Sei sulla pagina 1di 2

Mauro Marchionno

IV Liceo

1-Secondo Hegel "tutto il razionale è reale e tutto il reale è razionale". Spiega.

2- Perché può dirsi che la filosofia di Hegel è giustificazionista? Qual è il compito della
Filosofia secondo Hegel?

3- Cos'è la dialettica e quali sono il suoi tre momenti? 4-Cos'é la fenomenologia dello
Spirito?

1). “Tutto ciò che è razionale è reale, tutto ciò che è reale è razionale", Con questa frase
Hegel significa che c'è una ragione che si esprime nella realtà ed è la filosofia che deve
comprendere questa razionalità. La realtà e tutto ciò che esiste. Per Kant l’essere e il
pensiero sono due corse diverse. L’essere e la realtà, il oggetto (e la parte che non
possiamo conoscere(noumeno) cioè l’idealismo), mentre che il pensiero e la
rappresentazione della realtà, il soggetto. Per Hegel reale e ciò che e razionale,
essenziale, e ciò che non e reale.

2) Hegel afferma che la sua filosofia non può essere confusa con una banale, poiché
esiste un'accettazione della realtà in tutti i suoi aspetti, in cui non sono inclusi nell’idea
di "realtà". Pero ci sono dei critici che negavano il carattere giustificazionista della
filosofia hegeliana. Ma Hegel ha provato a mostrare come si può leggere in modo
dinamico e rivoluzionario. Tuttavia, secondo alcuni autori, l'aforisma di Hegel
significherebbe essenzialmente che il reale è destinato e coincide con il razionale,
mentre l'irrazionale è destinato a perire. Grazie a ciò, Hegel rappresenta una correzione
alla luce degli ideali rivoluzionari dei suoi autori. In conclusione, si può vedere che i
testi di Hegel documentano in qualche modo la sua posizione fondamentalmente
giustificazionista nei confronti della realtà. Hegel ritiene che la funzione della filosofia
sia osservare la realtà e comprendere le strutture razionali che la costruiscono. Pertanto,
la filosofia deve "rimanere in pace con realtà e abbandonare l'affermazione irrazionale
per determinarla e guidarla. Devi sviluppare concetti reali che offrono esperienza,
attraverso la riflessione, la razionalità intrinseca.
Mauro Marchionno
IV Liceo

3) La dialettica è la legge che regola questo divenire che rappresenta la legge


(ontologica) dello sviluppo della realtà e la legge (logica) della comprensione della
realtà. Hegel non offrì una teoria sistematica in modo che potesse usarla nelle varie aree
della filosofia, potendo così correggerla in caso di errore.

  Nell'enciclopedia di Hegel ci sono tre momenti di pensiero:

  a) l'abstract o l'intellettuale;

  b) "il dialettico o il negativo-razionale";

c) "speculativo o positivo-razionale".

a) Il momento intellettuale è la ragione per cui il pensiero si ferma a rigide


determinazioni della realtà, limitandosi a riflettere sulle loro reciproche differenze e
secondo il principio di identità e non contraddizione

b) Il momento dialettico o negativo-razionale consiste nel mostrare come le


determinazioni precedenti siano unilaterali e devono essere messi in moto o correlati ad
altre determinazioni. Poiché ogni affermazione implica una negazione, è essenziale
procedere oltre l'inizio di identità e correlare le varie determinazioni con il contrario.

c) Il momento speculativo o razionale positivo consiste nel comprendere l'unità delle


determinazioni opposte, cioè nel realizzare che queste determinazioni sono aspetti
unilaterali di una realtà superiore che comprende o sintetizza entrambe.

La Fenomenologia dello Spirito è la prima opera in cui Hegel espone il suo pensiero
“maturo”. Il termine Fenomenologia significa “Studio delle manifestazioni” dello
Spirito.

Nella fenomenologia dello spirito, Hegel descrive il percorso dalla coscienza alla
conoscenza assoluta. Cioè, la fenomenologia descrive la via che conduce l’individuo al
sapere assoluto.

Potrebbero piacerti anche