Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Giocare Pattinaggio
Fare hula hoop Gioca a pallone Fare trampolino Allenare con el
ping pong a rotelle
sacco /pugilato
SCI PALLACANESTRO
PATTINAGGIO PALLAVOLO
CICLISMO CALCIO
NUOTO TENNIS
AUTOMOBILISMO CANOTTAGGIO
TIRO CON L’ARCO PALLANUOTO
ATLETICA LEGGERA
PUGILATO
SCHERMA
Italiani amanti dello sport e non solo davanti alla Tv ma anche partecipando in prima persona
alle diverse discipline sportive. Sono circa il 60 per cento infatti, gli abitanti della penisola che
praticano sport con regolarità e il 70 per cento afferma di saper gestire autonomamente gli
imprevisti di salute e i piccoli incidenti che capitano frequentemente agli sportivi. Ciò è
quanto emerge dall’indagine “Rapporto tra gli italiani e lo sport”, condotta dall’Anifa . Quali
le discipline più amate? La corsa innanzitutto (34,5 per cento) ma anche la palestra (30,8 per
cento), il calcio (20 per cento), la bicicletta (15 per cento), il nuoto (13 per cento) e il tennis (6
per cento). “Il corpo umano è fatto per muoversi – ha spiegato Marcello Faina,– quindi
l’attività fisica rappresenta un modo naturale per disporre di un corpo sano ed efficiente e
andrebbe praticata almeno 3 volte alla settimana, ma in maniera non consecutiva. Tra le
motivazioni principali che inducono gli italiani a praticare attività fisica, ci sono il tenersi in
forma e il prendersi cura della propria salute .
Dallo studio è emerso anche che le donne più degli uomini, in base a ciò che hanno dichiarato,
praticano discipline sportive poiché sono molto interessate alla propria salute, mentre i maschi
più delle femmine lo fanno per puro divertimento, magari in compagnia di amici
“apprezzandone il lato legato all’agonismo”. Il confronto tra i sessi mette anche in evidenza
come le donne siano meno sportive degli uomini: ammettono di fare sport mediamente una
volta a settimana, rispetto alla media 1,2 degli uomini per i quali la ricerca del benessere, più
che della prestanza fisica, sembra essere la ragione più importante che li spinge a praticarla.
Ma esistono anche altre buone ragioni, almeno secondo quanto riportato dall’Anifa a seguito
delle loro interviste: fare sport fa bene non solo al corpo ma anche allo spirito (85%), l’attività
fisica deve essere accompagnata da una giusta alimentazione (78 %) e il bello di fare sport è
che si può trascorrere del tempo all’aria aperta (71%).