Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Video 2: Visualizzare
1
Video 2: visualizzare
!
Cercare di raggiungere un obiettivo senza farsi prima una
chiara immagine è come cercare di costruire un puzzle
senza vedere la fotografia!
Visualizzare vuol dire pensare. Pensare vuol dire chiedersi
che cosa si vuole da una certa situazione, e iniziare a
visualizzare la situazione nel modo più dettagliato, preciso e
reale possibile. In modo da anticipare possibili problemi, e
disinnescarli prima che si presentino. Questo è il modo più
sano per preoccuparsi, per occuparsi prima del futuro.
Per visualizzare correttamente e aumentare enormemente il
coinvolgimento e partecipazione del vostro cervello, c’è una
tecnica semplice ma precisa, costituita da tre fasi. È
importante che la seguiate attentamente, questa tecnica da
sola può già fare la differenza tra vincere e perdere.
2
Video 2: visualizzare
!
sbagliato. Magari è una questione di luci, di persone che ci
sono nell’immagine o di suoni o voci.
Beh, sappiate che potete cambiare ognuna di queste cose a
vostro piacimento. Proprio come fa un regista
cinematografico, anche voi adesso avete l’opportunità di
montare il film della vostra vita. E proprio come fanno a
Hollywood, anche voi potete usare le migliori colonne
sonore, effetti speciali, giochi di luci e di ombre, fino a
ottenere un filmato straordinariamente bello!
Come capire se quello che state visualizzando è giusto!?
Dovete sentirvi bene, sereni, estasiasti, eccitati, fortemente
stimolati a raggiungerlo. Visualizzatelo come se fosse già
realizzato. Albert Einstein lo aveva capito bene questo
principio, e lo utilizzava per le sue scoperte scientifiche, lui
diceva: l'immaginazione è più importante della conoscenza.
Un grammo d’immaginazione vale quanto un quintale di
competenze.
Esercizio:
Mettetevi comodi, seduti comodi, non incrociare le gambe,
appoggiate le mani sulle gambe e chiudete gli occhi. Mentre
iniziate a respirate profondamente voglio che visualizziate il
primo dei tre obiettivi che vi siete assegnati. Visualizzatelo
come se fosse già conseguito. Visualizzate il momento del
suo raggiungimento. Chiedetevi: mi piace quello che sto
vedendo, ascoltando e provando? Da 0 a 10 quanto? … se
non è 10, tornate nell’immagine e cambiate qualcosa in
modo da rendere l’esperienza ancora più piacevole.
3
Video 2: visualizzare
!
2°. Ciò che visualizzate deve essere dettagliato!
Quando visualizzate dovete solo e soltanto concentrarvi sul
risultato finale, e immaginarlo nel modo più dettagliato
possibile.
Esercizio:
Ritornate nella posizione di prima, chiudete gli occhi, fate un
bel respiro profondo e iniziate a percepire il maggior numero
possibile di dettagli che descrivono l’immagine che state
visualizzando, sempre relativa al primo dei tre obiettivi che vi
siete dati. Notate il maggior numero possibile di dettagli.
Persone coinvolte, oggetti, colori, dettagli del vostro corpo,
come siete vestiti, pettinati, che voci o suoni ci sono, da dove
arrivano, il loro volume, tono e velocità, …
Esercizio:
Tornate nell’immagine e iniziate ad associarvi a intensificarla
sino a sentirla completamente reale. Ingranditela ed
entrateci dentro (se non ci siete già).
Rifate questi tre esercizi per tutti e tre i vostri obiettivi.