Sei sulla pagina 1di 407

Tecnica delle costruzioni

WebPhoenix

18 aprile 2015
2
Indice

1 Analisi dei carichi 9


1.1 Principi fondamentali della sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.2 Azioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.3 Vita nominale, classi d’uso e periodo di riferimento . . . . . . . . 12
1.4 Pesi propri dei materiali strutturali . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1.5 Carichi variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
1.6 Solai . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

2 Il solaio laterocementizio 17
2.1 Scelta dello schema statico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
2.2 Geometria solaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
2.3 Analisi dei carichi fissi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
2.4 Analisi dei carichi accidentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24

3 Il calcolo delle sollecitazioni: combinazioni di carico 31


3.1 Linee di influenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
3.2 Combinazioni delle azioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
3.3 Diagrammi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44

4 Materiali e prodotti per uso strutturale 55


4.1 Calcestruzzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
4.1.1 Resistenza media e resistenza caratteristica del calcestruzzo 55
4.1.2 Controlli di qualità del calcestruzzo . . . . . . . . . . . . 61
4.1.3 Classi di resistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
4.2 Acciaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
4.2.1 Caratteristiche del materiale . . . . . . . . . . . . . . . . 66
4.2.2 Controlli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67

5 Richiami di scienza delle costruzioni 69


5.1 Comportamento elastico-lineare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
5.2 Comportamento inelastico (materiale duttile) . . . . . . . . . . . 69
5.3 Collasso di una struttura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73

6 Verifica di sicurezza 79
6.1 Metodo delle tensioni ammissibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
6.2 Metodo semiprobabilistico agli stati limite . . . . . . . . . . . . . 81
6.3 Confronto fra i metodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83

3
4 INDICE

7 Sforzo normale centrato 85


7.1 Metodo delle tensioni ammissibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
7.1.1 Problema di verifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
7.1.2 Problema di progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
7.1.3 Staffature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90

8 Flessione 95
8.1 Flessione deviata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
8.1.1 Comportamento elastico-lineare della flessione deviata . . 97
8.2 Presso-Flessione deviata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
8.2.1 Comportamento elastico-lineare della presso-flessione de-
viata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
8.3 Flessione retta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
8.4 Sezione rettangolare a semplice armatura . . . . . . . . . . . . . 101
8.4.1 Verifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
8.4.2 Progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
8.4.3 Semi-progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
8.5 Sezione rettangolare a doppia armatura . . . . . . . . . . . . . . 107
8.5.1 Verifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
8.5.2 Progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
8.5.3 Semi-progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
8.6 Sezione a ‘T’ a semplice armatura . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
8.6.1 Verifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
8.6.2 Progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
8.6.3 Semi-progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
8.7 Momento resistente ammissibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
8.7.1 Momento resistente sezione rettangolare o assimilabile ad
essa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
8.8 Presso-flessione retta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
8.9 Nocciolo centrale d’inerzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
8.10 Presso-flessione retta sezione rettangolare . . . . . . . . . . . . . 127
8.10.1 Verifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
8.10.2 Progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
8.10.3 Semi-progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
8.10.4 Abaco di Minervini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
8.11 Tenso-flessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135

9 Taglio 139
9.1 Scorrimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
9.2 Sezione rettangolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
9.3 Sezione a “T” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
9.4 Sezione con b variabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
9.5 Sperimentazione di laboratorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
9.6 Traliccio di Mörsch (1922) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
9.7 Verifica a taglio alle tensioni ammissibili . . . . . . . . . . . . . . 154
9.8 Presso-flessione e taglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
9.9 Trave ad altezza variabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
9.10 Fessure con inclinazione minore di 45◦ . . . . . . . . . . . . . . . 160
9.11 Meccanismi resistenti in elementi non armati a taglio . . . . . . . 163
INDICE 5

9.11.1 Considerazioni aggiuntive: regola della traslazione dei mo-


menti(NCT‘08) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167

10 Torsione 169
10.1 Sezione monoconnessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
10.2 Sezione biconnessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171
10.3 Sezioni pluriconnesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
10.4 La torsione nelle travi fessurate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
10.4.1 Alternativa al calcolo della spirale . . . . . . . . . . . . . 180
10.5 Verifica a torsione T.A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181

11 Cemento armato 183


11.1 Aderenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
11.2 Ritiro: deformazione anelastica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
11.3 Deformazioni viscose (fluage) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
11.3.1 Teoria della viscosità lineare di Withney . . . . . . . . . . 193

12 Progetto/Verifica 197
12.1 Calcolo armature longitudinali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
12.2 Verifica calcestruzzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
12.3 Fascia piena minima teconologia, fascia piena e semipiena . . . . 201
12.4 Tabelle momenti resistenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
12.4.1 Tabella momenti resistenti positivi sulla campata . . . . . 204
12.4.2 Tabella momenti resistenti negativi sugli appoggi . . . . . 206
12.5 Verifica a taglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
12.6 Distinta delle armature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
12.7 Ancoraggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211

13 Stato limite ultimo 215


13.1 Sforzo normale centrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215
13.1.1 Problema di verifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
13.1.2 Problema di progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
13.1.3 Limiti normativi NTC ‘08 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219
13.1.4 Pilastri cerchiati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219
13.2 Flessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
13.2.1 Flessione retta S.L.U. per sezione rettangolare a doppia
armatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
13.2.2 Verifica S.L.U. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
13.2.3 Progetto S.L.U. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236
13.2.4 Semi-progetto S.L.U. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
13.2.5 Flessione retta S.L.U. per sezione a “T” . . . . . . . . . . 238
13.2.6 Flessione retta S.L.U. per sezione generica . . . . . . . . . 240
13.3 Armatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
13.4 Dominio di rottura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249
13.5 Presso-flessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257
13.5.1 Verifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
13.5.2 Progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260
13.5.3 Semi-progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
13.6 Legame momento-curvatura per sezione duttile . . . . . . . . . . 261
13.7 Taglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
6 INDICE

13.8 Torsione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266


13.8.1 Verifica a torsione S.L.U. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 268

14 Acciaio 271
14.1 Verifica metodo tensioni ammissibili . . . . . . . . . . . . . . . . 275
14.2 Stati limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 281
14.2.1 Classificazione delle sezioni . . . . . . . . . . . . . . . . . 282
14.2.2 Flessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 284
14.2.3 Presso flessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 284
14.2.4 Taglio e flessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285
14.2.5 Resistenza di calcolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 288
14.3 Verifiche di resistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289
14.3.1 Verifica per trazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 290
14.3.2 Verifica per compressione-aste tozze . . . . . . . . . . . . 291
14.3.3 Flessione retta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291
14.3.4 Taglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
14.3.5 Azioni agenti contemporaneamente . . . . . . . . . . . . . 292
14.4 Instabilità-verifica a compressione aste snelle . . . . . . . . . . . 293
14.4.1 Metodo ω T.A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 295
14.4.2 Metodo χ S.L.U. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 296
14.4.3 Verifica aste composte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 299
14.5 Instabilità locale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 308

15 Unioni 311
15.1 Unioni bullonate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 311
15.1.1 Tensioni ammissibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316
15.1.2 Stato limite ultimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 321
15.2 Unioni saldate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323
15.2.1 Verifica alle tensioni ammissibili . . . . . . . . . . . . . . 323
15.2.2 Verifica allo stato limite ultimo . . . . . . . . . . . . . . . 325
15.3 Giunzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326

16 Precompresso 339
16.1 Tecniche di tesatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 341
16.1.1 Sistema ad armatura pre-tesa (cavi aderenti) . . . . . . . 341
16.1.2 Sistema ad armatura post-tesa (cavi scorrevoli) . . . . . . 343
16.2 Cadute di tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 346
16.2.1 Variazione di tensione per attrito . . . . . . . . . . . . . . 349
16.3 Verifica c.a.p. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 352
16.4 Sistema equivalente alla precompressione . . . . . . . . . . . . . . 357

17 Capriata 363
17.1 Analisi dei carichi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 366
17.1.1 Sovraccarichi fissi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 366
17.1.2 Sovraccarichi accidentali (variabili) . . . . . . . . . . . . . 368
17.1.3 Condizioni di carico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 372
17.1.4 Combinazioni dei carichi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 374
17.2 Predimensionamento delle aste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 377
17.2.1 Asta tesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 377
17.2.2 Asta compressa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 378
INDICE 7

17.3 Progetto dei collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382


17.3.1 Collegamento saldato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382
17.3.2 Collegamento bullonato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385
17.4 Progetto del fazzoletto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 392
17.4.1 Collegamento saldato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 392
17.4.2 Collegamento bullonato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 394
17.4.3 Disegno e verifica dei fazzoletti . . . . . . . . . . . . . . . 395
17.5 Piattine di collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 397
17.6 Dispositivo di vincolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 398
17.6.1 Calcolo del semicilindro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 403
8 INDICE
Capitolo 1

Analisi dei carichi

I passi della progettazione sono:

• Schematizzazione strutturale: ipotesi su vincoli/carichi (trave, telaio, etc.)

• Materiale e modello di comportamento: dalla scelta del materiale deriva


il modello (elastico, elasto-plastico perfetto, etc.)

• Analisi carichi: dalle azioni e loro combinazioni si giunge a determinare


così le sollecitazioni

• Verifica/Progetto: dall’analisi dei carichi e dal modello del materiale si


giunge al metodo di verifica (Metodo delle tensioni ammissibili o Metodo
degli stati limite)

• Disegno esecutivo (Rappresentazione): deriva da dettagli costruttivi (nor-


mativa, esperienza)

1.1 Principi fondamentali della sicurezza


Le opere e le componenti strutturali devono essere progettate, eseguite, collau-
date e soggette a manutenzione in modo tale da consentirne la prevista utilizza-
zione, in forma economicamente sostenibile e con il livello di sicurezza previsto
dalle norme. La sicurezza e le prestazioni di un’opera o di una parte di essa
devono essere valutate in relazione agli stati limite che si possono verificare du-
rante la vita nominale. Stato limite è la condizione superata la quale l’opera
non soddisfa più le esigenze per le quali è stata progettata. In particolare le
opere e le varie tipologie strutturali devono possedere i seguenti requisiti:

• sicurezza nei confronti di stati limite ultimi (SLU): capacità di evitare


crolli, perdite di equilibrio e dissesti gravi, totali o parziali, che possano
compromettere l’incolumità delle persone ovvero comportare la perdita di
beni, ovvero provocare gravi danni ambientali e sociali, ovvero mettere
fuori servizio l’opera

• sicurezza nei confronti di stati limite di esercizio (SLE): capacità di ga-


rantire le prestazioni previste per le condizioni di esercizio

9
10 Analisi dei carichi

• robustezza nei confronti di azioni eccezionali : capacità di evitare dan-


ni sproporzionati rispetto all’entità delle cause innescanti quali incendio,
esplosioni, urti
Il superamento di uno stato limite ultimo ha carattere irreversibile e si definisce
collasso. Il superamento di uno stato limite di esercizio può avere carattere
reversibile o irreversibile.
I principali Stati Limite Ultimi, sono elencati nel seguito:
• perdita di equilibrio della struttura o di una sua parte
• spostamenti o deformazioni eccessive
• raggiungimento della massima capacità di resistenza di parti di strutture,
collegamenti, fondazioni
• raggiungimento della massima capacità di resistenza della struttura nel
suo insieme
• raggiungimento di meccanismi di collasso nei terreni
• rottura di membrature e collegamenti per fatica
• rottura di membrature e collegamenti per altri effetti dipendenti dal tempo
• instabilità di parti della struttura o del suo insieme
Nei confronti delle azioni sismiche gli stati limite, sia di esercizio che ultimi,
si distinguono in
• Gli stati limite di esercizio sono:
– Stato Limite di Operatività (SLO)
– Stato Limite di Danno (SLD)
• Gli stati limite ultimi sono:
– Stato Limite di salvaguardia della Vita (SLV)
– Stato Limite di prevenzione del Collasso (SLC)
All’aumentare dell’intensità del sisma ci si sposta dalla condizione di SLO alla
condizione di SLC
SLO → SLD → SLV → SLC (1.1)

1.2 Azioni
Si definisce azione ogni causa o insieme di cause capace di indurre stati limite
in una struttura.
Classificazione delle azioni1 :
• Classificazione delle azioni in base al modo di esplicarsi:
– Dirette: forze concentrate, carichi distribuiti, fissi o mobili
1 D.M. 14 Gennaio 2008
1.2 Azioni 11

∗ Carichi permanenti (peso proprio e altri carichi fissi)


∗ Carichi variabili (di esercizio, neve, vento, sisma, spinte, forze
dinamiche, etc.)
– Indirette:
∗ difetti di montaggio: un errore di montaggio nelle strutture iso-
statiche crea degli spostamenti, in quelle iperstatiche degli sforzi
∗ variazioni di temperatura e di umidità: è interessante osserva-
re che, al contrario di quanto avviene nelle strutture iperstati-
che (dove variazioni di temperatura producono sforzi notevoli),
nelle strutture isostatiche la presenza di distorsioni termiche, e
in generale di una qualsiasi deformazione anelastica, non altera
la distribuzione delle tensioni, ma impone solo una particolare
cinematica alla struttura
∗ ritiro: il fenomeno del ritiro si osserva in fase di presa e indu-
rimento del calcestruzzo, ovvero durante la sua maturazione e
stagionatura
∗ precompressione: la precompressione è una tecnica industriale
consistente nel produrre artificialmente una tensione nel calce-
struzzo armato, allo scopo di migliorarne le caratteristiche di
resistenza a trazione del conglomerato cementizio
∗ cedimenti di vincolo
– Degrado: azioni che possono ridurre il periodo di vita di una struttura
(agenti aggressivi, gelo, umidità, etc.)
∗ endogeno: alterazione naturale del materiale di cui è composta
l’opera strutturale
∗ esogeno: alterazione delle caratteristiche dei materiali costituenti
l’opera strutturale, a seguito di agenti esterni
• Classificazione delle azioni secondo la risposta strutturale
– statiche: azioni applicate alla struttura che non provocano accelera-
zioni significative della stessa o di alcune sue parti (azioni costanti)
– pseudo statiche: azioni dinamiche rappresentabili mediante un’azione
statica equivalente
– dinamiche: azioni che causano significative accelerazioni della strut-
tura o dei suoi componenti (ad esempio azione sismica)
• Classificazione delle azioni secondo la variazione della loro intensità nel
tempo
– permanenti (G): azioni che agiscono durante tutta la vita nominale
della costruzione, la cui variazione di intensità nel tempo è così piccola
e lenta da poterle considerare con sufficiente approssimazione costanti
nel tempo (non variabili nel tempo):
∗ peso proprio di tutti gli elementi strutturali; peso proprio del
terreno, quando pertinente; forze indotte dal terreno (esclusi gli
effetti di carichi variabili applicati al terreno); forze risultan-
ti dalla pressione dell’acqua (quando si configurino costanti nel
tempo) (G1 )
12 Analisi dei carichi

∗ peso proprio di tutti gli elementi non strutturali (G2 )


∗ spostamenti e deformazioni imposti, previsti dal progetto e rea-
lizzati all’atto della costruzione
∗ pretensione e precompressione (P )
∗ ritiro e viscosità
∗ spostamenti differenziali
Sono dunque carichi permanenti tamponature esterne, divisori in-
terni, massetti, isolamenti, pavimenti e rivestimenti del piano di
calpestio, intonaci, controsoffitti, impianti ed altro
– variabili (accidentali) (Q): azioni sulla struttura o sull’elemento strut-
turale con valori istantanei che possono risultare sensibilmente diversi
fra loro nel tempo (variabili nel tempo):
∗ di lunga durata: agiscono con un’intensità significativa, anche
non continuativamente, per un tempo non trascurabile rispetto
alla vita nominale della struttura
∗ di breve durata: azioni che agiscono per un periodo di tempo
breve rispetto alla vita nominale della struttura
I carichi variabili ci possono essere o non essere e se vi sono possono
essere casuali, questi sono il vento, la neve... e si dividono in

ψ2j Qkj valore quasi permanente

Q ψ1j Qkj valore frequente (1.2)

ψ0j Qkj valore raro

dunque
ψ2j < ψ1j < ψ0j (1.3)
– eccezionali (A): azioni che si verificano solo eccezionalmente nel corso
della vita nominale della struttura
∗ incendi
∗ esplosioni
∗ urti ed impatti
– sismiche (E): azioni derivanti dai terremoti

1.3 Vita nominale, classi d’uso e periodo di rife-


rimento
La vita nominale di un’opera strutturale VN è intesa come il numero di anni
nel quale la struttura, purchè soggetta alla manutenzione ordinaria, deve potere
essere usata per lo scopo al quale è destinata. La vita nominale dei diversi tipi
di opere è quella riportata nella tabella 1.1 e deve essere precisata nei documenti
di progetto. Le case in genere ricadono in quelle del secondo tipo.

In presenza di azioni sismiche, con riferimento alle conseguenze di una inter-


ruzione di operatività o di un eventuale collasso, le costruzioni sono suddivise
in classi d’uso così definite:
1.3 Vita nominale, classi d’uso e periodo di riferimento 13

Tipi di costruzione VN
(in anni)
1 Opere provvisorie - Opere provvisionali ≤ 10
Strutture in fase costruttiva
2 Opere ordinarie, ponti, opere infrastrutturali ≥ 50
dighe di dimensioni contenute o di importanza normale
3 Grandi opere, ponti, opere infrastrutturali ≥ 100
dighe di grandi dimensioni o di importanza strategica

Tabella 1.1: Vita nominale per diversi tipi di opere

• Classe I: Costruzioni con presenza solo occasionale di persone (scarso af-


follamento), edifici agricoli

• Classe II: Costruzioni il cui uso preveda normali affollamenti (civile abita-
zione), senza contenuti pericolosi per l’ambiente e senza funzioni pubbliche
e sociali essenziali. Industrie con attività non pericolose per l’ambiente.
Ponti, opere infrastrutturali, reti viarie non ricadenti in Classe d’uso III
o in Classe d’uso IV, reti ferroviarie la cui interruzione non provochi si-
tuazioni di emergenza. Dighe il cui collasso non provochi conseguenze
rilevanti

• Classe III: Costruzioni il cui uso preveda affollamenti significativi (grande


affollamento). Industrie con attività pericolose per l’ambiente. Reti viarie
extraurbane non ricadenti in Classe d’uso IV. Ponti e reti ferroviarie la
cui interruzione provochi situazioni di emergenza. Dighe rilevanti per le
conseguenze di un loro eventuale collasso

• Classe IV: Costruzioni con funzioni pubbliche o strategiche importanti, an-


che con riferimento alla gestione della protezione civile in caso di calamità
(ad esempio l’edificio dei pompieri). Industrie con attività particolarmen-
te pericolose per l’ambiente. Reti viarie primarie. Ponti e reti ferroviarie
di importanza critica per il mantenimento delle vie di comunicazione, par-
ticolarmente dopo un evento sismico. Dighe connesse al funzionamento di
acquedotti e a impianti di produzione di energia elettrica

Il valore del coefficiente d’uso CU è definito, al variare della classe d’uso, come
mostrato in tabella 1.2. Le azioni sismiche su ciascuna costruzione vengono

Classe d’uso I II III IV


Coefficiente CU 0.7 1 1.5 2.0

Tabella 1.2: Valori del coefficiente d’uso

valutate in relazione ad un periodo di riferimento VR che si ricava, per ciascun


14 Analisi dei carichi

tipo di costruzione, moltiplicandone la vita nominale VN per il coefficiente d’uso


CU :
VR = VN × CU (1.4)

1.4 Pesi propri dei materiali strutturali


Per la determinazione dei pesi propri strutturali dei più comuni materiali pos-
sono essere assunti i valori dei pesi dell’unità di volume (γ =peso specifico)
riportati nella tabella 1.3. Per gli orizzontamenti degli edifici per abitazioni e

Materiali KN/m3
γcls Calcestruzzo ordinario 24.0
γc.a. Calcestruzzo armato (e/o precompresso) 25.0
γa. Acciaio 78.5
γall. Alluminio 27.0
γm Laterizio (pieno) 18.0
γm Laterizio (semipieno) 11.0
γm Laterizio (forato) 8.0

Tabella 1.3: Pesi dell’unità di volume dei principali materiali strutturali

uffici, il peso proprio di elementi divisori interni (tramezzi) potrà essere raggua-
gliato ad un carico permanente portato uniformemente distribuito g2k (dove k
sta per caratteristico), purché vengano adottate le misure costruttive atte ad
assicurare una adeguata ripartizione del carico, e vale

0.4 KN/m2 ≤ gtram ≤ 2.0 kN/m2 (1.5)

In particolare, il carico uniformemente distribuito g2k ora definito dipende dal


peso proprio per unità di lunghezza G2k delle partizioni come mostrato nella
tabella 1.4.

KN/m KN/m2
per elementi divisori con G2 ≤ 1.00 g2 = 0.40
per elementi divisori con 1.0 ≤ G2 ≤ 2.0 g2 = 0.80
per elementi divisori con 2.0 ≤ G2 ≤ 3.0 g2 = 1.20
per elementi divisori con 3.0 ≤ G2 ≤ 4.0 g2 = 1.60
per elementi divisori con 4.0 ≤ G2 ≤ 5.0 g2 = 2.00

Tabella 1.4: Carico uniformemente distribuito g2k


1.5 Carichi variabili 15

Figura 1.1: Soletta piena in c.a.

1.5 Carichi variabili


I carichi variabili (azioni accidentali) comprendono i carichi legati alla destina-
zione d’uso dell’opera. I valori dei carichi verticali uniformemente distribuiti qk
d’esercizio per le diverse categorie di edifici sono riportati in tabella 1.5.

Ambienti qk (KN/m2 )
Civile abitazione 2
Scale, balconi 4
Tribuna stadio 5
Biblioteca 6

Tabella 1.5: Valori dei carichi uniformemente distribuiti qk

1.6 Solai
Si intendono come solai le strutture bidimensionali piane caricate ortogonalmen-
te al proprio piano, con prevalente comportamento resistente monodirezionale.
I solai possono essere:
• in legno, vecchie costruzioni
• in ferro, vecchie costruzioni
• in cemento armato gettato in opera o parzialemente prefabbricati
• in calcestruzzo armato precompresso
• lamiera nervata
Analizziamo solai in c.a. e c.a.p.:
• Solai in getto pieno (Monier2 ) in c.a. od in c.a.p.. Storicamente rappre-
senta il primo esempio di solaio in c.a. (vedi figura 1.1) ha un valore di
carico uniformemente distribuito 4 ≤ g(KN/m2 ) ≤ 5, risulta pesante e
2 Joseph Monier fu un giardiniere francese riconosciuto come il primo ideatore del cemento

armato
16 Analisi dei carichi

Figura 1.2: Solaio con nervature

Figura 1.3: Soletta mista

determina difficoltà impiantistiche. Una soletta di questo tipo si usa in


ambito industriale per luci modeste, dell’ordine di 4m

• Solai con nervature (Hennebique3 ). Nasce allo scopo di alleggerire la so-


letta inflessa e per coprire luci maggiori (vedi figura 1.2), i costi crescono
a causa della cassaforma, intradosso non piano con frequente necessità di
controsoffittatura, scarsa coibenza termica e scarso isolamento acustico
• Solai misti in c.a., c.a.p., e blocchi interposti di alleggerimento collaboranti
e non, in laterizio od altro materiale (solette con nervature e laterizi). Con
una soletta del tipo in figura 1.3 non si ha il problema della cassaforma,
di controsoffitto e di impianti. I laterezi collaboranti hanno una funzione
statica oltre quella di alleggerimento, mentre quelli non collaboranti hanno
una funzione principale di alleggerimento e non statica.

3 François Hennebique è stato un imprenditore francese. Fu riconosciuto come l’inventore

del cemento armato, che brevettò nel 1892, anche se 10 anni dopo la paternità dell’invenzione
venne accreditata all’analogo brevetto di Joseph Monier del 1878.
Capitolo 2

Il solaio laterocementizio

2.1 Scelta dello schema statico


Il solaio è una piastra ortotropa, cioè si comporta in modo molto diverso nelle
due direzioni principali x e y, perchè la rigidezza della struttura nella direzione
della tessitura dei travetti (x) è decisamente superiore alla rigidezza nella dire-
zione ortogonale (y) come è facile comprendere osservando la conformazione del
solaio monolitico senza alleggerimenti intermedi (vedi figura 2.1). Ciò consente
di trascurare le sollecitazioni secondo l’asse y e approssimare il comportamento
del solaio con quello di una trave continua su appoggi fissi costituiti dalle strut-
ture che lo portano, ovvero le travi (o eventuali pareti). Ovviamente si tratta
di una schematizzazione della struttura molto semplice, ma che si avvicina, con
sufficiente approssimazione, alla realtà. Come mostrato in figura 2.2 i carichi
vengono ripartiti sulle travi ortogonali alla direzione di tessitura. I solai possono
essere:

• solaio a nervature parallele per luci da 4 a 7 m (vedi figura 2.3)

• solaio a nervature incrociate per luci da 7 a 14 m (vedi figura 2.4)

In figura 2.5 si ha un esempio di solaio con rispettivo schema statico dove si


osserva che le travi caricate sono 3. In figura 2.6 si ha un esempio di solaio con
rispettivo schema statico dove si osserva che le travi caricate sono 4.

Figura 2.1: Solaio monolitico

17
18 Il solaio laterocementizio

Figura 2.2: Schema monodimensionale (trave continua)

Figura 2.3: Solaio a nervature parallele

Figura 2.4: Solaio a nervature incrociate


2.1 Scelta dello schema statico 19

Figura 2.5: Solaio e schema statico

Figura 2.6: Solaio e schema statico


20 Il solaio laterocementizio

Figura 2.7: Luci campate

2.2 Geometria solaio

Adottando il modello di trave continua, le luci delle singole campate dei tra-
vetti vengono in genere assunte pari alla distanza tra gli interassi delle travi
(vedi figura 2.7). I solai a struttura mista nascono intorno al 1930 con l’avvento
del laterizio e sono di gran lunga i più usati nella progettazione corrente per il
risultato esteticamente valido e i non elevati costi di carpenteria. La configura-
zione di un solaio misto deriva dal solaio a soletta e nervature, nel quale si sono
ravvicinate queste ultime e si sono riempiti i vuoti tra esse con speciali laterizi
forati detti pignatte. La riduzione degli interassi delle nervature a meno di 80
cm fa sì che la soletta non svolga più un ruolo statico primario e non necessiti
di specifiche armature, ma si riduca a elemento di completamento strutturale
con funzione di solidarizzazione delle nervature e di semplice partecipazione sta-
tica come fascia collaborante. L’impiego del laterizio (pignatte) è suggerito da
una serie di caratteristiche proprie del materiale: buona aderenza al conglome-
rato, leggerezza, buona resistenza, alla compressione, a trazione, possibilità di
realizzare all’interno del solaio più camere d’aria che favoriscono la coibenza e
l’afonicità.
2.2 Geometria solaio 21

Figura 2.8: Dimensioni della sezione

Le dimensioni della sezione regolamentate dalla Normativa tecnica 1 osservando


la figura 2.8 sono

• Spessore minimo dei solai: lo spessore dei solai a portata unidirezionale


che non siano di semplice copertura non deve essere minore di 1/25 della
luce di calcolo ed in nessun caso minore di 12 cm. Per i solai costituiti da
travetti precompressi e blocchi interposti il predetto limite può scendere
ad 1/30. 
12cm
 (
H ≥ max 1 25(travetti c.a) (2.1)
 k a; k =

30(travetti c.a.p)

• Larghezza ed interasse delle nervature: la larghezza minima delle nerva-


ture in calcestruzzo per solai con nervature gettate o completate in opera
non deve essere minore di 1/8 dell’interasse e comunque non inferiore a 8
cm. Tale scelta è legata a esigenze pratiche, si deve garantire lo spazio per
il ferro e interferro. (
8cm
b0 ≥ max 1 (2.2)
8i

L’interasse delle nervature non deve in ogni caso essere maggiore di 15


volte lo spessore medio della soletta.

i ≤ 15s (2.3)

• Spessore minimo della soletta: lo spessore minimo del calcestruzzo della


soletta di conglomerato non deve essere minore di 4 cm (in genere s=4/5/6
cm).
s≥4 (2.4)

Le dimensioni delle pignatte sono:

Bl = i − b0
(2.5)
Hl = 14/16/18/20/22cm

Possiamo riassumere il tutto nelle figura 2.9. Una volta determinata l’altezza H
si dovranno scegliere i laterizi da utilizzare, fra le varie combinazioni (Hl + s)
1 D.M.LL.PP. del 9/01/1996
22 Il solaio laterocementizio

Figura 2.9: Dimensioni della sezione regolamentate dalla Normativa tecnica


2.3 Analisi dei carichi fissi 23

Figura 2.10: Forza parapetto

si sceglierà la soluzione con la soletta più bassa (quindi più leggera), la più
prossima all’altezza H individuata lasciando un leggero margine di sicurezza.
Ad esempio se H=22 cm
16 + 6 = 22cm (2.6)
18 + 4 = 22cm (2.7)
18 + 5 = 23cm (2.8)
20 + 5 = 25cm (2.9)
La nostra soluzione sarà la (2.8)

2.3 Analisi dei carichi fissi


• Peso proprio della struttura
gs = γc.a. × s × i [=]KN/m peso soletta (2.10)
gn = γc.a. × b0 × Hl [=]KN/m peso nervature (2.11)
gl = γm × Hl × Bl [=]KN/m peso laterizi (2.12)

• Sovraccarichi fissi
gp = qp × i [=]KN/m peso pavimento (2.13)
gm = qm × i [=]KN/m peso massetto (2.14)
gi = qi × i [=]KN/m peso intonaco (2.15)
gimp = qimp × i [=]KN/m peso imperm. (solo sbalzo)
(2.16)
gtram = qtram × i [=]KN/m peso tramezzi (solo campata)
(2.17)
Fp = incidenza parapetti × i [=]KN Forza parapetto, (vedi figura 2.10)
(2.18)

Per evitare l’entrata dell’acqua si adottano due accorgimenti:


• si può realizzare uno sbalzo con una leggera inclinazione
• in alternativa si realizza uno sbalzo piano, ma di dimensioni leggermente
più piccole del solaio in campata in modo da realizzare una sorta di gra-
dino. In questo caso bisogna stare attenti nell’analisi dei carichi a porre
le giuste altezze allo sbalzo e alle campate
24 Il solaio laterocementizio

Figura 2.11: Parapetto in muratura

I valori tipici per il parapetto in acciaio sono 1−1.5KN/m (incidenza parapetto).


Per un parapetto in muratura (vedi figura 2.11) si ha:

Fpk = Fp × i (2.19)
Fp = gmar + gint + gmur (2.20)
gmar = sm × hm × γmar (2.21)
gmur = sp × hp × γmur (2.22)
gint = 2si × hi (= hp ) × γint (2.23)

Se vi è l’impermeabilizzazione bisogna considerare anche questa nell’analisi.

2.4 Analisi dei carichi accidentali


Sovraccarichi accidentali dovuto all’uso
I modelli di tali azioni possono essere costituiti da:
• carichi verticali uniformemente distribuiti qk [KN/m2 ]
• carichi verticali concentrati Qk [KN ]
• carichi orizzontali lineari Hk [KN/m]
I valori nominali e/o caratteristici qk , Qk ed Hk sono riportati in figura 2.12

q = qk × i [=]KN/m peso persone (solo campata) (2.24)


qsb = qk × i [=]KN/m carico sbalzo (solo sbalzo) (2.25)
mp = incidenza parapetti × i [=]KN/m momento parapetto (2.26)

Il momento del parapetto è prodotto dalla persona che si poggia sul di esso (vedi
figura 2.13).
2.4 Analisi dei carichi accidentali 25

Figura 2.12: Valori dei carichi d’esercizio per le diverse categorie di edifici

Figura 2.13: Momento parapetto


26 Il solaio laterocementizio

Sisma verticale

Le costruzioni devono essere dotate di sistemi strutturali che garantiscano rigi-


dezza e resistenza nei confronti delle due componenti ortogonali orizzontali delle
azioni sismiche. Per il sisma verticale mettiamo a confronto le due normative:

• D.M.16/01/1996: le azioni sismiche verticali (qv , Fv ) non vengono di nor-


ma considerate, ad esclusione dei seguenti casi:

– membrature orizzontali con luci superiori a 20 m


– strutture di tipo spingente
– sbalzi

Nei primi due casi le strutture devono calcolarsi prevedendo un coefficiente


sismico verticale kv , pari a ∓0.2. Per gli sbalzi si deve considerare un
coefficiente sismico verticale kv = ∓0.4. Il coefficiente kv in ogni caso
deve essere moltiplicato per il coefficiente di protezione sismica I che vale

– Per le opere la cui resistenza al sisma è di importanza primaria per


le necessità della protezione civile, per il coefficiente di protezione
sismica si assume I = 1.4
– Per le opere che presentano un particolare rischio per le loro caratte-
ristiche d’uso, si assume I = 1.2 (ad esempio scuole)
– Per le opere che non rientrano nelle categorie precedenti si assume
I = 1.0

Gli schemi di Fv e qv saranno a “specchio” poiché vengono rappresentati i


due versi del sisma. Per il sisma verticale si dovrà determinare il momento
MFv e il taglio TFv , il momento Mqv e il taglio Tqv . La componente
verticale del sisma vale dunque:

qv = kv × I × Wsb [=]KN/m (2.27)

(

Wsb = gsb + s × qsb
Wsb = ∗∗
(2.28)
Wsb = gsb
dove
gsb = gs + gn + gl + gp + gm + gi + gimp
g = gs + gn + gl + gp + gm + gi + gtram (2.29)
g > gsb

si ha pertanto
(
qv∗ = kv × I × (gsb + s × qsb )
qv = (2.30)
qv∗∗ = kv × I × gsb

I valori del coefficiente di riduzione del sovraccarico s sono determinati in


tabella 2.1. Si hanno 2 valori di qv :
2.4 Analisi dei carichi accidentali 27

Locale Coeff. s
Locali d’abitazione, uffici non aperti al pubblico, 0.33
alberghi, coperture, balconi
Locali suscettibili di affollamento 0.50
(uffici aperti al pubblico, ristoranti, caffè,
banche, aule scolastiche caserme, ospedali, ecc.)
Locali suscettibili di grande affollamento 1.00
(sale per convegni o spettacoli,
chiese, tribune, negozi, archivi, biblioteche,
depositi, magazzini, laboratori,
officine, rimesse, parcheggi, contenitori, scale, ecc.)

Tabella 2.1: Coefficiente di riduzione del sovraccarico s

– qv∗ è riferito allo sbalzo, infatti quanto maggiori sono i carichi perma-
nenti e accidentali tanto maggiore sarà il momento sull’appoggio
– qv∗∗ è riferito alla campata, a questo non viene sommato il carico acci-
dentale perchè questo determina sulla campata un momento negativo,
ma a noi ci interessa un momento positivo massimo

Inoltre
Fv = Kv × I × Fp (2.31)

• D.M.14/01/2008: la componente verticale deve essere considerata solo


in presenza di elementi pressoché orizzontali con luce superiore a 20 m,
elementi precompressi (con l’esclusione dei solai di luce inferiore a 8 m),
elementi a mensola (sbalzi) di luce superiore a 4 m, strutture di tipo
spingente, pilastri in falso, edifici con piani sospesi, ponti, costruzioni con
isolamento alla base... e purché il sito nel quale la costruzione sorge non
ricada in zona 3 o 4.

Ricaviamo la forza del sisma dalla formula nota

F = ma (2.32)

che nel nostro caso diventa


Qv = msb Svd (2.33)
dove la massa dello sbalzo è data dal peso dello sbalzo sull’accelerazione di
gravità
Wsb
msb = (2.34)
g
Lo sbalzo lo possiamo ricondurre ad una mensola, quindi per ottenere il mo-
mento massimo negativo sull’appoggio dovrò caricare il più possibile lo sbalzo,
28 Il solaio laterocementizio

al contrario per la campata per ottenere il momento massimo positivo dovrò


ridurre il carico sullo sbalzo quindi
W0
(
m0sb = gsb
msb = W 00 (2.35)
m00sb = gsb

dove
X
0
Wsb = G1 + G2 + ψ2j Qkj (2.36)
00
Wsb = G1 + G2 (2.37)
G1 = gs + gn + gl (2.38)
G2 = gm + gp + gi + gimp (2.39)
Qk1 → ψ21 = 0.3 (civ.ab.) (2.40)
(
0.1 neve con as ≤ 1000m
Qk2 → ψ22 = (2.41)
0.2 neve con as > 1000m

Dove G1 rappresenta il peso proprio di tutti gli elementi strutturali; G2 peso


proprio di tutti gli elementi non strutturali; Qk1 l’azione variabile dominante
(sovraccarico di esercizio funzione della destinazione d’uso); Qk2 azione variabile
che può agire contemporaneamente a quella dominante (carico neve); ψ è un
coefficiente di riduzione del sovraccarico poiché è improbabile che si verificano
tutti gli eventi variabili. Pertanto
(
Q0v = m0sb Svd
Qv = (2.42)
Q00v = m00sb Svd

L’accelerazione del sisma sullo sbalzo vale:

Svd = ag · S · η · Fv (2.43)

per un periodo di vibrazione della struttura compreso tra

TB (= 0.05s) ≤ T ≤ Tc (= 0.15s) (2.44)

I valori dell’accelerazione orizzontale massima al sito ag sono tabellati in fogli


excel per tutti i comuni, in funzione anche della latitudine e longitudine. Per
semplicità nel nostro progetto si userà la precedente normativa in cui si ha
un’accelerazione per zona

zona
 I = 0.35g

zona II = 0.25g
ag = (2.45)
zona

 III = 0.15g
zona IV = 0.05g

Il coefficiente S tiene conto della categoria di sottosuolo e delle condizioni


topografiche mediante la relazione seguente

S = SS ST (2.46)
2.4 Analisi dei carichi accidentali 29

essendo SS il coefficiente di amplificazione stratigrafica e ST il coefficiente di


amplificazione topografica, per semplicità nel progetto assumiamo S = 1.
Il coefficiente η riduce l’accelerazione del sisma, questo perchè progettiamo in
campo plastico e le deformazioni della struttura dissipano una parte dell’energia
del sisma, e vale
1
η= (2.47)
q
dove q rappresenta il fattore di struttura che nel nostro caso vale 1.5.
L’ultimo termine Fv è il fattore che quantifica l’amplificazione spettrale mas-
sima, in termini di accelerazione orizzontale massima del terreno ag su sito di
riferimento rigido orizzontale, mediante la relazione:
 0.5
ag
Fv = 1.35F0 (2.48)
g
in cui F0 è il valore massimo del fattore di amplificazione dello spettro in acce-
lerazione orizzontale che come ag si ricava dalla norma su fogli excel, nel nostro
caso è un dato del progetto con valore 2.5.
Ricordiamo che g è l’accelerazione di gravità.
Al carico del sisma Qv si aggiunge la forza Fv del sisma data dal parapetto
Fp
Fv = Svd (2.49)
g

Azione del vento sullo sbalzo

Si devono verificare gli elementi resistenti per le possibili combinazioni degli


effetti sismici con tutte le altre azioni esterne, ma con l’esclusione dell’azione
del vento2 . Indipendentemente dal metodo di verifica adottato, le azioni debbo-
no essere cumulate secondo condizioni di carico tali da risultare più sfavorevoli ai
fini delle singole verifiche, tenendo conto della ridotta probabilità di intervento
simultaneo di tutte le azioni con i rispettivi valori più sfavorevoli. In conclusio-
ne l’effetto del sisma prevale sul vento, non si vanno a sommare i due carichi
accidentali poiché è difficile che si verificano contemporaneamente sisma e vento.

Sovraccarico accidentale dovuto alla neve

Per quanto riguardo lo sbalzo, per il carico neve può essere fatto un discorso
analogo a quello del vento. Il metodo delle tensioni ammissibili non conside-
ra neve e sisma, ma il maggiore tra i due, in questo caso prevale il sisma. In
conclusione si ha
g, gsb , Fp Azioni permanenti (2.50)
q, qsb , mp , qv , Fv Azioni accidentali (2.51)
Il carico provocato dalla neve sulle coperture sarà valutato mediante la seguente
espressione3
qs = µi · qsk · CE · Ct (2.52)
dove:
2 Art. 10, Legge 2 febbraio 1974, n. 64
3 D.M. 14 Gennaio 2008
30 Il solaio laterocementizio

• qs è il carico neve sulla copertura


• µi è il coefficiente di forma della copertura
• qsk è il valore caratteristico di riferimento del carico neve al suolo [kN/m2 ]
per un periodo di ritorno di 50 anni
• CE è il coefficiente di esposizione
• Ct è il coefficiente termico
Il coefficiente di forma µi è funzione dell’inclinazione del solaio, in altre parole
dell’angolo α formato dalla falda con l’orizzontale. I valori del coefficiente di
forma µi , riportati in tabella 2.2 si riferiscono alle coperture ad una o due falde.
Il carico neve al suolo dipende dalle condizioni locali di clima e di esposizione,

Coeff. di forma 0◦ ≤ α ≤ 30◦ 30◦ < α < 60◦ α ≥ 60◦


(60−α)
µi 0.8 0.8 · 30 0

Tabella 2.2: Valori del coefficiente di forma

considerata la variabilità delle precipitazioni nevose da zona a zona. L’altitudine


di riferimento as è la quota del suolo sul livello del mare nel sito di realizzazione
dell’edificio.
qsk = qsk (zona nevosa, as ) (2.53)

Ia − Ib

zona nevosa II (2.54)

III

I valori caratteristici del carico della neve al suolo per la nostra zona (zona III)
sono:

0.60KN/m2
 as ≤ 200m
2 
qsk = (2.55)
 
0.51 1 + as /481
 KN/m2 as > 200m

Il coefficiente di esposizione CE può essere utilizzato per modificare il valore del


carico neve in copertura in funzione delle caratteristiche specifiche dell’area in
cui sorge l’opera

0.9 zona battuta dai venti

CE = 1.0 zona normale (2.56)

1.1 zona riparata

In altre parole, nello zone ventose il vento porterà via una aliquota della neve e
per questo usiamo un coefficiente di riduzione.
Il coefficiente termico può essere utilizzato per tener conto della riduzione del
carico neve a causa dello scioglimento della stessa, causata dalla perdita di calore
della costruzione. Tale coefficiente tiene conto delle proprietà di isolamento
termico del materiale utilizzato in copertura. In assenza di uno specifico e
documentato studio, deve essere utilizzato Ct = 1.
Capitolo 3

Il calcolo delle sollecitazioni:


combinazioni di carico

Una volta completata l’analisi dei carichi, bisogna caricare la trave continua
che schematizza il solaio e, di regola, individuare le condizioni per le quali si
ottengono le sollecitazioni di Taglio e Momento più gravose. Per determinare i
momenti flettenti (massimi positivi o negativi) dobbiamo stabilire quali carichi
devono essere presenti. I carichi, come si è visto, si suddividono in permanenti e
variabili. I permanenti, come dice il nome stesso, sono presenti sempre su tutta
la struttura, mentre i variabili possono essere presenti tutti insieme o soltanto
in parte. Non è detto, infatti, che la condizione di carico per la quale è presente
tutto il carico variabile sia quella che produce le sollecitazioni più elevate in tutte
le sezioni. Bisogna stabilire non solo quali carichi siano presenti, ma anche la loro
posizione. Si dovranno determinare i momenti massimi negativi sull’appoggio e
i momenti massimi positivi in campata.

3.1 Linee di influenza


La considerazione delle linee di influenza risulta soprattutto utile nella fase di
progetto di una struttura, perché da esse è possibile dedurre le sollecitazioni
massime che potranno verificarsi in tutte le diverse sezioni della struttura, per
tutte le possibili posizioni dei carichi mobili. Sia data un’asta qualsiasi e carico
mobile F su di essa (vedi figura 3.1), si definisce linea di influenza di un deter-
minato effetto G (taglio, momento, etc) in una determinata sezione xs dell’asta,
il diagramma che ha come ascisse, le ascisse dell’asta e come ordinate l’effetto
di F su xs . Se x è l’ordinata dell’asse della trave abbiamo:

G = G(F, x, xs ) (3.1)

Solitamente le linee di influenza vengono tracciate per il carico unitario

xs = cost F =1 x = variabile (linea di influenza) (3.2)

La linea di influenza è un grafico che fornisce la risposta della struttura per una
sezione assegnata in funzione della posizione della forza. La linea di influenza
non è da confondere ad esempio con il diagramma del momento, quest’ultimo

31
32 Il calcolo delle sollecitazioni: combinazioni di carico

Figura 3.1: Linee di influenza

infatti mantiene fissa la posizione della forza e varia la posizione della sezione.
Per ogni sezione vi possono essere 36 linee di influenza

• 6 cause sollecitanti:
Fx , Fy , m, ∆ζ, ∆η, ∆γ (3.3)

– Forze: Fx e Fy
– Coppia: m
– Distorsioni: ∆ζ, ∆η, ∆γ

• 6 effetti:
u, v, ϕ, M, T, N (3.4)

– Spostamenti: u, v
– Rotazione: ϕ
– Momento Flettente: M
– Taglio: T
– Sforzo normale: N

I principali metodi di tracciamento delle linee di influenza sono:

• Il metodo diretto o analitico, che consiste nel calcolo del grafico delle L.I.
basandosi su un calcolo diretto della grandezza interessata

• Il metodo indiretto che si basa sul principio dei lavori virtuali (P.L.V.)

Medoto diretto

Dalla figura 3.2 ricaviamo i valori di VA e VB tramite un equilibrio alla tra-


3.1 Linee di influenza 33

Figura 3.2: Schema strutturale

Figura 3.3: Linee di influenza

slazione orizzontale, verticale e alla rotazione


 
HA = 0
 HA = 0

VA + VB − F = 0 VA = F (l−x)
l
(3.5)
VB = F xl
 
VA l − F (l − x) = 0
 

da cui si può osservare che VA e VB sono funzioni di x. In figura 3.3 sono


rappresentate le linee di influenza di VA e VB ad andamento lineare. Vogliamo
calcolare la linea di influenza del momento flettente da sinistra Ms00 e da destra
Ms0
 
l−x
Ms00 = VA (l − d) = F (l − d)
l (3.6)
x
Ms0 = VB d = F d
l

ricordandoci che la sezione è fissa, cambia la posiziona della forza F , dunque


per ogni posizione di F dal grafico ricaviamo il momento per la nostra sezione,
vedi figura 3.4. Vogliamo calcolare la linea di influenza del taglio da sinistra Ts00
34 Il calcolo delle sollecitazioni: combinazioni di carico

Figura 3.4: Linea di influenza del momento

Figura 3.5: Linea di influenza del taglio

e da destra Ts0
 
l−x
Ts00 = VA = F
l (3.7)
x
Ts0 = −VB = F
l
rappresentati in figura 3.5.
Medoto indiretto

Utilizzando il P.L.V. facciamo qualcosa di simile a quanto visto in precedenza.


Rendiamo la struttura una volta labile e imponiamo uno spostamento virtuale,
osservando la figura 3.6 ricaviamo
F w = VB wB = 0
w (3.8)
VB = F
wb
dove w rappresenta la linea elastica e wb un coefficiente. Da qui è immediato
individuare la linea di influenza, infatti se sposto la forza F sull’appoggio A
avrò
w = 0 ⇒ VB = 0 (3.9)
se sposto la forza F sull’appoggio B avrò
w = wB ⇒ VB = F (3.10)
ricavando quindi la nostra linea di influenza, vedi figura 3.7. Nella pratica per
ricavare la linea elastica del momento si inserisce una cerniera nella struttura
la cui deformata rappresenta la linea elastica cercata, per ricavare la linea ela-
stica del taglio si inserisce un doppio pendolo nella struttura la cui deformata
rappresenta la linea elastica cercata. Osservando la figura 3.8 ricaviamo
3.1 Linee di influenza 35

Figura 3.6: Schema strutturale e P.L.V.

Figura 3.7: Linea di influenza di VB

Figura 3.8: Deformata per calcolo linea di influenza


36 Il calcolo delle sollecitazioni: combinazioni di carico

Figura 3.9: Deformata

F w − Ms (φs,sx + φs,dx ) = 0 (3.11)

osservando la figura 3.9 e per l’ipotesi di piccoli spostamenti ricaviamo

ws ws
φs,sx = φs,dx = (3.12)
l−d d
pertanto l’equazione (3.11) diventa
 
ws ws
F w − Ms + =0 (3.13)
l−d d
 
ws d + ws (l − d)
F w − Ms =0 (3.14)
d(l − d)
 
ws l
F w − Ms =0 (3.15)
d(l − d)

da cui ricaviamo la rappresentazione della linea elastica del momento

w d(l − d)
Ms = F (3.16)
ws l
Per il taglio si avrebbe
w
Ts = F (3.17)
∆ws
dove ws è lo spostamento relativo, l’espressione risulterebbe molto simile a quella
del momento se consideriamo l’equazione (3.11) come
w
F w − Ms ∆φs = 0 ⇒ Ms = F (3.18)
∆φs
dove φs è la rotazione relativa.

Utilizzando uno schema isostatico di un solaio (vedi figura 3.10) vediamo


come ricavare sugli appoggi momenti massimi negativi per convenzione e sulle
campate momenti massimi positivi per convenzione.
Ricaviamo il momento massimo negativo per l’appoggio B. A tal scopo si in-
serisce una cerniera nell’appoggio che mi crea una deformata negativa imme-
diatamente a destra e a sinistra dell’appoggio e su queste campate inserirò i
3.1 Linee di influenza 37

Figura 3.10: Schema isostatico di un solaio

Figura 3.11: Momento massimo negativo sull’appoggio B

carichi, nella campata CD ¯ ho una deformata diversa perchè nell’appoggio C


non ho un’altra distorsione, cioè la cerniera come in B (vedi figura 3.11). In
altre parole se voglio il momento massimo sull’appoggio, i carichi si inseriranno
immediatamente a destra e a sinistra di esso e poi si procede a scacchiera.
Ricaviamo il momento massimo positivo per la campata BC. ¯ A tal scopo inse-
risco una cerniera in mezzeria che mi crea una deformata positiva e su questa
campata inserisco il mio carico (vedi figura 3.12). In altre parole se voglio il
momento massimo sulla campata, inserisco il carico sulla campata stessa e poi
si procede a scacchiera.
La linea di influenza rappresenta dunque la deformata dovuta a una distorsione.
Spieghiamo il metodo tramite un altro procedimento che è valido poiché siamo
in campo elastico e vale la sovrapposizione degli effetti. Osservando la figura
3.13 definiamo la linea di influenza per momento massimo negativo. Si valuta
schema per schema cosa accade nell’appoggio che mi interessa. Per l’appoggio
B la F3 crea un momento positivo che andrebbe a ridurre il momento massimo
negativo, quindi si esclude (vedi figura 3.13), il suo momento massimo negativo
è rappresentato in figura 3.14a. Per l’appoggio in C si escludono le forze F1 e
F4 perchè creano momenti positivi (vedi figura 3.13), il suo momento massimo
negativo è rappresentato in figura 3.14b. Per l’appoggio in D si esclude solo la
F2 che crea un momento positivo (vedi figura 3.13), il suo momento massimo
negativo è rappresentato in figura 3.14c.
Per quanto riguardo il momento massimo positivo facciamo riferimento alla

¯
Figura 3.12: Momento massimo sulla campata BC
38 Il calcolo delle sollecitazioni: combinazioni di carico

Figura 3.13: Linee di influenza momento massimo negativo

Figura 3.14: Momento massimo negativo


3.2 Combinazioni delle azioni 39

Figura 3.15: Linee di influenza momento massimo positivo

figura 3.15, si dispone il carico accidentale nella campata e poi si procede a


“scacchiera”. In questo caso si dovranno sommare i carichi accidentali che crea-
no momenti positivi, otteniamo pertanto il risultato di figura 3.16. Siamo ora
in grado di determinare i momenti massimi negativi sugli appoggi, i momenti
massimi positivi sulle campate, il taglio massimo sugli appoggi e sulle campate.

3.2 Combinazioni delle azioni


Ai fini delle verifiche degli stati limite si definiscono varie combinazioni, fra cui
la combinazione fondamentale e quella sismica.

Combinazione fondamentale

n
X
γG1 G1 + γG2 G2 + γP P + γQ1 Qk1 + γQj (ψ0j Qkj ) (3.19)
2

in cui

• γG1 G1 : rappresenta l’aliquota dei carichi permanenti strutturali

• γG2 G2 : rappresenta l’aliquota dei carichi permanenti non strutturali


40 Il calcolo delle sollecitazioni: combinazioni di carico

Figura 3.16: Momento massimo positivo

• γP P : rappresenta l’aliquota dei carichi permanenti di precompressione

• γQ1 Qk1 : rappresenta l’aliquota dei carichi variabili che considero fonda-
mentali
Pn
• 2 γQj (ψ0j Qkj ): rappresenta l’aliquota dei carichi variabili non principali
(rari)

Combinazione sismica

n
X
E + G1 + G2 + P + ψ21 Qk1 + ψ2j Qkj (3.20)
2

Dopo l’analisi dei carichi, questi si devono combinare nel modo più sfavore-
vole, non è quindi una semplice somma algebrica. I coefficienti parziali per le
azioni sono mostrati in tabella 3.1. I valori dei coefficienti di combinazione delle

fav di sic. 1
Coeff. parziale carichi perm. strutt. (γG1 )
sfa di sicu. 1.3
fav di sic. 0
Coeff. parziale carichi perm. non strutt. (γG2 )
sfa di sicu 1.5
fav di sic. 0
Coeff. parziale carichi variabili (γQi )
sfa di sicu 1.5
Coeff. parziale della precompr. (γP ) 1

Tabella 3.1: Valori dei coefficienti di combinazione

azioni variabili ψij sono mostrati in figura 3.17.


D.M. ’96

Per il nostro schema isostatico, una campata più uno sbalzo, le combinazioni di
carico erano le seguenti:

• Momento massimo negativo sull’appoggio MA,max , vedi figura 3.18
+
• Momento massimo positivo sulla campata MAB,max , vedi figura 3.19
3.2 Combinazioni delle azioni 41

Figura 3.17: Valori dei coefficienti di combinazione


Figura 3.18: MA,max

+
Figura 3.19: MAB,max
42 Il calcolo delle sollecitazioni: combinazioni di carico

Figura 3.20: Effetto sisma

+
Figura 3.21: MAB,max

• L’effetto sisma si calcala a parte, vedi figura 3.20


NTC ’08

Per il nostro schema isostatico, una campata più uno sbalzo, le combinazioni di
carico sono le seguenti:
+
• Momento massimo positivo sulla campata in assenza di sisma MAB,max ,
vedi figura 3.21. Per quanto riguarda i coefficienti G2,sb e Qi dello sbalzo
scelgo γ = 0 perchè va a vantaggio di sicurezza. Se non considerassi il peso
strutturale dello sbalzo avrei una sovrastima del momento in campata,
inoltre sarebbe un caso irrealistico perchè lo sbalzo un proprio peso lo ha

• Momento massimo negativo sull’appoggio in assenza di sisma MB,max ,
vedi figura 3.22. Sullo sbalzo le azioni variabili sono il sovraccarico di
esercizio funzione della destinazione d’uso e il carico neve, pertanto si
sceglierà la combinazione fra queste due più gravosa
( (
γQ1 Qk1 + γQ2 ψ0 Qk2 (∗) 1.5Qk1,sb + 1.5ψ0 Qs (∗)
Qi = max
γQ2 Qk2 + γQ1 ψ0 Qk1 (∗∗) 1.5Qs + 1.5Qk1,sb ψ0 (∗∗)
(3.21)
3.2 Combinazioni delle azioni 43


Figura 3.22: MB,max


Figura 3.23: MB,max

dove ricordiamo quando ψ0 è riferito al sovraccarico di esercizio funzione


della destinazione d’uso vale

ψ0 = 0.7 (3.22)

quando è riferito al carico neve vale


(
0.5 as ≤ 1000m
ψ0 = (3.23)
0.7 as > 1000m


• Momento massimo negativo sull’appoggio con il sisma MB,max , vedi figura
3.23. Consideriamo il carico neve solo sullo sbalzo. Ricordiamo che quando
ψ2 è riferito al sovraccarico di esercizio funzione della destinazione d’uso
vale
ψ2 = 0.3 (ambienti ad uso residenziale) (3.24)
quando è riferito al carico neve vale
(
0 as ≤ 1000m
ψ2 = (3.25)
0.2 as > 1000m

Si tratta di valori molto bassi perchè è molto difficile che insieme al sisma
si verificano altri carichi accidentali.
44 Il calcolo delle sollecitazioni: combinazioni di carico

+
Figura 3.24: MAB,max

+
• Momento massimo positivo sulla campata con il sisma MAB,max , vedi
figura 3.24. La forza sismica in questo è verso l’alto perchè genera la
condizione più sfavorevole.

3.3 Diagrammi
Dopo aver determinato le configurazioni di carico derivanti dalle diverse combi-
nazioni di carico, si possono tracciare i diagrammi delle sollecitazioni per ognuna
di esse. Nel caso di struttura isostatica (come il nostro progetto) la determi-
nazioni delle sollecitazioni è molto semplice, bastano semplici basi di statica.
Per strutture iperstatiche il meccanismo è più complesso. Come noto si possono
seguire due strade

• Metodo delle forze: l’utilizzazione pratica del metodo delle forze per il
calcolo di strutture iperstatiche diviene tanto più complessa e laboriosa
quanto maggiore è l’iperstaticità della struttura, in quanto all’aumenta-
re dell’iperstaticità aumenta il numero degli schemi da risolvere (schema
0, schema 1, schema 2, etc.), d’altra parte il metodo si presta male ad
essere organizzato in un calcolo automatico da svolgere mediante com-
puter...Tutto ciò comporta che il metodo delle forze risulti adatto solo a
strutture relativamente semplici ed a procedimenti manuali di calcolo, e
che per strutture a molte iperstatiche finisca col rilevarsi macchinoso e
scarsamente efficiente

• Metodo degli spostamenti o delle rigidezze: si fonda sulla divisione della


struttura in un certo numero di porzioni, dette elementi finiti e stabilisce
il modello di spostamento individualmente per ognuna di esse. Su questa
base viene definito il comportamento di ogni singolo elemento e quello
dell’intera struttura viene poi ricostruito assemblando gli elementi di cui è
composta, connessi tra di loro in determinati punti, detti nodi. E’ quindi
sufficiente determinare la proprietà di alcuni elementi fondamentali che si
ripetono più volte nella struttura. Il loro assemblaggio richiede operazioni
di natura ripetitiva, affidabili a programmi di calcolo.

Utilizziamo per la struttura (3.25) il metodo degli spostamenti (il metodo delle
rigidezze risulta banale in questo caso). Lo sbalzo si può considerare come
una trave incastrata per cui lo possiamo isolare e riportare taglio e momento
3.3 Diagrammi 45

Figura 3.25: Struttura iperstatica

Figura 3.26: Struttura iperstatica

risultante

Tsb = F + qsb lsb (3.26)


qsb lsb
msb = m + F lsb + (3.27)
2

sulla struttura principale, vedi figura 3.26. Se considerassimo per le aste AB


e BC schemi del tipo incastro-incastro si avrebbero 3 rotazioni da individuare
(ϕA , ϕB , ϕC ), ma considerando per l’asta AB uno schema cerniera-incastro e per
l’asta BC incastro-cerniera si ha solo una rotazione da individuare (ϕB ), vedi
figura 3.27. Nelle singole aste la soluzione deve essere equilibrata e compatibile.
La compatibilità nel nodo è garantita dal fatto che abbiamo posto due rotazioni
dello stesso verso (vedi figura 3.27), ciò che manca è l’equilibrio nel nodo. La
soluzione dello schema incastro cerniera per uno spostamento ϕ è nota (vedi
figura 3.28), la soluzione per i carichi distribuiti è mostrata in figura 3.29 per
cui si sono ricavati tutti i momenti per il nodo B (opposti rispetto a quelli sulla
sezione), vedi figura 3.30. La scelta dell’equazione di equilibrio dipende dal tipo
di incognita, nel nostro caso scriviamo una equazione di equilibrio alla rotazione

ku = p (3.28)
3EJ 3EJ q1 l12 q2 l22
− ϕB − ϕB − + =0 (3.29)
l1 l2 8 8

utilizzando la convenzione di figura 3.31 dalla quale ricaviamo ϕ∗B (l’asterisco


indica calcolato, noto). Noto ϕ∗B dalla convenzione di De Saint-Venant (vedi
figura 3.32) ricaviamo ad esempio per l’asta AB
46 Il calcolo delle sollecitazioni: combinazioni di carico

Figura 3.27: Spostamenti

Figura 3.28: Coefficienti di rigidezza

Figura 3.29: Soluzione carichi distribuiti

Figura 3.30: Equilibrio al nodo


3.3 Diagrammi 47

Figura 3.31: Convenzione

Figura 3.32: Convenzione di De Saint-Venant

MA = 0 (3.30)
3EJ ∗ q1 l12
MB = − ϕ − (3.31)
l1 B 8
x21 3EJ ∗ 3
M (x) = −q1 − ϕB x1 + q1 l1 x1 (3.32)
2 l1 8
3 3EJ ∗
TA = q1 l1 − 2 ϕB (3.33)
8 l1
5 3EJ
TB = − q1 l1 − 2 ϕ∗B (3.34)
8 l1

Per la realizzazione dei diagrammi si fissa:

• La scala di lunghezza (in genere 1 : 25)

• La scala dei momenti (in genere 1 : 1 → 1cm = 1KN/m)

• La scala del taglio (in genere 1 : 1 → 1cm = 1KN/m o 1 : 2 → 1cm =


2KN/m)

Per disegnare la parabola lungo le campate si procede graficamente a tangenti


successive (vedi figura 3.33 e 3.34):

• Si disegnano i momenti alle due estremità, ad esempio MA e MB


¯
• Si traccia il segmento che congiunge i due momenti AB
¯ = M¯B
• Si individua il punto M tale che AM

• Si traccia il segmento M¯G, lunghezza pari al doppio dell’altezza della


2
pl2
parabola del momento M¯G = 2pl8 = 4
48 Il calcolo delle sollecitazioni: combinazioni di carico

Figura 3.33: Costruzione a tangenti successive

Figura 3.34: Costruzione a tangenti successive


3.3 Diagrammi 49

pl2
• Si individua il punto K tale che M¯K = KG
¯ =
8

¯ che individua i punti k, k1 e k2


• Si traccia la retta parallela ad AB
¯ 1 e GK
• Si dividono i segmenti AK ¯ 2 in segmenti uguali

• Si uniscono i punti 1-1, 2-2... e 1’-1’, 2’-2’, ...

• In fine si traccia la parabola

Per gli sbalzi si procede analiticamente e non graficamente, cioè nota la legge
del momento M (x) ad ogni xi corrisponde il momento M (xi ).

Si realizzeranno, dunque, i seguenti diagrammi (D.M. 1996):

• Momento appoggi

• Momento campate

• Momento effetti sisma (per il nostro progetto)

• Taglio appoggi

• Taglio campate

• Taglio effetti sisma (per il nostro progetto)

mentre per la nuova normativa NTC‘08 si realizzano 8 diagrammi in totale

• In assenza di sisma

– Momento appoggio
– Momento campata
– Taglio appoggio
– Taglio campata

• In presenza di sisma

– Momento appoggio
– Momento campata
– Taglio appoggio
– Taglio campata

La differenza sostanziale tra le due normative sta nel fatto che nel D.M.‘96
il sisma era valutato separatamente rispetto alle condizioni di carico, mentre
nell’NTC‘08 le duce cose si fondono.
Sovrapponendo i diversi diagrammi, in ogni sezione si possono individuare i
valori, positivi e negativi, massimi delle sollecitazioni. La linea che congiunge
tali valori prende il nome di diagramma inviluppo (come in figura 3.35); essa
costituisce la base del successivo calcolo strutturale (calcolo delle armature).
Per il D.M.‘96 si realizzerà pertanto:

• Inviluppo del momento di appoggi-campate


50 Il calcolo delle sollecitazioni: combinazioni di carico

Figura 3.35: Diagramma di inviluppo

• Inviluppo del momento di appoggi-campate-effetto sisma (Fv , per il nostro


caso)

• Inviluppo del momento di appoggi-campate-effetti sisma (qv∗ , qv∗∗ , per il


nostro caso)

ricavando un inviluppo completo del momento e

• Inviluppo del taglio appoggi-campate

• Inviluppo del taglio appoggi-campate-effetto sisma (Fv , per il nostro caso)

• Inviluppo del taglio appoggi-campate-effetti sisma (qv∗ , qv∗∗ , per il nostro


caso)

ricavando un inviluppo completo del taglio. Quando si realizza l’inviluppo biso-


gna stare attenti alle scale di riferimento con cui si lavora. Per quanto riguarda
il sisma si sommerà la parte del diagramma continuo, infatti il nostro scopo è
quello di individuare i valori, positivi e negativi, massimi delle sollecitazioni;
il diagramma discontinuo si andrebbe a sottrarre non permettendoci di rag-
giungere il nostro obiettivo. Inoltre, sempre per il sisma, si dovrà sommare le
sollecitazioni di qv∗ per gli sbalzi e qv∗∗ per le campate. Per l’NTC‘08 si sovrap-
pongono semplicemente i 4 diagrammi dei momenti ottenendo l’inviluppo del
momento e sovrapponendo i 4 diagrammi del taglio si ricava l’inviluppo del ta-
glio.
L’inviluppo del momento finale andrà corretto:

• Smussatura diagramma del momento di inviluppo (non presente nella nor-


mativa NTC‘08): questa operazione viene eseguita sugli appoggi intermedi
dove vi è una cuspide dovuta dalla forza concentrata V , reazione vincolare
degli appoggi. La generica trave su cui poggia il solaio, infatti, nella realtà
non è un appoggio puntiforme. Di conseguenza, la sua reazione non è con-
centrata in corrispondenza dell’asse del vincolo, ma può essere ipotizzata
come uniformemente ripartita attorno ad esso per tutta la sua larghezza.
Si procede nel seguente modo (vedi figura 3.36):

– Assegnata la larghezza della trave si individuano i punti A = Msx e


B = Mdx
3.3 Diagrammi 51

Figura 3.36: Correzione diagramma di inviluppo


52 Il calcolo delle sollecitazioni: combinazioni di carico

Figura 3.37: Correzione diagramma di inviluppo

– Si individua il punto k tramite l’equazione k = [max(Msx ; Mdx ) +


Md ]/2
– Si individua il punto G poichè M¯k = kG¯
¯
– Dal punto k si traccia una retta parallela ad AB
– Dal punto G si tracciano i segmenti GA¯ e GB ¯
– Le tre tangenti sono sufficienti; la scala è troppo piccola per realizzare
sotto segmenti

• Correzione momento appoggio estremo: la cerniera di estremità della trave


continua, a momento nullo, rappresenta nella realtà un vincolo di semi-
incastro, incastro cedevole a rotazione, la rotazione dunque non nè com-
pletamente bloccata nè completamente libera, il cui momento è tutt’altro
che nullo. Se consideriamo il fattore di rigidezza torsionale kϕ si ha:

– Apoggio: kϕ = 0
– Incastro: kϕ = ∞
– Semi-incastro: kϕ 6= 0

Per questo motivo (kϕ 6= 0), si aggiunge fuori calcolo un momento negativo
che può essere calcolato considerando (vedi figura 3.37):
 
1 1
M ∗ = f (a, p = g + q, kϕ ) = ÷ pa2 (3.35)
12 20
 
1 1
L∗ = f (a, p = g + q, kϕ ) = ÷ a (3.36)
5 6

dove a rappresenta la luce e p il carico complessivo. Per il nostro progetto


si è assunto
 
1
M∗ = pa2 (3.37)
16
 
1
L∗ = a (3.38)
5
3.3 Diagrammi 53

Figura 3.38: Traslazione diagramma di inviluppo

• Traslazione diagramma di inviluppo (vedi 9.11.1): per tener conto delle


fessurazioni dovute al taglio, la nuova normativa NTC‘08 impone che il
diagramma di inviluppo va traslato di una quantità (vedi figura 3.38)

a1 = 0.9h(cot θ − cot α)/2 ≥ 0 (3.39)

dove
– α rappresenta l’angolo di inclinazione dell’armatura trasversale ri-
spetto all’asse della trave, in particolare cot α 6= 0 nelle travi e
cot α = 0 nel solaio perchè non ci sono staffe
– θ rappresenta l’inclinazione dei puntoni di calcestruzzo rispetto al-
l’asse della trave e deve rispettare i limiti seguenti

1 ≤ cot θ ≤ 2.5 (3.40)

– h rappresenta l’altezza utile della sezione, nel nostro caso è l’altezza


del solaio della sola parte strutturale
Per il progetto del nostro solaio si può porre cot θ = 1 ed essendo cot α = 0
la (3.39) diventa
0.9h
a1 = (3.41)
2
Nota bene! In assenza di armature trasversali si dovrebbe assumere a1 =
d∗ cot θ = d∗ = 0.9h, in quanto il 2 al denominatore si ha in presenza di
staffe.
54 Il calcolo delle sollecitazioni: combinazioni di carico
Capitolo 4

Materiali e prodotti per uso


strutturale

4.1 Calcestruzzo
4.1.1 Resistenza media e resistenza caratteristica del cal-
cestruzzo
Il calcestruzzo va prodotto in regime di controllo di qualità, con lo scopo di
garantire che rispetti le prescrizioni definite in sede di progetto. Il controllo si
articola nelle seguenti fasi:
• Valutazione preliminare della resistenza: Serve a determinare, prima del-
l’inizio della costruzione delle opere, la miscela per produrre il calcestruzzo
con la resistenza caratteristica di progetto
• Controllo di produzione1 : Riguarda il controllo da eseguire sul calcestruzzo
durante la produzione del calcestruzzo stesso
• Controllo di accettazione: Riguarda il controllo da eseguire sul calce-
struzzo prodotto durante l’esecuzione dell’opera, con prelievo effettuato
contestualmente al getto dei relativi elementi strutturali
• Prove complementari: Sono prove che vengono eseguite, ove necessario, a
complemento delle prove di accettazione
Si definisce resistenza a compressione il valore della tensione σco di rottura di
un provino standardizzato, stagionato a 28 giorni, inserito tra i piatti di una
pressa e portato a rottura per compressione semplice:
Nr
σco = (4.1)
Ac
dove Nr rappresenta la forza di compressione a rottura mentre Ac l’area di
contatto. La normativa italiana prevede che le prove di schiacciamento o di
compressione del calcestruzzo vengono effettuate su provini standard cubici ed
eventualmente cilindrici, vedi figura 4.1. Possiamo definire una resistenza cubica
1 Il controllo di produzione non è presente D.M.LL.PP. del 16/01/1996

55
56 Materiali e prodotti per uso strutturale

Figura 4.1: Prova di compressione

(Rc ) e una cilindrica (fc ):


fc ∼
= 0.83Rc (4.2)
I provini sui quali effettuare le prove di compressione vengono ricavati da uno
stesso getto e poi stagionati per 28 giorni. Quindi vengono ricavati più provini
che dovrebbero avere valori di resistenza a compressione eguali. Nella pratica
ciò non avviene, allora si presenta la necessità di definire sulla scorta di valori
osservati, un valore convenzionale di resistenza a rottura da riferire all’intero
getto ed in base al quale effettuare le verifiche di resistenza. Tale valore con-
venzionale di Rc viene chiamato resistenza caratteristica a compressione (Rck ).
Tale valore viene determinato sulla base di valutazioni statistiche, assumendo
anche distribuzioni diverse dalla normale. Facciamo qualche richiamo di stati-
stica. La distribuzione normale standardizzata o Gaussiana è caratterizzata nel
modo seguente
1 1 x−µ 2
f (x) = √ e− 2 ( δ ) (4.3)
δ 2π
Ha valore medio µ = 0 e varianza δ 2 = 1, vedi figura 4.2. Il valore medio o valore
atteso (µ) rappresenta il baricentro della probabilità. La varianza (δ 2 ) misura
la dispersione della media, più la varianza è piccola, più l’errore è piccolo, più la
funzione si restringe (vedi figura 4.3). Lo scarto quadratico medio o deviazione
standard è la radice quadrata di V ar(x) = δ 2
p
δ = V ar(x) (4.4)
Rb
Quello che ci interessa non è tanto la funzione f (x) ma a f (x), ossia l’area
compresa in un intervallo che rappresenta la probabilità. In genere vi sono delle
tavole delle aree sottese dalla distribuzione normale standardizzata per valori di
x. Quando si ha una funzione di distribuzione con µ 6= 0 e δ 2 6= 1 per calcolare
4.1 Calcestruzzo 57

Figura 4.2: La curava normale standardizzata

Figura 4.3: Varianza


58 Materiali e prodotti per uso strutturale

Figura 4.4: Distribuzione normale

la probabilità dobbiamo ricondurci a quella gaussiana utilizzando la seguente


formula:
x−µ
z= (4.5)
δ
Assegnato un valore P ∗ di probabilità, esisterà uno e un solo valore di xk tale che
P ∗ = P (x ≤ xk ) (la variabile aleatoria x è minore o uguale a xk con probabilità
P ∗ ) oppure P ∗ = P (x ≥ xk ) (la variabile aleatoria x è maggiore o uguale a xk
con probabilità P ∗ ); il valore xk della variabile aleatoria x viene definito frattile
se soddisfa una delle due uguaglianze, in particolare:

• Si definisce frattile superiore quel valore della variabile aleatoria cui cor-
risponde la probabilità p% di essere superato cioè il valore al di sopra del
quale ricade la percentuale p% dei valori aleatori

• Si definisce frattile inferiore quel valore della variabile aleatoria cui corri-
sponde la probabilità p% di non essere superato cioè il valore al di sotto
del quale ricade la percentuale p% dei valori aleatori

Nel nostro caso (vedi figura 4.4)

• Valore medio (momento del primo ordine)


Z ∞
Sp
xm = = xp(x)dx = µ (4.6)
A −∞

dove p rappresenta la densità di probabilità e A l’area sottesa della funzione


di Gauss. La probabilità che un valore reale sia tra −∞ e ∞ è il 100%
quindi A = 1

• Scarto quadratico medio (momento del secondo ordine) o deviazione stan-


dard sZ

r
Im
S= = (x − xm )2 p(x)dx (4.7)
A −∞
4.1 Calcestruzzo 59

Figura 4.5: Resistenza caratteristica

Agli effetti delle norme 2 un conglomerato viene individuato tramite la resi-


stenza caratteristica a compressione (Rck ). La resistenza caratteristica è definita
come la resistenza a compressione al di sotto della quale si può attendere di tro-
vare il 5% della popolazione di tutte le misure di resistenza. Osservando la
figura 4.5 si ha infatti:
(−) (+)
Pk (x ≤ xk ) = 5% Pk (x ≥ xk ) = 5% (4.8)

In altre parole a sinistra si ha un 5% di avere una resistenza inferiore a quella


caratteristica e un 95% una resistenza maggiore, a destra il contrario. La resi-
stenza caratteristica viene determinata come segue indicando con n il numero
dei prelievi:
(∓)
Rck = xk = xm ∓ KS (4.9)
dove il valore medio vale Pn
1 xi
xm = (4.10)
n
mentre lo scarto quadratico medio vale
sP
n
1 (xi − xm )2
S= (4.11)
n−1

Il coefficiente k assume, in funzione di n i seguenti valori

n→∞ ⇒ k = 1.645 (4.12)


n < ∞ (n = numero finito) ⇒ k > 1.645 (4.13)

D.M.‘96

Se consideriamo la resistenza a trazione del calcestruzzo nulla si avrà il dia-


gramma tensione-deformazione di figura 4.6. La prima parte del diagramma
2 D.M.LL.PP. del 16/01/1996
60 Materiali e prodotti per uso strutturale

Figura 4.6: Diagramma tensione-deformazione

rappresenta la fase elastica da cui ricaviamo il modulo elastico che vale secondo
la normativa: p
Ec = 5700 Rck = [N/mm2 ] (4.14)
Poiché, dal punto di vista meramente geometrico il modulo di Young rappresenta
la pendenza della curva sforzi-deformazioni, il modulo E del calcestruzzo non è
costante come per l’acciaio, poiché il calcestruzzo segue mediocremente la legge
di Hooke. Il comportamento del calcestruzzo può essere approssimato dalla
legge di Hooke se soggetto a sforzi di compressione di breve durata e di intensità
non superiore al 40% della sua resistenza a compressione. La seconda parte del
diagramma indica la fase plastica del calcestruzzo nettamente superiore alla fase
elastica. Il punto di massimo corrisponde a una tensione σco pari alla resistenza
a compressione del calcestruzzo Rck a cui è associata una deformazione co pari
a
co ∼
= 0.2% ∼= 2%0 (4.15)
L’ultimo tratto è dovuto alla caduta di resistenza, raggiunta la resistenza mas-
sima Rck si registrano altre deformazioni con tensioni interne σ inferiori. Tale
effetto è spiegato dal fatto che il cedimento del provino non è istantaneo al con-
seguimento della tensione Rck , ma è legato ad un processo di microfessurazione
in rapida evoluzione limitato dalla deformazione finale cu chiamata deforma-
zione specifica ultima di rottura a cui corrisponde una tensione σcu inferiore alla
Rck :
cu ∼= 0.35% ∼= 3.5%0 (4.16)
La caduta di resistenza convenzionalmente è presa pari a −15%Rck .

NTC‘08
4.1 Calcestruzzo 61

Figura 4.7: Diagramma tensione-deformazione

La nuova normativa fa riferimento alla resistenza media Rm e non a quella


caratteristica Rck poiché è più facile avvicinarsi alla resistenza media che a
quella caratteristica. Il diagramma tensione-deformazione è simile a quello trat-
tato precedentemente (vedi figura 4.7a). Non esiste un modulo elastico univoco
poiché su ogni punto della curva si avrà un’inclinazione diversa, pertanto con-
venzionalmente è determinato dalla retta secante tra la tensione nulla e 0.4Rm .
Il modulo elastico sarà l’altezza del triangolino (vedi figura 4.7b) con base 1,
anche questo è simbolico perchè si è osservato che lavoriamo su deformazione
dell’ordine di 1/1000. Da risultati semiempirici su base sperimentale si è ricavato
che il modulo elastico vale
 0.3
fcm
Ecm = 2200 (N/mm2 ) (4.17)
10

che da valori leggermente diversi rispetto alla vecchia normativa.


Anche in questo caso si è posta convenzionalmente la deformazione massima a
−15%Rm .
Per il coefficiente di Poisson può adottarsi, a seconda dello stato di sollecita-
zione, un valore compreso tra 0 (calcestruzzo fessurato) e 0,2 (calcestruzzo non
fessurato).
Il peso specifico del c.a. vale γcalc = 2500kg/m3 .
Per il coefficiente di dilatazione termica del calcestruzzo può assumersi un valore
medio pari a α = (10−5 )◦ C −1

4.1.2 Controlli di qualità del calcestruzzo


Il Direttore dei Lavori ha l’obbligo di eseguire controlli sistematici in corso
d’opera per verificare la conformità delle caratteristiche del calcestruzzo messo
in opera rispetto a quello stabilito dal progetto e sperimentalmente verificato
in sede di valutazione preliminare. Il controllo di accettazione va eseguito su
miscele omogenee e si configura, in funzione del quantitativo di calcestruzzo in
accettazione, nel:
62 Materiali e prodotti per uso strutturale

• Controllo tipo A: ogni controllo di accettazione è rappresentato da tre


prelievi, ciascuno dei quali eseguito su un massimo di 100m3 di getto di
miscela omogenea. Risulta quindi un controllo di accettazione ogni 300m3
massimo di getto. Per ogni giorno di getto va comunque effettuato almeno
un prelievo. Riassumendo
Vc ≤ 300m3
1 prelievo/100m3 (4.18)
1 prelievo/giorno
Siano R1 , R2 , R3 le tre resistenze di prelievo con:
R1 ≤ R2 ≤ R3 (4.19)
il controllo è positivo ed il quantitativo di conglomerato accettato se
risultano verificate entrambe le diseguaglianze
(
Rm ≥ Rck + 3.5(N/mm2 )
(4.20)
R1 ≥ Rck − 3.5(N/mm2 )
In cui la resistenza media vale:
R1 + R2 + R3
Rm = (4.21)
3
Nelle costruzioni con meno di 100m3 di getto di miscela omogenea, fermo
restando l’obbligo di almeno 3 prelievi e del rispetto delle limitazioni di
cui sopra, è consentito derogare dall’obbligo di prelievo giornaliero. Per 1
prelievo si hanno 2 cubetti e una resistenza
 
Rc1 + Rc2
Ri = (4.22)
2
per 3 prelievi si avranno 6 cubetti e 3 resistenze (R1 , R2 , R3 ).
• Controllo tipo B: nelle costruzioni con più di 1500m3 di miscela omogenea è
ammesso il controllo di accettazione di tipo statistico. Il controllo è riferito
ad una definita miscela omogenea e va eseguito con frequenza non minore
di un controllo ogni 1500m3 di conglomerato. Per ogni giorno di getto di
miscela omogenea va effettuato almeno un prelievo, e complessivamente
almeno 15 prelievi sui 1500m3 . Riassumendo:
Vc ≥ 1500m3
1 controllo/1500m3 (4.23)
3
15 prelievi/1500m
Il controllo è positivo ed il quantitativo di conglomerato accettato, se
risultano verificate entrambe le diseguaglianze:
(
Rm ≥ Rck + 1.4 × s(N/mm2 )
(4.24)
R1 ≥ Rck − 3.5(N/mm2 )
essendo Rm la resistenza media dei 15 o più prelievi, R1 il valore minore
dei 15 o più prelievi ed s lo scarto quadratico medio ricavato dall’analisi
statistica. Se 300m3 ≤ Vc ≤ 1500m3 si faranno più controlli di tipo A.
4.1 Calcestruzzo 63

4.1.3 Classi di resistenza


Ai fini della valutazione del comportamento e della resistenza delle strutture in
calcestruzzo, questo viene titolato ed identificato mediante la classe di resistenza
contraddistinta dai valori caratteristici delle resistenze cilindrica e cubica a com-
pressione uniassiale, misurate rispettivamente su provini cilindrici (o prismatici)
e cubici, espressa in M P a. Ricordiamo che

1kg = 9.81N (4.25)


2 2
1N/mm = 1M P a ≈ 10kg/cm (4.26)

Definiamo le classi di resistenza in tabella 4.1. Per ogni classe di resistenza, la

Classi di resistenza
C8/10
C12/15
C16/20
C20/25
C25/30
C28/35
C32/40
C35/45
C40/50
C45/55
C50/60
C55/67
C60/75
C70/85
C80/95
C90/105

Tabella 4.1: Classi di resistenza

lettera “C” sta per calcestruzzo, il primo dei valori rappresenta la fck e il secon-
do Rck ambedue espressi in N/mm2 . Le classi C8/10 e C12/15 (calcestruzzo
non strutturale) sono utilizzate per strutture non armate o a bassa percentua-
le di armatura. Sia il calcestruzzo a bassa percentuale di armatura, sia quello
non armato possono essere impiegati solo per elementi secondari o per strutture
massicce o estese. Per le strutture semplicemente armate la classe minima è la
C16/20, in zona sismica non è ammesso l’uso di conglomerati di classe inferiore
a C20/25, per C.A.P. il limite passa a C28/35. Un calcestruzzo con classe di
resistenza C20/25 non è dir poco nel senso che 25 sta per 250kg/cm2 .
64 Materiali e prodotti per uso strutturale

In sede di progetto si farà riferimento alla resistenza caratteristica a compressio-


ne su cubi Rck . Dalla resistenza cubica si passerà a quella cilindrica da utilizzare
nelle verifiche mediante l’espressione:

fck = 0.83Rck (4.27)

Sempre in sede di previsioni progettuali, è possibile passare dal valore caratte-


ristico al valor medio della resistenza cilindrica mediante l’espressione

fcm = fck + 8(N/mm2 ) (4.28)

In sede di progettazione si può assumere come resistenza media a trazione


semplice (assiale) del calcestruzzo il valore
2/3
fctm = 0.27Rck (N/mm2 ) (D.M.‘96) (4.29)
2/3
fctm = 0.30fck (N/mm2 ) per classi ≤ C50/60(NTC‘08) (4.30)

Il valore caratteristico corrispondente al frattile 5% è pari a

fctk = 0.7fctm (4.31)

Il valore medio della resistenza a trazione per flessione si assume pari a

fcf m = 1.2fctm (4.32)

4.2 Acciaio
Le barre in acciaio utilizzate per il confezionamento dell’armatura sono normal-
mente in acciaio al carbonio, hanno una sezione circolare (dalla quale deriva il
nome comune di tondino) e devono avere una superficie esterna caratterizzata
da particolari nervature dette zigrinatura che hanno la funzione di migliorare
l’aderenza della barra stessa all’interno della struttura in calcestruzzo. Le barre
così realizzate vengono dette ad aderenza migliorata o nervate e sono comune-
mente conosciute con il nome di tondino zigrinato. Sino a qualche decennio fa
la normativa prevedeva l’utilizzo anche di barre lisce (vedi figura 4.8) e lo scorri-
mento interno al calcestruzzo era scongiurato con la realizzazione, alle estremità
delle barre stesse, di piegature ad uncino che costituivano veri e propri ancoraggi
interni.

Il peso specifico dell’acciaio è γ(s) = 78.5KN/m3 (la “s” sta per steel, accia-
io).

Da una tipica prova ti trazione su una barretta metallica (vedi figura 4.9)
possiamo osservare un primo tratto lineare rappresentante la fase elastica dove
il modulo elastico a trazione sarà dato da Es = σ che termina con la tensione di
snervamento fy (la “y” sta per yelding, snervamento). A questo tratto succede
un tratto plastico instabile con andamento orizzontale che mette in evidenza un
aumento delle deformazioni plastica con carico costante. Il tratto successivo è
il tratto di incrudimento (hardening) con tensioni e deformazioni crescenti fino
al raggiungimento della tensione massima ft . Dalla tangente al tratto iniziale
4.2 Acciaio 65

Figura 4.8: A sinistra barra liscia, a destra barra ad aderenza migliorata

Figura 4.9: Prova di trazione


66 Materiali e prodotti per uso strutturale

di incrudimento si ricava il modulo di elasticità Esh = (2% − 3%)Es. L’ultimo


tratto rappresenta un incrudimento negativo a cui corrisponde un aumento di
deformazioni con tensioni decrescenti fino alla rottura del provino (caduta di
tensione). Le deformazioni oscillano tra i valori

fy ∼
sy = = 2%0 ad esempio per B450C (4.33)
Es
sy ∼
= 1.5%0 ad esempio per FeB22k (4.34)
sh ∼
= 1 − 1.5% (4.35)
t = Agt ∼
= 7.5% B450C (4.36)

t = Agt = 6.5% B450A (4.37)
su ≥ 12% B450C (4.38)
su ≤ 30 − 40% FeB22k (4.39)

Il modulo elastico dell’acciaio Es è pari a

Es ∼
= 2.06 × 105 N/mm2 (4.40)

4.2.1 Caratteristiche del materiale


D.M. 1996

Il D.M.LL.PP. del 9/01/1996 prevedeva l’uso di barre lisce o barre ad aderenza


migliorata con le seguenti caratteristiche:
( (
Fe B22k Fe B38k
barre lisce barre ad. migliorata (4.41)
Fe B32k Fe B44k

Con le barre ad aderenza migliorata si necessita di un calcestruzzo con resistenza


maggiori rispetto a quello impiegato con barre lisce perchè in questo caso la barra
trasmette maggiore tensioni. Più in dettaglio si osservi la tabella 4.2 dove

B.lisce B.ad.migl.
Tipo di acciaio Fe B22k Fe B32k Fe B38k Fe B44k
fyk = [N/mm2 ] ≥ 215 ≥ 315 ≥ 375 ≥ 430
2
ftk = [N/mm ] ≥ 335 ≥ 490 ≥ 450 ≥ 540
A5 (u ) = [%] ≥ 24 ≥ 23 ≥ 14 ≥ 12

Tabella 4.2: Caratterisiche tipi di acciaio

• Fe è il simbolo chimico del ferro, sta dunque per acciaio

• B sta per “beton”, calcestruzzo in francese

• fyk = [N/mm2 ] sta per tensione caratteristica di snervamento

• ftk = [N/mm2 ] sta per tensione caratteristica di rottura


4.2 Acciaio 67

Figura 4.10: A5

• A5 = [%] sta per allungamento, deformazione ultima (u ).


L’allungamento a rottura A5 è l’allungamento del tratto nell’intorno della sezio-
ne di rottura (che corrisponde alla zona centrale di strizione) con lunghezza di 5
diametri (5φ), vedi figura 4.10. Nella realtà non si ha un ramo di incrudimento
negativo (vedi figura 4.9) poichè la strizione riduce l’area e si ha pertanto un
aumento di tensione. Le barre lisce non sono più utilizzate.

D.M.2008

Si hanno due tipi di acciaio che si differenziano per una composizione chimica e
procedura di lavorazione diversa:
• Acciaio per cemento armato B450C, usato per le armature principali, ad
alta duttilità, i cui diametri variano da φ = 6 − 40mm
• Acciaio per cemento armato B450A, usato per le armature secondarie,
per le reti di ripartizioni, a bassa duttilità, i cui diametri variano da φ =
5 − 10mm
Entrambi i tipi di acciaio sono saldabili, caratteristica importante se si vuo-
le integrare a un tipo di acciaio il secondo. L’acciaio per cemento armato
B450C è caratterizzato dai seguenti valori nominali delle tensioni caratteristiche
di snervamento e rottura da utilizzare nei calcoli:
(
(fy )nom = 450N/mm2
(4.42)
(ft )nom = 540N/mm2
Dovranno inoltre rispettare i requisiti indicati nella tabella 4.3 dove
• fyk : tensione caratteristica di snervamento
• ftk : tensione caratteristica di rottura
• (Agt )k = (t )k : rappresenta l’allungamento globale a rottura, misurato
al di fuori della zona di strizione, mentre l’allungamento A5 indicato dal
D.M. ’96 è misurato su una lunghezza iniziale di 5 diametri a cavallo della
sezione di strizione

4.2.2 Controlli
Sono obbligatorie le prove di piegamento, dopo la prova il campione non deve
presentare cricche. Le procedure di controllo per acciai da cemento armato
ordinario si distinguono in
68 Materiali e prodotti per uso strutturale

Caratteristiche Requisiti B450C Requisiti B450A


fyk ≥ (fy )nom ≥ (fy )nom
ftk ≥ (ft )nom ≥ (ft )nom
(fy /fynom )k ≤ 1.25 ≤ 1.25
≥ 1.15 ≥ 1.05
(ft /fy )k
< 1.35
(Agt )k ≥ 7.5 ≥ 2.5

Tabella 4.3: Requisiti acciaio

Figura 4.11: Valori di accettazione

• Controlli in stabilimento
• Controlli di accettazione in cantiere
I controlli di accettazione in cantiere sono obbligatori, devono essere effettuati
entro 30 giorni dalla data di consegna del materiale, una terna per ogni diametro
φ. I valori di resistenza ed allungamento di ciascun campione, sono da eseguirsi
comunque prima della messa in opera del prodotto riferiti ad uno stesso dia-
metro, devono essere compresi fra i valori massimi e minimi riportati in figura
4.11.
Capitolo 5

Richiami di scienza delle


costruzioni

Per molti anni si è lavorato con i modelli elastici, dal ’96 in poi ci si è spin-
ti su modelli plastici poiché permettono di ottenere informazioni più precise
su eventi eccezionali quali il sisma, ottenendo una visione più completa del
comportamento strutturale.

5.1 Comportamento elastico-lineare


Il comportamento elastico-lineare è schematizzato in figura 5.1. Analizziamo ora
una sezione rettangolare soggetta a flessione (vedi figura 5.2a). Dall’ipotesi di
conservazione delle sezioni piane ricaviamo la deformazione (≤ y ) (vedi figura
5.2b). La tensione massima (vedi figura 5.2c) per il caso in esame sarà

Mh M
σmax = = (5.1)
I 2 w
dove w rappresenta il modulo elastico a flessione, nel nostro caso rappresenta il
modulo di resistenza in campo elastico per sezione rettangolare

I bh3 /12 bh2


w= = = (5.2)
h/2 h/2 6

5.2 Comportamento inelastico (materiale dutti-


le)
Il comportamento elasto-plastico perfetto è schematizzato in figura 5.3. Continuando
l’analisi della sezione rettangolare soggetta a flessione la deformazione sarà
(> y ) (vedi figura 5.4 b). Fintanto che la deformazione  non supera il valore
y siamo ancora in campo elastico e le tensioni avranno un andamento lineare
(vedi figura 5.4b); quando  = y la tensione sarà quella massima fy ; quando
 ≥ y la tensione sarà costante fy (nel caso di materiale fragile si avrebbe una
tensione pari a zero). Se consideriamo il valore limite di  → ∞ (vedi figu-
ra 5.5b) otteniamo per la tensione il diagramma in figura 5.5c. Questa è una

69
70 Richiami di scienza delle costruzioni

Figura 5.1: Campo elastico

Figura 5.2: Sezione rettangolare soggetta a flessione

Figura 5.3: Campo inelastico E.P.P.


5.2 Comportamento inelastico (materiale duttile) 71

Figura 5.4: Sezione rettangolare soggetta a flessione

Figura 5.5: Sezione rettangolare soggetta a flessione


72 Richiami di scienza delle costruzioni

Figura 5.6: Diagramma momento-curvatura

condizione puramente teorica che nella pratica non si raggiunge, infatti  può
raggiungere il valore massimo di u . Il valore del momento ultimo è dato dalla
forza per il braccio

 
bh h
Mu = fy · ⇒ Mu = fy w p (5.3)
2 2

dove wp è il modulo plastico a flessione. Al limete di snervamento si ha

bh2
 
My
fy = My = fy we My = fy (5.4)
w 6

dove we è il modulo elastico a flessione. Il rapporto del momento ultimo (mo-


mento plastico) e del momento elastico rappresenta il fattore di forma e per la
nostra sezione rettangolare vale

Mu wp bh2 /4
f= = = 2 = 3/2 (5.5)
My we bh /6

In altre parole il momento ultimo è il 50% maggiore rispetto al momento elasti-


co, ma questo è funzione della forma della sezione. In sezione tozze o comunque
dove l’area aumenta man mano che ci avviciniamo alla zona centrale (come ad
esempio un rombo) si ha maggiore resistenza plastica, quindi in una sezione a
doppia “T” le riserve di resistenza in campo plastico sono più ridotte. Analiz-
ziamo ora il tipico diagramma momento-curvatura di figura 5.6. La curvatura
5.3 Collasso di una struttura 73

Figura 5.7: Diagramma momento-curvatura

χ è data da
M
χ= (5.6)
EI
My
χy = in campo elastico lineare (5.7)
EI
y
χy = per sezione rettangolare (5.8)
h/2
In figura 5.6 si evidenzia un campo elastico e un campo plastico. Il campo pla-
stico non segue l’andamento del tratto elastico, ma si incurva poiché si ha un
aumento di deformazione come evidenziato in figura 5.4b.

In figura 5.7 si evidenziano 3 diagrammi momento-curvatura, partendo da si-


nistra il primo è riferito ad una sezione rettangolare, il secondo e il terzo ad
una sezione a doppia “T” dove in particolare il terzo è riferito ad una condizione
ideale, puramente teorica, dove lo spessore dell’anima è trascurabile. Nel caso
di figura 5.7c, una volta che si sono plasticizzate le ali superiori ed inferiori la
zona centrale non darà contributo, in altre parole nel caso ideale, la crisi della
fibra coincide con la crisi della sezione. In figura 5.7b, si evidenzia come nella
realtà anche la zona centrale darà un leggero contributo.

5.3 Collasso di una struttura


Consideriamo due casi, una trave isostatica e una trave iperstatica, con un unico
carico distribuito per semplicità (mentre nella realtà si ha una combinazione di
carichi fissi e variabili). Il carico per entrambi i casi cresce monotonicamente ed
è caratterizzato da
λp0 (5.9)
dove λ è il moltiplicatore dei carichi e p0 il carico.
Nel caso isostatico a sezione prismatica (rettangolare) di figura 5.8 si evidenzia
che all’aumentare del carico aumenta il momento fino a raggiungere My dove
inizia la prima plasticizzazione, questo vuol dire che si sono plasticizzate le
fibre esterne, ma non si è raggiunta la crisi della sezione che si avrà quando si
raggiungerà il limite ultimo Mu (vedi figura 5.7a). Superato, dunque, il limite
74 Richiami di scienza delle costruzioni

Figura 5.8: Trave isostatica

Figura 5.9: Trave iperstatica

My all’aumentare del carico aumenterà il momento e di conseguenza la zona


plasticizzata fino a raggiungere la crisi a M = Mu . Quando si raggiunge il punto
M = My si crea una cerniera plastica, si innesca il meccanismo, ma ancora non
si è raggiunto il crollo. La cerniera plastica trasmette ancora un momento come
evidenziato in figura 5.7c mentre la cerniera vincolante ha momento nullo.
In genere quando M = My si inserisce la cerniera plastica, poiché vengono
utilizzati modelli semplificati (vedi figura 5.7c). Nel nostro caso l’inserimento
di quell’unica cerniera plastica in mezzeria mi determina un meccanismo poiché
avrò tre cerniere allineate che determinano un grado di labilità.
Per il caso iperstatico a sezione a doppia “T” con spessore trascurabile (caso
ideale) di figura 5.9 la soluzione del diagramma del momento viene rappresentata
in figura 5.10, dove le linee tratteggiate segnalano il limite elastico, infatti per
esse si hanno valori del momento flettente pari al momento di snervamento My .
Dal diagramma del momento si evince che le sezioni maggiormente sollecitate
sono le sezioni A e B, all’aumentare del carico queste sezioni raggiungeranno
per prime lo stato limite elastico M = My come evidenziato in figura 5.11. In
sostanza le sezioni A e B sono totalmente plasticizzate, quindi si formeranno
delle cerniere plastiche (vedi figura 5.12). La struttura in tale condizione risulta
isostatica, in quanto l’iperstaticità è sparita visto che i momenti in A e B si sono
stabilizzati al valore My e quindi in essi sono sorte delle cerniere plastiche che
consentono la rotazione in tali punti. Dalla conclusione che la struttura risulta
5.3 Collasso di una struttura 75

Figura 5.10: Diagramma del momento

Figura 5.11: Variazione del diagramma del momento al variare di λ

Figura 5.12: Sezioni A e B totalmente plasticizzate


76 Richiami di scienza delle costruzioni

isostatica si può osservare che la condizione plastica |MA | = |MB | = My non


coincide con una condizione di collasso plastico in quanto non insorge nessuno
meccanismo di collasso. Incrementando ulteriormente il carico si giungerà ad
avere la condizione per cui anche la sezione di mezzeria (la sezione C che è la
seconda sezione maggiormente sollecitata) si troverà ad essere soggetta ad un
momento pari al momento plastico |MA | = |MB | = |MC | = My (vedi figura
5.13), questo comporterà che anche nella sezione C si formerà una cerniera

Figura 5.13: My in mezzeria

plastica (vedi figura 5.14). Le tre cerniere allineate determinano una struttura

Figura 5.14: Sezioni A, B, C totalmente plasticizzate

labile. La labilità comporta che la condizione plastica associata ad essa |MA | =


|MB | = |MC | = My coincide con una condizione di collasso plastico in quanto
insorge un cinematismo, ovvero un meccanismo di collasso (vedi figura 5.15).
Riassumendo possiamo dire che per una struttura isostatica la crisi della sezione
corrisponde alla crisi della struttura, per una struttura iperstatica dopo la crisi
della sezione ho altre riserve. Una plasticizzazione contemporanea e quindi un
meccanismo si può verificare nel caso in cui la sezione da un contributo diverso
per momento positivo e momento negativo (una sezione con ali diverse) come
mostrato in figura 5.16. Riassumendo in un grafico con ordinata il moltiplicatore
di carico λ e ascissa la freccia f (vedi figura 5.17), si può osservare che il suo
andamento sarà spezzato per le semplificazioni che si sono fatte (legame E.P.P),
ricordiamo infatti che i percorsi e le condizioni di carico possono essere infiniti.
Per un materiale duttile (vedi figura 5.17a) il meccanismo si innesca nel punto 2,
ma se ho un materiale non sufficientemente duttile posso raggiungere la rottura
prima di questo punto, per un materiale fragile (vedi figura 5.17b) ho la rottura
nel punto 1. Nella pratica si fa riferimento al punto 1 per tutelarsi, quindi
si ci riferisce alla crisi della sezione (anche se si possono avere ulteriori risorse
plastiche) e non alla crisi della struttura.
5.3 Collasso di una struttura 77

Figura 5.15: Meccanismo di collasso

Figura 5.16: Plasticizzazione contemporanea

Figura 5.17: Moltiplicatore di carico e freccia


78 Richiami di scienza delle costruzioni
Capitolo 6

Verifica di sicurezza

I metodi di verifica sono

• Tensioni ammissibili

• Stati limite :

– Ultimi (U): capacità di evitare crolli, perdite di equilibrio e dissesti


gravi, totali o parziali, che possano compromettere l’incolumità delle
persone ovvero comportare la perdita di beni, ovvero provocare gravi
danni ambientali e sociali, ovvero mettere fuori servizio l’opera
– Esercizio (E): capacità di garantire le prestazioni previste per le
condizioni di esercizio

6.1 Metodo delle tensioni ammissibili


Il metodo delle tensioni ammissibili è un procedimento di calcolo convenzionale
usato fino al 1996 che controlla la sicurezza delle strutture per le condizioni di
esercizio, nell’ipotesi di comportamento elastico dei materiali. Le ipotesi alla
base del metodo delle tensioni ammissibili sono:

• Fk , azione caratteristica più gravosa

• Calcestruzzo omogeneo e isotropo

• Calcestruzzo non reagente a trazione

• Conservazioni delle sezioni piane (Navier)

• Perfetta aderenza calcestruzzo-acciaio (c = s )

• Legame elastico-lineare (σ, )

Dall’azione caratteristica più gravosa Fk , tramite un legame lineare, ricaviamo


la sollecitazione caratteristica Sk (ho il 5% di probabilità di superare Sk ) che
non sempre cresce al crescere di Fk (ricordiamo le linee di influenza), dunque
Sk è l’effetto funzione della forza (vedi figura 6.1)

79
80 Verifica di sicurezza

Figura 6.1: Fk e Sk

Figura 6.2: σk

Fk → Sk (6.1)
Sk = S(Fk ) (6.2)

Noto Sk (es : Mk ) posso calcolarmi σk (vedi figura 6.2)

Fk → Sk → σk (6.3)

Una volta calcolato σk posso effettuare la verifica (puntuale)

Fk → Sk → σk → σk ≤ σa (6.4)

Ciò avviene confrontando le tensioni di calcolo σk , prodotte dalle azioni esterne


di esercizio, con quelle ammissibili per i materiali σa , dedotte dai valori di
rottura fk (valore resistenza caratteristica) affetti da un coefficiente di sicurezza
s = 1.5 − 3 (funzione del materiale e dalle incertezze)

fk
σa = (6.5)
s
Ad esempio la verifica sarà
Mk ≤ Ma (6.6)
6.2 Metodo semiprobabilistico agli stati limite 81

Figura 6.3: Prove di compressione e di trazione

dove
Ma
σa = ⇒ Ma = σ a w (6.7)
w
e quinda da una verifica puntuale si passa a una verifica per sezione. Dalle prove
di compressione per il calcestruzzo e di trazione per l’acciaio possiamo osservare
che il valore di σa è molto al di sotto del punto di rottura (vedi figura 6.3).
Riassumiamo il metodo delle tensioni ammissibili come segue
 
fk
Fk → Sk → σk → σ ≤ σa σa = (6.8)
s

Le tensioni ammissibili vengono riportanti nel D.M. 14/02/1992 e sono rappre-


sentati in figura 6.4, oppure in N/mm2 si ha
Rck − 15
σca = 6 + (N/mm2 )
4
Fe B22k → σsa ∼ (6.9)
= 120(N/mm2 )
...

6.2 Metodo semiprobabilistico agli stati limite


Tratteremo solo gli stati limite ultimi, condizione estrema per la capacità por-
tante. Si parte anche in questo caso dall’azione caratteristica più gravosa Fk , nel
metodo alle T.A. questa porta alla tensione ammissibile σa , ma negli stati limite
ultimi si dovrà raggiungere la condizione di snervamento, quindi si moltiplica
Fk per il coefficiente γF . Quest’ultimo coefficiente in genere è amplificativo, ma
in alcuni casi è deamplificativo fino ad annullarsi poiché lo scopo è quello di
ottenere le condizioni peggiori. Il primo passo consiste dunque nell’assegnare il
carico, come valore di calcolo amplificato rispetto al caratteristico mediante un
coefficiente di sicurezza:
Fd = γF Fk (6.10)
dove la “d” sta per “design”, di calcolo. Dalla forza di calcolo Fd , tramite un
legame lineare, ricaviamo la sollecitazione di calcolo Sd = γF Sk

Fd = γF Fk → Sd (6.11)
82 Verifica di sicurezza

Figura 6.4: Tensioni ammissibili


6.3 Confronto fra i metodi 83

Figura 6.5: Probabilità di insuccesso

Determinato Sd posso passare (tramite un legame in genere non lineare) ad


eseguire la verifica, anche in questo caso è una verifica sezione per sezione (più
tutelativa) e non per la struttura

Fd = γF Fk → Sd → Sd ≤ Rd (es : Md ≤ Mud ) (6.12)

dove Rd rappresenta la capacità della struttura, la resistenza del materiale che


si definisce come valore di calcolo ridotto rispetto al caratteristico mediante un
coefficiente di sicurezza

Rd = Rd (fd ) (6.13)
fk
fd = (6.14)
γm
γm ≥ 1 (6.15)

in genere per γm (la “m” sta per materiale)

γm = 1 per S.L.E. (6.16)


γm > 1 per S.L.U. (6.17)

Riassumiamo il metodo degli stati limite ultimi come segue


 
fk
Fd = γF Fk → Sd → Sd ≤ Rd Rd = Rd (fd ); fd = (6.18)
γm

6.3 Confronto fra i metodi


Nel metodo delle T.A. la probabilità di insuccesso Pi risulta
25 2.5
Pi = 5% × 5% = 0.05 × 0.05 = = (6.19)
10000 1000
perchè, come si può osservare dalla figura 6.5, si ha un 5% di probabilità che
il valore di S sia maggiore di Sk e un 5% di probabilità che il valore di R sia
minore di Rk . Nel metodo agli stati limite si usa il metodo dei coefficienti di
sicurezza (γm e γF ) per abbassare la probabilità di insuccesso a

Pi (S > R) ≤ 10−6 − 10−12 (6.20)

perchè come si può osservare dalla figura 6.6 si lavora sulle code e si ha che
84 Verifica di sicurezza

Figura 6.6: Probabilità di insuccesso

Figura 6.7: Sezione ideale

Sk < Sd = Rd < Rk (6.21)

Consideriamo adesso la sezione ideale e semplificata con lo spessore costante


(vedi figura 6.7) si avrà

Mud = (Aala · fd )h = Aala · h · fd = c(= cost) · fd (6.22)

L’equazione (6.22) mette in evidenza come per questo tipo di sezione si può
facilmente passare dalla sollecitazione alla resistenza tramite un semplice legame
lineare. Eseguendo la verifica si avrà

Sd ≤ Rd (6.23)
γF · Sk ≤ c · fd (6.24)
γF · c · σk ≤ c · fd (6.25)
fk
σk ≤ (6.26)
γm · γF
se consideriamo
γm · γF = s (6.27)
possiamo affermare che i coefficienti γm e γF sono stati tarati in modo da avere
una certa corrispondenza con il metodo delle T.A. Se si lavora in campo elastico i
due metodi portano a risultati pressoché identici, al contrario nel campo plastico
il metodo alle T.A. non da alcuna informazione e si usa pertanto il metodo agli
S.L.U.
Capitolo 7

Sforzo normale centrato

7.1 Metodo delle tensioni ammissibili


Le ipotesi alla base sono

• Materiale omogeneo e isotropo

• Perfetta aderenza calcestruzzo-acciaio (c = s )

• Conservazioni delle sezioni piane

• Calcestruzzo non reagente a trazione

• Comportamento del materiale elastico-lineare (σ, )

Negli stati limite ultimi si rimuoverà quest’ultima ipotesi.


Consideriamo lo sforzo normale applicato nel baricentro geometrico (vedi figura
7.1), ci riferiamo a tutta la sezione del calcestruzzo senza considerare le armature
per semplicità. Si tratta di un caso ideale perchè in genere vi è una piccola
eccentricità.
In figura 7.2 gk rappresenta il peso permanente della struttura, Qk rappresenta
un’azione concentrata viaggiante che determina la condizione più gravosa per
lo sforzo normale quando è situata in direzione dell’asse dell’appoggio, per cui
lo sforzo normale N (è ortogonale alle sezione ma viene rappresentato ribaltato
per evidenziarlo) vale
l
Nk = Nmax = gk + Qk (7.1)
2
Per qualsiasi tipo di sollecitazione si hanno le seguenti equazioni

• Equilibrio

• Congruenza, Compatibilità

• Legame costitutivo

In una sezione in C.A. compressa centralmente, lo sforzo normale N sarà as-


sorbito in parte dal calcestruzzo ed in parte dall’acciaio, per cui l’equazione di
equilibrio sarà
N = Nc + Ns (7.2)

85
86 Sforzo normale centrato

Figura 7.1: Sforzo normale centrato

Figura 7.2: Sforzo normale centrato


7.1 Metodo delle tensioni ammissibili 87

dove N rappresenta lo sforzo esterno, Nc + Ns lo sforzo interno, Nc aliquota


assorbita dal cls, Ns aliquota assorbita dall’acciaio. Dall’equazione

N
σ33 = (7.3)
A
ricaviamo
σ c Ac + σ s As = N (7.4)

dove As rappresenta la somma delle aree delle barre, se nb = 4 allora As = 4ω

ns = 4 ⇒ As = 4ω
πφ2 (7.5)
ω=
4
L’equazione di congruenza, cioè uguali deformazioni per cls e acc.

c = s Congruenza (7.6)

e l’equazione di legame costitutivo

σ = E Legame costitutivo (7.7)

nel caso di pressione centrata comporta


( ( (
σc
σc = Ec c Ec =  c c = s Es
σs σc σs ⇒ σs = σc (7.8)
σs = Es s Es =  s Ec = Es
Ec

L’equazione
Es
σs = σc (7.9)
Ec
è fondamentale nel metodo delle tensioni ammissibili, ed è valido per il campo
elastico. I due moduli valgono

Es ∼
Es ∼
= 2.06 × 105 (M P a) Ec ∼
= 30000(M P a) =6−8 (7.10)
Ec
Es
Se consideriamo il coefficiente di omogeneizzazione n = Ec∞ (vedi 11.3) si
ottiene
σs = nσc (7.11)

e sostituendo nell’equazione di equilibrio (7.4) otteniamo

σc (Ac + nAs ) = N (7.12)

se consideriamo l’area ideale del calcestruzzo Aci = Ac + nAs , ovvero l’area


omogeneizzata si ha

N
σc Aci = N ⇒ σc = (7.13)
Aci
88 Sforzo normale centrato

7.1.1 Problema di verifica


Noto σc e σs bisognerà verificare che
(
0
σc = ANci ≤ σca
(7.14)
σs = nσc ≤ σsa

Le tensioni ammissibili σa vengono definite in base alla formula sotto indicata,


con riferimento alla resistenza caratteristica a 28 giorni Rck :

Rck − 15
σca = 6 + (N/mm2 ) (7.15)
4
Rck − 150
σca = 60 + (kg/cm2 ) (7.16)
4

Esempio 7.1 Se consideriamo un calcestruzzo con classe di resistenza C20/25,


quindi con una resistenza caratteristica pari a Rck = 25(N/mm2 ) si può os-
servare che la tensione ammissibile è circa 1/3 della resistenza caratteristica
σca = 8.5(N/mm2 ).

Per pilastri calcolati a compressione semplice (vedi figura 7.1) la tensione am-
missibile assume il valore ridotto (cautelativo)

0
σca = 70%σca = 0.7σca (7.17)

La seconda verifica nella pratica risulta superflua, infatti le tensioni ammissibili


degli acciai di tabella 7.1 sono molto al di sopra del valore σs = nσc .

Tipo di acciaio σsa (N/mm2 ) σsa (kg/cm2 )


FeB22k 115 1200
FeB32k 155 1600
FeB38k 215 2200
FeB44k 255 2600

Tabella 7.1: Tensioni ammissibili negli acciai

Esempio 7.2 Riprendendo l’esempio precedente con un σca = 8.5(N/mm2 ) e


consideriamo un acciaio di tipo F eB32k si avrà

σs = nσc ≤ σsa
σs = 15 × 8.5(N/mm2 ) ≤ 155(N/mm2 )
(7.18)
σs = 90(N/mm2 ) ≤ 155(N/mm2 )
C.V.D.
7.1 Metodo delle tensioni ammissibili 89

7.1.2 Problema di progetto


Si impone
0
σc = σca (7.19)
in questo modo si sfruttano al meglio le resistenze del materiale restando sempre
in sicurezza, infatti σca è molto al di sotto di Rck . Da questa uguaglianza si
ricava l’area di calcestruzzo ideale
(
0
σc = σca N
⇒ Aci = 0 (7.20)
σc Aci = N σca

In questo modo avrò un’equazione e due incognite, l’area del calcestruzzo Ac e


l’area di acciaio As , infatti
(
Aci = σN0 N
ca ⇒ Ac + nAs = 0 (7.21)
Aci = Ac + nAs σca

Un sistema con ∞1 soluzioni. Inserendo un’ulteriore equazione, il rapporto


geometrico di armatura
ρ = As /Ac (7.22)
(µ per la normativa del ’96), si avrà un sistema con due equazioni e due incognite
con un’unica soluzione
N
Ac + nAs = 0
σca
 
As N
Ac 1 + n = 0
Ac σca
(7.23)
N
Ac (1 + nρ) = 0
σca
N
Ac = 0
σca (1 + nρ)
Quello che abbiamo appena ricavato è un valore minimo, teorico, strettamente
necessario
N
Asn
c = 0 (7.24)
σca (1 + nρ̄)
che si ricava noto
As
ρ̄ = (7.25)
Asn
c
Nella pratica si avrà
Aec ≥ Asn
c (7.26)
dove Aec sta per area calcestruzzo effettiva, per intenderci se dai calcoli si ottiene
Asn e
c = 5.6 si sceglierà un’area effettiva pari a Ac = 6. Una volta individuato
e
Ac , la seconda incognita si ricava dalla semplice espressione

Asn e
s = ρ̄Ac (7.27)

dove ancora una volta si passa al valore effettivo dovuto ai diametri commerciali

Asn e
s ⇒ As (7.28)
90 Sforzo normale centrato

Minimi normativi D.M.LL.PP. del 9/01/1996 - D.M. 14 febbraio 1992

Il valore di µ è imposto dalla normativa, impone che la sezione dell’armatura As


deve essere non minore dello 0.8% della sezione di conglomerato strettamente
necessaria Asnc
As
µ̄ = sn ≥ 0.8% (7.29)
Ac
Una seconda limitazione prevede che la sezione dell’armatura As deve essere
compresa fra lo 0.3% e il 6% della sezione effettiva
(
As
0.3% ≤ A e ≤ 6%

e
c (7.30)
0.3% ≤ ρ ≤ 6%

Il limite inferiore previene che a causa del ritiro l’acciaio si va a snervare per
effetto della compressione che il calcestruzzo gli scarica, il valore del limite si
ricava imponendo che la resistenza a snervamento dell’acciaio sia maggiore della
resistenza a trazione per fessurazione del calcestruzzo

Fsy ≥ Fct (7.31)

Il limite superiore evita che l’area del calcestruzzo che si oppone alla tensio-
ne si riduca eccessivamente e quindi la sezione si plasticizzi prima, la mag-
gior parte dello sforzo lo assorbe il calcestruzzo altrimenti si sarebbe chiamato
ferro-cemento, il valore del limite si ricava dunque imponendo che la resisten-
za a schiacciamento per compressione del calcestruzzo sia maggiore di quella
dell’acciaio
Fsu ≤ Fcu (7.32)
Per i minimi normativi delle armature longitudinali e trasversali vedi 7.1.3.

7.1.3 Staffature
Le staffe rappresentano l’armatura trasversale di un elemento strutturale (come
una trave o un pilastro), contrapposta all’armatura longitudinale, costituita da
altri manufatti in acciaio detti correnti o tondini, che sono invece disposti pa-
rallelamente all’asse dell’elemento (vedi figura 7.3). Le staffe hanno una triplice
funzione:
• funzione strutturale: si fanno principalmente carico di sforzi di taglio e
di torsione e limitano la lunghezza libera d’inflessione quando l’elemento
a cui appartengono è caricato assialmente a compressione o compressione
eccentrica
• funzione di confinamento: svolgono un’azione di confinamento del calce-
struzzo quando questo è sottoposto a compressione
• funzione pratica: servono anche a contenere le barre d’acciaio longitudinali
(correnti)
La staffatura se piegata troppo tende a spezzarsi (per l’aggiunta di carbonio si
perde duttilità), pertanto si sarebbe tentati di realizzare piegature di 90◦ (vedi
figura 7.4a), ma queste tendono a dilatarsi a causa delle dilatazioni trasversali
7.1 Metodo delle tensioni ammissibili 91

Figura 7.3: Armatura

Figura 7.4: Testo staffatura a 90◦ e 45◦

Figura 7.5: Comportamento del cls senza e con staffatura


92 Sforzo normale centrato

Figura 7.6: Rinforzo staffatura

Figura 7.7: Pilastro a croce

del calcestruzzo sotto l’azione di compressione, quindi si devono piegare fino a


45◦ (vedi figura 7.4b). La staffatura migliora il comportamento del calcestruzzo,
in figura 7.5 si può osservare l’incremento sia di resistenza sia di deformazione in
campo plastico; in campo elastico non c’è una sostanziale differenza per questo
risulta utile soprattutto per carichi eccezionali come il sisma (cioè in campo
plastico).
Per dimensioni notevoli si rinforzano le staffature altrimenti si rischia che per
dilatazione si porterebbe a fessurazione il copriferro (vedi figura 7.6).
Altra accortezza si deve fare quando si hanno sezioni con spigoli sotto trazione
a causa del carico di compressione (vedi il caso del pilastro a croce di figura 7.7 o
della sezione a “T” di figura 7.8), in questo caso si devono realizzare più staffature
anziché un’unica staffatura altrimenti la risultante R porterebbe a fessurazione
il copriferro. Nel caso delle scale si devono garantire degli ancoraggi adeguati,
vedi figura 7.9. In ogni caso il numero minimo di barre longitudinali è quattro
per i pilastri a sezione rettangolare (ns ≥ 4) o quadrata e sei per quelli a sezione
circolare (ns ≥ 6), vedi figura 7.10. Il diametro delle barre longitudinali non
deve essere minore di 12 mm
φl ≥ 12mm (7.33)
Il diametro delle staffe φst non deve essere minore di 6mm e di 1/4 del diametro
massimo delle barre longitudinali φlmax (vedi figura 7.11)
 
φlmax
φst ≥ max 6mm, (7.34)
4
Deve essere sempre prevista una staffatura posta ad interasse ∆st non maggiore
di 15 volte il diametro minimo delle barre impiegate per l’armatura longitudinale
7.1 Metodo delle tensioni ammissibili 93

Figura 7.8: Sezione a “T”

Figura 7.9: Scale

Figura 7.10: Numero minimo di barre longitudinali


94 Sforzo normale centrato

Figura 7.11: Armatura longitudinale e trasversale

φlmin , con un massimo di 25 cm (vedi figura 7.11)


 
∆st ≤ min 25cm, 15φlmin (7.35)
Capitolo 8

Flessione

8.1 Flessione deviata


Lo sforzo normale in questo caso è pari a N = 0. Prendiamo come riferimento
una generica sezione (non simmetrica), con l’asse neutro n non ortogonale al-
l’asse di sollecitazione s, vedi figura 8.1. Il centro di compressione Cc e il centro
di trazione Ct sono sull’asse di sollecitazione s. Il momento lungo l’asse neutro
n vale
Mn = M cos α (8.1)
mentre lungo l’asse di sollecitazione corrisponde a un punto quindi
Ms = 0 (8.2)
Le equazioni di equilibrio generali, valide sia in campo elastico lineare che in
campo non lineare sono
N =0 (8.3a)
Ms = 0 (8.3b)
Mn = M cos α (8.3c)
rappresentano il contributo interno dato dal calcestruzzo e dalle armature e
quello esterno, quindi
N = Nc + Ns = 0 (8.4a)
Ms = Msc + Mss = 0 (8.4b)
Mn = Mnc + Mns = M cos α (8.4c)
esplicitando il contributo del calcestruzzo e delle armature si ha
Z Xk
N= σdA + Asi σi = 0 (8.5a)
Ac i=1
Z k
X
Ms = σλs dA + Asi σi λsi = 0 (8.5b)
Ac i=1
Z k
X
Mn = σλn dA + Asi σi λni = M cos α (8.5c)
Ac i=1

95
96 Flessione

Figura 8.1: Flessione deviata


8.1 Flessione deviata 97

Pk
dove i=1 rappresenta una somma algebrica degli sforzi di trazione e di com-
pressione.

8.1.1 Comportamento elastico-lineare della flessione de-


viata
Osservando la figura 8.1, dalla similitudine dei triangoli si ricava
σ λn σc
= ⇒ σ= λn (8.6)
σc λc λc
(σsi /n) λni σc
= ⇒ σsi = n λni (8.7)
σc λc λc
Sostituendo questi risultati nelle equazioni di equilibrio generali si avrà
Z k 
σc X
λn dA + n Asi λni =0 (8.8a)
λc Ac i=1
Z k 
σc X
λn λs dA + n Asi λni λsi =0 (8.8b)
λc Ac i=1
Z k 
σc X
λ2n dA + n Asi λ2ni = Mn (8.8c)
λc Ac i=1

dove
Z k
X
λn dA + n Asi λni = Sn (8.9)
Ac i=1
Z k
X
λn λs dA + n Asi λni λsi = Ins (8.10)
Ac i=1
Z k
X
λ2n dA + n Asi λ2ni = In (8.11)
Ac i=1

in particolare Sn è un momento statico dell’area reagente omogeneizzata rispetto


ad n1 ; Ins è un momento d’inerzia centrifugo dell’area reagente omogeneizzata
rispetto ad n e ad s; In è un momento d’inerzia dell’area reagente omogeneizzata
rispetto ad n, quindi le nostre equazioni di equilibrio generali diventano
σc
Sn = 0 ⇒ Sn = 0 (8.12a)
λc
σc
Ins = 0 ⇒ Ins = 0 (8.12b)
λc
σc Mn
In = Mn ⇒ σc = λc (8.12c)
λc In
L’equazione (8.12a) determina che l’asse neutro n è anche asse baricentrico

Sn = Sg = 0 ⇒ g≡n (8.13)
1 quando si parla di momento statico o d’inerzia bisogna specificare di chi e rispetto a che

cosa
98 Flessione

Figura 8.2: Presso-flessione deviata

Dall’equazione (8.12b) si ricava che gli assi n ed s sono assi coniugati. Dall’e-
quazione (8.12c) si potrebbe calcolare qualsiasi σ, basta cambiare la distanza λ.
Combinando la (8.7) e la (8.12c)
(
σc Mn
λc = In Mn
σc ⇒ σsi = n λni (8.14)
σsi = n λc λni In

sarà dunque dimostrato che possiamo calcolare σ per tutte le fibre.

8.2 Presso-Flessione deviata


Prendiamo come riferimento una generica sezione (non simmetrica), con l’asse
neutro n non ortogonale all’asse di sollecitazione s e non coincidente con l’asse
baricentrico g, vedi figura 8.2. Lo sforzo normale in questo caso è N 6= 0 e nel
disegno sarà ribaltato per comodità (nella realtà è ortogonale alle sezione). Il
centro di compressione Cc e il centro di trazione Ct sono sull’asse di sollecitazione
s, così come il centro di sollecitazione C. Nell’ordine si troverà il centro di
sollecitazione C, l’asse baricentrico g e l’asse neutro n perchè il momento statico
è positivo Sn > 0, vedi figura 8.3 In questo caso le equazioni di equilibrio generali
saranno
Z X k
N= σdA + Asi σi = N (8.15a)
Ac i=1
Z k
X
Ms = σλs dA + Asi σi λsi = 0 (8.15b)
Ac i=1
Z k
X
Mn = σλn dA + Asi σi λni = N · d (8.15c)
Ac i=1
8.3 Flessione retta 99

Figura 8.3: Asse neutro e asse baricentrico

8.2.1 Comportamento elastico-lineare della presso-flessione


deviata
Osservando la figura 8.2, con un procedimento simile a quello visto per la
flessione deviata si ha
σc N
Sn = N ⇒ σc = λc (8.16a)
λc Sn
σc
Ins = 0 ⇒ Ins = 0 (8.16b)
λc
σc N ·d
In = N · d ⇒ σc = λc (8.16c)
λc In
Dall’equazione (8.16a) si ricava che l’asse neutro non è baricentrico
( (
N >0 Sn 6= 0
⇒ ⇒ n 6= g (8.17)
σc > 0 Sn > 0

Dall’equazione (8.16b) si ricava che gli assi n ed s sono assi coniugati. Dall’equa-
zione (8.16c) si potrebbe calcolare qualsiasi σ, inoltre combinando la (8.16a) e
la (8.16c) si ottiene la posizione di applicazione dello sforzo normale N rispetto
all’asse neutro n (eccentricità)
N N ·d In
λc = λc ⇒ d= (8.18)
Sn In Sn
Combinando la (8.7) e la (8.16a) si ha
(
σsi = n λσcc λni N
⇒ σsi = n λni (8.19)
σc = SNn λc Sn

combinando ancora la (8.7) con la (8.16c) si ha


(
σsi = n λσcc λni N ·d
⇒ σsi = n λni (8.20)
σc = NIn·d λc In

è dunque dimostrato che possiamo calcolare σ per tutte le fibre.

8.3 Flessione retta


Con la flessione retta l’asse di sollecitazione s è un asse principale d’inerzia,
ipotizziamo che esso sia anche asse di simmetria, vedi figura 8.4. Asi rappresen-
100 Flessione

Figura 8.4: Flessione retta

tano gli strati di armatura posti alla stessa distanza. Ricordando le equazioni
di equilibrio generali che si sono ottenute in precedenza

Sn = 0 (8.21a)
Ins = 0 (8.21b)
Mn
σc = λc (8.21c)
In

dalla (8.21a) ricaviamo che l’asse neutro è anche asse baricentrico (n ≡ g); dalla
(8.21b) ricaviamo che l’asse neutro è coniugato all’asse di sollecitazione (n ⊥ s);
la (8.21c) essendo

Mn = M cos α α=0 Mn = M (8.22)

diventa
M
σc = xc (8.23)
In
Nota la σc dalla (8.23) tramite la similitudine dei triangoli, osservando la figura
8.4, ricaviamo tutte le altre σ

σ(x) σc σc
= ⇒ σ(x) = x (8.24)
x xc xc
σsi /n σc σsi σc
= ⇒ = xi (8.25)
xi xc n xc
σc M M
= ⇒ σsi = n xi (8.26)
xc In In

Considerando ancora le equazioni di equilibrio generali dalla (8.21a) ricaviamo


Z k
X
Sn = 0 ⇒ xdA + n Asi xi = 0 (8.27)
Ac i=1
8.4 Sezione rettangolare a semplice armatura 101

Figura 8.5: Metodo delle strisce

dove dA = b(x)dx; l’integrale rappresenta il contributo del calcestruzzo a cui si


va a sommare il contributo delle armature; xi lo possiamo scrivere come (hi −xc ),
per cui
Z xc X k
Sn = xb(x)dx + n Asi (hi − xc ) = 0 (8.28)
0 i=1

dalla quale ricaviamo xc . Per calcolarci σc resta solo da calcolare il momento


d’inerzia
Z xc X k
2
In = x b(x)dx + n Asi x2i (8.29)
0 i=1

Il calcolo degli integrali risulta difficoltoso così nella pratica si usa il metodo
delle strisce che è un calcolo numerico approssimato. Osservando figura 8.5 in
cui bj rappresenta la lunghezza media la (8.28) e la (8.29) diventano

N
X k
X
Sn = ∆Aj xj + n Asi (hi − xc ) = 0 (8.30)
i=j i=1
N
X k
X
In = ∆Aj x2j +n Asi x2i = 0 (8.31)
i=j i=1

dove N rappresenta il numero delle strisce.

8.4 Sezione rettangolare a semplice armatura


In figura 8.6 vengono rappresentati i simboli tradizionali e fra parentesi quella
della normativa NTC‘08, dove

• As : semplice armatura (somma totale di tutti i tondini), se avessi momen-


to negativo l’armatura andrebbe in alto

• δ(c): copriferro

• h(d): altezza utile (‘h’ sta per ‘height’; ‘d’ sta per ‘depth’)
102 Flessione

Figura 8.6: Sezione rettangolare a semplice armatura

8.4.1 Verifica
Partiamo come sempre dalle equazioni di equilibrio generali in campo elastico
lineare, dalla prima di esse si avrà

bx2
Sn = 0 ⇒ − nAs (h − xc ) = 0 (8.32)
2
E’ facile osservare che non c’è nessun tipo di integrale, si tratta di un caso molto
semplice, l’equazione (8.32) è una semplice equazione di secondo grado del tipo

ax2 + bx + c = 0 (8.33)
la radice reale positiva della (8.32) (escludiamo la soluzione negativa perchè xc
è positivo) è pari a r
 
As 2bh
xc = n −1 + 1 + (8.34)
b nAs
Dalla seconda equazione di equilibrio generale si ricava semplicemente

Ins = 0 ⇒ n⊥s (8.35)

Dalla terza equazione di equilibrio generale si ricava

M bx3c
σc = xc ⇒ In = + nAs (h − xc )2 (8.36)
In 3
Per quanto riguarda σs si ha
σc M
σs = n (h − xc ) = n (h − xc ) (8.37)
xc In
Nella procedura di verifiche sono noti tutti i dati geometrici e meccanici
(
σc ≤ σca
Verifiche (8.38)
σs ≤ σsa
8.4 Sezione rettangolare a semplice armatura 103

Figura 8.7: Sezione rettangolare a semplice armatura

Possiamo ricavare σc e σs tramite un altro procedimento valido solo per se-


zioni rettangolari, vedi figura 8.7. Dall’equazione di equilibrio alla traslazione
ricaviamo
Cc = Ts (8.39)
dove
• Cc : sforzo nel calcestruzzo compresso
Z xc
Cc = σ(x)b(x)dx
0
b(x) = cost
Z xc (8.40)
Cc = b σ(x)dx
0
1
Cc = σc bxc
2
• Ts : sforzo nell’armatura tesa
Ts = σs As (8.41)

Dall’equazione di equilibrio alla rotazione si ha


M = Cc h∗ (8.42)

M = Ts h (8.43)
dove h∗ = (h − xc /3) rappresenta il braccio della coppia interna quindi
  
1 xc 2M
M= σc bxc h− ⇒ σc =   (8.44)
2 3
bxc h − x3c
 
xc M
M = (σs As ) h − ⇒ σs =   (8.45)
3
As h − x3c
104 Flessione

Figura 8.8: Sezione rettangolare a semplice armatura

Se usiamo
h∗ ∼
= 0.9h (8.46)
si ha una formula approssimata
M
σs = (8.47)
0.9As h
Le verifiche sono ancora
(
σc ≤ σca
Verifiche (8.48)
σs ≤ σsa

8.4.2 Progetto
Nel caso più generale si hanno 4 incognite
b, H calcestruzzo (8.49)
As , δ(h = H − δ) armatura (8.50)
Si fissa, ad esempio, b e noto δ bisogna trovare le incognite rimanenti H e As .
Osservando la figura 8.8 dalla similitudine dei triangoli si ha
xc σc
= (8.51)
h σc + σs /n
 
1
xc = σs h (8.52)
1 + nσ c

xc = sh (8.53)
s = s(σc , σs , n) (8.54)
Le equazioni di equilibrio alla rotazione diventano
 
1 sh
M = σc bsh h − (8.55)
2 3
 
sh
M = σs As h − (8.56)
3
8.4 Sezione rettangolare a semplice armatura 105

Dalla (8.55) ricaviamo h


 
1 2 s
M = σc bsh 1 − (8.57)
2 3
 
2s s
M = σc bh 1− (8.58)
2 3
 
s s
c= 1− c = c(σc , σs , n) (8.59)
2 3
r r
1 M
h= (8.60)
σc c b
r 
1
r= r = r(σc , σs , n) (8.61)
σc c
r
M
h=r (8.62)
b

Dalla (8.56) ricaviamo As


 
s
M = σ s As h 1 − (8.63)
3
 
s
ξ = 1− (8.64)
3
M
As = (8.65)
ξσs h

nel caso approssimato

M
ξ∼
= 0.9 ⇒ As = (8.66)
0.9σs h
q
M
Se nella (8.56) sostituiamo h = r b si ottiene una formula alternativa per As
r 
M s
M = σ s As r 1− (8.67)
b 3
1 √
As =   Mb (8.68)
s
σs r 1 − 3
1
t=   t = t(σc , σs , n) (8.69)
s
σs r 1 − 3

As = t M b (8.70)

r e t sono valori tabellati, ma bisogna stare attenti alle unità di misura impiegate,
allo stato tensionale σc , σs ed n.
Nel caso del progetto classico si pone

σc = σca σs = σsa (8.71)


106 Flessione

Dalle equazioni di equilibrio alla rotazione si avrà


 
1 sa
M = σca bh2 sa 1 − (8.72)
2 3
 
sa
M = σsa As h 1 − (8.73)
3

Dalla (8.72) si ricava h perchè sa è noto essendo noti σca e σsa


 
1
sa = σsa (8.74)
1 + nσ ca

oppure calcoliamo h dalla formula alternativa


r
M
h = ra (8.75)
b
dove
ra = r(σca , σsa , n) (8.76)
Dalla (8.73) si ricava As

M
As ∼
= forma approssimata (8.77)
0.9σsa h
M
As =   forma corretta (8.78)
1 − s3a σsa h

oppure dalla formula alternativa



As = t a M b (8.79)

dove
ta = r(σca , σsa , n) (8.80)

8.4.3 Semi-progetto
Il semi-progetto è un mezzo progetto e una mezza verifica, è molto frequente
nella pratica rispetto al progetto classico

b, H, (σsa /n) noti (8.81)


As , σc incognite (8.82)

Procedimento:

• Calcolo r
h
r= q (8.83)
M
b

• Ricavo σc incognito
r = r(σc , σsa , n) ⇒ σc (8.84)
8.5 Sezione rettangolare a doppia armatura 107

Figura 8.9: Sezione rettangolare a doppia armatura

• Procedo alla verifica


σc ≤ σca (8.85)

• Progetto: posso scegliere due strade alternative

– possiamo usare la formula in funzione di t



As = t M b (8.86)

Nota bene! Quando usiamo t bisogna ricordasi che σc è incognito e


non è uguale a σca .
t = t(σc , σsa , n) (8.87)

– oppure usare l’equazione di equilibrio alla rotazione


 
xc
M = (σs As ) h − (8.88)
3

ma in questo caso, a differenza del caso del progetto classico, xc è


funzione di σc , infatti

xc = sh (8.89)
 
1
s= σsa (8.90)
1 + nσ c

dove σc è incognito, per cui in questo caso si procede a tentativi.


Possiamo usare la formula approssimata

M
As ∼
= (8.91)
0.9σsa h

8.5 Sezione rettangolare a doppia armatura


In tal caso si avrà un’armatura A0s in zona compressa, quindi si avrà anche una
risultante delle forze Cs di compressione, vedi figura 8.9. Nella pratica

δ = δ0 (8.92)
108 Flessione

Le forze risultanti sono


(
Cs = σs0 A0s
C = Cc + Cs (8.93)
Cc = 12 σc bxc
Ts = σs As (8.94)

Il braccio della coppia interno è aumentato


 
xc
h− < h∗ < h (8.95)
3

8.5.1 Verifica
Partiamo come sempre dalle equazioni di equilibrio generali in campo elastico
lineare, dalla prima di esse si avrà
bx2
Sn = 0 ⇒ + nA0s (xc − δ 0 ) − nAs (h − xc ) = 0 (8.96)
2
Dove il primo termine è il contributo del calcestruzzo compresso (positivo),
il secondo termine il contributo dell’armatura compressa (positiva), il terzo e
ultimo termine il contribuo dell’armatura tesa (negativa). L’equazione (8.96) è
un’equazione di secondo grado da cui ricavo la radice positiva
s
n(As + A0s ) 2b(As h + A0s δ 0 )
 
xc = −1 + 1 + (8.97)
b n(As + A0s )2

Dalla terza equazione di equilibrio generale ricaviamo


M bx3c
σc = xc ⇒ In = + nA0s (xc − δ 0 )2 + nAs (h − xc )2 (8.98)
In 3
dove il primo termine è il contributo del calcestruzzo compresso (positivo), il
secondo termine il contributo dell’armatura compressa (positiva), il terzo e ul-
timo termine il contribuo dell’armatura tesa (positiva perchè la distanza è al
quadrato). Noto σc possiamo calcolare
σc
σs0 = n (xc − δ 0 ) (8.99)
xc
σc
σs = n (h − xc ) (8.100)
xc
oppure possiamo usare le formule dirette
M
σs0 = n (xc − δ 0 ) (8.101)
In
M
σs = n (h − xc ) (8.102)
In
Le verifiche da effettuare sono

σc ≤ σca

Verifiche σs0 ≤ σsa (8.103)

σs ≤ σsa

8.5 Sezione rettangolare a doppia armatura 109

E’ facile osservare che se alle formule utilizzate per la sezione rettangolare a


doppia armatura si pone A0s = 0 si ricavano le formule per la sezione rettango-
lare a semplice armatura.

Per la solo sezione rettangolare

Osservando la figura 8.9, dall’equilibrio alla rotazione rispetto ad As si ha


  
1 xc
M= σc bxc h− + σs0 A0s (h − δ 0 ) (8.104)
2 3

dove il primo contributo è dato dal solo calcestruzzo, il secondo dall’armatura


A0s , manca naturalmente il contributo di As perchè ha braccio nullo. Dall’equi-
librio alla rotazione rispetto ad A0s si ha
  
1 xc
M = − σc bxc − δ0 + σs As (h − δ 0 ) (8.105)
2 3

dove il primo contributo è dato dal solo calcestruzzo, il secondo dall’armatura


As , manca naturalmente il contributo di A0s perchè ha braccio nullo.
Dalla similitudine dei triangoli si ricava

xc − δ 0
σs0 = σs (8.106)
h − xc
0
xc
− δh
σs0 = σs h
(8.107)
1 − xhc
s−λ
σs0 = σs (8.108)
1−s

Inoltre si ha
A0
 
A0s = uAs u = s ≤ 1 (8.109)
As

dove in genere u ≈ 25%, la normativa impone naturalmente che u ≤ 1 in


quanto l’armatura che lavora a compressione non può essere maggiore di quella
che lavora a trazione, è noto infatti che lo sforzo maggiore a compressione è
assorbito dal calcestruzzo.

8.5.2 Progetto
Analogamente a quanto fatto per la sezione rettangolare posso seguire due strade
alternative:

• uso le formule
r
0M
h=r (8.110)
b
0

As = t M b (8.111)
110 Flessione

funzioni di r0 e t0

r0 = r0 (σc , σs , n, λ, u) = r · k (8.112)
t
t0 = t0 (σc , σs , n, λ, u) = (8.113)
r k
s−λ
k = 1−u (8.114)
1−s
dove r e t sono ricavati dalla semplice armatura; λ e u derivano dal fatto
che i parametri geometrici adesso sono

b, H(h = H − δ), As , δ, A0s (uAs ), δ 0 (8.115)

in genere δ e δ 0 sono noti e sono legati dalla seguente relazione

δ = δ 0 = λh (8.116)

• In alternativa uso le formule dirette da cui provengono r0 e t0


  
1 xc
M= σc bxc h− + σs0 A0s (h − δ 0 ) ⇒ h (8.117)
2 3
  
1 xc
M = − σc bxc − δ 0 + σs As (h − δ 0 ) ⇒ As (8.118)
2 3

8.5.3 Semi-progetto
Analogamente al caso di semplice armatura:
• Calcolo r0
h
r0 = q (8.119)
M
b

• Ricavo σc incognito

r0 = r0 (σc , σsa , n, λ, u) ⇒ σc (8.120)

• Procedo alla verifica


σc ≤ σca (8.121)

• Progetto: posso scegliere due strade alternative


– possiamo usare la formula in funzione di t0

As = t0 M b (8.122)

Nota bene! Quando usiamo t bisogna ricordasi che σc è incognito e


non è uguale a σca .

t0 = t0 (σc , σsa , n, λ, u) (8.123)

– oppure usare l’equazione di equilibrio alla rotazione e procedendo a


tentativi in quanto xc è funzione di σc .
8.6 Sezione a ‘T’ a semplice armatura 111

Figura 8.10: Sezione a ‘T’ a semplice armatura

Figura 8.11: Solaio

8.6 Sezione a ‘T’ a semplice armatura


In figura 8.10 è mostrata una sezione a ‘T’ e l’andamento della tensione σ con
picco sull’asse della nervatura. Nel calcolo di nervature solidali con solette, si
può ammettere come collaborante con la nervatura, da ciascun lato, una striscia
di soletta di larghezza pari alla maggiore fra un decimo della luce della nervatura
e cinque volte lo spessore della soletta (basati su risultati sperimentali)
 
l
a = max ; 5s (8.124)
10
Il limite pratico possibile per lo spessore della soletta collaborante a è dato
dal valore dell’interasse i, vedi figura 8.11. Consideriamo una tensione media
σmed (vedi figura 8.10), per tenere conto dello sconfinamento della σ effettiva
rispetto a quella media la tensione ammissibile sarà ridotta del 30% nelle solette
di spessore minore di 5cm e del 10% nelle solette di spessore maggiore di 5cm
(
0
s ≥ 5cm σca = 0.9σca
0
(8.125)
s < 5cm σca = 0.7σca

8.6.1 Verifica
Consideriamo una sezione a ‘T’ a semplice armatura a cui viene applicato un
momento positivo, vedi figura 8.12. Partiamo come sempre dalle equazioni di
112 Flessione

Figura 8.12: Sezione a ‘T’ a semplice armatura

Figura 8.13: xc ≤ s

equilibrio generali in campo elastico lineare, dalla prima di esse ricaviamo xc , e


si possono presentare due casi
(
xc ≤ s
Sn = 0 ⇒ xc (8.126)
xc > s

• Nel caso in cui l’asse neutro non taglia la nervatura xc ≤ s, vedi figura
8.13, è possibile considerare la sezione come sezione rettangolare di di-
mensioni (B × H). Questa similitudine è possibile in quanto la parte del
calcestruzzo sottostante l’asse neutro (zona tesa) non è considerata come
zona resistente. In questo caso si può usare la formula per calcolare xc
per sezione rettangolare (8.34)
 r 
As 2bh
Sn = 0 ⇒ xc = n −1 + 1 + (8.127)
b nAs
Se xc ≤ s l’ipotesi è corretta, se xc > s siamo nel secondo caso.
• Nel caso in cui l’asse neutro taglia la nervatura xc > s, vedi figura 8.14,
non è possibile considerare la sezione come sezione rettangolare. In questo
caso per il calcolo del momento statico Sn si considera tutto il rettangolo
di area B × xc e poi si sottraggono le due aree non reagenti (vedi figura
8.15) per cui
8.6 Sezione a ‘T’ a semplice armatura 113

Figura 8.14: xc > s

Figura 8.15: xc > s


114 Flessione

Figura 8.16: Soluzione approssimata xc > s

Bx2c (B − b)(xc − s)2


 
Sn = 0 ⇒ − − nAs (h − xc ) = 0 (8.128)
2 2

Dall’equazione (8.128) si ricava la radice reale positiva xc .

Una volta ricavato xc dall’equazione (8.128), dalla seconda equazione di equili-


brio che abbiamo a disposizione

M
σc = xc (8.129)
In

ricaviamo σc una volta determinato il momento d’inerzia In

Bx3c (B − b)(xc − s)3


 
In = − + nAs (h − xc )2 (8.130)
3 3

Una volta calcolato il momento d’inerzia In determiniamo σc e σs


(
n IMn (h − xc ) Dalla formula di Navier
σs = (8.131)
n σxcc (h − xc ) Dalla similitudine dei triangoli

Infine si procede a verifica


(
0
σc ≤ σca
Verifiche (8.132)
σs ≤ σsa

Per il caso di xc > s vi è una soluzione approssimata, osservando figura 8.16 si


ricava
Z xc Z (xc −s) Z xc
Cc = σ(x)b(x)dx = b σ(x)dx + B σ(x)dx (8.133)
0 0 (xc −s)

dove b e B essendo costanti si portano fuori l’integrale, il primo integrale rap-


presenta l’area del triangolo di spessore (xc − s) mentre il secondo l’area del
trapezio la cui altezza è lo spessore della soletta s. Si esprime adesso il dia-
gramma in termini del prodotto σ(x)b(x), osservando la figura 8.17 è evidente
che nella zona della nervatura le sollecitazioni sono piccole e hanno bracci molto
8.6 Sezione a ‘T’ a semplice armatura 115

Figura 8.17: Diagramma σ(x)b(x)

Figura 8.18: Diagramma σmed B

piccoli rispetto a quelle della zona della soletta, pertanto è possibile trascurare
il contributo della nervatura
Z xc Z xc
Cc = σ(x)b(x)dx = B σ(x)dx (8.134)
0 (xc −s)

Se applichiamo un’ulteriore approssimazione, cioè considerare il rettangolo equi-


valente di base (σmed B) come mostrato in figura 8.18 si ottiene

Cc = σm Bs (8.135)

dove σm < σca

8.6.2 Progetto
Nel caso del progetto

σc = σca σs = σsa (8.136)

In generale si ha

B, b, s, δ noti (8.137)
H(h = H − δ), As incognite (8.138)

• Ipotesi xc ≤ s
116 Flessione

Figura 8.19: Procedura approssimata xc > s

In questo caso usiamo le formule della sezione rettangolare dalla quale


ricaviamo
r
M
h=r (8.139)
B
(√
t MB
As = M
(8.140)
0.9hσsa

Controlliamo l’ipotesi su xc tramite

xc = sa h (8.141)
 
1
sa = σsa (8.142)
1 + nσca

Se xc ≤ s allora il calcolo è esatto.


• Ipotesi xc > s

Utilizzando la procedura approssimata come mostrato in figura 8.19 si


hanno due equazioni di equilibrio

M = Cc h∗ = (σm Bs)h∗ (8.143)


∗ ∗
M = Ts h = (σsa As )h (8.144)

Dalla prima di queste (8.143) si ricava

M
h∗ ∼
= (8.145)
σm Bs
∗ s
h=h + (8.146)
2
H =h+δ (8.147)

ricavato h∗ dalla seconda equazione di equilibrio (8.144) si ricava

M
As ∼
= (8.148)
h∗ σsa
8.7 Momento resistente ammissibile 117

Figura 8.20: Semi-progetto

8.6.3 Semi-progetto
Nel semi-progetto le incognite sono σm e As , tutti i dati geometrici sono noti
così come σsa . Osservando la figura 8.20 dall’equazione di equilibrio ricaviamo
σm
M
M = Cc h∗ = (σm Bs)h∗ ⇒ σm ∼
= (8.149)
Bsh∗
dove
s
h∗ = h − (8.150)
2
Dalla seconda equazione di equilibrio ricaviamo As

M
M = Ts h∗ = (σsa As )h∗ ⇒ As ∼
= (8.151)
σsa h∗
Dalla similitudine dei triangoli è possibile ricavare σc e quindi procedere alla
verifica
σm
σc ∼
= xc ≤ σca (8.152)
(xc − s/2)

8.7 Momento resistente ammissibile


Il metodo delle Tensioni Ammissibili è riassunto come segue

Fk → Sk → σk → σ ≤ σa (8.153)

osservando figura 8.21 dalla formula di Navier si ricava la tensione di calcolo

Mk
σk = (8.154)
w
analogamente si ricava la tensione ammissibile

Ma
σa = (8.155)
w
118 Flessione

Figura 8.21: σk

Figura 8.22: Sezione simmetrica generica

La verifica alle T.A.


σk ≤ σa (8.156)
può essere interpretata in un altro modo, cioè in termini di sollecitazioni

Sk ≤ Ra (8.157)

che nel nostro caso diventa


Mk ≤ Ma (8.158)
dove Ma rappresenta la sollecitazione che conduce al limite ammissibile, per-
tanto è detta momento resistente da non confondere con la resistenza al limite
ultimo. Applicando questo concetto ad una sezione simmetrica generica 8.22 si
ricavano i valori dei momenti che producono tensioni ammissibili nel calcestruzzo
e nell’acciaio
( (
σc = IMn xc Mca = σca Ixnc
In (8.159)
σs = n IMn (h − xc ) Msa = σsa n(h−x c)
8.7 Momento resistente ammissibile 119

Figura 8.23: Sezione simmetrica rettangolare

Dei due momenti trovati, si dovrà considerare il valore minimo come momento
resistente del calcestruzzo armato

Ma = min(Mca , Msa ) (8.160)

questo perchè il momento resistente non dovrà superare la tensione ammissibile


in entrambi i materiali.

8.7.1 Momento resistente sezione rettangolare o assimila-


bile ad essa
Osservando la sezione rettangolare simmetrica di figura 8.23 dall’equilibrio alla
rotazione si ricava
  
1 xc
M= σc bxc h− (8.161)
2 3
 
xc
M = (σs As ) h − (8.162)
3
considerando che per la semplice armatura si ha
 
xc ∼
h− = 0.9h (8.163)
3
ricaviamo

M∼= 0.45σc bxc h (8.164)



M = 0.9σs As h (8.165)

sostituendo adesso le tensioni ammissibili σca e σsa si ricavano i momenti resi-


stenti del calcestruzzo e dell’acciaio

Mca ∼
= 0.45σca bxc h (8.166)
Msa ∼
= 0.9σsa As h (8.167)

Il momento resistente della sezione sarà pertanto

Ma = min(Mca , Msa ) (8.168)


120 Flessione

Figura 8.24: Trave a sezione rettangolare

Ponendo xc ∼
= 0.3h che ricaviamo da
 
xc ∼
h− = 0.9h ⇒ xc ∼
= 0.3h (8.169)
3

si ottiene

Mca ∼
= 0.135σca bh2 (8.170)
Msa ∼
= 0.9σsa As h (8.171)

è facile osservare che per aumentare Mca si dovrà aumentare b noto h, per
aumentare Msa si dovrà aumentare As . Consideriamo adesso una trave a sezione
rettangolare su cui agisce un carico come mostrato in figura 8.24, il primo passo
sarà quello di riferirci allo schema statico e calcolare il momento. Il momento
resistente del calcestruzzo che abbiamo determinato in fase di progetto è quasi
costante Mca ∼ = cost, questo comporta che in ogni sezione il momento resistente
Mca supererebbe la sollecitazione Mmax , si potrebbe dunque pensare a favore di
economia di eliminare il calcestruzzo là dove è in eccesso realizzando delle travi
a sezioni variabili, ma questo comporterebbe dei costi eccessivi di manodopera
maggiori dell’economia effettuata. Non potendo intervenire sulla sezione del
calcestruzzo, si interviene sulle armature As , si eliminano là dove non se ne ha
bisogno. In fase di progetto in mezzeria si ha σca = (σsa /n) come mostrato
in figura 8.25 questo implica che Mca ∼ = Msa . Inizialmente avevo ad esempio
4φ18, procedendo a gradini si avranno 4φ18 in mezzeria, poi 3φ18 e poi 2φ18,
realizzando un momento resistente dell’acciaio Msa a gradini che copre quello
sollecitante come mostrato in figura 8.26.

8.8 Presso-flessione retta


La presso-flessione retta (vedi figura 8.27) è un caso particolare della presso
flessione deviata, le cui formule monomie si differenziano per qualche simbologia
come mostrato in figura 8.28
8.8 Presso-flessione retta 121

Figura 8.25: Progetto

Figura 8.26: Momento resistente dell’acciaio


122 Flessione

Figura 8.27: Presso-flessione retta

Figura 8.28: Presso-flessione retta


8.9 Nocciolo centrale d’inerzia 123

Figura 8.29: Nocciolo centrale d’inerzia

In
d= (8.172)
Sn
N
σc = xc (8.173)
Sn
Nd
σc = xc (8.174)
In
N
σsi = n xi (8.175)
Sn
 
Nd σc
σsi = n xi σsi = n xi (8.176)
In xc

Le verifiche sono ancora


(
σc ≤ σca
Verifiche (8.177)
σsi ≤ σsa

8.9 Nocciolo centrale d’inerzia


Ipotizziamo che tutta la sezione si reagente e quindi non parzializzata, in questo
caso il baricentro geometrico coincide con quello della sezione reagente omoge-
neizzata, ed ipotizziamo che N sia applicato nel punto C. Come mostrato in
figura 8.29 si sommerà il diagramma dello sforzo normale semplice a quello della
flessione semplice dalla quale si ricavano le formule binomie

N M
σc,max = + ys (8.178)
Aci Igi
N M
σc,min = − yi (8.179)
Aci Igi

dove

Aci = Ac + nAs (8.180)


Igi = Ic + nIs (8.181)
124 Flessione

Figura 8.30: Nocciolo centrale d’inerzia

Si ottengono formule semplici perchè la sezione non è parzializzata, se così non


fosse la formule sarebbero più complesse. In questo caso le verifiche sono

N M

σc,max = Aci
+ Igi ys ≤ σca
Verifiche (8.182)

N M
σsmax = n Aci + Igi ysmax ≤ σsa

Man mano che lo sforzo normale N si sposta verso l’alto le σ di compressione


predominano. Ipotizziamo adesso che lo sforzo normale N sia applicato su Cs ,
come mostrato in figura 8.30 dove

• ni : asse neutro rispetto a Ci

• ns : asse neutro rispetto a Cs

in questo caso si è raggiunto il limite del nocciolo centrale d’inerzia il quale


indica l’insieme dei punti di applicazione della forza eccentrica N che inducono
nella sezione soltanto una tensione normale σ > 0, se la forza applicata è di
trazione, oppure σ < 0, se la forza applicata è di compressione. In questo caso

σc,min = 0 (8.183)
N N es
σc,min = − yi = 0 (8.184)
Aci Igi
Igi = Aci ρ2gi (8.185)
 
N es yi
1− 2 =0 (8.186)
Aci ρgi
ρ2gi = es yi (8.187)
ρ2gi
es = (8.188)
yi

analogamente
ρ2gi
ei = (8.189)
ys
ricordiamo che ρ rappresenta il raggio d’inerzia. Si possono avere due casi
8.9 Nocciolo centrale d’inerzia 125

• Piccola eccentricità
e = (M/N ) ≤ es (ei ) (8.190)
in questo caso tutta la sezione è compressa pertanto risulta conveniente
usare formule binomie
• Grande eccentricità
e = (M/N ) > es (ei ) (8.191)
in questo caso la sezione è parzializzata e l’uso di formule binomie sarebbe
molto laboriosa pertanto risulta conveniente usare formule monomie
Utilizzando la formula della tenso-flessione (N > 0) o presso-flessione (N < 0)
N M1 M2
σ33 = + x2 − x1 (8.192)
A J1 J2
M1 = N e 2 , M2 = −N e1 (8.193)
N N e2 N e1
σ33 = + x2 + x1 (8.194)
A J1 J2
J1 = ρ21 A, J2 = ρ22 A (8.195)
N N e2 N e1
σ33 = + 2 x2 + 2 x1 (8.196)
A ρ1 A ρ2 A
 
N e2 e1
σ33 = 1 + 2 x2 + 2 x1 (8.197)
A ρ1 ρ2
fissato il segno di N il nocciolo viene definito come
e2 e1
1 + 2 x2 + 2 x1 ≥ 0 (8.198)
ρ1 ρ2
Si valuti il nocciolo centrale d’inerzia per una sezione rettangolare di base B
ed altezza H. Per far ciò, si supponga che la forza eccentrica N sia applicata,
in prima istanza, nel quadrante in basso a sinistra (si vedi il caso (a) di figura
8.31). In tal caso il punto più distante della sezione è il punto di coordinate
x1 = −B/2 e x2 = −H/2. Sostituendo tali valori nella (8.198) valutata come
uguaglianza
e2 e1
1 + 2 x2 + 2 x1 = 0 (8.199)
ρ1 ρ2
2 2
e tenendo conto che per la sezione rettangolare ρ21 = H 2 B
12 e ρ2 = 12 , si ottiene il
seguente legame tra le eccentricità consentite:
H H
e2 = − e1 (8.200)
6 B
L’equazione precedente rappresenta la retta, riportata sempre nel caso (a) di
figura 8.31, che individua l’area triangolare tratteggiata all’interno della quale è
possibile applicare un’azione N eccentrica senza che si verifichi un cambiamento
di segno delle tensioni σ33 . Ripetendo lo stesso ragionamento per gli altri spigoli
della sezione si ottengono le rette
H H
x1 = B/2, x2 = −H/2 ⇒ e2 = + e1 (8.201)
6 B
H H
x1 = B/2, x2 = H/2 ⇒ e2 = − − e1 (8.202)
6 B
H H
x1 = −B/2, x2 = H/2 ⇒ e2 = − + e1 (8.203)
6 B
126 Flessione

Figura 8.31: Costruzione del nocciolo centrale d’inerzia per una sezione
rettangolare

riportate, rispettivamente, nelle parti (b), (c), e (d) della figura 8.31. Il nocciolo
centrale d’inerzia della sezione rettangolare risulta, quindi, quello riportato in fi-
gura 8.32. Il risultato ottenuto coincide con la regola del terzo medio: dividiamo

Figura 8.32: Nocciolo centrale d’inerzia per una sezione rettangolare

la sezione del pilastro in tre parti uguali (nel caso di sezione quadrata). Quella
centrale è il terzo medio. Il principio veniva espresso nei seguenti termini: se
rispetto al centro le forze ricadono al di fuori del terzo medio si determina in-
stabilità nel pilastro. Possiamo raggiungere ad un risultato analogo utilizzando
8.10 Presso-flessione retta sezione rettangolare 127

la formula (8.188) e non considerando l’armatura per semplicità commettendo


un piccolo errore

ρ2gi
es = (8.204)
yi
Ig /A
es = (8.205)
H/2
BH 3 1
12 BH H
es = H
= (8.206)
2
6

Dalla simmetria si ricava ei = es = H/6 per cui il terzo medio è H/3.

8.10 Presso-flessione retta sezione rettangolare

8.10.1 Verifica

In funzione del punto di applicazione dello sforzo normale si hanno 3 casi

• N compreso tra G e Cs

e < es (8.207)

In questa prima ipotesi il baricentro geometrico della sezione G coincide


con il baricentro della sezione reagente omogeneizzata Gr e l’asse neutro
è posto al di sotto della sezione, vedi figura 8.33. Si ha

Figura 8.33: Presso-flessione retta sezione rettangolare caso (a)


128 Flessione

N N
σm = = (8.208)
Aci bH + n(A0s + As )
N M H
σc,max = + (8.209)
Aci Igi 2
2
bh3

H
Igi = Ic + nIs ∼
= + n(A s + A 0
s ) − δ (8.210)
12 2
N M H
σc,min = − (8.211)
Aci Igi 2
  
N Ne H
σs0 = n + − δ0 (8.212)
Aci Igi 2

Le verifiche sono


σc,max ≤ σca

0
Verifiche σsi ≤ σsa (8.213)
0

σm ≤ σca (= 0.7σca )

• N su Cs

e = es (8.214)

In questa seconda ipotesi il baricentro geometrico della sezione G coincide


con il baricentro della sezione reagente omogeneizzata Gr e l’asse neutro
è posto alla base della sezione, vedi figura 8.34. Si ha

Figura 8.34: Presso-flessione retta sezione rettangolare caso (b)


8.10 Presso-flessione retta sezione rettangolare 129

N N
σm = = (8.215)
Aci bH + n(A0s + As )
σc,max = 2σm (8.216)
  
N Ne H
σs0 = n + − δ0 (8.217)
Aci Igi 2
Aci = bH + n(A0s + As ) (8.218)
3
 2
bh H
Igi = Ic + nIs ∼
= + n(As + A0s ) −δ (8.219)
12 2
σc,min = 0 (8.220)

dove l’equazione (8.216) si è ricavata dalla similitudine dei triangoli. Le


verifiche sono 
σc,max = 2σm ≤ σca

0
Verifiche σsi ≤ σsa (8.221)
0

σm ≤ σca (= 0.7σca )

• N supera Cs
e > es (8.222)

In questa terza ipotesi il baricentro geometrico della sezione G non coincide


con il baricentro della sezione reagente omogeneizzata Gr e l’asse neutro
taglia la sezione (A 6= bH), vedi figura 8.35. A differenza dei primi due

Figura 8.35: Presso-flessione retta sezione rettangolare caso (c)

casi, per i due motivi prima citati G 6= Gr e A 6= bH conviene usare


formule monomie. Per trovare la posizione dell’asse neutro uso la formula

In
d= (8.223)
Sn
130 Flessione

che scritta in funzione di xc diventa


bx3c 0 2
3 + nAs (xc − δ) + nAs (h − xc )2
xc + c = bx2c
(8.224)
0
2 + nAs (xc − δ) − nAs (h − xc )

che risulta essere un’equazione di terzo grado del tipo

Ax3c + Bx2c + Cxc + D = 0 (8.225)

immaginiamo di avere 3 soluzioni reali di cui due negative e una positiva,


la soluzione reale positiva è quella che ci interessa. Noto xc saranno noti
tutti i parametri, per cui si avrà
 
N Nd
σc = xc σc = xc (8.226)
Sn In
N N
σm = = (8.227)
Aci bH + n(A0s + As )
 
N σc
σs0 = n (xc − δ) σs0 = n (xc − δ) (8.228)
Sn xc
 
N σc
σs = n (h − xc ) σs = n (h − xc ) (8.229)
Sn xc

Le verifiche sono


 σc ≤ σca
σ ≤ σ 0 (= 0.7σ )

m ca ca
Verifiche 0
(8.230)


 σsi ≤ σsa
σsi ≤ σsa

8.10.2 Progetto
Il progetto classico è poco usato nella pratica. Distinguiamo:

• Grande eccentricità (e > es ), mostrata in figura 8.36 dove

1
Cc = σc bxc (8.231)
2
Cs = σs0 A0s (8.232)
Ts = σs As (8.233)

I parametri sono

b, H(h = H − δ), δ, δ 0 (in genere δ = δ 0 ) noti (8.234)


As , A0s incognite (8.235)

Dall’equazione di equilibrio alla traslazione si ricava

1
σc bxc + σs0 A0s − σs As = N (8.236)
2
8.10 Presso-flessione retta sezione rettangolare 131

Figura 8.36: Presso flessione sezione rettangolare

dove la prima parte dell’equazione rappresenta lo sforzo interno e la se-


conda lo sforzo esterno. Dall’equazione di equilibrio alla rotazione attorno
al punto C si ricava
  
1 xc
σc bxc c+ + (σs0 A0s )(c + δ 0 ) − (σs As )(c + h) = 0 (8.237)
2 3

dove c è noto infatti


M
e= ⇒c (8.238)
N
e il secondo membro dell’equazione è pari a zero perchè il braccio dello
sforzo esterno è nullo. Dal sistema di due equazione e due incognite si
ricava As e A0s imponendo

σc = σca (8.239)
σs = σsa (8.240)

e ricavando xc come

xc = sa h (8.241)
1
sa = σsa (8.242)
1+ nσca

e σs0 come
σca
σs0 = n (xc − δ) (8.243)
xc

• Piccola eccentricità (e ≤ es ), vedi figura 8.33. Le incognite sono ancora


As e A0s e posti

σc,max = σca (8.244)


σs0 = σsa (8.245)
132 Flessione

si ottiene la soluzione dalle due equazioni


N Ne H
σc,max = + (8.246)
Aci Igi 2
  
N Ne H
σs0 = n + − δ0 (8.247)
Aci Igi 2
(8.248)
dove
Aci = bH + n(A0s + As ) (8.249)
3
 2
bh 0 H
Igi = + n(As + As ) −δ (8.250)
12 2
(8.251)
Nello specifico se e = es si ha
σc,max = 2σm (8.252)
N N
σm = = (8.253)
Aci bH + n(A0s + As )
In ogni caso va sempre verificato che
N N 0
σm = = ≤ σca (= 0.7σca ) (8.254)
Aci bH + n(A0s + As )

8.10.3 Semi-progetto
Il semi-progetto nella pratica è quello più usato. Distinguiamo
• Grande eccentricità (e > es ), vedi figura 8.36. I parametri sono
A0s 0
b, H(h = H − δ), δ, δ 0 (in genere δ = δ 0 ), u = (A = uAs ) noti
As s
(8.255)
As , σs incognite
(8.256)

Le incognite si ricavano dal sistema di equazione di equilibrio (uguali al


caso del progetto)
1
 σs0 A0s − σs As = N
2 σc bxc +
(8.257)
 12 σc bxc c + x3c + (σs0 A0s )(c + δ 0 ) − (σs As )(c + h) = 0

imponendo
σc = σca (8.258)
ed esprimendo xc è funzione di σs che è incognito infatti
xc = sh (8.259)
1
s= σs (8.260)
1+ nσca
8.10 Presso-flessione retta sezione rettangolare 133

ed σs0 come
σc
σs0 = n
(x − δ 0 ) (8.261)
xc
Una volta noto σs si procede a verifica

σs ≤ σsa (8.262)

• Piccola eccentricità (e ≤ es ). Le incognite sono ancora As e σs0 . Ponendo


N Ne H
σc,max = + = σca (8.263)
Aci Igi 2
dove

Aci = bH + n(A0s + As ) (8.264)


2
bh3

H
Igi = + n(As + A0s ) −δ (8.265)
12 2
(8.266)

ricaviamo As e tramite l’equazione seguente


  
0 N Ne H 0
σs = n + −δ (8.267)
Aci Igi 2

ricaviamo la seconda incognita σs0 che dovrà essere posta a verifica

σs0 ≤ σsa (8.268)

Nello specifico se e = es si ha

σc,max = 2σm (8.269)


N N
σm = = (8.270)
Aci bH + n(A0s + As )

In ogni caso va sempre verificato che


N N 0
σm = = ≤ σca (= 0.7σca ) (8.271)
Aci bH + n(A0s + As )

8.10.4 Abaco di Minervini


Si possono risolvere problemi di progetto e di verifica usando gli abachi al po-
sto delle formule analizzate fin’ora. Nell’abaco di figura 8.37 le curve sono
caratterizzate da
As A0s
µ= µ0 = (8.272)
Ac Ac
0
As A
µ= µ0 = s (8.273)
bH bH
dalla quale si ricava
µ0 A0
u= = s (8.274)
µ As
134 Flessione

Figura 8.37: Progetto: Abaco di Minervini

Figura 8.38: Semi-progetto

e da
xc
ξ= (8.275)
H
Sulle ascisse si ha
σc
k= (8.276)
σcm
dove
N
σcm = (8.277)
bH + n(As + A0s )
∼ N
σcm = a vantaggio di statica (8.278)
bH
e sulle ordinate
e M/N
= (8.279)
H H
Entro nell’abaco conoscendo l’ordinata e l’ascissa imponendo σc = σca , indivi-
duo pertanto la curva (µ̄; µ̄0 ) da cui si ottiene As e A0s e la curva ξ¯ dalla quale
¯ e quindi (vedi figura 8.38)
si ricava xc = ξH
8.11 Tenso-flessione 135

Figura 8.39: Verifica: Abaco di Minervini

Figura 8.40: Tenso-flessione

σca
σs = n (h − xc ) (8.280)
xc
che si andrà a verificare σs ≤ σsa .
Per il problema di verifica (vedi figura 8.39) entro nell’abaco conoscendo l’ordi-
nata (e/H) e la curva µ, si individua l’ascissa k̄ da cui si ricava σc che dovrà
essere posto a verifica
 
N
σc = kσcm = k ≤ σca (8.281)
bH

inoltre si individua la curva ξ¯ da cui si ricava xc e quindi σs che dovrà essere


posto a verifica
¯
xc = ξH (8.282)
σc
σs = n (h − xc ) ≤ σsa (8.283)
xc

8.11 Tenso-flessione
Si useranno gli stessi concetti che sono stati utilizzati per il nocciolo centrale
d’inerzia. Osservando figura 8.40 dove Gs rappresenta il baricentro delle sole
aree di armatura, fino a quando si resta all’interno del nocciolo la sezione sarà
136 Flessione

Figura 8.41: Tenso-flessione

Figura 8.42: Tenso-flessione

totalmente tesa, questo si verifica quando il centro di trazione Ct resta all’interno


delle due armature (vedi figura 8.41), anche quando si raggiunge l’armatura
consideriamo la sezione completamente tesa perchè si va a trascurare il piccolo
contributo dato dal calcestruzzo, in pratica si va a confondere all’asse neutro
n0 con n (vedi figura 8.42). Quando il centro di trazione Ct supera la sezione,
l’asse neutro taglia la sezione, si useranno le stesse formule della presso-flessione
(vedi figura 8.43). Per il caso di piccola eccentricità si ha

N M
σ= ∓ y (8.284)
A I
8.11 Tenso-flessione 137

Figura 8.43: Tenso-flessione

dove

A = (As1 + As2 ) (8.285)


(+) (−)
y= y1 ; y= y2 (8.286)
I = (Is1 + Is2 ) (8.287)
138 Flessione
Capitolo 9

Taglio

Consideriamo una sezione simmetrica con materiale a comportamento elastico


lineare soggetta a flessione semplice come in figura 9.1 Jourawski propose, rinun-
ciando quindi a priori ad una ricostruzione puntuale delle tensioni tangenziali,
di considerare solo la tensione tangenziale media su una corda della sezione (ve-
di figura 9.2) ed agente normalmente alla corda arbitraria di lunghezza ba che
divida la sezione A in due parti A0 e A00 , infatti la tensione tangenziale τ la
possiamo scomporre come in figura 9.3 e pertanto

τzy = τzx cot α (9.1)

mentre
Tx Sag
τzx = (9.2)
Iy ba
che lungo la corda a diventa
T Sag
τza = (9.3)
Ig ba

dove
• Ig è riferita all’intera sezione
• Sag è riferita all’area sottesa dalla corda
Ricordiamo inoltre che taglio e momento sono legate dalla relazione
dM
T = (9.4)
dz

9.1 Scorrimento
Giungiamo a un’altra definizione per il taglio partendo dallo scorrimento in
modo da comprendere come nascono le τ . Consideriamo la figura 9.4 in cui

T 6= 0 ⇒ dM 6= 0 (9.5)

sezionando la figura lungo la corda a ≡ g ≡ n ci permette di considerare tutto lo


sforzo di compressione C generato dalle σ, come mostrato in figura 9.5. La varia-

139
140 Taglio

Figura 9.1: Taglio

Figura 9.2: Tensione tangenziale media su una corda

Figura 9.3: Scomposizione tensione tangenziale


9.1 Scorrimento 141

Figura 9.4: Scorrimento

Figura 9.5: Scorrimento


142 Taglio

Figura 9.6: Equilibrio

zione del momento comporta anche una variazione dello sforzo di compressione

dM > 0 ⇒ dC > 0 (9.6)


che verrà equilibrato dallo scorrimento elementare τg bg dz
C − C − dC + τg bg dz = 0 Equilibrio (9.7)
Per il principio di azione e reazione sulla faccia opposta si avrà ancora lo scorri-
mento elementare con verso opposto. Per quanto riguarda la tensione sulle se-
zioni verticali il verso sarà dato dall’equilibrio, come mostrato in figura 9.6 una
coppia oraria fa equilibrio a una coppia antioraria. Lo sforzo di compressione
vale
M
C= ∗ (9.8)
d
dove d∗ rappresenta il braccio della coppia interna; per la flessione semplice
C = Z. Dall’equilibrio si ricava
τg bg dz = dC (9.9)
dC
τg bg dz = dz (9.10)
dz
dall’equazione (9.8) si ricava
 
dC d M 1 dM T
= = = ∗ (9.11)
dz dz d∗ ∗
d dz d
quindi ricaviamo (
dC
τg bg dz = dz dz T
⇒ τg = (9.12)
dC
dz = d∗
T bg d∗
che per sezione rettangolare a semplice armatura essendo d∗ = 0.9d si ottiene
T
τg = (9.13)
0.9bd
oppure in modo analogo dalla formula di Jourawski per a=g si ottiene
T Sgg
τg = (9.14)
Ig bg
per cui ricaviamo d∗ come
(
T
τg = bg d ∗ Ig
T Sgg
⇒ d∗ = (9.15)
τg = Ig b g
Sgg
9.2 Sezione rettangolare 143

Figura 9.7: Sezione rettangolare

9.2 Sezione rettangolare


Osservando la sezione rettangolare di figura 9.7 secondo la trattazione di Jou-
rawski la tensione tangenziale media agente sulla corda ba è data da
T Sag
τa = (9.16)
I g ba

dove Ig è costante per la sezione e vale

bx3
Ig = + nAs (d − xc )2 (9.17)
3
così come per la nostra sezione è costante ba = b, mentre il momento statico è
variabile  
y
Sag = by xc − (9.18)
2
pertanto la tensione tangenziale media agente su tale corda vale
 
by xc − y2
T
τ (y) = (9.19)
Ig b

essendo che (T /Ig ) è costante così come b, la tensione tangenziale media è fun-
zione del momento statico che è una funzione del secondo ordine in y. Partendo
dall’estremo superiore dove y = 0 e quindi anche l’area resistente è nulla by = 0,
la tensione tangenziale media dunque in quel punto sarà pari a zero τa = 0.
All’aumentare di y 6= 0 cresce l’area resistente by 6= 0 e quindi crescerà la ten-
sione tangenziale media secondo una legge del secondo ordine. Il massimo si
raggiunge sull’asse baricentrico g dove il momento statico vale

bx2c
Sgg = (9.20)
2
144 Taglio

Figura 9.8: Sezione a “T”

perchè al di sotto non consideriamo il calcestruzzo (trascuriamo la sua resistenza


a trazione) e comunque poichè il momento statico è negativo si avrebbe un
contributo negativo,  
bx2c
T 2
τmax = τg = (9.21)
Ig b
oppure se consideriamo la formula ricavata dallo scorrimento per g
T
τmax ∼
= (9.22)
0.9bd
al di sotto dell’asse g la tensione tangenziale media τ resterà costante fino a
quando non si incontrano altre aree resistenti. Quando sono sull’armatura se
guardo al di sotto di essa il calcestruzzo non reagisce a trazione pertanto τa = 0,
se guardo al di sopra avrò che lo sforzo di compressione del calcestruzzo sarà
uguale ed opposto allo sforzo di trazione dell’armatura quindi avrà ancora τa =
0, il momento statico si annulla Sn = 0.

9.3 Sezione a “T”


Discorso analogo alla sezione rettangolare vale per la sezione a “T” mostrata
in figura 9.8, in questo caso (T /Ig ) è costante, il momento statico è variabile
ed è funzione del secondo ordine in y, mentre ba = B per la soletta e ba = b
per l’anima. Partendo dall’estremo superiore dove y = 0 e quindi anche l’area
resistente è nulla by = 0, la tensione tangenziale media dunque in quel punto
sarà pari a zero τa = 0. All’aumentare di y 6= 0 cresce l’area resistente by 6= 0
e quindi crescerà la tensione tangenziale media secondo una legge del secondo
ordine per tutta la soletta. Se nella soletta vi è l’armatura, al contributo del
calcestruzzo andrà sommato il contributo dell’armatura

∆Sag (A0s ) = +nA0s (xc − δ 0 ) (9.23)


9.4 Sezione con b variabile 145

Figura 9.9: Sezione con b variabile

si avrà pertanto una discontinuità ∆τ (∆Sag ) dovuta ad A0s . Quando si rag-


giunge l’anima, il passaggio da ba = B a ba = b crea una seconda discontinuità
che andrà ad aumentare la tensione tangenziale media, infatti se consideriamo
τ=N D il numeratore resta identico mentre il denominatore è diventato più pic-
colo. Superata la seconda discontinuità la tensione tangenziale media aumenterà
seguendo una legge del secondo ordine fino a raggiungere il massimo sull’asse
baricentrico (non è sempre vero, lo è quando al di sotto dell’asse baricentrico la
b è costante). Raggiunto il baricentro non ho altre aree resistenti pertanto la
tensione tangenziale media sarà costante fino a raggiungere l’armatura As dove
si annulla il momento statico Sn = 0 e quindi si annullerà anche la tensione
tangenziale media τa = 0.

9.4 Sezione con b variabile


Per una sezione come quella in figura 9.9 (T /Ig ) è costante mentre sia il momento
statico che b sono variabili. Partendo dall’estremo superiore dove y = 0 e quindi
anche l’area resistente è nulla by = 0, la tensione tangenziale media dunque
in quel punto sarà pari a zero τa = 0. All’aumentare di y 6= 0 cresce l’area
resistente by 6= 0 e quindi crescerà la tensione tangenziale media secondo una
legge del terzo ordine in questo caso, fino a raggiungere l’asse baricentrico.
Sull’asse baricentrico non si ha la τmax , ma si ha il massimo del prodotto τg bg =
max(ta ba ) infatti
 
T
τ a ba = Sag (9.24)
Ig
 
T
= cost = c (9.25)
Ig
(τa ba )max = c · (Sag )max (9.26)

(Sag )max si ottiene in corrispondenza del baricentro, quindi ponendo a = g

τg bg = c · Sgg = (τa ba )max (9.27)


146 Taglio

Figura 9.10: Iperbole equilatera

lo stesso risultato si poteva ottenere considerando che lo scorrimento τg bg dz è


massimo sull’asse baricentrico (vedi figura 9.5). Al di sotto dell’asse baricentrico
non si hanno aree resistenti, la tensione tangenziale media non è costante perchè
la ba = b(x) è variabile dunque cresce secondo una iperbole equilatera (vedi figura
9.10)
xy = cost (9.28)
dove

x→0⇒y→∞ (9.29)
y→0⇒x→∞ (9.30)

che nel nostro caso diventa


τa ba = cost (9.31)
dove

τ a → 0 ⇒ ba → ∞ (9.32)
ba → 0 ⇒ τa → ∞ (9.33)

La tensione tangenziale media raggiunge il suo massimo sull’armatura As , al di


sotto di essa la tensione tangenziale media τa = 0 perchè si annulla il momento
statico Sn = 0.

9.5 Sperimentazione di laboratorio


In figura 9.11 viene rappresentata una prova sperimentale che ci permette di
analizzare il comportamento a taglio; si trascura l’effetto del peso proprio. Se si
utilizza il cerchio di Mohr si può constatare che, in uno stato di tensione piano, la
presenza di solo taglio corrisponde a due tensioni principali (una di compressione
e l’altra di trazione) che oltre ad essere perpendicolari fra loro risultano riferite
ad un sistema coordinato inclinato di 45◦ rispetto a quello standard. Infatti,
ponendoci sull’asse neutro a sinistra del carico vicino all’appoggio (vedi figura
9.12) si ha uno stato tensionale in cui è presente solo la tensione tangenziale
prodotta dal taglio (vedi figura 9.13), mentre quella normale è nulla perchè
siamo sull’asse neutro. Ponendoci sul piano di Mohr (vedi figura 9.14) il punto
Pv è individuato dalla tensione τ oraria (per convenzione positiva), mentre il
9.5 Sperimentazione di laboratorio 147

Figura 9.11: Prova sperimentale

Figura 9.12: Prova sperimentale

Figura 9.13: Stato tensionale


148 Taglio

Figura 9.14: Piano di Mohr

Figura 9.15: Assi principali

punto Po è individuato dalla tensione τ antioraria (per convenzione negativa),


il tratto che unisce questi due punti forma il diametro del cerchio di Mohr,
ponendoci a metà di esso si traccia il cerchio. Il punto individuato dalla retta
verticale (k v − v) passante per Pv e dalla retta orizzontale (k o − o) passente
per Po individua il polo p∗ origine degli assi principali. Unendo il polo con
le σ individuate dal cerchio di Mohr si individuano gli assi principali σξ di
compressione (-) e ση di trazione (+) inclinati di 45◦ (vedi figura 9.15)

|σξ | = |ση | = τ (9.34)

Si può allora immaginare che dal punto considerato sull’asse neutro si diparto-
no verso la parte inferiore della trave due aste inclinate a 45◦ delle quali una
sopporta la tensione principale di compressione e l’altra quella di trazione come
indicato in figura 9.16. Lo stesso discorso può essere ripetuto per tutte le altre
sezione della trave, per cui lo sforzo di scorrimento presente sul piano neutro si
può immaginare che venga trasmesso ai ferri inferiore attraverso un insieme di
bielle compresse e tese.
9.6 Traliccio di Mörsch (1922) 149

Figura 9.16: Tensioni principali

Figura 9.17: Trave in c.a.

9.6 Traliccio di Mörsch (1922)


Alla fine dell’ottocento, primi del novecento, Mörsch propose di schematizzare
il comportamento di travi di c.a. soggette a flessione e taglio con un traliccio di
aste tese e compresse, di cui un corrente compresso di calcestruzzo, un tirante
teso di acciaio ed un insieme di aste inclinate a 45◦ rispetto all’orizzontale, vedi
figura 9.17. Oggi tale schematizzazione è nota come traliccio di Mörsch (vedi
figura 9.18), dove le aste compresse sono formate da cls dette bielle (corren-
te superiore e puntoni inclinati, in generale, di un angolo α, solitamente 45◦ ),
mentre le aste tese sono formate da apposite armature disposte secondo un cer-
to angolo β (quello naturale è a 45◦ secondo le direzioni della trazione), dette
armature sagomate. L’idea di schematizzare una trave di c.a. con un traliccio
di aste inclinate a 45◦ rispetto all’orizzontale nasce dalle osservazioni fatti sulla
sperimentazione di laboratorio 9.5. Le fessurazioni vengono contenute oltre che
dalle armature sagomate anche dalle staffe verticali a due o più “bracci”. Le staf-

Figura 9.18: Traliccio di Mörsch


150 Taglio

Figura 9.19: Sezione di trave in c.a.

Figura 9.20: Diagramma del momento

fe sono costituite da elementi chiusi in acciaio, di diametro abbastanza piccolo


(solitamente φ8 o φ10, raramente più grossi a causa della difficoltà dell’opera-
zione di piegatura) e disposte ad un “passo” di solito nell’intervallo 10 ÷ 30cm
e comunque al massimo paragonabile all’altezza della sezione. Tali armature,
anche se meno efficienti dei ferri piegati nell’assorbimento dello sforzo di taglio,
presentano almeno tre vantaggi:

• risultano di più facile confezionamento, permettendo l’assemblaggio di


“gabbie” di armature a piè d’opera che vengono successivamente inserite
nella casseratura (e quindi conducono generalmente a costi di manodopera
inferiori)

• rappresentano per il calcestruzzo compresso una sorta di “confinamen-


to” che conferisce alla trave (nella componente compressa) una maggiore
duttilità e resistenza

• contrastano la possibile instabilità delle armature compresse riducendone


la lunghezza libera di inflessione

Nella sezione della trave situata vicino gli appoggi mostrata in figura 9.19, nel
tratto ∆z si avrà un F1 e un F2 che possono essere determinati osservando il
diagramma del momento in figura 9.20 e valgono

M1
F1 = (9.35)
h∗
M1 + ∆M
F2 = (9.36)
h∗
9.6 Traliccio di Mörsch (1922) 151

Figura 9.21: Schema iperstatico

Figura 9.22: Schema isostatici

Nell’esempio considerato

F1 < F2 (9.37)
∆M
∆F = F2 − F1 = ∗ (9.38)
h
Dove il momento è costante non c’è taglio (F1 = F2 ).

dM
T = (9.39)
dz
Per contrastare il ∆F si inseriscono sagomati e staffe, ottenendo uno schema
iperstatico come quello in figura 9.21 che risulta essere una semplificazione per-
chè nella realtà non è nota l’esatta inclinazione delle fessure. Essendo uno
schema iperstatico bisognerebbe imporre l’equilibrio e la congruenza, essendo
quest’ultima di difficile determinazione si usano più schemi isostatici che ripro-
duco lo schema iniziale iperstatico rispettando solo l’equilibrio, vedi figura 9.22.
Per l’equilibrio si ha
∆F = ∆Fsag + ∆Fst (9.40)
In termini finiti possiamo scrivere

dM ∆M
T = ⇒T ∼
= (9.41)
dz ∆z
per cui
∆M ∆M T ∆z
T ∼
= ⇒ ∆F = ∗ = ∗ (9.42)
∆z h h
in termini infinitesimi
dM T dz
T = ⇒ dF = ∗ (9.43)
dz h
152 Taglio

Figura 9.23: Equilibrio ferri piegati e staffe

dunque
Z ∆z Z ∆z
T
∆F = dF = dz (9.44)
0 0 h∗
dall’equazione (9.12) ricaviamo
T T
τg = ∗
⇒ ∗ = τg bg (9.45)
bg h h
dunque l’integrale (9.44) diventa
Z ∆z Z ∆z
T
∆F = dz = τg bg dz (9.46)
0 h∗ 0

dove τg bg dz = dS rappresenta lo scorrimento elementare per cui


Z ∆z Z ∆z
∆F = τg bg dz = dS = S (9.47)
0 0

dove S rappresenta lo scorrimento, in definitiva

∆F = S (9.48)
∆F = ∆Fsag + ∆Fst ⇒ S = Ssag + Sst (9.49)

Lo scorrimento individuato verrà trasmesso dal corrente superiore a quello infe-


riore tramite le due aste di parete inclinate a 45◦ e le staffe. Per i ferri piegati,
dal triangolo delle forze trasmesse sulle aste mostrato in figura 9.23a (ricordia-
mo che per l’equilibrio al nodo le forze si rincorrono, in figura vengono riportate
le forze sulle
√ aste) risulta che nella biella compressa si ha√uno sforzo pari a
Nc = S/ 2 e nell’asta tesa uno sforzo pari a Nsag = S/ 2. Nel caso delle
staffe, il triangolo delle forze trasmesse sulle aste si modifica come indicato
√ nella
figura 9.23b, per cui lo sforzo nella biella compressa diventa Nc = S 2 (pari al
doppio del caso precedente) e la trazione in ogni staffa diventa pari ad Nst = S.
Lo scorrimento vale dunque
Z ∆z
S= τg (z)bg (z)dz (9.50)
0

L’area Asag è nota (è l’area totale dei sagomati nel tratto ∆z), vedi figura 9.24
quindi è possibile calcolare Nsag come
9.6 Traliccio di Mörsch (1922) 153

Figura 9.24: Ferri piegati

Figura 9.25: Staffe

Nsag = Asag σsa (9.51)


dall’equilibrio al nodo (vedi figura 9.23a) si ricava

Ssag = Nsag 2 (9.52)
per cui dalla relazione di equilibrio ricaviamo
Sst ≥ S − Ssag (9.53)
La normativa impone in ogni caso
Sst ≥ 0.40S (9.54)
Riassumendo (
Sst ≥ S − Ssag (Equilibrio)
⇒ Sst (9.55)
Sst ≥ 0.40S (Normativa)
In definitiva Sst deve soddisfare entrambe le disuguaglianze, è il minimo consen-
tito. Noto Sst passiamo al calcolo delle staffe che assorbono sforzi di trazione.
Nel caso mostrato in figura 9.25 si ha che il numero di bracci nb = 2, il numero
delle staffe nst = 3 e ωst è l’are di un solo tondino. L’area delle staffe che ricade
nel tratto ∆z vale
Ast (∆z) = nb nst ωst (9.56)
154 Taglio

Figura 9.26: τmax

La capacità resistente (offerta) risulta

Nst = Ast σst = (nb nst ωst )σst (9.57)

la capacità resistente richiesta (domanda) è Sst per cui

(nb nst ωst )σst = Sst (9.58)

Nella procedura di verifica


Sst
σst = ≤ σsa (9.59)
Ast
dove la σsa è quella riferita all’armature delle staffe. Nella procedura di progetto
(σst = σsa ) fissato nb (ad esempio nb = 2) ricaviamo le incognite nst e ωst
dall’equazione
(nb nst ωst )σsa = Sst (9.60)
e si hanno due possibilità
• Fisso nst e ricavo ωst
• Fisso ωst e ricavo nst
Il passo delle staffe è dato da
∆z
∆st = (9.61)
nst

9.7 Verifica a taglio alle tensioni ammissibili


La normativa (D.M. 1992 e D.M. 1996) impone il progetto dell’armatura a taglio
solo se la τmax (vedi figura 9.26), valutata secondo l’espressione
T Sag
τmax = (9.62)
Ig b
supera un valore limite (τc0 ), vedi figura 9.27:
• se τmax ≤ τc0 il calcolo non è richiesto e occorre adottare un’armatu-
ra minima (necessaria per contrastare comunque l’instabilità delle barre
longitudinali compresse e per esplicare un’azione di confinamento sul cal-
cestruzzo), perchè il calcestruzzo è in grado di trasferire valori bassi delle
tensioni tangenziali dal cls compresso all’armatura tesa
9.7 Verifica a taglio alle tensioni ammissibili 155

Figura 9.27: Progetto armatura in funzione di τmax

Figura 9.28: Esempio sezione rettangolare

• se τmax > τc0 occorre progettare l’armatura a taglio e comunque deve


risultare τmax < τc1 , affinché non si verifichi la rottura delle bielle com-
presse di cls, altrimenti è necessario ridefinire le dimensioni geometriche
della sezione, riassumendo se τc0 < τmax ≤ τc1 il calcolo è obbligatorio, se
τmax > τc1 bisogna rivedere la sezione
I due valori delle tensioni tangenziali ammissibili sono rispettivamente pari a:
Rck − 15
τc0 = 0.4 + (N/mm2 ) (9.63)
75
Rck − 15
τc1 = 1.4 + (N/mm2 ) (9.64)
35
L’armatura a taglio minima (per elementi inflessi monodimensionali, ad es.
travi):
• almento tre staffe al metro (nst ≥ 3/ml)
• passo non superiore a 0.8d dove d(= h) rappresenta l’altezza utile (∆st ≤
0.8)
 
d
• Area minima pari a Ast (∆z ) ≥ 0.10 1 + 0.15 bmin bmin (cm2 /ml)

Esempio 9.1 Nell’esempio di figura 9.28 il taglio sarà lineare così come la
tensione tangenziale media τ infatti
T
τ∼
= (9.65)
0.9bd
156 Taglio

Figura 9.29: Staffe

Laddove τmax < τc0 si usano i minimi normativi, mentre se τc0 < τmax ≤ τc1 è
richiesto il calcolo. Nel tratto ∆z
Z ∆z
S= τg (z)bg (z)dz (In generale) (9.66)
0

in questo caso b = cost


Z ∆z
S=b τg (z)dz (9.67)
0
poiché il diagramma è lineare l’integrale corrisponde all’area del trapezio
 
τc0 + τmax
S=b ∆z (9.68)
2
Per l’equilibrio
S = Ssag + Sst (9.69)
dove Ssag lo ricaviamo dall’equilibrio al nodo (vedi figura 9.23a)
√ √
Ssag = Nsag 2 = Asag σsa 2 (9.70)

L’area Asag è nota (è l’area totale dei sagomati nel tratto ∆z), ricaviamo
pertanto Sst che dovrà essere confrontato con il valore di normativa
(
Sst ≥ S − Ssag (Equilibrio)
⇒ Sst (9.71)
Sst ≥ 0.40S (Normativa)

Noto Sst passiamo al calcolo delle staffe che assorbono sforzi di trazione. Nel
caso mostrato in figura 9.29

Verifica:
 (st ≤ σsa
σ
Sst = Ast σst = (nb nst ωst )σst ωst ⇒ nst (9.72)
Progetto (σst = σsa ):

nst ⇒ ωst

dove il numero di bracci è fissato nb = 2 e ∆st = cost per cui


∆z
nst = (9.73)
∆st
9.8 Presso-flessione e taglio 157

Figura 9.30: Sagomati e staffe

Figura 9.31: Azioni distribuite

Partendo dall’esempio precedente in figura 9.30 si evidenzia che la tensione tan-


genziale media assorbita dalle staffe per un ∆st = cost è rappresentata dal
rettangolo, l’area restante trapezoidale verrà assorbita dai sagomati. Ipotizzan-
do che i due sagomati siano dello stesso diametro, si divide l’area in due e si
posizionano i sagomati rispetto al baricentro delle aree rispettive. Questo pro-
cedimento nella pratica non si fa perchè il ∆z è molto piccolo quindi si controlla
solo che il passo delle armature non sia eccessivo.
In figura 9.31 si evidenziano la disposizione dei sagomati (trascuriamo le staffe)
sotto azioni distribuite che vanno a “cucire” le fessure a 45◦ così come il caval-
lotto che va saldamente ancorato perchè sarà soggetto a trazione. In figura 9.32
rappresentante una mensola tozza sotto azione concentrata con taglio costante
(T = cost = F ), si evidenziano la disposizione dei sagomati (trascuriamo le
staffe) che vanno a “cucire” le fessure a 45◦ . Discorso analogo vale per figura
9.33.

9.8 Presso-flessione e taglio


In figura 9.34 è mostrata una sezione rettangolare soggetta a (N, T, M ). L’asse
della sezione reagente omogeneizzata g è individuato dal momento statico Sg =
158 Taglio

Figura 9.32: Azione concentrata

Figura 9.33: Azioni concentrate

Figura 9.34: Esempio di grande eccentricità


9.9 Trave ad altezza variabile 159

Figura 9.35: Trave ad altezza variabile

0, mentre per l’asse neutro Sn 6= 0. La tensione tangenziale media è individuata


dalla formula di Jourawski
 
T Sag
τa = (9.74)
Ig ba
 
dove ITg è costante, così come ba = b = cost, l’unico termine variabile è il
momento statico Sag . La τmax è situata in corrispondenza di g perchè b = cost,
al di sotto di tale asse si ha momento statico negativo che andrà a ridurre la
tensione tangenziale fino all’asse neutro, al di sotto di quest’ultimo non inter-
venendo nessun’altra sezione reagente la tensione tangenziale sarà costante fino
all’armatura al di sotto della quale τa = 0. L’ipotesi fondamentale è quella di
sforzo normale costante N (z) = cost, se così non fosse bisognerebbe considerare
anche il suo contributo nello scorrimento, infatti
∆σ(N ) = 0 ⇒ S(N ) = 0 (9.75)
∆σ(M ) 6= 0 ⇒ S(M ) 6= 0 (9.76)
(T 6= 0) (9.77)

9.9 Trave ad altezza variabile


Si possono avare due casi possibili
• Nel caso mostrato in figura 9.35 è facile osservare che il taglio esterno
si scarica in parte sulla tensione tangenziale e in parte sulla componente
verticale di Ts . La componente di compressione C = M/d∗ così come la
componente orizzontale di Ts , pertanto
Z
M
T = τ dA − ∗ tan α (9.78)
A d
dalla quale ricaviamo
Z  
M
τ dA = T + ∗ tan α = T∗ (9.79)
A d
160 Taglio

Figura 9.36: Trave ad altezza variabile

In definitiva si è dimostrato che in questo caso l’inclinazione α è svan-


taggiosa perchè crea una tensione maggiore rispetto al caso in cui α = 0
 ∗
T Sag
τa = (9.80)
Ig b
• Nel caso mostrato in figura 9.36 in maniera analoga si dimostra che l’in-
clinazione α è vantaggiosa
M
T∗ = T − tan α (9.81)
d∗

9.10 Fessure con inclinazione minore di 45◦


In una sezione a “T” mostrata in figura 9.37 vengono evidenziate l’andamento
delle tensioni tangenziali sulla corda a, mentre in figura 9.38 si ha l’andamento
per tutta la sezione. La tensione tangenziale media sulla corda a vale
T Sag
τa = (9.82)
Ig s
nell’espressione solo il momento statico è variabile e vale
 
s
Sag = sy xc − (9.83)
2

Se consideriamo la corda a tale che y = b0 (vedi figura 9.39) si ha che il momento


statico vale  
s
Sag = sb0 xc − ⇒ τ0 (9.84)
2
per cui l’espressione dello scorrimento sarà

S = τ0 s∆z (9.85)

Considerando adesso le tensioni sull’elemento evidenziato in figura 9.39 si avran-


no le tensioni mostrate in figura 9.40 dove compare anche la tensione normale
9.10 Fessure con inclinazione minore di 45◦ 161

Figura 9.37: Sezione a “T”

Figura 9.38: Andamento delle tensioni tangenziali

Figura 9.39: Parte della soletta


162 Taglio

Figura 9.40: Stato tensionale

Figura 9.41: Piano di Mohr


9.11 Meccanismi resistenti in elementi non armati a taglio 163

Figura 9.42: Sst

σ perchè non siamo sull’asse neutro. Ponendoci sul piano di Mohr (vedi figura
9.41) il punto P2 è individuato dalla tensione τ oraria (per convenzione positiva),
mentre il punto P1 è individuato dalla tensione τ antioraria (per convenzione
negativa) e dalla tensione di compressione σ (per convenzione anch’essa negati-
va), il tratto che unisce questi due punti forma il diametro del cerchio di Mohr,
ponendoci a metà di esso si traccia il cerchio. Il punto individuato dalla retta
verticale (k v − v) passante per P2 e dalla retta orizzontale (k o − o) passente
per P1 individua il polo p∗ origine degli assi principali. Unendo il polo con le
σ individuate dal cerchio di Mohr si individuano gli assi principali σξ di com-
pressione (-) e ση di trazione (+) inclinati di ϕ < 45◦ . Osservando figura 9.42 si
può notare che Sst (= S tan ϕ) è minore rispetto a quella a 45◦ , dunque se non
considero le σ di compressione vado a vantaggio di statica. Dal cerchio di Mohr
(vedi figura 9.41) ricaviamo
s 
2
σ
R= + τ2 (9.86)
2
σ
σξ− = − − R (9.87)
2
+ σ
ση = − + R (9.88)
2

9.11 Meccanismi resistenti in elementi non arma-


ti a taglio
Una serie di risultati sperimentali hanno mostrato che in una trave in c.a. an-
che senza la presenza di un’armatura specifica destinata ad assorbire lo sforzo di
taglio, si ha comunque una resistenza non trascurabile nei confronti del taglio,
sebbene in presenza delle inevitabili fessure dovute all’azione flettente. Con
riferimento all’esempio in figura 9.43 di una trave appoggiata con un tratto
sottoposto a momento flettente costante, si individuano due zone distinte, ca-
ratterizzate da un diverso andamento delle fessure e da due conseguenti modelli
di comportamento nei confronti dell’azione tagliante:
164 Taglio

Figura 9.43: Meccanismi resistenti in elementi non armati a taglio

Figura 9.44: Contributi alla resistenza al taglio

• Nel tratto centrale, in cui le fessure dovute al momento flettente hanno


andamento pressoché verticale, si individua un meccanismo resistente de-
finito a pettine (o anche effetto mensola), in cui le parti di calcestruzzo
comprese tra due fessure consecutive si comportano come mensole inca-
strate nella parte superiore della trave (che risulta, a causa del momento
positivo, compressa)

• Nei due tratti laterali (in cui le fessure tendono a disporsi, a causa del-
la progressiva diminuzione di momento flettente, secondo inclinazioni a
45◦ ), nascono dei meccanismi diffusivi che vengono definiti ad arco, che
consentono allo sforzo di taglio di trasferirsi verso gli appoggi dalla zona
compressa della trave, che appunto si atteggia secondo un arco all’interno
della trave stessa

Nelle zone di comportamento a pettine (o tratti a scorrimento), il taglio esterno


V è trasmesso dalle singole “mensole” di calcestruzzo, con ulteriori contributi
alla resistenza dovuti a (vedi figura 9.44):
9.11 Meccanismi resistenti in elementi non armati a taglio 165

Figura 9.45: Schema del comportamento a mensola dei denti di calcestruzzo

Figura 9.46: Effetto ingranamento e bietta

• un’azione bietta o spinotto (dowel action) esercitata dall’armatura longi-


tudinale inferiore Vd , è come se nel tratto fra le due fessure all’altezza
dell’armatura si ha incastro

• la componente verticale delle forze di attrito che sono esercitate sulle


due superfici separate da una fessura quando due conci d’anima tendo-
no a scorrere l’uno sull’altro Va (ingranamento degli inerti o aggregate
interlock )

• una forza di taglio trasmessa attraverso la parte compressa della sezione


Vc (contributo della compressione assiale)

Il comportamento a pettine è schematizzabile attraverso lo schema in figura 9.45,


in cui si assimila il funzionamento del calcestruzzo compreso tra due fessure a
quello di una mensola incastrata nella parte compressa della trave, ed in cui si
sono evidenziati anche i due contributi Va e Vd . In figura 9.46 vengono mostrati
l’effetto di ingranamento degli inerti (a sinistra) e l’effetto bietta (a destra).
Si parla di arco a spinta eliminata se la catena è ben ancorata, vedi figura 9.47.
E’ possibile calcolare As della catena tramite l’espressione

V
As = (9.89)
σsa

che si ricava da un semplice equilibrio al nodo come in figura 9.48.


166 Taglio

Figura 9.47: Arco a spinta eliminata

Figura 9.48: Equilibrio al nodo


9.11 Meccanismi resistenti in elementi non armati a taglio 167

Figura 9.49: Traslazione dei momenti

9.11.1 Considerazioni aggiuntive: regola della traslazione


dei momenti(NCT‘08)
Osservando il comportamento della parte di trave che viene isolata dalla pre-
senza di una fessura, si nota che la tensione T nell’armatura longitudinale nella
sezione 2 (più vicina all’appoggio) è determinata dal momento flettente della se-
zione 1 (dove, in generale, M1 > M2 ). Nel progetto dell’armatura longitudinale
nella sezione 2 occorre quindi considerare il momento agente nella sezione 1 (re-
gola della traslazione del diagramma del momento flettente). Infatti si ottiene
(dall’equilibrio alla rotazione attorno al punto P , vedi figura 9.49)

d∗ d∗
 

Ts d − V x + cot θ + V cot α =0 (9.90)
2 2
d∗
 
V
Ts (x) = ∗ x + (cot θ − cot α) (9.91)
d 2
d∗
(cot θ − cot α) = a1 (9.92)
2
V
Ts (x) = ∗ (x + a1 ) (9.93)
d
e quindi lo sforzo di trazione T è quello che competerebbe alla sezione che si
trova in una posizione “traslata” della quantità a1 . In conseguenza della presenza
delle fessure dovute al taglio, si deve quindi considerare un nuovo diagramma
dei momenti flettenti, traslato di una quantità a1 .
168 Taglio
Capitolo 10

Torsione

La torsione nella pratica non è rara, si pensi al caso di un impalcato da ponte con
carichi eccentrici (vedi figura 10.1), la presenza di un treno di veicoli solo su una
carreggiata determina un carico eccentrico che sollecita a torsione l’impalcato;
si pensi anche ad uno sbalzo, anche in questo caso ha determinare la torsione è
il carico eccentrico (vedi figura 10.2).

10.1 Sezione monoconnessa


Analizziamo la sezione monoconnessa soggetta a momento torcente in figura
10.3. L’analogia idrodinamica considera il moto piano di un fluido ideale in
rotazione con vorticità uniforme in un recipiente che abbia la stessa forma della
sezione trasversale soggetta a torsione, identificando con τ la velocità del fluido.
Il moto torcente Mt in figura 10.3 per l’analogia rappresenta il flusso di liquido
orario, pertanto è facile individuare la direzione della tensione tangenziale τ . La
tensione tangenziale massima vale
 
a Mt
τmax = ψ (10.1)
b ab2
 
dove ψ ab è il coefficiente di forma funzione di a e b, dove per sezione rettan-
golare vale ψ = 4.79, per sezione quadrata vale ψ = 7.11 e per sezione molto
allungata vala ψ = 3; vedi figura 10.4. L’angolo unitario di torsione rappresenta

Figura 10.1: Impalcato da ponte con carichi eccentrici

169
170 Torsione

Figura 10.2: Sbalzo

Figura 10.3: Sezione monoconnessa

Figura 10.4: Coefficiente di forma


10.2 Sezione biconnessa 171

Figura 10.5: Angolo unitario di torsione

una rotazione per unità di lunghezza (vedi figura 10.5) e vale


Mt
θ1 = (10.2)
Gc Jt
dove
• Gc è il modulo di elasticità tangenziale che collega le tensioni tangenziali
agli scorrimenti
Ec
Gc = (10.3)
2(1 − νc )
νc = 0.1 − 0.2 (10.4)
Gc ∼
= 0.4 − 0.45Ec (10.5)

• Jt è il fattore di rigidezza torsionale

ab3
Jt =   (10.6)
a
ψ b

ab3
Jt = sezione rettangolare allungata (10.7)
3

10.2 Sezione biconnessa


Analizziamo la sezione biconnessa soggetta a momento torcente in figura 10.6,
ricaviamo la tensione tangenziale dalla formula di Bredt
Mt
τ (s) = (10.8)
2Ωb(s)
dalla quale si ottiene che se b = cost ⇒ τ = cost, mentre se b(s) è variabile
allora si avrà la tensione tangenziale massima dove b è minimo. Per l’analogia
idrodinamica si ottiene (vedi figura 10.7)
Mt
q = τ (s)b(s) · 1 = = cost (10.9)
2Ω
172 Torsione

Figura 10.6: Sezione biconnessa

Figura 10.7: Analogia idrodinamica

dove τ (s)b(s) · 1 rappresenta lo scorrimento unitario. Il fattore di rigidezza


torsionale per sezioni biconnesse vale
4Ω2
Jt = R C (10.10)
ds
0 b(s)

Se b = cost l’espressione (17.48) diventa


4Ω2 b 4Ω2 b
Jt = R C = (10.11)
ds C
0

Se consideriamo un cassone come in figura 10.8 poichè bi = cost l’integrale sul


circuito diventa una sommatoria
Z C 4
ds X li
= (10.12)
0 b(s) b
i=1 i

In figura 10.9 si ha un insieme di 3 rettangoli, quindi si esegue una ripartizione


• Per l’equilibrio:
Mt1 + Mt2 + Mt3 = Mt (10.13)
• Per la congruenza
(1) (2)
θ1 = θ1 (10.14)
(2) (3)
θ1 = θ1 (10.15)
10.2 Sezione biconnessa 173

Figura 10.8: Cassone

Figura 10.9: Sezione biconnessa: insieme di 3 rettangoli


174 Torsione

Figura 10.10: Sezione pluriconnessa

dove
(i) Mti
θ1 = (i)
(10.16)
Gc Jt
ki
Mti = P3 Mt (10.17)
i=1 kj
(i)
Ki = Gc Jt (10.18)
 
dove P3ki è il coefficiente di ripartizione
i=1 kj

Dunque dall’equilibrio e dalla congruenza ricaviamo (Mt1 , Mt2 , Mt3 ) per cui

(i) Mti
τmax = ψi 2 (10.19)
ai b
 i
ai
ψi = ψ (10.20)
bi
infine
(i)
τmax = max(τmax ) (10.21)

10.3 Sezioni pluriconnesse


Analizziamo la sezione pluriconnessa soggetta a momento torcente in figura
10.10, per l’analogia idrodinamica per il flusso esterno non vi sono problemi
(il flusso è facilmente determinabile), sui tratti in comune si sommano i flussi
utilizzando una convenzione a scelta: in figura 10.11 si è scelta come convenzione
positiva il verso del momento torcente esterno per cui saranno positive le coppie
che creano un momento uguale a quello esterno
 
q (2) − q (1) (10.22)
 
q (2) − q (3) (10.23)

Per la cella j-esima (vedi figura 10.12) si ottiene


Mtj
q (j) = = cost ⇒ Mtj = 2Ωj q (j) (10.24)
2Ωj
10.3 Sezioni pluriconnesse 175

Figura 10.11: Flussi interni

Figura 10.12: Cella j-esima

• Per l’equilibrio:

Mt1 + Mt2 + Mt3 = Mt (10.25)


2Ω1 q (1) + 2Ω2 q (2) + 2Ω3 q (3) = Mt (10.26)

• Per la congruenza usiamo la legge di Stokes


Z I
rot~τ dΩ = ~τ ds (10.27)
C

dove al primo termine si ha il flusso del rotore e al secondo la circuitazione


per cui la (10.27) diventa
X
2Gθ1 Ω = τi li (10.28)
X qi
2Gθ1 Ω = li (10.29)
bi
dalla quale ricaviamo l’angolo unitario di torsione della cella j-esima
(j) 1 X qi
θi = li (10.30)
2Gc Ωj j bi

Per la cella 2 ad esempio, osservando figura 10.13 e (10.22) e (10.23)


ricaviamo
 
(2) 1 l1 l2 l3 l4
θi = q (2) + (q (2) − q (3) ) + q (2) + (q (2) − q (1) ) (10.31)
2Gc Ω2 b1 b2 b3 b4
176 Torsione

Figura 10.13: Cella 2

Figura 10.14: Trave a sezione compatta sollecitata a torsione

Dunque si hanno 3 equazioni (una di equilibrio e 2 di congruenza) dalla quale


ricaviamo le 3 incognite (q (1) , q (2) , q (3) ) per cui

qi
τi = (10.32)
bi

10.4 La torsione nelle travi fessurate


In una trave a sezione compatta sollecitata a torsione come in figura 10.14
nascono tensioni tangenziali crescenti dal centro verso il bordo, e pertanto fes-
sure inclinate a 45◦ sulla superficie esterna della trave (ortogonali alle isostatiche
di trazione), vedi figura 10.15. Quando si hanno solo sforzi tangenziali (si è già
visto 9.5) che ση = τ , vedi figura 10.16. Al solito le armature si mettono lungo
le isostatiche di trazione, in modo da “cucire” le fessure, ottenendo una spirale
spezzata. Elementi prismatici in c.a., realizzati con lo stesso materiale ed aven-
ti sezione piena o cava, con le stesse dimensioni esterne e le stesse armature
(sia longitudinali che trasversali) presentano lo stesso momento torcente ultimo,
dunque il nucleo interno della trave fornisce contributo modesto che può esse-
re trascurato e si considera la sezione cava e si applicano le formule di Bredt.
E’ come se tutto il momento torcente fosse assorbito dalla corona esterna di
spessore t (vedi figura 10.17),
10.4 La torsione nelle travi fessurate 177

Figura 10.15: Fessure e isostatiche di trazione

Figura 10.16: Cerchio di Mohr

Figura 10.17: Corona esterna resistente


178 Torsione

Figura 10.18: Scatolare

Figura 10.19: Spessore ideale

Ac ab
t= = (10.33)
u 2(a + b)

dove u è il perimetro; se si ha uno scatolare t è lo spessore dello scatolare (vedi


figura 10.18). Riferendoci allo spessore ideale δi (vedi figura 10.19), la formula
di Bredt diventa
M
τi = (10.34)
2Ωi δi
dove δi è due volte il copriferro. Considerando un tratto unitario che contiene
la fessura come in figura 10.20 si ricava che la forza che mi dovranno esprimere

Figura 10.20: Tratto unitario


10.4 La torsione nelle travi fessurate 179

Figura 10.21: Tratto unitario

le armature che si andranno a disporre in quel tratto sarà



Fηi = σηi δi 2 (10.35)

poichè σηi = τi l’espressione diventa


M √
Fηi = 2 (10.36)
2Ωi
Si ricava che la risultante Fηi è indipendente da δi e quindi lo possiamo assumere
quanto vogliamo. L’area della spirale sarà
F
As = (10.37)
σs
osservando figura 10.21 si ricava che il numero delle barre ns corrisponde a
2
ns = (10.38)
s
dove s rappresenta il passo, per cui
2
As = n s ω s = ωs (10.39)
s
L’equazione (10.37) diventa
F 2 1 M √
As = ⇒ ωs = 2 (10.40)
σs s σs 2Ωi
Per il progetto si pone
σs = σsa (10.41)
e si hanno due possibilità
• Fissare s e ricavare ωs
• Fissare ωs e ricavare s
Per quanto riguarda la verifica alle T.A. si ha
F
σs = ≤ σsa (10.42)
As
180 Torsione

Figura 10.22: Staffe e armatura longitudinale

Figura 10.23: Scomposizione

10.4.1 Alternativa al calcolo della spirale


In alternativa alla spirale possiamo usare staffe e l’armatura longitudinale, vedi
figura 10.22. Essendo
√ √ Mt √
Fηi = σi δi 2 = τi δi 2 = 2 (10.43)
2Ωi
se θ = 45◦ ricaviamo (vedi figura 10.23)
Fηi Mt
Fl = Fst = √ = (10.44)
2 2Ωi
Da quest’ultima si ricava
• Armatura longitudinale

Al σsl = Fl (10.45)
Al = n l ω l (10.46)
1
nl = (10.47)
∆l
1 Mt
ωl σsl = (10.48)
∆l 2Ωi
10.5 Verifica a torsione T.A. 181

Figura 10.24: Progetto armatura in funzione di τmax

• Staffe

Ast σst = Fst (10.49)


Ast = nst ωst (10.50)
1
nst = (10.51)
∆st
1 Mt
ωst σst = (10.52)
∆st 2Ωi

Per il progetto si pone


σst (σsl ) = σsa (10.53)
e si hanno due possibilità

• Fissare ∆st (∆l ) e ricavare ωst (ωl )

• Fissare ωst (ωl ) e ricavare ∆st (∆l )

Per quanto riguarda la verifica alle T.A. si ha

σst (σsl ) ≤ σsa (10.54)

10.5 Verifica a torsione T.A.


La normativa (D.M. 1992 e D.M. 1996) impone il progetto dell’armatura solo
se la τmax supera un valore limite (τc0 ), vedi figura 10.24:

• se τmax ≤ τc0 il calcolo non è richiesto e occorre adottare un’armatura


minima

• se τmax > τc0 il calcolo è obbligatorio e comunque deve risultare τmax <
1.10τc1 (Nel caso di sollecitazione combinata di taglio e torsione τc1 è
aumentato del 10%), altrimenti è necessario ridefinire le dimensioni geo-
metriche della sezione, riassumendo se τc0 < τmax ≤ 1.10τc1 il calcolo è
obbligatorio, se τmax > 1.10τc1 bisogna rivedere la sezione

In presenza di torsione dovranno disporsi nelle travi staffe aventi sezione com-
plessiva, per metro lineare, non inferiore a 0.15bcm2 per staffe ad aderenza
migliorata e 0.25bcm2 per staffe lisce, essendo b lo spessore minimo dell’anima
misurata in centimetri
(
0.15bcm2 barre aderenza migliorata
Ast /ml ≥ (10.55)
0.25bcm2 barre lisce
182 Torsione

Inoltre il passo delle staffe non dovrà superare 1/8 della lunghezza della linea
media della sezione anulare resistente e comunque 20 cm
(
1
C
∆st ≤ 8 (10.56)
20cm

In presenza di torsione si dovrà disporre almeno una barra longitudinale per


spigolo e comunque l’interasse fra le barre medesime non dovrà superare 35 cm
(
Almeno 1 barra/spigolo
(10.57)
∆l ≤ 35cm

Quando si ha sollecitazione combinata di taglio e torsione si ha

τmax = |τ~T + τM
~ t |max (10.58)
Capitolo 11

Cemento armato

11.1 Aderenza
Il comportamento degli ancoraggi di barre ad aderenza migliorata è spesso in-
fluenzato dalla fessurazione da spacco che si sviluppa nel calcestruzzo di rico-
primento e si propaga longitudinalmente alla barra. Il problema viene quindi
a dipendere dall’azione di contenimento che, sulla barra ancorata, può essere
esercitata dall’armatura trasversale, da eventuali pressioni esterne e dallo stesso
calcestruzzo di ricoprimento che, pur fessurato, mantiene una non trascurabile
resistenza residua a trazione. Negli ancoraggi di barre ad aderenza migliorata
aventi diametro superiore a 12 ÷ 14mm, a causa degli elevati tassi di lavoro
richiesti dall’acciaio, si manifesta frequentemente nel calcestruzzo una fessura-
zione da spacco chiamata anche di “splitting”, provocata dalla spinta radiale
esercitata dai puntoni di calcestruzzo che si formano in corrispondenza delle
nervatura della barra. Al fine di limitare la fessurazione da spacco e di conse-
guenza migliorare le caratteristiche di aderenza, risulta fondamentale prevedere
un’adeguata azione di contenimento lungo la barra ancorata (vedi figura 11.1).
Tale azione potrebbe essere garantita dalla resistenza a trazione del calcestruzzo
circostante la barra, da eventuali pressioni esterne ma soprattutto da una oppor-
tuna armatura trasversale ben distribuita lungo l’ancoraggio. In mancanza di
azione di contenimento, le fessure longitudinali tendono a propagarsi velocemen-
te ed a causare il collasso improvviso dell’aderenza (“collasso per splitting”), in
quanto l’apertura della fessura diventa tale da consentire lo scorrimento libero
della barra ancorata. Viceversa, in presenza di un’adeguata azione di conte-

Figura 11.1: A sinistra copriferro inadeguato e a destra copriferro adeguato

183
184 Cemento armato

Figura 11.2: Aderenza

nimento, lo sforzo locale di aderenza può ancora aumentare fintanto che non
avviene la rottura per tranciamento dei denti di calcestruzzo tra le nervatura
della barra; in tal caso si verifica un collasso dell’aderenza per danneggiamento
del calcestruzzo circostante la barra (“collasso per pull-out”). Un altro aspet-
to dell’aderenza è il degrado dell’ancoraggio in presenza di carichi ciclici (ad
esempio il caso sismico). Osservando figura 11.2 si ricava dall’equilibrio
π σs φ
τad πφla − σs φ2 = 0 ⇒ τad la = (11.1)
4 4
dove πφla rappresenta la superficie esterna della barra di lunghezza la .
• Nel caso del progetto
τad = τ¯ad (11.2)
dove τ¯ad rappresenta la τ di aderenza massima di progetto; dalla relazione
di equilibrio (11.1) ricaviamo la lunghezza di ancoraggio
σs φ
la = (11.3)
4τ¯ad
dove (
σsa (T.A.)
σs = (11.4)
fyd (S.L.U.)
e
– T.A.
 (
 1.5τc0 barre lisce
zona compr. : τ¯ad = 3τ



c0 barre ad.migl.
(
 (0.75 ÷ 1.5)τc0barre lisce
zona tesa : τ¯ad = (0.5 ÷ 1)τ¯ad = (1.5 ÷ 3)τ



c0 barre ad.migl.
(11.5)
Nel caso di zona tesa il pericolo è più alto per questo in genere gli
ancoraggi vengono effettuati tutti in zona compressa, inoltre
Rck − 15
τc0 = 0.4 + [=]N/mm2 (11.6)
75
11.1 Aderenza 185

Figura 11.3: Aderenza tratto intermedio

– S.L.U. ( fbk
zona compr.:τ¯ad = fbd = γc
0
0
fbk (11.7)
zona tesa:τ¯ad = fbd = γc
dove γc è il coefficiente parziale di sicurezza relativo al calcestruzzo
pari a 1,5; fbk è la resistenza tangenziale caratteristica di aderenza
data da
fbk = 2.25ηfctk (11.8)
in cui η = 1 per barre di diametro φ ≤ 32mm e fctk è la resistenza
caratteristica a trazione del calcestruzzo data da
2/3
fctk = 0.7 · 0.30fck (11.9)
2/3
fctm = 0.30fck (11.10)
Nel caso di armature molto addensate o ancoraggi in zona di calce-
struzzo teso, la resistenza di aderenza va ridotta dividendola almeno
per 1,5 per cui
0 fbk
fbk ≤ (11.11)
1.5
• Verifica di estremità
(
σs φ τ¯ad (T.A.)
τad = ≤ (11.12)
4la τ¯ad (S.L.U.)

• Verifica in un tratto intermedio Osservando figura 11.3 e riscrivendo dσs


in forma differenziale dσdz dz dall’equilibrio si ottiene
s

 
dσs
− σ s ωs + σ s + dz ωs − τad πφdz = 0 (11.13)
dz
 
dσs
dz ωs = τad πφdz (11.14)
dz
poichè
πφ2
ωs = (11.15)
4
e in campo elastico
M
σs = n ys (11.16)
In
 
dσs d M T
= n ys = n ys (11.17)
dz dz In In
186 Cemento armato

Si ottiene per il campo elastico


T
τad = n φys (11.18)
4In
In campo plastico (ma anche in campo elastico) vale sempre l’espressione
dello scorrimento
T
∆F = S = ∗ ∆z (11.19)
d
da ripartire fra le armature in funzione delle aree φ2i e rappresenta la
differenza di sforzo che deve equilibrare con le τ di aderenza, quindi per
la barra i
∆F = τad πφ∆z (11.20)

11.2 Ritiro: deformazione anelastica


Il ritiro è la variazione di volume che il calcestruzzo subisce durante le fasi di
presa e di indurimento e può essere di due tipi:
• Ritiro tecnico: dovuto alla dissipazione del calore di idratazione, è im-
portante per strutture molto grandi; nella generalità dei casi non è molto
importante quanto il ritiro idraulico
• Ritiro idraulico: è legato all’evaporazione dell’acqua presente negli inter-
stizi, è una variazione di volume indipendente dai carichi applicati ed è
inoltre quasi totalmente irreversibile
I parametri del ritiro sono
• Composizione calcestruzzo: per cementi molto fini i ritiri sono più accen-
tuati
• Composizione granulometrica degli inerti: con un buon assortimento degli
inerti vi sarà meno spazio, quindi meno vuoti e il ritiro è limitato
• Rapporto A/C ∼
= 05: se mettiamo molta acqua il ritiro sarà più accentuato
• Condizioni ambientali: il clima caldo e secco favorisce il ritiro
I solai appena gettati vanno bagnati per evitare il ritiro. Quello che ci interessa
è la  di ritiro
 
2Ac
cs = λ = f umidità relativa, t0 , α = (11.21)
u
dove
• l’umidità relativa è pari al 55% o al 75%
• t0 è l’età del conglomerato a partire dalla quale si considera l’effetto del
ritiro 
1 ÷ 7gg

t0 8 ÷ 60gg (11.22)

> 60gg

11.2 Ritiro: deformazione anelastica 187

Figura 11.4: Testo

Figura 11.5: Sezione simmetrica

• Ac area della sezione del conglomerato

• u perimetro della sezione di conglomerato a contatto con l’atmosfera

Il ritiro può essere dell’ordine di

cs = (20 ÷ 40) · 10−5 (11.23)

Il ritiro è una deformazione anelastica, infatti è indipendente dal carico

(−) ∆lR
∆lR = −α∆tl ⇒ r = = α∆t (11.24)
l

dove R sta per ritiro, il (−) per accorciamento, α ∼


= 1.3 · (10−5 )◦ C −1 è il coeffi-
ciente di dilatazione termica e ∆t la variazione di temperatura.
Si ha una tensione di trazione sul calcestruzzo e una tensione uguale e opposta
di compressione sulla barra, per cui la deformazione anelastica λ sarà costi-
tuita da c ed s (vedi figura 11.4). Realizzando una somma algebrica (senza
preoccuparci del segno) si ha

c,tot = λ + c = s (11.25)

dove la (14.48) rappresenta un’equazione di congruenza. Possiamo avere due


casi:

• Sezione simmetrica (struttura isostatica), vedi figura 11.5: in questo caso


si ha solo accorciamento e per l’equilibrio si ottiene (somma algebrica senza
188 Cemento armato

preoccuparci dei segni)

Nc + Ns = 0 (11.26)
σ c Ac + σ s As = 0 (11.27)
Ac
σc + σs = 0 (11.28)
As
As
µ= (11.29)
Ac
1
σs = − σc (11.30)
µ
Per la congruenza
λ + c = s (11.31)
Secondo i legami costitutivi elastici
σc
c = (11.32)
Ect
σs
s = (11.33)
Es
E’ difficile determinare Ect poichè il tratto a trazione del calcestruzzo del
diagramma σ −  è molto piccolo, in genere si assume
1
Ect ∼
= Ec (11.34)
2
Unendo i legami costitutivi, la congruenza e l’equilibrio ricaviamo
σc σs
λ+ = (11.35)
Ect Es
 
Es
σs = λEs + σc = λEs + nt σc (11.36)
Ect
1
− σc = λEs + nt σc (11.37)
µ
λµEs
σc = − (11.38)
1 + nt µ
Poichè σc ha segno negativo vuol dire che siamo in trazione e il verso
ipotizzato era sbagliato; sostituendo la (14.67) nella (14.54) si ricava
λEs
σs = + (11.39)
1 + nt µ
Poichè σs ha segno positivo vuol dire che siamo in compressione e il verso
ipotizzato è quello giusto
• Sezione non simmetrica, solo un asse di simmetria (struttura isostatica),
vedi figura 11.6: in questo caso si ha sia accorciamento che rotazione (da
qui deriva pure Mc ) per cui le equazioni di equilibrio e di congruenza vanno
scritte per ogni strato
(
Nc + Ns1 + Ns2 = 0
Equilibrio (11.40)
Mc + Ns1 d1 − Ns2 d2 = 0
11.2 Ritiro: deformazione anelastica 189

Figura 11.6: Sezione non simmetrica

Figura 11.7: Sezione non simmetrica

(
λ + c1 = s1
Congruenza (11.41)
λ + c2 = s2
(
σc1 σs1
c1 = E s1 = Es
Legami costitutivi ct
σc2 σs2 (11.42)
c2 = Ect s2 = Es

In questo caso (
Nc Mc Ns1
σc1 = Ac + Ic d1 σs1 = As1
Nc Mc Ns2 (11.43)
σc2 = Ac − Ic d2 σs2 = As2

e sostituendo nelle equazioni di congruenza si ricava


(
λ + σc1 (N c ,Mc )
Ect = σEs1s
(11.44)
λ + σc2 (N c ,Mc )
Ect = σEs2s

Le incognite sono 4 (Mc , Nc , Ns1 , Ns2 ) che ricaviamo da due equazioni


di equilibrio e 2 di congruenza da cui si determinano gli stati tensionali
(σc1 , σc2 , σs1 , σs2 ). Osservando figura 11.6 si ricava
s1 − s2
χ= (11.45)
d1 + d2
per cui osservando figura 11.7 si ricava
s1 + s2
∆lR = m · l = ·l (11.46)
2
∆ϕR = χ · l (11.47)
190 Cemento armato

Figura 11.8: Deformazioni viscose

In una struttura iperstatica l’effetto del ritiro crea altri stati tensionali; nella
trattazione si aggiungeranno equazioni di congruenza di vincolo (ad esempio
u = 0 e ϕ = 0).

11.3 Deformazioni viscose (fluage)


E’ importante caratterizzare lo stato deformativo del calcestruzzo sottoponen-
dolo a prove meccaniche per le quali il carico non è più istantaneo e crescente,
ma viene mantenuto fisso per un tempo t. Il calcestruzzo subisce una defor-
mazione molto lenta chiamata deformazione viscosa o fluage (vedi figura 11.8).
Il fenomeno non è trascurabile in quanto la deformazione può essere due volte
quella iniziale. La viscosità è funzione dei seguenti parametri:

• Età del calcestruzzo: i calcestruzzi più giovani risentono maggiormente dei


fenomeni viscosi

• Durata di applicazione del carico: maggiore è la durata del carico maggiore


è l’effetto della viscosità

• Condizioni ambientali: il clima caldo e secco favorisce la viscosità

• Composizione del calcestruzzo: i calcestruzzo più compatti subiscono me-


no fenomeni viscosi

• Rapporto tra la tensione applicata al calcestruzzo e la tensione di rottura:


più è alto il rapporto σc /σc0 più si presenta la viscosità

In figura 11.9 è evidenziata la deformazione istantanea c (t = 0) e quella viscosa


d (t). In termini pratici la trave più fresca subirà una deformazione maggiore
rispetto a una stagionata a causa della viscosità, quindi se ne deve tener conto.
Questo avviene spesso nel caso si associano elementi prefabbricati a quelli gettati
in opera.
In figura 11.10 si evidenzia la variazione del modulo elastico, Ec∞ è più piccolo
di Ec perchè si è aggiunta deformazione. Per tener conto della viscosità la
normativa fissa il coefficiente di omogeneizzazione n

Es
n= = 15 (11.48)
Ec∞
11.3 Deformazioni viscose (fluage) 191

Figura 11.9: Deformazioni viscose

Figura 11.10: Deformazioni viscose


192 Cemento armato

Figura 11.11: Carico in funzione del tempo

Figura 11.12: Deformazione in funzione del tempo

Pertanto
Es
σs = σc ⇒ σs = nσc (11.49)
Ec
Il più influente tra i parametri sopra elencati è l’età del calcestruzzo, in parti-
colare
• t1 è l’istante di caricamento
• t0 è la data di sufficiente indurimento del calcestruzzo pari circa a 28gg
In figura 11.11 si ha il diagramma σ−t, mentre in figura 11.12 si ha il diagramma
 − t dove
• i è la deformazione istantanea
• d∞ è la deformazione differita a tempo infinito
• ei ∼
= i è l’allungamento elastico istantaneo
• ed è la deformazione elastica differita che si ricupera lentamente nel tempo
• v è la deformazione viscosa che non si riesce più a recuperare
11.3 Deformazioni viscose (fluage) 193

Figura 11.13: Traccia viscosa

11.3.1 Teoria della viscosità lineare di Withney


Confrontando un calcestruzzo più vecchio e uno più giovane (vedi figura 11.13)
si avrà che quest’ultimo risente maggiormente il fenomeno viscoso, infatti la
traccia viscosa pari a
dv = e φ(τ, t)dτ (11.50)
dove
σ
• e = Ec = cost è la deformazione elastica
• dτ è l’intervallo
• φ(τ, t) è la funzione di memoria introdotta da Krall che tiene conto della
memoria del cls e della deformazione subita in passato
Per cui Z t Z t
v (t) = dv = (τ )
e φ(τ, t)dτ (11.51)
t1 =t0 t1

La funzione di memoria di Krall può essere definita come

φ(τ, t) = αβe−β(τ −t0 ) ∼


= φ(τ ) (11.52)

dove
• α = v (∞)
e
= 1 − 2 − 3, all’aumentare della qualità del calcestruzzo
diminuisce α e quindi la deformazione viscosa
• β = 1anno−1 , è solo un coefficiente di comodo per fare tornare dimensio-
nalmente il tutto
• (τ − t0 ) è l’età di maturazione del calcestruzzo, anzianità
σ
Nel nostro esempio poichè assumiamo e = Ec si ottiene
Z t
σ
v (t) = αβ e−β(τ −t0 ) dτ (11.53)
Ec t1
194 Cemento armato

Figura 11.14: Trave appoggio-appoggio

Integrando
t
e−β(τ −t0 )
 
σ σ −β(t−t0 ) −β(t1 −t0 )
v (t) = αβ = − α e − e (11.54)
Ec −β t1 Ec

Poichè t → ∞ ⇒ e−β(t−t0 ) = 0 e t1 = t0 ⇒ e−β(t1 −t0 ) = 1 si ottiene


σ
v∞ = α = αe ⇒  = e + v (11.55)
Ec

Esempio 11.1 Esempio trave appoggio-appoggio (vedi figura 11.14). La freccia


massima sarà data da
Vmax = Ve + Vv = Ve + αVe = (1 + α)Ve (11.56)
Se α = 2 si ottiene Vmax = 3Ve , a prova che questo fenomeno non va trascurato.
Si tiene conto della viscosità implicitamente nel coefficiente di omogeneizzazione,
infatti da calcolo verrebbe n ∼= 10 ma per tenere conto della viscosità assumiamo
n = 15. Osservando figura 11.10 otteniamo
tot = e + v∞ (= d∞ ) = e + αe = e (1 + α) (11.57)
per cui  
σ σ 1 Ec0
Ec∞ = = = (11.58)
tot e 1 + α 1+α
nel tempo il modulo elastico si riduce di molto infatti (1 + α) = 3 − 4; è un modo
per tenere conto delle deformazioni viscose in campo elastico. Immaginiamo una
struttura costituita da una parte di acciaio e una di calcestruzzo come in figura
11.15, nel tempo il modulo elastico dell’acciaio resta uguale mentre quello del
cls varia
( (
Ec0 Ec∞
t0 t > t0 (t → ∞) (11.59)
Es Es
pertanto si avrà una migrazione di sforzi dal calcestruzzo all’acciaio, come due
molle se una è più morbida l’altra subisce più sforzi.
11.3 Deformazioni viscose (fluage) 195

Figura 11.15: Viscosità


196 Cemento armato
Capitolo 12

Progetto/Verifica

12.1 Calcolo armature longitudinali


Per l’appoggio dello sbalzo avendo ipotizzato una trave emergente 1 si dovrà
scegliere il massimo fra
− − −
Mmax = (MA,sx ; MA,dx ) (12.1)

essendo la trave di 30cm per individuare MA,sx dovrò spostarmi nel grafico del

momento di 15cm a sinistra, per individuare MA,dx dovrò spostarmi nel grafico
del momento di 15cm a destra, in genere il momento massimo è quello sullo
sbalzo, vedi figura 12.1. Le ipotesi sono

Figura 12.1: Momento massimo per trave emergente

• Calcestruzzo non reagente a trazione


• Armatura compressa trascurata
• In campata asse neutro che taglia la soletta
1 Se la loro altezza coincide con quella del solaio si parla di travi piatte o in spessore (o in

spessore di solaio) altrimenti si parla di travi alte o calate, le quali a seconda dei casi possono
essere estradossate o emergenti (se fuoriescono dall’estradosso del solaio) o intradossate o
ribassate, che sono le più comuni (se fuoriescono dall’intradosso del solaio).

197
198 Progetto/Verifica

Figura 12.2: Sezione rettangolare in campata e sull’appoggio

Figura 12.3: Altezza utile

L’ultima ipotesi fa si che in campata e sull’appoggio si ha una sezione rettan-


golare, vedi figura 12.2. Per calcolare l’armatura partiamo dall’equazione di
equilibrio alla rotazione
M = T · h∗ (12.2)
dove T rappresenta la risultante di trazione e h∗ il braccio interno della coppia,
per cui  
∗ xc ∼
M = T · h = σ s As h − = σs As 0.9h (12.3)
3
dalla quale si ricava l’area dell’acciao
M
As = (12.4)
0.9hσsa
dove M ed σsa sono noti, l’unica incognita è h e vale (vedi figura 12.3)
(
h+ = H − δ −
h=H −δ (12.5)
h− = H − δ +

dove H è l’altezza del solaio e δ il copriferro. Poichè c’è l’impermeabilizzazione


il copriferro è minore nella parte superiore

δ− > δ+ (12.6)

comunque la superficie dell’armatura resistente, comprese le staffe, deve distare


dalle facce esterne del conglomerato di almeno 0,8 cm nel caso di solette

δ + ≥ 8mm ∼
= 1cm (12.7)

Poichè vi è un’armatura trasversale che occupa 1cm allora δ + = 1cm + 1cm =


2cm = δ − per cui
h = H − δ = H − 2cm (12.8)
12.2 Verifica calcestruzzo 199

Figura 12.4: Ac

La normativa (D.M.‘96) impone:

As,minzonatesa = 0.25%Ac (12.9)


As,minnervatura = 0.07 · H(m) · i(m) (12.10)
 
− −
As,teorica = max As,calcolo ; As,minzonatesa (12.11)
 
+ +
As,teorica = max As,calcolo ; As,minzonatesa ; As,minnervatura (12.12)

dove per Ac vedi figura 12.4. Si è ricavata un’area per l’armatura teorica, ma
2
si dovrà scegliere un area commerciale π·φ4 imposta dalle barre disponibili in
commercio tale che
As,comm ≥ As,teor (12.13)
Le terne disponibili sono 2
 
2 2
φ8 ⇒ 0.5cm
 φ10 ⇒ 0.79cm

φ12 ⇒ 1.13cm2 φ14 ⇒ 1.54cm2 (12.14)
 
φ16 ⇒ 2.01cm2 φ18 ⇒ 2.54cm2
 

Si usano le due terne e non i diametri intermedi (φ8 − φ10 − φ12 − · · · ) in modo
che in cantiere le barre di diverso diametro vengano individuate più facilmente.
Si dovranno scegliere massimo 2 ferri in campata e massimo 3 ferri sull’appog-
gio, questo limite è posto dallo spazio che abbiamo a disposizione. Un’altra
accortezza è quella di scegliere se è possibile ferri dello stesso diametro.

12.2 Verifica calcestruzzo


Dalla formula con cui si ricava l’altezza utile ricaviamo

r r+ = q h +
M h  M
h=r ⇒r= q − h
i
(12.15)
b M r = M − q
b i

dove per momenti positivi b = i così come per momenti negativi perchè in
vicinanza dell’appoggio vi è la fascia piena, corrispondente alla fascia minima
200 Progetto/Verifica

Figura 12.5: Interpolazione

tecnologica.
Individuati i valori di r+ e r− dovranno essere confrontati con ramm che è
tabellato in funzione del coefficiente di omogeneizzazione n, di σa dell’acciaio e
di σca
Rck − 15 N
σca = 6 + [=] (12.16)
4 mm2
inoltre

σca = σca (12.17)
(
+
s ≤ 5cm σca = 0.7σca
+
(12.18)
s > 5cm σca = 0.9σca

Se σca è un valore intermedio naturalmente ramm non si trova in tabella per


cui dovranno essere interpolati i valori immediatamente prima e dopo quello
interessato (vedi figura 12.5) per cui

(ra2 − ra1 ) : (σca1 − σca2 ) = (r − ra1 ) : (σca − σca2 ) (12.19)


(ra2 − ra1 ) (r − ra1 )
= (12.20)
(σca1 − σca2 ) (σca − σca2 )
(σca − σca2 )(ra2 − ra1 )
r= + ra1 (12.21)
(σca1 − σca2 )
Se non vogliamo usare le tabelle, possiamo usare le formule da cui esse derivano,
per cui noti sempre n, σa , σca si può calcolare ramm come
1
s= σa (12.22)
1 + nσ
 ca 
s s
c= 1− (12.23)
2 3
r
1
ramm = (12.24)
σca c
Ad ogni modo dovrà essere sempre

r ≥ ramm (12.25)
12.3 Fascia piena minima teconologia, fascia piena e semipiena 201

Figura 12.6: Solaio in pianta

Figura 12.7: Solaio vista verticale

12.3 Fascia piena minima teconologia, fascia pie-


na e semipiena
In figura 12.6 e 12.7 viene mostrato un solaio nelle diverse proiezioni. Il travetto
ripartitore ha il compito di ripartire solo i carichi concentrati (vedi figura 12.8),
carichi improvvisi, in modo da far collaborare tutte le nervature. E’ utilizzato
per luci maggiori di 5 m, nel nostro progetto lo utilizziamo comunque anche se il
nostro solaio ha una luce inferiore, è una trave su una serie di appoggi cedevoli
ed andrebbe ben determinato. Con lo stesso obiettivo del travetto ripartitore si
inserisce in genere una rete di armatura (rete elettrosaldata) fuori calcolo. Allo
stesso scopo si utilizza l’armatura trasversale pari almeno a 3φ6 al metro o al
20% di quella longitudinale nell’intradosso del solaio

As,trasv. ≥ max(3φ6/ml, 20%Aslong,nerv.max ) (12.26)

dove

As,long,nerv.max = max(Aslong,1nerv.max(i=50cm) , Aslong,2nerv.max(2i=1m) )


(12.27)
Il numero di laterizi in campata (vedi figura 12.9) è calcolato come
202 Progetto/Verifica

Figura 12.8: Travetto ripartitore

Figura 12.9: Laterizio

lnetta,camp
nlat,camp = (12.28)
llat
dove  
btrave btrave
lnetta,camp = l − + − btr,rip (12.29)
2 2
Il numero che uscirà è in genere un numero decimale, per evitare di rompere
i laterizi il numero decimale sarà moltiplicato per la lunghezza del laterizio in
modo da ottenere una fascia piena minima tecnologica da suddividere una metà
a sinistra e una metà a destra. In genere anche se il numero è un intero, per
non inserire i laterizi a fila della trave si toglie una fila di laterizi e si divide la
differenza di fascia piena.
Esempio 12.1 Luce l = 550cm, travetto ripartitore btr,rip = 10cm e lunghezza
del laterizio llat = 25cm, per cui
510
lnetta,camp = 510 ⇒ nlat = = 20.4 (12.30)
25
La fascia piena sarà
0.4 ∗ 25 = 10cm (12.31)
5cm a sinistra e 5cm a destra.
Per quanto riguarda lo sbalzo
lnetta,sbal
nlat,sbal = (12.32)
llat
dove
btrave
lnetta,sbal = l − − bcordolo (12.33)
2
12.3 Fascia piena minima teconologia, fascia piena e semipiena 203

Figura 12.10: A sinistra l’asse neutro taglia la soletta e a destra taglia l’anima

Figura 12.11: Fascia piena e semipiena

dove bcordolo = 10cm.


Per la campata, quindi per momenti positivi M + , la zona compressa è molto
grande sia che l’asse neutro tagli la soletta sia che tagli l’anima e pertanto non si
hanno problemi, vedi figura 12.10. Per momenti negativi, quindi sugli appoggi,
la zona compressa può non bastare per la resistenza, a tale scopo si usa la
fascia semipiena per momenti modesti o la fascia piena per momenti elevati. La
fascia semipiena è realizzata eliminando un laterizio e riempendo di calcestruzzo
(vedi figura 12.11b), in pianta si avrà una fila costituita alternativamente da un
laterizio e da calcestruzzo (vedi figura 12.12a). La fascia piena è realizzata
eliminando entrambi i laterizi e riempendo di calcestruzzo (vedi figura 12.11c),
in pianta si eliminerà completamente una fila di laterizi rimpiazzandoli con il
calcestruzzo (vedi figura 12.12b).

Figura 12.12: Fascia piena e semipiena


204 Progetto/Verifica

Figura 12.13: Momenti resistenti positivi sulla campata

12.4 Tabelle momenti resistenti

12.4.1 Tabella momenti resistenti positivi sulla campata

Della sezione in figura 12.13 bisogna trovare la posizione dell’asse neutro (xc )
(vedi anche figura 12.10) che si ricava dal momento statico della sezione reagente
(Sn ):

Sn = 0 ⇒ xc (12.34)

Risolvendo l’equazione di secondo grado otteniamo due soluzioni di xc , di queste


quella negativa va scartata poichè una distanza non può essere negativa. Poichè
non conosciamo xc procediamo per ipotesi

• Ipotesi: l’asse neutro taglia la soletta, questo implica che possiamo usare
le formule della sezione rettangolare

ix2c
− nAs (h − xc ) = 0 (12.35)
2
ix2c
− nAs h + nAs xc = 0 (12.36)
2 
i
x2 + (nAs )xc − nAs h = 0 (12.37)
2 c
p
−nAs ∓ (nAs )2 + 2inAs h
xc,12 = (12.38)
 ri 
nAs 2ih
xc,12 = −1 ∓ 1 + (12.39)
i nAs
 r 
nAs 2ih
xc = −1 + 1 + (12.40)
i nAs

Se xc ≤ s l’ipotesi è corretta (l’asse neutro taglia la soletta), se xc > s


l’ipotesi non è verificata (l’asse neutro taglia la nervatura).
12.4 Tabelle momenti resistenti 205

• Asse neutro taglia la nervatura


xc − s
(si)(xc − s/2) + (xc − s)b0 − nA(+)
s (h − xc ) = 0 (12.41)
2
s2 b0
sixc − i + (x2c − 2sxc + s2 ) − nA(+) (+)
s h + nAs xc = 0 (12.42)
2 2
s2 b0 b0
sixc − i + x2c − sxc b0 + s2 − nA(+) (+)
s h + nAs xc = 0 (12.43)
2 2 2
s2 s2 b0
 
b0 2
xc + (si − sb0 + nA(+)
s )xc − i+ − nA(+)
s h=0 (12.44)
2 2 2
s  
(+) (+) 2 2 (+)
−(si − sb0 + nAs ) ∓ (si − sb0 + nAs )2 − 2b0 − s2 i + s 2b0 − nAs h
xc,12 =
b0
(12.45)
s  
(+) (+) 2 s2 b0 (+)
−(si − sb0 + nAs ) + (si − sb0 + nAs )2 − 2b0 − s2 i + 2 − nAs h
xc =
b0
(12.46)

I momenti resistenti sono dati da

Mr = min(Mca , Msa ) (12.47)

dove
• Per sezione rettangolare
  
xc
Msa = σsa As h − 3


  (12.48)
bxc xc
Mca = σca 2 h − 3

• Per sezione di forma geometrica


(
σsa In
Msa = n(h−xc )
(12.49)
Mca = σca Ixnc

dimensionalmente pari a
(
Msa = [=] kg·cm
10000 [=]kN · m (12.50)
Mca = [=] kg·cm
10000 [=]kN · m

Inoltre
bx3c
(
2
In = 3 + nAs (h − xc ) (Sezione rettangolare)
(12.51)
3 3
Bxc (B−b)(xc −s) (+) 2
In = 3 − 3 + nAs (h − xc ) (Sezione a ‘T’)
e (
+
s ≥ 5cm σca = 0.9σca
+
(12.52)
s < 5cm σca = 0.7σca
206 Progetto/Verifica

φ As (cm2 ) xc (cm) In (cm4 ) Mca Msa Mr

Tabella 12.1: Momenti resistenti positivi sulla campata

Figura 12.14: Momenti resistenti negativi sugli appoggi

In definitiva si ottiene una tabella come 12.1. Si sceglierà quel particolare φ o


somma di essi che verifica la condizione

Mr ≥ M (12.53)

dove M rappresenta il momento flettente dell’inviluppo.

12.4.2 Tabella momenti resistenti negativi sugli appoggi

Della sezione in figura 12.14 bisogna trovare la posizione dell’asse neutro (xc )
che si ricava dal momento statico della sezione reagente (Sn ):

Sn = 0 ⇒ xc (12.54)

Risolvendo l’equazione di secondo grado otteniamo due soluzioni di xc , di queste


quella negativa va scartata poichè una distanza non può essere negativa. In
12.4 Tabelle momenti resistenti 207

questo caso la sezione sarà sicuramente rettangolare per cui

bx2c
− nA(−)
s (h − xc ) = 0 (12.55)
2
bx2c
− nA(−) (−)
s h + nAs xc = 0 (12.56)
2
 
b 2
x + (nA(−) (−)
s )xc − nAs h = 0 (12.57)
2 c
q
(−) (−) (−)
−nAs ∓ (nAs )2 + 2bnAs h
xc,12 = (12.58)
sb
(−)  
nAs 2bh
xc,12 = −1 ∓ 1 + (−)
(12.59)
b nAs
s
(−)  
nAs 2bh
xc = −1 + 1 + (−)
(12.60)
b nAs

I momenti resistenti sono dati da

Mr = min(Mca , Msa ) (12.61)

dove   
xc
Msa = σsa As h − 3


  (12.62)
bxc xc
Mca = σca 2 h − 3

oppure (
σsa In
Msa = n(h−xc )
(12.63)
Mca = σca Ixnc
dimensionalmente pari a
(
Msa = [=] kg·cm
10000 [=]kN · m
kg·cm (12.64)
Mca = [=] 10000 [=]kN · m

Inoltre
bx3c
In = + nAs (h − xc )2 (12.65)
3
e

σca = σca (12.66)
In definitiva si ottengono 3 tabelle come 12.2, una per b = b0 = 10cm (larghezza
nervatura), una per b = b0 + i−b 2
0
= 30cm (fascia semipiena) e un’altra per
b = i = 50cm (fascia piena), vedi figura 12.11. Si sceglierà quel particolare φ o

φ As (cm2 ) xc (cm) In (cm4 ) Mca Msa Mr

Tabella 12.2: Momenti resistenti negativi sugli appoggi


208 Progetto/Verifica

Figura 12.15: Verifica a taglio

somma di essi che verifica la condizione

Mr ≥ M (12.67)

dove M rappresenta il momento flettente dell’inviluppo.

12.5 Verifica a taglio


La verifica al taglio impone
τmax ≤ τc0 (12.68)
dove utilizzando la formula di Jourawski
T Sag
τmax = (12.69)
Ig b

per la formula dello scorrimento


T T
τmax = =  (12.70)
bd∗

xc
b h− 3

mentre
Rck − 15
τc0 = 0.4 + (N/mm2 ) (12.71)
75
Le verifiche verranno effettuate a destra e a sinistra dell’appoggio intermedio e
al lato di quello di estremità dove si ha Tmax . Osservando figura 12.15 per le
verifiche per le sezioni 1, 4 e 5 si avrà
T
τ=   ≤ τc0 (12.72)
xc
b h− 3

che in genere saranno soddisfatte perchè si ha la fascia minima tecnologica e


quindi b = i = 50cm. Per le sezioni 2, 3 e 6 se si ha la sezione a travetto
12.5 Verifica a taglio 209

normale la verifica va fatta con b = b0 = 10cm, se la verifica non risultasse


soddisfatta si passa alla fascia semipiena b = 30cm e di conseguenza cambia
anche xc , se ancora non bastasse si passa alla fascia piena b = 50cm e cambia
ancora xc .
Nella verifica a taglio quando questa non è verificata non si interviene sui ferri
che incidono poco, ma varia la fascia piena e semipiena.
Sull’appoggio di estremità si esegue una verifica aggiuntiva
Tmax
As,long.inf er. ≥ (12.73)
σa
E’ per lo più un controllo che in genere è soddisfatto , eventualmente in caso
contrario occorre aggiungere un’armatura. Per la sua determinazione di norma-
tiva vedi 9.11.

Verifica a taglio NTC‘08

E’ consentito l’impiego di solai, piastre e membrature a comportamento analo-


go, sprovviste di armature trasversali resistenti a taglio. La resistenza a taglio
VRd di tali elementi deve essere valutata, utilizzando formule di comprovata af-
fidabilità, sulla base della resistenza a trazione del calcestruzzo. La verifica di
resistenza (SLU) si pone con
VRd ≥ VEd (12.74)
dove VEd è il valore di calcolo dello sforzo di taglio agente (esterno).
 
(1/3) 1
VRd = 0.18k(100ρ1 fck ) + 0.15σcp bw d ≥ (Vmin + 0.15σcp )bw d (12.75)
γc
con
k = 1 + (200/d)1/2 ≤ 2 (12.76)
1/2
Vmin = 0.035k 3/2 fck (12.77)
γc = 1.5 (12.78)
e dove
• d è l’altezza utile della sezione (in mm)
• ρ1 = Asl /(bw d) è il rapporto geometrico di armatura longitudinale (≤
0.02)
• σcp = NEd /Ac è la tensione media di compressione nella sezione (≤ 0.2fcd )
• bw è la larghezza minima della sezione (in mm)
Per sicurezza possiamo porre σcp = 0 a vantaggio di sicurezza perchè ricaviamo
un VRd più piccolo.
Il calcolo va fatto su entrambi gli appoggi. Se la verifica non è soddisfatta si
passa alla fascia semipiena e in caso ancora negativo alla fascia piena come si
faceva nel caso del D.M.‘96.
Sull’appoggio di estremità si esegue una verifica aggiuntiva
Tmax
As,long.inf er. ≥ (12.79)
fyd
210 Progetto/Verifica

Figura 12.16: Esempio di distinta

Figura 12.17: Sagomato

12.6 Distinta delle armature


Massimo 2 ferri in campata e massimo 3 ferri sull’appoggio, questo limite è po-
sto dallo spazio che abbiamo a disposizione. Avendo progettato l’armatura per
tutte le sezione significative della campata e degli appoggi, la più semplice dispo-
sizione delle armature si ottiene estendendo i tondini calcolati in campata lungo
tutto il tratto a momento positivo e tutti i tondini calcolati in corrispondenza
dell’appoggio per il tratto a momento negativo. Operando in questo modo è
garantito il soddisfacimento della disequazione

Mr ≥ M (12.80)

ottenendo un diagramma rettangolare che supera in modo eccessivo il diagram-


ma del momento laddove non se ne ha bisogno, vedi figura 12.16. Tuttavia
questa soluzione può essere migliorata riducendo l’estensione dei tondini e ri-
manendo più vicini al diagramma dei momenti, l’obiettivo è quello di realizzare
un diagramma a gradini che circonda il diagramma del momento. Le barre
pertanto non verranno disposte in modo continuo per tutta la lunghezza, ma
si realizzerà una spezzata come in figura 12.17 in questo caso si parla di ferro
sagomato dove la parte inferiore contribuisce al momento positivo M + , la parte
superiore contribuisce al momento negativo M − , la zona di transizione con in-
clinazione di 45◦ non dà contributo; posso salire di una quantità H − δ − δ 0 . Si
possono inserire anche spezzoni di armatura laddove (portando ad esempio l’ar-
matura da sotto) non si riesce a superare il picco. Il mollone si usa anche se non
c’è nel tratto momento positivo perchè per effetto sismico il momento negativo
si può invertire, si usa pertanto negli sbalzi, vedi figura 12.18. Nella distinta
rispetto alla sezione estrema dello sbalzo l’armatura dovrà essere rientrata di
una quantità pari al copriferro δ (vedi figura 12.18) mentre rispetto all’appoggio
estremo dovrà essere prolungata di btrave /2 − δ (vedi figura 12.19). Il momento
resistente Mr (con la NTC‘08 si parla di momento resistente ultimo Mu ) non
12.7 Ancoraggi 211

Figura 12.18: Mollone

Figura 12.19: Appoggio estremo

dovrà toccare il momento di inviluppo, se così fosse bisogna distaccarsi da esso


di una quantità pari a ∼
= 20φ per cautela e spostare di conseguenza i ferri, vedi
figura 12.20. Per gli appoggi facciamo le seguenti considerazioni (vedi figura
12.21)

• Il grafico del momento resistente rimane aperto perchè l’appoggio è la


trave, sappiamo che è verificato ma non sappiamo quello che succede

• Si riporta la fascia piena minima tecnologica (o fascia piena) a 15 cm della


trave, con larghezza ricavata da calcolo e momento resistente Mr ricavato
con b = i = 50cm

• Si riporta la fascia semipiena o piena se richiesta dalla verifica al momento


 conlarghezza pari a 25cm e momento resistente Mr
resistente o al taglio
i−b0
ricavato con b0 + 2 = 30cm nel primo caso e b = i = 50cm nel
secondo caso

12.7 Ancoraggi
Con un elevato momento flettente le barre sono soggette a trazione (vedi fi-
gura 12.22) e possono essere sfilate non svolgendo più la loro funzione. Per
evitare questo fenomeno si usa una determinata lunghezza di ancoraggio data
dall’espressione
σsa φ
la = (12.81)
4τ¯ad
dove per la τ¯ad si rimanda a 11.1. L’ancoraggio si diversifica a secondo se
utilizziamo barre lisce o ad aderenza migliorata

• Le barre tonde lisce devono essere ancorate con uncini (solo D.M.‘96). Gli
uncini devono essere semicircolari con diametro interno non inferiore a 5
212 Progetto/Verifica

Figura 12.20: Distanza cautelativa dal diagramma del momento

Figura 12.21: Appoggio

Figura 12.22: Barre soggette a trazione prodotto dal momento flettente


12.7 Ancoraggi 213

Figura 12.23: Ancoraggio barra liscia

Figura 12.24: Ancoraggio barra liscia

diametri e prolungati oltre il semicerchio di non meno di 3 diametri, vedi


figura 12.23, per cui
πd π5φ
laef f = l¯a + + 3φ = l¯a + + 3φ (12.82)
2 2
Osservando figura 12.24 si ricava che l’uncino si può calcolare come un
ancoraggio di 20φ per cui
la = l¯a + 20φ (12.83)
Agli effetti dell’aderenza gli uncini così eseguiti possono essere assunti
come equivalenti a 20 diametri per cui come verifica in cantiere possiamo
usare
la ∼
= (40 ÷ 50)φ (12.84)

• Nelle barre ad aderenza migliorata è ammessa la omissione degli uncini


(tutt’al più si accenna)vedi figura 12.25, ma l’ancoraggio deve essere in
ogni caso pari a 20 diametri con un minimo di 15 cm
la ≥ max(20φ, 15cm) (12.85)

Figura 12.25: Ancoraggio barra ad aderenza migliorata


214 Progetto/Verifica

La somma delle lunghezze delle barre non può essere maggiore di 11 m. La


continuità fra le barre può effettuarsi mediante:

• sovrapposizione (la più utilizzata), la cui lunghezza deve essere non minore
di 20 volte il diametro della barra e la distanza mutua (interferro) nella
sovrapposizione non deve superare 4 volte il diametro
• saldature che dovranno essere effettuate da operai specializzati e poi veri-
ficate

• giunzioni meccaniche che devono essere preventivamente validati mediante


prove sperimentali
Capitolo 13

Stato limite ultimo

13.1 Sforzo normale centrato


Le ipotesi alla base sono
• Materiale omogeneo e isotropo
• Perfetta aderenza calcestruzzo-acciaio (c = s )
• Conservazioni delle sezioni piane
• Calcestruzzo non reagente a trazione
• Comportamento del materiale elastico-non lineare (σ, )
Il metodo degli stati limite ultimi è così schematizzato
 
fk
Fd = γF Fk → Sd → Sd ≤ Rd Rd = Rd (fd ); fd = (13.1)
γm

Nel caso di figura 13.1 Sd = NEd e vale


l
NEd = γg gk + γq Qk (13.2)
2

Figura 13.1: Sforzo normale centrato

215
216 Stato limite ultimo

In accordo con il metodo S.L.U., le resistenze di calcolo fd indicano le resistenze


dei materiali, calcestruzzo ed acciaio, ottenute mediante l’espressione:
fk
fd = (13.3)
γm
dove
• fk : sono le resistenze caratteristiche del materiale
• γm : sono i coefficienti parziali per le resistenze, comprensivi delle incer-
tezze del modello e della geometria, che possono variare in funzione del
materiale, della situazione di progetto e della particolare verifica in esame
Per il calcestruzzo la resistenza di calcolo a compressione, fcd , é:
fck
fcd = αcc (13.4)
γc
dove
• αcc (= 0.85): è il coefficiente riduttivo per le resistenze di lunga durata
• γc : è il coefficiente parziale di sicurezza relativo al calcestruzzo
– γc = 1.6 per il D.M.‘96
– γc = 1.5 per NTC‘08, il coefficiente è più basso perchè usiamo calce-
struzzo di maggiore resistenza con la nuova normativa
• fck (∼
= 0.83Rck ): è la resistenza caratteristica cilindrica a compressione del
calcestruzzo a 28 giorni
La resistenza di calcolo a compressione vale dunque

fcd ∼
= 0.57fck ∼
= 0.47Rck (13.5)

La resistenza di calcolo dell’acciaio fsd è riferita alla tensione di snervamento


ed il suo valore è dato da:
fyk
fsd = (13.6)
γs
dove
• γs : è il coefficiente parziale di sicurezza relativo all’acciaio
– γs = 1.3 D.M. ‘96
– γs = 1.15 NTC ‘08
• fyk : è la tensione caratteristica di snervamento dell’acciaio
La resistenza di calcolo dell’acciaio vale dunque

fsd ∼
= 0.87fyk (13.7)

Le tensioni nel calcestruzzo e nell’armatura si dedurranno, a partire dalle de-


formazioni, utilizzando i rispettivi diagrammi tensione-deformazione, si tratta
di diagrammi di normativa standardizzati che sono al di sotto di quelli effettivi
13.1 Sforzo normale centrato 217

Figura 13.2: Modelli σ −  per il calcestruzzo

Figura 13.3: Modelli σ −  per l’acciaio

infatti la resistenza è stata ridotta di un valore γ. Per il diagramma tensione-


deformazione del calcestruzzo è possibile adottare opportuni modelli definiti in
base alla resistenza di calcolo fcd ed alla deformazione ultima cu . In figu-
ra 13.2 sono rappresentati i modelli σ −  per il calcestruzzo: (a) parabola-
rettangolo; (b) triangolo-rettangolo; (c) rettangolo (stress block). In particolare
per le deformazioni si ha

c2 = 0.2% cu = 0.35% c3 = 0.175% c4 = 0.07% (13.8)

Per il diagramma tensione-deformazione dell’acciaio è possibile adottare oppor-


tuni modelli definiti in base al valore di calcolo ud = 0, 9uk (uk = (Agt )k )
della deformazione uniforme ultima, al valore di calcolo della tensione di sner-
vamento fyd . In figura 13.3 sono rappresentati i modelli σ −  per l’acciaio: (a)
bilineare finito con incrudimento; (b) elastico-perfettamente plastico indefinito.
In particolare per acciaio B450C si ha
 
fyd ∼ ft
yd = = 0.19% 1.15 ≤ k = ≤ 1.35 (13.9)
Es fy k

Noi faremo riferimento per il calcestruzzo allo stress block e per l’acciaio il
modello elastico-plastico perfetto. In figura 13.4 viene messo in evidenza la dif-
ferenza tra il diagramma effettivo e quello di normativa nei diagrammi tensione
deformazione del calcestruzzo e dell’acciaio.
218 Stato limite ultimo

Figura 13.4: Diagramma effettivo e di normativa del calcestruzzo e dell’acciaio

13.1.1 Problema di verifica


In una sezione in C.A. compressa centralmente, lo sforzo normale NEd sarà
assorbito in parte dal calcestruzzo ed in parte dall’acciaio
0 0
NRd = fcd Ac + fsd As (13.10)

in particolare
γc0 = 1.25γc ⇒ fcd
0
= 0.8fcd (13.11)
per cui bisogna verificare
0
NRd ≥ NEd (13.12)
0
dove NRd rappresenta la sforzo normale resistente di calcolo e NEd la sollecita-
zione di calcolo che si ricava dall’analisi di carico.

13.1.2 Problema di progetto


Così come si è fatto nel metodo delle T.A. nel problema di progetto si tenta di
sfruttare al meglio il materiale per cui si impone l’uguaglianza
0
NRd = NEd (13.13)
0
possiamo riscrivere NRd come
0 0
NRd = fcd Ac + fsd As = NEd (13.14)
 
0 fyd As
NRd = fcd Ac 0.8 + = NEd (13.15)
fcd Ac
 
0 fyd
NRd = fcd Ac 0.8 + ρ = NEd (13.16)
fcd

Possiamo osservare che è scomparso il coefficiente n in tutte le formule perchè


era stato ricavato in campo elastico-lineare mentre negli S.L.U. siamo un campo
elastico-nonlineare, infatti il rapporto

fyd ∼
= 40 6= 15 (13.17)
fcd
13.1 Sforzo normale centrato 219

inoltre definiamo la percentuale meccanica di armatura (“meccanica” perchè


entra in gioco la resistenza)
fyd As
ω= (13.18)
fcd Ac
Dunque noto
As
ρ̄ = (13.19)
Ac
dalla formula (13.16) si ricava Asn e
c (teorico) dalla quale si ricava Ac (effettivo)
 
fyd
NEd = fcd Ac 0.8 + ρ ⇒ Asn c ⇒ Ac
e
(13.20)
fcd

Noto Aec si ricava


Asn e
s = ρ̄Ac (13.21)
e infine si ricava
Asn e
s ⇒ As (13.22)
dovuto ai diametri commerciali.

13.1.3 Limiti normativi NTC ‘08

φl ≥ 12mm (13.23)

0.3%A
 c =0.003Ac
As,min (13.24)
0.10 Nf Ed
yd

As,max = 4%Ac = 0.04Ac (13.25)


1% ≤ ρ ≤ 4% in zona sismica (13.26)
 
∆st ≤ min 25cm, 12φlmin (13.27)

13.1.4 Pilastri cerchiati


La spirale migliora il comportamento del calcestruzzo in misura maggiore ri-
spetto alla staffatura semplice, vedi figura 13.5. A differenza della staffatura
fissa a passo dove il contenimento è localizzato, la cerchiatura rende l’effetto di
contenimento continuo, vedi figura 13.6. L’effetto di contenimento è funzione
del diametro della spirale e del passo. Ipotizziamo che il passo sia così piccolo
da assimilare la spirale ad un cilindro ideale infinitamente rigido, contenente ac-
qua, chiuso in sommità da un pistone, perfetta tenuta stagna, vedi figura 13.7.
All’aumentare della forza che il pistone imprime sull’acqua e quindi sul cilindro,
questo non si deformerà e reggerà fin tanto che si arrivi al limite di resistenza
del cilindro stesso. Al contrario, se ho un passo e un diametro della spirale non
adatto avrò al posto del cilindro ideale infinitamente rigido una membrana, un
palloncino che tenderà a schiacciarsi e quindi un effetto di contenimento molto
trascurabile.
Se ho una cerchiatura efficace, la parte interna del nostro pilastro avrà una
capacità deformativa maggiore del 0.2%, determinando prima uno snervamento
dell’armatura e poi uno schiacciamento del calcestruzzo, in questo caso pertanto
220 Stato limite ultimo

Figura 13.5: Comportamento del cls in funzione del confinamento

Figura 13.6: Pilastri cerchiati


13.1 Sforzo normale centrato 221

Figura 13.7: Cilindro ideale infinitamente rigido

Figura 13.8: Tubo ideale rigido


222 Stato limite ultimo

Figura 13.9: Sezione del tubo ideale rigido

si trascura il copriferro e si fa riferimento al nucleo interno cerchiato A0c .


Considerando ancora l’ipotesi di tubo ideale rigido, vedi figura 13.8 e la figura
13.9 dall’equilibrio ricaviamo
σt · d · p ∼
= 2σs∗ ωs (13.28)
dove
• d: diametro
• p: passo
• σt : tensione trasversale dovuto alla compressione
• σs∗ : tensione dell’armatura che determina l’azione di confinamento
• ωs : area tondino
Osservando la figura 13.10 in cui
t
ν=
l (13.29)
0.1 ≤ ν ≤ 0.2

determiniamo la tensione trasversale (in campo elastico lineare) come


σl
σt ∼
= Ec t = Ec νc = νc σl (13.30)
Ec
per cui dall’equazione (13.28) ricaviamo
2 σs∗ ωs
νc σl · d · p = 2σs∗ ωs ⇒ σl = (13.31)
ν d·p
13.1 Sforzo normale centrato 223

Figura 13.10: Coefficiente di Poisson

Figura 13.11: Barra ideale equipesante

calcoliamo pertanto il contributo spirale come

Ns∗ = σl A0c (13.32)

essendo
πd2
A0c = (13.33)
4
e ricordando la (13.31) diventa

σs∗ ωs πd
Ns∗ = (13.34)
2νc p

se consideriamo la barra ideale equipesante di figura 13.11 in cui

ωs πd
A∗s = (13.35)
p
224 Stato limite ultimo

il contributo spirale diventa


1
Ns∗ = (σ ∗ A∗ )
2νc s s
(13.36)
1
< (2.5 − 5)
2νc
Poichè nella realtà il tubo è deformabile il contributo spirale è minore di quello
calcolato, infatti la normativa impone
 (
1 2 D.M.‘92 (T.A.)
< (13.37)
2νc 1 NTC‘08 (S.L.U.)

Per elementi prevalentemente compressi, armati con barre longitudinali disposte


lungo una circonferenza e racchiuse da una spirale la resistenza è data da tre
contributi: il nucleo cerchiato, le barre longitudinali e la spirale
(
0
Na = σca (A0c + nAs + 2 · 15A∗s ) (T.A.)
0
(13.38)
NRd = fcd ∗
A0c + fyd As + fyd A∗s (S.L.U.)
(
Na = 0.7σca (A0c + 15As + 30A∗s ) (T.A.)
(13.39)
NRd = 0.8fcd A0c + fyd As + fyd∗
A∗s (S.L.U.)

Si ha pertanto
NRd ∼
= 1.5Na (13.40)
Limiti normativi NTC‘08

Per elementi prevalentemente compressi, armati con barre longitudinali dispo-


ste lungo una circonferenza e racchiuse da una spirale, il passo deve essere non
maggiore di 1/5 del diametro inscritto dal nucleo cerchiato
1
p≤ d (13.41)
5
Il contributo dell’armatura fittizia (della barra ideale equipesante per intenderci)
non deve risultare superiore a quello dell’armatura longitudinale

fyd As ≥ fyd A∗s (13.42)

La resistenza globale non deve superare il doppio di quella del nucleo di calce-
struzzo confinato
0 1
fcd A0c ≥ NRd (13.43)
2

13.2 Flessione
Si è in precedenza definito lo stato limite ultimo come
 
fk
Fd = γF Fk → Sd → Sd ≤ Rd Rd = Rd (fd ); fd = (13.44)
γm
dove Rd è determinato da un legame non lineare. I legami costitutivi del C.A.
sono 13.12(a) parabola-rettangolo; 13.13(b) triangolo-rettangolo; 13.14(c) ret-
13.2 Flessione 225

Figura 13.12: Modello σ −  per il calcestruzzo

Figura 13.13: Modello σ −  per il calcestruzzo


226 Stato limite ultimo

Figura 13.14: Modello σ −  per il calcestruzzo

tangolo (stress block). Se consideriamo il diagramma parabola-rettangolo, la


parabola si può determinare noti due punti (l’origine e (c0 ; fcd )) e la tangente
che passa per l’origine e per il punto (c0 ; 2fcd ); si considera la parte lineare e
poi si sottrae una funzione quadratica
  2 
c c
σc = fcd 2 − Parabola (13.45)
c0 c0
per il rettangolo si ha
c ≥ c0 ⇒ σc = fcd Rettangolo (13.46)
Ricordiamo che la resistenza di calcolo a compressione fcd vale
fck (0.83Rck )
fcd = αcc = 0.85 ∼
= 0.47Rck (13.47)
γc γc
Con lo “Stress block” si ottengono buoni risultati e approssimazioni notevoli.
I legami costitutivi dell’acciaio, sono 13.15(a) bilineare finito con incrudimento;
13.16(b) elastico-perfettamente plastico indefinito. Se consideriamo il diagram-
ma con l’incrudimento per acciaio B450C si ha
fyd (fyk /γs ) (450/1.15) 391
yd = = = 5
= = 0.19% (13.48)
Es Es 2.1 × 10 2.1 × 105
e
ud = 0.90uk = 0.9 × 7.5% = 6.75% (13.49)
Nel caso elasto-plastico perfetto trascuriamo l’incrudimento
s ≤ yd ⇒ σs = Es s (13.50)
s ≥ yd ⇒ σs = fyd (13.51)
13.2 Flessione 227

Figura 13.15: Modello σ −  per l’acciaio

Figura 13.16: Modello σ −  per l’acciaio


228 Stato limite ultimo

Figura 13.17: Sezione generica soggetta a presso-flessione (S.L.U.)

Figura 13.18: Risultante di compressione del calcestruzzo nel caso parabola-


rettangolo

Per quanto riguarda la deformazione ultima la normativa NTC‘08 pone su →


∞, mentre la normativa del D.M.‘96 poneva su = 1%, valore molto più reali-
stico.
Analizziamo ora una sezione generica soggetta a presso-flessione e con solo due
armature per semplicità, vedi figura 13.17. Ricordiamo che vale l’ipotesi di sezio-
ni piane, il diagramma delle deformazioni sarà lineare mentre il diagramma delle
tensioni σ = σ() sarà non lineare. Si ricava che le risultanti di compressione e
di trazione dell’armatura valgono

Cs = σs0 A0s (σs0 = σs (0s )) (13.52)


Ts = σs As (σs = σs (s )) (13.53)
(13.54)

Per quanto riguarda la risultante di compressione del calcestruzzo Cc analizzia-


mo il caso parabola-rettangolo in figura 13.18, dove lo sforzo elementare dCc
vale
dCc = σ(x)b(x)dx (13.55)
13.2 Flessione 229

Figura 13.19: Risultante di compressione del calcestruzzo nel caso dello stress-
block

quindi integrando si ottiene la risultante Cc


Z xc
Cc = σ(x)b(x)dx (13.56)
0

E’ possibile ricavare il braccio δc della risultante Cc dalla seguente equazione


Z xc
Cc δc = σ(x)b(x)(xc − x)dx ⇒ δc (13.57)
0

Dall’equilibrio ricaviamo
(
Cc + Cs − Ts = N
Equilibrio (13.58)
Cc (ys − δc ) + Cs (ys − δ 0 ) + Ts (yi − δ) = M

dalla prima delle due equazioni di equilibrio si può osservare che lo sforzo esterno
si va a scaricare sul calcestruzzo compresso, sull’armatura compressa e tesa; la
seconda equazione è stata ricavata da un equilibrio alla rotazione attorno all’asse
Gg , in questo caso il braccio dello sforzo normale è nullo, considerando un altro
asse al secondo membro comparirebbe il contributo dello sforzo normale con il
suo braccio.
Se considerassimo per la risultante di compressione del calcestruzzo Cc il caso
dello stess block in figura 13.19, si otterrebbe una trattazione più semplificata
in quanto il grafico è costante, in questo caso la risultante vale
Z x̄
Cc = fcd b(x)dx (13.59)
0
R x̄
dove x̄ < xc e l’integrale 0
b(x)dx rappresentala l’area compressa ridotta.

Convenzionalmente il collasso della sezione è determinato dal raggiungimento


della deformazione ultima nel calcestruzzo o nell’acciaio, cioè la deformazione
di
• Calcestruzzo compresso cu = 0.35%
230 Stato limite ultimo

Figura 13.20: Sezione generica

Figura 13.21: Regioni di rottura

• Acciaio teso su = 1%

Tutti i diagrammi delle  relativi ad una situazione di collasso devono passare per
uno di questi due punti, considerando una sezione generica 13.20 tali diagrammi
definiscono 5 campi di rottura vedi figura 13.21 Nella NTC‘08 su → ∞, ma
imponendo questo limite non si riuscirebbe a definire le zone 1 e 2. Analizziamo
i campi di rottura:

• Campo 1 (solo per tensoflessione)

– Sezione tutta tesa


– Asse neutro esterno alla sezione
– Collasso per raggiungimento di su
– Il diagramma delle  ruota attorno al punto A

• Campo 2
13.2 Flessione 231

Figura 13.22: Modello σ −  per il calcestruzzo

– Sezione sia tesa sia compressa


– Asse neutro taglia la sezione
– Collasso per raggiungimento di su
– Cls compresso ancora non schiacciato
– Il diagramma delle  ruota attorno al punto A
– Nel campo 2’ vale la parabola mentre nel campo 2” vale il rettangolo,
vedi figura 13.22
• Campo 3
– Sezione sia tesa sia compressa
– Asse neutro taglia la sezione
– Collasso per raggiungimento di cu
– Acciaio teso in fase plastica
– Il diagramma delle  ruota attorno al punto B
• Campo 4
– Sezione sia tesa sia compressa
– Asse neutro taglia la sezione
– Collasso per raggiungimento di cu
– Acciaio teso in fase elastica
– Il diagramma delle  ruota attorno al punto B
• Campo 5 (solo per pressoflessione)
– Sezione tutta compressa
– Asse neutro esterno alla sezione
– Collasso per raggiungimento di cu
– Acciaio compresso
– Il diagramma delle  ruota attorno al punto B
• Campo 6 (solo per pressoflessione)
– Sezione tutta compressa
232 Stato limite ultimo

Figura 13.23: Diagramma tensione-deformazione del calcestruzzo

Figura 13.24: Regioni di rottura D.M.‘96

– Asse neutro esterno alla sezione


– Collasso per raggiungimento di c0 che rappresenta il limite di defor-
mazione del calcestruzzo, dopo si avrebbero delle riduzioni di tensio-
ni, vedi figura 13.23
– Acciaio compresso
– Il diagramma delle  ruota attorno al punto P

13.2.1 Flessione retta S.L.U. per sezione rettangolare a


doppia armatura
Confrontiamo le regioni di rottura del D.M.1996 (vedi figura 13.24) con quelle
del NTC‘08 (vedi figura 13.25). Nel D.M.‘96 si ha su = 1%, mentre nel NTC‘08
si ha per

• legame costitutivo bilineare finito con incrudimento ud = 6.75%

• legame costitutivo elastico-perfettamente plastico indefinito su → ∞,


questo non crea nessun problema dal punto di vista dell’equilibrio per-
chè lo sforzo resta costante, ma dal punto di vista della deformazione la
differenza è notevole; per flessione semplice su → ∞ non crea problemi.
13.2 Flessione 233

Figura 13.25: Regioni di rottura NTC‘08

La sub-regione I ∗ non è molto frequente, corrisponde a raggiungere deformazioni


dell’armatura molto notevoli. La regione II corrisponde alla rottura fragile.
Dalla similitudine dei triangoli si ha
xlim cu 0.35 ∼
= = = 0.65 ⇒ xlim ∼
= 0.65d (13.60)
d cu + yd 0.35 + 0.19

13.2.2 Verifica S.L.U.


La verifica corrisponde a
Sd ≤ Rd ⇒ MEd ≤ MRd (13.61)
dove l’incognita è MRd . Si procede ipotizzando che la regione di rottura sia la
I (vedi figura 13.26), condizione che dovrà essere verificata. Osservando figura
13.27, in cui
Cc = (0.8bxc )fcd (13.62)
Cs = fyd A0s (13.63)
Ts = fyd As (13.64)
dall’equilibrio ricaviamo
(
(Cc + Cs ) − Ts = 0 equ. alla trasl. (N = 0)
(13.65)
Cc (d − 0.4xc ) + Cs (d − δ) = MRd equ. alla rot. attorno ad As

l’equilibrio alla rotazione è applicato attorno ad As perchè siamo in flessione


semplice e non c’è il problema di considerare il momento prodotto dallo sforzo
normale (N = 0), sostituendo si ha
(
0.8fcd bxc + fyd A0s − fyd As = 0
(13.66)
(0.8fcd bxc )(d − 0.4xc ) + (fyd A0s )(d − δ) = MRd
234 Stato limite ultimo

Figura 13.26: Ipotesi: Regione I

Figura 13.27: Stress block


13.2 Flessione 235

Figura 13.28: Caso Regione II

l’incognita è xc che ricaviamo dall’equazione di equilibrio alla traslazione

fyd (As − A0s )


xc = (13.67)
0.8fcd b
se

• (x0lim ≤ xc ≤ xlim ) ⇒ Regione I ⇒ MRd : in questo caso l’ipotesi Regione


I risulta soddisfatta per cui è possibile ricavare la nostra incognita MRd ;
siamo nella Regione I se As > A0s infatti dalla (13.67) essendo xc > 0
allora (As − A0s ) > 0

• (xc > xlim ) ⇒ Regione II (vedi figura 13.28): in questo caso l’ipotesi
Regione I risulta non soddisfatta, si passa pertanto all’ipotesi di Regione
II e le equazioni di equilibrio diventano
(
0.8fcd bxc + fyd A0s − σs As = 0
(13.68)
(0.8fcd bxc )(d − 0.4xc ) + (fyd A0s )(d − δ) = MRd

dove
σs = Es s (13.69)
ma s non è noto e si può ricavare dalla similitudine dei triangoli

d − xc
s = cu (13.70)
xc
quindi si ricava che

d − xc
σs = σs (xc ) = Es cu (13.71)
xc
in questi termini dalla prima equazione di equilibrio si ricava xc
236 Stato limite ultimo

Figura 13.29: Caso Regione I ∗

• (xc < x0lim ) ⇒ Sub-regione I ∗ (vedi figura 13.29): questo è un caso che
si verifica per armature molto deboli, molto raro nella realtà per i minimi
normativi, per la quale le equazioni di equilibrio diventano
(
(0.8fcd bxc ) + σs0 A0s − fyd As = 0
(13.72)
(0.8fcd bxc )(d − 0.4xc ) + (σs0 A0s )(d − δ) = MRd

dove
σs0 = Es 0s (13.73)
ma 0s non è noto e si può ricavare dalla similitudine dei triangoli

xc − δ
0s = cu (13.74)
xc
quindi si ricava che

xc − δ
σs0 = σs0 (xc ) = Es cu (13.75)
xc
in questi termini dalla prima equazione di equilibrio si ricava xc

Nella verifica non conosciamo come avviene la rottura, se sia duttile o fragile,
nel progetto viene imposto dal progettista.

13.2.3 Progetto S.L.U.


Si ha

b, δ assegnati (13.76)
As , d(h = d + δ) incognite (13.77)

Nel progetto
MEd = MRd (13.78)
13.2 Flessione 237

Figura 13.30: Progetto

ci poniamo nella Regione I

x0lim < x¯c < xlim (13.79)

dove x̄ è un valore noto, assegnato dal progettista, in genere si sceglie la retta


all’1% per essere cautelativi, ma si potrebbe arrivare anche al 6.5% (vedi figura
13.30). Le equazioni di equilibrio diventano
(
(0.8fcd bx¯c ) + fyd (ūAs ) − fyd As = 0
(13.80)
(0.8fcd bx¯c )(d − 0.4x¯c ) + fyd (ūAs )(d − δ) = MEd

A0s
dove ū = As è assegnato, raggrupando i termini comuni si ottiene
(
(0.8fcd bx¯c ) + fyd As (ū − 1) = 0
(13.81)
(0.8fcd bx¯c )(d − 0.4x¯c ) + fyd (ūAs )(d − δ) = MEd

Dall’equazione di equilibrio alla traslazione ricaviamo la prima incognita

0.8fcd bx¯c
As = (A0s = ūAs ) (13.82)
fyd (1 − ū)

dall’equazione di equilibrio alla rotazione una volto noto As (ricordiamo che


MEd , è stato calcolato) ricaviamo la seconda incognita d, alternativamente
possiamo usare la formula r
MEd
d = ru (13.83)
b
Osservando figura 13.31, dalla similitudine dei triangoli e per un su = 1% si
ricava
xcrit cu
= ⇒ xcrit ∼
= 0.259d (13.84)
d cu + su
per un ud = 6.75% si ricava un xcrit ∼
= 0.05d.
238 Stato limite ultimo

Figura 13.31: xcrit

13.2.4 Semi-progetto S.L.U.


Si ha

b, δ, d assegnati (13.85)
xc , As incognite (13.86)

Ipotesi Regione I
x0lim < xc < xlim (13.87)
dove xc è incognito. Le due equazioni di equilibrio
(
(0.8fcd bx¯c ) + fyd As (ū − 1) = 0
(13.88)
(0.8fcd bx¯c )(d − 0.4x¯c ) + fyd (ūAs )(d − δ) = MEd

permettono di ricavare le due incognite xc e As , in ultima analisi bisogna veri-


ficare che xc rientri nella regione I come ipotizzato.
Per l’ipotesi di rottura duttile (s > yd ) si può determinare As con una formula
molto simile a quella delle tensioni ammissibili. Osservando figura 13.32 dove

Ts = fyd As (13.89)

ricaviamo dall’equazione di equilibrio alla rotazione


MEd
MRd (= MEd ) ∼
= 0.9fyd As d ⇒ As ∼
= (13.90)
0.9fyd d

13.2.5 Flessione retta S.L.U. per sezione a “T”


Nel caso plastico (S.L.U.) non intervengono più i momenti d’inerzia, momenti
statici, il coefficiente di omogeneizzazione che venivano utilizzati per il campo
elastico (T.A.). Per gli S.L.U. il caso della sezione a “T” è molto semplice grazie
all’uso delle stress block. Se l’asse neutro taglia la soletta ricadiamo nel caso
della sezione rettangolare, poniamoci quindi nel caso più generale di una sezione
13.2 Flessione 239

Figura 13.32: Ipotesi rottura fragile

Figura 13.33: Sezione a “T”


240 Stato limite ultimo

Figura 13.34: Sezione generica

a “T” soggetta a momento flettente positivo dove l’asse neutro taglia l’anima,
mostrata in figura 13.33 dove
C1 = Bsfcd (13.91)
C2 = b(0.8xc − s)fcd (13.92)
Cc = C1 + C2 (13.93)
Ts = σs As (13.94)
dall’equazione di equilibrio alla traslazione e alla rotazione si ricava
(
Bsfcd + b(0.8xc − s)fcd − σs As = 0
(13.95)
(Bsfcd )(d − s/2) + [b(0.8xc − s)fcd ](d − s/2 − 0.4xc ) = MRd

Per la verifica si ha come al solito


MRd ≥ MEd (13.96)
mentre per il progetto
MRd = MEd (13.97)

13.2.6 Flessione retta S.L.U. per sezione generica


Analizziamo il caso di flessione retta di una sezione generica utilizzando il legame
parabola-rettangolo. Osservando figura 13.34 dove
dCc = σ(x)b(x)dx (13.98)
per cui la risultante di compressione sarà
Z xc
Cc = σ(x)b(x)dx (13.99)
0

essendo che fino a x0 si sviluppa la parabola e poi ha un andamento costante


l’integrale (13.99) si può suddividere come
Z x0 Z xc
Cc = σ(x)b(x)dx + fcd b(x)dx (13.100)
0 x0

dove σ(x) rappresenta la parabola di secondo ordine (13.45)


  2 
c c
σ(x) = fcd 2 − (13.101)
c0 c0
13.3 Armatura 241

Figura 13.35: Aslim

mentre per il tratto costante σ(x) = fcd è stato portato fuori dall’integrale. Per
svolgere l’integrale ci resta solo di determinare x0 dalla similitudine dei triangoli
c0
x0 = xc (13.102)
cu
La posizione δC della risultante Cc si ricava da un’equilibrio alla rotazione
Z xc
Cc × δC = σ(x)b(x)(xc − x)dx (13.103)
Z0 x0 Z xc
Cc × δC = σ(x)b(x)(xc − x)dx + fcd b(x)(xc − x)dx (13.104)
0 x0

13.3 Armatura
Considerando il diagramma di  per una sezione rettangolare soggetta a flessione
semplice con momento positivo 13.35, se per la rottura limite ci si riferisce
all’armatura limite Aslim si ha rottura duttile per debole armatura (As < Aslim )
perchè l’armatura si snerva e rottura fragile con forte armatura (As > Aslim )
perchè l’armatura è maggiore di quella richiesta nella condizione limite. Si tratta
dunque di determinare Aslim , considerando
Cc = 0.8fcd bxlim (13.105)
Cs = fyd A0s (13.106)
Ts = fyd As (13.107)
dall’equazione di equilibrio alla traslazione
0.8fcd bxlim + fyd A0s − fyd As = 0 (13.108)
poichè A0s = uAs e As = Aslim l’equazione diventa
fyd Aslim (1 − u) = 0.8fcd bxlim (13.109)
242 Stato limite ultimo

essendo xlim = 0.65d ricaviamo finalmente Aslim


0.52fcd bd
Aslim ∼
= (13.110)
fyd (1 − u)

Poichè Aslim deve essere positiva allora

0.52fcd bd A0
Aslim ∼
= >0⇒u= s <1 (13.111)
fyd (1 − u) As

Per effetto del sisma si può verificare che u ≥ 1, affinchè sia garantito l’equilibrio
(Cc + Cs − Ts = 0) dovrà essere Cs < fyd A0s , questo implica che A0s è in campo
elastico, siamo dunque nella regione I ∗ .
La NTC‘08 impone che l’area dell’armatura longitudinale in zona tesa non deve
essere inferiore a
fctm
As,min = 0.26 bt d (13.112)
fyk
e comunque non minore di

As,min = 0.0013bt d (13.113)

dove:

• bt rappresenta la larghezza media della zona tesa; per una trave a T con
piattabanda compressa, nel calcolare il valore di bt si considera solo la
larghezza dell’anima

• d è l’altezza utile della sezione

• fctm è il valore medio della resistenza a trazione assiale del calcestruzzo e


vale
2/3
fctm = 0.30fck per classi ≤ C50/60 (13.114)
fctm = 2.12 ln (1 + fcm /10) per classi ≥ C50/60 (13.115)

• fyk è il valore caratteristico della resistenza a trazione dell’armatura ordi-


naria

L’area di armatura tesa o compressa non deve superare individualmente

As,max = 0.04Ac (13.116)

In zona sismica almeno due barre di diametro non inferiore a 14 mm devono


essere presenti superiormente e inferiormente per tutta la lunghezza della trave.
In ogni sezione della trave il rapporto geometrico ρ relativo all’armatura tesa
deve essere compreso entro i seguenti limiti:
1.4 3.5
< ρ < ρcomp + (13.117)
fyk fyk

dove:

• ρ è il rapporto geometrico relativo all’armatura tesa pari ad As /(bh)


13.3 Armatura 243

• ρcomp è il rapporto geometrico relativo all’armatura compressa A0s /(bh)

• fyk è la tensione caratteristica di snervamento dell’acciaio (in MPa)

Per un acciaio B450C si ha che fyk = 450N/mm2 quindi il limite diventa

0.31%(∼
=) < ρ < ρcomp + 0.78%(∼
=) (13.118)

Il limite superiore serve per assicurare duttilità alla sezione, infatti se si inserisce
troppa armatura in trazione si ricade nel campo di materiali fragili, dunque
aumenta la resistenza ma la duttilità si riduce. Considerando ancora la sezione
13.35, dall’equilibrio alla traslazione si ricava

0.8fcd bxc = fyd (As − A0s ) (13.119)


xc 1 fyd As − A0s
= (13.120)
h 0.8 fcd bh

poichè
As − A0s
ρ − ρcomp = < (∼
=)0.78% (13.121)
bh
ponendoci nella peggiore delle ipotesi (C16/20) si ricava

xc 3.8
≤ ≤ 0.42 (13.122)
h fcd
d∼
= (0.8 − 0.9)h (13.123)
h∼
= (1.1 − 1.2)d (13.124)
xc
≤ 0.6 (13.125)
d
si è ricavato un xc < xlim dunque siamo nella regione I pertanto la sezione è
duttile.

L’armatura resistente deve essere protetta da un adeguato ricoprimento di cal-


cestruzzo. Al fine della protezione delle armature dalla corrosione, lo strato di
ricoprimento di calcestruzzo (copriferro) deve essere dimensionato in funzione
dell’aggressività dell’ambiente, le condizioni ambientali possono essere:

• Ordinarie

• Aggressive

• Molto aggressive

Per un calcestruzzo C25/30 si assume un copriferro pari a 20mm.


Un altro limite che deriva dal D.M.‘96

As,mintravetto = 0.07 · H · i = [cm2 /m] (13.126)

dove

• L’altezza del solaio H va espresso in cm

• L’interasse i va espresso in m
244 Stato limite ultimo

Figura 13.36: Asse neutro in campata e sull’appoggio

Figura 13.37: Schema strutturale

Per determinare As di calcolo considerando le ipotesi


• sezione a semplice armatura
• armatura tesa snervata (s ≥ yd )
• crisi per schiacciamento del calcestruzzo compresso
• asse neutro taglia la soletta (per momento flettente positivo, vedi figura
13.36)
e vale
M
As = (13.127)
0.9dfyd
dove per un acciaio B450C

fyk 450N/mm2 ∼
fyd = = = 391N/mm2 (13.128)
γs 1.15

Per l’appoggio di estremità (vedi figura 13.37) ricordiamo che si è posto


(
1
MA = 16 ql2 MA
⇒ AsA = (13.129)
q = 1.3G1 + 1.5G2 + 1.5Qk1 0.9dfyd

Per l’appoggio interno si assume il momento massimo negativo dall’inviluppo in


assenza o in presenza di sisma
MB
AsB = (13.130)
0.9dfyd

discorso analogo vale per la campata (momento massimo positivo)

MAB
AsAB = (13.131)
0.9dfyd
13.3 Armatura 245

Figura 13.38: Appoggio

Si assumerà pertanto per l’appoggio in A

AsA,teorico = max(A01 , A02 , A03 ) (13.132)

dove

• A01 = As,min ricavato dalla normativa NTC‘08

• A02 = As,mintravetto che deriva dal D.M.‘96

• A03 = AsA dal calcolo

Discorso analogo vale per l’appoggio in B e per la campata AB.


Si è ricavata un’area per l’armatura teorica, ma si dovrà scegliere un area
2
commerciale π·φ
4 imposta dalle barre disponibili in commercio tale che

As,comm ≥ As,teor (13.133)

Le terne disponibili sono 2


 
2 2
φ8 ⇒ 0.5cm
 φ10 ⇒ 0.79cm

φ12 ⇒ 1.13cm2 φ14 ⇒ 1.54cm2 (13.134)
 
φ16 ⇒ 2.01cm2 φ18 ⇒ 2.54cm2
 

Si usano le due terne e non i diametri intermedi (φ8 − φ10 − φ12 − · · · ) in modo
che in cantiere le barre di diverso diametro vengano individuate più facilmente.
Le armature commerciali dovranno essere verificate. Il nostro obiettivo è quello
di individuare il momento ultimo della sezione. Per l’appoggio si ha un momento
negativo, quindi come mostrato in figura 13.38 l’asse neutro taglia l’anima e ci
si può quindi ricondurre ad una sezione rettangolare perchè il calcestruzzo non
reagisce a trazione. Osservando il diagramma delle deformazioni si è posto che a
compressione si raggiunge cu perchè una delle ipotesi che abbiamo posto è che si
raggiunge la crisi per schiacciamento del calcestruzzo compresso. La normativa
NTC‘08 ci permette di utilizzare un diagramma per le σ semplificato, lo stress
block. La posizione dell’asse neutro xc non è nota, pertanto si pone come prima
ipotesi che l’armatura sia snervata e si procede con un’equazione di equilibrio
246 Stato limite ultimo

alla traslazione

C −T =0 (13.135)
0.8bxc fcd − As fyd = 0 (13.136)
As fyd
xc = (13.137)
0.8bfcd
dove l’unica incognita è xc infatti

• As è l’area commerciale che abbiamo scelto


0.85·0.83Rck
• fcd = 1.5 = 0.47Rck

Individuato xc verifico se l’ipotesi è corretta aiutandoci con la similitudine dei


triangoli

s : (d − xc ) = cu : xc (13.138)
(d − xc )
s = cu (13.139)
xc
se
fyd
s ≥ yd = (13.140)
Es
dove Es = 210000N/mm2 , l’ipotesi è corretta, se

fyd
s < yd = (13.141)
Es
l’ipotesi non è corretta pertanto l’armatura non è snervata e si ricalcola xc
tramite l’equazione di equilibrio alla traslazione che in questo caso diventa

C −T =0 (13.142)
0.8bxc fcd − As Es s = 0 (13.143)
As Es s
xc = (13.144)
0.8bfcd
Ricaviamo infine il momento ultimo cercato sull’appoggio da un’equazione di
equilibrio alla traslazione
 
0.8xc
Mu− = C d − (13.145)
2

Per i due appoggi il procedimento da seguire è il medesimo, mentre sulla campata


si possono avere due casi

• Asse neutro taglia la soletta (vedi figura 13.39a)

• Asse neutro taglia l’anima (vedi figura 13.39b)

Nel primo caso si ha una sezione rettangolare, nel secondo caso si ha una se-
zione a “T”. Non conosciamo la posizione dell’asse neutro, quindi non sappiamo
in quale caso ricadiamo per cui si procede a tentativi. Si parte dal caso più
semplice, ipotesi asse neutro taglia la soletta (vedi figura 13.40)
13.3 Armatura 247

Figura 13.39: Campata

Figura 13.40: Asse neutro che taglia la soletta

xc ≤ s (13.146)

Per trovare l’asse neutro scriviamo un equilibrio alla traslazione

C −T =0 (13.147)
0.8bxc f¯cd − As fyd = 0 (13.148)
As fyd
xc = (13.149)
0.8bf¯cd

in questo caso b = i; si è ipotizzato che l’armatura sia snervata e l’area è scelta


dal progettista dalla “terna”; la normativa pone
(
f¯cd = fcd s ≥ 5cm
(13.150)
f¯cd = 0.80fcd s < 5cm

dove
0.85 · 0.83Rck
fcd = (13.151)
γc
Determinato xc calcolo la deformazione aiutandoci con la similitudine dei trian-
goli e verifichiamo se effettivamente l’armatura si è snervata

s : (d − xc ) = cu : xc (13.152)
(d − xc )
s = cu (13.153)
xc
se
fyd
s ≥ yd = (13.154)
Es
248 Stato limite ultimo

Figura 13.41: Asse neutro che taglia l’anima

l’ipotesi è corretta, se
fyd
s < yd = (13.155)
Es
l’ipotesi non è corretta pertanto l’armatura non è snervata e si ricalcola xc
tramite l’equazione di equilibrio alla traslazione che in questo caso diventa

C −T =0 (13.156)
0.8bxc f¯cd − As Es s = 0 (13.157)
As Es s
xc = (13.158)
0.8bf¯cd

In definitiva posso avere 3 casi

• xc ≤ s

• xc > s e 0.8xc ≤ s dove quest’ultima deriva dallo stress block

• xc > s e 0.8xc > s

Nelle prime due ipotesi lavoro con una semplice sezione rettangolare, se la verifi-
ca di una delle due risulta soddisfatta posso calcolare il momento ultimo cercato
in campata da un’equazione di equilibrio alla traslazione

Mu+ = 0.8xc bf¯cd (d − 0.4xc ) (13.159)

dove ricordiamo b = i. Se rientro nel terzo caso avrò una sezione a “T” come in
figura 13.41, calcoliamo xc tramite l’equazione di equilibrio alla traslazione

C1 + C2 − T = 0 (13.160)
bsf¯cd + b0 (0.8xc − s)f¯cd − As fyd = 0 ⇒ xc (13.161)

Anche in questo caso si è ipotizzato che il cls si si schiacciato e quindi abbia


raggiunto cu e l’armatura si è snervata, si procede quindi alla verifica di s
aiutandoci con la similitudine dei triangoli

s : (d − xc ) = cu : xc (13.162)
(d − xc )
s = cu (13.163)
xc
13.4 Dominio di rottura 249

Figura 13.42: Regioni di rottura D.M.‘96

se
fyd
s ≥ yd = (13.164)
Es
l’ipotesi di xc è corretta e calcoliamo il momento ultimo cercato in campata da
un’equazione di equilibrio alla traslazione
   
+ s 0.8xc − s
Mu = C1 d − + C2 d − s − (13.165)
2 2
se
fyd
s < yd = (13.166)
Es
il calcolo di xc va ripetuto con As Es s . L’As è scelto dal progettista dalla
“terna”; non si va oltre il φ18 perchè in cantiere si avrebbe difficoltà a eseguire
le piegature.

13.4 Dominio di rottura


Confrontando le regioni di rottura del D.M.‘96 (vedi figura 13.42) con quelle
del NTC‘08 (vedi figura 13.43) si può osservare che la normativa attuale fa
scomparire la regione 1 (tenso-flessione) e la regione 2 (flessione semplice). Nella
pratica per poter trattare queste regioni si mette un limite che può essere

• su = 1%

• ud = 6.75%

Analizziamo adesso il caso generale di una sezione rettangolare simmetrica a


doppia armatura di figura 13.44 (si utilizzano spesso sezioni simmetriche perchè
250 Stato limite ultimo

Figura 13.43: Regioni di rottura NTC‘08

Figura 13.44: Caso generale


13.4 Dominio di rottura 251

Figura 13.45: Dominio di rottura

aiutano a risolvere molti problemi nella pratica), dove per N = 0 si ha flessione


semplice e per M = 0 si ha compressione semplice. Dall’equilibrio ricaviamo
(
Cc + Cs − Ts = NRd
(13.167)
Cc (h/2 − 0.4xc ) + Cs (h/2 − δ) + Ts (h/2 − δ) = MRd

dove

• NRd rappresenta lo sforzo allo stato ultimo di calcolo

• MRd rappresenta il momento resistente di calcolo

inoltre 
Cc = 0.8bxc fcd

Cs = σs0 A0s (13.168)

Ts = σs As

Nel caso elasto-plastico perfetto si ha


(
s ≤ yd ⇒ σs = Es s
(13.169)
s ≥ yd ⇒ σs = fyd

Ogni situazione di rottura corrisponde a una coppia M ed N da cui derivano i


domini di plasticizzazione (convessi secondo la legge di Drucker) come in figura
13.45, dove

• Ntu rappresenta lo sforzo ultimo di trazione a cui corrisponde un xc → −∞

• Ncu rappresenta lo sforzo ultimo di compressione a cui corrisponde un


xc → +∞

0
• Ncu rappresenta lo sforzo di compressione cautelativo
252 Stato limite ultimo

Figura 13.46: Dominio di rottura

da queste considerazioni si ricava

Ntu = 2fyd As (13.170)


Ncu = fcd bh + 2fyd As (13.171)
0 0
Ncu = fcd bh + 2fyd As (13.172)
0
fcd = 0.8fcd (13.173)

Analizzando figura 13.46, si può determinare il tipo di rottura


• Rottura duttile per N < NB , questo perchè se analizziamo l’equazione di
equilibrio alla traslazione (13.167) alla sinistra della retta limite si ha una
riduzione del contributo (Cc + Cs ) mentre Ts resta identico perchè è in
fase plastica
• Rottura fragile per N > NB , questo perchè se analizziamo l’equazione di
equilibrio alla traslazione (13.167) alla destra della retta limite si ha un
aumento del contributo (Cc + Cs ) mentre Ts si riduce
• Rottura limite o “bilanciata” per N = NB = Nlim , ad NB corrisponde il
massimo momento che possiamo sviluppare MB come evidenziato in figura
13.47
Per rottura limite (xc = xlim ) si ha
(
(0.8bxlim fcd ) + fyd As − fyd As = NB
(13.174)
(0.8bxlim fcd )(h/2 − 0.4xlim ) + fyd As (h − 2δ) = MB

Dalla prima equazione di equilibrio alla traslazione ricaviamo

xlim ∼
= 0.65d (13.175)
0.8 × 0.65d ∼
= 0.5h (13.176)
1
NB = fcd bh (13.177)
2
Il valore di MB è massimo quando N = NB , mentre si andrà a ridurre sia per
N > NB perchè come mostrato in figura 13.48 si crea un momento che riduce
13.4 Dominio di rottura 253

Figura 13.47: Dominio di rottura

Figura 13.48: N > NB

Figura 13.49: N < NB


254 Stato limite ultimo

Figura 13.50: N = NB

Figura 13.51: Dominio di rottura

quello principale, sia per N < NB perchè come mostrato in figura 13.49 in que-
sto caso il contributo è più piccolo rispetto a quello per N = NB .
Dalla seconda equazione di equilibrio alla rotazione ricaviamo che il solo contri-
buto del calcestruzzo risulta

(0.8bxlim fcd )(h/2 − 0.4xlim ) (13.178)

considerando figura 13.50 e l’espressione (13.177) diventa


1
fcd bh2 (13.179)
8
il contributo del solo acciaio risulta

fyd As (h − 2δ) (13.180)

all’aumentare dell’acciaio cresce il dominio 13.51. In flessione semplice non pos-


sono essere snervate entrambe le armature, quindi un’armatura per l’equilibrio
deve essere in campo elastico, osservando figura 13.52. ricaviamo
(
(0.8fcd bxc ) + σs0 As − fyd As = 0
(0.8fcd bxc )(h/2 − 0.4xc ) + σs0 As (h/2 − δ) + fyd As (h/2 − δ) = MF L
(13.181)
13.4 Dominio di rottura 255

Figura 13.52: Flessione semplice

Figura 13.53: Domio-regioni di rottura

Poichè siamo in campo elastico lineare

σs0 = Es 0s (13.182)

dove dalla similitudine dei triangoli


xc − δ
0s = su (13.183)
d − xc

quindi la (13.181) diventa


(
(0.8fcd bxc ) + Es 0s (xc ) − fyd As = 0
(0.8fcd bxc )(h/2 − 0.4xc ) + Es 0s (xc )As (h/2 − δ) + fyd As (h/2 − δ) = MF L
(13.184)
Dalla prima equazione di equilibrio alla rotazione si ricava xc (0 < xc < xcrit ).
E’ possibile riferirsi nel dominio di rottura alle regioni di rottura osservando fi-
gura 13.53, è da precisare che così come la regione 6 non raggiungeva cu anche
qui si tronca prima.

Utilizzando gli abachi si possono risolvere problemi di verifica e semi-progetto.


256 Stato limite ultimo

Figura 13.54: Semi-progetto

Gli abachi sono rappresentati in forma adimensionale in modo che si possono


adattare a tutti i casi, quindi non si fa altro che dividere le equazioni utilizzate
per il dominio di rottura per una certa quantità
(
(· · · = NRd ) bhf1 cd
(13.185)
(· · · = MRd ) bh21fcd

dalla quale si ricava un dominio di rottura con ascissa lo sforzo normale specifico
n  
N
n= (13.186)
bhfcd
e ordinata il momento flettente specifico m
 
M
m= (13.187)
bh2 fcd

le varie curve o domini sono caratterizzati da una percentuale meccanica di


armatura ωi
As fyd
ωi = (13.188)
bhfcd
As
“meccanica” perchè quella geometrica sarebbe bh . Nel caso di semi-progetto si
ha

b, h assegnati (13.189)
As incognita (13.190)

Poichè si conoscono (NEd , MEd ), da questi ultimi si ricava il punto E che non
ricade quasi mai su una curva, fra i vari ω si prende in genere quello in eccesso
o si può fare una interpolazione e dalla quale ricaviamo As , vedi figura 13.54.
Per quanto riguarda il problema di verifica tutti i dati geometrici e meccanici
sono assegnati, inoltre conosco la curva del dominio ω̄, per cui se il punto E
ricade sulla frontiera o all’interno di esso la verifica risulta soddisfatti, vedi figura
13.55.
13.5 Presso-flessione 257

Figura 13.55: Verifica

Figura 13.56: Dominio di rottura

13.5 Presso-flessione
Per tenere conto della variabilità spaziale del moto sismico, nonché di even-
tuali incertezze nella localizzazione delle masse, si attribuisce una eccentricità
accidentale (anche in compressione semplice). L’eccentricità accidentale non
può essere considerata inferiore a 0,05 volte la dimensione dell’edificio misurata
perpendicolarmente alla direzione di applicazione dell’azione sismica
1
eA = h (13.191)
20
eA = 0.05h (13.192)
eA = 5%h (13.193)

Per compressione semplice l’eccentricità accidentale crea un momento pari a

M = N eA (13.194)

che riportiamo sul dominio di rottura, vedi figura 13.56. Con riferimento alla
258 Stato limite ultimo

Figura 13.57: Dominio di rottura

Figura 13.58: Armature diverse

sezione presso-inflessa si ha
MRd (NEd = NRd ) (13.195)
che rappresenta una grossa semplificazione. Osservando figura 13.57a γg gk rap-
presenta il punto G assegnato in figura 13.57c, all’aumentare di λ ci avviciniamo
al dominio di rottura, discorso analogo vale per la figura 13.57b dove N0 rappre-
senta il nostro punto di partenza e all’aumentare di λ ci avviciniamo al dominio
di rottura.
Quando le armature sono diverse ci troviamo nei casi di figura 13.58 nel
primo caso
Ntu = fyd (As + A0s ) (13.196)
e prevale il momento antiorario
Mtu = fyd [As (h/2 − δ) − A0s (h/2 − δ)] (13.197)
nel secondo caso
Ncu = fyd bh (13.198)
prevale il momento orario che vale
Mcu = fyd [As (h/2 − δ) − A0s (h/2 − δ)] (13.199)
Il dominio che si ottiene è leggermente ruotato come in figura 13.59 la differenza
è che c’è un momento oltre gli sforzi normali.
13.5 Presso-flessione 259

Figura 13.59: Dominio ruotato

Figura 13.60: Presso-flessione

13.5.1 Verifica
Noi lavoriamo con NRd = NEd = cost dove NEd è dovuto alle azioni sulla
struttura. Osservando figura 13.60 dall’equilibrio ricaviamo
(
0.8bxc fcd + σs0 As − σs As = NEd (= NRd )
(0.8bxc fcd )(h/2 − 0.4xc ) + (σs0 As )(h/2 − δ) + (σs As )(h/2 − δ) = MRd
(13.200)
Questa è una formulazione generale in quanto σs e σs0 possono essere elastici
o plastici a seconda delle regioni di rottura. Dall’equazione di equilibrio alla
traslazione ricaviamo
(σs − σs0 )As + NEd
xc = (13.201)
0.8fcd b
Il valore di xc ci consente di verificare la regione di rottura, se l’ipotesi è
soddisfatta calcolo MRd dall’equazione di equilibrio alla rotazione

MRd = (0.8bxc fcd )(h/2 − 0.4xc ) + (σs + σs0 )As (h/2 − δ) (13.202)

se l’ipotesi non è soddisfatta passo a un’altra regione di rottura. E’ possibile


usare NB che si calcola facilmente

1
NB ∼
= fcd bh (13.203)
2
260 Stato limite ultimo

Figura 13.61: Progetto

come una sorta di guida per capire se si tratta di rottura duttile o fragile e
quindi su quale regione di rottura orientarsi
(
NEd ≤ Nb ⇒ 2, 3(rottura duttile)
(13.204)
NEd ≥ Nb ⇒ 4, 5, 6(rottura fragile)

Infine verifico
MRd ≥ MEd (13.205)

13.5.2 Progetto
Nel caso del progetto
MRd = MEd (13.206)

questo vuol dire che sono sul limite del dominio, inoltre ci poniamo nel caso
N < NB in modo da ricadere nel caso di rottura duttile, per cui osservando
figura 13.61 è facile osservare che 0s > yd e quindi in genere (σs − σs0 ) = 0
perchè entrambe le armature sono snervate, pertanto

NEd < NB (13.207)


1
NEd < fcd bh (13.208)
2
2NEd
bh > (13.209)
fcd

dall’equazione (13.209) si determina l’area, se fisso ad esempio b dall’equilibrio


ricaviamo le incognite
(
d(h = d + δ)
Equilibrio (13.210)
As
13.6 Legame momento-curvatura per sezione duttile 261

Figura 13.62: (M − χ)

13.5.3 Semi-progetto
Nel caso del semi-progetto si fissano b e h in modo da soddisfare l’equazione
(13.209), si ipotizza la regione, ad esempio la regione 3, dall’equilibrio si ricava
(
xc
Equilibrio
MRd (= MEd ) = (0.8bxc fcd )(h/2 − 0.4xc ) + 2fyd As (h/2 − δ)
(13.211)
dove xc dovrà essere verificata, per la regione 3

xcrit ≤ xc ≤ xlim (13.212)

se la verifica risulta soddisfatta ricavo MRd .

13.6 Legame momento-curvatura per sezione dut-


tile
In figura 13.62 è rappresentato il legame (M − χ) dove

• F: punto di fessurazione

• y: plasticizzazione

• u: stato ultimo

Si evidenzia che la presenza dello sforzo normale riduce la duttilità anche se il


momento ultimo è maggiore, dunque a un aumento di resistenza corrisponde
una riduzione di duttilità.

13.7 Taglio
Nelle stati limiti ultimi la direzione delle fessure non sarà più a 45◦ , ma si riduce
per via degli effetti di interazione (vedi 9.11), da sperimentazioni si è ricavato
262 Stato limite ultimo

Figura 13.63: Taglio

Figura 13.64: Poligono di equilibrio

che l’inclinazione θ dei puntoni di calcestruzzo rispetto all’asse della trave deve
rispettare i limiti seguenti:

21.8◦ ≤ θ ≤ 45◦ (13.213)


1(= cot (45◦ )) ≤ θ ≤ 2.5(= cot (21.8◦ )) (13.214)

La resistenza a taglio VRd di elementi strutturali dotati di specifica armatura a


taglio deve essere valutata sulla base di una adeguata schematizzazione a tralic-
cio. Gli elementi resistenti dell’ideale traliccio sono: le armature trasversali, le
armature longitudinali, il corrente compresso di calcestruzzo e i puntoni d’ani-
ma inclinati. In figura 13.63 si evidenzia la biella di cls che ha un’inclinazione θ
(non più a 45◦ ) e l’armatura trasversale (che corrisponde a quella complessiva,
staffe e sagomati) con
 un’inclinazione
 α, inoltre si ha un ∆Ts che corrisponde al
V ∆z
nostro ∆F = S = d∗ . Dal corrente superiore a quello inferiore si trasmette
lo scorrimento S tramite le pareti (biella e armatura trasversale). Nelle T.A. si
lavorava con τc0 e τc1 per scongiurare lo snervamento dell’armatura trasversale e
lo schiacciamento della biella. Dal poligono di equilibrio in figura 13.64 tramite
il teorema dei seni, si ricava

• Se va in crisi l’armatura si ha rottura taglio-trazione (At )

Nt S sin θ 1
= ⇒ Nt = S =S
sin θ sin (α + θ) sin (α + θ) sin α(cot θ + cot α)
(13.215)
13.7 Taglio 263

Figura 13.65: Staffe inclinate e passo costante

• Se va in crisi (schiacciamento) la biella si ha rottura taglio-compressione


(Ac )
Nc S sin α 1
= ⇒ Nc = S =S
sin α sin (α + θ) sin (α + θ) sin θ(cot θ + cot α)
(13.216)
Infatti dalle formule trigonometriche sugli angoli associati si ha
sin [180 − (α + θ)] = sin (180 − γ) = sin γ = sin (α + θ) (13.217)
mentre dalle formule di addizione ricaviamo
sin θ sin θ 1 1
= = =
sin (α + θ) sin α cos θ + cos α sin θ sin α cot θ + cos α sin α(cot θ + cot α)
(13.218)
sin α sin α 1 1
= = =
sin (α + θ) sin α cos θ + cos α sin θ cos θ + cot α sin θ sin θ(cot θ + cot α)
(13.219)
 
Ponendo S = Vd∆z ∗ ricaviamo per la (13.215)

V ∆z 1
Nt = ∗
(13.220)
d sin α(cot θ + cot α)
Ipotizziamo che si hanno staffe inclinate di un angolo α e passo costante ∆st ≡
s(= cost) come in figura 13.65 ricaviamo
∆z
Asw = nb ωst nst = (13.221)
s
∆z
At = nst Asw = Asw (13.222)
 s 
∆z
Nt = At σs = Asw σs (13.223)
s
dove Asw è l’area dell’armatura trasversale, mentre At è l’area totale. Dalle
equazioni (13.220) e (13.223) ricavo
V ∆z 1 ∆z
= Asw σs (13.224)
d∗ sin α(cot θ + cot α) s
Asw
V = d∗ σs sin α(cot θ + cot α) (13.225)
s
264 Stato limite ultimo

Figura 13.66: Area resistente a schiacciamento

Se l’armatura si deve snervare vuol dire che σs = fyd ; il taglio che mi ha portato
a snervamento è chiamato V = VRsd ; il braccio interno della coppia vale d∗ ∼ =
0.9d; ricavo pertanto l’espressione della normativa della resistenza di calcolo a
taglio-trazione
Asw
VRsd ∼= 0.9d fyd sin α(cot θ + cot α) (13.226)
s
 
Ponendo S = Vd∆z ∗ ricaviamo per la (13.216)

V ∆z 1
Nc = ∗
(13.227)
d sin θ(cot θ + cot α)
Considerando figura 13.66 possiamo scrivere Nc semplicemente come
Nc = Ac σ c (13.228)
dove Ac rappresenta l’area resistente a schiacciamento
Ac = bw ∆z sin θ (13.229)
Poichè si ha una rottura fragile bisogna essere molto cautelativi per questo σc
ha un valore molto ridotto
0
σc = αc fcd (13.230)
0
fcd = 0.5fcd (13.231)
0
dove fcd rappresenta la resistenza a compressione ridotta del calcestruzzo d’a-
nima, mentre αc tiene conto della presenza anche di sforzo normale e riduce
σcp
ulteriormente l’fcd ; in figura 13.67 in cui sull’ordinata si ha αc e sull’ascissa fcd
dove σcp = N Acg si evidenzia il valore di questo coefficiente al variare dello sforzo
Ed

normale, in particolare per membrature non compresse vale αc = 1.


Si è ricavato dunque che la (13.228) vale
0
Nc = (bw ∆z sin θ)αc fcd (13.232)
Dalle equazioni (13.227) e (13.232) ricavo
V ∆z 1 0
= bw ∆z sin θαc fcd (13.233)
d∗ sin θ(cot θ + cot α)
V = d∗ bw αc fcd
0
(cot θ + cot α)sin2 θ (13.234)
13.7 Taglio 265

Figura 13.67: Coefficiente αc

Il taglio che mi ha portato a schiacciamento il cls è chiamato V = VRcd ; il braccio


interno della coppia vale d∗ ∼= 0.9d; inoltre da semplici passaggi trigonometrici

1 1
sin2 θ = = (13.235)
sin2 θ+cos2 θ
sin2 θ
1 + cot2 θ

ricavo pertanto l’espressione della normativa della resistenza di calcolo a taglio-


compressione

1
VRcd ∼ 0
= 0.9dbw αc fcd (cot θ + cot α) (13.236)
1 + cot2 θ

La resistenza al taglio della trave è la minore delle due sopra definite:

VRd = min(VRsd ; VRcd ) (13.237)

La verifica di resistenza (SLU) si pone con

VRd ≥ VEd (13.238)

dove VEd è il valore di calcolo dello sforzo di taglio agente (esterno) e VRd è la
resistenza di calcolo.
Le travi devono prevedere armatura trasversale costituita da staffe con sezione
complessiva non inferiore a

Ast = 1.5b(mm2 /m) (13.239)

essendo b lo spessore minimo dell’anima in millimetri, con un minimo di tre


staffe al metro
nst ≥ 3/ml (13.240)

e comunque passo non superiore a 0.8 volte l’altezza utile della sezione

∆st ≡ s ≤ 0.8d (13.241)

In ogni caso almeno il 50% dell’armatura necessaria per il taglio deve essere
costituita da staffe
Ast ≥ 0.50At (13.242)
266 Stato limite ultimo

Figura 13.68: Sezione

Figura 13.69: Tratto unitario

13.8 Torsione
Per elementi prismatici sottoposti a torsione semplice o combinata con altre
sollecitazioni, che abbiano sezione piena o cava, lo schema resistente è costituito
da un traliccio periferico in cui gli sforzi di trazione sono affidati alle armature
longitudinali e trasversali ivi contenute e gli sforzi di compressione sono affidati
alle bielle di calcestruzzo.
Siamo in fase avanzata fessurata, si avrà una rottura duttile se andranno in
crisi le armature e una rottura fragile se andrà in crisi la biella di cls. Con
riferimento alle staffe trasversali e all’armatura longitudinale, osservando figura
13.68 si ricava la formula di Bredt e vale
T
τ= (13.243)
2At
dove per la nuova normativa T = M t (deriva da “torsion”) e t non è lo spessore
ideale, ma quello che effettivamente ci da la resistenza. Considerando un tratto
unitario che contiene la fessura come in figura 13.69 si ricava che la forza che mi
dovranno esprimere le armature che si andranno a disporre in quel tratto sarà

T √
Fη = 2 (13.244)
2A
13.8 Torsione 267

Figura 13.70: Sezione

se θ = 45◦ si avrà
T
Fl = Fst = (13.245)
2A
ancora una volta lo spessore è ininfluente. La nuova normativa raccoglie tutto
in un unico contributo (come evidenziato in figura 13.69)
• as : area complessiva staffe su metro lineare
• al : area complessiva armatura longitudinale su metro lineare
per cui
T
Fst = as σst = (13.246)
2A
T
Fl = al σsl = (13.247)
2A
Considerando la rottura torsione-trazione si avrà
TRsd
Fst = as fyd = ⇒ TRsd = 2Aas fyd (13.248)
2A
TRld
Fl = al fyd = ⇒ TRld = 2Aal fyd (13.249)
2A
in cui da figura 13.70 si ricava
ωs As
as = = (13.250)
s
P s
Al
al = (13.251)
um
dove viene introdotta la nuova simbologia, in particolare c ≡ u corrisponde alla
lunghezza del circuito che si ricava unendo il baricentro delle armature.
Consideriamo adesso la rottura per torsione-compressione che riguarda sostan-
zialmente la spirale compressa. Osservando figura 13.71 dove
Ac
• t= u 6= δi
• So è lo scorrimento orizzontale che deriva dall’integrazione delle τ e vale
T
So = τ t · 1 = (13.252)
2A
268 Stato limite ultimo

Figura 13.71: Rottura torsione-trazione

• Sv è lo scorrimento verticale che deriva dall’integrazione delle τ



• La direzione di Fst = So e di Nc = So 2 è stata individuata dall’equilibrio
sulle aste

2
• Ac = t 2 è l’area resistente
per cui si ottiene che
Ac σc = Nc (13.253)
dove il primo termine rappresenta la resistenza a compressione, sostituendo

2 T √
t σc = 2 (13.254)
2 2A
0
considerando σc = fcd e T = TRcd dall’espressione precedente si ricava
0 0
TRcd = Atfcd fcd = 0.5fcd (13.255)

Inoltre
0
N 6= 0 ⇒ α(N )fcd (13.256)
Nelle T.A. non si realizza questo controllo perchè si usano delle tensioni abba-
stanza ridotte.

13.8.1 Verifica a torsione S.L.U.


La verifica di resistenza (SLU) consiste nel controllare che

TEd ≤ TRd (13.257)

dove TEd è il valore di calcolo del momento torcente agente e il momento torcente
resistente è il minore dei tre sopra definiti

TRd = min(TRcd , TRsd , TRld ) (13.258)

Nella nostra trattazione consideriamo un angolo di 45◦ , la NTC‘08 considera un


angolo θ più generico complicando le cose da un punto di vista formale ma non
13.8 Torsione 269

Figura 13.72: Angolo θ

sostanziale come mostrato in figura 13.72. L’inclinazione θ delle bielle compresse


di calcestruzzo rispetto all’asse della trave deve rispettare i limiti seguenti

0.4 ≤ cot θ ≤ 2.5 (13.259)

cioò vuol dire che l’angolo θ è compreso tra

21.8◦ ≤ θ ≤ 68.2◦ (13.260)

e le resistenze si calcolano come segue


As
TRsd = 2A fyd cot θ (13.261)
s
P
Al
TRld = 2A fyd / cot θ (13.262)
um
0
TRcd = 2Atfcd cot θ/(1 + cot2 θ) (13.263)

Nel caso di sollecitazione composta di taglio e torsione la resistenza massima è


limitata dalla resistenza delle bielle compresse di calcestruzzo. Per non eccedere
tale resistenza deve essere soddisfatta la seguente condizione:
TEd VEd
+ ≤1 (13.264)
TRd VRd
che si ricava osservando figura 13.73 infatti per il postulato di Drucher il dominio
deve essere convesso; per semplicità utilizziamo una retta per definirlo. I calcoli
per il progetto delle staffe possono effettuarsi separatamente per la torsione e
per il taglio, sommando o sottraendo su ogni lato le aree richieste sulla base del
verso delle relative tensioni. Per l’angolo θ delle bielle compresse di conglomerato
cementizio deve essere assunto un unico valore per le due verifiche di taglio e
torsione.
270 Stato limite ultimo

Figura 13.73: Dominio


Capitolo 14

Acciaio

L’acciaio ha un grado di efficienza espresso come


σR
(14.1)
γ

maggiore rispetto al calcestruzzo armato, infatti


(
kg
γca = 2500 m
⇒ γs ∼
3
kg = 3γca (14.2)
γs = 7850 m 3

mentre il modulo elastico vale


N
Es ∼
= 2.1 × 105 (14.3)
mm2
Tutto ciò vuol dire che le dimensioni di una sezione saranno più esili rispet-
to a quella in c.a., inoltre sarà più deformabile quindi bisogna controllare la
deformazione. Nel c.a. la verifica a deformabilità non si realizza perchè è qua-
si sicuramente rispettata, non è così per l’acciaio che diventa prevalente. Le
strutture in acciaio hanno tempi di realizzazione brevi rispetto al c.a. per-
chè fondamentalmente si hanno elementi prefabbricati che vengono assemblati.
L’acciaio è un materiale duttile fondamentale nel caso sismico, ma si può avere
un problema nelle saldature. Un altro inconveniente dell’acciaio è che si corro-
de, risente della temperatura per cui va protetto. L’uso dell’acciaio in definitiva
presenta vantaggi e svantaggi.
Da una tipica prova ti trazione su una barretta metallica (vedi figura 14.1)
possiamo osservare un primo tratto lineare rappresentante la fase elastica dove
il modulo elastico a trazione sarà dato da Es = σ che termina con la tensione di
snervamento fy (la “y” sta per yelding, snervamento). A questo tratto succede
un tratto plastico instabile con andamento orizzontale che mette in evidenza un
aumento delle deformazioni plastiche con carico costante. Il tratto successivo è
il tratto di incrudimento (hardening) con tensioni e deformazioni crescenti fino
al raggiungimento della tensione massima ft . Dalla tangente al tratto iniziale
di incrudimento si ricava il modulo di elasticità Esh = (2% − 3%)Es. L’ultimo
tratto rappresenta un incrudimento negativo a cui corrisponde un aumento di
deformazioni con tensioni decrescenti fino alla rottura del provino (caduta di

271
272 Acciaio

Figura 14.1: Prova di trazione

tensione). Le deformazioni oscillano tra i valori

fy ∼
sy = = 2%0 ad esempio per B450C (14.4)
Es
sy ∼
= 1.5%0 ad esempio per FeB22k (14.5)
sh ∼
= 1 − 1.5% (14.6)
t = Agt ∼
= 7.5% B450C (14.7)
t = Agt ∼
= 6.5% B450A (14.8)
su ≥ 12% B450C (14.9)
su ≤ 30 − 40% FeB22k (14.10)

In sede di progettazione si possono assumere convenzionalmente i seguenti valori


nominali delle proprietà del materiale:

• Il coefficiente di Poisson
νs = 0.3 (14.11)

• Il modulo di elasticità tangenziale

Es
Gs = (14.12)
2(1 + νs )

• Il coefficiente di dilatazione termica

α = 1.2 × (10−5 )◦ C −1 (14.13)

La normativa D.M.‘96 per gli acciai di uso generale laminati a caldo in profilati,
barre, larghi piatti, lamiere e profilati cavi (anche tubi saldati provenienti da
273

Figura 14.2: Laminati a caldo con profili a sezione aperta

nastri laminati a caldo), faceva riferimento a 3 tipi di acciaio


F e360
F e430 (14.14)
F e510
dove il numero rappresenta la tensione caratteristica di rottura a trazione ftk per
spessori t ≤ 40mm. Per Gli acciai di uso generale laminati a caldo in profilati,
barre, larghi piatti, lamiere e profilati cavi (anche tubi saldati provenienti da
nastri laminati a caldo) per l’NTC‘08 devono appartenere ai gradi da S235 ad
S460. Gli acciai corrispondenti alla precedente normativa sono1
S235
S275 (14.15)
S355
dove il numero rappresenta la tensione caratteristica a snervamento fyk per
spessori t ≤ 40mm, infatti
fyk ∼
= (0.65 − 0.7)ftk (14.16)
Come evidenziato nelle figure 14.2 e 14.3 si hanno altre sigle che indicano
• Tipi di laminazione: N,M
• Resilienza2 (limiti minimi): L
• Resistenza alla corrosione (weathering): W
• Sezione cava (hollow): H
Per le leghe leggere non si riesce a definire il punto di snervamento per cui lo si
prende pari ad una deformazione residua del 0.2%, vedi figura 14.4. Gli acciai
1 D.M. 14 Gennaio 2008 par. 11.3.4
2 In ingegneria, la resilienza è la capacità di un materiale di assorbire energia di
deformazione elastica
274 Acciaio

Figura 14.3: Laminati a caldo con profili a sezione cava

Figura 14.4: Leghe leggere


14.1 Verifica metodo tensioni ammissibili 275

Figura 14.5: Travi ad ali parallele del tipo IPE

laminati di uso generale per la realizzazione di strutture metalliche e per le


strutture composte comprendono
• Laminati mercantili ad “L”, “T”, etc.
• Laminati ad “U”
• Travi ad ali parallele del tipo IPE in genere usati per le travi (vedi figura
14.5) e HE in genere usati per le colonne (vedi figura 14.6)
• ...
Un profilo IPE300 sta ad indicare h = 300mm. I profili HE sono di 3 serie

A; serie leggera(< h)

HE B; serie normale, ordinaria(= h) (14.17)

M ; serie rinforzata, ali rinforzate(≥ h)

per cui si avrà ad esempio un profilo HE600B. In genere per dare una simmetria
o doppia simmetria i profili si accoppiano, vedi figura 14.7. Quando fuoriuscia-
mo dalle serie, cioè per notevoli dimensioni come ad esempio trave da ponte, si
usano sezioni composte bullonate o saldate, vedi figura 14.8. Per le saldature
si richiede una manodopera altamente qualificata, per questo motivo si preferi-
sce che vengono effettuate in officina, mentre per le bullonature non si hanno
problemi di questo genere. In figura 14.9 sono mostrati vari tipi di profili.

14.1 Verifica metodo tensioni ammissibili


Si hanno due condizioni di carico
• Condizione di carico (I): azioni permanenti + accidentali (esercizio)
fyk
σid ≤ σa(I) ; ν (I) = (I)
= 1.5 (14.18)
σa
276 Acciaio

Figura 14.6: Travi ad ali parallele del tipo HE

Figura 14.7: Unione di profili

Figura 14.8: Sezioni composte


14.1 Verifica metodo tensioni ammissibili 277

Figura 14.9: Profili

Figura 14.10: Von Mises

• Condizione di carico (II): azioni permanenti + sisma (o vento)

fyk
σid ≤ σa(II) ; ν (II) = (II)
= 1.333 (14.19)
σa

dove
σa(II) = 1.125σa(I) (14.20)
e secondo il criterio di Von Mises per materiali duttili (vedi figura 14.10) si ha
q
σid = σx2 + σy2 − σx σy + 3τxy
2 (14.21)

Le verifiche sono

• Materiale base

• Instabilità

• Collegamenti
278 Acciaio

Figura 14.11: Fatica

Figura 14.12: N+M

• Deformabilità, come già accennato per l’acciaio questa verifica risulta


essere più gravosa rispetto a quelle di resistenza
• Fatica, come mostrato in figura 14.11 i due fattori che “giocano” sulla
fatica sono la σmed e ∆σmax e il numero dei cicli n
In base alla sollecitazione si ha
N
N → σN = (14.22)
A
M
M → σM = (14.23)
w
(N + M ) → (σN + σM )max ≡ σmax (vedi figura 14.12) (14.24)
T → τT (14.25)
Mt → τM t (14.26)

Per il taglio ad esempio osservando le figure 14.13, 14.14 e 14.15 si deduce


• Nei nodi quello che entra esce, come accade in idraulica
• Le τ sono antisimmetriche e si annullano sull’asse di simmetria
• La (τT )max vale
T Sgg
(τT )max = (14.27)
Ig tw

Per il momento torcente Mt si ha


• Per sezioni sottili chiuse come in figura 14.16 si ha
Mt
τM t = (14.28)
2Ωt
14.1 Verifica metodo tensioni ammissibili 279

Figura 14.13: Taglio sezione a doppia “T”

Figura 14.14: Taglio sezione a “C”

Figura 14.15: τ
280 Acciaio

Figura 14.16: Sezione sottile chiusa

Figura 14.17: Sezione sottile aperta

• Per sezioni sottili aperte come in figura 14.17 si ha

Mt X1
τM t = b Jt = ai b3i (14.29)
Jt i
3

Quando vi è taglio (T ) e momento torcente (Mt ) come in figura 14.18 si ha

|~τT + ~τMt |max (14.30)

Per uno stato pluriassiale piano si ha


q
σid = σx2 + σy2 − σx σy + 3τxy
2 (14.31)

che diventa
p
σy = 0 ⇒ σid = σ 2 + 3τ 2 (14.32)

σ = 0 ⇒ σid = 3τ (14.33)

Figura 14.18: Taglio e torsione


14.2 Stati limiti 281

Figura 14.19: Momento flettente e taglio

Solo τ al limite ammissibile


√ σa
σa = 3τa ⇒ τa = √ (14.34)
3
Per cui la verifica diventa
τMt ≤ τa (14.35)
Se si hanno i fori la verifica va fatta sull’area netta.
Realizziamo adesso un calcolo semplice accoppiando momento flettente (M) e
taglio (T), osservando figura 14.19 si ha per quanto riguarda il momento flettente

dC = σ(x)b(x)dx (14.36)
M∼= (σmax Btf )(h − tf ) (14.37)
∼ M
σmax = (14.38)
Btf (h − tf )

dove la “f” sta per “flange”; per quanto riguarda il taglio


T ∼ T
τ∼
= τmed = = (14.39)
Aw bhw

dove “w” sta per “web”(anima); in definitiva si ricava


q
σid ∼= σmax2 2
+ 3τmed (14.40)

14.2 Stati limiti


Per le costruzioni di acciaio gli stati limite ultimi da verificare sono

• Stato limite di equilibrio, al fine di controllare l’equilibrio globale della


struttura e delle sue parti durante tutta la vita nominale comprese le fasi
di costruzione e di riparazione

• Stato limite di collasso, corrispondente al raggiungimento della tensione


di snervamento oppure delle deformazioni ultime del materiale e quindi
della crisi o eccessiva deformazione di una sezione, di una membratura
o di un collegamento (escludendo fenomeni di fatica), o alla formazione
282 Acciaio

Figura 14.20: Classificazione delle sezioni

di un meccanismo di collasso, o all’instaurarsi di fenomeni di instabilità


dell’equilibrio negli elementi componenti o nella struttura nel suo insieme,
considerando anche fenomeni locali d’instabilità dei quali si possa tener
conto eventualmente con riduzione delle aree delle sezioni resistenti
• Stato limite di fatica
Gli stati limite di esercizio da verificare sono:
• Stati limite di deformazione e/o spostamento, che possano compromettere
l’uso efficiente della costruzione (funzionalità) e dei suoi contenuti, nonché
il suo aspetto estetico (danni contenuti )
• Stato limite di vibrazione, al fine di assicurare che le sensazioni percepite
dagli utenti garantiscano accettabili livelli di confort ed il cui superamento
potrebbe essere indice di scarsa robustezza e/o indicatore di possibili danni
negli elementi secondari
• Stato limite di plasticizzazioni locali, al fine di scongiurare deformazioni
plastiche che generino deformazioni irreversibili ed inaccettabili
• Stato limite di scorrimento dei collegamenti ad attrito con bulloni ad alta
resistenza

14.2.1 Classificazione delle sezioni


In figura 14.20 vengono classificate le sezioni in funzione del rapporto momento-
curvatura dove per la nuova normativa χ ≡ θ. Per tenere conto della duttilità
facciamo riferimento al fattore di duttilità
θr
µθ = (14.41)
θy
osservando figura 14.21 si ricava che
θr = θy + θp (14.42)
dove “r” sta per ultima e “p” per plastica; quindi
 
θr θp θr
µθ = =1+ = 1 + Cθ ⇒ Cθ = µθ − 1 = −1 (14.43)
θy θy θy
14.2 Stati limiti 283

Figura 14.21: Classi 1 e 2

Le sezioni trasversali degli elementi strutturali pertanto si classificano in fun-


zione della loro capacità rotazionale Cθ definita come:

Cθ = θr /θy − 1 (14.44)

essendo θr e θy le curvature corrispondenti rispettivamente al raggiungimento


della deformazione ultima ed allo snervamento. Si distinguono le seguenti classi
di sezioni:
• Classe 1: quando la sezione è in grado di sviluppare una cerniera plastica
avente la capacità rotazionale richiesta per l’analisi strutturale condotta
con il metodo plastico senza subire riduzioni della resistenza (sezioni dut-
tili). Possono generalmente classificarsi come tali le sezioni con capacità
rotazionale Cθ ≥ 3(µθ ≥ 4)
• Classe 2: quando la sezione è in grado di sviluppare il proprio momento
resistente plastico, ma con capacità rotazionale limitata (sezioni meno dut-
tili). Possono generalmente classificarsi come tali le sezioni con capacità
rotazionale Cθ ≥ 1.5(µθ ≥ 2.5)
• Classe 3: quando nella sezione le tensioni calcolate nelle fibre estreme
compresse possono raggiungere la tensione di snervamento, ma l’instabilità
locale impedisce lo sviluppo del momento resistente plastico
• Classe 4: quando, per determinarne la resistenza flettente, tagliante o
normale, è necessario tener conto degli effetti dell’instabilità locale in fase
elastica nelle parti compresse che compongono la sezione. In tal caso nel
calcolo della resistenza la sezione geometrica effettiva può sostituirsi con
una sezione efficace
Riassumendo le classi 1 e 2 hanno instabilità in campo plastico, la classe 3 in-
stabilità nel punto di snervamento e per la classe 4 instabilità in campo elastico,
inoltre per quest’ultima si considera
Aef f < A
(14.45)
wef f < w
Le sezioni di classe 1 e 2 si definiscono compatte, quelle di classe 3 moderatamente
snelle e quelle di classe 4 snelle.
284 Acciaio

Figura 14.22: Flessione

14.2.2 Flessione
Per le classi 1 e 2 in cui sfruttiamo la completa plasticizzazone, osservando figura
14.22 si ricava che la risultante di compressione/trazione dell’ala vale

(bf tf fy ) (14.46)

con braccio (h − tf ); la risultante di compressione/trazione dell’anima vale

hw
(tw fy ) (14.47)
2
con braccio (hw /2), pertanto il momento di completa plasticizzazione vale
 
1 2
Mpl = bf tf (h − tf ) + tw hw fy (14.48)
4

se scriviamo il modulo di resistenza plastico come


 
1
wpl = bf tf (h − tf ) + tw h2w (14.49)
4

si ricava che la (14.48) la possiamo scrivere come

Mpl = wpl fy (14.50)

ricordiamo che in campo elastico si aveva M = w · σ.

14.2.3 Presso flessione


Per le classi 1 e 2 (Mu per θ → ∞) osservando figura 14.23 si ricava che il solo
contributo risultante dallo sforzo normale vale

N = (tw d)fy (14.51)

la risultante di compressione/trazione dell’ala vale

(bf tf )fy (14.52)


14.2 Stati limiti 285

Figura 14.23: Presso flessione

con braccio (h − tf ); la risultante di compressione/trazione dell’anima vale


 
hw − d
tw fy (14.53)
2
 
con braccio hw2+d , pertanto il momento di completa plasticizzazione vale
 
hw − d hw + d
Mpl = bf tf (h − tf ) + tw fy (14.54)
2 2
se scriviamo il modulo di resistenza di completa plasticizzazione (ridotto rispetto
a quello di flessione semplice) come
 
hw − d hw + d
wpl = bf tf (h − tf ) + tw (14.55)
2 2
si ricava che la (14.54) la possiamo scrivere come

Mpl = wpl fy (14.56)

In figura 14.24 viene evidenziato la riduzione del momento ultimo dovuto allo
sforzo normale rispetto a quello di flessione semplice

Mpl (Ridotto) = Mu (Nu ) = f (d) (14.57)

Se assegno Nu si ricava d
Nu
Nu = (tw d)fy ⇒ d = (14.58)
t w fy
In figura 14.25 viene mostrato il dominio adimensionalizzato e lineare, nella
realtà il dominio è convesso per il postulato di Drucker.

14.2.4 Taglio e flessione


Se il taglio di calcolo VEd è inferiore a metà della resistenza di calcolo a taglio
Vc,Rd
VEd ≤ 0.5Vc,Rd (14.59)
286 Acciaio

Figura 14.24: Dominio

Figura 14.25: Dominio

Figura 14.26: Dominio taglio e flessione


14.2 Stati limiti 287

Figura 14.27: Taglio e flessione

Figura 14.28: Area efficace a taglio

si può trascurare l’influenza del taglio sulla resistenza a flessione, vedi figura
14.26. Per taglio puro
 √
2 2
σid = σ + 3τ

fy
σid = fy ⇒ τy = √ ⇒ Vc,Rd = Av · τy (14.60)
 3
τ = τy

Se il taglio di calcolo VEd è superiore a metà della resistenza di calcolo a taglio


Vc,Rd bisogna tener conto dell’influenza del taglio sulla resistenza a flessione, vedi
figura 14.26. Per tener conto dell’influenza del taglio sulla flessione e quindi
(−)
per determinare il ∆Mv facciamo riferimento alla figura 14.27. La nuova
normativa non considera solo l’anima, perchè tiene conto dei raccordi anche se
nella pratica è poca cosa, quindi si fa riferimento a un rettangolo corrispondente
all’area efficace a taglio Av che ha un’altezza maggiore di (h − tf ) e vale (vedi
figura 14.28).
Av
h0w = (14.61)
tw
Si ricava pertanto che la riduzione di momento risulta

1 A2v
  
Av 1 Av
∆Mv = − ρfy =− ρfy (14.62)
2 2 tw 4 tw
288 Acciaio

dove
(−) 1 A2v
∆wpl = − ρ (14.63)
4 tw
 2
2VEd
ρ= −1 (14.64)
Vc,Rd
Si è ricavato pertanto

Mpl (Ridotto) = Mpl (Fl.semplice) + ∆Mv(−) (14.65)


(−)
wpl (Ridotto) = wpl (Fl.semplice) + ∆wpl (14.66)

la somma è in senso algebrico. In definitiva

Mpl (Ridotto) = wpl (Ridotto)fy (14.67)

la riduzione non viene fatta sulla tensione, ma sulla sollecitazione.

14.2.5 Resistenza di calcolo


La resistenza di calcolo delle membrature Rd si pone nella forma:
Rk (fyk )
Rd = (14.68)
γM
dove:
• Rk è il valore caratteristico della resistenza – trazione, compressione, fles-
sione, taglio e torsione – della membratura, determinata dai valori caratte-
ristici delle resistenza dei materiali fyk e dalle caratteristiche geometriche
degli elementi strutturali. Ad esempio nella (14.67) sostituisco fy = fyk
• γM è il fattore parziale globale relativo al modello di resistenza adottato,
vedi tabella 17.1

Resistenza delle Sezioni di Classe 1-2-3-4 γM0 = 1.05


Resistenza all’instabilità delle membrature γM1 = 1.05
Resistenza all’instabilità delle membrature
γM1 = 1.10
di ponti stradali e ferroviari
Resistenza, nei riguardi della frattura,
γM2 = 1.25
delle sezioni tese (indebolite dai fori)

Tabella 14.1: Coefficienti di sicurezza per la resistenza delle membrature e la


stabilità

In questo caso si ha un unico materiale per questo parliamo direttamente in


termini di sforzi, di sollecitazione. Nel c.a. si ha l’unione di due materiali su cui
si lavora separatamente, si riducono gli fk con dei coefficienti, etc.
Per i casi più comuni delle forme delle sezioni e delle modalità di sollecitazione,
14.3 Verifiche di resistenza 289

Figura 14.29: Sezione in compressione

Figura 14.30: Stato di sforzo piano

si hanno tabelle che forniscono indicazioni per la classificazione delle sezioni, in


particolare per la classe 3 (vedi figura 14.29) si ha

h/t ≤ 15 (14.69)


b+h
≤ 11.5 (14.70)
2t
le due relazioni coincidono se se b = h, inoltre
s
235
= ≤1 (14.71)
fyk

il cui parametro nasce dal fatto che all’aumentare dello sforzo ci serve maggior
cautela, infatti per l’fyk minimo si ricava  = 1.

14.3 Verifiche di resistenza


Per la verifica delle travi la resistenza di calcolo da considerare dipende dalla
classificazione delle sezioni. La verifica in campo elastico (verifica classica) è
ammessa per tutti i tipi di sezione, con l’avvertenza di tener conto degli effetti
di instabilità locale per le sezioni di classe 4. Le verifiche in campo elastico, per
gli stati di sforzo piani tipici delle travi, si eseguono con riferimento al seguente
criterio:
fyk
σid ≤ fyd fyd = (14.72)
γM 0
il criterio di Mises (vedi figura 14.30) permette di definire σid come
2 2 2
σx,Ed + σz,Ed − σz,Ed σx,Ed + 3τEd ≤ (fyk /γM 0 )2 (14.73)
290 Acciaio

dove
• σx,Ed è il valore di calcolo della tensione normale nel punto in esame,
agente in direzione parallela all’asse della membratura
• σz,Ed è il valore di calcolo della tensione normale nel punto in esame,
agente in direzione ortogonale all’asse della membratura
• τEd il valore di calcolo della tensione tangenziale nel punto in esame, agente
nel piano della sezione della membratura

14.3.1 Verifica per trazione


T.A.
Occorre prima determinare le tensioni ammissibili riferite alle due condizioni di
carico
• per la condizione di carico I (carichi principali) la tensione ammissibile
sarà
I fy fy
σam = I = (14.74)
ν 1.5
• per la condizione di carico II (carichi principali + carichi complementari)
il valore della tensione ammissibile sarà
II I fy fy
σam = 1.125σam = II = (14.75)
ν 1.33
Esistono 4 categorie di aste in acciaio:
• Categoria A: aste semplici con sezione cava
• Categoria B: aste semplici
• Categoria C: aste composte (t ≤ 40mm), scelta per il nostro progetto
• Categoria D: aste composte (t > 40mm)
La verifica sarà
N
σ= ≤ σam (14.76)
An
dove (
An = A − Af ori (per bullonature)
(14.77)
An = A (per saldature)
S.L.U.

L’azione assiale di calcolo NEd (ricavata dalle combinazioni di carico) deve


rispettare la seguente condizione:
NEd
≤1 (14.78)
Nt,Rd
o equivalentemente
NEd ≤ Nt,Rd (14.79)
dove la resistenza di calcolo a trazione Nt,Rd di membrature (aste) con sezioni
indebolite da fori per collegamenti bullonati o chiodati deve essere assunta pari
al minore dei valori seguenti
14.3 Verifiche di resistenza 291

• la resistenza plastica della sezione lorda, A,


Afyk
Npl,Rd = (14.80)
γM 0

• la resistenza a rottura della sezione netta (sezione trasversale depurata dai


fori), Anet , in corrispondenza dei fori per i collegamenti
0.9Anet ftk
Nu,Rd = (14.81)
γM 2
la normativa NTC‘08 considera l’aria netta e inoltre riduce di un ulteriore
0.9 per maggior tutela
dunque
 
Afyk 0.9Anet ftk
Nt,Rd = min(Npl,Rd ; Nu,Rd ) = min ; (14.82)
γM 0 γM 2

14.3.2 Verifica per compressione-aste tozze


La forza di compressione di calcolo NEd deve rispettare la seguente condizione:
NEd
≤1 (14.83)
Nc,Rd
o equivalentemente
NEd ≤ Nc,Rd (14.84)
dove la resistenza di calcolo a compressione della sezione Nc,Rd vale:
Nc,Rd = Afyk /γM 0 per le sezioni di classe 1, 2 e 3 (14.85)
Nc,Rd = Aef f fyk /γM 0 per le sezioni di classe 4 (14.86)
In questo caso l’area netta non si considera perchè nel caso della compressione
la lamiera schiaccia sul bullone e non si hanno problemi a differenza del caso
della trazione che si ha frattura.

14.3.3 Flessione retta


Il momento flettente di calcolo MEd deve rispettare la seguente condizione:
MEd
≤1 (14.87)
Mc,Rd
o equivalentemente
MEd ≤ Mc,Rd (14.88)
La resistenza di calcolo a flessione retta della sezione Mc,Rd vale
Wpl fyk
Mc,Rd = Mpl,Rd = per le sezioni di classe 1 e 2 (14.89)
γM 0
Wel fyk
Mc,Rd = Mel,Rd = per le sezioni di classe 3 (14.90)
γM 0
Wef f fyk
Mc,Rd = per le sezioni di classe 4 (14.91)
γM 0
292 Acciaio

Figura 14.31: Campo plastico e elastico

Queste facendo riferimento a un campo elastico derivano da


M
σ= ⇒M =W ·σ (14.92)
W
Ricordiamo che per le classi 1 e 2 siamo in campo plastico e quindi usiamo
un modulo di resistenza plastico Wpl che è maggiore di quello elastico, per la
classe 3 siamo al limite di snervamento e quindi usiamo un modulo di resistenza
elastico Wel , vedi figura 14.31. Inoltre per le sezioni di classe 3, se la sezione
non è simmetrica, Wel è il modulo resistente elastico minimo della sezione in
acciaio Wel,min .

14.3.4 Taglio
Il valore di calcolo dell’azione tagliante VEd deve rispettare la condizione
VEd
≤1 (14.93)
Vc,Rd
o equivalentemente
VEd ≤ Vc,Rd (14.94)
dove la resistenza di calcolo a taglio Vc,Rd vale
Vk Av τyk
Vc,Rd = = (14.95)
γM 0 γM 0
dove Av è l’area resistente a taglio, ricaviamo τyk dalla formula di Mises
fyk
τyk = √ (14.96)
3
per cui
Av fyk
Vc,Rd = √ (14.97)
3 γM 0

14.3.5 Azioni agenti contemporaneamente


Per la resistenza delle sezioni delle membrature nei confronti delle sollecitazioni
interne agenti contemporaneamente bisogna fare riferimento a 14.2.3 e 14.2.4.
14.4 Instabilità-verifica a compressione aste snelle 293

Figura 14.32: Lunghezza libera di inflessione e coeff. di vincolo

14.4 Instabilità-verifica a compressione aste snel-


le
E’ una delle verifiche prioritarie per strutture snelle e in particolare per l’acciaio.
Nelle strutture si cerca di avere aste diagonali tese in modo da avere meno aste
compresse e quindi soggette a instabilità. Con riferimento all’asta di Eulero,
caratterizzata da assenza di imperfezioni e comportamento elastico lineare, si
ricava
π 2 EI
Ncr,E = (14.98)
l02
dove l0 = βl rappresenta la lunghezza libera di inflessione e il coefficiente di
vincolo assume i valori seguenti, vedi figura 14.32:

• β = 1.0 se i vincoli dell’asta possono assimilarsi a cerniere

• β = 0.5 se i vincoli possono assimilarsi ad incastri

• β = 0.7 se un vincolo è assimilabile all’incastro ed uno alla cerniera

• β = 2.0 se l’asta è vincolata ad un solo estremo con incastro perfetto

Nel D.M.‘96 si aveva un coefficiente di vincolo leggermente diverso β ∗ , questo


perchè i vincoli non sono perfetti e spesso si hanno delle cedevolezze per cui

• β ∗ = 0.7 se i vincoli possono assimilarsi ad incastri

• β ∗ = 0.8 se un vincolo è assimilabile all’incastro ed uno alla cerniera

Si definisce snellezza di un’asta il rapporto

l0
λ= (14.99)
i
p
dove i = ρ = I/A rappresenta il raggio d’inerzia, che rappresenta la distanza
tra l’asse e l’area puntuale, cioè l’area diffusa concentrata in un punto, vedi figura
14.33. La snellezza è dunque un valore adimensionale. La snellezza non deve
superare il valore 200 per le membrature principali e 250 per quelle secondarie;
294 Acciaio

Figura 14.33: Raggio d’inerzia

Figura 14.34: Momenti d’inerzia minimi e massimi

in presenza di azioni dinamiche rilevanti i suddetti valori venivano limitati nel


D.M.‘96 rispettivamente a 150 e a 200
(
200(150) (principali)
λmax ≤ (14.100)
250(200) (secondarie)
in cui
l0 l0
λmax = =p (14.101)
ρmin Imin /A
Si ricava un momento d’inerzia minimo Imin per quell’asse che ha l’area meno
centrifugata e momento d’inerzia massimo Imax per quell’asse che ha l’area
più centrifugata, vedi figura 14.34, per la sezione ad “L” il momento d’inerzia
Iη = Iη0 + Ad2 risulta maggiore perchè vi è il momento di trasporto. L’ellisse
d’inerzia è una circonferenza se la sezione è circolare o quadrata, vedi figura
14.34.
Trasformiamo la relazione di Eulero in termini tensionali
π 2 EAρ2 Ncr,e π2 E π2 E
Ncr,E = 2 ⇒ = 2
⇒ σcr,E = 2 (14.102)
l0 A (l0 /ρ) λ
riscrivendo la relazione
σcr,E λ2 = π 2 E = cost (14.103)
questa risulta essere una iperbole equilatera del tipo (xy = cost) con comporta-
mento elastico lineare e viene mostrata in figura 14.35. Il λlim è ricavato come

2 2
σcr,E λ = π E
 s
E
σcr,E = fy ⇒ λlim = π (14.104)
 f y
λ = λlim

14.4 Instabilità-verifica a compressione aste snelle 295

Figura 14.35: Relazione di Eulero in termini tensionali

Limitando la validità della formulazione di Eulero alla tensione massima che


il materiale può raggiungere (fy ), si individua la cosiddetta snellezza limite
λ2min , ossia quella snellezza che caratterizza le aste per le quali la crisi per
schiacciamento (aste tozze) coincide con la crisi per instabilità (aste snelle). Ne
consegue che: (
se λ2 > λ2min l’asta è snella
(14.105)
se λ2 < λ2min l’asta è tozza
La curva tratteggiata rappresenta la curva reale data dalle imperfezioni geome-
triche e meccaniche presenti nelle aste reali e con un andamento più continuo
che determina una ulteriore riduzione. Spesso nel grafico al posto di (λ2 , σcr )
si ha (λ, σcr ), questo comporta che non si ha più un’iperbole equilatera, ma
una curva simile mostrata in figura 14.36. Fino ad un valore di circa 0.2λlim si
esegue una verifica a schiacciamento, superato tale valore si eseguef una verifica
per instabilità. Non tenendo conto dell’instabilità si avrebbe un valore costante.
Si evidenzia inoltre che la curva alle T.A. rispetto a quella agli S.L.U. ha valori
più bassi.

14.4.1 Metodo ω T.A.


Abbiamo due tipi di verifica
• Verifica a schiacciamento, rappresenta la verifica classica
 
fy
σ ≤ σa σa = (14.106)
ν

• Instabilità, rappresenta la verifica più critica


 
σcr (λ)
σ ≤ σa0 (λ) σa0 (λ) = (14.107)
ν
296 Acciaio

Figura 14.36: (λ, σcr )

Dalla (14.107) ricaviamo



0
σ ≤ σa (λ)

σ (λ) fy
σa0 (λ) = crν ·



fy

f N 1
y
ν = σa
⇒ ≤ σa (14.108)
 σcr (λ) 1
A ω
=


 fy N ω


σ= A

La verifica alle T.A. diventa pertanto

ω(λ, fy )N
≤ σa (14.109)
A
poichè ω ≥ 1 si amplifica dunque lo sforzo normale. La verifica può essere
riscritta come
A
N ≤ σA (14.110)
ω
dove il secondo termine rappresenta una sforzo ammissibile che si divide per ω
per tenere conto dell’instabilità. I coefficienti ω, dipendenti dal tipo di sezione
oltreché dal tipo di acciaio dell’asta, si desumono da appositi diagrammi (vedi
figura 14.37 dove le curve si differenziano in base alla forma della sezione) o
tabellazioni, vedi figura 14.38.

14.4.2 Metodo χ S.L.U.


Per avere un confronto con il metodo alle T.A. possiamo scrivere
1
χ= ⇒ N ≤ (χA)σa (= Na ) (T.A.) (14.111)
ω
14.4 Instabilità-verifica a compressione aste snelle 297

Figura 14.37: Coefficiente ω

Figura 14.38: Forma della sezione


298 Acciaio

pertanto

(χA)fyk
NEd ≤ (S.L.U.) (14.112)
γM 1

Infatti la verifica di stabilità di un’asta compressa è data da

NEd
≤1 (14.113)
Nb,Rd

o equivalentemente
NEd ≤ Nb,Rd (14.114)
dove

• NEd è l’azione di compressione di calcolo

• Nb,Rd è la resistenza di calcolo all’instabilità nell’asta compressa (“b” sta


per “buckling”, “instabilità”) e vale

(χA)fyk
Nb,Rd = per le sezioni di classe 1, 2 e 3, (14.115)
γM 1
(χAef f )fyk
Nb,Rd = per le sezioni di classe 4 (14.116)
γM 1

La normativa, in base alla forma della sezione trasversale, fornisce 5 curve di


stabilità (a0 , a, b, c, d), capaci di stimare, in funzione della snellezza λ̄ = λ/λmin
(che rappresenta un rapporto fra due grandezze adimensionalizzate) dell’asta,
l’effettivo valore della tensione di collasso per instabilità, espressa sempre in
termini adimensionali (χ), vedi figura 14.39. I coefficienti (χ) dipendono dal
tipo di sezione e dal tipo di acciaio impiegato; essi si desumono, in funzione di
appropriati valori della snellezza λ̄, anche dalla seguente formula
1
χ= p ≤ 1.0 (14.117)
φ + φ2 − λ̄2

dove

φ = 0.5[1 + α(λ̄ − 0.2) + λ̄2 ] φ = φ(α, λ̄) (14.118)

e α è il fattore di imperfezione, ricavato dalla tabella in figura 14.40. La snellezza


adimensionale λ̄ può essere assunta pari a
r
Afyk
λ̄ = per le sezioni di classe 1, 2 e 3 (14.119)
N
r cr
Aef f fyk
λ̄ = per le sezioni di classe 4 (14.120)
Ncr

infatti partendo dalla relazione di Eulero in termini tensionali (14.102) ottenia-


mo
π2 E π2 E
σcr,E = 2 ⇒ λ2 = (14.121)
λ σcr,E
14.4 Instabilità-verifica a compressione aste snelle 299

Figura 14.39: Coefficiente χ

ponendo invece sempre nella (14.102) σcr,E = fy e λ = λlim otteniamo

π2 E π2 E π2 E
σcr,E = 2
⇒ fy = 2 ⇒ λ2lim = (14.122)
λ λlim fy

Dalle relazioni (14.121) e (14.122) ricaviamo


 2 s
λ fy fy
= ⇒ λ̄ = (14.123)
λlim σcr,E σcr,E

pertanto
( q
fy r
λ̄ = σcr,E Afyk
⇒ λ̄ = (14.124)
σcr,E = Ncr Ncr
A

Nel caso in cui λ̄ sia minore di 0.2 gli effetti legati ai fenomeni di instabilità per
le aste compresse possono essere trascurati.

14.4.3 Verifica aste composte


Spesso nelle costruzioni metalliche si utilizzano aste che sono ottenute accop-
piando in vario modo profilati standard, così da ottenere forme più complesse a
partire da elementi semplici. L’accoppiamento può avvenire attraverso tralicci,
calastrelli o imbottiture, vedi figura 14.41. Nel caso di profili affiancati, come
quelli illustrati in figura 14.42, quando il piano di inflessione3 che passa per il
3 Il piano di inflessione è il piano in cui avviene il possibile sbandamento laterale
300 Acciaio

Figura 14.40: Curve d’instabilità e fattori di imperfezione a per diverse sezioni


e classi d’acciaio
14.4 Instabilità-verifica a compressione aste snelle 301

Figura 14.41: Tipologie aste composte

Figura 14.42: Sezioni composte con profili accoppiati


302 Acciaio

Figura 14.43: Sezione composta

baricentro non taglia i due profilati (asse y in figura), la snellezza complessiva


coincide con quella dei singoli profilati

Ix = 2Ix1 (14.125)
r r
Ix 2Ix l0
ix = ρx = = ⇒ λx = (14.126)
Atot 2A1 ρx

viceversa quando il piano di inflessione taglia i profilati (asse x) allora si ha una


snellezza equivalente q
λy(eq) = λ2y + λ21 (> λy ) (14.127)

dove

• λy rappresenta l’istabilità globale

l0
λy = (14.128)
ρy

dove

– ρy è il raggio d’inerzia della sezione composta rispetto all’asse y


– l0 è la lunghezza d’inflessione dell’intera asta

per la figura 14.43 si ha


r s
Iy 2(Iy1 + A1 d21 )
Iy = 2(Iy1 + A1 d21 ); ρy = = (14.129)
Atot 2A1

• λ1 l’istabilità locale
L0
λ1 = (14.130)
ρ1,min
dove

– ρ1,min è il raggio d’inerzia minimo della sezione dell’elemento longi-


tudinale singolo
– L0 è l’interasse dei calastrelli
14.4 Instabilità-verifica a compressione aste snelle 303

Figura 14.44: Sezione ad “L”

Figura 14.45: Instabilità globale e locale

per la figura 14.44 si ha s


Iξ1
ρ1,min = (14.131)
A1

In figura 14.45 si evidenzia l’instabilità globale e locale. I calastrelli devono


essere disposti a un interasse non superiore a:
(
50ρ1,min per acciai tipo S235 ed S275
L0 ≤ (14.132)
40ρ1,min per acciai tipo S355

per il D.M.‘96 i limiti erano


(
50ρ1,min per acciai tipo Fe360 ed Fe430
L0 ≤ (14.133)
40ρ1,min per acciai tipo Fe510

Per schemi a traliccio più complessi come quelli in figura 14.46 la snellezza
equivalente sarà del tipo
q
λ(eq)
y = λ2y + λ2 (Ld , Ad ) (14.134)

Analizziamo ora uno schema a telaio detto shear-type, vedi figura 14.47 il cui
comportamento lo possiamo schematizzare come in figura 14.48 da cui si ricava
304 Acciaio

Figura 14.46: Schemi più complessi

Figura 14.47: Shear-type


14.4 Instabilità-verifica a compressione aste snelle 305

Figura 14.48: Schema di comportamento

un taglio fittizio
N ∗∆
T∗ = (14.135)
icala.
si parla di effetto P-∆ (P ≡ N ). Sostituendo nella (14.135)

N ∗ = ω(λ)N = 1% = 1/100 (14.136)
icala.
si ottiene una forza di taglio virtuale pari a
ωN
T∗ = (14.137)
100
Per il calcolo dei calastrelli o delle imbottiture si ammette che la forza di taglio
T ∗ si ripartisca in quote uguali fra i due correnti longitudinali come indicato in
figura 14.49 per l’equilibrio alla rotazione del tratto di asta con lunghezza L0 =
ical è necessario che alla forza di taglio T ∗ agente sui correnti si contrapponga
uno sforzo di taglio Tcal che agisca su ogni calastrello, vedi figura 14.50 cioè
deve sussistere l’uguaglianza:
D T ∗ ical
Tcal = (14.138)
2 2n
essendo n il numero dei calastrelli compresi nel tratto, n = 1 nelle figure 14.51a
e 14.51b e n = 2 nel nostro caso e in quello di figura 14.51c; ricavando Tcal si
ha:
T ∗ ical
Tcal = (14.139)
n D
Le due coppie costituite dagli sforzi T ∗ e Tcal determinano una sollecitazione
di flessione con un valore massimo del momento flettente M in corrispondenza
delle estremità di ogni calastrello (vedi figura 14.50 e 14.52), fissato ai correnti
con bulloni o saldature, per cui il vincolo può considerarsi come un incastro
(vedi figura 14.53); si ha quindi:
D
Mmax = Tcal (14.140)
2
306 Acciaio

Figura 14.49: Ripartizione forza di taglio T ∗

Figura 14.50: Tcal


14.4 Instabilità-verifica a compressione aste snelle 307

Figura 14.51: Numero calastrelli

Figura 14.52: M in corrispondenza delle estremità


308 Acciaio

Figura 14.53: Incastro

Figura 14.54: Instabilità locale

Per quanto riguarda l’instabilità flesso-torsionale la verifica sarà del tipo


p
σid,max = σmax 2 + 3τ 2 ≤ σa (14.141)

dove (
Mcal ⇒ σ = wMnetta
cal

∼ Tcal (14.142)
Tcal ⇒ τ = Anetta

14.5 Instabilità locale


Considerando una trave come quella in figura 14.54 la stabilità locale dell’ani-
ma sotto l’azione di eventuali carichi applicati fra due irrigidimenti trasversali
consecutivi che prendono il nome di lastre vincolate ai quattro bordi, vedi figura
14.55, è assicurata qualora sia soddisfatta la seguente limitazione4
F 1
σ= ≤ σcr ; σcr = σcr (hw , tw, a) (T.A.) (14.143)
bef f tw ν
Fcr
FEd ≤ ; Fcr = σcr (bef f tw ) (S.L.U.) (14.144)
γM 1
dove
• F è il carico concentrato applicato
• bef f vedi figura 14.54
4 Norme CNR 10011-88
14.5 Instabilità locale 309

Figura 14.55: Irrigidimenti trasversali

Figura 14.56: Instabilità locale carico viaggiante

• tw è lo spessore dell’anima

• a è la distanza tra due irrigidimenti consecutivi

• γM 1 relativo all’instabilità

Se il carico è viaggiante osservando la figura 14.56 si dovrà realizzare una verifica


a schiacciamento e dovrà risultare
F
≤ 1.15σa (T.A.) (14.145)
tw (c + 2t)
(c + 2t)tw fyk
FEd ≤ 1.15 (S.L.U.) (14.146)
γM 0

dove

• c è la lunghezza del tratto sul quale è applicato il carico risultante F


310 Acciaio

• t è lo spessore totale attraverso il quale avviene la ripartizione del carico

• γM 0 è relativo alle sezioni e quindi per verifiche a schiacciamento


Capitolo 15

Unioni

Le unioni possono essere


• chiudate, ormai in disuso
• bullonate
– a taglio con bulloni normali
– ad attrito con bulloni ad alta resistenza
• saldate

15.1 Unioni bullonate


I bulloni (vedi figura 15.1) possono essere
• normali, si hanno 3 classi di questa tipologia: 4.6/5.6/6.8 (ex 6.6)
• alta resistenza, si hanno 2 classi di questa tipologia: 8.8 e 10.9
dove la parte intera del numero rappresenta la resistenza a trazione ft e la
parte decimale permette di determinare la resistenza allo snervamento fy , nella
normativa NTC‘08 si è introdotto il pedice “b” che deriva da “bolt”(bullone);
quindi ad esempio per un bullone di classe 10.9 si ha
ft = ftb = 1000N/mm2 fy = fyb = 1000 × 0.9 = 900N/mm2 (15.1)

Figura 15.1: Vite

311
312 Unioni

Figura 15.2: Resistenza

Figura 15.3: dr

vedi figura 15.2. Per i bulloni ad attrito il serraggio è molto importante, mag-
giore compressione si dà tanto maggiore sarà la resistenza ad attrito. I bulloni
debbono essere serrati con una coppia tale da provocare una forza di trazione
Nb nel gambo della vite pari a
(
Nb = 0.8fy Ares (sforzo di trazione)
(15.2)
Ms = 0.2Nb d (coppia)

dove Ares è l’area della sezione resistente della vite che tiene conto della filetta-
tura, vedi figura 15.3
πd2r ∼
 2
πd
Ar = = 0.8 (15.3)
4 4
dn + dn2+d
dr = (15.4)
2
Per il serraggio di viti, dadini e bulloni al giusto valore di coppia si usa una
chiave dinamometrica, vedi figura 15.4. I bulloni hanno i seguenti diametri:
d = φ = m = 12, 14, 16, 18, 20, 22, 24, 27mm (15.5)
Per quanto riguarda il foro o per meglio dire il gioco (= df oro − d) si ha
• bulloni normali: i fori devono avere diametro uguale a quello del bullone
maggiorato di 1 mm fino al diametro 20 mm e di 1,5 mm oltre il diametro
15.1 Unioni bullonate 313

Figura 15.4: Chiave dinamometrica

Figura 15.5: Passo e distanze dai margini

20 mm, quando è ammissibile un assestamento sotto carico del giunto.


Quando tale assestamento non è ammesso, il gioco complessivo tra dia-
metro del bullone e diametro del foro non dovrà superare 0,3 mm, ivi
comprese le tolleranze.

 (

Assest. cons. = 1mm(d ≤ 20mm)
1.5mm(d > 20mm) (15.6)

Assest. non cons. = 0.3mm

• bulloni ad alta resistenza: fori di diametro pari a quello del bullone mag-
giorato di 1,5 mm fino al diametro 24 mm e di 2 mm per il diametro 27
mm.

(
1.5mm(d ≤ 24mm)
(15.7)
2.0mm(d = 27mm)

La normativa da informazioni sul passo p e sulle distanze dai margini (a, a1 ),


vedi figura 15.5. In rapporto al diametro d, ovvero al più piccolo t1 tra gli
314 Unioni

Figura 15.6: Coefficienti di sicurezza per la verifica delle unioni

spessori collegati, devono essere soddisfatte le limitazioni seguenti:

3 ≤ p/d ≤ 10 (15.8)
(
a/d
1.5 ≤ ≤3 (15.9)
a1 /d
(
15 elementi compressi
p/t1 ≤ (15.10)
25 elementi tesi

6
( 
a/t1
≤ 9 margine irrigidito (15.11)
a1 /t1 
12 opere non esposte alle intemperie

dove:
• p è la distanza tra centro e centro di chiodi contigui
• a è la distanza dal centro di un chiodo al margine degli elementi da
collegare ad esso più vicino nella direzione dello sforzo
• a1 è la distanza come la precedente a, ma ortogonale alla direzione dello
sforzo
• t1 è il minore degli spessori degli elementi collegati
Il limite inferiore serve per evitare lacerazioni (rotture locali) ed evitare diffi-
coltà nel serraggio, il limite superiore serve per evitare distacchi e corrosione
dovuta all’acqua e polvere penetrata negli interstizi.

NTC‘08

Le unioni realizzate con bulloni si distinguono in “non precaricate” e “preca-


ricate”. Nei collegamenti con bulloni “non precaricati ” si possono impiegare viti
delle classi da 4.6 a 10.9, nei collegamenti con bulloni “precaricate” si devono
impiegare viti delle classi 8.8 e 10.9. Per il calcolo della resistenza a taglio delle
viti, per il rifollamento delle piastre collegate e per il precarico dei bulloni, si
adottano i fattori parziali γM indicati in figura 15.6. La resistenza di progetto
allo scorrimento di un bullone ad attrito si calcolerà assumendo una forza di
15.1 Unioni bullonate 315

Figura 15.7: Posizione dei fori per unioni bullonate e chiodate

Figura 15.8: Disposizione dei fori per le realizzazione di unioni bullonate o


chiodate

precarico pari al 70% della resistenza ultima a trazione del bullone. Il valore
della forza di “precarico” da assumere nelle unioni progettate ad attrito è pari
quindi a
ftb · Ares
Fp,Cd = 0.7 (15.12)
γM 7
dove
• ftb è la resistenza a trazione del bullone
• Ares è l’area resistente della vite del bullone
• γM 7 è il coefficiente di sicurezza per il precarico
La posizione dei fori per le unioni bullonate e chiodate deve rispettare le li-
mitazioni presentate nella figura 15.7, che fa riferimento agli schemi di unione
riportati nella figura 15.8. I fori devono avere diametro uguale a quello del bul-
lone maggiorato al massimo di 1 mm, per bulloni sino a 20 mm di diametro,
e di 1,5mm per bulloni di diametro maggiore di 20 mm. E’ possibile adottare
“accoppiamenti di precisione” in cui il gioco foro-bullone non dovrà superare 0,3
316 Unioni

Figura 15.9: Resistenza caratteristica a trazione

Figura 15.10: Stato di sollecitazione e tensioni ammissibili

mm per bulloni sino a 20 mm di diametro e 0,5 mm per bulloni di diametro


superiore (
1mm d ≤ 20m
(15.13)
1.5mm d > 20mm
(
0.3mm d ≤ 20mm
accopp. di precisione (15.14)
0.5mm d > 20mm

15.1.1 Tensioni ammissibili


Per determinare le tensioni ammissibili delle unioni bullonate dobbiamo cono-
scere la resistenza caratteristica a trazione della vite

fk,N = min(fy , 0.7ft ) (15.15)

Per il bullone di classe 6.8 per determinare il valore caratteristico si doveva


moltiplicare per 0.6 per questo ex 6.6, vedi figura 15.9. In figura 15.10 possiamo
osservare
15.1 Unioni bullonate 317

• per la verifica a trazione si fa riferimento alla parte filettata e quindi


all’area ridotta

• la σid quando si ha uno stato di sollecitazione di trazione e taglio deriva


da una formula simile a quella di Von Mises, dove al posto del 3 si ha un
2 che deriva da risultati sperimentali

• quando la pressione sul foro e quindi la tensione di rifollamento è troppo


elevata si determina l’ovalizzazione del foro

Le tensioni ammissibili per i vari casi sono

• Trazione
fkN
σb,a = (15.16)
1.5
si ricava la tensione ammissibile dividendo la resistenza caratteristica a
trazione per un coefficiente pari a 1.5

• Taglio
σb,a
τb,a = √ (15.17)
2
che√si ricava√
dalla formula di Mises (14.60) dove ancora una volta al posto
di 3 si ha 2

• Trazione e taglio
 q
σ = 2 + 2τ 2
σb,a
id,a b,a
σb,a
⇒ σid,a = σb,a (15.18)
τb,a = √
2

• Rifollamento (
= ad σa
σrif,a (15.19)
≤ 2.5σa materiale base

dove per a/d vedi (15.9); 2.5σa è un valore che va oltre fy perchè essendo
un materiale duttile la plasticizzazione va su un volume maggiore di quello
ideale e si riferisce quindi al materiale di base. Possiamo ricavare la σrif
come la forza diviso l’area, vedi figura 15.11, per cui maggiore è d maggiore
è il carico trasmissibile; maggiore è a maggiore è la superficie resistente a
taglio, vedi figura 15.12

Per quanto riguarda le verifiche le ipotesi sono

• Lamiere rigide/bulloni deformabili: distribuzione sforzi uniforme

• Tensioni uniformi (sui fori/sul gambo bulloni)

Si consideravano tensioni uniformi anche se il calcolo si faceva in campo elastico


poiché anche se inizialmente i bulloni più sollecitati sono quelli esterni, con la
plasticizzazione si ha una ridistribuzione e lo sforzo va a scaricarsi e a distri-
buirsi anche su quelli interni. In figura 15.13 si evidenzia il numero delle sezioni
resistenti (ns ) per i vari casi. Le verifiche sono
318 Unioni

Figura 15.11: σrif

Figura 15.12: Superficie resistente

Figura 15.13: Numero sezioni resistenti


15.1 Unioni bullonate 319

Figura 15.14: Lamiera

Figura 15.15: Tensione di taglio nel bullone

• Trazione lamiera
P
σ= ≤ σam (15.20)
An
• Pressione diametrale (rifollamento)
Pb
σrif = ≤ σr,a (15.21)
t·d
dove
– Pb è riferito al singolo bullone
P
Pb = (15.22)
nb

– nb è il numero dei bulloni


– t è lo spessore della lamiera, vedi figura 15.14
– d è il diametro del bullone
• Tensione di taglio nel bullone (unione a taglio con bulloni normali), vedi
figura 15.15
 
Tb P
τb = πd2 ≤ τb,a Tb = (15.23)
4
nb · ns

• Verifica superamento attrito


 
P
Fb ≤ Ff Fb = (15.24)
nb · ns
320 Unioni

Figura 15.16: Unione ad attrito

Se consideriamo l’unione ad attrito con bulloni ad alta resistenza, vedi


figura 15.16, si ha che la forza Ff trasmissibile per attrito da ciascun
bullone per ogni piano di contatto tra gli elementi da collegare, è espressa
dalla relazione:
1
Ff = µNb (15.25)
vf
in cui è da porre:
– vf coefficiente di sicurezza contro lo slittamento, da assumersi pari a:
1,25 per le verifiche in corrispondenza degli stati limite di esercizio;
1,00 per le verifiche in corrispondenza degli stati limite ultimi
(
1.25 (Cond. I)
vf = (15.26)
1.00 (Cond. II)

– µ coefficiente di attrito da assumersi pari a: 0,45 per superfici tratta-


te; 0,30 per superfici non particolarmente trattate e comunque nelle
giunzioni effettuate in opera
(
0.45 (Sup. trattate)
µ= (15.27)
0.30 (Sup. non trattate e realizzate in opera)

– Nb forza di trazione nel gambo della vite


Nb = 0.8fy Ar (15.28)

In un giunto per attrito i bulloni ad alta resistenza possono trasmettere


anche una forza assiale di trazione N . In questo caso il valore della forza
ancora trasmissibile dal bullone per attrito si riduce (perchè il bullone si
allunga) a:
 
N
Ff,rid = Ff 1 − (Se c’è trazione) (15.29)
Nb
La forza N nel bullone non può in nessun caso superare il valore 0.8Nb .
Le verifiche saranno pertanto
15.1 Unioni bullonate 321

15.1.2 Stato limite ultimo


La resistenza di calcolo a taglio dei bulloni Fv,Rd , per ogni piano di taglio che
interessa il gambo dell’elemento di connessione, può essere assunta pari a:

Fv,Rd = 0, 6ftb Ares /γM 2 bulloni classe 4.6, 5.6 e 8.8 (15.30)
Fv,Rd = 0, 5ftb Ares /γM 2 bulloni classe 6.8 e 10.9 (15.31)

Nei casi in cui il piano di taglio interessa il gambo non filettato della vite si ha

Fv,Rd = 0, 6ftb A/γM 2 bulloni - tutte le classi di resistenza (15.32)

La resistenza di calcolo a rifollamento Fb,Rd può essere assunta pari a

Fb,Rd = kαftk dt/γM 2 (15.33)

dove:
• d è il diametro nominale del gambo del bullone
• t è lo spessore della piastra collegata
• ftk è la resistenza a rottura del materiale della piastra collegata
• α = min{e1 /(3d0 ); ftb /ft ; 1} per bulloni di bordo nella direzione del carico
applicato
• α = min{p1 /(3d0 ) − 0.25; ftb /ft ; 1} per bulloni interni nella direzione del
carico applicato
• k = min{2.8e2 /d0 − 1.7; 2.5} per bulloni di bordo nella direzione perpen-
dicolare al carico applicato
• k = min{1.4p2 /d0 − 1.7; 2.5} per bulloni interni nella direzione perpendi-
colare al carico applicato
• essendo e1 , e2 , p1 e p2 indicati in figura 15.8 e d0 il diametro nominale del
foro di alloggiamento del bullone
La possiamo ricondurre alla formula delle tensioni ammissibili (15.19) nel se-
guente modo



 Fb,Rd = kαftk dt/γM 2
kα ≤ 2.5



ftd = ftk /γM 2 ⇒ σrif,a ≤ 2.5σa (15.34)

ftd dt = ftd Ares = σa





F
b,Rd = σrif,a

La resistenza di calcolo a trazione degli elementi di connessione Ft,Rd può essere


assunta pari a:
Ft,Rd = 0, 9ftb Ares /γM 2 (15.35)
La resistenza a punzonamento del piatto collegato (come una matita che sfonda
un foglio), l’unica vera novità della nuova normativa, è pari a

Bp,Rd = 0, 6πdm tp ftk /γM 2 (15.36)


322 Unioni

Figura 15.17: dm

Figura 15.18: Punzonamento

dove dm è il minimo tra il diametro del dado e il diametro medio della testa del
bullone, vedi figura 15.17
d1 + d2
dm = (15.37)
2
tp è lo spessore del piatto e ftk è la tensione di rottura dell’acciaio del piatto;
per capire l’origine di questa formula basta guardare figura 15.18. La resistenza
complessiva della singola unione a taglio è perciò data dal minimo tra la re-
sistenza a calcolo a taglio dei bulloni e la resistenza di calcolo a rifollamento
min(Fv,Rd ; Fb,Rd ), mentre la resistenza della singola unione a trazione è otte-
nuta come il minimo tra la resistenza di calcolo a trazione e la resistenza a
punzonamento min(Bp,Rd ; Ft,Rd ). Nel caso di presenza combinata di trazione e
taglio si può adottare la formula

Fv,Ed Ft,Ed
+ ≤1 (15.38)
Fv,Rd 1.4Ft,Rd

con la limitazione
Ft,Ed
≤1 (15.39)
Ft,Rd
dove con Fv,Ed ed Ft,Ed si sono indicate rispettivamente le sollecitazioni√di
taglio e di trazione, per cui se consideriamo Fv,Ed = T e Ft,Ed = N e 1.4 ∼ = 2
otteniamo il dominio di figura 15.19. Se consideriamo le unioni a taglio per
attrito con bulloni ad alta resistenza, la resistenza di calcolo allo scorrimento
15.2 Unioni saldate 323

Figura 15.19: Dominio

Fs,Rd di un bullone di classe 8.8 o 10.9 precaricato può essere assunta pari a:

Fs,Rd = nµFp.C. /γM 3 (15.40)

dove
• n è il numero delle superfici di attrito
• µ è il coefficiente di attrito vedi (15.27)
• Fp.C. è la forza di precarico del bullone che, in caso di serraggio controllato,
può essere assunta pari a 0.7ftb Ares , invece che pari a 0.7ftb Ares /γM 7
Nel caso un collegamento ad attrito con bulloni ad alta resistenza precaricati
sia soggetto a trazione la resistenza di calcolo allo scorrimento Fs,Rd si riduce
rispetto al valore sopra indicato e può essere assunta pari a:

Fs,Rd = nµ(Fp.C. − 0.8Ft,Ed )/γM 3 (15.41)

15.2 Unioni saldate


Le tipologie di unioni saldate sono mostrate in figura 15.20.

15.2.1 Verifica alle tensioni ammissibili


La saldatura agli effetti del calcolo avrà lunghezza pari a quella intera della
saldatura e larghezza pari al minore dei due spessori collegati, per i giunti di
testa e allo spessore dell’elemento completamente penetrato nel caso di giunti a
T, vedi figura 15.21. Per i giunti testa a testa od a T a completa penetrazione,
per la verifica si adotta
(
q
2 2 2 2 σa (I classe)
σid = σ⊥ + σk − σ⊥ σk + 3(τk + τ⊥ ) ≤ (15.42)
0.85σa (II classe)

dove il perpendicolare e parallelo sono riferiti all’assa della saldature, inoltre


secondo CNR-UNI 10011, i giunti a completa penetrazione sono divisi in I e II
classe: se eseguiti correttamente e controllati (I classe) hanno la stessa resistenza
del materiale base; quelli di II classe (meno controllati) sono penalizzati col
coefficiente 0.85. Per le tensioni ammissibili per acciaio laminato ci riferiamo
alla tabella 15.1.
Per i giunti a cordoni d’angolo si assume come sezione resistente la sezione
di gola del cordone, cui si attribuisce larghezza pari all’altezza “a” del triangolo
324 Unioni

Figura 15.20: Unioni saldate

Figura 15.21: Giunti testa a testa od a T a completa penetrazione


15.2 Unioni saldate 325

Materiale σadm (N/mm2 ) σadm (N/mm2 )


Testo Testo
Fe360 160 140
Fe430 190 170
Fe510 240 210

Tabella 15.1: Tensioni ammissibili per acciaio laminato

Figura 15.22: Giunti a cordoni d’angolo

isoscele iscritto nella sezione trasversale del cordone, vedi figura 15.22. Si riten-
gono non influenti sul dimensionamento eventuali tensioni normali σk , inoltre si
fa riferimento alla sezione di gola ribaltata su uno dei piani d’attacco e per la
verifica le componenti dovranno soddisfare le limitazioni seguenti
(
0
q
2 + τ2 + τ2 ≤ 0.85σa (Fe 360)
σid = σ⊥ ⊥ k (15.43)
0.70σa (Fe 430/510)
(
00 σa (Fe 360)
σid = |σ⊥ | + |τ⊥ | ≤ (15.44)
0.85σa (Fe 430/510)

15.2.2 Verifica allo stato limite ultimo


Per le unioni con saldature a piena penetrazione, quindi collegamenti testa a
testa, a T e a croce, sono generalmente realizzati con materiali d’apporto aventi
resistenza uguale o maggiore a quella degli elementi collegati. Pertanto la re-
sistenza di calcolo dei collegamenti a piena penetrazione si assume eguale alla
resistenza di progetto del più debole tra gli elementi connessi
(
q
2 2 2 2 fyd (I classe)
σid = σ⊥ + σk − σ⊥ σk + 3(τk + τ⊥ ) ≤ (15.45)
0.85fyd (II classe)
fyk,min
fyd = (15.46)
γM 0
usiamo γM 0 perchè la verifica su fa sul materiale base.
Per le unioni con saldature a parziale penetrazione, quindi collegamenti testa a
326 Unioni

Figura 15.23: Valori dei coefficienti β1 e β2

testa, a T e a croce, vengono verificati con gli stessi criteri dei cordoni d’angolo.
Per le unioni con saldature a cordoni d’angolo la resistenza di progetto, per unità
di lunghezza si determina con riferimento all’altezza di gola “a”, cioè all’altezza
“a” del triangolo iscritto nella sezione trasversale del cordone. Le tensioni σk
non devono essere prese in considerazione ai fini della verifica. Per le verifiche
occorre riferirsi alternativamente alla sezione di gola nella effettiva posizione o
in posizione ribaltata (in genere si usa quest’ultima per comodità). Consideran-
do la sezione di gola nella sua effettiva posizione, si può assumere la seguente
condizione di resistenza
q
2 + 3(τ 2 + τ 2 ) ≤ f /(βγ
σ⊥ ⊥ k tk M 2) (15.47)

dove ftk è la resistenza a rottura del più debole degli elementi collegati e β vale


 0.80 (acciaio S235)

0.85 (acciaio S275)
β= (15.48)


 0.90 (acciaio S355)
1.00 (acciaio S420/S460)

Considerando la sezione di gola in posizione ribaltata, si indicano con n⊥ e con t⊥


la tensione normale e la tensione tangenziale perpendicolari all’asse del cordone
(n⊥ = σ⊥ ; t⊥ = τ⊥ ). La verifica dei cordoni d’angolo si effettua controllando
che siano soddisfatte simultaneamente le due condizioni
q
n2⊥ + t2⊥ + τk2 ≤ β1 · fyk (15.49)
|n⊥ | + |t⊥ | ≤ β2 · fyk (15.50)

dove fyk è la tensione di snervamento caratteristica ed i coefficienti β1 e β2 sono


dati, in funzione del grado di acciaio, in figura 15.23.

15.3 Giunzioni
Per le giunzioni vedere l’allegato posto a fine capitolo.
CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE
TECNICA DELLE COSTRUZIONI – A.A. 2002/2003
Docente: Prof. Ing. Alfonso Vulcano
Esercitatore: Ing. Fabio Mazza

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE


TECNICA DELLE COSTRUZIONI A.A. 2002/03
------------

DOCENTE: Prof. Ing. Alfonso VULCANO


ESERCITATORE: Dott. Ing. Fabio MAZZA

DISPENSA N.2: ACCIAIO

1
CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE
TECNICA DELLE COSTRUZIONI – A.A. 2002/2003
Docente: Prof. Ing. Alfonso Vulcano
Esercitatore: Ing. Fabio Mazza

2
CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE
TECNICA DELLE COSTRUZIONI – A.A. 2002/2003
Docente: Prof. Ing. Alfonso Vulcano
Esercitatore: Ing. Fabio Mazza

3
CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE
TECNICA DELLE COSTRUZIONI – A.A. 2002/2003
Docente: Prof. Ing. Alfonso Vulcano
Esercitatore: Ing. Fabio Mazza

4
CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE
TECNICA DELLE COSTRUZIONI – A.A. 2002/2003
Docente: Prof. Ing. Alfonso Vulcano
Esercitatore: Ing. Fabio Mazza

5
CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE
TECNICA DELLE COSTRUZIONI – A.A. 2002/2003
Docente: Prof. Ing. Alfonso Vulcano
Esercitatore: Ing. Fabio Mazza

6
CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE
TECNICA DELLE COSTRUZIONI – A.A. 2002/2003
Docente: Prof. Ing. Alfonso Vulcano
Esercitatore: Ing. Fabio Mazza

7
CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE
TECNICA DELLE COSTRUZIONI – A.A. 2002/2003
Docente: Prof. Ing. Alfonso Vulcano
Esercitatore: Ing. Fabio Mazza

8
CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE
TECNICA DELLE COSTRUZIONI – A.A. 2002/2003
Docente: Prof. Ing. Alfonso Vulcano
Esercitatore: Ing. Fabio Mazza

9
CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE
TECNICA DELLE COSTRUZIONI – A.A. 2002/2003
Docente: Prof. Ing. Alfonso Vulcano
Esercitatore: Ing. Fabio Mazza

10
CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE
TECNICA DELLE COSTRUZIONI – A.A. 2002/2003
Docente: Prof. Ing. Alfonso Vulcano
Esercitatore: Ing. Fabio Mazza

11
338 Unioni
Capitolo 16

Precompresso

Per il c.a.p. la classe minima di calcestruzzo impiegato è la C28/35, dove ricor-


diamo che il primo numero rappresenta la resistenza cilindrica caratteristica e il
secondo quella cubica; l’acciaio utilizzato è quello armonico che è più resistente
rispetto a quello ordinario. Come evidenziato in figura 16.1 il cavo segue il più
possibile il momento esterno. In genere le travi di precompresso sono realizzate
con sezioni a T, vedi figura 16.2. La precompressione permette di ridurre la
sezione.
Il “padre” del precompresso è Eugene Freyssinet che contribuì alla sua diffusio-
ne insieme ad altri come Yyes Guyon, in Italia il contributo è legato a Carlo
Cestelli-Guidi e Elio Giangreco.
L’acciaio normale da c.a. non può essere utilizzato nella precompressione perchè,
dato il suo modesto allungamento in esercizio ( = 255/200000 = 1, 3%0 ), la pre-
compressione si perde quasi interamente per rilassamento dell’acciaio e viscosità
del cls. Con gli acciai ad alta resistenza (fy > 1800M P a) si hanno allungamenti
al tiro intorno al 7%0 e quindi le perdite di tiro sono percentualmente modeste.
Come evidenziato in figura 16.3 l’acciaio armonico ha un andamento plastico
poco pronunciato perchè con l’aggiunta di carbonio si aumenta la resistenza
ma si è ridotto di molto il comportamento plastico. L’acciaio per armature da

Figura 16.1: Trave precompressa

339
340 Precompresso

Figura 16.2: Sezione tipica trave precompressa

Figura 16.3: Acciaio armonico


16.1 Tecniche di tesatura 341

Figura 16.4: Proprietà meccaniche degli acciai per armature da precompressione

precompressione è generalmente fornito sotto forma di:

• Barra: prodotto laminato di sezione piena che possa fornirsi soltanto in


forma di elementi rettilinei (fptk ≥ 1000N/mm2 )

• Filo (φ5, φ7, ...): prodotto trafilato di sezione piena che possa fornirsi in
rotoli (fptk ≥ 1570N/mm2 )

• Treccia: 2 o 3 fili avvolti ad elica intorno al loro comune asse longitudinale


(fptk ≥ 1900N/mm2 )

• Trefolo: fili avvolti ad elica intorno ad un filo rettilineo completamente


ricoperto dai fili elicoidali (fptk ≥ 1860N/mm2 )

Si è evidenziato che l’effetto forma incede sulla risposta (fptk ). Le tensioni


ammissibili sono espresse in funzione della tensione caratteristica di rottura fptk
e della tensione caratteristica allo 0, 1% di deformazione residua fp(0,1)k o altra
tensione caratteristica atta ad individuare la soglia plastica, come la tensione
all’1% di deformazione totale fp(1)k per i trefoli o la tensione di snervamento
fpyk per le barre. Gli acciai per armature da precompressione devono possedere
proprietà meccaniche, garantite dal produttore, non inferiori a quelle indicate
in figura 16.4.

16.1 Tecniche di tesatura


16.1.1 Sistema ad armatura pre-tesa (cavi aderenti)
Impiegato nella prefabbricazione

• nella cassaforma vuota si dispongono i cavi (trecce, trefoli, fili) che vengono
tesati rispetto al banco di contrasto tramite dei martinetti ad una tensione
adeguata (cioè lo sforzo non deve plasticizzare l’armatura, non si deve
arrivare allo snervamento) e poi bloccati tramite un cuneo

• viene eseguito il getto di cls


342 Precompresso

Figura 16.5: Sistema ad armatura pre-tesa

Figura 16.6: Caduta di tensione per deformazione elastica

• dopo la maturazione del getto si rilasciano i cavi che trasferiscono la tensio-


ne che prima si scaricava sulle sponde al cls (su una sezione omogeneizzata)
per aderenza
vedi figura 16.5. Vi sarà un accorciamento
Nl Nl
∆l = = (16.1)
EA (Ec Ac + Es As )
per deformazione elastica
∆lel
el = (16.2)
l
l’accorciamento interessa anche il cavo per cui si determina una caduta di ten-
sione per deformazione elastica

∆σel = −Es el ∼


= 10% (16.3)

Possiamo determinare la caduta di tensione per deformazione elastica facendo


riferimento alla figura 16.6 e tramite il seguente procedimento

∆s = ∆c (16.4)


∆σs
= c − c0 (16.5)
Es
poichè c0 = 0 si ottiene
∆σs σc0
= (16.6)
Es Ec
Es
∆σs = σc0 = nσc0 (16.7)
Ec
16.1 Tecniche di tesatura 343

Figura 16.7: Sistema ad armatura pre-tesa

nel cemento armato n = 15 perchè teneva conto della viscosità, nel precompresso
n = 6 poichè la viscosità è valutata separatamente. In figura 16.7 si evidenzia
che per effetto Poisson la sezione del filo si riduce, inoltre dopo il taglio dei fili
si ha sulla sezione terminale una tensione σ = 0, a una distanza di circa 70φ la
tensione si stabilizza sul valore teorico, per cui possiamo concludere che le zone
terminali sono meno precompresse.

16.1.2 Sistema ad armatura post-tesa (cavi scorrevoli)


Il sistema ad armatura post-tesa viene rappresentato in figura 16.8. Le guaine,
con o senza cavi, vengono posate prima del getto. Il getto avviene all’interno
di due testate prefabbricate che hanno lo scopo di ripartire i carichi concentrati
dovuti alla tesatura, infatti la presenza di tensioni di trazione richiede la dispo-
sizione di apposite armature trasversali. Dopo la maturazione viene eseguita la
tesatura. In figura 16.9 sono mostrate le guaine, in figura 16.10, 16.11, 16.12,
16.13 e 16.14 sono mostrati tipici ancoraggi. Dopo la tesatura si inietta malta
cementizia nelle guaine per realizzare l’aderenza e per la protezione dalla cor-
rosione. Nel caso di post-tensione il tracciato dei cavi è solitamente parabolico,
con un tratto centrale rettilineo, dunque il cavo segue l’andamento del momen-
to e questo è un pregio di questa tecnica. Teoricamente si individua il fuso di
Guyon entro il quale deve essere compreso il cavo risultante (C.R.) affinchè il cls
sia sempre compresso sia al tiro, sia in esercizio, vedi figura 16.15. Si possono
definire due andamenti limite del cavo risultante. La prima curva si costruisce
con riferimento al momento dovuto al peso proprio, la seconda con riferimento
344 Precompresso

Figura 16.8: Sistema ad armatura post-tesa

Figura 16.9: Guaine tipiche

Figura 16.10: Ancoraggio fisso a cappio

Figura 16.11: Ancoraggio Dywidag


16.1 Tecniche di tesatura 345

Figura 16.12: Cunei di ancoraggio

Figura 16.13: Ancoraggio trefoli

Figura 16.14: Trefoli e ancoraggi


346 Precompresso

Figura 16.15: Tracciato dei cavi

al momento in servizio. L’area compresa tra le due curve è detto fuso del cavo
risultante. Esso rappresenta l’area entro la quale far cadere il cavo risultante al
fine di ottenere per le due condizioni di carico considerate una sezione sempre
interamente compressa. La deformazione elastica nel caso sistema ad armatura
post-tesa ci può essere solo se vi è un effettuo mutuo, cioè se i cavi vengono
tesati separatamente in modo successivo, ma oggi i cavi vengono tesati insieme,
inoltre la caduta di tensione nel primo caso si può eliminare ritesando i cavi.
Se si evita l’effettuo mutuo si ha una caduta di tensione nulla o dell’ordine del
3, 4, 5%, questo rappresenta dunque un altro vantaggio di questo sistema.

16.2 Cadute di tensione


Si ha (
Al tiro N (0) = βN (1)
(16.8)
In esercizio N (1) = N (0) − ∆N

dove β = N (0) /N (1) ∼


= 1.35 − 1.45 e ∆N rappresenta la caduta di tensione. Le
cadute di tensione si possono distinguere in

• Immediate, al tiro (∼
= 5%)

– Scorrimento fili al bloccaggio: ∆N ∼


= (3 − 5)%N (0) (dipende dal
brevetto)
– Rientro apparecchi ancoraggio (cavi scorrevoli): l’azione di serraggio
esercitata dai cunei si accompagna ad un loro rientro nella sede coni-
ca che li accoglie e che fa da contrasto, inoltre si riscontra anche una
modesta deformazione locale del sistema di ancoraggio nel suo com-
plesso a causa di microfatturazioni, piccoli rientri sulle testate dovute
al carico concentrato ∆N ∼ = (3 − 5)%N (0) (dipende dal brevetto)
16.2 Cadute di tensione 347

Figura 16.16: Fluage

– Deformazione elastica (fili aderenti e in casi particolari dei cavi scor-


revoli)
• Differite, rappresentano l’aliquota più importante (∼
= 25 − 30%)
– Ritiro (vedi cls):
(
0.0003 t0 ≤ 14gg
∆s = r = (16.9)
0.00025 t0 > 14gg

dove t0 rappresenta l’istante in cui viene applicata la precompressio-


ne, per cui
∆σs
∆s = = r ⇒ ∆σrit = Es r (16.10)
Es
– Fluage (vedi cls): a una tensione costante corrisponde una deforma-
zione variabile, vedi figura 16.16
(
2.3e t0 ≤ 14gg
∆s = v = αe = (16.11)
2e t0 > 14gg
∆σs σc
∆s = =α (16.12)
Es Ec
Es
∆σs = ∆σv = α σc = αnσc = 6ασc = ∆σel (16.13)
Ec

– Rilassamento (vedi acciaio): a una deformazione costante corrisponde


una tensione variabile, vedi figura 16.17. Per il D.M.‘96 la caduta di
tensione per rilassamento a tempo infinito ∆σril,∞ per una tensione
iniziale
σspi = 0.75fptk (16.14)
può assumersi pari ai seguenti valori:


 0.15σspi f ili

0.20σ
spi trecce
∆σril,∞ = (16.15)


 0.18σ spi tref oli
0.12σspi barre

348 Precompresso

Figura 16.17: Rilassamento

Figura 16.18: Legge parabolica della caduta per rilassamento

dove σspi indica la tensione nell’acciaio all’atto della precompressio-


ne. Si ammette che, al variare della tensione iniziale, la caduta per
rilassamento vari con legge parabolica

2
∆σril,∞ = aσspi + bσspi + c (16.16)

vedi figura 16.18 e che il relativo diagramma, tracciato in funzione di


σspi , abbia ordinata nulla e tangente orizzontale per

σspi = 0.5fptk (16.17)

Secondo la NTC‘08 la caduta di tensione ∆σpr per rilassamento al


16.2 Cadute di tensione 349

Figura 16.19: Valori di ρ1000

tempo t può assumersi pari ai valori calcolati con le seguenti formule


∆σpr /σpi = 5.39ρ1000 e6.7µ (t/1000)0.75(1−µ) 10−5 per Classe 1
(16.18)
∆σpr /σpi = 0.66ρ1000 e9.1µ (t/1000)0.75(1−µ) 10−5 per Classe 2
(16.19)
∆σpr /σpi = 1.98ρ1000 e8.0µ (t/1000)0.75(1−µ) 10−5 per Classe 3
(16.20)
dove
∗ σpi è la tensione iniziale nel cavo
∗ ρ1000 è la perdita per rilassamento (in percentuale) a 1000 ore
dopo la messa in tensione, a 20◦ C e a partire da una tensione
iniziale pari a 0.7 della resistenza fp del campione provato
∗ µ = σpi /fpk
∗ fpk è la resistenza caratteristica dell’acciaio da precompressione
∗ t è il tempo misurato in ore dalla messa in tensione
Le prime due espressioni si applicano, rispettivamente, ai fili, trecce
e trefoli a normale rilassamento ed a basso rilassamento. La terza
espressione si applica alle barre laminate a caldo. In mancanza di
specifica sperimentazione, i valori di ρ1000 possono essere tratti dalla
tabella in figura 16.19.
La caduta di tensione totale sarà pari a
∆σtot = ∆σimm + ∆σrit + ∆σvis + ∆σril,∞ (16.21)

16.2.1 Variazione di tensione per attrito


Le perdite per attrito sono dovute all’attrito che nasce tra il cavo, che nei tratti
curvi insiste sulla superficie corrugata della guaina, e la guaina stessa. Il D.M.‘96
permette di determinare la tensione σpx alla distanza x per effetto dell’attrito,
i casi possibili sono 2
• Tesatura da un solo lato, vedi figura 16.20. Il calcolo degli effetti dell’at-
trito si può effettuare come segue: la tensione σp0 applicata all’estremità
del cavo, a causa dell’attrito, risulta, alla distanza x espressa in metri,
ridotta al valore σpx dato dalla relazione:

σpx = σp0 e−f (α+βx) (16.22)


nella quale
350 Precompresso

Figura 16.20: Tesatura da un solo lato

Figura 16.21: Tesatura da entrambi i lati

– f è il coefficiente di attrito dipendente dalle caratteristiche delle su-


perfici del cavo e dell’alloggiamento che si trovano a contatto e vale
(
0.5 cavo su calcestruzzo liscio
f= (16.23)
0.3 cavo in guaina metallica

– α è la somma dei valori assoluti delle deviazioni angolari di progetto


del cavo comprese nel tratto di lunghezza x, espresse in radianti
– β rappresenta la deviazione angolare convenzionale del cavo, espressa
in rad/m, che tiene conto degli inevitabili contatti accidentali che,
anche nel caso di cavo rettilineo correttamente realizzato, si verificano
fra i vari elementi del cavo, l’alloggiamento e gli eventuali dispositivi
distanziatori e vale
β = 0.01(rad/m) (16.24)

Quando f (α+βx) ≤ 0.25 per il calcolo di σpx si potrà adottare lo sviluppo


in serie della formula esponenziale limitato al secondo termine

σpx = σp0 e−f (α+βx) ∼


= σp0 [1 − f (α + βx)] (16.25)

La soluzione per cavo tesato da una sola estremità presenta inconvenienti


per travi molto lunghe, perchè le perdite di carico sono troppo elevate,
soprattutto all’altra estremità.

• Tesatura da entrambi i lati, vedi figura 16.21.


16.2 Cadute di tensione 351

Figura 16.22: Caduta di tensione per effetto dell’attrito

Figura 16.23: Caduta di tensione per effetto dell’attrito

Si ha

∆σ sx = ∆σ dx (16.26)
0 0
N (1 − f α1 − f βx) = N [1 − f α2 − f β(l − x)] (16.27)

dove l’unica incognita è l’ascissa x.

Per determinare la caduta di tensione per effetto dell’attrito ∆Nattrito , estra-


polando il sotto arco dalla figura 16.22, si può porre

N (s) − dN ∼
= N (s) (16.28)

perchè dN è un infinitesimo di ordine superiore e osservando figura 16.23 si


ricava
Pn ds = 2N sin(dα/2) (16.29)
dove Pn è la pressione normale lungo il tracciato del cavo, poichè

ds = Rdα cos α ∼
=1 sin α ∼
=α (16.30)

si ottiene
N
Pn Rdα = 2N (dα/2) ⇒ Pn = (16.31)
R
di conseguenza ricaviamo
Pt = −f Pn (16.32)
352 Precompresso

Figura 16.24: Verifica in sezione generica

Figura 16.25: Sollecitazioni dovute alla precompressione

dove Pt è la pressione tangenziale lungo il tracciato del cavo, mentre f è il


coefficiente di attrito. La caduta di tensione sarà pari a
Z α
dN = Pt ds ⇒ ∆Nattrito = dN (16.33)
0

Integrando si arriva alla formula dell’EC2, dove si rimanda all’allegato per


approfondimenti posto a fine capitolo.

16.3 Verifica c.a.p.


Supponiamo una verifica in una sezione generica, vedi figura 16.24. Le solleci-
tazioni dovute alla precompressione saranno (vedi figura 16.25):
X
Np = Npi cos αi (16.34)
X
Tp = Npi sin αi (16.35)
X
Mp = − Npi cos αi ei (16.36)

dove nella (16.36) poniamo il segno negativo perchè consideriamo tutti i cavi al
(+)
di sotto dell’asse geometrico con eccentricità positiva ei (se vi è un cavo al
di sopra dell’asse geometrico si ha un’eccentricità negativa), pertanto si crea un
(−)
momento negativo Mp , nel De Saint Venant infatti assumiamo come momento
positivo quello che tende le fibre inferiori. Nella nostra sezione s si avrà pertanto
sforzo normale, taglio e momento dovuti alla precompressione che si opporranno
alle sollecitazioni dovute ai carichi esterni mostrati in figura 16.26. Da una
16.3 Verifica c.a.p. 353

Figura 16.26: Carichi esterni

Figura 16.27: Sezione soggetta a presso flessione e taglio

somma algebrica ricaviamo


 N = Np + Ne

T = Tp + Te (16.37)

M = M p + Me

Per la strada silana-crotonese le pile che le possiamo considerare come menso-


le sono state precompresse, questo sembrerebbe un aggravio per la pila, ma la
precompressione permette di ridurre il momento nel caso di sisma e quindi ha
permesso di snellire la sezione della pila stessa.
Il calcolo è semplice perchè si ha presso flessione e taglio con tutta la sezione rea-
gente, vedi figura 16.27 in cui si individuano 3 fibre critiche e dove σm = N/A.
Stiamo trascurando le forature per semplicità che nella realtà non sono molto
piccole, ma è un’approssimazione accettabile e quindi si considera la sezione to-
talmente, si suppone dunque che le forature stanno al di sotto del 2% dell’intera
sezione. Per sezioni tipiche la normativa fa riferimento alla fibra baricentrica
(per semplicità) che dovrebbe essere quella più sollecitata. Per la fibra ba-
ricentrica ricaviamo uno stato tensionale piano mostrato in figura 16.28 che ci
permette di tracciare il cerchio di Mohr in figura 16.29 per la quale si ha θ < 45◦ ,
questo rappresenta un ulteriore vantaggio della precompressione, cioè si ridu-
ce lo sforzo delle staffe come mostrato in figura 16.30. Dal cerchio di Mohr
354 Precompresso

Figura 16.28: Stato tensionale piano per fibra baricentrica

Figura 16.29: Cerchio di Mohr

Figura 16.30: Riduzione sforzo delle staffe


16.3 Verifica c.a.p. 355

Figura 16.31: Tensioni normali ammissibili

ricaviamo inoltre
ση
tan θ = (16.38)
τ
p 1p 2
R= (σ/2)2 + τ 2 = σ + 4τ 2 (16.39)
2
σ 1p 2
ση,ξ = ∓ σ + 4τ 2 (16.40)
2 2
σ σ
|σξ | = + R ση = −R (16.41)
2 2
La normativa D.M.‘92 impone dei controlli su entrambi i valori (vedi figura
16.31):

• Tensioni di esercizio

– le tensioni normali di esercizio non devono superare a compressione


il valore di
|σξ | = 0.38Rck (16.42)

– Sono ammesse tensioni di trazione al massimo uguali a

ση = 0.06Rck (16.43)

– Per le travi ad armatura pre-tesa (quindi per fili aderenti) sono


ammesse tensioni di trazione fino a

ση = 0.03Rck (16.44)

un valore dimezzato rispetto al precedente perchè ci vuole più cautela

• Tensioni iniziali (tiro)

– All’atto della precompressione le tensioni non debbono superare a


compressione il valore di

|σξ | = 0.48Rckj (16.45)

essendo Rckj la resistenza caratteristica a compressione del conglo-


merato a j giorni di stagionatura
– Sono ammesse tensioni di trazione

ση = 0.08Rckj (16.46)
356 Precompresso

Figura 16.32: Verifica in mezzeria

Figura 16.33: Sezione soggetta a presso flessione

– Nelle travi ad armature pre-tese sono ammesse tensioni di trazione


iniziali pari a
ση = 0.04Rckj (16.47)
Riassumendo si ha
(
0.48Rckj Tiro
|σξ | ≤ (16.48)
0.38Rck Esercizio
(
0.08Rckj Tiro
ση ≤ (16.49)
0.06Rck Esercizio
(
0.04Rckj Tiro, pre-tese
ση ≤ (16.50)
0.03Rck Esercizio, pre tese

Analizziamo ora il caso di una verifica in mezzeria (più semplice), osservando


figura 16.32 si ricava immediatamente

T = 0

N 6= 0 (16.51)

M 6= 0

dove lo sforzo normale è quello risultante. La verifica si farà a presso flessio-


ne perchè il taglio è nullo e le sollecitazioni che entreranno in gioco saranno
Np , Mp , Me , vedi figura 16.33 in cui
Np Np · e Me
σ(Np ) = ; σ(Mp ) = ∓ σ(Me ) = ∓ (16.52)
A ws,i ws,i
(0) N0 (1) N1 (0)
σm = σm = < σm (16.53)
A A
16.4 Sistema equivalente alla precompressione 357

dove il pedice s indica superiore, il pedice i indica inferiore. Il risultato finale


varia tra la condizione di tiro e quella di esercizio perchè in quest’ultima fase
si ha un aumento dei carichi esterni e inoltre si verificano anche le cadute di
tensione, si ha pertanto
M0
( (0) 0 0
σs = + NA − Nws·e + wse
(0) 0 0 M0
(16.54)
σi = + NA + Nwi·e − wie
M1
( (1) 1 1
σs = + NA − Nws·e + wse
(1) 1 1 M1
(16.55)
σi = + NA + Nwi·e − wie

in cui
Ig Ig gl2 1
ws = wi = Me0 = Me1 = (g + q)l2 (16.56)
ys yi 8 8
dove g sono i carichi permanenti e q i carichi variabili.
Deve inoltre essere effettuata la verifica a rottura e quella a fessurazione. Il
coefficiente convenzionale di sicurezza alla fessurazione è il più piccolo molti-
plicatore dei carichi di esercizio che induce tensioni di rottura a flessione del
conglomerato, e per le strutture inflesse è dato dalla formula:
Mf
ηf = ≥ 1.2 (16.57)
M1
dove
• Mf momento che provoca la fessurazione, calcolato in base alla sezio-
ne omogeneizzata interamente reagente ed alla resistenza a trazione per
flessione che si determina come
N1 N 1 ·e Me1
 (1)
σi = + A + wi − wi

(1)
σi = σct0 ⇒ Mf (16.58)

 1
Me = Mf

dove σct0 rappresenta la tensione di rottura a trazione


• Me = M 1 momento massimo di esercizio
Il coefficiente convenzionale di sicurezza a rottura è dato dalla formula
Mr
ηr = ≥ 1.5 (16.59)
M1
dove dalla figura 16.34 si ricava
 
∗ s
Mr = Ts · h = fyd As h− (16.60)
2

16.4 Sistema equivalente alla precompressione


Il sistema equivalente alla precompressione è l’insieme dei carichi concentrati
e/o distribuiti che sono in grado di produrre sulla trave le stesse sollecitazioni
358 Precompresso

Figura 16.34: Verifica a rottura

Figura 16.35: Sistema equivalente alla precompressione con cavo ad asse


rettilineo

e deformazioni prodotte dai carichi di precompressione. Si tratta di un sistema


autoequilibrato e non produce reazioni vincolari nel caso di strutture isostati-
che. Un esempio è quello raffigurato in figura 16.35 dove poichè il cavo ha asse
rettilineo si ha (
Pn = NR ⇒ Pn = 0 (16.61)
R→∞

si ottiene facilmente un sistema autoequilibrato. Nel caso di figura 16.36 in


direzione verticale il sistema non è ancora autoequilibrato. Nel caso generale
infatti le azioni che il cavo scarica sulla trave in calcestruzzo sono costituite
da una coppia di forze orizzontali N cos α e verticali N sin α nelle testate e un
sistema di forze distribuite verticali Pn orientate verso l’alto e orizzontali Pt
agenti lungo l’asse della trave, vedi figura 16.37. Trascurando le componenti

Figura 16.36: Cavo curvo


16.4 Sistema equivalente alla precompressione 359

Figura 16.37: Sistema equivalente alla precompressione, caso generale

Figura 16.38: Sistema equivalente alla precompressione

orizzontali delle forze distribuite (Pt ∼


= 0), solo la componente Pn permette di
autoequilibrare il sistema che diventa

py l2 8N f
N ·f = Pn = Py = (16.62)
8 l2
dove f rappresenta la freccia; si è così ottenuto il sistema autoequilibrato di
figura 16.38.
Perdite di precompressione al tiro
- rientro cunei (5 mm)
- perdite per attrito

P-dP
d
d N

P
N
P P-dP

dP
Lungo l’arco d le forze d’attrito hanno risultante dP =  · N:
d dP
N  2 Psen  Pd  dP   Pd    d
2 P
Integrando l’equazione differenziale fra i limiti A e B si ha:
B
 ln P A   A
dP
  ln PB  ln PA   ( B   A )
B B

A
P
PB PB
ln     e 
PA PA
Quindi, detto P0 il tiro al martinetto, alla distanza x, detta  la deviazione angolate totale, si ha il
tiro:
P0
 e   P( x)  P0 e  
P( x)
e quindi la perdita di tiro:

P  P0 (1  e   )
Si deve inoltre aggiungere l’effetto dell’attrito in rettilineo, che varia linearmente con la lunghezza.
Si preferisce però interpretare l’attrito in rettilineo come provocato da una deviazione angolare
proporzionale alla lunghezza. La perdita totale per attrito alla distanza x dal martinetto è quindi:

P  P0 1  e   (  kx ) 

14
Una formula analoga è indicata dall’EC2.

P ( x)  Pmax  1  e   (  k x )  (5.45)

15
362 Precompresso
Capitolo 17

Capriata

Il momento in mezzeria in uno schema appoggio-appoggio vale

ql2
M= (17.1)
8
ciò comporta che il momento è funzione

• della luce, all’aumentare della luce si aumenta molto il momento perchè


la lunghezza è al quadrato

• del carico, per resistere ad un momento flettente molto elevato il solaio


diventa pesante, aumentando il carico aumento di conseguenza il momento

Per i motivi citati sopra si preferisce usare coperture in acciaio escludendo in


genere un sistema ad arco perchè di difficile realizzazione. Le coperture in acciaio
possono essere

• Capriate, a pianta rettangolare allungata

• Shed, a pianta rettangolare allungata

• Membrana reticolare, forma circolare o ellittica

• Piastra reticolare, forma quadrata

Se il passo tra le colonne (interasse) è modesto (i ≤ 7m) si usa uno schema (vedi
figura 17.1) costituito da

• Capriata

• Arcarecci o terzere

• Manto di copertura

se il passo tra le colonne (interasse) è elevato (i > 7m) si usa uno schema (vedi
figura 17.2) costituito da

• Capriata

• Capriata intermedia

363
364 Capriata

Figura 17.1: Schema copertura con capriata passo modesto

• Travi longitudinali
• Arcarecci (longitudinali)
• Falsi puntoni (trasversali, portano gli arcarecci)
• Manto di copertura
La tipologia della capriata dipende da
• interesse colonne (i)
• luce capriata (a)
• carichi agenti
Le capriate più conosciute sono 17.3
• Mohnie (Pratt) a diagonali tese, vedi figura 17.3a
• Howe a diagonali compresse, vedi figura 17.3b
• Polenceau (Fink) per luci (16 ÷ 20m), vedi figura 17.3c
• Polenceau variata per luci (20 ÷ 30m), vedi figura 17.3d
• Inglese ad aste corte tese per luci di 30m, vedi figura 17.3e
• Inglese ad aste compresse per luci di 30m, vedi figura 17.3f
• Neville (Warren), vedi figura 17.3g
• Italiana, vedi figura 17.3h
Gli obiettivi sono
• Le forze concentrate devono ricadere sui nodi, la Polenceau variata si usa
anche per questo motivo, si hanno più aste, quindi più nodi
• Maglie larghe, questo soprattutto per motivi economici
• Con le aste compresse si rischia lo svergolamento per cui si preferiscono
aste tese ottenendo ovvi benefici
365

Figura 17.2: Schema copertura con capriata passo elevato

Figura 17.3: Tipologie di capriate


366 Capriata

Figura 17.4: Aree di influenza capriate

17.1 Analisi dei carichi


Il primo passo è quello di individuare le aree di influenza. Per il progetto si
è usata una capriata di tipo francese, la Polenceau, osservando figura 17.4 si
ricava che la capriata esterna ha un’area di influenza pari a (a × i/2), mentre
quella interna vale (a × i), per cui tratteremo quest’ultima che è la più caricata.
Si utilizza un coefficiente pari a 1.1 che moltiplica l’interasse per motivi di
sicurezza. Si ricava pertanto (vedi figura 17.5) un’area di influenza esterna pari
a
a
Ae = · 1.1 · i (17.2)
8
e un’area di influenza interna pari a
 
a a a
Ai = + · 1.1 · i = · 1.1 · i (17.3)
8 8 4

17.1.1 Sovraccarichi fissi


Nel progetto erano dati il peso proprio della struttura
KN
gc = 0.3 (17.4)
m2
e il peso proprio del manto di copertura e degli arcarecci
(
gm = 0.2 KN
m2 (manto)
KN
(17.5)
ga = 0.5 m2 (arcarecci)
17.1 Analisi dei carichi 367

Figura 17.5: Area di influenza esterna e interna

Figura 17.6: Aste per zona

per cui i carichi permanenti strutturali valgono


KN
g = gc + gm + ga = 0.3 + 0.2 + 0.5 = 1 (17.6)
m2
Vediamo ora come andrebbero calcolati i carichi permanenti strutturali (G1k )
se non fossero noti. Partiamo utilizzando 2 profilati ad “L” di dimensioni 110 ×
110 × 9, il peso dell’asta si ricava dall’espressione
KN KN
pasta = Aprof ilo · nprof ilo · ρacciaio = 0.00191m2 · 2 · 78.53
= 0.3 (17.7)
m m
dove Aprof ilo si ricava da valori tabellati. Dalla figura 17.6 si può osservare che
il peso è differente in base alla zona, per il nostro caso si ha
2+4+7
nmedio,aste = = 4.3 ∼
=4 (17.8)
3
Il peso delle aste si ricava come
KN KN
Paste = pasta · nmedio,aste = 0.3 · 4 = 1.2 (17.9)
m m
368 Capriata

Figura 17.7: Arcarecci

Figura 17.8: Manto di copertura

da cui ricaviamo
Paste 1.2KN/m KN
gc = = = 0.3 2 (17.10)
i 4m m
Il peso di un arcareccio di tipo IPE240 si ricava dall’espressione

KN KN
parc. = Aprof ilato · ρacciaio = 0.00391m2 · 78.5 = 0.3069 (17.11)
m3 m
per cui il peso totale degli arcarecci (vedi figura 17.7) vale

KN KN
Parc. = parc. · narc. = 0.3069 · 6 = 1.84 (17.12)
m m
da cui ricaviamo
Parc. 1.84KN/m KN KN
ga = = = 0.46 2 ∼
= 0.5 2 (17.13)
i 4m m m
Per un manto di copertura come quello in figura 17.8 per uno spessore di 1.5mm
si ha un peso di pmc = 17.9Kg/m2 , quindi

Kg KN KN
pmc = 17.9 2
= 0.179 2 ⇒ gmc ∼
= 0.2 2 (17.14)
m m m
Non si è ancora tenuto conto dell’inclinazione per cui

Ai Ae
Gi = g Ge = g (17.15)
cos α cos α

17.1.2 Sovraccarichi accidentali (variabili)


• Manutenzione
KN
qm (= Qk1 ) = 1 (17.16)
m2
17.1 Analisi dei carichi 369

Figura 17.9: Valori dei carichi d’esercizio per le diverse categorie di edifici
370 Capriata

Il carico di manutenzione deriva dalla tabella mostrata in figura 17.9, in


particolare “Cat. H1 Coperture”. Considerando l’inclinazione si ottiene

Ai Ae
Qmi = qm Qme = qm (17.17)
cos α cos α

• Neve
qs (= Qk2 ) = µi · qsk · Ce · Ct (17.18)
dove:

– µi è il coefficiente di forma, i cui valori sono riportati in tabella 17.1


e si riferiscono alle coperture ad una o due falde

Coeff. di forma 0◦ ≤ α ≤ 30◦ 30◦ < α < 60◦ α ≥ 60◦


(60−α)
µi 0.8 0.8 · 30 0

Tabella 17.1: Valori del coefficiente di forma

α = 23◦ ≤ 30◦ ⇒ µ1 = 0.8 (17.19)

– qsk è il valore di riferimento del carico neve al suolo e per la nostra


zona (zona III) sono:

0.60KN/m2
 as ≤ 200m
2 
qsk = (17.20)
 
0.51 1 + as /481
 KN/m2 as > 200m

– Il coefficiente di esposizione CE può essere utilizzato per modificare


il valore del carico neve in copertura in funzione delle caratteristiche
specifiche dell’area in cui sorge l’opera

0.9 zona battuta dai venti

CE = 1.0 zona normale (17.21)

1.1 zona riparata

In altre parole, nello zone ventose il vento porterà via una aliquota
della neve e per questo usiamo un coefficiente di riduzione
– Il coefficiente termico può essere utilizzato per tener conto della ridu-
zione del carico neve a causa dello scioglimento della stessa, causata
dalla perdita di calore della costruzione. Tale coefficiente tiene con-
to delle proprietà di isolamento termico del materiale utilizzato in
copertura. In assenza di uno specifico e documentato studio, deve
essere utilizzato Ct = 1.

Il carico neve è riferito alla proiezione orizzontale per cui

Qsi = qs Ai Qse = qs Ae (17.22)


17.1 Analisi dei carichi 371

Figura 17.10: Valori dei parametri vb,0 , a0 , ka

• Azione del vento


p(= Qk2 ) = qb · Ce · Cp · Cd (17.23)
dove:
– qb è la pressione cinetica di riferimento (in N/m2 ) data dall’espres-
sione
1
qb = ρvb2 (17.24)
2
in cui
∗ ρ è la densità dell’aria assunta convenzionalmente costante e pari
a 1.25Kg/m3
∗ vb è la velocità di riferimento del vento (in m/s) data dall’espres-
sione
(
vb = vb,0 as ≤ a0
(17.25)
vb = vb,0 + ka (as − a0 ) a0 < as ≤ 1500m

dove vb,0 , a0 , ka sono parametri forniti in figura 17.10 e legati alla


regione in cui sorge la costruzione in esame e as è l’altitudine sul
livello del mare (in m) del sito ove sorge la costruzione
– Ce è il coefficiente di esposizione dato dalla formula
(
Ce (z) = kr2 ct ln(z/z0 )[7 + ct ln(z/z0 )] z ≥ zmin
(17.26)
Ce (z) = Ce (zmin ) z < zmin

dove i parametri kr , z0 , zmin sono valori tabellati in funzione della


categoria di esposizione funzione a sua volta della posizione geografica
del sito ove sorge la costruzione e della classe di rugosità del terreno.
Noi consideriamo il caso di una zona urbana (casa medio)

kr = 0.22

Classe di esposizione IV z0 (m) = 0.30 (17.27)

zmin (m) = 8

372 Capriata

Supponiamo pilastri alti 7m su cui poggia la capriata, poichè 7 <


zmin nei nostri calcoli usiamo zmin . Il coefficiente di topografia ct è
posto generalmente pari a 1, sia per le zone pianeggianti sia per quelle
ondulate, collinose e montane. In definitiva si ricava Ce = 1.634
– Cp è il coefficiente di forma (o coefficiente aerodinamico), funzione
della tipologia e della geometria della costruzione e del suo orienta-
mento rispetto alla direzione del vento
∗ sottovento
Cp = −0.4 (17.28)
∗ sopravento


α ≥ 60
 Cp = 0.80
20◦ < α < 60◦ Cp = 0.03α − 1 (17.29)
 ◦
0 ≤ α ≤ 20◦

Cp = −0.4
– Cd è il coefficiente dinamico che tiene in conto degli effetti riduttivi
associati alla non contemporaneità delle massime pressioni locali e
degli effetti amplificativi dovuti alla risposta dinamica della struttura.
Esso può essere assunto cautelativamente pari ad 1 nelle costruzioni
di tipologia ricorrente, quali gli edifici di forma regolare non eccedenti
80 m di altezza ed i capannoni industriali
Il vento agisce perpendicolarmente alla copertura per cui
Ai Ae
Pi = p Pe = p (17.30)
cos α cos α
• Sisma: trascuriamo l’azione sismica perchè di entità trascurabile

17.1.3 Condizioni di carico


Si possono avere 7 condizioni di carico elementari
• Condizione di carico 1: carichi permanenti strutturali, vedi figura 17.11-1

• Condizione di carico 2: carico manutenzione, vedi figura 17.11-2


• Condizione di carico 3: neve in assenza di vento, vedi figura 17.11-3
– Copertura ad una falda: Si assume che la neve non sia impedita
di scivolare. Se l’estremità più bassa della falda termina con un
parapetto, una barriera od altre ostruzioni, allora il coefficiente di
forma non potrà essere assunto inferiore a 0.8 indipendentemente
dall’angolo α. Si deve considerare la condizione riportata in figura
17.12, la quale deve essere utilizzata per entrambi i casi di carico con
o senza vento.
– Copertura a due falde: Si assume che la neve non sia impedita di
scivolare. Se l’estremità più bassa della falda termina con un para-
petto, una barriera od altre ostruzioni, allora il coefficiente di forma
non potrà essere assunto inferiore a 0.8 indipendentemente dall’an-
golo α. Per il caso di carico da neve senza vento si deve considerare
la condizione denominata Caso I riportata in figura 17.13.
17.1 Analisi dei carichi 373

Figura 17.11: Condizioni di carico

Figura 17.12: Copertura ad una falda


374 Capriata

Figura 17.13: Copertura a due falde

• Condizione di carico 4: neve con vento da sinistra (sx), vedi figura 17.11-4
– Copertura a una falda: si deve considerare la condizione riportata in
figura 17.12
– Copertura a due falde: si deve considerare la condizione denominata
Caso II riportata in figura 17.13
• Condizione di carico 5: neve con vento da destra (dx), vedi figura 17.11-5
– Copertura a una falda: si deve considerare la condizione riportata in
figura 17.12
– Copertura a due falde: si deve considerare la condizione denominata
Caso III riportata in figura 17.13
• Condizione di carico 6: Vento da sinistra (sx), vedi figura 17.11-6 in cui si
specifica sx o dx perchè è diverso il coefficiente Cp a seconda se la falda sia
sopra o sottovento, inoltre poichè usiamo angoli inferiore ai 30◦ si ottiene
un Cp negativo per questo i versi sono tutti uscenti
• Condizione di carico 7: Vento da destra (dx), vedi figura 17.11-7 in cui si
specifica sx o dx perchè è diverso il coefficiente Cp a seconda se la falda sia
sopra o sottovento, inoltre poichè usiamo angoli inferiore ai 30◦ si ottiene
un Cp negativo per questo i versi sono

17.1.4 Combinazioni dei carichi


D.M.‘96

Per ogni schema si iniziava con la risoluzione delle reazioni vincolari esterne
e si ricavavano gli sforzi nelle aste tramite il metodo dei nodi (oppure il metodo
delle sezioni di Ritter) ottenendo tiranti (aste in trazione) e puntoni (aste in
compressione). Il passo successivo era l’inviluppo dei carichi :
• Combinazione di carico 1: G + max(Qm , Qs ), dove Qs è riferita alla
condizione di carico 3 elementare (neve in assenza di vento)
17.1 Analisi dei carichi 375

• Combinazione di carico 2: G + Qm + P , dove +P sta ad indicare il vento


da sinistra
• Combinazione di carico 3: G + Qm − P , dove −P sta ad indicare il vento
da destra
• Combinazione di carico 4: G + Qs + P , per Qs facciamo riferimento alla
condizione di carico 4 e per +P alla condizione di carico 6
• Combinazione di carico 5: G + Qs − P , per Qs facciamo riferimento alla
condizione di carico 5 e per −P alla condizione di carico 7
dalla quale si ricavano due tabelle di inviluppo
• Condizioni di carico principali, in assenza di vento o di sisma, coincide con
la condizione di carico 1
• Condizioni di carico principali e complementari, in presenza di vento o
sisma, rappresenta il massimo fra le condizioni di carico 2,3,4,5
NTC‘08

Ai fini delle verifiche degli stati limite definiamo la combinazione fondamentale


come
n
X
γG1 G1 + γG2 G2 + γP P + γQ1 Qk1 + γQj (ψ0j Qkj ) (17.31)
2

in cui
• γG1 G1 : rappresenta l’aliquota dei carichi permanenti strutturali
• γG2 G2 : rappresenta l’aliquota dei carichi permanenti non strutturali, nel
nostro caso pari a zero
• γP P : rappresenta l’aliquota dei carichi permanenti di precompressione,
nel nostro caso pari a zero
• γQ1 Qk1 : rappresenta l’aliquota dei carichi variabili che considero fonda-
mentali
Pn
• 2 γQj (ψ0j Qkj ): rappresenta l’aliquota dei carichi variabili non principali
(rari)
per cui la (17.31) diventa
n
X
γG1 G1 + γQ1 Qk1 + γQj (ψ0j Qkj ) (17.32)
2

Dopo l’analisi dei carichi, questi si devono combinare nel modo più sfavorevole,
non è quindi una semplice somma algebrica. I coefficienti parziali per le azioni
di nostro interesse sono mostrati in tabella 17.2. I valori dei coefficienti di com-
binazione delle azioni variabili ψ0j di nostro interesse sono mostrati in tabella
17.3. Pertanto avremo le seguenti combinazioni di carico ricordandoci che il
valore di ψ0 varia a secondo cui si riferisce:
376 Capriata

fav di sic. 1
Coeff. parziale carichi perm. strutt. (γG1 )
sfa di sicu. 1.3
fav di sic. 0
Coeff. parziale carichi variabili (γQi )
sfa di sicu 1.5

Tabella 17.2: Valori dei coefficienti di combinazione

Categoria/Azioni variabile ψ0j


Coperture (per carico manutenzione) 0.0
Vento 0.6
Neve (a quota ≤ 1000 m s.l.m.) 0.5
Neve (a quota > 1000 m s.l.m.) 0.7

Tabella 17.3: Valori dei coefficienti di combinazione

• Combinazione di carico 1:
1.3G1 + 1.5Qm + 1.5ψ0 Qs (17.33)

• Combinazione di carico 2:
1.3G1 + 1.5Qs + 1.5ψ0 Qm (17.34)

• Combinazione di carico 3:
1.3G1 + 1.5Qm + 1.5ψ0 Qs + 1.5ψ0 P sx (17.35)

• Combinazione di carico 4:
1.3G1 + 1.5Qm + 1.5ψ0 Qs + 1.5ψ0 P dx (17.36)

• Combinazione di carico 5:
1.3G1 + 1.5Qs + 1.5ψ0 Qm + 1.5ψ0 P sx (17.37)

• Combinazione di carico 6:
1.3G1 + 1.5Qs + 1.5ψ0 Qm + 1.5ψ0 P dx (17.38)

• Combinazione di carico 7:
1.3G1 + 1.5P sx + 1.5ψ0 Qm + 1.5ψ0 Qs (17.39)

• Combinazione di carico 8:
1.3G1 + 1.5P dx + 1.5ψ0 Qm + 1.5ψ0 Qs (17.40)

Note le condizioni di carico e le loro combinazioni si procede nel seguente modo:


dalle condizioni di carico tramite il metodo dei nodi (oppure il metodo delle
sezioni di Ritter) si ricavano gli sforzi normali sulle aste e tramite le combina-
zioni di carico si combinano i vari sforzi normali per ogni asta con i rispettivi
coefficienti e segni.
17.2 Predimensionamento delle aste 377

17.2 Predimensionamento delle aste


17.2.1 Asta tesa
T.A.
Per procedere al predimensionamento delle aste occorre prima determinare le
tensioni ammissibili riferite alle due condizioni di carico

• per la condizione di carico I (carichi principali) la tensione ammissibile


sarà
I fy fy
σam = I = (17.41)
ν 1.5
• per la condizione di carico II (carichi principali + carichi complementari)
il valore della tensione ammissibile sarà

II I fy fy
σam = 1.125σam = II
= (17.42)
ν 1.33

Si è scelto di utilizzare una soluzione tecnica costituita da due profilati ad “L”


uniti mediante bullonature o saldature per cui si avrà

N
σ= ≤ σam (17.43)
2An
dove (
An = A − Af ori (per bullonature)
(17.44)
An = A (per saldature)
Nel predimensionamento trascuriamo l’area dei fori An ∼
= A per cui
( I
AI = 2σNI
am
N II
(17.45)
AII = II
2σam

da cui ricaviamo

Ateor. = max(AI , AII ) ⇒ Acomm. ≥ Ateor. (17.46)

Il calcolo effettuato sarà valido per tutte le aste tese in quanto si è utilizzato il
massimo sforzo di trazione N, inoltre scegliamo di non scendere al di sotto di
un profilato 50 × 5.

S.L.U.

L’azione assiale di calcolo NEd deve rispettare la seguente condizione

NEd
≤1 (17.47)
Nt,Rd

dove
 
Afyk 0.9Anet ftk
Nt,Rd = min(Npl,Rd ; Nu,Rd ) = min ; (17.48)
γM 0 γM 2
378 Capriata

Per il predimensionamento si pone


2Afyk
NEd = Nt,Rd = (17.49)
γM 0
dove compare il “2” perchè si utilizzano due profili, ricaviamo pertanto l’area
teorica del singolo profilato
NEd γM 0
Ateor. = (17.50)
2fyk

ovviamente si ricava
Acomm. ≥ Ateor. (17.51)
La verifica andrà fatta successivamente perchè ancora non è nota la bullonatura
e di conseguenza l’area netta. Osservando la (17.48) è ovvio che per il primo
termine della verifica non si avranno problemi in quanto è stata utilizzata per
il progetto, dunque la verifica si riduce a
0.9Anet ftk
Nt,Rd ≤ (17.52)
γM 2

17.2.2 Asta compressa


T.A.
Le aste in acciaio se sottoposte a trazione rispondono senza problemi alla sol-
lecitazione e occorre verificare soltanto che non si superi il limite ammissibile,
mentre se sottoposte a compressione occorre verificare anche il fenomeno dell’in-
stabilità che può portare allo svergolamento delle aste stesse. Ancora una volta
per procedere al predimensionamento delle aste occorre prima determinare le
tensioni ammissibili riferite alle due condizioni di carico
• per la condizione di carico I (carichi principali) la tensione ammissibile
sarà
I fy fy
σam = I = (17.53)
ν 1.5
• per la condizione di carico II (carichi principali + carichi complementari)
il valore della tensione ammissibile sarà

II I fy fy
σam = 1.125σam = = (17.54)
ν II 1.33

Per la briglia superiore (le cui aste sono sottoposte a compressione) e per le
diagonali compresse, si utilizza lo sforzo massimo di compressione per la prima
e per la seconda condizione di carico (N I , N II ) occorre verificare che

ωN
≤ σamm (17.55)
2A
dove ricordiamo che il “2” si è inserito perchè si utilizzano due profili, pertanto
si può ricavare un’area teorica per l’asta come
ωN
Ateor = (17.56)
2σamm
17.2 Predimensionamento delle aste 379

Figura 17.14: Coefficienti ω per acciaio Fe430 (curva c)

Imponendo per una capriata di piccole dimensioni ω = 2 si inizia un processo


iterativo con cui si trova un’area teorica a cui si associa un’area commerciale e
quindi un profilo

Acom. ≥ Ateor. (17.57)

Dal formulario si estrapola il valore del raggio d’inerzia ρx grazie alla quale
ricaviamo la snellezza
l0x β∗l
λx = = (17.58)
ρx ρx

nel predimensionamento β ∗ = 1 per cui

l
λx = (17.59)
ρx

che mi permette di calcolare ω 0 dal formulario (come quello in figura 17.14)


funzione del tipo di acciaio. Se ω = ω 0 il processo iterativo termina e si è
determinato così il profilo, ma in genere non si trovertà un profilo esatto, i
risultati oscilleranno fra due profili e quindi si sceglierà a vantaggio di statica
quello più grande. Individuato il profilo dovrà essere sottoposto a verifica allo
sbandamento lungo x e pertanto dovrà risultare

q
λeq = λ2y + λ21 < 200 (17.60)
380 Capriata

dove
l0y β∗l l
λy = =q =q (17.61)
ρy 2Iy Iy
2A A

Iy = Iyg + Ad2 (17.62)


tf
d = xg + (17.63)
2
e (
l1 50 F e360, F e430
λ1,max = ≤ (17.64)
ρ1,min 40 F e510
dal formulario ricaviamo
xg , A, Ig (17.65)
si pone tf = 10mm e per effettuare la verifica assumiamo λ1 = 50.
Il procedimento di predimensionamento e verifica andranno eseguiti per la pri-
ma e per la seconda condizione di carico (N I , N II ).

S.L.U.

Occorre verificare che


NEd ≤ Nb,Rd (17.66)
dove
(χA)fyk
Nb,Rd = per le sezioni di classe 1, 2 e 3, (17.67)
γM 1
(χAef f )fyk
Nb,Rd = per le sezioni di classe 4 (17.68)
γM 1

ricordando che A è l’area del singolo profilato e χ è funzione del tipo di sezione
e di acciaio. Per calcolare lo sbandamento in direzione y seguiamo il seguente
procedimento

• si fissa un valore di tentativo per χx

• si calcola un’area teorica come


NEd γM 1
Ateor = (17.69)
2χx fyk

ricordiamo che il “2” si è inserito perchè si utilizzano due profili

• Si ricava un’area commerciale tale che

Acomm ≥ Ateor (17.70)

• si calcola
π 2 EJx
Ncr,x = 2 (17.71)
l0,x
dove E = 206000N/mm2 , Jx = 2Jx g perchè si hanno due profilati, l0,x = l
17.2 Predimensionamento delle aste 381

• si calcola
s
2Afyk
λ¯x = per le sezioni di classe 1, 2 e 3 (17.72)
Ncr,x

• si calcola
φx = 0.5[1 + α(λ¯x − 0.2) + λ¯x 2 ] φ = φ(α, λ̄) (17.73)
nel nostro caso α = 0.34
• si ricava il nuovo valore di χ che si andrà a confrontare con quello di
tentativo
1
χ0x = q ≤ 1.0 (17.74)
φx + φ2x − λ¯x 2

quando si giunge ad un intervallo molto piccolo si termina l’iterazione è si è


ricavato dunque il profilato. Individuato il profilo dovrà essere sottoposto a
verifica allo sbandamento lungo y, il procedimento sarà il seguente
• si calcola
π 2 EJx
Ncr,x = 2 (17.75)
l0,x
dove E = 206000N/mm2 , Jx = 2Jx g perchè si hanno due profilati, l0,x = l
• si calcola
s
2Afyk
λ¯x = per le sezioni di classe 1, 2 e 3 (17.76)
Ncr,x

dove questa volta A = Acomm


• si calcola
φx = 0.5[1 + α(λ¯x − 0.2) + λ¯x 2 ] φ = φ(α, λ̄) (17.77)
dove α = 0.34
• si calcola
1
χx = q ≤ 1.0 (17.78)
φx + φ2x − λ¯x 2

• si calcola
(χ2A)fyk
Nb,Rd = per le sezioni di classe 1, 2 e 3, (17.79)
γM 1

• infine si procede a verifica


NEd ≤ Nb,Rd (17.80)

In direzione x il procedimento è il medesimo, nelle formule al posto del pedice


x si avrà y, quello che cambia sostanzialmente è il momento d’inerzia
Jy = 2(Jy,g + Ad2 ) (17.81)
382 Capriata

Figura 17.15: Collegamento saldato

17.3 Progetto dei collegamenti


17.3.1 Collegamento saldato
Gli assi della capriata sono

• Asse schema di calcolo: c − c

• Asse baricentrico asta: g − g

• Asse saldatura: s − s

• Asse bullonatura (o asse di truschino): b − b

Se i tre assi coincidono (c − c ≡ g − g ≡ s − s) non si ha nessuna eccentricità


e quindi M = 0, ovvero non si trasmettono alle aste momenti flettenti. Per il
collegamento saldato è effettivamente possibile ottenere la coincidenza tra i due
assi utilizzando una coppia di cordoni di lunghezza diversa. Sui cordoni agiscono
due sforzi normali N1 ed N2 e sono applicati nei loro baricentri. Supponiamo
saldature a cordone d’angolo, più che lo spessore quello che influisce è la lun-
ghezza del cordone stesso. In definitiva si ha uno schema come quello in figura
17.15 La normativa CNR-UNI 10011/88 impone che lo spessore del cordone Sc
sia compreso tra
t
≤ Sc ≤ t (17.82)
2
dove t rappresenta lo spessore del profilo; imponiamo come valore di partenza
Sc = t. Per ogni profilo utilizzato si otterrà una lunghezza di saldatura che
occorre verificare utilizzando gli sforzi che agiscono sulle aste. Osservando figura
17.16 si ricava l’altezza della sezione di gola

AD = a = Sc cos 45 ∼
= 0.71Sc ∼
= 0.71t (17.83)
17.3 Progetto dei collegamenti 383

Figura 17.16: Sezione di gola

Figura 17.17: Sezione di gola

Per il predimensionamento si parte da un equilibrio alla rotazione attorno al-


l’asse (c − c ≡ g − g ≡ s − s)
N1 d1 = N2 d2 (17.84)
osservando figura 17.17 si ricava
AADEF = a · l1 (l2 ) (17.85)
per cui 
 N1 d 1 = N2 d 2

d2
N1 = τk al1 ⇒ l1 = l2 (17.86)
 d1
N2 = τk al2

dove

d1 = ex + Sc /2 ⇒ d2 = h − d1 (17.87)
dove ex e h si ricavano dal profilario
• la normativa D.M.‘96 impone
l2 = lmin = 15a (17.88)
per cui otteniamo

2
l2 = lmin = 15a = 15Sc cos 45 = 15t (17.89)
2
384 Capriata

Figura 17.18: Profilo asta

Figura 17.19: Sezione di gola ribaltata

Passiamo adesso a verifica. Lo sforzo normale agisce nel baricentro G, poichè


si hanno due profili su ognuno di essi si scaricherà uno sforzo N/2, vedi figura
17.18. Facendo riferimento alla sezione di gola ribaltata, vedi figura 17.19, si
ricava dallo sforzo normale N/2 la componente τk (complessiva dei due cordoni)
e dal momento M = N2 · e la componente σ⊥ (complessiva dei duce cordoni),
mentre τ⊥ = 0 perchè non si ha taglio, per cui
N 1
τk = (17.90)
2 al1 + al2
M N 1
σ⊥ = = e (17.91)
wmin 2 wmin
I
wmin = (17.92)
ymax
al13 al3
I= + 2 (17.93)
12 12
ymax = l1 /2 (17.94)
dove I è il momento d’inerzia e ymax è la distanza massima. La verifica da
effetturare sarà
• Verifica D.M.‘96
(
0
q
2 0.85σa (Fe 360)
σid = σ⊥,max + τk2 ≤ (17.95)
0.70σa (Fe 430/510)
(
00 σa (Fe 360)
σid = |σ⊥,max | ≤ (17.96)
0.85σa (Fe 430/510)
17.3 Progetto dei collegamenti 385

Figura 17.20: Valori dei coefficienti β1 e β2

Figura 17.21: Caso di G ≡ B

• Verifica NTC‘08, considerando la sezione di gola in posizione ribaltata e


indicando (n⊥ = σ⊥ ; t⊥ = τ⊥ ) La verifica dei cordoni d’angolo si effettua
controllando che siano soddisfatte simultaneamente le due condizioni
q
n2⊥ + τk2 ≤ β1 · fyk (17.97)
|n⊥ | ≤ β2 · fyk (17.98)

dove fyk è la tensione di snervamento caratteristica ed i coefficienti β1 e


β2 sono dati, in funzione del grado di acciaio, in figura 15.23.

In caso di verifica non soddisfatta si deve utilizzare per il corrente inferiore una
saldatura più grande
l2 > lmin = 15a (17.99)

17.3.2 Collegamento bullonato


A differenza del collegamento saldato, per il collegamento bullonato non è pos-
sibile la coincidenza dei tre assi, questo perchè osservando la sezione di uno dei
profilati ad “L” si può notare che gli spigoli sono arrotondati, quindi avvicinan-
doci troppo ad essi non si riesce ad avvitare bene il bullone, vedi figura 17.21.
Si possono far coincidere due assi soltanto, quindi si avranno due possibilità

• c − c ≡ g − g 6= b − b

– Pregi: nell’asta non c’è eccentricità, quindi sarà tesa o compressa


– Difetti: nel nodo non è soddisfatta l’ipotesi di nodo cerniera e si avrà
difficoltà nel tracciamento del fazzoletto
386 Capriata

• c − c ≡ b − b 6= g − g
– Pregi: nel nodo risulterà soddisfatta l’ipotesi di nodo cerniera e
quindi nessuna difficoltà nel tracciamento del fazzoletto
– Difetti: nell’asta c’è eccentricità, quindi l’asta risulterà tenso-inflessa
o presso-inflessa
Scegliamo la seconda possibilità (c − c ≡ b − b 6= g − g). Le verifiche sono
• Verifica a taglio del bullone
• Verifica a rifollamento della lamiera
Bisogna innanzitutto soddisfare le limitazioni seguenti

3 ≤ p/d ≤ 10 (17.100)
(
a/d
1.5 ≤ ≤3 (17.101)
a1 /d
(
15 elementi compressi
p/t1 ≤ (17.102)
25 elementi tesi

6
( 
a/t1
≤ 9 margine irrigidito (17.103)
a1 /t1 
12 opere non esposte alle intemperie

dove:
• p è il passo
• a è la distanza dal centro del bullone al margine degli elementi da collegare
ad esso più vicino nella direzione dello sforzo
• a1 è la distanza come la precedente, ma ortogonale alla direzione dello
sforzo
• t1 è il minore degli spessori degli elementi collegati
Partiamo dalla verifica a taglio del bullone perchè ci servirà per il predimensio-
namento.

D.M.‘96

Tb,max q
2
τb,max = ns πd2b
≤ τb,am Tb,max = Hb,max + Vb2 (17.104)
4

dove
• ns = 2 numero delle sezioni resistenti, vedi figura 17.22
• db diametro dei bulloni
• Hb,max è funzione del momento torcente
17.3 Progetto dei collegamenti 387

Figura 17.22: Numero delle sezioni resistenti

• Vb = N/nb sforzo di taglio

• nb numero dei bulloni

N.T.C.‘08


τ ≤ fV,Rd

τ = ANres
b
⇒ Nb ≤ FV,Rd = fV,Rd Ab (17.105)
Nb = nbNns

dove

fv,Rd = 0, 6ftb /γM 2 bulloni classe 4.6, 5.6 e 8.8 (17.106)


fv,Rd = 0, 5ftb /γM 2 bulloni classe 6.8 e 10.9 (17.107)

Utilizzando le formule della verifica a taglio del bullone possiamo realizzare il


predimensionamento.

D.M.‘96


τb,max ∼
= Vb
ns πd2
= τb,am N
b
4 ⇒ nb ns πd2b
= τb,am (17.108)
V = N/n
b b 4

Le incognite sono (nb , db ), infatti ns = 2 e

σb, am fkN
τb,am = √ = √ (17.109)
2 1.5 2
dove la resistenza caratteristica a trazione della vite vale

fkN = min(fy , 0.6ft ) bullone classe 6.8 (17.110)


fkN = min(fy , 0.7ft ) tutte le altre classi (17.111)

per cui si fissa il valore del numero dei bulloni


(
2 − 3 aste diagonali
nb = 2 ÷ 4 (17.112)
3 − 4 briglia superiore
388 Capriata

e ricaviamo
N fkN
nb ns πd2b
= √ ⇒ db,teor ⇒ db,comm ≥ db,teor (17.113)
1.5 2
4

inoltre
(
db,comm + 1[mm] (db,comm ≤ 20mm)
df oro = (17.114)
db,comm + 1.5[mm] (db,comm > 20mm)

N.T.C.‘08



Nb = FV,Rd s

Nb = N

4N γM 2
nb ns
αftb ⇒ db,teor = ⇒ db,comm ≥ db,teor

F V,Rd = fV,Rd Ab = γM 2 A b πnb ns αftb
A = πd2b,teor


b 4
(17.115)
dove ns = 2 e alpha = 0.5 − 0.6 è funzione della classe del bullone, inoltre
(
db,comm + 1[mm] (db,comm ≤ 20mm)
df oro = (17.116)
db,comm + 1.5[mm] (db,comm > 20mm)

Trattiamo adesso la verifica a rifollamento della lamiera.

D.M.‘96

Tb,max
σrif = ≤ σr,a (17.117)
s1 df oro
dove
q
Tb,max = 2
Hb,max + Vb2 (17.118)
s1 = min(sf , 2t) = min(10, 2t) (17.119)
σrif,am = ασamm (17.120)
a
α = ≤ 2.5 (17.121)
d
ci resta da determinare Hb,max e Vb caso per caso

• Nel caso di 2 bulloni, vedi figura 17.23 si ha

N N
Vb = = (17.122)
nb 2
N ·e
N · e = Hb,max · p ⇒ Hb,max = (17.123)
p

• Nel caso di 3 bulloni, vedi figura 17.24 si ha


17.3 Progetto dei collegamenti 389

Figura 17.23: Caso 2 bulloni

Figura 17.24: Caso 3 bulloni


390 Capriata

Figura 17.25: Caso 4 bulloni

Figura 17.26: Caso 4 bulloni

N N
Vb = = (17.124)
nb 3
N ·e
N · e = Hb,max · 2p ⇒ Hb,max = (17.125)
2p

perchè si ha un equilibrio alla rotazione attorno al bullone centrale

• Nel caso di 4 bulloni, vedi figura 17.25 e 17.26 si ha

N N
Vb = = (17.126)
nb 4
( ( H
N · e = Hb,max · 3p + Hb,min · p Hb,min = b,max
3
Hb,max H ⇒ 3
3p = b,min
p Hb,max = N · e · 10p
2 2

(17.127)

Si ha infine
d∼
= db (17.128)
il passo in genere è circa p = 8 − 9cm e comunque si dovrà verificare che

3 ≤ p/d ≤ 10 (17.129)

si dovrà fare in modo che l’eccentricità sia più piccola possibile, osservando
figura 17.27 si ricava
17.3 Progetto dei collegamenti 391

Figura 17.27: Eccentricità

Figura 17.28: R

x1 = t + r (17.130)
e + xg = x1 + d ⇒ emin = x1 + d − xg (17.131)

N.T.C‘08

Come mostrato in figura 17.28 ricaviamo R e si dovrà verificare che

R < Fb,Rd (17.132)

La resistenza di calcolo a rifollamento Fb,Rd può essere assunta pari a

Fb,Rd = kαftk dt̄/γM 2 (17.133)

dove:
• d è il diametro nominale del gambo del bullone
• t̄ = 2t è lo spessore della piastra collegata
• ftk è la resistenza a rottura del materiale della piastra collegata
• α = min{e1 /(3d0 ); ftb /ft ; 1} per bulloni di bordo nella direzione del carico
applicato
• α = min{p1 /(3d0 ) − 0.25; ftb /ft ; 1} per bulloni interni nella direzione del
carico applicato
392 Capriata

• k = min{2.8e2 /d0 − 1.7; 2.5} per bulloni di bordo nella direzione perpen-
dicolare al carico applicato
• k = min{1.4p2 /d0 − 1.7; 2.5} per bulloni interni nella direzione perpendi-
colare al carico applicato
• d0 è il diametro nominale del foro di alloggiamento del bullone

17.4 Progetto del fazzoletto


Progettare il fazzoletto significa determinare sostanzialmente lo spessore sf e la
forma. Per quanto riguarda le verifiche a resistenza sono possibili due approcci
• Approccio semplificato, in cui si utilizza una resistenza media σm valutata
in funzione del solo sforzo normale
• Approccio rigoroso, in cui si utilizza una σid calcolata attraverso il criterio
di Von-Mises, funzione dello sforzo normale, del momento flettente e dello
sforzo di taglio. Questa verifica prende il nome di verifica alla De Saint
Venant
Nel predimensionamento utilizziamo l’approccio semplificato per poi effettuare
successivamente una verifica rigorosa. Il calcolo del fazzoletto dovrà essere effet-
tuato per ogni nodo e per ogni asta concorrente al nodo, lo spessore da utilizzare
sarà il massimo tra tutti quelli calcolati. Lo spessore del fazzoletto assumerà
valore differente a seconda che si utilizzi il collegamento saldato o bullonato

sf,saldato = max(sf i ) sf,bullonato = max(sf i ) (17.134)

In ogni caso si devono rispettare delle limitazioni tecnologiche


• sf,min ≥ 6 − 8mm per prevenire l’imbozzamento
• sf,max ≤ 25 − 30mm per soddisfare l’ipotesi di nodo cerniera e per motivi
di carattere economico
Il fazzoletto dovrebbe sporgere rispetto al filo dei due profilati, ma in questo mo-
do l’arcareccio andrebbe a poggiare sul fazzoletto che potrebbe essere soggetto
a schiacciamento se è di piccolo spessore. Per questo motivo si fa rientrare il
fazzoletto e si realizzano i due cordoni di saldatura all’interno, tra i due profilati.

17.4.1 Collegamento saldato


Nel collegamento saldato, vedi figura 17.29 il trasferimento dello sforzo al faz-
zoletto inizia a partire dal bordo interno dei cordoni di saldatura e termina al
bordo esterno. Si ipotizza che il trasferimento avvenga seguendo delle linee di
diffusione inclinate di 30◦ rispetto all’asse della saldatura. La larghezza bf della
parte del fazzoletto che dovrà sopportare gli sforzi è pari a

bf,teor = (l1 + l2 ) tan (30) + 2Sc + L (17.135)

La larghezza effettiva che sopporta lo sforzo è minore di quella teorica calcolata


in quanto il fazzoletto non dovrebbe sporgere rispetto al filo dei due profilati. Si
17.4 Progetto del fazzoletto 393

Figura 17.29: Fazzoletto: collegamento saldato

calcola quindi la larghezza effettiva che resiste allo sforzo attraverso la relazione

bf,ef f = bf,teor − l1 tan (30) − Sc = l2 tan (30) + Sc + L (17.136)


D.M.‘96

La tensione media sarà pari a

N
σm = (17.137)
sf · bf

Se consideriamo σm = σamm lo spessore del fazzoletto sarà dato da

N
sf = (17.138)
bf · σamm

Dai nostri calcoli si ottiene un sf,max = 8.57mm per cui il valore che si è assunto
nel progetto per il predimensionamento sf = 10mm soddisfa la verifica e inoltre
soddisfa i limiti indicati per prevenire l’imbozzamento.

N.T.C.‘08

N ≤ NRd (17.139)
dove N è lo sforzo normale dell’asta che agisce sul fazzoletto e NRd è lo sforzo
normale resistente del fazzoletto, per cui


 N = NRd

N = A · f
Rd f yd N · γM 0
⇒ sf = (17.140)

 A f = b f · sf bf · fyk
fyk

fyd = γM

0

dove γM 0 = 1.05.
394 Capriata

Figura 17.30: Fazzoletto: collegamento bullonato

17.4.2 Collegamento bullonato


Per il collegamento bullonato, lo sforzo normale comincerà ad essere trasmesso
dal primo bullone e si completerà sull’ultimo bullone. Si suppone che il trasferi-
mento dello sforzo dal bullone al fazzoletto avvenga con delle linee di diffusione
con inclinazione di 30◦ . La larghezza bf della parte di fazzoletto che dovrà
sopportare gli sforzi è pari a

bf = 4 · p · tan (30) − df oro Collegamento con 3 bulloni (17.141)


bf = 2 · p · tan (30) − df oro Collegamento con 2 bulloni (17.142)

vedi ad esempio figura 17.30.

D.M.‘96

La tensione media sarà pari a


N
σm = (17.143)
sf · bf

Se consideriamo σm = σamm lo spessore del fazzoletto sarà dato da


N
sf = (17.144)
bf · σamm

Si effettua il calcolo per ogni asta, in modo da ottenere per ognuna un valore
dello spessore del fazzoletto; si considera infine il valore massimo tra questi. Dai
nostri calcoli si ottiene un sf,max = 6.97mm per cui il valore che si è assunto
nel progetto per il predimensionamento sf = 10mm soddisfa la verifica e inoltre
soddisfa i limiti indicati per prevenire l’imbozzamento.
17.4 Progetto del fazzoletto 395

N.T.C.‘08

N ≤ NRd (17.145)

dove N è lo sforzo normale dell’asta che agisce sul fazzoletto e NRd è lo sforzo
normale resistente del fazzoletto, per cui


 N = NRd

N = A · f
Rd f yd N · γM 0
⇒ sf = (17.146)

 A f = b f · sf bf · fyk
fyk

fyd = γM

0

dove γM 0 = 1.05.

17.4.3 Disegno e verifica dei fazzoletti


Una volta calcolati il numero dei bulloni e il loro passo, è possibile disegnare
i fazzoletti ai nodi che permettono di collegare le varie aste tra di loro. Per
progettare il fazzoletto si tiene conto dei seguenti criteri

• dimensioni contenute

• forma semplice

• mantenere ai margini del profilato un bordo minimo di 2 cm

• evitare angoli piccoli: ciò evita di avere punte tensionali in corrispondenza


degli spigoli

Si esclude la forma rettangolare in quanto si usa troppo materiale inutilmente.


La forma del fazzoletto scelta è quella trapezoidale.
Definita la forma dei fazzoletti e noto il loro spessore (sf = 10mm dai calcoli
precedenti), che deve essere lo stesso per tutti, si procede alla verifica alla De
Saint Venant per ognuno. Si deve verificare che gli sforzi trasmessi dalle aste
al fazzoletto non inducano nella sezione più sollecitata dello stesso uno stato
tensionale tale da superare il limite ammissibile. Si utilizzano per la verifica
gli sforzi massimi agenti nelle aste, ovvero gli sforzi generati dalla condizione di
carico I. Una volta disegnati i fazzoletti, per ogni nodo ricaviamo l’altezza della
sezione verticale (tramite autocad) e gli sforzi a cui esso è soggetto, vedi figura
17.31.

D.M.‘96

La verifica risulta
p
σid = σ 2 + 3τ 2 ≤ σam (17.147)
396 Capriata

Figura 17.31: Nodo C = D

dove
(
N
N ⇒ σN = sf ·h
M
⇒ σ = σN + σM (17.148)
M⇒ σM = I y
3
sf · h h
I= M =N ·e y= (17.149)
12 2
T
T ⇒τ = (17.150)
sf · h

e gli sforzi vengo presi a sinistra o a destra della sezione.

NTC‘08

La verifica risulta
 2
fyk
(σ (N ) + σ (M ) )2 + 3τ 2 ≤ (17.151)
γM 0

dove
T T

τ = A = sf ·h

sf · h3 h
σ (N ) = N N
A = sf ·h
I= y= (17.152)
 12 2
 (M ) M M Ne
σ = w = Iy= I y

Se la verifica non risultasse soddisfatta si potrebbe aumentare lo spessore del


fazzoletto sf o l’altezza h, infatti

A = sf · h (17.153)

Fra i due valori quello più influente è in realtà h infatti

sf h3 sf h2
 
I
w= = /(h/2) = (17.154)
y 12 6

come si può osservare w è funzione di h2 .


17.5 Piattine di collegamento 397

Figura 17.32: Piattine di collegamento

17.5 Piattine di collegamento


Le piattine di collegamento si devono inserire tra i due profilati in modo da
renderli più solidali e per evitare lo svergolamento delle aste compresse, inoltre
esse devono essere allineate con l’asse dei bulloni, vedi figura 17.32. A secondo
che le aste siano tese o compresse, la normativa indica un numero differente di
piattine da inserire
(
tese npiattine = 2
aste (17.155)
compresse npiattine = max(2, npiattine,calcolato )

Nota la lunghezza netta delle aste, si deve calcolare la distanza l1 a cui vanno
poste le piattine. Occorre poi definire le dimensioni geometriche della piatti-
na, servendosi delle indicazioni normative. Per le aste compresse si ottiene la
distanza l1 partendo dalla relazione
(
l1 40 Fe510
λ1 = min ≤ (D.M.‘96) (17.156)
ρ1 50 Fe360, Fe430
(
l1 40 S355
λ1 = min ≤ (NTC‘08) (17.157)
ρ1 50 S235, S275

Per cui imponendo λ1 = 50 e noto ρmin 1 in quanto caratteristico del singolo


profilato, è possibile ottenere l1,teor
l1,teor = λ1 ρmin
1 (17.158)
che ci permette di calcolare
lnetta
ncampi,teor = ⇒ ncampi,ef f ≥ ncampi,teor (17.159)
l1,teor
ricaviamo infine l1,ef f e in numero delle piattine come
lnetta
l1,ef f = (17.160)
ncampi,ef f
npiattine,ef f = ncampi,ef f − 1 (17.161)
Per le aste tese poichè npiattine = 2 si ha direttamente
lnetta
ncampi = npiattine + 1 = 2 + 1 = 3 ⇒ l1,ef f = (17.162)
3
398 Capriata

Lo spessore della piattina sarà pari a quello del fazzoletto. Si sceglierà di utiliz-
zare per i bulloni il diametro minimo tra quelli impiegati.

D.M.‘96

I minimi normativi da seguire per il predimensionamento sono i seguenti


p
≤ 15 (17.163)
t
a1
≤ 12 (17.164)
t
p
3 ≤ ≤ 10 (17.165)
d
a1
1.5 ≤ ≤3 (17.166)
d
a
≤ 12 (17.167)
t
d∼ = db (17.168)

NTC‘08

I minimi normativi da seguire per il predimensionamento sono i seguenti

h=L altezza della piastra = altezza profilato (17.169)


b = p1 + 2e1 = p + 2a (17.170)
(
≥ 2.2d0
p1 (17.171)
≤ min(14t, 200mm)

17.6 Dispositivo di vincolo


Nella realizzazione di un dispositivo di vincolo si può adottare uno schema iso-
statico oppure uno schema iperstatico. In genere si usano schemi iperstatici per
avere una minore deformabilità e un comportamento post-elastico migliore, il
loro difetto è che non risultano adeguati per le variazioni termiche. I requisisti
richiesti per un dispositivo di vincolo solo

• Durabilità

• Facilità di ispezione

• Sostituibilità

Le tipologie di un dispositivo di vincolo sono

• Cuscinetto di malta: non rispetta il requisito della durabilità, infatti si


rovina facilmente

• Appoggio di gomma: facilmente sostituibile, ma comunque soggetto a


invecchiamento

• Appoggio metallico
17.6 Dispositivo di vincolo 399

Figura 17.33: Due cilindri a contatto lungo una generatrice

Figura 17.34: Centri di curvatura da parti opposte

Per realizzare un appoggio isostatico, ovvero una cerniera o un carrello si possono


sfruttare tre tipi di meccanismi:
• Deformazione (appoggio di gomma)
• Strisciamento
• Rotolamento (appoggio metallico)
In questo progetto si farà riferimento ad appoggi metallici il cui funzionamento
è riconducibile al rotolamento. Consideriamo due cilindri a contatto lungo una
generatrice, vedi figura 17.33. Indichiamo con ρ la somma degli inversi dei raggi
dei due cilindri
1 1
ρ= ∓ (17.172)
R1 R2
In particolare, il segno positivo vale se i centri di curvatura sono da parti opposte
rispetto alla superficie di contattato, vedi figura 17.34 mentre il segno negativo
vale se i centri di curvatura sono dalla stessa parte rispetto alla superficie di
contatto, vedi figura 17.35. Nel caso in cui il cilindro scorra tra due superfici
piane si ha
1
ρ= (17.173)
R
vedi figura 17.36. Indichiamo con µ la somma degli inversi dei moduli elastici
400 Capriata

Figura 17.35: Centri di curvatura dalla stessa parte

Figura 17.36: Cilindro scorre tra due superfici piane

dei materiali che costituiscono i due cilindri


1 1
µ= + (17.174)
E1 E2
Sotto l’azione di un carico q i due cilindri tenderanno a deformarsi lungo una
superficie di contatto a × l, sulla quale nasceranno delle tensioni di contatto
che presentano valore massimo Pmax al centro e si annullano all’estremità, vedi
figura 17.33. Le incognite sono dunque

Incognite = (a, Pmax ) (17.175)

La risoluzione del problema si basa sulla teoria di Hertz le cui ipotesi fonda-
mentali sono:
• Rulli di lunghezza infinita (se l ≥ (3 ÷ 5)d) che implica uno stato di
deformazione piano (z ∼
= 0)
• Attrito nullo al contatto (τ ∼
= 0)
• Comportamento elastico lineare
• Materiale omogeneo e isotropo
Si ha
r r
qµ qρ
a = 2.15 Pmax = 0.591 (17.176)
ρ µ

Se i rulli sono dello stesso materiale (E1 = E2 = E) le precedenti diventano


r
q p
a = 3.04 Pmax = 0.418 qEρ (17.177)

e nel caso in cui si ha contatto tra cilindro e piastra (R1 = R, R2 → ∞) e


(E1 = E2 = E) otteniamo
r r
qR qE
a = 3.04 Pmax = 0.418 (17.178)
E R
17.6 Dispositivo di vincolo 401

Figura 17.37: Appoggi scorrevoli

Figura 17.38: Appoggi fissi

dove le (17.178) rappresentano le relazioni da usare nel nostro progetto. Per


verificare il collegamento si utilizzano delle tensioni ammissibili diverse a seconda
che nel vincolo si escplichi un contatto lineare o puntuale tra le parti (indicazioni
CNR)
(
σam
¯ = 4σam per contatto lineare
Pmax ≤ (17.179)
σam
˙ = 5.5σam per contatto puntuale

Gli appoggi si dividono in

• Appoggi scorrevoli (carrelli), vedi figura 17.37

– Appoggio a pistra 17.37a


– Appoggio a rulli 17.37b
– Appoggi con rulli a settore 17.37c

• Appoggi fissi (cerniera), vedi figura 17.38

– Appoggio oscillante a contatto puntuale 17.38a


– Appoggio oscillante a contatto superficiale 17.38b
– Appoggio oscillante a contatto lineare 17.38c

Nel nostro caso si sceglie di utilizzare un appoggio oscillante a contatto lineare.


Il dispositivo di vincolo sarà collegato al piatto attraverso dei tirafondi (vedi
figura 17.39), in modo da impedire il movimento orizzontale. I tirafondi sono
previsti sia sull’appoggio fisso (cerniera) che su quello scorrevole (carrello) per
evitare sollevamenti della copertura. Per l’appoggio scorrevole, però, si realizza
per il tirafondi un foro allungato sulla piastra, in modo che il tirafondi stesso
402 Capriata

Figura 17.39: Tirafondi

Figura 17.40: Foro allungato per appoggio scorrevole


17.6 Dispositivo di vincolo 403

Figura 17.41: Semicilindro

si possa muovere, vedi figura 17.40. Il dispositivo di vincolo scelto è costituito


da un semicilindro, collegato alla piastra di base attraverso delle saldature, sul
quale poggia una piastra orizzontale che riceve gli sforzi trasmessi dalla capriata.
Si realizza, quindi, un contatto lineare tra le due componenti del vincolo. In
generale sulla piastra orizzontale agiranno uno sforzo verticale V e uno sforzo
orizzontale H, per il calcolo si utilizzano gli sforzi massimi Vmax e Hmax .

17.6.1 Calcolo del semicilindro


Per il semicilindro, vedi figura 17.41, si devono determinare il raggio interno r,
lo spessore s e la lunghezza del semicilindro l. Iniziamo con il calcolo di l ed r
partendo dalla relazione
( q
¯ = Pmax = 0.418 qE
σam V E
r ¯ 2 = 0.175
⇒ σam (17.180)
q= l V l r

dal sistema seguente


(
¯ 2 = 0.175 Vl
σam E
r ⇒ (l, r) (17.181)
l = (3 ÷ 5)d

dove

σam
¯ = 4σam (17.182)
2
E = 206000N/mm (17.183)

inoltre il valore dello sforzo V = Vmax si ottiene dall’equilibrio a traslazione


orizzontale e verticale nel nodo della condizione di carico I

Condizione di carico 1 = G + max(Qm , Qs ) (17.184)

Si dovrà controllare che


r ≥ rmin = 50mm (17.185)
se tale verifica non risultasse soddisfatta si assume

r = rmin (17.186)

Calcoliamo adesso lo spessore s utilizzando uno schema ad arco incastrato co-


me in figura 17.42. L’aliquota di H assorbita dal semicilindro dipende solo
404 Capriata

Figura 17.42: Schema ad arco incastrato

Figura 17.43: Schema ad arco incastrato

dall’attrito
H =f ·V (17.187)

essendo l’attrito molto basso, possiamo supporre che H sia totalmente assorbita
dai tirafondi, vedi figura 17.43, per cui le reazioni vincolari saranno

V0 = 0.5V

H0 = 0.459V (17.188)

M0 = 0.11 · r · V

con r in metri. Considerando la sezione di incastro, vedi figura 17.44, le tensioni

Figura 17.44: Sezione di incastro


17.6 Dispositivo di vincolo 405

Figura 17.45: Saldature interne ed esterne

Figura 17.46: Saldature solo esterne: schema ad arco appoggiato

saranno (
V0 6M0
σ= s·l + l·s2 (17.189)
τ∼
= H0
l·s

La tensione ideale è dunque


p
σid = σ 2 + 3τ 2 ≤ σamm,rid = (0.6 − 0.7)σamm (17.190)

Utilizziamo la σamm,rid perchè trascuriamo H. Possiamo predimensionare lo


spessore s nell’ipotesi che ci sia solo V0 , quindi

V0
≤ σamm,rid ⇒ s ≥ 8 ÷ 10mm (17.191)
s·l
e verificare successivamente tramite Mises. Se il semicilindro ha un raggio di
circa 5 cm ed è abbastanza lungo, sarà possibile realizzare la saldatura sia
all’interno sia all’esterno, vedi figura 17.45, corrispondente allo schema ad arco
incastrato. Se invece il raggio r è troppo piccolo, si rinuncia alla saldatura
interna e lo schema statico sarà quello ad arco appoggiato, vedi figura 17.46. e
le tensioni saranno 
V0 = 0.5V

H0 = 0.318V (17.192)

M0 = 0

Anche in questo caso per un primo predimensionamento si avrà

V0
≤ σamm,rid ⇒ s ≥ 8 ÷ 10mm (17.193)
s·l
406 Capriata

Figura 17.47: Saldature interne ed esterne: schema ad arco incastrato

e poi verificare alla Mises


(
τ=H 0
l·s
p
V0 ⇒ σid = σ 2 + 3τ 2 ≤ σamm,rid = (0.6 − 0.7)σamm (17.194)
σ = l·s
Vediamo ora la verifica delle saldature nel caso di sistema ad arco incastrato,
vedi figura 17.47. Si assume
(
a∼= 0.71Sc
⇒ a = 0.71s (17.195)
Sc = s
le tensioni saranno (
V0 M0 1
σ⊥ = 2al + s+a al
H0 (17.196)
τ⊥ = 2al
Perchè le verifiche siano soddisfatte deve aversi che
(
0.85σamm Fe360
q
I 2 2
σid = σ⊥ + τ⊥ ≤ (17.197)
0.70σamm Fe430/Fe510
(
II σamm Fe360
σid = |σ⊥ | + |τ⊥ | ≤ (17.198)
0.85σamm Fe430/Fe510
Se la saldatura è posto solo all’esterno, vedi figura 17.48, si assume ancora
(
a∼= 0.71Sc
⇒ a = 0.71s (17.199)
Sc = s
le tensioni saranno (
σ⊥ = Val0
(17.200)
τ⊥ = Hal0
Le verifiche sono uguali alle precedenti.
17.6 Dispositivo di vincolo 407

Figura 17.48: Saldature solo esterne: schema ad arco appoggiato

Potrebbero piacerti anche