Sei sulla pagina 1di 145

AVELLINO

CAMPANIA

e la sua provincia / and its province


Assessorato
al Turismo
e ai Beni Culturali
AVELLINO E LA SUA PROVINCIA
AVELLINO AND ITS PROVINCE
Regione Campania
Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali
www.incampania.com

Ente Provinciale per il Turismo di Avellino


Via Due Principati, 32/a - 83100
Infopoint: 0825 74732
www.eptavellino.it

Foto
Banca immagini Regione Campania
Ente Provinciale per il Turismo di Avellino
Gruppo Associati Pubblitaf
Avellino

AVELLINO E LA SUA PROVINCIA


AVELLINO AND ITS PROVINCE
SOMMARIO / INDEX

Nusco - panorama
7. INTRODUZIONE: IRPINIA, SORPRENDENTE TERRA!
PREFACE: IRPINIA, LAND OF SURPRISES!

11. IRPINIA: TERRA DI NATURA


IRPINIA: LAND OF NATURE

47. IRPINIA: TERRA DI COLORI, SUONI E TRADIZIONI


IRPINIA: LAND OF COLOURS, SOUNDS AND TRADITIONS
59. IRPINIA: TERRA DI FEDE
IRPINIA’S RELIGIOUS SITES

67. IRPINIA: TERRA DI ACQUE


IRPINIA’S BODIES OF WATER

95. IRPINIA: TERRA DI SAPORI


IRPINIA: A LAND OF CULINARY DELIGHTS

113. IRPINIA: LA “TERRA” DI AVELLINO


IRPINIA: THE CITY OF AVELLINO

127. INFORMAZIONI UTILI


USEFUL INFORMATION
Monte Terminio
IRPINIA: SORPRENDENTE TERRA !

IRPINIA: LAND OF SURPRISES!

Grandi potenzialità ed inaspettati attrat- Great potential and unexpected attractions


tori culturali, storici, ambientali, archeo- based on culture, history, the environment,
logici, artistici ed enogastronomici archaeology, art, and food and wine are
stanno emergendo con maggiore forza springing up in the setting of Campania’s
nel panorama della più complessiva pro- most extensive tourist offer which is to be
posta turistica campana proprio dalla found in the area of the province of Avellino:
provincia di Avellino: l’Irpinia. Irpinia.
Visitare l’Irpinia vuol dire viaggiare attra- A visit to Irpinia means travelling through a
verso una provincia fra le più belle d’Italia province that is one of the most beautiful in
e che dell’Italia conserva le migliori ca- Italy and that is home to Italy’s finest fea-
ratteristiche: i monumenti, le chiese, la tures: monuments, churches, traditional
tradizione enogastronomica ed i parchi food and wine, and natural parks.
naturali. Irpinia is the heart of Campania. The region
A meno di 30 minuti d'auto di distanza is just a thirty-minute drive from Naples
dall'aeroporto di Napoli Capodichino, con Capodichino airport and has a wide range
una interessante e variegata capacità di of accommodation facilities, delicious local
ricezione alberghiera, una ricca gastro- delicacies and Campanian excellence in the
nomia, eccellenza campana nella produ- production of three DOCG wines (Taurasi,
zione di tre vini DOCG (Taurasi, Greco di Greco di Tufo, Fiano di Avellino). Thanks to
Tufo, Fiano di Avellino), l’Irpinia è cuore its efficient road network, in just half an
della Campania. Grazie alle efficienti vie hour it is possible to reach all the other
di comunicazione, in circa mezz’ora si provinces of Campania: Benevento, Cas-
raggiungono tutte le altre province della erta, Naples and Salerno.
Campania: Benevento, Caserta, Napoli e Irpinia has been a thoroughfare between
Salerno. the Tyrrhenian Sea and the Adriatic Sea

7
L’Irpinia sin dall’antichità è stata una since ancient times. Upper Irpinia also has
terra di transito tra il Mar Tirreno ed il the advantage of sitting between the Roman
Mar Adriatico. Infatti, l’Alta Irpinia ha il roads of Via Traiana and the Regina Viarum.
privilegio di essere un territorio com- Traces of the most ancient presences can
preso tra l’Appia Traiana e la Regina still be seen today, from the prehistoric age
Viarum dei Romani. Ancora oggi sono vi- to the Samnite era, as well as those in the
sibili le tracce di antichissime frequenta- Roman and medieval times.
zioni sia di epoca preistorica che di epoca The regional capital of Irpinia is the city of
sannita, oltre che di epoca romana e Avellino, which is situated at the centre of
medioevale. a system of parks of great environmental
L’Irpinia ha come capoluogo la città di and scenic importance, thanks to their high
Avellino, che è al centro di un sistema di level of biodiversity: the park of Partenio,
Parchi Naturalistici di grande rilievo am- the park of the Picentini Mountains, set up
bientale e paesaggistico grazie ad un ele- at the beginning of this century, as well as
vato indice di biodiversità: Parco del Par- the recently established natural park of
tenio, Parco dei Monti Picentini, Pizzo Alvano – Valle Lauro.
costitutiti sin dall’inizio degli anni 2000, e This guide highlights several aspects that
il nuovo Parco Naturalistico Pizzo Al- are capable of attracting an alternative type
vano_Vallo Lauro. of tourism, whilst at the same time comple-
Questa guida tenta di mettere in evidenza menting tourism on the coast and in Nap-
alcuni aspetti che possano attirare un tu- les. The unique features of tourism in Ir-
rismo alternativo ed al tempo stesso pinia meet the increasingly widespread
complementare a quello costiero e napo- demands of travellers who are interested
letano. Le peculiarità del prodotto turi- in quality of life, excellence and authentic
stico irpino soddisfano le esigenze sem- local traditions.
pre più diffuse di un viaggiatore attento The peacefulness, tranquillity, orderliness,
alla qualità della vita, alle eccellenze ed excellent hospitality, first-rate food and
alle tipicità. wine, and the warm welcome from the hos-
La pace, la tranquillità, l’ordine, l’ottima pitable locals make this area stand out. It
ricezione, l’ottima qualità del cibo e del is a province of Italy that is still to be truly
vino, l’accoglienza di un popolo ospitale discovered: Irpinia. Land of surprises!
contraddistinguono una terra, una pro-
vincia d’Italia, tutta ancora da scoprire:
l’Irpinia. Sorprendente Terra !

8
Parco del Partenio Park of Partenio
IRPINIA: TERRA DI NATURA

IRPINIA: LAND OF NATURE

L´Irpinia negli ultimi decenni ha in parte Irpinia has partly changed in recent dec-
cambiato pelle, nonostante le contraddi- ades but, in spite of the contradictions that
zioni oggi verificabili a seguito della rico- we can see today that have been caused by
struzione post sisma e delle politiche di post-earthquake reconstruction and indu-
sviluppo industriale ad essa collegate, strial development, its age-old heart of na-
resta vivo e pulsante il suo antico cuore ture is still alive and well. Its diversity of
naturalistico, dove la diversità della vita flora, wildlife and anthropological culture
floristica, faunistica ed antropica restitui- is invaluable and unique.
sce un catalogo inestimabile di rarità ed If we look at Campania using a tool like
unicità. Google Earth, which allows us to travel the
Osservare la Campania in un tool come earth in 3D in a photographic environment,
Google Earth che ti permette di viaggiare our eye falls on a sea of green.
sulla Terra in 3d ed in ambienti fotogra- Irpinia is characterised by the presence of
fici, significa avere in un unico colpo d’oc- two regional natural parks, the park of
chio la percezione di un mare: quello di Partenio and the park of the Picentini
colore verde. Mountains (Monti Picentini), as well as a
L’Irpinia è caratterizzata dalla presenza third natural park - the natural park of
di 2 Parchi Naturalistici Regionali, il Vallo Lauro-Pizzo Alvano - that was set up
parco del Partenio ed il parco dei Monti by Regional Law no. 1 of 2007 but the exact
Picentini oltre che di un terzo parco na- perimeter of which has not yet been esta-
turalistico istituito con la Legge Regio- blished.
nale n°1 del 2007 non ancora perime- Large areas are part of the Natura 2000
trato, il parco naturalistico Vallo network, the main instrument of EU policy
Lauro-Pizzo Alvano. for the conservation of biodiversity. The
Inoltre sono molto estese le aree pae- Natura 2000 network consists of SCIs,

11
FFontanarosa
ontanarosa

AVELLINO
AVELLINO P
Parco
arco dei M
Monti
onti Picentini
Picentini
Aiello
Aiello del Sabato
Sabato
t
Parco
Parco del Partenio
Partenio
Montoro
M ontoro Inferiore
Inferiore

Parco
Parco V
Vallo
allo di Laur
Lauro

saggistiche ricadenti nella sviluppata Sites of Community Importance and in-


Rete di Natura 2000 che è il principale cludes Special Protection Areas (SPAs) for
strumento della politica dell'Unione Eu- birds.
ropea per la conservazione della biodi- Irpinia hosts 18 SCIs and 3 SPAs. There are
versità. La rete Natura 2000 è costituita also Urban Parks of Regional Interest that
da Sic, (Siti di Importanza Comunitaria) e were developed in line with Regional Law
comprende anche le Zone di Protezione 17 of 2003, and WWF nature reserves.
Speciale (ZPS) per gli uccelli. Irpinia has much to offer to tourists who
In Irpinia esistono 18 Sic e 3 ZPS. Senza enjoy being in close contact with nature.
dimenticare i Parchi Urbani di Interesse There are excursions for experts and for
Regionale istituiti nel rispetto della Legge enthusiasts, hikes to see the breathtaking
Regionale 17 del 2003, e le Oasi naturali- landscapes, cultural tours to immerse
stiche del WWF. yourself in history and art, and people can
L’offerta turistica dell’Irpinia per chi ama go trekking, cross-country skiing or down-
vivere a contatto con la natura risulta hill skiing. For those who want to enjoy
molto diversificata. Possono essere pra- nature with family and friends, there are
ticate escursioni naturalistiche per plenty of nature trails to do so on foot,
esperti o semplici appassionati, escur- mountain bike or horseback, with rest- and
sioni paesaggistiche per ammirare pano- picnic areas and special areas for bird wat-
rami mozzafiato, escursioni culturali per ching.
immergersi nella storia e nell’arte; pra-
ticare trekking, sci di fondo e sci alpino. PARTENIO REGIONAL PARK
Per chi vuole godersi la natura con la fa- In the western part of Irpinia, the SCI Par-

12
miglia e gli amici non mancano i percorsi tenio mountain ridge (in Italian: SIC Dor-
per passeggiate ecologiche a piedi, in sale dei Monti del Partenio) largely coinc-
mountain bike o a cavallo, con aree sosta ides with the perimeter of the Partenio re-
ed aree pic-nic e aree per il birdwatching. gional park, which was established in 2002
and covers a total surface area of 14,870
IL PARCO del PARTENIO hectares, including 22 municipalities, dis-
Nella parte occidentale dell’Irpinia, il Sic tributed in all of Campania’s provinces
Dorsale dei Monti del Partenio coincide except the Province of Salerno.
in larga parte con il perimetro del Parco Fifteen municipalities are located in the
del Partenio, che istituito nel 2002, ha un Apennine part of the park, including the vill-
estensione complessiva di 14.870 ettari ages of Mercogliano, Monteforte Irpino
ed interessa 22 comuni collocati in tutte and Ospedaletto d’Alpinolo. In the adjacent
le province campane con l’esclusione valley called Valle del Sabato, we find mu-
della sola provincia di Salerno. nicipalities like Pietrastornina, Sant'Angelo
Quindici i comuni irpini dislocati nella a Scala, Summonte; in Valle Caudina the
parte appenninica del parco tra cui i co- villages of San Martino Valle Caudina, Cer-
muni di Mercogliano, Monteforte Irpino e vinara and Cervinara Rotondi and in Valle
Ospedaletto d’Alpinolo e nelle valli adia- Lauro Baianese we can visit the municipa-
centi come la Valle del Sabato con i co- lities of Mugnano del Cardinale, Quadrelle,
muni di Pietrastornina, Sant’Angelo a Sirignano, Sperone, Baiano and Avella.
Scala, Summonte; la Valle Caudina, con i The mountains of Partenio are characteris-
borghi di San Martino Valle Caudina, Cer- ed by the impressive peaks of Montever-
vinara e Rotondi; il Vallo Lauro Baianese gine (1,480 metres above sea level), Monte
con i comuni di Mugnano del Cardinale, Avella (1,598 m) and Monte Ciesco Alto
Quadrelle, Sirignano, Sperone, Baiano e (1,357 m).
Avella. A variety of nature trails, a total of about
Il sistema montuoso del Partenio è carat- 110 km in Irpinia, cross the park. Many of
terizzato dalle cime imponenti di Monte- them use the international red and white
vergine (1480 mslm), Monte Avella (1598 trail markers of the Italian Alpine Club
mslm), Monte Ciesco Alto (1357 mslm). (CAI), with numbers ranging from no. 200
Il Parco presenta una varietà di sentieri to no. 232. There are three trails of the Italy
naturalistici che coprono circa 110 km in Path from no. 89 to no. 91: The Pilgrims'
Irpinia, molti segnalati secondo le indica- Trail along the Alvanella-Summonte route;
zioni internazionali dei segnavia bianco- the Trail of the Alta Via dei Monti Avella
rossi del CAI, secondo la numerazione along the Summonte-Sopra L’arenella-
che va dal n°200 al n°232. Tre le tappe Monte di Avella-Piano di Rapillo route; the
del Sentiero Italia dal n°89 al n°91: il Trail of Fonte del Mafariello along the
Sentiero dei Pellegrini lungo il percorso Piano di Rapillo-Mafariello-S.Martino Valle
Alvanella–Summonte; il Sentiero del- Caudina route.
l’Alta Via dei Monti di Avella lungo il per- Along these trails we can spot a rich variety
corso Summonte-Sopra L’arenella- of wildlife. Twelve beautiful species of am-
Monte di Avella-Piano di Rapillo; il phibians have been found in the area, in-
Sentiero della Fonte del Mafariello lungo cluding the spectacled salamander, the
il percorso Piano di Rapillo – Mafariello- fire salamander and the yellow-bellied
S.Martino Valle Caudina. toad. The most common reptiles are the
Lungo i sentieri è possibile avvistare una green lizard, the gecko, the rat snake and

13
Il Mafariello Monte Mafariello

ricca varietà di specie faunistiche. Cen- the Aesculapian snake, the symbol of phar-
site 12 specie di anfibi di grande bellezza macology.
tra cui la Salamandrina dagli occhiali, la Over 70 bird species nest in various envi-
Salamandra Pezzata e l’ulone dal ventre ronments: from rural suburban areas to
giallo. Tra i rettili il più comune è il Ra- forests, high-altitude pastures and the
marro, il Geco, il Biacco e il Saettone che mountains. Two splendid birds symbolise
è il simbolo della farmacologia. the area: the peregrine falcon and the hoo-
Nidificano oltre 70 specie di uccelli nei poe. Another of the park’s resident birds of
vari ambienti: dalle campagne periur- prey is the buzzard.
bane, alle foreste, ai prati in quota, alla Mammals are more difficult to find, but
roccia. Due splendidi uccelli sono il sim- there are many foxes, stone martens, hedge-
bolo dell’aria: l’Upupa e il Falco Pelle- hogs, weasels, moles and wild boars.
grino. Altro rapace residente nel Parco è The rare hazel dormouse and the edible
la Poiana. dormouse also inhabit the area. The wolf,
I mammiferi sono più rari da scorgere. which characterises the iconographic
Volpi, faine, ricci, donnole, talpe come i image of Irpinia, only passes through the
cinghiali sono numerosi. Più rari il Mo- Partenio.
scardino ed il Ghiro. Il Lupo, che caratte- The Partenio has one of the highest bio-
rizza l’immaginario iconografico irpino diversity ratings in Europe: more than a
utilizza il Partenio solo per spostamenti thousand plant species have been counted
di passaggio. and analysed here.
La biodiversità del Partenio presenta in- Up to 500 metres high we find oaks, flower-
dici tra i più alti d’Europa. Oltre mille en- ing ash, blackthorn, Italian buckthorn and

14
tità floristiche sono state analizzate e privet forests. The undergrowth is domina-
censite. ted by asparagus, ivy, hawthorn, dogwood
Fino a 500 metri si attraversano boschi di and cyclamen. Between 500 and 1,000 me-
Leccio, arbusti dell’Orniello, del Pru- tres, the forests are characterised by chest-
gnolo, dell’Alaterno, del Ligustro. Il sot- nut trees, widely used for timber and
tobosco è caratterizzato da asparagi, fruit. The beech, field maple, the Neapoli-
edere, biancospini, cornioli, ciclamini. Tra tan maple, willow, dogwood and yew tree
i 500 ed i 1000 metri di altitudine i boschi dominate between 1,000 and 1,400 metres.
sono caratterizzati da alberi di castagno, Several species of fern are found in open
ampiamente sfruttati per la produzione areas where light can freely penetrate. The
di legname e per i loro frutti. Oltre i 1000 clearings and meadows at higher altitudes
m. e fino a 1400 m. dominano le Faggete, offer more unexpected surprises, like the
dove oltre i Faggi si possono trovare Italian catchfly, Etna viola, heartsease, the
l’Acero riccio, l’Acero napoletano, il Sa- narcissus, the clover, as well as the Turk's
lice delle capre, il Corniolo ed il Tasso. cap lily, which is too beautiful to pass un-
Diverse le specie di Felci che si trovano noticed, and the very rare Anthemis of Par-
nelle radure dove penetra liberamente al tenio, used for the production of medicinal
luce. Le radure ed i prati in quota riser- liquor. More than 33 species of orchids
vano altre incredibili sorprese floristiche have been found in Partenio.
come il Garofano selvatico, la Viola del- Along the nature trails, we find welcoming
l’Etna, la Viola tricolore, il Narciso, il Tri- places like Acquafidia in Mercogliano and,
foglio oltre che il Giglio Martagone, at an altitude of 1,370 metres, Campo Mag-
troppo bello per passare inosservato, e la giore, a beautiful plateau with a picnic
pianta rarissima dell’Anthemis del Par- area. In just one and a half hours, nature
tenio, utilizzato per la produzione di li- trail no. 217 links Campo Maggiore to the
quori officinali. Oltre 33 le specie censite San Giovanni spring: Campo di Summonte
di Orchidee del Partenio. (or Campo di S.Giovanni), which can be
Lungo i sentieri naturalistici importanti reached from the historic centre of Sum-
aree di accoglienza come la Località Ac- monte as well.
quafidia a Mercogliano e a 1370 m. slm On the slopes of Valle Caudina, the mount-
Campo Maggiore, un suggestivo alto- ains of Teano, Pizzone and Trave del Fusco
piano con la presenza di un rifugio che are famous for the Mafariello resort, at an
funge da area ristoro e sosta. Il sentiero altitude of 700 m, and the presence of an
naturalistico n°217, in un’ora e mezza oligomineral spring. The area in Avella
collega il Campo Maggiore con la sor- near the Clanio river, the karst caves of
gente detta di San Giovanni: il Campo di Sportiglioni and Camerelle with the beaut-
Summonte (o di S.Giovanni), raggiungi- iful Cave of San Michele Arcangelo, are
bile grazie ad un sentiero ambientale well worth visiting. In the park's heart lies
anche dal centro storico di Summonte. the oasis of Montagna di Sopra, covering
Nel versante della Valle Caudina i Monti 312 hectares, between the 800-metre-high
Teano, Pizzone e Trave del Fusco sono Ciesco Bianco and the 1,590-metre-high
noti fondamentalmente per la Località Monti di Avella, both peaks of the Partenio
del Mafariello, a 700 m. slm, con la pre- massif. The main attractions of this oasis
senza di una sorgente oligominerale. In- are nature trails for trekking, a special
fine ad Avella si segnala l’area, in pros- nature route for schools with open-air
simità del Fiume Clanio, delle grotte classrooms, a mountain hut and

15
carsiche dello Sportiglioni e delle Came- a botanical garden with medicinal herbs
relle con l’affascinante Grotta di San Mi- and wild berries. There are also tables and
chele Arcangelo. Nel cuore del parco è other picnic facilities.
ricompresa l’Oasi di Montagna di Sopra, We should certainly also visit the surpri-
312 ettari tra gli 800 m.slm ed i 1590 sing architectonic and cultural beauty of
m.slm del Ciesco Bianco e dei Monti di the park's urban centres.
Avella, vette del massiccio del Partenio. In Valle Caudina, in Cervinara, we find a
Sentieri per il trekking, un percorso na- rare example of a noble palace built at the
tura attrezzato per le scuole con aula di- end of the seventeenth century: Palazzo
dattica all’aperto, un rifugio montano ed Del Balzo-Caracciolo. Following the SS 374
un orto botanico con piante aromatiche road, we reach San Martino Valle Caudina,
officinali e frutti di boschi, nonché tavoli where we can admire the impressive cas-
ed attrezzature per pic-nic sono le attra- tle of Pignatelli della Leonessa, with a
zioni dell’Oasi. medieval hamlet around it; the Palazzo Du-
Non può mancare una visita alle innume- cale (Ducal Palace), with a fishpond and
revoli e sorprendenti testimonianze ar- rare ornamental plants in its courtyard;
chitettoniche e culturali dei centri urbani and the Pinacoteca Comunale, the munici-
del Parco. pal picture gallery in the town hall.
Nella Valle Caudina a Cervinara si può Continuing on the SS 374 road, we come
ammirare un raro esempio irpino di pa- across Summonte. This hamlet houses the
lazzo marchesale realizzato alla fine del symbolic ''antenna'' of the Park: the medi-
secolo XVI, il Palazzo Del Balzo-Carac- eval round tower that is part of the an-
ciolo. Percorrendo la S.S. 374 si rag- cient castle of the Malerba family, Norman
giunge San Martino Valle Caudina dove si rulers. The castle hosts the Civic Museum
ammirano: l’imponente Castello di Pi- and the Collezione Submontis Medievalia,
gnatelli della Leonessa, intorno al quale a collection that allows visitors to relive the
si formò il borgo medievale; Palazzo Du- history and life in the castle in late-medi-
cale caratterizzato da un cortile–giardino eval times. The collection includes armour,
con peschiera e rare piante ornamentali; weapons and other objects. In the main
e la Pinacoteca Comunale, presso il Mu- square, we find the majestic Albero di Ti-
nicipio. glio (linden tree), one of Italy's monumen-
Proseguendo lungo la S.S.374 si attra- tal trees. It is around 240 years old, 34 me-
versa Summonte. Il Borgo conserva sim- tres high and its trunk has a girth of 8
bolicamente la cosiddetta “antenna” del metres.
Parco: la Torre Cilindrica Medievale, ap- Still following the SS 374 to Avellino, we arr-
partenente all’antico complesso castel- ive in Mercogliano with its ancient centre
lare dei Malerba, signori normanni. Capocastello. The Renaissance-period Do-
L’area castellare ospita il Museo Civico e gana Vecchia (customs house), near the
la Collezione Submontis Medievalia che Porta dei Santi (Port of the Saints, 17th
da al visitatore la possibilità di rivivere at- century), the church of San Pietro and San
traverso, armature, armi, oggetti, am- Paolo (12th century), the church of San
bienti, la storia e la vita del Castello in Francesco (17th century) and the church of
epoca tardomedievale. Nella Piazza prin- the SS. Concezione (17th century) in the high-
cipale del paese, imponente l’Albero di er part of Capocastello are well worth a
Tiglio, inserito fra gli alberi monumentali visit. Many artworks have been preserved,
d’Italia, di circa 240 anni di età, con fusto like the painting by Flemish artist Aert

16
Summonte - panorama

di 8 metri di circonferenza e 34 metri di from 1586 in the church of San Giovanni


altezza. (sixteenth century). Our stay in Merco-
Sempre proseguendo sulla S.S.374 verso gliano finds its artistic climax in a visit to
Avellino,si giunge a Mercogliano con il one of the absolute masterpieces from the
suo centro antico di Capocastello. L’edi- late-Baroque era in Campania, Palazzo Ab-
ficio della Dogana Vecchia di epoca rina- baziale del Loreto (abbey of Loreto), rebuilt
scimentale, in prossimità della Porta dei in its current form after the earthquake of
Santi (XII sec.), la chiesa di SS. Pietro e 1732 based on the design of the great arch-
Paolo (XII sec.), la Chiesa di San France- itect, painter and sculptor from Naples,
sco (XVII sec.) e la Chiesa della SS. Con- Antonio Vaccaro. We can visit the charming
cezione (XVII sec.) nella parte alta di Ca- and monumental octagonal courtyard-gar-
pocastello, meritano una visita anche per den, the collection of majolica vases, the
le opere d’arte custodite, come la tela del large meeting hall and the richly decorated
pittore fiammingo Aert risalente al 1586 chapel on the first floor, the Historic Ar-
conservata nella Chiesa di San Giovanni chive of Montevergine with its majolica
(XVI sec. Il soggiorno a Mercogliano ha il floor with a colourful central ornament and
suo culmine artistico nella visita ad uno fine walnut shelving, as well as the Monu-
dei capolavori assoluti di epoca tardo ba- mental Library with ancient scrolls and
rocca campana, il Palazzo Abbaziale del more than 24 Verginiani codices and 33 in-
Loreto, costruito nelle forme attuali dopo cunabula that date back to 1210.
il terremoto del 1732 su disegno del
grande architetto, pittore e scultore na-
poletano Antonio Vaccaro. Si può visitare

17
Campolaspierto

il suggestivo e monumentale cortile-giar-


dino interno a pianta ottogonale, la colle- THE PARK OF MONTI PICENTINI
zione di vasi di maioliche, il grande salone The natural park of Monti Picentini is the
delle riunioni e la Cappella riccamente largest park in Campania. It embraces 30
decorata al primo piano, l’Archivio Storico municipalities throughout the provinces of
di Montevergine con un pavimento maio- Avellino and Salerno, with a total surface
licato con un coloratissimo fregio centrale area of 63,000 hectares. The park’s rich di-
e le scaffalature pregiate in radica di noce versity of natural habitats includes the
oltre alla Biblioteca Monumentale con large SPA of Picentini and 7 Sites of Com-
pergamene antichissime e oltre 24 Codici munity Importance, namely Monte Mai
Verginiani e 33 Incunaboli datati fino al Monte Monna, Monte Terminio, Monte
1210. Tuoro, Piana del Dragone (Dragon’s Plain),
Monte Cervialto and the higher parts of the
IL PARCO dei MONTI PICENTINI Alta Valle (upper valley) of the River Ofanto,
Il parco naturalistico dei Monti Picentini as well as the rivers Tanagro and Sele. The
è il più esteso della Campania, interessa park, established in 2003, holds seventeen
30 comuni dislocati tra la provincia di municipalities within its borders: Montoro
Avellino e quella di Salerno, per una su- Superiore, Solofra, Santa Lucia di Serino,
perficie complessiva di 63.000 ettari. La S.Stefano del Sole, Serino, Sorbo Serpico,
ricca diversità di habitat naturali è testi- Volturara Irpina, Chiusano di San Dome-
moniata dalla inclusione nel perimetro nico, Montemarano, Castelvetere sul Ca-
del Parco, per la parte irpina, della lore, Lioni, Montella, Nusco, Bagnoli Ir-
estesa ZPS dei Picentini e di 7 Siti di Im- pino, Calabritto, Caposele and Senerchia.

18
portanza Comunitaria e cioè Monte Mai The park’s territory, covered by forests, by
Monte Monna, Monte Terminio, Monte the high valleys of the rivers Calore and
Tuoro, Piana del Dragone, Monte Cer- Tusciano, is divided into several massifs,
vialto e le parti alte dell’Alta Valle del- including the Cervialto, the Polveracchio
l’Ofanto e dei Fiumi Tanagro e Sele. (1,790 metres above sea level), the Acel-
Diciasette i comuni dell’avellinese inte- lica, the Mai, which reach heights of bet-
ressati dal perimetro del Parco, istituito ween 1,600 and approximately 1,800 me-
nel 2003: Montoro Superiore, Solofra, tres, and the lower Montagnone di Nusco
Santa Lucia di Serino, S.Stefano del Sole, (1,492 m). The landscape of Picentini offers
Serino, Sorbo Serpico, Volturara Irpina, tourists breathtaking mountain views,
Chiusano di San Domenico, Montema- trails and peaks that are comparable to
rano, Castelvetere sul Calore, Lioni, those in Abruzzo and Calabria. Most of the
Montella, Nusco, Bagnoli Irpino, Cala- major rivers in Campania find their origins
britto, Caposele, Senerchia. Il territorio in the Picentini mountains, including the
del parco, coperto da boschi, dalle alte Sele, the Calore, the Sabato, the Tusciano,
valli del Calore e del Tusciano si articola the Irno and the Picentino.
in vari massicci, tra i quali il Cervialto, il The Picentini mountains offer almost un-
Polveracchio (1790 m.slm), l’Acellica, il limited possibilities for hiking. Numerous
Mai, che conseguono quote tra i 1.600 ed combinations are possible, with crossings,
i circa 1.800 metri s.m., ed il meno ele- tours and even treks that take several days
vato Montagnone di Nusco (1.492 metri). to complete, stopping in villages on the
Lo scenario dei Picentini propone al turi- slopes of the mountains. There are also of
sta panorami montani, vette e sentieri course easier paths for beginners. The
comparabili a quelli abruzzesi e calabri. international CAI standard is used on more
Dai Picentini nasce la gran parte dei than 120 km of the total of 250 km of paths
maggiori fiumi campani, tra i quali il Sele, in the park in Irpinia. This standard classi-
il Calore, il Sabato, il Tusciano, l’Irno, il fies the paths with the number 100. There
Picentino. are also two national paths, nos. 86 and 87
I Monti Picentini offrono possibilità pres- of the Grand Italian Trail and numerous
soché illimitate per l’escursionismo. Nu- roads that connect the valley’s villages. All
merose combinazioni sono possibili, con these trails allow visitors to immerse them-
traversate, circuiti e anche trekking di più selves in nature. There are several different
giorni facendo tappa nei borghi che sor- types of itineraries as a result of the diffe-
gono alle pendici dei monti. Natural- rent surroundings that they pass through.
mente, non mancano i sentieri più sem- It is impossible to describe the whole
plici, facilmente percorribili anche per i dense network of trails, but it may be use-
principianti. Oltre 120 km di rete sentie- ful to mention the most important ones in
ristica sui 250 totali del Parco, in Irpinia, this guide.
segnalata secondo lo standard interna- Leg no. 86 of the Grand Italian Trail starts
zionale del CAI, secondo la numerazione from the SS (Strada Statale) road that links
che li classifica col numero 100, e con Serino to Giffoni Valle Piana, in Casa Roc-
due tappe nazionali la n°86 e la n°87 del chi. It follows the right bank of the River
Sentiero Italia, e numerose bretelle di Sabato to its source at Colle delle Finestra
collegamento con i paesi di fondovalle, (1,060 m), until it reaches the Pianoro (pla-
non fanno mancare, al visitatore luoghi teau) of Verteglia after 5 to 6 hours and a
da percorrere immersi nella natura. Per 12 km walk at 1,200 m.

19
quel che riguarda l’ambiente in cui si svi-
luppano, possiamo riconoscere diverse
tipologie di itinerari.
E’ impossibile descrivere e segnalare la
fitta rete sentieristica, ma resta utile
nella economia di questa guida indicarne
almeno dei più significativi.
La tappa n°86 del Sentiero Italia, parte
dalla Strada Statale che collega Serino
con Giffoni Valle Piana, in località Casa
Rocchi e costeggiando la destra orogra-
fica del Fiume Sabato risale fino alle sor-
genti al Colle delle Finestra (1060 m.slm),
fino a raggiungere il Pianoro di Verteglia
dopo 5/6 ore e 12 km di cammino a 1200 m.
La tappa n°87 del S.I., invece tocca le
cime di Lagariello e del Rifugio degli Uc-
celli raggiungendo vette rilevanti come
Collelungo (1620 mslm) e il Monte Ter-
minio (1806 mslm) da cui nelle belle gior-

Cascata del Varco del ciliegio


nate si ammira l’intero Golfo di Salerno
Varco del Ciliegio waterfall
fino ad Agropoli. Ripreso il cammino si
cammina sulla cresta del massiccio
montuoso fino a ridiscendere alla Grotta
del SS.Salvatore e quindi alla frazione Leg no. 87 of the Grand Italian Trail tou-
San Biagio di Serino, dopo 7 ore e 13 km. ches the peaks of Lagariello and of Rifugio
Nell’area del comune di Serino, si se- degli Uccelli (Bird Refuge) before reaching
gnalano diverse aree attrezzate e da the major peaks, Collelungo (1,620 m) and
pic-nic, in particolare l’area delimitata Monte Terminio (1,806 m). From here, on
come Parco Faunistico e caratteriz- clear days, we can admire the entire Gulf
zata dalla Cappella del Santo Giuseppe of Salerno up to Agropoli. Following the
Moscati, nativo di Santa Lucia di Serino path, we walk on the crest of the mountain
dove si conserva la sua casa natale. Il massif and start to descend to the cave of
sentiero fluviale del Sabato (n°129) il SS. Salvatore and then to the hamlet of San
cui accesso è lungo la strada statale Biagio di Serino, after 7 hours and 13 km.
n.574, è attrezzato anche per essere In the municipality of Serino, we find seve-
percorso, per il primo tratto dai disa- ral areas with facilities, also for picnics,
bili e costeggia risalendo controcor- and in particular the Parco Faunistico
rente il fiume, raggiungendo sorgenti (fauna park). The area is characterised by
e fontane rupestri come il Carpino e il the chapel of Santo Giuseppe Moscati, a
Lontro; in prossimità una estesa area native of Santa Lucia di Serino, where the
attrezzata immersa nei fitti boschi house where he was born is still standing.
della zona. The trail of the River Sabato (no. 129) can
Nel massiccio del Monte Mai Monte be accessed from the SS 574 road. The first
Monna, si segnalano i sentieri che rag- leg has been equipped for disabled people.
giungo il Pizzo di San Michele (1567 It follows the river upstream, reaching

20
m.slm), dove si trova un’antica Chiesa springs and rock fountains like the Carpino
meta di pellegrinaggio e che funge da ri- (hornbeam) and the Lontro (otter). Nearby
paro e sosta. La vetta è raggiungibile, in we find a large area with facilities, immer-
circa 5 ore, dalla città di Solofra, dove sed in the dense forests of the area.
dalla Località Scorza, area ambientale In the Monte Mai Monte Monna massif,
attrezzata per parco didattico e area pic- some trails lead to Pizzo di San Michele
nic con una sorgente si inerpica il sen- (1,567 metres above sea level), with its an-
tiero n°117, che attraversando prima cient pilgrimage church, which can be used
splendidi castagneti da frutto e poi fag- as shelter and resting place. The peak can
gete, raggiunge le parti rocciose fino al be reached in about five hours, from the
pianoro sulla cima del Monte Uovo (1417 village of Solofra. From Scorza, which is an
mslm) e poi verso sud, di nuovo tra bo- environmental educational park with a pic-
schi fin al Pizzo San Michele. nic area and a spring, trail no. 117 climbs
Anche da Aterrana, incantevole e preser- through chestnut groves followed by won-
vato borgo medievale, (frazione di Mon- derful beech woods, to reach the rocky
toro Superiore) attraverso il sentiero parts and the plateau on top of Monte Uovo
n°127, che costeggia il vallone Candelito (1,417 m) and then to the south, again
con aree di sosta in prossimità di un an- through the woods, until we reach Pizzo
tico ponte in pietra lungo l’ascesa, si rag- San Michele.
giunge il Pizzo di San Michele, dove è We can also reach Pizzo di San Michele
possibile ammirare uno dei panorami from Aterrana, a charming and well-pre-
mozzafiato dei Picentini, spaziando con la served medieval town (a hamlet of Montoro
vista dal Golfo di Salerno ai Monti Lattari, Superiore), via trail No. 127 that runs along
al Vesuvio, al Partenio, al Matese ed ai the Candelo valley with resting areas near
Monti dell’Acellica e del Terminio. an ancient stone bridge along the ascent.
Percorsi che costeggiano corsi d’acqua Here we can admire a breathtaking pano-
consentano escursioni anche senza rama of the Picentini mountains, with
troppe difficoltà e fatica, come il sentiero views ranging from the Gulf of Salerno to
dello Scorzella (n°141) a Montella, dove the Lattari mountains, Mount Vesuvius, the
si sviluppa costeggiando il Torrente fino Partenio, the Matese and the mountains of
alle sorgenti del ramo ovest per poi risa- Acellica and Terminio.
lire al Faggio Scritto e terminare al Varco Trails along waterways can be followed with-
delle Bocche (1100 mslm). D’estate si out too much effort, like the Scorzella trail
può risalire il torrente in acqua dopo aver (no. 141) in Montella, which runs along this
attraversato un ponte del periodo fascista stream to the source of its western branch,
ove si può ammirare una cascata e da before rising to Faggio Scritto and ending
dove si può iniziare il percorso fluviale in- in Varco dell Bocche (1,100 m). In summer,
dossando costume e scarponcini. we can wade through the river, entering
Nel cuore del Parco, rilevante è il Sen- the water after crossing a bridge from the
tiero n°112 che inizia nel territorio di Fascist period. Near this bridge stands a
Nusco, alla Chiesa della Madonna di Fon- waterfall from where we can begin to foll-
tigliano (753 mslm), santuario campestre ow the river upstream, wearing boots and
meta di pellegrinaggi devozionali, per ri- a bathing suit.
salire, attraverso la valle del Vento, il In the heart of the park, trail no. 112 starts
Montagnone (1490 mslm) fino al Lago La- in the territory of Nusco and leads to the
ceno, nei pressi della Sorgente Tor- church of the Madonna di Fontigliano

21
Bagnoli Irpino - lago Laceno
Bagnoli Irpino — Lake Laceno

nola (1060 mslm), sei ore di cammino per (753 m), a rural sanctuary and a pilgrimage dest-
percorrere 9 km. ination. From there it continues through
Sull’altopiano del Laceno, rilevante sta- Valle del Vento (valley of the wind), Monta-
zione sciistica invernale, è possibile pra- gnone (1,490 m) to Lake Laceno, near the
ticare escursionismo invernale con cia- Tornola spring (1,060 m), a six-hour walk
spole e sci di fondo, lungo i sentieri over a distance of 9 kilometres.
innevati. In particolare dall’altopiano, in On the plateau of Laceno, a major winter
prossimità dell’Hotel La Lucciola, parte il ski resort, we can enjoy winter hikes with
sentiero n°137 detto del Circuito del Ra- snowshoes and cross-country skis, along
yamagra; lungo la prima parte è possibile the snow-clad trails. Trail no. 137, also
affacciandosi sul Vallone Caliendo, os- known as the Circuito (circuit) of Rayama-
servare la Valle del Calore, Montella e gra, starts from the plateau near Hotel La
Bagnoli Irpino da una visuale del tutto di- Lucciola (The Firefly). During the first sec-
versa da quelle consuete da “cartolina”; tion, we overlook the Caliendo valley, the
lungo il sentiero si incontra una traversa valley of the River Calore, Montella and Ba-
che conduce alle magnifiche Grotte del gnoli Irpino, a view that is totally different
Caliendo, seconde per lunghezza in Cam- from the usual ‘picture postcard’ pano-
pania solo alle Grotte di Castel Civita in ramas. Along the path, a side-path leads to
provincia di Salerno. Il tratto oggi percor- the magnificent Caliendo caves, second in
ribile è di circa 3,5 km, e solo con attrez- length in Campania only to the caves of Ca-
zature speleologiche e accompagnati da stel Civita in the province of Salerno. Now-
guide. Le grotte scavate da un fiume sot- adays about 3.5 km of the caves are ac-
terraneo presentano diversi ambienti cessible, but only with caving equipment

22
ipogei riccamente concrezionati. and accompanied by guides. The caves
Infine sul versante orientale del Parco, have been carved by an underground river
nel comune di Calabritto merita una and boast several underground rooms with
escursione il sentiero n°156/c che con- rich concretions.
duce alla Chiesa della Madonna del And finally, in the municipality of Calabritto
Fiume. on the eastern side of the park, we should
Le escursioni lungo i sentieri naturalistici follow trail no. 156/c which leads to the
possono essere stimolate ulteriormente church of the Madonna del Fiume.
dalla presenza di importanti aree di ac- Hikes along the nature trails are further
coglienza e di sosta; su tutte le aree lo- enhanced by the presence of important vi-
calizzate sull’Altopiano del Laceno, sitor centres and rest areas in all the areas
quelle sul Monte Terminio a Piano Verte- on the Altopiano del Laceno, on Monte Ter-
glia, nel territorio di Serino ed a S.Stefano minio in Piano Verteglia, in the territory of
del Sole in località Costa dell’Angelo, a Serino and in S.Stefano del Sole near Costa
Passo della Guardia e al Pianoro della dell’Angelo, in Passo della Guardia and on
Cappella dell’Angelo. the Pianoro della Cappella dell’Angelo.
Nel Parco, nel comune di Senerchia è In the park, in the municipality of Sener-
possibile godere della natura impervia chia, we can enjoy the less accessible parts
attraversata dal Torrente Acqua Bianca of nature crossed by the River Acqua
che nella Valle delle Tavole, versante ir- Bianca (white water) which, in the Valle
pino del Monte Polveracchio, caratterizza delle Tavole (table valley), which is the Ir-
l’Oasi di Valle della Caccia. Una splendida pinian slope of Monte Polveracchio, cha-
cascata, grotte e sorgenti insieme al ra- racterises the oasis of Valle della Caccia
rissimo pino nero d’austria, autoctono, (hunting valley). Thanks to a beautiful water-
fanno dei percorsi natura e didattici at- fall, caves and springs along with the ex-
trezzati un momento di proficua immer- tremely rare Austrian black pine, which is
sione nell’ambiente naturale. Nel centro native to the area, walks along these na-
storico di Senerchia è localizzato il Cen- ture trails and educational trails offer walk-
tro Visite con l’annesso Museo del Lupo. ers a moment of true immersion in na-
Il visitatore che sceglie di immergersi ture. In the historic centre of Senerchia, we
nell’ambiente del parco è quindi accom- find the visitor centre and the adjacent
pagnato da una miriade di sfumature di Museo del Lupo (Museum of the Wolf). Vi-
colori cangianti. I colori della terra sono, sitors who choose to immerse themselves
invece, impressi negli intonaci o nelle in the park will find a myriad of shades of
pietre degli edifici che racchiudono spazi iridescent colours. The colours of the earth
urbani carichi di storia e di cultura. are etched in the plaster or the stones of
Foto d’epoca, di inizio secolo, pubbliciz- the buildings that enclose urban spaces
zavano la città di Solofra come centro tu- rich in history and culture.
ristico e di villeggiatura. Il processo di in- Photos taken early in the twentieth century
dustrializzazione dell’area ha consentito advertise the village of Solofra as a tourist
alla città irpina, di diventare polo indu- and holiday resort. Irpinia’s industrialisa-
striale conciario di primo livello in Italia, tion process has turned this town into an
oscurando la sua antica caratterizza- important centre for the Italian leather
zione, che invece è tutta evidente nei suoi tanning industry. But the village’s past still
monumenti oltre che per i suoi caratteri shines on through its monuments and its
ambientali e paesaggistici. La Collegiata environmental features and landscapes.

23
di San Michele Arcangelo è l'opera più The collegiate church of San Michele Ar-
rappresentativa dello sviluppo econo- cangelo is the truest example of the eco-
mico raggiunto dall'Università di Solofra nomic development attained by the Univer-
nel corso del XVI secolo. Capolavoro di sity of Solofra during the sixteenth century.
architettura barocca, conserva le 21 tele A masterpiece of Baroque architecture, it
della navata centrale, opera di Giovanni houses 21 paintings in its central nave,
Tommaso Guarini – padre di Francesco – painted by Giovanni Tommaso Guarini – fa-
che raffigurano gli Angeli e la Salvazione. ther of Francesco – representing Angels
La facciata della Collegiata guarda a and Salvation.
nord, prospiciente l’ampio spazio dove The facade of the collegiate church faces
sorge anche il Palazzo Orsini costruito north, overlooking the wide area where we
nella seconda metà del XVI secolo, dal- also find the Palazzo Orsini, built in the sec-
l’architetto Floro Campanile e da mae- ond half of the 16th century by architect
stranze cavesi. Esso ha un’imponente Floro Campanile and local craftsmen. It
mole, espressione dell’architettura rina- has an impressive mass, an expression of
scimentale. Crollato col sisma del 1980, Renaissance architecture. After its coll-
è stato ricostruito nelle forme originali e apse in the 1980 earthquake, it was rebuilt
dal 1993 è sede comunale. Dalla piazza in its original form and has housed the
Orsini, antistante Palazzo Ducale e la town council since 1993. From Piazza Or-
Collegiata, dopo aver visitato la Chiesa di sini, in front of the Ducal Palace and the
Santa Chiara (dall’elegante facciata ba- Collegiate Church, after a visit to the
rocca) e la Chiesa di San Rocco (XV sec.), church of Santa Chiara (with its elegant ba-
si può raggiungere un’area peculiare di roque facade) and the church of San Rocco
Solofra, che è il Rione Toppolo, un vero e (fifteenth century), we reach a special
proprio museo all’aperto di archeologia place in Solofra: Rione Toppole, a rione
industriale, oggi in declino. Il casale da (quarter of the town) that is a real outdoor
un’idea delle “apoteche da conciaria” museum of industrial archaeology, now in
dell’antica Solofra. Numerosi gli altri decline. The construction gives an idea of
beni architettonici visitabili: la Chiesa di the tanning shops of the old Solofra. There
S.Maria del Soccorso (XVI sec.), con lo are many places to visit here: the church
splendido tiglio secolare prospiciente il of Santa Maria del Soccorso (16th century),
sagrato; la Chiesa di Santa Teresa, capo- with its magnificent age-old linden tree
lavoro del settecento e che conserva il overlooking the churchyard, the church of
pavimento maiolicato originario oltre che Santa Teresa, a masterpiece of the eighte-
prestigiose tele di Francesco Solimene; enth century that has preserved its original
la Chiesa di Sant’Agata con un il ricco tiled floor, as well as prestigious paintings
soffitto che riprende, in scala più piccola of Francesco Solimena; the church of
quello della Collegiata di S.Michele, con Sant’Agata with its rich ceiling that re-
21 tele di Francesco Guarini e suoi allievi, flects, on a smaller scale, the ceiling of the
la Chiesa di San Domenico Soriano col collegiate church of San Michele, with 21
convento domenicano, del XVII sec., ed paintings by Francesco Guarini and his stu-
infine merita una visita la cinquecentesca dents; the church of San Domenico Soriano
Chiesa di Sant’Andrea Apostolo. with the Dominican convent of the seven-
Inoltrandosi nel cuore del Parco, attra- teenth century. The 16th-century church of
verso la Strada Statale dell’Ofantina bis, Sant’Andrea Apostolo is also worth visiting.
ci si sofferma a Bagnoli Irpino con la Moving to the heart of the park via SS Ofan-

24
Solofra - Collegiata di San Michele Solofra — Collegiate Church of San Michele

splendida Collegiata di Santa Maria As- tina bis, we arrive in Bagnoli Irpino with the
sunta e il seicentesco coro ligneo e poi a splendid collegiate church of Santa Maria
Montella con il Santuario di San France- Assunta and its seventeenth-century wood-
sco a Folloni, il Santuario del SS. Salva- en choir. In Montella, we find the sanctuary
tore e il Complesso monastico di Santa of San Francesco a Folloni, the sanctuary
Maria del Monte, con la splendida chiesa of SS. Salvatore and the monastery of
seicentesca dove è conservata una Pala Santa Maria del Monte, with a beautiful
duecentesca della Madonna della Neve, 17th-century church that houses a 13th-
a navata unica con presbiterio e coro set- century altarpiece of the Madonna della
tecentesco e sei altari laterali riccamente Neve, a unique nave with presbytery and an
decorati, intarsiati e scolpiti. Necessaria- eighteenth-century choir, as well as six
mente, da Montella si sale, al “Balcone richly decorated carved side altars. From
d’Irpinia”: Nusco. Montella, we can climb to the ‘balcony of
Il paese ha un bellissimo centro storico, Irpinia’: Nusco.
che non ha subito le devastazioni della ri- Nusco has a beautiful historic centre that
costruzione post-terremoto del 1980. La has not suffered the ravages of post-earth-
piazza di Sant’Amato è il cuore di Nusco. quake reconstruction in 1980. Piazza
La Cattedrale di Sant’Amato, in origine Sant'Amato forms the heart of Nusco. The
romanica, catalizza l’attenzione con la Sant'Amato cathedral, originally from the
sua imponente mole e l’altezza del cam- Roman era, attracts attention with its im-
panile in pietra che raggiunge i 33 metri. posing bulk and the height of its stone bell
Configurano lo spazio della Piazza, oltre tower that reaches 33 metres. In and
l’obelisco con la Statua del Santo Ve- around the square, we find the obelisk with

25
Nusco - monti Picentini

scovo, antiche residenze signorili ed il the statue of Santo Vescovo, ancient manor
Seminario Vescovile, realizzato nel 1760. houses and the Episcopal Seminary (Semi-
Nel suo interno un’ antica Biblioteca ricca nario Vescovile), built in 1760. Inside is an
di 10.000 volumi. La Cattedrale è uno ancient library with 10,000 books. The ca-
scrigno di opere d’arte e di inaspettate thedral is a treasure trove of art and unex-
sorprese. Del nucleo originario (XI se- pected surprises. Of its original nucleus
colo) restano tracce nella cripta roma- (11th century) we can still see traces of the
nica, che custodisce le ossa di San- Roman crypt, with the mortal remains of
t’Amato ed una scultura in argento del Sant'Amato and a silver sculpture from
settecento napoletano, il busto di Santo 18th-century Neapolitan school, the bust
Stefano; la vera sorpresa che, però, ri- of Santo Stefano. The real surprise how-
serva la cripta sono gli affreschi recente- ever is in the recently discovered frescoes
mente scoperti che raffigurano la Natività from around 1500, depicting the Nativity.
e risalgono al 1500 circa. Let us return to the SS Ofantina to reach
Ripercorrendo l’Ofantina si arriva a Lioni Lioni, a lively and modern commercial cen-
vitale centro commerciale e giovanile, tre. It was completely rebuilt after the earth-
completamente ricostruito, conservando quake of 1980, but has preserved its ori-
però l’impianto urbanistico, a seguito del ginal urban plan. Very interesting is the
terremoto del 1980. Si segnala la Chiesa church of San Rocco, with its marvellous
di San Rocco che conserva uno splendido 18th-century portal. Inside we can admire
portale settecentesco all’interno una sta- the 18th-century wooden statue of San
tua lignea del ‘700 di San Rocco. Dal lato Rocco. On the opposite side of the large
opposto della grande piazza principale main square stands the medieval stone
svetta la Torre Campanaria, medievale, in bell tower, adjacent to the church of Santa
pietra squadrata annessa alla Chiesa di Maria Assunta, which has been repeatedly
Santa Maria dell’Assunta, più volte di- destroyed by earthquakes. A long and ar-

26
strutta dai terremoti. Un lungo e laborioso duous restoration project has given it new
intervento di recupero le ha conferito dignity and splendour. From Lioni, SS
nuova dignità e splendore. Da Lioni inol- Ofantina n.7 leads to Castelvetere sul Ca-
trandosi sulla strada Statale Ofantina n.7 lore, which is worth visiting because of the
si giunge a Castelvetere sul Calore che exemplary restoration of its old centre
merita una visita perché esemplare recu- after the earthquake of 1980. Thanks to
pero e restauro di un centro storico, a se- this intervention, the historic centre of Ca-
guito del terremoto del 1980. Il comparto stelvetere has become an albergo diffuso
del centro antico di Castelvetere è diven- (a ‘scattered hotel’ comprising B&B-style
tato così un albergo diffuso. Meritano una accommodation scattered around the town
visita la Chiesa dell’Assunta, nella parte that is overseen by one manager). Worth
alta del borgo medievale e la seicentesca visiting are the church of the Assumption
Chiesa di S.Maria delle Grazie. in the higher part of the medieval hamlet,
and the seventeenth-century Baroque
IL PARCO VALLO church of Santa Maria delle Grazie.
LAURO–PIZZO ALVANO
Con la Legge Regionale n°1/2007 art. 31 THE VALLO REGIONAL PARK
c.15 è stato istituito il nuovo Parco Natu- LAURO—PIZZO ALVANO
ralistico Regionale Vallo Lauro – Pizzo The new Regional Natural Park Vallo Lauro
Alvano, che ha come elementi ambientali - Pizzo Alvano was founded with Regional
fondativi i Sic di Monti di Lauro e Pietra Law no. 1/2007, art. 31, c.15 and is based
Maula. Il parco, interessa comuni della on the SCIs (Sites of Community Impor-
provincia di Napoli, Salerno e di Avellino. tance) of Monti di Lauro and Pietra Maula.
Le aree relative ai SIC di Pietra Maula e The park embraces municipalities in the
dei Monti di Lauro, sono ricomprese geo- provinces of Naples, Salerno and Avellino.
graficamente nell’intero massiccio dei The SCIs of Monti di Lauro and Pietra
Monti di Avella-Partenio-Pizzo d’Alvano. Maula are geographically part of the whole
I comuni di riferimento nei cui territori si Avella-Partenio-Pizzo d’Alvano mountain
rintraccia la fitta rete di sentieri che per- massif. The most important municipalities
mettono di esplorare le qualità naturali- on the network of nature trails through the
stiche di Pietra Maula e dei Monti di beautiful Pietra Maula and the Lauro
Lauro, sono Marzano, Pago Vallo di mountains are Marzano, Pago Vallo di
Lauro, Taurano, Lauro, Moschiano, Quin- Lauro, Taurano, Lauro, Moschiano, Quin-
dici e Domicella che coincidono con la dici and Domicella, all of which are in the
Valle di Lauro. Sui versanti dei monti co- Lauro valley. On the slopes of the mount-
stituenti i siti di interesse comunitario, ains that form the Sites of Community Int-
opposti a quelli della Valle di Lauro, sor- erest, on the opposite side of the Lauro
gono, a settentrione del Sic Pietra Maula, valley, to the north of the SCI of Pietra
i comuni di Baiano e Monteforte Irpino, Maula, lie the municipalities of Baiano and
mentre sul versante orientale del Sic Monteforte Irpino. On the eastern side of
Monte di Lauro, Forino e Montoro Infe- the Monte di Lauro SCI we find Forino and
riore. Montoro Inferiore.
Le aree montuose, oggi perimetrate nei The mountainous areas, nowadays within
Sic e in futuro parte integrante della pe- the SCIs and set to become an integral part
rimetrazione del Parco, presentano com- of the park, present a variety of nature
plessivamente una varietà di sentieri na- trails that cover about 50 km. They use the

27
turalistici che coprono circa 50 km, se- international CAI trail markers that classify
gnalati secondo le indicazioni internazio- them with the number 400.
nali del CAI, tali da permetterne la frui- The SCI of Monti di Lauro covers 7,040 hec-
zione con un certo orientamento, tares at an average altitude of 850 metres,
secondo la numerazione che li classifica ranging from a minimum of 450 metres to
col numero 400. a maximum of 1,133 metres above sea
Il Sic di Monti di Lauro, ha una esten- level, coinciding with Pizzo d’Alvano.
sione pari a 7040 ettari ed un altitudine The summit of Monte Sant'Angelo (762 m)
media di 850 m.slm, oscillando dalla in the western part of the area and Monte
quota minima di 450 m.s.l.m. a quella Salto (957 m) in the eastern part, are spec-
max di 1133 m.s.l.m coincidente con il tacular landscapes. The relationship bet-
Pizzo d’Alvano. ween the plateau of Campania and the lime-
Di grande interesse paesaggistico sono stone mountain ranges of Monti di Lauro is
la vetta del monte Sant’Angelo (762 slm) interesting from an orographic point of
nella parte occidentale dell’area e Monte view.
Salto (957 slm) per quella orientale. Da The SCI of Pietra Maula (Taurano, Visciano)
un punto di vista orografico è peculiare il has a surface area of 3,526 hectares and
rapporto tra la cosiddetta pianura cam- an average altitude of 800 metres, ranging
pana ed i rilievi calcarei che caratteriz- between 300 and 1,106 metres above sea
zano i Monti di Lauro. level, coinciding with the peaks of Monte
Il Sic Pietra Maula (Taurano, Visciano), ha Faito (1,094 m) and Monte Pizzone (1,106
una estensione pari a 3526 ettari ed un m). To the east, toward the plateau of Cam-
altitudine media di 800 m.slm, oscillando pania, Monte Donico (634 m) and Monte Ar-
dalla quota minima di 300 m.slm a quella ciano (757 m) stand out.
max di 1106 m.slm coincidente con le Another beautiful landscape is formed by
vette del Monte Faito (1094) e di Monte the Pietra Maula mountain ridge, a lime-
Pizzone (1106). A oriente, verso la pia- stone relief with steep slopes. There is a
nura campana sono rilevante il Monte noticeable difference in climate between
Donico (634 m.slm) e Monte Arciano (757 its northern side (wet) and southern side
m.slm). (dry). The Pietra Maula ridge offers a per-
Di grande interesse paesaggistico è il co- fect view on the peaks of the SCI of Monti
stone di Pietra Maula, rilievo calcareo Lauro, with its slopes richly scattered with
con ripidi versanti con clima diversificato hazelnut trees. On the other side we have
tra il versante settentrionale (umido) e a fascinating view to the slopes of Mount
quello meridionale (secco). Il costone di Vesuvius. The crest of the Pietra Maula
Pietra Maula è luogo ideale per percepire ridge, with its hazel groves, is one of the
in rapporto visivo diretto i monti del SIC characteristics of this area.
di Monti di Lauro, con le pendici ricca- The SCIs of Pietra Maula and Monti di
mente coltivate a nocciole, e dal lato op- Lauro are home to numerous species of
posto, affascina la veduta delle pendici flora. Walking through the dense network
del Vesuvio. Il crinale del costone di Pie- of mountain trails, we find many species
tra Maula, con i suoi noccioleti, rappre- that only live in the southern Apennines,
senta una delle caratteristiche peculiari which makes these two sites even more
dell’area di interesse. valuable in terms of natural heritage. At al-
Di grande interesse naturalistico sono le titudes between 400 and 1,000 metres, the
numerose specie floristiche che possono most common tree is the chestnut, follow-

28
Monte Salto

essere osservate attraversando l’area dei ed by the beech and various types of oak
SIC di Pietra Maula e Monti di Lauro. Per- trees: holm oak, Turkey oak and downy
correndo la fitta rete dei sentieri montani oak. Here we also find silver fir, larch, ju-
si riscontrano, infatti, diverse specie niper, mountain elm, and several varieties
esclusive dell’Appennino meridionale, of maple, particularly sycamore maple
che favoriscono il prezioso patrimonio (acer pseudoplatanus) and Neapolitan
naturale posseduto dai due siti di impor- maple (acer opalus neapolitanum), which
tanza comunitaria. Nella fascia altime- are native to the Campanian Apennines.
trica compresa fra i 400 e i 1.000 metri The undergrowth is dominated by grasses,
l’albero più diffuso è il castagno, seguono buttercups and orchids. At lower altitudes
il faggio, la quercia, nelle sue numerose we find hazelnuts, walnuts, olives, as well
varietà: leccio, cerro, roverella. Presenti as vineyards. As well as being an attractive
anche l’abete bianco, il larice, il ginepro feature, mushrooms grow abundantly in
ed inoltre l’olmo montano, l’acero, nelle the area.
diverse varietà, con particolare riferi- Rich and varied fauna thrives in the vege-
mento all’acero di monte e all’acero na- tation of the sites of Pietra Maula and
poletano una specie esclusiva dell’Ap- Monti di Lauro. Many animal species are
pennino campano. Nel sottobosco found exclusively in protected quiet places,
predominano le graminacee, insieme a far away from populated areas. There are
ranuncolacee ed orchidacee. Alle quote several bird species, including the rare
più basse si riscontrano invece colture golden eagle, buzzard, goshawk, red wood-
particolari come frutteti di nocciole, noci pecker and black woodpecker, hoopoe, and
ed olive, oltre che vigneti. I funghi, sono the fastest bird in the world: the pere-

29
Quindici - inserto di prato Quindici — grassy woodland

una specificità dell’area, oltre che ele- grine falcon. The area is also home to
menti attrattivi. many uncommon amphibians, including
Nell’ambiente floristico e vegetazionale the spectacled salamander and the fire sa-
dei Siti di Pietra Maula e Monti di Lauro, lamander.
prospera una fauna ricca e molto varie- The courtship behaviour of the wild rat is
gata. Molte specie animali si riscontrano often seen in the area.
in modo esclusivo in luoghi protetti, si- The scent of herbs, flowers, nuts and mush-
lenziosi e lontani dai centri abitati. Nu- rooms makes hiking on the trails a plea-
merose sono le specie di volatili avvista- sant experience.
bili, fra cui la rarissima aquila reale, la Trail no. 401 from Quindici (in Mulini) to
poiana, l’astore, il picchio rosso e il pic- Pizzo d’Alvano allows hikers to reach the
chio nero, l’upupa, e il più veloce dei vo- plateau of Costa di Prato near the Fattoria
latili: il falco pellegrino. Tra gli anfibi Fioravanti, in a 3-hour walk.
sono molte le specie poco comuni pre- Another noteworthy excursion can be
senti, fra cui la salamandrina dagli oc- made on the following paths no. 406 and
chiali e l’ululone a ventre giallo. 411 from the hamlet of Figlioli di Montoro
Non è difficile assistere al corteggia- Inferiore to Monte Salto at an altitude of
mento del ratto selvatico. 957 m. On the way, we come across the
Il profumo di erbe aromatiche, fiori, noc- church of San Cipriano with a fresco of the
ciole e funghi rende piacevoli le escur- saint.
sioni sui sentieri. In Taurano, in the square in front of the
Il sentiero classificato con il n°401, che sanctuary of the Madonna dell’Arco, begins
da Quindici in località dei Mulini, prima di trail no. 413. This trail follows the crest to

30
Pago del Vallo di Lauro - chiesa di S.M. dei Carpinelli: affresco
Pago del Vallo di Lauro — Church of Santa Maria dei Carpinelli: fresco

raggiungere il Pizzo d’Alvano, consente the rest area on the Pietra Maula ridge,
di raggiungere in tre ore di cammino l’al- and then continues to the Selva (forest) of
topiano di Costa di Prato nei pressi della Puzzillo.
Fattoria Fioravanti. Apart from an unexpected variety of na-
Altra escursione sentieristica degna di ture, the area also has artistic monuments
nota è quella che dalla frazione Figlioli di to offer.
Montoro Inferiore raggiunge attraverso i In Vallo di Lauro, it is possible to discover
sentieri n°406 e 411 il Monte Salto a 957 true masterpieces of Byzantine art. In Pago
mslm, potendo sostare lungo il cammino del Vallo di Lauro, we have to visit the
nei pressi della Chiesa di San Cipriano lower church of S. Maria dei Carpinelli,
con un affresco del santo. also known as the ‘Assunta’ in the area of
A Taurano, dal piazzale antistante il San- Pernosano. The medieval church houses
tuario della Madonna dell’Arco, inizia il the Byzantine fresco that celebrates the
sentiero n°413, che seguendo la linea di three Saints-Bishops of the Nolana Dio-
cresta raggiunge l’area di sosta sul co- cese: San Paulino, San Felice and San
stone di Pietra Maula per poi proseguire Massimo. It is the oldest iconography of the
fino alla Selva del Puzzillo. three pastors of the diocese Nolana and is
Insieme agli aspetti naturalistici inaspet- the first to offer an image of San Felice the
tati sono i monumenti artistici. martyr.
Nel Vallo di Lauro è possibile scoprire dei Worth visiting in Quindici are the church of
veri e propri capolavori dell’arte bizan- S. Aniello (9th-19th centuries) in Casa
tina. A Pago del Vallo di Lauro è imperdi- Manzi, and the Museo di arte sacra o pa-
bile la Chiesa inferiore di S.Maria dei Car- rocchiale. This museum of sacred or paro-

31
pinelli, detta anche dell’Assunta in loca-
lità Pernosano.
Nella chiesetta medievale è l’affresco bi-
zantino che celebra i tre Santi-Vescovi
della Diocesi Nolana: S. Paolino, S.Felice
e S.Massimo; la più antica iconografia dei
tre Pastori della Chiesa Nolana ed è la
prima ad offrire un’immagine di S. Felice
martire.
A Quindici sono da visitare La Chiesa di
S.Aniello (IX –XIX sec.), in località Casa-
Manzi, e il Museo di arte sacra o parroc- Lauro - il Castello
chiale. Il museo sorge nei locali sotto il Lauro — the Castle
campanile e nell’ipogeo della Chiesa
della Madonna delle Grazie databile al XV chial art is located on the premises below
sec.; conserva una maestosa tela del Co- the bell tower and in the hypogeum of the
senza di 22x11 m., del 1749 che riveste church of the Madonna delle Grazie, dating
per intero il soffitto della navata centrale. back to the fifteenth century. It houses a
Possono visitarsi anche il Santuario di majestic painting by Cosenza, 22x11 me-
S.Teodoro (XIV -XV secolo) e la Chiesa di tres and painted in 1749, which covers the
S.Lucia. entire ceiling of the nave. We should also
Grande impressione, offre la visita al co- visit the sanctuary of San Teodoro (14th-
mune di Lauro, raggiungibile da Quindici 15th century) and the church of Santa
attraverso la strada Provinciale, borgo Lucia.
artistico-monumentale di antica origine. A visit to the municipality of Lauro, an arti-
Da Visitare: il Castello Lancellotti, di ori- stic and monumental hamlet of ancient
gine longobarda-normanna, incendiato origin, which can be reached from Quindici
dei francesi nel 1799. L'edificio fu rico- via the provincial road, is very impressive.
struito nel 1872 dal principe Filippo Mas- Here we should visit the Lancellotti castle,
simo Lancellotti, e si presenta in uno stile of Lombard-Norman origin, burned down
architettonico composito gotico, rinasci- by the French in 1799. It was rebuilt in 1872
mentale, neoclassico, barocco, tipico del- by Prince Filippo Massimo Lancellotti in a
l’eclettismo dell’epoca. composite architectural style of Gothic,
Via Terra, strada ricca di elementi archi- Renaissance, Neoclassical, Baroque,
tettonici databili tra il XI ed il XII secolo, which was typical of the eclecticism of the
si snoda a ridosso della cinta muraria period.
alla base del Castello Lancellotti. La Via Terra, a street full of architectural ele-
Piazza ad ovest di Via Terra è stata pro- ments dating from the eleventh and twelfth
gettata dall’architetto contemporaneo century, winds below the walls of the Lan-
Francesco Venezia. cellotti castle. The square to the west of Via
Palazzo Pignatelli,( XVI sec.) che è fa- Terra was designed by the contemporary
moso per le sue “grottesche” di tipo va- architect Francesco Venezia.
sariano. L'edifico è sede di due musei: Palazzo Pignatelli (16th century), which is
Museo delle Esplorazioni Polari, con- famous for its Vasari-style grotesques. The
serva i reperti ed i cimeli delle esplora- building is home to two museums: the Mus-
zioni (1926/1928) aeree sul Polo Nord del eum of Polar Explorations, which pre-

32
Lauro - un’opera del museo dell’Arte Naiff Lauro — A piece of artwork from the Museum of Naive Art

generale Umberto Nobile, nativo di serves the remains and relics of the North
Lauro; e il Museo dell’Arte Naif, è uno dei Pole expedition (1926/1928) made by Gene-
più importanti musei italiani che ospita ral Umberto Nobile, a native of Lauro; and
pittori “naif”. Palazzo dei Tufi (XVI sec.) di the Museum of Naive Art, one of the most
grande semplicità, è l'esempio più inte- important Italian museums that houses
gro di architettura rinascimentale in ‘naïve’ masters. The very simple Palazzo
Campania. La Torre Civica (XIII – XIX sec dei Tufi (sixteenth century) is the most in-
–XX sec.) fu completamente ricostruita tact example of Renaissance architecture
durante la metà dell'Ottocento ed ancora in Campania. The Civic Tower (Torre Civica,
dopo il sisma del 1980. Arco o porta di 18th, 19th and 20th centuries) was com-
Fellino (XVII sec.), fu restaurata e corre- pletely rebuilt during the mid-19th century
data di orologio nel 1789. and again after the 1980 earthquake. The
Chiesa di Santa Maria della Pietà, (XVI – arch or gate of Fellino (seventeenth cent-
XVII sec.) con il frammentato ciclo di af- ury) was restored and fitted with a clock in 1789.
freschi rinvenuti nell’ipogeo, databili al The church of Santa Maria della Pietà (16th
XV sec. che rappresentano con ardita na- - 17th century) conserves a fragmented se-
turalezza il Cristo nella sua piena nudità. ries of frescoes found in the hypogeum, dat-
Marzano di Nola è noto per il Santuario ing from the fifteenth century, which depict
della Madonna dell'Abbondanza (XV - a fully naked Christ in a daringly natural
XVIII sec.) al cui interno si conservano way.
preziosi affreschi del Verzichelli e un par- Marzano di Nola is famous for its sanc-
ticolare coro ligneo con preziosi intagli di tuary of the Madonna dell'Abbondanza (Our
artigiani napoletani. La "Torre Martiani" Lady of Abundance, 15th-18th century).
risalente al XIV sec. simbolo architetto- Inside precious frescoes by Verzichelli are

33
nico del Vallo Lauro. Da Marzano percor- preserved, and a special wooden choir with
rendo la S.S. 403 detta di Santa Cristina, fine carvings by Neapolitan artisans. The
che si inerpica tra i monti, si giunge a Fo- Martiani tower dates from the 14th century
rino. and is the architectural symbol of Vallo
Paese di origine longobarda, il primo in- Lauro. From Marzano, along the SS 403
sediamento della comunità che diede ori- road called Santa Cristina, which winds
gine alla struttura urbana di Forino si through the mountains, we arrive in
ebbe sul luogo della Collina di San Ni- Forino.
cola, il borgo Castello, che ancora oggi è An area with Lombard origins, the first
perfettamente preservato nella struttura settlement that gave rise to the urban
architettonica. Forino presenta la pecu- structure of Forino was built on the Collina
liarità di svilupparsi dal punto di vista ur- (hill) of San Nicola: the hamlet of Castello,
banistico in diversi casali: Petruro, Celzi, which is still perfectly preserved in its arch-
Castello, Forino, CasaldiCreta, Casale itectural structure. Forino has gone
della Palazza, e Casaldamato. Il capo- through a peculiar development into seve-
luogo Forino è caratterizzato dalla pre- ral hamlets (casali): Petruro, Celzi, Ca-
senza, unica in Irpinia, di una serie di Ville stello, Forino, CasaldiCreta, Casale della
e Palazzi gentilizi con magnifici giardini Palazzo and Casaldamato. The main town
ornamentali. La Villa comunale è l’unico of Forino houses a number of noble pal-
giardino fruibile completamente. Forino aces and villas with magnificent ornamental
è una continua scoperta di monumenti, gardens, which are unique in Irpinia. The
edifici, ambienti naturalistici; i più rile- Villa comunale (town gardens) is the only
vanti: Santuario di S. Nicola, Chiesa della fully accessible garden. Forino offers a
SS. Annunziata, Chiesa di S. Stefano, range of monuments, buildings and natu-
Chiesa del Rosario, Palazzo Caracciolo, ral settings. The most important are: the
Castello medievale, Castelletto dei Pa- sanctuary of San Nicola, the church of SS.
rise. Annunziata, the church of Santo Stefano,
Il tiglio di San Michele Arcangelo a Pe- the Rosario Church, Palazzo Caracciolo,
truro e il platano di largo Ponte, sono an- the medieval castle and Castelletto dei Pa-
noverati tra gli alberi secolari della Cam- rise.
pania. Nel centro antico di Forino The linden tree of San Michele Arcangelo
numerosi portali in pietra dove è scolpito in Petruro and the plane tree of Largo
un fiore, che secondo l’usanza in voga nel Ponte are amongst the most ancient trees
periodo aragonese indicava la costitu- in Campania. In the old centre of Forino,
zione di una nuova famiglia. we find many stone portals with a flower
carved into them, which according to the
customs that were in vogue in the Arago-
I PARCHI URBANI nese period, indicated the constitution of a
di INTERESSE REGIONALE new family.
In Irpinia sono stati riconosciuti di inte-
resse regionale tre nuovi parchi urbani:
Il Parco Panorami di Frigento, (2007), il THE URBAN PARKS
Parco Materdomini di Aiello del Sabato of REGIONAL IMPORTANCE
(2007), il Parco dell’Angelo nel comune di In Irpinia, three new urban parks have
Montoro Inferiore (2009). been recognised as sites of regional im-
Il parco “Panorami Frigento” comprende portance: Parco Panorami di Frigento

34
Aiello - Parco urbano Aiello — urban park

il centro storico del paese ufitano, uno dei (2007), Parco Materdomini di Aiello del Sa-
meglio conservati dell’Irpinia, con la pre- bato (2007), Parco dell’Angelo in the muni-
senza dei giardini pensili all’interno dei cipality of Montoro Inferiore (2009).
palazzi storici settecenteschi, e la zona The park called Panorami Frigento in-
boschiva, in cui spicca un castagneto de- cludes the old centre of Frigento, one of
gradante verso Sturno. Una della strade the best preserved in Irpinia, with hanging
panoramiche più significative dell’intera gardens inside the historic eighteenth-
Irpinia, Via Limiti è tappa d’obbligo. Mo- century buildings and a wooded area with
numento simbolo, invece è la cattedrale: a chestnut grove sloping towards Sturno.
di eccellente fattura la tela del soffitto di- A visit to one of the most significant scenic
pinta da Antonio Vecchione da Nola nel roads in the whole of Irpinia, Via Limiti, is
XVIII sec. a must. The cathedral is a monumental
Il Parco Materdomini di Aiello del Sabato, symbol: its ceiling painted by Antonio
interessa una vasta area boschiva, ai Vecchione of Nola in the eighteenth century
confini col comune di Solofra. Il parco ur- is an example of excellent craftsmanship.
bano è caratterizzato da notevoli emer- The Materdomini di Aiello del Sabato park
genze ambientali, come fitti boschi co- covers a large wooded area, on the borders
munali, che hanno un’estensione di circa of the municipality of Solofra. The urban
25 ettari. Nell’ambito di tale contesto na- park contains important environmental
turale si colloca la “Base Logistica Scout” sites, including 25 hectares of dense woods
più importante della Campania; le sor- that can be accessed by the public. Camp-
genti naturali denominate “Acqua ‘o ania’s most important ‘Scouts’ Logistics
lupo”, “Acqua ‘a vipera”, “Acqua ‘o ru- Base’ is situated in this natural setting.
viezzo” con i relativi ruscelli, che costitui- Here we also find the natural springs

35
scono un punto di richiamo naturale per known as ‘Acqua ‘o lupo, ‘Acqua ‘a vipera’,
la frequentazione turistica; una rete sen- ‘Acqua ‘o ruviezzo’, which are real tourist
tieristica che ben si presta a sport di tipo attractions. A network of trails, well-suited
naturalistico (quali corsa campestre, for cross country, mountain biking, nature
mountain bike) ed attività turistico am- hikes and wildlife spotting, crosses the
bientali di tipo leggero (escursioni natu- park. The urban park covers a total area of
ralistiche, osservazione della fauna lo- around 75 hectares of woodland. Another
cale e della macchia autoctona). Nel area of about 12,000 square metres near
complesso il parco urbano interessa the hamlet of San Felice Tavernola coin-
un’area boschiva di circa 75 ettari e cides with the historic garden of Villa Pre-
un’ulteriore area di circa 12000 mq nei ziosi and the major portion of the historic
pressi della frazione denominata Taver- garden of Villa Lina, in San Raffaele, inclu-
nola San Felice coincidente con il Giar- ding the ‘rural’ church of San Raffaele.
dino storico di Villa Preziosi e la parte più The Park of the Angelo di Montoro Inferiore
rilevante del giardino storico di Villa Lina, offers a wide variety of natural, historical
in località San Raffaele compreso la and archaeological features. The hills, the
Chiesa “rurale” detta proprio di San Raf- slopes of Monte Romola, which surround
faele. and enclose the Piana Agricola (agricultu-
Il Parco dell’Angelo di Montoro Inferiore, ral plain) of Montorese, offer various trails
offre una molteplicità di aspetti naturali- immersed in chestnut or hazelnut woods,
stici e storico-archeologici. Le colline, depending on the altitude. The archaeolo-
pendici del Monte Romola, che contor- gical site of the Lombard Pantaleone castle
nano e confinano la Piana Agricola del and the cave of San Michele Arcangelo,
Montorese, offrono diversi sentieri im- with its many stalactites and stalagmites,
mersi tra castagneti e nocelleti, a se- make a visit even more interesting. We can
condo delle quote altimetriche. L’area also make excursions along the River
archeologica del Castello longobardo Lasbo.
Pantaleone, così come, la Grotta di S. Mi- The urban structure of Montoro Inferiore is
chele Arcangelo sita presso Preturo, con divided into 8 hamlets: Piazza di Pandola,
moltissime stalattiti e stalagmiti che Misciano, Piano, Preturo, Borgo, San Fe-
pendono dalla volta della grotta rappre- lice, San Bartolomeo and Figlioli. The ham-
sentano singolarità che favoriscono la lets offer a range of monuments, buildings
curiosità della visita. Possibili anche and natural environments, for example:
escursioni fluviali nei pressi del torrente the castle, Palazzo Municipale (town hall),
Lasbo. which previously housed an Augustinian
La struttura urbana di Montoro Inferiore monastery, the church of San Nicola da To-
è divisa in 8 frazioni: Piazza di Pandola, lentino, the sanctuary of San Cipriano of
Misciano, Piano, Preturo, Borgo, San Fe- Lombard-Norman origins, the Maria SS. Di
lice, San Bartolomeo, Figlioli. Il com- Costantinopoli church, the church of the
plesso dei centri urbani che compongono Santissima Annunziata, the sanctuary of
il comune fornisce una continua scoperta San Pantaleone, the church of the Corpo di
di monumenti, edifici, ambienti naturali- Cristo, the church of the Madonna del Car-
stici : qui si citano solo i più rilevanti Ca- melo.
stello, Palazzo Municipale ex convento THE OTHER PROTECTED AREA.
Agostiniano, Chiesa S. Nicola da Tolen- SITES of COMMUNITY IMPORTANCE
tino, Santuario di S. Cipriano di origine The Campania region’s biodiversity is

36
longobarda-normanna, Chiesa Maria SS. among the highest in Europe. The region is
Di Costantinopoli, Chiesa della Santis- also one of the most interesting in terms of
sima Annunziata, Santuario di San Panta- natural landscape. To preserve this wealth,
leone, Chiesa del Corpo di Cristo, Chiesa large systems of national and regional
della Madonna del Carmelo. parks have been created, and European re-
gulations on important nature, landscapes
LE ALTRE AREE PROTETTE. and environmental sites have been imple-
I SITI di IMPORTANZA COMUNITARIA mented. In the eastern part of Irpinia, 6
La Campania è tra le regioni a più alta Sites of Community Importance have been
biodiversità in Europa e una delle più in- identified, part of the Natura 2000 network.
teressanti dal punto di vista naturalistico This part, which borders with Basilicata
e paesaggistico. La salvaguardia e la pro- and Puglia, hosts a total of 8,000 hectares
mozione di tali realtà passa non solo at- of varied woodland: beech woods, copses
traverso la costituzione dei grandi si- with ilex woods, downy oaks and chestnuts.
stemi di parchi nazionali e regionali, ma In the area of Macchia Mefite, we can find
anche grazie a forme di tutela individuate a rare variety of broom tree. The area’s to-
da normative comunitarie in relazione a pography and vegetation are closely inte-
vere e proprie emergenze ambientali, grated with its system of watercourses: the
paesaggistiche e naturalistiche. Nella rivers Ofanto, Osento, Fredane, Orata, Ufita
parte orientale dell’Irpinia, sono indivi- and the connected lakes.
duati ben sei Siti di Importanza Comuni- The physiographic system is divided into
taria appartenenti alla Rete Natura 2000. complex morphological and hydrographi-
Nel merito dell’assetto morfologico, na- cal systems, with dominant elements like
turalistico-ambientale e vegetazionale the River Ofanto valley, running from east
del territorio irpino posto ad Oriente, con- to west and the Apennine ridge, with a si-
finante con la Basilicata e la Puglia, è milar pattern. The ridge functions like a
presente un insieme di boschi per una large watershed at an altitude of around
estensione di 8.000 ettari, tutti di estremo 700 metres, with three high peaks at about
interesse e varietà: boschi di faggio, bo- 1,000 m. (Monte Cerreto, Monte Mattina
schi cedui caratterizzati da lecci, rove- and Monte Toppo).
relle e castagni, la singolare Macchia The Sites of Community Interest that form
Mefite che presenta una rara varietà di the environmental structure of this part of
ginestra. Il sistema orografico e vegeta- Irpinia follow.
zionale è strettamente integrato a quello The High Ofanto Valley (590 hectares, 600
dei corsi d’acqua, che connotano situa- metres above sea level), a wide valley of
zioni di grande interesse ambientale: i the Apennines, characterised by lush vege-
fiumi Ofanto, Osento, Fredane, Orata, tation of grasslands and deciduous forests,
Ufita, con i laghi ad essi collegati. situated in the municipalities of Lioni and
Il sistema orografico si articola su com- S. Angelo dei Lombardi, as well as Nusco.
plessi sistemi morfologici e idrografici, The valley is home to bird species like the
con elementi dominanti come la valle del water rail and the red kite. Lake Conza
fiume Ofanto, con andamento est-ovest e della Campania (1,214 hectares, 450 me-
la cresta appenninica, con andamento si- tres above sea level) partly covers the mu-
mile e con la funzione di grande spartiac- nicipality of Cairano and the lake is part of
que attestato sui 700 m., con tre grandi a large alluvial plain that includes the res-
cime a circa 1000 m. (Monte Cerreto, ervoir behind the dam on the River Ofanto.

37
Monte Mattina e Monte Toppo). The oakwood called the Querceta dell'In-
I Siti di Interesse Comunitario che co- coronata (1,362 hectares, 700 metres
struiscono la struttura ambientale di above sea level) in the municipalities of S.
quest’area dell’Irpinia sono: Angelo dei Lombardi, Torella dei Lom-
l’Alta Valle dell’Ofanto (590 ettari, 600 bardi, and Nusco, stands on a small Apen-
m.slm), un’ampia vallata appenninica, nine ridge in the vicinity of the origins of
caratterizzata da una ricca vegetazione the river Ofanto. The dominant vegetation
formata in prevalenza da praterie e bo- consists of mixed forests, with beech, oak,
schi caducifoglie, sita nei comuni di Lioni poplar and holly trees, inhabited by bird
e S. Angelo dei Lombardi, oltre che di species like the woodlark and the turtle-
Nusco; dal punto di vista faunistico è ri- dove. The gently sloping woods of Guardia
levante la presenza di uccelli come il por- dei Lombardi and Andretta (2,919 hectares,
ciglione e il nibbio reale; Il lago di Conza 750 metres above sea level) are also part
della Campania (1214 ha, 450 m.slm), in of the municipalities of S. Angelo dei Lom-
parte ricadente anche nel comune di Cai- bardi and Morra de Sanctis. Here the vege-
rano, sito in un ampio pianoro alluvionale tation consists of mixed forest, dominated
nel quale insiste il bacino artificiale otte- by the following species: Turkey oak, holm
nuto dallo sbarramento del fiume Ofanto; oak, chestnut, holly and downy oak. The
la Querceta dell’Incoronata (1362 ha, 700 grey partridge and red kite live in these for-
m.slm), nei comuni di S. Angelo dei Lom- ests. The forest of Zampaglione (9,514
bardi, Torella dei Lombardi, e di Nusco, hectares, 700 m) in Calitri and Aquilonia
si colloca su un modesto rilievo appenni- stands on a broad clayey mountainside of
nico posto in prossimità delle sorgenti a small tributary of the River Ofanto. The
del fiume Ofanto. La vegetazione preva- dominating vegetation in this area consists
lente è costituita da foresta mista, con le of beech, chestnut, holm oak and holly.
specie ricorrenti del faggio, del leccio, del Lake San Pietro-Aquilaverde (604 hect-
pioppo, dell’agrifoglio, dal punto di vista ares, 400 m) is an artificial lake on the River
faunistico è rilevante la presenza di uc- Osento, the left tributary of the Ofanto. The
celli come la tottavilla e la tortora; i Bo- lake is situated in the municipalities of
schi di Guardia dei Lombardi e di An- Monteverde, Aquilonia and Lacedonia.
dretta (2919 ha, 750m.slm), ricadenti The mosaic network of protected areas in
anche nei territori comunali di S. Angelo Irpinia also includes the SCI of the forest of
dei Lombardi e di Morra de Sanctis, Montefusco Irpino (713 hectares at an alti-
hanno versanti poco acclivi tali da model- tude of 600 m), located on the northern
lare il profilo territoriale senza asperità side. It borders with the Sannio region in
visive. Il popolamento vegetale è costi- the territories of Santa Paolina, Torrioni
tuito da foresta mista, nella quale preval- and Montefusco.
gono le seguenti specie: cerro, leccio, ca- The habitat of the Montefusco forest shel-
stagno, agrifoglio, roverella; la Starna e ters amphibians like the crested newt and
il Nibbio reale sono uccelli che trovano the Italian newt, and reptiles such as the
ospitalità tra i boschi; il Bosco di Zampa- four-lined snake and the Aesculapian
glione (9514 ha, 700 m.slm) a Calitri e snake. Moreover, the presence of the wild
Aquilonia si colloca su un ampio versante cat has also been reported, mainly in the
di natura argillosa di un piccolo affluente chestnut groves.
del fiume Ofanto ed è caratterizzato da The area is an alternation of landscapes:
una vegetazione formata in prevalenza da vineyards, forests and farmlands, which

38
Montefusco - Castello-Carcere borbonico Montefusco — Bourbon castle-prison

foresta mista: faggio, castagno, leccio, are ideal for excursions.


roverella, agrifoglio le specie maggior- The hamlet of Montefusco is situated on
mente presenti; infine il Lago di S. Pie- the border between Irpinia and Sannio, on
tro-Aquilaverde (604 ha, 400 m.slm), ba- an isolated hill at an altitude of 705 metres.
cino artificiale, ottenuto dallo From the heights of Monte Gloria, a van-
sbarramento del torrente Osento, af- tage point over the surrounding area,
fluente di sinistra dell’Ofanto, con vege- amongst green fields we can enjoy a breath-
tazione prevalentemente idrofila, sito nei taking view on the River Sabato valley
comuni di Monteverde, Aquilonia e Lace- and the plains of San Giorgio del Sannio.
donia. The area is littered with ancient buildings,
Il mosaico complessivo della rete delle first of all the Bourbon castle-prison (9th-
aree protette in Irpinia, comprende anche 14th centuries) built in the Lombard pe-
il Sic del Bosco di Montefusco Irpino (713 riod. In the Aragonese period, it became
ha, 600 m.slm), situato nella parte set- the courthouse and the Provincial Court of
tentrionale, a confine con il Sannio nei the Principato Ultra in the fourteenth cent-
territori di Santa Paolina, Torrioni e Mon- ury. From 1851, Ferdinand II used it to
tefusco. lock up anti-Bourbon patriots, making it
Nell'habitat del Bosco di Montefusco tro- famous as a political prison. The extreme
vano rifugio anfibi quali il tritone crestato harshness of the living conditions in the
e il tritone italico, rettili come il cervone prison made it infamous, and gave it its
ed il saettone. Inoltre tra i boschi, preva- nickname ‘the Spielberg of Irpinia’ (after
lentemente di castagno, è stata segna- the terrible Austrian prison of that name).
lata la presenza del gatto selvatico. Nel We should pay a visit to the church of San
territorio si rincorrono alternanze di pae- Bartolomeo in the heart of the old centre,

39
Trevico

saggi tra distese di vigneti, boschi e built in the thirteenth century and home to
campi coltivati, procurando possibilità di the columns of San Bartolomeo. We can
escursioni al visitatore che si trova a co- also admire the church of San Francesco
steggiare il paese. (16th century), the church and Dominican
Ai confini tra l'Irpinia e il Sannio, su un convent (17th century); the church of the
colle isolato a 705 metri d'altezza, è po- Madonna del Carmine and monastery
sizionato il borgo di Montefusco. Dalle al- (17th-18th century); the Palatine church of
ture di Monte Gloria, osservatorio privi- San Giovanni del Vaglio (17th century) dom-
legiato sul territorio circostante, tra verdi inated by the high tower bell with clock;
campagne si gode uno spettacolare pa- the oratory of San Giacomo (12th century)
norama a perdita d'occhio sulla valle del and the Capuchin monastery (17th century)
Sabato e le pianure di San Giorgio del which houses a valuable altar in red gra-
Sannio. Il paese è davvero denso di testi- nite and 18th-century frescoes painted by
monianze storico architettoniche; su artist Albert Sforza. Apart from its striking
tutte il Castello-Carcere Borbonico (Sec. cloister, the convent is also a draw for the
IX-XIV) edificio di epoca longobarda. In devout, as it preserves the cell where San
epoca aragonese divenne palazzo del tri- Pio da Pietrelcina used to live.
bunale e Tribunale della Regia Udienza Finally, the Special Protection Area of the
Provinciale del Principato Ultra a partire Woods and Springs of the Baronia (3,478
dal XIV secolo. Dal 1851, Ferdinando II lo hectares, 718 metres above sea level) is sit-
destinò ai soli patrioti antiborbonici ren- uated in the municipalities of Villanova del
dendolo famoso come carcere politico. Battista, Zungoli, San Sossio Baronia, Val-

40
La durezza estrema delle condizioni dei lessacarda, Scampitella, Vallata, Trevico,
detenuti resero l'ergastolo montefu- San Nicola Baronia, Castel Baronia, Carife
scano tristemente famoso, tanto da me- and Flumeri.
ritargli il soprannome di Spielberg del- Located in the Apennines, the area borders
l'Irpinia. Da visitare ancora nel cuore del with Puglia, nestled between the rivers
centro storico la Chiesa di San Bartolo- Ufita and Fiumarella. It is rich in springs
meo, edificio duecentesco, che conserva and rivers, and its terrain has a very parti-
le colonne di San Bartolomeo. Inoltre si cular shape, a succession of hills (called
possono ammirare la Chiesa di San toppole) gently winding down into the vall-
Francesco (Sec XVI), la Chiesa e convento ey.
suore Domenicane (Sec. XVII); la Chiesa The protected area is home to gallery for-
Madonna del Carmine e Monastero (Sec ests of willows and white poplars, but also
XVII - XVIII); la Chiesa Palatina di San Gio- contains important chestnut woods. The
vanni del Vaglio (Sec. XVII) dominata dal- presence of fossil-bearing deposits in the
l'alta torre campanaria con orologio ci- SPA is of great interest. The bird popula-
vico. Ancora l’Oratorio di San Giacomo tion plays major role. There is a variety of
(Sec. XII) e il Convento Padri Cappuccini species, including the red-backed shrike,
(Sec. XVII), complesso seicentesco dove the lesser grey shrike, the Montagu's har-
si conservano il pregevole altare in gra- rier, the black kite and the red kite, the
nito rosso e gli affreschi settecenteschi western marsh harrier, the honey buzzard,
realizzati dall'artista Alberto Sforza. Sug- the lesser kestrel, the European nightjar,
gestivo per il chiostro, il convento è al- the bunting and the greater short-toed
tresì interessante per il devoto, in quanto lark. There are two interesting plant spe-
conserva la cella ove ha dimorato San Pio cies: the alder and the horned poppy.
da Pietrelcina. In the Baronia area, the municipality of
Infine la Zona di Protezione Speciale dei Trevico, at an altitude of 1,094 metres is
Boschi e Sorgenti della Baronia (3478 ha, known as the roof of Irpinia. It is the high-
718 mslm), interessa i comuni di Villa- est ground in the Baronia area and dom-
nova del Battista, Zungoli, San Sossio Ba- inates the entire valley, the perfect place
ronia, Vallessacarda, Scampitella, Val- to enjoy a splendid view over the whole terri-
lata, Trevico, San Nicola Baronia, Castel tory. Trevico rises on the mountain with
Baronia, Carife, Flumeri. the same name, to the left of the upper
Situata sulla dorsale appenninica, è ai course of the River Ufita, near the source
confini con le Puglie, racchiusa tra i of the River San Nicola. The local cathedral
Fiumi Ufita e Fiumarella. Ricca di sor- was built between 455 and 534, most likely
genti e di acque, l’orografia del terreno on top of the destroyed temple of the god-
ha una conformazione del tutto partico- dess Trivia, after whom the village was
lare, colline (dette toppole), che unite a probably named. It became a cathedral in
dossi si susseguono dolcemente scen- 1058 when Trevico was promoted to the
dendo in modo sinuoso a valle. status of diocese. In the crypt below the ca-
L’area protetta ospita non solo popola- thedral, with separate access, we find nu-
menti vegetali costituiti da foreste a gal- merous altars in precious marble, a silver
leria di salici bianchi e pioppi bianchi ma urn containing the relics of S. Euplio, who
anche importantissimi castagneti. Di is the patron saint of the village, two Corin-
estremo interesse è anche la presenza thian capitals and the monumental pipe
nella ZPS di giacimenti fossiliferi. L’avi- organ of 1905. In addition to the relics of S.

41
fauna riveste un ruolo di primaria impor- Euplio, the cathedral has also been home
tanza e si compone di una grande varietà to the relics of Santa Rosalia since 1627,
di specie, in particolare per la presenza the martyr of Palermo, commemorated by
delle due Averle, la piccola e la cenerina, an image in plaster on the sacristy door,
dell’Albanella minore, del Nibbio bruno e and those of San Felice Martire. Outside
del Nibbio reale, del Falco di palude e del the entrance to the crypt, we find an age-
Falco pecchiaiolo, del Grillaio, del Suc- old linden tree from which robbers were
ciacapre, della Calandra e della Calan- hanged between 1820 and 1860.
drella. Per quanto riguarda la flora, ven- After visiting the cathedral and its crypt, a
gono segnalate due specie: l’Ontano monumental jewel of the entire Campania
napoletano e il Papavero cornuto. region, Trevico holds more surprises, like
Nella Baronia il comune di Trevico, si- the church of the Addolorata, founded by
tuato a 1094 m. slm è conosciuto come San Guglielmo, the church of San Rocco
tetto d'Irpinia; è il paese più alto e più an- and the church of San Vito. At the highest
tico della Baronia, dominando tutta la point of the area lie the ruins of the medi-
valle costituendo il luogo ideale per go- eval castle, defensive walls with six windows
dersi uno splendido panorama su tutto il and a round tower built on foundations
territorio. Sorge sul monte omonimo, alla from the Aragonese period. Where the
sinistra dell'alto corso dell'Ufita, in pros- road enters the medieval built-up area, we
simità delle sorgenti del torrente San Ni- can still see the gates of Porta Jacovella or
cola. La Cattedrale, fu costruita tra il 455 Port'Alba from 1578. It consists of a round
ed il 534 probabilmente sul tempio di- arch supported by two pillars of lava rock.
strutto della Dea Trivia, dalla quale si A visit to the museum of rural art (Museo
dice abbia preso poi il nome il paese, e di- dell’arte contadina) is also interesting.
venne Cattedrale nel 1058 quando Tre- Before leaving the Baronia area, we must
vico fu elevata a Diocesi. Della Cripta si- visit Zungoli. Its name, derived from the
tuata nel succorpo della Cattedrale, ma Greek language, stresses the Byzantine
con accesso indipendente, numerosi al- origins of the area, although it was really
tari in marmo pregiato; l'urna in argento founded by the Normans.
contenente le reliquie di S.Euplio, pa- The castle was built on top of a hill in the
trono del paese; due capitelli corinzi; l'or- eleventh century. The military garrison
gano monumentale del 1905. Oltre alle was turned into a noble residence in 1500,
reliquie di S.Euplio la cattedrale custodi- by the Loffredo family. Of the four original
sce dal 1627 anche quelle di Santa Rosa- towers, connected by walls, only three are
lia, martire palermitana, ricordata da still standing. The highest was destroyed in
un'immagine in gesso situata sulla porta the earthquake of 1456. The Mother
della sacrestia, e di S. Felice Martire. Di Church of the SS. Assunta dates back to
fronte all'ingresso della Cripta si trova un 1417, but has repeatedly been restored and
Tiglio secolare dove durante il periodo expanded.
del brigantaggio, tra il 1820 ed il 1860, fu-
rono impiccati alcuni briganti.
Dopo la visita alla Cattedrale ed alla sua
Cripta, vero gioiello monumentale del-
l’intera Campania, Trevico riserva altre
sorprese come la Chiesa dell'Addolorata,
fondata da S. Guglielmo, la Chiesa di S.

42
Rocco, la Chiesa di S.Vito. Sul punto più
alto del paese si conservano i ruderi del
Castello medioevale costituiti da cortine
murarie difensive in cui si aprono sei fi-
nestroni ed una torre cilindrica su una
base di epoca Aragonese. All'ingresso
dell’asse viario centrale dell'agglome-
rato medioevale, è ancora esistente la
Porta Jacovella o Port'Alba del 1578. E'
costituita da un arco a tutto sesto retto da
due pilastri in pietra lavica. Interessante
è pure la visita al Museo dell’arte conta-
dina.
Prima di lasciare la Baronia è necessario
soffermarsi a Zungoli, il cui toponimo, di
derivazione greca, sottolinea le origini bi-
zantine del paese benché la fondazione
vera e propria del centro abitato si sia
avuta solo con i Normanni.
Il Castello fu edificato nell’XI secolo, in
cima ad un colle, quale presidio militare
e trasformato in residenza gentilizia sol-
tanto nel 1500, ad opera dei Loffredo.
Delle quattro torri originarie, collegate da
cortine murarie, ne restano solo tre, es-
sendo stata, la più alta, demolita dopo il
terremoto del 1456. La chiesa Madre
della SS. Assunta, ha esistenza certa dal
1417, tuttavia, è stata oggetto di ripetuti
rifacimenti ed ampliamenti.

fiume Calore
River Calore
Conza della Campania - il lago Conza della Campania - Lake
45
Santuario di Montevergine Sanctuary of Montevergine
IRPINIA: TERRA DI COLORI, SUONI E TRADIZIONI

IRPINIA: LAND OF COLOURS, SOUNDS AND TRADITIONS

L’atlante dei riti religiosi in Irpinia A map of religious rites in Irpinia


Sontuose e suggestive processioni, danze Sumptuous and beautiful processions, ri-
rituali la cui origine si perde in passaggi tual dances whose origins are lost in the
di fede e cultura, ma che mantengono nei changes of faith and culture, but which
secoli la propria identità di segno, del have retained their identity of signs, gest-
gesto, della musica. Architetture di paglia ures and music throughout the centuries.
che avvicinano il popolo al cielo, doni ri- Straw constructions that bring people clo-
tuali vestiti di festa, ex voto dell’anima ser to heaven, celebrations as ritual gifts, a
verso il cielo. Un patrimonio rituale che votive offering of the soul to heaven. A ri-
conserva i segni della Magna Grecia, del tualistic heritage that preserves the signs
passato pagano, della forte ed affasci- of Magna Grecia, of a pagan past, of a
nante storia culturale, artistica, architet- strong and fascinating cultural, artistic and
tonica di una terra dove la solidità conta- architectural history of a land where the
dina incontra la leggerezza della magia. strength of farm life meets the lightness of
Questo che si rappresenta è un itinerario magic. Here follows an overview of the va-
“temporale“ distribuito nei mesi del- rious rites throughout the year.
l’anno. Le sette madonne and mamma schiavona
Le sette madonne e mamma schiavona. Le sette madonne (the seven Madonnas),
Sette madonne, sette ritmi di tammorra, seven rhythms of the tammorra (a percus-
sette danze per chiedere che l’avvocata sion instrument), seven dances to ask the
di ogni disperazione interceda presso suo advocate of each desperation to help their
figlio perché si compia il miracolo della sons perform the miracle of pacification.
pacificazione. La madonna in Campania The Madonna in Campania is addressed
si prega con la danza, con la musica, con with dance, music and singing.
il canto. Sette madonne is celebrated on the follow-
Le sette madonne si festeggiano in queste ing dates (twice in Montevergine: to open
date (quella di Montevergine due volte, and to close the season): Candelora, Ma-
apre a chiude il calendario): Candelora, donna di Montevergine, 2 February in Mon-
Madonna di Montevergine, 2 febbraio a tevergine (Avellino), the feast day of the
Montevergine (Av), festa della Madonna Madonna dell'Arco, Easter Monday in S.
dell'Arco, lunedì dopo Pasqua (in Albis) a Anastasia (Naples), the feast day of the
S.Anastasia (NA), festa della Madonna Madonna delle Galline, Sunday after Easter

47
Ariano IIrpino
Ariano rpino
Villanova Battista
Villanova del Battista
Mirabella
M irabella Eclano
Eclano FFlumeri
lumeri
FFontanarosa
ontanarosa

TTufo
ufo SSan
an Mango
Mango sul Calore
Calore Bagnoli
Bagnoli IIrpino
rpino Cairano
Cairano
Altavilla
Altavilla IIrpina
rpina Paternopoli
Paternopoli
Prata
P Princ.
rata di P Ultraa
rinc. Ultr Sant’Andrea
Sant’Andrea di Conza
Conza
Summonte
Summon
Summont e
Ospedaletto
Ospedaletto d’Alpinolo
d’Alpinolo Castelvetere
Castelvetere sul C
Calore
alore Teora
Teora
Baiano Montemarano
Montemarano
Mugnano
M ugnano del Cardinale
Cardinale
AVELLINO
AVELLINO Nusco
Nusco
Cesinali
Cesinali M ontella
Montella
FForino
orino
M ercogliano
Mercogliano
Domicella
Domicella
omicella
Quindici
Q uindici Laur o
Lauro
Sperone
Sper one PPago
ago del Vallo Lauro
Vallo di Lauro
TTaurano
aurano

delle Galline, domenica dopo Pasqua a Pa- in Pagani (Salerno), the feast day of the
gani (SA), festa della Madonna di Castello, Madonna di Castello, 3 May in Somma Ve-
3 maggio a Somma Vesuviana (NA), festa suviana (Naples), the feast day of the Ma-
della Madonna dei Bagni, domenica del- donna dei Bagni, Ascension Sunday in Sca-
l'Ascensione a Scafati (SA), festa della Ma- fati (Salerno), the feast day of the Madonna
donna dell'Avvocata, lunedì dopo la Pente- dell'Avvocata, Monday after Whitsunday in
coste a Maiori (SA), festa della Madonna di Maiori (Salerno), the feast day of the Ma-
Materdomini, 14 agosto a Nocera Supe- donna di Materdomini, 14 August in Nocera
riore (SA) e di nuovo la festa della Madonna Superiore (Salerno) and again the feast day
di Montevergine, il 12 settembre. of the Madonna di Montevergine on 12 Sep-
La Candelora tember.
Sono due gli appuntamenti al Santuario La Candelora (Candlemas)
di Montevergine che conservano forti i Two festivities at the sanctuary of Monte-
segni della storia pagana. Il primo è vergine preserve signs of their pagan hist-
quello della Candelora, festa della luce ory. The first is the Candlemas celebration,
che ricorre il 2 febbraio, giorno in cui the celebration of light which falls on 2
Maria presenta Gesù al tempio perché February, the day on which Mary presents
non più impura dopo 40 giorni dal parto. Jesus to the temple because she is no long-
In questo giorno per tradizione salgono al er impure, 40 days after giving birth.
santuario molti fedeli che festeggiano la On this day, many churchgoers traditionally
Madonna (detta mamma schiavona per- visit the sanctuary to celebrate the Virgin
ché nera, quindi slava) e tra questi vi sono Mary (known as mamma schiavona (Slavo-
molti “femminielli” (così a Napoli ven- nic mother), because she is black and there-
gono detti i travestiti ed i trans). La festa, fore a Slav). Many of the pilgrims are
oltre alla cerimonia di fede in cui tutti se- femminielli (the name that people in Nap-
guono la funzione religiosa ed accendono les use for transvestites and transsexuals).
i ceri benedetti alla Madonna, ha un suo Apart from the religious ceremony in which

48
lato folkloristico ereditato dalla tradi- people light sacred candles for the Virgin,
zione pagana. Sul sagrato e nel cortile the festivities also has a folkloric element
del santuario tante “paranze” intonano inherited from its pagan tradition. In the
canti su tamburo e molti devoti ballano la church square and the sanctuary courtyard,
tammurriata. many paranze (different groups of people)
La juta sing songs accompanied by drums, and
Nella notte tra l’11 ed il 12 settembre ini- many dance the tammurriata.
zia il pellegrinaggio a piedi verso il san- La juta
tuario di Montevergine. La salita, che in The pilgrimage on foot to the sanctuary of
dialetto diventa Juta è una tradizione an- Montevergine starts on the night of 11 Sept-
tica. Si saliva e si sale a piedi per espiare ember. The climb, called la juta in local
i propri peccati e per donare la propria dialect, is an ancient tradition. People climb
fatica alla Madonna nel giorno della sua to atone for their sins and to offer their hard
festa. Oggi molti continuano a salire a work to the Madonna on her feast day. Now-
piedi tagliando la montagna in un per- adays many people still climb the mountain
corso ricco di suggestioni (lungo il per- on foot via a beautiful trail (along the path
corso c’è la sedia della Madonna, un pog- we find the chair of the Madonna, a stone
gio di pietra su cui si dice si fosse fermata knoll on which, according to local belief, the
a riposarsi la madonna stanca). Madonna sat down to rest).
Da alcuni anni la sera dell’11 si tiene During the evening of 11 September, it has
una festa ad Ospedaletto d’Alpinolo (che been the tradition for some years to organ-
è lungo il percorso della juta) per ricor- ise a celebration in Ospedaletto d’Alpinolo
dare gli antichi fasti dei grandi pellegri- (along the path of the la juta) to commemo-
naggi di un tempo. rate the ancient glories of past great
Il volo degli Angeli a Prata Principato pilgrimages.
Ultra. Il sabato e la domenica dopo Pa- The Volo degli Angeli (Flight of the An-
squa, nel piazzale antistante la antichis- gels) in Prata Principato Ultra. On the Sa-
sima basilica paleocristiana di Prata, si turday and Sunday after Easter, in the
svolge una festa in onore della Madonna square in front of the ancient early-Christ-
Annunziata. Due bambine vestite da an- ian basilica of Prata, a celebration is held
geli vengono sospese in aria per mezzo in honour of the Madonna Annunziata. Two
di speciali cavi tesi fra la finestra campa- girls dressed as angels are suspended in
naria della basilica dell’Annunziata e un the air by means of special cables strung
grosso albero al centro della piazza anti- between the bell tower of the basilica of the
stante; lanciano petali di fiori e cantano Annunziata and a big tree in the centre of
una nenia di saluto alla Madonna. the square. The girls throw flower petals
Il pane miracoloso e le bambine d’oro and sing a song to greet the Madonna.
“spunzatrici” di Castelvetere. The miracle bread and the spunzatrici
Ogni 28 aprile a Castelvetere sul Calore golden girls of Castelvetere
si celebra la festa della Madonna delle On 28 April every year, people in Castelve-
Grazie. Una singolare processione vede tere sul Calore organise the feast day of
protagoniste delle bambine di circa otto Our Lady of Graces (La Madonna delle Gra-
anni con l’abito della festa completa- zie). Two eight-year-old girls are the prota-
mente coperto di monili d’oro che sfilano gonists of this peculiar procession. They
per le vie del paese dietro la statua della wear dresses that are completely covered
Madonna. Dopo la processione le bam- in gold jewellery and parade through the

49
bine iniziano il giro di tutte le abitazioni streets, following the statue of the Ma-
con il loro cesto pieno di pane in onore donna. After the procession, the girls begin
della Madonna (per questo si chiamano a tour of all the houses with a basket full of
dispensatrici). bread in honour of the Virgin Mary. For this
L’ Opera di San Michele a Tufo reason, the girls are also called dispensa-
La Grotta di San Michele Arcangelo pro- trici (dispensers or spunzatrici in dialect).
fonda più di 50 metri, nelle cui pareti in The Opera of San Michele in Tufo
pietra sono visibili i solchi prodotti dallo The cave of San Michele Arcangelo is more
scorrere dell'acqua è luogo di antica de- than 50 metres deep, its walls worn down
vozione e rappresentazioni della fede by the running water. It is an ancient place
nel comune di Tufo. Ogni anno, l'8 di of worship and religious performances in
maggio, a Tufo, in occasione dei festeg- the municipality of Tufo. On 8 May every
giamenti per San Michele Arcangelo, year, the Opera of San Michele is perform-
santo patrono del paese, ha luogo la ed in the cave on the occasion of the cele-
sacra rappresentazione dell' "Opera di brations of San Michele Arcangelo, the
San Michele", che racconta in musica e area's patron saint. The opera tells the
versi la cacciata degli angeli ribelli dal story of the expulsion of the rebel angels
Paradiso, operata da San Michele Ar- from Paradise by San Michele Arcangelo.
cangelo. The Maggiaiole of Sant’Andrea di Conza
Le maggiaiole di Sant’Andrea di Conza The girls of S. Andrea di Conza who, on the
Sono chiamate Maggiaíole le ragazze di S. last Saturday of May, walk in procession to
Andrea di Conza che, l'ultimo sabato di the cathedral of Conza to venerate the Ma-
maggio, si recano in processione alla Cat- donna della Gaggia are called Maggiaiole.
tedrale di Conza per venerare la Madonna They ask the Virgin to bless them with a
della Gaggia. Chiedono alla Vergine la good fiancé.
grazia di trovare un buon fidanzato. The procession of the congregations of
La sfilata delle congreghe di Montella. Montella
Nell’occasione della festa della SS.Tri- On the occasion of the feast day of the
nità - tra la Pentecoste e il CorpusDo- SS.Trinità (Holy Trinity) – between Pente-
mini - le dodici congreghe di Montella cost and Corpus Christi – the twelve con-
partecipano a una manifestazione reli- gregations of Montella participate in a reli-
giosa. La sfilata deriva da un ricordo sto- gious event. The procession dates back to
rico datato 1779, quando dopo un lungo 1779, when after a long period of drought
periodo di siccità gli abitanti di Montella the inhabitants of Montella decided to carry
decisero di portare in processione il si- the simulacrum of San Salvatore, placed
mulacro di S.Salvatore posto all’interno inside the sanctuary, in procession. After a
del santuario: dopo intense preghiere fi- period of intense praying it finally started to
nalmente si mise a piovere. rain.
Il Coro delle Verginelle a Bagnoli Ir- The Choir of the Verginelle (maidens) in
pino. Verso la metà di giugno, durante i Bagnoli Irpino. Towards mid-June, during
festeggiamenti dedicati all'Immacolata, the festivities around the Virgin, the artistic
viene allestito l'artistico Carro, con i carro (float) is prepared to process through
bambini vestiti da angeli e altre figure the streets, with children dressed up as an-
religiose, che attraversa le vie del paese. gels and other religious figures. After pro-
Al termine del cammino il corteo si cessing around the town, the procession
ferma nella piazza principale e le bam- stops at the main square and the girls,

50
bine vestite da "Verginelle", innalzano dressed as verginelle (maidens), sing a
un inno alla Madonna. hymn to the Madonna.
I Cavalieri di Sant’Anna a San Mango The cavalieri (knights) of Sant’Anna in
sul Calore. Nel giorno della festa di San Mango sul Calore. On the feast day of
Sant'Anna, il 26 Luglio, S.Mango sul Ca- Sant'Anna on 26 July, San Mango sul Calore
lore celebra un appuntamento che si celebrates an age-old tradition: a proces-
tramanda da secoli: una sfilata di cava- sion of knights in period costume riding
lieri in costume d'epoca, in groppa a ca- horses decorated with colourful ribbons.
valli addobbati con nastri multicolori. I The knights carry bags of confetti, which
cavalieri hanno sacchetti pieni di con- they throw into the crowd along their jour-
fetti, che lanciano sulla folla lungo tutto ney.
il tragitto. The battenti of Mugnano del Cardinale
I Battenti di Mugnano del Cardinale e il and the cult of Santa Filomena and the
culto di Santa Filomena ed I Battenti di battenti of San Pellegrino in Altavilla
San Pellegrino ad Altavilla Irpina Irpina.
Ogni anno il 10 Agosto a Mugnano del Every year on 10 August, Mugnano del Car-
Cardinale si svolge una festa in onore di dinale celebrates the feast day of Santa Fi-
Santa Filomena. I protagonisti di questa lomena. The protagonists of this ritual are
ritualità festiva sono i “battenti”: si tratta the battenti: devotees called as such as
di fedeli così chiamati per il fatto che they stamp their feet on the ground in a
battono continuamente i piedi a terra in rhythmic way (the Italian verb battere
modo ritmico e cadenzato. Sono scalzi e means 'to beat'). They are barefoot and
indossano un costume tradizionale. wear traditional costumes.
Il 24 Agosto ad Altavilla Irpina viene ricor- On 24 August, Altavilla Irpina commemor-
dato con una toccante manifestazione S. ates San Pellegrino – the Christian martyr
Pellegrino, martire cristiano al tempo del- who lived at the time of Emperor Commodo
l’imperatore Comodo (192 d. C.). Anche il (192 AD) - in a moving ceremony. The saint
Santo di Altavilla è venerato attraverso la of Altavilla is venerated in a ritual pro-
processione rituale dei Battenti. cession that features battenti.
La festa del Mayo sparato a Baiano. The celebration of the Maio sparato in
Baiano è la sede della festa in onore di S. Baiano.
Stefano, protagonista della quale è il During the celebration of S. Stefano in Ba-
“Majo”: l’albero a cui è dedicata una pit- iano, the protagonist is the maio: the tree
toresca e chiassosa manifestazione che to which a charming and raucous two-day
dura due giorni, dal 25 al 26 dicembre. event, involving singing, dancing and shoot-
I Riti del Fuoco. ing using ancient muskets, is dedicated (25
In Irpinia, il 17 gennaio, giorno di Sant’An- and 26 December).
tonio Abate, in moltissimi paesi vengono The Fire Rites. In Irpinia, on the day of Sant’
accesi falò propiziatori. A Nusco, la notte Antonio Abate on 17 January, propitiatory
dei Falò, attira migliaia di persone. Il rito bonfires are lit in many areas. In Nusco, the
di origine pagana è un ringraziamento per night of the falò (bonfires), attracts thou-
i raccolti della stagione trascorsa e segna sands of people. The rite, which was origi-
pure l’apertura del periodo carnevalesco: nally pagan, is a form of thanksgiving for the
“sant’ntuono maschere e suono”. A riscal- season's harvests and, at the same time, the
dare la serate invernali, balli, canti, vino, start of the carnival-like period sant’ntuono
salsicce , carne di maiale e scamorza alla maschere e suono (Sant'Antonio masks and

51
Ariano Irpino - le “Sacre Spine” Ariano Irpino - the ‘Sacred Thorns’

brace. Nella città capoluogo, Avellino, re- sound). During this period, the winter nights
siste la tradizione popolare dei falò di San are warmed by dance, singing, wine, saus-
Ciro, il 31 gennaio. ages, pork and scamorza cheese cooked
Suggestivo è invece l’incendio della Cat- over the fire. The provincial capital, Avellino,
tedrale di Ariano Irpino, che si svolge ad has preserved the tradition of the San Ciro
agosto, dopo le commemorazioni reli- bonfires on 31 January.
giose del “Dono delle Sacre Spine”, che The fireworks display at the cathedral of
è la celebrazione dell’offerta delle spine Ariano Irpino in August is also striking. This
appartenenti alla Corona di Cristo da takes place after the religious commemo-
parte di Carlo D’Angiò al Vescovo di ration of the Gift of the Holy Thorns, in which
Ariano. L’incendio alla cattedrale rievoca the gift of the thorns on Christ’s crown to
l’assalto alla città. the bishop of Ariano by Charles of Anjou is
Gialli obelischi di paglia. celebrated. The fireworks at the cathedral
Tradizionali e caratteristiche sono le symbolise the storming of the city.
feste del carro che si svolgono nella zona Yellow straw obelisks
dell’Ufita e della Baronia in Irpinia. Another typical tradition is the feast day of
A Mirabella Eclano, il terzo sabato di set- the wagon in the Ufita area and the Baronia
tembre, si svolge la tirata del carro di pa- area of Irpinia.
glia, obelisco alto oltre 25 metri, diviso in In Mirabella Eclano, on the third Saturday
sette piani; è una struttura in legno rive- of September, a straw structure made into
stito da pannelli di paglia lavorata artisti- an obelisk resting on a wagon is pulled
camente e dedicato alla Madonna Addo- through the streets. The obelisk is over 25
lorata. Gigli di grano sono portati in metres high and is divided into seven le-
processione anche a Flumeri in onore di vels. It is a wooden structure covered with
San Rocco il 15 e 16 agosto, a Villanova artistic straw panels dedicated to the Ma-
del Battista e a Fontanarosa il 14 agosto. donna Addolorata. Similarly, in Flumeri,
I Carnevali Irpini obelisk-like structures covered in ears of
Il Carnevale in Irpinia vanta una tradi- wheat are carried in procession in honour

52
Carnevale Carnival

zione antichissima. Il periodo, storica- of San Rocco on 15 and 16 August, in Villa-


mente, prende il via il 17 gennaio, giorno nova del Battista and in Fontanarosa on 14
in cui il calendario romano ricorda la fi- August.
gura di Sant’Antonio Abate.
Musiche, balli, maschere assumono, in Carnivals in Irpinia
ogni zona della provincia di Avellino, ca- Carnival in Irpinia has a very ancient tradi-
ratteristiche uniche che rendono il pe- tion. Historically, this celebration starts on
riodo del Carnevale particolarmente at- 17 January, the day on which the Roman
traente ed interessante. calendar commemorates Sant’Antonio
Le rappresentazioni del Carnevale in Ir- Abate.
pinia hanno una loro connotazione stret- Music, dance and masks show unique fea-
tamente legata al territorio, momenti di tures in every area of the province of Avel-
folklore che richiamano antichi riti della lino, making the carnival period particularly
civiltà contadina, usi e costumi che, nel attractive and interesting.
tempo, si sono tramandati di generazione Carnival in Irpinia has strictly local fea-
in generazione. tures, moments that recall ancient folk ri-
Il clou della festa si svolge, normal- tuals of rural culture, customs and tradi-
mente, nel mese di febbraio allorquando, tions that have been handed down from
in quasi tutti i paesi si svolgono manife- generation to generation.
stazioni ad hoc, con l’intera popolazione The highlight of the festival is usually in Feb-
che partecipa sia alla preparazione che ruary, when special events are organised in
allo svolgimento delle rappresentazioni. almost all villages. The entire population is
Il Carnevale di Montemarano involved in the preparation of these events.
Le origini del Carnevale montemaranese The Carnival of Montemarano
sono antichissime. Caratteristica princi- The origins of the carnival of Montemarano
pale del Carnevale che si svolge nei giorni are ancient. The main feature of the carni-
che precedono le Ceneri è la spontaneità val, which takes place in the days preceding
della festa, che coinvolge tutti gli abitanti Ash Wednesday, is the spontaneity of the

53
del paese. I "caporabballo" (capo del ballo) celebration, which involves all inhabitants
guidano un corteo di maschere festanti of the village. The caporabballo (dance lead-
che invade le vie del paese, procedendo in er) leads a procession through the streets
processione accompagnato dal ritmo in- in which people wear festive masks, ac-
calzante della caratteristica tarantella companied by the characteristic rhythm of
montemaranese. the tarantella of Montemarano.
Le rappresentazioni carnevalesche, la The carnival shows, the zeza, the laccio
zeza, il laccio d’amore, “i misi”. d’amore, the misi.
In una vasta area dell'Avellinese e del Sa- In a large area of the areas of Avellino and
lernitano le celebrazioni del Carnevale Salerno, carnival celebrations are funda-
assumono, pur nelle varianti locali, ca- mentally the same but with local variations.
ratteristiche comuni. Si possono osser- Special events that can be seen in many
vare nei diversi carnevali rappresenta- places are for example the representation
zioni quali: la Rappresentazione dei Mesi; of the months; the laccio d’amore (love
la danza del "laccio d'amore"; la Con- lace) dance; the sentencing, the death and
danna, la Morte e le Esequie del Carne- the funeral of the carnival, and particularly
vale e, soprattutto, l'esecuzione della the performance of the Canzone della Zeza.
"Canzone di Zeza". Quest’ultima è una This song and dance is performed by Pul-
rappresentazione interamente cantata e cinella (Punch), his wife Zeza, his daughter
danzata con protagonisti Pulcinella, la Porzia and her suitor Don Zenobio.
moglie Zeza, la figlia Porzia e il suo pre- In Bellizzi, a hamlet of the municipality of
tendente don Zenobio. Avellino (as well as in Mercogliano, Forino,
A Bellizzi, frazione del comune di Avellino, Cesinali and San Biagio di Serino), the role
(come a Mercogliano, Forino, Cesinali e of women in the Zeza is performed by men
San Biagio di Serino - la Zeza, è caratte- in costume.
rizzata dal fatto che le maschere femmi- In the Lauro-Baianese valley, particularly
nili sono interpretate da uomini travestiti. in the municipalities of Pago del Vallo di
Nel Vallo Lauro–Baianese, in particolare Lauro, Quindici, Lauro, Domicella, Taurano,
nei comuni di Pago del Vallo di Lauro, Sperone and Baiano, carnival is celebrated
Quindici, Lauro, Domicella, Taurano, with the performance of the laccio d’amore
Sperone, Baiano, si festeggia il Carnevale and the misi. The love lace is a popular
con le rappresentazioni del “laccio dance in which 24 coloured ribbons atta-
d’amore” e dei “i misi”. Il laccio d’amore ched to a pole are woven together while
è una ballata popolare, intorno a un palo dancing. This ritual is thought to increase
dal quale pendono 24 nastri colorati che agricultural and human fertility. The Misi
vengono intrecciati danzando, che ri- are masked characters who proclaim the
manda alla fertilità agricola a alla fecon- characteristics of the months aloud.
dità umana. I “Misi” sono personaggi va- In Alta Irpinia on the other hand we can dis-
riamente mascherati che proclamano a tinguish two different kinds of carnival. In
viva voce i caratteri dei mesi dell’anno. Paternopoli we see the parade floats. The
In Alta Irpinia, invece si evidenziano due village is also called the ‘Viareggio of Irpi-
Carnevali diversi tra loro. A Paternopoli, nia’ (Viareggio is a city in the north of Tus-
sfilano i carri allegorici. La chiamano già cany, known for its elaborate carnival
la "Viareggio dell'Irpinia", per gli splen- celebration), due to the beautiful papier-
didi carri allegorici realizzati con tecniche mâché, clay and iron floats.
di lavorazione della cartapesta, della The carnival of Teora begins with a parade

54
creta e del ferro. in which people wear masks that are typical
Il carnevale di Teora inizia con la sfilata for the area, known as Li squacqualac-
della maschera tipica teorese, “Li squac- chiun. The parade crosses the streets to
qualacchiun” che percorrono le strade del bring luck and good humour to the people.
paese per portare fortuna e buon umore. Original copies of these masks are kept in
Esemplare originale di queste maschere è the museum of popular traditions and fest-
custodito al museo delle feste e tradizioni ivals in Caserta. During the carnival festivi-
popolari di Caserta. In occasione della fe- ties, the festival of the tomacelle (a typical
stività carnevalesca, a Teora si organizza dish made of pork and taralli) is organised
la sagra delle Tomacelle, piatto tipico di in Teora.
maiale e taralli.
Cultural events
Eventi culturali Irpinia is becoming more and more impor-
L’Irpinia si caratterizza sempre più come tant with regard to the development and
luogo cardine per lo sviluppo e la promo- promotion of art and music.
zione delle forme artistiche e di comuni- The International Festival of Symphonic Or-
cazione legate alla musica. chestras, ‘Musica in Irpinia’, takes place in
Il festival Internazionale di Orchestre Sin- early summer in the cloister of the Abbey
foniche, “Musica in Irpinia”, si svolge a ini- of Loreto in Mercogliano. Mercogliano also
zio estate, nel Chiostro dell’Abbazia del Lo- hosts, in the last week of July, the Interna-
reto a Mercogliano. Ancora Mercogliano tional Street Artist Festival known as ‘Ca-
ospita, nell’ultima settimana di luglio, stellarte’, as well as the Mercogliano Music
anche il Festival Internazionale degli artisti Festival.
di strada denominato “Castellarte”, oltre Also in the park of Partenio, Summonte
che il Mercogliano Music Festival. hosts the International Festival of Ethnic
Sempre nel parco del Partenio, a Sum- Music ‘Sentieri Mediterranei’ (Mediterra-
monte, nel mese di Luglio, si svolge la nean trails) in July. This event brings toge-
Rassegna internazionale di Musica Etnica ther music, artistic expression and local
“Sentieri Mediterranei”. La rassegna ac- traditions, such as fairs of local produce.
comuna alla musica espressioni artistico- Another festival of international scope is
figurative e profonde tradizioni locali, the Ariano Folk Festival, five days in the
come mostre dei prodotti tipici. second half of August, where the best world
Altro Festival di caratura internazionale è music meets and performs at the foot of the
l’Ariano Folk Festival, cinque giorni, nella Norman castle of Ariano Irpino.
seconda parte del mese di agosto, dove il As centre of electronic and alternative
meglio della world music internazionale si music, Irpinia offers two successful events.
incontra e si esibisce ai piedi del castello Interferenze new arts festival ‘Naturalis
normanno di Ariano Irpino. electronica’ is an international festival of
Come polo della musica elettronica ed sound, visual arts and new media, imm-
alternativa l’Irpinia offre due manife- ersed in a characteristic landscape.
stazioni di rilevante successo. Interfe- ‘Flussi.eu digital transitions’ offers a view
renze news arts festival ‘Naturalis on digital culture, typical of our time, and
electronica’ è un festival internazionale tries to create a communication channel
di suoni, arti visive e nuovi media, che between mankind and technology, and
in modo itinerante, si immerge com- among humans through technology.
pletamente nelle zone più caratteriz- Cairano 7x: villages, landscapes, local

55
zate da un punto di vista paesaggistico. ethnology. This event is organised in June
Flussi.eu digital transitions nasce come in the first week of summer, with the parti-
sguardo sulla realtà della cultura digitale, cipation of artists, musicians, poets, wri-
tipica della nostra epoca, e tenta di creare ters, architects and philosophers. Work-
un canale di comunicazione tra uomini e shops and meetings are organised over a
tecnologie nonché tra gli uomini me- full week in the hamlet of Cairano. Hosted
diante le tecnologie. in the homes of the inhabitants, guests de-
Cairano 7x: paesi, paesaggi, paesologia, velop examples of good practice in order to
che si svolge in giugno, nella prima setti- identify actions and solutions to ‘repopu-
mana dell’estate, è invece un evento che late’ the villages of the Apennine inland, in
ospita, artisti, musicisti, poeti, scrittori, view of the key concepts of Sustainable De-
architetti, filosofi che attraverso labora- velopment.
tori, incontri, scambi popolano per una The International Folklore Meetings in Tau-
settimana intera il borgo di Cairano. Ospi- rano in the first half of August are a well-
tati nelle case dei cittadini, gli invitati ra- established tradition, in which national and
gionano e praticano esempi concreti di international folk groups participate.
buone pratiche al fine di individuare azioni The grand water show in Monteverde, is an
e soluzioni per il “riabitare” i paesi del- event that was organised for the first time
l’entroterra appenninico nell’ottica dei in August 2006, against the splendid back-
concetti chiave dello Sviluppo Sostenibile. ground of Lake San Pietro in Monteverde.
Di tradizione consolidata, a Taurano sono Choreographed water features, theatre,
ormai gli Incontri Internazionali del fol- dance, magic and music shows tell the
klore, che nella prima metà del mese di story of the life of San Gerardo Majella Il
agosto, vedono la partecipazione di gruppi Santo del Popolo. And finally in September,
folkloristici nazionali e internazionali. in Aiello del Sabato, the Fiano Music Festi-
Il grande spettacolo dell’acqua a Monte- val is certainly worth a visit. It is a combi-
verde, è un evento, che si svolge dal 2006 nation of high-quality jazz and guaranteed
nel mese di agosto, presso lo splendido quality wine.
scenario del lago S. Pietro a Monteverde. The Sergio Leone Award ceremony is orga-
Giochi d'acqua, teatro, danze, magia e nised in Torella dei Lombardi, the village
musica lo spettacolo narra la vita di S. Ge- where the father of the great director Ser-
rardo Maiella - Il Santo del Popolo. Infine gio Leone, inventor of the spaghetti we-
a settembre, ad Aiello del Sabato si è con- stern, was born.
solidato il Fiano Music Festival, connubio In winter, the Camillo Marino Award cere-
tra vino DOCG e jazz di alta qualità. mony takes place in Avellino. The event foll-
A Torella dei Lombardi, paese di origine del ows in the footsteps of the historic Laceno
padre del grande regista Sergio Leone, in- d’oro – Neorealist Film Festival, an initia-
ventore del genere “spaghetti western”, si tive of Pierpaolo Pasolini, Camillo Marino
svolge il “Premio Sergio Leone”. and Giacomo D’Onofrio.
In inverno, invece ad Avellino, nel solco
dello storico “Laceno d'oro - Festival del ci-
nema neorealistico” voluto da Pierpaolo
Pasolini, Camillo Marino e Giacomo D’Ono-
frio si svolge il “Premio Camillo Marino”.

56
Gesualdo - il palio dell’alabarda Gesualdo — the Palio dell’Alabarda

57
Sant’Angelo dei Lombardi - Abbazia del Goleto Sant’Angelo dei Lombardi — Abbey of Goleto
IRPINIA: TERRA DI FEDE

IRPINIA’S RELIGIOUS SITES

Sono milioni i pellegrini che ogni anno Every year, millions of pilgrims travel to
giungono ai santuari mariani della Cam- sanctuaries devoted to Mary in the Campa-
pania. Montevergine e Materdomini, in Ir- nia region. Montevergine and Materdomini,
pinia sono ormai mete consolidate, di in Irpinia, are two important destinations
viaggi organizzati o individuali e familiari. for organised, individual and family trips.
Il pellegrinaggio è un gesto religioso, che Embarking on a pilgrimage is a religious
ha in sé anche un contenuto psicologico act, which also has inherent psychological
e morale. Da sempre momento significa- and moral components. a significant mo-
tivo nella vita dei credenti, evoca il cam- ment in the life of believers, it evokes a per-
mino personale sulle orme dei Santi e sonal journey in the footsteps of the saints
della Madonna. and the Madonna.

Il Santuario di Materdomini a Caposele. The sanctuary of Materdomini


La collina di Materdomini si eleva a circa in Caposele
600 mslm, ai suoi piedi la fertile valle del The hill of Materdomini is about 600 metres
Fiume Sele. “Materdomini”, composto above sea level, standing over the fertile
latino di un titolo attribuito alla Vergine valley of the River Sele. Materdomini, a
nel Concilio di Efeso nell’anno 431, signi- Latin composite of a title attributed to the
fica “Madre di Dio”, deve il suo nome a Virgin Mary at the Council of Ephesus in the
una antica statua della Madonna trovata year 431, meaning ‘Mother of God’, owes its
nel bosco da alcuni pastori. name to an ancient statue of the Madonna
Nel 1746 Sant’Alfonso Maria de Liguori, found in the woods by shepherds.
fondatore dei padri Redentoristi, vi erige In 1746, St. Alphonsus Maria de Liguori,
un convento alla cui costruzione contribuì founder of the Redemptorist Fathers, built
notevolmente quello che sarebbe stato a convent on the site. Its construction was
senza dubbio il personaggio più impor- given a significant contribution by an indi-
tante che rese celebre Materdomini fin vidual who undoubtedly played the most
dalla sua origine: Gerardo Maiella. Questi important role in making Materdomini fa-
giunse nel 1754. L’anno successivo dopo mous since its beginning: Gerard Majella.
la sua morte, la fama di santità di Ge- He arrived at Materdomini in the year 1754.
rardo si diffuse velocemente e con la The year after his death, his fame spread
beatificazione decretata dal Papa Leone rapidly and he was beatified by Pope Leo

59
Sant’Angelo dei Lombardi
Sant’Angelo Lombardi

M
Mugnano
ugnano del C
Cardinale
ardinale

Mercogliano
M ercogliano Montella
Montella
Bagnoli Irpino
Bagnoli Irpino
AVELLINO
AVELLINO Caposele
Caposele

XIII nel 1893, l’ingrandimento del tempio XIII in 1893. The expansion of the shrine be-
divenne urgenza principale. La nuova came an urgent necessity. The new church
Chiesa fu inaugurata il 31 agosto del was inaugurated on 31 August 1929. In the
1929. Già negli anni cinquanta, aumen- 1950s, due to an increase in the number of
tando il flusso dei pellegrini, la Basilica pilgrims, the structure had become too
era divenuta insufficiente e per questo si small and a larger church, which is a beaut-
costruì, inaugurandola nel 1974, una ba- iful example of contemporary architecture,
silica più grande, bell’esempio di archi- was built and opened in 1974. The design
tettura contemporanea. La dinamica del seeks to emulate the biblical Tabernacle
suo disegno vuole ricordare la biblica Tent, which God ordered Moses to build in
"Tenda per il Tabernacolo", costruita da the desert.
Mosè nel deserto per ordine di Dio. The traditional holy day for the pilgrimage
Giorno sacro della tradizione per il pelle- is 16 October, dedicated to the blessing of
grinaggio è il 16 ottobre, dedicato alla be- the sowing of the fields. Inside the sanc-
nedizione delle sementi. All’interno del tuary, a museum dedicated to St Gerard
Santuario è stato allestito il Museo gerar- Majella has been set up, which contains ob-
dino dove sono custodite testimonianze jects from his life.
della vita di San Gerardo.
The sanctuary of Montevergine
Il Santuario di Montevergine in Mercogliano.
a Mercogliano. The sanctuary of Montevergine was found-
Il Santuario di Montevergine è stato fon- ed by San Guglielmo of Vercelli (1085-1142)
dato da San Guglielmo da Vercelli (1085- at the beginning of the 12th century. It was
1142) agli inzi del XII secolo. E’ affidato ad entrusted to a community of Benedictine
una comunità di Monaci Benedettini, fon- monks, founded by San Guglielmo, who
dati dallo stesso San Gugliemo e che ve- wear white in honour of the Madonna.

60
stono di bianco in onore della Madonna. In the new basilica, opened for worship in
Nella Basilica nuova, aperta al culto nel 1961, on a large throne of precious marbles
1961, in un grandioso trono di preziosi is an image of the Madonna of Montever-
marmi, è visibile l’immagine della Ma- gine, which is 4.60m x 2.38m and is painted
donna di Montevergine, che misura 4,60 on a panel that weighs about 1,000 kg. It is
x 2,38 metri ed è dipinta su tavola di peso one of the largest icons of the Madonna in
di circa 10 q.li. E’ certamente la più existence. Visitors can reach the sanctuary
grande fra le antiche icone della Ma- by taking the panoramic cable car, which
donna esistenti. Il Santuario è raggiungi- only takes 7 minutes from Mercogliano. Pil-
bile anche con la panoramica funicolare grims can also take the ancient cow paths
che impiega da Mercogliano soli 7 minuti. and trails that climb the mountain. The old
Inoltre si possono percorrere le antiche Baroque church (early 16th century) is an
mulattiere e sentieri che scalano la mon- architectural masterpiece, rich in precious
tagna. Longitudinalmente alla Basilica gilded stuccoes from the 1600s. Another
nuova, si trova l’antica Basilica barocca site that is not to be missed is the Museo
(inizi del XVI secolo). E’ un capolavoro di Diocesano Abbaziale, the diocesan mus-
architettura, ricca di preziosi stucchi do- eum of the abbey, where visitors can ad-
rati del 700. Imperdibile è la visita al mire unique works of art, such as the an-
Museo Diocesano Abbaziale dove si pos- cient abbey throne and a wooden Christ
sono ammirare pezzi unici della storia taken down from the cross that dates back
dell’arte, come l’antico trono abbaziale to the 13th century. The work that makes
ed il Cristo ligneo schiodato del XIII se- the climb to the sanctuary of Montevergine
colo. L’opera che però vale la salita al worthwhile for art alone is definitely the
santuario di Montevergine, per soli motivi Madonna, which is said to have been paint-
artistici, è certamente la Madonna detta ed by San Guglielmo in the 12th century
di San Gugliemo del XII secolo, tempera (tempera on panel, 230 x 98 cm). It is the
su tavola (230 x 98 cm). E’ la prima im- first image of the Madonna worshiped at
magine della Madonna venerata a Mon- Montevergine, which has survived until
tevergine giunta fino ai giorni nostri. Ico- today, with a frontal view that shows the
nograficamente è del tipo frontale, Virgin dressed as an empress, while she is
raffigurata nelle vesti di imperatrice, feeding Jesus with her breast exposed.
mentre allatta con il seno esposto.
The abbey of Goleto in Sant’Angelo dei
L’Abbazia del Goleto a Sant’Angelo dei Lombardi.
Lombardi. Located above the Ofanto valley in the area
Situato in posizione dominante la valle of Sant’Angelo dei Lombardi, the abbey was
dell’Ofanto, nel territorio di Sang’Angelo founded by San Guglielmo of Montevergine
dei Lombardi, il complesso fu fondato da in 1133. Built as a double monastery (men
S. Guglielmo da Vercelli nel 1133. Costi- and women), with an upper and lower
tuita da un doppio monastero (maschile church and a surrounding hamlet as well
e femminile), da una chiesa superiore ed as a cemetery, the abbey went through a
una inferiore con un casale circostante e golden age between the 12th and 13th cent-
un cimitero di servizio, tra il XII ed il XIII uries. The Torre Febronia, a tower built in
secolo l’abbazia conobbe un periodo di the garden by the Abbess Febronia, dates
grande splendore. Al 1252 risale la torre back to 1252 and was built for defensive
Febronia costruita nel giardino dall’omo- purposes, using material stripped from

61
Montella - Convento di San Francesco a Folloni: ingresso
Montella — Convent of San Francesco a Folloni: entrance

nima Badessa per scopi difensivi utiliz- Roman burial monuments. The 18th-cent-
zando materiali di spoglio provenienti da ury church built by Neapolitan architect
monumenti funerari di epoca romana. Domenico Antonio Vaccaro has preserved
Della chiesa settecentesca, dovuta all’ar- its three-arched entrance with stone por-
chitetto napoletano Domenico Antonio tals and the remains of the masonry of
Vaccaro, si conservano l’ingresso a tre three marble altars. The beautiful design of
archi con portali lapidei e resti delle mu- the floor can also be admired. The true arch-
rature di tre altari marmorei; si può am- itectural and artistic masterpiece that

62
mirare in tutta la sua bellezza il disegno adorns this site of peace, silence and pra-
del pavimento. L’episodio architettonico, yer, is the chapel of San Luca. In 1225, the
vero capolavoro di arte e architettura, arrival at the monastery of the relic of the
che impreziosisce questo luogo di pace, arm of San Luca was the reason for build-
silenzio e preghiera, è la Cappella di San ing the chapel, commissioned by the Ab-
Luca. Nel 1225 l’arrivo al monastero bess Marina. The church is rich in sculp-
della reliquia del braccio di San Luca fu tures, and contains a multicoloured
occasione per la costruzione della cap- sarcophagus that holds the body of San Gu-
pella omonima, fatta realizzare dalla Ba- glielmo, which stands out in particular.
dessa Marina. Il complesso è ricco di
opere scultoree e merita di essere se- The convent of San Francesco a Folloni
gnalato il sarcofago policromo che cu- in Montella
stodì il corpo di San Guglielmo. The oldest sources and traditions state that
Saint Francis of Assisi (heading for the
Il complesso di San Francesco grotto of San Michele in the Gargano region
a Folloni in Montella in Puglia) sought shelter here in the winter
Le fonti e le tradizioni più antiche raccon- of 1221 under a holm oak in a miraculous
tano che Francesco d’Assisi (diretto alla episode. Despite the severe weather, the
grotta di San Michele sul Gargano) riparò snow that fell that night did not touch the
qui provvidenzialmente nell’inverno del leaves of the tree, which remained green,
1221, sotto un leccio. Nonostante il tempo nor did it soak the robes of the brothers
da lupi – è il caso di dire perché di terra who took refuge there for the night. The
irpina si sta parlando – la neve che cadde holm oak, concealed in the foundation of
quella notte non lambì le fronde sempre- the convent, is a symbol of the development
verdi dell’albero né inzuppò le tonache di of the centuries-old monumental complex
quei pochi frati che vi avevano trovato ri- of San Francesco a Folloni.
fugio per la notte. Il leccio, nascosto nelle After the earthquake in 1980 devastated Ir-
fondamenta del convento, è diventato ra- pinia, large-scale restoration work took
dice dell’albero secolare che è il Com- place at the convent, which turned into a
plesso Monumentale di san Francesco a treasure trove of artwork that was recove-
Folloni. red from the seriously damaged churches
In seguito al terremoto del 1980 che scon- in the area. A restoration laboratory and a
volse l'Irpinia, pesanti interventi di re- museum were also built. Most of the works
stauro interessarono il convento che have now been returned to their original
ospitò, come un forziere, le opere d'arte sites, but the precious panels by Marco
recuperate dalle chiese disastrate del ter- Pino da Siena, Teodoro d’Errik and Leo-
ritorio. Vi fu annesso anche un laboratorio nardo da Pistoia from Bagnoli Irpino, as
di restauro e un museo. Attualmente gran well as several works from the convent can
parte di esse sono tornate nei luoghi di be admired in the museum adjacent to the
provenienza ma si possono ancora ammi- magnificent Renaissance two-storey cloi-
rare le pregevoli tavole di Marco Pino da ster with porticoes on four sides. The mag-
Siena, di Teodoro d'Errik, di Leonardo da nificent, bright church, in the Neapolitan
Pistoia provenienti da Bagnoli Irpino e al- Habsburg style, is a treasure trove of Bar-
cune opere del convento, nel museo adia- oque art from the Campania region, and its
cente al magnifico Chiostro rinascimen- sacristy houses a funerary monument to
tale quadriportico su due livelli. La Chiesa, Diego Cavaniglia, the so-called Tomba degli

63
maestosa e luminosissima, in stile asbur- Innamorati, or tomb of lovers, which has in-
gico napoletano, è uno scriglio dell’arte spired some of the most important singers
barocca campana, e nella sua sagrestia of love songs throughout the centuries.
conserva il monumento funerario di Diego
Cavaniglia, la cosiddetta Tomba degli In- The collegiate church of Santa Maria As-
namorati, che ha ispirato nei secoli i più sunta in Bagnoli Irpino
importanti cantori d’amore. The Mother Church of Bagnoli, dedicated to
the Assumption, was built in the 12th cent-
La collegiata di Santa Maria Assunta a ury on Giudecca hill, the site of the original
Bagnoli Irpino inhabited area. The entrance is the original,
La chiesa madre di Bagnoli, dedicata and inside numerous frescoes and sculp-
all’Assunta, fu edificata nel XII secolo tures by local artists can be admired. Some
sulla collina della Giudecca, luogo in cui of these works include the Beheading of
si sviluppò il primo nucleo abitato. Il por- John the Baptist and the Our Lady of Sor-
tone di ingresso originario è quello che rows by Andrea D’Asti, and a painting that
può essere ammirato tuttora. All’interno depicts the Immaculate Conception, con-
sono conservati numerosi affreschi e sidered the protector of the town, by Gustavo
sculture di artisti locali come La Decol- Trillo. The Deceased Christ by Domenico
lazione di S. Giovanni Battista e L'Addo- De Venuta is another work that can also be
lorata di Andrea D'Asti, una tela che raf- seen in the church. A true masterpiece of
figura l'Immacolata Concezione carving is the wooden choir, which on its
considerata la protettrice della comunità own makes a visit to Bagnoli Irpino worth-
bagnolese, opera di Gustavo Trillo. Da while. It was executed between 1652 and
ammirare anche il Cristo morto di Dome- 1657 by local artists Scipione Infante, Gian
nico De Venuta. Un vero e proprio capo- Domenico, Giovanni Angiolo Della Vecchia
lavoro d’intaglio è, il coro ligneo, motivo and Giacomo Bonavita.
prezioso per decidere di recarsi a Bagnoli
Irpino. Venne eseguito tra il 1652 ed il The sanctuary of Santa Filomena in Mu-
1657 dagli artisti bagnolesi Scipione In- gnano del Cardinale
fante, Gian Domenico e Giovanni Angiolo The magnificent sanctuary of Santa Filo-
Della Vecchia e Giacomo Bonavita. mena, also known as Santissima Maria
delle Grazie, is a site for constant pilgrim-
Il Santuario di Santa Filomena a Mu- ages and was built in 1641 to hold the relics
gnano del Cardinale of the saint.
L'imponente Santuario di Santa Filo-
mena, anche noto come SS Maria delle
Grazie, è meta di continui pellegrinaggi e
venne costruito nel 1641 per custodire le
reliquie della Santa.

64
Mugnano del Cardinale - Santuario di Santa Filomena
Mugnano del Cardinale — Sanctuary of Santa Filomena
Fiume Sele River Sele
IRPINIA: TERRA DI ACQUE

IRPINIA’S BODIES OF WATER

La provincia di Avellino, con le più alte The province of Avellino, which is home to
cime dell’Appennino Campano e con una the highest peaks of the Apennines in the
vegetazione spontanea che la rende una Campania region and spontaneous vegeta-
delle zone più verdi d’Italia, si caratte- tion that makes the area one of the green-
rizza anche per essere una terra ricca di est in all of Italy, is also laced with water-
acque, sorgenti, laghi e fiumi che trac- courses, springs, lakes and rivers that
ciano ulteriori itinerari di percorrenza e create various itineraries that allow visitors
di immersione nelle peculiarità più natu- to immerse themselves in the region’s uni-
ralistiche della regione. Le valli fluviali, que nature sites. The river valleys have al-
hanno da sempre rappresentato vere e ways served as passageways and lines of
proprie vie di passaggio e di comunica- communication, encouraging the establish-
zione, favorendo così anche il sorgere di ment of villages, many of which are filled
borghi, paesi molti dei quali ancora ricchi with history and charm.
di storia e di fascino.
The River Sele
Il fiume Sele The River Sele divides the provinces of
Il fiume Sele, fa da confine tra la provincia Avellino and Salerno and originates on the
di Avellino e quella salernitana, nasce alle southeast slopes of Monte Paflagone (a
pendici sud-orientali del Monte Paflagone spur of Monte Cervialto), near the town of
(contrafforte del Monte Cervialto), presso Caposele. The main springs, known as the
il comune di Caposele. Le sorgenti prin- Sorgenti delle Sanità (almost entirely chan-
cipali, dette "della Sanità" (attualmente nelled to feed the Acquedotto Pugliese, or
quasi del tutto incanalate per alimentare Puglia Aqueduct) flow at 420 metres above
il grande Acquedotto pugliese) sgorgano sea level in the centre of the town. The
a 420 m s.l.m. nel centro del paese. Le sources of the River Sele, feed into the Ac-
Sorgenti del Sele alimentano l'Acque- quedotto Pugliese, which is the longest in
dotto Pugliese che è il più lungo del the world at 1,600 km, and is the third larg-
mondo con i suoi 1600 Km e il terzo per est in terms of the amount of water carried,
l'entità della sua portata che è di 5,5 with 5.5 cubic metres per second.
mc/sec. The aqueduct’s main canal is made up of 38
Il canale principale dell'Acquedotto è co- sections in tunnels.
stituito da 38 tratti in galleria. An incredible work of engineering, in 1906

67
Valle
Valle dell’Ufita
dell’Ufita

Valle
Valle del Calore
Calor
Calore
Villamaina
Villamaina
Valle
Valle del SSabato
abato

AVELLINO
AVELLINO
C
Lago di Conza

Valle dell’Ofanto
Valle dell’Ofanto

Lago Laceno
Laceno Caposele
Caposele Fiume
iume Sele
Sele

Con maestose opere di ingegneria idrau- water from the sources of the River Sele
lica nel 1906, le acque delle Sorgenti del was channelled into the Acquedotto Pu-
Sele furono convogliate nell'Acquedotto gliese to supply the Puglia region.
Pugliese per dissetare le terre di Puglia.
The Ufita Valley
La Valle dell’Ufita The River Ufita, a tributary of the River Ca-
Il fiume Ufita, affluente in destra del Ca- lore Irpino, originates in the hills at the
lore Irpino, nasce dalle colline ai piedi dei base of the towns of the Baronia area, and
comuni della Baronia, in particolare nel in particular in the territory of the town of
territorio del comune di Vallata (ad una Vallata (at about 800 metres above sea
quota di circa 800 m.s.l.m.). Nel primo level). In the first stretch as far as the town
tratto, fino a Grottaminarda il fiume attra- of Grottaminarda, the river crosses an al-
versa una piana alluvionale a destinazione luvial plain where the main crop is tobacco.
irrigua dove si coltiva soprattutto tabacco. Downstream from the towns of Melito Ir-
A valle dei nuclei di Melito Irpino e Bonito pino and Bonito, the River Ufita begins a
il fiume Ufita comincia un lungo tratto in long journey where it acts as the boundary
cui funge anche da confine amministra- between the provinces of Avellino and Bene-
tivo tra le province di Avellino e Bene- vento. The river meanders through this
vento. In questa zona l'andamento del- area until it reaches a second valley, in an
l'alveo è estremamente sinuoso fino ad area known as Isca delle Rose, in the country-
incontrare una seconda valle, località side outside Montecalvo Irpino, a heavily
Isca delle Rose, a agro Montecalvo irpino, irrigated area. In this zone, there are easily
anch'essa a forte vocazione irrigua. In reachable nature trails between the town
quest’area, sentieri naturalistici percor- of Melito Vecchio and Bonito, where tour-
ribili facilmente interessano la zona che ists can find areas with facilities that are
ricade a cavallo tra il comune di Melito good for picnics and relaxing.
vecchio ed il comune di Bonito, anche con Excursions along the River Ufita allow tour-

68
aree attrezzate e buone per soste pic-nic
di relax.
Le escursioni lungo l’Ufita, consentono
ovviamente di poter optare per la visita in
particolare ai centri che coronano la valle
fluviale.
Guardia dei Lombardi collocata in cima ad
un monte, in splendida posizione panora-
mica e strategica, che la pone a "guardia"
dei territori su cui spazia il suo sguardo
(Valle dell'Ufita, Valle dell'Ofanto, Alta Ir-
pinia, Area Ofantina, Valle d'Ansanto) è Guardia dei Lombardi - Museo Civico
immersa in un contesto interessantis- Guardia dei Lombardi — Civic Museum
simo dal punto di vista naturalistico ed
ambientale e presenta campagne coperte ists to visit the various towns that dot the
da viti da uva e grano, dove si coltivano river valley.
anche legumi, estesi e folti boschi di ca- Guardia dei Lombardi lies perched on top
stagni, terreni destinati al pascolo. Il nu- of a mountain in a spectacular panoramic
cleo medievale è caratterizzato da due and strategic position, acting as a lookout
emergenze storico artistiche: la Chiesa di over the territories that lie within its sweep-
S.Maria delle Grazie ed il Museo delle ing view (the Ufita valley, the Ofanto valley,
Tecnologie e Civiltà Contadina. Upper Irpinia, the Ofantina area, and the
Sulla facciata che è in pietra lavorata Ansanto valley). The town is interesting
spicca il portale, con raffigurazioni del- from a natural and environmental perspec-
l'Annunciazione e dell'Adorazione dei tive, with surrounding countryside covered
Magi. with vineyards and fields of wheat and pul-
Il “Museo delle Tecnologie, della cultura e ses, dense expanses of forests with chest-
della civiltà contadina e dell’emigrazione nut trees and lands used for grazing. The
dell’Alta Irpinia” presenta la peculiarità di medieval town has two important historical
essere ospitato in modo diffuso in diverse and artistic sites: the church of Santa Maria
case ed ambienti sapientemente restaurati delle Grazie and the Museo delle Tecnolo-
dislocati nel centro storico. gie e Civiltà Contadina (museum of rural
technology and life).
La Valle del Fiume Sabato The church’s portal has a hewn stone fa-
Il fiume Sabato, affluente in sinistra del cade and is adorned with depictions of the
Calore Irpino, nasce ai piedi del Varco Annunciation and the Adoration of the Magi.
Colle Finestra nel massiccio dell'Accel- The museum of rural technology, culture
lica (ad una quota di circa 1000 m.s.l.m.) and life and the emigration of Upper Irpinia
e attraversa per i primi chilometri una is unique in that it is housed in various hou-
valle montana priva di insediamenti; in ses and expertly restored rooms through-
questo tratto ha le caratteristiche morfo- out the historic centre.
logiche di un torrente montano.
Più a valle, nella zona dei boschi di Se- The River Sabato valley
rino, vi confluiscono numerosi valloni The River Sabato, a tributary on the left
provenienti dai versanti del Massiccio del bank of the River Calore Irpino, originates
Terminio. Nei periodi primaverili ed au- at the base of the Varco Colle Finestra on

69
L’Alta Valle del Sabato The Upper River Sabato valley

tunnali, sono possibili escursioni sulle Monte Accellica (at 1,000 metres above sea
sue sponde soprattutto nell’area del level) and travels through an unsettled
parco di Monti Picentini, nel territorio del mountain valley in its first few kilometres
comune di Serino. where it has the morphological characteri-
A ridosso del comune di S. Michele di Se- stics of a mountain torrent.
rino il fiume comincia ad acquistare il ca- Further downstream, in the area of the Se-
rattere di temporaneità grazie al rilascio rino forest, numerous gorges from the slopes
in alveo dell'esubero delle captazioni of Monte Terminio merge. In the spring and
delle sorgenti "Acquaro-Pelosi" da parte in the autumn, excursions can be made to
dell'Arin. A valle dell'abitato di S. Michele the mountain mainly in the area of the park
di Serino, il fiume Sabato comincia ad es- of Monti Picentini, near the town of Serino.
sere perenne grazie all'apporto del tor- Near the town of San Michele di Serino,
rente Barre. with the release of captured waters from
Da Serino ad Atripalda il fiume attraversa the Acquaro-Pelosi sources by ARIN (Pu-
la prima delle due ampie valli del suo glia Aqueduct and Alto Calore River Con-
corso, ed in esso incontra i primi insedia- sortium) into the riverbed, the river begins
menti industriali e attraversa i centri abi- to take on temporary characteristics. Down-
tati di Serino, San Michele di Serino ed stream from San Michele di Serino, the
Atripalda. River Sabato begins to be a perennial river
Attraversa i seguenti territori comunali: due to water from the Barre torrent.
Serino, S.Michele di Serino, S.Lucia di From Serino to Atripalda, the river crosses
Serino, S.Stefano del Sole, Cesinali, Atri- the first of two large valleys, where it en-
palda, Avellino, Manocalzati, Montefre- counters the first industrial settlements
dane, Prata Principato Ultra, Pratola and crosses the residential areas of Serino,
Serra, Tufo, Altavilla Irpina, Chianche e San Michele di Serino and Atripalda.
Petruro Irpino per poi immettersi nel It then crosses the following towns: Serino,
fiume Calore in territorio di Benevento. S.Michele di Serino, S.Lucia di Serino,

70
Atripalda - Cripta dello Specum Martyrum: Cristo Pantocratore
Atripalda - Specus Martyrum crypt: Christ Pantocrator

La città di Atripalda è da sempre identifi- S.Stefano del Sole, Cesinali, Atripalda,


cata come la “città del Sabato”. Conserva Avellino, Manocalzati, Montefredane, Prata
uno dei luoghi più rilevanti e densi di me- Principato Ultra, Pratola Serra, Tufo, Alta-
moria storica e religiosa dell’intera Cam- villa Irpina, Chianche and Petruro Irpino,
pania. La Crypta dello Specus Martyrum, before finally flowing into the River Calore
catacomba paleocristiana, su cui si edi- in the Benevento area.
ficò l'impianto. Vero gioiello della Cripta, The city of Atripalda has always been
è il Cristo Pantocratore, affresco che rap- known as the ‘city of the Sabato’. It is home
presenta un Cristo che benedice, rac- to one of the most important sites of the en-
chiuso in una mandorla sorretta da due tire Campania region, steeped in historical
angeli, sulla parete di un catino absidale and religious memory: the Specus Marty-
databile al 1300. Adiacente alla Specus, rum crypt, an early-Christian catacomb, on
in cui si accede dall’esterno ma anche which the site was built. The true jewel of
dalla Chiesa superiore di Sant’Ippolisto, the crypt is the Christ Pantocrator, which
fu realizzato nel 1728, la Cappella del Te- depicts Christ giving a blessing, enclosed in
soro. Interessante da visitare il Com- a mandorla held up by two angels found on
plesso monumentale conventuale di the wall in a conch over the apse, which
Santa Maria delle Grazie, oggi sede mu- dates back to the year 1300. Adjacent to the
nicipale, con all’interno la sorprendente crypt, which can be entered from outside
rinascimentale Cappella dei Confrati. and from the church of Sant’Ippolisto
Nella piazza principale della cittadina, above, is a chapel called the Capella del Te-

71
oltre la riva del fiume Sabato, c’è la otto- soro. It is also interesting to visit the mo-
centesca Dogana dei Grani, oggi sede di numental complex of the convent of Santa
mostre e museo della Soprintendenza. Maria delle Grazie, which is today the seat
Seguendo il corso del Fiume Sabato, fin of the town council. Inside is the amazing
verso il confine con il beneventano, attra- chapel called the Cappella dei Confrati.
verso prima la S.S. 7 e poi la S.S. 371 che In the main square of the town, beyond the
costeggia il fiume, si raggiunge Altavilla banks of the River Sabato, is the 19th-cent-
Irpina. Alla sinistra del fiume Sabato, ury Dogana dei Grani (customs house),
nella Media Valle, su tre colli, attorniata which today hosts exhibitions and houses
da boschi e dal verde che caratterizzano the Museo della Soprintendenza, an arch-
l'area fluviale, Altavilla Irpina presenta aeology museum.
ordinate campagne coperte prevalente- Following the River Sabato towards the
mente da vigneti e noccioleti, ma non border with the province of Benevento first
mancano cereali ed alberi da frutta. Alla on the SS 7 road, then SS 371, which travels
fine del XIX secolo, precisamente nel alongside the river, we reach Altavilla Ir-
1886, la scoperta di giacimenti di zolfo pina. Set to the left of the River Sabato, in
trasformò radicalmente questo centro the Media Valle on three hills surrounded
agricolo, che divenne molto attivo, affian- by forests and fields typical of the area
cando alle "cartiere e gualchiere messe around the river, Altavilla Irpina is covered
in moto dal fiume", una miniera di zolfo by vineyards and hazelnut trees, as well as
estesa fino al limitrofo Comune di Tufo. grains and orchards. In 1886, the discovery
Elemento di spicco del borgo è il Museo of sulphur deposits radically changed this
delle Genti Senza Storia. Contenitore cul- agricultural centre, which became very ac-
turale, ubicato nella cripta della Chiesa tive. A sulphur mine extends to the neigh-
Collegiata dell’Assunta, si articola in bouring town of Tufo, which stands along-
quattro sale, rispettivamente dedicate side paper and fulling-mills powered by
alla sezione archeologica, al costume po- the river. An important site in the village is
polare ottocentesco, all’età medievale ed the Museo delle Genti Senza Storia. This
ai parati liturgici del clero altavillese. Di- cultural site located in the crypt of the col-
versi i luoghi e i monumenti notevoli da legiate church of the Assunta, is housed in
visitare tra cui: il Palazzo Comitale, co- four rooms dedicated to archaeology, po-
struito in epoca aragonese per volere dei pular traditions from the 19th century, the
de Capua; la Chiesa Collegiata dell’As- Middle Ages and religious items from the
sunta (XVIII sec.); la Torre medievale non local clergy. There are also various impor-
lontano dalla Chiesa Madre, in piazza Ti- tant monuments in the town. These include
glio, è nota in alcuni documenti come the Palazzo Comitale, which was built in the
“Torre Bruno”; la Chiesa dell’Annunziata Aragonese era and commissioned by the
completamente rifatta sul finire del Sei- De Capua family. There is also the 19th-
cento, all’interno le statue seicentesche century collegiate church of the Assunta.
dei SS. Cosma e Damiano, e una grande The medieval tower not far from the Mother
tela del Ricciardi raffigurante l'Assun- Church in Piazza Tiglio, is known in other
zione; il Monastero Verginiano situato documents as the ‘Torre Bruno’. The
all’ingresso del paese, risale alla se- church of the Annunziata, which was com-
conda metà del XVII secolo. Ancora sono pletely reconstructed at the end of the 17th
da vedere, Palazzo Caruso, storico edifi- century, which holds 17th-century statues
cio ottocentesco oggi Biblioteca Comu- of Saints Cosma and Damiano, and a large

72
nale; la Chiesa di Santa Maria del Suffra-
gio (1819), la Chiesa del Loreto, la Chiesa
della Madonna del Carmine, la Cappella
di San Bernardino (1876).

La Valle del fiume Calore Irpino.


Il fiume Calore Irpino, affluente in sinistra
del Volturno, nasce ai piedi del Varco
Colle Finestra nel massiccio dell'Accel-
lica (ad una quota di circa 1000 m.s.l.m.)
a pochissima distanza (ma sul versante
opposto) dalle sorgenti del Sabato. Per i
primi chilometri fino a Montella, il Calore
attraversa l'area del Parco dei Monti Pi-
centini ed ha le caratteristiche morfolo-
giche di un torrente montano.
Da Montella a Ponteromito (Nusco) il
fiume attraversa una prima piana del-
l'estensione di circa 1.200ha, pur risul-
tando sempre vitale anche nei periodi di Ponte sul fiume Calore
magra, presenta un alveo di piena ordi- Bridge over the River Calore
naria ridotto rispetto al passato e la sua
portata varia notevolmente al variare canvas by Ricciardi, depicting the Assump-
delle precipitazioni atmosferiche. Solo tion. The Monastero Verginiano, a mona-
all'altezza del depuratore di Cassano Ir- stery situated at the entrance to the town,
pino il fiume comincia ad acquisire una dates back to the second half of the 17th
parte dell’acqua destinata agli usi potabili century. Other sites worth visiting include
soprattutto della Puglia, precedente- Palazzo Caruso, an historical 19th-century
mente captata, grazie al rilascio in alveo building, which holds the town library
dell'esubero delle captazioni del gruppo today, the church of Santa Maria del Suffra-
sorgentizio denominato "Pollentina". gio (1819), the church of the Loreto, the
Da Nusco fino a Luogosano, ad eccezione church of the Madonna del Carmine and the
del piccolo nucleo abitativo di Pontero- chapel of San Bernardino from 1876.
mito, il fiume Calore scorre profondo ri-
spetto ai suoi argini, senza attraversare The River Calore Irpino valley
centri abitati. Dal punto di vista naturali- The River Calore Irpino, a tributary to the
stico, il tratto assume una rilevanza no- left of the River Volturno, originates at the
tevole risultando per lunghi tratti ancora base of the Varco Colle Finestra of Monte
incontaminato ed essendo meta di di- Accellica (at about 1,000 metres above sea
verse attività turistico-ricreative tra cui la level) a short distance away (but on the
pesca sportiva. opposite site) from the sources of the River
A valle di Luogosano il Calore attraversa Sabato. For the first few kilometres of the
il nucleo industriale di San Mango, rea- river as far as the town of Montella, the Ca-
lizzato alla fine degli anni '80 che ha lore crosses the park of Monti Picentini and
comportato una rettifica sostanziale del has the morphological characteristics of a
corso del fiume. mountain torrent.

73
A partire dalla confluenza con il vallone From Montella to Ponteromito (Nusco), the
Uccello a Lapio e fino a Torre le Nocelle, river crosses a 1,200-hectare plain, which
il fiume Calore riacquista il suo notevole flows even during dry periods, which has a
pregio naturalistico risultando habitat smaller floodplain compared to the past and
ideale anche per diverse specie dell'avi- its flow varies substantially depending on the
fauna. amount of rainfall in the area. At the Cassano
Tra San Mango e Venticano-Mirabella, il Irpino purification facility, the river begins to
Calore attraversa aree archeologiche di receive some of the water used for drinking
notevole pregio tra cui ricordiamo quella mainly in the Puglia region, previously col-
di "Ponte Annibale" tra San Mango e lected thanks to the release of the surplus
Lapio e quella di "Ponterotto" a Mirabella from the group of springs called Pollentina.
Eclano. From Nusco to Luogosano, except for the
Nell'ultimo tratto, nell'attraversare i ter- small residential settlement of Pontero-
ritori comunali di Torre le Nocelle e Ven- mito, the River Calore runs deeper with re-
ticano, in sinistra idraulica, e di Taurasi e spect to its banks, and does not cross
Mirabella, in destra idraulica, il Calore through any other settlements. This stretch
attraversa una piana alluvionale con ter- becomes even more important from a na-
reni dediti soprattutto alla coltivazione turalistic perspective because large stret-
del Tabacco, coltura che necessita di no- ches are still uncontaminated and it is the
tevoli quantità di acqua. popular with tourists for recreational acti-
Tra i territori attraversati dal Calore Ir- vities, including fishing.
pino, meritano una visita i centri di Mon- Downstream from Luogosano, the Calore
temiletto, Mirabella Eclano e Gesualdo. crosses through the industrial area of San
Il Castello dei Tocco a Montemiletto, è Mango, built at the end of the 1980s. This
uno dei castelli meglio conservati della has resulted in a significant change in the
provincia di Avellino. L’attuale imponente flow of the river.
costruzione risale al 1100 circa, al periodo Starting from the confluence with the Uc-
Longobardo–normanno, e ha subito nel cello valley in the town of Lapio and as far
corso dei secoli vari rifacimenti e modifi- as Torre le Nocelle, the River Calore re-
che. A Montemiletto, collocato sulla sini- acquires a pristine natural quality and it is
stra orografica del fiume Calore, vale la the ideal habitat for various species of birds.
pena poi visitare almeno la Chiesa di Between San Mango and Venticano-Mira-
Santa Maria Maggiore poi detta dell’As- bella, the Calore crosses through impor-
sunta in Cielo (XVIII sec.) e la Chiesa di tant archaeological areas including Ponte
San Pietro Apostolo (XVIII sec.) con stile Annibal, between San Mango and Lapio,
tardo-barocco. and Ponterotto in Mirabella Eclano.
Sul versante della destra orografica del In its the final stretch, when crossing the
Calore, è rilevante una visita alla città di towns of Torre le Nocelle and Venticano, on
Mirabella Eclano che offre al visitatore un the left bank, and in Taurasi and Mirabella,
nutrito circuito museale. Il Museo del on the right bank, the Calore crosses an al-
Carro è allestito nel duecentesco com- luvial plain where there is intensive farming
plesso monumentale di San Francesco, of tobacco, which requires large amounts
sede del Municipio. Il Museo espone al- of water.
cune parti originali dei sette registri che Of the territories that the Calore Irpino runs
compongono il Carro di Paglia. L’intera through, Montemiletto, Mirabella Eclano
scultura è frutto del lavoro di abili arti- and Gesualdo are all worth visiting.

74
Mirabella Eclano - area archeologica Mirabella Eclano — archaeological area

giani che da più di un secolo si prendono The Castello dei Tocco in Montemiletto is
cura del “gioiello di paglia. Una mostra one of the best preserved castles in the
permanente di fotografie che illustra la province of Avellino. The commanding con-
storia del Carro sin dal suo primo pro- struction that is visible today dates back to
getto datato 1869, percorrendo le fasi sa- about the year 1100, during the Lombard-
lienti della sua costruzione fino al mo- Norman period. Throughout the centuries
mento più significativo della “tirata”. it has undergone various reconstructions
Il Museo dei Misteri, situato in quelle che and modifications. In Montemiletto, on the
un tempo furono le scuderie del convento mountainous left side of the Calore, visitors
francescano, si snoda lungo un percorso should visit the 18th-century church of
longitudinale scandito da celle, piani rial- Santa Maria Maggiore, later named the
zati e da spazi ampi che lentamente si re- church of the Assunta in Cielo, as well as
stringono per accompagnare il visitatore the 18th-century church of San Pietro Apo-
lungo le tappe della Passione di Cristo. I stolo, in the late Baroque style.
gruppi scultorei, chiamati anche “quadri” On the mountainous right side of the Ca-
o “tavolati”, sono interamente realizzati lore, tourists can visit the town of Mirabella
in cartapesta e sono opera dell’artista Eclano, which offers visitors the chance to
eclanese Antonio Russo (1836-1914) che enjoy several interesting museums. The
nel 1875 li donò alla Città. All’interno del Museo del Carro is housed in the 13th-cent-
Museo dei Misteri è possibile apprendere ury monumental complex of San France-
i principali metodi di lavorazione della sco, the seat of the town council. The Mus-
cartapesta grazie a supporti didattici eum displays several original parts of the
audio-visivi e alla presenza di una sala seven pieces that make up the Carro di Pa-
multimediale. Adiacenti alla chiesa di glia. It is the work of skilled craftsmen who
Santa Maria Maggiore, in via Eclano, for more than a century have taken care of
erano allocate le Confraternite di S.Pri- this unique object. A permanent photogra-
sco e del SS.Rosario; in questi locali è in phy exhibition demonstrating the history of

75
Gesualdo - Castello Gesualdo — castle

allestimento un prestigioso Museo del- the carro since its first appearance in 1869
l’Arte Sacra, il primo in tutta la Diocesi. is also part of the museum. The pictures
La visita a Mirabella non può prescindere show the visitor the important phases of its
dall’entrare nella Cattedrale, la Chiesa di construction until the important event
Santa Maria Maggiore. Fondata in epoca known as the tirata, when it is pulled
normanna in quella che fu Acquaputida. through the town streets and the fields by
La Cattedrale porta in sé i segni di tutti i oxen and the townspeople.
periodi della storia cittadina. Al suo in- The Museo dei Misteri, located in what were
terno è custodito un maestoso crocifisso once the stables of the Franciscan convent,
ligneo del sec. XII, testimonianza della meanders through various rooms where
penetrazione dei modelli normanni nelle the visitor will see papier-mâché works of
regioni dominate dagli Altavilla; il Cristo art depicting the Passion of Christ. The
“gaudens”, di grande valore artistico ed sculptures, also known as quadri or tavo-
unico nel suo genere, a differenza della lati, are entirely made out of papier-mâché
più diffusa iconografia che lo raffigura and are the work of local artist Antonio
“patiens”, è rappresentato non sofferente Russo (1836-1914), who donated them to
e con grandi occhi aperti, a simboleg- the city in 1875. Inside the Museo dei Mi-
giare la salvezza e la vittoria della vera steri, it is possible to learn about the main
vita sulla morte. methods for papier-mâché artwork,
Sempre sulla sinistra orografica del Ca- through educational audio-visual displays
lore, in particolare sulla destra orogra- and a multimedia room. Adjacent to the
fica del Torrente Fredane, affluente prin- church of Santa Maria Maggiore, on Via
cipale del Calore Irpino, e percorrendo da Eclano, were the Confraternities of San Pri-
Mirabella Eclano la S.S. 303, si raggiunge sco and the Santissimo Rosario. Here, an
Gesualdo, senza alcun dubbio uno dei impressive Museo dell’Arte Sacra (mus-
posti più belli e tipici dell’Irpinia. In pieno eum of sacred art) has been set up, the first
sec. XVI, per l´esattezza il 1560, la nascita one in the whole diocese.

76
di Carlo Gesualdo, a Taurasi, rappresenta A trip to Mirabella must include a visit to
una data memorabile anche per Ge- the cathedral, the church of Santa Maria
sualdo, giacché il Principe, all´età di 30 Maggiore. It was founded during the Nor-
anni, doveva trascorrere qui il resto della man age when the city was named Acqua-
sua vita. Il noto compositore di musica putida. It shows signs of all of the various
polifonica, in arte Gesualdo da Venosa, periods of the city’s history. Inside is a
creò, infatti, nel borgo irpino la maggior beautiful wooden cross from the 12th cent-
parte dei suoi celeberrimi madrigali a 5 ury, evidence of the Norman influence in
voci, ben 110 negli anni dal 1594 al 1611, the regions dominated by the Altavilla fam-
istallando apposita tipografia nel ca- ily. The Christus ‘gaudens’ is a unique piece
stello. Da visitare il Castello, nella parte with great artistic value and is different
più alta del nucleo urbano di origine me- from the widespread iconography at the
dievale e le numerosissime ed artistiche time that normally depicted Christus
chiese tra cui: la splendida Chiesa Madre ‘patiens’. In this piece, Christ shows no
(Chiesa di S.Nicola - XVIII sec.) con ma- signs of suffering and has wide open eyes,
gnifici altari policromi, capolavori di arte a symbol of salvation and true victory over
barocca, il Cappellone o Chiesa del S.S. death.
Sacramento (Sec.XVII), Chiesa del S.S. Still on the mountainous left side of the Ca-
Rosario (XVII sec.), Chiesa degli Afflitti lore, in particular on the mountainous right
(1612), Chiesa di S.Antonino (Chiesa di side of the Fredane Torrent (the main tri-
S.Maria della Pietà - Sec.XVII), Chiesa butary of the Calore Irpino) and travelling
della Madonna delle Grazie e convento from Mirabelle Eclano on the SS 303 road,
dei Padri Cappuccini. we reach the town of Gesualdo. This town
is undoubtedly one of the most beautiful
La Valle del fiume Ofanto. and picturesque places in Irpinia. The year
Il fiume che i romani chiamavano Áufidus 1560, the year of the birth of Carlo Gesualdo
è disegnato su quasi tutte le carte geo- in Taurasi, represents a memorable date
grafiche: una lunga linea azzurrina che for the town, as he spent the rest of his life
nasce in Irpinia, tra i territori comunali di here after he turned 30. The renowned
Torella dei Lombardi e Nusco, fende la composer of polyphonic music, also known
Basilicata e scorre per circa 170 km nella as Gesualdo da Venosa, created most of his
sua valle, sfociando in Puglia nel mar world famous madrigals in five voices in
Adriatico, tra Margherita di Savoia e Bar- this Irpinian town, producing 110 between
letta. La Valle dell'Ofanto è l'area più the years 1594 and 1611. He also had spe-
suggestiva di tutta l'Alta Irpinia, essa co- cial printing works set up in the castle.
stituisce un itinerario ambientale e turi- Sites in the town that make for an inter-
stico che merita particolare attenzione esting visit include the castle, in the upper
per il suo incomparabile paesaggio natu- part of the original medieval settlement,
rale. Il fiume è caratterizzato da un'alta and the many churches that contain num-
biodiversità; le ampie sponde sono qua- erous works of art. These include the magni-
lificate da boschi di salici e pioppi che in ficent Mother Church (18th-century church
alcuni punti si piegano sul fiume quasi a of San Nicola), with superb polychrome al-
formare una galleria. Lungo gli argini tars that are masterpieces of Baroque art,
trovano riparo molte specie di mammi- the large chapel or church of the Santis-
feri, rettili, e anfibi. Nel tratto centrale del simo Sacramento (17th century), the 17th-
fiume, dove l'acqua è più profonda, vi è un century church of the Santissimo Rosario,

77
ambiente ideale per pesci come la carpa the church of the Afflitti (1612), the church
e il pesce gatto. of Sant’Antonio (17th-century church of
Il fiume è divenuto col tempo un fonda- Santa Maria della Pietà), the church of the
mentale punto di riferimento per l’avi- Madonna delle Grazie and the convent of
fauna migratoria che continuamente si the Capuchin Fathers.
trasferisce dall'Adriatico al Tirreno e vi-
ceversa. Sulle colline circostanti è possi- The River Ofanto valley
bile contemplare estesi territori come il The river that the Romans used to call Áu-
Bosco delle Rose e il Bosco di Casti- fidus shows up on almost all modern maps.
glione. A sud, nei pressi del Formicoso, It is represented with a long blue line that
molte specie di uccelli varcano l'Appen- begins in Irpinia between Torella dei Lom-
nino agevolmente grazie alle quote più bardi and Nusco and travels into Basilicata,
basse rispetto ai circostanti Monti Picen- flowing for about 170km running through
tini e Monti del Sannio. Si tratta di un ter- Puglia and emptying into the Adriatic Sea
ritorio particolarmente ricco di vestigia between Margherita di Savoia and Barletta.
archeologiche, di bellezze architettoni- The Ofanto valley is the most picturesque
che e paesaggistiche. area in the whole of Upper Irpinia, and is a
Nel tratto più alto del suo corso, subito natural and tourist site that deserves par-
dopo aver lasciato Torella, l'Ofanto fian- ticular attention due to its unrivalled natu-
cheggia, in territorio di Sant'Angelo dei ral beauty. The river is characterised by a
Lombardi, la splendida abbazia di San high level of biodiversity. Its wide shores
Guglielmo al Goleto. A Lioni, unico caso are home to forests of willow trees and po-
tra i comuni toccati dall'Ofanto, il fiume plars, which bend over the river at some
entra nel centro abitato che sorge nei points creating a tunnel-like image. Many
pressi di Oppido Vetere, un esempio di species of mammals, reptiles and amphi-
quei villaggi-fortezza che i sanniti, conti- bians seek shelter along the banks of the
nuamente assediati dai romani, costrui- river. The central stretch, where the water
vano sulle alture. Qualche chilometro an- is deepest, is an ideal environment for fish
cora e il fiume dà origine al salto d'acqua such as carp and catfish.
noto come "la cascata", nella zona di Over time, the river has become an essen-
Borgosano. Qui sono ancora visibili i ru- tial area for migratory birds, which conti-
deri di un vecchio mulino ad acqua, quasi nually fly back and forth between the Adria-
completamente coperti dalla vegeta- tic and Tyrrhenian. From the surrounding
zione. Il mulino, a ruota orizzontale, era hills, it is possible to admire sweeping
caratterizzato da un doppio impianto di views of the Bosco delle Rose and the
molitura. A monte dei ruderi del mulino, Bosco di Castiglione forests. To the south,
i resti di un edificio fortificato medievale. near Formicoso, many species of birds
Da Conza della Campania fino al territorio cross the Apennines with ease thanks to
di Monteverde, l'Ofanto rappresenta il con- the lower altitudes compared to the nearby
fine naturale tra Campania e Basilicata. Monti Picentini and Monti del Sannio. This
Cairano, Calitri, Aquilonia, Monteverde, in is an area that is particularly rich in archa-
Irpinia; Pescopagano, Ruvo del Monte e Ra- eological remains, architectural gems and
pone in Lucania gli fanno da cornice. In stunning landscapes.
questo tratto, numerosi sono i suoi af- At the highest elevations of the river’s
fluenti, dal torrente Orata al Ficocchia, al course, immediately after leaving Torella,
Cortino, alla fiumara di Atella, all'Osento. the Ofanto runs along Sant’Angelo dei

78
Dei vari comuni da visitare, si segnalano Lombardi and the splendid abbey of San
qui quelli più prossimi alle sorgenti del Guglielmo al Goleto. In Lioni, this is the only
Fiume. point where river flows through a town, in
Torella dei Lombardi, merita una sosta an area known as Oppido Vetere. This area
per la mole del suo imponente Castello presents a fine example of the fortified vill-
dei Candriano. Il paese sorge ai margini ages that the Samnites, who were conti-
del cosiddetto cratere nella verde irpinia, nually besieged by the Romans, built high
sullo spartiacque fra valli dell'Ofanto e up in the hills. A few kilometres further is a
dell'Ansanto ed è formato dal centro cit- waterfall known as la cascata in the Borgo-
tadino e da quattro frazioni: Acquara, sano area. The remains of an old watermill
Piano Marotta, San Vito e SS Giovanni e are still visible, which is almost completely
Paolo. Ricostruito nel XIII secolo e modi- covered by vegetation. The horizontal mill
ficato ed ampliato tra XVI e XVIII secolo, il had a double wheel. Further upstream are
complesso architettonico mostra ancora the remains of a medieval fortification.
due torri con basamento scarpato, il ri- Between Conza della Campania and Mon-
vellino antemurale ed il cortile interno. teverde, the Ofanto acts as the natural
Il complesso architettonico della fontana boundary between Campania and Basili-
di Santa Maria e lavatoio, funzionale alla cata. Cairano, Calitri, Aquilonia and Monte-
distribuzione di acque sorgive alla comu- verde lie in Irpinia while Pescopagano,
nità locale, fu realizzato intorno alla metà Ruvo del Monte and Rapone border the
del XIX secolo a pochi metri dal castello river on the Basilicata side. This portion of
e si caratterizza per le ben conservate the river has numerous tributaries, from
murature di pietrame informe con le va- the Orata torrent, to the Ficocchia, the Cor-
sche realizzate da conci regolari di cal- tino, the Atella torrent and the Osento.
care. Si sviluppa su due livelli con, al li- There are various towns in the area that
vello inferiore, quattro lavatoi sistemati tourists can visit. The villages that follow lie
in uno spazio coperto con volte a botte e, closest to the sources of the river.
al livello superiore scoperto e pavimen- Torella dei Lombardi is worth a visit to view
tato con basoli di pietra, su un’alta pa- the sheer scale of the commanding Ca-
rete, nove bocche con mascheroni e al- stello dei Candriano. The town is situated
trettante vasche. In località Girifalco, on the edge of the crater in the midst of the
oltre ad un’area attrezzata per picnic, green landscape of Irpinia, on the water-
meta di escursioni grazie ad uno spetta- shed between the Ofanto and Ansanto vall-
colare bosco costituito da piante ad alto eys. Torella is made up of the town centre
fusto, si trova una torre quadrangolare di and four hamlets: Acquara, Piano Marotta,
epoca normanna, datata fra il XII e il XIII San Vito and Santi Giovanni e Paolo. Rebuilt
sec., costruita con elementi architettonici in the 13th century and modified and ex-
di spoglio provenienti da strutture mura- panded between the 16th and 18th centu-
rie di età romana. ries, the overall architecture still displays
Da Torella dei Lombardi prendendo la two towers with battered bases, the ravelin
S.S. 7 prima e poi la S.S. 425 si giunge a and the inner courtyard.
S. Angelo dei Lombardi, che vede le sue The architectural complex of the fountain
origini risalenti al X secolo. of Santa Maria and wash-house, which dis-
Domina il profilo urbanistico di Sant’An- tributed spring water to the locals, was
gelo la mole del Castello degli Imperiale. built about midway through the 19th cent-
La primitiva fortificazione viene edificata ury a few metres from the castle. It still has

79
Sant’Angelo dei Lombardi - Castello Sant’Angelo dei Lombardi - Castle

in posizione strategica a controllo di tutta well-preserved stone walls and basins built
la valle circostante già intorno al X se- from perfectly shaped limestone blocks.
colo, ma è strutturato in un ben organiz- The two-storey structure’s lower floor has
zato castello solo con l’arrivo dei Nor- four washbasins arranged in an area cove-
manni, nel secolo XII, periodo cui red by a barrel-vaulted ceiling. On the
risalgono alcune strutture murarie sco- open-air upper level, with its floor paved in
perte durante i lavori di restauro del for- stone blocks, there are nine spouts with
tilizio. Allo stesso periodo si data anche masks and nine basins. In the part of town
la chiesa venuta alla luce sotto il piano known as Girifalco, in addition to a picnic
del cortile dell’edificio. Trasformato in area with facilities, visited by many people
residenza dai feudatari locali tra XVI e due to its spectacular surrounding forests,
XVII secolo, del castello si possono an- there is a quadrangular tower from the
cora ammirare l’imponente torre-ma- Norman era. The structure dates back to
stio, l’ampio cortile centrale e una serie between the 12th and 13th centuries, and
di stemmi e fregi raffiguranti armi e sim- was built with architectural elements strip-
boli nobiliari in stile rinascimentale siste- ped from walls dating back to the Roman
mati in vari settori del maniero. age.
L’altro edificio monumentale che fa da From Torella dei Lombardi, first taking the
contraltare al castello è certamente la SS 7 road, and then SS 425, we reach
Cattedrale di Sant’Antonino Martire. Re- Sant’Angelo dei Lombardi, whose origins
staurata dopo il sisma del 1980, se ne date back to the 10th century.
ammira la splendida facciata, di epoca The town is dominated by the Castello degli
cinquecentesca, con cornici regolari di Imperiale. The early fortification was built
travertino bianco ed un portale lapideo in a strategic location to monitor the entire
arricchito dagli altorilievi di S. Antonino, surrounding valley in the 10th century. It
del Redentore e di S. Michele. All’interno was then developed into a well-organised
si conservano numerose opere d’arte, tra castle with the arrival of the Normans in

80
cui un Gesù Salvatore di Antonio Vaccaro. the 12th century. Several structures that
Uno dei luoghi di fede più cari ai sant’an- date back to this period have been found
giolesi è la Chiesa di San Marco, con l’an- during restoration work. The church that
nesso Convento. La chiesa ha una fac- was uncovered beneath the courtyard of
ciata a capanna con portale lapideo in the building also dates back to the same
stile rinascimentale con in asse un fine- period. Transformed into a residence by the
strone a campana sovrastato da un oculo local feudal rulers between the 16th and
al livello del timpano triangolare. L’in- 17th centuries, visitors can still admire the
terno è ad una navata e vi si conservano keep, the large courtyard and a series of
numerose opere, tele e dipinti. La fac- coats of arms and friezes depicting wea-
ciata del convento è caratterizzata dalla pons and symbols of noble families in Re-
presenza di elementi architettonici di naissance-style found throughout the castle.
epoca rinascimentale reimpiegati nel pa- The town’s other monumental structure is
rametro esterno, tra cui parte del sepol- the cathedral of Sant’Antonino Martire. Re-
cro di Leonardo Caracciolo. stored after the earthquake in 1980, its beaut-
iful 16th-century facade can be admired,
L’Avellino Rocchetta Sant’Antonio: fer- with white travertine cornices and a stone
rovia delle acque. portal embellished with high-reliefs of
L’antica ferrovia Avellino Rocchetta Saint Anthony, the Redeemer and Saint Mi-
Sant’Antonio, inaugurata nell’intero per- chael. Inside are numerous works of art, in-
corso il 1895, può considerarsi a ben di- cluding Antonio Vaccaro’s Gesù Salvatore.
ritto il Treno Irpino del Paesaggio. Attra- One of the most important local religious
versa in più punti e con ardite opere sites is the church of San Marco, with its
ingegneristiche, come nel Ponte in Ferro, adjacent convent. The church has a gabled
tra Lapio e Taurasi, i fiumi Sabato, Calore façade with a stone portal in the Renaiss-
ed Ofanto. Da un punto di vista paesaggi- ance style. A bell-shaped window and a
stico ed ambientale, questo tracciato, at- round window are set above within the
traversa valli, fiumi, valichi, perfora mon- triangular tympanum. The interior has a
tagne, insomma rappresenta il mezzo più single-nave layout and houses numerous
idoneo per accostarsi con lentezza e stu- works, canvases and paintings. The facade
pore alla scoperta di rilevanti qualità of the convent contains elements in the Re-
paesistiche che l’Irpina riesce ad offrire. naissance style that have been reincorpo-
Il paesaggio ammirato dai finestrini del rated into the exterior, including the tomb
treno restituisce una mirabile ed emozio- of Leonardo Caracciolo.
nante lezione di geografia. Fortunata-
mente l’azione di un gruppo di associa- The Avellino-Rocchetta Sant’Antonio
zioni ambientaliste e di promozione line: a railway amidst Irpinia’s bodies of
territoriale, che promuovono costanti water
escursioni e gite di conoscenza con l’uso The old Avellino-Rochetta Sant’Antonio
del treno, ha consentito un ritorno negli railway, inaugurated in 1895, is a train that
orari ufficiali di TreniItalia, anche di corse provides visitors with beautiful views of the
domenicali e prefestive, di chiaro indi- Irpinia region. It crosses numerous points
rizzo turistico, dopo che si paventava co- with daring feats of engineering, such as
stantemente la dismissione totale del Ponte in Ferro between Lapio and Taurasi,
“ramo secco”. as well as the rivers Sabato, Calore and
Ofanto. In terms of the landscape and the

81
Le vie dei laghi irpini environment, this stretch, which crosses
La costruzione di dighe, la caratterizza- valleys, rivers and mountain passes and
zione idrogeologica dell’Irpinia, i fiumi ed pierces mountains, is the best way to disco-
i torrenti hanno consentito nel corso ver the incredible landscapes that Irpinia
dell’evoluzione delle modalità di uso del offers on a slow and amazing journey. The
territorio la possibilità di fruire di una views that can be seen from the train give
serie di specchi d’acqua e laghi che for- tourists a marvellous and exciting lesson in
niscono ulteriori possibilità di godere geography. Fortunately, the work of a group
degli aspetti più naturalistici dell’Irpinia. of environmental and local promotional as-
Nella zona dell’alta Irpinia offre scenari sociations, which constantly encourage the
suggestivi il Lago San Pietro-Aquila- use of the train with excursions and trips,
verde, ai piedi del Monte Pila a 658 mslm. has allowed it to officially return to the Ita-
Bacino artificiale, formatosi con la co- lian state railway’s schedule, also with
struzione della diga di sbarramento sul Sunday and pre-holiday routes. It is a route
torrente Osento, affluente di sinistra del that is clearly intended for tourists and con-
fiume Ofanto. E’ un rinomato punto di ri- tinues to run, after concerns that the line
ferimento per quanti amano il “turismo would be completely eliminated.
verde”, a contatto con la natura di luoghi
incontaminati e habitat di specie vegetali The Irpinian lakes itinerary
ed animali caratteristiche. La visita al The construction of dams, the hydro-geo-
luogo, anche attrezzato con aree di sosta logical characteristics of Irpinia, the rivers
e pic-nic, costituisce occasione per rag- and the torrents, have, in the evolution of
giungere le numerose sorgenti naturali, the ways in which the territory is used, give
presenti nell’intorno. people the chance to use a series of bodies
of water and lakes that provide tourists with
Dal lago è breve il tragitto per raggiun- further possibilities to enjoy the most sce-
gere centri di eccellenza per i loro manu- nic aspects of Irpinia.
fatti storico-architettonici e museali: In the area of Upper Irpinia, picturesque
Monteverde, Aquilonia e Bisaccia. Mon- sites include Lake San Pietro-Aquilaverde,
teverde situato a 740 m. slm è un borgo at the base of Monte Pila at 658 metres
medievale che offre la possibilità di visi- above sea level. It is an artificial lake, form-
tare il quattrocentesco castello medie- ed after the construction of a weir on the
vale costruito con funzioni strategiche e Osento Torrent, a tributary on the left bank
di controllo delle vallate attraversate dal- of the River Ofanto. The lake is well-known
l’Ofanto e dall’Osento. Il maniero fu com- to people who love ‘green tourism’, offering
pletamente riedificato tra il XIV e il XV se- contact with nature amidst uncontaminated
colo e in seguito al sisma del 1854. habitats with typical plant and animal spe-
Le Chiese di Santa Maria del Carmine e cies. A visit to the site, which is also equip-
la Chiesa di S. Maria di Nazareth offrono ped with facilities for picnics, is a chance to
interessanti opere d’arte. In quest’ultima travel to the numerous natural springs pre-
si conservano tre dipinti sette-ottocente- sent in the area.
schi raffiguranti San Michele, San Pietro
e l’Assunta, alcune statue policrome di Just a short trip from the lake brings us to
santi e l’altare maggiore in marmi in stile towns that are well-known for their histo-
tardo barocco. Da Monteverde, in venti rical and architectural structures, as well
minuti, percorendo la Sp.155 si arriva ad as their museums: Monteverde, Aquilonia

82
Aquilonia - Museo Etnografico Beniamino Tartaglia
Aquilonia - Beniamino Tartaglia ethnographic museum

Aquilonia, paese ricostruito completa- and Bisaccia. Monteverde, situated at 740


mente in un sito diverso dall’originario metres above sea level, is a medieval vill-
dopo il terremoto del 1930. L’impianto age that offers the possibility to visit the
urbanistico tipico dell’epoca fascista, così 15th-century medieval castle built to play a
come il disegno architettonico degli edi- strategic role and to monitor the valleys
fici pubblici prospettanti sulla piazza ne crossed by the rivers Ofanto and Osento.
caratterizzano la visita. Imperdibile una The castle was completely rebuilt between
visita al Museo Etnografico Beniamino the 14th and 15th centuries, following the
Tartaglia, uno degli spazi museali cam- earthquake of 1854.
pani sulla cultura contadina meglio strut- The churches of Santa Maria del Carmine
turato e attrezzato. In esso rivivono le si- and the church of Santa Maria di Nazareth
tuazioni e le immagini della vita e della contain interesting artwork. The latter
gente di un passato antico. Tutto un holds three paintings from the 18th-19th
mondo scomparso rinasce intatto nei centuries depicting Saint Michael, Saint
circa 13.000 oggetti originali, recuperati Peter and the Assumption, several poly-
con un paziente lavoro di ricerca, carichi chrome statues of saints and the marble
di uso e di storie e segnati dalla fatica e main altar in late Baroque style. Twenty mi-
dal sudore dei secoli. nutes on the SP 155 road leads to Aquilonia,
A meno di un chilometro di distanza dal a town that was completely rebuilt at a diff-
centro di Aquilonia, il Parco Archeologico erent site from its original location after an
rappresenta la memoria storica di tutti earthquake in 1930. The town layout is ty-
gli Aquiloniesi. Si tratta di un Parco di pical of the Fascist era, as is the architec-
grandi dimensioni, che presenta ancora tural design of the public buildings lining
intatto il tessuto urbano. Ai visitatori che the square. A visit to the Museo Etnografico
ogni giorno l’attraversano, l’antica Car- Beniamino Tartaglia is a must, as this
bonara, appare come una Pompei medie- ethnographic museum is one of the best or-

83
Zafferano Saffron

vale. Oltre alla bellissima pavimenta- ganised museums on rural culture in the
zione di Piazza Municipio, dove sorgevano entire region. This site brings situations
le due chiese (S. Giovanni e l’Immaco- and images of people from the distant past
lata), il Municipio, la Pretura, il Monte back to life. A world that no longer exists is
Frumentario e le Carceri, si possono am- reborn with about 13,000 original objects,
mirare anche i resti di antichi palazzi. La recovered through patient research, filled
splendida Piazza, è utilizzata come con- with traditions and stories and marked by the
tenitore di concerti di musiche e canti effort and sweat of people from centuries ago.
tradizionali, di rappresentazione rituali e Less than a kilometre away from Aquilonia,
teatrali, di scene e bozzetti di vita pae- is the Archaeological Park, a representa-
sana, di rievocazioni storiche e proiezioni tion of the historical memory of the people
di films. Nel Parco, in un edificio intera- of Aquilonia. At this large park, people can
mente recuperato e adattato ad esigenze still see the town layout intact. The visitors
espositive, è stato allestito, con docu- that come to see the old town of Carbonara
menti storici, grafici, foto, filmati d’epoca, every day may think that they are looking at
video e pannelli esplicativi, il Museo delle a sort of medieval Pompeii. In addition to
Città Itineranti. Esso documenta la vi- the beautiful paving of the Piazza Municipio,
cenda di quei paesi d’Italia che, come there are two churches (San Giovanni and
Aquilonia, per effetto di eventi sismici the Immacolata), the town hall, courthouse,
hanno nei secoli dovuto cambiare sito e Monte Frumentario and the prison. It is still
le cui comunità hanno di recente risco- possible to admire the remains of the old
perto e rivalutato quelli originari, resti- palaces. Musical shows and traditional
tuendoli a nuova vita. Da Aquilonia, se- vocal concerts, ritual and theatrical perfor-
guendo le strade comunali Crocefisso- mances, scenes and narrations of town life,
Pila-Cuccari-Cerrello si giunge a Bisac- historical re-enactments and film screen-
cia, antico centro di impianto medievale ings are held in the splendid town square.
e nel 1100 era già sede vescovile. Tuttavia The park houses a completely restored

84
gli scavi e le ricerche archeologiche del building that has been adapted to be used
territorio hanno restituito reperti riferibili for exhibitions: the Museo delle Città Itine-
ad una frequentazione ben più antica del ranti. It contains historical documents, pic-
sito; in quest’area è stata rinvenuta la fa- tures, photographs, old films, videos and
mosa Tomba della Principessa, riferibile explanation panels to document the history
all’età del ferro. Il castello, intorno al of towns in Italy, which, like Aquilonia, had
quale si sviluppò in epoca longobarda to change locations due to earthquakes and
l’abitato, fu trasformato e modificato whose original communities have recently
nella sua originaria funzione difensiva da been rediscovered and re-evaluated, bring-
Federico II di Svevia. Al periodo svevo ri- ing them back to life. From Aquilonia, foll-
sale la torre-mastio a pianta quadrata owing the country roads from Crocefisso-
fatta costruire su ordine dell’imperatore Pila Cuccari-Cerrello, leads to Bisaccia, an
Federico II e da cui si può ammirare l’in- old medieval town and the seat of the bish-
tera valle sottostante. Il Museo Civico di op in 1100. Excavations and archaeological
Bisaccia si sviluppa nell'ambito del piano research of the territory have uncovered
terra del Castello Ducale e si articola in remains that are attributable to a much
un percorso espositivo cronologico in more ancient settlement of the site. In this
senso orizzontale lungo il quale sono area, the famous Tomba della Principessa
esposti i reperti in mostra, di proprietà (the tomb of the princess) has been un-
statale, provenienti dagli scavi eseguiti covered, attributable to the Iron Age. The
sulla collina di Cimitero Vecchio. La Cat- castle was the focal point of the settlement
tedrale, fu costruita nel 1747 a pochi during the Lombard age. It was transform-
metri dal castello ducale; della chiesa si ed and modified to its original defensive
apprezza subito l’imponente facciata, role by Frederick II of Hohenstaufen. The
realizzata con blocchi squadrati di cal- four-sided keep dates back to the Swabian
care e ornata da uno splendido portale period and was commissioned by Emperor
lapideo in stile gotico datato al 1515 e su Frederick II. It provides visitors with a fan-
cui è scolpito in bassorilievo la figura di tastic view of the entire valley below. The
San Gregorio Magno. Nel Centro storico Museo Civico (civic museum) of Bisaccia is
tra le caratteristiche stradine del vecchio housed on the ground floor of the ducal cas-
nucleo abitato sviluppatosi intorno al ma- tle and is laid out chronologically, display-
niero a partire dal XIII secolo, oggi si pos- ing state-owned finds from the excavations
sono ammirare le facciate di Palazzo Ca- on the hill known as Cimitero Vecchio. The
fazzo, Palazzo Vitale, Palazzo Capaldo. cathedral was built in 1747 just a few
Numerosi i portali in pietra scolpita tra metres from the ducal castle and has a
XVIII e XIX secolo che fanno da ingresso a commanding façade in square limestone
diverse unità abitative antiche. Tra gli blocks adorned with a beautiful stone por-
altri edifici sacri si segnalano anche la tal in the Gothic style, dating back to 1515.
Chiesa dei Morti (XIX secolo), la Chiesa It contains a bas-relief of Saint Gregory the
dei Morti (XIX secolo), la Chiesa di San Great. In the historic centre, among the pic-
Gaetano (XVII secolo) e la Chiesa di San turesque streets of the old part of town
Michele (XVI secolo). Luogo imperdibile è built around the castle starting in the 13th
certamente lo spiazzo del Belvedere century, visitors can admire the facades of
della Chiesa di Sant’Antonio. Luogo do- Palazzo Cafazzo, Palazzo Vitale and Palazzo
minato da un magnifico tiglio pluriseco- Capaldo. Numerous stone portals created
lare offre un suggestivo panorama che between the 18th and 19th centuries form

85
spazia da Sant’Agata dei Goti di Puglia the entrances of ancient residences. Other
fino a Trevico. La Chiesa di Sant’Antonio religious buildings include the 19th-century
è inglobata all’interno della settecente- church of the Morti, the 17th-century
sca fabbrica del monastero francescano church of San Gaetano and the 16th-cent-
che si trova sulla rupe Andreone. Vi si ury church of San Michele. Another impor-
possono ammirare le due statue di legno tant site is the area around the belvedere
scolpito e dipinto di San Leonardo e San of the church of Sant’Antonio. The site is
Bonaventura, una tela settecentesca raf- dominated by a magnificent ancient bass-
figurante l’Annunciazione e ben cinque wood tree and offers a sweeping view from
altari di marmo policromo. Sant’Agata dei Goti in Apulia to Trevico. The
Tornando ai laghi e percorrendo da Bi- church of Sant’Antonio is incorporated into
saccia la Strada Statale 91 attraversa il the 18th-century building of the Franciscan
suggestivo e rilassante Altopiano del monastery on the Andreone cliff. Here, two
Formicoso e poi la S.S. 212, si giunge a painted wooden statues of Saint Leonard
Conza della Campania. and Saint Bonaventure can be admired, as
Il lago di Conza, è un grande invaso nel well as a 18th-century canvas depicting the
quale si riversano le acque del torrente Annunciation and five altars in polychrome
Sarda. La distesa d’acqua, che costitui- marble.
sce un habitat per numerose specie ani- Returning to the lakes and travelling from
mali e la caratteristica flora-lacuste, ri- Bisaccia, the SS 91 road runs through the
copre gran parte di una pianura scenic and relaxing Altopiano del Formi-
alluvionale racchiusa tra i Monti Serrone coso (Formicoso plateau), then the SS 212
(784 metri) e la Serra (770 metri) e rap- road leads to Conza della Campania.
presenta un punto di riferimento per Lago di Conza is a large reservoir where
escursioni a contatto con la natura. L’oasi the waters of the Sarda torrent empty. This
naturalistica del WWF consente escur- body of water, which provides a habitat for
sioni anche di tipo didattico. Dal lago è the numerous species of animals and typi-
possibile raggiungere il Piano di Rallo, cal plant life in the area, covers a large por-
dove si trovano antichi mulini e numero- tion of the alluvial plain surrounded by
sissime sorgenti naturali. Monte Serrone (784 metres) and Monte
A corona del lago il centro abitato di Cai- Serra (770 metres) and is a popular site for
rano che con la sua rupe suggerisce l’im- nature excursions. The WWF oasis also
magine di un enorme meteorite che con- provides a chance to take educational ex-
figura l’orizzonte ed il paesaggio della cursions. From the lake, it is possible to
Valle dell’Ofanto. Conza della Campania, reach Piano di Rallo, where old mills and
oltre al suo parco archeologico della many natural springs can be visited.
Compsa romana e medievale, è stato Perched above the lake is the town of Cai-
completamente ricostruito e fondato rano, whose large cliff gives the impression
come nuova città a seguito del terremoto that an enormous meteorite shaped the
del 1980. landscape of the Ofanto valley. Conza della
Calitri – raggiungibile dal lago attraverso Campania, in addition to its archaeological
la SS7 dir.c /Ofantina - è un sorprendente park of the Roman and medieval city of
gioiello dell’Irpinia. Il suo patrimonio sto- Compsa, has been completely rebuilt and
rico-artistico e culturale è molto ricco, founded as a new city following the earth-
ma altrettanto sconosciuto. Calitri pre- quake of 1980.
senta una conformazione urbanistica Calitri, which can be reached from the lake

86
Conza della Campania - Lago Conza della Campania — the lake

assai peculiare, anzi unica tra i paesi del- via the SS 7 road in the direction of Ofan-
l'Irpinia, a causa della forma triangolare tina, is one of Irpinia’s diamonds in the
che caratterizza il centro storico, con edi- rough. Historical, artistic and cultural at-
fici collocati secondo una sorta di strati- tractions abound here, but they are also
ficazione o terrazzamento, cioè a gradoni unknown to many. Calitri has a unique lay-
paralleli. Lungo l’elenco degli edifici civili out compared to other towns in Irpinia, with
e delle Chiese da visitare: il Castello ed il a triangular organisation of the historic
Palazzo Baronale Mirelli, le Chiese di San centre and buildings arranged according to
Canio e dell’Immacolata Concezione, a sort of stratification or terracing. The list
Casa Tozzoli, l’ex Monastero delle Suore of secular and religious buildings that can
Benedettine. Nei locali del Borgo Ca- be visited is long, and includes the Mirelli
stello, è da visitare la Mostra Perma- Baronal castle and palace, the churches of
nente della Ceramica Calitrana "Una tra- San Canio and the Immacolata Concezione,
dizione che si rinnova" primo passo verso Casa Tozzoli and the former monastery of
l'obiettivo definitivo del Museo. Il per- the Benedictine Sisters. In the Borgo Cas-
corso espositivo comprende una sele- tello district, the Mostra Permanente della
zione di oggetti in ceramica e in terra- Ceramica Calitrana, a local ceramics exhi-
cotta risalenti al XVIII, XIX e XX secolo, bit, which is destined to become a museum,
tutti di produzione locale, in grado di do- makes for an interesting visit. The itinerary
cumentare nei suoi molteplici aspetti includes a selection of ceramic and terra-
l'attività delle botteghe di ceramica di Ca- cotta items dating back to the 18th, 19th
litri. E' presente, inoltre, una sezione de- and 20th centuries, all locally produced,

87
Calitri - panorama

nominata "I Contemporanei" che racco- and able to document the various aspects
glie una selezione dell'attuale produzione of the activity of the ceramics workshops in
artigianale ed artistica locale. Calitri. A section known as ‘I Contemporanei’,
Inoltre, nata da un'iniziativa tesa al recu- dedicated to the contemporary production
pero delle tradizioni e della cultura e alla of local artisans and artists, is also part of
valorizzazione del centro storico, "Calitri the exhibit.
Scultura" è diventata una realtà grazie Also, born from an initiative focussed on re-
all'interesse di un gruppo di artisti di No- covering traditions and culture as well as
vara stimolati dall'idea di Adottare il Cen- developing the historic centre, ‘Calitri Scul-
tro Storico. Dopo un primo e proficuo in- tura’ has become a reality thanks to the in-
contro è nata una continua e fattiva terest of a group of artists from Novara dri-
collaborazione con numerosi artisti ita- ven by the idea of ‘adopting the historic
liani e stranieri che ha portato alla rea- centre’. After an initial, profitable encoun-
lizzazione in loco di numerose opere ter, continuous and active collaboration
d’arte contemporanea. Le opere realiz- with numerous Italian and international ar-
zate sono state, così, donate al Comune tists has been established, which has led to
di Calitri che, dopo averle acquisite al pa- the execution of numerous contemporary
trimonio comunale, ha provveduto alla works of art. The works that have been pro-
loro installazione lungo un percorso che duced and donated to the town of Calitri
attraversa tutto il centro storico. have been installed along an itinerary that
Morra de Sanctis, invece, è il paese che involves the entire historic centre.
ha dato i natali all’illustre politico e critico Morra de Sanctis is a town that was the birth-
letterario Francesco de Sanctis. Il castello place of famous politician and literary critic
medievale e la Casa natale dello scrittore, Francesco de Sanctis. The medieval castle and
con i piacevoli panorami che si possono house where the writer was born, with its be-
ammirare dagli slarghi e dalle piazze del autiful views from the town’s squares and open
paese, convincono ad una visita. spaces, make this village a worth-while visit.

88
Ma la traccia di conoscenza e di percorso The lake and water itinerary to discover and
fornita dalle “via dei laghi e delle acque“, travel through the eastern part of Irpinia
nella parte dell’Irpinia d’Oriente si com- ends with a succession of nature sites:
pleta con la successione di altri luoghi Lago di Cairano and the state forests, Lago
che a ben diritto costituiscono un itinera- delle Canne in Calitri, the waterfalls of Bor-
rio naturalistico: il lago di Cairano con i gosano in Lioni and its built-up areas, the
boschi demaniali, il lago delle Canne a Isca and Sarda torrents in Morra de Sanctis
Calitri, le cascate di Borgosano a Lioni and the nearby small lakes set up in the
con i suoi agglomerati; i torrenti Isca e hill. There is also the small lake of Piano
Sarda a Morra de Sanctis, con i piccoli la- dei Monaci in Bisaccia, the Laghetto della
ghetti collinari; il piccolo laghetto colli- Sarda in Conza della Campania and the La-
nare di Piano dei Monaci a Bisaccia, il la- ghetto Porrara in Sant’Angelo dei Lom-
ghetto della Sarda a Conza della bardi. In the area of the town of Castel Ba-
Campania; il laghetto Porrara a S. Angelo ronia, in the Ufita valley, visitors can also
dei Lombardi. Nel territorio del comune see the dam on the Macchioni torrent.
di Castel Baronia, in Valle Ufita ,è possi-
bile ammirare la diga sul torrente Mac- One of the most well-known places in Irpi-
chioni. nia, Piano Laceno, is a site of major interest
for tourists. A renowned resort with the Vil-
Ancora, forse il luogo più noto in Irpinia, laggio Alpino, it is easy to reach from Ba-
Piano Laceno, è una delle località di gnoli Irpino, in just a 10-minute drive along
maggiore interesse turistico; punto di ri- the SS 368 road. Lake Laceno, at 1,053 me-
ferimento come stazione climatica con tres above sea level, is set amongst a vast
l’attrezzato Villaggio Alpino, è facilmente and picturesque natural backdrop, sur-
raggiungibile da Bagnoli Irpino, in dieci rounded by Monte Cervialto (1,809 m, the
minuti, con la S.S.368. Il Lago omonimo, highest peak in the Monti Picentini), Monte
a 1053 m.slm, si trova in una vasta e pit- Raiamagra (1,667 m), Monte Cervarolo
toresca conca verde, circondata dalle (1,600 m), Montagna Grande (1,509 m) and
vette del Monte Cervialto (1809 m la vetta Monte Piscacca (1,470 m). In addition to the
più alta dei picentini), il Monte Raiamagra mountains in the Laceno area, on the slopes
(1667 m), Monte Cervarolo (1600 m), of various surrounding mountains are sev-
Montagna Grande (1509 m) e il Monte Pi- eral plateaus characterised by a peaceful
scacca (1470 m). Oltre alle vette dal com- and calm atmosphere. Among these are
prensorio del Laceno alle pendici dei vari the Piano Acernese, the Piano dei Vaccari,
monti circostanti esistono vari pianori the Piano Sazzano, the Piano Migliato and
dove regna la pace e la tranquillità. Tra the more difficult to find Piano Tizzano and
questi spiccano il grande piano l’Acer- Piano del Cupole. Laceno is a summer and
nese, il piano dei Vaccari, il piano Saz- winter tourism destination with a variety of
zano, il piano Migliato e i più nascosti paths for hiking, ski trails, and riding schools,
piano Tizzano e Piano del Cupole. Il La- as well as many restaurants that make the
ceno è il centro turistico irpino estivo ed area a popular destination year round.
invernale grazie alla varietà di sentieri During the spring, visits to a spectacular
escursionistici, alle piste da sci, ai ma- torrent known as the Fiumara di Tannera
neggi e alle numerose attività di ristora- are highly recommended, where tourists
zione che favoriscono lo sviluppo della lo- can see beautiful springs, waterfalls and
calità in tutte le stagioni. Nel periodo fords. Currently, the levels of the torrents

89
primaverile sono consigliate le visite alla are directly linked to rainfall in the area,
spettacolare Fiumara di Tannera dove si thus, in particularly snowy winters and
rimane incantati dalle sorgenti, dalle ca- rainy autumns, the lake is much larger, al-
scatelle e dai numerosi guadi. Attual- most reaching the entrance to the plateau
mente il bacino idrico è direttamente le- and the town. During the summer, the
gato alle precipitazioni e cosi in periodi water level recedes, leaving a small lake
invernali particolarmente nevosi e aiutati that sits between the banks of the Erica pic-
da autunni piovosi il Lago si presenta de- nic area and the abandoned hotel.
cisamente ingrandito con un’estensione Most tourists arrive during the winter and
che giunge fin quasi l’imbocco dell’alto- skiing period, with a season that runs from
piano e al centro dello stesso. Nei periodi December to March depending on the tem-
estivi le acque si ritirano lasciando sol- perature. Cable cars, chair lifts, T-bar lifts
tanto un piccolo laghetto posizionato tra and ski schools cater to tourists. The chair
e sponde all’area Pic Nic “Erica” e l’al- lift starts at the base (Stazione Laceno) at
bergo abbandonato. 1,109m and reaches about 1,650m (Sta-
Il turismo più diffuso è quello invernale o zione Raiamagra), with a required switch at
sciistico, con la stagione che varia a se- about 1,400m (Stazione Settevalli). Various
conda della temperatura da Dicembre a winter sports in the area include downhill
Marzo. A favorire il turismo sciistico sono and cross-country skiing, snowboarding,
presenti impianti di risalita, con seggiovie, snow tubing, half-pipe, sky-cross and sky-
sciovie e campi scuola. La seggiovia parte fox. The four lifts include two chair lifts and
dalla base (Stazione Laceno) posizionata a two ski lifts including carpet lifts and other
1109m per arrivare a circa 1650m (Sta- modern facilities. There are 11 trails for a
zione Raiamagra), attraverso un inter- total of 16 km, including a Nordic trail that
scambio a quota 1400m circa (Stazione gives visitors a complete view of the gulf of
Settevalli). Gli sport invernali praticabili Salerno. Since 2004, an artificial snow pro-
sono vari: Sci da discesa e fondo, Snowbo- ject has been implemented, which at first
ard, Snowtubing, Half-pipe, Sky-Cross, was limited to the bottom area of the trails,
Sky-Fox. Gli impianti sono quattro in totale then expanded to the other main trails on
e comprendono, oltre alle due seggiovie, the mountain.
anche le due sciovie, aiutate da tappeti And finally, on the slopes of the Monti Pi-
mobili ed altre attrezzature di moderna centini, on the Avellino side and on the
fattura. Le piste in funzione sono in totale banks of the River Sabato is the Parco Ac-
11 per un totale di 16km di piste, tra cui la quatico di San Michele Di Serino, a water
pista denominata nordica che offre il pa- park with an artificial lake, where tourists
norama totale sul golfo di Salerno. Dal can enjoy recreational activities and plea-
2004 è stato istituito un progetto di inne- sant excursions in the surrounding area.
vamento artificiale, prima limitato alla The village of San Michele di Serino, com-
parte finale delle piste, poi esteso alle pletely rebuilt following the earthquake of
altre piste principali del comprensorio. 1980, has preserved its historical memory
Infine, alle pendici dei Monti Picentini, sul thanks to a unique work consisting of a pla-
versante avellinese, e sulle sponde del stic model of the old town made by local
Fiume Sabato, si segnala il Parco Acqua- craftsmen Aldo Sarno and Carmine Spa-
tico di San Michele di Serino, con laghetto gnuolo. It is a subtle and precise work that
artificiale, con possibilità di relax e pia- is a faithful reproduction of the original
cevoli escursioni nell’intorno. town before the earthquake. It dates back

90
Piano Laceno
Formicoso - panorama

Il borgo di San Michele di Serino, comple- to the years immediately after the 1980
tamente ricostruito a seguito del sisma earthquake and was completed in July of
del 1980, conserva la sua memoria sto- 1990. It can be visited in the rooms below
rica grazie ad un’opera unica nel suo ge- the parish church of San Michele Arcan-
nere: Il plastico dell’antico paese che è gelo.
opera di artigiani locali, Aldo Sarno e
Carmine Spagnuolo. Finissima e precisa The hot springs
opera di fedele riproduzione dell´origina- In the province of Avellino, there are two
rio paese ante terremoto. Risale agli anni establishments recently recognised by the
immediatamente successivi al sisma del Campania Region as thermal spa resorts.
1980 ed è stato consegnato nel mese di The towns involved are Caposele, near the
luglio del 1990; è attualmente visibile nei other spa in Contursi Terme (SA), and Vil-
locali sottostanti la chiesa parrocchiale lamaina. In both towns, there are various
di San Michele Arcangelo. thermal spas, all with three stars and a
wellness centre, restaurants and hotels.
Le acque termali
In Provincia di Avellino due sono i luoghi
che ospitano strutture termali, di recente
riconosciute dalla Regione Campania
come stazioni termali. I paesi interessati
sono il Comune di Caposele a pochi passi
dall’altra stazione termale di Contursi
Terme (SA), e il Comune di Villamaina. In
entrambi i comuni vi sono varie strutture
termali, tutte a tre stelle con centro be-
nessere, ristoranti ed alberghi.

92
Monte Accellica - la vetta Monte Accellica — the peak
Grappolo di Fiano Bunch of Fiano grapes
IRPINIA: TERRA DI SAPORI

IRPINIA: A LAND OF CULINARY DELIGHTS

Wines of controlled and warranted desi-


gnations of origin (DOCG)
I Vini a Denominazione di Origine Con-
trollata e Garantita.
Il viaggio attraverso l’Irpinia non può pre- A trip through Irpinia cannot leave aside the
scindere dai gusti, i colori e gli odori della flavours, colours and aromas of the re-
gastronomia irpina, ricca di formaggi, sa- gion’s gastronomic delights, with their
lumi, dolci e ricette delle antiche tradi- abundant cheeses, cured meats, desserts
zioni, esaltati dai rinomati vini locali. La and age-old recipes, all complemented by
produzione enologica dell’Irpinia che the local wines. Irpinia also boasts three
vanta ben tre denominazioni DOCG, dà DOCG wines, which have gained worldwide
lustro all’Irpinia in tutto il mondo, e co- recognition while providing a boost to the
stituisce linfa vitale per l’economia lo- local economy. The entire province of Avel-
cale. L’intera provincia di Avellino può es- lino can be divided into two large areas: the
sere divisa in due grandi aree, la prima first is made up of the hills along the River
comprende le colline lungo il fiume Ca- Calore, where the Aglianico grape is grown,
lore che danno dimora all’aglianico da cui which is made into the famous red wine
si ricava il vino rosso Taurasi, l’altra com- Taurasi, while the other is comprised of the
prende le colline che costeggiano il fiume hills surrounding the River Sabato, where
Sabato dove trovano dimora i vitigni bian- white grapes are grown and made into
Fiano di Avellino and Greco di Tufo.
Taurasi (DOCG since 1993) is made from
chi del Fiano di Avellino e del Greco di
Tufo.
Il Taurasi (DOCG dal 1993), si ottiene da either 100% Aglianico grapes, or at least
vitigni Aglianico al 100%, o 70% con l’ag- 70% with the addition of other red grape va-
giunta di altri vitigni a bacca rossa. Vino rietals. With a ruby-red colour and intense
dal colore rubino, odore intenso e sa- aroma, while full-bodied aromatic and ro-
pore pieno, aromatico e robusto sposa bust on the palate, this wine is perfect to
perfettamente carni rosse, selvaggina e pair with red meat, game and hard cheeses.
formaggi stagionati. The grape varietals used to make Taurasi
I vitigni del Taurasi sorgono in alta collina are cultivated high up in the hills (350-500
(350-500 m.slm) dove convivono con ulivi metres above sea level) where vineyards
e castagni. Viene prodotto in 17 comuni are found near olive groves and chestnut
della provincia di Avellino, il principale trees. This wine is produced in 17 towns in
dei quali è l’omonimo Taurasi, dove nei 5 the province of Avellino, with much of the

95
giorni a cavallo di Ferragosto si svolge la production coming from the town of Taurasi
Fiera Enologica. Occasione per scoprire itself. Here, during the five days around the
le cantine, degustare i vini autoctoni e vi- Feast of the Assumption, celebrated on 15
sitare il Castello (Palazzo Marchionale) August, the Fiera Enologica is celebrated, a
situato nella parte più alta del Borgo Me- festival dedicated to the local wine produc-
dievale, oggi sede dell'Enoteca Regionale tion. This event gives people a chance to
dei Vini d'Irpinia, con allestito il partico- visit the local producers, taste wines made
lare Percorso Sensoriale. Taurasi è from indigenous grapes varietals and visit
anche centro di pregevole architettura the castle (Palazzo Marchionale) located in
grazie ai portali e alle costruzioni genti- the upper part of the medieval village. Today
lizie. Alcuni storici sostengono che nel the castle is the seat of the Enoteca Regio-
1566 abbia dato i natali al tristemente fa- nale dei Vini d’Irpinia, a wine centre run by
moso principe Carlo Gesualdo, “Principe the regional government that promotes the
dei musici”. Dal passato profondamente area’s wines and boasts a special Sensory
religioso, seguendo un itinerario che Path. Taurasi is also a town that holds pre-
parte dal centro storico, dove ha sede la cious works of architecture, with its aristo-
Chiesa Collegiata di S. Marciano Vescovo cratic portals and buildings. Several histo-
(VII sec.), si raggiunge la Chiesa del SS. rians believe that in 1566, the tragically
Rosario (1582), che ospita la tela della famous ‘Prince of Musicians’, Carlo Ge-
Beata Vergine del Rosario di Giovanni sualdo, was born here. With a deeply reli-
Balducci, donata ai Domenicani da Eleo- gious past, following an itinerary that starts
nora D’Este dopo la morte (1616) del ma- from the historic centre, where the colle-
rito Carlo Gesualdo; la Chiesa dell’Imma- giate church of San Marciano Vescovo (7th
colata Concezione che ospita il corpo di century) is located, leads to the church of
San Benigno Martire, che fu prelevato the Santissimo Rosario (1582). This church
dalle catacombe di S.Calepodio a Roma contains a canvas of the Blessed Virgin of
e donato a Taurasi; la Cappella di S. the Rosary by 15th-16th-century Italian
Rocco e S. Sebastiano, che ospita una painter Giovanni Balducci, donated to the
tela ‘La Madonna del Carmine’ di Fran- Dominicans by Eleonora D’Este after the
cesco Solimena; le cappelle di Gesù Cri- death of her husband Carlo Gesualdo in
sto, in via Fontana e quella, suggestiva 1616. The church of the Immacolata Conce-
col tetto a pagoda di contrada Pisano. La zione holds the body of San Benigno Mar-
Chiesa del Convento, con una tela dove è tire, which was removed from the cata-
raffigurato Carlo Gesualdo ed il Convento combs of San Calepodius in Rome and
dei Padri Domenicani, sede municipale e donated to Taurasi. The chapel of San Rocco
dell’Antiquarium, chiudono l’itinerario. and San Sebastiano holds a canvas of the
Gli altri paesi del disciplinare per la pro- ‘Madonna del Carmine’ by Francesco Soli-
duzione del Taurasi sono: Montefalcione, mena. The chapels of Jesus Christ on Via
Montemiletto, Torre le Nocelle, Pietrade- Fontana and the picturesque chapel with its
fusi, Venticano, Bonito, Luogosano, San- pagoda roof in the Pisano district are also
t’Angelo all’Esca, Fontanarosa, Paterno- important religious sites in the town. The
poli, Castelfranci, Montemarano, church of the Convento, with a canvas that
Mirabella Eclano, Lapio, Castelvetere sul depicts Carlo Gesualdo and the convent of
Calore, San Mango sul Calore. the Dominican Fathers, the seat of the town
Il Fiano (DOCG 2003) è un vino dal colore council and an antiquarium (a museum that
giallo paglierino, odore delicato in cui si houses classical antiquities) mark the end

96
Ariano
Ariano IIrpino
rpino

Grottaminarda
Grottaminarda
irabella Eclano
Mirabella
M Eclano

Tufo
TTufo aurasi
TTaurasi
Prata
P Principato
rata di P Ultraa
rincipato Ultr
Ospeadaletto
Ospeadaletto
Baiano d’Alpinolo
d’Alpinolo SSan
an M
Mango
ango sul C
Calore
alore
Grottolella
Grottolella
Montemarano
Montemarano TTorella
orella dei Lombardi
Lombardi

AVELLINO
AVELLINO Nusco
Nusco C
Calitri
alitri
S. SStefano
tefano Volturara IIrpina
Volturara rpina Cassano
Cassano IIrpino
rpino
del SSole
ole M
Montella
ontella
Serino
Serino
Bagnoli
Bagnoli Irpino
Irpino
Montoro
M ontoro Superiore
Superiore
ior Calabritto
Calabr o
alabritt

SSenerchia
enerchia

fondono i sentori della nocciola e gli of the itinerary.


aromi floreali dei fiori di acacia e bianco- The other towns where Taurasi can be
spino; il sapore è secco e leggermente made according to government regulations
acidulo ma senza asperità. Ideale per ac- are the following: Montefalcione, Montemi-
compagnare piatti di pesce e crostacei, letto, Torre le Nocelle, Pietradefusi, Venti-
ma ottimo anche come aperitivo. cano, Bonito, Luogosano, Sant’Angelo al-
L’itinerario del Fiano di Avellino ci porta in l’Esca, Fontanarosa, Paternopoli,
ben 26 comuni: Avellino, Monteforte Ir- Castelfranci, Montemarano, Mirabella
pino, Mercogliano, Ospedaletto d’Alpinolo, Eclano, Lapio, Castelvetere sul Calore and
Summonte, Sant’Angelo a Scala, Capriglia San Mango sul Calore.
Irpina, Montefredane, Grottolella, Aiello Fiano (DOCG in 2003) is a straw-coloured
del Sabato, Forino, Contrada, Cesinali, wine with a delicate bouquet, with hazelnut
S.Lucia di Serino, S.Michele di Serino, and floral notes including acacia and haw-
S.Stefano del Sole, Sorbo Serpico, Atri- thorn. It is fresh and dry on the palate, but
palda, Manocalzati, Pratola Serra, Monte- without being bitter. It is an ideal accompa-
falcione, Lapio, Candida, S.Potito Ultra, niment to dishes that contain fish and shell-
Parolise e Salza Irpina. fish, and makes a superb aperitif.
Nel serinese, alle pendici dei monti che co- The itinerary for Fiano di Avellino goes
stituiscono il Parco naturalistico dei Picen- through 26 towns: Avellino, Monteforte Ir-
tini, da non perdere una visita nel comune pino, Mercogliano, Ospedaletto d’Alpinolo,
di Santa Lucia di Serino che diede i natali al Summonte, Sant’Angelo a Scala, Capriglia
medico Santo Giuseppe Moscati. Il paese, Irpina, Montefredane, Grottolella, Aiello del

97
Prata di Principato Ultra - Basilica paleocristiana della SS. Annunziata
Prata di Principato Ultra — early-Christian basilica of the SS. Annunziata

situato sulle pendici del Monte Faggeto, Sabato, Forino, Contrada, Cesinali, S. Lucia
dista 11 km da Avellino. Intatto il centro di Serino, S. Michele di Serino, S.Stefano
storico, dove si trova la casa natale del del Sole, Sorbo Serpico, Atripalda, Mano-
Santo: Palazzo Moscati. Da vedere: la calzati, Pratola Serra, Montefalcione,
Chiesa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, dove Lapio, Candida, S. Potito Ultra, Parolise and
sono custoditi dipinti del Mari e del Ric- Salza Irpina.
ciardi, una importante tela di scuola napo- In the Serinese area, at the base of the
letana e le statue, in cartapesta, di S. Lucia mountains that make up the park of the Pi-
e della Madonna del Rosario; il Monastero centini, the town of Santa Lucia di Serino is
di Santa Maria della Sanità, adorna di pre- a must-see for tourists, since it was the birth-
giati affreschi parietali, mosaici e dipinti fir- place of Saint Giuseppe Moscati. The town,
mati da illustri autori tra cui il Vaccaro, il located at the base of Monte Faggeto, stands
Ricciardi e Ferdinandi Sanfelice. 11 km from Avellino. The historical centre
Il centro storico di Grottolella, dominato has been preserved and visitors can see Pal-
dal suo antico castello di origine longo- azzo Moscati, the house where the saint was
barda, è una opportuna deviazione nel gi- born. Other sites to visit include the church
rovagare tra i sapori irpini. Diverse instal- of the Santissimi Apostoli Pietro e Paulo,
lazioni e sculture urbane del maestro where there are paintings by Mari and
Giovanni Spinello, restituiscono una frui- Ricciardi, an important painting from the
zione del borgo medievale intrisa di visioni Neapolitan school and papier-mâché

98
e segni legati alla migliore arte contem- statues of Santa Lucia and the Madonna del
poranea che può esprimere la Campania. Rosario and the monastery of Santa Maria
Il Greco di Tufo (DOCG 2003), si ottiene dalle della Sanità, decorated with beautifully fres-
uve dell’antico vitigno greco Aminea Ge- coed walls, mosaics and paintings by fa-
mina. E’ un vino secco di colore giallo pa- mous artists including Vaccaro, Ricciardi
glierino, dall’odore intenso e gradevole in cui and Ferdinandi Sanfelice.
sono riconoscibili la pesca e la mandorla; The historic centre of Grottolella, dominated
adatto per accompagnare pesce e crostacei. by its ancient castle from the Lombard pe-
Viene prodotto in una area ristretta di otto riod, provides visitors with a nice chance to
comuni: Tufo, Prata Principato Ultra, Alta- take a detour and sample the flavours of the
villa Irpina, Chianche, Petruro Irpino, Tor- region. Various installations and sculptures
rioni, Montefusco e Santa Paolina. by Giovanni Spinello have brought visitors
L’itinerario del “greco”, ci porta a Tufo, back to the medieval village, which is filled
dove visitare: il maestoso castello Nor- with works associated with the best contem-
manno che sorge nel punto più alto della porary art that can be found in Campania.
collina che ospita il nucleo abitato origi- Greco di Tufo (DOCG 2003) is obtained
nario; nell'epoca del suo pieno splendore from an ancient Greek grape varietal
era abitato dalla corte dei Del Tufo, val- known as Aminea Gemina. It has a straw-
vassori che governavano il paese. Im- yellow colour and is dry on the palate with
mancabile anche la visita alle Miniere di an intense and pleasant bouquet with
Zolfo, ufficialmente scoperte da nel 1866 peach and almond notes. This wine is a per-
da Francesco Di Marzo. Viaggiando in fect accompaniment for fish and shellfish
treno lungo la tratta che da Avellino porta dishes. It is produced in eight towns: Tufo,
a Benevento, è possibile scorgere le mi- Prata Principato Ultra, Altavilla Irpina,
niere lungo il fiume Sabato e ammirare Chianche, Petruro Irpino, Torrioni, Monte-
l’imponente edificio dei Di Marzo. fusco and Santa Paolina.
Tra i paesi del Greco sono da ricordare The itinerary for Greco di Tufo, brings us to
Montefusco e Prata Principato Ultra con le the town of Tufo, where tourists can visit
innumerevoli chiese tra cui la più interes- the magnificent Norman castle that stands
sante è la Basilica Paleocristiana della on the highest point of the hill where the
Santissima Annunziata che riveste una original settlement of the town is located.
particolare importanza nella storia del- At its peak in history, it was the residence
l'Arte e del Cristianesimo. Conserva avanzi of the court of the Del Tufo family, vava-
di una catacomba paleocristiana e una ba- sours who governed the town. Another in-
silica probabilmente del sec. VI, monu- teresting visit is to the sulphur mines, offi-
menti tra i più antichi e pregevoli della cially discovered in 1866 by Francesco Di
Campania, con affresco della Madonna Marzo. Travelling by train along the stretch,
orante e santi che recenti studi ritengono which from Avellino leads to Benevento, it
databile al sec. VIII. is possible to spot the mines along the
Irpinia terra di formaggi e salumi River Sabato and admire the commanding
La “Soppressata Irpina” tipico salume Ir- Di Marzo complex.
pino prodotto in maggiori quantità nel Other towns producing Greco di Tufo in-
territorio di Mirabella Eclano e Torella clude Montefusco and Prata Principato
dei Lombardi è poi diffuso sull’intero ter- Ultra, with its numerous churches, includ-
ritorio, dove viene prodotto dai contadini ing the early-Christian basilica of the San-
seguendo gli antichi dettami dell’affumi- tissima Annunziata, which plays a particu-

99
Formaggio Carmasciano Carmasciano cheese

catura al fuoco di legna di quercia che la- larly important role in the history of art and
scia negli insaccati una impronta profu- Christianity. It preserves the remains of an
mata. Alla affumicatura viene sottoposta early-Christian catacomb and a basilica that
anche la “Nnoglia”, salume prodotto con most likely dates back to the 6th century. It
gli scarti del maiale (stomaco e intestino), also contains monuments that are among
che nella tradizione pasquale irpina ac- the oldest and most valuable in Campania,
compagna la minestra di cicoria selva- with the fresco of the Praying Madonna and
tica. Saints, which according to recent studies,
dates back to the 8th century.
La produzione lattiero-casearia è tipica Irpinia’s cheeses and cured meats
dell'area del Terminio e del Partenio, ove Soppressata Irpina is a typical local cured
vengono allevati bovini ed ovini. meat, which is produced in large quantities
I formaggi più rinomati sono: il pecorino in Mirabella Eclano and Torella dei Lom-
bagnolese ottenuto da latte di razza Ba- bardi. It has spread throughout the entire
gnolese tipico del comune di Bagnoli Ir- territory where it is produced by farmers
pino, dove i pascoli sono ricchi di essenze that smoke the salami over an oak fire leav-
che arricchiscono di aromi il formaggio; ing this delicacy with an unmistakable fla-
il pecorino di Lauticada, ottenuto dalla vour. Another cured meat known as Nno-
razza ovina omonima, e il pecorino Car- glia is also smoked using the same
masciano, formaggio prodotto con latte process. This salami is produced with the
ovino. Granuloso e friabile al taglio, il suo leftover parts of the pig (stomach and inte-

100
Carmasciano - Mofeta Carmasciano — Mofeta (a fumarole)

sapore è leggermente piccante con un stines), and is traditionally served in the


aroma che richiama le erbe dei pascoli area during Easter together with wild chi-
spontanei sul suolo ricco di fosforo, di cui cory soup.
si nutrono le pecore. Questa sua qualità
lo rende inimitabile e molto ricercato. Cheese and dairy production traditionally
Oggi viene prodotto da quattro aziende comes from the Terminio and Partenio
agricole a conduzione familiare. areas, where cows and sheep are reared.
Il Carmasciano rappresenta una specia- The most famous cheeses include Pecorino
lità gastronomica di una piccola contrada Bagnolese, obtained from the milk of a spe-
dell’Alta Irpinia, eponimo del formaggio, cific breed of sheep known as Bagnolese,
divisa tra i comuni di Rocca San Felice e which is typical to the town of Bagnoli Ir-
Guardia dei Lombardi. Siamo a circa 750 pino, where the fields are rich in plant spe-
m.slm, ai piedi del Monte Forcuso, tra la cies that enhance the aroma of the cheese.
valle dell’Ufita, la valle dell’Ansanto, la Pecorino di Lauticada is another sheep’s
valle dell’Ofanto e l’altopiano del Formi- milk cheese obtained from the same breed.
coso. Qui, a pochi chilometri da Carma- Pecorino Carmasciano is another well-
sciano, vi è la Mefite o Mofeta: una de- known cheese made from cow’s milk.
pressione del terreno con un laghetto Grainy and crumbly when cut, it has a sligh-

101
Castagne di Montella Chestnuts from Montella

ribollente, piccoli vulcani di fango ed esa- tly sharp taste with an aroma reminiscent
lazioni gassose. La Valle d’Ansanto ve- of wild herbs that come from the local
niva descritta da Virgilio nell’Eneide fields where the sheep graze, which are
come porta d’accesso per l’aldilà. rich in phosphorus. This quality makes it
Arricchiscono la categoria di formaggi a impossible to duplicate and highly sought-
pasta filata il Caciocavallo Irpino, pro- after. Today it is produced by four family-
dotto dal latte misto delle vacche Frisone run farms.
e Brune, soprattutto nella zona dell’Alta Carmasicano is a gastronomic specialty of
irpinia e dell’Ufita; il Caciocavallo Podo- a small district in Upper Irpini that the
lico ottenuto da latte vaccino esclusiva- cheese is named after. It consists of the
mente di razza podolica provenente da towns of Rocca San Felice and Guardia dei
allevamenti bradi o semi bradi; il Cacio- Lombardi. These towns are located at
cavallo Silano DOP, che è il più diffuso in about 750 metres above sea level at the
Irpinia e si differenzia dal podolico, non base of Monte Forcuso, between the River
per la lavorazione, ma per il fatto che Ufita valley, the Ansanto valley, the Ofanto
viene prodotto con latte bovino tra cui vi valley and the Altopiano del Formicoso.
è anche quello delle vacche podoliche. Here, a few kilometres from Carmasciano,
Sulla Piana del Dragone si concentra la we find Mefite or Mofeta, a fumarole, or a
maggiore produzione di mozzarelle e depression in the land with a bubbling lake
trecce dell’Irpinia dove il latte è partico- where mud and gas are vented due to vol-
larmente pregiato in quanto le mucche canic activity. The Ansanto valley was de-

102
vivono per lunghi periodi al pascolo. scribed by Virgil in the Aeneid as the gate-
Lungo le strade che da Montella portano way to the afterlife.
a Bagnoli e da lì all’Altopiano del Laceno, Caciocavallo Irpino is another stretched
è facile imbattersi nelle vacche Podoliche curd cheese produced with the milk of Fri-
bianche dalle lunghe corna. Altre specia- sone and Brune breed cows, mainly in
lità casearie irpine, prodotte in quantità Upper Irpinia and around the River Ufita.
minore sono il “formaggio ‘mbriaco” così Caciocavallo Podolico is obtained from
denominato perché stagionato immerso cow’s milk exclusively from the Podolica
nelle vinacce; il cacioricotta, il “cacio mu- breed, which are wild or semi-wild breeds.
scio” ottimo per preparare paste al forno Caciocavallo Silano DOP, the most widely
e la Manteca o Mantecata: formaggio found in Irpinia, is different from Podolico
prodotto con latte vaccino, costituito da as it is only partially made with milk from
una pasta grassa, filata esternamente e the Podolico breed.
morbida e cremosa all'interno, entrambi Mozzarella and braided mozzarella cheese
derivanti dalla lavorazione del cacioca- production is widespread in an area known as
vallo. the Piana del Dragone, where the milk is of
Il tartufo nero di Bagnoli, costituisce la particularly high quality since the cows spend
ricchezza economica di Bagnoli Irpino, long periods of time grazing in the pastures.
che ogni anno nel mese di ottobre gli de- Along the roads leading from Montella to
dica una sagra durante la quale è possi- Bagnoli and then to the Altopiano del La-
bile degustare piatti e prodotti a base di ceno, it is easy to stumble upon white Po-
tartufo, tra cui le penne al tartufo e pan- dolico cows with long horns. Other special-
cetta, formaggi e liquori aromatizzati al ties in Irpinia include a cheese known as
tartufo, il caciocavallo impiccato e il pane formaggio ‘mbriaco, because it has been
al tartufo. soaked in marc, the leftovers after the grapes
Altra perla di questa area dell’irpina è la are pressed in wine production. There is
Castagna di Montella cosi denominata la also cacioricotta, cacio muscio, a cheese
pregiatissima castagna della varietà "pa- that is excellent when used with baked
lommina", prodotta esclusivamente negli pasta dishes and Manteca or Mantecata
territori dei Comuni di Montella, Bagnoli cheese: a cow’s milk cheese with a whole-
Irpino, Cassano Irpino, Volturara Irpina, milk stretched curd exterior and a soft,
Nusco e Montemarano, ad un'altitudine creamy interior, both derived from the pro-
compresa tra i 500 e i 1000 metri s.l.m. cess to produce caciocavallo cheese.
Unico caso di prodotto ortofrutticolo a ot- Black truffles from Bagnoli are an impor-
tenere il riconoscimento DOC, nel 1987, tant element in the local economy of Ba-
e il riconoscimento IGP nel 1996. Nelle gnoli Irpino. Each year in the month of Octo-
feste natalizie di largo consumo è la “ca- ber, a festival takes place in town where
stagna del Prete” una castagna in guscio it is possible to taste dishes flavoured with
essiccata attraverso il calore emanato da truffles, including penne pasta with truffles
fuochi accesi con legna di castagno e and pancetta, cheeses and liquors infused
successivamente idratata con acqua e with truffles and caciocavallo impiccato
vino. cheese and truffle-infused breads.
Non meno pregiata la Castagna di Serino Another local gem is the Castagna di Mon-
DOP, impiegata come ingrediente base tella, a highly-prized chestnut of the pa-
nella produzione dolciaria oppure bollita lommina variety, produced exclusively in
o arrostita. Particolarmente adatta alle the towns of Montella, Bagnoli Irpino, Cas-

103
valli a quote basse del Serinese dove rap- sano Irpino, Volturara Irpina, Nusco and
presenta la cultivar prevalente in quanto Montemarano, at a high between 500 and
più resistente alle nebbie e alle critto- 1,000 metres above sea level. This is the
game, questa castagna è diffusa nei co- only fruit/vegetable product to obtain DOC
muni di S. Lucia di Serino, S. Stefano del recognition in 1987 and IGP recognition in
Sole, Sorbo Serpico, Salza Irpina, Solofra, 1996. During the Christmas holidays, casta-
Montoro Inferiore e Superiore, Chiusano gne del Prete are widely consumed, a type
S.Domenico, S. Michele di Serino e Con- of chestnut in a shell that is dried using the
trada. heat from the fires lit with chestnut wood
Sempre nella bassa Irpinia, troviamo va- and then moistened with water and wine.
stissimi appezzamenti coltivati a noc- Another important chestnut variety is the
ciole. I territori interessati sono quelli del Castagna di Serino DOP, an essential ingre-
Vallo Lauro, del Baianese, e i paesi a ri- dient in the production of local baked
dosso della città di Avellino ed alle pen- goods, but also eaten boiled or roasted.
dici del Monte Partenio. La varietà Mor- Particularly suited to the low-altitude vall-
tarella batte tutte le altre cultivar per eys of the area around Serino, where it is
fertilità, rusticità e resistenza al freddo. the commonly cultivated variety, since it is
Numerose sono le feste e gli eventi dedi- the most resistant to fog and cryptogams,
cati alla nocciola, durante le quali si pos- this type of chestnut is widespread in the
sono degustare le ‘ntrite: nocciole sgu- towns of Santa Lucia di Serino, Santo Ste-
sciate, tostate al forno e infilate a colonna fano del Sole, Sorbo Serpico, Salza Irpina,
in sottili fili di canapa bianca. Si segna- Solofra, Montoro Inferiore and Superiore,
lano in particolare la sagra che Baiano Chiusano San Domenico, San Michele di
dedica alla nocciola nel mese di settem- Serino and Contrada.
bre durante la quale si possono degu- Also in Lower Irpinia, we find vast areas cul-
stare i tradizionali spaghetti alla nocciola; tivated with hazelnut trees. These areas in-
e la sagra della frutta secca che si volge clude Vallo Lauro, the area around Baiano
a Domicella, nella prima settimana di and the towns near the city of Avellino and
settembre. at the base of Monte Partenio. The Morta-
In particolare il paese di Baiano sorge rella variety is prevalent due to its fertility,
allo sbocco della Valle del Torrente Cla- hardiness and resistance to cold. There are
nio, alle pendici del Partenio, nel ver- many festivals and events dedicated to
sante del Vallo Lauro-Baianese. Da visi- hazelnuts, during which visitors have the
tare: Santuario di S. Stefano, (XVI sec.) chance to taste what the locals call ’ntrite:
restaurato nel 1920, la chiesa a tre na- hazelnuts that are peeled, toasted in the
vate conserva al suo interno la statua li- oven and strung onto thin threads of white
gnea del patrono di Baiano e un artistico hemp. The hazelnut festival in Baiano in the
altare marmoreo ad intarsi policromi. La month of September is particularly impor-
Chiesa dei SS. Apostoli, (XVII –XIX sec.) tant. During this event, visitors have the
dalla bellissima facciata in barocco cam- chance to taste hazelnut-flavoured spa-
pano; la Chiesa di S. Croce di origini ghetti, among other local specialties. The
tardo-medievali con una facciata in stile Festa della Frutta Secca, which celebrates
neo gotico; l’Eremo di Gesù e Maria (XVI the local hazelnuts and walnuts, takes place
sec.), e la Chiesetta di “Fontana Vecchia” in Domicella during the first week in Sept-
(XVII sec.) ember.
The town of Baiano is located at the end of

104
Nocciole avellane ‘Avellane’ hazelnuts

Tra i numerosi dolci della tradizione ir- the valley of the Clanio Torrent at the base
pina, un posto di rilievo è occupato dal of Monte Partenio on the Vallo Lauro-Baia-
Torrone, o “Copeto” nel dialetto irpino. A nese side. Other sites to visit include the
Grottaminarda, si sta formando un nuovo 16th-century sanctuary of Santo Stefano,
presidio di ottima produzione del torrone, which was restored in 1920. The church has
ma il paese di più antica tradizione è Den- one nave and two aisles and holds a wood-
tacane. Una piccola frazione di Pietrade- en statue of the patron saint of Baiano and
fusi, immersa nei noccioleti e rigogliosi an artistic marble altar with polychrome
boschi, da cui si producono nocciole e un inlay work. The 17th-19th-century church
odoroso miele utilizzato per la produ- of the Santissimi Apostoli, with its beautiful
zione del torrone. È stato Dentecane il Campania-style Baroque facade is another
paese dove per la prima volta si è inau- important site to visit. The church of Santa
gurato il ciclo della farcitura, sia al cioc- Croce, which dates back to the late Middle
colato, che con il pan di spagna imbevuto Ages, with its neo-gothic facade, the herm-
nella strega o nel limoncello. itage of Gesù and Maria (16th century) and
Da Dentecane, la tradizione del torrone è the small 17th-century church of Fontana
stata importata nel comune di Ospeda- Vecchia are all worth a visit.
letto d’Alpinolo, ai piedi del Monte Parte-
nio, meta dei numerosi pellegrini che si A special place among the numerous tradi-
recano in visita alla Madonna di Monte- tional desserts in Irpinia is reserved for tor-
vergine. Qui, nella Piazza Mercato è alle- rone (nougat), called copeto in the local
stita una esposizione permanente dove, dialect. In the town of Grottaminarda, a new

105
tutto l’anno è possibile acquistare le prin- organisation to protect the production of
cipali varietà prodotte; oltre aiprodotti ti- torrone has been established. However, the
pici come le castagne del prete, nocciole town with the oldest tradition in the produc-
‘ntrite e biscotti “muzzetti”. tion of this local delicacy is Dentacane. This
Ad Ospedaletto d’Alpinolo la Chiesa dei small hamlet of Pietradefusi is set amidst
SS. Filippo e Giacomo, cuore nevralgico groves of hazelnut trees and lush forests,
della struttura urbanistica dell’antico ca- which produce hazelnuts and aromatic
sale di Ospedaletto, riporta la stratifica- honey used to make torrone. Dentecane
zione dei lavori di ristrutturazione che l’- was the first place where this delicacy was
hanno interessata a seguito dei terremoti filled with sponge cake soaked in Strega li-
che si sono succeduti. Fondata a metà XIV quor or limoncello and with chocolate. The
sec. l’impianto attuale a tre navate, si traditional production of torrone was ex-
deve alla ricostruzione a seguito del ported to the town of Ospedaletto d’Alpi-
sisma del 1805. Dopo il sisma del 1980 nolo at the base of Monte Partenio from
l’intervento del designer di fama interna- Dentacane. This town is a destination for
zionale Riccardo Dalisi, ne mutò profon- many pilgrims who come to visit the Ma-
damente l’aspetto, interno ed esterno. donna di Montevergine. Here, in the Piazza
Recentemente la facciata è stata riconfi- Mercato, a permanent exhibition has been
gurata , riportando come su una pagina set up where year-round it is possible to
incisa i segni dei restauri. All’interno un buy typical local produce such as Castagne
olio su tela del XVIII sec. di Michele Ric- del Prete chestnuts, ‘ntrite and local bis-
ciardi, sospeso a travi in ferro colorate, cuits known as muzzetti.
vetrate istoriate del maestro contempo- In Ospedaletto d’Alpinolo, the church of
raneo Perotti da Vietri, un magnifico pre- Santi Filippo e Giacomo, in the centre of the
sepe artistico napoletano. La vera sor- old hamlet of Ospedaletto, displays the stra-
presa, da sola motivo di visita culturale, tification of restructuring works due to a
è però la Cappella della Congrega del succession of earthquakes. Founded mid-
SS.Rosario, con un artistico coro ligneo way through the 14th century, the current
seicentesco. layout, with one nave and two aisles, is owed
Molto diffusa in Irpinia anche la tradi- to reconstruction that followed an earth-
zione delle paste fresche e del pane, tra quake in 1805. After the earthquake of
cui un posto di rilievo è occupato dal 1980, work by internationally renowned de-
“Pane di Montecalvo”, paese ricco di sto- signer Riccardo Dalisi profoundly changed
rie leggendarie e credenze popolari. Il the interior and exterior. Recently, the fa-
pane può essere degustato durante una cade has been restored, giving it back its ori-
delle più antiche Sagre della Campania, ginal aspect. Inside, there is an 18th-century
che si tiene il 15 Agosto: la "Sagra dei Ci- oil-on-canvas painting by Michele Ricciardi
catielli e del pane di Montecalvo". Occa- hanging from the coloured iron beams, illu-
sione per far visita anche al Borgo Medie- strated stained glass by contemporary artist
vale con il Castello dei Normanni, una Perotti da Vietri and a beautiful Neapolitan
vecchia fortezza di epoca romana, che nativity scene. The real surprise, which by it-
sorge sulla sommità del paese e alla self warrants a visit, is the chapel of the con-
chiesa Abbaziale - S. Maria Assunta in gregation of the Santissimo Rosario, with a
cielo – chiesa più antica del paese, risa- 17th-century wooden choir.
lente alla prima metà del XIV sec. In Irpinia, the tradition of homemade pasta
Altri pani irpini di notevole fama sono il and bread is widespread. A special bread in

106
Pane di Calitri e il Pane Jurmano, del- the region is Pane di Montecalvo, from the
l’Alta Valle del Calore, ottenuto aggiun- town of Montecalvo, a town with a rich hist-
gendo all’impasto una parte di farina di ory of popular legends and beliefs. Visitors
segale. Anche San Michele di Serino cu- have the chance to taste this delicious
stodisce il segreto della caratteristica bread during one of the oldest festivals in
produzione del pane cotto con il forno a Campania, which is held on August 15: the
legna secondo il metodo già in uso dal XVI ‘Sagra dei Cicatielli e del Pane di Monte-
secolo. calvo’. The event also provides a reason to
Spostandoci nelle pianure agricole del visit the medieval village with its Norman
montorese l’economia irpina è dedita alla castle, an old fortress that stands above the
coltura degli ortaggi: pomodori, melan- town. The abbey church of Santa Maria As-
zane, carciofi, patate, tra cui primeggiano sunta in Cielo, the oldest church in the
il carciofo e la cipolla ramata; coltivate town, dates back to the first half of the 14th
soprattutto nei comuni San Michele di century.
Serino, Montoro Superiore, Montoro In- Other well-known breads from Irpinia in-
feriore, Cesinali, Solofra, Santa Lucia di clude Pane di Calitri and Pane Jurmano,
Serino. Al carciofo la frazione di Preturo from the Upper River Calore valley, which
dedica, nel mese di aprile,la Sagra del is made with the addition of rye flour to the
Carciofo che offre, oltre alle “mammole dough. San Michele di Serino is also fa-
alla brace”, innumerevoli pietanze a base mous for its typical production of bread
di carciofi. cooked in a wood-fired oven according to
Tra i paesi di questa area non può man- methods that date back to the 16th century.
care una visita nel comune di Montoro Moving to the plains in the area around Mon-
Superiore costituito oltre che dalla fra- toro, the economy of Irpinia is focussed
zione Torchiati, sede del Municipio dal 21 mainly on vegetable cultivation. Tomatoes,
agosto 1829, dalle frazioni di Banzano, aubergines, artichokes, potatoes, are all
Sant'Eustachio, San Pietro, Aterrana, Ca- grown, and the most important produce is
liano e Chiusa. the artichoke and the cipolla ramata, a local
Numerose le chiese e i palazzi signorili copper-coloured variety of onion. It is culti-
dislocati sul territorio,tra cui la Chiesa di vated mainly in the towns of San Michele di
S. Maria Angeli con annesso Convento dei Serino, Montoro Superiore, Montoro Infe-
Frati Minori Osservanti, la Chiesa S. Maria riore, Cesinali, Solofra and Santa Lucia di Se-
Loreto, la Chiesa dell'Addolorata ed il rino. Every year in the month of April, the
Santuario Incoronata, nella frazione Tor- hamlet of Preturo puts on an artichoke festi-
chiati. Interessantissima è Aterrana, dove val known as the ‘Sagra del Carciofo’, where
si possono ammirare la Chiesa Parroc- visitors can taste grilled artichokes, as well
chiale di S. Martino, la Chiesa di Monte- as numerous artichoke-based dishes.
vergine, ed il bel Borgo medioevale. Da Among the towns in this area that merit a
non perdere è la graziosa San Pietro, dove visit is Montoro Superiore, which in addition
si trovano affiancate la Chiesa dei Santi to the hamlet of Torchiati, which has been
Pietro e Paolo, il suo massiccio Campa- the seat of the town council since 21 August
nile e l'Arciconfraternita del Santissimo 1829, includes the hamlets of Banzano,
Nome di Dio. Sant’Eustachio, San Pietro, Aterrana, Ca-
Ricca di varietà, la produzione di frutta liano and Chiusa.
fresca diffusa un pò su tutto il territorio Many churches and noble palaces are scat-
Irpino. Un posto di eccellenza è occupato tered throughout the territory, including the

107
dalle ciliegie: la “Maiatica di Taurasi”, ti- church of Santa Maria Angeli with the atta-
pica della Valle delle campagne Taura- ched convent of the Frati Minori Osservanti,
sine; le qualità “Melella”, e “San Pa- the church of Santa Maria Loreto, the church
squale” diffuse nelle campagne di Ariano of the Addolorata and the Santuario Incoro-
Irpino. Nelle campagne di Serino e dei nata, in the Torchiati hamlet. Another inter-
comuni limitrofi, alle pendici dei Monti esting area is Aterrana, where visitors can
Picentini, ottima è la Ciliegia di Serino. A see the parish church of San Martino, the
Santo Stefano del Sole, a metà giugno, si church of Montevergine and the beautiful
organizza la Festa della Ciliegia, fatta medieval village. San Pietro is another charm-
nella Piazza Oscar Brini in cui la calda ing area to visit, with the church of Santi
aria estiva viene rinfrescata dalla fontana Pietro e Paolo, the bell tower and the arch-
della piazza attorno alla quale si allesti- confraternity of the Santissimo Nome di Dio.
scono gli stand con i dolci alla ciliegia. An abundant variety of fresh fruits are pro-
Delizia dei golosi i Fichi di San Mango sul duced all over Irpinia, with an outstanding
Calore, coltivati oltre che nel comune da variety of cherries known as Maiatica di
cui prendono il nome, anche nei territori Taurasi, typical in the Valley of the Campa-
di Castelfranci, Paternopoli, Caposele e gne Taurasine. The Melella and San Pa-
Fontanarosa. Caratteristica sagra dei squale varieties are widespread in the
fichi si svolge a San Mango nel mese di countryside of Ariano Irpino. In the country-
luglio. side outside of the town of Serino and the
Molto varia anche la produzione di mele: neighbouring areas, at the base of the
la “Capodiciuccio” tipica delle aree in- Monti Picentini, a prized variety of cherry
terne della provincia di Avellino; la “Chia- known as the Ciliegia di Serino is widely
nella” tipica varietà delle aree collinari grown. Midway through June, in the town of
dell’Irpinia; la “Chicchedda” coltivata Santo Stefano del Sole, an event dedicated
nella Alta Valle del Calore e dell’Ofanto; to the cherry, known as the ‘Festa della Ci-
e la “Limoncella”, che viene utilizzata per liegia’, is organised in Piazza Oscar Brini.
produrre il sidro. Here, the warm summer air is cooled by
Vanto della produzione di mele campane the fountain in the square, surrounded by
è la “Mela Annurca” che raccolta verde si stands serving cherry-based desserts.
lascia maturare sulla paglia. Ultima, ma Another local delicacy is a variety of fig
non per qualità, la “mela San Giovanni” known as the fico di San Mango sul Calore.
che deve il suo nome al periodo di matu- It is cultivated in the town that it is named
razione in giugno; il suo regno è nella after, as well as Castelfranci, Paternopoli,
valle dell’Ufita, nella zona tra Grottami- Caposele and Fontanarosa. The fig festival
narda e Ariano Irpino. takes place in San Mango in the month of
Da questa area territoriale, l’Irpinia pro- July.
pone a tutto il mondo, i suoi pregiati oli; There are also a wide variety of apples cul-
ottenuti dall’oliva ravece, coltivata nel- tivated in the region: the Capodiciuccio type
l’arianese, nella Valle Ufita e nella Media is typical to the interior areas of the pro-
Valle del Calore. L'olio “Irpinia Colline vince of Avellino. The Chianella variety is
dell'Ufita DOP” è il risultato della perfetta grown on the hillsides of Irpinia, the Chic-
armonia tra ambiente, e tradizione. chedda variety is cultivated in the Upper
Grottaminarda, città di aspetto prevalen- Calore and Ofanto valleys, while the Limon-
temente moderno, con piccole costru- cella variety is used to produce cider.
zioni disposte lungo la SS delle Puglie, The most highly-prized apple variety is the

108
Irpinia - oliveto Irpinia — an olive grove

l'antica via che poneva in comunicazione Mela Annurca, which is picked when it is
le coste adriatiche e tirreniche. Centro green and left to ripen on beds of hay. Fi-
agricolo con produzione di formaggi e nally, there is also the Mela San Giovanni
carni insaccate, è soprattutto un attivo variety, which owes its name to the fact that
polo commerciale. Memorie architetto- it ripens in the month of June. It is mainly
niche conservate sono certo il Castello grown in the Ufita valley in the area bet-
d’Aquino. L'antica fabbrica difensiva mo- ween Grottaminarda and Ariano Irpino.
stra alcuni tratti delle mura perimetrali Irpinia is also known worldwide for its out-
d'epoca aragonese, una torre cilindrica standing olive oils, obtained from the Ra-
su base scarpata; all’interno si possono vece variety around Ariano Irpino in the
visitare suggestivi cunicoli sotterranei Ufita valley and the Middle Calore valley. Ir-
voltati a botte. pinia Colline dell’Ufita DOP oil is the result
A pochi metri dal castello è la monumen- of a perfect harmony between the environ-
tale Chiesa Collegiata di Santa Maria ment and tradition.
Maggiore, completamente ricostruita Grottaminarda is a city with a predominan-
nella seconda metà del XVIII secolo su tly modern appearance, with small buil-
progetto dell'architetto Ciriaco di Silva, dings lining Strada Statale delle Puglie, the
allievo del Vaccaro. Accanto alla chiesa è ancient road that joined the Adriatic and
la torre campanaria, elemento peculiare Tyrrhenian Coasts. An agricultural town,
del panorama cittadino, costruita tra il which also produces a wide variety of chee-
1752 e il 1766 da mastro Ciriaco di Silva ses and salamis, the zone is mainly an ac-
di Mercogliano su disegno del Vanvitelli. tive business centre. Architecturally impor-
Disposta su quattro livelli con una base tant buildings include a castle known as the

109
Ariano Irpino - Cattedrale Ariano Irpino — the cathedral

quasi quadrata la torre è oggi alta 36 Castello d’Aquino. The old defensive con-
metri e domina la media valle dell'Ufita. struction has kept several stretches of the
Dal 1871 vi è stato sistemato l'orologio ci- perimeter wall from the Aragonese era, a
vico. cylindrical tower with a battered base, and
Da Grottaminarda, attraverso al Strada an interior with picturesque underground
Statale n°90 si raggiunge la città di barrel-vaulted rooms.
Ariano Irpino. Si estende sulle colline Ca- A few metres from the castle is the monu-
stello, San Bartolomeo e Calvario, e per mental collegiate church of Santa Maria
questo detta Città del Tricolle; è circon- Maggiore, completely rebuilt in the second
data dalle valli del Miscano, dell'Ufita e half of the 18th century based on a project
dal bacino del Cervaro, in prossimità del by the architect Ciriaco di Silva, a student
torrente Vallone Anselice di Palazzesi. Il of renowned architect Domenico Antonio
comune è ai confini con la Puglia. Impor- Vaccaro. Next to the church is the bell
tante la Rete Museale della città, con il tower, a unique element in a view of the
Museo Civico, il Museo Archeologico, il city, built between 1752 and 1766 by Ciriaco
Museo Diocesano, ed il Museo Arcucci di Silva from Mercogliano, based on a de-
(materiali delle monache benedettine sign by Vanvitelli. With four levels and an
cassinesi di Ariano). Il Castello Nor- almost square base, today the tower is 36-
manno, munito di 4 torri troncoconiche, metres-high and dominates the Middle
comunicanti tra di loro tramite corridoi Ufita Valley. The municipal clock has been
che si aprono lungo le mura perimetrali. located there since 1871.
Alla sommità sfida il tempo l'antico ru- From Grottaminarda, State Road 90 leads
dere del mastio, da cui, come asseri- to the city of Ariano Irpino, which extends

110
scono antichi autori, si scorgeva attra- to the hills of Castello, San Bartolomeo and
verso la gola di Monteleone, il Golfo di Calvario, giving it the nickname the City of
Manfredonia. Infine la Cattedrale, co- Three Hills. It is surrounded by the Miscano
stantemente danneggiata e rifatta ad and Ufita valleys and the Cervaro River
ogni terremoto irpino; oggi, quello che basin, near the Vallone Anselice torrent of
resta di antico è la facciata, in stile roma- the Miscano River. The city is located on the
nico a capanna, fatta costruire nel 1500 border with Apulia. The city’s museums in-
dal vescovo De Hippolitis e portata a ter- clude the Museo Civico (City Museum),
mine dal suo successore mons. Carafa, Museo Archeologico (Archaeological Mus-
in pietra arenacea verde di Roseto. Fanno eum), Museo Diocesano (Diocesan Mus-
parte di questo periodo i portali, mentre i eum) and the Museo Arcucci (a museum
rosoni sono di fattura postuma. which contains materials of the Cassinesi
Ultimo presidio del gusto che in questa Benedictines of Ariano). The Norman castle
guida si segnala è certamente quello has four truncated cone-shaped towers,
della media-alta Valle del Sele, nei co- connected by corridors on the surrounding
muni di Calabritto e Senerchia, dove si walls. At the top are the remains of the
coltiva un tipo particolare di peperoni, che keep, which, according to ancient writings,
prende il nome dalla località specializzata provided a view that stretched to the Gulf of
nella loro produzione: Quaglietta. I cosid- Manfredonia through the Monteleone ra-
detti peperoni quagliettani si presentano vine. Finally, the Cathedral, constantly dam-
in due differenti tipologie: la “papaiola” o aged and reconstructed with each earth-
“papazzo” di colore rosso, una varietà i quake in the area, of its original structures
cui esemplari più grandi sono per lo più only has its Romanesque gabled façade,
conservati sotto aceto ed utilizzati per commissioned in 1500 by the Bishop De
preparare i peperoni imbottiti; e la varietà Hippolitis and completed during the time of
“spungulicchio”, arrotondato all’apice, his successor Monsignor Carafa, in green
piccantissimo. arenaceous stone from Roseto. The portals
are also from the same period of time,
while the rose windows date from a later
period.
The last area in this guide noted for its ga-
stronomic delicacies is the Middle-High
Sele Valley, with the towns of Calabritto and
Senerchia, where a unique type of pepper
is cultivated, which gets its name from a
town specialised in its production: Qua-
glietta. One variety of the so-called Qua-
glietta peppers is the papaiola or papazzo,
which is red in colour. The larger peppers
of this variety are pickled and used to pre-
pare stuffed peppers, while the spungulic-
chio variety, with its rounded top, is a very
spicy variety.

111
Avellino - Torre dell’orologio Avellino — the clock tower
IRPINIA: LA “TERRA” DI AVELLINO

IRPINIA: THE CITY OF AVELLINO

La città di Avellino, capoluogo dell'Irpinia, The city of Avellino, the capital of the Irpinia
sorge nella suggestiva Valle del Sabato, in region, is located in the picturesque River
una conca dell'Appennino campano, cir- Sabato valley, a basin found in the Campa-
condata da pendii boscosi e dominata a nian Apennines, surrounded by forested
Nord-Ovest da Montevergine o Monte slopes and dominated to the northeast by
Partenio. Le floride campagne circostanti Montevergine or Monte Partenio. The flou-
sono coltivate a noccioleti e vigneti, dai rishing surrounding countryside is cultiva-
quali vengono prodotti vini eccellenti come ted with groves of hazelnut trees and sprawl-
il Fiano di Avellino e il greco di Tufo tanto ing vineyards, which produce excellent
che la città è sede di una moderna scuola wines such as Fiano di Avellino and Greco
di enologia, l’Istituto Agrario De Sanctis. di Tufo. The city is also home to a modern
Il centro antico. La Collina della Terra oenology school, the Istituto Agrario De
L’antica Abellinum, ebbe origine da una Sanctis.
antica tribù sannitica, gli Hirpini , stanzia- The historic centre. Collina della Terra
tasi sulla riva destra del fiume Sabato in What was known as Abellinum in ancient
un luogo conosciuto oggi come la Civita, times was founded by an early Samnite
nei pressi dell’odierna Atripalda. Succes- tribe called the Hirpini, who settled on the
sivamente fu ricostruita, in epoca longo- right bank of the River Sabato in a place
barda, nel luogo dell’attuale centro an- today known as Civita, near what is today
tico e compresa nel ducato di Benevento. the town of Atripalda. Subsequently, in the
Sulla collina della Terra, dove sorgeva in Lombard age, it was rebuilt on the site of
epoca longobarda l’originario nucleo di the current historic centre and part of the
Avellino, è oggi possibile visitare numerosi Duchy of Benevento.
monumenti storici e artistici sopravvissuti On the Collina della Terra, the hill where
al terribile terremoto del 1980. the original settlement of Avellino was lo-
Il più importante è sicuramente il Duomo cated during the Lombard era, today it is
dalla facciata neoclassica e il campanile possible to visit many historical and artistic
romanico. L’attuale costruzione, rima- monuments that survived the terrible earth-
neggiata più volte nel corso del tempo, ri- quake in 1980.
sale al XII secolo per volere del vescovo The most important of these is most defi-
Roberto. I lavori si conclusero sotto il ve- nitely the Duomo, which has a neoclassical
scovo Guglielmo che lo arricchì con le re- facade and Romanesque bell tower. The

113
AVELLINO
AVELLINO

liquie dei santi martiri Modestino, Fioren- current structure, which has been modified
tino e Flaviano ritrovate nel 1166. Del- on many occasions over time, dates back to
l’antica cattedrale, fondata in epoca lon- the 12th century and was commissioned by
gobarda, rimane molto poco. La facciata the bishop Roberto. The work was comple-
fu realizzata dall'architetto Pasquale ted under bishop Guglielmo, who added the
Cardola nel 1860 circa. L'interno è a reliquaries of the martyr-saints Modestino,
croce latina diviso in pilastri a tre navate. Fiorentino and Flaviano, found in the year
Quelle laterali hanno complessivamente 1166. Very little remains of the ancient ca-
10 cappelle contenenti statue e dipinti di thedral, which was founded in the Lombard
ottima fattura. Cappelle di particolare period. The facade was executed by the arch-
bellezza e importanza nella navata destra itect Pasquale Cardola in 1860. The interior
sono: la terza che contiene un dipinto raf- layout is in the shape of a Latin cross with
figurante l'Adorazione dei Magi opera di one nave and two aisles. The aisles have 10
Marco Pino da Siena della fine del 1500; chapels, which contain beautiful statues
e l'ultima cappella che conserva un reli- and paintings. Particularly beautiful and
quiario contenente la Sacra Spina della important chapels off the right aisle include
Corona di Gesù, donato alla Cattedrale di the third room, which contains a painting of
Avellino da Carlo I° d'Angiò. Nella navata the Adoration of the Magi by Marco Pino
sinistra vi è la terza cappella che custo- from Siena at the end of the 16th century.
disce il famoso simulacro ligneo di Nicola The last chapel in the right aisle preserves
Fumo da Baronissi raffigurante l'Imma- a reliquary containing the Sacred Thorn
colata. Questa statua, alla quale gli avel- from the Crown of Jesus, donated to the ca-
linesi sono molto legati, viene portata in thedral of Avellino by Charles I of Anjou. Off

114
processione il 15 agosto. Il soffitto della the left aisle, the third chapel holds the
navata centrale ha un magnifico casset- famous wooden simulacrum by Nicola
tone ligneo, il cui centro contiene un di- Fumo of Baronissi depicting the Virgin.
pinto che raffigura l'Assunzione in Cielo This statue, which is of great importance to
della Beata Vergine Maria, dipinto da Mi- the people of Avellino, is carried in a
chele Ricciardi nel 1705. procession each year on 15 August. The
Il campanile, eretto sul lato destro della ceiling of the nave has a magnificent wood-
cattedrale, presenta una base costruita en coffer, which in the centre contains a
con pezzi di edifici romani del I secolo painting of the Assumption of the Virgin
a.C. ed è stato sopraelevato in un se- Mary into Heaven by Michele Ricciardi dat-
condo momento, mediante una settecen- ing back to 1705.
tesca cupola a cipolla. The bell tower, erected on the right side of
Sotto l’impianto del Duomo si trova la the cathedral, has a base built with pieces
Cripta, forse il luogo di maggior fascino e of Roman buildings from the 1st century
bellezza della città. All’interno il fitto co- BC. Another storey was added later with an
lonnato, che sorregge il pavimento del 18th-century onion-dome.
Duomo superiore, colpisce immediata- Beneath the Duomo is the crypt, perhaps
mente vista ed attenzione, imponendosi the most fascinating and beautiful place in
con le variagate tipologie dei pezzi antichi the city. The columns, which hold up the
riustai: capitelli, colonne, basamenti, pul- floor of the upper cathedral, immediately
viscoli. grab the viewer’s attention. They stand out
Le volte a crociera sono decorate da due to the various reused pieces from anti-
stucchi tardivi e da dipinti di Michele Ric- quity, which include various capitals, co-
ciardi, che nella ristrutturazione sette- lumns, blocks and friezes.
centesca rappresentò scene della vita di The cross vaults are decorated by later stuc-
San Modestino, patrono di Avellino. coes and paintings by Michele Ricciardi, who
Sulla piazza del Duomo si trova anche la during the 18th century restructuring of the
Confraternita dell’Immacolata Conce- church, added scenes from the life of San
zione (XVIII sec.) Sotto la Confraternita Modestino, the patron saint of Avellino.
dell’Immacolata Concezione troviamo la The 18th-century confraternity of the Im-
Cripta di S. Biagio, nota per il ritrova- macolata Concezione is also located in
mento di cadaveri seduti sopra sedili di Piazza Duomo. Beneath this building is the
pietra, rinvenuta in tempi recenti durante crypt of San Biagio, where bodies were
lavori di restauro. found on stone seats during recent resto-
Il Palazzo Amoretti, opera settecente- ration work.
sca, costruito dalla influente famiglia The nearby 18th-century Palazzo Amoretti
omonima che vantava importanti cari- was built by the influential Amoretti family,
che amministrative e religiose; succes- who played an important administrative
sivamente nel 1788 Palazzo Amoretti fu and religious role. In 1788, Palazzo Amo-
acquistato dalla famiglia de Conciliis a cui, retti was bought by the De Conciliis family.
nel 1891, subentrò la Camera di Commer- Since 1891, the Chamber of Commerce has
cio che, ancora oggi vi ha la sede. been housed in the building.
Alle spalle del Duomo, chiude la Piazza Behind the Duomo is Piazza XXIII Novem-
XXIII Novembre, Palazzo de Concillis bre, where the 18th-century Palazzo De
(XVIII sec.) costruito dalla famiglia bor- Conciliis is located, built by the aristocratic
ghese De Conciliis. Il palazzo è noto a De Conciliis family. The palace is known by

115
molti come la "Casa di Victor Hugo", per many as the ‘House of Victor Hugo’, since it
aver ospitato il piccolo Victor Hugo (figlio was the home of the young Victor Hugo (the
di Leopold Sigisbert Hugo, ufficiale del- son of Leopold Sigisbert Hugo, an officer in
l'esercito napoleonico), che ricordò il Napoleon’s army), who mentioned the ‘pal-
"palazzo di marmo" nei suoi scritti. Re- ace of marble’ in his writings. Restored
staurato dopo il sisma del 1980, ospita il after the earthquake in 1980, it is the seat
Centro di Ricerca Meridionalistica “Guido of the Centro di Ricerca Meridionalistica
Dorso”. Guido Dorso, a research organisation that
Scendendo da via Duomo incontriamo su studies southern Italian philosophy.
un lato Palazzo Greco che nel 1808 ospitò Descending from Via Duomo leads to Palazzo
Giuseppe Bonaparte, Re di Napoli. Inte- Greco, where Joseph Bonaparte, the King of
ressanti il suo al portale d'ingresso in pie- Naples, spent time in 1808. Interesting to see
tra e il cortile interno, dove è collocata una are the stone portal and the internal court-
lapide relativa ai moti liberali del 1820-21, yard, where there is a plaque commemora-
a cui presero parte alcuni membri della ting the liberal rebellions of 1820-1821,
famiglia Greco. Sul lato opposto della which saw several members of the Greco fam-
stessa strada, Palazzo Festa con portale ily participate. On the opposite side of the
in pietra che sporge sul Largo Santissimo street is Palazzo Festa, with a stone portal
corredato da figure di leoni e cavalli. that juts out into Largo Santissimo decorated
Proseguendo in Piazza Amendola tro- with figures of lions and horses.
viamo ciò che resta del Palazzo della Do- Continuing to Piazza Amendola brings us to
gana; edificio di cui non si conosce la data the remains of Palazzo della Dogana. The
di edificazione, ma che esisteva già nel date when the palace was built is not
1007 come emporio commerciale. Nel known, but it already existed in the year
corso della storia fu fulcro dell’economia 1007 as a market. Throughout history it has
della città, fungendo da borsa merci e acted as the economic centre of the city,
come sede di importanti fiere. L’edificio and was a site where goods were traded
fu oggetto di restauro nel sec. XVII per vo- and was the site of important fairs. Resto-
lere di Francesco Marino Caracciolo. Il ration work on the building was commissio-
restauro avvenne per mano dell’artista ned in the 17th century by Francesco Ma-
Cosimo Fanzago, che pose attenzione so- rino Caracciolo. Restorations were carried
prattutto alla facciata sulla quale disegnò out by the artist Cosimo Fanzago, who
nicchie e lunette nelle quali inserire sta- mainly worked on the facade, where he de-
tue classiche e busti marmorei, e la sta- signed niches and lunettes to insert classi-
tua di Marino I realizzata dallo stesso cal statues and marble busts, as well as a
Fanzago. Nel 1806, con l'abolizione dei statue of Marino I by Fanzago. In 1806, the
diritti feudali ebbe inizio la decadenza decline of the Palazzo della Dogana began
della Dogana. Nel XX sec. l’edificio ormai with the abolition of feudal rights. In the
degradato fu acquistato da privati che lo 20th century, the dilapidated structure was
trasformarono in un cinematografo: ci- bought by a private owner who transformed
nema Umberto, con la particolarità tec- it into the Cinema Umberto. During this
nologica del soffitto che si apriva come time, the building had a unique technologi-
un sipario orizzontale. Ha funzionato fino cal aspect, with a ceiling that opened up ho-
al 1992, quando fu distrutto da un terri- rizontally like a curtain. The Palazzo conti-
bile incendio. nued to house a theatre until 1992, when it
Antistante la facciata ormai decadente was destroyed by a terrible fire.

116
Avellino - chiesa di Santa Maria di Costantinopoli Avellino — Church of Santa Maria di Costantinopoli

del Palazzo della Dogana si impone la Behind the decayed facade of the Palazzo
statua del Piccolo Re di Bronzo, Carlo II della Dogana stands a bronze statue of the
d’Asburgo, succeduto quando era ancora young Charles II of Habsburg, who succee-
bambino al padre Filippo IV nel 1665, al ded his father Philip IV in 1665 when he was
quale il principe Francesco Marino Ca- just a child. The work was commissioned to
racciolo volle dimostrare la sua devo- demonstrate the loyalty of Prince Franc-
zione. L’opera, realizzata dal Fanzago nel esco Marino Caracciolo to the king. Executed
1668, fu collocata al centro della piazza, by Fanzago in 1668, the statue was located
quale elemento di raccordo tra la Dogana in the centre of the square, and served as
da una parte e la Torre dell’Orologio an element that connected the Palazzo
dall’altra. La Torre dell'Orologio è un della Dogana on one side and the Torre dell’
monumento in stile barocco alto 36 Orologio on the other. The Torre dell’Oro-
metri, con basamento a bugne riquadre logio, or clock tower, is a Baroque-style
e presenta due diversi ordini architetto- monument that is 36 metres tall with lime-
nici ed è fornita di un orologio a campane stone ashlar blocks and presents two diff-
e della “diana” che suonava a martello in erent architectural orders. The clock and
caso di pericolo. Grazie alla sua altezza e bell tower also has a reveille, which was
alla sua posizione, la Torre divenne il rung in case of danger. Due to its height
simbolo di Avellino. La sua base è collo- and position, the tower is a symbol of the
cata dietro le palazzine che sporgono su city. Its base is located directly behind
Piazza Amendola, esattamente alla Salita Piazza Amendola, at the Salita dell’Orolo-
dell'Orologio, nei pressi dell'ingresso gio, near the entrance to the Lombard
delle Grotte longobarde. caves.
Scendendo luogo Corso Umberto I, ci si Descending along Corso Umberto I, visitors
può ristorare presso la Fontana di Bella- can stop and rest at the Fontana di Bella-
fronte, meglio conosciuta dagli avellinesi fronte, better known by the locals as the
come “Fontana dei tre cannoli” per le tre Fontana dei tre cannoli, since it is a fount-
bocche dalle quali sgorgava l’acqua che ain with three spouts (cannoli) for water

117
Avellino - palazzo Caracciolo

confluisce in una ampia vasca, prove- that runs into a large basin. The water’s
niente dalle limpide falde del Partenio. La sources are the springs of Monte Partenio.
fontana costituisce uno degli elementi più The fountain represents one of the most si-
significativi della storia di Avellino. Nata gnificant elements of the history of Avellino.
come abbeveratoio, lungo la trafficata Created as a drinking-trough along the high-
strada delle Puglie, passaggio obbligato- ly trafficked Strada delle Puglie, which
rio nei secoli passati per il rifornimento was an obligatory stop in the city for reple-
della città, fu trasformata in una fontana nishment, it was subsequently transformed
artistica per volere di Francesco Marino into an artistic fountain. The word was
Caracciolo che affidò l’opera all’archi- commissioned by Francesco Marino Carac-
tetto Cosimo Fanzago. Oggi spoglia e di- ciolo, who assigned the job to architect Co-
sadorna, per i continui furti d’arte, un simo Fanzago. Today it has been stripped
tempo ospitava nella nicchia circolare of many of its works by thieves, but once
centrale una statua in marmo che raffi- upon a time it had a marble statue of Bel-
gurava Bellerofonte nell’atto di uccidere lerophon killing the monster Chimera in
la Chimera. Sulla Fontana sono ancora the circular central niche. Nowadays all
visibili solo lo stemma civico e quello dei that is visible on the fountain are the city’s
Caracciolo e due lapidi contenenti iscri- coat of arms, the Caracciolo coat of arms
zioni in latino. and two stones bearing inscriptions in
Poco distante dalla Fontana dei tre can- Latin.
noli, sempre lungo la via Regia delle Pu- A short distance away from the fountain,
glie sorgeva una cappella votiva sulla still on the Via Regia delle Puglie, stood a
quale venne eretta la chiesa di Santa votive chapel. The church of Santa Maria di

118
Maria di Costantinopoli, documentata già Costantinopoli, documented already in the
nel sec. XVI. Nella chiesa ebbe sede 16th century, was built on this site. The
l’omonima Arciconfraternita che ottenne church was the seat of the archconfratern-
dal re Filippo II l’istituzione di un Monte ity of Santa Maria di Costantinopoli, which
di Pietà che concedeva credito ai cittadini, was allowed by King Philip II to establish a
operai e artigiani del luogo, rimasto attivo mount of piety, an institutional pawnbroker
fino al 1966. which loaned money to local residents,
Numerose le altre chiese del centro sto- workers and craftsmen. The institution re-
rico: la Chiesa di S. Francesco Saverio mained operational until 1966.
nota come S. Rita, al cui interno si se- Numerous other churches can be found in
gnala la grande tela "Il Nome di Maria", the historic centre. Two important sites are
che sovrasta l'altare maggiore, realizzata the church of San Francesco Saverio,
dall'artista Fedele Fischetti nel 1767; la known as Santa Rita, which holds the paint-
Chiesa di S. Maria del Carmine, (oggi ing The Name of Mary, which stands over
sede della pinacoteca comunale). Antica- the main altar and was painted by Fedele
mente questa chiesa era annessa al- Fischetti in 1767, and the church of Santa
l'omonimo Convento monastico fatto co- Maria del Carmine (today the city painting
struire dal principe Camillo Caracciolo gallery). Earlier, this church was adjacent
nel 1604 e affidato alle suore dell’ordine to the monastic convent of Santa Maria del
delle Carmelitane Riformate. Distrutto Carmine, commissioned by Prince Camillo
dal terremoto del 1980, il Pozzo del Con- Caracciolo in 1604 and assigned to the re-
vento del Carmine, attribuito a Cosimo formed Carmelite sisters. Destroyed by the
Fanzago, è la sola opera che resta del earthquake of 1980, the well in the convent,
convento. attributed to Cosimo Fanzago, is the only
Nelle immediate vicinanze, in Piazza del work that remains.
Popolo, troviamo la Chiesa di Santa Maria Nearby, in Piazza del Popolo stands the
del Rifugio conosciuta anche come church of Santa Maria del Rifugio, also
Chiesa di Sant’Anna. Al suo interno un di- known as the church of Sant’Anna. Inside is
pinto della Vergine con anime Purganti, a painting of the Virgin with the Souls in
e un blocco di pietra sul quale è scolpito Purgatory, and a stone block with a carving
il simbolo del Monte dei Morti, testimo- of the symbol of the Monte dei Morti orga-
niano che fu sede dell'amministrazione nisation, are evidence that this was the ad-
delle rendite della Confraternita del Pio ministrative office of the Confraternity of
Monte dei Morti, fondata nel 1636. Pio Monte dei Morti, founded in 1636.
Ancora nel centro storico: la Chiesa del Also in the historic centre is the church of
Santissimo Sacramento, annessa al Con- the Santissimo Sacramento, attached to the
servatorio delle Oblate, e la Chiesa vec- Conservatorio delle Oblate, and the old
chia della Santissima Trinità dei Poveri church of the Santissima Trinita’ dei Poveri,
nella quale è conservata una interes- where there is an interesting Trinity painted
sante “Trinità” dipinta dall’artista Angelo by the artist Angelo Solimena, which dates
Solimena, datata 1672. back to 1672.
Usciti dal centro storico, la strada più im- After leaving the historic centre, the city’s
portante della città è il Corso Vittorio most important street is Corso Vittorio
Emanuele II, oggetto di un recente ridi- Emanuele II, which has been recently turn-
segno che lo ha liberato dal traffico au- ed into a pedestrian only area. About 25
tomobilistico rendendolo interamente metres wide and one kilometre long, Corso

119
isola pedonale. Largo all’incirca 25 metri Vittorio Emanuele opens to the east onto
per un chilometro di lunghezza, il corso the old Piazza Liberta’ and to the west it
Vittorio Emanuele si apre a est sulla an- continues, turning into Viale dei Platani, a
tica Piazza Libertà e a ovest continua nel beautiful, tree-lined avenue.
Viale dei Platani strada monumentale Piazza della Liberta’ was laid out as an im-
verde di Avellino. posing urban space in the historic golden
La Piazza della Libertà, antico “Largo“ di age of the city, which dates back to the time
Avellino, fu certamente configurata come of the rule of the Caracciolo family. The
imponente luogo urbano, nell’epoca d’oro construction between 1708 and 1713 of Pal-
storica della città di Avellino, che risale azzo Caracciolo, today the seat of the Pro-
alla signoria della famiglia dei Caracciolo. vincial Government, sped up the transfor-
La costruzione tra il 1708 ed il 1713, del mation process of the 18th-century city,
Palazzo Caracciolo, oggi sede dell’Ammi- moving the focal point and transformation
nistrazione Provinciale, accelerò il pro- towards the west and in the direction of the
cesso di trasformazione urbanistica della road that led to Naples. In 1735, Charles III
città settecentesca, spostando l’asse King of Spain and of Naples and Sicily spent
degli interessi e delle trasformazioni time here. In the 17th century, it was the
verso occidente e verso la strada che con- seat of the courthouse until the 1870s and
giungeva a Napoli. Ha ospitato nel 1735 il later, another floor was added when further
re Carlo III di Borbone, nell’ottocento è architectural modifications were carried
stato sede dei Tribunali di Avellino fino out. Piazza Liberta’ has undergone con-
agli anni settanta del novecento, e fu mo- stant transformations over the centuries,
dificato nel suo aspetto architettonico e which have changed its urban and architec-
spaziale essendo stato sopraelevato di un tural layout. From this square, travelling
piano. La Piazza Libertà ha subito nel down Via dei Due Principati leads to the
corso dei secoli continue e costanti tra- Ponte della Ferriera, the site of numerous
sformazioni che ne hanno modificato l’as- suicides. The bridge was built in 1818 based
setto urbanistico ed architettonico. Dalla on a project developed by engineer Luigy
stessa piazza, per la Via dei Due Principati Oberty. It has two 80-metre-long arches,
è facile raggiungere il Ponte della Fer- that are 18 metres high and 8 metres wide,
riera, scenario di numerosi suicidi, fu co- spanning the Fenestrelle torrent.
struito nel 1818 seguendo un progetto Also on Corso Vittorio Emanuele is the Pal-
dell’ingegnere Luigy Oberty. Costituito da azzo del Governo, which houses the Pre-
due arcate lunghe 80 metri, alte 18 metri fecture, Palazzo De Peruta, formerly the
e larghe 8, permette di superare il tor- seat of the town council, the church of the
rente Fenestrelle. Santissimo Rosario, and the Convitto Na-
Sul Corso si affacciano il Palazzo del Go- zionale (boarding school) Pietro Colletta.
verno che ospita la Prefettura, il Palazzo Behind the church of the Santissimo Rosa-
De Peruta un tempo sede del Municipio, rio is an entrance to the old Bourbon Pri-
la Chiesa del SS Rosario, e il Convitto Na- son, commissioned by King Ferdinand I in
zionale Pietro Colletta. the 1820s.
Sempre sul corso, antistante la Chiesa The project was realised by Giuliano De
del SS Rosario si apre l’ingresso dell’an- Fazio, who reworked the ideas laid out in
tico Carcere Borbonico, fatto costruire British writer and philosopher Jeremy Ben-
dal re Ferdinando I negli venti del 1800. tham’s Panopticon when designing the
Il progetto fu realizzato da Giuliano De building. The project included a hexagonal

120
Avellino - Carceri borboniche: leone funerario di epoca romana
Avellino — Bourbon prison: Funerary lion from Roman times

Fazio, che si rifaceva alle teorie dell'in- layout and a central tower, with five arms
glese Jeremy Bentham nel suo Panopti- radiating outwards, while the original idea
con. Il progetto realizzato ha previsto una involved a strict geometric design: the la-
pianta esagonale e il corpo centrale a yout was supposed to coincide with the “fi-
torre, da cui cinque bracci si dipartono a gure of a regular octagon within a circle” .
stella, mentre l’idea originaria prevedeva The prison, which is located in an urban
un disegno rigidamente geometrico: la area, was separated from the road by a 1.5-
pianta doveva coincidere con la "figura di metre-high wall and a deep moat filled with
un ottagono regolare iscritto nel cerchio". water. Today, the building houses the offi-
Il Carcere, ubicato in un'area urbana, era ces of the Superintendency and the Pinaco-
separato dalla sede stradale da un muro teca Provinciale. This painting gallery has
alto 1,5 m. e un profondo fossato pieno been created with a series of acquisitions
d'acqua. Oggi la struttura è sede degli uf- that have brought in paintings from the
fici della Soprintendenza, e della Pinaco- 19th and 20th centuries. Since December
teca Provinciale nata dalle progressive 2009, it has been possible to visit the inside
acquisizioni di opere pittoriche relative al- of the Bourbon Prison, where a nativity
l'Ottocento e al Novecento da parte del- scene exhibit entitled ‘I Presepi nel mondo’
l'Ente Provincia. Dal dicembre 2009, è has been established. The exhibit contains
possibile visitare all’interno del Carcere nativity scenes from the different regions of
Borbonico la mostra "I presepi nel Italy and from all over the world, including
mondo". La mostra ospita i presepi pro- Africa, Latin America, Spain and France, all
venienti da varie regioni italiane e da ogni made with unique materials: terracotta, cer-

121
Avellino - Pinacoteca Provinciale Avellino — Provincial Painting Gallery

parte del mondo: Africa, America Latina, amics, wood, fabric, stone, paper, tin and
Spagna, Francia e realizzati con i mate- crochet work.
riali più disparati: terracotta, ceramica, Several valuable pieces provide a touch of
legno, stoffa, pietra, carta, stagno e unci- originality, such as the monumental Nea-
netto. Danno quel tocco di originalità al- politan scarabattola, or glass case, from
cuni pezzi preziosi come la monumentale the 18th century, a Sicilian nativity scene
scarabattola napoletana del '700; un from the 18th century made from cloth and
gruppo presepiale siciliano dei primi del paste, attributable to one of the great ma-
'700 in tela e colla, attribuibile forse a uno sters of the school of Trapani, and a replica
dei grandi maestri della scuola trapanese of a Sardinian shepherd.
e la riproduzione di un pastore sardo. From the upper part of Corso Vittorio Ema-
Dalla parte alta del Corso Vittorio Ema- nuele, it is possible to enter the Villa Comu-
nuele è possibile accedere alla Villa co- nale, a park with mainly plane trees and
munale, un polmone verde costituito per basswoods, created from the remains of
la maggior parte da platani e tigli, nata da the old botanical gardens, established by
ciò che rimaneva del vecchio Orto bota- the provincial council of the Ultra Principa-
nico, istituito dal Consiglio Provinciale del lity in 1819.
Principato Ultra nel 1819. In the 1930s, part of the Villa Comunale was
Negli anni trenta una parte della villa co- sacrificed to extend Corso Europa (formerly
munale fu sacrificata per realizzare un called Via Littorio) in order to allow access
prolungamento del Corso Europa, (allora to two new public buildings, which stood
denominato Via Littorio), per consentire one in front of the other: the palace of Genio
l’accesso a due nuovi edifici pubblici, Civile, and the GIL (Gioventu’ Italiana Litto-
sorti l’uno di fronte all’altro: il palazzo del rio). The latter was designed by architect
Genio Civile, e la GIL (Gioventù Italiana Enrico Del Debbio, who added the Cinema
Littorio). Quest’ultimo fu progettato dal- Eliseo on the inside, which was opened in

122
l’architetto Enrico Del Debbio, che rea- 1937. The cinema is a beautiful example of
lizzò all’interno una sala cinematogra- contemporary fascist art, characterised by
fica: il cinema Eliseo, inaugurato nel 1937 the marble Torre dell’Arengario.
è un bell’esempio di architettura contem- Behind the Villa Comunale stands the
poranea di epoca fascista, caratterizzato Museo Irpino, a museum designed by the
dalla Torre marmorea dell’Arengario, architect Fariello and opened in 1966. It
Alle spalle della Villa Comunale, è possi- contains two sections, one dedicated to Arch-
bile visitare il Museo Irpino, progettato aeology and the other to the Renaissance.
dall’architetto Fariello, inaugurato nel The Archaeology section, located on the
1966, si arricchisce di una sezione Ar- ground floor, contains unique, rare and
cheologica e una sezione Rinascimen- extraordinary wooden Xoana sculptures. In
tale. La sezione Archeologica, situata al the Renaissance section, we find paintings
piano terra dell’edificio, presenta nella by local artists from the 17th-19th centu-
sala V le uniche e rarissime e straordina- ries, antiques and documents from the Ri-
rie statue lignee degli Xoana. Nella se- sorgimento (the unification of Italy), as well
zione Rinascimentale sono conservati di- as a collection of porcelain items from Nap-
pinti di artisti locali del XVII-XIX secolo, les and elsewhere. Adjacent to the museum
cimeli e documenti del Risorgimento e is an important library that holds doc-
una collezione di porcellane di manifat- uments and archaeology books and a
tura napoletana e straniera. Annesse al modern media library.
museo sono: una ben fornita Biblioteca Leaving the city centre, along the steep
che conserva documenti e libri di archeo- Rampa Santa Maria delle Grazie is the
logia e una moderna Mediateca. church of Santa Maria delle Grazie adjacent
Allontanandosi dal centro Urbano, tro- to the convent of the Capuchin brothers,
viamo lungo la ripida Rampa Santa Marie which dates back to the year 1580. Inside
delle Grazie, l’omonima chiesa annessa the church is a Deposition from 1551 by Sil-
al Convento dei frati Cappuccini, risalente vestro Buono, which depicts a noble in tra-
al 1580. Della chiesa va segnalata una ditional clothing from the period, who com-
“Deposizione”, datata 1551, opera di Sil- missioned the work. The individual is a
vestro Buono, in cui compare la figura di member of the Spatafora family, who
un nobile in costume d’epoca, certa- owned the land where the convent was
mente il committente, appartenente alla built, In the quarter of the city where the
famiglia Spatafora, di cui proprietà erano railway station (Ferrovia) is situated, a
i terreni su cui è sorto il Convento. must-see is the nearby church of San Fran-
Nel quartiere della Ferrovia, nei pressi cesco, which contains a magnificent fresco
della stazione è imperdibile la visita alla from between 1964 and 1965 by Ettore De
Chiesa di San Francesco, dove è visibile Conciliis, found on the wall of the apse of
un maestoso affresco realizzato tra il the church. The fresco is 6.30m x 22m and
1964 ed il 1965, dal Maestro Ettore De is entitled Mural of Peace: Atomic Bomb
Concilis, sulla parete absidiale della and Peaceful Coexistence. It is an impor-
chiesa di dimensioni pari a 6,30x22 m. in- tant example in Italy of the trend linked to
titolato il Murale della Pace Bomba ato- what is known as social art.
mica e coesistenza pacifica. Esempio im-
portante in Italia, del filone legato alla
cosiddetta arte sociale.

123
Avellino - Cattedrale dell’Assunta: interni Avellino — Cathedral of the Assunta: interior

Avellino - il Duomo Avellino — the cathedral


INFORMAZIONI UTILI
USEFUL INFORMATION
DA FARE E DA VEDERE THINGS TO DO AND SEE
Da non perdere Not to be missed
AVELLINO
AVELLINO Cathedral, Corso V. Emanuele and
Duomo, Corso V.Emanuele e Museo Provincial Museum of Avellino
PROVINCE
Lauro: Lancellotti castle
provinciale di Avellino
PROVINCIA
Lauro: Castello Lancellotti Mugnano del Cardinale: Santa Filomena
Mugnano del Cardinale: Santuario di Sanctuary
Santa Filomena Mercogliano: Cable railway and sanctuary
Mercogliano: Funicolare e Santuario di of Montevergine, Abbey of Loreto
Montevergine, Abbazia del Loreto Summonte: castle, old town and natural
Summonte: Complesso castellare, centro walks
storico e percorsi naturalistici Solofra: Collegiata di San Michele A.
Solofra: Collegiata di San Michele A. Prata di Principato Ultra: paleochristian
Prata di Principato Ultra: Basilica basilica dell’Annunziata
paleocristiana dell’Annunziata Montefusco: Bourbon jails
Montefusco: Carcere borbonico Taurasi: castle and regional wine store,
Taurasi: Castello ed enoteca regionale, il old town
centro storico Sant’Angelo dei Lombardi: Abbey of
Sant’Angelo dei Lombardi: Abbazia del Goleto
Goleto Bagnoli Irpino: Laceno plateau and
Bagnoli Irpino: Altopiano del Laceno e church of S. Maria Assunta
Chiesa di S. Maria Assunta Montella: monastery of San Pietro a Corte
Montella: Convento di San Francesco a Nusco: old town and Sant’Amato
Folloni cathedral
Nusco: Centro storico e Cattedrale di Calitri: Piazzale San Bernardino and old
Sant’Amato town
Calitri: Piazzale San Bernardino e centro Cairano: lookout from the “cliff”
storico Conza della Campania: Archaeological
Cairano: Belvedere panoramico dalla “rupe” Park and Natural Reserve
Conza della Campania: Parco archeologico Aquilonia: Ethnographic Museum and
ed Oasi naturalistica Medieval Archaeological Park
Aquilonia: Museo etnografico e Parco Montecalvo Irpino: old town
archeologico medievale Ariano Irpino: Norman castle and
Montecalvo Irpino: Centro antico museums network
Ariano Irpino: Castello normanno e Senerchia: Natural Reserve of Valle della
sistema museale Caccia
Senerchia: Oasi naturalistica di Valle Monteverde: lake of San Pietro
della Caccia Bisaccia: ducal castle and new town
Monteverde: Lago di San Pietro Caposele: sanctuary of San Gerardo a
Bisaccia: Castello ducale e nuova città; Maiella in Materdomini
Caposele: Santuario di San Gerardo a Rocca San Felice e Guardia dei Lombardi:
Maiella in Materdomini Natural Reserve of Mefite and old town
Rocca San Felice e Guardia dei Lombardi:
Area naturalistica della Mefite e centri
antichi

127
Avellino in 1 giorno Avellino in one day
Corso Vittorio Emanuele, Museo Corso Vittorio Emanuele, Provincial
Provinciale, Carcere Borbonico, Cripta Museum, Bourbon jails, Norman crypt
normanna e Duomo, Chiesa San Francesco and cathedral, Chiesa San Francesco alla
alla Ferrovia, Parco di Santo Spirito Ferrovia, Parco di Santo Spirito

L’Irpinia in 1 giorno Irpinia in one day


- 1° itinerario: Avellino, Santa Lucia - 1st itinerary: Avellino, Santa Lucia di

- 2nd itinerary: Sanctuary of Montevergine,


di Serino, Solofra. Serino, Solofra.
- 2° itinerario: Santuario di Montevergine,
Mercogliano, Summonte, Ospedaletto Mercogliano, Summonte, Ospedaletto

- 3rd itinerary: Abbazia del Goleto,


d’Alpinolo. d’Alpinolo.
- 3° itinerario: Abbazia del Goleto,
Convento di San Francesco a Folloni, monastery of San Francesco a Folloni,

- 4th itinerary: Mefite, Rocca San Felice,


Bagnoli Irpino, Nusco. Bagnoli Irpino, Nusco.
- 4° itinerario: Mefite, Rocca San Felice,

- 5th itinerary: Aquilonia, Lake San


Guardia Lombardi, Morra de Sanctis. Guardia Lombardi, Morra de Sanctis.
- 5° itinerario: Aquilonia, Lago San Pietro,

- 6th itinerary: Lake Natural Reserve of


Bisaccia. Pietro, Bisaccia.
- 6° itinerario: Oasi naturalistica del lago

- 7th itinerary – Natural Reserve of Valle


di Conza, Cairano, Calitri. Conza, Cairano, Calitri.
- 7° itinerario - Oasi naturalistica di Valle
della Caccia, Senerchia, Museo dell’acqua della Caccia, Senerchia, Museo
e Santuario San Gerado Maiella Caposele. dell’acqua (Water Museum) and

- 8th itinerary: Atripalda, Prata P.U.,


- 8° itinerario: Atripalda, Prata P.U., Tufo, Sanctuary San Gerado Maiella Caposele.
Altavilla Irpina.

- 9th itinerary: Grottaminarda, Mirabella


- 9° itinerario: Grottaminarda, Mirabella Tufo, Altavilla Irpina.
Eclano. Taurasi.

- 10th itinerary: Ariano Irpino, Montecalvo


- 10° itinerario: Ariano Irpino, Montecalvo Eclano. Taurasi.
Irpino.

- 11th itinerary: Frigento, Gesualdo,


- 11° itinerario: Frigento, Gesualdo, Irpino.
Fontanarosa

- 12th itinerary: Lauro, Quindici, Forino.


- 12° itinerario: Lauro, Quindici, Forino. Fontanarosa

L’Irpinia in 3 giorni
Irpinia in three days
- 1st itinerary – food and wine itinerary
- 1° itinerario – Itinerario enogastronomico
1° gg.: Ospedaletto d’Alpinolo, Volturara
Irpina; 2° gg.: Taurasi, Venticano, 1st day: Ospedaletto d’Alpinolo,
Grottaminarda; 3° gg.: Calitri, S.Andrea Volturara Irpina; 2nd day: Taurasi,
di Conza. Venticano, Grottaminarda; 3rd day:

- 2nd itinerary – religious itinerary 1st


- 2° itinerario – Itinerario religioso Calitri, S.Andrea di Conza.
1° gg.: Santuario di Montevergine,
Abbazia del Loreto in Mercogliano, day: Sanctuary of Montevergine, Abbey
Duomo di Avellino, Basilica of Loreto in Mercogliano, Cathedral of
Paleocristina di Prata P.U.; 2° gg.: Avellino, Paleochristian basilica of Prata
Convento di San Francesco a Folloni, P.U.; 2nd day: monastery of San
Chiesa madre di S. Maria dell’Assunta Francesco in Folloni, Chiesa madre di S.
in Bagnoli I., Cattedrale di S.Amato in Maria dell’Assunta in Bagnoli I.,
Nusco , Abbazia del Goleto in S.Angelo Cathedral of S.Amato in Nusco, Abbey of
dei Lombardi; 3° gg.: Santuario di San Goleto in S. Angelo dei Lombardi;

128
Monteverde - Lago di San Pietro Monteverde - San Pietro Lake

Gerardo a Maiella in Caposele, Madonna 3rd day: Sanctuary of San Gerardo a


del Fiume in Calabritto. Maiella in Caposele, Madonna del

- 3rd itinerary – natural itinerary 1st day:


- 3° itinerario – Itinerario naturalistico Fiume in Calabritto.
1° gg.: Montevergine, Campo maggiore
Summonte, Ospedaletto d’Alpinolo; 2° Montevergine, Campo maggiore
gg.: Altopiano del Laceno Bagnoli Summonte, Ospedaletto d’Alpinolo; 2nd
Irpino, Pianoro di Verteglia Serino day: plateau of Laceno Bagnoli Irpino,
Solofra; 3° gg.: Oasi naturalistica di plains of Verteglia Serino Solofra; 3rd
Valle della Caccia Senerchia, Lago di day: Natural Reserve of Valle della
San Pietro Monteverde. Caccia Senerchia, lake of San Pietro

- 4th itinerary – along the castle road 1st


- 4° itinerario – Sulle strade dei Castelli Monteverde.
1° gg.: Castello Lancellotti in Lauro,
Castello longobardo di Avellino, day: Lancellotti castle in Lauro,
Castello di Montefusco; 2° gg.: Abbazia Longobard castle in Avellino,
del Goleto, Castello degli Imperiale Montefusco castle; 2nd day: Abbey of
S.Angelo dei Lombardi, Castello Ducale Goleto, Imperiale castle in S.Angelo dei
di Bisaccia; 3° gg.: Castello di Gesualdo, Lombardi, Castello Ducale of Bisaccia;
Castello di Taurasi enoteca regionale, 3rd day: Gesualdo castle, Taurasi castle,
Castello dei Tocco di Montemiletto. regional wine store, Tocco di

- 5th itinerary – along the wine road 1st


- 5° itinerario – Sulle strade del Vino Montemiletto castle.
1° gg.: Mirabella Eclano, Taurasi,
Fontanarosa, Montemarano; 2° gg.: day: Mirabella Eclano, Taurasi,
Prata P.U., Tufo, Altavilla, Montefusco; Fontanarosa, Montemarano; 2nd day:
3° gg.: Santa Lucia di Serino, Avellino, Prata P.U., Tufo, Altavilla, Montefusco;
Atripalda,Grottolella, Summonte 3rd day: Santa Lucia di Serino, Avellino,

- 6th itinerary – along the road of history


- 6° itinerario – Sulle strade della storia Atripalda,Grottolella, Summonte
1° gg.: Avella anfiteatro romano, Museo
Provinciale di Avellino, Basilica 1st day: Roman amphitheatre of Avella,
paleocrsitiana Prata P.U., Area Provincial Museum of Avellino,
archeologica Abellinum Atripalda, Paleochristian basilica Prata P.U.,
Murale della Pace Chiesa di San Archaeological area Abellinum
Francesco alla Ferrovia, Avellino; 2° Atripalda, Murale della Pace, church of
gg.: Scavi archeologici di Aeclanum e San Francesco alla Ferrovia, Avellino;
Museo del Carro in Mirabella Eclano, 2nd day: archaeological excavations in
Carcere Borbonico e Museo del Aeclanum and Museo del Carro in
Risorgimento Meridionale in Mirabella Eclano, Bourbon jail and
Montefusco, Miniere di Tufo e Altavilla; Museum of Southern Risorgimento in
3° gg.: Area della Mefite in Rocca San Montefusco, Tufa mines and Altavilla;
Felice, Area archeologica di Compsa 3rd day: Mefite area in Rocca San
Conza, Museo Etnografico di Aquilonia. Felice, archaeological area of Compsa

129
Shopping Conza, Ethnographic Museum of
Merletti di Tombolo: Santa Paolina e Aquilonia.
Montefusco
Shopping
Lace of Tombolo: Santa Paolina and
Capi in pelle: Solofra

Montefusco
Arazzi: Bisaccia

Leather: Solofra
Ceramica artistica: Ariano Irpino, Calitri

Tapestry: Bisaccia
e Forino

Artistic pottery: Ariano Irpino, Calitri and


Ferro battuto: Avellino, Sant’Andrea di
Conza, Guardia dei Lombardi, Lapio
Forino
Wrought iron: Avellino, Sant’Andrea di
lavori in pietra: Fontanarosa, Gesualdo,
Sant’Angelo dei Lombardi
Conza, Guardia dei Lombardi, Lapio
Stone works: Sant’Angelo dei Lombardi:
Lavori in legno: Bagnoli Irpino, Montella,

Wooden crafts: Bagnoli Irpino, Montella,


Calabritto, Ariano Irpino, Savignano
Vini docg: Taurasi, Greco e Fiano: Scuola
Calabritto, Ariano Irpino, Savignano
Docg wines: Taurasi, Greco and Fiano:
Enologica di Avellino, Taurasi,
Luogosano, Lapio, Tufo, Sorbo Serpico,
Atripalda, Grottolella, Altavilla Irpina, Wine school of Avellino, Taurasi,
Montemarano, Paternopoli, Castelvetere. Luogosano, Lapio, Tufo, Sorbo Serpico,
Sopressata affumicata: Mirabella Eclano, Atripalda, Grottolella, Altavilla Irpina,
Montemarano, Paternopoli, Castelvetere.
Smoked sopressata: Mirabella Eclano,
Torella dei Lombardi
Salumi: Mugnano del Cardinale, Calitri.
Torella dei Lombardi
Sausages: Mugnano del Cardinale, Calitri.
Torroni: Ospedaletto d’Alpinolo,

Torrone: Ospedaletto d’Alpinolo,


Dentecane di Pietradefusi, Grottaminarda
Formaggi e pecorini: Bagnoli Irpino,
Dentecane di Pietradefusi, Grottaminarda
Cheese and pecorino cheese: Bagnoli
Rocca San Felice, Calitri, Zungoli, Serino,
Volturara, Nusco.
Castagne e nocciole: Mercogliano, Irpino, Rocca San Felice, Calitri, Zungoli,
Serino, Volturara, Nusco.
Chestnuts and hazelnuts: Mercogliano,
Montevergine, Serino, Montella, Bagnoli
Irpino, Laceno, Avella, Marzano di Nola
Fichi: San Mango sul Calore Montevergine, Serino, Montella, Bagnoli
Irpino, Laceno, Avella, Marzano di Nola
Figs: San Mango sul Calore
Tartufo nero: Bagnoli irpino

Black truffles: Bagnoli irpino


Peperoni quagliettani: Calabritto,

Quagliettani peppers: Calabritto,


Senerchia
Olio ravece DOP: Valle Ufita e Media Valle
Senerchia
POD Extra-virgin olive oil ravece: Valle
del Calore, Castel baronia, Casalbore,
Grottaminarda, Ariano Irpino, Flumeri
Ufita e Media Valle del Calore, Castel
In giro con i bambini baronia, Casalbore, Grottaminarda,
Parco naturalistico del Partenio Ariano Irpino, Flumeri
Summonte - tel./ fax 0825.691166
Travelling with children
Natural Park of Partenio Summonte -
www.parcopartenio.it
info@parcopartenio.it
Percorsi ambientali ed aree attrezzate di tel./ fax 0825.691166
Campo San Giovanni a Summonte, di www.parcopartenio.it
Acqua Fidia e Campo Maggiore a info@parcopartenio.it
Mercogliano, del Mafariello a San Martino Walks and picnic areas in Campo San
Valle Caudina Giovanni in Summonte, Acqua Fidia and
Campo Maggiore in Mercogliano, in
Mafariello in San Martino Valle Caudina

130
Caposele - Santuario di San Gerardo Caposele - Saint Gerardo Sanctuary
Castles of Torre di Summonte - Museum
Submontis Medievalia
Complesso castellare della Torre di
Summonte - Museo Submontis
Medievalia tel. 0825.691686 / 0825.691126
tel. 0825.691686 / 0825.691126 museo@comune.summonte.av.it
museo@comune.summonte.av.it Natural Reserve of Montagna di Sopra,
Oasi naturalistica di Montagna di Sopra , Roccabascerana, Pannarano
Roccabascerana, Pannarano wwf- tel. 3398305044
wwf- tel. 3398305044 Cable railway of Mercogliano
Funicolare di Mercogliano Viale San Modestino - tel. 0825.204248
Viale San Modestino - tel. 0825.204248 Permanent Exhibition of World Nativity
Mostra Permanente dei Presepi del Scenes – Sanctuary of Montevergine -
Mondo- Santuario di Montevergine - tel. 082572924
tel. 082572924 Regional Natural Park of Monti
Parco Naturalistico Regionale dei Monti Picentini
Picentini Nusco - tel. 0827.64413 - fax 0827.604956
Nusco - tel. 0827.64413 - fax 0827.604956 www.parcoregionalemontipicentini.it
www.parcoregionalemontipicentini.it parcomontipicentini@libero.it
Il mondo fantastico di lacenò (The
parcomontipicentini@libero.it
Il mondo fantastico di lacenò fantastic world of Lacenò)
altopiano del Laceno - Lacenoinforma - plateau of Laceno - Lacenoinforma - tel.
tel. 0827.68057 0827.68057
Percorsi ambientali, aree attrezzate ed Natural walks, picnic areas and bridle
ippovie dell’altopiano di Verteglia track of the plateau of Verteglia
Montella Montella
Area attrezzata nel Parco Faunistico di Picnic area in Wildlife Park of Serino
Serino Picnic area in Fontana Gavitoni
Area attrezzata della Fontana Gavitoni Lioni
Biodiversity Study Centre
Lioni
Osservatorio della Biodiversità Nusco - Ass. Studi naturalistici onlus -
Nusco - Ass. Studi naturalistici onlus - tel. 3392811698
Water Museum
tel. 3392811698
Museo delle acque Caposele - CE.AG.G. Centro di
Caposele - CE.AG.G. Centro di aggregazione giovanile presso i locali di
aggregazione giovanile presso i locali di casa Houston - Piazza Sanità
casa Houston - Piazza Sanità tel. 0827.53024
Centre for Birds of Prey and Biodiversity
tel. 0827.53024
Centro rapaci e Osservatorio della Study Centre
Biodiversità Montella - tel. 0827.69377 / 0827.69378
Parco naturalistico intercomunale del
Montella - tel. 0827.69377 / 0827.69378
Parco naturalsitico intercomunale del Monte Polveracchio
Monte Polveracchio Senerchia - Local Promotional Office -
Senerchia - pro loco - tel. 3203030764 tel. 3203030764
Natural Reserve of Valle della Caccia
Oasi naturalistica di Valle della caccia
Senerchia - pro loco - tel. 3395807926 /
Senerchia - Local Promotional Office -
3388120560
tel. 3395807926 / 3388120560

132
Irpinia - Grappoli di Greco di Tufo Irpinia - Greco di Tufo grapes

Oasi naturalistica del lago di Conza Lake Natural Reserve of Conza


wwf conza - tel./ fax 0827.39479 / wwf conza - tel./ fax 0827.39479 /
3929962550 3929962550
Parco acquatico di San Michele di Water Park di San Michele di Serino
Serino Local Promotional Office - tel.
pro loco - tel. 0825595748 / 3479350639 0825595748 / 3479350639
Fattorie didattiche della provincia Province Training Farms
www.sito.regione.campania.it/agricoltura www.sito.regione.campania.it/agricoltura
/fattorie/scheda-avellino.html /fattorie/scheda-avellino.html
Museo provinciale di Avellino Provincial Museum of Avellino
C.so Europa - percorsi didattici per C.so Europa – educational tracks for
bambini - tel. 0825.790525 children - tel. 0825.790525
Il Treno Irpino del Paesaggio-Avellino The Landscape Train of Irpinia - Avellino
Rocchetta Sant’Antonio Rocchetta Sant’Antonio
escursioni guidate in loco - motivi /amici guided tours - motivi /amici della terra
della terra irpinia onlus - tel. 0825.786473 irpinia onlus - tel. 0825.786473
Parco Urbano Santo Spirito Avellino; City Park Santo Spirito Avellino; City
Parco Urbano Materdomini Park Materdomini
Aiello del Sabato - Centro scout Aiello del Sabato - Centro scout
Musei etnografici e della civiltà contadina Ethnographic Museum and Rural
Aquilonia - tel. +39 0827 83004; Guardia Civilisation Museum
dei Lombardi - tel. 0827.41736 - Aquilonia - tel. +39 0827 83004; Guardia
Lioni tel. 0827 42046 dei Lombardi - tel. 0827.41736 -
Museo della Ceramica e delle Scienze Lioni tel. 0827 42046
Pottery Museum “Alfonso Tafuri” Interactive
Interattive
Calitri - tel. 0827 3841
Calitri - tel. 0827 3841

133
Siti archeologici Archaeological sites
Archaeological area of Aequum Tuticum
Area Archeologica di Aequum Tuticum
Ariano Irpino - Località Sant’Eleuterio
Ariano Irpino - Località Sant’Eleuterio
Contatti e recapiti: Comune di Ariano
Contact: Comune di Ariano Irpino - tel.
Irpino - tel. 0825.875100
0825.875100
www.comune.ariano-irpino.av.it
www.comune.ariano-irpino.av.it
Soprintendenza per i Beni Archeologici di
Monuments and Fine Arts Department of
Salerno ed Avellino (sede di Ariano)
Salerno and Avellino (Ariano branch)
tel. 0825.824839,
tel. 0825.824839,
www.archeosa.beniculturali.it)
www.archeosa.beniculturali.it
Orario: visitabile su richiesta
Opening times: visits upon request
Archaeological Park of Ancient Abellinum
Parco archeologico dell’antica Abellinum
Località Civita, Via Manfredi - Atripalda
Località Civita, Via Manfredi - Atripalda
Contatti e recapiti: Comune di Atripalda,
Contact: Comune di Atripalda,
Assessorato al Turismo - tel. 0825.615302
Assessorato al Turismo (Tourism
www.comune.atripalda.av.it
Councillorship) - tel. 0825.615302
Proloco Atripalda - tel. 0825.756412
www.comune.atripalda.av.it
www.prolocoatripalda.it
Proloco Atripalda - tel. 0825.756412
Soprintendenza Beni Archeologici di
www.prolocoatripalda.it
Salerno ed Avellino (sede Avellino)
Monuments and Fine Arts Department of
tel.0825.784265
Salerno and Avellino (Ariano branch) tel.
www.archeosa.beniculturali.it
0825.784265
orario: solo giorni feriali; ore 9-un’ora
www.archeosa.beniculturali.it
prima del tramonto
Opening times: only on weekdays; from
visite guidate su prenotazione
09.00 am to one hour before sunset
Area archeologica Guided tours upon reservation
Archaeological area
Avella - Via dell’Anfiteatro
Contatti e recapiti: Comune di Avella -
tel. 081.8251044 Avella - Via dell’Anfiteatro
www.comune.avella.av.it Contact: Comune di Avella -
Soprintendenza Beni Archeologici di tel. 081.8251044
Salerno ed Avellino (sede Avellino) - www.comune.avella.av.it
tel.0825.784265 Monuments and Fine Arts Department of
www.archeosa.beniculturali.it Salerno and Avellino (Avellino branch)
orario: su richiesta dal lunedì al sabato; tel.0825.784265
ore 9-un’ora prima del tramonto www.archeosa.beniculturali.it
ingresso gratuito Opening times: upon request; Mon.-Sat.;
from 09.00 am to one hour before sunset
Area archeologica Free admission
Archaeological area
Carife - Via Aldo Moro, 51
Contatti e recapiti: Comune di Carife -
tel. 0827.95021 Carife - Via Aldo Moro, 51
www.comune-carife.it Contact: Comune di Carife -
Proloco Carife - tel. 0827.95560 tel. 0827.95021
Soprintendenza Beni Archeologici di www.comune-carife.it
Salerno ed Avellino (sede Avellino) - Proloco Carife - tel. 0827.95560
tel. 0825.784265 Monuments and Fine Arts Department of
www.archeosa.beniculturali.it Salerno and Avellino (Avellino branch)
tel. 0825.784265
www.archeosa.beniculturali.it

134
Sant’Angelo dei Lombardi - Abbazia di Goleto Sant’Angelo dei Lombardi - Goleto Abbey

Parco archeologico Urbano di Compsa Archaeological Park of Urbano di Compsa


Conza della Campania Conza della Campania
Contatti e recapiti: Comune di Conza della Contact: Comune di Conza della
Campania - tel. 0827.39013 Campania - tel. 0827.39013
conzadellacampania@libero.it conzadellacampania@libero.it
www.comuneconzadellacampania.it www.comuneconzadellacampania.it
Proloco Compsa - tel. 0827.39519 – Proloco Compsa - tel. 0827.39519 –
338.5791433 338.5791433
Sito web www.prolococompsa.it Website: www.prolococompsa.it
prolococompsa@libero.it prolococompsa@libero.it
Villa Romana di San Giovanni in Palco Roman villa of San Giovanni in Palco
Lauro - Piazza San Giovanni in Palco Lauro - Piazza San Giovanni in Palco
Contatti e recapiti: Comune di Lauro - Contact: Comune di Lauro -
tel. 081.8251044 tel. 081.8251044
www.comune.lauro.av.it www.comune.lauro.av.it
Soprintendenza Beni Archeologici di Monuments and Fine Arts Department of
Salerno ed Avellino (sede Avellino) - Salerno and Avellino (Avellino branch)
tel.0825.784265 tel.0825.784265
www.archeosa.beniculturali.it www.archeosa.beniculturali.it
orario: 9.00 -12.00 Opening times: 9.00 am - 12.00 am
Parco Archeologico di Aeclanum Archaeological Park of Aeclanum
Mirabella Eclano - Via Nazionale delle Mirabella Eclano - Via Nazionale delle
Puglie - frazione Passo Eclano Puglie - frazione Passo Eclano
Soprintendenza Beni Archeologici di Monuments and Fine Arts Department of
Salerno ed Avellino - tel.0825.449175 Salerno and Avellino - tel. 0825.449175
www.archeosa.beniculturali.it www.archeosa.beniculturali.it
www.comune.mirabellaeclano.av.it www.comune.mirabellaeclano.av.it

Natura e parchi Nature and parks


Parco naturalistico Regionale del Partenio Regional Natural Park of Partenio
Sentieri naturalistici ed aree attrezzate Natural walks and picnic areas

135
Sede: Summonte - Via Borgonuovo 24,27 Office: Summonte - Via Borgonuovo 24,27
- tel./ fax 0825.691166 - tel./ fax 0825.691166
www.parcopartenio.it www.parcopartenio.it
info@parcopartenio.it info@parcopartenio.it
Parco naturalistico Regionale dei Monti Regional Natural Park of Monti Picentini
Picentini Natural walks and picnic areas
Sentieri naturalistici ed aree attrezzate. Office: Nusco - Via Roma Palazzo di Città
Sede: Nusco - Via Roma Palazzo di Città - - tel. 0827.64413 - fax 0827.604956
tel. 0827.64413 - fax 0827.604956 www.parcoregionalemontipicentini.it
www.parcoregionalemontipicentini.it parcomontipicentini@libero.it
Natural Park (only formally existing)
parcomontipicentini@libero.it
Parco naturalistico (solo istituito) Vallo Vallo Lauro-Pizzo d’Alvano
Lauro-Pizzo d’Alvano Natural walks
Sentieri naturalistici For information: Local promotional
Per informazioni: Pro Loco dei comuni associations;
interessati; Associazione Culturale Ricreativa Pro
Associazione Culturale Ricreativa Pro Lauro
Lauro www.prolauro.it
www.prolauro.it Environmental association Amici della
Associazione Ambientalista Amici della Terra Irpinia Onlus
Terra Irpinia Onlus www.amicidellaterrairpinia.it
www.amicidellaterrairpinia.it amiterav@libero.it
Natural Reserve of Valle della Caccia
amiterav@libero.it
Oasi naturalistica Valle della Caccia Natural walks
Sentieri naturalistici Senerchia - Località Valle della Caccia -
Senerchia - Località Valle della Caccia - tel. 339-5807926 / 3388120560
tel. 339-5807926 / 3388120560 www.wwf.it - www.prolocosenerchia.it
www.wwf.it - www.prolocosenerchia.it info@prolocosenerchia.it
Natural Reserve Lake of Conza
info@prolocosenerchia.it
Oasi naturalistica Lago di Conza Natural walks, birdwatching, educational
Sentieri naturalistici, birdwatching, lab
laboratori didattici Conza della Campania, Contrada Pescara
Conza della Campania, Contrada Pescara - tel./ fax 0827.39479 / 3929962550
- tel./ fax 0827.39479 / 3929962550 www.lagodiconza.it
www.lagodiconza.it info@lagodiconza.it
Natural Reserve of Montagna di Sopra -
info@lagodiconza.it

arco del Partenio


Oasi naturalistica Montagna di Sopra –
arco del Partenio
Natural walks, wildlife watching.
Sentieri naturalistici, esplorazioni
Pannarano (Bn) Roccabascerana (Av) -
floristiche e faunistiche.
tel./ fax 3398305044 - www.wwf.it
Pannarano (Bn) Roccabascerana (Av) -
montagnadisopra@wwf.it
Bosco di Zampaglione (area SIC) Calitri
tel./ fax 3398305044 -
www.wwf.it
montagnadisopra@wwf.it Natural walks, birdwatching
Bosco di Zampaglione (area SIC) Calitri Calitri, Strada Comunale Pietra Orlando,
Sentieri naturalistici, birdwatching SS. 401 Ofantina
Calitri, Strada Comunale Pietra Orlando, For information: Associazione Pro Loco
SS. 401 Ofantina Calitri (Local Promotional Office) - tel.

136
Per informazioni: Associazione Pro Loco 0827.38058
Calitri - tel. 0827.38058 www.calitri.net
www.calitri.net prolocalitri@virgilio.it
prolocalitri@virgilio.it
Tastes and flavours
Sapori ed aromi Delights from the wood: hazelnuts,
Le delizie del bosco: Nocciole, Castagne, chestnuts, walnuts, black truffle,
Noci, Tartufo nero, Funghi, Miele. mushrooms, honey.
Le fragranze della pastorizia: Il Cheeses: Carmasciano, Caciocavallo
Carmasciano, Il Caciocavallo Silano, Il Silano, Caciocavallo Podolico di Montella,
Caciocavallo Podolico di Montella, Sopressata and sausages, Ricotta di
Sopressate ed insaccati, la Ricotta di Volturara, Salame di Napoli di Mugnano
Volturara, Il Salame di napoli di Mugnano del Cardinale.
del Cardinale. Genuine tastes from the land: extra-virgin
I sapori della terra: L’olio extravergine di olive oil Ravece, annurca apple, cherries,
oliva Ravece , La mela annurca, La auburn onion from Montoro, San Marzano
ciliegia, la cipolla ramata di Montoro, il tomato, figs of San Mango, quagliettani
pomodoro di San Marzano, i fichi di San peppers.
Mango, i peperoni quagliettani. Docg wines: taurasi, fiano di Avellino,
I vini docg : il taurasi, il fiano di Avellino, il greco di Tufo.
greco di Tufo. Handmade traditional products:
Le prelibatezze del palato: la pasta handmade pasta, ravioli with ricotta,
“fatta a mano”, i ravioli con ricotta, il pane bread of Montecalvo, lamb cooked in
di Montecalvo, l’agnello all’avellinese, i Avellino style, mugliatielli, Avellino
mugliatielli, le salsiccie all’avellinese, sausages, backed dried cod, minestra
stoccafisso al forno, minestra maritata, maritata, beans soups, castagnaccio,
zuppe di legumi, il castagnaccio, il migliaccio dolce, fragolata, torrone of
migliaccio dolce, la fragolata, torroni di Ospedaletto, Dentecane and
Ospedaletto e Dentecane e Grottaminarda, chestnut jam, herbs
Grottaminarda, Marmellata di castagna, liqueur.
Liquori alle erbe.
For young people
Per i giovani Avellino: Viale Italia and nearby places,
Avellino: Viale Italia e dintorni, Centro old town.
storico. Lioni: old town
Lioni: Centro storico Mirabella Eclano: Località Passo
Mirabella Eclano: Località Passo Ariano Irpino: old town
Ariano Irpino: centro storico Natural excursions in natural parks and
Escursioni naturalistiche nelle aree a reserves.
Parco Naturalistico e nelle Oasi Music, folk and artists’ festivals in
naturalistiche. different towns over the summer.
Festival di musica , folcloristici ed artisti Food and wine festivals in different towns
di strada in varie località nel periodo estivo. all year round.
Sagre e fiere enologiche in varie località
tutto l’anno. Thermal baths and wellness
Thermal baths of San Teodoro
Terme e benessere Villamaina - tel. 0825442313
Terme di San Teodoro www.termedivillamaina.it
Villamaina - tel. 0825442313
www.termedivillamaina.it

137
Musei Museums
ALTAVILLA IRPINA ALTAVILLA IRPINA
Museo Civico Municipal Museum
Via Macello - tel. 0825.994566 Via Macello - tel. 0825.994566
Museodella Gente Senza Storia Museum of ‘People Without History’
Via Macello - tel. 0825.994566 Via Macello - tel. 0825.994566
ANDRETTA ANDRETTA
Museo della Civiltà Contadina e Artigiana Museum of Rural Civilisation Via Libertà,
Via Libertà, 1 - tel. 0827.32009 1 - tel. 0827.32009
AQUILONIA AQUILONIA
Museo Etnografico “Beniaminio Ethnographic Museum “Beniaminio
Tartaglia” Tartaglia”
Via Carbonara - tel. 0827.83004 Via Carbonara - tel. 0827.83004
ARIANO IRPINO ARIANO IRPINO
Museo Archeologico Archaeological Museum
Via Anzani Donato, n.8 - tel. 0825.824839 Via Anzani Donato, no. 8 - tel.
Antiquarium 0825.824839
Via Anzani, 8 - tel. 0825.824839 Antiquarium
Museo Civico Via Anzani, 8 - tel. 0825.824839
Via D’afflitto - tel. 0825.875100 Municipal Museum
Museo Degli Argenti Via D’afflitto - tel. 0825.875100
Piazza Plebiscito - tel. 0825.87113 Museo Degli Argenti
Museo Diocesano Piazza Plebiscito - tel. 0825.87113
Via Annunziata - tel. 0825.871139 Museo Diocesano
Museo Giuseppina Arcucci Via Annunziata - tel. 0825.871139
Via Mancini, 16 - tel. 0825.871480 Museum Giuseppina Arcucci
ATRIPALDA Via Mancini, 16 - tel. 0825.871480
Dogana D’Arte ATRIPALDA
Piazza Umberto I - tel. 0825.626586 Dogana D’Arte
AVELLA Piazza Umberto I - tel. 0825.626586
Antiquarium Archeologico AVELLA
Via Francesco De Sanctis - tel. 081.8251044 Archaeological Antiquarium
AVELLINO Via Francesco De Sanctis - tel. 081.8251044
Museo Provinciale Irpino AVELLINO
Corso Europa - tel. 0825.790501 Provincial Museum of Irpinia
Casino Del Principe Corso Europa - tel. 0825.790501
Via Francesco Tedesco - tel. 0825.2001 Casino Del Principe
Museo del Duomo Via Francesco Tedesco - tel. 0825.2001
Piazza Duomo - tel. 0825.74487 Cathedral Museum
Galleria Nazionale dei Selachoidei Piazza Duomo - tel. 0825.74487
Via Francesco Paolo Petronelli, 6/C - National Gallery of Selachoidei
tel. 0825.781249 Via Francesco Paolo Petronelli, 6/C -
Museo Zoologico degli Invertebrati tel. 0825.781249
C.so Umberto I,131 - tel. 0825.781249 Zoological Museum of Invertebrates
Museo Zoologico dei Vertebrati C.so Umberto I,131 - tel. 0825.781249
Via Francesco Paolo Petronelli, 8 - Zoological Museum of Vertebrates
tel. 0825.781249 Via Francesco Paolo Petronelli, 8 -
tel. 0825.781249

138
Montoro Superiore - panorama Montero Superiore - Landscape

Museo Scientifico Science Museum


Corso Vittorio Emanuele II, ex Caserma Corso Vittorio Emanuele II, formerly
Litto - tel. 0825.782186 Caserma Litto - tel. 0825.782186
BAGNOLI IRPINO BAGNOLI IRPINO
Pinacoteca civica Municipal Picture Gallery
Via Garibaldi,Municipio Via Garibaldi, Municipality
BISACCIA BISACCIA
Museo Civico-Castello ducale Municipal Museum - Ducal Castle
Corso Romuleo - tel. 0827.89196 Corso Romuleo - tel. 0827.89196
www.museobisaccia.it www.museobisaccia.it
BONITO BONITO
Museodella civiltà contadina Museum of Rural Civilisation
CALITRI CALITRI
Museo Ceramica Pottery Museum
Via Circumvallazione - tel. 0827.3841 Via Circumvallazione - tel. 0827.3841
Museo delle Scienze Interattive Museum of Interactive Sciences
Via Circumvallazione - tel. 0827.3841 Via Circumvallazione - tel. 0827.3841
Museo della Civiltà Contadina Museum of Rural Civilisation
Via Macello - tel. 0827.34018 Via Macello - tel. 0827.34018

139
Museo Etnografico Ethnographic Museum
Scuola Media Statale “A. Del Re” Scuola Media Statale “A. Del Re”
CAPOSELE CAPOSELE
Museo delle Acque Water Museum
Piazza Sanità - tel. 0827.53024 Piazza Sanità - tel. 0827.53024
Museo Etnografico Ethnographic Museum
Piazza Sanità - tel. 0827.53024 Piazza Sanità - tel. 0827.53024
Museo Gerardino Museo Gerardino
Via Santuario, Materdomini - Via Santuario, Materdomini -
tel. 0827.537803 / 0827.58486 tel. 0827.537803 / 0827.58486
CARIFE CARIFE
Museo Archeologico della Civiltà Archaeological Museum of Pre-Roman
Preromana della Baronia Civilisation of Baronia
Via Stefano Melina - tel. 0827.95021 Via Stefano Melina - tel. 0827.95021
FONTANAROSA FONTANAROSA
Museo Civico delle Produzioni Artistiche Municipal Museum of Art and Popular
dell’Artigianato Popolare Crafts
C.so Mastrillo - tel. 0825475003 C.so Mastrillo - tel. 0825475003
FORINO FORINO
Museo Paramenti Sacri e Attrezzi Museum of Sacred Vestments and Crafts
Artigianali Via Roma, 1 Palazzo Caracciolo -
Via Roma, 1 Palazzo Caracciolo - tel. 0825.761321
tel. 0825.761321 GROTTAMINARDA
GROTTAMINARDA Municipal Antiquarium “Filippo
Antiquarium comunale “Filippo Buonopane”
Buonopane” Piazza Vittoria, Castello d’Aquino -
Piazza Vittoria, Castello d’Aquino - tel. 0825.426061
tel. 0825.426061 GUARDIA DEI LOMBARDI
GUARDIA DEI LOMBARDI Museum of Technology, Culture and
Museo della Tecnologia, della Cultura e Rural Civilisation
della Civiltà Contadina Via San Pietro - tel. 0827.41736
Via San Pietro - tel. 0827.41736 LACEDONIA
LACEDONIA Museo San Gerardo Maiella
Museo San Gerardo Maiella Piazza De Sanctis - tel./fax 0827.85081 /
0827.85081
LAURO
Piazza De Sanctis - tel./fax 0827.85081 /
0827.85081
Castello Lancellotti
LAURO
Piazza Castello - tel. 081.8240013
Castello Lancellotti
Municipal Naif Museum
Piazza Castello - tel. 081.8240013
Piazza Umberto Nobile - tel. 081.8240265
Museo Civico Naif
Municipal Museum “Umberto Nobile”
Piazza Umberto Nobile - tel. 081.8240265
Piazza Umberto Nobile - tel. 081.8240265
LIONI
Museo Civico Umberto Nobile
Piazza Umberto Nobile - tel. 081.8240265
Ethnographic, Anthropological and
LIONI
Territorial Museum
Museo etnografico, antropologico e del
Via Ronca,35 - tel. 0827.42046
territorio
Via Ronca,35 - tel. 0827.42046

140
MERCOGLIANO MERCOGLIANO
Museo Abbaziale del Santuario di Abbey Museum of the Sanctuary of
Montevergine Montevergine
Via Montevergine - tel. 0825.72924 Via Montevergine - tel. 0825.72924
Museo Abbaziale e Mostra Permanente Abbey Museum and Permanent Exhibition
dei Presepi del Mondo of World Nativity Scenes
Via Montevergine - tel. 0825.72924 Via Montevergine - tel. 0825.72924
Antiquarium Antiquarium
Via Concezione, 24, Capocastello- Via Concezione, 24, Capocastello-
tel. 0825689839 / 788393 tel. 0825689839 / 788393
MIRABELLA ECLANO MIRABELLA ECLANO
Museo dei Misteri Museum of Mysteries
Via Municipio - tel. 0825.438077 / Via Municipio - tel. 0825.438077 /
0825.438077 0825.438077
Museo del Carro Museum of Chariot
Via Municipio - tel. 0825.438077 / Via Municipio - tel. 0825.438077 /
0825.438077 0825.438077
Museo dell’Arte Sacra Sacred Art Museum
Chiesa S. Maria Maggiore Chiesa S. Maria Maggiore
MONTEFUSCO MONTEFUSCO
Carcere Borbonico Bourbon Jails
Largo Castello - tel. 0825.964003 Largo Castello - tel. 0825.964003
Museo del Risorgimento meridionale Museum of Southern Risorgimento
Piazza Castello - tel. 0825.964003 Piazza Castello - tel. 0825.964003
MONTELLA MONTELLA
Museo di San Francesco Museum of San Francesco
Via S. Francesco, loc. Folloni - tel. Via S. Francesco, loc. Folloni - tel.
0827.69221 0827.69221
MONTEMARANO MONTEMARANO
Museo dei Parati Sacri Museum of Sacred Vestments
Piazza Mercato - tel. 0827.63064 Piazza Mercato - tel. 0827.63064
MORRA DE SANCTIS MORRA DE SANCTIS
Antiquarium Antiquarium
Palazzo Municipale, Piazza De Sanctis, - Palazzo Municipale, Piazza De Sanctis, -
tel. 0825.784265 tel. 0825.784265
PATERNOPOLI PATERNOPOLI
Museo civico Municipal Museum
Piazza J. Kennedy Piazza J. Kennedy
QUINDICI QUINDICI
Museo di Arte Sacra Sacred Art Museum
Piazza Municipio - tel. 081.5104070 Piazza Municipio - tel. 081.5104070
Museo parrocchiale di Santa Maria delle Parish Museum of Santa Maria delle
Grazie Grazie
Via Roma - tel. 339.4405293 Via Roma - tel. 339.4405293
ROCCA SAN FELICE ROCCA SAN FELICE
Museo Civico “Don Nicola Gambino” Municipal Museum “Don Nicola Gambino”
Via del Forno Vecchio - tel. 0827.45031 Via del Forno Vecchio - tel. 0827.45031

141
SAN POTITO ULTRA SAN POTITO ULTRA
Museo del Lavoro Museum of Labour
Piazza Baroni Amatucci 22 - Piazza Baroni Amatucci 22 -
tel. 0825.981005 www.museodellavoro.it tel. 0825.981005 www.museodellavoro.it
SOLOFRA SOLOFRA
Collegiata di San Michele e Museo della Collegiata di San Michele and Museum of
Pittura Barocca Baroque Painting
Piazza S. Rocco - tel. 0825.583330 Piazza S. Rocco - tel. 0825.583330
SUMMONTE SUMMONTE
Museo Civico di Summonte e complesso Municipal Museum of Summonte and
Castellare della Torre Angioina Castles of Torre Angioina
Via Castello - tel. 0825.691686 Via Castello - tel. 0825.691686
www.sistemamuseo.it
TAURASI
www.sistemamuseo.it
TAURASI
Museo Archeologico comunale Municipal Archaeological Museum
Via del Convento, Casa Comunale Via del Convento, Casa Comunale
www.museotaurasi.it/Museo.html
TORELLA DEI LOMABRDI
www.museotaurasi.it/Museo.html
TORELLA DEI LOMABRDI
Municipal Archaeological Museum
Museo Civico archeologico
Via Camillo Ruspoli - tel. 0827.44147 /
Via Camillo Ruspoli - tel. 0827.44147 /
0827.44150
VILLAMAINA
0827.44150
VILLAMAINA
Municipal Collection Caputo
Collezione Civica Caputo
Palazzo Comunale Via Roma, 77 -
Palazzo Comunale Via Roma, 77 -
tel. 0825.442083
VILLANOVA DEL BATTISTA
tel. 0825.442083
VILLANOVA DEL BATTISTA
Multimedia Museum on Transhumance
Museo Multimediale della Transumanza
Municipal Building
VOLTURARA IRPINA
Palazzo Comunale
VOLTURARA IRPINA Ethnographic Museum of Piana del
Museo Etnografico della Piana del Dragone
Dragone Via Serrone - tel. 0825.984024
Via Serrone - tel. 0825.984024
(BEFORE GETTING TO THE PLACE YOU WANT TO VISIT,
(SI CONSIGLIA PRIMA DI RECARSI NEI LUOGHI PRESCELTI DI
INFORMARSI SUGLI ORARI DI APERTURA E SULLA MODALITÀ DI VISITA,
IT IS ADVISABLE THAT YOU ASK INFORMATION ON
RIVOLGENDOSI AI NUMERI DI TELEFONO ED AI RECAPITI INDICATI). OPENING TIMES AND VISITS, YOU CAN FIND
ADDRESSES AND TELEPHONE NUMBERS BELOW).

142
INFO: INFORMATION:
Numeri ed indirizzi utili Useful numbers and addresses
AVELLINO AVELLINO
EPT Avellino - Via Due Principati, 32 A - EPT (Tourism Promotion Office) Avellino -
83100 Avellino - tel. 0825 747321 Via Due Principati, 32 A - 83100 Avellino -
Comune di Avellino - Piazza del Popolo - tel. 0825 747321
83100 Avellino - (Centralino) tel. 0825 2001 Municipality of Avellino - Piazza del
Informagiovani - Via Seminario - 83100 Popolo - 83100 Avellino - (Operator) tel.
Avellino - tel. 0825 72004 0825 2001
Taxi - Via Mancini - tel. 0825 24444 – Young People Information Office - Via
Piazza Kennedy - tel. 0825 24344 Seminario - 83100 Avellino - tel. 0825
Comando di Polizia Municipale - Piazza 72004
del Popolo - 83100 Avellino - tel. 0825 Taxi - Via Mancini - tel. 0825 24444 –
200726 Piazza Kennedy - tel. 0825 24344
Carabinieri - Via Roma, 104 - 83100 Police Station - Piazza del Popolo - 83100
Avellino - tel. 0825 695000 Avellino - tel. 0825 200726
Prefettura - Via Luigi Imbimbo, 13 - 83100 Carabinieri - Via Roma, 104 - 83100
Avellino tel. 0825 22637 Avellino - tel. 0825 695000
Biblioteca - Corso Europa, 251 - 83100 Prefecture - Via Luigi Imbimbo, 13 -
Avellino - tel. 0825 7901 83100 Avellino tel. 0825 22637
Library - Corso Europa, 251 - 83100
Avellino - tel. 0825 7901
COME ARRIVARE A ...
HOW TO REACH ...
La città di Avellino è situata al centro della
Campania ed è facilmente raggiungibile, in
autostrada, da tutti i capoluoghi della Avellino is in the heart of the region
regione. Campania and it is easy to reach from
Per chi proviene da Napoli e Caserta, il every main city of the region, if travelling
percorso preferito è quello che si snoda on the motorway.
lungo l’autostrada A16 Napoli-Bari, con If you are coming from Naples or Caserta,
uscita consigliata ad Avellino Ovest. the best way to reach Avellino is to follow
Per chi proviene da Bari e Benevento, the motorway A16 Napoli-Bari up to the
invece, l’uscita dell’A16 suggerita è quella exit Avellino Ovest.
di Avellino Est. Chi, invece, intende If you are coming from Bari or Benevento
raggiungere il capoluogo irpino da Salerno leave the motorway A16 at the exit
può percorrere il raccordo autostradale Avellino Est. If you are coming from
Avellino-Salerno. Salerno, you can follow the road linking
Avellino è comodamente raggiungibile Avellino and Salerno.
anche in aereo. You can also reach Avellino by plane.
L’aeroporto internazionale di Capodichino The international airport Capodichino is
dista, infatti, circa 40 chilometri ed è about 40 km from the city and it has a
servito da un servizio di trasporto. shuttle service.

143
CAMPANIA. COSÌ BELLA CHE È VERA

www.incampania.com

Potrebbero piacerti anche