Sei sulla pagina 1di 60

Manuale d'uso

(Essenziale)

Versione 7.05,00
Indice generale
Indice...............................................................................................................................................................................................2

1) Introduzione...............................................................................................................................................................................4

2) Libretto delle misure.................................................................................................................................................................4


Elaborazione del libretto..................................................................................................................................................5
Sistemi locali.................................................................................................................................................................7
Sistemi UTM.................................................................................................................................................................8
Sistema di riferimento.....................................................................................................................................................10
Poligonali topografiche..................................................................................................................................................11

3) Grafica Planimetrica...............................................................................................................................................................11

4) Grafica 3D................................................................................................................................................................................11

5) Sezioni del terreno...................................................................................................................................................................12

6) Profili delle sezioni...................................................................................................................................................................13


Inserimento delle sezioni trasversali..............................................................................................................................14
Definizione dei progetti..............................................................................................................................................14
Sezioni di progetto..........................................................................................................................................................15
Livellette di progetto.......................................................................................................................................................16
Creazione gruppo di sezioni...........................................................................................................................................16

7) Apertura e salvataggio dei lavori...........................................................................................................................................17

8) Gestione dei lavori attraverso i disegni..................................................................................................................................17


Gestione dei disegni........................................................................................................................................................18

9) Inserimento misure..................................................................................................................................................................18

10) Lavori Catastali.....................................................................................................................................................................19


Modello censuario..........................................................................................................................................................20
Archivi TAF e Misurate..................................................................................................................................................20
Proposta di aggiornamento............................................................................................................................................21

11) Creazione di nuovi punti.......................................................................................................................................................22


Punti calcolati Geometricamente (COGO)....................................................................................................................22
Caratteristiche dei punti.................................................................................................................................................23
Collegamento dei punti al libretto..................................................................................................................................24

12) Trasformazione di coordinate..............................................................................................................................................25


Trasforma rilievo facciata..............................................................................................................................................26
Conversione tra sistemi..................................................................................................................................................26

13) Compensazione rigorosa ai minimi quadrati......................................................................................................................26


Compensazione planimetrica.........................................................................................................................................27
Compensazione altimetrica............................................................................................................................................27

14) Modellazione 3D....................................................................................................................................................................28


Creazione di DTM..........................................................................................................................................................28
Creazione delle curve di livello......................................................................................................................................28
Creazione dei DEM........................................................................................................................................................29
Importazione e gestione dei DEM..................................................................................................................................32
Importazione nuvole di punti e proprietà.......................................................................................................................32
Georeferenziazione di una nuvola..................................................................................................................................33
Creazione oggetti da nuvole di punti..............................................................................................................................35

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 2


15) Progettazione 3D....................................................................................................................................................................36

16) Spianamenti............................................................................................................................................................................38
Spianamenti dinamici.....................................................................................................................................................39

17) Piani di progetto.....................................................................................................................................................................40

18) Immagini raster.....................................................................................................................................................................40


Georeferenziazione delle immagini................................................................................................................................41
Trasparenza immagini e colori.......................................................................................................................................43

19) Gestione progetto...................................................................................................................................................................44

20) Altri comandi.........................................................................................................................................................................44

Selezione rapida delle entità........................................................................................................................................................44

21) CAD integrato........................................................................................................................................................................45

22) Elenco Comandi.....................................................................................................................................................................45

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 3


1) Introduzione

Thopos è un software di topografia munito di CAD autonomo con strumenti, entità e funzionalità
mirate all'utilizzo in ambito topografico.
Lo scopo del programma è quello di fornire al topografo uno strumento completo ed affidabile
per poter gestire le tutte le operazioni topografiche, dall'elaborazione alla progettazione fino alla
stesura delle tavole di progetto finali.
Thopos è un software sviluppato ex novo, quindi con i più moderni strumenti di sviluppo sia a 32
che 64 bit.
In topografia è fondamentale utilizzare un unità di misura per le distanze, quindi in un CAD
topografico è necessario impostare l'unità di misura utilizzata (quasi sempre metri), su Thopos
si chiama "Unità di misura topografica" e si imposta dalla scheda "Sistema" delle impostazioni
del programma (menu principale), dalla stessa finestra è possibile impostare l'unità di misura
angolare e tante altre opzioni.
Conoscendo l'unità di misura è possibile impostare direttamente la scala di stampa/plottaggio, e
per avere a video una rappresentazione degli ingombri dei testi (la cui dimensione, per poter
essere leggibili, deve rimanere costante) uguale a quella della successiva stampa, è importante
selezionare la giusta scala di rappresentazione del lavoro. Per impostare la scala di
rappresentazione basta agire sulla casella a discesa della barra strumenti denominata "Layout".
Dalla stessa barra strumenti è possibile gestire la visualizzazione e il posizionamento delle
finestre di lavoro della grafica.

(barra layout)

Analizziamo ora le varie viste.

2) Libretto delle misure

Questa parte del programma consente di gestire tutte le operazioni relative all'inserimento,
modifica e cancellazione delle misure di campagna.
Il programma consente di gestire in contemporanea più libretti delle misure. Per creare un
nuovo libretto basta andare nel menu "Libretti" (posto sulla scheda "Libretti" della vista ad
albero laterale) e selezionare al voce "Nuovo libretto", sarà così creato un nuovo libretto
completamente vuoto.

(menu gestione libretti)

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 4


Dallo stesso menù è possibile eliminare, duplicare, sommare un libretto o aggiornare la lista
delle misure manualmente.

Per accedere alle varie sezioni del libretto delle misure basta selezionare il relativo ramo della
struttura ad albero laterale (Stazioni, Basi GPS, Allineamenti, ecc..). Cliccando sul titolo del
libretto (un nuovo libretto avrà il titolo "Nuovo libretto") si accede alla scheda di gestione dello
stesso, dalla quale è possibile importare le misure in vari formati (registratori dati/controller),
scegliere le opzioni di elaborazione ed eseguire l'elaborazione.

I punti di inquadramento servono per la rototraslazione automatica del rilievo (PF Catastali), si
possono inserire manualmente, oppure, per i lavori Catastali, automaticamente, basta premere
il pulsante "Carica PF" e il programma cercherà automaticamente i PF sia nel libretto che nella
TAF caricata in memoria.
Nella lista dei punti di inquadramento si possono anche inserire i punti noti in coordinate
geocentriche per il passaggio tra sistemi geografici con trasformazione a 7 parametri. L'utilizzo
dei punti per le varie funzioni si seleziona dalla colonna “Utilizza per...” presente nella griglia.

Elaborazione del libretto

L'elaborazione del libretto avviene premendo il tasto "Elabora libretto corrente", il programma
provvederà a calcolare le coordinate dei punti sulla base delle impostazioni di elaborazione. Il
"motore" di elaborazione è in grado di riconoscere tutti gli schemi celerimetrici utilizzati
(Intersezioni, Snellius, ex-centro, ecc...) e unire le varie metodologie di rilievo in un unico lavoro
(G.P.S., celerimetrico, allineamenti, ecc..).
I vari punti possono essere esclusi selettivamente dall'elaborazione in modo da poter controllare
le eventuali iperdeterminazioni, per le misure celerimetriche è possibile escludere
separatamente quota e planimetria, in questo modo sarà possibile utilizzare delle misure solo
per il calcolo della quota o solo per il calcolo delle coordinate planimetriche.

Tutto il processo di elaborazione viene poi riportato in un comodo rapporto di elaborazione nel
quale vengono evidenziati gli eventuali errori e le problematiche riscontrate. E' possibile
visionare in qualsiasi momento il rapporto di elaborazione premendo il pulsante "Anteprima
rapporto di elaborazione". Questa funzione permette di visionare e analizzare le eventuali
problematiche del rilievo senza eseguire l'elaborazione, sarà possibile apportare le modifiche al
libretto e valutarne gli effetti senza elaborare alcuna coordinata, (questo quante volte
desideriamo) solo quando i dati riportati nel rapporto ci soddisfaranno si potrà procedere
all'elaborazione e calcolare le coordinate dei punti.
Il pulsante “Applica sistema di riferimento” serve per applicare ad un libretto delle misure un
sistema di riferimento GPS senza procedere con l’elaborazione dello stesso, i dettagli del
comando sono riportati più avanti.

Nella figura che segue è rappresentata la schermata di gestione del libretto delle misure e della
relativa elaborazione.

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 5


(elaborazione)

Vediamo nel dettaglio le principali opzioni di elaborazione:

- Orienta prima stazione: questa opzione serve per orientare su punti noti la prima
stazione della poligonale celerimetrica, va attivata quando ci sono dei punti noti (XYZ)
oppure un rilievo GPS dal quale orientare un rilievo celerimetrico (rilievo misto).

- Mantieni punti collegati al libretto: con questa opzione attiva tutti i punti elaborati
mantengono un collegamento bidirezionale con il libretto delle misure (libretto dinamico),
ad ogni modifica in grafica corrisponde una modifica alle misure del libretto e viceversa.

- Esegui rototraslazione: serve per utilizzare, in fase di elaborazione, i punti di


inquadramento inseriti nella relativa lista. Va attivata in genere per i lavori catastali nei
quali si utilizzano i PF per l’inquadramento nel sistema Catastale. I punti di
inquadramento si possono anche utilizzare per unire tra di loro più libretti con punti in
comune. Per indicare al software di utilizzare i punti di inquadramento è necessario
attivare l’opzione “Calcola parametri di rototraslazione sulla base dei punti inseriti”
presente nella scheda “Rototraslazione”. Nella stessa scheda è possibile inserire
manualmente i parametri di rototraslazione da utilizzare, traslazione lungo i 3 assi,
rotazione su piano XY e fattore di scala.

- Determina graficamente lato intersezioni: questa opzione deve essere utilizzata nei casi
in cui ci sono dei punti determinati con intersezione diretta (GPS + Disto) e non si è
stabilito a priori il lato in cui si trova il punto rilevato (a dx o sx dell’allineamento dei 2
punti).

- Utilizza controllo iperdeterminazioni: se attivo il programma, in fase di elaborazione e per


tutti i punti iperdeterminati, propone una finestra di calcolo nella quale è possibile

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 6


scegliere le misure da utilizzare per il calcolo delle coordinate del punto.

Nella scheda “G.P.S. planimetria” è possibile impostare sia il sistema GPS di ingresso
(WGS84/ETRF89 oppure ETRF2000) e il tipo di trasformazione planimetrica da utilizzare per le
coordinate.
Il programma permette di elaborare le misure GPS con i seguente sistemi:

Sistemi locali

1) sistema locale con origine nel punto denominato [VRS] o nella prima base GPS. Si tratta di
un sistema locale di tipo Euleriano (lo stesso utilizzato da Pregeo) che permette di mettere
assieme in un unico lavoro misure provenienti da metodologie diverse (GPS, celerimensura,
squadri).
Tale sistema è utilizzabile con rilievi di estensione massima di 6/7 km attorno all’origine, quindi
con un estensione massima sia in lunghezza che larghezza di 12/13 km.

(sistema locale di tipo “Euleriano”)

2) sistema locale in coordinate geodetiche rettangolari. Definita una origine su un punto a


scelta [VRS] o sulla prima base GPS, è possibile definire un sistema di riferimento locale in cui
l’asse Y corrisponde alla curva meridiana passante per l’origine e l’asse X la sezione normale
perpendicolare alla curva e passante per l’origine. Tale sistema ha validità all’interno del campo
geodetico ovvero per rilievi di estensione massima di 40-50 km attorno all’origine.

(Sistema locale in coordinate geodetiche rettangolari)

3) sistema locale con proiezione UTM. Si tratta di un sistema cartografico basato sulla
proiezione UTM ma con origine su un punto da noi deciso. Come nel caso precedente per

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 7


impostare l'origine è necessario impostare il punto [VRS] o in assenza di tale punto l'origine
sarà impostata nella prima base GPS. L'unico dato da impostare è il modulo di deformazione
lineare che in genere è pari a 1 in quanto il cilindro della proiezione viene considerato tangente
al meridiano passante per il punto di origine e non secante come per la proiezione UTM
"tradizionale".

(Schema proiezione UTM)

4) Sistema Cassini-Soldner (catasto). In questo caso, le coordinate rilevate con il GPS


saranno inserite nel sistema Catastale Italiano (Cassini Soldner) previa scelta del centro di
emanazione della propria zona. Il programma ha in memoria le coordinate dei 31 centri di
emanazione del Catasto Italiano tutti orientati a Genova IIM ma esiste anche la possibilità di
inserire manualmente le coordinate del proprio centro di emanazione locale (scheda "Cassini
soldner").
L'errore massimo della trasformazione è entro i 3 metri al centro-nord, mentre aumenta nel sud
e nelle isole ma dipende anche molto dalle coordinate dei vari centri di emanazione secondari.

Sistemi UTM

5) Sistema UTM. Le coordinate GPS sono trasformate in coordinate cartografiche nel sistema
UTM e inserite nel fuso di appartenenza. Il sistema UTM di “uscita” dipende dalle coordinate
GPS in ingresso. A tali misure viene applicato un modulo di deformazione lineare (0.9996).

6) Sistema UTM con trasformazione a Gauss Boaga (Roma 40) o ED50 tramite grigliato
nazionale. In questo caso viene utilizzato un grigliato che copre l’intera nazione e che
garantisce una precisione nell’ordine dei 40-50 cm.

7) Sistema Gauss Boaga tramite trasformazione a 7 parametri (Bursa Wolf). Le coordinate


geocentriche WGS84 rilevate con il GPS vengono trasformate tramite i 7 parametri di
rototraslazione (ottimizzati per le zone dell'Italia) in coordinate geocentriche Roma40 e quindi
vengono calcolate le coordinate UTM del sistema Gauss-Boaga.

8) Sistema UTM con trasformazione tramite grigliato Verto. L’utilizzo dei grigliati Verto
garantisce una precisione centimetrica per la trasformazione verso i sistemi: Gauss Boaga,
ED50, ETRF89/2000. Il grigliato con relativo sistema di uscita va selezionato nella scheda
dedicata (Grigliati Verto).

9) Sistema UTM con trasformazione a 7 parametri. Le coordinate geocentriche WGS84


rilevate con il GPS saranno trasformate su altro datum sulla base dei 7 parametri di
rototraslazione che si inseriranno manualmente nella scheda "7 Parametri". Tali coordinate così
trasformate saranno poi inserite su un sistema UTM il cui ellissoide di riferimento potrà essere
scelto sempre nella scheda "7 Parametri" (ellissoide GRS80, Internazionale o di Bessel).

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 8


I 7 parametri possono essere calcolati in base ai punti in comune ai 2 sistemi (Attivare l'opzione
"Calcolo dei 7 parametri in base ai punti omologhi inseriti"). Per consentire il calcolo dei 7
parametri è necessario inserire le coordinate cartesiane geocentriche dei punti del secondo
sistema nella lista dei punti di inquadramento.
Il calcolo necessita di almeno 3 punti in comune.

(Uno stesso punto su datum diversi)

10) Sistema cartesiano geocentrico. Le coordinate GPS vengono mantenute nel sistema
geocentrico (origine nel centro dell'ellissoide) in questo modo sarà possibile calcolare i 7
parametri di trasformazione di Helmert/Bursa Wolf sulla base di punti in comune a 2 sistemi
entrambi elaborati nel sistema geocentrico. (trasformazione di coordinate)

Nella scheda “G.P.S. Altimetria” va impostato il tipo di calcolo altimetrico per le misure GPS. Le
possibili opzioni sono:

1) Quota ellissoidica (la stessa che utilizza Pregeo). In questo caso vengono mantenute le
quote relative all’ellissoide. La precisione dei dislivelli è centimetrica, perfettamente compatibile
con i rilievi di tipo misto.

2) Ondulazione media geoide. In questo caso va impostato un valore medio di ondulazione, le


quote risultanti saranno quelle sul livello del mare.

3) Ondulazione da grigliato Verto. I grigliati garantiscono una precisione centimetrica delle


quote s.l.m. Il grigliato va selezionato nella scheda "Grigliati".

4) Ondulazione da modello EGM96/2008. In questo caso vengono utilizzati i modelli globali


EGM (Earth Gravity Model) messi a punto dall’Ente Geografico/Spaziale Americano.

5) Ondulazione da modello locale: Con questa opzione è possibile definire un modello locale
di ondulazione basato sulla presenza di punti di quota nota nella zona del rilievo.
Il modello va definito nella apposita finestra (figura seguente) inserendo le coordinate WGS84
dei punti noti con le relative quote ellissoidica e slm.
Il programma può definire il modello con 2 modalità:
- Piano inclinato che interpola le quote dei punti inseriti con calcolo ai minimi quadrati (per
verificare gli scarti utilizzare il pulsante "Verifica modello").
- Modello con media ponderata in base alla distanza, ovvero, l'ondulazione del punto viene
calcolata come media ponderata dei punti del modello pesati in base all'inverso della distanza
orizzontale.

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 9


(modello di ondulazione locale)

Nella scheda denominata “Grafica” è possibile impostare le caratteristiche grafiche di default dei
punti elaborati. Tali caratteristiche potranno poi essere modificate direttamente nella grafica con
il comando “Proprietà punto”.
Allo stesso modo sarà possibile stabilire se disegnare la poligonale stazioni (linea rossa
tratteggiata) o il triangolo fiduciale (linea verde continua).

Sistema di riferimento

Il sistema di riferimento per le misure GPS e celerimetriche è inserito su ogni libretto delle
misure, nel CAD viene attivato il sistema di riferimento associato al libretto attivo (quello che
compare nella barra informazioni in basso).
Per associare un sistema di riferimento al libretto delle misure esistono 2 possibilità:
1) Elaborare il libretto. In questo modo vengono calcolate le coordinate dei punti nel sistema
selezionato e i parametri di trasformazione dello stesso saranno associati al libretto.
2) Utilizzare il comando "Applica sistema riferimento" presente nella scheda "Elaborazione" del
libretto selezionato.
In questo modo sarà possibile creare un sistema di riferimento da utilizzare nel CAD (attivando
il libretto) senza dover elaborare lo stesso. Un esempio tipico potrebbe essere quello di creare
un sistema di riferimento catastale (Cassini Soldner) e utilizzarlo su un libretto solo celerimetrico
appoggiato ai PF, in questo modo si otterranno le coordinate geografiche dei punti rilevati solo
con la stazione totale. Altro caso potrebbe essere quello di attribuire un sistema UTM a dei
punti caricati in coordinate cartesiane, in pratica carico in memoria dei punti con le coordinate
XYZ poi creo un libretto e attribuisco allo stesso il sistema UTM in cui sono espressi i punti
importati. In questo modo posso ottenere le coordinate geografiche WGS84 dei punti stessi o di
altri punti che vado a creare nel CAD.

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 10


Poligonali topografiche

Il programma calcola e compensa le poligonali topografiche sia chiuse che vincolate. La


gestione delle poligonali avviene dal libretto delle misure e in particolare dalla scheda delle
poligonali (ramo 'Poligonali' della struttura libretto).
La definizione delle poligonali può avvenire sia manualmente, tramite la lista delle stazioni
presente nella scheda delle poligonali, e sia graficamente tramite il comando "Definisci
poligonale" della Tab "Topografia".
Il calcolo e la compensazione di una poligonale va eseguito dalla scheda "Poligonali" del libretto
delle misure. Prima si seleziona la poligonale interessata dalla lista delle poligonali definite e poi
si preme il pulsante "Calcola/Compensa poligonale".
Se la poligonale è stata definita correttamente (sono presenti tutte le letture) comparirà una
finestra con riportate le letture della poligonale e le opzioni di compensazione.
I punti di vincolo delle poligonali vincolate vanno inseriti nella scheda "Punti di inquadramento"
del libretto delle misure e devono avere lo stesso nome utilizzato nel libretto celerimetrico.
La soluzione e la compensazione delle poligonali avviene dalla finestra citata prima.
Una volta che una poligonale è stata compensata è possibile trasferire le compensazioni
(misure compensate) al libretto delle misure a cui appartiene la poligonale stessa, la modalità è
duplice:
a) Viene creato un nuovo libretto delle misure, copia di quello a cui appartiene la poligonale,
con le stazioni celerimetriche compensate. In questo modo il libretto originario rimane invariato
e si potrà lavorare in quello compensato.
b) Le misure compensate vengono inserite direttamente nel libretto della poligonale.
Il libretto compensato dovrà poi essere rielaborato per tenere conto delle nuove misure inserite.

3) Grafica Planimetrica

La grafica planimetrica è l'ambiante di lavoro CAD principale, da questa è possibile accedere a


tutti i comandi sia CAD che topografici. In questo ambiente sono attivi i grips sulle entità CAD e
sui punti topografici: selezionando un'entità vengono evidenziati i relativi punti notevoli di
aggancio attraverso i quali è possibile apportare modifiche grafiche all'entità selezionata.
Il CAD ha comandi e funzionalità simili ad AutoCAD ® per cui, in questa sede, si tralascia la
descrizione dei vari comandi, essendo, la conoscenza di un programma CAD, un presupposto
per l'utilizzo di un software topografico come Thopos.

4) Grafica 3D

La grafica 3D non è un semplice visualizzatore ma un ambiente CAD nel quale è possibile


lavorare. Nella grafica 3D sono attivi tutti i comandi della grafica planimetrica ad eccezione della
Stampa.
Lavorando con le finestre affiancate, le modifiche fatte su una finestra vengono
automaticamente riportate sull’altra.
Il passaggio tra le finestre affiancate è trasparente, ovvero, è possibile iniziare un comando
nella grafica planimetrica e terminarlo nel 3D e viceversa.
Per il disegno nella grafica 3D è consigliabile utilizzare gli snap ad aggetto perchè i punti cliccati
in proiezione non possono avere una corrispondenza precisa nel 3D. Inoltre, lavorando nel 3D,
è importante impostare la quota del piano di lavoro (comando: ELEVAZIONE).

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 11


5) Sezioni del terreno

La grafica delle sezioni è un ambiente dinamico di visualizzazione e/o progettazione relativo alle
sezioni e i profili del terreno.
Le sezioni si tracciano in planimetria tramite i pulsanti della scheda "Sezioni" chiamati: "Sezione
semplice" (sezione lineare) o "Sezione multipla" (sezione formata da una spezzata).
Una volta attivato il comando bisogna inserire nell'ordine:
a) Nome della sezione (stringa alfanumerica libera per identificare la sezione)
b) Modalità di calcolo (su [mo]dello a triangoli, su [cu]rve di livello, su [pu]nti sparsi, o profilo per
punti singoli).
c) Punti della sezione in planimetria, inizio e fine nel caso di sezione semplice, punti della
spezzata nel caso di sezione multipla.
Le sezioni inserite saranno inserite nella lista di progetto (tabella di sx) e per essere visualizzate
(calcolate) si dovranno selezionare dalla stessa lista o dalla grafica utilizzando il comando
"Visualizza sezione".
Nelle linee di sezione disegnate in planimetria (o 3D) è indicato il lato di visualizzazione (freccia
all'inizio e alla fine della sezione), per invertirlo è necessario utilizzare il comando "Inverti
visualizzazione".
Le sezioni sono dinamiche, ovvero sono costantemente calcolate e quindi, se si sposta la linea
di sezione o se si cambia il modello 3D, queste vengono automaticamente modificate.

Per inserire le sezioni così calcolate nel CAD e quindi poi creare le tavole di progetto per
stampe o esportazione verso altri formati, bisogna utilizzare il comando "Importa su CAD".
Questa funziona farà comparire una finestra uguale alla seguente:

(Importa su CAD sezione terreno)

I valori da inserire sono:


- Disegno di assegnazione
- Scala della sezione: scala di visualizzazione/stampa della sezione (l'unità di misura è nota)

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 12


- Font per i testi della fincatura
- Altezza dei testi della fincatura in mm
- Quota del piano di paragone che può essere fissato rispetto alla quota minima dei punti di
sezione (abbassamento) oppure fissato ad una quota prestabilita.
- Numero di partenza per i punti indicati nella fincatura.
- Fattore di moltiplicazione delle quote (per creare una scala diversa tra planimetria e altimetria)

La sezione sarà importata come un normale blocco CAD e potrà essere liberamente
posizionata nella grafica per costruire la tavola di stampa.

6) Profili delle sezioni

Per disegnare un profilo bisogna adoperare il comando "Disegna profilo" inserito nella scheda
"Sezioni" del programma. Un profilo non è altro che una polilinea con un verso e un nome e
serve per "contenere" un certo numero di sezioni trasversali che saranno utilizzate per la
progettazione di qualsiasi infrastruttura (strade, canali, argini, ecc...).
Una volta dato il comando bisogna inserire nell'ordine:
a) Nome del profilo (stringa alfanumerica libera per identificare la sezione).
b) Inserire a video i punti che compongono il profilo (disegno di polilinea).
In alternativa è possibile selezionare un’entità CAD (polilinea) già tracciata utilizzando l’opzione
“sel” (Seleziona entità CAD).

Ad un profilo già tracciato è possibile inserire nuovi vertici o eliminarne qualcuno.


I vertici del profilo possono anche essere raccordati in diversi modi:
- Raccordo circolare: (raccordo semplice con un raggio impostato)
- Raccordo circolare con clotoidi: Si tratta di un raccordo specifico per la progettazione
stradale nel quale, il raccordo circolare è preceduto e seguito da un raccordo a raggio variabile
(clotoide). Il raccordo può essere sia con clotoidi simmetriche che asimmetriche, dipende dal
parametro A della clotoide che andiamo ad inserire nella finestra di progettazione (vedi figura
seguente). Per attivare la finestra è necessario selezionare nell'ordine: il profilo interessato e il
relativo vertice da raccordare.

(Inserimento clotoide)

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 13


Questi comandi si trovano nel menu "Edita progetti" della scheda "Sezioni".
Come tutte le entità CAD anche il profilo può essere liberamente modificato tramite le funzioni
di "grips" (punti di aggancio).
Se il profilo viene modificato tramite i "grips", tutte le sezioni inserite su di esso saranno
spostate automaticamente nella nuova posizione.
Tutti i profili tracciati saranno inseriti nella lista di progetto (struttura ad albero laterale).

Inserimento delle sezioni trasversali

Come detto, un profilo serve per "contenere" un certo numero di sezioni trasversali. Le sezioni
trasversali possono essere disegnate manualmente lungo un profilo (disegna sezione), infatti
profilo e sezioni sono 2 entità disgiunte, solo nel momento in cui una sezione interseca un
profilo questa entrerà a far parte del profilo stesso. E' sottinteso che, per un corretto calcolo dei
volumi , è necessario che le sezioni tracciate abbiano tutte la medesima larghezza e
intersechino il profilo nel medesimo punto.
Le sezioni trasversali possono essere inserite automaticamente tramite il comando "Inserisci
sezioni" sempre inserito nella scheda "Sezioni", il programma ci indicherà di selezionare un
profilo e poi comparirà una finestra nella quale bisognerà inserire:
- Larghezza dx e sx delle sezioni
- Passo delle sezioni
- Nome o numero di partenza (il nome può essere anche alfanumerico come Sez.1)
- Modalità di calcolo delle sezioni (DTM, Curve di livello o punti sparsi)
- Base di ricerca punti per la modalità "Punti sparsi"
Le sezioni saranno inserite automaticamente lungo il profilo. Le sezioni così disegnate potranno
essere modificate a piacere senza nessun limite, su di esse sono infatti attivi tutti i comandi di
modifica del CAD.
Il profilo sarà aggiornato dinamicamente ad ogni modifica delle sezioni.
Dopo un eventuale modifica (o per altri motivi) sarà possibile rinominare tutte le sezioni
appartenenti ad un profilo tramite il comando "Rinomina sezioni" sempre presente nella scheda
"Sezioni". Una volta dato il comando è necessario inserire il nome di partenza (nome della
prima sezione).
Il profilo ha un verso (sezione di partenza e di arrivo); è possibile invertire il verso del profilo
tramite il comando "Inverti profilo" inserito nella solita scheda. Oltre ad invertire il verso del
profilo, il comando permette di invertire il verso delle sezioni in modo che siano concordi al
profilo a cui appartengono.
Per visualizzare un profilo tracciato basta utilizzare il comando "Visualizza profilo" o selezionare
il profilo stesso dalla lista dei profili inserita nella Gestione progetto.

Definizione dei progetti

Tramite il comando "Gestione progetti" è possibile definire i progetti che utilizzerò nelle sezioni
disegnate lungo un profilo o sulle sezioni in genere.
Thopos permette di definire 2 tipologie di progetti:
- Scavo/terrapieno: si tratta di progetti definiti da una polilinea aperta che si raccorda
automaticamente con il terreno e servono per definire le sezioni di scavo, rilevato, scotico, ecc...
Questa tipologia di progetto va utilizzata anche nei profili per tracciare le livellette.
- Infrastruttura: si tratta di progetti definiti da una polilinea chiusa che delimita la sezione di
progetto di una infrastruttura (muro, canaletta, cassonetto, cordonata, ecc...)
- Superficie: si tratta di progetti definiti da una polilinea aperta che però non si raccorda con il
terreno. Si utilizza per il calcolo delle superfici di occupazione in planimetria.

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 14


Su ogni sezione è possibile disegnare un solo progetto dello stesso tipo, se ad esempio creo i
progetti : Scavo, muro dx, fosso sx, su ogni sezione posso inserire una sola polilinea di progetto
per ogni progetto creato.
Su ogni progetto posso poi definire cosa il programma deve calcolare (distanze parziali,
dislivelli, aree, ecc..).
Il risultato del calcolo sarà poi inserito automaticamente e dinamicamente sulla fincatura relativa
al progetto.
Per velocizzare il disegno dei progetti tra le varie sezioni è possibile utilizzare i comandi di
"Copia" e "Incolla" oppure l’inserimento delle sezioni di progetto visto prima.
Oltre ai progetti, nelle sezioni, è possibile tracciare delle linee di costruzione che però non
avranno alcuna influenza sul calcolo.

Sezioni di progetto

Per inserire automaticamente delle sezioni di progetto lungo delle sezioni trasversali
appartenenti ad un profilo è possibile utilizzare il comando “Sezioni -> Progetti -> Aggiungi
sezione di progetto” (AGGSEZP). Il comando deve essere utilizzato solo con il profilo
interessato visualizzato in quanto richiede la selezione della livelletta di riferimento. In altre
parole, per poter inserire automaticamente delle sezioni di progetto lungo un profilo è
necessario disegnare preventivamente una livelletta i cui punti di passaggio, nelle varie sezioni,
corrisponderanno all’origine del blocco CAD che rappresenta la sezione di progetto.
Per creare una sezione di progetto basta utilizzare il comando “Crea blocco” del CAD e
selezionare le polilinee di progetto che sono state preventivamente disegnate nella sezione.
Terminata la selezione è necessario indicare l’origine del blocco da creare, origine, che come
detto, dovrà corrispondere al punto di passaggio della livelletta.
I blocchi (sezioni di progetto) saranno salvati su file con estensione .tsz (sezioni di progetto di
Thopos).
L’inserimento delle sezioni di progetto avviene, come detto, dopo aver identificato con il mouse
la livelletta di progetto interessata, comparirà così una finestra che permetterà di selezionare il
file contenente la sezione tipo (.tsz), i progetti da utilizzare e le sezioni interessate.

(Sezioni di progetto)

Nella parte destra della finestra viene disegnata un’anteprima del blocco CAD da inserire,
mentre nella parte destra sono inseriti i progetti necessari per inserire la sezione (parte
superiore) e i progetti definiti nel lavoro corrente.
Per poter inserire la sezione è necessario che i progetti della sezione (parte superiore)
Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 15
corrispondano per nome e per tipo ai progetti definiti (parte inferiore), il programma permette di
verificare automaticamente la corrispondenza tramite la pressione del tasto “Verifica”.
I singoli progetti (polilinee di progetto) possono essere selezionati, ovvero, è possibile inserire
solo alcuni dei progetti inseriti nel blocco selezionandoli (segno di spunta) dalla lista dei progetti
di sezione.
Per creare l’uniformità tra il nome dei progetti di sezione e quelli del lavoro è possibile utilizzare
il comando “Rinomina” per rinominare i progetti di sezione e renderli uguali a quelli del progetto.
In alternativa è possibile utilizzare il comando “Aggiorna” con il quale il programma inserirà
automaticamente nel lavoro tutti i progetti e relativi layer necessari per contenere la sezione di
progetto selezionata.
Facciamo un esempio: se nella sezione di progetto la sezione della strada è inserita nel
progetto “SEZIONE STRADA” mentre nel lavoro corrente il progetto della corrispondente
sezione si chiama “SEZIONE PIATTAFORMA” è inutile creare 2 progetti uno chiamato
“SEZIONE STARADA” e l’altro chiamato “SEZIONE PIATTAFORMA” che nella realtà
rappresentano lo stesso progetto, basterà rinominare il progetto “sezione” in “piattaforma” e poi
procedere con l’inserimento. Se invece il progetto di destinazione non esiste è possibile inserirlo
automaticamente con il pulsante “Aggiorna”.
Le sezioni di partenza e arrivo nelle quali inserire la sezione di progetto devono essere
selezionate dalle liste in basso.

Livellette di progetto

Analogamente alle sezioni di progetto viste prima, se stiamo visualizzando un profilo, su di


questo sarà possibile tracciare le livellette di progetto.
Per tracciare una livelletta è prima necessario definire un nuovo progetto del tipo
Scavo/Terrapieno e poi, una volta posizionati sullo stesso, utilizzare il comando "Disegna
progetto" per tracciare la livelletta (la procedura è la stessa del disegno di una polilinea aperta).
Le livellette possono essere raccordate con dei raccordi altimetrici di tipo parabolico, il
comando si trova nel menu "Edita progetti" della scheda "Sezioni". Per inserire un raccordo
altimetrico bisogna selezionare nell'ordine: la livelletta da raccordare, il vertice da raccordare,
inserire il raggio di raccordo e infine il numero di tratti rettilinei in cui approssimare il raccordo. Il
programma inserisce un raccordo parabolico ad asse verticale specifico per i tracciati stradali.

Sulle sezioni sono attivi tutti i comandi di modifica del CAD (Sposta, ruota, copia, ecc...).

Terminato il disegno delle sezioni di progetto sarà possibile calcolare il volume per ogni singolo
progetto definito, comando "Volumi sezioni".

Creazione gruppo di sezioni

Per creare le tavole di rappresentazione/stampa delle sezioni è necessario importare le stesse


nel CAD planimetrico (analogamente come visto per l’importazione di una singola sezione,
paragrafo 5).
Bisogna prima attivare la visualizzazione del profilo che le contiene e poi dare il comando
“Sezioni -> Gruppo sezioni” (IMPGRUPPOSEZ). Comparirà una finestra (analoga a quella vista
per la singola sezione) che ci permetterà di definire alcune opzioni, in particolare:
- Il disegno di destinazione
- La scala di visualizzazione/stampa
- Font per i testi della fincatura
- L’altezza dei testi e relativi decimali
- La quota del piano di paragone (fissa o variabile in base alla quota min della sezione)

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 16


- Il numero di partenza per la numerazione delle sezioni
- Il fattore di moltiplicazione delle quote per poter evidenziare l’andamento altimetrico
- Le sezioni di partenza e di arrivo
- Il numero delle sezioni per riga (se ad esempio ho 20 sezioni e decido di formare una riga di 5
sezioni formerò un disegno di 4 righe di sezioni)
- Il fattore di distanziamento tra le righe. Se le righe dovessero risultare tra loro sovrapposte tale
fattore andrà aumentato (maggiore di 1), se viceversa, le righe risultassero troppo distanziate,
tale fattore andrà diminuito (minore di 1).

7) Apertura e salvataggio dei lavori

I file di progetto di Thopos hanno estensione .thp e al loro interno contengono tutte le entità
CAD e topografiche utilizzate nel lavoro.
E' possibile salvare dei file di modello (estensione .tmd) che contengono tutte le impostazioni
utilizzate per un lavoro (unità topografica, variabili di dimensione, parametratura, layer, ecc...) in
modo che quando si inizia un nuovo lavoro sia possibile selezionare un file di modello con le
impostazioni già adatte al tipo di lavoro che ci accingiamo a fare.

I lavori aperti di recente vengono salvati nella lista dei lavori recenti presente nel menu "File".
Selezionando un lavoro da tale lista e soffermandosi sopra con il mouse apparirà un'immagine
di anteprima della grafica del lavoro.

8) Gestione dei lavori attraverso i disegni

Thopos consente di organizzare il proprio lavoro in disegni che rappresentano una sorta di
“tavole” dove inserire le entità CAD tutte appartenenti ad una tipologia, ad esempio il disegno
della planimetria, il disegno delle sezioni, il disegno dei particolari, ecc.
Ad ogni disegno è possibile associare un nome, una scala di rappresentazione (in genere
disegni diversi hanno scale diverse) e un attributo di visualizzazione, ovvero ogni disegno può
essere reso visibile o invisibile come per i layer.
E’ possibile definire un numero illimitato di disegni ma solo uno sarà il disegno attivo nel quale
saranno inserite le entità che vado a disegnare o progettare.
La gestione dei disegni avviene dalla struttura “Gestione progetto” dove ogni disegno è inserito
con le proprie caratteristiche: scala e visualizzazione.

(Gestione dei disegni)

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 17


Per rendere attivo un disegno basta selezionarlo dalla lista appena vista, il suo nome sarà
inserito nella barra di stato inferiore accanto all’icona del disegno (squadretta e matita).
Cliccando sull’icona di visualizzazione (lampadina) il disegno sarà acceso o spento dalla
grafica.

Gestione dei disegni

Per creare, cancellare e modificare i disegni è necessario cliccare sull’icona dei disegni (la
prima da sx dell’immagine sopra) accedendo alla finestra di gestione dei disegni:

(Gestione disegni)

Da questa finestra è possibile creare o eliminare i disegni, impostare la scala di


rappresentazione, modificare l’attributo di visualizzazione e cambiare il nome.
Il disegno “DISEGNO_DEFAULT” non può essere ne eliminato e ne rinominato.
Un disegno in uso non può essere eliminato.

9) Inserimento misure

Inserimento coordinate da riga di comando:


Le coordinate dalla riga di comando possono essere inserite nei seguenti modi:
- Coordinate cartesiane assolute: inserire i 3 valori (x,y e z) separati da virgola oppure i 2
valori (x e y) separati da virgola
- Coordinate cartesiane relative (riferite al primo punto inserito o cliccato): inserire i valori
delle coordinate separati da virgola (come sopra) anteponendo il carattere “@”
- Coordinate polari assolute: inserire distanza e angolo azimutale in gradi centesimali
separati dal simbolo “<” per sistema destrorso e dal simbolo ">" per sistema sinistrorso.
- Coordinate polari (relative al primo punto inserito): inserire i valori come sopra
anteponendo il carattere “@”

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 18


Inserimento misure da riga di comando:
- Inserire la misura (valore numerico) e premere invio. Attivo per: lunghezza linea,
lunghezza tratto polilinea, raggio cerchio, ecc…

Note:
Molti comandi dispongono di alcune opzioni le quali si possono inserire in 2 modalità:
1) Scrivendo l’opzione nella riga di comando
2) Premendo il relativo pulsante situato al fianco della riga di comando
L’opzione di default (quella tra parentesi graffe) viene attivata premendo il tasto destro del
mouse. L’opzione di default ha la scritta in colore rosso nei pulsanti di opzione.

In questo caso (disegno polilinea) esistono le opzioni (fi) e (ch). L'opzione (fi) è quella di default (in rosso) che si
invia anche premendo il tasto dx del mouse, mentre (ch) è quella alternativa. Le opzioni si inserisco o scrivendo "fi"
opp. "ch" nella riga di comando oppure premendo i pulsanti [fi] opp. [ch] posti in fianco a destra della riga di
comando.

Per i comandi che prevedono la selezione di entità è possibile selezionare le stesse entità
preventivamente.

Per modificare la quota del piano di lavoro utilizzare il comando "Elevazione" ed inserire la
quota del piano. In alternativa cliccare sopra il campo "Elevazione" della barra di stato inferiore.
La quota Z dei punti cliccati in grafica viene determinata o dal piano di lavoro (variabile
"elevazione") oppure dai modelli 3D sottostanti (faccia 3D, nuvole di punti, DEM e piani di
progetto). La scelta va fatta dalla finestra delle impostazioni generali o modificando la variabile
“MODOQUOTA”.

Nella barra di stato viene riportato anche il nome del libretto delle misure attivo. Per rendere
attivo un libretto basta selezionarlo dalla lista dei libretti ad albero laterale.

10) Lavori Catastali

Nella TAB "Pregeo" sono presenti tutti i comandi per la gestione di un libretto Catastale.

Con il comando "Importa" si accede all'archivio di Pregeo e si importa un libretto già elaborato,
comprensivo di estratto digitale, mappa raster, modello censuario e relazione tecnica.
Per creare un libretto Pregeo basta premere il pulsante "Esporta", nella finestra che appare
sarà possibile inserire i dati statistici e censuari, selezionare la maxi tipologia per Pregeo 10 e
scegliere le righe del libretto da esportare o no.
Il libretto Pregeo creato corrisponde al libretto attivo nel CAD (il nome appare nella barra delle
informazioni), se nel lavoro sono presenti più libretti, basta rendere attivo (selezionarlo dalla
lista dei libretti) quello interessato all'esportazione verso Pregeo.
Ricordo che il titolo del libretto attivo viene visualizzato nella barra delle informazioni inferiore.
Dalla finestra di esportazione sarà possibile sia creare un file DAT e sia aggiornare direttamente
l'archivio Pregeo (database dei libretti).

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 19


Le righe da escludere dal file DAT possono essere selezionata manualmente. Se nel libretto
celerimetrico ad un punto viene attivata l'esclusione della quota, la rispettiva riga 2 di Pregeo
sarà solo planimetrica.
Le righe relative ai punti collegati al libretto saranno tutte automaticamente selezionate,
viceversa, le righe dei punti scollegati dal libretto saranno inserite nel libretto Pregeo ma
risulteranno non selezionate.
Tramite il comando "Verifica normativa" il programma esegue un controllo sulla congruità del
libretto e verifica se è conforme con le disposizioni dell'Agenzia del Territorio. I risultati delle
verifiche saranno riportati su un report e gli eventuali punti con problemi saranno evidenziati
nella grafica con un segnalino (bandierina rossa).

Modello censuario

Dalla grafica del CAD è possibile attivare la compilazione del modello censuario per Pregeo. La
finestra del modello censuario appare in alto a sx e rimanendo attiva consente di lavorare
normalmente nel CAD permettendo la misura diretta delle superfici.
La finestra è suddivisa in 4 schede: Frazionamento, Mappale e Ausiliario, la quarta scheda
permette l'ordinamento degli schemi.
Se all'interno del lavoro si è caricato un estratto di mappa digitale (file emp), durante la
compilazione del modello il programma individua automaticamente le particelle digitate e
inserisce nello schema le relative proprietà (superficie, natura, qualità, classe).
Se abbiamo importato la proposta di aggiornamento confermata, il programma si accorge
anche delle particelle derivate e, come per l'EDM, compila automaticamente anche i campi delle
derivate.
Le operazioni di riga sono preventivamente caricate su una piccola lista presente su ogni riga.
Una volta terminata la compilazione è necessario salvare il modello con l'apposito pulsante. E'
presente anche un comando che verifica la correttezza formale del modello, il programma
individua gli eventuali errori e li evidenzia in rosso nel modello.
Un modello può essere caricato direttamente da un file DAT di Pregeo.
Il modello censuario può essere inserito direttamente nell'archivio di Pregeo senza passare
dall'elaborazione tramite il comando "Inserisci/Aggiorna modello censuario". In questo modo si
potrà compilare il modello alla fine (con proposta di aggiornamento già elaborata e confermata)
e poi inserirlo direttamente in archivio senza riaprire Pregeo. Il modello censuario aggiornato
sarà inserito nel file PDF di presentazione.

Archivi TAF e Misurate

Dalla stessa TAB "Pregeo" è possibile gestire e utilizzare i comandi relativi agli archivi TAF e
Misurate.
L'archivio TAF è contenuto all'interno del più ampio "Archivio punti topografici" che permette di
creare e memorizzare punti topografici in genere sia in coordinate XY che coordinate
geografiche (Lat. Long.). All'interno di questo archivio è possibile creare dei sottoarchivi (uno
per comune) contenenti le coordinate dei PF catastali. I file TAF possono essere scaricati
direttamente da Internet tramite il pulsante "Importa TAF".
Analogamente alla TAF anche l'archivio delle misurate può essere scaricato direttamente da
Internet tramite il comando "Archivio misurate". Per verificare le misurate tre 2 PF basta
utilizzare il pulsante "verifica Misurate" e selezionare poi dalla grafica i 2 PF desiderati.
Per inserire dei punti topografici presenti nel libretto direttamente in archivio basta utilizzare il
comando "Esporta punti su archivio punti topografici" presente nel menu "Esporta" del pulsante
"File".

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 20


Proposta di aggiornamento

Una volta che il libretto è stato esportato e successivamente elaborato in Pregeo è possibile
attivare la proposta di aggiornamento.
Il comando si trova nel menu "Aggiorna" della TAB "Pregeo" -> "Estratto digitale". L'attivazione
della proposta di aggiornamento crea automaticamente nuovi elementi al lavoro in corso, in
particolare:
- Viene creato un nuovo libretto delle misure chiamato "Proposta aggiornamento" nel
quale saranno inseriti una copia dei punti del libretto Pregeo
- Viene creata una copia di tutti i punti e contorni del libretto esportato in Pregeo, in
questo modo sarà possibile apportare tutte le modifiche di posizione necessarie per le
operazioni di adattamento cartografico senza modificare le coordinate reali dei punti del
rilievo. I nuovi punti e i nuovi contorni saranno inseriti su layer specifici e inoltre il
programma permette di attivare automaticamente solo i layer necessari alle operazioni di
aggiornamento cartografico.

Quando la proposta di aggiornamento risulta attivata (il programma lo verifica) è possibile


procedere con le operazioni di adattamento cartografico. I comandi specifici per queste
operazioni sono 3 e sono raggiungibili dallo stesso menu visto sopra, vediamoli ora in dettaglio:

1) Orienta rilievo su estratto EMP: questo comando permette, selezionando 2 punti in comune
tra punti rilevati e estratto di mappa, di sovrapporre il rilievo alla cartografia dell'EMP.

2) Adatta rilievo su estratto EMP: questa funzione adatta automaticamente i punti del rilievo
all'estratto di mappa, va preventivamente inserito un raggio di ricerca che il programma
utilizzerà per trovare i punti caratteristici delle estratto di mappa nell'intorno dei punti del libretto.
I punti che non è possibile adattare automaticamente saranno evidenziati nella grafica e su
questi sarà possibile intervenire manualmente con i comandi di grips del CAD utilizzando anche
gli snap ad oggetto.

3) Sposta punto su contorno: Questo comando serve come ausilio a quello di adattamento visto
in precedenza, esso sposta un punto del libretto sopra un punto appartenente al contorno
dell'estratto EMP più vicino. Bisogna selezionare nell'ordine: il punto da spostare e il contorno a
cui sovrapporre lo stesso.

Terminate le operazioni di adattamento cartografico bisogna procedere al frazionamento delle


particelle utilizzando il comando "Fraziona mappa EMP con rilievo". Il programma aggiorna il
database Pregeo con le nuove coordinate e avvia lo stesso per consentire l'utente di procedere
con il frazionamento su Pregeo. Su Pregeo il libretto risulterà già adattato e non sarà
necessario rieseguire tali operazioni. La sequenza di comandi da eseguire su Pregeo viene
proposta su una finestra esplicativa che si attiva assieme al comando.

Una volta elaborata la proposta di aggiornamento su Pregeo, la stessa può essere importata su
Thopos ("Importa proposta aggiornamento confermata") in modo da compilare in maniera
interattiva il modello censuario.
Durante l'inserimento dell'identificativo delle particelle il programma si accorge della loro
presenza in memoria e compila automaticamente i campi del modello censuario.
Alla fine della compilazione è possibile verificare la correttezza del modello stesso (pulsante
"Verifica modello"). Il programma verifica la congruità formale del modello e verifica/compensa
gli eventuali sbilanci di superficie tra le particelle.
Per aggiornare o inserire il modello censuario su Pregeo basta utilizzare il comando
"Inserisci/Aggiorna modello censuario" presente sul menu "Modello censuario" o sulla finestra

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 21


stessa.

Alla fine sarà possibile compilare il PDF di presentazione con il comando "Predisponi PDF di
presentazione" presente nel menu della proposta di aggiornamento.

Terminata la compilazione del PDF di presentazione sarà possibile firmalo digitalmente e poi
accedere automaticamente al portale Sister per la trasmissione. Nella scheda di configurazione
dei Tecnici (Impostazioni programma del menu File) vanno inserite le credenziali di accesso al
portale in modo da poter accedere automaticamente selezionando solo il nome.

11) Creazione di nuovi punti

Dalla TAB "Topografia" si accede alla sezione "Punti topografici".

Con il comando "Nuovo" si inseriscono nuovi punti topografici nel CAD, per creare un nuovo
punto topografico bisogna prima individuare con il mouse la posizione nella grafica (si possono
utilizzare gli OSNAP e l'input manuale come qualsiasi entità CAD), successivamente si
inserisce il nome poi rispettivamente descrizione, codice e quota. Descrizione e codice possono
essere selezionati rapidamente da delle liste che compaiono in basso mentre la quota può
essere inserita manualmente da tastiera o confermata con il tasto dx del mouse in base al
valore proposto calcolato.
I punti così creati non appartengono a nessun libretto e non sono collegati a nessuna stazione,
base o allineamento.
Per collegare questi punti ad un libretto utilizzare i comandi presenti nella TAB "Misure" (Nuova
Base, nuova Stazione, collega e base, ecc...).

Punti calcolati Geometricamente (COGO)

Tramite il pulsante COGO si accede ad un menu dal quale è possibile determinare nuovi punti
topografici in vari modi (Punto medio, intersezione, proiezione, quarto punto rettangolo,
prolungamento, punto a squadro, punto per irraggiamento, punto su sviluppo arco e
picchettamento curva).
La procedura per calcolare i punti è la seguente:
1) Selezionare i punti topografici (e non) necessari al calcolo. Per esempio, nel caso di
punto per proiezione, vanno selezionati nell’ordine: punto partenza allineamento, punto
finale e punto da proiettare.
2) Il programma mostra a video il punto calcolato e chiede nome, descrizione e codice dello
stesso.
3) Il punto è inserito in memoria (non collegato ad alcun libretto).
Per alcune tipologie di calcolo è richiesta l’immissione di valori numerici di distanza o angolo.
Ad esempio, per il punto per prolungamento, dopo aver selezionato i 2 punti dell’allineamento, è
necessario inserire il valore numerico del prolungamento. Per utilizzare correttamente le
funzioni seguire sempre le istruzioni a video.

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 22


Per il picchettamento curva vanno selezionati nell'ordine: punto iniziale della curva, punto finale
e centro dell'angolo. I picchetti sono calcolati in senso orario.

Caratteristiche dei punti

I nuovi punti vengono creati con le caratteristiche di default (Simbolo crocetta, nome, font
"Arial", ecc...), per modificare le caratteristiche grafiche di una serie di punti basta utilizzare il
comando "Proprietà" (TAB "Topografia") e selezionare i punti topografici da modificare.
Confermata la selezione appare una finestra della quale è possibile modificare le caratteristiche
dei punti quali il simbolo, l'etichetta, il font, il colore e molto altro.

(Proprietà punti)

I punti possono essere anche modificati con il grips agendo sui punti di aggancio (il punto
centrale del simbolo sposta il punto, il punto sul testo sposta l'etichetta mentre il punto sul
vertice del simbolo lo ruota).
Per spostare un punto collegato ad un libretto si deve utilizzare esclusivamente lo spostamento
tramite grips, in questo modo viene mantenuto il collegamento dinamico con il libretto stesso
(modifica automatica delle misure).
Per modificare in blocco la posizione di molti testi di punti è possibile utilizzare il comando
"Offset testi".

Il comando "Associa blocco" serve per associare ad ogni punto un blocco CAD per creare ad
esempio dei simboli personalizzati.
I simboli personalizzati possono anche essere creati con l'apposito editor di simboli che si attiva
con l'omonimo pulsante presente nella scheda "Topografia".

Con il comando "Codici di punto" si accede ad un menu che consente di:

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 23


1) Aprire la finestra di gestione dei codici di punto che permette di creare la propria lista
personale di codici, descrizioni e codici di controllo.
2) Elaborare i codici di punto per modificare punti topografici e/o libretto delle misure.

Collegamento dei punti al libretto

Come accennato, i punti topografici creati a CAD non vengono collegati ad alcun libretto.
Possono essere utilizzati su tutte le funzioni del programma (tracciamenti, modellazione 3D,
ecc..) ma risultano privi di misure.
Per inserire un punto CAD su un libretto l'operazione è molto semplice. Bisogna prima decidere
se le misure del punto saranno: celerimetriche, GPS o per allineamento, ovvero se il punto in
questione è stato rilevato da una stazione totale, da un GPS e per allineamenti e squadri.
I comandi da utilizzare si trovano nella TAB "Misure" e sono rispettivamente:

1) Collega a base GPS: per collegare un punto ad una base GPS di un libretto. Bisogna
procedere come segue:
- Selezionare i punti da collegare (singolarmente, con finestra o con i filtri selezione)
- Confermare la selezione
- Selezionare nel CAD o tramite tabella la base GPS di collegamento
- Inserire l'altezza dell'antenna
I punti si collegheranno alla base selezionata e saranno inseriti nello stesso libretto della base.

2) Collega a stazione: per collegare i punti ad una stazione celerimetrica. Le operazioni da


compiere sono le seguenti:
- Selezionare i punti da collegare
- Confermare la selezione
- Selezionare nel CAD o tramite tabella la stazione di collegamento
- Inserire l'altezza del prisma
I punti si collegheranno alla stazione indicata e saranno inseriti nello stesso libretto.

3) Collega ad allineamento: per collegare dei punti ad un allineamento. Procedere come segue:
- Selezionare i punti da collegare
- Confermare la selezione
- Selezionare nella lista dei libretti delle misure (pannello libretti di sinistra) l'allineamento
al quale collegare i punti
I punti si collegheranno all'allineamento selezionato è saranno inseriti nello stesso libretto.

4) Inserisci su lista XYZ: per inserire dei punti nella lista dei punti noti in coordinate (utile per i
tipi di aggiornamento di modesta entità). Procedere come segue:
- Selezionare i punti da collegare
- Confermare la selezione
I punti saranno inseriti nella lista dei punti XYZ del libretto delle misure attivo.

I punti creati a CAD possono divenire anche basi, stazioni o allineamenti a cui poi collegare altri
punti. I comandi da utilizzare in questo caso sono:
- Nuova base GPS (per creare una nuova base GPS)
- Nuova stazione (per creare una nuova stazione celerimetrica)
- Nuovo allineamento (per creare un nuovo allineamento)

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 24


(per ogni comando seguire le istruzioni a video che il programma propone)

Per scollegare i punti da un libretto utilizzare il comando: "Scollega punti".

N.B: I punti collegati al libretto godono di un collegamento bidirezionale con lo stesso. Ad ogni
modifica della posizione del punto (tramite grps) corrisponde un ricalcolo delle misure del
libretto, e ad ogni modifica delle misure dalla griglia del libretto corrisponde un ricalcolo delle
coordinate (Libretto dinamico). Lo spostamento in blocco di tali punti non è possibile in quanto
prevalgono sempre le misure del libretto, mentre lo spostamento singolo tramite i grips si.
Per modificare in blocco la pozione di punti collegati ad un libretto è necessario prima scollegarli
dallo stesso.

Dal menu "Misure" della TAB vista prima si accede ai comandi:


- Crea misura di livellazione, per inserire nel libretto una misura di livellazione tra 2 punti.
- Misura con distanza e squadro, per creare automaticamente un nuovo allineamento con
il punto collegato e inserito nel libretto attivo (in genere utilizzato per i punti GPS
inaccessibili)
- Misura punto per intersezione di distanze, per creare 2 allineamenti che ricreano lo
schema di intersezione tra 2 distanze utilizzato in genere per il rilievo di punti
inaccessibili con il GPS (doppio posizionamento e misura della distanza con il laser).

12) Trasformazione di coordinate

Attraverso la trasformazione di coordinate è possibile eseguire cambi di sistema delle entità


CAD e topografiche disegnate.
La trasformazione calcola i parametri (coefficienti) di rototraslazione partendo da dei punti
comuni ai 2 sistemi di riferimento (punti omologhi).
Una volta attivato il comando è necessario procedere prima alle selezione delle entità da
trasformare (possono essere selezionate anche preventivamente) e poi alla selezione dei punti
omologhi, vanno selezionati nell'ordine 1 punto locale (sistema 1) e un punto trasformato
(sistema 2). Le coordinate dei punti possono essere inserite direttamente con il mouse o
inserite manualmente da riga di comando. Le coordinate dei punti del sistema 2 possono
essere selezionate direttamente dall'archivio punti del programma. Terminata la selezione dei
punti confermare con il tasto dx del mouse.
Apparirà la finestra di trasformazione con inseriti i punti selezionati, se si volesse continuare
nella selezione dei punti basterà premere il pulsante "Annulla" della finestra.
Thopos permette di trasformare le coordinate con diversi metodi : rototraslazione classica rigida
o non (servono almeno 2 punti in comune), trasformazione affine del piano (servono almeno 3
punti omologhi), trasformazione a 7 parametri o di Helmert / Bursa Wolf e infine la
trasformazione omografica (servono almeno 4 punti omologhi).
Se si selezionano più punti del minimo necessario il programma risolve le equazioni di
trasformazione con il metodo dei minimi quadrati.
I parametri di trasformazione si calcolano con il tasto "Calcola" mentre la trasformazione delle
entità si esegue con il tasto "Applica".
E' possibile trasformare le entità disegnate anche con dei valori inseriti manualmente
(rototraslazione libera), basta, dopo aver attivato il comandi di trasformazione di coordinate,
premere il tasto dx del mouse o l'opzione "li", apparirà la finestra di rototraslazione nella quale
sarà possibile inserire i valori di rotazione, traslazione e scala e poi eseguire il calcolo.
Per alcuni tipi di trasformazione è anche disponibile un rapporto di elaborazione.

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 25


Trasforma rilievo facciata

Quando si restituisce un rilievo di una facciata eseguito con stazione totale tutti i punti rilevati
saranno disposti lungo il piano Z e quindi inutilizzabili ai fini della sovrapposizione di un
eventuale immagine raster.
Questo comando permette di ruotare e proiettare automaticamente i punti di una facciata sul
piano XY.
Per prima cosa vanno selezionati i punti da modificare (verosimilmente i punti senza le stazioni)
e poi la seleziona va confermata con il tasto dx.
A questo punto abbiamo 2 opzioni: scegliere di proiettare tutti i punti sul piano verticale passate
per la retta di regressione dei punti (re) o sul piano passante per una linea precedentemente
tracciata (li).
Scelto il tipo di retta appare una finestra con alcune opzioni che nella maggior parte dei casi
vanno tutte attivate.

Conversione tra sistemi

Con questa funzione, Thopos, permette di eseguire il passaggio tra sistemi cartografici diversi
della grafica del CAD sia utilizzando le formule approssimate di Molodensky e sia utilizzando i
grigliati Verto.
Una volta eseguito il comando bisogna selezionare dalla grafica le entità CAD e topografiche da
trasformare e alla fine confermare con il tasto destro del mouse.
Comparirà una finestra dalla quale bisognerà scegliere la metodologia di calcolo (molodensky,
grigliati Verto, grigliati Italia e UTM Cassini) e i sistemi di origine e destinazione.
Con il primo metodo i sistemi disponibili sono: Roma 40, UTM ED50 e UTM WGS84.
Con l'utilizzo dei grigliati i sistemi disponibili variano in funzione del tipo di grigliato selezionato,
se si seleziona un grigliato di tipo GR*, i sistemi disponibili sono: ROMA40, ED50 e ETRF89, se
si seleziona un grigliato di tipo GK* ai 3 sistemi visti prima si aggiunge il sistema ETRF2000.
I grigliati vanno selezionati dalla relativa scheda presente nella finestra.
La conversione con i grigliati Italia consente il passaggio da UTM WGS84 a Gauss Boaga o
ED50 in maniera diretta con una precisione attorno ai 50 cm.
L’ultima trasformazione consente il passaggio diretto tra UTM WGS84 a Cassini Soldner
(catasto). Per tale trasformazione è necessario conoscere le coordinate del centro di
emanazione catastale della zona in cui si sta lavorando. Molto spesso tali coordinate sono
incognite o errate, motivo per cui questa trasformazione funziona solo in limitati casi “fortunati”.
Con questo comando è anche possibile eseguire il cambio di sistema di riferimento. Su Thopos
ogni sistema di riferimento è legato ad uno specifico libretto delle misure (ogni libretto può avere
un sistema di riferimento diverso), quindi per il cambio di sistema basta selezionare il libretto di
destinazione e tutte le entità selezionate saranno trasformate (passate) nel nuovo sistema
definito appunto dal libretto scelto.

13) Compensazione rigorosa ai minimi quadrati

Attraverso la compensazione rigorosa ai minimi quadrati il programma analizza la rete


topografica celerimetrica inserita nel libretto attivo e calcola le correzioni dx, dy e dz per ogni
punto appartenete ala rete.
La finestra per il calcolo della compensazione è divisa in schede. La prima scheda contiene la
lista dei punti da compensare. All'avvio il programma carica nella lista tutti i punti del libretto
attivo lasciando a noi la scelta dei punti fissi. Attraverso il pulsante "Lista punti" è possibile
modificare la lista dei punti caricati e quindi da compensare, si possono caricare infatti: a) Tutti i

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 26


punti, b) Solo i punti son SQM diverso da zero (che in genere rappresentano i punti da
compensare), c) Tutti i punti del libretto settando automaticamente come fissi i punti son SQM
uguale a zero, d) solo i punti delle stazioni celerimetriche.
Le altre 2 schede trattano la compensazione planimetriche e altimetrica, vediamo ora la
compensazione planimetrica.

Compensazione planimetrica

Per ogni ramo della rete celerimetrica (stazione di lancio e punto collimato, che in genere è un
altra stazione o un punto iperdeterminato) il programma calcola i coefficienti dell'equazione
della distanza (se è stata misurata) e dell'angolo azimutale secondo le note espressioni
derivanti dalla scienza topografica. Queste equazioni sono poi pesate con dei coefficienti
inversamente proporzionali agli SQM dei punti da compensare (più piccolo è un SQM, più
"importante" è un'equazione). Dalle matrici dei coefficienti, dei pesi e dei termini noti (differenza
tra valore misurato e calcolato in prima approssimazione) il programma applica la teoria dei
minimi quadrati e ricava le correzioni delle coordinate planimetriche.
Nella finestra che appare bisogna selezionare nella lista i punti che non saranno compensati
(punti fissi) e poi andare nella scheda della Compensazione planimetrica.
Gli unici dati da impostare sono i criteri di convergenza (Numero massimo di iterazioni o
precisione correzione) e il valore del SQM per unità di peso iniziale.
L'algoritmo di compensazione procede per iterazioni successive apportando ogni volta delle
correzioni alle coordinate. Per stabilire quando il ciclo iterativo deve terminare si può agire o sul
numero massimo di iterazioni o sulla precisione massima delle compensazioni, in pratica il ciclo
si interrompe o quando si raggiungono le iterazioni massime, o quando la correzione massima
apportata dall'iterazione è inferiore al valore impostato.
Come detto il programma utilizza sia le equazioni delle distanze che quelle degli angoli per
risolvere il sistema. Se si desidera dare maggiore "importanza" alle equazioni degli angoli
basterà agire nel "Fattore di pesatura" delle equazioni e portarlo verso gli angoli (fattore tra 0 e
1), viceversa basterà portare il fattore verso le distanza per dare maggiore "peso" alle equazioni
delle distanze.
Il risultato del calcolo saranno le coordinate compensate e le ellissi di errore.
Una volta eseguito il calcolo, per compensare le coordinate, è necessario premere il pulsante
"Compensa coordinate", mentre per rivedere i risultati dell'ultima elaborazione senza ripetere il
calcolo basta premere il pulsante "Rivedi ultima compensazione".
Se si attiva l'opzione "Compensa punti rilevati da stazione compensata", con la compensazione
delle coordinate saranno compensate anche le coordinate di tutti i punti rilevati da una stazione
celerimetrica compensata (a tutti i punti saranno attribuiti i valori di compensazione della
stazione).

Compensazione altimetrica

La compensazione altimetrica funziona in modo analogo, anche in questo caso, per ogni ramo
della rete di livellazione, viene generata un'equazione sui dislivelli che uguagliata al termine
noto (dislivello misurato - dislivello calcolato) fornisce un sistema da risolvere ai minimi quadrati.
In questo caso basta selezionare i punti fissi della rete e poi procedere all'elaborazione in
quanto non è necessario procedere per iterazioni (la soluzione è diretta).
Il significato dei 3 pulsanti presenti nella scheda della compensazione altimetrica è lo stesso di
quelli presenti in quella planimetrica.

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 27


14) Modellazione 3D

Thopos permette di creare in maniera agevole modelli 3D del terreno in maniera manuale e
automatica e su questi generare le curve di livello.

Creazione di DTM

Per creare un DTM (Digital Terrain Model) è necessario delimitare con una polilinea chiusa o un
contorno l'area all'interno della quale sarà creato il modello 3D. Per delimitare automaticamente
tutti i punti topografici attivi nella grafica con una polilinea basta utilizzare il comando "Perimetra
punti topografici" che si trova nel menu "Edita polilinea" della TAB CAD.
Se ci sono dei contorni obbligati da rispettare basta unire i punti che ne fanno parte con un
contorno di vincolo seguendo le istruzioni che appaiono a video, stessa cosa per i contorni di
esclusione.
Il "motore" di calcolo della triangolazione genera in automatico della facce 3D in corrispondenza
dei punti topografici, dei punti CAD e delle polilinee 3D interni all'area delimitata. Una polilinea
3D interna all'area da triangolare viene considerata come una serie di punti che formano un
vincolo obbligato.
Le facce 3D generate dalla triangolazione vengono inserite nel layer attivo e possono essere
facilmente gestite/modificate con le funzioni CAD.
Inoltre, solo per la facce 3D, è possibile invertire il lato di adiacenza tra 2 facce attigue.
Per aree limitate è anche possibile ricavare modelli 3D del terreno direttamente da Google
Earth.

Creazione delle curve di livello

Dalle facce 3D generate in automatico o disegnate manualmente, Thopos genera in automatico


le curve di livello, i triangoli utilizzati per il calcolo sono quelli attivi (visibili) nella grafica. Se dei
triangoli non devono intervenire nel calcolo basta inserirli su di un layer che sarà
preventivamente spento.
Nella finestra che appare (vedi figura seguente) vanno inseriti i dati per l'elaborazione:

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 28


(elaborazione curve di livello)

- Layer per le curve normali


- Layer per le curve principali
- Quota minima di partenza (l'elaborazione avviene dal basso verso l'alto)
- Eventuale quota massima dove arrestare l'elaborazione
- Dislivello tra 2 curve
- Numero di intervalli tra 2 isoipse principali
- Fattore di elasticità delle curve, minore è il fattore più le curve si avvicinano a delle linee.

E poi possibile scegliere se generare delle polilinee 3D al posto delle curve. Polilinee 3D e
curve sono molto simili come entità grafiche (cambia solo la visualizzazione a video e stampa)
per cui è possibile in ogni momento passare dalle une alla altre e viceversa.

Creazione dei DEM

Un D.E.M. (Digital Elevation Model) non è altro che una rappresentazione della superficie del
terreno attraverso una maglia regolare, in cui ogni singola maglia è caratterizzata da una
determinata quota calcolata sulla base di una interpolazione matematica di punti 3D rilevati in
campagna o individuati su un raster. Per rappresentare graficamente un D.E.M. si utilizzano dei
colori diversi per ogni quota. Thopos è in grado di elaborare i D.E.M. adoperando 3 diversi
algoritmi di interpolazione dei punti.
1) Interpolazione quadratica
2) Interpolazione su punti vicini
3) Interpolazione con Kriging

Qualsiasi sia il metodo utilizzato, la procedura per eseguire l'interpolazione è la stessa:


- Utilizzare il comando "Elabora DEM" presente nella TAB "Modelli 3D" (DEMELAB)
- Selezionare le entità da utilizzare per il calcolo (Punti topografici, punti CAD o polilinee 3D) e
confermare la selezione (la selezione può essere eseguita anche prima di fornire il comando)
- Scegliere la modalità di calcolo (QUAdratica / su PUNti vicini / con KRIging) agendo sui
pulsanti in basso o scrivendo l'opzione manualmente
- Inserire i parametri di calcolo, compreso il nome del DEM, il layer e il file di salvataggio

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 29


- Avviare il calcolo

Vediamo in dettaglio i metodi di elaborazione:

- Interpolazione con Kriging


Questo è un metodo di natura geostatistica che utilizza metodi matematici affiancati a
procedure di natura statistica. E' stato introdotto per la prima volta dall'ingegnere minerario
Sudafricano D.G. Krige (da cui il nome) e si basa sull'assunto che il valore da interpolare può
essere trattato come una variabile "locale", ovvero ottenuto mediando tra una variabile
completamente random e una variabile deterministica. Esso è particolarmente adatto per terreni
molto irregolari. Vediamo ora le opzioni di calcolo:

- Larghezza della maglia interpolatrice: in questo campo va indicata la larghezza della maglia
del D.E.M. La scelta della dimensione della maglia va fatta in funzione dell'area di occupazione
dei punti da interpolare.
- Raggio massimo di ricerca: rappresenta il raggio entro il quale la procedura cerca i punti da
interpolare, tale raggio è riferito alla posizione di interpolazione ovvero al punto di cui si
desidera calcolare la quota. Il valore proposto viene calcolato automaticamente (in maniera
ottimale) dal programma.
- Numero minimo di punti da utilizzare: indica il numero minimo di punti vicini da utilizzare per
l'interpolazione della quota incognita.
- Numero massimo di punti da utilizzare: indica il numero massimo di punti vicini da utilizzare
per l'interpolazione della quota incognita.
- Azimut principale di ricerca: rappresenta la direzione (azimut) "privilegiata" lungo la quale la
procedura ricerca i punti da utilizzare per l'interpolazione.
- Interpolazione su punti vicini
Questo tipo di interpolazione si adatta alla maggior parte dei terreni tranne quelli molto
irregolari, per i quali è preferibile il Kriging. Le opzioni di calcolo (figura seguente) sono
sostanzialmente 2:

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 30


- Tensione della superficie: indica il grado di adattabilità della superficie ai punti, maggiore è la
tensione, minore è il grado di adattabilità e viceversa. Utilizzare tensioni elevate per semine di
punti abbastanza regolari e tensioni ridotte per semine di punti la qui quota è abbastanza
irregolare.
- Larghezza della maglia interpolatrice: in questo campo va indicata la larghezza della maglia
del D.E.M. La scelta della dimensione della maglia va fatta in funzione dell'area di occupazione
dei punti da interpolare.

- Interpolazione quadratica
Questo tipo di interpolazione è adatta per terreni abbastanza regolari in quanto interpola tutta la
semina di punti con una superficie quadratica (del secondo ordine). L'interpolazione avviene
all'interno di singole aree limitate definite in base alle seguenti opzioni:

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 31


- Numero righe e colonne interpolanti: numero linee e colonne interpolanti all'interno di una
singola area di calcolo.
- Numero minimo di punti interpolanti: numero minimo di punti per definire una singola area
interpolatrice
- Numero minimo di nodi di ricerca: indica il numero minimo di nodi da utilizzare all'interno delle
singole aree per la ricerca dei punti da interpolare.
- Larghezza della maglia interpolatrice: in questo campo va indicata la larghezza della maglia
del D.E.M. La scelta della dimensione della maglia va fatta in funzione dell'area di occupazione
dei punti da interpolare.

Importazione e gestione dei DEM

Oltre all'elaborazione Thopos è in grado di importare i DEM da diverse fonti:


- DEM in formato ASC (file ascii scaricabili da molti portali geografici delle regioni)
- DEM in formato xyz (come sopra, ma in formato diverso)
- DEM in formato SRTM3 (missione topografica dello Shuttle che ha mappato altimetricamente
tutta la terra). L'importazione di questi DEM avviene automaticamente dal portale della NASA
conoscendo le coordinate WGS84 di un punto della zona. Sui rilievi GPS Thopos calcola
automaticamente le coordinate e importa il DEM corretto.

I DEM, vista la loro dimensione in genere grande, vengono salvati su file a parte (estensione
tde) e caricati sul lavoro solo quando richiesti. Per questo motivo, ad ogni DEM, è necessario
associare un file di salvataggio.

La selezione dei DEM avviene attraverso il pannello "gestione progetto" presente nel
programma,quindi, per la modifica delle proprietà, la selezione del DEM va fatta da questo
punto.

Su aree delimitate da polilinee chiuse e appartenenti interamente ad un DEM è possibile


estrarre un DTM (modello a triangoli) per eseguire tutti i calcoli che sono possibili su questo
modello. Il comando da utilizzare è "Estrai DTM" che si trova sempre nella TAB "Modelli 3D".

Importazione nuvole di punti e proprietà

Thopos è in grado di importare nuvole di punti provenienti sia da laser scanner che da
elaborazione da aerofotogrammetria, i formati riconosciuti solo il formato Laser scanner LAS, il
formato Stanford PLY, il formato XYZ oltre al formato nuv proprietario di Thopos.
I comandi di importazione delle nuvole si trovano nel menu "In/Out" della scheda "Modelli 3D"
-> "Nuvole".
Per importare una nuvola procedere come segue:
- Inserire il nome
- Selezionare il file della nuvola e attendere il caricamento
- Salvare la nuvola in formato Thopos (.nuv).
La nuvola caricata comparirà a video e sarà inserita nel layer corrente. Il nome della nuvola
comparirà anche nella lista "Gestione progetto".
Per esportare una nuvola utilizzare il comando "Esporta nuvola" (stesso menu) e selezionare la
nuvola da esportare nella lista "Gestione progetto".

Per modificare le proprietà delle nuvole esiste il comando "Proprietà" che permette di modificare
alcuni parametri, vediamoli in dettaglio:

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 32


(N.B: le nuvola vanno sempre selezionate dalla lista "Gestione progetto").

(Proprietà nuvola)

- Nome: Nome attribuito alla nuvola


- Layer: layer della grafica dove è inserita la nuvola
- Colorazione nuvola: permette di selezionare il colore dei pixel della nuvola (RGB,
monocromatica, colorazione altimetrica, colori invertiti, scala di grigi)
- Trasparenza nuvola: imposta il grado di trasparenza dei punti della nuvola. Utile per utilizzare
la nuvola sovrapposta ad una mappa raster, i dati planimetrici si ricavano dalla mappa mentre il
dato altimetrico dalla nuvola.
- Dettaglio output grafico: questa opzione influenza la velocità della grafica, maggiore è il
dettaglio minore sarà la velocità di visualizzazione nel CAD (considerate che le nuvole hanno in
genere qualche milione di punti). Per far gestire al programma l'uscita grafica attivare l'opzione
"Calcolo automatico", il programma calcolerà il giusto compromesso tra dettaglio e velocità di
visualizzazione.
- Dimensione punti nuvola: imposta la dimensione dei punti della nuvola (se si ha attivata
l’accelerazione delle nuvole di punti la dimensione sarà sempre pari ad un pixel).
- File di memorizzazione: il file nel quale è memorizzata la nuvola su disco. La nuvola non viene
memorizzata nel file del lavoro (.thp) ma su un file a parte che viene poi letto automaticamente
all'apertura del file di progetto.

Georeferenziazione di una nuvola

Le nuvole di punti importate direttamente da software di elaborazione fotogrammetrica


(Photoscan) non dispongono di dati metrici ma sono solo un insieme di punti senza misure reali.
Per inquadrare una nuvola di punti sul rilievo di appoggio esiste questa funzione. Il
funzionamento è simile a quello utilizzato per georeferenziare un'immagine raster, bisogna

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 33


selezionare delle coppie di punti omologhi tra nuvola e rilievo. Per georeferenziare una nuvola
servono minimo 3 coppie di punti.
I metodi messi a disposizione da Thopos per la georeferenziazione delle nuvole sono 3:

- Polinomiale 3D: Servono minimo 4 punti in comune (polinomio di prima grado) oppure 9 punti
in comune (polinomio di secondo grado). Si tratta di una trasformazione che induce delle
deformazioni nella nuvola quindi va applicata solo quando i punti di inquadramento sono in
numero abbondate e uniformemente distribuiti su tutta l’area interessata dal calcolo.

- 3D Con rotazioni: Si tratta di una trasformazione che riprende la trasformazione a 7 o 9


parametri utilizzata per il cambio di datum nei calcolo geodetici. Siccome tale trasformazione
funzione bene con il presupposto che le rotazioni per il passaggio tra un sistema e l’altro siano
molto piccole, è necessario pre-allineare la nuvola con delle rotazione 3D nello spazio. La
sequenza delle rotazioni attorno ai 3 assi va selezionata dall’apposita lista. In genere si
seleziona la sequenza di rotazioni che genera gli scarti inferiori.
Tale trasformazione non genera deformazioni incontrollate.
La trasformazione a 9 parametri, applicando 3 fattori di scala diversi per i 3 assi, si presta bene
per adattare la quota (asse Z) con il presupposto, però, di adoperare un numero sufficiente di
punti di appoggio e che questi siano ben distribuiti anche in quota.

- 3D Isotropa: Si tratta di una trasformazione 3D nello spazio che necessita di almeno 3 punti
in comune, nel caso vengano selezionati più punti il programma calcola la soluzione migliore
con i minimi quadrati. Si tratta in genere della soluzione migliore per la georeferenziazione delle
nuvole perché non dipende dalla scelta e dalla posizione dei punti di inquadramento.

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 34


Per eseguire correttamente la georeferenziazione della nuvola è necessario attivare lo "snap su
punto nuvola" oppure attivare l'interpolazione delle quote da nuvola sottostante.

Creazione oggetti da nuvole di punti

Le nuvole di punti, oltre ad essere utilizzate per l'interpolazione delle quote dei punti 2D,
possono essere anche utilizzate per estrapolare diverse entità topografiche, vediamo in
dettaglio che cosa è possibile ricavare dalle nuvole di punti.
Tutte le funzioni che seguono si trovano nel menu "Crea oggetti" della TAB "Modelli 3D".

- DTM a densità variabile: Questo comando permette di generare un modello 3D del terreno
utilizzando i punti della nuvola secondo una densità percentuale che va impostata dopo aver
selezionata la nuvola. Maggiore sarà la densità e più fitta sarà la maglia del DTM.

- DTM a maglia regolare: Questa funzione permette di ricavare un modello a maglia triangolare
impostando il passo lungo X e lungo Y della maglia. Il modello sarà creato all'interno di una
polilinea chiusa tracciata preventivamente.
Una volta dato il comando bisogna selezionare la polilinea chiusa all'interno della quale creare il
DTM e successivamente, nella finestra che appare, selezionare il passo della maglia e il layer di
destinazione del nuovo modello 3D.

(Creazione DTM da nuvola)

Il calcolo del DTM richiede in genere parecchio tempo ma può essere interrotto in qualsiasi
momento con il pulsante "Annulla" che appare dopo aver avviato l'elaborazione.
Con maglie piccole e polilinee ampie il tempo di elaborazione aumenta, viceversa, il tempo
diminuisce.
Se all'interno della polilinea si tracciano altre polilinee aperte queste saranno utilizzate come
linee di discontinuità per il calcolo del DTM.

- Crea punti CAD da nuvola: Questo comando consente di ricavare dei punti CAD 3D partendo
dai punti della nuvola e impostando la densità percentuale da utilizzare. I punti delle nuvole
sono in genere molto fitti e sarebbe improponibile, per fini topografici, utilizzare tali punti
direttamente per la creazione dei modelli 3D. Con questo comando è possibile "estrarre" dei

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 35


punti CAD con una densità minore (maglia meno fitta) che potranno poi essere utilizzati per la
creazione dei modelli 3D da utilizzare per la progettazione.
Anche in questo caso è necessario tracciare preventivamente una polilinea chiusa all'interno
della quale si potranno creare i punti. Una volta dato il comando bisogna selezionare la polilinea
e poi indicare la densità percentuale di calcolo (da 1 a 99), i nuovi punti saranno inseriti nel
layer attivo.
Tutte le polilinee aperte tracciate all'interno dell'area dei punti CAD saranno utilizzate come
linee di discontinuità per la creazione del modello 3D.

- Crea ortofoto dai punti della nuvola: I punti delle nuvole sono in genere associati ad un colore,
è quindi possibile utilizzare questo colore per creare una foto aerea georeferenziata (ortofoto)
della zona coperta dalla nuvola.
La risoluzione della foto sarà uguale a quella della nuvola, ovvero, se la nuvola ha una
risoluzione media di 7 cm, i pixel dell'ortofoto avranno la medesima risoluzione.
Una volta dato il comando bisogna selezionare la nuvola dalla quale ricavare la foto (la
selezione va fatta dalla lista "Gestione progetto") e il programma provvederà a calcolare la
nuova immagine raster.
Terminata l'elaborazione dell'immagine ci sarà chiesto di salvare la stessa su file scegliendo il
nome desiderato.
L'immagine è inserita nel layer attivo.

- Crea polilinea da sezione: Questa funzione serve per generare una polilinea 3D che si adatta
alla superficie della nuvola (sezione). É necessario selezionare nell’ordine: la nuvola da
sezionare, i punti iniziale e finale della sezione, la base di ricerca dei punti e la lunghezza
massima del tratto di polilinea.
Il programma, in funzione della base di ricerca inserita, certa tutti i punti della nuvola vicini al
tratto di sezione disegnato e crea una polilinea 3D con gli stessi. Se lungo il percorso di ricerca
(lungo il tratto di sezione) ci sono delle zone senza punti (buchi) il calcolo si interrompe.

15) Progettazione 3D

Con il termine progettazione 3D si intendono tutte quelle operazioni atte a trasformare un


terreno per adattarlo e delle specifiche esigenze (scavi, terrapieni, spianamenti, ecc...).
Su Thopos la superficie del terreno viene rappresentata dalle facce 3D mentre lo "spazio" al di
sotto delle stesse rappresenta il volume. Più facce 3D appartenenti ad uno stesso layer
rappresentano un modello 3D o DTM (Digital Terrain Model).
Vediamo ora tutti i comandi preposti alla progettazione 3D del terreno, questi si trovano nella
TAB "Progettazione".

- Offset 3D : Questo comando crea una copia traslata sia in orizzontale che verticale di una
polilinea. Tra le 2 polilinee, inoltre, consente di creare automaticamente delle facce 3D che
rappresentano il terreno. Serve per creare delle scarpate (anche multiple con gradoni) per
terrapieni o rilevati. Prima si inseriscono i valori di traslazione, poi si seleziona la polilinea, il
verso di spostamento e infine se creare i nuovi triangoli o no. Gli eventuali nuovi triangoli
vengono inseriti nel layer attivo.

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 36


- Progetta scarpata: Questo comando permette, partendo da una linea/polilinea 3D, di creare un
piano di scarpata che parte dalla linea selezionata e arriva fino all'intersezione con il modello 3D
sottostante. Bisogna selezionare la linea di partenza (che rappresenta la sommità di un rilevato
o la base di uno scavo), inserire la pendenza in percentuale del piano di scarpata (pendenza
positiva = salita) e poi indicare con il mouse il lato dove disegnare i nuovi triangoli del piano di
scarpata. Il programma riconosce automaticamente scarpate sia in sterro che in riporto.

- Raccorda scarpate: Una volta che due scarpate consecutive sono state progettate è
necessario procedere con la loro unione, ovvero raccordarle. Per raccordare 2 scarpate tra loro
addicenti e consecutive bisogna utilizzare questo comando. Bisogna selezionare con lo snap
fine linea attivato nell’ordine: il punto vertice della scarpata (il punto dove le 2 scarpate si
uniscono, di solito la base o la sommità dello scavo), il primo punto esterno della prima scarpata
(il punto finale della scarpata che coincide con l’intersezione con il terreno da scavare o
riportare) e il punto esterno della seconda scarpata. A questo punto il programma propone di
effettuare il raccordo in 2 modalità: Smussato (creando una scarpata che unisce direttamente le
2 scarpate da raccordare), oppure angolare (prolungando le scarpate esistenti fino a farle
intersecare mantenendo la pendenza originaria). I nuovi triangoli di raccordo saranno inseriti nel
layer attivo.

- DTM tra 2 polilinee: Questa funzione consente di creare automaticamente delle facce 3D
comprese tra 2 polilinee. Si devono selezionare le 2 polilinee e il programma creerà
automaticamente i nuovi triangoli inserendoli nel layer attivo.

- Ritaglia DTM su polilinea: Il comando in questione permette di dividere un modello 3D (facce


3D) lungo una polilinea tracciata liberamente (non necessariamente coincidente con i vertici
delle facce 3D). La polilinea deve essere chiusa. Viene creato un nuovo DTM con tutti i triangoli
interni alla polilinea selezionata e con i nuovi triangoli derivanti dalla divisione di quelli che
intersecavano la polilinea. I nuovi triangoli vengono inseriti nel layer attivo.

- Appoggia polilinea su DTM: Il comando consente di appoggiare una polilinea sul DTM
sottostante. La polilinea risultante sarà una polilinea 3D avente i vertici coincidenti con i cambi
di pendenza del DTM.
Questo comando risulta utile nei casi in cui è necessario definire/lavorare con un modello 3D
entro dei confini definiti e non è possibile uscire dagli stessi.

- Ritaglia DTM su intersezione: Il comando serve per ritagliare un modello 3D lungo la linea di
intersezione con un altro modello tridimensionale. Il modello da ritagliare deve trovarsi su un
layer diverso da quello di intersezione e prima di eseguire il calcolo tale layer deve essere
spento. Il nuovo modello ritagliato viene inserito su un layer selezionato dalla finestra di calcolo
che compare dopo aver dato il comando. Su tale finestra si seleziona anche il layer del DTM da
ritagliare, che come detto, deve essere spento.
Alla fine del calcolo il nuovo DTM avrà i bordi perfettamente coincidenti (nel 3D) con il DTM con
cui è stato intersecato.

- Intersezione tra DTM: Questo comando calcola il volume per intersezione tra 2 DTM e traccia
le linee di intersezione tra gli stessi. Analogamente al comando precedente, il DTM da
intersecare deve essere inserito su un layer dedicato che al momento del calcolo deve risultare
spento. Il programma calcola i volumi di sterro e riporto tra i 2 DTM.

- Intersezione dinamica tra DTM: Questo comando, analogamente al precedente, calcola i


volumi di sterro e riporto tra 2 DTM in maniera dinamica al variare della quota del DTM di
progetto. Nella finestra che appare abbiamo la possibilità di inserire la variazione di quota (delta

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 37


Z) da applicare al DTM di progetto e poi elaborare i volumi di sterro e riporto (con relativa
mappa). Modificando la variazione di quota abbiamo la possibilità di verificare sterri e riporti per
varie posizioni del modello di progetto. Possiamo minimizzare lo scarto residuo tramite il
pulsante "Minimizza residuo", il programma calcolerà automaticamente la variazione di quota
(delta Z) che rende minima la differenza tra sterro e riporto.

- Fusione tra 2 DTM: Questa funzione serve per inserire un modello 3D all'interno di un altro. In
genere un modello di progetto (scavo, sbancamento) all'interno del modello originario. Come
nei comandi precedenti il modello da fondere deve appartenere ad un layer specifico che prima
del calcolo deve anche essere disattivato.
Il DTM di fusione viene inserito su un layer specifico che viene scelto dalla finestra di opzioni
che appare dopo aver dato il comando. Il modello da fondere assieme al modello di fusione
rappresentano la situazione del terreno dopo l'intervento di progettazione.

16) Spianamenti

Con Thopos è possibile eseguire spianamenti sia con piani di giacitura assegnata e sia con
piani di compenso.
La finestra di progettazione degli spianamenti (figura seguente) permette la gestione completa
di quest'ultimi, vediamo in dettagli le varie funzioni.

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 38


Con i pulsanti di sinistra si seleziona il tipo di piano da utilizzare, i primi 6 identificano un piano
assegnato, mentre gli ultimi 3 servono per i piani di compenso. I piani possono essere
identificati in vari modi e i dati da inserire sono abbastanza intuitivi per cui non ci soffermiamo
nella spiegazione, se ad esempio vogliamo identificare un piano per 3 punti basta inserire nelle
apposite caselle le coordinate 3D dei punti di paesaggio., o manualmente, o graficamente con il
tasto "Freccia".
Una volta identificato il piano e configurate le varie opzioni basta premere il pulsante "Esegui
spianamento" per avviare il calcolo. Il programma proporrà un rapporto di elaborazione con
riportate le coordinate dei punti di passaggio tra sterro e riporto e i volumi.
Analizziamo ora le opzioni di elaborazione:

- Linee di passaggio: le linee di passaggio sono delle linee 3D che identificano le intersezioni
del piano con il modello del terreno interessato allo spianamento. Attivando l'apposita opzione
queste saranno disegnate nel CAD nel layer impostato. Le linee di paesaggio potranno poi
essere utilizzate per creare dei punti topografici (osnap sugli estremi) da picchettare sul posto.

- Mappa sterro riporto: la mappa sterri/riporti fornisce una rappresentazione grafica delle zone
soggette a sterro (giallo) o riporto (rosso). Thopos dispone di 3 tipi di mappe : Semplice (colore
uniforme su tutta la mappa), ombreggiata (con le facce 3D con sfumature diverse sulla base
dell'orientamento), graduata (con le facce 3D che assumo una sfumatura più o meno intensa in
funzione della quota rossa di spianamento).
Il layer dove inserire la mappa va inserito con l'apposita opzione.

- Genera DTM delle eccedenze: Il DTM delle eccedenze è un modello 3D che ha come quote
dei punti le quote rosse di sterro o riporto calcolate dallo spianamento. L'utilità del DTM delle
eccedenze consiste nel permettere di verificare zona per zona la quantità di terreno da portare
o scavare, calcolando le curve di livello da questo DTM è possibile dare una visione completa
delle zone di sterro e riporto e la relativa quantità di terreno da movimentare. Il layer per questo
DTM va selezionato nel relativo campo di selezione.

Per i piani di compenso è anche possibile inserire un volume aggiuntivo di sterro per tenere
conto del maggiore volume che ha in genere il terreno una volta che viene scavato.
Tutti i piani di spianamento possono essere salvati come piani di progetto per poter poi essere
utilizzati per altri spianamenti, per l'interpolazione delle quote CAD o per l'inserimento delle
quote di progetto (vedi funzioni di quotatura altimetrica).

Spianamenti dinamici

Oltre alla modalità classica di calcolo degli spianamenti, Thopos dispone della modalità
"Spianamento dinamico" con la quale è possibile analizzare sia analiticamente che
graficamente (anche nel 3D) la variazione di sterro e riporto durante il movimento del piano di
spianamento.
Nella finestra che appare è possibile selezionare la quota del piano di spianamento, la massima
pendenza e la direzione azimutale della stessa. Al variare di queste proprietà del piano variano
dinamicamente i volumi di sterro e riporto. Una volta individuato il paino ottimale lo stesso può
essere salvato come piano di progetto per poter poi essere utilizzato, sia per eseguire lo
spianamento tradizionale (utilizzando l'opzione "Da piano attivo in memoria") e sia come piano
di interpolazione.

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 39


17) Piani di progetto

I piani di progetto possono essere definiti anche al di fuori del calcolo degli spianamenti, e
servono per identificare dei piani da utilizzare per l'interpolazione delle quote CAD durante il
disegno e/o progettazione.
Su Thopos è possibile creare più piani di progetto e ad ognuno deve essere attribuito un nome
univoco per poter poi essere identificato con facilità.
Le modalità di creazione di un piano sono le stesse degli spianamenti.
I piani di progetto definiti vengono inseriti nella lista di "Gestione progetto" e da li resi attivi.
Infatti, un solo piano tra tutti quelli definiti può essere il "Piano attivo in memoria" (ovvero quello
che il programma utilizza per i calcoli), e per selezionarlo basta semplicemente fare click sopra
il nome, il programma ci chiederà se renderlo attivo o no. Il piano attivo viene evidenziato con
una icone diversa.
Partendo dai piani di progetto il programma è in gradi di elaborare dei DTM in 2 modi:
- DTM appoggiato ad un piano (sostanzialmente un DTM formato da 2 triangoli appartenenti al
pino di progetto attivo).
- DTM generato dall'intersezione di 2 piani (un DTM formato da 2 pendenze con 4 falde
triangoli, 2 appartenenti al piano attivo e le altre 2 appartenenti ad un piano selezionato
dall'utente).

18) Immagini raster

I comandi per la gestione delle immagini raster sono inseriti nella TAB "Raster".

Per inserire un'immagine nel CAD bisogna utilizzare il comando "Importa raster", il programma
riconosce i formati bmp, gif, jpg, png e tiff.
Una volta selezionata l'immagine da inserire bisogna indicare le coordinate del punto di
inserimento (con il mouse o manualmente) e poi i fattori di scala lungo X e Y.
In alternativa è possibile inserire un'immagine presente negli appunti di windows, in questo caso
sarà possibile scegliere di sostituire un'immagine già inserita con quella presente negli appunti,
funzione utile nel caso sia necessario apportare alcune modifiche grafiche tramite un software
di grafica esterno.
Per acquisire direttamente un'immagine da scanner basta premere il pulsante "Scansione
raster" e poi selezionare l'origine sullo schermo. Se lo scanner è supportato sarà avviata la
scansione.

Per eliminare un'immagine bisogna adoperare il comando "Cancella raster".


Le immagine georeferenziate possono essere esportate su file tramite il comando "Esporta
raster", in questo caso, assieme al file immagine, sarà creato un file di tipo "world" (estensione
tfw) contenente le informazioni di georeferenziazione.
Tutti i comandi per la modifica diretta delle immagini raster si trovano nel pannello "Modifica" e
sono:
Sposta (Sposta immagine)
Ruota (Ruota l'immagine di un angolo assegnato o visualizzato in grafica)
Ritaglia (Ritaglia un rettangolo interno all'immagine)
Ridimensiona (Modifica le dimensioni in pixel dell'immagine)
Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 40
Fattori di scala (modifica direttamente i fattori di scala lungo X e Y dell'immagine)
Vettorizza (crea delle linee o polilinee in corrispondenza dei pixel delle immagini, funziona solo
con immagini in bianco e nero).
Ordine immagini (porta in primo piano o secondo piano l'immagine raster selezionata)
Capovolgi immagine (capovolge in verticale o orizzontale l'immagine raster selezionata)

Georeferenziazione delle immagini

Attraverso il processo di georeferenziazione i pixel dell'immagine vengono portati in coordinate


reali in modo da occupare lo spazio geografico corretto.
Vediamo in che modalità è possibile georeferenziare le immagini:

- Scalatura su distanza: è la modalità più semplice, si indica nell'immagine un segmento e poi


si inserisce la misura reale, si modificano così i fattori di scala lungo X e Y in modo da portarla
in scala. In questo caso coordinate e orientamento non vengono modificati.

- Georeferenziazione: questa è la modalità di georeferenziazione tipica per le immagini raster,


si selezionano a coppie una serie di punti omologhi (individuabili nella mappa e noti in
coordinate) e poi tramite elaborazione ai minimi quadrati si calcolano i coefficienti di
georeferenziazione. Le metodologie di georeferenziazione supportate sono 3 e sono tutte
raggiungibili dalla finestra di gestione della georeferenziazione (figura seguente).

Vediamo in dettaglio le 4 modalità di georeferenziazione:

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 41


- Georeferenziazione baricentrica: All’immagine viene applicata una traslazione (lungo x e Y)
una rotazione e un fattore di scala (non viene deformata). Servono minimo 2 punti omologhi per
poter eseguire il calcolo. Questo tipo di trasformazione viene anche chiamata “Trasformazione
isotropa a 4 parametri”.
Attivando l'opzione "Georeferenziazione Catastale" il programma esegue i controlli sulla base
della Direttiva dell'Agenzia del Territorio del 27/05/2008.

- Georeferenziazione affine: All’immagine viene applicata una traslazione (lungo x e y) una


rotazione differenziata sugli assi cartesiani e una scalatura differenziata sempre sugli assi
(l’immagine subisce una deformazione). Servono minimo 3 punti noti per poter eseguire il
calcolo. Si tratta della metodologia classica per la georeferenziazione delle immagini.

- Georeferenziazione polinomiale: In questo caso viene utilizzata una trasformazione


polinomiale sia di secondo che di terzo grado selezionando la relativa opzione.
Per la trasformazione di secondo grado servono minimo 6 punti omologhi mentre per quella di
terzo grado ne servono almeno 10.
All’immagine viene applicata una deformazione non lineare per cercar di far coincidere le
coordinate dei punti omologhi. In genere gli scarti diminuiscono con l'aumentare del grado del
polinomio, ma aumentano di conseguenza le deformazioni. Uno dei problemi fondamentali
nell'applicazione di polinomi di grado elevato è quello della sovraparametrizzazione: spesso un
numero elevato di parametri se da un lato porta soluzione migliore dal punto di vista numerico
(una diminuzione dei valori dei residui in quanto si abbassa la ridondanza del sistema) dall'altro
comporta una descrizione del fenomeno di deformazione lontano dalla realtà fisica. Si corre il
rischio di andare a modellizzare fenomeni inesistenti.

- Georeferenziazione multizona: L’immagine viene divisa in varie zone triangolari corrispondenti


ai punti omologhi scelti. Per ogni area vengono calcolati i coefficienti di trasformazione affine e
applicati all’area stessa. In questo modo si eliminano le piccole deformazioni localizzate che le
immagini raster (specialmente se datate) hanno. Questo metodo è adatto per georeferenziare le
immagini tramite il reticolo parametrico.
Il fattore di rigidità delle zone triangolari serve per stabilire se i triangoli devono essere
considerati fissi (fattore 2) oppure completamente mobili (fattore 0). Con i triangoli fissi il
programma, nella georeferenziazione, considera solo i coefficienti derivanti dal singolo triangolo
e li applica alle varie zone del raster. Viceversa, diminuendo la rigidità, il programma applica sia
i coefficienti locali sia quelli generali in modo da ottenere una maggiore omogeneità nella
distribuzione delle zone triangolari (si evita di vedere le linee di passaggio tra i vari triangoli).
Con fattore pari a zero (0) si ottiene lo stesso risultato della georeferenziazione affine.
Il fattore di rigidità va calcolato sulla base del massimo scarto accettabile nelle varie zone.
In altri termini, aumentando la rigidità si ottengono scarti minori ma si diminuisce l'omogeneità
dell'immagine georeferenziata, diminuendo la rigidità si ottengono scarti maggiori ma
l'immagine risulterà più omogenea.
Per questa georeferenziazione servono minimo 4 punti noti per poter eseguire il calcolo.

I punti omologhi si individuano cliccando nella mappa il punto noto e poi inserendo (a mano, da
archivio punti noti o con altro click) le coordinate reali dello stesso. Terminata la scelta basta
premere tasto dx e confermare la selezione.
Se per caso si commette un errore con l'opzione [An]nulla si annulla l'ultimo punto selezionato.
Se dopo aver confermato i punti ci si accorge che è necessario selezionarne di nuovi, basta
premere il pulsante "Chiudi" della finestra di georeferenziazione e continuare nella selezione
degli stessi.

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 42


Dalla finestra di georeferenziazione (vista prima) è possibile selezionare quali punti far
intervenire nel calcolo dei coefficienti e quali no.

Nella finestra di georeferenziazione è presente una barra strumenti centrale, vediamo in


dettaglio le funzioni dei vari pulsanti partendo da sinistra:

1) Modifica coordinate relative: consente di modificare direttamente nella grafica il


posizionamento relativo del punto omologo selezionato nella lista superiore.
2) Modifica coordinate assolute: modifica le coordinate assolute del punto selezionati
direttamente nella grafica
3) Aggiungi nuovi punti: aggiunge nuovi punti omologhi alla lista dei punti utilizzabili per la
georeferenziazione
4) Modifica pesi dei punti: modifica il peso del punto selezionato
5) Lista delle georeferenziazioni salvate
6) Apre georeferenziazione: carica la lista delle coordinate salvate con nome. Il nome va
selezionato dalla lista centrale
7) Salva georeferenziazione con nome: viene salvata la lista dei punti utilizzati per la
georeferenziazione attribuendogli un nome
8) Elimina georeferenziazione: viene eliminata la georeferenziazione evidenziata nella lista
centrale.

- Raddrizza prospettiva: questa funzione serve per eliminare le deformazioni prospettiche che
si formano quando fotografiamo la facciata di un edificio.
Le metodologie utilizzate sono 2:
- Metodo dei punti omologhi: In questo caso è necessario selezionare dei punti omologhi
(minimo 4) e procedere poi al calcolo. La selezione dei punti avviene allo stessa maniera di
quanto visto in precedenza con la georeferenziazione.
- Metodo delle cadenti: Con questo metodo è necessario tracciare, preventivamente sopra
l’immagine, delle linee che rappresentano gli spigoli orizzontali e verticali dell’immagine da
raddrizzare (minimo 2). Terminato il tracciamento delle cadenti si passa ad eseguire il
comando, si seleziona prima l’immagine e poi una ad una le cadenti tracciate. Per almeno 2
cadenti (una orizzontale e una verticale) va anche inserita la lunghezza delle stesse. Per le altre
cadenti, se non si conosce la lunghezza, inserire il valore 0. Terminata la selezione confermare
con il tasto dx o con l’opzione fi (Fine).

Per entrambi i metodi sono poi disponibili 2 algoritmi di elaborazione: Trasformazione


omografica, adatta alla maggior parte dei casi e che mantiene le proporzioni dell’immagine,
trasformazione bilineare che riduce in genere gli scarti ma applica all’immagine delle piccole
deformazioni.

Trasparenza immagini e colori

Per ogni immagine raster caricata è possibile impostare un colore di trasparenza per rendere
invisibile (trasparente) una parte dell’immagine. Ad esempio, per una mappa planimetrica, che
in genere è costituita da uno sfondo bianco con le entità nere, è possibile impostare il colore
bianco come colore trasparente per nascondere lo sfondo alla vista.
Dopo aver attivato il comando “Imposta trasparenza” basta selezionare nell’ordine 1) l’immagine
raster a cui applicare la trasparenza, 2) il colore trasparente determinato cliccando sopra
l’immagine.
Per differenziare immagini raster delle volte simili è possibile modificare il colore dell’immagine
per renderlo uguale a quello del layer in cui l’immagine è inserita. Per attivare questa opzione
basta utilizzare il comando “Proprietà immagine” (RASTERPROP) e attivare/disattivare la
Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 43
relativa opzione presente nella finestra che compare. Dalla stessa finestra risulta pure possibile
eliminare un colore di trasparenza precedentemente impostato.
( N.B.: Le immagini con trasparenze vengono salvare esclusivamente nel formato png).
Con il comando “Applica filtro” si applicano all'immagine vari tipi di filtro in modo da modificare
la stessa e mettere in evidenza particolari utili all'individuazione di caratteristiche non visibili
nell'immagine originaria. (bianco e nero, luminosità, sfocatura, rilevazione bordi, ecc...)

19) Gestione progetto

Il pannello gestione progetto è una struttura ad albero che contiene tutte le entità topografiche e
raster inserite all'interno del lavoro, ha una doppia funzionalità:
1) Selezione delle entità (deve essere attivato il primo pulsante a sx) attraverso la quale è
possibile selezionare le entità topografiche in alternativa alla selezione grafica
2) Zoom su entità (deve essere attivato il secondo pulsante da sx) con la quale si evidenzia
nella grafica l'entità in quel momento selezionata.
Il pannello può essere attivato o disattivato tramite la prensione del pulsante "mostra/Nascondi"
pannello posizionato in basso a sinistra.

(Pannello progetto)

Alcune entità particolari possono essere selezionate solo attraverso questo pannello, tali entità
sono: Allineamenti, DEM e Nuvole di punti.

20) Altri comandi

- Zoom con rotellina mouse (WheelZoom)


- Pan dinamico con tasto centrale mouse
- Attiva/disattiva tipo Osnap con barra strumenti laterale
- GRIPS: Se non è attivo alcun comando si attiva automaticamente il grips sulle entità
ciccate. Vengono visualizzati i punti di aggancio attraverso i quali è possibile modificare
le entità. Se si aggancia il punto centrale tenendo premuto il tasto “Ctrl” si crea una copia
dell’entità selezionata, viceversa si esegue un semplice spostamento. (La copia non ha
effetto su quotature e punti topografici). Il grips non è attivo per i contorni, spostando un
punto si sposta anche il relativo contorno. I valori di spostamento (nuove coordinate,
ecc..) durante il grips possono anche essere inseriti da riga di comando tramite tastiera.
- Orto, Osnap e Polar si possono attivare/disattivare anche con i pulsanti posti in basso
- Esc: Premendo il tasto Esc si annulla il comando incorso
- Tasto destro: Si attiva un menu che consente di gestire la selezione delle entità
(preventiva o successiva ad un comando).

Selezione rapida delle entità

Nei comandi che prevedono la seleziona di entità CAD o punti topografici, premendo il tasto
destro del mouse, compare un menu che permette di accedere alla selezione rapida delle
entità. La selezione avviene attraverso le scelta delle rispettive proprietà ed è suddivisa tra punti

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 44


topografici e entità CAD, l'utilizzo è immediato e intuitivo per cui si tralascia la descrizione del
procedimento.

(Selezione rapida entità)

21) CAD integrato

Tutte le funzioni topografiche appena viste sono affiancate da una serie di comandi CAD che ne
completano le funzionalità.
Le funzioni CAD di Thopos sono quasi tutte inserite nella TAB "CAD" e sono pressoché
identiche a quelle di AutoCAD ® e dei numerosi CAD cloni di quest'ultimo, per questo motivo in
questa sede si tralascia la descrizione dettagliata dei comandi CAD.

22) Elenco Comandi

Elenco di tutti i comandi utilizzabili dalla riga di comando del programma.

Comando Opzioni TAB Descrizione


In Out
APRI Thopos Apri lavoro (lavori Thopos,
estensione THP, lavori Thopos
ver. 6 o prec. Estensione THE,
lavori Thopos Mobile

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 45


estensione THM)
SALVA Thopos Salva lavoro
SALVANOME Thopos Salva lavoro con nome (THP)
SALVACOPIANOME Thopos Salva una copia del lavoro su
altro file
NUOVO Thopos Nuovo lavoro
DXFIN Principale Importa file dxf/dwg
PREGEOIN Pregeo - Importa lavoro Pregeo da
Principale archivio DAT
EMPIN Thopos/Importa - Importa estratto di mappa
Pregeo digitale EMP
ASCIIIN Thopos/Esporta Importa file ASCII generico
SHAPEIN Thopos/Importa Importa file Esri Shape
RASGISIN Thopos/Importa Importa file raster GIS
georeferenziato
CXFIN Thopos/Importa Importa i file in formato CXF
(mappe catastali)
DXFOUT Thopos/Esporta Crea file dxf/dwg
KMLOUT Thopos/Esporta Crea un file KML per Google
Earth
BMPOUT Thopos/Esporta Crea un'immagine bitmap della
grafica in pianta o 3D
THMOUT Thopos/Esporta Crea un file THM per Thopos
Mobile del lavoro aperto
REGDATIIN Principale Carica libretto da registratore
dati
STRUMOUT File/Esporta Esporta punti su file
strumentale
PTSUARCH File/Esporta Esporta i punti selezionati
nell'archivio dei punti
topografici.
PTSUVARIO File/Esporta Esporta i punti topografici
selezionati in vari formati
selezionabili dall’utemte
RILBING Principale Rilievo sovrapposto a Bing
Maps
RILGOOGLE Principale Rilievo sovrapposto a Google
Maps
RILTC Principale Rilievo sovrapposto a Tutto
Città Mappe
INVIACAD Principale Invia le entità selezionate ad
AutoCAD
STAMPA Principale Stampa del disegno
COPIAAPPUNTI Principale Copia entità CAD negli appunti
INCOLLAAPPUNTI Principale Incolla le entità CAD dagli
appunti
CREABLOCCO CAD Esporta le entità selezionate su
file thp di blocco
IMPBLOCCO Thopos/Importa Importa un file thp come blocco
IMPOSTAZIONI Thopos Impostazioni generali del
programma
FINE Thopos Chiude il programma

Layout
VISTAPIANTA (solo barra Attiva vista planimetrica
strumenti)
VISTA3D (solo barra Attiva vista 3D
strumenti)
VISTAPI3D_V (solo barra Vista planimetrica + Vista 3D in
strumenti) verticale
VISTAPI3D_O (solo barra Vista planimetrica + Vista 3D in
strumenti) orizz.
VISTALIBRETTO (solo barra Vista libretto delle misure
strumenti)
VSITAPILIB_V (solo barra Vista libretto + planimetria in
strumenti) verticale

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 46


VSITAPILIB_O (solo barra Vista libretto + planimetria in
strumenti) orizzontale
VISTA3DLIV_V (solo barra Vista libretto + vista 3D in
strumenti) verticale
VISTA3DLIV_V (solo barra Vista libretto + vista 3D in
strumenti) orizzontale
VISTAPISEZ_V (solo barra Vista planimetrica + Sezioni in
strumenti) verticale
VISTAPISEZ_O (solo barra Vista planimetrica + Sezioni in
strumenti) orizzontale
VISTASEZ3D_V (solo barra Vista sezioni + Vista 3D in
strumenti) verticale
VISTASEZ3D_O (solo barra Vista sezioni + Vista 3D in
strumenti) orizzontale
VISTASEZLIB_V (solo barra Vista sezioni + Libretto delle
strumenti) misure in verticale
VISTASEZLIB_O (solo barra Vista sezioni + Libretto delle
strumenti) misure in orizzontale
MODOTABLET Attiva/disattiva modalità (solo Attiva o disattiva modalità
tablet PC {off}/[on] : impostazioni) Tablet
GESTDIS Barra gestione Attiva la finestra di gestione dei
progetto disegni

Vista
ZOOM {li}miti/[fi]nestra/[+]più/ Principale + Funzioni di zoom con
[-]meno/[pt]punto Barra strumenti opzioni
topografico :
ZOOMLI Principale + Zoom limiti
Barra strumenti
ZOOMPI Principale + Zoom più
Barra strumenti
ZOOMME Principale + Zoom meno
Barra strumenti
ZOOMFI Principale + Zoom finestra
Barra strumenti
ZOOMPT Principale + Zoom su punto topografico
Barra strumenti
PANDIN Principale + Attiva pan dinamico
Barra strumenti
FINZOOM Principale + Attiva/Disattiva finestra di
Barra strumenti zoom
VISTAPANOR Principale + Attiva/Disattiva la vista
Barra strumenti panoramica

Disegno
PUNTO CAD Disegna punto nella
posizione indicata
LINEA CAD Linea per 2 punti
CERCHIO {ce}ntro e raggio/[3p]punti/ CAD Cerchio con la scelta delle
[2p]punti/[ttr] (Tan. Tan. opzioni
Raggio)
CERCHIOCE CAD Cerchio centro e raggio
CERCHIO3P CAD Cerchio per 3 punti
CERCHIO2P CAD Cerchio per 2 punti
CERCHIOTTR CAD Cerchio tangente, tangente
e raggio
ARCO {3p}punti/[ce]ntro, raggio, CAD Attiva le opzioni di disegno
inizio e fine/[in]izio, fine e arco
raggio :
ARCO3P CAD Arco per 3 punti
ARCOCE CAD Arco centro, raggio, inizio e

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 47


fine
ARCOIN CAD Arco inizio, fine e raggio
POLILINEA CAD Disegna polilinea
CAMPITURA CAD Disegna campitura
RETTANGOLO CAD Disegna rettangolo
POLIGONO CAD Disegna poligono regolare
ELLISSE CAD Disegna ellisse
TESTO CAD Inserisce testo multiriga
TESTODIN CAD Inserisce testo dinamico
POLIGONO CAD Disegna poligono regolare
FACCIA3D CAD Disegna faccia 3D
triangolare (falda triangolare
DTM)
BARBETTA CAD Disegna tratteggio scarpata
(barbetta) tre 2 polilinee

Raster
RASTERIN Raster Inserimento immagine
raster
RASTEROUT Raster Esporta immagine raster in
vari formati e crea file tfw
RASTERSCAN Raster Scansione immagine raster
tramite scanner
RASTERELIMINA Raster Elimina dal CAD l’immagine
raster
RASTERSCALA Raster Inserimento fattori di scala
immagine raster
RASTERSCALADIST Raster Scala raster con confronto
tra distanze
RASTERGEOREF Raster Georeferenzia immagine
raster
RASTERRADD Raster Raddrizza immagine raster
con metodo punti omologhi
RASTERRADDCAD Raster Raddrizza immagine raster
con metodo delle cadenti
RASTERRIDDIS Raster Riduce distorsione ottica
immagine
RASTERSPOSTA Raster Sposta immagine raster
RASTERRUOTA Raster Rotazione immagine raster
RASTERTAGLIA Raster Ritaglia immagine raster
RASTERRIDIM Raster Ridimensiona l'immagine
raster (modifica i pixel)
RASTERPROP Raster Espone le proprietà
dell’immagine raster
RASCOPIAAPP Raster Copia immagine negli
appunti
RASINCOLLAAPP Raster Incolla immagina dagli
appunti
RASTERBORDO Bordo immagini raster {off}/ Raster Attiva/disattiva
[on] visualizzazione bordo raster
RASTERPP Raster Porta immagine in primo
piano
RASTERSP Raster Porta immagine in secondo
piano
RASCAPORIZ Raster Capovolge immagine in
orizzontale
RASCAPVERT Raster Capovolge immagine in
verticale
RASTERTRASP Raster Imposta il colore di

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 48


trasparenza per l’immagine
RASTERFIL Raster Applica all'immagine raster
vari tipi di filtri selezionabili
da una finestra
RASTERVETT Raster Vettorizza immagine raster
in bianco e nero

Edit CAD
CANCELLA CAD Cancella entità CAD
SPOSTA CAD Sposta entità CAD
COPIA CAD Copia entità CAD
RUOTA CAD Ruota entità CAD
SPECCHIO CAD
ALLINEA CAD Allinea selezione lungo una
direzione
OFFSET CAD
CIMA CAD Cima 2 entità
RACCORDA CAD Raccorda con arco
ESTENDI CAD Estendi un'entità fino al
limite
TAGLIA CAD
SPEZZA CAD
RAGGRUPPA CAD
SEPARA CAD
SCALA CAD
COPIASERIE CAD Copia entità CAD in serie
rettangolare
ESPLODI CAD Esplode le entità CAD
complesse
PROPRIETA CAD Modifica le proprietà delle
entità CAD
COPIAPROP CAD Copia le proprietà da
un’entità CAD di origine
ORDINEDIS Porta entità in {pr}imo piano/ CAD Cambia ordine
[se]condo piano visualizzazione
ORDINEDISPR CAD Porta in primo piano
ORDINEDISSE CAD Porta in secondo piano
INSPTOPOLI CAD Inserisce vertice su polilinea
o un profilo
CANCPTOPOLI CAD Cancella vertice da una
polilinea o un profilo
RACCVPOLI CAD Raccorda vertice interno
polilinea (serve anche per
raccordare i profili o le
sezioni multiple)
RACCVCLOTO CAD Inserisce una clotoide lungo
il profilo
POLIVINC CAD Trasforma polilinea in
vincolo DTM
ORTOPOLI CAD Ortogonalizza tutti i vertici di
una polilinea
UNIPOLI CAD Unisce 2 polilinee in
un'unica polilinea
POLIINQUOTA CAD Porta tutti i vertici di una
polilinea ad una quota
impostata.
PERIMPOLI CAD Crea una polilinea chiusa
convessa con tutti i punti del

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 49


rilievo
POLIVERTVIC CAD Riduce i vertici vicini di una
polilinea
SPEZZAPOLI CAD Spezza una polilinea in
corrispondenza delle
intersezioni con il DTM

Layer
LAYER Barra Layer Finestra gestione layer
LAYERDAENT Barra Layer Attiva layer da entità
LAYERCORR Barra Layer Sposta entità selezionate su
layer corrente
LAYERISOLA Barra Layer Isola i layer delle entità
selezionate
LAYERSPEGNI Barra Layer Spegne i layer delle entità
selezionate
LAYERBLOCCA Barra Layer Blocca i layer delle entità
selezionate
LAYERONOFF Barra Layer Accende o spegne il layer
corrente
LAYERONTUTTI Barra Layer Attiva tutti i layer
LAYERSBLTUTTI Barra Layer Sblocca tutti i layer

Impostazioni
SPESSVIDEO Spessori a video {off}/[on] File Visualizza spessori a video
(Impostazioni)
SIMBOSNAP Dimensione simbolo Osnap {12} File Dimensione simbolo Osnap
(Impostazioni)
ROTASSI rotazione assi {0} (gon.) File Rotazione assi cursore
(Impostazioni)
DIMASSI Percentuale dimensione assi File Dimensione assi del cursore
cursore (1-100 %) {100} (Impostazioni)
SCALAVIDEO Scala visualizzazione a
video
SFONDOGRAFICA Colore di sfondo della grafica File Colore di sfondo della
(da 0 a 255) {0}Nero/[5]Blu/ (Impostazioni) finestra grafica
[98]Verde/[255]Bianco
INFOCURSORE Informazioni dinamiche File Imposta le informazioni
visibili al cursore {4}Tutte/ (Impostazioni) dinamiche che seguono il
[0]Nessuna/[1]Misure/[2]Input/ cursore (valori da 1 a 7)
[3]Istruzioni ... 7
ORTO Orto {on}/[off] File Attiva/disattiva Orto
(Impostazioni)
OSNAP Osnap {on}/[off] File Attiva/disattiva Osnap
(Impostazioni)
PUNTPOLARE Attiva/disattiva puntamento File Puntamento polare
polare {on}/[off] (Impostazioni)
PASSOPUNTPOLARE File Passo puntamento polare in
(Impostazioni) gradi centesimali
FATTZOOM valore del fattore di zoom File Fattore che influenza zoom
{50} (Impostazioni) +, - e zoom con rotellina
SISCATASTO Sistema Catastale {on}/[off] File Attiva/disattiva sistema
(Impostazioni) catastale (X=Nord)
ICONAASSI Icona assi visibile {si}/[no] Visualizzazione icona assi
cartesiani
ELEVAZIONE File Imposta la quota del piano
(Impostazioni) di lavoro
FACCIAPIENA Riempimento facce 3D {on}/ File Visualizzazione facce 3D
[off] (Impostazioni) (piene o no)
MODOQUOTA Quota cursore da: File Tipo di interpolazione per le

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 50


{el}evazione/[fa]ccia 3D/ (Impostazioni) quote del piano CAD
[nu]vola punti/[de]m/[pi]ano
attivo
SNAPNUV Snap su nuvola {1}=punto File Imposta il tipo di Snap ad
vicino / [2]=punto medio / (Impostazioni) oggetto per le nuvole di
[3]=Z max / [4]=Z min punti
OPSNAPNUV Modelli 3D Apre la finestra di
impostazione per lo snap ad
oggetto per le nuvole di
punti
PENDOSNAP File Impostazione pendenza in
(Impostazioni) percentuale per OSNAP su
intersezione di pendenze

Quotature
QUOTAORIZ Misure Quotatura orizzontale
QUOTAVERT Misure Quotatura verticale
QUOTAALLIN Misure Quotatura allineata
QUOTASTILE Misure Imposta lo stile di quotatura
QUOTAAGG Misure Aggiorna le quotature già
inserite
DISQTTERR Misure Inserisce la quota del
terreno
DISQTROSSA Misure Inserisce la quota rossa
dopo uno spianamento
DISQTTRRS Misure Inserisce la quota del
terreno + la quota rossa
DISQTPRRS Misure Inserisce la quota di
progetto + la quota rossa
QUOTACURVE Misure Quotatura semi-automatica
delle curve di livello
DMOFFSET1 (non previsto) Offset inizio linea di quota
DMOFFSET2 (non previsto) Prolungamento linea di
quota
DMSIMB (non previsto) Dimensione simbolo di
quota (freccia, ecc…)
DMFONT (non previsto) Nome del font del testo di
quota
DMSOPPRIMI Soppressione linee di quota (non previsto) Soppressione delle linee di
[0] Nessuna/[1] Prima/[2] quota
Seconda/[3] Entrambe
DMTIPOSIMB Tipo simbolo fine linea [0] (non previsto) Tipo simbolo fine linea
Nessuno/[1] Freccia piena/[2] (freccia, cerchio, ecc…)
Cerchio pieno /ecc...
DMHTEXT (non previsto) Dimensione testo della
quota (mm)
DMPREC (non previsto) Precisione decimale
(numero decimali)
DMPOSQT Posizione testo della quota (non previsto) Posizione del testo della
[0] Sopra/[1] In mezzo/[2] quota
Sotto
DMPREFIX (non previsto) Prefisso del testo di quota
DMSUFFIX (non previsto) Suffisso del testo di quota
DMTPSIMBQT (non previsto) Dimensione simbolo quota
altimetrica
DMSIMBQT (non previsto) Tipo simbolo quota
altimetrica

Punti topografici
PTNUOVO Topografia Inserisce nuovo punto

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 51


topografico
PTPROP Topografia Proprietà punti topografici
PTOFFSET Topografia Imposta graficamente
l’offset dei testi
PTASSBLOCCO Topografia Associa un blocco CAD ai
punti topografici
PTTABELLA Topografia Tabella con tutti i punti
topografici in memoria
PTCODICI Topografia Attiva la gestione dei codici
di punto
ELABCODEP Misure Elaborazione dei codici di
punto
PICCHPTI Misure Picchetta punti topografici
IMGPTO Topografia Associa immagine/schizzo a
punto topografico
PTPROPTXT Topografia Proprietà punti da testo
vicino
PTMODORIL Modalità rilievo {off} / [on] Barra strumenti Imposta modalità rilievo o
libretto modalità CAD
PTDIMETIC (non previsto) Imposta dimensione
etichetta punti per modalità
rilievo
CAPOSALDO Topografia Imposta caposaldo
altimetrico
EDITSIMB Topografia Editor CAD dei simboli dei
punti topografici
PTRINSEQ Topografia Rinomina serie di punti in
sequenza
PTMEDIO Topografia Calcola punto medio tra 2
punti
PTINTER Topografia Calcola intersezione tra 4
punti
PTPROIEZ Topografia Calcola proiezione punto su
allineamento
PTPROL Topografia Calcola punto in
prolungamento da altri 2
PT4RETT Topografia Calcola quarto punto
rettangolo
PTSQUADR Topografia Calcola punto a squadro
(distanza e squadro)
PTIRRAG Topografia Calcola punto per
irraggiamento (angolo e
distanza)
PTSVILARC Topografia Calcola punto su sviluppo
arco di circonferenza
PICCHCUR Topografia Picchetta curva circolare
PTINTPEND Topografia Punto su intersezione di
pendenze
POLIPUNTO Edita polilinea Crea dei punti CAD in
corrispondenza dei vertici di
una polilinea (per creare dei
DTM senza tenere in
considerazione il vincolo
generato dalla polilinea)

Contorni
CONTORNONC Contorni e Traccia contorno NC
particelle
CONTORNORC Contorni e Traccia contorno RC
particelle
CONTORNOVC Contorni e Traccia contorno VC

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 52


particelle
CONTORNONT Contorni e Traccia contorno NT
particelle
CONTORNORT Contorni e Traccia contorno RT
particelle
CONTORNOVT Contorni e Traccia contorno VT
particelle
CONTORNONP Contorni e Traccia contorno NP
particelle
CONTORNORP Contorni e Traccia contorno RP
particelle
CONTORNOVP Contorni e Traccia contorno VP
particelle
CONTORNOPART Contorni e Traccia particella
particelle
CONTORNOFABB Contorni e Traccia Fabbricato
particelle
CONTORNOCORTE Contorni e Traccia area interna
particelle
CONTORNOH20 Contorni e Traccia acqua
particelle
CONTORNOSTRAD Contorni e Traccia strada
particelle
CONTORNOVI Contorni e Contorno vincolo DTM
particelle
CONTORNOES Contorni e Contorno esclusione DTM
particelle
CONTORNOCANC Contorni e Cancella contorno
particelle
CONTMODTR Contorni e Modifica le caratteristiche di
particelle un tratto di contorno
CONTINSPTO Contorni e Inserisce un punto su un
particelle contorno
CONTELIMPTO Contorni e Elimina un punto da un
particelle contorno
CONTAGGPTI Contorni e Aggiunge una serie di punti
particelle ad un contorno
CONTDIV Contorni e Divide un contorno aperto
particelle un 2 contorni distinti
CONTORNOPROP Contorni e Proprietà dei contorni
particelle selezionati
PERIMCONT Contorni e Perimetra i punti attivi con
particelle un contorno di vincolo

Pregeo
PREGEOOUT Pregeo Crea il libretto Pregeo
MONOGRAFIAPF Pregeo Visualizza la monografia di
un PF prelevata da Internet
ARCHMISURATE Pregeo/Misurate Gestisce l’archivio delle
misurate
DISTPFMIS Pregeo/Misurate Confronta distanza tra 2 PF
con le misurate
DISTPFTAF Confronta distanza tra 2 PF
con la TAF
TROVAPF Pregeo Trova i PF di una zona in
base a centro e raggio di
ricerca
PREGEOPV Pregeo Inserisce punto vertice
PREGEOPD Pregeo Inserisce punto direzione
CANCPVPD Pregeo Annulla punto vertice o
direzione

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 53


DATISTCENS Pregeo Visualizza e modifica i dati
statistici e censuari
MODCENS Pregeo Compilazione modello
censuario
PREGEOREL Pregeo Relazione tecnica per
Pregeo
AGGRELTECT Pregeo Aggiorna relazione tecnica
su archivio Pregeo
EMPIN Pregeo Importa estratto digitale
EMP su Pregeo
ELIMEDM Pregeo Elimina estratto di mappa
importato sul CAD
PREGEOSTART Pregeo Avvia il programma Pregeo
ARCHPUNTI Pregeo Accede all'archivio dei punti
topografici e importa la TAF
GESTLIBP Pregeo Gestione libretti Pregeo
ATTPROAGG Pregeo Attiva proposta di
aggiornamento
ORIENTALIB Pregeo Orienta libretto su estratto
EMP
ADATTALIB Pregeo Adatta libretto su estratto
EMP
PTOSUCONT Pregeo Sposta punto libretto su
contorno EMP
AGGMCENS Pregeo Aggiorna archivio Pregeo
con il modello censuario
INPROAGG Pregeo Importa le particelle della
proposta di aggiornamento
da Pregeo
ELIMPROAGG Pregeo Elimina la proposta di
aggiornamento dal CAD di
Thopos
FIRMAPDF Pregeo Appone la firma digitale al
documento in PDF
SISTEROUT Pregeo Si collega al portale Sister
per la trasmissione della
pratica Pregeo

Calcoli topografici
TRASCOORD Topografia Trasformazione di
coordinate
INQLIB Topografia Inquadramento libretto delle
misure attivo sulla base dei
punti omologhi selezionati
TRASFACC Topografia Trasforma rilievo di una
facciata
DIVAREA Topografia Divisione area con vari
metodi
DIVARECON Topografia Divisione aree tenendo
conto del valore economico
DEFPOLIG Topografia Definizione delle poligonali
topografiche
COMPRIG Topografia Compensazione rigorosa ai
minimi quadrati

Funzioni 3D
CREADTM Modelli 3D Genera un DTM da un
contorno/polilinea chiusa
INVERTIFACCE Modelli 3D Inverte 2 facce 3D adiacenti
DTMPIATTO Modelli 3D Individua facce complanari
su una zona e riduce il

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 54


numero dei triangoli
DTMAGG Modelli 3D Infittisce DTM sulla base dei
triangoli adiacenti
DTMGOOGLE Modelli 3D Crea DTM da Google Earth
DTMSRTM3 Modelli 3D Crea DTM da missione
Shuttle SRTM3

Curve di livello
CREACURVE Modelli 3D Genera le curve di livello
POLICURVE Modelli 3D Da polilinee a curve di
livello
CURVEPOLI Modelli 3D Da curve di livello a
polilinee
POLISPLINE Modelli 3D Trasforma polilinee in B-
spline
CURCURVE Modelli 3D Modifica curvatura delle
curve in maniera dinamica

DEM (Digital Elevation Model)


DEMELAB Modelli 3D Elabora un DEM scegliendo
tra 3 diverse modalità di
calcolo
DEMIN Modelli 3D Importa DEM in vari formati
DEMCANC Modelli 3D Elimina DEM dalla memoria
DEMSALVA Modelli 3D Salva DEM in formato
Thopos
DEMPROP Modelli 3D Proprietà del DEM
selezionato
DTMDADEM Modelli 3D Estrae DTM da DEM
all'interno di una polilinea
SRTM3IN Modelli 3D Importa DEM da Internet nel
formato SRTM3 (missione
Shuttle)

Progettazione 3D
OFFSET3D Progettazione Offset 3D di una polilinea
PRSCARP Progettazione Progetta scarpata
RACCSCARP Progettazione Raccordo di 2 scarpate
DTMDAPOLI Progettazione Crea DTM tra 2 polilinee
DIVDTMPOLI Progettazione Ritaglia (divide) DTM lungo
una polilinea chiusa
RITDTMINT Progettazione Ritaglia DTM lungo la linea
di intersezione con un altro
DTM
POLISUDTM Progettazione Appoggia una polilinea sul
DTM sottostante.
VOLINTDTM Progettazione Calcola il volume per
intersezione tra DTM
VOLINTDIN Progettazione Volume per intersezione
dinamica tra DTM
FUSIONEDTM Progettazione Fonde un DTM su di un
altro esistente
SPIANA Progettazione Esegue spianamento
SPIANADIN Progettazione Attiva spianamento
dinamico
PIANIPR Progettazione Definisce i piani di progetto
PRSCARP Progettazione Progetta scarpata partendo
da linea 3D
DTMPP Progettazione Crea un DTM partendo da 1
o 2 piani di progetto inseriti
in memoria

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 55


DTMPIATTO Progettazione Unisce tutti i triangoli tra
loro complanari di una zona
definita
DTMAGG Progettazione Infittisce il DTM o su faccia
3D o su polilinea chiusa

Mappe del terreno


MAPPAOMBRE Progettazione Genera mappa delle
ombreggiature
MAPPAALTI Progettazione Genera mappa delle
altimetrie
MAPPAPEND Progettazione Genera mappa delle
pendenze
MAPPAALLAG Progettazione Attiva la simulazione degli
allagamenti
MAPPAOFF Progettazione Disattiva (cancella) la
mappa corrente
INFOFALDE Progettazione Associa ad ogni faccia 3D
del DTM una informazione a
scelta

Nuvole di punti
NUVOLAIN Modelli 3D Importa una nuvola di punti
in vari formati
NUVOLAOUT Modelli 3D Esporta una nuvola di punti
in vari formati
NUVSALVA Modelli 3D Salva una nuvola di punti in
formato Thopos
NUVCANC Modelli 3D Elimina una nuvola di punti
dal lavoro
NUVRIT Modelli 3D Ritaglia una nuvola di punti
lungo una polilinea
NUVGEOREF Modelli 3D Georeferenzia una nuvola di
punti su dei punti noti
NUVSCALA Modelli 3D Scala la nuvola in base ad
una distanza nota
NUVUNI Modelli 3D Unione di 2 nuvole di punti
NUVPROP Modelli 3D Visualizza le proprietà della
nuvola di punti
NUVDTM Modelli 3D Crea un DTM partendo da
una nuvola di punti
NUVPUNTI Modelli 3D Crea dei punti CAD in
corrispondenza dei punti
della nuvola
NUVORTO Modelli 3D Crea una ortofoto (raster)
partendo dai punti della
nuvola
NUVDEM Modelli 3D Crea DEM da nuvola di
punti
NUVINVX Modelli 3D Inverte asse X della nuvola
di punti
NUVINVY Modelli 3D Inverte asse Y della nuvola
di punti
NUVINVZ Modelli 3D Inverte asse Z della nuvola
di punti
NUVROTZ Modelli 3D Ruota la nuvola di punti
attorno all’asse Z
impostando il centro di
rotazione
NUVROT3D Modelli 3D Rotazione 3D della nuvola
di punti

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 56


NUVSPOSTA Modelli 3D Sposta nuvola di punti
NUVDUPLI Modelli 3D Duplica una nuvola di punti

Drone
DRONEMISS Topografia Progetta missione di volo
tramite drone
DRONEPOLI Topografia Crea missione su polilinea
generica
DRONESIMUL Topografia Simula missione di volo
progettata
DRONEFOTO Topografia Verifica la missione
eseguita in base alle foto
scattate.

Sezioni del terreno


DISSEZ Sezioni Disegna sezione in
planimetria
DISSEZMUL Sezioni Disegna sezione multipla
(spezzata) in planimetria
VISUSEZ Sezioni Visualizza (calcola) la
sezione tracciata
INVERTSEZ Sezioni Inverta lato di
visualizzazione sezione
IMPORTASEZ Sezioni Importa la sezione attiva nel
CAD

Profili delle sezioni


DISPROF Sezioni Disegna un profilo in
planimetria (polilinea
aperta)
SEZPROF Sezioni Disegna le sezioni
trasversali lungo un profilo
VISPROF Sezioni Visualizza un profilo
tracciato
RINSEZ Sezioni Rinomina le sezioni lungo
un profilo
INVERTPROF Sezioni Inverte il verso di un profilo
(e le relative sezioni)
DISPROGSEZ Sezioni Disegna sezione di progetto
su sezione terreno
DISLINCOSTR Sezioni Disegna linee di costruzione
su sezione terreno
AGGSEZP Sezioni Inserisce una sezione di
progetto su un gruppo di
sezioni appartenenti ad un
profilo
GESTPROGSEZ Sezioni Gestione progetti delle
sezioni
CALCVOLSEZ Sezioni Calcola volumi tra i progetti
delle sezioni
DTMDASEZ Sezioni Crea un modello 3D dalle
sezioni del terreno
ANDTERRPROF Sezioni Aggiunge l'andamento reale
del terreno lungo un profilo
delle sezioni
PRGSUPLANIM Sezioni Esporta le sezioni di
progetto nella planimetria
come polilinee 3D
PTOPROF1 Sezioni Inserisce il punto profilo 1
nelle sezioni
PTOPROF2 Sezioni Inserisce il punto profilo 2

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 57


nelle sezioni
PTOPROF3 Sezioni Inserisce il punto profilo 3
nelle sezioni
PTOPROFCANC Sezioni Cancella un punto profilo
inserito
AGGPROFPP Sezioni Aggiunge un profilo ricavato
dai punti profilo inseriti nelle
sezioni
AGGPROGLIV Sezioni Aggiorna le sezioni di
progetto collegate ad una
livelletta
PRGL1L2 Sezioni Trasla progetto da livelletta
1 a livelletta 2
PENDSEZ Sezioni Modifica la pendenza delle
scarpate di raccordo di un
gruppo di sezioni
appartenenti ad un profilo
IMPGRUPPOSEZ Sezioni Importa gruppo sezioni nel
CAD planimetrico
INSPROFSX Sezioni Inserisce un profilo
corrispondente agli estremi
sx delle sezioni
INSPROFDX Sezioni Inserisce un profilo
corrispondente agli estremi
Dx delle sezioni
NUVSEZ Sezioni Calcola la sezione dalla
nuvola di punti selezionata
PTODASEZ Sezioni Genera punto topografico
da sezione
PROGDATERR Sezioni Genera sezione di progetto
da sezione del terreno
RACCVCLOTO Sezioni Raccordo orizzontale con
doppia clotoide
RACCPARV Sezioni Raccordo verticale con
parabola ad asse verticale

Vario
ANNULLA Modifica Annulla ultimo comando
INFCOORD Misure Informazioni su coordinate
cartesiane e geografiche
DISTANZA Misure Misura distanza tra 2 punti
ANGOLO Misure Misura angolo tra 3 punti
AREA Misure Misura area tra più punti
VOLUME Misure Calcola volume rispetto ad
un piano dei prismoidi delle
facce 3D
INFOSU File Informazioni sul programma
GUIDA File Guida in linea

Parametratura
PARAMETRATURA Imposta il tipo di File Imposta il tipo di
parametratura (da 0 a 5) (Impostazioni) parametratura (da 1 a 5)
{0}nessuna / [1] / [2] / [3] /
[4]
PARAMMINX File Estensione minima X della
(Impostazioni) parametratura
PARAMMAXX File Estensione massima X della
(Impostazioni) parametratura
PARAMMINY File Estensione minima Y della
(Impostazioni) parametratura

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 58


PARAMMAXY File Estensione massima Y della
(Impostazioni) parametratura
PARAMPASSOX File Passo X della
(Impostazioni) parametratura
PARAMPASSOY File Passo Y della
(Impostazioni) parametratura
PARAMDIMFONT File Dimensione font delle
(Impostazioni) coordinate della
parametratura
PARAMDIMCROCE File Dimensione crocicchi della
(Impostazioni) parametratura

Libretto delle misure


NUOVOLIBRETTO Menu libretti Crea un nuovo libretto delle
misure
DUPLILIBRETTO Menu libretti Duplica il libretto corrente
ELIMLIBRETTO Menu libretti Elimina libretto delle misure
corrente
ELIMSTAZ Misure Elimina stazione o base
GPS dalla grafica
COLLEGASTAZ Misure Collega punti a stazione
COLLEGAALLIN Misure Collega punti a
allineamento
ELIMALLIN Misure Elimina allineamento dalla
grafica
INFOLIB Pannello Informazioni sul libretto
Libretto misure delle misure attivo
NUOVASTAZ Misure Crea una nuova stazione
celerimetrica dalla grafica
COLLEGAGPS Misure Collega punti a base GPS
NUOVAGPS Misure Crea nuova base GPS dalla
grafica
NUOVOALLIN Misure Nuovo allineamento dalla
grafica
NUOVALIVELL Misure Nuova misura di livellazione
MISDISTSQ Misure Collega punto con distanza
e squadro
MISINTERALL Misure Crea misura con
intersezione di allineamenti
COLLXYZ Misure Inserisce punto topografico
nella lista dei punti XYZ
SCOLLEGA Misure Scollega i punti topografici
dai relativi libretti delle
misure
INQDAGRAF (Libretto) Determina punto
inquadramento da grafica

Controller GPS/GNSS
GPSCONFIG GNSS Configura ricevitore GNSS
GPSMODOMIS GNSS Attiva modalità misurazione
(rilievo)
GPSMODOTRACC GNSS Attiva modalità tracciamento
(picchetti)
GPSSTOP GNSS Chiude la modalità rilievo o
tracciamento (chiude
comunicazione con
ricevitore)
GPSMISPTO GNSS Misura punto in modalità
rilievo
GPSMISINT GNSS Misura punto come
intersezione in modalità

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 59


rilievo
GPSMODORIL GNSS Configurazione modalità
rilievo (preferenze)
GPSPTINQ GNSS Aggiunge punto
inquadramento per sistema
di riferimento
GPSSELSISRIF GNSS Selezione e elabora sistema
di riferimento
GPSRIFTRC GNSS Imposta direzione di
riferimento per modalità
tracciamento
GPSTRACCPT GNSS Traccia un punto
topografico (picchetta)
GPSTRACCXYZ GNSS Traccia delle coordinate 3D
HANTRIC GNSS Imposta altezza antenna
ricevitore
INFORIC GNSS Visualizza le informazioni
sul ricevitore
NUOVORILGPS GNSS Crea nuovo lavoro e libretto
da utilizzare con il ricevitore
GPSRAPTRAC GNSS Mostra il rapporto di
tracciamento

Stazione totale
NLIBTPS TPS Crea un nuovo libretto
celerimetrico e imposta la
prima stazione (per iniziare
il rilievo)
MISTPS TPS Esegue una misura dalla
stazione totale
NSTAZTPS TPS Crea una nuova stazione
celerimetrica per il cambio
stazione durante il rilievo
ORSTAZTPS TPS Orienta stazione
celerimetrica su 2 o più
punti noti (per operazioni di
tracciamento)
TPSPICCH TPS Esegue il picchettamento
dei punti o delle coordinate
selezionate
TPSCFG TPS Configura la modalità di
tracciamento tramite
stazione totale
TPSRAPTRAC TPS Mostra il rapporto di
tracciamento a seguito di
un'operazione di
picchettamento

Manuale Thopos - (C) 2017 Studio Tecnico Guerra 60

Potrebbero piacerti anche