Sei sulla pagina 1di 10

Misure su un circuito filtro RL

Francesco Biagioni, Matteo Calosi, Niccolò Lusiani, Nico Sozzi.

Esperienza del 4/11/2015, laboratorio di Fisica II

Introduzione

In questa esperienza sono state effettuate misure su un circuito RL stazionario


attraverso cui un generatore di funzioni faceva passare corrente alternata,
mediante un oscilloscopio. In particolare il circuito è stato assemblato prima in
modalità filtro passa alto e poi in modalità filtro passa basso, effettuando su
ognuno una serie di misure volte a rappresentare il circuito con diagrammi di
Bode. Si è usato infine il fit appropriato sui diagrammi per calcolare l' induttanza
dell' induttore.

Apparato sperimentale e metodi di misura


I due circuiti assemblati sono rappresentati nelle figure 1 e 2. Un multimetro è
stato usato per misurare le due resistenze usate, dando rispettivamente i valori R
= 6750 ± 10 Ω e 672 ± 1 Ω. .

Il generatore di funzioni è stato usato per modulare la frequenza della corrente


alternata, mentre l'oscilloscopio è stato collegato in modo da prendere con i suoi
due canali la differenza di potenziale in entrata (V in) e quella al secondo elemento
del circuito (Vout).
Figura 1: circuito passa alto

Vin L Vout

Figura 2: circuito RL passa basso.

Vin R Vout
Sono state effettuate misure su 10 diverse frequenze per circuito. Per ognuna
frequenza sono stati misurati:

– Vin e Vout usando il cursore dell'oscilloscopio per misurare verticalmente picco a


picco le due funzioni d'onda

– Il tempo di sfasamento Tφ misurando l'intervallo temporale fra i massimi delle


due funzioni d'onda, sempre mediante il cursore

Analisi dei dati

L'errore sulla frequenza e sulle grandezze da essa direttamente ricavate, ovvero la


velocità angolare e il periodo, è stato considerato trascurabile in quanto l'errore
relativo su di esse era in ogni caso inferiore a 10−5 . L'errore su Vin, Vout e Tφ è
stato considerato pari ad uno scatto del cursore dell'oscilloscopio. Dai valori di Tφ
sono stati ricavati quelli di φ, la fase vera e propria, usando la relazione

T ϕ⋅360 °
ϕ= , dove T rappresenta il periodo, convertendo così ogni tempo di
T
sfasamento in un angolo. L'errore relativo di φ è pari a quello di Tφ. Per avere un
plot corrispondente ad un diagramma di Bode si è presa la funzione di trasferimento

Vout
G= e si è calcolato il valore da inserire sull'asse delle y, 20⋅logG . L'errore
Vin
su quest'ultimo valore è stato calcolato nel modo seguente: una volta ricavato
l'errore relativo su G, pari alla somma in quadratura degli errori relativi su Vin e Vout
si è ricavato quello sul suo logaritmo sfruttando il metodo di calcolo dell'errore su
una funzione in una singola variabile mediante la sua derivazione

δG
δ 20 logG = ⋅20 log e .
G

L' errore sulla fase in gradi è stato calcolato moltiplicando gli errori trovati
sperimentalmente sulla fase in secondi per 360 e per la relativa frequenza.

I dati relativi ai due circuiti e quelli da essi derivati sono elencati nelle tabelle 1 e 2:
Tabella 1: circuito passa alto

ν (Hz) Vin (mv) Vout (mv) Tfase (s) Fase (deg) G errore Vin errore V out errore Tfase
2116,4 4,52 3,8 2,20E-005 16,761888 0,8407079646 0,04 0,04 2,00E-006
2443,4 4,48 3,96 1,20E-005 10,555488 0,8839285714 0,04 0,04 2,00E-006
6331,1 4,48 4,4 5,20E-006 11,8518192 0,9821428571 0,04 0,04 2,00E-007
14265 4,48 4,48 0 0 1 0,04 0,04 2,00E-008
32330 4,48 4,48 0 0 1 0,04 0,04 2,00E-008
4276,5 4,48 4,28 7,20E-006 11,084688 0,9553571429 0,04 0,04 2,00E-008
981,6 4,4 2,88 7,60E-005 26,856576 0,6545454545 0,04 0,02 4,00E-006
324,5 4,36 2,08 2,00E-004 23,364 0,4770642202 0,04 0,02 8,00E-006
94,8 4,36 1,94 2,60E-004 8,87328 0,4449541284 0,04 0,02 2,00E-005
34,74 4,36 1,88 4,00E-004 5,00256 0,4311926606 0,04 0,02 4,00E-005
11,42 4,44 1,82 1,20E-003 4,93344 0,4099099099 0,04 0,02 2,00E-004

Tabella 2:circuito passa basso

ν (Hz) Vin (mv) Vout (mv) Tfase (s) Fase (deg) G errore Vin errore V out errore Tfase
30035 4,32 0,184 -7,60E-006 -82,17576 0,0425925926 0,04 0,02 4,00E-007
15406 4,28 1,58 -1,28E-005 -70,990848 0,3691588785 0,04 0,02 4,00E-007
5372,3 4,28 3,16 -1,84E-005 -35,5861152 0,738317757 0,04 0,02 8,00E-007
2098,8 4,32 3,8 -2,00E-005 -15,11136 0,8796296296 0,04 0,04 2,00E-006
705,43 4,32 4 -3,20E-005 -8,1265536 0,9259259259 0,04 0,04 4,00E-006
257 4,28 3,96 -5,60E-005 -5,18112 0,9252336449 0,04 0,04 8,00E-006
89,111 4,28 3,92 0 0 0,9158878505 0,04 0,04 8,00E-006
32 4,28 4 0 0 0,9345794393 0,04 0,04 8,00E-006
10686 4,28 2,3 -1,36E-005 -52,318656 0,5373831776 0,04 0,02 8,00E-006
22800 4,4 0,76 -9,60E-006 -78,7968 0,1727272727 0,04 0,08 8,00E-006
Per effettuare il fit di tali dati si sono effettuate le seguenti relazioni con l'obiettivo di
ricavare il valore dell' induttanza usata nel circuito.

Per il circuito passa alto dato che

L
G= ω
√ ( R + ω 2 L2 )
2

e che che nel primo grafico ω = x e 20logG = y allora

L
y = 20⋅log ( x )
√ ( R + x 2 L2)
2

e dato che

R
ϕ= arctan ( )
( ω L)

e che nel secondo grafico ω = x e φ = y allora

R
y = arctan( )
( x L)

Per il circuito filtro passa basso dato che

R
G=
√ 2
( R + ω L)
2 2

si ricava

L
G= ω
√ ( R + x 2 L2)
2

e dato che

L
y = arctan( −ω )
R

si ricava che

L
y = arctan( −x )
R
Teoricamente potremmo quindi avere quattro valori del tempo caratteristico.
Tuttavia il fit sullo sfasamento in entrambi i circuiti fallisce, dato che il nostro
campione di valori non è ben posizionato per il fit di tali grafici.

Ricaviamo quindi solo due valori di L ricavato dal fit dei grafici di G nei circuitii i quali
risultano incompatibili.

I quattro grafici sono riportati nelle figure 3-6.

Figura 3: funzione di trasferimento in funzione della pulsazione del filtro passa alto con fit
dei dati per ottenere il valore dell' induttanza, qui rappresentata dal parametro ''a''
Figura 4: fase in funzione della pulsazione del filtro passa alto
Figura
5:
funzione
di

trasferimento in funzione della pulsazione del filtro passa basso, con fit dei dati per ottenere il
valore dell' induttanza qui rappresentata dal parametro ''a''
Figura 6: fase in funzione della pulsazione del filtro passa basso

Conclusioni
I valori dell' induttanza L ottenuti sono 0,181 +/- 0,001 e 0,40 +/- 0,11 H

Potrebbero piacerti anche