Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
www.frisbee.eu info@frisbee.eu
n e w s
26
AI CONFINI
DEL MONDO
TC Mobility
via Copernico, 10
39100 Bolzano PRESENTATA
Tel. +39 0471 935212
Fax + 39 0471 914845
ANCHE IN ITALIA
www.frisbee.eu LA LINEA EXPORT
info@frisbee.eu
RUBRICA - GIGI CONSIGLIA…
BATTERIA,
IL CUORE DELLA E-BIKE
Parte fondamentale, per non dire cuore pulsante di una e-bike è
senza ombra di dubbio la sua batteria e considerata l’importanza
“vitale” di questo elemento desidererei fare alcune osservazioni e
dare alcuni buoni consigli per un suo corretto utilizzo e
manutenzione. Siccome Frisbee & Dinghi possono utilizzare diversi
tipi di tecnologie per la trazione e siccome non vorrei fare troppa
confusione in merito, in questo numero del Frisbee News ci
occuperemo della tecnologia più utilizzata dal pubblico: la batteria
al piombo.
LO STOCCAGGIO
Quando Frisbee & Dinghi non viene utilizzato per un lungo periodo
è necessario non abbandonarla scarica e procedere prima ad una
carica completa. Di seguito avere l’accortezza di ricaricarla circa
ogni 4-6 settimane.
IL RODAGGIO
Assicurarsi che alla Frisbee o Dinghi appena acquistata vengano
effettuati almeno 3-4 cicli di ricarica completa di ca. 6-8 ore. Solo
di seguito è possibile effettuare cicli di ricarica più brevi , anche se
deve essere sempre ricaricata prima di andare sottoscarica (appena
compare la luce rossa sul display).
LA RICARICA
Per prima cosa inserire il connettore rotondo del caricabatteria nella
presa del box batteria fig. 2 e solo successivamente connettersi con
il cavo elettrico alla presa di corrente 230V. Questo consente di non
creare inutili traumi alle batterie, allungando sensibilmente la loro
vita media.
2 Frisbee News
PATAGONIA 1 - MARCHESE IN SOFTBIKE FINO
ALLA TERRA DEL FUOCO
Sono 18 i giorni passati pedalando su una Softbike e 2632 i chilometri
percorsi per una media di 146Km al giorno, lungo le strade della
Patagonia, da Bariloche a Ushuaia
L’avventura di Umberto Marchese in
terra argentina passando per il Cile
fino alla Terra del Fuoco in sella alla
sua fedele Frisbee Softbike, si è
conclusa con successo dopo 18 giorni
di viaggio. 18 giorni intensi in cui non
poche sono state le difficoltà affrontate
dal sessantanovenne bolzanino, dovute
principalmente alle asperità del
territorio, alle mutevoli situazioni
climatiche e dal fatto che oltre 1600
Km sui 2632 totali sono stati effettuati
in completa solitudine, in compagnia
solo della sua Frisbee.
Una straordinaria impresa;
un’avventura che si aggiunge a quelle
già vissute da Marchese negli anni scorsi Argentina e Cile è la terza riserva
in Danimarca – Germania – Austria d’acqua dolce della terra. Particolarità di
(3266Km) nel 2009 e lungo la via dei questo ghiacciaio è che è in continuo
pellegrini da Torino – Santiago de movimento (circa 2m l’anno),
Compostela (2164Km) nel 2008. Senza stagliandosi sul lago Argentin, in quanto
nulla togliere alle imprese passate, sospeso da un cuscino d’acqua che lo
questa ultima però ha un retrogusto tiene staccato dalla roccia.
particolare non solo per la bellezza della Proseguendo verso sud, passando per
Patagonia, regione dall’altro capo del Bayo Caracoles, Lago Cardiel Tre
mondo, ma proprio per il grado di Lagos, il bolzanino raggiunge dopo
difficoltà che tale percorso ha 554Km un altro luogo mitico per gli
comportato. amanti della montagna: Fitz Roy.
Per meglio comprendere cosa si intende Montagna simbolo del Parco Nazionale
per difficoltà di percorso, basti pensare Los Glaciares, con i suoi 3405m sul
che dei 2632Km effettuati, quasi livello del mare, considerata sacra dagli
2000Km sono stati caratterizzati da antichi abitanti del posto, i mapuche,
sterrati di sabbia e sassi, che oltre a viene soprannominata “la montagna che
rallentare la marcia, hanno messo a dura fuma” per i frequenti addensamenti
prova la solidità della Softbike, sua nuvolosi sulla sua cima e per le mutevoli
compagna di viaggio. condizioni climatiche che la rendono una
delle cime più ostiche da scalare,
Ma veniamo al viaggio. Partendo da San malgrado la sua non altissima altitudine.
Carlos de Bariloche, ridente città nella
provincia del Rio Negro nella Patagonia Altri 295Km e raggiunge Calafate,
Occidentale ai piedi delle Ande, un’altra città simbolo della Patagonia
pedalando per 832Km e facendo tappa a pionieristica e dove Umberto Marchese,
Escuel, Gobernador Costa, Rio Mayo, dopo 1682Km in solitaria fatti in 9 giorni
Umberto Marchese raggiunge uno dei con una media di 186,8Km al giorno, si
posti più suggestivi del pianeta: il aggrega a un gruppo di biker
ghiacciaio Perito Moreno. Con i suoi internazionale per andare alla scoperta
250Kmq di superficie ghiacciata a della parte ancora più estrema della
cavallo fra Patagonia: la Terra del Fuoco. Ulteriori
951Km coperti in 9 tappe da Calafate ad
Ushuaia, passando per il Cile e toccando
località e mondi a noi lontanissimi.
Il
ghiacciaio Ora ci resta solo da attendere la prossima
Perito avventura di Marchese in Frisbee e nel
Moreno
frattempo sognare.
Frisbee News 3
Patagonia 2
PATAGONIA,
UNA SCOMMESSA
VINTA
Alla Fiera del Ciclo di Padova ha
presenziato anche Umberto Marchese
che, girando per i vari stands, ha avuto
modo di intrattenersi con operatori
della Patagonia Bike che periodicamente
organizzano raids di varie settimane in
Argentina in mountainbike.
segue
4 Frisbee News
IL VIAGGIO IN
PATAGONIA IN
CIFRE
Riportato di seguito il diario
di viaggio di Umberto
Marchese con le annotazioni
sul percorso, i chilometri
effettuati, il tipo di strada e
tante altre interessanti
informazioni utili
L’entusiasmo di Marchese
ha coinvolto amici e
tecnici della Frisbee, che
forti di lunga esperienza
maturata in 30 anni di
tuning motoristici di vari
prototipi partecipanti a
varie gare internazionali
come la Parigi Dakar,
hanno reso possibile
allestire un mezzo
particolarmente messo a
punto, tanto da rivelarsi
quasi ottimale per potere
affrontare un’esperienza
così difficile, (sia per
resistenza del motore,
autonomia delle batterie,
protezione antivibrazione,
tenuta delle gomme alle
insidie di forature e
resistenza ad un carico
costante di oltre 54km, a
oltre 2600 km e per più di
22000 m di dislivelli in 18
giorni) .
Il tempo è volato, e come
spesso succede, c’è sempre
un allestimento speciale da
finire, una ultima messa a
punto da fare, prove su
strada (a temperature
siberiane) da affrontare,
per individuare un sebbene
minimo gioco di troppo o
qualche rinforzo da
applicare, e ci vuole poco possono essere imbarcate strada giusta nel più breve bicicletta elettrica, alla
per trovarsi in ritardo sulla assieme al turista! Tutti tempo possibile senza scoperta di un’esperienza
tabella di marcia e questi sforzi allora sono perdere tempo prezioso. unica che il cicloturismo in
presentare all’ultimo stati vani? No, non ci Alla fine il cargo è partito Frisbee può donare.
momento i documenti arrendiamo così presto! per Buenos Aires e la
richiesti dallo spedizioniere nostra amata Frisbee, Maurizio de Concini
per l’imbarco per via aerea C’e voluta la frutto dello sforzo e delle
in Argentina. determinazione dei nostri a attenzioni di tutti noi,
E qui l’amara sorpresa: le percorrere in tempi da solidali e entusiasti nel
norme per la spedizione via record la ricerca di tutte le dare il meglio per fare sì
aerea di batterie al litio, strade possibili, anche che questo obiettivo
anche se certificate, hanno attraverso una potesse realizzarsi, era in
subito una maggiore videoconferenza per volo verso una nuova
restrizione per via di norme mettere assieme diverse frontiera, mai esplorata
antiterrorismo e non persone e concordare la fino ad ora con una
Frisbee News 5
FRISBEE STORY
2005
2000
2005
2006
Inviate a info@frisbee.eu
vostre vecchie immagini in
Frisbee e varranno
pubblicate su uno dei 2003
prossimi numeri del
Frisbee News
DIJON, FRANCIA
NUOVO POINT
6 Frisbee News
NOVITA’ Un allestimento ben calibrato su mezzi super collaudati, fatti
per ottenere prestazioni uniche nel loro genere
LINEA EXPORT
ORA ANCHE IN ITALIA PER STUPIRE
Realizzate per i mercati Nord Europei e
disponibili solamente con la dotazione
litio 37V 10Ah (sono comunque
compatibili con il box ad acido
intrappolato), le versioni Export della
linea Frisbee e Dinghi, considerata la
grande richiesta, da oggi sono disponibili
anche per il mercato italiano.
Tour
Dinghi
Frisbee News 7
Per uno spirito giovane dal
cuore sportivo, è il modello
perfetto per chi ne fa un utilizzo
quotidiano, ma anche per chi
desidera divertirsi durante il
tempo libero. Geometrie
ricercate del telaio e
distribuzione ottimale dei pesi,
batteria litio 37V 10Ah di serie e
telaio in alluminio 7005,
conferiscono a questo mezzo
una capacità fuori dal comune
ad affrontare salite impegnative
e a percorrere fino a 80 Km,
grazie anche al cambio 7
rapporti 46-13/34T.
solo 23Kg
TC Mobility Srl – Via Copernico , 10 39100 Bolzano tel. 0471/935212 info@frisbee.eu www.frisbee.eu