Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
INSERTO I.P.
www.frisbee.eu info@frisbee.eu
n e w 20
Mobilità
“dolce”
La nuova
avventura
TOUR CICLISTICO DELLA DANIMARCA
SU PERCORSI SUGGESTIVI E RITORNO
LUNGO LA VIA CLAUDIA AUGUSTA
IV
Tanti gli itinerari ad hoc per chi ama muo-
versi in mountain bike o bici da corsa con
difficoltà che variano a seconda delle esi-
genze dei turisti e del loro grado di alle-
namento. Graziose malghe raggiungibili su
strade forestali situate a mezza montagna
fino alle frastagliate vette, le leggendarie
Dolomiti, dove trovare numerosi ed emo-
zionanti singletrails, salite impegnative e
discese downhill mozzafiato. Oltre cinque-
cento i chilometri di strade e piste ciclabili
che circondano Plan de Corones, fino ad
arrivare oltre il confine in Austria.
E di cui noi abbiamo provato alcuni tratti
pedalando lungo la ciclabile della Val Pu-
steria dalla stazione di San Candido fino
alla mondana ed elegante Brunico, pas-
sando per Dobbiaco (con tappa al Museo
del latte di Mondolatte di Tre Cime) e Vil-
labassa, eletta primo paese “Kneipp Er-
lebnisdorf” d’Italia grazie al suo splendido
impianto Kneipp situato nel Kurpark, che
dopo una lunga passeggiata è il metodo
ideale per rilassarsi e riprendere le forze.
Per poi rimontare in sella il giorno seguen-
te, con partenza da Brunico, alla volta di
Gais, un piccolo paese turistico con un la-
ghetto balneare situato nella stupenda Val-
le Aurina, fra le Dolomiti, Plan de Corones
e l’arco Alpino, con tappa alle Cascate Riva
di Tures. Paradiso per escursionisti e pae- Attenzione però non in sella a una bici qua- contano più di duemila e cinquecento Fri-
saggio ideale per trascorrere le vacanze in lunque, ma a una Frisbee, che consente di sbee), un mezzo alternativo alla seconda
sella alla propria Frisbee. Una cinquantina, muoversi in modo pratico e veloce e ormai vettura o allo scooter.
ma forse anche di più, i chilometri da noi considerata da molti, soprattutto a Bolzano Ecosostenibilità, rispetto per la natura e be-
percorsi tra boschi, torrenti, strade ferrate, (città tra le più ecologiche d’Europa con nessere sono temi molto forti in Alto Adige.
piste ciclabili. più di 600 Km di piste ciclabili e dove si Tanto che per i turisti muoversi tra le vallate
di questa terra in bici è facile. Si sta infatti
completando la rete di piste ciclabili dell’Al-
to Adige, che da nord a sud, da est a ovest
avrà una lunghezza di oltre 600 chilometri,
cioè la distanza che c’è tra Bolzano a Roma!
Lungo la Val Venosta si segue l’antica via
Claudia Augusta (che dal porto di Altino ar-
rivava ad Augusta), tra Merano e Bolzano e
oltre fino a Salorno si percorre la Val d’Adi-
ge con una bellissima deviazione verso la
Strada del vino fino al Lago di Caldaro. Dal
Brennero arriva la ciclabile della Valle Isarco
che scende fino alle porte di Bolzano. Da
Rio di Pusteria invece ci si dirige a est per
la Val Pusteria fino ai confini con l’Austria e
oltre. Ma anche le valli laterali sono spesso
già dotate di piste ad hoc come la Val Pas-
siria, le Valli di Tures e Aurina, la Val Casies
e la Val di Landro.
Fonte: www.libero.it
Marcella Gaudina
V
PIMP MY DINGHI: IL CONCORSO È ENTRATO NEL VIVO
Cresce in modo esponenziale l’interesse per Festa fino all’alba con
la Dinghi “pimpata” e per il “First contest Dj e attrazioni. Le bici
pimp my Dinghi” concorso per valorizzare selezionate, il giorno
l’arte nella personalizzazione delle e-bike prima dell’Expo Bici di
destinate. L’iniziativa, partita il 15 marzo Padova verranno por-
terminerà il 7 agosto. Iscrizione gratuita tate in apposito stand
all’acquisto di una Dinghi presso uno dei messo a disposizione
punti vendita, libero il tema della perso- dall’ente fiera Grazie
nalizzazione, purchè la bici rimanga con le alla sinergia tra TC Mo-
caratteristiche di pedalata assistita come da bility e Fiera di Pado-
normativa di legge, in pratica oltre che alle va insieme al biglietto
verniciature delle plastiche e telaio si posso- d’ingresso alla rassegna
no sostituire: manubrio, pipa, guarnitura, della due ruote compa-
copertoni, parafanghi, manopole, sella ecc rirà un coupon che il vi-
ecc.. sitatore, una volta com-
Sabato 8 agosto a Sottomarina, in pro- pilato con i propri dati
vincia di Venezia, verranno esposte tutte anagrafici, userà per
le bici “pimpate”, recanti una tabella con votare la bici migliore,
i dati del proprietario e dell’esecutore del partecipando nel con-
lavoro, poi una giuria sceglierà 20 modelli tempo all’estrazione fi-
giudicati come “top”. nale di cinque bici.
VI
FILOSOFIA
DI PRODOTTO
Minuziosi test
Prova batteria al litio 37V-10Ah la batteria a scarica completa e utilizzandola anche con forti
Le batterie al Litio in dotazione alle nostre Frisbee e Dinghi sono correnti, in certe occasioni fino al blocco del BMS, come ad.
di ultima generazione e rispecchiano l’attuale stato dell’arte di es. dopo un percorso di circa 30 km in pianura seguito da una
una nuova tecnologia in continua evoluzione. ascensione in montagna fino a quota 600m con tratti di pen-
Di alta qualità, intercambiabili , appositamente selezionate e denza al 15% e arrivando a scarica completa.
testate sui nostri mezzi, le Batterie al Litio di TC Mobility sono Il test finale della batteria allo scadere dei 6 mesi ha dato al
prenotabili presso i nostri punti vendita. banco un valore di 10.2 Ah, ancora leggermente più alto di
Questo test è stato condotto da un nostro affezionato cliente quello nominale; dopo i circa nove mesi di utilizzo della batte-
con provata esperienza tecnica, che si è gentilmente prestato ria alle condizioni sopra esposte, dopo 93 cicli di carica/scarica
a sottoporre uno dei nostri pacchi di batterie al Litio da 37V- della batteria, non è stata rilevate diminuzione alcuna della
10Ah ad un long-test di 6 mesi. I test statici sono stati esegui- capacità e delle prestazioni.
ti su questo banco prova, realizzato dal cliente stesso ed atto
ad assorbire circa 2.2 A (cioè circa 80W), potenza che equivale
all’incirca a quella necessaria a viaggiare a 20km/h con un mi-
nimo di apporto muscolare. Il test si è svolto durante il primo
periodo di 6 mesi su strade prevalentemente pianeggianti nel
Veronese, e si è articolato in tre fasi: Primi 1000km in uso
“normale” perciò senza erogazione prolungata di forti correnti
e senza scariche molto profonde.
Dopo questo tipo di uso la capacità al banco è risultata addirit-
tura maggiore d quella nominale : 10,4 Ah @ 2.3A di scarica.
I successivi 1000km sono stati percorsi alla massima velocità,
con assorbimenti forti e prolungati; durante questa parte del
test è stato evitato di scaricare completamente la batteria. Al
test di scarica al banco con capacità risultante di 9.9Ah
Gli ultimi 1000km sono stati percorsi portando molto spesso
VII