www.frisbee.eu
Pimp my Dinghi
info@frisbee.eu
w
ne 23
Capolavori
in passerella
Che
opere!
II
OTO VINCITRICE DE
LA F L CO
NC
OR
SO
Prodotta in edizione limitata da 500 pezzi
numerati e disponibile in 250 punti vendi-
ta in tutta Italia a un prezzo consigliato di
€ 1.190 inclusa l’assicurazione furto e RCT
per 24 mesi, Frisbee Südtirol ha consenti-
to, come a più riprese ricordato nei nostri
“News” di partecipare a un divertente con-
corso: tutte le persone che hanno acquista-
to tra il primo maggio e il 30 giugno 2009,
presso uno dei rivenditori italiani, una bici-
cletta a pedalata assistita Frisbee modello
Südtirol e inviato una foto della loro bici-
cletta elettrica, con o senza conducente,
hanno partecipato allo speciale concorso
con in palio la possibilità di vincere una
settimana di soggiorno per 2 persone in
uno dei Vitalpina Hotels Alto Adige (www.
vitalpina.info), i luoghi ideali per godersi al
meglio montagna e natura.
“Vivi l’Alto Adige in sella a Frisbee!” lo
slogan dell’iniziativa. Il sorteggio finale di
“Scatta e vinci l’Alto Adige” ha premiato
niente meno che un frisbista di Ustica che
ci ha inviato (con il consenso alla pubbli-
cazione) la bella foto pubblicata in questa
pagina. Un panorama splendido, un pas-
seggero comodo e una grande bicicletta!
L’angolo del Frisbista è dedicato a due personaggi particolarmente massimo rispetto dell’ambiente danno un tocco davvero speciale
affezionati alla e-bike. Alice è titolare del negozio di fiori “Petali” alla Frisbee. E’ altrettanto significativa l’immagine inviataci da Gior-
ed effettua quotidianamente le consegne a domicilio in sella ad gio Vedani sul pontile del lago di Varese nel corso di
una Frisbee nella versione Sudtirol appositamente personalizzata. una gita con il casco e la borsa nel cestino.
Un bel mazzo di fiori freschi nel cestino da consegnare presto e nel Di fronte un panorama incantevole.
III
Passerella finale a Padova
AD EXPOBICI L’EPILOGO DEL RIUSCITISSIMO CONCORSO “PIMP MY DINGHI”: ECCO I VINCITORI
Alla rassegna del ciclo Expobici di di pubblico. Gli spettatori, incuriositi, sono
Padova si è svolta la fase conclusiva rimasti colpiti dalla bellezza dei capolavori
del concorso “Pimp my Dinghi”, esposti, frutto di grande impegno artisti-
ovvero la personalizzazione delle co. Dopo i servizi delle tv locali la festa in
biciclette a pedalata assistita che spiaggia.
tanto piaciono ai giovani. Il con- Per i finalisti la grande soddisfazione di
corso ha vissuto la prima delle due accedere alla fase finale che si è tenuta
fasi finali in quel di Sottomarina all’Expo-bici di Padova. Biciclette in bella
di Chioggia in un’atmosfera fanta- mostra, su splendidi espositori e tanto di
stica. La nota località marina vene-
ziana ha ospitato la semifinale del
primo contest “Pimp my Dinghi”.
Teatro dell’evento lo stabilimento
balneare Paradise beach, presso
cui ha avuto luogo la partecipata e
animata selezione pre finale di una
rassegna già prestigiosa, con un
successo di partecipazione diretta
e indiretta al di sopra di ogni più
rosea previsione. A “Pimp my Din-
ghi, molte le biciclette partecipan-
ti, frutto della creatività e fantasia
del rispettivi proprietari, capaci di
proporre autentici capolavori che
hanno messo a dura prova la giu-
ria.
Giuria era composta da Simone Po-
lacci (ideatore del contest insieme
a Roberto Maritan e Kilian de Con-
cini, insieme nella foto qui sopra)
poi da 5 ragazzi dell’ RDM freesty-
le team). E’ stato difficile scegliere
le migliori 15 bici. Non è stato pos-
sibile farle passare tutte. Alla fine ci
sono volute 4 verifiche prima che il
verdetto finale mettesse d’accordo
tutti i giudici. Massiccio l’afflusso
IV
personalizzazione per premiare tanto im- 8°) nr 3 BUELL di
pegno in un eccezionale quanto atipico Tobbia Vincenzo;
lavoro artistico. 9°) ex equo nr. 12 SPECIAL
TRICOLORE di Nordio Al-
Questa la classifica dei vincitori del concor- berto e nr 1 DEDICATO AD
so PimpMyDinghi all’Expobici di Padova: UN ANGELO di Boscolo
1°) nr 9 lo SQUALO di Tiozzo Nicola; Fabio;
2°) nr 5 HELLO KITTY di Gardin Marina ; 10°) nr 2 SPECIAL ARANCIO di
3°) nr 7 SUPER EROI di Federico Poncina; Costa Barbara;
4°) nr 8 KAWASAKI di Nordio Nico; 11°) nr 14 COLIBRI di Boscolo
5°) ex equo nr 6 FATINA di Boscolo Anna Nicola;
e nr 13 WHITE SPIDER di Tiozzo Alex; 12°) nr 10 YELLOW SPIDER di
6°) nr 4 RIZLA di Tiozzo Devis; Spinadin Wendi;
7°) nr 11 PIANETI di 13°) nr 15 BOB MARLEY di Bullo
Cavallo Diego; Verdiana.
V
iM P MY DINGHI” PASSA
“P IL C ONF
La moda di “Pimpare” la propria Frisbee e Dinghi nata a I NE
Sottomarina di Chioggia sta prendendo piede anche all’estero.
Riportiamo alcuni esempi di e-bike personalizzate della TC Mobility
provenienti da Germania e Svizzera.
Sbarco
alle
Canarie
Frisbee sbarca alla Canarie. Hotel, villaggi
e località turistiche delle isole spagnole si
stanno dotando di veicoli della Tc-Mobili-
ty per gli spostamenti dei turisti. Eleganti
modelli personalizzati con tanto di spazio
pubblicitario posteriore a disposizione per
contribuire al potenziamento della mobilità
ecologica ed economica. Un bel esempio
da imitare.
VI
DOPO IL RITIRO CON LE FRISBEE...
Italvolley vola
sul tetto d’Europa
che prima perdono il secondo set e poi alzano bandiera bianca nel
terzo, quando l’Italia chiude 25-20 conquistando il gradino più
alto del podio. Difficile stabilire quale possa essere la giocatrice
simbolo di questi europei, visto che le varie Del Core, Piccinini,
Gioli e Aguero hanno giocato tutte e livelli stellari portando tutto
il gruppo ad un successo per certi versi atteso ma comunque dif-
ficile da raggiungere. Per l’Italia è il secondo titolo assoluto in un
europeo, dopo quello del 2007. La nostra nazionale vanta anche
un Mondiale vinto a Berlino nel 2002. E la nostra nazionale con il
sorriso che ammalia è stata fiera lo scorso agosto di poter utilizzare
con piacere le funzionali bici Frisbee per gli spostamenti da e per la
palestra, la città, la sala muscolazione eccetera eccetera. L’Italvolley
che brilla per gratitudine non ha scordato Frisbee e nell’inviare i
ringraziamenti ha tenuto ben presente l’azienda bolzanina. Ecco
l’attestato di riconoscimento, gratitudine e coinvolgimento nel
progetto vincente inviato dalla Federvoley con la firma in calce del
presidente nazionale, Carlo Magri.
VII