MTB7-Da Torino al Castello di Miradolo quota di partenza (m.): 240m lunghezza (km.): 53 Km circa dislivello complessivo (m.): 150metri difficoltà: BC esposizione: varie località partenza: Staz. Ferroviaria di Porta Nuova Torino ; punti appoggio: Hotel Relais Barrage tel. +39 0121.040500 Hotel S. Secondo tel. +39 0121 503101 copertura della rete cellulare su tutto il percorso. Cartografia: IGC: Pinerolo e bassa Val Chisone note Itinerario: Una proposta di itinerario ciclabile per unire cultura e sport . Per stimolare la città di Torino ad uscire fuoriporta e vistare le mostre proposte al castello di Miradolo nelle vicinaze di Pinerolo. Un bel percorso tra ciclo strade e sterrate per lasciare la metropoli e percorrere i parchi e le campagne dell’hinterland Torinese alla volta di Pinerolo e delle valli olimpiche. Il treno + bici permette di spezzare e rientrare, adattare il percorso alle esigenze personali.
Traccia GPS *.GPX
Emilio Chiolerio File: Progetto Selleries www.bicibikers.com 1
..per il Castello di Miradolo
MTB7-Da Torino al Castello di Miradolo
Informazioni utili: Mostre al Castello di Miradolo e orari di apertura:. http://www.fondazionecosso.it Rientro da Pinerolo: Con il treno+bici da Pinerolo a Torino con partenza dalla Stazione ferroviaria di Pinerolo. Gli orari dei treni citati sono da controllare, verificando la disponibilità del servizio trasporto biciclette sul sito di Treniitalia: Trenitalia - Orari e acquisto: 13.54h; 15.54h; 17.48h; 19.56h. ÎPrezzo biglietto 2nda Classe+bici 5.40€. Descrizione Itinerario: Dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova si attraversa C.so V.Emanuele e si imbocca a dx Via Lagrange si prosegue in Via Accademia delle Scienze dove a sx troviamo l’ingresso del Museo Egizio. Dal Museo si prosegue e subito si svolta a dx per via P.Amedeo. Da P.za V.Veneto si scende ai Murazzi e attraversato nuovamente C.so Vittorio si entra nel Parco del Valentino e la ciclabile che costeggia il fiume Po. Si prosegue sempre in direzione ovest costeggiando il Po sino ad una bacheca informativa sul Parco delle Vallere. Qui si prosegue a destra sulla sterrata sino a sbucare su corso Trieste, a sinistra si intravede la prima freccia blu con la bici (simbolo delle ciclostrade) con indicazioni “Stupinigi Km 7”. Utilizzando il sovrappasso attrezzato su corso Trieste e poi qualche passaggio tra vie laterali seguendo le indicazioni si raggiunge il parco Colonnetto di Via Artom, dove nei pressi del mausoleo della bella Rosin si attraversa il fiume Sangone e si raggiunge il Parco del Boschetto di Nichelino. Attraversata l’autostrada si raggiunge corso Unione Sovietica. Lungo il viale alberato delle cascine si raggiunge il castello di Stupinigi. Poco prima all’altezza dell’utima cascina le indic. Portano a dx in un viottolo che conduce tra le case di Borgaretto. Da li a sx dopo poco si raggiunge il Parco del castello di Stupinigi. Attraversato lo stradone ci si trova sul fianco destro del castello nei pressi di un ampio parcheggio sterrato con tavoli da picnic e area x il salto ostacoli a cavallo. Seguendo la pista principale, si prosegue sempre diritto in direzione ovest tralasciando i vari bivi a sx e a dx, poi si svolta a sx lungo la sterrata e poi a dx sino ad un bivio con una ampia sterrata, nei pressi di una cascina e di un inquietante castello ad una torre. Si va a destra seguendo le frecce blu sino all’abitato di Volvera. Qui si deve proseguire a sx fiancheggiando lo stradone per 500m sino ad una strada a dx che sale su di un cavalcavia. Da qui sempre con direzione ovest e senza particolari deviazioni di rotta si seguono le indicazioni per Pinerolo (la traccia GPS qui segue x un bel tratto sterrato nelle campagne, le indicazioni invece mantengono sull’asfalto. Superato l’abitato di Piscina si prosegue sempre per strade a basso traffico lungo la vecchia strada di Pinerolo che lascia a sinistra l’abitato di Riva e sbuca nei pressi del nuovo parco olimpico di Pinerolo, poi la zona dei licei ed infine sempre su ciclopista si raggiunge la stazione ferroviaria di Pinerolo. (Volendo invece deviare verso la ciclo-strada di Piossasco, da Piscina si svolta per Frossasco e alla rotonda dopo 500m si trova il bivio della pista ciclabile a sx che porta a Pinerolo in Via Martiri del 21XXI). Dalla stazione si va diritto verso la P.za Fontana, poi a dx x il Municipio e subito a sx si entra nel centro storico. P.za del Duomo e in punta a V.Trento si attraversa la SP23 e ci si porta sul viale di P.za d’Armi. Seguendo il viale si contorna la P.za poi x viale B.ta Cagliari ci si raccorda con via S. Michele e Via Pasubio che ci permettono di raggiungere la stradale S.Secondo alla rotonda prima del cavalcavia. Superato l’Hotel Barrage e la piscina di Miradolo, appena dopo il ponte sul Chisone, si svolta a sx e subito a dx si risale il parcheggio del castello di Miradolo per raggiungere il suo ingresso sud.
Altri itinerari collegati: da definire
Punti di appoggio: Hotel Barrage; Hotel San Secondo
Emilio Chiolerio File: Progetto Selleries www.bicibikers.com 2