Sei sulla pagina 1di 2

Filologia germanica Vaciago Lezione 13

BEDA
Pag. 229 Bedes Account of the Poet Cdmon episodio tratto da un opera storica dello
scrittore Beda, intitolata Historia ecclesiastica gentis Anglorum (La storia ecclesiastica
del popolo degli Angli). Questopera di Beda originariamente era scritta in latino ma poi e
stata tradotta in anglosassone.
Beda nasce nel 673 e muore nel 735 (a cavallo tra il VII e linizio dell VIII secolo). Beda e una
figura importante perche e considerato lultimo padre della Chiesa. I padri della Chiesa sono
delle figure della tarda antichita che hanno scritto, commentato e spiegato le sacre scritture e
hanno rappresentato per tutto il resto del Medioevo le autorita dellinterpretazione delle Sacre
Scritture. Tra i famosi ce Agostino dIppona, Gregorio Magno ecc. Beda ha scritto numerose
opere di esegesi, ma ha anche scritto diverse opere storiche. Alcune opere sono strettamente
legate a questioni di cronologia. L Historia ecclesiastica espone lavvento del Cristianesimo in
Inghilterra, quindi la conversione degli Anglosassoni al Cristianesimo. Beda scrive un secolo
dopo larrivo del Cristianesimo in Inghilterra. Il Cristianesimo in Inghilterra e arrivato grazie a
delle missioni dallIrlanda (arrivato in Irlanda ai tempi dellImpero romano) e poi i missionari
iniziano ad andare sulla costa occidentale dellInghilterra (soprattutto in Inghilterra
Settentrionale) e iniziano ad introdurre il Cristianesimo. Il Cristianesimo parte da Roma alla
fine del VI secolo e nel 597, Gregorio Magno (Papa a Roma), invia una missione
evangelizzatrice in Inghilterra. Questa missione arriva dapprima nel Kent (regione tra Londra
e la Manica) arrivando da Roma, i missionari sono giunti in Kent e hanno iniziato la loro
opera di conversione con la famiglia reale del Kent e poi da l si estero nel resto
dellInghilterra. La prima missione del 597, poi e stata seguita da una seconda missione (di
rinforzo) nel 625 e nellarco di pochi decenni lInghilterra, da paese pagano, e diventato uno
dei paesi in cui la fede importata dallIrlanda e da Roma, si e consolidata a tal punto che nel VII
secolo gli Anglosassoni hanno assunto il ruolo di missionari e hanno iniziato a inviare missioni
(in Francia, Germania ecc.), per convertire le popolazioni germaniche pagane. La conversione
dellInghilterra avviene allinizio del VII secolo e dopo 100 anni, alla fine del VII secolo, Beda
scrive questopera che racconta e inquadra questi eventi della conversione dellInghilterra.
LHistoria e una delle fonti storiche piu importanti per il primo periodo dellInghilterra prima
della conversione e poi del I secolo di storia dopo la conversione ed e la fonte principale di
informazioni.
(pag. 112 del libro -> tabella eventi) Verso la fine del VIII secolo, avviene un evento che cambia
completamente le condizioni dellInghilterra anglosassone e la data a cui si fa riferimento e il
793 - iniziano le incursioni vichinghe a Lindisfarne (fondazione monastica
importante su un isola della costa orientale dellInghilterra centro-settentrionale). Arrivano i
Vichinghi, distruggono questa fondazione e questevento segna linizio delle incursioni e in
seguito i Vichinghi si insediano e occupano alcune parti dellInghilterra. La prima parte del IX
secolo e un periodo buio per lInghilterra perche ce una continua minaccia di incursioni e
loccupazione graduale del territorio da parte dei Vichinghi. (I Vichinghi provengono dalla
Danimarca e dalla Norvegia parlavano la lingua germanica). Solo nella seconda meta del IX
secolo la situazione migliora con Alfredo il Grande (Re dei Sassoni occidentali Re del
Wessex (regione meno colpita dalle incursioni vichinghe perche questi ultimi provengono da
est e quindi tendono a fare le incursioni e a stanziarsi lungo la costa orientale dellInghilterra),
che corrisponde al sud- ovest dellInghilterra, e aveva come capitale Winchester. Alfredo il
Grande e il primo che riesce ad arginare questa graduale invasione dei Vichinghi e con lui, si
determina un compromesso: i Vichinghi hanno giurisdizione sulla parte orientale
dellInghilterra e non attaccano la parte occidentale. Danelaw = area dove vige la legge dei
Danesi (Vichinghi) a partire dallIX secolo. Oltre ai meriti politici e militari, Alfredo e molto
importante perche inaugura una stagione di rinascita culturale (verso l880-890), sul
modello della rinascita culturale portata avanti da Carlo Magno sul continente (circa un secolo
prima). La rinascita culturale ha tra le conseguenze + importanti il fatto che viene promossa la
traduzione in volgare di un grande numero di opere latine. la prima volta nella storia
europea in cui si traducono in quantita considerevole, opere latine che non sono solo
preghiere ecc. sono opere che hanno a che fare con il Cristianesimo, quindi di contenuto
religioso ma non sono piu solo testi sacri. Tra queste opere troviamo (della tarda antichita )
scritti di Gregorio Magno, (Papa che manda la prima missione a convertire gli Anglosassoni):
Cura pastorale in cui Gregorio Magno dava le istruzioni a un vescovo su come gestire la
comunita di cui il vescovo era responsabile. (La regola monastica piu importante e quella
benedettina (di San Benedetto) in cui dava indicazioni sui come la comunita monastica
doveva organizzarsi, gestirsi ecc.). La regola di San Benedetto dispone lorganizzazione di una
comunita monastica e in parallelo Gregorio Magno scrive Cura pastorale che invece fornisce
indicazioni al vescovo per la gestione della comunita allargata (la popolazione della diocesi del
vescovo). Secondo la tradizione Alfredo traduce in prima persona il testo di Gregorio Magno
(come parte del suo programma culturale). Un altro testo importante di Gregorio Magno sono
i Dialoghi spunto per raccontare storie di santi dellarea occidentale (principalmente
italiani).
Un'altra opera importante e La consolazione della filosofia di Boezio - testo filosofico, in
cui Boezio esamina il problema del bene, del male ecc. e questo testo in latino ha avuto una
notevole diffusione a partire dalla fine dell VIII secolo e in occasione della rinascita culturale
sponsorizzata da Alfredo, viene tradotto in anglosassone. Oltre alle opere tradotte da Alfredo o
dalla cerchia di studiosi che Alfredo aveva raccolto, sempre in questo periodo della fine del IX
secolo, influenzati da questo nuovo clima, ci sono pervenute anche altre opere in volgare
(traduzioni fatte altrove non da Alfredo ecc.) tra cui ce la traduzione della storia
ecclesiastica di Beda (nel momento in cui si vuole incoraggiare una rinascita culturale
dellInghilterra anglosassone, tradurre in volgare questo testo che racconta la fase piu gloriosa
della storia anglosassone- fase della conversione- rappresenta un passo importante). Sempre
in questo periodo, inizia ad essere raccolta e trasmessa in manoscritti unopera importante di
carattere storico: La Cronaca anglosassone = unopera annalistica (ogni anno contiene un
articolo che descrive gli eventi salienti di quellanno). In questo periodo lopera inizia a
circolare in forma scritta. LInghilterra e lunica area dove in questo periodo abbiamo
unabbondante produzione di testi in volgare e nelle altre zone abbiamo una documentazione
molto piu limitata. In Italia e in Germania (o zone in cui si parlano lingue romanze), lo stacco
dal latino e molto piu faticoso (nellarea romanza lemergenza del volgare avviene piu tardi).
Invece in Inghilterra, a partire dal IX secolo, abbiamo una produzione vasta di testi in volgare
che per tutto il periodo anglosassone prosegue. In questa produzione troviamo anche testi
poetici di carattere religioso, poemi che riformulano il messaggio cristiano. Lorigine della
poesia religiosa in volgare in anglosassone viene ricondotta a questo evento che racconta Beda
nella Storia ecclesiastica - produzione di poemi di carattere religioso (con il poeta
Cdmon inizia questa produzione di poemi).
Lopera di BDA Historia ecclesiastica e divisa in 5 libri e tratta di un evento che viene
riconosciuto come la nascita della poesia religiosa in volgare anglosassone.

Potrebbero piacerti anche