Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
4LabCos!
Le forme e le soluzioni per le strutture orizzontali ...
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!
reni !
estradosso ! giunto!
Nomenclatura
Concio di dellarco !
Freccia o imposta o
monta!
intradosso! pulvino!
Piano di
Centro imposta!
dellarco!
Piedritto o
Luce o corda! spalla!
Terzo medio!
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!
CUPOLE
VOLTA A
PADIGLIONE
VOLTA A
CROCIERA
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!
Trave
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!
Soluzioni di architravi.
A- trave in cemento armato
B- architrave in muratura
armata
C- travetto in latero-
cemento
D- trave in muratura
precompressa
E- Architrave metallico
F- Architrave in laterizio
armato
G.Architrave metallico
rivestito
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!
Strutture intelaiate
Azione
Reazione
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!
Quale deformazione?
=
Azione
Quale sollecitazione?
INFLESSIONE
=
FLESSIONE
SCHIACCIAMENTO
=
COMPRESSIONE
Reazione
Tecnologia dell'Architettura 2- Arch. Alberto Raimondi
21
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!
La flessione
Gli elementi strutturali
orizzontali sono soggetti ad
una sollecitazione
denominata flessione
La flessione
Deformazione di una trave sottoposta a flessione
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!
Gli elementi
Il peso(quanto e coinvolti nella
flessione
dove)
La forma
della
sezione
Il materiale La luce
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!
Il peso
Peso portato
Il carico uno
dei parametri da
considerare nel
Peso proprio progetto di una
struttura
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!
La luce
La forma della
sezione
Il materiale
Pi un carico appoggiato lontano dagli appoggi, pi grande sar il momento che agisce
sulla trave. Pi lunga la trave, pi grande il momento a cui deve opporsi. Perch si
possano formare i necessari momenti equilibranti senza che la trave si fletta
eccessivamente o si rompa, devono crearsi delle forze interne allinterno del suo
spessore.!
Momento di inerzia!
la trave appoggiata!
ACCIAIO!
spessori (s) luci tipiche (L) rapporti (L/s)!
reticolari!
180-1400 mm!
travi legno lamellare! 5-12 m! 14-18!