Sei sulla pagina 1di 127

Patrizia Bacci Rafael Rojas Prez

un volo nell~azzurro
corso di italiano per stranieri

quaderno
degli esercizi
2
con approfondimenti di grarrunatica e lessico
giochi da svolgere in classe
schede di cultura italiana
pronuncia e ortografia
tavole dei verbi

Panozzo Editore
Questo libro nato grazie alla collaborazione ed ai suggerimenti di:
Maria Grazia Foschi, Roberto Spadaro, Paolo Orlandi, Palma Altobelli, Marco e Ursula Bravi,
Francesco Gardenghi, Silvia Astengo, Philomne Monaco, Regina Leoni, Helgrit Wolfgruber
Schreiner, Luciana d'Arcangeli, Giovanna Teir, Lara Musto, Teresa Dickmann, Manuela Re,
Flora Caraffini, Lisa Guido, Floria Parmiani, Patrizia Villani, Giulia Colace, Carina Graversen,
Ralph Annina, Giovanni Zambardino.

GliAutori ringraziano tutti i lettori che, con le loro osservazioni e i loro suggerimenti, vorranno
contribuire a migliorare questo testo nelle successive ristampe.

Con la collaborazione:
Rimini
"--J
rV"V"'\
Academy

Prima edizione: settembre 2005


Prima ristampa: gennaio 2008

La fotocopiatura di questo testo


vietata ai sensi di legge.

2005 Panozzo Editore, Rimini, via C10dia 25, te!. e fax 0541 24580
e-mail: info@panozzoeditore.com
www.panozzoeditore.com
ESERCIZI ESERCIZI PER IL LESSICO
UNIT PER LA GRAMMATICA E SCHEDE DI CULTURA ITALIANA

15. Il condizionale composto Espressioni con i numerali


Pag.5 Aggettivi e pronomi indefiniti Modi di dire e proverbi sulla meteorologia

16. I pronomi relativi Scrivere un curriculum vitae


Pag.14 Il colloquio di lavoro
I cognomi italiani: Romeo e Giulietta
Leonardo da Vinci

17. Il congiuntivo presente Scrivere una lettera


Pag.23 e passato Regioni, capoluoghi e dialetti d'Italia
Dante e la Divina Commedia

18. L'imperativo indiretto Consigli per la salute:


Pag.34 gli organi del corpo umano
I libri e la lettura

19. Il congiuntivo imperfetto L'oroscopo e i pianeti


Pag.42 e trapassato Marco Polo e /I Milione
Opere liriche
Scioglilingua

20. Il passato remoto Don Camillo di Guareschi


Pag.53 Personaggi illustri della storia e della cultura

2i. Il trapassato prossimo Vacanze e progetti di viaggio


Pag.62 e remoto Enzo Ferrari, creatore di un mito italiano
La concordanza dei tempi
dell'indicativo

22. Il periodo ipotetico Le metafore


Pago70 Il lotto e la smorfia napoletana
Alcune canzoni italiane

23. La concordanza dei Un racconto giallo


Pag.81 modi e dei tempi Il giornale
Andrea Camilleri e il suo personaggio, Montalbano
indice _

ESERCIZI ESERCIZI PER IL LESSICO


UNIT PER LA GRAMMATICA E SCHEDE DI CULTURA ITALIANA

24. La forma passiva Programmi televisivi


Pago90 La forma impersonale Il linguaggio dei gesti
Tot, un grande attore napoletano

25. Le forme implicite Conservare gli alimenti


Pago99 Il vizio del fumo
La storia della pizza

26. Il discorso diretto I fumetti


Pago109 e indiretto La propaganda politica
L'ecologia
Piero Angela, un divulgatore scientifico
Trilussa e la poesia in romanesco

Appendice: tavole dei verbi irregolari


Pago120

LEGENDA

, Esercizi per la grammatica GIOCHIAMO!


(--< giochi da svolgere
APPROFONDIAMO!

Y schede di approfondimento
delle strutture grammaticali
~
con l'aiuto dell'insegnante

Attivit e schede di approfondimento


"'-
k ~ ~ser~iz~ per il lessoico.e le funzioni "" su aspetti della cultura italiana
~ ~ linguistico-comunicatIve
In questa unit puoi esercitarti su:
elementi di grammatica: CONDIZIONALE composto
AGGETIIVI e PRONOMI INDEFINITI
lessico e funzioni espressioni con i numerali
linguistico - comunicative: modi di dire e proverbi relativi al tempo meteorologico

I esercizi per la grammatica


1. COMPLETA CON IL CONDIZIONALE SEMPLICE O COMPOSTO
1. (lo - bere) volentieri qualcosa di dissetante.
2 . ('"vOI - potere ) stare un po , PIU
., tranqUi '11'I ragazzI..]
3. Il nonno ripeteva che (continuare) a fumare il suo sigaro ogni giorno.
4. lo non (comprare) mai una macchina cos costosa!
S. Il ministro ha dichiarato che la commissione (proseguire) le indagini.
6. (Bisognare) aiutare di pi i paesi del Terzo Mondo.
7. (Lei - potere) firmare qui in fondo alla pagina?
8. (Tu - sapere) indicarmi la strada per la stazione?
9. (Noi - ospitare) volentieri i tuoi amici, ma non sono potuti venire.
10. Raffaele (volere) dipingere, ma purtroppo non ha mai tempo libero.
11. Mi (voi - spiegare) cosa successo?
12. Vi (dispiacere) parlare a voce pi bassa?
13. Ho un forte mal di testa e (volere) riposare.
14. Ti (io - preparare) una buona cenetta, ma ho saputo che sei a dieta.

2. TRASFORMA LE FRASI AL PASSATO COME NELL'ESEMPIO


Andrei alla festa, ma sono stanco. -+ Sarei andato alla festa, ma ero stanco.
1. Comprerei quella macchina, ma non ho soldi.

2. Gli piacerebbe diventare un cantante famoso, ma forse non ha una bella voce.

3. Giovanna sposerebbe Marcello, ma lui troppo geloso.

4. Farei i compiti, ma ho dimenticato il quaderno a scuola.

S. Andremmo in vacanza, ma non ci sono alberghi liberi.

6. Potreste leggere il romanzo di Sandokan, ma siete troppo pigri.

7. Dovresti andare dal dentista, ma hai troppa paura.

5
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

3. LEGGI LA LETTERA E POI LAVORA SUL TESTO

Caro Matteo,
come stai?
Io non troppo bene, anche se oggi il mio compleanno!
Dovrei essere felice, visto che quello del proprio compleanno un giorno un po speciale per
I

tutti. Io per sono veramente gi. Avrei tanto voluto trascorrere questa giornata in compagnia
di Federico, ma, come forse sai, ci siamo lasciati da quasi un mese.

Sono triste perch penso che oggi sarei potuta uscire con lui, magari a fare acquisti, in giro
per i negozi che preferisco: quelli di moda, le profumerie, le librerie e i negozi di musica ... Poi
saremmo andati a mangiare qualcosa in un ristorante elegante ed infine lui mi avrebbe portato
al cinema e avremmo visto un bel film ...
E invece niente, sono rimasta sola e non so ancora come festegger!

Un tempo pensavo che saremmo stati insieme per sempre, io e Federico!


Immagino che lui oggi andr in palestra e, ne sono certa, se ne torner a casa, senza nemmeno
passare da me per farmi gli auguri di persona. AI massimo mi telefoner ...
Io vorrei riuscire a non pensare pi a lui, ma ancora cos difficile!

Spero di non averti annoiato. So che su di te potr sempre contare, che mi sei vicino e lo sarai
sempre.
Ti abbraccio!
A presto.
Anna

a. COMPRENSIONE DEL TESTO


Vero o falso? VERO FALSO
Anna avrebbe avuto voglia di...
1. passare il suo compleanno insieme al suo ragazzo. O O
2. andare a fare spese. O O
3. mangiare in una piccola trattoria. O O
4. vedere un film al cinema. O O
5. trovare un nuovo ragazzo. O O

b. ANALISI DELLA GRAMMATICA


Rileggi il testo e trova i verbi nei tempi richiesti per completare lo schema.

Condizionale semplice Condizionale composto Futuro


dovrei

6
unit 15

4. PRODUZIONE SCRITTA
Prova a scrivere una lettera ad un amico/amica, raccontandogli/le quello che farai (verbo al
futuro), quello che vorresti fare (verbo al condizionale semplice) e quello che avresti
voluto fare (verbo al condizionale composto) ma non hai potuto .

.................. " ,', " , " , " " .


...................................... , , , " .. , , .

5. SCEGLI LA FORMA CORRETTA DEL VERBO TRA FUTURO, CONDIZIONALE SEMPLICE E


COMPOSTO
1. Francesco, mi PASSERAI/PASSERESTI/AVRESTI PASSATO il sale?
2. Voglio dimagrire e quindi non MANGER / MANGEREI/AVREI MANGIATO pi dolci!
3. VERR / VERREI/SAREI VENUTO con voi, ma sono troppo stanco.
4. RIMARR / RIMARREI/SAREI RIMASTA a casa, ma dovevo uscire per un impegno di lavoro.
S. Credevo che Valeria ARRIVER / ARRIVEREBBE / SAREBBE ARRIVATA alle S, invece ancora
non si vede.
6. BERR / BERREI/AVREI BEVUTO volentieri un altro caff, ma meglio rinunciarci perch
SAR / SAREBBE / SAREBBE STATO il quarto da questa mattina!
7. Sono felice che TORNERAI/TORNERESTI/SARESTI TORNATO a trovarci la prossima estate!
8. Siete troppo nervosi, AVRETE / AVRESTE / AVRESTE AVUTO bisogno di una bella vacanza.
9. ANDRAI/ANDRESTI/SARESTI ANDATO a comprarmi il giornale, per favore?
10. Dottore, VORR / VORREI/AVREI VOLUTO fissare un appuntamento: SAR / SAREBBE /
SAREBBE STATO possibile per Lei la prossima settimana?
11. C'era una mostra molto interessante sul Caravaggio, ma purtroppo gi finita: peccato, perch
mi PIACER / PIACEREBBE / SAREBBE PIACIUTO visitarla.
12. Mi hanno detto che Ravenna un vero gioiello, forse ci ANDR / ANDREI/SAREI ANDATO
domenica prossima.
7
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

6. ALTRIMENTI O MA? COMPLETA LE FRASI COME NELL'ESEMPIO


Avrei studiato di pi, ma non avevo voglia.
Non avevo voglia, altrimenti avrei studiato di pi.

1. Doveva studiare, sarebbe andato al concerto.


2. Luigi avrebbe accompagnato Michela a casa in auto, non aveva fatto benzina.
3. Avrei cucinato i ravioli, a Giovanna non piacciono.
4. Saremmo andati negli Stati Uniti, non ci hanno dato il visto.
5. Ero troppo impegnato, vi avrei accompagnato a fare la spesa.
6. Avresti superato l'esame , piuttosto che studiare, hai preferito andare al
cinema con i tuoi amici.
7. C'era molta gente, saremmo restati.
8. Quella ragazza era troppo antipatica, le avrei chiesto il numero di telefono.
9. L'anno scorso sarei andato in vacanza in Australia, non avevo i soldi sufficienti.
10. Non ancora uscito l'ultimo cd di Eros Ramazzotti, lo avremmo potuto
regalare a Lisa per il suo compleanno.
11. Avrei voluto dirti quello che pensavo, avevo paura di offenderti.
12. Avrebbe potuto fare tutto da solo, Claudio preferisce sempre chiedere
l'aiuto degli altri.

7. COMPLETA COME NELL'ESEMPIO

Esempio: Claudia era sicura


che avrebbe trovato un lavoro.

La nonna sperava Il capoufficio insisteva .

Il presidente spiegava Marta annunciava .

Mamma, prometto ~ ~
che far i compiti ~iver a~

Paolino prometteva alla mamma Gianluca ha detto alla fidanzata .

8
unit 15

8. COMPLETA IL DIALOGO CON IVERBI AL CONDIZIONALE COMPOSTO


MARIA: Ciao, Daniela!
DANIELA: Ciao, Maria! Ti ho telefonato ieri pomeriggio, ma non ti ho trovato.
MARIA: Ero andata da Giulio per studiare chimica e poi mi sono trattenuta anche per la cena. Ma
perch mi hai telefonato?
DANIELA: Ti volevo chiedere se ti (piacere) venire a teatro con me ieri sera.
MARIA: Certo che mi (piacere) !
DANIELA: Che peccato, allora! lo per penso che non (tu - rinunciare) .
al tuo appuntamento con Giulio! un ragazzo molto simpatico, vero?
MARIA: S, hai ragione, non (venire) con te a teatro, anche perch in questo
periodo sono completamente al verde!
DANIELA: Beh, per questo non ti (dovere) preoccupare, ti (prestare) .
io i soldi!
MARIA: Mmm, non mi (piacere) molto questa soluzione.
DANIELA: Ma scherzi? Siamo amiche da pi di 10 anni e non ti devi proprio porre questi problemi!

9. COMPLETA LE FRASI CON QUALCHE O ALCUNI/ALCUNE


1. Ho comprato cartolina per ricordo della vacanza.
2. Giovanni ha letto romanzo di Emilio Salgari.
3. Ieri sera abbiamo incontrato vecchi amici.
4. Mi puoi accompagnare a cercare regalo per Natale?
5. Francesca mi ha portato fragole per guarnire la torta.
6. In discoteca ho conosciuto ragazze molto carine.

lO. COMPLETA LE FRASI CON DIVERSI- DIVERSE INSERITO PRIMA O DOPO


IL SOSTANTIVO, COME NELL'ESEMPIO
Durante il mio viaggio ho pernottato in DIVERSI hotel.
1. Laura sa cucinare tipi di torte .
2. Domenico e sua sorella studiano matematica, ma ognuno usa manuali .
3. Natalia Ginzburg ha scritto romanzi .
4. Devo comprare libri per la lezione d'inglese.
5 . Per fa re Ia peperonata occorrono . Ile
CIPO .Insieme,
. . . peperoni. .,
OVViamente,al
6. Luisa e Giovanna sono due ragazze .

Il. RISPONDI ALLE DOMANDE CON UNA FRASE CHE CONTENGA UN AGGETTIVO O
UN PRONOME INDEFINITO, COME NELL'ESEMPIO
Da quanto tempo conosci Paolo? -+ Lo conosco da parecchio (molto, diverso, ecc.) tempo.
1. Quante schede ti mancano per finire la raccolta? .
2. Qual la causa del tuo mal di testa? .
3. Sei sicuro che non ci sia nessuno? .
4. Quante volte ti ha chiamato oggi tua zia? .
5. Conosci qualcuno da invitare alla festa? .
6. Hai bisogno di una penna particolare? .

9
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

12. NELLE SEGUENTI FRASI SOSTITUISCI L'AGGETTIVO INDEFINITO E IL NOME


CON IL PRONOME CORRISPONDENTE, COME NELL'ESEMPIO
Sono pronto a ripeterlo a qualunque persona. -+ Sono pronto a ripeterlo a chiunque.
1. Ogni uomo responsabile delle proprie azioni. .
2. Solo qualche persona riuscita a battere il record .
3. Alcuni individui se ne sono andati dopo pochi minuti. .
4. Nessun partecipante ha ricevuto un attestato .
5. Non c' nessuna cosa da fare .
6. Troppe persone non ragionano con la propria testa .

13. NELLE SEGUENTI FRASI SOSTITUISCI IL PRONOME INDEFINITO CON L'AGGETTIVO


CORRISPONDENTE E UN NOME, COME NELL'ESEMPIO
Non mi interessa niente. -+ Non mi interessa nessun argomento.
1. Ognuno pu esprimere la propria opinione .
2. Troppi parlano anche se non conoscono le situazioni. .
3. Tutto stato travolto dall'uragano .
4. Molti si sono presentati per quel posto di lavoro .
5. Non tutti hanno votato a favore del nuovo presidente .
6. Niente stato lasciato al caso .
7. Quanti erano presenti alla festa? .
8. Hai incontrato qualcuno al cinema? ,.".".,', .

~~ esercizi per il lessico


1. TROVA IL SIGNIFICATO DI QUESTI MODI DI DIRE SCEGLIENDO FRA LETRE POSSIBILIT
Dare del filo da torcere Filare in modo speciale la lana o il cotone
Costruire una torcia con del filo
Mettere in difficolt

Prendere un granchio Trovare un granchio


(in una situazione) Seguire un procedimento all'indietro, come i granchi
Commettere un errore

Far saltare la mosca al naso Scacciare una mosca dal naso


Far innervosire qualcuno
Uccidere una mosca colpendola sul naso

Prendere per il naso Trattenere qualcuno afferrandolo per il naso


Prendere in giro, ingannare
Scambiare una parte del corpo per il naso

lO
__________________________________ unit 15

2. COMPLETA LE FRASI CON UN NUMERALE ADATTO


(attenzione: alcuni numeri non servono ed altri si possono usare pi di una volta!)

90 7 4 2 9 3 48 30 1 31 1000 I
1. Fare il diavolo a .
2. Sudare camicie.
3. Essere in gatti.
4. Non c' senza .
S. Un gran confusione, un vero .
6. La paura fa .
7. Andare a fare salti.
8. Avere pensieri per la testa.
9. Fare la prova del .
10. Fatto si pu fare .
11. Essere un pezzo da .
12. Avere diavolo per capello.

3. COMPLETA PER OGNI PAROLA LA GIUSTA DEFINIZIONE


Un decennio un periodo di .
Una settimana un periodo di .
Un trimestre un periodo di .
Un lustro un periodo di .
Un biennio un periodo di .
Un bimestre un periodo di .
Un secolo un periodo di .
Un millennio un periodo di .
Duplicare significa .
Triplicare significa .
Dimezzare significa .
Un trio .
Una dozzina .
Un quintetto .
Un ambo .
Un quartetto .
Un cinquina .

4. SPIEGA I NUMERALI SOTTOLINEATI NELLE SEGUENTI FRASI


1. Devo presentare questo documento in triplice copia .
2. Entrambi i tuoi fratelli sono molto simpatici. .
3. Vorrei andare a visitare la Biennale diVenezia .
4. Furono circondati da ambo i lati. .
S. Abbiamo stipulato un contratto pluriennale .

11
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

5. COMPLETA LE FRASI CON UNA PAROLA RIFERITAAL TEMPO


(attenzione: alcune parole non servono ed altre si usano pi di una volta!)

pioggia fulmine tuono aria / arie nuvole lampo


grandine vento tempesta terremoto

1. Gli ho spiegato tutto, ma come se avessi parlato al , .


2. Giulia una ragazza bellissima e Paolo per lei ha avuto un vero colpo di .
3. Sei un sognatore e fai sempre troppi castelli in .
4. Quel bambino non sta mai fermo, un vero , , .
S. Mi sono divertito molto ed il tempo passato in un .
6. Non mi aspettavo davvero questa notizia, sono completamente caduto dalle .
7. Non mi sembri molto intelligente quando fai tutti questi discorsi campati in !
8. Riccardo sempre distratto ed ha spesso la testa fra le ,
9. Con un di genio hai trovato la soluzione per quel problema.
10. Da quando hai superato quell'esame ti dai sempre troppe ,..'
11. Gianni davvero velocissimo, corre come il / come un ,
12. Carlo non ha voluto partecipare e cos ha mandato all' tutti i nostri progetti.

6. CONOSCI QUESTI PROVERBI ITALIANI RELATIVI AL TEMPO ED ALLE STAGIONI?


PROVA A SPIEGARNE IL SIGNIFICATO. ESISTONO PROVERBI SIMILI NELLA TUA LINGUA?
Sotto la neve pane, sotto l'acqua fame.

Marzo non ha un d come l'altro.

Aprile piovoso, maggio ventoso, anno fruttuoso.

Aprile non ti scoprire. / Aprile dolce dormire.

Per San Valentino (14 febbraio), primavera sta vicino.

San Benedetto (21 marzo), la rondine sotto il tetto.

A San Martino (11 novembre) ogni mosto vino.

Santa Lucia (13 dicembre), il giorno pi corto che ci sia.

Candelora candelora (2 febbraio), dall'inverno siamo fora (= fuori),


ma se piove o tira vento nell'inverno siamo dentro.

Montagna chiara e marina scura, mettiti in viaggio senza paura.

Temporale di mattina, per la campagna una gran rovina.

12
________________________________ unit 15

~IOCHIAMO! f'
Un cruciverba
Inserisci nelle caselle le parole che corrispondono alle definizioni.
Si tratta di fenomeni meteorologici e disastri ambientali di cui puoi leggere alcune informazioni
a pagina 17 di Un volo nell'azzurro.

11
10 B

A
8
2 u 14

12 9 F
S
3 N A T
6

13
4 N 5 T s
o
T

ORIZZONTALI
1. Movimento rapido e improvviso della crosta terrestre.
2. Inondazione.
3. Precipitazioni abbondanti, violente, temporalesche.
4. Piccoli fiocchi di ghiaccio che scendono lentamente al suolo.
5. Violenta perturbazione atmosferica che si manifesta con forti venti e precipitazioni.
6. L'insieme delle acque salate che circondano le terre emerse e costituiscono circa i
sette decimi della superficie terrestre.
7. Vento caldo che spira da sud-est.

VERTICAU
8. Masse di neve o di ghiaccio, specialmente di notevoli dimensioni e forza considerevole,
che precipitano lungo un pendio montuoso, aumentando spesso di volume e velocit
durante la caduta e spingendo avanti un'enorme massa d'aria.
9. Assoluta mancanza di pioggia per un lungo periodo di tempo.
10. Agitamento violento delle acque del mare a causa di un terremoto sottomarino.
11. Vento di nord-est molto freddo che soffia violentemente su Trieste.
12. Fuoco violento e di vaste proporzioni che tende a diffondersi portando distruzione.
13. Naturale movimento d'aria (corrente d'aria) di maggiore o minore intensit.
14. Scarica elettrica che si verifica nell'atmosfera, accompagnata da vistose
manifestazioni luminose e sonore,

13
In questa unit puoi esercitarti su:

elementi di grammatica: PRONOMI RELATIVI (che, cui, chi)


lessico e funzioni scrivere un curriculum vitae
linguistico - comunicative: consigli per un colloquio di lavoro

aspetti della cultura italiana: i cognomi italiani pi lunghi


l'importanza di un nome: Romeo e Giulietta
invenzioni e inventori: Leonardo da Vinci

I esercizi per la grammatica


1. COLLEGA LE FRASI UTILIZZANDO IL PRONOME RELATIVO ADATTO,
COME NELL'ESEMPIO
Ho comprato il cd. Volevi ascoltare quel cd. -+ Ho comprato il cd che volevi ascoltare.
1. Porter con me solo gli amici. Gli amici sono i pi preparati per il viaggio.

2. Per alcuni la musica classica noiosa. Della musica classica io non posso fare a meno.

3. Giulio trascorre molto tempo leggendo i fumetti. Gli piacciono tanto i fumetti.

4. Hanno inaugurato un museo. Il museo possiede una preziosa raccolta d'arte moderna.

S. Ti ho spedito il libro. Di quel libro abbiamo parlato la settimana scorsa.

6. Si ricordava sempre di un vecchio amico. Con l'amico aveva trascorso l'infanzia.

7. Mangio spesso i tortellini. Mia nonna mi prepara i tortellini.

8. Il violinista molto legato al suo strumento. Dal suo strumento ricava suoni meravigliosi.

9. Non si sarebbe mai tuffato in quel mare. Il mare era troppo freddo.

2. COMPLETA CON IL PRONOME RELATIVO


1. Domani andremo a visitare la chiesa mi hai parlato.
2. Ho incontrato Marina, la ragazza sono stata in vacanza.
3. Non ho pi avuto notizie dello studente abita a Monaco.
4. Ai problemi ti ho parlato penser con calma nei prossimi mesi.
S. La segretaria sta scrivendo quelle lettere la pi gentile di tutto lo studio.
6. Ho saputo che Paolo, viveva a Venezia, si trasferito in un'altra citt.
7. I fratelli di Mario, sono uscita ieri, sono molto simpatici.
8. Luca ha chiesto a Marco di mostrargli la raccolta di figurine era molto interessato.

14
_________________________________ unit 16

3. INSERISCI IL PRONOME RELATIVO OPPORTUNO


1. a) La citt vivo da anni sempre pi trafficata.
b) La citt sto partendo mi piaciuta molto.
c) La citt sta volando il nostro aereo Siena.

2. a) accaduto un fatto strano tutti parlano.


b) accaduto un fatto strano tutti raccontano.
c) accaduto un fatto strano tutti discutono.

3. a) Hanno abbattuto la casa erano nati i tuoi nonni.


b) Hanno abbattuto la casa avevano venduto i tuoi nonni.
c) Hanno abbattuto la casa i tuoi nonni erano molto legati.

4. a) Ho parlato di te agli amici ho incontrato ieri sera.


b) Ho parlato di te agli amici lavoro.
c) Ho parlato di te agli amici mi fido ciecamente.

5. a) Il pastore custodiva gli animali gli avevano affidato.


b) Il pastore custodiva gli animali teneva molto.
c) Il pastore custodiva gli animali non era per il proprietario.

6. a) Fabio mi ha descritto lo spettacolo ha visto ieri sera a teatro.


b) Fabio mi ha descritto lo spettacolo ha assistito ieri sera.
c) Fabio mi ha descritto lo spettacolo ha ammirato la bellezza
delle scenografie.

7. a) Luca sudava sul problema gli avevano assegnato.


b) Luca sudava sul problema non capiva il testo.
c) Luca sudava sul problema dipendeva la sua promozione.

8. a) Hanno arrestato il malavitoso cercavano da tanto tempo.


b) Hanno arrestato il malavitoso vendeva sigarette di contrabbando.
c) Hanno arrestato il malavitoso aveva parlato anche il giudice.

4. ABBINA LE FRASI
Ho consegnato il c.v. con cui ho firmato il contratto.

Questo il nuovo impiegato la cui richiesta arrivata stamattina.


Questa lettera non firmata, che sono appena arrivati.

La segretaria deve spedire il campione che l'azienda aveva richiesto per l'assunzione.

Non ho ancora capito il cui contenuto vorrei discutere con te.

Aspettavo una telefonata dall'azienda chi mi ha telefonato ieri sera.

Pietro ho un documento
I chi l'ha scritta?

Il magazziniere controlla i pacchi delle cui ottime capacit ti ho parlato ieri.

15
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

~IOCHIAMO! '
Pi di quattro!
Questa una gara divertente che l'insegnante pu proporre in una classe abbastanza numerosa
I
(almeno sei o sette studenti) e che stimola all'apprendimento delle parole.
Il gioco consiste nel "sommare" le lettere dell'alfabeto (una per ogni studente) in modo da
completare delle parole che devono per avere pi di quattro lettere: se, infatti, un giocatore
"chiude" la parola alla quarta lettera, perde ed esce dal gioco.

I giocatori siedono in cerchio. Il primo comincia a dire una lettera, per esempio la lettera C; il
successivo sceglie un'altra lettera, per esempio A; il terzo dice ad esempio S. Il quarto giocatore
adesso in una situazione difficile,perch se dice le lettere A,E, I, 0, completa la parola di quattro
lettere e di conseguenza perde il gioco. Egli deve quindi velocemente pensare ad un'altra lettera
che possa servire a comporre una parola pi lunga: nel nostro esempio, potrebbe dire la lettera
T per comporre la parola CASTELLO.
Naturalmente potrebbe dire una qualsiasi lettera dall'alfabeto, per esempio U, ma in questo caso
sarebbe invitato dagli altri giocatori a dire come finisce la parola che ha in mente: se riesce a dire
una parola del dizionario salvo, altrimenti esce dal gioco.
L'insegnante, mentre gli studenti dicono le lettere, le scrive alla lavagna,tenendo vicino un vocabolario
in caso di contenzioso.
La strategia del gioco dipende soprattutto dal terzo giocatore, che deve cercare di far perdere il
giocatore seguente, costringendolo a chiudere la parola o ad aggiungere una lettera con cui la
sequenza di lettere non avrebbe senso.
Per rendere il gioco pi difficile possono essere valide le parole al singolare o al plurale, i nomi
propri e i verbi coniugati.

U~ esercizi per il lessico


Alla ricerca di un lavoro
Che cosa si deve fare per trovare lavoro in Italia? Come si risponde ad un'offerta di lavoro?

Impariamo a scrivere un curriculum vitae (CV)


Il curriculum vitae un documento nel quale ci si presenta, in modo sintetico e schematico.
Il suo uso diffuso in molti paesi. Anche in Italia se cerchi lavoro, la maggior parte delle volte ti
chiederanno di consegnare un curriculum per conoscere le tue abilit.
Ci sono due motivi per cui scrivere un CV non cosa da prendere alla leggera:
1. alla lettura di un curriculum il selezionatore dedica mediamente 30 secondi per cui, se non si
capaci di attirare l'attenzione, il destino del CV, e con esso le speranze di chi l'ha scritto,
saranno immediatamente segnati;
2. la prima impressione che il selezionatore si fa del candidato dettata dalla lettura del CV: un
selezionatore esperto dovrebbe esserne consapevole e saper ridurre gli effetti di questi
"errori", ma spesso la mancanza di tempo, o di sufficiente esperienza, non giocano a favore
dei candidati.

La lettera di presentazione
Oltre al curriculum vitae, spesso si aggiunge una lettera, in cui si spiegano in poche parole i motivi
per i quali ci si presenta per un dato lavoro e si illustrano alcuni aspetti importanti della propria
formazione professionale che sono comunque esposti anche nel Cv.

16
_______________________________ unit 16

Scegli un annuncio di lavoro dal libro di testo (vedi pagina 32) o da un giornale, poi
completa la lettera di presentazione e il curriculum vitae:
(nome e cognome) _
(indirizzo) _
(telefono) _
(e-mail) _
(Ditta) _

OGGETTO: presentazione curriculum vitae

Gentili Signori,
con riferimento all'annuncio _

Rimango a Vostra disposizione e colgo l'occasione per porgere distinti saluti.

(firma) _

CURRICULUM VITAE
DATI PERSONALI
Nome e cognome:
Data di nascita:
Nazionalit:
Stato civile:
Indirizzo:
Telefono / e-mail:

STUDI


SPECIALIZZAZIONI


ESPERIENZE PROFESSIONALI


LINGUE STRANIERE:

INTERESSI PERSONALI:

17
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

Consigli per il colloquio di lavoro


Ovviamente non ci sono regole fisse per affrontare un colloquio di selezione, tuttavia ecco alcuni
consigli piuttosto generali.
Segna con una croce i consigli che ti potrebbero servire in caso di ricerca di lavoro. Poi confronta le
tue scelte con quelle dei tuoi compagni e discutene insieme.

Prima del colloquio:


D accertati della data, dell'ora e del luogo del colloquio: una disattenzione su questi dati potreb-
be rivelarsi fatale!
D cerca di conoscere il nome della persona con cui dovrai sostenere il colloquio: non si fa certo
una bella figura a dimostrarsi poco informati!
D se il datore di lavoro in cerca di un impiegato amministrativo, evita di dire che ti piace un la-
voro vario e a contatto con il pubblico. Viceversa, se il tuo interlocutore ha come obiettivo quel-
lo di selezionare un agente di vendita, cerca di dimostrarti espansivo e dinamico;
D non riflettere eccessivamente sulle domande che potrebbe porti il selezionatore;
D scegli un abbigliamento ordinato ed elegante, ma soprattutto consono al tipo di lavoro per il
quale si sostiene il colloquio. Ricorda che pulizia e igiene sono una dote fondamentale in ogni
ambiente di lavoro!

Durante il colloquio ricordati di:


D essere rilassato;
D essere cordiale e rispettoso;
D ascoltare le domande con attenzione e rispondere con chiarezza;
D cercare di avviare una conversazione con l' interlocutore. Vivamente sconsigliate risposte solo
"s" o "no": attenzione a che il colloquio non diventi mai un interrogatorio!
D dimostrare interesse per il lavoro, le prospettive offerte e le condizioni proposte;
D dimostrare entusiasmo e voglia di imparare nel caso in cui non si abbiano altre esperienze di la-
voro;
D ringraziare l'interlocutore alla fine del colloquio.
Dopo il colloquio meglio:
D non attendere di conoscere l'esito del colloquio, ma andare avanti nella ricerca del lavoro;
D valutare, ripensando al colloquio, i vari punti della discussione in modo da capire quali punti
potresti migliorare in vista di colloqui successivi.
(tratto da: www.orientamento.provincia.cuneo.it)

Drammatizzazione
Studente A Studente B
Sei un neo-Iaureato/ -a in psicologia in cerca di Sei il direttore del dipartimento di psicologia e
lavoro. Una settimana fa hai letto su La terapia del policlinico Gemelli. Una settimana fa
Repubblica un annuncio tramite il quale il hai pubblicato su La Repubblica un annuncio
policlinico Gemelli cercava uno/a psicologo/a. perch sei in cerca di uno/a psicologo/a con
Uno dei requisiti era l'esperienza che tu non hai, esperienza. Ti sono arrivate molte candidature,
perch sei neo-laureato/-a. Tuttavia hai deciso per una ha richiamato lo tua attenzione.
di inviare il tuo CV e stamattina ti hanno Si tratta di uni -a neo-Iaureato/ -a e forse lo sua
telefonato proponendoti un appuntamento per esperienza non molta, ma ti sembra che abbia
un colloquio. Questa per te lo prima volta e non altre qualit. Dagli/dalle un appuntamento e, in
sai bene come comportarti. base al colloquio, stabilisci i pro e i contro
Come sar il selezionatore? riguardo alla sua assunzione.
Come ti prepari per l'incontro?
I

18
unit 16

li!cultura italiana Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, l'importanza di un cognome

LEGGI QUESTO ARTICOLO


E POI RISPONDI ALLE DOMANDE: Qual il cognome
1) Conosci qualche cognome italiano italiano pi lungo?
Domanda posta da Dimitri ceccato, Ravenna.
che ti sembra buffo o strano?
Sono tre, di 18 lettere: il Quondam vale il nostro
pugliese Assolutissima- fu' (Giuseppe fu Gio-
mente.l'umbro Quonda- vanni = figlio del defunto
2) Quale credi che sia il cognome italiano mangelomaria e l'altoa- Giovanni): e dunque si
tesino Tschurtschentha- attaccato al nome per
pi diffuso? ler. davanti a Stampa- l'errore di un notaio o di
chiacchiere (Orvieto). un altro trascrittore. Infi-
Pasquadibisceglie (Trani) ne, Tschurtschenthaler
e Giuratrabocchetti. lu- una forma tedesca. ma
3) Conosci cognomi lunghi o strani cano (17). Il primo ano deriva da un toponimo in
nel tuo paese? che il pi raro e il pi cu- territorio italiano,Tschur-
rioso. perch unico nel suo tschenthaL antico caseg-
genere: un avverbio foro giato presso Sesto (Sex-
mato con un superlativo. ten. provincia di Bolza-
4) Ci sono nella tua lingua cognomi probabilmente mventato no). Vuoi dire "valle delle
per un trovate Ilo. Quon- pigne delle conifere" e
con un significato particolare? damangelomaria com- Tschurtschenthaler
posto dal latino quon- l'aggettivo che indica la
dam. e dal doppio nome provenienza. come "ve
dell'avo. Angelo Maria. neziano ", o "milanese ".

ROMEO E GIULIETTA

Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti sono due giovani innamorati


vissuti a Verona verso la fine del XVI secolo. Sono protagonisti del
dramma teatrale Romeo e Giulietta, composto dall'inglese William
Shakespeare.
Il nome segna il destino dei due giovani perch essi, appartenendo a
famiglie nemiche, non sono liberi di amarsi e la loro vicenda si conclude
con la morte di entrambi. Giulietta, quindi, crede che il nome non abbia
alcuna importanza per la persona ed ecco come si rivolge al suo amato:

Oh Romeo, Romeo! Perch sei tu Romeo?


Rifiuta tuo padre, rinuncia al tuo nome e io non sar pi una Capuleti.
Solo il tuo nome mi nemico e se tu non sarai pi un Montecchi non rinuncerai a te stesso!
Che cos' un "Montecchi"?
Non n una mano, n un piede, n un braccio, n un viso, n alcuna parte che appartenga
all'uomo. Scegli dunque un altro nome!
Il fiore che chiamiamo rosa, anche con un altro nome, profumerebbe ugualmente.
Ora tu, Romeo, rinunciando al tuo nome, conserveresti lo stesso le tue doti preziose.
Ripudia il tuo nome che non fa parte dell'essere tuo.

(da Ciak si legge, di I. Maggiore, G. Marchegiani, S. Nocelli, Ed. Raffaello)

19
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

Wcultura italiana Leonardo, il genio del Rinascimento italiano

Leonardo nacque nel 1452 ad Anchiano, in provincia di Firenze.


Nel 1478 ricevette il suo primo incarico come pittore e quattro anni dopo lasci Firenze per Milano,
dove rimase per quasi vent'anni. Torn a Firenze nel 1503 e i tre anni della sua permanenza furono
fecondi di capolavori. Di nuovo a Milano, vi rimase fino al 15 i3, quando si rec a Roma a servizio
del papa Leone X.
Insoddisfatto del trattamento ricevuto in patria, part per la Francia nel 1516, su invito del re
Francesco L Mor tre anni dopo nel castello di Cloux, il 2 aprile 1519.

1 UN LEONE PER SUA MAEST


Francesco I era soddisfatto di avere invitato in Francia Leonardo da Vinci cui
aveva messo a disposizione un castello, assegnandogli nello stesso tempo tutto
il denaro che voleva e il titolo di "Primo pittore, architetto e ingegnere del re".
5 Prima di mettersi in viaggio per fare visita a sua sorella, Francesco I si rec dal
celebre Leonardo.
- Senti, maestro: vorrei che tu fabbricassi qualche congegno per sbalordire gli
invitati durante il banchetto che certamente mia sorella dar quando mi
recher al suo castello: deve essere qualcosa di straordinario ... Voglio fare
10 colpo.
- Ho appunto qui qualcosa ... che ne direste, maest, di un leone?
Il re prese in mano il foglio coperto di schizzi che Leonardo gli tendeva, ma
glielo rese subito: scritto da destra verso sinistra, gli risultava indecifrabile,
peggio dell'arabo.
15 - Credi davvero di poterlo fare?
- Quando vi occorre, maest?
- Tra due mesi, due mesi e mezzo al massimo.
- Avrete il vostro leone ... Contateci pure.
Leonardo si mise subito all'opera. Avrebbe fatto qualsiasi cosa per quel re che
20 gli dimostrava tanta stima, al contrario dei principi italiani che lo ingaggiavano
per un po' di tempo e poi lo lasciavano in disparte, come se lui, messer
Leonardo, fosse il primo venuto.
Prese una grossa molla, la colleg con un complicato sistema di movimenti,
costru la gabbia che doveva fare da scheletro e vi distese sopra la pelle del
25 leone, nascondendo i tiranti che dovevano far muovere le gambe. Quando tutto
fu pronto, Francesco venne e se lo port via.
Arrivato dalla sorella, Francesco I si divertiva ad intrattenere le dame,
inventando uno scherzo dopo l'altro. Improvvisamente, ecco aprirsi le porte ed
avanzare un leone a passi felpati, perfettamente naturali. Immaginatevi gli urli
30 delle damigelle, che non sapevano dove rifugiarsi. Solo il re rimase al suo posto,
impassibile tra tanta confusione. Lasci che il feroce animale gli passasse vicino
e lo colp sulla testa, con lo scettro che teneva in mano.
- Tieni, bestiaccia ... cos imparerai a spaventare queste signore ... Domanda
subito scusa!
35 Le signore in questione trattenevano il fiato, addossate l'una all'altra. Certo
stava per succedere qualche cosa di tremendo, con un leone ad un passo dal re.
Invece ci che accadde le lasci di stucco molto pi che se il leone avesse
azzannato un polpaccio reale.
Non appena percossa dai colpi di scettro, la belva si arrest, chin il testone in
40 un abbozzo di inchino e si apr sul petto, lasciando cadere una pioggia di gigli,
i fiori dello stemma reale francese.
- Come vedete - concluse Francesco I con un sorriso - anche i leoni rendono
omaggio alle belle dame e alloro re.

20
unit 16

Parole difficili
Rileggi il testo e cerca le seguenti parole, alcune delle quali di uso antico.
Prova a indovinarne il significato fra le due possibilit:

congegno (r. 7) tirante (r.25) polpaccio (r. 38)


D sorpresa, meraviglia D elemento che si muove D parte posteriore della
D dispositivo, macchina D elemento che tiene unite gamba
complicata due parti di un oggetto D parte anteriore del braccio
sbalordire (r. 7) dama (r. 27) abbozzo (r.40)
D spaventare D gioco simile agli scacchi D accenno, tentativo
D meravigliare D donna nobile, signora D saluto maleducato
schizzo (r. 12) scettro (r.32) giglio (r.40)
D rapido disegno, abbozzo D pesante spada D sinonimo di "rosa"
D scarabocchio D bastone simbolo del potere D fiore con tre petali a forma
reale di campana
messer (r. 21)
D caro di stucco (r. 37) stemma (r. 41)
D signore D stupefatto, attonito D emblema, simbolo
D di un materiale pastoso D canzone
molla (r. 23)
D elastico che si allunga azzannare (r.38)
D dispositivo meccanico D toccare
che si deforma D mordere

Vero o falso?
VERO FALSO
1. Leonardo da Vinci ha invitato Francesco I in Francia. O O
2. Francesco I doveva fare visita a sua sorella. O O
3. Francesco I voleva meravigliare i suoi ospiti. O O
4. Leonardo scriveva i suoi appunti da destra a sinistra. O O
5. A Leonardo piaceva lavorare per il re. O O
6. A Francesco I piaceva fare scherzi. O O
7. Le dame hanno capito che il leone era meccanico. O O
8. Il re ha ucciso il leone. O O
9. Le signore sono rimaste stupefatte. O O
10. Il re ha fatto una bella figura con le dame di corte. O O

Discutiamone insieme
1) A differenza di molte altre opere depredate in Italia da Napoleone, la Gioconda di Leonardo si
trova di diritto al Louvre, perch, pur essendo stata commissionata e realizzata in Italia, fu ac-
quistata dal re francese Francesco I e pagata profumatamente a Leonardo.
Si discute ultimamente riguardo all'opportunit di restituire alcuni capolavori dell'arte
mondiale contenuti in famosi musei ai rispettivi paesi di provenienza, come i fregi del
Partenone di Atene, ora al British Museum di Londra, o il patrimonio dell'arte egizia, conser-
vato in parte in diversi musei d'Europa fra cui, il pi celebre, il Museo Egizio di Torino.
Qual la tua opinione a riguardo?
2) Leonardo pu definirsi uno dei primi esponenti della cosiddetta "fuga di cervelli", di cui l'Italia
soffre da moltissimi anni. Sai di che cosa si tratta?
un fenomeno presente anche nel tuo paese?
Puoi definirne le cause e le eventuali conseguenze?

21
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi _

LEONARDO, UN GENIO COMPLETO -----,


Non facile dare un giudizio su Leonardo da Vinci, che
si pu considerare certamente uno dei maggiori ingegni
mai esistiti. Non fu solo pittore di valore eccezionale,
capace di creare capolavori rimasti insuperati (Eultima
cena, La Gioconda, La Vergine delle Rocce, EAnnuncia-
zione), ma anche un genio completo in tutto ci di cui si
occupava.
Molte delle invenzioni diventate di uso comune ai nostri
giorni furono anticipate dalla sua intelligenza: il carro
armato, lo scafandro del palombaro, le macchine
volanti, per esempio, che se fossero costruite oggi pro-
babilmente funzionerebbero benissimo.
Sfortunatamente, spesso Leonardo non possedeva la
tecnologia sufficiente per tramutare i suoi disegni
impeccabili in realt concreta.
Ingegnere abilissimo, sapeva costruire bastioni e for-
tezze, cos come eccelleva nel disegnare ponti mobili,
cannoni e bombarde: Leonardo inventava man mano
che gli si presentava la necessit e la sua capacit di rea-
lizzare le idee pi fantastiche era pressoch illimitata.
Si appassion perdutamente all'anatomia e ci ha
lasciato dei trattati in cui il corpo umano descritto con
una chiarezza sorprendente. Si applic anche al volo
umano, ma non poteva avere successo, perch l'uomo
incapace di sviluppare una forza sufficiente a tenerlo
sospeso in aria. Una delle sue ultime meraviglie,
perfettamente riuscita, fu invece un leone meccanico di
sorprendente verosimiglianza, che invece di mordere
spandeva fiori profumati. (testi tratti da Angelo Pisani, Eroi in pantofole, Ed. Paoline)

22
In questa unit puoi esercitarti su:
elementi di grammatica: CONGIUNTIVO presente e passato
lessico e funzioni scrivere una lettera formale
linguistico - comunicative: abbreviazioni, formule iniziali e finali nella corrispondenza
aspetti della cultura italiana: regioni, capoluoghi e dialetti d'Italia
Dante e la Divina Commedia

I esercizi per la grammatica


1. TRASFORMA LE FRASI AL CONGIUNTIVO PRESENTE, COME NELL'ESEMPIO
Oggi Pietro non viene. ~ Credo che oggi Pietro non venga.
1. Carla non legge molto volentieri i saggi.~ Ho l'impressione che .
2. Mercurio un pianeta del sistema solare. ~ Credo che .
3. Mantova si trova in Lombardia. ~ Mi sembra che .
4. Lisaabita in un paesino della Sardegna. ~ Mi pare che .
5. La zia cucina molto bene. ~ Ritengo che .
6. Le discoteche sono molto rumorose. ~ Penso che .
7. Gli agrumi contengono molta vitamina C. ~ Si dice che .
8. Tuo fratello esce quasi ogni sera. ~ Immagino che .
9. Laura studia molto per l'esame. ~ Spero che .
10. Roma ha una storia millenaria. ~ Dicono che .
11. Il professore partecipa alla gita scolastica. ~ Suppongo che .
12. Il nonno coltiva il radicchio nel suo orto. ~ Sono felice che .
13. Fabio va matto per il cioccolato. ~ Temo che .

2. TRASFORMA LE FRASI AL CONGIUNTIVO PASSATO, COME NELL'ESEMPIO


Ieri Pietro non venuto. ~ Credo che ieri Pietro non sia venuto.
1. I tuoi amici sono partiti per Milano. ~ Immagino che .
2. La professoressa ha corretto tutti i compiti. ~ Ho paura che .
3. Augusto stato il primo imperatore romano. ~ Credo che .
4. Giorgio ha imparato a suonare il flauto al conservatorio. ~ Immagino che .
5. Michela ha avuto un incidente con lo scooter. ~ Temo che .
6. Tu hai letto quasi tutti i libri di Calvino. ~ Dicono che .
7. Leonardo ha dipinto la Gioconda. ~ Mi pare che .
8. Luca si preparato bene per l'esame. ~ Spero che .
9. Dante ha scritto la Divina Commedia. ~ Credo che .
10. Garibaldi ha liberato l'Italia dal dominio straniero. ~ Mi sembra che .
11. Matteo ha sempre aiutato i suoi amici. ~ Penso che .
12. Federico ha vinto la gara di atletica. ~ Sono felice che .
13. Verdi ha composto l'Otello. ~ Credo che .

23
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi _

3. TRASFORMA LE FRASI COME NELL'ESEMPIO


Matteo dice che Dante nato a Pisa. ~ Io invece credo che sia nato a Firenze.

1. Laura dice che Zurigo si trova in Germania.


lo invece credo che in Svizzera.
2. Filippo dice che nel sugo c' il pepe.
lo invece credo che il peperoncino.
3. Riccardo dice che il Tevere il fiume pi lungo d'Italia.
lo invece credo che il Po.
4. Antonio dice che il Carnevale inizia a marzo.
lo invece credo che a febbraio.
5. Nicoletta dice che Milano la citt pi popolata d'Italia.
lo invece credo che Napoli.
6. Piero dice che Manuela ha pi di 35 anni.
lo invece credo che meno di 30 anni.
7. Fabio dice che Michelangelo ha scolpito solo il David.
lo invece credo che anche altre statue.

4. TRASFORMA LE SEGUENTI FRASI SOSTITUENDO


L'INDICATIVO CON IL CONGIUNTIVO

1. a) Avete gi letto questo saggio su Leonardo Sciascia.


b) probabile che .

2. a) Dobbiamo tornare a casa entro le 11.


b) Temo che .

3. a) Gli studenti di quella classe non svolgono mai i loro compiti.


b) Dicono che .
4. a) Il raccolto delle pesche buono.
b) Se continuer il bel tempo, pu darsi che .

5. a) Giulia vuole sposare un ragazzo ricco e bellissimo.


b) Tutti i parenti si augurano che .

6. a) La valanga cadendo ha provocato un danno enorme.


b) Abbiamo paura che .

7. a) Il nuovo progetto ha avuto un grande successo.


b) L'ingegnere spera che .

8. a) Tuo fratello ha pi voglia di studiare di te.


b) Ho l'impressione che .

9. a) Gli uccelli migrano in Africa e alcuni mammiferi vanno in letargo.


b) L'autunno arrivato ed ormai tempo che .

24
__________________________________ unit 17

5. SCRIVI LE RISPOSTE COME NELL'ESEMPIO


Sai che cos' quest'oggetto? ~ Credo che sia una caffettiera.
1. Sai dove sono le mie chiavi? (essere sul ripiano della libreria)
Mi sembra che , .
2. Perch Luca non viene con noi? (avere una commissione da fare)
Immagino che .
3. Che lavoro fa Pietro? (lavorare alla Fiat)
Credo che .
4. Quante persone parteciperanno alla festa? (venirne quasi un centinaio)
possibile che .
5. Dove passano la vacanze i tuoi amici? (andare alle isole Egadi)
Penso che .
6. Come mai Fabrizia andata via cos presto? (stare male)
Ho paura che .
7. Quanti chilometri dista da qui Ferrara? (esserci circa quaranta chilometri)
Credo che .
8. Perch Daniela cos triste? (avere problemi sentimentali)
Immagino che .

6. COMPLETA LE FRASI CON LE CONGIUNZIONI OPPORTUNE

affinch bench = sebbene = nonostante perch (causale) = poich purch = a patto che

1. a) Studio tutto il programma il professore mi possa interrogare domani.


b) Studio scienze sociali sia una materia noiosa.
c) Studio molto la mamma sia contenta di me.
2. a)Verr anche Maria in discoteca con voi la riportiate a casa in auto.
b) Verr anche Maria in discoteca con voi le piace molto ballare.
c) Verr anche Maria in discoteca con voi sua madre non ne sia molto felice.
d) Verr anche Maria in discoteca con voi non le piaccia molto ballare.
3. a) L'insegnante ripete la spiegazione gli studenti capiscano meglio.
b) L'insegnante ripete la spiegazione gli studenti non l'hanno capita.
4. a)Vi ripeto il mio indirizzo lo dimenticate sempre.
b)Vi ripeto il mio indirizzo non lo dimentichiate pi.
5. a) Mio cugino caduto dal motorino scivolato su una macchia di olio.
b) mio cugino sia caduto dal motorino, non si fatto niente.
6. a) Ti restituir il libro non abbia ancora finito di leggerlo.
b) Ti restituir il libro tu possa riportarlo in biblioteca.
c) Ti restituir il libro ho gi finito di leggerlo.
7. a) Lucia partir per la Francia non abbia molti soldi.
b) Lucia partir per la Francia deve frequentare un corso di francese a Parigi.
c) Lucia partir per la Francia riesca a risparmiare i soldi necessari per il viaggio.

25
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

7. CONIUGA IVERBI TRA PARENTESI RICORDANDO CHE:

CREDO
PENSO + CONGIUNTIVO
MI SEMBRA (ecc.)
=
FORSE PROBABILMENTE
+ INDICATIVO
PER ME =
SECONDO ME

1. Credo che Luisa (essere) una ragazza molto in gamba.


2. Secondo me Carlo (esagerare) quando parla cos male di Marco.
3. Maria sospetta che suo fratello Giacomo (lasciare) il lavoro da qualche tempo.
4. A Luca e Augusto non sembra giusto che il loro capo (arrabbiarsi) per
delle stupidaggini.
5. Credo che questo (essere) l'album pi bello che Lucio Dalla abbia mai composto.
6. Forse (io - venire) a trovarti l'anno prossimo.
7. Per me (esserci) cose che non si devono dire o fare quando si a scuola.
8. Non credo che Luisa non (essere) la persona giusta per insegnare in questo corso.
9. Questa sera andr a teatro per assistere alla rappresentazione del Rigoletto: spero che non
(esserci) troppa gente, ma sicuramente il teatro sar pieno, perch
canter Placido Domingo. Probabilmente (essere) meglio arrivare un bel
po' prima dello spettacolo.
10. "Nessun dorma" un'aria dell'opera Turandot di Giacomo Puccini. Ritengo che (essere) .
una delle pi difficilida cantare.
11. Credo che a Giovanna non (piacere) molto giocare a carte.
12. Secondo noi, adesso Fiorello (cantare) meglio di quando si presentato
al Festival di Sanremo.
13. Per me non (esistere) uno scrittore pi divertente di Stefano
Benni: penso che il racconto Fratello Bancomat (essere) uno dei pi belli
fra quelli che (essere) contenuti ne L'ultima lacrima.

8. LEGGI IL RACCONTO E POI COMPLETA LO SCHEMA CON LE STRUTTURE USATE NEL


TESTO
Mi chiamo Anna e sono lo proprietaria di una gioielleria a Firenze. Un anno fa ho assunto Luisa,
una ragazza che, bench sia molto intelligente, per lo maggior parte del tempo ha lo testa tra le
nuvole. Devo ammettere che Luisa, pur avendo studiato amministrazione, non se ne intende molto
di contabilit. Per esempio lo settimana scorsa ha telefonato un cliente dagli Stati Uniti che le ha
chiesto una fattura in dollari e, anche se le ho gi ripetuto mille volte di non promettere fatture
in altre valute, lei ha detto al cliente che non c'era problema. Quando venuta da me per
controllare lo fattura, le ho fatto notare il problema, ma ormai era troppo tardi!
A volte ho l'impressione che Luisa non mi stia ad ascoltare quando parlo ma, sebbene non faccia
sempre quello che le indico io, mi rendo conto che una ragazza in gamba e spero che prima o poi
riesca ad imparare bene il suo lavoro!

26
________________________________ unit 17

bench -+ sia congiuntivo


anche se -+
ha detto che -+
ho l'impressione che -+
quando -+
sebbene -+
mi rendo conto che -+
spero -+

9. SCEGLI LA GIUSTA CONGIUNZIONE PER OGNI FRASE


1. PURCH / AFFINCH / SEBBENE abbia studiato molto, non superer l'esame!
2. SENZA CHE / ANCHE SE / BENCH faccio tutto ci che il professore chiede, non riesco mai
a prendere bei voti.
3. Luigi ha trovato un lavoro di grande prestigio, NONOSTANTE / SOLO SE / AFFINCH non
sia neanche laureato.
4. Miriam sposer Giacomo, PURCH / ANCHE SE / SEBBENE lui smetta di andare al bar tutte
le sere con gli amici.
5. Laura non mi parla pi AFFINCH /ANCHE SE / BENCH le abbia chiesto mille volte perdono.
6. Far qualsiasi sacrificio SOLO SE / AFFINCH / SEBBENE tu possa continuare a frequentare
l'universit.
7. PRIMA CHE / ANCHE SE / BENCH tu firmi il contratto per quel nuovo lavoro, importante
che ti spieghino tutte le condizioni.
8. Mario, vai al supermercato e compra un chilo di mele, ma PURCH / SOLO SE / SEBBENE sono
belle mature.
9. Anna ha partorito ieri un maschietto di quasi 4 chili: AFFINCH / ANCHE SE / BENCH non
l'abbia ancora visto, immagino che sia un bellissimo bambino!
10. Lorenzo parte per un lungo viaggio negli Stati Uniti SENZA CHE / SOLO SE / MALGRADO la
sua famiglia sappia niente!

lO. TRASFORMA lE FRASI COME NELL'ESEMPIO USANDO I VERBI NEL RIQUADRO

vedere vedere andare farsi mangiare sentire


leggere guidare scrivere visitare assaggiare

Esempio: casa - bella -+ la casa pi bella che abbia mai visto.


1. libro - complicato -+
2. programma - stupido -+
3. macchina - rapida -+
4. lettera - bella -+
5. citt - sporca -+
6. frutta - deliziosa -+
7. pettinatura - strana -+
8. discoteca - divertente -+
9. pasta - scotta -+
10. musica - insopportabile -+
27
un volo nell'azzurro quaderno degli esercizi

U~ esercizi per il lessico

YAPPROFONDIAMO!

Ecco alcune delle pi comuni abbreviazioni usate nella corrispondenza:


avv. = avvocato gent.mo = gentilissimo prof. = professore sig.ra = signora
chiar.mo = chiarissimo geom. = geometra prof.ssa = professoressa spetto = spettabile
c.m. = corrente mese iII.mo = illustrissimo p.v. = prossimo venturo S.'/. = SignoriaVostra
dotto = dottore ing. = ingegnere rag. = ragioniere u.s. = ultimo scorso
dott.ssa = dottoressa ns. = nostro sig. = signore vs. = vostro
egro = egregio preg.mo = pregiatissimo sig.na = signorina
N.B. uso comune, nelle lettere formali, scrivere con la maiuscola i pronomi di cortesia Lei, Le o
ringraziarLa, e i relativi aggettivi o pronomi possessivi Suo, Sua, ecc.
Anche il plurale Voi usato in modo reverenziale (poich l'uso di Loro come forma di cortesia
molto limitato) si suole scrivere con la lettera maiuscola: ringraziarVi, Vostro, ecc.

1. QUESTE SONO ALCUNE FORMULE PER INIZIARE O CONCLUDERE UNA LETTERA,


SCEGLI NEL RIQUADRO LA FORMA Pi OPPORTUNA
FORMULE Caro / Cara Spett. Ditta Gent.mo
INIZIALI Ill.mo Prof. AI Magnifico Egr. Avv.
FORMULE Distinti saluti Un abbraccio Un cordiale saluto
FINALI Con osservanza Ciao e scrivi presto Bacioni
destinatario inizio della lettera fine della lettera
un amico I un'amica
un avvocato
un parente
il rettore universitario
un'azienda
un conoscente
un professore
unluna fidanzatola

2. PRODUZIONE SCRITTA
Vorresti frequentare un master in Italia,per non hai molti soldi e quindi decidi di chiedere una borsa
di studio. Per questo devi presentare una lettera al Rettore dell'Universit.
Prova a scrivere la lettera.

28
___________________________________ unit 17

Un tuo amico poi ti mostra una lettera- modello, ma quando la leggi ti rendi conto che ci sono
molti errori nella forma. Completa la lettera e correggi tutte le espressioni che ti sembrano
sbagliate.

Al carissimo Rettore
Universit degli Studi di _

Mi chiamo e sono un/a cittadino/a _


laureato in presso l'universit di _

Mi interessa molto frequentare presso la Vostra Universit un dottorato di ricerca in


_____________ e voglio chiederti una borsa di studio post-Iaurea offerta dal
Governo Italiano.

Allego alla mia domanda il mio curriculum studiorum e tutti i documenti richiesti.

Ti pregherei di volermi segnalare la mia eventuale accettazione preliminare e, in caso positivo,


Le sono grato/a se potesse specificare, nella tua risposta, la data d'inizio e fme del corso.

Grazie mille per la Sua attenzione e resto in attesa di un Suo veloce riscontro.

firma del richiedente

~IOCHIAMO!
INDOVINELLI (I)
Conosci il famoso indovinello della Sfinge?
Nella tradizione greca la Sfinge era un mostro con il viso umano e il corpo di leone. Viveva su
una rupe presso Tebe e proponeva ai viandanti questo enigma che nessuno sapeva risolvere:
"Qual l'animale che al mattino ha quattro zampe, a mezzogiorno due e alla sera tre?"
Solo Edipo cap che questo animale era l'uomo, che da bambino cammina a gattoni, da adulto
su due gambe e da vecchio si aiuta con il bastone.
La Sfinge, indispettita, si gett dalla rupe ed Edipo divenne un saggio re.
Vuoi sfidare anche tu la Sfinge?

Leggi gli indovinelli e trova la soluzione per ognuno, scegliendo tra le seguenti parole:
Luna Pesca Uovo Febbraio Chiodo Stagioni

Si pianta ma Anche se piena Qual il mese in cui


non cresce. non trabocca mai. le donne parlano di meno?
Qual il frutto che
fa paura ai pesci? Tutti sono capaci di aprirlo
Ci sono quattro sorelle che si vogliono bene, ma nessuno di chiuderlo.
ma quando l'una viene l'altra se ne va.
(da S. Carnevali, L. Russo, M. Lucaroni, Surf, Ed.lsaperi)

29
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

W cultura italiana conosci le regioni e idioletti ito/ioni?

COMPLETA QUESTA CARTINA D'ITALIA CON IL NOME DI OGNI REGIONE E DEL RISPETTIVO
CAPOLUOGO RISOLVENDO GLI INDOVINELLI E GLI ANAGRAMMI. POI CERCA DI TRADURRE
IN ITALIANO LE FRASI IN ALCUNI DIALETTI (O LINGUE!) REGIONALI.

1. La Toscana si affaccia sul Mar Tirreno e si trova a nord del Lazio.


L'anagramma del suo capoluogo ZERINFE = .
In toscano: Chi sta ben, un si tramuti. = .
2. La Sardegna una grande isola fra l'Italia e la Spagna.
L'anagramma del suo capoluogo RIALGACI = .
In sardo: Qui bene cominzat, mezus accabat. = .
3. L'Umbria il cuore verde dell'Italia, una regione del centro che non si affaccia sul mare.
L'anagramma del suo capoluogo GEPURIA = , .
In umbro: Se a Ellera en dit d'anda', a Ellera en d'anda'. = , , .

30
unit 17

4. Il Friuli - Venezia Giulia al confine con la Siovenia.


L'anagrammadel suo capoluogo SIRETTE = .
In friulano: La bela giornata se conossi a la matina. = .
5. La Puglia il tacco dello Stivale, la regione pi orientale.
L'anagrammadel suo capoluogo RABI = .
In pugliese: Pigh u bun quann l. = .
6. La Valle d'Aosta la regione italiana pi piccola, il suo territorio completamente montano.
L'anagrammadel suo capoluogo TASAO = .
7. Le Marche si affacciano sul Mare Adriatico, a sud dell'Emilia-Romagna
L'anagrammadel suo capoluogo NOCANA = .
In marchigiano: Galina che nun bca, ha gi becato. = .
8. La Sicilia la regione italiana pi estesa, una grande isola nel Mar Mediterraneo.
L'anagramma del suo capoluogo REMALPO = .
In siciliano: Lu sonnu di la notti cunsigghia l'omu. = .
9. La Liguria si trova a sud del Piemonte ed ha una magnifica costa affacciata sul Mar Ligure.
L'anagramma del suo capoluogo VONEGA = .
In ligure: Cue de lua' sarti me addosso, lua ti che mi non posso. = .
10. L'Abruzzo la regione fra le Marche e il Molise.
L'anagramma del suo capoluogo QUALLIA = .
In abruzzese: Chi la tire, la stucche. = .
11. Il Veneto ad est della Lombardia e del Trentino.
L'anagramma del suo capoluogo ZEVIANE = .
In veneziano: Chi ga pan no ga denti, chi ga denti no ga pan. = .
12. Il Lazio a sud della Toscana e a nord della Campania.
L'anagramma del suo capoluogo MORA = .
In romanesco: Er diavolo inventa le pile e non li coperchi. = .
13. Il Trentino-Alto Adige la regione pi settentrionale.
Gli anagrammi dei suoi capoluoghi sono NETTRO = e NOZOLBA = .
14. Il Molise la regione pi piccola del centro Italia.
L'anagramma del suo capoluogo BOSSAMPACO = .
15. L'Emilia-Romagna confina a nord con il Veneto e la Lombardia.
L'anagramma del suo capoluogo GOLBANO = .
In romagnolo: Chi va pian, va san e va luntn. = .
16. Il Piemonte confina con la Francia a ovest e con la Svizzera a nord.
L'anagramma del suo capoluogo TINORO = .
In piemontese: Cun le bere manere a s'perd mai nen. = .
17. La Calabria la punta dello Stivale, vicino alla Sicilia.
L'anagramma del suo capoluogo ZORANTACA = .
In calabrese: China lassa a via vecchja p a nova, peiu anda, peiu trova. = .
18. La Campania a Nord della Basilicata e a sud del Lazio.
L'anagrammadel suo capoluogo NIPALO = .
19. La Lombardia confina a ovest con il Piemonte e a est con il Veneto e il Trentino.
L'anagramma del suo capoluogo NALIMO = .
In lombardo: Quand se impromett s'ha de mantegn. = .
20. La Basilicata si affaccia sul Mar Ionio e per un piccolo tratto anche sul Mar Tirreno.
L'anagramma del suo capoluogo PANZETO = .

(alcuni proverbi sono tratti da Anna Piano Ruggeri, Enciclopedia dei proverbi e dei detti celebri, De Vecchi Editore; per altre
frasi in dialetto vedi www.dialettiitaliani.com)

31
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

W cultura italiana I Dante e la Divina Commedia I

Ecco alcuni versi tratti dalla cantica dell'Inferno, lo prima delle tre che compongono lo Divina Commedia
del "sommo" poeta fiorentino.

Dante, in compagnia della sua guida, il poeta latino Virgilio, entrato dalla porta dell'Inferno
(sopra la quale aveva letto le parole: "Per me si va ne la citt dolente ... ") e giunge sulla riva di un fiume
dove si trova una grande moltitudine di anime: il fiume l'Acheronte, che segna l'inizio
dell'oltretomba, e sulle sue acque torbide arriva all'improvviso il traghettatore Caronte. Questo
demonio ha il compito, con la sua barca, di portare i morti al di l del fiume, verso le pene infernali.

Ed ecco verso noi venir per nave


un vecchio, bianco per antico pelo',
gridando: quai a voL anime prave2!
1/

Non isperate3 mai veder 104 cielo:


i' vegn05 per menarvi a 1'altra riva6
ne le tenebre etterne/ in caldo e 'n gelo.8
E tu9 che se' cost,lOanima viva,
prtiti da cotesti" che son morti".
(Inferno, III canto, versi 82-89)

1 barba bianca
2 anime malvagie, cattive
3 sperate di

il cielo, cio il paradiso


5 io vengo

6 per portarvi all'altra riva


7 nelle tenebre eterne
8 nel fuoco e nel ghiaccio, supplizi infernali

9 qui Caronte si rivolge a Dante che vivo in mezzo alle altre anime dei morti
10 sei l

11 va' via da questi

Ci sono altri versi molto celebri dell'opera di Dante:

Amor, ch'a nullo amato amar perdona (Inferno,V canto, verso 103)

dice Francesca da Rimini al sommo poeta, per spiegare che l'Amore non permette a chi amato
di non amare a sua volta. Cos lei ha dovuto ricambiare l'amore del cognato Paolo Malatesta,fratello
di suo marito Gianciotto, e ha commesso con lui adulterio, finendo fra i lussuriosi dell'inferno.

E ancora:

fatti non foste a viver come brutL


ma per seguir virtute e canoscenza. (Inferno, XXVI canto, versi 119-120)

sono le parole con cui Ulisse richiama i suoi compagni alla vita degna di essere vissuta da uomo ("non
siete stati fatti, cio creati, per vivere come bestie, ma per seguire lo virt e lo conoscenza''). Cos l'astuto e
intrepido Ulisse incoraggia i suoi fedeli compagni a seguirlo nell'ultimo viaggio, oltre le Colonne
d'Ercole, ma per questo finir all'inferno, fra i cattivi consiglieri (consiglieri di frode).

32
__________________________________ unit 17

BREVE BIOGRAFIA DI DANTE


Dante Alighieri (1265-1321) considerato il maggiore
poeta italiano e uno dei pi grandi di tutta l'umanit.
Nacque a Firenze da una nobile famiglia guelfa e si
impegn ben presto nella vita politica della sua citt.
Si innamor giovanissimo di Beatrice Portinari che
elesse a muso ispiratrice della sua opera poetica, ma
il suo rimase un amore platonico per tutta lo vita.
Spos invece Gemma Donati da cui ebbe tre figli.
Per motivi politici fu bandito da Firenze e
condannato all'esilio, pena lo morte sul rogo. Inizi
cos il suo triste errare per diverse citt del nord
Italia fino a Ravenna, citt dove fu accolto dal
signore Novello da Polenta e dove mor e fu sepolto:
i suoi resti si trovano ancora nella citt romagnola,
sebbene Firenze ne abbia pi volte reclamata lo
restituzione.

COMPLETA IL BRANO SEGUENTE CON I VOCABOLI CHE TI SEMBRANO OPPORTUNI,


SCEGLIENDO FRA LE TRE POSSIBILIT

La Divina Commedia un'opera di rara complicit ~intensitl :banalit: che abbraccia tutto
quello che poteva contenere allora uno Ispirito I strumento: animo ~umano, che ha sorpreso i suoi
contemporanei per la giovent, il vigore, la freschezza della Igenialitllstesuraillingua j.

La chiave della Commedia chiaramente basata sul numero "tre" che esprime la trinit :divina I
I maestosa: I regale e sul numero "dieci", numero perfetto (Beatrice compare nel canto XXX del
Purgatorio, pronuncia il nome di Dante al verso 55, ma si presenta esplicitamente con il suo nome
soltanto al verso 73).

il racconto di un viaggio Ifantastico Ilfantasioso ~Ifavoloso: nell'al di l, compiuto nel corso della
settimana santa dell'anno 1300 da Dante stesso, perduto nel mezzo del cammino della sua vita (cio
a 35 anni) nella foresta oscura del Idolorel :peccato ivolere i, salvato dal pericolo dall'intercedere
della I benevola! Iservizievolell magnanima I Beatrice. Dante compie un pellegrinaggio salvifico
nell'altro mondo, guidato prima all'Inferno e in Purgatorio da Virgilio (il grande poeta romano che
simboleggia la realt! ra idit Ilragione: umana) e poi in Paradiso da Beatrice (che simboleggia la
scienza divina).

Un viaggio con un Isimbolismollsignificato Iisegno I allegorico, che rappresenta l'itinerario che l'I uomo I
I universo: lamorel deve percorrere per fuggire le passioni terrene e arrivare all'illuminazione delle libert
morali e della fede. Un cammino che va dall'istinto e dall'ignoranza verso la :cortesia: coscienza I
I fiducia della verit e della salvezza.
(tratto da www.italialibri.netlopere/divinacommedia.html)

33
In questa unit puoi esercitarti su:

elementi di grammatica: IMPERATIVO INDIRETIO (Lei, Loro)


lessico e funzioni il verbo fare e i suoi sostituti
linguistico. comunicative: dare consigli per la salute (il consumo di caff)
gli organi del corpo umano

aspetti della cultura italiana: Se una notte d'inverno un viaggiatore di Italo Calvino:
la passione per i libri e la lettura

I esercizi per la grammatica


1. COMPLETA LETABELLE CON LE FORME DELL'IMPERATIVO DIRETTO E INDIRETIO,
NELLA FORMA POSITIVA (E NEGATIVA PER I VERBI REGOLARI)

CANTARE PRENDERE APRIRE


tu non cantare! apri!
Lei non prenda!
noi cantiamo!
voi non prendete!
Loro non aprano!

FINIRE
tu finisci!
Lei non finisca!
noi finiamo!
voi
Loro

tu Lei noi voi Loro


VENIRE venqa! venite!
ANDARE va'! vai! vadano!
FARE facciamo!
DARE d a.'I dai! diano!
STARE stia!
ESSERE sii! siate!
AVERE abbia! abbiano!
DIRE d"1
I.

2. SCEGLI LA RISPOSTA ESATTA


- La terza persona singolare e plurale dell'imperativo si formano con:
D l'infinito D l'indicativo presente D il congiuntivo presente
- La prima e seconda persona plurale dell'imperativo si formano con:
D l'infinito D l'indicativo presente D il congiuntivo presente
- L'imperativo negativo della seconda persona singolare si forma con:
D l'infinito D l'indicativo presente D il congiuntivo presente
34
unit 18

TRASFORMA LE FRASI USANDO L:IMPERATIVO, COME NELL:ESEMPIO


Signorina, per favore, pu chiudere la finestra? -+ Signorina, per favore, la chiudal
Gianna, per favore, puoi chiudere la finestra? -+ Gianna, per favore, chiudilal
1. Carlo, per piacere, puoi comprare il pane al supermercato?
Carlo, per piacere, .
2. Pietro, devi fare subito tutti i tuoi compiti!
Pietro, .
3. Signora Filippi, l'italiano molto interessante, dovrebbe studiarlo.
Signora Filippi, l'italiano molto interessante, .
4. Professor Lappi, per favore, potrebbe utilizzare la lavagna luminosa?
Professor Lappi, per favore, .
5. Dovreste essere pi tranquilli, quando dovete sostenere i vostri esami!
............................................................................................... , quando dovete sostenere i vostri esami!
6. Luca, potresti essere meno pigro quando i tuoi genitori ti chiedono un favore!
Luca non .
7. Signor Federici, la prego di dire tutta la verit!
Signor Federici, .
8. Non ci sono problemi, signorina Bugli, pu stare tranquilla!
Non ci sono problemi, signorina Bugli, .
9. Questa sera non ho voglia di cucinare, possiamo andare al ristorante?
Questa sera non ho voglia di cucinare, .
10. Signora Nicoletti, dovrebbe ricordarsi di lasciare libero il passaggio davanti al garage!
Signora Nicoletti, .

4. COMPLETA IL DIALOGO CON L:IMPERATIVO


Michela ha appena compiuto 18 anni e vuole prendere lo patente.
Oggi il suo primo giorno a lezione di guida: l'istruttore gentile, ma Michela piuttosto agitata.
Signorina, (stare) tranquilla! Ora la marcia in folle, (spingere) .
il pedale della frizione e (inserire) la prima marcia.
- Cos?
S, bravissima! Adesso (lasciare) molto lentamente il pedale della frizione e
.
(nOI ')
- partIre l.

Vede? Non difficile! Ora (dare) un po' di gas e poi (cambiare) la marcia.
- Vado bene?
S, certo, ma ora (stare) attenta ai segnali stradali: attenzione, perch siamo vicini
ad uno stop, quindi che cosa deve fare?
- Rallento e scalo le marce.
Benissimo! Ora all'incrocio (girare) a sinistra, quindi prima (mettere) .
la freccia e (guardare) bene da entrambi i lati.
Non c' nessuno? Allora (noi - andare) ! Molto brava, vedr che con poche lezioni
le sembrer tutto pi semplice.

35
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

5. COMPLETA IL BRANO CON L'IMPERATIVO DIRETTO (usa la seconda persona singolare TU)
Stai per cominciare a leggere il nuovo romanzo Se una notte d'inverno un viaggiatore di ltalo
Calvino. (Rilassarsi) (Raccogliersi) .
(Allontanare) da te ogni altro pensiero. (Lasciare) .
che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto.
La porta meglio chiuderla; di l c' sempre la televisione accesa. (Dirlo) .
subito agli altri: "No, non voglio vedere la televisione!"
(Alzare) la voce, se no non ti sentono:
"Sto leggendo! Non voglio essere disturbato!" Forse non ti hanno sentito, con tutto quel
chiasso; (dirlo) pi forte, (gridare) :
"Sto cominciando a leggere il nuovo romanzo di Italo Calvino!" O se non vuoi non dirlo;
speriamo che ti lascino in pace.
(Prendere) la posizione pi comoda: seduto, sdraiato, raggomitolato,
coricato. (Distendere) le gambe, (allungare) pure
i piedi su un cuscino, su due cuscini, sui braccioli del divano, sugli orecchioni della poltrona, sul
tavolino da t, sulla scrivania, sul pianoforte, sul mappamondo.
(Togliersi) le scarpe, prima. Se vuoi tenere i piedi sollevati; se no, (rimettersele)

(Regolare) la luce in modo che non ti stanchi la vista. (Farlo) .


adesso perch appena sarai sprofondato nella lettura non ci sar pi verso di smuoverti.
(adattamento da Italo Calvino, Se una notte d'inverno un viaggiatore, Mondadori)

6. ORA COMPLETA IL BRANO CON L'IMPERATIVO INDIRETTO (usa la forma gentile LEI)
Sta per cominciare a leggere il nuovo romanzo Se una notte d'inverno un viaggiatore di Italo
Calvino. (Rilassarsi) (Raccogliersi) .
(Allontanare) da Lei ogni altro pensiero. (Lasciare) .
che il mondo che La circonda sfumi nell'indistinto.
La porta meglio chiuderla; di l c' sempre la televisione accesa. (Dirlo) .
subito agli altri: "No, non voglio vedere la televisione!"
(Alzare) la voce, se no non La sentono:
"Sto leggendo! Non voglio essere disturbato!" Forse non L'hanno sentita, con tutto quel
chiasso; (dirlo) pi forte, (gridare) :
"Sto cominciando a leggere il nuovo romanzo di Italo Calvino!" O se non vuole non (dirlo)
...................................; speriamo che La lascino in pace.
(Prendere) la posizione pi comoda: seduto, sdraiato, raggomitolato, coricato.
(Distendere) le gambe, (allungare) pure i piedi su un cuscino,
su due cuscini, sui braccioli del divano, sugli orecchioni della poltrona, sul tavolino da t, sulla
scrivania, sul pianoforte, sul mappamondo.
(Togliersi) le scarpe, prima. Se vuole tenere i piedi sollevati; se no, (rimettersele)

(Regolare) la luce in modo che non Le stanchi la vista. (Farlo) .


adesso perch appena sar sprofondato nella lettura non ci sar pi verso di smuoverLa.

36
__________________________________ unit 18

YAPPROFONDIAMO!

La punteggiatura
I segni di punteggiatura usati nel testo scritto hanno la funzione di indicare le pause e la corretta
intonazione, riproducendo cio l'intonazione della lingua parlata: per questo molto importante
conoscere le regole fisse della punteggiatura, anche se dobbiamo tenere conto che il suo uso
dipende molto dallo stile della persona che scrive e dalle sue intenzioni espressive.
Con l'aiuto del dizionario o dell'insegnante, completa questo schema con il nome di ogni segno
della punteggiatura.
-+ lo " : indica una pausa molto breve;
-+ il e : indica una pausa pi lunga;
-+ il " : chiude una frase o un periodo oppure si usa nelle abbreviazioni;
-+ i " " .."." " " .."" : segnano l'inizio di un elenco o l'apertura del discorso diretto;
-+ il "." " "." "." : esprime sorpresa, gioia, dolore o
un ordine perentorio;*
? -+ il " "" "" "" " : indica una domanda; *
"
... "
oppure -,.. Ie .."
....30.
" . d'Icano un dIscorso d'Iretto o un tltO
,,: In . Io;
- -+ i / le "" : possono indicare un discorso diretto o isolare un inciso;
-+ i di sospensione: lasciano in sospeso una frase;
() -+ le : servono per inserire spiegazioni o per isolare una parte della frase.

* Talvolta il punto interrogativo ed esclamativo si possono usare insieme per dare ad un'espressione un
tono di meraviglia e stupore: Davvero!?

7. LEGGI LE FRASI CON LA GIUSTA INTONAZIONE, FACENDO ATIENZIONE ALLA


PUNTEGGIATURA
1. a) Oggi studiamo insieme. b) Oggi studiamo insieme! c) Oggi studiamo insieme?
2. a) Mangia tutte le verdure. b) Mangia tutte le verdure! c) Mangia tutte le verdure?

8. INSERISCI NEL BRANO LA GIUSTA PUNTEGGIATURA


Il Palio di Siena
La Chiocciola l'Aquila l'Onda lo Pantera La Selva La Tartuca lo
Civetta il Liocorno il Nicchio lo Torre il Bruco il Drago lo Giraffa
l'Istrice lo Lupa l'Oca e Valdimontone sono questi i nomi delle 17
contrade che ogni anno si battono per vincere il prezioso Palio La gente viene a Siena per
assistere a questa antica giostra
La pista in cui lo gara ha luogo lo piazza pi centrale della citt che si chiama Piazza del Campo
Per l'occasione viene ricoperta di terra gialla prima della gara i cavalli sfilano insieme ai
personaggi in costume sembra di essere tornati indietro nel tempo nel 1430 quando questa
Qara venne disputata per lo prima volta
E bellissimo vedere gli sbandieratori che fanno volare e volteggiare le loro bandiere colorate
Finalmente cavalli e fantini sono pronti a prendere il via I fantini vestiti con i colori della loro
contrada cavalcano a pelo cio senza sella In testa hanno elmetti di ferro La gara infatti
velocissima e le cadute pericolose Tre giri e lo corsa finita ma dietro c' un anno intero di
preparazione lavoro tifo e molta rivalit fra contrade
(tratto M. Lazzara Pittoni - M. G. Boldorini, Festa!, Ed. Piccoli - altre informazioni sul Palio sul sito www.ilpalio.com)

37
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

U~ esercizi per il lessico


1. SOSTITUISCI FARE CON UN VERBO Pi OPPORTUNO, SCEGLIENDO TRA QUELLI
NEL RIQUADRO (attenzione! Alcuni verbi non servono)
scegliere trascorrere redigere causare togliere costruire
fabbricare eseguire frequentare innalzare percorrere combinare stipulare
1. Questa scorciatoia ci permette di fare una strada pi corta.
2. I miei genitori faranno una vacanza in Sardegna.
3. Manuela ha fatto un bel lavoro.
4. I muratori hanno fatto un muro molto alto.
s. Il presidente ha fatto un contratto vantaggioso.
6. Davide fa la terza media.
7. Giulio ha fatto due modellini di nave in bottiglia.
8. Avete fatto proprio un bel guaio!

2. ABBINA OGNI ESPRESSIONE CONTENENTE ILVERBO FARE CON QUELLA Pi CORRETTA


1. Fare un esame ( ) tenere
2. Fare un discorso ( ) comportarsi da
3. Fare il buffone ( ) sostenere
4. Fare una cattiva azione ( ) frequentare
S. Fare un corso ( ) preparare
6. Fare il pranzo ( ) commettere

3. TRASFORMA LE ESPRESSIONI CON ILVERBO FARE IN UN SOLO VERBO CHE ESPRIMA


L'AZIONE ALLO STESSO MODO E SCRIVI LA FORMA DELL'IMPERATIVO DIRETTO E
INDIRETTO, COME NELL'ESEMPIO
Tu Lei
Far contento qualcuno Accontenta la mamma! Accontenti i suoi dipendenti!
Fare una scelta
Fare un giuramento
Fare una correzione
Fare un salto
Fare una carezza
Fare un urlo
Fare un sospiro

4. COLLEGA OGNI MODO DI DIRE CON ILVERBO FARE CON IL SIGNIFICATO CORRETTO
Fare lo gnorri pavoneggiarsi, vantarsi
Farsi bello danneggiare, prevaricare una persona
Farsi il sangue amaro fingere di non sapere
Fare le scarpe a qualcuno arrabbiarsi, dispiacersi
Fare colpo su qualcuno eliminare tutto
Fare tabula rasa impressionare in modo positivo
Far fronte resistere, affrontare una situazione difficile

38
unit 18

5. LEGGI QUESTO ARTICOLO E POI RISPONDI ALLE DOMANDE VERO O FALSO

LESSICO La rivincita del caff


Trova il significato di queste parole
o espressioni contenute nell'articolo:
fino a 5 tazze si pu
a tradizio- antiossidanti, otti-
qualit benefiche
l nale taz-
zina di cafl ve-
mo coadiuvante
nell' alimentazio-

epidemiologo
de ora ricono-
sciute alcune
qualit benefiche
.J .
ne e con un ruolo
importante per il
metabolismo, oltre
sull'organismo. So- che bevanda con
no passati i tempi una blanda azione
in cui il cafl veniva alcune malattie co- stimolante. Chi sof-
sconsigliato. Fino a me Park:inson o tu- fre di ulcera o ha
nutrizionista cinque tazzine al mori. Si tratta del avuto un infarto,
giomo non c' al- primo di quattro la- continua D'Amicis,
cun problema. A vori editoriali, a cui deve affidarsi per
sottolinearlo Am- faranno seguito al consiglio del me-
apparato gastroenterico leto D'Amicis, epi- Caff e donna, dico, scegliendo
demiologo nutri- Caff e apparato ga- eventualmente il
zionista e Direttore stroenterico e Caff decaffeinato che
dell'Unit Docu- e cuore distribuiti a contiene tutti gli al-
mentazione e medici di famiglia tri principi attivi be-
fugati tutti i dubbi Informazione Nu- e nutrizionisti. nefici. Nel cafl in-
trizionale dell'In- Si devono or- fatti ci sono dai pre-
ran (Istituto nazio- mai ritenere fugati cursori delle vitami
nale di ricerca per tutti i dubbi sui poso ne ai sali minerali,
gli alimenti e la nu- sibili effetti indesi- dagli antiossidanti
propriet antiossidanti trizione) autore con derati di questa be come i tannini ad
altri colleghi dell'o vanda, afferma alcuni tipi di grassi
puscolo Caff e Sa- D'Amicis, fino a che sembrano esse-
lute che descrive le cinque tazzine al re protettivi per le
metabolismo propriet della be giomo, il cafl un malattie del fega-
vanda le sue azioni llimento sicuro e to.
sull'organismo e su ricco di propriet (antonio capema)

(articolo tratto da "Salute", 3/02/2005)


blanda azione stimolante

ulcera

tannino

Vero o falso? VERO FALSO

Il caff possiede qualit benefiche sull'organismo. O O


Amleto D'Amicis un medico nutrizionista. O O
Caff e salute un opuscolo per tutti i pazienti. O O
Bere il caff pu essere utile per il metabolismo. O O
Il decaffeinato un caff che ha meno principi attivi benefici. O O
Chi ha l'ulcera non deve assolutamente bere il caff. O O
Alcuni grassi presenti nel caff proteggono il fegato. O O

39
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

GLI ORGANI DEL CORPO UMANO


Trova nel disegno la posizione dei seguenti organi, disegnando quelli che non sono
indicati e collegandoli alla giusta frase:

cervello sono due e servono per respirare

cuore serve per digerire il cibo con i succhi gastrici

polmoni produce la bile, un liquido per la digestione

stomaco molto lungo, pu essere tenue, crasso o retto

intestino batte incessantemente per far scorrere il sangue

fegato il centro direttivo, l'organo dei pensieri e dei sensi

Sai spiegare brevemente questi modi dire legati agli organi del corpo umano?

Avere fegato .
Mangiarsi, rodersi il fegato .
Avere un travaso di bile .
Avere i polmoni d'acciaio .
Avere uno stomaco di ferro .
Cervello di gallina .
Un lavaggio del cervello .
Dar di volta il cervello .
Lambiccarsi il cervello .
Farsi saltare le cervella .
Avere buon cuore (un cuore d'oro) .

Prova ora ad immaginare di essere un dottore e scrivi un elenco di 10 consigli che daresti
ad un tuo paziente per una vita sana e in buona salute. Puoi riferirti a questi argomenti:

cibo e alimentazione (alcolici, bibite gassate, caff, dolciumi)


fumo sonno stress e lavoro sport e movimento fisico

1. .
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.

40
unit 18

W cultura italiana I ami i iibri e io iettura? I

Nel suo libro Se una notte d'inverno un viaggiatore, ltalo Calvino parla di diverse categorie di libri
che ognuno di noi potrebbe avere nella propria libreria.
Puoi trovare un libro per ogni categoria presentata dall'autore?
Esistono per te altre categorie che Calvino non ha preso in considerazione?
Prova a fare la stessa selezione per film o cd musicali.

- Libri Che Puoi Fare A Meno Di Leggere


- Libri Fatti Per Altri Usi Che Non La Lettura
- Libri Che Se Tu Avessi Pi Vite Da Vivere Certamente Anche Questi Li Leggeresti Volentieri Ma
Purtroppo I Giorni Che Hai Da Vivere Sono Quelli Che Sono
- Libri Troppo Cari Che Potresti Aspettare A Comprarli Quando Saranno Venduti a Met Prezzo
- Libri Che Potresti Domandare A Qualcuno Se Te Li Presta
- Libri Che Tutti Hanno Letto Dunque Quasi Come Se Li Avessi Letti Anche Tu
- Libri Che Da Tempo Hai In Programma Di Leggere
- Libri Che Potresti Mettere Da Parte Per Leggerli Magari Quest'Estate
- Libri Letti Tanto Tempo Fa Che Sarebbe Ora Di Rileggerli
- Libri Che Hai Sempre Fatto Finta D'Averli Letti Mentre Sarebbe Ora Che Ti Decidessi A Leggerli Dawero
(da Italo Calvino. Se una notte d'inverno un viaggiatore, Mondadori)

~IOCHIAMO!

Pippo dice
Gli studenti si siedono in cerchio e al centro si mette un giocatore "capo" che ha il compito
di dare gli ordini (per il primo turno di gioco il capo pu essere l'insegnante).
Quando il capo ordina, per esempio:
"Pippo dice: alzatevi!", tutti si devono alzare o comunque fare qualsiasi altra cosa Pippo abbia detto.
Ma se il capo dice semplicemente:
"Alzatevi!", nessuno si deve muovere perch chi esegue l'ordine viene eliminato dal gioco.
importante che il capo dia gli ordini rapidamente, cos i giocatori cominceranno presto a
sbagliare.
Ecco un altro esempio:
"Pippo dice: grattatevi l'orecchio destro!"
"Adesso grattatevi l'orecchio sinistro!"
Se il secondo ordine segue immediatamente il primo e viene dato con lo stesso tono di voce,
probabilmente molti giocatori eseguiranno anche l'ordine sbagliato.
Il gioco ad eliminazione ( necessaria una classe abbastanza numerosa) e l'ultimo giocatore
che rimane il vincitore.
Si continua poi cambiando a turno fra gli studenti il giocatore "capo".

41
In questa unit puoi esercitarti su:
elementi di grammatica: CONGIUNTIVO imperfetto e trapassato
elisione e troncamento

lessico e funzioni forme appropriate di verbi ed aggettivi


linguistico. comunicative: leggere e commentare l'oroscopo: i pianeti del sistema solare
aspetti della cultura italiana: Marco Polo e il Milione
opere liriche famose
scioglilingua famosi e fonetica regionale

I esercizi per la grammatica


1. TRASFORMA LE FRASI AL PASSATO COME NELL'ESEMPIO
Penso che Lisa sia gi uscita ~ Pensavo che Lisa fosse gi uscita.
1. Mi sembra che stia per nevicare.

2. meglio che il nostro cagnolino dorma in casa la notte.

3. Aspettiamo che il sole cali per accendere il fuoco.

4. Partono prima che scada il biglietto di ritorno.

5. Credo che ieri Luca sia rimasto a casa a studiare.

2. COME SOPRA
1. Ritengo che Laura abbia avuto ragione a comportarsi cos.

2. Stefania pensa che questo articolo sia troppo estremista.

3. Credo che gli spaghetti siano al dente.

4. Tutti pensano che Luigi debba frequentare un'universit all'estero.

5. Gianluca crede che il suo disegno sia il pi bello.

6. I miei amici americani pensano che l'Italia abbia superato la crisi economica.

7. Giorgio un fan di Monica Bellucci e crede che lei sia la migliore attrice italiana.

8. Pensate che l'opera lirica sia uno spettacolo noioso?

9. Spero che almeno tu mi capisca.

42
__________________________________ unit 19

3. COMPLETA lE FRASI CON lE CONGIUNZIONI OPPORTUNE

affinch bench = sebbene = nonostante


perch (causale) = poich purch = a patto che

1. a) Ho studiato tutto il professore mi potesse interrogare il giorno dopo.


b) Ho studiato scienze sociali fosse una lezione noiosa.
c) Ho studiato molto la mamma fosse contenta di me.
2. a) venuta anche Lisa in discoteca con voi non si sentisse molto bene.
b) venuta anche Lisa in discoteca con voi sua madre non ne fosse molto felice.
3. a) l'insegnante ha ripetuto la spiegazione gli studenti capissero meglio.
b) l'insegnante ha ripetuto la spiegazione gli studenti non l'avevano capita.
4. a) Vi ho ripetuto il mio indirizzo , " lo dimenticavate sempre.
b) Vi avevo ripetuto il mio indirizzo non lo dimenticaste pi.
S. a) Ti ho restituito il libro non avessi ancora finito di leggerlo.
b) Ti ho restituito il libro tu potessi riportarlo in biblioteca.
6. a) Lucia partita per la Francia non avesse molti soldi.
b) Lucia partita per la Francia doveva frequentare un corso di francese a Parigi.

4. SCEGLI LA GIUSTA CONGIUNZIONE PER OGNI FRASE


1. SENZA CHE / ANCHE SE / BENCH facessi sempre tutto ci che il professore chiedeva, non
riuscivo mai a prendere bei voti.
2. Ci siamo dovuti trasferire in una citt pi grande AFFINCH / ANCHE SE / BENCH i nostri
figli avessero maggiori occasioni di lavoro.
3. Lorenzo ha prenotato un lungo viaggio per gli Stati Uniti SENZA CHE / SOLO SE / ANCHE
SE la sua famiglia sapesse niente!
4. Franco ha trovato un lavoro di grande prestigio, PURCH / BENCH / AFFINCH non avesse
presentato neanche un curriculum.
S. A CONDIZIONE CHE / AFFINCH / SEBBENE avessi studiato tutto il programma di
informatica, non ho superato l'esame!
6. Ho fatto qualsiasi sacrificio SOLO SE / AFFINCH / SEBBENE tu potessi continuare a frequentare
l'universit.
7. PRIMA CHE / ANCHE SE / BENCH tu firmassi il contratto per quel nuovo lavoro, sarebbe
stato importante leggere bene tutte le condizioni.
8. Mario, al supermercato avresti dovuto comprare i pomodori, ma PURCH / SOLO SE /
MALGRADO erano belli maturi!
9. Laura non mi parlava pi AFFINCH / ANCHE SE / BENCH le avessi chiesto mille volte
scusa.
10. Claudia ha sposato Luigi, NONOSTANTE / ANCHE SE / A PATTO CHE lui smettesse di uscire
tutte le sere con gli amici.
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

5. COMPLETA IL BRANO
Storia di una bambola
Mi chiamo Camilla e sono lo bambola di Marianna: quando era pi piccola, lei ed io eravamo sempre
insieme, ma ora cresciuta e spesso si dimentica di me.
Quanto vorrei che (giocare) ancora con me, che mi (pettinare)
''''''''''''''''''''''''''''''''''', che mi (coccolare) """'''''''''''''''''''''''''', che mi (cambiare) ,i
vestiti, cos come faceva alcuni anni fa! A volte penso a quanto sarei felice se lei (fare)
........................................., merenda con le sue amiche e (parlare) ancora
di un mondo pieno di dolci e giocattoli.
Per adesso Marianna non pi una bambina Oh, magari lei (avere) ancora
otto anni! Tuttavia non mi lamento, perch so che Marianna, anche se adulta, mi vuole ancora bene:
non pensavo che lei (sposarsi) cos giovane ed oggi nata lo sua prima figlia.
Vorrei allora che lei (ricordarsi) di me e sarebbe davvero bellissimo se
io (diventare) , lo bambola della sua bambina!

YAPPROFONDIAMO!
L'elisione e il troncamento
Uno dei modi per evitare incontri sgradevoli di suoni (cacofonie) tra due parole quello di
abbreviare la parola che precede (esempio: l'amico invece di lo amico)
Per elisione intendiamo la soppressione della vocale atona (cio non accentata) di una parola
seguita da un'altra che comincia per vocale: al posto della vocale caduta si mette l'apostrofo.
Spesso l'uso della elisione personale, ma sempre preferibile in questi casi:
con gli articoli lo e la, le preposizioni articolate con essi formate, l'articolo una e i suoi
composti (alcuna, ciascuna, ecc.). L'articolo gli si pu elidere solo davanti alla vocale I, ma
nell'uso prevale oggi la forma gli Italiani, piuttosto che gl'Italiani;
con i pronomi diretti la e lo, mentre li e le non si elidono mai;
con gli aggettivi questo, quello, bello, grande, santo, solo al singolare;
con le particelle mi, ti, si, ne l'elisione possibile ma non sempre usata: m'ha detto, s'alz, ecc;
con la particella ci si ha l'elisione solo davanti alle vocali I e E (c'), ma errata con le altre
consonanti, anche se nella lingua parlata (e a volte anche scritta) viene usata sempre pi di
frequente: che c'entra?;
con la preposizione di (d'inverno), mentre la preposizione da si elide solo in alcune locuzioni
(d'altronde, d'altra parte, d'altro canto, d'ora in poi).
N.B. Articoli, pronomi e aggettivi non si elidono davanti ad una I seguita da vocale, perch in
questo caso considerata una semivocale, per cui si dir lo Ionio, lo iodio, la iuta.
Per troncamento intendiamo invece la caduta della parte finale di una parola anche quando la
parola seguente inizia per consonante: elemento che distingue il troncamento la mancanza
dell'apostrofo.
Sono quindi esempi di troncamento:
uno e i suoi composti (alcuno, ciascuno): un angelo, ciascun libro;
buono: buon onomastico;
quello, bello, grande, santo, frate e suora, davanti a consonante: quel comico, un bel pasticcio,
un gran giocatore, san Francesco, fra Cristoforo, suor Teresa, (anche con vocale: suor Anna);
tale e quale: un tal sistema, qual ;
con molte parole che, dopo aver subito il troncamento, terminano con L, R, N e raramente
M: signor preside, mal di mare, son tornati.
N.B. Ci sono eccezioni in cui il troncamento indicato con l'apostrofo: po' (poco), mo' (modo),
ca' (casa), da', fa', va', sta', di' (forme dell'imperativo).
(tratto da Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, Zanichelli, edizione Terzo millennio)

44
unit 19

6. PREMETTI AI SEGUENTI NOMI LA FORMA ADEGUATA DEGLI AGGETTIVI BELLO, GRANDE


E BUONO UTILIZZANDO, QUANDO NECESSARIO, ELISIONI E TRONCAMENTI
.................................................. stile .................................................. amici
.................................................. augurio .................................................. mestiere
.................................................. uomo .................................................. equivoci
.................................................. intenzioni .................................................. orecchio
.................................................. amica .................................................. esempio
.................................................. spettacolo .................................................. premio

U~ esercizi per il lessico


1. SCEGLI ILVERBO APPROPRIATO PER OGNI FRASE
I
1. Esprimere Spremere Sprizzare un opinione.
2. Impastare Arrostire Frullare la carne.
3. Dare Provare Commettere uno sbaglio.
4. Spezzare Svuotare Tagliare a fette.
5. Promulgare Esprimere Comunicare una legge.
6. Indire Allestire Invitare una mostra.
7. Effettuare Intervenire Stabilire un controllo.
8. Provare Preparare Rispondere una lista.
9. Fiorire Coltivare Profumare rose e tulipani.
10. Spingere Spalmare Schiacciare il burro.

2. SOSTITUISCI LE ESPRESSIONI SOTTOLINEATE CON UN AGGETTIVO EQUIVALENTE


1. le vacanze dell'estate
2. una matita con la punta
3. l'ufficio della posta
4. l'orario della ferrovia
5. uno spettacolo che diverte
6. una giornata di pioggia
7. la civilt delle industrie
8. l'attivit dei commerci
9. il segretario del comune
10. un uomo che ha fortuna
11. la stagione della primavera
12. gli anni che devono ancora venire

45
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

3. LEGGI L'OROSCOPO DEL TUO SEGNO ZODIACALE E COMMENTA CON I TUOI


COMPAGNI

OROSCOPO DI ALESSANDRA
PALEOLOGO ORIU:'\DI
Settimana 6-12 gennaio wwv/.astropony.it

ARIETE TORO GEMELLI


20 marzo - 19 aprile 20 aprile - 20 maggio 21 maggio - 20 giugno
Tutto bene fino al1 O; amore e lavoro Novit all'orizzonte: dal 1O l'entrata di Dovete ancora battagliare: infatti, con
come li volete voi; poi, Mercurio e Ve- Mercurio e Venere in Capricorno vi re- Marte in Sagittario siete nervosissimi e
nere entrano in Capricorno e si pongo- galeranno la possibilit di lavorare me- avete ostacoli nel rapporto a due. Aste-
no in opposizione creando difficolt glio e di farvi capire con il partner. netevi dalle liti. Meglio trascorrere ore
con il partner. Ascen- Ascendente fortunato: solitarie. Ascendente
dente fortunato: Sagit- Vergine. Luna: ottimi- fortunato: Ariete. Lu-
tario. Luna: silenziosa. sta. Consiglio: fate na: agitata. Consiglio:
Consiglio: parlate con pressione a uno Scor- siate pi chiari con un
un Acquario, non chiu- pione, non trascurate Acquario, non osses-
detevi con un Leone. un Gemelli. sionate un Cancro.

CANCRO LEONE VERGINE


21 giugno - 21 luglio 22 luglio - 22 agosto 23 agosto - 22 settembre
Saturno pesa sulle vostre spalle; dal 1O Continuate a essere molto in forma; fi- Con i pianeti dissonanti in Sagittario, le
Mercurio e Venere vi faranno pensare no al 10, oltre al lavoro, avrete succes- questioni personali non sono brillanti.
alla vostra vita di coppia. Nuove cono- so anche in amore. Poi potrete pensare Dal 1O, con l'entrata di Mercurio e Ve-
scenze e pi vita mondana. Ascenden- alla salute e alle cure di bellezza. nere nel segno respirerete aria nuova.
te fortunato: Scorpio- Ascendente fortunato: Ascendente fortuna-
ne. Luna: curiosa. Sagittario. Luna: este- to: Capricorno. Luna:
Consiglio: fatevi ac- ta. Consiglio: prendete generosa. Consiglio:
o .' '. compagnare da un To- solto la vostra ala un evitate gaffe con un
ro, non datevi per vinti ft I Bilancia, non angustia- Acquario, non litigate
~ con un Ariete. } I. te un Capricorno. con uno Scorpione.

BILANCIA SCORPIONE SAGITTARIO


23 settembre - 22 ottobre 23 ottobre - 21 novembre 22 novembre - 21 dicembre
Bene fino al 10 con tutto in Sagittario. Astri neutrali in amore ma concentrati Fino al1 Oavete grinta e prontezza di ri-
Marte dalla vostra vi sostiene anche nel sul lavoro che, al momento, riprende flessi per affrontare le situazioni profes-
fisico. Poi, Mercurio e Venere in Capri- brillantemente. Dal 10 grazie a Mercu- sionali che appaiono un po' difficili. Poi
corno non buttano bene per l'amore, rio e Venere in Capricorno possibilit di dovrete occuparvi delle vostre finanze.
per voi cos importante. nuovi clienti. Ascenden- Ascendente fortuna-
Ascendente fortunato: te fortunato: Pesci. Lu- to: Leone. Luna: con-
Leone. Luna: incerta. na: equilibrata. Consi- tabile. Consiglio: de-

'f
Consiglio: fatevi largo glio: siate orgogliosi di cidetevi con un Ge- w
con un Sagittario, non
evitate uno Scorpione.
un Sagittario, non allon-
tanatevi da un Vergine.
meli i, non esagerate
con un Cancro.
I
'"
~
a
CAPRICORNO ACQUARIO PESCI Q

w
<=
22 dicembre - 20 gennaio 21 gennaio - 19 lebbraio 20 febbraio - 19 marzo ~
8
Dal 1O, con Mercurio nel segno, l'amo- Avete sempre Giove dalla vostra e po- Ancora agitazioni fino al 10: cercate di ~
re potr uscire allo scoperto, sia uffi- tete rischiare qualche mossa fuori smaltire il lavoro in giacenza. Poi, con ~
cializzando una relazione che dichia-
rando i vostri sentimenti. Ascendente
programma sul lavoro. Dal 1O dovete
essere pi discreti sia in amore che
Venere e Mercurio in Capricorno,
possibile un nuovo amore. Ascenden-
!
&
fortunato: Pesci. Luna: nella vita d'ufficio. te fortunato: Scorpio- ~

t:
.._--=.=....-
brillante. Consiglio:
cercate di essere fidu-
ciosi con un Toro, non
insediatevi in casa di
un Acquario . :sl
Ascendente fortunato:
Bilancia. Luna: severa.
Consiglio: chiedete
consigli a un Vergine,
non datene a un Pesci.
ne. Luna: sorpresa.
Consiglio: datevi una
mossa con un Bilan-
cia, non difendete un
Ariete.
ll5
~
~
~_
-

(tratto da "Corriere della sera magazine", 06/0112005)

46
__________________________________ unit 19

I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE


Gli astrologi usano spesso nelle loro predizioni, o vaticini (da vaticinare = predire, profetizzare), i nomi
delle costellazioni o dei pianeti del sistema solare. Li conosci?

Sono nove i pianeti conosciuti del sistema solare.


In ordine di distanza dal Sole si succedono dapprima i pianeti cosiddetti terrestri, in quanto
costituiti da materiali rocciosi: Mercurio, che piccolo e caldo; Venere, che percorre la sua orbita
di rivoluzione a una velocit estremamente bassa; dopo la Terra, Marte, che appare rosso, con due
calotte polari di ghiaccio molto ben distinguibili.
Seguono quindi i pianeti cosiddetti gioviani, in quanto pi simili a Giove per composizione: Giove,
il pi grande del sistema solare, con un volume pari a 1400 volte quello della Terra; Saturno,
contornato da un sistema di anelli e da pi di 20 satelliti; Urano e Nettuno, che appaiono di colore
verde-azzurro per il metano presente nella loro atmosfera; infine Plutone, di cui si sa poco, compie
la sua orbita di rivoluzione a una distanza media di 5,9 miliardi di km, in 247,7 anni.
(tratto dal sito www.antoniogramscLcom/angelamolteni/novepianeti.html)

Ma proprio vero che i pianeti del nostro sistema solare sono nove?
Il 15 Marzo 2004 un articolo di "La Repubblica" riportava questa notizia:

Sedna, il decimo pianeta fa litigare gli scienziati


L'annuncio verr dato dalla Nasa. E' pi piccolo di Plutone
ed destinato a riaprire la polemica su come definire un pianeta.
HOUSTON - E' stato chiamato Sedna. Ha un diametro di almeno duemila chilometri. E' ricoperto
di rocce e ghiacci. E' stato individuato a circa lO miliardi di chilometri dalla Terra. Molto pi
lontano di Plutone, che dista quasi 6 miliardi di chilometri. E si appresta a diventare il decimo
pianeta del sistema solare. A dare l'annuncio della scoperta sar la Nasa, l'Ente spaziale americano.
Ma l'individuazione del piccolo pianeta destinata a riaprire le polemiche nella comunit scientifica
internazionale. Sedna si pu veramente definire un pianeta? O non piuttosto qualcos'altro?

Che cosa ne pensi? Credi che Sedna sia veramente il decimo pianeta? E che forse ce ne siano altri?

47
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi _

Il nome Sedna ricorda la dea del mare e delle profondit glaciali del popolo eschimese (Inuit).
I nove pianeti del sistema solare hanno preso invece i loro nomi dagli dei dell'antica Roma, e
precisamente:
ianeta dio o dea
Mercurio Mercurio, il messa ero de li dei (in reco Ermes)
Venere Venere, dea della bellezza (in reco Artemide)
Marte Marte, dio della uerra (in reco Ares)
Giove Giove, il adre di tutti li dei (in reco Zeus)
Saturno Saturno, dio della seminazione (in reco Crono)
Urano Urano, divinit che ersonifica il cielo, adre dei Titani
Nettuno Nettuno, fratello di Giove, dio del mare (in reco Poseidone)
Plutone Plutone, fratello di Giove, dio dell'oltretomba (in greco Ade)

I primi cinque giorni della settimana prendono il loro nome dai pianeti, associato alla parola d, dal
latino dies = giorno.

Che giorno ? Rispondi agli indovinelli:


Il suo nomesignifica: giorno del pianeta dedicato al dio della guerra.
Il suo nomesignifica: giorno del riposo, dall'ebraico sabbath.
Il suo nomesignifica: giorno del pianeta dedicato al padre degli dei.
Il suo nomesignifica: giorno del satellite della Terra.
Il suo nomesignifica: giorno del pianeta dedicato alla dea della bellezza.
Il suo nomesignifica: giorno dedicato al Signore (dal latino Dominus).
Il suo nomesignifica: giorno del pianeta dedicato al messaggero degli dei.

E i nomi dei mesi, che cosa significano?


I nomi dei mesi derivano dalla lingua latina: in origine l'anno era composto da dieci mesi ed iniziava a
marzo. Prova ad abbinare ogni mese al suo significato.

1. GENNAIO ( ) mese in onore di Ottaviano Augusto, figlio adottivo di Cesare e primo


imperatore romano
2. FEBBRAIO ( ) settimo mese dell'anno (antico calendario)
3. MARZO ( ) mesesacro a Februus, antica divinit degli inferi, identificata con Plutone
4. APRILE ( ) ottavo mese dell'anno (antico calendario)
5. MAGGIO ( ) mese sacro a Giano, antica divinit con l'immagine bifronte (due facce)
6. GIUGNO ( ) nono mese dell'anno (antico calendario)
7. LUGLIO ( ) mese sacro a Maia, antica divinit simbolo della terra fertile
8. AGOSTO ( ) mese sacro a Marte, in origine dio della primavera ed in seguito
identificato con il dio greco Ares, dio della guerra
9. SETTEMBRE ( ) mese sacro a Giunone, protettrice delle nascite e dei matrimoni
10. OTTOBRE ( ) da aperio (= aprire), il mese che apre la terra
11. NOVEMBRE ( ) decimo mese dell'anno (antico calendario)
12. DICEMBRE ( ) mese dedicato a Giulio Cesare

48
unit 19

W cultura italiana III Milione di Marco Polo I

Nel 1254, oltre 750 anni fa, nasceva Marco Polo, antesignano di tutti i pionieri verso l'Oriente. Grazie ai
viaggi del giovane veneziano, l'Europa ha conosciuto lo civilt cinese e lo tecnologia che essa vantava: l'uso
della carta, lo stampa, lo bussola, lo polvere da sparo, lo cartamoneta ...
Per molti secoli, l'Italia ha conservato stretti rapporti commerciali e culturali con il grande paese orientale.
AI giorno d'oggi, ci dispiace invece di aver interrotto, soprattutto durante l'Ottocento, questo contatto: negli
ultimi tempi, infatti, lo Cina si prepara a diventare una delle grandi potenze economiche mondiali e l'Italia,
anche in nome del suo illustre viaggiatore, cerca di recuperare il tempo perduto e di ritornare all'avanguardia.

Leggi ora questo articolo e poi rispondi alle domande Vero o falso

L'Italia wole sfondare in Cina


e investe un Milione.
Quello di Marco Polo

A
veva 17 anni Marco Polo quando immenso, che si estendeva dal Fiume conoscenza. E il solo che al ritorno scris-
nel 1271 lasci Venezia, affascina- Giallo a tutta l'Asia centrale. se un libro come Il Milione: quello
to dai racconti dei mercanti che E una volta In Cina i Polo si fermarono straordinario racconto delle sue avven-
approdavano in laguna carichi di seta e 17 anni: Marco divenne corriere di fidu- ture Marco lo dett allo scrittore Rusti-
di spezie, e con il padre Niccol e lo zio cia di Kublal, Inoltrandosi in terre ine- chello da Pisa, quando entrambi fmiro-
Matteo and a cercar fortuna in Orien- splorate. Per fare infine ritorno a Ve- no prigionieri nel carcere di Genova,
te. Ci vollero tre anni e mezzo per per- nezia via mare, costeggiando Sumatra per aver combattuto nelle battaglie tra
correre pi di 12 mila chilometri sul- e !'India. E attraccare in laguna 24 an- Repubbliche marinare. Memorie di
l'antica Via della Seta, fino a raggiunge- ni dopo la partenza. viaggio, raccolte per ammazzare il tem-
re Shangdu, la sontuosa capitale estiva Marco Polo fu tra i primi a spingersi po in cella. Eppure svettate tra i best-
di Kublai Khan, signore di un impero cos lontano per riportare mercanzie e seller di tutti i tempi.

(articolo di Antonella Brina su "Venerd di Repubblica", febbraio 2005)

Vero o falso? VERO FALSO

52Marco Polo part verso Oriente con lo zio e il fratello. O O


La famiglia Polo cercava di far fortuna con il commercio. O O
Il viaggio fino in Cina dur pi di 40 mesi. O O
La Via della Seta era il nome di un tessuto prezioso. O O
Kublai Khan era il nome dell'imperatore. O O
Marco Polo non ha realmente scritto di suo pugno /I Milione. O O

49
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

W cultura italiana conosci l'opera lirico?

L'Arena di Verona, un "teatro" unico al mondo


Dal 1913 l'Arena di Verona accoglie in estate fra le sue pietre rosate un pubblico internazionale:
questo spazio "unico" e affascinante si trasforma, attraverso la musica, in uno straordinario veicolo
di pace e di fratellanza che accomuna le etnie e gli idiomi pi diversi negli applausi agli artisti che
hanno dato vita ai personaggi e alle vicende dei melodrammi pi famosi. Con Verona, quarta citt
d'arte pi visitata in Italia e dichiarata dall'Unesco "Patrimonio storico e culturale dell'umanit",
anche la storia e il tempo hanno voluto essere generosi donandole vestigia di straordinaria bellezza
e magnificamente conservate: l'Arena, che ha oltre duemila anni di vita, ne il simbolo ed il suo
Festival lirico, famoso in tutto il mondo, crea un collegamento straordinario tra le bellezze
artistiche della citt e gli spettacoli musicali che vi si rappresentano.
Paolo Zanotto
Sindaco di Verona e Presidente della fondazione Arena

(tratto da 81 Festival,stagione lirica 2003, a cura della Fondazione Arena di Verona)

Rispondi
Hai mai sentito parlare della stagione lirica dell'Arena di Verona?
Ti piacerebbe assistere ad uno spettacolo in questo celebre teatro all'aperto?

Ecco alcuni dei titoli delle opere liriche pi rappresentate:


. o
AIDA di Giuseppe Verdi SlnOSSIn.".""."""." ..."
. o
NABUCCO di Giuseppe Verdi SlnOSSIn."""."" .."" ..."
. o
LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi SlnOSSIn."" ..."" .."." .."
. o
TURANDOT di Giacomo Puccini SlnOSSIn""" .."" ..""." ..
o
MADAMA BUTTERFLY di Giacomo Puccini smossI n""" .."" .."" ..."
o
TOSCA di Giacomo Puccini SlnOSSIn""."."".".""."
o
IL BARBIERE DI SIVIGLIA di G. Rossini sinossi n"." ...""""" ..."

Leggendo queste brevi sinossi, sapresti attribuire ad ognuna il titolo esatto dell'opera?

1. Figaro un personaggio simpatico, allegro e fanfarone: con la sua astuzia permetter al Conte
di Almaviva di incontrare la bella Rosina, aiutandolo a fingersi suo maestro di musica.
Nonostante le angherie di Don Bartolo, anziano e severissimo tutore della giovane, i due
innamorati riusciranno alla fine, con uno stratagemma, a sposarsi.
Famosissima l'aria del protagonista: Sono il factotum (dal latino = colui che fa tutto) della citt.

2. Una storia d'amore ma anche di guerra e di popoli in lotta fra loro: siamo a Gerusalemme, dove
gli Ebrei temono l'assedio del feroce re degli Assiri. La figlia di costui per in ostaggio degli
Ebrei e data in custodia a Ismaele, nipote del re d'Israele. Ma i due giovani si amano da tempo
e Ismaele progetta la fuga per la sua innamorata. Nel frattempo, la sorella maggiore di lei, la
guerriera Abigaille, conquista il potere e solo alla fine eviter la condanna a morte del padre e
la distruzione di tutta Gerusalemme.
Un celebre coro rappresenta il canto di tutti i popoli oppressi: Va' pensiero.

50
unit 19

3. A Roma una giovane cantante innamorata del pittore Mario Cavaradossi, ma costui, poich ha
aiutato un fuorilegge a nascondersi nella chiesa dove sta lavorando, viene imprigionato e
condannato alla fucilazione. La sua amante cercher di salvarlo tentando di convincere il crudele
capo della polizia, innamorato di lei, ma verr ingannata: Cavaradossi muore fucilato e la giovane
si getta dall'alto di Castel Sant' Angelo.
Il pittore, prima di morire, canta la celebre aria: Lucean le stelle.

4. Questa una fiaba ambientata in Cina. La principessa, crudele e


capricciosa, non vuole sposarsi e per questo propone tre indovinelli
difficilissimi ai suoi pretendenti e fa decapitare tutti quelli che non
risolvono gli enigmi. Dopo una strage di giovani, si presenta a palazzo
Calaf che, noncurante del rischio, affronta la principessa. Innamoratasi di
lui, ella cerca di farlo desistere, ma Calaf risolver i tre indovinelli: la
principessa non vuole cedere al suo amore e Calaf propone allora di
uccidersi se lei indoviner il suo nome (che egli aveva tenuto misterioso).
La principessa riuscir nella prova, ma nel momento in cui Calaf sguaina
il pugnale per togliersi la vita, ceder ai suoi sentimenti e, salvando il suo
coraggioso pretendente, gli si offrir in sposa.
L'aria pi celebre un vero "cavallo di battaglia" per molti tenori: Nessun dorma.

5. A Parigi Violetta una donna affascinante e di facili costumi: bellissime feste, vestiti eleganti e un
ricco barone che paga tutto questo lusso. Il giovane Alfredo per innamorato di lei e la convince
a lasciare la vita dissoluta per vivere insieme. L'idillio finisce quando arriva il padre di Alfredo, che
si scaglia contro Violetta e la costringe ad abbandonare il suo amore. Alfredo non sa dell'intervento
del suo genitore e cos la disprezza, perch crede che lei rimpianga la vita di lussi e feste. Alla fine
capir il suo errore, ma sar troppo tardi: sfinita dalla tisi, Violetta giace a letto. Ricever un ultimo
bacio dal suo amato prima di spirare fra le sue braccia.
Un invito a brindare che inneggia alla bellezza e all'amore: Libiamo nei lieti calici.

6. A Tebe il comandante dell'esercito egiziano Radames innamorato di una schiava etiope: anche la
giovane lo ricambia, ma profondamente turbata per la sorte del suo popolo che sta per essere
sopraffatto. Questo amore inoltre ostacolato dalla gelosia della figlia del faraone, Amneris, che
porter ad un involontario tradimento di Radames verso il suo popolo e quindi alla sua condanna
a morte, sepolto vivo in un sotterraneo. La sua amata sceglier di morire con lui.
Celeberrimo il brano della Marcia Trionfale, al ritorno dell'esercito di Radames a Tebe.

7. Pinkerton, ufficiale della marina americana di stanza in Giappone, conosce la giovane geisha
giapponese Cio-Cio-San, conosciuta anche per il suo romantico soprannome, ...
Nonostante gli avvertimenti dell'amico Sharpless, console americano a Nagasaki, Pinkerton non
esita a sposare l'ingenua fanciulla, pur sapendo che non rester fedele a questo vincolo nuziale.
Dopo poco tempo, l'ufficiale riparte per l'America, lasciando la fedele moglie che, a sua insaputa,
attende un figlio. La geisha rifiuta ostinatamente l'idea di essere stata abbandonata e continua ad
attendere l'amato. Tre anni dopo Pinkerton ritorna, ma con una nuova moglie americana. Straziata
dal dolore di questa rivelazione, a Cio-Cio-San non resta altro che il suicidio.
Un inno alla speranza, la celebre aria: Un bel d vedremo.

51
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

~IOCHIAMO!

Gli scioglilingua e il telefono senza fili


Pronunciare velocemente alcuni scioglilingua pu essere un esercizio divertente ma anche molto
utile per correggere la pronuncia. Gli stessi italiani spesso hanno difficolt a pronunciare alcuni
suoni che vengono apposta proposti negli scioglilingua. In particolare l'insegnante pu far notare
ai suoi studenti che:
il suono GLI a volte viene pronunciato LI, (per esempio in Veneto: (tlio per (tglio, mentre pu
essere pronunciato I nel Sud ((tio per (tglio) o GGHI in Sicilia ((tgghio per (tglio);
il suono se
pu essere pronunciato come una S sibilante (per esempio in Emilia: sena per
scena);
il suono Z in alcune regioni si pronuncia simile alla S (per esempio in Veneto: pasiensa per
pazienza) ,mentre a volte il suono S si pronuncia simile a Z (per esempio al sud: orzo per orso);
i suoni e
e G a volte sono pronunciati in modo simile a duna Z (per esempio in Emilia-Romagna:
ziliegia per ciliegia e zioco per gioco).
(tratto da Laura Peressini e Gabriella Ravizza, Grammatica Italiana, Bruno Mondadori)

Ecco allora alcuni scioglilingua, fra i pi famosi:

~ Sopra la panca la capra campa, sotto la panca la capra crpa.


~ Tre tigri contro tre tigri.
~ Sul tagliere taglia l'aglio, non tagliare la tovaglia: la tovaglia non aglio e tagliarla un grave
sbaglio.
~ Se oggi seren non , doman seren sar; se non sar seren, si rasserener.
~ Trentatr Trentini entrarono a Trento, tutti e trentatr trotterellando.
~ Se 1'arcivescovo di Costantinopoli si disarcivescoviscostantinopolizzasse,
vi disarcivescoviscostantinopolizzereste voi, per essere disarcivescoviscontantinopolizzato
come fu lui?
~ Apelle, figlio d'Apollo, fece una palla di pelle di pollo: tutti i pesci vennero a galla per vedere
la palla di pelle di pollo fatta da Apelle, figlio d'Apollo.
~ Al pozzo dei pazzi una pazza lavava le pezze. And un pazzo e butt la pazza con tutte
le pezze nel pozzo dei pazzi.
~ Tito, tu m'hai ritinto il tetto, ma non t'intendi tanto di tetti ritinti (toscano).
~ Ti che te tachet i tac, tacum a mi i me tac! Mi tacat i tac a ti? Tacus ti i to tac, ti che te tachet i
tac! (dialetto milanese, traducibile cos: Tu che attacchi i tacchi, attaccami i miei tacchi! lo
attaccare i tacchi a te?Attaccati tu i tuoi tacchi, tu che attacchi i tacchi).
(altri sciogli lingua, con la possibilit di ascoltarli pronunciati, sul sito: www.locuta.com/gILscioglilingua.htm)

Un gioco possibile con queste frasi quello del telefono senza fili.
L'insegnante fa sedere gli studenti in fila uno a fianco all'altro e sussurra nell'orecchio dello studente
capofila uno scioglilingua (o anche una frase pi semplice!) che loro non conoscono. Il primo
studente lo deve a sua volta sussurrare nell'orecchio del secondo e il secondo in quello del terzo,
sempre a bassavoce in modo che gli altri non sentano, altrimenti si viene squalificati. Alla fine l'ultimo
studente deve dire a voce alta che cosa ha capito dalla catena di passaparola.
Di solito la frase viene completamente stravolta, acquistando un significato completamente diverso
dali' originale.

52
In questa unit puoi esercitarti su:
elementi di grammatica: PASSATO REMOTO dei verbi regolari ed irregolari
uso di passato remoto e imperfetto
lessico e funzioni raccontare un evento al passato storico
linguistico - comunicative: leggere un racconto letterario: Don Camillo di Guareschi
aspetti della cultura italiana: personaggi illustri della storia e della cultura

I esercizi per la grammatica


1. COMPLETA IL TESTO DELLA CANZONE CON IVERBI AL PASSATO REMOTO
La canzone di Marinella
di Fabrizio De Andr
Questa di Marinella la storia vera
che (scivolare) nel fiume a primavera,
ma il vento che la (vedere) cos bella,
dal fiume la (portare) sopra una stella.
Sola senza il ricordo di un dolore
vivevi senza il sogno di un amore,
ma un re senza corona e senza scorta
(bussare) tre volte un giorno alla tua porta.
Bianco come la luna il suo cappello,
come l'amore rosso il suo mantello,
tu lo (seguire) senza una ragione,
come un ragazzo segue un aquilone.
E c'era il sole e avevi gli occhi belli
lui ti (baciare) le labbra ed i capelli,
c'era la luna e avevi gli occhi stanchi,
lui (porre) le sue mani sui tuoi fianchi.
(Essere) baci e (essere) sorrisi
poi (essere) soltanto i fiordalisi
che (vedere) con gli occhi delle stelle
fremere al vento e ai baci la tua pelle.
Dicono poi che mentre ritornavi
nel fiume chiss come scivolavi,
e lui che non ti (volere) creder morta
(bussare) cent'anni ancora alla tua porta.
Questa la tua canzone Marinella
che sei volata in cielo su una stella
e come tutte le pi belle cose
(vivere) solo un giorno, come le rose.

53
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

2. COMPLETA IL PASSATO REMOTO DI QUESTI VERBI IRREGOLARI


PERDERE VENIRE FARE SCRIVERE
voi perdeste loro vennero lui fece noi scrivemmo
lui tu noi . loro .
noi lei loro . io
loro noi io . tu
tu voi tu . voi
io io voi lei
BERE VIVERE TRADURRE RIMANERE
io bevvi noi vivemmo lui tradusse tu rimanesti
tu . tu noi loro .
noi lui loro io
loro io io noi
lei voi tu voi
voi loro voi lui

3. COMPLETA IL BRANO CON I VERBI AL PASSATO REMOTO

balbett si allontan rispose disse esclam chiese grid disse balbett


disse chiese balbett disse si alz sedette chiese disse

Il signor Veneranda al ristorante.


- Il signore mangia? - il cameriere al signor Veneranda.
- Certamente - il signor Veneranda.
- Spaghetti al sugo, risotto, minestra in brodo? - il cameriere leggendo la lista.
- Si capisce - il signorVeneranda,- anche arrosto di vitello, salame, prosciutto, pesce,
ossobuco, filetti, spezzatini, brasato, eccetera. Adesso inutile che stia qui a farle l'elenco dei cibi che
mangio. Mi piace quasi tutto.
- Va bene, ma - il cameriere stupito, - io vorrei sapere cosa mangia adesso.
-Adesso niente - il signorVeneranda.- Ho gi mangiato. Di solito mangio prima di
mangiare, dopo mangiato non mangio pi. Lei mangia anche dopo mangiato?
- No, ma - il cameriere che non sapeva pi che cosa dire. -le ho chiesto se mangia
e lei mi ha detto di s.
- Ma certo che mangio! - il signorVeneranda.- Tutti mangiano. Se non mangiassi
creperei. Anche lei mangia, lo vedo che mangia, altrimenti non starebbe certo in piedi. Non capisco
perch le fa tanta meraviglia il fatto che io mangi.
- Non mi fa meraviglia - il cameriere. - Mi fa meraviglia il fatto che lei non mangi.
- Ma se le sto ripetendo che mangio - il signorVeneranda.- Quante volte glielo devo
dire? Le devo ripetere che mangio tutti i giorni, due o tre volte al giorno ...
- Allora cosa vuole? - il cameriere confuso.
- Niente - il signorVeneranda,- assolutamente niente.
- lo non - il cameriere, che non sapeva cosa dire.
- Beh, senta, lasci perdere - il signorVeneranda,- si vede che lei ha voglia di chiacchierare!
E il signor Veneranda e brontolando.
(Carlo Manzoni, Cinquanta scontri con il signor Veneranda, Rizzoli)

54
unit 20

YAPPROFONDIAMO!

L'uso dell'accento
L'accento cade su quella sillaba di una parola dove l'intonazione della voce pi marcata, pi intensa; per
esempio, in parola l'accento cade sulla sillaba r, in sillaba cade su s/. La sillaba su cui cade l'accento si
dice tonica, le altre si dicono atone (cio senza tono).
Tutte le parole hanno un accento, che permette di pronunciarle correttamente e si chiama accento
tonico; quando l'accento viene indicato anche da un segno,si chiama accento grafico. L'accento pu
essere acuto (sulle e sulle o chiuse,come nelle parole affinch,perch,c6ppa, volgo) oppure grave (sulle
, sulle aperte e sulle altre tre vocali come nelle parole cio, caff, perci, ncora, cos,virt).
In generale, nella lingua italiana si scrive l'accento grafico quando esso cade sulla vocale dell'ultima silla-
ba (cio sulle parole tronche), ma vediamo in dettaglio tutti i casi in cui l'accento grafico deve es-
sere usato:
sulle parole tronche con due o pi sillabe: luned, and, verr, citt ...
sui seguenti monosillabi: ci, pu, gi, pi, gi, pi ( = piede);
su alcuni monosillabi, per non confonderli con altre parole uguali nella pronuncia (i cosiddetti omo-
fon i) ma che hanno diversa qualifica grammaticale e diverso significato:
- d presente del verbo dare =I:- da preposizione semplice;
- d nome (= giorno) =I:- di preposizione semplice;ATTENZIONE: di', imperativo del verbo dire, un
troncamento e vuole l'apostrofo, non l'accento;
- presente del verbo essere =I:- e congiunzione
- ch (= perch, congiunzione) =I:- che congiunzione o pronome relativo
- l avverbio di luogo =I:- la articolo o pronome diretto
- l avverbio di luogo =I:- li pronome diretto
- n congiunzione =I:- ne pronome o avverbio
- s pronome =I:- se congiunzione
- s avverbio di affermazione =I:- si pronome
- t nome =I:- te pronome
Non si usa invece l'accento grafico:
sulle note musicali: do, re mi, fa, sol, lo, si
sui monosillabi (ad eccezione di quelli indicati sopra) come: qui, qua, so, sa, sta, va, tra, fra, blu, no, re, tre;
ATTENZIONE: i composti vanno sempre accentati, quindi: re ma vicer, tre ma ventitr, blu ma rossobl, su
ma lass e quass, fa ma rif.
Normalmente l'accento non si scrive all'interno di una parola. Esistono per casi in cui parole scritte
nello stesso modo si distinguono solo per la pronuncia in quanto l'accento cade su sillabe differenti
(queste parole si chiamano omografi), fra cui ad esempio: ncora (nome) e ancora (avverbio), compito
(nome) e compito (aggettivo), prncipi (nome, plurale di prncipe) e princpi (nome plurale di principio),
sbito (avverbio) e subito (verbo, participio passato di subire).
Ci sono inoltre parole che si scrivono nello stesso modo ma differiscono nella pronuncia, non perch
l'accento cada su una sillaba diversa,ma per la presenza di una e o di una o chiuse o aperte (confronta
appendice di QUADERNO DEGLI ESERCIZI I), come nelle parole: psca (dal verbo pescare) e psca (il
=
frutto), clto (dal verbo cogliere) e colto (aggettivo istruito).
Esiste in italiano un terzo accento, quello circonflesso ''', che indica, nel plurale di alcuni nomi o agget-
tivi in -io, la contrazione di due i in una sola (ad esempio nel plurale di principio in principi), ma oggi questo
accento poco usato: si preferiscono usare altre soluzioni, come segnare l'accento sulla sillabatonica o
mantenere le due i finali.

(tratto da Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, Zanichelli. edizione Terzo millennio)

55
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

4. CORREGGI LE SEGUENTI FRASI SEGNANDO SULLE PAROLE L'ACCENTO GRAFICO,


QUANDO NECESSARIO (Attenzione: nella scrittura a mano non si fa differenza fra accento
acuto e accento grave!)
1. Martedi andro da Claudio che abita nel centro della citta.
2. Gradisci una tazza di te? Si,grazie, la bevo molto volentieri, ma senza zucchero.
3. Le tue parole non mi fanno ne caldo ne freddo.
4. Mio fratello ha ventitre anni ed ha fatto questo lavoro tutto da se.
5. Cesare parti per l'antica Gallia e rimase la fino alla sua completa conquista.
6. Di la verita, che la mamma sa ormai che sei un vero bugiardo!
7. Se vuole essere ricevuta da quel professore, puo chiederlo li all'ufficio informazioni dell'universita.
8. Luca mi da una mano a fare i compiti, percio finiro molto prima che da solo.
9. Ti ripeto che non lo so, quindi e inutile che tu me lo chieda ancora.
10. La ragazza se ne ando immediatamente e dimostro cosi la sua forza e la sua virtu.

5. TRASFORMA LE FRASI DAL PASSATO PROSSIMO AL PASSATO REMOTO


1. Il professore ha spiegato la lezione e gli studenti hanno capito bene le nuove regole.

2. Sono arrivato tardi alla stazione e ho perso il treno.

3. L'ultima volta che abbiamo incontrato Filippo stato alcuni anni fa in vacanza.

4. Fino al 1985 Michela ha abitato con i suoi genitori, poi si trasferita in un appartamento da sola.

5. Quella sera abbiamo bevuto troppo vino e siamo stati male tutto il giorno dopo.

6. I miei nonni sono emigrati negli Stati Uniti quando finita la guerra.

7. Quando avete deciso di fare quella scelta?

8. Sei stato molto buono con i tuoi studenti perch li hai aiutati tutti!

6. PASSATO REMOTO O IMPERFETTO? COMPLETA IL BRANO CON I TEMPI OPPORTUNI


STORIA UNIVERSALE
In principio la Terra (essere) tutta sbagliata, render la pi abitabile (essere)
............................
una bella faticata.
Per passare i fiumi non (esserci) ponti. Non (esserci) sentieri
per salire i monti. Ti (tu - volere) sedere? Neanche l'ombra di un panchetto.
(Tu - cadere) dal sonno? Non (esistere) il letto.
Per non pungersi i piedi, n scarpe n stivali. Se ci (tu - vedere) poco non (esserci)
............................
occhiali.
Per fare una partita non (esserci) palloni: (mancare) la pentola
e il fuoco per cuocere i maccheroni, anzi, a guardar bene (mancare) anche la
pasta. Non (esserci) nulla di niente. Zero via zero, e basta.
(Esserci) solo gli uomini, con due braccia per lavorare, e agli errori pi grossi
si (potere) rimediare.
Da correggere per, ne restano tanti: rimboccatevi le maniche,c' lavoro per tutti quanti!
(da Gianni Rodari, Favole al telefono, Einaudi)

56
________________________________ unit 20

I U~ esercizi per la grammatica e il lessico


1. LEGGI QUESTO RACCONTO DIVISO IN TRE SEQUENZE E COMPLETALO
CON LE PARTI MANCANTI
PECCATO CONFESSATO - un episodio di Don Camillo e Peppone di Giovanni Guareschi

a. COMPLETA CON I VOCABOLI MANCANTI

esponenti olio lingua fagotto regola terra


siepe momenti tempo uova

Don Camillo era uno di quei tipi senza peli sulla .


Naturalmente, venuto il delle elezioni, si era espresso in modo cos esplicito
nei riguardi degli locali delle sinistre' che, una bella sera, mentre tornava
in canonica2, un pezzaccio d'uomo intabarrat03 gli era arrivato alle spalle schizzando fuor da una
...............................................e, approfittando del fatto che don Camillo era impacciat04 dalla bicicletta,
al manubrio della quale era appeso un con settanta uova, gli aveva dato una
S
robusta suonata con un palo, scomparendo poi come inghiottito dalla .
Don Camillo non avevadetto niente a nessuno. Arrivato in canonica e messe in salvo le ,
era andato in chiesa a consigliarsi con Ges, come faceva sempre nei di dubbio.
- Cosa debbo fare? - aveva chiesto don Camillo.
- Spennellati la schiena con un po' di sbattuto nell'acqua e stai zitto -,gli aveva risposto
Ges dal sommo dell'altare.- Bisogna perdonare chi ci offende. Questa la -.

b. COMPLETA CON LE PROPOSIZIONI MANCANTI

a per di con di di sulla della per di dal a


di allo a di al in di per d' fra di

-Va bene -, aveva obiettato don Camillo. - Qui per si tratta legnate6, non offese -.
- E cosa vuoi dire? -, gli aveva sussurrato Ges. - Forse che le offese recate corpo sono pi
dolorose quelle recate spirito? -.
- accordo, Signore. Ma voi dovete tenere presente che, legnando me che sono il vostro
ministro, hanno recato offesa voi. lo lo faccio pi voi che me -.
- E io non ero forse pi ministro Dio te? E non ho forse perdonato chi mi ha inchiodato
.............. croce? -.
- voi non si pu ragionare -, concluse don Camillo. - Avete sempre ragione voi. Sia fatta la
vostra volont! Perdoneremo. Per ricordatevi che se quelli, imbaldanziti? mio silenzio, mi
spaccheranno la zucca8, la responsabilit sar vostra. lo potrei citare dei passi del Vecchio
9
Testament0 -.

- Don Camillo, me vieni a parlare Vecchio Testamento! quanto


riguarda il resto, mi assumo ogni responsabilit. Per, detto noi, una pestatina'O ti sta bene,
cos impari fare politica casa mia-.
Don Camillo aveva perdonato. Per una cosa gli era rimasta di traverso nel gozzol', come una lisca
................... merluzzo: la curiosit sapere chi l'avesse spennellato'2.

57
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

c. COMPLETA CON I VERBI AL PASSATO REMOTO O ALL'IMPERFETTO

Pass del tempo e, una sera tardi mentre era nel confessionale, don Camillo vide attraverso la grata la
faccia del capoccia'3 dell'estrema sinistra, Peppone.
Peppone che veniva a confessarsi era un avvenimento da far rimanere a bocca aperta. Don Camillo si
compiacque.
- Dio sia con te, fratello: con te che pi di ogni altro hai bisogno della sua santa benedizione. da molto
tempo che non ti confessi? -.
- Dal 1908 -, (rispondere) "."."".""""""."."".,,",,. Peppone.
- Figurati i peccati che hai fatto in questi ventotto anni, con quelle belle idee che hai per la testa -.
- Eh s, parecchi -, (sospirare) """".""""".""."."".""" Peppone.
- Per esempio? -.
- Per esempio, due mesi fa vi ho bastonato -.
- grave - , (rispondere) ." "."."" .." don Camillo. - Offendendo un ministro di Dio, tu hai
offeso Dio".
- Me ne sono pentito -, (esclamare) " Peppone.-Io poi non vi ho bastonato come
ministro di Dio, ma come avversario politico, era un momento di debolezza -.
- Oltre a questo e all'appartenenza a quel tuo diabolico partito'4, hai altri peccati gravi? -.
Peppone (vuotare) .." il sacco.
In complesso (essere) " " " " poca roba, e don Camillo lo (liquidare) " "."." "" "
con una ventina fra Pater e Avemaria's. Poi mentre Peppone (inginocchiarsi) """" "",, per
dire la sua penitenza, don Camillo (andare) """." "" " a inginocchiarsi sotto il Crocifisso.
- Ges, perdonatemi, ma io gliele pesto -.
- Neanche per sogno - , (rispondere) """." "" ,, Ges. - lo l'ho perdonato e tu lo devi
perdonare. In fondo un brav'uomo -.
- Ges, guardalo bene, non vedi che faccia da Barabba'6 che ha?-.
- Una faccia come tutte le altre. Don Camillo, tu hai il cuore avvelenato'? -.
- Ges, se vi ho servito bene fatemi una grazia: lasciate almeno che gli sbatta quel candelotto sulla
schiena. Cos' una candela, Ges mio? -.
- No -, (rispondere) " " " .." Ges.- Le tue mani sono fatte per benedire, non per percuotere-.
Don Camillo (sospirare) " " .." (Volgersi) " " .." ". verso l'altare per
segnarsi'8 ancora, e cos (trovarsi) "" " ". dietro le spalle di Peppone che, inginocchiato,
(essere) " .." " .." " immerso nelle sue preghiere.
- Sta bene -, (gemere) " " .. don Camillo giungendo le palme e guardando Ges.- Le
mani sono fatte per benedire, ma i piedi no! -.
- Anche questo vero -, disse Ges dall'alto dell'altare. - Per mi raccomando, don Camillo: solo una! -.
La pedata (partire) " " come un fulmine, Peppone (incassare) " " " """,,.
senza battere ciglio, poi (alzarsi) " "" " e (sospirare) " "" , sollevato:
- dieci minuti che lo (aspettare) "" -, disse.- Adesso mi sento meglio-.
-Anch'io -, (dire) don Camillo che (avere) "" " ". ora il cuore
sgombro e netto come il cielo sereno.
Ges non (dire) " " ". niente. Ma si (vedere) " "" che (essere) "" " "
contento anche lui.
(adattamento da Giovanni Guareschi, Mondo piccolo: Don Camillo, Ed. Rizzoli)

58
unit 20

Parole ed espressioni difficili


Prova a indovinarne il significato fra le due possibilit:
I esponenti locali delle sinistre: D politici comunisti D uomini loschi
canonica: D campanile della chiesa D abitazione del parroco
3 intabarrato: D vestito pesantemente D arrabbiato
4 impacciato: D impedito, goffo D stupido, ignorante
5 suonata (familiare): D colpi, botte D musica di strumenti
6 legnate: D mobili di legno D colpi dati con un bastone
7 imbaldanzito: D diventato spavaldo,sicuro di s D timido e insicuro
8 zucca (familiare): D schiena D testa
9 Vecchio Testamento: D prima parte della Bibbia D testo di un'eredit
IO pestatina (familiare): D colpi, botte non molto violente D dolce schiacciato
Il gozzo (familiare): D gola D uccello di mare
12 spennellato (familiare): D picchiato, malmenato D verniciato, colorato
13 capoccia (familiare): D brutta testa D capo, leader
14 diabolico partito: D il Partito Comunista D un gruppo di satanisti
15 Pater e Ave Maria: D due preghiere D padre e madre
16 Barabba: D un uomo gentile ed educato D un uomo cattivo, un ladrone
17 avere il cuore avvelenato: D essere orgogliosi D essere arrabbiati
18 segnarsi: D scriversi D fare il segno della croce

COMPRENSIONE DEL TESTO


Rispondi alle domande
1) Con chi parla don Camillo nei momenti di dubbio?

2) A quale partito politico appartiene Peppone?

3) Che cosa porta con s don Camillo la sera mentre torna in canonica?

4) Perch don Camillo si compiace quando vede Peppone entrare in chiesa per confessarsi?

5) Che cosa risponde Ges quando don Camillo gli chiede di potersi vendicare?

6) Perch Peppone si sente sollevato dopo aver ricevuto il calcio dal prete?

Discutiamone insieme
La situazione descritta da Guareschi (1908-1968) rispecchia la reale situazione politica e sociale
dell'Emilia (e anche di altre regioni italiane) negli anni da lui vissuti: le avventure di don Camillo, prete
del paese, e di Peppone, sindaco della cittadina e capo del locale Partito Comunista, sono una versione
umoristica e satirica di una realt molto tipica nella provincia italiana del secolo scorso, cio
l'avversione verso i comunisti (i rossi) da parte della Chiesa, fedele al partito avverso, la Democrazia
Cristiana (oggi per scomparsa).
1) Secondo te, perch don Camillo e Peppone sono avversari politici?
2) La lingua che l'autore usa per far parlare don Camillo e quella che invece sceglie per Ges ti
sembrano diverse?
3) Perch credi che don Camillo avrebbe potuto citare alcuni brani della Bibbia, riferendosi ad episodi
di vendetta e giustizia sommaria?

59
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

~IOCHIAMO!

Il quiz
Questo un gioco molto semplice e popolare.
i
Si pu dividere la classe in due o pi squadre, ad ogni squadra viene dato un foglio dove scrivere
le risposte. Quando tutti sono pronti, l'insegnante incomincia a fare una serie di domande alle
quali gli studenti devono rispondere scrivendo sul foglio la loro risposta; l'insegnante pu lasciare
alcuni minuti di tempo affinch gli studenti si consultino e decidano insieme come rispondere. Alla
fine si confrontano le risposte e naturalmente vince la squadra che ha totalizzato il maggior
numero di risposte esatte,
Ecco un esempio di elenco di domande (le soluzioni sono a fondo pagina):

1. Qual il nome latino del dio greco Zeus?


2. Quanto fa diciannovemilanovecentonovantanove pi due?
3. Milano a nord o a sud del fiume Po?
4. Se non ci sono nuvole ci possono essere fulmini?
5. Come si chiamava il fratello di Romolo?
6. La mucca un animale erbivoro o carnivoro?
7. Il tartufo un fungo?
8, Qual il nome proprio di Garibaldi?
9. Qual il nome del dito fra l'indice e l'anulare?
10. Che cosa scrisse Dante Alighieri?
11. Qual era il lavoro di Federico Fellini?
12. Quali sono i due animali che ingannarono Pinocchio per rubargli i soldi?
13. Il pinguino un uccello?
14. pi grande il territorio di San Marino o quello del Vaticano?
15. Che cos' il caciocavallo?
16. Qual il capoluogo di regione della Toscana?
17. Quante zampe ha un ragno?
18. Vicino a quale grande citt si trova il Vesuvio?
19. Qual il nome italiano di Donald Duck?
20, Qual il frutto avvelenato che Biancaneve morse?

SOLUZIONI
'tllaw tll oupadtld '61 !IodtlN '81 ono
'Ol 'LI azuaJ!::1'91 O!~tlWJOj un 'SI OU!JtlW UtlS '''I
!S '(I adlOA tll a ontlg Il 'll 'e1s!ga~ 'II tl!pawwo:) tlU!A!O tll '01 O!paw '6
addasn!9 '8 !S 'L OJOA!QJ3'9 owa~ 'S 0N '" pJOU 'V '( oun a tll!wpuaA 'l aAo!9 'I

60
________________________________ unit 20

W cultura italiana conosci questi personaggi italiani!

Abbina i brevi cenni biografici ad ogni illustre personaggio della storia, della letteratura,
dell'arte, della scienza e della musica italiana.
ANTONIO MEUCCI (1808 - 1889) biografia n "."" .
NICCOL PAGANINI (1782 - 1840) biografia n .."" "
GIOVANNI BOCCACCIO (1313 - 1375) biografia n """"."."
GRAZIA DELEDDA (1871 - 1936) biografia n """"."".
NERONE (37 - 68) biografia n ." " ".
GOFFREDO MAMELI (1827 - 1849) biografia n ." ".
ANTONIO VIVALDI ( 1677 - 1741) biografia n ."..".".".
ARCHIMEDE (287 - 212 a.C.) biografia n .".,,""""
AMEDEO MODIGLIANI (1884 - 1920) biografia n """""""
GIOTTO (1266 - 1337) biografia n ...."."." ..

1. Fu un insuperato violinista: venne ammirato e celebrato in tutta Europa per i suoi prodigiosi
virtuosismi durante i concerti.

2. Pittore ed architetto toscano, fu uno dei pi grandi maestri ed innovatori della pittura
italiana; realizz capolavori come la Cappella degli Scrovegni a Padova e il Ciclo della
Leggenda di San Francesco ad Assisi.

3. Poeta e patriota, mor giovanissimo in difesa dell'Unit d'Italia: rimase celebre la sua composizione,
Fratelli d'Italia, che divenne inno nazionale.

4. Scrittrice sarda, fu autrice di novelle e romanzi in cui ritrasse con penetrante verismo la sua
terra natale; vinse il Premio Nobel nel 1926.

5. Nacque a Siracusa e fu uno dei pi grandi matematici e fisici della storia.

6. Compositore veneziano, un ad una mirabile tecnica uno straordinario senso del "colore"
musicale: compose le celebri Quattro stagioni.

7. Emigr negli Stati Uniti dove progett il primo telefono: all'inizio l'invenzione fu per
attribuita all' americano BelI.

8. Fu il maggiore scrittore in prosa del Trecento italiano. Visse a Firenze, come il suo contemporaneo
Dante, e scrisse la celebre raccolta di novelle Decameron.

9. Celebre pittore di Livorno, dipinse quasi esclusivamente ritratti; visse a Parigi, dove mor in
giovane et.

10. Crudele e dissoluto imperatore romano, fu ritenuto responsabile di un terribile incendio che
nel 64 d.C. distrusse l'intera citt di Roma.

61
In questa unit puoi esercitarti su:

elementi di grammatica: TRAPASSATO PROSSIMO e REMOTO


concordanza dei tempi dell'indicativo

lessico e funzioni scegliere una vacanza e fare progetti di viaggio


linguistico - comunicative: quanto costa un viaggio in Italia

aspetti della cultura italiana: Enzo Ferrari, creatore di un mito italiano

l. esercizi per la grammatica


1. COMPLETA CON LA FORMA OPPORTUNA DI PASSATO
1. Ieri Alessio (giocare) a tennis tutto il pomeriggio.
2. Noi (litigare) , ma poi (fare) pace.
3. Quanto (costare) il televisore che (tu - volere) .
comprare?
4. (lo - cercare) di fare del mio meglio, ma non (riuscirci) .
5. Lo (tu - sapere) che Marco non (navigare) mai .
su Internet fino a quel giorno?
6. I marinai (tentare) per tutto il giorno di raggiungere la riva, ma il mare in
burrasca glielo (impedire) fino al tramonto.
7. Ieri sera (io - volere) andare al cinema, ma la mamma mi (chiedere)
....................................di rimanere a casa con la mia sorellina.
8. L'esame di Fabio (andare) benissimo, non (lui - prendere) .
mai un voto cos alto!

2. COMPLETA IL BRANO SCEGLIENDO LA FORMA OPPORTUNA DEL VERBO FRA LETRE


POSSIBILIT
SEMBR / SEMBRAVA / SEMBRA che l'invenzione degli scacchi sia legata a un fatto di sangue.
HA NARRATO / NARRA / AVEVA NARRATO infatti una leggendache quando il gioco FU / / FU STATO
presentato per la prima volta a corte, il sultano HA VOLUTO / VOLLE / A VEVA VOLUTO premiare
l'oscuro inventore esaudendo ogni suo desiderio.
Questi EBBE CHIESTO / CHIEDEVA / CHIESE per s un compenso apparentemente modesto, di
avere cio tanto grano quanto POTEVA / HA POTUTO / POT risultare da una semplice addizione: un
chicco sulla prima delle sessantaquattro caselle,due chicchi sulla seconda, quattro sulla terza, e cos via...
Ma quando il sultano, che in un primo tempo ACCETTA VA / AVEVA ACCETTATO / ACCETT di
buon grado, SI RENDE / SI RESO / SI RESE conto che a soddisfare una simile richiesta non
SAREBBERO BASTA TI / BASTEREBBERO / BASTANO i granai del suo regno, e forse neppure quelli
di tutta la terra, per togliersi dall'imbarazzo STIMAVA / AVEVA STIMATO / STIM opportuno
mozzargli la testa.
La leggenda SOTT ACE / SOTTACQUE / EBBE SOTT ACIUTO il fatto che quel sovrano DOVEVA /
DOVETTE / HA DOVUTO pagare in seguito un prezzo ben maggiore: egli si APPASSIONAVA / SI
APPASSION / SI APPASSIONA al nuovo gioco fino a smarrirne la ragione.

(da Paolo Maurensing. La variante di Liineburg, Ed.Adelphi)

62
__________________________________ unit 21

3. TRASFORMA LA FRASE CON ILTRAPASSATO PROSSIMO, COME NELL'ESEMPIO


La tua insegnante troppo pignola.
(conoscere) -+ Non avevo mai conosciuto una professoressa cos pignola.
1. Questo cd bellissimo!
(sentire) .
2. Il libro che sto leggendo troppo complicato.
(leggere) .
3. Milano una citt molto interessante.
(visitare) " , , .
4. Fabio veramente testardo!
(incontrare) .
5. Questo telefono non funziona bene!
(comprare) , , ,", ..,.,..," ..,..,.,.,",." ,.., , .
6. La tua Ferrari velocissima!
(vedere) .,.."., , , ,., " ,., , ,.., ,.".,' , .

4. COMPLETA IL BRANO CON ITEMPI DELL'INDICATIVO RICHIESTI


(Attenzione: nota lo stile particolare dell'autore nell'uso dei tempi!)

Da cinque giorni Paolo Nicolosi, di mestiere potatore, nato a B. il 14 dicembre


1920, domiciliato e residente a S., al numero civico 97 di via Cavour, (scomparire
- trapassato prossimo) .
AI quarto giorno la moglie (tornare - trapassato prossimo) ,
in disperazione, dal maresciallo: e il maresciallo (cominciare - trapassato
prossimo) a preoccuparsi sul serio. Il rapporto (essere - '"
imperfetto) sul tavolo del capitano Bellodi, e sottolineato in
rosso (essere - imperfetto) quel "numero civico 97 di via Cavour".
Il capitano (passeggiare - imperfetto) per la stanza nervosamente fumando:
(aspettare - imperfetto) che dal Casellario e dalla Procura gli portassero notizie su
Paolo Nicolosi; se (essere - imperfetto) un pregiudicato o se (avere - imperfetto)
.............................. carichi pendenti.
Niente fantasia, gli (raccomandare - trapassato prossimo) il maggiore.
(Andare - presente) bene, niente fantasia. La Sicilia (essere - presente) .
tutta una fantastica dimensione: e come ci si (potere - presente) star dentro senza
fantasia? Niente: soltanto i fatti. I fatti (essere - imperfetto) questi: un certo
Colasberna (essere - trapassato prossimo) ammazzato mentre (stare - imperfetto)
.............................. per salire sull'autobus per Palermo, in piazza Garibaldi, alle sei e mezzo del mattino;
l'assassino (sparare - trapassato prossimo) dall'angolo via Cavour - piazza Garibaldi
e per la via Cavour (fuggire - trapassato prossimo) .
Lo stesso giorno, alla stessa ora, un tale che (abitare - presente) nella stessa via
Cavour (uscire - imperfetto) , o (stare - imperfetto) per uscire di
casa: avrebbe dovuto tornare la sera, come al solito ad ora di avemaria, (dire - presente) .
.............................. la moglie, ma non (tornare - presente) ; e cos per cinque giorni.
Scomparso: col mulo e gli arnesi di lavoro, (scomparire - trapassato prossimo) .
senza lasciare traccia.
(da Leonardo Sciascia,/1 giorno della civetta, Ed.Adelphi)

63
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

5. ABBINA LE FRASI

Sono tornata a casa prima perch ci aveva invitato luned scorso.


Paolo ha rotto l'ombrello perch ero molto stanca.
Sono passato a casa da te che mi aveva dato lo nonna con tanta saggezza.
Le mie amiche hanno sonno lo restitu alla biblioteca.
Accettai il consiglio che gli avevo prestato.
Avete visitato il museo perch ieri notte sono andate a letto troppo tardi.
Siamo andati alla festa di Luca ma tu eri gi uscito.
Dopo che ebbe finito di leggere il libro di cui vi avevo parlato?

~PPROFONDIAMO!

Maiuscole e minuscole
L'uso della maiuscola all'inizio di una parola regolato da precise norme che brevemente
ricordiamo. La lettera maiuscola si deve usare:
all'inizio di una frase e dopo il punto fermo, interrogativo o esclamativo;
in tutti i nomi propri di persona, di animale, nei nomi geografici, di vie o di piazze, e anche nei
nomi di imprese, prodotti commerciali, marchi registrati e simili;
all'inizio di un discorso diretto dopo i due punti e le virgolette;
nei nomi di popoli o che indicano gli abitanti di una citt o di una regione (occorre dire che in
questo caso l'uso della minuscola tende a diventare comune e comunque la minuscola sempre
utilizzata nel caso dell'aggettivo o negli usi che non indicano la totalit del popolo);
nei titoli di opere letterarie, artistiche e simili;
nei nomi delle festivit religiose o civili, nei nomi o aggettivi relativi alla sfera religiosa;
nei nomi dei secoli o dei periodi storici;
nei nomi di istituzioni, enti e simili, e nei nomi che indicano cariche e titoli onorifici;
nei nomi dei pianeti e dei segni zodiacali, ma importante sottolineare che in italiano i nomi dei
giorni della settimana, dei mesi e delle stagioni si scrivono tutti con lettera minuscola.
(tratto da Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, Zanichelli, edizione Terzo millennio)

6. CORREGGI LE SEGUENTI FRASI INSERENDO LE LETTERE MAIUSCOLE CHE TI SEMBRANO


OPPORTUNE
1. a scuola dobbiamo leggere il romanzo i promessi sposi di alessandro manzoni.
2. il mio amico federico abita in via toledo, vicino a piazza garibaldi.
3. la terra gira intorno al sole e la luna gira attorno alla terra.
4. mio zio gustavo abita nel nord degli stati uniti.
5. il presidente della repubblica italiana ha tenuto un discorso davanti al parlamento e al senato.
6. il giorno dopo la domenica di pasqua detto luned dell'angelo o pasquetta.
7. gli inglesi hanno vinto il campionato europeo di calcio che si tenuto in spagna.
8. nella citt del vaticano gli studenti romani hanno assistito alla santa messa, celebrata da sua
santit il papa dalla basilica di san pietro.

64
__________________________________ unit 21

7. COMPLETA IL BRANO CON I VERBI NEL RIQUADRO

disse ebbe deve ho mai sentito riceveva era stata


La Befana
La Befana mai giovane? Mia nonna qualche volta occasione
di dirmi che da bambina dei doni dalla "vecchia Befana". Non .
mai dalla "giovane Befana". N parlare dell'infanzia della Befana, dei suoi
primi anni di vita, dei suoi primi passi per il mondo.
Evidentemente, la Befana non aver avuto un'infanzia troppo allegra; per lei, la
Befana non c' !
(da Achille Campanile, Cantilena all'angolo della strada, Garzanti)

8. COMPLETA IL BRANO CON I VERBI NEL RIQUADRO

tracciammo teneva scavammo Speravamo era


gridammo scendemmo avevamo architettato perdevano

Mia sorella bravissima a cucinare le lumache: le .


in cantina, in un barile pieno di crusca, coperto da un tavolaccio di legno. Un po' per solidariet con
le povere bestioline, un po' per il disgusto a forza di mangiare lumache cotte, mio fratello e io
............................................
un piano.
Per salvare le lumache dall'incontro con la cuoca e per salvare noi dal suo piatto preferito,
............................................................
un buco nel fondo del barile. Poi con fili di erba tritata e miele
............................................
un stradina fino a una finestrella, per indicare la via della salvezza.
Il giorno dopo in cantina a controllare.
- Presto lumachine! Fate presto, scappate! - , vedendo le bestiole andare
lemme lemme: molte si in giri oziosi sulle ruvide pareti della cantina.
............................................
che nessuno potesse scoprirle, che avessero il tempo di scappare tutte.
(adattamento e riduzione da ltalo Calvino, Il barone rampante, Einaudi)

U~ esercizi per il lessico


1. CANCELLA LA PAROLA CHE NON SINONIMO

1. Igiocol Ischerzoll burlai 6. ISimpaticollcontentollfelicel

2. I furbo Il astuto Ilegoista I 7. Ifacilellunicollsemplicel

3.1 oscurit I ~ Ibuiol 8. Icapace Il veloce Il rapido I

4. ~ IChiavellportal 9.~~~

5.1 rumorel :timorellpaura: 10. Ibellezza: I allegria: I gioia:

65
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

2. LEGGI QUESTE TRE PROPOSTE PERTRASCORRERE UN FINE SETTIMANA IN ITALIA


POI RISPONDI ALLE DOMANDE

Tre citt a misura di weekend


Mostre, arte, antiquariato e buona tavola. In masserie o in ville d'epoca. Da nord a sud,
ecco tre idee-vacanza per le mete da scoprire nel fine settimana. E il prezzo giusto

PARMA, APPUNTAMENTO IN FIERA


Dal 5 al 13 marzo si svolger la tradizionale edizione primaverile
Q di Mercanteinfiera. Un'occasione davvero ghiotta per curiosare
tra mobili antichi, argenti pregiati e collezioni di modernariato.
E, perch no, fare qualche buon affare.
~
Dove dormire: nel tre stelle Best Western Hotel Farnese International,
situato a pochi passi dalla Fiera della citt emiliana. Una comodit in pi:
O se non sai a chi lasciare i! tuo amico a quattro zampe, l'albergo ti offre
anche diversi servizi speciali, tra cui cibo, materiale per la toilette e gab-
Z biette per la notte.
Costo: a partire da 100 euro a notte in camera doppia.
Info: numero verde 800/820080.
Prenotazioni in Internet www.bestwestern.it

o A SIENA, ARTE E MUSICA


Dopo due secoli riapre al pubblico Palazzo Chigi Saracini, sede della
prestigiosa Accademia Musicale Chigiana: per celebrare l'evento,
~ nelle sale del palazzo verr allestita la mostra "Oltre la Scuola
Senese. Dipinti del seicento e del settecento nella collezione Chigi


Z
Saracini", in programma fino al15 giugno.

Dove dormire: all'Hotel Arcobaleno, situato in una villa padronale del XIX
secolo alle porte della citt. Il punto forte il Vecchio Pozzo ottocentesco,
ricavato nei granai in pietra della villa e oggi trasformato in un suggestivo
LI.I priv, perfetto per cene all'insegna del romanticismo.
Costo: da 68 a 130 euro a notte in camera doppia.
Info: tel. 0577-271092, fax 0577-271423
V E-mai!: info@hotelarcobaleno.com. Sito Web: www.hotelarcobaleno.com.

A BARI, TRA ARCHITETTURA E BENESSERE


Con il castello normanno, le belle piazze e il lungomare, ecco una
meta che vale davvero la pena di riscoprire. Magari abbinando
alla visita un soggiorno all'insegna delle filosofie orientali.
Dove dormire: alla Biomasseria Lama di Luna di Andria (Ba). Il bell'edi-
ficio ottocentesco, immerso nelle campagne della Murgia, stato ristrut-
turato secondo i principi della bioarchitettura e arredato seguendo i det-
tami del Feng-Shui. ~agriturismo propone corsi di Tai Chi, l'antica discipli-
na orientale che insegna a ritrovare l'equilibrio tra i! corpo e la mente.
Costo: 140 euro a persona. Il pacchetto comprende due pernottamenti
in camera doppia, un pranzo e una cena a base di specialit locali, il cor-
so tenuto da istruttori esperti e una visita alla vicina Casteldel Monte.
Info: tel. 0883-569505 - celI. 328-0117375.
E-mai!: info@lamadiluna.com. Sito Web: www.lamadiluna.com.

(tratto da Detto fra noi, gennaio 2005)

Quale soggiorno sceglieresti fra i tre proposti e perch?

Scrivi il testo di una breve e-mail per avere maggiori informazioni riguardo alla
vacanza che hai scelto.

66
__________________________________ unit 21

Drammatizzazione

StudenteA Studente B
Sei impiegato in un'agenzia viaggi all'estero. Vuoi andare in Italia per le prossime vacanze,
Arriva un cliente e ti chiede consigli per un per devi risparmiare i soldi necessari. Quindi
viaggio in Italia. Usando le informazioni del vai in un'agenzia viaggi per avere qualche
testo seguente, spiega al cliente quali sono le informazione. La cosa che ti preoccupa di pi
possibilit turistiche che offre l'Italia. sapere quanti soldi spenderai per vitto e alloggio.

Quanto costa andare in Italia?


Per chi ha una scarsa disponibilit economica l'Italia pu essere un paese costoso. Facendo per
attenzione, si pu riuscire a vivere con meno di 30 euro al giorno: dormendo negli ostelli,
mangiando panini (che ci si prepara da soli), evitando gli alcolici e rinunciando ai musei pi
costosi. Se si dorme in una pensione o in un albergo, si mangia al ristorante una volta al giorno e
si visita qualche museo in pi si arriva a circa 50 euro al giorno. Se volete pernottare in alberghi
confortevoli, consumare i pasti al ristorante e visitare musei e pinacoteche, calcolate almeno 100
euro al giorno; noleggiando un'auto la spesa quasi raddoppia. Ricordate che l'Italia ha molti
alberghi di lusso, ristoranti costosi e bei negozi, quindi se non riuscite a resistere alle tentazioni
preparatevi a spendere pi del previsto.

I posti pi affidabili per cambiare i travellers' cheque sono le banche, che di solito offrono anche i
tassi pi vantaggiosi. Le carte di credito sono diffusamente accettate; la Visa quella con cui si
ottengono con maggiore facilit anticipi di contante dalle banche.
Il conto dei ristoranti comprende il costo del servizio, quindi non necessario dare la mancia;
comunque consuetudine lasciare qualcosa ai camerieri. Nei bar molti Italiani lasciano qualche
moneta di mancia, ma farlo non obbligatorio. Ricordate che nei bar italiani i prezzi raddoppiano
(talvolta addirittura triplicano) se si consuma al tavolo. In genere non si lascia la mancia ai tassisti,
mentre i facchini degli alberghi si aspettano una piccola somma.

In Italia il principale aeroporto intercontinentale il Leonardo da Vinci (Fiumicino) di Roma, ma


regolari collegamenti intercontinentali servono anche Milano Malpensa e Linate. Sono poi
numerosissimi i voli (sia di linea sia charter) che collegano direttamente le altre citt europee ai vari
capoluoghi regionali del paese. Nella penisola, oltre all'Alitalia, che la compagnia di bandiera,
operano molte compagnie aeree europee e internazionali.
Se non proprio sempre vero che tutte le strade portano a Roma, sono comunque molte le
alternative per raggiungere l'Italia in treno, in autobus o con un mezzo proprio. L'autobus in genere
l'opzione pi economica, ma i servizi sono meno frequenti e decisamente meno comodi del treno.

Costi vitto ed alloggio


Pasto economico (chioschi, ecc.): 7 -lO euro
Pasto in un ristorante di categoria media: 15 - 25 euro
Pasto in un ristorante di categoria elevata: oltre 50 euro

Albergo economico: 20 - 30 euro


Albergo di categoria media: 30 - 40 euro
Albergo di categoria elevata: oltre 40 euro

(adattamento da: www.yahoo.it)

67
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

W cultura italiana Enzo Ferrari, creatore di un mito italiano

Il giornalista Enzo Biagi ha incontrato, poco prima della sua morte,


avvenuta nel 1988, il fondatore della celebre casa automobilistica di
Maranello, l'ingegnere Enzo Ferrari:
"Osservo il grande vecchio: le lenti scure proteggono gli occhi forse un po' stanchi,
ma la faccia viva, tesa. Senti che qualcuno: hanno detto che, in America,
l'italiano pi famoso dopo Cristoforo Colombo. vero; prima della guerra conoscevano soltanto due
nomi: Pinocchio e Borsalino. Poi Rossellini, la Loren, la pizza, le scarpe e lui.
Mi sembra uno di quei personaggi del West avventuroso: forti, prepotenti, drammatici, che allevavano
bestiame, costruivano ferrovie, scoprivano il petrolio, e portavano in s, fino all' epilogo, visioni di
conquista e struggenti passioni ... distaccato dalle cose, forse anche dagli altri. chiuso in se stesso,
nel ricordo di una lunga vita combattuta e sofferta."

Ora il giornalista intervista Enzo Ferrari: abbina la giusta risposta ad ogni domanda.
Domanda 1 Chi scelse il colore rosso per la sua macchina? risposta .
Domanda 2 Quando pens, o sogn, di diventare Ferrari? risposta .
Domanda 3 C'era qualche altro mestiere che Le sarebbe piaciuto? risposta .
Domanda 4 Lo scopo pi importante vincere? risposta .
Domanda 5 Perch da tanto tempo non si sposta pi da Maranello? risposta .
Domanda 6 Dei tanti corridori che hanno corso per Lei, chi ricorda? risposta .
Domanda 7 cambiata la sua giornata? risposta .
Domanda 8 Legge sempre tanti giornali? risposta .
Domanda 9 E tiene ancora un diario minuzioso? risposta .
Domanda 10 In certi momenti si sente solo? risposta .
Domanda 11 Come vorrebbe essere ricordato? risposta .

Risposta A Lo sono sempre, anche quando partecipo alle riunioni, o mi trattengo con i visitatori.
Risposta B Le autorit sportive: era il colore che allora competeva all'Italia.
Risposta C Non arrivo pi in fabbrica alle otto del mattino come un tempo, ma alle undici, e mi
trattengo fino a tarda sera.A casa guardo la tv, anche i programmi della notte.

Risposta D Da ragazzo,nel 1914.Yidi su un giornale sportivo la fotografia di un italiano che avevavinto


a Indianapolis. Mi chiesi:"Perch non potrei farcela anch'io o far arrivare una mia vettura?"

Risposta E Come no? aggiornatissimo, e ogni tanto lo rileggo per evitare di ripetere certi errori.
Risposta F Il tenore dell'operetta per via delle soubrettes o il giornalista perch frequentavo la
Provincia di Modena. La carta stampata ha per me tanto fascino.
Risposta G Preferirei il silenzio, se potessi dire: dimenticatemi. Quello che ho fatto, l'ho fatto solo per
me, e se qualcuno ne ha ricavato beneficio, mi tranquillizza, ma non si trattato che di
una conseguenza. Il punto di partenza era una faccenda del tutto personale.

Risposta H No, restare a galla. Ed molto difficile. Ci si pu svegliare un mattino, come a me


capitato, campione del mondo, e i guai cominciano proprio allora. Provai sgomento: Dio,
e come faccio adesso? Ora aspetto ogni quindici giorni che un mio pilota salga sul podio
pi alto.

68
__________________________________ unit 21

Risposta Sono raddoppiati: tredici o quattordici al giorno.

Risposta L L'ho deciso quando morto mio figlio Dino: prima viaggiavo,ma da quel momento ho
pensato che la mia vita in pubblico era finita.

Risposta M Due in particolare. Nuvolari, perch ha vissuto la tragedia di chi perde due figli e ha
continuato a correre cercando la morte in gara. Poi Villeneuve: era il coraggio puro.

(tratto da Enzo Biagi, Quante storie, Ed. Rizzoli)

Rispondi alle domande


1) Quali sentimenti hanno suscitato in te le parole di Enzo Ferrari?

2) Attraverso le sue risposte, che immagine ti sei fatto di questo uomo?

3) Prima di leggere questa intervista, immaginavi che Ferrari avesse una personalit diversa?

.1
~IOCHIAMO!

Un rebus
Il rebus un gioco enigmistico in cui una frase da indovinare suggerita dal disegno di alcuni
oggetti o persone e dall'aggiunta di lettere che vanno poste prima o dopo il nome dell'oggetto
raffigurato: l'origine della parola rebus latina, e significa appunto "per mezzo di cose", da res =
"cosa" (spesso, nel linguaggio comune, si usa la parola rebus con il significato di enigma, cosa
difficile da capire o interpretare).
Ecco due esempi di rebus: fra parentesi viene sempre indicato il numero delle lettere delle diverse
parole che compongono la frase da indovinare:

PIPPO CASALINGO!
(Frase 6, 2, 8)

V.t6U~(6,2,5,6)

(tratti da "Prezzemolo. il giornalino di Gardaland" e "Topolino")

Dopo aver visto questi esempi, l'insegnante pu proporre alla classe di creare alcuni nuovi rebus.
Un suggerimento pu essere che in italiano spesso nei rebus si usano le note musicali, i numeri,
il disegno di un "re" o altri che rappresentano parole di poche lettere, come "oca", "ara" (= altare),
"ora", "reo" (= colpevole) , ecc.

69
In questa unit puoi esercitarti su:

elementi di grammatica: PERIODO IPOTETICO


di 1 (realt), 2 (possibilit) e 3 tipo (irrealt)
lessico e funzioni formulare ipotesi reali ed irreali
linguistico. comunicative: parlare attraverso metafore ed espressioni figurate

aspetti della cultura italiana: il lotto e la smorfia napoletana (Matilde Serao)


canzoni italiane

I esercizi per la grammatica


1. COMPLETA I SEGUENTI PERIODI IPOTETICI DI PRIMO, SECONDO ETERZO TIPO
1. Se il chiasso fosse meno forte, (noi - riuscire) a dormire.
2. Se andrai pi adagio, (arrivare) pi tardi ma senza pericolo.
3. Se si fosse accorto prima dell'inganno, ora non (essere) nei guai.
4. Se ascolti i miei consigli, (vedere) che non avrai problemi.
S. Se ne avrete bisogno, (potere) telefonare al responsabile di zona.
6. Se il tempo fosse stato pi bello, (noi - andare) a passeggiare sul lungomare.
7. Il direttore firmer il contratto se (essere) pronto in tempo.
8. Se avessero voluto fare un buon lavoro, (dovere) ricopiare tutti gli appunti.

2. COMPLETA IL TESTO DELLA CANZONE CON LE FORME OPPORTUNE DEL PERIODO


IPOTETICO

Se telefonando
di G. De Chiara - M. Costanzo - E. Morricone, cantata da Mina
Lo stupore della notte, spalancata sul mar
ci sorprese che eravamo
sconosciuti, io e te.
Poi nel buio le tue mani, d'improvviso sulle mie,
cresciuto troppo in fretta questo nostro amor ...
Se telefonando
io (potere) dirti addio
ti (chiamare) ,
se io rivedendoti
(essere) certa che non soffri
ti (rivedere) .
Se guardandoti negli occhi
(sapere) dirti basta
ti (guardare) ,
ma non so spiegarti che il nostro amore
appena nato gi finito.

70
__________________________________ unit 22

3. COMPLETA LE FRASI COME PREFERISCI


1. Se trovassi un tesoro .
2. Se i miei zii vivessero in campagna .
3. Se tu avessi studiato con pi attenzione .
4. Se domani nevicher .
5. Se fossimo arrivati in tempo alla stazione .
6. Se Fabio non avesse ricevuto quel messaggio .
7. Se avessi comprato pi biglietti della lotteria forse .
8. Se fossi nato negli Stati Uniti .
9. Se vincer al totocalcio .
10. Se tu facessi pi sport .

4. COMPLETA IL BRANO CON IL PERIODO IPOTETICO OPPORTUNO

E se Colombo non avesse scoperto l'America?


Se Colombo non (scoprire) l'America, se non
(salpare) mai o se non (fare)
..................................................mai ritorno, l'America
(essere) scoperta comunque.
All'epoca del viaggio di Colombo, i Portoghesi stavano esplorando le coste
dell'Africa 1500 un navigato re portoghese
gi da mezzo secolo, e nel
raggiunse quello che oggi il Brasile. Ma non questo il punto.
Che cosa (succedere) se l'America (rimanere)
....................................................................................ignota? Tanto per cominciare, gli abitanti del Vecchio
Continente non (avere) molti prodotti originari delle
Americhe, come il granoturco e le patate, n l'oro del Messico e del Per.
Colombo scopr invece due enormi continenti, un vero e proprio "nuovo mondo", ma fece anche
di pi: mostr all'Europa che ormai si conosceva una met del mondo di cui nessuno scienziato
aveva avuto nozione.
In secondo luogo, se l'America non (essere) scoperta
non ci (essere) gli Stati Uniti, una nazione che, sotto lo stimolo
di una societ in rapida crescita e relativamente libera dalla stretta soffocante delle antiche
tradizioni, ha potuto sviluppare lo moderna tecnologia pi rapidamente di quanto non ne fosse
capace lo vecchia Europa.
Un'ultima considerazione. Si pu ipotizzare che senza lo scoperta dell'America gli Aztechi
(progredire) non subendo interferenze dall'esterno.
Magari un giorno del XX secolo una flotta azteca (approdare) .
in Spagna e, grazie alla propria superiorit tecnologica, (stabilire) .
un esteso controllo sull'Europa.
No, non lo credo.
Ma qualcuno (potere) scrivere un buon racconto di fantascienza
se (avere) voglia di immaginarsi un mondo cos.

(adattamento da I.Asimov. E se Colombo non avesse scoperto l'America?, in "PM" n. 6)

71
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

5. COMPLETA LE FRASI CON IL PERIODO IPOTETICO DEL TIPO CHE RITIENI


Pi OPPORTUNO
1. Se Giovanna (essere) """".""."."",,,.,,,,,,,,,,,,.,, pi simpatica, (chiederle) """"." ...".""""""""""""
di uscire.
2. Se i ragazzi (pulire) ".".""." .." ..." ..... ,,"" la casa, la madre (potere) ".""""""""""",,",,,,.,, occuparsi
di altre cose.
3. Se non (voi - spendere) """""""""""""""""""" tanti soldi, non (avere) " .."""""".""""""""" ....,,
bisogno di usare sempre le carte di credito.
4. Se tu (leggere) " """"""""."",,. pi articoli e libri in italiano, (migliorare) """""""".""""""",,.
le tue capacit di scrittura e (arricchire) """"""""""""""""""". il tuo vocabolario.
5. Se io (potere) """"""""""""""""""""""""" capire meglio mia moglie, forse non (noi - litigare)
....................................... tanto.
6. Se Marco (volere) ."""""""."."."""",,",,. frequentare l'universit, (dovere) """""" ...",,",,",,.,,.,,""
iscriversi entro ottobre.
7. Se Luca (essere) " .."""."""."."."".".".,,.,, pi ordinato, non (perdere) .""""""""""",,",,,,",,.,,,,
sempre tanto tempo a cercare le sue cose.
8. Il dottore mi ha detto che (io - dovere) """""""""""."""""""". trovarmi qualche passatempo
divertente, se (volere) """""""""""""""""""" essere meno stressato.

6. COMPLETA LO SCHEMA DELLE PAROLE CROCIATE

Orizzontali
1. Quanto vorrei che Giorgia mi (amare)
.........................................
,
2. Se Lei mi (dare) "",,"""""""" la sua carta
di credito, potrei fare il pagamento.
3. Se (io-stare) """"""""""""".,," male, non
giocherei a calcio!
4. Vorrei che (noi-finire) "".""" """,, ..,, .
questo lavoro prima possibile.
5. Oh, che bello sarebbe se voi (stare)
""""""".""",,. qui con noi tutto il giorno!
Verticali
2. Vorrei che voi (dare) ."."."".""".,,"",,. pi ascolto ai professori.
4. Se frequentare un master (essere) ."",,""""""""",,. cos facile, allora tutti ne farebbero uno.
6. Se Fido (mordere) """""""."",,.,,"" qualcuno, gli darei una seria punizione.
7. Se tu (venire) """"""""",,"""" in Italia, potresti fare un corso di aggiornamento.
8. Giuseppe e Marco non capiscono niente di elettronica; se (essere) """"."""."""""""""". ingegneri
elettronici, potrebbero riparare la loro radio.
9. Luisa vorrebbe che Giovanni (tornare) """"""".""""",,. presto dal Congo.

72
__________________________________ unit 22

~~ esercizi per il lessico


YAPPROFONDIAMO!

Le metafore
Usare una metafora significa trasferire ad un oggetto il significato di un altro, attraverso un
rapporto di analogia. Nella lingua italiana le metafore sono usate molto spesso e ne arricchiscono
in modo molto significativo il lessico.
Possiamo fare un esempio riferito alle parti del corpo: prova ad interpretare correttamente il
significato delle espressioni:
la bocca del vaso
un braccio di mare
la chioma dell'albero
l'occhio del ciclone
il collo della bottiglia
una lingua di fuoco ...
A volte una stessa parola pu essere utilizzata con molti significati in metafore diverse. Ecco un
esempio con la parola coda:
la coda dell'occhio
la coda dell'aereo
un pianoforte a coda
la coda della cometa ...
Molte delle parole che adoperiamo oggi hanno un'origine metaforica. Per esempio la parola muscolo
viene dal latino musculum, diminutivo di mus = topo: in origine fu chiamato cos perch i movimenti
del muscolo sotto la pelle facevano pensare ai guizzi dell'animaletto.
Stessacosa per parole come fumetto, spaghetto oppure cavalloni, per indicare le grandi onde del mare.
La metafora dunque importantissima per produrre nuove espressioni e nuovo lessico, un
arricchimento continuo, illimitato che non avr mai fine, perch legato alla fantasia e alla creativit
di chi parla o scrive.

1. SOTTOLINEA LE PAROLE O LE ESPRESSIONI CHE HANNO UN SIGNIFICATO


METAFORICO E CERCA DI SOSTITUIRLE CON ALTRE PAROLE DI SIGNIFICATO PROPRIO
1. Il tuo comportamento freddo e distaccato stato un vero schiaffo per Luigi.
2. Eravamo in ritardo e siamo riusciti a prendere il treno per un pelo.
3. Fammi il piacere di tenere il becco chiuso!
4. La mammaha preparato un pranzetto con i fiocchi.
5. Lo spettacolo stato un vero fiasco.
6. Non ho sete, berr solo un dito di vino per farvi compagnia.
7. Il professore ci ha dato una grande lavata di testa.
8. Un ramo della famiglia di Piero vive in Australia.
9. Quell'attore una stella di Hollywood.
10. Tuo fratello un pozzo di scienza.
11. Siete scappati via a tutta birra, di che cosa avete avuto paura?
12. Le previsioni dicono che arriver un'ondata di caldo.
13. Senza occhiali zio Lino una talpa.
14. La torta della nonna buonissima, da leccarsi i baffi!
15. Ho cercato di convincere Filippo, ma stato come parlare con il muro.

73
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

2. PROVA A SPIEGARE QUESTE ESPRESSIONI FIGURATE


1. Sei proprio dispettoso, vuoi sempre mettere i bastoni fra le ruote ai tuoi colleghi!

2. Se quell'affare va in porto, sono a cavallo!

3. Non sono riuscito nel mio intento e sono rimasto con un pugno di mosche in mano.

4. Il colpevole, interrogato dal giudice, ha vuotato il sacco.

5. Francesca non era felice in quella situazione, ma ha dovuto ingoiare il rospo.

6. Quando chiedo dei soldi a mio padre, lui fa orecchie da mercante.

7. Fra Pietro e Luca c' della vecchia ruggine.

8. Prima non avevo nessun sospetto, poi qualcuno mi ha messo una pulce nell'orecchio.

9. Ci sono molte difficolt ed io non so che pesci pigliare!

10. Dopo aver combinato quel guaio, il bambino ha tagliato lo corda.

11. Giulio ha il tipico atteggiamento di chi ha lo coda di paglia.

12. Quell'attrice da tanti anni sulla cresta dell'onda.

13. Mio fratello ha fatto carriera in ufficio ed diventato il braccio destro del suo capoufficio.

14. Ho provato a risolvere il problema ma non ho cavato un ragno dal buco.

15. un momento di crisi, dobbiamo stringere lo cinghia e tirare avanti.

16. Per essere assunto Nicola farebbe carte false.

3. ABBINA OGNI ESPRESSIONEAL SUO ESATTO SIGNIFICATO


1. Gettare la spugna ( ) sentirsi nella forma migliore
2. Piangere lacrime di coccodrillo ( ) invitare qualcuno a mantenere un segreto
3. Essere in vena ( ) una cosa rarissima, una vera mosca bianca
4. Mettere i puntini sulle i ( ) ostentare ipocritamente il dolore
5. Acqua in bocca! ( ) ritirarsi ritenendosi vinto o incapace
6. Il canto del cigno ( ) precisare chiaramente
7. Andare con i piedi di piombo ( ) l'ultima, e migliore, opera di un autore
8. Essere come l'Araba Fenice* ( ) procedere con cautela
* "Che vi sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa", recitano i versi del poeta Metastasio: Erodoto e gli antichi narravano che
la fenice rinasceva ogni 500 anni gettandosi nelle fiamme di un grande fuoco dalle cui ceneri risorgeva un nuovo uccello.

74
__________________________________ unit 22

4. LEGGI IL BRANO E POI RISPONDI ALLE DOMANDE

Il lotto ha una prima forma letteraria, rudimentale, analfabeta, fondata sulla tradizione orale come
certe fiabe e certe leggende. Tutti i napoletani che non sanno leggere, vecchi, bimbi, donne,
specialmente le donne, conoscono la smorfia, ossia la Chiave dei sogni a memoria e ne fanno
speditamente l'applicazione a qualunque sogno o a qualunque cosa della vita reale. Avete sognato
un morto? - 47 - ma parlava - allora 48 - e piangeva - 65 - il che vi ha fatto paura - 90.
Un giovinotto ha una coltellata da una donna? - 17, la disgrazia - 18, il sangue - 41, il coltello - 90,
il popolo. Cade una casseruola dal suo chiodo, ammala un bimbo, fugge un cavallo, compare un
grosso sorcio: numeri, subito.
Tutti gli avvenimenti, grandi e piccoli, sono considerati come una misteriosa sorgente di guadagno.
Muore una fanciulletta di tifo; la madre giuoca i numeri, escono, ella esclama: m'ha fatte bbene pure
murenne! (mi ha fatto del bene pure morendo!) ...
Questa scienza della smorfia cos profonda, cos abituale, che per dare del pazzo a qualcuno si
dice: nu vintiroie (22, il matto) e crescendo man mano la collera, tutte le ingiurie avendo un
numero relativo, si dicono in gergo del lotto.
(da Matilde Serao, /I ventre di Napoli, Ed.Avagliano)

Rispondi alle domande


1) Conosci il gioco del lotto? Sapresti spiegare brevemente come funziona?

2) Esiste nel tuo paese questo gioco o uno analogo sempre con l'utilizzo dei numeri?

3) In Italia esistono molti tipi di giochi come il lotto: enalotto, totocalcio (scommesse sui
risultati delle partite di calcio), totip (scommesse sulle corse dei cavalli) ed altri pronostici che
ti permettono, con un po' di fortuna, di guadagnare somme, a volte anche notevoli, di denaro.
Ti piacciono questi giochi?

4) Esistono nel tuo paese forme di superstizione legate ai numeri?

5) Alcuni studiosi di psicologia affermano che nei nostri sogni si nascondono le nostre paure e i nostri
desideri. Ci sono libri che spiegano il significato delle immagini che sogniamo e ci aiutano a capire
la nostra personalit. Che cosa ne pensi? Credi che i sogni abbiano un significato particolare?

6) Come hai letto nel brano della scrittrice Matilde Serao, a Napoli esiste un'antica tradizione, ed
anche un vero e proprio un libro, La Smorfia Napoletana, secondo cui ogni oggetto, ogni immagine
viene associata ad uno dei 90 numeri del lotto. Ogni numero ha quindi moltissimi significati, ma
in particolare, quasi tutti i napoletani ne ricordano quello principale (a volte un po' volgare!).
Questa definizione del numero si usa per esempio durante il gioco della tombola, l'equivalente
italiano del Bingo: spesso non viene letto il numero, ma il suo significato, e tutti lo riconoscono.
Esiste qualcosa di simile nella tradizione popolare del tuo paese?

75
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

Riportiamo qui una tabella con alcune delle definizioni classiche della Smorfia Napoletana in
dialetto napoletano e le relative traduzioni in italiano. L'interpretazione dei numeri del lotto ed il
loro significato cabalistico sono quelli della tradizione classica.Alcuni numeri del lotto sono illustrati da
disegni che rappresentano la loro interpretazione nella Smorfia Napoletana.

(illustrazioni di Francesca Buommino, testo tratto dal sito www.portanapoILcom)

L'Italia 33 II'Anne e Cristo 63


(Gli anni di Cristo)
2
34 "a Capa (La testa)
"a Sposa (La sposa)
42 o Ccaf (II caff)
68 a Zuppa cotta
a "Piccerella 45 o Vino bbuono (La minestra cotta)
(La bambina) (II buon vino)
69 Sott'e "Ncoppa
3 a latta (La gatta) 46 e Denare (I soldi) (Sottosopra)

4 "o Puorco (II maiale) 47 "o Muorto (II morto) 70 o Palazzo (II palazzo)

.-:6..----:-. '}..
5 "a Mano (La mano) 48 "o Muorto che pparla ~. r--. .._.)

(II morto che parla)


13
52 a Mamma
(La mamma) 75
t~~t
Pulecenella (Pulcinella)

53 "o Vecchio (II vecchio) 76 "a Funtana (La fontana)


Sant'Antonio
54 o Cappiello (II cappello) 79 "o Mariuolo (II ladro)
22 "o Pazzo (II pazzo)
55 82
23 "o Scemo (Lo scemo)

24 e Gguardie
(Le guardie)
a Museca (La musica)
25 Natale 83 "o Maletiempo
56 a Caruta (La caduta) (II maltempo)
27 ..

-
57 84 a Cchiesa (La chiesa)

85 llAneme"o Priatorio
~ (Le anime del Purgatorio)
o Cantero
(II vaso da notte) o Scartellato (II gobbo) 90 "a Paura (La paura)

76
unit 22

fe,IOCHIAMO!

Il gioco del "SE FOSSI..."


Per descrivere il tuo carattere e la tua personalit, prova ad immaginarti rappresentato/a in
queste categorie e completa ogni frase.

Se fossi un animale sarei "",.,",. '"".,,'.',.," ".."."', ..",.....,...,"''',.,'',.,,.,'' " ,.".."'''',,.,'.'',' ,''
Se fossi un fiore sarei, ..,."""",,,,,,.,,.,,,, .., ,,,,.,,," ,..,.,,,", ,,, , " ,.,,..".,..".,'.."' .., ,
Se fossi un ortaggio sarei ..,.,..,""'.,'.,.".,' .." " ", , ,." ,' ".,.., ,,'.' " .
Se fossi un frutto sarei ..,",..,.,..,."., ,." ,."., ,.,""' '''''', "" ,.,' "."''''''''''''
Se fossi un numero sarei ,..,,,,.,.,, ,,,,,,,.,,.,,,,..,,,.,.,,.," ,."., ,., ,.., , ",.".".' ,.,.
Se fossi un colore sarei """,.,"''''',.,'''.,'''''''''".,'', ".,''' ,..", ,'.,.." , ,'".'" ".,"..,,,.
Se fossi un giorno della settimana sarei " " "" ".." .
Se fossi un pianeta del sistema solare sarei " " "" " " .
Se fossi una direzione geografica sarei""""" " " (nord, sud, ovest, est)
Se fossi una materia scolastica sarei ."." ,',.., "."."',", ..,.",.".,"''', ..,.', ,, ',.".,'
Se fossi un elemento della natura sarei " " (acqua, aria, terra, fuoco)
Se fossi un oggetto sarei ".,..".,.,.,..'" "., ,', ,." ,",..'.,"'" ""' ..,.".,,.,..,.",.." ,", '
Se fossi una bevanda sarei ,..',..,".,...".,'., ",."."." ..".".,"'" '" ".,.,.",..,..,."., " ".,'.'" ,,'
Se fossi un piatto sarei." ,.,",..",..,.,..,",..,..,".'.''', ..,..,."'..,,' ,."." ,.."..'" " ,.., ,..
Se fossi un profumo sarei ,..,.., "" ,.., "." , ,.".,..,,,.., , ,",..,..,..,',,.,..'" "..,.',.".
Se fossi una nazione sarei ,.," ,..,.,",." ,.".,..'..,..,.."."." ,..,.,''''''''', ..,.',.," ,,,., , .
Se fossi una lettera dell'alfabeto sarei ,..,',.".", ..,",.,'"."., ..,.".,.." ,.".,", "", ,..,
Se fossi uno strumento musicale sarei .,"'"., ,.".,,, ,.,,".,..',.,..",.,..,..,..,.,.., ,..,."
Se fossi un mestiere sarei '.,..,., ,."."., .., ,., ,.", ," ,..,',"..,..",."., "..,.,..,.., .
Se fossi un'automobile sarei."., ,.,",.,..,.., ,., " " ,.., ,."., ".,..,..,..',.., " ,.
Se fossi uno sport sarei ,..,..,',.,',..,..,."., ,..,.,.".,.., , ,..'.', ,..,.,',.., ,., ,.., ,..,..,..
Se fossi una canzone sarei. , , ,",.,..,..,."..,"" ,..,.', , ,..,." ,., , ,.., ,.".
Se fossi un film sarei ,..,."....,..,..,.,."',....,..,.".,',..,..",.".".,,, ..,.,.,'....,",."',., ..,..,.".,.,,,.,., ,.,,.,..
Se fossi una lingua straniera sarei "., ",.,..,., ,." ,..'..,.,..,.., ,' ,.,.., ,,",." ,.,
Se fossi una forma geometrica sarei ,..,.".",.,.., ,.,..,,, ,.,..,....., ,.,..,..,.., ,',., ,." .
Se fossi una fiaba sarei ,.".".,.".,,, ..,..,.,,." " ".,.., ,..,", "."." ,..,.,..,., "..,.,..,." .
Se fossi un personaggio storico sarei ..",..,', ,.,..,', ,..,",.,.., ,.".,., ,.",..' ",..
Se fossi un personaggio della fantasia sarei ".." " " "." .
Se fossi un cartone animato sarei ,.".,..,..,.",." ".,..,.,,,..,..,.., ,.., ,..,..,.,..,..,.,,'.., ,..,..,.
Se fossi una religione sarei., ,,.., ,..,..,.",..,..,.,..,.,'." ,.,.., ,'..,."., ,.., ,., ,""""
Se fossi un sentimento positivo sarei ,.,..,...".,..,..,..,.,'.,',.,..,..,.".,.., ,."., ,..,.,,"., ,....,.
Se fossi un sentimento negativo sarei ..".,',..,..,..,."., , "."."., ,.,.., ,.." ".,", ..

77
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

W cultura italiana canzoni italiane

Ecco i testi di alcune canzoni italiane, molto diverse tra loro: ci sono canzoni di molti anni fa e canzoni pi
recenti, canzoni famose e di autori celebri e altre poco conosciute. Alcune di queste canzoni sono comiche
o di argomento leggero, altre sono romantiche o trattano temi seri o tristi.
Leggi questi testi come se fossero poesie, cerca di interpretarli e poi rispondi alle domande.

.~
ILGATTOELA VOLPE c:
(Edoardo Bennato) 1977 Q)
co
o
Quanta fretta, ma dove corri, dove vai?
Se ci ascolti per un momento, capirai,
.
'O
::J

Ci
'O
lui il Gatto, ed io la Volpe,
B
stiamo in societ, di noi ti puoi fidar. .l:
Puoi parlarci dei tuoi problemi, dei tuoi guai
i migliori in questo campo siamo noi
una ditta specializzata
fai un contratto e vedrai che non ti pentirai ... LO SHAMPOO
Noi scopriamo talenti e non sbagliamo mai (Giorgio Gaber) 1972
noi sapremo sfruttare le tue qualit
Una brutta giornata,
dacci solo quattro monete
chiuso in casa a pensare,
e ti iscriviamo al concorso per la celebrit ...!
una vita sprecata, non c'
Non vedi che un vero affare
niente da fare,
non perdere l'occasione senn poi te ne pentirai.
non c' via di scampo,
Non capita tutti i giorni di avere due consulenti
quasi quasi mi faccio uno shampoo.
due impresari, che si fanno in quattro per te ...!
Avanti non perder tempo firma qua Uno shampoo?
un contratto, legale, una formalit Una strana giornata,
tu ci cedi tutti i diritti non si muove una foglia, ho la testa ovattata,
e noi faremo di te un divo da hit parade! non ho neanche una voglia,
Quanta fretta, ma dove corri, dove vai? non c' via di scampo:
Che fortuna che hai avuto ad incontrare noi s, devo farmi per forza uno shampoo.
lui il Gatto ed io la Volpe
stiamo in societ, di noi ti puoi fidare ... Uno shampoo? S, uno shampoo.
Schhh ... scende l'acqua, scroscia l'acqua calda,
fredda, calda ... giusta!
LA GATTA Shampoo rosso, giallo, quale marca mi va meglio ...?
(Gino Paoli) 1961 questa!
C'era una volta una gatta Schiuma, soffice, morbida, bianca, lieve, lieve,
che aveva una macchia nera sul muso sembra panna, sembra neve ...
e una vecchia soffitta vicino al mare La schiuma una cosa buona, come la mamma,
con una finestra a un passo dal cielo blu. che ti accarezza la testa quando sei triste e stanco,
una mamma enorme, una mamma in bianco!
Se la chitarra suonavo Sciacquo, sciacquo, sciacquo... Seconda passata!
la gatta faceva le fusa
ed una stellina scendeva vicina vicina San convinto che sia meglio quello giallo senza ...
poi mi sorrideva e se ne tornava su. canfora!
I migliori san pi cari perch sono anti ... forfora!
Ora non abito pi l
tutto cambiato, non abito pi l Schiuma, soffice, morbida, bianca, lieve, lieve,
ho una casa bellissima sembra panna, sembra neve ...
bellissima come vuoi tu. La schiuma una cosa sacra, una cascata di latte,
che assopisce questa smania tipica italiana,
Ma io ripenso a una gatta una cosa sacra: come una vacca indiana!
che aveva una macchia nera sul muso
e a una vecchia soffitta vicino al mare Sciacquo, sciacquo, sciacquo... Ffffff ... Fon!
con una stellina che ora non vedo pi.

78
unit 22

PIAZZA GRANDE (Lucio Dalla) 1972 C'ERA UN RAGAZZO CHE COME ME


AMAVA I BEATLES E I ROLLING STONES
Santi che pagano il mio pranzo non ce n' (Gianni Morandi) 1966
sulle panchine in Piazza Grande,
ma quando ho fame di mercanti come me, C'era un ragazzo
qui non ce n'. che come me amava i Beatles e i Rolling Stones
girava il mondo, veniva dagli Stati Uniti d'America.
Dormo sull'erba e ho molti amici intorno a me,
Non era bello
gli innamorati in Piazza Grande,
ma accanto a s aveva mille donne se
dei loro guai dei loro amori tutto so, sbagliati e no.
cantava "Help" e "Ticket to ride"
A modo mio avrei bisogno di carezze anch'io. o "Lady ]ane" o "Yesterday".
A modo mio avrei bisogno di sognare anch'io. Cantava "Viva la libert" ma ricevette una lettera,
Una famiglia vera e propria non ce l'ho la sua chitarra mi regal, fu richiamato in America.
e la mia casa Piazza Grande, Stop! coi Rolling Stones! Stop! coi Beatles. Stop!
a chi mi crede prendo amore e amore do quanto ne ho. Gli han detto vai nel Vietnam e spara ai Vietcong ...
Con me di donne generose non ce n', Ta ta ta ta ta ...
rubo l'amore in Piazza Grande, C'era un ragazzo
e meno male che briganti come me qui non ce n'. che come me amava i Beatles e i Rolling Stones
A modo mio avrei bisogno di carezze anch'io. girava il mondo, ma poi fin
Avrei bisogno di pregare Dio, a far la guerra nel Vietnam.
Ma la mia vita non la cambier mai mai, Capelli lunghi non porta pi,
a modo mio quel che sono l'ho voluto io. non suona la chitarra ma
Lenzuola bianche per coprirmi non ne ho uno strumento che sempre d
sotto le stelle in Piazza Grande, la stessa nota ratatata,
e se la vita non ha sogni io li ho e te li do. Non ha pi amici, non ha pi fans,
vede la gente cadere gi:
E se non ci sar pi gente come me nel suo paese non torner
voglio morire in Piazza Grande, adesso morto nel Vietnam.
tra i gatti che non han padrone come me attorno a me.
Stop! coi Rolling Stones! Stop! coi Beatles. Stop!
Nel petto un cuore pi non ha
ma due medaglie o tre ...
I DUBBI DELL'AMORE (Fiorella Mannoia) 1988 Ta ta ta ta ta
Se una mattina io
mi accorgessi che con l'alba sei partito,
con le tue valigie verso un'altra vita INSIEME (Daniele Silvestri) 2004
riempirei di meraviglia la citt.
Ma forse dopo un po' Insieme guardiamo lo stesso orizzonte
prenderei ad organizzarmi l'esistenza, insieme magari ma stando di fronte
mi convincerei che posso fare senza, cos ci impalliamo e si rompe l'incanto
chiamerei gli amici con curiosit e me ne andrei da qua sarebbe importante amarsi di fianco.
cambierei tutte le opinioni e brucerei le foto
con nuove convinzioni mi condizionerei Avere il coraggio di lasciarsi una mano
forse ringiovanirei e comunque ne uscirei che tanto con l'altra ci rassicuriamo
non so quando non so come ... cos se da un lato abbracciamo la vita
Ma se domani io dall'altro stringiamo le dita.
mi accorgessi che ci stiamo sopportando
e capissi che non stiamo pi parlando Avevo due amici che parlavano appena
ti guardassi e non ti conoscessi pi e per troppo rispetto si amavano di schiena
io dipingerei di colori i muri e stelle sul soffitto ognuno pensava che l'altro ridesse
ti direi le cose che non ti ho mai detto e invece piangevano che pareva piovesse.
che pericolo la quotidianit e la tranquillit
dove sei come vivi dentro C' gente che si ama divisa da un muro
c' sempre sentimento nel tuo parlare piano e da dietro la porta per stare al sicuro
e nella tua mano c' la voglia di tenere quella mano ma se la porta si apre, successo anche a me,
puoi scoprire che l'altro non c'.
tu d orml ' e non pensare aI'd u bb'I d e11'amore nella mia
ogni stupido timore la prova che ti do
e rimango e ti cerco (Altri testi sui siti: www.italianissima.net
non ti lascio pi, non ti lascio pi .. e www.tuttotesti.com/italiani)

79
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

Rispondi
1) Quale canzone si riferisce ad una famosa favola italiana? .
2) . b ., .. .. b
Q ua Ie canzone ti sem ra PIU satiriCa, umoristica o u a ff 1
" .
3) C' una canzone che ti sembra particolarmente poetica? .
4) Una canzone ha un testo che sembra scritto per i bambini anche se in realt non cos, quale?

5) Quale canzone tratta dell'argomento pi triste? " " " ""." ..


6) Quale ti sembra il testo di una tipica canzone d'amore? .

PER OGNI CANZONE CERCA DI COMPLETARE LE


SEGUENTI FRASI SCEGLIENDO NEI DUE RIQUADRI
(attenzione! Alcune parole non servono)
Secondo te:
- i protagonisti della canzone IL GAnO E LAVOLPE sono

- il protagonista della canzone LO SHAMPOO

- il protagonista della canzone LA GATTA

- il protagonista della canzone PIAZZA GRANDE

- il protagonista della canzone C'ERA UN RAGAZZO ...

- il protagonista della canzone I DUBBI DELL'AMORE

- il protagonista della canzone INSIEME

un musicista vive libero nella sua citt


una ragazza morto nella guerra del Vietnam
un uomo annoiato stata abbandonata da tutti
un vagabondo ha lasciato il suo fidanzato
un poeta che teme di perdere l'affetto e lo comprensione del suo compagno
due furfanti non sa come trascorrere lo sua giornata
una coppia cercano di imbrogliare un malcapitato
una donna innamorata ha cambiato lo sua casa e ha perso una simpatica compagnia
una persona anziana non riesce pi a scrivere le sue canzoni
l'amico di un ragazzo cerca di vivere il proprio amore in modo pi libero e aperto

80
In questa unit puoi esercitarti su:

elementi di grammatica: concordanza dei modi e dei tempi


lessico e funzioni inventare una storia: Un racconto giallo
linguistico - comunicative: leggere e scrivere articoli del giornale e commentarli
aspetti della cultura italiana: un famoso giallista italiano, Andrea Camilleri,
e il suo personaggio, il commissario Montalbano

I esercizi per la grammatica


1. COMPLETA LE FRASI CHE SEGUONO INSERENDO ILVERBO MODALE ADATTO
(volere, dovere, potere) NEL TEMPO CHE TI SEMBRA Pi OPPORTUNO
1. Ieri sera a causa del fango la macchina non procedere.
2. La nostra classe dare un contributo a quell'importante progetto.
3. Non si dare importanza ai pettegolezzi!
4. Se l'esploratore farlo, sarebbe partito il giorno stesso.
5. Per avere i passaporti (noi) preparare due dichiarazioni autenticate.
6. Non so se Marco terminare quel lavoro, perch aveva un impegno urgente.
7. I tuoi amici non aspettare tanto ad offrirti il loro aiuto!
8. Prima di stasera (noi) non sapere ancora nulla di nuovo.
9. Tutti offrirsi volontari per donare il sangue a Michela.
10. Vieni, presentarti i miei parenti di Napoli!

2. COMPLETA LE FRASI CONIUGANDO ILVERBO IN MODO OPPORTUNO


1. Noi ti (consigliare) di scegliere con calma, ma tu hai avuto troppa fretta.
2. Ogni mattina la mamma mi (svegliare) prima delle otto.
3. Stasera Carla ed io (innaffiare) i fiori nel giardino.
4. Ettore non (temere) alcun avversario tranne Achille.
5. Molti professori (esigere) un costante impegno da parte degli alunni.
6. Il deltaplano (volare) a lungo prima di scendere a terra.
7. Ieri pomeriggio (noi - andare) a Bologna per visitare l'universit che
(frequentare) il prossimo anno.
8. Prima di domani, i contadini (finire) di mietere tutti i campi.
9. Fai attenzione a quando il latte (bollire) .
10. Ho sentito che Mario (aderire) al nuovo partito.
11. Il detective (seguire) le tracce dell'assassino fino a Parigi, dove lo (trovare)
................................... mentre (tentare) di organizzare un nuovo colpo.
12. Anche quest'anno le foglie (cadere) ai primi venti freddi dell'autunno.
13. Il treno per Bari (partire) alle 16.34 dal binario 13.
14. Mi chiedo come tu (potere) comportarti cos: sembra proprio che ancora
tu non (capire) quanto (essere) grave la situazione!

81
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi _

3. CANCELLA LA FORMA NON CORRETTA


1. Marica ADDUSSE / ADDUCETTE una scusa qualunque.
2. Il dottore teme che le DOLGHI / DOLGA lo stomaco.
3. I fuochi artificiali ESPLOSERO / ESPLODETTERO all'improvviso.
4. Il pacchetto GlASSE / GIACQUE abbandonato a terra.
S. Da piccoli i nonni COSTRUETTERO / COSTRUIRONO una capanna in riva al fiume.
6. Non il caso che la zia SALGA / SALISCA tutte queste scale.
7. Non ci hanno OFFERTO / OFFERITO neanche una bibita!
8. A Luca non PIACCIONO / PIACIONO i romanzi gialli.
9. Non sapevo che i tuoi amici STESSERO / STASSERO arrivando.
10. Pensavo che ti DASSERO / DESSERO una mano i tuoi fratelli.
11. Che cosa state FACCENDO / FACENDO?
12. Temo che i miei amiciVADINO /VADANO via presto.
13. Vorrei che STASTE / STESTE pi tranquilli.
14. La malattia di Roberta REGREDE / REGREDISCE molto velocemente.
1S. I signori VENGANO /VENGHINO pure avanti.
16. Ecco i ragazzi che ESCONO / USCISCONO dalla scuola.
17. Vorrei che DASTE / DESTE una mano a Paolo.
18. Credo che il nuovo stadio CONTENGA / CONTIENA circa ventimila spettatori.
19. Penso che ci RIMANGA / RIMANA una sola frase.

4. COMPLETA QUESTO BRANO CON IVERBI NEL RIQUADRO

volesse stringevo so sapessi rispondevo vorr fu


socchiudevo costa chiamo dimostrava possono par avvenga

Una delle poche cose, anzi forse la sola ch'io di certo era questa: che mi
chiamavo Mattia Pascal. E me ne approfittavo: ogni qual volta qualcuno de' miei amici o
conoscenti d'aver perduto il senno fino al punto di venire da me per
qualche consiglio o suggerimento, mi nelle spalle, .
gli occhi e gli :
- Io mi chiamo Mattia PascaI.
- Grazie, caro. Questo lo .
- E ti poco?
Non mi pareva molto, per dir la verit, neanche a me. Ma ignoravo allora che cosa dire
il non sapere neppur questo, il non poter rispondere, cio, come prima, all'occorrenza:
Io mi Mattia Pascal.
Qualcuno ben compiangermi (costa cos poco), immaginando l'atroce cordoglio
d'un disgraziato, al quale di scoprire tutt' a un tratto che s, niente, insomma:n
padre, n madre, n come o come non fu; e vorr pur bene indignarsi ( .
anche meno) della corruzione dei costumi, e de' vizii, e della tristezza, dei tempi, che tanto male
..............................
esser cagione a un povero innocente.
(da Luigi Pirandello, /I fu Mattia Pasca/, Ed. Mondadori)

82
_______________________________ unit 23

5. ABBINA LE FRASI
Ho paura se Marco avesse conosciuto i tuoi amici.
Siamo contenti ma non hai voluto darmi una mano.
Ho comprato un nuovo televisore, che stia per iniziare un brutto temporale.
Non gli ho telefonato vorresti venire al concerto con noi?
Abbiamo un biglietto in pi, perch non trovavo pi il suo numero.
Ti avevo chiesto di aiutarmi, ma non funziona bene.
finito il latte, che tu potessi venire con noi.
Vorrei davvero che vi siate ricordati della nostra festa.
Sarebbe stato bello andresti tu a comprarlo?

6. COMPLETA IL BRANO SCEGLIENDO LA FORMA OPPORTUNA


DEL VERBO
Giovanni INTERRUPPE / INTERROMPEVA / INTERROMPER suo figlio:
- E davvero RIUSCISTI / SEI RIUSCITO / RIESCI a rispondere a tutte
quelle domande? -
Mario ANNUIVA / ANNU / AVEVA ANNUITO pieno di fierezza.
- straordinario! - CONTINU / CONTINUASSE / EBBE CONTINUATO
Giovanni mentre DESSE / DAVA / DAR qualche strappetto alla canna
per sentire se il pesce ABBOCC / ABBOCCHI/AVEVA ABBOCCATO.
- Pensa che bello se AVREMMO AVUTO / AVESSIMO / ABBIAMO tutti i
soldi di quel problema ... in un anno POTESSI / A VEVI POTUTO / POTRESTI farli triplicare! -
Mario SI SDRAI / SI FU SDRAIATO / SI SDRAIER sull'erba, GUARDER / GUARD /
AVEVA GUARDA TO il cielo azzurro e lo VEDR / VIDE / VEDE come una lavagna infarinata di gesso.
- I numeri SIANO / SARANNO / SONO una cosa, i soldi un'altra, pap!-
- Mio figlio FU / SIA / un ragioniere ... il ragionierVivaldi. Permette che le PRESENTO / PRESENTI
/ PRESENTER mio figlio, dottore? La PREGHI/PREGO / PREGAI!. .. Il ragionier Vivaldi,
Caposezione, Ufficio personale, reparto pensioni. .. Molto lieto! -
Giovanni RECITER / RECIT / EBBE RECITATO con tono ardito e distaccato e si METTE
/ SI MISE / SI MESSO a ridere.
- FARAI/FACESTI / FARESTI strada, quant' vero Iddio ... COMINCIASTI / COMINCERAI /
COMINCERESTI proprio da dove SONO ARRIVATO / ARRIVAI/FUI ARRIVATO io, dopo
trent'anni di servizio ... e tu HAI/AVRAI/AVRESTI soltanto vent'anni ... Un giovane in gamba
per davvero PENS / PENSA / PENSAVA al suo avvenire, a nient'altro che a quello e lascia che
gli altri si IMPICCASSERO / SI IMPICCAVANO / SI IMPICCHINO.-
Giovanni PRONUNCI / HA PRONUNCIATO / PRONUNCIASSE quest'ultima frase stringendo
le mani intorno alla canna da pesca come se SAREBBE / FOSSE STA TO / SAREBBE STA TO un
collo da strangolare.
(Vincenzo Cerami, Un borghese piccolo piccolo. Ed. Garzanti)

83
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

U~ esercizi per il lessico


1. SCRIVIAMO UN RACCONTO GIALLO
Leggi le varie ipotesi che ti vengono fornite e segna con una X lo tua preferita. Scrivi poi il tuo racconto
giallo inserendo altri particolari e dettagli.

1. Condizioni atmosferiche 7. L'arma del delitto


Era ... L'investigatore scopr l'arma del delitto
a) una notte buia e tempestosa guardando ...
b) un giorno di pioggia torrenziale a) nel secchio della spazzatura
c) un pomeriggio afoso b) in un vaso cinese
c) sul pavimento vicino alla vittima
2. Arrivo del protagonista
Quando arriv sul luogo del delitto ... 8. Istruzioni per le indagini
a) l'ispettore Magretti L'investigatore disse, senza scomporsi. ..
b) il commissario Santalucia a) di controllare l'alibi del portiere
c) il detective Paoletti b) di controllare l'alibi del nipote
c) di controllare se la finestra era chiusa
3. Descrizione dell'investigatore
Teneva... 9. Colpo di scena
a) la pipa incollata alle labbra Squill il telefono ed una voce minacci ...
b) gli occhi abbassati a) - Abbandonate le indagini! -
c) le mani sulla bocca b) - Morirete tutti! -
c) - Sta per scoppiare una bomba! -
4. Descrizione della vittima
La vittima giaceva... 10. Una prova schiacciante
a) in un lago di sangue L'investigatore cap che aveva finalmente
b) in una posizione innaturale e scomposta trovato una prova perch al telefono aveva
c) con una tavoletta di cioccolato in gola riconosciuto la voce ...
a) del suocero del cugino del marito del nipote
5. Dettagli importanti della vittima
L'attenzione dell'investigatore fu attirata da... b) del portiere
a) un portacenere colmo di sigarette sporche di c) di un ladro che era passato l quella notte
rossetto
b) una tazza di caff ancora caldo 11. La soluzione del caso
c) una lettera scritta a mano sulla scrivania Il movente del delitto risult alla fine questo ...
a) l'eredit del prozio consisteva in una fabbrica
6. Un evento inaspettato di cioccolata
All'improvviso si ud. .. b) il ladro voleva rubare il preziosissimo gatto
a) un miagolio proveniente dall'armadio persiano nascosto nell'armadio
b) una porta che sbatteva c) il portiere era invidioso del vaso cinese
c) un urlo agghiacciante
(adattamento da Stefania Fabri, Manuale del giovane giallista, Ed. Mondadori)

84
unit 23

2. LEGGI ORA LA BIOGRAFIA DI UN VERO GIALLISTA ITALIANO


E UNA BREVE DESCRIZIONE DEL PROTAGONISTA DEI SUOI ROMANZI

Nato a Porto Empedocle (Agrigento) nel 1925, Andrea Camilleri vive da anni a Roma. Regista, autore
teatrale e televisivo, ha scritto saggi sullo spettacolo. Sin dal '49 lavora come regista e sceneggiatore; in
queste vesti ha legato il suo nome alle pi note produzioni poliziesche della tv italiana: quelle che
avevano come protagonisti il tenente Sheridan e il commissario Maigret. Col passare degli anni ha
affiancato a questa attivit quella di scrittore; stato autore infatti di importanti romanzi di
ambientazione siciliana nati dai suoi personali studi sulla storia dell'isola. Il grande successo poi
arrivato con l'invenzione del Commissario Montalbano, protagonista di romanzi che non
abbandonano mai le ambientazioni e le atmosfere siciliane e che non fanno alcuna concessione a
motivazioni commerciali o a uno stile di pi facile lettura.
I romanzi che hanno come protagonista il commissario Montalbano sono: La forma dell'acqua (1994),
Il ladro di merendine (1996), Il cane di terracotta (1996), La voce del violino (1997), Un mese con
Montalbano (1998), Gli arancini di Montalbano (1999), La gita a Tindari
(2000), L'odore della notte (2001) e La paura di Montalbano (2002).

Il Commissario Montalbano
Camilleri non ci d mai una descrizione fisica del suo commissario,
salvo dirci che ha quasi 46 anni. Se leggiamo con attenzione i libri che
lo hanno come protagonista possiamo per conoscere questo
personaggio molto pi da vicino di quanto non sembri a prima vista.
Salvo Montalbano era uno scolaro "murritiusu': che studiava poco e
sedeva sempre nell'ultimo banco. Rimase orfano di madre da piccolo;
l'unico ricordo che ha della madre la luce dorata riflessa dai capelli di lei. }. J JA ~ h AI ~,~, ,.
Un giorno il padre lo port nella casa di una sua sorella senza spiegargli rJIl..IJ./'IV'A-V Lr
che la nonna stava morendo e la madre si era gravemente ammalata; quando torn a riprenderselo, vestito
a lutto, lui si rifiut di seguirlo. Altre notizie sull'infanzia e giovinezza del nostro non ne abbiamo.
Sappiamo per che anche lui, prima di diventare commissario capo di Vigata fece la sua gavetta; a 32 anni
era vicecomissario e a ogni cambio di stagione lo trasferivano da un paese all'altro per sostituire qualcuno
o per colmare un buco. un uomo molto tradizionalista sotto certi aspetti, ma estremamente progressista
per tutto il resto.
(tratto dal sito: www.vigata.org)

Rispondi alle domande


1) Avevi mai sentito parlare di questo autore o di altri scrittori di gialli italiani?

2) Da quello che hai letto, sei rimasto incuriosito dai libri di Andrea Camilleri? Pensiche ti interesserebbe
leggere uno dei suoi romanzi gialli?

3) In generale, che opinione hai della letteratura gialla? Conosci qualche autore famoso e ti piacciono i
suoi romanzi?

85
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

YAPPROFONDIAMO!

Le parole composte
Due o pi parole che usiamo normalmente possono unirsi per creare una nuova parola con un
significato particolare: nascono in questo modo le parole composte, che costituiscono una
straordinaria fonte di ricchezza lessicale. Ne sono esempi parole come portacenere, soprannome (a
volte, per ragioni fonetiche, si ha il raddoppiamento della consonante), capufficio (oppure l'elisione
di una vocale), dopobarba, cassaforte, ecc.
In qualche modo le parole composte sono anche un aiuto per avere una parola nuova di cui
possiamo intuire il significato, piuttosto che dover sforzare la memoria con una parola
completamente diversa.
La lingua dei giornali, ma anche molti linguaggi settoriali, come quello della scienza, della tecnica,
dello sport, usano spesso la composizione delle parole.
Un esempio possono essere le parole composte con tele (dal greco = lontano):
telefono, telegramma, telegiornale, telescopio, teleromanzo, teleftlm, telecomando, ecc.
In questi esempi possiamo vedere che, se si conosce il significato di tele e della parola ad esso
unita, possiamo intuire il significato del nome composto anche se lo sentiamo per la prima volta.
Non solo: molti si potrebbero divertire ad inventare parole nuove, poich la composizione di
parole non ha mai fine!
Un'altra possibilit l'accostamento di due parole (scritte con o senza trattino) evitando
l'uso delle preposizioni: questo uso tipico nei giornali e nelle frasi ad effetto come gli slogan
pubblicitari e deriva da un'imitazione delle lingue straniere, soprattutto l'inglese.
Ecco cos espressioni come:
treno merci, vacanza-studio, busta paga, proposta estate, novit moda, ecc., in cui non si inseriscono
pi le preposizioni: treno per le merci, vacanza di studio, busta della paga, e cos via.

1. SCEGLIENDO DAI DUE INSIEMI, CERCA DI FORMARE IL MAGGIOR NUMERO DI PAROLE


COMPOSTE

porta capo salva dopo pesce sopra scendi conta

chiavi fogli treno gente gocce giri fila vita famiglia


letto classe cane gatto sci giro abito mobile luogo linea
scuola lavoro chilometri passi squadra secondi

2. UNISCI LE PAROLE IN MODO DA FORMARE I NOMI COMPOSTI


aspira legna
asciuga libro
segna noci
schiaccia polvere
ferro stoviglie
passa mano
lava via
taglia tempo
86
unit 23

I GIORNALI
Polo e Ulivo contro i cibi differenziati per la religione. L'integrazione nasce in mensa

ROMA _ Le donne al volante? Al di l di pregiud!zi, sono ~a-


ranziadi prudenza e affidabilit. non solo perlaSlcrezza e~
gli altri autom~b.ilisti s~lle strad~'l ma ~d~~~rl~r p~I~~:~~
gnie assicuratncl che riservano ~ gUi Sono soprattutto le
vantaggIOse.
pi giovani ad ~ssere m~lto rnc:n?
pericolose del.~~et~nel ~omlm.
che causano PIU mClde~t1. gene-
ralmente pi gravi. obbligando I.e
imprese a rimborsi pi~ ~?nsl-
stenti e quindi a premi PIU so-
stanziosi:.

(articoli tratti da "La Repubblica". "Corriere della Sera", "II Resto del Carlino", "La Stampa")

87
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

Che cos' un giornale


Che cos' dunque il giornale? un cannocchiale che ti fa vedere il mondo che cambia, giorno dopo
giorno. un libro di storia aggiornato ogni 24 ore, su cui sono registrati i mille e mille avvenimenti
che hanno per protagonisti l'uomo e l'ambiente in cui vive. la pi grande invenzione della libert.
Non a caso chi vuole togliere la libert a un popolo, come primo provvedimento sopprime i giornali.
Per tutte queste cose, dicono i giornalisti, il nostro il mestiere pi bello del mondo.
Un mestiere che richiede buona preparazione culturale, curiosit, onest morale, senso della
misura, capacit di raccontare l'essenziale rispondendo ad almeno quattro domande: chi? dove?
quando? come? Oltre ad esse, non sempre ma spesso, ce ne pu essere una quinta: perch?
I primi quattro interrogativi si riferiscono a situazioni oggettive. E devono essere fondate, corrette,
da non trarre in inganno il lettore.
Nei giornali inglesi, che vengono presi a esempio nel mondo della carta stampata, in vigore a
questo proposito una specie di decalogo che il giornalista si impegna a rispettare. Eccolo:
1. Non danneggiare le persone di cui scrivi.
2. Non esagerare i fatti, ma semmai tendi a sminuirli.
3. Racconta la verit evitando di raccontare particolari non necessari e delicati.
4. Forzati di essere sempre, o il pi possibile, imparziale.
5. Non confondere il fatto con la tua opinione politica di esso.
6. Rispetta gli avversari e chi non la pensa come te.
7. Verit e cautela siano sempre alla base del tuo articolo.
8. Se hai da fare una critica, non scendere mai all'insulto.
9. Scrivi i nomi delle persone di cui parli nel modo esatto.
lO. Controlla sempre ci che scrivi, non fidarti mai del "si dice".

(Guido Re, tratto da Pagine di. .. ,Ed. Teorema Libri)

Discutiamone insieme
1) Sei d'accordo con quello che hai letto in questo brano?
2) Ritieni anche tu, come questo autore, che i giornali inglesi siano da prendere ad esempio per
una corretta informazione?
3) Ti sembrano giusti i dieci punti del decalogo?
Discuti con i tuoi compagni quali punti ti sembrano corretti e quali invece cambieresti,
motivando il tuo parere.

Leggi gli articoli della pagina precedente e, per almeno tre a tua scelta, prova a
rispondere alle domande.

PRIMO ARTICOLO
Chi? .
Dove? .
Quando? .
Come? o Che cosa? , .
Perch? , .

SECONDO ARTICOLO
Chi? , , .
Dove? , .
Quando? , ,..,.."., , .
Come? o Che cosa? , ,., .
Perch? "., ,., " ,." " " , .

88
__________________________________ unit 23

TERZO ARTICOLO
Chi? .
Dove? .
Quando? .
Come? o Che cosa? .
Perch? .

Produzione scritta
Scrivi un breve articolo su un fatto, reale o inventato, che vuoi raccontare ai tuoi compagni.

,
~IOCHIAMO!

INDOVINELLI (II)
Ecco una serie di indovinelli che l'insegnante pu proporre alla classe, eventualmente divisa in due
o pi squadre (le soluzioni si trovano nel fascicolo delle Chiavi degli esercizi e soluzioni dei giochi).

1. Se il padre di Marco figlio di Carlo, quale relazione di parentela c' tra Marco e Carlo?

2. Alcuni ragazzi stanno andando a scuola. Uno sta davanti ad altri due ragazzi, uno dietro a
due ragazzi e uno in mezzo a due ragazzi. Quanti ragazzi sono?

3. Che cosa capita una volta in un minuto, due volte in un momento e neanche una volta in una
quindicina di giorni?

4. Se due settimane prima di ieri era venerd, che giorno domani?

5. Che cosa si usa a volte per esca?

6. Qual il centro di gravit?

7. Chi ha pi code, un cane o nessun cane?

8. Una penna e una matita costano insieme 1 euro e 50 centesimi. La penna costa un euro pi
della matita. Quanto costa la matita?
(se lo vostra risposta 50 centesimi, avete sbagliato!)

89
In questa unit puoi esercitarti su:

elementi di grammatica: la FORMA PASSIVA


(con i verbi essere, venire, andare e il si passivante)
la FORMA IMPERSONALE

lessico e funzioni il verbo dare e i suoi sostituti


linguistico. comunicative: programmi televisivi
aspetti della cultura italiana: il linguaggio dei gesti e il carattere degli italiani
Tot, un grande attore napoletano

, esercizi per la grammatica


1. INDICA SE LE FRASI HANNO LA FORMA ATTIVA O PASSIVA
1. Il professore mi ha rimproverato. [Al [fJ
2. L'incendio fu domato dai pompieri. [Al [fJ
3. Il malvivente stato arrestato dalla polizia. [Al [fJ
4. L'albero venne abbattuto da un fulmine. [Al [fJ
5. Gli attori recitavano bene la commedia. [Al [fJ
6. Le case erano ricoperte dalla neve. [Al [fJ
7. Il giornalista ha scritto un articolo interessante. lA [fJ
8. Le scarpe vanno pulite prima di entrare in casa. lA] [fJ
9. La squadra preparata da un bravo allenatore. [Al [fJ
10. Le lasagnesi cuociono nel forno. [Al [fJ
2. COMPLETA LE SEGUENTI FRASI DI FORMA PASSIVA INSERENDO IL SOGGETTO
OPPORTUNO

1 , , riscaldata dal Sole.


2. .. stato bocciato dal professore.
3. .. guidato da un bravo pilota.
4. .. sono cacciati dai gatti.
5. . , sono percorse dalle automobili.
6. . , stato costruito sull'albero dagli uccellini.

3. COMPLETA LE SEGUENTI FRASI DI FORMA PASSIVA INSERENDO IL COMPLEMENTO


D'AGENTE OPPORTUNO

1. La lezione sar spiegata "'" ..,.."., ..,'"." ,." ,',.,.,""" "'.,."., ..,'"" ,', ".' ..,'" ...".,." ,'" ".,' '" "."." ,..,.
2. Il paziente stato curato ." ..".".,.," "." ,.,' ,' ',.,'" '" """'"'' ""." ".,.,"', .." ..,"' ," " ,'." "'." " ,.',.
3. Il calciatore viene ammonito ".,'.',.,'." ' '" ".,"".,'." ..',.,..,'" ..,." .."' ,'"."." .."."."." ".,'."" "."."."." "',.,,.
4. L'erba brucata,.""."."., ,..,",.".".".,"", ".,.".,",., ".,."." ..,', "., ..,." ..,',.,'" "., .."'.',.".',.,.,.,'".".
5. I soldi sono stati spesi , , , , , , ,

90
unit 24

4. TRASFORMA LE FRASI DALLA FORMA PASSIVAALLA FORMA ATTIVA


1. Filippo non era stato invitato da nessuno .
2. Una cenetta deliziosa stata preparata da Michela .
3. Il tuo comportamento sar controllato dalla preside .
4. La vela era gonfiata da un forte vento .
5. Gli studenti sono infastiditi dal rumore del traffico .
6. La commedia era recitata bene dagli attori. .
7. La pila fu inventata da Alessandro Volta .
8. I campi erano battuti da una tempesta estiva .
9. Il raccolto venne rovinato dalla grandine .
10. Paolo stato picchiato da un suo compagno .
11. L'atleta fu vinto dal suo avversario .
12. Il ladro sar certamente condannato dalla giuria .

5. CONIUGA IVERBI AL PASSIVO, NEI MODI E NEI TEMPI RICHIESTI DAL CONTESTO
1. Credo che ieri sera i piatti (lavare) da Giacomo.
2. Le baracche (travolgere) dalla tempesta del mese scorso.
3. La vecchia casa (restaurare) gi due volte.
4. L'ispettore sarebbe arrivato in tempo se il treno non (fermare) da
una frana.
5. Nel 2072 l'eclisse di sole (vedere) dai miei nipoti.
6. L'antica quercia (abbattere) , se non fossero intervenuti gli ambientalisti.
7. La raccolta dei rifiuti (organizzare) secondo le direttive del consiglio
comunale.
8. L'ultimo disco di Ligabue (registrare) negli studi di Roma.
9. L'automobilista (fermare) dagli agenti della polizia stradale.
10. Non capisco perch io (rimproverare) cos tanto dal babbo!

6. CON LE SEGUENTI PAROLE, FORMA DELLE FRASIAL PASSIVO USANDO TUTTE LE FORME
POSSIBILI (verbi essere e venire, verbo andare, si passivante). SCEGLI ILTEMPO CHE PREFERISCI
1. multa - pagare - camionista .
2. medicine - prendere - a stomaco pieno .
3. libro - leggere - studenti , .
4. presidente - eleggere - a furor di popolo .
5. cannocchiale - inventare - Galileo .
6. citt - ricoprire - neve .
7. animali - rispettare - tutti .

91
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

7. TRASFORMA QUESTE FRASI USANDO LA PARTICELLA PASSIVANTE SI


COME NELL'ESEMPIO
Non dovete lasciare cos in disordine le vostre stanze! -+
Non si devono lasciare cos in disordine le proprie stanze!
1. In quella pizzeria preparano la vera pizza napoletana.

2. Dobbiamo leggere pi libri che fumetti.

3. Prima di apparecchiare puoi coprire la tavola con la nuova tovaglia a fiori.

4. Non tutti i negozi accettano le carte di credito.

S. Hanno fatto tanti errori nel compito di latino.

6. Quando dobbiamo fare un lungo viaggio, dobbiamo controllare bene lo stato dei pneumatici.

7. Molti hanno detto delle grandi sciocchezze sul conto di Giulio!

8. Se non volete comprarlo, potete prendere quel libro in prestito in biblioteca.

9. Agli Uffizi troviamo alcune delle pi importanti


opere d'arte di tutto il Rinascimento Italiano.

YAPPROFONDIAMO!

Uso dell'ausiliare per i tempi composti dei verbi impersonali


I verbi impersonali generalmente formano i tempi composti con l'ausiliare ESSERE.
Esempi: successo un grave incidente.
Mi era sembrato giusto cos.

I verbi impersonali che indicano fenomeni atmosferici possono formare i tempi composti anche
con l'ausiliare AVERE.
Esempi: piovuto tutto il giorno. = Ha piovuto tutto il giorno.
Era nevicato moltissimo. = Aveva nevicato moltissimo.

Le locuzioni impersonali con il verbo FARE formano i tempi composti con l'ausiliare AVERE.
Esempi: Ieri ha fatto molto freddo.
Non aveva mai fatto un caldo cos!

92
- unit 24

8. TRASFORMA NEL CORRISPONDENTE TEMPO COMPOSTO LE SEGUENTI FRASI,


COME NELL'ESEMPIO
Sar giusto comportarsi cos? -+ Sar stato giusto comportarsi cos?
1. Grandinava violentemente sui campi coltivati.

2. Fa bel tempo per tutto il fine settimana.

3. Accade a volte che ci si senta inadeguati in alcune situazioni.

4. Si dice che Ulisse abbia oltrepassato le Colonne d'Ercole.

S. facile compilare quel formulario?

6. Che cosa succede quando il professore si arrabbia?

7. In estate fa giorno molto presto.

8. Queste regole di grammatica si usano molto.

~~ esercizi per il lessico


1. SOSTITUISCI DARE CON UN VERBO Pi OPPORTUNO, SCEGLIENDO TRA QUELLI
NEL RIQUADRO (attenzione! Alcuni verbi non servono)
augurare trascorrere prescrivere assegnare attribuire lasciare presentare
eseguire fornire riportare percorrere consegnare stipulare

1. L'avvocato d la prova dell'innocenza del suo cliente.


2. Tutti i giornali danno sempre notizie interessanti.
3. Devi prendere le medicine che ti ha dato il medico.
4. Vi do la buonanotte e vado a letto.
S. L'universit mi dar una borsa di studio.
6. Hai dato la mancia al cameriere?
7. Il preside d i diplomi agli studenti.

2. ABBINA OGNI ESPRESSIONECONTENENTE ILVERBO DARE CON QUELLA Pi CORRETTA


1. Dare una mano ( ) ascoltare i consigli
2. Dare una festa ( ) procurare dolore o noia
3. Dare retta a qualcuno ( ) partorire
4. Dare fastidio ( ) far innervosire
S. Dare alla luce ( ) aiutare
6. Dare ai nervi ( ) far finta di essere ...
7. Dare prova ( ) dedicarsi a ...
8. Darsi per ... (malato) ( ) dimostrare
9. Darsi a ... ( ) far credere
10. Dare a intendere ( ) organizzare
93
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

LA TELEVISIONE
Ecco i programmi di 5 dei principali canali televisivi italiani.

RAIUNO RAIDUE RAITRE CANALE 5 ITALIA I

20.50 2LOO 2LOO 2LOO 2L05


Calcio: Italia-Russia Il piccolo diavolo Mi manda Raitre R.i.s. - Delitti imperfetti L'era glaciale
SPORT I A Cagliari gli uomini FilM I Commedia. Italia, ATTUAlIT I Andrea Vianello SERIE I Con Lorenzo Flaherty. FILM I Animazione, Usa.
di Marcello Lippi sono 1988. Di Roberto Benigni. si occupa dell'assicurazione Mentre Testi e Martinelli 2002. Di Chris Wedge.
impegnati in un'amichevole. Con Walter Matthau. obbligatori\ per le indagano su un furto di Ventimila anni fa. quando
Prima della partita il Cagliari Nicoletta Braschi. Un prete casalinghe. E efficace la farmaci. il capitano Venturi sulla Terra ebbe inizio l'era
ritirer la maglia numero li chiamato per esorcizzare copertura? Spesso. dopo un impegnato nelle indagini sul glaciale. le creature del
di Gigi Riva. attuale team Giuditta. Ma dal corpo incidente domestico, non si presunto suicidio della pianeta iniziarono la
manager della Nazionale. viene fuori un diavoletto. ottiene alcun risarcimento. sedicenne Giulia Perrotta. migrazione verso Sud.

(tratto da Specchio, 05/02/2005)

Rispondi alle domande

1) Scegli quale programma vedresti e motiva la tua scelta.

2) In generale, quando guardi la televisione, preferisci programmi di attualit ed informazione,


programmi sportivi, serial e sceneggiati, film o telefilm, documentari o cartoni animati?

3) Qual in assoluto il tuo programma preferito? Ne esiste una versione trasmessa dalla t.V. italiana?

94
_________________________________ unit 24

W cultura italiana i gesti e il carattere degli italiani

Spesso per gli stranieri gli italiani sono rappresentati come un popolo che ama particolarmente
gesticolare quando parla: una nota barzelletta racconta che, se un italiano parla troppo e lo si vuole
far tacere, basta legargli le mani!
I gesti sono quindi un aspetto importante per capire il significato di molte espressioni, di stati
emotivi e sentimenti.
Collega questi gesti ad alcuni stati d'animo ed espressioni orali completando la tabella
che trovi in fondo. Se ne conosci altri, parlane con i compagni.
GESTO
1. Fare un anello con il dito indice e il pollice 7. Indicare con l'indice lo tempia o lo testa
2. Battere le mani, applaudire 8. Muovere su e gi le cinque dita unite
3. Baciarsi lo punta delle dita 9. Ruotare l'indice sulla guancia
4. Mordersi le labbra o lo mano 12. Alzare il pollice
5. Sfregare !'indice e il medio con il pollice 11. Abbassare il pollice
6. Portarsi le mani alla testa 12. Sfiorarsi il mento con le dita
STATO D'ANIMO
a. Rammarico per un errore g. Disapprovazione, scoraggiamento
b. Preoccupazione h. Giudicare una persona matta o stupida
c. Rabbia e irritazione i. Felicit per una buona riuscita
d. Approvazione, simpatia I. Incoraggiamento
e. Mancanza di interesse m. Apprezzamento della bont di un cibo
f. Preoccupazione / interesse per il denaro

ESPRESSIONE ORALE
A. Accidenti, porco miseria, che rabbia! G. Ma sei () matto? Ma sei () scemo?
B. Tutto a posto, va bene, ok! H. Delizioso, da leccarsi i baffi!
C. Bene, bravo, complimenti! I. Non va bene, niente da fare!
D. Costa molto, sono tanti soldi! L. Ottimo, eccellente, al bacio!
E. Ma che vuoi? Che ti interessa? M. Non me ne importa (frega) niente.
F. Mamma mia, oddio, povero me!

GESTO STATO ESPRESSIONE GESTO STATO ESPRESSIONE


D'ANIMO ORALE D'ANIMO ORALE

1 d, i B 7
2 8
3 9

4 10 I

5 11 I
I
6 12

Prova a mimare alcuni di questi gesti, o altri che hai visto fare, davanti alla classe: i tuoi
compagni dovranno capire che cosa vuoi dire senza che tu debba spiegarti a parole.

95
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

Discutiamone insieme
Oltre alla gestualit, quali pensi che siano le caratteristiche che maggiormente contraddistinguono il
popolo italiano?
Nel seguente elenco, da' una percentuale di importanza a questi caratteri degli italiani e dei tuoi
connazionali.

CARATTERISTICHE Percentuale di importanza Percentuale di importanza


nel carattere italiano nel carattere della tua nazione
Senso civico, fiducia e lealt verso lo Stato % %
Individualismo % %
Creativit % %
Amore verso la fami~lia % %
Essere mammoni % %
Capacit di or~nizzazione % %
Amore per la cultura, l'arte, la letteratura % %
Provincialismo, campanilismo % %
Arte di arran~iarsi % %
Fede e culto per la religione % %
Senso degli affari e dell'economia % %

.1
fe;IOCHIAMO!

Il gioco del tab


Questo gioco consiste nel far indovinare ai compagni una parola spiegandone il significato, ma
senza usare alcune parole che sono dette appunto "tab".
Si pu giocare a squadre o singolarmente. L'insegnante deve avere un certo numero di carte
pronte e ne consegna una al primo giocatore di turno. Questi deve leggere a mente la parola
scritta in maiuscolo sulla carta, che la parola da far indovinare, e le altre parole scritte in
minuscolo, che sono le parole tab, da non usare nella spiegazione. Se lo studente riesce a far
indovinare la parola misteriosa ad uno dei compagni senza usare le parole tab vince un punto e
un punto va anche allo studente che ha indovinato.
Alla fine di uno o due giri di carte per ogni giocatore, si contano i punti per trovare il vincitore.

Ecco alcuni esempi di carte (altre carte da riprodurre si trovano nelle Chiavi degli esercizi e soluzioni
dei giochi):

FONTANA GHIACCIO CAPPELLO


acqua acqua testa
spruzzo gelo coprire
monumento neve freddo

ORO CUSCINO LUCE


prezioso dormire sole
metallo letto lampada
argento morbido buio

96
unit 24

W cultura italiana I un (amasa attore comico italiano: rot I

Tot, ovvero il principe (era povero ma di nobili origini!) Antonio de Curtis, forse il pi celebre
attore napoletano. Nato nel 1898 nel popolare rione Sanit,Tot cominci a recitare in piccoli teatri
con un repertorio di imitazioni e macchiette, ma in seguito il grande successo arriv con il cinema.
Fu per anche un egregio poeta e compositore di canzoni in dialetto napoletano. Ecco i primi versi
della sua celebre canzone Ma/afemmena:

MALAFEMMENA
(Versi e musica di Antonio De Curtis)

Si avisse fatto a n'ato Se tu avessi fatto ad un altro


chello ch'e fatto a mme quello che hai fatto a me
quest' ommo t'avesse accisa, quest'uomo ti avrebbe ucciso
tu vu sap pecch? e vuoi sapere perch?
Pecch 'ncopp' a sta terra Perch su questa terra
femmene camme a te donne come te
non ce hanna sta p n'ommo non devono esistere per un uomo
onesto camme a meL .. onesto come me!

Tot morto nel 1967, ma ci ha lasciato un ricchissimo patrimonio cinematografico:


decine di film interpretati con Sophia Loren, Peppino de Filippo, sua migliore "spalla",
Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni e tanti altri attori italiani. Ecco
alcuni dei suoi film pi famosi:
NAPOll MJlJONARJA (1950) di Eduardo de Filippo, da una sua commedi.2

MISERIA E NOBILT (1954), da una commedia di Eduardo Scarpetta


L'ORO DI NAPOLI (1954) di Vittorio de Sica
LA BANDA DEGLI O EST! (1956) di Camillo Mastrocinque
I SOLITI IGNOTI (1958) di Mario Monicelli
TOTO, PEPPINO E LA DOLCE VITA (1961), parodia del celebre film di Fellini
UCCELLACCI E UCCELLINI (1966) di Pier Paolo Pasolini
OPERAZIONE SAN GENNARO (1966) di Dino Risi

La critica non fu per sempre generosa con Tot: solo dopo la sua morte, il comico
napoletano fu rivalutato e apprezzato unanimamente. Il senso della modestia era
comunque una sua grande dote. Queste sono sue parole:

"Sono ormai all'et in cui si tirano le somme e io non ho fatto nulla.


Sarei potuto diventare un grande attore, e invece su cento e pi film che ho girato, ve ne
sono di degni non pi di cinque.
Ma anche se fossi diventato un grande attore, cosa sarebbe cambiato?
Noi attori siamo solo venditori di chiacchiere. Un falegname vale certo pi di noi:
almeno il tavolino che fabbrica resta nel tempo, dopo di lui".
(tratto dal sito: www.antoniodecurtis.com)

97
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi _

Ed ecco un piccolo frasario celebre di Tot, alcune delle sue battute pi simpatiche che
lo hanno reso celebre. Sapresti immaginare per ognuna un contesto in cui utilizzarla o
un significato da attribuirle?
L et"e un paztente
. ch e non h a pazlenza.
. , "",.,', ..,.".,.',..,."',.,"" ...".,." ...".,...."....,,..""' ..""' ..,.,"""."', ....".,..",.,'

s19non
o
Sl nasce e w. mo destamente
o o l o nacqut o, .
Ma ml0fi accla l0l placere. ".".,.".".,"",." ....,.".,',..,."....".,."',., ..,..,.,"'.', ...',.,."."., ..,...".,..,."..,."...,'".".".".,.' ...,'."
o o ,

Bazzecole, quisquilie, pinzillacchere .. ".".".,', ..,.,..".,."., ...".,..,.."".".,.""., .."".".",.".,."",.".""" ....".,..".,.,.,'."


. . o capora l'?
Slamo uomlnl t. .,.".".,',.".".".,.".""',.".',.',." .....,..,.".".".,.,', ..,.".".,",.,"",.".".".".,',.,,., ..,.,'.',.,' ..',., ..

Chiedo l'annullamento del matrimonio alla Sacra Ruota, anzi per tutte le ruote .

L elo,e 0'0 ,+, .,


un cretlno, s lnjOrml. ,.,.".,...".,..".,..,."...,..,.".".".,."".,." ..,.".,.", ..,."."., .."" ...""."."., ..,...".,..,..,..,."...,."..
Mi scompiscio dalle risate.. ".,.., ".,.,',.,.".".,', ....,..,."..,.,',....',.,..,.,'., ,.,"'.',.,'.', ..,..".,..,.,'.', ,.,'....,'....,.,",.,."
Ammesso e non concesso. ,..,...., ,"',."., ..,.".,',..,.',.,'.,"' ..',..,.""'.',.,., ,'.',.,'.,..,'.,...,.',.,'.',.,.."' ,.,'.',.,'.',.,',.,"'.
Lei non sa chi sono io! ".".".,'." " ".,.".".".".",., ..,..,.".".",., .."".',.,' ,.,.""'.',.,'." ..,..',.,..,.,'.', ,.".,..".,.".,',.".,.
A prescindere .. "."., ..,...".,..,.,'...., ',.".".,'.,.".,"",.".".,."., ...".,", ..,."., ".".,'.',., ..,.,"..,.,'.',.,..,.,',."."."., ,.,."..".".

Questo brano racconta la storia di Miseria e nobilt. Tratto


da una celebre commedia di Eduardo Scarpetta, padre
naturale degli ancora pi famosi Eduardo e Peppino de
Filippo. Scegli le parole che ti sembrano opportune fra le
tre possibilit.

Siamo a Napoli alla fine del 1800. Felice Sciosciammocca, di professione scrivano, e Pasquale, fotografo,
sono poveri in CANNA / PENNA / CALAMAIO e costretti per questo a vivere alla NOTI AT A /
GIORNA T A / SERATA, spesso impegnando oggetti di casa al banco dei RISPETTI / RICORDI /
PEGNI.

La loro situazione di grande SONNO / SETE / FAME e povert porta nervosismo e LITIGI /
RISA TE / BARUFFE anche all'interno delle rispettive famiglie che condividono lo stesso INSULSO /
RIDICOLO / SQUALLIDO appartamento. Un giorno, per, alle due famiglie si presenta un'INTESA /
OCCASIONE / OFFERTA d'oro: il marchesino Eugenio vorrebbe sposare Gemma, una famosa
ballerina, ma i suoi genitori non approvano il RITUALE / CERIMONIALE / MATRIMONIO.

Il padre di Gemma acconsentirebbe tuttavia alle nozze, solo se anche i genitori di Eugenio fossero
d'accordo. Eugenio quindi chiede a Felice e Pasquale ed alle RISPETTIVE / RELA TIVE / DIVERSE mogli
di presentarsi a casa del padre di Gemma spacciandosi per i suoi IGNOBILI / ARISTOCRATICI /
FEDELI parenti. Dopo un BUFFO / MAGRO / LAUTO pranzo a base di spaghetti offerto da Eugenio
alle famiglie di Felice e Pasquale, inizia una serie inarrestabile di CAPITOMBOLI/EQUIVOCI /
INCOMPRENSIONI, ma tutto a lieto INIZIO / TERMINE / FINE.

98
In questa unit puoi esercitarti su:
elementi di grammatica: FORME IMPLICITE: gerundio semplice e composto,
participio presente e passato,infinito composto
lessico e funzioni la cucina: come conservare gli alimenti
linguistico - comunicative: il vizio del fumo (fumetto)
aspetti della cultura italiana: la storia della pizza

I esercizi per la grammatica


1. SOSTITUISCI I GERUNDI CON ESPRESSIONIVERBALI EQUIVALENTI, COME NELL'ESEMPIO
Guardando la televisione, non riesci a studiare. -+ Mentre guardi (se guardi) la televisione,
non riesci a studiare.
1. Urlando in quel modo credi essere pi convincente?

2. Ripensando a quello che successo ieri, ammetto il mio torto.

3. Passeggiando sulla spiaggia, sono inciampato su un sasso sporgente.

4. Avendo spedito la lettera in tempo, spero di avere la possibilit di essere convocato.

5. Correndo in quel modo rischi di cadere e farti male.

6. Ulisse ingann i Troiani nascondendosi dentro un enorme cavallo di legno.

7. Ho imparato ad usare il computer frequentando un corso professionale.

2. COMPLETA LE FRASI CON IL VERBO AL GERUNDIO SEMPLICE O COMPOSTO


1. Marcello si slogato una caviglia (sciare) senza prudenza.
2. Sto (uscire) in questo momento per un appuntamento:
mi potresti telefonare pi tardi?
3. (Vederlo) pi volte, conosco quel film quasi a memoria.
4. Pur (conoscerlo) bene, non so mai come possa comportarsi
Federico in certe situazioni.
5. Nicola era davvero triste, (essere) lasciato dalla sua fidanzata.
6. (Comprare) una macchina nuova, sono rimasto
completamente al verde.
7. Pur (sapere) la verit, ho preferito non intervenire.
8. (Subire) un grave intervento chirurgico, Pietro dovr
affrontare una lunga convalescenza.

99
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi _

3. SOSTITUISCI L'ESPRESSIONE SOTTOLINEATA CON IL CORRISPONDENTE PARTICIPIO


PRESENTE, COME NELL'ESEMPIO
Uno studente che ripete. -7 Uno studente ripetente
1. Un programma che interessa. . .
2. Una bevanda che disseta. . .
3. Una stanza che accoglie. .. .
4. Il sole che nasce. .. .
S. Una battuta che punge. .. .
6. Un vetro che riflette. . .
7. Una donna che affascina. . .
8. Una carta che assorbe. . .
9. Una stella che cade. . , .

4. SOSTITUISCI I PARTICIPI PRESENTI CON UN'ESPRESSIONE EQUIVALENTE E SCRIVI


UNA FRASE, COME NELL'ESEMPIO
Convincente che convince -7 stato un discorso molto convincente.
Promettente
Nutriente
Luccicante
Prevalente
Partecipante
Apparente
Avvincente
Corrispondente
Esigente

5. SOSTITUISCI I NOMI SOTTOLINEATI CON UN INFINITO OPPORTUNO, MODIFICANDO


QUANDO NECESSARIO LA FRASE, COME NELL'ESEMPIO
A volte l'attesa di un risultato snervante. -7 A volte attendere un risultato snervante.
1. La corsa sempre stata la nostra passione.

2. L'eliminazione dal campionato stato un momento terribile per tutta la squadra.

3. Sono felice quando vedo il tuo sorriso.

4. Tutta la cittadinanza si impegn nella ricostruzione del teatro distrutto dall'incendio.

S. Lo studio un attivit molto importante nella vita di ognuno.

6. Il suo sogno era la conquista del primo premio.

7. La partenza per una vacanza mi procura sempre allegria.

100
unit 25

6. COMPLETA LE FRASI INSERENDO IL GERUNDIO SEMPLICE O COMPOSTO DEL VERBO


OPPORTUNO
risparmiare riconoscere uscire frequentare cadere
perdere superare avere ascoltare volare
1. .. in una sera di pioggia prese il raffreddore.
2. Il cavallo ha vinto il concorso ippico brillantemente tutti gli ostacoli.
3. .. l'ultimo treno fu obbligato a viaggiare in macchina.
4. Pur molte volte i miei consigli, ha preferito fare di testa sua.
5 una brutta malattia ai polmoni, ha dovuto smettere di fumare.
6. Ho messo da parte un gruzzoletto ogni mese un po' di soldi.
7. Sperava di imparare bene l'inglese un corso serale.
8. .. da piccolo dalla bicicletta, ora non vuole pi salirei.
9. L'ape raccoglie il polline per produrre il miele di fiore in fiore.
10. .. Matteo tra la folla, ho gridato per chiamarlo.

7. IL PARTICIPIO PASSATO USATO COMEVERBO NEI TEMPI COMPOSTI, OPPURE


COME NOME O COME AGGETIIVo. LEGGI LE FRASI E COMPLETA LA TABELLA CON
I PARTICIPI SOTTOLINEATI
1. Ritornato dalla vacanza, ho subito ripreso il mio lavoro.
2. Se volete vi preparo un buon frullato di fragole, o forse preferite una spremuta d'arancia?
3. Ascoltare la musica classica uno dei passatempi preferiti di Stefano.
4. Il vaso spaccato ma non so chi sia stato a romperlo.
5. Nonostante gli incoraggiamenti di mia madre, non ho mai imparato bene a cucire.
6. Il compito svolto fu ben valutato dal professore.
7. A molti piace il caff freddo ghiacciato ma io preferisco sempre un buon espresso caldo.
8. Ho lavato i panni con l'ammorbidente ed ora sono tutti profumati.
9. Un nostro amico, arrestato e incarcerato per alcuni mesi, stato poi assolto al processo.
10. Durante la partita, Francesco fu espulso per proteste contro l'arbitro.
11. Abbiamo attraversato tutto il centro storico della citt, passeggiando lungo il corso.
12. Il rapporto di amicizia tra Davide e Antonella ormai morto e sepolto.
participio come VERBO participio come NOME participio come AGGETTIVO

101
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

8. SCRIVI L'INFINITO DI CIASCUN PARTICIPIO PRESENTE O PASSATO


trasparente apparente
esposto deludente
udente stressante
proveniente steso
redatto sepolto
tratto ammesso
sapiente ricorrente

9. SCRIVI I PARTICIPI PRESENTE E PASSATO DI CIASCUN VERBO ALL'INFINITO


concludere richiedere
ardere vincere
battere occorrere .
contenere entusiasmare .
abitare figurare .

lO. COMPLETA CON LE FORME IMPLICITE


IL GIUDIZIO UNIVERSALE ovvero IL GRANDE BALLO
Un giorno nella citt che volete, mentre il sole appare e scompare tra grandi
nuvoloni.
Automobili, tram, (passare - plurale) , strade (affollare)
...................................................e strade quiete.
Sui muri tanti manifesti: "Questa sera Gran Ba/lo". Parecchia gente si ferma a (guardare)

Giulia ha 15 anni e pensa al Gran Ballo e a Mario. Dalla sua finestra guarda l'enorme manifesto.
Mario ha 15 anni e pensa a Giulia e al Gran Ballo.
Nel teatro dove si svolger il Gran Ballo stanno (pulire) e (lustrare)
..................................................L'orchestra prova.
Un pasticciere prepara per la festa delle torte sulle quali fa disegni accurati.
In una banca la gente va e viene (prendere) e (depositare) denaro.
In una scuola dei bambini compitano le vocali.
Il cielo ancor pi nuvoloso e il sole fatica a (mostrarsi) .
Un ortolano sospende il suo lavoro e guarda in alto un po' preoccupato.
Cavalli, gatti, galli, (agitare) .
Concitatamente una donna sui 30 anni telefona all' (amare) (dargli) .
l'appuntamento per la sera al ballo mentre il marito si veste ignaro.
Un cacciatore, nei prati della periferia, s'avanza col fucile (spianare) , cauto, alla
ricerca di un uccellino.
Mario passa sotto le finestre di Giulia: Giulia gli butta gi un biglietto dove c' (scrivere) :
"Ci vediamo questa sera al ballo".
Un giovane timido sta (imparare) a ballare in una scuola di ballo, per (essere)
................................... pronto alla sera.
Ad un tratto si ode, come uscisse da un altoparlante, una gran voce che dice: "Alle 18 comincia il
Giudizio Universale".

(da Vittorio de Sica e Cesare Zavattini,/1 Giudizio Universale - un film di Dino De Laurentiis, Ed. Sciascia)

102
_______________________________ unit 25

U~ esercizi per il lessico


1. SCRIVI IL NOME DI ALIMENTI CHE POSSONO ESSERE...
I tagliati:

I lavati:

I bolliti:

I cotti alla griglia:

[ fritti:

I cotti in forno:

I mescolati o frullati:

I grattugiati:

I scolati:

2. COLLEGA OGNI VERBO CON L'UTENSILE GIUSTO


cuocere mestolo
scolare padella
grattugiare scolapasta
tag'iare grattugia
mescolare pentola
friggere coltello

3. SCRIVI IL NOME DI ALCUNI ALIMENTI DI CUI PUOI PRENDERE...


un pacco di
un goccio di
un pizzico di
un sacchetto di
un sorso di
una manciata di
una punta di

103
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

COME CONSERVARE GLI ALIMENTI

E poi, tutto in frigo. pi comodo e si

La spesa? risparmia. Ma come conservare al meglio


gli alimenti? Ecco le nostre dritte

UOVA
Vanno nella zona
meno fredda.
Durano un mese,
lo la faccio il sabato
ma con la parte BURRO
tonda in su - la loro Rimane fresco anche
"camera d'aria" - a una temperatura di 10
stanno pi a lungo. gradi. Si pu quindi riporre
tranquillamente nello
YOGURT E LATTE scomparto laterale
la posizione pi del frigo: si conserver
corretta sulla per uno o due mesi. Per
mensola intermedia evitare che si alteri, chiudilo
del frigorifero. in un barattolo scuro.
Ricordati di sigillarli
accuratamente con INSACCATI
pellicola trasparente I salumi vanno
perch assorbono lasciati nella carta
facilmente gli odori. in cui li si compra
e messi in contenitori
PESCE ermetici nella
Tienilo nello scomparto pi mensola media del
freddo, in un contenitore frigorifero. I salumi
coperto. Durer un paio confezionati durano
di giorni. Con un sacchetto circa tre giorni
di plastica pieno di ghiaccio dall'apertura.
poggiato sopra si manterr
ancora pi fresco. CARNE
Nella mensola pi bassa
INSALATA del frigo, la carne cruda
Prima di riporla nei cassetti, si conserva per 3 giorni.
lavala e mettila in sacchetti se cotta, mettila in frigo
di cellophane bucherellati. appena si raffreddata e
la rucola e la 10110 consumala nell'arco di un
vanno consumate subito; paio di giorni. Il rag, invece,
il radicchio e la iceberg, dura anche una decina
invece, si conservano di giorni, a patto che sia
un po' pi a lungo. ricoperto da un filo d'olio.

(tratto da "Detto fra noi", gennaio 2005)

Sei d'accordo con questi suggerimenti per la conservazione degli alimenti? Hai qualche
altro suggerimento per mantenere freschi questi cibi o per riconoscerne la freschezza?
UOVA .
YOGURT E LATTE , , , , ,., , , .
PESCE ,." ,"',." , ,"', ,., ,.." ,
INSALATA E VERDURE , ,.., , .
BURRO , ,"
INSACCA TI , .
CARNE , , , .

104
------------ unit 25

IL VIZIO DEL FUMO

donne a fior di nervi, ""~.MAITENA


I.) .::.

persino i nOSffi peggion (i diSPrezzano perfino


migLion ami'i hanno i tuma10n di Maro.
smesso da 1empo.
E,per di Pl,Siamo minaUia1i
di morte.

Non sto bene, Siamo oU't m inoLtre Siamo un po'


e non Siamo LOOL pere.n nuoLe enormemen1e ParanoiLi PerLn sentiamo
aua saLU1e._e non ti di'O rumon, VOLie Sibili'ne arovano
LeS'tOtiStlLheLidesLfivono aLL'immagine. daLL'in1emOdi nOi s1esSi.
,ome gen1e vOLgare, ron
s,arsa edULaZiOnee povera.
l'abbiamo nas,ondeUi
perLh ormai non SiPU
tumare in nessun poS1o.
persino iLposaLenere . a
seno Pen,oLo di eS1inZione.

!Ej ~
e31Jdf
tal>iJC
antles1e1i'0
,? Odore
e ha un ,amvo ma La,osa peggiore,
senza dUbbiO

per IRUeS10Linservano
apPositomen1e i POStiPeggion
ovunlRue
(i auorgiamo det PregiUdiZio
QUandO enffiamo in un edetLO sLn'to ,heSUsLitiamO
QuaLSiasiPOS10,rome segno
di auogLienza aProno
Lafinestta.
Meglio non indagare su ,osa
diLeiLteng-shui su IRUeS10
argomen10.
(tratto da "Specchio", 05/02/2005)

105
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

Discutiamone insieme
Una recente legge ha proibito in Italia il fumo in tutti i locali pubblici e privati, sui mezzi di trasporto,
oltre che nelle scuole e negli ospedali, come prevedeva la legge precedente.
Che cosa ne pensi?
1) Che cosa prevede la legge sul fumo nel tuo paese?

2) Pensi che le leggi cos restrittive siano un bene o che costringano la gente a violarle?

3) Ci sono leggi nel tuo paese che ti sembrano troppo severe?

4) Quali leggi regolano ad esempio il consumo di alcolici, in particolar modo riferendosi ai minorenni?

~IOCHIAMO!

Il gioco delle definizioni


Anche per questo gioco necessario preparare delle carte.
t
In questo caso l'insegnante distribuisce agli studenti, che possono lavorare singolarmente o ancora
meglio in coppia, una carta dove riportata una parola e la sua definizione, copiata da un
vocabolario italiano.Tutti gli studenti hanno alcuni minuti per lavorare alla loro parola: devono cio
scrivere altre due definizioni, in qualche modo diverse da quella data, quanto pi corrette e
precise.
A turno dovranno poi leggere le tre definizioni al resto della classe:gli altri studenti devono prima
indovinare di quale parola si tratta (lo studente che indovina riceve un punto) e poi capire qual
la vera definizione del vocabolario rispetto alle altre due scritte dallo studente (anche in questo
caso viene assegnato un punto se la risposta corretta): se la risposta a questo secondo quesito
errata, sar lo studente che riuscito a scrivere la nuova e ingannevolmente precisa definizione
a ricevere il punto.
Ecco qualche esempio di carta che l'insegnante pu preparare per la classe (le carte devono
essere molte, perch si possono proporre pi turni di distribuzione di carte agli studenti). Altre
carte potranno essere preparate consultando un vocabolario e scegliendo opportunamente, in
base al livello della classe, la difficolt del lessico:

PONTE TAZZA PACE


Opera dell'uomo tramite la Piccolo recipiente tondo e Assenza di lotte e conflitti
quale una via di basso, di solito munito di fra popoli, stato d'animo
comunicazione pu superare manico, per lo pi di tranquillo, non turbato.
un corso d'acqua, una vallata porcellana, usato per bere
o una via preesistente. caff, latte e simili.

MARE ALBERGO OCCHIALI


Massa di acqua salata Edificio adibito al soggiorno Montatura contenente una
che copre la maggior parte di persone generalmente in coppia di lenti da porsi davanti
della superficie terrestre. viaggio o in transito. agli occhi per correggere
difetti della vista o per riparo
da radiazioni troppo intense.

106
unit 25

W cultura italiana Ila vera pizza italiana

Leggi questo brano e poi rispondi alle domande

STORIA DELLA PIZZA


Non credereste mai che la pizza, questo gustosissimo e modernissimo
alimento, ha pi di 400 anni.
Nasce, infatti, intorno al 1600, dall'innegabile ingegno culinario
meridionale, bisognoso di rendere pi appetibile e saporita la
tradizionale schiacciata di pane.
Siamo solo agli inizi: si trattava di pasta per pane cotta in forni a legna,
condita con aglio, strutto e sale grosso, oppure, nella versione pi "ricca", con caciocavallo e basilico.
Anche se ben presto l'olio si sostitu allo strutto, l'avvento della pizza moderna avvenne con la
scoperta del pomodoro.
Importato dall'America in Europa grazie ai colonizzatori spagnoli dopo che venne scoperta l'America,
il pomodoro fu dapprima usato in cucina come salsa cotta con un po' di sale e basilico e solo pi tardi,
a qualcuno venne l'idea di utilizzarlo, inventando, cos senza volerlo, la pizza.
Dovremo aspettare fino a oltre la met del 1800 per trovare la prima pizza "pomodoro e mozzarella".
Incomincia cos l'era della pizza moderna: a Napoli e anche in America. Infatti, proprio verso la fine
dell'ottocento la pizza col pomodoro e mozzarella arriva fino in America grazie agli Italiani che
emigrano a New York e viene fatta esattamente come nel capoluogo partenopeo.
Dopo che i pizzaioli napoletani avevano diffuso svariate qualit di pizza tra la popolazione, si ha la
sua approvazione ufficiale nel 1889, in occasione della visita a Napoli degli allora sovrani d'Italia,
Re Umberto I e la Regina Margherita.
La storia ci racconta che Raffaele Esposito, il miglior pizzaiolo di quell' epoca, realizz per loro tre pizze
classiche: la pizza alla Mastunicola (strutto, formaggio, basilico), la pizza alla Marinara (pomodoro,
aglio, olio, origano) e la pizza pomodoro e mozzarella (pomodoro, olio, mozzarella, origano), realizzata
in onore della Regina ed i cui colori richiamavano intenzionalmente il tricolore italiano.
La sovrana apprezz cos tanto quest'ultima da volerne ringraziare ed elogiare l'artefice per iscritto.
L'unico modo per contraccambiare questo gesto da parte del pizzaiolo fu quello di dare il nome della
Regina alla sua creazione culinaria, che da allora per tutti si chiama cos: "Pizza Margherita':

Rispondi alle domande


1) diffuso il consumo di pizza nel tuo paese?

2) Hai mai assaggiato una "vera" pizza napoletana? Hai trovato differenze rispetto alla pizza che
mangi di solito?
.............................................................. , ", ,., .
3) Conoscevi l'origine del nome Pizza Margherita? La regina ha preferito questa versione ad
un'altra chiamata Mastunicola; riesci a immaginare il significato di questo nome? (Tieni presente
che Mastu la versione in dialetto napoletano di "maestro") .
, , ,, 0.0

4) La pizza, ai nostri giorni, viene preparata sempre con olio d'oliva. Un'altra tipica focaccia italiana
viene invece tradizionalmente preparata con lo strutto: la piada o piadina. La conosci e sai di
quale regione tipica?
............ , , , , , , , , ..

107
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

Leggi il brano e inserisci le seguenti parole al posto giusto:

appetitosi importante diffuso strane edicole fantasia molteplici


freschi completa segreto base massimo finale

LE RICETTE TRADIZIONALI
Sicuramente noi sappiamo che la pizza non fatta solo di pasta, ma per essere , .
ha bisogno di essere guarnita. Le guarnizioni di per una pizza margherita
sono: pomodoro, mozzarella, origano e basilico, ma ormai questo gustoso piatto .
in tutto il mondo e quindi gli ingredienti si sono adattati ai gusti locali.
Potremo quindi trovare le guarnizioni pi , gli abbinamenti pi
disparati, dai formaggi a quelli stagionati, i salumi, gli insaccati, le verdure
ed anche la frutta.
Nelle librerie e nelle si trovano ricettari di tutti i tipi e come si suoI dire: chi
pi ne ha, pi ne metta.
Ma c' un "ma": noi potremmo studiare gli abbinamenti pi del mondo,
ma, se la nostra base di pasta non stata preparata nel modo corretto, il risultato .
sar negativo. A seguito di molte interviste a pizzaioli pi o meno famosi, abbiamo dedotto che il
.............................................. di una buona pizza sta nella semplicit di una pasta ben lievitata, curata e
ben cotta e, cosa molto ., realizzata con ingredienti di ottima qualit.
Queste regole, da sole, esalteranno al la pizza che, fumante e profumata, verr
sfornata con garbo e maestria.
Ovviamente sono le combinazioni di ingredienti per realizzare una pizza e
molto dipende dai prodotti regionali e dalla del pizzaiolo.
(Testi tratti da www.pizzamondo.it)
IL MEN IMPAZZITO
Il men di questa pizzeria tutto in disordine.
Sai riportare i giusti ingredienti di queste classiche pizze?

: PIZZERiA BELLA NAPOU..:.


....
: PIZZA MARINARA pomodoro, mozzarella, prosciutto cotto, carciofini,funghi, olive, :
: acciughe, capperi, origano o basilico
.:
PIZZA MAR(JHERITA mozzarella, taleggio, gorgonzola, grana
PIZZA NAPOLETANA pomodoro, mozzarella, salame piccante, peperoncino
PIZZA CAPRICCIOSA pomodoro, mozzarella, acciughe, origano o basilico
PIZZA 4 STA(JIONI pomodoro, mozzarella, origano o basilico
PIZZA ALLA DIAVOLA pomodoro, mozzarella, prosciutto cotto, carciofini, funghi, olive
PIZZA AI4 FORMA(J(JI pomodoro, aglio, basilico, olio d'oliva

Discutiamone insieme
Oltre alla pizza Margherita, riesci ad immaginare il motivo per il quale sono stati scelti proprio questi
nomi per gli altri tipi di pizze?
Discutine con i tuoi compagni e cercate una vostra interpretazione.
Provate ora ad inventare un nuovo gusto per una pizza di vostra creazione e scegliete un nome con
il quale chiamarla.

108
In questa unit puoi esercitarti su:

elementi di grammatica: DISCORSO DIRETTO E INDIRETTO


riepilogo delle PREPOSIZIONI, proprie e improprie

lessico e funzioni il linguaggio dei fumetti e della propaganda politica


linguistico comunicative: l'ecologia e il riciclaggio della carta
un confronto fra l'epoca attuale e quelle passate

aspetti della cultura italiana: Piero Angela, giornalista e divulgatore scientifico


Trilussa: una poesia in romanesco

I esercizi per la grammatica


1. TRASFORMA I SEGUENTI DISCORSI DIRETTI IN DISCORSI INDIRETTI
1. Le risposi: "Se non c' nebbia, vengo sicuramente in auto".

2. Il preside della societ sottoline: "Le attivit sportive si potranno svolgere grazie al contributo
delle aziende sponsor".

3. Paolo raccont: "Dato che era tanto caldo, abbiamo fatto il bagno nell'acqua freschissima del
ruscello".

4. Stava per suonare la campanella e il professore sollecit gli allievi: "Lavate bene i pennelli e
riponeteli nell'armadio".

5. La nonna mi narr: "Quando arrivarono gli Americani, io ero ancora una bambina e non capii
che la guerra era finalmente finita".

2. COME SOPRA
1. Federico mi disse: "Dovrai andare solo alla partita, perch io non mi sento affatto bene".

2. L'onorevole dichiar: "Se il Governo non modificher la nuova legge,presenter le mie dimissioni".

3. Il padre tuon verso i figli: "Sono esasperato dai vostri continui litigi".

4. Pensai:"Sarebbe stato meglio studiare tutto ieri pomeriggio, perch l'esame di oggi sar davvero
difficile".

5. Luca mi assicur: "Queste verdure sono freschissime, vengono direttamente dalla coltura biologica
dei nostri campi".

6. Durante il compito in classe, tu mi bisbigliavi: "lo non ci capisco niente".

7. La zia chiese: "Carlo, se il tempo bello, domani vieni con noi?".

109
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

3. COMPLETA LE FRASI CON IL VERBO ADATTO AL PASSATO, SCEGLIENDO TRA QUELLI


NEL RIQUADRO E POI TRASFORMA LE FRASI CON IL DISCORSO INDIRETTO
(Attenzione: alcuni verbi non servono!)
suggerire minacciare rassicurare assicurare confessare awisare
spiegare scusarsi informarsi chiedere sollecitare recitare

1. Il professore gli studenti: "Domani faremo la verifica di matematica".

2. Valeria :"Mi passeresti il sale per l'insalata?".

3. Il padre :"0 ti decidi a mettere la testa a posto o te ne pentirai".

4. Federico alla mamma:"Non ti preoccupare, torno presto".

5. La mia amica mi :"Credo proprio di essermi innamorata di Fabio".

6. Il professore di religione : "La Sacra Sindone riproduce l'immagine di Cristo".

7. Michela : "Non ho potuto fare i compiti perch sono andata dal medico".

8. Gli studenti : "Dove si trova la segreteria dell'universit?".

4. LEGGI QUESTA STORIELLA E POI RISCRIVILA TRASFORMANDO IL DISCORSO


DIRETTO IN DISCORSO INDIRETTO
Il cammello e il dromedario
Un giorno il dromedario disse al cammello:
- Amico, ti compiango. Permetti che ti faccia le mie condoglianze.
- Perch? - domand il cammello. - Non sono mica in lutto.
- Vedo - prosegu il dromedario - che non ti rendi conto della tua disgrazia. Tu sei chiaramente
un dromedario sbagliato per eccesso: hai due gobbe anzich una sola. Ci molto, molto triste.
- Prego - disse il cammello - io non volevo dirtelo per delicatezza, ma visto che sei entrato nel
discorso, sappi, invece, che la disgrazia tutta tua. Tu sei chiaramente un cammello sbagliato
per difetto: difatti hai una sola gobba anzich due, come dovresti.
La discussione continu per un bel pezzo, e i due animali stavano gi per venire alle mani, anzi,
alle gobbe, quando pass di l un beduino.
- Chiediamo a lui chi di noi due ha ragione - propose il dromedario.
Il beduino li stette ad ascoltare pazientemente, scosse la testa e rispose:
- Amici miei, siete sbagliati tutti e due. Ma non nelle gobbe: quelle ve le ha date la natura: il
cammello bello perch ne ha due e il dromedario bello perch ne ha una sola. Siete sbagliati
I nel cervello, perch non lo avete ancora capito.

(da Gianni Rodari, Il libro degli errori, Ed. Einaudi)

110
unit 26

5. TRASFORMA I DISCORSI DIRETTI IN INDIRETTI USANDO PER OGNI FRASE


UN SINONIMO DEL VERBO DIRE FRA QUELLI NEL RIQUADRO
(Attenzione: alcuni verbi non servono!)
invitare esclamare suggerire proporre precisare complimentarsi chiedere
protestare contestare sostenere pregare confermare asserire

1. La segretaria : "Prego signora, entri pure e si accomodi".

2. Manuele :"Non vi siete resi conto che vi prendeva in giro?".

3. L'insegnante :"Bravi, avete svolto un compito difficile in modo corretto ed esaustivo!".

4. Il padre :"Non mi piace come ti sei comportato con i tuoi amici!".

5. L'avvocato : "II mio cliente sarebbe pronto a sostenere qualsiasi interrogatorio".

6. Un turista :"Vorrei tanto avere il tempo per visitare tutte le chiese di Roma!".

7. Mio nonno :"Non era questo il giornale che ti avevo chiesto di portarmi".

8. La mamma :"Per piacere, pensaci bene prima di lasciare i tuoi studi all'universit!".

6. LEGGI QUESTO BRANO E POI RISCRIVILO TRASFORMANDO IL DISCORSO DIRETTO


IN DISCORSO INDIRETTO
La barca scricchiolava sotto lo sforzo poderoso di quel paio di braccia. E Alessi ci dava l'anima sui remi come
poteva, anche lui.
- Tieni fermo! - gli grid il nonno che appena si sentiva da un capo all'altro della barca, nel fischiare del vento.
- Tieni fermo, Alessi! -
- S , nonno, s ! - rispose il ragazzo.
- Che, hai paura? - gli disse 'Ntoni.
- No, - rispose il nonno per lui. - soltanto raccomandiamoci a Dio. -
- Santo diavolone! - esclam 'Ntoni col petto ansante, - qui ci vorrebbero le braccia di ferro come la macchina
del vapore. Il mare ci vince. -
Il nonno tacque e stettero ad ascoltare la burrasca.
- La mamma adesso dev' essere sulla riva a vedere se torniamo, - disse poi Alessi
- Ora lascia stare la mamma, - aggiunse il nonno, - meglio, non ci pensare. -
- Adesso dove siamo? - domand 'Ntoni dopo un altro bel pezzo, col fiato ai denti dalla stanchezza.
- Nelle mani di Dio, - rispose il nonno.
_ Allora lasciatemi piangere! - esclam Alessi che non ne poteva pi. E si mise a strillare e a chiamare la mamma
ad alta voce, in mezzo al rumore del vento e del mare; n alcuno os sgridarlo pi.
(da Giovanni Verga, I Malavoglia, Ed. De Agostini - Prima edizione 1881)

............................... , ,., ,., , , " , , " .


..................... , , , , , , ,." ,., , .
.................................................................................................................................................................................

111
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

APPROFONDIAMO!

Riepilogo dell'uso delle preposizioni semplici ed articolate


Le preposizioni sono elementi funzionali di una frase, sebbene non abbiano cio un loro significato
proprio: mettono in relazione tra loro due parole e questo loro uso fondamentale per la
comprensione della frase. Se possibile capire una frase minima, dove non necessario usare le
preposizioni, come ad esempio: Ciao, ci vediamo domani, non sarebbe altrettanto chiara una frase
come: Vado Carlo bicicletta, fare i compiti domani, ma dobbiamo piuttosto dire: Vado da Carlo in
bicicletta, a fare i compiti per domani.
L'uso delle preposizioni, semplici ed articolate, rimane per difficile anche dopo lunghi studi di una
lingua straniera, per cui cerchiamo di riassumere le principali relazioni che esse stabiliscono
nella frase (prova ad aggiungere un altro esempio vicino a quello dato, di significato analogo).
Preposizione DI:
specificazione: un quadro di Giotto ., "., ..,..,."., ..,',..,."."., ..... ,'..,.,..,..,..,..,...,.,'."."' .." ',., ..,..,.,' ,
denominativo: il mese di maggio " ,..,.,..'..'.."'.".,.,' ..'..'., .., , ,..,.., ,.,..,."., ,..,..'.' .., ,
partitivo: uno di noi ' , , ,."., ..,.',., .., ,.., ,.., ,..,..,..,.,.., ,.,..,..,..,..,..,
paragone: migliore di lui ,., ,..,..,..,.,.., ,.,..,.., , ,.."., ,'.',., .., ,., ,., ,.
materia: un tavolo di legno ,., ,.., ,.., ,..,..,.,..' ,..,.., , ,.,..,.., ,.., ,.,..,..,.., .
argomento: parlare di politica , , ,.,..,.., ,.,." ..,.,..,' , , , ,., , ,.."' ..,., ,.., .
qualit: un uomo di alta statura ,., , , ,."., .., , , , , , , ,..,..,., '..
et: una donna di vent'anni ., , ,.,..,.., , ,., , ,..,.., , , , ,..
origine: un ragazzo di Napoli , , , , , ,.,.., , , ,.., ,.., ,..,..
tempo: di giorno ., ,.., , , " ..,.., , ,.., ,', .., ,
N.B. le forme articolate della preposizione DI sono usate come articoli partitivi con il
significato di un po' di. .., alcuni I alcune: vorrei del pane, ho degli amici simpatici.
Preposizione A:
termine: lo regalo a Giulia
stato in luogo: vivo a Roma
moto a luogo: vado a Milano
distanza: a pochi passi da qui
tempo: a mezzogiorno
modo: imparare a memoria
mezzo: giocare a palla
et: ho iniziato a 5 anni
limitazione: a mio parere
prezzo: vende tutto a 10 euro
distributivo: a uno a uno
Preposizione DA:
agente: amato da tutti
causa: tremo dal freddo
moto da luogo: viene da Roma
moto a luogo: vado da Luca
moto per luogo: passo da te
tempo: studio da due anni
qualit: un uomo dal cuore d'oro
fine: un cane da caccia
modo: mangiare da re
et: da bambino

112
unit 26

Preposizione I N:
stato in luogo: abito in Italia
moto a luogo: vado in Sicilia
tempo: in primavera, nel 1992
modo: siamo in pericolo
mezzo: viaggio in treno
limitazione: bravo in storia
materia: pavimento in legno
(ma si usa pi spesso di)
quantit: siamo in cinque
Preposizione CON:
compagnia: esco con Carla
unione: vieni con il quaderno
mezzo: arriva con il treno delle 7
modo: parla con sicurezza
qualit: una ragazza con gli occhi blu
Preposizione SU:
stato in luogo: una barca sul lago
moto a luogo: saliamo sulla cima del monte
argomento: un libro su Dante
approssimazione: un uomo sui cinquant'anni
Preposizione PER:
moto per luogo: passeggio per la citt
moto a luogo: un aereo per Milano
tempo: dormo per dieci ore
(ma spesso si preferisce omettere fa preposizione)
termine: un regalo per te
modo: dico per scherzo
limitazione: in fila per tre
distributivo: per me sbagliato
colpa: processato per furto
Preposizione TRA I FRA:
stato in luogo: un casa fra gli alberi
quantit: tra due chilometri
tempo: torner fra pochi giorni
relazione: una guerra fra popoli
partitivo: tra tutti il migliore

7. l}USO DI UNA PREPOSIZIONE AL POSTO DI UN'ALTRA PU MODIFICARE IN MODO


NOTEVOLE IL SIGNIFICATO. NELLE SEGUENTI FRASI SOSTITUISCI IN TUTTI I MODI
POSSIBILI LE PREPOSIZIONI E SPIEGA IL NUOVO SIGNIFICATO
1. Quella ragazza vive per suo fratello.
2. Paolo partito poco fa da Bologna.
3. Manuela studia per due ore.
4. Ecco una bella tazza da t.
S. una lettera dagli zii.

113
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

YAPPROFONDIAMO!

Riepilogo dell'uso delle preposizioni improprie


Oltre alle otto preposizioni cosiddette proprie, ci sono in italiano alcune parole che possono
essere usate come preposizioni (cio essere collegate direttamente a un nome, preceduto a volte
da un articolo, a volte da una preposizione semplice o articolata) e prendono pertanto il nome di
preposizioni improprie (poich propriamente sarebbero aggettivi o avverbi).
Ecco le principali (prova ad aggiungere un altro esempio vicino a quello dato, di significato analogo):
contro contro tutti, contro di noi .
dentro dentro la borsa, dentro di me .
fuori fuori (di) casa,fuori di me .
davanti davanti alla scuola, davanti a te .
dietro dietro la (alla) porta, dietro di voi .
dopo dopo cena, dopo la partita .
oltre oltre il mare, oltre a loro .
presso presso il fiume, presso di voi .
verso verso sera, verso di te .
senza senza speranza, senza (di) lui .
sotto sotto il tavolo, sotto di loro .
insieme insieme a (con) te .

8. COMPLETA IL SEGUENTE BRANO CON LE PREPOSIZIONI SEMPLICI O ARTICOLATE E


SOTTOLINEA QUELLE IMPROPRIE
Quando, una queste sere, udii telefono la voce Giustino che mi diceva:
"Alessan d ro, ch e ne d'uestl,. d omam . ch e e'd' omemca, lare una scampagnata. i''' .
I:. sorpresa
.............. poco rimasi senza parola.
Perch Giustino, tutto che abbia un negozio ferramenta molto ben avviato, non
lontano mio bar, via Panisperna, un avaro come ce ne sono pochi, un avaro .
cui bisogna credere che gli faccia rimorso persino l'aria che respira e se potesse respirerebbe met
......................
risparmiare il fiato.
Domandai imbarazzato: "E come ci andiamo?':
Disse lui: " la mia macchina':
Altra sorpresa: "Tu hai la macchina?':
"L'ho comprata un mese fa':
"E tu ci vai macchina?':
"Sicuro, se no, che l'avrei comprata fare?".
Insomma, passato il primo smarrimento, fissammo incontrarci il mattino dopo, mio bar .
.............. quanti eravamo? Eravamo cinque; Giustino, io, Flora, mia moglie, lole una sua amica,
una cavallona bionda cui Flora voleva trovar marito, e Osvaldo, un disperato numero uno, commesso,
che lole, commessa anche lei stesso negozio telerie, si ostinava considerare il
suo fidanzato.
Il fatto che Giustino, benestante e scapolo, si fosse deciso comprare la macchina, mont subito
...................... testa Flora. Cos sono le donne: appena possono tentano l'intrigo:
"Giustino quello che ci vuole lole: domani, durante la gita, combiniamo il fidanzamento': Ma
la telefonata and male, perch lole, stupida, si intign dire che lei, senza Osvaldo, non si
muoveva. Cos la mattina dopo, eccoci tutti e cinque inzeppati dentro la macchina Giustino,
un'utilitaria che, sebbene fosse serie, il solo fatto appartenere .
Giustino mi sembrava pi piccola e pi micragnosa compagne.

(da Alberto Moravia, Banca dell'amore, Nuovi racconti romani, Ed. Bompiani)

114
unit 26

U~ esercizi per il lessico


LEGGI QUESTEVIGNETTE CHE RACCONTANO LA STORIA DELLA CARTA E LA POSSIBILIT
DI RICICLARLA.
Metti in ordine le vignette, tenendo conto che la prima e l'ultima sono gi nella giusta
posizione.
A B

Salve! Sono un foglio di carta E una volta usata, viene La pasta viene stesa in fogli ...viene nuovamente tritata
e ti racconto da dove buttata. Ma se finisce nel e poi asciugata e tagliata: e trasformata in "pasta di
vengo ... raccoglitore giusto.., ecco lo carta. carta" con cui sifanno ...

E F G

...da un bosco di alberi ...tritati e trasformati in pasta di Poi sistampa e diventa un ...carte da pacchi. cartoni
piantati apposta per essere legno: una specie di quaderno, un libro, una rivista, o carta ric/c1atada
tagliati e poi ... minestrone molto liquido. un giornaie. stampare nuovamente.

(tratto da "Nuova generazione", n 43)

1 , ~ . 2 ,..,., , . 3 ... """"", ..",... "" 4. """" ....,....,..,,'"

5. ''''''''''', .." , 6. ""'"''''''''" ..,''''' 7. "" ....,"'" .....,"'" 8. ",,,,r.!,,,,,,,,,,,,,, ..


Discutiamone insieme
1) Esiste la raccolta differenziata nel tuo paese? Se s, di quali materiali? (carta e cartone, alluminio,
plastica, vetro, rifiuti biologici, ecc.)

2) Pensi che in Italia il riciclaggio delle materie prime funzioni bene? Hai avuto qualche esperienza
in proposito?

115
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

TEMPI MODERNI
Piero Angela un giornalista molto noto al pubblico televisivo italiano grazie
ad una sua celebre trasmissione, Quark, in cui attraverso documentari e filmati
parla di scienza e tecnologia, natura, arte e storia.
Angela ha inoltre scritto oltre venti libri, alcuni dei quali tradotti in inglese,
tedesco e spagnolo, ottenendo premi in Italia e all'estero. Per la sua attivit
di divulgazione scientifica ha ricevuto sei lauree honoris causa.

leggi questo dialogo fra i due personaggi creati da Piero Angela, Alfa e Beta.

Beta: Se tu avessi la possibilit di vivere in una qualsiasi epoca (eccettuato il futuro), che epoca
sceglieresti?
Alfa: Questa. Senza esitazioni.
Beta: Malgrado la violenza e gli inquinamenti?
Alfa: S, questa l'epoca meno violenta e meno inquinata di tutti i tempi.
Beta: Beh, di solito si afferma il contrario.
Alfa: Ma vedi, un conto battersi contro gli inquinamenti e gli aspetti violenti della nostra societ;
altra cosa fare un onesto paragone col passato. Tu vorresti prendere il posto di tuo nonno, o
del tuo trisavolo?
Beta: Non lo so. Certo era pi povero: ma viveva una vita pi semplice, pi a contatto con la natura.
I suoi rapporti umani erano probabilmente migliori. O no?
Alfa: La natura sempre stata la peggiore nemica dell'uomo. L'uomo ha sempre dovuto difendersi
dalle malattie, dal freddo, dagli animali, dagli insetti. Ha cominciato ad apprezzarla quando l'ha
dominata. Quanto agli inquinamenti, noi oggi ci lamentiamo degli scarichi industriali e dei
rifiuti di plastica, ma nel passato c'erano fogne all' aperto, detriti e immondizie, pestilenze,
infezioni ed epidemie: basta viaggiare in certe zone arretrate del mondo per avere un'idea di
come doveva essere l' "ecologia" del passato; in quelle zone nessun viaggiatore si azzarda
neppure a bere un bicchier d'acqua o a mangiare un piatto d'insalata: n ad usare un gabinetto.
Beta: Ma la violenza della nostra epoca innegabile.
Alfa: S, ma ci stiamo dimenticando del passato? Un tempo esistevano ovunque catene e torture, i
potenti disponevano di un'autorit assoluta. Oggi la tecnologia ha certamente messo a
disposizione della violenza dei mezzi pi distruttivi. Ma ti assicuro che non avrei voluto vivere
n in una miniera n in un carcere del passato. N subire un interrogatorio, n trovarmi sul
percorso di un esercito straniero.

(adattamento da Piero Angela, Alfa e Beta, Ed. Vallardi)

Riscrivi il brano trasformando il discorso diretto in discorso indiretto.

Rispondi alle domande


1) Nel dialogo, i due personaggi immaginari Alfa e Beta assumono due posizioni in contrasto fra
loro. Ti trovi pi d'accordo con Alfa o con Beta? Per quali argomentazioni?

2) Se Beta avesse posto a te la domanda iniziale, come avresti risposto?

116
________________________________ unit 26

TRIBUNA POLITICA
Questo un messaggio elettorale: un partito politico cerca, con questa propaganda, di ottenere
nuovi voti alle prossime elezioni.

Ti sembra efficace questo


Lavoriamo perch messaggio?

nessuno resti indietro.


La pi grande impresa italiana:
la tua famiglia. Credi che questo partito politico
Lavoriamo perch nessuno resti solo. avrebbe potuto usare degli slogan
diversi?

Noi vogliamo:

Un reddito decente
per tutti
"Reddito decente, asili nido, carta
dei diritti per i lavoratori, pensioni
per gli anziani, salute pubblica": ti
sembrano tutti temi fondamentali?
Ne avresti inseriti altri?

(mmagina di dover presentare un


nuovo programma di propaganda
per un partito candidato alle
elezioni. Quali slogan useresti e
quali promesse inseriresti in un
manifesto?
Una salute pubblica di
qualit per chiunque
ne abbia bisogno

117
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi -------------------

(tratto da "Lupo Alberto", mensile n. 222)

118
unit 26

Lupo Alberto nato nel 1974 dalla penna di Silver, al secolo Guido
Silvestri.
d,Q
Il simpatico lupo blu alquanto strano: innamorato di una gallina, ." f I.
Marta, e con lei fidanzato, rischia ogni giorno di essere massacrato da ('
Mos, il cane da guardia (o da pastore?) della fattoria dove Marta vive
in compagnia di uno svariato mondo di altri animali parlanti, fra i
quali la talpa Enrico e sua moglie Cesira.

Il grande amore fra Lupo Alberto e la gallina Marta ostacolato dal cane
Mos.
Prova ad immaginare un dialogo fra i due innamorati, che si
vogliono incontrare ma temono l'intervento, con tanto di bastone, del loro terribile guardiano.

W cultura italiana T,ilossa, lo poesia in ,omanesco

Carlo Alberto Salustri visse dal 1871 al 1950 e con il nome d'arte di Trilussa (anagramma del suo
cognome) pubblic in romanesco le sue Favole moderne e Favole rimodernate, in cui con grande ironia e
arguzia rappresenta uno specchio dei nostri vizi e una graffiante satira del nostro costume. Queste poesie,
nonostante il periodo in cui furono scritte, sono ancora attuali perch, attraverso i suoi personaggi, molto
spesso animali parlanti sul modello dei classici Fedro ed Esopo, l'autore offre una critica ai limiti della
natura umana.

Trilussa scrive le sue poesie in romanesco. Con l'aiuto delle note, "traduci" la seguente
poesia in italiano e poi trascrivila con il discorso indiretto.

ER LEONE RICONOSCENTE
Ner deserto dell'Africa, un Leone
che j'era entrato un ago drento ar piede1
chiam un Tenente2 per l'operazzione.
"Bravo!" je disse doppo "io t'arringrazzio:3
vedrai che te sar riconoscente
d'avemme liberato da 'sto strazio;4
qual il pensiero tuo? d'esse promosso?5
Emb, s'io posso te dar 'na mano".
E in quela notte istessa
mantenne la promessa
pi mejo di un cristiano.6
Ritorn dal Tenente e disse: 'Amico,
la promozione certa, e te lo dico
perch me so' magnato er Capitano",?

, a cui era entrato un ago dentro al piede


2 un Tenente delle truppe coloniali: nel 1922, anno in cui fu scritta la poesia, l'Italia aveva una spedizione coloniale in Libia
3 io ti ringrazio

di avermi liberato da questo dolore


5 Che desiderio hai?Vuoi essere promosso?

6 meglio di un uomo (cristiano per uomo un uso molto popolare)


7 mi sono mangiato il Capitano, e cos il Tenente ne dovr prendere il posto

119
VERBI AUSILIARI

infinito: ESSERE participio passato: STATO


participio presente: ESSENTE - ENTE gerundio: ESSENDO
PRESENTE IMPERFETTO PASSATO FUTURO CONDIZIONALE CONGIUNTIVO CONGIUNTIVO
REMOTO SEMPLICE PRESENTE IMPERFETTO
io sono io ero io fui io sar io sarei io sia io fossi
tu sei tu eri tu fosti tu sarai tu saresti tu sia tu fossi
lui -lei lui - lei era lui - lei fu lui - lei sar lui - lei sarebbe lui - lei sia lui - lei fosse
noi siamo noi eravamo noi fummo noi saremo noi saremmo noi siamo noi fossimo
voi siete voi eravate voi foste voi sarete voi sareste voi siate voi foste
loro sono loro erano loro furono loro saranno loro sarebbero loro siano loro fossero

infinito: AVERE participio passato: AVUTO


participio presente: AVENTE gerundio: AVENDO
PRESENTE IMPERFETTO PASSATO FUTURO CONDIZIONALE CONGIUNTIVO CONGIUNTIVO
REMOTO SEMPLICE PRESENTE IMPERFETTO
io ho lO avevo io ebbi io avr io avrei io abbia io avessi
tu hai tu avevi tu avesti tu avrai tu avresti tu abbia tu avessi
lui -lei ha lui - lei aveva lui - lei ebbe lui - lei avr lui - lei avrebbe lui - lei abbia lui - lei avesse
noi abbiamo noi avevamo noi avemmo noi avremo noi avremmo noi abbiamo noi avessimo
I voi avete voi avevate voi aveste voi avrete voi avreste voi abbiate voi aveste
loro hanno loro avevano loro ebbero loro avranno loro avrebbero loro abbiano loro avessero

Verbi sovrabbondanti e apparentemente sovrabbondanti


I verbi sovrabbondanti sono verbi che hanno la stessa radice ma appartengono a due coniugazioni
diverse senza cambiare sostanzialmente il loro significato. Ecco qualche esempio:
adempiere = adempire impazzare = impazzire scolorare = scolorire
compiere = compire infradiciare = infradicire starnutare = starnutire

Altri verbi sono apparentemente sovrabbondanti, poich il loro significato cambia con la diversa co-
niugazione. Ecco alcuni esempi:
arrossare (rendere rosso) :f. arrossire (diventare rosso)
atterrare (scendere a terra) :f. atterrire (spaventare)
sfiorare (toccare leggermente) :f. sfiorire (appassire)

Verbi difettivi
Sono verbi che non hanno una coniugazione completa, cio "difettano" in modi, tempi o persone, in
alcuni casi perch caduti in disuso. Molte delle forme ancora vive dei verbi difettivi hanno un uso
limitato nel linguaggio letterario o poetico. Ecco alcuni esempi, ne conosci alcune delle voci in uso?
addirsi delinquere esimere prudere stridere
bisognare dirimere fervere redire tangere
competere discernere incombere risplendere urgere
concernere distare lucere secernere vertere
convergere divergere prediligere solere vigere

N.B. Nello schema seguente le forme irregolari sono scritte in neretto.

120
________________________________ tavole dei verbi

INFINITO, INDICATIVO INDICATIVO INDICATIVO CONGIUNTIVO INDICATIVO


GERUNDIO, PRESENTE PASSATO REMOTO FlITURO PRESENTE IMPERFETTO
PARTICIPIO SEMPLICE e
PRESENTE e e CONGIUNTIVO
PASSATO CONDIZIONALE IMPERFETTO
(ausiliare per i SEMPLICE
tempi composti)
ACCENDERE io accendo io accesi io accender io accenda io accendevo
accendendo .................. tu accendesti .................. tu accenda ..................
accendente .................. lui - lei accese .................. lui - lei accenda ..................
acceso noi accendemmo io accenderei noi accendiamo io accendessi
(avere) voi accendeste .................. voi accendiate ..................
loro accesero .................. loro accendano ..................
ANDARE io vado io andai io andr io vada io andavo
andando tu vai tu andasti .................. tu vada ..................
andante lui - lei va lui - lei and .................. lui - lei vada ..................
andato noi andiamo noi andammo io andrei noi andiamo io andassi
(essere) voi andate voi andaste .................. voi andiate ..................
loro vanno loro andarono .................. loro vadano ..................
APRIRE io apro io aprii io aprir io apra io aprivo
aprendo .................. tu apristi .................. tu apra ..................
aprente .................. lui - lei apr .................. lui - lei apra ..................
aperto noi aprimmo io aprirei noi apriamo io aprissi
(avere) voi apriste .................. voi apriate ..................
loro aprirono .................. loro aprano ..................
BERE io bevo io bevvi I bevetti io berr io beva io bevevo
bevendo tu bevi tu bevesti .................. tu beva ..................
bevente lui - lei beve lui bevve I bevette .................. lui - lei beva ..................
bevuto noi beviamo noi bevemmo io berrei noi beviamo io bevessi
(avere) voi bevete voi beveste .................. voi beviate ..................
loro bevono loro bevvero I bevettero .................. loro bevano ..................
CADERE io cado io caddi io cadr io cada io cadevo
cadendo .................. tu cadesti .................. tu cada ..................
cadente .................. lui - lei cadde .................. lui - lei cada ..................
caduto noi cademmo io cadrei noi cadiamo io cadessi
(essere) voi cadeste .................. voi cadiate ..................
loro caddero .................. loro cadano ..................
CHIEDERE io chiedo io chiesi io chieder io chieda io chiedevo
chiedendo .................. tu chiedesti .................. tu chieda ..................
chiedente .................. lui - lei chiese .................. lui - lei chieda ..................
chiesto noi chiedemmo io chiederei noi chiediamo io chiedessi
(avere) voi chiedeste .................. voi chiediate ..................
loro chiesero .................. loro chiedano ..................
CHIUDERE io chiudo io chiusi io chiuder io chiuda io chiudevo
chiudendo .................. tu chiudesti .................. tu chiuda ..................
chiudente .................. lui - lei chiuse .................. lui - lei chiuda ..................
chiuso noi chiudemmo io chiuderei noi chiudiamo io chiudessi
(avere) voi chiudeste .................. voi chiudiate ..................
loro chiusero .................. loro chiudano ..................
COGLIERE io colgo io colsi io coglier io colga io coglievo
cogliendo tu cogli tu cogliesti .................. tu colga ..................
cogliente lui - lei coglie lui - lei colse .................. lui - lei colga ..................
colto noi cogliamo noi cogliemmo io coglierei noi cogliamo io cogliessi
(avere) voi cogliete voi coglieste .................. voi cogliate ..................
+ composti loro colgono loro colsero .................. loro colgano ..................

COMPORRE io compongo io composi io comporr io componga io componevo


componendo (come porre) tu componesti .................. tu componga ..................
componente .................. lui - lei compose .................. lui - lei componga ..................
composto .................. noi componemmo io comporrei noi componiamo io componessi
(avere) voi componeste .................. voi componiate ..................
loro composero .................. loro compongano ..................

121
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

INFINITO, INDICATIVO INDICATIVO INDICATIVO CONGIUNTIVO INDICATIVO


GERUNDIO, PRESENTE PASSATO REMOTO FUTURO PRESENTE IMPERFETTO
PARTICIPIO SEMPLICE e
PRESENTE e e CONGIUNTIVO
PASSATO CONDIZIONALE IMPERFETTO
(ausiliare per i SEMPLICE
tempi composti)
CONDURRE io conduco io condussi io condurr io conduca io conducevo
conducendo (come tradurre) tu conducesti .................. tu conduca ..................
conducente .................. lui - lei condusse .................. lui - lei conduca ..................
condotto .................. noi conducemmo io condurrei noi conduciamo io conducessi
(avere) voi conduceste .................. voi conduciate ..................
loro condussero .................. loro conducano ..................
COPRIRE io copro io coprii io coprir io copra io coprivo
coprendo .................. tu copristi .................. tu copra ..................
coprente .................. lui - lei copr .................. lui - lei copra ..................
coperto noi coprimmo io coprirei noi copriamo io coprissi
(avere) voi copriste .................. voi copriate ..................
loro coprirono .................. loro coprano ..................
CORRERE io corro io corsi io correr io corra io correvo
correndo .................. tu corresti .................. tu corra ..................
corrente .................. lui - lei corse .................. lui - lei corra ..................
corso noi corremmo io correrei noi corriamo io corressi
(essere / avere) voi correste .................. voi corriate ..................
loro corsero .................. loro corrano ..................
DARE io do io diedi / detti io dar io dia io davo
dando tu dai tu desti .................. tu dia ..................
(dante) lui - lei d lui - lei diede / dette .................. lui - lei dia ..................
dato noi diamo noi demmo io darei noi diamo io dessi
(avere) voi date voi deste .................. voi diate ..................
loro danno loro diedero / dettero .................. loro diano ..................
DECIDERE io decido io decisi io decider io decida io decidevo
decidendo .................. tu decidesti .................. tu decida ..................
decidente .................. lui - lei decise .................. lui - lei decida ..................
deciso noi decidemmo io deciderei noi decidiamo io decidessi
(avere) voi decideste .................. voi decidiate ..................
loro decisero .................. loro decidano ..................
DIPINGERE io dipingo io dipinsi io dipinger io dipinga io dipingevo
dipingendo .................. tu dipingesti .................. tu dipinga ..................
dipingente .................. lui - lei dipinse .................. lui - lei dipinga ..................
dipinto noi dipingemmo io dipingerei noi dipingiamo io dipingessi
(avere) voi dipingeste .................. voi dipingiate ..................
loro dipinsero .................. loro dipingano ..................
DIRE io dico io dissi io dir io dica io dicevo
dicendo tu dici tu dicesti .................. tu dica ..................
dicente lui - lei dice lui - lei disse .................. lui - lei dica ..................
detto noi diciamo noi dicemmo io direi noi diciamo io dicessi
(avere) voi dite voi diceste .................. voi diciate ..................
loro dicono loro dissero .................. loro dicano ..................
DOVERE io devo io dovetti / dovei io dovr io debba io dovevo
dovendo tu devi tu dovesti .................. tu debba ..................
(dovente) lui - lei deve lui - lei dovette / dov .................. lui - lei debba ..................
dovuto noi dobbiamo noi dovemmo io dovrei noi dobbiamo io dovessi
(avere / essere) voi dovete voi doveste .................. voi dobbiate ..................
loro devono loro dovettero .................. loro debbano ..................
DIVIDERE io divido io divisi io divider io divida io dividevo
dividendo .................. tu dividesti .................. tu divida ..................
dividente .................. lui - lei divise .................. lui - lei divida ..................
diviso noi dividemmo io dividerei noi dividiamo io dividessi
(avere) voi divideste .................. voi dividiate ..................
loro divisero .................. loro dividano ..................

122
tavole dei verbi

INFINITO, INDICATIVO INDICATIVO INDICATIVO CONGIUNTIVO INDICATIVO


GERUNDIO, PRESENTE PASSATO REMOTO FUTURO PRESENTE IMPERFETTO
PARTICIPIO SEMPUCE e
PRESENTE e e CONGIUNTIVO
PASSATO CONDIZIONALE IMPERFETTO
(ausiliare per i SEMPUCE
tempi composti)

DIS1RUGGERE io distruggo io distrussi io distrugger io distrugga io distruggevo


distruggendo .................. tu distruggesti .................. tu distrugga ..................
distruggente .................. lui - lei distrusse .................. lui - lei distrugga ..................
distrutto noi distruggemmo io distruggerei noi distruggiamo io distruggessi
(avere) voi distruggeste .................. voi distruggiate ..................
loro distrussero .................. loro distruggano ..................

FARE io faccio io feci io far io faccia io facevo


facendo tu fai tu facesti .................. tu faccia ..................
facente lui - lei fa lui - lei fece .................. lui - lei faccia ..................
fatto noi facciamo noi facemmo io farei noi facciamo io facessi
(avere) voi fate voi faceste .................. voi facciate ..................
loro fanno loro fecero .................. loro facciano ..................
LEGGERE io leggo io lessi io legger io legga io leggevo
leggendo .................. tu leggesti .................. tu legga ..................
leggente .................. lui - lei lesse .................. lui - lei legga ..................
letto noi leggemmo io leggerei noi leggiamo io leggessi
(avere) voi leggeste .................. voi leggiate ..................
loro lessero .................. loro leggano ..................

METTERE io metto io misi io metter io metta io mettevo


mettendo .................. tu mettesti .................. tu metta ..................
mettente .................. lui - lei mise .................. lui - lei metta ..................
messo noi mettemmo io metterei noi mettiamo io mettessi
(avere) voi metteste .................. voi mettiate ..................
loro misero .................. loro mettano ..................
MORIRE io muoio io morii io mor(i)r io muoia lO mOrIVO
morendo tu muori tu moristi .................. tu muoia ..................
morente lui muore lui - lei mor .................. lui - lei muoia ..................
morto noi moriamo noi morimmo io mor(i)rei noi moriamo io morissi
(essere) voi morite voi moriste .................. voi moriate ..................
loro muoiono loro morirono .................. loro muoiano ..................
MUOVERE io muovo io mossi io muover io muova io muovevo
muovendo .................. tu movesti .................. tu muova ..................
movente .................. lui - lei mosse .................. lui - lei muova ..................
mosso noi movemmo . . noi moviamo io muovessi
lO muovereI
(avere) voi moveste .................. voi moviate ..................
loro mossero .................. loro muovano ..................

NASCERE io nasco io nacqui io nascer io nasca io nascevo


nascendo .................. tu nascesti .................. tu nasca ..................
nascente .................. lui - lei nacque . ................. lui - lei nasca ..................
nato noi nascemmo io nascerei noi nasciamo io nascessi
(essere) voi nasceste .................. voi nasciate ..................
loro nacquero .................. loro nascano ..................
NASCONDERE io nascondo io nascosi io nasconder io nasconda io nascondevo
nascondendo .................. tu nascondesti . ................. tu nasconda ..................
nascondente .................. lui - lei nascose .................. lui - lei nasconda ..................
nascosto noi nascondemmo io nasconderei noi nascondiamo io nascondessi
(avere) voi nascondeste .................. voi nascondiate ..................
loro nascosero .................. loro nascondano ..................
OFFRIRE io offro io offrii (offersi) io offrir io offra io offrivo
offrendo .................. tu offristi . ................. tu offra ..................
offrente .................. lui - lei offr (offerse) .................. lui - lei offra ..................
offerto noi offrimmo io offrirei noi offriamo io offrissi
(avere) voi offriste .................. voi offriate ..................
loro offrirono .................. loro offrano ..................

123
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

INFINITO, INDICATIVO INDICATIVO INDICATIVO CONGIUNTIVO INDICATIVO


GERUNDIO, PRESENTE PASSATO REMOTO FUTURO PRESENTE IMPERFETTO
PARTICIPIO SEMPLICE e
PRESENTE e e CONGIUNTIVO
PASSATO CONDIZIONALE IMPERFETTO
(ausiliare per i SEMPLICE
tempi composti)
PERDERE io perdo io persi / perdetti io perder io perda io perdevo
perdendo .................. tu perdesti .................. tu perda ..................
perdente .................. lui perse / perdette .................. lui - lei perda ..................
(perduto) perso noi perdemmo io perderei noi perdiamo io perdessi
(avere) voi perdeste .................. voi perdiate ..................
loro persero I perdettero .................. loro perdano ..................
PIANGERE io piango io piansi io pianger io pianga io piangevo
piangendo .................. tu piangesti .................. tu pianga ..................
piangente .................. lui - lei pianse .................. lui - lei pianga ..................
pianto noi piangemmo io piangerei noi piangiamo io piangessi
(avere) voi piangeste .................. voi piangiate ..................
loro piansero .................. loro piangano ..................
PORRE io pongo io posi io porr io ponga io ponevo
ponendo tu poni tu ponesti .................. tu ponga ..................
ponente lui - lei pone lui - lei pose .................. lui - lei ponga ..................
posto noi poniamo noi ponemmo io porrei noi poniamo io ponessi
(avere) voi ponete voi poneste .................. voi poniate ..................
+ composti loro pongono loro posero .................. loro pongano ..................
POTERE io posso io potei io potr io possa io potevo
potendo tu puoi tu potesti .................. tu possa ..................
potente lui - lei pu lui - lei pot .................. lui - lei possa ..................
potuto noi possiamo noi potemmo io potrei noi possiamo io potessi
(avere / essere) voi potete voi poteste .................. voi possiate ..................
loro possono loro poterono .................. loro possano . .................
PRENDERE io prendo io presi io prender io prenda io prendevo
prendendo .................. tu prendesti .................. tu prenda . .................
prendente .................. lui - lei prese .................. lui - lei prenda ..................
preso noi prendemmo io prenderei noi prendiamo io prendessi
(avere) voi prendeste .................. voi prendiate ..................
loro presero .................. loro prendano ..................
PRODURRE io produco io produssi io produrr io produca io producevo
producendo (come tradurre) tu producesti .................. tu produca ..................
producente .................. lui - lei produsse .................. lui - lei produca ..................
prodotto .................. noi producemmo io produrrei noi produciamo io producessi
(avere) voi produceste .................. voi produciate ..................
loro produssero .................. loro producano ..................
PROPORRE io propongo io proposi io proporr io proponga io proponevo
proponendo (come porre) tu proponesti .................. tu proponga ..................
proponente .................. lui - lei propose .................. lui - lei proponga ..................
proposto .................. noi proponemmo io proporrei noi proponiamo io proponessi
(avere) voi proponeste .................. voi proponiate ..................
loro proposero .................. loro propongano ..................
PROTEGGERE io proteggo io protessi io protegger io protegga io proteggevo
proteggendo.................. tu proteggesti .................. tu protegga ..................
proteggente.................. lui - lei protesse .................. lui - lei protegga ..................
protetto noi proteggemmo io proteggerei noi proteggiamo io proteggessi
(avere) voi proteggeste .................. voi proteggiate ..................
loro protessero .................. loro proteggano ..................
RIDERE io rido io risi io rider io rida io ridevo
ridendo .................. tu ridesti .................. tu rida ..................
ridente .................. lui - lei rise .................. lui - lei rida ..................
riso noi ridemmo io riderei noi ridiamo io ridessi
(avere) voi rideste .................. voi ridiate ..................
loro risero .................. loro ridano ..................

124
________________________________ tavole dei verbi

INFINITO, INDICATIVO INDICATIVO INDICATIVO CONGIUNTIVO INDICATIVO


GERUNDIO, PRESENTE PASSATO REMOTO FUTURO PRESENTE IMPERFETTO
PARTICIPIO SEMPLICE e
PRESENTE e e CONGIUNTIVO
PASSATO CONDIZIONALE IMPERFETTO
(ausiliare per i SEMPLICE
tempi composti)
RIMANERE io rimango io rimasi io rimarr io rimanga io rimanevo
rimanendo tu rimani tu rimanesti .................. tu rimanga ..................
rimanente lui - lei rimane lui - lei rimase .................. lui - lei rimanga ..................
rimasto noi rimaniamo noi rimanemmo io rimarrei noi rimaniamo io rimanessi
(essere) voi rimanete voi rimaneste .................. voi rimaniate ..................
loro rimangono loro rimasero .................. loro rimangano ..................
ROMPERE io rompo io ruppi io romper io rompa io rompevo
rompendo .................. tu rompesti .................. tu rompa ..................
rompente .................. lui - lei ruppe .................. lui - lei rompa ..................
rotto noi rompemmo io romperei noi rompiamo io rompessi
(avere) voi rompeste .................. voi rompiate ..................
loro ruppero .................. loro rompano ..................
SALIRE io salgo io salii io salir io salga io salivo
salendo tu sali tu salisti .................. tu salga ..................
salente lui - lei sale lui - lei sali .................. lui - lei salga ..................
(saliente) noi saliamo noi salimmo io salirei noi saliamo io salissi
salito voi salite voi saliste .................. voi saliate ..................
(essere / avere) loro salgono loro salirono .................. loro salgano ..................
SAPERE io so io seppi io sapr io sappia io sapevo
sapendo tu sai tu sapesti .................. tu sappia ..................
sapiente lui - lei sa lui - lei seppe .................. lui - lei sappia ..................
saputo noi sappiamo noi sapemmo io saprei noi sappiamo io sapessi
(avere) voi sapete voi sapeste .................. voi sappiate ..................
loro sanno loro seppero .................. loro sappiano ..................
SCEGLIERE io scelgo io scelsi io sceglier io scelga io sceglievo
scegliendo tu scegli tu scegliesti .................. tu scelga ..................
scegliente lui - lei sceglie lui - lei scelse .................. lui - lei scelga ..................
scelto noi scegliamo noi scegliemmo io sceglierei noi scegliamo io scegliessi
(avere) voi scegliete voi sceglieste .................. voi scegliate ..................
loro scelgono loro scelsero .................. loro scelgano ..................
SCENDERE io scendo io scesi io scender io scenda io scendevo
scendendo .................. tu scendesti .................. tu scenda ..................
scendente .................. lui - lei scese .................. lui - lei scenda ..................
sceso noi scendemmo io scenderei noi scendiamo io scendessi
(essere / avere) voi scendeste .................. voi scendiate ..................
loro scesero .................. loro scendano ..................
SCIOGLIERE io sciolgo io sciolsi io scioglier io sciolga io scioglievo
sciogliendo tu sciogli tu sciogliesti .................. tu sciolga ..................
sciogliente lui - lei scioglie lui - lei sciolse .................. lui - lei sciolga ..................
sciolto noi sciogliamo noi sciogliemmo io scioglierei noi sciogliamo io sciogliessi
(avere) voi sciogliete voi scioglieste .................. voi sciogliate ..................
loro sciolgono loro sciolsero .................. loro sciolgano ..................
SCRIVERE io scrivo io scrissi io scriver io scriva io scrivevo
scrivendo .................. tu scrivesti .................. tu scriva ..................
.................. lui - lei scrisse ..................
scrivente
noi scrivemmo
lui - lei scriva ...................
. .
scritto io scriverei noi scriviamo IO scnvessl
(avere) voi scriveste .................. voi scriviate ..................
loro scrissero .................. loro scrivano ..................

SEDERE io siedo io (sedei) sedetti io sieder io sieda io sedevo


(SEDERSI) tu siedi tu sedesti .................. tu sieda ..................
sedendo lui - lei siede lui - lei (sed) sedette .................. lui - lei sieda ..................
sedente noi sediamo noi sedemmo io siederei noi sediamo io sedessi
seduto voi sedete voi sedeste .................. voi sediate ..................
(essere / avere) loro siedono loro (sederono)sedettero .................. loro siedano ..................

125
un volo nell'azzurro - quaderno degli esercizi

INFINITO, INDICATIVO INDICATIVO INDICATIVO CONGIUNTIVO INDICATIVO


GERUNDIO, PRESENTE PASSATO REMOTO FUTURO PRESENTE IMPERFETTO
PARTICIPIO SEMPLICE e
PRESENTE e e CONGIUNTIVO
PASSATO CONDIZIONALE IMPERFETTO
(ausiliare per i SEMPLICE
tempi composti)

SPEGNERE io spengo io spensi io spegner io spenga io spegnevo


spegnendo tu spegni tu spegnesti .................. tu spenga ..................
spegnente lui - lei spegne lui - lei spense .................. lui - lei spenga ..................
spento noi spegniamo noi spegnemmo io spegnerei noi spegniamo io spegnessi
(avere) voi spegnete voi spegneste .................. voi spegniate ..................
loro spengono loro spensero .................. loro spengano ..................

SPENDERE io spendo io spesi io spender io spenda io spendevo


spendendo .................. tu spendesti .................. tu spenda . .................
spendente .................. lui - lei spese .................. lui - lei spenda ..................
speso noi spendemmo io spenderei noi spendiamo io spendessi
(avere) voi spendeste .................. voi spendiate ..................
loro spesero .................. loro spendano ..................

SPINGERE io spingo io spinsi io spinger io spinga io spingevo


spingendo .................. tu spingesti .................. tu spinga ..................
spingente .................. lui - lei spinse .................. lui - lei spinga ..................
spinto noi spingemmo io spingerei noi spingiamo io spingessi
(avere) voi spingeste .................. voi spingiate ..................
loro spinsero .................. loro spingano ..................

STARE io sto io stetti io star io stia io stavo


stando tu stai tu stesti .................. tu stia ..................
stante lui - lei sta lui - lei stette .................. lui - lei stia ..................
stato noi stiamo noi stemmo io starei noi stiamo io stessi
(essere) voi state voi steste .................. voi stiate ..................
loro stanno loro stettero .................. loro stiano ..................
TENERE io tengo io tenni io terr io tenga io tenevo
tenendo tu tieni tu tenesti .................. tu tenga ..................
tenente lui - lei tiene lui - lei tenne .................. lui - lei tenga ..................
tenuto noi teniamo noi tenemmo io terrei noi teniamo io tenessi
(avere) voi tenete voi teneste .................. voi teniate ..................
loro tengono loro tennero .................. loro tengano ..................
TOGLIERE io tolgo io tolsi io toglier io tolga io toglievo
togliendo tu togli tu togliesti .................. tu tolga ..................
togliente lui - lei toglie lui - lei tolse .................. lui - lei tolga ..................
tolto noi togliamo noi togliemmo io toglierei noi togliamo io togliessi
(avere) voi togliete voi toglieste .................. voi togliate ..................
loro tolgono loro tolsero .................. loro tolgano ..................

TRADURRE io traduco io tradussi io tradurr io traduca io traducevo


traducevo tu traduci tu traducesti .................. tu traduca ..................
traducente lui - lei traduce lui - lei tradusse .................. lui - lei traduca ..................
tradotto noi traduciamo noi traducemmo io tradurrei noi traduciamo io traducessi
(avere) voi traducete voi traduceste .................. voi traduciate ..................
loro traducono loro tradussero .................. loro traducano ..................

UCCIDERE io uccido io uccisi io uccider io uccida io uccidevo


uccidendo .................. tu uccidesti .................. tu uccida ..................
uccidente .................. lui - lei uccise .................. lui - lei uccida ..................
ucciso noi uccidemmo io ucciderei noi uccidiamo io uccidessi
(avere) voi uccideste .................. voi uccidiate ..................
loro uccisero .................. loro uccidano ..................
USCIRE io esco io uscii io uscir io esca io uscivo
uscendo tu esci tu uscisti .................. tu esca ..................
uscente lui - lei esce lui - lei usc .................. lui - lei esca ..................
uscito noi usciamo noi uscimmo io uscirei noi usciamo io uscissi
(essere) voi uscite voi usciste .................. voi usciate ..................
loro escono loro uscirono .................. loro escano ..................

126
tavole dei verbi

INFINITO, INDICATIVO INDICATIVO INDICATIVO CONGIUNTIVO INDICATIVO


GERUNDIO, PRESENTE PASSATO REMOTO FUTURO PRESENTE IMPERFETTO
PARTICIPIO SEMPUCE e
PRESENTE e e CONGIUNTIVO
PASSATO CONDIZIONALE IMPERFETTO
(ausiliare per i SEMPUCE
tempi composti)
VEDERE io vedo io vidi io vedr io veda io vedevo
vedendo .................. tu vedesti .................. tu veda ..................
vedente .................. lui - lei vide .................. lui - lei veda . .................
(veduto) visto noi vedemmo io vedrei noi vediamo io vedessi
(avere) voi vedeste .................. voi vediate ..................
loro videro .................. loro vedano ..................
VENIRE io vengo io venni io verr io venga lO vemvo
venendo tu vieni tu venisti .................. tu venga ..................
venente lui - lei viene lui - lei venne .................. lui - lei venga ..................
venuto noi veniamo noi venimmo io verrei noi veniamo io venissi
(essere) voi venite voi veniste .................. voi veniate ..................
loro vengono loro vennero .................. loro vengano ..................
VINCERE io vinco io vinsi io vincer io vinca io vincevo
vincendo .................. tu vincesti .................. tu vinca ..................
vincente .................. lui - lei vinse .................. lui - lei vinca ..................
vinto noi vincemmo io vincerei noi vinciamo io vincessi
(avere) voi vinceste .................. voi vinciate ..................
loro vinsero .................. loro vincano ..................
VIVERE io vivo io vissi io vivr io viva io vivevo
vivendo .................. tu vivesti .................. tu viva ..................
vivente .................. lui - lei visse .................. lui - lei viva ..................
vissuto noi vivemmo io vivrei noi viviamo io vivessi
(essere / avere) voi viveste .................. voi viviate ..................
loro vissero .................. loro vivano ..................
VOLERE io voglio io volli io vorr io voglia io volevo
volendo tu vuoi tu volesti .................. tu voglia . .................
volente lui - lei vuole lui - lei volle .................. lui - lei voglia ..................
voluto noi vogliamo noi volemmo io vorrei noi vogliamo io volessi
(avere / essere) voi volete voi voleste .................. voi vogliate ..................
loro vogliono loro vollero .................. loro vogliano ..................

127

Potrebbero piacerti anche