Industriale e dellInformazione
Fotodiodi
I fotodiodi sono dispositivi a semiconduttore con struttura PN o PIN,
impiegati come trasduttori di potenza luminosa
Lenergia trasportata dalla radiazione elettromagnetica, assorbita nella
regione di svuotamento o nella regione intrinseca, determina la
generazione di coppie elettrone/lacuna, che contribuiscono alla
formazione di una corrente elettrica.
La caratteristica tensione corrente di un fotodiodo dunque uguale a
quella di un diodo, con laggiunta di un termine di corrente
fotogenerata Iph
+
ID = I0 eVD/VT 1 Iph
ID
VD
Fotodiodi
La corrente fotogenerata Iph risulta proporzionale alla potenza luminosa
incidente, ovvero al flusso di fotoni che colpiscono il dispositivo:
e
P
Iph = S P =
P,
=# fotoni al sec.
h
h
dove S la sensibilit spettrale, lefficienza quantica, e la carica
dellelettrone (1.602 10-19 C), P la potenza dellonda
elettromagnetica incidente, h la costante di Plank (6.625 10-34 Js) e
la frequenza dellonda elettromagnetica.
Altri parametri caratteristici di un fotodiodo sono la linearit, la
corrente di buio, la sensibilit spettrale, la capacit di giunzione, la
tensione di breakdown ed il tempo di risposta
Settore
Impiego o dispositivo
Fotocamere
Strumentazione
medica
Dispositivi di
sicurezza
Automotive
Comunicazioni
Industria
Obiettivi dellesperienza
Realizzazione di un sistema di acquisizione dati da un sensore di
potenza luminosa, in particolare da un fotodiodo. Il sistema di
acquisizione dovr includere
un circuito di condizionamento del segnale proveniente dal fotodiodo
uno strumento virtuale realizzato in ambiente di programmazione LabView
con funzione di interfaccia tra il sistema di acquisizione stesso e lutente
VD
VD = VTln ph + 1
I0
Iph
Iph
ID = Iph
Circuito di condizionamento
R=1 M
C=100 nF
C1=15 nF
VCC+=+15 V
VCC-=-15 V
PD: VTB8440B
Iph
Circuito di condizionamento
Lo schema proposto consente, in linea di principio, la cancellazione
della corrente di buio ( VD=0)
Vout = 2 R Iph = 2 S R P
tensione alluscita
dellamplificatore
potenza luminosa
incidente
sensibilit spettrale
10
VTB8440B photodiode
11
VTB8440B photodiode
12
VTB8440B photodiode
~0.3 A/W
~580 nm
13
Pannello frontale
Waveform chart
Acquisizione dati da fotodiodo
14
Measurement I/O -> DAQmx Data Acquisition -> DAQmx Create Channel.vi
Measurement I/O -> DAQmx Data Acquisition -> DAQmx Read.vi
Acquisizione dati da fotodiodo
15
Ciclo while
Da utilizzare per rendere possibile lacquisizione continua del
segnale di tensione proveniente dal circuito di condizionamento
(si trova nel menu Structures della Functions palette). Il
programma deve consentire linterruzione dellacquisizione
mediante un interruttore booleano (pulsante stop)
terminale di condizionamento
del ciclo while consente
linterruzione del ciclo quando
una variabile booleana ad
esso collegato assume un
determinato valore
16
Waveform chart
Da utilizzare per la rappresentazione grafica dei dati acquisiti (si trova
nel menu Graph della Controls palette). Ammette come ingresso un
dato scalare (ovvero il campione acquisito)
17
Ciclo for
Utile per migliorare laccuratezza della misura poich consente di
ridurre leffetto dei disturbi a media nulla sovrapposti al segnale
numero di clcli
iterazione
18