CATALO GO
Catalogo VRV
Il clima ideale
2013
TUTTO LANNO
Riscaldamento
Daikin Italy aderisce al Consorzio Re.Media per adempiere agli obblighi operativi
e nanziari previsti dal D.Lgs. 151/05, relativi al trasporto, reimpiego, trattamento,
recupero, riciclaggio e smaltimento dei riuti RAEE domestici.
Climatizzazione
Sistemi idronici
Refrigerazione
Daikin Air Conditioning Italy S.p.A. non si assume responsabilit per eventuali errori o inesattezze nel contenuto di questo prospetto e si riserva il diritto di apportare ai
suoi prodotti, in qualunque momento e senza preavviso, eventuali modiche ritenute opportune per qualsiasi esigenza di carattere tecnico o commerciale.
Via Milano, 6 - 20097 S. Donato Milanese (MI) - Tel. (02) 51619.1 R.A. - Fax (02) 51619222 - www.daikin.it
ECPIT13-200A_cover_nostra_HR stampa.pdf 1
6-05-2013 14:35:48
Nel 2002 nasce Daikin Air Conditioning Italy SpA, oggi leader in Italia
con una quota di mercato superiore al 30%. Uno dei punti di forza di
Daikin Italy la presenza strategica su tutto il territorio nazionale
grazie alla sua struttura organizzata su quattro sedi.
Milano la sede centrale in cui confluiscono anche le attivit di pre
e post-vendita.
Genova la sede principale del Dipartimento Tecnico e di Formazione.
Roma la sede nata per essere pi vicina alla realt del centro-sud.
Guidonia la sede dedicata alla Divisione Servizi Post Vendita.
ECPIT13-200A_cover_nostra_HR stampa.pdf 2
6-05-2013 14:35:52
Vantaggi
Le novit
12
Soluzione globale
14
16
Gamma
18
24
26
28
32
34
36
40
42
60
70
76
Vantaggi
78
82
Serie standard
84
Serie geotermica
85
Unit interne
86
88
Cassette a soffitto
90
96
Unit a parete
101
Pensile a soffitto
102
Unit a pavimento
104
107
117
Vantaggi delle barriere d'aria Biddle collegate alle pompe di calore Daikin 120
Qual la barriera d'aria ideale per le vostre esigenze?
121
122
Ventilazione integrata
Ventilazione con recupero di calore
Sistemi di controllo
124
126
132
135
Controllo gestione
136
Interfacce
138
VRV_09-05-2013_HR.pdf 1
147
148
148
150
154
156
9-05-2013 10:01:29
Scoprite
VRV_09-05-2013_HR.pdf 2
9-05-2013 10:01:30
il sistema
Daikin VRV
VRV_09-05-2013_HR.pdf 3
9-05-2013 10:01:32
Vantaggi per
i proprietari di edifici
L'innovativa tecnologia Inverter Daikin e il controllo variabile della temperatura del
refrigerante consentono al sistema di climatizzazione VRV IV di ottenere elevati livelli
di efficienza. Ci consente di ridurre considerevolmente i costi di esercizio
e semplificare la gestione degli edifici.
gli installatori
Le unit esterne VRV Daikin presentano un design compatto, ottenuto ottimizzandone
le caratteristiche e superando gli standard nominativi per i sistemi di climatizzazione.
Utilizzare unit compatte semplifica l'installazione in spazi ristretti. Inoltre, il nuovo
software Configuratore VRV velocizza ulteriormente il collaudo.
VRV_09-05-2013_HR.pdf 4
9-05-2013 10:01:35
Un solo partner
La soluzione globale Daikin VRV rappresenta un punto di riferimento unico in termini di progettazione e
manutenzione del vostro sistema di climatizzazione integrato. I nostri sistemi garantiscono la giusta combinazione
di tecnologia e di design per ottenere una elevata qualit dell'aria interna. In questo modo otterrete un comfort
ideale con la massima efficienza energetica e a costi contenuti.
Fuori dall'ordinario
Raggiungere il comfort interno ottimale significa personalizzare la soluzione VRV in base alle esigenze
progettuali e offrire livelli di comfort ottimali per gli occupanti, garantendo il mantenimento delle corrette
caratteristiche igrometriche dell'aria (temperature ed umidit) a 360. Tutto ci mantenendo le emissioni sonore
molto basse.
L'approccio di Daikin fornire soluzioni che riguardano non solo i componenti principali ma anche i dispositivi
collegabili ai sistemi VRV di nuova generazione. I nostri nuovi sistemi sono stati progettati per ottimizzare le
prestazioni del sistema nel suo insieme, automatizzando quanto pi possibile i controlli e le verifiche di routine,
mettendo a disposizione una rete globale di tecnici locali per mantenere elevate le prestazioni e l'efficienza.
VRV_09-05-2013_HR.pdf 5
9-05-2013 10:01:35
Le novit
VRV
=
IV
VRV_09-05-2013_HR.pdf 6
9-05-2013 10:01:35
VRV +
caratteristiche
rivoluzionarie
VRV_09-05-2013_HR.pdf 7
9-05-2013 10:01:36
Altre novit:
UNIT INTERNE COMPLETAMENTE
ECOCOMPATIBILI
p. 86
p. 90
Migliore comfort
Il sensore di presenza dirige automaticamente il flusso d'aria lontano
dagli occupanti per evitare la formazione di spiacevoli correnti d'aria
Il sensore a pavimento garantisce una distribuzione uniforme della
temperatura tra soffitto e pavimento
Miglior efficienza energetica
Il pannello autopulente consente di risparmiare fino al 50% grazie alla
pulizia quotidiana del filtro
I sensori di presenza consentono di risparmiare fino al 27% regolando
il setpoint o spegnendo l'unit se nessuno presente negli ambienti
climatizzati
Installazione flessibile garantite dal controllo individuale dei singoli
deflettori
possibile chiudere facilmente un deflettore in caso si desideri rinnovare
o riarredare l'ambiente
p. 92
VRV_09-05-2013_HR.pdf 8
9-05-2013 10:01:37
94
102
117
103
122
134
VRV_09-05-2013_HR.pdf 9
9-05-2013 10:01:40
1987
1991
Anticipando le date
di eliminazione
graduale dei sistemi
basati sull'uso di
clorofluorocarburi,
Daikin Europe
aumenta la produzione
di climatizzatori VRV
che utilizzano il refrigerante
R-407C.
Daikin Europe festeggia il suo 25
anniversario con il riconoscimento
della certificazione ambientale
ISO14001 e l'introduzione della
serie VRV Inverter con R-407C, nella
versione solo raffrescamento o
pompa di calore. possibile collegare
ben 16 unit interne ad una sola
unit esterna.
1994
1998
2003
2004
12
VRV_09-05-2013_HR.pdf 10
9-05-2013 10:01:42
2005
Daikin amplia
la gamma VRVIII con
il sistema VRV-WIII condensato
ad acqua completamente
riprogettato, disponibile in 9
diverse combinazioni di unit
esterne da 8 a 30HP.
disponibile inoltre una versione
geotermica.
Questo sistema utilizza il calore
geotermico come fonte di energia
rinnovabile e pu funzionare fino
a -10C in modalit
riscaldamento.
2006-2007
2008
2009
2010
2011
13
VRV_09-05-2013_HR.pdf 11
9-05-2013 10:01:42
Soluzione
totale
Raffrescamento
22
Calore
estratto
22
Riscaldamento
Acqua calda
Sistema
VRV a
recupero
di calore
Ventilazione
Barriere d'aria
14
VRV_09-05-2013_HR.pdf 12
9-05-2013 10:01:46
+
22
RISCALDAMENTO E
RAFFRESCAMENTO
Ampia gamma di unit interne adatte a locali
di qualunque dimensione
Comfort perfetto
Funzionamento ultrasilenzioso
Design elegante
Possibilit di installazione ad incasso
RISPARMIA FINO AL 15%
RISPETTO AI SISTEMI TRADIZIONALI
VENTILAZIONE
Permette di ottenere un clima interno molto
confortevole
BARRIERE D'ARIA
ACQUA CALDA
SISTEMI DI CONTROLLO
Controllo completo per la massima efficienza
15
VRV_09-05-2013_HR.pdf 13
9-05-2013 10:01:49
VRVIII-S
VRVIII-C
Appositamente progettato
per potenze ridotte
Design salvaspazio
Collegamento a VRV o alle eleganti unit interne:
Daikin Emura, Nexura
A RECUPERO
DI CALORE
Combinazione
compatta
Combinazione ad alta
efficienza
Eccezionale efficienza
energetica offerta dalla
gamma di unit Daikin a
recupero di calore
VRV a recupero
di calore, con
collegamento all'
hydrobox solo
riscaldamento
PER SOSTITUZIONE
Sistema completamente
integrato
Acqua calda "gratuita"
16
VRV_09-05-2013_HR.pdf 14
9-05-2013 10:01:53
rna VRV
Unit esterne condensate ad acqua
A RECUPERO DI CALORE
SERIE STANDARD
SERIE GEOTERMICA
17
VRV_09-05-2013_HR.pdf 15
9-05-2013 10:01:56
Gamma
Sistema
Tipo
Nome prodotto
10
12
14
16
18
20
22
12,6
14,0
15,5
22,4
28,0
33,5
40,0
45,0
49,0
55,9
61,5
14,2
16,0
18,0
25,0
31,5
37,5
45,0
50,0
56,5
62,5
69,0
(5)
(5)
(5)
CONDENSATI AD ARIA
POMPA DI CALORE
RYYQ-T
Pompa di calore con
riscaldamento continuo
nuovo
RXYSQ-P8V1 (monofase)
RXYSQ-P8Y1 (trifase)
RTSYQ-PA
Pompa di calore ottimizzato
per il riscaldamento
RECUPERO DI CALORE
REYQ-P8/P9
Combinazione compatta
REYHQ-P
Combinazione ad alti
valori di COP
REYAQ-P
per collegamento con
hydrobox solo riscaldamento
44,8
49,1
53,4
31,5
50,0
56,5
63,0
10
12
STANDARD
SERIE
SERIE
GEOTERMICA
Sistema
Tipo
26,7
25,0
22,4
CONDENSATI
AD ACQUA
RWEYQ-P
RWEYQ-PR
Nome prodotto
13
14
16
18
20
22
500
540
636
280
-/14,0
36,0/-
-/40,0
-/16,0
-/25,0
40,0/-
-/45,0
-/37,5
RQYQ-P
VRVIII-Q - pompa di calore
POMPA DI CALORE
RECUPERO DI CALORE -
CONDENSATI
AD ARIA
32,0/31,5
360
460
140
Classe di capacit
RQCEQ-P
VRVIII-Q - recupero di calore
Unit singola
Combinazione Multi
1
Le capacit di raffrescamento nominali si riferiscono a: temperatura interna: 27CBS, 19CBU, temperatura dell'acqua in entrata: 30C, lunghezza equivalente del circuito frigorifero: 7,5m, dislivello: 0m
Le capacit di riscaldamento nominali si riferiscono a: temperatura interna: 20CBS, temperatura esterna: 7CBS, 6CBU, lunghezza equivalente del circuito frigorifero: 7,5m, dislivello: 0m
Le capacit di raffrescamento nominali si riferiscono a: temperatura interna: 27CBS, 19CBU, temperatura dell'acqua in entrata: 30C, lunghezza equivalente del circuito frigorifero: 7,5m, dislivello: 0m
4
Le capacit di riscaldamento nominali si riferiscono a: temperatura interna: 20CBS, temperatura dell'acqua in entrata: 20C, lunghezza equivalente del circuito frigorifero: 7,5m, dislivello: 0m
5
Non una combinazione standard (combinazione libera)
2
3
18
VRV_09-05-2013_HR.pdf 16
9-05-2013 10:01:56
9: il componente collegabile
x : il componente non collegabile
Non tutti i componenti sono collegabili
contemporaneamente a un'unit esterna.
Per maggiori informazioni, fare riferimento
alla scheda tecnica di progettazione.
22
44
46
48
50
52
54
120,0
126,0
132,0
138,0
143,0
147,0
75,0
81,5
88,0
94,0
102,0
107,0
113,0
119,0
126,0
132,0
138,0
145,0
151,0
158,0
163,0
170,0
67,2
71,5
75,8
80,1
75,0
81,5
88,0
94,5
Unit
interne
28
30
712
744
816
848
32
34
36
38
40
42
44
46
48
-/96,0
-/101,0
-/107,0
-/108,0
-/113,0
-/119,0
-/112,0
-/118,0
-/124,0
-/130,0
-/135,0
-/125,0
-/132,0
-/138,0
-/145,0
-/150,0
50
52
Sistemi di
comando
9 x 9 9 9
9 9 9 9 9
x x 9 9 9
9 x 9 9 9
x x 9 9 9
9 x 9 9 9
x x 9 9 9
9 x 9 9 9
x x 9 9 9
9 x 9 9 9
x 9 9 9 9
9 x 9 9 9
x x 9 9 9
9 x 9 9 9
x x 9 9 9
54
Unit interne di tipo VRV (es. FXSQ)
26
ColleCortina gamento
d'aria
Hydrobox
9 9 9 9 9
Capacit (HP)
24
Ventilazione
42
116,0
40
111,0
38
105,0
36
98,0
34
94,0
32
89,0
30
82,5
28
77,0
26
71,4
24
67,0
19
VRV_09-05-2013_HR.pdf 17
9-05-2013 10:01:59
Modello
Nome
prodotto
15
20
25
32
40
50
63
71
1,7
2,2
2,8
3,6
4,5
5,6
7,1
1,9
2,5
3,2
4,0
5,0
6,3
8,0
FXZQ-A
FXCQ-A
Corner da incasso
FXKQ-MA
Canalizzabile ad incasso
nel controsoffitto
FXDQ-M9
Canalizzabile da
controsoffitto
a bassa prevalenza
FXDQ-A
Canalizzabile da controsoffitto
con ventilatore azionato ad
Inverter media prevalenza
FXSQ-P
CASSETTE A SOFFITTO
Cassette a 4 vie
Sensore di presenza e a
pavimento3
A PAVIMENTO
nuovo
PENSILI A SOFFITTO
nuovo
125
140
200
250
8,0
9,0
11,2
14,0
16,0
22,4
28,0
9,0
10,0
12,5
16,0
18,0
25,0
31,5
Canalizzabile da controsoffitto
con ventilatore azionato ad
FXMQ-P7
Inverter alta prevalenza
A PARETE
nuovo
CANALIZZABILI DA CONTROSOFFITTO
nuovo
100
nuovo
nuovo
80
Canalizzabile da
controsoffitto ad alta
prevalenza
FXMQ-MA4
Unit a parete
FXAQ-P
Pensile a soffitto
FXHQ-A
Cassette pensile a
soffitto a 4 vie
FXUQ-MA
Modello a pavimento
FXLQ-P
Unit a pavimento
ad incasso
FXNQ-P
Le capacit di raffrescamento nominali si riferiscono a: temperatura interna: 27CBS, 19CBU, temperatura esterna: 35CBS, lunghezza equivalente del circuito frigorifero: 5m, dislivello: 0m
Le capacit di riscaldamento nominali si riferiscono a: temperatura interna: 20CBS, temperatura esterna: 7CBS, 6CBU, lunghezza equivalente del circuito frigorifero: 5m, dislivello: 0m
3
Opzionale
4
Non collegabile a VRV III-S
2
20
VRV_09-05-2013_HR.pdf 18
9-05-2013 10:02:03
Unit esterna
collegabile
nuovo
Modello
Nome
prodotto
FCQG-F
FFQ-C
FDBQ-B
Canalizzabile da controsoffitto
a bassa prevalenza
FDXS-F
Canalizzabile da controsoffitto
con ventilatore azionato ad
Inverter
FBQ-C
25
35
42
50
60
71
RYYQ-T
Unit a parete
CTXS-K
FTXS-K
3 3
Unit a parete
FTXS-G
3 3
Pensile a soffitto
FHQ-C
FVXG-K
3 3
Modello a pavimento
FVXS-F
3 3
FLXS-B
3 3
A PARETE
1
20
3 3
PENSILI A
SOFFITTO
A PAVIMENTO
nuovo
15
FTXG-JA/JW
Daikin Emura
Unit a parete
nuovo
RXYSQ-P8V1
RXYSQ-P8Y1
Tipo
CANALIZZABILI DA CONTROSOFFITTO CASSETTE A SOFFITTO
Capacit
21
VRV_09-05-2013_HR.pdf 19
9-05-2013 10:02:06
Nome
prodotto
VAM-FA/FB
VENTILAZIONE
CON RECUPERO
DI CALORE
Componenti qualit
aria interna
1
400
600
800
4.000
6.000
8.000
1 Ventilazione
1 Ventilazione
2 Umidificazione
200
VKM-GM
CANALIZZATE
A TUTT' ARIA
ESTERNA 1
3 Trattamento aria
2
FXMQ-MF
3
1 Ventilazione
3 Trattamento aria
22
VRV_09-05-2013_HR.pdf 20
9-05-2013 10:02:10
Nome prodotto
CYV S/M/L-DK-F
CYV S/M/L-DK-C
CYV S/M/L-DK-R
2,75m
2,5m
2,3m
2,5m
2,4m
2,3m
2,15m
2,0m
Favorevoli
es.: centro commerciale coperto
o entrata con porte girevoli
Normale
es.: poco vento diretto, assenza
di porte aperte opposte,
edificio solo a piano terra
L
Condizioni di
installazione
Gamma hydrobox
Capacit
Tipo
HYDROBOX BASSA TEMPERATURA 1
HYDROBOX ALTA TEMPERATURA 2
1
Nome prodotto
intervallo temperatura
acqua in uscita
HXY-A
5C - 45C
HXHD-A
25C - 80C
80
125
Soluzioni di rete
ITC
Free cooling
Pre-raffrescamento/pre-riscaldamento
Interlock
Altro
Opzione HTTP
PPD
Visualizzazione
Opzioni
Codice di errore
Stato filtro
Forzato OFF
Estensione timer
Monitoraggio
Commutazione automatica
Controllo
Funzioni di controllo di base: On/Off, temperatura,
configurazione, impostazione portata aria
Touch screen
Display
64
ITM
Std
2.560
DMS-IF 1
64
BACNET 2
4x64
23
VRV_09-05-2013_HR.pdf 21
9-05-2013 10:02:15
programma
di selezione
Efficace
24
VRV_09-05-2013_HR.pdf 22
9-05-2013 10:02:19
25
VRV_09-05-2013_HR.pdf 23
9-05-2013 10:02:19
Unit esterne
VRV condensate ad aria
I sistemi VRV condensati ad aria sono stati introdotti in Europa da Daikin nel 1987 e
da allora si sono notevolmente evoluti in termini di prestazioni, capacit, efficienza
energetica d'impatto ambientale. Considerato a livello internazionale come uno dei
sistemi pi sofisticati e versatili nella sua tipologia disponibili sul mercato, il VRV
diventato il punto di riferimento per i sistemi di climatizzazione tecnologicamente
avanzati e dall'elevata efficienza energetica per uso industriale e commerciale.
Disponibile nelle versioni a recupero di calore, pompa di calore, climi rigidi e mini, il
sistema VRV estremamente flessibile e offre una gamma di capacit compresa
tra 4 (12,6 kW) e 54 HP (168,0 kW) (pompa di calore) e tra 8 (22,4 kW) e 48 HP
(151,0 kW) (recupero di calore) con incrementi di capacit di soli 2 HP. La versatilit
del sistema VRV inoltre supportata da intervalli di temperatura di funzionamento
compresi tra -5 C e 46 C in raffrescamento (VRVIII-S) e tra -25 C e 15 C in riscaldamento
(VRVIII-C).
VRV_09-05-2013_HR.pdf 24
9-05-2013 10:02:19
VRV IV
Vantaggi
28
40
42
42
50
55
60
62
64
66
VRV_09-05-2013_HR.pdf 25
9-05-2013 10:02:19
Vantaggi per i
proprietari di edifici
RISPARMIO ENERGETICO CON CONTROLLO DI ZONA
GRAZIE ALLA TECNOLOGIA CON INVERTER
I sistemi VRV adottano un tipo di controllo PI (proporzionale, integrale), che utilizza i sensori di pressione del refrigerante per avere
una migliore gestione dei compressori controllati ad Inverter e ON/OFF. La logica di controllo adottata si basa quindi su gradini di
controllo piccoli, in grado di assumere un controllo preciso di aree sia piccole che grandi. Ci a sua volta consente di controllare
singolarmente fino a 64 unit interne, di tipo diverso e con capacit differenti, con un rapporto di connessione del 50~130%
rispetto alla capacit delle unit esterne. Le unit esterne VRV IV e VRV III-S utilizzano solo compressori con controllo a Inverter.
I sistemi VRV assicurano bassi costi di esercizio grazie alla possibilit di controllare ciascuna zona individualmente.
Ci significa che verranno riscaldati o raffrescati solo gli ambienti che richiedono la climatizzazione dell'aria, mentre il sistema pu
essere completamente spento negli ambienti nei quali non necessaria.
28
VRV_09-05-2013_HR.pdf 26
9-05-2013 10:02:19
50%
differenza nel
consumo di elettricit
r il
e
ag
gi
o
Gi
ug
no
Lu
gl
io
50%
zo
ar
Ap
aio
Fe
b
Ge
br
aio
Cassette autopulente
nn
br
br
m
ce
ve
No
Di
e
br
e
br
t to
O
to
Se
t te
os
Ag
gl
io
3000
2000
1000
0
Lu
Il pannello
autopulente consente
di risparmiare fino al
Nessuno
Nessuno nel locale
nel locale
temperatura interna (CBS)
26
24
Energia risparmiata
22
27%
09
.3
0
10
.0
0
10
.3
0
11
.0
0
11
.3
0
12
.0
0
12
.3
0
13
.0
0
13
.3
0
14
.0
0
14
.3
0
15
.0
0
15
.3
0
16
.0
0
16
.3
0
17
.0
0
Tempo
09
.0
20
Setpoint raffrescamento:
22CBS
Il sensore di presenza
consente di risparmiare
fino al
29
VRV_09-05-2013_HR.pdf 27
9-05-2013 10:02:22
Scambiatore di calore
Prove eseguite:
Prova di resistenza Wechseltest VDA
1 ciclo (7 giorni) comprende:
Prova in nebbia salina 24 ore SS DIN 50021
Prova di resistenza all'umidit 96 ore KFW
DIN 50017
Temperatura e umidit ambiente periodo di prova 48 ore: 5 cicli
Grado di corrosione
Corrosione da salsedine
Corrosione da piogge acide
1
1
Da 5 a 6
Da 5 a 6
8
7
6
4
Alluminio puro
2
1
0
1
P.E. DAIKIN
5
Ciclo
10
9
Grado di corrosione
8
7
6
5
4
3
2
1
0
1
10
20
30
40
Ciclo
30
VRV_09-05-2013_HR.pdf 28
9-05-2013 10:02:26
DUTY CYCLING
La sequenza di avvio ciclica di pi sistemi di unit esterne
uniforma il lavoro del compressore e ne prolunga la vita operativa.
31
VRV_09-05-2013_HR.pdf 29
9-05-2013 10:02:27
utenti finali
CONTROLLO INTELLIGENTE PER UN MAGGIORE COMFORT
La valvola di espansione elettronica - controllata da logica PID (proporzionale, integrale, differenziale) - regola continuamente il
volume del refrigerante in risposta alle variazioni di carico delle unit interne. In questo modo il sistema VRV assicura temperature
ambiente sempre confortevoli e costanti, senza le escursioni tipiche dei sistemi di controllo ON/OFF tradizionali.
Raffrescamento
Temp. aria asp.
Tempo
Nota:
Il grafico mostra i dati rilevati in un ambiente di prova in base al carico termico effettivo. Il termostato garantisce una temperatura ambiente stabile con una tolleranza di 0,5C
rispetto al setpoint.
16
Temperatura di mandata
elevata e costante
32
VRV_09-05-2013_HR.pdf 30
9-05-2013 10:02:30
Soglia uditiva
Estremamente leggero
Molto leggero
Moderatamente rumoroso
Molto rumoroso
Estremamente rumoroso
Soglia di percettibilit
Rumorosit
Fruscio di foglie
Stanza silenziosa
Conversazione normale
Traffico cittadino
Orchestra sinfonica
Decollo di jet
emura
FTXS-K / CTXS-K
33
VRV_09-05-2013_HR.pdf 31
9-05-2013 10:02:30
ufficidiprogettazione e di consulenza
Vantaggi per gli
90m massimo
Per maggiori informazioni e per conoscere eventuali limitazioni, contattare il rivenditore locale
34
VRV_09-05-2013_HR.pdf 32
9-05-2013 10:02:34
35
VRV_09-05-2013_HR.pdf 33
9-05-2013 10:02:36
installatori
Messa in funzione
semplificata
MESSA IN FUNZIONE
SEMPLIFICATA E RAPIDA
Interfaccia grafica per la configurazione, la messa in
servizio e il caricamento delle impostazioni di sistema.
Recupero delle
impostazioni iniziali
di sistema
Risparmi di tempo: meno tempo speso dall'installatore in sito per la configurazione dell'unit esterna
Flessibile, permette agli installatori di concentrarsi sul proprio lavoro effettuando le impostazioni in ufficio e caricandole sull'unit
Configurazione ottimale grazie a un'interfaccia visiva facile da usare
Tempi ridotti grazie alle possibilit di copiare le impostazioni da un sistema all'altro in siti di grandi dimensioni o di gestire pi siti
nello stesso modo, offrendo funzioni semplificate di messa in servizio per i principali clienti
Facile recupero delle impostazioni iniziali sull'unit esterna
Tutti gli attacchi a flangia o a cartella dell'unit esterna sono stati sostituiti da attacchi
saldobrasati per assicurare un migliore contenimento del refrigerante. Anche il
collegamento della tubazione principale nell'unit esterna saldobrasato.
Saldobrasatura
TEST AUTOMATICO
Una volta terminata la carica automatica del refrigerante, premendo il pulsante test sulla scheda elettronica si avvier il controllo del
cablaggio, valvole di intercettazione, sensori e volume refrigerante. Questo test termina automaticamente una volta completato.
36
VRV_09-05-2013_HR.pdf 34
9-05-2013 10:02:39
Sistema
convenzionale:
VRV
1.
2.
3.
4.
Con il sistema VRV, queste 4 fasi possono essere evitate, infatti l'unit VRV pu essere caricata automaticamente con la giusta quantit
di refrigerante tramite un pulsante posto sulla scheda elettronica. Il caricamento automatico termina una volta trasferita la quantit
corretta di refrigerante.
Se la temperatura scende al di sotto dei 20C* necessario effettuare la carica manuale.
*10C per pompa di calore per climi rigidi
* Funzione non disponibile sul sistema VRV pompa di calore con collegamento ad unit interne residenziali
Sinistra
Lato frontale
Attacchi
tubazioni a 4 vie
Destra
Lato inferiore
Giunto REFNET
Guaine isolanti in
dotazione per
giunti REFNET
Collettore REFNET
Guaine isolanti in
dotazione per il
collettore REFNET
Giunto REFNET
Giunto a T
VRV_09-05-2013_HR.pdf 35
9-05-2013 10:02:42
DESIGN MODULARE
Il design modulare permette di collegare le unit disponendole in file con un'eccezionale grado di uniformit.
La struttura compatta delle unit esterne ne consente il trasporto fino al tetto dell'edificio utilizzando un comune ascensore, senza
quindi porre particolari problemi di movimentazione dei componenti; ci risulta importante soprattutto quando necessario
installare unit esterne su piani diversi.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
ESTREMAMENTE SEMPLICI - SISTEMA
DI CABLAGGIO "SUPER WIRING"
Collegamenti elettrici semplificati
Il sistema di cablaggio Super Wiring viene utilizzato per
semplificare l'uso condiviso dei collegamenti elettrici tra
le unit interne ed esterne e il comando centralizzato.
Questi collegamenti permettono di aggiornare facilmente
un sistema esistente con un comando centralizzato
nuovo semplicemente collegandolo alle unit esterne.
Grazie ad un sistema di cablaggio non polarizzato, diventa
impossibile effettuare collegamenti elettrici non corretti,
riducendo quindi il tempo necessario per l'installazione.
Inoltre, le unit esterne hanno prese di alimentazione
sui lati e sulla parte frontale, per facilitare le operazioni
di installazione e manutenzione e risparmiare spazio
quando si collegano assieme pi modelli esterni.
38
VRV_09-05-2013_HR.pdf 36
9-05-2013 10:02:46
Oltre che da remoto, la funzione di controllo della carica del refrigerante pu essere attivata anche localmente tramite un pulsante
sulla scheda elettronica. Quando si attiva la verifica del contenimento di refrigerante, l'unit si porta in modalit raffrescamento e
riproduce determinate condizioni di riferimento preimpostate.
Il volume di refrigerante dell'intero impianto calcolato in base ai seguenti dati:
Temperatura esterna
Temperature del sistema di riferimento
Temperature della pressione di riferimento
Densit del refrigerante
Tipo e numero di unit interne
Non disponibile su VRVIII-S o in combinazione con una o pi unit interne RA o hydrobox
MANUTENZIONE SEMPLIFICATA
Funzione autodiagnostica
Questa funzione attivabile mediante i pulsanti presenti sulla scheda elettronica e velocizza la risoluzione dei problemi; deve essere
usata per la messa in funzione e la manutenzione. possibile diagnosticare rapidamente il mancato collegamento di termistori,
elettrovalvole guaste, malfunzionamenti del compressore, errori di comunicazione ecc.
Sul sistema VRV IV a pompa di calore un display
nell'unit esterna semplifica ulteriormente la
manutenzione:
Codici errore di facile lettura
Parametri di servizio di base segnalati per il rapido
controllo delle funzioni di base
Menu chiaro, per facilitare e velocizzare le
impostazioni locali
39
VRV_09-05-2013_HR.pdf 37
9-05-2013 10:02:50
avanzata per
VRV IV
Il VRV IV eredita la comprovata tecnologia del VRV III,
a cui sono state aggiunte numerose funzionalit
innovative, fissando nuovi standard nel settore, ancora
una volta.
Tutte le tecnologie del nuovo sistema VRV IV sono
sviluppate in Europa appositamente per il mercato
europeo.
CONFIGURATORE VRV
Messa in servizio e
configurazione semplificate
mediante connessione con PC
10
40
VRV_09-05-2013_HR.pdf 38
9-05-2013 10:02:53
Massima affidabilit
COMPRESSORI A
INVERTER
Consentono la realizzazione della
tecnologia con temperature del
refrigerante variabile
ELEMENTO DI
ACCUMULO DI CALORE
L'esclusivo accumulo di calore
fornisce energia durante le fasi
di sbrinamento dell'unit esterna
permettendo alle unit interne di
continuare a funzionare
10
SCAMBIATORE DI CALORE
A 4 LATI E 3 RANGHI
Pi superficie di scambio termico
per una maggiore efficienza
* Sulle unit da 8, 10, 12HP, lo scambiatore di calore
organizzato in 2 ranghi
41
VRV_09-05-2013_HR.pdf 39
9-05-2013 10:02:56
Pompa di calore
VRV IV pompa di calore
VRV IV = VRV + 3 CARATTERISTICHE RIVOLUZIONARIE
Quali sono i nuovi standard di settore? VRV da sempre detta le tendenze del settore: stato cos in passato,
lo ancora oggi e lo sar in futuro. L'arrivo VRV IV fissa nuovi standard in termini di efficienza stagionale per
i proprietari di edifici, di comfort per gli utenti e di semplicit di installazione per gli installatori.
Riscaldamento continuo in
pompa di calore
Il nuovo standard in termini di comfort di
riscaldamento: L'esclusiva tecnologia di
riscaldamento continuo rende il sistema VRV IV
la migliore alternativa ai tradizionali sistemi di
riscaldamento.
Configuratore VRV
Il software velocizza la messa in servizio, la
configurazione e la personalizzazione
r
r
42
VRV_09-05-2013_HR.pdf 40
9-05-2013 10:02:56
Personalizzate il vostro VRV per garantirvi livelli ottimali di efficienza stagionale e comfort
t
t
t
Entro l'anno
C02
-20%
MENO EMISSIONI DI CO2
rispetto al 1990
+20%
2020
-20%
MAGGIORE UTILIZZO
DELL'ENERGIA
RINNOVABILE
UTILIZZO DI ENERGIA
MENO PRIMARIA rispetto
allo status quo (BAU*)
*Business As Usual
ESEER
I valori ESEER offrono una chiara panoramica delle prestazioni di raffrescamento a carico parziale del sistema VRV. Questo permette
di valutare il consumo energetico annuale in modalit raffrescamento.
I valori ESEER pubblicati per i sistemi VRV condensati ad aria consentono un confronto solo con gli altri sistemi condensati ad aria;
confrontando i dati con quelli dei refrigeratori condensati ad aria, al rendimento del refrigeratore deve essere aggiunto il consumo
delle pompe di ricircolo.
1 ESEER: formula:
ESEER= 0,03* EERA + 0,33* EERB + 0,41* EERC + 0,23* EERD
condizione
carico
A
B
C
D
100%
75%
50%
25%
temperatura
esterna
35CBS
30CBS
25CBS
20CBS
43
VRV_09-05-2013_HR.pdf 41
9-05-2013 10:02:56
Modalit possibili:
Modalit automatica
Tempi di
reazione rapidi
Eccezionale
rendimento
energetico
Tempi di
reazione rapidi
Eccezionale
rendimento
energetico
Tempi di
reazione rapidi
Eccezionale
rendimento
energetico
Modalit automatica
Carico
Carico
Carico
Rendimento
Rendimento
Rendimento
L'esclusiva modalit VRT automatica porta a un incremento dell'efficienza stagionale del 28%
In modalit automatica, il sistema impostato per massimizzare l'efficienza durante la maggior parte dell'anno e per reagire
prontamente nei giorni pi caldi, assicurando sempre un comfort ottimale e garantendo al tempo stesso un aumento dell'efficienza
stagionale fino al 28%.
Carico
Volume refrigerante (VRV)
Temperatura refrigerante (VRT)
Rendimento
Tempi di
reazione rapidi
Eccezionale
rendimento
energetico
44
VRV_09-05-2013_HR.pdf 42
9-05-2013 10:02:56
Powerful
r
r
Quick
r
Mild
r
Priorit all'efficienza
La temperatura del refrigerante scende (o sale in modalit riscaldamento) gradualmente privilegiando l'efficienza del sistema
rispetto alla velocit di reazione
Temperatura refrigerante
Target
Te
Modalit Powerful
Modalit Quick
Modalit Mild
Te 6C
Te 3C
Tempo
45
VRV_09-05-2013_HR.pdf 43
9-05-2013 10:03:00
Temperatura
ambiente
VRV IV
VRF benchmark
nuovo
T
Tempo
Come funziona?
Il sistema VRV IV dotato di un esclusivo elemento di accumulo di calore, che sfrutta materiali a cambiamento di fase per fornire
energia per sbrinare l'unit esterna e permettere alle unit interne di continuare a riscaldare l'ambiente interno. L'energia necessaria
per lo sbrinamento viene immagazzinata nell'elemento durante il normale funzionamento della macchina.
Quando il PCM
assorbe energia
termica, si liquefa
46
VRV_09-05-2013_HR.pdf 44
9-05-2013 10:03:00
Manutenzione semplificata
Display nell'unit esterna per la visualizzazione rapida delle impostazioni e la facile
lettura degli errori, unitamente all'indicazione di parametri di manutenzione per le
funzioni di controllo di base.
L'indicatore a 7 segmenti consente di risparmiare tempo attraverso:
r
r
r
Recupero delle
impostazioni iniziali
di sistema
47
VRV_09-05-2013_HR.pdf 45
9-05-2013 10:03:00
FXSQ-P
Unit interna VRV
FXFQ-A
Unit interna VRV
FTXG-JA
FVXG-K
BPMKS967B2
CLASSE 25
CLASSE 35
FTXG25JW
FTXG25JA
FTXG35JW
FTXG35JA
FTXS25K
FTXS35K
CTXS35K
FVXG25K
FVXG35K
FVXG50K
Modello a pavimento
FVXS25F
FVXS35F
FVXS50F
FLXS25B
FLXS35B
FLXS50B
FTXS20K
CLASSE 42
CLASSE 50
CLASSE 60
CLASSE 71
FTXS60G
FTXS71G
FTXG50JW
FTXG50JA
FTXS42K
FTXS50K
FLXS60B
Box BPMKS richiesta per il collegamento delle unit interne RA al sistema VRV IV
90m massimo
48
VRV_09-05-2013_HR.pdf 46
9-05-2013 10:03:04
DATI TECNICI
SISTEMA ESTERNO
Gamma di capacit
HP
Capacit di raffresc Nom.
kW
Capacit di riscald. Nom.
kW
Raffresc. Nom.
kW
Potenza
assorbita- 50Hz Riscald.
Nom.
kW
EER
ESEER
COP
Numero massimo di unit interne collegabili
Min.
Indice
collegamento Nom.
unit interne Max.
AxLxP
mm
Dimensioni Unit
Peso
Unit
kg
Potenza sonora
Raffresc. Nom.
dBA
Pressione sonora
Raffresc. Nom.
dBA
Raffresc. Min.~Max.
CBS
Campo di
funzionamento Riscald.
Min.~Max.
CBU
Refrigerante Tipo
Liquido
DE
mm
Gas
DE
mm
Collegamenti Lunghezza tub. UE - UI Max. m
tubazioni
Lunghezza totale delle tub. Sistema Reale m
Dislivello UE - UI
m
Alimentazione Fase/Frequenza/Tensione
Hz/V
Corrente- 50Hz Portata massima del fusibile (MFA) A
RYYQ8T
8
22,4
25,0
5,2
5,5
4,30
7,53 1
4,55
172
100
200
260
RYYQ10T
10
28,0
31,5
7,29
7,38
3,84
7,20 1
4,27
212
125
250
325
1.685x930x765
261
78
RYYQ12T
12
33,5
37,5
8,98
9,10
3,73
6,96 1
4,12
262
150
300
390
RYYQ14T
14
40,0
45,0
11,0
11,2
3,64
6,83 1
4,02
302
175
350
455
RYYQ16T
RYYQ18T
16
18
45,0
50,0
50,0
56,0
13,0
14,7
12,8
14,4
3,46
3,40
6,50 1
6,38 1
3,91
3,89
342
392
200
225
400
450
520
585
1.685x1.240x765
268
364
79
398
81
61
58
86
64
88
66
65
-5~43
-20~15,5
R-410A
12,7
9,52
19,1
RYYQ20T
20
56,0
63,0
18,5
17,0
3,03
5,67 1
3,71
432
250
500
650
15,9
22,2
28,6
3
165
1.000 3
90 3/90 3
3N~/50/380-415
20
25
32
40
50
(1) Il valore ESEER AUTOMATICO corrisponde al normale funzionamento della pompa di calore VRV IV, tenendo conto delle funzionalit avanzate di risparmio energetico (funzione di controllo della temperatura del refrigerante variabile); (2) Il numero effettivo
di unit interne collegabili dipende dal tipo di unit interne (VRV interna, hydrobox, RA interna ecc.) e dalle limitazioni nel rapporto di connessione per il sistema (50% <= CR <= 130%); (3) Per maggiori dettagli, fare riferimento alle specifiche tecniche
SISTEMA ESTERNO
Sistema
RYYQ22T
RYYQ24T
RYYQ26T
RYYQ28T
RYYQ30T
RYYQ32T
RYYQ34T
RYYQ36T
RYMQ10T
RYMQ8T
RYMQ12T
RYMQ12T
RYMQ12T
RYMQ16T
RYMQ16T
RYMQ16T
RYMQ12T
22
61,5
69,0
16,3
16,5
3,77
7,07 1
4,18
472
275
550
715
RYMQ16T
24
67,4
75,0
18,2
18,3
3,70
6,81 1
4,10
522
300
600
780
RYMQ14T
26
73,5
82,5
20,0
20,3
3,68
6,89 1
4,06
56 2
325
650
845
RYMQ16T
28
78,5
87,5
22,0
21,9
3,57
6,69 1
4,00
602
350
700
910
RYMQ18T
30
83,5
93,5
23,7
23,5
3,52
6,60 1
3,98
RYMQ16T
32
90,0
100,0
26,0
25,6
3,46
6,50 1
3,91
RYMQ18T
34
95,0
106,0
27,7
27,2
3,43
6,44 1
3,90
RYMQ20T
36
101,0
113,0
31,5
29,8
3,21
6,02 1
3,79
375
750
975
400
800
1.040
425
850
1.105
450
900
1.170
64 2
15,9
19,1
28,6
34,9
41,3
165 3
1.000 3
90 3/90 3
63
80
(1) Il valore ESEER AUTOMATICO corrisponde al normale funzionamento della pompa di calore VRV IV, tenendo conto delle funzionalit avanzate di risparmio energetico (funzione di controllo della temperatura del refrigerante variabile); (2) Il numero effettivo
di unit interne collegabili dipende dal tipo di unit interne (VRV interna, hydrobox, RA interna ecc.) e dalle limitazioni nel rapporto di connessione per il sistema (50% <= CR <= 130%); (3) Per maggiori dettagli, fare riferimento alle specifiche tecniche
SISTEMA ESTERNO
Sistema
RYYQ38T
RYYQ40T
RYYQ42T
RYYQ44T
RYYQ46T
RYYQ48T
RYYQ50T
RYYQ52T
RYYQ54T
RYMQ8T
RYMQ10T
RYMQ10T
RYMQ12T
RYMQ14T
RYMQ16T
RYMQ16T
RYMQ16T
RYMQ18T
RYMQ10T
RYMQ12T
RYMQ16T
RYMQ16T
RYMQ16T
RYMQ16T
RYMQ16T
RYMQ18T
RYMQ18T
RYMQ20T
38
RYMQ18T
40
RYMQ16T
42
RYMQ16T
44
RYMQ16T
46
RYMQ16T
48
RYMQ18T
50
RYMQ18T
52
RYMQ18T
54
106,0
112,0
118,0
124,0
130,0
135,0
140,0
145,0
150,0
125,0
132,0
138,0
145,0
150,0
156,0
162,0
168,0
33,3
33,0
35,0
34,7
37,0
36,8
3,51
6,60 1
3,94
64 2
575
1.150
1.495
19,1
41,3
39,0
38,4
3,46
6,50 1
3,91
40,7
40,0
3,44
6,46 1
3,90
42,4
41,6
3,42
6,42 1
3,89
44,1
43,2
3,40
6,38 1
3,89
600
1.200
1.560
625
1.250
1.625
650
1.300
1.690
675
1.350
1.755
120,0
31,0
29,9
3,42
6,36 1
4,01
30,9
3,61
6,74 1
4,05
6,65 1
4,00
6,62 1
3,98
475
950
1.235
500
1.000
1.300
525
1.050
1.365
550
1.100
1.430
3,54
165 3
1.000 3
90 3/90 3
100
125
49
VRV_09-05-2013_HR.pdf 47
9-05-2013 10:03:07
1.345mm
1.685mm
VRVIII-S
pompa di calore
ottimizzata per
piccole potenze
VOLUME
Riduzione di
circa il 70%
VANTAGGI
(8HP)
765mm
Design salvaspazio
Le unit del sistema VRVIII-S sono estremamente sottili e
compatte e possono essere installate in spazi ristretti.
INGOMBRI
Riduzione di
circa il 60%
320mm
900mm
(4,5,6HP)
930mm
Raffrescamento
4,56 2
Riscaldamento
0
1
3,99 1
Le capacit di raffrescamento nominali si riferiscono a: temperatura interna: 27CBS, 19CBU, temperatura esterna: 35C, lunghezza equivalente del circuito frigorifero: 5m, dislivello: 0m.
Le capacit di riscaldamento nominali si riferiscono a: temperatura interna: 20CBS, temperatura esterna: 7CBS, 6CBU, lunghezza equivalente del circuito frigorifero: 5m, dislivello: 0m.
50
VRV_09-05-2013_HR.pdf 48
9-05-2013 10:03:07
FCQG-F
FVXS-F
FTXG-JW
BPMKS967B3
BPMKS967B2
FTXS-G
FBQ-C
FTXG-JA
BPMKS967B2
FVXG-K
FVXG K
FXSQ-P
FXFQ-A
FXLQ-P
FXLQ-P
FXSQ-P
XZQ-A
FXZQ-A
FXAQ-P
*Le unit interne VRV e le unit interne eleganti non possono essere combinate assieme.
Nome
prodotto
FCQG-F
CASSETTE A
SOFFITTO
Tipo
CANALIZZABILI DA
CONTROSOFFITTO
nuovo
FFQ-C
FDBQ-B
Canalizzabile da controsoffitto
a bassa prevalenza
FDXS-F
Canalizzabile da controsoffitto
con ventilatore azionato ad
Inverter
FBQ-C
Daikin Emura
A PARETE
Unit a parete
CTXS-K
FTXS-K
Unit a parete
FTXS-G
Pensile a soffitto
FHQ-C
FVXG-K
Modello a pavimento
FVXS-F
FLXS-B
A PAVIMENTO
nuovo
15
20
25
35
42
50
60
71
FTXG-JA/JW
Unit a parete
PENSILI A
SOFFITTO
nuovo
Capacit
51
VRV_09-05-2013_HR.pdf 49
9-05-2013 10:03:11
Note:
1
La massima lunghezza delle tubazioni tra l'unit interna e la prima diramazione 40m.
2
40m se l'unit esterna installata a un'altezza inferiore rispetto alle unit interne.
70m massimo
5m lunghezza minima
52
VRV_09-05-2013_HR.pdf 50
9-05-2013 10:03:14
TECNOLOGIE AVANZATE
Griglia super-aero
Convenzionale
Nuovo
Circuito e-Bridge
Previene l'accumulo di refrigerante liquido nel condensatore. Ci consente un uso pi efficiente della superficie del condensatore
in tutte le condizioni e di conseguenza un maggior risparmio energetico. Il maggior rendimento in evaporazione dovuto al
circuito frigorifero di nuova concezione, il circuito SCe-bridge, che consente di ottenere un sottoraffreddamento prima del ciclo
di espansione. Grazie all'uso di questo tipo di circuito, i valori di COP - sia in raffrescamento che in riscaldamento - risultano
notevolmente migliorati.
Capacit
evaporativa
attuale
La capacit evaporativa
pu essere incrementata
effettuando il
sottoraffreddamento
immediatamente prima
dell'attivazione della valvola
di espansione elettronica
Attraverso il circuito
SCe- bridge, i valori di
COP in raffrescamento e
riscaldamento risultano
notevolmente migliorati
Circuito SCe-Bridge
53
VRV_09-05-2013_HR.pdf 51
9-05-2013 10:03:14
DATI TECNICI
Unit VRVIII-S pompa di calore - monofase (P8V1), trifase (P8Y1)
UNIT ESTERNA
Gamma di capacit
Capacit di raffresc. Nom.
Capacit di riscald. Nom.
Potenza assorbita- Raffrescamento Nom.
50Hz
Riscaldamento Nom.
EER
COP
Numero massimo di unit interne collegabili
Indice
Min.
collegamento
Nom.
unit interne
Max.
Dimensioni
Unit
AxLxP
Peso
Unit
Vent.
Tipo
Portata d'aria
Raffresc. Nom.
Riscald. Nom.
Potenza sonora
Raffrescamento Nom.
Pressione sonora Raffrescamento Nom.
Riscaldamento Nom.
Compressore
Tipo
Campo di
Raffrescamento Min.~Max.
funzionamento
Riscaldamento Min.~Max.
Refrigerante
Tipo
Carica
Controllo
Circuiti
Quantit
Olio lubrificante
Tipo
Quantit
Collegamenti
Liquido
Tipo
tubazioni
DE
Gas
Tipo
DE
Condensa
DE
Lunghezza
UE - BP Totale
tubazioni
BP - IU Max./Totale
Lunghezza totale delle tub. Sistema Reale
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Corrente- 50Hz
Portata massima del fusibile (MFA)
HP
kW
kW
kW
kW
mm
kg
m/min
m/min
dBA
dBA
dBA
CBS
CBU
kg
l
mm
mm
mm
m
m
m
Hz/V
A
RXYSQ4P8V1
4
12,6 1
14,2 2
3,24
3,12
3,89
4,55
83/84
50
100
130
RXYSQ5P8V1
5
14,0 1
16,0 2
3,51
3,86
3,99
4,15
10 3 / 9 4
62,5
125
162,5
RXYSQ6P8V1
RXYSQ4P8Y1
RXYSQ5P8Y1
RXYSQ6P8Y1
6
4
5
6
15,5 1
12,6 1
14,0 1
15,5 1
18,0 2
14,2 2
16,0 2
18,0 2
4,53
3,33
3,61
4,66
4,57
3,21
3,97
4,70
3,42
3,78
3,88
3,33
3,94
4,42
4,03
3,83
12 3 / 9 4
83/84
10 3 / 9 4
12 3 / 9 4
70
50
62,5
70
140
100
125
140
182
130
162,5
182
1.345x900x320
120
Ventilatore elicoidale
106
102
105
102
105
66
67
69
66
67
69
50
51
53
50
51
53
52
53
55
52
53
55
Compressore ermetico tipo Scroll
-5~46
-20~15,5
R-410A
4,0
Valvola di espansione
1
Daphne FVC68D
1,5
Attacco a cartella
9,52
Attacco a cartella (VRV)/Attacco a saldare (RA)
Attacco a saldare
Attacco a cartella (VRV)/Attacco a saldare (RA) Attacco a saldare
15,9 3 / 19,1 4
15,9 3 / 19,1 4
19,1
15,9 3 / 19,1 4
15,9 3 / 19,1 4
19,1
26
55 7
15 4/604
15 4/80 4
15 4/90 4
15 4/60 4
15 4/80 4
15 4/90 4
300 3 / 115 4
300 3 / 135 4
300 3 / 145 4
300 3 / 115 4
300 3 / 135 4
300 3 / 145 4
1N~/50/220-240
3N~/50/380-415
16,0 5
32,0 5
(1) Raffrescamento: temperatura interna 27CBS, 19,0CBU; temp. esterna 35CBS; lunghezza equivalente delle tubazioni: 5m; dislivello: 0m (2) Riscaldamento: temperatura interna 20CBS; temp. esterna 7CBS / 6CBU, lunghezza equivalente del circuito
frigorifero: 5m; dislivello: 0m; (3) Numero massimo di unit se sono comprese unit interne VRV; (4) Numero massimo di unit se sono collegate unit interne RA; (5) Il valore MFA viene utilizzato come riferimento per scegliere la dimensione corretta
dell'interruttore automatico e differenziale (interruttore salvavita).
54
VRV_09-05-2013_HR.pdf 52
9-05-2013 10:03:14
VANTAGGI
4,00
3,00
rd
nda
a
re st
2,00
p
Pom
lo
di ca
1,00
0,00
-25
-20
-15
-10
-5
Temp. esterna (BU)
Riscaldamento
VRV III-C
+43CBS
temperatura esterna
40
30
VRV III-C
+15,5CBU
20
10
Raffrescamento
50
VRV
+43CBS
VRV
+15,5CBU
10
-5
-5CBS
-5CBS
-10
-15
-20CBU
-20
-25CBU
-25
(kW) 35
capacit di riscaldamento
30
25
20
15
10
5
0
-25
-20
-15
-10
-5
Temp. esterna (CBU)
10
55
VRV_09-05-2013_HR.pdf 53
9-05-2013 10:03:15
60
50
30
30
25
20
10
20
Pompa di calore standard
40
-10
15
-20
-5
5 6
10
Tempo trascorso (min.)
14 15
20
90m massimo
VRV_09-05-2013_HR.pdf 54
9-05-2013 10:03:15
TECNOLOGIE ESCLUSIVE
Compressione a due stadi
La tecnologia di compressione a due stadi consente al sistema di creare pressioni elevate, ottenendo in tal modo una maggiore
capacit di riscaldamento in condizioni di bassa temperatura esterna. Il secondo compressore con Inverter (posizionato nell'unit
funzionale) appositamente progettato per offrire pressioni maggiori.
Dopo che ha avuto luogo lo scambio termico nell'unit interna, il gas ed il fluido vengono separati attraverso il separatore gas-fluido.
In questo modo, il refrigerante allo stato gassoso pu essere recuperato e trasmesso direttamente al compressore ad alta pressione.
Capacit di
riscaldamento
Alta
Iniezione liquido
Separatore
gas-liquido
Media
Pressione
Iniezione gas
Bassa
Capacit dell'evaporatore
Potenza assorbita
Entalpia
57
VRV_09-05-2013_HR.pdf 55
9-05-2013 10:03:17
DATI TECNICI
VRV pompa di calore ottimizzato per il riscaldamento
SISTEMA ESTERNO
Sistema
Gamma di capacit
Capacit di raffresc. Nom.
Capacit di riscald. Nom.
Potenza assorbita- Raffrescamento Nom.
50Hz
Riscaldamento Nom.
EER
COP
Numero massimo di unit interne collegabili
Indice collegamento UI Min./Nom./Max.
Potenza sonora
Raffrescamento Nom.
Pressione sonora
Raffrescamento Max./Nom.
Collegamenti
Liquido
Tipo/DE
tubazioni
Gas
Tipo/DE
Equalizzazione olio DE
Lunghezza
UE - UI Max.
tubazioni
Dopo la diramazione Max.
Lunghezza totale delle tub. Sistema Reale
Dislivello
UE - UI Unit esterna
in posizione
pi elevata/
Unit interna
in posizione
pi elevata
UI - UI
Max.
Corrente- 50Hz
Portata massima del fusibile (MFA)
RTSYQ10PA
RTSYQ14PA
RTSYQ16PA
RTSYQ20PA
RTSQ10PA
RTSQ14PA
-
RTSQ16PA
RTSQ8PA
RTSQ12PA
10
28,0 1
31,5 2 / 28,0 3
7,90 1
7,78 2 / 8,18 3
3,54 1
4,05 2 / 3,42 3
21
125/250/325
14
40,0 1
45,0 2 / 40,0 3
12,6 1
11,4 2 / 12,8 3
3,17 1
3,95 2 / 3,13 3
30
175/350/455
16
45,0 1
50,0 2 / 45,0 3
14,9 1
13,0 2 / 15,0 3
3,02 1
3,85 2 / 3,00 3
34
200/400/520
20
56,0 1
63,0 2 / 55,9 3
15,4 1
15,4 2 / 18,7 3
3,64 1
4,09 2 / 2,99 3
43
250/500/650
62/60
Attacco a saldare/9,52
Attacco a saldare/22,2
63/61
BTSQ20PY1
HP
kW
kW
kW
kW
dBA
dBA
mm
mm
mm
m
m
m
m
65/63
Attacco a saldare/12,7
Attacco a saldare/28,6
Attacco a saldare/15,9
19,1
165
90 5
500
50/40
m
A
15
25 4
35 4
40 4
50 4
(1) Raffrescamento: temp. interna 27CBS, 19CBU; temp. esterna 35CBS; lunghezza equivalente delle tubazioni: 7,5m; dislivello: 0m; lunghezza unit funzionale: 6m; unit interna combinata: FXFQ50P x 5 unit (2) Riscaldamento: temp. interna 20CBS;
temp. esterna 7CBS,6CBU; lunghezza equivalente delle tubazioni: 7,5m; dislivello: 0m; lunghezza unit funzionale: 6m; unit interna combinata: FXFQ50P x 5 unit (3) Riscaldamento: temp. interna 20CBS; temp. esterna -10CBU; lunghezza equivalente
delle tubazioni: 7,5m; dislivello 0m; lunghezza unit funzionale: 6m; unit interna combinata: FXFQ50P x 5 unit (4) Il valore MFA viene utilizzato come riferimento per scegliere la dimensione corretta dell'interruttore automatico e differenziale (interruttore
salvavita). (5) Fare riferimento alla selezione delle tubazioni del refrigerante o al manuale di installazione
Alimentazione
Corrente- 50Hz
BTSQ20P
m/min
Pa
RTSQ8PA
1.570x460x765
110
-
RTSQ10PA
205
185
CBS
CBS
CBU
Hz/V
A
20
257
Batteria con alettatura Cross Fin
Ventilatore elicoidale
200
RTSQ14PA
RTSQ16PA
1.680x1.240x765
338
344
233
239
78
-
kg
RTSQ12PA
1.680x930x765
9,4
58
VRV_09-05-2013_HR.pdf 56
9-05-2013 10:03:17
59
VRV_09-05-2013_HR.pdf 57
9-05-2013 10:03:18
Recupero di calore
RISCALDAMENTO CONTINUO DURANTE LO SBRINAMENTO
Elevati livelli di comfort durante lo sbrinamento e il ritorno dell'olio
Comfort elevato
Assenza di correnti di aria fredda duramente lo sbrinamento e il ritorno dell'olio
Minime escursioni di temperatura all'interno del locale
Maggiore capacit di riscaldamento integrata (le unit interne continuano a offrire funzioni di riscaldamento)
Riscaldamento continuo durante lo sbrinamento per una maggiore capacit di riscaldamento integrata e massimo
comfort per gli utenti
-
1
2
3
Riscaldamento continuo
(capacit ridotta)
60
VRV_09-05-2013_HR.pdf 58
9-05-2013 10:03:18
VENTILATORE
SU OFF
HOT START
90m massimo
61
VRV_09-05-2013_HR.pdf 59
9-05-2013 10:03:21
UI - UI
Max.
Fase/Frequenza/Tensione
Portata massima del fusibile (MFA)
HP
kW
kW
kW
kW
REYQ8P9
8
22,4 1
25,0 2
5,20
5,71
4,31
4,38
17
100
200
260
REYQ10P8
10
28,0 1
31,5 2
7,09
7,38
3,95
4,27
21
125
250
325
mm
kg
REYQ14P8
14
40,0 1
45,0 2
11,4
11,0
3,51
4,09
30
175
350
455
331
m/min
Pa
dBA
dBA
190
78
58
CBS
CBU
kg
REYQ12P9
12
33,5 1
37,5 2
8,72
8,84
3,84
4,24
26
150
300
390
1.680x1.300x765
10,3
mm
10,6
REYQ16P8
16
45,0 1
50,0 2
14,1
12,8
3,19
3,91
34
200
400
520
339
9,52
235
240
83
62
84
63
11,1
12,7
Attacco a saldare
mm
19,1
22,2
28,6
Attacco a saldare
mm
m
m
m
m
m
Hz/V
A
15,9
19,10
22,2
165
90 3
1.000
50/40
15
3~/50/380-415
20 4
25 4
40 4
(1) Raffrescamento: temperatura interna 27CBS, 19CBU; temp. esterna 35CBS; lunghezza equivalente delle tubazioni: 7,5m; dislivello: 0m (2) Riscaldamento: temperatura interna 20CBS; temp. esterna 7CBS / 6CBU, lunghezza equivalente del circuito
frigorifero: 7,5m; dislivello: 0m (3) Fare riferimento alla selezione delle tubazioni del refrigerante o al manuale d'installazione (4) Il valore MFA viene utilizzato come riferimento per scegliere la dimensione corretta dell'interruttore automatico e differenziale
(interruttore salvavita).
62
VRV_09-05-2013_HR.pdf 60
9-05-2013 10:03:24
SISTEMA ESTERNO
Sistema
Modulo unit esterna 1
Modulo unit esterna 2
Modulo unit esterna 3
Gamma di capacit
Capacit di raffresc. Nom.
Capacit di riscald. Nom.
Potenza assorbita- Raffrescamento Nom.
50Hz
Riscaldamento Nom.
EER
COP
Numero massimo di unit interne collegabili
Indice collegamento UI Min./Nom./Max.
Potenza sonora
Raffrescamento Nom.
Pressione sonora
Raffrescamento Nom.
Collegamenti
Liquido
Tipo/DE
tubazioni
Gas
Tipo/DE
Mandata gas
Tipo/DE
Equalizzazione olio DE
Lunghezza
UE - UI
tubazioni
Dopo la diramazione
Lunghezza totale delle tub. Sistema
Dislivello
UE - UI
Corrente- 50Hz
dBA
dBA
mm
mm
mm
Max.
Max.
Reale
Unit esterna in
posizione pi elevata/
Unit interna in
posizione pi elevata
UI - UI
Max.
Portata massima del fusibile (MFA)
Refrigerante
Alimentazione
REYQ24P8
REMQ12P8
18
50,4 1
56,5 2
12,7
13,4
3,97
4,22
39
225/450/585
81
61
22
61,5 1
69,0 2
17,0
17,1
3,62
4,04
47
275/550/715
24
67,0 1
75,0 2
19,2
18,9
3,49
3,97
52
300/600/780
20
55,9 1
62,5 2
14,9
15,2
3,75
4,11
43
250/500/650
62
Attacco a saldare/15,9
Attacco a saldare/28,6
Attacco a
saldare/22,2
REYQ26P8
REMQ10P8
REYQ28P8
REYQ30P8
REMQ12P8
REMQ14P8
REMQ16P8
REYQ32P8
REMQ16P8
m
A
Raffrescamento Nom.
Max.
Tipo
Tipo
Tipo
Raffrescamento Standard Min.
Max.
Riscaldamento Min.~Max.
Tipo
Carica
Controllo
Fase/Frequenza/Tensione
28
78,5 1
87,5 2
23,8
22,3
3,29
30
85,0 1
95,0 2
26,6
24,2
3,19
32
90,0 1
100 2
28,4
25,8
3,16
3,87
3,92
60
350/700/910
64
375/750/975
400/800/1.040
Attacco a saldare/19,1
Attacco a saldare/34,9
Attacco a saldare/28,6
19,1
165
90 (3)
1.000
50/40
15
45 4
50 4
REYQ34P9
REYQ36P9
REMQ8P9
REMQ10P8
60 4
REYQ38P8
REMQ10P8
REMQ12P8
REYQ40P8
REMQ12P8
38
107 1
119 2
31,2
30,0
3,43
3,96
40
112 1
125 2
33,4
31,8
3,35
3,93
REYQ42P8
REMQ10P8
70 4
REYQ44P8
REMQ12P8
REMQ16P8
REYQ46P8
REMQ14P8
REYQ48P8
REMQ16P8
REMQ16P8
44
124 1
138 2
38,0
35,2
3,26
3,92
46
130 1
145 2
40,8
37,1
3,18
3,90
48
150 2
42,6
38,7
3,16
3,87
64
REMQ16P8
HP
kW
kW
kW
kW
dBA
dBA
mm
mm
mm
mm
m
m
34
95,4 1
107 2
26,9
26,3
3,55
4,07
36
101 1
1132
29,1
28,1
3,47
4,02
50/40
m
A
mm
kg
m/min
Pa
15
80
90
REMQ10P8
204
180
185
8,2
9,0
Hz/V
100
REMQ12P8
1.680x930x765
CBS
CBS
CBU
kg
42
118 1
132 2
35,8
33,5
3,29
3,94
64
425/850/1.105 450/900/1.170 475/950/1.235 500/1.000/1.300 525/1.050/1.365 550/1.100/1.430 575/1.150/1.495 600/1.200/1.560
84
85
64
65
19,1
34,9
41,3
28,6
34,9
19,1
1.000
REMQ8P9
AxLxP
26
73,0 1
81,5 2
21,8
20,6
3,35
3,96
56
325/650/845
83
63
mm
m
m
m
m
REYQ22P8
REMQ10P8
REMQ12P8
HP
kW
kW
kW
kW
SISTEMA ESTERNO
Sistema
Modulo unit esterna 1
Modulo unit esterna 2
Modulo unit esterna 3
Gamma di capacit
Capacit di raffresc. Nom.
Capacit di riscald. Nom.
Raffrescamento Nom.
Potenza
assorbita- 50Hz Riscaldamento Nom.
EER
COP
Numero massimo di unit interne collegabili
Indice collegamento UI Min./Nom./Max.
Potenza sonora
Raffrescamento Nom.
Pressione sonora
Raffrescamento Nom.
Collegamenti
Liquido
DE
tubazioni
Gas
DE
Mandata gas DE
Equalizzazione olio DE
Lunghezza totale delle tub. Sistema Reale
Unit esterna in
posizione pi
UE - UI elevata/Unit
Dislivello
interna in posizione
pi elevata
UI - UI
Max.
Corrente- 50Hz
Portata massima del fusibile (MFA)
Dimensioni
Peso
Scambiatore di calore
Tipo ventilatore
Ventilatore - Portata d'aria
Ventilatore - Prevalenza
Compressore
Compressore 2
Compressore 3
Campo di funzionamento
REYQ18P9
REYQ20P9
REMQ8P9
REMQ10P8
110
REMQ14P8
REMQ16P8
1.680x1.240x765
334
254
Batteria con alettatura Cross Fin
Ventilatore elicoidale
200
230
78
Compressore ermetico tipo Scroll
Compressore ermetico tipo Scroll
Compressore ermetico tipo Scroll
-5
43
-20~15,5
R-410A
9,1
11,7
Valvola di espansione (tipo elettronico)
3~/50/380-415
(1) Raffrescamento: temperatura interna 27CBS, 19CBU; temp. esterna 35CBS; lunghezza equivalente delle tubazioni: 7,5m; dislivello: 0m (2) Riscaldamento: temperatura interna 20CBS; temp. esterna 7CBS / 6CBU, lunghezza equivalente del circuito
frigorifero: 7,5m; dislivello: 0m (3) Fare riferimento alla selezione delle tubazioni del refrigerante o al manuale d'installazione (4) Il valore MFA viene utilizzato come riferimento per scegliere la dimensione corretta dell'interruttore automatico e differenziale
(interruttore salvavita).
63
VRV_09-05-2013_HR.pdf 61
9-05-2013 10:03:24
Recupero di calore,
combinazione ad alti valori di COP
VANTAGGI
Eccezionale rendimento energetico
La combinazione ad alta efficienza presenta i migliori livelli di COP della gamma a recupero di calore Daikin. L'efficienza di circa l'11%
superiore rispetto alla combinazione compatta.
4,50
4,40
4,30
COP
4,20
aumento
dell'11%
4,10
4,00
3,90
3,80
3,70
16
20
22
24
Combinazione compatta
HP
+11%
HP
combinazione
Combinazione ad alta
COP
efficienza
EER
combinazione
Combinazione
COP
compatta
EER
16
8+8
4,36
4,29
16
3,90
3,19
20
8 + 12
4,36
4,04
8 + 12
4,12
3,77
22
10 + 12
4,24
3,84
10 + 12
4,03
3,61
24
12 + 12
4,37
3,89
12 + 12
3,97
3,49
64
VRV_09-05-2013_HR.pdf 62
9-05-2013 10:03:25
DATI TECNICI
VRVIII a recupero di calore. combinazione ad alti valori di COP
SISTEMA ESTERNO
Sistema
REYHQ16P
Modulo unit esterna 1
Modulo unit esterna 2
Gamma di capacit
Capacit di raffresc. Nom.
Capacit di riscald. Nom.
Potenza assorbita- Raffrescamento Nom.
50Hz
Riscaldamento Nom.
EER
COP
Numero massimo di unit interne collegabili
Indice collegamento UI Min./Nom./Max.
Potenza sonora
Raffrescamento Nom.
Pressione sonora
Raffrescamento Nom.
Refrigerante
Circuiti
Quantit
Collegamenti
Liquido
Tipo/DE
tubazioni
Gas
Tipo/DE
Lunghezza
UE - UI
tubazioni
Dopo la diramazione
Lunghezza totale delle tub. Sistema
Dislivello
UE - UI
Corrente- 50Hz
HP
kW
kW
kW
kW
dBA
dBA
Max.
Max.
Reale
Unit esterna in
posizione pi elevata/
Unit interna in posizione pi elevata
UI - UI
Max.
Portata massima del fusibile (MFA)
Unit
Unit
Tipo
Raffrescamento
Riscaldamento
Ventilatore - Prevalenza Max.
Potenza sonora
Raffrescamento
Compressore
Tipo
Compressore 2
Tipo
Campo di funzio- Raffrescamento
namento
Refrigerante
Olio lubrificante
Alimentazione
Corrente- 50Hz
REYHQ22P
REMQ8P9
16
45,0 1
50,0 2
10,5
11,5
4,29
REMQ10P8
REMHQ12P8
22
61,5 1
69,0 2
16,0
16,3
3,84
4,24
47
250/500/650
20
56,0 1
62,5 2
13,9
14,3
4,04
4,36
mm
mm
m
m
m
m
m
A
REYHQ20P
REMQ8P9
34
200/400/520
82
62
43
225/450/585
85
64
1
Attacco a saldare/12,7
Nom.
Nom.
mm
kg
Nom.
m/min
m/min
Pa
dBA
Min.
Max.
Min.~Max.
CBS
CBS
CBU
kg
l
Hz/V
A
Attacco a saldare/34,9
165
90 (18)
1.000
50/40
15
63
50
REMQ10P8
1.680x930x765
204
180
Riscaldamento
Tipo
Carica
Controllo
Tipo
Quantit
Fase/Frequenza/Tensione
Portata massima del fusibile (MFA)
24
67,0 1
75,0 2
17,2
17,2
3,89
4,37
52
275/550/715
87
66
Attacco a saldare/15,9
Attacco a saldare/28,6
REMQ8P9
AxLxP
REYHQ24P
REMHQ12P8
8,2
80
REMHQ12P8
1.680x1.300x765
331
-
254
Batteria con alettatura Cross Fin
Ventilatore elicoidale
185
230
230
78
78
Compressore ermetico tipo Scroll
Compressore ermetico tipo Scroll
-5
43
-20~15
R-410A
9,0
11,7
Valvola di espansione (tipo elettronico)
Olio sintetico (a base di etere)
2,5
3~/50/380-415
25
40
(1) Raffrescamento: temperatura interna 27CBS, 19CBU; temp. esterna 35CBS; lunghezza equivalente delle tubazioni: 7,5m; dislivello: 0m (2) Riscaldamento: temperatura interna 20CBS; temp. esterna 7CBS / 6CBU, lunghezza equivalente del circuito
frigorifero: 7,5m; dislivello: 0m
65
VRV_09-05-2013_HR.pdf 63
9-05-2013 10:03:25
Calore
estratto
22
Riscaldamento
Sistema
VRV a
recupero
di calore
Acqua calda
Ventilazione
Barriere d'aria
Daikin da venticinque anni il leader nel mercato dei sistemi a flusso refrigerante variabile e quindi pu vantare un'enorme esperienza
nei sistemi di produzione di acqua calda a risparmio energetico a pompa di calore.
La soluzione globale Daikin VRV rappresenta un punto di riferimento unico in termini di progettazione e manutenzione del vostro
sistema di climatizzazione integrato. L'approccio Daikin a recupero di calore fornisce una soluzione per tutte le stagioni: anche con
una temperatura esterna di 0C od inferiore, la soluzione globale Daikin sar in grado di raffreddare senza interruzione gli ambienti
interni in cui le persone o le apparecchiature generano calore. Questo calore sar recuperato per produrre acqua calda o riscaldare
ambienti ove la temperatura inferiore a quella ottimale. La nostra vasta gamma di unit vi permetter di scegliere la giusta
combinazione di apparecchiature e tecnologie per raggiungere l'equilibrio ottimale tra temperature, umidit e aria fresca ed ottenere
un comfort ideale, con il massimo dell'efficienza in termini di energia e costi.
66
VRV_09-05-2013_HR.pdf 64
9-05-2013 10:03:25
O
EKHWP
45C - 75C
EKHTS
25C - 45C
REYAQ-P
HXHD125A
DATI TECNICI
UNIT ESTERNA
Gamma di capacit
Capacit di raffresc. Nom.
Capacit di riscald. Nom.
Potenza assorbita- Raffrescamento Nom.
50Hz
Riscaldamento Nom.
EER
COP
Numero massimo di unit interne collegabili
Indice
Min.
collegamento
Nom.
unit interne
Max.
Dimensioni
Unit
AxLxP
Peso
Unit
Scambiatore di calore Tipo
Vent.
Tipo
Prevalenza
Max.
Potenza sonora
Raffrescamento Nom.
Pressione sonora
Raffrescamento Nom.
Compressore
Tipo
Compressore 2
Tipo
Campo di
Raffrescamento Min.~Max.
funzionamento
Riscaldamento Min.~Max.
Riscald. ambiente Min.~Max.
Produzione
acqua calda
Acqua calda sanitaria Min.~Max.
Refrigerante
Tipo
Carica
Controllo
Olio lubrificante
Tipo
Collegamenti
Liquido
Tipo
tubazioni
DE
Gas
Tipo
DE
Mandata gas
Tipo
DE
Lunghezza
UE - UI Max.
tubazioni
Dopo la diramazione Max.
Lunghezza totale delle tub. Sistema Reale
Dislivello
UE - UI Unit esterna in
posizione pi elevata/
Unit interna in
posizione pi elevata
UI - UI
Max.
Carica di refrigerante aggiuntiva
Lato alta pressione Pressione di progetto
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Corrente- 50Hz
Portata massima del fusibile (MFA)
HP
kW
kW
kW
kW
REYAQ10P
10
28 1
31,5 2
7,09 1
7,38 2
3,95
4,27
21
125
250
325
mm
kg
Pa
dBA
dBA
CBS
CBU
CBS
CBS
REYAQ16P
16
45 1
50 2
14,1 1
12,8 2
3,19
3,91
34
200
400
520
1.680x1.300x765
-20~20 / 24
mm
9,52
mm
22,2
339
Batteria con alettatura Cross Fin
Ventilatore elicoidale
78
80
83
60
62
Compressore ermetico tipo Scroll
Compressore ermetico tipo Scroll
-5~43
-20~15,5
-20~20 / 24
-20~20 / 24
-20~43
R-410A
10,8
Valvola di espansione (tipo elettronico)
Daphne FVC68D
Attacco a saldare
12,7
Attacco a saldare
28,6
Attacco a saldare
78
58
10,6
m
kg/m
bar
Hz/V
A
REYAQ14P
14
40 1
45 2
11,4 1
11,0 2
3,51
4,09
30
175
350
455
331
kg
mm
m
m
m
m
REYAQ12P
12
33,5 1
37,5 2
8,72 1
8,84 2
3,84
4,24
26
150
300
390
19,1
84
63
-20~20 / 24
11,1
22,2
100
40
300
40/40
15
Vedere il manuale d'installazione
40
3~/50/380-415
25
40
(1) Raffrescamento: temperatura interna 27CBS, 19CBU; temp. esterna 35CBS; rapporto di connessione 100% (unit interne a espansione diretta); per le combinazioni con HXHD125, vedere la tabella delle capacit; (2) Riscaldamento: temperatura interna
20CBS; temp. esterna 7CBS, 6CBU; rapporto di connessione 100% (unit interne a espansione diretta); per le combinazioni con HXHD125, vedere la tabella delle capacit.
67
VRV_09-05-2013_HR.pdf 65
9-05-2013 10:03:30
BSVQ-P8
BSVQ100P8
BSVQ100P8
Potenza assorbita Raffrescamento Nom.
Riscaldamento Nom.
Numero massimo di unit interne collegabili
Indice di capacit massima delle unit interne collegabili
Rivestimento
Materiale
Dimensioni
Unit
AxLxP
Peso
Unit
Collegamenti
Unit esterna
Liquido Tipo/DE
tubazioni
Gas
Tipo/DE
Mandata gas Tipo/DE
Unit interna
Liquido Tipo/DE
Gas
Tipo/DE
Isolamento termico acustico
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Circuito totale
Portata massima del fusibile (MFA)
BSVQ160P8
kW
kW
BSVQ250P8
0,005
0,005
6
15 < x 100
8
100<x160
160<x250
Acciaio zincato
207x388x326
12
15
Attacco a saldare/9,5
Attacco a saldare/15,9
Attacco a saldare/15,9
Attacco a saldare/22,2
Attacco a saldare/12,7
Attacco a saldare/12,7
Attacco a saldare/19,1
Attacco a saldare/9,5
Attacco a saldare/9,5
Attacco a saldare/15,9
Attacco a saldare/22,2
Poliuretano espanso, feltro agugliato resistente per telaio
1~/50/220-240
15
BSV4/6Q-PV
BSV4Q100PV
BSV4Q100PV
BSV6Q100PV
0,020
0,020
24
0,030
0,030
36
6
4
400
6
600
100
Lamiera in acciaio zincato
209x1.053x635
60
Attacco a saldare/12,7
209x1.577x635
89
Attacco a saldare/15,9
Attacco a saldare/28,6
Attacco a saldare/19,1
Attacco a saldare/28,6
Attacco a saldare/9,5
Attacco a saldare/15,9
Poliuretano espanso, feltro agugliato resistente per telaio
1~/50/220-240
15
68
VRV_09-05-2013_HR.pdf 66
9-05-2013 10:03:33
69
VRV_09-05-2013_HR.pdf 67
9-05-2013 10:03:33
VRVIII-Q
VRV per sostituzione
La soluzione DAIKIN
All'eliminazione graduale
dell'R-22
Grazie agli importanti sviluppi nel campo della tecnologia a pompa di calore, i sistemi di climatizzazione
pi vecchi sono meno efficienti rispetto a quelli oggi disponibili. Inoltre, l'uso dell'R22 puro vietato in
Europa. Per favorire un upgrade dei sistemi che utilizzano l'R-22 a costi contenuti, le nuove versioni delle
unit VRV Daikin possono essere installate utilizzando le tubazioni esistenti.
2004
2005
2006
2009
2010
2011
2014
2015
Riciclato: riutilizzo dell'R-22 in base a un processo di pulizia. L'R-22 riciclato deve essere riutilizzato dalla stessa societ che si occupata del recupero (l'operazione pu essere eseguita
dall'installatore)
Recuperato: R-22 rilavorato per rispondere alle prestazioni equivalenti dell'R-22 vergine (operazione da effettuarsi da parte di societ specializzata)
70
VRV_09-05-2013_HR.pdf 68
9-05-2013 10:03:33
1.
2.
3.
4.
sostituire
sostituire
sostituire1
sostituire1
sostituire1
71
VRV_09-05-2013_HR.pdf 69
9-05-2013 10:03:33
CARATTERISTICHE
Installazione rapida
Alta efficienza
L'upgrade di un vecchio sistema a R-22 con una nuova versione VRV aumenter l'efficienza del sistema. L'efficienza pu essere
aumentata di oltre il 40% in raffrescamento grazie agli sviluppi nelle attuali tecnologie a pompa di calore e al pi efficiente refrigerante
R-410A. Una maggiore efficienza energetica equivale a minori consumi energetici, a costi inferiori e ad emissioni di CO2 ridotte.
35%
in raffrescamento
Consumo di energia
Confronto COP/EER
4,50
Sistema (HP)
4,00
2,50
3,66
3,10
2,37
2,00
10
EER
COP
EER
COP
RQYQ-P(R-410A)
4,27
3,89
2,37
3,00
RSXYP-L7(R-407C)
3,10
3,14
3,10
3,10
RSXY-KA7(R-22)
2,37
2,95
3,66
3,67
3,50
3,00
1,50
R-22 1
R-407C 2
18%
R-410A 3
in riscaldamento
Consumo di energia
4,50
4,00
3,50
3,00
2,50
3,67
3,10
2,00
3,00
1
2
3
1,50
R-22 1
R-407C 2
R-22: RSXY-KA7
R-407C: RSXYP-L7
R-410A: RQYQ-P
R-410A 3
72
VRV_09-05-2013_HR.pdf 70
9-05-2013 10:03:36
10 HP
16 HP
1.
2.
TECNOLOGIE
Pressione
3,8MPa
Pressione ridotta
3,3MPa
Entalpia
Interno
VRVIII-Q
Sensore di
pressione
Valvola di
commutazione
Sensore di
temperatura
valvola a
una via
Sensore di
temperatura
Separatore
I contaminanti vengono raccolti dall'azione del gas refrigerante
73
VRV_09-05-2013_HR.pdf 71
9-05-2013 10:03:36
DATI TECNICI
VRV-Q - VRV per sostituzione - Pompa di calore
RQYQ-P
UNIT ESTERNA
Sistema
140
140
Peso
Unit
Scambiatore di calore Tipo
Vent.
Tipo
Portata d'aria
Prevalenza
kg
Refrigerante
Collegamenti
tubazioni
Alimentazione
Corrente- 50Hz
mm
Raffresc. Nom.
Max.
m/min
Pa
Nom.
Nom.
dBA
dBA
Min.~Max.
Min.~Max.
Tipo
DE
Gas
Tipo
DE
Lunghezza
UE - UI
tubazioni
Dopo la diramazione
Lunghezza totale delle tub. Sistema
Dislivello
UE - UI
12
14
16
12
14
16
18
20
8
10
22
10
12
24
12
26
10
28
12
30
14
32
16
34
16
CBS
CBU
kg
5
14,0 1
16,0 2
3,36
3,91
4,17
4,09
10
62,5
125
162,5
8
10
12
22,4 1 28,0 1 33,5 1
25,0 2 31,5 2 37,5 2
5,24 7,64 10,10
6,42 8,59 10,20
4,27 3,66 3,32
3,89 3,67 3,68
17
21
26
100 125 150
200 250 300
260 325 390
1.680x930x765
1.680x635
x765
14
16
40,0 1 45,0 1
45,0 2 50,0 2
11,6 13,6
12,2 13,6
3,45 3,31
3,69 3,68
30
34
175 200
350 400
455 520
1.680x1.240x765
18
20
50,4 1 55,9 1
56,5 2 62,5 2
12,9 15,4
15,1 16,7
3,91 3,63
3,74
39
43
225 250
450 500
585 650
22
61,5 1
69,0 2
17,8
18,8
3,46
3,67
47
275
550
715
24
67,0 1
75,0 2
20,2
20,4
3,32
3,68
52
300
600
780
26
73,0 1
81,5 2
21,3
22,2
3,43
3,67
56
325
650
845
28
78,5 1
87,5 2
23,7
23,8
3,31
60
350
700
910
30
85,0 1
95,0 2
25,2
25,8
3,37
3,68
32
90,0 1
100 2
27,2
27,2
3,31
38
40
12
42
10
44
12
12
46
14
48
16
16
16
42
118 1
132 2
34,9
35,8
3,38
3,69
40
44
46
48
112 1
1241 130 1 135 1
125 2
138 2 145 2 150 2
33,8
35,3 38,8 40,8
34,0
36,0 39,4 40,8
3,31
3,51 3,35 3,31
3,68
3,83
3,68
64
375 400 425 450 475 500 525 550 575 600
750 800 850 900 950 1.000 1.050 1.100 1.150 1.200
975 1.040 1.105 1.170 1.235 1.300 1.365 1.430 1.495 1.560
-
175 230
284
381
Batteria con alettatura Cross Fin
Ventilatore elicoidale
95 180 185 200
233
38
107 1
119 2
31,4
32,4
3,41
78
36
10
10
14
34
36
96,0 1 101 1
108 2 113 2
26,9 28,9
29,4 30,8
3,57 3,49
3,67
HP
kW
kW
kW
kW
Raffrescamento
Raffrescamento
Tipo
Raffrescamento
Riscaldamento
Tipo
Carica
Controllo
Liquido
10
10
-
Gamma di capacit
Capacit di raffresc. Nom.
Capacit di riscald. Nom.
Potenza assorbita- Raffrescamento Nom.
50Hz
Riscaldamento Nom.
EER
COP
Numero massimo di unit interne collegabili
Indice collegaMin.
mento unit
Nom.
interne
Max.
Dimensioni
Unit
AxLxP
Potenza sonora
Pressione sonora
Compressore
Campo di funzionamento
8
8
61
62
63
64
65
Attacco a saldare
mm
Max.
Max.
Reale
Unit
esterna in
posizione
pi elevata/Unit
interna in
posizione
pi elevata
Max.
UI - UI
Fase/Frequenza/Tensione
Portata massima del fusibile (MFA)
mm
m
m
m
m
9,52
15,9 19,1 22,2
12,7
15,9
28,6
28,6
19,1
Attacco a saldare
34,9
150
40
300
41,3
50/40
m
Hz/V
A
15
15
3~/50/380-415
25
35
45
50
60
70
90
100
110
(1) Raffrescamento: temperatura interna 27CBS, 19CBU; temp. esterna 35CBS; lunghezza equivalente delle tubazioni: 7,5m; dislivello: 0m (2) Riscaldamento: temperatura interna 20CBS; temp. esterna 7CBS / 6CBU, lunghezza equivalente del circuito
frigorifero: 7,5m; dislivello: 0m
74
VRV_09-05-2013_HR.pdf 72
9-05-2013 10:03:39
SISTEMA ESTERNO
Sistema
Modulo unit esterna 1
Modulo unit esterna 2
Modulo unit esterna 3
Modulo unit esterna 4
Gamma di capacit
Capacit di raffresc. Nom.
Capacit di riscald. Nom.
Potenza assorbita- Raffrescamento Nom.
50Hz
Riscaldamento Nom.
EER
COP
Numero massimo di unit interne collegabili
Indice collegamento UI Min./Nom./Max.
Potenza sonora
Raffrescamento Nom.
Pressione sonora
Raffrescamento Nom.
Refrigerante
Circuiti
Quantit
Collegamenti
Liquido
Tipo/DE
tubazioni
Gas
Tipo/DE
Mandata gas
Tipo/DE
Lunghezza tub. UE - UI Max.
Lunghezza totale delle tub. Sistema Reale
Dislivello
UE - UI Unit
esterna in
posizione
pi elevata
Corrente- 50Hz
Alimentazione
HP
kW
kW
kW
kW
dBA
dBA
mm
mm
mm
m
m
m
64
63
64
65
66
1
Attacco a saldare/9,52 Attacco a saldare/12,7
Attacco a saldare/15,9
Attacco a saldare/19,1
Attacco a saldare/22,2 Attacco a saldare/25,4
Attacco a saldare/28,6
Attacco a saldare/34,9
Attacco a saldare/19,1
Attacco a saldare/22,2
Attacco a saldare/25,4
Attacco a saldare/28,6
120
300
50
30
61
40
62
50
mm
kg
63
60
RQEQ140P
AxLxP
70
80
RQEQ180P
1.680x635x765
90
RQEQ212P
175
179
Batteria con alettatura Cross Fin
Ventilatore elicoidale
Nom.
Nom.
m/min
Pa
dBA
Min.
Max.
Min.~Max.
CBS
CBS
CBU
Riscaldamento
Tipo
Carica
Controllo
Fase/Frequenza/Tensione
kg
Hz/V
95
110
-
54
10,3
58
Compressore ermetico tipo Scroll
-5
43
-20~15
R-410A
10,6
Valvola di espansione elettronica
3~/50/380-415
60
11,2
(1) Raffrescamento: temperatura interna 27CBS, 19CBU; temp. esterna 35CBS; lunghezza equivalente delle tubazioni: 7,5m; dislivello: 0m (2) Riscaldamento: temperatura interna 20CBS; temp. esterna 7CBS / 6CBU, lunghezza equivalente del circuito
frigorifero: 7,5m; dislivello: 0m
75
VRV_09-05-2013_HR.pdf 73
9-05-2013 10:03:39
condensate ad
acqua
Nonostante la notevole efficienza energetica e la flessibilit di installazione dei
sistemi VRV condensati ad aria, per alcune applicazioni la versione condensata ad
acqua la soluzione pi economica e sostenibile. Questa versione particolarmente
adatta per edifici molto alti e a molti pianiin cui la lunghezza delle tubazioni
del refrigerante pu talvolta invalidare l'uso di un sistema condensato ad aria. Il
sistema VRV condensato ad acqua pu essere particolarmente conveniente anche
in altre situazioni, ad esempio negli edifici che non dispongono di sufficiente spazio
all'esterno o sul tetto e che quindi non possono alloggiare unit condensanti
esterne, oppure per le applicazioni con requisiti di silenziosita particolarmente rigidi.
Il sistema VRV condensato ad acqua ora disponibile in 9modelli con capacit comprese
tra 8 e 30 HP, nelle versioni a recupero di calore, pompa di calore e nelle pi recenti
varianti geotermiche. Il settore geotermico, in rapida crescita, infatti una grande
opportunit per la diffusione delle pompe di calore che utilizzano acqua di falda e per il
loro utilizzo futuro in applicazioni a basse emissioni di CO2.
VRV_09-05-2013_HR.pdf 74
9-05-2013 10:03:39
Serie standard
Serie geotermica
Vantaggi
Tecnologie VRV avanzate
VRV-W serie standard - Recupero di calore e pompa di calore
VRV-W serie geotermica - Recupero di calore e pompa di calore
VRV_09-05-2013_HR.pdf 75
78
82
84
85
9-05-2013 10:03:40
Vantaggi
ELEVATO RENDIMENTO ENERGETICO GRAZIE AL RECUPERO DI CALORE A 2 STADI
Il recupero di calore tramite il sistema VRV-W avviene a 2 stadi. Il primo stadio coinvolge l'impianto frigorifero e riguarda solamente le
unit a recupero di calore. Il calore viene semplicemente trasferito dalle unit interne in modalit raffrescamento alle unit installate
in zone che richiedono riscaldamento, con vantaggi in termini di efficienza energetica e di riduzione dei costi elettrici.
stadio 2
stadio 1
78
VRV_09-05-2013_HR.pdf 76
9-05-2013 10:03:42
Torre di raffreddamento
(tipo chiuso), caldaia
Calore
trasmesso al
circuito
VRV-W
VRV-W
VRV-W
VRV-W
Tutte le unit interne
in riscaldamento
Assorbimento
di calore dal
circuito
VRV-W
79
VRV_09-05-2013_HR.pdf 77
9-05-2013 10:03:45
Tubazione dell'acqua
Tubazione del refrigerante
VRV-W
VRV-W
Installazione interna
Lunghezza illimitata delle tubazioni
Altezza soffitto
3.200mm o
superiore
Livello del
pavimento
100-300mm
80
VRV_09-05-2013_HR.pdf 78
9-05-2013 10:03:49
SERIE STANDARD
t3&$61&30%*$"-03&
t10.1"%*$"-03&
SERIE GEOTERMICA
t3&$61&30%*$"-03&
t10.1"%*$"-03&
50
40
Riscaldamento
45C
Raffrescamento
45C
Riscaldamento
45C
Raffrescamento
45C
30
20
10
10C
10C
6C
0
-10
-10C
I continui sforzi di ricerca di Daikin, con l'obiettivo di ridurre ulteriormente i livelli sonori di funzionamento, hanno portato allo
sviluppo di un nuovo compressore tipo Scroll con controllo ad Inverter e di un nuovo ventilatore, specificatamente progettati
Le unit interne Daikin offrono livelli di rumorosit molto bassi, fino a 25 dB(A)
DB(A)
RUMOROSIT
0
20
40
60
80
100
120
Soglia uditiva
Estremamente leggero
Molto leggero
Moderatamente rumoroso
Molto rumoroso
Estremamente rumoroso
Soglia di percettibilit
Fruscio di foglie
Stanza silenziosa
Conversazione normale
Traffico cittadino
Orchestra sinfonica
Decollo di jet
81
VRV_09-05-2013_HR.pdf 79
9-05-2013 10:03:49
Tecnologie avanzate -
VRV condensati
ad acqua
3
2
1
Ferro
Campo rotante
dello statore
Magnete al neodimio
Coppia "Normale"
Coppia di riluttanza
Aspirazione
Lato bassa pressione
Scroll
Mandata
Motore in DC
a riluttanza
82
VRV_09-05-2013_HR.pdf 80
9-05-2013 10:03:49
FUNZIONE I-DEMAND
Il sensore di corrente recentemente introdotto minimizza la differenza tra la
potenza assorbita effettiva e quella prevista.
Potenza assorbita
(KVV)
8:00
12:00
16:00
Tempo
20:00
VRV-WIII
Esempio:
VENTILATORE
SU OFF
HOT START
83
VRV_09-05-2013_HR.pdf 81
9-05-2013 10:03:49
Serie standard
DATI TECNICI
VRV-W Serie standard - Recupero di calore - Pompa di calore
UNIT ESTERNA
Sistema
Gamma di capacit
Capacit di raffresc. Nom.
Capacit di Riscald. Nom.
Potenza assorbita- Raffrescamento Nom.
50Hz
Riscaldamento Nom.
EER
COP
Numero massimo di unit interne collegabili
Indice
Min.
collegamento
Nom.
unit interne
Max.
Dimensioni
Unit
AxLxP
Peso
Unit
Scambiatore di calore Tipo
Pressione sonora Raffrescamento Nom.
Compressore
Tipo
Temperatura
Raffresc.
Campo di
acqua in ingresso Riscald.
funzionamento
Refrigerante
Tipo
Carica
Controllo
Olio lubrificante
Tipo
Collegamenti
Liquido
Tipo
tubazioni
DE
Gas
Tipo
DE
Mandata gas
Tipo
DE
Lunghezza
UE - UI
tubazioni
Dopo la diramazione
Lunghezza totale delle tub. Sistema
Dislivello
UE - UI
Alimentazione
Corrente- 50Hz
HP
kW
kW
kW
kW
mm
kg
dBA
Min.~Max. CBS
Min.~Max. CBU
kg
mm
mm
Max.
Max.
Reale
Unit esterna in
posizione pi
elevata/Unit
interna in posizione
pi elevata
UI - UI
Max.
Fase/Frequenza/Tensione
Portata massima del fusibile (MFA)
mm
m
m
m
m
RWEYQ8P
RWEYQ10P RWEYQ16P RWEYQ18P RWEYQ20P RWEYQ24P RWEYQ26P RWEYQ28P RWEYQ30P
RWEYQ8P
RWEYQ10P
RWEYQ8P
RWEYQ10P
RWEYQ8P
RWEYQ10P
RWEYQ10P
RWEYQ8P
RWEYQ10P
RWEYQ8P
RWEYQ10P
RWEYQ8P
8
10
16
18
20
24
26
28
30
22,4 1
26,7 1
44,8 1
49,1 1
53,4 1
67,2 1
71,5 1
75,8 1
80,1 1
25,0 2
31,5 2
50,0 2
56,5 2
63,0 2
75,0 2
81,5 2
88,0 2
94,5 2
4,55
6,03
9,10
10,6
12,1
13,7
15,1
16,6
18,1
4,24
6,05
8,48
10,3
12,1
12,7
14,5
16,3
18,2
4,89
4,14
4,92
4,63
4,41
4,91
4,74
4,57
4,43
5,81
5,08
5,87
5,48
5,21
5,91
5,62
5,40
5,19
17
21
34
36
100
125
200
225
250
300
325
350
375
200
250
400
450
500
600
650
700
750
260
325
520
585
650
780
845
910
975
1.000x780x550
149
150
Lamiera in acciaio inossidabile
50
51
53
54
55
56
Compressore ermetico tipo Scroll
10~45*
10~45*
R-410A
3,5
4,2
Valvola di espansione elettronica
Olio sintetico (a base di etere)
Attacco a cartella
9,52
12,7
15,9
19,1
Attacco a saldare
22,2 3
28,6 3
34,9 3
19,1 3
Attacco a saldare
15,9 4/ 19,1 5 19,1 4 / 22,2 5
22,2 4 / 28,6 5
28,6 4 / 34,9 5
120
90 6
300
50/40
m
Hz/V
A
15
3~/50/380-415
25
35
45
(1) Raffrescamento: temperatura interna 27CBS, 19CBU: temperatura acqua in entrata: 30C; lunghezza equivalente del circuito frigorifero: 7,5m; dislivello: 0m. (2) Riscaldamento: temperatura interna 20CBS, temperatura acqua in entrata: 20C; lunghezza
equivalente delle tubazioni: 7,5m; dislivello: 0m (3) Negli impianti a pompa di calore, non vengono utilizzate tubazioni del gas (4) In caso di sistema a recupero di calore (5) In caso di sistema a pompa di calore (6) Fare riferimento al manuale d'installazione.
nota*: 10C con funzionamento non continuo.
84
VRV_09-05-2013_HR.pdf 82
9-05-2013 10:03:52
Serie geotermica
VANTAGGI
L'acqua di falda come fonte di energia rinnovabile
Maggiore efficienza, anche alle temperature
esterne pi estreme
Dal momento che la temperatura delle acque di falda, dei
laghi e dei fiumi resta relativamente costante durante l'anno,
il nostro sistema condensato ad acqua mantiene un'efficienza
superiore anche alle temperature esterne pi estreme, quando
l'efficienza dei sistemi condensati ad aria diminuisce.
50
40
Riscaldamento
45C
Raffrescamento
45C
30
20
10
6C
0
-10
-10C
DATI TECNICI
UNIT ESTERNA
Gamma di capacit
Capacit di raffresc. Nom.
Capacit di riscald. Nom.
Potenza assorbita- Raffrescamento Nom.
50Hz
Riscaldamento Nom.
EER
COP
Numero massimo di unit interne collegabili
Indice
Min.
collegamento
Nom.
unit interne
Max.
Dimensioni
Unit
AxLxP
Peso
Unit
Scambiatore di calore Tipo
Pressione sonora Raffrescamento Nom.
Compressore
Tipo
Temperatura
Raffresc. Min.~Max.
Campo di
acqua in ingresso Riscald. Min.~Max.
funzionamento
Refrigerante
Tipo
Carica
Controllo
Olio lubrificante
Tipo
Collegamenti
Liquido
Tipo
tubazioni
DE
Gas
Tipo
DE
Mandata gas
Tipo
DE
Lunghezza
UE - UI Max.
tubazioni
Dopo la diramazione Max.
Lunghezza totale delle tub. Sistema Reale
Dislivello
UE - UI
UI - UI
Max.
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Corrente- 50Hz
Portata massima del fusibile (MFA)
HP
kW
kW
kW
kW
mm
kg
RWEYQ8PR
RWEYQ10PR
8
22,4 1
25,0 2
4,58
4,30
4,89
5,81
17
100
200
200
10
26,1 1
31,5 2
6,30
6,20
4,14
5,08
21
125
250
250
1.000x780x550
149
150
Lamiera in acciaio inossidabile
dBA
50
CBS
CBU
kg
3,5
4,2
Valvola di espansione elettronica
Olio sintetico (a base di etere)
Attacco a cartella
9,52
Attacco a saldare
mm
mm
51
Compressore ermetico tipo Scroll
6~45
-10~45
R-410A
19,1 3
22,2 3
Attacco a saldare
mm
m
m
m
m
m
Hz/V
A
15,9 4 / 19,1 5
19,1 4 / 22,2 5
120
90 (15)
300
Unit esterna in posizione pi elevata/Unit interna in posizione pi elevata 6 50/40
15
3~/50/380-415
25
(1) Raffrescamento: temperatura interna 27CBS, 19CBU: temperatura acqua in entrata: 30C; lunghezza equivalente del circuito frigorifero: 7,5m; dislivello: 0m. (2) Riscaldamento: temperatura interna 20CBS,
temperatura acqua in entrata: 20C; lunghezza equivalente delle tubazioni: 7,5m; dislivello: 0m (3) Negli impianti a pompa di calore, non vengono utilizzate tubazioni del gas (4) In caso di sistema a recupero di
calore (5) In caso di sistema a pompa di calore (6) Fare riferimento al manuale d'installazione.
85
VRV_09-05-2013_HR.pdf 83
9-05-2013 10:03:52
Unit interne
Un sistema VRV a pompa di calore da 54HP in grado di gestire ben 64 unit interne
singole. La gamma di unit interne Daikin VRV, tra le pi ampie disponibile sul mercato,
comprende attualmente ben 26 eleganti modelli in 116 diverse varianti, per
assicurare il massimo comfort, ridurre al minimo la rumorosit durante il funzionamento e
semplificare l'installazione e gli interventi di manutenzione.
Le unit interne VRV, moderne e all'avanguardia dal punto di vista tecnologico, sono
disponibili nelle versioni cassette a soffitto, controsoffitto, pensile a soffitto, a parete e
a pavimento. La cassette Round Flow ora dotata di un filtro autopulente opzionale che
si pulisce automaticamente su base giornaliera, per risparmi energetici annuali fino al
50%. La polvere catturata dal filtro viene raccolta nell'unit e pu essere rimossa con un
normale aspirapolvere.
Progettate per l'installazione in locali di qualsiasi forma e dimensione, le unit interne
Daikin sono semplici da usare, silenziose, affidabili, facili da controllare e creano un
piacevole e unico clima interno.
86
VRV_09-05-2013_HR.pdf 84
9-05-2013 10:03:52
Cassette a soffitto
Pensili a soffitto
Canalizzabili da controsoffitto
Unit a pavimento
Unit a parete
Vantaggi
Cassette a soffitto
Canalizzabili da controsoffitto
Unit a parete
Pensili a soffitto
Unit a pavimento
Eleganti unit interne
Hydrobox per VRV
88
90
96
101
102
104
107
117
VRV_09-05-2013_HR.pdf 85
9-05-2013 10:03:52
Vantaggi
delle unit interne VRV
Cassette a soffitto
FXZQ-A
FXCQ-A
FXKQ-MA
FXDQ-M9
Tecnologia ad Inverter
Solo ventilazione
Cassette autopulente
Funzionamento ultrasilenzioso
Controllo
umidit
Programma di deumidificazione
Trattamento
aria
Filtro aria
Timer settimanale
Telecomando a filo
Telecomando centralizzato
Autodiagnostica
Multi tenant
Standard
Standard
Eco-Pittogrammi
FXFQ-A
INVERTER
Comfort
Portata aria
Telecomando e timer
Altre funzioni
9
9
9
Standard
Standard
88
VRV_09-05-2013_HR.pdf 86
9-05-2013 10:03:52
Unit a
parete
Canalizzabile da controsoffitto
Pensile a soffitto
Unit a pavimento
FXDQ-A
FXSQ-P
FXMQ-P7
FXMQ-MA
FXAQ-P
FXHQ-A
FXUQ-MA
FXNQ-P
FXLQ-P
9
9
Standard
Standard
Standard
9
Opzionale
Opzionale
Opzionale
Standard
89
VRV_09-05-2013_HR.pdf 87
9-05-2013 10:03:53
Il sensore di presenza a infrarossi consente di regolare il setpoint o di spegnere la cassette Round Flow quando non vi sono persone
nel locale. Questa nuova funzione consente di risparmiare fino al 27% di energia (stima). Se non viene rilevata la presenza in un
ambiente per 15minuti, la temperatura impostata viene modificata fino a quando non si raggiunge una temperatura minima (in
riscaldamento) o massima (in raffrescamento). Selezionando la funzione di riduzione della temperatura, l'unit mantiene la
temperatura entro un minimo e un massimo prefissati quando non si rilevano occupanti per 1 ora.
Nessuno
nel locale
e comfort superiore
Grazie al sensore a pavimento a infrarossi opzionale, i piedi
freddi saranno solo un ricordo. Questo sensore rileva la
temperatura media del pavimento e garantisce una distribuzione
uniforme della temperatura tra soffitto e pavimento.
0
17
.0
0
.3
16
.0
16
.3
15
.0
15
.3
14
.0
14
.3
13
.0
13
.3
12
.0
12
.3
11
11
.0
.3
10
.0
10
Tempo
20
.0
17
.3
16
.0
16
.3
15
.0
15
.3
14
.0
14
.3
13
.0
13
.3
12
.0
12
.3
11
.0
11
.3
10
.0
10
.3
.0
09
09
20
.3
22
.0
24
Nessuno
nel locale
26
26
Tempo
09
Senza sensore
09
sensore a pavimento
50%
5000
4000
a
Fe io
bb
ra
io
M
ar
zo
Ap
ri
M le
ag
gi
o
Gi
ug
no
Lu
gl
io
nn
m
ce
Ge
br
e
br
Cassette autopulente
Di
e
ve
br
t to
No
Se
t te
br
to
os
gl
io
3000
2000
1000
0
Ag
Lu
differenza nel
consumo di elettricit
Installazione flessibile
90
VRV_09-05-2013_HR.pdf 88
9-05-2013 10:03:53
FXFQ-A
FXFQ20-63A
BRC1E52A/B
BRC7A532F
850 mm
UNIT INTERNA
Capacit di raffresc.
Capacit di riscald.
Potenza assorbita50Hz
Nom.
Nom.
Raffrescamento Nom.
Riscaldamento Nom.
Dimensioni
Unit
AxLxP
Peso
Unit
Pannello
Modello
decorativo
Colore
Dimensioni
AxLxP
Peso
Pannello
Modello
decorativo 2
Colore
Dimensioni
AxLxP
Peso
Pannello
Modello
decorativo 3
Colore
Dimensioni
AxLxP
Peso
Ventilatore - Portata Raffrescamento Alta/Nom./Bassa
d'aria- 50Hz
Riscaldamento Alta/Nom./Bassa
Potenza sonora
Raffrescamento Alta/Nom.
Pressione sonora Raffrescamento Alta/Nom./Bassa
Riscaldamento Alta/Nom./Bassa
Refrigerante
Tipo
Collegamenti tub. Liquido/DE/Gas/DE/Condensa
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Corrente- 50Hz
Portata massima del fusibile (MFA)
kW
kW
kW
kW
mm
kg
mm
kg
mm
kg
mm
kg
m/min
m/min
dBA
dBA
dBA
mm
Hz/V
A
FXFQ20A
FXFQ25A
FXFQ32A
FXFQ40A
FXFQ50A
FXFQ63A
2,2
2,5
2,8
3,2
3,6
4,0
4,5
5,0
5,6
6,3
0,053
0,053
7,1
8,0
0,061
0,061
0,038
0,038
19
204x840x840
20
FXFQ80A
FXFQ100A
9,0
11,2
10,0
12,5
0,092
0,115
0,092
0,115
246x840x840
24
FXFQ125A
14,0
16,0
0,186
0,186
288x840x840
26
21
BYCQ140D7W1
Bianco puro (RAL 9010)
60x950x950
5,4
BYCQ140D7W1W
Bianco puro (RAL 9010)
60x950x950
5,4
BYCQ140D7GW1
Bianco puro (RAL 9010)
145x950x950
10,3
12,5/10,6/8,8
13,6/11,6/9,5 15,0/12,8/10,5 16,5/13,5/10,5 22,8/17,6/12,4 26,5/19,5/12,4 33,0/26,5/19,9
12,5/10,6/8,8
13,6/11,6/9,5 15,0/12,8/10,5 16,5/13,5/10,5 22,8/17,6/12,4 26,5/19,5/12,4 33,0/26,5/19,9
49/51/53/55/60/61/31/29/28
33/31/29
35/33/30
38/34/30
43/37/30
45/41/36
31/29/28
33/31/29
35/33/30
38/34/30
43/37/30
45/41/36
R-410A
6,35/12,7/VP25 (D.E. 32/D.I. 25)
9,52/15,9/VP25 (D.E 32/D.I. 25)
1~/50/60/220-240/220
16
BYCQ140D7W1 = pannello standard bianco puro con diffusori grigi, BYCQ140D7W1W = pannello standard bianco puro con diffusori bianchi, BYCQ140D7GW1 = pannello autopulente bianco puro
Il BYCQ140D7W1W composto da materiale isolante bianco. Si segnala che l'accumulo di sporco risulta pi evidente sugli elementi isolanti bianchi; pertanto si sconsiglia l'installazione del pannello decorativo in ambienti caratterizzati da un'elevata
concentrazione di sporco.
91
VRV_09-05-2013_HR.pdf 89
9-05-2013 10:03:53
FXZQ-A
Design &
Genius in one
92
VRV_09-05-2013_HR.pdf 90
9-05-2013 10:03:57
BRC1E52A
BRC7F530W/S
UNIT INTERNA
Capacit di raffresc.
Capacit di riscald.
Potenza assorbita50Hz
Nom.
Nom.
Raffrescamento Nom.
Riscaldamento Nom.
Dimensioni
Unit
AxLxP
Peso
Unit
Pannello
Modello
decorativo
Colore
Dimensioni
AxLxP
Peso
Ventilatore - Portata d'aria- 50Hz Raffrescamento Alta/Nom./Bassa
Potenza sonora
Raffrescamento Nom.
Pressione sonora
Raffrescamento Alta/Nom./Bassa
Refrigerante
Tipo
Collegamenti tub. Liquido/DE/Gas/DE/Condensa
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Corrente- 50Hz
Portata massima del fusibile (MFA)
kW
kW
kW
kW
mm
kg
mm
kg
m/min
dBA
dBA
mm
Hz/V
A
*FXZQ15A
1,7
1,9
17,5
8,5/7/6,5
49
31,5/28/25,5
*FXZQ20A
2,2
2,5
-
*FXZQ25A
*FXZQ32A
*FXZQ40A
2,8
3,6
4,5
3,2
4,0
5,0
260x575x575
17,5
17,5
18
18
BYFQ60CW/BYFQ60CS/BYFQ60B2
Bianco frizzante (N9,5)/Bianco frizzante (N9,5) + Argento (B471)/Bianco puro (RAL 9010)
46x620x620/46x620x620/55x700x700
2,7/2,7/2,7
8,7/7,5/6,5
9/8/6,5
10/8,5/7
11,5/9,5/8
49
50
51
54
32/29,5/25,5
33/30/25,5
33,5/30/26
37/32/28
R-410A
6,35/12,7/VP20 (D.I. 20/D.E. 26)
1~ / 50/60 / 220-240/220
-
*FXZQ50A
5,6
6,3
18
14,5/12,5/10
60
43/40/33
93
VRV_09-05-2013_HR.pdf 91
9-05-2013 10:04:01
FXCQ-A
FXCQ20-40A
BRC1E52A/B
BRC7CA52
UNIT INTERNA
Capacit di raffresc.
Capacit di riscald.
Potenza assorbita50Hz
Nom.
Nom.
Raffrescamento Nom.
Riscaldamento Nom.
Dimensioni
Unit
AxLxP
spazio a soffitto richiesto >
Peso
Unit
Pannello
Modello
decorativo
Colore
Dimensioni
AxLxP
Peso
Ventilatore - Portata d'aria- 50Hz Raffrescamento Alta/Nom./Bassa
Potenza sonora
Raffrescamento Nom.
Pressione sonora Raffrescamento Alta/Nom./Bassa
Riscaldamento Alta/Nom./Bassa
Refrigerante
Tipo
Collegamenti tub. Liquido/DE/Gas/DE/Condensa
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Corrente- 50Hz
Portata massima del fusibile (MFA)
kW
kW
kW
kW
mm
mm
kg
mm
kg
m/min
dBA
dBA
dBA
mm
Hz/V
A
FXCQ20A
2,2
2,5
0,031
0,028
FXCQ25A
FXCQ32A
2,8
3,6
3,2
4,0
0,039
0,039
0,035
0,035
305x775x620
FXCQ40A
4,5
5,0
0,041
0,037
FXCQ50A
FXCQ63A
5,6
7,1
6,3
8,0
0,059
0,063
0,056
0,060
305x990x620
FXCQ80A
FXCQ125A
9,0
14,0
10,0
16,0
0,090
0,149
0,086
0,146
305x1.445x620
355
19
BYBCQ40HW1
10,5/9/7,5
32/30/28
32/30/28
22
25
33
38
BYBCQ63HW1
BYBCQ125HW1
Bianco (6,5Y 9,5/0,5)
55x1.070x700
55x1.285x700
55x1.740x700
10
11
13
11,5/9,5/8
12/10,5/8,5
15/13/10,5
16/14/11,5
26/22,5/18,5 32/27,5/22,5
da confermare
34/31/29
34/32/30
36/33/31
37/35/31
39/37/32
42/38/33
46/42/38
34/31/29
34/32/30
36/33/31
37/35/31
39/37/32
42/38/33
46/42/38
R-410A
6,35 / 12,7 / VP25 (D.E. 32/D.I. 25)
9,52/15,9/VP25 (D.E 32 /D.I. 25)
1~/50/220-240
16
94
VRV_09-05-2013_HR.pdf 92
9-05-2013 10:04:04
Corner da incasso
FXKQ-MA
FXKQ-MA
BRC1E52A/B
BRC4C61
Mandata frontale
UNIT INTERNA
Capacit di raffresc.
Capacit di riscald.
Potenza assorbita50Hz
Nom.
Nom.
Raffrescamento Nom.
Riscaldamento Nom.
Dimensioni
Unit
AxLxP
Peso
Unit
Pannello
Modello
decorativo
Colore
Dimensioni
AxLxP
Peso
Ventilatore - Portata d'aria- 50Hz Raffrescamento Alta/Nom./Bassa
Potenza sonora
Raffrescamento Nom.
Pressione sonora Raffrescamento Alta/Bassa
Riscaldamento Alta/Nom./Bassa
Refrigerante
Tipo
Collegamenti tub. Liquido/DE/Gas/DE/Condensa
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Corrente- 50Hz
Portata massima del fusibile (MFA)
kW
kW
kW
kW
mm
kg
FXKQ25MA
2,80
3,20
FXKQ32MA
3,60
4,00
FXKQ42MA
4,50
5,00
0,076
0,056
0,066
0,046
215x1.110x710
31
BYK45FJW1
FXKQ63MA
7,10
8,00
0,105
0,085
215x1.310x710
34
BYK71FJW1
bianco
mm
kg
m/min
dBA
dBA
dBA
70x1.240x800
8,5
11/-/9
-
13/-/10
40/34
-
38/33
-
70x1.440x800
9,5
18/-/15
42/37
-
R-410A
mm
Hz/V
A
6,35/12,7
9,52/15,9
1~ / 50 / 220-240
15
95
VRV_09-05-2013_HR.pdf 93
9-05-2013 10:04:04
FXDQ-M9
FXDQ-M9
BRC1E52A/B
BRC4C62
UNIT INTERNA
Capacit di raffresc.
Capacit di riscald.
Potenza assorbita50Hz
Nom.
Nom.
Raffrescamento Nom.
Riscaldamento Nom.
Colore rivestimento
Dimensioni
Unit
AxLxP
spazio a soffitto richiesto >
Peso
Unit
Ventilatore - Portata Raffrescamento Alta/Bassa
d'aria- 50Hz
Riscaldamento Alta/Bassa
Potenza sonora
Raffrescamento Nom.
Pressione sonora Raffrescamento Alta/Bassa
Riscaldamento Alta/Bassa
Refrigerante
Tipo
Collegamenti tub. Liquido/DE/Gas/DE/Condensa
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Corrente- 50Hz
Portata massima del fusibile (MFA)
kW
kW
kW
kW
mm
mm
kg
m/min
m/min
dBA
dBA
dBA
mm
Hz/V
A
FXDQ20M9
2,2
2,5
FXDQ25M9
2,8
3,2
0,050
0,050
Non verniciato
230x502x652
250
17
6,7/5,2
6,7/5,2
7,4/5,8
7,4/5,8
50
37/32
37/32
R-410A
6,35/12,7/D.I 21,6, D.E 27,2
1~/50/230
16
96
VRV_09-05-2013_HR.pdf 94
9-05-2013 10:04:04
FXDQ-A
FXDQ15-32A
BRC1E52A/B
BRC4C65
200mm
750 mm
UNIT INTERNA
Capacit di raffresc.
Capacit di riscald.
Potenza assorbita50Hz
Nom.
Nom.
Raffrescamento Nom.
Riscaldamento Nom.
Dimensioni
Unit
AxLxP
Peso
Unit
Ventilatore - Portata d'aria- 50Hz Raffrescamento Alta/Nom./Bassa
Potenza sonora
Raffrescamento Nom.
Pressione sonora Raffrescamento Alta/Bassa
Riscaldamento Alta/Nom./Bassa
Refrigerante
Tipo
Collegamenti tub. Liquido/DE/Gas/DE/Condensa
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Corrente- 50Hz
Portata massima del fusibile (MFA)
kW
kW
kW
kW
mm
kg
m/min
dBA
dBA
dBA
mm
Hz/V
A
FXDQ15A
1,7
1,9
7,5/7,0/6,4
50
FXDQ20A
2,2
2,5
FXDQ25A
2,8
3,2
FXDQ32A
3,6
4,0
0,071
0,068
200x750x620
22
8,0/7,2/6,4
51
FXDQ40A
FXDQ50A
4,5
5,6
5,0
6,3
0,078
0,099
0,075
0,096
200x950x620
26
10,5/9,5/8,5
12,5/11,0/10,0
52
53
FXDQ63A
7,1
8,0
0,110
0,107
200x1.150x620
29
16,5/11,0/13,0
54
da confermare
32/31/27
33/31/27
R-410A
6,35/12,7/VP20(D.E.26/D.I.20)
1~ / 50/60 / 220-240/220
16
34/32/28
35/33/29
36/34/30
9,52/15,90/VP20(D.E.26/D.I.20)
97
VRV_09-05-2013_HR.pdf 95
9-05-2013 10:04:04
FXSQ-P
FXSQ20-32P
BRC1E52A/B
BRC4C65
Installazione semplificata grazie alla regolazione automatica della portata d'aria rispetto al valore
nominale: l'installazione resa pi semplice
Prevalenza (Pa)
+/- 10%
Nom.
Nom.
Raffrescamento Nom.
Riscaldamento Nom.
Colore rivestimento
Dimensioni
Unit
AxLxP
spazio a soffitto richiesto >
Peso
Unit
Griglia opzionale Modello
Colore
Dimensioni
AxLxP
Peso
Ventilatore - Portata Raffrescamento Alta/Bassa
d'aria- 50Hz
Riscaldamento Alta/Bassa
Ventilatore-Prevalenza- 50Hz Alta/Nom.
Potenza sonora
Raffrescamento Nom.
Pressione sonora Raffrescamento Alta/Bassa
Riscaldamento Alta/Bassa
Refrigerante
Tipo
Collegamenti tub. Liquido/DE/Gas/DE/Condensa
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Corrente- 50Hz
Portata massima del fusibile (MFA)
kW
kW
kW
kW
mm
mm
kg
mm
kg
m/min
m/min
Pa
dBA
dBA
dBA
mm
Hz/V
A
FXSQ20P FXSQ25P
2,2
2,8
2,5
3,2
0,041
0,029
FXSQ32P
3,6
4,0
0,044
0,032
98
VRV_09-05-2013_HR.pdf 96
9-05-2013 10:04:04
FXMQ-P7
FXMQ20-32P7
BRC1E52A/B
BRC4C65
Nom.
Nom.
Raffrescamento Nom.
Riscaldamento Nom.
Colore rivestimento
Dimensioni
Unit
AxLxP
spazio a soffitto richiesto >
Peso
Unit
Griglia opzionale Modello
Colore
Dimensioni
AxLxP
Peso
Ventilatore - Portata Raffrescamento Alta/Bassa
d'aria- 50Hz
Riscaldamento Alta/Bassa
Ventilatore-Prevalenza- 50Hz Alta/Nom.
Potenza sonora
Raffrescamento Alta/Nom.
Pressione sonora Raffrescamento Alta/Nom./Bassa
Riscaldamento Alta/Nom./Bassa
Refrigerante
Tipo
Collegamenti tub. Liquido/DE/Gas/DE/Condensa
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Corrente- 50Hz
Portata massima del fusibile (MFA)
kW
kW
kW
kW
mm
mm
kg
mm
kg
m/min
m/min
Pa
dBA
dBA
dBA
mm
Hz/V
A
FXMQ20P7 FXMQ25P7
2,2
2,8
2,5
3,2
0,049
0,037
FXMQ32P7
3,6
4,0
0,053
0,041
FXMQ40P7
4,5
5,0
0,151
0,139
99
VRV_09-05-2013_HR.pdf 97
9-05-2013 10:04:04
FXMQ-MA
FXMQ-MA
BRC1E52A/B
BRC4C65
UNIT INTERNA
Capacit di raffresc.
Capacit di riscald.
Potenza assorbita50Hz
Nom.
Nom.
Raffrescamento Nom.
Riscaldamento Nom.
Dimensioni
Unit
AxLxP
Peso
Unit
Ventilatore - Portata d'aria- 50Hz Raffrescamento Alta/Bassa
Ventilatore-Prevalenza- 50Hz Alta/Nom.
Potenza sonora
Raffrescamento Nom.
Pressione sonora
Raffrescamento Alta/Bassa
Refrigerante
Tipo
Collegamenti tub. Liquido/DE/Gas/DE/Condensa
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Corrente- 50Hz
Portata massima del fusibile (MFA)
kW
kW
kW
kW
mm
kg
m/min
Pa
dBA
dBA
mm
Hz/V
A
FXMQ200MA
22,4
25,0
1.294
1.294
FXMQ250MA
28,0
31,5
1.465
1.465
470x1.380x1.100
137
58/50
221/132
72/62
270/191
48/45
R-410A
9,52/19,1/PS1B
9,52/22,2/PS1B
1~/50/60/220-240/220
15
100
VRV_09-05-2013_HR.pdf 98
9-05-2013 10:04:05
Unit a parete
FXAQ-P
FXAQ15-32P
BRC1E52A/B
BRC7E63
UNIT INTERNA
Capacit di raffresc.
Capacit di riscald.
Potenza assorbita50Hz
Nom.
Nom.
Raffrescamento Nom.
Riscaldamento Nom.
Colore rivestimento
Dimensioni
Unit
AxLxP
Peso
Unit
Ventilatore - Portata d'aria- 50Hz Raffrescamento Alta/Bassa
Potenza sonora
Raffrescamento Nom.
Pressione sonora
Raffrescamento Alta/Bassa
Refrigerante
Tipo
Collegamenti tub. Liquido/DE/Gas/DE/Condensa
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Corrente- 50Hz
Portata massima del fusibile (MFA)
kW
kW
kW
kW
mm
kg
m/min
dBA
dBA
mm
Hz/V
A
FXAQ15P
1,7
1,9
0,017
0,025
7,0/4,5
34,0/29,0
FXAQ20P
2,2
2,5
0,019
0,029
FXAQ25P
2,8
3,2
0,028
0,034
290x795x238
11
7,5/4,5
8/5
35,0/29,0
FXAQ32P
3,6
4,0
0,030
0,035
Bianco (3.0Y8,5/0,5)
8,5/5,5
36,0/29,0
37,5/29,0
R-410A
6,35/12,7/VP13 (D.I. 13/D.E. 18)
1~/50/220-240
16
FXAQ40P
4,5
5,0
0,020
0,020
FXAQ50P
5,6
6,3
0,033
0,039
FXAQ63P
7,1
8,0
0,050
0,060
12/9
290x1.050x238
14
15/12
19/14
39,0/34,0
42,0/36,0
47,0/39,0
9,52/15,9/VP13 (D.I. 13/D.E. 18)
101
VRV_09-05-2013_HR.pdf 99
9-05-2013 10:04:05
Pensile a soffitto
FXHQ-A
FXHQ100A
BRC1E52A/B
BRC7G53
UNIT INTERNA
Capacit di raffresc.
Capacit di riscald.
Potenza assorbita50Hz
Nom.
Nom.
Raffrescamento Nom.
Riscaldamento Nom.
Colore rivestimento
Dimensioni
Unit
AxLxP
Peso
Unit
Ventilatore - Portata Raffrescamento Alta/Nom./Bassa
d'aria- 50Hz
Riscaldamento Alta/Nom./Bassa
Potenza sonora
Raffrescamento Nom.
Pressione sonora Raffrescamento Alta/Nom./Bassa
Riscaldamento Alta/Nom./Bassa
Refrigerante
Tipo
Collegamenti tub. Liquido/DE/Gas/DE/Condensa
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Corrente- 50Hz
Portata massima del fusibile (MFA)
kW
kW
kW
kW
mm
kg
m/min
m/min
dBA
dBA
dBA
mm
Hz/V
A
FXHQ32A
3,6
4,0
0,107
0,107
235x960x690
24
14/12/10
14/12/10
36/34/31
36/34/31
6,35/12,7/VP20 (D.I. 20/D.E. 26)
FXHQ63A
FXHQ100A
7,1
11,2
8,0
12,5
0,111
0,237
0,111
0,237
Bianco (6,5Y 9,5/0,5)
235x1.270x690
235x1.590x690
33
39
20/17/14
29,5/24/19
20/17/14
29,5/24/19
da confermare
37/35/34
44/37/34
37/35/34
44/37/34
R-410A
9,52/15,9/VP20 (D.I 20/D.E. 26)
1~/50/220-240
16
102
VRV_09-05-2013_HR.pdf 100
9-05-2013 10:04:05
FXUQ-A
FXUQ-A
BRC1E52A/B
BRC7C528
UNIT INTERNA
Capacit di raffresc.
Capacit di riscald.
Potenza assorbita50Hz
Nom.
Nom.
Raffrescamento Nom.
Riscaldamento Nom.
Colore rivestimento
Dimensioni
Unit
AxLxP
Peso
Unit
Ventilatore - Portata Raffrescamento Alta/Nom./Bassa
d'aria- 50Hz
Riscaldamento Alta/Nom./Bassa
Potenza sonora
Raffrescamento Nom.
Pressione sonora Raffrescamento Alta/Nom./Bassa
Riscaldamento Alta/Nom./Bassa
Refrigerante
Tipo
Collegamenti tub. Liquido/DE/Gas/DE/Condensa
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Corrente- 50Hz
Portata massima del fusibile (MFA)
kW
kW
kW
kW
mm
kg
m/min
m/min
dBA
dBA
dBA
mm
Hz/V
A
FXUQ71A
8,0
9,0
0,090
0,073
FXUQ100A
11,2
12,5
0,200
0,179
Bianco (6,5Y 9,5/0,5)
198x950x950
26
22,5/19,5/16
22,5/19,5/16
27
31/26/21
31/26/21
da confermare
40/38/36
40/38/36
47/44/40
47/44/40
R-410A
9,52/15,9/VP20 (D.I 20/D.E. 26)
1~/50/60/220-240/220
16
103
VRV_09-05-2013_HR.pdf 101
9-05-2013 10:04:05
Modello a pavimento
FXLQ-P
FXLQ20-25P
BRC1E52A/B
BRC7C62
UNIT INTERNA
Capacit di raffresc.
Capacit di riscald.
Potenza assorbita50Hz
Nom.
Nom.
Raffrescamento Nom.
Riscaldamento Nom.
Colore rivestimento
Dimensioni
Unit
AxLxP
Peso
Unit
Ventilatore - Portata d'aria- 50Hz Raffrescamento Alta/Bassa
Potenza sonora
Raffrescamento Nom.
Pressione sonora
Raffrescamento Alta/Bassa
Refrigerante
Tipo
Collegamenti tub. Liquido/DE/Gas/DE/Condensa
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Corrente- 50Hz
Portata massima del fusibile (MFA)
kW
kW
kW
kW
mm
kg
m/min
dBA
dBA
mm
Hz/V
A
FXLQ20P
2,2
2,5
FXLQ25P
2,8
3,2
0,049
0,049
600x1.000x232
27
7/6
35/32
FXLQ32P
3,6
4,0
FXLQ40P
4,5
5,0
0,090
0,090
Bianco (RAL9010) / Grigio scuro (RAL7011)
600x1.140x232
32
8/6
11/8,5
38/33
R-410A
6,35/12,7/
1~/50/60/220-240/220
15
FXLQ50P
5,6
6,3
FXLQ63P
7,1
8.000
0,110
0,110
600x1.420x232
38
14/11
16/12
39/34
40/35
9,52/15,9/
104
VRV_09-05-2013_HR.pdf 102
9-05-2013 10:04:05
FXNQ-P
FXNQ20-32P
BRC1E52A/B
BRC4C65
Attacco
Tubazione del
refrigerante
UNIT INTERNA
Capacit di raffresc. Nom.
Capacit di riscald.
Nom.
kW
FXNQ20P
2,2
kW
2,5
FXNQ32P
3,6
3,2
4,0
FXNQ40P
4,5
FXNQ50P
5,6
5,0
6,3
FXNQ63P
7,1
8,0
kW
0,049
0,090
0,110
Dimensioni
Unit
mm
610x930x220
610x1.070x220
610x1.350x220
Peso
Unit
AxLxP
kW
FXNQ25P
2,8
0,049
kg
19
m/min
7/6
Potenza sonora
Raffrescamento Nom.
dBA
Pressione sonora
Raffrescamento Alta/Bassa
dBA
Refrigerante
Tipo
0,090
0,110
23
8/6
27
11/8,5
14/11
16/12
38/33
39/34
40/35
35/32
R-410A
mm
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Hz/V
Corrente- 50Hz
6,35/12,7/
9,52/15,9/
1~/50/60/220-240/220
15
105
VRV_09-05-2013_HR.pdf 103
9-05-2013 10:04:05
VRV_09-05-2013_HR.pdf 104
9-05-2013 10:04:05
nuovo
Modello
Nome
prodotto
FCQG-F
FFQ-C
FDBQ-B
Canalizzabile da controsoffitto
a bassa prevalenza
FDXS-F
Canalizzabile da controsoffitto
con ventilatore azionato ad
Inverter
FBQ-C
25
35
42
50
60
71
RYYQ-T
Unit a parete
CTXS-K
FTXS-K
3 3
Unit a parete
FTXS-G
3 3
Pensile a soffitto
FHQ-C
FVXG-K
3 3
Modello a pavimento
FVXS-F
3 3
FLXS-B
3 3
A PARETE
1
20
3 3
PENSILI A
SOFFITTO
A PAVIMENTO
nuovo
15
FTXG-JA/JW
Daikin Emura
Unit a parete
nuovo
RXYSQ-P8V1
RXYSQ-P8Y1
Tipo
CANALIZZABILI DA CONTROSOFFITTO CASSETTE A SOFFITTO
Capacit
107
VRV_09-05-2013_HR.pdf 105
9-05-2013 10:04:05
Daikin Emura
FORMA.
FUNZIONE.
RIDEFINITA.
L'unit di climatizzazione a parete Daikin Emura una combinazione unica di design e tecnologia. Grazie
al profilo ultrasottile e alle eleganti finiture in bianco o alluminio si adatta a qualsiasi tipo di interno.
Le qualit estetiche non pregiudicano affatto le prestazioni. Progettata in Europa per rispondere alle
condizioni climatiche di quest'area geografica, l'unit Daikin Emura una soluzione affidabile per garantire
temperature confortevoli in tutte le stagioni.
Unit a parete che consente un'ottima distribuzione
dell'aria e un funzionamento ultrasilenzioso.
Garantisce facilit di funzionamento, installazione
e manutenzione. Parimenti importante anche
il livello di efficienza energetica che rende
l'unit interessante sia in termini di convenienza
che di qualit. Daikin Emura rappresenta una
combinazione perfetta di stile e sostanza, di forma e
funzionalit, per un riscaldamento intelligente e un
raffrescamento efficiente.
108
VRV_09-05-2013_HR.pdf 106
9-05-2013 10:04:09
Unit a parete
FTXG-JW/A
emura
FTXG-JW
FTXG-JA
ARC466A1
Riscaldamento e raffrescamento
UNIT INTERNA
Rivestimento
Dimensioni
Peso
Ventilatore Portata d'aria
Potenza sonora
Pressione sonora
Collegamenti
tubazioni
Alimentazione
FTXG25JW
Colore
Unit
AxLxP
Unit
Raffrescamento
Riscaldamento Alta/Nom.
Raffrescamento Alta
Riscaldamento Alta
Raffrescamento
Riscaldamento
Liquido
DE
Gas
DE
Condensa
DE
Fase / Frequenza / Tensione
mm
kg
m/min
m/min
dBA
dBA
dBA
dBA
mm
mm
mm
Hz/V
FTXG35JW
Bianco cristallo opaco
8,8/6,8/4,7/3,8
9,6/7,9
54
55
38/32/25/22
39/34/28/25
10,1/7,3/4,6/3,9
10,8/8,6
58
58
42/34/26/23
42/36/29/26
9,52
16 o 18
FTXG50JW
FTXG25JA
FTXG35JA
Alluminio spazzolato
295x915x155
11
10,3/8,5/6,7/5,7
8,8/6,8/4,7/3,8
10,1/7,3/4,6/3,9
11,4/9,8
9,6/7,9
10,8/8,6
60
54
58
60
55
58
44/40/35/32
38/32/25/22
42/34/26/23
44/40/35/32
39/34/28/25
42/36/29/26
6,35
12,7
9,52
18,0
16 o 18
1~ / 50 / 220-240
FTXG50JA
10,3/8,5/6,7/5,7
11,4/9,8
60
60
44/40/35/32
44/40/35/32
12,7
18,0
109
VRV_09-05-2013_HR.pdf 107
9-05-2013 10:04:13
Design e comfort
ottimali
Design integrato
Design discreto e moderno. Le sue forme
arrotondate si armonizzano perfettamente con
l'ambiente, adattandosi in modo discreto a
qualsiasi tipo di arredamento
Finitura bianco cristallo opaco di alta qualit
Nuovo design del telecomando, disponibile
anche nella finitura bianco cristallo opaco di alta
qualit, per un abbinamento perfetto con l'unit
interna
Elevate prestazioni
La serie FTXS-K assicura le migliori prestazioni ed dotata di un
timer settimanale e di sensori intelligenti per realizzare ulteriori
risparmi energetici. Il timer settimanale consente di
programmare l'unit nel modo pi rispondente alle esigenze
degli utenti, mentre il sensore rileva la presenza di persone nel
locale e attiva la modalit risparmio energetico se nessuno
presente.
110
VRV_09-05-2013_HR.pdf 108
9-05-2013 10:04:13
Unit a parete
FTXS-K/G
FTXS20-25K//CTXS15-35K
ARC466A1
Riscaldamento e raffrescamento
UNIT INTERNA
Rivestimento
Dimensioni
Peso
Ventilatore Portata d'aria
Potenza sonora
Pressione sonora
Collegamenti
tubazioni
Alimentazione
CTXS15K
Colore
Unit
AxLxP
Unit
Raffrescamento Alta/Nom./Bassa/Silent
Riscaldamento Alta/Nom.
Raffrescamento Alta/Nom.
Riscaldamento Alta/Nom.
Raffrescamento Alta/Nom./Bassa/Silent
Riscaldamento Alta/Nom./Bassa/Silent
Liquido
DE
Gas
DE
Condensa
DE
Fase / Frequenza / Tensione
mm
kg
m/min
m/min
dBA
dBA
dBA
dBA
mm
mm
mm
Hz/V
CTXS35K
FTXS20K
FTXS25K
FTXS35K
Bianco
FTXS42K
FTXS50K
FTXS60G
FTXS71G
298x900x215
290x1.050x250
289x780x215
8
11
12
7,9/6,3/4,7/3,9 9,2/7,2/5,2/3,9 8,8/6,7/4,7/3,9 9,1/7,0/5,0/3,9 11,2/8,5/5,8/4,1 11,2/9,1/7,0/4,1 11,9/9,6/7,4/4,5 16,0/13,5/11,3/10,1 17,2/14,5/11,5/10,5
9,0/7,5/6,0/4,3 10,1/8,1/6,3/4,3
9,5/7,8
10,0/8,0
12,1/9,3/6,5/4,2 12,4/10,0/7,8/5,2 13,3/10,8/8,4/5,5 17,2/14,9
19,5/16,7
53
58
-/56
-/57
59/59/60/61/62/54
57
-/56
-/57
59/59/60/60/62/37/31/25/21 42/35/28/21 40/32/24/19 41/33/25/19 45/37/29/19 45/39/33/21 46/40/34/23 45/41/36/33 46/42/37/34
38/33/28/21 41/36/30/21 40/34/27/19 41/34/27/19 45/39/29/19 45/39/33/22 47/40/34/24 44/40/35/32 46/42/37/34
6,35
9,52
12,7
15,9
18.0
1~ / 50 / 220-240
111
VRV_09-05-2013_HR.pdf 109
9-05-2013 10:04:13
Due soluzioni in
una
Design e comfort
totale
calore
radiante
112
VRV_09-05-2013_HR.pdf 110
9-05-2013 10:04:13
FVXG-K
calore
radiante
FVXG-K
ARC466A2
Riscaldamento e raffrescamento
UNIT INTERNA
Rivestimento
Dimensioni
Peso
Ventilatore Portata d'aria
Potenza sonora
Pressione sonora
Collegamenti
tubazioni
Alimentazione
FVXG25K
Colore
Unit
AxLxP
Unit
Raffrescamento Alta/Nom./Bassa/Silent
Riscaldamento Alta/Nom.
Raffrescamento Nom.
Riscaldamento Nom.
Raffrescamento Alta/Nom./Bassa/Silent
Riscaldamento H/N/L/Funzionamento silenzioso/Calore radiante
Liquido
DE
Gas
DE
Fase / Frequenza / Tensione
mm
kg
m/min
m/min
dBA
dBA
dBA
dBA
mm
mm
Hz/V
FVXG35K
Bianco frizzante (6.5Y 9.5/0.5)
600x950x215
22
9,1/7,2/5,3/4,5
10,2/8,0
52
56
39/33/27/24
40/33/27/23/19
6,35
8,9/7,0/5,3/4,5
9,9/7,8
52
55
38/32/26/23
39/32/26/22/19
9,5
FVXG50K
10,6/8,9/7,3/6,0
12,2/10,0
58
58
44/40/36/32
46/40/34/30/26
12,7
1~ / 50 / 220-240
113
VRV_09-05-2013_HR.pdf 111
9-05-2013 10:04:18
Modello a pavimento
FVXS-F
FVXS-F
ARC452A1
Riscaldamento e raffrescamento
UNIT INTERNA
Rivestimento
Dimensioni
Peso
Ventilatore Portata d'aria
Potenza sonora
Pressione sonora
Collegamenti
tubazioni
Alimentazione
FVXS25F
Colore
Unit
AxLxP
Unit
Raffrescamento Alta/Nom./Bassa/Silent
Riscaldamento Alta/Nom./Bassa/Silent
Raffrescamento Alta/Nom.
Riscaldamento Alta/Nom.
Raffrescamento Alta/Nom./Bassa/Silent
Riscaldamento Alta/Nom./Bassa/Silent
Liquido
DE
Gas
DE
Condensa
DE
Fase / Frequenza / Tensione
mm
kg
m/min
m/min
dBA
dBA
dBA
dBA
mm
mm
mm
Hz/V
FVXS35F
Bianco
600x700x210
14
8,5/6,7/4,9/4,5
9,4/7,3/5,2/4,7
55/55/39/33/27/24
39/33/27/24
6,35
8,2/6,5/4,8/4,1
8,8/6,9/5,0/4,4
-/54
-/54
38/32/26/23
38/32/26/23
9,5
FVXS50F
10,7/9,2/7,8/6,6
11,8/10,1/8,5/7,1
56/57/44/40/36/32
45/40/36/32
12,7
20
1~ / 50 / 220-240
114
VRV_09-05-2013_HR.pdf 112
9-05-2013 10:04:18
FLXS-B
FLXS-B
ARC433A6
Riscaldamento e raffrescamento
UNIT INTERNA
Rivestimento
Dimensioni
Peso
Ventilatore Portata d'aria
Potenza sonora
Pressione sonora
Collegamenti
tubazioni
Alimentazione
FLXS25B
Colore
Unit
AxLxP
Unit
Raffrescamento Alta/Nom./Bassa/Silent
Riscaldamento Alta/Nom./Bassa/Silent
Raffrescamento Alta
Riscaldamento Alta
Raffrescamento Alta/Nom./Bassa/Silent
Riscaldamento Alta/Nom./Bassa/Silent
Liquido
DE
Gas
DE
Condensa
DE
Fase / Frequenza / Tensione
mm
kg
m/min
m/min
dBA
dBA
dBA
dBA
mm
mm
mm
Hz/V
FLXS35B
FLXS50B
FLXS60B
Bianco mandorla
490x1.050x200
16
7,6/6,8/6,0/5,2
9,2/8,3/7,4/6,6
53
53
37/34/31/28
37/34/31/29
17
8,6/7,6/6,6/5,6
9,8/8,9/8,0/7,2
54
55
38/35/32/29
39/36/33/30
11,4/10,0/8,5/7,5
12,1/9,8/7,5/6,8
63
62
47/43/39/36
46/41/35/33
12,0/10,7/9,3/8,3
12,8/10,6/8,4/7,5
64
63
48/45/41/39
47/42/37/34
6,35
9,5
12,7
18
1~ / 50/60 / 220-240/220-230
115
VRV_09-05-2013_HR.pdf 113
9-05-2013 10:04:21
116
VRV_09-05-2013_HR.pdf 114
9-05-2013 10:04:21
HXY-A
HXY-A
HXY-A
Linea liquido
Linea gas
Comunicazione F1-F2
Acqua fredda/calda
Unit di trattamento
dell'aria
Riscaldamento a
pavimento
UNIT INTERNA
Capacit di raffresc. Nom.
Capacit di riscald. Nom.
Rivestimento
Colore
Materiale
Dimensioni
Unit
Peso
Unit
Pressione sonora Nom.
Campo di
Riscaldamento
funzionamento
kW
kW
AxLxP
T.esterna Min.~Max.
Lato acqua Min.~Max.
Raffrescamento T.esterna Min.~Max.
Lato acqua Min.~Max.
Circuito frigorifero Diametro lato gas
Diametro lato liquido
Circuito idraulico Diametro attacchi tubazioni
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Fusibili consigliati
mm
kg
dBA
C
C
CBU
CBU
mm
mm
pollici
Hz/V
A
HXY080A
8
9
HXY125A
12,5
14
Bianco
Lamiera preverniciata
890x480x344
44
-20~24
25~45
10~43
5~20
15,9
9,5
G 1"1/4 (femmina)
1~/50/220-240
117
VRV_09-05-2013_HR.pdf 115
9-05-2013 10:04:21
HXHD-A
HXHD-A
EKHTS-AC
EKHWP-B
45C - 75C
Acqua calda
sanitaria
Serbatoio acqua
calda sanitaria
Unit BS
45C - 75C
Radiatore a bassa
temp.
Unit BS
Hydrobox solo
riscaldamento
per VRV
25C - 35C
Riscaldamento a
pavimento
Solo riscaldamento
UNIT INTERNA
Capacit di riscald.
Rivestimento
Nom.
Colore
Materiale
Dimensioni
Unit
AxLxP
Peso
Unit
Pressione sonora Nom.
Modalit notturna Livello 1
Campo di
Riscaldamento T.esterna Min.~Max.
funzionamento
Lato acqua Min.~Max.
Acqua calda
T.esterna Min.~Max.
sanitaria
Lato acqua Min.~Max.
Refrigerante
Tipo
Circuito frigorifero Diametro lato gas
Diametro lato liquido
Circuito idraulico Diametro attacchi tubazioni
Sistema Riscald. acqua Volume acqua Min.~Max.
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Corrente
Fusibili consigliati
kW
mm
kg
dBA
dBA
C
C
CBS
C
mm
mm
pollici
l
Hz/V
A
HXHD125A
14,0
Grigio metallizzato
Lamiera preverniciata
705x600x695
92
42 (1) / 43 (2)
38 (1)
-20~20 / 24 (3)
25~80
-20~43
45~75
R-134a
12,7
9,52
G 1" (femmina)
20~200
1~/50/220-240
20
(1) I livelli sonori sono misurati a: EW 55C; LW 65C (2) I livelli sonori sono misurati a: EW 70C; LW 80C (3) Impostazioni locali
118
VRV_09-05-2013_HR.pdf 116
9-05-2013 10:04:21
Accessori
HXHD-A
SERBATOIO ACQUA CALDA SANITARIA: DESCRIZIONE GENERALE
1/ EKHTS-A
2/ EKHWP-B
Funzioni
Applicazione ideale
Funzionamento
Scambiatore di
calore
EKHTS200AC
Colore
Materiale
Unit
EKHTS260AC
Grigio metallizzato
Acciaio zincato (lamiera preverniciata)
Altezza(Integrato nell'unit mm
interna)xLarghezzaxProfondit
Vuoto
kg
l
Unit
Volume acqua
Materiale
Max. temperatura acqua
Quantit
Materiale tubi
Superficie frontale
Volume batteria interna
2.010x600x695
2.285x600x695
70
200
78
260
Acciaio inox (EN 1.4521)
75
1
Acciaio Duplex (EN 1.4162)
1,56
7,5
m
l
EKHWP300B
EKHWP500A
Grigio polvere (RAL7037)
Polipropilene antiurto
mm
kg
l
C
-x595x615
59
300
m
l
bar
W/K
5,7
27,8
-x790x790
92
500
85
Acciaio inox (DIN 1.4404)
5,9
28,4
6
2.795
2.860
Acciaio inox (DIN 1.4404)
m
l
W/K
2,5
12,3
3,7
17,4
1.235
1.809
Acciaio inox (DIN 1.4404)
m
l
W/K
1,0
5
313
*Nota: le celle in grigio riportano dati provvisori
119
VRV_09-05-2013_HR.pdf 117
9-05-2013 10:04:25
barriere
Vantaggi delle
collegate alle pompe
di calore Daikin
Le barriere d'aria Biddle rappresentano una soluzione altamente efficiente per rivenditori e consulenti
per contrastare il problema della separazione del clima interno ed esterno in corrispondenza degli
ingressi dei negozi o degli uffici.
L'esclusiva separazione tra clima interno ed esterno rende le temperature del negozio pi stabili,
riduce la dispersione di calore dovuta all'apertura delle porte, migliorando l'efficienza del sistema
di climatizzazione. Tra i vantaggi offerti dalla combinazione delle barriere d'aria Biddle e i sistemi
a pompa di calore Daikin ad alta efficienza VRV e ERQ, vi la possibilit di risparmiare fino al 72%
rispetto alle cortine d'aria elettriche.
Facile installazione
La semplice e rapida installazione di questi sistemi non solo riduce i costi, ma elimina anche la
necessit di dover ricorrere a costosi sistemi idraulici, caldaie e collegamenti del gas. L'integrazione
di una barriera d'aria Biddle con un sistema VRV Daikin elimina inoltre la necessit di installare unit
esterne multiple, riducendo ulteriormente il tempo di installazione e i costi. Questa impareggiabile
combinazione permette a Daikin di offrire ai suoi clienti un innovativo ed ecologico pacchetto
"soluzione totale" che include raffrescamento, riscaldamento, separazione della climatizzazione
interna/esterna e ventilazione con aria di rinnovo.
* Rispetto ad una barriera d'aria elettrica
VRV_09-05-2013_HR.pdf 118
9-05-2013 10:04:28
d'aria Biddle
Qual la barriera d'aria
ideale per le vostre esigenze?
Le barriere d'aria Biddle sono disponibili in 2 versioni, una per la connessione a VRV e l'altra a ERQ. Entrambe sono realizzate per porte
larghe da 1metro a 2,5metri. Di seguito viene presentata una panoramica delle diverse versioni ed altezze delle porte disponibili.
Modello
M
d ll pensile
il (F)
3,8m
3,5m
3,3m
3,0m
2,8m
3,0m
2,5m
2,5m
2,4m
2,2m
Cassette (C)
2,2m
XL
Favorevole
es.: centro commerciale
coperto o entrata con porte
girevoli
Canalizzabile (R)
XL
XL
Normale
Sfavorevole
Condizioni di
installazione
LEGENDA
CY
150
DK
80
C
Comando remoto (standard)
Colore. B=Bianco (RAL6010)
Tipo di installazione: F=Modello pensile, C=Cassette, R=Canalizzabile
Classe di capacit (kW)
Espansione diretta Daikin
Larghezza porta (cm)
Gamma. S=di piccole dimensioni, M=media, L=di grandi dimensioni, XL= Extra Large
Collegabile a VRV
Barriere d'aria Biddle Comfort
121
VRV_09-05-2013_HR.pdf 119
9-05-2013 10:04:28
CYVS/M/L-DK-F/C/R
CYVM150DK80FSC
CYVM150DK80CSN
CYVM150DK80RSN
122
VRV_09-05-2013_HR.pdf 120
9-05-2013 10:04:32
VRV
SOLUZIONE DI RETE
Piccola
Media
kW
kW
kW
K
mm
mm
mm
mm
m
m
kg
m/h
dBA
mm
V
7,40
0,23
0,23
19
9,0
0,35
0,35
11,6
0,46
0,46
16,2
9,2
11,0
13,4
19,9
0,58
0,37
0,56
0,75
0,94
0,58
0,37
0,56
0,75
0,94
15
16
17
14
13
15
BN: RAL9010 / SN: RAL9006
270/270/270
1.000/1.000/1.048 1.500/1.500/1.548 2.000/2.000/2.048 2.500/2.500/2.548 1.000/1.000/1.048 1.500/1.500/1.548 2.000/2.000/2.048 2.500/2.500/2.548
590/821/561
420
2,3 1 / 2,15 2 / 2,0 3
2,3 1 / 2,15 2 / 2,0 3
2,3 1 / 2,15 2 / 2,0 3
2,3 1 / 2,15 2 / 2,0 3
2,5 1 / 2,4 2 / 2,3 3
2,5 1 / 2,4 2 / 2,3 3
2,5 1 / 2,4 2 / 2,3 3
2,5 1 / 2,4 2 / 2,3 3
1,0
1,5
2,0
2,5
1,0
1,5
2,0
2,5
56
66
83
107
57
73
94
108
1.164
1.746
2.328
2.910
1.605
2.408
3.210
4.013
47
49
50
51
50
51
53
54
R-410A
9,52/16,0
9,52/19,0
9,52/16,0
9,52/19,0
Telecomando a filo Daikin (BRC1E52A/B o BRC1D52)
230
Grande
kW
kW
kW
K
mm
mm
mm
mm
m
m
kg
m/h
dBA
mm
V
CYVL100DK125*BN/*SN
CYVL150DK200*BN/*SN
CYVL200DK250*BN/*SN
CYVL250DK250*BN/*SN
15,6
0,75
0,75
23,3
1,13
1,13
29,4
1,50
1,50
14
31,1
1,88
1,88
12
15
1.000/1.000/1.048
(1) Condizioni favorevoli: centro commerciale coperto o entrata con porte girevoli (2) Condizioni normali: poco vento diretto, assenza di porte aperte opposte, edificio solo a piano terra (3) Condizioni sfavorevoli: posizionamento negli angoli, in ambienti a pi
piani e/o lungo scale aperte
123
VRV_09-05-2013_HR.pdf 121
9-05-2013 10:04:35
Ventilazione
Daikin offre diverse soluzioni per la ventilazione con apporto di aria esterna in uffici, hotel,
negozi e altri locali commerciali, ciascuno dei quali complementare e flessibile come il
sistema VRV stesso.
VRV_09-05-2013_HR.pdf 122
9-05-2013 10:04:38
integrata
Ventilazione con recupero di calore
VRV_09-05-2013_HR.pdf 123
126
9-05-2013 10:04:38
VAM-FA/FB
126
VRV_09-05-2013_HR.pdf 124
9-05-2013 10:04:40
Ventilazione
INTERNO
30,6C
62% UR
Immissione Aria
27C
63% UR
Immissione Aria
Rivestimento
monoblocco
RA
Temperatura
e umidit
RA
26C
50% UR
32C
70% UR
Rivestimento monoblocco
VENTILAZIONE
Potenza assorbita- Modalit scambio termico Nom.
Altissima
50Hz
Altissima
Modalit Bypass Nom.
Efficienza di scambio termico- 50Hz Altissima
Efficienza di scambio Raffrescamento Altissima
di entalpia- 50Hz Riscaldamento Altissima
Modalit di funzionamento
Tipo di scambiatore di calore
Elemento scambiatore
Dimensioni
Unit
AxLxP
Peso
Unit
Ventilatore - Portata Modalit scambio termico Altissima
d'aria- 50Hz
Modalit Bypass Altissima
Ventilatore-Prevalenza- 50Hz Altissima
Pressione sonora- Modalit scambio termico Altissima
50Hz
Modalit Bypass Altissima
Campo di
Min.
funzionamento
Max.
Umidit relativa
Diametro canalizzazione di raccordo
Alimentazione
Fase/Frequenza/Tensione
Corrente
Portata massima del fusibile (MFA)
kW
kW
%
%
%
mm
kg
m/h
m/h
Pa
dBA
dBA
CBS
CBS
%
mm
Hz/V
A
VAM150FA
VAM250FA
0,116
0,116
74
0,141
0,141
72
*VAM350FB
*VAM500FB
*VAM650FB
*VAM800FB
75
74
74
74
75
75
75
58
61
58
58
60
61
61
61
64
65
62
63
65
66
66
66
Modalit scambio termico / Modalit Bypass / Modalit Fresh-up
Scambio di calore totale (calore sensibile + calore latente) aria-aria a flusso incrociato
Carta ignifuga con trattamento speciale
Carta ignifuga con trattamento speciale
364x1.004x1.156
726x1.514x868
285x776x525
301x828x816
364x1.004x868
24
33
33
48
48
61
132
158
150
250
350
500
650
800
1.000
1.500
2.000
150
250
350
500
650
800
1.000
1.500
2.000
69
64
98
98
93
137
157
137
137
27 / 28,5
28 / 29
32 / 34
33 / 34,5
34,5 / 35,5
36 / 37
36 / 37
39,5 / 41,5
40 / 42,5
27 / 28,5
28 / 29
32 / 34
33,5 / 34,5
34,5 / 35,5
36 / 37
36 / 37
40,5 / 41,5
40 / 42,5
-15
-15
50
50
pari o inferiore a 80%
pari o inferiore a 80%
100
150
200
250
350
1~/50/60/220-240/220
1~/50/60/220-240/220
15
15
*Nota: le celle in grigio riportano dati provvisori
127
VRV_09-05-2013_HR.pdf 125
9-05-2013 10:04:43
VKM-GM
EA
(Estrazione aria verso l'esterno)
Motore serranda
Serranda
Batteria DX (batteria ad
espansione diretta)
OA
(Aria prelevata dall'esterno)
Interruttore a galleggiante
Elemento umidificatore:
Sfruttando il principio della capillarit, l'acqua penetra
nell'elemento umidificatore. L'aria riscaldata dalla batteria
ad espansione diretta passa attraverso l'umidificatore e
assorbe l'umidit.
Elettrovalvola
acqua
FLUSSO D'ARIA
Vaschetta di
raccolta condensa
Immissione
Aria
Condensa
128
VRV_09-05-2013_HR.pdf 126
9-05-2013 10:04:48
esempio di VKM-GM
VKM50GM
VKM100GM
0,560
0,670
0,560
0,670
4,71
9,12
5,58
10,69
76
74
64
62
67
65
Modalit scambio termico / Modalit Bypass / Modalit Fresh-up
Scambio di calore totale (calore sensibile + calore latente) aria-aria a flusso incrociato
Carta ignifuga con trattamento speciale
Tipo ad evaporazione naturale
387x1.764x832
102
125
500
950
500
950
160
110
37 / 37,5 / 38
39 / 39,5 / 40
37 / 37,5 / 38
39 / 39,5 / 40
0C~40CBS, UR pari o inferiore all'80%
-15C~40CBS, UR pari o inferiore all'80%
0C~40CBS, UR pari o inferiore all'80%
200
6,35
12,7
6,4
Filettatura esterna PT3/4
1~/50/220-240
15
129
VRV_09-05-2013_HR.pdf 127
9-05-2013 10:04:51
FXMQ-MF
130
VRV_09-05-2013_HR.pdf 128
9-05-2013 10:04:55
Nominale
Nominale
AxLxP
Nominale
Nominale (220V)
Raffresc. max.
Riscald. min.
DE
DE
Liquido
Gas
Condensa
Fase / Frequenza / Tensione
kW
kW
kW
kW
mm
kg
m3/min
m3/min
Pa
dBA
dBA
CBS
CBS
mm
mm
Hz/V
FXMQ125MF
14,0
8,9
0,359
0,359
470x744x1.100
86
18
185
FXMQ200MF
22,4
13,9
0,548
0,548
470x1.380x1.100
123
28
225
R-410A
-
42
15,9
FXMQ250MF
28,0
17,4
0,638
0,638
35
205
47
43
-5
9,52
19,1
PS1B
1~ / 50 / 220-240
22,2
131
VRV_09-05-2013_HR.pdf 129
9-05-2013 10:04:58
Sistemi di
controllo
L'efficienza di un sistema di climatizzazione strettamente legata al sistema di controllo
che lo governa; dispositivi precisi e di facile utilizzo sono indispensabili sia per effettuare
un semplice controllo della temperatura in spazi residenziali che per il monitoraggio
remoto e la regolazione completi di grandi edifici ad uso commerciale.
Per stare al passo con i progressi tecnici nel settore della climatizzazione e in risposta alle
sempre pi pressanti richieste di livelli di efficienza energetica elevati e di costi sostenibili
per i combustibili, Daikin investe in modo massiccio nella ricerca e sviluppo di metodi di
controllo parimenti avanzati e completi.
In edifici dotati di pi climatizzatori che funzionano per molte ore, l'efficienza del sistema
un fattore chiave per ridurre i consumi energetici. Per assicurare la massima
efficienza, servono non solo il rigoroso controllo di tutti gli aspetti connessi al
funzionamento del sistema, ma anche altri importanti fattori come il monitoraggio
ventiquattro ore su ventiquattro, la manutenzione preventiva, la diagnostica e la rapidit
di intervento in risposta alle anomalie.
Daikin produce e commercializza una vasta gamma di sistemi di controllo computerizzato
d'avanguardia in grado di garantire a proprietari, affittuari e inquilini una serie
completa di sistemi che forniscono dati sulle prestazioni e sui costi di funzionamento
dei sistemi di climatizzazione di qualsiasi dimensione e complessit.
VRV_09-05-2013_HR.pdf 130
9-05-2013 10:05:03
VRV_09-05-2013_HR.pdf 131
135
Controllo gestione
136
Interfacce
138
ACNSS
144
147
9-05-2013 10:05:04
BRC1E52A/B
Comando a filo
Diverse funzionalit di risparmio energetico che
possono essere selezionate singolarmente
Limiti di temperatura
Funzionalit di riduzione della temperatura
Collegamento del sensore a pavimento e di presenza (disponibile
nelle nuove cassette Round Flow)
Ripristino automatico della temperatura impostata
Timer Off
Altre funzioni
134
VRV_09-05-2013_HR.pdf 132
9-05-2013 10:05:04
BRC2C51
ARC466A1
BRC4*/BRC7*
BRC2C51
ARC4*/BRC4*/BRC7*
135
VRV_09-05-2013_HR.pdf 133
9-05-2013 10:05:04
Controllo gestione
Integrazione con
soluzioni di controllo
intelligente
Descrizione del sistema
Fino a 2.560 gruppi
HUB
Integratore iTM
(DCM601A53)
Air Conditioning
Network Service System
Modem interno
(opzionale)
DCM601A51
Linea telefonica
Linea DIII-NET
Max. 64 gruppi
unit interne
HRV
rete locale
Internet
Intranet
Max. 7 adattatori
DCM601A52
Segnalazione guasti
tramite e-mail
Porta Di/Pi
Linea Di/Pi
Max. 200m
Memoria USB
Interfaccia
WAGO
Modulo I/O
Modulo I/O
Modulo I/O
Allarme
antincendio
Contatore kWh
Illuminazione
Pompa
Vent.
Sensore
136
VRV_09-05-2013_HR.pdf 134
9-05-2013 10:05:04
FACILIT D'USO
FLESSIBILIT
Flessibilit nelle
dimensioni
64 fino a 2.560 gruppi
Gestione
DCM601A51
Accesso Web
Ripartizione proporzionale dei consumi
(opzionale)
Storico del funzionamento (guasti, ore di
funzionamento, )
Gestione intelligente dell'energia (opzionale)
- Monitoraggio dei consumi per verificare che
siano in linea con i programmi
- Rilevamento delle origini di sprechi energetici
Funzionalit di riduzione della temperatura
Ottimizzazione della temperatura
Lingue
Interfaccia WAGO
Controllo
Inglese
Francese
Tedesco
Italiano
Spagnolo
Olandese
Portoghese
Integrazione modulare di
attrezzature di terzi
- Accoppiatore WAGO (interfaccia
tra WAGO e Modbus)
- Modulo Di
- Modulo Do
- Modulo Ai
- Modulo termistore
137
VRV_09-05-2013_HR.pdf 135
9-05-2013 10:05:08
Interfacce
Integrazione di unit
RA, Sky Air, VRV, Daikin
Altherma Flex e unit
di trattamento aria in
sistemi BMS
RTD-RA
RTD-20
RTD-NET
RTD-HO
RTD-10
RTD-W
138
VRV_09-05-2013_HR.pdf 136
9-05-2013 10:05:08
RIEPILOGO FUNZIONI
Funzioni principali
Dimensioni
AxLxP
mm
Chiave elettronica + contatto finestra
Funzionalit di riduzione della temperatura
Disabilitazione o limitazione delle funzioni del telecomando (limitazione setpoint, )
Modbus (RS485)
Controllo di gruppo
Controllo 0 - 10 V
Controllo resistenza
Applicazione IT
Interblocco riscaldamento
Segnale in uscita (on/sbrinamento, errore)
Applicazioni retail
Controllo divisori
Cortina d'aria
RTD-RA
80 x 80 x 37,5
3
3
3
3(1)
RTD-RA
M,C
M
M
M
M
Funzioni di monitoraggio
On/Off
Setpoint
Mod.
Vent.
Deflettore
Temperatura RC
Modalit RC
Unit NBR
Guasto
Codice guasto
Temperatura aria di ripresa (Media/Min/Max)
Allarme filtro
Termo on
Sbrinamento
Temperatura ingresso/uscita batteria
RTD-RA
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
mm
RTD-10
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
**
3
3
3
3
3
3***
3***
RTD-NET
M
M
M
M
M
M
M
RTD-10
M,V,R
M,V,R
M,V,R
M,V,R
M,V,R
M,V,R
M,V,R
RTD-20
M
M
M
M
M
M
M
RTD-HO
M*
M*
M*
M*
M*
RTD-NET
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
RTD-10
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
RTD-20
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
RTD-HO
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M*
RTD-W
100x100x22
3
3
3
3
3
3
M,C
M,V
M
M
M,C
M
M,C
M
M
M
Funzioni di monitoraggio
On/Off riscaldamento/raffrescamento ambienti
Setpoint temperatura acqua in uscita (raffrescamento/riscaldamento)
Setpoint temperatura ambiente
Modalit di funzionamento
Postriscaldamento acqua calda sanitaria
Serbatoio acqua calda sanitaria
Numero di unit incluse nel gruppo
Temperatura dell'acqua in uscita media
Temperatura ambiente controllo remoto
Guasto
Codice guasto
Funzionamento pompa di ricircolo
Stato compressore
Funzionamento disinfezione
Funzionamento a temperatura ridotta
Sbrinamento/Avvio
Ore di funzionamento accumulate dalla pompa
Temperatura dell'acqua in uscita effettiva
Temperatura reale dell'acqua di ritorno effettiva
Temperatura effettiva serbatoio acqua calda sanitaria (*)
Temperatura esterna effettiva
M,C
M
M
M
M
M
M
M
M
M,C
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
VRV_09-05-2013_HR.pdf 137
RTD-HO
3
3****
3
3
3
Funzioni di controllo
On/Off riscaldamento/raffrescamento ambienti
Setpoint temperatura acqua in uscita (raffrescamento/riscaldamento)
Setpoint temperatura ambiente
Modalit di funzionamento
Postriscaldamento acqua calda sanitaria
Serbatoio acqua calda sanitaria
Modalit silenziosa
Abilitazione setpoint in base alle condizioni atmosferiche
Modifica della curva in base alle condizioni atmosferiche
Inibizione origine controllo
RTD-20
100 x 100 x 22
Funzioni di controllo
On/Off
Setpoint
Mod.
Vent.
Deflettore
Controllo serranda HRV
Disabilitazione/Limitazione funzioni
Termoregolazione forzata Off
Funzioni principali
Dimensioni
AxLxP
Inibizione On/Off
Modbus RS485
Comando a contatti puliti
Segnale in uscita (errore funzionamento)
Raffrescamento/riscaldamento di ambienti
Controllo acqua calda sanitaria
RTD-NET
139
9-05-2013 10:05:08
Interfacce
Interfaccia KNX
Soluzione
illuminazione
casa
Protocollo Daikin di
interfaccia / KNX
tv
Collegamento di unit interne Sky Air / VRV all'interfaccia KNX per l'integrazione con i sistemi di gestione
centralizzata degli edifici (BMS)
Soluzione
illuminazione
negozio
Protocollo Daikin di
interfaccia / KNX
tv
VRV
CONTROLLO DI BASE
ON/OFF
Mod.
Temperatura
Livelli velocit ventilatore
Swing
FUNZIONALIT AVANZATE
Gestione errori
Situazioni
Spegnimento automatico
Limitazione della temperatura
Configurazione iniziale
Configurazione Master e Slave
3 o 5 + auto
Fermo o in movimento
2o3
Fermo o in movimento
2o3
Posizione fissa o oscillazione (5)
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
140
VRV_09-05-2013_HR.pdf 138
9-05-2013 10:05:11
141
VRV_09-05-2013_HR.pdf 139
9-05-2013 10:05:11
Interfacce
Interfaccia BACnet
Sistema di controllo integrato per il collegamento tra sistemi VRV, sistemi idronici e BMS
BMS
Rete VRV
DIII-NET
BACNET / ETHERNET
Controllo
locale
DMS502A51
VRV Unit
esterna
HRV
Telecomando
EKCMBACIP
EKCMBACMSTP
Quadro di
sequenziazione
seriale
EKCM200J
EKCM200J
EKCM200J
EKDSSP-S
EKCMBACIP
EKCMBACMSTP
Allarme
antincendio
RETE
CONTROLLO
EDIFICIO
Pompa
Sicurezza
Illuminazione
Alimentazione elettrica
Ascensore
142
VRV_09-05-2013_HR.pdf 140
9-05-2013 10:05:11
Interfaccia LonWorks
Integrazione a rete aperta delle funzioni di controllo e monitoraggio del sistema VRV all'interno di reti LonWorks
LON BMS
Rete VRV
ETHERNET (TCP/IP)
adattatore
DIII-NET
LonTalk
DMS504B51
Controllo locale
VRV Unit
esterna
HRV
Telecomando
LonTalk
EKCMLON
Quadro di
sequenziazione
seriale
EKCM200J
EKCM200J
EKCM200J
EKDSSP-S
adattatore
LonTalk
EKCMLON
adattatore
LonTalk
LonPoint
RETE
CONTROLLO
EDIFICIO
Sicurezza
LonPoint
Sistema di allarme
antincendio
143
VRV_09-05-2013_HR.pdf 141
9-05-2013 10:05:11
ACNSS
Dati
WWW.
144
VRV_09-05-2013_HR.pdf 142
9-05-2013 10:05:11
OPZIONE:
determinazione del controllo
del risparmio energetico
Le informazioni sul funzionamento
vengono analizzate e vengono
calcolate le impostazioni di controllo
per un efficiente risparmio energetico
in base ai dati sulle condizioni
atmosferiche della regione.
Informazioni
sulle condizioni
atmosferiche
Informazioni al
cliente e all'azienda
addetta alla
manutenzione
* Contattare Daikin per richiedere il servizio di risparmio energetico ACNSS. Per richiedere un preventivo vi preghiamo di contattarci.
145
VRV_09-05-2013_HR.pdf 143
9-05-2013 10:05:14
K.RSS
Installazione facile e versatile
SCHEMA DI COLLEGAMENTO
EMETTITORE RF
RICEVITORE RF
SPECIFICHE
Dimensioni
mm
Peso
50 x 50
40
Alimentazione
N/A
Durata batterie
N/A
+/- 3 anni
Tipo batterie
N/A
Distanza massima
Campo di funzionamento
Comunicazione
10
0~50
MHz
868,3
Tipo
Frequenza
RF
La temperatura del locale viene inviata all'unit interna ogni 90 secondi o quando la differenza di temperatura pari o superiore a 0,2C
Per le informazioni pi recenti, visitare il sito bit.ly/K.RSS
KRCS01-1B
KRCS01-4B
75
60
SPECIFICHE
Dimensioni (AxL)
mm
Peso
60 x 50
300
12
146
VRV_09-05-2013_HR.pdf 144
9-05-2013 10:05:17
Messa in opera
semplificata
Recupero delle
impostazioni
iniziali di sistema
r
r
147
VRV_09-05-2013_HR.pdf 145
9-05-2013 10:05:20
RXYQ8-20T
Sistemi a 2moduli
Sistemi a
3moduli
BHFQ22P1007
BHFQ22P1517
RYYQ8-20T
RYMQ8-20T
BHFQ22P1517
Per l'installazione in un'unit interna: il tipo di adattatore esatto dipende dalla tipologia di unit interna.
Si veda la sezione Opzioni e accessori delle unit interne
BHGP26A1
Kit manometro digitale indica le pressioni di condensazione e di evaporazione correnti
presenti nel sistema come funzionalit standard o le posizioni delle valvole di espansione
e i dati del sensore di temperatura in modalit manutenzione speciale. Collegamento alla
scheda elettronica dell'unit esterna, per l'installazione nell'unit esterna.
1 kit per
sistema
KRC19-26
Selettore meccanico raffrescamento/riscaldamento permette di gestire un intero sistema a pompa
di calore o un'unit BS di un sistema a recupero di calore selezionando le modalit raffrescamento,
riscaldamento e solo ventilazione. Collegabile ai morsetti A-B-C dell'unit esterna/BS.
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
RQYQ 8~12
RQYQ 14~16
Sistemi a 2moduli
Sistemi a 3moduli
BHFQ22P1007
BHFQ22P1517
KWC26B160
KWC26B280
KWC26B450
DTA104A53/61/62
Per l'installazione in un'unit interna: il tipo di adattatore esatto dipende dalla tipologia di unit interna.
Si veda la sezione Opzioni e accessori delle unit interne
BHGP26A1
Kit manometro digitale indica le pressioni di condensazione e di evaporazione correnti
presenti nel sistema come funzionalit standard o le posizioni delle valvole di espansione
e i dati del sensore di temperatura in modalit manutenzione speciale. Collegamento alla
scheda elettronica dell'unit esterna, per l'installazione nell'unit esterna.
KRC19-26
Selettore meccanico raffrescamento/riscaldamento permette di gestire un intero sistema a pompa
di calore o un'unit BS di un sistema a recupero di calore selezionando le modalit raffrescamento,
riscaldamento e solo ventilazione. Collegabile ai morsetti A-B-C dell'unit esterna/BS.
Sistemi pompa
di calore (2 tubi)
Giunti Refnet
Indice di capacit
Indice di capacit
Indice di capacit
Indice di capacit
< 201
201~290
291~640
> 640
KHRQM23M20T
KHRQM23M29T
KHRQM23M64T
KHRQM23M75T
KHRQ23M20T
KHRQ23M29T9
KHRQ23M64T
KHRQ23M75T
KHRQM22M20T
KHRQM22M29T
KHRQM22M64T
KHRQM22M75T
KHRQ22M20T
KHRQ22M29T9
KHRQ22M64T
KHRQ22M75T
148
VRV_09-05-2013_HR.pdf 146
9-05-2013 10:05:22
VRV III-S
Mini VRV
Soluzione
globale VRV
RXYSQ
RTSYQ 10
RTSYQ 14~16
RTSYQ 20
REYQ 8~16
REMQ 8~12
REMHQ 12
REMQ 14~16
BHFQ22P1007
KWC26B280
KWC26B450
2x KWC26B280
KWC25C450
KWC26B280
KWC26B450
KWC26B450
KWC25C450
BEH22A10Y1L
BEH22A18Y1L
2x BEH22A10Y1L
BHFQ23P907
BHFQ23P1357
Per l'installazione in un'unit interna: il tipo di adattatore esatto dipende dalla tipologia di unit interna.
Si veda la sezione Opzioni e accessori delle unit interne
3
3
3
RQEQ 140~212
Sistemi a 2moduli
Sistemi a 3moduli
Sistemi a 4moduli
RWEYQ 8~10
Sistemi a 2moduli
Sistemi a 3moduli
Sistemi a 2moduli
Sistemi a 3moduli
BHFP26P36C
BHFP26P63C
BHFP26P84C
BHFP22MA56
BHFP22MA84
BHFP26MA56
BHFP26MA84
KWC26B160
DTA104A53/61/62
DTA104A62
Per l'installazione in un'unit interna: il tipo di adattatore esatto dipende dalla tipologia di unit interna.
Si veda la sezione Opzioni e accessori delle unit interne
possibile l'installazione nell'unit esterna RWEYQ. Per l'installazione in unit interne, utilizzare il tipo adatto
(DTA104A53/61/62) alla particolare unit interna. Si veda la sezione Opzioni e accessori delle unit interne
3
3
3
Collettori Refnet
Indice di capacit
Indice di capacit
Indice di capacit
1 attacco
1 attacco
4 attacchi
6 attacchi
< 291
291~640
> 640
< 101
Indice di capacit
Indice di capacit
Indice di capacit
Indice di capacit
101 ~ 160
161 ~ 250
KHRQM23M29H
KHRQM23M64H
KHRQM23M75H
KHRQ23M29H
KHRQ23M64H
KHRQ23M75H
BSVQ100P8B
BSVQ160P8B
BSVQ250P8B
BSV4Q100PV
BSV6Q100PV
EKBSVQLNP
EKBSVQLNP
EKBSVQLNP
KRC19-26
KRC19-26
KRC19-26
KRC19-26
KRC19-26
KJB111A
KJB111A
KJB111A
KJB111A
KJB111A
KHRQM22M29H
KHRQM22M64H
KHRQM22M75H
KHRQ22M29H
KHRQ22M64H
KHRQ22M75H
149
VRV_09-05-2013_HR.pdf 147
9-05-2013 10:05:22
Cassette a soffitto
BRC1E52A/B
Telecomando a filo ad altissima efficienza con interfaccia full-text e retroilluminazione
Telecomando a infrarossi completo di ricevitore
BRC2C51
Telecomando a filo semplificato
DCS601C51
Intelligent Touch Manager
a 4 vie (600x600)
FXFQ 20~125A
FXZQ 15~50A
FXCQ 20~40A
FXCQ 50~63A
a 2 vie
FXCQ 80 ~125A
BRC7F532F
BRC7C52
BRC7C52
BRC7C52
KRCS01-4
KRCS01-1
KRCS01-4
KRCS01-4
KRCS01-4
K.RSS
K.RSS
K.RSS
K.RSS
K.RSS
DTA104A61
DTA104A61
DTA104A61
di serie
di serie
di serie
di serie
di serie
di serie
KJB212A
KJB212A
KJB212A
KJB212A
KJB311A
KJB311A
KJB311A
KJB311A
BYBCQ40HW1
BYBCQ63HW1
BYBCQ125HW1
KDBQ44B60
KDBHQ55B140 *7
KDDQ55B140-1 +
KDDQ55B140-2 *7*8
KDDQ44XA60
KDDQ50A140
KDDFP53B50
KDDFP53B80
KDDFP53B160
KAFP551K160
KAFQ441BA60
KAFP531B50
KAFP531B80
KAFP531B160
di serie
di serie
di serie
di serie
di serie
BRYQ140A
Altro
Kit sensore
Filtro antirumore (solo per interfaccia elettromagnetica)
KEK26-1A
KEK26-1A
KEK26-1A
150
VRV_09-05-2013_HR.pdf 148
9-05-2013 10:05:22
Piccola
Ultracompatta
Standard
FXKQ 25~40
FXKQ 63
FXDQ 20~25 M9
FXDQ 15~63 P7
FXSQ 20~32
FXSQ 40~50
FXSQ 63~80
FXSQ 100~140
BRC4C61
BRC4C61
BRC4C62
BRC4C62
BRC4C65
BRC4C65
BRC4C65
BRC4C65
KRCS01-1
KRCS01-1
KRCS01-1
KRCS01-1
KRCS01-4
KRCS01-4
KRCS01-4
KRCS01-4
K.RSS
K.RSS
K.RSS
K.RSS
K.RSS
K.RSS
K.RSS
K.RSS
DTA104A61
DTA104A61
DTA104A61
DTA104A53
DTA104A61
DTA104A61
DTA104A61
DTA104A61
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
KJB212A
KJB311A
BYK45F
BYK71F
BYBS32D
BYBS45D
BYBS71D
BYBS125D
EKBYBSD
EKBYBSD
EKBYBSD
EKBYBSD
KDAJ25K36A
KDAJ25K56
KDAJ25K71
KDAJ25K140
Standard
Standard
KDAJ25K56
di serie
Standard
Standard
Standard
Standard
KEK26-1A
151
VRV_09-05-2013_HR.pdf 149
9-05-2013 10:05:22
Altro
FXMQ 20~32
BRC1E52A/B
Telecomando a filo ad altissima efficienza con interfaccia full-text e retroilluminazione
Telecomando a infrarossi completo di ricevitore
BRC2C51
Telecomando a filo semplificato
DCS601C51
Intelligent touch Controller
Sensore di temperatura a filo esterno
Sensore di temperatura a infrarossi esterno
FXMQ 40
Grande
FXMQ 50~80
FXMQ 100~125
FXMQ 200~250
BRC4C65
BRC4C65
BRC4C65
BRC4C65
BRC4C65
KRCS01-4
KRCS01-4
KRCS01-4
KRCS01-4
KRCS01-1
K.RSS
K.RSS
K.RSS
K.RSS
K.RSS
DTA104A61
DTA104A61
DTA104A61
DTA104A61
DTA104A61
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
BYBS32D
BYBS45D
BYBS71D
BYBS125D
EKBYBSD
EKBYBSD
EKBYBSD
EKBYBSD
KDAJ25K36A
KDAJ25K56
KDAJ25K71
KDAJ25K140
Standard
Standard
Standard
Standard
Kit sensore
152
VRV_09-05-2013_HR.pdf 150
9-05-2013 10:05:22
Pensili a soffitto
Unit a parete
Mandata a 1 via
FXHQ 32A
Mandata a 4 via
FXHQ 63A
FXHQ 71~100A
FXUQ 71~100A
Unit a pavimento
Canalizzabile
FXAQ 15~63
FXNQ 20~63
Indipendente
FXLQ 20~25
FXLQ 32~40
FXLQ 50~63
BRC7G53
BRC7G53
BRC7G53
BRC7C58
BRC7E618
BRC4C65
BRC4C65
BRC4C65
BRC4C65
KRCS01-4
KRCS01-4
KRCS01-4
KRCS01-4
KRCS01-1
KRCS01-1
KRCS01-1
KRCS01-1
KRCS01-1
K.RSS
K.RSS
K.RSS
K.RSS
K.RSS
K.RSS
K.RSS
K.RSS
K.RSS
DTA104A62
DTA104A62
DTA104A62
DTA104A61
EKRORO4
EKRORO4
EKRORO4
EKRORO5
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
Standard
KJB212A
KJB212A
KJB212A
KJB212A
KJB311A
KJB311A
KJB311A
KJB311A
EKRDP25
EKRDP40
EKRDP63
KDBHP49B140
KDBTP49B140
KDDQ50A140
KDDQ50A140
KDDQ50A140
KAFP501A56
KAFP501A80
KAFP501A160
KAFP551K160
K-KDU572EVE
KEK26-1
KEK26-1
KEK26-1
KHFP5N160
KHFP5N160
KHFP5N160
153
VRV_09-05-2013_HR.pdf 151
9-05-2013 10:05:22
VAM150FA
VAM250FA
VAM350FA/FB
VAM500FA/FB
YAFM323F15
YAFM323F25
YAFM323F35
KDDM24A50
VAM650FA/FB
KDDM24A100
YAFF323F15
YAFF323F25
YAFF323F35
YAFF323F50
YAFF323F65
KDDM24A100 2 x KDDM24A100
-65%
-90%
YAFF323F100
Camera filtro 1
2 x YAFF323F65
Rivolgersi
Silenziatore
Diam. nom. tubaz.
YAFF323F50
Adattatore canalizzazione
YAFF323F65
YDFA25AEI
250mm
VAM-FA/FB
VKM-GA(M)
BRC1E52A/B / BRC1D52
BRC1E52A / BRC1D52
BRC301B61
BRC301B61
ALTRI
VAM-FA/FB
VKM-GA(M)
Telecomando a filo
Scheda elettronica adattatore per controllo umidificatore di terzi / per funzionamento segnale in uscita
KRP50-2
KRP50-2
BRP4A50
BRP4A50
Note
(1) Selettore raffrescamento/riscaldamento richiesto per il funzionamento
(2) Non collegare il sistema a dispositivi DIII-net (Intelligent Controller, Intelligent Manager, interfaccia LonWorks, interfaccia BACnet).
VH1
kW
Modello VAM
Diametro
Alimentazione
mm
Collettore solare *1
VAM150
VAM250-350
100
150
Hz/V
Gruppo idraulico
VH2
HXY080-125A
EKHBDPCA2
EKRP1HBAA
EKRP1AHTA
HXHD125A
EKRUAHTB
EKBUHAA6(W1/V3)
EKRTWA
EKRTR1
EKRTETS
EKHTS200AC
EKHTS260AC
EKHWP500B
EKSV26P (verticale)
EKSH26P (orizzontale)
EKSRPS
154
VRV_09-05-2013_HR.pdf 152
9-05-2013 10:05:23
VAM2000FA/FB
VKM50GA(M)
VKM80-100GA(M)
2 x KDDM24A100
KAF241G80M
KAF241G100M
KAF242G80M
KAF242G100M
FXMQ125MF
FXMQ200-250MF ERQ100-125AV1
ERQ140AV1
ERQ125AW1
ERQ200-250AW1
KWC26B160
KWC26B280
EKEQFCB
EKEQDCB
EKEQMCB
Rivolgersi al proprio
rappresentante Daikin locale
DTA104A61
DTA104A61
KAFJ372L140
KAFJ373L140
2 x YAFF323F100
al proprio rappresentante Daikin locale
KAFJ371L140
KAFJ371L280
KDJ370SL140
KDJ370SL280
KDDM24B100
250mm
YDFA25AEI
250mm
KDU30LL250VE
KRP1B61
KKPJ5F180
KKPJ5F180
KRC19-26A6
KJB111A
DTA104A61
FXMQ-MF
EKEQFCB 2
EKEQDCB 2
EKEQMCB 2
BRC1E52A/B / BRC1D52
BRC1E52A/B / BRC1D52
BRC1E52A/B / BRC1D52 1
BRC1E52A/B / BRC1D52 1
FXMQ-MF
EKEQFCB 2
EKEQDCB 2
EKEQMCB 2
VH3
VH4
VH4/A
VH5
1,5
2,5
2,5
VAM550-650
VAM800-1000
VAM800-1000
VAM1500-2000
250
250
350
200
50/220-250
155
VRV_09-05-2013_HR.pdf 153
9-05-2013 10:05:23
DCM601A51
iTM pi adattatore
DCM601A52
Integratore iTM
DCM601A53
DCM002A51
WAGO I/O
Alimentatore 24 Vcc:
Interfaccia LonWorks
Interfaccia BACnet
DCM008A51
787-712
750-613
Connettore:
750-960
Modulo Di:
DMS502A51
WGDCMCPLR
Alimentatore 24 Vcc:
Modulo terminatore:
DMS504B51
750-600
750-400, 750-432
Modulo Do:
750-513/000-001
Modulo Ai:
750-454, 750-479
Modulo termistore:
750-461/020-000
KRP928A2S
KRP928A2S
KRP928A2S
DTA102A52
DTA102A52
DTA102A52
DTA112B51
DTA112B51
DTA112B51
DAM411B51
Ingresso/uscita digitale
DAM412B51
156
VRV_09-05-2013_HR.pdf 154
9-05-2013 10:05:23
Note:
157
VRV_09-05-2013_HR.pdf 155
9-05-2013 10:05:23
158
VRV_09-05-2013_HR.pdf 156
9-05-2013 10:05:24
Nel 2002 nasce Daikin Air Conditioning Italy SpA, oggi leader in Italia
con una quota di mercato superiore al 30%. Uno dei punti di forza di
Daikin Italy la presenza strategica su tutto il territorio nazionale
grazie alla sua struttura organizzata su quattro sedi.
Milano la sede centrale in cui confluiscono anche le attivit di pre
e post-vendita.
Genova la sede principale del Dipartimento Tecnico e di Formazione.
Roma la sede nata per essere pi vicina alla realt del centro-sud.
Guidonia la sede dedicata alla Divisione Servizi Post Vendita.
ECPIT13-200A_cover_nostra_HR stampa.pdf 2
6-05-2013 14:35:52
ISO 9001: Daikin Air Conditioning Italy S.p.A. ha ottenuto la certicazione LRQA per il
Sistema di Gestione della Qualit in conformit allo standard ISO 9001:2008.
Il Sistema di Gestione della Qualit riguarda i processi di vendita e postvendita, la
consulenza specialistica, Lassistenza postvendita e i corsi di formazione alla rete.
ISO 14001: Daikin Air Conditioning Italy S.p.A. ha ottenuto la certicazione LRQA
per il Sistema di Gestione Ambientale in conformit allo standard ISO 14001:2004.
La certicazione ISO 14001 garantisce lapplicazione di un efcace Sistema di
Gestione Ambientale da parte di Daikin Italy in grado di tutelare persone e ambiente
dallimpatto potenziale prodotto dalle attivit aziendali.
CATALO GO
Catalogo VRV
Il clima ideale
2013
TUTTO LANNO
Riscaldamento
Daikin Italy aderisce al Consorzio Re.Media per adempiere agli obblighi operativi
e nanziari previsti dal D.Lgs. 151/05, relativi al trasporto, reimpiego, trattamento,
recupero, riciclaggio e smaltimento dei riuti RAEE domestici.
Climatizzazione
Sistemi idronici
Refrigerazione
Daikin Air Conditioning Italy S.p.A. non si assume responsabilit per eventuali errori o inesattezze nel contenuto di questo prospetto e si riserva il diritto di apportare ai
suoi prodotti, in qualunque momento e senza preavviso, eventuali modiche ritenute opportune per qualsiasi esigenza di carattere tecnico o commerciale.
Via Milano, 6 - 20097 S. Donato Milanese (MI) - Tel. (02) 51619.1 R.A. - Fax (02) 51619222 - www.daikin.it
ECPIT13-200A_cover_nostra_HR stampa.pdf 1
6-05-2013 14:35:48