Secondo la Fondazione Ellen Macarthur, un'economia circolare è "basata sul principio di evitare
rifiuti e inquinamento, mantenere in uso prodotti e materiali, e rigenerare i sistemi naturali".
Le aziende sono al centro della transizione da un'economia lineare a una circolare. Incorporando i
principi della circolarità nel cuore del processo decisionale aziendale, ad esempio attraverso
l'adozione di principi di approvvigionamento sostenibile, le organizzazioni possono risparmiare sui
costi e onorare gli impegni di responsabilità sociale.
Queste regole del "nuovo di fabbrica" possono portare i team di approvvigionamento a ignorare
l'opzione di aggiornare o riparare i dispositivi esistenti, portando a sprechi eccessivi e costi non
necessari. Questi team spesso non prendono in considerazione come estendere la durata
dell'hardware dell'ufficio o come smaltire l'hardware in modo appropriato per le stesse ragioni.
Le aziende devono capire che "non nuovo" non significa necessariamente "compromesso". Anche
se è importante ottenere la tecnologia più adatta per qualsiasi azienda, la soluzione migliore non è
sempre la tecnologia più recente. La chiave è la granularità. Una piena comprensione delle
esigenze specifiche della forza lavoro darà un'idea più precisa dei dispositivi IT di cui si ha bisogno.
Per alcuni, la massima velocità e versatilità sono fondamentali; per altri, un dispositivo che consente
di svolgere il lavoro in modo sicuro e affidabile e che si adatta perfettamente al flusso di lavoro è
ciò che serve per essere produttivi.
Conoscere i dispositivi rigenerati
Questa è la bellezza dei dispositivi rigenerati. A differenza dei prodotti ricondizionati o di seconda
mano, il processo di smontaggio, ricostruzione con un mix di parti vecchie e nuove e test rigorosi
fanno sì che i dispositivi siano e sembrino nuovi di zecca. Anche i contatori vengono azzerati. Di
conseguenza, c'è un notevole risparmio di costi rispetto ai dispositivi "nuovi", sia in termini pratici
che ambientali. E, cosa più importante per le aziende, non c'è compromesso tra le prestazioni del
prodotto e le credenziali sostenibili.
Ogni prodotto della gamma EQ80 viene costruito utilizzando l'80% o più di componenti già
esistenti contribuendo all'economia circolare e riducendo le emissioni di CO2 associate alla
produzione fino all'80%. E, come l'intero portafoglio di dispositivi Canon, EQ80 offre varie opzioni
e funzioni, dalla stampa monocromatica A3 alla stampa a colori, elevate velocità di stampa da 25 a
75 ppm e una riduzione dell'uso delle materie prime fino al 80%.
Tutti questi dispositivi vengono venduti come nuovi di zecca con una nuova garanzia e un nuovo
numero di serie. Di conseguenza, non devono restare fuori da una rete di stampanti di un'azienda: il
firmware più recente e le robuste funzionalità di sicurezza standard consentono di operare come
parte integrante di un parco stampanti, garantendo che qualsiasi esigenza aziendale venga
soddisfatta in modo efficiente ed economico.
E ci sono ulteriori vantaggi nell'adottare dispositivi rigenerati come parte di una strategia di
approvvigionamento più sostenibile, in quanto sia i clienti che i dipendenti sono attratti da aziende
con migliori credenziali di sostenibilità.
Assicurarsi che la circolarità sia integrata nelle pratiche di approvvigionamento non è solo un
aspetto utile, ma è essenziale per il successo futuro dell'azienda e per la salute futura del pianeta. E,
se adottato con attenzione, risulta tutt'altro che un compromesso.