In un triangolo qualsiasi, il quadrato della misura di un lato è
uguale alla somma dei quadrati delle misure degli altri due lati, diminuita del doppio prodotto delle misure di questi per il coseno dell’angolo fra di essi compreso. In formule:
RELAZIONI INVERSE Noti i lati del triangolo, è possibile ricavare la misura dei sui angoli utilizzando le seguenti relazioni
Esempio 1
Dato un triangolo ABC, determinare la misura del lato AB sapendo che
, e . Risoluzione Per il teorema di Carnot si ha:
Quindi:
Esempio 2
Determinare la misura degli angoli di un triangolo sapendo che ,
e . Risoluzione Utilizzando le relazioni inverse, si ha: