Sei sulla pagina 1di 1

costituito da cellule

adiacenti giustapposte

glicolipidi e colesterolo
H(+)ATPasi e canali ionici

verso esterno

membrana apicale

enzimi idrolitici e proteine di trasporto

strato di cellule identiche


- ricoprono superfici

verso cavit interna


pi complessi: multistrato differrenziati

strutturale
(componenti)
Na(+)K(+)ATPasi e canali anionici
recettori per ormoni e neurotrasmettitori

membrana
baso-laterale

lamina extracellulare continua

cellule posano su
lamina basale

complessi giunzionali

reticolo di sottili filamenti

Polarit
Caratteristiche
regolazione assunzione
sostanze nutritive e acqua
secrezione regolata

membrana apicale

funzione primaria:
formazione strato di confine

cellule devono comportarsi


come singola unit

protezione
contatto e adesione cellulari
comunicazione cellulare

controllo movimenti di sostanze tra


interno e esterno (o tra compartimenti)

superfici laterali
specializzate

membrana laterale

sigillano spazi
intercellulari
comunicazione
tra cellule

funzionale
cellule possono essere specializzate in secrezione
maggioranza cellule dotata di ciglia per muovere liquidi o muco

ricezione e trasduzione di segnali


generazione di gradienti ionici

Epitelio
membrana basale

secrezione costitutiva

epitelio corneale, epidermide della


cute (intera superficie corporea)
ectoderma
semplice
stratificato

in base al numero
di strati cellulari
entoderma

pseudostratificato

Origini

pavimentoso

Classificazione
cubico

in base alla forma delle cellule


dello strato pi superficiale

cilindrico

mesoderma

invaginazioni ed espansioni: annessi cutanei


ghiandolari (gh. sudoripare, sebaccee, mammarie)

ghiandole intestinali
(fegato, pancreas)
reni, apparati genitali, endoteli dei vasi sanguigni
e linfatici, mesotelio di cavit peritoneale

ghiandole esocrine: comunicano con epiteli da


cui si sono sviluppati durante vita embrionale
ghiandole endocrine: perdono connessione con epitelio di origine

bisogna specificare l'eventuale presenza di ciglia

Potrebbero piacerti anche