2 Caratteristiche
4 Trama
5 Atti
I Capuleti e I Montecchi
5
Vincenzo Salvatore
Carmelo Francesco Bellini Capuleti e Montecchi
E’ nato a Catania il 3 novembre
1801.
Per la prima volta, quest’opera fu
È stato un compositore italiano, presentata al teatro Fenice di Venezia
tra i più celebri Operisti nel 1830.
dell’Ottocento.
Bellini si è fatto notare con il suo
talento in musica.
I Capuleti e I Montecchi
5
I Capuleti e I Montecchi
2 Caratteristiche
5
Lingua originale: Italiano
Atti: 2
2 Caratteristiche
5
I Capuleti e I Montecchi
22
5
Capellio: Basso
principale fra i Capuleti, e padre di Giulietta,
Giulietta: Soprano
amante di Romeo,
Romeo: Mezzosoprano
Capo dei Montecchi,
Tebaldo: Tenore
partigiano dei Capuleti, destinato sposo a Giulietta,
Lorenzo: Basso
medico e famigliare di Capellio.
I Capuleti e I Montecchi
22
5
I Capuleti e I Montecchi
22
4 Trama
5
L’inconciliabile rivalità tra le famiglie
Capuleti e Montecchi culmina, dopo
il rifiuto di Capellio, padre di
Giulietta, di accettare la
pacificazione e il matrimonio tra la
figlia e Romeo, con la tragica
morte dei due innamorati.
I Capuleti e I Montecchi
4 Trama
I Capuleti e I Montecchi
5 Atti
Prima scena, atto 1
Capelio si prepara per difendersi dai Montecchi, Lorenzio cercò di farla finita – ma Capelio
vuole uccidere Romeo. Capelio annuncia il matrimonio di Giulietta e Tebaldo, Romeo iniziò
a lottare.
Giulietta decise di sposare Tebaldo, Romeo chiese alla Giulietta di scappare, visto che
Capelio ha negato il loro matrimonio, ma lei rifiuta.