ACUTA CRONICA
ANGIOFLOGOSI ISTOFLOGOSI
Imponenti fenomeni vascolo- Prevale la migrazione di cellule
essudativi : mononucleate (monociti e linfociti)
• modificazioni emodinamiche nell’interstizio dove si differenziano
• permeabilità capillare in elementi morfologicamente e/o
• migrazione di leucociti (++ funzionalmente diversi (macrofagi,
neutrofili) nell’interstizio plasmacellule, cellule epitelioidi..)
Mediatori della flogosi
I ‘mediatori della flogosi’ sono sostanze di
origine cellulare e plasmatica responsabili,
in gran parte, delle alterazioni cellulari e
tissutali che si manifestano nel corso del
processo infiammatorio.
infiammatorio
Mediatori della flogosi
Metaboliti dell’acido arachidonico
• ACIDO ARACHIDONICO
Ciclossigenasi
PGH2
PGD-sintasi TX- sintasi
PGD2 TXA2
PGE-sintasi PGF-sintasi
PGE2 PGF2
PGI2
PGD2 Inibitore della funzione piastrinica, causa
broncocostrizione e sembra essere coinvolta nell’induzione
del sonno
Effetti Terapeutici:
Maggiori effetti collaterali:
Antiflogistico
gastrici, renali,complicanze
Antipiretico
emorragiche.
Analgesico
SALICILATI
COOH
OCOCH3
Acido acetil salicilico
(ASPIRINA®)
COOH COOH
F OCOCH3 F OH
F
Flufenisal Diflunisal