2. Che tipo di alimentazione aveva la prima forma di vita?
3. Che cos’è il “brodo primordiale”? 4. Come facevano a trovarsi molecole organiche nel brodo primordiale se non c’erano organismi viventi che le producessero? 5. Come si svolge l’esperimento di Miller? 6. In cosa consiste la teoria del Creazionismo? 7. L’evoluzionismo secondo Lamarck (+ esempi) 8. L’evoluzionismo secondo Darwin (+ esempi) 9. Confronto tra teoria di Lamarck e di Darwin 10. Le prove dell’evoluzione 11. Cos’è una struttura OMOLOGA? Cos’è una struttura ANALOGA? Che differenza c’è tra le due?
1. COME ERA LA PRIMA FORMA DI VITA?
Secondo gli studiosi la prima forma di vita aveva una struttura estremamente semplice, unicellulare. La sua struttura si ipotizza come simile a quella dei procarioti: Un acido nucleico (probabilmente RNA) che contenesse le informazioni Una membrana che isolasse l’ambiente interno della cellula da quello esterno, separando così le reazioni interne a questa prima forma di vita