Sei sulla pagina 1di 4

` 4.13. DIAGONALIZZABILITA E FORMA CANONICA DI JORDAN.

97

4.13

Diagonalizzabilit` e forma canonica di Jordan. a

a) Esercizi svolti. 1) Si consideri lendomorsmo di R3 denito dalla posizione: f (x, y, z) = (x, 2x 2y 2z, 2x 3y z). a) Determinare , se ` possibile, un riferimento R di R3 tale che la matrice D = MR (f ) di e f nel riferimento R sia diagonale. b) Sia A la matrice che rappresenta f rispetto alla base canonica di R3 . Determinare una matrice invertibile P tale che, D = P 1 A P . Soluzione: a) La matrice A che rappresenta f rispetto alla base canonica di R3 ` la e seguente: A = 2 2 2 2 3 1 Il suo polinomio caratteristico `: e 1 0 0 pf () = det 2 2 2 2 3 1 1 0 0 .

= (1 )2 ( 4).

a Dunque f ha due autovalori: 1 = 1, di molteplicit` algebrica uguale a 2, e 2 = 4, di molteplicit` algebrica uguale a 1. In particolare, lo spettro di f ` reale, e dunque f a e ` sicuramente triangolabile. Anch f sia triangolabile, occorre mostrare che, per ogni e e autovalore, molteplicit` geometrica e algebrica coincidano. Sicuramente ci` accade per a o 2 = 4, perch la sua molteplicit` algebrica ` 1. La molteplicit` geometrica g(f, 1) di e a e a 1 = 1 ` per denizione uguale alla dimensione dellautospazio corrispondente A(f, 1) = e ker(f 1 ) ed ` quindi uguale a 3 rg(A I). Ora e 0 0 0 A I = 2 3 2 2 3 2

ha rango 1 e dunque la molteplicit` geometrica dellautovalore 1 ` pari a 2 ed ` uguale alla a e e sua molteplicit` algebrica. Dunque f ` diagonalizzabile. a e

98

CAPITOLO 4. SPAZI EUCLIDEI Il riferimento cercato R rispetto al quale f la matrice associata a f sia diagonale ` un e qualunque riferimento di R3 formato da autovettori per f . Per determinare R, determiniamo separatamente un riferimento di A(f, 1) ed uno di A(f, 4), poi ne prendo lunione. Lo spazio A(f, 1) ` formato dalle soluzioni del sistema lineare omogeneo e (A I)x = 2 3 2 2 3 2 0 0 0 x1 0 x2 = 0 0 x3

che ` equivalente allequazione 2x1 3x2 2x3 = 0. Dunque A(f, 1) = {(3h+2k, 2h, 2k)|h, k e R} e una sua base ` data da v1 = (3, 2, 0), v2 = (1, 0, 1). e Lautospazio A(f, 4) ` formato dalle soluzioni del sistema lineare omogeneo e x 0 5 0 0 1 (A 4I)x = 2 2 2 x2 = 0 0 2 3 3 x3

che ` equivalente al sistema x1 = 0, x2 = x3 . Dunque A(f, 4) = {(0, h, h)|h R} e una e sua base ` data da v3 = (0, 1, 1). Il riferimento R = v1 , v2 , v3 soddisfa le richieste e e 1 0 0 MR (f ) = D = 0 1 0 0 0 4 .

b) Sia C la matrice le cui colonne sono formate dalle coordinate dei vettori del riferimento scelto R: C= 2 0 1 0 1 1 3 1 0 .

Per denizione, C ` la matrice associata allidentit` di R3 , ove si consideri il riferimento e a R nel dominio, e la base canonica nel codominio: se v = x1 v1 + x2 v2 + x3 v3 = x1 e1 + x2 e2 + x3 e3 , si ha che C x = x. Daltra parte, se si scrive f (v) = y1 v1 + y2 v2 + y3 v3 = y1 e1 + y2 e2 + y3 e3 , valgono le relazioni: y = D x , y = A x, C y = y. Ne segue che C y = A C x e D = C 1 A C. Dunque, la matrice P = C soddisfa le richieste.

` 4.13. DIAGONALIZZABILITA E FORMA CANONICA DI JORDAN. 2) Si consideri la seguente matrice 0 B= 1 0 4 6 2 1 0 0 0 4 0 1 1 . 0 2

99

Determinare gli autospazi di B ed una loro base. Dire se B ` diagonalizzabile su R. e Soluzione. Il polinomio caratteristico pB () di B `: e det 4 0 1 0 6 2 1 0 0 0 4 0 1 1 0 2 4 0 4 6 0 = (2 )det 0 2 0 1 1 4 6 2 = (2 )(4 )(4 )(2 )

= (2 )(4 )det

= (2 )2 (4 + )2 Gli autovalori di B sono dunque 1 = 2 e 2 = 4 ed entrambi hanno molteplicit` algebrica a 2. Lautospazio A(B, 2) ` lo spazio delle soluzioni del sistema omogeneo: e 0 1 0 6 6 0 1 0 0 0 6 0 1 x1 0 1 x2 0 = 0 x3 0 0 x4 0

che ` equivalente al sistema a scala: e 1 1 6 0 36 0 0 x2 = 0 1 x 3 1 0 x4 x1

0 0 0 0

Dunque A(B, 2) = {(x1 , x2 , x3 , x4 )|x1 = x2 , x3 = 0, x4 = 0} = {(h, h, 0, 0)|h R} e una sua base ` costituita dal vettore v1 = (1, 1, 0, 0). In particolare, la molteplicit` e a

100

CAPITOLO 4. SPAZI EUCLIDEI geometrica dellautovalore 2 ` pari a 1, mentre la molteplicit` algebrica ` 2: dunque la e a e matrice B non ` diagonalizzabile. e Lautospazio A(B, 4) ` lo spazio delle soluzioni del sistema omogeneo: e 0 1 0 0 6 0 1 6 1 0 0 0 0 x1 0 1 x2 0 = 0 x3 0 0 6 x4

che ` equivalente al sistema a scala: e 0 x2 = 0 0 6 0 1 x 3 0 0 0 0 1 x4 1 1 0 0 x1

Dunque A(B, 4) = {(x1 , x2 , x3 , x4 )|x1 = x3 = x4 = 0} = {(0, 0, h, 0)|h R} e una sua base ` costituita dal vettore v1 = (0, 0, 1, 0). In particolare, la molteplicit` geometrica e a dellautovalore 4 ` pari a 1. e Altri esercizi 1) Provare che ogni matrice quadrata ortogonale reale di ordine 2 ` diagonalizzabile sul campo e complesso. 2) Sia A una matrice quadrata di ordine n su un campo K. Se A ` idempotente, cio` A2 = A, e e allora la traccia di A ` uguale al rango di A. e 3) Dimostrare che una matrice con tutti gli autovalori uguali tra loro ` diagonalizzabile se e e solo se ` diagonale. e

Potrebbero piacerti anche