Sei sulla pagina 1di 2

Corso di laurea in Fisica, a.a.

2015/16

Analisi (L.Fanelli, M.Marchi, A.Pisante, P.Vernole)


Scheda 5 – 2 novembre 2015

Esercizio 1. Determinare l’insieme di definizione e l’insieme di continuità delle funzioni


p √
x2 − x3 , x sgn(sin x), 1 − 2 sin x.

Esercizio 2. In ciascuno dei casi seguenti, dire se è possibile determinare a ∈ R in modo che la
corrispondente funzione sia continua in x = 0

−1/x2
 2x + x + 6 x < 0
 2 
 cos(e ) x,0  arctan(1/x) x,0
 
 
, ,
  
f (x) :=  g(x) := h(x) := 
x=0 x = 0.
 a(x − 2)  a
x≥0
 
a
 

Esercizio 3. Calcolare, o stabilire se non esistono, i seguenti limiti


2
sin(4x) 1 − cos(3x) ex − 1 e−x − 1  2  1
lim , lim , lim √ , lim , lim tan x 1 + 2 ,
x→0 3x x→0 (sin x)2 x→0 x |x| x→0 sin(2x) x→0 x
sin(x2 ) sin(x) e (1 + x )
x 2
lim , lim cos(x) , lim , lim , lim H(x) ,
x→0 x x→+∞ x→+∞ x x→+∞ 1 + 4 x x→0

dove definiamo 
0 , x < 0 ,


H(x) := 
1 , x > 0 .

Esercizio 4. Calcolare, se esistono, i limiti delle seguenti funzioni, sia per x → +∞ che per x → −∞
x3 + x2 p x 3 x − 22x+1
, x2 − 3x − x, √ , ln(2x2 + 1) − ln(x2 + 3) , .
2x3 − x x2 + 4 22x−2 − 1

Esercizio 5. Calcolare i seguenti limiti


cos x 1 x
lim x x , lim , lim+ x log x , lim+ x x , lim x e x = 0 , lim (1 + ) ,
x→+∞ x→−∞ 3 x + 10x7 x→0 x→0 x→−∞ x→+∞ x2
sin( π2 x) −
2
1 cos x 1+ x2 1 log(1 + x2 ) (e x − 1) log(1 + x)
lim , limπ π , lim sin , lim , lim .
x→1 x−1 x→ 2 x − 2 x→+∞ x x x→0 1 − cos x x→0 x(1 − cos x)

Esercizio 6. Siano f, g, z : I ⊆ R → R tre funzioni continue e poniamo: h(x) := max{ f (x), g(x)} e
k(x) = min{ f (x), g(x)}. Mostrare che
i. |z(x)| è continua;
ii. h(x) + k(x) = f (x) + g(x), h(x) − k(x) = | f (x) − g(x)|;
iii. dedurre che h(x) e k(x) sono continue. Interpretare graficamente il risultato.

Esercizio 7. Sia f (x) = x(x − e−x ).


i. Dimostrare che l’equazione f (x) = 1 ammette almeno una soluzione nell’intervallo [0, 2].
ii. Dimostrare che l’equazione f (x) = 1 ammette almeno due soluzioni in R.
2

Esercizio 8. Si determini l’immagine delle seguenti funzioni

arctan(e x ) per x ∈ (−1, 2], e|x−1| per x ∈ (−1, 2].


Si dica se si tratta di funzioni iniettive e, in caso non lo siano, trovare una restrizione invertibile.

Esercizio 9. (impegnativo)
i. Sia p(x) un polinomio di grado pari con coefficiente di grado massimo positivo (risp. negativo).
Mostrare che p(x) ha minimo (risp. massimo);
ii. Cosa possiamo dire se il polinomio p(x) ha grado dispari?

Esercizio 10. Sia f : (a, +∞) → R continua e tale che

lim f (x) = ` ∈ R, lim f (x) = +∞.


x→a x→+∞
i. Dare esempi di funzioni f che soddisfano le ipotesi, ma non ammettono minimo.
ii.(impegnativo) Dimostrare che, se esiste x0 > a tale che f (x0 ) < `, allora la funzione f ammette
minimo.

Esercizio 11. (impegnativo) Sia f : I → I continua in I = [a, b]. Dimostrare che esiste un x̄ ∈ I tale
che f ( x̄) = x̄. Un punto che verifica questa equazione si chiama ”punto fisso” per f . Fare un esempio in
cui x non è unico.
[Suggerimento: applicare il teorema di esistenza degli zeri alla funzione f (x) − x.]

Esercizio 12. (impegnativo) Sia f : I → I continua in I = [a, b]. Dimostrare che se | f (x1 ) − f (x2 )| <
|x1 − x2 | per ogni x1 , x2 ∈ I, x1 , x2 , allora esiste un unico x̄ ∈ I tale che f ( x̄) = x̄.

Esercizio 13. (impegnativo) Sia f : [a, b] → R una funzione monotona crescente. Per ogni punto
t ∈ (a, b) definiamo il salto s(t) di f in t ponendo s(t) := lim x→t+ f (x) − lim x→t− f (x). Sia A l’insieme i
P
cui elementi sono le somme finite s(ti ) di salti di f in un arbitrario numero di punti distinti ti ∈ (a, b).
Mostrare che:
i. s(t) ≥ 0 e s(t) = 0 se e solo se f è continua in t,
ii. A è superiormente limitato, esibire un maggiorante,
iii. Per ogni ε > 0, l’insieme Eε := {t ∈ (a, b) : s(t) > ε} è finito,
iv. ∪n∈N E1/n coincide con l’insieme dei punti di discontinuità di f in (a, b),
v. dedurre che: Ogni funzione monotona in un intervallo ha al più una quantità numerabile di punti di
discontinuità.

Potrebbero piacerti anche