Sei sulla pagina 1di 5

PROFEZIA DI “ SAN MALACHIA “

Parte I

E' senza dubbio la più famosa profezia neotestamentaria ( dopo il 3° segreto di Fatima ...
).

venne trovata, negli archivi segreti del Vaticano, nel 1592 dal Benedettino Arnold Wion, e
pubblicata a Venezia nel 1595.

E' una lista che riguarderebbe i Papi, da Celestino II ( 1143- 1144) all'ultimo Papa. Ogni
papa viene indicato con un breve "motto" in latino. Le polemiche attorno a questa profezia
( alla sua autenticità) sorsero subito e non si sono mai placate.

Sta di fatto, che questa profezia ci ha sempre "azzeccato", anche se il vero significato,
come di ogni profezia, si capisce solo dopo.

per maggiori dettagli e ragguagli ti rinvio alla relativa voce di Wikipedia:

https://it.wikipedia.org/wiki/Profezia_di_Malachia

Profezia di Malachia - Wikipedia

La Profezia di Malachia (il cui titolo originale


in latino è Prophetia Sancti Malachiae
Archiepiscopi, de Summis Pontificibus) è un
testo attribuito a san Malachia, arcivescovo
di Armagh vissuto nel XII secolo, contenente
112 brevi motti in latino che descriverebbero
i papi (compresi alcuni antipapi) a partire da
Celestino II, eletto nel 1143.. Dopo i motti, al
termine della profezia, è ...

it.wikipedia.org

La profezia venne attribuita ad una visione che avrebbe avuto San Malachia , allora
Vescovo di Arnagh, in nord Irlanda, durante una sua visita "ad limina" in Vaticano.

Tra le "coincidenze" più notevoli, possiamo ricordare: quella relativa a Papa Pio VII,
definito nella profezia come " Aquila Rapax" in realtà non era lui l'aquila rapace, ma
l'aquila di Napoleone, che sceso a Roma rapì il Papa portandolo prigioniero in Francia.

Gli ultimi papi sono stati elencati come segue:

1
 Pio XII ( Pastor Angelicus) ( la stampa cominciò a chiamarlo così quando era
ancora in vita, con esplicito riferimento alla profezia di s. Malachia)

 Giovanni XXIII : Pastor et Nauta ( Pastore: perché era stato in Bulgaria; Nauta:
perché era stato Patriarca di Venezia)

 Paolo VI : "Flos Florum " ( sullo stemma aveva i gigli: il giglio è stato semre
considerato il fiore per eccellenza)

 Giovanni Paolo I : " De medietate lunae" e qui ci torneremo dopo;

 Giovanni Paolo II : De Labore Solis ( " il lavoro del Sole": per un uomo del
medioevo, il Sole girava instancabilmente attorno alla Terra, e Papa Woityla è stato
il primo Papa ad aver girato tutto il mondo. Ma il motto potrebbe indicare anche "il
lavoro di colui che è solo" Papa Woityla, infatti, non aveva più familiari o parenti
stretti in vita.

 Benedetto XVI : " De Gloria Olivi" - trionfo dell'Ulivo, ossia della Pace. Ratzinger
veniva dalla Germania che si era riunificata ( quindi riappacificata) sotto il papato
precedente, Con la riunificazione delle due Germania si suole far terminare non
solo il comunismo, ma anche il "dopoguerra".

 Dopo Benedetto XVI viene: l'ultimo Papa. di cui è detto:

 " in extrema persecutione Sanctae Catholicae Ecclesiae, sedebit "Petrus


Romanus" qui pascebit oves suas im tribulationibus multis, quibus transactis,
septem Colles Urbs diruetur et Judex Terribilis judicabit populum suum, Amen"

 Quindi Bergoglio sarebbe l'ultimo papa ? A prima vista sì, salvo quanto dirò
appresso.

La profezia contiene una chiave di lettura molto utile per individuare la fine della profezia e
quindi del Papato.

Esaminiamo un attimo la definizione attribuita a Papa Luciani " De Medietate Lunae".


Tutti, prima del papato di Luciani, traducevano come: " della mezza luna". In realtà tale
traduzione è sbagliata, perché "medietate" dovrebbe essere l'ablativo di "medietas-atis"
che, in latino non esiste! ( Mezza luna in latino si direbbe: Media Luna, oppure "de
dimidium Lunae" )

in realtà si trattava della contrazione di due parole: "media etate" ossia:

" età - o durata - media di una luna" ossia:

circa UN MESE!

Questa parola "medietate" ricorre già un'altra volta, nel testo della profezia, e
precisamente riguardo al papa Sisto V (Felice Peretti, 1585-1590)
2
Che viene definito come: " Axis in medietate signi" . E' vero che lo stemma di Sisto V
recava una banda trasversale che sembrava dividere a metà il blasone, ma anche quì la
traduzione è più sibillina. Dalla definizione di Papa Luciani sappiamo che "medietate"
significa: "durata media" Quindi la traduzione sarebbe: "asse che divide a metà la durata
del segno".

Ma quale sarebbe questo segno che avrebbe una durata? Ogni profezia è un simbolo,
ossia un "segno" , e quindi la traduzione e interpretazione completa sarebbe:

" asse che divide a metà la durata di questa profezia"

per cui:

Da Celestino II ( 1143) a Sisto V ( 1585 ) passano 442 anni , che sommati alla fine
del papato di Sisto V (1590), danno:

1590 + 442 = 2032

Quindi l'anno 2032 viene indicato come l'anno in cui finirà il Papato ( e fine del
Mondo).

Però. Papa Bergoglio ha già 84 anni ( compiuti proprio oggi, 17 dic. 2020 ) appare poco
probabile che vivrà ancora altri 12 anni ossia fino al 2032 a meno che : non abbiano
ragione coloro che asseriscono che l'elezione di Bergoglio è stata irregolare, sia perché è
ancora vivente il papa precedente, sia per quanto è emerso a proposito della elezione
voluta dalla " mafia di San Gallo" di cui ha confessato l'appartenenza il cardinale Daneels
prima di morire, il che inficerebbe l'elezione del card. Bergoglio ( senza parlare della
famosa profezia della Beata Anna Caterina Emmerick,(1) secondo la quale “ alla fine dei
tempi sarebbe venuta una falsa Chiesa, con due Papi, di cui uno solo era il Papa legittimo,
mentre l'altro sarebbe stato solo "un vescovo" vestito da Papa “) .

In tal caso, il "Petrus Romanus" non sarebbe Bergoglio, ma il successore sia di


Bergoglio che di Ratzinger , Cardinale che potrebbe, con tutta probabilità, essere il card.
Zuppi: questi infatti è romano, nel suo stemma ha le onde di un corso di acqua, che
simboleggiano il Tevere, ed il suo cognome inizia proprio con le ultime lettere
dell'alfabeto: “ Z e U ".

(1) Su internet ( anche su youtube) si parla diffusamente delle visione di questa Beata.

3
Parte II : i 72 anni.

Abbiamo visto che la Profezia di San Malachia ( ah, a proposito: perché è stata attribuita
a San Malachia? Forse perché come Malachia è l'ultimo profeta del vecchio testamento
- che termina infatti con il libro di Malachia - così pure l'ultimo profeta del nuovo
testamento si chiama Malachia) termina nel 2032.
Viene da chiedersi: ma questi numeri sono proprio da prendersi alla lettera?
Io direi proprio di si.
e questo perché esiste - da sempre - una "matematica" sacra: i numeri sacri sono: 3 ( la
SS Trinità ) il 7 e il 12 ( e suoi multipli, imn particolare: il 72)
Nella Storia Sacra, vi sono dei periodi "bui" di tempo: la prigionia babilonese del "popolo
eletto, di Israele"; la prigionia Avignonese dei Papi, l'ateismo russo (impero sovietico)
etc.
tutti questi periodi sono durati esattamente 72 anni e non "circa 70 anni " come
comunemente viene detto.
Infatti:

a) Cattività Babilonese. Prendiamo come punto iniziale la distruzione del Tempio da


parte di Nabucodonosor:
Distruzione del Tempio: 587;
Ritorno in patria degli Ebrei e ricostruzione del Tempio: 515; quindi : dal 587 al 515 a.C.
corrono esattamente 72 anni:

B) Periodo Avignonese dei Papi.


Lo si fa coincidere con il trasferimento della sede Papale da Roma ad Avignone,
decretato da papa Clemente V nel 1309. In realtà tale inizio va retrodatato: infatti
il papa ( simoniaco) Clemente V non venne mai a Roma. Era un monaco
Benedettino che si chiamava Bertrand de Got, venne eletto papa in un conclave
tenutosi a Perugia, ma Bertrand de Got si trovava a Bordeaux, dove era
Arcivescovo. l'elezione avvenne nel 1305. Clemente V non venne mai a Roma. Per
cui già dal 1305 la residenza papale non fu più a Roma.

 Il papa Gregorio XI fece solenne rientro a Roma il 17 gennaio 1377.


 Quindi dal 1305 al 1377 passano esattamente 72 anni.
C) Persecuzione dei cristiani sotto l' "Impero bolscevico" . il Comunismo russo
iniziò con la rivoluzione di ottobre del 1917 e come termine finale possiamo prendere
( simbolicamente) la caduta del Muro di Berlino: 9 novembre 1989 : 72 anni dopo la
presa del potere da parte dei bolscevichi.
Ma la cosa strabiliante sono le date esatte ( giorno iniziale , giorno finale).
La Rivoluzione di ottobre fu chiamata così perché l'insurrezione si svolse nella note tra il
24 e il 25 ottobre 1917 ed il governo bolscevico iniziò ad esercitare il 26 ottobre 1917.

4
Senonché, bisogna tenere presente che in Russia vigeva il calendario giuliano, diverso
dal calendario gregoriano vigente - tuttora - in occidente.
Il giorno 26 ottobre 1917 del calendario giuliano corrispondeva al giorno 8 novembre 1917
in occidente.
Quindi l'impero comunista-bolscevico iniziò l'8 novenbre 1917 e l'ultimo giorno fu l'8
novembre 1989 ( il muro di Berlino venne abbattuto il giorno 9 novembre, quindi il
"potere" bolscevico durò fino a tutto il giorno precedente )

8 novembre 1917 => 8 novembre 1989 : 72 anni; né un giorno in più né uno in meno!
SOLO UNA COINCIDENZA ?

( si potrebbe ancora contare un altro periodo di "oscuramento" per la Chiesa cattolica: la


presa di Roma da parte dei Savoia: il governo dei Savoia si insediò a Roma nel gennaio
1871: durò fino al 1943, anno in cui Vittorio Emanuele III lasciò Roma, per sfuggire ai
tedeschi)

Comunque torniamo ai nostri giorni: senza dubbio, la Chiesa sta attraversando un altro
( e, speriamo, ultimo) periodo buio. Dalla profezia di San Malachia sappiamo che tale
periodo di buio dovrà finire nel 2032, quindi dovrebbe essere iniziato nel 1960.

Per anni mi sono lambiccato il cervello per capire cosa mai di tanto grave fosse successo
nel 1960, ( un evento che potesse essere preso come termine iniziale del periodo di 72
anni) ma non trovavo risposta. Finché un giorno ebbi l’ intuizione: il 1960 era l'anno in
cui doveva essere divulgato il TERZO SEGRETO DI FATIMA. Si sa che papa Giovanni
XXIII lo aprì, lo lesse ( alla presenza di pochissime persone, tra le quali c'era il segretario
di Stato, il cardinale Agostino BEA, ed il suo segretario particolare, il gesuita Malachi
Brendan Martin.
Quest'ultimo avrà un ruolo importante nella diffusione del messaggio di Fatima e nella
denuncia della deriva che avrebbe preso la Chiesa dopo il Concilio. Guarda caso, Anche
lui si chiamava " Malachi" come il profeta san Malachia , ed anche lui era Irlandese) si
dice che Giovanni XXIII pianse, o addirittura svenne, alla lettura dello scritto di Suor
Lucia, perché in esso era detto che sarebbe venuto un periodo molto buio per la Chiesa:
era vicino l'ultimo papato e questo sarebbe stato sotto il potere di Satana.
Giovanni XXII si sentì male perché pensò che tale indicazione si riferisse a lui ...ma noi
sappiamo che non era così, si riferiva a qualche altro che sarebbe venuto dopo) Per
questo Giovanni XXIII decise di non pubblicarlo !!!!

( di Brendan Malachi Martin parleremo la prossima volta)

Potrebbero piacerti anche