Sei sulla pagina 1di 1

Torre della muda

La torre dei gualandi,anche chiamata torre della muda, era


un’antica torre pisana oggi inglobata nel palazzo dell'orologio. È
molto nota perché è stata la torre in cui furono imprigionati il
conte Ugolino suoi figli e nipoti. Il nome "della Muda" deriva dal
fatto che, in passato, qui venivano rinchiuse le aquile allevate dal
comune di Pisa durante il periodo della muta delle penne. L'episodio
della morte del conte Ugolino della Gherardesca, in questa torre, fu
citato da Dante Alighieri nel XXXIII canto dell'Inferno. Dopo i
drammatici fatti di Ugolino, ben noti all'epoca anche prima che
venissero citati da Dante, essendo il conte un personaggio
conosciuto e di grande peso politico, la torre venne soprannominata
"della Fame".
La torre si trovava in piazza delle Sette Vie, ora piazza dei
Cavalieri di Santo Stefano, e fu inglobata nel palazzo dell'Orologio,
dove risiedeva il capitano del popolo almeno dal 1357.

Potrebbero piacerti anche