Sei sulla pagina 1di 56

WHO BENCHMARKS PER LA

FORMAZIONE
IN MEDICINA
ANTROPOSOFICA
WHO BENCHMARKS PER LA
FORMAZIONE
IN MEDICINA
ANTROPOSOFICA
WHO benchmarks per la formazione in medicina antroposofica

ISBN 9789464787450 (versione elettronica)


ISBN 9789464787443 (versione cartacea)

© International Federation of Anthroposophic Medical Associations (IVAA) 2023

Questa traduzione non è stata realizzata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). L'OMS non è responsabile del
contenuto o dell'accuratezza di questa traduzione. L'edizione originale in inglese WHO benchmarks for training in anthropo-
sophic medicine. Ginevra: Organizzazione Mondiale della Sanità; 2023. Licenza: CC BY-NC-SA 3.0 IGO è l'edizione vincolante
e autentica.

Quest'opera è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 (CC BY-NC-SA
3.0; https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0)

In base ai termini di questa licenza, è possibile riprodurre, distribuire e adattare l'opera per scopi non commerciali, a condizione
che l'opera sia citata in modo appropriato, secondo le indicazioni riportate di seguito. In qualsiasi uso di quest'opera non si
deve far intendere che l'OMS appoggi organizzazioni, prodotti o servizi specifici. L'uso del logo dell'OMS non è consentito. In
caso di adattamenti di quest’opera, dovrà essere concessa la licenza secondo gli stessi termini della licenza Creative Commons
o secondo termini equivalenti. Nel caso di traduzione di quest'opera, è necessario aggiungere la seguente dichiarazione di
limitazione della responsabilità, insieme alla modalità di citazione proposta di seguito: "Questa traduzione non è stata redatta
dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). L'OMS non è responsabile del contenuto o dell'accuratezza di questa
traduzione. L'edizione originale inglese è da ritenersi l'edizione autentica e vincolante".

Qualsiasi mediazione relativa a controversie derivanti dalla licenza sarà condotta in conformità con le regole di mediazione
dell'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (http://www.wipo.int/amc/en/mediation/rules/).

Citazione suggerita. WHO benchmarks per la formazione in medicina antroposofica. IVAA; 2023. Licenza: CC BY-NC-SA 3.0.

Dati CIP (Cataloguing in Publication, Catalogazione in pubblicazione). I dati CIP sono disponibili all’indirizzo http://apps.
who.int/iris.

Vendite, diritti e licenze: Per acquistare le pubblicazioni dell'OMS, consultare l’indirizzo http://apps.who.int/bookorders.
Per inviare richieste di uso commerciale e domande su diritti e licenze, consultare l’indirizzo https://www.who.int/copyright.

Materiale di terzi. Qualora si desiderasse utilizzare materiale di quest'opera attribuito a terzi, come tabelle, figure o immagini,
sarà responsabilità dell'autore determinare la necessità di richiederne l'autorizzazione e ottenerla dal titolare del copyright. Il
rischio di reclami derivanti dalla violazione dei diritti d’autore di qualsiasi componente di proprietà di terzi presente nell'opera
spetta esclusivamente all'utente.

Esclusioni di responsabilità generali. Le denominazioni utilizzate e la presentazione del materiale in questa pubblicazione
non implicano l'espressione di alcuna opinione da parte dell'OMS riguardo allo status giuridico di qualsiasi Paese, territorio,
città o area o delle sue autorità, né in merito alla delimitazione delle sue frontiere o dei suoi confini. Eventuali linee tratteggiate
sulle mappe rappresentano linee di confine approssimative per le quali potrebbe non esserci ancora un accordo completo.

La menzione di specifiche aziende o di prodotti di determinati produttori non implica che essi siano approvati o raccomandati
dall'OMS a scapito di altri prodotti di natura simile non menzionati. Fatti salvi errori e omissioni, i nomi di prodotti proprietari
sono contraddistinti da iniziali maiuscole.

Questo materiale è stato sviluppato come strumento per la creazione di standard condivisi per la formazione in medicina
antroposofica. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha adottato ogni ragionevole precauzione al fine di verificare le
informazioni contenute in questa pubblicazione. Tuttavia, il materiale pubblicato viene distribuito senza alcun tipo di garanzia,
né espressa né implicita. La pubblicazione del materiale da parte dell'OMS non implica alcun avallo, certificazione, garanzia
di idoneità o raccomandazione, sia esplicita che implicita, da parte dell'OMS, della medicina antroposofica, della sua efficacia
o sicurezza, e non implica una preferenza rispetto a qualsiasi altra pratica medica. La responsabilità dell'interpretazione e
dell'uso del materiale è del lettore. In nessun caso l'OMS sarà responsabile per i danni derivanti dal suo utilizzo.

Progettazione di Inis Communication


Contenuti

Premessa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . iv

Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . v

Ringraziamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vi

Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vii

Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ix

1 Contesto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1

2 Formazione in medicina antroposofica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5


2.1 Panoramica della formazione in medicina antroposofica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
2.2 Medico con formazione specialistica in medicina antroposofica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
2.3 Formazione di altri operatori di medicina antroposofica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
2.4 Formazione dei terapeuti antroposofici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

3 Questioni relative alla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23


3.1 Precauzioni e controindicazioni generali all'uso dei medicinali antroposofici. . . . . . . . . 23
3.2 Sicurezza del paziente, precauzioni generali e controindicazioni alla pratica
terapeutica antroposofica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24

Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

Bibliografia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

Allegato 1. Esempi di curricula e distribuzione


delle ore di formazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28

Allegato 2. Partecipanti alla riunione del gruppo


di lavoro, 15-17 dicembre 2018. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36

Allegato 3. Partecipanti alla consultazione online,


10-11 novembre 2020. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38

iii
Premessa

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è impegnata nell’attuazione del Tredicesimo Program-
ma Generale di Lavoro 2019-2023 per sostenere le nazioni nel raggiungimento di tutti gli obiettivi
di Sviluppo Sostenibile legati alla salute. Il Programma è strutturato intorno a tre priorità strategiche
interconnesse: raggiungere la copertura sanitaria universale, affrontare le emergenze sanitarie e
promuovere la salute.

Queste priorità strategiche sono sostenute da tre cambiamenti strategici: rafforzare la leadership,
promuovere azioni relative alla salute pubblica in ogni nazione e concentrare le risorse pubbliche su
tali azioni a livello globale.

La medicina tradizionale ha sempre svolto un ruolo fondamentale nel lavoro collettivo dell'OMS. La
Dichiarazione di Astana, il rinnovato impegno per la Dichiarazione di Alma-Ata sulla copertura sani-
taria universale e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile riaffermano il ruolo della medicina tradizionale
nel rafforzare l'assistenza sanitaria primaria, componente fondamentale dei sistemi sanitari, ai fini
del perseguimento della copertura sanitaria universale. Ciò si riflette anche nel report dell’OMS sulla
medicina tradizionale e complementare pubblicato nel 2019, in cui l'88% degli Stati membri dell'OMS
ha riferito l’uso della medicina tradizionale e di quella complementare nell'assistenza sanitaria.

Alla luce della crescente importanza della medicina tradizionale nell'assistenza sanitaria a livello na-
zionale e globale, l'OMS e i suoi Stati membri stanno esplorando modalità per integrare nei sistemi
sanitari nazionali o subnazionali - se ritenuto opportuno - servizi di medicina tradizionale e comple-
mentare, sicuri ed evidence-based, così da rispettare l'impegno assunto con la Dichiarazione politica
della Riunione ad Alto Livello sulla copertura sanitaria universale.

L'OMS fornisce una guida politica e tecnica agli Stati membri e promuove un uso sicuro ed efficace
della medicina tradizionale e complementare attraverso un'adeguata regolamentazione di prodotti,
pratiche e operatori. Inoltre, sostiene gli Stati membri nell'integrazione della medicina tradizionale e
complementare in una forma di assistenza sanitaria incentrata sulle persone che consenta di attuare
la Strategia dell'OMS per la Medicina Tradizionale 2014-2023.

La funzione principale dell'OMS è quella di stabilire norme e standard. Il lavoro normativo è guidato
dai bisogni e può essere tradotto in un impatto reale nelle diverse nazioni attraverso politiche appro-
priate. L'obiettivo di questa serie di benchmark che contempla diversi sistemi e interventi di medicina
tradizionale, complementare e integrativa è di fornire un punto di riferimento per la valutazione delle
pratiche e degli operatori.

Sono molto lieto di presentare questa serie ai responsabili politici, agli operatori sanitari e al pubblico
in generale. Credo fermamente che sarà di grande utilità allo scopo che si propone.

Anshu Banerjee

Direttore generale aggiunto a.i.


Divisione Copertura sanitaria universale/Life course (UHL)
Organizzazione Mondiale della Sanità

iv
Prefazione

I servizi sanitari integrati sono essenziali per l'attuazione del Tredicesimo Programma Generale di
Lavoro dell'OMS, per sostenere le nazioni nel raggiungimento della copertura sanitaria universale
e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile correlati alla salute. La mission del Dipartimento per i servizi
sanitari integrati è di accelerare l'accesso equo a servizi sanitari di alta qualità, integrati e incentrati
sulle persone, che possano essere monitorati e valutati.

L'OMS ha il compito di fornire indicazioni normative indipendenti. La sua offerta normativa copre
un'ampia gamma di beni di salute pubblica globale, tra cui norme e standard. Il ruolo principale del
Dipartimento dei Servizi Sanitari Integrati è di generare e produrre beni globali rilevanti che siano
guidati dai bisogni espressi dalle nazioni e che abbiano un impatto tangibile a livello nazionale.

Dal 2018, quando l'88% degli Stati membri dell'OMS ha riferito l'uso della medicina tradizionale e
complementare, il supporto dell'OMS nella valutazione della sicurezza, della qualità e dell'efficacia
di tali medicine è stato sempre considerato importante, come riportato nel report globale dell'OMS
sulla medicina tradizionale e complementare del 2019.

L'OMS dà priorità ai prodotti normativi dopo una valutazione della domanda. Per rispondere alle
crescenti esigenze e per garantire un impatto sulle diverse nazioni, questa serie di benchmark copre i
principali sistemi e interventi di medicina tradizionale, complementare e integrativa, secondo norme
e standard rilevanti sia per la formazione che per la pratica.

Oltre a valutare la qualità di questi prodotti normativi, l’OMS provvede anche a semplificare i sistemi
e i piani per il monitoraggio e la valutazione.

Sono lieto di presentare questa serie di benchmark e vi invito a unirvi a noi per misurare e documen-
tare l’impatto che potranno avere.

Rudi Eggers

Direttore
Dipartimento dei servizi sanitari integrati
Organizzazione Mondiale della Sanità

v
Ringraziamenti

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è grata alle numerose persone e organizzazioni che
hanno contribuito allo sviluppo di questo documento (vedi allegati 2 e 3).

L'OMS ringrazia Tido von Schoen-Angerer e Iracema de Almeida Benevides, che hanno contribuito
attivamente e diligentemente alla stesura e all'elaborazione del documento. Si ringraziano Erik Baars
e Noortje van Steenbergen per aver contribuito al processo di revisione delle evidenze.

L'OMS è grata a tutti gli esperti che hanno fornito commenti e suggerimenti preziosi durante la
riunione del gruppo di lavoro, il processo di peer review e le consultazioni.

Un ringraziamento speciale va ai colleghi dell'OMS Irina Papieva della Sicurezza dei pazienti, Fumihito
Takanashi della Farmacovigilanza, Siobhan Fitzpatrick delle Politiche e standard del personale sani-
tario e Eduard Markov del team di Conformità, Gestione del rischio ed Etica per aver revisionato il
documento e aver fornito suggerimenti preziosi e pertinenti.

Qi Zhang e Aditi Sharan hanno svolto il lavoro di revisione sotto la guida di Rudi Eggers. Si ringrazia-
no i colleghi del team della sede centrale dell'OMS per la Medicina Tradizionale, Complementare e
Integrativa, Aditi Bana e Liu Qin per il supporto tecnico.

L'OMS è riconoscente nei confronti della Federazione Internazionale delle Associazioni di Medici-
na Antroposofica, con sede in Svizzera, per il sostegno finanziario che ha contribuito allo sviluppo
di questo documento di riferimento. La Federazione Internazionale delle Associazioni di Medicina
Antroposofica non ha avuto alcun coinvolgimento nel coordinamento, nell'erogazione o nell'accre-
ditamento della formazione in medicina antroposofica. L'OMS esprime il proprio riconoscimento
all'Ospedale Havelhoehe di Berlino, in Germania, per aver ospitato la riunione del gruppo di lavoro
dell'OMS nel dicembre 2018.

vi
Glossario

Anima (nella concezione antroposofica): Si riferisce alla dimensione attraverso la quale l'essere umano
collega le cose al proprio essere e al proprio spazio interiore, attraverso la quale sperimenta piacere
e dispiacere, desiderio e avversione, gioia e dolore e altri sentimenti e pensieri. L'anima, nella conce-
zione antroposofica, è strettamente legata e derivata dall'organizzazione astrale.

Corpo vivente: Stato del corpo in cui l'organizzazione eterica agisce all'interno dell'organizzazione
fisica di una pianta, di un animale o di un essere umano.

Dodici sensi: Nella visione antroposofica, la percezione sensoriale è classificata in 12 modalità di


senso principali: tatto, vita, movimento, equilibrio, olfatto, gusto, vista/visione, temperatura/calore,
udito, parola/linguaggio, pensiero e senso dell'individualità interiore ("Io") dell'altro essere umano.

Forze formative dell'essere umano: Quattro sistemi di forze coinvolte nella configurazione, forma,
struttura, funzione e organizzazione di minerali, piante, animali ed esseri umani; tali forze esistono
in aggiunta alle interazioni fisico-chimiche. La composizione dinamica dei quattro sistemi di forze
formative (Wesensglieder in tedesco) costituisce l'essere umano: organizzazione fisica (forze forma-
tive fisiche), organizzazione eterica (forze formative vitali), organizzazione astrale (forze formative
dell'anima) e organizzazione dell'Io (forze formative dello spirito umano).

Organizzazione astrale: Il sistema di forze formative che sta alla base dell'emergere della coscienza,
dei sentimenti e degli istinti, nonché del movimento, della respirazione e di altre funzioni corporee
sia negli animali che negli esseri umani. È una delle quattro forze creative dell'essere umano.

Organizzazione del calore: Riassume i diversi aspetti del caldo e del calore nell'essere umano co-
me un insieme che si autoregola: calore e distribuzione del calore all'interno del corpo, sensazione
termica e sensazione di calore fisico ed emotivo. È considerata strettamente correlata e controllata
dall'organizzazione dell’"Io".

Organizzazione dell'Io: Il sistema di forze dello spirito umano, l’Io (o ego), che fornisce le capacità
necessarie per la verticalità, il pensiero, l'intuizione, l'autoriflessione, la libertà, la moralità e lo sviluppo
dell'arte e della cultura, nonché la sua espressione e la sua capacità di integrazione nell'organizzazio-
ne del calore e nelle altre funzioni corporee. È una delle quattro forze formative dell'essere umano.

Organizzazione eterica: Il sistema di forze formative vitali che formano il corpo fisico e mantengono
l'integrazione delle sostanze materiali negli organismi viventi, quali piante, animali o esseri umani.
L'organizzazione eterica è considerata responsabile della crescita e della rigenerazione ed è centrale
per il ripristino della salute. È una delle quattro forze formative dell'essere umano.

Organizzazione fisica: Il corpo fisico nella sua forma umana distinta, costituito da materia fisica e in-
terazioni fisico-chimiche. La forma e le funzioni del corpo fisico sono organizzate da forze formative,
in primo luogo dall'organizzazione eterica. L'organizzazione fisica è una delle quattro forze formative
dell'essere umano.

Scienza e metodo di osservazione goetheanistico: Approccio scientifico e fenomenologico di osser-


vazione basato sull'opera dello scrittore e scienziato tedesco Johann Wolfgang von Goethe, ulterior-
mente sviluppato da Rudolf Steiner. Lasciando che i fenomeni parlino da soli attraverso vari metodi
di osservazione, diventano visibili relazioni funzionali, così che i fenomeni complessi possano essere
compresi nei termini di un fenomeno archetipico più semplice e, in ultima analisi, irriducibile.

vii
Sette processi vitali: La vita nella visione antroposofica può essere differenziata in sette processi:
respirare, riscaldare, nutrire, secernere, mantenere, crescere e riprodurre.

Sistema del metabolismo e degli arti: Si riferisce all'apparato digerente nella sua accezione più ampia,
che include gli organi addominali interni e il sistema muscolo-scheletrico degli arti, nonché i processi
legati al movimento, al metabolismo, alla rigenerazione, alla riproduzione e alla volizione (volontà).
Fa parte della tripartizione dell'organismo umano.

Sistema neurosensoriale: Si riferisce alla dinamica che prevale nel sistema nervoso e sensoriale, ma che
si ritrova anche in tutti i processi legati alla forma, alla struttura, all'attività catabolica, alla coscienza
e al pensiero. È una parte sistemica della tripartizione dell'organismo umano.

Sistema ritmico: Si riferisce a tutti i processi e le funzioni ritmiche della vita umana, in particolare al
sistema circolatorio e respiratorio, ed è anche legato al sentimento. I processi ritmici permettono di
mediare tra le polarità del sistema neurosensoriale e del sistema del metabolismo e degli arti. È una
parte sistemica della tripartizione dell'organismo umano.

Spirito (nella comprensione antroposofica): Si riferisce alla dimensione che si manifesta nell'essere
umano quando guarda alla natura spirituale delle cose. Lo spirito dell'essere umano è il suo nucleo
imperituro.

Tria principia: Espressione latina per l'antico concetto dei tre principi - sale, zolfo e mercurio - descritto
da Paracelso (1493-1541). I Tria principia riflettono processi piuttosto che sostanze: il processo del sale
(struttura), il processo dello zolfo (dissoluzione) e il processo del mercurio (flusso armonico). Questo
concetto è stato sviluppato ulteriormente dalla medicina antroposofica.

Tripartizione dell'organismo umano: Polarità funzionale tra i processi catabolici necessari per l'emerge-
re della coscienza (sistema neurosensoriale) e processi anabolici e rigenerativi (sistema del metabolismo
e degli arti), mantenuti in equilibrio attraverso processi ritmici (sistema ritmico).

viii
Introduzione

Perché questi benchmark?


La medicina antroposofica (MA) è una forma di medicina tradizionale, complementare e integrativa
(TCI) che ha avuto origine in Europa e sta raggiungendo una crescente popolarità a livello interna-
zionale. Negli ambulatori e negli ospedali è integrata alla medicina convenzionale.

Poiché sempre più nazioni hanno iniziato a definire politiche e quadri normativi per la pratica delle
TCI, i responsabili politici hanno bisogno di informazioni che consentano il raggiungimento di de-
cisioni informate; tali informazioni si concentrano su valutazioni relative alla qualità delle pratiche,
alle difficoltà e modalità con cui possono essere affrontate. L’OMS ha già pubblicato i benchmark
per la formazione in diverse discipline e terapie TCI, tra cui l'agopuntura, l'ayurveda, la naturopatia,
l'osteopatia, la medicina tradizionale cinese, la tuina e la medicina Unani.

Questo documento delinea i primi benchmark per la formazione in MA. Riflettono ciò che la comunità
della MA considera essere la formazione minima per gli operatori sanitari che praticano una qualsiasi
delle discipline di MA, al fine di garantire l'efficacia della MA, la tutela dei consumatori e la sicurezza
dei pazienti, assicurandone la qualità e l’uso adeguato. Tali benchmark contribuiranno a creare un
insieme di strumenti di riferimento relativi alla MA per le diverse nazioni.

Come sono stati predisposti i presenti benchmark?


Questo documento è stato redatto seguendo la metodologia consolidata dall'OMS per lo sviluppo dei
benchmark in materia di medicina tradizionale, complementare e integrativa. Il Segretariato dell'OMS ha
proposto un piano e l’ambito di lavoro. È stata condotta una revisione dei benchmark formativi esistenti e
delle pubblicazioni sulla formazione in MA per identificare eventuali lacune nelle informazioni disponibili.

In primo luogo, nel 2017 è stato chiesto alle organizzazioni professionali internazionali di ciascuna
disciplina della MA di condividere i documenti formativi internazionali. Sono stati raccolti 17 do-
cumenti formativi internazionali che coprono sette delle nove discipline della MA (per ostetriche e
odontoiatri erano disponibili solo documenti di formazione a livello nazionale). 12 documenti sono
stati inclusi per la revisione, mentre cinque ne sono stati esclusi. I documenti sono stati valutati in
base alla copertura di 11 item necessari per la preparazione di questi benchmark: definizione della
disciplina della MA; requisiti d'ingresso; componenti della formazione; risultati dell'apprendimento
relativi alla conoscenza generale, ai concetti e alle teorie; risultati di apprendimento relativi alla com-
petenza clinica e alla pratica; criteri per il conseguimento della certificazione; durata della formazione,
metodologia didattica; formazione sulla professionalità, collaborazione, diritti del paziente, ricerca;
sicurezza; curricula/distribuzione delle ore di formazione. Per quattro delle discipline in esame, i
documenti includevano almeno nove item; per le altre tre discipline, i documenti includevano un
numero di item pari o inferiore a sei. I documenti sono stati valutati per la loro chiarezza.

In secondo luogo, è stata condotta una scoping review relativa alle pubblicazioni uscite tra gennaio
2012 e aprile 2022 utilizzando le banche dati Pubmed, Medline, Cochrane Library, SAGE journals,
Wiley Online, CINAHL, Psycinfo, Anthromedics/ Der Merkurstab. Sono state utilizzate le seguenti ca-
tegorie di termini di ricerca (specificate per le diverse banche dati): discipline, istruzione/formazione
in (medicina) antroposofica. La ricerca è stata effettuata nelle seguenti lingue: inglese, tedesco e olan-
dese. La selezione degli studi è stata effettuata da due ricercatori indipendenti. Risultati: sono state

ix
identificate 1080 pubblicazioni, sono stati rimossi 452 duplicati, 619 pubblicazioni sono state escluse
e 9 incluse (1,2,3,4,5,6,7,8,9). La qualità delle pubblicazioni non è stata valutata. Le pubblicazioni
descrivevano otto diversi programmi di formazione. Tutti i programmi descritti erano rivolti a medici,
un programma era stato ideato per iniziare durante la scuola di medicina, mentre uno comprendeva
anche la formazione in altre discipline di MA. Le pubblicazioni incluse descrivono, almeno in parte,
dieci degli undici item necessari per la preparazione del documento per i medici. Tre item non erano
stati identificati in precedenza attraverso la revisione dei documenti di formazione internazionali.

Per preparare il documento sui benchmark, l'OMS e gli esperti impegnati nell’elaborazione del do-
cumento hanno contattato le organizzazioni professionali internazionali di ciascuna disciplina di MA
con richieste di chiarimenti, ulteriori informazioni e modifiche apportate ai rispettivi documenti di
formazione, ove opportuno, per garantire la chiarezza e la completezza degli item richiesti. Dopo un
processo iterativo tra l'OMS, gli esperti impegnati nell’elaborazione del documento e i rappresentanti
delle discipline di MA è stato concordato un testo di formazione e un curriculum campione per ogni
disciplina di MA da includere nella prima bozza del documento.

La prima bozza del documento è stata presentata per la discussione durante una riunione del gruppo
di lavoro. Alla riunione del gruppo di lavoro hanno partecipato in totale 24 esperti provenienti da 13
Paesi delle 6 regioni dell'OMS e in possesso di esperienza in diversi ambiti quali politiche, normative,
formazione degli operatori sanitari, formazione internazionale e pratica clinica. Dopo tre giorni di
discussione sull'ambito, la struttura e il contenuto del documento, il gruppo ha raggiunto un con-
senso e ha fornito consigli per la seconda bozza. La seconda bozza è stata condivisa con un gruppo
più ampio di esperti internazionali per la revisione tra pari ed è stata revisionata sulla base del fee-
dback ricevuto da 28 esperti. È stata condotta una seconda peer review internazionale e la bozza è
stata nuovamente revisionata sulla base del feedback di 60 esperti. La bozza aggiornata è stata poi
sottoposta a una consultazione alla quale hanno partecipato sette esperti, che hanno esaminato i
progressi compiuti dopo la riunione del gruppo di lavoro e le revisioni tra pari. Nella stesura finale sono
stati inclusi e trattati, qualora opportuno, anche i risultati e le raccomandazioni della scoping review.

Il lavoro dell'OMS sulle questioni di salute globale richiede l'assistenza di soggetti esterni la cui espe-
rienza può includere interessi specifici. Per garantire i più elevati standard di integrità e la fiducia
dei cittadini, tutti i collaboratori esterni hanno compilato una dichiarazione di interessi. Gli interessi
dichiarati dai collaboratori esterni sono stati esaminati e valutati in base alla rilevanza e all'importanza
dell'interesse e solo gli esperti che non avevano interessi rilevanti o significativi sono stati invitati a par-
tecipare alla riunione o all'attività, come previsto dalla policy sulla dichiarazione di interessi dell'OMS.

Quali ambiti ricoprono i benchmark?


Questo documento è strutturato in tre parti:
· contesto di riferimento: una panoramica dello sviluppo e dei concetti fondamentali della MA;
· formazione in medicina antroposofica: i risultati di apprendimento richiesti per ogni componente
di ogni disciplina di MA;
· questioni di sicurezza: le precauzioni generali e le controindicazioni relative all'uso dei medicinali
antroposofici (AMP: anthroposophic medicinal products) e alla pratica terapeutica antroposofica.

Queste tre parti costituiscono un insieme completo di benchmark per la formazione in MA.

x
A chi si rivolgono questi benchmark?
Stabilendo norme e standard, questo documento fornisce i requisiti minimi di formazione richiesti
agli operatori sanitari per praticare una qualsiasi delle discipline della MA. È un utile punto di riferi-
mento per il confronto e la valutazione delle pratiche effettive, a beneficio dei decisori politici, degli
operatori sanitari, dei formatori e del pubblico in generale.

Kim Sungchol

Capo dell'Unità di Medicina tradizionale, complementare e integrativa


Dipartimento dei servizi sanitari integrati
Organizzazione Mondiale della Sanità

xi
1 Contesto

Definizione
La MA è un sistema medico integrativo e completo che amplia la medicina convenzionale attraverso
i metodi e i risultati conoscitivi dell'antroposofia.

La MA regola le interazioni tra corpo vivente, anima e spirito, in base alla biografia e al contesto
sociale e ambientale di ogni persona. Essa si basa sull’uso di trattamenti e terapie che attivano l'auto-
guarigione per mezzo di medicinali, assistenza infermieristica, counseling, psicoterapia, arte terapia,
terapie antroposofiche del movimento e corporee.

La storia
I principi della MA sono stati definiti dal filosofo austriaco Rudolf Steiner (1861-1925) e dal medico
olandese Ita Wegman (1876-1943) (10,11). Lo sviluppo della MA è riassunto nella Tabella 1.

Tabella 1. Cronologia della medicina antroposofica

1920-1925 1920 - Primo di numerosi corsi antroposofici per medici


Fondazione della 1921 - Fondazione di piccoli ospedali antroposofici in Germania e Svizzera
medicina antroposofica 1921 - Sviluppo delle pratiche infermieristiche antroposofiche e del massaggio
ritmico
1921 - Produzione dei primi medicinali secondo i principi antroposofici
1921-Inizio dell’euritmia terapeutica
1924 - Inizia la "pedagogia curativa" antroposofica e la socioterapia per gli individui
con disabilità dello sviluppo
1925 - Primo libro di testo di MA, "Elementi Fondamentali per un ampliamento
dell’arte medica" (11), pubblicato da Steiner e Wegman

1925-2000 Ulteriore sviluppo delle terapie di MA. Ampliamento della gamma di AMP. Sviluppo
Ulteriore sviluppo ed della ricerca di base e clinica
espansione 1939 - Viene fondato in Scozia il movimento Camphill, per persone con disabilità che
in seguito si è diffuso in 65 paesi
Anni 60 e 90- Fondazione di ospedali in cui la MA si integra con la medicina
convenzionale in Germania, Italia, Svizzera, Svezia, Regno Unito
1976 - La legge tedesca sulla medicina del 1976 (Arzneimittelgesetz) riconosce i
"sistemi terapeutici speciali", tra cui la MA e inizia a regolamentare gli AMP
1983 - Fondazione dell'Università di Witten/Herdecke (Germania) a partire
dall'ospedale antroposofico integrativo di Herdecke

2000-oggi Estensione della formazione in MA in Africa, nelle Americhe, in Asia, in Australasia e


Accademizzazione in Europa orientale
e integrazione nei Coordinamento internazionale e dichiarazioni di consenso su best practice,
sistemi sanitari formazione e ricerca
Cattedre in MA in Brasile, Germania, Paesi Bassi e Svizzera; inclusione della
formazione in MA in varie università del mondo
Crescente numero di studi e pubblicazioni scientifiche sulla MA
Alcune nazioni includono la MA nei loro sistemi sanitari nazionali; ad esempio,
Brasile e Svizzera.

1
Oggi la MA è praticata in contesti di cura primari, secondari e terziari, tra cui studi privati individuali
e multidisciplinari, centri di riabilitazione, case di cura, servizi infermieristici di comunità e sanatori,
ospedali antroposofici, ospedali pubblici e centri medici universitari (12, 13).

L'approccio della MA si integra con la medicina occidentale convenzionale e può affiancarsi a quasi
tutte le specialità mediche, tra cui la medicina interna, la medicina di famiglia, l'oncologia, pediatria,
psichiatria, ginecologia e ostetricia e dermatologia.

La comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura


L'antroposofia descrive come le facoltà si sviluppino da un semplice stadio sensoriale ai livelli più
elevati di percezione attraverso l'osservazione empirica delle caratteristiche fisiche e spirituali degli
esseri umani e della natura. Steiner considerava la scienza dello spirito antroposofica come l’appli-
cazione del metodo scientifico al dominio della realtà non sensoriale e come sviluppo ulteriore del
pensiero occidentale, in particolare della filosofia di Platone e Aristotele e dell'idealismo tedesco
rappresentato da Goethe, Schiller, Fichte, Hegel e Shelling (13,14).

Concetti fondamentali per la comprensione dell'essere umano


La comprensione dell'essere umano nell'antroposofia si basa sui principi delle quattro forze formative
e della tripartizione dell'essere umano.

Le quattro forze formative dell'essere umano

Oltre ai meccanismi molecolari e biochimici attivi in natura, l'antroposofia descrive forze di ordine
superiore che costituiscono le cosiddette forze formative o le organizzazioni dell'essere umano

(Wesensglieder in tedesco) (13, 14). Queste forze formative vengono scoperte attraverso l'intuizione
e la pratica. Tali concetti, applicati in base alle osservazioni e ai suggerimenti di Steiner, sono stati
ulteriormente sviluppati da altri studiosi (14,15).

Nell'essere umano si osservano quattro forze formative (Tabella 2). I termini qui utilizzati sono quelli
classici utilizzati da Steiner e devono essere considerati nel loro contesto storico (per una descrizione
approfondita si veda la Bibliografia):

1. Organizzazione fisica: il corpo umano fisico, costituito da materia fisica e interazioni fisico-chimiche.
2. Organizzazione eterica (forze vitali formative): un sistema di forze di livello superiore che forma
il corpo fisico e mantiene l'integrazione delle sostanze materiali negli organismi viventi, come
le piante, gli animali o gli esseri umani. L'organizzazione eterica è responsabile della crescita e
della rigenerazione ed è centrale per il ripristino della salute.
3. Organizzazione astrale (forze formative dell'anima): un livello superiore di organizzazione e un
sistema di forze superiore all'organizzazione eterica, che porta all’emergere della coscienza, dei
sentimenti, degli istinti, ma anche del movimento, della respirazione e di altre funzioni corporee
negli animali e negli esseri umani. Queste funzioni emergono quando l'organizzazione astrale
si imprime nell'organizzazione eterica e da lì nell'organizzazione fisica.
4. Organizzazione dell’"Io" (forze formative dello spirito umano): “l'Io" fornisce le facoltà necessarie
per il pensare, la coscienza di sé, l'introspezione, la libertà e lo sviluppo dell'arte e della cultura.
Oltre all'"Io" cosciente, l'organizzazione dell’"Io" agisce come sistema di livello superiore nell'orga-
nismo umano, in particolare attraverso l'organizzazione del calore, la verticalità fisica ed emotiva
e le strette interconnessioni con il sistema sanguigno. Queste funzioni emergono quando l'orga-
nizzazione dell'Io si imprime nell'organizzazione astrale e da lì nell’organizzazione eterica e fisica.

2
Tabella 2. Forze formative in natura e nell'essere umano

Minerale Vegetale Animale Umano Forze formative interiorizzate

Spirito Organizzazione dell’Io

Anima Anima Organizzazione Astrale

Vita Vita Vita Organizzazione eterica

Materia Materia Materia Materia Organizzazione fisica

Adattamento dal riferimento (14)

La tripartizione dell'organismo umano


Le interazioni delle quattro forze formative portano nell'organismo umano a una polarità funzionale
tra i processi catabolici necessari per l'emergere della coscienza e processi più anabolici e rigenerativi.
Questa polarità funzionale è mantenuta in equilibrio attraverso processi ritmici (17,18). (Tabella 3):

1. Sistema neurosensoriale: la dinamica che prevale nel sistema nervoso e sensoriale, ma si trova
anche in tutti i processi legati alla forma, alla struttura, all'attività catabolica, alla coscienza e al
pensiero.
2. Sistema del metabolismo e degli arti: la dinamica che prevale nel sistema digestivo e negli arti,
nei processi legati al movimento, al metabolismo, alla rigenerazione, all'attività anabolica, alla
riproduzione e alla volizione (volontà).
3. Sistema ritmico: la dinamica che prevale nel sistema circolatorio e respiratorio e in tutti i processi
ritmici della vita e del sentire umano. Processi ritmici come il sonno e la veglia, ritmi respiratori e
cardiovascolari e molti altri consentono di mediare tra le polarità degli altri due sistemi. Il sistema
ritmico media tra processi catabolici e anabolici.

Tabella 3. Tripartizione dell'organismo umano

Sistema neurosensoriale Sistema del metabolismo Sistema ritmico


e degli arti
Attività interiore Pensiero Volizione (Volontà) Sentimento
Livello di coscienza Conscio Subconscio Sognante
Processi organici catabolico anabolico Bilanciamento dei processi
strutturante dissolvente catabolici-anabolici
raffreddante riscaldante mediante
Respirazione e
circolazione

Adattamento dal riferimento (17)

Salute e malattia nelle varie fasi della vita


Si ritiene che la salute emerga continuamente da un equilibrio attivo tra le quattro forze formative
e le tre polarità dell'essere umano. Gli squilibri e i disturbi nelle forze formative e nelle tre polarità
portano alla malattia. L'equilibrio delle quattro forze formative subisce cambiamenti caratteristici
durante la vita. L'immortalità dello spirito umano ("Io") fornisce una prospettiva di sviluppo che inizia
prima della nascita e si estende oltre il momento della morte.

Pratica della medicina antroposofica


La pratica della MA comprende i seguenti accertamenti: valutazione e diagnosi medica convenzio-
nale, determinazione degli squilibri e dei disturbi delle quattro forze formative e delle tre polarità

3
dell’individuo e di come la malattia rispecchi il contesto dell'esperienza biografica dell'individuo. I
piani terapeutici, personalizzati o formulati in base alla patologia rilevata, hanno come obiettivo il
ristabilirsi di un equilibrio delle quattro forze formative e delle tre polarità, in modo da sostenere la
salutogenesi e attivare la capacità innata di autoguarigione dell'individuo. Si stabiliscono strategie
di trattamento multimodali, che comprendono l’uso della MA in combinazione con la medicina occi-
dentale convenzionale, nella misura e modalità che si rendono necessarie, e talvolta si prevede anche
l’integrazione di altre TCI (18). La MA contempla anche la vaccinazione volontaria per prevenire le
malattie potenzialmente letali (19).

L'idea che l'esperienza di malattia possa essere un punto di svolta per l’evoluzione interiore ed esi-
stenziale è un aspetto importante del sostegno offerto all'individuo (16). Tra i valori fondamentali
della MA sottolineiamo l'autonomia e la dignità individuali e l’evoluzione interiore autodeterminata,
insieme all'instaurazione di una relazione terapeutica di fiducia.

Il trattamento antroposofico comprende diverse modalità, tra cui la consulenza, l'uso di farmaci,
l'assistenza infermieristica, la psicoterapia, l’arte terapia, l’euritmia e le terapie corporee. Diversi ope-
ratori sanitari collaborano e lavorano con l'individuo, la famiglia e i caregiver. Solitamente queste
diverse modalità di trattamento vengono coordinate da un medico che, in modo collaborativo, decide
quali terapie di MA (o altre TCI) siano più rilevanti, in base alle condizioni mediche e alle preferenze
individuali. Il medico si assicura inoltre che i trattamenti convenzionali e i trattamenti di MA siano
somministrati secondo le indicazioni.

I medicinali antroposofici sono medicinali concepiti, sviluppati e prodotti secondo le conoscenze


antroposofiche sull'essere umano, la natura, le sostanze e la preparazione farmaceutica. I materiali di
partenza possono essere preparati da sostanze minerali, botaniche, zoologiche o chimiche. Gli AMP
sono preparati da fonti minerali, vegetali, animali o chimiche attraverso specifici metodi di produ-
zione antroposofici e omeopatici standard, come descritto nelle farmacopee1 ufficiali e nel Codice
Farmaceutico Antroposofico (20). I regolamenti applicati ai medicinali antroposofici possono variare
da nazione a nazione e a seconda dei tipi di prodotti.

1
La Farmacopea Svizzera definisce i preparati antroposofici e i loro metodi di fabbricazione. La Farmacopea
Europea e la Farmacopea Omeopatica Tedesca descrivono i metodi di produzione e le sostanze utilizzate nei
preparati antroposofici. Il Codice Farmaceutico Antroposofico descrive i metodi di produzione e le sostanze
utilizzate tradizionalmente nella MA ed è riconosciuto dall’Agenzie del Farmaco Australiana e Brasiliana.

4
2 Formazione in medicina
antroposofica

2.1 Panoramica della formazione in medicina antroposofica


I programmi di formazione in MA sono specifici per ogni disciplina (ad es. per i medici, infermieri,
farmacisti, ecc.). Le tre categorie di ingresso sono (Tabella 4):
Categoria 1 - nessuna formazione pregressa in ambito sanitario. Le persone che non hanno una forma-
zione pregressa in ambito sanitario devono ricevere una formazione in ambito sanitario convenzio-
nale prima di poter accedere alla formazione in MA, oppure possono intraprendere un programma
di formazione che integri la medicina convenzionale e quella antroposofica. Questo non si applica
all'euritmia o all’arteterapia antroposofica la cui formazione avviene in modo indipendente.

Categoria 2 - formazione pregressa in ambito sanitario convenzionale. Le persone con una formazione
pregressa in ambito sanitario possono iniziare una formazione specifica in MA per la loro disciplina.

Categoria 3 - formazione pregressa in TCI. A seconda della professione TCI e del grado di formazione, i
candidati possono accedere alla formazione MA o ricevere crediti per la loro formazione precedente.

Tabella 4. Condizioni di accesso alla formazione in diverse discipline della medicina antroposofica

Disciplina Categoria di ingresso

Categoria 1 nessuna Categoria 2 - formazione Categoria 3 - formazione


formazione pregressa in pregressa in ambito sanitario pregressa in TCIa
ambito sanitario convenzionale

Medico Completamento della Medico abilitato alla professione Medico TCI abilitato alla
formazione convenzionale professione
in medicina

Infermiere Completamento della Infermiere abilitato alla Infermiere TCI abilitato


formazione convenzionale professione con un minimo di 3 anni di
in scienze infermieristiche istruzione terziaria

Ostetrica Completamento della Ostetrica abilitata alla Ostetrica abilitata alla


formazione convenzionale professione professione con un minimo
in ostetricia di 3 anni di istruzione
terziaria

Farmacista Completamento della Farmacista abilitato alla Farmacista TCI abilitato alla
formazione convenzionale professione o dottorando in professione o dottorando
in farmacia farmacia in farmacia TCI; considerato
secondo gli standard di
formazione nazionali

Odontoiatra Completamento della Odontoiatra abilitato alla Non pertinente


formazione convenzionale professione
in odontoiatria

Psicoterapeuta Completamento della Medico, psicologo o counselor Operatore TCI con


formazione convenzionale con abilitazione alla pratica formazione post laurea
in psicoterapia (diversi psicoterapeutica e abilitazione alla pratica
percorsi) psicoterapeutica

Euritmista Formazione generale in Studi generali di euritmia, seguiti Studi generali di euritmia,
terapeutico euritmia da formazione in euritmia seguiti da formazione
terapeutica. Assegnazione di in euritmia terapeutica.
crediti per precedenti formazioni Assegnazione di crediti per
in ambito sanitario. precedenti formazioni in TCI

5
Disciplina Categoria di ingresso

Categoria 1 nessuna Categoria 2 - formazione Categoria 3 - formazione


formazione pregressa in pregressa in ambito sanitario pregressa in TCIa
ambito sanitario convenzionale

Arteterapeuta Formazione in arteterapia Diploma convenzionale in Operatore sanitario in TCI.


antroposofico antroposofica arte terapia o altro operatore Assegnazione di crediti
sanitario. Assegnazione di crediti come da prassi
come da prassi

Operatore Completamento della Qualsiasi operatore sanitario Qualsiasi operatore sanitario


di terapie formazione in terapie abilitato a esaminare e eseguire abilitato a esaminare e
corporee corporee e abilitazione terapie corporee eseguire terapie corporee
antroposofiche per esaminare e eseguire
terapie corporee

a
Per maggiori dettagli sui requisiti d'ingresso, consultare la sezione dedicata alla formazione.

I programmi di formazione in MA comprendono le seguenti componenti:


· conoscenze mediche generali, comprese le scienze e i metodi fondamentali; previste solo nella
formazione per l'euritmia terapeutica o l'arteterapia antroposofica;
· comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura, della salute e della malattia;
· competenze specifiche per la disciplina di MA: concetti e pratica specifici per la disciplina, ela-
borazione di un progetto personale e pratica con supervisione;
· professionalità, collaborazione, diritti del paziente e metodi di ricerca.

Il resto della sezione 2 descrive i risultati di apprendimento richiesti per ogni componente di ciascuna
disciplina di MA. L'Allegato 1 elenca le ore di formazione richieste per ogni componente nelle diverse
discipline di MA.

2.2 Medico con formazione specialistica in medicina antroposofica

2.2.1 Definizione
La MA si basa su principi medici scientifici consolidati e sulle scienze naturali, ampliati dalla com-
prensione antroposofica dell'essere umano e della natura. Un medico con formazione specialistica
in MA è un medico abilitato alla professione che si è formato per integrare i principi antroposofici
nella promozione della salute, nella prevenzione, nella diagnosi, nella terapia e nella riabilitazione.
Gli obiettivi fondamentali sono la guarigione dell'individuo e il mantenimento della salute per tutta
la vita, stimolando l'attività e il potenziale di autoguarigione dell'individuo.

2.2.2 Requisiti di accesso


Categoria 1 - nessuna formazione pregressa in ambito sanitario: Formazione, abilitazione o iscrizione
all’albo come medico convenzionale (biomedico). Gli studenti di medicina possono seguire corsi di
MA durante gli studi di medicina.
Categoria 2 - formazione pregressa in ambito sanitario convenzionale: Medico iscritto all'albo.
Categoria 3 - formazione pregressa in TCI: medico TCI abilitato o equivalente, come ad esempio medico
di medicina tradizionale cinese, medico osteopata o medico naturopata, saranno presi in conside-
razione per la formazione come medici di MA secondo gli standard nazionali di formazione in TCI.2
2
Formazione per un minimo di 1000 ore in scienze biomediche, tra cui anatomia, fisiologia, patologia, diagno-
stica e terapia. Formazione al livello 7 della Classificazione Internazionale Standard dell’Istruzione: Laurea
magistrale o equivalente (23).

6
2.2.3 Componenti della formazione
· Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura
· comprensione antroposofica della salute e della malattia
· Terapia antroposofica
· Professionalità, collaborazione, rispetto dei diritti3 del paziente e ricerca.

2.2.4 Risultati dell'apprendimento


1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura
· Conoscere i concetti fondamentali della concezione antroposofica dell'essere umano e della
sua relazione con la natura e saper mettere in relazione tali concetti con quelli della medicina
convenzionale.
· Osservazione della natura e delle sostanze all'origine di importanti medicinali antroposofici,
utilizzando il metodo di osservazione goetheanistico.

2. Comprensione antroposofica della salute e della malattia.


· Stabilire una valutazione differenziata dell'individuo, tenendo conto dell’organizzazione fisica,
eterica, astrale e dell'Io e dello sviluppo biografico dell'individuo, per arrivare a una diagnosi
individualizzata e multidimensionale e identificare le risorse dell'individuo e la necessità di
intervento terapeutico, in integrazione con la diagnosi e il piano di trattamento convenzionali.
· Tenere conto della dimensione spirituale dell'individuo nel piano di trattamento e, qualora
opportuno, possibile e desiderato, discuterne con il paziente.

3. Terapia antroposofica
· Comprendere le indicazioni, il dosaggio, le modalità terapeutiche, gli effetti collaterali, le pre-
cauzioni e le controindicazioni dei minerali, delle piante e dei prodotti zoologici comunemente
utilizzati in MA.
· Trattare le malattie più comuni che si incontrano nella pratica generale e specialistica con l'au-
silio di medicine e terapie antroposofiche, o integrando tali medicine e terapie, alle opportune
terapie convenzionali
· Documentare il corso del trattamento medico antroposofico, includendo gli aspetti mentali,
emotivi e spirituali.

4. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente, ricerca


· Perseguire in modo indipendente un percorso di evoluzione medico-spirituale.
· Attuare un processo decisionale condiviso con il soggetto e i familiari basandosi sul concetto
dell'essere umano come essere spirituale e in evoluzione
· Comunicare in modo appropriato e collaborare efficacemente con un'équipe terapeutica di
operatori sanitari con formazione in MA.
· Comprendere le basi scientifiche e i metodi di ricerca della MA, ricercare in modo indipendente
la letteratura medico-antroposofica e integrare i risultati della ricerca nella pratica medica.
· Contribuire alla condivisione di esperienze cliniche e alla farmacovigilanza degli AMP.

3
I "diritti del paziente" comprendono il rispetto per la dignità fondamentale e l'uguaglianza di tutti gli esseri
umani, come sancito nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo del 1948, nella Costituzione dell'OMS,
che dichiara che "il godimento del più alto livello di salute raggiungibile è uno dei diritti fondamentali di ogni
essere umano", e da testi internazionali più recenti, come la Raccomandazione del Consiglio Europeo n. R
(2000) 5 sulla partecipazione dei pazienti nelle decisioni che riguardano l’assistenza sanitaria.

7
Per un esempio di curriculum si veda l'Allegato 1

2.2.5 Criteri per il conseguimento della certificazione


Criteri generali:
· Completamento secondo standard soddisfacenti del programma di formazione che include la
presentazione di un progetto personale e di tre relazioni su casi clinici
· Completamento secondo standard soddisfacenti della pratica sotto supervisione
· Due anni di esperienza clinica in ospedale o in ambulatorio, con o senza MA, completata al
momento della certificazione (richiesto per assicurare un'adeguata esperienza clinica quando
si comincerà a lavorare in uno studio privato di MA)
· Superamento dell'esame o valutazione equivalente

L'esame comprende:
· Valutazione del progetto personale
· Valutazione del raggiungimento di tutti i risultati di apprendimento,
· Presentazione di due casi clinici

2.3 Formazione di altri operatori di medicina antroposofica

2.3.1 Infermiere con formazione specialistica in scienze infermieristiche antroposofiche


Definizione
L'assistenza infermieristica antroposofica si basa su approcci e competenze infermieristiche conven-
zionali, ampliate dalla conoscenza antroposofica dell'essere umano. La differenziazione antroposofica
tra corpo fisico, forze vitali, anima e spirito e la comprensione dello sviluppo biografico nell'intero
corso della vita, caratterizzato da momenti in cui è richiesta un’assistenza (ad esempio, infanzia,
malattia, disabilità, età avanzata) arricchiscono di ulteriori prospettive le competenze, i processi e le
attitudini infermieristiche.
Requisiti d’ingresso
Categoria 1 - nessuna formazione pregressa in ambito sanitario: Formazione in scienze infermieristiche
convenzionali. Gli studenti di scienze infermieristiche possono iniziare a seguire i corsi di infermieri-
stica antroposofica durante gli studi.
Categoria 2 - formazione pregressa in ambito sanitario convenzionale: Infermiere abilitato con un
minimo di 3 anni di istruzione terziaria.4
Categoria 3 - formazione pregressa in TCI: infermiere abilitato in TCI con un minimo di 3 anni di
istruzione terziaria.4

Componenti della formazione


1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura.
2. Comprensione antroposofica della salute e della malattia, rilevante per l'assistenza infermieristica.
3. Concetti di assistenza infermieristica antroposofica
4. Pratica applicata di assistenza infermieristica antroposofica
5. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente, ricerca

4
Livello ISCED 5 o superiore (23).

8
Risultati di apprendimento
1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura
· Conoscere i concetti principali della concezione antroposofica dell'essere umano e della sua
relazione con la natura

2. Comprensione antroposofica della salute e della malattia nell'ambito dell'assistenza infermieristica


· Comprendere le malattie tipiche e le problematiche generali dell'assistenza infermieristica nelle
principali aree mediche specialistiche alla luce della MA

3 Concetti di assistenza infermieristica antroposofica


· Stabilire una diagnosi delle quattro forze formative dell'essere umano e ricavare, giustificare e
riflettere sulle procedure di assistenza necessarie, in conformità con il processo infermieristico.
· Analizzare i processi di vita, i processi di apprendimento e i ritmi biografici e ricavare, adattare
e riflettere sulle procedure di assistenza necessarie.
· Implementare, adattare e valutare correttamente le procedure infermieristiche in conformità
con il processo infermieristico.
· Indicare, da un punto di vista antroposofico, l'utilizzo di sostanze medicinali per uso esterno e
preparare le applicazioni esterne in modo sicuro e appropriato per l'individuo.

4. Pratica applicata di assistenza infermieristica antroposofica


· Stabilire un piano infermieristico basato su concetti antroposofici che siano appropriati alla
situazione specifica del destinatario delle cure, e implementare, adattare e riflettere sulle pro-
cedure di cura risultanti.
· Eseguire e valutare l’applicazione ritmica parziale e totale.
· Indicare le principali applicazioni esterne (impacchi, cataplasmi, bagni), attuarle in modo ap-
propriato e valutarne i risultati, osservando le precauzioni di sicurezza e le eventuali controin-
dicazioni.
· Indicare e attuare le principali procedure infermieristiche in situazioni di crisi personale.

5. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente e ricerca


· Curare il proprio sviluppo personale, coltivare la collaborazione interdisciplinare ed essere consa-
pevole della propria responsabilità per lo sviluppo dell'assistenza infermieristica antroposofica.
· Riflettere sulla mentalità filosofica in medicina e nelle questioni esistenziali.
· Integrare i risultati della ricerca antroposofica nel lavoro infermieristico e indicare i metodi per
la ricerca nell’assistenza infermieristica antroposofica.

Per un esempio di curriculum, si veda l'Allegato 1.

Criteri per il conseguimento della certificazione


Criteri generali:
· Due anni di esperienza infermieristica pratica completata al momento della certificazione (con
o senza MA)
· Completamento del curriculum formativo
· Completamento di un progetto personale, di tre relazioni su casi clinici e di brevi vignette cliniche
su casi di applicazioni ritmiche e applicazioni esterne
· Completamento secondo standard soddisfacenti della pratica supervisionata
· Superamento dell'esame o valutazione equivalente

9
L'esame comprende:
· Presentazione di relazioni su casi
· Valutazione del progetto personale
· Valutazione del raggiungimento dei risultati di apprendimento, compresa la dimostrazione di
un’applicazione esterna e della frizione ritmica su tutto il corpo

2.3.2 Ostetrica con formazione specialistica in ostetricia antroposofica


Definizione
L'ostetricia antroposofica si basa sull'ostetricia convenzionale ampliata dalla conoscenza antroposo-
fica dell'essere umano. La differenziazione antroposofica tra corpo fisico, forze vitali, anima e spirito
e la visione della biografia, della salute e dello sviluppo sociale della madre, del bambino e della
famiglia portano a ulteriori prospettive nelle competenze, nei processi e nelle attitudini ostetriche.

Requisiti d’ingresso
Categoria 1 - nessuna formazione pregressa in ambito sanitario: Formazione convenzionale in ostetricia
o in infermieristica. Gli studenti di ostetricia possono iniziare a seguire i corsi di ostetricia antropo-
sofica durante gli studi.
Categoria 2 – formazione pregressa in ambito sanitario convenzionale: Ostetrica abilitata o infermie-
ra-ostetrica con un minimo di 3 anni di istruzione terziaria. (23).
Categoria 3 – formazione pregressa in TCI: ostetrica abilitata in TCI o infermiera-ostetrica TCI con un
minimo di 3 anni di formazione terziaria (23).

Componenti della formazione


1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura.
2. Comprensione antroposofica della gravidanza, del parto e del periodo post-partum nella salute
e nella malattia.
3. Concetti di ostetricia antroposofica
4. Pratica applicata di ostetricia antroposofica
5. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente, ricerca

Risultati dell'apprendimento
1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura
· Conoscere i concetti principali della concezione antroposofica dell'essere umano e della sua
relazione con la natura.

2. Comprensione antroposofica della gravidanza, del parto e del periodo post-partum in salute e malattia
· Comprendere i processi della gravidanza, del parto e del periodo post-partum in condizioni di
salute e nelle donne con le malattie più frequenti alla luce dell'antroposofia.

3. Concetti di ostetricia antroposofica


· Valutare ogni donna e ogni bambino secondo l'organizzazione fisica, eterica, astrale e dell'Io, e
stabilire una diagnosi degli equilibri e degli squilibri delle quattro forze formative.
· Identificare i requisiti individuali di cura e trattamento.
· Sviluppare, attuare e valutare un piano di cura e trattamento che tenga in considerazione gli
aspetti fisici, mentali ed emotivi della donna e del bambino, applicando le conoscenze con-
temporanee di MA.
· Considerare i desideri e le intenzioni della donna e del bambino e includerli nelle decisioni per
mantenere e rafforzare l'auto-attività e la capacità di autoguarigione.

10
4. Pratica applicata di ostetricia antroposofica
· Indicare e prescrivere gli AMP appropriati, come consentito dai diritti di prescrizione nazionali,
nel contesto dell'ostetricia ed essere consapevoli del loro uso appropriato, degli effetti collaterali
e delle controindicazioni.
· Eseguire e valutare l'applicazione ritmica parziale.
· Indicare le principali applicazioni esterne in ambito ostetrico (impacchi, cataplasmi, bagni), at-
tuarle e valutarle in modo appropriato, osservando le precauzioni di sicurezza e le potenziali
controindicazioni.
· Adattare le procedure ostetriche alla salute dell'individuo e alla sua situazione biografica, sociale
e culturale e spiegare questi aspetti.
· Consigliare e trattare individualmente la donna e il bambino per quanto riguarda i problemi ostetrici.
· Integrare i risultati della ricerca antroposofica nel lavoro ostetrico.
5. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente, ricerca
· Curare il proprio sviluppo personale, coltivare la collaborazione interdisciplinare ed essere con-
sapevoli della propria responsabilità per lo sviluppo dell'ostetricia antroposofica.
· Riflettere sulla mentalità filosofica in ostetricia, in medicina e nelle questioni esistenziali.

Per un esempio di curriculum, vedere l'Allegato 1.


Criteri per il conseguimento della certificazione
Criteri generali:
· Due anni di esperienza lavorativa come ostetrica completata al momento della certificazione
(con o senza MA).
· Completamento del curriculum formativo
· Completamento di due relazioni scritte su casi clinici e vignette cliniche su casi di applicazioni
ritmiche e applicazioni esterne.
· Completamento della pratica supervisionata
· Superamento dell'esame o valutazione equivalente
L'esame comprende:
· Presentazione di un caso clinico
· Valutazione del raggiungimento dei risultati di apprendimento

2.3.3 Farmacista con formazione specialistica in farmacia antroposofica


Definizione
Un farmacista con formazione specialistica in farmacia antroposofica è un farmacista pienamente
qualificato o una persona con un dottorato in farmacia, che possiede conoscenze, esperienze e com-
petenze nell'area specialistica della farmacia antroposofica e competenza nella consulenza sugli AMP.

Requisiti d'ingresso
Categoria 1 - nessuna formazione pregressa in ambito sanitario: Formazione in farmacia convenzionale,
seguita dalla relativa abilitazione
Categoria 2 - formazione pregressa in ambito sanitario convenzionale: Farmacista abilitato o dottorato
in farmacia
Categoria 3 - formazione pregressa in TCI: farmacista abilitato in TCI o dottorato in farmacia TCI
saranno presi in considerazione per la formazione in farmacia antroposofica secondo gli standard
nazionali di formazione.5

5
Formazione di livello ISCED 7 – Master o equivalente (23)
11
Componenti della formazione
1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura.
2. Comprensione antroposofica della salute e della malattia
3. Risultati di apprendimento specifici per la farmacia antroposofica
4. Professionalità, collaborazione, regolamentazione farmaceutica, ricerca

Risultati dell'apprendimento
1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura
· Comprendere l'essere umano come equilibrio dinamico di sistemi funzionali come definito in MA.

2. Comprensione antroposofica della salute e della malattia


· Comprendere i concetti di salute e malattia in MA.
· Identificare e affrontare i problemi dell'individuo all'interno della concezione antroposofica
dell'essere umano e della malattia.

3. Risultati di apprendimento specifici per la farmacia antroposofica


· Identificare i processi in natura con il metodo di osservazione goetheanistico.
· Descrivere i minerali, le piante e i prodotti zoologici utilizzati negli AMP, le loro indicazioni, il
dosaggio, le modalità terapeutiche, gli effetti collaterali, le precauzioni d’uso, controindicazioni
e interazioni farmacologiche.
· Descrivere le sostanze e i processi di fabbricazione della farmacia antroposofica e i loro principi;
identificare il razionale per l'utilizzo di un AMP per una determinata patologia.
· Valutare l'appropriatezza della terapia farmacologica antroposofica individuale e dei problemi
terapeutici, compresa la scelta appropriata del farmaco, la posologia e le possibili interazioni
ed effetti collaterali.
· Spiegare e comunicare efficacemente con l'individuo relativamente ai suoi problemi di salute,
ai medicinali antroposofici e a possibili ulteriori misure nello stile di vita.
· Mettere in relazione i risultati della comprensione medica antroposofica delle sostanze al fine
di selezionare gli AMP corretti per i disturbi di entità minore.
· Eseguire la composizione di AMP per disturbi di entità minore, seguendo una prescrizione.

4. Professionalità, collaborazione, regolamentazione farmaceutica, ricerca


· Comunicare e collaborare con altri operatori sanitari con formazione specialistica in MA.
· Partecipare alla ricerca sugli AMP e su altri aspetti della MA.
· Seguire la ricerca e gli sviluppi della MA e della farmacia antroposofica e integrare i risultati
nella pratica quotidiana.
· Spiegare le diverse farmacopee che descrivono gli standard di qualità applicabili agli AMP.
· Identificare la legislazione rilevante per gli AMP in commercio.

Per un esempio di curriculum, si veda l'Allegato 1.

Criteri per il conseguimento della certificazione


Criteri generali:
· Completamento del curriculum formativo, comprensivo di un progetto personale
· Almeno 1 anno di lavoro presso una farmacia, una farmacia ospedaliera o un'azienda farma-
ceutica (con o senza MA).

12
· Superamento dell'esame o valutazione equivalente
L'esame comprende:
· Valutazione del progetto personale
· Valutazione del raggiungimento dei risultati di apprendimento

2.3.4 Odontoiatra con formazione specialistica in odontoiatria antroposofica


Definizione
Gli odontoiatri con formazione specialistica in odontoiatria antroposofica sono odontoiatri piena-
mente qualificati e formati per ampliare le risorse cliniche e terapeutiche dell'odontoiatria convenzio-
nale con le conoscenze antroposofiche. Gli odontoiatri con formazione specialistica in odontoiatria
antroposofica approcciano la salute orale con una prospettiva integrativa per prevenire e curare le
malattie del sistema oro-facciale e per mantenere la salute stimolando l'attività e il potenziale di
autoguarigione dell'individuo.

Requisiti d’ingresso
Categoria 1 - nessuna formazione pregressa in ambito sanitario: Formazione come dentista conven-
zionale, seguita dalla relativa abilitazione o iscrizione all’albo. Gli studenti di odontoiatria possono
iniziare a frequentare i corsi di MA durante gli studi.
Categoria 2 - formazione pregressa in ambito sanitario convenzionale: Odontoiatra abilitato
Categoria 3 - formazione pregressa in TCI: non si applica.

Componenti della formazione


1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura.
2. Comprensione antroposofica della salute e della malattia.
3. Risultati di apprendimento specifici dell'odontoiatria antroposofica
4. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente, ricerca

Risultati dell'apprendimento
1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura
· Conoscere i concetti principali della concezione antroposofica dell'essere umano e della sua
relazione con la natura.
· Sviluppare un legame con la natura e con le sostanze all'origine di importanti farmaci antroposofici.

2. Comprensione antroposofica della salute e della malattia


· Valutare la salute orale e generale dell'individuo e correlarla ai concetti della MA, tra cui le forze
formative dell'essere umano, le tre polarità dell'organismo umano, i sette processi vitali e i 12
sensi, e allo sviluppo biografico.
· Tenere in considerazione la dimensione spirituale dell'individuo nel trattamento e, quando è
opportuno, discuterne con l'individuo.

3. Risultati di apprendimento specifici dell'odontoiatria antroposofica


· Stabilire e gestire un piano terapeutico per le malattie oro-facciali riscontrate nella pratica odon-
toiatrica generale e specialistica secondo i principi dell'odontoiatria antroposofica; prescrivere
gli AMP e le terapie antroposofiche secondo il piano terapeutico, assicurandone un uso appro-
priato e alla luce degli effetti collaterali e delle controindicazioni.

13
· Offrire sollievo dal dolore, dalla fobia e dall'ansia durante il trattamento odontoiatrico di disfun-
zioni e patologie orali, integrando le risorse della MA.
· Sostenere l'individuo nel raggiungimento di uno stile di vita sano e di un equilibrio interiore,
contribuendo a stimolare le forze di autoguarigione dell'organismo.
· Integrare la prospettiva antroposofica in tutte le procedure e le specializzazioni dell'odontoiatria
convenzionale, nella prevenzione, nel trattamento e nella riabilitazione e nell'uso di materiali
odontoiatrici adeguati.

4. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente, ricerca


· Interagire con altri operatori sanitari formati in MA da una prospettiva centrata sul paziente.
· Utilizzare le risorse della MA per progetti integrativi di promozione della salute e di salute comunitaria.
· Spiegare i fondamenti scientifici e i metodi di ricerca dell'MA.

Per un esempio di curriculum, si veda l'Allegato 1.


Criteri per il conseguimento della certificazione
Criteri generali:
· Completamento del curriculum formativo
· Completamento del progetto personale e di tre relazioni su casi specifici
· Superamento dell'esame o valutazione equivalente

L'esame comprende:
· Valutazione del progetto personale
· Presentazione di almeno una relazione su un caso clinico
· Valutazione del raggiungimento dei risultati di apprendimento

2.3.5 Psicoterapeuta con formazione specialistica in psicoterapia antroposofica


Definizione
La psicoterapia antroposofica si basa sia sugli approcci e le competenze della psicoterapia conven-
zionale sia sulla conoscenza antroposofica dell'essere umano. La differenziazione antroposofica tra
anima e spirito e la comprensione dello sviluppo biografico arricchiscono di nuove prospettive la
valutazione psicoterapeutica e la terapia.

Requisiti d’ingresso
Categoria 1 - nessuna formazione pregressa in ambito sanitario: Formazione come medico conven-
zionale, psicologo o counselor, seguita da una formazione post-laurea e dalla abilitazione nazionale
per l'esercizio della psicoterapia.
Categoria 2 - formazione pregressa in ambito sanitario convenzionale: Medico convenzionale, psico-
logo o counselor con abilitazione nazionale per l'esercizio della psicoterapia
Categoria 3 - formazione precedente in TCI: operatore TCI con formazione post-laurea e abilitazione
nazionale per l’esercizio della psicoterapia.

Componenti della formazione


1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura
2. Comprensione antroposofica della salute e della malattia.
3. Risultati di apprendimento specifici per la psicoterapia antroposofica.
4. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente, ricerca

14
Risultati dell'apprendimento
1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura
· Conoscere i fondamenti della comprensione antroposofica dell'essere umano e dello sviluppo
sano di corpo, anima e spirito.
2. Comprensione antroposofica della salute e della malattia
· Stabilire una valutazione differenziata dell'individuo, tenendo conto dell’organizzazione fisica,
eterica, astrale e dell'Io, e dello sviluppo biografico dell'individuo.
3. Risultati di apprendimento specifici per la psicoterapia antroposofica
· Identificare il bisogno di intervento terapeutico e le risorse specifiche dell’individuo.
· Progettare un piano di trattamento psicoterapeutico.
· Utilizzare lo spettro dei metodi psicoterapeutici antroposofici, rispettando in modo appropriato
le precauzioni di sicurezza e le controindicazioni.
· Dopo aver informato il paziente, Includere le sue intenzioni e preferenze nelle decisioni dia-
gnostiche e terapeutiche, dando priorità a procedure e trattamenti che rafforzino l'attività e la
capacità di autoguarigione dell'individuo.
· Tenere in considerazione la dimensione spirituale dell'individuo nel piano di trattamento e,
quando è appropriato, possibile e desiderato, discuterne con il paziente.
· Accompagnare, valutare e adattare la terapia al decorso del disturbo e documentare il corso
del trattamento.
4. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente, ricerca
· Contribuire a un approccio terapeutico antroposofico multidisciplinare.
· integrare l'autoconoscenza controtransferale e la conoscenza dell'approccio antroposofico
nell’ottica dello sviluppo interiore del terapeuta.
· Spiegare i fondamenti scientifici e i metodi di ricerca della MA e della psicoterapia antroposofica,
aggiornarsi sulla ricerca e sui metodi di ricerca della psicoterapia antroposofica e integrare i
risultati della ricerca nella pratica clinica.

Per un esempio di curriculum, si veda l'Allegato 1.

Criteri per il conseguimento della certificazione


Criteri generali:
· Completamento del curriculum formativo
· Completamento del progetto personale e di tre relazioni su casi specifici
· Completamento della pratica sotto supervisione
· Superamento dell'esame o valutazione equivalente

L'esame comprende:
· Valutazione del progetto personale
· Valutazione del raggiungimento dei risultati di apprendimento,
· Presentazione di almeno un caso clinico

15
2.4 Formazione dei terapeuti antroposofici

2.4.1 Euritmista terapeutico


Definizione
L'euritmia terapeutica è una terapia del movimento che trasforma le forze formative che si trovano
nel linguaggio e nella musica in esercizi di movimento terapeutici per armonizzare e regolare cor-
po, anima e spirito. L’euritmia terapeutica ha lo scopo di rivitalizzare e regolare le funzioni naturali
dell'organismo umano mediante esercizi specifici del movimento, e di promuovere l'autonomia e
l'autorealizzazione. L'euritmista sceglie gli esercizi di movimento in base agli squilibri osservati nell'in-
dividuo e alle sue risorse, in accordo con il piano di trattamento antroposofico.

Requisiti d’ingresso
Categoria 1 - nessuna formazione pregressa in ambito sanitario (principale categoria di ingresso):
Formazione in euritmia terapeutica: Il requisito d'ingresso è il diploma di scuola media superiore o
equivalente. Dovrebbe svolgersi in concomitanza ad una formazione completa in euritmia generale.
Formazione in euritmia generale: Comprende la formazione alla comprensione antroposofica dell'es-
sere umano; anatomia, embriologia e fisiologia di base, l'euritmia come arte del movimento. La for-
mazione prepara i diplomati a lavorare come euritmisti nelle arti dello spettacolo ed è la formazione
di base per insegnanti di euritmia nelle scuole Waldorf o per chi pratica l’euritmia terapeutica.
Categoria 2 - formazione pregressa in ambito sanitario convenzionale: Gli operatori sanitari possono
ricevere crediti per la componente di conoscenze mediche generali, ma devono comunque seguire
una formazione generale in euritmia (come indicato per la categoria 1) insieme alla formazione in
euritmia terapeutica.
Categoria 3 - formazione pregressa in TCI: gli operatori sanitari delle TCI possono ricevere crediti per
la componente di conoscenze mediche generali, ma devono comunque seguire una formazione ge-
nerale in euritmia (come indicato per la categoria 1) insieme alla formazione in euritmia terapeutica.

Componenti della formazione


1. Conoscenze mediche generali, compresi i metodi scientifici e i fondamenti della medicina.
2. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura
3. Comprensione antroposofica della salute e della malattia
4. Risultati di apprendimento specifici per l’euritmia terapeutica
5. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente e ricerca

Risultati dell'apprendimento
1. Conoscenze mediche generali, compresi i metodi scientifici e i fondamenti della medicina.
· Dimostrare un'adeguata conoscenza dell'anatomia, della fisiologia, della patologia e della te-
rapia per le malattie più comuni.

2. comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura (trattata durante gli studi di eu-
ritmia generale).
3. Comprensione antroposofica della salute e della malattia.
· Stabilire una diagnosi degli squilibri nelle quattro forze formative e delle tre polarità dell'indi-
viduo attraverso l'osservazione dei movimenti.

16
· Risultati di apprendimento specifici dell'euritmia terapeutica

1. Fondamenti teorici della terapia del movimento


· Comprendere i principi del movimento e come le quattro forze formative e le tre polarità dell'es-
sere umano si esprimono attraverso il movimento.
· Comprendere come cambia il movimento in caso di malattie e lesioni.
· Confrontare le altre terapie del movimento con l'euritmia.

2. Studio generale del movimento


· Consapevolezza dei propri movimenti nel loro insieme.
· Capacità di trasformare l'euritmia come arte in euritmia terapeutica.
· Capacità di esprimersi nella postura e nel movimento.
· Osservazione oggettiva del proprio movimento nello spazio.

3. Pratica metodica dell'euritmia terapeutica in aree specifiche della medicina.


· Eseguire esercizi nelle principali aree patologiche in modo da agire sui processi patologici e
attivare le capacità di autoguarigione, rispettando le precauzioni di sicurezza e le possibili con-
troindicazioni.
· Utilizzare la capacità creativa individuale nel processo terapeutico.

4. Diagnosi, documentazione, piano terapeutico e processo terapeutico nell’euritmia terapeutica


· Identificare le risorse dell'individuo e la necessità di un intervento terapeutico.
· Stabilire gli obiettivi terapeutici e un piano di trattamento.
· Attuare, adattare, documentare e valutare un piano di trattamento.
· Sviluppare un atteggiamento e un orientamento terapeutico.

5. Prevenzione e riabilitazione
· Individuare la tendenza alla malattia dall'osservazione dei movimenti dell'individuo.
· Individuare e attivare le risorse dell'individuo e proporre misure euritmiche preventive.
· Fornire misure di riabilitazione euritmica, compresi gli esercizi post-operatori e gli esercizi dopo
un trauma fisico o mentale.

6. Educazione artistica generale


· Dimostrare abilità artistiche di base nella scultura, nella musica e nel linguaggio.

Professionalità, collaborazione, diritti del paziente e ricerca:


· Stabilire e mantenere una relazione terapeutica di fiducia.
· Comunicare in modo appropriato e collaborare efficacemente in un'équipe terapeutica.
· Riflettere sulle proprie azioni e affrontare gli errori.
· Applicare i risultati della ricerca dalla teoria alla pratica.

17
Per un esempio di curriculum, si veda l'Allegato 1.

Criteri per il conseguimento della certificazione


Criteri generali:
· Completamento secondo standard di successo della formazione generale in euritmia.
· Valutazione soddisfacente dopo ogni modulo di formazione
· Completamento della pratica supervisionata
· Completamento del progetto personale
· Superamento dell'esame o valutazione equivalente

L'esame comprende:
· Valutazione del progetto personale
· Valutazione del raggiungimento dei risultati di apprendimento

2.4.2 Arteterapeuta antroposofico


Definizione
L'arteterapia antroposofica si basa sul trattamento attraverso mezzi e processi artistici, sulla conoscen-
za dei principi della MA e sulla relazione terapeutica. Ogni arte ha i propri mezzi, processi ed effetti
terapeutici. L’arteterapeuta antroposofico è qualificato a usare mezzi artistici, concetti e tecniche arti-
stiche nei processi terapeutici e a ispirare l'individuo a impegnarsi creativamente nel processo della sua
malattia e ad accedere alle proprie risorse di guarigione. L’arteterapeuta antroposofico è specializzato
in una o più di quattro modalità: pittura e disegno; scultura; musica e canto; e/o linguaggio e teatro.

Requisiti d'ingresso
Categoria 1 - nessuna formazione pregressa in ambito sanitario (principale categoria di ingresso):
diploma di scuola superiore o equivalente. Valutazione positiva iniziale delle competenze artistiche.
Categoria 2 - formazione pregressa in ambito sanitario convenzionale: Gli operatori con laurea in arte-
terapia (convenzionale) o gli operatori sanitari possono ottenere crediti per unità formative rilevanti
svolte in precedenza, a seconda dei casi.
Categoria 3 - formazione pregressa in TCI: gli operatori sanitari TCI o gli arteterapeuti TCI possono
ottenere crediti per unità formative rilevanti svolte in precedenza, a seconda dei casi.

Componenti della formazione


1. Conoscenze mediche generali, compresi il metodo scientifico e i fondamenti della medicina e
della psicologia.
2. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura
3. Comprensione antroposofica della salute e della malattia
4. Risultati di apprendimento specifici per l'arteterapia antroposofica
5. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente e ricerca

Risultati dell'apprendimento
1. Conoscenze mediche generali, compresi i metodi scientifici e i fondamenti della medicina e della
psicologia.
· Dimostrare un'adeguata conoscenza dei principi generali della medicina (anatomia, fisiologia,
patologia, disturbi dello sviluppo), nonché delle teorie della salute e della malattia e dello stato at-
tuale della medicina, compresa la psicologia e applicare adeguatamente la terminologia medica.

18
2. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura
· Presentare la concezione antroposofica dell'essere umano.
· Spiegare la comprensione antroposofica dello sviluppo umano.
· Formare autonomamente la capacità di esplorare la concezione antroposofica del mondo e
dell'essere umano.
3. Comprensione antroposofica della salute e della malattia.
· Osservare e descrivere fenomenologicamente l'individuo in base all'aspetto fisico, alle forze vitali,
all’espressione di pensieri, sentimenti e volizione (volontà), personalità e iniziativa personale,
disturbi e risorse attuali.
· Considerare la malattia nel contesto dell'esperienza biografica dell'individuo e valutarne lo
sviluppo biografico alla luce del lavoro biografico antroposofico.
· Distinguere tra i vari approcci in MA, psichiatria e psicoterapia.
4. Risultati di apprendimento specifici dell’arteterapia antroposofica
· Dimostrare un adeguato livello di competenza artistica in un campo professionale, sia dal punto
di vista pratico che teorico (pittura e disegno; pittura e disegno, scultura; musica e canto; lin-
guaggio e teatro). Riflettere sulle proprie capacità e competenze artistiche e valutarle.
· Valutare la storia dell'arte e il contesto storico della professione.
· Determinare il modo in cui l'arte interagisce con la fisiologia, l'anima e lo spirito dell'uomo; spe-
rimentare e determinare gli elementi specifici dei processi artistici (ad es. polarità, metamorfosi,
inversione/eversione) come espressioni di pensiero, sentimento e volizione (volontà).
· Applicare in modo professionale elementi artistici specifici per l'effetto terapeutico e sostenere
l'individuo nella sua espressione creativa come individuo:
ū Pittura e disegno: uso di materiali, colori, forme, motivi, dinamiche, ecc.
ū Scultura: uso di ad es. superfici, forme, spazi
ū Musica (suonare uno strumento) e canto: uso di diversi toni e qualità sonore, melodia,
ritmo, dinamica
ū Linguaggio e teatro: uso di suoni, parole, frasi, metrica, ritmi, dialoghi.
· Identificare e differenziare i segni di disturbi somatici, psicosomatici e psichiatrici, disturbi dello
sviluppo, coping e spiritualità, crisi biografiche e dinamiche di gruppo e possibili controindica-
zioni all'arte terapia.
· Sintetizzare le osservazioni e le informazioni ottenute in una valutazione artistico-terapeutica.
· Analizzare e definire il bisogno terapeutico individuale; stabilire e implementare un piano di trat-
tamento attraverso il dialogo, includendo le intenzioni e le preferenze dell'individuo informato.
· Utilizzare la relazione paziente-terapeuta in modo terapeutico.
· Stabilire il follow-up e la valutazione del trattamento.
· Scrivere relazioni terapeutiche dettagliate.
· Valutare gli effetti salutogenetici dell’arteterapia antroposofica ai fini della promozione della
salute e nella prevenzione delle malattie.
5. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente e ricerca
· Condurre conversazioni professionali e riconoscere il transfert e il controtransfert nel contesto
terapeutico; gestire in modo appropriato le proiezioni e le resistenze.
· Riflettere sul processo terapeutico.
· Comprendere l'importanza della supervisione e, se necessario, richiederla.
· Dimostrare competenza nella gestione dello stress e nel miglioramento della resilienza personale.

19
· Sperimentare i principi di altre terapie antroposofiche e la loro relazione con il proprio campo
professionale.
· Sviluppare e attuare piani terapeutici in collaborazione con altri professionisti del settore medico.
· Comprendere e applicare i metodi di ricerca e lo sviluppo professionale dell’arteterapia antro-
posofica

Per un esempio di curriculum, si veda l'Allegato 1.

Criteri per il conseguimento della certificazione


Criteri generali (da allineare con i requisiti nazionali per le lauree in arte terapia convenzionale, a
seconda dei casi):
· Valutazione soddisfacente dei risultati di apprendimento dopo ogni modulo di formazione.
· Completamento della pratica supervisionata
· Progetto personale scritto, comprendente una relazione su un caso, che dimostri una compe-
tenza adeguata in arteterapia antroposofica
· Superamento dell'esame o valutazione equivalente
· L'esame comprende:
· Presentazione del progetto personale e
· Valutazione del raggiungimento dei risultati di apprendimento

2.4.3 Operatore di terapie corporee antroposofiche


Definizione
Le terapie corporee antroposofiche si basano su approcci terapeutici fisici convenzionali e sulla co-
noscenza antroposofica dell'essere umano. L'obiettivo è di rafforzare ed equilibrare l'organismo nel
suo complesso: rafforzare il corpo fisico, stimolare i processi vitali (organizzazione eterica), equilibrare
la vita animica (organizzazione astrale) e migliorare l'organismo di calore (organizzazione dell'Io).
L’operatore di terapie corporee antroposofiche offre una o più modalità di terapia corporea antro-
posofica, come la terapia del massaggio ritmico, la terapia del bagno in dispersione oleosa, la terapia
del massaggio di Simeon Pressel e la spacial dynamics.

Requisiti d’ingresso
Categoria 1 - nessuna formazione pregressa in ambito sanitario: Formazione convenzionale in terapie
corporee con rilascio di una licenza, abilitazione o certificazione per esaminare e trattare fisicamente
("abilitazione al contatto fisico ").6
Categoria 2 - formazione pregressa in ambito sanitario convenzionale: Qualsiasi operatore sanitario
con adeguata abilitazione, iscrizione all’albo o certificazione che consenta di esaminare o trattare
fisicamente le persone ("abilitazione al contatto fisico ") può accedere a un programma di formazione
in terapie corporee antroposofiche.
Categoria 3 - formazione pregressa in TCI: qualsiasi operatore TCI con adeguata abilitazione, iscrizione
all’albo o certificazione che consenta di esaminare o trattare fisicamente le persone ("abilitazione al
contatto fisico ") può accedere a un programma di formazione in terapie corporee antroposofiche.

6
Al momento della pubblicazione di questo documento non esisteva un programma di formazione specifico
per le terapie corporee antroposofiche che portasse all'abilitazione al contatto fisico con le persone. Quando
esisterà tale programma, gli studenti potranno accedere alla categoria 1.

20
Componenti della formazione
1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura
2. Comprensione antroposofica della salute e della malattia
3. Risultati di apprendimento specifici delle terapie corporee antroposofiche.
4. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente e ricerca

Risultati di apprendimento:
1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura
· Descrivere la comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura.

2. Comprensione antroposofica della salute e della malattia


· Valutare le quattro forze formative e le tre polarità dell'individuo attraverso l'osservazione fe-
nomenologica e il tatto.

3. Risultati di apprendimento specifici per le terapie corporee antroposofiche


· Trattare situazioni patologiche comuni con una o più modalità di terapia corporea antroposofica.
· Pianificare, implementare, adattare e valutare i processi di trattamento, osservando le precau-
zioni per la sicurezza e le possibili controindicazioni.
· Utilizzare le terapie corporee antroposofiche a scopo preventivo.

4. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente e ricerca


· Dimostrare nella relazione terapeutica un atteggiamento interiore appropriato basato sulla MA.
· Sviluppare un'auto-percezione riflessiva e uno sviluppo interiore come base per lo sviluppo
professionale continuo.
· Contribuire alla collaborazione interprofessionale con altri operatori sanitari formati alla MA.
· Stabilire una relazione terapeutica di fiducia e un processo decisionale condiviso con l'individuo,
basandosi sul concetto di essere umano come essere spirituale e in evoluzione
· Comprendere gli aspetti organizzativi della gestione della pratica e della sicurezza del paziente
e sapere come gestire errori e reclami.
· Comprendere i metodi di ricerca in MA e dimostrare competenze di base nello scrivere e pre-
sentare report di casi in ambito antroposofico.

Per un esempio di curriculum, si veda l'Allegato 1.

Criteri per il conseguimento della certificazione


Criteri generali:
· Completamento del curriculum formativo e del progetto personale
· Completamento della pratica supervisionata
· Superamento dell'esame o valutazione equivalente

L'esame comprende:
· Valutazione del raggiungimento dei risultati di apprendimento in un esame orale e pratico.

21
22
3 Questioni relative
Introduction
alla sicurezza

3.1 Precauzioni e controindicazioni generali all'uso dei medicinali


antroposofici
I medicinali antroposofici (AMP) sono medicinali concepiti, sviluppati e prodotti in accordo con la
conoscenza antroposofica dell'essere umano, della natura, della sostanza e del processo farmaceutico.
I materiali di partenza possono essere preparati a partire da sostanze minerali, vegetali, animali o
chimiche. Gli AMP sono prodotti secondo i metodi di produzione antroposofici e omeopatici, come
descritti in varie farmacopee e nel Codice Farmaceutico Antroposofico. I medicinali antroposofici
sono utilizzati secondo i principi della medicina antroposofica. Le normative applicate ai medicinali
antroposofici possono variare da nazione a nazione e a seconda della tipologia di prodotti.

La formazione antroposofica di medici, farmacisti, odontoiatri, infermieri, ostetriche e farmacisti


comprende un approfondimento sulla sicurezza degli AMP per uso interno ed esterno secondo le
conoscenze di botanica e fitofarmacologia. I terapeuti corporei antroposofici ricevono una formazio-
ne relativa agli aspetti della sicurezza degli AMP per uso esterno. La formazione comprende anche
un'indagine sull'uso da parte dell'individuo di trattamenti convenzionali, di MA e di altre TCI ai fini
di considerare le potenziali interazioni e gli effetti collaterali.

La formazione richiede la comprensione degli effetti, del dosaggio, dei tipi di terapia, dei possibili
effetti collaterali, precauzioni, interazioni farmacologiche e controindicazioni degli AMP. Gli operatori
di MA sono tenuti a raccogliere un'anamnesi farmacologica, che contempli eventuali ipersensibilità,
precedenti reazioni avverse ai farmaci e uso di altri farmaci. Inoltre, sono tenuti a sapere dove otte-
nere informazioni aggiornate sulla sicurezza degli AMP, come coinvolgere i pazienti e le loro famiglie
(24), come affrontare gli effetti collaterali e come segnalare le reazioni avverse ai farmaci nell'ambito
della farmacovigilanza, in conformità con le norme applicate ai farmaci antroposofici nella nazione
di riferimento (21,25,26) o ai sistemi di segnalazione e apprendimento degli incidenti relativi alla
sicurezza dei pazienti.

Esempi di fonti di informazione sulla sicurezza dei medicinali antroposofici sono le informazioni
obbligatorie relative alla sicurezza (come i foglietti illustrativi dei produttori) e il Vademecum dei
medicinali antroposofici, che descrive gli AMP e il loro uso sulla base di una raccolta sistematica a
livello globale di esperienze terapeutiche di medici con formazione specialistica in MA e disponibile
in diverse lingue (27). La sicurezza dei medicinali per le applicazioni esterne da parte degli infermieri
è disponibile online (www.vademecum.org). Per raccogliere informazioni relative alla sicurezza è
necessario consultare tutte le fonti disponibili, compresi i resoconti degli studi di fitomedicina. Gli
operatori di MA devono essere consapevoli degli effetti collaterali noti e monitorare l'individuo per
eventuali reazioni avverse, considerate come rari effetti collaterali potenzialmente noti o non noti
degli AMP (12,21,22).

La qualità degli AMP finiti è assicurata dall'adeguata adesione dei produttori di AMP alle farmacopee
riconosciute (20) e ai requisiti delle buone pratiche di fabbricazione (28,29).

Quando preparano AMP per un singolo cliente i farmacisti con una formazione specialistica in farmacia
antroposofica dovrebbero osservare i requisiti di qualità applicabili alla produzione di preparazioni
magistrali nella propria nazione; l’osservazione di tali requisiti è richiesta anche agli altri operatori
antroposofici autorizzati a allestire preparazioni magistrali (a seconda della legislazione)

23
3.2 Sicurezza del paziente, precauzioni generali e controindicazioni
alla pratica terapeutica antroposofica
Tutti i programmi di formazione in MA includono un approfondimento relativo alla sicurezza del pa-
ziente, nella sua applicazione specifica in ambito terapeutico antroposofico, partendo dai concetti e
dai principi di base della sicurezza del paziente, tra cui la cultura della sicurezza, l'igiene delle mani, la
sicurezza dei farmaci, i sistemi di segnalazione e apprendimento sugli incidenti relativi alla sicurezza
del paziente, la gestione del rischio, l’interdisciplinarietà e la comunicazione efficace (30,31). Gli ope-
ratori di infermieristica, ostetricia e terapie corporee antroposofiche devono conoscere e osservare le
indicazioni, le precauzioni e le controindicazioni delle applicazioni esterne in alcuni gruppi a rischio, tra
cui le donne in gravidanza e le persone con patologie cutanee come ferite aperte, infezioni cutanee
e ridotta sensibilità cutanea (32,33). Inoltre, gli operatori di terapie corporee antroposofiche, tra cui
idroterapia (per esempio, la terapia con bagni a dispersione oleosa) devono conoscere e osservare
le precauzioni e le controindicazioni generali all'idroterapia, come lo screening di sicurezza per le
infezioni, gli effetti fisiologici dell'immersione, i rischi legati alla paura dell'acqua (34).

24
Riferimenti

1. Busche P. Rordorf C, J, Berg J, Weinzirl J. Ärzteausbildung Arlesheim. Der Merkurstab. J Anthro-


posophic Med. 2019;72(3):185–189. DOI: https://doi.org/10.14271/DMS-21090-DE
2. Edelhäuser F, Hirt L, Holtermann C, Neunert G, Soldner G, Steinebach C, Werthmann P. Perspek-
tiven schaffen: Die Akademie Anthroposophische Medizin GAÄD. Der Merkurstab. J Anthropo-
sophic Med. 2019;72(3):226–231. DOI: https://doi.org/10.14271/DMS-21097-DE
3. Edelhäuser F, Scheffer C, Lampe N, Hentschel V. BerufsbegleitendesÄrzteseminar für Anthropo-
sophische Medizin (BÄfAM) a Herdecke. Der Merkurstab. J Anthroposophic Med. 2019;72(3):178-
184. DO: https://doi.org/10.14271/DMS-21089-DE
4. Feldmann J. Ärzteseminar Havelhöhe - Berufsbegleitende Grundlagenausbildung. Der Merkurstab.
J Anthroposophic Med. 2019;72(3):174-177. DOl: https://doi.org/10.14271/ DMS-21088-DE
5. Glöckler M, Langhammer S. Das International Postgraduate Medical Training (IPMT). Der Merkur-
stab. J Anthroposophic Med. 2019;72(3):236-242. DOI: https://doi.org/10.14271/ DMS-21099-DE
6. Husemann A. Vollzeitausbildung in der Eugen-Kolisko-Akademie. Der Merkurstab. J Anthropo-
sophic Med. 2019;72(3):190–193. DOI: https://doi.org/10.14271/DMS-21091-DE
7. Scheffer C, Edelhäuser F, Tauschel D. Integriertes Begleitstudium Anthroposophische Me-
dizin (IBAM) an der Universität Witten/Herdecke. Der Merkurstab. J Anthroposophic Med.
2019;72(3):194-199. DOl: https://doi.org/10.14271/DMS-21092-DE
8. Scheffer C, Tauschel D, Neumann M, Lutz G, Cysarz D, Heusser P, & Edelhäuser F (2012). Inte-
grative medical education: educational strategies and preliminary evaluation of the Integrated
Curriculum for Anthroposophic Medicine (ICURAM). Patient education and counseling 2012;
89(3):447–454. DOI : https://doi.org/10.1016/j.pec.2012.04.006
9. Szőke H, van der Bie G, Hegyi G, Saahs C, Sterner A, Sterner M. Anthroposophisch-medizinische
Ausbildung in Ungarn. Der Merkurstab. J Anthroposophic Med. 2019;72(3):243-249. DOI: https://
doi.org/10.14271/DMS-21100-DE
10. Steiner R. Scienza dello spirito e medicina: Venti conferenze tenute a Dornach dal 21 marzo al 9
aprile 1920. Milano: Editrice Antroposofica, 2020.
11. Steiner R, Wegman I. Elementi Fondamentali per un ampliamento dell’arte medica, Milano:
Editrice Antroposofica, 2013.
12. Kienle GS, Albonico HU, Baars E, Hame HJ, Zimmermann P, Kiene H. Anthroposophic medicine:
Effectiveness, utility, costs, safety. New York City (NY): Schattauer; 2006.
13. KienleGS,AlbonicoHU,BaarsE,HamreHJ,ZimmermannP,KieneH.Anthroposophicmedicine: an in-
tegrative medical system originating in Europe. Glob Adv Health Med. 2013;2(6):20–31. DOI:
https://doi.org/10.7453/gahmj.2012.087
14. Heusser P. Anthroposophy and science: An Introduction. Berna: Peter Lang; 2016.
15. Steiner R. La concezione goethiana del mondo. Roma: Tilopa; 1991.
16. Girke M. Internalmedicine: Foundations and therapeutic concepts of anthroposophic medicine.
2nd ed. Berlin: Salumed Verlag; 2016.
17. Evans M, Rodger I. Healing for body, soul and spirit: An introduction to anthroposophic medicine.
Edinburgh: Floris Books; 2017

25
18. Baars EW, Hamre HJ. Whole medical systems versus the system of conventional biomedicine: A cri-
tical, narrative review of similarities, differences, and factors that promote the integration process.
Evid Based Complement Alternat Med. 2017:13. DOI: https://doi.org/10.1155/2017/4904930
19. Anthroposophic medicine statement on vaccination. Dornach: International Federation of An-
throposophic Medical Associations; 2019 (https://www.ivaa.info/ anthroposophic-medicine-
statement-on-vaccination/).
20. International Association of Anthroposophic Pharmacists. Anthroposophic pharmaceutical codex.
4.2 ed. Stuttgart: Wissenschaftliche Verlagsgesellschaft; 2020 (https://iaap-pharma.org/apc).
21. HamreHJ,GlockmannA,HeckenbachK,MatthesH.Use and safety of anthroposophic medicinal
products: An analysis of 44,662 patients from the EvaMed pharmacovigilance network. Drugs
Real World Outcomes. 2017;4(4):199–213. DOI: https://doi.org/10.1007/s40801–017–0118–5
22. Hamre H.J., Kiene H., Ziegler R.,Troger W., Meinecke C., Schnurer C. et al. Overview of the publi-
cations from the Anthroposophic Medicine Outcomes Study (AMOS): A whole system evaluation
study. Glob Adv Health Med. 2014;3(1):54–70. DOI: https://doi.org/10.7453/gahmj.2013.010
23. International standard classification of education, 2011. Montreal: UNESCO Institute for Statistics;
2012 (http://uis.unesco.org/en/topic/international-standard-classification-education-isced).
24. 5 Moments for Medication Safety. WHO/HIS/SDS/2019.4. Geneva: World Health Organization;
2019 (https://www.who.int/publications/i/item/WHO-HIS-SDS-2019.4).
25. The safety of medicines in public health programmes: pharmacovigilance, an essential tool. Ge-
neva: World Health Organization; 2006 (https://apps.who.int/iris/handle/10665/43384).
26. WHO guidelines on safety monitoring of herbal medicines in pharmacovigilance systems. Geneva:
World Health Organization; 2004 (https://apps.who.int/iris/handle/10665/43034).
27. Gesellschaft Anthroposophischer Ärzte in Deutschland GAÄD. Vademecum of anthroposophic
medicines. 3rd English ed. Berlin: Der Merkurstab, J Anthroposophic Med; 2017.
28. WHO Expert Committee on Specifications for Pharmaceutical Preparations. WHO good manufac-
turing practices for pharmaceutical products (WHO Tech Rep Ser. No. 986). Geneva: World Health
Organization; 2014: Annex 2 (https://apps.who.int/iris/bitstream/handle/10665/112733/
WHO_TRS_986_eng.pdf?sequence=1).
29. WHO guidelines on good manufacturing practices (GMP) for herbal medicines. Geneva: World
Health Organization; 2007 (https://apps.who.int/iris/handle/10665/43672).
30. Patient safety curriculum guide: Multi-professional edition. Geneva: WorldHealthOrganization.
2011 (https://apps.who.int/iris/handle/10665/44641).
31. Guidelines on core components of infection prevention and control at the national and acute
health care facility level. Geneva: World Health Organization; 2016 (https://apps.who.int/iris/
handle/10665/251730).
32. Heine R. Anthroposophic nursing practice. Hudson (NY): SteinerBooks; 2020.
33. International Forum for Anthroposophic Nursing. Vademecum external applications in nursing
[website]. (https://www.pflege-vademecum.de/index.php)
34. AustralianPhysiotherapyAssociation.Australianguidelinesforaquaticphysiotherapistsworking in
and/or managing hydrotherapy pools. Camberwell, Victoria: Australian Physiotherapy Associa-
tion; 2015. (https://australian.physio/sites/default/files/tools/Aquatic_Physiotherapy_ Guide-
lines.pdf)

26
Bibliografia

Gesellschaft Anthroposophischer Ärzte in Deutschland GAÄD. Vademecum of anthroposophic


medicines. 3rd English edition. Berlin: Der Merkurstab, J Anthroposophic Med. 2017.
Batschko EM, Dengler S. Practical book of rhythmical massage therapy. Frankfurt: Info 3 Verlag; 2019.
Girke M. Internal medicine: Foundations and therapeutic concepts of anthroposophic medicine.
Berlin: Salumed-Verlag; 2016.
Heine R. Anthroposophic nursing practice. Hudson (NY): SteinerBooks; 2020.
Heusser P. Anthroposophy and science: An introduction. Bern: Peter Lang; 2016.
Meyer U, Pedersen PA. Anthroposophische Pharmazie: Grundlagen, Herstellprozesse, Arzneimittel.
[Anthroposophic pharmacy: basics, manufacturing processes, medicinal products]. Berlin:
Salumed-Verlag; 2016.
Rohen JW. Functional morphology: The dynamic wholeness of the human organism. Ghent (NY):
Adonis Press; 2007.
Selg P. Rudolf Steiner, life and work. Volumes 1–7. Hudson (NY): SteinerBooks; 2019.
Soldner G, Stellman HM. Pediatria individuale - Aspetti corporei, psichici e spirituali nella diagnostica
e nella consulenza - Terapia antroposofica ed omeopatica: Torino, Minerva Medica, 2020.
van der Bie G, Huber M. Foundations of anthroposophical medicine: A training manual. Edinburgh:
Floris Books: 2003.

27
Allegato 1. Esempi di curricula
e distribuzione delle ore di
formazione
In questo allegato, 45 minuti sono considerati equivalenti a un'ora di formazione; quindi, il totale
delle ore di formazione e di pratica sono espressi in multipli di 45 minuti.
Il monte ore del corso include tempo dedicato alla costruzione di una rete di contatti e al lavoro
individuale.
L'accreditamento antroposofico delle sedi formative può essere richiesto all'organizzazione interna-
zionale per ogni disciplina di MA. Ulteriori informazioni possono essere richieste alla Sezione Medica
del Goetheanum.

Medici con formazione specialistica in medicina antroposofica:

Materia N. di ore7

1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura

1.1 La concezione antroposofica dell'essere umano

Le quattro forze formative dell'essere umano


Lo sviluppo delle forze formative nel corso della vita
Le tre polarità funzionali dell'organismo umano e l'interazione tra le tre polarità e le quattro 70
forze
Le polarità nella costituzione umana
La dimensione spirituale dell'essere umano

1.2 La natura e l'uomo

Minerali, metalli, piante e animali


L'osservazione goethiana dei fenomeni come metodo epistemologico
I quattro elementi classici ("terra", "acqua", "aria", "calore") 40
I tria principia
I sette processi vitali
La relazione tra natura e uomo

2. La comprensione antroposofica della salute e della malattia

Salute fisica, mentale e spirituale


Processi fisiopatologici fondamentali: Infiammazione acuta e cronica; allergie e
malattie autoimmuni, malattie degenerative e oncologiche
Disturbi dello sviluppo precoce e convivenza con la disabilità

Comprensione antroposofica estesa degli organi e dei sistemi centrali, tra cui:
cuore e sistema circolatorio; tratto respiratorio; tratto gastro-intestinale, sistema fegato-bile, 140
sistema genitourinario; sistema endocrino; sistema neurosensoriale; sistema immunitario;
sistema muscolo-scheletrico (colonna vertebrale, articolazioni, muscoli e legamenti).

Presentazioni di malattie comuni e principi di trattamento


Malattie psichiatriche comuni, in particolare disturbi d'ansia, del sonno e disturbi depressivi.

7
Il carico di lavoro del corso, pari a 500 ore, è suddiviso in 250 ore di lavoro comune e 250 ore di lavoro indivi-
duale. La distribuzione delle ore di formazione è stata concordata dalla conferenza internazionale dei consigli
direttivi delle associazioni di medici antroposofi nel 2017.

28
Materia N. di ore7

3. La terapia antroposofica8

3.1 Metodi della medicina antroposofica

Anamnesi estesa, compreso lo sviluppo biografico dell'individuo


Valutazione dello stato delle quattro forze formative e dei sette processi vitali dell'individuo. 70
Determinazione delle risorse e dei bisogni terapeutici dell'individuo
Pianificazione e attuazione di una terapia integrativa personalizzata
Follow-up, valutazione e adeguamento della terapia

3.2 Le terapie in medicina antroposofica

Individuazione dei farmaci e delle terapie in base alle esigenze terapeutiche


dell'individuo; conoscenza dei prodotti minerali, vegetali e animali di uso comune,
formulazioni e forme di dosaggio.Principi d'azione degli AMP, indicazioni e controindicazioni 90
Conoscenze di base della preparazione degli AMP e dei
processi di fabbricazione farmaceutica
Applicazioni infermieristiche esterne e terapie fisiche antroposofiche
Conoscenza ed esperienza di base delle terapie antroposofiche, come l'euritmia e l'arteterapia

4. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente, ricerca

4.1 Questioni sociali e sviluppo spirituale

Il percorso antroposofico di sviluppo medico-spirituale (fondamenti, esercizi, meditazione),


meditazione)
La relazione terapeutica: osservazione globale, comunicazione e consulenza, tenendo conto
del contesto sociale dell'individuo
Decisioni condivise con l'individuo e i suoi familiari, basate sul concetto di "essere umano"
come essere spirituale e in evoluzione. 50
Sicurezza del paziente, compresa la gestione degli erroriCollaborazione professionale e
interprofessionale
Implicazioni della concezione antroposofica della salute e della malattia per la salute pubblica
e la promozione della salute.
Contesto normativo (autorizzazione all'immissione in commercio, registrazione) e
farmacovigilanza degli AMP
Gestione del tempo; aspetti finanziari della pratica medica antroposofica.

4.2 Ricerca e scienza

Conoscenza dei fondamenti scientifici e dei metodi di ricerca in MA


Competenze di base nella stesura e nella presentazione di un caso clinico di medicina 40
antroposofica.
Capacità di studiare i testi fondamentali della MA
Conoscenza e competenza nell'utilizzo della letteratura medica antroposofica

Pratica con supervisione 250

Progetto personale (ad es. caratterizzazione di un modello di malattia o di un farmaco) 150

Preparazione di tre casi clinici 100

Durata totale 1000

8
Ore aggiuntive sulla terapia antroposofica vengono incluse nella pratica con supervisione e nel progetto
personale

29
Infermiere con formazione specialistica in assistenza infermieristica antroposofica:

Materia Numero di ore

1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura

Quattro regni della natura, quattro elementi, forze formative dell'essere umano
Corpo-anima-spirito, tripartizione dell’essere umano, tria principia 70
I sette processi vitali, i ritmi biografici, i dodici sensi
La relazione tra la natura e l’essere umano

2. La comprensione antroposofica della salute e della malattia

La comprensione antroposofica della salute e della malattia


AMP e processi farmacologici antroposofici 70
Nascita, malattia e morte nel contesto dell'esperienza biografica dell'individuo
Comprensione antroposofica di aree specifiche, tra cui oncologia, cardiologia, pediatria,
ostetricia, geriatria, cure palliative.

3. Concetti di assistenza infermieristica antroposofica


130
Calore, movimento, ritmo, nutrizione; gesti infermieristici; salutogenesi.

4. Pratica applicata di assistenza infermieristica antroposofica

Frizioni ritmiche 200


Impacchi, cataplasmi, bagni, lavaggi terapeutici
Diagnosi infermieristiche e processo infermieristico

5. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente, ricerca

Ricerca su applicazioni esterne


Collaborazione con altri operatori sanitari 40
Implicazioni per la salute pubblica e la promozione della salute
Cura di sé, utilizzo dell'arte per la salute mentale e lo sviluppo interiore

Pratica con supervisione 150

Progetto personale 70

Durata totale 730

Ostetrica con formazione specialistica in ostetricia antroposofica

Materia Numero di ore

1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura

Quattro regni della natura, quattro elementi, quattro forze formative dell'essere umano
Corpo-anima-spirito, tripartizione dell'essere umano, tria principiaSette processi vitali, ritmi 40
biografici, dodici sensi
Relazione tra natura e essere umano

2. Comprensione antroposofica della salute e della malattia

Cambiamenti nelle forze formative e nelle tre polarità durante la gravidanza, il parto e il 80
post partum; la vita alle soglie della nascita e della morte
Prospettive di MA su ginecologia, pediatria, anestesia e assistenza infermieristica

30
Materia Numero di ore

3. Risultati di apprendimento specifici dell'ostetricia antroposofica

Salutogenesi e sostegno all'auto-competenza di una donna sana durante


la gravidanza, il parto e il periodo post-partum. 100
Valutazione delle quattro forze formative e delle tre polarità dell'individuo
Uso degli AMP in ostetricia, compresi gli effetti collaterali e le controindicazioni.

4. Pratica applicata di ostetricia antroposofica

Assistenza ostetrica alla donna e al bambino, gestione dei cambiamenti


delle quattro forze formative e delle tre polarità; posizionamento, movimenti, assistenza 250
all’allattamento.
Frizioni ritmiche, bagni, impacchi, cataplasmi

5. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente, ricerca

Metodi di ricerca in ostetricia antroposofica


Collaborazione con altri operatori sanitari e sociali 40
La relazione terapeutica, il processo decisionale condiviso
Cura del gruppo e autocura per la salute mentale e lo sviluppo interiore

Pratica con supervisione 150

Progetto personale 70

Durata totale 730

Farmacista con formazione specialistica in farmacia antroposofica

Materia N. di ore

1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura

Comprensione della sostanza: quattro elementi, quattro regni della natura


50
(vegetale, minerale, animale, umano), forze cosmiche, tria principia, tipi di forze eteriche

Comprensione antroposofica dell'essere umano 25

2. La comprensione antroposofica della salute e della malattia

Salute e malattia, principi della terapia, metodi terapeutici antroposofici 25

3. Risultati di apprendimento specifici della farmacia antroposofica

Processi farmaceutici nella preparazione di AMP: gradini di calore, processi ritmici,


dinamizzazione, preparazioni metalliche, metalli vegetabilizzati, composizioni farmaceutiche, 105
preparati d'organo, forme di dosaggio

Indicazioni degli AMP per le condizioni mediche più comuni.


Consigli alle persone per le malattie minori. 80
Uso appropriato, effetti collaterali, controindicazioni.

Agricoltura biodinamica e piante medicinali, alimentazione e salute 20

4. Professionalità, collaborazione, regolamentazione farmaceutica e ricerca

Regolamentazione degli AMP e di altri medicinali di TCI nei diversi Paesi.


50
Farmacovigilanza. Ricerca e sviluppo degli AMP. La MA a confronto con altri sistemi di TCI

Osservazione pratica in natura, esercizi di osservazione goetheanistica.. 45

Pratica con supervisione 100

Progetto personale 100

Durata totale 600

31
Odontoiatra con formazione specialistica in odontoiatria antroposofica

Materia N. di ore

1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura 60

2. La comprensione antroposofica della salute e della malattia 60

3. Risultati di apprendimento specifici dell'odontoiatria antroposofica

Concetti e pratica dell'odontoiatria antroposofica integrativa.


Comprensione e uso dei medicinali antroposofici e di altri prodotti TCI, inclusi 130
effetti collaterali e controindicazioni. Euritmia terapeutica, arteterapia antroposofica (con
particolare attenzione alla logopedia), terapie corporee
antroposofiche e consulenza nutrizionale.

4. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente, salute pubblica.

Odontoiatria e ortodonzia in relazione all'educazione, compresa l'educazione Waldorf.


Salute pubblica e promozione della salute per una sana alimentazione e un'adeguata
igiene dentale Il percorso antroposofico di sviluppo medico-spirituale (fondamenti, 50
esercizi,meditazione)
Decisioni condivise con l'individuo basate sul concetto di essere umano in quanto
essere spirituale e in evoluzione

Pratica con supervisione 100

Progetto personale e preparazione di tre relazioni su casi specifici 100

Durata totale 500

Psicoterapeuta con formazione specialistica in psicoterapia antroposofica

Materia N. di ore

1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura 100

2. Comprensione antroposofica della salute e della malattia

Patogenesi e patologia nell'infanzia e nell'età adulta - disturbi dello sviluppo 100

Patogenesi dei disturbi psicologici in relazione agli squilibri e alle interruzioni delle
100
funzioni fisiologiche

3. Risultati di apprendimento specifici della psicoterapia antroposofica

Strumenti psicoterapeutici e multidisciplinarietà degli approcci psicoterapeutici,


230
incluse indicazioni e controindicazioni

4. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente, ricerca 70

Pratica con supervisione, presentazione di casi, intervisione intercollegiale e gruppi di studio 150

Tutoraggio e supervisione individuale, gruppi di supervisione interdisciplinare 100

Preparazione di tre relazioni scritte su un caso e di un progetto scritto 150

Durata totale 1000

32
Euritmista terapeutico:

Materia N. di ore

1. Conoscenze mediche generali, compresi i metodi scientifici e i fondamenti di medicina (basi


di anatomia, embriologia e fisiologia già trattate nella formazione generale di euritmia):

Sviluppo, forma e funzione dell'organismo umano


Anatomia e fisiologia 300
Malattie, disturbi psichiatrici, psicosomatici e dello sviluppo
Anamnesi e diagnosi
Igiene, primo soccorso

2. Comprensione antroposofica della salute e della malattia:

Comprensione antroposofica della salute e della malattia (comprensione antroposofica 100


Dell’essere umano e della natura, trattata nella formazione generale di euritmia)

3. Risultati di apprendimento specifici dell'euritmia terapeutica:

Studio del movimento e pratica dell'euritmia terapeutica.


Fondamenti di esercizi di euritmia terapeutica 550
Applicazione dell'euritmia terapeutica nelle principali aree patologiche, comprese le
precauzioni di sicurezza e le controindicazioni.
Processo di trattamento, documentazione e valutazione

4. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente e ricerca:

Basi metodologiche
Comunicazione, gestione dei conflitti, regolamenti professionali e leggi relative ai terapeuti, 100
competenze sociali
Collaborazione professionale, qualità

Tirocinio: Osservazione e pratica con supervisione 400

Progetto personale 350

Durata totale 18009

Arteterapeuta antroposofico:

Materia N. di ore

1. Conoscenze mediche generali, compresi i metodi scientifici e i fondamenti di medicina e


psicologia.

Sviluppo, forma e funzione dell'organismo umano.


Anatomia e fisiologia 350
Sviluppo umano, educazione e psicologia
Malattie, disturbi psichiatrici, psicosomatici e dello sviluppo
Igiene, primo soccorso

2. La comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura 80

3. La comprensione antroposofica della salute e della malattia 80

4. Risultati di apprendimento specifici per l’arteterapia antroposofica:

Competenze artistiche di base necessarie per la pratica dell'arteterapia


1750
Uso terapeutico del processo artistico, osservando indicazioni e controindicazioni.
Procedure generali di osservazione e valutazione, pianificazione delle terapie, obiettivi
terapeutici

9
Durata della formazione in aggiunta alla formazione in euritmia generale (categoria di ingresso 1)

33
Materia N. di ore

5. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente e ricerca

Comportamento professionale, tecniche di conversazione, gestione dei conflitti, riflessione e


supervisione. 90
Contesto legale della pratica professionale: status professionale, diritti del paziente.
Innovazione e ricerca nell’arteterapia antroposofica

Pratica con supervisione 500

Progetto personale 150

Durata totale 3000

Operatore di terapie corporee antroposofiche:

Materia Numero di ore

1. Comprensione antroposofica dell'essere umano e della natura 55

2. Comprensione antroposofica della salute e della malattia 55

3. Risultati di apprendimento specifici per le terapie fisiche antroposofiche

Valutazione dell'individuo e pianificazione della terapia


Principi e pratica di una delle terapie corporee antroposofiche, compresa 525
l'osservazione delle questioni relative alla sicurezza e delle controindicazioni: terapia del
massaggio ritmico; terapia del massaggio di Simeon Pressel; terapia del bagno a dispersione
oleosa; spacial dynamics e altre terapie accreditate dalla sezione medica del Goetheanum.

4. Professionalità, collaborazione, diritti del paziente, ricerca

Percorso antroposofico di sviluppo medico-spirituale


Relazione terapeutica 65
Collaborazione interprofessionale
Sicurezza del paziente, gestione degli errori medici e dei reclami
Metodi di ricerca e stesura di relazioni sui casi

Pratica con supervisione 200

Progetto personale 100

Durata totale 1000

34
Distribuzione delle ore di formazione in medicina antroposofica per ogni disciplina

Disciplina Numero Conoscenze Comprensione Risultati di apprendimento Professionalità,


totale di mediche antroposofica specifici per la disciplina collaborazione,
ore generali, dell’essere terapeutica diritti del
compresi umano e della paziente, ricerca
i metodi natura, della Concetti Pratica con
scientifici e i salute e della e pratica supervisione
fondamenti di malattia specifici per e progetto
medicina la modalità personale

Medico 1000 prerequisito 250 160 500 90

Infermiere 730 prerequisito 140 330 220 40

Ostetrica 730 prerequisito 120 350 220 40

Farmacista 600 prerequisito 100 205 245 50

Odontoiatra 500 prerequisito 120 130 200 50

Psicoterapeuta 1000 prerequisito 300 230 400 70

Euritmista 1800a 300 100 550 750 100


terapeutico

Arte terapeuta 3000 350 160 1750 650 90


antroposofico

Terapeuta 1000 prerequisito 110 525 300 65


fisico
antroposofico

a
Ore di formazione aggiuntive durante la formazione euritmia generale

35
Allegato 2. Partecipanti alla
riunione del gruppo di lavoro,
15-17 dicembre 2018

Regione africana
Anna Medeleine Muller, facilitatrice della formazione, International Post-graduate Medical Training
in Anthroposophical Medicine, Kwelera, Sud Africa

Regione delle Americhe


Adam Banning, Direttore della formazione, Physicians’ Training Programmes, Association for
Anthroposophic Medicine (Programma di formazione per medici, Associazione per la terapia
antroposofica), Stati Uniti d'America
Elizabeth Sustick, Vicepresidente North American Anthroposophic Nursing Association (Associazione
infermieri antroposofici del Nord America), Stati Uniti d'America
Iracema de Almeida Benevides, Presidente, Associazione Brasiliana di Medicina Antroposofica, Brasile
Iva Lloyd, Presidente, World Naturopathic Federation (Federazione Mondiale Naturopatia), Canada
Paulo R.S. Rocha, National Policy on Traditional, Complementary and Integrative Medicine, Primary
Healthcare Department, Ministry of Health, (Politiche nazionali per la medicina tradizionale,
complementare e integrativa, dipartimento di assistenza sanitaria primaria, Ministero della Salute) Brasile

Regione Asia sud-orientale


Ishwar Basavaraddi, Direttore, WHO Collaborating Centre for traditional medicine, Morarji Desai
National Institute of Yoga (Centro di collaborazione dell'OMS per la medicina tradizionale, Morarji
Desai, Istituto Nazionale di Yoga), Ministry of AYUSH, India
Abhijit Chattopadhyay, Direttore, National Institute of Homeopathy (Istituto Nazionale di Omeopatia),
Ministry of AYUSH, India
Kaewthaweesab Kan-anek, Consulente, Department of Thai Traditional and Complementary
Medicine, Ministry of Public Health, (Dipartimento di Medicina Tradizionale e Complementare
Thailandese, Ministero della Sanità Pubblica), Tailandia

Regione europea
Thomas Breitkreuz, Presidente, International Federation of Anthroposophic Medical Associations,
(Federazione Internazionale delle Associazioni Mediche Antroposofiche), Germania
Matthias Girke, responsabile, Sezione Medica della Scuola di Scienza dello Spirito, Goetheanum,
Svizzera
Kirstin Kaiser, docente di arte della parola e terapia della parola, European Academy of Anthroposophic
Art Therapies (Accademia europea di arte terapia antroposofica), Dornach, Svizzera.
Denis Koshechkin, esperto di medicina complementare, Comitato per l'assistenza sanitaria della
Duma di Stato, San Pietroburgo, Federazione Russa.

36
Elma Pressel, coordinatrice internazionale per le terapie fisiche antroposofiche, International
Coordination of Anthroposophical Medicine (Coordinamento internazionale della medicina
antroposofica), Svizzera.
Henrik Szőke, responsabile ad interim, Dipartimento di Medicina Complementare e Alternativa,
Facoltà di Scienze della Salute, Università di Pécs, Ungheria
Kristian Schneider, International Coordination of Research and Training in Eurythmy Therapy
(Coordinamento internazionale di ricerca e formazione in euritmia), Sezione medica, Goetheanum,
Svizzera.
Tido von Schoen-Angerer, Dipartimento di Pediatria, Ospedale Cantonale di Friburgo, Svizzera

Regione del Mediterraneo orientale


Michel Daher, Lebanese Cancer Society (Società libanese per il cancro); Vicepresidente, National
Committee for Palliative Care (Comitato nazionale per le cure palliative) Libano.

Regione del Pacifico occidentale


Dyanan Puvanandran, Segretario del Consiglio di Medicina Tradizionale e Complementare, Ministero
della Salute, Malesia
Jing-Jing Wang, Direttore, Department of Pain management, Institute of Acupuncture and
Moxibustion, China Academy of Chinese Medical Sciences (Dipartimento di gestione del dolore,
Istituto di agopuntura e moxibustione, Accademia cinese delle scienze mediche), Cina

Segreteria locale, Ospedale Havelhoehe, Berlino, Germania


Ursula Bruckmann
Harald Matthes

Segreteria per la Medicina Tradizionale, Complementare e Integrativa, Servizio di


Sicurezza e Fornitura, OMS, Ginevra
Aditi Bana, Funzionario tecnico
Qin Liu, Funzionario tecnico

37
Allegato 3. Partecipanti alla
consultazione online,
10-11 novembre 2020

Regione delle Americhe


Adam Banning, Direttore della formazione, Physicians’ Training Programmes, Association for Anthro-
posophic Medicine (Programma di formazione per medici, Associazione per la terapia antroposofica),
Stati Uniti d’America
Iracema de Almeida Benevides, Presidente dell'Associazione Brasiliana di Medicina Antroposofica,
Brasile

Regione europea
Elma Pressel, coordinatrice internazionale per le terapie fisiche antroposofiche, International Coordi-
nation of Anthroposophical Medicine (Coordinamento internazionale della medicina antroposofica),
Svizzera.
Rolf Heine, Presidente, International Council of Anthroposophic Nursing Associations (Consiglio In-
ternazionale delle Associazioni Infermieristiche Antroposofiche), Germania
Thomas Breitkreuz, Presidente, International Federation of Anthroposophic Medical Associations,
(Federazione Internazionale delle Associazioni di Medicina Antroposofica), Germania
Georg Soldner, vicedirettore, Sezione Medica della Scuola di Scienza dello Spirito, Goetheanum,
Svizzera
Tido von Schoen-Angerer, Dipartimento di Pediatria, Ospedale Cantonale di Friburgo, Svizzera

Segreteria dell'OMS, Medicina tradizionale, complementare e integrativa, Dipartimento


dei servizi sanitari integrati, Organizzazione Mondiale della Sanità, Ginevra, Svizzera
Qi Zhang, Responsabile
Aditi Sharan, consulente

38
Introduction

978-9-46478-745-0

Henrik Szőke for IVAA Rue du Trône 194 B-1050, Bruxelles, Belgium
9 789464 787450

42

Potrebbero piacerti anche