Sei sulla pagina 1di 12

POSSESSIVE CASE

O GENITIVO SASSONE
WHOSE? = di chi???
• In italiano il complemento di possesso o un rapporto di parentela
sono espressi dalla preposizione «DI».
• In inglese si usa una costruzione particolare che ha origini antiche

NOME DEL POSSESSORE + APOSTROFO + S +


COSA POSSEDUTA O PRESONA SENZA
ARTICOLO.

• IL NOME DEL POSSESSORE PRECEDE QUELLO


DELLA COSA POSSEDUTA. Se è un nome proprio non
vuole l’articolo
• PAUL’S SISTER = La sorella di Paul
• THE TEACHER’S BAG = la borsa dell’insegnante
IL POSSESSIVE CASE si usa con:
• PERSONE = That is my father’s car
• ANIMALI = My cat’s name is Molly
• ESPRESSIONI GEOGRAFICHE = Scotland’s
mountains are beautiful
• ESPRESSIONI DI TEMPO= Today’s newspaper is
on the sofa
• CONCETTI ASTRATTI= This is Harry’s decision
IL POSSESSIVE CASE NON si usa per indicare la
relazione tra OGGETTI: in questo caso la
preposizione da utilizzare è OF.
• The kitchen of this house is modern.
MY FRIEND’S SKATEBOARD
(LO SKATEBOARD DEL MIO AMICO)

•Quando il nome del possessore è un


nome SINGOLARE, si aggiunge ‘S
AGNES’ FRIEND/ AGNES’S FRIEND
(L’AMICO/A DI AGNESE)

•Quando il nome del possessore


termina in «S» si può aggiungere
regolarmente ‘S oppure soltanto
APOSTROFO
MY FRIENDS’ HOUSE
(LA CASA DEI MIEI AMICI)

•Quando il nome del possessore è un


nome PLURALE REGOLARE, si aggiunge
SOLO L’APOSTROFO
THE CHILDREN’S UNIFORMS
(LE DIVISE DEI BAMBINI)

•Quando il nome del possessore è un


nome PLURALE IRREGOLARE che non
temina in S, si aggiunge ‘S.

Potrebbero piacerti anche