Esercitazione ACDC2

Potrebbero piacerti anche

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 29

Esercitazione:

raddrizzatori
controllati
Tutorato - Macchine e impianti
elettrici
Corso di laurea triennale in
Ingegneria Elettronica
Ing. Antonella Finamore
Es. 1 - AC/DC a diodi a semionda con carico R-L
❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 0,04 H;
R = 20 Ω;
f = 60 Hz;
α = 45°
❖ Quesiti:
▪descrivere il funzionamento
del raddrizzatore;
▪i(ωt);
▪Io, avg;
▪Po, avg;
▪pf;
Es. 1 - AC/DC a diodi a semionda con carico R-L

❖ Dati:
Vrms = 120 V; L = 0,04 H;
R = 20 Ω; f = 60 Hz; α = 45°
❖ Quesiti:
▪descrivere il funzionamento del raddrizzatore;
Es. 1 - AC/DC a diodi a semionda con carico RL

❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 0,04 H;
R = 20 Ω;
f = 60 Hz;
α = 45°
❖ Quesiti:
▪i(ωt);
Es. 1 - AC/DC a diodi a semionda con carico R-L
Es. 1 - AC/DC a diodi a semionda con carico R-L

❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 0,04 H;
R = 20 Ω;
f = 60 Hz;
α = 45°
❖ Quesiti:
▪Io, avg;
Es. 1 - AC/DC a diodi a semionda con carico R-L

❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 0,04 H;
R = 20 Ω;
f = 60 Hz;
α = 45°
❖ Quesiti:
▪Io, avg;
Es. 1 - AC/DC a diodi a semionda con carico R-L

❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 0,04 H;
R = 20 Ω;
f = 60 Hz;
α = 45°
❖ Quesiti:
▪P;
▪pf;
Es. 1 - AC/DC a diodi a semionda con carico R-L

❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 0,04 H;
R = 20 Ω;
f = 60 Hz;
α = 45°
❖ Quesiti:
▪P;
▪pf;
Es. 1 - AC/DC a diodi a semionda con carico R-L

❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 0,04 H;
R = 20 Ω;
f = 60 Hz;
α = 45°
❖ Quesiti:
▪P;
▪pf;
Es. 1 - AC/DC a diodi a semionda con carico R-L

❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 0,04 H;
R = 20 Ω;
f = 60 Hz;
α = 45°
❖ Quesiti:
▪P;
▪pf;
Es. 1 - AC/DC a diodi a semionda con carico R-L

❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 0,04 H;
R = 20 Ω;
f = 60 Hz;
α = 45°
❖ Quesiti:
▪P;
▪pf;
Es. 2 AC/DC a diodi a onda intera con carico RL

❖ Dati:
Vrms = 120 V; L = 20 mH; R = 10 Ω; f = 60 Hz; α = 60°
❖ Quesiti:
▪Descrivere il funzionamento del raddrizzatore in modalità
discontinua;
▪i(ωt);
▪Io, avg;
▪Po, avg;
Es. 2 AC/DC a diodi a onda intera con carico RL
❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 20 mH;
R = 10 Ω;
f = 60 Hz;
α = 60°
❖ Quesiti:
▪Descrivere il funzionamento
del raddrizzatore in modalità
discontinua;
Es. 2 AC/DC a diodi a onda intera con carico RL
❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 20 mH;
R = 10 Ω;
f = 60 Hz;
α = 60°
❖ Quesiti:
▪i(ωt);
Es. 2 AC/DC a diodi a onda intera con carico RL
❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 20 mH;
R = 10 Ω;
f = 60 Hz;
α = 60°
❖ Quesiti:
▪Io, avg;
Es. 2 AC/DC a diodi a onda intera con carico RL
❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 20 mH;
R = 10 Ω;
f = 60 Hz;
α = 60°
❖ Quesiti:
▪Po, avg;
Es. 2 AC/DC a diodi a onda intera con carico RL
❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 20 mH;
R = 10 Ω;
f = 60 Hz;
α = 60°
❖ Quesiti:
▪Po, avg;
Es. 3 AC/DC a diodi a onda intera con carico RL

❖ Dati:
Vrms = 120 V; L = 100 mH; R = 10 Ω; f = 60 Hz; α = 60°
❖ Quesiti:
▪Descrivere il funzionamento del raddrizzatore in modalità continua;
▪Verificare la condizione di funzionamento continuo;
▪Io, avg;
▪Po, avg;
Es. 3 AC/DC a diodi a onda intera con carico RL

❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 100 mH;
R = 10 Ω;
f = 60 Hz;
α = 60°
❖ Quesiti:
▪Descrivere il funzionamento
del raddrizzatore in modalità
continua;
Es. 3 AC/DC a diodi a onda intera con carico RL

❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 100 mH;
R = 10 Ω;
f = 60 Hz;
α = 60°
❖ Quesiti:
▪Verificare la condizione di
funzionamento continuo;
Es. 3 AC/DC a diodi a onda intera con carico RL

❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 100 mH;
R = 10 Ω;
f = 60 Hz;
α = 60°
❖ Quesiti:
▪Verificare la condizione di
funzionamento continuo;
Es. 3 AC/DC a diodi a onda intera con carico RL

❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 100 mH;
R = 10 Ω;
f = 60 Hz;
α = 60°
❖ Quesiti:
▪Verificare la condizione di
funzionamento continuo;
Es. 3 AC/DC a diodi a onda intera con carico RL

❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 100 mH;
R = 10 Ω;
f = 60 Hz;
α = 60°
❖ Quesiti:
▪Verificare la condizione di
funzionamento continuo;
Es. 3 AC/DC a diodi a onda intera con carico RL

❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 100 mH;
R = 10 Ω;
f = 60 Hz;
α = 60°
❖ Quesiti:
▪Vo, dc;
Es. 3 AC/DC a diodi a onda intera con carico RL

❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 100 mH;
R = 10 Ω;
f = 60 Hz;
α = 60°
❖ Quesiti:
▪Vo, dc;
Es. 3 AC/DC a diodi a onda intera con carico RL

❖ Dati:
Vrms = 120 V;
L = 100 mH;
R = 10 Ω;
f = 60 Hz;
α = 60°
❖ Quesiti:
▪P
Es. 3 AC/DC a diodi a onda intera con carico RL
Es. 3 AC/DC a diodi a onda intera con carico RL

Potrebbero piacerti anche