Sei sulla pagina 1di 48

Maria Bozzacco

collana
Dispensa di 100PAGINE

Matematica
(Geometria Analitica, Trigonometria e Analisi)

sintesi ragionata in 100 pagine


per preparare rapidamente:

CONCORSI ESAMI
PUBBLICI UNIVERSITARI

100PAGINE
suntini
GEOMETRIA ANALITICA I
1. GEOMETRIA ANALITICA ....................................................................................... PAG. 06
N
Geometria analitica - Trigonometria e Analisi 1.1 IL PIANO CARTESIANO ..........................................................................................
1.1.1 Coordinate cartesiane ................................................................................ PAG.
PAG. 06
06 D
1.1.2 Distanza tra due punti ................................................................................ PAG. 06
Il piano di lavoro è stato elaborato dall’Editore in collaborazione con: 1.1.3 Coordinate del punto medio di un segmento ......................................... PAG. 07 I
- Maria Bozzacco 1.1.4 Traslazione del piano ................................................................................. PAG. 07
1.2 LA RETTA ......................................................................................................... PAG. 08 C
1.2.1 L’equazione della retta ............................................................................... PAG. 08
E
1.2.2 L’intersezione tra due rette. Incidenza e parallelismo .......................... PAG. 09
1.2.3 Perpendicolarità .......................................................................................... PAG. 10
Progetto e realizzazione grafica: Edipress sas 1.2.4 Famiglie di rette .......................................................................................... PAG. 11
1.2.5 Retta passante per un punto ..................................................................... PAG. 11
ISBN 978-88-89142-02-8 1.2.6 Equazione della retta passante per due punti ........................................ PAG. 11
1.2.7 Distanza di un punto da una retta ............................................................ PAG. 12
1.2.8 Alcuni luoghi geometrici ............................................................................ PAG. 12
Esercitazione ............................................................................................... PAG. 13
1.3 LA CIRCONFERENZA ................................................................................. PAG. 15
1.3.1 L’equazione della circonferenza .............................................................. PAG. 15
1.3.2 L’intersezione tra una retta e una circonferenza .................................... PAG. 15
© Copyright - Edipress dei F.lli Caraglia & C. sas 1.3.3 Rette tangenti ad una circonferenza ........................................................ PAG. 16
1.3.4 Condizione per determinare l’equazione di una circonferenza ........... PAG. 17
via Fontananuova, 11/b - 83031 Ariano Irpino (AV) Esercitazione ............................................................................................... PAG. 18
1.4 LA PARABOLA ......................................................................................... PAG. 20
per informazioni: servizio clienti 0825 828066 e-mail: info@suntini.it 1.4.1 L’equazione della parabola ....................................................................... PAG. 20
1.4.2 Intersezioni tra una retta e una parabola. Rette tangenti ...................... PAG. 23
Prima edizione: aprile 2004 1.4.3 Condizioni per determinare l’equazione di una parabola .................... PAG. 25
rivista e corretta: maggio 2009 Esercitazione ............................................................................................... PAG. 26
1.5 L’ELLISSI E L’IPERBOLE ............................................................................. PAG. 29
1.5.1 L’ellissi come luogo geometrico e sua equazione ................................ PAG. 29
1.5.2 Proprietà dell’ellisse .................................................................................. PAG. 30
1.5.3 L’iperbole come luogo geometrico e sua equazione ............................ PAG. 30
1.5.4 Proprietà dell’iperbole ............................................................................... PAG. 32
1.5.5 Intersezione di una retta con un’ellisse o con un’iperbole ................. PAG. 33
1.5.3 Condizione per determinare l’equazione dell’ellisse e dell’iperbole . PAG. 34
Esercitazione ............................................................................................... PAG. 35

TRIGONOMETRIA
2. TRIGONOMETRIA .................................................................................................... PAG. 36
2.1 FUNZIONI GONIOMIETRICHE .................................................................................. PAG. 36
2.1.1 Angoli e archi .............................................................................................. PAG. 36
2.1.2 Circonferenza goniometrica ...................................................................... PAG. 36
2.1.3 Funzioni goniometriche ............................................................................ PAG. 36
2.1.4 Relazione tra seno e coseno di un angolo ............................................. PAG. 38
2.1.5 Tangente e cotangente di un angolo ........................................................ PAG. 38
2.1.6 Ulteriori relazioni ....................................................................................... PAG. 40
Tutti i diritti sono riservati. 2.2 FUNZIONI TRIGONOMETRICHE DI ANGOLI NOTEVOLI. ANGOLI ASSOCIATI ..................... PAG. 41
2.2.1 Funzioni trigonometriche di angoli notevoli ......................................... PAG. 41
È vietata la riproduzione anche parziale e con qualsiasi strumento. 2.2.2 Angoli complementari ................................................................................. PAG. 41
I testi e l’elaborazione dei testi, anche se curati con scrupolosa attenzione, non possono comportare 2.2.3 Angoli che differiscono di π/2 .................................................................. PAG. 41
responsabilità per involontari errori o inesattezze. 2.2.4 Angoli supplementari ................................................................................. PAG. 42
2.2.5 Altri angoli associati ................................................................................... PAG. 42
2.3 FORMULE DI ADDIZIONE, SOTTRAZIONE, DUPLICAZIONE E BISEZIONE DEGLI ANGOLI ..... PAG. 43
2.3.1 Coseno della differenza e della somma di due angoli .......................... PAG. 43
I 2.3.2 Seno della somma e della differenza di due angoli ............................... PAG. 44 3.5.5 Integrazione per parti ................................................................................. PAG. 82 I
2.3.3 Tangente e cotangente della somma e della differenza di 2 angoli ...... PAG. 44 3.6 INTEGRALI DEFINITI ............................................................................................. PAG. 83
N 2.3.4 Formula di duplicazione degli angoli ..................................................... PAG. 44 3.6.1 Elementi introduttivi ................................................................................... PAG. 83 N
2.3.5 Formule parametriche ................................................................................ PAG. 44 3.6.2 Proprietà ...................................................................................................... PAG. 84
D D
2.3.6 Formule di bisezione ................................................................................. PAG. 45 3.6.3 La funzione integrale. Teorema fondamentale del calcolo integrale ... PAG. 84
I 2.4 FORMULE DI PROSTAFERESI E DI WEBER ............................................................... PAG. 46 3.6.4 Calcolo delle aree ....................................................................................... PAG. 85 I
2.4.1 Formule di prostaferesi ............................................................................. PAG. 46 Esercitazione sui limiti ............................................................................... PAG. 87
C 2.4.2 Formule di Werner ...................................................................................... PAG. 46 Esercitazione sulle funzioni ...................................................................... PAG. 89 C
2.5 EQUAZIONI TRIGONOMETRICHE ............................................................................. PAG. 47 Esercitazione sui massimi e sui minimi ................................................... PAG. 90
E 2.5.1 Identità trigonometriche ............................................................................ PAG. 47 Esercitazione sugli integrali ..................................................................... PAG. 92 E
2.5.2 Equazione trigonometriche ....................................................................... PAG. 47
2.6 TEOREMI SUI TRIANGOLI. APPLICAZIONI ................................................................. PAG. 50
2.6.1 Teoremi ......................................................................................................... PAG. 50
2.6.2 Risoluzione dei triangoli rettangoli ......................................................... PAG. 50
2.6.3 Applicazioni ................................................................................................. PAG. 51
2.7 TRIANGOLI QUALUNQUE ....................................................................................... PAG. 52
2.7.1 Teorema dei seni ......................................................................................... PAG. 52
2.7.2 Teorema delle proiezioni ............................................................................ PAG. 53
2.7.3 Teorema del coseno .................................................................................... PAG. 53

ANALISI MATEMATICA
3. ANALISI MATEMATICA ......................................................................................... PAG. 54
3.1 FUNZIONI REALI DI VARIABILI REALI ........................................................................ PAG. 54
3.1.1 Funzioni elementari .................................................................................... PAG. 54
3.1.2 Funzione inversa e funzione composta ................................................... PAG. 56
3.1.3 Funzioni crescenti, limitate, pari e periodiche ....................................... PAG. 57
3.2 LIMITI DI UNA FUNZIONE E CONTINUITÀ ................................................................. PAG. 58
3.2.1 Concetto di limite ....................................................................................... PAG. 58
3.2.2 Definizione di limite ................................................................................... PAG. 59
3.2.3 Limite destro e limite sinistro ................................................................... PAG. 61
3.2.4 Teoremi e operazioni sui limiti .................................................................. PAG. 61
3.2.5 Continuità di una funzione ....................................................................... PAG. 64
3.2.6 Limiti notevoli ............................................................................................. PAG. 65
3.2.7 Altre forme indeterminate ........................................................................... PAG. 66
3.2.8 Infinitesimi e infiniti ................................................................................... PAG. 66
3.2.9 Proprietà delle funzioni continue ............................................................. PAG. 68
3.3 DERIVATA DI UNA FUNZIONE .................................................................................. PAG. 68
3.3.1 Elementi introduttivi ................................................................................... PAG. 68
3.3.2 Significato geometrico della derivata ...................................................... PAG. 68
3.3.3 Derivate fondamentali. Teoremi ................................................................. PAG. 69
3.3.4 Retta tangente in un punto al grafico di una funzione ......................... PAG. 71
3.3.5 Teorema sulle funzioni derivabili ............................................................. PAG. 72
3.3.6 Funzioni derivabili crescenti e decrescenti ............................................ PAG. 73
3.3.7 Teorema di Cauchy. Regola di de l’Hospital ........................................... PAG. 73
3.4 MASSIMI, MINIMI E FLESSI .................................................................................... PAG. 74
3.4.1 Definizioni ................................................................................................... PAG. 74
3.4.2 Ricerca dei massimi e dei minimi ............................................................. PAG. 75
3.4.3 Concavità e convessità ............................................................................... PAG. 77
3.4.4 Studio grafico di una funzione ................................................................. PAG. 78
3.5 TEORIA DELL’INTEGRAZIONE. INTEGRALI INDEFINITI ................................................. PAG. 79
3.5.1 Elementi introduttivi ................................................................................... PAG. 79
3.5.2 Integrazione diretta .................................................................................... PAG. 79
3.5.3 Integrazione per scomposizione .............................................................. PAG. 80
3.5.4 Integrazione per sostituzione ................................................................... PAG. 80
Matematica geometria analitica geometria analitica Matematica

1. LA GEOMETRIA ANALITICA P1P2 per il teorema di Pitagora è pari a:


B2(0,y2) • • P2(x2,y2)
1.1 IL PIANO CARTESIANO 2 2
1 2 = PH
PP 1 + P2H

1.1.1 Coordinate cartesiane A2(0,y1) • • • H(x2,y1)


Due rette orientate nel piano perpendicolari tra loro, aventi come punto d’intersezione il punto O, P1(x1,y1)
costituiscono un sistema di riferimento cartesiano ortogonale. La retta orientata orizzontale sostituendo, otteniamo:
• •
è detta asse x o anche asse delle ascisse, quella verticale asse y o asse delle ordinate. A1(x1,0) B1(x2,0)
( x2 − x1) + ( y 2 − y1
2
Sia P un qualsiasi punto del piano. P1P2 = [1.1.1]
Conduciamo da P la parallela all’asse x e la parallela all’asse y.
Le due parallele incontrano i due assi rispettivamente nei punti P’ e P”:
Al punto P si associano due valori: 1.1.3 Coordinate del punto medio di un segmento
y Dati due punti del piano P1(x1,y1) e P2(x2,y2), consideriamo il punto medio M del segmento P1P2.
OP’ = a detta ascissa di P
OP”= b detta ordinata di P Indichiamo con (x,y) le coordinate, da determinare, di questo punto. Per far ciò proiettiamo questi
punti su i due assi, come in figura:

P’’ • •P Per il Teorema di Talete(1) M1 è punto medio


B2(0,y2) • • P2(x2,y2) di A1B1 e M2 è punto medio di A2B2.
b
• • x1 + x 2
M2(0,y)
• • M(x,y) A1M1 = M1B1 ⇒ x − x1 = x 2 − x ⇒ x =
O a P’ x 2

L’ascissa e l’ordinata di P costituiscono le coordinante cartesiane di questo punto nel piano e si y1 + y 2


A2(0,y1) • A 2M2 = M2B2 ⇒ y − y1 = y 2 − y ⇒ y =
indicano col simbolo: • P (x ,y ) 2
1 1 1
P(a,b) “P di coordinate a, b” Le coordinate di M sono, quindi:
• • •
Osservazioni. A1(x 1,0) M1(x,0) B1(x2,0) x1 + x 2 y1 + y2
x= , y= [1.1.2]
- Se l’unità di misura degli assi x e y è la stessa il sistema è detto Monometrico, Dimetrico altri- 2 2
menti. Ci riferiremo, nel seguito, a sistemi di riferimento del primo tipo.
- I due assi dividono il piano in quattro quadranti. I punti del piano hanno coordinate positive o ne- 1.1.4 Traslazione nel piano
gative a seconda del quadrante in cui si trovano (I quadrante: ascissa e ordinata positiva; II qua- Siano dati due sistemi di riferimento ortogonali cartesiani paralleli ed equiversi xOy e XO1Y. O1 nel
drante: ascissa negativa, ordinata positiva; III quadrante: ascissa e ordinata negative; IV qua- sistema di riferimento xOy ha coordinate (x0,y0).
drante: ascissa positiva ordinata negativa). Consideriamo un punto generico del piano Q. Tale punto avrà coordinate diverse a seconda se si
considera il primo o il secondo sistema di riferimento. Siano (x,y) le coordinate nel primo e (X,Y) nel
II I secondo. Vediamo quale relazione intercorre tra le due coppie di coordinate, aiutandoci con la seguente
figura: y
Y
(-, +) • Q2’(0,Y)
(+, +)
Q2(0,y) • • •Q x = OQ1 = OH1 + H1Q1 = x 0 + X

Q1’(X,0) y = OQ2 = OH2 + H2Q2 = y 0 + Y
H2 • • •
O1 (x0,y0) X
x Le formule

(-, -) •
(+, -)  x = x 0 + X  X = x − x 0
 [1.1.3]  [1.1.4]
• •
0 H1 Q1(X,0) x  y = y 0 + Y  Y = y − y 0
III IV
(1)
Teorema di Talete: “Se un fascio di rette parallele viene tagliato da due trasversali i segmenti determinati
sull’una sono proporzionali ai corrispondenti segmenti determinati sull’altra” Nel nostro caso: le parallele
1.1.2 Distanza tra due punti sono A1P1, M1M e B1P2, e le rette trasversali sono l’asse x e la retta P1P2. per il teorema appena citato si ha:
Dati due punti P1 e P2 del piano, di coordinate rispettivamente (x1,y1) e (x2,y2), determiniamo la
distanza tra questi due punti. A1M1 P1M M1B1 MP2
= e =
A1B1 P1P2 A1B1 P1P2
P1H = A 1B1 = x2 − x1 Ma M è punto medio di P1P2, quindi MP1=MP2=P1P2/2. Sostituendo, otteniamo:
A1M1=A1B1/2 e M1B1=A1B1/2. Quindi M1 è punto medio di A1B1.
P2H = A 2B 2 = y 2 − y1 Lo stesso discorso si fa per le parallele A2P1 , M2M e B2P2, tagliate dall’asse y e da P1P2.

6 7
Matematica geometria analitica geometria analitica Matematica

sono dette formule di traslazione e permettono di passare dal sistema xOy al sistema XO1Y ([1.1.4]) e Ricordiamo che x e y sono le coordinate del generico punto della retta, mentre x1, y1, x2 y2 sono valori noti.
dal sistema XO1Y al sistema xOy ([1.1.3]). Ovviamente le coordinate di O1 in xOy devono essere note. Sviluppando la [*] otteniamo:
(y2-y1)x+(x2-x1)y-x1y2+x2y1=0
1.2 LA RETTA
ponendo: y2-y1=a, x2-x1=b e -x1y2+x2y1=c
otteniamo la seguente equazione: ax+by+c = 0
1.2.1 L’equazione della retta
• Retta parallela all’asse x
che rappresenta l’equazione della retta generica nel piano. I parametri a, b sono i coefficienti
Consideriamo una retta nel piano parallela all’asse x. Tale retta incontra necessariamente l’asse
dell’equazione e c è il termine noto.
delle ordinate in un determinato punto, per esempio A(0,k). Osserviamo che qualsiasi punto della
In questo modo abbiamo fatto vedere che la generica retta del piano ha un’equazione di tipo lineare,
retta considerata (A1,A2,A3,…) ha la caratteristica di avere ordinata pari a k.
tralasciamo la dimostrazione che mostra che ogni equazione lineare del tipo ax+by+c=0 (con a, b
y e c numeri reali) rappresenta una retta.
Inoltre qualsiasi punto di ordinata pari a k
L’equazione appena trovata rappresenta l’equazione di una retta in forma implicita.
appartiene a tale retta.
A(0,k) A1 A2 A3 Una retta parallela all’asse x è il luogo geo-
• • • • ≠0), dividiamo per b e
Sia, ora, r una retta di equazione ax+by+c=0, non parallela all’asse y (quindi b≠
metrico dei punti aventi ordinata costante,
isoliamo la y
per esempio k. Algebricamente tale con-
k a c
dizione si traduce dicendo che la retta ha y=− x−
equazione: b b
• Ponendo : m = -a/b e q = -c/b, l’equazione diventa:
0 x y=k
y = mx + q
In particolare se k=0 avremo y=0, che rappresenta l’equazione dell’asse delle ascisse.
che rappresenta l’equazione della retta in forma esplicita.
• Retta parallela all’asse y y
y = mx+q Il coefficiente m è detto coefficiente angolare e
Il discorso fatto prima vale anche per una retta parallela all’asse delle ordinate. I punti di questa
retta sono caratterizzati dall’avere ascissa costante, per esempio h. geometricamente rappresenta la pendenza del-
la retta , o meglio esso è il valore della tangente
y dell’angolo α che la retta forma con l’asse x.
Inoltre qualsiasi punto di ascissa pari ad h ap- q
partiene a questa retta.
Algebricamente tale retta ha equazione: α Mentre q è il termine noto dell’equazione e
• A3 rappresenta l’ordinata dell’intersezione della
x retta con l’asse y.
• A2 x=h α
m = tgα
• A1

0 h A(h,0) x 1.2.2 Intersezione tra due rette, incidenza e parallelismo


Consideriamo due rette r1 ed r2 di equazioni:
In particolare se h=0 si ha l’equazione x=0, che rappresenta l’equazione dell’asse y.
r1 : a1x+b1y+c1=0 r2 : a2x+b2y+c2=0
• Retta generica
Consideriamo una generica retta e due punti appartenenti ad essa, di coordinate note P1(x1,y1) e Le coordinate degli eventuali punti comuni alle due rette devono soddisfare entrambe le equazioni,
P2(x2,y2). Consideriamo inoltre un terzo punto P di coordinate (x,y). devono essere, quindi, soluzioni del seguente sistema :
­a1x + b1y + c1 = 0
P Per il Teorema di Talete si ha: ®
K(0,y) • • ¯a2 x + b2 y + c 2 = 0
H1H P1P K 1K PP Sono possibili tre casi.
P2 = e = 1
K2(0,y2) H1H2 P1P2 K 1K 2 P1P2 1. Il sistema ammette un’unica soluzione, un’unica coppia (x,y), (sistema determinato). Quindi le
• •
⇓ due rette hanno un punto in comune.
H1H KK 2. Il sistema non ammette soluzione (sistema impossibile). Le due rette non hanno alcun punto in
P1 = 1
K1(0,y1) • • H1H2 K 1K 2 comune, sono, quindi, parallele.
3. Il sistema ammette infinite soluzioni (sistema indeterminato). Le due rette hanno infiniti punti in
⇓ comune, ossia coincidono.
x − x1 y − y1

H1(x1,0)

H2(x2,0)

H(x,0)
=
x2 − x1 y 2 − y1
[ *] Analizziamo algebricamente i tre casi.
1. Il sistema è determinato quando il determinante della matrice dei coefficienti è diverso da zero:

8 9
Matematica geometria analitica geometria analitica Matematica

a1 b1 1.2.4 Fasci di rette


= a1b2 − a2b1 ≠ 0 • Fascio improprio
a2 b2
Un fascio improprio di rette è l’insieme di tutte le rette del piano parallele ad una retta data, detta
Le due rette sono quindi INCIDENTI se i coefficienti soddisfano la condizione: base del fascio.
Sia r: ax+by+c=0 l’equazione di una retta nel piano, ogni altra retta parallela a questa ha equazione:
a
a1b2 − a2b1 ≠ 0, ossia: ax+by+k = 0 con k e R
b
r1: ax+by+k1 = 0
r2: ax+by+k2 = 0
2. Il sistema è impossibile quando : Nel caso in cui la retta è in forma esplicita
r: ax+by+c = 0
- il determinante della matrice dei coefficienti è nullo (y = mx+q), l’equazione del fascio avente
r3: ax+by+k3 = 0
a1 b1 r4: ax+by+k4 = 0 questa come base è:
= a1b2 − a2b1 = 0
a2 b2
y =mx+k, con k ∈ R
ciò significa che le due righe della matrice dei coefficienti sono proporzionali, cioè esiste un k ≠ 0
tale che a1=ka2 e b1=kb2; c1≠kc2.

Le due rette sono, quindi, PARALLELE se esiste un k ≠ 0 tale che:

• Fascio proprio
a1 b1 c1
a1=ka2, b1=kb2 e c1≠kc2 oppure: = ≠ Un fascio proprio di rette di centro C è l’insieme di tutte le rette del piano passanti per C.
a2 b2 c 2 Due rette non parallele generano un fascio proprio il cui centro è rappresentato dal loro punto
d’intersezione.
Siano r ed s le due “generatrici”:
3. Se, invece, si ha: a1= ka2, b1= kb2 e c1= kc2 r : ax+by+c=0 e s: a’x+b’y+c’ =0
le due rette sono proporzionali, rappresentano un’unica retta (rette COINCIDENTI) L’equazione :
α (ax+by+c)+ββ (a’x+b’y+c’)=0, con α e β≠ β≠0
Per rette in forma esplicita (r1 : y=m1x+q1 , r2 : y=m2x+q2) queste condizioni si traducono come si dice combinazione lineare delle due rette a coefficienti α e β. Dividendo per β, essendo
segue: questo diverso da zero, otteniamo:
r1 incide r2 ⇔ m1 ≠ m2 r 1 parallela a r2 ⇔ m1= m2 e q1≠q2 r1 coincidente con r2 ⇔
m1= m2 e q1=q2 k(ax+by+c)+a’x+b’y+c’=0
s r
r1 α
r1 avendo posto k = C
β
r2 Quest’equazione, al variare di k,
r1 = r2
r2 rappresenta tutte le rette del fascio

1.2.5 Retta passante per un punto


Per determinare l’equazione del fascio di rette passanti per un punto assegnato P0(x0,y0), basta
considerare, come generatrici del fascio, le rette parallele all’asse x e all’asse y passanti per P0.
1.2.3 Perpendicolarità
Consideriamo due rette r ed r’ di equazione (in forma esplicita): parallela all’asse x passante per P0: y=y0 ⇒ y- y0=0
parallela all’asse y passante per P0: x=x0 ⇒ x- x0=0
r : y=mx+q r’: y=m’x+q’ L’equazione del fascio è combinazione lineare di queste due, ovvero:
α(x-x0)+β(y-y0) = 0
diremo che le due rette sono PERPENDICOLARI se e solo se mm’= - 1, oppure:

1 dividendo per β, si ha: y-y0=m(x-x0) [1.2.1]


m=− α
m′ avendo posto m = − .
β
La condizione di perpendicolarità per due rette le cui equazioni sono poste in forma implicita (ax+by+c = 0
e a’x+b’y+c’=0) si traduce: N.B. Al variare di m si ottengono tutte le rette del fascio, esclusa la retta verticale x-x0=0
a b′
=− 1.2.6 Equazione della retta passante per due punti
b a′ Siano A1(x1,y1) e A2(x2,y2) due punti del piano, determiniamo l’equazione della retta passante per

10 11
Matematica geometria analitica geometria analitica Matematica

essi. Sfruttando questa condizione e con semplici passaggi si arriva alla seguente equazione:
L’equazione del fascio di rette passanti per A1 è: y-y1=m(x-x1) [1].
Imponiamo il passaggio per A2 e otteniamo: y2-y1=m(x2-x1), da cui ricaviamo il valore del coefficiente a1x + b1y + c1 = ±k(a 2 x + b
angolare m della retta cercata:
y2 − y1
m=
x 2 − x1
[1.2.2]

y 2 − y1 ESERCITAZIONE
Tale valore, sostituito nella [1] la trasforma in: y − y1 =
x2 − x1
( x − x1), ossia:
Dati i punti A(1,-2) e B(3,4) determinare:
y − y1 x − x1 1. L’equazione dell’asse del segmento AB.
= [1.2.3] 2. L’equazione della retta r parallela ad AB passante per il punto C(-1,0).
y 2 − y1 x2 − x1
3. La distanza tra la retta r e AB.
4. I punti dell’asse x tali che le rette congiungenti tali punti con A e con B siano tra loro perpendicolari.
1.2.7 Distanza di un punto da una retta 5. Detti C e D tali punti, trovare l’asse del segmento.
Data la retta r di equazione : ax+by+c =0, la distanza di un punto P0(x0,y0) da questa, è data
dall’espressione: È buona norma per risolvere correttamente un esercizio disegnare il grafico, ovvero riportare, anche
in maniera approssimata, tutte le informazioni dell’esercizio in un sistema di assi cartesiani, e
ax0 + by 0 + c confrontare via via i risultati ottenuti col disegno.
d= [1.2.4]
a2 + b2

1.2.8 Alcuni luoghi geometrici


• B
• Asse di un segmento
Determiniamo l’asse di un segmento AB del piano. Ricordiamo che l’asse di un segmento AB è il
luogo geometrico dei punti equidistanti da A e da B, cioè è la retta passante per il punto medio •
di AB e avente come coefficiente angolare l’antireciproco del coefficiente angolare della retta C
AB. •
A
Se il punto A ha coordinate (xA,yA) e B (yB,yB)
allora l’equazione dell’asse è la seguente: Svolgiamo l’esercizio punto per punto.
B 1. Per determinare l’equazione dell’asse del segmento AB bisogna prima trovare le coordinate del
y-yM=m(x-xM) [1.2.5] punto medio e poi il coefficiente angolare della retta AB: Per la [1.1.2] le coordinate del punto
medio M sono : xM=2 e yM=1.
• M con Il coefficiente della retta AB (mAB) per la [1.2.2] è pari a 3.
asse Applicando la [1.2.5], ovvero:
A
1
y − yM = −
m AB
(x − xM ) o
• Bisettrice di un angolo da cui facendo i conti ricaviamo l’equazione dell’asse cercata: x+3y-5=0.
Siano r1 e r2 due rette incidenti, di equazioni : a1x+b1y+c1=0; a2x+b2y+c2=0, determiniamo l’equazione
delle due bisettrici degli angoli α e β formati da queste due rette.
La bisettrice è il luogo geometrico dei punti equidistanti dalle due rette. • B

r1

C
Ƣ ơ •
A

2. L’equazione di una retta parallela ad AB deve avere il suo stesso coefficiente angolare(m=mAB=3),
bisettrice d per trovare quella passante per C basta applicare la [1.2.1]: y-yC=m(x-xC), y - 0=3(x+1) e otteniamo
l’equazione: 3x-y+3=0

12 13
Matematica geometria analitica geometria analitica Matematica

r
1.3 LA CIRCONFERENZA

• B
1.3.1 L’equazione della circonferenza
Una circonferenza di centro C e raggio r è il luogo geometrico dei punti del piano aventi distanza da
C uguale ad r.

C Asse
•A
r
3. Per determinare la distanza della retta r da AB basta considerare un punto qualsiasi di r (per •C
esempio C) e determinare, attraverso la [1.2.4], la distanza di questo da AB. Per far ciò però
abbiamo bisogno dell’equazione della retta AB, che determiniamo attraverso la [1.2.3]:

facendo i conti otteniamo la seguente equazione: 3x-y-5=0.


α,β
Se (α β) sono le coordinate del centro C , un punto P(x,y) del piano appartiene alla circonferenza di
Da questa equazione e dalle coordinate di C calcoliamo la distanza: centro C e raggio r se: ,
ma dalla [1.1.1]

Uguagliando queste due relazioni e elevando al quadrato si ottiene:


4. Dobbiamo determinare quei punti Pi appartenenti all’asse x tali che le rette PiA e PiB siano per- (x-α )2+(y-β) 2=r2 [1.3.1]
pendicolari (m PiAm PiB= -1). Indichiamo con (x,0) le coordinate del generico Pi. che rappresenta l’equazione della circonferenza di centro (α,β) e raggio r.
Determiniamo, quindi, i coefficienti di PiA e PiB: Svolgendo i quadrati otteniamo la seguente espressione:
x2+y2-2αx-2βy+α2+β2-r2=0,
m PiA=-2/(1-x) e m PiB=4/(3-x). che, ponendo -2α=a, -2β=b e α2+β2-r2=c, diventa:

Imponiamo la condizione di perpendicolarità: x2+y2+ax+by+c=0 [1.3.2]

Quest’equazione rappresenta l’equazione della circonferenza nella forma più generale.


Una circonferenza è rappresentata, quindi, da un equazione di II grado in due variabili x e y, in cui
non compare il termine xy e i coefficienti di x2 e y2 sono entrambi uguali ad 1.
A partire, viceversa, dall’equazione [1.3.1] possiamo dire che essa rappresenta un circonferenza il
Facendo i conti, otteniamo la seguente equazione di II grado: x2-4x-5=0, le cui soluzioni sono
cui centro ha coordinate:
x = - 1 e x = 5. I punti cercati sono quindi P1(-1,0) e P2(5,0). Osserviamo che P1 è proprio C
[1.3.3]
e P2 per comodità, lo chiamiamo D.
e il cui raggio è dato dall’espressione :
5. Riportiamo quanto appena trovato nel sistema cartesiano:

B

La circonferenza, a seconda del segno della quantità α2+β2-c2, può esistere o meno, precisamente:
- se α2+β2-c2<0 la [1.3.2] non rappresenta una circonferenza, in quanto r è un numero complesso;
- se α2+β2-c2=0 la [1.3.2] rappresenta una circonferenza di raggio nullo, detta circonferenza dege-
• •
C D nere;

A - se α2+β2-c2>0 la [1.3.2] rappresenta una circonferenza reale.
Osserviamo che il quadrilatero ADBC è formato da due triangoli rettangoli ACB e ADB (rettangoli
Circonferenze particolari.
rispettivamente in C e in D), determiniamone l’area. Per far ciò occorrono le seguenti distanze:
Circonferenza con centro nell’origine e raggio r: x2+y2=r2.
AC = 4 + 4 = 8 = 2 2 , DA = 16 + 4 = 20 = 2 5 , Circonferenza passante per l’origine degli assi: x2+y2+ax+by=0 (c=0).

CB = 16 + 16 = 32 = 4 2 , DB = 4 + 16 = 20 = 2 5 . 1.3.2 Intersezioni tra una retta e una circonferenza


Consideriamo una circonferenza C e una retta r di equazione rispettivamente x2+y2+ax+by+c =0 e
A questo punto possiamo calcolare le due aree: a’x+b’y+c’ =0. La retta e la circonferenza possono avere punti in comune, le coordinate di questi
area(ACB) = 8 eventuali punti comuni risultano essere soluzioni del seguente sistema:
area(ADB) =10
L’area totale è quindi 18.

14 15
Matematica geometria analitica geometria analitica Matematica

Tale sistema può essere risolto eliminando la variabile y (ricavandola dalla seconda equazione e Le coordinate del centro della circonferenza sono, quindi, (2,0) e il suo raggio è 5.
sostituendola nella prima), ottenendo in tal modo un equazione di II grado in x. Le eventuali soluzioni
di quest’equazione saranno le ascisse dei punti d’intersezione, una volta sostituite poi nell’equazione
della retta si avranno le ordinate corrispondenti.
Le soluzioni di tale equazione dipendono dal segno del discriminante ∆. Infatti, se:
r

• ∆>0, l’equazione di II grado in x ammette
due soluzioni reali e distinte, i punti d’inter-
sezione sono, quindi, due. C
La retta è secante. •

r
La generica retta passante per P ha equazione y-5=mx, quindi y=mx+5. Tale retta deve essere messa
• ∆=0, l’equazione di II grado ammette due so- a sistema con l’equazione della circonferenza:
luzioni reali e concidenti. Il sistema ammette •
come soluzioni due coppie reali e coinciden- C
ti; geometricamente ciò significa che la retta
è tangente alla curva.

r Sostituendo la y, esplicitata nella seconda equazione, nella prima equazione otteniamo la seguente
equazione in x:
x2(1+m2)+2x(5m-2)+4=0,
• ∆<0, le soluzioni dell’equazione di II grado e calcoliamo il ∆/4(in quanto il coefficiente della x è pari):
sono complesse e coniugate, ciò significa ∆/4=(5m-2)2-4(1+m2)=21m2-20m
che la retta e la circonferenza non hanno C Imponiamo tale quantità uguale a zero e otteniamo la seguente equazione di II grado in m:
punti in comune; la retta è, quindi, esterna 21m2-20m=0, che diventa: m(21m-20)=0.
alla circonferenza. Le soluzioni di quest’equazione sono m=0 e m=20/21.
L’equazione della retta tangente è dunque:

1.3.3 Rette tangenti ad una circonferenza y =(20/21)x+5


Consideriamo una circonferenza e un punto P del piano, determiniamo le tangenti a questa circon-
ferenza passanti per P. Per far ciò sono necessarie l’equazione della circonferenza e le coordinate Esiste un altro modo per determinare l’equazione delle rette tangenti ad una circonferenza, esso si
del punto. Prima di esporre il procedimento per la ricerca di tali tangenti è necessario distinguere tre avvale di una proprietà geometrica della circonferenza. Se P è un punto esterno o appartenente alla
casi: circonferenza, le tangenti (unica se P è sulla circonferenza) sono quelle rette del fascio di centro P
• se P è interno alla circonferenza allora le rette passanti per P risultano tutte secanti; tali che la distanza del centro della circonferenza da esse è pari al raggio. Basta quindi determinare
• se P è sulla circonferenza, esiste un’unica tangente passante per P; la generica retta passante per P, la distanza del centro da essa e imporre tale quantità uguale al
• se P è esterno alla circonferenza, allora le tangenti per P sono due. raggio. Avremo un’equazione di II grado in m, che ammetterà due valori reali e distinti (due tangenti)
Passiamo quindi ad esporre il procedimento per la ricerca di tali rette (riferendoci, ovviamente, ai o due valori reali e coincidenti (una sola tangente).
casi in cui P non sia interno alla circonferenza).
Sia x2+y2+ax+by+c =0 l’equazione della circonferenza C e (x0, y0) le coordinate di P. Per far sì che la 1.3.4 Condizioni per determinare l’equazione di una circonferenza
generica retta passante per P [y-y0=m(x-x0)] sia tangente a C bisogna imporre una condizione sul ∆ Determinare l’equazione di una circonferenza significa determinare i valori dei suoi coefficienti a, b e
del sistema fra l’equazione della circonferenza e tale retta, precisamente bisogna imporre che il ∆ sia c. Poiché le incognite da determinare sono tre abbiamo bisogno di tre condizioni tra loro indipendenti.
nullo. Le soluzioni di quest’equazione daranno i valori di m, in questo modo saranno determinate le Le condizioni possono essere di vario tipo, elenchiamone qualcuna:
equazioni delle tangenti.
Esempio • conoscenza delle coordinate del centro e del raggio.
Trovare le equazioni delle tangenti alla circonferenza di equazione: Una volta note le coordinate del centro e del raggio basta semplicemente applicare la [1.3.1] ed
x2+y2-4x-21=0 condotte dal punto P(0,5). è nota l’equazione della circonferenza;
Per disegnare la circonferenza in un sistema di assi cartesiani abbiamo bisogno delle coordinate del
centro e la lunghezza del raggio, che determiniamo attraverso le [1.3.3] e [1.3.4]: • passaggio della circonferenza per tre punti.
Quando si vuole determinare l’equazione della circonferenza passante per tre punti, basta im-
a −4 b 0 a2
b 2
porre alla generica equazione il passaggio per essi; precisamente è necessario sostituire nella
α=− =− = 2, β = − = − = 0, r = α 2 + β2 − c = + − c = 4 + 0 + 21 = 25 = 5
2 2 2 2 4 4 generica equazione le tre coppie di coordinate (una per volta) e mettere a sistema le tre equa-
zioni (nelle incognite a,b e c) che ne derivano, si avrà un sistema di tre equazioni in tre incogni-

16 17
Matematica geometria analitica geometria analitica Matematica

te, che, risolto, darà i valori di a, b e c.


Per determinare l’equazione della seconda circonferenza, di cui si conosce già il centro C”(8,0)basta
determinare il raggio. Sapendo che la circonferenza è tangente alla retta y =5 il raggio non è altro
• conoscenza delle coordinate del centro e passaggio per un punto.
che la distanza del centro da questa retta. Poiché il centro è sull’asse x e la tangente è la retta
La prima condizione in realtà ci dà due informazioni, da essa infatti applicando la [1.3.3] abbiamo
orizzontale y=5, la loro distanza è proprio 5.
i valori di a e di b. Con la terza condizione imponiamo il passaggio per un punto, sostituendo, co-
me prima, le coordinate del punto nella generica equazione, e otteniamo un’equazione in tre in-
cognite a, b e c, ma a e b sono noti, basta quindi sostituirli e si ottiene facilmente c. Attraverso la [1.3.1] otteniamo l’equazione della seconda circonferenza:
C”(8,0) r’=5
• passaggio per due punti e centro su una retta nota. x2+y2-16x+39 = 0
Per le prime due basta la sostituzione delle coordinate nell’equazione generica della circonferenza; • y=5
per la terza, invece, bisogna sostituire le coordinate del centro, (-a/2,-b/2), nell’equazione della A
• Q
retta nota, ottenendo, così, la terza equazione in a e b. Si imposta il sistema con le tre equazioni
e si passa alla risoluzione.
C’ Come si vede dal disegno le due circonferenze
• conoscenza delle coordinate del centro e tangente ad una retta nota. • si intersecano in due punti, di cui determiniamo
La conoscenza delle coordinate del centro e di una retta tangente ci permette di determinare il • ora le coordinate.
C’’
raggio, attraverso la [1.2.4]. Noti centro e raggio si determina facilmente l’equazione della circon- C
ferenza, come già detto nel primo punto.
• •
P

ESERCITAZIONE Per far questo dobbiamo risolvere il sistema formato dalle due circonferenze:

Scrivere l’equazione della circonferenza individuata dai punti A(1,6), B(5,4) e C(-3.-2) e quella avente
centro nel punto (8,0) e tangente alla retta y=5. Verificare che i punti d’intersezione delle due
circonferenze con i due centri sono vertici di un quadrato e calcolarne l’area.
Tale sistema va risolto come segue.
Per determinare l’equazione della prima circonferenza dobbiamo imporre alla generica equazione Si sottrae la seconda equazione dalla prima e si ottiene la seguente equazione lineare: 14x-2y-62=0,
il passaggio per i tre punti dati, ciò significa sostituire le coordinate dei punti nell’equazione ovvero 7x-y-31=0. Tale equazione rappresenta una particolare retta, detta asse radicale ed è la
generica [1.3.2]: retta che congiunge i due punti d’intersezione. Per avere le coordinate dei due punti basta intersecare
questa retta e una delle due circonferenze, per esempio la seconda. Si tratta, quindi, di risolvere il
1+36+a+6b+c=0 passaggio per il punto A nuovo sistema:
25+16+5a+4b+c=0 passaggio per il punto B
 x + y − 16 x + 39 = 0
2 2
9+4-3a-2b+c=0 passaggio per il punto C 
 y = 7 x − 31 se radicale
Mettendo a sistema queste tre equazioni e risolvendo si ottengono i seguenti valori:
a = -2, b = -2, c = -23. Le soluzioni sono P(4,-3) e Q(5,4). • y=5
L’equazione della prima circonferenza, è: Per verificare che il quadrilatero C’PC”Q è un A
quadrato bisogna far vedere che i lati sono tutti
• Q
x2+y2-2x-2y-23=0.
uguali e che sono tra loro perpendicolari, ovvero:
Per disegnare questa circonferenza in un sistema di assi cartesiani abbiamo bisogno delle coordinate
del centro e la lunghezza del raggio, che calcoliamo facilmente attraverso le [1.3.3] e [1.3.4]: • C’
C ’(1,1), r =5 •
C’’
C
• • P

• Determinando le distanze con la [1.2.4]:


A
• B

e i coefficienti angolari attraverso la è [1.2.2]:


C’

•C
osserviamo che sono soddisfatte tutte le condizioni e quindi C’PC”Q è un quadrato, la cui area è 25.

18 19
Matematica geometria analitica geometria analitica Matematica

1.4 LA PARABOLA y = ax2+bx+c [1.4.1]

L’equazione [1.4.1] rappresenta l’equazione della generica parabola con asse di simmetria parallelo
1.4.1 L’equazione della parabola
all’asse y.
La PARABOLA è il luogo geometrico dei punti del piano equidistanti da un punto F, detto fuoco, e da una
retta d, detta direttrice. • • Abbiamo determinato, attraverso le coordinate
del fuoco e l’equazione della direttrice, l’equa-
Prima di determinare l’equazione di questo
zione della parabola, è possibile, viceversa,
luogo, individuiamone l’andamento. • ○


dall’equazione della parabola ricavare (come



In base alla definizione appena data, se il punto





F ○




○ ○


riportato a fianco) le coordinate del fuoco, del


○ ○
○ ○

F è il fuoco e d la direttrice la figura a lato rappre-


vertice, l’equazione della direttrice e dell’asse


senta punti appartenenti alla parabola: •


di simmetria:


d



con ∆ = b2-4ac.
I punti che godono di questa proprietà si dispongono graficamente lungo una curva ben definita. La
parabola dunque si rappresenta come segue:
Osservazioni

1. A seconda del segno del coefficiente a la


parabola assume andamenti diversi. Se a >0
Osserviamo dalla figura che la retta passante
(quindi q >d) tutti i punti della parabola si trovano
per F e perpendicolare a d è asse di simmetria
al di sopra della direttrice (parabola con con-
per la figura. Il punto V, inoltre, è detto vertice
cavità verso l’alto):
della parabola.

Determiniamo, a questo punto, l’equazione cartesiana di questa nuova curva.

Se a<0 (quindi q<d) tutti i punti della parabola


•P si trovano al di sotto della direttrice (parabola
Se in un sistema di riferimento cartesiano (p,q)
F con concavità verso il basso):
sono le coordinate del fuoco F e y =d è l’equa-

zione della direttrice d:

H
y=d

2. Parabole particolari
un punto P(x,y) del piano appartiene alla parabola di fuoco F e direttrice d se e solo se:
Parabola passante per l’origine:

ma
Parabola con asse di simmetria l’asse y:

Uguagliando le due espressioni, ed elevando al quadrato si ottiene:


(p-x)2+(q-y)2=(y-d)2
Svolgendo i quadrati ed isolando la y, otteniamo la seguente equazione:

che , ponendo , diventa:

20 21
Matematica geometria analitica geometria analitica Matematica

Parabola con vertice nell’origine degli assi: Parabola con fuoco nell’origine degli assi: Nel seguito ci riferiremo solo a parabole con asse di simmetria
parallelo all’asse y.

1.4.2 Intersezioni tra una retta e una parabola. Rette tangenti.


Data una parabola di equazione y=ax2+bx+c e una retta r
di equazione y=mx+q, le coordinate degli eventuali punti
d’intersezione sono le soluzioni del sistema a fianco:

la cui equazione risolvente in x è ax2+(b-m)x+c-q=0.

Le soluzioni di questa equazione dipendono dal segno del ∆ .

Se ∆>0 allora le radici dell’equazione sono reali e distinte.


La retta è secante la parabola.

3. Esistono parabole con asse di simmetria parallelo all’asse x. L’equazione di questo tipo di parabola
è:
x=ay2+by+c [1.4.6]

È possibile determinare da tale equazione le coordinate del fuoco, del vertice, l’equazione della
direttrice e dell’asse di simmetria:

Se ∆= 0 allora le radici sono reali e coincidenti, ovvero


vi è una soluzione doppia. La retta quindi è tangente
alla parabola:
Anche in questo caso, a seconda del segno di a, la parabola cambia la sua concavità.

Se a>0 la parabola ha la concavità verso destra:

Se ∆ < 0 non esistono soluzioni reali. La retta è esterna alla parabola.

Se a<0 la parabola ha la concavità verso sinistra:

22 23
Matematica geometria analitica geometria analitica Matematica

Ci chiediamo, a questo punto, come determinare, data l’equazione di una parabola e un punto del 1.4.3 Condizioni per determinare l’equazione di una parabola
piano, la retta o le rette passanti per questo punto e tangenti alla parabola. Tali rette esistono solo se Determinare l’equazione di una parabola significa determinare i valori dei suoi coefficienti a, b e c.
il punto non è interno alla parabola, in tal caso infatti tutte le rette per il punto sono secanti. Come nel caso della circonferenza, anche per la parabola, essendo tre le incognite, abbiamo bisogno
di tre condizioni tra loro indipendenti. Le condizioni possono essere di vario tipo, eccone qualcuna:
Dato, quindi, il punto P(x0,y0) e la parabola di equazione 1. Passaggio per tre punti.
y = ax2+bx+c, le rette per P tangenti alla parabola si de- Basta sostituire nella generica equazione della parabola [1.4.1] le coordinate dei tre punti (uno
terminano considerando il sistema: per volta) e risolvere il sistema formato dalle tre equazioni che ne derivano nelle incognite a, b
e c.
e imponendo il ∆ dell’equazione risolvente uguale a zero.
2. Conoscenza delle coordinate del vertice e del fuoco.
Esempio Note le coordinate di tali punti basta imporre, dalle [1.4.2] e [1.4.3], le seguenti uguaglianze:

Data la parabola di equazione y = - x2+2 e il punto P(1,2), determinare le equazioni delle tangenti alla
parabola condotte da P. Determinare inoltre le coordinate dei punti di tangenza.
Si otterrà un sistema di tre equazioni in tre incognite facilmente risolvibile.
Osserviamo che nell’equazione della parabola b=0, l’asse della parabola coincide con l’asse y. Per
disegnare la parabola abbiamo bisogno delle coordinate del vertice. 3. Conoscenza delle coordinate del vertice e passaggio per un punto.
Basta imporre:
 b ∆ 
V ≡− ,− 
 2a 4a 
ottenendo così le prime due condizioni. Per la terza basta sostituire le coordinate del punto noto
b ∆ b2 − 4ac 8 nella generica equazione della parabola.
− = 0, − =− =− =2
2a 4a −4a −4
4. Conoscenza delle coordinate del vertice e l’equazione della direttrice.
Le coordinate di V sono quindi (0,2). Poiché Si procede come nel punto 3 per la prima condizione, poi attraverso la [1.4.4], se y = k è l’equazione
a=-1(<0) la parabola ha concavità verso il di d, si impone:
basso:

5. Tangenza ad una retta e passaggio per due punti.


Per quanto riguarda il passaggio per due punti si procede come nel punto 1. Per la condizione di
tangenza si imposta il sistema tra la retta nota e la generica parabola e si impone il ∆ dell’equazione
risolvente uguale a zero. Risolvendo il sistema formato da questa e le prime due equazioni, si
ottengono i valori dei coefficienti.

6. Passaggio per un punto e conoscenza dell’equazione della direttrice e dell’asse di simme-


tria.
L’equazione della generica retta per P è : y -2=m(x-1). Impostiamo il sistema con questa Se la direttrice ha equazione y = k e l’asse di simmetria ha equazione x = h, si impongono, dal-
equazione e quella della parabola: le [1.4.4] e [1.4.5], le seguenti uguaglianze:

Si imposta il sistema tra queste due equazioni e


quella derivante dal passaggio per un punto e si
passa alla risoluzione.
Eliminando la y si ha: x2+mx-m=0
Eguagliamo a zero il ∆ di questa equazione:
∆ = m2+4m=0
Risolvendo otteniamo: m=0 e m=4. Le due tangenti sono quindi:
y=2 e y=4x+6.

Per determinare i punti di tangenza basta risolvere i seguenti sistemi:

La soluzione del primo è A(0,2), che è proprio il vertice, la soluzione del secondo è B(2,-2).

24 25
Matematica geometria analitica geometria analitica Matematica

ESERCITAZIONE Individuiamo i punti d’intersezione delle due parabole


disegnando le due curve.
Determinare l’equazione della parabola P1 con asse di simmetria parallelo all’asse y, avente vertice
nel punto (3,-1) e tangente alla retta di equazione y=4x-17, e della parabola P2 con asse di simmetria
parallelo all’asse y, passante per l’origine degli assi e avente vertice nel punto (2,2). Trovare, poi, le Per determinare algebricamente le
coordinate dei punti d’intersezione A e B tra le due parabole. Determinare, infine, l’equazione della coordinate dei punti A e B bisogna risolvere
retta parallela all’asse x, che incontri l’arco AB di P1 nel solo punto M e l’arco AB di P2 nel solo punto il sistema formato dalle due parabole:
N, in modo che MN=3/2.

Conoscendo le coordinate del vertice, imponiamo,


secondo la [1.4.3], le seguenti uguaglianze:

In questo modo otteniamo le prime due condizioni.

Eliminando la y si ottiene l’equazione di II grado in x: 3x2-16x+16=0, le cui soluzioni sono x1=4/3,


x2=4. Ricavando le ordinate corrispondenti otteniamo le seguenti coordinate:
Per la terza condizione bisogna A(4/3, 16/9), B(4,0).
considerare il seguente sistema:

La generica equazione di una retta orizzontale è y =k. Poiché tale retta deve intersecare l’arco AB in
e imporre il ∆ dell’equazione risolvente uguale a zero. un solo punto della prima parabola, allora la retta deve stare al di sopra di B e al di sotto di A, quindi:
L’equazione risolvente è: ax2+(b-4)x+c+17=0. 0<k<16/9

Il ∆ è (b-4)2-4a(c+17), e uguagliandolo a zero otteniamo la terza equazione. Si tratta, a questo punto, Per trovare il punto M bisogna
di risolvere il seguente sistema: risolvere il sistema:

Risolvendo, otteniamo i seguenti valori:


a =1, b= - 6 e c = 8.

L’equazione della parabola P1 è y = x2-6x+8.


Per determinare l’equazione della seconda parabola, imponiamo, come prima, le seguenti uguaglianze:

La generica parabola passante per l’origine ha


equazione y =ax2+bx, quindi c=0. Eliminando la y, otteniamo l’equazione : x2-6x+8-k=0. Le cui soluzioni sono:

Quest’ultima informazione costituisce la terza I punti d’intersezione della retta y=k con la prima parabola sono:
condizione utile per determinare tutti i coefficienti.
Risolvendo il sistema:
Il punto M deve appartenere all’arco AB, esso è, quindi (guardando il disegno) quello con ascissa
si ottengono i seguenti valori: a = - 1/2 , b=2 e c = 0. minore:
L’equazione della seconda parabola è, quindi:

Procediamo in modo analogo per trovare il punto N.

26 27
Matematica geometria analitica geometria analitica Matematica

Le soluzioni sono: 1.5 L’ELLISSE E L’IPERBOLE

1.5.1 L’ellisse come luogo geometrico e sua equazione


Siano F1 e F2 due punti del piano si chiama ELLISSE il luogo geometrico dei punti per cui è costante la
somma delle distanze da F1 e F2.
Il punto N si deve trovare sull’arco AB, è quindi (guardando il disegno) quello con ascissa maggiore: I punti F1 e F2 sono detti fuochi dell’ellisse.
Un punto P appartiene all’ellisse di fuochi F1 e F2 se e solo se:

Bisogna ora calcolare la distanza di questi due punti e porla uguale a 3/2.
con a reale positivo.
Fissata la distanza tra i due fuochi (distanza focale) e la lunghezza (con a >c),
i punti appartenenti all’ellisse si dispongono lungo la seguente curva:
Quest’espressione è un’equazione irrazionale nell’incognita k. Essa va risolta come segue:
P1 P2
si isolano le radici • •

A1
• • •F •
si eleva al quadrato (imponendo che il radicando per entrambe le radici sia maggiore di zero, F1 2 A2
quindi: -1<k<2):

P3

Si isola la radice rimasta e si eleva di nuovo al quadrato (imponendo: -1<k<2): Se a=c si ha un’ellisse particolare; in tal caso, infatti, i fuochi coincidono con i punti A1 e A2, la curva
risulta essere una circonferenza.
Determiniamo, a questo punto, l’equazione dell’ellisse.
4(4+2k-2k2) =25/16+k2+(5/2)k
Se F1 e F2 hanno coordinate (c, 0) e (-c, 0), allora un punto P(x,y) appartiene all’ellisse se e solo se:
Questa è un’equazione di II grado in k, che, risolta, dà i seguenti valori:
Quindi si ha:

che, elevando al quadrato due volte e con le


opportune semplificazioni, diventa:
Il primo valore di k non è accettabile (essendo questo minore di zero).
(a2-c2)x2+a2y2=a2(a2-c2)
L’equazione della retta cercata è:

Poichè a >c, allora a2>c2 e quindi a2-c2 > 0.


Ponendo b2= a2-c2, otteniamo:
b2x2+a2y2=a2b2

che, dividendo per a2b2, diventa:


[1.5.1]

La [1.5.1] rappresenta l’equazione


A1
• • •F • dell’ellisse riferita ai suoi assi
F1 2 A2

28 29
Matematica geometria analitica geometria analitica Matematica

1.5.2 Proprietà dell’ellisse Determiniamo l’equazione cartesiana di


1. Simmetria questa nuova curva.
L’equazione dell’ellisse è un’equazione di II grado in cui compaiono i soli termini al quadrato in x
e in y, ciò significa che la curva è simmetrica rispetto ai due assi, e rispetto all’origine. Se F1(c,0) e F2(-c,0) sono le coordinate
dei fuochi, un punto P(x,y) appartiene
2. Intersezioni con gli assi all’iperbole se:
Intersezioni con l’asse x:
PF1 − PF2 = 2a
ma

(x − c)
2
PF1 = + y2

(x + c)
2
L’ellisse incontra l’asse x in due punti A1(a,0) e A2(-a,0). PF2 = + y2
Intersezioni con l’asse y:
Quindi, si ha:

Elevando due volte al quadrato per eliminare le radici e facendo le opportune semplificazioni si
L’ellisse incontra l’asse y in due punti B1(0,b) e B2(0,-b) . ottiene la seguente equazione:
I punti A1, A2 , B1 e B2 sono detti vertici dell’ellisse. Il segmento A1A2 (che contiene i due fuochi) (c2-a2)x2-a2y2=a2(c2-a2)
è detto asse maggiore (o asse focale), il segmento B1B2 è detto asse minore.
Poiché a<c, allora a2 < c2 e quindi c2- a2 >0. Ponendo b2 = c2- a2, otteniamo
3. Limitazioni
Dall’equazione dell’ellisse [1.5.1] si deduce che i due termini a primo membro sono minori di 1, b2 x2- a2 y2= a2 b2
ossia: che, divisa per a2b2, diventa:

Le coordinate, quindi, di un punto P(x,y) dell’ellisse godono di questa limitazione. [1.5.3]

4. Eccentricità
Il rapporto:
e =c/a [1.5.2]

si definisce eccentricità dell’ellisse. L’equazione [1.5.3] è l’equazione canonica dell’iperbole avente fuochi sull’asse x.
Poiché b2=a2-c2, allora c2=a2-b2. Sostituendo tale valore nella [1.5.2] si ottiene: Se i due fuochi appartengono all’asse y, l’equazione e l’andamento dell’iperbole sono:

[1.5.4]
Inoltre poiché b2 ≤ a2, allora 0<b2/a2 ≤ 1. Quindi:

0≤e<1

1.5.3 L’iperbole come luogo geometrico e sua equazione


Siano F1 e F2 due punti del piano, l’IPERBOLE è il luogo geometrico dei punti per i quali è costante la
differenza delle distanze dai punti F1 e F2.
I punti F1 e F2 sono detti fuochi dell’iperbole.

Un punto del piano appartiene all’iperbole se e solo se:

con a numero reale.


Se è fissata la distanza focale F1F2=2c e A1A2=2a , i punti appartenenti all’iperbole si dispongono
lungo la seguente curva:

30 31
Matematica geometria analitica geometria analitica Matematica

1.5.4 Proprietà dell’iperbole Se b2-a2m2<0 le soluzioni non sono reali ma complesse. La retta y = mx (con m<-b/a e m>b/a)
1. Simmetria non interseca l’iperbole.
Come l’ellisse, anche l’iperbole presenta un’equazione in cui compaiono solo i due termini di II Lo stesso discorso si può fare per l’iperbole di equazione [1.5.4]
grado in x e in y, la curva risulta, quindi, simmetrica rispetto ai due assi e rispetto all’origine.
5. Eccentricità
2. Intersezioni con gli assi Il rapporto:
Intersezioni con l’asse x: e = c/a
si definisce eccentricità dell’iperbole.
Poiché b2 = c2-a2 allora c2 = a2+ b2. La relazione sull’eccentricità diventa:

L’iperbole interseca l’asse x in due punti A1(-a,0) e A2(a,0).


Intersezioni con l’asse y. Dato che il rapporto b2/a2 è sempre maggiore di zero, l’eccentricità dell’iperbole [1.5.3] è sempre
Non vi sono intersezioni con l’asse y, in quanto il sistema formato dall’iperbole e dall’equazione maggiore di 1.
x=0 non ha soluzioni. Per l’iperbole di equazione [1.5.4] l’eccentricità è pari a:
Riassumendo l’iperbole presenta solo due vertici A1 e A2. Inoltre, l’asse x è detto traverso e l’asse
y non traverso.
Se l’iperbole ha i fuochi sull’asse y, le uniche intersezioni sono quelle con l’asse y. I vertici, in
questo caso, sono B1(0,b) e B2(0,-b).
e anch’essa è sempre maggiore di 1.
3. Limitazioni
Dall’equazione dell’iperbole [1.5.3] si ha: 6. L’iperbole equilatera
Quando a=b l’iperbole è detta equilatera e la sua equazione diventa
x2-y2=a2
se i fuochi sono sull’asse x, e
Questo implica che la quantità x2-a2 è maggiore di zero, e quindi che x ≤-a e x ≥a. y2- x2=a2
I punti dell’iperbole hanno quindi ascissa minore di –a o maggiore di a. se i fuochi sono sull’asse y.
Per quanto riguarda l’iperbole [1.5.4] i punti hanno ordinata minore di –b e maggiore di b. In questi casi y = -x e y = x sono i due asintoti e è l’eccentricità.

4. Asintoti dell’iperbole
Data l’iperbole [1.5.3] e una retta generica passante per l’origine y=mx, cerchiamo le intersezioni 1.5.5 Intersezioni di una retta con un’ ellisse o con un’iperbole
di questa retta, al variare di m, con l’iperbole data. Per determinare le intersezioni di una retta r con un’ellisse (risp.iperbole ) bisogna risolvere il sistema
Si tratta di risolvere il seguente sistema: formato dall’equazione della retta(y = mx+q) e quella dell’ellisse (risp.iperbole).
Le soluzioni sono:

Tali soluzioni esistono o meno a seconda del segno della quantità b2-a2m2. Le soluzioni di questo sistema dipendono dal segno del ∆ dell’equazione risolvente.
Se b2-a2m2>0 le soluzioni sono reali. La retta y=mx (con –b/a ≤ m ≤ b/a) interseca l’iperbole in due Se il ∆>0 allora il sistema ammette soluzioni reali e distinte. La retta è quindi secante l’ellisse
punti. Se b2-a2m2=0, le soluzioni sono infinite. Ciò significa che le due rette y=(-b/a)x y=(b/a)x (risp.iperbole).
sono tangenti alla curva ma in punti molto lontani (all’infinito appunto). La curva si avvicina a
queste due rette infinitamente, senza però toccarle mai. Queste due rette sono dette asintoti
dell’iperbole.

Se ∆=0 il sistema ammette due soluzioni reali e coincidenti. La retta risulta essere tangente all’ellisse
(risp. all’iperbole)

32 33
Matematica geometria analitica geometria analitica Matematica

le coordinate dei due punti e risolvere il sistema formato dalle due equazioni ottenute nelle inco-
gnite a e b.

2. Conoscenza delle coordinate del fuoco e di un vertice.


Da tali informazioni ricaviamo i valori dei coefficienti a e c. Se stiamo determinando l’equazione
dell’ellisse, attraverso la relazione a2=b2-c2 otteniamo b, se, invece, stiamo determinando l’equa-
zione dell’iperbole, ricaviamo b dalla relazione b2=c2-a2.

3. Passaggio per un punto ed eccentricità nota.


Per il passaggio per un punto si procede come nel punto 1. Per l’eccentricità basta considerare
la relazione [1.5.2].

4. Conoscenza delle coordinate di un fuoco e dell’equazione di un asintoto.


Se ∆<0 il sistema non ammette soluzioni reali. La retta è esterna all’ellisse (risp. all’iperbole). Queste due condizioni, ovviamente, sono utili solo per determinare l’equazione dell’iperbole.
Con la prima otteniamo il valore di c. Con la seconda, invece, se m è il valore del coefficiente
angolare dell’asintoto basta imporre: b2/a2=m.
Questa equazione con la relazione c2=a2+b2 , con c noto, ci dà i valori di a e b.

ESERCITAZIONE

Scrivere l’equazione dell’ellisse avente asse maggiore pari a 8 e come fuochi gli stessi dell’iperbole
tangente alla retta di equazione 6x-3 y-12=0 nel punto (3, ).

Per determinare l’equazione dell’ellisse bisogna determinare prima quella dell’iperbole.

L’equazione della tangente all’iperbole in un suo punto si determina attraverso la formula dello
sdoppiamento:
La condizione di tangenza ad una retta, per entrambe le curve, è dunque ∆=0.
Data l’ellisse [1.5.1](risp.l’iperbole[1.5.3]) e un punto P(x0,y0)esterno ad essa, le tangenti alla curva
passanti per P si determinano considerando il sistema:
Questa retta nel punto (3, ) diventa 6x-3 y-12=0, cioè:
6 3 2
la retta coincide con x− y −1= 0
12 12
Ciò significa che 3/a2=1/2 e 2 /b2=1/4. Otteniamo quindi a2=6 e b2=4.
e imponendo il discriminante dell’equazione risolvente uguale a zero. L’equazione dell’iperbole è:
Se il punto P appartiene all’ellisse(risp. all’iperbole) per determinare l’equazione della tangente si
può utilizzare la seguente formula:
Bisogna, a questo punto, determinare c.
[1.5.5] c2=a2+b2=10.
L’ellisse da determinare ha la costante c uguale a quella dell’iperbole e asse maggiore pari a 8,
detta formula dello sdoppiamento. quindi: c2=10 e 2a=8(a2=16). Dalla relazione b2=a2-c2, ricaviamo b2=6. L’equazione dell’ellisse è:
Per l’iperbole di equazione [1.5.4] la formula è:

Per concludere riportiamo l’andamento delle due


curve in un sistema cartesiano.

1.5.6 Condizione per determinare l’equazione dell’ellisse e dell’iperbole


Per determinare l’equazione sia dell’ellisse che dell’iperbole sono necessarie due condizioni
x2 y2
indipendenti , in quanto entrambe le curve presentano nella loro equazione due incognite a e b. Le + =1
condizioni possono essere di vario tipo, eccone qualcuna: 16 6
1. Passaggio per due punti (non simmetrici rispetto agli assi e all’origine).
Basta sostituire nell’equazione da determinare (nella [1.5.1] per l’ellisse, nella [1.5.3] per l’iperbole)

34 35
Matematica trigonometria trigonometria Matematica

2. LA TRIGONOMETRIA Si possono, a questo punto, definire le funzioni seno e


coseno dell’angolo α.
L’ordinata del punto P viene detta seno dell’angolo α, e si
2.1 FUNZIONI GONIOMETRICHE
indica con senα.
L’ascissa del punto P viene detta coseno dell’angolo α, e si
2.1.1 Angoli e archi indica con cosα.
Un angolo α è una porzione di piano delimitata da due semirette uscenti dallo stesso punto O (vertice Poiché la circonferenza goniometrica ha raggio 1 si ha:
dell’angolo).
α≤1
-1 ≤ senα
α≤1
-1 ≤ cosα

O
Variazioni del seno e del coseno
Per misurare un angolo si adottano due sistemi di misura: il sistema sessagesimale e il sistema Secondo le definizioni appena date si ha:
circolare.
Il sistema sessagesimale assume come unità di misura il grado, che è la novantesima parte dell’angolo
retto, e si indica con 1°. α α
senα α
cosα
Il sistema circolare assume come unità il radiante, che è l’arco individuato da una qualsiasi
circonferenza e la cui lunghezza è pari al raggio. Per misurare in radianti un arco (o l’angolo 0 0 1
corrispondente) si esegue il rapporto fra la lunghezza dell’arco e il raggio della circonferenza a cui
appartiene l’arco (se la lunghezza dell’arco è l e il raggio della circonferenza è r, l’arco o l’angolo 90°(π/2) 1 0
corrispondente α misura l/r). Dalle definizioni appena date possiamo riassumere le misure nei due
sistemi degli angoli fondamentali.
180°(π) 0 -1
angolo sistema sistema
sessagesimale circolare 270°( 3 π) -1 0
2
angolo giro 90•4=360° π
2πr/r=2π
360°(2π) 0 1
angolo piatto 90•2=180° πr/r=π
π
Inoltre:
angolo retto 90° π/2
- se il punto P cade nel I quadrante, l’angolo corrispondente ha seno e coseno positivo;
- se il punto P cade nel II quadrante, l’angolo corrispondente ha seno positivo e coseno negativo;
2.1.2 Circonferenza goniometrica - se il punto P cade nel III quadrante, l’angolo corrispondente ha seno e coseno negativo;
Dato un riferimento cartesiano xOy si dice circonferenza goniometrica la circonferenza avente centro - se il punto P cade nel IV quadrante, l’angolo corrispondente ha seno negativo e coseno positivo.
nell’origine degli assi e raggio pari ad 1. Un angolo generico sarà delimitato dalla semiretta delle
ascisse positive e da una semiretta uscente dall’origine degli assi. L’angolo è positivo se partendo Periodicità del seno e del coseno di un angolo
dall’asse x ci si muove in senso antiorario, negativo altrimenti. Se si aggiungono o si sottraggono ad un angolo α angoli multipli di 2π (360°) i nuovi angoli α ± 2π
hanno seno e coseno uguali rispettivamente al seno e al coseno di α. Ciò significa che le funzioni
seno e coseno di un angolo sono funzioni periodiche di periodo 2π. In formule ciò si traduce:
α>0 α =sen(α
senα α ± 2π α=cos(α
π), cosα π)
α ± 2π

Sinusoide e cosinusoide
Studiamo, ora, le funzioni y=senx e y=cosx.
Per determinare le due curve ci riferiamo ad un sistema di assi cartesiani ortogonali determinando i
punti che:
- per la funzione seno hanno per ascissa l’an- y = senx
golo e per ordinata l’ordinata dell’estremo sinusoide
dell’angolo sulla circonferenza goniometrica.
L’andamento è il seguente:
α<0

2.1.3 Funzioni goniometriche


Un punto P appartenente alla circonferenza goniometrica determina l’angolo al centro α, come in
figura:

36 37
Matematica trigonometria trigonometria Matematica

- per la funzione coseno hanno per ascissa l’an- tg0=0


golo e per ordinata l’ascissa dell’estremo dell’an- y = cosx Il punto T’, invece, non esiste, essendo il prolungamento del raggio parallelo alla tangente t’, quindi:
golo sulla circonferenza goniometrica. cosenusoide cotg0 non esiste
L’andamento è il seguente: - Se il punto π si trova sull’arco AB della circonferenza l’angolo varia da 0 a π/2.
Il valore della tangente cresce al crescere dell’angolo fino a π/2 (escluso).
Il valore della cotangente, invece, decresce al crescere dell’angolo fino a π/2.
- Se il punto P coincide con B, l’angolo α è π/2.
Il punto T non esiste, essendo il prolungamento del raggio parallelo alla retta t, quindi:
tgππ/2 non esiste
Mentre il punto T’ coincide con B , la sua ascissa è quindi nulla, di conseguenza:
cotg π/2=0
- Se P varia sull’arco BA’ (dove A’ è l’intersezione della circonferenza con l’asse x negativo) l’angolo
2.1.4 Relazione tra seno e coseno di un angolo varia da π/2 a π.
La prima relazione fondamentale della trigonometria è la seguente: Al crescere dell’angolo il valore della tangente cresce, mentre il valore della cotangente decresce.
- Se P coincide con A’, l’angolo vale π.
sen2α + cos2α = 1 [2.1.1] Il punto T coincide di nuovo con A, quindi:
tgππ=0
La somma dei quadrati del seno e del coseno di uno stesso angolo vale 1. Mentre, il punto T’ non esiste, perché il prolungamento del raggio è parallelo alla retta t’, quindi:
Da questa relazione si ricavano le due relazioni che permettono di calcolare il valore del seno di un cotgππ non esiste
angolo a partire dal suo coseno e viceversa: Osserviamo a questo punto che per angoli maggiori di π il discorso si ripete, ovvero per P nel III
e IV quadrante i punti T e T’ occupano le stesse posizioni che occupavano per P nel I e II quadrante.
Tradotto in simboli:
α+π
tg(α π)=tgαα, cotg(α
α+ππ)=cotgαα
Da questo segue:
tg3/2ππ non esiste, cotg3/2π π=0
tg2ππ=0, cotg2π π non esiste
2.1.5 Tangente e cotangente di un angolo La tangente e la cotangente sono funzioni periodiche di periodo π.
Consideriamo una circonferenza goniometrica e un angolo α, determinato da un punto P su di essa.
Conduciamo la retta tangente t alla circonferenza nel punto A (intersezione della circonferenza con Tangentoide e cotangentoide
y = tgx
l’asse x positivo) e la retta tangente t’ nel punto B (intersezione della circonferenza con l’asse y Il grafico della funzione tangente (y=tgx) si
tangendoide
positivo). Prolunghiamo, poi, il raggio OP sino ad incontrare le due tangenti nei punti T e T’, come in ottiene considerando un sistema di assi
figura: cartesiani xOy e rappresentando i punti che
hanno come ascissa l’angolo e come ordinata
il valore della tangente in quell’angolo (ordinata
Definiamo: del punto T). L’andamento è il seguente:
• Tangente dell’angolo α, e si indica con tg α,
l’ordinata del punto d’intersezione fra la tan-
gente t e il prolungamento del raggio.
• Cotangente dell’angolo α , e si indica con y = cotgx
cotgα α, l’ascissa del punto d’intersezione fra cotangendoide
la tangente t’ e il prolungamento del raggio.
Dalla figura e dalle definizioni appena date
α=TA, cotgα
risulta: tgα α=BT’.

Osservazioni
La tangente e la cotangente di alcuni angoli possono non esistere, può succedere, infatti, che non
vi sia intersezione tra il prolungamento del raggio e le due tangenti, vedremo, nel seguito, quando Il grafico della cotangente si esegue con
ciò accade. l’analogo procedimento; stavolta, però, come
ordinata si prende il valore della cotangente per
Variazione della tangente e della cotangente di un angolo quell’angolo (ascissa del punto T’). L’anda-
Al variare del punto P sulla circonferenza varia l’ampiezza dell’angolo α. Vediamo, ora, come variano mento è il seguente:
i valori della tangente e dalla cotangente al variare dell’angolo.
- Se il punto P coincide con A l’angolo è nullo (αα=0)
Anche il punto T coincide con A, la sua ordinata è quindi nulla, questo implica:

38 39
Matematica trigonometria trigonometria Matematica

2.1.6 Ulteriori relazioni 2.2 FUNZIONI TRIGONOMETRICHE DI ANGOLI NOTEVOLI. ANGOLI ASSOCIATI
La tangente di un angolo è uguale al rapporto tra il seno e il coseno dello stesso angolo:
2.2.1 Funzioni trigonometriche di angoli notevoli

α α
senα α
cosα α
tgα α
cotgα
Per esprimere la tangente in funzione del solo seno o del solo coseno basta sostituire nella [2.1.4] 0°(0) 0 1 0 non esiste
rispettivamente le [2.1.2] e [2.1.3], ottenendo:
18°(π/10)

30°(π/6)
La cotangente di un angolo è l’inverso della tangente dello stesso angolo:
45°(π/4) 1 1

Sostituendo in quest’ultima la [2.1.4] si esprime la cotangente in funzione del seno e del coseno: 60°(π/3)

90°(π/2) 1 0 non esiste 0


180°(π) 0 -1 0 non esiste

Ulteriori relazioni che permettono di calcolare il seno e il coseno di un angolo conoscendo la tangente 270°(3π/2) -1 0 non esiste 0
dello stesso angolo, sono le seguenti:
2.2.2 Angoli complementari
Consideriamo un angolo α e il complementare(1) ad esso π/2 – α .

Poiché PP’=QQ” e PP”=QQ’


si ha:

[2.2.1]

Dividendo membro a membro le due uguaglianze si ha:

[2.2.2]

2.2.3 Angoli che differiscono di π/2


Consideriamo un angolo α e l’angolo π/2 + α.

Poiché PP’= - QQ” e PP”=QQ’ , si ha:


[2.2.3]

(1)
Due angoli si dicono complementari quando la loro somma è π/2.

40 41
Matematica trigonometria trigonometria Matematica

Dividendo membro a membro le due uguaglianze si ha: Angoli esplementari(3)

[2.2.13] [2.2.14]
[2.2.4]

Angoli opposti

[2.2.15] [2.2.16]

2.3 FUNZIONI DI ADDIZIONE, SOTTRAZIONE, DUPLICAZIONE E BISEZIONE DEGLI ANGOLI

2.3.1 Coseno della differenza e della somma di due angoli


Dati due angoli α e β (con α >β), ci proponiamo di ricavare il coseno degli angoli α - β e α + β. Siano,
2.2.4 Angoli supplementari
inoltre, M ed N gli estremi dei due angoli.
Consideriamo un angolo α e il supplementare(2) ad esso π – α.

Per definizione di seno e coseno le coordinate


Poiché PP’=QQ’ e PP”= - QQ”, si ha:
di questi due punti sono:

[2.2.5] M(cosα,senα)
N(cosβ,senβ)

Si consideri, poi, un punto P sulla circonferenza


Dividendo membro a membro otteniamo:
goniometrica tale che l’arco AP sia uguale
all’arco MN. L’angolo corrispondente all’arco
[2.2.6] MN è l’angolo α - β, quindi l’angolo corrispon-
dente all’arco AP è α - β.

Le coordinate di P sono quindi [cos(α - β), sen(α


– β)] e ovviamente quelle di A(1,0). Poiché gli
2.2.5 Altri angoli associati
archi MN e AP sono uguali anche le rispettive
Con analoghe figure si dimostrano le seguenti uguaglianze.
corde lo sono (AP=MN). Elevando al quadrato
Angoli che differiscono di π.
e calcolando le distanze di questi punti con l’op-
[2.2.7] [2.2.8] portuna formula
dove (x1;x2) e (y1;y2) sono le coordinate dei punti
A e P sugli assi cartesiani; otteniamo la seguen-
Angoli la cui somma è 3/2π
te relazione:

cos(α β) = cosα
α-β β + senα
αcosβ β
αsenβ [2.3.1]
[2.2.9] [2.2.10]

Da questa ricaviamo:
cos(α - β0)=cosαcosβ0+senαsenβ0
Angoli che differiscono di 3/2π
Ponendo β0= - β, otteniamo:
cos(α + β)=cosαcos(-β)+senαsen(-β).
Per le proprietà degli angoli opposti ([2.2.15]), otteniamo:
[2.2.11] [2.2.12]
cos(α β) = cosα
α+β β - senα
αcosβ β
αsenβ [2.3.2]

(2)
Due angoli si dicono supplementari quando la loro somma è π. (3)
Due angoli si dicono esplementari quando la loro somma è 2π.

42 43
Matematica trigonometria trigonometria Matematica

2.3.2 Seno della somma e della differenza di due angoli


Dalla [2.3.2] si ha:
cos(α0 + β)=cosα0cosβ - senα0senβ
Ponendo α0= α +π/2, otteniamo:
cos(π/2+(α + β))=cos(π/2 + α)cosβ - sen(π/2+ α)senβ.
Per le proprietà [2.2.3] si ha:

sen(α β) = senα
α+β β + cosα
αcosβ β
αsenβ [2.3.3]

Con un procedimento anologo si ricava la seguente relazione:


Dividendo in entrambe le espressioni numeratore e denominatore per cos2α/2, si ha:
sen(α β) = senα
α-β β - cosα
αcosβ β
αsenβ [2.3.4]

[2.3.9] [2.3.10]
2.3.3 Tangente e cotangente della somma e della differenza di due angoli
Dalla [1.2.4] e dalle [2.3.2] e [2.3.3], e dividendo Con analogo procedimento e attraverso le
poi per cosαcosβ, si ha: [2.3.1] e [2.3.4], otteniamo:
Dividendo, poi, membro a membro le uguaglianze appena ottenute, si ha:
[2.3.5] [2.3.6]

[2.3.11]
Per la cotangente della somma e della differenza di due angoli si procede allo stesso modo e si ri-
cavano le seguenti formule:

Le formule appena trovate sono utili nella risoluzione di equazioni lineari in seno e coseno che
vedremo in seguito.
[2.3.7]
2.3.6 Formule di bisezione
Tali formule permettono di esprimere le funzioni dell’angolo α/2 quando sono note le funzioni dell’angolo α.

Dalle [2.3.8] si ha:


2.3.4 Formule di duplicazione degli angoli cos2β = 1 - 2sen2β
Le formule di duplicazione si ricavano da quelle di addizione ponendo in queste ultime α = β. Preci- cos2β = 2cos2β - 1.
samente si ha:
sen2αα = sen(α + α) = senαcosα + cosαsenα = 2senα αcosαα; Ponendo β = α/2, otteniamo:
cosα = 1 - 2sen2α/2
cos2αα = cos(α + α) = cosαcosα – senαsenα = cos α-sen α = cos α – 1 + cos α = 2 cos α – 1 = 2(1-
2 2 2 2 2
cosα = 2cos2α/2 - 1.
sen2α)-1 = 1-2 sen2α;
Isolando senα/2 nella prima e cosα/2 nella seconda, si ha:
tg2α = tg(α+ α) = (tgα + tgα)/(1 - tg2α) = 2tgα
α/(1-tg2α);
[2.3.12] [2.3.13]
α = cotg(α+ α) = (cotgαcotgα -1)/(cotgα + cotg α) = (cotg2α-1)/2cotgα
cotg2α α.

Riassumendo:
Dividendo, inoltre, membro a membro, si ha:
sen2α αcosα
α = 2senα α
α = cos2α-sen2α = 2cos2α-1 = 1-2sen2α
cos2α [2.3.8] [2.3.14]
α = 2tgα
tg2α α/(1-tg2α)
α=(cotg2α-1)/2cotgα
cotg2α α

2.3.5 Formule parametriche


Esprimiamo il seno e il coseno di un angolo α in funzione razionale di tgα/2.
Dalle formule [2.3.8] si ha:

44 45
Matematica trigonometria trigonometria Matematica

2.4 FORMULE DI PROSTAFERESI E DI WERNER 2.5 EQUAZIONI TRIGONOMETRICHE

2.4.1 Formule di prostaferesi 2.5.1 Identità trigonometriche


Ricordiamo le formule di addizione e sottrazione per la funzione seno ([2.3.3], [2.3.4]): Un’identità trigonometrica è un’uguaglianza tra due espressioni contenenti funzioni trigonometriche
sen(α + β) = senαcosβ + cosαsenβ di uno o più angoli, verificata per qualsiasi valore si attribuisce agli angoli.
sen(α - β) = senαcosβ - cosαsenβ Per verificare un identità si può procedere in vari modi: trasformare il primo membro e renderlo
uguale al secondo o viceversa, oppure semplificare entrambi i membri per rendere le due espressioni
Addizioniamo e sottraiamo membro a membro: uguali.
sen(α + β) + sen(α - β) = 2senαcosβ [2.4.1]
sen(α + β) - sen(α - β) = 2 cosαsenβ [2.4.2] 2.5.2 Equazioni trigonometriche
Ponendo α + β =p e α – β=q, si ha: Un’equazione trigonometrica è un equazione che ha come incognite gli angoli e le funzioni trigono-
metriche.
Per esempio, la seguente equazione:
Sostituendo queste nelle [2.4.1] e [2.4.2] si hanno le seguenti formule: 3senx + 5cosx = q
è un equazione trigonometrica.
[2.4.3] Risolvere un equazione di questo tipo significa trovare quegli angoli per cui è verificata la relazione.
I metodi di risoluzione sono vari, il metodo generale, comunque, consiste nel trasformare l’equazione
[2.4.4] data in una equivalente che contenga una sola funzione trigonometrica (per esempio solo la funzione
seno) con un solo angolo incognito. Le radici accettabili, alla fine, si presentano sotto forma di equazioni
trigonometriche elementari, di cui diamo qualche accenno.
Con lo stesso procedimento, ricordando le formule di addizione e sottrazione per la funzione coseno
([2.3.1],[2.3.2]), si ha: Equazioni trigonometriche elementari
Un equazione del tipo:
cos(α + β) + cos(α - β) = 2cosαcosβ [2.4.5] senx = a, con -1 ≤ a ≤ 1
cos(α + β) - cos(α - β) = -2senαsenβ [2.4.6] è un equazione trigonometrica elementare. Il procedimento per la risoluzione è il seguente:
- si prende sull’asse delle y un punto P tale che OP = a;
e con le stesse posizioni otteniamo le seguenti formule: - si conduce la parallela all’asse x passante per il punto P. Tale parallela incontra la circonferenza
goniometrica in due punti M ed M’.
[2.4.7] Questi due punti sono gli estremi dei due archi (angoli) aventi per seno il valore a.

[2.4.8] Se α è il più piccoli degli angoli che soddisfano


l’equazione, le soluzioni sono:

Le [2.4.3],[2.4.4],[2.4.7] e [2.4.8] sono dette formule di prostaferesi e permettono di trasformare in α+2kπ


x=α
prodotti la somma o la differenza di due seni o due coseni. x=π α+2kπ
π-α
Trasformiamo ora in prodotto la somma e la differenza di due tangenti e di due cotangenti.

[2.4.9] Per chiarire meglio la risoluzione di un equa-


zione trigonometrica elementare facciamo
subito un esempio.
[2.4.10]

2.4.2 Formule di Werner


Dalle relazioni [2.4.1], [2.4.5] e [2.4.6] ricaviamo le seguenti formule di Werner, che permettono di Esempio 1
trasformare in una somma o in una differenza di coseni o di seni un prodotto di due seni, di due
coseni o di un seno per un coseno.

[2.4.11] Risolvere quest’equazione significa trovare quegli angoli il cui seno è .

L’angolo più piccolo il cui seno è pari a questa quantità è π/4, quindi le soluzioni sono:
[2.4.12]
π ⇔ x= π - π/4 + 2kπ = 3π
x= π/4 + 2kπ π
π/4 + 2kπ
[2.4.13]

46 47
Matematica trigonometria trigonometria Matematica

Equazioni trigonometriche elementari sono anche : A questo punto, per eliminare il denominatore, si moltiplicano entrambi i membri per cos2x , ottenendo
• cosx = b, con -1 ≤ b ≤ 1 così:
• tgx = c sen2x + cos2x = 4cos4x
• La prima va risolta considerando un punto R sull’asse x per cui OR sia pari a b e tracciando la pa-
rallela all’asse y passante per il punto R. I punti d’intersezione di questa parallela con la circonfe- Al primo membro compare la quantità sen2x+cos2x, che sappiamo, secondo la relazione fondamentale,
renza goniometrica sono gli estremi degli angoli soluzione. Se l’angolo α è l’angolo soluzione più essere pari ad 1. L’equazione, quindi, diventa:
piccolo allora le soluzioni dell’equazione sono: 4cos4x = 1.
Abbiamo trasformato l’equazione di partenza, in cui comparivano sia la funzione tangente che la
x = α + 2kπ funzione coseno, in una equivalente in cui compare il solo coseno, facilmente risolvibile. L’equazione
π – α + 2kπ
x = 2π ottenuta va risolta considerando la funzione cosx come incognita, le soluzioni risultano essere:
cos2x=±1/2, ovvero

Si tratta, a questo punto, di risolvere le due equazioni elementari:

Le soluzioni della prima sono: Le soluzioni della seconda sono:


• La seconda, invece, va risolta considerando la tangente alla circonferenza nel punto A e prendendo
un punto T su di essa per cui AT = c. Per T si conduce il diametro alla circonferenza. Tale diametro
incontra la circonferenza in due punti N ed N’. Tali punti sono estremi degli angoli soluzione. Se α
è il più piccolo tra gli angoli soluzione e ricordando che la tangente è una funzione periodica di pe-
riodo π, le soluzioni saranno:

x = α + kπ Osserviamo che tra le soluzioni trovate non compaiono quelle che avevamo escluso all’inizio, quindi
le soluzioni sono tutte accettabili.

Equazioni trigonometriche
Un’equazione trigonometrica non elementare è un equazione contenente più funzioni trigonometriche
(seno, coseno o tangente). Per risolvere tali equazioni è necessario trasformarle in equazioni
equivalenti contenenti una sola funzione trigonometrica. Esistono vari modi di procedere nella
risoluzione, dipende da come si presenta l’equazione di partenza. Nel seguito proponiamo esempio
di equazione trigonometrica, e mostriamo, nel dettaglio, la sua risoluzione.

Esempio 2
tg2x + 1 = 4cos2x

Ricordando che tgx=senx/cosx, l’equazione diventa:

L’equazione, scritta in questo modo, presenta al denominatore la quantità cos2x. Per far sì che
l’equazione abbia senso bisogna escludere le soluzioni che annullano il denominatore, quindi cos2x
deve essere diverso da zero, ovvero:
x ≠ π/2 + 2kπ

48 49
Matematica trigonometria trigonometria Matematica

2.6 TEOREMI SUI TRIANGOLI RETTANGOLI Possono presentarsi 4 casi, un triangolo rettangolo è univocamente determinato se sono noti:
1. l’ipotenusa e un angolo acuto;
2.6.1 Teoremi 2. un cateto e un angolo acuto;
Consideriamo un triangolo ABC, rettangolo in A. Siano: a la lunghezza dell’ipotenusa BC, b la lunghezza 3. l’ipotenusa e un cateto;
del cateto AC, c la lunghezza del cateto AB, β e γ le ampiezze degli angoli di vertici rispettivamente 4. i due cateti.
B e C. Riferiamo tale triangolo ad un sistema di assi cartesiani ortogonali come mostrato in figura:
Consideriamo il triangolo in figura e analizziamo i 4 casi:
L’ipotenusa BC incontra la circonferenza go-
niometrica nel punto M, sia M’ la proiezione di
questo punto sul cateto AB. Osserviamo che i
due triangoli MM’B e ABC sono simili(4), quindi
hanno i lati in proporzione:
AC : BC = MM’ : BM
AB : BC = BM’ : BM
Dalle precedenti posizioni e sapendo che BM=1,
MM’=senβ e BM’=cosβ, otteniamo:
1. Noti l’ipotenusa BC di lunghezza a e l’angolo in B, di ampiezza β, ricaviamo l’ampiezza dell’altro
b : a = senβ : 1 angolo:
c : a = cosβ : 1 γ = π/2 – β
da cui: Applicando poi le [2.6.1] e [2.6.2], calcoliamo le misure dei due lati:
b = a senβ AC = b = a senβ
c = a cosβ AB = c = a cosβ
Poiché β = π/2 – γ, sfruttando le proprietà degli angoli associati ([2.2.1]), otteniamo: Il triangolo è così risolto.
b = a cosγ
c = a senγ 2. Noti il cateto AC=b e l’angolo adiacente γ, possiamo ricavare β:
Riassumiamo le relazione appena trovate: β = π/2 – γ
1) Un cateto è uguale al prodotto dell’ipotenusa per il seno dell’angolo opposto al cateto considerato: Dall’inversa della [2.6.2], ricaviamo la misura dell’ipotenusa:
b = a senβ β a = b/cosγ
[2.6.1] e dalla [2.6.3] il valore dell’altro cateto:
c = a senγγ
c = b tgγ
2) Un cateto è uguale al prodotto dell’ipotenusa per il coseno dell’angolo adiacente al cateto consi- Il triangolo è così risolto.
derato:
b = a cosγγ 3. Note le misure dell’ipotenusa a e di un cateto b, dalle [2.6.1] e[2.6.2], si ha:
[2.6.2] sen β = b/a e cosγ = b/a
c = a cosβ β
da cui ricaviamo le ampiezze β e γ. Dalla [2.6.1] ricaviamo la misura dell’altro cateto:
Dividendo la prima relazione della [2.6.1] e la seconda della [2.6.2], otteniamo: c = asenγ
Il triangolo è così risolto.
β, ovvero b = c tgβ
b/c = tgβ β
4. Note le misure dei due cateti, b e c, dalla [2.6.3]:
Dividendo, inoltre, la seconda relazione della [2.6.1] e la prima della [2.6.2], otteniamo: tgβ = b/c
c/b = tgγγ, ovvero c = b tgγγ da cui ricaviamo β.
Quindi: L’ampiezza γ si determina facilmente da:
3) Un cateto è uguale al prodotto dell’altro cateto per la tangente dell’angolo opposto al cateto con- γ = π/2 – β
siderato Applicando il Teorema di Pitagora otteniamo facilmente l’ipotenusa a.
β
b = c tgβ Il triangolo è così risolto.
[2.6.3]
c = b tgγγ
2.6.3 Applicazioni
2.6.2 Risoluzione dei triangoli rettangoli Daremo, a questo punto, due applicazioni dei teoremi appena esposti, utili per i problemi sui triangoli,
Risolvere un triangolo rettangolo significa determinare le misure dei suoi elementi, cioè dei lati e tralasciandone le dimostrazioni.
degli angoli. Per far ciò è necessario che siano noti due elementi del triangolo, di cui almeno uno sia
un lato. Teorema della corda
La lunghezza di una corda di una circonferenza è uguale al prodotto del diametro per il seno di uno
(4)
Per il II criterio di similitudine (due triangoli sono simili se hanno due angoli uguali), i due triangoli considerati qualunque degli angoli alla circonferenza che insistono su uno dei due archi determinati dalla corda
sono simili. stessa.

50 51
Matematica trigonometria trigonometria Matematica

Se R è la lunghezza del raggio si avrà: In ogni triangolo, il rapporto fra un lato e il seno dell’angolo opposto è costante.

2.7.2 Teorema delle proiezioni


Consideriamo un triangolo qualunque, se a, b e c sono le misure dei tre lati e α, β e γ l’ampiezza degli
angoli rispettivamente opposti, allora si ha:
α
BC = 2Rsenα
a = b cosγγ + c cosβ
β
b = a cosγγ + c cosα
α
β + b cosα
c = a cosβ α

Area di un triangolo
L’area di un triangolo è uguale al semiprodotto di due lati per il seno dell’angolo tra essi compreso In un triangolo qualunque, la misura di un lato è uguale alla somma dei prodotti degli altri due moltiplicati
per il coseno dell’angolo che ciascuno di questi forma con il primo.

1.7.3 Teorema del coseno


Dal teorema delle proiezioni, moltiplicando membro a membro rispettivamente per a, -b e –c si
ricava:
a2 = ab cosγ + ac cosβ
S = 1/2absenγγ -b2 = - ab cosγ - bc cosα
-c2 = - ac cosβ - bc cosα

Sommando membro a membro le tre uguaglianze si ottiene:

α
a2 = b2 + c2 - 2bc cosα
β
b2 = a2 + c2 - 2ac cosβ
c = a + b - 2ab cosγγ
2 2 2

Area di un parallelogramma
Dato il parallelogramma in figura, e siano a e b le lunghezze dei due lati consecutivi e sia γ l’ampiezza Il quadrato della misura di un lato è uguale alla somma dei quadrati delle misure degli altri due
dell’angolo compreso, si ha: diminuita del doppio prodotto di questi due lati per il coseno dell’angolo opposto al primo lato.

S = absenγγ

2.7 TRIANGOLI QUALUNQUE

2.7.1 Teorema dei seni


Consideriamo un triangolo qualunque, se a, b e c sono le misure dei tre lati e α, β e γ l’ampiezza degli
angoli rispettivamente opposti, allora si ha:

52 53
Matematica analisi analisi Matematica

3. ANALISI MATEMATICA Per le prime due funzioni il dominio è l’insieme R, mentre il codominio è l’insieme dei reali compresi
tra -1 e 1.
3.1 FUNZIONI REALI DI VARIABILI REALI senx
Per la funzione h, ricordando che tgx , il dominio sarà tutto R tranne quei valori che an-
cosx
3.1.1 Funzioni elementari nullano il denominatore e cioè:
Una funzione reale di variabile reale f è una legge che associa ad ogni numero x ∈ D (sottoinsieme
di R(1)) un numero reale y. Una funzione si indica come segue: π
xz  kπ
2
f : Df Ž R o Cf Ž R
Quindi, il dominio della funzione h è:
L’insieme Df si dice dominio della funzione, mentre: ­ x π ½
Dh ® , x z  kπ,k  Z ¾
¯xR 2 ¿
°­ f x °½
Cf ®  Df ¾
°̄¯° x °¿ Per la funzione k bisogna fare un discorso analogo. Poiché cotgx
cosx
, il dominio di k è:
senx
si dice codominio della funzione.
Un esempio di funzione reale di variabile reale è il seguente: ­ x ½
f : x → 2x-1 Dk ® , x z kπ  kπ,k  Z ¾
¯xR ¿
Questa funzione è un polinomio di primo grado e quindi il suo grafico è una retta. Il codominio di h e di k è tutto l’insieme dei reali R.
In questo caso si ha: Df= Cf= R. Per i grafici di queste funzioni si veda il capitolo precedente (Trigonometria)

In generale i polinomi di grado n (n ≥ 1)sono tutte funzioni reali di variabili reali e i loro domini e • funzione logaritmica
codomini coincidono con l’insieme dei reali R. La funzione logaritmica è:
f : x → logax, con a ∈ R+ - {1}
• funzione razionale fratta
Una funzione del tipo: Ricordiamo brevemente cosa significa fare il logaritmo di un numero.
Il logaritmo in base a di un numero x (logax) è l’esponente da dare ad a per avere x.
N x
f:x o
D x Esempi:
log33 = 1; log39 = log332 = 2; loge e = 1 (ricordiamo, inoltre, che quando la base è e, neperiano, si suole
con N(x) e D(x) polinomi di grado m ed n, si dice funzione razionale fratta. Il suo dominio è l’insieme
dei numeri reali privato dei punti che annullano D(x). 1
indicare il logaritmo con ln); log2
= -1 .
Un esempio di funzione razionale fratta è il seguente: 2
3x  1 La base a deve essere diversa da 1, in quanto le potenze del numero 1 restituiscono il valore 1.
f:x o L’argomento della funzione logaritmo deve essere maggiore di zero, infatti il risultato di una po-
x2
tenza è sempre un numero positivo qualunque sia l’esponente.
il cui dominio è R-{2} (il numero 2, infatti, annulla il denominatore).
Quindi:
• funzione irrazionale ­ xR½
Una funzione del tipo: Df R ® ¾
¯x!0¿
f : x o n P x Il codominio, invece è tutto l’insieme R.
è detta funzione irrazionale. Il grafico di questa funzione ha andamenti diversi a seconda della base.
Precisamente si ha:
Per determinare il dominio di questa funzione bisogna distinguere due casi: f(x) = logax f(x) = logax
- se n è pari, si deve richiedere che P(x) ≥ 0; con a > 1 con 0 < a < 1
- se n è dispari non occorre nessuna restrizione.

• funzioni goniometriche
Le funzioni goniometriche sono del tipo:
f : x → senx
g : x → cosx
h : x → tgx
(1)
k : x → cotgx
R è l’insieme dei numeri reali

54 55
Matematica analisi analisi Matematica

• funzione esponenziale Esempi.


Fissato un numero reale positivo a (≠1) la funzione: • f(x)=3x + 4
f : x → ax
è detta funzione esponenziale di base a.  −4 + y0 
L’equazione 3x+4=y0 ammette un’unica soluzione  x =  quindi è invertibile e la sua inver-
Il dominio di questa funzione è tutto l’insieme R, mentre, osserviamo che comunque si consideri  3 
l’esponente il risultato è sempre un numero positivo, quindi il codominio è R+. sa si determina come segue:
Il grafico della funzione esponenziale dipende dalla base a. si pone f(x)=y, quindi:
y=3x+4 e si isola la x:
f(x) = ax f(x) = ax
con a > 1 con 0 < a < 1
x=
( y − 4) .
3

La funzione f ( y ) =
( y − 4) [e si indica con f-1(x)] è la funzione inversa di f.
3

1
• f (x) =
x
Questa funzione ha come inversa se stessa.

• f(x)=x 3
L’inversa di questa funzione esiste ed è f −1 ( x ) = 3 x
Possiamo osservare che il grafico della funzione esponenziale di base a >1 (risp. 0 < a < 1) è
simmetrico rispetto alla bisettrice del primo e terzo quadrante di quello della funzione logaritmo di • f(x)=ax
base a > 1 (risp. 0 < a < 1). Infatti due funzioni l’una inversa dell’altra(2), come lo sono la funzione Abbiamo già incontrato questa funzione, la cui inversa è f-1(x)=logax.
esponenziale e quella logaritmica, hanno grafici simmetrici rispetto alla bisettrice del primo e terzo
quadrante. • funzione composta
Consideriamo due funzioni:
3.1.2 Funzione inversa e funzione composta f : Df → Cf ; g(x) : Dg → Cg

• funzione inversa Esse sono componibili se e solo se Cf ⊆ Dg. In tal caso possiamo definire una nuova funzione h,
Consideriamo una funzione reale di variabile reale definita in un dominio D: detta composta di f e g:
f:D⊆R→R h = g•f : Df → Cg
e l’equazione f(x)=x0, con x0 numero reale. x → g(f(x))

Ci chiediamo se questa equazione ammette soluzioni. Può succedere che essa ne ammetta una, Esempio
più di una o nessuna. f : [-1,1] → [0,1] g: [0,1] → R

Per esempio, data la funzione f(x) = x2, l’equazione x2 = y0, con y0 < 0 (e quindi y0 non appartenente x = 1− x 2 x → senx
al codominio della funzione) non ammette alcuna soluzione.
Per poter ammettere soluzioni (una o più di una) il valore y0 deve appartenere al codominio. Sia, Poichè Cf ⊆ Dg posso considerare la composta di queste due funzioni, che è:

quindi, y0 > 0, l’equazione data ammette 2 soluzioni x = ± y0 .( ) ( )


h ( x ) = g f ( x ) = sen 1 − x 2
Quando f(x) = y0 (per ogni y0 appartenente al codominio) ammette un’unica soluzione (cioè quando Per comporre tre funzioni f, g, h, devono valere le due condizioni:
esiste un unico x0 tale che f(x0)=y0), allora la funzione è invertibile. Cf ⊆ Dg; Cg ⊆ Dh

Possiamo definire la funzione inversa di f: 3.1.3 Funzioni crescenti, limitate, pari e periodiche.
è la funzione che ad ogni y0 appartenente al codomio Cf fa corrispondere quell’unico x0 appartenen- Consideriamo una funzione f(x) definita in D. Essa è:
te a Df tale che f(x0)=y0. • strettamente crescente (risp. strettamente decrescente) se:
Si avrà quindi: per ogni coppia di punti x1 e x2 ∈ D con x1 < x2 si ha:
f(x1) < f(x2) (risp. f(x1) > f(x2))
f : D ⊆ R → Cf ⊆ R f-1 : Cf ⊆ R → D ⊆ R
• non decrescente (risp. non crescente) se:
(2)
Due funzioni si dicono inverse se la loro composta dà la funzione identica [f(x)=x]. Nel nostro caso: f(x1) ≤ f(x2) (risp. f(x1) ≥ f(x2))
loga(ax) = a loga x = x Le funzioni strettamente crescenti o decrescenti si dicono strettamente monotòne, quelle non

56 57
Matematica analisi analisi Matematica

crescenti e non decrescenti monotòne. Tale scrittura significa:


preso comunque un ε>0 è possibile determinare in corrispondenza di esso un intorno(3) di 2 tale
esempio che, ~ x≠2 e appartenente a tale intorno si abbia:
f(x)=x 3+1
f (x) − 8 < ε
Poichè se x1 < x2 anche f(x1) < f(x2) (infatti x13+1 < x23+1) la funzione è strettamente crescente. Chiediamoci, a questo punto, per quali valori di x sorge il problema di cercare il limite della funzione
e soprattutto cosa vuol dire che in un certo punto la funzione ha come limite un determinato valore.
• superiormente limitata se tale è il suo codominio, ovvero se esiste un numero K tale che Nell’esempio appena analizzato, ha senso cercare il limite della funzione nel punto 2 perché,
f(x) ≤ K, per ogni x appartenente al dominio.
sebbene in esso la funzione non è definita, in prossimità di esso (ovvero in un suo intorno) la
• inferiormente limitata se tale è il suo codominio, cioè se esiste un numero H tale che f(x) ≥ H,
funzione esiste. In un intorno qualsiasi del punto 2 cadono, infatti, infiniti elementi del dominio.
per ogni x appartenete a D.
Quando un punto gode di questa proprietà si dice punto di accumulazione, se ciò non accade il
Una funzione è limitata se lo è inferiormente e superiormente.
punto è isolato. Ha senso, quindi, calcolare il limite di una funzione in punti che risultino di accu-
• pari (dispari) se per ogni x appartenente a D risulta -x appartenente a D e:
mulazione.
f(x)=f(-x) [f(x)=-f(-x)]
Per esempio, se consideriamo la funzione irrazionale:
Il grafico di una funzione pari è simmetrico rispetto all’asse y, il grafico di una funzione dispari
è simmetrico rispetto all’origine. f ( x ) = 1 − x2
• periodica se esiste un numero T>0 tale che , per ogni x appartente a D si ha:
f(x+T)=f(x) che ha come dominio l’intervallo [-1,1], non ha senso cercare il limite in x=7 perché non sappiamo
T viene detto periodo della funzione. in prossimità di 7 la funzione quali valori assume, in quanto in tali punti la funzione non è definita.
Funzioni periodiche sono, per esempio, senx e cosx il cui periodo è 2π. Abbiamo osservato che la funzione considerata all’inizio per valori molto prossimi a 2 si stabilizza
su un certo valore (8). Può succedere, però, che questa stabilizzazione non ci sia. Se ci troviamo
3.2 LIMITI DI UNA FUNZIONE E CONTINUITÀ nel primo caso diremo che il limite esiste ed è finito, nel secondo diremo che la funzione in quel
punto non ha limite.

3.2.1 Concetto di limite 3.2.2 Definizione di limite


Per introdurre il concetto di limite consideriamo la seguente funzione:
• LIMITE FINITO
2x 2 − 8
f (x) = Sia f una funzione definita in un intorno di x0 (non necessariamente definita in x0).
x−2 Il numero A è il limite della funzione in x0 se:
Questa è una funzione razionale fratta e non è definita nel punto x=2. Ci chiediamo cosa accade
alla funzione per valori molto vicini a 2. Otteniamo i seguenti valori: ~ ε > 0, ∃ δ > 0, tale che
~ x ∈ l(x0) e tale che 0< |x - x0| <δ
x f(x) x f(x) si ha:
1 6 3 10 |f(x)-A| < ε
1,5 7 2,5 9 si scriverà:
1,7 7,4 2,4 8,8 lim f ( x ) = A
1,9 7,8 2,1 8,2 x → x0

1,99 7,98 2,01 8,02


1,999 7,998 2,001 8,002
1,9999 7,9998 2,0001 8,0002
… … … … Si può verificare anche che il limite di una funzione per x tendente ad un determinato valore sia
Osserviamo che per valori molto vicini a 2 la funzione assume valori molto vicini al numero 8. Dire -∞, in tal caso la funzione ha il seguente andamento e la condizione è la seguente:
che la funzione f(x) si avvicina sempre di più a 8 (con x molto vicino a 2) significa che la distanza
tra f(x) e 8 è sempre più piccola di un certo valore (che chiameremo ε) fissato a priori, tradotto in Sia f una funzione definita in un intorno
simboli matematici ciò equivale a dire: di x0 (escluso al più x0). Si ha:
~ε > 0 si ha: lim f ( x ) = −∞
x → x0
f (x) − 8 < ε
se, fissato un M, è possibile determinare
purchè x sia molto vicino a 2, cioè purchè esista un δ tale che: in corrispondenza di esso un δM tale che,
x−2 <δ
~x ∈ I e 0< |x - x0| <δM risulti:
f(x) < M
Scriveremo allora che:

2x 2 − 8
(3)
L’intorno di un punto x0, che indichiamo con I(x0), è un intervallo di punti di ampiezza δ che ha x0 come punto
lim =8 medio. Es: I(2)=(2-δ, 2+δ)=
x →2 x − 2

58 59
Matematica analisi analisi Matematica

Se, invece, si ha che il limite per x tendente ad un certo valore x0 tende a ∞, abbiamo:
lim f ( x ) = +∞ lim f ( x ) = +∞
x →+∞ x →−∞
Sia f una funzione definita in un intorno
di x0 (escluso al più x0). Si ha:
lim f ( x ) = ∞
x → x0

se, fissato un M, è possibile determinare


in corrispondenza di esso un δM tale che,
~ x ∈ l(x0) e 0< |x - x0| <δM risulti:
f(x) < M

3.2.3 Limite destro e limite sinistro


Diremo che una funzione f(x) ha per limite sinistro A, +∞, -∞ e scriveremo:
• LIMITE DI UNA FUNZIONE ALL’INFINITO
A

lim− f ( x ) = +∞
x → x0
Sia f(x) una funzione definita in un insieme D si 
dice che:
−∞
se le condizioni analizzate nei relativi casi generali sussistono in un intorno sinistro del punto x0
lim f ( x ) = A preso in esame.
x →+∞
Analogamente possiamo affermare che la funzione f(x) ha per limite destro A, +∞, -∞ se le condi-
se, fissato un numero ε > 0, è possibile determi-
zioni si verificano in un intorno destro di x0, e scriveremo:
nare in corrispondenza di esso un numero k, ta-
le che, per ogni x appartenente a D e maggiore
A
di k, risulti 
|f(x)-A| < ε lim+ f ( x ) = +∞
x → x0

−∞
La retta di equazione y=A prende il nome di asintoto orizzontale (destro).
In modo analogo si dà la definizione di limite per x tendente a -∞ di f(x) uguale ad un certo valore A. 3.2.4 Teoremi e operazioni sui limiti
In tal caso la retta y=A sarà un asintoto orizzontale sinistro. Nel caso siano verificate entrambe le
uguaglianze l’asintoto è orizzontale sia a destra sia a sinistra. - TEOREMA DI UNICITÀ DEL LIMITE
Se una funzione ammette limite per x tendente a x0 tale limite è unico.

• LIMITE INFINITO DI UNA FUNZIONE ALL’INFINITO - TEOREMA DEL CONFRONTO


Siano f, g, e h tre funzioni definite in un intorno I di x0, escluso al più x0, e tali che per ogni x
appartenente a I risulti:
Sia f una funzione definita in un insieme D, si dice che f(x) ≤ g(x) ≤ h(x)
Se:
lim f ( x ) = +∞
x →+∞ lim f ( x ) = lim h ( x ) = A
( x →−∞ ) x → x0 x → x0

allora risulterà:
se, fissato un numero M, è possibile determinare in corrispondenza di esso un numero k tale
che, per ogni x appartenente a D che verifichi la condizione x > k (x < k), risulti
lim g ( x ) = A
x → x0

f(x) > M - TEOREMA DELLA PERMANENZA DEL SEGNO


Se:
lim f ( x ) = A ≠ 0
x → x0

60 61
Matematica analisi analisi Matematica

esiste un intorno di x0, privato al più del punto x0, in cui la funzione assume lo stesso segno di A. Per la somma di due funzioni riassumiamo i possibili casi nella tabella che segue:
Viceversa, se esiste un intorno di x0, privato al più del punto x0, in cui risulta f(x)>0 (f(x)<0), e se
esiste il limite: lim f(x) lim g(x) lim [f(x)+g(x)]
lim f ( x ) = A A +∞ +∞
x → x0

si avrà A ≥ 0 ( A ≤ 0). A -∞ -∞

Passiamo, a questo punto, ai teoremi relativi alle operazioni sui limiti. +∞ +∞ +∞


- Il limite di una somma di funzioni è uguale alla somma dei limiti delle funzioni, se questi sono finiti.
Date cioè due funzioni f(x) e g(x), per cui: -∞ -∞ -∞

lim f ( x ) = A
x → x0
[3.2.1] Osserviamo che se il limite di f(x) è +∞ e quello di g(x) è - ∞ non è prevedibile in generale cosa
lim g ( x ) = A’ succederà per la somma f(x) + g(x). Si parla in questo caso di forma indeterminata + ∞ - ∞.
x → x0

dove A ed A’ sono valori finiti. Si avrà: Per il prodotto di due funzioni riassumiamo i possibili casi nella tabella che segue:

lim f ( x ) + lim g ( x ) = lim  f ( x ) + g ( x )  = A + A’ lim f(x) lim g(x) lim [f(x)g(x)]


x → x0 x → x0 x → x0
Ag0 ∞ ∞

- Il limite di un prodotto di funzioni è uguale al prodotto dei limiti delle funzioni, se questi sono finiti. ∞ ∞ ∞
Date cioè le due funzioni f(x) e g(x), nell’ipotesi che valgano le [3.2.1], si ha:

lim f ( x ) ⋅ lim g ( x ) = lim  f ( x ) ⋅ g ( x )  = A ⋅ A’ Se il limite di f(x) è 0 e il limite di g(x) è ∞, si parla di forma indeterminata 0∞
x → x0 x → x0 x → x0 ∞.
Come per la somma e per il prodotto riassumiamo i vari casi relativi al quoziente di due funzioni:
- Se f(x) è una funzione che ammette limite A per x tendente a x0 e k è un numero reale, si ha: lim f(x) lim g(x) lim [f(x) g(x)]
lim kf ( x ) = k ⋅ A Ag0 ∞ 0
x → x0

∞ Ag0 ∞
- Se f(x) è una funzione che ammette limite A per x tendente a x0 e se n è un numero naturale, si
ha: Anche per il quoziente possono presentarsi forme indeterminate, questo accade quando numeratore
e denominatore tendono o entrambi a 0 o entrambi a ∞.
lim  f ( x )  = An
n

x → x0  Saranno forme indeterminate:


0 ∞
e
- Se lim f ( x ) = A ≠ 0, 0 ∞
x → x0
Per quanto riguarda l’elevamento a potenza, ricordando che [f(x)]g(x)=eg(x)log[f(x)], si ha:
1 1
allora si ha: lim =
( ) A
x → x0 f x
lim f(x) lim g(x) lim [f(x)]g(x)
+∞ A’> 0 +∞
- Se lim f ( x ) = ±∞,
x → x0
+∞ A’< 0 0
1
allora si ha: lim =0 0<A<1
( )
x → x0 f x +∞ 0

A >1 +∞ +∞
- Se f(x) e g(x) sono funzioni per cui vale la [3.2.1] e se A’ è diverso da 0,
0<A<1 -∞ +∞
f (x) A
allora si ha: lim =
x → x0 g(x) A’ A>1 -∞ 0

I teoremi precedenti si riferiscono al caso di funzioni aventi in un punto il limite finito. È possibile
alcune volte estendere questi teoremi anche ai casi in cui il limite sia infinito.

62 63
Matematica analisi analisi Matematica

3.2.5 Continuità di una funzione


Diremo che una funzione f(x) è continua nel punto x0 appartenente al dominio della funzione se si 1 1
f (x) =

verificano le condizioni: f (x) = e x
x2
- esiste il valore della funzione nel punto x0;
- esiste il limite finito A (il limite sinistro coincide con quello destro):
lim f(x) = A
x → x0

- f(x0)= A
La continuità nel punto x0 implica
lim f(x) = f(x 0 )
x → x0

Una funzione si dice continua in un intervallo se risulta continua in tutti i punti dell’intervallo.
Diremo che f(x) è continua a destra o a sinistra se le condizioni valgono per un intorno destro - discontinuità di terza specie (eliminabile)
o sinistro. Una funzione f(x) presenta una discontinuità di terza specie in x0 se esiste finito il limite
Chiameremo punto singolare o punto di discontinuità della funzione un punto di accumulazione x0
(cioè un punto tale che ogni suo intorno contiene punti del dominio), per il quale non risultano lim f ( x ) = A
x → x0
verificate le condizioni di continuità.
nell’intorno completo di x0 ma f(x0) o non esiste oppure f(x0) ≠ A.
Esistono tre tipi di discontinuità:
Esempio
- discontinuità di prima specie:
diremo che f(x) presenta una discontinuità di prima specie in x0 se accade

lim f(x) − lim− f(x) = d x2 − 1


x → x0 + x → x0
f (x) =
x −1
( d = salto )
d≠0

La discontinuità di prima specie prevede, quindi, la non esistenza del limite nell’intorno completo di
x 0.

x
f(x) = x z + La discontinuità è detta eliminabile perché è possibile eliminarla modificando la funzione con l’im-
x
posizione f(x0) = A. Con questa imposizione abbiamo dato un prolungamento per continuità al-
la funzione. Attraverso tale prolungamento la funzione dell’esempio precedente diventa:

 x2 − 1
 xg1
f (x) =  x − 1

2 x=1

la funzione equivale alla funzione f(x) = x + 1.

3.2.6 Limiti notevoli


Ci sono particolari funzioni di cui è possibile determinare, attraverso opportune dimostrazioni, il li-
- discontinuità di seconda specie mite per x tendente ad un valore. Tralasciamo in questa sede la dimostrazione e riportiamo i più
Diremo che f(x) presenta una discontinuità di seconda specie in x0 se almeno uno dei due limiti importanti:

lim f ( x ) , lim− f ( x )
x
 1
x → x0 + x → x0 1) xlim 1 +  =e
o non esiste oppure risulta infinito.
→∞
 x

Esempio Il numero e è detto numero di Nepero e vale circa 2,71.


Nel punto x0=0 consideriamo le due funzioni Attraverso questa uglianza si dimostrano i seguenti limiti:

64 65
Matematica analisi analisi Matematica

1 Consideriamo due funzioni infinitesime f(x) e g(x) per x → x0. Si dice che:
• lim (1 + x ) x = e • g(x) e f(x) sono infinitesime dello stesso ordine se
x →∞

ax − 1 f (x)
• lim = loga e lim =A
x →0 x x → x0 g( x)

 2 1
x con A finito e diverso da zero.
• lim  1 +  = 2 • f(x) è un infinitesimo di ordine superiore rispetto a g(x) se
x →∞  x e
f (x)
loga (1 + x )
x
lim =0
• lim =1 x → x0 g( x)
x →0 x
• f(x) è un infinitesimo di ordine inferiore rispetto a f(x) se
(1 + x )
k
−1
• lim =k f (x)
x →0 k lim =∞
x → x0 g( x)
senx In generale diremo che f(x) è un infinitesimo di ordine α rispetto a g(x) se
2) lim =1
x →0 x
f (x)
lim α
=A
g ( x ) 
x → x0
Da questo limite notevole è possibile risolvere i seguenti:
con A finito e diverso da zero.
sen5 x 5 Se α = 1 le due funzioni sono infinitesimi dello stesso ordine. Se, in aggiunta, si ha A = 1 i due
• lim = infinitesimi si dicono equivalenti.
x →0 2x 2
Se α > 1 la funzione f(x) è un infinitesimo di ordine superiore rispetto alla g(x).
1 − cosx 1 Se, invece, α < 1 la f(x) risulta un infinitesimo di ordine inferiore rispetto a f(x).
• lim =
x →0 x2 2 Se il limite non esiste i due infinitesimi non sono confrontabili.
sen2x 2
• lim = Una funzione f(x) è un infinito per x → x0 se risulta:
x → 0 sen3 x 3
2x + senx lim f ( x ) = ∞
• lim =3 x → x0
x→ 0 x
In questo caso la funzione f(x) presenta in x0 una discontinuità di seconda specie.
Si può parlare di infinito anche per x → ∞. Per esempio le funzioni f(x) = x2, g(x) = ex sono infinitesimi
3.2.7 Altre forme indeterminate
per x tendente a ∞.
Abbiamo già visto che i teoremi sul limite di una somma, di un prodotto o di un quoziente perdono
Consideriamo due infiniti f(x) e g(x) per x → x0 diremo che:
validità quando si presentano le seguenti forme:
• f(x) e g(x) sono infiniti dello stesso ordine se:
+∞ - ∞ ; 0·∞ ; 0/0 ; ∞/∞
dette forme indeterminate.Vi sono altre forme indeterminate che si ricollegano alla forma indetermi- f (x)
lim =A
nata 0·∞, esse sono: x → x0 g( x)
00 ; ∞0 ; 1∞
Le prime due forme si incontrano quando si calcola il limite per x tendente ad un determinato valore con A finito e diverso da zero.
di funzioni del tipo y = f(x)g(x) (casi particolari di limite di queste funzioni sono stati già analizzati nel • f(x) è un infinito di ordine superiore rispetto a g(x) se
par. 3.2.3). Quando f(x) è maggiore di 0, tale funzione può essere scritta come segue: f (x)
y = eg(x)logf(x) lim =∞
x → x0 g( x)
Se g(x) e f(x) tendono entrambe a 0, la funzione y ha esponente tendente alla forma indeterminata
0·∞. • f(x) è un infinito di ordine inferiore rispetto a g(x) se
Per la terza forma indeterminata ci si può ricondurre al limite notevole che definisce il numero e,
f (x)
illustrato nel par. precedente. lim =0
x → x0 g( x)
3.2.8 Infinitesimi e infiniti
Una funzione f(x) si dice infinitesima per x → x0 se accade: In generale diremo che f(x) è un infinito di ordine α rispetto a g(x) se
lim f ( x ) = 0
x → x0 f (x)
lim α
=A
g ( x ) 
x → x0
1
Si parla di funzione infinitesima anche per x → ± ∞ (esempio: f ( x ) = ).
x con A finito e diverso da zero.

66 67
Matematica analisi analisi Matematica

3.2.9 Proprietà delle funzioni continue Il coefficiente angolare della secante tenderà ad avvicinarsi sempre più al coefficiente angolare
Le funzioni continue godono di importanti proprietà, espresse dai seguenti teoremi, che enunciamo della tangente t’ alla funzione nel punto x0, ossia si avrà:
senza dimostrarli.
f ( x0 + h) − f ( x0 )
f ’ ( x 0 ) = mt ’ = lim
Teorema di esistenza degli zeri h→0 h
Se una funzione f(x) è continua nell’intervallo chiuso e limitato [a,b] e agli estremi di tale intervallo as- Si ha così che la derivata di una funzione in un punto x0 è il coefficiente angolare della retta tan-
sume valori di segno opposto, allora esiste almeno un punto x0 interno all’intervallo [a,b] tale che f(x0)=0. gente al grafico di f(x) nel suo punto di ascissa x0.
In altre parole il teorema afferma che se f(x) è continua in [a,b] ed è f(a)<0 e f(b)>0, oppure f(a)>0 Chiameremo derivata destra f’(x0+t) di f(x) in x0 il limite del rapporto incrementale in un intorno
e f(b)<0, allora l’equazione f(x)=0 ha almeno una soluzione nell’intervallo aperto (a,b). Il teorema destro di x0.
afferma che c’è almeno un punto in cui f(x) si annulla, ma tali punti possono essere più di uno. Se consideriamo, invece, un intorno sinistro di x0 parleremo di derivata sinistra f’(x0-t).
La funzione y=f’(x) che ha per codominio i valori assunti dalla derivata in ogni suo punto dell’inter-
Teorema di Bolzano-Weierstrass vallo studiato, è chiamata funzione derivata della funzione data.
Se la funzione f(x) è continua nell’intervallo [a, b] chiuso e limitato, allora la funzione assume, in tale Le simbologie utilizzate per indicare la derivata di una funzione f(x) in un punto generico x sono:
intervallo, un valore minimo e un valore massimo e assume, almeno una volta, tutti i valori compresi y’, f’(x), D[f(x)], ecc.
tra il massimo e il minimo.
Una funzione derivata può essere a sua volta derivabile. Se ipotizziamo la derivabilità in succes-
3.3 DERIVATA DI UNA FUNZIONE sione delle funzioni derivate parleremo di derivata seconda f”(x) (derivata della derivata prima),
derivata terza f’”(x)(derivata della derivata seconda), e così via.
3.3.1 Elementi introduttivi
Si definisce derivata prima f’(x0) di una funzione f(x), continua nel punto x0 il limite per x → x0, se OSSERVAZIONE
esiste, del seguente rapporto: Ritornando al significato geometrico di derivata, possiamo dire che nel caso particolare in cui la de-
rivata in un punto è infinita, la retta tangente formerà un angolo di 90° con l’asse delle ascisse. Nel
f ( x ) − f ( x0 ) caso in cui, invece, la derivata in un punto vale zero, in tale punto la tangente alla funzione è oriz-
x − x0 zontale.
detto rapporto incrementale.
Si ha, quindi: TEOREMA
Ogni funzione, che ammette derivata finita in un punto, è continua in quel punto.
f ( x ) − f ( x0 )
f ’ ( x 0 ) = lim
x → x0 x − x0 Il teorema appena enunciato, di cui tralasciamo la dimostrazione, mette in risalto quanto la condizio-
ne di derivabilità sia forte rispetto alla condizione di continuità. Sottolineamo, inoltre, il fatto che tale
teorema non è invertibile, nel senso che esistono funzioni continue in un punto ma non derivabili in
Indicando con ∆x la quantità x-x0 (incremento indipendente rispetto a x0) e ∆y la quantità f(x)-f(x0)
esso. Possiamo concludere che la continuità di una funzione è condizione necessaria, ma non suf-
(incremento dipendente), la definizione appena data diventa:
ficiente, per la sua derivabilità.
f ( x ) − f ( x0 ) ∆y
f ’ ( x 0 ) = lim = lim 3.3.3 Derivate fondamentali. Teoremi.
x → x0 x − x0 ∆x → 0 ∆x
Elenchiamo, a questo punto, le derivate di alcune funzioni elementari.
• Sia f(x) = c, dove c è una costante.
Se chiamiamo h la quantità x-x0, l’uguaglianza diventa: Si dimostra che la derivata di questa funzione è 0, ovvero f’(x)=0, qualunque sia il valore della
f ( x0 + h) − f ( x0 ) costante c.
f ’ ( x 0 ) = lim La derivata di una costante è, dunque, zero.
h→0 h • Sia f(x) = x (funzione identica)
La derivata della funzione identica è uguale a 1 [f’(x)=1].
3.3.2 Significato geometrico della derivata • Sia f(x) = xn, con n intero e positivo
Il rapporto incrementale di una funzione calcolato nel punto x0, rappresenta il coefficiente angolare La derivata di questa funzione è nxn-1.
della retta secante il grafico nei suoi P e Q rispettivamente di ascissa x0 e x0+h, e quindi rappresenta Nei casi paricolari n=2 e n=3 [f(x)=x2 e f(x)=x3] le derivate valgono rispettivamente f’(x)=2x e
anche la tangente goniometrica dell’angolo che la retta secante t forma con l’asse delle ascisse positive. f’(x)=3x2.
• Sia f x x

1
La derivata di questa funzione irrazionale è f ’ ( x ) =
2 x
Per indici diversi da 2 la funzione derivata assume una espressione diversa.
• Sia f(x)=senx
La derivata della funzione trigonometrica seno di x è f’(x)=cosx. La derivata della funzione
coseno f(x)=cosx è, invece f’(x)=-senx.

68 69
Matematica analisi analisi Matematica

• Sia f(x)= logax, con a∈R+-{1} funzione di funzione è uguale a:


y’=f’(g(x))g’(x)
1
La funzione derivata di tale funzione è f ’ ( x ) = loga x . Tale derivata è quindi il prodotto della derivata della funzione più esterna (in questo caso f) rispetto
x a g(x) per la derivata di g(x) rispetto a x.
1
Quando a=e la funzione derivata è f ’ ( x ) = TEOREMA 5
x
La derivata di una funzione inversa è il reciproco della derivata della funzione data, in tutti i punti in
• Sia f(x)=a , con a ∈ R
x +
cui quest’ultima ha derivata non nulla.
La funzione derivata è f’(x)=axloga
In particolare se a=e la funzione derivata risulta f’(x)=ex. 3.3.4 Retta tangente in un punto al grafico di una funzione
Osserviamo che la funzione esponenziale ex ha se stessa come funzione derivata. Abbiamo già visto che la derivata di una funzione in un punto rappresenta il coefficiente angolare
• Sia f(x) = arcsenx della retta tangente in quel punto al grafico di quella funzione.
1 Si può, quindi, sfruttare questa osservazione, per determinare, data una funzione f(x), l’equazione
La derivata della funzione trigonometrica inversa del seno è f ’ ( x ) = della retta tangente in un suo punto, per esempio P(x0; f(x0)).
1 − x2 La retta richiesta deve:
• Sia f(x) = arccosx • passare per il punto P(x0; f(x0)) e quindi, supposto che essa non sia parallela all’asse y, la sua
equazione sarà:
1
La derivata di tale funzione è f ’ ( x ) = − y-f(x0)=m(x-x 0)
1 − x2 • essere tangente in P alla curva, quindi il suo coefficiente angolare m deve essere uguale alla
• Sia f(x)=arctgx derivata di f(x) nel punto x0:
m=f’(x0)
1
La funzione derivata f ’ ( x ) = L’equazione della retta cercata è:
1 + x2 y-f(x 0)=f’(x 0)(x-x 0)
Se nel punto P(x0; f(x0)) la tangente fosse parallela all’asse y la sua equazione sarebbe x = x0 e la
Elenchiamo inoltre alcuni teoremi utili per il calcolo di derivate per funzioni non elementari. funzione in questo punto non risulterebbe derivabile, perchè ammetterebbe ivi derivata infinita.
Esempi di funzioni non derivabili nei punti A, B e C sono i seguenti:
TEOREMA 1
La derivata della somma di due funzioni derivabili è uguale alla somma delle derivate delle funzioni
stesse.
y=f(x)+g(x) ⇒ y’=f’(x)+g’(x)
Analogamente la derivata della differenza di due funzioni derivabili è la differenza delle derivate
delle funzioni stesse.

TEOREMA 2
La derivata del prodotto di due funzioni derivabili è uguale al prodotto della derivata della prima
funzione per la seconda, aumentato del prodotto della prima funzione per la derivata della secon-
da. Cioè:
y=f(x)⋅g(x) ⇒ y’=f’(x)⋅g(x)+f(x)⋅g’(x)
In particolare, quando una delle due funzioni è la funzione costante, la derivata è la costante per
Abbiamo già visto che una funzione può essere continua in un punto ma non ivi derivabile. Ciò ac-
la derivata dell’altra funzione.
cade per esempio quando il limite del rapporto incrementale non esiste perché il limite destro è
La regola di derivazione del prodotto di due funzioni si estende facilmente al caso del prodotto di
diverso da quello sinistro. In questo caso, quindi, la derivata destra è diversa dalla derivata sinistra,
più funzioni. Infatti, si ha: la derivata di più funzioni derivabili è uguale alla somma dei prodotti della
pertanto nel punto in questione esisteranno due tangenti diverse tra loro. Tale punto prende il nome
derivata di ciascuna funzione per tutte le altre non derivate.
di punto angoloso. Nel punto angoloso, quindi, vi sono due rette tangenti distinte, come in figura:
TEOREMA 3
La derivata del quoziente di due funzioni derivabili (con la funzione divisore diversa da zero nei
punti in cui si calcola la derivata) è uguale ad una funzione che ha per denominatore il quadrato
della funzione divisore e per numeratore il prodotto tra la derivata del dividendo e il divisore di-
minuito del prodotto del dividendo per la derivata del divisore. Cioè:
f (x) f ’ ( x ) ⋅ g ( x ) − f ( x ) ⋅ g’ ( x )
y= ⇒y=
g( x)
g ( x ) 
2

TEOREMA 4
Consideriamo ora un funzione composta, o funzione di funzione, y=f(g(x)). La derivata di una

70 71
Matematica analisi analisi Matematica

Può accadere che in un punto x0, in cui la funzione non è derivabile, vi siano due rette tangenti Osserviamo che il teorema afferma che esiste almeno un punto in cui la tangente alla curva è
coincidenti, entrambe parallele all’asse y, tale punto è una cuspide (punti A e B della figura prece- parallela alla corda AB, ma ciò non esclude che ve ne sia più di uno.
dente)
Conseguenze
3.3.5 Teorema sulle funzioni derivabili • Il teorema di Rolle è un caso particolare di quello di Lagrange (f(b)=f(a) ⇒ f’(c)=0).
• Se una funzione continua ha derivata nulla in tutti i punti di un intervallo I (limitato o illimitato), essa
TEOREMA DI ROLLE è costante in quell’intervallo.
Sia f(x) una funzione continua in un intervallo [a,b] e derivabile nei punti interni di tale intervallo; se • Se due funzioni continue f(x) e g(x) hanno derivate uguali in tutti i punti di un intervallo, esse
la funzione assume valori eguali negli estremi a e b, allora esiste almeno un punto c interno all’in- differiscono per una costante.
tervallo in cui la funzione derivata è nulla.
Dal punto di vista geometrico, ricordando il significato della derivata, il teorema di Rolle afferma che, 3.3.6 Funzioni derivabili crescenti e decrescenti
valide tutte le ipotesi, esiste almeno un punto interno all’intervallo in cui la tangente alla curva è oriz- Rimandiamo il lettore al par. 3.1.3 per le definizioni di funzione crescente e decrescente.
zontale. Graficamente si avrà: Quando una funzione è derivabile si ha, come conseguenza del teorema di Lagrange, il seguente
teorema:

TEOREMA 1
Sia f(x) una funzione continua nell’intervallo I e derivabile nei punti interni ad I. Se la derivata è
sempre positiva, allora la funzione è crescente in I. Se, invece, la derivata è sempre negativa, la
funzione è decrescente in I.
Tale teorema può essere invertito. Vale infatti il seguente teorema.

TEOREMA 2
Sia f(x) una funzione continua in I e derivabile nei punti interni di I. Se f(x) è crescente nell’intervallo,
allora nei punti interni la derivata è maggiore o uguale a zero (f’(x)≥0). Se, invece, f(x) è decre-
scente si ha f’(x)≤0.

TEOREMA DI LAGRANGE O DEL VALOR MEDIO 3.3.7 Teorema di Cauchy. Regola di de L’Hospital.
Sia f(x) una funzione continua nell’intervallo chiuso e limitato [a;b] e derivabile nell’intervallo aperto Il teorema di Cauchy afferma:
(a;b), esiste almeno un punto c, interno all’intervallo [a;b], tale che risulti: Siano date due funzioni f(x) e g(x) entrambe continue nell’intervallo [a;b] e derivabili nei punti interni
a tale intervallo; inoltre la funzione g(x) ammetta derivata diversa da zero in tutti i punti di (a;b);
f (b ) − f ( a )
f ’ (c ) = esiste allora almeno un punto c, interno all’intervallo, nel quale si ha:
b−a
f (b ) − f ( a ) f ’ ( c )
Interpretiamo geometricamente questo teorema. =
Consideriamo l’arco di curva della funzione di estremi i punti A e B, di coordinate rispettivamente (a; g ( b ) − g ( a ) g’ ( c )
f(a)) e (b; f(b)). Il coefficiente angolare della retta passante per questi due punti è:
f (b ) − f ( a ) La regola di de l’Hospital fornisce un utile supporto per il calcolo di limiti che presentano forme inde-
mAB = terminate. Il teorema di de l’Hospital afferma:
b−a
Siano date due funzioni f(x) e g(x), definite e derivabili in tutti i punti di un intorno I del punto c (finito
Inoltre, ricordiamo che f’(c ) rappresenta il coefficiente angolare della retta tangente al grafico nel o infinito), tranne al più il punto c. Supponiamo, inoltre, che il limite del rapporto delle due funzioni per
punto di ascissa c.
Quindi dalla tesi del teorema si può dedurre l’uguaglianza tra i coefficienti delle due rette. L’ugua- x tendente a c si presenti in una forma indeterminata del tipo ∞ oppure 0 , e sia g’(x)≠0 in tutti i
glianza dei coefficienti implica che le due rette siano parallele. Il teorema, quindi, può essere inter- ∞ 0
pretato come segue: se valgono le ipotesi del teorema, esiste almeno un punto P del grafico della punti di I (escluso al più il punto c). In queste ipotesi, se esiste il limite per x tendente a c del rapporto
funzione, interno all’arco di estremi A e B, in cui la retta tangente è parallela alla corda AB. delle derivate, allora esiste anche il limite iniziale del rapporto delle due funzioni e questi due limiti
coincidono. Risulta cioè:
f (x) f ’ (x)
lim = lim
x →c g ( x ) x → c g’ ( x )
Dal teorema discende la regola corrispondente:

Il limite del rapporto di due funzioni, che si presenta nella forma indeterminata 0 oppure ∞ , è
0 ∞
uguale al limite del rapporto delle loro derivate, purchè siano soddisfatte tutte le ipotesi del teorema.

72 73
Matematica analisi analisi Matematica

3.4 MASSIMI, MINIMI E FLESSI In tale caso il flesso è ascendente

3.4.1 Definizioni
Sia f(x) una funzione definita in un intervallo ∆. Consideriamo un punto x0 di tale intervallo. Il punto
x0 è un punto di massimo relativo per la funzione f(x) se esiste un intorno di x0, I(x0)(contenuto
in ∆) tale che:
f(x0) ≥ f(x), ~ x ∈ I(x0)
Il punto x0 è, invece, un punto di minimo relativo per la funzione f(x) se esiste un intorno di x0,
I(x0)(contenuto in ∆) tale che:
f(x0) ≤ f(x), ~ x ∈ I(x0)
L’aggettivo “relativo” si riferisce al fatto che f(x0) è il massimo o il minimo dei valori che la funzione
assume relativamente ad un intorno di x0 e non a tutto l’intervallo in cui f(x) è definita.
Una funzione può ammettere più massimi o minimi relativi.
Nella figura seguente possiamo osservare che nell’intero intervallo I, i punti x1, x5 sono punti di
massimo relativo, il punto x3 è di massimo relativo ed assoluto, il punto x4 è di minimo relativo e x2 è Oppure:
di minimo relativo ed assoluto: - f(x) ≥ t(x) per x0 - d < x < x0 (intorno sinistro di x0)
- f(x) ≤ t(x) per x0 < x < x0+d (intorno destro di x0)

In tal caso il flesso è discendente

Oltre ai punti massimo e minimo relativo, esistono altri punti che caratterizzano il grafico di una fun-
zione, essi sono i punti di flesso. Diamo, quindi, la seguente definizione.
Data la funzione f(x), se esiste una retta non parallela all’asse y, tangente alla curva nel punto (x0,
f(x0)) e se, inoltre, esiste un intorno di questo punto tale che, in corrispondenza dei due intorni (de- Un punto è stazionario quando la derivata della funzione in tale punto è nulla. Geometricamente
stro e sinistro) il diagramma stia in parti opposte rispetto alla suddetta retta tangente allora il punto ciò significa che in tale punto la tangente al grafico è orizzontale. Sono punti stazionari i seguenti:
(x0, f(x0)) è un punto di flesso.
La retta tangente nel punto di flesso attraversa il grafico della funzione, come in figura:

La retta tangente nel punto di flesso è detta anche tangente inflessionale. Per ammettere un punto 3.4.2 Ricerca dei massimi e dei minimi
di flesso la funzione deve essere derivabile nel punto. Vedremo ora un utile regola per determinare i punti di massimo e di minimo, e quindi della crescenza
Ricordando che l’equazione della retta tangente è la seguente: e della decrescenza di una funzione.
t(x)=f’(x 0)(x-x 0)+f(x 0)
esiste un punto di flesso quando: TEOREMA
- f(x) ≤ t(x) per x0 - d < x < x0 (intorno sinistro di x0) Consideriamo una funzione f(x) definita in I e derivabile nei punti interni ad I. Se esiste un punto x0,
- f(x) ≥ t(x) per x0 < x < x0+d (intorno destro di x0) interno all’intervallo I, di massimo o di minimo, allora si ha:

74 75
Matematica analisi analisi Matematica

f’(x0)=0
ovvero x0 è un punto stazionario.

Da questo teorema discende:


nei punti di massimo e di minimo relativi del grafico di una funzione derivabile la retta tangente è
parallela all’asse x.
Osserviamo che l’ipotesi di derivabilità in questo teorema è fondamentale. Infatti nei punti di massi-
mo o di minimo (punti angolosi o cuspidi, in cui la funzione non è derivabile) la tangente non è
orizzontale.
Inoltre, il teorema appena enunciato non è invertibile, nel senso che l’annullarsi della derivata prima
in un punto non è una condizione sufficiente affinchè vi siano punti di massimo e di minimi; vi può
essere in tale punto un flesso a tangente orizzontale.

CRITERIO In tal caso x0 è un punto di flesso ascendente.


Sia f(x) una funzione continua in un intorno I di x0, derivabile in tutti i punti di tale intorno (tranne al
più il punto x0).

• Se
f’(x) > 0 in I+(x0) e f’(x) < 0 in I-(x0)

allora x0 è un punto di massimo relativo.


La funzione è decrescente prima di x0 e crescente dopo x0.

In tal caso, invece, il flesso è discendente.


Lo studio del segno della derivata prima è quindi fondamentale per la ricerca dei massimi, minimi e
flessi. Per tale ricerca è necessario procedere in questo modo:
• calcolare f’(x) e determinarne il dominio. Si individuano in questo modo gli eventuali punti in cui
f(x) è continua ma non derivabile;
• risolvere l’equazione f’(x)=0, trovando così gli eventuali punti stazionari;
• studiare il segno di f’(x) classificando gli eventuali punti (massimo, minimo o flesso).

• Se 3.4.3 Concavità e convessità


f’(x) < 0 in I+(x0) e f’(x) > 0 in I-(x0)
Consideriamo una funzione f(x) derivabile nell’intervallo aperto I, chiamiamo x0 un punto interno ad
allora x0 è un punto di minimo relativo. I. La funzione, per ipotesi, è derivabile in x0, quindi la tangente al grafico in questo punto non è pa-
La funzione è crescente prima di x0 e decrescente dopo x0. rallela all’asse y.
La curva nel punto x0 ha concavità rivolta verso il semiasse delle ordinate positivo (verso l’al-
to) se esiste un intorno del punto x0 per tutti i punti del quale (tranne x0) le ordinate dei punti sulla
curva sono maggiori delle corrispondenti ordinate dei punti sulla retta tangente. Chiariamo meglio
questa definizione con la seguente figura:

Ordinata del punto sulla curva


maggiore dell’ordinata del punto
sulla retta

• Se la derivata non cambia segno attraversando il punto x0 stazionario, allora il punto è un punto
di flesso a tangente orizzontale

76 77
Matematica analisi analisi Matematica

Analogamente diamo la seguente definizione. • Calcolare la derivata prima f’(x). Studiare f’(x)=0, determinando così i punti in cui la derivata
La curva nel punto x0 ha concavità rivolta verso il semiasse delle ordinate negativo (verso prima si annulla in cui esiste una tangente orizzontale al grafico e successivamente determina-
il basso), se esiste un intorno del punto x0 per tutti i punti del quale (tranne x0) le ordinate dei punti re le rispettive ordinate. Studiare il segno della derivata prima f’(x)>0, stabilendo così in quali
sulla curva sono minori delle corrispondenti ordinate dei punti sulla retta tangente. intervalli la funzione è crescente o decrescente. Si determinano, in questo modo, i punti di mas-
simo, minimo e flessi.
• Calcolare la derivata seconda della funzione f”(x) e studiarne il segno. In tal modo si determina-
Ordinata del punto sulla curva no gli intervalli in cui la funzione volge concavità verso l’alto o verso il basso, determinando gli
maggiore dell’ordinata del punto eventuali punti di flesso.
sulla retta
3.5 TEORIA DELL’INTEGRAZIONE. INTEGRALI INDEFINITI

3.5.1 Elementi introduttivi

Data una funzione f(x) diremo che F(x) è una primitiva della funzione f(x) se accade che
F’(x)=f(x). Se F(x) è una primitiva della funzione f(x) lo sono anche tutte le funzioni G(x)=F(x)+c,
con c costante. Accade infatti G’(x)=F’(x)=f(x).
Chiamiamo Integrale indefinito della funzione f(x) la famiglia delle primitive F(x)+c individuata dalla
Vale il seguente teorema, che mette in relazione il concetto di concavità col concetto di derivata funzione f(x). Scriveremo nel modo seguente:
seconda di una funzione. ∫f(x)dx = F(x) + c
Dalla definizione seguono le proprietà.
TEOREMA - ∫F’(x)dx = F(x) + c
Sia f(x) una funzione derivabile due volte nei punti dell’intervallo I e sia la derivata seconda f”(x) - ∫dF(x) = F(x) + c (infatti dF(x)=F’(x)dx)
continua in tale intervallo e sia x0 un punto interno a I. Se f”(x0)>0 allora la curva, nel punto di - D∫F’(x)dx = f(x)
ascissa x0 ha concavità verso l’alto; se, invece, f”(x0)<0 allora la curva ha la concavità rivolta ver- - ∫kf(x)dx = k∫f(x)dx = k[F(x) + c]
so il basso. Da questo teorema discende subito il seguente - ∫[f(x)±g(x)]dx = ∫f(x)dx±∫g(x)dx

TEOREMA Facciamo inoltre osservare che:


Sia f(x) una funzione derivabile due volte nei punti dell’intervallo I e sia la derivata seconda f”(x) - ∫f(x)•g(x)dx ≠ ∫f(x)dx•∫g(x)dx
continua in tale intervallo. Se f”(x)>0 per ogni x interno all’intervallo I allora la funzione è concava
verso l’alto; se, invece, f”(x)<0 per ogni x interno all’intervallo I, allora la funzione in I è concava f (x) ∫ f ( x ) dx
verso il basso. -
∫ g ( x )dx ≠
∫ g ( x ) dx
3.4.4 Studio del grafico di una funzione
Oltre ad eventuali asintoti verticali e orizzontali una funzione può avere asintoti obliqui. Una retta di
3.5.2 Integrazione diretta
equazione y=mx+q si dice asintoto obliquo per il grafico di una funzione f(x) se e solo se:
Data una funzione f(x), individuiamo direttamente una funzione primitiva di f(x). Consideriamo il
lim f ( x ) − ( mx + q) = 0 seguente esempio:
x→∞
Determinare la primitiva di f(x)=8senxcosx
Per stabilire se una curva ammette o meno un asintoto obliquo bisogna determinare: La primitiva della funzione 8senxcosx è la funzione F(x)=4sen2x+c. Quindi:
f (x) ∫8senxcosxdx = 4sen2x+c
m = lim Di seguito riportiamo la tabella degli integrali notevoli, ovvero le primitive delle funzioni più utilizzate:
x →∞x
x2
Tale limite coincide con il coefficiente angolare dell’asintoto. Per determinare il termine noto del-
l’equazione dell’asintoto si calcola il seguente limite: ∫ dx = x + c ∫ xdx = 2 + c
q = lim  f ( x ) − mx  1 xn +1
x →∞ ∫ x dx = log x + c ∫x
n
=
n +1
+c
Per tracciare il grafico di una funzione di equazione f(x) è bene rispettare il seguente schema:
• Determinare il dominio della funzione; ax
∫ e dx = e ∫ a dx = loga + c
x
• Determinare eventuali simmetrie (funzione pari o funzione dispari);
x x
+c
• Determinare eventuali punti d’intersezione con gli assi;

∫ senxdx = −cosx + c ∫ cosxdx = senx + c


• Studiare il segno della funzione. Determinare, cioè, l’insieme di positività della funzione risolven-
do la disequazione f(x)>0;
• Calcolare i limiti della funzione negli estremi finiti, per vedere se esistono asintoti verticali; se il
1 1
dominio è illimitato si determinano anche i limiti della funzione per x che tende a +∞ e -∞ per ve-
dere se vi sono asintoti orizzontali o obliqui. ∫ cos x dx = tgx + c
2 ∫ sen x dx = −cotgx + c
2

78 79
Matematica analisi analisi Matematica

1

1 1− n

1 − x2
dx = arcsenx + c
∫ 1+ x 2
dx = arctgx + c
k k b

k 
b
x+ 
∫ ax + b
dx = log x + + c
a a ∫
k
dx =
a
+c
( ax + b ) a −n + 1
n
1 x

1 1 x
k 2 + x2
dx = arcsen
k
+c
∫ b2 + x 2
dx = arctg + c
b b
ax + b aln 2 ( 2b − ap ) ⋅ arctang 2x + p + c
x x ∫x 2
+ px + a
dx =
2
(
x + px + q + )
4q2 − p2 4q − p 2
∫ b + x2
dx = b + x 2 + c
∫ k − x2
dx = − k − x 2 + c

Consideriamo inoltre, il seguente integrale:


∫ tgxdx = −log cosx + c ∫ cotgxdx = log senx + c r (x)
Ι=∫ dx (con denominatore con n radici reali e distinte)
1 1 b+x 1 h(x)
∫ ∫ dx = log x + x ± b + c
2 2
dx = log +c
b2 − x 2 2b b−x x 2 ± b2 Il polinomio h(x) può essere scritto nella forma scomposta, secondo le sue radici:
h(x)=p(x-x 1)(x-x 2)…(x-x n)
( )
2
x 2 b
∫ b2 + x 2 dx = b + x 2 + log x + b2 + x 2 + c I valori x1, x2,…, xn sono i valori che annullano il denominatore. L’integrale può essere scritto come
2 2 segue:

1 1 x 1  a b An 
∫ cos xdx = 2 ( x + senxcosx ) + c
2
∫ senx dx = log tg 2 + c Ι= ∫ +
p  x − x1 x − x 2
+!+  dx
x − xn 
Il risultato finale è:
1 1
∫ sen xdx = 2 ( x − senxcosx ) + c ∫ cosx dx = log secx + tgx + c
2
1
Ι=
p
(alog x − x1 + blog x − x2 + ! + Anlog x − x2 ) + c
3.5.3 Integrazione per scomposizione I parametri a, b,…, An vanno ricercati risolvendo un sistema costruito confrontando il numeratore
Questo metodo consiste nello scomporre l’integrale in più integrali e risolverli singolarmente. della frazione:
Chiariamo meglio questo metodo con qualche esempio.
1
N( x )
x2 + x + 1 − 1 x2
1) ∫ ∫
dx = xdx + x 2 dx + ∫
dx = ∫
+ 2 x + log x + c D(x)
x x 2
dove N(x)=a(x-x1)…(x-xn)+b(x-x1)(x-x2)…(x-xn)+…+An(x-x1)(x-xn-1) e D(x)=(x-x1)(x-x2)…(x-xn)
1 + cos2x
∫ ( 4cosx ) 1
+ cosx + 1 dx = 4 ∫ ∫ ∫
dx + cosxdx + dx = 4 dx + 2 cos2xdx + senx + x = ∫ ∫ con il polinomio r(x).
2
2)
2 2 Chiariamo questa risoluzione con un esempio.
= 2x + sen2x + senx + x = 3 x + sen2x + senx Esempio
6x2 + x − 3 a b c 
3.5.4 Integrazione per sostituzione
Questo metodo consiste in un cambiamento della variabile rispetto alla quale si integra. Tale metodo
Ι= ∫ x3 − x
dx =  + ∫ + , dx
 x x − 1 x + 1
si applica quando la sostituzione porta ad un integrale di più facile risoluzione rispetto a quello ma
iniziale.
Supponiamo che la funzione da integrare sia una funzione razionale fratta, del tipo: a
+
b
+
c
=
( ) (
a x2 − 1 + b x2 + x + c x2 − x
=
) ( )
( a + b + c ) x 2 + (b − c ) x − a
a0 x + a1x + ...an n
g(x) n −1
x x −1 x +1 x −x
3
x3 − x
f (x) = =
b0 xm + b1xm −1 + ... + bm h(x) Il sistema è, quindi:
Se n ≥ m la funzione può essere scritta come segue:
a + b + c = 6 a = 3
g(x) r(x)  
f (x) = = q( x) + b − c = 1 ⇒ b = 2
h(x) h(x)  
E quindi l’integrale diventa: a = 3 c = 1
r(x)
∫ f ( x )dx = ∫ q ( x ) dx + ∫ h(x) dx 3

Ι=  +
2
+
1 
, dx = 3log x + 2log x − 1 + log x + 1 + c
 x x − 1 x + 1
Consideriamo, ora, il seguente integrale:
Il primo integrale è di facile risoluzione. Per quanto riguarda il secondo esso è l’integrale di una
funzione razionale fratta con grado del denominatore maggiore del grado del numeratore. Distin- r (x)
guiamo i possibili casi nella tabella seguente:
Ι= ∫ h ( x )dx

80 81
Matematica analisi analisi Matematica

dove il denominatore ha n radici reali e multiple. 3.6 INTEGRALI DEFINITI


A differenza del caso precedente, il denominatore si scompone in questo modo:
h(x)=p(x-x1)m1(x-x2)m2…(x-xn)mn
3.6.1 Elementi introduttivi
(gli esponenti mi rappresentano le molteplicità delle rispettive soluzioni). Per la risoluzione dell’inte-
grale si procede come visto nel caso precedente. Chiariamo tale procedimento con un esempio:
Consideriamo una funzione f(x) continua nell’intervallo chiuso [a,b]. Di tale intervallo consideriamo
la seguente partizione in n sottointervalli:
x 3 + 2x − 1  a a2 a3 b 
Ι= ∫
( x − 1) ( x + 1)
3
dx =  1
+ ∫ + + ,dx
 ( x − 1)3 ( x − 1)2 ( x − 1) x + 1  Chiamiamo:
I1=[a,x1]; I2=[x1,x2],…, In=[xn-1,b]
 
- inf[f(x)x∈Ii] il valore minimo che la funzione assume nell’intervallo generico Ii;
a1
+
a2
+
a3
+
b
=
( )
a1 ( x + 1) + a2 x 2 − 1 + a3 ( x − 1) ( x + 1) + b ( x − 1)
2

=
3
P(x) - sup[f(x)x∈I ] il valore massimo che la funzione assume nell’intervallo generico Ii;
i
( x − 1)
3
( x − 1)
2
( x − 1) x + 1 ( x − 1) ( x + 1)
3
( x − 1) ( x − 1)
3
n

con
- snm = ∑ ( x − x )inf f ( x )
i =l
i i −l x∈Ιi
somma inferiore, dove si assume x0=a e xn=b. Dal punto di vista

P(x)=(a3+b3)x3+(a2-a3-3b)x2+(a1-a3+3b)x+a1-a22+a3-b. Il sistema è, quindi: geometrico smn, nel caso di f(x)>0 nell’intervallo [a,b], porta alla somma delle aree dei rettangoli
ottenuti moltiplicando gli incrementi (xi-xi-1) per i valori minimi assunti dalla funzione entro i relativi
a1 = 1 intervalli (vedi figura)

a3 + b3 = 1 a2 = 3
n


a2 − a3 − 3b = 0

 2 - snM = ∑ ( x − x )sup f ( x )
i =l
i i −l x∈Ιi
somma superiore. L’interpretazione geometrica di tale somma
 ⇒ 1
a − a + 3b = 2 a = − conduce alle somma delle aree dei rettangoli che hanno per base gli stessi incrementi e per al-
 1 3  3 4
  tezze i valori massimi assunti dalla funzione entro i relativi intervalli (vedi figura)
a1 − a2 + a3 − b = −1  1
a4 = 4

La soluzione è:
La somma delle aree dei
−1 −3 log ( x − 1) log ( x + 1) rettangoli sotto la curva
Ι= + − + +C
2 ( x − 1)
2
2 ( x − 1) 4 4 è snm, la somma delle aree
dei rettangoli sopra la
Per il calcolo di integrali di funzioni fratte con radici complesse e di funzioni irrazionali rimandiamo curva è snM
il lettore a testi specifici di analisi matematica.

3.5.5 Integrazione per parti

Consideriamo il prodotto di due funzioni f(x) e g(x), entrambe derivabili:


y=f(x)g(x)
La derivata di questa funzione è: n
y’=f’(x)g(x)+f(x)g’(x) - sn = ∑ ( x − x ) f ( x )
i i −l x∈Ιi
la somma ottenuta scegliendo, all’interno di ogni Ii, una generica
oppure: i =l
dy=df(x)g(x)+f(x)dg(x) ascissa xin.
da cui: Sono soddisfatte, inoltre, la seguenti disuguaglianze smn<sn<sMn.
f(x)dg(x)=dy-g(x)df(x) Quando le due somme smn e sMn (dette inferiore e superiore) convergono, per n→+∞, allo stesso
Integriamo, a questo punto, entrambi i membri si ha: valore, tale valore viene detto integrale definito da a a b di f(x) in dx.
Si ha, quindi:
∫f ( x ) dg ( x ) = y − ∫ g ( x ) df ( x )
lim smn = lim sMn = lim sn
o, il che è lo stesso: x →+∞ x →+∞ x →+∞

∫f ( x ) g’ ( x ) dx = f ( x ) g ( x ) − ∫ g ( x ) f ’ ( x ) dx tale valore lo si indica con il seguente simbolo:


b
Tale regola di integrazione prende il nome di integrazione per parti. n

∫ f ( x ) dx = lim ∑ f ( x )∆x
a
x →+∞
i =l
in i

Diamo la seguente definizione.


Diremo che la funzione f(x) è integrabile secondo Riemann se ~ε>0 piccolo a piacere ∃ nε tale
che ~n>nε accade smn- sMn < ε.

82 83
Matematica analisi analisi Matematica

3.6.2 Proprietà Ma la primitiva generale di f(x) è il suo integrale indefinito, perciò si ha:
x
Date due funzione f(x) e g(x) continue nell’intervallo chiuso d’integrazione e sia k un numero reale.
Valgono le seguenti proprietà.
∫ f ( x ) dx = ∫ f ( t ) dt + C
a
a Consideriamo, ora, una particolare primitiva h(x) di f(x). Tale funzione sarà del tipo:
1) f ( x ) dx =0 (se a=b)
∫ x
a h ( x ) = f ( x ) dx + C1

b a a
2) ∫ f ( x ) dx = − ∫ f ( x ) dx
a b
(con a<b) Se in tale espressione si pone x=a, si avrà:
a
b c b
3) f ( x ) dx = f ( x ) dx + f ( x ) dx (con a, b e c tre punti dell’intervallo d’integrazione)
∫ f ( x ) dx = 0
∫ ∫ ∫ a
a a c Da cui si ottiene h(a)=C1.
b b b Se invece si pone x=b, risulta:
4)  f ( x ) + g ( x )  dx = f ( x ) dx + q ( x ) dx
∫ ∫ ∫ b
a a a h ( b ) = f ( x ) dx + C1

b b a
5) kf ( x ) dx = k f ( x ) dx
∫ ∫ Dall’uguaglianza precedente si ha:
a a b
h ( b ) = f ( x ) dx + h ( a )

Un’altra importante proprietà degli integrali definiti è espressa dal seguente teorema: a
Da cui:
TEOREMA DELLA MEDIA
b
Se la funzione f(x) è continua nell’intervallo chiuso e limitato [a,b], allora esiste un punto c di tale
intervallo per cui si ha: ∫ f ( x ) dx = h (b ) − h (a )
a
b
Il numero h(b)-h(a) viene scritto nella forma simbolica [h(x)]ba
∫ f ( x ) dx = (b − a ) f (c )
a
3.6.4 Calcolo delle aree
o equivalentemente:
b
1 La ricerca di un’area S che ha per confine una funzione f(x) si ottiene integrando opportunamente
f (c ) = f ( x ) dx
∫ la funzione data. Di seguito sono riportate varie possibili situazioni.
b−a a
1)
Il valore f(c) prende il nome di valore medio della funzione f(x) nell’intervallo [a,b].

3.6.3 La funzione integrale. Teorema fondamentale del calcolo integrale.


b
Consideriamo una funzione f(x) continua nell’intervallo [a;b] e sia x un punto dell’intervallo conside- S = f ( x ) dx = h ( b )

rato. Si chiama funzione integrale della funzione f(x) in [a;b] la funzione definita come segue: a
x
F ( x ) = f ( t ) dt

a

x
che associa ad ogni valore x il valore numerico ∫ f ( t ) dt , mentre la f(x) si chiama funzione integrante.
a

TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE 2)


Se una funzione integrante f(x) è continua in [a;b], la corrispondente funzione integrale F(x) è de-
rivabile e, ~x ∈ [a;b], risulta
F’(x)=f(x) b
La funzione F(x) è quindi una primitiva di f(x). Per quanto visto nel paragrafo dell’integrazione S = − f ( x ) dx

indefinita, la primitiva generica di f(x) è F(x)+C, cioè: a
x

∫ f ( x ) dx + C
a

84 85
Matematica analisi analisi Matematica

3) ESERCITAZIONE SUI LIMITI


b c d
S = S1 + S2 + S3 = f ( x ) dx − f ( x ) dx + f ( x ) dx
∫ ∫ ∫
a b c
Calcolo dei limiti
1) Funzioni razionali
Le funzioni razioni risultano continue in tutto il dominio, quindi in tutto R. Per calcolare il li-
mite di una funzione per x tendente a x0 basta calcolare f(x0).
Per tali funzioni può presentarsi la forma indeterminata +∞ - ∞.
Vediamo come è possibile eliminare questa forma con un esempio.

(
Calcoliamo: lim −2x 3 + 3 x − 5
x →∞
)
Sostituendo al posto della variabile x il valore + ∞, il limite risulta +∞ -∞.
 
Procediamo come segue: lim −2x 3 + 3 x − 5 = lim  x 3  −2 + 2 − 3
( ) 3 5

x →∞ x →∞
  x x 
4)
e risulta:
lim x 3 = +∞
x →∞

 3 5 
lim  −2 + 2 − 3  = −2
x →∞ x x 
Perciò:

b (
lim −2x 3 + 3 x − 5 = −∞
x →∞
)
S = g ( x ) − f ( x ) dx

a
2) Funzioni razionali fratte
Una funzione razionale fratta è costituita dal rapporto tra due polinomi. Se indichiamo i due
polinomi con P(x) e Q(x) (quest’ultimo polinomio presente al denominatore della funzione)
rispettivamente di grado m ed n e ricordando che una funzione di questo tipo è continua per
tutti quei valori di R che non annullano il denominatore, per il limite della funzione per x ten-
dente a x0 possono presentarsi i seguenti casi:
a) Q(x0) ≠ 0. In questo caso la funzione è continua in x0, quindi basta calcolare f(x0).
b ) Q(x0)=0 e P(x0) ≠ 0. In questo caso si ha il limite della funzione è ∞.
0
c ) Q(x0)=P(x0)=0. Il limite in questo caso si presenta nella forma indeterminata
Per eliminare questa forma sarà illustrato con un esempio. 0

5) x3 − 3x2 + x − 3
Calcolare lim
x →3x 2 − 2x − 3
Per x=3 si annullano sia il numeratore che il denominatore. Scomponiamo i polinomi:

lim
x3 − 3x2 + x − 3
= lim
(
( x − 3 ) x2 + 1 )
= lim
x 2 + 1 32 + 1 10 5
= = =
x →3 x − 2x − 3
2 x → 3 ( x − 3 ) ( x + 1) x →3 x + 1 3 +1 4 2
Quando x tende a ±∞, la funzione presenta la forma indeterminata ∞/∞, risolvibile come segue.
b c Calcolare
S = g ( x ) dx + f ( x ) dx
∫ ∫
a b
2x 3 + 1
lim
−3 x 2 + 1
x →∞

Questo limite presenta la forma indeterminata ∞/∞.


1
2+
Raccogliendo come segue lim x3 si riesce ad eliminare la forma indeterminata.
x →∞ −3 1
+
Si ha, quindi: x x3

2x 3 + 1
lim = −∞
x→∞ −3 x 2 + 1

86 87
Matematica analisi analisi Matematica

3) Funzione composta
 x +1+ x  x + 1− x
a) Calcolare lim
x →+∞
( )
x + 1 − x = lim 
x →+∞
( x +1− x )  = lim
x + 1 + x  x →+∞
= lim
x + 1 + x x →+∞
1
x +1+ x

log x + 1
2
lim Il denominatore dell’ultima funzione, per x tendente a +∞, tende a ∞. Quindi il limite di questa
x→ 0+ logx + 2log2 x
funzione irrazionale è 0.
Per il calcolo di questo limite effettuiamo un cambiamento di variabile. Poniamo, infatti,
logx=z. Con questa posizione per x → 0 si ha z→ -∞, e la funzione diventa: ESERCITAZIONE SULLE FUNZIONI
z2 + 1
lim
x→−∞ z + 2z 2 3
1) Data la funzione f ( x ) = , si determini la derivata nel punto x=0 (secondo la definizione).
Poiché il limite presenta la forma indeterminata ∞/∞, si procede come nel caso prece- x +1
dente, ottenendo: Per calcolare la derivata nel punto x=0, dobbiamo fare il limite del rapporto incrementale:

 1  3

3 3
−3
z2  1 + 2  f (0 + h) − f (0 ) 3 − 3 ( h + 1) −3
lim
z2 + 1
= lim  z  1
= lim = lim 0 + h + 1 0 + 1 = lim h + 1 = lim = lim = −3
x →−∞ z + 2z 2 x →−∞ 1  2 h→0 h h → 0 h h → 0 h h→0 (h + 1) h h→0 h + 1
z2  + 2 
 z 
Si ha così f’(0)=-3
b ) Calcolare
2) Si consideri la funzione f(x)= x, dimostrare che essa è continua nel punto 0 ma ivi non deri-
1
vabile.
lim
x →+∞
( x + 2 )log ( x +1) La funzione data è continua perché:
Il limite presenta una forma indeterminata ∞ . con le opportune trasformazioni si ottiene:
0
• esiste il valore della funzione nel punto 0 : f(0)=0
log ( x + 2 )
• esiste il limite della funzione per x tendente a 0. Infatti:
1
1 log ( x + 2 )
lim ( x + 2 )log ( x +1) = lim e log ( x +1) = lim e log ( x +1) =  lim f ( x ) = lim+ x = lim+ x = 0
x →+∞ x →+∞ x →+∞
 x → 0+ x →0 x →0

log ( x + 2 ) ∞  lim f ( x ) = lim− x = 0
il limite per x→ +∞ della funzione presenta la forma indeterminata .  x → 0− x →0
log ( x + 1) ∞
Tale indeterminazione può essere risolta in questo modo: • si ha
La funzione non è però derivabile in x=0. Infatti:
 2
log  1 +  f (0 + h) − f (0 ) f (0 + h) − f (0 )
  2   2  x h h
log  x  1 +  logx + log  1 + 1 + lim = lim = 1 lim = lim− = −1
log ( x + 2 )   x    x
 logx x → 0+ h x →0 h x → 0− h x →0 h
lim = lim = lim = lim =
x →+∞ log ( x + 1) x →+∞   1   x →+∞  1  x →+∞  1
log  x  1 +  logx + log  1 +  log  1 + 
  x   x  x Il limite destro (1) è diverso dal limite sinistro (-1).
1+
logx
3) Utilizzando le regole di derivazione calcolare le derivate delle seguenti funzioni:
• f(x)=2+x+x2 • g(x)=3x-x3-log3x
Poiché le frazioni presenti a denominatore e a numeratore tendono a 0, il limite è 1. 2 x- 1
Quindi l’esponente della funzione di partenza tende a 1, di conseguenza la funzione • h(x)=senx ⋅ cosx • l (x) =
x2+ 1
completa tende a e1, cioè ad e.
• p(x)=cosx(3tgx+1)
1
( x + 2 )log ( x +1)
lim =e • q(x)=(senx+cosx)3
x →+∞ • s(x)=x⋅ arcsenx
La prima e la seconda funzione sono somme di funzioni elementari, quindi si avrà:
4) Funzione irrazionale f’(x)=1+2x
Calcolare 1
g ′ ( x ) = 3 x log 3 - 3 x 2 - log 3 x
lim
x→+∞
( x +1− x ) x

La funzione h(x) è prodotto di due funzioni. La derivata è:


Questo limite presenta la forma indeterminata +∞-∞. h(x)=cosx⋅cosx+senx(-senx)=cos 2x-sen2x
Per risolvere questo limite procediamo razionalizzando la funzione. La funzione l(x) è il rapporto di due funzioni, la sua derivata è, quindi:

88 89
Matematica analisi analisi Matematica

• Non vi sono asintoti verticali in quanto non vi sono punti di discontinuità.


l′( x ) =
( )
2 x 2 + 1 - ( 2 x- 1) ⋅ 2 x
=
(
-2 x 2 - x- 1 ) Calcoliamo, quindi, i limiti della funzione agli estremi dell’intervallo di esistenza:
(x ) (x )
2 2 2 2
+1 +1 x x
lim =0 lim =0
x2+ 1
x →+∞ x→−∞ x2+ 1
La funzione p(x), come la funzione h(x), è prodotto di due funzioni. Quindi si ha:
La retta y=0 risulta asintoto orizzontale.
3 3
p′ ( x ) = - senx ⋅ ( 3 tgx+ 1) + cosx = - senx ⋅ ( 3 tgx+ 1) + • Calcoliamo la derivata prima della funzione.
cos 2 x cosx
x 2 + 1 - x (2 x ) - x2+ 1
La funzione q(x) è una funzione composta, la sua derivata è: f ′( x ) = =
( x + 1) ( x + 1)
2 2
q’(x)=3(senx+cosx) 2⋅ (cosx-senx) 2 2

L’ultima è una funzione prodotto della funzione x e della funzione inversa della funzione seno:
Determiniamo, ora, le soluzioni di f’(x)=0. Le soluzioni di tale equazione sono x=±1. Dato
1
s ′ ( x ) = arcsenx+ x che la funzione è sempre derivabile i punti di ascissa 1 e -1 sono punti di massimo o di
1 - x2 minimo. Per veder questo bisogna studiare il segno di f’(x).
f’(x) ≥ 0 quando -1 ≤ x ≤ 1. Quindi si avrà:
4) Scrivere l’equazione della retta tangente alla curva di equazione y=x3+2x-2, nel suo punto P
di ascissa 1.
Calcoliamo, innanzitutto, l’ordinata del punto P:
f(1)=1
L’equazione della retta cercata è del tipo:
y-1=m(x-1)
Il coefficiente m è la derivata prima della funzione calcolata nel punto x=1.
m=f’(1)
Calcoliamo quindi f’(x): Quindi (-1;-1/2) è un punto di minimo e (1;1/2) è un punto di massimo.
f’(x)=3x2+2 ⇒ f’(1)=5
La retta avrà la seguente equazione: • Calcoliamo la derivata seconda:
y=5x-4 2 x3 - 6 x
f ′′ ( x ) =
( x + 1)
2 3
5) Verificare il teorema di Rolle per la funzione f(x)=x2-8x+3 nell’intervallo [1;7].
La funzione data è continua e derivabile in tutto R, quindi è derivabile nell’intervallo aperto
(1;7). Tale funzione si annulla per x=0 e per x=± 3 . Essa è positiva per
La funzione agli estremi di tale intervallo assume i seguenti valori:
- 3 < x<0 x> 3
f(1)=-4
f(7)=-4 La concavità della funzione è la seguente:
Quindi essa assume lo stesso valore agli estremi dell’intervallo. Sono verificate, quindi, le - 3 3
ipotesi del teorema di Rolle. Esiste un punto appartenente a (1;7) che annulla la derivata.
Infatti, se calcoliamo la derivata della funzione data:
f’(x)=2x-8
essa si annulla nel punto di ascissa 4, in cui la retta tangente è orizzontale.

ESERCITAZIONE SUI MASSIMI E MINIMI

Tracciare il garfico della funzione  3  3 


I punti (0;0)  - 3 ; - e  3 ; 4  sono i tre flessi della curva.
x
f (x) =  4   
x2+ 1
• Il dominio della funzione è tutto l’insieme R. Infatti x2+1≠0 è sempre verificata. Il grafico della funzione è il seguente:
• Studiamo il segno della funzione. Ovvero risolviamo la seguente disequazione:
x
≥0
x2+ 1
Osserviamo che il denominatore è sempre positivo, quindi la frazione è positiva quando il
numeratore è maggiore o uguale a zero.
La funzione è positiva, quindi, per x ≥ 0.
Inoltre la funzione passa per l’origine degli assi e non ha altre intersezioni con essi.

90 91
Matematica analisi analisi Matematica

ESERCITAZIONE SUGLI INTEGRALI ex 2 ex


∫ 2 e + 5 dx = 2 ∫ 2 e + 5 dx = 2 log (2 e + 5 ) + c
1 1 x
d.3 x x
1) Calcolare i seguenti integrali indefiniti
a) ∫x3dx
Da quanto detto nel paragrafo 3.5.2, tale integrale va risolto come segue: e) Attraverso la semplice scomposizione risolvere i seguenti integrali

∫ x dx =
3 x 3+1
+c=
4
x
+c e.1
1+ x
∫1+ x 2
dx = ∫1+ x
1
2
dx+
x
∫1+ x 2
dx = arctgx+
1

x
2 1 + x2
1
dx = arctgx+ log 1 + x 2 + c
2
( )
4 4
b ) Calcolare il seguente integrale: x3+ 2 x x3 1 4 x3
e.2 ∫ dx = ∫
2x
dx+ 4 dx = dx+ ∫ ∫ ∫
2x
dx =
1
( )
log x 4 + 1 + arctgx 2 + c


x2
dx
x4+ 1 x4+ 1 x +1 4 x4+ 1 (x )
2 2
+1 4
x
f) Attraverso l’integrazione per parti, calcola il seguente integrale indefinito
Questo integrale può essere scritto nel modo seguente e utilizzando sempre la tabella ∫xsenxdx
del paragrafo 3.5.2: Scegliamo, per applicare la regola, g(x)=x e f’(x)=senx. Si ha quindi g’(x)=1 e f(x)=-cosx.
3 5 Con la regola (par. 3.5.5) otteniamo:
x2
-1
x2
3
x2 2
+1
∫xsenxdx = xcosx + ∫xcosxdx = -xcosx + senx + c
∫ x ∫
dx = x 2 ⋅ x 2 dx = x 2 dx =
3 ∫
+c=
5
+ c = x2 x + c
5
+1 g) Calcolare l’area della parte di piano compresa tra le curve f(x)=x2-3x+2; g(x)=-x2+x+2
2 2
Le due curve si intersecano nei punti A(0;2) e B(2;0), come possiamo osservare dalla
c ) Calcolare i seguenti integrali figura:
c.1 ∫ senxcosxdx
c.2 ∫ senxcos4xdx
1
c.3 ∫ logx dx
x

Per risolvere questi integrali utilizziamo la formula:

∫ f ( x ) f ′ ( x ) dx = α 1+ 1 f ( x )


α α +1
+c

Quindi si ha:

c.1 ∫ senxcosxdx = 12 sen 2


x+ c
Dal teorema del calcolo integrale otteniamo:
c.2 ∫ senxcos 4
xdx =
1
cos 5 x+ c 2 2
 2 3 
2
16 8
5 ∫
0

Area = - x 2 + x+ 2 - x 2 + 3 x- 2  dx = -2 x 2 + 4 x  dx =
0
- x + 2 x2  = -
 3 0 3
+8=
3
1
1 1 2
c.3 ∫x logx dx = ∫ x ( logx ) 2 dx =
3
log 3 x + c

d) Risolvere, utilizzando opportunamente la tabella nel paragrafo 3.5.2 e sfruttando la se-


guente formula:

∫ ff ((xx)) dx = log f ( x ) + c

i seguenti integrali:
1 1
d.1 ∫ 2 x+ 1 dx = 2 log 2 x+ 1 + c
1
1
d.2 ∫ xlogx
dx =
logx ∫
x dx = log logx + c

92 93
www.suntini.it

ISBN 978-88-89142-02-8

9 788889 142028

Potrebbero piacerti anche