Sei sulla pagina 1di 12

Corso di Laurea: Laurea magistrale in giurisprudenza (d.M.

270/04)
Insegnamento: Diritto penale i
Lezione n°: 1
Titolo: Tecniche di costruzione della fattispecie e principio di offensività
Attività n°: 1

TECNICHE DI COSTRUZIONE
DELLA FATTISPECIE E PRINCIPIO
DI OFFENSIVITÀ
Corso di Laurea: Laurea magistrale in giurisprudenza (d.M. 270/04)
Insegnamento: Diritto penale i
Lezione n°: 1
Titolo: Tecniche di costruzione della fattispecie e principio di offensività
Attività n°: 1

TECNICHE DI COSTRUZIONE DELLA FATTISPECIE E PRINCIPIO


DI OFFENSIVITÀ
Corso di Laurea: Laurea magistrale in giurisprudenza (d.M. 270/04)
Insegnamento: Diritto penale i
Lezione n°: 1
Titolo: Tecniche di costruzione della fattispecie e principio di offensività
Attività n°: 1
Corso di Laurea: Laurea magistrale in giurisprudenza (d.M. 270/04)
Insegnamento: Diritto penale i
Lezione n°: 1
Titolo: Tecniche di costruzione della fattispecie e principio di offensività
Attività n°: 1
Corso di Laurea: Laurea magistrale in giurisprudenza (d.M. 270/04)
Insegnamento: Diritto penale i
Lezione n°: 1
Titolo: Tecniche di costruzione della fattispecie e principio di offensività
Attività n°: 1
Corso di Laurea: Laurea magistrale in giurisprudenza (d.M. 270/04)
Insegnamento: Diritto penale i
Lezione n°: 1
Titolo: Tecniche di costruzione della fattispecie e principio di offensività
Attività n°: 1
Corso di Laurea: Laurea magistrale in giurisprudenza (d.M. 270/04)
Insegnamento: Diritto penale i
Lezione n°: 1
Titolo: Tecniche di costruzione della fattispecie e principio di offensività
Attività n°: 1

RAPPORTI CON LA LEGISLAZIONE SPECIALE


Corso di Laurea: Laurea magistrale in giurisprudenza (d.M. 270/04)
Insegnamento: Diritto penale i
Lezione n°: 1
Titolo: Tecniche di costruzione della fattispecie e principio di offensività
Attività n°: 1

RAPPORTI CON LA LEGISLAZIONE SPECIALE. Segue.


Corso di Laurea: Laurea magistrale in giurisprudenza (d.M. 270/04)
Insegnamento: Diritto penale i
Lezione n°: 1
Titolo: Tecniche di costruzione della fattispecie e principio di offensività
Attività n°: 1

RAPPORTI CON LA LEGISLAZIONE SPECIALE. Segue.


Corso di Laurea: Laurea magistrale in giurisprudenza (d.M. 270/04)
Insegnamento: Diritto penale i
Lezione n°: 1
Titolo: Tecniche di costruzione della fattispecie e principio di offensività
Attività n°: 1

RAPPORTI CON LA LEGISLAZIONE SPECIALE. Segue.


Corso di Laurea: Laurea magistrale in giurisprudenza (d.M. 270/04)
Insegnamento: Diritto penale i
Lezione n°: 1
Titolo: Tecniche di costruzione della fattispecie e principio di offensività
Attività n°: 1

RAPPORTI CON LA LEGISLAZIONE SPECIALE. Segue.

In via generale, è possibile affermare che il potenziamento degli istituti volti a facilitare il
recesso post delictum non si pone in contrasto con il rafforzamento dell'efficacia di
prevenzione generale del sistema.
Anche le misure di incentivazione della cooperazione con l'autorità di polizia l'autorità
giudiziaria mirano a favorire l'annientamento di complesse organizzazioni criminali e,
quindi, a prevenire la commissione di reati.
Ne discende che una prevenzione generale mediante incentivazione ben può armonizzarsi
con una prevenzione generale mediante intimidazione.
In tale prospettiva, non va dimenticato che la criminalità terroristica si esprime non tanto
con episodi criminosi isolatamente considerati, quanto, piuttosto, con una complessa
attività delinquenziale che si snoda lungo uno sterminato filo conduttore, di cui i singoli
reati rappresentano una manifestazione episodica.
Corso di Laurea: LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (D.M. 270/04)
Insegnamento: DIRITTO PENALE I
Lezione n°: 01/S1
Titolo: Sessione 1
Attività n°: 1

Facoltà di Giurisprudenza

Gli argomenti della sessione sono stati trattati nella lezione

© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it

Potrebbero piacerti anche