Умение совершенствоваться
позволяет нам пожинать
лучшие плоды жизни.
Выращивание дружбы, любви,
страсти или хобби - это все равно,
что выращивать растение.
Совершенствование
- это правило жизни.
VIVAI CAPITANIO 3
4 VIVAI CAPITANIO
Benvenuti / Welcome 6
Chi siamo / Who we are 8
Aree commerciali / Commercial areas 10
Aree di produzione / Production areas 12
Produzione sostenibile / Eco-sustainable production 26
Certificazioni / Certifications 27
Ricerca e sviluppo / Research and development 28
Servizi, comunicazione e marketing / Services, communication and marketing 30
Logistica / Logistics 32
Case history 34
Eventi e fiere / Events and fairs 38
Sviluppo partecipato / Participatory development 40
Staff / Team 42
Lama degli Ulivi / Botanical garden 44
La nostra produzione / Our production 50
Le graminacee / Ornamental grasses 140
Le succulente e affini / Succulents and related 148
Approfondimenti / Insights 172
VIVAI CAPITANIO 5
6 VIVAI CAPITANIO
VIVAI CAPITANIO 7
Benvenuti nei Vivai
Capitanio, dove ogni
coltivazione è crescita
Sono passati più di 30 anni dal migliorarsi. Con questo catalogo
giorno in cui la piccola margherita, Vivai Capitanio racconta e illustra
simbolo dell’azienda, si è affacciata ogni aspetto della produzione
per la prima volta nel variopinto come fattore di crescita, dietro cui
mondo del florovivaismo c’è un notevole lavoro di ricerca,
ornamentale. Da allora tutto è studio e sviluppo, con l’obiettivo di
cambiato: successi, riconoscimenti, agevolare il lettore affinché possa
collaborazioni importanti e tanti imparare a riconoscere e scegliere la
attestati di stima; l’entusiasmo non pianta “giusta”. Gli approfondimenti,
è mai mancato. Ci sono stati, certo, oggetto delle tesi vincitrici del
anche momenti difficili e imprevisti: Premio ‘Stefano Capitanio’ dal 2009
da ognuno, però, sono nate nuove al 2019, raccontano, inoltre, temi
sfide e opportunità di crescita. e lavori di grande interesse botanico
Crescere, appunto, evolversi e e paesaggistico.
8 VIVAI CAPITANIO
Welcome to the Capitanio nursery,
where every cultivation is growth
VIVAI CAPITANIO 9
30 anni di crescita
e di successi
30 years of growth and success
10 VIVAI CAPITANIO
+ 50 ha + 4 ml + 500
Campi aperti + serre Piante coltivate Specie prodotte
Open fields + greenhouses Cultivated plants Produced species
Vivai Capitanio Stefano è un’azienda Esportatori, oggi l’unica associazione commitment and passion. Thanks to
florovivaistica estesa su più di di riferimento nazionale di the advanced production techniques
50 ettari, specializzata nella florovivaismo ornamentale operante continuously improved over time (peat
produzione di piante ornamentali a livello nazionale e internazionale based substrates, properly designed
da esterno. Una storia iniziata nel che tutela gli interessi di tutti i vivaisti and prepared in house), the products
1988 dal suo fondatore - Stefano non solo esportatori. Con orgoglio are appreciated by garden centers,
Capitanio - e proseguita con i figli ne detiene la presidenza dal 2018 landscapers and green operators.
Leonardo e Simone. Oggi l’azienda e sostiene molti progetti di ricerca Shrubs, bushes, ground covers, trees,
vanta più di 30 anni di storia e e sviluppo in qualità di azienda saplings, creepers, succulents. The
può contare sul lavoro di quasi capofila. company has always managed the
cento collaboratori: un traguardo Anche grazie ad ANVE, l’azienda ha entire production cycle: from plant
importante raggiunto con visione maturato partnership e collaborazioni propagation up to specimen.
strategica, impegno e passione. Grazie internazionali, ed è punto di Since its foundation, Vivai Capitanio
ad avanzate tecniche produttive riferimento nel settore vivaistico per le Stefano supports ANVE - National
continuamente perfezionate nel collaborazioni istituzionali tra Italia e Association of Nursery Exporter;
tempo, come substrati a base di torba Albania. today, it is the only national reference
appositamente studiati e preparati association of nurseries operating also
in azienda, i prodotti aziendali as international; it protects the interests
sono apprezzati da garden center, Vivai Capitanio Stefano is a nursery of all nurseries not only exporters. We
paesaggisti e realizzatori del verde. gardening company specialized in the are proud to hold the presidency since
Arbusti, cespugli, tappezzanti, alberi, production of outdoor ornamental 2018 and to be a reference company
alberelli, rampicanti, succulente, plants, with more than 50 hectares of for many research and development
graminacee. Da sempre Vivai surface area. A story started in 1988 projects.
Capitanio copre l’intero ciclo di by its founder Stefano Capitanio and Even thanks to to ANVE, the company
produzione: dalla propagazione delle continued with his sons Leonardo and has developed international
talee fino all’esemplare più grande. Simone. Today the company enjoys partnerships and collaborations, and
Fin dalla sua fondazione Vivai more than 30 years of history and more it is a reference point for institutional
Capitanio sostiene ANVE - than 100 employees: achievement cooperations between Italy and
Associazione Nazionale Vivaisti reached with strategic vision, Albania.
VIVAI CAPITANIO 11
Aree commerciali
Commercial areas
L’azienda Vivai Capitanio Stefano è impegnata in un importante piano di
espansione con l’obiettivo di incrementare la presenza internazionale, ampliare
e diversificare le capacità produttive, e consolidare partnership strategiche di
successo.
Vivai Capitanio Stefano is involved in an important expansion plan in order to increase its
international presence, expand and diversify its production skills, consolidate successful
strategic partnerships.
75%
Italia / Italy
25%
Europa e Asia
/ Europe and Asia
Albania Malta
Azerbaijan Montenegro
Belgium Netherlands
Bulgaria Poland
Croatia Portugal
Cyprus Serbia
Denmark Spain
France Sultanate
Germany of the Oman
Greece Turkey
Hungary United Kingdom
Lebanon
12 VIVAI CAPITANIO
Aree di produzione
Production areas
Nel corso di quasi trent’anni l’azienda Vivai Capitanio Our company has grown up progressively, during the thirty
è cresciuta progressivamente, trasformando l’originaria years of activity, moving from the original small family
piccola azienda famigliare di pochi ettari in una grande company to a large modern factory dislocated from the seascape
e moderna factory dislocata su un territorio che va dalla to the foothills of the Murgia. Every day a variety of unique
plants in the horticultural industry is cultivated with passion
“marina” fino alle pendici della Murgia. In nove diverse
and skill: nine different locations (some of them very new) with
zone di produzione, alcune di nuovissima acquisizione, sia
opened, covered and shaded production areas allow to reach the
coperte che ombreggiate o a cielo aperto, ogni giorno è aim. A series of extraordinary companies combine and support
coltivata con passione e competenza una varietà di piante our production with different forms, sizes and species.
assolutamente unica nel settore florovivaistico.
A completare e sostenere l’offerta si aggiungono una serie
di straordinarie aziende che in varie forme contribuiscono
alla produzione.
4
2 CASALE 7 TAVERI
1
6 MACCHIA
3 CONGHIA 2 8 DI MONTE
3
S 4 GRADONE S SHOWROOM
5
7 5 LAMA
9 BITONTO 10 ALBANIA
14 VIVAI CAPITANIO
CONGHIA 1
Ricavato in un’area leggermente
sottoposta e protetta dai venti, questa
zona ospita le specie più delicate e i
primi stadi di accrescimento.
ESTENSIONE / EXTENSION:
2 ha
PRODUZIONE / PRODUCTION:
Principalmente in vaso 16 cm e 24 cm
Mainly plants in pot 16 cm and 24 cm
VIVAI CAPITANIO 15
CASALE
Situata su una leggera altura, è una delle aree più grandi
dell’azienda da cui godere il bellissimo panorama del
territorio monopolitano. Qui dimorano le piante più adulte
per un pronto effetto finito.
ESTENSIONE / EXTENSION:
11 ha
PRODUZIONE / PRODUCTION:
Principalmente in vaso 24 cm e 40 cm
Mainly plants in pot 24 cm and 40 cm
16 VIVAI CAPITANIO
VIVAI CAPITANIO 17
CONGHIA 2
Localizzato in una vasta area sovrastante la lama, ospita ESTENSIONE / EXTENSION:
tra le altre specie una grande varietà di graminacee. 4 ha
18 VIVAI CAPITANIO
GRADONE
Qui le piantine, dopo i primi rinvasi,
trascorrono il loro periodo di
accrescimento più lungo prima di
essere ulteriormente rinvasati o
avviati alla commercializzazione.
ESTENSIONE / EXTENSION:
6 ha
PRODUZIONE / PRODUCTION:
Principalmente in vaso 15 cm
e 16 cm
Mainly plants in pots 15 cm and 16 cm
VIVAI CAPITANIO 19
LAMA
Protetta da una naturale
depressione carsica, in quest’area
rampicanti e succulente trovano
l’habitat ideale per il loro sviluppo.
ESTENSIONE / EXTENSION:
3 ha
PRODUZIONE / PRODUCTION:
Principalmente in vaso 24 cm
Mainly plants in pot 24 cm
20 VIVAI CAPITANIO
CONGHIA SERRE
Il cuore dell’azienda: qui ci sono le serre di radicazione e ESTENSIONE / EXTENSION:
le aree dedicate alla riproduzione delle talee e al primo 7 ha
rinvaso.
PRODUZIONE / PRODUCTION:
It is the heart of the company where there are the greenhouses Alveoli e vaso 7x7 cm
and the areas dedicated to the reproduction of cuttings and the Trays and young plants in 7x7cm pots
first repotting.
VIVAI CAPITANIO 21
TAVERI
Situata in prossimità della zona It is the most recently acquired area
di Gradone, verso mare, è la zona located next to Gradone, towards the
di più recente acquisizione. Circa 2 sea. About 2 hectares are used for
ettari sono adibiti alla coltivazione cultivation in modern greenhouses
where the growth of plants with
in moderne serre dove avviene
particular needs and cultivation
l’accrescimento delle piante con
techniques takes place. The open fields
particolari esigenze e tecniche di surround the remaining surface.
coltura. I campi aperti contornano
la restante superficie.
ESTENSIONE / EXTENSION:
10 ha
PRODUZIONE / PRODUCTION:
Principalmente in vaso 16 cm
Mainly plants in pot 16 cm
22 VIVAI CAPITANIO
VIVAI CAPITANIO 23
MACCHIA
DI MONTE
In un articolato sistema di serre e
ombrai, l’azienda ospita le specie
provenienti da climi più caldi e le
piante bisognose di poca luminosità.
ESTENSIONE / EXTENSION:
3 ha
PRODUZIONE / PRODUCTION:
Principalmente in vaso 15, 16, 24
e 40 cm
Mainly plants in pot 15, 16, 24 e 40 cm
24 VIVAI CAPITANIO
SHOWROOM
Il volto pubblico dell’azienda. A seconda dei periodi di
fioritura e in base alla disponibilità qui vengono raccolti
gli esemplari di tutta la produzione Capitanio, in modo
da offrire il meglio dell’assortimento in un solo colpo
d’occhio.
ESTENSIONE / EXTENSION:
1.000 mq coperti / 1.000 sqm indoor
VIVAI CAPITANIO 25
BITONTO
Sito indenne dal batterio Xylella It is a a Xylella-free area, managed by
fastidiosa, gestito dai Vivai Vivai Capitanio and settled in the
Capitanio e collocato a centro-nord centre-north of Apulia. The cultivations
del territorio regionale pugliese. È of the host and specified plants have
been moved to the new areas located
nato per garantire alla clientela
in the countryside of Bitonto (Ba), in
una produzione libera da ogni
order to guarantee the range of products
limitazione. Qui sono state dirottate always available for all customers,
le coltivazioni delle specie ospiti without limitations.
e specificate del batterio per far sì
che il ventaglio di articoli prodotti
non sia alterato, restando sempre
disponibile per tutti i clienti.
ESTENSIONE / EXTENSION:
3 ha
26 VIVAI CAPITANIO
ALBANIA
È il frutto di un nuovo progetto che ha sede a Durazzo
dove sono presenti essenzialmente piante prettamente
mediterranee in vaso 16 cm e 24 cm. Le piante qui
giungono dal centro aziendale pugliese in vasetto e
vengono rinvasate con la stessa cura e lo stesso standard
di qualità utilizzati in casa madre. Grazie a questa
produzione, l’assortimento e i colori mediterranei sono
disponibili anche nel cuore dei paesi balcani.
ESTENSIONE / EXTENSION:
3 ha
VIVAI CAPITANIO 27
Produzione sostenibile
Eco-sustainable production
4.000.000
talee / cuttings
500.000
piante da seme / seedlings
28 VIVAI CAPITANIO
Sostenendo l’impegno a coltivare
e produrre secondo i valori della
sostenibilità ambientale, Vivai
Capitanio ha orgogliosamente
ottenuto le certificazioni ambientali
di processo produttivo MPS e di
prodotto a marchio Vivai Fiori.
The National Association for the Protection of the VivaiFiori brand, created thanks to a
project financed by the Ministry of Agricultural, Food and Forestry Policies and
implemented by Ismea (Institute of Services for the Agricultural Market), has established
a National Flower and Plant Product Certification in order to obtain a single procedure
that guarantees the greatest opportunities for all markets available. The Association
currently manages the “VivaiFiori” trademark, defines and verifies the procedures for
inspections, manages the granting of the trademark to the members, draws up the
general Certification Regulation for the use of the brand and the Quality regulation
of the production process for the granting and use of the Trademark.
VIVAI CAPITANIO 29
Ricerca e sviluppo
Research and development
30 VIVAI CAPITANIO
Time and energy: fiber, plant pot materials different
from plastic and of a low moisture
a sure investment for consumption and a high efficiency
irrigation system. The use of bio-plastic,
innovation. produced with alternative raw materials
to petroleum, in the composition of
cultivation substrates, has recently been
Satisfying the most particular needs launched; the trial is intended to replace
is not enough: the intent of the Vivai the use of peat, a natural source being
Capitanio company is to focus on depleted.
innovation to renew the offer in the In cooperation with the ANVE and the
sector. Research is our credo and the University of Bari and with the aim of
company invests time and energy promoting an exchange of information,
in it. The continuous introduction scientific research and discussion
of new species in our catalogue between landscape and plant nursery
has consolidated an incomparable business, research organizations and the
productiveness of varieties that media, we have organized the annual
are available to our customers. In “Mediterranean nurseries National
addition specialized research permits day”.The event is one of the most
us to develop a selection of species important investments to enhance the
particularly suited to desert climates professional growth of the company.
(Middle East) with new cultivation Dedicated to Stefano Capitanio, the
techniques always in experimentation. event celebrated its 11th edition in
Also research follows a cultivation 2019 and provides two cash prizes
protocol which is very responsible to the to be awarded to the best thesis on
environment: in fact within our nursery plant nurseries and landscaping in the
there are specialized technologists Mediterranean; moreover winners will be
testing the use and efficacy of admitted to do an induction internship of
phytosanitary ecological products, 3 months at one of the ANVE associated
alternative substrates to peat as coconut companies.
VIVAI CAPITANIO 31
Servizi, comunicazione
e marketing
Services, communication and marketing
Catalogo / Catalog
Questo catalogo, vuole essere un utile strumento di consultazione per la ricerca
e la scelta della specie più adeguata alla propria esigenza, ma anche per la
presenza di interessanti approfondimenti tratti delle tesi vincitrici del premio
‘Stefano Capitanio’ che analizzano temi-guida utili in fase di progettazione
del verde o analisi di nuove tecniche e prodotti di innovazione. La presenza di
aziende partner che hanno scelto il nostro catalogo per divulgare e veicolare i
loro prodotti e servizi ne testimonia, inoltre, l’efficacia della divulgazione in ogni
ambito del settore. Sul nostro sito internet è disponibile una versione on line del
catalogo, scaricabile in formato PDF; è possibile, inoltre, consultare le schede
botaniche delle specie riportate nella sezione fotografica.
This catalogue is a useful reference tool for the research and the choice of the most
suitable species for your needs, but also for the presence of interesting insights coming
from the thesis winners of the 'Stefano Capitanio' Award; they analyze useful
guide-topics for green projects or analysis of new techniques and innovation products.
The presence of partner companies that have chosen our catalogue to advertise their
products and services also confirms the real disclosure in all areas of the sector.
Photographic labels, available on request for most of the plants produced, complete the
Scopri di più su
appearance of the product in an aesthetic and functional way. Useful cultivation and Discover us on
botanical information as well as usage tips allow the reader to know about the species
and their peculiarities. vivaicapitanio.it
32 VIVAI CAPITANIO
Cartellini Photo labels
fotografici
I cartellini fotografici, disponibili a Photographic labels, available on
richiesta per la maggior parte delle request for most of the plants produced,
piante prodotte, corredano l’aspetto complete the appearance of the product
dell’articolo in modo estetico e in an aesthetic and functional way.
Useful cultivation and botanical
funzionale. Utili informazioni
information as well as usage tips allow
botaniche, di coltivazione e
the reader to know about the species
suggerimenti di utilizzo consentono and their peculiarities.
di conoscere la specie e apprezzare
le peculiarità.
Etichettatura
passaporto
L’entrata in vigore dal 14
dicembre 2019 del nuovo
Regolamento dell'Unione Europea
ha previsto, tra le tante novità,
anche la riforma del Passaporto
delle piante, che si presenta con
un'etichetta specifica “a collarino”
o adesiva, realizzata su un
supporto adatto alla stampa
indelebile; viaggia unitamente alla
merce e non più come allegato al
documento di trasporto o alla
fattura. Questa etichetta è
facilmente leggibile e
chiaramente distinguibile, contiene
tutte le informazioni obbligatorie
così come richiesto dal nuovo omogeneo per dimensione e varietà • the flag of the European Union and
acquistate dallo stesso cliente. In the words "PLANT PASSPORT / PLANT
Regolamento 2016/2031, ovvero:
aggiunta all'etichettatura standard PASSPORT";
è possibile ricevere, su esplicita • A: the botanical name of the plant;
• la bandiera dell’Unione Europea • B: our producer company code
e la dicitura “PASSAPORTO DELLE richiesta del cliente, l'applicazione
IT-16-0018;
PIANTE/PLANT PASSPORT”; del Passaporto su ogni singola
• C: the company traceability code: a
• A: il nome botanico della pianta; pianta acquistata .
number that allows you to keep all
• B: il nostro codice produttore the information relating to the plant,
IT-16-0018; its life in the company and its
• C: il codice di tracciabilità
aziendale: un numero che consente
Plant passport destination once sold;
• D: the origin country of plant,
di conservare tutte le informazioni labelling "IT" (ITALY).
VIVAI CAPITANIO 33
Logistica
Logistics
34 VIVAI CAPITANIO
DEPOSITO CC AUTORIZZATO
/ CC-CONTAINER DEPOT
VIVAI CAPITANIO 35
Case History
36 VIVAI CAPITANIO
VULCANO BUONO SERVICE CENTER
CENTER NAPLES - ITALY
Progettato dall’architetto Renzo Piano e situato a Nola (Napoli), il Centro
Servizi “Vulcano Buono” si estende su un’area complessiva di 500.000 mq.
Vivai Capitanio ha fornito circa 126.000 piante mediterranee prodotte su
programmazione, per rivestire il “cono” del vulcano, al fine di garantire una
continuità estetica col paesaggio circostante e quindi un bassissimo impatto
ambientale.
Designed by architect Renzo Piano and located in Nola (Naples), the “Vulcano Buono”
Service Center covers a total area of 500,000 sm. Vivai Capitanio has provided about
126000 Mediterranean plants produced behind schedule, to cover the “cone” of the
volcano and guarantee an aesthetic continuity with the surrounding landscape and
therefore a very low environmental impact.
VIVAI CAPITANIO 37
PARCO STORICO SCAVI
DEL CASTELLO ARCHEOLOGICI
DI MIRAMARE DI POMPEI
TRIESTE - ITALY
POMPEI
ARCHAEOLOGICAL
EXCAVATIONS
NAPLES - ITALY
38 VIVAI CAPITANIO
Opere pubbliche, abitazioni private,
realizzazioni più o meno note ma
accomunate da una scelta comune
in tema di verde: varietà e qualità
senza compromessi. La produzione
aziendale, attraverso la rete di
vendita, raggiunge gli angoli più
insospettati dell’area mediterranea
rendendo le piante protagoniste di
ogni ambiente.
VILLA CERTOSA
OLBIA - ITALY
AIRPORT
“KAROL
WOJTYLA”
BARI - ITALY
VIVAI CAPITANIO 39
Eventi e fiere
Events and fairs
• un convegno tecnico-scientifico
40 VIVAI CAPITANIO
PORTE APERTE Vivai Capitanio / Monopoli - Italy
MARZO / MARCH
FEBBRAIO / FEBRUARY
VIVAI CAPITANIO 41
Sviluppo Participatory
partecipato development
Un’azienda come Vivai Capitanio, che nasce e vive in A company like ours, which lives in symbiosis with the land,
simbiosi con la propria terra, non può prescindere dal cannot be stopped from pursuing and experiencing first-hand the
seguire e vivere da vicino i fermenti, le idee e le energie che excitement, ideas and energies that are stirred up here. We like to
vi si agitano. Anche per questo da anni partecipa alla vita be involved in our region’s life and we are trying to participate
in or support those ideas and initiatives that seem most similar
della regione Puglia sostenendo attivamente le idee e le
to our way of being. In some cases, we have provided support,
iniziative più affini alla filosofia aziendale. Alcuni progetti
while we have participated directly in others. Some projects are
sono destinati al successo, altri rappresentano o hanno destined for success, others have been merely an attempt to find
rappresentato solo un tentativo di trovare una diversa a different way. However, they are all united by a love for our
via: tutti, però, hanno in comune l’amore per il territorio, land, a strong inclination to a “natural” lifestyle, and a direct
una forte propensione per uno stile di vita “naturale” e look towards tomorrow.
lo sguardo dritto verso il futuro con l’attenzione ai più
giovani e ai più deboli.
42 VIVAI CAPITANIO
ACTION Il sostegno reciproco e
incondizionato, il lavoro
NOW di squadra, le decisioni
VIVAI CAPITANIO 43
Staff Vivaisti dal 1988
Nursery Specialists
Team since 1988
Tutto nasce dall’eredità tramandata da nonno Pierino, It all started with their granddad Pierino and his legacy, passed
e arriva fino a oggi. La famiglia Capitanio ha da sempre on until today. The Capitanio family always dedicated its time
dedicato il suo tempo e il suo lavoro alla coltivazione, and work to cultivation of small plants initially, followed by
prima di piccole piantine poi di interi ettari di vivai acres and acres of nursery managed with advanced culture
techniques.
gestiti con tecniche di piantumazione e di coltura
all’avanguardia.
Today the nursery boasts more than 100 employees: they
look after every single plant, small and large, on a daily basis
Oggi i collaboratori dei Vivai Capitanio sono più di cento: following its growth in the right way and supporting the
ogni giorno si prendono cura di ogni singola pianta per company’s long family history.
seguirne la crescita e sostenere, sempre insieme, la lunga
storia familiare dell’azienda.
44 VIVAI CAPITANIO
Leonardo Capitanio Simone Capitanio Giovanna Bocale Ottavio Di Bari
Amministratore Produzione Amministrazione Responsabile Commerciale
leonardo@vivaicapitanio.it simone@vivaicapitanio.it amministrazione@vivaicapitanio.it ottavio.dibari@vivaicapitanio.it
La ricchezza di
un’azienda non
consiste nel capitale
acquisito ma nelle
persone che la
formano.
The wealth of a
company does not
consist of acquired
Michele Lamanna Giovanni Fanizzi Tommaso Tanzi capital but in the
people who make it.
Produzione Agronomo Agronomo
produzione@vivaicapitanio.it produzione@vivaicapitanio.it sviluppo@vivaicapitanio.it
VIVAI CAPITANIO 45
Lama degli Ulivi
Botanical garden
46 VIVAI CAPITANIO
Farfalia • Eventi tematici
• Animazione scientifica
• Scientific animation
• Environmental awareness
• Sensibilizzazione ambientale • Multisensory experiences
La casa delle farfalle Farfalia è la • Esperienze multisensoriali
prima struttura in Puglia nel suo Visita solo su prenotazione
genere, nonché la più grande del Booking admissions only
Sud Italia interamente dedicata alle Farfalia butterfly house is the first
specie mediterranee: in uno spazio structure in Apulia, as well as the largest
di 300 mq nel cuore del Giardino in Southern Italy entirely dedicated to
Botanico Lama degli Ulivi, è stato Mediterranean species: in a 300 msq
ricreato meticolosamente l’habitat space in the heart of the Lama degli
ideale per la riproduzione e la vita Ulivi Botanical Garden, the ideal habitat
di decine di specie di farfalle tutte has been meticulously recreated for the
reproduction of a dozens of species of
tipiche del ricchissimo ecosistema
butterflies; they are all typical of the
pugliese. L’intero ciclo vitale di
very rich Apulian ecosystem. The entire
questo meraviglioso insetto si rivela life cycle of this wonderful insect is
ai visitatori in tutto il suo splendore revealed to visitors in all its glory thanks
grazie a un team di esperti to a team of expert naturalists.
naturalisti.
Farfalia activities:
Tra le attività di Farfalia:
• Naturalistic excursions
• Escursioni naturalistiche • Workshops
• Laboratori didattici • Thematic events
VIVAI CAPITANIO 47
WWW.AECSERRE.IT
VIVAI CAPITANIO 49
PIETRAMBIENTE
PRODUZIONE SUBSTRATI
PIETRE – ARREDO
CANNE ORNAMENTALI
TUTORI IN BAMBOO
SEDI OPERATIVE:
Italia
C.da Conghia 298, 70043 Monopoli (BA)
Belgio
Avenue de la Joyeuse Entrèe 1, boite 11, Bruxelles
SEDE LEGALE:
Italia
Via Birmania 81, 00144 Roma Telefono: (+39) 377 6919478
segreteria@anve.it
www.anve.it
VIVAI CAPITANIO 51
La nostra
produzione
Our production
Questa sezione costituisce il cuore This section is the heart of the catalogue.
del catalogo in cui sono state Here we placed also photos of species
inserite non solo le specie prodotte not present in our production but very
dall’azienda ma anche tante altre di interesting for their ornamental features
notevole valore ornamentale, allo in order to offer a reference tool. Our
scopo di fornire uno strumento di main production list is made up of
consultazione oltre che commerciale. plants that cover with colours and
La direttiva di produzione è ispirata scents many areas and places. Make
da piante che colorano, vivacizzano your stock different from the common
e profumano spazi e ambienti. Oltre offer.
ad arricchire la gamma dei prodotti Vivai Capitanio suggests to see the
più comuni, esse specializzano il symbol list to appreciate the knowledge
rivenditore completando il mercato of this section that presents an
ordinario contro la banalizzazione analytical description of the plant. The
dell’offerta. information below is the the result of
Vivai Capitanio consiglia vivamente studies and research made according
di visionare la legenda per meglio to texts and websites internationally
apprezzare le informazioni basilari accredited. In particular, we specify that
riportate su ogni didascalia an hardiness zone is a geographically
fotografica: portamento della defined area in which a specific category
specie, resistenza alla temperatura of plant life is capable of growing, as
minima espressa in gradi centigradi, defined by climatic conditions, including
periodo di fioritura. Precisiamo che its ability to withstand the minimum
le informazioni riportate sono il temperatures of the zone. For example,
risultato di studi e ricerche da noi a plant that is described as “hardy
condotti sulla letteratura accreditata to zone 10” means that the plant can
a livello internazionale. Inoltre withstand a minimum temperature of
precisiamo che per zona di rusticità,
−1 ÅãC (30 ÅãF). A more resilient plant
si intende un’area geografica ben
that is “hardy to zone 9” can tolerate
definita in rapporto alle condizioni
a minimum temperature of −7 ÅãC (19
climatiche medie misurate,
ÅãF). Enjoy your reading.
all’interno della quale è ritenuta
possibile la vita per una specifica
specie di pianta, in particolare in
rapporto alla temperatura minima
specifica. Ad esempio, se una pianta
viene indicata come resistente
nella zona 10, si ritiene che questa
sia in grado di sopravvivere fino a
temperature di −1 °C (30 °F). Una
pianta più resistente, catalogata
come “zona 9” può giungere a
tollerare temperature minime di −7 °C
(19 °F). Buona lettura.
52 VIVAI CAPITANIO
ZONE DI RUSTICITÀ / HARDINESS ZONES
8 10 to 20 -12,2 to -6,7
9 20 to 30 -6,6 to -1,2
10 30 to 40 -1,1 to 4,4
VIVAI CAPITANIO 53
ABELIA x grandiflora ABELIA x grandiflora ‘Edouard Goucher’ ABUTILON megapotamicum
54 VIVAI CAPITANIO
ABUTILON x hybridum 'Pink Lady' ABUTILON x hybridum 'Victor Reiter' ACACIA retinodes
VIVAI CAPITANIO 55
ACHILLEA filipendulina ACHILLEA millefolium ADHATODA vasica
56 VIVAI CAPITANIO
AGAPANTHUS ‘Northern Star’® AGAPANTHUS ‘Purple Delight’® AGAPANTHUS ‘Twister’®
VIVAI CAPITANIO 57
AGATHEA coelestis AGATHEA coelestis ‘Variegata’ ALBIZIA julibrissin
58 VIVAI CAPITANIO
ALLIUM schoenoprasum ALOCASIA macrorrhiza ALOCASIA x portodora
VIVAI CAPITANIO 59
AMPELOPSIS quinquefolia AMPELOPSIS tricuspidata AMPELOPSIS tricuspidata ‘Veitchii’
60 VIVAI CAPITANIO
ANTHEMIS maritima ANTHYLLIS barba-jovis ANTIRRHINUM glutinosum
VIVAI CAPITANIO 61
ARBUTUS unedo ARCTOTHECA calendula ARCTOTIS acaulis
62 VIVAI CAPITANIO
ARTEMISIA absinthium ARTEMISIA alba ARTEMISIA camphorata
VIVAI CAPITANIO 63
ASPHODELUS fistulosus ASPHODELUS microcarpus ASPIDISTRA elatior
64 VIVAI CAPITANIO
BANKSIA ericifolia BANKSIA integrifolia BARLERIA repens
VIVAI CAPITANIO 65
BELOPERONE guttata BERGENIA cordifolia BIGNONIA capensis
66 VIVAI CAPITANIO
BIGNONIA radicans BIGNONIA ricasoliana ‘Contessa Sara’ BIGNONIA unguis-cati
VIVAI CAPITANIO 67
BORONIA heterophylla BOUGAINVILLEA ‘Cherry Blossom’ BOUGAINVILLEA ‘Don Mario’
68 VIVAI CAPITANIO
BOUGAINVILLEA ‘Sundance’ BOUGAINVILLEA glabra ‘Sanderiana’ BOUGAINVILLEA ‘Scarlet O'Hara’
VIVAI CAPITANIO 69
BOUGAINVILLEA x buttiana BOUGAINVILLEA x spectroglabra
‘Rubiana’
Famiglia / Family Nyctaginaceae Famiglia / Family Nyctaginaceae Pianta rampicante di origine sub-
tropicale, ideale per ricoprire muri,
Sud America / Ibrido
Origine / Origin Origine / Origin pergolati e recinzioni. Si tratta di una
South America
delle Bougainvilee più resistenti al freddo
Zona / Hard. Zone 9 Zona / Hard. Zone 8 (-10C°). I vigorosi rami si ricoprono di una
°C / min. -3 °C / min. -10 fioritura abbondante e prolungata che
vira dal rosa al viola.
Medio, drenato / Medio, drenato /
Terreno / Soil Terreno / Soil
Medium, drained Medium, drained Nice sub-tropical climber plant suitable
Portamento / Rampicante / Portamento / Rampicante / to cover walls, trellies and fences. This
Shape Climbing Shape Climbing is one of the most cold resistatnt species
(-10°C). Abundant and long lansting
Altezza / Height cm 200-400 Altezza / Height cm 800-1000 blooming on vigorous branches turning
Fioritura / Flower V-X Fioritura / Flower V-XI from pink to violet colour.
Note / Notes S-V Note / Notes S-V
Foglia / Leaf D Foglia / Leaf D
Esposiz. / Exposure AE Esposiz. / Exposure AE
Fiore / Flower D Fiore / Flower D
Colore foglia Colore foglia
Verde / Green Verde / Green
/ Leaf color / Leaf color
70 VIVAI CAPITANIO
BUDDLEJA davidii BUDDLEJA madagascariensis BUDDLEJA saligna
VIVAI CAPITANIO 71
BUXUS sempervirens ‘Elegans’ BUXUS sempervirens ‘Rotundifolia’ CALICOTOME spinosa
72 VIVAI CAPITANIO
CALLISTEMON viminalis ’Little John’ CANNA indica CANNA x generalis ‘Tropical Bronze’
CANNA x generalis ‘Tropical Red’ CANNA x generalis ‘Tropical Rose’ CANNA x generalis ‘Tropical Yellow’
VIVAI CAPITANIO 73
CAPPARIS spinosa ‘inermis’ CARISSA grandiflora
Arbusto sempreverde con rami spinosi
ricoperti da foglie lucide e coriacee,
Famiglia / Family Capparaceae Famiglia / Family Apocynaceae tondeggianti, di colore verde intenso.
Mediterraneo Sud Africa / I fiori stellati sono bianchi, solitari e
Origine / Origin Origine / Origin South Africa molto profumati e danno origine a dei
Zona / Hard. Zone 8 Zona / Hard. Zone 9 frutti commestibili di colore rosso e
forma ovoidale dal sapore leggermente
°C / min. -12 °C / min. -5 acidulo. Questo splendido cespuglio
Povero, ben drenato / Medio, drenato / dalla crescita lenta e dall'aspetto molto
Terreno / Soil Terreno / Soil elegante risulta ideale come esemplare
Poor, well drained Medium, drained
isolato e per formare siepi originali, alte
Portamento / Cespuglio ricadente Portamento / Cespuglio / fino a 3 metri.
Shape / Drooping bush Shape Bush
Evergreen shrub with thorny branches
Altezza / Height cm 50-100 Altezza / Height cm 200-300
covered with glossy and leathery green
Fioritura / Flower V-IX Fioritura / Flower VI-X leaves. The star-shaped flowers are white,
solitary and very fragrant and give rise to
Note / Notes S-E Note / Notes S-E-PF
egg-shaped red and edible fruits a slightly
Foglia / Leaf D Foglia / Leaf SE acid flavor. This beautiful bush, with a slow
growing and with a very stylish aspect, is
Esposiz. / Exposure AE Esposiz. / Exposure AE ideal as an isolated specimen or to create
Fiore / Flower D original hedges, up to 3 meters high.
Fiore / Flower D
Colore foglia Colore foglia
Verde / Green Verde / Green
/ Leaf color / Leaf color
74 VIVAI CAPITANIO
CARYOPTERIS x clandonensis CASSIA candolleana CASSIA corymbosa
‘Kew Blue’
Famiglia / Family Lamiaceae Famiglia / Family Fabaceae Famiglia / Family Fabaceae
Ibrido / Cile / America Centrale /
Origine / Origin Origine / Origin Origine / Origin
Hybrid Chile Central AMerica
Zona / Hard. Zone 6 Zona / Hard. Zone 9 Zona / Hard. Zone 8
°C / min. -20 °C / min. -6 °C / min. -8
Medio, drenato / Medio, drenato / Medio, drenato /
Terreno / Soil Terreno / Soil Terreno / Soil
Medium, drained Medium, drained Medium, drained
Portamento / Cespuglio / Portamento / Cespuglio / Portamento / Cespuglio /
Shape Bush Shape Bush Shape Bush
Altezza / Height cm 80-100 Altezza / Height cm 150-200 Altezza / Height cm 200-250
Fioritura / Flower VIII-X Fioritura / Flower X-III Fioritura / Flower V-IX
Note / Notes S-PFG-M Note / Notes Note / Notes V
Foglia / Leaf D Foglia / Leaf SE Foglia / Leaf SD
Esposiz. / Exposure AE Esposiz. / Exposure AE Esposiz. / Exposure AE
Fiore / Flower D Fiore / Flower D Fiore / Flower D
Colore foglia Grgio-verde / Colore foglia Colore foglia
Verde / Green Verde / Green
/ Leaf color Grey-green / Leaf color / Leaf color
VIVAI CAPITANIO 75
CEANOTHUS griseus horizontalis CEANOTHUS thyrsiflorus CEANOTHUS thyrsiflorus
’Yankee Point’ ‘Repens’ ‘Skylark’
Famiglia / Family Rhamnaceae Famiglia / Family Rhamnaceae Famiglia / Family Rhamnaceae
California California California
Origine / Origin Origine / Origin Origine / Origin
76 VIVAI CAPITANIO
CERATOSTIGMA griffithii CERATOSTIGMA willmottianum CESTRUM aurantiacum
VIVAI CAPITANIO 77
CHAMELAUCIUM uncinatum CHAMELAUCIUM uncinatum CHLOROPHYTUM comosum
‘Snowflake’
Famiglia / Family Myrtaceae Famiglia / Family Myrtaceae Famiglia / Family Asparagaceae
Australia Australia Sud Africa /
Origine / Origin Origine / Origin Origine / Origin South Africa
Zona / Hard. Zone 9 Zona / Hard. Zone 9 Zona / Hard. Zone 9
°C / min. -3 °C / min. -3 °C / min. -5
Medio, ben drenato / Medio, ben drenato / Medio, drenato /
Terreno / Soil Terreno / Soil Terreno / Soil
Medium, drained Medium, drained Medium, drained
Portamento / Cespuglio / Portamento / Cespuglio / Portamento / Cespo /
Shape Bush Shape Bush Shape Tuft
Altezza / Height cm 200-250 Altezza / Height cm 150-200 Altezza / Height cm 20-30
Fioritura / Flower III-VI Fioritura / Flower III-VI Fioritura / Flower VI-X
Note / Notes V-M-PF Note / Notes V-M-PF Note / Notes S-V-EP
Foglia / Leaf SE Foglia / Leaf SE Foglia / Leaf SE
Esposiz. / Exposure AE Esposiz. / Exposure AE Esposiz. / Exposure AE
Fiore / Flower D Fiore / Flower D Fiore / Flower D
Colore foglia Colore foglia Colore foglia
Verde / Green Verde / Green Verde / Green
/ Leaf color / Leaf color / Leaf color
78 VIVAI CAPITANIO
CHRYSANTHEMUM frutescens CINERARIA maritima ‘Silver Dust’ CINNAMOMUM camphora
VIVAI CAPITANIO 79
CISTUS ladanifer CISTUS monspeliensis CISTUS salviifolius
80 VIVAI CAPITANIO
CISTUS x pulverulentus ‘Delilei Group’ CISTUS x purpureus CISTUS x stenophyllus
Famiglia / Family Cistaceae Splendida pianta dalla fioritura Famiglia / Family Cistaceae
abbondante. Ha forma tondeggiante e
Grecia / Ibrido /
Origine / Origin compatta e resiste a lunghi periodi di Origine / Origin
Greece Hybrido
siccità. Tollera condizioni costiere e il
Zona / Hard. Zone 8 calcare, ma necessita terreni ben drenati. Zona / Hard. Zone 8
°C / min. -12 Wonderful plant with abundant flowering °C / min. -12
Povero, ben drenato / and round, compact shape. It tolerates Povero, ben drenato /
Terreno / Soil Terreno / Soil
Poor, drained calcareous and coastal conditions, but Poor, drained
needs well drained soil.
Portamento / Cespuglio / Portamento / Cespuglio /
Shape Bush Shape Bush
Altezza / Height cm 60-80 Altezza / Height cm 80-100
Fioritura / Flower IV-VI Fioritura / Flower IV-VI
Note / Notes S-M-PFG Note / Notes S-M-PFG
Foglia / Leaf SE Foglia / Leaf SE
Esposiz. / Exposure A Esposiz. / Exposure AE
VIVAI CAPITANIO 81
CLERODENDRON fragrans COLEONEMA pulchrum CONVOLVULUS cneorum
82 VIVAI CAPITANIO
COTONEASTER dammeri COTONEASTER franchetii COTONEASTER horizontalis
‘Streib’s Findling’
Famiglia / Family Rosaceae Famiglia / Family Rutaceae Famiglia / Family Rutaceae
Sud Cina / Sud Cina / Cina /
Origine / Origin Origine / Origin Origine / Origin
South China South China China
Zona / Hard. Zone 6 Zona / Hard. Zone 6 Zona / Hard. Zone 6
°C / min. -20 °C / min. -20 °C / min. -20
Medio, drenato / Medio, drenato / Medio, drenato /
Terreno / Soil Terreno / Soil Terreno / Soil
Medium, drained Medium, drained Medium, drained
Portamento / Tappezzante / Portamento / Cespuglio / Portamento / Cespuglio /
Shape Gound-cover Shape Bush Shape Bush
Altezza / Height cm 15-30 Altezza / Height cm 150-200 Altezza / Height cm 80-100
Fioritura / Flower IV-VI Fioritura / Flower IV-VI Fioritura / Flower IV-VI
Note / Notes M-B-F Note / Notes M-B-F Note / Notes M-B-F
Foglia / Leaf SE Foglia / Leaf SE Foglia / Leaf SE
Esposiz. / Exposure AE Esposiz. / Exposure AE Esposiz. / Exposure AE
Fiore / Flower D Fiore / Flower D Fiore / Flower D
Colore foglia Colore foglia Colore foglia
Verde / Green Verde / Green Verde / Green
/ Leaf color / Leaf color / Leaf color
VIVAI CAPITANIO 83
CUPHEA hyssopifolia CUPHEA melvillea CYANOTIS somaliensis
84 VIVAI CAPITANIO
CYTISUS x 'Porlock' CYTISUS x racemosus DATURA arborea
VIVAI CAPITANIO 85
DIANTHUS ‘Star’ DIASCIA cordata DICHONDRA argentea
86 VIVAI CAPITANIO
DODONAEA viscosa DODONAEA viscosa ‘Purpurea’ DORYCNIUM hirsutum
VIVAI CAPITANIO 87
DURANTA repens DURANTA repens DURANTA repens ‘Alba’
88 VIVAI CAPITANIO
ECHIUM fastuosum ELAEAGNUS x ebbingei
Vigoroso arbusto sempreverde che può
raggiungere velocemente i 3 m d'altezza
Famiglia / Family Boraginaceae ed ampiezza. I rami, legnosi in basso ed Famiglia / Family Elaeagnaceae
erbacei in alto, portano un fitto fogliame
Isole Canarie / Asia Orientale /
Origine / Origin costituito da numerose foglie lanceolate Origine / Origin
Canary Islands East Asia
di colore verde-blu. Da fine inverno
Zona / Hard. Zone 9 all'inizio della primavera, la pianta inizia Zona / Hard. Zone 7
°C / min. -6 a produrre vistose e lunghe infiorescenze °C / min. -15
erette che sovrastano la chioma fogliare
Medio, ben drenato / e che sono costituite da minuscoli fiori Medio, drenato /
Terreno / Soil Terreno / Soil
Medium, well drained Medium, drained
blu-azzurri, particolarmente graditi dalle
Portamento / Cespuglio / api. Portamento / Cespuglio /
Shape Bush Shape Bush
Vigorous evergreen shrub, quickly reaching
Altezza / Height cm 150-250 3 metres of height and width. its branches, Altezza / Height cm 200-300
Fioritura / Flower IV-V woody at the bottom and herbaceous at Fioritura / Flower IX-XI
the top, bring a thick foliage made up of
Note / Notes S-M small lance-shaped leaves of a green-blue Note / Notes S-PF-M
Foglia / Leaf SE color. From the end of winter to the start Foglia / Leaf SE
of spring, the plant produce showy and
Esposiz. / Exposure AE lasting erect inflorescences surpassing the Esposiz. / Exposure AE
foliage and made up of small blue flowers,
Fiore / Flower D very appreciated by bees.
Fiore / Flower D
Colore foglia Grigio-verde / Colore foglia Verde /
/ Leaf color Grey-green / Leaf color Green
VIVAI CAPITANIO 89
EREMOPHILA glabra EREMOPHILA nivea
Cespuglio australiano dal caratteristico
velluto bianco che rendendo la pianta
Famiglia / Family Scrophulariaceae Famiglia / Family Scrophulariaceae molto piacevole al tatto. Diversi cicli
di fioritura si susseguono durante
Australia Australia
Origine / Origin Origine / Origin l'anno. Crea un meraviglioso contrasto
se accostata con altre piante dal
Zona / Hard. Zone 9 Zona / Hard. Zone 9 fogliame verde. La presenza dello strato
°C / min. -5 °C / min. -5 tomentoso su tutta la vegetazione
permette alla pianta di resistere a lunghi
Medio, ben drenato / Medio, ben drenato /
Terreno / Soil Terreno / Soil periodi di siccità, al caldo e alla forte
Medium, well drained Medium, well drained
insolazione estiva. Coltivabile anche in
Portamento / Cespuglio / Portamento / Cespuglio / giardini costieri.
Shape Bush Shape Bush
Australian bush of a particular white velvet
Altezza / Height cm 80-120 Altezza / Height cm 150-200 covering making the plant very pleasant to
Fioritura / Flower IV-VIII Fioritura / Flower IV-VI touch. Several cycles of flowering follow
each other throughout the year. It creates
Note / Notes S-V Note / Notes S-V-M a wonderful contrast if associated to other
Foglia / Leaf SE Foglia / Leaf SE plants with green foliage. The presence
of the tomentose layer on the whole
Esposiz. / Exposure A Esposiz. / Exposure A vegetation allows the plant to tolerate
long droughts, heat and strong summer
Fiore / Flower D Fiore / Flower D insolation. It could be grown even in coastal
Colore foglia Colore foglia gardens.
Grigio/ Grey Grigio/ Grey
/ Leaf color / Leaf color
90 VIVAI CAPITANIO
ERICA verticillata ERIGERON karvinskianus ERIOCEPHALUS africanus
VIVAI CAPITANIO 91
EUGENIA myrtifolia ‘Newport’ EUGENIA myrtifolia ‘Nana’ EUPATORIUM sordidum
92 VIVAI CAPITANIO
EUPHORBIA cyparissias EUPHORBIA dendroides EUPHORBIA myrsinites
VIVAI CAPITANIO 93
FARFUGIUM japonicum FEIJOA sellowiana FICUS pumila
'Aureomaculatum'
Famiglia / Family Asteraceae Famiglia / Family Myrtaceae Famiglia / Family Moraceae
Cina, Giappone / Sud America / Asia tropicale /
Origine / Origin Origine / Origin Origine / Origin
China, Japan South Europe Tropical Asia
Zona / Hard. Zone 8 Zona / Hard. Zone 8 Zona / Hard. Zone 8
°C / min. -8 °C / min. -12 °C / min. -10
Fertile, umido / Fertile, drenato / Medio, drenato /
Terreno / Soil Terreno / Soil Terreno / Soil
Fertile, humid Fertile, drained Medium, drained
Portamento / Cespo / Portamento / Cespuglio / Portamento / Rampicante /
Shape Tuft Shape Bush Shape Climbing
Altezza / Height cm 40-50 Altezza / Height cm 400-500 Altezza / Height cm 500-800
Fioritura / Flower IX-XI Fioritura / Flower V-VI Fioritura / Flower V-VIII
Note / Notes V-EP Note / Notes S-E-M Note / Notes S-B-V
Foglia / Leaf SE Foglia / Leaf SE Foglia / Leaf SE
Esposiz. / Exposure ED Esposiz. / Exposure AE Esposiz. / Exposure AE
Fiore / Flower D Fiore / Flower D Fiore / Flower D
Colore foglia Variegata / Colore foglia Grigio-verde / Colore foglia Verde /
/ Leaf color Variegated / Leaf color Grey-green / Leaf color Green
94 VIVAI CAPITANIO
GAZANIA nivea GAZANIA rigens ‘Del capo’ GELSEMIUM sempervirens
VIVAI CAPITANIO 95
GREVILLEA ‘Bronze Rambler’ GREVILLEA ‘Fireworks’ MMEA® DAPS GREVILLEA ‘Moonlight’
Famiglia / Family Proteaceae Pianta australiana sempreverde, con Famiglia / Family Proteaceae
rami arcuati e portamento abbastanza
Australia Australia
Origine / Origin compatto. I fiori compaiono a fine Origine / Origin
autunno: i loro filamenti rosso corallo
Zona / Hard. Zone 8 ben risaltano sul fogliame verde intenso. Zona / Hard. Zone 8
°C / min. -10 °C / min. -8
Australian evergreen bush with arching
Medio, ben drenato / branches and compact habit. Flowers Medio, ben drenato /
Terreno / Soil Terreno / Soil
Medium, well drained appear at late autumn: their red Medium, well drained
Portamento / Cespuglio / filaments stand out well on the deep
Portamento / Cespuglio /
Shape Bush green foliage. Bush
Shape
Altezza / Height cm 250-350 Altezza / Height cm 150-200
Fioritura / Flower III-VI / IX-X Fioritura / Flower IV-X
Note / Notes V Note / Notes V
Foglia / Leaf SE Foglia / Leaf SE
Esposiz. / Exposure A Esposiz. / Exposure A
Fiore / Flower D Fiore / Flower D
Colore foglia Verde / Colore foglia Verde /
/ Leaf color Green / Leaf color Green
96 VIVAI CAPITANIO
GREVILLEA ‘Coastal Sunset’ GREVILLEA johnsonii GREVILLEA juniperina
GREVILLEA lanigera ‘Mount Tamboritha’ GREVILLEA lanigera ‘Pepito’ MMEA® GREVILLEA olivacea
VIVAI CAPITANIO 97
GREVILLEA rhyolitica HARDENBERGIA violacea HEDERA helix
98 VIVAI CAPITANIO
HELICHRYSUM italicum HELICHRYSUM ‘Korma’ HELICHRYSUM orientale
VIVAI CAPITANIO 99
HIBISCUS coccinues HIBISCUS rosa-sinensis HIBISCUS rosa-sinensis
NERIUM oleander ‘Magaly’ NERIUM oleander ‘Maravenne’ NERIUM oleander ‘Maria Gambetta’
PUNICA granatum 'Nana' PUNICA granatum 'Nana Gracilis' PUNICA granatum 'Rubra Plena'
Famiglia / Family Asparagaceae Famiglia / Family Ovest Asia Famiglia / Family Asparagaceae
Bacino Mediterraneo Isole Baleari / Ovest Asia /
Origine / Origin Origine / Origin Origine / Origin
/ Mediter. Basin Balearic Islands West Asia
Zona / Hard. Zone 7 Zona / Hard. Zone 7 Zona / Hard. Zone 7
°C / min. -15 °C / min. -15 °C / min. -15
Medio, drenato / Medio, drenato / Medio, drenato /
Terreno / Soil Terreno / Soil Terreno / Soil
Medium, drained Medium, drained Medium, drained
Portamento / Cespuglio / Portamento / Cespuglio / Portamento / Cespuglio /
Shape Bush Shape Bush Shape Bush
Altezza / Height cm 80-100 Altezza / Height cm 80-100 Altezza / Height cm 60-80
Fioritura / Flower III-V Fioritura / Flower III-V Fioritura / Flower III-V
Note / Notes EP-RZ-B Note / Notes EP-RZ-B Note / Notes EP-RZ-B
Foglia / Leaf SE Foglia / Leaf SE Foglia / Leaf SE
Esposiz. / Exposure ED Esposiz. / Exposure ED Esposiz. / Exposure ED
Fiore / Flower FF D D FM D Fiore / Flower FF D D FM D Fiore / Flower FF D D FM D
Colore foglia Verde / Colore foglia Verde / Colore foglia Verde /
/ Leaf color Green / Leaf color Green / Leaf color Green
SALVIA chamaedryoides 'Isochroma' SALVIA farinacea 'Victoria Blue' SALVIA farinacea 'Alba'
BRILL SUBSTRATI
TEDESCHI SPECIFICI A
BASE DELLE MIGLIORI
TORBE
KEKKILÄ SUBSTRATI
A BASE DELLE MIGLIORI
TORBE BIONDE
E BRUNE
PLANTAFLOR
SUBSTRATI E TORBE
TEDESCHE E BALTICHE
SILVER SUBSTRATI,
TORBE BALTICHE E
FERTILIZZANTI
A G R O C H I M I C A . L A G A M M A C O M P L E TA , U N I C A N E L S E T T O R E .
SILVER VERMICULITE
ESENTE DA AMIANTO E
METALLI PESANTI
A G R O C H I M I C A S P A · V I A C O P E R N I C O 1 1 · 3 9 1 0 0 B O L Z A N O · T 0 4 7 1 . 5 6 3 . 7 0 0 · W W W. A G R O C H I M I C A . I T
VIVAI CAPITANIO 139
140 VIVAI CAPITANIO
Le Graminacee
Ornamental grasses
Si tratta di un gruppo di piante It is a group of plants very adaptable for
molto versatili e dalle più svariate their multiform shapes, sizes and colors.
forme, dimensioni e colori. Ideali Suitable for low maintenance gardens.
per giardini a bassa manutenzione. They offer exceptional color results if
regalano eccezionali effetti cromatici cleverly combined with other flowering
se sapientemente accostate tra loro o shrubs.
insieme a cespugli fioriti.
IMPERATA cylindrica 'Red Baron' MISCANTHUS sinensis 'Morning Light' MISCANTHUS sinensis “Variegatus”
ITA
flowers and ornamental plants play an Myoporaceae family to which about 214
important role in people’s lives, species of great ornamental interest are
as they contribute to human attributed. among these are the
psycho- physiological well-being. It is Eremophila nivea and Eremophila
for this reason that times consumers’ repens, that have significant potential
attention has recently also shifted for the development of green spaces and
towards potted plants. The recession we for potted-flower production.
have been experiencing in recent years The name Eremophila derives from
has pushed consumers towards smart, Eremos=desert and Philia=love, i.e.,
planned purchases, affecting the a plant that loves the desert, referring to
orientation of producers and the habitat of many species. In fact,
wholesalers. it is also known as “poverty bush”
a need for innovation in the because of its ability to survive in dry,
horticultural industry in Italy and inhospitable environments.
elsewhere has pushed growers to seek Research was conducted on the ability
new products that can meet the needs of the Eremophila nivea and Eremophila
of increasingly demanding consumers. glabra to adapt to container growing in
This need to introduce new species, greenhouses.
however, must be combined with the These studies have shown that the
introduction of new plants with limited ornamental characteristics of the species
water requirements so as to minimize the examined have a distinctive aesthetic
use of a resource that today has become value and are suitable for open-air and
increasingly valuable because of climate container cultivation
change we are witnessing. This has led in a Mediterranean environment.
to a growing interest in plants from Moreover, the Eremophila genotypes
areas around the world whose studied have shown good adaptability
climatic conditions are very similar to to forced cultivation in greenhouses,
ours and where the flora is different yet, considering product quality and the
at the same time, with similar biological short ornamental growing cycle (one
characteristics. six-month period).
a great opportunity for floriculture in
our country comes from an area with a
Mediterranean-like climate in australia.
among the australian plants, we
find the Eremophila genus from the
ARNALDO GALLERI Gli habitat dei litorali sabbiosi sono che li popolano, prove scientifiche
sempre più una rarità nel hanno consentito di acquisire nuove
Università di Pisa Mediterraneo ed in particolare in conoscenze sulle specie testate,
Facoltà di Agraria Italia dove le dune naturali dimostrando l’efficacia
Corso di Laurea Specialistica occupano solamente 350 km circa, e l’applicabilità in campo vivaistico
in “Progettazione e Pianificazione meno del 10% delle della propagazione vegetativa per
delle Aree Verdi e Paesaggio” coste sabbiose totali. Per questo tutte le specie tranne che per
motivo, grazie anche alle Juniperus oxycedrus subs.
University of Pisa normative comunitarie volte alla macrocarpa.
Agricultural Faculty conservazione degli habitat, si Le elevate percentuali di
Master of Science in Design stanno recentemente effettuando radicamento di tutte le specie
and “Planning of the Green Areas progetti di conservazione, ripristino strettamente dunali, tranne
and Landscape”. e stabilizzazione delle dune. Sporobolus pungens, sono state
_ In questo lavoro è stata presentata ottenute in tutti i periodi
una sperimentazione condotta dell’anno. Ciò permette di
Vincitore del Premio / Prize winner presso il Centro di Ricerche supportare rapidamente i lavori
Stefano Capitanio 2010 Agro-Ambientali E. Avanzi, di ripristino ambientale, poichè si
nell’ambito di uno di questi progetti, possono ottenere facilmente piante
il progetto LIFE Dunetosca, operato pronte per l’impianto in duna con
presso l’Ente Parco Regionale vasi da 1,4 litri nel giro di un anno.
Migliarino, San Rossore, Per questo motivo auspichiamo
Massaciuccoli e volto alla vivamente che le energie spese
“Conservazione degli ecosistemi nelle sperimentazioni presso i vivai
costieri nella Toscana e i centri di ricerca trovino riscontri
settentrionale”. La ricerca è iniziata tali da poter proseguire le attività
nel febbraio 2008 e terminata nella di produzione, confidando in scelte
primavera 2009 ed ha riguardato strategiche della pianificazione
delle prove di propagazione ambientale e territoriale
vegetativa in un vivaio allestito implementate adeguatamente, al
presso il CIRAA E. Avanzi. Le specie fine di recuperare gli ambienti
sottoposte a vari trattamenti e costieri deturpati o degradati, con il
diverse epoche di prelievo sono minore impatto possibile ma con il
state: Ammophila littoralis, migliore risultato estetico
Anthemis maritima, Cistus incanus, e funzionale.
Cistus salvifolius, Elymus farctus,
Helichrysum stoechas, Juniperus
oxycedrus L. subsp. Macrocarpa,
Otanthus maritimus e Sporobolus
pungens.
Esaminando le conoscenze attuali
sugli ecosistemi vegetali dei litorali
sabbiosi e sulle principali specie
ITA
GASPARE DAVIDE GENTILE Nel dibattito scientifico degli specie ha ricevuto sino ad ora scarsa
ultimi anni, soprattutto nell’area considerazione. L’interesse per la
Università di Catania mediterranea, il tema della risposta problematica scaturisce anche dal
Facoltà di Agraria delle piante alla salinità ha assunto fatto che nelle piante ornamentali
Corso di Laurea in Scienze un ruolo centrale, coinvolgendo la risposta allo stress salino assume
e Tecnologie Agrarie diverse tipologie di piante. L’acqua tratti peculiari legati ora alla
Dipartimento di viene sempre più considerata “fonte grande disponibilità di specie
Ortofloroarboricoltura di vita insostituibile e varietà disponibili, ora alla
e Tecnologie Agroalimentari dell’ecosistema”, anche a causa specificità della risposta in rapporto
Sezione Di Ortofloricoltura. della sua minore disponibilità; ad esigenze ben definite delle
spesso, quando disponibile, si diverse specie, ora infine ai
University of Catania presenta con caratteristiche parametri che occorre utilizzare,
Faculty of Agriculture qualitative non ottimali soprattutto oltre a quelli ponderali
Degree in Agricultural Science per quanto riguarda il contenuto e funzionali, per valutare l’aspetto
and Technology salino. “estetico” della pianta.
Department of Horticultural Malgrado il rilievo assunto dagli In questo contesto si è articolata
Arboriculture and Food Technologies arbusti ornamentali nella la tesi di laurea in oggetto, con lo
Horticulture Section. sistemazione di aree a verde scopo di individuare parametri
_ prossime al mare (waterfront) idonei a definire la risposta di
o di altri contesti in cui lo stress arbusti ornamentali alla salinità,
Vincitore ex-aequo Premio / salino è piuttosto frequente, la conducendo uno studio su 15 specie
Prize winner (tie) tolleranza al sale delle diverse diffuse nell’area mediterranea:
Stefano Capitanio 2010
SPECIE FAMIGLIA
Bougainvillea glabra Choisy in DC. Nyctaginaceae
Ceanothus thyrsiflorus McMinn var. Repens Rhamnaceae
Cestrum aurantiacum Lindl. Solanaceae
Cestrum fasciculatum (Schldl.) Miers. ‘Newellii’ Solanaceae
Cotoneaster lacteus W. W. Sm. Rosaceae
Escallonia rubra (Ruiz & Pavón) Pers. var. macrantha Grossulariaceae
(Hook. & Arn.) Reiche
Eugenia myrtifolia L. Myrtaceae
Grevillea juniperina R. Br. f. sulphurea (A.M. Cunn.) I. K. Proteaceae
Ferg.
Leptospermum scoparium Forst. & Forst. Myrtaceae
Leucophyllum frutescens (Berl.) I.M. Johnst. Scrophulariaceae
Polygala myrtifolia L. Polygalaceae
Pyracantha ‘Harlequin’ Rosaceae
Ruttya fruticosa Lindau Acanthaceae
Teucrium fruticans L. Labiatae
Viburnum lucidum L. Caprifoliaceae
In the scientific debate in recent years, are sometimes linked to the large supply
especially in the Mediterranean, the of species and varieties available, the
issue of plant response to salinity has response specificity related to the
taken center stage, involving various well-defined requirements of different
types of plants. Water is increasingly species, or to parameters in addition to
seen as “the ecosystem’s irreplaceable those of weight and function that should
source of life”, also because of its lesser be used to assess a plant’s “aesthetic”
availability. When available, it is often aspect.
present with non-optimal qualitative
characteristics, especially with regard to It is in this context that the current thesis
salt content. has been articulated, with the aim of
Despite the increased importance of identifying suitable parameters to define
ornamental shrubs in the development the response of ornamental shrubs to
of waterfront green areas or of other salinity with a study of 15 species widely
environments in which salt stress is found in the Mediterranean area:
quite common, the salt tolerance of
different species has thus far received
little consideration. Interest in this
problem also stems from the fact that
the response of ornamental plants to
salt stress takes on particular traits that
SPECIES FAMILY
Bougainvillea glabra Choisy in DC. Nyctaginaceae
Ceanothus thyrsiflorus McMinn var. Repens Rhamnaceae
Cestrum aurantiacum Lindl. Solanaceae
Cestrum fasciculatum (Schldl.) Miers. “Newellii” Solanaceae
Cotoneaster lacteus W. W. Sm. Rosaceae
Escallonia rubra (Ruiz & Pavón) Pers. var. macrantha Grossulariaceae
(Hook. & Arn.) Reiche
Eugenia myrtifolia L. Myrtaceae
Grevillea juniperina R. Br. f. sulphurea (A.M. Cunn.) I. K. Ferg. Proteaceae
Leptospermum scoparium Forst. & Forst. Myrtaceae
Leucophyllum frutescens (Berl.) I.M. Johnst. Scrophulariaceae
Polygala myrtifolia L. Polygalaceae
Pyracantha ‘Harlequin’ Rosaceae
Ruttya fruticosa Lindau Acanthaceae
Teucrium fruticans L. Labiatae
Viburnum lucidum L. Caprifoliaceae
The test was conducted in a greenhouse content (SPAD unit), leaf area (cm2
at the University of Catania’s p-1) and number of leaves (no.). To
experimental farm, subjecting the plants evaluate the effect of the salt treatment,
for approximately 180 days to three salt growth indices were calculated, e.g.,
levels, S1, S2, S3, that correspond to 1.8, Relative Growth Rate (RGR) and the Net
4.8, and 7.8 dS m-1, respectively, and Assimilation Rate (NAR). Damage to the
made by adding NaCl to the irrigation leaves was evaluated by visual analysis,
water available on the farm, which determined on the basis of four classes
served as the control (1.8 dS m-1). of reference:
• Class 0: undamaged leaves;
The following parameters were recorded • Class 1: leaves damaged 0-33%;
at the beginning of the salt treatment • Class 2: leaves damaged 33-66%;
(t1) and after 8 (t2), 16 (t3), and 24 (t4) • Class 3: leaves damaged 66-100%.
weeks: wet and dry weight (g) of the
roots, stems and leaves; chlorophyll The salt-level response appeared clearly
ITA
CHIARA COSTAMAGNA
L’impronta ecologica è un indicatore Ai fini dell’analisi, il vivaio in oggetto
Università degli Studi di Torino aggregato che valuta l’impatto di studio è stato modellizzato, ovvero
Facoltà di Agraria ambientale di sistemi produttivi (e è stato suddiviso in quattro aree di
Dipartimento di Colture Arboree. antropici in generale) attraverso la coltivazione per poter individuare
conversione delle risorse utilizzate e e valorizzare i quantitativi di input
University of Turin dei rifiuti prodotti da tali sistemi in impiegati nel sistema produttivo:
Faculty of Agriculture superficie terrestre bioproduttiva. allevamento in contenitore in piena
Department of Arboreal Cultivation. Un aspetto positivo di questo aria, in contenitore sotto copertura, in
_ indicatore pieno campo e centro aziendale. Una
è la capacità di trasformare impatti volta determinate le risorse utilizzate
Vincitore ex-aequo del Premio / ambientali diversi in un unico in ogni area, ne è stato quantificato
Prize winner (tie) valore di superficie: il global hectar. il consumo tramite un questionario
Stefano Capitanio 2011 Attraverso questa unità di misura ogni e rilievi diretti in azienda. L’utilizzo di
tipologia di terreno è resa omogenea queste risorse è stato poi tradotto in
in seguito alla ponderazione delle corrispondenti aree ecologicamente
differenti produttività specifiche. produttive secondo specifici
Nonostante le buone capacità coefficienti di trasformazione (Ewing
analitiche e divulgative, tale et al., 2010).
indicatore è stato raramente Sommando la superficie richiesta
impiegato in campo agricolo perché per tutte le categorie di consumo si
principalmente incentrato sull’analisi ottiene l’impronta ecologica totale
dei servizi all’interno di singole regioni del sistema (188 gha). Tuttavia tale
o Paesi. Nella ricerca è stata applicata risultato, considerato tal quale, non
l’analisi dell’impronta ecologica ad è utilizzabile per effettuare confronti
un’azienda vivaistica. con altri sistemi; i risultati sono
pertanto stati considerati in termini
Gli obiettivi principali della tesi sono di impronta ecologica per unità di
stati: produzione e per unità di superficie.
1. la valutazione della sostenibilità Sono state inoltre confrontate le
ambientale del processo produttivo, impronte ecologiche delle aree
tramite la quantificazione degli che compongono il vivaio: l’area
impatti ambientali legati al maggiormente impattante è quella
consumo di risorse; dell’allevamento in contenitore
2. la verifica dell’applicabilità in in piena aria, mentre quella più
campo agricolo di tale indicatore, impattante a parità, per unità di
in termini di capacità di cogliere superficie, è il centro aziendale
lacomplessità del sistema (magazzini, uffici) a causa del
produttivo e di indicare gli aspetti largo impiego di materiali e risorse
su cui intervenire per aumentare non rinnovabili. Tali risultati
la sostenibilità ambientale del sono significativi nell’ottica della
sistema. pianificazione di interventi che
ITA
The success or failure of turf often x transvaalensis cv Patriot in order Italy for the production of quality turf
depends on choosing the species most to maintain their vitality, in terms of would be desirable, given the results
suited to the climatic and soil conditions percentage of nodes sprouted, as long as achieved.
as well as to use. The main factor in possible. Besides node vitality, the starch
determining the choice of species is content was also examined. The first
climate. Macrotherm species are capable results showed that the sproutability
of vegetating during the warmest of nodes stored at 6° C decreases to
periods of the year and are characterized around 30% even after being stored for
by a winter vegetative stasis. The most 10 weeks, and that starch concentration
favorable temperatures for growth are is not related to the vitality of the
24-32°C for optimal root development nodes. The second trial comparing 44
and 30-37°C for the growth of stolons, grass genotypes, which began 31 May
stalks, and leaves. They have the unique 2010, included landraces, commercial
characteristic of going into dormancy cultivars from seeds, and vegetatively
when the temperature falls below propagated cultivars from around the
10°C. Cynodon dactylon var. dactylon world so as to identify those that are
is the only variety on the market that best suited to Italian climatic conditions.
produces fertile seeds and which can The parameters measured were ground
be established by both seeding and coverage; number of stolons per plant;
vegetative propagation. The benefits total and average length of stolons
provided by this species for developing per plant; growth of pioneer stolons;
turf have suggested a discussion wet weight, dry weight, length, and
regarding its adaptation to various diameter of 10 mature internodes per
Italian latitudes. plant. The results obtained represent
The case was divided into two important basic knowledge that can be
experimental trials. The first trial used to improve turf surfaces to in the
began on 2 Feb 2010. It was aimed Mediterranean area. Bermuda grass is
at identifying the best conditions for a technical solution for many types of
storing nodes of Cynodon dactylon grass covers and its widespread use in
ITA
ITA
ITA
SALVATORE INTERLANDI Negli ultimi anni sono aumentate andrebbe applicata sempre ad
le iniziative di studio sul giardino uno spazio a verde ornamentale in
Università degli Studi di Catania storico, il
che ha comportato quanto, a causa della sua elevata
Facoltà di Agraria l’avvio di un intenso dibattito antropizzazione, è piuttosto “fragile”
Corso di laurea in Progettazione sulle questioni sottese dalla e necessita di cure continue per
e gestione di aree a verde, parchi catalogazione e dal restauro di tali potere essere preservato.
e giardini. beni e la messa a punto di iniziative Ecco perché abbiamo voluto,
mirate alla loro salvaguardia. nell’ambito del presente elaborato
University of Catania È anche vero che lo studio, la tutela, finale utilizzare la perifrasi “di
Faculty of Agriculture il restauro e le competenze stesse sui interesse storico” invece che
Degree Course in Design giardini storici sono per la maggior “storico” tout court, al di là del
and Management of Green Areas, parte dei casi, in Italia, attribuite suo riconoscimento “ufficiale”,
Parks and Gardens all’interno della Soprintendenza ad in quanto questi studi, oltre
_ architetti e/o storici dell’arte. Ciò ha a fornirci indicazioni preziose
in parte comportato che le questioni su un importante patrimonio
Vincitore ex-aequo del Premio / più prettamente biologiche, relative monumentale e sul rapporto uomo-
Prize winner (tie) a quelle piante che, secondo pianta ornamentale così come si è
Stefano Capitanio 2013 Serra (1993), rappresentano il venuto configurando nel passato,
principale determinante olistico del possono darci informazioni utili
giardino, non siano state in genere sulla progettazione e gestione del
adeguatamente considerate. giardino contemporaneo.
Lo studio della flora presente nei Queste informazioni potrebbero,
giardini storici può fornire, invece, infatti, da una parte consentirci,
informazioni preziose soprattutto muovendoci nel solco della
quando si tratta di giardini di tradizione, di realizzare spazi a
piccole dimensioni per i quali le verde più “tipici”, al di là di quella
fonti documentali non sono ampie, omologazione imperante che negli
o addirittura del tutto assenti. ultimi anni ha determinato la
Inoltre, come è noto, affinché realizzazione di giardini “all’inglese”
ad un bene possa essere data la in qualsiasi contesto ambientale,
qualifica di “storico” è necessario con un abuso di tappeti erbosi e
l’apposizione del vincolo da parte scelte compositive decisamente
della Soprintendenza ex lege 1089, scontate, e dall’altra di individuare
vincolo che può essere applicato piante che esprimono una elevata
ad un bene che abbia almeno 50 compatibilità con le condizioni
anni di età. Naturalmente questa ambientali.
azione di protezione diventa Nei giardini tradizionali e/o storici,
improba di fronte ad un patrimonio infatti, in rapporto alla rarefazione
sterminato, ma soprattutto se non l’assenza degli interventi di
fortemente frammentato. Occorre manutenzione, si trovano solo le
anche ricordare che l’interesse piante che, grazie alla loro rusticità
di un giardino sovente esula e capacità di sopportare le difficili
dal riconoscimento “ufficiale” condizioni climatiche mediterranee,
della sua storicità: l’azione di sono riuscite a sopravvivere.
“vincolo” o meglio di “governo” Naturalmente tutto questo
ITA
SALVATORE GUZZARDI L’uomo moderno soffre di un disagio hanno dimostrato gli importanti
generalizzato, un misto di ansia, miglioramenti della qualità
Università degli Studi di Catania fatica, stanchezza e solitudine che la della vita registrati nei pazienti
Corso di laurea in: scienza medica non riesce a sanare. ospedalizzati che vivono a contatto
Tecnologie e pianificazione Ovviamente, questo problema si fa con la natura. Il giardino, la vista
per il territorio e l’ambiente più acuto nei soggetti più deboli e degli alberi e dei fiori, nel suo
Dipartimento di Scienze delle psicologicamente più vulnerabili: insieme, stempera il nervosismo,
produzioni agrarie e alimentari gli anziani e i malati. Gli stessi permette ai degenti di fare del
Sezione di Orto Floricoltura medici oggi considerano la cura movimento all’aria aperta, migliora
del malato come una somma di il supporto e la comunicazione tra
University of Catania farmaci da prescrivere al sofferente gli stessi. A partire dal XIX secolo,
Maste in: technologies and planning e l’individuo solo come un corpo da è stata riconosciuta alle piante
for the territory and the curare. Il dottore non ascolta più una valida azione terapeutica. Già
environment science. il paziente ma si limita a curare il nell’Ottocento, infatti, era chiaro
Department of agricultural sintomo che il malato manifesta nel che le possibilità di curare, con esiti
production and food momento della visita, trascurando positivi, persone affette da malattie
_ di considerarne l’aspetto umano nervose o colpiti da handicap fisici
e psicologico. Ne segue che il erano maggiori se al paziente era
Vincitore ex-aequo del Premio / problema clinico a volte peggiora assicurato un contatto diretto con
Prize winner (tie) più del dovuto in seguito a inutili le piante. Anche nella riabilitazione
Stefano Capitanio 2014 accanimenti terapeutici o all’ansia di soggetti emarginati, così come
o allo stress del malato stesso, nei casi di devianza sociale, è stata
abbandonato a vivere in solitudine in seguito adottata con successo la
la sua condizione. In questo pratica dell’orticoltura.
complesso rapporto esistente tra Con la locuzione di horticultural
medico e paziente, nelle strutture therapy (ortoterapia, terapia
ospedaliere, un ruolo di complessiva orticolturale) si indica la
armonizzazione può essere assunto metodologia di base che utilizza
dalla creazione di specifiche l’orticoltura come supporto ai
aree verdi attrezzate fruibili sia processi terapeutici di riabilitazione
dai malati che dal personale del fisica e psichica di persone che
ospedaliero. presentano determinati handicap
Negli ultimi anni si sono andate fisici, particolari disturbi psichici
ad affermare alcune teorie che, e forme di disagio sociale.
qualificando un innovativo rapporto L’ortoterapia è una forma di cura
uomo-natura, individuano nel volta al miglioramento fisico e
verde e nella coltivazione delle psicologico dell’individuo che si
piante il significativo potere concretizza attraverso il contatto,
curativo della natura. È stato anche solo visivo, con la natura.
così riscontrato che in soggetti La terapia orticolturale, infatti,
affetti da particolari patologie basa il suo principio cardine
mediche il contatto con la natura dalla constatazione dell’effetto
contribuisce significativamente positivo che la natura provoca sul
alla prevenzione dello stress, della paziente sia a livello psicologico
depressione e dell’ansia. Ricerche che fisiologico, soprattutto in quei
cliniche sperimentali, inoltre, contesti nei quali il rapporto uomo/
ITA
ENG
The nursery sector represents an was carried out within a European Monitoring of physical, chemical
agricultural production area of LIFE project and conducted by the and biochemical characteristics
prime importance because of the CNR’s Institute of Ecosystem Study included sampling the sediment and
wealth generated as well as the in Pisa, whose main objective is to agronomic soil mixtures immediately
number of producers and suppliers evaluate and publicize innovative, after the trial set-up (start time, April
in a sector distinguished for its integrated , multi-sector approaches 2014), after 6 months (T1, October
high quality standards achieved for the sustainable management of 2014) and 10 months (T2, February
thanks to the availability of suitable polluted river sediments. 2015) from the planting. Ten months
growing media. Peat is the substrate The objective was to evaluate after the experiment was set up, the
of choice for container nursery the possible re-use of dredging results showed an improvement in
production. Today, however, the sediment decontaminated through the functional nutritional-chemical
overall environmental footprint of phytoremediation as a substrate/soil and biochemical parameters of the
nursery production based on the use conditioner for growing ornamental two soil-sediment mixtures (T33 and
of peat as a growth substrate has plants in open fields. The experiment T50), which had assumed agronomic
revealed the necessity of identifying involved the preparation of soil- characteristics similar to those of the
alternative, environmentally sediment mixtures (100% agronomic control agronomic soil. Furthermore,
sustainable materials for the entire soil; 50%soil: 50% sediment - T50; the plants during the first vegetative
production chain or parts thereof. 67% soil 33% sediment - T33) and season showed significant
The dredging of variously the planting of three different plant adaptability to both soil-sediment
contaminated marine and river species (Photinia x fraseri, Viburnum mixtures (T33 and T50) with biomass
sediments is another widely tinus, and Eleagnus macrophylla) in production, an increase in height,
recognized environmental issue order to: and a leaf-area development similar
as 200 million m3 of sediment is • Monitor the chemical-nutritional to plant species grown in agronomic
dredged annually in Europe with and biochemical-functional soil. However, of the species selected,
operating costs and treatment on the characteristics of the soil- only Viburnum has tolerated proper
order of €7,000 per ton. The dredging sediment mixtures as compared to balling and burlapping in both the
activity involves accumulating agronomic soil (control soil); sediment mixes.
very high volumes of contaminated • Study the influence of the soil-
sediments, whose remediation sediment mixtures on physiological
and utilization requires effective, properties and plant growth as
environmentally friendly, and compared to the control agronomic
sustainable technological solutions. soil.
This effort, the CLEANSED Project,
ITA
VINCENZO MARGANI Le nuove tendenze della e curiosità che non hanno eguali.
progettazione del verde, che sono Specie per lo più sempreverdi
Università di Catania tese ai principi della sostenibilità, e legnose, con habitus spesso
Dipartimento di Scienze delle cercano di valorizzare le piante arbustivo e fioriture prepotenti,
Produzioni Agrarie e Alimentari spontanee, perché essendo con foglie ora piccole ora grandi,
Sezione di Ortofloricoltura originarie proprio dell’ambiente sono la nota di un paesaggio
Corso di laurea in Progettazione in cui si interviene sono capaci di esclusivo del Mediterraneo che,
e gestione di aree a verde, parchi meglio adattarsi alle condizioni più di altri, subisce pesantemente
e giardini. pedologiche e climatiche. l’impatto delle attivit umane per
la sua distribuzione prevalente
University of Catania Ciò appare ancor più vero per lungo le coste; la conservazione
Department of Agricultural and Food l’ambiente mediterraneo che è della macchia in stato di naturalità
Production Sciences caratterizzato da condizioni - in oggigiorno è purtroppo relegata
Horticulture Section particolare le lunghe e aridi a pochi lembi di territorio,
Degree course in Design estati - che mettono a dura prova frequentemente ubicati in
and Management of Green Areas, la vegetazione. Quest’ambiente, corrispondenza di aree protette, che
Parks and Gardens inoltre, dispone di una flora dovrebbero essere salvaguardati dai
_ particolarmente ricca, dotata possibili disturbi antropici.
di pregevoli tratti estetici e
Vincitore ex-aequo del Premio / morfo-funzionali. Il paesaggio Questa formazione vegetale
Prize winner (tie) caratterizzato dalla vegetazione costituisce un habitat prezioso
Stefano Capitanio 2015 della macchia mediterranea è per molte specie animali
stato modellato dalla mano selvatiche ed è fonte di prodotti
dell’uomo nei millenni, ma ha non legnosi di pregio quali miele,
anche contribuito a creare un vasto liquori, frutta, aromi e sostanze
patrimonio materiale e immateriale medicinali. Inoltre, va considerata
che fa parte del nostro back- ground la crescente importanza delle
culturale. specie arbustive nelle opere di
Nessun gruppo di piante come ingegneria naturalistica a basso
uelle che compongono la “macchia impatto ambientale e il ruolo
mediterranea” è stato oggetto di che esse possono svolgere nella
attenzione da parte di studiosi di armonizzazione del paesaggio
campi tra loro molto differenti, che urbano e periurbano con quello
vanno dalla botanica sistematica naturale.
all’ingegneria naturalistica,
alla fitochimica, all’agronomia, In questo contesto sembra
all’etnobotanica, all’alimentazione, paradossale che proprio
alla linguistica; la presenza di nell’ambiente mediterraneo non si
ueste specie nel nostro ambiente, faccia ricorso, per la realizzazione
considerata al giorno d’oggi di spazi a verde, soprattutto nei
invasiva da taluni, ha suscitato e contesti più difficili, a quelle piante
continua a suscitare sempre fascino autoctone che danno buona prova
ITA
Floradur Pot
medium coarse Floradur Pot
Floradur Container
Pot medium
Floragard Vertriebs-GmbH
Fon: +49 441 / 2092-197
Fax: +49 441 / 2092-103 … e tutto fiorisce!
sassi@floragard.de
VIVAI CAPITANIO · www.floragard.de 209
14 “LA CORTE DELLE STAGIONI:
PROGETTO DI GIARDINO PUBBLICO
PER LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA
DELLO SPIRITO SANTO A PISTOIA”
The “La Corte delle Stagioni”: public garden project for the
requalification of Piazza dello Spirito Santo in Pistoia
ITA
ITA
ITA
GUIDO DIPRIMO
Il florovivaismo è un segmento con l’affacciarsi di nuovi Paesi sul
Università degli Studi di Perugia dell’agricoltura molto specifico, mercato mondiale, il florovivaismo
Dipartimento di Scienze Agrarie dinamico e poliedrico, che ha delle continua ad avere un trend di
Alimentari e Ambientali specifiche peculiarità sotto l’aspetto sviluppo crescente e a manifestare
Corso di Laurea in Scienze Agrarie colturale, economico e sociale per le una notevole dinamicità al suo
e Ambientali esigenze pedoclimatiche delle specie interno.
interessate, per la notevole Questa dinamicità dimostra che alla
University of Perugia variabilità delle tipologie base c’è una rilevante capacità
Department of Agricultural, produttive, per le molteplici imprenditoriale che permette di
Food and Environmental Sciences destinazioni finali che possono dare superare sia i notevoli ostacoli
Degree course in Agricultural Sciences origine ad una domanda di mercato strutturali sia la presenza di una
and Environmental particolarmente complessa e Organizzazione Comune di Mercato
_ diversificata. A causa di una realtà (OCM) poco capace di offrire
così composita, con elevati gradi di adeguate garanzie a livello
Vincitore ex-aequo del Premio / perfezionamento tecnico delle normativo.
Prize winner (tie) attività, emergono non poche diffi- L’ISMEA, nel report del primo
Stefano Capitanio 2017 coltà per la quantificazione trimestre del 2017 ha pubblicato i
economica del fenomeno,anche a dati derivanti dalla Gta-Eurostat del
causa delle profonde modificazioni settore florovivaistico, ancora
in ordine alle innovazioni di provvisori, quindi, da prendere come
prodotto e di processo di cui il tali, ed il risultato mostra una
comparto risulta continuamente discreta ripresa del mercato interno;
inondato. si stima che i fatturati siano
aumentati di una percentuale com-
Il florovivaismo comprende oltre presa tra il 6% ed il 10% rispetto a
2.000 specie appartenenti a marzo 2016. Il clima
molteplici famiglie botaniche, estremamente favorevole ha
quindi ogni singolo comparto giocato un ruolo fondamentale a
produttivo, dal mondo floricolo al cui si è unita una ripresa economica
vivaismo ornamentale, ha radici che è stata avvertita dalle aziende
culturali e produttive molto antiche, del territorio nazionale. L’aumento
evolvendosi negli anni, di fatturato derivante dagli scambi
differenziandosi e specializzandosi con i mercati esteri è stato ancora
in base alle condizioni climatiche, più alto, +15%, con livelli di vendite
scelte varietali, tipologie/tecnologie paragonabili a quelli degli anni
produttive, congiunture economiche precedenti la crisi economica;
e feedback di mercato, ottenendo tuttavia, si avverte un leggero
così un ciclo economico calo della domanda da parte di
caratteristico del settore. Russia, Turchia e in misura minore
Tuttavia, pure in situazioni di crisi e dell’Azerbaigian. Tra le specie di
Fonte: elaborazione su dati Eurostat (code 04200). Fonte: elaborazione su dati Eurostat (code 04200).
Note: prezzi correnti, valori della produzione ai prezzi di Note: prezzi correnti, valori della produzione ai prezzi di
produzione. produzione.
Source: elaboration on Eurostat data (code 04200). Source: elaboration on Eurostat data (code 04200).
Note: current prices, production values at production costs. Note: current prices, production values at production costs.
1 2
6
4
7 8 9 10 11
13
12
4 Importers
5 Wholesalers
6 Exporters
10 Garden Centres
ITA
ITA
ITA