Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Sonetti
Op. Grande biblioteca della letteratura italiana ACTA G. DAnna Thsis Zanichelli
Edizioni di riferimento elettroniche F. Bonomi, Duecento: la poesia italiana dalle origini a Dante a stampa Poeti del Duecento, a cura di G. Contini, Milano-Napoli, Ricciardi, 1960 Design Graphiti, Firenze Impaginazione Thsis, Firenze-Milano
Sommario
I Rosa e giglio e flore aloroso ........................... 5 II Viso mirabil, gola morganata ....................... 5 III Cera amorosa di nobilitate ......................... 6 IV O lasso me, che son preso ad inganno ........ 6
Op. Grande biblioteca della letteratura italiana ACTA G. DAnna Thsis Zanichelli
Op. Grande biblioteca della letteratura italiana ACTA G. DAnna Thsis Zanichelli
Sonetti
Rosa e giglio e flore aloroso, perch ancidete lo vostro servente? Ch piango e chero voi, viso amoroso, perci che tutto son vostro ubidiente. 5 Quando lo sguardo, fammi star pensoso, tant gioioso, fresco ed avenente: volere e core meo, sie coraggioso, perchami lo rubino sprendente. E sprendente siete come l sole, angelica figura e dilicata, cha tutte laltre togliete valore. Se risplendete, lalto Edeo lo vole; nulla bellezza in voi mancata; Isotta ne passate e Blanzif[l]ore.
10
II
Viso mirabil, gola morganata, non ho trovata tua par di bellezze: al mondo no nde fu nessuna nata, che somigliata fosse a tue fattezze. 5 Savere e cortesia ti fu donata; chi nha furata, pi dir lhai tu avezze: [I]dio oltre plagere tha formata ed innalzata ; ed eo naggio baldezze: ch son del tuo giardino pasturale, e quanto vale a mia guisa si porta, e di disporta a tutto meo plagere. In te, mia donna, posa piacer tale, che omo, quale ad esso sapporta, gi mai non porta noia n splagere.
10
Op. Grande biblioteca della letteratura italiana ACTA G. DAnna Thsis Zanichelli
III
Cera amorosa di nobilitate, voi massembrate de le donne el flore; spera clarita che l mondo lumate, quando celate, turba lo clarore. 5 Bandera de le donne innamorate, voi avanzate sovra ognaltra, amore; regina sovra laltre incoronate, par non trovate quanto l sol d albore. Ondio lo cor per voi porto gaudente, quando aggio a mente, nobile pantera, vostra lumera, che mha s innalzato, che son montato in aria veramente; e [n]de la mente porto luce e spera, ed ho manera dogne innamorato.
10
IV
O lasso me, che son preso ad inganno s come il pesce ch preso a la lenza, che l pescatore li proffera danno, e quel lo piglia, e fallai sua credenza. 5 Simil son eo: duno amoroso affanno vidi ver me gicchita proferenza, che mi distenne tutto al suo comanno, s coramai non saccio la partenza. Dondeo tormento, e gioia non mi vne che mi traggesse mai di tanto ardore quanto lo corpo meo lasso sostene. Dogliose membra, ancidete lo core, per lo qual sofferite tante pene, e poi sarete for dogne dolore.
10
Op. Grande biblioteca della letteratura italiana ACTA G. DAnna Thsis Zanichelli