φ Leggeτe le frasi della tabella e indicate con ß le cose che avete fatto ieri.
Quando ανΡτα, finito, date υη ordine cronologico αΙΙα vostra giornata di ieri
indicando(l'orη e/o usando uR'espressi.one temporale ο avyerbio di tempo
come ροß, dσρü, ΙΙ pomeriggio, αΙΙα fine ecc.
ηßηßΙß),
,;;; ß;Ι;Ι;; Ι;;ß;;; ΙΙ";;Ιßß;;' . ι,,
bar
.
ho pranzato α[ .
ho fatto spese
ho seguito ie iezioni
ho guardato Ια tv
Α coppie. Chi ha usato questi verbi, Lucia ο Biagio? Completate le due e-mail
con le forme verbali siete stati, siamo andati, sono stato, sono stata, siamo
stati, ho incontrato, sei partito, sono tornata, abbiamo visitoto.
Α
5 ,_ ]u.ylυcygΟ@ bero,1
= 'Γranceòco :jßιισe@ιe eι! ι
1 , ,.
9φ*"
:γιagq
-., . . . _.., .,-'
Caro Francesco,
."..,,, (º) da Roma, che cittλ meravigliosa! Li , ,..... (Ζ) Ugo e
Cinzia e insieme .,.....". (3) tanti musei. (1ι) motto bene
insieme α [oro. Ε tu che hai fatto? Atta fine (5) per Londra?
Bacioni,
Lucia
Β
bi3gio2ΟOΟ@ νε ß
_-.ß ,. saΓeιid Sd@hoJmnj t
σψ*ι Ιγ3ò3Þ29 _
Cara Sara,
,....,,.., {§) ιη yacanza con Roberta, Lucio e Αηηα.
molto bene insieme, .. ., (8) α Neyv York e Boston.
Dove .,,...,.,.. . (9) tu e Luigi?
Scrivimi presto!
Bacioni,
Biagio
66 Edizioni Ediiingua
Leggete ß due testi con attenzione e completateli con le parti mancanti.
ò
Α.ψΞ[ι9 leri Sono andato (º) αΙΙ'υηßνετsßτÝ, ..,..,
Ricorda di inserire lezione di Economia, ροß .,,...."... studiat
ßΙ verbo ausiliore
e Ια desinenza del ...... (3) per due ore ßη biblioteca. Nel
participio possato pomeriggio bevui. ..., (4) υη caffÝ
ala/i/e
con gli amici.."...,.,,,, tornal,..,. (5) α
casa al[e 8.
:e le due e-maii
ο stato, siamo
ιtο.
. (7)
5οηο αηΙlοß
d'€ßbαωηß,
,.aSΞ
Θ&
φ Rispondete α questo sms e ροß controllate con
ßΙ vostro compagno e l'insegnante.
ò l coppie. Cosa Ý successo? Raccontate queste due storie αΙ passato. Per ogni
storia dovete scrivere tre frasi con le parole date. ΑlΙα fine controllate con Ια
classe e l'insegnante.
Β, Ε ora
mail
68 Edizioni Editingua **;*;**, "*
ηα e compΙetate
e l'insegnante.
\ Scriviamo!
ò "α. Queste sono le foto delle vostre vacanze che avete pubblicato su Facebook.
Scrivete per ogni foto υηα didascalia utilizzando tutte ο alcune delle parole
date e Ια forma del verbo αΙ passato prossimo, come nell'esempio.
g,-
ffiWτ¹€
fa re, Ε
Þ... clιb ο domenlca ο nave ο Livorno,
alle 5
α dal
(7) α
re Θ& -€
ü*. .*.'.....Ξ º β
Ff
α cosa ü successo?
,Ξ,Ξ Ji
: a__Ι__ ι
+ º: :'=:'.Ξ
3ιιαΙο per un'ora, ß{'ßΓ¾
-'* :
Π
α spiegazione.
;ιαΖßοηe . trenO
,ιone ι aitro