LA PREPOSIZIONE "A"
n PEÅJIOM)T „A"
La preposizione "A" indica:
Scrivo all'amica.
Preposizioni articolate:
— AL professore
= ALLO zio
= ALL'amico
A1 professori
+ LA = ALLA madre
= ALL'amica
+ LE = ALLE madri, amiche
-DOVE? "Ha"
2. Luogo
Vado all'opera.
Ritornano a Sofia.
10 vivo in Bulgaria:
l&IpemnorbT 3a MRCTO ce yn0Tpe651Ba c HMeHa na rpaA0Be, cena,
andare a passeggio
andare a spasso OTHBaM Ha pa3x0AKa
andare a fare quattro passi
come va? — KaK CH? KaK CTe? KaK e? KaK BbPBH?
va bene — A06pe
va male — 3ne
ESERCIZI:
1. Completare: alla
2. Seguire il modello:
Modello: A chi offri i dolci?
a in
in a
Vivo .... Bulgaria, ... Sofia, ... via numero 2.
a in a
Vivo ... Londra, ma ora sono ... Italia, ... Milano.
in a
Maria va ... Toscana, ... Firenze.
a
Inro vivono ... Sicilia.
in mezzo a
vicino a
davanti a
dictro a
intorno a
11
IN UN SUPERMERCATO
109
latte e tre vasetti di yogurt. Oggi non compra formaggio. Con il carrello
va a pagare alla cassa e poi con le sporte piene di roba da mangiare torna
a casa. E' giå stanca e perciö decide di mandare la figlia al mercato del
quartiere per comprare frutta e verdura.
4. Imparare Ie nomenclature:
II lattaio vende il latte
10 yogurt
il formaggio
il burro
110
il riso
l'ölio
I 'aceto
le uova
il pepe
il sale
la pasta
la carne di maiale
de vitello
di agncllo
di pollo
le mele i limoni
II fruttivendolo vende
le pere le banane
I 'uva i mandarini
le pesche le arance
le fragole
le albicocche
le prugne
le patate
il prezzemolo
L'erbivendolo vende
la lattuga
i peperoni
la cipolla
i pomodori
i cetrioli
l'aglio
i ravanelli
i funghi
le mélanzane
il cavolo
111
Dal fruttivendolo
II venditore, il cliente
della lattuga.
— Signora, io vendo soltano della frutta. Dclla verdura frc.sca c'é sulla
bancarclla di fronte.
Soggetto di conversazione
Improvvisarc un dialogo fra:
l. Un cliente e un droghiere
2. Un cliente c un lattaio
3. Un cliente e un erbivendolo
2. Tradurre in bulgaro:
Noi abitiamo porta a porta con i nostri amici. In mezo alla strad3'
* da - npn
112
1. Venerdi giorno di
2. Che cosa vende l'erbivendolo?
3. Che cosa vende il macellaio?
4. L'infinito di "pago"
5. Tipo d'insalata 113