Sei sulla pagina 1di 386

p&c Professioni & concorsi

i TEST RIPAM
t&e Teoria &
Esercizi

per le preselezioni

3.300 quesiti di
logica e situazionali
Analisi delle più recenti
banche dati ufficiali RIPAM

Parte Sesta • Questionari per argomento


II Edizione

Comprende software per


esercitazioni online

Professioni e Concorsi
Parte Sesta
Questionari per argomento

SOMMARIO
Sezione I Area critico-verbale
Sezione II Area logico-matematica
Sezione III Ragionamento astratto e Abilità visiva – Ragionamento spaziale e meccanico
Sezione IV Test situazionali
Sezione I
Area critico-verbale

SOMMARIO
Questionario n. 1 Comprensione verbale
Questionario n. 2 Ragionamento verbale
Questionario n. 3 Ragionamento critico-verbale
Questionario n. 1
Comprensione verbale

1.1  Sinonimi (banca dati RIPAM)


1) Manchevole 6) Bieco
A. svenevole A. seduto
B. transitorio B. profondo
C. improbabile C. dritto
D. incerto D. sinistro
E. carente E. mite

2) Frammisto 7) Avocazione
A. inframmezzato A. commemorazione
B. cospicuo B. arringa
C. liberato C. assunzione
D. conteso D. giudizio
E. contrario E. requisitoria

3) Onnipresente 8) Manifestare
A. ubiquo A. contrapporre
B. esimio B. esacerbare
C. buonissimo C. esternare
D. onnisciente D. inferire
E. generale E. dedurre

4) Meditare 9) Quintessenza
A. valutare A. fenomeno
B. intristirsi B. trascendenza
C. mescolare C. causa
D. affaticare D. immaterialità
E. lodare E. estratto

5) Ridondante 10) Raffinato


A. rombante A. casto
B. tumultuoso B. alacre
C. aggraziato C. decadente
D. eccessivo D. esile
E. disordinato E. delicato

www.edises.it
6 Parte Sesta Questionari per argomento

11) Corollario E. magnificare


A. corona
B. circuito 18) Diceria
C. teorema A. rivelazione
D. conseguenza B. protesta
E. premessa C. chiacchiera
D. affermazione
12) Spasimare E. spiegazione
A. disputare
B. penare 19) Fomentano
C. digiunare A. istigano
D. inorridire B. attutiscono
E. sdilinquire C. oscurano
D. ordiscono
13) Blandizie E. disseminano
A. interstizio
B. preferenza 20) Ordire
C. pietanza A. determinare
D. adulazione B. sospettare
E. ossessione C. cospirare
D. colludere
14) Fulgente E. accusare
A. disciolto
B. coagulato 21) Tronfio
C. colorato A. altezzoso
D. diluito B. illuso
E. brillante C. esasperato
D. inappropriato
15) Inalienabile E. robusto
A. incedibile
B. spettacolare 22) Euforia
C. ingenuo A. insania
D. futuribile B. sconcerto
E. inattendibile C. avvilimento
D. ubriachezza
16) Capziosamente E. eccitazione
A. schiettamente
B. casualmente 23) Tirannia
C. artificiosamente A. democrazia
D. capricciosamente B. moderazione
E. chiaramente C. autocrazia
D. oligarchia
17) Vanificare E. liberalismo
A. farneticare
B. annullare 24) Ingurgitare
C. millantare A. architettare
D. predire B. ideare

www.edises.it
Questionario n. 1 7

C. infittire A. trespolo
D. inghiottire B. dispensa
E. appesantire C. forziere
D. strepito
25) Parvenza E. ragno
A. ammonimento
B. diversivo 32) Ellittico
C. ingiustizia A. finito
D. esteriorità B. espletato
E. faziosità C. definitivo
D. incompleto
26) Controvertibile E. recitato
A. opinabile
B. reversibile 33) Convenire
C. controverso A. ipotizzare
D. illusorio B. ossequiare
E. indubbio C. obiettare
D. ammettere
27) Pantagruelico E. indurre
A. finto
B. gigantesco 34) Ignominia
C. modesto A. nomea
D. misero B. rispettabilità
E. mesto C. infamia
D. ignoranza
28) Araldo E. indicibilità
A. stendardo
B. messaggero 35) Torma
C. fante A. forma
D. vassallo B. torchio
E. falconiere C. schiera
D. approssimazione
29) Scemato E. preposizione
A. instupidito
B. psicotico 36) Solerte
C. cresciuto A. infingardo
D. semplice B. spiacevole
E. diminuito C. porporino
D. venerato
30) Criteri E. zelante
A. esigenze
B. obblighi 37) Dissipare
C. ideali A. dissolvere
D. classi B. dissociare
E. parametri C. discorrere
D. aggiustare
31) Scrigno E. coltivare

www.edises.it
8 Parte Sesta Questionari per argomento

38) Cedola E. encomio


A. sberla
B. pezza 45) Truce
C. selezione A. bieco
D. tagliando B. irrefrenabile
E. cavità C. pagano
D. autoritario
39) Culto E. ributtante
A. venerazione
B. sacrilegio 46) Esaustivo
C. erudizione A. suppletivo
D. talamo B. determinante
E. effigie C. inoppugnabile
D. preciso
40) Verboso E. bruciato
A. piacevole
B. sintetico 47) Nerboruto
C. colto A. corvino
D. sordo B. muscoloso
E. logorroico C. iracondo
D. marmoreo
41) Zibaldone E. nervoso
A. canaglia
B. macchietta 48) Chiosatore
C. buontempone A. polemico
D. stramberia B. detrattore
E. raccolta C. fautore
D. poeta
42) Esecrabile E. commentatore
A. irascibile
B. odioso 49) Baluardo
C. irrilevante A. sconclusionato
D. impassibile B. gingillo
E. mansueto C. bugiardo
D. trastullo
43) Brusio E. bastione
A. malumore
B. foschia 50) Falò
C. bisbiglio A. bivacco
D. frottola B. colpa
E. esuberanza C. breccia
D. rogo
44) Vituperio E. balza
A. istigazione
B. oltraggio 51) Baggianata
C. renitenza A. catino
D. arbitrio B. asticciola

www.edises.it
Questionario n. 1 9

C. sciocchezza A. meditare
D. fardello B. commuovere
E. badilata C. espatriare
D. rimpiangere
52) Afferente E. imporre
A. tagliente
B. riguardante 59) Trascinato
C. superficiale A. convogliato
D. periodico B. spinto
E. estraneo C. trasceso
D. sconfitto
53) Arduo E. accompagnato
A. scellerato
B. arcaico 60) Protervo
C. disagevole A. resipiscente
D. inintellegibile B. ritroso
E. raro C. vergognoso
D. ostinato
54) Filippica E. vecchio
A. manipolo
B. epopea 61) Tuttavia
C. elogio A. qualora
D. invettiva B. nondimeno
E. biografia C. purtroppo
D. ovviamente
55) Canuto E. necessariamente
A. ottuso
B. sciupato 62) Abdicare
C. calvo A. opporsi
D. ricco B. sostenere
E. bianco C. violare
D. condannare
56) Cappa E. rinunciare
A. sfarzo
B. mantella 63) Confuse
C. difficoltà A. proibitive
D. mantice B. inaccettabili
E. baldacchino C. indirette
D. incerte
57) Lussurioso E. eccessive
A. lussureggiante
B. sfarzoso 64) Coadiuvare
C. virtuoso A. condannare
D. ricco B. collaborare
E. lascivo C. influenzare
D. contravvenire
58) Elucubrare E. calpestare

www.edises.it
10 Parte Sesta Questionari per argomento

65) Annuire E. dispetto


A. assentire
B. negare 72) Polarizzazione
C. annerire A. specializzazione
D. rinnovare B. attrazione
E. annullare C. educazione
D. distrazione
66) Presagire E. malversazione
A. vagheggiare
B. aborrire 73) Pattuire
C. annuire A. sporcare
D. predire B. pattugliare
E. vanificare C. accordarsi
D. impaurire
67) Profanare E. sospettare
A. consacrare
B. purificare 74) Obbrobrio
C. seppellire A. disinteresse
D. proferire B. bruttura
E. violare C. critica
D. obbligo
68) Caparbio E. opposizione
A. reticente
B. interdetto 75) Scopo
C. coriaceo A. ideale
D. passeggero B. valore
E. infinito C. opportunità
D. apprezzamento
69) Rigoglioso E. fine
A. rorido
B. lussureggiante 76) Crasso
C. brullo A. rado
D. traboccante B. grossolano
E. asfittico C. controllato
D. grande
70) Contrapporre E. burlone
A. paragonare
B. sostituire 77) Gabella
C. infirmare A. dogana
D. suddividere B. scatola
E. ammassare C. gabbia
D. biasimo
71) Disputa E. trespolo
A. disposizione
B. discussione 78) In procinto
C. tormento A. in pericolo
D. rabbia B. in bilico

www.edises.it
Questionario n. 1 11

C. in attesa A. cautelativo
D. sul punto di B. depurante
E. in possesso C. revocabile
D. calcolato
79) Bacheca E. noto
A. bacinella
B. rientranza 86) Alternative
C. rifugio A. condizioni
D. teca B. scelte
E. capanna C. contraddizioni
D. conoscenze
80) Mendacia E. influenze
A. falsità
B. veridicità 87) Apostata
C. imperfezione A. ortodosso
D. inopia B. traditore
E. opulenza C. corifeo
D. devoto
81) Ingorgo E. rivoluzionario
A. insidia
B. intromissione 88) Sparuto
C. intasamento A. effuso
D. accrescimento B. sprecato
E. turgore C. esiguo
D. maldestro
82) Irascibile E. rubizzo
A. collerico
B. imprendibile 89) Sezione
C. introvabile A. classe
D. ipocrita B. spaccato
E. scorretto C. partito
D. quadrato
83) Penuria E. setta
A. abbondanza
B. dovizia 90) Obiettare
C. rinuncia A. contestare
D. insufficienza B. annullare
E. privazione C. adempiere
D. appesantire
84) Contrarre E. sottomettersi
A. riflettersi
B. concentrarsi 91) Fiancheggiare
C. diminuire A. oppugnare
D. rafforzare B. spalleggiare
E. scalare C. pedinare
D. affrontare
85) Preventivo E. inseguire

www.edises.it
12 Parte Sesta Questionari per argomento

92) Oculato C. sacrilegio


A. miope D. intervista
B. allineato E. ricerca
C. interessato
D. dilatato 97) Esacerbare
E. accorto A. acchetare
B. estasiare
93) Endogeno C. concretizzare
A. encomiastico D. sospingere
B. centrale E. aggravare
C. elevato
D. esterno 98) Truculento
E. interno A. paradossale
B. inverosimile
94) Munire C. sanguinoso
A. rimproverare D. castagnaccio
B. accatastare E. sanguinaccio
C. fortificare
D. accrescere 99) Indefesso
E. privare A. infaticabile
B. impreciso
95) Costretto C. sfuggente
A. moderato D. immeritevole
B. cooptato E. strano
C. risentito
D. coatto 100) Usuraio
E. atterrato A. strozzino
B. commesso
96) Florilegio C. fruitore
A. elezione D. affarista
B. selezione E. custode

www.edises.it
Questionario n. 1 13

RISPOSTE CORRETTE

1) E 18) C 35) C 52) B 69) B 86) B


2) A 19) A 36) E 53) C 70) A 87) B
3) A 20) C 37) A 54) D 71) B 88) C
4) A 21) A 38) D 55) E 72) B 89) B
5) D 22) E 39) A 56) B 73) C 90) A
6) D 23) C 40) E 57) E 74) B 91) B
7) C 24) D 41) E 58) A 75) E 92) E
8) C 25) D 42) B 59) A 76) B 93) E
9) E 26) A 43) C 60) D 77) A 94) C
10) E 27) B 44) B 61) B 78) D 95) D
11) D 28) B 45) A 62) E 79) D 96) B
12) B 29) E 46) D 63) D 80) A 97) E
13) D 30) E 47) B 64) B 81) C 98) C
14) E 31) C 48) E 65) A 82) A 99) A
15) A 32) D 49) E 66) D 83) D 100) A
16) C 33) D 50) D 67) E 84) C
17) B 34) C 51) C 68) C 85) A

www.edises.it
14 Parte Sesta Questionari per argomento

1.2  Contrari (banca dati RIPAM)


1) Individua tra i seguenti un contra- D. democratico
rio di “emarginare” E. costernato
A. infamare
B. escludere 7) Individua tra i seguenti un contra-
C. recintare rio di “confermare”
D. accogliere A. rinsaldare
E. digiunare B. ammettere
C. incolpare
2) Individua tra i seguenti un contra- D. smentire
rio di “resistente” E. rafforzare
A. scuro
B. fragile 8) Individua tra i seguenti un contra-
C. forte rio di “impeccabile”
D. altero A. ineccepibile
E. pallido B. imperfetto
C. inappuntabile
3) Individua tra i seguenti un contra- D. perfetto
rio di “calzante” E. irreprensibile
A. adatto
B. inappropriato 9) Individua tra i seguenti un contra-
C. curato rio di “cruciale”
D. adeguato A. irrilevante
E. rigido B. importante
C. solenne
4) Individua tra i seguenti un contra- D. determinante
rio di “limpido” E. imminente
A. chiaro
B. trasparente 10) Individua tra i seguenti un contra-
C. fosco rio di “casuale”
D. terso A. accorto
E. nitido B. inaspettato
C. abituale
5) Individua tra i seguenti un contra- D. inatteso
rio di “colmare” E. imprevisto
A. comandare
B. svuotare 11) Individua tra i seguenti un contra-
C. riempire rio di “impedire”
D. saturare A. otturare
E. poltrire B. contrastare
C. imperniare
6) Individua tra i seguenti un contra- D. consentire
rio di “desolato” E. schiudere
A. desto
B. tormentato 12) Individua tra i seguenti un contra-
C. soddisfatto rio di “indulgente”

www.edises.it
Questionario n. 1 15

A. inclemente 18) Individua tra i seguenti un contra-


B. misericordioso rio di “cùpo”
C. compassionevole A. luminoso
D. pietoso B. oscuro
E. pigro C. scuro
D. buio
13) Individua tra i seguenti un contra- E. fosco
rio di “congruenza”
A. conformità 19) Individua tra i seguenti un contra-
B. corrispondenza rio di “deporre”
C. concordanza A. posare
D. convergenza B. sollevare
E. incoerenza C. tergiversare
D. adagiare
14) Individua tra i seguenti un contra- E. compromettere
rio di “confusione”
A. ordine 20) Individua tra i seguenti un contra-
B. disordine rio di “prudente”
C. caos A. impulsivo
D. confabulazione B. meditativo
E. baraonda C. Razionale
D. accorto
15) Individua tra i seguenti un contra- E. delicato
rio di “consenso”
A. permesso 21) Individua tra i seguenti un contra-
B. dissenso rio di “detestabile”
C. sagacia A. odioso
D. benestare B. abominevole
E. concessione C. amabile
D. ripugnante
16) Individua tra i seguenti un contra- E. sgradevole
rio di “consolare”
A. confortare 22) Individua tra i seguenti un contra-
B. rianimare rio di “detrazione”
C. rincuorare A. sottrazione
D. scoraggiare B. calunnia
E. conglobare C. diffamazione
D. deduzione
17) Individua tra i seguenti un contra- E. aggiunta
rio di “costante”
A. durevole 23) Individua tra i seguenti un contra-
B. stabile rio di “negare”
C. discontinuo A. smorzare
D. immutabile B. nascondere
E. uniforme C. celare
D. affermare
E. smentire

www.edises.it
16 Parte Sesta Questionari per argomento

24) Individua tra i seguenti un contra- 30) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “difetto” rio di “impedire”
A. abbondanza A. intralciare
B. scarsità B. ingombrare
C. assenza C. permettere
D. lacuna D. bloccare
E. deficienza E. impennare

25) Individua tra i seguenti un contra- 31) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “ghiacciato” rio di “imperfetto”
A. rovente A. incompiuto
B. innevato B. difettoso
C. raggelante C. perfetto
D. freddo D. impreciso
E. polare E. manchevole

26) Individua tra i seguenti un contra- 32) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “bloccato” rio di “impraticabile”
A. attaccato A. accessibile
B. libero B. impervio
C. disagiato C. intransitabile
D. insulso D. inagibile
E. isolato E. impercorribile

27) Individua tra i seguenti un contra- 33) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “lindo” rio di “inaridire”
A. lustro A. seccare
B. pulito B. svuotare
C. profumato C. appassire
D. limpido D. rinvigorire
E. sudicio E. spegnere

28) Individua tra i seguenti un contra- 34) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “liscio” rio di “indelebile”
A. glabro A. permanente
B. levigato B. cancellabile
C. spianato C. duraturo
D. rasato D. incancellabile
E. ruvido E. perpetuo

29) Individua tra i seguenti un contra- 35) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “distante” rio di “incerto”
A. vicino A. prevedibile
B. lontano B. aleatorio
C. impervio C. vago
D. deplorevole D. imprevedibile
E. remoto E. instabile

www.edises.it
Questionario n. 1 17

36) Individua tra i seguenti un contra- 42) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “inconsueto” rio di “infocare”
A. usuale A. incendiare
B. insolito B. ardere
C. eccezionale C. irritare
D. atipico D. eccitare
E. strano E. placare

37) Individua tra i seguenti un contra- 43) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “inconscio” rio di “accomodante”
A. ignaro A. irremovibile
B. involontario B. remissivo
C. invincibile C. comodo
D. istintivo D. scomodo
E. consapevole E. compiacente

38) Individua tra i seguenti un contra- 44) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “incontestabile” rio di “corrotto”
A. innegabile A. guasto
B. certo B. onesto
C. sicuro C. rotto
D. discutibile D. impuro
E. inopinabile E. vizioso

39) Individua tra i seguenti un contra- 45) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “indefinito” rio di “tranquillo”
A. imprecisato A. sereno
B. confuso B. calmo
C. incerto C. trascendente
D. determinato D. immanente
E. indistinto E. inquieto

40) Individua tra i seguenti un contra- 46) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “innegabile” rio di “insolente”
A. confutabile A. rispettoso
B. indiscutibile B. irrispettoso
C. inconfutabile C. sfacciato
D. indubbio D. solenne
E. ovvio E. solerte

41) Individua tra i seguenti un contra- 47) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “ineguale” rio di “insopportabile”
A. disuguale A. insostenibile
B. diverso B. sostenibile
C. identico C. irragionevole
D. differente D. intollerabile
E. anomalo E. portabile

www.edises.it
18 Parte Sesta Questionari per argomento

48) Individua tra i seguenti un contra- 54) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “addensare” rio di “maestoso”
A. ispessire A. maestro
B. diluire B. umile
C. condensare C. imponente
D. coagulare D. grandioso
E. intensificare E. maestrale

49) Individua tra i seguenti un contra- 55) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “laido” rio di “massacrante”
A. basso A. faticoso
B. sporco B. riposante
C. pulito C. estenuante
D. ladro D. spossante
E. lento E. logorante

50) Individua tra i seguenti un contra- 56) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “lecito” rio di “meschino”
A. vietato A. gretto
B. pulito B. limitato
C. decoroso C. angusto
D. permesso D. nobile
E. denso E. ristretto

51) Individua tra i seguenti un contra- 57) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “lercio” rio di “minare”
A. marcio A. indebolire
B. pulito B. insidiare
C. bieco C. corrodere
D. sguercio D. scavare
E. lurido E. rafforzare

52) Individua tra i seguenti un contra- 58) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “lesto” rio di “minuto”
A. veloce A. ora
B. lento B. piccolo
C. fasto C. enorme
D. lercio D. secondo
E. presto E. infinitesimale

53) Individua tra i seguenti un contra- 59) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “macroscòpico” rio di “nascosto”
A. gigantesco A. visibile
B. enorme B. celato
C. microscopio C. coperto
D. megagalattico D. invisibile
E. minuscolo E. nascituro

www.edises.it
Questionario n. 1 19

60) Individua tra i seguenti un contra- 66) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “nefasto” rio di “adempiere”
A. fausto A. obbedire
B. infausto B. disattendere
C. sfavorevole C. sottostare
D. deleterio D. ottemperare
E. malaugurato E. sottomettersi

61) Individua tra i seguenti un contra- 67) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “negletto” rio di “obiettivo”
A. abbandonato A. oggettivo
B. rifiutato B. soggettivo
C. curato C. imparziale
D. dimenticato D. equo
E. derelitto E. equanime

62) Individua tra i seguenti un contra- 68) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “nettàre” rio di “oculato”
A. pulire A. prudente
B. detergere B. cauto
C. mondare C. attento
D. miele D. accorto
E. sporcare E. incauto

63) Individua tra i seguenti un contra- 69) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “irritabilità” rio di “occultare”
A. tensione A. nascondere
B. nervosismo B. occhieggiare
C. stizza C. celare
D. calma D. esibire
E. suscettibilità E. oscurare

64) Individua tra i seguenti un contra- 70) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “notevole” rio di “occupare”
A. mediocre A. invadere
B. ragguardevole B. conquistare
C. importante C. prendere
D. rilevante D. impadronirsi
E. considerevole E. liberare

65) Individua tra i seguenti un contra- 71) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “principiante” rio di “fiducioso”
A. novellino A. certo
B. esperto B. ottimista
C. matricola C. confidenziale
D. regnante D. sereno
E. principesco E. diffidente

www.edises.it
20 Parte Sesta Questionari per argomento

72) Individua tra i seguenti un contra- 77) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “subbuglio” rio di “smentire”
A. scompiglio A. confermare
B. anarchia B. sbugiardare
C. ordine C. contraddire
D. confusione D. confutare
E. disordine E. inficiare

73) Individua tra i seguenti un contra- 78) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “abbellire” rio di “sollievo”
A. adornare A. sconforto
B. agghindare B. conforto
C. deturpare C. aiuto
D. ornare D. ristoro
E. benedire E. sostegno

74) Individua tra i seguenti un contra- 79) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “palese” rio di “sfiancare”
A. ambiguo A. stremare
B. chiaro B. sfibrare
C. manifesto C. estenuare
D. evidente D. sfinire
E. parente E. rinvigorire

75) Individua tra i seguenti un contra- 80) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “parzialmente” rio di “sventato”
A. limitatamente A. imprudente
B. faziosamente B. avventato
C. inconsapevolmente C. sconsiderato
D. interamente D. avveduto
E. internamente E. svelato

76) Individua tra i seguenti un contra- 81) Individua tra i seguenti un contra-
rio di “dissennato” rio di “svogliato”
A. stolto A. negligente
B. insensato B. disordinato
C. irragionevole C. apatico
D. assennato D. diligente
E. squilibrato E. ignavo

www.edises.it
Questionario n. 1 21

RISPOSTE CORRETTE

1) D 15) B 29) A 43) A 57) E 71) E


2) B 16) D 30) C 44) B 58) C 72) C
3) B 17) C 31) C 45) E 59) A 73) C
4) C 18) A 32) A 46) A 60) A 74) A
5) B 19) B 33) D 47) B 61) C 75) D
6) C 20) A 34) B 48) B 62) E 76) D
7) D 21) C 35) A 49) C 63) D 77) A
8) B 22) E 36) A 50) A 64) A 78) A
9) A 23) D 37) E 51) B 65) B 79) E
10) C 24) A 38) D 52) B 66) B 80) D
11) D 25) A 39) D 53) E 67) B 81) D
12) A 26) B 40) A 54) B 68) E
13) E 27) E 41) C 55) B 69) D
14) A 28) E 42) E 56) D 70) E

www.edises.it
22 Parte Sesta Questionari per argomento

1.3  Significato dei termini nel contesto (banca dati RIPAM)


1) Quale tra i termini elencati ha un C. Ritrovare
significato associabile con entram- D. Perle
be le parole proposte? Sosta - Cat- E. Ferro
tura
A. Arresto 6) “Preparate gli ingredienti per la
B. Pausa pizza sul piano di lavoro e non di-
C. Contesa menticate il canovaccio”. Qual è il
D. Scontro significato della parola “canovac-
E. Indugio cio” nella frase proposta?
A. Schema della ricetta
2) Quale tra i termini elencati ha un B. Strofinaccio
significato associabile con entram- C. Prezzemolo
be le parole proposte? Muro - Ca- D. Terrina
pelli E. Sale
A. Riparo
B. Parete 7) “Il capoufficio tentò di schizzare
C. Azione un quadro delle questioni più spi-
D. Caduta nose da risolvere”. Qual è il signifi-
E. Barriera cato della parola “schizzare” nella
frase proposta?
3) Quale tra i termini elencati ha un A. Delineare
significato associabile con entram- B. Sprizzare
be le parole proposte? Affare - Fa- C. Scattare
miglia D. Annunciare
A. Fatto E. Saltare
B. Concluso
C. Annuncio 8) “La sua squisita simpatia compensa
D. Casata la sua scarsa bellezza”. Qual è il si-
E. Lucro gnificato della parola “compensa”
nella frase proposta?
4) Quale tra i termini elencati ha un A. Bilancia
significato associabile con entram- B. Remunera
be le parole proposte? Coscienza - C. Insulta
Faccia D. Offusca
A. Mettere E. Compra
B. Conservare
C. Presentare 9) Quale tra i termini elencati ha un
D. Nascondere significato associabile con entram-
E. Perdere be le parole proposte? Catena -
Spezzare
5) Quale tra i termini elencati ha un A. Montaggio
significato associabile con entram- B. Delitti
be le parole proposte? Filo - Pesca C. Allungare
A. Frutto D. Braccia
B. Rocchetto E. Collo

www.edises.it
Questionario n. 1 23

10) Quale tra i termini elencati ha un D. Aggiornamento


significato associabile con entram- E. Investimento
be le parole proposte? Scena - Rac-
conto 15) Quale tra i termini elencati ha un si-
A. Emozione gnificato associabile con entrambe
B. Vista le parole proposte? Ruota - Mezzi
C. Madre A. Beni
D. Colpo B. Fortuna
E. Brivido C. Girare
D. Cercare
11) Quale tra i termini elencati ha un E. Libera
significato associabile con entram-
be le parole proposte? Fortuna - 16) Quale tra i termini elencati ha un
Strega significato associabile con entram-
A. Scopa be le parole proposte? Anelli - Oc-
B. Dea chi
C. Colpo A. Oro
D. Sorte B. Luce
E. Arpia C. Cerchi
D. Fumo
12) Quale tra i termini elencati ha un E. Vista
significato associabile con entram-
be le parole proposte? Strappare – 17) Quale tra i termini elencati ha un si-
Mantenere gnificato associabile con entrambe
A. Segreto le parole proposte? Diritto - Nido
B. Morte A. Rondine
C. Cuore B. Tetto
D. Calma C. Asilo
E. Finale D. Serpi
E. Torto
13) Quale tra i termini elencati ha un
significato associabile con entram- 18) Quale tra i termini elencati ha un
be le parole proposte? Biglietto - significato associabile con entram-
Cortesia be le parole proposte? Volpe - Ri-
A. Treno serva
B. Banca A. Caccia
C. Specchietto B. Uva
D. Visita C. Coda
E. Carta D. Legge
E. Carburante
14) Quale tra i termini elencati ha un
significato associabile con entram- 19) Quale tra i termini elencati ha un
be le parole proposte? Capitali - significato associabile con entram-
Notizie be le parole proposte? Sacrificio -
A. Beni Legge
B. Fuga A. Precetto
C. Consumo B. Spirito

www.edises.it
24 Parte Sesta Questionari per argomento

C. Sforzo A. Impegni
D. Materia B. Capi
E. Codice C. Peccati
D. Funzioni
20) Quale tra i termini elencati ha un E. Formalità
significato associabile con entram-
be le parole proposte? Campagna 25) Quale tra i termini elencati ha un
- Martello significato associabile con entram-
A. Battente be le parole proposte? Reato - Cura
B. Lancio A. Medicazione
C. Manico B. Crimine
D. Raccolta C. Prescrizione
E. Città D. Terapia
E. Misfatto
21) Quale tra i termini elencati ha un
significato associabile con entram- 26) Quale tra i termini elencati ha un si-
be le parole proposte? Mani – Vit- gnificato associabile con entrambe
toria le parole proposte? Clienti - Mezzi
A. Tasca A. Affari
B. Trionfo B. Veicoli
C. Opera C. Ospiti
D. Capelli D. Parco
E. Palmi E. Strumento

22) Quale tra i termini elencati ha un 27) Quale tra i termini elencati ha un
significato associabile con entram- significato associabile con entram-
be le parole proposte? Naso - Posto be le parole proposte? Giuramento
A. Espirare - Soccorso
B. Collocare A. Aiutare
C. Rubare B. Ubbidire
D. Ficcare C. Pronunciare
E. Soffiare D. Promettere
E. Prestare
23) Quale tra i termini elencati ha un
significato associabile con entram- 28) Quale tra i termini elencati ha un
be le parole proposte? Sistema - significato associabile con entram-
Uscita be le parole proposte? Firmare - Gi-
A. Apparato rare
B. Entrata A. Trattato
C. Codice B. Ruota
D. Sicurezza C. Spalle
E. Varco D. Decreto
E. Assegno
24) Quale tra i termini elencati ha un
significato associabile con entram- 29) Quale tra i termini elencati ha un
be le parole proposte? Lavare - As- significato associabile con entram-
solvere

www.edises.it
Questionario n. 1 25

be le parole proposte? Concetti - 34) Quale tra i termini elencati ha un


Nutrienti significato associabile con entram-
A. Apprendere be le parole proposte? Parola - Ser-
B. Assimilare vizio
C. Calcolare A. Dono
D. Comprendere B. Porta
E. Afferrare C. Articolo
D. Ordine
30) Quale tra i termini elencati ha un E. Prestazione
significato associabile con entram-
be le parole proposte? Traffico - Fi- 35) Quale tra i termini elencati ha un
gura significato associabile con entram-
A. Disegnare be le parole proposte? Aprire - Im-
B. Dirigere pugnare
C. Slanciare A. Testamento
D. Evitare B. Contratto
E. Snellire C. Forchetta
D. Cerimonia
31) Quale tra i termini elencati ha un E. Cassetto
significato associabile con entram-
be le parole proposte? Complemen- 36) “La guerra fu condotta con grande
to - Assicurazione profusione di mezzi tecnici e con
A. Compagnia una decisa volontà di distruzione
B. Impresa reciproca”. Qual è il significato del-
C. Supplemento la parola “profusione” nella frase
D. Contratto proposta?
E. Polizza A. Risparmio
B. Sperpero
32) Quale tra i termini elencati ha un C. Penuria
significato associabile con entram- D. Oculatezza
be le parole proposte? Tasse - Tom- E. Cautela
bola
A. Gioco 37) “I Sumeri furono i creatori del pri-
B. Imposizione mo sistema di scrittura della storia.
C. Cartella I segni erano tracciati con uno stilo
D. Pagamento di legno su tavolette di argilla an-
E. Sorteggio cora fresche”. Qual è il significato
della parola “stilo” nella frase pro-
33) Quale tra i termini elencati ha un si- posta?
gnificato associabile con entrambe A. Pugnale di ferro
le parole proposte? Morso - Mare B. Coltello appuntito
A. Spiaggia C. Asticella di legno appuntita
B. Lupo all’estremità
C. Bocca D. Penna
D. Freno E. Osso appuntito all’estremità
E. Onda

www.edises.it
26 Parte Sesta Questionari per argomento

38) “Riuscì a freddare l’entusiasmo di navano alle attività di pace”. Qual è


quei bambini”. Qual è il significato il significato della parola “riconver-
della parola “freddare” nella frase sione” nella frase proposta?
proposta? A. Riconquista delle fabbriche al
A. Spegnere nemico
B. Uccidere B. Riconsegna degli impianti indu-
C. Surgelare striali ai proprietari
D. Stimolare C. Tagli nei livelli occupazionali
E. Incoraggiare D. Adattamento di impianti indu-
striali e processi lavorativi a nuo-
39) “Dalla terrazza si gode una visione vi tipi di produzione
della città unica”. Qual è il signi- E. Incremento dell’occupazione
ficato della parola “visione” nella
frase proposta? 43) “Il re abbracciò la fede cattolica e
A. Proiezione con lui anche il suo popolo”. Qual
B. Ottica è il significato della parola “abbrac-
C. Concezione ciò” nella frase proposta?
D. Spettacolo A. Si convertì
E. Apparizione B. Abbandonò
C. Evangelizzò
40) “Abbozzò un sorriso e se ne andò”. D. Si avvinghiò
Qual è il significato della parola E. Rinnegò
“abbozzò” nella frase proposta?
A. Tracciò 44) “Ha l’abilità di esprimersi in uno
B. Accennò stile molto originale: scrive in ma-
C. Sfolgorò niera fluente”. Qual è il significato
D. Imbastì della parola “fluente” nella frase
E. Frenò proposta?
A. Pensile
41) “Lo scrittore accompagna al sov- B. Scorrevole
vertimento delle strutture narra- C. Susseguente
tive tradizionali un forte speri- D. Irregolare
mentalismo linguistico”. Qual è il E. Valida
significato della parola “sovverti-
mento” nella frase proposta? 45) “In ossequio alle norme stabilite
A. Diversificazione sono state ampliate le zone a traf-
B. Complotto fico limitato”. Qual è il significato
C. Macchinazione dell’espressione “ossequio” nella
D. Miglioramento frase proposta?
E. Stravolgimento A. Contrasto
B. Omaggio
42) “La crisi del dopoguerra si mani- C. Violazione
festò in Italia con il carovita e la D. Conformità
disoccupazione, originati, a loro E. Onore
volta, dalle difficoltà della ricon-
versione industriale e dalla smobi- 46) “Come il coevo Catullo, Lucrezio
litazione dei combattenti che ritor- rappresenta, nella storia della lette-

www.edises.it
Questionario n. 1 27

ratura latina della prima metà del piega assunta dalla società del do-
I secolo a.C., una voce della gra- poguerra, disposta a sacrificare le
ve crisi che Roma stava vivendo”. proprie origini in nome di un vano
Qual è il significato della parola arricchimento”. Qual è il significa-
“coevo” nella frase proposta? to della parola “piega” nella frase
A. Che appartiene alla stessa epoca proposta?
B. Che non è vissuto nello stesso A. Grinza
tempo B. Curva
C. Cagionevole di salute C. Ruga
D. Coetaneo D. Anfratto
E. Che è legato all’altro da un gra- E. Andamento
do di parentela
51) “Bisogna contrarre i muscoli addo-
47) “La giovane rispose in maniera minali se non si vuole affaticare la
brusca, quasi a voler dissimulare il schiena”. Qual è il significato della
sentimento che la pervadeva”. Qual parola “contrarre” nella frase pro-
è il significato della parola “dissi- posta?
mulare” nella frase proposta? A. Inasprire
A. Ostentare B. Irrigidire
B. Nascondere C. Allentare
C. Dissentire D. Ridurre
D. Manifestare E. Rilassare
E. Dissestare
52) “È un magistrato molto stimato,
48) “Cercavo in tutti i modi di calcare indaga con uguale scrupolo su de-
le orme di mia madre”. Qual è il linquenti comuni e uomini politici
significato della parola “calcare” corrotti”. Qual è il significato della
nella frase proposta? parola “scrupolo” nella frase pro-
A. Calpestare posta?
B. Recitare A. Inquietudine
C. Esagerare B. Spregiudicatezza
D. Imitare C. Meticolosità
E. Cavalcare D. Delicatezza
E. Prudenza
49) “Non è mio costume arrivare in ri-
tardo”. Qual è il significato della 53) “Tutti i tentativi di abbattere la dit-
parola “costume” nella frase pro- tatura sono risultati vani”. Qual è il
posta? significato della parola “vani” nella
A. Abito frase proposta?
B. Tradizione A. Superflui
C. Capacità B. Inefficaci
D. Moda C. Utopici
E. Consuetudine D. Effimeri
E. Inconsistenti
50) “Attraverso le vicende raccontate
nel romanzo, l’autore intraprende 54) “Improvvisamente, in fondo alla
l’amara quanto lucida analisi della scalinata buia spunta la testa

www.edises.it
28 Parte Sesta Questionari per argomento

dell’aggressore”. Qual è il significa- E. Percuote


to della parola “spunta” nella frase
proposta? 59) “Gli fu affidato il compito di com-
A. Sorge porre la lite”. Qual è il significato
B. Smussa della parola “comporre” nella fra-
C. Raggiunge se proposta?
D. Sboccia A. Creare
E. Sbuca B. Formare
C. Risolvere
55) “Quella casa da ristrutturare era D. Concepire
diventata il suo chiodo”. Qual è il E. Disporre
significato della parola “chiodo”
nella frase proposta? 60) “Il film ha ottenuto ampi consensi
A. Debito di pubblico e di critica”. Qual è il
B. Giubbotto di pelle significato della parola “consensi”
C. Dolore nella frase proposta?
D. Pensiero fisso A. Apprezzamenti
E. Punto metallico B. Permessi
C. Accettazioni
56) “A poco a poco fece cadere la con- D. Applausi
versazione”. Qual è il significato E. Proiezioni
della parola “cadere” nella frase
proposta? 61) “In quell’occasione sono riuscito a
A. Interrompere contenere le lacrime”. Qual è il si-
B. Precipitare gnificato della parola “contenere”
C. Deperire nella frase proposta?
D. Diminuire A. Accogliere
E. Languire B. Trattenere
C. Limitare
57) “Vorrei sapere la cifra da scalare D. Sfogare
per le cure sanitarie”. Qual è il si- E. Sgorgare
gnificato della parola “scalare” nel-
la frase proposta? 62) “Prima di piantare marito e figli
A. Aumentare ha preso accordi con il suo giovane
B. Detrarre amante”. Qual è il significato della
C. Raggiungere parola “piantare” nella frase pro-
D. Spostare posta?
E. Salire A. Smettere
B. Interrompere
58) “Il fallimento della fabbrica col- C. Seminare
pisce le persone che ci lavorano”. D. Sradicare
Qual è il significato della parola E. Abbandonare
“colpisce” nella frase proposta?
A. Punisce 63) “I carabinieri lo devono pizzicare
B. Offende proprio mentre vende la droga”.
C. Danneggia Qual è il significato della parola
D. Impressiona “pizzicare” nella frase proposta?

www.edises.it
Questionario n. 1 29

A. Morsicare l’azienda”. Qual è il significato del-


B. Infastidire la parola “sanare” nella frase pro-
C. Stuzzicare posta?
D. Sorprendere A. Guarire
E. Pungere B. Appianare
C. Debellare
64) “Sono in corso le trattative tra di- D. Riassestare
rigenti, lavoratori e sindacati per E. Purificare
trovare un’intesa su come sanare

RISPOSTE CORRETTE

1) A 12) A 23) D 34) D 45) D 56) E


2) D 13) D 24) C 35) A 46) A 57) B
3) A 14) B 25) C 36) B 47) B 58) C
4) E 15) B 26) D 37) C 48) D 59) C
5) D 16) D 27) E 38) A 49) E 60) A
6) B 17) C 28) E 39) D 50) E 61) B
7) A 18) A 29) B 40) B 51) B 62) E
8) A 19) B 30) E 41) E 52) C 63) D
9) E 20) B 31) A 42) D 53) B 64) D
10) E 21) A 32) C 43) A 54) E
11) C 22) E 33) B 44) B 55) D

www.edises.it
30 Parte Sesta Questionari per argomento

1.4 Anagrammi
1) Individua, tra le seguenti alternative, l’anagramma associabile al nome di una
città italiana capoluogo di provincia:
A. UEANSC
B. EEANSC
C. IEANSC
D. OEANSC
E. EAANSC

2) Individua, tra le seguenti alternative, l’anagramma associabile al nome di una


città italiana capoluogo di provincia:
A. SINVOLO
B. TINVOLO
C. RINVOLO
D. LINVOLO
E. RIVVOLO

3) Individua, tra le seguenti alternative, l’anagramma associabile al nome di una


città italiana capoluogo di provincia:
A. SSSRIAA
B. USSRIAA
C. RSSRIAA
D. TSSRIAA
E. SSTRRIA

4) Individua, tra le seguenti alternative, l’anagramma associabile al nome di una


città italiana capoluogo di provincia:
A. PALGEUR
B. PIRAGIL
C. RIGUPAR
D. REGIAPU
E. REPUGII

RISPOSTE CORRETTE

1) B 2) C 3) A 4) D

www.edises.it
Questionario n. 1 31

1.5  Prove di vocabolario


1) Il significato di espellere è: D. Insieme di mobili e suppellettili
A. lasciare la patria di una casa
B. mandare in esplorazione E. Covone di fieno
C. cacciare fuori
D. strappare la pelle 7) Qual è il significato di moldavo?
E. accogliere A. Importuno, molesto
B. Proprio della Moldavia
2) Un significato di parvenza è: C. Proprio della mola del mulino
A. apparizione improvvisa D. Titolo del sovrano dell’India
B. somiglianza vaga orientale
C. equivoco E. Nome di un dente dell’arcata su-
D. trascuratezza periore
E. dissolvenza
8) Qual è il significato di spianare?
3) Qual è il significato di meandro? A. Fare la spia
A. Ansa formata da un fiume B. Rendere piano
B. Pianta ornamentale C. Rompere il silenzio
C. Legno esotico D. Agitarsi rumorosamente
D. Tipo di anfibio E. Districarsi
E. Animale della savana
9) Un significato di ottundere è:
4) Nella frase: “Luisa mi ha spiegato il A. aggirare
problema in modo affatto persuasi- B. ostruire
vo”, affatto vuol dire: C. smussare
A. per niente D. pretendere
B. del tutto E. affermare
C. piuttosto
D. poco 10) Con profilassi si definisce:
E. discretamente A. l’insieme di misure da prendere
per evitare il sopraggiungere di
5) Qual è il significato della parola co- malattie
alizione? B. lo studio delle caratteristiche
A. Coordinamento di testi di personalità a partire dalle
B. Raccolta di oggetti espressioni facciali
C. Alleanza per il conseguimento C. l’abolizione dei metodi contrac-
di fini comuni cettivi
D. Costrizione D. la valutazione del rendimento
E. Assembramento scolastico nella scuola media
E. l’insieme di misure prese dallo
6) Qual è il significato di masserizie? Stato per livellare la bilancia dei
A. Vasto podere con fabbricati pagamenti
B. Enorme ammasso di rifiuti
C. Struttura per contenere stovi- 11) Qual è il significato della parola in-
glie ventiva?
A. Investigazione

www.edises.it
32 Parte Sesta Questionari per argomento

B. Capacità di creare A. Partenza


C. Incentivo B. Parto
D. Apostrofe C. Particolare
E. Indignazione D. Participio
E. Paranoia
12) Qual è il significato di omofonia?
A. Produzione di melodie simili 17) Quale, tra le seguenti parole, ha
con strumenti diversi più di un significato?
B. Identità di suono A. Brezza
C. Mimetismo fonico B. Saggio
D. Sequenza di note omogenee C. Calamaio
E. Sequenza alfanumerica D. Ronzìo
E. Vino
13) Quale dei seguenti verbi è un signi-
ficato del verbo tacciare? 18) Quale dei seguenti sostantivi signi-
A. Tagliare fica “ambiente destinato alla consuma-
B. Tacere zione dei pasti, negli edifici in cui vive
C. Frugare una comunità”?
D. Accusare A. Refezione
E. Evidenziare B. Referenza
C. Referto
14) Qual è il significato di oscuranti- D. Refettorio
smo? E. Referente
A. Opposizione a qualunque inno-
vazione culturale 19) Qual è il significato di bulimia?
B. Dottrina filosofica dell’antica A. Appetito insaziabile
Grecia B. Perdita dell’appetito
C. Studio dei misteri ultraterreni C. Disturbo del linguaggio
D. Interesse per l’occulto D. Mancanza di ossigeno
E. Tecnica fotografica E. Disturbo della vista

15) Qual è il significato della parola 20) Qual è il significato di cassazione?


metaforico? A. Ristagno dell’attività economica
A. Che sostituisce il significato pro- B. Annullamento
prio di una parola con uno figu- C. Asportazione di una parte di or-
rativo gano
B. Che vive un momento di esalta- D. Taglio netto
zione E. Accorciamento di un arto
C. Che non riguarda l’esperienza
reale 21) Qual è il significato di rastremare?
D. Che attiene al funzionamento A. Controllare perquisendo
di più semafori B. Allargare verso l’alto
E. Che sta metà fuori e metà den- C. Radunare in un punto
tro D. Restringere verso l’alto
E. Pulire col rastrello
16) Quale delle seguenti parole ha più
di un significato?

www.edises.it
Questionario n. 1 33

22) Coercibile significa: 28) Quale delle espressioni indicate


A. che si può esigere non è attinente alla parola deteriore?
B. che si può costringere A. Merce
C. che si può punire B. Delazione
D. che si può educare C. Qualità
E. che si può fondere D. Prodotto
E. Cibo
23) Qual è il significato di ombreggiare?
A. Fare ombra 29) Quale delle espressioni indicate
B. Stare sotto l’ombrello non è attinente al verbo eludere?
C. Essere suscettibile A. Sorveglianza
D. Avere paura B. Legge
E. Aver paura del buio C. Giustizia
D. Transazione
24) Qual è il significato di eufemismo? E. Polizia
A. Tecnica di armonizzazione dei
suoni 30) Quale delle espressioni indicate è
B. Dottrina filosofica morale attinente alla parola deleterio?
C. Attenuazione dell’asprezza di A. Formattazione
un concetto B. Abitudine
D. Infiorescenza delle Euforbiacee C. Maniglia
E. Periodo storico dell’evo moder- D. Virtù
no E. Risparmio

25) Il significato di origliare è: 31) Quale delle espressioni indicate


A. essere vendicativo non è attinente alla parola stadio?
B. imparare facilmente A. Gara
C. avere grandi orecchie B. Competizione
D. ascoltare di nascosto C. Scontro
E. soffrire di otite D. Lizza
E. Premiazione
26) Quale delle espressioni indicate
non è attinente alla parola suppo- 32) Quale delle espressioni indicate è
nenza? attinente alla parola oblazione?
A. Oltranzista A. Munificenza
B. Fiero B. Lungimiranza
C. Altezzoso C. Defezione
D. Protervo D. Deferenza
E. Tracotante E. Perdizione

27) Quale delle espressioni indicate è 33) Quale delle espressioni indicate è
attinente al verbo vituperare? attinente al verbo proferire?
A. Scadenza A. Orazione
B. Biasimo B. Percezione
C. Cessione C. Esalazione
D. Macchinario D. Tumefazione
E. Orario E. Aberrazione

www.edises.it
34 Parte Sesta Questionari per argomento

34) Quale delle espressioni indicate D. Impasto


non è attinente alla parola avvoca- E. Magliaia
to?
A. Appello 40) Quale delle espressioni indicate
B. Causa non è attinente alla parola depreca-
C. Onere bile?
D. Dibattimento A. Comportamento
E. Arringa B. Diafanità
C. Azione
35) Quale delle espressioni indicate D. Condotta
non è attinente alla parola riscuote- E. Atteggiamento
re?
A. Onere 41) Quale delle espressioni indicate
B. Stipendio non è attinente alla parola enciclica?
C. Credito A. Eucaristia
D. Fattura B. Vescovo
E. Premio C. Prelato
D. Papa
36) Quale delle espressioni indicate è E. Cardinale
attinente alla parola inane?
A. Statura 42) Quale delle espressioni indicate è
B. Malattia attinente alla parola borseggiatore?
C. Sforzo A. Gavetta
D. Istruzione B. Portaborse
E. Mignolo C. Agente di borsa
D. Furto
37) Quale delle espressioni indicate è E. Tracolla
attinente alla parola languido?
A. Sguardo 43) Quale delle espressioni indicate è
B. Pestaggio attinente alla parola inquinare?
C. Insulto A. Prova
D. Minaccia B. Transumanza
E. Oscurità C. Transustanziazione
D. Dieresi
38) Quale delle espressioni indicate è E. Diafano
attinente alla parola mastodontico?
A. Collante 44) Quale delle espressioni indicate è
B. Dimensione attinente alla parola occultare?
C. Odontoiatra A. Anima
D. Infiltrazione B. Corpo
E. Calco C. Vista
D. Tatto
39) Quale delle espressioni indicate è E. Olfatto
attinente alla parola masseria?
A. Contadino 45) Quale delle espressioni indicate è
B. Comunità attinente alla parola inferire?
C. Televisione A. Dato

www.edises.it
Questionario n. 1 35

B. Sfiducia 51) Quale delle espressioni indicate


C. Perplessità non è attinente alla parola rigoroso?
D. Aroma A. Giudice
E. Senso B. Esaminatore
C. Ordine
46) Quale delle espressioni indicate è D. Assunzione
attinente alla parola prelazione? E. Educazione
A. Ecclesiastico
B. Investitura 52) Qual è il significato di entracte?
C. Condanna A. Bistecca
D. Diritto B. Ingresso
E. Militare C. Permesso
D. Frattura
47) Quale delle espressioni indicate E. Intervallo
non è attinente alla parola assapora-
re? 53) Quale delle espressioni indicate
A. Piacere non è attinente alla parola affetto?
B. Pietanza A. Fraterno
C. Dolore B. Filiale
D. Dolce C. Parenetico
E. Aperitivo D. Materno
E. Amicale
48) Quale delle espressioni indicate è
attinente alla parola diffamazione? 54) Qual è il significato di incipit?
A. Monito A. Inizio
B. Ragguaglio B. Intralcio
C. Blandizie C. Riflessione
D. Reato D. Allusione
E. Borghese E. Sintesi

49) Quale delle espressioni indicate 55) Quale delle espressioni indicate è
non è attinente alla parola cella? attinente alla parola cicerone?
A. Api A. Ministero
B. Sbarre B. Pista
C. Gabbia C. Museo
D. Padella D. Scuola
E. Chiavi E. Impianto

50) Quale delle espressioni indicate 56) Quale delle espressioni indicate è
non è attinente al verbo scialacqua- attinente alla parola efebico?
re? A. Impressione
A. Capitale B. Immaginazione
B. Patrimonio C. Rivendicazione
C. Affittanza D. Aspetto
D. Denaro E. Sopportazione
E. Proprietà

www.edises.it
36 Parte Sesta Questionari per argomento

57) Qual è il significato di more uxorio? D. raccolta di disegni e studi pre-


A. Accusato di uxoricidio paratori
B. Secondo il costume matrimo- E. raccolta di manoscritti
niale
C. Secondo gli usi delle donne 63) Individuare tra i seguenti il signifi-
D. Femminile cato di preconizzare:
E. Conforme alle leggi A. pregare intensamente
B. procedere alla canonizzazione
58) Qual è il significato di boutade? C. prendere i voti
A. Cannonata D. annunciare solennemente
B. Battuta E. pentirsi
C. Mostarda
D. Barilotto 64) Che cosa si intende per lallazione?
E. Condimento A. Lo studio degli intercalari più
diffusi nel linguaggio giovanile
59) Quale delle espressioni indicate è B. L’emissione di sequenze di sil-
attinente alla parola piaggeria? labe da parte di bambini in età
A. Balneazione neonatale
B. Ecosistema C. L’emissione di una serie iterata
C. Lusinga di sillabe da parte di persone af-
D. Meccanica fette da balbuzie
E. Astronomia D. Una forma di comunicazione
non linguistica, effettuata attra-
60) Qual è il significato di baccelliere? verso gesti e movimenti facciali
A. Ministro delle Finanze inglese E. Il nuovo tipo di scrittura utiliz-
B. Aspirante cavaliere medievale zato dai ragazzi per scambiarsi
C. Studioso di retorica sms
D. Ufficiale che registra gli atti dei
magistrati 65) Un significato di calepino è:
E. Docente di agronomia A. vocabolario latino
B. vettura a due ruote
61) Qual è il significato di partitura? C. pianta erbacea
A. Sistema di scrittura musicale D. stoffa leggera
per le diverse parti strumentali E. insetto lagunare
e vocali
B. Suddivisione di un testo 66) Data la frase: “La carta geografica
C. Spartizione è la rappresentazione su un piano
D. Scissione di un partito in sotto- della superficie terrestre o di parte
gruppi di essa”, quale delle seguenti alter-
E. Sezione di un solido native sostituisce correttamente il
termine rappresentazione senza alte-
62) Il significato di gipsoteca è: rare il significato della frase?
A. galleria d’arte contemporanea A. Struttura
B. raccolta di sculture o rilievi in B. Particolarità
marmo C. Interpretazione
C. raccolta di calchi in gesso di sta- D. Riproduzione
tue o rilievi E. Proporzione

www.edises.it
Questionario n. 1 37

67) Data la frase: “La piazza era il luo- 69) “Una conoscenza rudimentale del-
go dove le persone si conoscevano, la… guidava anticamente i conta-
discorrevano, facevano affari, tra- dini; osservando la posizione del
scorrevano il tempo libero”, quale sole e delle stelle riuscivano ad an-
delle seguenti alternative sostitui- ticipare le variazioni di stagione”;
sce correttamente il termine discor- scegliere, tra le seguenti, l’opzione
revano senza alterare il significato che completa la frase precedente in
della frase? modo corretto.
A. Litigavano A. Botanica
B. Correvano B. Astronomia
C. Conversavano C. Astrologia
D. Livellavano D. Agricoltura
E. Blateravano E. Medicina

68) Tra i gruppi di parole che seguono, 70) Nella frase “è stato uno sforzo tita-
quale ha analogia con la voce verba- nico” qual è il significato del termi-
le assopirsi? ne titanico?
A. Decidere, stabilire, scegliere A. Disordinato
B. Irritarsi, innervosirsi, spazien- B. Insignificante
tirsi C. Duro, come il metallo titanio
C. Annullare, abolire, revocare D. Smisurato, superiore alle forze
D. Addormentarsi, calmarsi, appi- umane
solarsi E. Minimo
E. Avvicinarsi, accostarsi, assieparsi

RISPOSTE CORRETTE

1) C 13) D 25) D 37) A 49) D 61) A


2) B 14) A 26) A 38) B 50) C 62) C
3) A 15) A 27) B 39) A 51) D 63) D
4) B 16) B 28) B 40) B 52) E 64) B
5) C 17) B 29) D 41) A 53) C 65) A
6) D 18) D 30) B 42) D 54) A 66) D
7) B 19) A 31) C 43) A 55) C 67) C
8) B 20) B 32) A 44) B 56) D 68) D
9) C 21) D 33) A 45) A 57) B 69) B
10) A 22) B 34) C 46) D 58) B 70) D
11) B 23) A 35) A 47) C 59) C
12) B 24) C 36) C 48) D 60) B

www.edises.it
38 Parte Sesta Questionari per argomento

1.6  Nozioni di linguistica


1) Quale frase contiene la congiunzio- 5) Quale frase contiene il sostantivo
ne errata rispetto al contesto? nella forma plurale errata?
A. Ti ascolterò purché non mi fai A. I lustrascarpe sedevano lungo il
perdere tempo marciapiede
B. Pensi che debba comprare del B. Il libro aveva i capiversi miniati
pesce oppure della carne? in oro zecchino
C. Posto che insisti ti ascolterò per C. Gli stuzzicadenti sono sempre
questa volta meno diffusi
D. I tuoi amici non c’erano e nep- D. I capisquadra impartivano ordi-
pure quelli di Mirco ni a tutti gli altri
E. Tu ed io andremo sempre d’ac- E. I chirurghi hanno un loro sin-
cordo dacato

2) Quale frase contiene il sostantivo 6) Quale frase contiene il pronome


nella forma plurale errata? errato rispetto al contesto?
A. I chirurghi operano in ospedale A. Ci si siede o si resta in piedi?
B. I drammaturghi lavorano a tea- B. Senti, lasciacimi abituare
tro C. Ci siete riuscito facilmente si-
C. I filologhi sono studiosi di lette- gnore, complimenti
ratura D. Eccovi, finalmente, vi aspettavo
D. Gli astronauti viaggiano nello E. Questa è la nostra casa, ve ne
spazio sono altre simili nei dintorni
E. Gli operatori ecologici si occu-
pano del verde pubblico 7) Qual è la frase che contiene il pro-
nome adeguato al contesto?
3) Quale frase contiene la congiunzio- A. Non dargli retta: è pazza
ne errata rispetto al contesto? B. Non darle retta a lei: è pazza
A. Non l’ho aspettato e me ne sono C. Non darle retta: è pazza
andata D. Non darla retta: è pazza
B. Siccome è tardi me ne vado E. Non dargli retta a lei: è pazza
C. Visto che non vieni vado solo
D. Nonché fosse giugno faceva 8) Quale frase contiene l’avverbio o la
freddo locuzione avverbiale errati?
E. Nonostante il raffreddore sei A. Arrivò appena per tempo
sempre di buon umore B. Vuoi studiare sul serio o no?
C. Lo assalì all’improvviso
4) Quale frase contiene il sostantivo D. Parlava ininterrottamente
nella forma plurale errata? E. Salì sul treno appena in tempo
A. Gli scombussoli mi irritano
B. Nei suoi versi sono evidenti gli 9) Quale frase contiene il sostantivo
echi simbolisti errato?
C. Le rappresaglie terminarono A. Ha un’incredibile dimestichez-
con una vera strage za con gli animali
D. Non credo agli influssi astrali B. Ero distrutto dalla stanchezza
E. Gli scarichi fognari sono intasati

www.edises.it
Questionario n. 1 39

C. Le tue prelibatezze mi tentano 13) Quale frase contiene la congiunzio-


sempre ne errata rispetto al contesto?
D. La flebilezza della sua voce è im- A. Posto che è in ritardo me ne
pressionante vado
E. La stipula del contratto è un mo- B. Quando mangia legge il giorna-
mento cruciale le
C. Sebbene piova uscirò lo stesso
10) Quale frase contiene l’aggettivo D. Se venga gli diremo la verità
nella forma errata? E. Decisi di affrontarlo affinché se
A. Il suo comportamento è lodevo- ne andasse dal mio ufficio
le
B. Giulio ha davvero una pazienza 14) Quale frase contiene il sostantivo
ammirevole nella forma plurale errata?
C. Sarebbe auspichevole riuscire a A. I capodogli sono cetacei
partire presto B. Mi hanno regalato due portapa-
D. Questi discorsi stucchevoli non ne d’argento molto belli e costo-
mi piacciono si
E. Ho conosciuto i tuoi amici spor- C. Non ho potuto prenotare i due
tivi vagoni-letto come mi avevi chie-
sto
11) Quale frase contiene il pronome D. Riuscirono a demolire i contraf-
errato rispetto al contesto? forte del castello
A. Come sta, Monsignore? Lo vedo E. Devo comprare tre apribottiglie
pallido nuovi perché gli altri sono rotti
B. Nonostante lo avessi avvertito
non se lo ricordò 15) Quale frase contiene l’avverbio o la
C. Glielo dici tu o preferisci che lo locuzione avverbiale errati?
faccia io? A. Un giorno si accorse di non
D. Lo so, lo so, glielo avreste dovu- amarlo più
to riferire B. Di sicuro non uscirò più assieme
E. Persero il controllo in prossimi- a voi
tà dell’albero e ci si schiantaro- C. Stavo rincasando quando d’un
no contro tratto l’ho visto
D. Deve aver speso presso poco due
12) Quale frase contiene un errore nel milioni
superlativo? E. Ci salutò in tutta fretta e sparì
A. Sei il più volenteroso della scola- per non tornare mai più
resca
B. Sandro è abilissimo in queste 16) Quale frase contiene la congiunzio-
cose ne errata rispetto al contesto?
C. Ho incontrato un’attrice cele- A. Sebbene mi dice così non gli
brissima credo
D. Ha dipinto un quadro astrusissi- B. Nonostante lo cercassi non lo
mo per sua madre trovai
E. Quel piatto di lasagne sembra C. Anche se gli credessi non cam-
buonissimo bierebbe nulla

www.edises.it
40 Parte Sesta Questionari per argomento

D. Quando rientrò si accorse della 20) Si identifichi, fra le seguenti propo-


sua partenza sizioni, quella che NON contiene
E. Se non sei d’accordo con me ti errori.
capisco A. Sua nipote, a cui il nome ora mi
sfugge, è molto bella
17) Si identifichi, fra le seguenti propo- B. Era giunto il tempo che si anda-
sizioni, quella che NON contiene va in spiaggia dopo la scuola
errori. C. Il lettore voleva capire che fosse
A. Odita quella canzone si mise a ancora attuale la descrizione di
piangere New York fatta da Pasolini
B. Tu partivi per il mare mentre io D. Siete giunti alla giusta soluzione
disdivo la mia prenotazione anche senza avere alcuna nozio-
C. Si dice che un’ombra inquietan- ne di chimica
te sia apparuta sul muro E. Il film, dal quale la giovane at-
D. All’interno del castello spiccava- trice ha debuttato, è tratto da
no delle terracotte di vivaci colo- un romanzo
ri
E. Gli stambecchi hanno corni po- 21) Individuare la frase corretta.
derosi e robusti A. Con il nuovo progetto questo
treno è ora tanto sicuro quanto
18) Si identifichi, fra le seguenti propo- veloce
sizioni, quella che NON contiene B. Con il nuovo progetto questo
errori. treno è ora tanto sicuro che il
A. Prendo un taxi, purché arriva Pendolino
presto C. Con il nuovo progetto questo
B. Si ritiene che l’opera di Aristar- treno è ora più sicuro di veloce
co, se con molte imprecisioni, D. Con il nuovo progetto questo
sia un punto di riferimento treno è ora così sicuro che veloce
dell’astronomia classica E. Con il nuovo progetto questo
C. Matteo ha regalato al babbo ora è tanto sicuro e così veloce
una nuova serie di cacciaviti che
userà per le piccole riparazioni 22) Completare la frase seguente uti-
D. Vollero provare a pattinare, ma lizzando, se possibile, il comparati-
caddero subitamente vo organico dell’aggettivo. “Quella
E. La malattia della nonna iniziò persona, rispetto a tante altre, è
con improvvisi e frequenti capi- …”.
giri A. Più buona
B. Migliore
19) Completare correttamente la se- C. Il più maggiore
guente frase con una congiunzione D. Il più meglio
coordinativa. “Va bene in tutto, … E. Il massimo
in latino”.
A. Mai 23) Completare la frase seguente con
B. Purché il superlativo assoluto organico
C. Anche dell’aggettivo. “I viticoltori sono
D. Affatto molto soddisfatti: la vendemmia
E. Sempre quest’anno è stata…”.

www.edises.it
Questionario n. 1 41

A. Ottima 28) Si identifichi, fra le seguenti propo-


B. Migliore sizioni, quella che NON contiene
C. Più migliore errori.
D. Buona A. Estenuata dalle tue pressanti
E. Notevole richieste ho deciso che quanto
meno mi interpelli tanto meno
24) Completare la seguente frase con te ne sarò grata
un aggettivo indefinito: “Ti chie- B. Questa è un’opera tanto fonda-
do… libri”. mentale quanto indispensabile
A. Interessanti per capire i problemi riguardan-
B. Questi ti i fenomeni sociali
C. Alcuni C. Il progetto di legge ha avuto
D. Codesti l’approvazione del guardiasigilli
E. Quei D. Lentamente, con fatica, i capo-
stazioni salgono i gradini
25) Riferendosi esclusivamente alla E. Ho chiesto aiuto all’ingegniere
frase seguente, individuare l’alter- del cantiere
nativa che la completa in modo cor-
retto: “Non voglio dare… impor- 29) Individuare fra le seguenti alterna-
tanza ai problemi che sono sorti tra tive il nome collettivo.
noi”. A. Campagna
A. Alcuna B. Fulmine
B. Qualcuna C. Stormo
C. La migliore D. Acqua
D. Certa E. Suono
E. Altra
30) Individuare, fra le seguenti, la pa-
26) Completare la seguente frase uti- rola che richiede l’articolo uno.
lizzando il superlativo organico A. Sostrato
dell’aggettivo: “È stato promosso B. Simulatore
con… dei voti”. C. Singulto
A. L’altissimo D. Splendore
B. Il più grande E. Computer
C. Il più tanto
D. Il supremo 31) Individuare quale fra le seguenti
E. Il massimo alternative NON è un accrescitivo.
A. Bonaccione
27) Completare la frase seguente uti- B. Torrone
lizzando il comparativo organico C. Portone
dell’aggettivo. “Se aspetterai i saldi D. Muraglione
acquisterai il prodotto ad un prez- E. Cordone
zo…”.
A. Migliore 32) Quale fra i seguenti nomi mantiene
B. Più buono al plurale la stessa forma del singo-
C. Basso lare?
D. Grande A. Mutande
E. Ottimo B. Maglierie

www.edises.it
42 Parte Sesta Questionari per argomento

C. Congerie A. Comparativo
D. Acciaierie B. Peggiorativo
E. Gettoni C. Diminutivo
D. Accrescitivo
33) La frase “Giovanni è tanto affezio- E. Superlativo
nato quanto te” contiene un:
A. comparativo di maggioranza 39) Individuare, tra le alternative se-
B. comparativo di uguaglianza guenti, la parola che richiede l’arti-
C. accrescitivo colo la.
D. superlativo relativo A. Vate
E. superlativo assoluto B. Messale
C. Ecosistema
34) Individuare la forma plurale scor- D. Teletrasmittente
retta. E. Banco
A. Bisacce
B. Chiocce 40) Individuare, fra le seguenti, la pa-
C. Asce rola che richiede l’articolo le.
D. Biscie A. Limini
E. Grida B. Tendini
C. Vimini
35) Qual è il superlativo relativo dell’ag- D. Intercapedini
gettivo caldo? E. Limiti
A. Più caldo
B. Caldissimo 41) Tra le alternative proposte, indivi-
C. Il più caldo duare quella composta da due ag-
D. Molto caldo gettivi.
E. Bollente A. Lungomare
B. Grigioverde
36) Quale tra i seguenti pronomi inde- C. Bassorilievo
finiti NON può mai essere usato D. Terremoto
come aggettivo? E. Sottobanco
A. Nessuno
B. Alquanto 42) Individuare, tra i seguenti sostanti-
C. Qualcuno vi, quello NON composto.
D. Parecchio A. Cantautore
E. Altrettanto B. Ottentotto
C. Tirapiedi
37) Quale fra le seguenti alternative è D. Paravento
un nome difettivo? E. Poggiapiedi
A. Nozze
B. Matrimonio 43) Individuare, fra le alternative se-
C. Consorte guenti, la parola che richiede l’arti-
D. Cerimonia colo lo.
E. Sposa A. Obbligo
B. Livido
38) Individuare il grado di alterazione C. Lievito
dell’aggettivo magrolino. D. Lucido

www.edises.it
Questionario n. 1 43

E. Tavolo 50) Individuare quale, tra le frasi che


seguono, contiene un verbo usato
44) Individuare, tra le seguenti, la pa- transitivamente.
rola che richiede l’articolo il. A. La pioggia colpisce i vetri
A. Poema B. Ci stabilimmo in una casetta vi-
B. Poesia cino al mare
C. Rima C. Carola e Marta sono andate in
D. Strofa vacanza in Austria
E. Sedia D. Mi vergognai moltissimo per
quello sgarbo
45) Il comparativo di maggioranza di E. Laura si lava le mani
basso è:
A. assai basso 51) Si consideri la seguente domanda:
B. inferiore “Chi ha telefonato?”. La parola chi
C. il più basso si definisce:
D. infimo A. una congiunzione
E. imo B. una preposizione
C. un pronome interrogativo
46) Individuare fra i seguenti il sostanti- D. un articolo determinativo
vo difettivo. E. un sostantivo
A. Cacao
B. Prato 52) Indicare quale, tra i seguenti termi-
C. Malleolo ni, NON è una preposizione artico-
D. Torneo lata.
E. Latte A. Dalle
B. Fallo
47) Individuare, tra le seguenti, la pa- C. Nello
rola che NON richiede l’articolo il. D. Allo
A. Prisma E. Dello
B. Carisma
C. Asma 53) Quale, tra le seguenti frasi, contie-
D. Clima ne un verbo alla forma riflessiva?
E. Disco A. Ogni mattina mi lavo, mi vesto e
mi pettino con cura
48) La parola fermamente deriva da: B. Aldo stamane è stato lodato dal
A. farmaco suo capoufficio per l’ottimo la-
B. fermaglio voro svolto
C. fermo C. Lo zio è partito ieri; tornerà il
D. fermata mese prossimo
E. ferro D. I contadini arano e coltivano i
campi
49) Il termine marinaio è: E. Gli ascoltatori si annoiano per i
A. un sostantivo composto discorsi lunghi
B. un sostantivo derivato
C. un sostantivo dispregiativo 54) Indicare, tra le frasi che seguono,
D. un sostantivo alterato quella in cui è presente un avverbio
E. un sostantivo difettivo di dubbio.

www.edises.it
44 Parte Sesta Questionari per argomento

A. Durante l’estate mi sono allena- B. Ho una giacca e una camicia


to molto bianchi
B. Probabilmente domani pioverà C. Ho una giacca e una camicia
C. Mangerei volentieri un gelato bianche
D. Il corteo procedeva lentamente D. Ho una giacca e una camicia
E. Come è buffo questo disegno bianca
E. Tutte le opzioni proposte sono
55) La voce verbale voi scrivete è espres- corrette
sa nel:
A. modo imperativo, tempo pre- 59) Tra le voci verbali che seguono,
sente, prima persona plurale quale è coniugata correttamente
B. modo indicativo, tempo presen- al modo indicativo, tempo passato
te, seconda persona singolare prossimo, seconda persona plura-
C. modo indicativo, tempo presen- le?
te, seconda persona plurale A. Che tu sia tornato
D. modo condizionale, tempo pas- B. Suoneremmo
sato, seconda persona plurale C. Avete dormito
E. modo indicativo, tempo presen- D. Vedrai
te, terza persona plurale E. Sveglia!

56) Quale tipologia di aggettivi non è 60) Relativamente al valore d’uso dei
presente nella seguente frase: “sul- tempi verbali, si può affermare che
le loro povere facce, ingenue e miti, il futuro anteriore esprime:
si aprivano quei meravigliosi occhi A. un evento che accadrà in un fu-
azzurri, dolci e calmi”? turo lontanissimo
A. Qualificativi B. un evento che deve ancora con-
B. Dimostrativi cludersi nel futuro
C. Possessivi C. un evento che accadrà nel futu-
D. Indefiniti ro, che sarà già compiuto prima
E. Determinativi che se ne realizzi un altro
D. un evento che accadrà a lungo
57) Quale, tra i seguenti termini, è una nel futuro
preposizione articolata? E. un evento che probabilmente
A. Miele non accadrà
B. Negli
C. Bene 61) Sono detti verbi servili quei verbi
D. Avere che reggono l’infinito di un altro
E. Dare verbo, del quale:
A. completano il significato
58) La formazione del plurale di un ag- B. indicano una modalità
gettivo deve tenere conto di diversi C. indicano un aspetto verbale
fattori, ad esempio la presenza in D. indicano un aspetto temporale
una frase di sostantivi e aggettivi E. indicano il tempo
con esso concordati. Quale delle
seguenti opzioni è corretta? 62) Fra le seguenti frasi individuare
A. Nessuna delle risposte proposte quella che contiene un predicato
è corretta nominale:

www.edises.it
Questionario n. 1 45

A. la zia è arrivata ieri da Roma 66) Fra le seguenti frasi, individua-


B. fantasticare è sognare a occhi re quella il cui predicato esprime
aperti un’azione progressiva.
C. il presidente è in Senato A. Il treno partirà in anticipo
D. la mamma è entrata ora in casa B. Il freddo va aumentando
E. il sindaco è al Comune C. Il vaso viene lavato ogni giorno
D. Le nuvole si spostano
63) Relativamente al valore d’uso dei E. Il sole è tramontato
modi e dei tempi verbali, si può
affermare che l’infinito passato, ri- 67) Tra le seguenti frasi, individuare
spetto al tempo della proposizione quella che trasforma il seguente pe-
principale, indica: riodo ipotetico della possibilità in
A. un rapporto di anteriorità periodo ipotetico della realtà: “Se
B. un rapporto di posteriorità finissi di leggere, ti restituirei il li-
C. un rapporto di contemporaneità bro”.
D. un valore sostantivato A. Se finisco di leggere, ti restitui-
E. un rapporto d’appartenenza sco il libro
B. Se avessi finito di leggere, ti
64) Relativamente al valore d’uso dei avrei restituito il libro
tempi verbali, si può affermare che C. Se finirò di leggere, ti restituirei
il passato remoto indica: il libro
A. un’azione che accadeva abitual- D. Se finissi di leggere, ti restituirò
mente nel passato il libro
B. la durata di un’azione passata E. Se avessi finito di leggere, ti re-
C. qualcosa iniziato, avvenuto e stituirò il libro
terminato nel passato
D. un’azione compiuta in un perio- 68) Fra le seguenti frasi, individuare
do di tempo non ancora concluso quella che trasforma il seguente
E. un’azione iniziata nel passato e periodo ipotetico della realtà in
conclusa nel presente periodo ipotetico della possibilità:
“Se sarò promosso, partirò per Ate-
65) Relativamente al valore d’uso dei ne”.
modi e dei tempi verbali, si può af- A. Se fossi stato promosso, sarei
fermare che i verbi copulativi: partito per Atene
A. devono essere accompagnati da B. Se fossi promosso, partirei per
un complemento oggetto Atene
B. devono essere accompagnati da C. Se sarò stato promosso, partirò
un aggettivo o da un sostantivo per Atene
C. sono sempre accompagnati da D. Se fossi promosso, sarei partito
un soggetto esplicito per Atene
D. anche da soli hanno sempre sen- E. Se fossi promosso, parto per
so compiuto Atene
E. sono a volte accompagnati da
un soggetto 69) Relativamente al valore d’uso dei
modi e dei tempi verbali, si può af-
fermare che i verbi servili:

www.edises.it
46 Parte Sesta Questionari per argomento

A. servono per formare i tempi A. modo condizionale, tempo pre-


composti dei verbi sente, prima persona plurale
B. accompagnano un verbo al par- B. modo condizionale, tempo pas-
ticipio sato, seconda persona plurale
C. vogliono sempre l’ausiliare “ave- C. modo indicativo, tempo futuro
re” anteriore, seconda persona plu-
D. accompagnano un verbo all’in- rale
finito D. modo indicativo, tempo futuro
E. accompagnano un verbo al pre- semplice, prima persona plurale
sente E. modo indicativo, tempo futuro
semplice, seconda persona sin-
70) La voce verbale ameremmo è espres- golare
sa nel:

RISPOSTE CORRETTE

1) A 13) D 25) A 37) A 49) B 61) B


2) C 14) D 26) E 38) C 50) A 62) B
3) D 15) D 27) A 39) D 51) C 63) A
4) A 16) A 28) B 40) D 52) B 64) C
5) B 17) E 29) C 41) B 53) A 65) B
6) B 18) C 30) D 42) B 54) B 66) B
7) C 19) C 31) B 43) A 55) C 67) A
8) A 20) D 32) C 44) A 56) D 68) B
9) D 21) A 33) B 45) B 57) B 69) D
10) C 22) B 34) D 46) A 58) C 70) A
11) A 23) A 35) C 47) C 59) C
12) C 24) C 36) C 48) C 60) C

www.edises.it
Questionario n. 2
Ragionamento verbale

2.1  Analogie verbali


2.1.1  Proporzioni verbali (classiche RIPAM, in configurazioni grafiche)
1)
aste ?
croce rocce

A. credo
B. testa
C. seta
D. caste
E. occhio

2)
testata irto
attesta ?

A. tiro
B. istmo
C. mirto
D. arresto
E. torti

3)
salva redente
tendere ?

A. selva
B. valsa
C. malva
D. volta
E. radente

www.edises.it
48 Parte Sesta Questionari per argomento

4)
onore auspicabile
? onorabile

A. aruspice
B. plausibile
C. possibile
D. auspicio
E. auspice

5)
luccio trotto
? tratto

A. rotto
B. trattore
C. laccio
D. lucciola
E. galoppo

6)
toro torrida
corrida ?

A. torto
B. afa
C. orrida
D. coro
E. torero

7)
ricco acre
? ricchissimo

A. celeberrimo
B. acerrimo
C. amarognolo
D. acritico
E. acrimonioso

www.edises.it
Questionario n. 2 49

8)
circuito circo
? pilota

A. pila
B. collaudatore
C. gara
D. domatore
E. ilota

9)
orologio pendolo
visiera ?

A. campanile
B. orecchio
C. meridiana
D. casco
E. occhio

10)
pazzo ?
savio saturo

A. vuoto
B. dotto
C. pieno
D. pizzo
E. maniaco

11)
scommessa ?
apprendimento conoscenza

A. posta
B. omniscienza
C. lettura
D. comprensione
E. comunicazione

www.edises.it
50 Parte Sesta Questionari per argomento

12)
liturgico ?
notte notturno

A. letargo
B. sacro
C. religione
D. letargia
E. liturgia

13)
reame galere
regale ?

A. galeone
B. regalare
C. prigioni
D. maree
E. reale

14)
ritmato rimato
? ritmo

A. strofe
B. ritmare
C. verso
D. rima
E. rimare

15)
tira tremiti
? rimetti

A. brividi
B. eremiti
C. gira
D. arti
E. atti

www.edises.it
Questionario n. 2 51

16)
taumaturgia taumaturgo
cattedratico ?

A. cattedrante
B. cattedra
C. cattedrale
D. taumaturgico
E. cattedratica

17)
acume ricusare
accettare ?

A. ottusità
B. respingere
C. ammettere
D. perspicacia
E. rigetto

18)
? foglie
rastrello capelli

A. cuticola
B. pettine
C. albero
D. vegetazione
E. zappa

19)
mare Bibbia
talassico ?

A. cartaceo
B. marino
C. protestante
D. biblico
E. ortodosso

www.edises.it
52 Parte Sesta Questionari per argomento

20)
cantilena filastrocca
farsa ?

A. sforzo
B. brano
C. rima
D. canzone
E. pagliacciata

21)
probabile plausibile
stantio ?

A. amorfo
B. raffermo
C. frequente
D. morbido
E. chiuso

22)
perorazione osservazione
fenomeno ?

A. orazione
B. evoluzione
C. moda
D. causa
E. andamento

23)
? pollo
bibita lattina

A. latta
B. bottiglia
C. stia
D. pollame
E. gallo

www.edises.it
Questionario n. 2 53

24)
trama ?
intrecciare intreccerai

A. talpa
B. cucire
C. filare
D. tarma
E. trave

25)
peggiorare diradato
intrecciare migliorare

A. folto
B. migliorato
C. raro
D. tralignare
E. correggere

26)
terra pioggia
? terrestre

A. lacustre
B. piovoso
C. piovosità
D. pluviale
E. celeste

27)
? cane
guinzaglio cavallo

A. briglia
B. mulo
C. asino
D. gatto
E. serraglio

www.edises.it
54 Parte Sesta Questionari per argomento

28)
annesso progredito
annettere ?

A. progredimento
B. progressione
C. pregresso
D. progressivo
E. progredire

29)
? elmo
mole attrito

A. cimiero
B. contrito
C. tratto
D. astro
E. tritato

30)
adempiuto ?
assolto condannato

A. finito
B. assalito
C. incompiuto
D. speso
E. completato

31)
sindacato ?
sindacare lega

A. criticare
B. associare
C. lavoratori
D. federazione
E. organizzare

www.edises.it
Questionario n. 2 55

32)
mistura compiuto
? computo

A. misure
B. misto
C. mistero
D. mistico
E. misura

33)
tentare magnificare
? rinunciare

A. lodare
B. provare
C. esagerare
D. riprovare
E. desistere

34)
garanti parassiti
aspirasti ?

A. gerenti
B. giganti
C. ingrata
D. lamenti
E. autorità

35)
elidere eliminare
? eliminato

A. eliso
B. cancellare
C. escluso
D. eletto
E. incluso

www.edises.it
56 Parte Sesta Questionari per argomento

36)
disorientare ?
delirare farneticare

A. decidere
B. confondere
C. orientare
D. incoraggiare
E. indirizzare

37)
? favola
romanzo romanziere

A. romanzesco
B. favoloso
C. favo
D. favolista
E. storia

38)
levatura prestigio
lavaggio ?

A. ordine
B. prestito
C. confisca
D. deflazione
E. lavatura

39)
castro scorta
pratico ?

A. teorico
B. dedito
C. carpito
D. legione
E. arma

www.edises.it
Questionario n. 2 57

40)
pressare ?
serrato pregare

A. senato
B. respingere
C. confidare
D. serbato
E. sferrato

41)
cultura fungere
fingere ?

A. enciclopedia
B. colto
C. coltura
D. infingardo
E. culturale

42)
grano mazzo
fiori ?

A. covone
B. orzo
C. fieno
D. frumento
E. ghirlanda

43)
? piacere
odiare amare

A. sentimento
B. benessere
C. desiderio
D. dolore
E. attrarre

www.edises.it
58 Parte Sesta Questionari per argomento

44)
artico avito
adito ?

A. polare
B. accesso
C. attico
D. alito
E. avido

45)
algida attraente
repellente ?

A. gradevole
B. gelata
C. dolce
D. calda
E. bianca

46)
petrolio vulcano
? pozzo

A. fenomeno
B. magma
C. oleodotto
D. meteorite
E. glaciazione

47)
esentato patito
patire ?

A. esecuzione
B. dispensa
C. paziente
D. esentare
E. esente

www.edises.it
Questionario n. 2 59

48)
bozzolo baco
miele ?

A. crisalide
B. polline
C. fiore
D. favo
E. seta

49)
terme gitano
titano ?

A. sauna
B. vagabondo
C. enorme
D. germe
E. teme

50)
? sfregiare
oneroso onorare

A. sfregiato
B. onerario
C. gravato
D. leggero
E. deturpato

51)
cintura pantalone
risvolto ?

A. bretella
B. fibbia
C. cuoio
D. lampo
E. fodera

www.edises.it
60 Parte Sesta Questionari per argomento

52)
cocchio ?
cane slitta

A. cavallo
B. papero
C. gatto
D. carrozza
E. lettiga

53)
feticismo ?
scettico scetticismo

A. asettico
B. feticista
C. ottico
D. attico
E. fetido

54)
maturo maturità
? acerbo

A. esacerbato
B. responsabilità
C. acrimonia
D. adulto
E. infantilismo

55)
corpo corto
? orto

A. frutta
B. giardino
C. orso
D. carpa
E. corpi

www.edises.it
Questionario n. 2 61

56)
braccio dito
? dita

A. mano
B. bracci
C. mani
D. gomito
E. polsi

57)
catalessi asfittico
catalettico ?

A. asfissiare
B. catalitico
C. asfissiante
D. asfissiato
E. asfissia

58)
tripudio ?
uscita rendita

A. entrata
B. gaudio
C. lazzo
D. profitto
E. geremiade

59)
faina ?
covo coevo

A. tana
B. fatina
C. faida
D. lince
E. nascondiglio

www.edises.it
62 Parte Sesta Questionari per argomento

60)
precario ?
procreai crea

A. care
B. cere
C. passeggero
D. instabile
E. proseguii

61)
mora casco
sacco ?

A. stacco
B. orma
C. morsa
D. ora
E. manubrio

62)
strano ?
nostra castro

A. bizzarro
B. vostra
C. casto
D. scorta
E. castoro

63)
tramonto sole
titolo ?

A. azionario
B. vespro
C. aurora
D. intestato
E. flessione

www.edises.it
Questionario n. 2 63

64)
comico efferatezza
? efferato

A. comica
B. comicità
C. commediante
D. risibile
E. violento

65)
episodio episodico
? epigrafico

A. epidemico
B. epigono
C. epigramma
D. epigrafia
E. epigrafe

66)
gallo regina
re ?

A. gallina
B. regale
C. gallese
D. gallico
E. Gallia

67)
portento portanti
portante ?

A. porta
B. portenti
C. parte
D. portare
E. portato

www.edises.it
64 Parte Sesta Questionari per argomento

68)
? contro
toro orto

A. pro
B. corrida
C. conto
D. tronco
E. torto

69)
canizie digiuno
? vecchiaia

A. dimagrimento
B. giovinezza
C. calvizie
D. maturità
E. invecchiamento

70)
? ampiamente
limitatamente originalmente

A. tragicamente
B. convenzionalmente
C. bizzarramente
D. insolitamente
E. felicemente

71)
maschera guida
? teatro

A. occultamento
B. dramma
C. identità
D. cicerone
E. museo

www.edises.it
Questionario n. 2 65

72)
occorrere decorso
? decorrere

A. accorto
B. accadimento
C. occorso
D. soccorso
E. necessario

73)
lupa lupo
? abate

A. abatino
B. badessa
C. lupino
D. abbazia
E. lupetto

74)
fastoso agitato
? serafico

A. tumultuoso
B. fremebondo
C. barocco
D. severo
E. elegante

75)
genero nuora
? suora

A. tenera
B. generoso
C. parente
D. matrimonio
E. frate

www.edises.it
66 Parte Sesta Questionari per argomento

76)
mantice orto
orco ?

A. fuoco
B. dentice
C. mantide
D. torto
E. manto

77)
rosario ?
rosa grano

A. rosone
B. roseto
C. grana
D. granulare
E. granoso

78)
duce reo
rei ?

A. dèi
B. duchi
C. duca
D. dogi
E. duci

79)
mela ?
sera lame

A. coltelli
B. resa
C. male
D. pera
E. vera

www.edises.it
Questionario n. 2 67

80)
nella in
? della

A. nello
B. nella
C. dello
D. dei
E. di

81)
incisore ?
alambicco cesello

A. orafo
B. fabbro
C. cuoco
D. alchimista
E. forgiatore

82)
cingere ?
impedire svincolare

A. ostacolare
B. avvolgere
C. consentire
D. avvinghiare
E. rivolgere

83)
marmo scultoreo
? marmoreo

A. scultura
B. bronzo
C. opera
D. museo
E. scolpire

www.edises.it
68 Parte Sesta Questionari per argomento

84)
esaltante esanime
vivace ?

A. vivacizzante
B. estenuante
C. elettrizzante
D. fiacco
E. corroborante

85)
aroma ?
moniti amaro

A. amore
B. caffè
C. mattoni
D. timoni
E. remora

86)
rima liana
? piana

A. verso
B. giungla
C. lima
D. liscia
E. prima

87)
storica corista
? trine

A. merletti
B. treni
C. cantante
D. brina
E. crine

www.edises.it
Questionario n. 2 69

88)
piccolo importantissimo
? minimo

A. importante
B. molto importante
C. massimo
D. più importante
E. minuscolo

89)
sul su
nel ?

A. né
B. nei
C. nelle
D. in
E. sui

90)
pensante ?
redenti ridente

A. clemente
B. distante
C. pendente
D. radente
E. spennate

91)
colpa torso
? dorso

A. pentimento
B. corpo
C. colta
D. peccato
E. fringuello

www.edises.it
70 Parte Sesta Questionari per argomento

92)
? retorico
retrivo reazionario

A. laconico
B. arretrato
C. conservatore
D. corrivo
E. ampolloso

93)
flogistico ?
tomismo tomistico

A. dolore
B. infiammazione
C. antiflogistico
D. atomismo
E. atomistico

94)
assioma prologo
commedia ?

A. preconcetto
B. tragedia
C. atto
D. teorema
E. epilogo

95)
contorto contrazione
? contorsione

A. contraente
B. contratto
C. contrito
D. contrariato
E. contrasto

www.edises.it
Questionario n. 2 71

96)
nubile ?
fratello celibe

A. madre
B. padre
C. coniuge
D. singolo
E. sorella

97)
privato ?
provato scarto

A. scorto
B. rifiuto
C. affaticato
D. cittadino
E. scaltro

98)
attestare legalizzare
smentire ?

A. infirmare
B. assicurare
C. certificare
D. consentire
E. confermare

99)
rata rapa
? topo

A. roditore
B. trappola
C. gatto
D. grata
E. tomo

www.edises.it
72 Parte Sesta Questionari per argomento

100)
buono piccolo
minimo ?

A. più buono
B. piccolissimo
C. più piccolo
D. migliore
E. ottimo

RISPOSTE CORRETTE

1) C 18) B 35) A 52) A 69) A 86) C


2) A 19) D 36) B 53) B 70) B 87) B
3) B 20) E 37) D 54) E 71) E 88) A
4) D 21) B 38) E 55) C 72) C 89) D
5) C 22) D 39) C 56) B 73) B 90) E
6) D 23) C 40) A 57) E 74) D 91) C
7) B 24) D 41) C 58) E 75) E 92) E
8) D 25) A 42) A 59) B 76) C 93) B
9) D 26) D 43) D 60) A 77) B 94) D
10) A 27) A 44) C 61) B 78) E 95) B
11) A 28) E 45) D 62) D 79) B 96) E
12) E 29) E 46) B 63) E 80) E 97) A
13) D 30) C 47) D 64) B 81) D 98) A
14) D 31) A 48) D 65) E 82) C 99) E
15) D 32) E 49) D 66) A 83) A 100) E
16) B 33) D 50) D 67) B 84) B
17) A 34) C 51) B 68) D 85) D

www.edises.it
Questionario n. 2 73

2.1.2  Proporzioni verbali (non in configurazioni grafiche) (banca dati


RIPAM)
1) Indicare il termine che completa la seguente proporzione verbale: “avanzare :
indietreggiare = ricucire : x”
A. x = ricamare
B. x = confezionare
C. x = sostare
D. x = strappare
E. x = fermare

2) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “rammen-


dare : rattoppare = x : y”
A. x = menzionare; mentire
B. x = lessare; y = cuocere
C. x = imbastire; correggere
D. x = proteggere; sistemare
E. x = ricordare; orecchiare

3) Indicare il termine che completa la seguente proporzione verbale: “orpello :


ostello = unione : x”
A. x = spione
B. x = bello
C. x = emozione
D. x = legame
E. x = anello

4) Indicare il termine che completa la seguente proporzione verbale: “x : chiesa =


insegnante : scuola”
A. x = pellegrino
B. x = cappella
C. x = prete
D. x = fedele
E. x = devoto

5) Indicare il termine che completa la seguente proporzione verbale: “x : Teodo-


rico = Mussolini : Hitler”
A. x = Odoacre
B. x = Lutero
C. x = Machiavelli
D. x = Colombo
E. x = Savonarola

6) Indicare il termine che completa la seguente proporzione verbale: “Charles


Dickens: Oliver Twist = x : y”
A. x = Ernest Hemingway; y = Cuore di tenebra
B. x = Joseph Conrad; y = Per chi suona la campana

www.edises.it
74 Parte Sesta Questionari per argomento

C. x = Lev Tolstoj; y = I fratelli Karamazov


D. x = Henrik Ibsen; y = Casa di bambola
E. x = Oscar Wilde; y = L’isola del tesoro

7) Indicare il termine che completa la seguente proporzione verbale: “Campobas-


so : x = Trieste : Friuli Venezia-Giulia”
A. x = Emilia-Romagna
B. x = Molise
C. x = Marche
D. x = Umbria
E. x = Abruzzo

8) Indicare il termine che completa la seguente proporzione verbale: “x : Muham-


mad Ali = calcio : Pelé”
A. x = tennis
B. x = nuoto
C. x = ciclismo
D. x = atletica leggera
E. x = pugilato

9) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “Titanic :


Cameron = x : y”
A. x = Il silenzio degli innocenti; y = Eastwood
B. x = Schindler’s list; y = Ford Coppola
C. x = Il padrino; y = Demme
D. x = Million dollar baby; y = Spielberg
E. x = Il gladiatore; y = Scott

10) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “Varsavia


: Polonia = x : y”
A. x = Bratislava; y = Slovacchia
B. x = Kiev; y = Bielorussia
C. x = Minsk; y = Repubblica ceca
D. x = Riga; y = Estonia
E. x = Tallinn; y = Lituania

11) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “x : y =


ignobile : degno”
A. x = scontroso; y = introverso
B. x = provvisorio; y = revocabile
C. x = socievole; Y = affidabile
D. x = imbarazzato; y = disinvolto
E. x = instabile; y = precario

12) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “goniome-


tro : x = y : pressione atmosferica”
A. x = temperatura; y = pluviometro

www.edises.it
Questionario n. 2 75

B. x = pendenza; y = cronometro
C. x = angoli; y = barometro
D. x = pioggia; y = livella
E. x = peso; y = idrometro

13) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “x : Euge-


nio Montale = Il sentiero dei nidi di ragno : y”
A. x = Lavorare stanca; y = Elio Vittorini
B. x = Pianissimo; y = Leonardo Sciascia
C. x = Canti orfici; y = Carlo Levi
D. x = Ossi di seppia; y = Italo Calvino
E. x = L’Allegria; y = Alberto Moravia

14) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “sorvolare


: approfondire = x : y”
A. x = rifiutare; y = comprendere
B. x = ascoltare; y = sentire
C. x = ostacolare; y = agevolare
D. x = restringere; y = circoscrivere
E. x = concordare; y = definire

15) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “x : y =


proibire : autorizzare”
A. x = respingere; y = disapprovare
B. x = resistere; y = reagire
C. x = frenare; y = tollerare
D. x = incolpare; y = scagionare
E. x = attutire; y = alzare

16) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “Francisco


Franco : x = y : Cile”
A. x = Spagna; y = Augusto Pinochet
B. x = Romania; y = Jorge Rafael Videla
C. x = Argentina; y = Slobodan Milosevic
D. x = Portogallo; y = Fulgencio Batista
E. x = Cuba; y = António de Oliveira Salazar

17) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “Cipro :


Nicosia = x :
A. x = Giordania; y = Beirut
B. x = Siria; y = Damasco
C. x = Iraq; y = Teheran
D. x = Iran; y = Baghdad
E. x = Afghanistan; y = Kandahar

18) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “Cent’an-


ni di solitudine : x = Opinioni di un clown : y”

www.edises.it
76 Parte Sesta Questionari per argomento

A. x = Jorge Luis Borges; y = Jack Kerouac


B. x = Gabriel García Marquez; y = Heinrich Böll
C. x = Albert Camus; y = Jean Paul Sartre
D. x = Milan Kundera; y = Charles Bukowski
E. x = John Osborne; y = Günter Grass

19) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “terremo-


to : scossa = x : y”
A. x = mangiare; y = bere
B. x = trauma; y = shock
C. x = cavallo; y = fieno
D. x = nuvola; y = temporale
E. x = piede; y = scarpa

20) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “x : corpo


= spirituale : y”
A. x = carne; y = divino
B. x = materiale; y = ideale
C. x = fisico; y = intellettuale
D. x = umano; y = anima
E. x = solido; y = liquido

21) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “Winston


Churchill : Regno Unito = Franklin D. Roosevelt : x”
A. x = Belgio
B. x = Svezia
C. x = Canada
D. x = Norvegia
E. x = Stati Uniti

22) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “molla :


folla = trottola : x”
A. x = trappola
B. x = rucola
C. x = frottola
D. x = spazzola
E. x = nottola

23) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “cavallo :


gatto = oca : x”
A. x = coniglio
B. x = capra
C. x = cane
D. x = maiale
E. x = struzzo

www.edises.it
Questionario n. 2 77

24) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “modella :


x = attore : film”
A. x = sfilata
B. x = indossatrice
C. x = vestito
D. x = pedana
E. x = moda

25) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “x : appa-


rato escretore = polmoni : apparato respiratorio”
A. x = cuore
B. x = fegato
C. x = pelle
D. x = pancreas
E. x = reni

26) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “penna :


stilo = x : lapis”
A. x = acquerello
B. x = pennarello
C. x = biro
D. x = matita
E. x = piuma

27) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “x : gang =


isola : arcipelago”
A. x = suonatore
B. x = calciatore
C. x = cantore
D. x = malvivente
E. x = scoglio

28) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “cartape-


sta : pellerossa = altopiano : x”
A. x = camposanto
B. x = buttafuori
C. x = galantuomo
D. x = sempreverde
E. x = posapiano

29) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “leone:


tigre = pinguino : x”
A. x = pellicano
B. x = lupo
C. x = orso
D. x = foca
E. x = lemming

www.edises.it
78 Parte Sesta Questionari per argomento

30) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “Nel blu
dipinto di blu : Domenico Modugno = La guerra di Piero : x”
A. x = Roberto Vecchioni
B. x = Lucio Dalla
C. x = Francesco De Gregori
D. x = Franco Battiato
E. x = Fabrizio De André

31) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “bere :


sorseggiare = mangiare : x”
A. x = degustare
B. x = gradire
C. x = saziare
D. x = assaporare
E. x = nutrire

32) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “De Gio-
vanni : Bastardi di Pizzofalcone = De Cataldo : x”
A. x = L’amica geniale
B. x = Braccialetti rossi
C. x = Romanzo criminale
D. x = Gomorra
E. x = L’allieva

33) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “Commis-


sario Maigret : Georges Simenon = Sherlock Holmes : x”
A. x = Arthur Conan Doyle
B. x = Agatha Christie
C. x = Edgar Allan Poe
D. x = Raymond Chandler
E. x = John Grisham

34) Indicare i termini che completano la seguente proporzione verbale: “processo


: imputato = operazione : x”
A. x = giudice
B. x = docente
C. x = causa
D. x = medico
E. x = paziente

RISPOSTE CORRETTE

1) D 7) B 13) D 19) B 25) E 31) D


2) B 8) E 14) C 20) B 26) D 32) C
3) A 9) E 15) D 21) E 27) D 33) A
4) C 10) A 16) A 22) C 28) C 34) E
5) A 11) D 17) B 23) E 29) A
6) D 12) C 18) B 24) A 30) E

www.edises.it
Questionario n. 2 79

2.2  Inserzione logica di termini in testi (banca dati RIPAM)


1) Individuare, tra le alternative proposte, le parole che danno un senso logico al
brano. “Dopo la ___________ del babbo pareva che gli fosse entrato il diavolo
in corpo, e lavorava al pari di quei bufali ___________ che si tengono coll’anello
di ferro al ___________. Sapendo che era malpelo, ei si acconciava ad esserlo
il peggio che fosse possibile, e se accadeva una disgrazia, o che un operaio
___________ i ferri, o che un asino si rompeva una gamba, o che crollava un trat-
to di galleria, si sapeva sempre che era stato lui; e infatti ei si pigliava le bus-
se senza ___________, proprio come se le pigliano gli asini che ___________ la
schiena, ma seguitano a fare a modo loro. Cogli altri ragazzi poi era addirittura
crudele, e sembrava che si volesse vendicare sui deboli di tutto il ___________
che s’immaginava gli avessero fatto gli altri, a lui e al suo babbo”. (G. Verga,
Rosso Malpelo)
A. morte; feroci; naso; smarriva; protestare; curvano; male
B. fuga; mansueti; piede; lanciava; reclamare; schiacciano; bene
C. figura; dispettosi; naso; sbatteva; negare; abbassano; furto
D. morte; selvaggi; centro; buttava; singhiozzare; girano; beneficio
E. caduta; pacifici; fianco; scavava; rispondere; alzano; pentimento

2) Individuare, tra le alternative proposte, le parole che danno un senso logico


al brano. “Fino a quando i batteri sono una minoranza, il loro impatto prati-
co resta ___________. Tuttavia, se si continua a usare quell’antibiotico, questo
continuerà a eliminare i batteri sensibili ma lascerà inalterati quelli resistenti
che diventeranno la maggioranza. A questo punto, assumere quell’antibiotico
significa esporre un paziente a un elevato rischio di fallimento terapeutico. Il
fenomeno della selezione alle resistenze è ___________ perché gli antibiotici
hanno una loro innegabile utilità e vi sono condizioni in cui sono indispensabi-
li”.
A. modesto; inevitabile
B. sintomatico; asintomatico
C. elevato; inesistente
D. inefficace; evitabile
E. palliativo; negativo

3) Individuare, tra le alternative proposte, le parole che danno un senso logico


al brano. “In una maledetta sera, a tarda ora, mescolai gli elementi, li osservai
ribollire ed emettere fumo nel bicchiere, e quando ___________ fu cessata, in
un impeto di coraggio bevvi tutta ___________”. (R.L. Stevenson, La strana av-
ventura del dottor Jekyll e di mister Hyde).
A. la cottura/la mescolanza
B. la tortura/l’accozzaglia
C. l’ebollizione/la pozione
D. la magia/la combinazione
E. la polvere/la mistura

www.edises.it
80 Parte Sesta Questionari per argomento

4) Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la


frase. “Qualora tu ___________, ti ___________ l’addetto”.
A. ti interessavi; presenterei
B. ti interessassi; presentassi
C. saresti interessato; presenterò
D. ti interessi; presento
E. fossi interessato; presenterò

5) Individuare, tra le alternative proposte, le parole che danno un senso logico al


brano. “[…] dal mio terzo compleanno in poi non crebbi di un dito, rimasi il
bambino di tre anni, ma anche il tre volte furbo, che tutti gli adulti ___________
in altezza, ma che a tutti gli ___________ doveva essere tanto superiore, che non
avrebbe voluto ___________ neanche la propria ombra con la loro, che di mente
e di corpo era ormai un uomo ___________, mentre quelli ancora da vegliardi
dovevano preoccuparsi del loro sviluppo, che non faceva altro che farsi confer-
mare quello che essi a fatica e spesso dolorosamente dovevano sperimentare,
che di anno in anno non aveva bisogno di scarpe e di calzoni più ___________
per dimostrare che qualcosa in lui cresceva”. (G. Grass, Il tamburo di latta)
A. schernivano; uomini; giudicare; completo; semplici
B. soffrivano; estranei; sfoderare; finito; lussuosi
C. staccavano; effetti; valutare; risolto; scadenti
D. sorpassavano; adulti; misurare; fatto; grandi
E. imitavano; altri; pesare; compiuto; eleganti

6) Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la


frase. “I verbi ___________ si definiscono così perché, oltre ad avere funzione
autonoma, si usano per “aiutare” gli altri verbi nella coniugazione delle forme
dei tempi composti”.
A. difettivi
B. impersonali
C. fraseologici
D. riflessivi
E. ausiliari

7) Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la


frase. “___________ è generalmente la parte sotterranea della pianta, ne permet-
te l’ancoraggio al terreno ed è specializzata nell’assorbimento dei nutrienti”.
A. Il fusto
B. La radice
C. Il seme
D. La foglia
E. L’acqua

8) Quali termini vanno sostituiti ai numeri per dare un senso logico, dal punto di
vista storico-letterario, al brano?
Nel secondo dopoguerra, tra il 1945 e il 1955, si impose tanto nel ___________
(1)___________ quanto nella ___________(2)___________ una nuova volontà di

www.edises.it
Questionario n. 2 81

rappresentazione realista degli eventi drammatici appena trascorsi, che fu de-


finita ___________(3)___________. Due romanzi rappresentativi di tale corrente
sono Il sentiero dei nidi di ragno di ___________(4)___________, incentrato sulla
guerra di Resistenza, e La malora di ___________(5)___________, che ha per temi
la miseria, la brutalità e le durissime condizioni di vita del mondo contadino”.
A. (1) cinema; (2) poesia; (3) Verismo; (4) Cesare Pavese; (5) Luigi Pirandello
B. (1) cinema; (2) narrativa; (3) Neorealismo; (4) Italo Calvino; (5) Beppe Fe-
noglio
C. (1) documentario; (2) letteratura; (3) Surrealismo; (4) Alessandro Manzoni;
(5) Elsa Morante
D. (1) campo artistico; (2) poesia; (3) Romanticismo; (4) Giovanni Verga; (5)
Giosuè Carducci
E. (1)testo; (2) narrazione; (3) Decadentismo; (4) Leonardo Sciascia; (5) Ga-
briele D’Annunzio

9) Individuare, tra le alternative proposte, la parola che dà un senso logico al


brano. “Il ___________ consiste nello spostamento di schemi, di sentimenti,
pensieri e comportamenti sperimentati originariamente in relazione a figure
significative dell’infanzia su una persona coinvolta in una relazione interper-
sonale attuale perché il processo coinvolto è largamente inconscio. Si instaura
in tutte le relazioni umane, ma nella situazione analitica si presenta con parti-
colare chiarezza e intensità”.
A. lapsus
B. mito
C. transfert
D. rinnegamento
E. simbolo

10) Individuare, tra le alternative proposte, la parola che dà un senso logico al


brano. “La domanda sulla propria ___________ è tra le più importanti che ci
possiamo porre e ci accompagna per tutta la vita. L’immagine più immediata
di noi stessi è quella che ci rimanda lo specchio. Ma poi la ricerca va oltre le
apparenze, per scoprire che cosa fa di noi un uomo o una donna. Insomma,
che uomo o che donna siamo? Come ci vedono gli altri, come vorrebbero che
fossimo? E, invece, noi come ci sentiamo?”.
A. difformità
B. identità
C. concretezza
D. coerenza
E. esistenza

11) Individuare, tra le alternative proposte, la parola che dà un senso logico al bra-
no. “Mastro Geppetto, un povero ___________ decise di costruire un burattino
di legno da far ballare e saltare, con la speranza di poterlo esibire in pubblico
e così guadagnare qualche soldo. Soprattutto, però, desiderava qualcuno a cui
voler bene come un figlio”.
A. falegname

www.edises.it
82 Parte Sesta Questionari per argomento

B. carpentiere
C. contadino
D. scultore
E. fabbro

12) Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la


frase. “Potendo scegliere tra birra e vino, ___________ sicuramente il secondo”.
A. scegliessi
B. avessi scelto
C. sceglierei
D. sceglievo
E. avessi potuto scegliere

13) Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la


frase.“L’anafora è una figura retorica di posizione che consiste nel ___________
un termine all’inizio di frasi successive”.
A. considerare
B. concordare
C. rimuovere
D. segnalare
E. ripetere

14) Individuare, tra le alternative proposte, le parole che danno un senso logico al
brano. “In quell’ora Siddharta cessò di lottare contro il ___________, in quell’o-
ra cessò di ___________. Sul suo volto fioriva la ___________ del sapere, cui più
non contrasta alcuna ___________, il sapere che conosce la perfezione, che è
in accordo con il fiume del divenire, con la corrente della vita”. (H. Hesse,
Siddharta)
A. destino; soffrire; serenità; volontà
B. sistema; piangere; disperazione; semplicità
C. fisico; meditare; brama; sofferenza
D. caso; parlare; rabbia; intenzione
E. nemico; inveire; collera; descrizione

15) Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la


frase. “I ___________ sono più efficaci se applicati quando le malerbe sono in
piena crescita, quando sono più sviluppate e hanno foglie più aperte, il che
permette loro di assorbire più facilmente gli erbicidi”.
A. acetilanti
B. diserbanti
C. collanti
D. filtranti
E. solventi

16) Nel brano è stato eliminato un termine che ricorre due volte. Quale? “Il
___________ è il capo dello Stato e il rappresentate dell’unità nazionale: è la
più alta carica istituzionale. Il ___________ non è investito, in particolare, di

www.edises.it
Questionario n. 2 83

nessuno dei tre poteri fondamentali dello Stato (esecutivo, legislativo e giudi-
ziario), che spettano al parlamento, al governo e alla magistratura. Gli è però
conferita l’importante funzione di coordinamento e di equilibrio fra questi
organi”.
A. presidente del Consiglio
B. senatore
C. deputato
D. ministro della Difesa
E. presidente della Repubblica

17) Individuare, tra le alternative proposte, la parola che dà un senso logico al


brano. “Nella vallata, in un luogo appartato, trovarono la casa di Circe, tutta di
pietra liscia. Si aggiravano intorno lupi dei monti e leoni che lei aveva stregato
con filtri maligni; non li ___________ ma si levarono ritti, muovendo le lunghe
code”. (Omero, Odissea)
A. guardarono
B. trovarono
C. temerono
D. accolsero
E. assalirono

18) Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la


frase. “Giovanni non si può certo definire una persona cordiale: è intrattabile
e ___________”.
A. sagace
B. positivo
C. irascibile
D. ottimista
E. avveduto

19) Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la


frase. “Non ho mai pianto tanto ___________ un libro”.
A. se leggevo
B. quando leggo
C. nel caso leggessi
D. leggendo
E. dovendo leggere

20) Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la


frase. “In Se questo è un uomo, Primo Levi narra la sua esperienza di prigio-
niero nel campo di ___________ di Auschwitz”.
A. concentramento
B. concentrazione
C. concepimento
D. concezione
E. concitamento

www.edises.it
84 Parte Sesta Questionari per argomento

21) Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la


frase secondo l’espressione indicata. “Io ___________ imparare il tedesco (vo-
lontà)”
A. credo di
B. voglio
C. posso
D. so
E. cerco di

22) Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la


frase. “Il sole splendeva forte e ___________”.
A. iracondo
B. slavato
C. luminoso
D. pusillanime
E. azzimato

23) Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la


frase. “Giorgio ha dimostrato, col suo comportamento, tutta la sua natura pa-
vida e ___________”.
A. affabile
B. dissoluta
C. audace
D. pusillanime
E. magnanima

24) Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la


frase. “La torta ___________ ti ho descritto la preparazione”.
A. per cui
B. tramite cui
C. sulla quale
D. da cui
E. di cui

25) Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la


frase. “Per un’alimentazione sana è bene scegliere con cura le tecniche di cot-
tura, così da conservare al meglio le _________ _________ degli alimenti”.
A. possibilità di impiattamento
B. giuste porzioni
C. esatte calorie
D. corrette abitudini
E. proprietà nutritive

26) Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente


la frase (tipica dei foglietti illustrativi dei medicinali). “Prima di ___________
un qualsiasi medicinale bisogna ___________ tutte le precauzioni utili a
___________ reazioni indesiderate”.

www.edises.it
Questionario n. 2 85

A. prendere; usare; impedire


B. somministrarsi; adoperare; eludere
C. valutare; attuare; escludere
D. assumere; adottare; prevenire
E. dispensare; prendere; scongiurare

27) Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la


frase. “Secondo l’enciclopedia Treccani per ___________ si intende la capacità
di porsi nella situazione di un’altra persona o, più esattamente, di comprende-
re immediatamente i processi psichici dell’altro”.
A. telepatia
B. empatia
C. simpatia
D. compassione
E. intimità

28) Individuare, tra le alternative proposte, le parole che danno un senso logico
al brano (tratto dalla rivista Focus). “Come ha fatto Einstein ad arrivare a una
simile ___________? Lo scienziato è partito dal fatto, ben noto anche ai suoi
tempi, che la ___________ si propaga con velocità elevata ma non ___________.
Le velocità che noi misuriamo, però, dipendono dalla nostra stessa veloci-
tà: l’automobile che ci sorpassa, per esempio, a volte sembra lenta in modo
___________”.
A. conclusione; luce; infinita; esasperante
B. ipotesi; relatività; finita; concreto
C. conclusione; luce; spaziale; visibile
D. verità; elettricità; costante; snervante
E. teoria; accelerazione; universale; impressionante

29) Individuare, tra le alternative proposte, la parola che dà un senso logico al


brano. “Con ___________ si intende la distruzione di una popolazione, di una
stirpe, di una razza o di una comunità. Il termine fu utilizzato per la prima
volta dal giurista Lemkin per indicare, in seguito allo sterminio degli Armeni
a opera dell’Impero Ottomano, una situazione nuova e traumatica per l’opi-
nione pubblica. A partire dalla Seconda Guerra Mondiale, questo termine ha
iniziato ad essere utilizzato nel linguaggio giuridico per indicare un crimine
specifico”.
A. regicidio
B. omicidio
C. parricidio
D. genocidio
E. stillicidio

30) Nel brano è stato eliminato un termine che ricorre sei volte. Quale? “L’estetica
è stata tradizionalmente definita come lo studio del ___________, ma alcuni
estetologi, poiché la nozione di ___________ appare troppo vaga e indetermi-
nata per poter essere adeguatamente studiata, si sono rivolti all’analisi delle

www.edises.it
86 Parte Sesta Questionari per argomento

arti, giungendo alla definizione dell’estetica come studio dell’arte. Ognuno


di questi due concetti, ___________ e arte, appartiene ad una sfera diversa.
Il ___________, infatti, non è limitato all’arte e l’arte non è in linea assoluta la
ricerca del ___________; in alcuni momenti storici, ad esempio nell’antichità, il
rapporto tra arte e ___________ appariva infatti tenue o addirittura inesisten-
te”.
A. bello
B. mistero
C. terrore
D. prezioso
E. gentile

31) Nel brano è stato eliminato un termine che ricorre tre volte. Quale? “Un po-
meriggio – i miei genitori si erano separati da un paio di anni –, come al so-
lito, non avevo voglia di fare i compiti. Così decisi di prepararmi un panino
con qualunque cosa avessi trovato nel frigo e di concedermi una ___________.
La parola “___________” è usata in modo improprio. Essa presuppone che si
sia iniziato qualcosa e lo si sia temporaneamente interrotto, mentre io non
avevo ancora cominciato a studiare. Devo ammettere però che non mi sono
mai lasciato condizionare da questi dettagli nominalistici. Ancora oggi sono
perfettamente capace di prendermi una ___________ da un lavoro ben prima di
cominciarlo”. (G. Carofiglio, Le tre del mattino)
A. pausa
B. passeggiata
C. ripresa
D. prosecuzione
E. risolutezza

RISPOSTE CORRETTE

1) A 7) A 13) E 19) D 25) E 31) A


2) A 8) B 14) A 20) A 26) D
3) C 9) C 15) B 21) B 27) B
4) E 10) B 16) E 22) C 28) A
5) D 11) A 17) E 23) D 29) D
6) E 12) C 18) C 24) E 30) A

www.edises.it
Questionario n. 2 87

2.3  Classificazioni concettuali


2.3.1  Il termine da scartare (banca dati RIPAM)
1) Individuare, tra le alternative pro- B. Ungaretti
poste, il termine da scartare: C. Montale
A. metafora D. Quasimodo
B. metamorfosi E. Guicciardini
C. metallo
D. metabolismo 7) Individuare, tra le alternative pro-
E. metastasi poste, il termine da scartare:
A. Marina
2) Individuare, tra le alternative pro- B. Marta
poste, il termine da scartare: C. Mariangela
A. lodevole D. Manuela
B. apprezzabile E. Martina
C. altruista
D. ammirevole 8) Individuare, tra le alternative pro-
E. encomiabile poste, il termine da scartare:
A. conciso
3) Individuare, tra le alternative pro- B. stringato
poste, il termine da scartare: C. succinto
A. tridente D. libro
B. tribunale E. sintetico
C. trilogia
D. trittico 9) Individuare, tra le alternative pro-
E. triangolo poste, il termine da scartare:
A. tibia
4) Individuare, tra le alternative pro- B. ulna
poste, il termine da scartare: C. perone
A. Enna D. intestino
B. Cosenza E. cranio
C. Palermo
D. Catania 10) Individuare, tra le alternative pro-
E. Messina poste, il termine da scartare:
A. anomalo
5) Individuare, tra le alternative pro- B. ripugnante
poste, il termine da scartare: C. anormale
A. Il mestiere di vivere D. insolito
B. Palomar E. innaturale
C. Lavorare stanca
D. La luna e i falò 11) Individuare, tra le alternative pro-
E. Il compagno poste, il termine da scartare:
A. lo
6) Individuare, tra le alternative pro- B. le
poste, il termine da scartare: C. gli
A. Saba D. il

www.edises.it
88 Parte Sesta Questionari per argomento

E. una D. discrezione
E. disfunzione
12) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: 18) Individuare, tra le alternative pro-
A. parabola poste, il termine da scartare:
B. paracadute A. indocile
C. paralume B. pacifico
D. parabrezza C. mansueto
E. parafango D. quieto
E. calmo
13) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: 19) Individuare, tra le alternative pro-
A. tè poste, il termine da scartare:
B. vino A. Livorno
C. caffè B. Perugia
D. latte C. Arezzo
E. aranciata D. Pisa
E. Firenze
14) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: 20) Individuare, tra le alternative pro-
A. Renato Guttuso poste, il termine da scartare:
B. Joan Miró A. tartaruga
C. Honoré de Balzac B. serpente
D. Salvador Dalí C. marmotta
E. Pablo Picasso D. lucertola
E. geco
15) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: 21) Individuare, tra le alternative pro-
A. canzone poste, il termine da scartare:
B. sonetto A. cuore
C. endecasillabo B. fegato
D. poema C. intestino
E. ballata D. unghie
E. polmone
16) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: 22) Individuare, tra le alternative pro-
A. tetraedro poste, il termine da scartare:
B. pentagono A. un
C. triangolo B. le
D. trapezio C. i
E. esagono D. gli
E. da
17) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: 23) Individuare, tra le alternative pro-
A. disonore poste, il termine da scartare:
B. disprezzo A. poliedrico
C. disoccupazione B. poligono

www.edises.it
Questionario n. 2 89

C. politecnico B. spinaci
D. poliomelite C. verza
E. poligamo D. kiwi
E. bieta
24) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: 30) Individuare, tra le alternative pro-
A. contrabbasso poste, il termine da scartare:
B. contrappasso A. in
C. contrabbando B. con
D. masso C. su
E. lasso D. ma
E. per
25) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: 31) Individuare, tra le alternative pro-
A. alice poste, il termine da scartare:
B. balena A. Atlantico
C. spigola B. Ionio
D. triglia C. Tirreno
E. murena D. Mediterraneo
E. Adriatico
26) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: 32) Individuare, tra le alternative pro-
A. motocicletta poste, il termine da scartare:
B. motosega A. avverbio
C. motorino B. verbo
D. motocarro C. articolo
E. motoretta D. congiunzione
E. participio
27) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: 33) Individuare, tra le alternative pro-
A. inutilmente poste, il termine da scartare:
B. proficuamente A. chiaro
C. vanamente B. palese
D. infruttuosamente C. manifesto
E. inefficacemente D. equivocabile
E. pacifico
28) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: 34) Individuare, tra le alternative pro-
A. seccare poste, il termine da scartare:
B. prosciugare A. Fedro
C. inaridire B. Catullo
D. asciugare C. Lucrezio
E. irrigare D. Seneca
E. Pavese
29) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: 35) Individuare, tra le alternative pro-
A. lattuga poste, il termine da scartare:

www.edises.it
90 Parte Sesta Questionari per argomento

A. Siena 41) Individuare, tra le alternative pro-


B. Salerno poste, il termine da scartare:
C. Caserta A. mammiferi
D. Benevento B. rettili
E. Avellino C. anfibi
D. rane
36) Individuare, tra le alternative pro- E. uccelli
poste, il termine da scartare:
A. Palermo 42) Individuare, tra le alternative pro-
B. Matera poste, il termine da scartare:
C. Campobasso A. Garda
D. Torino B. Iseo
E. Trieste C. Adriatico
D. Maggiore
37) Individuare, tra le alternative pro- E. Bolsena
poste, il termine da scartare:
A. Potenza 43) Individuare, tra le alternative pro-
B. Napoli poste, il termine da scartare:
C. Cosenza A. naso
D. Campobasso B. ipofisi
E. Catanzaro C. tiroide
D. pancreas
38) Individuare, tra le alternative pro- E. gonadi
poste, il termine da scartare:
A. Pavese 44) Individuare, tra le alternative pro-
B. Moravia poste, il termine da scartare:
C. Hugo A. Gonzaga
D. Vittorini B. Sforza
E. Calvino C. Medici
D. Estensi
39) Individuare, tra le alternative pro- E. Agnelli
poste, il termine da scartare:
A. rene 45) Individuare, tra le alternative pro-
B. bocca poste, il termine da scartare:
C. lingua A. ferro
D. denti B. acciaio
E. esofago C. oro
D. rame
40) Individuare, tra le alternative pro- E. piombo
poste, il termine da scartare:
A. Africa 46) Individuare, tra le alternative pro-
B. Europa poste, il termine da scartare:
C. America A. conflitto
D. Oceania B. contestazione
E. Russia C. consenso
D. contrasto
E. contesa

www.edises.it
Questionario n. 2 91

47) Individuare, tra le alternative pro- 53) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: poste, il termine da scartare:
A. costruire A. meditare
B. inveire B. riflettere
C. ammutolire C. nuotare
D. prevedere D. valutare
E. gioire E. ponderare

48) Individuare, tra le alternative pro- 54) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: poste, il termine da scartare:
A. infondato A. Eva
B. interessante B. Ada
C. insussistente C. Ebe
D. inverosimile D. Anna
E. irreale E. Ava

49) Individuare, tra le alternative pro- 55) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: poste, il termine da scartare:
A. postura A. marmotta
B. postumo B. balena
C. postbellico C. lupa
D. posticipo D. tigre
E. postmoderno E. tartaruga

50) Individuare, tra le alternative pro- 56) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: poste, il termine da scartare:
A. eufemismo A. Parlamento
B. metafora B. Governo
C. perifrasi C. Deputato
D. allegoria D. Magistratura
E. elisione E. Presidente della Repubblica

51) Individuare, tra le alternative pro- 57) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: poste, il termine da scartare:
A. La strada A. flemmatico
B. Amarcord B. lesto
C. Edipo Re C. rapido
D. La dolce vita D. veloce
E. I Vitelloni E. celere

52) Individuare, tra le alternative pro- 58) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: poste, il termine da scartare:
A. elogio A. I tartassati
B. encomio B. Mamma Roma
C. plauso C. La ricotta
D. disistima D. Accattone
E. apprezzamento E. Medea

www.edises.it
92 Parte Sesta Questionari per argomento

59) Individuare, tra le alternative pro- 65) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: poste, il termine da scartare:
A. flauto A. garbato
B. clarinetto B. altruista
C. sassofono C. cortese
D. chitarra D. cordiale
E. tromba E. educato

60) Individuare, tra le alternative pro- 66) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: poste, il termine da scartare:
A. odiare A. fragile
B. detestare B. delicato
C. disdegnare C. gracile
D. idolatrare D. esile
E. aborrire E. infrangibile

61) Individuare, tra le alternative pro- 67) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: poste, il termine da scartare:
A. Signori si nasce A. Vicenza
B. Questi fantasmi B. Verona
C. Miseria e nobiltà C. Treviso
D. La banda degli onesti D. Pavia
E. Uccellacci e Uccellini E. Rovigo

62) Individuare, tra le alternative pro- 68) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: poste, il termine da scartare:
A. 2 euro A. Renzo Piano
B. 50 centesimi B. Pablo Picasso
C. 1 euro C. Joan Miró
D. 20 centesimi D. Salvador Dalí
E. 5 euro E. Amedeo Modigliani

63) Individuare, tra le alternative pro- 69) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: poste, il termine da scartare:
A. pinza A. sublimazione
B. martello B. fusione
C. chiodi C. immersione
D. fiori D. evaporazione
E. bulloni E. liquefazione

64) Individuare, tra le alternative pro- 70) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: poste, il termine da scartare:
A. dannoso A. Renzo Piano
B. zanna B. Massimiliano Fuksas
C. affanno C. Oliviero Toscani
D. azzanno D. Stefano Boeri
E. annoso E. Le Courbusier

www.edises.it
Questionario n. 2 93

71) Individuare, tra le alternative pro- 77) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: poste, il termine da scartare:
A. De Gasperi A. cerchio
B. Andreotti B. ennagono
C. Fanfani C. decagono
D. Prodi D. triangolo
E. Speranza E. pentagono

72) Individuare, tra le alternative pro- 78) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: poste, il termine da scartare:
A. Puglia A. Cossiga
B. Italia B. Mattarella
C. Campania C. Andreotti
D. Lombardia D. Leone
E. Liguria E. Pertini

73) Individuare, tra le alternative pro- 79) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: poste, il termine da scartare:
A. inondare A. prevedere
B. immergere B. prevenire
C. cospargere C. predeterminare
D. intingere D. prendere
E. bere E. precedere

74) Individuare, tra le alternative pro- 80) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: poste, il termine da scartare:
A. chitarra A. Aosta
B. violino B. Liguria
C. arpa C. Marche
D. flauto D. Lazio
E. contrabbasso E. Veneto

75) Individuare, tra le alternative pro- 81) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: poste, il termine da scartare:
A. Mercurio A. Vienna
B. Giove B. Nizza
C. Venere C. Sofia
D. Marte D. Tallin
E. Sole E. Dublino

76) Individuare, tra le alternative pro- 82) Individuare, tra le alternative pro-
poste, il termine da scartare: poste, il termine da scartare:
A. cubo A. Nilo
B. sfera B. Zambesi
C. triangolo C. Volga
D. cilindro D. Senna
E. cono E. Cervino

www.edises.it
94 Parte Sesta Questionari per argomento

83) Individuare, tra le alternative pro- C. antitesi


poste, il termine da scartare: D. antipatico
A. antilope E. antitetico
B. antifurto

RISPOSTE CORRETTE

1) C 15) C 29) D 43) A 57) A 71) E


2) C 16) A 30) D 44) E 58) A 72) B
3) B 17) D 31) A 45) B 59) D 73) A
4) B 18) A 32) E 46) C 60) D 74) D
5) B 19) B 33) D 47) D 61) B 75) E
6) E 20) C 34) E 48) B 62) E 76) C
7) D 21) D 35) A 49) A 63) D 77) A
8) D 22) E 36) B 50) E 64) B 78) C
9) D 23) D 37) C 51) C 65) B 79) D
10) B 24) C 38) C 52) D 66) E 80) A
11) E 25) B 39) A 53) C 67) D 81) B
12) A 26) B 40) E 54) A 68) A 82) E
13) B 27) B 41) D 55) E 69) C 83) A
14) C 28) E 42) C 56) C 70) C

www.edises.it
Questionario n. 2 95

2.3.2  L’abbinamento errato (banca dati RIPAM)


1) Individuare l’abbinamento errato: 7) Individuare l’abbinamento errato:
A. Guernica/Picasso A. N. Machiavelli/Firenze
B. Colazione sull’erba/Manet B. T. Tasso/Sorrento
C. Annunciazione/Giotto C. F. Petrarca/Siena
D. La colazione dei Canottieri/ D. Dante/Firenze
Boccioni E. G. Leopardi/Recanati
E. I girasoli/Van Gogh
8) Individuare l’abbinamento errato:
2) Individuare l’abbinamento errato: A. codice/avvocato
A. quarzo/minerale B. pennello/imbianchino
B. ippocastano/albero C. normografo/medico
C. mela/frutto D. chiave inglese/idraulico
D. rosa/fiore E. scalimetro/architetto
E. corallo/pianta
9) Individuare l’abbinamento errato:
3) Individuare l’abbinamento errato: A. sociologia/studio dei testi
A. romanzo d’avventura/H. Mel- B. semiologia/studio dei segni
ville C. psicologia/studio della mente
B. romanzo storico/N. Sparks D. glottologia/studio delle lingue
C. thriller/J. Grisham E. fonetica/studio dei suoni
D. fantasy/J.R.R. Tolkien
E. romanzo poliziesco/J. Ellroy 10) Individuare l’abbinamento errato:
A. ago/siringa
4) Individuare l’abbinamento errato: B. chiodo/lana
A. Galleria d’Arte Moderna e Con- C. inchiostro/penna
temporanea/Belluno D. mina/matita
B. Galleria Estense/Modena E. stoppino/candela
C. Museo di Capodimonte/Napoli
D. Galleria Borghese/Roma 11) Individuare l’abbinamento errato:
E. Gallerie degli Uffizi/Firenze A. speleologo/grotte
B. mediologo/mass media
5) Individuare l’abbinamento errato: C. ornitologo/uccelli
A. lapislazzuli/azzurro D. paleontologo/economia
B. ametista/bianco E. entomologo/insetti
C. zaffiro/blu
D. rubino/rosso 12) Individuare l’abbinamento errato:
E. smeraldo/verde A. Marocco/Europa
B. Giappone/Asia
6) Individuare l’abbinamento errato: C. Australia/Oceania
A. C/carbonio D. California/America
B. O/idrogeno E. Benin/Africa
C. S/zolfo
D. NA/sodio 13) Individuare l’abbinamento errato:
E. N/azoto A. Casa Milà/Barcellona
B. Arco di Costantino/Roma

www.edises.it
96 Parte Sesta Questionari per argomento

C. Valle dei Templi/Nuoro 20) Individuare l’abbinamento errato:


D. Castello Sforzesco/Milano A. guantoni/boxe
E. Palazzo Vecchio/Firenze B. cintura/judo
C. spada/scherma
14) Individuare l’abbinamento errato: D. fresbee/pelota
A. pasticciere/crema E. tutù/ballo
B. notaio/rogito
C. geometra/libri contabili 21) Individuare l’abbinamento errato:
D. barista/caffè A. Juventus/Torino
E. avvocato/citazione B. Spal/Ferrara
C. Inter/Milano
15) Individuare l’abbinamento errato: D. Atalanta/Milano
A. Iran/E.T. Erdogan E. Chievo/Verona
B. Francia/E. Macron
C. Stati Uniti/D. Trump 22) Individuare l’abbinamento errato:
D. Bolivia/E. Morales A. macchina a vapore/J. Watt
E. Argentina/M. Macri B. telegrafo elettrico/S. Morse
C. pila/A. Volta
16) Individuare l’abbinamento errato: D. telegrafo senza fili/G. Marconi
A. Tanaro/Calabria E. penicillina/A.G. Bell
B. Volturno/Campania
C. Aniene/Lazio 23) Individuare l’abbinamento errato:
D. Adda/Lombardia A. E. Perón/Cile
E. Arno/Toscana B. A. Merkel/Germania
C. F. Mitterand/Francia
17) Individuare l’abbinamento errato: D. V. Putin/Russia
A. Tristano/Isotta E. N. Mandela/Sudafrica
B. Lancillotto/Ginevra
C. Eurialo/Achille 24) Individuare l’abbinamento errato:
D. Paolo/Francesca A. Lecce/Puglia
E. Romeo/Giulietta B. Campobasso/Abruzzo
C. Pordenone/Friuli Venezia Giu-
18) Individuare l’abbinamento errato: lia
A. cazzuola/corridore D. Rovigo/Veneto
B. ago/sarta E. Ravenna/Emilia Romagna
C. compasso/disegnatore
D. cavalletto/pittore 25) Individuare l’abbinamento errato:
E. bisturi/medico A. Critica del giudizio/I. Kant
B. Scienza della logica/G.W. Hegel
19) Individuare l’abbinamento errato: C. La nausea/J.P. Sartre
A. musica/F. Schubert D. Diario di un seduttore/S. Kier-
B. scienze/M. Hack kegaard
C. cinema/J. Depp E. Parerga e Paralipomena/K.
D. gastronomia/P. Artusi Marx
E. filosofia/V. Cassel

www.edises.it
Questionario n. 2 97

26) Individuare l’abbinamento errato: 29) Individuare l’abbinamento errato:


A. nota/canzone A. Londra/Tower Bridge
B. sequenza/film B. Parigi/Porta di Brandeburgo
C. brano/telegiornale C. Mosca/Cattedrale di San Basi-
D. verso/poesia lio
E. capitolo/romanzo D. Madrid/Plaza Mayor
E. Lisbona/Torre di Bélem
27) Individuare l’abbinamento errato:
A. B. Vio/scherma 30) Individuare l’abbinamento errato:
B. R. Federer/tennis A. Quasimodo/Ermetismo
C. T. Woods/golf B. Baudelaire/Simbolismo
D. U. Bolt/pugilato C. Verga/Verismo
E. F. Pellegrini/nuoto D. D’Annunzio/Decadentismo
E. Marinetti/Crepuscolarismo
28) Individuare l’abbinamento errato:
A. generoso/altruista 31) Individuare l’abbinamento errato:
B. vecchio/attempato A. real/Nuova Zelanda
C. progetto/disegno B. euro/Italia
D. taccagno/spilorcio C. dollaro/USA
E. puerile/importante D. birr/Etiopia
E. dirham/Marocco

RISPOSTE CORRETTE

1) D 7) C 13) C 19) E 25) E 31) A


2) E 8) C 14) C 20) D 26) C
3) B 9) A 15) A 21) D 27) D
4) A 10) B 16) A 22) E 28) E
5) B 11) D 17) C 23) A 29) B
6) B 12) A 18) A 24) B 30) E

www.edises.it
98 Parte Sesta Questionari per argomento

2.4  Modi di dire D. Per caso

1) Qual è il significato dell’espressio- 4) Qual è il significato figurato dell’e-


ne “alla chetichella”? spressione “capire l’antifona”?
A. Lentamente A. Cogliere il senso vero di un’allu-
B. Furtivamente sione
C. Chiaramente B. Rendere personale un discorso
D. Piacevolmente generale
E. Disgraziatamente C. Capire una cosa per un’altra
D. Ascoltare senza alcuna voglia
2) Qual è il significato figurato dell’e- una persona
spressione “allungare il collo”? E. Prevedere qualcosa che proba-
A. Affannarsi affinché un lavoro bilmente verrà detto in seguito
venga terminato
B. Attendere ansiosamente qualco- 5) Qual è il significato figurato dell’e-
sa che tarda a giungere spressione “abbassare le ali”?
C. Copiare di nascosto A. Portare rancore
D. Fare stretching B. Ambire a traguardi non facil-
E. Nuotare affannosamente mente raggiungibili
C. Dimenticare gli eventi passati
3) Qual è il significato dell’espressio- D. Assumere un atteggiamento più
ne “per antonomasia”? modesto e remissivo
A. Per fortuna E. Assumere un atteggiamento
B. Per risaputa protettivo
C. Per eccellenza

RISPOSTE CORRETTE

1) B 2) B 3) C 4) A 5) D

www.edises.it
Questionario n. 3
Ragionamento critico-verbale

3.1  Comprensione di brani (banca dati RIPAM)


Leggere il brano e rispondere ai quesiti 1-5.
In termini banali è la scoperta di un raggio di luce capace di paralizzare un essere
vivente. In termini scientifici è un passo ulteriore verso l’attivazione e lo spegnimento
di agenti biochimici, con la possibilità di grandi risultati nel campo delle terapie foto-
dinamiche e del rilascio controllato di farmaci. In termini pratici, infine, è anche uno
studio che per ora ha implicato la sperimentazione su un povero vermetto, destinato,
visto come procedono questi test, a essere il primo di una serie di animali soggiogati
alla crudeltà della ricerca medica. Il vermetto in questione è il Caenorhabditis ele-
gans, un nematode fasmidario, che vive nel suolo delle regioni temperate ed è lungo
circa un millimetro. Il Caenorhabditis ha la sfortuna di essere un organismo relativa-
mente semplice, ma di possedere molti dei sistemi e degli apparati presenti negli altri
animali, cosa che lo rende un organismo modello molto usato per studiare la biologia
dello sviluppo e dell’apoptosi, cioè la morte cellulare programmata. Un esempio su
tutti: il Caenorhabditis è uno degli organismi più semplici con un sistema nervoso
composto da 302 neuroni. Ora il vermetto potrà fregiarsi del record di essere il primo
animale che ha fatto avverare il sogno di ogni scrittore di fantascienza, quelle pistole
il cui raggio di luce è capace di bloccare il nemico in una paralisi subitanea.
Per paralizzare i vermi gli scienziati hanno usato la molecola del dithienylethene che,
se colpita dalla luce ultravioletta, cambia forma. Ai Caenorhabditis è stata sommini-
strata una soluzione con la molecola (di solito si nutrono di batteri) e una volta che
sono stati “bombardati” con i raggi Uv non sono stati in grado di muoversi né di rea-
gire a stimoli indotti.
Soltanto una volta esposti di nuovo alla luce visibile i vermi sono stati in grado di
riacquistare il movimento, come documentano le sequenze fotografiche e il video gi-
rato dagli studiosi dell’Università del Canada, pubblicati sul Journal of the American
Chemical Society.
Il comportamento della molecola di dithienylethene era già noto, ma è la prima volta
che “l’effetto interruttore” è stato dimostrato in un organismo animale vivente. I ri-
cercatori canadesi si rendono conto delle implicazioni etiche di un tale esperimento
e il coordinatore dell’esperimento, Neil Branda, ha dichiarato alla Bbc: “Non sono
convinto dell’uso legittimo di uno strumento per paralizzare un organismo, ma fin-
ché qualcuno non affermerà il contrario non possiamo neanche escludere l’utilità
dell’applicazione pratica di un tale strumento”.

www.edises.it
100 Parte Sesta Questionari per argomento

1) L’apoptosi:
A. affligge in modo particolare il nematode fasmidario
B. è usata per studiare la biologia dello sviluppo
C. è oggetto di studio negli esperimenti sul nematode fasmidario
D. sarà finalmente curata grazie agli esperimenti sul nematode fasmidario
E. nessuna delle alternative proposte

2) Il sistema nervoso del Caenorhabditis:


A. è ancora in fase di studio
B. produce il dithienylethene
C. è elementare
D. servirà in futuro a sperimentare raggi paralizzanti con applicazioni pratiche
E. nessuna delle alternative proposte

3) L’effetto interruttore:
A. è irreversibile
B. era noto ma non era stato mai dimostrato in un Caenorhabditis
C. era sconosciuto prima dell’esperimento
D. avrà sicure applicazioni pratiche nel campo del rilascio controllato di farma-
ci
E. nessuna delle alternative proposte

4) I ricercatori che hanno effettuato l’esperimento:


A. non hanno tenuto conto di altre implicazioni se non di quelle strettamente
scientifiche
B. hanno utilizzato uno strumento per paralizzare un organismo vivente
C. non sono arrivati ai risultati sperati
D. sono sicuri delle applicazioni pratiche della loro scoperta
E. nessuna delle alternative proposte

5) Il Caenorhabditis elegans:
A. è un vermetto privo di sistema nervoso
B. vive nelle regioni tropicali
C. è un organismo relativamente semplice
D. è morto dopo l’esperimento
E. nessuna delle alternative proposte

Leggere il brano e rispondere ai quesiti 6-10.


Stando a quanto riferisce The Consumerist, un sito statunitense di tutela dei consu-
matori, ci sono due casi in cui la richiesta di assistenza in garanzia da parte di proprie-
tari di computer è stata negata con una motivazione quantomeno bizzarra: “Contami-
nazione da fumo”. Sembra uno scherzo ma è tutto vero e l’azienda in questione non
è catena di assemblatori locali, ma quella più innovativa del panorama tecnologico: la
Apple. E i portatili in questione sono i popolari Macbook e iMac. Insomma, il fumo
nuoce alla salute del computer e si perde la garanzia se chi lo usa ha il vizio delle si-
garette. Nonostante nel contratto di garanzia non si faccia alcun riferimento esplicito
alle sigarette come comportamento pericoloso per la salute del computer, la casa di

www.edises.it
Questionario n. 3 101

Cupertino, alla richiesta di chiarimenti, ha replicato così: la nicotina fa parte della


lista delle sostanze dannose stilata dall’Occupational Safety and Health Administra-
tion. La casa di Steve Jobs ha poi sottolineato che non chiederà ai suoi dipendenti di
riparare qualcosa mettendo a rischio la loro salute. Questo perché, secondo gli esper-
ti, il computer di un fumatore all’interno si può paragonare a un posacenere sporco.
A parte la puzza e la polvere, l’accumulo di catrame è in grado mandare in tilt il pc. I
due casi di cui parla The Consumerist si sono verificati qualche anno fa in due diversi
Stati americani. Il primo risale all’aprile 2007, quando il pc venne portato in un Apple
Store a West Des Moines, nell’Iowa: un anno in assistenza, poi la risposta che era stato
usato in una casa di fumatori e questo faceva decadere la garanzia.

6) Il computer di un fumatore:
A. determina un rischio per il fumatore stesso
B. determina un rischio per chi lo ripara
C. non può essere riparato
D. mostra accumuli di catrame che sono dannosi per chi lo usa
E. nessuna delle alternative proposte

7) Nel contratto di garanzia:


A. il fumo è menzionato come causa eventuale di annullamento della garanzia
B. la nicotina è indicata come sostanza nociva per la salute del computer
C. il fumo non compare come elemento nocivo per il computer
D. si fa riferimento alla lista di sostanze nocive dell’Occupational Safety and
Health Administration
E. nessuna delle alternative proposte

8) Macbook e Imac:
A. sono pc particolarmente sensibili alla contaminazione da fumo
B. non sono pc della Apple
C. sono prodotti la cui garanzia potrebbe essere annullata per contaminazione
da fumo
D. non possono essere usati da chi fuma
E. nessuna delle alternative proposte

9) L’assistenza di garanzia:
A. non può in ogni caso essere negata dal venditore
B. non dovrebbe essere negata dal venditore
C. è stata negata dalla Apple con una motivazione ordinaria
D. è stata già negata dalla Apple due volte per motivi connessi al fumo
E. nessuna delle alternative proposte

10) La Apple:
A. nessuna delle alternative proposte
B. è l’azienda più innovativa nel campo della tutela della salute dei lavoratori
C. si appoggia anche a catene di assemblatori locali
D. non aveva prima del 2007 mai sollevato questioni attinenti alla salute dei
lavoratori
E. è una delle aziende più attente alla salute dei suoi lavoratori

www.edises.it
102 Parte Sesta Questionari per argomento

Leggere il brano e rispondere ai quesiti 11-15.


Cinquecento metri di lunghezza e cinquanta di altezza: tanto misura un iceberg che
sta navigando nel mare tra il Circolo polare antartico e l’Australia, al largo dell’isola
di Macquarie, un’area dove i “giganti di ghiaccio” si vedono molto raramente. I primi
ad avvistarlo sono stati gli esploratori della Australian Antarctic Division. «Non avevo
mai visto niente del genere: abbiamo lanciato uno sguardo all’orizzonte e ci siamo
trovati davanti questa enorme isola ghiacciata – dice Dean Miller, studioso di foche e
membro della spedizione antartica –. Per me è stato un grande momento, non avevo
mai visto un iceberg prima d’ora». Secondo il glaciologo Neal Young il gigante si
sarebbe staccato 8 o 9 anni fa dall’area del Ross Ice Shelf, la più vasta piattaforma di
ghiaccio dell’Antartide (487mila km quadrati). «È la prima volta che vedo un iceberg
al largo dell’isola Macquarie da molti, molti anni – spiega Young –. Ora potrebbe di-
rigersi verso la Nuova Zelanda o potrebbe ruotare attorno a se stesso». Al momento si
muove lentamente verso nord e non rappresenta un pericolo per la navigazione, ma
potrebbe diventarlo se dovesse rompersi in più pezzi nei prossimi mesi o anni. «Fatti
come questi saranno sempre più comuni se il cambiamento climatico continuerà a
procedere alla velocità attuale» mette in guardia il glaciologo. L’isola di Macquarie è
un sito protetto dall’Unesco e ospita un’enorme colonia di pinguini reali dal ciuffo
dorato (o Eudipte della Nuova Zelanda), insieme a pinguini Re ed elefanti marini.

11) L’iceberg avvistato:


A. è uno spettacolo raro nel Circolo polare antartico
B. potrebbe causare problemi alla navigazione
C. non è uno spettacolo raro nel Circolo polare antartico
D. rappresenta un pericolo per la navigazione
E. nessuna delle alternative proposte

12) L’area del Ross Ice Shelf:


A. nonostante i suoi 487mila km quadrati non è la più vasta piattaforma di
ghiaccio dell’Antartide
B. è un punto da cui spesso si staccano iceberg
C. è una piattaforma di ghiaccio
D. si è drasticamente ridotta a causa del riscaldamento globale
E. nessuna delle alternative proposte

13) L’isola di Macquarie:


A. non è un punto di osservazione dei ghiacciai
B. è un sito entrato recentemente a far parte della aree protette Unesco
C. è diventato un punto di osservazione dei ghiacciai
D. è base di una spedizione antartica
E. nessuna delle alternative proposte

14) L’Unesco:
A. protegge l’isola di Macquarie in quanto punto di osservazione privilegiato
di icerberg
B. protegge l’isola di Macquarie perché ospita l’ultima colonia di pinguini reali
dal ciuffo dorato

www.edises.it
Questionario n. 3 103

C. protegge l’isola di Macquarie che ospita, tra le altre specie, anche pinguini
Re ed elefanti marini
D. protegge in primo luogo gli Eudipte della Nuova Zelanda
E. nessuna delle alternative proposte

15) Tra il Circolo polare antartico e l’Australia:


A. gli iceberg sono avvistati di frequente
B. gli iceberg sono avvistati solo in determinati periodi dell’anno
C. gli iceberg sono avvistati in genere da spedizioni antartiche
D. un iceberg si è staccato sicuramente 8 o 9 anni fa
E. nessuna delle alternative proposte

Leggere il brano e rispondere ai quesiti 16-20.


Il franchising, in Italia, è cresciuto in modo deciso con un’accelerazione nel periodo
1990-1995, nel quinquennio 1995-2000, invece, si è potuto registrare un certo rallen-
tamento. Ma questo, in parte, si può attribuire al fatto che per le stime del 2000 sono
stati considerati nelle statistiche solo gli affilianti che hanno dichiarato di gestire tre
o più affiliati, nel tentativo di presentare unicamente quei sistemi di franchising che
appaiono “vitali”. Uno sguardo ai numeri permette di rilevare due dati inconfutabili:
il dinamismo del sistema di franchising, che mostra un trend di crescita costante, e la
sua capacità di soddisfare lo spirito imprenditoriale di vaste categorie di persone. Il
franchising, inoltre, contribuisce, e ha contribuito, all’ammodernamento del settore
distributivo italiano e all’immissione nel circuito del dettaglio di forze giovani. In
particolare, il 2000 ha mostrato una grande vivacità nell’offerta di nuovi sistemi di
franchising derivanti dalla new economy, con il lancio di attività legate a Internet. In
generale, esiste tuttavia qualche ombra sulla serietà di molte iniziative scarsamente
professionali che creano dubbi tra gli investitori. Il franchising italiano mostra i suoi
limiti in campo internazionale: se si escludono le griffe della moda, sono ancora po-
che le insegne italiane oltre i confini nazionali. Viceversa, la presenza in Italia delle
reti straniere con punti di vendita affiliati è di 74 imprese.

16) Il settore distributivo italiano:


A. è uno dei fattori implicati nel rallentamento dello sviluppo del franchising
B. non mostra capacità di adeguamento alle esigenze del franchising
C. deve la sua efficienza primariamente alla crescita costante del franchising
D. è migliorato anche grazie al franchising
E. nessuna delle alternative proposte

17) Il dinamismo del sistema di franchising:


A. costituisce un fattore da verificare nel lungo periodo
B. è dovuto prevalentemente all’avvento della new economy
C. è dovuto fondamentalmente all’immissione nel circuito di giovani impren-
ditori
D. nessuna delle alternative proposte
E. è un dato indiscutibile che mostra un trend di crescita costante

www.edises.it
104 Parte Sesta Questionari per argomento

18) In Italia, il franchising:


A. nonostante l’accelerazione nel periodo 1990-1995, mostra oggi un trend di
crescita negativo
B. non ha attecchito a causa della generale sfiducia degli investitori
C. riguarda principalmente il settore dell’abbigliamento
D. è in crescita, nonostante il rallentamento registrato nell’ultimo quinquen-
nio del secolo scorso
E. nessuna delle alternative proposte

19) Il franchising italiano:


A. ha avuto, in campo internazionale, un grande tasso di espansione nel 2000
B. gode all’estero della stessa vitalità delle reti straniere presenti in Italia
C. è presente oltre confine con punti vendita affiliati di 74 imprese
D. attira poche forze giovani rispetto alle reti straniere
E. nessuna delle alternative proposte

20) Al di fuori dell’Italia:


A. gli affilianti non gestiscono mai meno di tre affiliati
B. il franchising italiano ha, in generale, una presenza limitata
C. il franchising italiano mostra i suoi limiti, soprattutto a causa delle ineffi-
cienze del settore distributivo
D. il franchising italiano, incluse le griffe della moda, è presente con punti ven-
dita di meno di 80 imprese
E. nessuna delle alternative proposte

Leggere il brano e rispondere ai quesiti 21-25.


Nuove proposte si affacciano per liberare le città europee congestionate dal traffico.
Per affrontare l’incremento della mobilità, che negli ultimi 15 anni ha avuto tassi
di crescita anche dell’80-100%, si punta sui servizi a chiamata, idonei soprattutto in
aree o periodi di domanda debole o all’interno di direttrici ad alta intensità di traffi-
co. Inoltre, la tassazione del suolo urbano deve essere integrata e funzionale al siste-
ma di mobilità. Attualmente, in Italia, meno del 20% delle entrate che provengono
dal mondo dell’auto vengono reinvestite per migliorare e sviluppare le reti stradali,
mentre nel resto d’Europa la media è del 35%. In compenso, l’automobilista ha ver-
sato all’erario ben 69,6 miliardi di euro nel 2001, pari al 22% delle entrate tributarie
e al 6% del Pil. Tra le nuove proposte avanza quella di favorire la nascita di un’agen-
zia internazionale per la diffusione dei carburanti alternativi. In Italia, il protocollo
d’intesa tra il Ministero dell’Ambiente e la Fiat prevede una riduzione del 20% entro
il 2005 del consumo medio delle vetture prodotte, per raggiungere nel 2010 il limite
di 35 Km di percorrenza al litro, aumentando di circa 15 Km per litro l’odierna au-
tonomia delle vetture. Attualmente, nel trasporto pubblico, l’autobus, che soddisfa
il 76% della domanda di trasporto, è il mezzo più utilizzato, ma il parco circolante è
costituito da mezzi poco confortevoli e inquinanti. Un bus con dieci anni di anzianità
inquina come quattro di nuova generazione, uno con venti anni consuma come 10 di
nuova generazione e come 40 a metano.

www.edises.it
Questionario n. 3 105

21) In Italia:
A. si punta ad una riduzione della tassazione del suolo urbano
B. è stato firmato un protocollo d’intesa per la diffusione dei carburanti alter-
nativi
C. gli automobilisti hanno versato all’erario, nel 2001, una cifra pari al 6% del
Pil
D. l’incremento della mobilità, nel 2001, è stato dell’80%
E. nessuna delle alternative proposte

22) Il consumo medio delle vetture prodotte:


A. dovrebbe diminuire, in futuro, sotto il controllo di un’agenzia internazionale
B. dovrebbe diminuire, in Europa, del 20% entro il 2005
C. dovrebbe raggiungere, in Italia, i 35 Km di percorrenza al litro
D. è, attualmente, nel limite di 15 Km per litro
E. nessuna delle alternative proposte

23) Negli ultimi quindici anni:


A. è diminuito il consumo medio delle vetture
B. è aumentata la percentuale delle entrate che provengono dal mondo dell’au-
to fino al 20%
C. l’incremento della mobilità ha avuto tassi di crescita pari anche al 100%
D. la proposta per liberare le città europee dal traffico non hanno avuto alcuna
efficacia
E. nessuna delle alternative proposte

24) Le entrate provenienti dal mondo dell’auto:


A. vengono reinvestite sia in Italia che in Europa per migliorare il trasporto
pubblico
B. in Italia sono più basse del 20% rispetto all’Europa
C. in Europa sono reinvestite nel miglioramento delle reti stradali in misura
maggiore rispetto all’Italia
D. in Italia sono pari al 20% delle entrate tributarie
E. nessuna delle alternative proposte

25) I servizi a chiamata:


A. negli ultimi quindici anni hanno registrato un notevole incremento
B. sono adatti in aree di domanda debole
C. sono diffusi soprattutto nel Nord Italia
D. non hanno avuto successo a causa degli alti costi
E. nessuna delle alternative proposte

Leggere il brano e rispondere ai quesiti 26-30.


Secondo il trattato di Amsterdam, ogni Paese che si candida ad entrare nella UE deve
rispettare i valori fondamentali delle società politiche occidentali: libertà, democra-
zia, salvaguardia dei diritti umani, Stato di diritto. I nuovi membri devono rispettare
anche alcuni criteri economici e politici. Sul fronte dell’economia di mercato, il pro-
gresso è visibile. Le riforme hanno avuto risultati diseguali, ma la competitività sul

www.edises.it
106 Parte Sesta Questionari per argomento

mercato interno è stata raggiunta in larga misura dai 10 Paesi candidati più vicini
all’ammissione (cioè tutti meno Bulgaria, Romania, Turchia), grazie soprattutto alla
liberalizzazione commerciale tra il Paese candidato e l’Unione. Per quanto riguarda
la crescita, i tassi sono stati e continueranno ad essere più elevati nei Paesi candidati
che nell’UE, tuttavia questo vantaggio dei dieci candidati è controbilanciato da un
reddito pro capite molto più basso. L’ammissione all’Europa non comporta per i
candidati il passaggio alla moneta unica, che dovrà essere adottata soltanto quando
onoreranno i criteri di Maastricht. Considerato che l’ammissione dei candidati au-
menterebbe la popolazione dell’UE di un centinaio di milioni di abitanti, ma i Pil
soltanto del 5%, ne consegue che gli ulteriori benefici economici per i 15 dell’UE
sarebbero abbastanza modesti. Dall’allargamento deriverà loro sì una maggiore cre-
scita, ma essi si troveranno esposti al rischio di una consistente immigrazione dai Pa-
esi di nuova adesione e soprattutto di sostanziosi trasferimenti a causa della vigente
politica agricola comune e della politica di riequilibrio regionale. D’altra parte, biso-
gna dire che, con molta probabilità, l’allargamento contribuirà alla stabilità politica
dell’ampia zona europea.

26) L’allargamento:
A. modificherà la politica agricola comune
B. modificherà i criteri di Maastricht
C. complicherà le relazioni con gli Stati Uniti d’America
D. nessuna delle alternative proposte
E. esporrà l’Unione europea al rischio di immigrazione

27) L’Unione europea:


A. ha indicato, nel trattato di Amsterdam, quali Paesi fra i 10 candidati, sono i
più vicini all’ammissione
B. ha indicato, nel trattato di Amsterdam, quali Paesi fra i 10 candidati, sono i
più vicini al passaggio alla moneta unica
C. ha indicato, nel trattato di Amsterdam, i risultati raggiunti da alcuni Paesi
candidati sul fronte dell’economia di mercato
D. intende ritardare l’ammissione di nuovi membri economicamente deboli
E. nessuna delle alternative proposte

28) Nei Paesi aderenti all’UE:


A. le riforme economiche hanno avuto risultati omogenei
B. i vantaggi economici derivanti dall’allargamento saranno notevoli e molte-
plici
C. i tassi di crescita saranno più elevati rispetto a quelli dei Paesi candidati
D. i tassi di crescita sono stati meno elevati rispetto a quelli dei Paesi candidati
E. nessuna delle alternative proposte

29) Le riforme economiche:


A. sono state adottate dai tredici Paesi vicini all’ammissione
B. hanno portato alla liberalizzazione commerciale
C. non sono state applicate in toto

www.edises.it
Questionario n. 3 107

D. hanno avuto sostanzialmente lo stesso esito in tutti i Paesi vicini all’ammis-


sione
E. nessuna delle alternative proposte

30) I Paesi più vicini all’ammissione:


A. potranno aderire all’UE solo se onoreranno i criteri di Maastricht
B. hanno raggiunto quasi tutti una buona competitività sul mercato interno
C. attualmente rischiano una consistente immigrazione
D. una volta ammessi potranno scegliere se passare subito alla moneta unica
E. nessuna delle alternative proposte

Leggere il brano e rispondere ai quesiti 31-35.


Gli OGM (Organismi Geneticamente Modificati) sono organismi viventi il cui DNA
è stato modificato dall’uomo introducendo geni di una specie diversa. Questo pro-
cesso si chiama transgenesi. Per biotecnologia, invece, s’intende l’insieme delle tec-
niche di manipolazione della materia vivente per ottenere prodotti commerciali. È
biotecnologia, quindi, anche fare vino o pane. Per ottenere prodotti transgenici il
DNA estraneo deve essere costretto ad entrare nelle cellule, che in un primo tempo
lo avvertono come nemico e vorrebbero perciò respingerlo. L’ingegneria genetica ha
trovato diverse tecniche: per gli animali si inserisce direttamente il DNA estraneo nel
nucleo della cellula con una iniezione. Per le piante, invece, si usano due metodi: si
utilizza un batterio, che si sa infettivo per la pianta, per trasportare il gene estraneo,
oppure si rivestono di DNA particelle metalliche che vengono sparate sulla pianta.
Alcune piante trattate geneticamente, come il pomodoro, maturano più in fretta e si
conservano più a lungo di quelle non trattate. Altre, come il riso, possono avere un
più alto contenuto di carotene e ferro. Mais e soia geneticamente modificati possono
invece difendersi da sole e insetti, evitando così l’utilizzo di pesticidi nocivi, gra-
zie all’introduzione di geni di origine batterica che le rendono capaci di produrre
proteine insetticide. Con proteine prodotte introducendo geni di pesce, invece, la
fragola e il tabacco si difendono dal gelo. Le prime colture transgeniche risalgono a
soli dieci anni fa: troppo poco per conoscere gli effetti a lungo termine sull’ambien-
te, che potrebbe essere completamente rovinato dall’introduzione di tante specie
nuove. Per il momento si sa, per esempio, che il mais geneticamente modificato ha
già prodotto insetti resistenti, ricalcando quindi lo stesso meccanismo dei pesticidi
tradizionali. Lo stesso vale per il rischio allergie: il mais geneticamente modificato,
autorizzato solamente per gli animali, negli USA ha scatenato allergie negli uomini.

31) Per introdurre DNA estraneo in una pianta:


A. si utilizzano proteine animali
B. si inietta il DNA estraneo direttamente nel nucleo della cellula
C. si utilizza un batterio infettivo per la pianta
D. si utilizzano proteine vegetali
E. nessuna delle alternative proposte

32) Le biotecnologie, tecniche di manipolazione della materia vivente per ottenere


prodotti commerciali, sono:
A. tecniche non ancora sufficientemente affinate

www.edises.it
108 Parte Sesta Questionari per argomento

B. tecniche non ancora utilizzate in Italia


C. tecniche che permettono di introdurre in organismi viventi DNA di specie
diverse
D. tecniche utilizzabili solo in laboratori attrezzati
E. nessuna delle alternative proposte

33) È possibile ottenere OGM animali?


A. No, attualmente si possono modificare geneticamente solo piante
B. Sì, con iniezioni di DNA estraneo direttamente nel nucleo della cellula
C. Sì, bombardando le cellule con particelle metalliche ricoperte di DNA estra-
neo
D. No, perché il sistema immunitario animale respinge il DNA estraneo
E. Nessuna delle alternative proposte

34) Quali sono, tra i seguenti, i vantaggi che si possono ottenere con la produzione
di OGM?
A. Si possono ottenere piante che si conservano più a lungo
B. Si possono produrre ortaggi con un elevato contenuto di proteine
C. Si può evitare l’utilizzo di fertilizzanti nocivi
D. Si può rallentare la maturazione dei frutti
E. Nessuna delle alternative proposte

35) Esistono dei rischi per la salute umana legati al consumo di OGM?
A. Ci sono dei sospetti al riguardo, ma non esistono ancora prove
B. Sì, negli Stati Uniti si sono già verificati casi di allergie
C. No, gli scienziati sono concordi nell’affermare che non ve ne sono
D. Sì, in Europa si sono già verificati casi di allergie
E. Nessuna delle alternative proposte

Leggere il brano e rispondere ai quesiti 36-40.


L’Unione Europea e la Commissione Europea, in particolare, si sono attivate nel
senso della piena applicabilità della vigente disciplina IVA nelle transazioni del com-
mercio elettronico. Il primo passo in tale direzione è stato quello di distinguere le
transazioni di commercio elettronico diretto da quelle di commercio elettronico in-
diretto, indicando quest’ultime come quelle dove la consegna del bene avviene in
forma tradizionale o comunque off-line. Il commercio elettronico diretto, che indi-
vidua invece tutte le transazioni on-line, ovvero quelle transazioni aventi a oggetto
prodotti digitali o comunque servizi virtuali, si qualifica ai fini dell’Imposta sul Va-
lore Aggiunto come prestazione di servizio, anche se la corrispondente transazione
in termini reali venga considerata come cessione di beni. Se quindi l’acquisto di un
libro (sia in libreria che attraverso Internet) in formato cartaceo si qualifica ai fini
IVA come cessione di un bene, l’acquisto dello stesso in formato elettronico median-
te downloading dal sito dell’editore rappresenta invece una prestazione di servizi.
Quindi solo nel primo caso (acquisto in forma cartacea) si applicherà l’aliquota IVA
ridotta (4%) anziché quella ordinaria (20%).

www.edises.it
Questionario n. 3 109

36) La distinzione tra forme di commercio elettronico diretto e indiretto:


A. è stata stabilita lo scorso anno dalla Commissione europea
B. non ha permesso la piena applicabilità della vigente normativa sull’IVA
C. riguarda solo le transazioni on-line
D. si basa sul tipo di consegna del bene
E. nessuna delle alternative proposte

37) Il downloding di un libro dal sito dell’editore:


A. è una forma di commercio elettronico indiretto
B. è la forma di acquisto più conveniente nonostante l’applicazione dell’IVA
ordinaria
C. è considerato una prestazione di servizi
D. è una forma di commercio elettronico che ha generato una certa confusione
ai fini dell’applicabilità dell’aliquota IVA
E. nessuna delle alternative proposte

38) Acquistando un libro, si applica:


A. l’IVA ridotta, solo se il libro è acquistato in libreria
B. l’IVA ridotta, solo se il libro è in formato cartaceo
C. l’IVA ordinaria, indipendentemente dal formato
D. l’IVA ordinaria, in tutti i casi in cui l’acquisto avviene tramite Internet
E. nessuna delle alternative proposte

39) Se si acquista un libro in formato cartaceo la transazione, ai fini dell’IVA, si


qualifica come:
A. cessione di un bene solo se avviene tramite Internet
B. cessione di un bene solo se avviene in libreria
C. cessione di un bene anche se avviene tramite Internet
D. prestazione di servizio solo se avviene tramite Internet
E. nessuna delle alternative proposte

40) Le transazioni del commercio elettronico:


A. si distinguono in dirette, indirette e virtuali
B. ai fini dell’IVA sono considerate in ogni caso prestazioni di servizio
C. sono soggette ad IVA ad esclusione dei servizi virtuali
D. sono soggette ad IVA, secondo la vigente disciplina, nei Paesi europei anche
non appartenenti all’UE
E. nessuna delle alternative proposte

Leggere il brano e rispondere ai quesiti 41-45.


In contrapposizione alle lingue, i dialetti si configurano come forme meno indipen-
denti, meno stabili, meno delimitate, cioè come parlate tipiche di una regione che
fa parte di un’area linguistica. I linguisti riservano sempre più spesso la definizione
di “patois” alle forme di estensione ancor più ridotta, strettamente locali, di solito
tipiche delle popolazioni rurali. Il termine peggiorativo di “gergo” si addice meno ad
una parlata incomprensibile che a una parlata deformata dall’uso eccessivo di termi-
ni stranieri, specialistici, particolari, come ad esempio i gerghi tipici delle discipline

www.edises.it
110 Parte Sesta Questionari per argomento

scientifiche che costituiscono dei sottosistemi consacrati all’efficienza interna, anche


se spesso cadono nell’ermetismo. Quando invece si ha la deliberata assunzione di ter-
mini inintelligibili alla maggioranza, proprio per rendere il gergo incomprensibile ai
non iniziati, si può parlare di “argot”, nome che in origine designava la parlata della
malavita parigina.
Maggiore importanza hanno i “sabir”, parlate semplificate a base mista (elementi spa-
gnoli, turchi, arabi, ecc.), il cui prototipo fu la “lingua franca”, diffusa all’epoca delle
crociate. Con un simile ruolo veicolare tra persone di culture diverse, oggi i “pidgin”
di base inglese semplificato sono diffusi in molte regioni costiere dell’Africa occi-
dentale, dell’Estremo Oriente e dell’Oceania. Bisogna però ricordare che i sabir e i
pidgin sono sempre e solo seconde lingue di persone che conservano le loro lingue
etniche. È proprio questo che li distingue dalle parlate creole, comparse tra le masse
africane ridotte in schiavitù, costrette a barattare le loro molteplici lingue contro
una versione semplificata di quella dei loro padroni. Le parlate creole, diventando
l’unica espressione di questi gruppi umani, hanno acquistato una vita propria e una
personalità che manca ai pidgin.

41) Che cosa hanno in comune i “pidgin” e i “sabir”?


A. Il fatto di essere forme di linguaggio strettamente locali
B. Il fatto di essere linguaggi ermetici e che non favoriscono lo scambio inter-
culturale
C. Il fatto di essere mezzi di comunicazione tra persone che conservano una
lingua madre
D. Il fatto di essere entrambi linguaggi a base inglese
E. Nessuna delle alternative proposte

42) Le parlate creole:


A. sono una variante dialettale delle popolazioni rurali amerinde
B. sono nate con lo scopo di essere incomprensibili rispetto ad un gruppo uma-
no dominante
C. sono state aggiunte alla lingua madre
D. si sono sostituite alla lingua madre
E. nessuna delle alternative proposte

43) I gerghi:
A. sono delimitati, come i dialetti, dal punto di vista geografico
B. utilizzano termini specialistici con la deliberata intenzione di essere incom-
prensibili
C. sono parlate molto semplificate prevalentemente a base inglese
D. sono parlate deformate con lo scopo di essere efficienti
E. nessuna delle alternative proposte

44) La “lingua franca” diffusa all’epoca delle crociate fu il prototipo delle parlate:
A. sabir
B. pidgin
C. creole
D. gergali

www.edises.it
Questionario n. 3 111

E. nessuna delle alternative proposte

45) Il gergo della malavita parigina:


A. era caratterizzato da un uso improprio di termini stranieri
B. era meno complesso della variante gergale moderna
C. era designato dai non iniziati con il termine argot
D. era designato con il termine patois
E. nessuna delle alternative proposte

Leggere il brano e rispondere ai quesiti 46-50.


Come candele al vento si sono spente nel mondo già tre delle otto sottospecie di ti-
gre esistenti, le cinque sopravvissute sono a rischio. Ma c’è ancora una speranza. Un
gruppo di esperti si è unito per ideare un sistema di riferimento destinato a chi si
occupa della tutela del felino. Con l’aiuto di immagini satellite hanno tracciato una
serie di unità protette, foreste cioè dove le tigri siano libere di condurre la propria
battaglia per la sopravvivenza, nel subcontinente indiano, in Indocina e in Indonesia.
Eppure, alcune comunità più marginali rischiano di svanire in un paio di anni e le
zone che, dallo spazio, appaiono ricche di foreste, potrebbero in realtà rivelarsi prive
di animali. In India la tigre è rispettata per tradizione e per fede. Ma convivere con
il felino è questione ben più pragmatica, soprattutto se è a rischio la vita dell’uomo
e quella del bestiame; allora i contadini si armano. Ma c’è un’altra minaccia, più
grave: il bracconaggio per rifornire di ossa e organi di tigre la medicina tradizionale
cinese e la produzione di afrodisiaci. Non esistono tuttavia prove scientifiche a favore
delle virtù terapeutiche delle ossa, che sono come quelle di ogni altro mammifero:
per ottenere il “sensazionale effetto” afrodisiaco desiderato dai consumatori, spesso
i fornitori vi aggiungono arsenico e mercurio.

46) Tre sottospecie di tigre si sono estinte:


A. ed altre cinque si estingueranno in un paio d’anni
B. ma rimangono altre otto sottospecie, che sono a rischio
C. ma le cinque sopravvissute non correranno alcun rischio se saranno lasciate
libere in zone ricche di foreste
D. ed alcune comunità più marginali rischiano di estinguersi nel giro di due
anni
E. nessuna delle alternative proposte

47) Le sottospecie di tigre che sono sopravvissute:


A. rappresentano un rischio per la vita dell’uomo e del bestiame
B. vengono monitorate con l’aiuto di immagini satellite
C. sono a rischio, ma si nutre per loro ancora qualche speranza
D. vivono in unità protette realizzate grazie all’intervento di coloro che si occu-
pano della tutela del felino
E. nessuna delle alternative proposte

48) I produttori di afrodisiaci:


A. ritengono che le ossa e gli organi di tigre procurino un “sensazionale effetto”

www.edises.it
112 Parte Sesta Questionari per argomento

B. hanno compensato la carenza di ossa e organi di tigre con arsenico e mercu-


rio
C. sostengono che ci sono prove scientifiche a favore delle virtù terapeutiche
dei loro prodotti
D. trovano nel bracconaggio una fonte di rifornimento
E. nessuna delle alternative proposte

49) Le zone che, dallo spazio, appaiono ricche di foreste:


A. potrebbero rivelarsi piene di insidie per le tigri che vi cercano rifugio
B. sono, in realtà, prive di animali
C. si trovano soprattutto in India
D. potrebbero non offrire abbastanza cibo per permettere alle tigri di sopravvi-
vere
E. nessuna delle alternative proposte

50) Come sistema di riferimento, sono state tracciate una serie di unità protette:
A. da un gruppo di esperti che si occupa della tutela del felino
B. si tratta di foreste, situate nel subcontinente indiano, in Indocina e in Indo-
nesia
C. che garantiranno la sopravvivenza, almeno, delle comunità più marginali di
tigri
D. per difendere le tigri dal pericolo di cattività
E. nessuna delle alternative proposte

Leggere il brano e rispondere ai quesiti 51-55.


Il gatto non dovrebbe avere più segreti perché in laboratorio hanno ricostruito in
modo artificiale il suo cervello simulandone il funzionamento. Lo scopo, però, non è
conoscere meglio il domestico felino ma decifrare i meccanismi cerebrali dei mam-
miferi per arrivare, in futuro, a riprodurre, quelli umani. Meta ambiziosa ma non
impossibile, a detta dei ricercatori. Il passo è stato compiuto dagli scienziati del centro
di ricerca dell’Ibm di Almaden (Usa) con i colleghi della Stanford University e del
Lawrence Livermore National Laboratory. In pratica, utilizzando il supercomputer
«Blue Gene» del Livermore hanno riprodotto e messo in azione la corteccia cerebrale
di un gatto con un miliardo di neuroni e diecimila miliardi di connessioni sinapti-
che. Il supercomputer coinvolto è il quarto più potente del mondo ed ha impegnato
tutte le 147.456 unità di elaborazione (Cpu) di cui dispone assieme alla prodigiosa
memoria di 144 mila miliardi di byte, centomila volte superiore a quella di un nostro
computer. La simulazione ha permesso di «vedere » come lavorano i neuroni del gatto
senza tuttavia riprodurre la loro velocità d’azione, in tal caso non necessaria. Il simu-
latore costruito incorpora innovazioni nell’elaborazione, nella memorizzazione, nella
comunicazione includendo, ovviamente, aspetti biologici e neurofisiologici. Finora si
era riusciti a simulare il 40 per cento del cervello del topo nel 2006, un cervellino di
ratto nel 2007 e solo l’uno per cento del cervello umano nei mesi scorsi.

51) La velocità di azione dei neuroni del gatto:


A. non è parte dell’esperimento
B. non è riproducibile al momento in ambito di simulazione

www.edises.it
Questionario n. 3 113

C. è un elemento fondamentale della simulazione


D. è un elemento marginale ma incluso nella sperimentazione
E. nessuna delle alternative proposte

52) Lo scopo dei ricercatori:


A. è di conoscere meglio il cervello di alcuni mammiferi
B. è quello di arrivare ad una simulazione completa dell’attività cerebrale umana
C. non contempla i meccanismi cerebrali del cervello umano
D. è quello di arrivare a riprodurre interamente i meccanismi cerebrali del gatto
E. nessuna delle alternative proposte

53) Le connessioni sinaptiche del gatto:


A. sono simili a quelle dell’uomo
B. non sono simili a quelle dell’uomo
C. non possono essere riprodotte interamente nella simulazione
D. sono in numero maggiore di quelle degli altri mammiferi ad esclusione
dell’uomo
E. nessuna delle alternative proposte

54) Gli esperimenti del passato:


A. hanno fallito nel tentativo di riprodurre i meccanismi cerebrali dei mammi-
feri
B. non hanno riguardato il cervello dei mammiferi
C. non sono riusciti a riprodurre alcuna attività cerebrale umana
D. non potevano contare sulla riproduzione degli aspetti neurofisiologici
E. nessuna delle alternative proposte

55) Gli scienziati che hanno compiuto l’esperimento con Blue Gene:
A. sono gli unici che hanno finora lavorato a questo tipo di simulazione
B. avevano già tentato progetti analoghi su altri animali
C. non avevano mai tentato progetti analoghi su altri animali
D. non hanno lo scopo ultimo di accrescere la loro conoscenza del cervello felino
E. nessuna delle alternative proposte

Leggere il brano e rispondere ai quesiti 56-60.


Della breve stagione nucleare italiana molto si è detto: si sa, ad esempio, che non vi
è più da vari anni alcuna centrale termonucleare in funzione. Ciò che forse è meno
noto è che quella stagione, pur limitata nel tempo, ha tuttavia prodotto una notevole
quantità di rifiuti radioattivi, rifiuti che devono in qualche modo essere sistemati e
che si sommano a quelli provenienti da attività mediche e industriali, tanto che oggi,
nel nostro Paese, sono presenti tutte le tipologie di rifiuti: quelli ad alta attività, i ri-
fiuti del combustile spento e i variegati rifiuti a bassa e media attività. Nella centrale
nucleare di Caorso il nocciolo del reattore è vuoto e il combustibile è stato trasferito
nella piscina dell’impianto, ma il percorso delle barre non finisce lì, presto il com-
bustibile sarà alloggiato in grossi contenitori cilindrici detti cask. Per i rifiuti radio-
attivi meno tossici (a bassa e media attività) si è abbandonata a livello internazionale
la pratica dell’affondamento in mare. Lo stoccaggio dei rifiuti ad alta attività e del

www.edises.it
114 Parte Sesta Questionari per argomento

combustibile spento è un argomento ancora aperto. Questi rifiuti sono in alcuni casi
sistemati in depositi temporanei in attesa (qualche decennio) che il calore sviluppato
dal decadimento radioattivo cali drasticamente. In qualche caso si preferisce lasciare
aperta la porta a un’eventuale riutilizzazione del combustibile spento; bisogna inol-
tre tener conto del lungo tempo necessario per studiare in modo adeguato la for-
mazione geologica profonda ove sistemare in via definitiva il materiale radioattivo.
Attualmente si tende a riunire in uno stesso sito rifiuti di diversa origine e natura,
principalmente a causa del fatto che la scelta di un sito è complessa dal punto di vista
tecnico, politico e sociale.

56) I rifiuti di diversa origine e natura:


A. vengono solitamente considerati come appartenenti a due grandi gruppi,
radioattivi e industriali
B. sono solitamente sistemati in siti diversi
C. sono tendenzialmente riuniti in uno stesso sito
D. vengono inizialmente depositati in uno stesso sito e poi smistati
E. nessuna delle alternative proposte

57) Si deve attendere qualche decennio:


A. per far diminuire il calore sviluppato dal decadimento radioattivo
B. per la sistemazione dei rifiuti radioattivi meno tossici
C. per risolvere la questione dello stoccaggio dei rifiuti a livello internazionale
D. per liberare il nocciolo del reattore della centrale nucleare di Caorso
E. nessuna delle alternative proposte

58) La pratica dell’affondamento in mare:


A. è stata abbandonata solo dall’Italia
B. è stata abbandonata per i rifiuti a bassa attività in seguito ad un accordo
internazionale
C. riguardava alcune tipologie di rifiuti
D. è ancora oggi utilizzata da alcuni Paesi
E. nessuna delle alternative proposte

59) Il combustibile spento:


A. potrebbe essere riutilizzato
B. è un rifiuto a bassa attività
C. produce meno calore se posto a contatto con l’acqua
D. ha un rapido decadimento radioattivo
E. nessuna delle alternative proposte

60) Il combustibile presente nell’impianto di Caorso:


A. rimarrà nella piscina ancora per alcuni anni
B. è stato alloggiato nella piscina in modo definitivo
C. sarà trasferito in grossi contenitori cilindrici
D. è stato sistemato temporaneamente nella piscina all’interno dei cask
E. nessuna delle alternative proposte

www.edises.it
Questionario n. 3 115

Leggere il brano e rispondere ai quesiti 61-65.


Il settore idrico nei Paesi più industrializzati ha da tempo raggiunto livelli di concen-
trazione ed efficienza assai elevati. In Francia la riorganizzazione di questo settore è
iniziata subito dopo il secondo conflitto mondiale e in pochi anni ha portato alla costi-
tuzione di tre grandi gruppi industriali che oggi controllano l’80% del mercato fran-
cese. Queste aziende, tutte di cospicue dimensioni, si sono organizzate in modo tale da
sviluppare un proprio know how tecnico e gestionale e hanno creato al proprio interno
numerose società di ingegneria e sviluppo di software di tipo idraulico. Questi colossi
transalpini sono protagonisti di gare internazionali, anche sul territorio italiano. In
Germania, nel dopoguerra, il settore idrico si è sviluppato a livello di autonomie locali,
raggiungendo un livello di efficienza analogo a quello francese e inglese, pur mante-
nendo un’alta frammentazione gestionale. Attualmente il mercato tedesco è in fase di
transizione e di concentrazione tra le aziende. In Gran Bretagna, la riorganizzazione
del settore è stata avviata negli anni ’70 e ’80. Tutte le aziende britanniche sono molto
attive sul fronte della ricerca e dello sviluppo, grazie anche alla successiva acquisizione
di un numero cospicuo di società d’ingegneria. In Italia un mercato dell’acqua non
è mai esistito. Il settore risente in effetti di un’eccessiva frammentazione e mancano
investimenti, ma, soprattutto, ciò che manca è ricerca, sviluppo e cultura industriale.

61) In Gran Bretagna:


A. il livello più alto di efficienza del settore idrico è stato raggiunto negli anni
’70
B. il know how tecnico e gestionale ha portato alla creazione di alcune società
di ingegneria
C. la riorganizzazione del settore idrico è relativamente recente perché manca
una vera cultura industriale
D. sono state acquisite, al momento della riorganizzazione del settore idrico,
alcune società di ingegneria
E. nessuna delle alternative proposte

62) Nel campo della ricerca e dello sviluppo:


A. le aziende inglesi erano all’avanguardia soprattutto negli anni ’70
B. sono molto attive solo alcune tra le maggiori aziende britanniche
C. sono molto attive tutte le aziende britanniche
D. le aziende francesi e tedesche non hanno rivali
E. nessuna delle alternative proposte

63) I tre colossi transalpini:


A. sono tutti francesi
B. sono tutti tedeschi
C. sono tutti inglesi
D. sono sia francesi che tedeschi
E. nessuna delle alternative proposte

64) Il settore idrico italiano:


A. è gestito da grandi aziende
B. è gestito da piccole aziende che applicano tariffe alte

www.edises.it
116 Parte Sesta Questionari per argomento

C. è notevolmente frammentato
D. non richiederebbe grandi investimenti se la cultura industriale del settore
fosse più sviluppata
E. nessuna delle alternative proposte

65) In Germania:
A. la frammentazione gestionale ha prodotto inizialmente scarsa efficienza
B. da una fase di frammentazione si sta passando ad una di concentrazione
C. il livello di efficienza della gestione del sistema idrico raggiungerà presto
quello francese
D. il settore idrico è gestito da colossi internazionali
E. nessuna delle alternative proposte

Leggere il brano e rispondere ai quesiti 66-70.


Fin dall’inizio del XX secolo gli scienziati hanno imparato molte cose sulla struttura
dei cristalli utilizzando la diffrazione di raggi X da parte degli atomi. Daimon, uno
studioso giapponese, ha descritto una nuova tecnica che permette di ottenere imma-
gini tridimensionali dei reticoli cristallini in modo semplice e veloce. Una tecnica
sviluppata dagli scienziati per «vedere» gli atomi è quella della diffrazione fotoelet-
trica, che usa fotoni molto energetici per espellere elettroni dal campione in esame.
Questi elettroni passano poi attraverso il campione e producono una figura di diffra-
zione; alcuni ricercatori sostengono che la distanza fra i picchi di queste immagini
è direttamente legata alla distanza fra la sorgente dell’elettrone e lo stesso nucleo
che lo diffrange. In questo modo, la struttura di un cristallo può venire studiata di-
rettamente. Daimon ha studiato per anni che cosa succede quando i fotoni utilizzati
vengono polarizzati circolarmente; in questo caso, il momento angolare dei fotoni
viene trasferito agli elettroni, che producono un’immagine leggermente ruotata in
un senso o nell’altro a seconda della polarizzazione. Daimon ha pensato quindi di
utilizzare queste immagini come degli stereogrammi, poiché la matematica delle
immagini tridimensionali è infatti estremamente simile a quella della diffrazione
con fotoni polarizzati circolarmente. Così, le due immagini ruotate possono essere
utilizzate come le immagini di colore diverso degli stereogrammi, per produrre delle
visioni tridimensionali dei reticoli cristallini. La tecnica è già stata messa alla prova e
ha prodotto delle immagini del reticolo cristallino del tungsteno, ma non tutti sono
d’accordo su questo procedimento. Molti ricercatori non sono, infatti, ancora convin-
ti che le immagini di diffrazione possano realmente essere interpretate in termini
delle distanze reali fra gli atomi. Se questo però fosse vero, allora la tecnica potrebbe
permettere addirittura di ottenere immagini di molecole in tempo reale.

66) La distanza tra gli atomi, nella tecnica descritta da Daimon:


A. è stata calcolata misurando la velocità degli elettroni che vengono espulsi dal
campione
B. è stata misurata in maniera approssimativa
C. è calcolata in base alla distanza fra i picchi dell’immagine di diffrazione
D. ha richiesto, per essere misurata, calcoli di notevole complessità
E. nessuna delle alternative proposte

www.edises.it
Questionario n. 3 117

67) La tecnica utilizzata per gli studi sulla struttura dei cristalli:
A. è stata utilizzata in passato per scopi bellici
B. ha raccolto un consenso generale circa i risultati che ha ottenuto
C. è stata oggetto di una recente rivisitazione da parte di alcuni ricercatori
giapponesi
D. è chiamata diffrazione fotoelettrica
E. nessuna delle alternative proposte

68) La tecnica utilizzata da Daimon:


A. prevede l’utilizzo di fotoni particolarmente carichi di energia per espellere
gli elettroni dai campioni esaminati
B. prevede l’utilizzo di molecole di tungsteno cariche di energia per permette-
re di ottenere immagini di elevata stabilità
C. ha permesso di ottenere immagini di reticoli cristallini attraverso calcoli di
elevata complessità
D. non troverà applicazioni pratiche per gli elevati costi che comporta
E. nessuna delle alternative proposte

69) Un argomento controverso legato alle ricerche di Daimon:


A. è il fatto che le immagini di diffrazione possano essere interpretate in termi-
ni di reale distanza tra gli atomi
B. è l’impossibilità di mantenere stabili le immagini ottenute
C. è la non applicabilità della tecnica a molti tipi di molecole
D. è l’elevato costo che richiede questa tecnica
E. nessuna delle alternative proposte

70) Gli studi sulla struttura dei cristalli:


A. si basano sulle ricerche svolte per anni da Daimon sui cristalli leggeri
B. si basano sulle ricerche svolte per anni da Daimon utilizzando una tecnica
chimica di scomposizione molecolare
C. trovano la loro legittimazione grazie all’approvazione unanime della comu-
nità scientifica
D. hanno permesso di arrivare alla costruzione di una apparecchiatura per la
visione bidimensionale dei reticoli cristallini
E. nessuna delle alternative proposte

Leggere il brano e rispondere ai quesiti 71-72.


In Liechtenstein, l’AG (Società per Azioni), può essere costituita sia da residenti
che da non residenti purché questi ultimi conferiscano un capitale minimo pari a
50.000 franchi svizzeri, interamente versato, all’atto della costituzione, in una banca
del Liechtenstein od elvetica. La società, una volta iscritta nel Pubblico Registro,
con contestuale versamento di un’imposta di registro pari al 3% del capitale, può
operare dopo due giorni come entità munita di autonomia patrimoniale perfetta. I
sottoscrittori del capitale azionario possono essere sia persone fisiche che giuridiche
di qualunque nazionalità. Le azioni possono essere sia nominative, che, più frequen-
temente, al portatore. Questo ultimo aspetto consente al titolare di poter mantenere
l’anonimato; del suo nome non verrà fatta menzione neppure nel Pubblico Registro,

www.edises.it
118 Parte Sesta Questionari per argomento

potendo costituire la società attraverso un fiduciario (es.: un avvocato locale), che ne


avrà anche la gestione. Inoltre, come è logico supporre, la circolazione dei titoli potrà
avvenire con la semplice disponibilità materiale o giuridica degli stessi da parte del
cessionario. Non esistono limiti all’oggetto sociale indicato dalla società; delle restri-
zioni di carattere amministrativo sussistono per il settore bancario ed amministrati-
vo. L’apertura di una filiale nel Principato necessita di una licenza amministrativa e
di un capitale adeguato pari a 10.000.000 di franchi svizzeri.

71) L’oggetto sociale della Società per Azioni del Liechtenstein:


A. ha dei limiti esclusivamente per il settore amministrativo
B. nessuna delle alternative proposte
C. ha dei limiti solamente quando la società è costituita attraverso un fiduciario
D. è soggetto a restrizione di carattere amministrativo per le attività commer-
ciali
E. può non essere specificato

72) L’apertura di una filiale nel Principato necessita di una licenza amministrativa
e di un capitale adeguato pari a 10.000.000 di franchi svizzeri. Il capitale di
un’AG:
A. può essere detenuto solo da una persona giuridica
B. deve essere versato esclusivamente in una banca del Liechtenstein
C. deve essere diviso in quote
D. può essere detenuto esclusivamente da una persona fisica
E. nessuna delle alternative proposte

73) L’acqua dissolve una grande quantità di sostanze. Ciò è da una parte un fatto
positivo, perché permette di smacchiare i vestiti e di preparare bevande come tè
e caffè. In altri casi è un serio problema poiché rende l’acqua facilmente inqui-
nabile, per esempio col dissolvimento dei metalli tossici prodotti dagli impianti
industriali. In tal caso, non è facile recuperare le sostanze pericolose. Ricercatori
dell’università dell’Alabama hanno progettato un liquido che può rompere il
legame tra l’acqua e le molecole di alcuni inquinanti. Si tratta di un solvente
altamente discriminante, che può agire in modo molto specifico nei confronti di
particolari metalli. La tecnica potrebbe risultare molto utile per depurare l’acqua
contaminata e potrebbe trovare un uso in alcuni processi chimici industriali. Il
solvente «pignolo» appartiene a uno strano gruppo di sali, i liquidi ionici. Nor-
malmente questo tipo di composizione si trova in solidi con un punto di fusione
molto alto, come rocce e minerali, poiché l’attrazione elettrica tra cariche di se-
gno opposto li lega fortemente. I ricercatori hanno investigato sulla possibilità di
sostituire con ioni liquidi alcuni solventi infiammabili o tossici usati comunemen-
te nei processi industriali. In questi ultimi sono frequentemente utilizzati solventi
organici, che non si sciolgono in acqua. Al contrario, i liquidi ionici sono in gra-
do di mischiarsi con l’acqua e tenere separati specifici materiali. Ciò non avvie-
ne automaticamente e per tutte le sostanze: molte di queste molecole resistono
all’attrazione dei liquidi ionici preferendo stare nell’acqua. Gli scienziati hanno
superato questo ostacolo progettando liquidi ionici che contengono particolari
gruppi chimici che si legano ai metalli come minuscole pinze. In particolare,

www.edises.it
Questionario n. 3 119

hanno prodotto solventi in cui sono presenti atomi di zolfo e gruppi di urea che
si legano facilmente ai metalli pesanti, e molto tossici, come mercurio e cadmio. 
Il liquido progettato da alcuni ricercatori dell’Alabama:
A. è stato recentemente utilizzato con successo in alcuni impianti industriali
europei
B. non verrà utilizzato nei processi industriali
C. non sembra aver effetto nei confronti del mercurio
D. nessuna delle alternative proposte
E. è in grado di rompere i legami tra l’acqua e le molecole di alcuni inquinanti

74) Galileo è il progetto varato dall’Unione europea per la realizzazione di una co-
stellazione di trenta satelliti destinati a fornire segnali per la localizzazione di
qualsiasi mezzo mobile, sia a terra che in mare e cielo. Integrare i sistemi ame-
ricani e russi e, ove possibile, anche competere con essi, è questo l’obiettivo di
Galileo. Con questo progetto Bruxelles ha, in particolare, un’ambizione: realiz-
zare il primo sistema di navigazione ad uso esclusivamente civile. Di sistemi di
navigazione satellitare, è noto a tutti, ne esistono già. Il più diffuso è il Gps ame-
ricano, e poi c’è il Gionass russo. In comune hanno un dato: sono entrambi di
origine militare e sono gestiti in ambito militare. Nulla da eccepire, se non fosse
che Stati Uniti e Russia si riservano la facoltà di attivarli e disattivarli in qualun-
que momento. Considerato che da questi sistemi dipende il trasporto aereo di
tutto il mondo, significa che la prima emergenza militare può interrompere il
servizio. La Comunità europea, però, non ha investito 6500 milioni di euro solo
per questo; in ballo, infatti, c’è anche il business del futuro, quello cioè dei ser-
vizi multimediali. Un mercato dai contorni ancora vaghi e imprevedibili ma con
potenziali di sviluppo assicurati. È attraverso il Gps, per esempio, che funzionano
oggi i sistemi di sicurezza e antifurto satellitari per le automobili e gli innovativi
sistemi di guida telematica già lanciati dalle grandi case automobilistiche.
La Comunità europea ha investito tanto su Galileo:
A. soprattutto per non lasciare il monopolio nel settore a Russia ed America
B. nessuna delle alternative proposte
C. anche per entrare nel business dei servizi multimediali
D. per realizzare il primo sistema in assoluto di guida telematica per gli automo-
bilisti
E. soprattutto per realizzare un proprio sistema di navigazione satellitare sia
militare che ad uso civile

75) Il processo di modificazione delle dinamiche di consumo si era già avviato alla
fine degli anni ’80: il consumatore aveva perduto il suo carattere smaccatamente
“consumista” e quello di soggetto privo di strumenti, a favore di nuove caratteri-
stiche: dotato di autonomia e di capacità di scelta, pronto ad operare acquisti sul-
la base della qualità, il nuovo consumatore si è connotato come vero “professio-
nista dell’acquisto”. Nell’universo giovanile il consumo ha il ruolo di connotatore
di stile e non più la funzione di strumento ostentativo. Il consumatore degli anni
’90 (ed anche dell’inizio del nuovo millennio) non si accontenta di soddisfare
i propri bisogni attraverso la merce, cerca piuttosto di esaudire i desideri attra-
verso l’adesione consapevole a una sorta di contratto enunciativo proposto dai

www.edises.it
120 Parte Sesta Questionari per argomento

prodotti. I consumi culturali hanno risentito del mutato scenario sociale. Non
più “coerenti”, gli atti di acquisto sono diventati complessi e hanno mostrato
uno stile multiforme e poliedrico. I giovani, in particolare, hanno mostrato una
notevole libertà nella scelta del proprio stile di consumo. Il successo dei negozi
del consumo “equo e solidale”, per esempio, ha accomunato i giovani e gli adulti
con percorsi formativi differenziati: la sensibilità laica delle culture “di sinistra” e
quella con un forte radicamento religioso, nonché quelle della cosiddetta “destra
sociale”. Percorsi trasversali dunque, ma anche poliprospettici e ricchi di sviluppi
notevoli.
Nell’universo giovanile, attualmente:
A. lo stile di consumo è influenzato dall’ideologia
B. i consumi culturali hanno risentito di meno dei mutamenti sociali
C. il consumo serve a connotare uno stile
D. il consumo ha anche la funzione di strumento ostentativo
E. nessuna delle alternative proposte

76) I titoli di credito si distinguono in obbligazioni, azioni e prestiti concessi da isti-


tuzioni finanziarie. Gli emittenti di titoli si chiamano debitori e possono essere
sia privati (individui, associazioni, società) che pubblici; coloro che li acquistano
si chiamano prestatori o creditori. Le operazioni tra l’emittente di un titolo e il
primo acquirente hanno luogo nel cosiddetto mercato primario, le transazioni
successive tra quell’acquirente e altri soggetti, nel mercato secondario. La mag-
gior parte dei titoli scambiati sul mercato secondario appartiene a due ampie
categorie: obbligazioni e azioni. Le obbligazioni sono titoli di credito rimborsa-
bili, che garantiscono un rendimento fisso. Hanno come caratteristiche il valore
nominale, la data di scadenza e le cedole di interesse. Il valore nominale è la
quantità di denaro che viene pagata al possessore alla data di scadenza dell’ob-
bligazione. Gli interessi, calcolati sul valore nominale del titolo, vengono pagati
con cedole annuali, il cui importo rimane fisso anche se la situazione economica
e, quindi, i tassi di interesse subiscono variazioni. Per legge, gli interessi sulle ob-
bligazioni devono essere sempre corrisposti: se ciò non avviene, l’emittente può
incorrere nella bancarotta. Le azioni si distinguono in privilegiate e ordinarie.
Le azioni privilegiate sono simili alle obbligazioni in quanto hanno un valore
nominale definito e prevedono il pagamento di un dividendo, simile alla cedola.
Differiscono, invece, per la mancanza di una data fissata di scadenza e per il fatto
che i dividendi possono rimanere non pagati per anni senza che ciò conduca alla
bancarotta. Le azioni ordinarie non contemplano pagamenti annuali quantifica-
ti, né data di scadenza: hanno una vita infinita durante la quale viene corrisposto
un dividendo solo se l’emittente ha registrato profitti soddisfacenti.
Un emittente incorre nella bancarotta:
A. se non può pagare gli interessi delle azioni privilegiate nei termini stabiliti
B. quando non paga gli interessi delle obbligazioni nei termini stabiliti
C. nessuna delle alternative proposte
D. quando non è più in grado di emettere titoli
E. se non può pagare gli interessi delle azioni ordinarie da lui emesse

www.edises.it
Questionario n. 3 121

77) L’organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura, o FAO, è un istituto spe-


cializzato dell’Organizzazione delle Nazioni Unite ed ha come scopo principale
combattere la fame nel mondo. L’organizzazione conta oggi 161 membri, ed è
guidata da un direttore generale. Ogni nazione partecipante ha diritto a un voto
dell’assemblea generale, organo decisionale che si riunisce una volta ogni due
anni per approvare i programmi, i bilanci e le procedure, oltre ad esprimere
raccomandazioni e linee politiche per le questioni riguardanti lo sviluppo agri-
colo. I 49 membri del consiglio permanente dell’organizzazione si riuniscono
tra un’assemblea generale e la successiva per valutare la disponibilità di risorse
alimentari nel mondo e per suggerire eventuali interventi. Le commissioni in cui
si articola il consiglio permanente si occupano dei problemi legati all’agricoltura,
ai prodotti, alle riserve forestali e alla pesca. Un terzo organo, il segretariato ge-
nerale, si occupa dell’attuazione dei programmi della FAO, ed ha sede a Roma.
Le funzioni della FAO comprendono la raccolta, l’analisi e la diffusione delle
informazioni riguardanti la nutrizione, il cibo, l’agricoltura e l’allevamento e la
promozione di politiche per i crediti all’agricoltura e di programmi internazio-
nali per le risorse agricole. Tra i suoi obiettivi vi sono lo sviluppo della fertilità
del suolo e della disponibilità d’acqua, il controllo delle malattie delle piante e
degli animali e la fornitura, alle nazioni bisognose, di assistenza tecnica in diversi
campi: dalla nutrizione alla riforestazione. Negli ultimi anni la FAO ha anche
messo in opera reti di monitoraggio per la prevenzione di carestie, come quelle
che rischiano costantemente di affamare le popolazioni di certe zone dell’Africa.
Chi si occupa della guida della FAO?
A. Nessuna delle alternative proposte
B. Il direttore generale
C. Il consiglio permanente
D. Il segretariato generale
E. L’Organizzazione delle Nazioni Unite

78) La testimonianza archeologica dell’esistenza di organizzazioni economiche ge-


stite secondo i criteri della ragioneria fin dalle più antiche civiltà si basa sulla
“cretula”, un oggetto singolare di materiale plasmabile, pressato da due parti di
cui una mobile e recante una o più impronte di sigillo. Fino a poco tempo fa con-
siderata per il solo aspetto artistico del sigillo, la cretula - termine latino con cui si
indicano i nuclei di argilla o gesso posti su oggetti o pendenti da documenti - ha
acquistato sempre maggiore importanza agli occhi degli archeologi. La funzione
prevalente della cretula era quella di garanzia contro ogni tipo di effrazione, in
occasione di trasporti di merci o per evitare aperture dolose di porte o magazzini.
Tuttavia, sin dalle più antiche utilizzazioni nel Neolitico, la cretula aveva acqui-
sito altre funzioni, tra cui la più importante era quella di documento-ricevuta
delle avvenute transazioni nella distribuzione di beni. Contemporaneamente le
funzioni del sigillo si ampliarono nel tempo ed esso venne apposto anche su altri
oggetti a carattere amministrativo, con valore di autenticazione di documenti. Le
cretulae presentano un “recto” e un “verso”, il primo con l’impronta del sigillo,
l’altro con quella dell’oggetto sigillato. Le cretulae staccate dall’oggetto sigillato,
al momento della sua apertura per il ritiro dei beni, venivano raccolte in gruppi

www.edises.it
122 Parte Sesta Questionari per argomento

e venivano conservate per un certo tempo come “ricevute” comprovanti le avve-


nute operazioni di prelievo.
Il sigillo veniva apposto su oggetti a carattere amministrativo?
A. Sì, sulla parte fissa della cretula
B. Sì, con valore di autenticazione di documenti
C. Nessuna delle alternative proposte
D. No, veniva utilizzato solo come garanzia contro le effrazioni
E. Sì, e in tal caso era posto su entrambe le parti della cretula

79) Per esercitare l’attività di promotore finanziario è necessario iscriversi all’Albo


nazionale dei promotori finanziari istituito presso la Consob. Per potersi iscri-
vere, oltre a soddisfare alcuni requisiti generali di onorabilità come ad esempio
avere la fedina penale pulita da reati tributari o contro il patrimonio, occorre
essere in possesso di un diploma di scuola media superiore e superare l’esame
di idoneità professionale. Tale esame è indetto dalla Consob con una cadenza
di tre sessioni l’anno. La prova consiste in un questionario scritto, sul mercato
finanziario e la disciplina normativa e deontologica della professione, ed un suc-
cessivo colloquio orale. Possono iscriversi all’Albo dei promotori finanziari senza
sostenere l’esame alcune figure professionali che vantano esperienza specifica
nel campo del risparmio, come gli agenti di cambio e i bancari. Per questi ultimi
tuttavia ci sono ulteriori vincoli, perché devono per esempio aver lavorato per
almeno tre anni come funzionari o responsabili di unità operative, occupandosi
dei servizi finanziari. Secondo quanto previsto dal Testo unico della finanza, le
funzioni di controllo della Consob verranno prossimamente trasferite all’organi-
smo di tenuta dell’Albo dei promotori finanziari, costituito sotto forma di asso-
ciazione di associazioni.
Quale titolo di studio è necessario per poter partecipare all’esame di idoneità per
l’iscrizione all’Albo?
A. Il diploma di scuola media inferiore, seguito da un apposito corso istituito
dalla Consob
B. Laurea in discipline economiche
C. Nessuna delle alternative proposte
D. Diploma di scuola media superiore
E. Diploma di scuola media inferiore

80) Le trombe d’aria rappresentano il fenomeno meteorologico più violento che si


può verificare nell’area mediterranea. Si tratta in pratica di un vortice ruotante
in senso ciclonico (cioè antiorario) che discende dalla base di un cumulonem-
bo; spesso infatti le trombe d’aria si manifestano in concomitanza di temporali
piuttosto violenti. Il tipico aspetto di una tromba d’aria è quello di una colonna
nuvolosa, a forma di imbuto, che si protende fino al suolo, ove si allarga a forma
di proboscide raggiungendo un diametro di 50-150 metri. Al centro del vortice
la pressione raggiunge valori molto bassi; ed è proprio il dislivello barico tra il
centro e la periferia del vortice a risucchiare l’aria verso l’interno e a costringerla
a girare intorno al centro di bassa pressione, con velocità prossime ai 100-150
km/h. Una tromba d’aria di solito ha un ciclo vitale che non supera i trenta
minuti, nei quali percorre qualche decina di chilometri. I danni che provoca

www.edises.it
Questionario n. 3 123

lungo il suo percorso non sono tanto causati dall’effetto del vento sugli ostacoli
incontrati, quanto dalla forza d’urto dell’aria che viene risucchiata dalle zone
circostanti verso il centro del vortice stesso. Le violente correnti ascendenti all’in-
terno del vortice proiettano inoltre verso l’alto gli oggetti ed i detriti risucchiati.
Condizioni favorevoli all’innesco di una tromba d’aria sono quelle caratterizzate
da un’elevata instabilità atmosferica che si sviluppa, per esempio, quando uno
strato di aria fredda viene a trovarsi sovrapposto ad una massa d’aria molto calda
e umida che staziona in prossimità del suolo. Quando l’equilibrio tra le due dif-
ferenti masse d’aria si rompe, l’aria più calda viene bruscamente aspirata verso
l’alto, richiamando aria dalle zone circostanti.
Che cosa provoca i danni durante il verificarsi di una tromba d’aria?
A. L’elevata pressione che si riscontra nel centro
B. La forza d’urto dell’aria che proviene dalle zone circostanti
C. La velocità delle correnti discendenti
D. L’effetto del vento che si scontra con gli ostacoli
E. Nessuna delle alternative proposte

81) I media che si occupano del settore dell’intrattenimento si trovano a com-


petere, dal punto di vista delle entrate economiche, con i media che pub-
blicano online. La maggiore fonte di ricchezza per le emittenti televisive
è rappresentata dalla vendita degli spazi pubblicitari e la concorrenza più
serrata si sta verificando proprio da parte dei media presenti sulla rete. A
complicare la situazione ci si mette anche l’introduzione della televisione
sui telefonini cellulari, per effetto della convergenza tecnologica. A breve si arri-
verà ad avere un unico strumento tecnologico con cui parlare al telefono, guar-
dare la televisione e navigare su Internet. I tempi non sono troppo lontani: è
già stato presentato il primo telefono cellulare con televisione incorporata. La
televisione interattiva porterà a un ulteriore cambiamento di strategie aziendali e
le entrate economiche che ne deriveranno saranno un misto tra vendita di spazi
pubblicitari e commercio nel senso classico.
I nuovi telefoni cellulari:
A. consentiranno di guardare la televisione e navigare in Internet
B. metteranno in crisi i produttori di televisori tradizionali
C. sono ancora nella fase progettuale
D. riceveranno solo le immagini dei media che pubblicano online
E. nessuna delle alternative proposte

82) La possibilità che il trading online offre di operare velocemente sulle prin-
cipali Borse via Internet ha creato un nuovo tipo di investitore: il “day-
trader”. Sono persone che comprano e vendono pacchetti azionari in un
giorno, a volte concludendo l’operazione di compravendita in poche ore. Gua-
dagnano investendo in quei mercati dove ci sono forti oscillazioni nei prezzi
dei titoli e ricavando profitto nel modo più classico: comprano ad un prezzo e
rivendono quando il titolo è salito. Il mercato ad alta volatilità che più ri-
sponde alle esigenze dei “day-trader” è quello del Nasdaq, la Borsa ame-
ricana dei titoli high-tech. È chiaro però che per poter guadagnare sul-
le oscillazioni di un titolo in una giornata, bisogna avere gli strumenti

www.edises.it
124 Parte Sesta Questionari per argomento

necessari per monitorare la situazione in tempo reale. Di solito l’istituto ban-


cario che eroga il servizio di trading online fornisce anche alcune possibilità
per poter analizzare il mercato, ma spesso non sono sufficienti. Esistono molti
siti che forniscono, gratis o a pagamento, notizie e dati. Da siti a pagamento si
possono, invece, scaricare software che aiutano il «day-trader» nelle operazioni di
compravendita segnalando perfino, con emissioni sonore, quando il titolo sotto
osservazione ha raggiunto un prezzo critico oppure ottimale.
Per le sue operazioni di compravendita, il “day-trader” può trovare un valido
aiuto:
A. nei software che può scaricare da appositi siti
B. nei siti dei principali quotidiani finanziari
C. nei software che può acquistare nei negozi specializzati
D. nei classici operatori di Borsa

83) La figura di riferimento del mercato IT è quella del progettista di softwa-


re applicativo, seguita dal tecnico di reti locali. Le altre specializzazioni si di-
stribuiscono in modo abbastanza uniforme tra le risorse umane rimanen-
ti. Nelle aziende medie e grandi, oltre alle figure già citate, si evidenziano
figure come lo specialista di sistemi web e di sistemi di rete. Gli addetti del-
le aziende informatiche sono in media molto giovani (il 92% non ha ancora
compiuto 45 anni) e forniti di elevati livelli di scolarità: circa il 70% dei di-
pendenti è in possesso di diploma di scuola media superiore (i laureati sono
il 29%). Il settore informatico oltre ad essere caratterizzato da una larga pre-
senza di aziende sorte negli ultimi cinque anni, è anche cresciuto in aree di
business nuovissime, attraendo nuove professionalità e giovani addetti. Emer-
ge pertanto una bassa anzianità di lavoro negli addetti: appena superiore a 3
anni tra i dipendenti e di circa due anni tra i collaboratori coordinati e conti-
nuativi. Questo pone forti problemi di turn over alle aziende, soprattutto per
le figure più richieste dal mercato. La formazione viene promossa in quasi
l’80% di tutte le piccole aziende informatiche e questo è un tratto caratteristi-
co rispetto alle piccole imprese degli altri settori. Addirittura il 52,4% fa for-
mazione continua, ed anche la formazione al momento dell’ingresso in azien-
da rappresenta un passaggio irrinunciabile per il 41,5%. Nelle grandi e medie
imprese la leva formativa assume un ruolo centrale. Le attività di business delle
imprese sono lo sviluppo software per il 42,5% e la consulenza IT nel 17,6%,
seguono la fornitura di servizi di outsourcing (7,4%), l’installazione e manuten-
zione di apparati software ed hardware (5,4%) l’installazione e manutenzione di
reti locali (4,1%).
Lo sviluppo software:
A. è l’attività che richiede il maggior numero di laureati
B. è una attività meno sviluppata rispetto alla consulenza
C. è la principale attività di business delle imprese
D. è una delle attività delle imprese che maggiormente risente della mancanza
di specialisti
E. nessuna delle alternative proposte

www.edises.it
Questionario n. 3 125

84) Gli esperti sono quasi tutti d’accordo: la terra d’Africa vide l’evoluzione dei primi
ominidi. Le specie più antiche, in prevalenza erbivore, non osavano allontanarsi
dall’area ristretta dove crescevano piante conosciute, finché, circa due milioni di
anni fa, comparve un nuovo ominide: carnivoro e nato per muoversi. Quando
cominciò a mangiare la carne l’uomo riuscì a sfruttare l’adattamento degli altri
animali ad altri tipi di piante e a espandersi in spazi immensi. Secondo una teoria
diffusa, fu Homo erectus il primo a spingersi oltre i confini dell’Africa, lascian-
dosi dietro una scia: le proprie ossa, ma anche attrezzi in pietra. Le amigdale
rinvenute in molti siti testimoniano che Erectus è passato da lì. Esperimenti e
buon senso ci dicono che si trattava di utensili da macellazione, ma non possiamo
provarlo; sono pietre lavorate a forma di mandorla per adattarle al palmo della
mano e che, a seconda della presa, tagliavano, schiacciavano o frantuma-
vano, erano insomma i coltellini svizzeri del tempo. L’esame delle ossa
rinvenute testimonia che Erectus rappresenterebbe la specie di omini-
de più alta evolutasi fino ad allora raggiungendo la statura di un metro e 80
o più, il bacino stretto lo rendeva anche più efficiente di noi sulle due gam-
be, aveva una struttura fisica idonea a cacciare e a correre. Forse però Homo
erectus non fu il primo esploratore. Nuovi e controversi elementi, che risalgono
a tempi più remoti, hanno convinto alcuni scienziati che, mentre Erectus si affer-
mava in Africa, in Asia compariva una specie di Homo più antica.
A proposito dell’evoluzione dei primi ominidi:
A. quasi tutti gli esperti ritengono che i reperti rinvenuti non permettano di
affermare con certezza quale sia stata la loro provenienza
B. molti esperti affermano che le sue origini sono africane, però alcuni scienzia-
ti ritengono che potrebbero essere asiatiche
C. tutti gli elementi scoperti confermano l’ipotesi che l’Africa sia stata la loro
terra di origine
D. gli esperti hanno espresso un parere unanime: erano africani
E. nessuna delle alternative proposte

85) L’industria, soprattutto nella dimensione della fabbrica, ha subito un cambia-


mento profondo dagli albori della civiltà delle macchine. Soprattutto negli ultimi
anni, sotto la spinta dell’automazione, dell’informatica, delle telecomunicazioni, il
modo di produrre ha vissuto una seconda rivoluzione di cui, tuttavia, spesso non
sono balzati alla ribalta gli aspetti positivi. Non stupisce che spesso l’impresa venga
identificata ancora con i vecchi modelli, con gli ambienti rumorosi e ostili delle ca-
tene di montaggio, in fondo con l’immagine surreale di Charlie Chaplin in “Tem-
pi moderni”. Ma, per fortuna, i vecchi sistemi produttivi appartengono in gran
parte al museo dell’industrializzazione. L’azienda moderna è una realtà sempre
più integrata di progettazione, programmazione, produzione e marketing: sono
aumentate le funzioni aziendali e insieme è cresciuta l’integrazione tra le diverse
funzioni; è aumentata la responsabilità ad ogni livello e sta crescendo anche la pos-
sibilità di far partecipare in vario modo tutti i componenti dell’impresa ai risultati
aziendali.
Le funzioni aziendali, nel contesto dell’azienda moderna:
A. sono più efficienti che in passato
B. sono tra loro integrate

www.edises.it
126 Parte Sesta Questionari per argomento

C. sono aumentate ma non integrate tra loro


D. favoriscono l’integrazione di tutti i componenti dell’impresa
E. nessuna delle alternative proposte

86) Il dinosauro più grande e completo mai trovato in Italia, a Trieste nel 1996, è un
adrosauro, fossilizzato in una roccia e perfettamente conservato. La scoperta è
eccezionale per molti aspetti: oltre ad avere dimensioni record rispetto a tutti gli
altri dinosauri italiani, è anche unico nel suo genere; fino ad oggi in varie zone
d’Europa, sono stati trovati svariati frammenti di adrosauri, ma non abbastanza
da mettere insieme un cranio. Le sue caratteristiche fisionomiche, sebbene simili
a quelle degli altri adrosauri conosciuti, presentavano differenze inaspettate. Le
zampe anteriori, per esempio, hanno solo tre dita, contro le quattro tipiche di
questa specie di animali. Questo può voler dire, secondo gli esperti, che si è evo-
luto per perdere l’uso delle “mani” ed ha concentrato la sua forza sulla corsa. La
stessa cosa è successa ai cavalli: prima che facesse la comparsa lo zoccolo, avevano
zampe con cinque dita. Questo esemplare, quindi, rappresenta una nuova specie
di adrosauro ed un anello mancante nella storia del Cretaceo, il periodo geologi-
co nel quale i dinosauri scomparvero dal pianeta, 65 milioni di anni fa. Lo stato
di conservazione del fossile è così buono che, quando viene sottoposto al micro-
scopio a scansione, si riescono ancora a vedere le strutture cellulari e proteiche
e proprio lo studio del DNA fornirà certamente molte risposte. Un’informazio-
ne importante, comunque, questo esemplare l’ha già fornita: la presenza di un
adrosauro a Trieste ci costringe a ridisegnare i confini paleogeografici dell’inte-
ro Nord-Est italiano. Prima del suo ritrovamento, infatti, la mancanza di reperti
aveva fatto escludere la presenza preistorica di dinosauri nella zona del Carso
triestino. Per questo si pensava che lì, durante il Cretaceo superiore, 80 milioni
di anni fa, ci fosse solo mare. Ora, invece, sappiamo che nell’area si estendevano
vaste praterie sulle quali si muovevano branchi di adrosauri.
Prima del ritrovamento di questo reperto fossile:
A. si escludeva, nella zona del Carso triestino, la presenza preistorica di mari
B. si ritenevano gli adrosauri erbivori
C. si riteneva impossibile trovare un adrosauro così ben conservato
D. si escludeva, nella zona del Carso triestino, la presenza preistorica di dinosauri
E. nessuna delle alternative proposte

87) Bipedi dalle sofisticate abilità intellettive. Questa definizione potrebbe in futuro
non venire di necessità riferita all’uomo, ma anche, fatte salve le dovute propor-
zioni, alla gallina e agli uccelli in generale. In passato, infatti, le capacità intel-
lettive degli uccelli sarebbero state grossolanamente sottostimate. Basti conside-
rare solo alcune tra le sorprendenti imprese che un pulcino può compiere non
appena uscito dall’uovo. Esso è in grado di emettere per lo meno 15 diversi tipi
di richiamo e costantemente impara e memorizza informazioni riguardanti il
mondo circostante, per potersene avvalere come guida al proprio comportamen-
to. Il pulcino è in grado di memorizzare gli eventi esterni mentre si trova ancora
all’interno dell’uovo. Non appena uscito dall’uovo, apprende con sorprendente
rapidità anche le caratteristiche visive della chioccia. Il fenomeno, noto come
imprinting filiale, determina lo sviluppo di un attaccamento affettivo al primo og-

www.edises.it
Questionario n. 3 127

getto cospicuo presente nel campo visivo dopo la schiusa. Grazie all’imprinting,
il pulcino impara anche a riconoscere i propri fratelli. Nell’italiano corrente, cer-
vello di gallina è un insulto, eppure gli studiosi di psicologia comparata hanno os-
servato che gli uccelli esibiscono comportamenti complessi. Nei laboratori han-
no condotto esperimenti che dimostrerebbero che pulcini di pochi giorni di vita
sono in grado di svolgere attività più complesse di un neonato. Il neonato umano
è, da questo punto di vista, molto meno abile del pulcino, perché il pulcino ha a
disposizione, immediatamente dopo la schiusa, un repertorio comportamentale
che lo mette in grado di sopravvivere, nutrirsi e spostarsi nel suo mondo in modo
quasi completamente autonomo. Il neonato umano, invece, non trarrebbe alcun
vantaggio dalla maturazione troppo precoce di abilità quali il riconoscimento di
oggetti parzialmente occultati.
La psicologia comparata ha dimostrato:
A. l’inutilità, per un neonato, di mettere in pratica alcuni comportamenti com-
plessi
B. che il bambino riconosce le persone prima della nascita
C. il diverso modo di memorizzare gli eventi da parte dell’uomo e degli uccelli
D. l’estrema semplicità dei comportamenti degli uccelli
E. nessuna delle alternative proposte

88) Il termine biblioteca digitale è apparso intorno alla fine degli anni Ottanta, ma
non è stato coniato dai bibliotecari. Per primi l’hanno usato gli informatici e i
ricercatori, intendendo con questo termine collezioni di documenti digitali or-
ganizzate per contenuto e finalizzate a specifici gruppi di utenti. A complicare
la comprensione del concetto di biblioteca digitale, vengono usati come sinoni-
mi termini quali biblioteca elettronica e biblioteca virtuale. Il termine biblioteca
elettronica ha circa vent’anni. Esso definisce la biblioteca automatizzata che usa
ogni tipo di strumentazione elettronica necessaria al suo funzionamento: grossi
calcolatori, PC, terminali. Con la qualificazione elettronico s’intende l’attrezzatu-
ra usata per la lettura dei dati e non la caratteristica dei dati usati. Nel continuum
tra biblioteca tradizionale e biblioteca digitale si pone la biblioteca ibrida, dove
fonti informative elettroniche e su carta sono usate insieme. In Italia, il connubio
tra diversi supporti informativi si preferisce definirlo biblioteca multimediale.
Il primo ad usare il termine biblioteca virtuale è stato lo stesso autore del Web:
Tim Berners Lee. La maggiore anzianità di questo termine rispetto al termine
biblioteca digitale è evidente. Il concetto di biblioteca virtuale è quello di una
collezione di documenti tematici collegati fra loro, costituiti da banche dati e
pagine Web realizzate da migliaia di autori. I cataloghi virtuali sono i motori di
ricerca che cercano contemporaneamente molti siti in linea.
Il termine biblioteca elettronica:
A. viene utilizzato da circa vent’anni
B. è stato coniato dai bibliotecari
C. è un concetto improprio per indicare la biblioteca multimediale
D. definisce la caratteristica dei dati usati
E. nessuna delle alternative proposte

www.edises.it
128 Parte Sesta Questionari per argomento

89) Osservando il cosmo si può avere l’impressione che le galassie siano in posizioni
più o meno casuali, che non vi sia alcuno schema. In realtà, l’universo presenta
strutture su grande scala, giganteschi ammassi di galassie, formatesi in uno dei
primi momenti di esistenza dell’universo, quando cioè, si devono essere prodot-
te delle onde di densità. Le zone più dense collassarono poi sotto il loro stesso
peso e la loro forza gravitazionale attirò altro materiale dai dintorni. È in questi
giganteschi oggetti che ebbe luogo la formazione delle galassie e delle stelle che
le popolano. Spiegare, però, l’origine delle onde di densità iniziali, e quindi della
distribuzione anisotropa della materia dell’universo, è uno dei grandi proble-
mi della cosmologia moderna. Molti astronomi, poi, pensano che gli ammassi
di galassie siano strutture altamente instabili, capaci di variare repentinamente,
almeno su scale di tempo astronomiche. Un articolo pubblicato da ricercatori
dell’università di Oxford presenta, però, un quadro della situazione molto diffe-
rente. Misurando la posizione degli ammassi di galassie ai giorni nostri e via via
nel passato, quando l’universo era circa 5 miliardi di anni più giovane di adesso,
gli studiosi hanno scoperto che gli ammassi di galassie non sono cambiati poi
molto. In pratica, passato il primo periodo in cui le galassie sono state sede di
una intensissima fase di formazione stellare, perché era disponibile abbondante
materiale, esse si sono adagiate in una vita tranquilla.
La formazione delle galassie:
A. avvenne per il collassamento delle zone più dense sotto il loro stesso peso
B. non è stata ancora oggetto di ipotesi scientifiche
C. avvenne per la forza di gravità che caratterizzava il materiale circostante e che
attirava le zone più dense dell’universo
D. avvenne grazie all’unione di tante piccole zone più dense
E. nessuna delle alternative proposte

90) Pare proprio che l’effetto “anni 80” sul futuro dei giornali online vada preso ter-
ribilmente sul serio. Chi si iscrive oggi all’università ha infatti una media di 7-10
anni di esperienza informatica alle spalle: ha giocato più con i videogiochi che
con i soldatini, o con le bambole, ha scritto i compiti scolastici direttamente al
computer e considera i quotidiani di carta una cosa con cui, se necessario, fare i
conti solo “da grande”. Per un diciannovenne americano, ma sempre più anche
per un diciannovenne europeo, è normale soddisfare online il proprio bisogno
di informazione, con lo stesso strumento che usa per l’e-mail, per la chat e per
mandare i messaggini sul cellulare degli amici. Ma se da una parte si tratta di
un pubblico importante perché massicciamente connesso (il 75 per cento dei
ragazzi statunitensi da 12 a 27 anni e il 33 per cento di quelli sotto i 12, secondo
l’ultimo rapporto degli studiosi, hanno accesso a Internet), dall’altra è un pub-
blico difficile da conquistare perché non ha un’abitudine alla lettura delle testate
tradizionali e prende le notizie che gli servono dove capita, dai siti più disparati.
Si tratta di ragazzi che, complici le connessioni gratuite e ad alta velocità che
l’università mette loro a disposizione anche nelle stanze dei dormitori, trascorro-
no online, tra studio e tempo libero, da una a tre ore di media al giorno. E sarà
proprio questa generazione a far compiere all’affannata nuova economia il salto
di qualità promesso da più parti, con qualche anticipo.

www.edises.it
Questionario n. 3 129

I ragazzi americani ed europei sotto i 20 anni:


A. di norma preferiscono lavorare nel settore informatico piuttosto che iscriver-
si all’università
B. utilizzano Internet solo per il tempo libero
C. di solito non utilizzano una sola fonte di informazione
D. comprano regolarmente i quotidiani
E. nessuna delle alternative proposte

91) La trasmissione della luce nelle fibre ottiche si basa sul fenomeno della riflessio-
ne totale: il fascio luminoso viaggia nella zona centrale di una fibra trasparente
e viene riflesso verso l’interno quasi senza subire attenuazioni. Per mezzo di mi-
gliaia di riflessioni totali la luce può essere trasmessa anche su lunghe distanze.
L’applicazione più semplice e generale di una fibra ottica è la trasmissione della
luce in punti altrimenti difficili da raggiungere, mentre fasci di parecchie miglia-
ia di fibre estremamente sottili, assemblate con precisione una accanto all’altra
e levigate agli estremi, possono servire per la trasmissione di immagini. I punti
di un’immagine vengono proiettati su un estremo del fascio, trasmessi all’altro
estremo, quindi ricomposti in modo da riprodurre fedelmente l’originale. La
trasmissione di immagini attraverso fibre ottiche trova numerose applicazioni, ad
esempio nella chirurgia laser, nelle trasmissioni via fax, nella fotocomposizione o
nella computer-grafica. Le fibre ottiche sono particolarmente utili laddove effetti
elettrici potrebbero rendere i normali circuiti non utilizzabili, poco precisi o ad-
dirittura pericolosi. Inoltre sono state costruite fibre ottiche capaci di trasportare
raggi laser di grande potenza, utilizzabili per tagliare o forare metalli o superfici
di diversa natura. Tra le molteplici applicazioni delle fibre ottiche, un campo
in grande sviluppo è quello delle telecomunicazioni, dal momento che le onde
luminose sono ad altissima frequenza e la capacità di trasporto di informazioni
cresce con la frequenza del segnale. Sono attualmente in funzione collegamenti
a lunga distanza, sia intercontinentali che transoceanici, che sfruttano il fatto che
un segnale può percorrere distanze molto grandi prima che si renda necessario
un ripetitore per rigenerarlo. Normalmente i ripetitori per fibre ottiche sono
disposti ogni cento chilometri, mentre quelli necessari per le normali linee elet-
triche ogni chilometro o due. Particolari amplificatori per fibre ottiche, messi a
punto recentemente, possono accrescere ulteriormente questo vantaggio.
Le fibre ottiche si rivelano particolarmente utili quando:
A. si hanno a disposizione unicamente ripetitori a breve distanza
B. si opera a temperature troppo elevate, proibitive per i metalli
C. si devono coprire distanze brevi
D. non si possono utilizzare i normali circuiti elettrici
E. nessuna delle alternative proposte

92) I recenti segnali di ripresa dell’economia giapponese hanno ridato vigore e inte-
resse anche al mercato borsistico di Tokyo. I problemi di un investimento diretto
nel mercato borsistico giapponese sono, però, tanti e non irrilevanti: per acqui-
stare dall’estero le azioni delle società del Sol Levante occorre rivolgersi alla pro-
pria banca, poiché non è possibile per i non residenti aprire un conto in loco. Le
commissioni, dunque, si pagano due volte: al proprio intermediario e al broker

www.edises.it
130 Parte Sesta Questionari per argomento

locale (che generalmente applica tariffe elevate sulle compravendite azionarie).


Anche sulle operazioni online, sulla rete Internet, gravano sia l’ostacolo dell’im-
possibilità di operare con un conto locale sia il fatto che gli intermediari operano
con siti in lingua giapponese. Anche i lotti minimi rappresentano un notevole
freno alle possibilità di investimento e sono spesso di entità molto elevata rispetto
al valore unitario delle azioni. Una via per puntare su alcuni tra i principali titoli
giapponesi è quella di operare sulla Borsa di New York. Il principale indice di
riferimento del mercato borsistico giapponese è il Nikkei 225 Stock Average. Le
società inserite nell’indice appartengono a tutti i settori: dall’alimentare al tessi-
le, dai trasporti alla comunicazione, dal commercio ai servizi. Nell’anno mitico
delle Borse internazionali, il 1999, il Nikkei 225 ha messo a segno una notevole
crescita. Mentre nei primi mesi del 2000, seguendo l’andamento dei principali
mercati finanziari mondiali, anche il Nikkei ha fatto registrare alcuni segni di
contrazione. Le previsioni per il futuro sono, però, improntate all’ottimismo:
molte importanti aziende della old economy, dopo un periodo di ristruttura-
zione, sono destinate a risalire la china e nei prossimi due anni si prevede che
saranno svincolati 104 miliardi di yen di depositi postali che saranno, in parte,
riversati sul mercato azionario nipponico.
Il Nikkei, nei primi mesi del 2000, ha seguito l’andamento dei principali mercati
finanziari mondiali?
A. Sì, come gli altri ha dato segni di ripresa
B. Sì, come gli altri ha dato segni di contrazione
C. No, mentre gli altri davano segni di ripresa il Nikkei ha subito delle contra-
zioni
D. Sì, come gli altri ha subito un crollo
E. Nessuna delle alternative proposte

93) Lo strato che si trova al di sotto degli strati rocciosi sul fondo dell’oceano potreb-
be costituire il più grande serbatoio biologico esistente, potendo teoricamente
ospitare più organismi di quanto non facciano tutti gli habitat marini messi in-
sieme. Per cercare prove a sostegno di questa suggestiva ipotesi, è stata allestita
una nave da ricerca, la G. Thompson, equipaggiata con un robot sommergibile,
Jason, sospeso a un fascio di cavi elettrici e fibre ottiche. Jason è in grado di
compiere molte delicate operazioni sul fondo dell’oceano, grazie al suo braccio
in alluminio dotato di una «mano» a quattro artigli. Tutte le operazioni sono
visualizzate per mezzo di una telecamera. Finora, forme di vita come batteri solfo-
riduttori, vermi tubuliformi o granchi predatori erano state rinvenute sul fondo
oceanico in corrispondenza di sorgenti calde emesse da una sorta di camini roc-
ciosi chiamati «fumatori neri». Questa spedizione è invece alla ricerca di forme di
vita in sorgenti calde prodotte artificialmente, in punti dove il calore proveniente
dal basso fa fuoriuscire acqua da fratture della roccia. Si dovrebbe così riuscire a
campionare l’acqua che si trova nelle fessure interne alla crosta oceanica. A que-
sto scopo, nel 1998 alcune colonne di plastica contenenti speciali filtri destinati
a intrappolare cellule, DNA o altre tracce di vita, sono state collocate sul fondo
dell’Oceano Pacifico. Le colonne sono dotate di sensori elettronici per misurare
la temperatura e il flusso dell’acqua, parametri utili a determinare se sussistano o
meno le condizioni idonee alla vita.

www.edises.it
Questionario n. 3 131

La spedizione del robot Jason:


A. ha lo scopo di individuare forme di vita in ambienti marini particolarmente
freddi
B. dovrebbe individuare dei sensori termici sul fondo dell’Oceano Pacifico
C. ha lo scopo, tra gli altri, di campionare l’acqua delle fessure interne alla cro-
sta oceanica
D. ha lo scopo di individuare la presenza dei batteri solforiduttori sul fondo
oceanico
E. nessuna delle alternative proposte

94) Dai suoi primordi, la tecnologia degli impulsi laser ultrabrevi ha ottenuto impor-
tanti successi. Nello scorso decennio si sono prodotti impulsi al di sotto di 10
femtosecondi e ha visto la luce una nuova generazione di laser versatili e compatti.
L’impiego di impulsi luminosi ultrabrevi è utile per studiare in dettaglio proces-
si fondamentali - come i moti degli elettroni durante la rottura o la formazione
di legami atomici e molecolari che avvengono a scale temporali dell’ordine di
centinaia di femtosecondi. Il pionieristico lavoro svolto al California Institute of
Technology, ha consentito di osservare reazioni a scale temporali di circa 200
femtosecondi. Molte applicazioni sfruttano la potenza elevatissima e concentrata
nel tempo che ogni impulso fornisce. Sebbene la potenza media del laser e l’e-
nergia di un impulso siano molto contenute, la breve durata dell’impulso stesso fa
sì che i valori di picco siano molto alti. Quando è focalizzata su un punto, questa
energia riesce a vaporizzare molti materiali, rendendo i laser a impulsi ultrabrevi
adatti per microlavorazioni di precisione. Anche in campo medico le applicazioni
non mancano: in chirurgia microvascolare un laser a impulsi ultrabrevi può prati-
care minuscoli fori nelle pareti del cuore per fornire sangue ossigenato al musco-
lo cardiaco se i vasi sono bloccati. Un’ulteriore applicazione si è avuta al Lawrence
Livermore National Laboratory, dove si sono usati laser a impulsi ultrabrevi per ri-
muovere intrusioni ossee nel midollo spinale senza danneggiare il tessuto nervoso
adiacente. I laser a impulsi ultrabrevi, in futuro, contribuiranno in misura sempre
maggiore alla qualità della vita e allo sviluppo dell’economia mondiale.
In un laboratorio di ricerca, utilizzando il laser ultrabreve, sono state effettuate
operazioni di:
A. saldatura di microfratture
B. sotituzione di tessuti cartilaginei senza danneggiare i legamenti
C. rimozione di intrusioni ossee senza danneggiare il tessuto circostante
D. asportazione di cellule tumorali in zone molto circoscritte
E. nessuna delle alternative proposte

95) Boom economico e fiasco terapeutico. È il paradosso della nuova moda alimen-
tare importata dagli Stati Uniti: il “cibo funzionale”. Si tratta di alimenti che,
arricchiti di alcune sostanze ritenute benefiche oppure privati di composti po-
tenzialmente tossici, migliorerebbero, secondo le case produttrici, le funzioni
dell’organismo e in particolare il tono dell’umore e i sintomi ansioso-depressivi.
È la logica del fast food applicata alla medicina e, anche in questo caso, gli effetti
suscitano preoccupazione per la salute. Le associazioni dei consumatori, sulla
scorta delle ricerche scientifiche sui prodotti già in vendita, esprimono grande ti-

www.edises.it
132 Parte Sesta Questionari per argomento

more. Anche la British Dietetic Society invita alla prudenza: “Non abbiamo prove
dell’efficacia di tali prodotti”. Intanto il mercato, grazie all’assenza in Europa di
leggi specifiche, dilaga sempre più, vendendo illusioni, per altro, molto costose.
Il mercato dei cibi funzionali è in piena espansione: l’anno scorso nel mondo
sono stati venduti “alimenti per la salute” (esclusi integratori alimentari, prodotti
biologici e fitoterapici) per 24 miliardi di dollari. Il Giappone è in testa, seguito
da USA, Francia, Gran Bretagna e Italia. E i sondaggi incoraggiano ancora di più
le vendite: il 77% dei francesi è disposto a pagare, e anche parecchio, per un cibo
che fornisca un beneficio aggiuntivo. All’apice del progresso, il cibo “normale”
sembra non bastare più. Allarmante!
Le associazioni dei consumatori:
A. esprimono timore basandosi sui risultati delle ricerche scientifiche sui pro-
dotti già in commercio
B. esprimono preoccupazione, perché non esistono ricerche scientifiche sull’ef-
ficacia dei prodotti già in vendita
C. invitano alla prudenza, perché non ci sono prove sull’efficacia dei prodotti
D. sono allarmate e ritengono che, a parte gli integratori alimentari ed i prodot-
ti biologici e fitoterapici, non esistano altri “alimenti per la salute”
E. nessuna delle alternative proposte

96) La fine del secolo è stata caratterizzata da una contraddizione esplosiva: da un


lato il pianeta si va globalizzando grazie alle comunicazioni e alla tecnologia, e
omologando progressivamente nei modelli di consumo e di produzione; dall’al-
tro si va frammentando, a seguito dell’erosione dei confini nazionali e dell’emer-
gere di strutture e istituzioni micro. L’indebolimento delle strutture intermedie,
a tutti i livelli, sociali e politici, costituisce, a detta di alcuni studiosi, un grave ri-
schio di conflitti. Sia a livello europeo, sia a livello italiano, si assiste al fenomeno
che viene definito con la parola “glocal”, vale a dire alla coesistenza dinamica tra
globale e locale, negli ambiti politico, sociale ed economico. È questa, secondo
gli studiosi, la svolta epocale nel corso della quale si passerà dal vecchio assetto
del mondo a quello nuovo. L’impatto sarà tale da mettere in discussione anche
gli scenari più probabili ricavati dai trend economici.
La contraddizione emersa alla fine del secolo:
A. nasce dall’omologazione della produzione e del consumo
B. ha fatto esplodere seri conflitti
C. è dovuta alla coesistenza dei fenomeni di globalizzazione da una parte e
frammentazione dall’altra
D. è dovuta alla diffusione della tecnologia e delle comunicazioni
E. nessuna delle alternative proposte

97) Il deserto della Siria ha regalato una magnifica scoperta a un gruppo di arche-
ologi. Si tratta di una tomba reale incredibilmente intatta appartenente a una
delle prime civiltà urbane del mondo. È una tomba dalle caratteristiche singolari,
risale a 4300 anni fa ed è rimasta sepolta dalla polvere, che ha conservato nei mil-
lenni il suo carico di tesori: ornamenti reali in oro e argento, manufatti e i resti
ben conservati di un ampio gruppo familiare. La tomba contiene cinque adulti e
tre bambini distribuiti su tre livelli. Tutti gli occupanti sono coperti di ornamenti

www.edises.it
Questionario n. 3 133

dalla testa ai piedi. Il livello più alto presenta i resti di due involucri ciascuno con-
tenente una giovane donna sui vent’anni con un bambino al fianco. Le donne
hanno gli ornamenti più ricchi, e uno dei bambini porta un collare di bronzo.
Gli involucri sul livello inferiore contengono due uomini e i resti di un bambino
posto a distanza dagli altri due corpi, vicino all’ingresso della tomba. Uno degli
uomini porta un diadema d’argento. Il livello inferiore custodisce infine i resti di
un uomo ornato da decorazioni e spille d’argento. Fuori dalla tomba, un baratto-
lo contenente i resti di un bambino e due teschi di animali decapitati. La tomba
è stata ritrovata in un sito che si ritiene sia il luogo dove sorgeva l’antica città di
Tuba, una delle prime città della Siria. Adesso gli archeologi si interrogano sul
significato della loro scoperta e sulla peculiarità della distribuzione dei corpi e
degli ornamenti dei suoi occupanti; attribuiscono il sito a una famiglia reale, ma
escludono che si tratti della tomba di un re dal momento che le donne sono le
figure più ricche di ornamenti. Fino a epoca recente gli studiosi indicavano la
Mesopotamia e l’Egitto come le culle delle prime società urbane, ma queste nuo-
ve scoperte ci raccontano una storia tutta nuova sul ruolo della Siria. Studiando
questa regione potremmo ottenere preziose informazioni sui differenti modi in
cui si sono evolute le società urbane.
Il ritrovamento effettuato in Siria:
A. riguarda una tomba di circa quattromila anni fa
B. riguarda la tomba di una regina della Siria sepolta con due servitori
C. riguarda una tomba reale di una dinastia vissuta circa duemila anni fa
D. è stato giudicato di portata storica poiché è la più antica tomba comune mai
ritrovata
E. nessuna delle alternative proposte

98) Il consumo energetico tende ad aumentare sia nei Paesi sviluppati sia in quelli
in via di sviluppo, dove la diffusione dell’industrializzazione e il miglioramen-
to della qualità della vita sono tendenze irreversibili. A tutt’oggi, la produzione
di energia si basa ancora principalmente sull’uso dei combustibili fossili, ma il
progressivo esaurimento dei giacimenti e l’aumento della richiesta comportano
un continuo incremento dei costi e un aumento dell’impatto sull’ambiente. Per
questo, l’orientamento dei Paesi occidentali e del Giappone è di contabilizzare
questo impatto per mezzo di imposte. L’alternativa è l’utilizzo delle fonti rin-
novabili, alcune già industrialmente mature, come l’energia idroelettrica, altre,
come quella solare termica, quella fotovoltaica, quella eolica, ostacolate nella
loro diffusione dalla bassa densità energetica e dall’intermittenza della disponi-
bilità. Una soluzione può venire dall’uso dell’idrogeno quale vettore energetico.
Questa fonte non solo è potenzialmente inesauribile, in quanto si può ricavare
dall’acqua e dal gas naturale, ma è anche non inquinante, perché la sua com-
bustione produce acqua e quantità limitate di ossidi di azoto. A fronte di questi
vantaggi, l’idrogeno presenta problemi che, unitamente al costo di produzione
ancora elevato, ne hanno finora impedito l’applicazione: è esplosivo, facilmente
infiammabile ed estremamente volatile. Grazie ai recenti progressi tecnologici,
questi problemi però possono considerarsi superati.
I paesi occidentali:
A. hanno risorse energetiche pressoché infinite

www.edises.it
134 Parte Sesta Questionari per argomento

B. stanno utilizzando energie alternative quali l’idrogeno


C. hanno abolito l’uso dell’idrogeno perché troppo pericoloso
D. cercano di porre rimedio ai costi delle fonti di energia attraverso maggiori
imposte
E. nessuna delle alternative proposte

99) Il ritrovamento di ossa di antichi animali, rimaste per cinquant’anni nei magazzi-
ni di un museo archeologico greco, sembra aver chiarito una annosa controversia
riguardante la credibilità dei testi omerici circa le usanze religiose delle antiche
popolazioni greche. Le ossa furono ritrovate nel Palazzo di Nestore da archeologi
della UC. Dallo studio dei 30 chilogrammi di scheletri si è avuta la prova conclu-
siva di sacrifici di animali nell’Età del Bronzo greca. «È stata risolta - ha spiegato
uno dei ricercatori della UC - una controversia riguardante la progenie dei greci,
sul fatto che certe pratiche comuni nella Grecia classica, tra cui i sacrifici anima-
li mediante incenerimento, avesse origine nell’Età del Bronzo. Si sospettava da
molti anni che le élite che vivevano nei palazzi della civiltà micenea, fiorita nel
XIII secolo avanti Cristo, offrissero questo tipo di sacrifici agli dèi, ma la certezza
esisteva solo per la Grecia classica. Questa ricerca dimostra la continuità tra un
periodo e il successivo in questo significativo aspetto della vita religiosa greca».
La seconda conclusione è che l’Odissea è uno scritto attendibile dal punto di
vista storico riguardo ai sacrifici di animali. I ritrovamenti evocano immediata-
mente le prime righe del terzo libro di Omero, in cui il giovane Telemaco, figlio
di Ulisse, incontra il re Nestore che sacrifica agli dèi tori neri sulle spiagge di
Pilo. Interessante anche la grande varietà di specie sacrificate e le modalità dei
sacrifici, ricostruite in base a vari dettagli. «Abbiamo trovato - ha continuato l’ar-
cheologo - mandibole, zampe anteriori e altre ossa. Molte di esse sono di bovini,
poche di cervi. I segni di tagli indicano la separazione di queste ossa dal resto
della carcassa e il taglio a pezzi delle carni prima dell’incenerimento. Queste
conclusioni derivano dal confronto con la grande quantità di ossa non combuste
trovata in varie parti del palazzo».
Importanti notizie circa le pratiche religiose dell’antica Grecia:
A. si sono avute grazie ad un ritrovamento di ossa di animali
B. ci sono pervenuti grazie ad altri testi di Omero ritrovati recentemente
C. ci sono pervenute attraverso il ritrovamento di testi sacri nel Palazzo di Nestore
D. sono attese dagli studi di resti di un palazzo scoperto a Pilo
E. nessuna delle alternative proposte

100) La Banca mondiale raccoglie più istituzioni tra le quali, quelle deputate alla for-
nitura di aiuti, sono l’Associazione internazionale per lo sviluppo, che fornisce
supporto finanziario grazie ai contributi triennali dei governi donatori, e la Ban-
ca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo, che raccoglie i suoi depositi
sui mercati finanziari mondiali per aprire crediti a basso interesse e a lunga sca-
denza ai paesi in via di sviluppo. Agli inizi la Banca mondiale accordava prestiti
soprattutto a nazioni europee per finanziare la ricostruzione delle industrie dan-
neggiate o distrutte durante la seconda guerra mondiale. Dalla fine degli anni
Sessanta, tuttavia, la maggior parte dei prestiti è andata a paesi in via di sviluppo:
Africa, Asia e America Latina. In seguito all’aumento del costo del petrolio e

www.edises.it
Questionario n. 3 135

alla flessione delle esportazioni di materie prime, nel corso degli anni Settanta e
Ottanta molti paesi in via di sviluppo dovettero aumentare le spese energetiche,
contraendo ingenti debiti con le Banche commerciali. La successiva recessione
economica nei paesi occidentali diminuì ulteriormente i ricavi delle esportazioni
dei paesi poveri, aumentando invece i tassi di interesse sui loro debiti. Divenne
dunque sempre più difficile ottenere altri crediti dalle Banche commerciali, e la
Banca mondiale decise l’attuazione di riforme economiche per la riduzione delle
importazioni e la promozione del libero mercato.
Quale fu uno dei provvedimenti presi dalla Banca mondiale per affrontare i pro-
blemi insorti con il rallentamento dell’economia nei paesi occidentali?
A. L’attuazione di riforme economiche per incrementare le esportazioni
B. La stesura di programmi per ostacolare la concessione di ulteriori crediti ai
paesi in via di sviluppo
C. L’attuazione di riforme economiche per incentivare il libero mercato
D. Lo studio di programmi per diminuire le spese energetiche
E. Nessuna delle alternative proposte

RISPOSTE CORRETTE

1) C 18) D 35) B 52) B 69) A 86) D


2) C 19) E 36) D 53) E 70) E 87) A
3) B 20) B 37) C 54) E 71) B 88) A
4) B 21) C 38) B 55) D 72) E 89) A
5) C 22) C 39) C 56) C 73) E 90) C
6) B 23) C 40) E 57) A 74) C 91) D
7) C 24) C 41) C 58) C 75) C 92) B
8) C 25) B 42) D 59) A 76) B 93) C
9) D 26) E 43) D 60) C 77) B 94) C
10) A 27) E 44) A 61) E 78) B 95) A
11) B 28) D 45) E 62) C 79) D 96) C
12) C 29) E 46) D 63) A 80) B 97) A
13) A 30) B 47) C 64) C 81) A 98) D
14) C 31) C 48) D 65) B 82) A 99) A
15) E 32) E 49) E 66) C 83) C 100) C
16) D 33) B 50) B 67) D 84) B
17) E 34) A 51) A 68) A 85) B

www.edises.it
136 Parte Sesta Questionari per argomento

3.2  Sillogismi (banca dati RIPAM)


1) Completare correttamente il seguente sillogismo: “Nessun gatto è una pianta.
Ogni albero è una pianta. Dunque ____________________ è gatto”.
A. qualche albero
B. nessun albero
C. qualche pianta
D. ogni pianta
E. ogni gatto

2) Completare correttamente il seguente sillogismo: “Nessun roditore ha le ali.


Tutti i topi sono roditori. Dunque ____________________ ha le ali”.
A. nessun roditore
B. nessun topo
C. qualche roditore
D. ogni roditore
E. qualche topo

3) Completare correttamente il seguente sillogismo: “Nessuna pianta ha le zam-


pe. Tutte le palme sono piante. Dunque ____________________ ha le zampe”.
A. qualche palma
B. nessuna pianta
C. ogni pianta
D. nessuna palma
E. qualche pianta

4) Completare correttamente il seguente sillogismo: “Nessun rinoceronte ha due


zampe. Alcuni animali hanno due zampe. Dunque ____________________”.
A. alcuni animali non sono rinoceronti
B. alcuni rinoceronti non sono animali
C. alcuni animali che hanno due zampe sono rinoceronti
D. nessun essere che ha due zampe è un rinoceronte
E. alcuni esseri che hanno due zampe non sono animali

5) Completare correttamente il seguente sillogismo: “Tutti gli scimpanzé


mangiano le banane. Alcune scimmie non mangiano le banane. Dunque
____________________”.
A. tutte le scimmie non mangiano le banane
B. alcuni scimpanzé non mangiano le banane
C. alcuni scimpanzé non mangiano frutta
D. alcune scimmie non sono scimpanzé
E. le banane non sono scimpanzé

6) Completare correttamente il seguente sillogismo: “Nessun gufo abbaia. Alcu-


ni animali abbaiano. Dunque ____________________”.
A. alcuni esseri che abbaiano non sono animali
B. alcuni animali non sono gufi

www.edises.it
Questionario n. 3 137

C. alcuni gufi sono animali


D. nessun essere che abbaia è gufo
E. alcuni animali che abbaiano sono gufi

7) Completare correttamente il seguente sillogismo: “Nessun poeta è insensibi-


le. Alcuni uomini sono insensibili. Dunque ____________________”.
A. alcuni insensibili non sono uomini
B. alcuni uomini insensibili sono poeti
C. alcuni poeti sono uomini
D. alcuni uomini non sono poeti
E. nessun insensibile è poeta

8) Completare correttamente il seguente sillogismo: “Gli inglesi sono tifosi. I ti-


fosi possono essere artisti. Dunque ____________________”.
A. alcuni inglesi sono artisti
B. gli inglesi possono essere artisti
C. alcuni artisti sono inglesi
D. gli inglesi sono artisti
E. il sillogismo non può essere completato

9) Completare correttamente il seguente sillogismo: “Nessun cantante è stonato.


Alcuni uomini sono stonati. Dunque ____________________ non sono cantanti”.
A. tutti gli uomini
B. alcuni stonati
C. alcuni uomini
D. alcuni cantanti
E. tutti gli stonati

10) Completare correttamente il seguente sillogismo: “Tutti i politici sono arro-


ganti. Nessun arrogante è una persona allegra. Dunque ____________________ è
un politico”.
A. qualche persona allegra
B. ogni arrogante
C. qualche arrogante
D. chi non è arrogante
E. nessuna persona allegra

11) Completare correttamente il seguente sillogismo: “Nessuna rosa è un essere


parlante. Ogni uomo è un essere parlante. Dunque ____________________ è una
rosa”.
A. ogni rosa
B. qualche essere parlante
C. nessun uomo
D. ogni essere parlante
E. qualche rosa

www.edises.it
138 Parte Sesta Questionari per argomento

12) Completare correttamente il seguente sillogismo: “Tutti i tennisti sono magri.


Nessun magro è una persona infelice. Dunque ____________________”.
A. nessun magro è tennista
B. ogni persona infelice è tennista
C. soltanto chi è tennista è felice
D. nessuna persona infelice è tennista
E. qualche persona infelice è tennista

13) Completare correttamente il seguente sillogismo: “Nessun francese è amante del


vino. Alcuni amanti del vino sono presuntuosi. Dunque ____________________”.
A. tutti i francesi sono presuntuosi
B. tutti gli amanti del vino sono francesi
C. alcuni francesi non sono amanti del vino
D. alcuni presuntuosi non sono francesi
E. alcuni presuntuosi non sono amanti del vino

14) Completare correttamente il seguente sillogismo: “Tutte le ciliegie sono frutti.


Nessun frutto è un essere pensante. Dunque ____________________”.
A. qualche frutto è un essere pensante
B. nessuna ciliegia è un essere pensante
C. qualche ciliegia è un essere pensante
D. qualche ciliegia non è un frutto
E. ogni ciliegia è un essere pensante

15) Completare correttamente il seguente sillogismo: “Gli eschimesi sono mari-


nai. I marinai possono essere dongiovanni. Dunque ____________________”.
A. gli eschimesi possono essere dongiovanni
B. chi è marinaio è dongiovanni
C. alcuni eschimesi sono dongiovanni
D. alcuni dongiovanni sono eschimesi
E. gli eschimesi sono dongiovanni

RISPOSTE CORRETTE

1) B 4) A 7) D 10) E 13) D
2) B 5) D 8) B 11) C 14) B
3) D 6) B 9) C 12) D 15) A

www.edises.it
Questionario n. 3 139

3.3  Negazioni (banca dati RIPAM)


1) “È stata respinta la prova della negazione della certezza che i saggi non si asten-
gono dal manifestare avversione per gli stolti”. Qual è il significato corretto
dell’affermazione precedente?
A. I saggi non manifestano avversione per gli stolti
B. Gli stolti manifestano avversione per i saggi
C. I saggi e gli stolti manifestano avversione gli uni per gli altri
D. Gli stolti non manifestano avversione per i saggi
E. I saggi manifestano avversione per gli stolti

2) Negare la frase “Ogni gatto miagola” significa affermare che:


A. ogni gatto non miagola
B. se un animale non miagola allora non è un gatto
C. alcuni gatti non miagolano
D. nessun gatto miagola
E. c’è almeno un gatto che non miagola

3) “Non è possibile dubitare della necessità di impedire che Claudia non vada a
studiare in Inghilterra”. Qual è il significato corretto dell’affermazione prece-
dente?
A. È necessario impedire che Claudia non vada a studiare in Inghilterra
B. È necessario impedire che Claudia vada a studiare in Inghilterra
C. È necessario che un Paese straniero impedisca a Claudia di recarvisi
D. È necessario che un Paese straniero permetta a Claudia di recarvisi
E. L’affermazione proposta è priva di un senso logico

4) “Nessuna tesi può dirsi valida se non fondata su elementi certi”. Se l’afferma-
zione precedente è falsa, allora si può essere certi che:
A. esistono diverse tesi che possono dirsi valide se non fondate su elementi certi
B. non esistono tesi che possono dirsi valide se non fondate su elementi certi
C. esiste almeno una tesi che può dirsi valida anche se non fondata su elementi
certi
D. esiste solo una tesi che può dirsi valida anche se non fondata su elementi
certi
E. tutte le tesi possono dirsi valide se sono fondate su elementi certi

5) “In base ai bilanci dell’azienda, gli amministratori hanno appurato che non è
falsa la tesi secondo cui quel report non è sbagliato”. Qual è il significato cor-
retto dell’affermazione precedente?
A. Sicuramente quel report è sbagliato
B. Quel report è sbagliato, in base ai bilanci dell’azienda
C. Basandosi sui bilanci dell’azienda, gli amministratori possono affermare la
falsità della tesi secondo la quale quel report è sbagliato
D. Quel report non è sbagliato, in base ai bilanci dell’azienda
E. In base ai bilanci dell’azienda, gli amministratori non hanno potuto appura-
re il livello di errore di quel report

www.edises.it
140 Parte Sesta Questionari per argomento

6) Negare la frase “Tutti gli estimatori dell’antiquariato amano sia lo stile Baroc-
co sia lo stile Chippendale” significa affermare che:
A. almeno un estimatore dell’antiquariato ama sia lo stile Barocco sia lo stile
Chippendale
B. almeno un estimatore dell’antiquariato non ama né lo stile Barocco né lo
stile Chippendale
C. almeno un estimatore dell’antiquariato non ama o lo stile Barocco o lo stile
Chippendale
D. nessun estimatore dell’antiquariato ama sia lo stile Barocco sia lo stile Chip-
pendale
E. né lo stile Barocco né lo stile Chippendale sono menzionati nel mondo
dell’antiquariato

7) “È corretto negare che è vero che Storia di una ladra di libri non è stato scritto
da Markus Zusak”. Sulla base dell’affermazione precedente, quale delle alter-
native proposte di seguito NON è errata?
A. Non si può affermare che Storia di una ladra di libri sia stato scritto da
Markus Zusak
B. Non si sa chi abbia scritto Storia di una ladra di libri
C. Storia di una ladra di libri non è un libro
D. Storia di una ladra di libri è stato scritto da Markus Zusak
E. Storia di una ladra di libri non è stato scritto da Markus Zusak

8) “L’analisi del tessuto non ha permesso di dimostrare l’impossibilità che l’abito


risalga al primo Quattrocento”. Qual è il significato corretto dell’affermazione
precedente?
A. L’analisi del tessuto non ha dimostrato che l’abito non risale al primo Quat-
trocento
B. L’analisi del tessuto ha dimostrato che l’abito risale al primo Quattrocento
C. L’analisi del tessuto ha dimostrato che l’abito non può risalire al primo
Quattrocento
D. È molto probabile che l’abito risalga al primo Quattrocento
E. È impossibile che l’abito risalga al primo Quattrocento

9) “L’urinocoltura non ha consentito di dimostrare l’impossibilità che il paziente


abbia contratto un’infezione urinaria”. Qual è il significato corretto dell’affer-
mazione precedente?
A. L’urinocoltura non ha dimostrato che il paziente non ha contratto un’infe-
zione urinaria
B. È impossibile che il paziente abbia contratto un’infezione urinaria
C. L’urinocoltura ha dimostrato che il paziente ha contratto un’infezione uri-
naria
D. L’urinocoltura ha dimostrato che il paziente non può aver contratto un’infe-
zione urinaria
E. L’urinocoltura non ha dimostrato che il paziente può aver contratto un’infe-
zione urinaria

www.edises.it
Questionario n. 3 141

10) “È assurdo negare l’inesistenza di un tutore che si sia preso cura del minore”.
Qual è il significato corretto dell’affermazione precedente?
A. È sicuro che non esiste una persona che non si sia presa cura della tutela del
minore
B. Si è in presenza di un caso sociale molto delicato
C. Il minore è tutelato da almeno una persona
D. Del minore si occupano molti tutori
E. Non esiste alcun tutore che si sia preso cura del minore

11) La frase “Non si può non negare che Letizia non manifesti in modo non chiaro
la sua antipatia verso Carlo”. Qual è il significato corretto dell’affermazione
precedente?
A. Letizia non può manifestare in modo non chiaro la sua antipatia verso Carlo
B. Letizia manifesta in modo palese e visibile la sua antipatia verso Carlo
C. Letizia non manifesta in modo non chiaro la sua antipatia verso Carlo
D. Letizia manifesta in modo non chiaro la sua antipatia verso Carlo
E. Carlo è ostile verso Letizia

12) “È impossibile negare l’inesistenza di chi si oppone ai miei postulati”. Qual è


il significato corretto dell’affermazione precedente?
A. Nessuno si oppone ai miei postulati
B. Tutti si oppongono ai miei postulati
C. Esistono almeno due persone che si oppongono ai miei postulati
D. Esiste almeno una persona che non si oppone ai miei postulati
E. Esiste almeno una persona che si oppone ai miei postulati

13) “L’esame dei reperti ritrovati non ha permesso di dimostrare l’impossibilità


che le mura scoperte appartenessero all’antica Atene”. Qual è il significato
corretto dell’affermazione precedente?
A. L’esame dei reperti ritrovati ha dimostrato che le mura scoperte non posso-
no appartenere all’antica Atene
B. È impossibile che le mura scoperte appartengano all’antica Atene
C. L’esame dei reperti ritrovati ha dimostrato che le mura scoperte appartengo-
no all’antica Atene
D. L’esame dei reperti ritrovati non ha dimostrato che le mura scoperte non
appartengano all’antica Atene
E. È molto probabile che le mura scoperte appartengono all’antica Atene

14) “I rilievi effettuati non hanno consentito di dimostrare l’impossibilità che la


serratura del garage sia stata forzata”. Qual è il significato corretto dell’affer-
mazione precedente?
A. I rilievi effettuati hanno dimostrato che la serratura del garage non può
essere integra
B. I rilievi effettuati non hanno dimostrato che la serratura del garage è stata
forzata
C. I rilievi effettuati non hanno dimostrato che la serratura del garage non è
stata forzata

www.edises.it
142 Parte Sesta Questionari per argomento

D. I rilievi effettuati hanno dimostrato che la serratura del garage è stata forza-
ta
E. I rilievi effettuati hanno dimostrato che la serratura del garage non può
essere stata forzata

15) “È assurdo negare l’inesistenza di una teoria che possa stabilire la veridicità
dell’enunciato”. Qual è il significato corretto dell’affermazione precedente?
A. È sicuro che non esiste una teoria che non abbia stabilito la veridicità dell’e-
nunciato
B. Si è in presenza di un ragionamento molto complicato
C. Non esiste alcuna teoria che possa stabilire la veridicità dell’enunciato
D. La veridicità dell’enunciato è stata stabilita da almeno una teoria
E. Sulla veridicità dell’enunciato si sono espressi molti uomini illustri

16) Negare la frase “Almeno uno dei libri di Pamela ha la copertina strappata”
significa affermare che:
A. tutti i libri di Pamela hanno la copertina strappata
B. i libri di Pamela quasi tutti, ma non tutti, hanno la copertina strappata
C. i libri di Pamela sono gli unici a non avere una copertina strappata
D. Pamela non possiede libri
E. nessuno dei libri di Pamela ha la copertina strappata

17) Negare la frase “Fiore che profuma non dà allergia” significa affermare che:
A. esiste almeno un fiore che profuma e dà allergia
B. tutti i fiori che profumano danno allergia
C. esiste almeno un fiore che non profuma e dà allergia
D. tutti i fiori che non profumano non danno allergia
E. tutti i fiori che non danno allergia profumano

18) Negare la frase “Passerotto che becca non vola” significa affermare che:
A. esiste almeno un passerotto che non becca e vola
B. tutti i passerotti che beccano volano
C. tutti i passerotti che non volano beccano
D. esiste almeno un passerotto che becca e vola
E. tutti i passerotti che non beccano non volano

19) Negare la frase “Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso
una decisione coraggiosa” significa affermare che:
A. dietro ogni impresa di successo ci sono una o più persone che hanno preso
una decisione coraggiosa
B. dietro alcune imprese di successo non c’è nulla
C. esiste almeno un’impresa di successo senza qualcuno che abbia preso una
decisione coraggiosa
D. nessuna impresa di successo ha qualcuno che ha preso una decisione corag-
giosa
E. dietro ogni decisione coraggiosa c’è un’impresa di successo

www.edises.it
Questionario n. 3 143

20) Negare la frase “Tutte le donne brune sono affascinanti” significa affermare
che:
A. almeno una donna bruna non è affascinante
B. nessuna donna bionda è affascinante
C. nessuna donna bruna è affascinante
D. almeno una donna bionda non è affascinante
E. tutte le donne bionde sono affascinanti

21) “Non si può escludere che, se alcune frange estremiste non avessero fomen-
tato la folla, la manifestazione si sarebbe svolta tranquillamente”. Sulla base
dell’affermazione precedente, quale delle alternative proposte di seguito è
certamente vera?
A. È possibile che la manifestazione si sarebbe svolta tranquillamente, qualora
alcune frange estremiste non avessero fomentato la folla
B. È possibile che la manifestazione si sarebbe svolta tranquillamente, qualora
alcune frange estremiste avessero fomentato la folla
C. Se la manifestazione si fosse svolta tranquillamente, è possibile che alcune
frange estremiste avrebbero fomentato la folla
D. La manifestazione si sarebbe svolta tranquillamente se alcune frange estre-
miste avessero fomentato la folla
E. È difficile mantenere l’ordine pubblico

22) “Il medico non aveva avuto la possibilità di escludere che le bollicine sul viso
di Matteo potessero essere causate dalla varicella”. Sulla base della preceden-
te affermazione, quale delle alternative proposte di seguito è certamente vera?
A. Il medico non ha potuto stabilire la causa delle bollicine sul viso di Matteo
B. Non è possibile che le bollicine sul viso di Matteo potessero essere causate
dalla varicella
C. Il medico era certo che le bollicine sul viso di Matteo fossero causate dalla
varicella
D. È possibile che le bollicine sul viso di Matteo potessero essere causate dalla
varicella
E. Le bollicine sul viso di Matteo sono causate dalla varicella

23) “Non si può escludere che, se Marina non avesse fatto tanti capricci, la nonna
l’avrebbe portata al parco giochi”. Sulla base dell’affermazione precedente,
quale delle alternative proposte di seguito è certamente vera?
A. È possibile che la nonna avrebbe portato Marina al parco giochi, qualora
quest’ultima avesse fatto i capricci
B. Se la nonna avesse portato Marina al parco giochi, è possibile che quest’ulti-
ma non avrebbe fatto tanti capricci
C. Se la nonna avesse portato Marina al parco giochi, sicuramente quest’ultima
non avrebbe fatto tanti capricci
D. È possibile che la nonna avrebbe portato al parco giochi Marina qualora
quest’ultima non avesse fatto tanti capricci
E. La nonna avrebbe portato Marina al parco giochi se quest’ultima le avesse
fatto un po’ di moine

www.edises.it
144 Parte Sesta Questionari per argomento

24) “Non si può escludere che, se Rosa non avesse parlato in quella maniera così
artificiosa, gli studenti avrebbero seguito la lezione con attenzione”. Sulla base
dell’affermazione precedente, quale delle alternative proposte di seguito è
certamente vera?
A. Se gli studenti avessero seguito la lezione con attenzione, è possibile che
Rosa non avrebbe parlato in quella maniera così artificiosa
B. Se gli studenti avessero seguito la lezione con attenzione, sicuramente Rosa
non avrebbe parlato in quella maniera così artificiosa
C. È possibile che gli studenti avrebbero seguito la lezione con attenzione, qua-
lora Rosa non avesse parlato in quella maniera così artificiosa
D. Gli studenti avrebbero seguito la lezione con attenzione se Rosa avesse parla-
to in maniera semplice
E. È possibile che gli studenti avrebbero seguito la lezione con attenzione, qua-
lora Rosa avesse parlato in maniera artificiosa

25) “È sbagliato negare che è falso che il poliziotto non abbia sparato”. Sulla base
dell’affermazione precedente, quale delle alternative proposte di seguito è
certamente vera?
A. Il poliziotto è stato verosimilmente punito per la sua condotta
B. Il poliziotto ha sparato
C. Non si sa se il poliziotto abbia sparato
D. Si può affermare con certezza che il poliziotto non ha sparato
E. La frase proposta non ha senso

26) “Non si può escludere che, se Laura non avesse tradito Antonio, la loro rela-
zione sarebbe stata perfetta”. Sulla base dell’affermazione precedente, quale
delle alternative proposte di seguito è certamente vera?
A. È possibile che la relazione tra Laura e Antonio sarebbe stata perfetta,
qualora Laura non avesse tradito Antonio
B. Si può supporre che se Laura avesse tradito Antonio, la loro relazione non
sarebbe stata perfetta
C. Se la relazione tra Laura e Antonio fosse stata perfetta, è possibile che Laura
sarebbe stata fedele ad Antonio
D. È possibile che la relazione tra Laura e Antonio sarebbe stata perfetta, qua-
lora Laura avesse tradito Antonio
E. La relazione tra Laura e Antonio sarebbe stata perfetta se Laura fosse stata
fedele ad Antonio

27) “È senza dubbio corretta la teoria che nega la verità dell’affermazione secondo
cui è possibile che il Sole giri attorno alla Terra”. Sulla base dell’affermazione
precedente, quale delle alternative proposte di seguito è vera?
A. La verità è che il Sole gira attorno alla Terra
B. Le ricerche sono ancora in corso
C. È possibile che il Sole giri attorno alla Terra
D. Il Sole gira attorno alla Terra
E. Il Sole non può girare attorno alla Terra

www.edises.it
Questionario n. 3 145

28) “In base ai rilievi effettuati, l’ingegnere ha detto che non è falsa l’ipotesi secon-
do cui il ponte non mostra segni di cedimento”. Sulla base dell’affermazione
precedente, quale delle alternative proposte di seguito è vera?
A. Non vi è nessun elemento valido per sostenere che il ponte non mostri segni
di cedimento
B. Il ponte mostra segni di cedimento in base ai rilievi effettuati dall’ingegnere
C. I rilievi effettuati dall’ingegnere lo hanno indotto in errore
D. Sicuramente il ponte non mostra segni di cedimento
E. Il ponte non mostra segni di cedimento in base ai rilievi effettuati dall’inge-
gnere

29) “È errato non ammettere che i provvedimenti adottati non sono bastati per im-
pedire atti vandalici nei laboratori della scuola”. Sulla base dell’affermazione
precedente, quale delle alternative proposte di seguito è vera?
A. Bisogna riconoscere che non è stato adottato alcun provvedimento per im-
pedire atti vandalici nei laboratori della scuola
B. I provvedimenti che si possono adottare per impedire atti vandalici nelle
scuole sono inefficaci
C. Grazie ai provvedimenti adottati, non si sono verificati atti vandalici
D. Gli atti vandalici nei laboratori della scuola si sono verificati nonostante i
provvedimenti adottati
E. Si può affermare che i provvedimenti adottati sono stati sufficienti per impe-
dire atti vandalici nei laboratori della scuola

30) “È assurdo contestare che è sbagliato non riconoscere che la spiegazione data
dall’insegnante di musica è stata condivisa da gran parte del corpo docente”.
Sulla base dell’affermazione precedente, quale delle alternative proposte di
seguito è vera?
A. La spiegazione data dall’insegnante di musica non è stata condivisa da gran
parte del corpo docente
B. Non è possibile stabilire se la spiegazione data dall’insegnante di musica sia
stata condivisa da gran parte del corpo docente o solo da alcuni colleghi
C. Gran parte del corpo docente ha condiviso la spiegazione data dall’inse-
gnante di musica
D. La spiegazione dell’insegnante di musica è stata contestata da gran parte del
corpo docente
E. Non si può evitare di negare che non è corretto non affermare che la spie-
gazione data dall’insegnante di musica è stata condivisa da gran parte del
corpo docente

31) “È corretto negare che è vero che la valeriana non è una pianta indicata per gli
stati ansiosi”. Sulla base dell’affermazione precedente, quale delle alternative
proposte di seguito NON è errata?
A. Non si può affermare che la valeriana sia una pianta indicata per gli stati
ansiosi
B. La valeriana non ha proprietà calmanti
C. La valeriana è una pianta indicata per gli stati ansiosi

www.edises.it
146 Parte Sesta Questionari per argomento

D. La valeriana non è una pianta


E. Non si sa per cosa sia indicata la valeriana

32) “È stata respinta la prova che nega che X è uguale a Y, ma non è stata acqui-
sita alcuna prova del contrario”. Dalla precedente affermazione quale delle
seguenti può essere dedotta?
A. X potrebbe essere uguale a Y
B. X è diverso da Y al 100%
C. X è uguale a Y al 99%
D. X è sicuramente diverso da Y
E. X è sicuramente uguale a Y

33) Quale delle seguenti alternative è la negazione dell’asserto: “Non tutti i mali
vengono per nuocere”?
A. Qualche male non viene per nuocere
B. Tutti i mali vengono per nuocere
C. Alcuni mali vengono per nuocere
D. Almeno un male non viene per nuocere
E. Tutti i mali non vengono per nuocere

RISPOSTE CORRETTE

1) E 7) D 13) D 19) C 25) B 31) C


2) E 8) A 14) C 20) A 26) A 32) A
3) A 9) A 15) C 21) A 27) E 33) B
4) C 10) E 16) E 22) D 28) E
5) D 11) D 17) A 23) D 29) D
6) C 12) A 18) D 24) C 30) C

www.edises.it
Questionario n. 3 147

3.4  Condizioni necessarie e/o sufficienti (banca dati RIPAM)


1) “Se e solo se il paziente viene trasportato in ambulanza, la sua vita sarà salva”.
In base alla precedente affermazione, è necessariamente vero che:
A. Se il paziente non viene trasportato in ambulanza, la sua vita non sarà salva
B. Anche se il malato viene trasportato in ambulanza, la sua vita potrebbe non
essere salva
C. La vita del paziente potrebbe essere salva, anche se questi non viene traspor-
tato in ambulanza
D. Condizione necessaria, ma non sufficiente, perché la vita del paziente sia
salva, è che questi venga trasportato in ambulanza
E. Perché la vita del paziente sia salva, occorre che questi venga visitato fre-
quentemente dal medico di famiglia

2) “Solo se torno presto a casa, faccio le pulizie. Se vado a casa di Maria, non
faccio le pulizie. Solo se faccio le pulizie, mi sento in forma. Se mi sento in
forma, non vado a casa di Maria”. Date le precedenti informazioni, quale tra le
seguenti affermazioni è corretta?
A. Se vado a casa di Maria, allora non sono tornata a casa presto
B. Non faccio mai le pulizie
C. Se mi sento in forma faccio le pulizie
D. Se mi sento in forma, non posso non essere tornata presto a casa
E. Se vado a casa di Maria, allora sono tornata a casa presto

3) “Se il cancello del giardino è chiuso a chiave, allora i vicini sono fuori casa”. Se
l’affermazione precedente è vera, quale tra le seguenti affermazioni è vera?
A. I vicini sono fuori casa solo quando il cancello del giardino è chiuso a chiave
B. Se il cancello del giardino è chiuso a chiave, i vicini non possono uscire di
casa
C. Se i vicini sono in casa, allora il cancello del giardino è aperto
D. Se i vicini sono fuori casa, allora il cancello del giardino è chiuso a chiave
E. Il cancello del giardino è aperto e i vicini sono in casa

4) “Se Marco va allo stadio, allora Giovanna va al cinema con le amiche”. Se l’af-
fermazione precedente è vera, quale delle seguenti deve essere vera?
A. Se Marco non va allo stadio, allora Giovanna non va al cinema con le amiche
B. Se Giovanna non va al cinema con le amiche, allora Marco va allo stadio
C. Se Giovanna non va al cinema con le amiche, allora Marco non va allo stadio
D. Se Giovanna va al cinema con le amiche, allora Marco va allo stadio
E. Se Marco non va allo stadio, allora Giovanna va al cinema con le amiche

5) “Solo se l’alunno presenta una giustificazione scritta, l’insegnante provvede a


riammetterlo in classe”. In base alla precedente informazione, è necessaria-
mente vero che:
A. se l’alunno non presenta una giustificazione scritta, l’insegnante non prov-
vede a riammetterlo in classe

www.edises.it
148 Parte Sesta Questionari per argomento

B. è possibile che l’insegnante provveda a riammettere l’alunno in classe anche


se questi non presenta una giustificazione scritta
C. se l’alunno presenta una giustificazione scritta, sicuramente l’insegnante
provvede a riammetterlo in classe
D. se l’insegnante non provvede a riammettere l’alunno in classe, vuol dire che
questi non ha presentato una giustificazione scritta
E. se l’alunno non presenta una giustificazione scritta, l’insegnante provvede a
riammetterlo in classe

6) “Affinché Paola risponda correttamente al test, occorre che si eserciti almeno


10 minuti al giorno”. Se l’affermazione precedente è vera, quale delle seguenti
deve essere vera?
A. Se Paola non si esercita almeno 10 minuti al giorno, non risponde corretta-
mente al test
B. È sufficiente che Paola si eserciti almeno 10 minuti al giorno perché rispon-
da correttamente al test
C. Se Paola non ha risposto correttamente al test, allora non si è esercitata al-
meno 10 minuti al giorno
D. Se Paola si esercita almeno 10 minuti al giorno, allora risponde correttamen-
te al test
E. Anche se Paola si esercita almeno 10 minuti al giorno, non risponde corret-
tamente al test

7) “Soltanto se prendo un sonnifero, riesco a dormire”. In base alla precedente


affermazione, è necessariamente vero che:
A. riesco a dormire anche se non prendo un sonnifero
B. se prendo un sonnifero, sicuramente riesco a dormire
C. se non riesco a dormire, significa che non ho preso un sonnifero
D. è sufficiente che prenda un sonnifero per riuscire a dormire
E. se non prendo un sonnifero, non riesco a dormire

8) “Soltanto se arrivo in tempo, riesco a prendere il treno”. In base alla preceden-


te affermazione, è necessariamente vero che:
A. riesco a prendere il treno anche se non arrivo in tempo
B. se arrivo in tempo, sicuramente riesco a prendere il treno
C. se non riesco prendere il treno, significa che non sono arrivato in tempo
D. è sufficiente che arrivi in tempo per riuscire a prendere il treno
E. se non arrivo in tempo, non riesco a prendere il treno

9) “Solo se conservata in frigorifero, la ricotta si mantiene fresca”. In base alla


precedente affermazione, quale delle seguenti non è necessariamente vera?
A. Se la ricotta si mantiene fresca è perché viene conservata in frigorifero
B. La ricotta che non si mantiene fresca non è conservata in frigorifero
C. Se la ricotta non viene conservata in frigorifero, non si mantiene fresca
D. Condizione necessaria perché la ricotta si mantenga fresca è che sia conser-
vata in frigorifero
E. La ricotta che si è mantenuta fresca è stata conservata in frigorifero

www.edises.it
Questionario n. 3 149

10) “Soltanto se la TV è spenta, Francesca riesce a concentrarsi. In base alla pre-


cedente affermazione, è necessariamente vero che:
A. se Francesca non riesce a concentrarsi, significa che la TV non è spenta
B. è sufficiente che la TV sia spenta perché Francesca riesca a concentrarsi
C. se la TV non è spenta, Francesca non riesce a concentrarsi
D. se la TV è spenta, sicuramente Francesca riesce a concentrarsi
E. Francesca riesce a concentrarsi anche se la TV non è spenta

11) “Solo se leggo una favola, Luigi si addormenta. Se la luce non è spenta Luigi
non si addormenta. Solo se Luigi si addormenta, in casa c’è silenzio. Se in casa
c’è silenzio la luce è spenta”. Date le precedenti informazioni, quale tra le se-
guenti affermazioni è corretta?
A. Se c’è silenzio in casa non posso non aver letto una favola
B. Se la luce non è spenta allora ho letto una favola
C. Luigi si addormenta con difficoltà
D. Se la luce non è spenta allora non ho letto una favola
E. Luigi non si è addormentato, quindi in casa c’era silenzio

12) “Affinché Enrico superi l’esame di diritto, occorre che studi tutti i giorni”. Se
l’affermazione precedente è vera, quale delle seguenti deve essere vera?
A. Anche se Enrico studia tutti i giorni, non supera l’esame di diritto
B. Se Enrico non studia tutti i giorni, non supera l’esame di diritto
C. È sufficiente che Enrico studi tutti i giorni perché superi l’esame di diritto
D. Se Enrico non ha superato l’esame di diritto, allora non ha studiato tutti i
giorni
E. Se Enrico studia tutti i giorni, allora supera l’esame di diritto

13) “Giovanni è convinto che tutti i libri di R. Cook siano romanzi gialli”. Quale
delle seguenti condizioni è necessario che si verifichi affinché la convinzione
di Giovanni risulti falsa?
A. Deve esistere almeno un libro di R. Cook che tratti d’amore
B. Nessun libro di R. Cook deve essere un romanzo giallo
C. Deve esistere almeno un libro del genere giallo che non sia di R. Cook
D. Tutti i libri non scritti da R. Cook devono essere romanzi gialli
E. Deve esistere almeno un libro di R. Cook che non sia un romanzo giallo

14) “È sufficiente che faccia caldo perché i lidi e i bar all’aperto aprano”. Se la pre-
cedente informazione è vera, quale delle seguenti informazioni è certamente
vera?
A. È necessario che faccia caldo perché i lidi e i bar all’aperto aprano
B. Se non fa caldo allora i lidi e i bar all’aperto non aprono
C. Se i lidi e i bar all’aperto restano chiusi vuol dire che fa caldo
D. È possibile che i lidi e i bar all’aperto aprano senza che faccia caldo
E. Se i lidi e i bar all’aperto aprono vuol dire che fa caldo

15) “Se Gina esce da sola la sera, allora la mamma va in agitazione”. Se l’afferma-
zione precedente è vera, quale delle seguenti è certamente vera?

www.edises.it
150 Parte Sesta Questionari per argomento

A. Se la mamma non va in agitazione vuol dire che Gina non esce da sola la sera
B. La mamma va in agitazione solo se Gina esce da sola la sera
C. Se la mamma va in agitazione, allora Gina esce da sola la sera
D. Se Gina non esce da sola la sera, allora la mamma non va in agitazione
E. Se Gina esce da sola la sera, allora la mamma non va in agitazione

16) “Se Ezio torna a casa stanco, allora Michela prepara subito la cena”. Se l’affer-
mazione precedente è vera, quale delle seguenti è certamente vera?
A. Michela prepara subito la cena solo se Ezio torna a casa stanco
B. Se Michela prepara subito la cena, allora Ezio è tornato a casa stanco
C. Se Michela non prepara subito la cena, vuol dire che Ezio non è stanco
D. Se Ezio non torna a casa stanco, allora Michela non prepara subito la cena
E. Se Ezio torna a casa stanco, allora Michela non prepara la cena

17) “Se Eduardo continua a bere, si ammalerà”. Se l’affermazione precedente è


vera, allora è vero anche che:
A. se Eduardo non si ammalerà, significa che non ha smesso di bere
B. se Eduardo non si ammalerà, vuol dire che ha smesso di bere
C. se Eduardo si ammalerà, sarà a causa degli alcolici
D. se Eduardo smette di bere, vivrà a lungo e in buona salute
E. se Eduardo si ammalerà, sarà a causa di una cirrosi epatica

18) “Se Lisa continua a fare di testa sua, prima o poi fallirà”. Se l’affermazione
precedente è vera, allora è vero anche che:
A. se Lisa fallirà, sarà a causa di un passo falso
B. se Lisa non fallirà, vuol dire che ha smesso di fare di testa sua
C. se Lisa smette di fare di testa sua, avrà successo nella vita
D. se Lisa fallirà, sarà a causa della sua testardaggine
E. se Lisa non fallirà, significa che non ha smesso di fare di testa sua

19) “Per consultare un libro, è sufficiente recarsi in biblioteca”. Se l’affermazione


precedente è vera, quale delle seguenti è certamente vera?
A. In biblioteca vi sono gli scaffali con tutti i libri
B. Per consultare un libro, bisogna recarsi in biblioteca
C. L’unico luogo in cui è possibile consultare dei libri è la biblioteca
D. Per consultare un libro è necessario recarsi in biblioteca
E. Per consultare un libro non è necessario recarsi in biblioteca

20) Condizione sufficiente, ma non necessaria, affinché alla palestra “Tutti in for-
ma” l’anno si concluda con un saggio dimostrativo è che le lezioni terminino
entro la fine del mese di giugno. Determinare quale delle seguenti situazioni è
incompatibile con l’affermazione precedente.
A. Nel 2012 le lezioni sono terminate ad aprile, e poi non v’è stato nessun sag-
gio dimostrativo
B. Nel 2007 un istruttore della palestra ha tenuto l’ultima lezione il 6 luglio, e
poi v’è stato il saggio dimostrativo

www.edises.it
Questionario n. 3 151

C. Nel 2002 un istruttore della palestra ha tenuto l’ultima lezione il 6 luglio, e


poi non v’è stato nessun saggio dimostrativo
D. Nel 2014 un istruttore della palestra ha tenuto l’ultima lezione il 4 maggio e
poi non v’è stato alcun saggio dimostrativo
E. Da quando esiste la palestra “Tutti in forma” il saggio dimostrativo si è tenu-
to ad anni alterni

21) “Se fumo troppo mi viene mal di testa”. Se l’affermazione precedente è vera,
allora è vero anche che:
A. non ho mal di testa pur avendo fumato troppo
B. talvolta capita che non abbia mal di testa pur avendo fumato troppo
C. se ho mal di testa significa che ho fumato troppo
D. o fumo troppo o mi viene mal di testa
E. se non mi viene mal di testa allora non ho fumato troppo

22) “Se cammino velocemente mi viene il fiatone”. Se l’affermazione precedente è


vera, allora è vero anche che:
A. se non mi viene il fiatone allora non ho camminato velocemente
B. non ho il fiatone anche se ho camminato velocemente
C. o cammino velocemente o mi viene il fiatone
D. se ho il fiatone significa che ho camminato velocemente
E. a volte capita che non ho il fiatone pur avendo camminato velocemente

23) “Se c’è lo sciopero degli assistenti di volo, rinvio la partenza per il ponte”. In
base alla precedente affermazione, è necessariamente vero che:
A. l’unica possibilità che io rinvii la partenza per il ponte è che ci sia lo sciopero
degli assistenti di volo
B. se non ho rinviato la partenza, significa che non c’è stato lo sciopero degli
assistenti di volo
C. se non c’è lo sciopero degli assistenti di volo, non rinvio la partenza per il
ponte
D. rinvio la partenza per il ponte solo se c’è lo sciopero degli assistenti di volo
E. se rinvio la partenza per il ponte, vuol dire che c’è lo sciopero degli assistenti
di volo

24) “Se Camilla recupera l’insufficienza in matematica, allora il professore non le


dà il debito”. Se l’affermazione precedente è vera, quale delle seguenti è certa-
mente vera?
A. Se il professore non dà il debito a Camilla, significa che Camilla ha recupe-
rato l’insufficienza in matematica
B. Se Camilla non recupera l’insufficienza in matematica, allora il professore
le dà il debito
C. Se Camilla non recupera l’insufficienza in matematica, allora il professore
non le dà il debito
D. Se il professore dà il debito a Camilla, significa che Camilla non ha recupe-
rato l’insufficienza in matematica

www.edises.it
152 Parte Sesta Questionari per argomento

E. Se il professore non dà il debito a Camilla, significa che Camilla non ha re-


cuperato l’insufficienza in matematica

25) “Valerio avrà il motorino nuovo se verrà promosso con la media del 9”. Se la
precedente affermazione è vera, allora è certamente vero che:
A. se Valerio prenderà solo un 5, allora avrà il motorino nuovo
B. se Valerio non avrà il motorino nuovo, significa che non è stato promosso
con la media del 9
C. se Valerio verrà promosso con la media del 9, non avrà il motorino nuovo
D. se Valerio non avrà il motorino nuovo, non potrà uscire con gli amici
E. se Valerio prenderà solo qualche 5, allora avrà il motorino nuovo

26) “Se grandina non prendiamo la moto”. Se l’affermazione precedente è vera,


allora è vero anche che:
A. non è sufficiente che grandini perché non prendiamo la moto
B. se non prendiamo la moto, allora grandina
C. non prendiamo la moto solo quando grandina
D. se prendiamo la moto, allora non grandina
E. se non grandina, allora prendiamo la moto

27) “Se fa caldo non indosso i calzini” Se la precedente affermazione è vera, allora
è anche vero che:
A. se non indosso i calzini, allora fa caldo
B. se indosso i calzini, allora non fa caldo
C. se non fa caldo, allora indosso i calzini
D. non indosso i calzini solo quando fa caldo
E. non è sufficiente che faccia caldo perché non indossi i calzini

28) “Se lascerò cuocere l’arrosto troppo a lungo, il condimento si asciugherà”. Se


la precedente affermazione è vera, quale delle seguenti alternative è necessa-
riamente vera?
A. Se non lascerò l’arrosto cuocere troppo a lungo, il condimento non si asciu-
gherà
B. Se il condimento non si è asciugato, allora non è detto che io non abbia la-
sciato cuocere l’arrosto troppo a lungo
C. Se il condimento si è asciugato, allora non ho lasciato cuocere l’arrosto trop-
po a lungo
D. Se il condimento non si è asciugato, allora non ho lasciato cuocere l’arrosto
troppo a lungo
E. Se il condimento si è asciugato, significa che ho lasciato cuocere l’arrosto
troppo a lungo

29) “Se mi lascerò convincere a entrare nel primo negozio di borse, comprerò la
borsa sbagliata”. Se la precedente affermazione è vera, quale delle seguenti
alternative è necessariamente vera?
A. Se ho comprato la borsa sbagliata, significa che mi sono lasciata convincere
a entrare nel primo negozio di borse

www.edises.it
Questionario n. 3 153

B. Se non mi lascerò convincere a entrare nel primo negozio di borse, non


comprerò la borsa sbagliata
C. Se non ho comprato la borsa sbagliata, allora non è detto che io non mi sia
lasciata convincere a entrare nel primo negozio di borse
D. Se non ho comprato la borsa sbagliata, allora non mi sono lasciata convince-
re a entrare nel primo negozio di borse
E. Se ho comprato la borsa sbagliata, allora non mi sono lasciata convincere a
entrare nel primo negozio di borse

30) L’affermazione “Ogni notaio ha superato almeno due concorsi pubblici” è fal-
sa se e solo se:
A. esiste almeno un notaio che ha superato meno di due concorsi pubblici
B. nessun notaio ha superato due concorsi pubblici
C. esiste almeno un notaio che ha superato più di due concorsi pubblici
D. ogni notaio ha superato almeno un concorso pubblico
E. qualche notaio ha sostenuto più di due concorsi pubblici

31) “Se e solo se mangio cibi piccanti, mi viene mal di stomaco”. In base alla pre-
cedente affermazione, quale delle seguenti informazioni è certamente vera?
A. Se mi viene mal di stomaco, non ho mangiato cibi piccanti
B. Se mi viene mal di stomaco, è perché ho mangiato cibi piccanti
C. Mi viene mal di stomaco solo quando sono nervosa
D. Talvolta, anche se mangio cibi piccanti, non mi viene mal di stomaco
E. Quando mi viene mal di stomaco, non è detto che io abbia mangiato cibi
piccanti

32) “Il treno arriverà in orario se e solo se i binari saranno ripristinati”. In base
alla precedente affermazione, quale delle seguenti NON è necessariamente
vera?
A. Il treno non arriverà in orario se i binari non saranno ripristinati
B. È sufficiente che i binari siano ripristinati perché il treno arrivi in orario
C. Se i binari saranno ripristinati, il treno potrà arrivare in orario
D. Se il treno non arriverà in orario, allora i binari non saranno stati ripristinati
E. Anche se i binari saranno ripristinati, il treno potrà non arrivare in orario

RISPOSTE CORRETTE

1) A 7) E 13) E 19) E 25) B 31) B


2) D 8) E 14) D 20) A 26) D 32) E
3) C 9) B 15) A 21) E 27) B
4) C 10) C 16) C 22) A 28) D
5) A 11) A 17) B 23) B 29) D
6) A 12) B 18) B 24) D 30) A

www.edises.it
154 Parte Sesta Questionari per argomento

3.5  Deduzioni logiche da premesse


1) “Chi studia è un genio. Alcuni ragazzi che passeggiano in montagna studiano.
Filippo è un ragazzo che passeggia in montagna”. Alla luce di tali premesse,
individua l’unica affermazione che non rappresenta la conclusione corretta:
A. chi è un genio studia
B. non tutti i ragazzi che passeggiano in montagna sono geni
C. Filippo potrebbe studiare
D. alcuni ragazzi che passeggiano in montagna sono geni
E. Filippo potrebbe essere un genio

2) “Tutti i gelati sono cibi gustosi. Alcuni gelati sono cibi ipercalorici. Tutti i cibi
ipercalorici fanno male alla salute”. Alla luce di tali premesse, individua l’uni-
ca affermazione corretta:
A. solo i cibi ipercalorici fanno male alla salute
B. tutti i gelati fanno male alla salute
C. tutti i gelati non fanno male alla salute
D. alcuni cibi gustosi fanno male alla salute
E. tutti i cibi ipercalorici sono anche gustosi

3) “Tutti i libri sono impegnativi. Alcuni libri sono avvincenti. Tutte le cose av-
vincenti piacciono a Giacomo”. Alla luce di tali premesse, individua l’unica
affermazione corretta:
A. tutte le cose impegnative piacciono a Giacomo
B. alcuni libri non sono impegnativi
C. alcune cose impegnative piacciono a Giacomo
D. tutti i libri piacciono a Giacomo
E. tutte le cose avvincenti sono libri

4) Se Giovanna ama i quadri di Kandinskij; Kandinskij è un pittore astrattista; a


chi ama Kandinskij non piacciono tutti i quadri di Picasso, quale delle seguenti
affermazioni è sicuramente VERA?
A. Giovanna va a vedere tutte le mostre di pittura che si tengono nella sua città
B. Giovanna apprezza solo alcune opere di Picasso
C. Tutti coloro che amano Kandinskij amano anche Picasso
D. Chi ama Picasso non va a vedere mostre di quadri di Kandinskij
E. Giovanna ama tutti i pittori astrattisti

5) “Chi legge romanzi o va in chiesa ama passeggiare. Chi ama passeggiare ama
la natura”. Se le precedenti affermazioni sono vere, allora è vero che:
A. chi ama la natura va abitualmente in chiesa
B. chi legge romanzi va in chiesa
C. chi legge romanzi ama la natura
D. chi ama la natura e legge romanzi va abitualmente in chiesa
E. chi ama passeggiare va in chiesa

www.edises.it
Questionario n. 3 155

6) “Tutti coloro che inviano sms sanno accendere un cellulare; Luca sa accendere
il cellulare; chi invia sms sa effettuare una telefonata”. Se le precedenti affer-
mazioni sono vere, quale delle seguenti è necessariamente falsa?
A. È probabile che chi effettua una telefonata sappia anche inviare sms
B. È probabile che chi sappia accendere un cellulare sia in grado di effettuare
una telefonata
C. È probabile che Luca talvolta invii sms
D. È probabile che esista una persona in grado di inviare sms, ma che non sap-
pia accendere il cellulare
E. È probabile che Luca possieda un cellulare

7) “Giacomo ama la marmellata. La marmellata è un dolce. Chi ama la marmel-


lata adora la montagna”. Se le precedenti affermazioni sono vere, quale delle
seguenti è necessariamente vera?
A. Giacomo mangia marmellata solamente quando va in montagna
B. Chi ama la marmellata non può non amare i dolci
C. Giacomo adora la montagna
D. Giacomo adora tutti i dolci
E. Giacomo adora la montagna solamente quando mangia la marmellata

8) “Tutti i camerieri amano le donne bionde. Tutti gli attori vanno spesso dall’e-
stetista. Chi ama le donne bionde va spesso dall’estetista”. Se le precedenti
informazioni sono vere, quale delle seguenti affermazioni è necessariamente
vera?
A. Tutti i camerieri vanno spesso dall’estetista
B. Chi va spesso dall’estetista è un attore o un cameriere
C. Alcuni camerieri, che fanno anche gli attori, vanno spesso dall’estetista
D. Chi ama le donne bionde è un cameriere
E. Tutti gli attori amano le donne bionde

9) “Tutti i fumatori sono malati; Marco è un cantante; tutti i cantanti sono mala-
ti”. Se le precedenti affermazioni sono vere, quale delle seguenti è necessaria-
mente vera?
A. Marco è malato
B. Marco è malato e fumatore
C. Tutti i fumatori sono cantanti
D. Esiste almeno un cantante che è anche malato
E. Marco è un fumatore

10) “Le persone che studiano matematica sono geniali; Sergio è una persona ge-
niale”. Quale delle seguenti affermazioni aggiuntive consente di dedurre con
sicurezza che Sergio studia matematica?
A. Alcune persone geniali studiano matematica
B. Alcune persone che studiano matematica sono geniali
C. Tutte le persone che studiano matematica sono geniali
D. Non è certo che tutte le persone geniali studino matematica
E. Tutte le persone geniali studiano matematica

www.edises.it
156 Parte Sesta Questionari per argomento

11) “I leoni amano gli elefanti; gli elefanti amano le giraffe; le giraffe amano gli
scoiattoli”. Se le precedenti affermazioni sono vere, quale delle seguenti è si-
curamente vera?
A. Gli scoiattoli amano gli elefanti
B. Alcuni leoni amano gli elefanti
C. I leoni non amano le giraffe
D. I leoni amano le giraffe
E. Le giraffe amano i leoni

12) Analizzate le premesse seguenti: “tutti gli psicologi sono fumatori; i distratti
sono sempre presi in giro; alcuni psicologi sono distratti”. Sulla base delle pre-
messe proposte è possibile concludere che:
A. i fumatori sono sempre presi in giro
B. gli psicologi sono tutti distratti
C. certi distratti sono fumatori e presi in giro
D. i fumatori sono sempre distratti
E. tutti i fumatori sono distratti

13) “Alcuni animali belano. Ponny bela. Alcuni animali sono pecore”. In base alle
precedenti informazioni, quale delle seguenti affermazioni è certamente vera?
A. Ponny è un animale
B. È possibile che Ponny sia un animale
C. Gli animali che belano sono pecore
D. Ponny è una pecora
E. Ponny è un animale, ma non una pecora

14) “Tutti i cuochi sono grassi”. “Tutti i cuochi sono buongustai”. “Alcuni camerie-
ri sono grassi”. Dalle precedenti affermazioni si deduce che:
A. i camerieri sono buongustai
B. tutti i buongustai sono grassi
C. tra le persone grasse vi sono sia cuochi sia camerieri
D. tutti i buongustai sono cuochi
E. tutti i cuochi sono stati camerieri

15) “Piera è giovane; Anna ama la cucina cinese; tutti i giovani amano la cucina ci-
nese”. In base alle precedenti informazioni, quale delle seguenti affermazioni
è necessariamente vera?
A. Piera ama la cucina cinese
B. Anna è giovane
C. Anna non ama la cucina cinese
D. Chi ama la cucina cinese è giovane
E. Anna e Piera sono sorelle

16) “Tutti coloro che ascoltano la musica sono felici. Marco è felice. Le persone
felici lavorano bene”. Se le precedenti affermazioni sono vere, quale delle se-
guenti è necessariamente vera?
A. Marco lavora ascoltando musica

www.edises.it
Questionario n. 3 157

B. Marco ascolta la musica lavorando


C. Le persone che lavorano bene sono felici
D. Le persone che ascoltano la musica lavorano bene
E. Le persone felici ascoltano la musica

17) “Chi lavora meno spende di più. Gli abitanti di Levigno sul Colle spendono di
più. Gli abitanti di Giada sul Mare spendono di meno”. Individua la conclusio-
ne corretta.
A. Tutti gli abitanti di Giada sul Mare lavorano meno
B. È certo che vi sia almeno un abitante di Levigno sul Colle che lavora meno
C. È possibile che vi sia un abitante di Giada sul Mare che lavora meno
D. È possibile che vi sia un abitante di Levigno sul Colle che lavora meno
E. È sicuro che vi sia un abitante di Levigno sul Colle che lavora meno

18) “Tutti i professori hanno molta fantasia. Per essere uno scrittore bisogna esse-
re un professore. Marco ha molta fantasia”. Se le precedenti affermazioni sono
vere, è possibile dedurre che:
A. Marco è uno scrittore
B. tutti gli scrittori hanno molta fantasia
C. gli scrittori hanno poca fantasia
D. Marco è un professore
E. anche chi non ha molta fantasia può diventare un docente

19) “Tutti i postini sono dinamici; Arturo è audace; tutte le persone audaci sono
dinamiche”. In base alle precedenti affermazioni, quale delle seguenti è neces-
sariamente vera?
A. Tutti i postini si chiamano Arturo
B. Arturo è un postino
C. Arturo è dinamico
D. Tutti i postini sono audaci
E. Tutte le persone dinamiche sono audaci

20) “Tutti i barbieri sono loquaci. Carlo è loquace. Tutti i barbieri sono curiosi”.
In base alle precedenti affermazioni, quale delle seguenti è necessariamente
vera?
A. Tutti i barbieri sono taciturni
B. Tutti i curiosi sono loquaci
C. Carlo è un barbiere
D. Carlo è curioso
E. Nessun barbiere è taciturno

21) “I bambini sono buoni. Alcuni genitori sono alti. Chi è buono dorme. Non tutti
i nonni bevono il caffè. Chi dorme sogna. Chi beve il caffè non dorme”. Indivi-
dua la conclusione corretta.
A. Alcuni bambini bevono caffè
B. I genitori sognano
C. I bambini sognano

www.edises.it
158 Parte Sesta Questionari per argomento

D. Le persone alte sono genitori


E. I genitori bevono più caffè dei nonni

22) “Tutti i baristi sono affabili; Amedeo è un ottimista; tutte le persone ottimiste
sono affabili”. In base alle precedenti affermazioni, quale delle seguenti è ne-
cessariamente vera?
A. Amedeo è un barista
B. Tutti i baristi sono ottimisti
C. Chi non è un barista non è affabile
D. Nessun barista è ottimista
E. Amedeo è affabile

23) “I gatti sono ladri. Alcuni ladri vanno in giro di notte. I nottambuli vanno in
giro di notte”. Individuare la conclusione corretta.
A. È possibile che alcuni gatti siano nottambuli
B. I gatti derubano i nottambuli
C. Tutti i nottambuli sono ladri
D. I ladri miagolano
E. Tutti i gatti sono nottambuli

24) “Tutti gli attori di teatro sono artisti preparati; Sara è un’artista preparata;
tutti gli artisti preparati hanno frequentato numerose scuole d’arte”. In base
alle precedenti affermazioni, quale delle seguenti è necessariamente vera?
A. Sara non ha frequentato numerose scuole d’arte
B. Chi ha frequentato numerose scuole d’arte è un artista preparato
C. Chi non ha frequentato numerose scuole d’arte non può essere un attore di
teatro
D. Sara è un’attrice di teatro
E. Chi ha frequentato numerose scuole d’arte non può essere un attore di tea-
tro

25) “Tutti i motociclisti sono estroversi. Valentino è audace. Tutti i motociclisti


sono audaci”. In base alle precedenti affermazioni, quale delle seguenti è ne-
cessariamente vera?
A. Valentino è estroverso
B. Nessun motociclista è audace e introverso
C. Valentino è un motociclista
D. Nessun motociclista è audace ed estroverso
E. Tutti gli estroversi sono audaci

26) “Enrico è muscoloso; tutti gli atleti sono muscolosi; Daniele è un atleta”. In
base alle precedenti informazioni, quale delle seguenti affermazioni è neces-
sariamente vera?
A. Enrico è un atleta
B. Chi è muscoloso è un atleta
C. Daniele è meno muscoloso di Enrico
D. Enrico è più muscoloso di Daniele

www.edises.it
Questionario n. 3 159

E. Daniele è muscoloso

27) “Tutti i calzolai sono meticolosi; Massimo è fortunato; tutte le persone fortu-
nate sono meticolose”. In base alle precedenti affermazioni, quale delle se-
guenti non è necessariamente vera?
A. Tutte le alternative sono vere
B. Massimo è un calzolaio
C. Massimo è meticoloso
D. Chi non è meticoloso non può essere un calzolaio
E. Non esistono persone fortunate non meticolose

28) “Fabio è intelligente; tutti i professori sono intelligenti; Pietro è un professo-


re”. In base alle precedenti informazioni, quale delle seguenti affermazioni è
necessariamente vera?
A. Le persone intelligenti sono tutte professori
B. Pietro e Fabio lavorano nella stessa scuola
C. Tutte le persone intelligenti sono abili insegnanti
D. Pietro è intelligente
E. Fabio è un professore

29) “Tutti i pasticcieri sono grassi; Antonio è grasso; tutte le persone grasse sono
socievoli”. In base alle precedenti affermazioni, quale delle seguenti è neces-
sariamente vera?
A. Chi non è socievole non è un pasticciere
B. Antonio è un pasticciere
C. Chi è socievole è grasso
D. Alcuni pasticceri sono magri
E. Chi non è socievole può essere grasso

30) “Tutti i calciatori di serie A sono ricchi; Michele è ricco; tutte le persone ricche
sono famose”. In base alle precedenti affermazioni, quale delle seguenti non è
necessariamente vera?
A. Michele è famoso
B. Michele è un calciatore di serie A
C. Chi è sconosciuto non è ricco
D. Chi è povero non è un calciatore di serie A
E. Tutti i calciatori di serie A sono famosi

31) “Matteo è un buon oratore; tutti i giornalisti sono buoni oratori; Alfonso è un
giornalista”. In base alle precedenti informazioni, quale delle seguenti affer-
mazioni è necessariamente vera?
A. Matteo e Alfonso svolgono la stessa professione
B. Matteo è un giornalista
C. Alfonso non è un buon oratore
D. Alfonso è un buon oratore
E. Chi è un buon oratore è anche un buon giornalista

www.edises.it
160 Parte Sesta Questionari per argomento

32) “Marisa è una persona precisa; tutte le sarte sono persone precise; Rita è una
sarta”. In base alle precedenti informazioni, quale delle seguenti affermazioni
è necessariamente vera?
A. Marisa è una sarta
B. Rita è più precisa di Marisa
C. Tutte le persone precise sanno cucire bene
D. Marisa e Rita si conoscono
E. Rita è una persona precisa

33) “Tutti i militari sono valorosi. Enrico è un militare. Tutti i valorosi meritano
una medaglia”. Quale delle seguenti conclusioni non può essere vera, se sono
vere le precedenti affermazioni?
A. Tutti i militari meritano una medaglia
B. Enrico è valoroso
C. Enrico non merita una medaglia
D. Anche chi non è militare può meritare una medaglia
E. Esiste un valoroso che non è militare

34) “Massimo ama leggere; tutti gli scrittori amano leggere; Fabio è uno scrittore”.
In base alle precedenti informazioni, quale delle seguenti affermazioni è ne-
cessariamente vera?
A. Massimo e Fabio si conoscono
B. Massimo è uno scrittore
C. Fabio ama leggere
D. Chi ama leggere è uno scrittore
E. Chi scrive non ama leggere

35) “Tutti gli scolari sono diligenti; Tommaso è intelligente; tutte le persone in-
telligenti sono diligenti”. In base alle precedenti affermazioni, quale delle se-
guenti è necessariamente vera?
A. Tommaso è diligente
B. Chi non è intelligente non può essere uno scolaro
C. Tommaso è uno scolaro
D. Tutti gli scolari sono intelligenti
E. Tutte le persone intelligenti sono scolari

36) “Giulia ama i biscotti”. “I biscotti sono un dolce”. “Chi ama i biscotti adora
la montagna”. Sulla base di queste considerazioni, individuate quale tra le se-
guenti conclusioni è vera.
A. Giulia adora la montagna solo quando mangia biscotti
B. Giulia ama tutti i dolci che mangia in montagna
C. Giulia ama la montagna
D. Giulia ama tutti i dolci
E. Chi ama i biscotti ama tutti i dolci

www.edises.it
Questionario n. 3 161

37) “Tutti i vigili del fuoco sono atletici; Piero è coraggioso; tutte le persone corag-
giose sono atletiche”. In base alle precedenti affermazioni, quale delle seguen-
ti è necessariamente vera?
A. Tutti i vigili del fuoco sono coraggiosi
B. Piero è atletico
C. Tutte le persone coraggiose sono vigili del fuoco
D. Piero è un vigile del fuoco
E. Non esistono vigili del fuoco coraggiosi

38) “Stefano è una persona paziente; tutti i cacciatori sono persone pazienti; Carlo
è un cacciatore”. In base alle precedenti informazioni, quale delle seguenti
affermazioni è necessariamente vera?
A. Carlo è una persona paziente
B. Le persone pazienti sono cacciatori
C. Chi non caccia è impaziente
D. Stefano è un cacciatore
E. Stefano e Carlo sono cacciatori

39) “Marco ama i dolci; chi è magro non ama i dolci; chi è attivo è magro”. Se le
precedenti affermazioni sono vere, allora è certamente FALSO che:
A. le persone che amano i dolci non sono magre
B. Marco è attivo
C. chi è attivo non ama i dolci
D. non tutte le persone magre sono attive
E. Marco non è magro

40) “Tutti i cuochi amano la buona cucina. Tutti gli attori mangiano spesso al risto-
rante. Chi ama la buona cucina mangia spesso al ristorante”. Se le precedenti
informazioni sono vere, quale delle seguenti affermazioni è necessariamente
vera?
A. Chi ama la buona cucina non può essere un attore
B. Tutti i cuochi mangiano spesso al ristorante
C. Chi mangia spesso al ristorante è un attore o un cuoco
D. Chi ama la buona cucina è un cuoco
E. Tutti gli attori amano la buona cucina

41) “Tutti i parrucchieri sono simpatici; Mauro è simpatico; tutti i parrucchieri


sono baffuti”. In base alle precedenti affermazioni, quale delle seguenti è ne-
cessariamente vera?
A. Mauro è un parrucchiere
B. Tutte le persone simpatiche sono baffute
C. Nessun parrucchiere è simpatico e privo di baffi
D. Tutte le persone baffute sono simpatiche
E. Mauro è baffuto

www.edises.it
162 Parte Sesta Questionari per argomento

42) “Giuseppe è sardo; tutte le persone con i capelli neri sono italiane; tutti i sardi
sono italiani”. Se le precedenti informazioni sono vere, quale delle seguenti è
necessariamente vera?
A. Giuseppe ha i capelli neri
B. Tutte le persone con i capelli neri sono sardi
C. Tutti i sardi si chiamano Giuseppe
D. Tutti i sardi hanno i capelli neri
E. Giuseppe è italiano

43) “Cosimo è milanese; tutte le persone con gli occhi celesti sono italiane; tutti
i milanesi sono italiani”. Se le precedenti informazioni sono vere, quale delle
seguenti è necessariamente vera?
A. Tutti i milanesi si chiamano Cosimo
B. Tutti i milanesi hanno gli occhi celesti
C. Cosimo ha i capelli neri
D. Tutte le persone con gli occhi celesti sono milanesi
E. Cosimo è italiano

44) “Chi non ha un cane non va in montagna. Antonio non va in montagna. Chi va
in montagna respira aria pura”. Quale tra queste affermazioni NON è corret-
ta?
A. È possibile che Antonio respiri aria pura
B. È impossibile che chi va in montagna non abbia un cane
C. È impossibile che chi non respiri aria pura vada in montagna
D. È possibile che Antonio non abbia un cane
E. È impossibile che Antonio respiri aria pura

45) “Tutti i pompieri sono coraggiosi. Tutti i marinai sono coraggiosi. Tutti i ma-
rinai amano il mare”. Se le precedenti informazioni sono corrette, quale delle
seguenti informazioni addizionali consentirebbe di concludere che tutti i pom-
pieri amano il mare?
A. Tutte le persone coraggiose amano il mare
B. Tutti i marinai sono anche pompieri
C. Chi ama il mare è un marinaio
D. Tutti i pompieri sanno nuotare
E. Non ci sono pompieri che siano anche marinai

46) “Tutte le amiche di Alessandra sono veliste, e tutte le veliste sono abbronza-
te”. Determinare, sulla base di queste sole informazioni, quale delle seguenti
deduzioni è corretta.
A. Lisa non è abbronzata, quindi non è una delle amiche di Alessandra
B. Lisa non è velista, quindi non è abbronzata
C. Lisa è abbronzata quindi è una amica di Alessandra
D. Lisa non è amica di Alessandra, quindi non è abbronzata
E. Lisa è una velista abbronzata, quindi è amica di Alessandra

www.edises.it
Questionario n. 3 163

47) “Tutti gli studenti amano i libri. Chi partecipa ad assemblee è sovente un rivo-
luzionario. Alcuni rivoluzionari sono studenti”. Se le precedenti affermazioni
sono vere, quale delle seguenti deduzioni è infondata?
A. Chi ama i libri è un rivoluzionario
B. Alcuni studenti è probabile che partecipino ad assemblee
C. Chi partecipa alle assemblee può amare i libri
D. Non si può dire che chi studia non ama i libri
E. È possibile che alcuni rivoluzionari amino i libri

48) “Delle tre banche d’affari ABI, EBI e OBI almeno due sono svizzere. Si sa, inol-
tre, che se ABI è svizzera anche EBI lo è, che se OBI è svizzera lo è anche ABI,
e che tra EBI e OBI almeno una è non svizzera”. In base a queste informazioni,
quale delle seguenti è sicuramente vera?
A. ABI non è svizzera e EBI è svizzera
B. OBI non è svizzera e EBI è svizzera
C. EBI non è svizzera e OBI è svizzera
D. ABI, OBI e EBI sono svizzere
E. OBI è svizzera e EBI non è svizzera

49) “Non c’è un fiore che non piaccia a Valeria. Tutte le rose sono fiori. Non tutte
le rose non piacciono a Emanuele”. Date le premesse, individua l’unica affer-
mazione da esse logicamente deducibile:
A. tutte le rose piacciono a Valeria
B. tutto ciò che piace a Valeria non piace a Emanuele
C. tutto ciò che piace a Emanuele non piace anche a Valeria
D. non c’è qualche fiore che piaccia a Emanuele
E. nessuna cosa che piace a Emanuele è un fiore

50) “Giovanna è un’ottima pasticcera; tutti i pasticceri siciliani sono ottimi pa-
sticceri; tutti gli ottimi pasticceri sono sorridenti”. Alla luce di tali premesse,
individua l’unica affermazione corretta:
A. tutti i pasticceri sorridenti sono ottimi pasticceri
B. Giovanna è una pasticcera siciliana
C. solo i pasticceri siciliani sono sorridenti
D. Giovanna è una pasticcera sorridente
E. solo alcuni pasticceri siciliani sono sorridenti

RISPOSTE CORRETTE

1) A 10) E 19) C 28) D 37) B 46) A


2) D 11) B 20) E 29) A 38) A 47) A
3) C 12) C 21) C 30) B 39) B 48) B
4) B 13) B 22) E 31) D 40) B 49) A
5) C 14) C 23) A 32) E 41) C 50) D
6) D 15) A 24) C 33) C 42) E
7) C 16) D 25) B 34) C 43) E
8) A 17) D 26) E 35) A 44) E
9) A 18) B 27) B 36) C 45) A

www.edises.it
164 Parte Sesta Questionari per argomento

3.6  Implicazioni logiche (banca dati RIPAM)


1) La frase “Quando vado in palestra mi sento energico” implica una delle affer-
mazioni elencate, indicare quale:
A. se non mi sento energico allora non sono andato in palestra
B. se mi sento energico significa che sono andato in palestra
C. in alcune circostanze non mi sento energico anche se sono andato in pale-
stra
D. non mi sento energico pur essendo andato in palestra
E. se mi sento energico significa che non sono andato in palestra

2) Quale delle seguenti rappresenta la conclusione corretta della frase “Paola


non sopporta il freddo; il freddo rovina le coltivazioni; chi non sopporta il
freddo ama il mare”?
A. Chi ama il mare non sopporta il freddo
B. Paola è una coltivatrice
C. Paola va spesso al mare
D. Paola non sopporta il freddo perché rovina le coltivazioni
E. Paola ama il mare

3) Quale delle seguenti rappresenta la conclusione corretta della frase “Alcuni


anziani sono scorbutici, tutti gli anziani scorbutici sono tristi”?
A. Tutti gli anziani sono tristi
B. Chi non è triste non è anziano
C. Alcuni anziani sono tristi
D. Nessuno straniero che non è scorbutico è triste
E. Tutti gli anziani, sia scorbutici che gentili, sono tristi

4) “Tutte le persone felici sono sorridenti. Francesco è un attorE. Tutti gli


attori sono felici”. Quale affermazione può essere dedotta dalle frasi prece-
denti?
A. Tutte le persone sorridenti sono felici
B. Tutte le persone felici sono attori
C. Tutte le persone sorridenti sono attori
D. Tutte le persone sorridenti sono felici e attori
E. Francesco è felice

5) “Tutte le persone riflessive sono razionali. Marina è un medico. Tutti i medici


sono razionali”. Quale affermazione può essere dedotta dalle frasi preceden-
ti?
A. Esiste almeno un medico che non è razionale
B. Tutte le persone riflessive sono medici
C. Marina è razionale
D. Tutti i medici sono persone riflessive
E. Marina è una persona riflessiva e razionale

www.edises.it
Questionario n. 3 165

6) “Tutti i frutti che crescono nei boschi sono rossi; la fragola contiene vitamina
C”. Quale delle affermazioni elencate consentirebbe di dedurre che “la frago-
la è rossa”?
A. La fragola è un frutto che cresce nei boschi
B. Molti frutti sono ricchi di vitamina C
C. Alcuni frutti rossi contengono vitamina C
D. La fragola è un frutto
E. È possibile che la fragola cresca nei boschi

7) “Alcuni teatri sono lirici; il San Carlo è molto grande; i teatri di Napoli sono
tutti lirici”. Quale delle affermazioni elencate consentirebbe di dedurre che
“il San Carlo è un teatro lirico”?
A. Tutti i teatri lirici sono molto grandi
B. Il San Carlo è un teatro di Napoli
C. Il San Carlo è un teatro
D. Alcuni teatri lirici sono molto grandi
E. È possibile che il San Carlo sia un teatro di Napoli

8) “Le persone brave nella scrittura leggono molto; Stefano legge molto”. Quale
delle affermazioni elencate consentirebbe di dedurre che “Stefano è bravo
nella scrittura”?
A. Alcune persone che leggono molto sono brave nella scrittura
B. Tutte le persone brave nella scrittura leggono molto
C. Tutte le persone che leggono molto sono brave nella scrittura
D. Non è detto che chi è bravo nella scrittura legga anche molto
E. Alcune persone brave nella scrittura leggono molto

9) La frase “Quando vado a mare mi abbronzo” implica una delle affermazioni


elencate, indicare quale:
A. se non mi abbronzo allora non sono andato a mare
B. se mi abbronzo allora non sono andato a mare
C. capita che non mi abbronzo anche se sono andato a mare
D. non mi abbronzo anche se sono andato a mare
E. se mi abbronzo significa che sono andato a mare

10) La frase “Quando vado a lavoro mi diverto” implica una delle affermazioni
elencate, indicare quale:
A. può succedere che mi diverto anche se sono andato a lavoro
B. se non mi diverto allora non sono andato a lavoro
C. se mi diverto allora sono andato a lavoro
D. se mi diverto allora non sono andato a lavoro
E. non mi diverto pur essendo andato a lavoro

11) La frase “Quando urlo troppo, mi brucia la gola” implica una delle affermazio-
ni elencate, indicare quale:
A. non mi brucia la gola anche se ho urlato troppo
B. se non mi brucia la gola allora non ho urlato troppo

www.edises.it
166 Parte Sesta Questionari per argomento

C. se mi brucia la gola vuol dire che ho urlato troppo


D. a volte capita che non mi bruci la gola pur avendo urlato troppo
E. o urlo troppo o mi brucia la gola

12) La frase “Quando Diego ha il turno di notte riposa durante il giorno” implica
una delle affermazioni elencate, indicare quale:
A. se Diego non riposa durante il giorno allora non ha avuto il turno di notte
B. se Diego riposa durante il giorno vuol dire che ha avuto il turno di notte
C. a volte Diego non riposa durante il giorno anche se ha avuto il turno di notte
D. Diego non riposa durante il giorno pur avendo avuto il turno di notte
E. se Diego riposa durante il giorno allora non ha avuto il turno di notte

13) La frase “Se vado a dormire tardi la sera, il giorno dopo non riesco a svegliar-
mi presto” implica una delle affermazioni elencate, indicare quale:
A. mi sono svegliato presto pur essendo andato a dormire tardi la sera
B. se non riesco a svegliarmi presto significa che sono andato a dormire tardi la
sera
C. o vado a dormire tardi la sera o mi sveglio presto
D. se riesco a svegliarmi presto significa che non sono andato a dormire tardi la
sera
E. a volte riesco a svegliarmi presto anche se sono andato a dormire tardi la sera

14) La frase “Se passo molte ore al computer, mi viene il mal di testa” implica una
delle affermazioni elencate, indicare quale:
A. a volte capita che non abbia il mal di testa pur avendo passato molte ore al
computer
B. se ho il mal di testa vuol dire che ho passato molte ore al computer
C. non è detto che mi venga il mal di testa se sto al computer
D. se non mi viene il mal di testa allora non ho passato molte ore al computer
E. non ho il mal di testa pur avendo passato molte ore al computer

15) La frase “Chi va al mare sa nuotare” implica una delle affermazioni elencate,
indicare quale:
A. chi non va al mare non sa nuotare
B. almeno una delle persone che vanno al mare non sa nuotare
C. almeno una delle persone che non sanno nuotare non va al mare
D. chi non sa nuotare non va al mare
E. soltanto i nuotatori vanno al mare

16) La frase “Chi segue la moda è sempre benvestito” implica una delle afferma-
zioni elencate, indicare quale:
A. esistono persone benvestite anche se non seguono la moda
B. soltanto chi segue la moda veste bene
C. qualche persona che segue la moda non veste bene
D. chi non segue la moda non è benvestito
E. chi non è benvestito non segue la moda

www.edises.it
Questionario n. 3 167

17) La frase “Non c’è tavolo senza sedie” implica una delle affermazioni elencate,
indicare quale:
A. ogni tavolo ha almeno una sedia
B. ogni tavolo ha due sedie
C. qualche tavolo ha almeno una sedia
D. nessun tavolo ha sedie
E. almeno un tavolo ha una sedia

18) La frase “Non c’è vaso senza fiori” implica una delle affermazioni elencate,
indicare quale:
A. ogni vaso ha due fiori
B. ogni vaso ha almeno un fiore
C. almeno un vaso ha un fiore
D. nessun vaso ha fiori
E. qualche vaso ha almeno un fiore

19) La frase “Non c’è edificio senza finestre” implica una delle affermazioni elen-
cate, indicare quale:
A. nessun edificio ha finestre
B. qualche edificio ha almeno una finestra
C. ogni edificio ha due finestre
D. ogni edificio ha almeno una finestra
E. almeno un edificio ha una finestra

20) La frase “Non c’è pianta senza foglie” implica una delle affermazioni elencate,
indicare quale:
A. almeno una pianta ha una foglia
B. nessuna pianta ha foglie
C. qualche pianta non ha foglie
D. ogni pianta ha due foglie
E. ogni pianta ha almeno una foglia

21) La frase “Non c’è auto senza ruote” implica una delle affermazioni elencate,
indicare quale:
A. ogni auto ha almeno una ruota
B. almeno un’auto ha una ruota
C. nessuna auto ha ruote
D. esistono auto senza ruote
E. ogni auto ha più di una ruota

22) La frase “Non c’è scarpa senza lacci” implica una delle affermazioni elencate,
indicare quale:
A. tutte le scarpe hanno almeno un laccio
B. ogni scarpa non ha un laccio
C. almeno una scarpa ha un laccio
D. esiste almeno una scarpa senza lacci
E. non tutte le scarpe hanno i lacci

www.edises.it
168 Parte Sesta Questionari per argomento

23) Quale delle seguenti rappresenta la conclusione corretta della frase “Alcuni
italiani sono in sovrappeso, tutti gli italiani in sovrappeso sono bassi”?
A. Chi non è basso non è italiano
B. Chi non è italiano non è in sovrappeso
C. Chi non è in sovrappeso non è italiano
D. Alcuni italiani sono bassi
E. Tutti gli italiani sono bassi

24) Quale delle seguenti rappresenta la conclusione corretta della frase “Alcuni
registi sono visionari, tutti i registi visionari sono molto criticati”?
A. Tutti i registi sono molto criticati
B. Chi non è criticato non è regista
C. Chi non è visionario non è regista
D. Tutti i visionari sono registi
E. Qualche regista è molto criticato

25) Quale delle seguenti rappresenta la conclusione corretta della frase “Alcuni
studenti universitari sono fuoricorso, tutti gli studenti universitari fuoricorso
si laureano con un voto basso”?
A. Chi non si laurea con un voto basso non è fuoricorso
B. Tutti gli studenti che si laureano con un voto basso sono fuoricorso
C. Qualche studente universitario fuoricorso si laurea con un voto alto
D. Nessuno studente universitario che non è fuoricorso si laurea con un voto
basso
E. Qualche studente universitario si laurea con un voto basso

26) Quale delle seguenti rappresenta la conclusione corretta della frase “Se qual-
che impiegato è scansafatiche e nessun scansafatiche è intelligente”?
A. Tutti gli impiegati sono intelligenti
B. Tutti gli intelligenti sono impiegati
C. Qualche intelligente non è impiegato
D. Qualche intelligente è impiegato
E. Nessun intelligente è impiegato

27) Quale delle seguenti rappresenta la conclusione corretta della frase “Se qual-
che postino è estroverso e nessun estroverso è taciturno”?
A. Qualche taciturno è postino
B. Qualche postino non è taciturno
C. Nessun taciturno è postino
D. Tutti i postini sono taciturni
E. Tutti i taciturni sono postini

28) Quale delle seguenti rappresenta la conclusione corretta della frase “Alcuni
uccelli sono animali acquatici; nessun leone è un uccello”?
A. Alcuni animali acquatici non sono leoni
B. Nessun leone è un animale acquatico
C. Alcuni leoni non sono animali acquatici

www.edises.it
Questionario n. 3 169

D. Nessun animale acquatico è un leone


E. Tutti gli animali acquatici sono leoni

29) Quale delle seguenti rappresenta la conclusione corretta della frase “Alcuni
psicologi sono nottambuli; nessun critico d’arte è nottambulo”?
A. Alcuni critici d’arte non sono psicologi
B. Nessuno psicologo è un critico d’arte
C. Tutti gli psicologi sono critici d’arte
D. Alcuni psicologi non sono critici d’arte
E. Alcuni psicologi sono critici d’arte

30) Quale delle seguenti rappresenta la conclusione corretta della frase “Dario
odia il vino; il vino può essere rosso o bianco; chi odia il vino gradisce la bir-
ra”?
A. A Dario non piace il vino bianco
B. Non è escluso che Dario beva vino
C. Dario beve solo birra
D. Dario gradisce la birra
E. Dario non beve mai vino rosso

31) Quale delle seguenti rappresenta la conclusione corretta della frase “Chi è
attento alla dieta si ammala di meno; gli europei si ammalano di meno; gli
americani si ammalano di più”?
A. Tutti gli europei sono attenti alla dieta
B. Tutti gli americani sono obesi
C. È certo che vi sia almeno un europeo che è attento alla dieta
D. È certo che vi sia un americano che è attento alla dieta
E. È possibile che vi sia un europeo che è attento alla dieta

32) Quale delle seguenti rappresenta la conclusione corretta della frase “I girasoli
sono fiori gialli; nessun fiore giallo cresce in montagna; in montagna fa molto
freddo”?
A. Esiste almeno un fiore giallo che cresce in montagna
B. Esiste almeno un fiore giallo che cresce dove fa freddo
C. I girasoli non crescono in montagna
D. In montagna non crescono fiori
E. Dove fa molto freddo non crescono fiori gialli

33) Quale delle seguenti rappresenta la conclusione corretta della frase “Le bac-
chette magiche sono bacchette di legno; nessuna bacchetta di legno ha il mani-
co in gomma; il manico in gomma fa sudare la mano”?
A. Le bacchette di legno fanno sudare la mano
B. Nessuna delle alternative è corretta
C. Il manico in legno non fa sudare la mano
D. Le bacchette magiche non hanno il manico in gomma
E. Esiste almeno una bacchetta magica con il manico in gomma

www.edises.it
170 Parte Sesta Questionari per argomento

34) Quale delle seguenti rappresenta la conclusione corretta della frase “Gli asini
sono mammiferi; alcuni mammiferi volano; gli animali con le ali volano”?
A. Tutti gli animali con le ali sono mammiferi
B. È impossibile che alcuni asini volano
C. Gli asini hanno le ali
D. Tutti gli animali che volano hanno le ali
E. Non è impossibile che alcuni asini volino

35) Quale delle seguenti rappresenta la conclusione corretta della frase “Tutti i
contadini sono bevitori di vino; le persone sincere vengono sempre apprezzate;
alcuni contadini sono persone sincere”?
A. I contadini sono tutte persone sincere
B. Certe persone sincere sono bevitrici di vino e sono apprezzate
C. Chi beve vino è sempre apprezzato
D. I bevitori di vino sono sempre persone sincere
E. Tutte le persone che bevono vino sono persone sincere

36) Quale delle seguenti rappresenta la conclusione corretta della frase “Tutti i
pompieri sono temerari; le persone generose sono sempre lodate; alcuni pom-
pieri sono persone generose”?
A. Tra i pompieri ci sono persone che sono temerarie e generose
B. Esiste almeno un pompiere che non è temerario
C. Tutti i temerari sono pompieri
D. I temerari vengono sempre lodati
E. Nessun pompiere viene lodato

37) Quale delle seguenti rappresenta la conclusione corretta della frase “Tutti i
nuotatori sono aitanti; i presuntuosi vengono sempre scherniti; alcuni nuotato-
ri sono presuntuosi”?
A. Gli aitanti vengono sempre scherniti
B. Alcuni presuntuosi sono aitanti e vengono scherniti
C. Tutti gli aitanti sono presuntuosi
D. Tutti i nuotatori sono aitanti e vengono sempre scherniti
E. I nuotatori sono sempre presuntuosi

38) Quale delle seguenti rappresenta la conclusione corretta della frase “Tutti i
medici sono scrupolosi; gli avidi vengono sempre notati; alcuni medici sono
avidi”?
A. Alcuni avidi sono scrupolosi e vengono notati
B. Tutti gli scrupolosi sono avidi
C. Tutti i medici sono scrupolosi e vengono sempre notati
D. Gli scrupolosi vengono sempre notati
E. I medici sono sempre avidi

39) Quale delle seguenti rappresenta la conclusione corretta della frase “Chi usa
in maniera limitata lo smartphone è poco distratto; gli adulti sono poco distrat-
ti; i ragazzi sono molto distratti”?

www.edises.it
Questionario n. 3 171

A. È possibile che vi sia un adulto che usa in maniera limitata lo smartphone


B. Tutti gli adulti usano in maniera limitata lo smartphone
C. Tutti i ragazzi fanno un uso eccessivo dello smartphone
D. È certo che vi sia almeno un adulto che usa in maniera limitata lo smartpho-
ne
E. È certo che vi sia un ragazzo che fa un uso eccessivo dello smartphone

40) “Gli amici sono fedeli. Alcuni genitori sono severi. Chi è fedele è leale. Non
tutti gli uomini mentono. Chi è leale è onesto. Chi mente non è onesto”. Quale,
tra quelle elencate di seguito, rappresenta la conclusione corretta delle infor-
mazioni precedenti?
A. Tutti gli uomini mentono
B. Gli amici sono onesti
C. Alcuni amici mentono
D. Chi è severo è genitore
E. I genitori non mentono mai

41) “Gli automobilisti vanno sempre di fretta. Ci sono pedoni che non attraversa-
no sulle strisce. Le persone che vanno sempre di fretta sono ansiose. Qualche
ciclista è prepotente. Chi è ansioso è puntuale. Fabrizio è prepotente”. Quale,
tra quelle elencate di seguito, rappresenta la conclusione corretta delle infor-
mazioni precedenti?
A. Fabrizio va sempre di fretta
B. Gli automobilisti sono puntuali
C. Chi è puntuale è un automobilista
D. Fabrizio è un ciclista
E. I pedoni non rispettano le regole

42) “Tutti gli infermieri sono premurosi. Tutti i medici sono premurosi. Tutti i
medici amano il proprio lavoro.” Indicare quale delle seguenti informazioni
consentirebbe di concludere che “Tutti gli infermieri amano il proprio lavo-
ro”?
A. Non esistono infermieri che sono anche medici
B. Tutti i medici sono anche infermieri
C. Chi ama il proprio lavoro è medico
D. Alcuni infermieri non sono premurosi
E. Tutte le persone premurose amano il proprio lavoro

43) “Tutti i poliziotti indossano la divisa. Alcuni piloti indossano la divisa. Alcuni
piloti soffrono di mal di mare.” Indicare quale delle seguenti informazioni
consentirebbe di concludere che “È impossibile che alcuni poliziotti soffrono
di mal di mare”?
A. Alcuni piloti sono anche poliziotti
B. Chi indossa una divisa soffre di mal di mare
C. Esistono poliziotti che fanno i piloti
D. Tutte le persone che indossano la divisa non soffrono di mal di mare
E. Tutte le persone che soffrono di mal di mare indossano la divisa

www.edises.it
172 Parte Sesta Questionari per argomento

44) “Alcuni sub non indossano il costume. Tutti i bagnini indossano il costume.
Alcuni bagnini adorano passeggiare.” Indicare quale delle seguenti informa-
zioni consentirebbe di concludere che “Non è possibile che tutti i sub adorano
passeggiare”?
A. Alcuni bagnini sono anche sub
B. Tutte le persone che adorano passeggiare indossano il costume
C. Tutte le persone che indossano il costume adorano passeggiare
D. Esistono sub che fanno i bagnini
E. Chi indossa un costume adora passeggiare

45) “Tutti i giocatori di calcio hanno i calzoncini. Alcuni arbitri hanno i calzoncini.
Alcuni arbitri sono insopportabili”. Indicare quale delle seguenti informazioni
consentirebbe di concludere che “È impossibile che alcuni giocatori di calcio
sono insopportabili”?
A. Tutte le persone che sono insopportabili hanno i calzoncini
B. Esistono giocatori di calcio che fanno gli arbitri
C. Nessuna persona che è insopportabile ha i calzoncini
D. Chi ha i calzoncini è insopportabile
E. Alcuni arbitri sono anche giocatori di calcio

46) “Chi usa il bisturi è un chirurgo. Tutti i fratelli di Renato usano il bisturi.
Massimo è un fratello di Renato”. Quale, tra quelle elencate di seguito, NON
rappresenta la conclusione corretta delle informazioni precedenti?
A. Tutti i chirurghi usano il bisturi
B. I fratelli di Renato sono tutti chirurghi
C. Chi non usa il bisturi non è fratello di Renato
D. Massimo è un chirurgo
E. Massimo usa il bisturi

47) “Chi usa la sega è un falegname. Tutti i cugini di Giuseppe usano la sega. Tom-
maso è un cugino di Giuseppe”. Quale, tra quelle elencate di seguito, NON
rappresenta la conclusione corretta delle informazioni precedenti?
A. Chi non usa la sega non è cugino di Giuseppe
B. Tommaso è un falegname
C. Tommaso usa la sega
D. Ogni falegname usa la sega
E. I cugini di Giuseppe sono tutti falegnami

48) “Chi aggiusta rubinetti è un idraulico. Tutti i vicini di casa di Mario aggiustano
rubinetti. Diego è un vicino di casa di Mario”. Quale, tra quelle elencate di se-
guito, NON rappresenta la conclusione corretta delle informazioni preceden-
ti?
A. Diego aggiusta rubinetti
B. I vicini di casa di Mario sono tutti idraulici
C. Chi non aggiusta rubinetti non è un vicino di casa di Mario
D. Tutti gli idraulici aggiustano i rubinetti
E. Diego è un idraulico

www.edises.it
Questionario n. 3 173

49) “Chi tossisce è immunodepresso. Alcuni uomini che vivono in prossimità dei
centri di raccolta rifiuti tossiscono. Antonio vive in prossimità di un centro
di raccolta rifiuti”. Quale, tra quelle elencate di seguito, NON rappresenta la
conclusione corretta delle informazioni precedenti?
A. Antonio potrebbe tossire
B. Chi è un immunodepresso tossisce
C. Non tutti gli uomini che vivono in prossimità dei centri di raccolta rifiuti
tossiscono
D. Alcuni uomini che vivono in prossimità dei centri di raccolta rifiuti sono
immunodepressi
E. Antonio potrebbe essere un immunodepresso

50) “Tutti gli scrittori amano leggere e scrivere. Alcune persone che amano vedere
la televisione sono pigre. Tutti i pigri non amano leggere e scrivere”. Queste
informazioni implicano necessariamente che:
A. alcune persone che amano vedere la televisione non sono scrittori
B. tutti coloro che amano leggere e scrivere sono scrittori
C. alcuni pigri sono scrittori
D. alcuni scrittori sono pigri
E. alcuni amanti della televisione pigri sono scrittori

51) “Pablo è un amante della natura. Non c’è un pittore che non ami la natura. Tut-
ti coloro che difendono la natura sono virtuosi. Non c’è un amante della natura
che non la difenda”. Queste informazioni implicano necessariamente che:
A. Pablo è un pittore
B. Pablo è un difensore della natura, ma non virtuoso
C. tutti i virtuosi difendono la natura
D. Pablo è virtuoso
E. nessun pittore ama la natura

52) “Chi è pericoloso va sorvegliato. Non tutti i gatti non graffiano. Chi graffia è
pericoloso”. Queste informazioni implicano necessariamente che:
A. nessun gatto va sorvegliato
B. chi è pericoloso graffia
C. chi va sorvegliato è pericoloso
D. alcuni gatti vanno sorvegliati
E. nessun gatto è pericoloso

53) “Tutte le persone che giocano a basket sono alte. Luca gioca a basket. Chi è alto
è invidiato dagli altri”. Quale, tra quelle elencate di seguito, NON rappresenta
la conclusione corretta delle informazioni precedenti?
A. Luca è alto
B. Le persone che sono alte giocano a basket
C. Luca è invidiato dagli altri perché è alto
D. Luca è invidiato dagli altri
E. Luca è alto ed è invidiato dagli altri

www.edises.it
174 Parte Sesta Questionari per argomento

54) “Tutti i criminali sono malvagi. Pierpaolo è malvagio. Chi è malvagio è solo”.
Quale, tra quelle elencate di seguito, NON rappresenta la conclusione corretta
delle informazioni precedenti?
A. Pierpaolo è un criminale
B. Pierpaolo è solo
C. I criminali sono soli
D. Pierpaolo è solo perché è malvagio
E. Pierpaolo è malvagio e solo

55) “Tutti gli audaci sono fortunati. Claudio è fortunato. Chi è fortunato è ricco”.
Quale, tra quelle elencate di seguito, NON rappresenta la conclusione corretta
delle informazioni precedenti?
A. Claudio è fortunato ma non è detto che sia audace
B. Claudio è ricco perché è fortunato
C. Claudio è ricco perché è audace
D. Claudio è ricco
E. Chi è audace è ricco

56) “Tutti i calciatori sono muscolosi; Raffaele è un calciatore; tutte le persone


muscolose sono affascinanti”. Quale, tra quelle elencate di seguito, NON rap-
presenta la conclusione corretta delle informazioni precedenti?
A. Raffaele non è affascinante
B. Anche chi non è calciatore può essere affascinante
C. Esiste una persona muscolosa che non è calciatore
D. Tutti i calciatori sono affascinanti
E. Raffaele è muscoloso

57) “Tutte le persone che fumano hanno spesso il raffreddore; Piero ha spesso il
raffreddore; chi fuma beve molto caffè”. Quale, tra quelle elencate di seguito,
NON rappresenta la conclusione corretta delle informazioni precedenti?
A. È possibile che chi abbia spesso il raffreddore beva molto caffè
B. Tutte le conclusioni sono corrette
C. Piero è un fumatore
D. È possibile che chi beva molto caffè sia anche un fumatore
E. È possibile che Piero fumi

58) “Claudia ama la frutta; tutti coloro che amano la frutta mangiano il pesce;
molti che mangiano il pesce odiano la carne rossa” Quale, tra quelle elencate
di seguito, NON rappresenta la conclusione corretta delle informazioni prece-
denti?
A. Tutte le conclusioni sono corrette
B. È possibile che Claudia odi la carne rossa
C. Claudia odia la carne rossa
D. Claudia mangia il pesce
E. Nessuna conclusione non è corretta

www.edises.it
Questionario n. 3 175

59) “Alcuni professori sono saccenti; Davide è un professore; tutti i saccenti sono
biondi”. Quale, tra quelle elencate di seguito, NON rappresenta la conclusione
corretta delle informazioni precedenti?
A. Alcuni professori sono saccenti e biondi
B. Davide è saccente
C. È possibile che Davide sia biondo
D. È possibile che Davide sia saccente
E. Alcuni professori sono biondi

60) “Tutte le persone grasse sono allegre. Arturo è un pizzaiolo. Tutti i pizzaioli
sono allegri”. Quale affermazione può essere dedotta dalle frasi precedenti?
A. Arturo è grasso
B. Tutte le persone grasse fanno di mestiere il pizzaiolo
C. Tutti i pizzaioli sono grassi
D. Arturo è allegro
E. Esiste almeno una persona grassa che è anche pizzaiolo

61) “Tutti i benefattori sono gentili. Giovanni è un filosofo. Tutti i filosofi sono
gentili”. Quale affermazione può essere dedotta dalle frasi precedenti?
A. I filosofi sono tutti benefattori
B. Giovanni è un benefattore
C. Chi è gentile è filosofo
D. Esiste almeno un benefattore che è filosofo
E. Giovanni è gentile

62) “Tutte le persone gelose sono superbe. Jacopo è uno studente universitario.
Tutti gli studenti universitari sono superbi”. Quale affermazione può essere
dedotta dalle frasi precedenti?
A. Jacopo è superbo
B. Tutti gli studenti universitari sono gelosi
C. Jacopo non è una persona gelosa
D. Tutte le persone superbe frequentano l’università
E. Qualche studente universitario non è superbo

63) “Tutte le persone eleganti sono francesi. Jean è uno scrittore. Tutti gli scritto-
ri sono persone eleganti”. Quale affermazione può essere dedotta dalle frasi
precedenti?
A. Jean è francese
B. Tutti i francesi sono eleganti
C. Jean è una persona elegante, ma non francese
D. Esiste almeno uno scrittore che non è francese
E. Tutte le persone eleganti sono scrittori

64) “Tutte le persone golose sono stressate. Alessandro è un insegnante. Tutti gli
insegnanti sono stressati”. Quale affermazione può essere dedotta dalle frasi
precedenti?
A. Qualche persona golosa non è stressata

www.edises.it
176 Parte Sesta Questionari per argomento

B. Esiste almeno un insegnante che non è stressato


C. Alessandro è stressato
D. Tutte le persone stressate sono insegnanti
E. Tutti gli insegnanti sono golosi

65) “Alcuni bambini sono prepotenti. Alcuni prepotenti sono ladri”. Quale affer-
mazione può essere dedotta dalle frasi precedenti?
A. Alcuni bambini sono ladri e alcuni prepotenti sono bambini
B. Alcuni bambini sono ladri
C. Alcuni prepotenti sono bambini
D. Nessun bambino è ladro
E. Nessuna alternativa è valida

66) “Alcuni animali nitriscono. Aron nitrisce. Alcuni animali sono cavalli”. Quale
affermazione può essere dedotta dalle frasi precedenti?
A. È possibile che Aron sia un animale
B. Aron è un animale
C. Gli animali che nitriscono sono cavalli
D. Aron è un animale, ma non un cavallo
E. Aron è un cavallo

67) “Fulvio è coraggioso. Alcuni coraggiosi sono eroi. Tutti gli eroi sono forti”.
Quale affermazione può essere dedotta dalle frasi precedenti?
A. Tutti i coraggiosi sono forti
B. Almeno un eroe non è forte
C. Fulvio è sicuramente forte
D. Fulvio potrebbe essere forte
E. Fulvio è sicuramente un eroe

68) “Riccardo è una persona calma. Tutti i librai sono persone calme; Andrea è un
libraio”. Quale affermazione può essere dedotta dalle frasi precedenti?
A. Chi non è libraio è nervoso
B. Riccardo e Andrea sono librai
C. Riccardo è un libraio
D. Andrea è una persona calma
E. Le persone calme sono librai

69) “Tutti gli architetti sono colti. Tutti gli architetti sono spensierati. Alcuni inge-
gneri sono colti”. Quale affermazione può essere dedotta dalle frasi preceden-
ti?
A. Tutte le persone spensierate sono architetti
B. Gli ingegneri sono spensierati
C. Alcuni ingegneri sono anche architetti
D. Tra le persone colte vi sono sia architetti che ingegneri
E. Tutte le persone colte sono architetti

www.edises.it
Questionario n. 3 177

70) “Tutti i notai sono benestanti. Tutti i notai sono antipatici. Alcuni avvocati
sono benestanti”. Quale affermazione può essere dedotta dalle frasi prece-
denti?
A. Alcuni avvocati diventano notai
B. Tra le persone benestanti vi sono sia notai che avvocati
C. Alcuni notai sono simpatici
D. Tutte le persone benestanti sono notai
E. Tutte le persone antipatiche fanno il notaio di professione

71) “Chi va in bicicletta o prende l’autobus ama stare all’aria aperta. Chi ama stare
all’aria aperta ama stare fuori casa”. Quale affermazione può essere dedotta
dalle frasi precedenti?
A. Chi va in bicicletta ama stare fuori casa
B. Chi ama stare fuori casa e va in bicicletta non prende mai l’autobus
C. Chi ama stare fuori casa prende di solito l’autobus
D. Chi ama stare all’aria aperta usa abitualmente la bicicletta
E. Chi non va in bicicletta prende l’autobus

72) “Ogni inglese è magro e ogni americano è grasso”. Presupposto che l’insieme
dei magri e quello dei grassi non hanno elementi in comune, quale affermazio-
ne può essere dedotta dalla frase precedente?
A. Chi non è inglese è grasso
B. Ogni inglese non è grasso e ogni americano non è magro
C. Ogni magro è inglese e ogni grasso è americano
D. Tutti quelli che non sono grassi sono inglesi e tutti quelli che non sono magri
sono americani
E. Chi non è americano è magro

73) “Alcuni fotografi sono bruni e alcuni modelli sono biondi”. Quale affermazio-
ne può essere dedotta dalla frase precedente?
A. Chi non è modello è bruno
B. Alcuni fotografi non sono biondi e alcuni modelli non sono bruni
C. Ogni bruno è fotografo
D. Ogni biondo è modello
E. Chi non è fotografo è biondo

74) “Tutti i compagni di Saverio fumano e tutti i fumatori sono ipertesi”. Sulla
base di queste informazioni, quale delle seguenti deduzioni è corretta?
A. Matteo è un fumatore iperteso, quindi è un compagno di Saverio
B. Matteo non è iperteso, quindi non è uno dei compagni di Saverio
C. Matteo non è un fumatore, quindi non è iperteso
D. Matteo è iperteso, quindi è un compagno di Saverio
E. Matteo non è compagno di Saverio, quindi non è iperteso

75) “Tutti i familiari di Benedetta amano i dolci e tutti gli amanti dei dolci sono
diabetici”. Sulla base di queste informazioni, quale delle seguenti deduzioni è
corretta?

www.edises.it
178 Parte Sesta Questionari per argomento

A. Mario non è un amante dei dolci, quindi non è diabetico


B. Mario non è diabetico, quindi non è uno dei familiari di Benedetta
C. Mario non è familiare di Benedetta, quindi non è diabetico
D. Mario è diabetico, quindi è un familiare di Benedetta
E. Mario è un amante dei dolci diabetico, quindi è un familiare di Benedetta

76) “Tutti gli amici di Enrico amano il ballo e tutti gli amanti del ballo sono elegan-
ti”. Sulla base di queste informazioni, quale delle seguenti deduzioni è corretta?
A. Alessandro è un amante del ballo elegante, quindi è un amico di Enrico
B. Alessandro è elegante, quindi è un amico di Enrico
C. Alessandro non è amico di Enrico, quindi non è elegante
D. Alessandro non è un amante del ballo, quindi non è elegante
E. Alessandro non è elegante, quindi non è uno degli amici di Enrico

77) “Tutti i parenti di Paolo vivono a Londra e alcune persone che vivono a Londra
non sono socievoli”. Sulla base di queste informazioni, quale delle seguenti
deduzioni è corretta?
A. I parenti di Paolo non sono socievoli
B. Paolo vive a Londra
C. Federico non è socievole, quindi è un parente di Paolo
D. È possibile che Federico, che vive a Londra, non sia socievole
E. Federico non è socievole, quindi vive a Londra

78) “Le persone che suonano il violino sono determinate; Giacomo è una persona
determinata”. Quale delle affermazioni elencate consentirebbe di dedurre che
“Giacomo suona il violino”?
A. Tutte le persone che suonano il violino sono determinate
B. Non è certo che tutte le persone che suonano il violino siano determinate
C. Alcune persone che suonano il violino sono determinate
D. Tutte le persone determinate suonano il violino
E. Alcune persone determinate suonano il violino

79) “Antonio si sente superiore agli altri; Manuela è razzista”. Quale delle afferma-
zioni elencate consentirebbe di dedurre che “Antonio è razzista”?
A. Manuela si sente superiore agli altri
B. Manuela non si sente superiore agli altri
C. È improbabile che chi sente superiore agli altri sia razzista
D. Alcune persone che si sentono superiori agli altri sono razziste
E. Tutte le persone che si sentono superiori agli altri sono razziste

80) “Alcuni animali abbaiano; Fido abbaia; Pussy miagola”. Quale delle afferma-
zioni elencate consentirebbe di dedurre che “Fido è un cane”?
A. Non esistono animali che abbaiano e miagolano
B. Chi abbaia è un cane
C. Alcuni animali sono cani
D. Alcuni animali che abbaiano sono cani
E. Pussy è un gatto

www.edises.it
Questionario n. 3 179

RISPOSTE CORRETTE

1) A 15) D 29) D 43) D 57) C 71) A


2) E 16) E 30) D 44) B 58) C 72) B
3) C 17) A 31) E 45) C 59) B 73) B
4) E 18) B 32) C 46) A 60) D 74) B
5) C 19) D 33) D 47) D 61) E 75) B
6) A 20) E 34) E 48) D 62) A 76) E
7) B 21) A 35) B 49) B 63) A 77) D
8) C 22) A 36) A 50) A 64) C 78) D
9) A 23) D 37) B 51) D 65) C 79) E
10) B 24) E 38) A 52) D 66) A 80) B
11) B 25) E 39) A 53) B 67) D
12) A 26) C 40) B 54) A 68) D
13) D 27) B 41) B 55) C 69) D
14) D 28) A 42) E 56) A 70) B

www.edises.it
180 Parte Sesta Questionari per argomento

3.7  Relazioni d’ordine


3.7.1  Relazioni di parentela (banca dati RIPAM)
1) Tiziano è il fratello di Lanfranco; Lanfranco è il figlio di Leandro; Leandro è il
papà di Simona; Fabio è il figlio di Lanfranco. Da tali informazioni è possibile
dedurre che:
A. Fabio e Simona sono fratelli
B. Simona è sorella di Tiziano
C. Leandro è zio di Fabio
D. Fabio e Tiziano sono fratelli
E. Fabio è lo zio di Simona

2) Saverio è il fratello di Valerio e Giuseppe e tutti e tre sono figli di Diego. Vale-
rio è il padre di Mauro; Camillo è il fratello di Diego e il padre di Ettore. Da
tali premesse è possibile dedurre che:
A. Diego ed Ettore sono cugini
B. Ettore è il cugino di Saverio
C. Camillo è il nonno di Mauro
D. Diego è il prozio di Ettore
E. Ettore è il padre di Mauro

3) Marco e sua sorella Alessia hanno cenato insiemE. Sulla strada del ritorno
Marco dice: “Mio nipote abita qui, salgo un attimo a salutarlo”. “Dato che non
ho nipoti, io mi avvio a casa e ci sentiamo dopo”, risponde la sorella. Che rela-
zione di parentela c’è tra Alessia e il nipote di Marco?
A. Figlio e madre
B. Nipote e nonna
C. Fratello e sorella
D. Nipote e zia
E. Zio e nipote

4) Ludovico, Franco e Augusto hanno sposato Vanessa, Antonia e Margherita,


due delle quali sono tra loro sorelle. Franco ha sposato la sorella di Antonia;
Augusto ha sposato Antonia; Ludovico non è cognato di Franco e Margherita
non ha sorelle. Da tali premesse è possibile dedurre che la moglie di Franco è:
A. Antonia
B. Margherita
C. la sorella di Margherita
D. la sorella di Vanessa
E. Vanessa

5) Cristiana è sorella di Francesco; Francesco è il figlio di Elena; Elena è la mam-


ma di Enrico; Paolo è figlio di Francesco. Da tali premesse è possibile dedurre
che:
A. Elena è la zia di Paolo
B. Paolo ed Enrico sono fratelli

www.edises.it
Questionario n. 3 181

C. Cristiana è sorella di Paolo


D. Paolo è lo zio di Cristiana
E. Enrico è lo zio di Paolo

6) Paolo è il suocero di Graziano, e Gregorio è il fratello di Sara, la moglie di


Graziano. Di conseguenza:
A. Paolo e Gregorio sono fratelli
B. Graziano e Gregorio sono fratelli
C. Graziano e Gregorio sono cognati
D. Paolo è il suocero di Sara
E. Graziano e Gregorio hanno la stessa età

7) Se la sorella di Giuliana è madre del fratello di Maura, quale rapporto di pa-


rentela intercorre tra Maura e il figlio di Giuliana?
A. Sono nonna e nipote
B. Sono prozia e nipote
C. Sono cugini
D. Sono fratelli
E. Sono zia e nipote

8) Giovanni è il secondogenito di una coppia con due figli, e sua moglie è figlia
unica. Uno dei nonni del figlio di Giovanni ha una figlia che si chiama Enrica,
la quale ha due anni meno di Giovanni. Da tali premesse è possibile dedurre
che Enrica è:
A. una zia di Giovanni
B. la moglie di Giovanni
C. una figlia di Giovanni
D. la cugina di Giovanni
E. la sorella di Giovanni

RISPOSTE CORRETTE

1) B 3) A 5) E 7) C
2) B 4) E 6) C 8) B

www.edises.it
182 Parte Sesta Questionari per argomento

3.7.2  Ordinare eventi, elementi


1) Alla finale di una gara di automobilismo la classifica dal 1° al 7° posto è la
seguente: Alessandro, Federico, Iris, Bruna, Cesare, Eligio, Gianna. Cinque
di questi sette piloti indossano il casco integrale e si sa che a indossarlo sono
tre tra i primi quattro classificati e tre tra gli ultimi quattro classificati. Si può
essere certi che a indossare il casco integrale è:
A. Federico
B. Eligio
C. Iris
D. Bruna
E. Cesare

2) Elio è nato prima di Franco, il quale è nato prima di Giorgio. Anche Italo è nato
prima di Giorgio. Pertanto:
A. Italo e Franco hanno la stessa età
B. è certo che Elio sia il più anziano
C. Franco ha il doppio dell’età di Giorgio
D. Elio e Franco hanno sicuramente età diverse
E. Italo è sicuramente il più anziano

3) Marco ha quattro carte e le dispone sul tavolo una di fianco all’altra in questo
modo: il re è di fianco all’asso; la carta di cuori è di fianco a quella di quadri
ma non a quella di picche; la dama di picche è la prima carta, la seconda è una
carta rossa; la carta di fiori è di fianco all’asso, ma non al fante. Qual è la terza
carta?
A. L’asso di quadri
B. L’asso di cuori
C. Il fante di cuori
D. Il fante di fiori
E. Il re di quadri

4) Al Festival di San Romolo la canzone di Malva riceve più voti di quella dei Dro-
medari, che a sua volta riceve più voti di quella di Tito Acciaio. La canzone di
Fred Fedeli riceve più voti sia di quella dei Dromedari che di quella dei Cognati
Simili. Quale delle seguenti affermazioni è sicuramente corretta?
A. La canzone di Malva riceve più voti di quella dei Cognati Simili
B. La canzone di Malva riceve più voti di quella di Fred Fedeli
C. La canzone dei Cognati Simili riceve più voti di quella dei Dromedari
D. La canzone dei Dromedari riceve più voti di quella dei Cognati Simili
E. La canzone di Fred Fedeli riceve più voti di quella di Tito Acciaio

5) In una corsa, Giuseppe è più veloce di Alfio, il quale a sua volta è più lento di
Federico. Di conseguenza:
A. Federico è più veloce di Giuseppe
B. Alfio impiega lo stesso tempo degli altri due
C. Giuseppe è più lento di Federico

www.edises.it
Questionario n. 3 183

D. Giuseppe è più veloce di Federico


E. Alfio impiega più tempo degli altri due

6) Se Antonio, Mario e Luca sono tre fratelli: Antonio maggiore di Mario, questi
minore di Luca, a sua volta, meno grande anche di Antonio”, si ha che:
A. Mario è il più piccolo
B. Antonio è il più piccolo
C. Luca è il più grande
D. Mario è il mediano
E. Antonio e Mario sono coetanei

7) Nell’affollatissimo bar di Mario, ogni mattina il signor Rossi, il signor Verdi


ed il signor Bianchi vanno a prendere un caffè. Il signor Rossi arriva sempre
per primo e non ha fretta, il signor Verdi arriva sempre per secondo ed ha
fretta, mentre il signor Bianchi arriva sempre per terzo ed ha molta fretta.
I tre clienti, non appena hanno bevuto il proprio caffè, vanno via, pertanto
possono incontrarsi al bar oppure no. Mario conosce le necessità dei suoi tre
clienti abituali e cerca di soddisfarle, compatibilmente con la necessità di ser-
vire anche gli altri avventori. Pertanto, egli serve prima il signor Bianchi (che
ha molta fretta), poi il signor Verdi (che ha fretta) e poi il signor Rossi (che non
ha fretta). In quale ordine sicuramente Mario non ha potuto servire i tre clienti
abituali?
A. Sig. Rossi, sig. Bianchi e sig. Verdi
B. Sig. Rossi, sig. Verdi e sig. Bianchi
C. Sig. Bianchi, sig. Verdi e sig. Rossi
D. Sig. Bianchi, sig. Rossi e sig. Verdi
E. Sig. Verdi, sig. Rossi e sig. Bianchi

8) Una slot-machine può visualizzare i seguenti simboli: “mela”, “fragola”, “dol-


laro” e “stella”. La slot-machine è stata truccata in modo che ogni volta che si
abbassa la leva per giocare, il simbolo mostrato sulla prima ruota a sinistra
appare secondo le seguenti regole:
– Dopo una “mela” non può essere visualizzata una “fragola”.
– Dopo un “dollaro” viene visualizzata una “stella” solo se prima del “dolla-
ro” non era stata visualizzata una “mela”.
– Dopo un “dollaro” viene visualizzata una “mela” solo se prima del “dolla-
ro” non era stata visualizzata una “fragola”.
– Dopo una “fragola” non viene mai visualizzata una “stella”.
Quale delle seguenti sequenze è impossibile ottenere sulla prima ruota a sini-
stra della slot-machine?
A. “dollaro” – “dollaro” – “fragola” – “stella”
B. “mela” – “dollaro” – “stella” – “fragola”
C. “fragola” – “dollaro” – “stella” – “stella”
D. “fragola” – “dollaro” – “mela” – “stella”
E. “dollaro” – “stella” – “mela” – “fragola”

www.edises.it
184 Parte Sesta Questionari per argomento

9) Gabriele si allena in piscina ogni lunedì, mercoledì e sabato. In uno dei ri-
manenti giorni della settimana Gabriele gioca a calcio. Sapendo che il giorno
dopo gli allenamenti di nuoto Gabriele non svolge alcuna attività fisica, qual è
il giorno in cui gioca a calcio?
A. Domenica
B. Mercoledì
C. Giovedì
D. Martedì
E. Venerdì

10) In un circo, Enrico, l’unica persona incaricata di dare da mangiare agli ani-
mali nei recinti, inizia il suo lavoro alle 6:30 del mattino. Si sa che: 1) Enrico si
ferma 15 minuti presso ciascun recinto; 2) le tigri vengono nutrite prima degli
elefanti ma dopo gli orsi; 3) i cavalli sono nutriti 15 minuti dopo gli orsi; 4) i
leoni sono nutriti dopo gli elefanti. Enrico alle 6:50 nutrirà:
A. i cavalli
B. gli orsi
C. le tigri
D. gli elefanti
E. i leoni

11) Se Q viene prima di P; O viene prima di P; P viene prima di R; O viene prima


di Q, quale tra queste affermazioni è corretta?
A. La P è a fianco alla R
B. La P è l’ultima della serie
C. L’ordine è alfabetico
D. La Q viene prima della O
E. La O viene dopo la R

12) Se O viene prima di P; R viene prima di P; P viene prima di Q; R viene prima


di O, quale tra queste affermazioni non è corretta?
A. L’ordine non è alfabetico
B. R non è la seconda lettera della serie
C. La O viene dopo la R
D. La R è a fianco alla Q
E. La O è a fianco alla P

13) Sulla scrivania di Carla, il portapenne sta tra le bozze e lo smartphone. Le boz-
ze si trovano tra lo smartphone e il telefono fisso. Si può affermare che:
A. il portapenne è più vicino alle bozze che al telefono fisso
B. il portapenne si trova tra le bozze e il telefono fisso
C. lo smartphone è più vicino al telefono fisso che al portapenne
D. lo smartphone e il telefono fisso sono sicuramente equidistanti dalle bozze
E. il telefono fisso si trova tra le bozze e lo smartphone

14) Se in un certo mese dell’anno, per 3 volte il sabato cade in una data pari del
mese, in che giorno cade il 23 di quel mese?

www.edises.it
Questionario n. 3 185

A. Martedì
B. Domenica
C. Lunedì
D. Venerdì
E. Sabato

15) Cinque amici, John, Bertrand, Srinivasa, Godfrey e Srinivasa, hanno parcheg-
giato i loro veicoli lungo un marciapiede rettilineo. Se la bicicletta di John
è posteggiata prima del minivan di Bertrand e del furgoncino di Srinivasa e
quest’ultimo viene dopo il SUV di Godfrey e prima dello scooter di Andrew,
qual è l’ordine in cui hanno parcheggiato i veicoli?
A. Bicicletta – minivan – SUV – scooter – furgoncino
B. Scooter – minivan – SUV – furgoncino – bicicletta
C. Bicicletta – minivan – furgoncino – scooter – SUV
D. Bicicletta – minivan – SUV – furgoncino – scooter
E. SUV – furgoncino – scooter – minivan – bicicletta

16) In occasione del maggio dei monumenti, il museo della Contea di Holt apre
per visite gratuite domenica mattina. Le visite riguarderanno affreschi, mosai-
ci, statue, suppellettili. Ogni visita si svolge a un orario diverso, tra 9:00, 10:00,
11:00 e 12:00 (non necessariamente in quest’ordine) e sarà seguita da una gui-
da diversa, tra Francesca, Loredana, Daniela e Vittoria (non necessariamente
in quest’ordine). A ogni visita si è iscritto un diverso numero di partecipanti,
tra 6, 8, 9 e 12 (non necessariamente in quest’ordine). Si sa che: 1) la visita con
6 iscritti è quella di Francesca; 2) la visita agli affreschi non prevede 6 iscritti e
inizia 2 ore dopo la visita guidata di Loredana; 3) la visita alle statue è la visita
delle 11:00 o quella con 8 iscritti; 4) la visita con il numero più alto di iscritti
è quella di Daniela; 5) della visita di Daniela e di quella con 6 iscritti, si sa che
una è la visita alle suppellettili e l’altra si tiene alle 11:00 (non necessariamente
in quest’ordine); 6) la visita delle 12:00, quella di Loredana e quella con 8 iscrit-
ti sono tre visite diverse. Quale sarà la visita con il minor numero di iscritti?
A. La seconda
B. La visita che si svolgerà subito dopo la visita guidata di Vittoria
C. La visita ai mosaici
D. La visita alle suppellettili
E. La visita alle statue

17) In un ipotetico alfabeto, le lettere seguono un ordine particolare: la H sta tra


la G e la F; la G si trova tra la F e la E. Si può affermare che:
A. la H si trova tra la G e la E
B. la H è più vicina alla G che alla E
C. la F si trova tra la G e la E
D. la F è più vicina alla E che alla H
E. la F e la H sono sicuramente equidistanti dalla G

www.edises.it
186 Parte Sesta Questionari per argomento

18) La casa di Sofia è più grande di quella di Giorgia e più piccola di quella di Fa-
bio; la casa di Paolo è più grande di quella di Piero; Sofia e Piero abitano nella
stessa casa. Sulla base delle precedenti affermazioni, è certamente vero che:
A. la casa di Giorgia è più grande di quella di Fabio
B. la casa di Paolo è la più grande
C. la casa di Sofia è più piccola di quella di Paolo
D. la casa di Piero è la più piccola
E. la casa di Fabio è più grande di quella di Paolo

19) Giuliano spende di più di Alessio; Roberto spende meno di Monica; Lorenzo
spende più di Alessio; Monica e Alessio spendono la stessa cifra. Sulla base
delle precedenti affermazioni, è certamente vero che:
A. Giuliano spende meno di Roberto
B. Monica spende meno di Giuliano
C. Roberto spende più di Alessio
D. Lorenzo spende più di tutti
E. Lorenzo spende più di Giuliano

20) D è più ricco di B. B è più ricco di E e più povero di C. Se A è più ricco di B, è


necessariamente vero che:
A. A è più ricco di E
B. B è più ricco di C
C. D è il più ricco
D. E è più ricco di A
E. A è più ricco di C

RISPOSTE CORRETTE

1) D 5) E 9) E 13) A 17) B
2) D 6) A 10) A 14) E 18) C
3) B 7) D 11) A 15) D 19) B
4) E 8) C 12) D 16) D 20) A

www.edises.it
Questionario n. 3 187

3.8  Relazioni insiemistiche


Facendo riferimento al grafico riportato di seguito rispondere ai quesiti di questo
paragrafo.

1 2 3 4 5 6 7
1) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i
tre termini seguenti: Autostrade, Giornali, Mass-media.
A. Diagramma 3
B. Diagramma 1
C. Diagramma 2
D. Diagramma 4
E. Diagramma 5

2) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Biondi, Abitanti di Siracusa, Città di mare.
A. Diagramma 5
B. Diagramma 2
C. Diagramma 3
D. Diagramma 1
E. Diagramma 4

3) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra


i tre termini seguenti: Città siciliane, Città con più di centomila abitanti, Città
lombarde.
A. Diagramma 4
B. Diagramma 3
C. Diagramma 1
D. Diagramma 2
E. Diagramma 6

4) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Libri, Romanzi, Il nome della Rosa.
A. Diagramma 5
B. Diagramma 1
C. Diagramma 3
D. Diagramma 4
E. Diagramma 2

5) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Rappresentazioni teatrali, Monologhi, Dittonghi.
A. Diagramma 1
B. Diagramma 4
C. Diagramma 5
D. Diagramma 3

www.edises.it
188 Parte Sesta Questionari per argomento

E. Diagramma 2

6) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Automobili, Tramvieri, Pneumatici.
A. Diagramma 3
B. Diagramma 5
C. Diagramma 6
D. Diagramma 1
E. Diagramma 4

7) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Tramvieri, Edicolanti, Persone di nome Giorgio.
A. Diagramma 1
B. Diagramma 6
C. Diagramma 3
D. Diagramma 4
E. Diagramma 2

8) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Elefanti, Animali, Baobab.
A. Diagramma 2
B. Diagramma 1
C. Diagramma 3
D. Diagramma 4
E. Diagramma 5

9) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Numeri positivi, Numeri negativi, Operazioni.
A. Diagramma 5
B. Diagramma 1
C. Diagramma 3
D. Diagramma 2
E. Diagramma 6

10) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Fotografie, Dipinti, Cornici.
A. Diagramma 6
B. Diagramma 4
C. Diagramma 5
D. Diagramma 1
E. Diagramma 3

11) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Deputati, Avvocati, Senatori.
A. Diagramma 1
B. Diagramma 3
C. Diagramma 5

www.edises.it
Questionario n. 3 189

D. Diagramma 2
E. Diagramma 6

12) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Feste religiose, Natale, Festa del lavoro.
A. Diagramma 4
B. Diagramma 2
C. Diagramma 6
D. Diagramma 5
E. Diagramma 3

13) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente tra i


tre termini seguenti: Satelliti, Pianeti, Stelle.
A. Diagramma 3
B. Diagramma 1
C. Diagramma 2
D. Diagramma 6
E. Diagramma 4

14) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Sigarette, Accendini, Tumori.
A. Diagramma 6
B. Diagramma 2
C. Diagramma 1
D. Diagramma 3
E. Diagramma 5

15) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Minorenni, Biondi, Bruni.
A. Diagramma 3
B. Diagramma 1
C. Diagramma 4
D. Diagramma 6
E. Diagramma 2

16) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Ristoranti, Locali pubblici, Camerieri.
A. Diagramma 5
B. Diagramma 4
C. Diagramma 2
D. Diagramma 3
E. Diagramma 1

17) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Americani, Architetti, Sportivi.
A. Diagramma 1
B. Diagramma 2

www.edises.it
190 Parte Sesta Questionari per argomento

C. Diagramma 6
D. Diagramma 5
E. Diagramma 4

18) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Belgi, Inglesi, Nazioni.
A. Diagramma 1
B. Diagramma 2
C. Diagramma 6
D. Diagramma 4
E. Diagramma 3

19) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente tra i


tre termini seguenti: Uomini con i capelli rossi, Poeti, Libri.
A. Diagramma 4
B. Diagramma 2
C. Diagramma 6
D. Diagramma 1
E. Diagramma 3

20) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Alberi, Falegnami, Tavoli.
A. Diagramma 4
B. Diagramma 6
C. Diagramma 5
D. Diagramma 1
E. Diagramma 3

21) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Agricoltori, Trattori, Campi.
A. Diagramma 4
B. Diagramma 5
C. Diagramma 6
D. Diagramma 3
E. Diagramma 1

22) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Maestri di scuola, Inglesi, Analfabeti.
A. Diagramma 6
B. Diagramma 1
C. Diagramma 3
D. Diagramma 4
E. Diagramma 2

23) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Sedie, Oggetti di legno, Arredatori d’interni.
A. Diagramma 6

www.edises.it
Questionario n. 3 191

B. Diagramma 3
C. Diagramma 4
D. Diagramma 2
E. Diagramma 1

24) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Italiani, Inglesi, Filosofi.
A. Diagramma 2
B. Diagramma 1
C. Diagramma 3
D. Diagramma 4
E. Diagramma 6

25) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Competizioni sportive, Olimpiadi, Maratoneti.
A. Diagramma 1
B. Diagramma 3
C. Diagramma 4
D. Diagramma 2
E. Diagramma 5

26) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente tra i


tre termini seguenti: Cani, Cavalli, Quadrupedi dal pelo marrone.
A. Diagramma 6
B. Diagramma 1
C. Diagramma 2
D. Diagramma 3
E. Diagramma 5

27) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Agrumi, Bevande, Spremute.
A. Diagramma 3
B. Diagramma 6
C. Diagramma 1
D. Diagramma 2
E. Diagramma 4

28) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Capi d’abbigliamento, Giacche, Armadi.
A. Diagramma 4
B. Diagramma 6
C. Diagramma 2
D. Diagramma 3
E. Diagramma 1

29) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Delfini, Animali, Mammiferi.

www.edises.it
192 Parte Sesta Questionari per argomento

A. Diagramma 3
B. Diagramma 4
C. Diagramma 6
D. Diagramma 5
E. Diagramma 1

30) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Uomini celibi, Uomini coniugati, Persone diplomate.
A. Diagramma 5
B. Diagramma 1
C. Diagramma 2
D. Diagramma 6
E. Diagramma 3

31) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Lavoratori dipendenti, Persone di nome Luigi, Residenti
a Teramo.
A. Diagramma 2
B. Diagramma 1
C. Diagramma 5
D. Diagramma 3
E. Diagramma 4

32) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Fiumi, Gange, Laghi.
A. Diagramma 3
B. Diagramma 4
C. Diagramma 6
D. Diagramma 2
E. Diagramma 1

33) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Tovaglioli, Posate, Bicchieri.
A. Diagramma 2
B. Diagramma 4
C. Diagramma 3
D. Diagramma 6
E. Diagramma 1

34) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Disoccupati, Giovani, Impiegati.
A. Diagramma 1
B. Diagramma 2
C. Diagramma 5
D. Diagramma 4
E. Diagramma 3

www.edises.it
Questionario n. 3 193

35) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Bevitori di vino, Astemi, Olandesi.
A. Diagramma 1
B. Diagramma 3
C. Diagramma 2
D. Diagramma 5
E. Diagramma 4

36) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Città di mare, Città inglesi, Parigi.
A. Diagramma 2
B. Diagramma 4
C. Diagramma 1
D. Diagramma 6
E. Diagramma 3

37) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Panettieri, Fiorai, Rosette.
A. Diagramma 2
B. Diagramma 5
C. Diagramma 1
D. Diagramma 3
E. Diagramma 6

38) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Persone colte, Cantanti, Buongustai.
A. Diagramma 5
B. Diagramma 3
C. Diagramma 1
D. Diagramma 6
E. Diagramma 4

39) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Alpinismo, Atletica leggera, Danza.
A. Diagramma 6
B. Diagramma 5
C. Diagramma 1
D. Diagramma 4
E. Diagramma 2

40) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Libri di Storia, Libri con più di 500 pagine, Libri pubbli-
cati nel 2005.
A. Diagramma 1
B. Diagramma 6
C. Diagramma 4
D. Diagramma 3

www.edises.it
194 Parte Sesta Questionari per argomento

E. Diagramma 5

41) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Vocali, Consonanti, Parole.
A. Diagramma 3
B. Diagramma 4
C. Diagramma 6
D. Diagramma 5
E. Diagramma 1

42) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Sinfonie, Canzoni folkloristiche, Flauti.
A. Diagramma 3
B. Diagramma 2
C. Diagramma 1
D. Diagramma 6
E. Diagramma 4

43) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Pasta, Alimenti, Prima colazione.
A. Diagramma 1
B. Diagramma 2
C. Diagramma 3
D. Diagramma 5
E. Diagramma 6

44) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Giornalisti, Indro Montanelli, Scienziati.
A. Diagramma 2
B. Diagramma 1
C. Diagramma 4
D. Diagramma 3
E. Diagramma 5

45) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Editori, Arnoldo Mondadori, Giornali.
A. Diagramma 2
B. Diagramma 3
C. Diagramma 5
D. Diagramma 1
E. Diagramma 6

46) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Artisti, Cantanti, Mina.
A. Diagramma 1
B. Diagramma 3
C. Diagramma 4

www.edises.it
Questionario n. 3 195

D. Diagramma 5
E. Diagramma 6

47) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Olimpiadi, Palloni, Calciatori.
A. Diagramma 1
B. Diagramma 3
C. Diagramma 4
D. Diagramma 6
E. Diagramma 2

48) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Sciatori, Articoli sportivi, Piste da sci.
A. Diagramma 5
B. Diagramma 6
C. Diagramma 1
D. Diagramma 3
E. Diagramma 2

49) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Scarpe da ginnastica, Sportivi, Poliglotti.
A. Diagramma 2
B. Diagramma 1
C. Diagramma 6
D. Diagramma 4
E. Diagramma 3

50) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Telefilm, Cartoni animati, Registi.
A. Diagramma 1
B. Diagramma 2
C. Diagramma 6
D. Diagramma 4
E. Diagramma 5

51) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Penisole, Corea, Sicilia.
A. Diagramma 3
B. Diagramma 4
C. Diagramma 6
D. Diagramma 2
E. Diagramma 1

52) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Numeri primi, Numeri pari, Numeri dispari maggiori di
10.
A. Diagramma 1

www.edises.it
196 Parte Sesta Questionari per argomento

B. Diagramma 3
C. Diagramma 6
D. Diagramma 4
E. Diagramma 2

53) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Laureati, Pensionati, Mecenati.
A. Diagramma 3
B. Diagramma 4
C. Diagramma 6
D. Diagramma 5
E. Diagramma 1

54) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Medicinali, Antibiotici, Infermieri.
A. Diagramma 2
B. Diagramma 1
C. Diagramma 6
D. Diagramma 5
E. Diagramma 3

55) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Biondi, Calvi, Castani.
A. Diagramma 3
B. Diagramma 2
C. Diagramma 6
D. Diagramma 5
E. Diagramma 1

56) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Atleti, Tedeschi, Bruni.
A. Diagramma 5
B. Diagramma 3
C. Diagramma 4
D. Diagramma 1
E. Diagramma 2

57) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Pittori, Mario Sironi, Imitazioni.
A. Diagramma 1
B. Diagramma 6
C. Diagramma 3
D. Diagramma 2
E. Diagramma 4

58) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Tartarughe, Animali marini, Gatti.

www.edises.it
Questionario n. 3 197

A. Diagramma 6
B. Diagramma 2
C. Diagramma 3
D. Diagramma 4
E. Diagramma 1

59) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Animali, Pesci, Trote.
A. Diagramma 4
B. Diagramma 3
C. Diagramma 1
D. Diagramma 5
E. Diagramma 6

60) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Carabinieri, Poliziotti, Persone nate in Liguria.
A. Diagramma 2
B. Diagramma 6
C. Diagramma 3
D. Diagramma 1
E. Diagramma 4

61) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Verdura, Frutta, Dolci.
A. Diagramma 3
B. Diagramma 6
C. Diagramma 2
D. Diagramma 5
E. Diagramma 1

62) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra


i tre termini seguenti: Studenti, Persone che parlano inglese, Città della Gran
Bretagna.
A. Diagramma 2
B. Diagramma 1
C. Diagramma 6
D. Diagramma 5
E. Diagramma 4

63) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Madri, Sorelle, Fratelli.
A. Diagramma 4
B. Diagramma 5
C. Diagramma 6
D. Diagramma 2
E. Diagramma 1

www.edises.it
198 Parte Sesta Questionari per argomento

64) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Bar, Supermercati, Locali pubblici francesi.
A. Diagramma 6
B. Diagramma 3
C. Diagramma 4
D. Diagramma 5
E. Diagramma 1

65) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Trattori, Contadini, Zappe.
A. Diagramma 6
B. Diagramma 3
C. Diagramma 4
D. Diagramma 1
E. Diagramma 2

66) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Scienziati, Giapponesi, Italiani.
A. Diagramma 2
B. Diagramma 5
C. Diagramma 1
D. Diagramma 4
E. Diagramma 3

67) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Monete europee, Franchi svizzeri, Dollari USA.
A. Diagramma 2
B. Diagramma 1
C. Diagramma 5
D. Diagramma 4
E. Diagramma 6

68) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Strumenti musicali, Flauti, Strumenti musicali a fiato.
A. Diagramma 4
B. Diagramma 5
C. Diagramma 3
D. Diagramma 6
E. Diagramma 1

69) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Poligoni, Figure piane, Triangoli.
A. Diagramma 1
B. Diagramma 4
C. Diagramma 5
D. Diagramma 2
E. Diagramma 3

www.edises.it
Questionario n. 3 199

70) Individuare quale diagramma soddisfa la relazione insiemistica esistente fra i


tre termini seguenti: Attori, Persone golose, Dolci.
A. Diagramma 4
B. Diagramma 1
C. Diagramma 5
D. Diagramma 6
E. Diagramma 2

RISPOSTE CORRETTE

1) C 15) A 29) B 43) B 57) D


2) D 16) C 30) E 44) A 58) E
3) B 17) D 31) C 45) A 59) A
4) D 18) C 32) D 46) C 60) C
5) A 19) D 33) D 47) D 61) B
6) C 20) B 34) E 48) B 62) B
7) C 21) C 35) B 49) B 63) E
8) A 22) C 36) C 50) C 64) B
9) E 23) E 37) E 51) D 65) A
10) A 24) C 38) A 52) B 66) E
11) B 25) D 39) A 53) D 67) A
12) B 26) D 40) E 54) A 68) A
13) D 27) D 41) C 55) C 69) B
14) A 28) C 42) D 56) A 70) B

www.edises.it
200 Parte Sesta Questionari per argomento

3.9  Prove di percorso logico

Leggere il seguente brano e rispondere ai quesiti 1-4.


In un cantiere il direttore dei lavori stabilisce che ci deve essere sempre una quantità
di cemento tale da poter soddisfare il fabbisogno delle lavorazioni; per far ciò stabi-
lisce di avere sempre almeno 10 sacchi di cemento per scorta.
Se in cantiere ci sono più di 10 sacchi il direttore non commissiona l’ordine di altro
cemento. Quando ce ne sono esattamente 10 invia al fornitore un ordine normale. Se
ce ne sono meno di 10 invia al fornitore un ordine urgente. Alla fine di ogni giornata
lavorativa il direttore dei lavori decide se, sulla base delle lavorazioni effettuate, deve
ordinare o meno il cemento.
In ciascun quadratino numerato in figura, quale azione dovrà intraprendere il di-
rettore dei lavori?

1) Quadratino 1
A. Non è richiesta alcuna azione
B. Non è necessario effettuare un ordine
C. Inviare un ordine normale
D. Inviare un ordine urgente
E. Comprare 10 sacchi di cemento

2) Quadratino 2
A. Non è richiesta alcuna azione
B. Non è necessario effettuare un ordine
C. Inviare un ordine normale
D. Inviare un ordine urgente
E. Comprare 10 sacchi di cemento

3) Quadratino 3
A. Non è richiesta alcuna azione
B. Non è necessario effettuare un ordine
C. Inviare un ordine normale
D. Inviare un ordine urgente
E. Comprare 10 sacchi di cemento

4) Quadratino 4
A. Non è richiesta alcuna azione

www.edises.it
Questionario n. 3 201

B. Non è necessario effettuare un ordine


C. Inviare un ordine normale
D. Inviare un ordine urgente
E. Comprare 10 sacchi di cemento

RISPOSTE CORRETTE

1) A 2) D 3) C 4) B

www.edises.it
Sezione II
Area logico-matematica

SOMMARIO
Questionario n. 4 Ragionamento numerico
Questionario n. 5 Ragionamento critico-numerico – Problem solving
Questionario n. 6 Ragionamento numerico-deduttivo
Questionario n. 4
Ragionamento numerico

4.1  Serie numeriche (banca dati RIPAM)


I quiz sulle serie numeriche da 1 a 100 di seguito riportati sono tratti dalle classiche
banche dati RIPAM.

1) 600  120  ?  10  5  5 6) ?  21  19  57  55
A. 60 A. 7
B. 30 B. 12
C. 45 C. 16
D. 40 D. 38
E. 35 E. 1

2) 13  16  26  ?  39  42 7) 61  ?  40  31  23  16
A. 13 A. 51
B. 27 B. 50
C. 29 C. 58
D. 15 D. 60
E. 10 E. 59

3) 25  ?  37  43  49 8) 4  3  6  ?  10
A. 31 A. 5
B. 7 B. 0
C. 40 C. 12
D. 30 D. 6
E. 47 E. 8

4) 10  90  5  ?  6  54 9) 88   ?  24  6  8  2
A. 45 A. 22
B. 25 B. 19
C. 18 C. 21
D. 30 D. 17
E. 36 E. 15

5) 15  ?  63  127  255 10) 288  72  24  6  ?


A. 20 A. 1
B. 31 B. 0
C. 25 C. 2
D. 70 D. 5
E. 32 E. 7

www.edises.it
206 Parte Sesta Questionari per argomento

11) 13  13  ?  20  23  27 E. 42
A. 20
B. 10 18) 32  48  24  40  ?
C. 27 A. 15
D. 18 B. 25
E. 56 C. 20
D. 5
12) 22  ?  48  42  126 E. 10
A. 20
B. 12 19) 31  ?  59  73  87
C. 16 A. 102
D. 21 B. 7
E. 22 C. 12
D. 45
13) ?  5  10  13  26 E. 40
A. 8
B. 7 20) 5  23  41  59  ?  95
C. 11 A. 62
D. 1 B. 64
E. 2 C. 77
D. 70
14) 19  18  ?  13  9 E. 71
A. 16
B. 20 21) 89  82  70  ?  51
C. 15 A. 56
D. 26 B. 62
E. 10 C. 52
D. 60
15) 1  ?  11  66  8  48 E. 63
A. 12
B. 6 22) 4  ?  22  29  58
C. 9 A. 1
D. 4 B. 59
E. 10 C. 11
D. 39
16) 49  7  ?  10  16  4 E. 21
A. 100
B. 70 23) 2  6  36  108  ?
C. 110 A. 40
D. 64 B. 62
E. 98 C. 500
D. 79
17) 4  84  21  16  48  ? E. 648
A. 3
B. 96 24) 169  ?  49  16  1
C. 11 A. 24
D. 8 B. 12

www.edises.it
Questionario n. 4 207

C. 78 A. 22
D. 26 B. 29
E. 100 C. 21
D. 25
25) 78  9  81  14  ?  19 E. 27
A. 84
B. 14 32) 216  ?  24  8
C. 21 A. 77
D. 3 B. 72
E. 7 C. 70
D. 73
26) ?  21  39  50  24  35 E. 75
A. 10
B. 5 33) 24  20  ?  14  12
C. 14 A. 40
D. 12 B. 12
E. 7 C. 18
D. 16
27) 80  ?  20  33  5  99 E. 15
A. 3
B. 22 34) 112  56  ?  14  7
C. 15 A. 28
D. 40 B. 8
E. 11 C. 16
D. 22
28) 22  30  ?  18  6 E. 0
A. 5
B. 10 35) 5  14  ?  13  32
C. 21 A. 16
D. 19 B. 19
E. 2 C. 17
D. 21
29) 192  48  16  ?  8 E. 27
A. 10
B. 0 36) 2  15  17  ?  12  20
C. 8 A. 5
D. 12 B. 19
E. 23 C. 10
D. 8
30) 52  59  ?  75  84 E. 6
A. 60
B. 65 37) 144  36  ?  6  6
C. 76 A. 12
D. 80 B. 24
E. 68 C. 18
D. 15
31) 46  38  30  ? E. 10

www.edises.it
208 Parte Sesta Questionari per argomento

38) 9  14  18  ?  23  24 E. 24
A. 6
B. 21 45) 36  28  8  ?  8  7
C. 12 A. 16
D. 30 B. 15
E. 4 C. 20
D. 21
39) 68  41  27  ?  13 E. 12
A. 9
B. 14 46) ?  27  64  125  216
C. 18 A. 2
D. 26 B. 1
E. 17 C. 4
D. 8
40) 54  51  102  ?  198 E. 12
A. 100
B. 63 47) 48  ?  12  60  12  48
C. 77 A. 36
D. 181 B. 24
E. 99 C. 55
D. 6
41) 21  ?  26  30  35 E. 10
A. 25
B. 24 48) 161  100  61  39  ?
C. 22 A. 22
D. 23 B. 52
E. 20 C. 47
D. 83
42) ?  18  8  13  19  2 E. 68
A. 1
B. 3 49) 4  9  ?  14  8  19
C. 12 A. 5
D. 5 B. 2
E. 10 C. 12
D. 17
43) 196  98  ?  7  1 E. 6
A. 21
B. 56 50) 73  ?  45  31
C. 14 A. 77
D. 30 B. 18
E. 9 C. 13
D. 62
44) 92  58  34  ?  10 E. 59
A. 21
B. 20 51) 12  4  27  ?  3  1
C. 30 A. 18
D. 17 B. 5

www.edises.it
Questionario n. 4 209

C. 16 A. 26
D. 9 B. 20
E. 24 C. 13
D. 11
52) 27  19  13  ?  7 E. 14
A. 12
B. 9 59) ?  396  66  66  11
C. 5 A. 444
D. 11 B. 396
E. 8 C. 462
D. 792
53) ?  10  20  27  54 E. 528
A. 3
B. 2 60) 112  28  28  7  ?
C. 8 A. 5
D. 4 B. 7
E. 5 C. 3
D. 14
54) 4  16  ?  44  39 E. 21
A. 18
B. 20 61) 17  ?  68  136
C. 11 A. 44
D. 32 B. 28
E. 8 C. 34
D. 58
55) 144  ?  84  54 E. 32
A. 71
B. 114 62) 26  29  35  38  ?  21
C. 30 A. 23
D. 130 B. 20
E. 132 C. 32
D. 18
56) ?  2  15  14  3  98 E. 13
A. 42
B. 30 63) 144  12  16  4  ?  11
C. 75 A. 192
D. 45 B. 112
E. 56 C. 101
D. 121
57) 14  ?  56  112 E. 134
A. 34
B. 22 64) 55  46  ?  30  23
C. 28 A. 39
D. 18 B. 40
E. 46 C. 36
D. 32
58) 21  29  33  41  ?  21 E. 35

www.edises.it
210 Parte Sesta Questionari per argomento

65) 21  3  56  ?  63  9 E. 24
A. 18
B. 16 72) 196  28  ?  2  1
C. 8 A. 10
D. 14 B. 14
E. 6 C. 11
D. 13
66) 23  3  26  ?  38 E. 15
A. 10
B. 19 73) 13  169  5  25  7  ?
C. 13 A. 49
D. 12 B. 46
E. 6 C. 44
D. 39
67) 73  68  ?  53  43 E. 37
A. 19
B. 71 74) 18  19  22  ?  34
C. 48 A. 27
D. 63 B. 30
E. 58 C. 17
D. 23
68) 17  51  ?  147  145 E. 31
A. 25
B. 130 75) 18  27  22  31  ?
C. 7 A. 26
D. 49 B. 24
E. 10 C. 35
D. 29
69) 18  36  ?  80  84 E. 30
A. 40
B. 41 76) 17  9  31  23  ?  46
C. 58 A. 41
D. 70 B. 48
E. 69 C. 51
D. 36
70) 7  2  ?  6  9  54 E. 54
A. 18
B. 14 77) 48  41  ?  27
C. 16 A. 20
D. 12 B. 34
E. 24 C. 11
D. 16
71) ?  4  18  32  9 256 E. 48
A. 36
B. 64 78) 46  43  37  28  ?
C. 72 A. 16
D. 48

www.edises.it
Questionario n. 4 211

B. 3 85) 215  ?  45  9  11
C. 10 A. 33
D. 7 B. 47
E. 8 C. 43
D. 39
79) 139  109  ?  49  19 E. 49
A. 57
B. 79 86) 144  ?  24  12  4  2
C. 29 A. 72
D. 30 B. 74
E. 19 C. 70
D. 58
80) ?  22  12  10  2 E. 68
A. 30
B. 26 87) ?  14  56  28  112
C. 34 A. 26
D. 36 B. 22
E. 24 C. 28
D. 20
81) 9  22  7  ?  5  6 E. 24
A. 16
B. 20 88) 31  42  ?  64
C. 8 A. 44
D. 18 B. 47
E. 14 C. 50
D. 53
82) ?  5  15  75  225 E. 60
A. 1
B. 2 89) ?  74  86  82  94
C. 8 A. 72
D. 10 B. 78
E. 4 C. 75
D. 80
83) 6  15  24  ? E. 84
A. 32
B. 29 90) 17  34  ?  12  2  14
C. 33 A. 51
D. 36 B. 4
E. 35 C. 26
D. 6
84) ?  6  30  60  300 E. 27
A. 4
B. 3 91) 5  3  9  7  21  ?
C. 5 A. 16
D. 15 B. 17
E. 1 C. 18
D. 19

www.edises.it
212 Parte Sesta Questionari per argomento

E. 20 C. 8
D. 10
92) 2  6  11  15  20  ? E. 5
A. 21
B. 22 97) 16  6  10  ?  5  24
C. 23 A. 34
D. 24 B. 15
E. 25 C. 22
D. 29
93) ?  12  10  40  38 E. 2
A. 20
B. 18 98) 17  9  8  43  17  ?
C. 10 A. 26
D. 6 B. 17
E. 3 C. 9
D. 15
94) 5  2  7  4  9  ? E. 28
A. 6
B. 7 99) 150  144  ?  18  3
C. 8 A. 48
D. 9 B. 15
E. 10 C. 72
D. 36
95) 91  ?  73  64 E. 24
A. 100
B. 85 100) 9  18  ?  16  6
C. 90 A. 10
D. 8 B. 12
E. 82 C. 8
D. 20
96) 9  ?  12  6  15  5 E. 4
A. 7
B. 18

I quiz sulle serie numeriche di seguito riportati sono tratti dalla banca dati per 221
unità di personale MAECI 2018.

101) Completare la seguente successio- 102) Completare la seguente successio-


ne numerica: 4 7 11 18 ? ne numerica: 320 64 55 ? 2
A. 29 A. 5
B. 22 B. 11
C. 27 C. 26
D. 25 D. 33
E. 13 E. 14

www.edises.it
Questionario n. 4 213

103) Completare la seguente successio- 109) Completare la seguente successio-


ne numerica: 9 25 ? 81 ne numerica: 6 24 ? 92 91
A. 64 A. 90
B. 36 B. 144
C. 50 C. 48
D. 100 D. 46
E. 49 E. 23

104) Completare la seguente successio- 110) Completare la seguente successio-


ne numerica: 3 12 6 24 ? 48 ne numerica: 149 119 89 ? 29
A. 18 A. 39
B. 40 B. 30
C. 36 C. 29
D. 12 D. 49
E. 42 E. 59

105) Completare la seguente successio- 111) Completare la seguente successio-


ne numerica: 5 14 19 33 ? 85 ne numerica: 65 60 ? 15 5
A. 52 A. 30
B. 49 B. 20
C. 78 C. 40
D. 81 D. 60
E. 64 E. 45

106) Completare la seguente successio- 112) Completare la seguente successio-


ne numerica: 8 12 15 17 ? ne numerica: 81 76 72 69 ?
A. 19 A. 70
B. 20 B. 67
C. 22 C. 66
D. 18 D. 68
E. 21 E. 71

107) Completare la seguente successio- 113) Completare la seguente successio-


ne numerica: 7 21 ? 189 ne numerica: 25 40 ? 50 45
A. 56 A. 35
B. 28 B. 60
C. 63 C. 20
D. 90 D. 65
E. 99 E. 45

108) Completare la seguente successio- 114) Completare la seguente successio-


ne numerica: 1 2 12 24 ? ne numerica: 169 121 ? 49
A. 48 A. 100
B. 36 B. 125
C. 66 C. 133
D. 122 D. 81
E. 144 E. 144

www.edises.it
214 Parte Sesta Questionari per argomento

115) Completare la seguente successio- 121) Completare la seguente successio-


ne numerica: 1 3 12 ? 360 ne numerica: 12 16 48 ? 156
A. 24 A. 52
B. 180 B. 72
C. 90 C. 96
D. 60 D. 122
E. 120 E. 144

116) Completare la seguente successio- 122) Completare la seguente successio-


ne numerica: 5 15 45 135 ? ne numerica: 16 80 ? 200 100
A. 270 A. 120
B. 405 B. 180
C. 90 C. 40
D. 225 D. 160
E. 250 E. 60

117) Completare la seguente successio- 123) Completare la seguente successio-


ne numerica: 7 8 32 ? 132 133 ne numerica: ? 34 53 65 84 96
A. 64 A. 9
B. 33 B. 33
C. 128 C. 22
D. 96 D. 12
E. 166 E. 11

118) Completare la seguente successio- 124) Completare la seguente successio-


ne numerica: 188 122 66 56 ? ne numerica: 7 9 ? 21 31 33
A. 36 A. 19
B. 38 B. 16
C. 42 C. 20
D. 10 D. 2
E. 32 E. 9

119) Completare la seguente successio- 125) Completare la seguente successio-


ne numerica: 8 27 64 125 ? ne numerica: 126 120 ? 24 6
A. 216 A. 144
B. 25 B. 30
C. 36 C. 96
D. 5 D. 48
E. 72 E. 90

120) Completare la seguente successio- 126) Completare la seguente successio-


ne numerica: 168 28 30 5 ? ne numerica: 1 2 2 4 8 32 ?
A. 7 A. 256
B. 25 B. 128
C. 11 C. 144
D. 33 D. 64
E. 35 E. 96

www.edises.it
Questionario n. 4 215

127) Completare la seguente successio- C. 23 32


ne numerica: 5 6 8 12 ? 36 68 D. 16 18
A. 30 E. 16 32
B. 24
C. 22 130) Completare la seguente successio-
D. 20 ne numerica: 43 37 ? ? 75 69
E. 33 A. 39 73
B. 39 51
128) Completare la seguente successio- C. 43 73
ne numerica: 144 44 ? ? 36 176 D. 44 74
A. 18 72 E. 59 53
B. 72 72
C. 27 36 131) Completare la seguente successio-
D. 72 88 ne numerica: ? 27 125 ? 729
E. 88 18 A. 1 512
B. 8 216
129) Completare la seguente successio- C. 1 343
ne numerica: 11 20 18 ? 25 12 ? 8 D. 8 343
A. 19 33 E. 1 216
B. 24 10

RISPOSTE CORRETTE

1) B 23) E 45) B 67) E 89) B 111) B


2) C 24) E 46) D 68) D 90) A 112) B
3) A 25) A 47) A 69) A 91) D 113) A
4) A 26) A 48) A 70) B 92) D 114) D
5) B 27) E 49) E 71) A 93) E 115) D
6) A 28) B 50) E 72) B 94) A 116) B
7) B 29) C 51) D 73) A 95) E 117) B
8) A 30) E 52) B 74) A 96) A 118) D
9) A 31) A 53) A 75) A 97) D 119) A
10) C 32) B 54) C 76) E 98) A 120) A
11) D 33) C 55) B 77) B 99) E 121) A
12) C 34) A 56) C 78) A 100) C 122) C
13) E 35) B 57) C 79) B 101) A 123) C
14) A 36) D 58) C 80) C 102) B 124) A
15) B 37) A 59) B 81) E 103) E 125) B
16) A 38) B 60) B 82) A 104) D 126) A
17) A 39) B 61) C 83) C 105) A 127) D
18) C 40) E 62) D 84) B 106) D 128) D
19) D 41) D 63) D 85) C 107) C 129) E
20) C 42) B 64) A 86) A 108) E 130) E
21) E 43) C 65) C 87) C 109) E 131) C
22) C 44) E 66) D 88) D 110) E

www.edises.it
216 Parte Sesta Questionari per argomento

4.2  Serie alfabetiche e serie alfanumeriche (banca dati RIPAM)


1) Completare la seguente successio- 6) Completare la seguente successio-
ne, utilizzando l’alfabeto italiano: ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
L; 93; N; 75; ?; 57; R; ? D; 75; F; 60; H; 45; ?; 30; N; ?
A. L; 28 A. L; 35
B. T; 38 B. L; 15
C. P; 39 C. N; 43
D. R; 41 D. L; 45
E. S; 40 E. N; 40

2) Completare la seguente successio-


ne, utilizzando l’alfabeto italiano: 7) Completare la seguente successio-
A; 12; N; 18; L; 24; Z; 30; ?;? ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
A. A; 38 D; 4; H; 8; N; 12; ?; ?
B. Z; 36 A. S; 20
C. V; 33 B. R; 16
D. U; 36 C. L; 15
E. V; 28 D. C; 14
E. B; 6
3) Completare la seguente successio-
ne, utilizzando l’alfabeto italiano: 8) Completare la seguente successio-
B; T; C; R; D; P; E; ? ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
A. N G; 56; N; 52; L; 48; Q; 44; ?; ?
B. T A. O; 40
C. P B. O; 36
D. M C. P; 30
E. O D. P; 40
E. L; 36
4) Completare la seguente successio-
ne, utilizzando l’alfabeto italiano: 9) Completare la seguente successio-
A; G; N; R; U; ?; ? ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
A. A; V ?; T; Q; N; I; F
B. L; V A. Z
C. Z; A B. O
D. Z; B C. V
E. C; Z D. T
E. C
5) Completare la seguente successio-
ne, utilizzando l’alfabeto italiano: 10) Completare la seguente successio-
Q; N; Z; C; Z; I; ?; ? ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
A. N; I ?; F; I; N; Q
B. M; L A. G
C. G; D B. C
D. P; S C. A
E. N; S D. B
E. D

www.edises.it
Questionario n. 4 217

11) Completare la seguente successio- 16) Completare la seguente successio-


ne, utilizzando l’alfabeto italiano: ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
D; T; E; R; F; P; ? L; N; P; R; T; ?
A. P A. S
B. M B. M
C. G C. V
D. O D. Z
E. H E. U

12) Completare la seguente successio- 17) Completare la seguente successio-


ne, utilizzando l’alfabeto italiano: ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
L; Q; V; D; I; P; ? E; T; F; R; G; P; H; ?
A. R A. S
B. A B. L
C. Z C. N
D. U D. M
E. S E. T

13) Completare la seguente successio- 18) Completare la seguente successio-


ne, utilizzando l’alfabeto italiano: ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
E; H; M; P; ? B; H; P; ?; E
A. O A. V
B. N B. Z
C. T C. R
D. S D. L
E. Z E. S

14) Completare la seguente successio- 19) Completare la seguente successio-


ne, utilizzando l’alfabeto italiano: ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
?; R; N; H; D C; G; O; Z; L; ?
A. Z A. A
B. T B. B
C. L C. D
D. M D. Z
E. V E. Q

15) Completare la seguente successio- 20) Completare la seguente successio-


ne, utilizzando l’alfabeto italiano: ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
V; S; O; H; ? B; C; F; M; ?
A. D A. L
B. E B. Z
C. F C. A
D. L D. T
E. B E. R

www.edises.it
218 Parte Sesta Questionari per argomento

21) Completare la seguente successio- 26) Completare la seguente successio-


ne, utilizzando l’alfabeto italiano: ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
D; A; F; B; H; ? ?; P; 6; R; 10; ?; 14; V
A. L A. 2; T
B. I B. 4; S
C. C C. 2; Q
D. N D. 3; S
E. O E. 2; V

22) Completare la seguente successio- 27) Completare la seguente successio-


ne, utilizzando l’alfabeto italiano: ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
A; P; D; M; G; H; L; ?; O C; 118; E; 100; G; 82; ?; 64; M; ?
A. E A. M; 40
B. S B. I; 44
C. V C. L; 54
D. T D. I; 46
E. R E. I; 42

23) Completare la seguente successio- 28) Completare la seguente successio-


ne, utilizzando l’alfabeto italiano: ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
M; O; Q; ?; U V; 23; Q; 24; L; 47; E; 71; ?; ?
A. R A. Z; 118
B. S B. O; 132
C. Z C. B; 130
D. A D. Z; 135
E. T E. L; 140

24) Completare la seguente successio- 29) Completare la seguente successio-


ne, utilizzando l’alfabeto italiano: ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
A; B; C; F; G; ?; ? ?; P; 8; R; 15; ?; 22; V
A. P; Q A. 7; T
B. R; S B. 2; Q
C. M; L C. T; 3
D. T; S D. O; 7
E. A; C E. 1; T

25) Completare la seguente successio- 30) Completare la seguente successio-


ne, utilizzando l’alfabeto italiano: ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
H; N; P; O; V; P; ?; ? C; 1; B; 2; A; 3; Z; 5; ?; ?
A. G; Q A. D; 7
B. E; Q B. L; 10
C. L; A C. V; 11
D. F; R D. M; 11
E. G; S E. V; 8

www.edises.it
Questionario n. 4 219

31) Completare la seguente successio- 36) Completare la seguente successio-


ne, utilizzando l’alfabeto italiano: ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
G; 83; T; 71; H; 59; U; 47; ?; ? V; 3; T; 5; V; 8; T; 13; V; 21; ?; ?
A. I; 37 A. V; 40
B. M; 31 B. V; 51
C. I; 35 C. T; 38
D. L; 37 D. T; 34
E. G; 33 E. T; 30

32) Completare la seguente successio- 37) Completare la seguente successio-


ne, utilizzando l’alfabeto italiano: ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
O; 128; I; 64; E; 32; ?; ? C; 9; B; 17; A; 26; Z; 43; ?; ?
A. B; 8 A. U; 71
B. Z; 4 B. V; 69
C. A; 16 C. C; 69
D. 6; A D. Q; 55
E. A; 8 E. R; 55

33) Completare la seguente successio- 38) Completare la seguente successio-


ne, utilizzando l’alfabeto italiano: ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
?; ?; T; 10; Q; 14; N; 18; I D; 1; Q; 7; O; 13; C; 19; ?; ?
A. V; 3 A. D; 20
B. Z; 2 B. D; 18
C. Z; 6 C. A; 38
D. P; 23 D. A; 25
E. U; 9 E. B; 41

34) Completare la seguente successio- 39) Completare la seguente successio-


ne, utilizzando l’alfabeto italiano: I; ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
110; M; 92; O; 74; ?; 56; S; ? S; 68; G; 55; T; 42; H; 29; ?; ?
A. O; 40 A. U; 16
B. O; 30 B. G; 6
C. Q; 38 C. H; 32
D. O; 38 D. U; 32
E. Q; 40 E. L; 28

35) Completare la seguente successio- 40) Completare la seguente successio-


ne, utilizzando l’alfabeto italiano: ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
C; 7; E; ?; ?; 15; I; 19 R; 67; F; 54; S; 41; G; 28; ?; ?
A. 11; G A. U; 16
B. 15; F B. T; 20
C. 11; F C. U; 15
D. 12; H D. T; 21
E. G; 13 E. T; 15

www.edises.it
220 Parte Sesta Questionari per argomento

41) Completare la seguente successio- B. G; 22


ne, utilizzando l’alfabeto italiano: C. L; 22
A; 20; L; 16; U; 12; G; 8; ?; ? D. I; 17
A. 8; G E. G; 18
B. 12; F
C. S; 6 43) Completare la seguente successio-
D. E; 1 ne, utilizzando l’alfabeto italiano:
E. R; 4 10; O; 13; M; 12; I; 15; G; 14; E; ?; ?
A. 14; B
42) Completare la seguente successio- B. C; 12
ne, utilizzando l’alfabeto italiano: C. 12; H
B; 42; V; 36; Q; 30; N; 24; ?; ? D. 17; C
A. H; 20 E. 13; M

RISPOSTE CORRETTE

1) C 9) A 17) C 25) B 33) C 41) E


2) D 10) B 18) A 26) A 34) C 42) E
3) A 11) C 19) A 27) D 35) A 43) D
4) C 12) D 20) D 28) A 36) D
5) A 13) D 21) C 29) E 37) B
6) B 14) E 22) A 30) E 38) D
7) B 15) E 23) B 31) C 39) A
8) A 16) C 24) A 32) C 40) E

www.edises.it
Questionario n. 4 221

4.3  Abilità di calcolo (banca dati RIPAM)


1) Due numeri interi sono tali che la 6) Qual è il numero che diminuito di
loro somma è 5 e il loro prodotto è 90 dà per risultato 15?
4. Qual è il minore di tali interi? A. 105
A. 5 B. 115
B. 1 C. 125
C. 2 D. 75
D. 3 E. 85
E. 4
7) A uno spettacolo teatrale, il pub-
2) Qual è quel numero il cui triplo più blico in sala si è disposto in file in
tre è uguale a sessanta? modo da comporre 18 file. Ogni
A. 17 fila conteneva 5 persone in più del-
B. 20 la precedente. Se nella prima fila
C. 63 c’erano 3 persone, quante persone
D. 57 c’erano nell’ultima fila?
E. 19 A. 88
B. 77
3) La somma di due numeri pari con- C. 44
secutivi è 194. Quali sono i due nu- D. 99
meri? E. 121
A. 88 e 90
B. 92 e 94 8) Diletta ha acquistato 5 confezioni
C. 98 e 100 di caramelle, ciascuna delle quali
D. 96 e 98 ne contiene 24. Regala 22 caramel-
E. 94 e 96 le ai genitori e ne mangia 2. Quante
caramelle restano a Diletta, sapen-
4) Due numeri interi sono tali che la do che altre 8 le ha conservate per
loro somma è 154 e la loro differen- una sua amica?
za è 42. Quali sono i due numeri? A. 14
A. 78 e 46 B. 88
B. 68 e 16 C. 24
C. 98 e 56 D. 22
D. 108 e 46 E. 16
E. 88 e 36
9) Luigi vuole distribuire la sua colle-
5) Quale coppia di numeri deve es- zione di monete in 12 raccoglitori
sere aggiunta a 1.050 per ottenere in modo che ogni raccoglitore ab-
2.450? bia un numero diverso di monete.
A. 600 e 600 Sapendo che alla fine dell’operazio-
B. 650 e 550 ne non avrà raccoglitori vuoti, qual
C. 550 e 950 è il numero minimo di monete del-
D. 600 e 800 la collezione di Luigi?
E. 400 e 900 A. 78
B. 48
C. 64

www.edises.it
222 Parte Sesta Questionari per argomento

D. 72 E. 1.959
E. 66
15) Quale numero moltiplicato per 2 va
10) Uno scaffale è costituito da 3 ripia- sottratto a 1.966 per ottenere 2?
ni. Sul primo ripiano ci sono 7 libri, A. 1.964
2 in più del secondo. Sul secondo B. 920
ci sono 3 libri più del terzo. Quanti C. 1.906
libri ci sono sul terzo scaffale? D. 982
A. 2 E. 990
B. 4
C. 5 16) Quale numero moltiplicato per 4 va
D. 3 sottratto a 1.492 per ottenere 500?
E. 1 A. 248
B. 992
11) La somma di due numeri pari con- C. 1.442
secutivi è 78. Quali sono i due nu- D. 496
meri? E. 792
A. 40 e 42
B. 48 e 40 17) Due numeri interi sono tali che la
C. 28 e 30 loro somma è 5 e il loro prodotto è
D. 18 e 20 –24. Qual è il minore di tali interi?
E. 38 e 40 A. –2
B. –3
12) Quale numero moltiplicato per 3 C. –8
deve essere sottratto a 1.995 per ot- D. 8
tenere 12? E. 2
A. 1.983
B. 422 18) Due numeri interi sono tali che la
C. 430 loro somma è 9 e il loro prodotto è
D. 442 18. Qual è il minore di tali interi?
E. 661 A. 1
B. 3
13) Quale numero moltiplicato per 4 C. 4
deve essere sottratto a 2.002 per ot- D. 6
tenere 22? E. 2
A. 1.980
B. 200 19) Due numeri interi sono tali che la
C. 495 loro somma è 6 e il loro prodotto è
D. 192 0. Qual è il maggiore di tali interi?
E. 129 A. 12
B. 0
14) Quale numero moltiplicato per 3 va C. 6
sottratto a 1.970 per ottenere 11? D. 3
A. 110 E. 9
B. 640
C. 653
D. 666

www.edises.it
Questionario n. 4 223

20) Due numeri interi sono tali che la A. 4.900


loro somma è 100 e la loro differen- B. 4.500
za è 100. Quali sono i due numeri? C. 4.200
A. 50 e –50 D. 5.200
B. –25 e –75 E. 5.000
C. 50 e 50
D. 100 e 0 26) Di quanto aumenta il numero 1.420
E. 20 e 80 se tra le migliaia e le centinaia si in-
serisce il numero 10?
21) Qual è il risultato della somma: 1 + A. 107.000
2 + 3 + 4 + 5 + 6 + 7 + 8 + 9 + 10 + ... B. 109.000
+ 27? C. 115.000
A. 351 D. 118.000
B. 320 E. 116.000
C. 378
D. 291 27) Quale dei seguenti numeri è di tan-
E. 406 to inferiore a 85 quanto superiore a
35?
22) Qual è il numero che aumentato di A. 60
30 dà per risultato 85? B. 45
A. 60 C. 75
B. 25 D. 70
C. 55 E. 35
D. 45
E. 65 28) Quale dei seguenti numeri è di tan-
to inferiore a 165 quanto superiore
23) Quale coppia di numeri deve es- a 75?
sere aggiunta a 650 per ottenere A. 120
1.230? B. 115
A. 290 e 300 C. 125
B. 270 e 320 D. 130
C. 280 e 300 E. 110
D. 250 e 280
E. 240 e 270 29) La differenza tra le altezze di due
torri è 688 m mentre la loro somma
24) Di quanto aumenta il numero 930 è 5.060 m. Qual è l’altezza (in m)
se tra le decine e le centinaia si in- delle due torri?
serisce la cifra 3? A. 2.874 e 2.186
A. 8.600 B. 2.874 e 2.184
B. 8.700 C. 2.888 e 1.988
C. 8.500 D. 2.222 e 2.040
D. 8.400 E. 2.888 e 2.188
E. 8.300
30) In una classe, il totale degli alunni
25) Di quanto aumenta il numero 525 è 25. Le femmine sono 5 in più dei
se tra le decine e le centinaia si in- maschi. Quanti sono, rispettiva-
serisce la cifra 0?

www.edises.it
224 Parte Sesta Questionari per argomento

mente, i maschi e le femmine della 34) A uno spettacolo teatrale, il pub-


classe? blico in sala si è disposto in file in
A. 15 e 20 modo da comporre 12 file. Ogni
B. 15 e 15 fila conteneva 3 persone in più del-
C. 10 e 15 la precedente. Se nella prima fila
D. 20 e 5 c’erano 15 persone, quante persone
E. 25 e 10 c’erano nell’ultima fila?
A. 51
31) A uno spettacolo teatrale, il pub- B. 44
blico in sala si è disposto in file in C. 36
modo da comporre 21 file. Ogni D. 28
fila conteneva 6 persone in più del- E. 48
la precedente. Se nella prima fila
c’erano 4 persone, quante persone 35) Per un nuovo gioco, dei bambini si
c’erano nell’ultima fila? dispongono in modo da formare un
A. 122 quadrato di 6 × 6 elementi. Succes-
B. 121 sivamente, si dispongono su 3 file,
C. 118 formando un rettangolo. Di quanti
D. 124 bambini è composta ciascuna fila?
E. 120 A. 18
B. 12
32) A uno spettacolo teatrale, il pub- C. 9
blico in sala si è disposto in file in D. 6
modo da comporre 10 file. Ogni E. 3
fila conteneva 3 persone in più del-
la precedente. Se nella prima fila 36) Per conservare 300 perline, Gaia
c’erano 12 persone, quante persone possiede scatole da 15 perline per
c’erano nell’ultima fila? scatola. Quante scatole servono a
A. 23 Gaia?
B. 27 A. 18
C. 18 B. 20
D. 39 C. 25
E. 33 D. 24
E. 15
33) A uno spettacolo teatrale, il pub-
blico in sala si è disposto in file in 37) Gaia ha acquistato un paio di scar-
modo da comporre 9 file. Ogni fila pe al prezzo di 50,50 euro. Ha dato
conteneva 5 persone in più della al negoziante 60 euro e questi le ha
precedente. Se nella prima fila c’e- dato il resto in monete da 50 cente-
rano 15 persone, quante persone simi. Quante monete il negoziante
c’erano nell’ultima fila? ha dato a Gaia?
A. 55 A. 25
B. 48 B. 19
C. 45 C. 22
D. 36 D. 20
E. 24 E. 21

www.edises.it
Questionario n. 4 225

38) In una raccolta di soldi per benefi- 39) Quali devono essere le ultime due
cenza, sono stati elargiti 599 euro. cifre di un numero naturale, affin-
Se ciascuno dei benefattori ha con- ché il suo quadrato termini con la
tribuito con almeno 12 euro, qual è cifra 4?
il maggior numero di benefattori? A. 4 o 6
A. 50 B. 2 e 6
B. 51 C. 2 o 8
C. 49 D. 2 o 4
D. 44 E. 4 o 8
E. 43

RISPOSTE CORRETTE

1) B 8) B 15) D 22) C 29) A 36) B


2) E 9) A 16) A 23) C 30) C 37) B
3) D 10) A 17) B 24) D 31) D 38) C
4) C 11) E 18) B 25) B 32) D 39) C
5) D 12) E 19) C 26) B 33) A
6) A 13) C 20) D 27) A 34) E
7) A 14) C 21) C 28) A 35) B

www.edises.it
226 Parte Sesta Questionari per argomento

4.4  Frazioni, percentuali e proporzioni (banca dati RIPAM)


1) Un investimento azionario è costa- E. 80%
to 10.000 euro. Il primo mese ha
prodotto un rendimento del 20%, 5) Un ciclista ha percorso 1/3 del suo
il secondo mese del 50% e il terzo percorso. Sapendo che ha percorso
mese del 10%. Sapendo che, alla 1.200 m, quanti metri deve ancora
fine di ogni mese, il rendimento è percorrere per completare il per-
reinvestito, qual è il valore finale corso?
dell’investimento? A. 3.000 m
A. 18.000 euro B. 2.400 m
B. 19.200 euro C. 3.600 m
C. 19.000 euro D. 1.800 m
D. 19.800 euro E. 1.200 m
E. 12.000 euro
6) Un giornalaio vende 42 riviste in
2) Un automobilista ha percorso 46 tre giorni. Supponendo che venda
km, pari al 40% del suo percorso. allo stesso ritmo ogni giorno, quan-
Quanto è lungo l’intero percorso? ti giorni impiega a vendere 126 rivi-
A. 86 km ste?
B. 115 km A. 21
C. 184 km B. 9
D. 92 km C. 6
E. 124 km D. 8
E. 12
3) Nel 2016, le scrivanie da ufficio im-
portate in Italia sono state 250.000. 7) L’affitto di una casa vacanze su un
Nel 2017, le importazioni di scriva- sito internet specializzato è di 820
nie da ufficio sono salite del 40% e euro. Sapendo che le commissioni
si è registrato, inoltre, un 30% di da corrispondere al sito sono pari
importazioni dal mercato tedesco. all’11%, quale sarà il ricavo netto
Quante sono state le scrivanie da del proprietario?
ufficio straniere NON tedesche im- A. 809,00 euro
portate nel 2017? B. 798,80 euro
A. 42.000 C. 789,00 euro
B. 95.000 D. 729,80 euro
C. 21.500 E. 91,20 euro
D. 275.000
E. 245.000 8) Se aggiungiamo al numero X la sua
metà si ottiene il numero Y. Quale
4) Una borsa costava 235 euro, viene percentuale di X è Y?
venduta a 47 euro. Qual è stata la A. 100%
percentuale di sconto? B. 125%
A. 88% C. 75%
B. 94% D. 150%
C. 47% E. 50%
D. 16%

www.edises.it
Questionario n. 4 227

9) Un negozio ha venduto 700 E. 35%


smartphone in luglio e 910 in ago-
sto. Qual è stato l’incremento per- 13) In un ristorante sono presenti 20
centuale delle vendite da un mese persone. Se il 20% delle persone è
all’altro? stato già servito al tavolo, quante
A. 28% persone devono ancora essere ser-
B. 30% vite?
C. 25% A. 4
D. 21% B. 8
E. 23% C. 16
D. 15
10) In una scuola, gli alunni hanno i E. 14
capelli o neri o biondi o castani. I
3/10 hanno i capelli neri e 1/7 dei 14) Un automobilista ha percorso 80
rimanenti hanno i capelli biondi. km, pari al 50% del suo percorso.
Qual è la percentuale di alunni con Quanto è lungo l’intero percorso?
i capelli castani? A. 210 km
A. 35% B. 40 km
B. 33% C. 160 km
C. 25% D. 145 km
D. 60% E. 320 km
E. 40%
15) Un fruttivendolo ha comprato al
11) In una scuola si hanno le seguenti mercato 70 pere e ne ha vendute 14.
percentuali di alunni maschi e fem- Qual è la percentuale di pere rima-
mine: maschi 60%; femmine 40%. sta invenduta?
Sapendo che il totale degli iscritti A. 80%
è 130, quante sono le alunne della B. 70%
scuola? C. 60%
A. 72 D. 56%
B. 48 E. 90%
C. 78
D. 50 16) Un collezionista d’arte acquista un
E. 52 quadro al prezzo di 10.800 euro.
Sapendo che lo rivende a un so-
12) In una scuola elementare, gli alun- vrapprezzo del 20%, a quale prezzo
ni della prima classe sono 40. lo rivende?
Sapendo che 26 di questi hanno A. 8.640 euro
imparato entro i primi due mesi B. 12.800 euro
dell’anno scolastico a scrivere, qual C. 13.500 euro
è la percentuale degli alunni che D. 12.960 euro
non ha imparato entro i primi due E. 13.000 euro
mesi a scrivere?
A. 40% 17) L’affitto di una casa vacanze su un
B. 65% sito internet specializzato è di 860
C. 25% euro. Sapendo che le commissioni
D. 14% da corrispondere al sito sono pari

www.edises.it
228 Parte Sesta Questionari per argomento

al 6%, quale sarà il ricavo netto del 22) Un pastificio ha venduto in un pri-
proprietario? mo tempo i 2/7 di una partita di
A. 844,00 euro pasta e poi i 3/5 di pasta residua.
B. 834,60 euro Sapendo che la seconda volta ha
C. 844,30 euro venduto 180 kg di pasta, qual era il
D. 808,40 euro peso totale della partita di pasta?
E. 846,00 euro A. 1.050 kg
B. 450 kg
18) Ogni anno, il valore di un apparta- C. 420 kg
mento diminuisce del 20%. Qual è D. 900 kg
il suo valore in percentuale, rispet- E. 360 kg
to al valore iniziale, dopo 3 anni?
A. 51,2% 23) In una fabbrica si producono 540
B. 66,6% pezzi in 40 ore. Quanti pezzi sono
C. 40% prodotti in 30 ore?
D. 48,8% A. 270
E. 33,3% B. 360
C. 440
19) Un contenitore per penne pesa 400 D. 405
grammi. Sapendo che le penne rap- E. 480
presentano il 92% del peso lordo,
qual è il peso del contenitore pieno 24) In una fabbrica si producono 350
di penne? pezzi in 60 ore. Quanti pezzi sono
A. 2,5 kg prodotti in 90 ore?
B. 3,0 kg A. 700
C. 4,0 kg B. 725
D. 5,0 kg C. 350
E. 5,5 kg D. 525
E. 900
20) Il peso lordo di un contenitore per
penne è di 8,5 kg e la tara è pari al 25) In una fabbrica si producono 560
12%. Qual è il peso netto? pezzi in 70 ore. Quanti pezzi sono
A. 10,20 kg prodotti in 20 ore?
B. 8,03 kg A. 320
C. 9,52 kg B. 160
D. 7,30 kg C. 280
E. 7,48 kg D. 240
E. 200
21) Un automobilista ha percorso i
5/17 del suo percorso. Sapendo che 26) In un’azienda di autotrasporti, 20
ha percorso 50 km, quanto è lungo camion hanno carburante per 12
l’intero percorso? giorni. Se i camion fossero 3, quan-
A. 220 km ti giorni durerebbe il carburante?
B. 170 km A. 80
C. 120 km B. 33
D. 50 km C. 74
E. 130 km D. 160

www.edises.it
Questionario n. 4 229

E. 40 30) 22 camini hanno legna da ardere


per 20 ore. Se i camini fossero 4,
27) Un imbianchino tinteggia un appar- quante ore durerebbe la legna?
tamento in 15 giorni. Lavorando A. 115
allo stesso ritmo, quanti imbianchi- B. 124
ni dovrebbero essere impiegati per C. 110
tinteggiare 5 appartamenti uguali D. 162
al primo in 5 giorni? E. 152
A. 30
B. 20 31) 6 camini hanno legna da ardere per
C. 25 18 ore. Se i camini fossero 9, quan-
D. 10 te ore durerebbe la legna?
E. 15 A. 18
B. 13
28) Due fratelli svuotano la loro di- C. 12
spensa in 90 minuti. Se fosse ar- D. 16
rivato un altro fratello e avessero E. 21
mangiato tutti ugualmente allo
stesso ritmo di prima, quanto tem- 32) 21 camini hanno legna da ardere
po avrebbero impiegato a svuotare per 15 ore. Se i camini fossero 5,
la dispensa? quante ore durerebbe la legna?
A. 30 minuti A. 62
B. 40 minuti B. 63
C. 75 minuti C. 72
D. 60 minuti D. 93
E. 45 minuti E. 75

29) In una casa editrice, per la pubbli- 33) Per fittare una sala per un ricevi-
cazione di una nuova collana, 36 mento, 18 amici si dividono la spe-
correttori di bozza, lavorando allo sa e pagano 6 euro ciascuno. Se il
stesso ritmo, impiegano 36 giorni. gruppo degli amici si riduce di un
Quanti correttori dovrebbero esse- terzo, quanto pagherà ciascuno per
re aggiunti per finire lo stesso lavo- effettuare fittare la stessa sala?
ro in 27 giorni? A. 16 euro
A. 12 B. 9 euro
B. 24 C. 12 euro
C. 22 D. 14 euro
D. 30 E. 15 euro
E. 20
RISPOSTE CORRETTE

1) D 7) D 13) C 19) D 25) B 31) C


2) B 8) D 14) C 20) E 26) A 32) B
3) E 9) B 15) A 21) B 27) E 33) B
4) E 10) D 16) D 22) C 28) D
5) B 11) E 17) D 23) D 29) A
6) B 12) E 18) A 24) D 30) C

www.edises.it
230 Parte Sesta Questionari per argomento

4.5  Divisibilità, mcm e MCD (banca dati RIPAM)


1) Alessandra è una fioraia. Dispone affitto ogni 3 mesi, la rata dell’au-
di 75 rose, 60 margherite e 90 tuli- to ogni 6 mesi e quella del mutuo
pani. Vuole distribuirli in vasi con- ogni 8 mesi, tra quanti mesi Andrea
tenenti ciascuno il maggior numero pagherà nuovamente le 3 rate insie-
di fiori dei 3 tipi. Di quanti vasi avrà me?
bisogno Alessandra? E quanti fiori A. 24
di ciascun tipo conterrà ciascun B. 12
vaso? C. 9
A. 75 vasi e 3 fiori D. 17
B. 5 vasi e 45 fiori E. 10
C. 3 vasi e 75 fiori
D. 45 vasi e 5 fiori 5) Per una ricostruzione dei binari
E. 15 vasi e 15 fiori ferroviari, pezzi di binari lunghi 40
m devono essere sostituiti da pez-
2) Il professor Wiles ha stabilito i zi lunghi 15 m. Qual è il tratto più
seguenti principi per confronta- breve del binario che può essere so-
re due o più numeri: a un numero stituito senza tagliare i binari?
divisibile per 6 attribuisce 8 punti; A. 40 m
a un numero divisibile per 8 attri- B. 60 m
buisce 4 punti. In base a tali princi- C. 120 m
pi, quale dei seguenti numeri ha il D. 150 m
punteggio maggiore? E. 72 m
A. 40
B. 24 6) Tre treni partono dalla stazione
C. 28 centrale di Canicattì a intervalli di
D. 35 4 minuti, 12 minuti e 9 minuti, ri-
E. 56 spettivamente. Se partono insieme
alle 9 di mattina, a che ora parti-
3) Tre moto sono sulla stessa pista. ranno di nuovo insieme?
Per compiere un giro, la prima im- A. 09:48
piega 24 s, la seconda 30 s, la terza B. 09:36
60 s. Sapendo che al traguardo par- C. 09:12
tono insieme e percorrono la pista D. 09:06
nello stesso verso, dopo quanti se- E. 09:24
condi si ritroveranno insieme?
A. 60 s 7) Luigi è un collezionista di fumetti
B. 30 s e possiede un numero di fumetti
C. 120 s compreso tra 30 e 90. Se li contas-
D. 90 s se a gruppi di 9 non ne resterebbe
E. 72 s alcuno, mentre a gruppi di 8 ne re-
sterebbero 5. Da quanti fumetti è
4) Andrea oggi ha pagato l’affitto, la costituita la collezione di Luigi?
rata per l’acquisto della sua auto e A. 45
la rata del mutuo dell’appartamen- B. 40
to. Sapendo che paga il canone di C. 44

www.edises.it
Questionario n. 4 231

D. 48 11) Il professor Wiles ha stabilito i


E. 52 seguenti principi per confronta-
re due o più numeri: a un numero
8) Luigi è un collezionista di fumetti divisibile per 7 attribuisce 8 punti;
e possiede un numero di fumetti a un numero divisibile per 4 attri-
che è compreso tra 300 e 400. Luigi buisce 3 punti. In base a tali princi-
possiede delle scatole e in ognuna pi, quale dei seguenti numeri ha il
di esse custodisce 6 fumetti. Gli re- punteggio maggiore?
stano 5 fumetti per l’ultima scatola. A. 18
Prova a metterne 7 e poi 8. In en- B. 25
trambi i casi gli avanzano sempre 5 C. 28
fumetti per l’ultima scatola. Quanti D. 36
sono esattamente i fumetti? E. 44
A. 340
B. 339 12) Il professore Wiles ha stabilito i
C. 330 seguenti principi per confronta-
D. 341 re due o più numeri: a un numero
E. 325 divisibile per 6 attribuisce 8 punti;
a un numero divisibile per 8 attri-
9) Luigi è un collezionista di fumetti. buisce 4 punti. In base a tali princi-
Il suo manga preferito esce ogni pi, quale dei seguenti numeri ha il
10 giorni, mentre il suo fumetto punteggio maggiore?
dei supereroi preferito esce ogni A. 16
4 giorni. Ogni quanti giorni Luigi B. 56
compra il manga e il fumetto dei C. 30
supereroi assieme? D. 80
A. 10 E. 64
B. 40
C. 20 13) Il professore Wiles ha stabilito i
D. 16 seguenti principi per confrontare
E. 32 due o più numeri: a un numero di-
visibile per 6 attribuisce 8 punti; a
10) Luigi ha 24 fumetti di supereroi, 30 un numero divisibile per 11 attribu-
manga e 42 fumetti fantasy. Vuo- isce 9 punti. In base a tali principi,
le distribuirli in alcune scatole in quanto vale il numero 121?
modo che tutte le scatole conten- A. 5 punti
gano lo stesso numero di fumetti, B. 9 punti
i fumetti di ogni scatola siano tutti C. 8 punti
dello stesso genere e il numero del- D. 6 punti
le scatole sia il minore possibile. E. 4 punti
Quanti fumetti Luigi metterà in
ogni scatola? 14) Il professore Wiles ha stabilito i
A. 6 seguenti principi per confrontare
B. 12 due o più numeri: a un numero di-
C. 16 visibile per 6 attribuisce 8 punti; a
D. 4 un numero divisibile per 5 attribu-
E. 15

www.edises.it
232 Parte Sesta Questionari per argomento

isce 9 punti. In base a tali principi, 18) Alessandra ha delle sfogliatelle che
quanto vale il numero 216? decide di dividere con i suoi colle-
A. 6 punti ghi di lavoro. Se ognuno, Alessan-
B. 9 punti dra compresa, ne prende 8 avanza-
C. 5 punti no 7 sfogliatelle. Se si escludesse,
D. 4 punti ognuno dei suoi colleghi avrebbe 11
E. 8 punti sfogliatelle. Quanti sono i colleghi
di Alessandra?
15) Tre fratelli frequentano regolar- A. 5
mente la stessa palestra: il primo B. 6
ogni 10 giorni, il secondo ogni 15 C. 7
giorni e il terzo ogni 14 giorni. Un D. 8
lunedì si incontrano nella stessa pa- E. 9
lestra. Dopo quanti lunedì si ritrove-
ranno nella stessa palestra insieme? 19) In un’azienda è a disposizione una
A. 22 somma di 300 euro, da distribuire,
B. 21 in parti uguali, a tutti i dipenden-
C. 39 ti. Dopo la distribuzione avanzano
D. 13 11 euro. Quanti sono i dipendenti
E. 30 dell’azienda?
A. 17
16) Alessandra ha deciso di dividere B. 15
con le sue amiche dei quaderni. Se C. 16
ogni sua amica, Alessandra com- D. 13
presa, ne avessero 5, avanzereb- E. 14
bero 7 quaderni. Se si escludesse,
le altre ne avrebbero 6 e mezzo. 20) Tre lampadine si accendono, rispet-
Quanti sono i quaderni? tivamente, ogni 5 secondi, ogni 12
A. 60 secondi e ogni 15 secondi. Sono le
B. 52 12:00 e si sono accese tutte contem-
C. 48 poraneamente, a che ora si accen-
D. 66 deranno di nuovo assieme?
E. 64 A. 12:06
B. 12:15
17) Alessandra ha deciso di dividere C. 12:01
con le sue amiche 52 quaderni. Se D. 12:10
ogni sua amica, Alessandra com- E. 13:00
presa, ne avessero 5, avanzereb-
bero 7 quaderni. Se si escludesse, 21) Tre aziende distribuiscono divi-
le altre ne avrebbero 6 e mezzo. dendi ai propri azionisti, rispetti-
Quante sono le amiche di Alessan- vamente, ogni 6, ogni 8 e ogni 18
dra, Alessandra compresa? mesi. Questa mattina le tre azien-
A. 12 de hanno distribuito i dividendi ai
B. 10 propri azionisti. Tra quanto tempo
C. 7 distribuiranno di nuovo assieme i
D. 6 dividendi ai propri azionisti?
E. 9 A. 5 anni e 6 mesi

www.edises.it
Questionario n. 4 233

B. 18 mesi 25) Tre treni partono dalla stazione


C. 2 anni centrale di Canicattì alle 06:00: il
D. 6 anni primo torna alla stazione ogni 30
E. 4 anni minuti, il secondo ogni 45 minuti,
mentre il terzo ogni 50 minuti. A
22) Questa mattina, hanno giocato sia che ora della giornata i tre treni sa-
la squadra di calcio che la squadra ranno tornati insieme, per la prima
di basket. La squadra di calcio gio- volta, alla stazione di Canicattì?
ca ogni 3 giorni e la squadra di ba- A. 18:30
sket gioca ogni 5 giorni. Tra quanti B. 10:30
giorni le squadre giocheranno lo C. 12:30
stesso giorno? D. 13:30
A. 5 giorni E. 07:30
B. 2 giorni
C. 18 giorni 26) Paola deve recintare un campo
D. 15 giorni triangolare di lati 70 m, 130 m e 120
E. 3 giorni m con una rete metallica sostenuta
da paletti di cemento posti a distan-
23) Andrea e Marco fanno una gara di ze uguali tra loro e in numero mino-
corsa su pista in bicicletta. Andrea re possibile. A quale distanza pian-
compie un giro ogni 15 secondi e terà i paletti? Quanti ne pianterà?
Marco ogni 20 secondi. Dopo quan- A. 8 m; 40
to tempo passeranno insieme per la B. 10 m; 32
prima volta la linea di partenza? C. 2 m; 160
A. 2 minuti e 30 secondi D. 4 m; 80
B. 1 minuto E. 5 m; 64
C. 5 minuti
D. 30 secondi 27) Nella sequenza di numeri seguen-
E. 2 minuti te manca una cifra: 1970*; 1995*;
2002*. Quali delle cifre proposte
24) Andrea, Marco e Luca fanno una devono sostituire gli asterischi per-
gara di corsa su pista in bicicletta. ché tutti i numeri siano divisibili
Partono tutti e tre dallo stesso pun- per 3?
to e nello stesso momento. Andrea A. 2; 3; 5
impiega 12 minuti per ritornare al B. 1; 3; 4
punto di partenza, Marco ne im- C. 1; 3; 7
piega 6 e Luca ne impiega 9. Dopo D. 1; 3; 5
quanti minuti si incontreranno nuo- E. 1; 4; 5
vamente tutti insieme al punto di
partenza? 28) Nella sequenza di numeri seguen-
A. 18 minuti te manca una cifra: 1966*; 2011*;
B. 36 minuti 2013*. Quali delle cifre proposte
C. 30 minuti devono sostituire gli asterischi per-
D. 24 minuti ché tutti i numeri siano divisibili
E. 26 minuti per 3?
A. 5; 3; 6
B. 5; 2; 6

www.edises.it
234 Parte Sesta Questionari per argomento

C. 4; 2; 6 A. 30
D. 5; 6; 6 B. 70
E. 6; 6; 6 C. 77
D. 75
29) Quale, tra le seguenti terne di nu- E. 35
meri, è composta da numeri con-
temporaneamente multipli di 2 e di 31) Quale dei seguenti numeri è divisi-
4? bile per 2 e 7 ma non per 5 o 11?
A. 12; 16; 20 A. 80
B. 2; 9; 12 B. 99
C. 3; 4; 16 C. 124
D. 22; 24; 26 D. 63
E. 22; 28; 32 E. 182

30) Quale dei seguenti numeri è divisi-


bile per 3 e 5 ma non per 2 o 7?

RISPOSTE CORRETTE

1) E 7) A 13) B 19) A 25) D 31) E


2) B 8) D 14) E 20) C 26) B
3) C 9) C 15) E 21) D 27) D
4) A 10) A 16) B 22) D 28) B
5) C 11) C 17) E 23) B 29) A
6) B 12) C 18) A 24) B 30) D

www.edises.it
Questionario n. 4 235

4.6  Medie (banca dati RIPAM) 5) In una famiglia con due soli figli,
i due genitori hanno età media 50
1) In un gruppo di 10 bambini, 9 han- anni, mentre i due figli hanno, ri-
no età media di 8 anni. Sapendo spettivamente, 24 e 16 anni. Qual è
che il decimo bambino ha 7 anni, l’età media dell’intera famiglia?
qual è l’età media dei 10 bambini? A. 40 anni
A. 8 anni B. 32 anni
B. 7 anni C. 30 anni
C. 7,5 anni D. 38 anni
D. 7,8 anni E. 35 anni
E. 7,9 anni
6) Un generatore di numeri casuali di
2) In un gruppo di 7 bambini, il peso dieci numeri compresi tra 1 e 90 ha
medio è di 30 kg. Al gruppo si ag- fornito i primi seguenti 8 numeri:
giungono altri 3 bambini, di peso 9, 9, 20, 20, 40, 70, 70, 72. Sapen-
medio di 40 kg. Qual è il peso me- do che la media aritmetica dei 10
dio del gruppo dei 10 bambini? numeri generati è 34, quali altri 2
A. 29 kg numeri può aver fornito?
B. 38 kg A. 20 e 25
C. 30 kg B. 18 e 30
D. 36 kg C. 33 e 31
E. 33 kg D. 21 e 21
E. 15 e 15
3) Un gruppo di 5 amici ha altezza
media di 1,80 m. Se al gruppo si ag- 7) Per uno spettacolo al teatro i prezzi
giunge un altro amico alto 1,65 m, (in euro) dei biglietti sono i seguen-
qual è l’altezza media dei 6 amici? ti: platea A = 50 euro; platea B = 30
A. 172,5 cm euro; galleria = 10 euro. Qual è il
B. 174 cm prezzo medio dei biglietti?
C. 177,4 cm A. 20 euro
D. 177,5 cm B. 45 euro
E. 168,5 cm C. 15 euro
D. 25 euro
4) In un gruppo di amici, ci sono 3 uo- E. 30 euro
mini per ogni 2 donne. Gli uomini
hanno un’età media di 27 anni e 2 8) In una batteria di 200 metri stile
mesi, le donne hanno un’età media libero, i tempi di arrivo (in minu-
di 26 anni e 4 mesi. Qual è l’età me- ti primi e secondi) di 8 nuotatori
dia del gruppo di amici? sono stati: 1:23; 1:18; 1:22; 1:22;
A. 26 anni e 6 mesi 1:24; 1:19; 1:19; 1:21. Qual è stato il
B. 26 anni e 8 mesi tempo medio della batteria?
C. 26 anni e 4 mesi A. 1:22
D. 26 anni e 10 mesi B. 1:23
E. 27 anni C. 1:20
D. 1:21
E. 1:19

www.edises.it
236 Parte Sesta Questionari per argomento

9) Il 30 luglio, a Napoli, le tempera- 13) Uno studente ha superato 15 esami,


ture medie sono state: dalle 00:00 ottenendo ai primi 10 una media
alle 06:00 di 21 °C, dalle 06:00 alle dei voti di 28,5 e nei restanti 5 una
12:00 di 28 °C, dalle 12:00 alle 18:00 media di 25,5. Qual è la sua media
di 31 °C, dalle 18:00 alle 24:00 di 24 dei voti?
°C. Qual è stata la temperatura me- A. 28
dia giornaliera? B. 27
A. 26 °C C. 28,5
B. 27 °C D. 27,5
C. 25 °C E. 26,5
D. 28 °C
E. 29 °C 14) Luigi è stato interrogato due volte
in storia e ha la media del 5,5. Qua-
10) Un gruppo di 10 persone è compo- le voto deve prendere alla terza in-
sto da 6 uomini e 4 donne. Le 10 terrogazione per ottenere la media
persone hanno un’età media di 74 del 6?
anni. L’età media dei 6 uomini è A. 9
82 anni. Qual è l’età media delle 4 B. 7
donne? C. 5
A. 62 anni D. 6
B. 64,5 anni E. 8
C. 66 anni
D. 70 anni 15) In una classe, il professore di storia
E. 66,5 anni ha interrogato e il voto medio è sta-
to 5,5. Sapendo che il voto medio
11) In un gruppo di amici, ci sono 3 uo- dei ragazzi è stato 6,5 e che i ragaz-
mini per ogni 2 donne. Gli uomini zi della classe sono 10 e le ragazze
hanno un’età media di 55 anni e 4 sono 20, qual è stato il voto medio
mesi, le donne hanno un’età media delle ragazze?
di 44 anni e 6 mesi. Qual è l’età me- A. 5
dia del gruppo di amici? B. 5,5
A. 48 anni e 6 mesi C. 6
B. 51 anni D. 6,5
C. 54 anni e 5 mesi E. 6,2
D. 50 anni
E. 50 anni e 4 mesi 16) Il numero medio di libri venduti
ogni bimestre dalla libreria L’arte
12) Uno studente ha superato 10 esami del libro è di 240. Quanti sono i li-
con i seguenti voti: 23, 23, 26, 25, bri venduti mediamente in 14 mesi?
22, 18, 20, 28, 30, 30. Qual è la sua A. 2.200
media dei voti? B. 2.100
A. 23 C. 1.680
B. 22 D. 1.750
C. 24,5 E. 1.600
D. 25
E. 25,5 17) Uno studente universitario ha su-
perato 4 esami, e ha la media dei

www.edises.it
Questionario n. 4 237

voti uguale a 24. Quale è il voto mi- laureato in Economia e che la me-
nimo che lo studente dovrà prende- dia degli stipendi del campione di
re all’esame successivo affinché la 6 laureati è 3.500 euro, qual è lo sti-
media diventi almeno 25? pendio mensile del sesto laureato
A. 30 aggiunto al campione?
B. 27 A. 3.500 euro
C. 29 B. 3.450 euro
D. 28 C. 3.400 euro
E. 26 D. 3.600 euro
E. 3.550 euro
18) Uno studente universitario ha su-
perato 2 esami, ha la media di 24. 22) Gli stipendi mensili (in euro) di un
All’esame successivo prende 21. campione di 5 laureati in Ingegne-
Qual è la media dei voti dello stu- ria sono i seguenti: 4.350; 4.200;
dente dopo il terzo esame? 4.700; 4.400; 4.900. Sapendo che
A. 23,5 al campione si è aggiunto un altro
B. 22,5 laureato in Economia e che la me-
C. 22 dia degli stipendi del campione di
D. 21,5 6 laureati è 4.500 euro, qual è lo sti-
E. 23 pendio mensile del sesto laureato
aggiunto al campione?
19) Sapendo che la media aritmetica di A. 4.500 euro
10 numeri è 15, se la media aritme- B. 4.650 euro
tica dei primi 4 numeri considerati C. 4.450 euro
è 18, quanto vale la media aritmeti- D. 4.580 euro
ca dei restanti 6? E. 4.550 euro
A. 12
B. 15 23) In un’azienda lavorano 80 dipen-
C. 4 denti, di cui 60 guadagnano 10
D. 13 euro all’ora, mentre 20 guadagna-
E. 6 no 12 euro all’orA. Qual è la me-
dia dei guadagni all’ora?
20) Gli stipendi mensili (in euro) di A. 10 euro
4 amici sono: 3.000; 2.500; 2.000; B. 12 euro
2.800. Qual è la media degli stipen- C. 10,5 euro
di dei 4 amici? D. 11 euro
A. 2.650 E. 11,5 euro
B. 2.575
C. 2.525 24) I dipendenti di un’azienda sono:
D. 2.625 1 direttore, 3 impiegati, 8 operai
E. 2.750 e 3 corrieri. Gli stipendi mensili
(in euro) dei dipendenti sono, ri-
21) Gli stipendi mensili (in euro) di un spettivamente, 2.500, 1.900; 1.300;
campione di 5 laureati in Econo- 1.200. Qual è la media degli stipen-
mia sono i seguenti: 3.550; 3.550; di aziendali?
3.600; 3.300; 3.400. Sapendo che A. 1.770 euro
al campione si è aggiunto un altro B. 1.725 euro

www.edises.it
238 Parte Sesta Questionari per argomento

C. 1.880 euro 17,414; 17,021. Qual è il consumo


D. 1.480 euro medio (in km al litro) dei 5 modelli
E. 1.850 euro considerati?
A. 17,113
25) Se il Prodotto Nazionale Lordo pro B. 17,121
capite della Spagna è 3.020 euro, C. 17,189
quello della Germania è 21.450 D. 17,414
euro, quello della Grecia è 2.112 E. 16,815
euro e quello dell’Italia è 10.418
euro, qual è il Prodotto Nazionale 29) Le tariffe giornaliere (in euro) di
Lordo pro capite medio dei 4 Paesi una stanza di 5 alberghi sono: 120;
considerati? 115; 125; 123; 163. Qual è la tarif-
A. 9.250 euro fa giornaliera media di una stanza
B. 9.222 euro d’albergo?
C. 9.270 euro A. 129,2 euro
D. 12.333 euro B. 123,5 euro
E. 12.250 euro C. 125,0 euro
D. 128,5 euro
26) Il 30 aprile, a Napoli, le tempera- E. 133,3 euro
ture medie sono state: dalle 00:00
alle 06:00 di 10 °C, dalle 06:00 alle 30) Qual è la media aritmetica dei pri-
12:00 di 19 °C, dalle 12:00 alle 18:00 mi 1.000 numeri naturali?
di 15 °C, dalle 18:00 alle 24:00 di 16 A. 495,5
°C. Qual è stata la temperatura me- B. 501,5
dia giornaliera? C. 501
A. 13 °C D. 500,5
B. 15 °C E. 500
C. 16 °C
D. 18 °C 31) Qual è la media aritmetica dei pri-
E. 17 °C mi 2.000 numeri naturali?
A. 1.000,5
27) Il 30 ottobre, a Napoli, le tempera- B. 1.000
ture medie sono state: dalle 00:00 C. 1.001
alle 06:00 di 12 °C, dalle 06:00 alle D. 1.001,5
12:00 di 14 °C, dalle 12:00 alle 18:00 E. 1.002
di 21 °C, dalle 18:00 alle 24:00 di 17
°C. Qual è stata la temperatura me- 32) Sia dato l’insieme dei 3 numeri a, b,
dia giornaliera? c, di media aritmetica 10, eliminia-
A. 15 °C mo il numero a = 5. Quanto vale la
B. 16 °C media aritmetica dei numeri rima-
C. 20 °C sti?
D. 18 °C A. 15
E. 17 °C B. 12,5
C. 10
28) Il consumo (in km al litro) in au- D. 7,5
tostrada di 5 modelli di auto è il E. 9
seguente: 17,135; 17,563; 16,812;

www.edises.it
Questionario n. 4 239

33) Sia dato l’insieme dei 4 numeri a, A. 26


b, c, d, di media aritmetica 30, eli- B. 20
miniamo i numeri a = 20 e c = 10. C. 16
Quanto vale la media aritmetica D. 28
dei numeri rimasti? E. 24
A. 45
B. 40 36) La media aritmetica di 5 numeri è
C. 30 18. Sapendo che la media aritmeti-
D. 15 ca dei primi 2 è 15, qual è la media
E. 20 aritmetica degli altri 3?
A. 12
34) Sia dato l’insieme dei 5 numeri a, B. 20
b, c, d, e, di media aritmetica 50, C. 10
eliminiamo i numeri a = 40 e c = 30. D. 7
Quanto vale la media aritmetica E. 8
dei numeri rimasti?
A. 45 37) Qual è la media aritmetica dei nu-
B. 40 meri –7, –2, 0, 2, 3, 4?
C. 70 A. 1
D. 65 B. 2
E. 60 C. –2
D. –3
35) La media aritmetica dei numeri a e E. 0
b è 28. Se c = 4, qual è la media arit-
metica di a, b e c?

RISPOSTE CORRETTE

1) E 9) A 17) C 25) A 33) A


2) E 10) A 18) E 26) B 34) E
3) D 11) B 19) D 27) B 35) B
4) D 12) C 20) B 28) C 36) B
5) E 13) D 21) D 29) A 37) E
6) E 14) B 22) C 30) D
7) E 15) A 23) C 31) A
8) D 16) C 24) D 32) B

www.edises.it
240 Parte Sesta Questionari per argomento

4.7  Insiemi e ripartizioni (banca dati RIPAM)


1) In un gruppo di 37 amici, c’è chi ti redattori si occuperanno di en-
ha l’hobby della musica, della pal- trambe le collane?
lavolo o di entrambe. Se 15 fanno A. 35
musica e 28 fanno pallavolo, quanti B. 30
sono gli amici che fanno entrambe C. 75
le cose? D. 10
A. 9 E. 25
B. 12
C. 14 5) In una casa editrice, in cui lavora-
D. 6 no 115 redattori, stanno per essere
E. 15 pubblicate due nuove collane: Am-
missioni universitarie e Concorsi
2) In un gruppo di 24 amici, c’è chi pubblici. Sapendo che 80 redat-
pratica calcio, tennis, pallavolo. Se tori si occuperanno della collana
18 giocano a calcio, 15 a tennis, 17 a Ammissioni universitarie, 70 della
pallavolo, quanti sono, al minimo, collana Concorsi pubblici, 19 di
gli amici che praticano tutti e tre gli nessuna delle due collane, quan-
sport? ti redattori si occuperanno di en-
A. 8 trambe le collane?
B. 4 A. 96
C. 2 B. 54
D. 12 C. 44
E. 16 D. 61
E. 69
3) In un parcheggio cittadino sono
custodite moto e auto. In totale, 6) In un gruppo di amici, c’è chi ha
ci sono 50 manubri e 120 ruote. l’hobby del cinema, chi ha l’hobby
Quante moto e quante auto sono del teatro o entrambi gli hobby. Se
custodite nel parcheggio? il 70% degli amici ha l’hobby del ci-
A. 20 moto e 30 auto nema, il 60% ha l’hobby del teatro,
B. 40 moto e 10 auto quale percentuale degli amici ha
C. 30 moto e 20 auto entrambi gli hobby?
D. 35 moto e 15 auto A. 15%
E. 25 moto e 25 auto B. 40%
C. 20%
4) In una casa editrice, in cui lavora- D. 10%
no 100 redattori, stanno per essere E. 30%
pubblicate due nuove collane: Am-
missioni universitarie e Concorsi 7) In una casa editrice, i dipendenti
pubblici. Sapendo che 60 redat- sono in totale 78, tra correttori boz-
tori si occuperanno della collana ze, redattori e illustratori, divisi in
Ammissioni universitarie, 50 della 12 uffici. I correttori di bozze sono
collana Concorsi pubblici, 25 di 19, mentre c’è un illustratore ogni 3
nessuna delle due collane, quan- stanze. Quanti sono i redattori?
A. 25

www.edises.it
Questionario n. 4 241

B. 42 gli hobby della pittura e della reci-


C. 55 tazione?
D. 12 A. 4
E. 36 B. 6
C. 3
8) In una libreria vi sono 140 libri tra D. 5
Gialli, Informatica, Narrativa e E. 2
Scienze, suddivisi in 7 scaffali, 3
libri di ogni scaffale sono di Infor- 12) Un gruppo di amici di 12 persone
matica. Quanti libri Gialli, di Nar- è composto per metà da uomini e
rativa e di Scienze sono presenti per un terzo da persone di età supe-
nella libreria? riore ai 30 anni. Qual è il numero
A. 119 massimo di donne di età inferiore
B. 121 ai 30 anni che possono essere pre-
C. 115 senti nel gruppo?
D. 120 A. 6
E. 117 B. 8
C. 4
9) Un parrucchiere ha speso 160 euro D. 3
per acquistare 3 tipi di shampoo E. 2
nutriente, pagando lo stesso prezzo
al litro. I barattoli sono, rispettiva- 13) A una maratona si sono iscritte 235
mente, da 300 ml, 400 ml e 900 ml. persone, di cui: 183 uomini, 190
Quanto ha pagato per il barattolo italiani, 204 biondi e 214 allenati.
più grande? Qual è il numero minimo di uomini
A. 120 italiani?
B. 90 A. 31
C. 80 B. 21
D. 60 C. 104
E. 40 D. 138
E. 45
10) In un gruppo di 25 amici, tutti han-
no l’hobby almeno della pittura o 14) Per un viaggio organizzato, 40 per-
della recitazione. Se 12 dipingono e sone noleggiano auto da 3, 4 oppure
20 recitano, quanti hanno entrambi 5 posti. Qual è il massimo numero
gli hobby? di auto che è possibile noleggiare?
A. 7 A. 10
B. 13 B. 15
C. 5 C. 13
D. 8 D. 14
E. 6 E. 12

11) In un gruppo di 33 amici, 18 di 15) Per la festa di compleanno di Luigi,


essi hanno l’hobby della pittura, 17 Alessandra ha acquistato 50 dolci
hanno l’hobby della recitazione e 4 tra sfogliatelle, cannoli, cassatine e
non dipingono né recitano. Quanti babà. 36 non sono cannoli, 39 non
sono gli amici che hanno entrambi sono babà e le sfogliatelle sono una

www.edises.it
242 Parte Sesta Questionari per argomento

in più delle cassatine. Quante sono 19) Due amici, Andrea e Bartolo colle-
le sfogliatelle? zionano monete. I due amici pos-
A. 17 seggono complessivamente 150
B. 25 monete. Se Andrea cedesse a Bar-
C. 14 tolo 15 monete, i due avrebbero lo
D. 13 stesso numero di monete. Qual è il
E. 15 numero di monete posseduto ini-
zialmente da ciascun amico rispet-
16) In una fabbrica, i dipendenti sono tivamente?
in totale 80, tra operai, impiegati A. 75 e 75
e dirigenti, divisi in 10 reparti. Gli B. 80 e 70
operai sono 55, mentre c’è un diri- C. 110 e 40
gente ogni 5 reparti. Quanti sono D. 90 e 60
gli impiegati? E. 100 e 50
A. 35
B. 40 20) Due amici, Andrea e Bartolo colle-
C. 15 zionano monete. I due amici pos-
D. 20 seggono complessivamente 190
E. 23 monete. Se Andrea cedesse a Bar-
tolo 30 monete, i due avrebbero lo
17) Nel parcheggio di un condominio stesso numero di monete. Qual è il
vi sono 18 box per un totale di 224 numero di monete posseduto ini-
auto parcheggiate, tra utilitarie, zialmente da ciascun amico rispet-
berline, monovolume e SUV. In tivamente?
ogni box vi sono 3 monovolume, 1 A. 125 e 65
berlina e 1 SUV. Quante sono le uti- B. 130 e 60
litarie parcheggiate nei box? C. 140 e 50
A. 124 D. 150 e 40
B. 114 E. 170 e 20
C. 94
D. 86 21) Due amici, Andrea e Bartolo colle-
E. 134 zionano monete. I due amici pos-
seggono complessivamente 100
18) Andrea e Bartolo hanno in tasca monete. Se Andrea cedesse a Bar-
dei soldi. Se Andrea desse 5 euro a tolo 25 monete, il primo avrebbe un
Bartolo, avrebbero gli stessi soldi. quarto delle monete del secondo.
Se, invece, Bartolo desse 5 euro ad Qual è il numero di monete posse-
Andrea, Andrea avrebbe il triplo duto inizialmente da ciascun amico
dei soldi di Bartolo. Quanti soldi rispettivamente?
hanno inizialmente in tasca, rispet- A. 50 e 70
tivamente, Andrea e Bartolo? B. 45 e 55
A. 20 euro e 30 euro C. 30 e 80
B. 10 euro e 30 euro D. 20 e 50
C. 15 euro e 30 euro E. 60 e 80
D. 25 euro e 10 euro
E. 25 euro e 15 euro 22) In un parcheggio cittadino sono
custodite moto e auto. In totale,

www.edises.it
Questionario n. 4 243

ci sono 123 manubri e 314 ruote. 26) In una palestra ci sono 60 iscrit-
Quante moto e quante auto sono ti; non tutti sono maschi. Se però
custodite nel parcheggio? si prendono tre iscritti qualsiasi,
A. 70 moto e 33 auto almeno due dei tre sono maschi.
B. 89 moto e 34 auto Quanti sono i maschi iscritti pale-
C. 90 moto e 30 auto stra?
D. 54 moto e 33 auto A. 56
E. 98 moto e 38 auto B. 55
C. 59
23) Sugli scaffali di un minimarket ci D. 58
sono 30 barattoli per ripiano, per E. 57
un totale di 150 tra barattoli di cioc-
colata e barattoli di marmellata. I 27) In una libreria vi sono 480 libri tra
barattoli di cioccolata sono 11 per Gialli, Informatica, Narrativa e
ripiano. Quanti sono i barattoli di Scienze, suddivisi in 14 scaffali, 8
marmellata? libri di ogni scaffale sono di Scien-
A. 45 ze. Quanti libri Gialli, di Informa-
B. 95 tica e di Narrativa sono presenti
C. 75 nella libreria?
D. 85 A. 332
E. 50 B. 256
C. 264
24) Sugli scaffali di un minimarket ci D. 368
sono 50 barattoli per ripiano, per E. 112
un totale di 250 tra barattoli di
cioccolata e barattoli di marmella- 28) In una libreria vi sono 85 libri di
ta. I barattoli di cioccolata sono 20 Narrativa, 105 in meno dei Gialli.
per ripiano. Quanti sono i barattoli I Gialli sono 95 in più dei libri di
di marmellata? Scienze. Quanti libri sono in libre-
A. 150 ria?
B. 140 A. 370
C. 130 B. 350
D. 145 C. 275
E. 155 D. 200
E. 225
25) In una palestra ci sono 50 iscrit-
ti; non tutti sono maschi. Se però 29) In una scuola ci sono 12 classi di
si prendono due iscritti qualsiasi, 20 bambini ciascuna; 6 bambini
almeno uno dei due è maschio. di ogni classe sono biondi. Quanti
Quanti sono i maschi iscritti in pa- bambini non biondi frequentano la
lestra? scuola?
A. 45 A. 168
B. 49 B. 272
C. 48 C. 72
D. 47 D. 236
E. 46 E. 184

www.edises.it
244 Parte Sesta Questionari per argomento

30) In una scuola ci sono 15 classi di tori si occuperanno della collana


22 bambini ciascuna; 7 bambini di Ammissioni universitarie, 70 della
ogni classe sono castani. Quanti collana Concorsi pubblici, 15 di
bambini non castani frequentano nessuna delle due collane, quan-
la scuola? ti redattori si occuperanno di en-
A. 327 trambe le collane?
B. 319 A. 51
C. 225 B. 59
D. 205 C. 25
E. 300 D. 110
E. 40
31) Caterina ha 7 scatole che contengo-
no anelli. Se in ogni scatola vi è al- 34) In una casa editrice, in cui lavora-
meno un anello, non più di 3 scato- no 125 redattori, stanno per essere
le contengono lo stesso numero di pubblicate due nuove collane: Am-
anelli e tutte le altre scatole conten- missioni universitarie e Concorsi
gono un diverso numero di anelli, pubblici. Sapendo che 70 redat-
qual è il minor numero possibile di tori si occuperanno della collana
anelli presenti nelle scatole? Ammissioni universitarie, 60 della
A. 29 collana Concorsi pubblici, 15 di
B. 17 nessuna delle due collane, quan-
C. 13 ti redattori si occuperanno di en-
D. 7 trambe le collane?
E. 22 A. 12
B. 18
32) In una casa editrice, in cui lavorano C. 20
20 redattori, stanno per essere pub- D. 60
blicate due nuove collane: Ammis- E. 120
sioni universitarie e Concorsi pub-
blici. Sapendo che 10 redattori si 35) In una casa editrice, in cui lavora-
occuperanno della collana Ammis- no 125 redattori, stanno per essere
sioni universitarie, 9 della collana pubblicate due nuove collane: Am-
Concorsi pubblici, 2 di nessuna missioni universitarie e Concorsi
delle due collane, quanti redattori pubblici. Sapendo che 70 redat-
si occuperanno di entrambe le col- tori si occuperanno della collana
lane? Ammissioni universitarie, 60 della
A. 1 collana Concorsi pubblici, 8 di nes-
B. 3 suna delle due collane, quanti re-
C. 10 dattori si occuperanno di entrambe
D. 11 le collane?
E. 2 A. 107
B. 12
33) In una casa editrice, in cui lavora- C. 13
no 125 redattori, stanno per essere D. 5
pubblicate due nuove collane: Am- E. 117
missioni universitarie e Concorsi
pubblici. Sapendo che 80 redat-

www.edises.it
Questionario n. 4 245

36) In una casa editrice, in cui lavora- mente, da 100 ml, 300 ml e 800 ml.
no 125 redattori, stanno per essere Quanto ha pagato per il barattolo
pubblicate due nuove collane: Am- più grande?
missioni universitarie e Concorsi A. 80
pubblici. Sapendo che 80 redat- B. 50
tori si occuperanno della collana C. 60
Ammissioni universitarie, 70 della D. 100
collana Concorsi pubblici, 11 di E. 40
nessuna delle due collane, quan-
ti redattori si occuperanno di en- 40) Un parrucchiere ha speso 140 euro
trambe le collane? per acquistare 3 tipi di balsamo per
A. 114 capelli, pagando lo stesso prezzo
B. 72 al litro. I barattoli sono, rispettiva-
C. 25 mente, da 400 ml, 500 ml e 600 ml.
D. 69 Quanto ha pagato per il barattolo
E. 36 più grande?
A. 45
37) Un parrucchiere ha speso 120 euro B. 55
per acquistare 3 tipi di shampoo C. 56
alla cheratina, pagando lo stesso D. 60
prezzo al litro. I barattoli sono, ri- E. 50
spettivamente, da 200 ml, 500 ml e
1.300 ml. Quanto ha pagato per il 41) Un parrucchiere ha speso 150 euro
barattolo più grande? per acquistare 3 tipi di shampoo
A. 52 ristrutturante, pagando lo stesso
B. 72 prezzo al litro. I barattoli sono, ri-
C. 60 spettivamente, da 100 ml, 500 ml e
D. 28 1.400 ml. Quanto ha pagato per il
E. 78 barattolo più grande?
A. 140
38) Un parrucchiere ha speso 120 euro B. 70
per acquistare 3 tipi di shampoo C. 75
illuminante, pagando lo stesso D. 80
prezzo al litro. I barattoli sono, ri- E. 105
spettivamente, da 200 ml, 500 ml e
1.400 ml. Quanto ha pagato per il 42) Un parrucchiere ha speso 170 euro
barattolo più grande? per acquistare 3 tipi di shampoo
A. 25 energizzante, pagando lo stesso
B. 80 prezzo al litro. I barattoli sono, ri-
C. 40 spettivamente, da 300 ml, 500 ml
D. 60 e 800 ml. Quanto ha pagato per il
E. 100 barattolo più grande?
A. 85
39) Un parrucchiere ha speso 120 euro B. 150
per acquistare 3 tipi di tintura per C. 160
capelli, pagando lo stesso prezzo D. 45
al litro. I barattoli sono, rispettiva- E. 90

www.edises.it
246 Parte Sesta Questionari per argomento

RISPOSTE CORRETTE

1) D 8) A 15) D 22) B 29) A 36) E


2) C 9) B 16) E 23) B 30) C 37) E
3) B 10) A 17) E 24) A 31) B 38) B
4) A 11) B 18) E 25) B 32) A 39) A
5) B 12) A 19) D 26) C 33) E 40) C
6) E 13) D 20) A 27) D 34) C 41) E
7) C 14) C 21) B 28) A 35) C 42) A

4.8  Velocità/distanza/tempo (banca dati RIPAM)


1) Un’automobile percorre 36 km in 4) Andrea e Marco fanno una gara di
30 minuti. Quanti chilometri per- corsa di 10 giri in bicicletta su una
correrà in 1 ora e 20 minuti? pista circolare lunga 500 m. Parto-
A. 96 km no insieme. Se Andrea corre alla
B. 104 km velocità di 45 km/h e Marco alla ve-
C. 72 km locità di 20 km/h, quando Andrea
D. 90 km doppierà Marco per la terza volta?
E. 80 km A. Durante il suo ottavo giro
B. Durante il suo terzo giro
2) Andrea e Marco sono due podisti. C. Durante il suo quinto giro
Corrono al parco e procedono in D. Durante il suo sesto giro
versi opposti. Si incrociano rispetti- E. Durante il suo quarto giro
vamente alla velocità di 7 e 5 km/h.
Quale distanza li separa dopo 50 5) Louis e Sebastian sono due automo-
minuti? bilisti. Partono alle 8 del mattino
A. 12 km dagli estremi opposti della strada
B. 10 km di 600 km che collega N a B. Lou-
C. 4,5 km is parte da B e viaggia a 100 km/h,
D. 2 km mentre Sebastian parte da N e viag-
E. 12,5 km gia a 140 km/h. Dove e quando si
incontrano?
3) Andrea e Marco sono due podisti. A. A 250 km da N, alle 10:30
Corrono al parco e procedono in B. A 250 km da B, alle 11:30
versi opposti. Si incrociano rispetti- C. A 200 km da B, alle 10:30
vamente alla velocità di 9 e 3 km/h. D. A 250 km da B, alle 10:30
Quale distanza li separa dopo 40 E. A 200 km da N, alle 11:30
minuti?
A. 8 km 6) Se un treno procede con 4 minuti di
B. 12 km ritardo e perde tre secondi al minu-
C. 5 km to, quanti minuti occorreranno al
D. 4 km treno per avere 1 ora di ritardo?
E. 6 km A. 1.200

www.edises.it
Questionario n. 4 247

B. 1.120 A. 30 km
C. 1.600 B. 2 km
D. 1.400 C. 25 km
E. 1.230 D. 8 km
E. 10 km
7) In un dato momento, un’automo-
bile, che corre a 30 km/h, precede 11) Louis e Sebastian sono due automo-
un’altra automobile, che corre a bilisti. Procedono in versi opposti,
50 km/h. Quanti km distano l’una si incrociano rispettivamente alla
dall’altra se l’automobile più rapida velocità di 120 e 110 km/h. Quale
per raggiungere quella più lenta distanza li separa dopo 3 minuti?
impiegherà 15 minuti? A. 11,5 km
A. 2 B. 23,5 km
B. 3,5 C. 16 km
C. 5,5 D. 18 km
D. 4,5 E. 14,5 km
E. 5
12) Due treni procedono in versi oppo-
8) Andrea e Marco sono due podi- sti, si incrociano rispettivamente
sti. Corrono al parco e procedono alla velocità di 170 e 70 km/h. Qua-
in versi opposti. Si incrociano ri- le distanza li separa dopo 30 minu-
spettivamente alla velocità di 11 e ti?
7 km/h. Quale distanza li separa A. 60 km
dopo 40 minuti? B. 120 km
A. 6 km C. 45 km
B. 18 km D. 240 km
C. 16 km E. 30 km
D. 12 km
E. 5 km 13) Due treni procedono in versi oppo-
sti, si incrociano rispettivamente
9) Andrea e Marco sono due podisti. alla velocità di 150 e 60 km/h. Qua-
Corrono al parco e procedono in le distanza li separa dopo 3 minuti?
versi opposti. Si incrociano rispetti- A. 13,5 km
vamente alla velocità di 8 e 7 km/h. B. 3,5 km
Quale distanza li separa dopo 40 C. 31 km
minuti? D. 10,5 km
A. 1 km E. 12,5 km
B. 14 km
C. 13 km 14) Due treni procedono in versi op-
D. 10 km posti, si incrociano rispettivamen-
E. 15 km te alla velocità di 170 e 190 km/h.
Quale distanza li separa dopo 2 mi-
10) Valentino e Daniel sono due moto- nuti?
ciclisti. Procedono in versi opposti, A. 18 km
si incrociano rispettivamente alla B. 2 km
velocità di 160 e 140 km/h. Quale C. 8 km
distanza li separa dopo 2 minuti? D. 5 km

www.edises.it
248 Parte Sesta Questionari per argomento

E. 12 km 19) A seguito di un costante allenamen-


to, negli ultimi tre mesi, Luigi ha
15) Due aeroplani procedono in versi ridotto il tempo di percorrenza di
opposti, si incrociano rispettiva- una certa distanza del 20% al mese.
mente alla velocità di 700 e 600 Se inizialmente Luigi copriva la di-
km/h. Quale distanza li separa stanza in 4’10’’, quanto tempo im-
dopo 3 minuti? piega ora?
A. 43 km A. 1’04”
B. 95 km B. 60”
C. 33 km C. 2’04”
D. 65 km D. 2’08”
E. 35 km E. 1’16”

16) Due aeroplani procedono in ver- 20) Un treno, viaggiando a velocità co-
si opposti. Si incrociano rispetti- stante, percorre 45 km in mezz’ora.
vamente alla velocità di 750 e 450 In quanto tempo percorrerà 240
km/h. Quale distanza li separa km?
dopo 5 minuti? A. 6 ore
A. 50 km B. 1 ora e 30 minuti
B. 150 km C. 2 ore e 40 minuti
C. 100 km D. 5 ore
D. 66 km E. 3 ore e 30 minuti
E. 320 km
21) Un camion percorre un tragitto di
17) Due missili procedono in versi op- 60 km in 1 h e 40 min. Qual è la sua
posti. Si incrociano rispettivamen- velocità?
te alla velocità di 2.000 e 4.000 A. 42 km/h
km/h. Quale distanza li separa B. 0 km/h
dopo 7 minuti? C. 48 km/h
A. 350 km D. 36 km/h
B. 600 km E. 100 km/h
C. 200 km
D. 250 km 22) Un automobilista ha percorso 15
E. 700 km km in 10 minuti e poi 5 km in 5 mi-
nuti. Qual è stata la sua velocità me-
18) Due missili procedono in versi op- dia sull’intero tratto?
posti. Si incrociano rispettivamen- A. 60 km/h
te alla velocità di 3.500 e 4.000 B. 45 km/h
km/h. Quale distanza li separa C. 75 km/h
dopo 4 minuti? D. 100 km/h
A. 500 km E. 80 km/h
B. 333 km
C. 750 km 23) Un automobilista ha percorso 200
D. 250 km km a 50 km/h e 160 km a 80 km/h.
E. 350 km Qual è stata la sua velocità media
sull’intero tratto?
A. 60 km/h

www.edises.it
Questionario n. 4 249

B. 55 km/h 28) In una speciale carta geografica, 8


C. 66 km/h cm rappresentano una distanza di
D. 72 km/h 5 km nella realtà. Su quella carta,
E. 90 km/h quanto distano due località che
nella realtà si trovano a 11 km tra
24) Un automobilista ha percorso 40 loro?
km in 30 minuti. Si è fermato per A. 17 cm
15 minuti, poi è ripartito a una ve- B. 22 cm
locità di 90 km/h per 2 ore. Qual C. 16 cm
è stata la sua velocità media lungo D. 16,6 cm
tutto il viaggio? E. 17,6 cm
A. 80 km/h
B. 60 km/h 29) In una carta topografica, la distan-
C. 120 km/h za tra due località è di 25,5 cm. Sa-
D. 130 km/h pendo che la scala è di 1:800.000,
E. 90 km/h quanto distano nella realtà le due
località?
25) Un ciclista procede a una velocità A. 70 km
pari alla metà di un automobilista B. 204 km
che va a 30 km/h. Quanti km per- C. 636 km
corre il ciclista in 2 minuti? D. 414 km
A. 1 E. 102 km
B. 0,5
C. 2
D. 3 30) In una carta topografica, la distan-
E. 1,5 za tra due località è di 18 cm. Sa-
pendo che la scala è di 1:300.000,
26) Un ciclista procede a una velocità quanto distano nella realtà le due
pari alla metà di un automobilista località?
che va a 40 km/h. Quanti km per- A. 108 km
corre il ciclista in 3 minuti? B. 28 km
A. 5 C. 236 km
B. 3 D. 27 km
C. 6 E. 54 km
D. 12
E. 1 31) In una carta topografica, la distan-
za tra due località è 44 cm. Se la sca-
27) Nella piantina di un appartamento la è di 1:1.000.000, quanto distano
in scala 1 : 50, la distanza tra due nella realtà le due località?
muri è pari a 10 cm. Qual è la loro A. 1.290 km
distanza reale? B. 440 km
A. 5 cm C. 1.725 km
B. 50 cm D. 480 km
C. 50 m E. 450 km
D. 5 m
E. 5 dm 32) In una carta topografica, la distan-
za tra due località è 42,5 cm. Se la

www.edises.it
250 Parte Sesta Questionari per argomento

scala è di 1:900.000, quanto distano 34) La distanza tra due località è 15


nella realtà le due località? km. Su una cartina con scala di
A. 132,5 km 1:200.000, quanto distano le due
B. 382,5 km località?
C. 191,25 km A. 30 cm
D. 90 km B. 2,5 cm
E. 330 km C. 25 cm
D. 300 cm
33) In una carta topografica, la distan- E. 7,5 cm
za tra due località è 3 cm. Se la sca-
la è di 1:600.000, quanto distano 35) La distanza tra due località è 145
nella realtà le due località? km. Su una cartina con scala di
A. 36 km 1:500.000, quanto distano le due
B. 12 km località?
C. 72 km A. 14,5 cm
D. 18 km B. 12,5 cm
E. 9 km C. 27 cm
D. 29 cm
E. 25 cm

RISPOSTE CORRETTE

1) A 7) E 13) D 19) D 25) B 31) B


2) B 8) D 14) E 20) C 26) E 32) B
3) A 9) D 15) D 21) D 27) D 33) D
4) D 10) E 16) C 22) E 28) E 34) E
5) D 11) A 17) E 23) A 29) B 35) D
6) B 12) B 18) A 24) A 30) E

www.edises.it
Questionario n. 4 251

4.9  Calcolo combinatorio (banca dati RIPAM)


1) In quanti modi si possono disporre B. 360
3 libri diversi su uno scaffale di 2 C. 440
posti? D. 50
A. 3 E. 720
B. 2
C. 8 6) In una scuola di ballo, 11 uomi-
D. 9 ni sono invitati dall’insegnante a
E. 6 stringere la mano delle 11 donne
con cui dovranno ballare il tango.
2) A un campionato di calcio parteci- Quante saranno complessivamente
pano 15 squadre. Se ciascuna squa- le strette di mano?
dra incontra tutte le altre, quante A. 22
partite vengono disputate nel solo B. 66
girone di andata? C. 121
A. 105 D. 100
B. 100 E. 88
C. 90
D. 225 7) Nella miscelazione del caffè, un’a-
E. 130 zienda dispone di 6 tipi di caffè di-
versi. Miscelandoli in parti uguali
3) Quanti sono i numeri naturali di 4 tre alla volta, quanti caffè diversi
cifre dispari distinte? può ottenere?
A. 64 A. 20
B. 256 B. 12
C. 16 C. 18
D. 120 D. 24
E. 60 E. 15

4) Sia dato un mazzo di 40 carte da 8) Un pittore dispone di 8 tubetti di


gioco, con 10 carte distinte per colore, con colori tutti diversi tra
ciascuno dei quattro semi. Quanti loro: tra essi, blu e rosso. In quanti
insiemi di 5 carte possono avere 4 modi diversi può mescolare 3 colo-
assi? ri differenti, se esclude di mettere
A. 36 insieme blu e rosso?
B. 40 A. 50
C. 80 B. 54
D. 12 C. 53
E. 72 D. 46
E. 48
5) Sia dato un mazzo di 40 carte da
gioco, con 10 carte distinte per 9) Quanti anagrammi distinti si pos-
ciascuno dei quattro semi. Quanti sono formare con le lettere della
insiemi di 5 carte possono avere 4 parola ORO?
carte di uguale valore? A. 3
A. 180 B. 9

www.edises.it
252 Parte Sesta Questionari per argomento

C. 27 B. 120
D. 6 C. 160
E. 2 D. 60
E. 125

10) Quante parole, anche prive di sen- 15) Quanti numeri di 4 cifre si possono
so, si possono formare anagram- formare con le cifre 1, 2, 3?
mando le lettere della parola RE- A. 75
STO? B. 88
A. 625 C. 81
B. 120 D. 64
C. 25 E. 60
D. 80
E. 60 16) Quanti numeri di 4 cifre distinte si
possono formare con le cifre 1, 2,
11) Quante parole, anche prive di si- 3, 4, 5?
gnificato, si possono scrivere con A. 125
tre lettere diverse dell’alfabeto ita- B. 120
liano? C. 60
A. 15.960 D. 625
B. 15.930 E. 90
C. 2.100
D. 6.300 17) Quanti sono i numeri di 4 cifre che
E. 7.980 hanno come cifre un solo 1, un solo
2 e due 3?
12) Quante parole, anche prive di si- A. 6
gnificato, si possono scrivere con B. 9
tre lettere diverse dell’alfabeto in- C. 15
glese? D. 3
A. 6.400 E. 12
B. 2.600
C. 15.600 18) Quanti numeri dispari di 4 cifre si
D. 14.500 possono scrivere usando una e una
E. 650 sola volta ciascuna delle cifre 2, 5,
7, 8?
13) Quanti sono i numeri naturali di 3 A. 9
cifre significative distinte? B. 12
A. 81 C. 10
B. 27 D. 4
C. 729 E. 5
D. 330
E. 648 19) Se 4 persone si stringono la mano,
quante strette di mano ci sono in to-
14) Quanti numeri di 3 cifre distinte si tale?
possono formare con le cifre 1, 2, A. 12
3, 4, 5? B. 24
A. 625 C. 16

www.edises.it
Questionario n. 4 253

D. 6 B. 1.056
E. 30 C. 330
D. 660
20) Se 6 persone si stringono la mano, E. 320
quante strette di mano ci sono in to-
tale? 25) Attorno a un tavolo circolare sie-
A. 36 dono 20 persone e ognuna stringe
B. 120 la mano ai suoi immediati vicini di
C. 30 posto. Quante saranno complessi-
D. 60 vamente le strette di mano?
E. 15 A. 20
B. 60
21) Se 13 persone si stringono la mano C. 15
e ognuna stringe la mano a tutte le D. 24
altre, quante saranno complessiva- E. 19
mente le strette di mano?
A. 169 26) In una scuola di ballo, 6 uomi-
B. 78 ni sono invitati dall’insegnante a
C. 26 stringere la mano delle 6 donne
D. 39 con cui dovranno ballare il valzer.
E. 52 Quante saranno complessivamente
le strette di mano?
22) A un brindisi tra 20 amici, ognuno A. 18
incrocia il proprio calice una sola B. 36
volta con tutti gli altri. Quanti tin- C. 12
tinnii si ascoltano? D. 24
A. 220 E. 44
B. 190
C. 155 27) In quanti modi differenti 4 bambi-
D. 140 ni si possono sedere su 3 poltrone,
E. 200 libere e allineate, di una sala gio-
chi?
23) A un brindisi tra 24 amici, ognuno A. 16
incrocia il proprio calice una sola B. 24
volta con tutti gli altri. Quanti tin- C. 12
tinnii si ascoltano? D. 36
A. 180 E. 9
B. 276
C. 240 28) In quanti modi differenti 5 bambi-
D. 552 ni si possono sedere su 3 poltrone,
E. 300 libere e allineate, di una sala gio-
chi?
24) A un brindisi tra 33 amici, ognuno A. 60
incrocia il proprio calice una sola B. 15
volta con tutti gli altri. Quanti tin- C. 9
tinnii si ascoltano? D. 25
A. 528 E. 120

www.edises.it
254 Parte Sesta Questionari per argomento

29) Nella miscelazione del caffè, un’a- 33) In quanti modi 7 persone possono
zienda dispone di 8 tipi di caffè sedersi attorno a un tavolo circola-
diversi con cui deve ottenere tante re?
miscele di caffè quante sono possi- A. 5.040
bili combinando due tipi di caffè, B. 70
senza mai ripetere le combinazio- C. 720
ni. Quante combinazioni differenti D. 49
sono possibili? E. 120
A. 16
B. 36 34) Per una lotteria di beneficenza sono
C. 27 stati stampati 100 biglietti numera-
D. 40 ti. Scegliendone 4 a caso, quante
E. 28 sono le possibilità di avere estratto
dei biglietti con numeri consecuti-
30) A una festa con 10 invitati, quante vi?
strette di mano si contano se ognu- A. 97
no dei 10 stringe la mano a tutti gli B. 100
altri? C. 96
A. 45 D. 99
B. 90 E. 94
C. 99
D. 100 35) Un gruppo di 4 bambini possiede 4
E. 50 biciclette. Se ognuno di essi sa gui-
dare ogni bicicletta, in quanti modi
31) In quanti modi è possibile sistema- possono ripartirsi le biciclette?
re 4 oggetti su 4 mensole distinte? A. 40
A. 12 B. 24
B. 48 C. 12
C. 36 D. 8
D. 16 E. 16
E. 24
36) Tra le 10 persone di un comitato si
32) Un gruppo di 6 amici deve giocare devono nominare il Presidente, il
una partita di bowling 3 contro 3. Vicepresidente e il Segretario. In
In quanti modi possono distribuir- quanti modi diversi si possono sce-
si per formare le squadre? gliere?
A. 33 A. 240
B. 30 B. 120
C. 20 C. 60
D. 10 D. 720
E. 24 E. 360

www.edises.it
Questionario n. 4 255

RISPOSTE CORRETTE

1) E 7) A 13) E 19) D 25) A 31) E


2) A 8) A 14) D 20) E 26) B 32) D
3) D 9) A 15) C 21) B 27) B 33) C
4) A 10) B 16) B 22) B 28) A 34) A
5) B 11) E 17) E 23) B 29) E 35) B
6) C 12) C 18) B 24) A 30) A 36) D

4.10  Probabilità e tentativi (banca dati RIPAM)


1) Una scatola contiene 4 palline bian- B. 4/5
che e 8 nere. Se estraiamo 3 palline C. 1/18
dalla scatola, rimettendo ogni vol- D. 1/11
ta la pallina estratta nella scatola, E. 5/36
qual è la probabilità che esse siano
nell’ordine bianca, nera e nera? 5) Una scatola contiene le 21 lettere
A. 4/9 dell’alfabeto italiano. Estraendo
B. 2/9 successivamente due palline dal-
C. 4/27 la scatola e rimettendo la prima
D. 3/4 estratta nella scatola, qual è la pro-
E. 3/5 babilità che alla prima estrazione
sia estratta la lettera A e alla secon-
2) Nel lancio di un dado, qual è la pro- da la lettera L?
babilità che esca un numero mino- A. 1/210
re di 5? B. 2/21
A. 1/5 C. 1/441
B. 5/6 D. 1/420
C. 1/3 E. 2/441
D. 2/3
E. 3/2 6) Una scatola contiene 12 palline
nere, e altre palline rosse (tut-
3) Nel lancio di un dado, qual è la pro- te uguali per peso e grandezza).
babilità che esca un numero mag- Estraiamo una pallina a caso. Se
giore di 2? la probabilità che si estragga una
A. 1/3 pallina nera è 6/11, quante sono le
B. 1/2 palline rosse?
C. 2 A. 24
D. 2/6 B. 11
E. 2/3 C. 14
D. 10
4) Lanciando due dadi contempora- E. 22
neamente, qual è la probabilità di
ottenere per somma 11? 7) Lanciando due dadi contempora-
A. 11/36 neamente, qual è la probabilità che

www.edises.it
256 Parte Sesta Questionari per argomento

il prodotto dei numeri usciti sia un E. 51/112


multiplo di 5?
A. 1/5 11) Nel lancio di un dado, qual è la pro-
B. 11/36 babilità che esca un numero pari o
C. 1/2 un numero maggiore di 4?
D. 5/36 A. 2/3
E. 5/12 B. 3/2
C. 1/3
8) Gaia ha nel cassetto 4 penne blu, D. 1/6
16 rosse e 8 verdi. È al buio, quante E. 1/4
penne dovrà estrarre dal cassetto
per essere sicura di prenderne due 12) Nel lancio di un dado, qual è la pro-
dello stesso colore? babilità che esca un numero pari o
A. 8 un multiplo di 3?
B. 5 A. 5/6
C. 4 B. 1/2
D. 6 C. 1/3
E. 2 D. 1/5
E. 2/3
9) Alessandra ha una scatola di 60
penne di tre diversi colori: rosse, 13) Nel lancio di un dado, qual è la pro-
gialle e blu. È al buio, qual è il nu- babilità che esca un numero divisi-
mero minimo di penne che dovrà bile per 2?
estrarre dal cassetto per essere si- A. 1/4
cura di prenderne tre dello stesso B. 2/3
colore? C. 1/6
A. 8 D. 1/2
B. 7 E. 1/3
C. 16
D. 6 14) Lanciando due dadi contempora-
E. 12 neamente, qual è la probabilità di
ottenere per somma 5?
10) Una scatola contiene 5 palline rosse A. 1/36
e 3 palline verdi. Effettuiamo due B. 1/18
estrazioni di palline dalla scatola e C. 7/36
decidiamo che, se alla prima estra- D. 1/9
zione, la pallina è rossa, allora non E. 5/36
la rimettiamo nella scatola, mentre
se è verde la rimettiamo nella sca- 15) Lanciando due dadi contempora-
tola insieme ad altre 2 dello stesso neamente, qual è la probabilità di
colore. Qual è la probabilità che ottenere per somma 7?
alla seconda estrazione la pallina A. 1/6
estratta sia verde? B. 1/5
A. 3/20 C. 1/4
B. 47/112 D. 1/3
C. 15/56 E. 1/2
D. 50/112

www.edises.it
Questionario n. 4 257

16) Lanciando contemporaneamente E. 3/20


due dadi, qual è la probabilità di
ottenere due numeri uguali? 21) Qual è la probabilità di estrarre, da
A. 1/18 un mazzo di 52 carte da gioco, un
B. 1/8 asso?
C. 1/6 A. 4/13
D. 1/2 B. 1/26
E. 1/36 C. 1/52
D. 1/39
17) Qual è la probabilità di estrarre E. 1/13
da un’urna contenente 15 palline,
numerate da 1 a 15, una pallina di 22) Qual è la probabilità di estrarre, da
numero divisibile per 4? un mazzo di 52 carte da gioco, una
A. 3/5 carta di cuori?
B. 1/5 A. 21/26
C. 4/15 B. 3/4
D. 8/15 C. 1/4
E. 4/5 D. 1/13
E. 5/26
18) Qual è la probabilità di estrarre
da un’urna contenente 15 palline, 23) Qual è la probabilità di estrarre, da
numerate da 1 a 15, una pallina di un mazzo di 52 carte da gioco, una
numero maggiore di 7? carta che non sia di cuori?
A. 1/5 A. 3/4
B. 8/15 B. 1/10
C. 3/5 C. 1/52
D. 7/15 D. 1/13
E. 2/5 E. 3/26

19) Qual è la probabilità di estrarre 24) Qual è la probabilità di estrarre, da


da un’urna contenente 15 palline, un mazzo di 52 carte da gioco, una
numerate da 1 a 15, una pallina di carta compresa tra 3 e 5?
numero divisibile per 6? A. 3/13
A. 3/5 B. 3/52
B. 1/5 C. 1/13
C. 1/2 D. 3/26
D. 2/15 E. 1/7
E. 3/15
25) Qual è la probabilità di estrarre, da
20) Qual è la probabilità di estrarre un mazzo di 52 carte da gioco, una
da un’urna contenente 40 palline, carta di cuori o una carta compresa
numerate da 1 a 40, una pallina di tra 3 e 5?
numero divisibile per 6? A. 3/13
A. 1/5 B. 15/26
B. 3/5 C. 2/13
C. 1/10 D. 11/26
D. 1/6 E. 1/13

www.edises.it
258 Parte Sesta Questionari per argomento

26) Qual è la probabilità di estrarre, da 31) Una scatola contiene 4 palline bian-
un mazzo di 52 carte da gioco, un che, 5 palline gialle e 7 palline verdi.
re o una carta di cuori? Qual è la probabilità di estrarre a
A. 4/13 caso una pallina bianca o una verde?
B. 1/26 A. 4/11
C. 15/52 B. 1/16
D. 1/13 C. 1/11
E. 2/13 D. 11/16
E. 1/3
27) Qual è la probabilità di estrarre
una figura da un mazzo di 40 carte 32) Nell’estrarre un numero da una
da gioco? tombola, qual è la probabilità che
A. 2/5 esca 5 o un numero multiplo di 5?
B. 3/10 A. 3/5
C. 1/5 B. 4/5
D. 6/13 C. 1/8
E. 3/5 D. 1/5
E. 1/7
28) Qual è la probabilità di estrarre, da
un mazzo di 40 carte da gioco, un 33) Nell’estrarre un numero da una
re o una carta di coppe? tombola, qual è la probabilità che
A. 9/40 esca un numero che non sia multi-
B. 13/40 plo di 5?
C. 37/40 A. 1/10
D. 7/20 B. 4/5
E. 3/20 C. 1/5
D. 7/10
29) Qual è la probabilità di estrarre, da E. 1/2
un mazzo di 40 carte da gioco, una
carta minore di 3 o una carta mag- 34) Nel gioco della tombola, qual è la
giore di 6? probabilità che alla seconda estra-
A. 1/5 zione sia estratto il numero 1, se
B. 1/2 non è stato estratto nella prima
C. 3/4 estrazione?
D. 3/5 A. 1/89
E. 2/5 B. 1/90
C. 89/90
30) Una scatola contiene 3 palline nere D. 1/45
e 2 rosse. Se estraiamo dalla scato- E. 1/50
la due palline contemporaneamen-
te, qual è la probabilità che entram- 35) Un oggetto è ottenuto assemblan-
be le palline siano rosse? do tre parti differenti: X, Y e Z. Le
A. 3/10 probabilità che tali parti siano di-
B. 4/25 fettose sono rispettivamente: 0,20;
C. 4/5 0,08; 0,25. Qual è la probabilità che
D. 1/5 l’oggetto non presenti parti difetto-
E. 1/10 se?

www.edises.it
Questionario n. 4 259

A. 0,800 D. 5
B. 0,920 E. 4
C. 0,750
D. 0,552 37) Luca è in viaggio. Ha 7 paia di calzi-
E. 0,160 ni accoppiati. Dimentica in albergo
5 calzini, qual è il maggior numero
36) Luigi ha nel cassetto 5 calzini bian- di paia di calzini accoppiati che gli
chi e 6 neri. È al buio, quante cal- possono avanzare?
zini dovrà estrarre dal cassetto per A. 6
essere sicuro di prenderne tre del- B. 2
lo stesso colore? C. 5
A. 6 D. 9
B. 3 E. 4
C. 2

RISPOSTE CORRETTE

1) C 9) B 17) B 25) D 33) B


2) D 10) E 18) B 26) A 34) A
3) E 11) A 19) D 27) B 35) D
4) C 12) E 20) E 28) B 36) D
5) C 13) D 21) E 29) D 37) E
6) D 14) D 22) C 30) E
7) B 15) A 23) A 31) D
8) C 16) C 24) A 32) D

www.edises.it
260 Parte Sesta Questionari per argomento

4.11  Le serie numeriche nelle configurazioni grafico-geometriche


1) Quale dei seguenti numeri integra la serie?

A. 1
B. 72
C. 3
D. 77
E. 50

2) Quale numero tra quelli proposti completa la serie?

A. 75
B. 70
C. 100
D. 78
E. 50

3) Quale numero tra quelli proposti completa la serie?

A. 31
B. 34
C. 32
D. 28
E. 29

www.edises.it
Questionario n. 4 261

4) Quale numero tra quelli proposti completa la serie?

A. 115
B. 110
C. 100
D. 95
E. 105

5) Quale dei seguenti numeri integra la serie?

A. 77
B. 76
C. 71
D. 78
E. 29

RISPOSTE CORRETTE

1) D 2) A 3) A 4) E 5) A

www.edises.it
Questionario n. 5
Ragionamento critico-numerico – Problem
solving

5.1  Interpretazione di dati in tabelle (banca dati RIPAM)


1) Indici della produzione dell’industria estrattiva in alcuni paesi (Base 1990 = 100):

1994 1995 1996 1997 1998


Danimarca 111 116 118 124 127
Grecia 96 98 98 99 103
Austria 92 113 114 122 133
Giappone 92 95 98 101 94
Canada 106 111 113 120 125
Malesia 163 186 209 235 211
Zambia 81 78 67 77 77

Qual è stato il maggior incremento annuo dell’indice nel periodo considerato in


tabella?
A. 7
B. 11
C. 23
D. 10
E. 26

2) Dipendenti della Nokers S.p.A. dal 1991 al 1995:

1991 1992 1993 1994 1995


Corrieri 126 118 113 105 104
Magazzino 54 45 40 41 41
Impiegati 23 19 21 21 25
Operai 89 91 93 95 104
Dirigenti 12 12 14 16 19
TOTALE 304 285 281 278 293

www.edises.it
Questionario n. 5 263

Qual è stato il numero medio (approssimato) degli operai nel corso del periodo
1991-1995?
A. 90
B. 98
C. 96
D. 102
E. 94

3) Numero di laureati presso alcune facoltà:

2007 2008 2009


Medicina 232 246 238
Lettere 175 179 184
Fisica 131 134 135
S. Politiche 126 110 113
Biologia 156 149 154
Chimica 112 123 118
TOTALE 932 941 942

Qual è stata la media dei laureati alle facoltà riportate in tabella nel 2009?
A. 157
B. 134
C. 120
D. 110
E. 146

4) Presenze di turisti negli esercizi ricettivi di alcuni paesi UE - Anni 1994-1997 (in
milioni):

1994 1995 1996 1997 TOTALE


Finlandia 3 4 4 5 16
Spagna 122 129 129 131 511
Portogallo 50 52 55 61 218
Germania 56 57 58 58 229
TOTALE 231 242 246 255 974

In quale paese si è avuto, nel 1996 rispetto al 1995, un incremento delle presenze
di turisti pari a 3 milioni?
A. Germania
B. Finlandia
C. Spagna
D. Portogallo
E. Nessuna delle alternative proposte

www.edises.it
264 Parte Sesta Questionari per argomento

5) Indice generale della produzione industriale, per Paese (Base 1997=100):

1998 1999 2000 2001 2002


Spagna 99 98 96 102 108
Grecia 98 98 93 95 98
Corea del Sud 101 100 96 95 99
Giappone 102 101 99 103 108
Francia 100 98 90 94 95
Canada 95 94 94 106 115
U.S.A. 103 113 119 133 158

Quali paesi hanno avuto un indice della produzione industriale costante, nel pe-
riodo 1998-2002, per due anni consecutivi?
A. Francia e Canada
B. Grecia e Canada
C. Grecia, Corea del Sud e U.S.A.
D. Spagna e Giappone
E. Nessuna delle alternative proposte

6) Indici dei salari dell’industria manifatturiera in alcuni paesi europei (Base 1990 =
100):

1995 1996
Danimarca 117 122
Belgio 118 120
Francia 118 121
Italia 127 130
Olanda 117 120
Austria 133 137

Qual è stato il massimo aumento dell’indice dei salari tra il 1995 e il 1996?
A. 3
B. 6
C. 4
D. 5
E. Nessuna delle alternative proposte

www.edises.it
Questionario n. 5 265

7) Percentuale di occupati nei vari settori produttivi nei diversi impianti della mul-
tinazionale Global Service

Finanziario Marketing Distribuzione Direzione


Impianto 1 35% 21% 33% 11%
Impianto 2 36% 8% 38% 18%
Impianto 3 30% 3% 45% 22%
Impianto 4 37% 2% 41% 20%
Impianto 5 34% 27% 30% 9%

Ipotizzando un totale di occupati pari a 5.700 nell’impianto 1, quanti sono gli


occupati nel settore marketing nello stesso impianto?
A. 1.097
B. 1.387
C. 1.197
D. 2.197
E. Nessuna delle alternative proposte

8) Fatturato annuo (in milioni di €)

1998 1999 2000 2001 2002


IRI 45 47 54 59 65
FIAT 41 42 48 51 50

Qual è stato il massimo aumento annuo del gruppo FIAT (in milioni di €) nell’ar-
co di tempo preso in considerazione?
A. 6
B. 7
C. 4
D. 9
E. 5

9) Mercato dell’automobile in Italia: totale auto vendute (in migliaia) e percentuali


della quota marche italiane

Vendute % italiane
1993 2.300 42%
1994 2.000 47%
1995 1.800 44%
1996 2.000 46%
1997 2.400 47%

www.edises.it
266 Parte Sesta Questionari per argomento

Nel 1995 le autovetture Alfa Romeo costituivano 1/4 della quota marche italiana.
Quante autovetture ha venduto l’Alfa Romeo in Italia in quell’anno (in migliaia)?
A. 164
B. 198
C. 212
D. 282
E. 155

10) Distribuzione degli aventi diritto al voto divisi per fasce d’età in alcune Regioni
(in migliaia)

Sicilia Sardegna Lazio Campania Puglia


18-30 anni 632 689 705 512 410
31-35 anni 684 564 684 467 365
36-40 anni 561 461 594 387 298
41-50 anni 428 345 512 312 204
51-57 anni 365 265 456 296 192
oltre 57 anni 245 198 321 184 103
Totale 2.915 2.522 3.272 2.158 1.572

Qual è la percentuale (approssimata) della fascia d’età 18-30 degli aventi dirit-
to al voto in Sardegna, sul totale della stessa Regione?
A. 20%
B. 18%
C. 15%
D. 33%
E. Nessuna delle alternative proposte

11) Aliquote IVA per diversi prodotti

Imponibile IVA
Prodotto A 150 4%
Prodotto B 70 10%
Prodotto C 120 20%
Prodotto D 50 4%

Qual è il prezzo medio dei prodotti A e D (IVA compresa)?


A. 121
B. 114,50
C. 82
D. 104
E. Nessuna delle alternative proposte

www.edises.it
Questionario n. 5 267

12) Indici dei salari dell’industria manifatturiera in alcuni paesi europei (Base 1990 =
100)

1995 1996
Danimarca 117 122
Belgio 118 120
Francia 118 121
Italia 127 130
Olanda 117 120
Austria 133 137

Qual è stato l’aumento percentuale dell’indice dei salari dell’industria manifattu-


riera, in Belgio, tra il 1990 ed il 1996?
A. 20%
B. 26%
C. 22%
D. 15%
E. Nessuna delle alternative proposte

13) Percentuali del ricavato della vendita di un immobile (= 1,2 milioni di €) spettanti
ai soci

% soci
Carlo 30%
Giorgio 25%
Franco 10%
Marco 35%

Qual è la quota che gli ultimi tre soci in tabella devono dividersi?
A. 840 mila
B. 984 mila
C. 724 mila
D. 780 mila
E. 640 mila

14) Vetture vendute (in migliaia) da alcune case automobilistiche

1998 1999 2000 2001 2002


RAZ 170 193 212 187 214
MIR 183 202 222 243 289
FARD 162 191 183 175 143
OPEN 249 247 248 256 273

www.edises.it
268 Parte Sesta Questionari per argomento

Qual è il massimo decremento percentuale annuo (arrotondato) registrato dalla


FARD?
A. 14%
B. 25%
C. 18%
D. 32%
E. Nessuna delle alternative proposte

15) Dipendenti della Nokers S.p.A. dal 1991 al 1995

1991 1992 1993 1994 1995


Corrieri 126 118 113 105 104
Magazzino 54 45 40 41 41
Impiegati 23 19 21 21 25
Operai 89 91 93 95 104
Dirigenti 12 12 14 16 19
TOTALE 304 285 281 278 293

In quale anno si è verificato, per la categoria dei dirigenti, un incremento assolu-


to del numero di occupati pari a 4, rispetto all’anno precedente?
A. 1992
B. 1993
C. 1994
D. 1995
E. Nessuna delle alternative proposte

16) Percentuali di iscritti al social network “Faceweb”, per fasce di età (base = 1 mi-
lione di iscritti):

I (18-26 anni) 38%


II (26-30 anni) 29%
III (30-35 anni) 15%
IV (35-40 anni) 11%
V (+ 40 anni) 7%

Un terzo degli appartenenti alla Fascia III hanno 33 anni. Quanti sono?
A. 50 mila
B. 120 mila
C. 5 mila
D. 150 mila
E. 100 mila

www.edises.it
Questionario n. 5 269

17) Vendita di cd musicali di varie case (migliaia di copie)

1997 1998 1999 2000 2001


J Record 170 193 212 187 214
AMI 183 202 222 243 289
Buff 162 191 183 175 143
Music 249 247 248 256 273

Qual è la percentuale (approssimata) delle vendite della J Record sul totale delle
vendite nel 1998?
A. 15%
B. 20%
C. 23%
D. 27%
E. 28%

18) Andamento dei prezzi delle racchette da tennis prodotte dalla Prinz (in euro)

1999 2000 2001 2002


MID 124,50 132,00 143,50 146,80
LOW 166,80 153,00 152,50 158,60
BIG 224,00 227,00 239,60 219,50
TOP 250,00 258,50 259,60 260,00

Nel 2000 quante racchette del modello BIG sono state vendute, se sono stati in-
cassati 4.086 euro?
A. 14
B. 16
C. 18
D. 21
E. Nessuna delle alternative proposte

19) Numero di laureati presso alcune facoltà:

2007 2008 2009


Medicina 232 246 238
Lettere 175 179 184
Fisica 131 134 135
S. Politiche 126 110 113
Biologia 156 149 154
Chimica 112 123 118
Totale 932 941 942

www.edises.it
270 Parte Sesta Questionari per argomento

In quale facoltà si è registrato il maggior divario in assoluto tra il numero dei


laureati del 2007 e quelli del 2009?
A. Medicina
B. Lettere
C. Scienze Politiche
D. Biologia
E. Fisica

20) Costi e ricavi (in €) delle società QW, AS e ZX

2001 2002
Ricavi QW 58.000 62.000
Costi QW 32.000 38.000
Ricavi AS 70.000 63.000
Costi AS 44.000 41.000
Ricavi ZX 50.000 56.000
Costi ZX 36.000 40.000

Qual è stato il guadagno della società QW nel 2002 (in €)?


A. 12.000
B. 24.000
C. 48.000
D. 26.000
E. Nessuna delle alternative proposte

21) Indice generale dei prezzi al consumo nel 1996 nei mesi di gennaio, aprile, luglio
e ottobre, e media annua (Base 1990 = 100)

Gennaio Aprile Luglio Ottobre Media


Austria 117,8 118,8 120,4 119,9 119,4
Belgio 114,3 114,9 115,4 115,8 115,2
Danimarca 110,8 112,3 112,4 113,4 112,6
Francia 112,7 114,0 113,9 114,3 113,9

Qual è il minimo incremento registrato dall’indice relativo alla Danimarca tra


due mesi campione consecutivi riportati in tabella?
A. 1,0
B. 1,1
C. 0,5
D. 0,1
E. Nessuna delle alternative proposte

www.edises.it
Questionario n. 5 271

22) Reddito lordo ordinario 1997, per Regione amministrativa, per coltura (valori
all’ettaro)

Agrumi Olive Uva


Veneto 0 700 3.600
Toscana 1.800 1.500 600
Puglia 7.000 5.600 5.400
Sicilia 7.800 3.800 4.700

Qual è il reddito ordinario derivante da 20 ettari coltivati ad agrumi in Sicilia?


A. 174 mila
B. 120 mila
C. 148 mila
D. 156 mila
E. Nessuna delle alternative proposte

23) Fatturato annuo per settori (in milioni di €)

1998 1999 2000 2001 2002


Telecom. 45 50 57 65 80
Commercio 43 51 55 56 65

Qual è stato, per il settore del Commercio, il massimo aumento percentua-


le (arrotondato) del fatturato, verificatosi tra due anni successivi del periodo
considerato in tabella?
A. 19%
B. 31%
C. 7%
D. 11%
E. 15%

24) Indice generale della produzione dell’industria alimentare (base 1990=100)

  1995 1996 1997 1998


Belgio 92 96 96 104
Francia 104 99 99 105
Germania 99 95 97 104
Grecia 98 98 100 103

www.edises.it
272 Parte Sesta Questionari per argomento

In quale anno l’indice della Grecia ha avuto un incremento pari a 3 rispetto


all’anno precedente?
A. 1995
B. 1996
C. 1997
D. 1998
E. Nessuna delle alternative proposte

25) Distribuzione degli aventi diritto al voto divisi per fasce d’età in alcune Regioni
(in migliaia)

Sicilia Sardegna Lazio Campania Puglia


18-30 anni 632 689 705 512 410
31-35 anni 684 564 684 467 365
36-40 anni 561 461 594 387 298
41-50 anni 428 345 512 312 204
51-57 anni 365 265 456 296 192
oltre 57 anni 245 198 321 184 103
Totale 2.915 2.522 3.272 2.158 1.572

Se in Sicilia nella fascia d’età 51-57 avesse votato il 70% degli aventi diritto,
quanti elettori si sarebbero recati alle urne?
A. 255.500
B. 265.000
C. 275.000
D. 235.500
E. Nessuna delle alternative proposte

26) Aliquote IVA per diversi prodotti

  Imponibile IVA 
Prodotto A 150 4%
Prodotto B 70 10%
Prodotto C 120 20%
Prodotto D 50 4%

A quanto ammonta l’IVA per il prodotto A?


A. 4,50 €
B. 12,50 €
C. 6 €
D. 0,60 €
E. Nessuna delle alternative proposte

www.edises.it
Questionario n. 5 273

27) Dipendenti della Nokers S.p.A. dal 1991 al 1995

  1991 1992 1993 1994 1995


Corrieri 126 118 113 105 104
Magazzino 54 45 40 41 41
Impiegati 23 19 21 21 25
Operai 89 91 93 95 104
Dirigenti 12 12 14 16 19
TOTALE 304 285 281 278 293

Quali categorie hanno mantenuto invariato il numero di dipendenti in 2 anni


consecutivi?
A. Dirigenti, magazzino, impiegati
B. Dirigenti, impiegati, operai
C. Impiegati, dirigenti, corrieri
D. Magazzino, corrieri, operai
E. Nessuna delle alternative proposte

28) Risultati ottenuti da una squadra di tre arcieri con 30 tiri ciascuno per ogni
bersaglio

  2 punti 5 punti 7 punti 10 punti


Bersaglio 30 m 5 19 25 41
Bersaglio 50 m 9 15 36 29
Bersaglio 70 m 18 26 26 20
Bersaglio 90 m 22 28 24 14
Bersaglio 100 m 27 32 17 10

Verso quale bersaglio, i tiri da 5 punti e quelli da 10 hanno dato la stessa som-
ma di punteggio?
A. Bersaglio a 30 metri
B. Bersaglio a 50 metri
C. Bersaglio a 70 metri
D. Bersaglio a 90 metri
E. Bersaglio a 100 metri

www.edises.it
274 Parte Sesta Questionari per argomento

29) Alcuni capitoli di spesa dello Stato (in milioni di €)

  2000 2002
Ricerca 46 44
Sviluppo 7 8
Pensioni 25 26
Università 7 5
Ambiente 41 52
TOTALE 126 135

Per quale capitolo di spesa si è verificato il maggior incremento percentuale


dal 2000 al 2002?
A. Sviluppo
B. Ricerca
C. Pensioni
D. Università
E. Ambiente

30) Fatturato annuo per settori (in milioni di €)

1998 1999 2000 2001 2002


Telecom. 45 50 57 65 80
Commercio 43 51 55 56 65

In quale anno il fatturato del settore del Commercio ha registrato un aumento


pari a 5 milioni di €, rispetto all’anno precedente?
A. 1999
B. 2000
C. 2001
D. 2002
E. Nessuna delle alternative proposte

31) Distribuzione degli aventi diritto al voto divisi per fasce d’età in alcune Regioni
(in migliaia)

Sicilia Sardegna Lazio Campania Puglia


18-30 anni 632 689 705 512 410
31-35 anni 684 564 684 467 365
36-40 anni 561 461 594 387 298
41-50 anni 428 345 512 312 204
51-57 anni 365 265 456 296 192
oltre 57 anni 245 198 321 184 103
Totale 2.915 2.522 3.272 2.158 1.572

www.edises.it
Questionario n. 5 275

In quale fascia d’età si registra il divario maggiore di aventi diritto al voto, in


termini assoluti, tra Sardegna e Lazio?
A. 31-35 anni
B. 36-40 anni
C. 41-50 anni
D. 51-57 anni
E. Nessuna delle alternative proposte

32) Aliquote IVA per diversi prodotti

  Imponibile IVA 
Prodotto A 150 4%
Prodotto B 70 10%
Prodotto C 120 20%
Prodotto D 50 4%

Qual è la differenza di prezzo tra i prodotti A e C (IVA compresa)?


A. 10 €
B. 8 €
C. 15 €
D. 12 €
E. Nessuna delle alternative proposte

33) Indice generale della produzione dell’industria alimentare (base 1990=100)

  1995 1996 1997 1998


Belgio 92 96 96 104
Francia 104 99 99 105
Germania 99 95 97 104
Grecia 98 98 100 103

Qual è il valore medio degli incrementi dell’indice della produzione dell’in-


dustria alimentare, registrati nel 1998 rispetto al 1997, dei 4 Paesi riportati in
tabella?
A. 2
B. 4
C. 3
D. 5
E. 6

34) Importazioni ed esportazioni globali per alcuni Paesi (in miliardi di dollari
USA)

www.edises.it
276 Parte Sesta Questionari per argomento

  Imp. 2000 Esp. 2000 Imp. 2001 Esp. 2001


Spagna 67 58 64 58
Belgio 45 51 45 49
Cina 272 289 256 289
Giappone 459 524 442 512
Taiwan 205 250 206 238
Canada 183 203 176 193

Se nel 2002 le esportazioni del Belgio fossero pari a 58 miliardi di dollari


U.S.A., quale sarebbe l’incremento (approssimato) di tale voce tra il 2001 ed il
2002?
A. 8%
B. 18%
C. 27%
D. 15%
E. Nessuna delle alternative proposte

35) Reddito lordo ordinario 1997, per Regione amministrativa, per coltura (valori
in € all’ettaro)

Agrumi Olive Uva


Veneto 0 700 3.600
Toscana 1.800 1.500 600
Puglia 7.000 5.600 5.400
Sicilia 7.800 3.800 4.700

Qual è il reddito ordinario derivante da 20 ettari coltivati ad uva in Toscana?


A. 12 mila €
B. 30 mila €
C. 10,8 mila €
D. 25,3 mila €
E. Nessuna delle alternative proposte

36) Personal computer venduti (in migliaia) dal 1998 al 2002 da diverse case pro-
duttrici presenti sul mercato italiano

  1998 1999 2000 2001 2002


LP 21 20 24 27 32
Olisys 46 48 35 30 22
Chiphouse 32 31 30 35 27
Ramdrive 92 102 103 115 145
Mghz 12 15 17 19 20

www.edises.it
Questionario n. 5 277

Qual è la percentuale (arrotondata) delle vendite della LP nel 2002 sul totale
delle 5 case?
A. 32%
B. 16%
C. 13%
D. 33%
E. Nessuna delle alternative proposte

37) Scaglioni di reddito (in migliaia di €) per il calcolo degli importi dell’imposta
A e dell’imposta B

Imposta A Imposta B
fino a 7 10% 0
da 8 a 14 22% 1%
da 15 a 20 27% 1%
da 21 a 30 27% 1,5%

Quanto si dovrebbe pagare di “imposta B” con un reddito di 26 mila €?


A. 260 €
B. 390 €
C. 360 €
D. 130 €
E. 180 €

38) L’identikit di Piazza Affari

  N. Società N. Azioni
1991 225 337
1992 220 329
1993 216 324
1994 203 300
1995 199 290
1996 198 283
1997 200 284

A quanto ammonta la minima differenza, in valore assoluto, tra numero di


società e numero di azioni ed in quale anno si è verificata?
A. 84, nel 1997
B. 91, nel 1995
C. 90, nel 1991
D. 85, nel 1996
E. Nessuna delle alternative proposte

www.edises.it
278 Parte Sesta Questionari per argomento

39) Percentuale di occupati nei vari settori produttivi nei diversi impianti della mul-
tinazionale Global Service

Finanziario Marketing Distribuzione Direzione


Impianto 1 35% 21% 33% 11%
Impianto 2 36% 8% 38% 18%
Impianto 3 30% 3% 45% 22%
Impianto 4 37% 2% 41% 20%
Impianto 5 34% 27% 30% 9%

Supponendo che il totale di occupati nell’impianto 4 nei settori marketing e


distribuzione fosse pari a 1.290, quanti sarebbero gli addetti al settore finan-
ziario nello stesso impianto?
A. 1.110
B. 900
C. 1.310
D. 600
E. Nessuna delle alternative proposte

40) Distribuzione degli aventi diritto al voto divisi per fasce d’età in alcune Regioni
(in migliaia)

Sicilia Sardegna Lazio Campania Puglia


18-30 anni 632 689 705 512 410
31-35 anni 684 564 684 467 365
36-40 anni 561 461 594 387 298
41-50 anni 428 345 512 312 204
51-57 anni 365 265 456 296 192
oltre 57 anni 245 198 321 184 103
Totale 2.915 2.522 3.272 2.158 1.572

In quale Regione si registra una differenza di 90.000 aventi diritto al voto tra
le fasce “31-35 anni” e “36-40 anni”?
A. Sicilia
B. Sardegna
C. Lazio
D. Campania
E. Nessuna delle alternative proposte

www.edises.it
Questionario n. 5 279

41) Istituto di cura “Stare bene”, numero di pazienti per fasce di età, prestazioni
erogate e costo della singola prestazione relativi all’anno 2009

COSTO 12 - 20 anni 21 - 40 anni 41 - 60 anni oltre 60 anni


Cardiologia 85 € 234 390 468 546
Radiologia 120 € 312 380 304 480
Ecografia 150 € 188 520 370 226
A. del sangue 75 € 960 1248 1152 1248
R. magnetica 160 € 139 227 243 192
TAC 220 € 90 192 144 102
Neurologia 100 € 378 504 495 579

Considerando che per gli over 60 è previsto uno sconto del 70% sul prezzo
delle prestazioni, quanto ha incassato da questa fascia di età la Cardiologia in
tutto il 2009?
A. 14.394 €
B. 32.487 €
C. 13.923 €
D. 26.500 €
E. 58.400 €

42) Aliquote IVA per diversi prodotti

  Imponibile IVA 
Prodotto A 150 4%
Prodotto B 70 10%
Prodotto C 120 20%
Prodotto D 50 4%

Qual è il prezzo finale del prodotto A (IVA compresa)?


A. 144 €
B. 156 €
C. 180 €
D. 165 €
E. 210 €

43) Indice generale della produzione dell’industria alimentare (base 1990=100)

  1995 1996 1997 1998


Belgio 92 96 96 104
Francia 104 99 99 105
Germania 99 95 97 104
Grecia 98 98 100 103

www.edises.it
280 Parte Sesta Questionari per argomento

Qual è il valore, nel 1998, dell’indice del Paese che nello stesso anno ha avuto
il massimo incremento assoluto rispetto al 1997?
A. 104
B. 105
C. 98
D. 92
E. 103

44) Entrate e uscite (in euro) di tre società

2001 2002
Entrate soc. 1 54.000 58.000
Uscite soc. 1 30.000 36.000
Entrate soc. 2 67.000 59.000
Uscite soc. 2 44.000 41.000
Entrate soc. 3 50.000 54.000
Uscite soc. 3 38.000 40.000

Se nel 2002 le entrate della società 1 fossero state superiori del 20% rispetto
a quelle riportate in tabella, quale sarebbe stato l’ammontare delle entrate in
quell’anno?
A. 64.800 euro
B. 60.000 euro
C. 69.600 euro
D. 11.600 euro
E. Nessuna delle alternative proposte

45) Dipendenti della Nokers S.p.A. dal 1991 al 1995

  1991 1992 1993 1994 1995


Corrieri 126 118 113 105 104
Magazzino 54 45 40 41 41
Impiegati 23 19 21 21 25
Operai 89 91 93 95 104
Dirigenti 12 12 14 16 19
TOTALE 304 285 281 278 293

Quale categoria ha subito una variazione di circa il 6%, in crescita o in diminu-


zione, del numero di occupati, tra il 1991 e il 1992?
A. Magazzino
B. Corrieri
C. Impiegati
D. Operai
E. Dirigenti

www.edises.it
Questionario n. 5 281

46) Reddito lordo ordinario 1997, per Regione amministrativa, per coltura (valori
in € all’ettaro)

Agrumi Olive Uva


Veneto 0 700 3.600
Toscana 1.800 1.500 600
Puglia 7.000 5.600 5.400
Sicilia 7.800 3.800 4.700

In quale Regione si ha un reddito ordinario per ettaro di 7.800 € con una delle
colture presenti in tabella?
A. Veneto
B. Toscana
C. Puglia
D. Sicilia
E. Nessuna delle alternative proposte

47) Personal computer venduti (in migliaia) dal 1998 al 2002 da diverse case pro-
duttrici presenti sul mercato italiano

  1998 1999 2000 2001 2002


LP 21 20 24 27 32
Olisys 46 48 35 30 22
Chiphouse 32 31 30 35 27
Ramdrive 92 102 103 115 145
Mghz 12 15 17 19 20

Qual è l’incremento percentuale (arrotondato) delle vendite della Chiphouse


nel 2001 rispetto all’anno precedente?
A. 21%
B. 17%
C. 15%
D. 13%
E. Nessuna delle alternative proposte

48) Percentuale di occupati nei vari settori produttivi nei diversi impianti della mul-
tinazionale Global Service

Finanziario Marketing Distribuzione Direzione


Impianto 1 35% 21% 33% 11%
Impianto 2 36% 8% 38% 18%
Impianto 3 30% 3% 45% 22%
Impianto 4 37% 2% 41% 20%
Impianto 5 34% 27% 30% 9%

www.edises.it
282 Parte Sesta Questionari per argomento

Se il totale degli occupati nell’impianto 3 nel settore finanziario e nel settore


marketing fosse pari a 6.600, quanti sarebbero gli occupati nel settore direzio-
ne nello stesso impianto?
A. 3.800
B. 4.800
C. 12.200
D. 4.400
E. Nessuna delle alternative proposte

49) Scaglioni di reddito (in migliaia di €) per il calcolo degli importi dell’imposta
A e dell’imposta B

Imposta A Imposta B
fino a 7 10% 0
da 8 a 14 22% 1%
da 15 a 20 27% 1%
da 21 a 30 27% 1,5%

Quanto si dovrebbe pagare in totale di “imposta A” e “imposta B” con un red-


dito di 13 mila €?
A. 3.000 €
B. 2.580 €
C. 3.990 €
D. 299 €
E. Nessuna delle alternative proposte

50) Fatturato annuo per settori (in milioni di €)

1998 1999 2000 2001 2002


Telecom. 45 50 57 65 80
Commercio 43 51 55 56 65

Nel periodo 1998-2001 qual è stato il fatturato medio arrotondato, in milioni
di €, ottenuto dal settore del Commercio?
A. 49
B. 44
C. 51
D. 53
E. 50

www.edises.it
Questionario n. 5 283

51) Distribuzione degli aventi diritto al voto divisi per fasce d’età in alcune Regioni
(in migliaia)

Sicilia Sardegna Lazio Campania Puglia


18-30 anni 632 689 705 512 410
31-35 anni 684 564 684 467 365
36-40 anni 561 461 594 387 298
41-50 anni 428 345 512 312 204
51-57 anni 365 265 456 296 192
oltre 57 anni 245 198 321 184 103
Totale 2.915 2.522 3.272 2.158 1.572

Qual è la percentuale (approssimata) della fascia d’età 36-40 anni degli aventi
diritto al voto nel Lazio, sul totale della stessa regione?
A. 21%
B. 25%
C. 15%
D. 18%
E. Nessuna delle alternative proposte

52) Istituto di cura “Stare bene”, numero di pazienti per fasce di età, prestazioni
erogate e costo della singola prestazione relativi all’anno 2009

COSTO 12 - 20 anni 21 - 40 anni 41 - 60 anni oltre 60 anni


Cardiologia 85 € 234 390 468 546
Radiologia 120 € 312 380 304 480
Ecografia 150 € 188 520 370 226
A. del sangue 75 € 960 1248 1152 1248
R. magnetica 160 € 139 227 243 192
TAC 220 € 90 192 144 102
Neurologia 100 € 378 504 495 579

Se l’Istituto ha dedicato per tutto l’anno 3 giorni settimanali agli esami di Car-
diologia, per un totale di 156 giorni, quanti pazienti della fascia compresa tra
i 21 e i 40 anni si sono sottoposti in media ogni settimana a tali esami?
A. 7,5
B. 6
C. 4,5
D. 19
E. 2

www.edises.it
284 Parte Sesta Questionari per argomento

53) Aliquote IVA per diversi prodotti

  Imponibile IVA 
Prodotto A 150 4%
Prodotto B 70 10%
Prodotto C 120 20%
Prodotto D 50 4%

Qual è il prezzo medio dei prodotti B e C (IVA esclusa)?


A. 90,50 €
B. 80 €
C. 105 €
D. 110,50 €
E. Nessuna delle alternative proposte

54) Entrate e uscite (in euro) di tre società

2001 2002
Entrate soc. 1 54.000 58.000
Uscite soc. 1 30.000 36.000
Entrate soc. 2 67.000 59.000
Uscite soc. 2 44.000 41.000
Entrate soc. 3 50.000 54.000
Uscite soc. 3 38.000 40.000

Qual è l’aumento percentuale delle uscite della società 1 tra il 2001 e il 2002?
A. 6%
B. 12%
C. 20%
D. 25%
E. Nessuna delle alternative proposte

55) Dipendenti della Nokers S.p.A. dal 1991 al 1995

  1991 1992 1993 1994 1995


Corrieri 126 118 113 105 104
Magazzino 54 45 40 41 41
Impiegati 23 19 21 21 25
Operai 89 91 93 95 104
Dirigenti 12 12 14 16 19
TOTALE 304 285 281 278 293

www.edises.it
Questionario n. 5 285

Nell’anno di massimo impiego di corrieri in termini assoluti, in che percentua-


le approssimata questi influiscono sul totale degli occupati dello stesso anno?
A. 28%
B. 48%
C. 41%
D. 37%
E. 16%

56) Importazioni ed esportazioni globali per alcuni Paesi europei (miliardi di dol-
lari USA)

Imp. 1996 Esp. 1996 Imp. 1997 Esp. 1997


Austria 67 58 64 58
Danimarca 45 51 45 49
Francia 272 289 256 289
Germania 459 524 442 512
Italia 205 250 206 238
Olanda 183 203 176 193

In quanti Paesi, negli anni 1996 e 1997, si è registrata una differenza, in valore
assoluto, tra esportazioni e importazioni pari a 17 miliardi di dollari USA?
A. 1
B. 4
C. 2
D. 3
E. Nessuna delle alternative proposte

57) Indice generale della produzione dell’industria alimentare (base 1990=100)

  1995 1996 1997 1998


Belgio 92 96 96 104
Francia 104 99 99 105
Germania 99 95 97 104
Grecia 98 98 100 103

L’indice di quale Paese ha avuto nel 1998 un incremento pari a 8 rispetto all’an-
no precedente?
A. Belgio
B. Francia
C. Germania
D. Grecia
E. Nessuna delle alternative proposte

www.edises.it
286 Parte Sesta Questionari per argomento

58) Reddito lordo ordinario 1997, per Regione amministrativa, per coltura (valori
in € all’ettaro)

Agrumi Olive Uva


Veneto 0 700 3.600
Toscana 1.800 1.500 600
Puglia 7.000 5.600 5.400
Sicilia 7.800 3.800 4.700

Qual è la differenza di reddito ordinario, in valore assoluto, tra una coltivazio-


ne di 15 ettari ad olive in Sicilia e una di 12 ettari ad uva in Veneto?
A. 10,5 mila €
B. 13,8 mila €
C. 1,5 mila €
D. 22,7 mila €
E. Nessuna delle alternative proposte

59) Risultati ottenuti da una squadra di tre arcieri con 30 tiri ciascuno per ogni
bersaglio

  2 punti 5 punti 7 punti 10 punti


Bersaglio 30 m 5 19 25 41
Bersaglio 50 m 9 15 36 29
Bersaglio 70 m 18 26 26 20
Bersaglio 90 m 22 28 24 14
Bersaglio 100 m 27 32 17 10

Verso quali bersagli è stata realizzata una somma di 700 punti con i tiri da 10?
A. 50 metri e 70 metri
B. 30 metri e 100 metri
C. 30 metri e 50 metri
D. 70 metri e 90 metri
E. 50 metri e 90 metri

60) Fatturato annuo per settori (in milioni di €)

1998 1999 2000 2001 2002


Telecom. 45 50 57 65 80
Commercio 43 51 55 56 65

A quanto ammonta, in milioni di €, il divario tra il fatturato del settore delle


Telecomunicazioni e quello del settore Commercio, nel 2001?

www.edises.it
Questionario n. 5 287

A. 8
B. 9
C. 15
D. 4
E. Nessuna delle alternative proposte

61) Importazioni ed esportazioni globali per alcuni Paesi (in miliardi di dollari
USA)

  Imp. 2000 Esp. 2000 Imp. 2001 Esp. 2001


Spagna 67 58 64 58
Belgio 45 51 45 49
Cina 272 289 256 289
Giappone 459 524 442 512
Taiwan 205 250 206 238
Canada 183 203 176 193

Qual è stato il decremento percentuale, arrotondato, delle esportazioni del


Belgio tra il 2000 ed il 2001?
A. 1%
B. 2%
C. 4%
D. 7%
E. Nessuna delle alternative proposte

62) Istituto di cura “Stare bene”, numero di pazienti per fasce di età, prestazioni
erogate e costo della singola prestazione relativi all’anno 2009

COSTO 12 - 20 anni 21 - 40 anni 41 - 60 anni oltre 60 anni


Cardiologia 85 € 234 390 468 546
Radiologia 120 € 312 380 304 480
Ecografia 150 € 188 520 370 226
A. del sangue 75 € 960 1248 1152 1248
R. magnetica 160 € 139 227 243 192
TAC 220 € 90 192 144 102
Neurologia 100 € 378 504 495 579

Quali prestazioni hanno portato nelle casse dell’Istituto “Stare Bene” la stessa
cifra?
A. Cardiologia e Ecografia
B. Neurologia e A. sangue
C. R. magnetica e Cardiologia
D. Ecografia e Neurologia
E. TAC e R. magnetica

www.edises.it
288 Parte Sesta Questionari per argomento

63) Importazioni ed esportazioni globali per alcuni Paesi europei (miliardi di dol-
lari USA)

Imp. 1996 Esp. 1996 Imp. 1997 Esp. 1997


Austria 67 58 64 58
Danimarca 45 51 45 49
Francia 272 289 256 289
Germania 459 524 442 512
Italia 205 250 206 238
Olanda 183 203 176 193

Quale Paese importa più di quanto esporta, nel 1996?


A. Olanda
B. Austria
C. Italia
D. Germania
E. Nessuna delle alternative proposte

64) Entrate e uscite (in euro) di tre società

2001 2002
Entrate soc. 1 54.000 58.000
Uscite soc. 1 30.000 36.000
Entrate soc. 2 67.000 59.000
Uscite soc. 2 44.000 41.000
Entrate soc. 3 50.000 54.000
Uscite soc. 3 38.000 40.000

Se la società che nel 2001 ha registrato le entrate maggiori avesse sostenuto


delle uscite pari a quelle della società che, nello stesso periodo, ha registrato
le uscite minori, quanto avrebbe risparmiato nel 2001?
A. 11.000 euro
B. 20.000 euro
C. 57.000 euro
D. 14.000 euro
E. Nessuna delle alternative proposte

www.edises.it
Questionario n. 5 289

65) Dipendenti della Nokers S.p.A. dal 1991 al 1995

  1991 1992 1993 1994 1995


Corrieri 126 118 113 105 104
Magazzino 54 45 40 41 41
Impiegati 23 19 21 21 25
Operai 89 91 93 95 104
Dirigenti 12 12 14 16 19
TOTALE 304 285 281 278 293

Qual è il decremento percentuale (approssimato) del totale dei dipendenti, dal


1993 al 1994?
A. 2%
B. 5%
C. 1%
D. 0,3%
E. 0,1%

66) Personal computer venduti (in migliaia) dal 1998 al 2002 da diverse case pro-
duttrici presenti sul mercato italiano

  1998 1999 2000 2001 2002


LP 21 20 24 27 32
Olisys 46 48 35 30 22
Chiphouse 32 31 30 35 27
Ramdrive 92 102 103 115 145
Mghz 12 15 17 19 20

Qual è la percentuale (arrotondata) di personal computer venduti dalla casa


Ramdrive nel 1999 sul totale dei personal computer venduti, nello stesso anno,
dalle 5 case?
A. 41%
B. 87%
C. 33%
D. 47%
E. Nessuna delle alternative proposte

67) Scaglioni di reddito (in migliaia di €) per il calcolo degli importi dell’imposta
A e dell’imposta B

www.edises.it
290 Parte Sesta Questionari per argomento

Imposta A Imposta B
fino a 7 10% 0
da 8 a 14 22% 1%
da 15 a 20 27% 1%
da 21 a 30 27% 1,5%

Quanto si dovrebbe pagare di “imposta B” con un reddito di 18 mila €?


A. 1.800 €
B. 270 €
C. 180 €
D. 360 €
E. Nessuna delle alternative proposte

68) L’identikit di Piazza Affari

  N. Società N. Azioni
1991 225 337
1992 220 329
1993 216 324
1994 203 300
1995 199 290
1996 198 283
1997 200 284

Qual è il numero medio delle società negli anni tra il 1994 e il 1997?
A. 200
B. 198
C. 199
D. 203
E. Nessuna delle alternative proposte

69) Retribuzione media per settore produttivo degli impiegati (in migliaia di €)

2000 2001 2002 2003


Edile 16,4 17,3 18,6 20,1
Meccanico 15,2 16,1 17 19,1
Siderurgia 21,2 22,6 24,6 26,6
Distribuz. 18 18,9 20,4 22,6

www.edises.it
Questionario n. 5 291

Qual è stata la retribuzione media (in migliaia di €) dei settori edile e meccani-
co nel 2003?
A. 19,8
B. 19,4
C. 22,1
D. 19,6
E. 21,2

70) Fatturato annuo per settori (in milioni di €)

1998 1999 2000 2001 2002


Telecom. 45 50 57 65 80
Commercio 43 51 55 56 65

Nel periodo 1999-2001 qual è il fatturato medio arrotondato, in milioni di €,


ottenuto dal settore delle Telecomunicazioni?
A. 61
B. 50
C. 62
D. 57
E. 55

71) Indice della produzione dell’industria metallurgica (Base 1990=100)

1995 1996 1997 1998


Italia 108 104 101 108
Portogallo 94 100 101 105
Spagna 103 100 105 113
Olanda 108 110 113 117

Quanti Paesi, nel periodo considerato, hanno registrato, almeno una volta,
l’indice pari a 108?
A. 1
B. 2
C. 3
D. 4
E. Nessuna delle alternative proposte

www.edises.it
292 Parte Sesta Questionari per argomento

72) Importazioni ed esportazioni globali per alcuni Paesi (in miliardi di dollari
USA)

  Imp. 2000 Esp. 2000 Imp. 2001 Esp. 2001


Spagna 67 58 64 58
Belgio 45 51 45 49
Cina 272 289 256 289
Giappone 459 524 442 512
Taiwan 205 250 206 238
Canada 183 203 176 193

Qual è l’ammontare (in miliardi di dollari USA) delle importazioni nel 2001
del Paese che ha subito la variazione più contenuta delle importazioni tra il
2000 ed il 2001?
A. 58
B. 64
C. 256
D. 206
E. Nessuna delle alternative proposte

73) Importazioni ed esportazioni globali per alcuni Paesi europei (miliardi di dol-
lari USA)

Imp. 1996 Esp. 1996 Imp. 1997 Esp. 1997


Austria 67 58 64 58
Danimarca 45 51 45 49
Francia 272 289 256 289
Germania 459 524 442 512
Italia 205 250 206 238
Olanda 183 203 176 193

Quale Paese importa più di quanto esporta nel 1997?


A. Francia
B. Danimarca
C. Austria
D. Germania
E. Nessuna delle alternative proposte

www.edises.it
Questionario n. 5 293

74) Entrate e uscite (in euro) di tre società

2001 2002
Entrate soc. 1 54.000 58.000
Uscite soc. 1 30.000 36.000
Entrate soc. 2 67.000 59.000
Uscite soc. 2 44.000 41.000
Entrate soc. 3 50.000 54.000
Uscite soc. 3 38.000 40.000

Qual è stato il decremento percentuale (arrotondato) delle entrate della socie-


tà 2 tra il 2002 e il 2001?
A. 8%
B. 10%
C. 15%
D. 12%
E. Nessuna delle alternative proposte

75) Personal computer venduti (in migliaia) dal 1998 al 2002 da diverse case pro-
duttrici presenti sul mercato italiano

  1998 1999 2000 2001 2002


LP 21 20 24 27 32
Olisys 46 48 35 30 22
Chiphouse 32 31 30 35 27
Ramdrive 92 102 103 115 145
Mghz 12 15 17 19 20

Quale incremento percentuale hanno avuto le vendite della LP nel 2000 rispet-
to al 1999?
A. 25%
B. 33%
C. 4%
D. 5%
E. Nessuna delle alternative proposte

76) Retribuzione media per settore produttivo degli impiegati (in migliaia di €)

2000 2001 2002 2003


Edile 16,4 17,3 18,6 20,1
Meccanico 15,2 16,1 17 19,1
Siderurgia 21,2 22,6 24,6 26,6
Distribuz. 18 18,9 20,4 22,6

www.edises.it
294 Parte Sesta Questionari per argomento

In quale anno la retribuzione media nel settore distribuzione ha avuto un in-


cremento pari a 2.200 € rispetto all’anno precedente?
A. 2000
B. 2001
C. 2002
D. 2003
E. Nessuna delle alternative proposte

77) Scaglioni di reddito (in migliaia di €) per il calcolo degli importi dell’imposta
A e dell’imposta B

Imposta A Imposta B
fino a 7 10% 0
da 8 a 14 22% 1%
da 15 a 20 27% 1%
da 21 a 30 27% 1,5%

Quanto si dovrebbe pagare di “imposta A” con un reddito di 20 mila €?


A. 4.500 €
B. 540 €
C. 240 €
D. 5.400 €
E. 4.400 €

78) L’identikit di Piazza Affari

  N. Società N. Azioni
1991 225 337
1992 220 329
1993 216 324
1994 203 300
1995 199 290
1996 198 283
1997 200 284

In che anno, tra il 1991 e il 1995, c’è stato il maggior divario fra numero di so-
cietà e numero di azioni?
A. 1991
B. 1992
C. 1993
D. 1994
E. 1995

www.edises.it
Questionario n. 5 295

79) Percentuale di occupati nei vari settori produttivi nei diversi impianti della mul-
tinazionale Global Service

Finanziario Marketing Distribuzione Direzione


Impianto 1 35% 21% 33% 11%
Impianto 2 36% 8% 38% 18%
Impianto 3 30% 3% 45% 22%
Impianto 4 37% 2% 41% 20%
Impianto 5 34% 27% 30% 9%

Se gli occupati nei settori distribuzione e direzione nell’impianto 2 fossero 16.800,


quanti sarebbero gli occupati nel settore finanziario nello stesso impianto?
A. 7.200
B. 10.800
C. 7.800
D. 3.600
E. Nessuna delle alternative proposte

80) Indice della produzione dell’industria metallurgica (Base 1990=100)

1995 1996 1997 1998


Italia 108 104 101 108
Portogallo 94 100 101 105
Spagna 103 100 105 113
Olanda 108 110 113 117

Qual è la variazione percentuale dell’indice relativo al Portogallo tra il 1996 ed


il 1997?
A. 0%
B. 1,5%
C. 1%
D. 2%
E. Nessuna delle alternative proposte

81) Importazioni ed esportazioni globali per alcuni Paesi (in miliardi di dollari
USA)

  Imp. 2000 Esp. 2000 Imp. 2001 Esp. 2001


Spagna 67 58 64 58
Belgio 45 51 45 49
Cina 272 289 256 289
Giappone 459 524 442 512
Taiwan 205 250 206 238
Canada 183 203 176 193

www.edises.it
296 Parte Sesta Questionari per argomento

Qual è stato l’incremento percentuale, arrotondato, delle importazioni di


Taiwan tra il 2000 ed il 2001?
A. 0,5%
B. 1,1%
C. 2,1%
D. 5,2%
E. Nessuna delle alternative proposte

82) Importazioni ed esportazioni globali per alcuni Paesi europei (miliardi di dol-
lari USA)

Imp. 1996 Esp. 1996 Imp. 1997 Esp. 1997


Austria 67 58 64 58
Danimarca 45 51 45 49
Francia 272 289 256 289
Germania 459 524 442 512
Italia 205 250 206 238
Olanda 183 203 176 193

Qual è stato l’incremento percentuale, arrotondato delle importazioni, dell’I-


talia tra il 1996 ed il 1997?
A. 0,5%
B. 1%
C. 2%
D. 5%
E. Nessuna delle alternative proposte

83) Entrate e uscite (in euro) di tre società

2001 2002
Entrate soc. 1 54.000 58.000
Uscite soc. 1 30.000 36.000
Entrate soc. 2 67.000 59.000
Uscite soc. 2 44.000 41.000
Entrate soc. 3 50.000 54.000
Uscite soc. 3 38.000 40.000

Quanto avrebbe risparmiato la società 1 nel 2001 se avesse ridotto le uscite del
5%?
A. 1.400 euro
B. 1.450 euro
C. 1.600 euro
D. 3.200 euro
E. Nessuna delle alternative proposte

www.edises.it
Questionario n. 5 297

84) Personal computer venduti (in migliaia) dal 1998 al 2002 da diverse case pro-
duttrici presenti sul mercato italiano

  1998 1999 2000 2001 2002


LP 21 20 24 27 32
Olisys 46 48 35 30 22
Chiphouse 32 31 30 35 27
Ramdrive 92 102 103 115 145
Mghz 12 15 17 19 20

Qual è l’incremento assoluto più elevato del totale dei Personal computer ven-
duti, confrontando un anno con il precedente?
A. 7.000
B. 12.000
C. 20.000
D. 17.000
E. Nessuna delle alternative proposte

85) Retribuzione media per settore produttivo degli impiegati (in migliaia di €)

2000 2001 2002 2003


Edile 16,4 17,3 18,6 20,1
Meccanico 15,2 16,1 17 19,1
Siderurgia 21,2 22,6 24,6 26,6
Distribuz. 18 18,9 20,4 22,6

Qual è stata la percentuale approssimata di incremento della retribuzione me-


dia per il settore siderurgico nel 2003 rispetto al 2000?
A. 30%
B. 20%
C. 25%
D. 23%
E. 28%

86) L’identikit di Piazza Affari

  N. Società N. Azioni
1991 225 337
1992 220 329
1993 216 324
1994 203 300
1995 199 290
1996 198 283
1997 200 284

www.edises.it
298 Parte Sesta Questionari per argomento

La differenza tra il numero di azioni e il numero di società nel 1991, di quanto


era maggiore della differenza tra il numero delle azioni e il numero di società
nel 1996?
A. 109
B. 91
C. 43
D. 27
E. 31

87) Percentuale di occupati nei vari settori produttivi nei diversi impianti della mul-
tinazionale Global Service

Finanziario Marketing Distribuzione Direzione


Impianto 1 35% 21% 33% 11%
Impianto 2 36% 8% 38% 18%
Impianto 3 30% 3% 45% 22%
Impianto 4 37% 2% 41% 20%
Impianto 5 34% 27% 30% 9%

Se il totale degli occupati del settore marketing nei 5 impianti fosse 945 e il
20% fosse occupato nell’impianto 1, quanti sarebbero gli occupati in direzione
nello stesso impianto?
A. 99
B. 900
C. 190
D. 90
E. Nessuna delle alternative proposte

88) Alcuni capitoli di spesa dello Stato (in milioni di €)

  2000 2002
Ricerca 46 44
Sviluppo 7 8
Pensioni 25 26
Università 7 5
Ambiente 41 52
TOTALE 126 135

Qual è la percentuale approssimata di spesa per l’Ambiente sul totale dei 5


capitoli di spesa considerati per il 2000?
A. 29,5%
B. 30%
C. 32,5%
D. 31%
E. 34%

www.edises.it
Questionario n. 5 299

89) Dipendenti della Nokers S.p.A. dal 1991 al 1995

  1991 1992 1993 1994 1995


Corrieri 126 118 113 105 104
Magazzino 54 45 40 41 41
Impiegati 23 19 21 21 25
Operai 89 91 93 95 104
Dirigenti 12 12 14 16 19
TOTALE 304 285 281 278 293

Quale categoria ha subito il maggior incremento, in termini assoluti, del nume-


ro di occupati, tra il 1994 e il 1995?
A. Magazzino
B. Impiegati
C. Dirigenti
D. Operai
E. Corrieri

RISPOSTE CORRETTE

1) E 19) C 37) B 55) C 73) C


2) E 20) B 38) A 56) C 74) D
3) A 21) D 39) A 57) A 75) E
4) D 22) D 40) C 58) B 76) D
5) B 23) A 41) C 59) C 77) D
6) D 24) D 42) B 60) B 78) A
7) C 25) A 43) A 61) C 79) B
8) A 26) C 44) C 62) D 80) C
9) B 27) A 45) B 63) B 81) A
10) E 28) D 46) D 64) D 82) A
11) D 29) E 47) B 65) C 83) E
12) A 30) E 48) D 66) D 84) E
13) A 31) D 49) E 67) C 85) C
14) C 32) D 50) C 68) A 86) D
15) E 33) E 51) D 69) D 87) A
16) A 34) B 52) A 70) D 88) C
17) C 35) A 53) E 71) B 89) D
18) C 36) C 54) C 72) E

www.edises.it
300 Parte Sesta Questionari per argomento

5.2  Interpretazione di dati in grafici


Analisi della Forza Lavoro: i due seguenti grafici a torta mostrano la forza lavoro
maschile e femminile nei diversi settori di un’azienda.

Facendo riferimento ai grafici, rispondere ai quesiti 1-5.

1) Qual è la percentuale di uomini impiegati nell’Amministrazione?


A. 50%
B. 10%
C. 25%
D. 20%
E. 40%

2) Quante donne sono impiegate nel Marketing?


A. 10
B. 20
C. 240
D. 160
E. 25

3) Quante persone in totale lavorano nella Produzione?


A. 1040
B. 1050
C. 105
D. 1000
E. 1100

www.edises.it
Questionario n. 5 301

4) Cosa si può dire con certezza sulla forza lavoro impiegata nel Marketing?
A. È superiore a quella impiegata nell’Amministrazione
B. È composta da 280 unità
C. È composta maggiormente da uomini
D. Nessuna delle altre affermazioni
E. La sua componente maschile è pari a 110 unità

5) Il rapporto tra unità maschili ed unità femminili impiegate nell’Amministra-


zione è pari a:
A. 1
B. 1,5
C. 0,417
D. 1,36
E. 2,4

Suddivisione del Mercato: il seguente grafico a torta mostra la suddivisione del


mercato tra alcune società che si occupano di nuove tecnologie.

Facendo riferimento ai grafici, rispondere ai quesiti 6-10.

6) Oltre la metà del profitto del mercato è detenuto dalle seguenti compagnie:
A. Future Tech, Electro-Play e gli Altri
B. E-Techno e Future Tech
C. Leader Electrics e Future Tech
D. Leader Electrics e Electro-Play
E. E-Techno e Electro-Play

7) Se il profitto della Leader Electrics è pari a 95 milioni di euro, quanto sarà il


profitto totale del mercato?
A. 240 milioni di euro
B. 200 milioni di euro
C. 250 milioni di euro
D. 190 milioni di euro
E. 185 milioni di euro

www.edises.it
302 Parte Sesta Questionari per argomento

8) Quante volte è maggiore il profitto della Future Tech rispetto a quello della
Electro-Play?
A. 3 volte
B. 2 volte
C. 1 volta e mezzo
D. 2 volte e mezzo
E. 3 volte e mezzo

9) Se il profitto della Electro-Play raddoppiasse a scapito della Future Tech, qua-


le sarebbe la nuova quota di mercato di quest’ultima società?
A. 3%
B. 5%
C. 4%
D. 6%
E. 7%

10) Se l’intero mercato avesse un profitto pari a 220 milioni di euro, quale sarebbe
il profitto della Future Tech (in milioni di euro)?
A. 30
B. 36
C. 33
D. 20
E. 15

RISPOSTE CORRETTE

1) E 3) A 5) E 7) C 9) B
2) D 4) B 6) C 8) C 10) C

www.edises.it
Questionario n. 5 303

5.3  Problem solving


1) Stefano ha una moto fatta su misura riempie sempre non appena la spia
di cui va molto fiero e che fa sempre si accende. La macchina consuma 8
vedere a tutti durante le gare. Per litri di benzina in 100 km. L’ultima
lui è molto importante che la moto volta che ha fatto benzina, ovvero
si presenti perfettamente e gli pia- subito dopo che si è accesa la spia,
ce fermarsi di fronte ai giudici con aveva con sé solamente euro 6 e li ha
entrambe le valvole dei pneumatici spesi tutti pagando la benzina euro
nella stessa posizione. Il pneumati- 0,60 al litro. Poi ha guidato per 50
co anteriore è più piccolo di quello km e si è fermata a un nuovo distri-
posteriore per rendere i movimenti butore che faceva un’offerta (trop-
più semplici. La circonferenza della po buona per perderla) a euro 0,50
ruota anteriore è 2 m e la circonfe- al litro. Così ha riempito il serbatoio
renza della ruota posteriore è 2,5 m. completamente e ha pagato con la
Stefano parte con entrambe le val- carta di credito.
vole nella stessa posizione nel punto Quanto le è costata?
più basso delle ruote. A. Euro 15,50
Per quanto deve guidare prima che B. Euro 22,50
le valvole si allineino nuovamente C. Euro 17,50
nel punto più basso di ogni ruota? D. Euro 24,50
A. 12,5 m E. Euro 19,50
B. 4,5 m
C. 10,0 m 4) Il biglietto di ingresso alle piscine
D. 2,0 m Splashford costa 2 euro per gli adul-
E. 2,5 m ti e 1 euro per i bambini. Esiste an-
che una Family Swimcard, che costa
2) Il biglietto del bus per un bambino 50 euro e permette ingressi liberi e
è più economico di quello per un illimitati alla piscina per un anno
adulto, ma costa più della metà di a 2 adulti e 3 bambini. Nel caso di
quello di un adulto. Il costo totale gruppi familiari più numerosi, ogni
di una corsa per un adulto e due bambino aggiuntivo paga metà del-
bambini è 1,20 euro. Le tariffe del la tariffa standard per i bambini. I
biglietto per gli adulti sono multipli Signori Teal e i loro 4 bambini sono
di 0,10 euro. nuotatori appassionati. Hanno uti-
Qual è la tariffa del biglietto per lizzato la loro Swimcard 40 volte du-
adulti? rante l’ultimo anno.
A. 0,60 euro Quanto ha fatto risparmiare alla
B. 0,30 euro famiglia Teal la Swimcard nell’ulti-
C. 0,70 euro mo anno?
D. 0,50 euro A. 230 euro
E. 0,40 euro B. 250 euro
C. 270 euro
3) Il serbatoio di benzina della mac- D. 190 euro
china di Jenny ha una capacità di E. 50 euro
50 litri. Una spia si accende quan-
do rimangono solo 5 litri. Jenny lo

www.edises.it
304 Parte Sesta Questionari per argomento

5) Un algoritmo utilizzato per control- 4. All’inizio, nel sacchetto di de-


lare l’ordine in cui un ascensore si stra, c’erano biglie di un solo colore
ferma ai diversi piani si chiama SST, A. 2 e 4
da “shortest seek time first” (cioè c’è B. 1 e 4
prima chi lo ha chiamato prima). C. 2 e 3
L’algoritmo ha una lista di tutti i D. 1 e 2
piani a cui l’ascensore è richiesto in E. 1 e 3
un determinato momento e, dopo
una fermata, andrà a quello nella 7) John vuole far stampare 500 copie
lista che è più vicino. Se due richie- di una brochure e deve scegliere tra
ste sono alla stessa distanza, va nella una di queste due opzioni:
direzione in cui ci sono più richieste 1. Lo stesso costo per ogni brochu-
anche dagli altri piani. re, indipendentemente dal numero.
Un ascensore che usa questo algorit- 2. Un costo iniziale fisso seguito da
mo si è appena fermato al piano 7 e un costo più basso rispetto allo sche-
la sua lista di richieste include i pia- ma 1, per ogni brochure.
ni 0, 4, 10, 14 e 16. Appena ripartito, Quale dei seguenti gruppi di in-
arriva un’altra richiesta dal piano 7. formazioni sarebbe sufficiente per
Se non arrivano altre richieste, permettergli di scegliere quale del-
quante fermate farà prima di rag- le due opzioni è la più conveniente?
giungere il piano 16? A. Un esempio che mostri il costo
A. 3 di 200 brochure utilizzando
B. 2 l’opzione 1 e 200 brochure uti-
C. 4 lizzando l’opzione 2
D. 5 B. Il costo di 1 brochure utiliz-
E. 6 zando l’opzione 1 e 2 brochure
usando l’opzione 2
6) Ho due sacchetti di biglie. So che al- C. Il costo per ogni brochure utiliz-
meno in uno dei due le biglie sono zando l’opzione 1 e il costo ini-
tutte di un colore. Prendo una biglia ziale utilizzando l’opzione 2
dal sacchetto di sinistra e la metto in D. Un esempio che mostri il costo
quello di destra. Poi ne prendo una di 500 brochure stampate con
dal sacchetto di destra e la metto in l’opzione 1 e 200 stampate con
quello di sinistra. Poi tiro fuori tut- l’opzione 2
te le biglie dal sacchetto di destra E. Il numero di brochure per cui il
e vedo che metà sono verdi e metà costo totale sarebbe lo stesso sia
sono rosse. per la prima che per la seconda
Due delle seguenti affermazioni opzione
non possono essere entrambe vere.
Quali? 8) Quando mio padre gestiva una piz-
1. All’inizio, nel sacchetto di sini- zeria, vendeva le pizze a un prezzo
stra, c’erano più di due biglie fisso aggiungendo una somma pro-
2. All’inizio, nel sacchetto di destra, porzionale agli ingredienti utilizza-
c’erano più di due biglie ti. Per una pizza normale utilizzava
3. All’inizio, nel sacchetto di sini- il doppio degli ingredienti rispetto a
stra, c’erano biglie di un solo colore una pizza mini, e per una pizza large

www.edises.it
Questionario n. 5 305

usava il doppio degli ingredienti ri- rato il capitano Johnston quando


spetto a una normale. sarà atterrato a Milano?
Quale dei seguenti listini può es- A. 0
sere stato usato per le pizze mini, B. 2
normali e large? C. 3
A. 1,70 euro – 2,00 euro – 2,40 euro D. 4
B. 0,49 euro – 1,00 euro – 1,96 euro E. 1
C. 2,00 euro – 3,00 euro – 5,00
euro 10) Durante una riunione di una socie-
D. 1,00 euro – 2,00 euro – 3,00 tà, ci sono 1000 persone che hanno
euro diritto di voto nell’elezione per il
E. 1,10 euro – 2,20 euro – 3,30 euro Presidente, con un sistema che pre-
vede un voto per ogni persona. Le
9) Due società hanno appena comin- regole stabiliscono che, se nessun
ciato un servizio di taxi aereo tra candidato ottiene più del 50% dei
Roma e Milano in funzione venti- voti al primo scrutinio, si deve tene-
quattrore su ventiquattro. Le due re un secondo scrutinio tra i primi
compagnie percorrono la stessa rot- due candidati. Un certo candidato
ta e viaggiano a velocità costanti a ha ottenuto 350 voti nel primo scru-
quote diverse. Gli aerei della società tinio. Poi è stata svolta una seconda
Alpha-Air decollano da Roma ogni votazione.
10 minuti e impiegano 90 minuti In queste circostanze, quale delle
per raggiungere Milano. Gli aerei seguenti opzioni è possibile?
della Beta-Air decollano ogni 5 mi- A. Il candidato ha sicuramente vin-
nuti e impiegano 60 minuti per rag- to le elezioni
giungere Milano. Il Capitano John- B. Il candidato ha vinto le elezioni,
ston, pilota della Beta-Air, decolla è arrivato secondo, o terzo
da Roma 5 minuti dopo che il volo C. Il candidato ha vinto le elezioni
precedente della Alpha-Air è parti- o è arrivato secondo
to. D. Il candidato è arrivato terzo
Quanti aerei della Alpha-Air (in E. Il candidato è arrivato secondo
volo da Roma a Milano) avrà supe- o terzo, ma non ha vinto

RISPOSTE CORRETTE

1) C 3) E 5) D 7) E 9) B
2) D 4) B 6) A 8) C 10) C

www.edises.it
Questionario n. 6
Ragionamento numerico-deduttivo

6.1  Tipologie classiche (banca dati RIPAM)


1)

48 49 97 98 più

21 22 44 46 meno

12 13 25 26 più

14 15 29 26 meno

A. 61 62 123 124
B. 13 14 26 28
C. 9 11 20 21
D. 15 16 9 18
E. 21 34 45 66

2)

61 70 40 meno

15 24 12 più

19 30 15 meno

33 42 21 più

A. 34 50 25
B. 37 46 23
C. 12 21 11
D. 5 14 6
E. 24 33 22

www.edises.it
Questionario n. 6 307

3)

2 8 4 più

9 36 32 più

11 44 41 meno

3 15 10 meno

A. 12 48 42
B. 16 32 28
C. 4 8 5
D. 5 20 16
E. 14 28 20

4)

78 81 27 più

24 27 9 più

51 54 18 più

63 66 22 meno

60 63 20 meno

A. 28 31 23
B. 21 18 6
C. 27 9 3
D. 27 30 3
E. 87 90 30

www.edises.it
308 Parte Sesta Questionari per argomento

5)

47 28 16 7 meno

49 36 18 9 più

55 25 10 1 più

66 36 9 19 meno

33 44 13 15 meno

A. 2 25 7 14
B. 19 29 11 2
C. 34 12 15 7
D. 98 72 14 5
E. 102 4 8 15

6)

12 31 21 più

16 61 11 meno

23 42 32 più

32 44 23 meno

98 79 89 più

A. 34 45 43
B. 12 34 23
C. 24 32 34
D. 14 14 41
E. 14 31 41

www.edises.it
Questionario n. 6 309

7)

216 214 meno

57 55 più

109 105 meno

189 187 più

A. 102 100
B. 3 1
C. 43 40
D. 71 73
E. 203 205

8)

39 3 meno

54 4 più

41 1 più

76 4 meno

A. 25 2
B. 42 6
C. 70 0
D. 21 3
E. 87 8

www.edises.it
310 Parte Sesta Questionari per argomento

9)

12 144 meno

3 27 più

6 36 meno

4 64 più

10 100 meno

A. 5 125
B. 2 18
C. 7 49
D. 9 162
E. 3 29

10)

4 5 9 10 più

0 2 2 3 meno

8 9 16 17 meno

3 4 7 8 più

A. 1 2 7 8
B. 9 10 15 16
C. 5 6 11 12
D. 1 3 4 5
E. 2 3 11 12

www.edises.it
Questionario n. 6 311

11)

82 10 2 più

57 12 7 meno

49 13 4 più

26 12 2 meno

A. 36 16 3
B. 84 12 8
C. 35 8 3
D. 90 9 9
E. 59 15 5

12)

74 76 più

27 29 meno

52 54 più

18 16 meno

A. 56 55
B. 51 53
C. 43 41
D. 13 15
E. 32 34

www.edises.it
312 Parte Sesta Questionari per argomento

13)

36 72 73 più

25 50 51 più

24 48 53 meno

11 20 21 meno

A. 52 94 95
B. 30 60 65
C. 92 42 41
D. 46 92 93
E. 12 24 20

14)

6 60 65 130 più

8 40 45 90 meno

2 20 30 60 meno

3 30 35 100 meno

7 70 75 150 più

A.
8 80 85 170
B.
9 45 50 100
C.
1 10 15 60
D.
5 50 60 120
E.
4 20 25 50

www.edises.it
Questionario n. 6 313

15)

2 8 4 16 più

3 24 12 48 meno

1 4 2 8 più

9 36 12 24 meno

A. 9 18 6 24
B. 5 15 10 20
C. 6 24 12 48
D. 7 28 14 42
E. 11 22 33 66

16)

12 127 7 meno

7 65 58 meno

29 116 4 più

6 192 32 più

A. 5 55 11
B. 14 23 9
C. 18 183 3
D. 9 90 81
E. 4 452 52

www.edises.it
314 Parte Sesta Questionari per argomento

17)

3 81 meno

2 8 più

5 20 più

6 18 meno

A. 7 14
B. 8 14
C. 6 30
D. 12 36
E. 10 40

18)

87 80 meno

54 60 più

106 112 più

80 91 meno

A. 15 20
B. 36 39
C. 54 65
D. 19 25
E. 102 86

www.edises.it
Questionario n. 6 315

19)

64 10 4 più

76 11 6 meno

11 2 3 meno

51 6 1 più

A. 49 12 4
B. 39 11 9
C. 67 13 6
D. 93 15 3
E. 36 10 6

20)

5 4 20 più

5 4 76 meno

6 3 35 meno

2 6 12 più

A. 8 4 24
B. 2 3 30
C. 8 5 20
D. 8 6 48
E. 9 2 26

www.edises.it
316 Parte Sesta Questionari per argomento

21)

17 31 14 più

31 32 33 meno

21 31 42 meno

15 31 16 più

A. 31 28 25
B. 67 31 50
C. 19 48 29
D. 19 31 11
E. 12 19 31

22)

125 127 più

54 59 meno

18 20 più

43 41 meno

A. 56 54
B. 118 121
C. 87 92
D. 61 63
E. 10 14

www.edises.it
Questionario n. 6 317

23)

105 24 più

105 42 meno

151 70 più

105 80 meno

91 10 più

A. 77 4
B. 79 2
C. 2 79
D. 87 6
E. 83 3

24)

12 2 34 12 più

21 2 43 12 più

23 9 43 12 meno

23 5 42 8 meno

45 20 55 25 più

A. 21 2 21 3
B. 91 19 19 9
C. 22 2 22 9
D. 19 18 8 9
E. 35 15 22 4

www.edises.it
318 Parte Sesta Questionari per argomento

25)

98 73 più

73 48 meno

48 23 più

23 25 meno

50 25 più

A. 25 25
B. 58 33
C. 57 25
D. 52 55
E. 125 25

26)

33 30 27 più

30 33 33 meno

33 33 33 meno

32 20 38 più

31 30 29 più

A. 20 30 40
B. 33 34 34
C. 56 24 14
D. 28 25 47
E. 23 33 43

www.edises.it
Questionario n. 6 319

27)

69 6 5 4 meno

70 0 1 2 più

13 1 2 3 più

82 2 4 6 meno

45 5 6 7 meno

A.
14 4 5 6
B.
26 2 6 7
C.
58 5 6 7
D.
32 3 4 5
E.
73 3 2 1

28)

8 6 meno

9 1 più

6 4 più

3 2 meno

A. 6 3
B. 8 2
C. 5 3
D. 4 2
E. 2 6

www.edises.it
320 Parte Sesta Questionari per argomento

29)

68 14 6 più

41 5 4 meno

67 16 6 meno

42 6 2 più

A. 60 6 6
B. 85 13 8
C. 43 7 3
D. 35 8 5
E. 72 14 2

30)

81 9 8 più

66 12 9 meno

25 7 10 più

87 9 56 meno

34 12 7 meno

A. 27 14 9
B. 53 8 20
C. 44 8 16
D. 92 14 18
E. 67 7 6

www.edises.it
Questionario n. 6 321

31)
83 72 più

36 21 meno

64 53 più

44 23 meno

A. 73 61
B. 61 22
C. 84 62
D. 99 88
E. 65 12

32)
56 2 meno

62 3 più

36 12 meno

88 1 più

64 9 meno

A. 42 9
B. 68 1
C. 84 2
D. 24 11
E. 19 2

www.edises.it
322 Parte Sesta Questionari per argomento

33)
5 15 45 meno

2 6 12 più

7 14 28 meno

3 9 18 più

10 20 60 meno

A. 4 12 24
B. 6 9 12
C. 1 2 6
D. 11 22 44
E. 8 24 72

34)
50 5 6 7 più

20 2 1 0 meno

80 8 10 12 meno

20 3 4 5 meno

40 4 5 6 più

A. 30 3 5 7
B. 10 1 2 3
C. 60 6 4 2
D. 70 8 9 10
E. 90 9 7 5

www.edises.it
Questionario n. 6 323

35)
96 9 più

26 2 più

14 1 meno

65 5 meno

36 4 meno

A. 16 1
B. 67 7
C. 54 6
D. 46 5
E. 61 1

36)
230 239 meno

76 87 più

106 117 più

56 45 meno

A. 18 27
B. 105 115
C. 21 30
D. 87 76
E. 41 52

www.edises.it
324 Parte Sesta Questionari per argomento

37)
31 3 più

46 4 meno

42 8 più

72 9 meno

A. 16 4
B. 23 6
C. 74 4
D. 34 7
E. 10 1

38)
14 5 70 più

6 27 162 più

14 8 22 meno

28 56 84 meno

A. 54 3 162
B. 4 8 24
C. 8 67 75
D. 21 12 33
E. 19 18 37

www.edises.it
Questionario n. 6 325

39)
19 40 meno

64 76 meno

21 34 più

24 36 meno

55 68 più

A. 56 67
B. 25 36
C. 61 75
D. 29 36
E. 15 28

40)
42 37 più

96 91 più

65 49 meno

12 11 meno

A. 21 18
B. 78 65
C. 32 27
D. 68 67
E. 33 22

www.edises.it
326 Parte Sesta Questionari per argomento

41)
66 29 95 più

36 25 11 meno

36 88 52 meno

18 63 81 più

A. 55 17 38
B. 14 74 60
C. 63 6 69
D. 84 113 29
E. 18 14 52

42)
29 2 più

92 2 meno

36 3 meno

59 5 più

99 3 meno

29 4 meno

A. 96 6
B. 51 5
C. 16 1
D. 69 6
E. 49 3

www.edises.it
Questionario n. 6 327

43)
55 52 49 meno

63 60 56 più

25 22 18 più

25 28 31 meno

A. 34 33 30
B. 44 40 36
C. 71 68 65
D. 77 74 70
E. 75 79 82

44)
3 6 5 più

10 20 12 meno

17 20 19 meno

11 22 23 meno

14 28 27 più

A. 6 12 9
B. 9 12 15
C. 16 32 31
D. 19 46 45
E. 24 24 23

www.edises.it
328 Parte Sesta Questionari per argomento

45)
57 68 meno

13 20 meno

48 52 più

26 30 più

A. 36 40
B. 18 25
C. 65 72
D. 25 36
E. 14 9

46)
4 2 16 più

16 4 8 meno

2 2 32 più

16 2 4 più

A. 8 8 2
B. 32 8 8
C. 18 8 8
D. 16 8 2
E. 8 2 2

www.edises.it
Questionario n. 6 329

47)
6 12 11 più

8 16 17 meno

10 20 19 più

12 24 21 meno

3 12 11 meno

A. 30 48 47
B. 20 40 39
C. 17 34 32
D. 15 25 26
E. 16 34 33

48)
12 4 48 16 più

7 5 35 12 più

1 9 10 9 meno

3 3 6 9 meno

A. 6 9 54 15
B. 2 7 9 14
C. 18 3 21 54
D. 11 2 13 22
E. 4 4 8 16

www.edises.it
330 Parte Sesta Questionari per argomento

49)
107 106 più

1 0 più

4 3 meno

16 15 meno

A. 10 9
B. 17 14
C. 13 12
D. 3 4
E. 16 14

50)
16 12 9 più

13 16 20 meno

21 17 14 più

44 40 43 meno

A. 31 27 24
B. 21 12 9
C. 25 22 18
D. 30 26 21
E. 28 25 19

www.edises.it
Questionario n. 6 331

51)
15 20 più

38 43 più

30 40 meno

56 65 meno

A. 29 34
B. 17 34
C. 15 30
D. 37 46
E. 81 89

52)
2 4 5 più

16 26 27 meno

19 38 39 più

20 40 39 meno

15 30 40 meno

A. 4 16 15
B. 7 14 13
C. 25 40 41
D. 8 16 17
E. 12 24 30

www.edises.it
332 Parte Sesta Questionari per argomento

53)
6 18 36 più

3 6 12 meno

5 15 30 più

7 14 28 meno

10 20 60 meno

A. 4 8 16
B. 2 6 12
C. 1 2 6
D. 9 27 81
E. 8 16 36

54)
22 20 17 meno

23 21 19 più

22 20 18 più

23 25 27 meno

A. 17 16 15
B. 17 15 13
C. 18 16 11
D. 18 19 20
E. 25 22 19

www.edises.it
Questionario n. 6 333

55)
84 8 più

72 7 più

81 9 meno

46 6 meno

A. 55 11
B. 69 9
C. 31 3
D. 64 8
E. 12 4

56)
7 14 10 più

11 22 18 più

12 20 16 meno

9 27 23 meno

A. 13 26 22
B. 4 16 12
C. 8 16 10
D. 9 18 20
E. 5 10 9

www.edises.it
334 Parte Sesta Questionari per argomento

57)
6 32 più

1 10 meno

5 51 più

2 16 meno

A. 3 34
B. 8 42
C. 6 30
D. 2 22
E. 7 34

58)
13 34 40 7 più

45 56 65 36 più

56 67 70 34 meno

22 21 13 30 più

A.
10 9 9 91
B.
12 18 21 29
C.
21 21 34 21
D.
14 51 56 9
E.
21 12 22 12

www.edises.it
Questionario n. 6 335

59)
35 8 15 più

27 14 9 meno

46 10 24 più

88 16 40 meno

53 10 15 meno

A. 28 16 10
B. 65 11 30
C. 42 6 12
D. 23 6 10
E. 57 15 35

60)
11 9 1 3 meno

11 2 8 1 più

12 10 4 0 meno

19 3 10 6 più

A. 11 2 4 3
B. 15 6 10 2
C. 21 5 0 10
D. 24 8 9 7
E. 12 2 2 3

www.edises.it
336 Parte Sesta Questionari per argomento

61)
2 3 meno

6 4 più

1 9 più

8 4 meno

A. 7 2
B. 2 6
C. 3 6
D. 5 5
E. 4 5

62)
95 45 14 più

44 8 16 meno

18 8 8 meno

36 18 9 più

57 49 12 meno

A. 36 9 9
B. 52 10 14
C. 49 36 13
D. 83 24 8
E. 39 13 12

www.edises.it
Questionario n. 6 337

63)
34 19 meno

63 58 più

71 68 meno

46 41 più

A. 99 94
B. 58 41
C. 49 42
D. 31 29
E. 81 67

64)
6 65 più

5 54 meno

9 92 meno

3 35 più

7 65 meno

A. 2 25
B. 9 45
C. 4 42
D. 1 55
E. 2 34

www.edises.it
338 Parte Sesta Questionari per argomento

65)
10 4 104 più

38 2 238 meno

31 4 341 meno

26 9 269 più

A. 36 4 634
B. 71 2 271
C. 56 2 526
D. 24 3 324
E. 64 4 644

66)
15 30 45 più

12 24 36 meno

11 25 36 più

8 16 64 meno

9 27 36 più

A. 13 27 50
B. 12 12 24
C. 9 27 64
D. 34 35 75
E. 13 13 26

www.edises.it
Questionario n. 6 339

67)
24 48 49 più

43 85 86 meno

19 38 39 più

36 75 76 meno

A. 11 22 23
B. 35 78 79
C. 25 50 75
D. 34 69 70
E. 28 54 55

68)
36 3 meno

57 7 meno

25 2 più

75 7 più

88 5 meno

15 8 meno

A. 35 7
B. 50 10
C. 45 4
D. 66 6
E. 22 5

www.edises.it
340 Parte Sesta Questionari per argomento

69)
20 70 meno

70 30 più

41 89 meno

15 85 più

A. 50 50
B. 25 35
C. 20 30
D. 50 66
E. 39 66

70)
5 25 meno

6 18 meno

2 8 più

9 36 più

A. 7 28
B. 3 9
C. 6 38
D. 8 20
E. 7 21

www.edises.it
Questionario n. 6 341

71)
53 4 meno

61 1 meno

73 7 più

27 9 meno

84 8 più

A. 94 9
B. 52 2
C. 16 8
D. 17 7
E. 10 0

72)
52 48 più

66 62 più

38 32 meno

104 100 più

A. 58 54
B. 100 94
C. 54 48
D. 16 10
E. 10 4

www.edises.it
342 Parte Sesta Questionari per argomento

73)
25 50 48 46 meno

51 49 98 100 meno

36 38 76 74 più

13 15 30 28 più

A. 16 32 30 28
B. 19 17 34 36
C. 41 82 80 78
D. 11 9 18 20
E. 54 56 112 110

74)
15 6 più

34 16 meno

20 11 più

24 19 meno

A. 52 25
B. 28 14
C. 15 9
D. 23 12
E. 17 8

www.edises.it
Questionario n. 6 343

75)
49 13 36 più

23 5 16 meno

85 20 13 meno

92 11 18 più

34 15 12 meno

A. 61 6 6
B. 74 12 24
C. 29 18 11
D. 32 5 6
E. 43 7 16

76)
29 13 7 9 più

54 8 15 31 più

12 24 8 16 meno

30 17 12 59 meno

A. 15 30 7 14
B. 12 25 41 78
C. 14 28 32 64
D. 51 18 7 26
E. 5 34 11 50

www.edises.it
344 Parte Sesta Questionari per argomento

77)
12 48 46 più

6 24 22 più

4 16 12 meno

3 14 12 meno

A. 11 44 40
B. 9 36 34
C. 7 21 19
D. 3 12 7
E. 5 25 23

78)
51 91 meno

23 69 più

18 54 meno

11 33 più

A. 22 66
B. 19 57
C. 47 101
D. 6 18
E. 27 71

www.edises.it
Questionario n. 6 345

79)
56 11 30 più

21 3 24 meno

78 15 56 più

64 24 10 meno

A. 24 47 16
B. 53 8 15
C. 61 7 68
D. 51 5 6
E. 13 4 52

80)
2 5 7 8 meno

5 6 7 8 meno

2 3 5 6 più

7 8 15 16 più

A. 4 5 15 16
B. 0 1 2 3
C. 6 7 15 16
D. 3 4 7 8
E. 8 9 30 31

www.edises.it
346 Parte Sesta Questionari per argomento

81)
2 29 meno

6 61 meno

1 15 più

9 94 meno

4 45 più

A. 6 96
B. 7 75
C. 6 66
D. 9 93
E. 3 34

82)
14 19 91 più

23 32 62 meno

78 73 38 meno

29 27 72 più

A. 16 61 46
B. 25 24 52
C. 29 92 52
D. 27 26 72
E. 51 59 95

www.edises.it
Questionario n. 6 347

83)
7 14 49 più

4 8 12 meno

6 12 36 più

2 4 6 meno

A. 9 18 81
B. 3 27 9
C. 2 4 16
D. 10 20 40
E. 11 22 33

84)
6 7 13 14 più

8 9 13 14 meno

1 2 3 4 più

6 1 7 8 meno

A. 2 3 11 12
B. 7 8 9 10
C. 2 4 6 7
D. 9 10 12 13
E. 4 5 9 10

www.edises.it
348 Parte Sesta Questionari per argomento

85)
23 20 meno

67 65 più

33 31 più

18 16 meno

A. 41 39
B. 57 59
C. 97 98
D. 38 40
E. 14 12

86)
6 10 24 2 più

9 13 36 5 più

17 13 68 21 meno

1 4 8 12 meno

A. 18 22 72 14
B. 16 20 24 28
C. 36 32 144 40
D. 29 33 37 41
E. 13 9 52 17

www.edises.it
Questionario n. 6 349

87)
98 110 123 meno

82 95 108 più

63 76 89 più

33 46 58 meno

A. 91 103 116
B. 55 67 80
C. 16 29 41
D. 29 42 55
E. 80 93 105

88)
6 12 10 meno

9 18 14 più

9 14 8 meno

12 24 20 più

4 8 4 più

A. 5 10 8
B. 4 12 8
C. 3 6 2
D. 2 6 4
E. 7 21 17

www.edises.it
350 Parte Sesta Questionari per argomento

89)
61 183 più

45 125 meno

22 66 meno

37 111 più

A. 18 54
B. 47 141
C. 24 72
D. 32 65
E. 21 64

90)
64 6 più

32 3 meno

14 1 più

42 2 meno

44 7 meno

A. 82 2
B. 54 4
C. 42 4
D. 74 7
E. 99 4

www.edises.it
Questionario n. 6 351

91)
21 42 63 più

16 32 48 meno

26 52 78 meno

13 26 39 più

A. 12 24 36
B. 27 54 81
C. 30 60 90
D. 51 100 167
E. 4 8 12

92)
11 110 più

33 21 meno

6 12 più

12 42 meno

A. 33 44
B. 13 26
C. 8 28
D. 9 31
E. 3 13

www.edises.it
352 Parte Sesta Questionari per argomento

93)
45 90 15 30 più

20 38 18 0 più

14 24 21 10 meno

5 10 9 1 meno

A. 11 7 3 4
B. 44 54 40 11
C. 48 21 1 12
D. 12 32 10 10
E. 7 22 5 5

94)
47 52 46 più

35 40 34 più

38 43 37 meno

23 28 22 più

A. 55 60 54
B. 46 51 45
C. 45 50 48
D. 48 53 47
E. 49 54 60

www.edises.it
Questionario n. 6 353

95)
70 28 meno

69 41 meno

60 40 più

11 89 più

A. 51 59
B. 66 34
C. 20 99
D. 33 87
E. 70 20

96)
27 23 più

38 34 meno

21 24 meno

105 101 più

A. 12 15
B. 81 77
C. 7 10
D. 20 16
E. 18 14

www.edises.it
354 Parte Sesta Questionari per argomento

97)
45 47 58 48 meno

19 20 30 19 più

8 9 19 8 più

24 26 36 25 meno

A. 12 14 24 15
B. 15 16 26 15
C. 13 21 31 13
D. 9 13 15 9
E. 45 7 37 54

98)
18 55 12 meno

26 36 38 più

5 80 26 meno

38 16 46 più

A. 12 9 8
B. 38 48 69
C. 25 25 50
D. 65 39 87
E. 36 3 7

www.edises.it
Questionario n. 6 355

RISPOSTE CORRETTE

1) A 21) C 41) C 61) D 81) B


2) B 22) D 42) D 62) C 82) E
3) D 23) D 43) D 63) A 83) A
4) E 24) E 44) C 64) A 84) E
5) D 25) B 45) A 65) E 85) A
6) E 26) A 46) A 66) E 86) A
7) B 27) C 47) B 67) A 87) D
8) C 28) B 48) A 68) C 88) C
9) A 29) C 49) C 69) A 89) B
10) C 30) C 50) A 70) A 90) D
11) C 31) D 51) A 71) A 91) B
12) E 32) C 52) D 72) A 92) B
13) D 33) A 53) B 73) E 93) D
14) A 34) B 54) B 74) E 94) A
15) C 35) A 55) C 75) D 95) B
16) A 36) E 56) A 76) D 96) B
17) E 37) B 57) B 77) B 97) B
18) D 38) A 58) D 78) B 98) C
19) C 39) E 59) B 79) B
20) D 40) C 60) D 80) D

www.edises.it
Sezione III
Ragionamento astratto e Abilità visiva
– Ragionamento spaziale e meccanico

SOMMARIO
Questionario n. 7 Il ragionamento astratto e l’attitudine visiva. Il ragionamento spaziale
e il ragionamento meccanico

www.edises.it
Questionario n. 7
Il ragionamento astratto e l’attitudine visiva.
Il ragionamento spaziale e il ragionamento
meccanico

7.1  I quesiti di ragionamento astratto e abilità visiva (banca dati


RIPAM)
1) Si attribuiscano i seguenti codici di identificazione: G=6, N=5, F=7, M=4. Indi-
viduare la sequenza di lettere che corrisponde al numero più piccolo.
A. MFNFFNFF
B. MFNFFNGF
C. GFNGFFGN
D. MFNGFGMF
E. GFFMNFGF

2) Completare la sequenza: GHI 10 11 12 – 7 8 9 LMN – OPQ 16 17 18 – ..?..


A. 13 14 15 RST
B. RST 13 14 15
C. 15 14 13 RTS
D. TSR 13 14 15
E. 15 14 13 RST

3) Si attribuiscano i seguenti codici di identificazione: F=6, D=4, S=8, E=7. Indi-


viduare la sequenza di lettere che corrisponde al numero più piccolo.
A. SFFDSDED
B. FDSESDFD
C. SFFDSFES
D. SDSEDEFD
E. FDDSFDDD

4) Completare la sequenza: RZS - 257 - SSR - 772 - .... - 527.


A. ZSR
B. RSZ
C. SZR
D. SRZ
E. ZRS

5) Quale, tra le serie di codici, presenta il maggior numero di errori rispetto alla
base?
5213456PLM879452DF4G48794B93559A4.
A. 5213456PLM879452DF4G48790B93559A4

www.edises.it
360 Parte Sesta Questionari per argomento

B. 5213436PNM879452DF4G48794B93559A4
C. 5213456PLM879452DF2G48794B93559A5
D. 5213456PLM877452FD4G48792B97559A4
E. 5213456P0M879452DF4G48794B93559A4

6) Se la sequenza è “pari pari dispari”, quale gruppo di numeri è errato?


A. 627849285469267885269421849269
B. 421885623427869241885827823641
C. 841289645421863427661269863467
D. 465223867461285125889483683229
E. 861249823669467289669421841647

7) Se la sequenza è “pari dispari dispari”, quale gruppo di numeri è corretto?


A. 897654231675877433897653413231
B. 895477251235865497833215431279
C. 211459831479853265471239851475
D. 655897631975635477219639875431
E. 457893611257853297659813875431

8) Se la sequenza è “pari pari dispari”, quale gruppo di numeri è errato?


A. 887689445243221865467889685665
B. 225869481287623445869281283467
C. 821463825629823427461285461245
D. 887689423225467661829687221245
E. 845869223641485427145883869285

9) Completare la sequenza: BRF - 124 - FFB - 441 - .... - 214.


A. FRB
B. FBR
C. BFR
D. RBF
E. BBF

10) Completare la serie: sette, 9, sei, 8 / gi, I, effe, ..?..


A. G
B. Acca
C. Elle
D. H
E. 7

11) Si attribuiscano i seguenti codici di identificazione: F=5, P=2, G=6, A=3. Indi-
viduare la sequenza di lettere che corrisponde al numero più piccolo.
A. APFGFPGA
B. APFGFPFA
C. AFPPFGPF
D. APFAFPAF
E. AFPPFGPG

www.edises.it
Questionario n. 7 361

12) Completare la sequenza: RBT - 216 - TTR - 662 - BRT - ....


A. 126
B. 621
C. 612
D. 125
E. 261

13) Trovare il numero mancante: 337 - 383 ; 553 - 545 ; 668 - 696 ; 774 - ...
A. 775
B. 757
C. 574
D. 557
E. 747

14) Se la sequenza è “pari pari dispari”, quale gruppo di numeri è corretto?


A. 825469823421627825949889263487
B. 223865421847826845885263869421
C. 845247869223647481295887465263
D. 487625229425223865489241285849
E. 663869667845832243221867445629

15) Individuare il gruppo di numeri che risulti esattamente il contrario della se-
guente base: 1311194326041977071274.
A. 4721707791406324911131
B. 4721077719046234911131
C. 4721707791402634191131
D. 4721707791406234911131
E. 4721707791406234911113

16) Se la lettera “D” corrisponde a 13, la lettera “B” corrisponde a 7 e la lettera “C”
corrisponde a 10, a quale sequenza corrisponde la codifica: DEFCB?
A. 13 - 16 - 19 - 10 - 7
B. 13 - 10 - 21 - 16 - 7
C. 13 - 21 - 16 - 10 - 7
D. 16 - 13 - 19 - 10 - 7
E. 13 - 16 - 10 - 19 - 7

17) Trovare il numero mancante: 434 - 444 ; 747 - 775 ; 585 - 559 ; 363 ...
A. 373
B. 337
C. 733
D. 336
E. 737

18) Quale gruppo alfanumerico completa la serie? FR616 – GQ715 – ..?.. – IO913.
A. GP813
B. HP812

www.edises.it
362 Parte Sesta Questionari per argomento

C. GP819
D. HP814
E. HP818

19) Completare la sequenza: RZW - 258 - .... - 882 - ZRW - 528.


A. WWR
B. RRW
C. ZZR
D. WRW
E. WRZ

20) Completare la sequenza: S4P - 2Z6 - SZ6 - .... - ZP2 - 46S.


A. 2P4
B. 42S
C. 64Z
D. P24
E. 24P

21) Completare la serie: ventidue, 23, ventiquattro, 25 / vu, W, ics, ..?..


A. Ipsilon
B. Y
C. Venticinque
D. 24
E. Vu doppia

22) Quale, tra le seguenti serie di numeri, presenta meno errori di battitura rispet-
to alla seguente sequenza? 75395136; 4798231, 77; 25522557 / 313.
A. 75235126; 4798233, 77; 25522557 / 333
B. 25222577 / 113 ; 75395663; 4728231, 77
C. 57395133; 22525557 / 313; 4788231, 77
D. 75335136; 4798231, 77; 25522557 / 333
E. 75435166; 4798331, 77; 25522555 / 333

23) La successione “ALBLLABAB” è uguale a:


A. ABBLLABAB
B. ALBLLLBAB
C. ALBLLAABB
D. ALBLAABAB
E. ALBLLABAB

24) Quale tra le seguenti righe presenta una discrepanza di almeno 4 errori di
battitura tra la colonna di sinistra e quella di destra?
A. 98768754326576 – 98788764326536
B. 44437192512104 - 44437192512194
C. 22214500988763 - 22214500988763
D. 13478973562789 – 13378971562799
E. 71208953465881 - 72298954465888

www.edises.it
Questionario n. 7 363

25) Se la lettera “D” corrisponde a 13, la lettera “B” corrisponde a 7 e la lettera “C”
corrisponde a 10, a quale sequenza corrisponde la codifica: DEFBC?
A. 13 - 16 - 19 - 7 - 10
B. 13 - 10 - 19 - 7 - 16
C. 13 - 7 - 22 - 16 - 10
D. 16 - 13 - 19 - 7 - 10
E. 13 - 16 - 7 - 19 - 10

26) Trovare il numero mancante: 188 - 828 ; 744 - 484 ; 866 - 696 ; 611 - ...
A. 171
B. 711
C. 116
D. 117
E. 771

27) Completare la sequenza: BPZ - .... - ZZB - 551 - PBZ - 315.


A. 135
B. 153
C. 531
D. 133
E. 351

28) Se la sequenza è “pari dispari pari”, quale gruppo di numeri è errato?


A. 652214872836492816274472296234
B. 478692452132476852854212638457
C. 458632476812276832694218654872
D. 898452276416276892234816452292
E. 852694258632418652272252216498

29) In quale riga è presente la seguente sequenza: PNNNPPPNNPNP?


A. PNNNPPNNPPNPNPNNNPPPNNNNPNNPPPNNPNPPPNNNPNPNNNP
PP
B. PNNPPPNPPNNNPPPNPNPNNNPPPPNNPNPNPNNNPPPNNPNPPNNPP
C. PNNNPPNNNPPPNPNPNPPNNPNPNPNPPPNNPNPPNNNPPPNNPPPNP
D. NPPNNPPPPNNPPPNPPNNNPPPNPNPNNNPPPPNNPNPNPNNNPPPNN
E. PPNNNNNPPPNPNPNNNPPPPNNPNPNPNNNPPNPPNNPPPNNPNPN
NN

30) Si attribuiscano i seguenti codici di identificazione: H=6, L=5, Q=7, T=4. Indi-
viduare la sequenza di lettere che corrisponde al numero più piccolo.
A. TQLLQTLT
B. TQLHLHTQ
C. LQTLQLTH
D. TQLHLHQQ
E. QQTLQLTH

www.edises.it
364 Parte Sesta Questionari per argomento

31) La successione “MNBMNBBN” è uguale a:


A. MNBMNNBN
B. MNBMNBNN
C. MNBMNBBN
D. MNBMMBBN
E. MNNMNBBN

32) “uggioso” sta a “g g i o o s u” come “polidesossiribonucleotide” sta a:


A. “b c d d e e e i i i i l l n o o o o p r s s s u t”
B. “b c d d e e e i i i i l l n o o o o p s s s r t u”
C. “b c d d e e e l l i i i i n o o o o p r s s s t u”
D. “b c d d e e e i i i i l l o o o o n p r s s s t u”
E. “b c d d e e e i i i i l l n o o o o p r s s s t u”

33) Trovare il numero mancante: 6531 - 6513 ; 7824 - 7842 ; 3905 - ...
A. 9350
B. 3590
C. 3059
D. 3950
E. 5930

34) Completare la sequenza: MN 12 11 – OP 14 13 – QR 16 15 – ST 18 17 – ..?..


A. 20 19 UV
B. UV 20 19
C. VU 20 19
D. 19 20 UV
E. VU 19 20

35) Trovare il numero mancante: 747 - 775 ; 212 - 222 ; 121 - 113 ; 313 - ...
A. 323
B. 332
C. 223
D. 331
E. 233

36) Quale gruppo alfanumerico completa la serie? AZ121 – BV220 – CU319 – ..?..
A. FR613
B. DT516
C. FR616
D. DT418
E. DT528

37) Se la sequenza è “dispari dispari pari”, quale gruppo di numeri è errato?


A. 314556978316574934596714336578
B. 552176318958196374194776314758
C. 378156518736374916336174756114
D. 138116972396118176374652976378

www.edises.it
Questionario n. 7 365

E. 518994716376518936174516378196

38) Individuare il gruppo di numeri che risulti esattamente il contrario della se-
guente base: 2810193220111974120427.
A. 7240124791110223910182
B. 7240214791110229310182
C. 7240214971110223910182
D. 7240214791110223910182
E. 7240214791112023910182

39) La successione “EOKKOKKE” è uguale a:


A. KOKKOKKE
B. EOKOKKKE
C. EKOKKOKE
D. EOOKOKKE
E. EOKKOKKE

40) Se C = 3, L = 10, allora ? = ?


A. U = 20
B. M= 15
C. I = 11
D. T = 17
E. P = 14

41) Completare la serie: diciassette, 19, diciotto, 16 / qu, S, erre, ..?..


A. P
B. Pi
C. Quindici
D. 15
E. O

42) Completare la sequenza: RZF - 254 - .... - 442 - ZRF - 524.


A. FRR
B. RRF
C. ZZR
D. FFR
E. FRF

43) Quale gruppo alfanumerico completa la serie? ES517 – FR616 – ..?.. – HP814.
A. HQ711
B. GQ719
C. HQ714
D. GQ715
E. GQ716

44) Si attribuiscano i seguenti codici di identificazione: D=5, P=2, R=4, L=3. Indi-
viduare quale sequenza di lettere corrisponde al numero più grande:

www.edises.it
366 Parte Sesta Questionari per argomento

A. DPLRLLLP
B. DPLPRLPP
C. LDPPPLPR
D. DPLRLDLP
E. DPPRLDLP

45) “fessurato” sta a “a e f o r s s t u” come “interconfessionalismo” sta a:


A. “a c e e f i i i l m n n n o o o r s s s t”
B. “a c e e f i i i l m n n n o o o s s s r t”
C. “a c e e f l i i i m n n n o o o r s s s t”
D. “a c e e f i i i l n n n m o o o r s s s t”
E. “a c f e e i i i l m n n n o o o r s s s t”

46) Se la sequenza è “pari dispari dispari”, quale gruppo di numeri è errato?


A. 255435213431697899675457699211
B. 457893215671853297475833215893
C. 257851239671859233657419853677
D. 457293611479853255452413479855
E. 879857655479231411657875455233

47) In quale sequenza di lettere le “V” sono più numerose delle “L”?
A. VABJVJLALALB
B. VAJVCVJLALAL
C. CVAVLFCALFLA
D. VABJVJVALALB
E. VABJLJAALALB

48) Se la lettera “D” corrisponde a 13, la lettera “C” corrisponde a 10 e la lettera


“A” corrisponde a 4, a quale sequenza corrisponde la codifica: DCEAF?
A. 13 - 10 - 16 - 4 - 19
B. 13 - 10 - 19 - 4 - 16
C. 13 - 10 - 19 - 16 - 4
D. 13 - 16 - 10 - 4 - 19
E. 13 - 10 - 16 - 19 – 4

49) In quale, tra le seguenti sequenze di cifre, è presente, almeno una volta, la
seguente stringa numerica “11051895”?
A. 1895189505189110595110518915110589518950179511051795851851105851
B. 1105187511057865110517851105186711055110585110598501105789511051
C. 1895189511058951105189110595110518915110589518950179511051795851
D. 11051978110517891105147811105189510516891105753281
E. 1105191105189781105178911051478110516891105753281105895221511051

50) Si attribuiscano i seguenti codici di identificazione: C=6, U=4, P=3, T=8. Indi-
viduare la sequenza di lettere che corrisponde al numero più piccolo.
A. UCPUCPUT
B. UCPTUTPT

www.edises.it
Questionario n. 7 367

C. TUCPUTCP
D. UCTCUTPU
E. TUCPUTTP

51) Individuare la stringa che risulta esattamente il contrario della seguente base:
GVVAPP
A. PPVAVG
B. PPAVGG
C. PPAGVV
D. PPAVVG
E. PPAVGV

52) Trovare il numero mancante: 7654 - 7645 ; 2978 - 2987 ; 6272 - ...
A. 2627
B. 6227
C. 2672
D. 7226
E. 2276

53) Completare la sequenza: BRT - 126 - .... - 661 - RBT - 216.


A. TTB
B. RRT
C. BBR
D. TRB
E. RTB

54) Completare la serie: Venticinque, 22, ventitre, 24 / ipsilon, V, doppia vu, ..?..
A. X
B. Ics
C. Ventiquattro
D. Y
E. 23

55) Se I = 9, R = 16, allora ? = ?


A. N = 10
B. N = 11
C. N = 15
D. N = 12
E. N = 13

56) Trovare il numero mancante: 887 - 888 ; 773 - 477 ; 662 - 366 ; 556 - ...
A. 557
B. 755
C. 675
D. 575
E. 655

www.edises.it
368 Parte Sesta Questionari per argomento

57) Completare la sequenza: 4 5 6 ABC – DEF 1 2 3 – 10 11 12 GHI – ..?..


A. LMN 9 8 7
B. 7 8 9 LMN
C. LMN 7 8 9
D. 7 8 9 MNL
E. LMN 9 7 8

58) La successione “USRUUSSU” è uguale a:


A. USRUUSSU
B. USRUSSUU
C. USRUUSUS
D. USRUSSSU
E. USRSUSSU

59) Quale, tra le seguenti, presenta il minor numero di errori rispetto alla base?
BENZ HDJ JEEP TDS GLX RAV LAND GHIBLI MAZDA.
A. GHIBLI TPS MAZDA LEND REV GLX JEEP HDJ BENZ
B. LAND RAW GLX TDR MAZDA YEEP HDY GHILBI DENZ
C. JEEP HDY GHIBLI NAZDA TTS GLX RAW LANB BENZ
D. BENZ TPS MAZDA LAND REV GLX JIEP HDJ GHIBLI
E. TPS MAZDA LAND REV GLX JEEP HDJ GHIBLI BENZ

60) Se la sequenza è “pari dispari pari”, quale gruppo di numeri è corretto?


A. 876456234812255876234658294456
B. 278498272652294478256312858498
C. 832458274896218472452892634428
D. 678232132458678294816452894836
E. 458292476412898256432894852674

61) La successione “OBBVBBOO” è uguale a:


A. OBBVBBOO
B. OBBVBOOB
C. OBBVOBBO
D. OBVVBBOO
E. OBBVBVOO

62) Completare la sequenza: BFP - 143 - PPB - 331 - .... - 413.


A. FPB
B. BPF
C. PFB
D. PBF
E. FBP

63) Se E = 5, P = 14, allora ? = ?


A. T = 15
B. T = 19
C. T = 17

www.edises.it
Questionario n. 7 369

D. T = 16
E. T = 18

64) Completare la serie: dodici, 13, quattordici, 15 /elle, M, enne, ..?..


A. L
B. N
C. Sedici
D. O
E. 16

65) Si attribuiscano i seguenti codici di identificazione: B=6, V=5, C=7, X=4. Indi-
viduare la sequenza di lettere che corrisponde al numero più piccolo.
A. VBVXCXBC
B. VCVBXCVC
C. CXCBCVBB
D. VBVBCCVB
E. CXCBCVXB

66) Completare la sequenza: .... - 251 - BBR - 112 - ZRB - 521.


A. ZZB
B. BZR
C. ZBR
D. RBZ
E. RZB

67) Se la sequenza è “pari dispari pari”, quale gruppo di numeri è corretto?


A. 878694653432652896874652432896
B. 218294832472154852634856492812
C. 652452678294212852637458218652
D. 854218692656234218476892216654
E. 656432896879654122436586784322

68) Quale, tra le seguenti, presenta il minor numero di errori rispetto alla base?
SBEC PCES PHARE MISEP NARIC NFER INED ICDC HELIO HKCES.
A. HKCES SBEG PCES PHARE MISEP NARIC NFER INAD ICDC HELIO
B. PHARE MISEP NARIC NFFR INED IGDC SBEC PCES CELIO HKCIS
C. ICDC HELIO HKECS SBEC PCAS PHARE NFRE INED MISEP NARIC
D. NARIC SBEG PSES PHARE MISEP NFER INED ICDC HELIO HKCES
E. SBEG PCES PHARE MISEP NARIC NFER INED ICDC HELIO HKCES

69) Se la sequenza è “minuscolo maiuscolo”, quale stringa è scritta in modo corret-


to?
A. “iRuHyEiDuGyHtDjcXkFhHg”
B. “wKeLrHaNsRdYfgRf YeDrY”
C. “pLkDjEoFiGuEwSeFrGaXsEdSfG”
D. “tYgMhUjMkopPdEsWaQzXcV”
E. “tYuMjKOpuMtYrFEdWsAsEd”

www.edises.it
370 Parte Sesta Questionari per argomento

70) La successione “RFHHHRFR” è uguale a:


A. RFHHHRFR
B. RFHHRFRH
C. RFHHHFRR
D. RFFHHRFR
E. RFHHRRFR

71) Quale tra le seguenti righe presenta una discrepanza di almeno 3 errori di
battitura tra la colonna di sinistra e quella di destra?
A. Ssbvw1Zqraolvd - Sbsw1wZqraqlvt
B. OoqlpMatzyytbv - OqqlpMatzyjtbv
C. GttSpmwngqlaic - GttSpmwngolaic
D. PjhGtfbn19qqRt - PjhGtfbn29qqRT
E. UyrTfdS32WWWln - UyrTFdS32WWwln

72) Se D = 4, H = 8, allora ? = ?
A. U = 19
B. U = 17
C. U = 22
D. U = 18
E. U = 20

73) Completare la sequenza: BPR - .... - RRB - 221 - PBR - 312.


A. 231
B. 132
C. 123
D. 223
E. 321

74) Trovare il numero mancante: 5432 - 5234 ; 4817 - 4718 ; 9004 - ...
A. 0490
B. 9400
C. 4090
D. 4009
E. 0409

77) Si attribuiscano i seguenti codici di identificazione: V=7, B=1, N=4, M=6. Indi-
viduare la sequenza di lettere che corrisponde al numero più piccolo.
A. NBNVVNMV
B. NBNVVNMM
C. VNVBNMNB
D. NBNMBNMV
E. VNVMNMNB

76) Completare la serie: sedici, 17, diciotto, 19 / pi, Q, erre, ..?..


A. Diciannove
B. Esse

www.edises.it
Questionario n. 7 371

C. R
D. S
E. Venti

77) Se la sequenza è “pari pari dispari”, quale gruppo di numeri è corretto?


A. 447865323889427225563221489887
B. 469465287669821463869421867521
C. 623821445263425789465261487221
D. 641289249685421829683483621887
E. 441241285963227689249867223425

78) La successione “ACAASCAA” è uguale a:


A. ACAASCCA
B. ACAACASA
C. ACASCAAA
D. ACASSCAA
E. ACAASCAA

79) Individuare il gruppo di numeri che risulti esattamente il contrario della se-
guente base: 1201197108091998180498.
A. 8940818991098017911021
B. 8940819891908017911021
C. 8940818991980017911021
D. 8940818991908017911012
E. 8940818991908017911021

80) Se la sequenza è “minuscolo maiuscolo”, quale stringa è scritta in modo errato?


A. “yJtKqLwReJjFsEhHgDsXdFfG”
B. “iWuGyXiDuGyWiGuXyGsWdGf Y”
C. “pFoEiGpSoXiGwTerTiGoSiZuZ”
D. “gHjKpPiOyUrTwEaSqWzXcVbN”
E. “zXcVdTgUjYhOkPpEdQaVbMnJ”

81) La successione “CDCCWDDC” è uguale a:


A. CDDCWDDC
B. CDDCCWDC
C. CDCCWDCD
D. CDCCWCDC
E. CDCCWDDC

82) Completare la serie: tre, 5, quattro, 2 / ci, E, di, ..?..


A. F
B. Bi
C. Effe
D. B
E. 3

www.edises.it
372 Parte Sesta Questionari per argomento

83) Si attribuiscano i seguenti codici di identificazione: T=8, N=5, S=7, L=4. Indi-
viduare la sequenza di lettere che corrisponde al numero più piccolo.
A. LSTLTTNS
B. LNTLTTNS
C. LNTSLSTN
D. LNTLSLNS
E. LNTSLSTT

84) Completare la sequenza: RFS - 247 - .... - 772 - FRS - 427.


A. SRS
B. RRF
C. FFS
D. SSF
E. SSR

85) Trovare il numero mancante: 844 - 449 ; 422 - 225 ; 877 - 779 ; 688 - ...
A. 876
B. 788
C. 887
D. 678
E. 877

86) Se L = 10, Q = 15, allora ? = ?


A. Z = 21
B. Z = 20
C. Z = 26
D. Z = 18
E. Z = 17

87) Se la sequenza è “pari pari dispari”, quale gruppo di numeri è errato?


A. 445689643227865443261687269227
B. 263421867429823625421865447265
C. 421823623485827665481289687225
D. 825423689221485465825443257823
E. 623869467223465887221449863881

88) Individuare il gruppo di numeri che risulti esattamente il contrario della se-
guente base: 121219322405197305101943.
A. 349101530791504223912121
B. 349101503791502423912121
C. 349105103795104223921121
D. 349101503791504223912121
E. 349101503791104223912121

89) Quale, tra le seguenti, presenta il minor numero di errori rispetto alla base?
CIES CNDP CNRS ECTS CIEA AEDE CSME.
A. ETCS AIDE CSME CIEA CSRN CNPP CIES

www.edises.it
Questionario n. 7 373

B. CSME AEDE CIEE CETS CNSR CNNP CIES


C. CEEA AEDA CPME ECTS CNRT CMDP CIES
D. CNPP AIDE SCME CIEA ECTS CNSR CIES
E. AIDE CSME CIEA ECTS CNRS CNPP CIES

90) La successione “OAEEOOOA” è uguale a:


A. OAEEOOOA
B. OAEOOOEA
C. OEAEOOOA
D. OAEEEOOA
E. OAEEOOOO

91) Se la sequenza è “minuscolo maiuscolo”, quale stringa è scritta in modo erra-


to?
A. “hKgLsHdJkBjJfGhKgGsYsRfT”
B. “uEyGtHuYyHtEqHwYeHrUyHtG”
C. “iOuFoDiFuSwDeFrEuFyXwFerF”
D. “rTfEdWsQaZxCvVbGhUjYhRdW”
E. “pLoKiJuHyGtFrDeSwAqZxVcN”

RISPOSTE CORRETTE

1) D 21) B 41) A 61) A 81) E


2) A 22) D 42) D 62) E 82) D
3) E 23) E 43) D 63) E 83) D
4) E 24) E 44) D 64) D 84) E
5) D 25) A 45) A 65) A 85) C
6) D 26) A 46) D 66) E 86) A
7) E 27) A 47) D 67) D 87) D
8) E 28) B 48) A 68) E 88) D
9) D 29) B 49) D 69) C 89) E
10) D 30) A 50) A 70) A 90) A
11) D 31) C 51) D 71) A 91) C
12) A 32) E 52) B 72) A
13) B 33) D 53) A 73) B
14) D 34) B 54) A 74) B
15) D 35) B 55) D 75) D
16) A 36) D 56) B 76) D
17) B 37) D 57) C 77) D
18) D 38) D 58) A 78) E
19) A 39) E 59) E 79) E
20) E 40) E 60) E 80) C

www.edises.it
374 Parte Sesta Questionari per argomento

7.2  Ulteriori quesiti di abilità visiva


1) Quali numeri e quali lettere rimangono dopo aver tolto dalla seguente
stringa le lettere che compongono la parola “FAVORI” e i numeri 3, 5, 7, 8?
“123456789ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ”
A. 12469BCDEGHLMNPQSTUZ
B. 12469BCDGHILMNPQRSTUZ
C. 12569BCDEGHLMNPQSTUZ
D. 12469BCDFGHLMNPQSTUZ
E. 12469BCDFGHLMNPQSTWZ

2) Il gruppo di lettere LLEUDIO (A) OIDUELL può essere considerato simme-


trico con A al centro. Quale dei seguenti gruppi di lettere è analogamente
simmetrico?
A. DOCIDME (A) MEDICOD
B. DOCIDEM (A) MEDCITD
C. DOCDIEM (A) MEDCIOD
D. DOCIDEM (A) MEDICOD
E. DOCIDEM (A) MEDCIOD

3) In un ipotetico linguaggio in codice, alla parola SPECIFICA corrisponde il


codice SPEFECIFIFIFICAFA e alla parola IGNORATO corrisponde il codi-
ce IFIGNOFORAFATOFO. Come si scriverà, nel medesimo codice, la parola
MAIL?
A. MAFIFIL
B. MAFAFIIL
C. MFAAIFIL
D. MAIL
E. MAFAIFIL

4) Quante volte è presente nel gruppo numerico seguente la sequenza 471? 96747
17509873455985417513345296549175276717554761750094717512972151755
A. 5 volte
B. 4 volte
C. 2 volte
D. 3 volte
E. 1 volta

5) Individuare la riga che contiene un numero di “punti esclamativi” uguale al


numero di “punti interrogativi”:
A. !!!?!!???!!???!!!!???
B. !!!???!!!!!???!!!???
C. !!!???!!!???!!!???
D. ?!!!!???!!!!!?!!!??????
E. !!?????!!!!??!!??

www.edises.it
Questionario n. 7 375

6) Individuare quale delle serie di numeri o lettere è identica a quella data:


1771771771717111
A. 1771171711717111
B. 1771771771777111
C. 1771771711717111
D. 1771771771717111
E. 1771771771711111

7) Individuare quale delle serie di numeri o lettere è identica a quella data:


2222525555255225252
A. 2225525555255225252
B. 2222522555255225252
C. 2222525525255225252
D. 2222525555255225552
E. 2222525555255225252

8) Individuare quale delle serie di numeri o lettere è identica a quella data:


88080080080808
A. 88080080080888
B. 88080080080808
C. 88080088080808
D. 88080080080008
E. 80080080080808

9) Individuare quale delle serie di numeri o lettere è identica a quella data:


33833388883838
A. 33833388883838
B. 33833388383838
C. 33833838883838
D. 33833338883838
E. 33333388883838

10) Individuare quale delle serie di numeri o lettere è identica a quella data: ILLI-
LIILIIILIILLI
A. ILLILIILIIILLLLI
B. ILLILIILIIILIILLL
C. ILLILIILIIILIILLI
D. ILLILILIIIILIILLI
E. ILLILIILILLIILLI

RISPOSTE CORRETTE

1) A 3) E 5) C 7) E 9) A
2) D 4) C 6) D 8) B 10) C

www.edises.it
Sezione IV
Test situazionali

SOMMARIO
Questionario n. 8 I Situational Judgement Test (SJT)

www.edises.it
Questionario n. 8
I Situational Judgement Test (SJT)

8.1 SJT
1) Situazione. Gestisci un gruppo di dieci persone. Il direttore generale ha chie-
sto a te e ad altri team leader di elaborare il piano annuale dei conti dei vostri
rispettivi reparti entro tre settimane. Questi piani devono essere presentati al
consiglio di amministrazione. Esamina le seguenti risposte e seleziona l’azione
che ritieni più efficace.
A. Provi a completare il piano in tempo per discuterne con il direttore generale
prima di presentarlo al consiglio di amministrazione
B. Dedichi un’ora all’attività, perché i piani annuali non vengono mai presi in
considerazione dal consiglio di amministrazione
C. Prima di preparare il tuo piano, contatti i principali interessati e chiedi le
loro opinioni sul tuo reparto
D. A causa della complessità, l’attività diviene di massima priorità per le prossi-
me due settimane per cui stili personalmente un piano dettagliato

2) Situazione. Gestisci un gruppo di dieci persone. Il direttore generale ha chie-


sto a te e ad altri team leader di elaborare il piano annuale dei conti dei vostri
rispettivi reparti entro tre settimane. Questi piani devono essere presentati al
consiglio di amministrazione. Esamina le seguenti risposte e seleziona l’azione
che ritieni meno efficace.
A. Provi a completare il piano in tempo per discuterne con il direttore generale
prima di presentarlo al consiglio di amministrazione
B. A causa della complessità, l’attività diviene di massima priorità per le prossi-
me due settimane per cui stili personalmente un piano dettagliato
C. Prima di preparare il tuo piano, contatti i principali interessati e chiedi le
loro opinioni sul tuo reparto
D. Dedichi un’ora all’attività, perché i piani annuali non vengono mai presi in
considerazione dal consiglio di amministrazione

3) Situazione. Da un anno sei il direttore delle vendite di un grande magazzino.


Hai sempre ottenuto ottimi risultati. Per motivi personali, recentemente sei stato
distratto sul lavoro e, di conseguenza, le tue prestazioni lavorative sono peggio-
rate. Inoltre, a causa dei cambiamenti nel mercato, anche i dati di vendita del
tuo team sono peggiorati. Il direttore generale, però, non sembra attribuire ai
cambiamenti del mercato il peggioramento delle vendite, bensì alla tua scarsa
performance in quanto leader del gruppo. Esamina le seguenti risposte e sele-
ziona l’azione che ritieni meno efficace.
A. Aggiorni il direttore sui cambiamenti del mercato e gli spieghi che al mo-
mento non è possibile fare nulla per migliorare le vendite

www.edises.it
380 Parte Sesta Questionari per argomento

B. Rimproveri i membri del team per le loro scarse prestazioni e fissi nuovi
obiettivi di vendita più in linea con i cambiamenti del mercato
C. Spieghi la tua situazione personale al direttore generale e ti scusi per il calo
delle prestazioni del tuo team. Gli chiedi di prendere qualche giorno di ferie
per riposare
D. Decidi di mettere da parte la tua situazione personale e consulti altri diretto-
ri delle vendite sul loro modo di affrontare un mercato instabile. Ti dedichi
interamente al tuo lavoro

4) Situazione. Lavori da due anni in un’azienda. Ultimamente, hai la sensazione di


aver raggiunto l’apice della tua carriera, per cui inizi a cercare un nuovo lavoro
in altre aziende per far avanzare la tua carriera. Sei nel mezzo di una trattativa
per una nuova posizione. Nel tuo attuale posto di lavoro si è diffusa la notizia
delle tue possibili dimissioni. Esamina le seguenti risposte e seleziona l’azione
che ritieni meno efficace.
A. Poiché la notizia si è già diffusa e probabilmente te ne andrai, non ti occupi
più del lavoro nell’attuale azienda ma cominci già a preparare del lavoro per
la tua presunta nuova azienda
B. Dal momento nulla è stato ancora deciso in merito al tuo cambiamento, non
informi i tuoi colleghi né i responsabili fino a quando non darai le dimissio-
ni
C. Poiché la notizia si è già diffusa, informi il tuo responsabile della tua inten-
zione di andartene. Dato che sei ancora un dipendente, continui a lavorare
normalmente
D. Poiché la notizia si è già diffusa, informi tutti i dipendenti dell’azienda che
sei nel mezzo di una trattativa per una nuova posizione. Questo potrebbe
indurre i tuoi responsabili a promuoverti all’interno dell’azienda

5) Situazione. A una riunione di marketing con il tuo responsabile e con il diret-


tore del marketing ti ritrovi nel mezzo di un conflitto tra loro. Sapevi già che i
due non vanno d’accordo. Ora sono in disaccordo sulle strategie per una nuova
campagna e chiedono la tua opinione. Esamina le seguenti risposte e seleziona
l’azione che ritieni più efficace.
A. Anche se non hai compreso fino in fondo l’idea del direttore del marketing,
dal momento che lui ha più esperienza nel campo, sei tentato di condividere
la sua idea
B. Ritieni che essere coinvolto in questa controversia sia dannoso per la tua
carriera poiché entrambe le parti sono tuoi superiori. Pertanto, ti ritiri dalla
riunione
C. Valutate pro e contro di ciascuna parte e decidete di conseguenza senza
coinvolgimenti personali
D. Anche se non hai compreso fino in fondo l’idea del tuo responsabile, dal mo-
mento che è un tuo diretto superiore, pensi che lui abbia maggiore influenza
sulla tua routine quotidiana in azienda e quindi sei tentato di condividere la
sua idea

www.edises.it
Questionario n. 8 381

6) Situazione. A una riunione di marketing con il tuo responsabile e con il diret-


tore del marketing ti ritrovi nel mezzo di un conflitto tra loro. Sapevi già che i
due non vanno d’accordo. Ora sono in disaccordo sulle strategie per una nuova
campagna e chiedono la tua opinione. Esamina le seguenti risposte e seleziona
l’azione che ritieni meno efficace.
A. Anche se non hai compreso fino in fondo l’idea del tuo responsabile, dal mo-
mento che è un tuo diretto superiore, pensi che lui abbia maggiore influenza
sulla tua routine quotidiana in azienda e quindi sei tentato di condividere la
sua idea
B. Anche se non hai compreso fino in fondo l’idea del direttore del marketing,
dal momento che lui ha più esperienza nel campo, sei tentato di condividere
la sua idea
C. Valutate pro e contro di ciascuna parte e decidete di conseguenza senza
coinvolgimenti personali
D. Ritieni che essere coinvolto in questa controversia sia dannoso per la tua
carriera poiché entrambe le parti sono tuoi superiori. Pertanto, ti ritiri dalla
riunione

7) Situazione. Un tuo collega occupa una posizione lavorativa meno alta della tua
e lavora da poco tempo. Tuttavia, è più preparato di te e apprende velocemente.
Hai saputo da terzi che è interessato ad assumere alcune tue mansioni. Esamina
le seguenti risposte e seleziona l’azione che ritieni meno efficace.
A. Non vuoi correre rischi, per cui riferisci la questione al tuo responsabile e gli
consigli di prendere in considerazione il licenziamento del collega
B. Aspetti di vedere come si evolvono gli eventi, perché al momento si tratta
solo di una diceria
C. Spieghi al tuo collega che la cooperazione è una caratteristica essenziale
di qualsiasi luogo di lavoro e che credi che entrambi potete cooperare im-
parando l’uno dall’altro. Se si rifiuta di capire, agisci per evitare di essere
scavalcato
D. Dato che non vuoi che la questione si protragga, spieghi al tuo collega che il
suo comportamento è inaccettabile

8) Situazione. Sei un direttore di reparto. Due membri del tuo staff avrebbero
dovuto partecipare a un corso di formazione professionale, ma il responsabile
aziendale per la formazione ti ha detto che per il corso ha scelto i dipendenti di
un altro reparto. Le relazioni tra il tuo reparto e il reparto formazione già erano
tese. Esamina le seguenti risposte e seleziona l’azione che ritieni meno effica-
ce.
A. Poiché le relazioni tra te e il responsabile della formazione sono già tese, de-
cidi di tralasciare la questione per questa volta e attendere fino al prossimo
corso
B. Contatti il responsabile del reparto i cui membri sono stati selezionati per la
formazione al posto dei tuoi collaboratori. Cerchi di convincerlo di lasciare
che uno dei tuoi collaboratori segua il corso al posto di uno dei suoi
C. Parli con il responsabile della formazione e cerchi di capire le ragioni della
decisione. Spieghi la necessità della formazione per le prestazioni del tuo

www.edises.it
382 Parte Sesta Questionari per argomento

reparto e cerchi di convincerlo di fare in modo che almeno uno dei tuoi
collaboratori frequenti il corso
D. Non accetti la decisione e invii una mail al responsabile della formazione
chiedendo di riaprire il corso per i tuoi dipendenti poiché le loro prestazioni
sono ostacolate dal ritardo nella formazione. Ti assicuri di mettere in copia
conoscenza il direttore generale

9) Situazione. Nell’ultimo mese uno dei tuoi collaboratori ha mostrato un forte


calo nell’andamento delle vendite. Anche se il declino è in corso da un paio di
mesi, è stato particolarmente veloce nelle ultime due settimane. Il collaboratore,
inoltre, ha iniziato ad arrivare tardi e sembra molto frustrato per il lavoro. Il suo
comportamento sta influenzando l’atmosfera dell’ufficio, poiché è un collabo-
ratore noto a tutti, dato che lavora da più di cinque anni in azienda. Esamina le
seguenti risposte e seleziona l’azione che ritieni meno efficace.
A. Convochi una riunione del personale per parlare dell’atmosfera negativa in
ufficio. Individui il collaboratore nel corso della riunione e discuti del suo
contributo nella creazione dell’atmosfera negativa nella speranza che il suo
comportamento migliorerà
B. Spieghi al collaboratore che il suo comportamento negativo sta influenzan-
do non solo la sua performance ma quella dell’intero ufficio. Esprimi un
desiderio sincero di aiutarlo in questo periodo difficile a condizione che
collabori con te e migliori il suo atteggiamento nei confronti dell’azienda
C. Senti che, essendo un collaboratore noto a tutti, è fondamentale che sia so-
stituito temporaneamente altrimenti le prestazioni dell’ufficio ne risentiran-
no. Gli assegni temporaneamente attività di back office e gli prometti che
una volta che le sue prestazioni miglioreranno gli riassegnerai le sue mansio-
ni precedenti
D. Decidi di licenziarlo, perché anche se fino a poco tempo fa è stato un bravo
collaboratore, ora senti il bisogno di estrometterlo dall’azienda

10) Situazione. Ti viene assegnato il compito di lavorare su un progetto insieme a un


altro collega. Lui lavora in azienda da molto tempo prima di te. Dal momento
che non ha grandi aspirazioni a migliorare professionalmente, non mette molto
impegno nel vostro progetto. Esamina le seguenti risposte e seleziona l’azione
che ritieni più efficace.
A. Questa è una situazione importante per te, quindi accetti il progetto e lavori
al meglio delle tue capacità. Il resto dipende dal tuo collega
B. Sei preoccupato che la qualità del progetto si rifletta negativamente su di te
e sull’azienda, quindi impieghi ore extra per completare il progetto da solo
al meglio delle tue capacità
C. Ti rivolgi al collega, spieghi le tue difficoltà e provi a negoziare un’equa
distribuzione del carico di lavoro tra voi. Tieni conto del fatto che potresti
dover dedicare ore extra per completare qualsiasi attività che lui trascura
D. Non puoi accettare questo tipo di atteggiamento. Contatti immediatamente
il tuo direttore per discutere della situazione e per chiedergli che il tuo col-
lega sia licenziato

www.edises.it
Questionario n. 8 383

RISPOSTE CORRETTE

1) A 3) B 5) C 7) A 9) D
2) D 4) A 6) D 8) D 10) C

www.edises.it
LA COMMUNITY EDISES

Blog tematici, newsletter, canali di informazione e consulenza gratuiti


Una comunità frequentata da oltre 150mila utenti

RESTA IN CONTATTO CON NOI!

LE NOSTRE PAGINE FACEBOOK I NOSTRI BLOG


facebook.com/ilconcorsoacattedra www.ammissione.it
facebook.com/edisessrl www.concorsoacattedra.it
facebook.com/infoConcorsi www.edises.it/blog/concorsiscuola
facebook.com/nuovoconcorsodirigentiscolastici www.edises.it/blog/concorsisanitari
facebook.com/editest www.edises.it/blog/carrieremilitari
facebook.com/iltirocinioformativoattivo www.edises.it/blog/concorsipubblici
facebook.com/scuolespecializzazionemedicina
facebook.com/concorsiagenziadelleentrate PROFILI TWITTER
facebook.com/DSGA-Concorso-per-Direttore- twitter.com/infoconcorsi
dei-Servizi-Generali-ed-Amministrativi twitter.com/editest

|
www.edises.it info@edises.it

Potrebbero piacerti anche