Verifica TEMA TRADIZIONALE
Caricato da
Giada Jeanlice
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
0 visualizzazioni
2 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Titolo originale
verifica TEMA TRADIZIONALE
Copyright
© © All Rights Reserved
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Copyright:
© All Rights Reserved
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva verifica TEMA TRADIZIONALE per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
0 visualizzazioni
2 pagine
Verifica TEMA TRADIZIONALE
Titolo originale:
verifica TEMA TRADIZIONALE
Caricato da
Giada Jeanlice
Copyright:
© All Rights Reserved
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva verifica TEMA TRADIZIONALE per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 2
Cerca all'interno del documento
TEMA TRADIZIONALE (15) 2,5 2 1,5 1 0,5
SAGGIO BREVE (10) 1,5 1,25 1 0,75 0,5
Ortografia Corretto ed Corretto Sufficiente Scarso Insufficiente
Uso della punteggiatura efficace (1-2 errori) (3-4 errori) (>4 errori)
Utilizzo degli
strumenti
linguistici
Livello della sintassi Sicura Corretto Sufficiente Varie Varie
e della morfologia padronanza sconnessioni scorrettezza
Padronanza del lessico e Appropriato Appropriato Sufficiente Ripetitivo e Povero e
proprietà del linguaggio e variato piatto improprio
Pertinenza alla traccia Pertinente e Pertinente e Sufficiente Superficiale/ Fuori tema/
Qualità dell’informazione documentato abbastanza non sempre evasivo/con
dei contenuti
competenza
documentato in tema scorrettezze
Qualità e
Organizzazione dei dati Strutturato e Abbastanza Sufficiente Un po’ Disorganico
e dei contenuti organico organico disarticolato
Capacità critica, di sintesi Ottima Buona Sufficiente Scarsa Assente
E di collegamento
TEMA TRADIZIONALE (15) 2,5 2 1,5 1 0,5
SAGGIO BREVE (10) 1,5 1,25 1 0,75 0,5
Ortografia Corretto ed Corretto Sufficiente Scarso Insufficiente
Uso della punteggiatura efficace (1-2 errori) (3-4 errori) (>4 errori)
Utilizzo degli
strumenti
linguistici
Livello della sintassi Sicura Corretto Sufficiente Varie Varie
e della morfologia padronanza sconnessioni scorrettezza
Padronanza del lessico e Appropriato Appropriato Sufficiente Ripetitivo e Povero e
proprietà del linguaggio e variato piatto improprio
Pertinenza alla traccia Pertinente e Pertinente e Sufficiente Superficiale/ Fuori tema/
Qualità dell’informazione documentato abbastanza non sempre evasivo/con
dei contenuti
competenza
documentato in tema scorrettezze
Qualità e
Organizzazione dei dati Strutturato e Abbastanza Sufficiente Un po’ Disorganico
e dei contenuti organico organico disarticolato
Capacità critica, di sintesi Ottima Buona Sufficiente Scarsa Assente
E di collegamento
TEMA TRADIZIONALE (15) 2,5 2 1,5 1 0,5
SAGGIO BREVE (10) 1,5 1,25 1 0,75 0,5
Ortografia Corretto ed Corretto Sufficiente Scarso Insufficiente
Uso della punteggiatura efficace (1-2 errori) (3-4 errori) (>4 errori)
Utilizzo degli
strumenti
linguistici
Livello della sintassi Sicura Corretto Sufficiente Varie Varie
e della morfologia padronanza sconnessioni scorrettezza
Padronanza del lessico e Appropriato Appropriato Sufficiente Ripetitivo e Povero e
proprietà del linguaggio e variato piatto improprio
Pertinenza alla traccia Pertinente e Pertinente e Sufficiente Superficiale/ Fuori tema/
Qualità dell’informazione documentato abbastanza non sempre evasivo/con
dei contenuti
competenza
documentato in tema scorrettezze
Qualità e
Organizzazione dei dati Strutturato e Abbastanza Sufficiente Un po’ Disorganico
e dei contenuti organico organico disarticolato
Capacità critica, di sintesi Ottima Buona Sufficiente Scarsa Assente
E di collegamento
Interessi correlati
Linguistica
Comunicazione umana
Cognizione
Scienza cognitiva
Potrebbero piacerti anche
griglia saggio
griglia saggio
Marco Marangoni
Griglia Valutazione Scritto Biennio Dip Lingue Caro2014
Griglia Valutazione Scritto Biennio Dip Lingue Caro2014
Jean Varader
Pertinenza Rispetto Alla Traccia e Alla Tipologia Di Scrittura
Pertinenza Rispetto Alla Traccia e Alla Tipologia Di Scrittura
Zetacademy
Linguistica
Comunicazione umana
Cognizione
Scienza cognitiva
Griglia Pres.multimediale1
Griglia Pres.multimediale1
gae
griglia analisi testo
griglia analisi testo
Marco Marangoni
PLIDA-C1_Griglie-valutazione_Scrivere
PLIDA-C1_Griglie-valutazione_Scrivere
Toni Lopez
Griglia Latino Scritto - Biennio
Griglia Latino Scritto - Biennio
Antonio
1Griglia Compito Di Realtà
1Griglia Compito Di Realtà
orfiowjf
CHECKLIST.PRODUZIONE .SCRITTA.tipA
CHECKLIST.PRODUZIONE .SCRITTA.tipA
Antonella Marini
1Griglielatino2021_22
1Griglielatino2021_22
orfiowjf
9 Valutazione produzione orale
9 Valutazione produzione orale
Ana Seva
Scala di valutazione del parlato + quadro comune europeo
Scala di valutazione del parlato + quadro comune europeo
alina
celi-i-b1-criteri-di-valutazione-scritto
celi-i-b1-criteri-di-valutazione-scritto
Yana Charneha
Griglia di correzione Analisi del Testo Latino
Griglia di correzione Analisi del Testo Latino
daiuto.ma
griglia descrittivo
griglia descrittivo
Antonetta Cimmarrusti
Valutazione Produzione Scritta 3
Valutazione Produzione Scritta 3
daniello69
CHECKLIST.autovalutaz.di.performance.PROD.SCRITTA.txargo
CHECKLIST.autovalutaz.di.performance.PROD.SCRITTA.txargo
Antonella Marini
Criteri di valutazione
Criteri di valutazione
Classics Classics
Griglie_di_Valutazione
Griglie_di_Valutazione
musicolini
Griglia+di+valutazione+107
Griglia+di+valutazione+107
Giacomo Martinelli
1Griglia sommativa
1Griglia sommativa
orfiowjf
Rúbrica Tarea 2
Rúbrica Tarea 2
Jo Vic
Tasca
Tasca
anna
Rubrica Di Valutazione Webquest
Rubrica Di Valutazione Webquest
bilancina
03 Primo Contatto Con Esercizi Test Finale Istruzioni
03 Primo Contatto Con Esercizi Test Finale Istruzioni
Diana Zelenetchi
griglia
griglia
AntoSeitan
Criteri generali
Criteri generali
musicolini
Momente-si-schite-Ion-Luca-Caragiale.pdf
Momente-si-schite-Ion-Luca-Caragiale.pdf
Carmen Maria Cazacu
Griglie Di Valutazione Quadro Europeo
Griglie Di Valutazione Quadro Europeo
Lidz Ci
Griglia di valutazione
Griglia di valutazione
ramon2799
competenze-punteggi-orale-CELI-2 (1)
competenze-punteggi-orale-CELI-2 (1)
mariana gonzalez
Dipartimento Lingue Straniere Griglie Di Valutazione
Dipartimento Lingue Straniere Griglie Di Valutazione
Francesca
i Livelli Del Qcer e Valutazione Prova Orale 2
i Livelli Del Qcer e Valutazione Prova Orale 2
Anna Sebastiana Venuto
lingue_griglia1_ll_19
lingue_griglia1_ll_19
Angela Centrone
6. Adattamento Libri 1
6. Adattamento Libri 1
Matilda Ramani
Griglia Latino e Greco
Griglia Latino e Greco
Alex Carotenuto
griglia valutazione AK55
griglia valutazione AK55
Gabriele Trianni
Griglia di valutazione per book talk
Griglia di valutazione per book talk
Gabriele Pellegrini
ENGLISH GRIGLIE VALUTAZIONE
ENGLISH GRIGLIE VALUTAZIONE
laura
PLIDA B1 - Criteri valutazione prove Scrivere
PLIDA B1 - Criteri valutazione prove Scrivere
Eva Juana
Autovalutazione 1 F21
Autovalutazione 1 F21
Blake Lopez
Modello Certificazione Dsa
Modello Certificazione Dsa
GiangrandeAndrea
RUBRICA VALUTATIVA TESTO ESPOSITIVO.docx
RUBRICA VALUTATIVA TESTO ESPOSITIVO.docx
Giovanni Monticolo
presentazione dsa
presentazione dsa
Cesarullo de Cesaris
griglia
griglia
jessica
scheda.trasparenza
scheda.trasparenza
francisco bravo
Griglia DSA-BES
Griglia DSA-BES
laura
INDICAZIONI GENERALI - Elementi e criteri di valutazione della prima parte (1)
INDICAZIONI GENERALI - Elementi e criteri di valutazione della prima parte (1)
David Žakula
Clerici.Latino.2E.pdf
Clerici.Latino.2E.pdf
gisella ghisolfi
la_comprensione_del_testo_tarter_primaria
la_comprensione_del_testo_tarter_primaria
Ilona Wiec
Lingua Inglese Sillabi
Lingua Inglese Sillabi
Vincenzo Sanseviero
B1_Schreibtraining.docx
B1_Schreibtraining.docx
Isabella Solano
Ascolto Medio Chiavi
Ascolto Medio Chiavi
bajatetodo
PLIDA A2 - Criteri Valutazione Prove Scrivere
PLIDA A2 - Criteri Valutazione Prove Scrivere
Carlo Karam
Tabella Valutazione Audit
Tabella Valutazione Audit
garden00589
Scale e criteri di valutazione CELI Impatto i.pdf
Scale e criteri di valutazione CELI Impatto i.pdf
silcos1
Tabella_Attribuzione_Voti
Tabella_Attribuzione_Voti
Stefano D'Amico
PDP BALSAMO.docx
PDP BALSAMO.docx
Beddamatri
Correzione Errore Tipografici e Ortografici e Grammaticale e Sintatici
Correzione Errore Tipografici e Ortografici e Grammaticale e Sintatici
pkatdonna
I cambiamenti prototesto-metatesto: un modello con esempi basati sulla traduzione della Bibbia
I cambiamenti prototesto-metatesto: un modello con esempi basati sulla traduzione della Bibbia
Bruno Osimo
testoprosa3
testoprosa3
Giada Jeanlice
Verifica di Storia II C 1
Verifica di Storia II C 1
Giada Jeanlice
Verifiche_-_Zanichelli_Test
Verifiche_-_Zanichelli_Test
Giada Jeanlice
Verifica di Storia I B 2
Verifica di Storia I B 2
Giada Jeanlice
la-suffissazione-con-esempi.docx
la-suffissazione-con-esempi.docx
Frensi
Elenco Guide Turistiche Abilitate Provincia di Roma aggiornamento Novembre 2013
Elenco Guide Turistiche Abilitate Provincia di Roma aggiornamento Novembre 2013
Flaminia House Bed and Breakfast
M Sensini - La Lingua e i Testi - Vol B I Laboratori Testuali
M Sensini - La Lingua e i Testi - Vol B I Laboratori Testuali
Juan Aguilar González
La Lingua Latina
La Lingua Latina
MARIO ROSSI
0_Das Alphabet Und Die Aussprache
0_Das Alphabet Und Die Aussprache
netshido
PDP BALSAMO.docx
PDP BALSAMO.docx
Beddamatri
SLL_8
SLL_8
AEH
Le Sfide Di Babele
Le Sfide Di Babele
Sara S.
6-tipi-di-testo-2
6-tipi-di-testo-2
Morena Cioffo
Regole Preposizioni
Regole Preposizioni
Juan Bosco Salalala