Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Cosa vi serve
Una scala, due cacciaviti (a stella o a taglio a seconda delle viti) un paio di forbici con la punta, un paio di guanti da
lavoro, 1 corda da tapparella chiamata “cintino”(per una finestra sono necessari circa 4.5-6 metri, per una porta
circa 6-7,5 metri se avete un riduttore di peso circa 12 metri. La trovate nelle ferramente o da chi vende tapparelle.)
Se volete pulire il cassonetto avvicinate l’aspirapolvere con il tubo flessibile lungo. Se la finestra è più grande di 1,6
metri, o se è la prima volta che fate questo lavoro, è meglio se vi fate aiutare da un’altra persona (soprattutto per
maneggiare facilmente il coperchio del cassonetto.)
5) Bloccare la tapparella
Infilare fra le stecche della tapparella, oppure nel foro della puleggia (=ruota dentro il cassonetto) il
secondo cacciavite affinché blocchi la tapparella non permettendole di scendere quando taglieremo la
vecchia corda.
1
Togliete il cacciavite che bloccava la tapparella e fatela scendere lentamente tutta giù. In questo modo la
corda nuova si arrotolerà sulla puleggia(=ruota) dentro il cassonetto.
Prendete la nuova corda che scende dal cassonetto e tagliatela con le forbici a circa 30 cm SOTTO la
cassetta dove è inserito l’avvolgitore a molla fissato con le 2 viti al muro.
5) Bloccare la tapparella
Con un secondo cacciavite fermate la tapparella per non farla scendere.
2
Prendete la vecchia corda che era rimasta ancora dentro l’avvolgitore a molla. Con i guanti tirate tutta la
corda che riuscite a far uscire dall’avvolgitore a molla e fate un altro nodo perché non rientri. Con il
cacciavite allentate le due viti che fissano l’avvolgitore al muro e togliete l’avvolgitore assieme alla vecchia
corda. Verificate di aver tirato tutta la vecchia corda dall’avvolgitore in modo che la molla risulti
completamente caricata.
AVVERTENZE IMPORTANTI
Cambiare la corda della tapparella può sembrare un’operazione facile ma non è priva di pericoli. In
particolare raccomandiamo:
A) usare sempre scale a norma di legge e ben stabili
B) non salire e scendere dalla scala con attrezzi pesanti, o appuntiti, o con il coperchio del cassonetto, c’è
rischio di sbilanciarsi e cadere.
C) Usate sempre guanti da lavoro appositi, perché molto spesso le molle caricate possono sfuggire dalle
mani provocando tagli e contusioni
D) Se vi fate aiutare da un’altra persona è necessario che questa non stia sotto la scala mentre lavorate in
quanto potrebbero cadere degli attrezzi.
E) Tenete sempre ben chiusi i serramenti delle porte o delle finestre dove ci sono le tapparelle a cui state
cambiando la corda.
F) Mentre fate questi lavori tenete lontano i bambini.
Ns.Rif. L2899