Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Occorrente:
Una vecchia maglia in lana (non troppo grossa) oppure
altro tessuto
Fusto adesivo grosso (dovrà risultare abbastanza rigido)
Fusto adesivo sottile
Fodera
Un bottone ricoperto (nelle mercerie si può fare con la
stoffa che si desidera!)
www.ilquadernodipigrina.blogspot.com
4. Con il ferro caldo incollare il fusto alle due mezzelune che formeranno
la visiera.
8. Una volta imbastito cucire lungo tutto il lato lungo della striscia
(facendo attenzione quando si arriva nel punto dove c’è anche la visiera
che sarà molto grosso).
Cucire i due lati corti della striscia in modo da formare un cerchio chiuso
e stirare la cucitura.
9. Piegare a metà per il lungo la striscia sulla cucitura che è stata fatta al
punto 7. e stirarla per far si che mantenga la piega.
Io anche qui ho fatto una cucitura con il filo più chiaro che si può fare
oppure no.
10. Attaccare la striscia al bordo del berretto dal lato aperto della striscia.
Cucire tutt’intorno e, nel caso il diametro del berretto risultasse un
pochino più grande del diametro della striscia (come è successo a me!!),
arricciare leggermente il berretto da una parte in modo da farlo diventare
del diametro esatto.
Rivoltare.
www.ilquadernodipigrina.blogspot.com
11. Cucire il bottone sulla cima del berretto prendendo anche la fodera
all’interno.
12. Cucire poi a mano la fodera sul bordo interno del berretto.
FINE.
MODELLO
(non modificare le proporzioni di stampa, lasciarle al 100%)
| |
| |
V V
www.ilquadernodipigrina.blogspot.com
Forma
n° 2
Forma
n° 1
www.ilquadernodipigrina.blogspot.com