org
il portale della formazione continua in Medicina Cinese
Il Bao Mai è l’estensione del Dai Mai che cerca di effettuare un pellegrinaggio verso il cuore.
La pillola fangosa della vita è ingerita al momento della nascita e, attraverso l’abbassarsi delle
scapole, spinta verso il basso, raggiunge l’ombelico e il Dan Tien inferiore dove s’incontra con il
Jing dei reni. L’incontro di questa energia che scende con quella che sale dai reni crea un
vortice di energia che è il TR. Questa energia dinamicizzata si muove (il TR via di diffusione
della Yuan Qi) portandosi al GV-4. Il collegamento fra GV-4 e ombelico è espresso dal Dai Mai.
L’acqua, il Jing dei Reni, deve riunirsi al fuoco del cuore per consentirci la conquista della
nostra individualità, per permetterci di portare a compimento il nostro destino (Ming Men porta
del destino). Questo collegamento di Jing (reni) con lo Shen (cuore) è detto “pellegrinaggio
dell’acqua al cuore”. Esso può avvenire attraverso i punti Mu o, più direttamente, attraverso il
Bao Mai. L’azione essenziale del Bao Mai è di diffondere il movimento di apertura e
comunicazione del Dai Mai.
Quindi:
GB-41 SEMPRE!
Poi scegliere tra i seguenti pp in funzione dello stato emotivo prevalente nella fase dell’attacco
di panico. Un soggetto con compressione di fegato, collerico ecc può provare per esempio più
paura che rabbia durante l’attacco. L’idea di Emilio è che l’attacco di panico avrebbe anche la
funzione di mettere necessariamente il pz di fronte al suo problema, cosa che il sogg tenta,
spesso da molto tempo, accuratamente e inconsciamente di evitare. In questa spinta dal basso
di un’emozione viscerale verso la razionalità dell’alto, prenderebbe via libera quindi il problema
Altri punti
PC-6 Ho visto fare alla Dott.ssa Rosa Brotzu degli scarichi ad inizio terapia con Dai Mai più TR-
S. In realtà lo cito come aiuto al CV-12 per att panico con prevalenza di nausea (solo così ho
risolto un caso), ma potrebbe ovviamente essere contemplato con il CV-17
ST-14 trauma
ST-15 rappresenta bene il costruirsi una corazza che poi crolla inesorabilmente
GB-34 Ha azione sul TR-I, sulla mobilità intestinale. GV-9, GV-4 pp del Dai Mai, Kespì li associa
a GB-34 per VB curioso, utile in attacchi panico con lesione VB curioso? con tensione
muscolare?
Bibliografia
1. AAVV: Monografie 2004, CD-ROM, Ed. AMSA, Roma, 2004.
2. Birsch S.: Traditional Japanese Acupuncture, Ed. Paradigm Publications, Seattle, 2002.
3. Corradin M., Di Stanislao C., Parini M. (a cura di): Medicina Cinese per lo shiatsu e il
tuina, Ed, CEA, Voll I-II, Milano, 2001.
4. Di Stanislao C., De Franco L., Il nome e le funzioni di alcuni punti centrali dello Zu Shao
Yang Dan Jing, www.beltade.it
5. Doglia F.: Atlante Pratico di Agopuntura, Ed. Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 2001.
6. Kespì J.M.: L’Acupuncture, ed. Guy Tredaniel, Paris, 2000.
7. Mollard Y., Maiola M.: L’uomo prima della nascita, Ed. Jaca Book, Milano, 1995.
8. Perrey S.: Les points, polycopie, Ed. FA, Paris, Voll I-III, 1988.
9. Simongini E., Bultrini L. (a cura di): Lezioni del Prof. Jeffrey C. Yuen, 1997-2003, CD-
ROM, Ed. AMSA, Roma, 2004.
10.Unschuld P.U.: Chinese Medicine, Ed. Paradigm Publications, Seattle, 2000.
11.Yuen J.C.: Essentials Oils in Prospective of TCM, Ed. Svedisch Intistute of Oriental
Medicine, New York, 2000.