GRUPPI
Ilaria Cacciotti
TAVOLA PERIODICA MODERNA
elementi con caratteristiche chimiche simili
GRUPPI
suddivisi in
PERIODI
7
elementi con Z da
sinistra a destra
crescente
LANTANIDI
ATTINIDI
GRUPPI della TAVOLA PERIODICA
STESSA
CONFIGURAZIONE ELETTRONICA di VALENZA o GUSCIO DI VALENZA
Transition Metals
CONFIGURAZIONI ELETTRONICHE
+ ENERGIA
Gli elementi del gruppo IIA hanno 2 ELETTRONI nel livello più esterno
ns2
reagiscono perdendo i due elettroni
formando DICATIONI (e.g. Mg2+, Ca2+, Sr2+, Ba2+)
gli altri elementi perdono i tre elettroni dando tricationi quali Al3+, Ga3+, In3+, Tl3+
Gli elementi più pesanti (dal gallio) possono perdere solo l’elettrone p dando monocationi Ga+, In+, Tl+
la cui stabilità aumenta scendendo lungo il gruppo
tendenza all’aumento del carattere metallico scendendo lungo il gruppo dal boro al tallio (Tl)
GRUPPI della TAVOLA PERIODICA
GRUPPO IVA
Gli elementi del gruppo IVA hanno 4 ELETTRONI nel livello più esterno
ns2np2
condividono i loro elettroni di valenza ns2 np2 formando quattro legami covalenti
STAGNO e PIOMBO
tendono a perdere tutti e quattro gli elettroni di valenza oppure soltanto i due elettroni
np2 dando luogo a composti con stato di ossidazione +4 e +2, rispettivamente
GRUPPI della TAVOLA PERIODICA
GRUPPO VA
Gli elementi del gruppo VA hanno 5 ELETTRONI nel livello più esterno
ns2np3
tendenza ad un maggior carattere metallico scendendo lungo il gruppo
IIB Al Si P S C l Ar
Ga Ge As Se Br Kr
In Sn Sb Te I Xe
Tl Pb Bi Po At Rn
GRUPPI della TAVOLA PERIODICA
GRUPPO VIA
Gli elementi del gruppo VIA hanno 6 ELETTRONI nel livello più esterno
ns2np4
tendenza ad un maggior carattere metallico scendendo lungo il gruppo
B C N O F Ne
Al Si P S Cl Ar
IIB
stati di ossidazione più comuni
Ga Ge As Se Br Kr
–2, +4 e +6
In Sn Sb Te I Xe
Tl Pb Bi Po At Rn
GRUPPI della TAVOLA PERDIODICA
GRUPPO VIIA: ALOGENI (NON METALLI)
Gli elementi del gruppo VIIA hanno 7 ELETTRONI nel livello più esterno
ns2 np5
tendono ad acquistare un elettrone trasformandosi in ioni negativi
+ e-
+ ENERGIA
GRUPPI della TAVOLA PERDIODICA
GRUPPO VIIA: ALOGENI (NON METALLI)
VIIIA
VIIA
He
IIIA IVA VA
VA VIA VIIA
B C N O F Ne
hanno proprietà molto simili
Al Si P S Cl Ar
essendo tutti non metalli IIB
In Sn Sb Te I Xe
Tl Pb Bi Po At Rn
RAGGIO ATOMICO
AFFINITA’ ELETTRONICA
ELETTRONEGATIVITA’
CARATTERE METALLICO
PROPRIETA’ PERIODICHE
CARATTERE METALLICO
ESCLUSIVAMENTE METALLICI
solo i gruppi all’ESTREMA SINISTRA della tavola periodica
I A metalli alcalini
II A metalli alcalino-
alcalino-terrosi
Le proprietà fisiche dei metalli dipendono dal tipo di legame tra gli atomi
né duttili, né malleabili
ALOGENI
MOLTO REATTIVI: possono risultare LETALI per gli organismi biologici
F il più reattivo
Cl e Br impiegati come disinfettanti
Cl proprietà sbiancanti (candeggina = ipoclorito di sodio)
METALLI & NON METALLI
I gruppi IIIA-VA presentano elementi non-metallici all’inizio e metallici alla fine