Non si può insegnare niente alle persone. Si può soltanto aiutarle a scoprire che già possiedono in sé tutto
ciò che vi è da imparare. – Galileo
Non tutte le donne nella vita diventano mamme, io oggi voglio celebrare la Madre: la Madre che crea
progetti, crea casa anche nel deserto, crea bellezza anche dove c'è desolazione, la Madre che abbraccia
tutti i figli del mondo. Madre non è solo colei che partorisce figli, ma è colei che partorisce... Crea e
ricrea se stessa, crea e ricrea il mondo... Madre è colei che nutre e custodisce i semi preziosi del futuro,
che apre le braccia allo sconosciuto, che allatta ogni creatura come se fosse nata dal suo ventre...
Una volta aver provato l'ebrezza del volo, quando sarai di nuovo coi piedi per terra, continuerai a
guardare il cielo. - Leonardo Da Vinci
La fisica moderna ci ha mostrato che movimento e ritmo sono proprietà essenziali della materia; che
tutta la materia, sia qui sulla Terra, sia nello spazio esterno, è coinvolta in una continua danza cosmica
- Capra F., 1997, pag. 279
Ci sono vari modi per prendersi cura di una persona. Le puoi chiedere se ha mangiato, se è coperta
abbastanza, se ha dormito. Oppure, puoi domandarle, se è felice, se ha pianto, se ha ancora il cuore
spezzato e ha bisogno d'aiuto. Sono sempre solo parole, ma le prime accudiscono il corpo, le seconde
nutrono l'anima.
Ci sono due errori che si possono fare lungo la via verso la verità... non andare fino in fondo, e non
iniziare. - Confucio
Ricordati che oggi incontrerai uno stolto che metterà a dura prova la tua bontà e la tua pazienza, un
maldicente che sparlerà di te, un furbo che cercherà di usarti, un presuntuoso che pretenderà di aver
ragione ad ogni costo, un prepotente che cercherà di sopraffarti, un iracondo che ti trasmetterà rabbia.
Ma tu non ti lascerai turbare più di tanto, perché sarai in compagnia di un moderato che frenerà le tue
reazioni, un buono che tramuterà in bene tutto il male che riceverai, un saggio che ti guiderà sulla retta
via e ti farà prendere delle buone decisioni, ovvero sarai in compagnia di te stesso. - Omar Falworth
L'arte non è fatta per riprodurre ciò che è visibile, ma per rendere visibile ciò che non lo è.-Paul Klee
Cercate le anime con cui vibrate in sintonia, e rafforzate i legami che vi uniscono a loro. Ricordatevi
che il vostro tempo sulla Terra è stato scelto con grande attenzione per permettervi di lavorare
tranquillamente con gli altri gruppi di anime che partecipano allo sviluppo del pianeta. Non formulate
alcun giudizio su chi vi sta intorno, e lasciate che continui a percorrere il suo sentiero. Entrate in
sintonia con tutti coloro che riconoscete o che suscitano in voi un forte senso di risonanza. La vostra
ricettività a incontrare gli altri su un sentiero spirituale li attira verso di voi, e la vostra quota di
consapevolezza vi aiuta telepaticamente a raggiungere scopi umanitari su scala globale. - La Profezia
di Celestino
“Caro maestro, lei dovrà insegnare al mio ragazzo che non tutti gli uomini sono giusti, non tutti dicono
la verità; ma la prego di dirgli pure che per ogni malvagio c'è un eroe, per ogni egoista c'è un leader
generoso.
Gli insegni, per favore, che per ogni nemico ci sarà anche un amico e che vale molto più una moneta
guadagnata con il lavoro che una moneta trovata. Gli insegni a perdere, ma anche a saper godere della
vittoria, lo allontani dall'invidia e gli faccia riconoscere l'allegria profonda di un sorriso silenzioso.
Lo lasci meravigliare del contenuto dei suoi libri, ma anche distrarsi con gli uccelli nel cielo, i fiori nei
campi, le colline e le valli.
Nel gioco con gli amici, gli spieghi che è meglio una sconfitta onorevole di una vergognosa vittoria, gli
insegni a credere in se stesso, anche se si ritrova solo contro tutti.
Gli insegni ad essere gentile con i gentili e duro con i duri e a non accettare le cose solamente perché le
hanno accettate anche gli altri.
Gli insegni ad ascoltare tutti ma, nel momento della verità, a decidere da solo.
Gli insegni a ridere quando è triste e gli spieghi che qualche volta anche i veri uomini piangono.
Gli insegni ad ignorare le folle che chiedono sangue e a combattere anche da solo contro tutti, quando è
convinto di aver ragione.
Lo tratti bene, ma non da bambino, perché solo con il fuoco si tempera l'acciaio.
Gli faccia conoscere il coraggio di essere impaziente e la pazienza di essere coraggioso.
Gli trasmetta una fede sublime nel Creatore ed anche in se stesso, perché solo così può avere fiducia negli
uomini.
So che le chiedo molto, ma veda cosa può fare, caro maestro”. - Lettera di Abraham Lincoln all'insegnante
di suo figlio
Parlare è un mezzo per esprimere se stessi agli altri, ascoltare è un mezzo per accogliere gli altri in se
stessi. - Wen Tzu, testo classico taoista
La felicità non dipende dal verificarsi di determinate condizioni. Al contrario, determinate condizioni
si verificano come risultato della felicità. - Neale Donald Walsch
Mi piace il verbo sentire. Sentire il rumore del mare, sentirne l’odore. Sentire il suono della pioggia che ti
bagna le labbra. Sentire l’odore di chi ami, sentirne la voce e sentirlo col Cuore. Sentire è il verbo delle
emozioni, ci si sdraia sulla schiena del mondo e si sente. - Alda Merini
Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella “zona grigia” in
cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva, bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi. -
Rita Levi Montalcini
La mente si calma quando adotta un atteggiamento mentale di simpatia per la felicità, di compassione per
l'infelicità, di allegria per il bene e di indifferenza al male. - Patanjali
La flessibilità trionfa sulla rigidità, la debolezza sulla forza. Ciò che è malleabile è sempre superiore a ciò
che è inamovibile. - Lao Tzu
Nel mondo esistono due tipi di creatori. Uno opera con gli oggetti: un poeta, un pittore, operano con gli
oggetti, creano qualcosa; l'altro, il mistico, crea se stesso. Egli non lavora con gli oggetti, opera col
soggetto; lavora su di sé, col proprio essere. E lui è il vero creatore, il vero poeta, poiché fa di se stesso un
capolavoro. - Osho
Il vero amore contiene l’elemento della gentilezza amorevole, che è la capacità di offrire felicità. Per
rendere felice una persona bisogna esserci. Si dovrebbe imparare a guardarla, a parlarle.
Rendere un’altra persona felice è un’arte che si impara.
Il secondo elemento che compone il vero amore è la compassione, la capacità di togliere il dolore, di trasformarlo
nella persona che amiamo. Anche in questo caso bisogna praticare il guardare in profondità per riuscire a
vedere che tipo di sofferenza ha in sé quella persona. Spesso avviene che l’altra persona, compresa e
sostenuta, sarà in grado di affrontare più facilmente le difficoltà della sua vita, perché sentirà che siete dalla
sua parte. Il terzo elemento è la gioia. Il vero amore vi deve portare gioia e felicità, non sofferenza giorno
dopo giorno. Il quarto e ultimo elemento è la libertà. Se amando sentite di perdere la vostra libertà, di non
avere più spazio per muovervi, quello non è vero amore. - Thich Nhat Hanh, Tutti i segreti dell'amore
La vita mi ha insegnato che non devo mostrare il mare che ho dentro a chi non sa nuotare.
L’incontro di due personalità è come il contatto di due sostanze chimiche: Si produce una reazione tale
che entrambe ne saranno trasformate. - C. G. Jung
L'uomo che ha accettato con tutto il cuore l'oscurità, scopre che essa è diventata Luce. E chi accoglie il
dolore a braccia aperte scopre che per lui esiste solo felicità. - Osho
Ho imparato il silenzio da chi parla troppo, la tolleranza dagli intolleranti, la gentilezza dai malvagi; e,
per quanto possa sembrare strano, sono grato a questi insegnanti. La saggezza è la sola ricchezza che i
tiranni non possono espropriare. - Khalil Gibran
Nei momenti in cui dobbiamo prendere una decisione molto importante, è meglio affidarsi all’impulso,
alla passione, perché la ragione generalmente cerca di allontanarci dal sogno, adducendo la
giustificazione che non è ancora arrivata l’ora. La ragione ha paura della sconfitta. Ma l’intuizione ama
la vita e le sfide della vita. - Paulo Coelho
Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a
uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c’è dubbio.
Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato. - Haruki Murakami
Sono altamente asociale e tremendamente socievole. Per questo ascolto tutti ma parlo con pochi.
Quando la determinazione cambia, tutto inizia a muoversi nella direzione che desiderate. Nell'istante in
cui decidete di vincere, ogni nervo e fibra del vostro essere si orienteranno verso quella realizzazione.
D’altra parte se pensate “Non funzionerà mai”, proprio in quel momento ogni cellula del vostro essere
si indebolirà, smettendo di lottare, e tutto volgerà al fallimento. -
Daisaku Ikeda
"Ci sono persone che ti trasmettono la sensazione immediata di conoscerle da sempre. Sono i tuoi
amici dalle incarnazioni precedenti. Rafforza l'amicizia che esiste tra voi.
Gli amici sono la tua collezione di gioielli splendenti dell'anima...
In queste scintillanti galassie dell'anima contemplerai l'unico Grande amico...
è Dio che viene a trovarti, travestito da amico nobile e sincero, per servirti, ispirarti, guidarti".-
Paramahansa Yogananda. Verso la Realizzazione del Sé
Vi diranno che non siete abbastanza. Non fatevi ingannare, siete molto meglio di quello che vi
vogliono far credere.- Karol Wojtyla
L'uomo che sa parlare non vale quello che sa ascoltare con attenzione.- Detto Zen
Io cammino nella bellezza Verso la bellezza davanti a me io procedo Alla bellezza sopra me io ascendo
Così si arriva alla bellezza Tutto finisce in bellezza. - canto Navajos
Non si può attraversare il mare accontentandosi di fissare l'acqua. - Tagore
Se sei malato, cerca prima di tutto ciò che hai fatto per diventare tale. - Ippocrate
La veste di cui bisogna spogliarsi è quella della vostra sofferenza... quella del non-amore. - da Le strade di
un tempo
L'esperienza mi ha insegnato che il silenzio fa parte della disciplina spirituale di un seguace della verità.
L'inclinazione a esagerare, a sopprimere o modificare la verità, consapevolmente o inconsapevolmente, è
una debolezza naturale dell'uomo, e il silenzio è necessario per superarla. Un uomo di poche parole
raramente sarà irriflessivo nei suoi discorsi; misurerà ogni parola.
Il silenzio è ormai diventato per me una necessità sia fisica sia spirituale. All'inizio lo scelsi per alleviare il
senso di oppressione. [...] Tuttavia, dopo che l'ebbi praticato per un po', ne scoprii il valore spirituale. Mi
balenò improvvisamente per la mente che era il momento in cui potevo comunicare meglio con Dio. Ed ora
mi sento come se fossi naturalmente fatto per il silenzio.
Il silenzio di labbra cucite non è silenzio. Si potrebbe ottenere lo stesso risultato tagliando la lingua, ma
anche questo non sarebbe silenzio. È silenzioso colui che, avendo la possibilità di parlare, non pronuncia
nessuna parola inutile. - Gandhi
Avete scelto quest'ora sul quadrante del tempo per venire al mondo allo scopo di por termine una volta per
tutte alle vostre contese. - da L'incontro con lui
Quando non si riesce a dare o trovare un significato positivo nella vita realizzando dei valori come
l'amore ('homo amans') o il lavoro ('homo faber'), allora l'unica soluzione possibile, per non
disumanizzarsi in una fredda indifferenza, è riscoprire la dignità e il valore umano e spirituale della
sofferenza stessa ('homo patiens').- V. Frankl
L’amore non è amore se cambia quando affronta delle difficoltà. E’ qualcosa di tenace che supera le
tempeste e non vacilla mai. L’amore non cambia in tempi brevi, col passare di ore o di settimane, ma si
rafforza, anche sul limitare di un funesto destino. (W.Shakespeare – sonetto 116)
Tutti abbiamo bisogno di un po' di speranza, di quella sensazione che tutto quanto andrà bene, e che ci sarà
qualcuno pronto ad aiutarci e rassicurarci.
Daily we must aspire to conquer all mistakes all obscurities, all ignorances. - The Mother
Faith is the surest guide in the darkest days.- The Mother, CWM XIV
Become master of your body. This will lead you to Freedom.- The Mother, CWM XII
It is not because a thing is difficult that one should give it up, on the contrary, the more a thing is difficult
the more determined should one be to succeed in it. - The Mother
Tutte le circostanze della vita sono combinate in modo tale da insegnarci che, oltre la mente, la Fede
nella Grazia Divina ci dà la forza per passare attraverso tutte le prove, per superare tutte le debolezze e
trovare il contatto con la Coscienza Divina che ci dà non solo Pace e Gioia ma anche Equilibrio fisico
e Buona Salute. – Mère , Conversazioni vol. X
To express Harmony, of all things Simplicity is the best. - Per esprimere Armonia, di tutte le cose
l'Armonia è la migliore. - Mère
Successful negotiation is to use the argument of strength; failure here is the reasonableness of the weak. -
The Mother
You have no right to judge a man unless you are capable of doing what he does better than himself.- The
Mother – Words of the Mother vol. XIV
Peace of mind must be acquired not through favourable circumstances but through inner
transformation. - The Mother
L’amore trasforma, l’amore guarisce. Siamo soliti pensare che ciò che diamo sia uguale a ciò che
riceviamo, ma coloro che amano e si aspettano di essere ricambiate, sprecano il loro tempo.
L’amore è un atto di fede, non uno scambio. Le contraddizioni sono ciò che fa crescere l’amore. I conflitti
sono quello che permette all’amore di rimanere al nostro fianco. La vita è troppo breve per tenere parole
importanti come “ti voglio bene” rinchiuse nel nostro cuore. – Coelho
La vigliaccheria chiede: è sicuro?
L’opportunità chiede: è conveniente?
La vanagloria chiede: è popolare?
Ma la coscienza chiede: è giusto?
Prima o poi arriva l’ora in cui bisogna prendere una posizione che non è né sicura, né conveniente, né popolare;
ma bisogna prenderla perché è giusta e basta. – Martin Luther King
Bisogna chiudere i cicli. Non per orgoglio, incapacità o superbia: semplicemente perché quella determinata
cosa esula ormai dalla tua vita. Chiudi la porta, cambia musica, pulisci la casa, rimuovi la polvere. Smetti
di essere chi eri e trasformati in chi sei. – Coelho Lo Zahir
Dimentichiamoci di ciò che ci hanno insegnato: che è nobile dare e umiliante ricevere. Perché, per la
maggioranza delle persone, la generosità consiste solamente nel dare. Ma anche ricevere è un atto
d’amore.- Coelho
Per poter tornare in modo nuovo, è necessario allontanarsi.
Per poter gioire di una Gioia profonda, è necessario conoscere la sofferenza.
Per poter rinascere, è necessario morire. – Anto
Mi piacciono le persone vere, sincere, autentiche, che mostrano il loro vero volto e non si nascondono
dietro a bugie, sotterfugi, maschere; mi piacciono le persone che vivono il rispetto, che accolgono, che
ascoltano; mi piacciono le persone che ti affrontano, che apprezzano, che non danno nulla per scontato. –
Anto
Penso a come, nella nostra vita, ci siano delle date che ricorrono…date che ti rendi conto sono state
fondamentali per il tuo cammino, che spesso indicano un inizio o una fine, la scelta di fronte a un
bivio, o semplicemente un cambiamento di rotta, impercettibile al momento, ma che voltandoti, dopo
aver percorso molta strada, vedi ti ha portata lontano. Non posso non sentire come il 1° di ottobre sia
uno di questi giorni. L’inizio di una fine, e poi, semplicemente, un inizio. – Anto, 1° ottobre 2013
Ci sono persone che vivono la vita con discrezione, quasi con pudore. Se lasciano impronte sono quelle delle
punte dei piedi perchè così, in punta di piedi, hanno deciso di attraversare la vita. L’uomo discreto conosce
la forza assicurata dal rispetto del limite, e la caducità dell’energia dello scoppio, del dilagare, del non
contenersi. - Decido di attraversare la vita con discrezione, e allora quello che è mio è mio (possesso inteso
non di cose materiali, ma come possibilità di scelta) , e deve rimanere tale. Fiducia è Discrezione;
Discrezione è Attenzione e Rispetto. Discrezione è Discernimento. – Anto
La bellezza non è un bisogno, ma un'estasi. Non è una bocca assetata e non è una mano vuota e
protesa. Piuttosto un cuore infiammato e un'anima incantata.. la bellezza è la vita,quando la vita
rivela il suo profilo benedetto. Ma voi siete la vita e siete il velo. La bellezza è eternità che si mira in
uno specchio. Ma voi siete l'eternità e siete lo specchio. - K.Gibran
There’s no greater courage than that of recognising one’s own mistakes – The Mother
Mental boldness : let your mind be capable of foreseeing the perfections of tomorrow. - The Mother
Tra due persone accade che talvolta, molto raramente nasca un mondo. Questo mondo è poi la loro patria,
era comunque l’unica patria che noi eravamo disposti a riconoscere. Un minuscolo microcosmo, in cui ci si
può sempre salvare dal mondo che crolla. - Martin Heidegger a Hannah Arendt
Non cambierai mai le cose combattendo la realtà esistente. Per cambiare qualcosa, costruisci un nuovo
modello che renda il modello esistente obsoleto. - Buckminster Fuller
Riuscire sul piano materiale, assaporare tutti i piaceri possibili, soddisfare le proprie ambizioni: ecco
l’essenziale per la maggioranza degli esseri umani. Non si rendono conto che con simili aspirazioni
sprofondano nell’oscurità, nelle limitazioni, e il giorno in cui si ritrovano legati, sconcertati, malati, si
stupiscono. Non sapevano, o non volevano sapere, che per sentirsi liberi, felici, nella pace, occorre fare
una cernita nei pensieri, nei sentimenti e nei desideri, in modo da scegliere soltanto quelli migliori, i
più disinteressati. Ecco l’essenziale: non voler realizzare ad ogni costo i propri desideri, bensi cercare
quali sono quelli che valgano la pena di essere realizzati. - O. M. Aivanhov, Pensieri quotidiani
Se lasciate entrare in voi qualunque corrente senza un controllo, queste finiranno per sgominarvi. Per
diventare il loro padrone, dovete anzitutto prendere in mano la situazione, vale a dire essere coscienti dei
pensieri e dei sentimenti che vi attraversano.
Ecco la più grande qualità di un discepolo: egli e sempre cosciente, conosce in qualsiasi momento la natura delle
correnti che penetrano in lui; e non appena sente un pensiero o un sentimento negativo, subito lo ferma
e si sforza di sostituirlo o di trasformarlo. - O. M. Aivanhov, Pensieri quotidiani
Anziché andarsene ovunque con mente critica o con indifferenza, il discepolo di una Scuola iniziatica cerca
di comprendere ogni persona che incontra: i suoi bisogni, le sue debolezze, le sue difficoltà; e quando vede
quante creature disperate e abbattute esistono, le quali vogliono risollevarsi senza poterlo fare, l’amore e la
compassione invadono il suo cuore. Egli dice fra se: “Come posso aiutare questo mio fratello e questa
mia sorella che soffrono e sono infelici?” Egli prende allora coscienza di tutti i tesori nascosti dentro di se
da millenni, e che rischiavano di ammuffire a forza di essere dimenticati; comincia ad attingervi per poi
distribuirli, e, facendolo, scopre quanto egli stesso si arricchisca. - O. M. Aivanhov, Pensieri quotidiani
Egli (il discepolo) già possiede l’idea: il Regno di Dio e la sua Giustizia, la perfezione, l’armonia celeste;
adesso gli rimane il compito di accumulare i materiali per costruire l’edificio. In realtà, dal momento che
l’idea e gia presente, i materiali arriveranno automaticamente: lo capite?… Dall’istante in cui avete l’idea,
il piano, e lo esponete, esso attira dal cosmo tutti gli elementi che vengono a ripartirsi secondo le linee
direttrici di quel piano. Quanto a voi, dovete soprattutto mantenere fermamente il piano nel vostro
cuore e nella vostra anima, e orientare tutte le vostre attività secondo quel piano. - O. M. Aivanhov,
Pensieri quotidiani
“Perfezionarsi” significa cambiare la qualità delle vostre vibrazioni, allo scopo di renderle più intense,
vale a dire più spirituali. Tutto sta nell’intensità del pensiero, del sentimento e della vita: ecco cosa ci rivela
la Scienza iniziatica. Quando l’essere umano riuscirà a vivere quella vita intensa, tutte le sue attività, sia
fisiche che spirituali, non faranno che contribuire alla sua evoluzione. - O. M. Aivanhov, Pensieri
quotidiani
La nostra gioia e la nostra ispirazione dipendono quindi dal rispetto che manifestiamo verso la bellezza.
Imparando ogni giorno a contemplarla, assaporiamo la vera vita. - O.M. Aivanhov, Pensieri quotidiani
Quando guardate un oggetto, sappiate che esso rappresenta un pericolo o una fortuna in agguato. Sì, questo
dipende dalla natura dell’oggetto, dalla sua forma, dalle sue radiazioni, oltre che dal vostro stato interiore:
perché tutto il vostro essere tende a prendere la forma, le dimensioni e le qualità di quell’oggetto. Si,
interiormente, sul piano psichico, che ne siate coscienti o meno, vi identificate con ciò che guardate. E una
legge naturale, biologica. Da questa legge ben compresa e applicata coscientemente dipende la vostra
possibilità di evolvere, di perfezionarvi. Abituatevi quindi a guardare tutto ciò che è bello, armonioso,
luminoso, perfetto. - O. M. Aivanhov, Pensieri quotidiani
Niente al mondo e più significativo dell’incontro fra i due principi, maschile e femminile. Ne gli uomini ne
le donne possono dubitare del fatto che questi due principi, che essi rappresentano, sono potenti, attivi, e
che si influenzano a vicenda allo scopo di creare. Quello che pero non sanno e l’atteggiamento da tenere, il
modo di considerarsi a vicenda per vivere nell’armonia, nella bellezza e nella pienezza, invece di provocare
continuamente disordini, delusioni e tragedie. L’intero Universo è in movimento grazie alle forze che si
sprigionano dai due principi, maschile e femminile, quando questi sono in presenza l’uno dell’altro.
Orientate convenientemente, queste forze riescono a proiettare dei fasci luminosi di una potenza tale che
possono produrre fenomeni di un’importanza cosmica. - O. M. Aivanhov, Pensieri quotidiani
L’unità è una delle condizioni della vita, e può essere realizzata unicamente rispettando quell’ordine delle
cose dove non solo l’inferiore accetta di sottomettersi al superiore, ma dove le attività di ciascuno
convergono sia verso un vertice, sia verso un centro. Un tale ordine di cose viene chiamato “gerarchia”. -
Omraam Mikhaël Aïvanhov, Pensieri quotidiani
Nessuna interpretazione corretta dei Libri sacri è possibile, senza una disciplina fondata sullo sviluppo dei
nostri organi spirituali. È sviluppando questi organi che acquisiamo la facoltà di proiettarci nei mondi
superiori per farvi delle indagini. Dal basso, non si può vedere altro che una realtà frammentaria. Fino a che
non si scorge un ordine, una struttura, vale a dire i legami che uniscono tutti gli elementi e tutti i piani della
Creazione, non si possono interpretare correttamente dei testi che sono stati ispirati dalla visione dell’unità
divina. - Omraam Mikhaël Aïvanhov,Pensieri quotidiani
La vita è una scuola nella quale siamo stati inviati, e in questa scuola di fatto ignoriamo chi siano i
professori e chi gli alunni. A istruirci possono essere bambini, mendicanti, ma anche i nostri nemici. Sì,
anche e soprattutto i nostri nemici, poiché sono loro che ci obbligano a fare gli sforzi maggiori. Sarebbe
così facile a volte rispondere alle calunnie e agli attacchi, ma non tutti i modi di rispondere sono validi. Chi
controbatte corre sempre il pericolo di abbassarsi al livello di quelli che se la prendono con lui, e a quel
punto si infanga con loro. Non è proibito ribattere, ma a condizione che si sia in grado di mantenersi a un
livello molto alto, senza uniformarsi ai propri avversari in meschinità e cattiveria; sì, perché in tal caso,
anche se in apparenza si ottiene la vittoria, in realtà si subiscono anche grosse perdite. Di quanta
intelligenza, di quanta forza di carattere si deve dar prova per resistere senza utilizzare le stesse armi dei
propri avversari!- Omraam Mikhaël Aïvanhov
Chi decide di lavorare per il bene di tutta l’umanità non deve mai chiedersi se riuscirà o fallirà, poiché
questa domanda, che introduce in lui un dubbio, lo frena nel suo slancio. Egli deve lavorare, tutto qui.
Anche la storia ci insegna che non si può esprimere un giudizio sul valore degli esseri prendendo come
unico criterio i loro successi o i loro fallimenti. Quelli che hanno avuto successo, non necessariamente sono
i più grandi, così come non sono di minore levatura coloro che hanno fallito. Ogni creatura viene sulla
terra con una missione ben precisa e spesso coloro che sono incaricati delle missioni più grandiose sono
destinati a fallire, almeno in apparenza. Tuttavia essi hanno preparato il terreno – ed è questo il compito più
difficile – per altri che riusciranno. Allora, quelli che raggiungono i propri obiettivi non dimentichino che
devono quel successo agli sforzi e ai sacrifici di coloro che li hanno preceduti.- Omraam Mikhaël Aïvanhov
Quante persone possiedono una vitalità straordinaria! Tuttavia il vigore di cui danno prova è soltanto quello
del corpo fisico e degli istinti. Queste persone non sono animate da quella vita sottile propria dell’anima e
dello spirito. Incontrate qualcuno: siete coscienti che, prima ancora di discernere i tratti del suo volto, voi
siete sensibili a qualcosa che non è propriamente visibile, ossia a ciò che emana da quella persona? E ciò
che emana dalla persona è appunto la sua vita, e voi percepite quella vita come qualcosa di chiaro o di
oscuro, leggero o pesante, armonioso o caotico. Anche se qualcuno non ha tratti perfettamente armoniosi,
osservate come può diventare bello se animato da un ideale spirituale! Si percepisce immediatamente
qualcosa che vibra, che irradia.- Omraam Mikhaël Aïvanhov
Ogni mattina, fin dall’aurora, il sole proietta nello spazio una profusione di pagliuzze d’oro; con queste
pagliuzze d’oro noi possiamo riempire il nostro spirito, la nostra anima, il nostro intelletto, il nostro
cuore e anche il nostro corpo fisico. Di tale oro può beneficiare tutto il nostro organismo, a partire
dal cervello fino ai piedi. Esistono diversi tipi di luce. Quella di cui il nostro sistema nervoso e tutto il
nostro organismo hanno maggiormente bisogno è la luce del sole prima del suo sorgere. È questa la
luce più sottile, la più spirituale, e agisce sui nostri corpi psichici. Perciò se sappiamo come guardare
il sole, nel nostro plesso solare si apre una porta e noi cominciamo a bere la luce: è come un serbatoio
che si riempie di una quintessenza preziosa. Quando il serbatoio trabocca si prova unicamente il
bisogno di distribuire questo elisir a tutte le creature viventi, e non c’è gioia più grande di questa:
dare ciò che si è ricevuto dal sole.- Omraam Mikhaël Aïvanhov
L'istruzione è una cosa, l'educazione un'altra. I giovani non hanno tanto bisogno di professori eruditi, ma di
professori che gli rivelino che cosa è la vita e come la devono vivere perché le forze, le qualità, i doni in
loro deposti, possano pienamente manifestarsi. Fino a quel momento essi camminano su una strada
sdrucciolevole, dove non sarà qualche libro o qualche diploma a riuscire a mantenerli in equilibrio,
poiché nella vita l'equilibrio dipende per prima cosa dal carattere, non dall'istruzione. Finché non si
metterà l'accento sulla formazione del carattere, ma solo su quella dell'intelletto, le conoscenze
trasmesse nelle scuole e nelle università saranno per i giovani dei mezzi per riuscire nella vita ma mai
per trasformarsi e diventare dei benefattori dell'umanità. Se sono ambiziosi, paurosi, orgogliosi,
sensuali, rimarranno tali. Noi proponiamo un'altra Scuola dove si impara a conoscere la natura
umana, a cambiare il proprio carattere, a trasformarsi, a migliorarsi per il bene di tutti. Gli studi in
sé non hanno mai reso gli esseri migliori, e spesso ne hanno fatto perfino dei veri pericoli pubblici.
Ma delle conoscenze in mano a chi ha lavorato sul proprio carattere ed è deciso a non utilizzarle per
il proprio profitto, ecco, questa è una fonte di benedizioni.- Omraam Mikhaël Aïvanhov
L’amore non è l’incontro di due corpi, ma la fusione di due quintessenze. Può accadere che due
esseri non si siano mai sfiorati nemmeno con un dito, eppure possano sentire tra loro un legame
potente, indistruttibile; altri, invece, pur dormendo da anni nello stesso letto si sentono soli, estranei
l’uno all’altro. Quando due esseri si amano veramente, niente e nessuno può separarli. Anche se ci
fossero migliaia di chilometri tra loro, in realtà essi sono sempre insieme. Nonostante i muri,
nonostante le montagne e gli oceani, essi sono insieme, perché ciò che vivono si trova così in alto, da
sfuggire alle limitazioni del piano fisico. - Omraam Mikhaël Aïvanhov
La giustizia umana giudica solo le azioni, mentre la Giustizia divina giudica anche i pensieri, i
sentimenti e le intenzioni. Se coscientemente avete dato cattivi consigli a qualcuno, se lo avete spinto
alla rivolta o alla disperazione, quale tribunale sulla terra potrà condannare una simile condotta?
Nessuno, poiché materialmente, oggettivamente, non vi si può rimproverare nulla. Se quella persona
va dal giudice e dice: «Guardi in quale stato di disperazione mi ha spinto questo individuo», il giudice
risponderà che un tale caso non è previsto dal codice e quindi lui non può fare nulla. Quanti, sapendo
che nessun tribunale può punire i cattivi pensieri, i cattivi sentimenti, le cattive intenzioni e le parole
menzognere, sono abbastanza astuti da risultare impeccabili nel campo delle azioni e non si fanno
prendere! Esistono migliaia di modi per agire male senza essere perseguibili dalla giustizia umana, ma
nessuno sfugge alla Giustizia divina. - Omraam Mikhaël Aïvanhov
Una quantità di persone augura successo ad una buona causa, ma ben pochi si danno la pena per aiutarla e
in minor numero ancora sono quelle pronte a rischiare qualcosa per sostenerla. “ Qualcuno dovrebbe
farlo, ma perché proprio io?” e la frase ripetuta dal pavido. “Qualcuno dovrebbe farlo, e perché non io?”
e il grido di un devoto servitore dell’umanità che si slancia volenteroso ad affrontare qualche pericoloso
dovere. Tra queste due frasi corrono secoli di evoluzione morale. - A.Besant, Società Teosofica
Aspirazioni e desideri diventano qualità.
Pensieri ripetuti diventano tendenze.
Volontà d’azione diventa azioni.
Esperienze diventano saggezza.
Esperienze dolorose diventano coscienza. – Saggezza antica
Dato che la civiltà attuale insiste sempre più sull’atteggiamento mentale verso la vita, anziché sul
sentimento e la percezione, vista la sua tendenza a considerare la vita materiale del cittadino come fattore
dominante nel pensiero nazionale, posto che lo sviluppo della mente viene consacrato al vivere materiale,
e la scienza e definitivamente limitata ad enunciare solo ciò che è verificabile ed attinente alle energie
d’effetto materiale, può forse stupire che la maggiore preoccupazione volga al campo dell’economia? Ci
occupiamo di condizioni materiali, di estendere i possessi, di migliorare la posizione mondana,
elaboriamo progetti di vita semplicemente fisica, e preferiamo il tangibile all’intangibile, il concreto
allo spirituale, i valori fisici a quelli soggettivi. Eppure questi un giorno dovranno affiorare. - A. A.
Bailey, L’ Educazione nella Nuova Era
Vi sarà quindi chiaro che la meta globale del lavoro presente e futuro e di accompagnare l’umanità al
punto in cui – occultamente parlando – “entri nella luce”. L’impulso a progredire, oggi cosi facilmente
percettibile, e volto a educare l’umanità alla conoscenza, a trasmutare questa in saggezza mediante la
comprensione e quindi ottenere la “piena illuminazione”. L’illuminazione è lo scopo principale
dell’Educazione. - A. A. Bailey, L’Educazione nella Nuova Era
Abbiamo per obiettivo la necessità più immediata e universale di coprire il varco aperto fra i vari aspetti
del sé inferiore, sì che ne emerga una personalità integrata; in seguito quello tra l’anima e la triade
spirituale, affinché ne scaturisca libertà di coscienza e perfetta identificazione con la Vita Una, con la
perdita del senso di separazione e il fondersi della parte nel Tutto, senza perdere l’identità, ma senza più
riconoscere un sé individuale. - A. A. Bailey, L’educazione nella Nuova Era
La lettura ha a che fare con il rivestire le idee di forma, ed è correlata alla prima fase del processo
creativo, quando la Divinità, governata e sospinta da un’Idea (che incorpora proposito e piano di Dio) la
convertì nella sostanza desiderata e la rivestì della necessaria apparenza esteriore. Lo scrivere
simboleggia il metodo con il quale il processo prosegue, ma naturalmente è molto più personale nelle sue
implicazioni. La lettura concerne essenzialmente la realizzazione di un’idea di qualche genere, rivestita di
una forma, mentre lo scrivere si riferisce alla relazione cosciente dell’individuo tra se stesso e le idee e
l’uso che fa delle parole nello scrivere dà la misura di quanto egli abbia afferrato di quelle idee universali.
L’aritmetica (e il potere di sommare, sottrarre e moltiplicare) è anch’essa in rapporto al procedimento
creativo e concerne la generazione sul piano fisico di quelle forme che produrranno adeguatamente l’idea
e la porteranno in manifestazione…. In altre parole, l’uomo legge il suo destino nel cielo, e lo scrive con
la sua vita sulla terra; riduce, coscientemente o no, l’idea della sua anima ad una forma debita e propria, sì
che ogni vita aggiunge, sottrae e moltiplica finché la somma dell’esperimentare di ogni anima sia
completa. - A. A. Bailey, L’educazione nella Nuova Era
Quanto pochi si rendono conto che il sapere, nel vero significato del termine, non consiste solamente nel
conoscere fatti e avere informazioni circa vari processi naturali. L’evoluzione umana ha bisogno di
progredire comprendendo valori, significati e la natura finale di tutto ciò che esiste…. I sensi sottili
(dell’uomo) sono stati soffocati e questo e il motivo per il quale per lui valore e significato sembrano
assenti nei confronti degli altri esseri viventi. - Radha Burnier, The Theosophist, gennaio 1995
I sette peccati sociali elencati da Gandhi
Politica senza Principi
Ricchezza senza Lavoro
Commercio senza Moralità
Istruzione senza Qualità
Piacere senza Coscienza
Scienza senza Umanità
Religione senza Sacrificio
Quando la fiamma interiore illumina l’azione, l’azione si trasforma. Quando la fiamma è applicata
allo stoppino, immerso nell’olio, la luce si sprigiona. - Vinoba Bhave, Il Sé e il Supremo
Tutte le cose sono state create per imitare la bellezza divina in qualsiasi modo possibile . La beltà
divina e la causa di tutti gli stati di movimento e quiete, sia della mente che del corpo e dello spirito. -
Tommaso d’Aquino
Coloro che hanno occhi per vedere sono consapevoli della divina Presenza in tutte le cose. Essi sono
gli artisti spirituali che diffondono amore e benedizioni su tutti. L’arte di vivere e di amare corrisponde
“all’armonizzazione spirituale e psichica dell’uomo con la Natura” di cui parlava H.P.Blavatsky. Più
riusciamo in questa armonizzazione, meno esisterà del nostro piccolo se e la liberta dal peso del se sarà il
momento della gioia artistica e dell’estasi. - Radha Burnier
Quella fusione di dolore e di gioia, di tumulto e serenità, quella gioia che e venata di dolore, quella
serenità che sa di essere stata tumulto e di contenere in sè il tumulto dell’anima, richiede un
raccoglimento e un’elevazione interiore, un’interiore purificazione che in molti accade debolmente e
fugacemente e solo nei non molti si spiega libera e intera e si converte in atteggiamento e capacità
spirituale. - Baumgarten, Aesthetica
Al termine di un ritiro in California un artista mi chiese: “Qual è il modo utile di guardare un fiore ai fini
della mia arte?” Risposi :“Con questo atteggiamento non sarai mai in contatto con il fiore. Abbandona
tutti i tuoi progetti, e resta con il fiore senza alcuna intenzione di sfruttarlo o di ricavarne qualcosa”. -
Tich Nath Hanh, La Pace è ogni passo
Il Bello è il riverbero dell'Infinito sul finito, è Dio intraveduto. - Immanuel Kant
Con la Bellezza accendiamo splendori in ogni goccia d'acqua, trasformiamo la materia in un arcobaleno -
Maestro Morya
Nella Bellezza siamo uniti, attraverso la Bellezza preghiamo, con la Bellezza conquistiamo. - N. Roerich
Quando lo spirito può trovare il suo seme e conoscere gli strati che lo circondano, allora la Bellezza del
Cosmo può essere compresa. - N. Roerich
Solo il ponte della Bellezza sarà abbastanza forte da permettere il passaggio dalla riva dell'oscurità a
quella della Luce.- N Roerich
L’arte distrugge l’odio e crea la bellezza nei nostri cuori. E se si dà ai bambini la bellezza spirituale
insieme a quella fisica, allora spariranno la guerra, l’odio e la malattia, come svanisce il buio al
primo apparire dei raggi del sole. Dobbiamo cominciare subito questa grande opera. – Maurice
Lichtmann
Come api accogliamo la conoscenza e come api la stipiamo in favi occasionali. Ma alla fine
dell’anno chi possiede i veri tesori? Le cose di ieri sono come le ceneri del fuoco della notte passata,
ma anche tra le disgrazie e la distruzione appaiono segni preziosi per il nostro spirito. È questo che
guida l’umanità attraverso tutti i gironi delle conquiste. Dalle sommosse e dai conflitti dei giorni
passati emergerà un nuovo sentiero di bellezza e di saggezza. Una grande bellezza fa seguito ai
terremoti, alle inondazioni e ai grandi cataclismi; così avverrà dopo questo conflitto mondiale. In alto
i cuori. Tra le rovine delle convenzioni umane, nasce già una nuova vita… una in cui l’arte e la
conoscenza sosterranno il trono dell’Amore Divino. – N. Roerich, 1921
L’arte non è creata dal cervello, ma dal cuore e dallo spirito.- N. Roerich
La Creazione è la preghiera pura dello spirito… l’arte è il cuore delle genti… la conoscenza è il loro
cervello… Solo attraverso il cuore e la saggezza l’umanità potrà arrivare all’unione e alla
comprensione reciproca. Comprendere è perdonare.- N. Roerich
L’arte e la scienza, la saggezza e la bellezza sono le pietre angolari su cui poggia la cultura dello
spirito.- N. Roerich
Solo con l’occhio sincero e il cuore aperto possiamo cogliere le cose miracolose che ci circondano.
N. Roerich
The evolution of the New Era rests on the cornerstone of Knowledge and Beauty. - N. Roerich
[Realm of Light Book II (1931) Epigraph]
I am — your Bliss I am — your Smile I am — your Joy I am — your Rest I am — your Strength I am —
your Valor I am — your Wisdom. - N. Roerich [Leaves Of Morya's Garden (1924 - 1925)]
You and We — here together in spirit. One Temple for all — for all, One God. Manifold worlds dwell in
the Abode of the Almighty, And the Holy Spirit soars throughout. The Renovation of the World will come
— the prophecies will be fulfilled. People will arise and build a New Temple. - N. Roerich [Leaves Of
Morya's Garden (1924 - 1925)]
Cease speaking of enemies when an achievement can kindle a great light. Solitude will transmit the
message better than the murmurs of crowds. - N. Roerich [Leaves Of Morya's Garden (1924 - 1925)]
When calculations become complex and Infinity is obscured, then will be remembered anew the simplest
principle: from heart to heart — such is the law of fraternity, community, fellowship. - N. Roerich [New
Era Community (1926)]
Culture is the accumulation of highest Bliss, highest Beauty and highest Knowledge .- La Cultura è
l'insieme della più elevata Beatitudine, della più elevata Bellezza, della più elevata Conoscenza - N.
Roerich
La bellezza è il dono di Dio - Aristotele
La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla.- D. Hume
Il bello è una manifestazione di arcane leggi della natura, che senza l'apparizione di esso ci sarebbero
rimaste eternamente celate. - Goethe
La bellezza non è qualcosa di astratto, ma va assieme alla bontà. Bontà di comportamento, bontà di
condotta, bontà di azione. - J. Krishnamurti
Ciò che cogliamo osservando le cose è solo una parte delle cose. Ciò che sgorga nel nostro spirito quando
si pone di fronte alle cose ne è l’altra parte. Le cose che parlano a noi dal di fuori e le cose che parlano
dentro di noi sono le medesime. Soltanto quando congiungiamo il linguaggio del mondo esterno con
la nostra interiorità abbiamo la piena Realtà. - R. Steiner
Non discorsi morali, non insegnamenti razionali agiscono sul bambino nella direzione indicata, bensì
quello che gli adulti fanno visibilmente davanti ai suoi occhi, vicino a lui. - R. Steiner, Educazione del
bambino
Una vita creativa richiede equilibrio interiore e l’uso delle più alte facoltà della percezione, libere
dai processi del pensiero. I grandi artisti hanno testimoniato che il loro lavoro e semplicemente
l’espressione visibile di quello che è stato loro rivelato ad un livello più sottile. Dentro a un pezzo di
pietra grezza, per esempio, lo scultore può già vedere una forma di bellezza. Quando il cervello fisico non
è al lavoro ha luogo, in silenzio, quella visione che penetra nell’essenza delle cose. Nel piccolo ma
illuminante libro La Luce sul Sentiero, questo viene chiamato il fiorire dell’anima. I sensi sono desti, la
mente è all’erta, il cuore è aperto e l’occhio interiore è in grado di vedere. - Rhada Burnier
Ci sono molte cose che prendono il nome di arte, ma spesso tale “arte” e semplicemente una questione
legata al solo acquisire la capacita a produrre vari tipi di oggetti e stimolare i sensi. La creatività della
vera arte, d’altro canto, innalza la coscienza di colui che vede, il soggetto, al di là della sensazione di
essere in un determinato tempo e spazio. Dunque trasmette il sapore di un mondo spirituale in cui
l’“Io” non esiste; un mondo di luce, bellezza, pace e di quei valori che appartengono al senza tempo.
Come possiamo noi imparare quest’arte, la più grande di tutte le arti, che le abbraccia e include tutte,
della quale sono maestri coloro che si sono affrancati dall’immagine di se e hanno trasceso l’illusione
spazio-temporale? - Rhada Burnier
L’istruzione differisce dall’educazione…l’istruzione fornisce i mezzi per praticare ciò che l’educazione
insegna. La prima sviluppa nell’uomo la conoscenza dei suoi doveri; la seconda rende l’uomo capace di
praticarli… - G. Mazzini
L’istruzione dovrebbe aiutare lo studente a diventare un pensatore e a rifuggire dall’imposizione di
controlli mentali. Egli dovrebbe essere aiutato a pensare autonomamente e incoraggiato a esprimere i
propri pensieri. Essere in grado di impiegare costruttivamente una mente addestrata è una grande
gioia. Lo stimolo a pensare e stato troppo affidato ai propositi incentrati sul proprio tornaconto a discapito
del bene comune. - Foster Bailey, L’attuazione del Piano di Dio
Dopo la conoscenza e la comprensione, può emergere la saggezza. La saggezza e una facoltà superiore.
Essa si acquisisce con la consapevolezza personale di aver usato con successo la comprensione in una
vita attiva e costruttiva. La sua espressione va all’essenza di una civiltà solida e sana. La nostra
istruzione dovrebbe includere il fatto che la saggezza è una caratteristica umana e un prezioso
obiettivo facilmente raggiungibile. Quando uno studente si laurea in un’università egli dovrebbe voler
essere un uomo saggio. - Foster Bailey, L’attuazione del Piano di Dio
Il nostro sistema educativo dovrebbe includere il riconoscimento del valore e del bisogno di accettare
individualmente la responsabilità verso il bene comune, il riconoscimento che una vita totalmente egoista
è riprovevole, che per un modo di vivere felice è necessaria la condivisione, che la collaborazione
consente un progresso più apprezzabile rispetto alla competizione, che in effetti il mondo è uno solo, che
c’è una sola umanità in tutto il mondo, che il benessere di tutti gli esseri umani è inevitabilmente
interconnesso col nostro, che la fratellanza è una realtà nostro malgrado, e forse la più importante di tutte,
che la buona volontà è l’influenza più preziosa in tutti gli affari umani. - Foster Bailey, L’attuazione del
Piano di Dio
Come si può garantire qualcosa quando la chiave di tutti i conseguimenti è nell’uomo stesso? Senza la
collaborazione dell’uomo nessun altro può fare qualcosa per lui. L’altissimo Maestro può intervenire
per aiutarlo solo a un certo punto, quando cioè il suo spirito è pronto ad aprire il cuore all’Appello e a
mettere in moto le sue forze divine latenti. Tuttavia l’accrescimento di queste forze è possibile solo se il
discepolo continua costantemente a intensificare lo sforzo per perfezionare e trasfigurare il suo essere
interiore. La collaborazione è un requisito necessario in ogni cosa. - Helena Roerich, Lettere, II
Come dice Pirogoff: “Si dovrebbe prestare un’attenzione più viva all’educazione infantile che
all’istruzione”; e in questo ha pienamente ragione. Tuttavia nella vita di ogni giorno la parola educazione
ha assunto la connotazione bruttissima di apprendimento delle buone maniere e di addestramento
sportivo. Quasi nessuno riflette sul fatto che l’educazione riguarda essenzialmente la sostanza
interiore dell’uomo e il suo carattere, e concerne la pratica di instillare le basi dell’etica nella coscienza
del bambino, possibilmente fin dai primissimi anni. - Helena Roerich, Lettere, II
Nelle famiglie e nelle scuole si dovrà dare più importanza alla cultura del cuore che a una semplice
esperienza; questa condurrà ad un maggiore sviluppo della memoria, dell’attenzione, della pazienza,
della benevolenza e infine all’osservazione di tutte le attenzioni del cuore. Così potranno nascere la
solennità e l’amore per la Bellezza. In questo modo sarà definita la frontiera tra la Luce e le tenebre.
Fanciulli, amate la Luce!” - Helena Roerich, Etica vivente
L’educazione consiste essenzialmente nel favorire l’armonico sviluppo della personalità del
giovane, nel temprare il suo carattere, nel fare un continuo appello alle sue più nobili energie e nel
mostrargli le sue più alte possibilità. - R. Assagioli, Per una nuova psicagogia, “La Voce”, I, n. 2, 1909)
La divinità interiore che presiede ai destini della specie ha fatto nascere nella mente e nel cuore dell’uomo
l’idea e la speranza di un nuovo ordine che sostituirà il vecchio ordine insoddisfacente e instaurerà al suo
posto delle condizioni di vita mondiale che finalmente avranno delle ragionevoli probabilità di stabilire
una pace e un benessere permanenti. Questo, per la prima volta, trasformerebbe in un fatto certo l’ideale
dell’unità umana che, accarezzato da pochi eletti, era sembrato per tanto tempo una nobile chimera;
allora potrebbe crearsi una solida base di pace e di armonia e anche un libero spazio per la realizzazione
dei più alti sogni umani, per la perfettibilità della specie, per una società perfetta e un’evoluzione
superiore, in ascesa, dell’anima umana e della natura umana. - Aurobindo, L’ideale dell’unità umana
La vera educazione e per conseguenza la scienza di collegare le parti integranti dell’uomo e di collegarlo,
a sua volta, con l’ambiente e con quel “tutto” più grande nel quale deve compiere la sua parte. Ogni
aspetto, considerato come inferiore, può sempre essere semplicemente l’espressione di quello
immediatamente superiore. … Si può osservare che tutta questa esegesi della mente e della necessaria
opera di collegamento non e altro che la dimostrazione pratica di quell’aforisma occulto che dice: “Prima
che un uomo possa percorrere il Sentiero, deve diventare egli stesso il Sentiero ”. L’Antahkarana,
simbolicamente, è il sentiero. - A. A. Bailey, L’Educazione nella Nuova Era
Evolvendosi, l’uomo acquista maggiore consapevolezza dei propri poteri: forza, intelligenza, abilità
tecnica, mentre parallelamente sviluppa un senso oscuro, ma intenso, che vi sono dei poteri più grandi,
latenti nell’uomo, che egli deve realizzare (una divina insoddisfazione). - Roberto Assagioli
Ti domanderanno come si traversa la vita. Rispondi: come un abisso, su una corda tesa, in bellezza, con
cautela, oscillando. – Foglie del Giardino di Morya vol. I
Noi vediamo, sentiamo, parliamo, pensiamo, ma non sappiamo quale energia ci fa vedere, sentire, parlare,
pensare. E quel che è peggio, non ce ne importa nulla. Eppure siamo noi quell’energia. Questa è
l’apoteosi dell’ignoranza dell’uomo. – Einstein
L’uomo è una creatura deiforme, dotato di una intelligenza capace di concepire l’Assoluto e di una
volontà idonea a scegliere la via che lo riporta a Lui. - Ibn Arabi
Il mondo è un tessuto i cui fili sono costituiti dall’etere; noi vi siamo tessuti con tutte le creature.
Ogni cosa sensibile proviene dall’etere, che contiene tutto; ogni cosa è etere cristallizzato. Il mondo è un
immenso tappeto; noi possediamo il mondo intero in ogni respiro poiché respiriamo l’etere in cui ogni
cosa è costituita, e poiché “siamo” l’etere. - Frithjof Schuon, Comprendere l’Islam
Non si può negare, e nessuna esperienza spirituale lo negherà, che questo è un mondo non ideale e non
soddisfacente, fortemente segnato dal marchio dell’imperfezione, della sofferenza e del male. In realtà,
questa percezione è, in un certo modo, il punto di partenza della spinta spirituale – eccetto per quei
pochi ai quali l’esperienza spirituale viene spontaneamente, senza esservi forzati dall’acuto, schiacciante,
doloroso e alienante senso dell’Ombra che incombe sull’intero campo di questa esistenza manifestata. –
Sri Aurobindo L'enigma di questo mondo, da Lettere sullo Yoga, vol. I, pag. 1/3
Noi temiamo la morte perché pensiamo di dover lasciare il nostro corpo, ciò che possediamo, la nostra
posizione sociale, i nostri affetti. Ciò che dovremmo temere è il non aver utilizzato il tempo, gli spazi,
la bellezza del mondo che ci circonda, i nostri valori di nascita, la nostra intelligenza, le meravigliose
possibilità della nostra mente, il nostro corpo, i nostri affetti e i nostri sentimenti, l’entusiasmo, la
meraviglia, l’amore, per entrare in contatto sistematico con il nostro essere, per entrare in contatto con
Dio. - Cesare Boni, Dove va l’anima dopo la morte
Quando vi dico che la conoscenza dei loro diritti non basta agli uomini per operare un cambiamento
importante e durevole, non chiedo che rinunziate a questi diritti; dico soltanto che essi sono solo la
conseguenza dei doveri compiuti e che bisogna cominciare da questi per giungere a quelli. […] Lo scopo
che è vostro dovere raggiungere è il perfezionamento morale vostro e degli altri, è la comunione
sempre più intima e vasta tra tutti membri della famiglia umana in modo che un giorno essa non
riconosca che una sola legge. - da G. Mazzini, Dei doveri dell’uomo
La Gratitudine è il diamante più puro dell’esistenza. – Morya
Il dolore è lo spezzarsi del guscio che racchiude la vostra conoscenza. Come il nocciolo del frutto deve
spezzarsi affinché il suo cuore possa esporsi al sole, così voi dovete conoscere il dolore. E se riusciste a
custodire in cuore la meraviglia per i prodigi quotidiani della vita, il dolore non vi meraviglierebbe meno
della gioia; accogliereste le stagioni del vostro cuore come avreste sempre accolto le stagioni che passano
sui campi. E vegliereste sereni durante gli inverni del vostro dolore. Gran parte del vostro dolore è scelto
da voi stessi. E' la pozione amara con la quale il medico che è in voi guarisce il vostro male. Quindi
confidate in lui e bevete il suo rimedio in serenità e in silenzio. Poiché la sua mano, benché pesante e
rude, è retta dalla tenera mano dell'Invisibile, e la coppa che vi porge, nonostante bruci le vostre labbra, è
stata fatta con la creta che il Vasaio ha bagnato di lacrime sacre. - Kahlil Gibran (Il Profeta)
Un pezzo di vita comune che se ne va’. E porta via con sé tanto. Forse troppo. Eeterna lotta tra
l’accettazione e la resa, e quella parte ostinata e ribelle; ma più che la lotta di Davide contro Golia, mi
sembra la lotta di don Quijotte contro i mulini a vento. – Anto
L’origine della sofferenza è l’ignoranza.
La Donna ha due compiti: sollevare se stessa e sollevare il suo eterno compagno di viaggio, l’Uomo.
Tutte le forze della Luce attendono questo grande evento. La Stella della Madre del Mondo ha
indicato la grande data.
Tutte le scritture confermano che sarà la donna a troncare la testa del Dragone.
La causa di tante miserie del nostro Pianeta e dell’Umanità è dovuta alla mancanza di equilibrio tra i
due sessi.
Il Cosmo è basato su queste origini e sulla Bilancia Cosmica, sono ugualmente grandi e necessarie,
perché luna non può sussistere senza l’altra.
Ma cosa vediamo nella vita e nelle abitudini degli uomini? In alcuni paesi la donna è degradata al
livello di schiava e persino nei paesi civilizzati tutti i privilegi appartengono all’uomo. – H. Roerich
Il mio prossimo non è solamente “un uomo come me” ma è “me” poiché la separazione è solo
un’illusione. Chi ha compreso che il mondo è un’unità ha ben chiara l’assurdità che le singole parti di un
tutto si facciano del male reciprocamente. - Hermann Hesse
Quel che noi chiamiamo caso non è altro che un modo per designare delle cause e delle regole così
complesse da non poter essere afferrate dalla nostra mente. In senso etimologico, la parola “caso” deriva
dal termine “caduta” e si riferisce, quindi, a un accadimento che non dipende da alcuna causa specifica.
Si parla di caso nel gioco dei dadi, per indicare l’apparente accidentalità del loro cadere in un certo modo.
Ma la caduta dei dadi non è dovuta al caso bensì obbedisce a una regola ben precisa, la stessa che
determina la rivoluzione dei pianeti intorno al sole: il dado, in determinate circostanze, non può che
mostrare una certa faccia. - testo citato in La dottrina segreta dei rosacroce, Magus Incognito
Il mondo esterno non è altro che uno specchio, una rappresentazione dell’interno. Ogni cosa e ogni
varietà di cose della natura temporale devono avere la loro radice o la loro causa nascosta in qualcosa che
è all’interno. – William Law
Dovunque ci sia un atomo di materia…c’è vita in esso - H. P. Blavatsky
Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli dei – Assioma ermetico
All’interno del raggio dell’amore di Dio, del raggio del sistema solare, tutte le forme, tutte le anime, tutte
le vite evolvono. Lascia che ogni figlio di Dio prenda parte a questa saggezza. Rivela a tutti l’Unità delle
molte vite.
Qual è dunque il proposito retrostante a questo incessante processo di costruzione di forme, di questo
combinarsi delle forme minori? Qual è la ragione di tutto questo e a cosa tende? Sicuramente è lo
sviluppo della qualità, l’espansione della coscienza, l’evolvere della facoltà di comprensione, la
produzione dei poteri della psiche e dell’anima, l’evoluzione dell’intelligenza. Sicuramente è la
dimostrazione graduale dell’idea di base, o proposito, che quella grande Entità che chiamiamo Logos o
Dio sta attuando attraverso il sistema solare… Per tutti i gradi e i tipi di atomi c’è pure un proposito. C’è
una meta per l’atomo chimico, c’è un punto d’arrivo per l’atomo umano, l’uomo. L’atomo planetario
dimostrerà pure un giorno il suo proposito basilare e la grande Idea che sta dietro al sistema solare sarà a
sua volta rivelata. - Alice A. Bailey, La coscienza dell’atomo
Qual è perciò la meta per l’atomo umano, che è già autocosciente, che è già individualizzato e che può
guidare se stesso per mezzo della propria volontà? Quale via si apre davanti all’uomo? Semplicemente
l’espansione della propria coscienza, fino a includere la coscienza della Grande Vita, o Essere, del cui
corpo è egli stesso una cellula. - Alice A. Bailey, La coscienza dell’atomo
Una sola persona altruistica, non critica, consacrata, può spingere un gruppo ad un lavoro che avrà
successo. - A. A. Bailey
Unica è la luce attraverso miriadi di stelle; credo che il potere miracoloso sia solo un potere più grande
ma esattamente della stessa natura. Non v’è che una sola forza, una sola forma di potere in tutta la realtà.
- Emerson
Siamo parte di una memoria collettiva alla quale tutti noi ricorriamo; inconsciamente siamo tutti collegati
con ogni altra cosa ed ogni altro essere.- C. Jung
Ma nell’attesa di giungere a quel grado di evoluzione, a cui arriveranno fra milioni di anni, gli umani
devono concentrare tutti i loro sforzi sulla terra, per farla vibrare in armonia col mondo divino……
l’evoluzione dell’umanità passa attraverso la padronanza e la spiritualizzazione del piano fisico. - O. M.
Aïvanhov, Pensieri quotidiani
Il sogno, così come lo comprende la Scienza iniziatica, è il germe di ogni realtà. Il mondo materiale, il
mondo fisico, non è che la cristallizzazione di un sogno, e anche se scomparisse, il sogno continuerebbe a
sussistere, perché lui solo è reale: è lui che genera tutte le forme sensibili. Ogni giorno, sforzatevi di
aprire coscientemente le porte del sogno. È nel sogno che troverete gli elementi indispensabili per
ricostruire la vostra vita e darle un senso. Allora, perfino il vostro viso rifletterà qualcosa di quel mondo
di luce, di bellezza e di inalterabile gioia. È questa la vera vita. - O. M. Aïvanhov, Pensieri quotidiani
Esiste una legge per cui, quando si fa un vuoto in un luogo dello spazio, qualcosa viene
immediatamente a colmarlo. Questa legge fisica si applica anche alla vita psichica, cioè
quando si dà, si riceve. Quando avete vuotato i vostri serbatoi interiori, perché avete dato il vostro
Amore ed i vostri Buoni Pensieri a tutte le creature, qualcosa arriva immediatamente dall’alto per
riempirvi. Perciò Amate e sarete Amati. Date e vi sarà dato. Date anche quello che vi manca ed
otterrete. Desiderate essere illuminati e non sapete come attirare a voi la luce? È molto semplice:
incominciate con l’illuminare chi è meno illuminato di voi e riceverete Luce, perché in questo caso
un altro essere, che possiede più Luce di voi, verrà a darvi la sua luminosità. - O. Aïvanhov
Che cos’è la pace? Per la maggior parte delle persone, questa parola evoca la possibilità di vivere
tranquillamente, al riparo da ogni aggressione. In realtà, però, la pace è ben altro: è il lavoro più intenso
che possa essere realizzato nel mondo da chi abbia imparato che la pace è prima di tutto uno stato
interiore. Tale stato è il risultato di una vittoria riportata con un’aspra lotta su tutti i conflitti psichici che
ci sconvolgono. - O. M. Aïvanhov, Pensieri quotidiani
Quando arriva la primavera, cominciamo a nutrirci dei raggi del sole che sorge, poiché la luce è il
nutrimento migliore. E anche l'aria pura, la terra che si risveglia e gli alberi intorno a noi ci nutrono,
se sappiamo come cucinarli... Sì, cucinarli! Attraverso il nostro pensiero e il nostro amore, possiamo
fare di tutti questi elementi dei piatti deliziosi. La vita spirituale è nutrizione. Essa è l'arte di
trasformare tutto ciò che riceviamo dall'esterno in saggezza, bontà, forza, pace. Noi contribuiamo a
questa trasformazione rivolgendo per prima cosa tutta la nostra attenzione al sole che sorge. Quando
in seguito torniamo alle nostre attività quotidiane, ci sentiamo ogni volta appagati e più forti, più
ricchi. Sì, più ricchi, perché la luce del sole che abbiamo ricevuto è oro, oro eterico, e quell'oro vale
più di tutti i lingotti ammassati nelle banche, poiché ci trasmette la vita. - Omraam Mikhaël
Aïvanhov, Pensieri Quotidiani
La vigilanza è una qualità sulla quale non si pone mai abbastanza l’accento. Bisogna tenere gli occhi
aperti per potersi continuamente rendere conto di quello che avviene. Ma capitemi bene: non è tanto dei
vostri occhi fisici che sto parlando, e neppure di quello che avviene esteriormente a voi; non è all’esterno
che siete maggiormente esposti ai pericoli. È dentro di voi che dovete osservare per sentire le correnti, gli
stati di coscienza, i sentimenti e i pensieri che vi attraversano. Potrete acquisire l’intelligenza della vostra
vita interiore e lavorare alla vostra liberazione solo se terrete gli occhi aperti. - O. M. Aïvanhov, Pensieri
quotidiani
Non ponete troppe domande sull’utilità di fare del bene. Tutto quello che potete fare di buono, sia
con azioni, con parole, sentimenti o pensieri, fatelo e poi lasciate che il tempo compia la sua opera.
Anche se l’avrete dimenticato, un giorno a vostra insaputa tutto quel bene vi inseguirà per
ricompensarvi. Aggiungerò ancora questo: imparate a fare il bene senza dire nulla, senza volere
che si sappia che siete voi ad averlo fatto. Così, non soltanto proverete una gioia segreta, ma
risveglierete negli altri qualcosa di buono: saranno costretti a chiedersi chi è quell’essere magnifico
che non vuole mostrarsi, e questo li spingerà ad agire allo stesso modo verso altre creature.-
Omraam Mikhaël Aïvanhov
Chi si lascia andare ad una vita caotica e nutre pensieri e sentimenti grossolani, sta svilendo tutto il
proprio essere, e ben presto la sua espressione, il suo sguardo, la sua voce e i suoi gesti finiranno per
risentire di quello svilimento. Ma se si sforza di accordarsi con il mondo divino e di rispettarne le leggi, a
poco a poco qualcosa in lui si aggiusterà, si schiarirà, si purificherà…e in lui inizia a prodursi una vera
metamorfosi. - O. M. Aïvanhov, Pensieri quotidiani
Un uomo dall’intelletto poco sviluppato crede ostinatamente a tutto quello che gli viene insegnato sulla
religione: egli ha ciò che si chiama “la fede degli umili”. Ma ecco che incomincia ad istruirsi e a
sviluppare il proprio senso critico; allora, a poco a poco, il dubbio si insinua in lui, le sue convinzioni si
sciolgono, ed egli perde la fede. Ma se continua ad istruirsi e ad approfondire, egli ritrova la fede, la vera
fede: una fede incrollabile che è fondata su un sapere. - O. M. Aïvanhov, Pensieri quotidiani
Essere stabili significa essere fedeli ai propri impegni e proseguire lungo il cammino malgrado tutto; e
questo è difficile, più difficile che essere gentili, servizievoli, amorevoli, generosi, coraggiosi. Quando
siete ben disposti, vi ripromettete di avanzare sempre sul cammino della luce, anche se è difficile. Ma
qualche giorno dopo, vi trovate in un altro stato d’animo e non vi ricordate più di aver preso quelle
decisioni. Dove credete di andare così? Per avere accesso ai Misteri, bisogna poter dire come l’Iniziato
dell’antico Egitto: «Io sono stabile, figlio di stabile, concepito e generato nel territorio della Stabilità”. -
Omraam Mikhaël Aïvanhov, Pensieri quotidiani
Ogni attività è semplicemente una delle molteplici forme o manifestazioni dello spirito. Al centro vi è lo
spirito, e tutto deve trovare il proprio posto in rapporto a quel centro, affinché la vita dell’uomo sia
un’unità: è così che ciascuna delle sue attività contribuisce al suo perfezionamento, al suo pieno sviluppo.
La vera spiritualità consiste nel riuscire, qualunque cosa si faccia, a mantenere lo sguardo fisso allo
spirito. Così come il cervello dirige tutte le nostre funzioni fisiche, allo stesso modo lo spirito deve
dirigere tutte le nostre attività. - O. M. Aïvanhov, Pensieri quotidiani
Di per sé, un gesto, un atto, non è né puro né impuro: ciò che è puro o impuro è l’intenzione, è il
sentimento, è il desiderio che spinge gli esseri a compiere quel gesto o quell’atto. Qualunque cosa si
faccia, la purezza consiste nel riuscire ad elevarsi interiormente per captare elementi d’una maggiore
sottigliezza, d’una maggiore luce, e portare così qualcosa di buono agli altri. - Omraam Mikhaël
Aïvanhov, Pensieri quotidiani
Perché commentare sempre le imperfezioni degli altri? Cercate invece di perfezionare voi stessi…. Il
lavoro che si fa su se stessi è contagioso, magico: gli altri lo sentono e sono spinti, talvolta anche loro
malgrado, a fare qualcosa per migliorare…Quando gli altri sentiranno che siete diventati più saggi, più
forti, più generosi e più fraterni, forse si sentiranno spinti ad imitarvi. Non perdete più il vostro tempo in
critiche e lamentele, ma occupatevi soltanto di voi stessi; a quel punto, non avrete più tante
preoccupazioni, non vi tormenterete più, e gli sforzi che così farete accelereranno la vostra evoluzione. -
O. M. Aïvanhov, Pensieri quotidiani
I laboratori nei quali gli scienziati fanno le loro ricerche sono straordinariamente equipaggiati; ma dovete
sapere che la natura ha dato a tutti, al momento della nascita, un laboratorio personale: noi stessi, il nostro
corpo, il nostro psichismo, il cuore, l’intelletto, l’anima, lo spirito. Non è dunque solo all’esterno di se
stessi che ci si può dedicare a degli esperimenti; anche nel proprio intimo, con le sensazioni, i sentimenti
e i pensieri, ciascuno può fare delle ricerche… e delle scoperte. Ognuno di voi deve prendere coscienza di
possedere dentro di sé un laboratorio straordinario in cui non manca niente: tutte le sostanze e tutti gli
elementi vi sono rappresentati, e vi si può lavorare meglio ancora che nei laboratori del mondo esterno. -
O. M. Aïvanhov, Pensieri quotidiani
…Il conflitto sorge quando la nostra personalità si distacca dalla vita tracciata dall’Anima, sia per influsso
delle nostre passioni, sia perché suggestionata da altri. Questo conflitto è la causa principale della malattia
e dell’insoddisfazione. - E. Bach, Guarisci te stesso
L’assenza di attenzione è la strada verso la morte. Le persone vigili non muoiono, quelle immemori è
come se fossero già morte. – Dhammapada
Così come lo scultore deve togliere, smussare, scalpellare per tirare fuori l’uomo dal blocco marmoreo
così l’uomo, affinché il Sé possa affiorare, non deve aggiungere nulla a sé ma togliere, smussare,
scalpellare. - Swami Shankarananda
…contemplare un fiore è diverso da guardare un fiore. Lo sguardo non deve essere proiettato sul possesso
ma aprire uno spazio di ospitalità. - L. Irigary
Tenda la tua anima l’orecchio ad ogni grido di dolore, come il loto apre il suo cuore per bere il sole
mattutino. Il sole ardente non asciughi una sola lacrima di dolore prima che tu stesso non l’abbia tersa
dall’occhio del sofferente. Ma ogni rovente lacrima umana cada sul tuo cuore e vi resti; né tergerla mai,
finché non sia rimosso il dolore che la produsse. - H. P. Blavatsky, La Voce del Silenzio
…l’uomo si eleva alla gloria tramite la sofferenza, al fine di rendersi “flessibile e sottomesso”, ossia
impermeabile alle emozioni e alle sensazioni generate dai sensi fisici. - Helena Petrovna Blavatskj
Prima di comparire sulla soglia del Sentiero, prima di oltrepassare la porta, tu devi immergere i due
nell’Uno, sacrificare il personale al Sé impersonale e distruggere così il sentiero tra i due, o antahkarana. -
Helena Petrovna Blavatskj, La Voce del Silenzio ?????? e allora perché lo costruisci?
L'amore è ciò che ha posto in essere la nostra esistenza e per un amore più grande stiamo terribilmente
soffrendo in questa dimensione fisica. Ogni giorno ci dedichiamo al culto dell'Ego che è l'anti-amore in
assoluto, la sua infima negazione. L'amore si dà interamente al prossimo, l'ego trattiene tutto per sé. -
Platone, Simposio
La disperazione è spesso il primo passo sul sentiero della vita spirituale e molte persone non si
risvegliano alla realtà divina e all’esperienza della trasformazione delle loro vite fino a che non passano
attraverso l’esperienza della disillusione e della disperazione. - B. Griffiths, Il fiume della pietà
Il progresso sul Sentiero dipende completamente dall’attitudine dell’aspirante a far suo l’insegnamento;
solo quando tramutiamo le lezioni apprese sui piani interiori in conoscenza pratica, esse entrano a far
parte della nostra esperienza e non sono più semplici teorie… - Alice A. Bailey, Trattato di Magia Bianca,
regola X
Abbiamo veramente bisogno di entrare nell’entusiasmo. L’entusiasmo farà tutto. Allora avrà senso la
parola: l’entusiasmo porta in sé lo Spirito, ciò è qualcosa di molto naturale. Si ha bisogno di entusiasmo,
l’entusiasmo porta in sé Dio. - R. Steiner, I compiti conoscitivi della gioventù
Tu devi vivere e respirare nel tutto, come tutto ciò che percepisci respira in te; sentire che sei in tutte le
cose e che tutte le cose risiedono nel Sé; accordare il tuo cuore e la tua mente con la grande mente e il
cuore del genere umano. - H. P. Blavatsky, La Voce del Silenzio
La spiritualità ci libera da questa mente, dal piccolo io, dall’identità egoica. Attraverso la spiritualità
siamo in grado di aprire le porte della mente universale e al cuore immenso dove la condivisione, la cura
e la compassione sono realtà vere. La vita esiste solo attraverso il dono di altre vite: tutta la vita è
interdipendente. L’esistenza è una rete di relazioni intricata e interconnessa. Condividiamo il respiro della
vita e in questo modo siamo connessi. - S. Kumar, La necessità di una spiritualità pratica, rip. in Terra,
Anima e Società, vol. I
Prima che gli occhi possano vedere, essi devono essere incapaci di lacrime.
Prima che l'orecchio possa udire, esso deve aver perduto la sua sensibilità.
Prima che la voce possa parlare in presenza dei Maestri, essa deve per perduto il potere di ferire.
Prima che l'Anima possa stare alla presenza dei Maestri, i suoi piedi devono essere lavati nel sangue del
cuore. - Mabel Collins, La luce sul Sentiero
L’acutezza della coscienza della mia individualità sembra dissolversi e svanire in una vastità senza
confini; non era uno stato di confusione, ma anzi di chiarezza completa e di assoluta sicurezza; era la più
strana delle esperienze,completamente al di là delle parole… - A. Tennyson
Quando si accede alla profondità dell’inconscio l’uomo non è più un individuo separato ma la sua mente
si allarga e si fonde con la mente dell’umanità; non con la mente cosciente ma con la mente inconscia
dell’umanità, in cui siamo tutti uguali. - C. G. Jung, A Edgar Quint
Perché il male trionfi è sufficiente che i buoni rinunzino all'azione. - Edmund Burke
Lo sforzo del futuro sarà di far scendere in manifestazione la coscienza dell’anima mediante gli sforzi
pionieristici di certi gruppi. Deve….essere uno sforzo di gruppo, poiché l’anima è cosciente del gruppo e
non dell’individuo (di cui è cosciente la personalità); le nuove verità dell’era acquariana potranno essere
afferrate solamente quale risultato dello sforzo di gruppo. - Alice A. Bailey, Esteriorizzazione della
Gerarchia
Il primo petalo del fiore della "perfetta realizzazione" è dana paramita, la pratica del dare. Ciò che dai è
ciò che ricevi, più velocemente dei segnali lanciati da un satellite. Che tu dia la tua presenza, la tua
stabilità, la tua freschezza o libertà o comprensione, il tuo dono può avere l'effetto di un miracolo. Dana
paramita è la pratica dell'amore. - Thich Nhat Han
L’educazione dell’Umanità si mostra a lampi in ciascuno di noi, si svela lentamente, progressivamente,
continuamente nell’Umanità….Di lavoro in lavoro, di credenza in credenza, l’Umanità conquista via via
una nozione più chiara della propria vita, della propria missione, di Dio e della sua Legge. -G. Mazzini ,
Discorsi pronunziati in due adunanze della Società degli amici d’Italia
Ognuno di noi nasce in un’atmosfera d’idee e di credenze, elaborate da tutta l’Umanità anteriore: ognuno
di noi porta, senza pur saperlo, un elemento più o meno importante alla vita dell’Umanità successiva.
L’educazione dell’Umanità progredisce come s’innalzano in oriente quelle piramidi alle quali ogni
viandante aggiunge una pietra. - G. Mazzini, Dal Concilio a Dio
Non v’isolate; non imprigionate l’anima nella sterile contemplazione, nella preghiera solitaria,
nell’orgoglio della purificazione individuale, nella pretesa a una grazia che nessuna fede non fondata sulle
opere può meritarvi; non v’illudete a conquistare la salute malgrado o contro la terra. Voi non potete
acquistarla che attraverso la terra: non potete salvarvi che salvando. Dio non vi chiede: “Che avete fatto
per l’anima vostra?” ma “Che avete fatto per le anime che vi diedi sorelle?” – G. Mazzini, Dei Doveri
L’arciere è un modello per il saggio. Quando ha mancato il centro del bersaglio, ne cerca la ragione
dentro di sé. - Confucio
Nelle piccole cose risiede la libertà e la grandezza dell’uomo. – A. Alberti
The power to convert pain into Ananda does not lie in the mind but in the consciousness behind the mind.
– The Mother
The purpose of earthly life is progress. If you stop progressing you will die. Every moment that you
spend without progress is one step closer to your grave.- The Mother
Nel movimento trovare la calma, nella calma trovare il movimento. - Proverbio taoista
Se leggo ricordo, se vedo capisco, se provo imparo. - Saggezza orientale
…l’uomo non si sviluppa all’università ma incomincia il suo sviluppo mentale sin dalla nascita…guidato
da un maestro interiore che lavora instancabilmente secondo un preciso programma alla costruzione di
quella meraviglia della natura che è l’uomo. - Maria Montessori, La mente del Bambino
Voi siete gli archi
dai quali i vostri figli
come frecce viventi son lanciati.
L’arciere vede il bersaglio
sul sentiero dell’infinito
e vi piega con la sua potenza
perché le sue frecce
volino veloci e lontane.
Lasciatevi piegare con gioia
dalla mano dell’Arciere;
poiché come egli ama la freccia che vola
così ama pure l’arco che è ben saldo.
- Kahlil Gibran, Il Profeta
Colui che sa guardare con simpatia a quest’Ombra e alle ombre degli altri è in grado di scorgere le
potenzialità in ogni uomo e in ogni situazione e trarre così il meglio da ciò che gli sta di
fronte….Ricordiamo che il bambino (spesso il più maltrattato, triste, solo) è colui che, come la vostra
Ombra, chiede amore in modi strani e con linguaggi che spesso interpretiamo come aggressività (dal
latino ad gredior, andare verso…), maleducazione, superficialità arroganza. - J. B. De La Salle, Lettera di
un educatore ai suoi allievi
Io morii come minerale
E divenni una pianta,
morii come pianta
e divenni animale,
morii come animale
e divenni uomo…
- Gialal al-Din Rumi
Quella profonda consapevolezza emozionale della presenza di una forza mentale superiore, che è rivelata
nell’incomprensibile universo, è la mia idea di Dio. - Albert Einstein
L'Amore non è una passione. L'Amore non è una emozione. L'amore è una comprensione profonda del
fatto che in qualche modo l'altro ti completa. Qualcuno ti rende un cerchio perfetto; la presenza dell'altro
rinforza la tua presenza. L'amore dà la libertà di essere se stessi. - Osho
L'amore è felicità, tristezza e tormento. Non si ama con il cuore, si ama con l'anima che si impregna di
storia, non si ama se non si soffre e non si ama se non si ha paura di perdere. - Alda Merini
Non possiamo parlare finché non ascoltiamo... Quando avremo il cuore colmo, la bocca parlerà, la mente
penserà. - Madre Teresa di Calcutta, da "La gioia di amare"
In ogni rapporto umano, la cosa più importante è parlare. Ma le persone non lo fanno più: non sanno più
sedersi per raccontare e ascoltare gli altri. Si va a teatro, al cinema, si guarda la televisione, si ascolta la
radio, si leggono libri, ma non si conversa quasi mai. Se vogliamo cambiare il mondo, dobbiamo tornare
al tempo in cui i guerrieri si riunivano intorno a un falò e raccontare le loro storie. - P.Coelho
Io penso che le persone non si dimenticano. Non puoi dimenticare chi un giorno ti faceva sorridere, chi ti
faceva battere il cuore, chi ti faceva piangere per ore intere. Le persone non si dimenticano. Cambia il
modo in cui noi le vediamo, cambia il posto che occupano nel cuore, il posto che occupano nella nostra
vita. Ci sono persone che hanno tirato fuori il meglio di me, eppure adesso tra noi, c’è solamente un
semplice ‘ciao’. Ci sono persone che hanno preso il mio cuore e lo hanno ridotto in mille pezzi, senza
nemmeno pensarci due volte. Ci sono persone che sono entrate nella mia vita in punta di piedi e ne sono
uscite esattamente nello stesso modo. Ci sono persone che hanno creato un gran casino, che hanno
sconvolto i miei piani, che hanno confuso le mie idee. Ci sono persone che nonostante tutto, sono ancora
parte della mia vita. Ci sono persone che sono arrivate e non sono più andate via. Ci sono persone che,
anche se io non le ho mai sentite, ci sono sempre state. E poi ci sono persone che non fanno ancora parte
della mia vita, ma che tra qualche anno forse, saranno le persone più importanti per me. Ci sono persone
che: nonostante mi abbiano fatto versare lacrime, mi abbiano stravolto la vita, mi hanno insegnato a
vivere. Mi hanno insegnato a diventare quello che sono. E, anche se oggi tra noi resta solamente un
sorriso o un semplice ‘ciao’, faranno per sempre parte della mia vita. Io non dimentico nessuno. Non
dimentico chi ha toccato con mano, almeno per una volta, la mia vita. Perché se lo hanno fatto, significa
che il destino ha voluto che mi scontrassi anche con loro prima di andare avanti. - Luciano Ligabue
La mente intuitiva e' un dono sacro,
la mente razionale e' un fedele servo ...
Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono. - Albert Einstein
Qual è il dolore più potente che la vita naturalmente riserva?
Le donne lo sanno bene, quello del parto. I dolori vengono proprio per farci partorire, generare un nuovo
essere sconosciuto a noi stessi. Il dolore dell'anima, infatti, arriva per partorire un nuovo me stesso. Se lo
respingo, se lo combatto, se lo colloco nei miei ragionamenti finisco per abortire. Se lo accolgo, genererà
una persona nuova, sconosciuta agli altri, sconosciuta soprattutto perfino a me stesso. - Raffaele Morelli
Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è
l'ombra dell'altro. - Carl Gustav Jung
La regola d'oro del comportamento è la tolleranza reciproca, perchè noi non penseremo mai tutti allo
stesso modo; Noi non vedremo altro che una parte della verità e da differenti punti di vista. - Mahatma
Gandhi
Un giorno, ogni cosa avrà senso. Così ora, sorridi alla confusione, sorridi attraverso le lacrime, e
ricorda a te stesso che ogni cosa accade per una ragione.
Dio creò il tempo affinché le cose non accadano tutte in una volta. – Hillman, Il codice dell’anima
Bellezza significa la forma di ciò che si presenta- ciò che viene inspirato, aisthesis - e attraverso cui il
valore di ogni singola cosa colpisce il cuore, l’organo della percezione estetica, dove i giudizi sono
risposte del cuore e non soltanto riflessioni critiche della mente. - James Hillman
La via alla bellezza comincia nel piacere, aprendo il corpo dell’anima alla delizia.- J.Hillman, da
“La politica della bellezza
“Chi sei tu?” Disse il bruco... Alice rispose, piuttosto timidamente: “Io, io quasi non lo so, signore,
almeno al momento; quantomeno so chi ero quando mi sono alzata questa mattina ,ma credo di essere
cambiata più volte da allora.” -Tratto da "Alice nel paese delle meraviglie" di Lewis Carroll
L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni:e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma in realtà,
magia e bellezza sono in noi. …La bellezza risplende nel cuore che ad essa aspira, più che negli occhi di
colui che la vede. - Kahlil Gibran da “Sabbia e schiuma”
Il primo livello di sapienza è saper tacere,
il secondo è saper esprimere molte idee con poche parole,
il terzo è saper parlare senza dire troppo e male...
Si deve parlare solo quando si ha qualcosa da dire, che valga veramente la pena, o, perlomeno, che valga
più del silenzio. - Hernàn Huarache Mamani, La donna della luce
C'è un legame segreto fra lentezza e memoria, fra velocità e oblio. Prendiamo una situazione delle più
banali: un uomo cammina per la strada. A un tratto cerca di ricordare qualcosa, che però gli sfugge.
Allora, istintivamente, rallenta il passo. Chi invece vuole dimenticare un evento penoso appena vissuto
accelera inconsapevolmente la sua andatura, come per allontanarsi da qualcosa che sente ancora troppo
vicino a sé nel tempo. – Milan Kundera – La lentezza
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.- Paulo Coelho
Vivere nel mondo senza avere consapevolezza del suo significato è come vagabondare in una immensa
biblioteca senza neppure toccare un libro.
Un discorso chiaro e perfetto è determinato da quattro cose: da ciò che bisogna dire, da quanto bisogna
dire, dalle persone a cui bisogna rivolgersi ed dal tempo in cui bisogna dirlo. – Platone
Ogni giorno usiamo infinite illusioni per cercare di colmare il vuoto che sentiamo. E’ giunto il momento
di confrontarci con quel vuoto poiché quel vuoto è la nostra natura reale. Non bisogna subirlo, ma
riconoscerlo e immergersi in esso per giungere a una realizzazione che ci faccia sentire vivi e che dia
significato a questa esistenza. La cosa da fare non è cambiare vita ma vivere in pienezza ci ò che siamo e
ciò che abbiamo, cogliendo le nostra potenzialità più profonde per svilupparle. Dobbiamo introdurre un
nuovo proposito nelle nostre vite affinché siano ancora per non essere più travolti dagli eventi e non
vivere più come relitti alla deriva. Per trovare la risposta definitiva all’interrogativo esistenziale che noi
siamo, dobbiamo arrivare a sentire dentro noi stessi cos’è la vita, la verità e chi siamo ma soprattutto
dobbiamo vivere in piena consapevolezza ciò che siamo. Scenderemo dalla periferia della vita, in cui
solitamente ci troviamo, al centro del nostro essere che è la fonte di ogni manifestazione di energia. C’è
una cosa molto più semplice e concreta che pensare e aver paura: sperimentare. Basta fare il primo passo.
Chi comincia a fare un passo e poi un altro e un altro ancora si ritrova ad aver percorso distanze infinite.
Chi non fa nemmeno un passo poiché crede che facendo un passo alla volta non possano accadere grandi
cose, non arriverà da nessuna parte. – Osho
Siedi ai bordi dell'alba, il sole sorgerà per te. Siedi ai bordi della notte, la luna nascerà per te. Siedi ai
bordi di un torrente, un uccello canterà per te. Siedi ai bordi del silenzio e Dio ti parlerà. – Swami
Vivekananda
La gentilezza delle parole crea fiducia. La gentilezza dei pensieri crea profondità. La gentilezza del
donare crea amore. - Lao Tzu
Parla solo se quello che dici è vero, utile, amorevole. - Gandhi
Sai cosa significa imparare?Quando impari veramente, impari dalla vita; non c’è un insegnante
particolare da cui imparare. Tutto ti è di insegnamento: una foglia morta, un uccello in volo, un profumo,
una lacrima, il ricco e il povero, coloro che piangono, il sorriso di una donna, l’alterigia di un uomo.
Impari da ogni cosa, quindi non hai bisogno di guide spirituali, di filosofi, di guru. La vita stessa ti è
maestra, e tu sei in uno stato di costante apprendimento. – Krishnamurti
L'ego pensa a ciò che vuole e che ancora non ha ottenuto. Questo solo lo preoccupa. L'anima è cosciente
di quanto le viene dato e vive in perpetua gratitudine. – Sri Aurobindo
Tutto quello che puoi fare, o sognare di poter fare, incomincia a farlo adesso. Il coraggio ha in sé genio,
potere e magia. Incomincia adesso! - Johann Wolfgang Goethe
Sorridi
Sorridi, anche se il tuo cuore soffre
Sorridi, anche se si sta spezzando
Quando ci sono nuvole nel cielo,
"Non ci penserai" Se sorridi
Attraverso la tua paura ed il tuo dolore
Sorridi e forse domani
vedrai il sole levarsi e splendere Per te.
Illumina il tuo volto con la gioia
Nascondi ogni traccia di tristezza.
Anche se una lacrima
potrebbe essere sempre così vicina
Questo è il tempo in cui devi continuare a tentare,
Sorridi, che senso ha piangere?
Scoprirai che vale ancora la pena di vivere Se solo sorridi. - - Charlie Chaplin
Ci vuole un minuto per notare una persona speciale, un'ora per apprezzarla, un giorno per volerle bene,
ma poi tutta una vita per dimenticarla. - - Charlie Chaplin
Pensiamo troppo e sentiamo troppo poco. Più che di macchine abbiamo bisogno di umanità. Più che di
intelligenza abbiamo bisogno di dolcezza e bontà. - Charlie Chaplin
La vita non è una tragedia in primo piano, ma una commedia in campo lungo. - Charlie Chaplin
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa
piacere così come sei! Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un'opera di teatro, ma non
ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l'opera finisca
priva di applausi. - Charlie Chaplin
Il significato di ogni cosa non è che un altro modo di esprimere la stessa cosa. - Charlie Chaplin
Grazie all'umorismo siamo meno schiacciati dalle vicissitudini della vita. - Charlie Chaplin
Attraverso la comicità vediamo l'irrazionale in ciò che sembra razionale, il folle in ciò che sembra
sensato, l'insignificante in ciò che sembra pieno di importanza. - Charlie Chaplin
Non aver mai paura di uno scontro. Anche quando i pianeti collidono, dal caos nasce una stella. - Charlie
Chaplin
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho smesso di voler avere sempre ragione. E così ho
commesso meno errori. Oggi mi sono reso conto che questo si chiama semplicità. - Charlie Chaplin
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato. I
ricchi comprano rumore. L'animo umano si diletta nel silenzio della natura, che si rivela solo a chi lo
cerca.
Vivi! È veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con
classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa! La Vita è troppo bella per essere
insignificante!
Non permettere mai a niente e a nessuno di fermarti. Cammina a testa alta. Non pensare che una
missione, una strada, una decisione è troppo grande per te. Per quanto lungo possa essere un
viaggio, se credi che sia quello giusto, intraprendilo. - Siba Shakib, “La bambina che non esisteva”
La discrezione è virtù antica. Chi la coltiva lo fa meno per buone maniere (cui tuttavia essa finisce per
appartenere), che per prudenza. L’uomo discreto conosce la forza assicurata dal rispetto del limite, e la
caducità dell’energia dello scoppio, del dilagare, del non contenersi.
È meglio tacere cento cose che andrebbero dette piuttosto che dirne una sola che meriterebbe d'essere
taciuta. - Girolamo Cardano, Della mia vita, 1643 (postumo)
Lo stolto non sa tacere. - Geoffrey Chaucer, Il parlamento degli uccelli, XIV sec.
Quando non hai niente da dire, non dire niente. – Charles Caleb Colton, Lacon, 1820/22
Mai l'uomo è padrone di sé come quando tace. - Joseph Antoine Dinouart, L'arte di tacere, 1771
Tacere quando si è obbligati a parlare è segno di debolezza e imprudenza, ma parlare quando si dovrebbe
tacere, è segno di leggerezza e scarsa discrezione. - Joseph Antoine Dinouart, L'arte di tacere, 1771
Quando si deve tenere un segreto non si tace mai troppo: in questi casi l'ultima cosa da temere è saper
conservare il silenzio. - Joseph Antoine Dinouart, L'arte di tacere, 1771
Beato l'uomo il quale, non avendo nulla da dire, si astiene dal dimostrare con le parole l'evidenza del
fatto. - George Eliot, Impressioni di un tal Teofrasto, 1879
Chi sa non parla, chi parla non sa. - Lao Tzu, Tao Te Ching, ca. V sec. a.e.c.
Capita di dover tacere per poter essere ascoltati. - Stanisław Jerzy Lec, Pensieri spettinati, 1957
Finché c'è paura non c'è amore; una mente oppressa dal dolore non saprà mai cos'è l'amore. Il
sentimentalismo e l'emotività non hanno assolutamente niente a che fare con l'amore. E così l'amore non
ha niente a che fare con il piacere e il desiderio. Non sapete cosa realmente vuol dire amare qualcuno -
amare senza odio, senza gelosia, senza rabbia, senza volere interferire con quello che l'altro fa o pensa,
senza condannare, senza far paragoni - non sapete cosa vuol dire? La paura non è amore, dipendere non è
amore, la gelosia non è amore, la possessività e il desiderio di dominare non sono amore, la responsabilità
e il dovere non sono amore, l'autocommiserazione non è amore, l'angoscia di non essere amato non è
amore. - di Jiddu Krishnamurti
Ti amo non per chi sei, ma… per chi sono io quando sto con te.
2. Nessuna persona merita le tue lacrime, e chi le merita non ti farà piangere.
3. Solo perché qualcuno non ti ama come vorresti, non significa che non ti ami con tutto il suo essere.
4. Un vero amico è chi ti prende per mano e ti tocca il cuore.
5. Il peggior modo di sentire la mancanza di qualcuno è starci seduto vicino e sapere che non lo potrai
avere mai.
6. Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi si potrebbe innamorare
del tuo sorriso.
7. Per il mondo puoi essere solamente una persona, ma per una persona tu sei il mondo.
8. Non passare il tempo con qualcuno che non è disposto a passarlo con te.
9. Forse Dio desidera che tu conosca molte persone sbagliate prima che tu conosca la persona giusta,
affinché, quando infine la conoscerai, tu sappia essere grato.
10. Non piangere perché qualcosa si è conclusa, sorridi perché è successa.
11. Ci sarà sempre gente che ti ferisce, ciò che devi fare è continuare ad avere fiducia, stando più attento a
chi darai fiducia due volte.
12. Convertiti in una persona migliore e assicurati di sapere chi sei prima di conoscere qualcun’altro e
sperare che questa persona sappia chi sei.
13. Non ti sforzare tanto, le cose migliori succedono quando meno te lo aspetti. - Gabriel Garcia
Marquez
Cercate le anime con cui vibrate in sintonia, e rafforzate i legami che vi uniscono a loro.
Ricordatevi che il vostro tempo sulla Terra è stato scelto con grande attenzione per permettervi di lavorare
tranquillamente con gli altri gruppi di anime che partecipano allo sviluppo del pianeta.
Non formulate alcun giudizio su chi vi sta intorno, e lasciate che continui a percorrere il suo sentiero.
Entrate in sintonia con tutti coloro che riconoscete o che suscitano in voi un forte senso di risonanza.
La vostra ricettività a incontrare gli altri su un sentiero spirituale li attira verso di voi, e la vostra quota di
consapevolezza vi aiuta telepaticamente a raggiungere scopi umanitari su scala globale. - James Redfield,
autore della Profezia di Celestino, della Decina e dell'Undicesima Illuminazione.
Il corpo è l'arpa della vostra anima. Sta solo a voi trarne meravigliose armonie o suoni confusi.- Kalil
Gibran
Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. - Oriana
Fallaci
L'albero più grande nasce da un piccolo germoglio.
La torre più alta nasce da un mucchietto di terra.
Un viaggio di mille miglia comincia con un passo. - Lao Tzu
Il mondo intero aspira alla libertà, eppure ogni creatura è innamorata delle proprie catene.
Questo è il primo paradosso e l'inestricabile nodo della nostra natura. - Sri Aurobindo
La gentilezza è il linguaggio che il sordo può sentire e il cieco può vedere.- Mark Twain
Come una candela ne accende un'altra e così si trovano migliaia di candele, così un cuore ne accende
un altro e così si accendono migliaia di cuori.- Lev Tolstoj
Nel movimento trovare la calma, nella calma trovare il movimento.- Proverbio taoista
L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro ma, in realtà,
magia e bellezza sono in noi.- Kahlil Gibran
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l’imbecille, mentre il contrario è del tutto
impossibile.- Woody Allen
È veramente bello battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione. Perdere con
classe e vincere osando... perché il mondo appartiene a chi osa! La vita è troppo bella per essere
insignificante. - C. Chaplin
La vera terapia consiste nell'approccio al divino; più si raggiunge l'esperienza del divino, più si è liberati
dalla maledizione della patologia. - Carl G. Jung
Alla resa dei conti il fattore decisivo è sempre la coscienza, che è capace di intendere le manifestazioni
inconsce e di prendere posizione di fronte ad esse. - Carl Gustav Jung
Ogni volta che stai bene, indipendentemente dal perché, stai provando una sensazione di abbondanza:
nell’assenza di resistenza, tutto ciò che hai chiesto troverà il modo di giungere dritto a te.- Esther & Jerry
Hicks, Entra nel vortice dell’attrazione
Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento. - proverbio Cinese
La donna uscì dalla costola dell'uomo, non dai piedi per essere calpestata, né dalla testa per essere
superiore. Ma dal lato per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta e accanto al cuore per essere
amata.- William Shakespeare
Ogni persona è come un gioiello: alcuni sono come i diamanti allo stato grezzo e hanno bisogno di essere
lucidati, altri brillano perfino nell'oscurità.- Vianna Stibal
Prima di giudicare la mia vita o il mio carattere.. Mettiti le mie scarpe, percorri il cammino che ho
percorso io. Vivi il mio dolore, i miei dubbi, le mie risate… Vivi gli anni che ho vissuto io e cadi là dove
sono caduto io e rialzati come ho fatto io… Ognuno ha la propria storia. E solo allora mi potrai giudicare.-
Milan Kundera
L'abitudine è il più spietato dei veleni perché entra in noi lentamente... silenziosamente... cresce… a poco
a poco nutrendosi della nostra inconsapevolezza, e quando scopriamo di averla addosso ogni fibra di noi
s'è adeguata.. ogni gesto s'è condizionato.. non esiste più medicina che possa guarirci.- Oriana Fallaci
Il niente è da preferirsi al soffrire? Io perfino nelle pause in cui piango sui miei fallimenti, le mie
delusioni, i miei strazi, concludo che soffrire sia da preferirsi al niente.- Oriana Fallaci
Amate chi siete e quello che siete, amate quello che fate. Ridete di voi stessi e della vita, e nulla potrà mai
toccarvi.- Louise L. Hay
Essere felici non significa che tutto è perfetto. Vuol dire che hai deciso di guardare oltre le imperfezioni. -
Louise Hay
La cosa più semplice che le persone non comprendono è che ogni pensiero che formuliamo e ogni parola
che pronunciamo creano il nostro futuro. È come se i pensieri venissero proiettati nell’Universo, venissero
accettati e tornassero indietro sotto forma di esperienze.- Louise L. Hay, Puoi guarire la tua vita
Assumere la responsabilità di ciò che viviamo significa riconoscere e accettare che i nostri pensieri, i
nostri sentimenti, i nostri atteggiamenti -proprio come le lezioni che bisogna imparare nella nostra
evoluzione, abbiano dato luogo sia alle situazioni felici e infelici in cui ci siamo imbattuti, sia alle
difficoltà o alle gioie che viviamo attualmente. - Claudia Rainville, Metamedicina, Ogni sintomo è un
messaggio
Ogni giorno sarai tentato di reagire nello stesso vecchio modo di sempre. Chiediti allora se vuoi essere un
prigioniero del tuo passato o il pioniere del tuo futuro. - Deepak Chopra
Una mente che non abbia mura, che non sia gravata dal peso delle proprie acquisizioni, delle cose
accumulate, della conoscenza, una mente che viva senza tempo, senza sicurezza – per una mente simile, la
vita è una cosa straordinaria.- Jiddu Krishnamurti
Le cose vere della vita non si studiano né si imparano, ma si incontrano.- Oscar Wilde
C'è chi si fissa a vedere il buio. Io preferisco contemplare le stelle. - Victor Hugo
Così come la luna non ha luce propria ma puo' soltanto riflettere quella del sole, passato e futuro sono
soltanto pallidi riflessi della luce, della potenza e della realtà del presente eterno. La loro realtà è "presa in
prestito" dall'Adesso.- Eckhart Tolle, Il Potere di Adesso
Se due punti sono destinati a toccarsi, l’universo troverà sempre un modo di metterli in collegamento.
Anche quando ogni speranza sembra persa, alcuni legami non si possono spezzare. Definiscono quello che
siamo e quello che possiamo diventare. Attraverso lo spazio, attraverso il tempo, lungo percorsi che non
possiamo prevedere… la natura trova sempre una via.- dal telefilm Touch
Vita e morte non sono che un passaggio di sogno in sogno; sono soltanto pensieri: voi sognate di essere
vivi, e sognate di essere morti. Quando entrerete nella grande Coscienza Cristica vedrete che vita e morte
sono sogni di Dio. È perché Gesù viveva in quella coscienza che potè dire: " Distruggete questo tempio
(corporeo) e in tre giorni io lo riedificherò ". Egli sapeva di poter trasformare quel sogno di morte in un
sogno di vita, come può fare Dio stesso. - Paramhansa Yogananda, L'eterna ricerca dell'uomo
Impara a vedere gli altri come sono realmente. Se vedi gli altri come sono realmente, senza prendere nulla
in modo personale, niente di ciò che dicono o fanno ti potrà ferire. Anche se mentono, va bene così.
Stanno mentendo perché hanno paura che tu scopra che non sono perfetti.- Don Miguel Ruiz, I quattro
accordi
Arrenditi e lascia andare il passato. Quando la vita ti toglie una cosa, lasciala andare. Arrendendoti e
lasciando andare il passato diventi pienamente vivo nel momento presente. Lasciar andare il passato
significa gioire del sogno che sta accadendo adesso.- Miguel Ruiz, I quattro accordi
Se siete seri, siete bloccati. L’umorismo è la via più rapida per invertire questo processo. Se potete ridere
di una cosa, potete anche cambiarla. - Richard Bandler
Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste .- M.L.
King
Ricordiamoci che nella vita i momenti dolorosi non arrivano mai per caso: ci colgono quando siamo pronti
a sperimentarli. Perciò non guardate alla sofferenza come qualcosa da ascrivere alla sfortuna, ma come il
segnale che è ora di crescere e passare ad una comprensione più profonda di voi e della vita.- Mike
Dooley, L’arte di far accadere le cose
Lo splendore dell’amicizia non è la mano tesa né il sorriso gentile né la gioia della compagnia: è
l’ispirazione spirituale quando scopriamo che qualcuno crede in noi ed è disposto a fidarsi di noi.- R.W.
Emerson
I buoni genitori, danno ai figli radici e ali. Radici per sapere dove è casa loro, ali per volar via e mettere in
pratica ciò che è stato loro insegnato. - Jack Canfield - Brodo caldo per l'anima
Ogni giorno sarai tentato di reagire nello stesso vecchio modo di sempre. Chiediti allora se vuoi essere un
prigioniero del tuo passato o il pioniere del tuo futuro.- Deepak Chopra
Per capire veramente la natura della realtà dobbiamo guardare attraverso gli occhi dell’anima. - Deepak
Chopra
Li chiamano piccoli gesti. Una parola al momento giusto, una carezza, un sorriso, un gesto gentile. Ma i
gesti discreti e gentili non sono mai piccoli. Sono preziosi e straordinari.- Agostino Degas
Diventa una causa, non un effetto, di ciò che accade nella tua vita. Vivi al centro, non alla periferia, del tuo
universo personale. Sii chi tu sei, non un’eco di ciò che gli altri desiderano o si aspettano da te.- Swami
Kriyananda, Attrarre la prosperità
Non voltare le spalle a futuri possibili prima di essere certo che non hai niente da imparare da essi. Sei
sempre libero di cambiare idea e di scegliere un avvenire diverso, o un diverso passato. - Richard Bach
Ogni negatività è causata da un accumulo di tempo psicologico e dalla negazione del presente. Disagio,
ansia, tensione, stress, preoccupazione (tutte forme di paura) sono causati da un eccesso di futuro e da
un'insufficienza di presente. Senso di colpa, rimorso, risentimento, rancore, tristezza, amarezza e ogni
forma di mancato perdono sono causati da un eccesso di passato e da una insufficienza di presente. In
definitiva vi è un solo problema: la mente legata al tempo. - Eckhart Tolle
Calma ed equilibrio sono elementi essenziali in tutte le cose. - Daisaku Ikeda
When we are no longer able to change a situation, we are challenged to change ourselves.- V. Frankl
Se hai un problema e puoi risolverlo è inutile che tu ti preoccupi, se non puoi risolverlo è altrettanta inutile
la tua preoccupazione. - Lao Tzu
C’è un momento che devi decidere: o sei la principessa che aspetta di essere salvata o sei la guerriera che
si salva da sé. Io credo di aver già scelto. Mi sono salvata da sola. - Marilyn Monroe
Sensibilità non è fragilità. È incapacità di rimanere in superficie. È andare sempre a fondo: nelle cose,
nelle persone, nelle emozioni. - Serena Santorelli
In amore non esistono garanzie. Non avrai mai la certezza che ciò che provi sarà ricambiato o che
quell'amore durerà per sempre. L'amore è questo: una scommessa. Bisogna mettersi in gioco, aspettando
che il tempo ci dia delle risposte. Potresti perderlo? Sì.. Ma se ci pensi nessuno è mai nostro. Non
perdiamo e troviamo nessuno. Alcuni fanno un pezzo di strada con noi, altri lungo una vita, altri ancora
sono solo un'effimera presenza... - Anonimo
La mente crea. Voi siete gli artefici della vostra condizione: passata, presente e futura. La felicità o la
sofferenza, dipendono dalla mente, dalla vostra interpretazione, non dipendono dagli altri, da cause
esteriori o da esseri superiori. Ogni problema e ogni soddisfazione è creato da voi, dalla vostra mente.-
Buddha
Non bisogna cercar di guarire il corpo senza cercare di guarire l'anima.- Platone
Un giorno ti renderai conto che le coppie non s’incontrano per caso: una coscienza sovrumana le unisce
secondo disegni prestabiliti.- Alejandro Jodorowsky
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la
verità per accordarla al proprio pensiero.- Proverbio Arabo
È una follia odiare tutte le rose perché una spina ti ha punto, abbandonare tutti i sogni perché uno di loro
non si è realizzato, rinunciare a tutti i tentativi perché uno è fallito. È una follia condannare tutte le
amicizie perché una ti ha tradito, non credere in nessun amore solo perché uno di loro è stato infedele,
buttare via tutte le possibilità di essere felici solo perché qualcosa non è andato per il verso giusto. Ci sarà
sempre un’altra opportunità, un’altra amicizia, un altro amore, una nuova forza. Per ogni fine c’è un nuovo
inizio.- Antoine de Saint Exupery - Il Piccolo Principe
Avete il pennello, avete i colori, dipingete voi il paradiso e poi entrateci. - Nikos Kazantzakis
Scelgo di cambiare la mia energia, il modo con cui relazionarmi ai conflitti che sono fuori di me e a quelli
che sono dentro di me. Scelgo di farlo guardandoli con gli occhi della pace, anziché con gli occhi della
paura.
All life battles teach us something, even those we lose.- Coelho
Bisogna chiudere i cicli. Non per orgoglio, per incapacità o per superbia...semplicemente perché quella
determinata cosa esula ormai dalla tua vita. Chiudi la porta...cambia musica, pulisci la casa, rimuovi la
polvere...Smetti di essere chi eri e trasformati in chi sei.- Paulo Coelho
Alla fine arriverà un tempo in cui i momenti difficili saranno solo storie da raccontare con orgoglio
a chiunque vorrà udirle. E tutti le ascolteranno, pieni di rispetto, e apprenderanno tre insegnamenti
fondamentali: Bisogna attendere con pazienza il momento opportuno per agire. Bisogna coltivare la
saggezza che consente di non lasciarsi sfuggire le occasioni. Bisogna essere orgogliosi delle proprie
cicatrici. Le cicatrici sono le medaglie che marchiano le carni e spaventano l'avversario, mostrando
che ha di fronte un uomo che possiede una grande esperienza nel combattimento. Molte volte questo
porterà l'altro a cercare il dialogo per evitare il conflitto. Le cicatrici sono più eloquenti della lama
della spada che le ha provocate.- Paulo Coelho, Il manoscritto ritrovato ad Accra
Quando sai che non puoi più sfuggire alla tua sofferenza, devi sperimentarla e devi lasciarti mangiare
dalla tigre, perchè non puoi più scappare da essa. Una volta che la tigre ti ha divorato, non resta più alcuna
paura. Rimane solo la tigre. - Anette Carlstrom
Ove ti trovi adesso é dove sei. Puoi aver concepito uno smisurato desiderio di trovarti altrove, facendo
altro, ma tu non sei là sei qui. Fai esperienza di questo momento in tutta la sua pienezza.- Proverbio Zen
Il primo livello di sapienza è saper tacere, il secondo è saper esprimere molte idee con poche parole, il
terzo è saper parlare senza dire troppo e male... Si deve parlare solo quando si ha qualcosa da dire, che valga
veramente la pena, o, perlomeno, che valga più del silenzio.- Hernàn Huarache Mamani, La donna della luce
Chi ti vuole ti cerca; chi ti ama, ti trova; chi non vuole perderti fa di tutto. Il resto sono solo scuse.
Ci sono tre ragioni nella giornata per essere felici e sorridere. La prima ragione è quando mi sveglio, perché
ho tutta una giornata davanti a me per fare bene tutto ciò che non ho potuto fare ieri, e quindi sono felice.
La seconda ragione è a mezza giornata, perché, se non sono riuscito a fare molto, ho ancora davanti a me
una mezza giornata per migliorare e me ne rallegro. La terza ragione è alla sera, perché la giornata è finita e
se è andata bene sono felice, se invece è andata male sono felice che sia finita. - Detto cinese
Quando uscite di casa, alzate il mento, su la testa, respirate profondo, bevetevi la luce del sole. Salutate gli
amici con un sorriso e mettete l'anima in ogni stretta di mano. Non abbiate timore di venire fraintesi e non
sprecate nemmeno un minuto a pensare ai vostri nemici. Chiaritevi bene in mente quello che volete fare e
poi andate alla meta senza esitazioni. Pensate alle cose belle e positive che volete fare, un giorno, e
l'occasione per coronare i vostri sogni vi si presenterà senza che neppure ve ne accorgiate. Come un
animaletto del corallo succhia elementi vitali da una marea che passa e va. Immaginate nella vostra mente
la persona onesta, leale, nobile che vorreste essere e cercate di somigliarle il più possibile. Il pensiero è il
più forte. Conserva un corretto atteggiamento mentale, portato al coraggio, alla franchezza, alla gentilezza
d'animo. Pensare nel modo giusto è già fare. Tutto proviene dal desiderio e le preghiere sincere non sono
mai vane. Perseguiamo serenamente le nostre mete. Alzate il mento, sulla testa. Gli uomini sono degli dei
in crisalide. - Dale Carnegie - Come Trattare gli Altri e Farseli Amici
Una bella donna non è colei di cui si lodano le gambe o le braccia, ma quella il cui aspetto
complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti.- Lucio Anneo
Seneca
Molti di noi cercano se stessi qui, alla luce. Non troverete quello che cercate. Dovete mettervi carponi
dentro, dove qualche volta c'è un buio spaventoso, e scoprire cose meravigliose su voi stessi.- Leo
Buscaglia
Essere amati profondamente da qualcuno ci rende forti, amare profondamente ci rende coraggiosi.-
Lao Tzu
Nella tua vita niente avviene per caso. Le persone e gli avvenimenti che compaiono nella vostra vita
nascondono importanti motivi, significati e spiegazioni. Per questo sbagliamo quando pensiamo che
incontri
e rapporti siano casuali: tutto dipende da una forza potente che ci collega e favorisce determinate
conoscenze e relazioni.- Ruediger Schache
Ci eravamo incontrati nel più importante dei modi. Per caso.- Richard Bach
Mai ti è concesso un desiderio senza che ti sia dato il potere di farlo avverare.- Richard Bach,
Illusioni
Se guardi le stelle in cielo ricorda, che ognuna è un desiderio, e che tu puoi sempre scegliere in cosa
sperare, credere, sognare.- Stephen Littleword
La vera felicità è la pace con se stessi. E, per averla, non bisogna tradire la propria natura.-
M.Monicelli
In amore non essere un mendicante, sii un imperatore. Dà e resta semplicemente a vedere cosa accade. -
Osho
Non hai più tempo per decidere se percorrere o no la strada che ti trovi davanti. Devi buttarti, proprio
adesso, è la strada stessa a chiedertelo. Ascolta la pianta dei tuoi piedi che calpesta il terreno piuttosto che i
castelli in aria creati dalla mente. Agendo con consapevolezza ti espandi.- Osho
Non voltarti, perchè vivere è come scalare le montagne: non devi guardarti alle spalle, altrimenti rischi le
vertigini. Devi andare avanti, avanti, avanti… Senza rimpiangere quello che ti sei lasciato dietro, perchè, se
è rimasto dietro, significa che non voleva accompagnarti nel tuo viaggio.- Giulia Carcasi
Ogni persona può percepire solo quegli aspetti della realtà per i quali possiede capacità di risonanza.
Questo non vale soltanto per il campo della percezione puramente sensoriale, ma per tutta la percezione
della realtà. Dato che tutto ciò che si trova fuori dalla propria capacità di risonanza non può essere
percepito, per la persona in questione non esiste affatto. Per questo ognuno crede di conoscere tutta la realtà
e che al di fuori di quella non ci sia niente. Se uno legge un libro, crede di averlo capito fino in fondo,
sebbene di quanto legge possa percepire solo quello che si trova in armonia col suo stato di coscienza del
momento. Che le cose stiano così, lo si capisce quando si rileggono certi libri dopo anni. La coscienza in
questi anni si è ampliata, e quindi si capisce il libro "ancora meglio".- Thorwald Dethlefsen, Il destino
come scelta
Nel mezzo di una grande gioia non promettere niente a nessuno. Nel mezzo di una grande ira, non
rispondere a nessuna lettera.- proverbio cinese
È proprio quando si crede che sia tutto finito, che tutto comincia.- Daniel Pennac
Non cambierai mai la tua vita finché non cambierai qualcosa che fai tutti i giorni.- Mike Murdock
Incoraggia gli altri nei loro punti di forza e non sminuirli mai per le loro debolezze. Nel dare forza
agli altri, anche tu diventerai più forte. Al contrario, mortificando gli altri, mortificherai solo te
stesso. Il colore con cui dipingi una ringhiera è lo stesso colore che ti resta sulle mani.- Swami
Kriyananda
Quando vedi rabbia negli altri, va e scava profondamente dentro di te e vedrai che quella rabbia si
trova anche lì. Quando vedi troppo ego negli altri, va semplicemente dentro di te e vedrai quell'ego
seduto lì dentro. La dimensione interiore opera come un proiettore: gli altri diventano schermi e tu
inizi a vedere dei film su di loro, che di fatto sono solo i nastri registrati di ciò che tu sei. - Osho, Il
gioco delle emozioni
Una piccolissima lampada può dissolvere l'oscurità in una casa che è rimasta chiusa per molti anni. E
allo stesso modo il più minuscolo raggio di comprensione del sè può cancellare l'ignoranza che si è
accumulata per centinaia di generazioni. - Osho
Quando la determinazione cambia, tutto inizia a muoversi nella direzione che desiderate. Nell’istante
in cui decidete di vincere, ogni nervo e fibra del vostro essere si orienteranno verso quella
realizzazione. D’altra parte se pensate: "Non funzionerà mai", proprio in quel momento ogni cellula
del vostro essere si indebolirà, smettendo di lottare, e tutto volgerà al fallimento.- Daisaku Ikeda
La guarigione comincia quando smetti di percepirti come una persona che ha un problema. Devi
comprendere che ogni ostacolo sul tuo cammino ti insegna a diventare più forte e a espandere il tuo
potere creativo. L'ostacolo esiste affinché tu possa creare una nuova situazione, la situazione ideale
per te. Guarigione significa aprire la mente a nuove possibilità che prima non vedevi. Un altro modo
per definirla è con la volontà di disimparare i vecchi schemi e crearne di nuovi, cosa che gli esseri
umani chiamano "volontà di cambiare". Fare questo richiede coraggio e determinazione e ti
costringe a uscire dalla scatola che contiene ciò che già conosci; questa scatola è la tua prigione e la
tua comfort zone".- Roy Martina - Christallin, La Magia della Guarigione
Dentro di noi c’è una grande, costante paura. Sono molte le cose che temiamo: la morte, la perdita
delle persone che amiamo, il cambiamento, la solitudine. La pratica della consapevolezza ci aiuta a
entrare in contatto con la nostra paura. E’ solo qui e ora che possiamo sperimentare il sollievo totale,
la perfetta felicità.- Thich Nhat Hanh
Vivi la tua vita quotidiana in modo da non smarrire mai te stesso. Quando sei trascinato via dalle tue
preoccupazioni, paure, attaccamenti, desideri e rabbia, tu fuggi da te stesso e ti perdi. La pratica significa
tornare sempre a sé stessi.- Thich Nhat Hanh
Fai la tua piccola parte di bene dove ti trovi; sono queste piccole parti di bene messe insieme che
riempiono il mondo.- Desmond Tutu
Nessuno capita per caso nella tua vita. Chiunque vi arrivi è stato attirato da qualcosa presente nella
tua emanazione.- Ruediger Schache, Consigli dal Cuore
Fa’ tutto ciò che puoi per provare amore. Guarda film che ti fanno ridere e stare bene, non quelli che
ti rendono teso o triste. Ascolta musica che ti mette di buon umore. Usa il Processo Creativo. Usa le
chiavi del Potere. Ricorda che basta dedicare il cinquantuno per cento del nostro tempo all’amore e
alle emozioni buone per raggiungere il punto in cui l’ago della bilancia pende verso il positivo e tutto
cambia! Rhonda Byrne, The power
Tolerance is only the first step towards wisdom. The Need to tolerate indicates the presence of
preferences.
He who lives in the Divine Consciousness regards all things with a perfect equanimity.- The Mother
Ho solo bisogno di silenzio, tanto ho parlato troppo è arrivato il tempo di tacere, di raccogliere i
pensieri allegri, tristi, dolci, amari, ce ne sono tanti dentro ognuno di noi. Gli amici veri, pochi, uno?
Sanno ascoltare anche il silenzio, sanno aspettare, capire. Chi di parole da me ne ha avute tante e non
ne vuole più, ha bisogno, come me, di silenzio.- Alda Merini
Mi distesi sull’erba a guardare le stelle. Mi parve di vederle per la prima volta. E forse era davvero
così, perchè le guardavo senza pensare ai loro nomi. Immaginai di essere un uomo delle caverne che
non ha letto nulla, che non ha studiato, che non sa. E, libero da tutta quella conoscenza, mi persi
nella meravigliosa, consolante immensità dell’universo. Non la guardavo più. Ne ero parte. E mi
sembrava di respirare le stelle. - Tiziano Terzani, Un altro giro di Giostra
Non ti chiedo miracoli o visioni, ma la forza di affrontare il quotidiano. Preservami dal timore di
poter perdere qualcosa della vita. Non darmi ciò che desidero ma ciò di cui ho bisogno. Insegnami
l’arte dei piccoli passi.- Antoine de Saint-Exupèry
Chi davvero vuole può. Ma per potere e volere, bisogna prima sapere e, soprattutto, osare.- Hernan
Huarache Mamani, La profezia della Curandera
C'è sempre qualcosa di cui essere grati. Non essere così pessimista se ogni tanto le cose non vanno
come vorresti. Sii sempre riconoscente per gli affetti e le persone che già hai vicino a te. Un cuore
grato ti rende felice. - Buddha
Fate che chiunque venga a voi se ne vada sentendosi meglio e più felice. Tutti devono vedere la bontà del
vostro viso, nei vostri occhi, nel vostro sorriso. La gioia traspare dagli occhi, si manifesta quando parliamo
e camminiamo. Non può essere racchiusa dentro di noi. Trabocca. La gioia è molto contagiosa.- Madre
Teresa di Calcutta
LA VECCHIA ANFORA
Ogni giorno, un contadino portava l'acqua dalla sorgente al villaggio in due grosse anfore che legava sulla
groppa dell'asino, che gli trotterellava accanto. Una delle anfore, vecchia e piena di fessure, durante il
viaggio, perdeva acqua. L'altra, nuova e perfetta, conservava tutto il contenuto senza perderne neppure una
goccia.
L'anfora vecchia e screpolata si sentiva umiliata e inutile, tanto più che l'anfora nuova non perdeva
l'occasione di far notare la sua perfezione:
"Non perdo neanche una stilla d'acqua, io!".
Un mattino, la vecchia anfora si confidò con il padrone:
"Lo sai, sono cosciente dei miei limiti. Sprechi tempo, fatica e soldi per colpa mia. Quando arriviamo
al villaggio io sono mezza vuota. Perdona la mia debolezza e le mie ferite".
Il giorno dopo, durante il viaggio, il padrone si rivolse all'anfora screpolata e le disse:
"Guarda il bordo della strada".
"Ma è bellissimo! Tutto pieno di fiori!" rispose l'anfora.
"Hai visto? E tutto questo solo grazie a te" disse il padrone. "Sei tu che ogni giorno innaffi il bordo
della strada. Io ho comprato un pacchetto di semi di fiori e li ho seminati lungo la strada, e senza
saperlo e senza volerlo, tu li innaffi ogni giorno".
La vecchia anfora non lo disse mai a nessuno, ma quel giorno si sentì morire di gioia.
Siamo tutti pieni di ferite e screpolature, ma se lo vogliamo, possiamo fare meraviglie con le nostre
imperfezioni...
Arriva un momento nella vita di tutti noi in cui eventi drammatici o una grave malattia si manifestano per
avvisarci che stiamo seguendo un cammino sbagliato, questo mi disse un curandero, e le sue parole mi
spinsero a cambiare il corso di tutta la mia esistenza.- Don Rosauro Huarache Qassa
Quando abbiamo abbandonato tutte le idee su ciò che la vita dovrebbe essere, siamo liberi di dire sì con
tutto il cuore alla nostra vita così com'è.- Tara Brach
Nel momento in cui si decide di affrontare un problema, ci si rende conto di essere più preparati di quanto
si pensi.- Paulo Coelho
Il senso della ricerca sta nel cammino fatto e non nella meta; il fine del viaggiare è il viaggiare stesso e non
l’arrivare. - Tiziano Terzani
Ridere, io trovo che ridere è una cura, è parte della guarigione. Per cui il consiglio che do a tutti è
cominciare con una grande risata e finire con una grande risata.- Tiziano Terzani
Chi non sa come tacere non saprà nemmeno come parlare.- Decimo Magno Ausonio
Ridi sempre, ridi, fatti credere pazzo, ma mai triste. Ridi anche se ti sta crollando il mondo addosso,
continua a sorridere. Ci son persone che vivono per il tuo sorriso e altre che rosicheranno quando
capiranno di non essere riuscite a spegnerlo.- Benigni
Ci sono viaggi che si fanno con un unico bagaglio: il cuore.- Audrey Hepburn
Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone.-
Eleanor Roosevelt
Non soffocare la tua ispirazione e la tua immaginazione; non diventare schiavo dei tuoi modelli.-
Vincent Van Gogh
Quando tu cesserai di voler riempire la tua coppa di felicità ed inizierai a riempire quella degli altri,
scoprirai, con meraviglia, che la tua sarà sempre piena.- Paramahansa Yogananda
Fortuna e sfortuna, bene e male, non tutto è come appare ai vostri occhi. Le cose non sono
necessariamente come pensate che siano. Dobbiamo andare oltre la fortuna e la sfortuna, oltre il
buono e cattivo per trovare il nostro equilibrio.- Kodo Sawaki Roshi
Fai attenzione a come pensi e a come parli, perchè può trasformarsi nella profezia della tua vita.-
San Francesco D’Assisi
La gente teme quello che ha dentro, ma è l'unico posto in cui troverà tutto quello che serve.- Peaceful
Warrior, La via del guerriero di pace
Niente al di fuori di te potrà mai darti quello che cerchi.- Byron Katie
Se il tuo lume brilla più degli altri siine felice, ma non spegnere mai il lume degli altri per far brillare il tuo.
- Proverbio Orientale
Quando perdoni e ti liberi della negatività, non solo ti scrolli di dosso un enorme peso, ma apri anche
la porta all'amore.- Louise L. Hay , Il potere è in te
Il vero amore è trasformare l'isolamento in solitudine, aiutare l'altro, se lo ami, a essere solo. Tu non
ne sei il completamento; non cerchi, in un modo o nell'altro, di completare l'amato con la tua
presenza. Niente affatto: lo aiuti a essere solo, a essere così pieno del proprio essere da non
trasformare te in un bisogno.- Osho
Il dono più grande che potresti mai offrire è la tua felicità. Quando sei in uno stato di gioia o
apprezzamento, sei connesso con il Flusso dell'Energia della Fonte che è davvero Ciò che Tu Sei, e ciò
che desideri beneficerà della tua attenzione.- Esther & Jerry Hicks, Le carte di Chiedi e Ti sarà Dato
La paura ci impedisce di vedere e di cogliere le occasioni di salvezza che ancora ci restano e che sono
spesso a portata di mano.- A. Schopenhauer
Siamo quello che pensiamo. Tutto ciò che siamo nasce dai nostri pensieri. Noi creiamo il nostro
mondo.- Buddha
Si può portare il bue assetato al fiume, ma, se non sarà lui a bere, morirà.- Detto zen
Le persone controllate sono sempre ansiose, perché in profondità si cela ancora il tormento. Se sei
privo di controllo, se sei fluido e vivo, non sei nervoso: è impossibile, qualsiasi cosa accade, accade.
Non ti aspetti niente dal futuro, non stai recitando un ruolo. La gente ha imparato a essere fredda, a
toccare senza toccare, a guardare senza guardare, a sfiorare senza sfiorare. Si vive di cliché: "Ciao,
come stai?". Nessuno vuole dire niente dicendolo, queste parole servono solo a evitare l'incontro
autentico tra due persone. La gente non si guarda negli occhi, non si tiene per mano, non cerca di
sentire l'energia dell'altro. Non si permette di scorrere liberamente. Tira avanti in qualche modo,
piena di paura, fredda e smorta, dentro una camicia di forza. In latino c'è un detto: "Agere sequitur
esse", il fare segue l'essere. Non cercare di cambiare le tue azioni; cerca di scoprire il tuo essere e le
azioni cambieranno. L'azione è qualcosa che fai, l'essere è qualcosa che sei. L'azione viene da te, ma è
solo un frammento. Se si mettessero insieme tutte le tue azioni, esse rappresenterebbero solo il tuo
passato. E il futuro? Il tuo essere contiene il tuo passato, il tuo futuro e il tuo presente: contiene la tua
eternità. Se ti sei visto a fondo, acquisti la capacità di vedere a fondo anche gli altri. - Osho
Io preferisco la verità dannosa all'errore utile. Una verità dannosa è utile, perché può essere dannosa
solo a momenti e poi conduce ad altre verità, che devono diventare più utili, sempre più utili.
Viceversa un errore utile è dannoso, poiché può essere utile solo per un momento e induce in altri
errori, che diventano sempre più dannosi.- Johann Wolfgang von Goethe
Pratica ciò che predichi, prima di cercare di correggere gli altri fai una cosa più, difficile: correggi te
stesso.- Dhammapada
La vita non va vissuta aspettando che passi la tempesta, ma imparando a ballare sotto la pioggia.
Se si fanno le cose mettendoci amore, quell’amore ti ritorna. Se hai un atteggiamento positivo verso
la vita, la tua vita sarà più piacevole. - Haruki Murakami
Non so cosa mi aspetta domani, so solo che farò affidamento sulla mia forza interiore.- Stephen
Littleword
Se all'atto del dare avvertite la sensazione di aver perduto qualcosa significa che il dono non è
sincero, per cui il suo valore non aumenterà; se donate controvoglia, il vostro atto non genera
energia. - Deepak Chopra
Se vuoi conoscere Dio, non essere un solutore di enigmi. Piuttosto guardati intorno, e lo vedrai
giocare con i tuoi bambini.- Kahlil Gibran
Condividi la tua positività, condividi la tua luce, condividi tutto ciò che hai. Qualsiasi cosa bella tu abbia
non accumularla. Il tuo amore, la tua felicità, la tua gioia condividili.- Osho
Non conosciamo mai la nostra altezza finché non siamo chiamati ad alzarci.- Emily Dickinson
Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori... per me tengo la certezza che nella vita si può sempre
migliorare.- Marilyn Monroe
L’asino e il contadino
Un giorno l'asino di un contadino cadde in un pozzo. Non si era fatto male, ma non poteva più uscire.
Il povero animale continuò a ragliare sonoramente per ore. Il contadino era straziato dai lamenti
dell'asino, voleva salvarlo e cercò in tutti i modi di tirarlo fuori ma dopo inutili tentativi, si rassegnò e
prese una decisione crudele. Poiché l'asino era ormai molto vecchio e non serviva più a nulla e poiché
il pozzo era ormai secco e in qualche modo bisognava chiuderlo, chiese aiuto agli altri contadini del
villaggio per ricoprire di terra il pozzo. Il povero asino imprigionato, al rumore delle palate e alle
zolle di terra che gli piovevano dal cielo capì le intenzioni degli esseri umani e scoppiò in un pianto
irrefrenabile. Poi, con gran sorpresa di tutti, dopo un certo numero di palate di terra, l'asino rimase
quieto. Passò del tempo, nessuno aveva il coraggio di guardare nel pozzo mentre continuavano a
gettare la terra. Finalmente il contadino guardò nel pozzo e rimase sorpreso per quello che vide,
L'asino si scrollava dalla groppa ogni palata di terra che gli buttavano addosso, e ci saliva sopra.
Man mano che i contadini gettavano le zolle di terra, saliva sempre di più e si avvicinava al bordo del
pozzo. Zolla dopo zolla, gradino dopo gradino l'asino riuscì ad uscire dal pozzo con un balzo e
cominciò a trottare felice. Quando la vita ci affonda in pozzi neri e profondi, il segreto per uscire più
forti dal pozzo é scuoterci la terra di dosso e fare un passo verso l'alto. Ognuno dei nostri problemi si
trasformerà in un gradino che ci condurrà verso l’uscita. Anche nei momenti più duri e tristi
possiamo risollevarci lasciando alle nostre spalle i problemi più grandi, anche se nessuno ci da una
mano per aiutarci.
La vita andrà a buttarti addosso molta terra, ogni tipo di terra. Principalmente se sarai dentro un
pozzo. Il segreto per uscire dal pozzo consiste semplicemente nello scuotersi di dosso la terra che si
riceve e nel salirci sopra. Quindi, accetta la terra che ti tirano addosso, poiché essa può costituire la
soluzione e non il problema.
Tutto cambia. Ciò che oggi ritieni giusto, domani potrai considerare sbagliato; ciò che oggi approvi,
domani potrai disapprovare; ciò che oggi ti piace tanto, domani potrà disgustarti; ciò che oggi scansi
come dannoso, domani potrai cercare come vantaggioso; ciò che oggi ami, domani potrai odiare. Non
dare mai niente per certo. Finché vivi niente resta immutato. Ciò che non cambia muore. Se vuoi
vivere, cambia.- Omar Falworth
Tutte le esperienze che viviamo sono iniziazioni che la nostra anima attira a noi per poter crescere.
Più lottiamo contro quello che la vita ci propone, più nutriamo le nostre forme pensiero, più ci
indeboliamo.
Quando la nostra anima chiede un’iniziazione, nulla può fermarla: ma perché questo accada, c’è un
passaggio
di cui non possiamo fare a meno, quello di morire rispetto a ciò che crediamo di essere.- A. Givaudan
Attento mentre Parli. Con le tue parole tu crei un mondo intorno a te.- Proverbio Navajo
There is no easy walk to freedom anywhere, and many of us will have to pass through the valley of the
shadow of death again and again before we reach the mountaintop of our desires.- Nelson Mandela
Non mi pento dei momenti in cui ho sofferto; porto su di me le cicatrici come se fossero medaglie, so che
la libertà ha un prezzo alto, alto quanto quello della schiavitù. L'unica differenza è che si paga con piacere,
e con un sorriso, anche quando quel sorriso è bagnato dalle lacrime.- Paulo Coelho
Quando vi ritrovate con le spalle al muro, rimanete immobili e mettete le radici come gli alberi, finché da
una fonte più profonda non arriva la chiarezza che vi permette di vedere oltre quel muro.- Carl G. Jung
Quando mangi, cammini o viaggi, sii dove sei, altrimenti mancherai la maggior parte della tua vita.-
Buddha
Ogni persona che incontri sta lottando con i propri problemi. Sii gentile con lei. Non potrai risolverli
al suo posto ma la tua gentilezza forse la incoraggerà a non rinunciare. La tua gentilezza può essere il
miracolo che stava aspettando. Spesso, senza saperlo, facciamo veri miracoli.- Gustav Birth
Le cose cambiano ogni giorno e tu continui a rimanere aggrappato a concetti prestabiliti. Chi vive
seguendo concetti prestabiliti vive una vita morta.- Osho
Smetti di occuparti delle cose di cui non ti vuoi occupare. Smetti di parlarne, smetti di leggere in
merito, e smetti di ripetere quanto siano brutte. Concentrati solo su ciò che vuoi attrarre a te.
Ricorda, dove va la tua attenzione, li scorre la tua energia.- Jack Canfield, La Chiave della Legge
dell’Attrazione
Chi non si muove, non può rendersi conto delle proprie catene.- Rosa Luxemburg
Ho imparato che la miglior specie d'amico è quel tipo con cui puoi stare seduto in un portico e
camminarci insieme, senza dire una parola, e quando vai via senti come se è stata la miglior
conversazione mai avuta. - Paulo Coelho
Io sono nato libero. Io sono io e non voglio essere il vostro burattino. Non amatemi se in cambio
volete plagiare la mia personalità. Non datemi se in cambio volete cose che non posso darvi. Non
cercate di rendermi simile a voi. Il compromesso è bandito dalla mia anima. Vi combatterò! Lotterò!
Sferrerò calci e pugni sputandovi in faccia la libertà di essere me stesso e vi ferirò con l'insolenza
dell'indifferenza. Io sono nato libero e tale morirò.- Parole di un guerriero Maori
Credo che tutto accada per una ragione. Le persone cambiano perché tu possa imparare a lasciarle
andare via. Le cose vanno male perché tu le possa apprezzare quando invece vanno bene, credi alle
bugie perché poi imparerai a non fidarti di nessuno tranne che di te stesso, e qualche volta le cose
buone vanno in pezzi perché cose migliori possano accadere.- Marilyn Monroe
Nessuno capita per caso nella tua vita. Chiunque vi arrivi è stato attirato da qualcosa presente nella
tua emanazione.- (Ruediger Schache, Consigli dal Cuore
La paura è solo un'illusione. Finché non ti alzi e diventi padrone del tuo essere e diventi più grande
della paura, ne resterai schiavo per tutta la vita. Non importa dove vai o con chi sei, essa sarà sempre
con te. Per vincere la tua paura devi affrontarla, perchè non c'è luogo dove nasconderla. - Ramtha
L’amore non è materia. È energia. È la sensazione che si prova in una stanza, in una situazione, con una
persona. Il denaro non può comprarlo. Non ha nulla a che vedere con il mondo fisico, ma ciononostante
può essere espresso concretamente. Lo sperimentiamo attraverso la gentilezza, il dare, la pietà, la
compassione, la pace, la gioia, l’accettazione, l’assenza di giudizio, l’unione e l’intimità.- M.Williamson,
Ritorno all’amore
Vi sono momenti nella vita, in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere morale,
un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre.- Oriana Fallaci
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?- William
Shakespeare
Le decisioni devono essere prese con coraggio, distacco e, talvolta con una certa dose di follia. Non la
follia che distrugge, bensì quella che conduce l’essere umano a compiere il passo al di là dei propri
limiti.- Paulo Coelho, Il Vincitore è solo
Alzati e guarda il sole nelle mattine e respira la luce dell'alba. Tu sei la... parte della forza della tua
vita. Adesso svegliati, combatti, cammina, deciditi e trionferai nella vita; Non pensare mai al destino,
perché il destino è il pretesto dei falliti.- Pablo Neruda
Amami quando lo merito meno, perché sarà quando ne ho più bisogno.- Caio Valerio Catullo
Nulla si ottiene senza sacrificio e senza coraggio. Se si fa una cosa apertamente, si può anche soffrire di
più, ma alla fine l'azione sarà più efficace. Chi ha ragione ed è capace di soffrire alla fine vince.- Gandhi
L'uomo è uno scolaro e il dolore è il suo maestro.- Gandhi
Chi è troppo indaffarato non può svolgere bene nessuna attività, perché una mente impegnata in mille cose
non può concepire nobili pensieri.- Seneca
Verrà un giorno che l'uomo si sveglierà dall'oblio e finalmente comprenderà chi è veramente e a chi ha
ceduto le redini della sua esistenza, a una mente fallace, menzognera, che lo rende e lo tiene schiavo,
l'uomo non ha limiti e quando un giorno se ne renderà conto, sarà libero anche qui in questo mondo. -
Giordano Bruno
Hai bisogno di spazio, il passato è molto ingombrante dentro di te, è un discarica di cose morte. Non c’è
posto per far entrare il presente. Quella discarica continua a sognare rispetto al futuro, per cui metà dello
spazio è riempita con quello che non c’è più e l’altra metà è riempita da quello che non c’è ancora. E il
presente? Semplicemente sta aspettando fuori dalla porta.- Osho
Tutto è Energia e questo è tutto quello che Esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri
e non potrai fare a meno di ottenere quella Realtà. Non c'è un'altra via. Questa non è filosofia.
Questa è Fisica. - A. Einstein
È l'arte suprema dell'insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza. - Albert
Einstein
La vita non ti da le persone che vuoi, ti da le persone di cui hai bisogno: per amarti, per odiarti, per
formarti, per distruggerti e per renderti la persona che era destino che fossi. - A. Einstein
Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si
troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato. - Albert Einstein
Noi vediamo, sentiamo, parliamo, ma non sappiamo quale energia ci fa vedere, sentire, parlare e
pensare. E quel che è peggio, non ce ne importa nulla. Eppure noi siamo quell'energia. Questa è
l'apoteosi dell'ignoranza umana. – A. Einstein
Alla fine arriverà un tempo in cui i momenti difficili saranno solo storie da raccontare con orgoglio a
chiunque vorrà udirle. E tutti le ascolteranno, pieni di rispetto, e apprenderanno tre insegnamenti
fondamentali. Bisogna attendere con pazienza il momento opportuno per agire. Bisogna coltivare la
saggezza che consente di non lasciarsi sfuggire le occasioni. Bisogna essere orgogliosi delle proprie
cicatrici. Le cicatrici sono le medaglie che marchiano le carni e spaventano l'avversario, mostrando
che ha di fronte un uomo che possiede una grande esperienza nel combattimento.
Molte volte questo porterà l'altro a cercare il dialogo per evitare il conflitto. Le cicatrici sono più
eloquenti della lama della spada che le ha provocate. - Paulo Coelho, Il manoscritto ritrovato ad Accra
L'eccesso di dolore, come l'eccesso della gioia, è un fatto violento, che dura poco. Il cuore umano
non può restare a lungo in alcuno dei due estremi. - Victor Hugo
La caverna dove hai paura di entrare contiene il tesoro che cerchi. - Joseph Campbell
Con il cuore colmo di vita e d’amore camminerò.
Felice seguirò la mia strada.
Felice invocherò le grandi nuvole cariche d’acqua.
Felice invocherò la pioggia che placa la sete.
Felice invocherò i germogli sulle piante.
Felice invocherò polline in abbondanza.
Felice invocherò una coperta di rugiada.
Voglio muovermi nella bellezza e nell’armonia.
La bellezza e l’armonia siano davanti a me.
La bellezza e l’armonia siano dietro di me.
La bellezza e l’armonia siano sotto di me.
La bellezza e l’armonia siano sopra di me.
Che la bellezza e l’armonia siano ovunque, sul mio cammino.
Nella bellezza e nell’armonia tutto si compia.- Poesia Navajo
La lezione più importante che l'uomo possa imparare in vita non è che nel mondo esiste la paura
ma che dipende da noi trarne profitto e che ci è consentito tramutarla in coraggio. - R. Tagore
Ogni giorno al tuo risveglio pensa: Oggi sono fortunato perché mi sono svegliato. Sono vivo ho il dono
prezioso della vita. Non lo sprecherò. Userò tutte le mie energie per migliorare me stesso, per aprire il mio
cuore agli altri, lavorerò per il loro beneficio. Avrò solo pensieri gentili verso gli altri non mi
arrabbierò e non penserò male di nessuno. Aiuterò gli altri il più possibile mettendo la mia vita al
loro servizio. - Preghiera Tibetana
Quando sentiamo il bisogno di un abbraccio, dobbiamo correre il rischio di chiederlo. - Emily Dickinson
Dentro di noi c’è una cosa che non ha nome, e quella cosa è ciò che siamo. - José Saramago
La salute è la completa e armonica unione di anima, mente e corpo; non è un ideale così difficile da
raggiungere, ma qualcosa di facile e naturale che molti di noi hanno trascurato. - Edward Bach
Se hai trovato un cammino senza ostacoli, è probabile che non conduca a nulla. - Richard Bach
Mi hanno piantato dentro così tanti coltelli che quando mi regalano un fiore all’inizio non capisco
neanche cos’è. Ci vuole tempo. - Charles Bukowski
Chi entra nel deserto non può tornare indietro. Quando non si può tornare indietro, bisogna solo
preoccuparsi del modo migliore per avanzare. - Paulo Coelho
Ognuno di noi è un’opera d’arte…non sarà mai amata da tutti, ma per chi ne coglierà il senso avrà
un valore inestimabile. - A. G. Battantier
La vera saggezza nasce dal confronto degli opposti: il bello e il brutto, il dolce e l’amaro, l’amore e
l’odio; solo conoscendo i due antitetici aspetti di una stessa medaglia sarai in grado di coniare il più
prezioso dei monili, che avrà su entrambe le facciate il segno della tua comprensione.
Finché non avremo visto il lato oscuro di una persona, non sapremo mai veramente chi è. Finché
non avremo perdonato quel lato oscuro, non sapremo mai veramente cos’è l’amore. - Marianne
Williamson
La tua mente è come la terra di un orto. Alla terra non importa quali semi pianti, patate o meloni, erbacce
o cavoli. La terra (la mente) nutre ciò che pianti. Pianta semi di prosperità e raccogli prosperità; pianta semi
di povertà e mieti povertà. - David Schwartz, La Magia di Pensare al Successo
Le sofferenze rappresentano per l'uomo ciò che per le piante sono le naturali condizioni di crescita e di
sviluppo. L'anima che soffre produce fiori che un giorno si trasformeranno in frutti. Un'anima che non soffre
resta un bocciolo chiuso... Nutri dunque la tua anima con i frutti maturi della tua vita, e conquisterai la tua
libertà. - Aivanhov
Prima di discutere con qualcuno occorre sapere e capire fino a che punto quella persona può
comprendere le nostre parole. Per quelli che sanno, il parlare nonostante l'impossibilità di essere
compresi dall'altro è sempre una perdita di tempo e di energia. Chi è saggio, parla solo quando è certo
che chi ascolta è in grado di capire. - G. I. Gurdjieff
Nessuno può rivelarvi nulla se non ciò che già si trova in stato di dormiveglia nell'albeggiare della
nostra conoscenza. L'insegnante che avanza nell'ombra del tempio, fra i suoi discepoli, non trasmette
la sua sapienza, ma piuttosto la sua fede e la sua amorevolezza. Se è veramente saggio, non vi
introdurrà nella casa della sua sapienza, ma vi accompagnerà alla soglia della vostra mente. - Khalil
Gibran
Quando una coincidenza si presenta, chiedetevi sempre quale messaggio contiene. Non avete alcun
bisogno di arrovellarvi per trovare risposte, che affiorano da sole come un’illuminazione improvvisa.
Basta prestare attenzione agli incontri più o meno casuali, alle circostanze che vi capitano. A chi
desidera andare a fondo della questione vorrei suggerire il processo della ricapitolazione: bisogna
assumere la posizione dell’osservatore della propria vita e dei propri sogni, e subito connessioni, temi,
immagini e coincidenze diventano più chiari. Poiché il nostro legame con l’anima universale è reso
molto più evidente dall’attività onirica, questo procedimento ci consente di accedere a un nuovo livello
di consapevolezza. - Deepack Chopra
IMPARARE A VIVERE
Il giorno più bello? Oggi.
L'ostacolo più grande? La paura.
La cosa più facile? Sbagliarsi.
L'errore più grande? Rinunciare.
La radice di tutti i mali? L'egoismo.
La distrazione migliore? Il lavoro.
La sconfitta peggiore? Lo scoraggiamento.
I migliori insegnanti? I bambini.
Il primo bisogno? Comunicare.
La felicità più grande? Essere utili agli altri.
Il mistero più grande? La morte.
Il difetto peggiore? Il malumore.
La persona più pericolosa? Quella che mente.
Il sentimento più brutto? Il rancore.
Il regalo più bello? Il perdono.
Quello indispensabile? La famiglia.
La rotta migliore? La via giusta.
La sensazione più piacevole? La pace interiore.
L'accoglienza migliore? Il sorriso.
La miglior medicina? L'ottimismo. - Madre Teresa
Non aspettare di finire l’università, di innamorarti, di trovare lavoro, di sposarti, di avere figli, di vederli
sistemati, di perdere quei dieci chili, che arrivi il venerdì sera o la domenica mattina, la primavera, l’estate,
l’autunno o l’inverno. Non c’è momento migliore di questo per essere felice. La felicità è un percorso, non
una destinazione. Lavora come se non avessi bisogno di denaro, ama come se non ti avessero mai ferito e
balla, come se non ti vedesse nessuno. Ricordati che la pelle avvizzisce, i capelli diventano bianchi e i giorni
diventano anni. Ma l’importante non cambia: la tua forza e la tua convinzione non hanno età. Il tuo spirito è
il piumino che tira via qualsiasi ragnatela. Dietro ogni traguardo c’è una nuova partenza. Dietro ogni risultato
c’è un’altra sfida. Finché sei vivo, sentiti vivo. Vai avanti, anche quando tutti si aspettano che lasci perdere. -
Madre Teresa di Calcutta
Io sono nato libero.
Io sono io e non voglio essere il vostro burattino.
Non amatemi se in cambio volete plagiare la mia personalità.
Non datemi se in cambio volete cose che non posso darvi.
Non cercate di rendermi simile a voi.
Il compromesso è bandito dalla mia anima.
Vi combatterò! Lotterò! Sferrerò calci e pugni sputandovi in faccia la libertà di essere me stesso e vi
ferirò con l'insolenza dell'indifferenza.
Io sono nato libero e tale morirò. - Parole di un guerriero Maori
Scelgo di fare dei cambiamenti, anziché avere delle scuse. Scelgo di essere motivato, non
manipolato. Scelgo di essere utile, non usato. Scelgo l’autostima, non l’autocommiserazione. Scelgo di
eccellere, non di competere. Scelgo di ascoltare la voce interiore, e non l’opinione casuale della gente. -
Eileen Caddy
In una visione mi fu mostrato un uccello che imparava a volare. I suoi sforzi erano molto deboli, ma via
via che usava sempre più le ali esse si rinforzavano, finché trovò la libertà del volo e fu capace di innalzarsi a
grandi altezze e di volare per lunghi tratti senza sforzo. Udii le parole: "La fede viene con la pratica;
vivi la fede, finché essa diviene irremovibile, come una roccia, e troverai la vera libertà dello spirito. -
Eileen Caddy
Il percorso sciamanico può essere praticato da chiunque e in qualunque luogo ci si trovi: tutti noi
possiamo utilizzare queste potenti tecniche per la nostra guarigione e la crescita spirituale.
Gli autori, in questa straordinaria e completa opera, ci presentano pratiche sciamaniche che possiamo
facilmente utilizzare nella vita. È questa straordinaria capacità di accedere ai mondi transpersonali
che distingue gli sciamani dai mistici di tutte le altre religioni. Il ricollegamento con la Natura è ed è
sempre stata la porta sui mondi invisibili che esistono sempre e comunque attorno a noi. È
sorprendente come praticamente tutti ci riusciamo al primo tentativo e come, una volta "lì", riusciamo
quasi tutti a con il legarci alle sorgenti di saggezza e di potere che i popoli tradizionali chiamano spiriti,
tornando con resoconti che sarebbero accettati attorno a qualunque falò nativo. Troverai quindi anche
i modi per lavorare con la Natura, compresi quelli per influire sulle condizioni atmosferiche.
Esplorerai poi la natura del rituale e della cerimonia, indagando gli aspetti dell'antica tecnologia della
trascendenza esplorata decine di migliaia di anni fa dagli sciamani del Paleolitico superiore, o prima
Età della pietra.
Potrai quindi esaminare i sogni sciamanici, la natura dei sogni e l'esperienza del sognare da svegli e
altri modi per accedere alle sacre dimensioni del transpersonale, soprattutto attraverso le arti creative
che possono fare da ponte con l'esperienza. Troverai poi indicazioni per esplorare il lavoro con il
suono e la luce e tante altre tecniche. - Ingerman, Wesselman - I Segreti degli Sciamani
Chiesi a Dio di essere forte per eseguire progetti grandiosi; Egli mi rese debole per conservarmi
nell'umiltà.
Domandai a Dio che mi desse salute per realizzare grandi imprese; Egli mi ha dato il dolore per
comprenderla meglio. Gli domandai la ricchezza per possedere tutto: mi ha fatto povero per non
essere egoista.Gli domandai il potere perché gli uomini avessero bisogno di me: Egli mi ha dato
l'umiliazione perché io avessi bisogno di loro. Domandai a Dio tutto per godere la vita: mi ha lasciato
la vita perché io potessi apprezzare tutto. Signore non ho ricevuto niente di quello che chiedevo, ma mi
hai dato tutto quello di cui avevo bisogno e quasi contro la mia volontà. Le preghiere che non feci
furono esaudite.
Sii lodato; o mio Signore, fra tutti gli uomini nessuno possiede quello che io ho. - Preghiera composta
da Kirk Kilgour, campione sportivo, costretto su una sedia a rotelle a seguito di un grave infortunio
Mai un occhio vedrà il sole senza essere divenuto simile al sole, né un’anima vedrà il bello senza essere
bella. Dapprima perciò divenga simile a Dio e bello chi vuol contemplare Dio e il Bello. - Plotino
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a
fare l'impossibile. - San Francesco
Le persone dolci non sono ingenue né stupide, né tanto meno indifese. Anzi, sono così forti da
potersi permettere di non indossare nessuna maschera. Libere di essere vulnerabili, di provare
emozioni, di correre il rischio di essere felici. - Marilyn Monroe
Todos vamos a sufrir cuando nos ataquen y nos hieran en nuestra dignidad, pero el dolor más grande será
el provocado por aquellos que considerábamos un ejemplo para nuestra vida. Coelho Accra
Il regalo più grande che puoi fare a qualcuno è il tuo tempo, perché quando regali a qualcuno il tuo
tempo, regali un pezzo della tua vita che non ti ritornerà mai indietro. - Fabio Volo
E ti dico ancora: qualunque cosa avvenga di te e di me, comunque si svolga la nostra vita, non accadrà
mai che, nel momento in cui tu mi chiami seriamente e senta d'aver bisogno di me, mi trovi sordo al tuo
appello. Mai. - H. Hesse
I will permit no man to narrow & degrade my soul by making me hate him. - Non permetterò a
nessuno di limitare e degradare la mia anima facendomelo odiare. ― Booker T. Washington
Cerca di trovare quanto di meglio c'è in una persona e diglielo... Tutti possiedono qualcosa che
merita di essere lodato. Le lodi significano comprensione... Impara a vedere la grandezza del tuo
prossimo, e vedrai anche la tua. - Kahlil Gibran
Ho scoperto un approccio totalmente diverso per cambiare il mondo: cambia te stesso! E quando
danzerai pieno di gioia, ti accorgerai che qualcuno, tra chi ti è vicino, avrà iniziato a ballare insieme a
te, perché siamo tutti la stessa umana consapevolezza. – Osho
Ogni tanto tenta di vivere e basta. Vivi semplicemente. Non lottare e non forzare la vita. Osserva in
silenzio ciò che accade. Lascia accadere ciò che accade. Permetti a ciò che è, di esistere. Lascia cadere
ogni tensione e lascia che la vita fluisca, che accada. E ciò che accade, te lo garantisco, libera. - Osho,
Questa è la vita
Dice un proverbio arabo che ogni parola, prima di essere pronunciata, dovrebbe passare da tre porte.
Sull'arco della prima porta dovrebbe esserci scritto: "E' vera?"
Sulla seconda campeggiare la domanda: "E' necessaria ?"
Sulla terza essere scolpita l'ultima richiesta: "E' gentile ?"
Una parola giusta può superare le tre barriere e raggiungere il destinatario con il suo significato
piccolo o grande.
Nel mondo di oggi, dove le parole inutili si sprecano, occorrerebbero cento porte, molte delle quali
rimarrebbero sicuramente chiuse. - Romano Battaglia
Cercate le anime con cui vibrate in sintonia, e rafforzate i legami che vi uniscono a loro.
Ricordatevi che il vostro tempo sulla Terra è stato scelto con grande attenzione per permettervi di
lavorare tranquillamente con gli altri gruppi di anime che partecipano allo sviluppo del pianeta.
Non formulate alcun giudizio su chi vi sta intorno, e lasciate che continui a percorrere il suo sentiero.
Entrate in sintonia con tutti coloro che riconoscete o che suscitano in voi un forte senso di risonanza.
La vostra ricettività a incontrare gli altri su un sentiero spirituale li attira verso di voi, e la vostra
quota di consapevolezza vi aiuta telepaticamente a raggiungere scopi umanitari su scala globale. -
James Ridfield
A ciascuno di voi è riservata una persona speciale. A volte ve ne vengono riservate due o tre, anche
quattro. Possono appartenere a generazioni diverse. Per ricongiungersi con voi, viaggiano attraverso
gli oceani del tempo e gli spazi siderali. Vengono dall'altrove, dal cielo. Possono assumere diverse
sembianze, ma il vostro cuore le riconosce. Il vostro cuore le ha già accolte come parte di sé in altri
luoghi e tempi, sotto il plenilunio dei deserti d'Egitto o nelle antiche pianure della Mongolia. Avete
cavalcato insieme negli eserciti di condottieri dimenticati dalla storia, avete vissuto insieme nelle grotte
ricoperte di sabbia dei nostri antenati. Tra voi c'è un legame che attraversa i tempi dei tempi: non
sarete mai soli. - Brian Weiss - Molte Vite un solo Amore
Lasciare significa: lasciare che per un po’ le cose seguano il loro corso, che si muovano liberamente senza
il nostro intervento, finché la direzione del loro movimento non si mostri spontaneamente. Se
rinunciamo a tentare di guidare le cose e quelle, muovendosi, si allontanano da noi, lasciamole andare.
Molliamo la presa. Se le lasciamo andare per la loro strada, ci rendiamo liberi per qualcos’altro. - Bert
Hellinger
Ogni persona che incontri sta lottando con i propri problemi. Sii gentile con lei. Non potrai risolverli al
suo posto ma la tua gentilezza forse la incoraggerà a non rinunciare. La tua gentilezza può essere il miracolo
che stava aspettando. Spesso, senza saperlo, facciamo veri miracoli. - Gustav Birth
Niente in tutto il creato è più simile a Dio della pace, della quiete e del silenzio. - Meister Eckart
I'm proud of the scars in my soul. They remind me that I have an intense life.- Coelho
Se pensi alla strada che devi percorrere ti trovi tremendamente a disagio e la vita diventa troppo
complicata. Se smetti di pensare e cominci invece a camminare, il tuo fardello si alleggerisce e inizi a
intuire il tuo percorso, a scoprire una tua "visione". - Osho
Chi si è liberato dalla malattia del "domani", ha qualche speranza di trovare ciò che è venuto a
cercare qui. - Gurdjieff
Una persona felice non è una persona in un certo insieme di circostanze, ma piuttosto è una persona con
un certo insieme di ATTEGGIAMENTI. - Hugh Downs
Concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare. Il coraggio di cambiare le cose che
posso cambiare, e la saggezza di conoscerne la differenza. - Reinhold Niebuhr
La felicità segue l’infelicità, l’infelicità segue la felicità, ma quando smettiamo di discriminare tra
felicità e infelicità, tra buono e cattivo, tra bello e brutto, abbiamo imboccato la strada per la
liberazione dalla nostra prigione interiore. – Buddha
Chiunque plachi i pensieri vaganti, come fa la pioggia con una nube di polvere, con la
consapevolezza che acquisisce, raggiunge qui ed ora la dimora della pace. - Buddha
Forse ogni vita ha il proprio senso, forse ci vuole una vita intera per trovarlo. - E. Hillesum
Per trovare la pace interiore, pratica il non-attaccamento: sii consapevole che niente e nessuno ti appartiene
veramente. - Swami Kriyananda
Riempi sempre la tua vita di punti esclamativi. Metti un punto fermo dove serve, e dove ci sono troppi punti
interrogativi lascia un rigo vuoto e vai avanti. Metti tra parentesi ciò che è necessario e quando un capitolo
finisce non esitare a voltare pagina. - G.Castronovo
Impara a vedere gli altri come sono realmente. Se vedi gli altri come sono realmente, senza prendere nulla in
modo personale, niente di ciò che dicono o fanno ti potrà ferire. Anche se mentono, va bene così. Stanno
mentendo perché hanno paura che tu scopra che non sono perfetti. - Don Miguel Ruiz, I quattro accordi
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo. - Proverbio Arabo
Non cercare di splendere come la giada, ma sii semplice come la pietra. - Lao Tzu
I rapporti umani sono spesso un disastro perché gran parte dell'umanità non capisce che entrare nel cuore
delle persone non è una conquista ma una straordinaria opportunità. - Anonimo
Nella vita incontrerai 3 tipi di persone: quelle che ti cambieranno la vita, quelle che ti rovineranno la vita e
quelle che saranno la tua vita. - Proverbio Africano
Non perdere mai quella luce speciale che ti illumina gli occhi e che proviene direttamente dall'anima. E se
dovesse accadere, combatti ogni giorno per riconquistarla. - S. Bambarén
Davanti alla maestà dei monti, siamo spinti ad instaurare un rapporto più rispettoso con la natura. Allo stesso
tempo, resi più coscienti del valore del cosmo, siamo stimolati a meditare sulla gravità delle tante
profanazioni dell'ambiente perpetrate spesso con inammissibile leggerezza. L'uomo contemporaneo,
quando si lascia affascinare da falsi miti, perde di vista le ricchezze e le speranze di vita racchiuse nel
creato, mirabile dono della Provvidenza divina per l'intera umanità. - Karol Józef Wojtyła
Vorrei che andaste incontro al sole e al vento con la pelle, più che con il vestito, perché il respiro della vita è
nella luce solare e la mano della vita è nel vento. - Khalil Gibran
Il destino decide chi entra nella tua vita, ma solo tu puoi decidere chi ci resta.
La solitudine più devastante non si avverte quando siamo da soli… Ma quando ci troviamo con altre persone.
Persone che ci guardano, ma senza vederci. Che ci sentono, ma senza ascoltarci. O peggio, che ci giudicano,
ma senza conoscerci. - Anonimo
L’amicizia è sempre una scelta. Non dovresti dover lavorare sull’amicizia. Se devi lavorarci, allora non è
davvero amicizia è solo qualcuno che frequenti ogni tanto. Gli amici semplicemente ti accettano. - Larry
Winge, Sta' Zitto....
Nella vita fidati delle tue sensazioni, di quello che senti dentro, così sarai sicuro di non sbagliare.
Fidati del tuo cuore, di quello che prova. Nelle vita fidati solo delle persone che non ti lasciano un secondo,
neanche quando tutto va a rotoli e neanche quando la tua vita è un inferno in miniatura. Nella vita fidati solo
delle persone che fanno vedere quanto ci tengono a te, che ci sono, quelle persone che con un singolo gesto,
parola, silenzio o semplice silenzio, ti fanno capire un’infinità di cose...e quando le hai trovate, non
lasciarle Mai andare via. Queste Persone sono Rare, Diamanti preziosi e Speciali. Queste Persone si
trovano solo una volta nella Vita. Queste Persone si trovano quando la Vita decide di farti un Regalo.
Queste persone sono Fratelli nello spirito.
L’accettazione è il primo passo per superare una delusione. Il dolore nasce sempre dal desiderio che le
cose siano diverse da come sono. - Swami Kriyananda
L’invidia è il desiderio di possedere qualcosa che non hai... la gelosia, la paura di perdere qualcosa che
non possiedi.
“Smetti di considerare il dolore un nemico e di fare resistenza a guardarlo", disse. "Consideralo un
amico che ti avvisa che qualcosa non va nel tuo corpo. Visualizza la forma che assume questo dolore.
Percepiscine consciamente l'intensità assieme al ritmo del respiro. Quando inspiri prova a contrarlo.
Quando espiri, espandilo. Sentilo muoversi in alto e in basso, da una parte e dall'altra. Infine osservalo
dall'esterno come se fossi un semplice spettatore". Grazie al mio maestro compresi a poco a poco che il
potere di processo di guarigione radica nell'osservazione silenziosa, continua, concentrata e positiva.
Crea una immagine mentale nitida e chiara del processo di guarigione in corso. Nel silenzio, la tua
mente positiva farà tutto quello che occorre perché avvenga la guarigione. Possiamo capirlo
osservando la natura. Osserva il lento processo di un seme che si apre, mette radici, sviluppa un fusto e
finalmente apre i suoi fiori. E' un processo che avviene naturalmente.
Fai anche tu come la natura. Scorri tranquillamente e silenziosamente, senza fretta ne tensione, e ti
libererai da tutto ciò che ti causa dolore e fastidio. - Ti amo... ma sono felice anche senza di te, J.
Jaramillo
Quando vuoi attrarre una relazione, assicurati che i tuoi pensieri, parole, azioni e l'ambiente in cui vivi
non contraddicano i tuoi desideri. E' di te che ti devi occupare. Se prima non riempi te stesso, non
avrai niente da dare agli altri. Trattati con amore e rispetto, e attrarrai persone che ti amano e
rispettano.
Quando non stai bene con te stesso, blocchi l'amore e attrai persone e situazioni che continuano a farti
star male con te stesso. Concentrati sulle tue qualità che ti piacciono, e la legge di attrazione ti
mostrerà altre cose belle di te. Perché un rapporto funzioni, concentrati sulle qualità dell'altro che
apprezzi, non sui motivi di insoddisfazione. Se ti focalizzi sui punti di forza, ne otterrai di più. -
Capitolo il segreto nelle relazioni tratto da The Secret - Il Segreto
Abbi fiducia nella tua potenzialità spirituale, nella tua capacità di trovare la tua unica strada.
Certamente impara dagli altri e adopera quel che trovi utile, ma impara anche a fidarti della tua
saggezza interiore. Abbi coraggio. Sii sveglio e presente a te stesso. Ricordati anche che il buddismo
non concerne l'essere buddisti, cioè ottenere una nuova etichetta identificativa. Non implica nemmeno
la raccolta di conoscenze intellettuali, di pratiche e di tecniche. Riguarda il lasciar andare tutte le
forme e i concetti per diventare liberi. - John Snelling - Elementi di buddismo
Amore è tutto ciò che aumenta, allarga, arricchisce la nostra vita, verso tutte le altezze e tutte le
profondità. L’amore non è un problema, come non lo è un veicolo; problematici sono soltanto il
conducente, i viaggiatori e la strada. - Franz Kafka
La causa dell'infelicità risiede nel nostro attaccarci agli altri, nelle aspettative che abbiamo nei loro
confronti, nella speranza che siano gli altri a darci la felicità. E ogni volta che la speranza ti
abbandona, ti senti frustrato. - Osho
La telefonata di un vecchio amico che non sentivamo da anni e al quale un istante prima avevamo
pensato, la sensazione di doverci recare per qualche oscuro motivo in un dato luogo, un oggetto che
cercavamo da tempo e che, inaspettatamente, ci viene donato da una persona ignara della nostra
ricerca… sono tutte coincidenze che si spingono al di là del semplice caso e che non è possibile
accantonare come eventi fortuiti. - Frank Joseph- Il Potere delle Coincidenze
Non hai bisogno di vedere l'intera scalinata. Inizia semplicemente a salire il primo gradino. - Martin Luther
King, Jr.
Esistono tre modi per imparare la saggezza: primo, con la riflessione, che è il metodo più nobile;
secondo, con l’imitazione, che è il metodo più facile; terzo, con l’esperienza, che è il metodo più amaro.
- Confucio
Il silenzio delle labbra cucite non è silenzio. Si può raggiungere lo stesso risultato tagliandosi la lingua, ma
nemmeno quello sarebbe silenzio. È silenzioso colui che, potendo parlare, non proferisce alcuna parola
inutile. - Gandhi
Tu non hai bisogno di fingere che sei forte, non devi sempre dimostrare che tutto sta andando bene, non puoi
preoccuparti di ciò che pensano gli altri, se ne avverti la necessità piangi perché è bene che tu pianga fino
all’ultima lacrima, poiché soltanto allora potrai tornare a sorridere. - Paulo Coelho
To come closer to the Truth, you must often accept not to understand. - - The Mother
Se ami saprai che tutto inizia e tutto finisce e che c’è un momento per l’inizio e un momento per la fine
e questo non crea una ferita. Non rimani ferito, sai che quella stagione è finita. Non ti disperi, riesci a
comprendere e ringrazi l’altro: “Mi hai dato tanti bei doni, mi hai donato nuove visioni della vita, hai
aperto finestre nuove che non avrei mai scoperto da solo. Adesso è arrivato il momento di separarci, le
nostre strade si dividono”. Non con rabbia, non con risentimento, senza lamentele e con infinita
gratitudine, con grande amore, con il cuore colmo di riconoscenza. Se sai come amare, saprai come
separarti. - Osho
Ti sarà già capitato di sentir dire frasi come "Tutto torna", "Si raccoglie ciò che si semina", "Quel che
dai, ricevi".
Ebbene, questi detti descrivono tutti la stessa legge e al tempo stesso un principio universale scoperto
dal grande scienziato Sir Isaac Newton. Tra le scoperte scientifiche di Newton vi sono le leggi
fondamentali del moto, una delle quali afferma: "a ogni azione corrisponde una reazione uguale e
contraria". Applicando il concetto di gratitudine alla legge di Newton, questa diventa: a ogni azione
del dare corrisponde una reazione del ricevere. E la quantità che ricevi è pari alla quantità di
gratitudine che hai dato. Ciò significa che basta manifestare gratitudine per innescare la reazione del
ricevere! E quanto più sincera e profonda è questa gratitudine (cioè, quanta più gratitudine tu provi),
tanto più riceverai. - Rhonda Byrne, The Magic
Il male mette radici quando un uomo comincia a pensare di essere migliore di un altro. - Josif Brodskij
La guarigione comincia quando smetti di percepirti come una persona che ha un problema.
Devi comprendere che ogni ostacolo sul tuo cammino ti insegna a diventare più forte e a espandere il
tuo potere creativo. L'ostacolo esiste affinché tu possa creare una nuova situazione, la situazione ideale
per te.
Guarigione significa aprire la mente a nuove possibilità che prima non vedevi.
Un altro modo per definirla è con la volontà di disimparare i vecchi schemi e crearne di nuovi, cosa
che gli esseri umani chiamano "volontà di cambiare". Fare questo richiede coraggio e determinazione
e ti costringe a uscire dalla scatola che contiene ciò che già conosci; questa scatola è la tua prigione e la
tua comfort zone". Roy Martina - Christallin, La Magia della Guarigione
Io credo che tutto accada per una ragione. Le persone cambiano perché tu possa imparare a lasciarle
andare via. Le cose vanno male perché tu le possa apprezzare quando invece vanno bene, credi alle
bugie perché poi imparerai a non fidarti di nessuno tranne che di te stesso, e qualche volta le cose
buone vanno in pezzi perché cose migliori possano accadere. - Marilyn Monroe
Tre cose tengono l'animo quieto e tranquillo: lasciarci dietro quel che non ci serve, non intrappolarci
dentro situazioni inutili, e non preoccuparci né delle cose che dovranno avvenire né di quelle già
avvenute. - Aristippo
Cerca di trovare quanto di meglio c'è in una persona e diglielo... Tutti possiedono qualcosa che merita
di essere lodato. Le lodi significano comprensione... Impara a vedere la grandezza del tuo prossimo, e
vedrai anche la tua. - Khalil Gibran
Voi sarete liberi in verità non quando i vostri giorni saranno senza affanni, e le vostre notti senza un
bisogno e un dolore, ma piuttosto quando queste cose vi cingeranno la vita e ciononostante vi eleverete
al di sopra di esse nudi e sciolti. - Gibran
Sei tu, sei sempre tu il fattore decisivo, sei tu che decidi tutto ciò che ti accade. Ricordalo! La Chiave è
questa: se ti senti infelice, è una tua scelta. Se non vivi nel modo giusto, è una tua scelta. Se perdi
l'occasione, è una tua scelta. La responsabilità è completamente tua. Non avere paura di questa
responsabilità. Molti sono terrorizzati da questa responsabilità perché non sono capaci di vedere
l'altro lato della medaglia. Sull'altro lato c'è scritto: Libertà. - Osho
Il termine “namasté” significa “lo spirito che è in me riconosce lo spirito che è in te”. Quando
incrociate per la prima volta lo sguardo di una persona, salutatela dicendo mentalmente “namasté”: in
questo modo riconoscerete che l’essere là fuori è lo stesso che avete dentro di voi. Così facendo, il
vostro interlocutore riconoscerà a un livello profondo il linguaggio del vostro corpo, la vostra
espressione e il vostro tono. In pratica, la vostra essenza. Anche se si tratta di un saluto silenzioso, egli
recepirà in maniera più o meno consapevole il rispetto implicito del vostro saluto. - Deepak Chopra -
Le Coincidenze
Ricordati di spogliare gli avvenimenti dal tumulto di pensieri che li accompagna e di considerarli nella
loro essenza: capirai che in essi non c’è niente di terribile se non la nostra paura. - Lucio Anneo Seneca
Non bisogna mai prendere per modello altri per quello che si vuol o non si vuol fare, perché le
situazioni, le circostanze, le relazioni non sono mai le stesse e perché ognuno di noi interpreta il mondo
con i suoi schemi mentali e vive in un suo mondo unico e irripetibile. - Arthur Schopenhauer
Rivolgi il viso verso il Sole e le ombre cadranno alle tue spalle. - Vecchio Proverbio Maori
Chi porta il sole nella vita degli altri non può tenerlo lontano dalla propria. - James M. Barrie
Non è abbastanza fare dei passi che un giorno ci porteranno ad uno scopo; ogni passo deve essere lui
stesso uno scopo, nello stesso tempo in cui ci porta avanti. - Goethe
Tutto quello che puoi fare, o sognare di poter fare, incomincialo. Il coraggio ha in sé genio, potere e
magia. Incomincia adesso. - Johann Wolfgang von Goethe
Non so per gli altri come sia, ma io sento che non posso fare come gli altri. - F. Dostoevskij
L'incertezza è la condizione perfetta per incitare l'uomo a scoprire le proprie possibilità. - Erich
Fromm
Si può comprare un libro, ma non la conoscenza e la saggezza. Si può comprare una posizione, ma non
il rispetto. Si possono comprare le medicine, ma non la salute. Si può comprare il sangue, ma non la
vita. Si può comprare il sesso, ma mai l'amore.
Le cose migliori e più belle della vita non possono essere né viste né toccate, devono essere sentite col
cuore. - Hellen Keller
La vostra visione apparirà più chiara soltanto quando guarderete nel vostro cuore. Chi guarda l’esterno,
sogna. Chi guarda all’interno si sveglia.- Carl Gustav Jung
Lodare e predicare la luce non serve a nulla, se non c’è nessuno che possa vederla. Sarebbe invece
necessario insegnare all’uomo l’arte di vedere.- Carl Gustav Jung
Non c’è presa di coscienza senza sofferenza. In tutto il mondo la gente arriva ai limiti dell’assurdo
per evitare di confrontarsi con la propria anima. Non si raggiunge l’illuminazione immaginando figure di
luce, ma portando alla coscienza l’oscurità interiore. Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si
sveglia.- Carl Gustav Jung
Non si può trasformare il buio in luce e l’apatia in movimento senza l’emozione.- Carl Gustav Jung
Se c’è un qualche cosa che vogliamo cambiare nel bambino, prima dovremmo esaminarlo bene e vedere
se non è un qualche cosa che faremmo meglio a cambiare in noi stessi.- Carl Gustav Jung
L’incontro fra due personalità è come il contatto fra due sostanze chimiche: se c’è una reazione,
entrambe si Trasformano. - Carl G. Jung
La solitudine non deriva dal fatto di non avere nessuno intorno, ma dalla incapacità di comunicare le
cose che ci sembrano importanti, o dal dare valore a certi pensieri che gli altri giudicano inamissibili.
Quando un uomo sa più degli altri diventa solitario. Ma la solitudine non è necessariamente nemica
dell'amicizia, perché nessuno è più sensibile alle relazioni che il solitario, e l'amicizia fiorisce soltanto
quando un individuo è memore della propria individualità e non si identifica negli altri. - C. Jung
La nostra psiche è costruita in armonia con la struttura dell’universo, e ciò che accade nel macrocosmo
accade ugualmente negli infinitesimi e più recessi dell’anima.- Carl G. Jung
Il viaggio più difficile di un essere umano è quello che lo conduce dentro sé stesso alla scoperta di chi
veramente egli è.- Carl Gustav Jung
La solitudine è per me una fonte di guarigione che rende la mia vita degna di essere vissuta.- Carl
Gustav Jung
A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità
del mero essere.- Carl Gustav Jung
La scarpa che va bene a una persona sta stretta a un’altra: non c’è una ricetta di vita che vada bene a
tutti.- Carl G. Jung
L’amore è un concetto estensibile che va dal cielo all’inferno, riunisce in sé il bene e il male, il sublime e
l’infinito.- Carl G. Jung
La nostra nascita è una morte e la nostra morte una nascita. I piatti della bilancia della totalità sono in
equilibrio.- Carl Gustav Jung
Non rimpiango le persone che ho perso col tempo… ma Rimpiango il tempo che ho perso con certe
persone, perché le persone non mi appartenevano, gli anni sì.- Carl Gustav Jung
Dove l’amore impera, non c’è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l’amore. L’uno è
l’ombra dell’altro.- Carl Gustav Jung
Lodare e predicare la luce non serve a nulla, se non c’è nessuno che possa vederla.
Sarebbe invece necessario insegnare all’uomo l’arte di vedere.- Carl Gustav Jung
La giusta azione nasce dal giusto pensiero, e non esiste alcuna cura o miglioramento del mondo
che non inizi dall’individuo stesso.- Carl Gustav Jung
Ogni cosa che ci irrita degli altri può condurci alla comprensione di noi stessi.- C.G. Jung
L’illuminazione non è immaginare figure di luce, ma rendere consapevole l’oscurità interiore.- Carl
Gustav Jung
Quando un fatto interiore non viene reso cosciente, si produce fuori, come destino.- Carl Gustav Jung
La vera terapia consiste nell’approccio al divino; più si raggiunge l’esperienza del divino, più si è
liberati dalla maledizione della patologia.- Carl G. Jung
Ascolta il tuo cuore. E' lui il tuo unico maestro. Durante il viaggio reale della vita, la tua intuizione è
l'unico maestro. - Osho
Chi è capace di capire non ha bisogno di spiegazioni. Chi non può capire non capirà mai. - Lama
Jongden
Non si è mai troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello
occuparsi del benessere dell'anima. Chi sostiene che non è ancora giunto il momento di dedicarsi alla
conoscenza di essa, o che ormai è troppo tardi, è come se andasse dicendo che non è ancora il momento
di essere felice, o che ormai è passata l'età. Da giovani come da vecchi è giusto che noi ci dedichiamo a
conoscere la felicità. Per sentirci sempre giovani quando saremo avanti con gli anni in virtù del grato
ricordo della felicità avuta in passato, e da giovani, irrobustiti in essa, per prepararci a non temere
l'avvenire. Cerchiamo di conoscere allora le cose che fanno la felicità, perché quando essa c'è tutto
abbiamo, altrimenti tutto facciamo per averla. - Epicuro, Lettera sulla Felicità
Lo sciocco non perdona e non dimentica.
L'ingenuo perdona e dimentica.
Il saggio perdona, ma non dimentica. - Thomas Szasz
Quando brilli, incontrerai due tipi di persone. Quelli che vogliono rimanere al tuo fianco e ti aiutano a
brillare di più e quelli che non sopportano la tua luce e faranno di tutto per spegnerla.
"Sono stanco, capo. Stanco di andare sempre in giro solo come un passero nella pioggia.
Stanco di non poter mai avere un amico con me che mi dica dove andiamo, da dove veniamo e perché.
Sono stanco soprattutto del male che gli uomini fanno a tutti gli altri uomini. Stanco di tutto il dolore che
io sento, ascolto nel mondo ogni giorno, ce n'è troppo per me. È come avere pezzi di vetro conficcati in
testa sempre continuamente. Lo capisci questo?" - John Coffey "Il miglio verde"
Ribellione è quando si guarda la società in faccia e si dice: Capisco come tu vuoi che io sia, ma sto per
mostrarti chi sono realmente. - Anthony Anaxagorou
L’unico vero fallimento nella vita è non agire in coerenza con i propri valori.- Buddha
Possano le vostre scelte riflettere le vostre speranze, non le vostre paure.- Nelson Mandela
Se avessi un pezzo di vita
Se per un istante Dio dimenticasse che sono una marionetta di stoffa e mi regalasse un pezzo di vita,
probabilmente non direi tutto quello che penso, ma sicuramente penserei molto a quello che dico.
Darei valore alle cose, non per quello che valgono, ma per quello che significano.
Dormirei poco, sognerei di più; capisco che per ogni minuto che chiudiamo gli occhi, perdiamo sessanta
secondi di luce. Mi attiverei quando gli altri si fermano, e mi sveglierei quando gli altri si addormentano.
Ascolterei quando gli altri parlano e mi godrei un buon gelato di cioccolata.
Se Dio mi regalasse un pezzo di vita, vestirei in maniera semplice, mi sdraierei beato al sole, lasciando
allo scoperto non solo il mio corpo ma anche la mia anima.
Dio mio, se io avessi un cuore, scriverei il mio odio sul ghiaccio e aspetterei l'uscita del sole. Dipingerei
sulle stelle un sogno di Van Gogh, una poesia di Benedetti, e una canzone di Serrat; sarebbe la serenata
che offrirei alla luna.
Annaffierei con le mie lacrime le rose, per sentire il dolore delle loro spine e l'incarnato bacio dei loro
petali...
Dio mio, se avessi un pezzo di vita... non lascerei passare un solo giorno senza ricordare alla gente che le
voglio bene, che l'amo. Convincerei ogni donna e ogni uomo che sono i miei preferiti e vivrei
innamorato dell'amore.
Agli uomini dimostrerei quanto sbagliano nel pensare che si smette di innamorarsi quando si invecchia,
senza sapere che si invecchia quando si smette di innamorarsi.
Ad un bambino darei delle ali, ma lascerei che impari a volare da solo. Ai vecchi insegnerei che la morte
non arriva con la vecchiaia ma con la dimenticanza.
Tante cose ho imparato da voi, uomini...
Ho imparato che tutto il mondo vuole vivere in cima alla montagna, senza sapere che la vera felicità è
nella maniera di salire la scarpata.
Ho imparato che quando un neonato prende col suo piccolo pugno, per la prima volta, il dito di suo
padre, l'ha afferrato per sempre.
Ho imparato che un uomo ha il diritto di guardare un altro uomo dall'alto, soltanto quando deve aiutarlo
ad alzarsi.
Sono tante le cose che ho potuto imparare da voi, anche se più di tanto non mi serviranno, perché
quando leggerete questa lettera purtroppo starò morendo.
Dì sempre ciò che senti e fa’ ciò che pensi. Se sapessi che oggi è l’ultima volta che ti guardo mentre ti
addormenti, ti abbraccerei fortemente e pregherei il Signore per poter essere il guardiano della tua
anima.
Se sapessi che oggi è l’ultima volta che ti vedo uscire dalla porta, ti abbraccerei, ti darei un bacio e ti
chiamerei di nuovo per dartene altri. Se sapessi che oggi è l’ultima volta che sento la tua voce, registrerei
ogni tua parola per poterle ascoltare una e più volte ancora. Se sapessi che questi sono gli ultimi minuti
che ti vedo, direi "ti amo" e non darei scioccamente per scontato che già lo sai.
Sempre c’è un domani e la vita ci dà un’altra possibilità per fare le cose bene, ma se mi sbagliassi e oggi
fosse tutto ciò che ci rimane, mi piacerebbe dirti quanto ti amo, che mai ti dimenticherò. Il domani non è
assicurato per nessuno, giovane o vecchio. Oggi può essere l’ultima volta che vedi chi ami. Perciò non
aspettare oltre, fallo oggi, perché se il domani non arrivasse, sicuramente compiangeresti il giorno che
non hai avuto tempo per un sorriso, un abbraccio, un bacio e che eri troppo occupato per regalare un
ultimo desiderio. - Gabriel Garcia Marquez
Meriti di essere un vincente!
Meriti di essere felice! Meriti una vita meravigliosa!
Non sei nato per combattere. Non sei nato per vivere una vita in cui gli istanti di gioia siano rari. Non sei
nato per sgobbare cinque giorni alla settimana, con fugaci momenti di felicità nei weekend. Non sei nato
per vivere con un’energia limitata e per sentirti poi esausto alla fine di ogni giornata. Non sei nato per
essere preoccupato o spaventato. Non sei nato per soffrire. Quale sarebbe il senso della tua vita? Ti
meriti di vivere al massimo e avere tutto ciò che vuoi e, allo stesso tempo, essere pieno di gioia, salute,
vitalità, entusiasmo e amore, perché una vita come questa è meravigliosa! - Rhonda Byrne, The Power
Ho il cuore grande, ma con poche stanze e pochi ospiti, preferisco così. Chi ci entra non si sente
soffocare, si sente comodo, si sente a casa.
Le persone speciali lasciano il loro profumo impregnato nelle nostre anime.
Per la mente ottusa tutta la natura e grigia. Per la mente illuminata il mondo intero arde e scintilla di
luce. - Ralph Waldo Emerson
Il regalo più prezioso che possiamo fare è la nostra presenza. Quando, con la nostra attenzione
abbracciamo coloro che amiamo, essi sbocciano come fiori. - Thich Nhat Hanh
Non accelerare mai un'emozione, tutto nella vita ha un ritmo, e sono le pause e i silenzi che dicono la
verità. - Michael Jackson
Mi piacciono i gesti spontanei, quelli che nascono dal cuore, quelli che non sono dettati da interesse o
secondi fini. Mi piace la gente come me. - Alda Merini
Da me ci sono due porte, una per entrare, una per uscire. Rigorosamente divise. Dalla porta d'ingresso
non si può uscire, e da quella di uscita non si può entrare. Tutti seguono questa regola. Possono variare
le modalità, ma tutti finiscono per andare via. C'è chi è andato via per sperimentare nuove possibilità, chi
per risparmiare tempo. Qualcuno è morto. Fatto sta che non è rimasto nessuno. Tranne me, unico
superstite. La loro assenza è sempre con me. Le loro parole, i loro respiri, i motivi canticchiati a bassa
voce, aleggiano come polvere negli angoli di casa mia. - Haruki Murakami, Dance dance dance
E se diventi farfalla
nessuno pensa più
a ciò che è stato
quando strisciavi per terra
e non volevi le ali. - Alda Merini
Amo l'imperfezione, amo chi ha sbagliato e si è riscattato, amo chi è caduto e si è a fatica rialzato,
lasciando a terra pezzi di se stesso, amo chi si è perso e si è ritrovato, amo chi si è cercato nei salotti e si
è ritrovato sui marciapiedi. Perché la perfezione è troppo per questo mondo e troppo poco per l'altro.