Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Dr. E. Paolelli
M
olto è stato scritto sui fiori di Ba- nimo opposti a quelli che noi viviamo nel ampliano. Col tempo assisteremo ad una
ch e sugli stati d’animo negati- momento della prescrizione. graduale armonizzazione e trasformazione
vi che essi compensano. Non Possiamo comprendere a questo punto della personalità. Semina un carattere, dice il
sempre però è stato chiarito il come l’azione dei rimedi floreali, che par- proverbio, e raccogli un destino!
corretto meccanismo d’azione con cui i fiori lano direttamente al nostro inconscio, possa Vengono qui proposte quaranta frasi evo-
esplicano il loro effetto terapeutico. essere rafforzata da un’affermazione positi- cative o affermazioni positive che dir si vo-
I fiori corrispondono ad archetipi, a qualità va, da una frase evocativa, che colga il sen- glia. Una per ogni fiore e due di terapia di
spirituali presenti in nuce in ogni essere u- so della qualità che risveglia il fiore e che la supporto per il Rescue Remedy utilizzato
mano. Grazie alla precisa frequenza vibra- rappresenti sul piano mentale, intellettuale nella sua accezione di terapia per le emer-
toria che essi esprimono sono in grado di ri- e razionale. genze. La mia esperienza sull’utilizzo di que-
svegliare in noi le qualità latenti corrispon- Il compito di questo non facile lavoro in- ste frasi in Floriterapia è molto positiva e per-
denti; qualità come il coraggio, la fiducia, l’a- fatti è proprio quello di dedurre e tradurre sonalmente le abbino quasi sempre alla con-
more, la comprensione, la calma, la duttilità, in parola ciò che parola non è. temporanea assunzione dei rimedi floreali.
l’entusiasmo ecc. Tali qualità evocate, risve- Il verbo si è fatto carne , l’essenza è di- Un’affermazione verbale per essere effi-
gliate ed espresse, si pongono sull’altro piat- ventata parola, la parola comunica il sim- cace deve essere espressa in modo chiaro,
to della bilancia ad armonizzare i nostri di- bolo al nostro io cosciente e getta il seme. preciso e vigoroso. Deve possedere un for-
fetti o stati mentali negativi. Il seme mentale per germogliare abbi- te potenziale dinamico, un alto “voltaggio”,
Il lavoro dei fiori è dunque esplicato su sogna del corrispondente seme emotivo-e- ma deve, nello stesso tempo, essere espres-
quella vasta zona della psiche che potrem- nergetico, si deve cioè rivestire l’idea della sa in maniera calma, tranquilla, non aggres-
mo definire con Assagioli l’inconscio “pla- corrispondente emozione e ciò produrrà siva (Assagioli). La volontà saggia è una vo-
stico”. L’inconscio, cioè, non ancora “condi- l’atto, l’evento. Un’antico proverbio dice: se- lontà d’amore non di violenza.
zionato” o “strutturato” di analitica memoria. mina un pensiero e raccogli un’azione! Le frasi possono essere pronunciate anche
Una parte della nostra psiche è quindi an- Se seminiamo un’immagine o figura men- solo interiormente, ma sono più efficaci se
cora impressionabile. Grazie alla suggestio- tale positiva ciò tende a produrre una condi- pronunciate ad alta voce o meglio ancora se
ne evocatrice apportata dai rimedi floreali zione fisica ed emotiva, nonché un atto e- messe per iscritto con la propria calligrafia
questa parte si attiva, e l’immagine archetipa sterno ad essa corrispondente (Assagioli: I (Assagioli). Possono essere ripetute ogni vol-
del fiore si evidenzia con tutta la sua poten- e III legge della psicodinamica). ta che si assume il rimedio nell’arco della
za, esprimendo una qualità che si oppone Se seminiamo un’emozione o stato d’ani- giornata oppure ogni volta che si sente la ne-
ad un difetto o stato mentale negativo. Co- mo positivo (attraverso i rimedi floreali che cessità di ricordare a noi stessi la nostra scel-
gliamo in ciò la grandezza del pensiero di parlano direttamente all’inconscio) noi ten- ta consapevole e la nostra disponibilità a
Bach che ci mette a disposizione un metodo diamo a suscitare ed a intensificare le idee cambiare. Le ripetizioni devono comunque
38
APRILE/GIUGNO MILLENOVECENTONOVANTACINQUE
MB
39