Matthieu Ricard
SUKHA BENESSERE
ANANDA GIOIA, irradiarsi di sukha, che illumina di felicit.
La felicit{ il solo scopo che scegliamo sempre per se stesso, e mai in vista daltro.
Aristotele
La sofferenza fa male, ma non un male. Non un male quando, non potendo evitarla, ce ne serviamo per
imparare e modificarci, pur essendo consapevoli che di per se stessa non mai un bene.
Io sono una sola persona, mentre gli altri sono innumerevoli, eppure almeno ai miei occhi conto pi degli
altri: questa la bizzarra aritmetica dellignoranza.
Cercare la felicit al di fuori di noi come aspettare il sorgere del sole in una grotta
rivolta a nord Proverbio Tibetano
Pur non essendo dei maghi, il nostro stesso incantesimo che ci riduce in catene, e
che cinduce a ripetere sono fatto cos e non ci posso fare niente - Alain
Se dare libero sfogo alle pulsioni naturali una momentanea decompressione delle tensioni interne, si
resta per sempre prigionieri delle proprie attitudini. Assomigliamo a quegli uccelli che avendo a lungo
vissuto in una gabbia, vi fanno ritorno anche se avessero la possibilit di abbandonarsi allo spazio infinito.
Non sono le cose che ci legano, ma il nostro attaccarci alle cose Tilopa (saggio
buddhista)
Limpressione morbosa di essere al centro del mondo, allorigine della maggior parte dei pensieri
perturbanti.
La pace un tesoro dello spirito che non possiamo ottenere senza sforzo.
Non si tratta di cercare di purificare qualcosa di essenzialmente malvagio, che risulterebbe vano quanto
cercare di rendere bianco un pezzo di carbone, ma di ripulire una pepita doro per farne emergere lo
splendore.
Prendetevi cura dei minuti e le ore si preoccuperanno di se stesse - Philip Dormer Stanhope
Latteggiamento ideale consiste nel lasciare che le emozioni si formino e si disfino senza lasciare nessuna
traccia nella mente. La comune credenza secondo la quale dare libero sfogo alle emozioni abbasserebbe
temporaneamente la tensione accumulata non ha riscontro negli studi psicologici. In realt da un punto di
vista fisiologico accade esattamente il contrario: se evitiamo di abbandonarci alla collera, la pressione
arteriosa diminuisce, e cala ulteriormente se adottiamo un atteggiamento amichevole.
ANTIDOTI:
Non si tratta di smettere di amare le persone che ci stanno vicine, n di diventare indifferenti nei loro
confronti, ma di non aggrapparci agli altri e alle situazioni con un atteggiamento allo stesso tempo
possessivo e insicuro.
Non appena si manifesta un pensiero dobbiamo riconoscere che la sua natura vuota. In tal modo perder
il potere di suscitare il pensiero seguente e la catena di illusione sarebbe spezzata.
La pratica consiste quindi nel concentrare lattenzione sulla collere stessa invece che sul suo oggetto,
attribuendogli un carattere intrinsecamente orrendo che va a giustificarla.
La condizione di libert interiore dalle emozioni non equivale n allapatia n allindifferenza. Lesistenza
non perde di significato. Accade che invece di essere le marionette delle nostre emozioni e pensieri ne
assumiamo il pieno controllo.
Il succedersi ripetuto delle immagini mentali conduce allabitudine e alla dipendenza mentale e fisica, e a
quel punto lesperienza del desiderio verr vissuta non pi come una soddisfazione ma come una schiavit.
Chi rinuncia colui che si preso il tempo per unapprofondita analisi interiore e ha constatato che certi
aspetti della sua esistenza non meritano il ruolo che gli ha dato.
Semplificare il nostro linguaggio per evitare discorsi inutili e soprattutto le malignit che feriscono.
Il semplice vive come respira senza pi sforzo n gloria. La semplicit non una virt che si aggiunge
allesistenza. E lesistenza stessa, in quanto nulla vi si aggiunge. Il presente la sua eternit, e lo colma.
La maggior parte di noi ritiene che il diritto alla sopravvivenza dei polli e dei porci
giunga al terminare davanti al nostro piatto. - Luca Cavalli Sforza
Lodio o la collera che proviamo per una persona non sono sue qualit intrinseche, esistono solo nella
nostra mente.
Non si deve confondere il disgusto e la repulsione di fronte a un atto abominevole con la condanna,
irrevocabile e indelebile, della persona responsabile.
<< Non vedo nessunaltra via duscita: che ognuno di noi faccia ritorno a se stesso
ed estirpi e annienti in s tutto ci che ritiene dovrebbe essere annientato negli
altri. Convinciamoci che anche un minimo atomo dodio che aggiungiamo a questo
mondo lo rende inospitale di quanto gi non sia >> -
Etty Hillesum (prima di morire ad Auschwitz)
Lamore lunica cosa che raddoppia ogni volta che la condividiamo - Albert
Schweitzer
I veri altruisti aiutano invece anche quando sarebbe molto pi facile guardare dallaltra parte o non
intervenire senza che qualcuno se ne accorga. Per un vero altruista ci che conta infatti il risultato, nonla
soddisfazione personale che ne viene.
Lumilt come un recipiente posato a terra, pronto a ricevere la pioggia delle qualit.
E stato anche individuato un nesso tra umilt e capacit di perdonare: chi si considera superiore giudica
con maggior durezza gli errori degli altri e non perdona facilmente.
Che vigliaccheria sentirsi scoraggiati dalla felicit degli altri e oppressi dalla loro
fortuna! Montesquieu
Ci sono diversi modi di guardare il mondo. Avere visione dorata vuol dire, fondamentalmente, rendersi
conto che tutti gli esseri, noi inclusi, hanno un straordinario potenziale dazione e di trasformazione
interiore.
Nessun pensiero sia positivo che negativo dotato della minima realt tangibile.
Ogni volta che assistiamo alla messa in scena di unemozione, il colpevole delle nostre pene di fronte a
noi, esposto alla luce della nostra intelligenza, strappato allombra del nostro subconscio. IN quel preciso
momento abbiamo tutta la libert per esaminare i processi della sofferenza mentale e scoprirne i rimedi
Per il contemplativo il tempo ci che gli permette di guardare lucidamente in se stesso per rischiarare la
dimensione interiore e ritrovarvi lessenza dellesistenza. E un tempo che vale oro e che malgrado
lapparente inattivit, permette di approfittare appieno del momento presente.
Chi coglie linestimabile valore del tempo approfitta di ogni pausa dalle attivit quotidiane e dagli stimoli
esterni per assaporare con delizia la serenit del momento presente. La noia, questa aridit dello spirito gli
sconosciuta.
La gente sostiene di non avere tempo per meditare. Non affatto vero! Si pu
meditare anche mentre si aspetta che la caffettiera cominci a brontolare, mentre ci
si occupa della pulizia personale, sui mezzi di trasporto. E sufficiente prendere
labitudine di mantenersi nel presente. Tenzin Pelmo
In questo modo ogni giorno, ogni ora, e ogni secondo sar come una freccia che raggiunge il suo bersaglio.
Una vita di buona qualit caratterizzata dal totale assorbimento in ci che si sta
facendo.
Mihaly Csikszentmihaly
Lesperienza del flusso, in cui lessere immersi in quanto si sta facendo conta pi del risultato dellazione.
Intrapreso il cammino spirituale, impegnandosi con perseveranza, si pu constatare, nel giro di qualche
mese o anno che niente pi come prima, e in particolare non si ha pi la possibilit di nuocere
intenzionalmente il prossimo.