Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1. Situazione iniziale: un‘uomo viene trovato morto in mezzo ad un campo di girasoli, vicino a lui
c‘é un po‘ di sabbia, l‘uomo tiene in mano un fiammifero spezzato.
2. Situazione iniziale: un uomo entra in un bar e chiede al barman un bicchiere d‘acqua. Il barman
per tutta risposta estrae una pistola. L‘uomo lo ringrazia e se ne va. Cosa é successo?
3. Situazione iniziale: un‘uomo entra a casa sua, vede il suo tavolo e si suicidia. (altra variante: un
uomo viene trovato morto accanto ad un po‘ di segatura, cosa é successo?)
4. Situazione iniziale: due vengono trovati morti in un appartamento, accanto a loro pezzi di vetro
e una pozza d‘acqua.
6. Situazione iniziale: Un donna viene trovata morta nel suo appartamento. Ha la lingua e i
polpastrelli delle dita della mano destra neri. Sulle sue orecchie sono visibili due piccoli fori. La
polizia trova carta da pacco e un libro. (by T.M)
7. Situazione iniziale: un uomo rientra dal lavoro a mezzogiorno. Se piove va fino all‘ottavo, se é
con altra gente scende al piano dove gli altri scendono, se no si ferma al terzo.
8. Situazione iniziale: Un‘uomo che ha gravi problemi alla vista va a Coira per farsi curare.
Tornando da Coira col treno, apre la finestra e si uccide gettandosi dal finestrino…. Se si fosse
trovato nel compartimento fumatori non sarebbe successo.
9. Situazione iniziale: un marinaio ritorna dopo molto tempo al porto. Quella sera egli entra in un
ristorante. Là ordina un pellicano. Dopo aver inghiottito il primo boccone gli viene un infarto.
Perché?
10. Due si danno appuntamento. Uno dei due arriva in ritardo, e per questo l‘altro muore.
11. Un uomo spegne la luce prima di uscir da casa. E per questo un centinaio di persone muoiono.
12. Di fronte ad un vecchio Salon, nel West, un cavallo é attaccato ad una corda lunga 5 metri.
Dietro il cavallo, per l‘esattezza 6 metri dietro, c‘é una balla di fieno. Senza strappar la corda il
cavallo la mangia, perché?
13. In una notte piovosa, da un‘auto scendono sette uomini che imboccano un sentiero. I sei
uomini accellerano il passo, il settimo non accellera. I sette uomini giungono ad una casetta
contemporaneamente, ma la cosa curiosa é che il settimo non si é bagnato.
14. Il signor M. é imprigionato in un labirinto. Dopo molto tempo trova l‘uscita. A questo punto gli
si presenta l‘ultimo problema. Ci sono due porte; una delle due conduce all‘inferno, l‘altra
all‘uscita del labirino. Davanti a tutte due le porte ci sono i rispettivi guardiani. La paricolarità
di questi guardiani é che uno di loro mente sempre e l‘altro dice solamente la verità. I
guardiani accettano qualsiasi domanda; il problema é che non si riesce a distinguere il
mensogniere dall‘onesto; perciò tutte le riposte hanno una attendibilità del 50%. Che domanda
si deve porre ai guardiani per essere sicuri dove é uscita?
15. Un elettricista si trova di fronte ad un problema seccante. Nel seminterrato di una casa di tre
piani escono da un foro nel muro i terminali nudi di 11 fili, tutti uguali. In un foro del muro
all'ultimo piano trova le altre estremità degli stessi undici fili, ma non ha modo di sapere come
i terminali superiori corrispondono a quelli inferiori. Problema: trovare i terminali
corrispondenti. Per raggiungere lo scopo può fare due cose: 1) cortocircuitare i fili unendone le
estremità a suo piacimento da qualsiasi parte 2) provare i circuiti chiusi con un "prova.circuiti",
formato da una batteria ed un campanello Non volendo stancarsi con inutili viaggi, l'elettricista
si siede all'ultimo piano con carta e matita e trova rapidamente il metodo più efficiente
possibile per individuare i fili. Qual'è questo metodo?
16. TRE UOMINI IN FUGA (PER NON PARLAR DEL CANE) ***
Suona l'allarme nel carcere di Rebibbia: al momento del rientro dei detenuti nelle celle, dopo
l'ora d'aria, le guardie carcerarie hanno scoperto che tre pericolosi rapinatori sono evasi.
Interviene immediatamente la polizia organizzando l'inseguimento dei fuggitivi nei dintorni e
sguinzagliando Rex, veloce e abile pastore tedesco, che subito si getta sulle tracce dei
fuggiaschi. Gli evasi hanno mezz'ora di vantaggio sui loro inseguitori, ma indeboliti dalla lunga
detenzione procedono penosamente a 4 km/ora; I poliziotti, giovani e allenati, coprono senza
sforzo 6 km/ora, mentre
il cane corre a 12 km/ora. Rex raggiunge gli evasi e immediatamente si volta e torna dai suoi
padroni; quando li ritrova, si volta di nuovo e riprende a inseguire i fuggitivi, effettuando
quindi una serie di corse e di dietro-front, finché i poliziotti raggiungono e catturano gli evasi.
Quanti chilometri ha percorso Rex a questo punto?
28. Il turista **
Un turista (della Domenica) si perde durante una gita in montagna. Dopo alcuni giorni di inutile
girovagare molto affamato e in preda alla disperazione si imbatte in due pastori i quali dopo
averlo soccorso si offrono di dividere con lui il loro pasto. Il primo pastore ha con se 5 focacce,
il secondo solo 3. Fanno tre parti uguali e ciascuno mangia la sua razione. Alla fine del pasto il
turista offre loro 8 monete d'oro dicendo di dividersele equamente e si incammina per la strada
indicatagli. I due pastori dopo aver osservato che il turista si stava allontanando nella direzione
giusta iniziano a discutere su come dividere le otto monete. Il primo sostiene che a lui ne
spettano 5 ma il secondo vuole che la divisione sia fatta da buoni amici 4 e 4. In realtà in base
alle focacce condivise quale sarebbe la giusta ripartizione dell'oro?
30. Il barbone *
Un barbone raccoglie mozziconi di sigaretta e mettendone assieme 4 si costruisce una sigaretta
(quasi) nuova. Se riesce a fumare 7 sigarette (quasi) nuove qual è il numero minimo di
mozziconi che deve aver trovato?
37. La sequenza **
1
11
21
1211
111221
cosa viene dopo?
39. La bottiglia **
Abbiamo una bottiglia di forma qualunque e senza apparenti simmetrie. Il volume della bottiglia
e` V. Vogliamo riempire la bottiglia di vino in modo che il volume di vino contenuto sia V/2.
abbiamo quanto vino vogliamo, carta e penna. Nessun contenitore aggiuntivo. A voi e buona
bevuta.
41. C'e' un pianeta sferico completamente ricoperto di acqua esclusa un'isoletta che supponiamo
puntiforme. Su questa isola c'e' un aereoporto. Abbiamo a disposizione un numero
arbitrariamente grande di aerei in grado di trasbordare carburante fra di loro. Il serbatoio di
ogni aereo consente una autonomia sufficiente per percorrere 1/4 di giro equatoriale. Si
desidera che 1 aereo percorra il giro del mondo e che nessun aereo, di quelli che lo aiutano
con una opportuna serie di rifornimenti al volo, cada in acqua. Problema: determinare il
numero minimo di aerei necessari. Attenzione: e' richiesto il numero minimo di aerei, NON di
decolli. Esempio: supponiamo che il percorso avvenga in senso antiorario. Un aereo che parta
assieme al 'trasvolatore', dopo aver trasferito parte del carburante ed esser tornato indietro,
puo' decollare nuovamente per andare incontro al primo girando in senso orario.
42. L'indovinello e' il seguente: ai 3 condannati (tra cui uno non vedente) vengono separatamente
distribuiti ad ognuno uno dei 5 cappelli (3 bianchi e 2 neri) che indossano immediatamente e
poi viene chiesto a ciascuno di indovinare il colore del proprio cappello (ogni condannato
vedente puo' vedere soltanto il colore del cappello degli altri due). Per primo risponde un
condannato vedente: "Non lo so!" e percio' viene ucciso; per secondo risponde l'altro
condannato vedente: "Non lo so!" e percio' viene ucciso; per ultimo risponde il condannato
cieco (che ovviamente tiene conto delle due precedenti risposte e dell'ordine con cui sono
state date): "Il colore del mio cappello e' ...." e si salva perche' la risposta e' giusta.
43. Il secchiello
Lucia corre avanti e indietro col secchiello tentando di riempire la sua piccola "piscina" scavata
nella spiaggia. Sua mamma le dice: "se continui cosi' finirai l'acqua del mare!". Dopo un'ora
Lucia torna dalla mamma piangendo disperatamente. Perche'?
44. Una Gallina pesa 1 Kg. + Mezza gallina. Quanto pesa una gallina ????
45. Una donna ha solamente tre figli. La metà sono maschi. Come può essere?
46. Sei all'interno del 2% delle persone più intelligenti? Risolvi l'indovinello e lo scoprirai. Non vi
sono trabocchetti, ma solo logica.
In una strada vi sono 5 case dipinte in 5 colori differenti. In ogni casa vive una persona di
differente nazionalità. Ognuno dei padroni di casa beve una differente bevanda, fuma una
differente marca di sigarette e tiene un animaletto differente. DOMANDA: A CHI APPARTIENE IL
PESCIOLINO?
INDIZI:
L'inglese vive in una casa rossa
Lo svedese ha un cane
Il danese beve the
La casa verde h a sinistra della casa bianca
Il padrone della casa verde beve caffh
La persona che fuma Pall Mall ha gli uccellini
Il padrone della casa gialla fuma sigarette Dunhill's
L'uomo che vive nella casa centrale beve latte
Il norvegese vive nella prima casa
L'uomo che fuma Blends vive vicino a quello che ha i gatti
L'uomo che ha i cavalli vive vicino all'uomo che fuma le Dunhill's
L'uomo che fuma le Blue Master beve birra
Il tedesco fuma le Prince
Il norvegese vive vicino alla casa blu
L'uomo che fuma le Blends ha un vicino che beve acqua
ALBERT EINSTEIN SCRISSE QUESTO INDOVINELLO AGLI INIZI DEL '900. DISSE CHE IL 98%
DELLA POPOLAZIONE NON SAREBBE STATA IN GRADO DI RISOLVERLO.