Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Problemi
1. Fronti d’onda e raggi 2. La riflessione 5 La figura mostra due frecce, A e B, situate di fronte a
della luce 3. Gli specchi piani uno specchio piano.
Quale delle due frecce è vista per intero dalla perso-
1 Two diverging light rays, originating from the same na P?
point, have an angle of 10° between them.
Specchio Specchio
After the rays reflect from a plane mirror, what is the P piano P piano
angle between them?
Construct one possible ray diagram that supports your A
answer. B
1,10 m
P
33,0°
1,80 m
7 Due specchi piani di 17,0 cm sono disposti parallela-
** mente alla distanza di 3,00 cm (figura). Un raggio laser
è diretto verso lo specchio superiore a partire dallo spi-
golo dello specchio inferiore. Qual è il più piccolo ango-
Suolo lo di incidenza sullo specchio superiore per cui:
il raggio si riflette solo su uno specchio?
il raggio si riflette solo una volta su ciascuno degli
4 Due specchi piani formano un angolo di 120°, come specchi?
mostra la figura.
Se un raggio incide sullo specchio M1 con un angolo
di 65°, qual è l’angolo θ con cui viene riflesso dallo 3,00 cm
specchio M2? Laser
17,0 cm
388