Sei sulla pagina 1di 19

Leggere e recensire CAPITOLO

gli articoli di ricerca

A cura di
Guya Piemonte e Laura Rasero
4
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Al termine di questo capitolo, il lettore sarà in grado di:
Individuare e descrivere le principali sezioni di cui si compone un articolo di ricerca
Riconoscere lo stile adottato nei report di ricerca quantitativi e
qualitativi
Leggere un articolo di ricerca ed essere in grado di cogliere la sua "storia"
lustrare gli aspetti di un saggio critico di una ricerca
Comprendere le numerose problematiche affrontate dai ricercatori e individuare gli strumenti
che consentono di contrastare le difficoltà metodologiche
Fornire una definizione dei nuovi termini chiave appresi attraverso la lettura del capitolo

PAROLE CHIAVE
Abstract o riassunto Credibilitàà Significatività statistica
Affidabili tàà Deduzione Test statistico
Articolo Formato IMRAD Trasferibilità
Attendibilità Livello di significatività Triangolazione
Bias o errore sistematico Placebo Validità
Casualità Revisione critica Valore di pP
Cecità Valore scientifico
Riflessivitàà
Controllo della ricerca Risultati Variabile confondente

Le evidenze prodotte dagli studi di ricerca infermie- cate in occasione di conferenze professionali. Gli ar-

ticoli di ricerca sono descrizioni di studi pubblicati


ristica sono divulgate attraverso report di ricerca che
escrivono l'oggetto, il metodo di studio e i risultati
su
riviste specialistiche. Lo spazio limitato dispo
nibile sulle riviste e largamente conteso, pertanto
cL La lettura dei report di ricerca è spesso l'estensione di un articolo di ricerca è tipicamente
Scoraggiante per chi è privo di un'adeguata foma- ridotta, limitata, in genere, a 15-20 pagine
con in-

Zilone. Scopo di questo capitolo è rendere I report terlinea doppia Questo slgnifica che i ricercatori
di ricerca maggiormente accessibilie comprensibill, devono condensare una grande quantità di infor
fomendo, Inoltre, alcune indicazioni sull'approccio mazioni sullo studio all'nterno di un breve report
alla I manoscrittl sono esaminatl da
due
revisione critica di tali document. In genere,
revíewer (rappresentatl da
o plù peer
revisori o
rlcercatori) che forniscono raccomandazioni
TIPOLOGIE DI REPORT DI RICERCA altri
rifiuto del mano-
******************************************** Sull'eventuale accogllmento o
necesslta di una rlelaborazione e
scrltto o sulla
e della ricerca in ambito infermierlstico
C5ono revislone del testo.
generalmente pubblicate su riviste o
comun
ruolo nella le prOved.
pratica basata sulle
66 Parte l Concettl generali sulla ricerca infermierlstica e sul suo
prove eificacu
dl

TTOLO E ABSTRACT
Le revisioni sono generalmente svolte in
cie
co', modalità grazie alla quale i revisori ignoran0 I report di ricerca sono
preceduti da un tith
il nome dei ricercatori autori dellarticolo
e d8 che esprime sinteticamente le informazion
stessi non viene comunicato quello dei l revisori. senziali in essi reperibili. Negli studi qualitaid
risultato della cosiddetta peer review, o revisione il titolo include, in genere, il
tra pari, è la garanzia per gli utenti che gli articoli fenomeno princi
le e il gruppo sottoposto a indagine. Negli stud
delle riviste siano stati recensiti da altri infermieri
ricercatori. Tuttavia, la pubblicazione di un artico0
quantitativi, il titolo comunica le variabili chlave
e la popolazione coinvolta (in altre parole, i
lo non implica che i risultati in esso esposti siano con
ponenti dello schema PICO descritti nel Cap.2
da accettare acriticamente. Sono disponibili corsi
L'abstract o riassunto offre una breve des
sulla metodologia della ricerca che supportano gli
zione dello studio ed è al'nizlo
posizionato delie
infermieri nella valutazione della qualità delle evi
ticolo. L'abstract risponde alle domande Qul sor
denze riportate negli articoli pubblicati.
stati i quesiti di ricerca Quali metodi sono sa
In occasione delle conferenze i risultati della
adottati per rispondere a tali quesit? Quall sono sa
ricerca sono presentati come comunicazioni orali
e sessioni di poster. Le presentazioni o comunica-
i risultati e le implicazioni per la pratica infermlet
zioni orali adottano una struttura simile a quella
sticar, offrendo al lettore la possibilità di decidere se
addentrarsi nella lettura dellintero report
usata per gli articoli, che sarà successivamente de-
scritta. Al relatore sono in genere riservati 10-20 LA SEZIONE "INTRoDUzIONE"
minuti per descrivere le caratteristiche essenziali
dello studio. Nel corso delle sessioni di poster, vi L'introduzione di un articolo di ricerca accompe
sono numerosi ricercatori che mostrano contem- gna il lettore alla scoperta del problemaaffo
poraneamente questi manifesti alle pareti, in cui tato nella ricerca e del suo contesto. In gene
vengono esposti e riassunti i propri studi, mentre introduzione illustra:
i partecipanti alla conferenza hanno la possibilità I fenomeni, i concetti o le variabili principtu
di muoversi ed osservarli nell'area espositiva. oggetto di studio.
Le conferenze rappresentano, inoltre, L o scopo dello studio e i quesiti o le ipotesi
un'op-
portunità di dialogo tra i partecipanti che posso di ricerca.
no porre domande per meglio comprendere il si-
gnificato e il valore dei risultati; questl confronti
Una revisione della letteraturacorrelata
lquadro teorico o concettuale.
possono anche offrire ai ricercatori alcuni sugge-
L a rilevanza e la necessità dello studio.
rimenti per eventuali implicazioni cliniche dello
al
introduzione consente, quindi, ai lettori
studio.
In definitiva, le conferenze professionali o noscere il problema che il ricercatore ha un
scientifiche rappresentano un'efficace occasione
di dibattito per la platea dei clinici. analizzare.

CONTENUTO DEGL ARTICOLI Esemplo dl un paragrato


PUBBLICATI NELLE RIVISTE introduttlvo:
DI RICERCA POco è noto dell'influenza eser
*******°*********************e****** **** dal rientro a scuola dopo unell?
elt
Molti articoli ricerca adottano una struttura con-
di .mento antineoplastico sullo sviluppo enti.
titàe delle relazioni sociali degli
venzionale nota come formato IMRAD (ntroduc- dati riguardanti la a0lescene
tion, Methods, Results and Discussion), in cui i con prospettiva den o di que
Sono particolarmente limitati." Lo scopoo omo &
tenud sono ripartiti in quatro sezioni
principali: sto studio è stato
descrivere
Introduzlone,Merodo, Risultadi e Discussione. lî do- scuola influenzi le convinzionicomedolescen
degliadoale
cumento e preceduto da un titolo e da un abstract o S u se stessi, sulla propria identità pen2015
riassunto e si conclude con I riferimenti Sulle relazioni sociali (Choquette eta
bibliograficl.
Capitolo 4
Leggere e recensire gll articoli di rlcerca 67
Questo esempio, i ricercatori nanno illustrato i Cca, tutte le sezioni
dedicate ai risultati contengo-
concetti d'interesse (l'effetto del rientro a scuola no informazioni descrittive di base
sullo sviluppo dell'identità e delle relazioni so- ti una descrizione dei comprenden
ciali in adolescenti precedentemente sottoposti partecipanti (per es., età
media, percentuale di individui di sesso maschile
a trattamento antineoplastico), la necesSità dello e femminile ecc.).
srudio (la carenza di informazioni sull'esperienza
Negli studi quantitativi, la sezione dei risulta
diretta degli adolescenti) e lo scopo dello studio. ti riporta anche le seguenti informazioni relative
SUGGERIMENTO: La sezione dedi agli eventuali test o prove statistiche eseguiti
cata all'introduzione di molti L e denominazioni dei test statistici
articoli utilizzari. I ri-
cercatori applicano test statistici
non
è specificamente contrassegnata
il titolo "Introduzione". Nei re le ipotesi formulate e valutare la
per verifica-
con report, probabilità
I'introduzionesegue immediatamente l'abstract che i risultati siano accurati. Se,
per esempio, il
ricercatore rileva che il peso medio alla nascita
LA SEzIONE "METODo" di neonati esposti a farmaci che
compongono
il campione è inferiore al peso alla nascita dei
La sezione dedicata ai metodi descrive i metodi neonati non esposti a farmaci, qual è la proba
udilizzati per rispondere ai quesiti di ricerca. In bilità che quanto osservato sia valido anche per
uno studio quantitativo tale sezione illustra, in alri neonati non inclusi nel campione? Un test
genere, sotto forma di sottosezioni opportuna- statistico consente di rispondere alla seguente
mente contrassegnate come segue: domanda: "La correlazione ura l'esposizione pre-
Il disegno di ricerca. natale al farmaco e il peso del neonato alla na
l piano di campionamento. scita è reale e potrebbe essere osservata con un
I metodi di misura delle variabili e di raccolta nuovo campione della stessa popolazione. I
dei dati. test statistici si basano su principi comunt non
Occorre conoscere la denominazione di tuti i
Le procedure di studio, comprese quelle vol test statistici per comprenderme i risultati.
te alla tutela dei diritti umani.
. l l valore del dato statistico calcolato. Per calco
I metodi di analisi dei dati.
lare un valore numerico relativo allo specif
Negli studi di ricerca sono inclu- co test statistico utilizzato si ricorre all'uso
di
qualitativa
si molti di questi argomenti che vengono però programmi statistici computerizzati. Il valore
diversa enfasi. I ricercatori consente ai ricercatori di formulare conclusio
presentati con una
qualitativi, a differenza di quelli quantitativi, per ni sulle preliminari. II reale valore del
ipotesi
dato statistico, tuttavia, non è intrinsecamen
esempio, forniscono in genere un numero mag rilevanza clinica e non
giore di informazioni riguardanti limpostazione te significativo della
eil contesto dello studio e invece una quantita deve riguardare il lettore.
di informazioni molto inferiore per quanto r .La significarivitd statistica. E essenziale accertar
garda il campionamento e la raccolta dei dati. si i test statistici siano risultati significativi
che
confondere con
Negli studi qualitativi è sempre più diffusa la (significatività non è però da ricono
Prassi di offrire una descrizione degli sforzi volti importanza cliníca). Se i risultati sono
significativi,
agarantire il più possibile la validità dello studio. sciuti come
statisticamente

probabilità che
che esiste la
questo significa
un nuovo campio
LA SEZIONE "RisULTATI" siano veri e replicabili con
indicato anche il
Nei report di ricerca è
ne.
esta sezione presenta i risultati ottenuti ana indice della
livello di significatività, un
2ando i dati dello studio. Il testo fornisce una probabilità che il risultato
sia affidabile. Se, per
3untesi discorsiva dei principali risultati, spesso in un report si afferma
che un risul
compagnata da tabelle più dettagliate. In pra esempio,
pratica sulle prove
basata sulle
intermieriSstuca
e sul sUo
ruolo
nela pratica
eficacia
sulla ricerca
generali
68 Parte I Concetti
qualitativi
Nei report
degli studi
i risultati in
ricer
base a t o
livello di 0,05, questo raccolgono spesso
è significativo a
un
0,05) categorie individuati pa
tato
solo 5 volte
su 100(5/100 remi, processi o qualitadai
dei report
Significa che sarebbe falso.
In alre paro-
La sezione RIsultatr Com
risultato ottenuto si diverse sottosezioni
il campione
100 con un
nuovo
prende talvolta atr tol
le, 95 volte su
Tale valore espri- alla denominazione
tribuita a
otterrebbero risultati simili. sebbene non
corispondono
e fornite
alto grado di
confidenza,
temi dal ricercatore. Per sostenere
un
metotale dei risultat dell'analisi tematica, son
garanzia,
dell'accuratezza
ricca
descrizione
ripor
la
estratti dai dari grezzi (le effettive p
.tati degli La sezione "Risultati
role dei partecipanti). degli
Esempio della sezlone Risuitati stual quantatuvi puð
ospitare, inoltre la teora
quantitativo:
di uno studlo (2015) hanno verifica-. emergente
formulata dal ricercatore sul fenome
Park e colleghi da un pro
determinati
gli effetti
to in no indagato.
ambientale focalizzato sul paziente
gramma Patient Centered Environment
.16 sessioni (PCEP, esiti pazienti affetti da de- Esempio della sezlone "Risultati
Program su diversi in viene
a domicilio. Qui di seguito di uno studio qualitativo:
menza e trattati risultati ottenu-
.riportata una frase adattata dai Larimer e colleghi (2015) hanno stu-
ti: "I risultati hanno dimostrato un miglioramen- diato le esperienze, le difficoltà e i
dolore
to dell'agitazione (t= 2,91 p<0,02) e del comportamenti di adattamento di giovani
il coinvolgimento dei
(t 4,51t: p <0,002) dopo40).
.adulti con pacemaker o con defibrillatori car-
pazienti nel PCEP" (p. diaci impiantabili. I partecipanti hanno descrit-
to quattro categorie di difficolta, una delle
In questo esempio, i ricercatori hanno riportato .quali è stata definita come "Supporto limitato". ,
un miglioramento significativo dell'agitazione e Si riporta qui di seguito un estratto che illustra
del dolore dopo aver applicato il programma. Pro- questa categoria: "Se vado dai pediatri, nelle
babilmente, le variazioni osservate nell'agitazione.loro sale d'attesa trovo mattoncini ed elefanti,
e nel dolore non sono state casuali e potrebbero .rOsa. Ma nel reparto di riabilitazione cardiopol-.
monare, sono l'unico ad avere meno di 60 anni.
essere replicate con un nuovo campione. I risul-
tatl ottenuti sono molto attendibili. Lo dimostra,. Sento come nella terra di nessuno, bloccato
.nel mezzo" (p. 3).
per esempio, il dato sulla riduzione del dolore: è
stato osservato che il miglioramento del valore ri
portato otterrebbe casualmente solo con una
si La SEzIONE "D1scussiONE"
probabilità inferiore a 2 volte su 1000 (p < 0,002).
Si noti che, per comprendere questo risultato, Nella discussione, il ricercatore presenta le co
non è necessario sapere che cosa
senso statistico né occorre
significhi t in clusioni relative al significato e alle implicazlon
preoccuparsi
del valore dei risultat, ovvero: qual è il significato del risu
effettivo del dato statistico, corrispondente a 4,51. tat, per quale motivo gli eventi si sono evolut
nel modo osservato,
qual è la corrispondenza
SUGGERIMENTO: Minore è il valore di questi risultati con altre evidenze disponibll e
P. più attendibili sono i
risultati. La pro-
babilità che i risultati ottenuti
come i risultati
possono essere utilizzati nella
curati è maggiore, siano ac- pratica. In entrambi i tipi di
report, qualitaiv
do p 0,01 (1 per esempio, quan- e
possibilitá su 100 di un risultato spu- quantitativi, la discussione può includere 1 SE
rio) rispetto a un valore di guenti elementi:
100 di un risultato p-0,05 (5 possibilità su
spurio). Talvolta, i
riportano una probabilit esatta (per es,ricercatori
p 0,03)
Un'interpretazione dei risultati.
o una
probabilita
zionali (per es. interiore ai valori soglia conven- Le
implicazioni cliniche e di ricerca
p0,05-inferiore a 5 su 100). limiti dello studio
credibilità dei risultati.
e le implicazioni per ie
Capltola 4
IHgere e rerensire gll arttcoll dl ricerca
69
Iricercatori godono di una posizlone prlvileglata
per evidenziare le eventuall carenze presenti nel raccontano, qulndi, le loro
propri studi. Una sezione di discusslone in cul
in un modo che esperlenze dl rlcerca

il ricercatore esponga i limiti dello studio è ga Cato. La


appare Impersonale distac
magglor parte degll artlcoll
e

dl rlcerca
ranzia per i lettori della consapevolezza da parte quantitatlvaè
riportata In forma
passlva, ren
dendo tendenzlalmente
degli autori della preenza di tali limitl e del fat.
tanti e vivacl. I report di gll artlcoll meno Invl
to che, con ogni probabilita, ne abblano tenuto
ce, sono spesso scrittl In
tlpo qualltatlvo, Inve
conto in fase di interpretazlone dei risultati. forma plù colloqulale.
4. Le
tnformazlonl statistlche. Nel
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI tlvi, numerl e slmboll statlstlcl report quantlta-
dire 1 lettorl prlvi dl una possono Intiml
Gli articoli di ricerca si concludono con un elen- formazione statlstlca.
co del testi e degli articoli consultati. Se si è in- Oblettlvo di questo llbro è
lettore a comprendere il contenuto quello di alutare
teressati ad approfondire la lettura su uno specl del report di
ricerca e a
fico argomento, la consultazione dell'elenco del superare le ansle causate dal particola-
re gergo usato e dalle
riferimenti bibliografici di uno studio recente e
essi contenute.
Informazlonl statlstiche In
senz'altro il migliore punto di partenza.

STILE DEGLI ARTICOLI DI RICERCA COME SAPERLO: Come si può sa-


se la
pere forma è attiva
PUBBLICATI SU RIVISTE Nella
o passiva?
forma attiva, l'articolo
quello che i ricercatori hannoriporta
***********°******'***°*********************
fatto
Lreport di ricerca raccontano una storla. Tuttaper e, "Abbiamo utilizzato uno sflgmomano-
via, lo stile adottato da molti artlcoli di rlcerca metro a mercurioper misurare la pressione
arteriosa"). Nella
pubblicati sulle riviste, soprattutto per 1 reportporta forma passiva, l'articolo ri-
che è stato
di studi quello
quantitativi, non sempre rlesce a suscl- da chi, anche se è implicitofatto, senza indicare
tare un immedlato interesse nel lettore e a che I ricercatori ne
rirne la completa comprensione.
favo 1 siano stati gli autori (per es, "Uno sfigmoma-
nometro a mercurio è stato utilizzato
per mi
surare la pressione arteriosa).
PERCHE GLI ARTICOL DI RICERCA
SONO COst DIFFICILI DA LEGGERE? SUGGERIMENTI PER LA LETTURA
Per il pubblico non competente, i report di ricer DEGLI ARTIcOLI DI RICERCA
Ca posson0 sembrare noiosi e suscitare un po' di Procedendo nella lettura dl questo libro, sl ac
SConcerto. Quattro fattori contribuiscono ad ali- quisiranno le approprlate capacltà di valutazlone
mentare questa impressione degll articoli di ricerca, ma occorrerà plù tempo
L a compattezza. Lo spazio offerto da una rivista per sviluppare le competenze necessarle per una
é limitato, per cui gli autori comprimono un valutazione critica. l primo pass0 conslste nel
elevato numero di informazioni in uno
spa comprendere gli articoll di rlcerca. Ai priml dif
i0 ridotto. Gli aspetti interessanti e personali ficoltosi tentativi di lettura, gli articoli di
alcuni
rlcer
delindagine non posono essere riportati
e, ca
porrebbero apparire inaccessibl. Ecco
negli studi qualitativi, può essere presente consigli su come "digerlre" report di ricerca.
i
Solo un numero
esiguo di citazioni a supporto. .Abituarsi allo stile degll articolil con una let
H gergo. Gli autori di articoli di ricerca utiliz tura frequente, anche se non si è ancora In
Zano termini riguardanti la ricerca che posso grado di capire tuttl 1 passaggi tecnicl.
no sembrare
arcani e oscuri. Leggere lentamente: può essere utlle scor
. Loggettività. I ricercatori quantitativi tendono rere apprima l'artlcolo sommarlamente per
d evitare qualsiasi impressione di soggettivita e rilevare I punti principali e leggerlo succes
70 artel Conett geterall sula teerca tntermieristleae sul suno tnvko thella prat iea basata kulle
ulle Dru prove ul elieau

stvuntente coN Maggiore attencione una se Le analist critlehe dl wiungoll 8tucdl


unda volta per diverst nmotivi per varl
e
sono rielitew
acopl,
I revlsor, l
Nel cors della seconda lettura storearsi di di- terpellatt per la stesura dl un'anallsl ertuca du
ventare un lettore aetdu
Leggere attivamen una rivistd che stla Conslderando
esiynitica etittuane un controllo costante pubblcare un manoscrltto, poBBONO Vlue
'eventual
su e stesi
per veriticare di avere compreso puntl di forza e di debolezza In walutare
terminl di que
quanto si sta leggenda n caso di ditticoltd. st stloni sostanzlall (U problema dl rlcerca
pud chiedere auto a qualeuna Nella maggior alionta
to era
stgnlticativo per la pratlca lnfermteristiea),
parte dei casi quel 'qualeuno' sard il doce di questloni teorlche (Le basl
a
concettuali erano
pud utile consicderare anche un
essere
e). l declslonl metodologlehe (1 metod
contatto diretto con gli stessi ricercatori. adottatl erano rlgorosl e in
Ueiliezare questo testo per la tenze credlbili),
grado di procdurre ev
consultazlone
quando si leggono gli articoli di ricerca in
lnterpretatlve (Le conclualoni
del ricercatore sono
modo da cercare eventuali
sOstenibili), etlche(1 dirlt
ti nel
ternmini sconosctu del parteclntl sono statl
salvagLuarcdatl) e d
Glossario
nell'tndice analitico.
o le (ll report e chlaro,
grammmatlcalmente Coretto
Cercare di non e ben
strutturato).
arenarsi (o di non
ventare) di tronte alle informmazionilasciarsi spa- una revistone
ln breve, I revlsorl
eseguono
Cercare di cogliere statistiche. scontro al
globale, In modo da fornlre un
r
l'essenza della storla, evl rlcercatorl e al redattorl della rlvlsta
tando di farsi sul valore dello studlo e del
scoraggiare da simboli e numer. per ollrire e, In
report genere,
suggerhnentl
Raramente le per le revlslonl.
RECENSIRE I REPORT anallsl crlticho dedlcate alla
RICERCA
***********"*************** *********
DI ca
Infermleristlca basata sulle evlcdenze sono jprat
Una lettura critica di
plete. Per
esemplo, è di scarsa com
sulle evlcdenze cheImportanza per la
un articolo di ricerca com- pratica basata
porta una
serupolosa cerca non sla un artlcolo di
decisioni concettuali valutazione delle principal grainatcalmente
lutazlone crltlca corrotto. Una va
r
le metodologiche sostenute
e
dal ricercatore. Con
concentra dell'utllta clinica di uno studlo
s
site.
potrebbe sembrarecompetenze
ditficile
finora acqu-
operare una va*
clnlca dellesull'accuratezza, credibllta c rllevanza
evlcdenze. Qucste anallsl
lutazione critica di queste clrcoscrltte sono critlclhe pla
decisioni,
cità
miglioreranno procedendo ma le capa
con la lettura valutare I metodi Indirkzzate
dl rlcerca e
In modo
plti llretto a
questo libro. dt Anche agll I risultatl In
sulla stuuclentl che sé
CHE metoclologla
rlchlesto della rlcerca frequentano un corso
uno studio. potrebbe esiere
COSA SI INTENDE di recensire
PBR ANALISl
DELLA RICERCA? CRITICA ste analisl In
critlche dovrebbero genore, quc"
Per analisi critica della ricerca prendere
nl
In essere
conslclerazlone le dlversecomplete e
si intende appena descritte.
valutazione obiettiva scopo dl una dimenelo
una Lo
dei cosl
miti di uno
punti di forza e del li
studio. Queste valutazioni
si
approfondita
di Indurre
gli
è stinolare l valutazlone
penslero crltlco e
dono, in conclu studentl acd
genere,
sore, in cui sono
con una
evidenziati I pregi dello
sintesi curata dal revi-
ze
appena acqulsite sul appllcare
metodi di
le
competen
ricorca.
sul valorestudio,
vengono fornite raccomandazioni
evidenze e sono delle SUPPORTO ALL'ANALISI CRrrica ovLRTO
riportati DA QUESTo TESTO
suggerimenti su come
migliorare lo studio o il
report. Questo testo
Il Glossario è anallsl crltlcheoffre diversl tipl dli supporto per le
della
disponibile sul
volume: www.mheducation.it sito web dedicato al mine di quasi tuttl I rlcerca. Innanzitutto, al ter
gerimentl dettagllati capltoll sono riportatl sug
per lanallsi crltlca
relatlvi
Capltolo 4
Leggere e recenslre gll artlcoli di rlcerca

contenuto del
al
che è di
capitolo.
In
secondoluogo, dal queslti. Importanti quesiti di valutazlone critlca,
momento indubbla utilítà poter dispor
conslderati rilevantl approprlatl per determina-
e
re di buoni modelli di riferimento, sono
riportatl ti studi (per es,
quelli fAnalizzatl allo studio delle
esempi di studi su cul allenare il proprio pensiero terapie), non si adattano a una serle di quesitl di
critico con domande-guida.
carattere generale per tuttl gli studi quantitativi.
Inoltre, all'interno di questo capitolo, le
Ta
belle 4.1 e 4.2, presentano una sintesi delle linee
E quindi necessaria un'accurata
valutazlone per
stabilire le linee gulda
slano
guida chlave per la revisione critica di report ri
se
sufficientemen
spettivamente di tipo quantitativo e qualitativo,
te complete per il
tipo di studio sottoposto a
revislone. Bisogna osservare, inoltre, che
queste
linee guida indicate per un'analisi critica preva- inee guida includono quesiti che non
lentemente indirizzata a valutare la qualità delle prevedo
no
risposte del tutto oblettive. Anche gli esperti
evidenze. I quesiti di analisi riportati nelle linee Sono talvolta in disaccordo sulle strategle meto
guida riguardano il rigore con cui 1 ricercatori dologiche.
hanno affrontato le principali problematiche di
ricerca, alcune delle quali saranno illustrate più SUGGERIMENTO: Proprio come un
avanti all'interno di questo testo. infermiere scrupoloso cerca le evi-
Laseconda colonna delle Tabelle 4.1 e 4.2 com denze di ricerca relative all'efficacia
di
prende un elenco di alcuni quesiti fondamentali determinate pratiche
assistenzia-
li, il lettore dovrebbe esigere che le evidenze
per lanalisi critica, mentre la terza colonna forni-
relative alle decisioni metodologiche assunte
sce rimandi a linee guida più dettagliate illustrate dai ricercatori siano state solide,
all'interno degli altri capitoli di questo volume.
Arrivati a questo punto della trattazione,
la REVISIONARE cONSIDERANDO LE PRINCIPALI
maggior parte dei quesiti di revisione crica PROBLEMATICHE DELLA RICERCA
sulta ancora troppo difficile perché un lettore
Nella revisione di uno studio, è opportuno esse
ancora inesperto sia in grado di rispondervi; tut-
tavia le competenze metodologiche e le capacità e consapevoli delle problematiche affrontate dai
critiche necessarie verranno man mano acquisite ricercator, che comprendono questioni di natu-
procedendo nella lettura di questo testo. ra etica (per es, lo ragglungere i suol
studio può
La formulazione dei quesiti in queste linee gul oblettivi senza vlolare I diritti umani?), pratica
da richiede come risposta un si o un no (anche se (sarà possilbile reclutare un numero sufficiente
di partecipantl allo studio?) e metodologica (
puó capitare che la risposta sia a volte: "Sl, ma..).
In tutti i casi, la risposta auspicabille è st, nel sen- metodi adottati produrranno risultatl affidabili
SO Che un no suggerisce una possibile limitazlone e applicabill ad altri contestl). Questo volume
intende essere una gulda utlle a dare risposta a
e un si un punto di forza. Pertanto, quanti plù
St ottiene uno studio, tanto maggiore sarà proba quesr'ultimo quesito, mentre qui di seguito c
bulmente la sua forza. Complessivamente, quind
soffermlamo in particolare sulle problematiche
metodologiche fondamentall, definendo, per
queste linee guida possono fornire alcuni sugge esempio, un sistema, per introdurre importanti
nmenti per una valutazione globale: un report
Che riporti dieci si sarà probabilmente superiore
termini e concett! per l'analisi critica.
rllevanti
Occorre considerare che per la pratica infermie
spetto a uno studio che presenti soltanto due st. ristica il valore di un'evidenza emersa da uno
Queste linee guida, comunque, non sono destina studio sl basa sull'efficacia con cul I ricercatori
e
a produrre un "punteggio" formale di qualita affrontano queste questioni.
Occorre riconoscere che queste linee guida d
lacune. In Deduzlone o inferenza
Da ne critica presentano alcune La deduzione è una integrante dello
componente
Clare, sono generiche, anche se la revisione svolgimentoe della revisione della ricerca. Per de
critica di
On
puó utilizzare una lista univoca
basata sulle prove dl eficacla
ruolo nella pratica
72 Parte I Concetti generali sulla ricerca
infermieristica e sul suo

delle evidenze in un report


Guida un'analisi critica della qualità
TABELLA 4.1 a

di ricerca quantitativa
Linee guidadettagllate
Caratteristica Quesiti
di valutazione critica dl anallsl critlca
Box 9.1
del report è stato il più rigoroso possibile, in
virtu dello

Metodo l disegno utillizzato


Scopo della ricerca? effettuati
sono stati
Disegno dei risultati,
di ricercaa Per migliorare l'interpretabilità
confronti appropriatir
dei centri coinvolti è stata
adeguata?
La numerosita
riduce al minimo i bias e ll rischio di compromettere
l disegno studio (per es, lo
la validita esterna dello
ilcostrutto internoe in cieco, e stato
ridotto al minimo
Il tasso

studio e stato condotto


d i abbandono?)? stato Box 10.1
e descritta? Il campione

Popolazione La popolazione è stata identificata


descritto con surticiente dettagiio? possibile
e campione
disegno di campionamento
utilizzato e stato l migliore
Gll errori di
la rappresentativita del campione?
per incrementare
campionamento sono stati ridotti al minimo?
é
stata E stata eseguita
adeguata? dimensioni
La dimensione del campione
stimare le esigenze di
per
un analisi potenza
di

del camp1one miglior |Box


10.2
sono state operazionallzzate con il
Le variabili fondamentali
Raccolta es, con interviste, osservazioni
ecC.)r

dei dati metodo possibile per adeguatamente descritti e sono state


e misura Gli strumenti specifici sono
data la finalita e la popolazion
fatte scelte appropriate,
dello studio? di raccolta dei dati abbiano|
ll
report fornisce la prova che i metodivalidita?
prodotto dati di elevata arfidabilita e 9.1
stato adeguatamentedei
intervento, è descritto ed èBox
Procedure Se c'è stato un
parte partecipanti
stato condotto correttamente? La maggior
lo ha effettivamente ricevuto?
assegnati al gruppo d'intevento
Sono state fornite prove di accuratezza delnintervento
ridurre al minimo
effettuata in modo daaddestrato
La raccolta dei dati é stata
ha raccolto I dati e stato
In modo
bias personale che
appropriato: Box 14.1
I metodi statistici adottati sono stati adeguati?
Risultatidei es, l'analisi
Analisi dati | metodo analitico utillizzato era piu potente (per
|l
prevedeva il controllo delle variabili confondenti?)?
minimizzati?
Gli errori di tipo I e tipo ll sono stati evitati o 15.1
statistica? Box
Scoperte Sono state riportate informazioni sulla significativitàdell'effetto e la
Sono state riportate informazioni sulla dimensione
E analizzata stata
precisione delle stime (intervalli di confidenza)?
la significativitá dei risultati?
validi? Si può
Valutazlone Nonostante i limiti, I risultati dello studio sembrano
di sintesl essere certi del valore
di
autenticita dei risultati?
Lo studio contribuisce a unevidenza significativa del possibile
utilita per la disciplina
utilizzo nella pratica infermieristica o di
infermieristica?

duzione si intende una conclusione tratta dalle menti di fondamentale interesse. Un camplone a
evidenze dello studilo attraverso il ragionamento partecipanti è usato in rappresentanza di un inte
logico e considerandoi metodi utilizzati per ge ra popolazione. Un gruppo di controllo che non
nerare tali evidenze. TIceve un intervento esemplifica quello che acca
La deduzione è necessaria perche i ricercatori drebbe alle stesse persone se conemporaneamen
si affdano a "surrogati", che sostituiscono gli ele- ricevessero e non ricevessero un intervento.
Capitolo 4 Leggere e recenslre gli articoll di ricerca
13
TABELLA 4.2 Guida a un'analisi critica della qualità delle evidenze in un report
di ricerca qualitativa
Caratteristica Quesiti di valutazione critica LInee qulda dettagllete
del report di anallsi critlca
La tradizione di ricerca identificata (se considerata) ë
Metodo Box 11.1
Disegno di ricerca congruente con i metodi di raccolta e di analisi dei dati?
Il tempo di lavoro sul campo o con i
e tradizione partecipanti
allo studio e
di ricerca stato adeguato?
Nel disegno sirileva qualche evidenza di riflessività?
ll gruppo o la popolazione d'interesse è stato adeguatamente Box 12.1
Campione descritto? I contesto e il campione sono stati descritti in
e contesto
sufficiente dettaglio?
Per accrescere la ricchezza diinformazioni e soddisfare le esigenze
dello studio, è stato adottato il miglior metodo di campionamento
PosSibile?
La dimensione del campione era adeguata? Lo stato di
saturazione e stato raggiunto?
Raccolta dei dati metodi di acquisizione dei dati sono statiappropriati? Per ottenere Box 12.2
la triangolazione, sono stati raccolti dati secondo due o più metodi?
formulato le domande appropriate e le giuste
ricercatore ha
OSservazioni?
La quantità di dati era sufficiente? Erano i dati sufficientemente
approfonditi e accurati?
Box 12.2
Procedure La raccolta e le procedure di registrazione dei dati sembrano
appropriate?
L'acquisizione dei dati è stata effettuata in modo da ridurre
al minimo i bias? l personale che ha raccolto i dati è stato
addestrato in modo appropriato?
Box 17.1
Valorizzazione I ricercatori hanno adottato strategie per rafforzare l'attendibilit/|
studio? Le strategie eventualmente utilizzate erano
dell'attendibilità integrita dello
adeguate?
o metodologica
Le qualifiche e l'esperienza clinica, sostanziale
nei risultatie nella loro
del ricercatori migliorano la fiducia
interpretazione?
Box 16.2
La strategia di analisi dei dati era compatlbile con la tradizione
Risultat la natura eil tipo di dati acquisiti?
Analisi dei dati di ricercahae con
fornito un "prodotto aPpropriato per es,
una
L'analisi

teoria, una tassonomia, un tematico ecc.


modello

analitiche hanno suggerito la possibilità di bias?


Le procedure con un buon uso | Box 16.2
|Scoperte Le scoperte sono state efficacemente riassunte,
delle citazioni e degli argomenti a sostegnor
il significato dei dati? Sembra
temi colgono adeguatamente concettualizzato in modo soddisfacente i
Che ricercatore abbia
datir
temi oimodelli nel approfondita,
Lanalisi ha prodotto una rappresentazione
fenomeno indagato?
stimolante, autentica e significativa del certi
attendibili? Si può essere
Valutazlone Irisultati dello studio sembrano
di sintesi del valore di autenticità del risultati
un'evidenza del possibile
significativa
Lo studio contribuiscei naf e r m i e r i s t i c a o di utilita per la disciplina
utilizz0 nella pratica
infermieristica?

devono trarre le
desiderano ottenere. I lettori
ricercatori devono affrontare il problema delru deduzioni sulla base di una
valutazione
di metodi che producono evidenze vali- proprie
Z2O che critica delle decisioni metodologiche.
Convincenti a sostegno delle deduzioni
Ee
basata sulle prove di eficacia
ruolo nella pratica
infermierlstlca e sul sSuo
rlcerca
74 Parte I Concettl generall sulla

stabllscono metodi che


fanno studi qualitativi
attendibilità l'attendibilità dei dati edei risulra.
Affidabilità, validità e rafforzino
deduzio-
Guba, 1985). L'atten
auspicano che le proprle (Lincoln e
I ricercatori ti dello studio
ni corrispondano alla veritd.
La rlcerca non puó dibllità comprende dimensioní,
diverse tra cu
evidenze d'indirizzo per
la pratica clinlca trasferiblità, ripetibilit , affidabilita e
fornire
In-
credibilità,
da bias descritte nel Capitolo 17.
o
se i risultati imprecisi, viziati
sono autenticità,
del gruppo un aspetto particolamente
capaci di rappresentare
le esperienze La credibilità è
dell'attendibilità. La credibilità si ot
d'interesse. dlversi importante
ricorrono a in cui i metodi di ricerca ispj.
ricercatori quantitativi tiene nella misura
I della qualità di studio,
uno veridícità e sull'accuratezza dei
criteri di valutazione rano fiducia sulla
scientifico dello In uno studio qua-
a volte indicata come valore risultati e delle interpretazioni.
importanti essere rafforzata attra
studio. Due criteri particolarmente litativo, la credibilità puð
ma una strategia in par-
verso diversi approcci,
validità
sono l'afñidabilità e la
e trattazione prelimínare per
L'affidabilità fa riferimento all'accuratezza ticolare merita una
o t t e n u t e in uno tutti gli sudi,
alla delle informazioni
coerenza le implicazioni nel dísegno di
sue
riferito ai me- La triangolazione
studio. Il termine è molto spesso compresi quelli quantitativi.
le variabili. Se, per fonti o referenti per trar-
todi utilizzati per misurare prevede il ricorso a più costituisce la verità In
t e r m o m e t r o rileva una temperatura
re conclusioni su
cið che
esempio, un
di 36,7 °Ce di 38,8 °C un
minuto dopo, lo stru- uno studio quantitativo questo potrebbe signifi-
metodi di misura di
mento potrebbe non essere
affidabile.
care che siano applicati due
La validità è un concetto più complesso, che
una variabiledipendente per valutare se gli effeti
soliditd delle evidenze uno studio qualitativo,
si riferisce in generale alla
la vali-
previsti s o n o coerenti In lutilizzo di
scaturite dallo studio. Come l'affidabilità, la triangolazione potrebbe implicare
valutazione dati per ottenere in-
dità è un criterio importante per la più metodi di raccolta dei
variabili. In questo formazioni convergenti sulla verità, nel
tentativo
dei metodi di misura delle
validità è se i metodi di comprendere la complessità di
un fenomeno
contesto, la questione della
stiano realmente misurando i concetti
che inten- (considerando, per esempio, discussioni approfon
dono misurare. II sistema "carta e penna" di misu' dite con i partecipanti, oltre all'osservazione del
ra della depressione misura davvero la depressio- loro comportamento nei contesti naturali).
Anche
ne O misura qualcos'altro, come la solitudine o gli infermieri ricercatori stanno cominciando ad

lo stress? I ricercatori cercano di formulare


solide paradigmi, inte
applicare la triangolazione ua
definizioni concettuali delle variabili di ricerca e in un
grando, cioè, i dati qualitativi e quantitativi
metodi validi per operazionalizzarle. di cía-
singolo studio per compensare le carenze
Un altro aspetto della validità riguarda la qua- la validità delle con-
Scun approccio e migliorare
lità delle evidenze riguardanti la correlazione tra clusioni. Questa forma di ricerca basata sui metodi
la variabile indipendente e la variabile dipen- misti sarà esaminata nel Capitolo 13.
dente. Un intervento infermieristico ha realmen-
teapportato dei miglioramenti nei risultati dei Esemplo di triangolazione:
pazienti oppure il progresso dei pazienti è stato Montreuil e colleghi (2015) hanno.
determinato da altri fattori di confondimento? analizzato l'utilità dell'assistenza in-
Le numerose decisioni metodologiche formulate fermieristica dal punto di vista dei
dai ricercatori possono influenzare questo tipo di bambini che presentavano fattori di rischio,
validità dello studio. suicidario e dal punto di vista dei loro genitori.
I ricercatori che applicano disegni di ricerca Iricercatori hanno operato una triangolazione
utilizzano differenti criteri (e una di-
tra i dati tratti dalle osservazioni dei bambini,
qualitativa dalle sessioni informative con i bambini e dal
versa terminologia) nella valutazione della qua-
colloqui con i genitori.
lità di uno studio. In generale, i ricercatori che
Capltolo 4
leeyrte r
tet eoare gi attir tis ttf rrrA 75
Gli infermieri ricercatori devono disegnare I pro Controllo della ricerca
pri studi in modo che l rischio di compromis Una delle
P caratterlstlche centrali degli
dellaffidabilità,
validita e
attendibilita
del quantltativè il fatto che prevedono tipicanente
studi

propri studi sla


ridotto al minimo; gli utenti della delle attlvità di controllo di alcunl
ricerca devono valutare in che misura I ricercato- rlcerca. II
aspettl della
avuto successo in questo Intento.
controllo della rlcerca implica, in
rl hanno genere, dl mantenere costanti le Influenze sulla
varlablle di eslto in modo da
SUGGERIMENTO: Nella lettura e l'effettlva correlazione tra le varíabili
poter comprendere
degli articoli di ri-
nell'analisi critica denti e di eslto. In altre
Indipen
cerca è opportuno avere un atteggía- parole, il controllo della
ricerca tenta di eliminare 1 fattori di
mento di "attesa", aspettandosi, cioè contamina
zione, che potrebbero celare la correlazlone tra
che i ricercatori elaborino e presentino un caso
solido attraverso le deduzioni. Essi possono riu- le varlabili d'interesse centrale,
scirvi fornendo l'evidenza di affidabilità, validità I fattori di contaminazione,
spesso chlamati
o attendibilità dei risultati. variabili confondentí (o estranee), possono
essere meglio illustrati con un esemplo. Si
sup
sistematico ponga di studiare se l'incontinenza urinarla (U1
Bias o errore
1 bias può minare la validità e l'attendibilità di UrinaryIncontinence) conduca alla depressione. Le
evidenze gla disponibili suggeriscono che que-
uno studio. Per biaso errore sistematico si in- sta correlazione sia vera, ma gli studi precedenti
tende un'influenza che si traduce in un errore di
non hanno chiarito se la Ul di per sé o altri
deduzione o di stima, in grado di alterare la quali- fat
tori contribuiscano al rischio di depressíone. La
tà delle evidenze in entrambe le tipologie di stu
dio, qualitativa e quantitativa. Il bias può derivare questione ê se la UI di per se stessa (la variabille
da diversi fattori, tra cui la mancanza di franchez-
indipendente) contribuisca a un magglore grado
di depressione o se altri fattori possano spiegare
za tra i partecipanti allo studio per il desiderio di
la depressione. Occorre
essere apprezzati, i preconcetti dei ricercatori o i la corelazione tra la Ue altri
metodi imperfetti di raccolta dei dati. disegnare uno studio in modo da controllare
determinanti della risposta, che síano anche in
Alcuni bias sono casualie influenzano solo pic relazione con la variabile indipendente, la UL
coli segmenti di dati. Un esempio di questo bias si
Una variabile confondente in questo esem
alcuni partecipanti allo studio po-
OSserva quando pio e l'età. I livelli di depressione tendono a esse
trebbero avere fornito informazioni inesatte per re piùelevati negli anziani e le persone affette da
che erano stanchi al momento della raccolta dei UI tendono a essere più anziane rispettoa quelle
dati. I bias o errori sistematici si osservano quando
prive di questo problema. In altre parole, forse
1l bias è esemplo,
uniforme. Se, per
costante o una
l'avanzare dell'età è la vera causa della maggiore
bilancia di precisione fornisce sempre valori su riscontrata nelle persone con UL Se
periori di circa un chilogrammo rispetto al peso depressione
l'età non viene controllata, qualslasl comelazione
ettettivo dei
soggetti, sistematico sta al-
un errore
osservata tra la Ul e la depresslone potrebbeesse
etdndo1 dati sul peso. Metodi di ricerca rigorosi re causata dalla UI o dall'avanzare dell'età.
mirano a eliminare o minimizzare i bias.
splegazioni possibli porebbero
essere
Le tre
I ricercatori adottano diverse strategie per s c h e m a t i c a m e n t e come segue
contrastare i bias. La triangolazione è uno di que rappresentate
Stl approcci: il principio è che più fonti di infor 1. UI> depressione

nazioni o punti di vista aiutanoa controbilancla 2. Età -> UI depresslone


reI bias e offrono una via per identificarli. Nella Età-
ricerca quantitativa, i metodi volti a contrastare depresslone
bias prevedono spesso il ricorso al controllo della
ricerca.
UI
ruolo nella pratica
basata sulle prove dl eflcaci
e sul suo
InlermBlerlstlca
sulla rlcerca
76 Parte l Conceul generall

radicata nel paradigma costruttlvista


La ricerca
modelll simbolegglano controlli. Alla luce del particolare
Le frecce presenti nel tre non impone
Nel all'esperlenza uma.
un'influenza. mo-
all'olismo e
un meccanismo causale o valore attribulto
dello 1, la UI Influenza
direttamente la depres na Individuale,
I ricercatori che applicano dise.

slone, indipendentemente
da qualslasi altro fat in genere ritengono che
costitulsce la varlablle gnl di ricerca qualitatlva
tore. Nel modello 2, la Ul limposizlone di controlli possa eliminare alcuni
sulla depresslone realtà.
di mediazlone: l'effetto dell'etd elementi significativi della
è mediato dalla UI.
Secondo questa rappresenta
Riduzione del bias: casualità e cecità
zione, l'età influenza la depresslone attraverso
modello 3, età Per i ricercatori che applicano disegni di ricerca
l'effetto che esercita sulla Ul. Nel altamente efficace d
quantitativa, uno strumento
e Ul influenzano entrambi, ma separatamente,
aumenta an eliminazione del blas è rappresentato dalla casuali.
la depresslone e l'avanzare dell'eta caratteristiche dello s u
che il rischio di Ul. Alcune
rlcerche sono state tà, secondo cul particolari
caso anziché dal disegno o
testare I
percorsi dio sono determinate dal
specificatamente disegnate per rcercatore. Quando, per esem
di medlazione e di causalità multipla,
ma nell'e dalla preferenza del
allo studio avviene
sempio qui riportato l'età è
estranea al quesito pio, la selezione dei partecipanti
individuo incluso nel
di ricerca. Il proposito è disegnare
uno studlo in modo random o casuale, ogni
stessa probabilità di essere sele-
che permetta di verificare la prima spiegazione gruppo iniziale ha la
che il processo
se l'oblettivo è quello di indagare
la validità del zionato. Questo, a sua volta, implica
sia viziato da ero
modello 1l che postula che, indipendentemente di formazione del campione non
vulnerabile ri sistematici. Uomini e donne, per esempio,
hanno
Ul rende una persona più
dall'età, la selezionati Analogamente,
alla depressione, l'età deve essere
controllata.
pari possibilità di essere
Come si può imporre tale controllo? Le moda sono assegnati in modo random a
se ipartecipanti
lità sono molteplici, come sarà illustrato nel Ca gruppi destinati a un confronto reciproco (per es, un
pltolo 9, ma il principio generale alla base di ogni gruppo che riceve uno specíale intervento risperto
convenziona-
alternativa è che le variabili di confondimento a un gruppo sottoposto all assistenza
eTori sistemarici ne.
debbano essere mantenute costanti. La variabile le"),nonpossono deteminarsi
di confondimento deve essere in qualche modo la composizione dei gruppi La casualità o modalità
gestita cosicché nel contesto dello studio non
sia Tandom è un metodo molto efficace di controllo de
correlata alla variabile indipendente o all'esito. le variabili confondenti e di riduzione degli errori
A titolo di esempio, si ipotizzi di confrontare i Un'altra strategia di riduzione del bias è defi-
punteggi medi su una scala della depressione per nita cecità (blinding) o mascheramento, adottata
pazienti con e senza UI. L'obiettivo è disegnare in alcuni studi quantitativi per evitare errori de
uno studio in modo che le età dei gruppi con e rivanti dala conoscenza di alcune informazioni
senza UI siano comparabili anche se, in generale, da parte delle persone coinvolte. ll cieco prevede
gruppi non sono paragonabili di età.
in termini che, al fine di ortenere una maggiore obiettivit,
In questo esempío, esercitando il controllo determinate infomazioni siano nascoste ai parte
sull'età, ci si potrebbe avvicinare a una spiegazio- cipanti, a chi raccoglie i dati, agli operatori sanitai
ne della correlazione tra le varlabill Il mondo è o a chi analizza i dati. Per esempio, se i parteci
complesso e sono molte le variabili interconnesse panti allo studio sanno di assumere un famaco
in modo eterogeneo. Quando indagano un proble sperimentale o un farmaco fittizio (un placebo),I
ma nell'ambito del paradigma positivista i
ricerca risultati potrebbero essere influenzati dalle aspet
tori analizzano, ín genere, un paio di correlazioni tative di efficacia del nuovo farmaco. Applicando
alla volta. Studi quantitativi limitati possono con la strategia della cecità, le informazioni sullo stato
tribuire alle evidenze, ma spesso l valore delle dei partecipanti allo studio (per es, l'appartenen
evidenze è subordinato alla capacltà dei ricercato za a un determinato gruppo) o sulle ipotesi delo
ri di controllare le Influenze confondenti. studio sono nascoste o camuffate.
Capitolo 4
Leggere e recensire gli artlcoll di ricerca 77

Esemplo di casualità e cecità: SUGGERIMENTO: La riflessività


Da Silva e colleghi (2015) hanno studia costituire un utile strumento nella ri-
può
to l'effetto della riflessologia plantare cerca quantitativa e qualitativa: l'au-
sull'integrita e suila compromissione
del tessuto plantare di pazient artetti da diabete toconsapevolezza eintrospezione
mellito di tipo 2. I 45 pazienti con diabete, che
possono migliorare la qualità di qualsiasi studio.
costituivano il loro campione, sono stati assegnati
in modo casuale a uno dei due gruppi di studio: Generalizzabilità ee trasferibilità
u n gruppo riceveva
le
linee guida sulla cura del. eneralizzabilità trasferibilità
piede e partecipava a 12 sessionidi riflessologia p r epiu freguentemente gli infermieri fanno
plantare, mentre l'altro gruppo riceveva solo le dnaamento sulle evidenze scaturite dalla ricerca
inee guida. II ricercatore che valutava il grado di sistematica come guida alla pratica clinica. L'EBP
compromissione del tessuti plantari ignorava il. si basa sul presupposto secondo cui i risultati
gruppo di appartenenza dei partecipanti. d i uno studio non interessano solo le
°°°*°°°°°** persone,
luoghi o le circostanze che hanno riguardato la
I ricercatori impegnati in studi qualitativi non con-
ricerca originale.
siderano la casualità o la cecità come strumenti uti
Come osservato nel Capitolo 1, la generaliz-
li per la comprensione dei fenomeni. Il giudizio del zabilità
è il criterio utilizzato negli studi quan-
ricercatore è ritenuto un veicolo indispensabile per
titativi per valutare la misura in cui i risultati
rivelare la complessità dei fenomeni d'interesse. ottenuti
possono essere applicati ad altri gruppi
e contesti. In che modo i ricercatori migliorano
Riflessività
i icercatori che fanno ricerca qualitativa sono in la generalizzabilità di uno studio? Innanzitutto,
teressati anche a far emergere la verità sulle espe essi devono disegnare studi efficaci in termini di
edi validità. Non ha
rienze umane. Per evitare il rischio di bias personali, affidabilità senso chie-
molto
errori di valutazione o dovuti a pregiudizi, i ricerca dersi se i risultati sono generalizzabili, se sono
privi di accuratezza o validità. Nella selezione dei
tori qualitacivi spesso si affidano riflessività
alla
autoriflessione di autoanalisi e di
partecipanti, i ricercatori devono riflertere anche
processo di critica,
riconoscimento dei valori personali, che potrebbe Suila categorna di persone a cui i risultati possono
essere estesi e generalizzati e selezionare, quin-
influenzare la raccolta e l'interpretazione del dati
di, i soggetti in modo da ottenere un campione
ricercatori impegnati in studi qualitativi sono op-
rappresentativo. Se ll'obiettivo dello studio è che
portunamente preparati per approtondire queste 1 abbiano implicazioni per i pazienti di
tematiche: imparano a giudicare in modo riflessivo TISultati
ambedue i sessi, allora dovrebbero essere inclusi
le decisioni prese durante l'îndagine e ad annotare come partecipanti sia uomini sia donne.
le proprie riflessioni su appunti e diari personali
I ricercatori di ricerca qualitativa non sono
Strettamente orientati alla generalizzabilità; il
Esempio di riflessività:
loro e, comunque, quello di generare co
scopo
Sanon e colleghi (2016) hanno esa-
noscenze che potrebbero risultare utili in altre
minato il ruolo del transnazionalismo.
situazioni. Lincoln e Guba (1985), nel loro testo
(mantenimentodelle relazioni delle
e

attività che trascendono i confini tra i Paesi) tra di grande impatto sull'indagine naturalistica,lu
gliimmigrati haitiani in termini di autogestione strano il concetto di trasferibilità, la misura in
i cui i risultati di tipo qualitatlvo possono essere
dellipertensione. Adottando criteri della res
Sività, la ricercatrice del
principale "ha considerato
contesto e della
trasteriti ad altri contesti, dimostra-
a ulteriore
eventuale influenza proprio zione del'attendibilità dello studio. Un mecca-
posizione storica, sociale e politica sulle
propria e il significato che ha attribuito
ai nismo importante a favore della trasferibilità
è la
Sue ritlessioni 150). di informazioni riccamente descrittive
resoconti dei partecipanti" (p. La ricerca quantità
che i ricercatori qualitativi forniscono sui conte
trice ha riflettuto, inotre, sulla disuguaglianza
nella relazione di potere tra sé ei partecIpant sti in cui hanno condotto i propri studi.
nella pratica basata
sule prove di effer
e sul suo nuolo
Infermleristlca
ricerca
sulla
Parte Concetl general
8
DI PENSIERO CRITICO
ESERCIZI
RICERCA CON
ESEMPI DI

l'abstract
critico. Il
lettore ê invitato a leggere
di pensiero contenuto.
Gli esercizi di
alcuni esercizi
Di seguito sono riportati al fine di leggere interamente sulle prove di efficacia (EBp
articoli indicati basata
con la pratica
a recuperare gli di familiarizzare
o critico
consentiranno
e qualitativa.
.penslero con la
ricerca quantitativa
Evidence-Based
Practice),

.ESEMPIO 1 RICERCA QUANTITATIVA "lock' del


catetere venoso centrale
soluzione eparinata nel (Dal Molin et al, 2015).
versus randomizzato"
"Soluzione fisiologica multicentrico
Studio: risultati di un
studio
impiantato: dei cateteri venosi centrali
totalmente "Nella gestione
(estratto
dall'articolo):
"lock (chiusura)
con pressione
Riassunto/Introduzione
and go e il
con tecnica stop Solitamente nella
totalmente impiantati il lavaggio occlusione e di altre
complicanze.
ridurre il rischio
di
catetere, ma tale procedura risulta
positiva sono utili per all'uso dell'eparina nella chiusura del all'uso di tale
farmaco".
clinica si ricorre in seguito
pratica svilupparsi
inferiorità del lavaggio
complicanze possono
controversa e alcune la
di determinare non
"L'obiettivo principale è stato quello m a n t e n i m e n t o della pervietä
del catetere
alla eparinata nel
Oblettivo:

con soluzione fisiologica rispetto


venoso totalmente impiantato". studio randomizzato e controllato
uno
Centri Oncologici italiani, soluzione fisiologica
Metodo: " stato condotto, in 14 del catetere con
di trattamento: chiusura osservato è stata
non inferiorità con
due gruppi outcome
di catetere con soluzione eparinata. I principale .
versus chiusura del
l'occlusione". chiusura del catetere con
203 assegnati al lavaggio e
Risultati: "Sono stati arruolati
415 pazienti: catetere con soluzione eparinata.
al lavaggio e chiusura del
soluzione fisiologica e 212 assegnati e 14 nel gruppo
occlusion (5,78%): 10 nel gruppo eparina
Sono state osservate 24
withdrawal del gruppo in cui
osservata in un paziente
Un'occlusione totale è stata evidenziate differenze
di soluzione fisiologica. Non sono state
soluzione fisiologica.
si effettuava il lavaggio solo
con le percentuali
tra i due gruppi di trattamento per quanto riguarda
statisticamente significative
di occlusioni".

del non raggiungimento della dimensione


campionaria desiderata, lo
Conclusloni: "A causa del catetere con
dimostrare la non inferiorità del lavaggio e chiusura
studio non è riuscito a
anche se non é stata
al lavaggio e chiusura con soluzione eparinata,
soluzione fisiologica rispetto
trovata una differenza significativa
tra i due trattamenti".

Iy ESERCIZI DI PENSIERO CRITICO

1. Qualèil tema trattato nello studio? Quali sono i principali fenomeni, concetti ocostrutti esaminati?
utilizza le domande riportate nella Tabella 4.1 di questo
2. Se lo studio è di tipo quantitativo,
capitolo per analizzarlo.
3. I concetti chiave sono definiti, sia teoricamente sia operativamente?
4. Che tipo di studio sembra essere, considerando le tipologie descritte in questo capitolo? Speri-
mentale o non-sperimentale/osservazionale, di grounded theory, fenomenologico o etnogra-
fico?
5. I report fornisce informazioni sul tempo impiegato per il completamento dello studio?
Capitolo 4 Leggere e recenslre gli artlcoll di rlcerca
199

ESEMPIO 2 RICERCA QUANTITATIVA

tudio: "Efficacia della valva di posizione con scarico al tallone nei bambini
essato agli arti inferiori. Trial randomizzato controllato in aperto" (Veronesiportatori di apparecchio
et al, 2016).
Introduzione: Gli apparecchi gessati sono molto utilizzati in ortopedia pediatrica ma ci sono
pochi studi sulle complicanze legate alr'apparecchio stesso e sulla loro prevenzione".
Oblettivo: "Valutare se posizionando una valva di posizione custom made, con scarico al
calcagno, si riducono incidenza del dolore e degli interventi assistenziali, il materiale necessario
ner mantenere la posizione di scarico al calcagno, le lesioni da pressione, e aumenta il comfort
percepito nei bambini portatori di apparecchio gessato agli arti inferiori".
Metodo: "Ai bambini del gruppo sperimentale veniva posizionata, al termine dell'intervento
chirurgico, la valva sotto il gesso all'arto inferiore; nel gruppo di controllo il gesso veniva mantenuto
con cuscini".
in posizione
Risultati: "Da novembre 2014 ad agosto 2015 sono stati arruolati 57 bambini, 29 nel gruppo
Derimentale (50.8%) e 28 nel gruppo di controllo (49.2%). I livelli mediani di dolore sono stati 4
(aruppo valva) vs 5 (controlli)p ns; i numero medio di interventi assistenziali 2.1 (gruppo valva)
vs 5.2 controlli; p< O.0005 e I materiali utilizzati 1.3 (gruppo valva) vs 2.8 (controlli); p < 0.0005. II
comfort medio percepito e stato di 8.9 (gruppo valva) vs7.6 (controlli) p < 0.001. E stata riscontrata
.una differenza del numero assoluto di lesioni da pressione: 1 caso nel gruppo sperimentale e 5 nel
gruppo di controllo, RR 0.21 (IC 95% -188-2.29; P O.079).
Conclusioni: L'utlizzo delle valve di posizione è efficace per ridurre gli interventi assistenziali e
i materiali necessari, migliorare il comfort percepito ma non il dolore.

S ESERCIZI DI PENSIERO CRITICO


Qual è il tema trattato nello studio? Quali sono i principali fenomeni, concetti o costrutti
esaminati?
2 . Se lo studio è di tipo quantitativo, quali sono le variabili indipendenti e dipendenti?
3. I ricercatori hanno esaminato le correlazioni o i modelli di associazione tra variabili o concetti?
ll report contempla la possibilità di una relazione causale?
I concetti chiave sono definiti, sia teoricamente sia operativamente?
5. Che tipo di studio sembra essere, considerando le tipologie descritte in questo capitolo? Speri
mentale o non-sperimentale/osservazionale, di grounded theory, fenomenologico o etnogra-
fico?
6. I report fornisce informazioni sul tempo impiegato per il completamento dello studio?

ESEMPIO 3 RICERCA QUALITATIVA

Studio: "Ti racconto della mia scatoletta: studio fenomenologico sull'esperienza di vivere con un

catetere venoso centrale totalmente impiantato" (Mutti et al, 2016),

Introduzione: "Molte variabili, a discapito dell'efficacia del catetere venoso centrale totalmente
sul
influiscono suo posizionamento
impiantato (TIVAD, Totally Implantable Venous Access Device),
della persona assistita, approfonditi solo in pochi
eO utilizzo. Tra queste, la percezione e il vissuto
studi qualitativi.
influenzato la vita della persona a cui è stato
Obieftivo: "Comprendere come e se il port abbia
impiantato nei suoi diversi aspetti".
80 rlcerca Inlermlerlstica e sul suo ruolo nela pratica basata sule prove di ettrr
Parte T Conceitl generall sulla

Metodo: "Studio qualitativo fenomenologico condotto attraverso interviste semi strutturate


un ospedale milanese. Anali
.un campione di convenlenza, nel Day Hospltal Oncoematologico di
da tre ricercatori".
erettuata attraverso ll fenomenologico
melodo
Rlsultati: "Sono state effettuate 20 interviste da cui
sono
emerse 4 tematiche principali
suddivise
e psicologico; come si e
arrivati alla scelta, l'importanza
. in sottotematiche. Il sollievo, fislco il simbolo, il dispositiva
al posizionamento sin dall'inizio del percorso terapeutico;
d i pensare
ricorda la malattia e la rimozione acquisisce grande importanza, progresso oella tecnologia,
imprescindiblità del rapporto di fiducia e la necessita di grande competenza da parte del
.personale".
Concluslonl: "Il TIVAD ha migliorato la qualità di vita degli intervistati. Lo studio permette di
riflettere sull'importanza di guardare al presente e al futuro dell'assistito per intraprendere una
Scelta consapevole".

ESERCIZI DI PENSIERO CRITICo


1. Qual è il fenomeno considerato nelo studio?
2. Analizzare la struttura dell'abstract e lo stile con cui è riportato:sulla base delle informazioni
in osso contenute, trasformare l'abstract utilizzando il formato IMRAD.
Poiché lo studio è qualitativo, utlizzare le domande riportatee nella Tabella 4.2 di questo
capltolo per analizzarlo.
Riflottere sulla trasferibilità nel proprio contesto dei risultati emersi.

ESEMPIO 4 RICERCA QUALITATIVA

Studlo: "Farmaci,rimed "natural" e farmacovigilanza durante l'allattamento al seno: studio con


metodo misto sulle opinioni delle madri in allattamento" (Colaceci et al,
2016)
Introduzione: "La necesità di una terapia farmacologica pone le madri di fronte ad un dilemma:
rinunclare alla terapla per mantenere la lattazlone, oppure interrompere l'allattamento durante
rassunzlono del farmaco per non esporre il proprio figlio ad eventuali rischi.
Oblettlivo: "Descrivere le opinioni delle madri riguardo l'uso di farmaci e rimedi "naturali
durante l'allattamento, la farmacovigilanza, la
fitosorveglianza e la gestione dell'allattamento"..
Metodl: "Studio a metodologla mista con disegno esplorativo sequenziale. Nella prima fase
qualitativa,25 madri utenti di un servizlo sociale terrltoriale sono state
coinvolte in focus-groups
e interviste in
profondità. Il coding e l'analisi del contenuto sono stati portati avanti con
identificate 4 categorie principali sulla base delle quali è stato'ausilio
NVivo9. Sono state cosi di
un questionarlo successivamente somministrato a 248 costruito
due ospedall di terzo livello. I dati sono stati gestanti ne-mamme trattate presso
e
analizzati con strumenti di statistica descrittiva e
inferenzlale bivariata con 'ausillo di
Epi-Info 7".
Risultat: "Dalle opinioni delle madri
possono essere enucleate tre principali convinzioni: 1)
interrompere 'allattamento per assumere la terapia farmacologica; 2)
ricorrere a rimedi naturall, ritenuti plü sicurl dei "sopportare il dolore;
farmaci tradizionali. Le madri che
poter "sopportare l dolore e quelle pensano d

una magglore probabilita di sapere che ritengono rimedi naturali più sicuri del
che I neonati dovrebbero farmaci hanno
.con latte materno per I prlml sel mesi di vita essere alimentati escluslvamene
confldenza al 95% [CI1, 1.26-3.97; OR (rispettivamente, odds ratio [OR] 2.24;
intervalio a
4.77; 95% Cl, 2.56-8.88).
Concluslone: "I sanitari
svolgono un ruolo cruciale nel dirimere il
allattano al seno o necesitano al contempo di una dllemma delle madri cne
terapia farmacologica. Essil dovrebberO
Capitolo 4
°Leggete tecensire
e
gli articoli di rieerca 81

lare
veicolan informazioni basate su evidenze scientifiche riguardo la
allattamento, e fornire alternative di
trattamento compatibilità dei farmaci con
individualizzate, studiate caso per caso".
ESERCIZI DI PENSIERO CRITICO
Qual è il fenomeno considerato nello studio?
Poiché lo studio è qualitativo, utilizzare le domande riportate nella Tabella 4.2 di
capitolo per analizzarlo. questo
3. I ricercatori hanno realizzato la triangolazione?
4. Leggendo l'articolo, emerge la riflessività dei ricercatori?
5. Riflettere sulla trasteribilita nel proprio contesto dei risultati emersi.

PUNTI DI SINTESI

I ricercatori che
applicano sia disegni qualitativi che quantitativi divulgano entrambi le proprie
scoperte nella maggior parte dei casi pubblicando report di ricerca sotto forma di articoll che
comunicano in modo conciso l'attività del ricercatore e i risultati ottenuti
Gli articoli pubblicati sulle riviste sono spesso costituiti da un abstract o riassunto (una
sinossi dello studio) e da quattro sezioni principalí, spesso adottando il formato IMRAD: una
Introduzione (il problema della ricerca e il suo contesto), la sezione del Metodi le strategie
utilizzate per rispondere ai quesiti di ricerca), i Risultati (le scoperte emerse dallo studio)e la
Discussione ('interpretazione dei risultati).
I report di ricerca sono spesso di dificile lettura perché densi, concisi scritti facendo
ricorso a un linguaggio specialistico. I report di ricerca quantitariva possono impressionare
chi ne intraprenda la lettura per la prima volta perché, rispetto al report qualitativi, sono più
impersonali e includono analisi statistiche.
test statistici sono utilizzati per verificare le ipotesi e valutare l'affidabilità dei risultati. I
Irisultati statisticamente significativi hanno un'alta probabilità di essere "reali".
gli
studenti prepararsiinfermieri a
questo testo è quello di aiutare gli
o a
Uno degli obiettivi di
una revisione critica della ricerca che consiste in una valutazione critica dei punti di forza e

dei limiti di l'obiettivo di giudicare il valore delle evidenze ai fini della


uno studio, spesso con

pratica infermieristica.
soluzioni devono essere considerate
Iricercatori affrontano numerose problematiche, le cui tratte.
le deduzioní che possono essere
nellanalisi critica di uno studio, perché influenzano
tratta dalle evidenze emerse dallo
si intende una conclusione
Per
deduzione (o inferenza) I ricercatori si adoperano affinché
in considerazione dei metodi impiegati per generarle.
sualo,
e proprie deduzioni síano rispondenti alla veritá.
alla
(una questione chiave nella ricerca
quantitativa) si riferisce all'accuratezzae
Lafidabilità studio. La validità è un
concetto più complesso,
delle informazioni raccolte in uno i risultati ottenuti
oErenza delle evidenze fornite dallo studio,
se, cioè,
in la solidità
nE riguarda generale
siano validi, convincenti e ben fondati.
sul suo ruolo nella pratlca basata sulle prove di efhrae
82 Parte I Concettl generall sulla rlcerca Infermlerlstlca e
Icacla

L'attendibilità nella ricerca qualitatlva coinvolge dimensioni varle e díverse, tra cui 1
lautenticità
credibilità, >affidabilità, la ripetibilità, la trasferibilità e
La credibilità è raggiunta nella misura in cul i metodi generano fiducla nella veridicità def dar
e nelle interpretazioni dei ricercatori. La triangolazione, 1l ricorso a piu fonti o referenti ner
rarre conclusioni su ciò che costituisce la verità, è un approccio volto a rafforzare la credibilira

Il bias errore sistematico è un elemento d'influenza che produce una distorsione


ei
risultati dello studio. Negli studi quantitativi per contrastare il blas si ricorre all'approccio basato
sul controllo della ricerca. l controllo della ricerca serve a mantenere costanti gli element
esteni che esercitano un'influenza sulla variabile dipendente, in modo che la correlazíone
ra
le variabili indipendentie dipendenti possa essere meglio compresa.
. I ricercatori cercano di controllare le variabili di confondimento (o estranee), che sono
estranee alla finalità di uno specifico studio.
Per i ricercatori impegnati in studi quantitativi la casualità,secondo cui alcune caratteristiche
dello studio sono stabilite per caso anziché secondo il disegno o le preferenze personali,
costituisce un potente strumento di eliminazione del bias.
La cecità (blimding), o mascheramento, è talvolta usata per evitare la comparsa di bias derivanti
dalla conoscenza da parte dei partecipanti o di chi esegue la ricerca sulle ipotesi di studio 0
sullo stato della ricerca.
L a riflessività, il processo di autoriflessione critica e di considerazione dei valori personali
che potrebbero influenzare la raccolta e l'interpretazione dei dati, è uno strumento importante
utilizzato nella ricerca qualitativa.
Per
generalizzabilità in uno studio quantitativo si intende la misura in cui i risultati possaono
essere applicati ad altri gruppi e contesti.
Un concetto diffuso negli studi qualitativi è rappresentato dalla trasferibilità, la misura in cui
i risultati qualitativi possono essere trasferiti ad altri contesti. Un meccanismo a favore dela
trasferibilità è rappresentato da una descrizione ricca e approfondita del contesto di ricerca, in
modo che altri possano formulare deduzioni su analogie contestuali.
Capltolo 4. l.eggere e recensire gll articoll di rlcerca 83

BIBLIOGRAFIA
° ° ° * ° °
********

Choquette. A.
RennlCK. J.
N Lee,
V.
(2015). Back to school rlsk lactors and thelr parents issues tn Mental Health Nursing,
after cancer teatnient: a k S ot
Sense acdolescent
the 36, 849-859.
Caneer
vu/sg. AVance online publicatlon. Muttt C,Fumagall, A., Monnl, P, Rancatl, S, &t Rosl, LM(2016).
experlence.
Colacect, S., Glustl A.. De Angelis,
et al.
(2016). Medicatlons, T racconto della mla scatoletta: studlo
tenomenologico
breast.
natural products. ana pammacovigilance durlng Sullesperlenza di vivere con un catetere venoso cenrale
fecding: mixed-metnods study on women's opinlons.
32, 324-332.
totalmente Implantato".
35, 180-186.
Asslstenza Infermlerlstlcae Ricerca,
Journal of Human Lactation,
da Silva, N..Chaves, E. de Carvain0, S, Carvalno, L., & lunes, Olsen, L. Jensen, S, Larsen, L, & Sorensen, E (2016). Adolescents
D. (2015). Foot rellexOIO8Y In leet impaiment of people
trlal. Revista
Tved experlences while hospltalized after surgery for
with type 2diabetes mentus: Randomized
23, 603-610.
ulceratlve colltis Gastroentervlogy Nursing, 39, 287-296.
Latno-Americana de bnfermagem, Park.H, Chun, Y, & Gang, M. (20is). Effects of the Patlent
Dal Moln, A. Clerlco, M, Eiccini, M., Guernetta, L, Sartorello, Centered Environment Program on behavloral and emotlonal
B.&Rasero, L. (2015). Normal salfne versus heparin problems in home-dwelling patients with dementa. Journa
solutton to lock totally tmplanted venous access devices: oy Gerontologlcal Nursing. 41, 40-48.
Results from a multlcenter random/zed trilal. buropean Sanon, M A, Splgner, C, & McCullagh, M.c (2016) Trans
Journal Nursing, 19, 638-643.
of Oncologic natlonalism and hypertenston selfmanagement among Haltlan
Larimer, K, Durmus, .& Florez, (2015). Experlences
E.
immlgrants Jouurmal of Trnscutural Nursng, 27, 147-156.
of young adults with pacemakers and/or lmplantable Sun, }. L, & Lin, C. C. (2016). Relatlonships among daytime
cardioverter defbrllators Joumal of Cardiovascular Nurstng. napplng and fatlgue, sleep quality, and quallty of life In
Advance onlne publlcatlon. cancer patlents. Cancer Nursing. Advance onllne
publcation.
Lincoln, Y. S. & Guba. E. G. (1985). Naturalistic inguiry. Verones L, Merola, EP, Schlavone, M, & Fomi, C (2016).
Newbury Park, CA: Sage.
Eficacla della valva di poslzlone con scarico a tallone nel
Montreull M. Butler, K, Stachura, M, & Pugnalre-Gros, C. bambini portatori di apparecchlo gessato agli arti inferiort Trial
(2015) Exploring helpful nurslng care in pedlatric mental randomizzato controllato in aperto Asslstenza lIrfermieristica e
health settings: The perceptlons of chlldren with sulclde Ricera, 35, 62-69.

Potrebbero piacerti anche