Ricerca di scienze
Che cos’è?
I camaleonti si nutrono
generalmente
di insetti,
soprattutto locuste, m
antidi e grilli, ma le
specie più grandi
arrivano a nutrirsi di
piccoli uccelli.
Contrariamente a
un'opinione diffusa, la
maggior parte dei
camaleonti non mangia
le mosche. Qualche
La riproduzione
La maggior parte dei camaleonti depone uova. Le
uova sono solitamente sepolte nel terreno, e vi
rimangono per un periodo che può durare fino a 9
mesi. I camaleonti appena nati sono del tutto
indipendenti. Alcune specie, come il camaleonte di
Jackson, sono ovovivipare, cioè la femmina dopo
la fecondazione tiene le uova dentro di sé fino al
completo sviluppo degli embrioni.
Alcune specie
Il camaleonte di Jackson
Il camaleonte di Fisher
Il camaleonte di Parson
Il camaleonte comune
Il camaleonte leopardo