NeroBurningROMManual IT PDF

Potrebbero piacerti anche

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 84

Burning ROM

Manual
Manuale di Nero Burning ROM

Table of Content
1. Per iniziare ............................................................................................................................................ 5
1.1. Informazioni su Nero Burning ROM .............................................................................................. 5
1.2. Versioni di Nero Burning ROM ...................................................................................................... 5
1.3. Uso di Nero Burning ROM ............................................................................................................. 6
1.4. Avvio di Nero Burning ROM .......................................................................................................... 6
2. Interfaccia utente.................................................................................................................................. 8
2.1. Schermata principale .................................................................................................................... 8
2.2. Finestra Nuova Compilation ....................................................................................................... 10
2.3. Schermata di selezione ............................................................................................................... 13
3. Masterizzazione di dischi dati ............................................................................................................. 17
3.1. Masterizzazione di CD/DVD/Blu-ray ........................................................................................... 17
3.2. Masterizzazione con Nero DiscSpan ........................................................................................... 19
3.2.1. Impostazione delle opzioni di Nero DiscSpan ..................................................................... 19
3.2.2. Creazione di più dischi con Nero DiscSpan ......................................................................... 20
3.2.3. Copia dei dati con Nero DiscMerge .................................................................................... 22
3.3. Masterizzazione di un disco SecurDisc........................................................................................ 24
3.3.1. Informazioni su Nero SecurDisc Viewer .............................................................................. 27
3.3.1.1. Avvio di Nero SecurDisc Viewer ...................................................................................... 27
3.3.1.2. Copia dei dati nel disco rigido ......................................................................................... 28
3.3.1.3. Verifica dell'integrità dei dati .......................................................................................... 28
3.3.1.4. Controllo della firma ....................................................................................................... 28
3.4. Masterizzazione con esecuzione automatica ............................................................................. 29
3.5. Impostazioni di multisessione ..................................................................................................... 29
3.6. Impostazioni ISO ......................................................................................................................... 32
3.7. Salvataggio di una traccia dati .................................................................................................... 33
4. Ripping e masterizzazione di musica .................................................................................................. 35
4.1. Creazione di CD audio ................................................................................................................. 35
4.1.1. Impostazioni dei CD audio .................................................................................................. 36
4.1.2. Impostazioni CDA ................................................................................................................ 37
4.1.3. CD mixed mode e CD EXTRA ............................................................................................... 38
4.1.3.1. Impostazioni CD-Extra ..................................................................................................... 39
4.2. Ripping di CD audio ..................................................................................................................... 40

2
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

4.2.1. Finestra Salva tracce audio su disco rigido ......................................................................... 41


4.2.2. Scheda Origine .................................................................................................................... 41
4.2.3. Scheda Uscita ...................................................................................................................... 42
4.3. Riconoscimento musicale Gracenote.......................................................................................... 44
4.4. Codifica di file audio.................................................................................................................... 44
4.4.1. Finestra Codifica file ............................................................................................................ 45
4.4.2. Opzioni di codifica AIFF e WAVE ......................................................................................... 46
4.4.3. Opzioni di codifica MP3 Lame ............................................................................................. 46
4.4.4. Opzioni di codifica MP3 e mp3PRO..................................................................................... 47
4.4.5. Opzioni di codifica Nero AAC .............................................................................................. 49
4.4.6. Opzioni di codifica OGG Vorbis ........................................................................................... 50
5. Copia di dischi ..................................................................................................................................... 51
5.1. Copia di un disco ......................................................................................................................... 51
5.2. Copia di un CD audio ................................................................................................................... 52
5.3. Metodi e impostazioni ................................................................................................................ 53
6. Compilation video ............................................................................................................................... 55
6.1. Masterizzazione di DVD-Video .................................................................................................... 55
6.2. Masterizzazione di AVCHD .......................................................................................................... 56
6.3. Masterizzazione di BDMV ........................................................................................................... 57
7. Immagini disco .................................................................................................................................... 60
7.1. Masterizzazione da immagine disco ........................................................................................... 60
7.2. Creazione e masterizzazione di un'immagine disco ................................................................... 60
8. Informazioni sulla masterizzazione ..................................................................................................... 62
8.1. Processo di masterizzazione ....................................................................................................... 62
8.1.1. Risultati scansione superficie SecurDisc ............................................................................. 63
8.2. Impostazioni di masterizzazione ................................................................................................. 64
8.3. Impostazioni del masterizzatore ................................................................................................. 66
9. Dischi di avvio...................................................................................................................................... 68
9.1. Informazioni sul disco di avvio .................................................................................................... 68
9.2. Masterizzazione di un disco di avvio ........................................................................................... 68
9.3. Modello disco di avvio ................................................................................................................ 69
9.4. Requisiti di avvio ......................................................................................................................... 70
10. Creazione di etichette ..................................................................................................................... 71

3
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

10.1. LightScribe ............................................................................................................................... 71


10.1.1. Stampa di etichette LightScribe .......................................................................................... 71
10.1.2. Finestra Creazione Etichette CD.......................................................................................... 72
10.2. Labelflash ................................................................................................................................ 73
10.2.1. Finestra Masterizza etichetta.............................................................................................. 74
10.2.2. Stampa di etichette LabelFlash e DiskT@2 ......................................................................... 74
11. Configurazione ................................................................................................................................ 77
11.1. Opzioni di configurazione ....................................................................................................... 77
11.1.1. Impostazioni compilation.................................................................................................... 77
11.1.2. Impostazioni della cache ..................................................................................................... 78
11.1.3. Caratteristiche avanzate ..................................................................................................... 79
11.1.4. Impostazioni Ultrabuffer ..................................................................................................... 80
11.1.5. Impostazioni LightScribe ..................................................................................................... 80
11.2. Cancellazione di un disco ........................................................................................................ 81
12. Nero MediaBrowser ........................................................................................................................ 83

4
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

1. Per iniziare

1.1. Informazioni su Nero Burning ROM


Il potente software di masterizzazione Nero Burning ROM consente di masterizzare dati,
file musicali e video su disco. Nero Burning ROM offre un controllo personalizzato
completo dei progetti di masterizzazione. È possibile definire il file system, la lunghezza
del nome file e il set di caratteri nonché modificare, ad esempio, l'etichetta del disco.
Naturalmente è anche possibile personalizzare la barra degli strumenti di Nero Burning
ROM e modificare i tasti di scelta rapida.

Nonostante l'ampia gamma di funzioni, Nero Burning ROM rimane un programma di


masterizzazione di semplice utilizzo che consente di creare dischi in pochi rapidi passaggi.
È sufficiente selezionare il tipo di disco da masterizzare (CD/DVD/Blu-ray), definire il tipo
di progetto, aggiungere i dati necessari e avviare la masterizzazione.

Con Nero Burning ROM è possibile salvare i file audio di un CD audio nel disco rigido.
Durante il processo i file vengono codificati, ovvero convertiti in un formato leggibile dal
computer. Il CD audio può essere identificato automaticamente tramite Gracenote. Dopo
aver eseguito l'accesso al Gracenote Media Database, i metadati, ad esempio il titolo, il
genere e il titolo delle tracce, vengono associati alle tracce. In questo modo, dopo il
processo di codifica, sarà possibile disporre di file audio con informazioni di
denominazione precise e complete.

La tecnologia di riconoscimento musicale e i relativi dati sono forniti da Gracenote®.


Gracenote è lo standard nella tecnologia di riconoscimento e identificazione musicale e
nella diffusione dei contenuti associati. Per ulteriori informazioni, visitare il
sito www.gracenote.com.

1.2. Versioni di Nero Burning ROM


Nero Burning ROM è disponibile come parte di Nero Classic, Nero Platinum e come
prodotto standalone (Nero Burning ROM).

Tutte le versioni includono l'intera gamma di funzioni, ma Nero Burning ROM come
prodotto standalone non consente di accedere a Nero MediaBrowser se non è stato
installato Nero MediaHome.

È possibile eseguire l'upgrade della versione standalone a Nero Classic o Nero


Platinum sul sito www.nero.com.

5
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Nero CoverDesigner non viene installato automaticamente con Nero Classic. È


possibile tuttavia scaricarlo gratuitamente dalla sezione Download del sito
www.nero.com o tramite Nero ControlCenter e utilizzarlo in associazione a Nero Classic.
Per ulteriori informazioni, vedere il manuale dell'utente di Nero CoverDesigner.

Nero WaveEditor non viene installato automaticamente con Nero Classic. È possibile
tuttavia scaricarlo gratuitamente dalla sezione Download del sito www.nero.com o
tramite Nero ControlCenter e utilizzarlo in associazione a Nero Classic. Per ulteriori
informazioni, vedere il manuale dell'utente di Nero WaveEditor.

1.3. Uso di Nero Burning ROM


La funzione principale di Nero Burning ROM è selezionare file e cartelle e di masterizzarli
su disco. Questa operazione è costituita da tre passaggi fondamentali:

 Nella finestra Nuova Compilation selezionare il tipo e il formato di disco e impostare


le opzioni sulle schede.

 Nella schermata di selezione, selezionare i file da masterizzare.

 Avviare il processo di masterizzazione.

1.4. Avvio di Nero Burning ROM


È possibile aprire Nero Burning ROM in diversi modi a seconda di vari fattori quali il
prodotto installato e il sistema operativo in uso.

In Windows 7 e nelle versioni precedenti di Windows, è possibile avviare Nero Burning


ROM scegliendo:

 Start (icona Start) > (Tutti) Programmi > Nero > Nero Classic > Nero Burning ROM

 l'icona sul desktop Nero Burning ROM se si utilizza Nero Burning ROM come prodotto
standalone

 l'icona sul desktop Nero Classic se si utilizza Nero Classic

In Windows 8, è possibile avviare Nero Burning ROM scegliendo:

 Nero Classic (schermata Start di Windows 8) o l'icona sul desktop Nero


Classic (versione desktop di Windows 8) se si utilizza Nero Classic

6
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

 Nero Burning ROM (schermata Start di Windows 8) o l'icona Nero Burning ROM sul
desktop (versione desktop di Windows 8) se si utilizza Nero Burning ROM come
prodotto standalone

7
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

2. Interfaccia utente

2.1. Schermata principale


La schermata principale di Nero Burning ROM è il punto di partenza per eseguire tutte le
operazioni. È costituita da una barra dei menu e da una barra degli strumenti con pulsanti
e un menu a discesa.

Sono disponibili i seguenti menu:

Consente di visualizzare le opzioni di apertura, salvataggio e chiusura. È


inoltre possibile visualizzare le opzioni di configurazione relative alla
compilation, aggiornare la compilation e definire le opzioni di
File configurazione.
Consente di visualizzare le opzioni di modifica dei file nella schermata di
selezione, quali le opzioni Taglia, Copia e Elimina. Consente inoltre di
Modifica visualizzare le proprietà di un file selezionato.
Consente di visualizzare l'opzione per la personalizzazione dell'interfaccia
Mostra utente e per l'aggiornamento del browser dei file.
Consente di visualizzare le opzioni del masterizzatore. Qui è possibile
selezionare il masterizzatore, avviare il processo di masterizzazione e
Masterizzatore cancellare un disco riscrivibile. È inoltre possibile visualizzare le informazioni
sul disco ed espellerlo.
Consente di visualizzare l'opzione per la conversione delle tracce in altri
Extra formati e per il salvataggio dei brani di un CD audio nel disco rigido.
Consente di visualizzare l'opzione per la modifica della posizione dell'area
Finestra della compilation e dell'area del browser.
Consente di visualizzare le opzioni della Guida, quali l'opzione di apertura
della Guida e l'opzione di visualizzazione delle informazioni
Guida sull'applicazione.
Nella barra degli strumenti della schermata principale sono disponibili le seguenti opzioni
di configurazione:

Consente di visualizzare la finestra Nuova Compilation nella quale è


possibile scegliere un tipo di compilation e impostare le relative opzioni,
masterizzare e copiare.
Consente di aprire una compilation esistente.
Consente di salvare la compilation attiva.
Consente di tagliare gli elementi selezionati nella compilation (selezione).

8
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Consente di copiare gli elementi selezionati nella compilation (selezione).


Consente di incollare una selezione tagliata o copiata precedentemente.
Avvia Nero MediaBrowser, uno strumento che consente di ricercare,
visualizzare e accedere in modo facile ai file multimediali e di aggiungerli al
progetto.
Non disponibile per le compilation video (ad esempio DVD-Video) poiché
le strutture video non sono supportate in Nero MediaBrowser.
Avvia Nero CoverDesigner, utilizzabile per creare etichette e copertine. Le
informazioni sulla compilation corrente, quali il titolo, il numero e i nomi dei
file sono integrate nei dati del documento. Per ulteriori informazioni,
consultare il manuale di Nero CoverDesigner.
Disponibile solo se è installato Nero CoverDesigner.
Consente di avviare Nero Express. Nero Express è un'applicazione di
procedure guidate basata su Nero Burning ROM. Per ulteriori informazioni,
consultare il manuale di Nero Express.
Consente di avviare il processo di masterizzazione tramite l'apertura della
finestra Masterizza Compilation contenente la scheda Masterizza.
Consente di avviare il processo di copia tramite l'apertura della
finestra Nuova Compilation contenente la scheda Masterizza.
Consente di visualizzare le informazioni sul disco inserito, come ad esempio
i contenuti (se presenti) e la capacità.
Consente di aprire l'unità selezionata.
Consente di visualizzare o nascondere il browser dei file.
Menu di
selezione del Consente di visualizzare i masterizzatori disponibili.
masterizzatore
Visualizza la finestra Seleziona Masterizzatore nella quale è possibile
selezionare un masterizzatore disponibile per la masterizzazione da un
elenco.
Consente di aprire la finestra Masterizza etichetta in cui è possibile creare
o caricare un'etichetta da stampare sul lato etichetta o sul lato dati dei DVD
Labelflash.
Questo pulsante è disponibile solo se è collegato un masterizzatore che
supporta Labelflash.
Consente di avviare Nero CoverDesigner per creare o caricare un'etichetta
da stampare sul lato etichetta dei dischi LightScribe.

9
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Questo pulsante è disponibile solo se è stato installato Nero


CoverDesigner e se è collegato un masterizzatore che supporta LightScribe.
Consente di visualizzare informazioni sul programma e il numero di
versione.

L'accesso a Nero MediaBrowser e Nero Express è consentito solo in Nero Burning


ROM incluso in Nero Classic.

Nero CoverDesigner consente di creare copertine ed etichette per dischi (CD, DVD,
ecc.).

Nero CoverDesigner non viene installato automaticamente con Nero Classic. È possibile
tuttavia scaricarlo gratuitamente dalla sezione Download del sito www.nero.com o
tramite Nero ControlCenter e utilizzarlo in associazione a Nero Classic. Per ulteriori
informazioni, consultare il manuale di Nero CoverDesigner.

2.2. Finestra Nuova Compilation


Nella finestra Nuova Compilation selezionare il tipo di disco e configurare le opzioni per
il formato disco. La finestra è praticamente la stessa per tutti i tipi di disco. L'unica
differenza è costituita dalle schede disponibili. Quando si avvia Nero Burning ROM, viene
automaticamente visualizzata la finestra Nuova Compilation. È possibile visualizzare la
finestra anche facendo clic sul pulsante Nuovo.

Se Image Recorder non è attivato, nel menu a discesa vengono visualizzati solo i tipi di
disco supportati dal masterizzatore fisico.

Con Nero Burning ROM è possibile creare file di immagine per i tipi di disco che il
masterizzatore installato non è in grado di masterizzare. È possibile attivare questa
funzione selezionando File > Opzioni > Caratteristiche avanzate, Attiva tutti i tipi di
disco Nero supportati per Image Recorder. Nel menu a discesa nella
finestra Compilation saranno resi disponibili tutti i tipi di disco supportati.

Nell'elenco di selezione sono disponibili le seguenti voci:

Consente di creare un disco dati; è possibile masterizzare qualsiasi tipo


di file. I dati masterizzati sono conformi allo standard UDF.
CD/DVD-ROM/Blu- È inoltre possibile utilizzare la funzione Nero DiscSpan per
ray (UDF) masterizzare una compilation su più dischi.

10
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Consente di creare un CD audio standard che può essere riprodotto su


CD audio tutti i lettori di CD audio.
Consente di creare un CD con file di dati e audio in un'unica sessione.
In genere, i file di dati sono seguiti da uno o più file audio (ad esempio
CD Mixed Mode la colonna sonora per i giochi per PC).
Spesso i lettori di CD audio meno recenti non sono in grado di rilevare
i file di dati e tentano di riprodurli.
Consente di creare un CD multisessione con file di dati e audio
memorizzati in due sessioni. La prima sessione contiene i file audio,
mentre la seconda contiene i dati.
CD EXTRA
I lettori CD correnti riproducono la prima sessione come CD audio. La
seconda sessione può essere utilizzata solo da PC provvisti di un'unità
CD e non può essere riconosciuta da un normale lettore CD.
Copia
CD/DVD/Blu-ray Consente di copiare un disco di origine su CD/DVD/Blu-ray Disc.
Disc
CD/DVD-ROM
(avvio) Crea un disco di avvio.
CD/DVD-ROM/Blu- Consente di creare un disco dati, è possibile masterizzare qualsiasi tipo
ray (ISO) di file. I dati masterizzati sono conformi agli standard ISO 9660.
CD/DVD-ROM Consente di creare un disco dati; è possibile masterizzare qualsiasi tipo
(UDF/ISO) di file. I dati masterizzati sono conformi agli standard ISO e UDF.
Consente di creare un disco SecurDisc con funzioni di integrità dei dati
e ricostruzione. Ulteriori opzioni SecurDisc consentono di proteggere i
CD/DVD-ROM/Blu- dati sul disco da accessi non autorizzati tramite password, di inserire
ray (SecurDisc) una firma digitale e di configurare la ridondanza dei dati.
Consente di creare un DVD che garantisce riproduzione di elevata
qualità di file video e/o di immagine sui lettori DVD.
DVD-Video È possibile utilizzare Nero Burning ROM per masterizzare un DVD se è
già disponibile il titolo del video del DVD, ad esempio una struttura
cartelle DVD completa contenente i file premasterizzati.
Consente di creare un disco video AVCHD che garantisce riproduzione
di elevata qualità di file video e/o di immagine sui lettori DVD o Blu-
ray.
Video AVCHD(TM) È possibile utilizzare Nero Burning ROM per masterizzare un disco
video AVCHD se è già disponibile una struttura cartelle completa
contenente i file premasterizzati.

11
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Consente di creare un filmato Blu-ray (BDMV) che garantisce


riproduzione di elevata qualità di file video sui lettori Blu-ray.
BDMV-Video È possibile utilizzare Nero Burning ROM per masterizzare un disco
BDMV-Video se è già disponibile una struttura cartelle BDMV
completa contenente i file premasterizzati.

Nero Burning ROM non consente di convertire file video su DVD-Video, video
AVCHD o BDMV-Video. La conversione di file video in DVD-Video, video AVCHD o BDMV-
Video può essere eseguita ad esempio in Nero Video. Nero Video è incluso nella versione
completa di Nero Classic. Per ulteriori informazioni su Nero Video, visitare il sito
Web www.nero.com. Per ulteriori informazioni sull'editing video, consultare il manuale
di Nero Video.

I formati disco disponibili e i tipi di disco (ad esempio, DVD) che è possibile utilizzare
variano a seconda del masterizzatore selezionato.

Una Jump List viene fornita da Nero Burning ROM nel sistema operativo Windows 7.
Dalla Jump List è possibile selezionare direttamente il tipo di compilation, ad esempio CD
audio.

Sono disponibili i seguenti pulsanti:

Consente di avviare Nero Express. Nero Express è un'applicazione di


Nero Express procedure guidate basata su Nero Burning ROM.
Disponibile solo in Nero Burning ROM come parte di Nero Classic.
Consente di visualizzare il browser dei file in cui è possibile cercare e
Apri aprire le compilation salvate. È anche possibile aprire un file immagine
per masterizzare un disco.
Consente di creare la compilation selezionata e di visualizzare la
Novità schermata di selezione nella quale è possibile selezionare i file da
masterizzare.
Annulla Consente di chiudere la finestra Nuova Compilation.
È possibile impostare le opzioni per il formato disco nelle schede della finestra Nuova
Compilation.

Le schede disponibili variano a seconda del tipo di disco selezionato.

12
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Sono disponibili le seguenti schede:

Info Consente di visualizzare le informazioni statistiche sulla compilation.


Multisessione Contiene le opzioni per iniziare e continuare dischi multisessione.
Contiene l'opzione per l'attivazione della funzione Nero DiscSpan. La
funzione consente di masterizzare una compilation su più dischi nel
Nero DiscSpan caso un solo disco non sia sufficiente a contenere tutti i dati da
masterizzare.
Esecuzione Contiene l'opzione per selezionare un file da eseguire
automatica automaticamente quando viene inserito un disco nell'unità disco.
ISO Contiene le opzioni per configurare il file system ISO.
UDF Contiene le opzioni per configurare il file system UDF.
Etichetta Consente di definire le etichette del disco.
Consente di definire le date della compilation e dei file associati. È
inoltre possibile specificare un periodo di validità per il disco. È
Date possibile accedere ai dati indipendentemente dal periodo di validità
specificato
Consente di definire i file da memorizzare nella memoria buffer. Se si
dispone di un masterizzatore LightScribe è possibile creare l'etichetta
o selezionare gli elementi da stampare. Per il tipo di disco CD-ROM
(ISO), è possibile convertire il codice di un video AVI per renderlo
Varie compatibile con Xvid/MPEG -4 o DivX.
Si consiglia di eseguire la conversione del codice solo se si ha
esperienza di codici FourCC e video AVI.
Contiene le opzioni per configurare i file audio.
CD audio È inoltre possibile immettere informazioni aggiuntive sul CD.
Consente di definire la strategia utilizzata da Nero Burning ROM per
Opzioni CDA gestire i file CD-DA da un CD audio di origine.
CD EXTRA Contiene le opzioni per configurare gli album.
Avvio Contiene le opzioni per configurare un disco di avvio.
Scrivi Contiene le opzioni per configurare la masterizzazione.

2.3. Schermata di selezione


Questa schermata viene visualizzata nella schermata principale quando si seleziona il tipo
di disco e il formato nella finestra Nuova Compilation e si fa clic sul pulsante Nuovo. La
schermata di selezione comprende l'area della compilation e l'area del browser. Tutte le
schermate compilation presentano una struttura simile.

13
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

L'area compilation (Contenuto disco) si trova sul lato sinistro della schermata e assume il
nome della relativa compilation. Nell'area vengono compilati i file e le cartelle per la
masterizzazione. Nell'area del browser (Gestione file) sul lato destro sono disponibili gli
elementi da masterizzare. È possibile aggiungere dati al progetto tramite trascinamento:
trascinare gli elementi dall'area Gestione file all'area Contenuto disco.

Se l'area Gestione file è nascosta, è possibile visualizzarla nuovamente con il


pulsante .

Sono disponibili le seguenti opzioni di impostazione:

Consente di selezionare un diverso tipo di disco senza perdere alcuna


informazione. L'opzione di modifica del tipo di disco è utile quando si
Menu a discesa Tipo inizia una compilation senza sapere quanto spazio è necessario per i
di disco file.
Disponibile solo per le compilation dati.
Consente di espandere o ridurre la barra della capacità a seconda del
Elenco di selezione tipo di DVD da masterizzare. Scegliere l'opzione DVD9 (8.5 GB) per
DVD9 (8.5 GB)/ un DVD double layer (DVD DL) e DVD5 (4.7 GB) per un DVD single
DVD5 (4.7 GB) layer.
Disponibile per tutte le compilation DVD.
Consente di espandere o ridurre la barra della capacità a seconda del
Elenco di selezione tipo di Blu-ray Disc da masterizzare.
BD QL (BDXL) (128 BD QL (BDXL) (128 GB) per un Blu-ray Disc quadruple layer,
GB)/ BD TL (BDXL) (100 GB) per un Blu-ray Disc triple layer,
BD TL (BDXL) (100 BD DL (50 GB) per un Blu-ray Disc double layer (BD DL) e
GB) BD (25 GB) per un Blu-ray Disc single layer.
BD DL (50 GB)/ Disponibile per tutte le compilation Blu-ray Disc, ad eccezione dei
BD (25 GB) BDMV-Video.
Avvia immediatamente il processo di masterizzazione. Se si desidera
Pulsante attivare o selezionare di nuovo le opzioni di masterizzazione o della
Masterizza ora compilation prima di masterizzare, fare clic sul
pulsante Masterizza nella parte superiore della schermata.
Sul margine inferiore della schermata è presente una scala della capacità in MB o GB per
i dischi dati o in minuti (min) per i CD audio. La dimensione esatta della scala varia a
seconda del tipo di disco selezionato.

14
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Capacità effettiva dei formati multimediali

La capacità effettiva dei formati multimediali DVD5, DVD9, BD DL e BDXL è inferiore a


quella indicata dal produttore. Ad esempio, la capacità effettiva di un DVD5 da 4,7 GB è
di circa 4,38 GB.

Ciò è dovuto ai diversi sistemi di conversione. Un formato DVD5 è in grado di gestire


4.700.000.000 byte, un numero che non corrisponde ai 4,7 GB indicati dal produttore. Il
fattore di conversione corretto dei byte non è 1000, ma 1024:

1024 byte = 1 KB

1024 KB * 1024 KB = 1 MB

1024 KB * 1024 KB * 1024 KB = 1 GB

Su un DVD è possibile salvare 4.700.000.000 byte:

4.700.000.000 byte = 4.589.843 KB = 4.482 MB = 4,377 GB

La barra della capacità di Nero Burning ROM visualizza sempre la quantità di byte corretta
espressa in MB o GB.

Durante la compilazione dei file, la barra della capacità mostra la dimensione stimata dei
file selezionati e lo spazio disponibile su disco. Il colore della barra della capacità indica se
i dati potranno essere contenuti nel disco o meno:

Barra verde Il disco può contenere tutti i dati.


Il disco potrebbe contenere tutti i dati. La possibilità di contenere tutti i dati
Barra gialla dipende dalla dimensione del disco inserito.
I dati non saranno contenuti nel disco.
Barra rossa (A meno che non sia stato inserito un disco di capacità superiore).
I segni giallo e rosso sono impostati per impostazione predefinita per i dischi disponibili
in commercio. Il tipo di disco selezionato determinerà il valore di scala esatto.

Capacità del disco CD registrabile

Ad esempio, i CD vuoti hanno una capacità di 650 MB (74 min) o 700 MB (80 min). Di
consguenza, la barra apparità gialla per i CD a 650 MB e rossa a 700 MB.

15
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Visualizzazione della barra della capacità

Se la scala della capacità è nascosta, è possibile visualizzarla nuovamente facendo clic


su File > Opzioni > Compilation e selezionando la casella di controllo Mostra
dimensioni compilation nella barra di stato di Nero.

16
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

3. Masterizzazione di dischi dati

3.1. Masterizzazione di CD/DVD/Blu-ray


Nero Burning ROM consente di compilare e masterizzare tutti i tipi di file e cartelle. Se sul
computer in uso è installato un masterizzatore Blu-ray, è possibile masterizzare CD, DVD
e Blu-ray Disc di dati. Se si dispone di un masterizzatore CD, è possibile masterizzare solo
CD dati. La procedura per i metodi di compilazione dei dati è identica.

Image Recorder è inoltre adatto per la creazione di immagini dei tipi di dischi non
supportati dal masterizzatore collegato. È pertanto possibile ad esempio creare
un'immagine DVD senza avere installato un masterizzatore DVD. L'immagine potrà essere
masterizzata su disco in qualsiasi momento.

Per creare un disco dati, procedere come segue:

1. Selezionare il formato disco desiderato (CD, DVD, Blu-ray) dal menu a discesa nella
finestra Nuova Compilation. Se non viene visualizzata la finestra Nuova
Compilation, è possibile visualizzarla facendo clic sul pulsante Nuovo nella schermata
principale.

 Nell'elenco di selezione sono riportati i tipi di compilation che è possibile masterizzare.

Nella schermata principale, è possibile selezionare in qualsiasi momento il formato


di disco appropriato senza rischiare di perdere informazioni. L'operazione deve essere
tecnicamente possibile, ovvero un CD audio ad esempio deve essere masterizzato su un
CD. È possibile tuttavia selezionare inizialmente un CD dati e passare successivamente ad
esempio a un DVD dati. La possibilità di modificare il tipo di disco è utile ad esempio
quando si inizia una compilation senza conoscere la quantità di spazio richiesta per i file.

2. Scegliere il tipo di compilation desiderato per un disco dati dall'elenco di selezione


(CD/DVD-ROM/Blu-ray Disc (UDF), CD/DVD-ROM/Blu-ray Disc (ISO) o CD/DVD-
ROM/Blu-ray Disc (UDF/ISO).

 Vengono visualizzate le schede con le opzioni di configurazione valide per questo tipo
di compilation.

3. Impostare nelle schede le opzioni desiderate.

L'attivazione della funzione Nero DiscSpan è utile quando la dimensione dei file di
dati da masterizzare è maggiore della dimensione del disco o quando non si è sicuri che
i file possano essere contenuti in un unico disco. Con Nero DiscSpan i file vengono

17
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

masterizzati su più dischi, se necessario. Nero DiscSpan è disponibile solo per le


compilation UDF.

L'attivazione dell'opzione Multisessione è utile quando la dimensione dei file di dati da


masterizzare è minore della dimensione del disco o quando la compilation non è
completa. Multisessione consente di masterizzare ulteriori contenuti in un secondo
momento.

Le funzioni Nero DiscSpan e Multisessione non possono essere attivate


contemporaneamente.

4. Fare clic sul pulsante Nuovo.

 La finestra Nuova Compilation viene chiusa e viene visualizzata la schermata di


selezione.

5. Selezionare i file/le cartelle da masterizzare dall'area Gestione file.

6. Trascinare i file/le cartelle desiderati nell'area Contenuto disco a sinistra.

 I file vengono aggiunti alla compilation e visualizzati nella schermata corrispondente.


La barra della capacità indica lo spazio su disco necessario.

In Nero Burning ROM è possibile definire filtri per singoli file o cartelle trascinandoli
nelle aree delle compilation tenendo premuto il pulsante destro del mouse. È possibile ad
esempio applicare un filtro per un determinato tipo di file (*.doc, *.xls, *.txt) o selezionare
il tipo di file da escludere dall'area della compilation.

Per una maggior sicurezza o per ragioni di protezione è possibile nascondere i file
nelle compilation dei CD/DVD dati in modo che non vengano visualizzati nella normale
visualizzazione. In tal caso i file avranno le medesime caratteristiche dei file di sistema
nascosti e potranno essere visualizzati altrettanto semplicemente. Per nascondere i file,
fare clic con il pulsante destro del mouse sul file desiderato, selezionare
l'opzione Proprietà e selezionare la casella di controllo Nascondi.

Nero Burning ROM supporta le cartelle virtuali di ricerca nel sistema operativo
Windows Vista. La ricerca viene selezionata trascinando la cartella di ricerca nell'area della
compilation. Per selezionare i file della cartella di ricerca, è necessario aprirla e trascinare
i file nella compilation.

7. Ripetere il passaggio precedente per tutti i file da aggiungere.

18
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

 È stato compilato un disco dati e ora è possibile masterizzare la compilation.

3.2. Masterizzazione con Nero DiscSpan


Nero Burning ROM consente di compilare e masterizzare tutti i tipi di file e cartelle su più
dischi. La funzione Nero DiscSpan per le compilation UDF può essere selezionata
quando la dimensione dei dati da masterizzare non consente la masterizzazione su un
unico disco.

Il numero di dischi da utilizzare è indicato nella schermata della compilation nella quale è
possibile selezionare il tipo di disco. Durante il processo di masterizzazione è possibile
tuttavia alternare i tipi di disco (CD, DVD, Blu-ray Disc) indipendentemente dal tipo di
disco selezionato all'inizio.

Quando un singolo file supera la capacità di un disco, Nero Burning ROM consente di
suddividere il file automaticamente. Inoltre, utilizzando la funzione SmartFit integrata
in Nero DiscSpan, Nero Burning ROM consente di distribuire i file dinamicamente su più
dischi. La distribuzione dei file viene eseguita in modo da ridurre al minimo il numero di
dischi necessario modificando leggermente l'ordine dei file per un uso ottimale dello
spazio disponibile su disco. È anche possibile attivare la suddivisione dei file o la funzione
SmartFit.

Nero Burning ROM masterizza nell'ultimo disco lo strumento di ripristino Nero


DiscMerge e un catalogo dei file. Nero DiscMerge consente di copiare in modo semplice
il contenuto dei dischi Nero DiscSpan nel computer. Nero DiscMerge può essere utilizzato
anche per unire i file suddivisi e ripristinare l'ordine originale dei file distribuiti tramite
SmartFit.

3.2.1.Impostazione delle opzioni di Nero DiscSpan


La scheda Nero DiscSpan include le opzioni di configurazione della funzione Nero
DiscSpan.

Sono disponibili le seguenti opzioni di configurazione:

Casella di Consente di attivare la funzione Nero DiscSpan. Se necessario, la


controllo compilation viene masterizzata su più dischi.
Attiva Nero Nero DiscSpan può essere attivato soltanto se nella
DiscSpan scheda Multisessione è selezionato il pulsante Nessuna multisessione.

19
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Pulsante di Consente di attivare l'opzione per la quale i file che superano una
opzione/Campo determinata dimensione vengono suddivisi per riempire uno spazio su
di immissione disco. L'ordine originale dei file viene mantenuto.
Consenti Per unire i file e le cartelle suddivise è necessario utilizzare Nero
suddivisione file DiscMerge. Nero DiscMerge viene masterizzato automaticamente
maggiori di nell'ultimo disco.
Pulsante di Consente di utilizzare la funzione Nero DiscSpan (che masterizza la
opzione compilation su più dischi) senza suddividere i file e senza modificare
Consenti Nero l'ordine dei file.
DiscSpan senza Di conseguenza, la dimensione dei file è limitata alla dimensione del
suddivisione file disco.
Consente di attivare l'opzione di distribuzione dinamica dei file su più
dischi senza mantenere necessariamente l'ordine originale dei file. La
distribuzione dei file viene eseguita in modo da ridurre al minimo il
Casella di
numero di dischi necessario modificando leggermente l'ordine dei file per
controllo
un uso ottimale dello spazio disponibile su disco. Per questa ragione, è
Attiva SmartFit possibile che i file di una cartella vengano inseriti in dischi diversi.

L'ordine originale dei file può essere facilmente ripristinato utilizzando


Nero DiscMerge. Nero DiscMerge viene masterizzato automaticamente
nell'ultimo disco.
Consente di aggiungere Nero DiscMerge nell'ultimo disco. Nero
Casella di DiscMerge consente di copiare in modo semplice il contenuto dei dischi
controllo Nero DiscSpan nel computer.
Aggiungi Nero Nero DiscMerge può essere utilizzato anche per unire i file suddivisi e
DiscMerge e ripristinare l'ordine originale dei file distribuiti tramite SmartFit. Se è
catalogo file al attivata l'opzione Consenti suddivisione file o Attiva SmartFit, Nero
disco master DiscMerge viene automaticamente masterizzato sull'ultimo disco.

3.2.2.Creazione di più dischi con Nero DiscSpan


Nero Burning ROM consente di compilare e masterizzare tutti i tipi di file e cartelle su più
dischi. Il numero di dischi da utilizzare è indicato nella schermata della compilation nella
quale è possibile selezionare il tipo di disco.

Per ridurre al minimo il numero di dischi necessario, è anche possibile suddividere i file di
grandi dimensioni o modificare l'ordine dei file per utilizzare in modo ottimale lo spazio
disponibile su disco.

Per creare una compilation UDF utilizzando Nero DiscSpan, procedere come segue:

1. Selezionare il formato disco desiderato (CD, DVD, Blu-ray) dal menu a discesa nella
finestra Nuova Compilation. Se non viene visualizzata la finestra Nuova

20
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Compilation, è possibile visualizzarla facendo clic sul pulsante Nuovo nella schermata
principale.

 Nell'elenco di selezione sono riportati i tipi di compilation che è possibile masterizzare.

2. Selezionare il tipo di compilation UDF dall'elenco di selezione.

 Vengono visualizzate le schede con le opzioni di configurazione valide per questo tipo
di compilation.

3. Fare clic sulla scheda Nero DiscSpan.

 Viene visualizzata la scheda Nero DiscSpan.

4. Selezionare la casella di controllo Attiva Nero DiscSpan. Verificare che nella


scheda Multisessione sia selezionata l'opzione Nessuna multisessione.

I dischi che utilizzano la funzione Nero DiscSpan non possono essere creati come
dischi multisessione.

Opzioni di Nero DiscSpan

Consenti suddivisione file maggiori di: se necessario, i file che superano una
determinata dimensione vengono suddivisi per riempire uno spazio su disco.

Consenti Nero DiscSpan senza suddivisione file: consente di utilizzare la funzione Nero
DiscSpan (che masterizza la compilation su più dischi) senza suddividere e modificare
l'ordine dei file.

Attiva SmartFit: i file vengono distribuiti dinamicamente su più dischi senza mantenere
necessariamente l'ordine originale dei file.

5. Specificare nelle altre schede le opzioni desiderate.

6. Fare clic sul pulsante Nuovo.

 La finestra Nuova Compilation viene chiusa e viene visualizzata la schermata di


selezione.

7. Selezionare i file/le cartelle da masterizzare dall'area Gestione file.

8. Trascinare i file/le cartelle desiderati nell'area Contenuto disco a sinistra.

21
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

 I file vengono aggiunti alla compilation e visualizzati nella schermata di compilazione.


La barra della capacità indica lo spazio su disco necessario per la compilation DiscSpan.
A sinistra è visualizzato il numero di dischi da masterizzare.

In Nero Burning ROM è possibile definire filtri per singoli file o cartelle trascinandoli
nelle aree delle compilation tenendo premuto il pulsante destro del mouse. È possibile ad
esempio applicare un filtro per un determinato tipo di file (*.doc, *.xls, *.txt) o selezionare
il tipo di file da escludere dall'area della compilation.

Per una maggior sicurezza o per ragioni di protezione è possibile nascondere i file
nelle compilation dei CD/DVD dati in modo che non vengano visualizzati nella normale
visualizzazione. In tal caso i file avranno le medesime caratteristiche dei file di sistema
nascosti e potranno essere visualizzati altrettanto semplicemente. Per nascondere i file,
fare clic con il pulsante destro del mouse sul file desiderato, selezionare
l'opzione Proprietà e selezionare la casella di controllo Nascondi.If required, you can
change the disc type.

9. Se necessario, è possibile modificare il tipo di disco.

 È stato compilato un disco dati e ora è possibile masterizzare la compilation. Durante


il processo di masterizzazione, verrà richiesto di inserire dischi vuoti nuovi. È possibile
alternare i tipi di disco (CD, DVD, Blu-ray Disc) indipendentemente dal tipo di disco
selezionato all'inizio. Se è stata attivata l'opzione corrispondente, i file che superano
una determinata dimensione verranno suddivisi oppure verranno distribuiti
dinamicamente su più dischi.

3.2.3.Copia dei dati con Nero DiscMerge


Lo strumento Nero DiscMerge è stato masterizzato sull'ultimo disco del set, denominato
disco master, tramite Nero Burning ROM. Nero DiscMerge include informazioni sul
contenuto dei dischi Nero DiscSpan masterizzati, ovvero il numero di dischi e la posizione
dei singoli file o cartelle. Nero DiscMerge consente di copiare facilmente i file e le cartelle
sul disco rigido attivando il processo di copia e chiedendo l'inserimento dei singoli dischi.
Utilizzando Nero DiscMerge si ha la certezza di copiare tutti i file e le cartelle e di non
dimenticare alcun disco.

È anche possibile escludere singoli file dal processo di copia o selezionare specifici file da
copiare.

Se è stata utilizzata la funzione di suddivisione dei file, con Nero DiscMerge è inoltre
possibile unire i file e le cartelle suddivisi masterizzati su più dischi. Se è stata utilizzata la

22
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

funzione SmartFit, Nero DiscMerge consente di copiare i file e le cartelle distribuite


nell'ordine originale. (Se è stata attivata la funzione SmartFit, è possibile che i file di una
cartella vengano inseriti in dischi diversi).

Per questa ragione, si consiglia di utilizzare Nero DiscMerge per la copia del contenuto di
dischi Nero DiscSpan.

In Windows Vista e Windows 7 è necessario disporre dei diritti di amministratore per


salvare i file in cartelle protette come C:\Programmi. Per questa ragione, in questi sistemi
operativi è possibile che venga visualizzato un messaggio di controllo dell'account utente
in cui vengono richiesti i diritti di amministratore.

Per copiare il contenuto di dischi Nero DiscSpan, procedere come segue:

1. Inserire il disco master, ovvero l'ultimo disco masterizzato, nell'unità.

 Nero DiscMerge viene avviato automaticamente. Viene visualizzato il contenuto dei


dischi Nero DiscSpan, ovvero la struttura delle cartelle e i file.

Se il programma non viene avviato automaticamente, selezionare l'unità contenente


il disco in Esplora risorse. È possibile avviare Nero DiscMerge manualmente facendo
doppio clic sul file NeroDiscMerge.exe nella cartella $Nero$.

2. Selezionare la destinazione della copia nel campo Percorso di destinazione: facendo


clic sul pulsante Sfoglia.

3. Selezionare la casella di controllo corrispondente alla cartella o al file che si desidera


copiare. Selezionare una cartella a sinistra per visualizzarne i file a destra.

4. Fare clic sul pulsante Copia dati.

 Viene visualizzata la finestra Stato copia.

 Viene visualizzata una finestra di messaggio in cui viene chiesto di inserire il primo
disco masterizzato.

5. Rimuovere il disco corrente e inserire il primo disco masterizzato nell'unità.

6. Fare clic sul pulsante OK.

 La finestra di messaggio viene chiusa e viene avviato il processo di copia. Nell'area


informazioni vengono visualizzate informazioni sull'operazione in corso. Una barra
indica l'avanzamento del processo. Dopo che il contenuto del disco è stato copiato, il

23
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

disco viene espulso. Viene nuovamente visualizzata la finestra di messaggio in cui


viene richiesto l'inserimento del disco successivo.

7. Inserire i dischi nell'ordine in cui sono stati masterizzati come richiesto da Nero
DiscMerge.

 Al termine della copia, nell'area informazioni viene visualizzato il messaggio di


completamento dell'unione dei dischi. Il pulsante Annulla viene sostituito dal
pulsante Chiudi.

8. Fare clic sul pulsante Chiudi.

 La finestra Stato copia viene chiusa.

9. Fare clic sul pulsante Chiudi.

 Nero DiscMerge viene chiuso.

 Il contenuto di più dischi Nero DiscSpan è stato copiato nel disco rigido.
I file suddivisi vengono riuniti. I file distribuiti dinamicamente su più dischi appaiono
ora nella cartella corretta nell'ordine originale.

3.3. Masterizzazione di un disco SecurDisc


SecurDisc è una tecnologia che consente di creare dischi con particolari proprietà di
protezione. Non è richiesto l'uso di alcun hardware speciale.

I dischi creati con Nero Burning ROM e con il tipo di compilation SecurDisc includono
integrità e ricostruzione dei dati. Ulteriori opzioni SecurDisc consentono di proteggere i
dati sul disco da accessi non autorizzati tramite password, di inserire una firma digitale e
di configurare la ridondanza dei dati.

Per copiare i dati protetti nel disco rigido e verificarne la sicurezza è necessario disporre
di un'applicazione denominata Nero SecurDisc Viewer. Nero SecurDisc Viewer viene
automaticamente masterizzata sui dischi SecurDisc e può essere scaricata gratuitamente
sul sito www.securdisc.net o www.nero.com.

Per ulteriori informazioni sulla tecnologia SecurDisc, visitare il sito


www.securdisc.net.

Per compilare un disco SecurDisc, procedere come segue:

1. Selezionare il formato disco desiderato (CD, DVD, Blu-ray) dal menu a discesa nella
finestra Nuova Compilation. Se non viene visualizzata la finestra Nuova

24
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Compilation, è possibile visualizzarla facendo clic sul pulsante Nuovo nella schermata
principale.

 Nell'elenco di selezione sono riportati i tipi di compilation che è possibile masterizzare.

2. Selezionare il tipo di compilation desiderato per il disco SecurDisc dall'elenco di


selezione.

 Vengono visualizzate le schede con le opzioni di configurazione valide per questo tipo
di compilation.

3. Per attivare la protezione tramite password per tutti i file:

a. Attivare la casella di controllo Protezione con password nella


scheda SecurDisc.

 Viene visualizzata la finestra di dialogo SecurDisc - Proteggi dati.

b. Immettere la password desiderata nell'area di immissione Password e fare clic


sul pulsante OK.

Se necessario, un wizard offre suggerimenti in un'ulteriore finestra di dialogo


Suggerimenti durante l'immissione e la selezione della password.

4. Per aggiungere al disco una firma digitale:

a. Attivare la casella di controllo Firma digitale nella scheda SecurDisc.

 Viene visualizzata la finestra di dialogo SecurDisc - Firma digitale.

b. Se è già stata creata una chiave digitale, fare clic sul pulsante Sfoglia e
selezionare la chiave.

c. Per creare una chiave digitale, fare clic sul pulsante Avvia.

 Viene visualizzata la finestra di dialogo SecurDisc - Crea chiave digitale.

d. Leggere le istruzioni e fare clic sul pulsante Avanti.

 Viene visualizzata la finestra di dialogo SecurDisc - Processo di creazione


chiave.

e. Spostare il mouse casualmente fino al termine del processo di creazione.

 Nero Burning ROM usa dati casuali per la creazione della chiave SecurDisc.
È possibile monitorare l'avanzamento dello stato di creazione utilizzando la

25
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

barra di stato. Il pulsante Avanti viene attivato al termine del processo di


creazione.

f. Fare clic sul pulsante Avanti.

 Viene visualizzata la finestra SecurDisc - Creazione chiave completata.

g. Immettere un nome file per la chiave creata e fare clic sul pulsante Fine.

 Viene nuovamente visualizzata la finestra SecurDisc - Firma digitale con la


chiave selezionata inclusa nel menu a discesa.

h. Fare clic sul pulsante OK.

 Verrà visualizzata una finestra in cui è indicato che è in corso la creazione


della firma digitale del disco con la chiave selezionata.
i. Fare clic sul pulsante OK.

È possibile trasmettere la relativa chiave pubblica ai destinatari per consentire loro di


verificare la firma.

5. Per migliorare la velocità di masterizzazione limitando la ridondanza dei dati o per


configurare la ridondanza dei dati:

a. Selezionare la casella di controllo Ridondanza dati nella scheda SecurDisc.

 Viene attivato il menu a discesa.

b. Selezionare il livello di ridondanza desiderato.

Se la casella di controllo Ridondanza dati non viene selezionata, il disco verrà


interamente occupato da copie dei dati e dei checksum selezionati. Nel pannello di
visualizzazione della schermata di compilazione viene indicato il livello di ridondanza
corrente.

Un livello di ridondanza 1,3 indica l'assenza di ridondanza, mentre un livello 9 indica


una ridondanza eccellente.

Si consiglia di impostare un livello minimo di ridondanza di 2,5.

6. Fare clic sul pulsante Nuovo.

 La finestra Nuova Compilation viene chiusa e viene visualizzata la schermata di


selezione.

26
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

7. Selezionare i file/le cartelle da masterizzare dall'area Gestione file.

8. Trascinare i file/le cartelle desiderati nell'area Contenuto disco a sinistra.

 I file vengono aggiunti alla compilation e visualizzati nella schermata della compilation.
La barra della capacità indica lo spazio su disco necessario.

È possibile attivare la protezione con password solo per alcuni file selezionandoli
nella schermata della compilation e facendo clic sul pulsante Proteggi.

9. Ripetere il passaggio precedente per tutti i file da aggiungere.

 La compilazione del disco SecurDisc è stata eseguita in base alle impostazioni


specificate ed è possibile procedere alla masterizzazione del disco.

3.3.1.Informazioni su Nero SecurDisc Viewer


Nero SecurDisc Viewer è un'applicazione autonoma integrata nella piattaforma della
tecnologia SecurDisc. SecurDisc è una tecnologia sviluppata da Nero e HLDS che consente
di creare dischi con particolari proprietà di protezione. Non è richiesto l'uso di alcun
hardware speciale.

Nero SecurDisc Viewer può essere scaricato gratuitamente sul sito www.securdisc.net o
www.nero.com e viene incluso automaticamente nei dischi SecurDisc masterizzati con
Nero Burning ROM o Nero Express.

I dischi creati con Nero e con il tipo di compilation SecurDisc includono integrità e
ricostruzione dei dati. I dati di un disco SecurDisc possono inoltre essere protetti da accessi
non autorizzati utilizzando una password. È anche possibile inserire una firma
digitale. Nero SecurDisc Viewer consente di copiare i dati protetti nel disco rigido e di
verificarne la sicurezza.

Per ulteriori informazioni sulla tecnologia SecurDisc, visitare il sito


www.securdisc.net.

3.3.1.1. Avvio di Nero SecurDisc Viewer


Nero SecurDisc Viewer viene incluso automaticamente nei dischi SecurDisc masterizzati
con Nero Burning ROM o Nero Express. Inserire il disco SecurDisc in un'unità per
aprire Nero SecurDisc Viewer automaticamente.

Per aprire Nero SecurDisc Viewer è anche possibile fare doppio clic sul
file NeroSecurDiscViewer.exe. Il file è incluso nei dischi SecurDisc o può essere scaricato
da www.securdisc.net o www.nero.com.

27
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

3.3.1.2. Copia dei dati nel disco rigido


Con Nero SecurDisc Viewer è possibile copiare i file del disco SecurDisc nel disco rigido.
Se i file sono protetti dall'accesso non autorizzato, inserire la password.

Procedere come segue:

1. Selezionare le caselle di controllo dei file che si desidera copiare nel disco rigido.

2. Fare clic sul pulsante Salva in.

 Se i dati del disco SecurDisc sono protetti con password, viene visualizzata la
finestra Protezione con password.

3. Immettere la password nella casella di testo e fare clic sul pulsante Applica.

 Viene visualizzata una finestra di esplorazione.

4. Selezionare la cartella desiderata e fare clic su OK.

 Viene visualizzata una finestra sullo stato di avanzamento e i file vengono copiati. Al
termine del processo di copia, viene visualizzato un messaggio che ne comunica il
completamento.

 I file selezionati vengono copiati nella cartella specificata.

3.3.1.3. Verifica dell'integrità dei dati


Nero SecurDisc Viewer consente di controllare l'integrità dei dati di un disco SecurDisc
tramite la funzione checksum. Il controllo dell'integrità segnala il rischio di perdita dei dati
per consentire di eseguire il backup su un altro disco.

Procedere come segue:

1. Fare clic sul pulsante Integrità.

 Viene visualizzata una finestra sullo stato di avanzamento e viene eseguito il controllo
dell'integrità. L'avanzamento del processo è indicato sulla barra di stato e nei messaggi
visualizzati.

 Al termine del processo di verifica dell'integrità, viene visualizzato un messaggio che


ne comunica il risultato.

3.3.1.4. Controllo della firma


Con Nero SecurDisc Viewer è possibile verificare l'autenticità di un disco SecurDisc con
firma digitale. A tale scopo è necessario disporre della chiave pubblica fornita dal

28
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

distributore del disco SecurDisc. Verificando la chiave pubblica, Nero SecurDisc Viewer è
in grado di confermare l'autenticità dei dati e l'assenza di manipolazione.

Procedere come segue:

1. Fare clic sul pulsante Firma.

 Viene visualizzata una finestra di esplorazione.

2. Selezionare la chiave pubblica (*.bpk) con la quale è stato firmato il disco SecurDisc.

Chiave pubblica

Il creatore del disco SecurDisc ha creato o selezionato anche la chiave pubblica del disco.
La chiave deve essere distribuita dal creatore del disco.

3. Fare clic sul pulsante OK.

 La finestra di esplorazione viene chiusa e viene visualizzata la finestra Controlla.

 La firma viene controllata. L'avanzamento del processo è indicato sulla barra di stato
e nei messaggi visualizzati.

 Al termine del processo, viene visualizzato un messaggio che comunica il risultato del
controllo.

3.4. Masterizzazione con esecuzione automatica


Nella scheda Esecuzione automatica della finestra Nuova Compilation/Proprietà
compilation è possibile selezionare un file da eseguire automaticamente quando il disco
viene inserito in un'unità disco (su sistemi Windows). È inoltre possibile selezionare
un'icona che rappresenta il disco in Esplora risorse. L'icona deve essere in formato *.ico,
ma viene convertita da Nero Burning ROM se viene scelto un formato diverso.

Il file e l'icona vengono selezionati nell'area Contenuto disco, ovvero dai file già aggiunti
alla compilation di Nero Burning ROM. So first, you have to compile your files and then
open the Compilation properties window by clicking File > Compilation Properties.
(The window is also opened when you click the Burn button in the task bar.) Then you can
choose file and icon for the autorun execution.

3.5. Impostazioni di multisessione


La scheda Multisessione consente di creare dischi multisessione per i dischi di dati. È
possibile masterizzare i dischi multisessione in più sessioni fino a raggiungere la capacità
massima del disco. La sessione è un'area di dati autonoma scritta tramite un processo di
masterizzazione e costituita da un lead-in (con il sommario), da una o più tracce e da un

29
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

lead-out. I dischi senza l'opzione multisessione, ad esempio i CD audio, vengono


masterizzati in una singola sessione.

Se viene avviato un nuovo disco multisessione, in Nero Burning ROM viene salvato anche
(se possibile) il punto di origine dei file. Queste informazioni vengono utilizzate al
momento in cui il disco multisessione viene continuato.

Se si continua un disco multisessione, in Nero Burning ROM viene inserito


automaticamente un riferimento incrociato nella sessione importata, ovvero il sommario
della sessione importata viene copiato nel sommario della sessione corrente. È necessario
stabilire quale sessione sarà importata all'inizio della compilation. I file della sessione
precedente vengono conservati e continuano a occupare spazio. In Nero Burning
ROM viene verificato che sia stato inserito il disco multisessione corretto. In caso contrario,
il disco viene espulso.

Quando si continua un disco multisessione è possibile aggiungere o eliminare file dalla


compilation. È anche possibile aggiornare i file e le cartelle della sessione da continuare,
ovvero inserire nella compilation le modifiche apportate alle cartelle quali
l'aggiornamento o l'eliminazione di file. In ogni caso, dopo la masterizzazione, il disco
consentirà di accedere esattamente agli stessi file e cartelle visibili nella compilation
in Nero Burning ROM.

Se si disattiva la casella di controllo Finalizza disco nella scheda Masterizza, sarà


sempre possibile masterizzare sessioni aggiuntive sul disco, ma sarà visibile solo l'ultima
sessione e inoltre sarà possibile accedere solo ai dati di quest'ultima.

Disco multisessione

I dischi multisessione sono particolarmente adatti per eseguire il backup di file importanti
masterizzati su base periodica.

Nell'area Multisessione della scheda Multisessione sono disponibili i seguenti pulsanti


di opzione:

Consente di masterizzare sul disco la compilation selezionata in una


sessione.
Avvia disco Se il disco contiene già delle sessioni, è inoltre possibile selezionare
multisessione questa opzione. Le sessioni non verranno importate e non saranno
inseriti riferimenti incrociati. Ciò significa che sarà visibile solo l'ultima
sessione e sarà possibile accedere soltanto ai dati di quest'ultima.

30
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Consente di continuare un disco multisessione masterizzando una


sessione aggiuntiva nel disco contenente almeno una sessione. Durante
il processo vengono inseriti riferimenti incrociati alla sessione importata.
Se si seleziona questa opzione, è necessario inserire il disco
Continua disco
multisessione in un'unità e specificare la sessione da continuare. Nella
multisessione
schermata della compilation i file e le cartelle visibili nel disco
multisessione appaiono disattivati. Tutti gli elementi visualizzati nella
schermata della compilation saranno accessibili sul disco in un secondo
momento.
Consente di creare un disco senza multisessione.
È possibile continuare anche un disco non multisessione non reso
Nessuna definitivo. Le sessioni non verranno importate e non saranno inseriti
multisessione riferimenti incrociati. Ciò significa che sarà visibile solo l'ultima sessione
e sarà possibile accedere soltanto ai dati di quest'ultima.
Quando si seleziona il pulsante di opzione Continua disco multisessione, è disponibile
l'area Opzioni contenente le seguenti caselle di controllo:

Consente di aggiornare la compilation (inclusi i file accessibili sul disco


Aggiorna multisessione dopo la masterizzazione).
compilation Se possibile, Nero Burning ROM salva sul disco multisessione il punto di
durante origine dei file. Se i file sono accessibili sul computer, Nero Burning
importazione ROM consente di aggiornare la compilation in modo che i file
sessione corrispondano a quelli nel punto di origine.
Se la sessione importata include un file che nel frattempo è stato
Sostituisci i file aggiornato nel suo punto di origine, la versione del file contenuta nella
nella compilation compilation verrà sostituita con la versione aggiornata.
Rimuovi file Se la sessione importata include un file che nel frattempo è stato
eliminati dalla eliminato nel suo punto di origine, verrà eliminato anche il file
compilation contenuto nella compilation.
Aggiungi nuovi
file alla Se la sessione importata include una cartella a cui è stato aggiunto un
compilation file nel suo punto di origine, il file verrà aggiunto anche alla compilation.
La scheda UDF fornisce opzioni per la configurazione del file system UDF (Universal Disc
Format). Lo standard UDF è stato sviluppato da Osta (Optical Storage Technology
Association) in risposta ai requisiti dei DVD. Lo standard funziona su tutte le piattaforme.

31
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Nel menu a discesa Opzioni sono disponibili le seguenti opzioni di impostazione:

Voce
Impostazioni Consente di impostare le voci automaticamente per il file system UDF.
automatiche Si consiglia di selezionare questa voce.
Voce
Impostazioni Consente di definire manualmente il tipo di partizione UDF e la versione
manuali del file system.
Voce
Attiva modalità Consente di creare un disco compatibile con Xbox.
compatibilità Questa voce è disponibile se il pulsante di opzione Nessuna
Xbox multisessione è selezionato nella scheda Multisessione.

A disc that is compatible with Xbox cannot be created as a multisession disc.

3.6. Impostazioni ISO


La scheda ISO fornisce le opzioni per configurare il file system ISO.

ISO 9660 è uno standard indipendente dal sistema. Lo standard può essere letto su tutti i
sistemi operativi. Presenta le seguenti caratteristiche:

 Consente otto caratteri più tre caratteri per l'estensione file (Livello 1) oppure 31
caratteri (Livello 2) per il nome file inclusa l'estensione.

 Consente otto caratteri per il nome della cartella.

 Limita la profondità di directory massima a otto livelli (compresa la cartella principale)

 Sono consentiti i caratteri alfabetici (A-Z), numerici (0-9) e il carattere di sottolineatura


(_).

Nell'area Attenua Limitazioni della scheda ISO è possibile limitare le restrizioni imposte
dal file system selezionato. È possibile ad esempio consentire un livello di percorso
superiore o più di 64 caratteri per il nome Joliet.

Per consentire la lettura del disco su tutti i sistemi operativi, selezionare ISO 9660
come file system e deselezionare tutte le caselle di controllo nell'area Attenua restrizioni.

Se il disco non può essere letto in tutti i sistemi operativi, viene visualizzato un avviso
nell'area Informazioni della scheda ISO.

32
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Se il disco deve essere utilizzato principalmente sui computer con Microsoft


Windows e si desidera utilizzare lettere minuscole e caratteri in lingue straniere per i nomi
file, selezionare ISO 9660 + Joliet come file system.

Nelle aree Dati e File della scheda ISO sono disponibili le seguenti opzioni di
configurazione:

Consente di selezionare la modalità dati. Sono disponibili il Modo 1 e


il Modo 2/XA. Le unità più recenti sono in grado di leggere i CD Modo
Menu a discesa
1 e Modo 2/XA.
Modalità dati Tuttavia, alcune vecchie unità non leggono i dischi Modo 1
correttamente. Nel caso il disco non possa essere letto nelle vecchie
unità, selezionare il formato Modo 2/XA.
Consente di selezionare il file system utilizzato per i dati.
Solo ISO 9660: viene utilizzato soltanto il formato ISO.
ISO 9660 + Joliet: viene utilizzato il formato ISO migliorato dallo
Menu a discesa
standard Joliet.
File system ISO 9660:1999: viene utilizzato l'ultimo aggiornamento del formato
ISO. Consente l'utilizzo di 207 caratteri e una maggiore profondità di
directory.
Consente di definire la lunghezza massima del nome file. Sono
Menu a discesa disponibili Livello 1 e Livello 2. Nel Livello 1 il nome file può includere
Lunghezza nome otto caratteri, mentre l'estensione del nome file (ad esempio, *.doc) può
file includere tre caratteri. Nel Livello 2 la lunghezza del nome file può
essere di 31 caratteri.
Menu a discesa
Set di caratteri Consente di definire il set di caratteri utilizzato per i nomi ISO.

3.7. Salvataggio di una traccia dati


Con Nero Burning ROM è possibile salvare un disco dati come file immagine. La
masterizzazione del file di immagine su disco registrabile può avvenire in un secondo
momento. Il risultato è una copia del disco dati originale.

Per salvare il disco dati come file di immagine, procedere come segue:

1. Inserire il disco dati nell'unità.

2. Selezionare il menu Extra > Salva traccia dati.

33
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

 Viene visualizzata la finestra Seleziona traccia. L'elenco delle tracce mostra le sessioni
e le tracce dati contenute nel disco. Per ragioni tecniche, è possibile salvare soltanto
la prima traccia dati della prima sessione.

3. Consente di selezionare la prima traccia dati.

4. Fare clic sul pulsante Salva traccia.

 Viene visualizzata la finestra Salva con nome.

5. Selezionare un nome di file e un percorso di salvataggio.

6. Nel menu a discesa Salva con nome, selezionare il formato di output desiderato (ISO
o NRG) per il file di immagine.

7. Fare clic sul pulsante Inizio.

 Viene visualizzata la finestra di stato che indica l'avanzamento del salvataggio. Al


termine del processo di salvataggio, la finestra si chiude automaticamente.

 È stato creato un file di immagine iniziando da un disco di dati. Ora è possibile


masterizzare il file di immagine su un disco.

34
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

4. Ripping e masterizzazione di musica

4.1. Creazione di CD audio


Con Nero Burning ROM è possibile creare un CD audio che contenga file musicali. Il CD
può essere riprodotto in tutti i lettori CD standard. Per compilare un CD audio, i file di
origine con formati audio diversi vengono convertiti automaticamente in formato CD
audio prima della masterizzazione.

Alcuni lettori CD non sono in grado di riprodurre dischi CD-RW. Utilizzare i dischi
CD-R per masterizzare i CD audio.

Procedere come segue per creare un CD audio:

1. Selezionare CD nel menu a discesa nella finestra Nuova Compilation. Se non viene
visualizzata la finestra Nuova Compilation, è possibile visualizzarla facendo clic sul
pulsante Nuovo nella schermata principale.

2. Scegliere il tipo di compilation CD audio dall'elenco di selezione.

 Vengono visualizzate le schede con le opzioni di configurazione valide per questo tipo
di raccolta.

3. Specificare nelle schede le opzioni desiderate.

I CD audio devono sempre essere sempre masterizzati utilizzando il metodo disc-at-


once. Questa voce è selezionata per impostazione predefinita.

4. Fare clic sul pulsante Nuovo.

 La finestra Nuova Compilation viene chiusa e viene visualizzata la schermata di


selezione.

5. Selezionare i file audio da masterizzare nell'area Gestione file sulla destra. Come
origine del file audio è possibile utilizzare il disco rigido o un CD audio.

È anche possibile scegliere una playlist M3U come origine.

6. Trascinare i file audio desiderati nell'area Contenuto disco sulla sinistra.

 I file vengono aggiunti alla compilation e visualizzati nella schermata corrispondente.


La barra della capacità indica lo spazio su disco necessario.

35
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

I titoli visualizzati in genere non corrispondono ai nomi dei file. Tuttavia, se nei
metadati sono stati salvati titoli di brani, i titoli verranno utilizzati. I titoli vengono
masterizzati nel CD audio come CD TEXT. Il CD TEXT verrà visualizzato sul display del
lettore CD. Per questa ragione, il CD TEXT consente di visualizzare un numero limitato di
caratteri e presenta un limite di lunghezza.

7. Ripetere il passaggio precedente per tutti i file audio da aggiungere.

8. Personalizzare le proprietà del file audio in base alle proprie esigenze.

 È stato compilato un CD audio e ora è possibile masterizzare la compilation.

4.1.1.Impostazioni dei CD audio


La scheda CD audio offre le opzioni per la configurazione del CD audio.

Nell'area Generale della scheda CD audio sono disponibili le seguenti opzioni di


configurazione:

Casella di controllo Consente di attivare un filtro per allineare il volume dei file audio da
Normalizza tutti i masterizzare. Si consiglia di selezionare questa opzione se i file audio
file audio hanno origini diverse.
Consente di legare tra loro i file audio sul CD audio senza alcuna
pausa, proprio come una registrazione dal vivo.
Casella di controllo Se la casella di controllo è disattivata, vengono inserite delle pause di
Nessuna pausa tra due secondi tra i file audio.
le trace Si consiglia di utilizzare la modalità disc-at-once. In caso contrario, è
possibile che la pausa zero non sia supportata in tutti i masterizzatori
e/o che un breve clic risulti udibile tra una traccia e l'altra.
Nell'area CD TEXT sono disponibili le seguenti opzioni di configurazione:

Consente di attivare l'opzione per scrivere CD TEXT. Con i lettori CD


che supportano CD TEXT, il titolo del CD, il nome del file audio e il
Casella di controllo nome dell'artista vengono visualizzati sul display.
Scrivi su CD Il formato CD Text può essere masterizzato solo in modalità Disc-at-
once.
Campo di
immissione Consente di definire l'etichetta del CD audio.
Titolo

36
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Campo di
immissione Consente di definire l'artista.
Artista
È possibile immettere informazioni aggiuntive sul CD audio, ad esempio il produttore o i
commenti.

4.1.2.Impostazioni CDA
La scheda Opzioni CDA fornisce le opzioni per configurare i file CD-DA sul CD audio.
L'area Strategia file CDA consente di selezionare la strategia utilizzata da Nero Burning
ROM per gestire i file audio selezionati da un CD audio di origine. In generale, sono
disponibili due metodi diversi:

 Leggere il file audio e memorizzarlo temporaneamente nella cache. Il CD audio può


essere masterizzato in modalità disc-at-once, che supporta il CD Text.

 Creare un riferimento al file audio e leggerlo brevemente prima di eseguire la


masterizzazione (riferimento traccia). Il CD audio può essere masterizzato solo in
modalità track-at-once.

Per aggiungere le tracce di un CD audio di origine nella compilation audio, è in


genere consigliabile optare per la seguente alternativa:

Eseguire il ripping del CD audio di origine nel disco rigido (vedere Copia CD audio su
disco rigido). Salvare le tracce nel formato FLAC e aggiungere i file audio alla compilation.

Nell'area Strategia file CDA della scheda Opzioni CDA sono disponibili le seguenti
opzioni di configurazione:

Consente di salvare i file audio temporaneamente nella cache di Nero


Voce di menu a Burning ROM.
discesa
Se non vi è spazio disponibile, viene creato un riferimento al file audio
In base allo spazio che viene letto brevemente prima della masterizzazione. Questa voce
su disco è selezionata per impostazione predefinita.

Consente di salvare i file audio temporaneamente nella cache di Nero


Voce di menu a Burning ROM.
discesa
Se non vi è spazio disponibile, verrà visualizzato un messaggio di
File temporanei errore.

37
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Voce di menu a
Consente di creare un riferimento al file audio che viene letto
discesa
brevemente prima della masterizzazione. È possibile utilizzare come
Puntatori alle supporto di origine solo un'unità CD/DVD e non un masterizzatore. Il
tracce disco può essere masterizzato solo in modalità track-at-once.

Voce di menu a
discesa
Consente di creare un riferimento al file audio se è disponibile un'unità
In base al CD/DVD. In caso contrario viene utilizzata la strategia dei file
dispositivo temporanei.

Nell'area Unità della scheda Opzioni CDA sono disponibili le seguenti opzioni di
configurazione:

Elenco di selezione

Unità Elenco delle unità e dei masterizzatori riconosciuti.

Menu a discesa

Velocità di lettura Consente di selezionare la velocità di lettura del CD.

Casella di controllo

Copia nella cache la


Consente di salvare il file audio nella cache prima della
traccia su disco
masterizzazione.
prima della
scrittura

Nell'area Avanzato della scheda Opzioni CDA sono disponibili le seguenti opzioni di
configurazione:

Consente di rimuovere il silenzio alla fine di un file audio, ovvero il


Casella di controllo
passaggio da una traccia all'altra viene ottimizzato. Questa casella è
Rimuovi silenzio selezionata per impostazione predefinita.
alla fine delle
Per evitare effetti indesiderati, quando si deseleziona la casella di
tracce audio
controllo impostare la durata del silenzio su 0 (per l'impostazione della
durata della pausa, vedere Scheda Proprietà Traccia).

4.1.3.CD mixed mode e CD EXTRA


Con Nero Burning ROM è possibile compilare CD che includono file audio e dati.

Sono disponibili i seguenti metodi di compilazione:

 CD Mixed Mode

38
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

 CD EXTRA

Un CD Mixed Mode include dati e file audio in un'unica sessione. Il formato CD EXTRA
include i file audio nella prima sessione e i file dati nella seconda.

La procedura per la compilazione dei file audio e dati è essenzialmente la stessa utilizzata
per la compilazione di un CD di dati o musica. Verificare di aver selezionato la voce
corrispondente nella finestra Nuova Compilation. La schermata di selezione comprende
un'area della compilation per i file audio e una per i file di dati. È possibile masterizzare la
compilation soltanto se i file sono stati aggiunti nell'area della compilation audio e dati.

4.1.3.1. Impostazioni CD-Extra


La scheda CD EXTRA fornisce opzioni di configurazione per gli album.

Nell'area Info vengono visualizzate le seguenti informazioni:

Pannelli di visualizzazione Consente di visualizzare informazioni sulla compilation.


Nell'area Album sono disponibili le seguenti opzioni di configurazione:

Campo di
immissione Consente di definire un nome per l'album. Questa operazione si rivela
Identificazione particolarmente utile nel caso in cui l'album debba includere molti CD.
album
Campo di
immissione
Numero di Consente di stabilire il numero di dischi contenuti dalla compilation.
volumi
nell'album
Campo di
immissione
Numero di Consente di definire il numero di album del disco corrente.
sequenza del set
di album
Consente di aprire la finestra Immagini CD EXTRA in cui è possibile
Pulsante selezionare le immagini per il lato anteriore e posteriore del CD e di
Immagini definirne il formato.
Nell'area Localizzazione sono disponibili le seguenti opzioni di configurazione:

Pannello di Consente di visualizzare le lingue disponibili. Quando si seleziona una


visualizzazione lingua, è possibile aggiungere il titolo per l'album nella casella di
Lingue testo Titolo album. Ogni lingua può contenere un titolo diverso.

39
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Pulsante Consente di aprire la finestra Nuova Lingua in cui è possibile


Aggiungi selezionare una nuova lingua da un elenco di Paesi.
Pulsante
Elimina Consente di eliminare la lingua selezionata.
Campo di
immissione Consente di aggiungere il titolo dell'album alla lingua evidenziata
Titolo album nell'elenco di selezione Lingue.

4.2. Ripping di CD audio


Con Nero Burning ROM è possibile salvare i file audio di un CD audio nel disco rigido. I
file vengono codificati, ovvero convertiti in un formato leggibile dal computer. La maggior
parte dei file audio viene compressa.

Nero Burning ROM consente di recuperare le informazioni sui metadati, quali titolo, artista
e titolo della traccia da diverse origini. È possibile verificare i metadati che verranno inseriti
nei file audio.

I metadati relativi al CD audio provengono da diverse origini: CD TEXT del CD audio,


Gracenote Media Database.

Gracenote Media Database include i metadati di numerosi CD audio. Gracenote


MusicID consente a Nero Burning ROM di identificare i CD audio e accedere ai metadati
di Gracenote Media Database.

Numerosi CD audio includono CD TEXT contenente metadati, quali il titolo del CD, il
nome di un file audio o il nome dell'artista.

La tecnologia di riconoscimento musicale e i relativi dati sono forniti da Gracenote®.


Gracenote è lo standard nella tecnologia di riconoscimento e identificazione musicale e
nella diffusione dei contenuti associati. Per ulteriori informazioni, visitare il
sito www.gracenote.com.

I file audio di CD con protezione da copia non possono essere salvati.

Per salvare i file audio, procedere come segue:

1. Scegliere Extra > Salva tracce audio.

 Viene visualizzata la finestra Salva tracce audio su disco rigido.

40
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

2. Inserire il CD audio nell'unità.

 Viene eseguita l'analisi del disco. Le informazioni dei metadati vengono recuperate da
Gracenote, dal CD TEXT e dal database locale e visualizzate, se disponibili.

3. Selezionare le informazioni dei metadati per il CD audio dal menu a discesa del CD.

4. Selezionare le tracce che si desidera salvare nel disco rigido.

5. Fare clic sulla scheda Uscita.

 Viene visualizzata la scheda Uscita.

6. Nel menu a discesa Formato file, selezionare il formato audio del file di destinazione.

7. Selezionare un metodo per la creazione del nome file nel menu a discesa Modalità di
creazione nome file.

8. Specificare ulteriori impostazioni in base alle proprie esigenze.

9. Fare clic sul pulsante Copia.

 La conversione viene avviata. Nella cartella specificata viene creata una cartella con il
nome dell'album. I file audio vengono salvati nella cartella e viene assegnato loro un
nome in base alla modalità di denominazione selezionata.

 I file audio sono stati salvati.

4.2.1.Finestra Salva tracce audio su disco rigido


Definire le impostazioni per i file audio da salvare sul disco rigido nella finestra Salva
tracce audio su disco rigido. Per aprire la finestra, scegliere Extra > Salva tracce audio.

Sono disponibili le seguenti opzioni di impostazione:

Scheda
Origine Consente di specificare le impostazioni dell'origine dei file audio.
Scheda
Uscita Consente di impostare le opzioni di configurazione dei file di uscita.
Pulsante
Copia Viene avviato il processo di copia o salvataggio.

4.2.2.Scheda Origine
La scheda Origine visualizza i file audio presenti sul CD audio. Le funzioni dei pulsanti
corrispondono a quelle consuete dei lettori CD.

41
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Sono disponibili le seguenti opzioni di impostazione:

Menu a discesa
Unità di origine Consente di selezionare l'unità in cui è inserito il CD audio.
Consente di selezionare l'origine dei metadati:

Gracenote Media Database


Menu a discesa
CD CD TEXT

Database locale (disponibile solo se è stato precedentemente


eseguito il ripping o la copia del CD audio)
Consente di visualizzare le tracce del CD audio. È possibile selezionare le
Elenco di singole tracce da copiare selezionando la casella di controllo
selezione Titolo corrispondente.
Consente di visualizzare nuovamente tutte le informazioni
disponibili. Nero Burning ROM invia una nuova query a Gracenote Media
Pulsante
Database e completa i metadati del CD audio includendo artista, titolo e
Aggiorna genere se viene trovata una corrispondenza nel database. Vengono
visualizzate anche le informazioni del CD TEXT e del database locale, se
disponibili.
Caselle di testo
Album/Artista Consente di visualizzare o specificare i metadati relativi ad album, artista
album/Anno e anno.
Casella di
riepilogo Consente di visualizzare o specificare il genere.
Genere
Pulsante Consente di caricare una copertina dal disco rigido.
Copertina

4.2.3.Scheda Uscita
Nella scheda Uscita è possibile definire le proprietà dei file audio da creare.

Sono disponibili le seguenti opzioni di impostazione:

Finestra di
immissione Consente di selezionare il percorso di memorizzazione per il file di
Directory di uscita output.
Pulsante Consente di aprire una finestra del browser in cui selezionare un
Sfoglia percorso di memorizzazione.

42
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Menu a discesa
Modalità di Consente di selezionare il metodo da utilizzare per la creazione del
creazione nome file nome del file di output.
Casella di controlloConsente di creare una playlist con i file audio salvati. La playlist è un
Genera elenco di file audio di cui è stato eseguito il ripping nell'ordine
automaticamente corretto con i metadati appropriati. Si tratta di uno strumento utile: è
una playlist delle sufficiente selezionare la playlist per aggiungere tutti i file audio in
tracce audio essa contenuti in una compilation audio o un'applicazione di
memorizzate riproduzione.
Menu a discesa
Formato playlist Consente di selezionare un formato per la playlist.
Consente di selezionare il formato audio di uscita per il file audio
selezionato. Il formato file selezionato viene presentato come prima
Menu a discesa voce al successivo richiamo del menu. È possibile selezionare Nero
Formato file AAC Audio, MP3 Audio, WAVE, AIFF, FLAC e Ogg Vorbis.
Consente di selezionare il bitrate per il formato di file audio
selezionato. Se il valore è basso vengono trasferiti meno dati. Il file
risulta quindi piccolo, ma la qualità è inferiore. Se il valore è alto,
vengono trasferiti più dati. La dimensione del file aumenta, ma la
Menu a discesa
qualità è elevata. Il valore predefinito 128 per i file MP3 corrisponde a
Qualità una qualità simile a quella dei CD. Per il formato MP3 Audio è
possibile specificare la creazione di un file MP3 o mp3PRO.
Disponibile solo quando viene selezionato il formato di file Nero AAC
Audio o MP3 Audio.
Casella di controllo Consente di utilizzare Nero AAC Audio su un iPod.
Forza compatibilità Disponibile solo quando viene selezionato il formato di output Nero
con iPod AAC Audio.
Consente di disattivare la desincronizzazione ID3v2 durante il
processo di decodifica.
La desincronizzazione ID3v2 viene eseguita durante il processo di
Casella di controllo decodifica MP3. L'operazione aumenta le possibilità che il file MP3
possa essere riprodotto anche con software e hardware che non
Disattiva
supportano ID3v2. È possibile, tuttavia, che alcuni dispositivi che
desincronizzazione
supportano ID3v2 non supportino la desincronizzazione ID3v2. In tali
ID3v2
dispositivi è possibile che la visualizzazione delle immagini e dei tag di
testo non sia corretta durante la riproduzione di file MP3 con ID3v2
desincronizzato. Selezionare l'opzione se si sono verificati problemi di
questo tipo.

43
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

4.3. Riconoscimento musicale Gracenote


Gracenote MusicID consente a Nero Burning ROM di identificare i file musicali. I metadati,
quali artista, titolo e genere, vengono visualizzati in Nero Burning ROM dopo aver
eseguito l'accesso al Gracenote Media Database.

È possibile identificare singoli file audio e interi CD audio originali.

Se i metadati del CD audio non sono ancora inclusi nel database, è possibile inserirli e
renderli disponibili.

Gracenote consente l'identificazione di singoli file audio di qualsiasi tipo di compilation.


Ciò risulta particolarmente utile nel caso di file senza informazioni o con informazioni
parziali. Ciò consente di creare raccolte musicali complete di tutte le informazioni
necessarie.

Gracenote MusicID consente di identificare automaticamente i CD audio originali in Nero


Burning ROM mentre vengono eseguite le operazioni elencate di seguito.

 Copia di CD audio

 Salvataggio di tracce di un CD audio nel disco rigido

La tecnologia di riconoscimento musicale e i relativi dati sono forniti da Gracenote®.


Gracenote è lo standard nella tecnologia di riconoscimento e identificazione musicale e
nella diffusione dei contenuti associati. Per ulteriori informazioni, visitare il
sito www.gracenote.com.

4.4. Codifica di file audio


Nero Burning ROM consente di convertire il formato di un file audio in un formato diverso,
ovvero di codificare il file, ad esempio da WAV a MP3.

In genere sono disponibili i seguenti formati (i formati disponibili variano a seconda del
formato di origine):

 AC3: per questo formato audio è possibile specificare il bitrate

 AIFF: vedere Opzioni di codifica AIFF

 FLAC: per questo formato audio senza perdita di informazioni non è necessario
specificare alcuna impostazione

 MP3 (Lame Encoder): vedere Opzioni di codifica MP3

 MP3/mp3PRO: vedere Opzioni di codifica MP3/mp3PRO

44
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

 Nero AAC Audio: vedere Opzioni di codifica Nero AAC Audio

 OGG: vedere Opzioni di codifica OGG

 WAV: vedere Opzioni di codifica WAV

 WMA: per questo formato audio è possibile impostare diversi profili

4.4.1.Finestra Codifica file


Nella finestra Codifica File vengono selezionati i file audio da codificare e vengono
definite le proprietà per l'uscita. È possibile aprire la finestra dal menu Extra > Codifica
file. La finestra è costituita da un'area di selezione e dall'area Proprietà.

Nell'area di selezione sono disponibili le seguenti opzioni di configurazione:

Lista
File da codificare Consente di visualizzare i file selezionati.
Casella di controllo
Mostra percorsi Consente di visualizzare i percorsi di origine e di destinazione
completi completi per i file nell'elenco File da codificare.
Consente di aprire la finestra del browser in cui è possibile
Pulsante selezionare un file da aggiungere all'elenco di file da codificare.
Aggiungi Facendo clic sul triangolo è possibile selezionare i file audio
utilizzando Nero MediaBrowser.
Pulsante
Rimuovi Consente di rimuovere il file selezionato.
Pulsante
Rimuovi tutto Consente di rimuovere tutti i file dall'elenco di File da codificare.
Pulsante
Ripristina stato Consente di ripristinare lo stato del file selezionato su Non eseguito.
Nell'area Proprietà sono disponibili le seguenti opzioni di configurazione:

Menu a discesa Consente di selezionare il formato audio di uscita per il file audio
Formato file di uscita selezionato.
Pulsante Consente di aprire una finestra in cui è possibile definire opzioni,
Impostazioni quali il bitrate e la frequenza per il file audio di uscita.
Pannello di
visualizzazione Consente di visualizzare il percorso di memorizzazione del file o dei
File destinazione file di output.

45
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Pulsante Consente di aprire una finestra del browser in cui selezionare un


Sfoglia percorso di memorizzazione.
Pannello di
visualizzazione Consente di visualizzare le informazioni sul file audio selezionato.
Info file origine
Per il processo di modifica sono disponibili i seguenti pulsanti:

Vai Consente di avviare il processo di codifica.


Chiudi Consente di chiudere la finestra.

4.4.2.Opzioni di codifica AIFF e WAVE


Con Nero Burning ROM è possibile codificare i file audio nei formati AIFF e WAV.

Impostare le opzioni della finestra AIFF/Wave che è possibile visualizzare scegliendo il


pulsante Impostazioni nella finestra Codifica file. Verificare di aver
selezionato AIFF o Wave come Formato file destinazione.

Nelle finestre AIFF o Wave sono disponibili le seguenti opzioni di configurazione:

Consente di specificare la velocità di scansione al secondo e quindi


Menu a discesa determinare la frequenza. A frequenze superiori corrispondono
Frequenza scansioni più frequenti.
Consente di specificare l'accuratezza della scansione e quindi di
Menu a discesa determinare la qualità delle singole scansioni. A un valore maggiore di
Bit bit corrisponde una maggiore accuratezza.
Menu a discesa
Canali Consente di specificare i canali da registrare.

4.4.3.Opzioni di codifica MP3 Lame


Con Nero Burning ROM è possibile codificare i file audio nei formati MP3 utilizzando il
codec Lame. Impostare le opzioni della finestra Impostazioni MP3 che è possibile
visualizzare scegliendo il pulsante Impostazioni nella finestra Codifica file. Verificare di
aver selezionato Lame MP3 Encoder come Formato file destinazione.

Nell'area Impostazioni sono disponibili le seguenti opzioni di codifica:

Menu a discesa Consente di selezionare un bitrate costante, ovvero il flusso di dati per
unità di tempo e la qualità dei dati salvati sono gli stessi per tutto il file
Bit rate costante
audio. Se il valore è basso vengono trasferiti meno dati. Il file risulta
quindi piccolo, ma la qualità è inferiore. Se il valore è alto, vengono
trasferiti più dati. La dimensione del file aumenta, ma la qualità è

46
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

elevata. Il valore predefinito di 128 per i file MP3corrisponde a una


qualità simile a quella dei CD.
Consente di selezionare un bitrate variabile, ovvero il flusso di dati per
unità di tempo e di conseguenza la quantità dei dati salvati si adattano
Menu a discesa alla dinamica del file audio. Ad esempio, il bitrate può essere inferiore
Bit rate variabile nei punti della traccia più silenziosi.
Selezionare il livello di qualità richiesto dal menu a discesa.
Nell'area Impostazioni avanzate sono disponibili le seguenti opzioni di codifica:

Consente di specificare la qualità della codifica. Con queste opzioni è


Menu a discesa possibile scegliere se dare più importanza alla velocità di codifica
Qualità codifica (minima/più veloce) o alla qualità psicoacustica della codifica per
ottenere i migliori risultati (massima/più lento).
Consente di impostare il bit originale del file musicale, che distingue la
Casella di controllo copia dall'originale.
Bit originale Casella di controllo selezionata: Bit originale = 1, ovvero originale.
Casella di controllo deselezionata: Bit originale = 0, ovvero copia.
Casella di controllo Consente di impostare il bit privato nel file musicale. È riservato per
Bit privato l'utente ed è utilizzato solo a scopo informativo.
Consente di impostare il bit di copyright nel file musicale che identifica
contenuti protetti.
Casella di controllo Casella di controllo selezionata: Bit copyright = 1, ovvero protetto.
Bit copyright Casella di controllo deselezionata: Bit copyright = 0, ovvero non
protetto.
Casella di controllo Consente di impostare un checksum nel file musicale che dovrebbe
Scrivi CRC garantire il rilevamento degli errori di trasferimento.

4.4.4.Opzioni di codifica MP3 e mp3PRO


Con Nero Burning ROM è possibile codificare i file audio nei formati MP3 e mp3PRO.
Impostare le opzioni della finestra mp3PRO che è possibile visualizzare scegliendo il
pulsante Impostazioni nella finestra Codifica file. Verificare di aver selezionato
MP3/mp3PRO come Formato file destinazione.

Nell'area Impostazioni sono disponibili le seguenti opzioni di codifica:

Consente di specificare la qualità della codifica. Sono disponibili le


Menu a discesa opzioni Bassa, Media e Massima. Con queste opzioni è possibile
Qualità codifica scegliere se dare più importanza alla velocità di codifica (Bassa) o alla

47
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

qualità psicoacustica della codifica per ottenere i migliori risultati


(Massima).
Consente di selezionare un bitrate costante, ovvero il flusso di dati per
unità di tempo e la qualità dei dati salvati sono gli stessi per tutto il file
audio. Se il valore è basso vengono trasferiti meno dati. Il file risulta
quindi piccolo, ma la qualità è inferiore. Se il valore è alto, vengono
trasferiti più dati. La dimensione del file aumenta, ma la qualità è
Casella di controllo
elevata. Il valore predefinito di 128 per i file MP3corrisponde a una
Bit rate costante qualità simile a quella dei CD.

Nel menu a discesa selezionare le Opzioni relative al bitrate: velocità di


scansione al secondo in kBit, frequenza di scansione al secondo in Hertz
e canali.
Consente di selezionare un bitrate variabile, ovvero il flusso di dati per
unità di tempo e di conseguenza la quantità dei dati salvati si adattano
alla dinamica del file audio. Ad esempio, il bitrate può essere inferiore
Casella di controllo nei punti della traccia più silenziosi.
Bit rate variabile Selezionare il livello di qualità richiesto dal menu a discesa.
Non tutti i lettori sono in grado di visualizzare la durata corretta dei file
MP3 registrati con bitrate variabile.
Sono disponibili le seguenti opzioni di codifica:

Consente di specificare il metodo di codifica utilizzato. Se si attiva


questa casella di controllo, viene creato un file mp3PRO (estensione file
Casella di controllo *.mp3).
Attiva mp3PRO Se si disattiva la casella di controllo, viene creato un file MP3 (anch'esso
con estensione file *.mp3).
Pulsante Consente di visualizzare l'area avanzata in cui è possibile configurare
Esperto le impostazioni avanzate.
Nell'area Impostazioni avanzate sono disponibili le seguenti opzioni di codifica:

Consente di impostare il bit originale del file musicale, che distingue la


Casella di controllo copia dall'originale.
Bit originale Casella di controllo selezionata: Bit originale = 1, ovvero originale.
Casella di controllo deselezionata: Bit originale = 0, ovvero copia.
Casella di controllo Consente di impostare il bit privato nel file musicale. È riservato per
Bit privato l'utente ed è utilizzato solo a scopo informativo.
Casella di controllo
Bit copyright Consente di impostare il bit di copyright nel file musicale che identifica
contenuti protetti.

48
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Casella di controllo attivata: Bit copyright = 1, protetto.


Casella di controllo disattivata: Bit copyright = 0, non protetto.
Casella di controllo Consente di impostare anche un checksum nel file musicale che
Scrivi CRC dovrebbe garantire il rilevamento degli errori di trasferimento.
Casella di controllo
Permetti codifica Consente di utilizzare un codec speciale alle alte frequenze che salva
stereo intensa solo informazioni di direzione e volume.
Consente la miscelazione di due canali stereo in un solo segnale mono.
Casella di controllo L'opzione è utile quando si prevede una scarsa qualità dei dati del
Permetti segnale stereo in uscita. La qualità può migliorare se i segnali vengono
mixdown trasformati in mono.
Consente di selezionare un tipo riempimento per i blocchi MP3. Si
Menu a discesa consiglia di selezionare il tipo di riempimento ISO per il riempimento
Riempimento dei blocchi MP3 in base alla specifica ISO.

4.4.5.Opzioni di codifica Nero AAC


Con Nero Burning ROM è possibile codificare i file audio nel formato Nero AAC Audio.

Impostare le opzioni della finestra Impostazioni Nero AAC Encoder che è possibile
visualizzare scegliendo il pulsante Impostazioni nella finestra Codifica file. Verificare di
aver selezionato Nero AAC come Formato file destinazione.

Nella finestra Impostazioni encoder AAC Nero sono disponibili le seguenti opzioni di
impostazione:

Consente di specificare un bitrate variabile, ovvero il flusso di dati


per unità di tempo e di conseguenza la quantità dei dati salvati si
Voce di menu a discesa adattano alla dinamica del file audio. Ad esempio, il bitrate può
Bitrate variabile essere inferiore nei punti della traccia più silenziosi.
È possibile impostare questo valore tra 0 e 100. 0 corrisponde alla
qualità minima e 100 a quella massima.
Consente di specificare un bitrate medio, ovvero il flusso di dati per
unità di tempo e di conseguenza la quantità dei dati salvati si
Voce di menu a discesa
adattano alla dinamica del file audio mentre il bitrate medio tende
Bitrate medio al valore definito. In teoria si tratta di un bitrate variabile con una
larghezza di banda in bit limitata che offre i vantaggi del bitrate
variabile e costante.
Consente di specificare un bitrate costante, ovvero il flusso di dati
Voce di menu a discesa per unità di tempo e di conseguenza la quantità dei dati salvati
Bitrate costante sono gli stessi per tutto il file audio.

49
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Consente di specificare la velocità in bit, ovvero il flusso di dati per


unità di tempo e di conseguenza la quantità dei dati salvati.
Dispositivo di
Se il valore è basso vengono trasferiti meno dati. Il file risulta quindi
scorrimento
piccolo, ma la qualità è inferiore. Se il valore è alto, vengono
Qualità trasferiti più dati. La dimensione del file aumenta, ma la qualità è
elevata. Il valore predefinito di 128 corrisponde a una qualità simile
a quella dei CD.
Casella di controllo
Usa estensione .m4a Consente di codificare i file audio nel formato M4A definito da
per scrittura file Apple.

4.4.6.Opzioni di codifica OGG Vorbis


Con Nero Burning ROM è possibile codificare i file audio nel formato OGG Vorbis.

Impostare le opzioni della finestra Impostazioni OGG Vorbis che è possibile visualizzare
scegliendo il pulsante Impostazioni della finestra Codifica file. Verificare di aver
selezionato OGG Vorbis come Formato file destinazione.

Nella finestra Impostazioni OGG Vorbis sono disponibili le seguenti opzioni di


configurazione:

Consente di specificare un bitrate costante, ovvero il flusso di dati per


unità di tempo e di conseguenza la quantità dei dati salvati sono gli
stessi per tutto il file audio.
Casella di controllo
Se il valore è basso vengono trasferiti meno dati. Il file risulta quindi
Bit rate costante
piccolo, ma la qualità è inferiore. Se il valore è alto, vengono trasferiti
più dati. La dimensione del file aumenta, ma la qualità è elevata. Il
valore predefinito di 128 corrisponde a una qualità simile a quella dei
CD.
Consente di specificare un bitrate variabile, ovvero il flusso di dati per
unità di tempo e di conseguenza la quantità dei dati salvati si
Casella di controllo adattano alla dinamica del file audio. Ad esempio, il bitrate può
Bit rate variabile essere inferiore nei punti della traccia più silenziosi.
È possibile impostare questo valore tra 0 e 100. 0 corrisponde alla
qualità minima e 100 a quella massima.

50
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

5. Copia di dischi

5.1. Copia di un disco


Utilizzando Nero Burning ROM è possibile copiare un disco. È possibile infatti creare una
copia esatta del disco di origine e masterizzarlo sul disco di destinazione. Se ad esempio
il disco di origine è un CD audio, anche la copia creata sarà un CD audio. È possibile
copiare CD, DVD o Blu-ray Disc, a seconda del masterizzatore installato. Il disco di
destinazione deve essere costituito dallo stesso tipo di disco del disco di origine: è
possibile ad esempio copiare DVD solo su DVD. Quando il tipo di disco non
corrisponde, Nero Burning ROM visualizza un messaggio.

Se non si è in possesso dei diritti di copyright per il disco in uso né di opportuna


autorizzazione rilasciata dal proprietario del copyright, la copia non autorizzata costituisce
una violazione della normativa nazionale e internazionale.

Alcuni dischi sono protetti da copia e non possono essere copiati. Se non si è sicuri
che il disco possa essere copiato, attivare la simulazione prima di avviare il processo di
masterizzazione effettivo.

Per copiare un disco, procedere come segue:

1. Fare clic sul pulsante Copia nella schermata principale.

 Viene visualizzata la finestra Nuova Compilation.

2. Selezionare il formato disco (CD, DVD, Blu-ray Disc) desiderato dal menu a discesa.

3. Selezionare il tipo di disco da copiare (ad esempio, CD audio, CD Karaoke, DVD-Video,


Disco di dati Blu-ray) dal menu a discesa Profilo nella scheda Opzioni di lettura.

 Vengono impostate le opzioni di lettura ottimali per il tipo di disco.

4. Per copiare i dischi utilizzando il metodo Al volo:

a. Selezionare la casella di controllo Al volo nella scheda Opzioni di Copia.

b. Selezionare l'unità che contiene il disco di origine dal menu a discesa Unità.

c. Inserire il disco di origine nell'unità selezionata.

d. Inserire un disco vuoto in un'altra unità.

5. Per copiare i dischi con il metodo Copia su immagine:

51
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

a. Deselezionare la casella di controllo Al volo nella scheda Opzioni di Copia.

b. Selezionare l'unità che contiene il disco di origine dal menu a discesa Unità.

c. Inserire il disco di origine nell'unità selezionata.

6. Fare clic sul pulsante Copia.

 Se si esegue la copia tramite l'unità, viene avviato il processo di copia. Se si utilizza


Nero Image Recorder, viene aperta la finestra Salva file immagine.

7. Immettere un nome per il file di immagine nella casella di testo Nome file.

8. Selezionare il percorso di memorizzazione nella struttura di spostamento Salva in e


fare clic sul pulsante Salva.

 Viene avviato il processo di copia e/o salvataggio. L'avanzamento del processo è


visualizzato sulla barra di stato.

 Se si utilizza un'unica unità per la copia, al termine della scrittura del file di immagine
verrà richiesto di rimuovere il disco di origine e di inserire un disco vuoto.

9. Fare clic sul pulsante Avanti.

 È stato copiato un disco.

5.2. Copia di un CD audio


La finestra Informazioni CD viene visualizzata dopo aver avviato la copia di un CD audio.
In questa finestra è possibile verificare i metadati che verranno masterizzati sul CD audio.

I metadati relativi al CD audio provengono da diverse origini: CD TEXT del CD audio e


Gracenote Media Database:

Numerosi CD audio includono CD TEXT contenente metadati, quali il titolo del CD, il
nome di un file audio o il nome dell'artista.

Gracenote Media Database include questo tipo di metadati per numerosi CD audio.
Gracenote MusicID consente a Nero Burning ROM di identificare i file musicali e accedere
ai metadati di Gracenote Media Database.

Durante il processo di copia, Nero Burning ROM richiede i metadati del CD TEXT del CD
audio, di Gracenote Media Database e del database locale e li visualizza, se disponibili. È
quindi possibile scegliere i metadati da masterizzare sul CD audio durante il processo di
copia. È anche possibile modificare i metadati o creare nuovi metadati per il CD audio.

52
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Un'ulteriore utile funzione consente di creare una copertina per il CD audio con Nero
CoverDesigner e sostituire i metadati.

Sono disponibili le seguenti opzioni di impostazione:

Consente di visualizzare le informazioni disponibili sul CD audio.


Vengono richiesti e visualizzati, se disponibili, il CD TEXT e i
metadati di Gracenote Media Database. Se il CD audio non
Lista CD contiene CD TEXT, vengono visualizzati i titoli delle tracce e la
durata.
È possibile modificare le informazioni con un doppio clic sul testo
[F2].
Consente di visualizzare le tracce audio del CD audio. Nella
finestra è possibile verificare nel dettaglio le informazioni che
Lista Tracce del CD verranno utilizzate per il CD audio copiato.
selezionato È possibile modificare le informazioni con un doppio clic sul testo
[F2].
Consente di aprire Nero CoverDesigner. Le informazioni, come
Pulsante titolo, numero e nomi dei file audio vengono aggiunte ai dati del
Creazione di copertine documento.
Se la casella di controllo è selezionata, Nero Burning
ROM utilizzerà sempre automaticamente le informazioni del CD
Casella di controllo audio. Viene innanzitutto utilizzato il CD TEXT. Se il CD TEXT non è
Usa sempre disponibile nel CD audio, viene inviata una richiesta a Gracenote e
informazioni CD vengono utilizzati i metadati di Gracenote. L'applicazione
suggerite e non automatica delle informazioni rende più rapida la copia, con lo
mostrare più questo svantaggio tuttavia di non conoscere esattamente le informazioni
messaggio che verranno copiate.
Pulsante Consente di continuare la copia del CD audio utilizzando i
OK metadati del CD audio selezionato.

La tecnologia di riconoscimento musicale e i relativi dati sono forniti da Gracenote®.


Gracenote è lo standard nella tecnologia di riconoscimento e identificazione musicale e
nella diffusione dei contenuti associati. Per ulteriori informazioni, visitare il
sito www.gracenote.com.

5.3. Metodi e impostazioni


Nella finestra Nuova Compilation definire le opzioni per la copia all'inizio della
procedura di copia. È possibile utilizzare il pulsante Copia nella schermata principale per

53
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

aprire la finestra. La finestra Nuova Compilation comprende un menu a discesa e vari


pulsanti e schede.

Vengono visualizzati solo i tipi di dischi supportati dal masterizzatore. Se il masterizzatore


può masterizzare solo CD, il menu a discesa è disattivato.

Con Nero Burning ROM è possibile creare file di immagine per i tipi di disco che il
masterizzatore installato non è in grado di masterizzare. È possibile attivare questa
funzione selezionando File > Opzioni > Caratteristiche avanzate, Attiva tutti i tipi di
disco Nero supportati per Image Recorder. Nel menu a discesa nella
finestra Compilation saranno resi disponibili tutti i tipi di disco supportati.

Sono disponibili le seguenti opzioni di configurazione:

Pulsante Consente di visualizzare le informazioni sul disco inserito, come


Informazioni sul disco ad esempio i contenuti (se presenti) o la capacità disponibile.
Pulsante
Copia Viene avviato il processo di copia.
Pulsante
Annulla Consente di chiudere la finestra Nuova Compilation.
Sono disponibili le seguenti schede:

Consente di visualizzare il percorso al file di immagine


Immagine temporaneo e fornisce informazioni sulla velocità del disco rigido.
Opzioni di copia Contiene le opzioni per configurare la copia.
Opzioni di lettura Contiene opzioni per configurare la lettura del disco originale.
Copia Contiene opzioni per configurare il processo di masterizzazione.

54
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

6. Compilation video

6.1. Masterizzazione di DVD-Video


Con Nero Burning ROM è possibile masterizzare i DVD costituiti da file DVD-Video dal
disco rigido. È possibile riprodurre i DVD masterizzati su quasi tutti i lettori DVD.

È possibile utilizzare Nero Burning ROM per masterizzare un DVD se è già disponibile il
titolo del video del DVD, ovvero una struttura di cartelle DVD completa.

Nero Burning ROM non consente di convertire file video su DVD-Video, video
AVCHD o BDMV-Video. La conversione di file video in DVD-Video, video AVCHD o BDMV-
Video può essere eseguita ad esempio in Nero Video. Nero Video è incluso nella versione
completa di Nero Classic. Per ulteriori informazioni su Nero Video, visitare il sito Web
www.nero.com. Per ulteriori informazioni sull'editing video, consultare il manuale di Nero
Video.

Per compilare un DVD-Video, procedere come segue:

1. Selezionare DVD nel menu a discesa nella finestra Nuova Compilation. Se non viene
visualizzata la finestra Nuova Compilation, è possibile visualizzarla facendo clic sul
pulsante Nuovo nella schermata principale.

2. Scegliere il tipo di compilation DVD Video dall'elenco di selezione.

 Vengono visualizzate le schede con le opzioni di configurazione valide per questo tipo
di compilation.

3. Impostare nelle schede le opzioni desiderate.

4. Fare clic sul pulsante Nuovo.

 La finestra Nuova Compilation viene chiusa e viene visualizzata la schermata di


selezione.

5. Selezionare i file DVD-Video da masterizzare nell'area Gestione file sulla destra.

6. Trascinare la struttura delle cartelle DVD esistente del titolo video (Video TS)
nell'area Contenuto disco sulla sinistra.

 I file vengono aggiunti alla compilation e visualizzati nella schermata della compilation.
La barra della capacità indica lo spazio su disco necessario.

 È stato compilato un DVD-Video e ora è possibile masterizzare la compilation.

55
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

6.2. Masterizzazione di AVCHD


Con Nero Burning ROM è possibile masterizzare un disco video AVCHD costituito da file
video AVCHD dal disco rigido o dalla videocamera. Il disco video AVCHD può essere
masterizzato su un DVD o su un Blu-ray Disc. La masterizzazione su Blu-ray Disc offre una
maggiore quantità di spazio rispetto al DVD.

Il video AVCHD su DVD è compatibile con la specifica di un Blu-ray Disc. Tuttavia la


riproduzione non è garantita su tutti i lettori Blu-ray.

È possibile utilizzare Nero Burning ROM per masterizzare un disco video AVCHD se è già
disponibile una struttura cartelle completa contenente i file premasterizzati.

Nero Burning ROM non consente di convertire file video su DVD-Video, video
AVCHD o BDMV-Video. La conversione di file video in DVD-Video, video AVCHD o BDMV-
Video può essere eseguita ad esempio in Nero Video. Nero Video è incluso nella versione
completa di Nero Classic. Per ulteriori informazioni su Nero Video, visitare il sito Web
www.nero.com. Per ulteriori informazioni sull'editing video, consultare il manuale di Nero
Video.

Per compilare un disco video AVCHD, procedere come segue:

1. Selezionare DVD o Blu-ray dal menu a discesa nella finestra Nuova Compilation. Se
non viene visualizzata la finestra Nuova Compilation, è possibile visualizzarla facendo
clic sul pulsante Nuovo nella schermata principale.

2. Scegliere il tipo di compilation Video AVCHD(TM) dall'elenco di selezione.

 Vengono visualizzate le schede con le opzioni di configurazione valide per questo tipo
di compilation.

3. Immettere un nome per il disco video AVCHD nel campo Nome disco.

4. Fare clic sul pulsante Nuovo.

 La finestra Nuova Compilation viene chiusa e viene visualizzata la schermata di


selezione.
La finestra contiene la struttura di cartelle AVCHD.

5. Selezionare il filmato da masterizzare nell'area Gestione file sulla destra.

6. Trascinare la struttura delle cartelle esistente contenente i file premasterizzati


nell'area Contenuto disco sulla sinistra.

56
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

 I file vengono aggiunti alla compilation e visualizzati nella schermata di compilazione.


La barra della capacità indica lo spazio su disco necessario.

 È stato compilato un disco video AVCHD e ora è possibile masterizzare la compilation.

File e cartelle

Il video AVCHD include diverse cartelle. Ogni singola cartella può contenere soltanto
determinati file. In presenza di singoli file, è necessario inserire i file nella cartella specifica:

\BDMV\index.bdmv
\BDMV\MovieObject.bdmv
\BDMV\PLAYLIST\*.mpls
\BDMV\CLIPINF\*.clpi
\BDMV\STREAM\*.m2ts
\BDMV\AUXDATA\sound.bdmv
\BDMV\AUXDATA\*.otf
\BDMV\BDJO\*.bdjo (file facoltativi; tuttavia, la cartella deve essere disponibile)

Anche le cartelle \BDMV\META, \BDMV\JAR e \CERTIFICATE devono essere disponibili ma


possono rimanere vuote.

Se disponibile, la cartella \BDMV\BACKUP contiene una copia dei file index.bdmv,


MovieObjects.bdmv e le cartelle PLAYLIST, CLIPINF e BDJO.

Un video AVCHD può contenere anche la cartella AVCHDTN. Se vuota, la cartella non deve
essere disponibile. Se disponibile, la cartella deve contenere i seguenti file:

\AVCHDTN\thumbnail.tidx
\AVCHDTN\thumbnail.tdt2

6.3. Masterizzazione di BDMV


Con Nero Burning ROM è possibile masterizzare un disco BDMV-Video costituito da file
BDMV (Blu-ray Movie) dal disco rigido. I dischi BDMV-Video masterizzati possono essere
riprodotti su quasi tutti i lettori Blu-ray.

È possibile utilizzare Nero Burning ROM per masterizzare un disco BDMV-Video se è già
disponibile una struttura cartelle BDMV completa contenente i file premasterizzati.

Nero Burning ROM non consente di convertire file video su DVD-Video, video
AVCHD o BDMV-Video. La conversione di file video in DVD-Video, video AVCHD o BDMV-
Video può essere eseguita ad esempio in Nero Video. Nero Video è incluso nella versione

57
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

completa di Nero Classic. Per ulteriori informazioni su Nero Video, visitare il sito Web
www.nero.com. Per ulteriori informazioni sull'editing video, consultare il manuale di Nero
Video.

Per compilare un disco BDMV-Video, procedere come segue:

1. Selezionare Blu-ray dal menu a discesa nella finestra Nuova Compilation. Se non
viene visualizzata la finestra Nuova Compilation, è possibile visualizzarla facendo clic
sul pulsante Nuovo nella schermata principale.

2. Scegliere il tipo di compilation BDMV-Video dall'elenco di selezione.

 Vengono visualizzate le schede con le opzioni di configurazione valide per questo tipo
di compilation.

3. Immettere un nome per il disco BDMV-Video nel campo Nome disco.

4. Fare clic sul pulsante Nuovo.

 La finestra Nuova Compilation viene chiusa e viene visualizzata la schermata di


selezione.
La finestra contiene la struttura di cartelle BDMV specifica predefinita.

5. Selezionare il filmato da masterizzare nell'area Gestione file sulla destra.

6. Trascinare la struttura delle cartelle BDMW esistente contenente i file premasterizzati


nell'area Contenuto disco sulla sinistra.

 I file vengono aggiunti alla compilation e visualizzati nella schermata di compilazione.


La barra della capacità indica lo spazio su disco necessario.

 È stato compilato un disco BDMV-Video e ora è possibile masterizzare la compilation.

File e cartelle

BDMV-Video include diverse cartelle. Ogni singola cartella può contenere soltanto
determinati file. In presenza di singoli file, è necessario inserire i file nella cartella specifica:

\BDMV\index.bdmv
\BDMV\MovieObject.bdmv
\BDMV\PLAYLIST\*.mpls
\BDMV\CLIPINF\*.clpi
\BDMV\STREAM\*.m2ts
\BDMV\AUXDATA\sound.bdmv

58
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

\BDMV\AUXDATA\*.otf
\BDMV\BDJO\*.bdjo (file facoltativi; tuttavia, la cartella deve essere disponibile)

Anche le cartelle \BDMV\META, \BDMV\JAR e \CERTIFICATE devono essere disponibili ma


possono rimanere vuote.

Se disponibile, la cartella \BDMV\BACKUP contiene una copia dei file index.bdmv,


MovieObjects.bdmv e le cartelle PLAYLIST, CLIPINF e BDJO.

59
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

7. Immagini disco

7.1. Masterizzazione da immagine disco


Nero Burning ROM consente di masterizzare un disco da un'immagine salvata in
precedenza sul disco rigido.

Per caricare un file di immagine salvato, procedere come segue:

1. Selezionare un masterizzatore dal menu a discesa.

2. Fare clic sul pulsante nella schermata principale.

 Viene visualizzata la finestra Apri.

3. Selezionare il file di immagine desiderato e fare clic sul pulsante Apri.

 Viene visualizzata la finestra Masterizza Compilation.

4. Impostare le opzioni di masterizzazione desiderate.

5. Se tecnicamente possibile, è possibile modificare il tipo di disco nel menu a discesa.

6. Fare clic sul pulsante Scrivi.

 Il processo di masterizzazione viene avviato. Una barra di stato indica l'avanzamento


del processo. Al termine della masterizzazione il disco viene espulso.

 Il processo di masterizzazione è stato completato. È possibile rimuovere il disco dal


masterizzatore.

7.2. Creazione e masterizzazione di un'immagine disco


Con Nero Burning ROM e Image Recorder è possibile creare immagini disco da qualsiasi
compilation. Il formato di file di immagine NRG è sempre disponibile, mentre il formato
ISO può essere selezionato soltanto da alcuni tipi di compilation. Nero Burning
ROM visualizza soltanto i formati di file di immagine possibili.

Il formato di file di immagine NRG è stato sviluppato da Nero. A differenza del formato
ISO, NRG può essere creato da qualsiasi disco e tipo di compilation. Ciò consente di
salvare come file di immagine NRG anche CD audio o dischi multisessione.

Per creare un file di immagine, procedere come segue:

1. Fare clic sul pulsante Nuovo.

2. Creare una nuova compilation in base alle proprie esigenze.

60
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Con Nero Burning ROM è possibile creare file di immagine per i tipi di disco che il
masterizzatore installato non è in grado di masterizzare. È possibile attivare questa
funzione selezionando File > Opzioni > Caratteristiche avanzate, Attiva tutti i tipi di
disco Nero supportati per Image Recorder. Nel menu a discesa nella
finestra Compilation saranno resi disponibili tutti i tipi di disco supportati.

3. Selezionare i file da masterizzare.

4. Se sono stati installati più masterizzatori, selezionare Nero Image Recorder dal menu
a discesa.

5. Fare clic sul pulsante Scrivi.

 Viene visualizzata la finestra Masterizza Compilation con la scheda Scrivi in primo


piano.

6. Fare clic sul pulsante Scrivi.

 Viene visualizzata la finestra Salva File Immagine.

7. Specificare un nome file e un percorso di memorizzazione per il file di immagine e fare


clic sul pulsante Salva.

 Il file di immagine viene creato e salvato nel percorso di memorizzazione selezionato.


Sullo schermo una barra di stato indica l'avanzamento durante la creazione del file. Al
termine del processo di creazione, viene visualizzata una finestra di messaggio.

8. Fare clic sul pulsante OK.

 La finestra di messaggio viene chiusa e viene creato un file di immagine.

61
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

8. Informazioni sulla masterizzazione

8.1. Processo di masterizzazione

La maggior parte dei lettori CD non è in grado di leggere i CD riscrivibili (CD-RW).


Pertanto, è necessario utilizzare i CD-ROM normali per la masterizzazione dei CD audio.

Per avviare il processo di masterizzazione, procedere come segue:

1. Selezionare un masterizzatore dal menu a discesa nella schermata principale.

2. Inserire un disco appropriato vuoto.

3. Se tecnicamente possibile, è possibile modificare il tipo di disco nel menu a discesa.

Nella schermata principale, è possibile selezionare in qualsiasi momento il formato


di disco appropriato senza rischiare di perdere informazioni. L'operazione deve essere
tecnicamente possibile, ovvero un CD audio ad esempio deve essere masterizzato su un
CD. È possibile tuttavia selezionare inizialmente un CD dati e passare successivamente ad
esempio a un DVD dati. La possibilità di modificare il tipo di disco è utile ad esempio
quando si inizia una compilation senza conoscere la quantità di spazio richiesta per i file.

4. Per attivare o selezionare le opzioni relative a questo tipo di compilation:

a. Fare clic sul pulsante Masterizza nella schermata principale.

 Viene visualizzata la finestra Masterizza compilation con la


scheda Masterizza in primo piano.

b. Selezionare o deselezionare le opzioni sulle singole schede.

c. Fare clic sul pulsante Masterizza.

5. Per iniziare immediatamente, fare clic sul pulsante Masterizza ora nella parte inferiore
della schermata principale.

 Se è stata selezionata la casella di controllo Utilizza più masterizzatori, viene


visualizzata la finestra Seleziona masterizzatore.

6. Selezionare i masterizzatori e fare clic sul pulsante OK.

 Il processo di scrittura viene avviato. Nella schermata una barra di stato indica
l'avanzamento del processo di masterizzazione. Sono disponibili alcune opzioni per la
masterizzazione.

62
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

7. Per spegnere il PC al termine della masterizzazione, a condizione che sia tecnicamente


possibile, selezionare la casella di controllo Spegni automaticamente il PC al
termine.

8. Per verificare i dati scritti dopo aver completato la masterizzazione, selezionare la


casella di controllo Verifica dati scritti.

9. Per verificare la superficie del disco al termine della masterizzazione, selezionare la


casella di controllo Scansione superficie SecurDisc.

 Se viene selezionata la casella di controllo Scansione superficie SecurDisc, viene


visualizzata la finestra Risultati scansione superficie SecurDisc.

 Nero Burning ROM avvia la scansione della superficie. I risultati vengono visualizzati in
tempo reale.

 Al termine del processo di masterizzazione, viene visualizzata una finestra di


messaggio.

10. Per visualizzare l'area estesa con il registro eventi, fare clic sul pulsante Dettagli.

11. Per avviare un altro processo di masterizzazione con la stessa compilation, fare clic sul
pulsante Mast. nuov..

12. Fare clic sul pulsante OK.

 Il processo di masterizzazione è stato completato. È possibile rimuovere il disco dal


masterizzatore.

8.1.1.Risultati scansione superficie SecurDisc


I risultati della scansione vengono visualizzati in tempo reale nella finestra Risultati
scansione superficie SecurDisc. Il test di scansione viene eseguito al termine della
masterizzazione se è stata selezionata la casella di controllo Scansione superficie
SecurDisc nella scheda Masterizza o nella schermata Masterizzazione.

La scansione della superficie consente di controllare la qualità del disco relativamente al


completamento dei settori. I risultati del test vengono visualizzati nel grafico e in maniera
dettagliata nel campo sotto il grafico.

Il grafico mostra tutti i settori del disco, ciascun settore in un piccolo quadrato. Ogni
quadrato, ovvero ogni settore, viene visualizzato in un colore differente a seconda del
relativo stato. L'area Scansione della superficie mostra la rispettiva percentuale dei
settori nelle tre categorie: Buono, Danneggiato e Difettoso in tempo reale durante
l'esecuzione del test.

63
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Sono disponibili i seguenti colori o indicatori di stato:

Verde Indica i settori leggibili senza errori.


Indica i settori danneggiati che possono essere ancora letti utilizzando la
Giallo funzione di correzione errori interna del masterizzatore.
Indica i settori danneggiati che non possono essere corretti e,
Rosso conseguentemente, non sono leggibili.
Durante l'esecuzione del test, nell'area Scansione della superficie sono disponibili i
seguenti campi:

Consente di visualizzare lo stato di avanzamento del test, ad esempio la


Stato percentuale di scansione effettuata sul disco.
Consente di visualizzare la posizione corrente della testina di lettura sul
Posizione disco.
Velocità Consente di visualizzare la velocità di scansione.
Nelle colonne sono disponibili le seguenti informazioni:

File Consente di elencare i nomi dei file sul disco inserito nell'unità.
Posizione Consente di visualizzare la posizione esatta del file sul disco.
Durata Consente di visualizzare la durata dei singoli file.
Indica la qualità dei file. Questo punteggio viene calcolato in base al numero
Qualità degli errori rilevati.

8.2. Impostazioni di masterizzazione


Nella scheda Masterizza della finestra Masterizza compilation sono disponibili opzioni
per il processo di masterizzazione. Le opzioni disponibili variano a seconda della
compilation selezionata.

Nell'area Azione sono disponibili le seguenti caselle di controllo:

Consente di verificare la velocità di accesso ai dati compilati e di ridurre la


Casella di velocità di scrittura selezionata, se necessario. In questo modo è possibile
controllo evitare i buffer underrun.
Determina Nei masterizzatori con la funzione di prevenzione dei buffer underrun non è
velocità necessario eseguire test di velocità.
massima Non disponibile quando si salva con Nero Image Recorder.
Consente di simulare la masterizzazione. Durante la simulazione vengono
Casella di eseguiti tutti i passaggi effettuati anche durante la masterizzazione, ad
controllo eccezione dell'impostazione del fascio laser. Tramite una verifica viene
Simulazione determinato se è presente un flusso costante di dati.

64
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Casella di
controllo Consente di attivare il pulsante Scrivi.
scrivi
Casella di Consente di chiudere il disco in modo che non sia più possibile scrivere su di
controllo esso. A seconda del formato disco, può essere necessaria la finalizzazione.
Finalizzazione Nero Burning ROM seleziona automaticamente questa casella di controllo
disco per i formati disco appropriati.
Consente di verificare la qualità della superficie del disco al termine del
Casella di processo di masterizzazione. Questa opzione è particolarmente utile durante
controllo la masterizzazione di backup o dischi da archiviare per assicurarsi che la
Scansione superficie del disco non abbia problemi e che la masterizzazione sia stata
della eseguita correttamente.
superficie Questa casella di controllo è attiva soltanto se è stata selezionata
SecurDisc l'opzione Verifica dati scritti.
Nell'area Scrittura sono disponibili le seguenti opzioni:

Menu a
discesa
Velocità di Consente di definire la velocità di masterizzazione del disco.
scrittura
Consente di selezionare il metodo utilizzato per masterizzare il disco. Sono
disponibili i seguenti metodi:
Track-At-Once: consente di masterizzare separatamente ogni file audio
Menu a (traccia) sul disco. Il laser viene spento e riacceso dopo ogni file audio.
discesa Disc/Session-at-once: consente di masterizzare separatamente sul disco
Metodo di ciascuna sessione di un disco multisessione.
scrittura Disc-at-once/96: consente di masterizzare l'intero disco in un unico
passaggio senza disattivare il laser tra i singoli file audio. Il disco viene
finalizzato al termine della masterizzazione.
Campo di
immissione Consente di definire il numero di dischi da masterizzare. L'impostazione
Numero di predefinita è un disco.
copie
Casella di
controllo Viene fornita la protezione buffer underrun.
Protezione Questa casella di controllo è disponibile per i CD e solo se il masterizzatore
buffer selezionato supporta un metodo di protezione dal buffer underrun.
underrun

65
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Casella di Consente di masterizzare la compilation su più dischi. Quando si fa clic sul


controllo pulsante Masterizza, viene visualizzata una finestra nella quale è possibile
Utilizza più selezionare i masterizzatori desiderati. Il processo di masterizzazione viene
masterizzatori quindi eseguito contemporaneamente sui masterizzatori selezionati.

La prova di velocità e la simulazione non sono necessari per i masterizzatori con la


funzione per la protezione da buffer underrun. La funzione è disponibile nella maggior
parte dei masterizzatori attuali.

I CD audio devono sempre essere sempre masterizzati utilizzando il metodo disc-at-


once. Questa voce è selezionata per impostazione predefinita.

8.3. Impostazioni del masterizzatore


Nella finestra Seleziona Masterizzatore è possibile selezionare un masterizzatore per
eseguire la masterizzazione. La finestra può essere visualizzata utilizzando il pulsante a
destra del menu a discesa del masterizzatore. Nella finestra vengono visualizzate
informazioni utili sul masterizzatore, ad esempio i tipi di dischi supportati. Nell'area
avanzata è possibile impostare le opzioni avanzate. Le opzioni disponibili variano a
seconda del masterizzatore selezionato.

Nell'area avanzata sono disponibili le seguenti opzioni di impostazione:

Casella di
controllo
Protezione Viene fornita la protezione buffer underrun.
buffer Questa funzione è particolarmente utile per la masterizzazione di CD.
underrun
Casella di Consente di scrivere un lead-out esteso di 515 MB sul secondo layer di un
controllo DVD multisessione dual layer quando l'area contiene una minore quantità di
Scrivere lead- dati. L'operazione migliora la compatibilità di lettura.
out esteso su Questa funzione è particolarmente utile per la masterizzazione di un DVD
dischi dual multisessione di dati su un disco dual layer. Non è necessaria quando il DVD
layer sta per essere finalizzato.
Casella di
controllo Consente di masterizzare DVD con un raggio di almeno 30 mm
Modo DVD ad (corrispondenti a circa 1 GB), anche quando la compilation contiene una
alta minore quantità di dati. Al DVD vengono imposte le specifiche DVD-Video
compatibilità che riducono la possibilità di errori di lettura.

66
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Questa funzione è particolarmente utile per la masterizzazione di DVD-


Video.
Consente di masterizzare Blu-ray Disc in modalità di gestione dei difetti. Il
masterizzatore si riserva una parte del disco per poter masterizzare
Casella di nuovamente i dati danneggiati da un errore di scrittura. La gestione dei
controllo difetti BD riduce la velocità di scrittura ma offre una maggior sicurezza dei
Gestione dati.
difetti BD Questa funzione è particolarmente utile per la masterizzazione di Blu-ray
Disc di dati o per la masterizzazione di backup su Blu-ray Disc.
Menu a
discesa Consente di definire il Book Type di un DVD.
Impostazioni Questa funzione è particolarmente utile per la masterizzazione di DVD vuoti.
Book Type

Sono disponibili quattro impostazioni del Book Type:

Automatico: il Book Type più adatto per il DVD viene selezionato automaticamente.

DVD-ROM: imposta il book type DVD-ROM. Selezionare questa opzione se il DVD verrà
riprodotto su diversi lettori DVD oppure se il lettore DVD utilizzato presenta problemi con
DVD masterizzati o con la specifica DVD, DVD+ o DVD-RW.

Tipo disco fisico: consente di selezionare il Book Type specifico sul DVD.

Impostazione del masterizzatore corrente: consente di lasciare l'impostazione del Book


Type sul masterizzatore.

67
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

9. Dischi di avvio

9.1. Informazioni sul disco di avvio


Con Nero Burning ROM è possibile creare un disco di avvio con il quale avviare il computer
senza accedere al disco rigido. Per questo motivo, un disco di avvio viene spesso utilizzato
come "disco di emergenza" per avviare il computer quando non è possibile accedere al
disco rigido.

I dischi di avvio sono creati in base allo standard "El Torito", un'estensione dello standard
ISO-9660 che definisce la struttura dei dischi di dati. Il disco contiene un'immagine di avvio
e una parte ISO. L'immagine di avvio contiene tutti i file necessari per caricare il sistema
operativo e avviare il computer. La parte ISO può contenere qualsiasi numero di file di dati
di cui è possibile eseguire backup.

9.2. Masterizzazione di un disco di avvio


Per creare un disco di avvio, procedere come segue:

1. Fare clic sul pulsante Nuovo nella schermata principale di Nero Burning ROM.

 Viene visualizzata la finestra Nuova Compilation.

2. Selezionare il formato disco desiderato dal menu a discesa.

3. Selezionare il tipo di compilation Avvio desiderata.

 Vengono visualizzate le schede per il disco di avvio con la scheda Avvio in primo
piano.

4. Se i dati del modello per il disco di avvio devono avere origine da un'unità logica:

a. Selezionare il pulsante di opzione Unità logica di avvio nell'area Origine dati


immagine avvio.

b. Selezionare la voce richiesta dal menu a discesa.

Se l'unità logica richiesta non è presente nel menu a discesa, il motivo è che l'unità è
di dimensioni maggiori rispetto allo spazio disponibile sul disco. Si noti inoltre che per i
sistemi operativi da Microsoft Windows 2000 in poi, è necessario disporre di diritti di
amministratore per accedere direttamente alle unità, ad esempio per creare dischi di avvio.

5. Se i dati del modello per il disco di avvio devono avere origine da un file di immagine:

a. Selezionare il pulsante di opzione File di immagine nell'area Origine dati


immagine avvio.

68
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

b. Fare clic sul pulsante Sfoglia e selezionare il file di immagine richiesto.

c. Selezionare la casella Attiva impostazioni avanzate e selezionare il tipo di


emulazione per il file di immagine dal menu a discesa Tipo di emulazione.

DosBootimage

Nero Burning ROM rende disponibile il file di immagine di avvio DosBootimage.ima. Il


percorso del file di immagine viene immesso nel campo File immagine per impostazione
predefinita. È anche possibile selezionare la lingua visualizzata durante l'avvio del sistema
e selezionare il layout della tastiera corretto dal menu a discesa Imp. locali avvio.

DosBootimage è un'immagine del floppy disk di avvio Caldera DOS ed emula un floppy
disk. L'immagine include i driver per la lettura dalle unità disco e supporta FAT32
(lettura/scrittura) e NTFS (sola lettura). Se si seleziona DosBootimage per il disco di avvio,
le impostazioni avanzate sono predefinite.

Se si seleziona un file di immagine di avvio ISOLINUX, Nero Burning ROM imposta


automaticamente le impostazioni avanzate corrette per il disco di avvio ISOLINUX.

6. Selezionare eventuali altre opzioni richieste dalle schede.

7. Fare clic sul pulsante Nuovo.

 Viene visualizzata la schermata di selezione.

8. Selezionare i file/le cartelle da scrivere nella parte ISO del disco di avvio e trascinarli
nell'area Contenuto disco.

 I file/le cartelle vengono visualizzati nell'area Contenuto disco e la barra della capacità
indica la quantità di spazio di memorizzazione necessaria sul disco. Il disco di avvio è
stato creato ed è ora possibile avviare il processo di masterizzazione.

9.3. Modello disco di avvio


Il modello utilizzato da Nero Burning ROM per creare un disco di avvio può essere
un'unità logica o un file di immagine dell'unità con i contenuti dell'unità stessa settore per
settore. Se il modello per il disco di avvio è un'unità logica, il disco di avvio lo emulerà
all'avvio del sistema. Esistono tre tipi di emulazione:

Emulazione floppy: richiede un disco floppy di avvio per la creazione del disco di avvio.
All'avvio il disco di avvio emula un disco floppy. Poiché si verifica un incremento delle

69
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

lettere di unità, l'unità A: corrisponde al disco di avvio. Il volume dei dati di avvio è limitato
dalla capacità del disco floppy, ad esempio 1 MB.

Emulazione disco rigido: per la creazione del disco di avvio è richiesto l'utilizzo di un
disco rigido di avvio. All'avvio il disco emula l'unità C. Tutte le lettere di unità da C:
incrementano di uno. Il volume dei dati di avvio è limitato dalla capacità del CD (ad
esempio, 700 MB) o del DVD (ad esempio, 8,5 GB). Se, ad esempio, si dispone di un disco
rigido da 200 GB con un'unica partizione (200 GB), per creare un disco di avvio è necessario
eseguire nuovamente la partizione del disco rigido in base alla capacità del disco di avvio.

Nessuna emulazione: in questo processo i nomi dell'unità non vengono modificati.


Questo tipo viene utilizzato per CD di installazione di avvio. Questa impostazione è
destinata agli utenti che richiedono un'emulazione floppy o disco rigido e desiderano
installare il proprio driver del dispositivo.

9.4. Requisiti di avvio


Per garantire l'avvio di un computer dal disco, la sequenza di avvio deve essere impostata
nel BIOS del computer in modo che l'unità venga indirizzata prima come unità di avvio
(ad esempio CD-ROM della sequenza di avvio, C, A). Nel caso di un'unità CD-ROM SCSI,
questa unità deve essere connessa a un adattatore SCSI con un BIOS separato in cui sia
possibile modificare le impostazioni di conseguenza. Questa soluzione funziona solo se
non sono presenti dischi rigidi IDE, poiché questi vengono prima dell'adattatore SCSI nella
sequenza di avvio.

È possibile avviare da un disco soltanto quei sistemi operativi che non effettuano
operazioni di scrittura sul supporto dal quale vengono avviati: ad esempio "MS-DOS"
oppure "Linux". Durante l'avvio, Microsoft Windows 2000 e Microsoft Windows XP
effettuano operazioni di scrittura sul supporto dal quale vengono avviati. Poiché questa
operazione non può essere effettuata su disco, il processo viene interrotto e non è
possibile avviare il PC.

70
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

10. Creazione di etichette

10.1. LightScribe
Con Nero Burning ROM e un masterizzatore LightScribe è possibile creare o caricare
etichette sul lato etichetta di CD/DVD nel masterizzatore LightScribe. La funzione è
disponibile nella schermata iniziale come opzione Stamp.etichetta LightScribe separata
oppure può essere integrata come passaggio intermedio del processo di creazione e
masterizzazione di un progetto.

Questa funzione è disponibile solo nei masterizzatori che supportano la tecnologia


LightScribe.

10.1.1. Stampa di etichette LightScribe


La stampa delle etichette è integrata nel processo di masterizzazione. Innanzitutto viene
masterizzata la compilation. Dopo aver capovolto il disco viene quindi masterizzata
l'etichetta.

L'etichetta può essere masterizzata più volte sullo stesso disco LightScribe. Le etichette
stampate vengono allineate. Ciò consente di rendere l'etichetta più scura e spesso di
migliorarne la qualità. È inoltre possibile estendere l'etichetta con nuovi elementi in un
ulteriore processo di masterizzazione.

È necessario soddisfare il seguente requisito:

 Aver selezionato un masterizzatore LightScribe.

Per stampare un'etichetta nella compilation, procedere come segue:

1. Selezionare il tipo di compilation desiderato nella finestra Nuova Compilation.


Se non viene visualizzata la finestra Nuova Compilation, è possibile visualizzarla
facendo clic sul pulsante Nuovo nella schermata principale).

2. Fare clic sulla scheda Varie.

3. Selezionare la casella di controllo Stampa etichetta nell'area LightScribe.

4. Fare clic sul pulsante Crea.

 Viene visualizzata la finestra Creazione Etichette CD.

5. Creare l'etichetta o aprirne una esistente creata con Nero CoverDesigner.

71
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

L'interfaccia nella finestra Creazione etichette CD e la procedura per creare


etichette funzionano in modo simile a Nero CoverDesigner. Per ulteriori informazioni su
come creare copertine ed etichette professionali, vedere il manuale dell'utente di Nero
CoverDesigner.

6. Specificare le altre opzioni desiderate.

7. Fare clic sul pulsante Nuovo.

 La finestra Nuova Compilation viene chiusa e viene visualizzata la schermata di


selezione.

8. Selezionare i file da masterizzare (vedere Compilazione di un disco dati).

9. Inserire un CD LightScribe vuoto con il lato dati rivolto verso il basso.

10. Fare clic sul pulsante Masterizza ora.

 Il processo di masterizzazione viene avviato e la compilation viene masterizzata. Una


barra di stato indica l'avanzamento del processo. Al termine della masterizzazione il
disco viene espulso. Viene visualizzata una finestra di dialogo con il messaggio
"Inserire nell'unità un disco LightScribe l'etichetta rivolta verso il basso".

11. Inserire nel masterizzatore un disco LightScribe con il lato etichetta rivolto verso il
basso e fare clic su OK.

 Viene visualizzata la finestra Proprietà stampa LightScribe e viene avviata la stampa.


Nella finestra Proprietà stampa LightScribe una barra di stato indica l'avanzamento
del processo. Al termine del processo, viene visualizzata una finestra di dialogo con il
messaggio "Scrittura eseguita correttamente".

12. Fare clic sul pulsante OK.

 Il disco viene espulso. La masterizzazione della compilation e la stampa dell'etichetta


LightScribe sono state completate.

10.1.2. Finestra Creazione Etichette CD


Nella finestra Creazione Etichette CD è possibile creare o caricare le etichette. La finestra
viene visualizzata quando si fa clic sul pulsante Crea dell'area LightScribe della
scheda Varie relativa alla compilation corrente.

L'interfaccia nella finestra Creazione etichette CD è simile a quella di Nero


CoverDesigner. Non è rilevante se l'etichetta viene stampata su carta o direttamente su

72
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

disco. Per ulteriori informazioni su come creare copertine ed etichette professionali,


vedere il manuale dell'utente di Nero CoverDesigner.

Sono disponibili le seguenti opzioni di configurazione:

Raggio interno Consente di definire la distanza tra l'etichetta e il bordo interno.


Raggio esterno Consente di definire la distanza tra l'etichetta e il bordo esterno.
Larghezza Consente di definire la larghezza dell'area di stampa.
Consente una selezione di modelli diversi per creare l'etichetta.
Modelli È possibile continuare a modificare e personalizzare un modello
etichetta selezionato.
Nuovo Consente di creare un nuovo documento di etichetta.
Apri Consente di aprire un'etichetta esistente creata con Nero CoverDesigner.
Salva con nome Consente di salvare l'etichetta creata.
Consente di aggiungere l'etichetta creata alla compilation e di chiudere la
OK finestra.
Consente di aprire la finestra Anteprima di stampa in cui è mostrato
Anteprima l'aspetto dell'etichetta sul disco LightScribe.
Annulla Consente di annullare la procedura e di chiudere la finestra.

10.2. Labelflash
Se si dispone di un masterizzatore Labelflash è possibile stampare un'etichetta sul lato
etichetta e/o sul lato dati del DVD Labelflash. I DVD Labelflash dispongono di un layer
speciale tra i layer superiore e inferiore, che può essere riscaldato dal laser del
masterizzatore in modo da stampare le immagini e il testo sul DVD.

L'interfaccia nella schermata Masterizza Etichetta funziona in modo simile a Nero


CoverDesigner. Non è rilevante se l'etichetta viene stampata su carta o direttamente su
disco.

Per ulteriori informazioni su come creare copertine ed etichette professionali, vedere il


manuale dell'utente di Nero CoverDesigner.

Questa funzionalità è disponibile solo nei masterizzatori che supportano la


tecnologia Labelflash.

73
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

10.2.1. Finestra Masterizza etichetta


Nella finestra Masterizza etichetta è possibile creare o caricare un'etichetta e scriverla su
un DVD Labelflash. Le informazioni sulla qualità di stampa e la velocità di rotazione
selezionate sono visualizzate sul lato destro della schermata. In Tipo di disco è possibile
verificare se il disco vuoto è stato inserito con il lato etichetta o con il lato dati. In base al
lato inserito, nella finestra Masterizza etichetta è visualizzato il logo Labelflash o il logo
DiscT@2.

Nella finestra Masterizza etichetta sono disponibili le seguenti opzioni di configurazione:

Campo di immissione
Raggio interno Consente di definire la distanza tra l'etichetta e il bordo interno.
Campo di immissione
Larghezza Consente di definire la larghezza dell'area di stampa.
Consente di aprire la finestra Labelflash - Proprietà stampa.
Pulsante Qui è possibile modificare la qualità di stampa e il livello di contrasto
Modifica nonché visualizzare le modifiche apportate direttamente
nell'anteprima di stampa.
Pulsante Consente di aprire la finestra Anteprima di stampa in cui è
Anteprima mostrato l'aspetto dell'etichetta sul disco Labelflash.
Consente una selezione di modelli diversi per creare l'etichetta. È
Elenco di selezione possibile continuare a modificare e personalizzare un modello
Modelli etichetta selezionato.
Pulsante
Masterizza Consente di avviare il processo di masterizzazione.
Pulsante
Annulla Consente di annullare la procedura e di chiudere la finestra.

Se si crea un DiscT@2, per impostazione predefinita in Nero Burning ROM viene


visualizzata solo l'area di stampa disponibile per creare l'etichetta, ovvero l'area sul lato
dati del DVD non ancora occupata dai dati. Non è possibile aumentare il raggio dell'area
di stampa.

10.2.2. Stampa di etichette LabelFlash e DiskT@2


Quando si stampano le etichette non è rilevante se si stampa sul lato etichetta o sul lato
dati. L'etichetta viene stampata al di fuori del normale processo di masterizzazione.

74
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

È possibile stampare sul lato etichetta del DVD in qualsiasi momento.

Si consiglia di masterizzare la compilation, stampare il lato dati e quindi il lato etichetta.


Non è possibile masterizzare i dati su un lato dati stampato. Quando si inserisce un DVD
sul quale i dati sono già stati masterizzati, in Nero Burning ROM lo spazio ancora
disponibile viene identificato automaticamente sul lato dati sul quale è possibile stampare.

Per stampare un'etichetta Labelflash sul lato etichetta o un DiskT@2 sul lato dati del DVD,
procedere come segue:

1. Per stampare un'etichetta Labelflash sul lato etichetta, inserire un disco Labelflash
vuoto nel masterizzatore con il lato etichetta rivolto verso il basso.

 Viene visualizzata la finestra Masterizza etichetta con il logo Labelflash.

2. Per stampare DiskT@2 sul lato dati, inserire un disco Labelflash vuoto nel
masterizzatore con il lato dati rivolto verso il basso.

 Viene visualizzata la finestra Masterizza etichetta con il logo DiskT@2.

3. Creare un'etichetta in base ai propri requisiti o aprire un'etichetta già creata con Nero
CoverDesigner.

L'interfaccia nella finestra Masterizza etichetta e la creazione di un'etichetta sono


simili a quelle di Nero CoverDesigner. Per ulteriori informazioni su come creare copertine
ed etichette professionali, vedere il manuale dell'utente di Nero CoverDesigner.

4. Per modificare l'area in cui è stampata l'etichetta, modificare l'area di stampa di


conseguenza utilizzando i campi di immissione Raggio interno e Larghezza.

5. Per visualizzare o modificare le proprietà di stampa:

a. Fare clic sul pulsante Cambia.

 Viene visualizzata la finestra Labelflash - Proprietà stampa.

b. Per modificare la qualità di stampa, selezionare il livello desiderato dal menu a


discesa Profilo qualità di stampa.

c. Se è stata selezionata la voce Definito dall'utente dal menu a discesa Profilo


qualità di stampa, è possibile modificare il livello di contrasto e la velocità di
rotazione.

d. Fare clic sul pulsante OK.

75
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

 La finestra Labelflash - Proprietà stampa viene chiusa e vengono accettate


le modifiche.

6. Fare clic sul pulsante Scrivi.

 Viene avviata la procedura di etichettatura e viene visualizzata la finestra Labelflash -


Stampa o DiscT@2 - Stampa. Nella finestra è indicato il tempo di stampa stimato e
l'avanzamento di stampa. Al termine della stampa, viene visualizzato un messaggio in
cui l'utente viene informato che il processo di stampa è stato completato
correttamente.

7. Fare clic sul pulsante OK.

 La finestra di messaggio viene chiusa e il disco espulso.

 È stata stampata un'etichetta.

76
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

11. Configurazione

11.1. Opzioni di configurazione


Nella finestra Opzioni è possibile definire le opzioni per eseguire le operazioni con Nero
Burning ROM.

Sono disponibili le seguenti schede:

Compilation Contiene le opzioni per la compilation e la schermata di selezione.


Cache Contiene le opzioni per la cache.
Font Contiene le opzioni di selezione per il carattere.
Contiene le opzioni di selezione per i suoni relativi alle attività di
Suoni masterizzazione.
Contiene le opzioni per configurare l'overburning e la
Caratteristiche masterizzazione.
avanzate Si consiglia di mantenere le impostazioni predefinite.
Consente di selezionare il metodo di denominazione predefinito
Database per i file audio di un CD audio da salvare nel disco rigido.
Ultrabuffer Consente di definire la dimensione del buffer RAM.
Gestione file Contiene le opzioni per configurare la Gestione file.
Contiene le opzioni per la configurazione di compilation,
Varie masterizzazione, database, interfaccia utente e impostazioni
avanzate.
Contiene le opzioni per configurare i masterizzatori LightScribe,
come ad esempio il contrasto di stampa (qualità), l'unità predefinita
LightScribe e il modello predefinito.
Questa scheda è disponibile solo se è installato un masterizzatore
LightScribe.

11.1.1. Impostazioni compilation


Nella scheda Compilation sono disponibili le seguenti opzioni di configurazione:

Casella di controllo
Inizia con una nuova Consente di visualizzare automaticamente la finestra Nuova
compilation Compilation all'avvio di Nero Burning ROM.

77
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Casella di controllo Consente di utilizzare il Nome disco dell'ultima compilation per una
Memorizza nome nuova compilation.
ultimo disco Se la casella di controllo non è selezionata, il Nome disco viene
utilizzato impostato su Nuovo per una nuova compilation.
Casella di controllo
Mostra dimensione Consente di visualizzare il volume di archiviazione dei file in una
compilation nella barra di stato.
barra di stato di Nero
Consente di cancellare il bit di archivio del file di origine (ad
Casella di controllo esempio dal disco rigido) al termine del processo di
Cancella bit archivio masterizzazione. La cancellazione del bit di archivio ha valore
dei file scritti durante informativo e indica che il file è stato archiviato.
l'aggiornamento ISO Se la casella di controllo è disattivata, il bit di archivio del file non
viene modificato.
Casella di controllo
Consenti punto e Consente di utilizzare il punto e virgola oltre alle lettere maiuscole e
virgola nei nomi minuscole e ai caratteri Unicode nei nomi file del file system Joliet.
Joliet
Casella di controllo
Mostra percorso Consente di elencare il percorso completo dei file aggiunti nella
originale con la colonna Origine della schermata della compilation.
compilation ISO

11.1.2. Impostazioni della cache


Nella scheda Cache sono disponibili le seguenti opzioni di configurazione:

Consente di visualizzare il percorso della memoria Cache.


Campo di immissione È possibile immettere il percorso manualmente o selezionarlo nella
Percorso cache finestra del browser.
Consente di aprire una finestra del browser.
Pulsante È possibile selezionare una cartella per il buffering dei dati prima e
Sfoglia durante la masterizzazione.
Campo di immissione
Spazio minimo su Consente di definire lo spazio minimo di memorizzazione nell'unità
disco rigido non cache non utilizzato da Nero Burning ROM.
utilizzabile da Nero

78
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Casella di controllo
Memorizza subito Consente di salvare i file aggiunti alla compilation da un disco di
nella cache i file origine in una directory temporanea.
copiati da un un'unità Se la casella di controllo viene deselezionata, sarà necessario
ottica inserire il disco di origine durante il processo di masterizzazione.

11.1.3. Caratteristiche avanzate


Nella scheda Caratteristiche avanzate sono disponibili le seguenti opzioni di
configurazione:

Casella di controllo
Attiva overburn CD Consente di attivare l'opzione di overburning per i CD.
Disc-at-once
Menu a discesa/Campo
di immissione
Dim. overburning Consente di definire la quantità di disco CD per l'overburning.
max relativa
Casella di controllo
Attiva overburn DVD Consente di attivare l'opzione di overburning per i DVD.
Menu a discesa/Campo
di immissione Consente di definire la quantità di disco DVD per l'overburning.
Dimens. max. DVD
Casella di controllo
Attiva generazione Consente di attivare l'opzione di scrittura di dati aggiuntivi sul CD.
lead-out breve
Casella di controllo
Non espellere il disco Consente di attivare l'opzione per mantenere il disco nel
dopo la scrittura. masterizzatore e non espellerlo al termine della masterizzazione.
Consente di attivare l'opzione per rendere disponibili tutti i formati
Casella di controllo masterizzatore supportati per Image Recorder.
Attiva tutti i tipi di Ora è possibile creare compilation non masterizzabili dal
disco Nero supportati masterizzatore installato. È pertanto possibile, ad esempio, creare
per Image Recorder una compilation Blu-ray senza un masterizzatore Blu-ray e creare
un file di immagine utilizzando Nero Image Recorder.

79
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Casella di controllo
Attiva Consente di modificare le estensioni file per le specifiche AVCHD. Il
ridenominazione contenuto AVCHD sui dischi ottici richiede un'estensione di quattro
automatica estensioni lettere per essere riconosciuto come disco AVCHD.
file AVCHD
Area
Funzioni di Consente di avviare Nero Burning ROM dal menu di scelta rapida. Il
masterizzazione di menu include diverse informazioni pertinenti e viene aperto
Nero nel menu di selezionando un file o una cartella con il pulsante destro del mouse
scelta rapida in Esplora risorse di Windows.
Area/Pulsante
Ripristina Consente di reimpostare i valori predefiniti di tutte le impostazioni.

Overburning

L'overburning è la scrittura su disco di una quantità di dati maggiore rispetto a quella


prevista. L'operazione viene eseguita riducendo l'area di lead-out a pochi secondi,
sufficienti nella maggior parte dei casi. Viene tuttavia violato lo standard CD e possono
verificarsi errori di masterizzazione e riproduzione (a seconda del masterizzatore
utilizzato).

11.1.4. Impostazioni Ultrabuffer


Nella scheda Ultrabuffer sono disponibili le seguenti opzioni di configurazione:

Consente di definire la capacità di memoria utilizzata da Nero


Casella di riepilogo Burning ROM come buffer RAM.
Metodo L'ultrabuffer è una memoria secondaria che migliora il buffer fisico
nel masterizzatore.
Definisce la capacità di memoria che può essere immessa
Campo di immissione manualmente.
Dimensione buffer Il campo di immissione è attivato solo quando nella casella di
dati riepilogo viene scelta la voce Configurazione manuale.

11.1.5. Impostazioni LightScribe


Nella scheda LightScribe sono disponibili le seguenti opzioni di configurazione:

Area
Contrasto stampa Consente di regolare la qualità di stampa richiesta.

80
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Casella di riepilogo
Unità predef. Consente di selezionare l'unità con il masterizzatore LightScribe.
LightScribe
Casella di riepilogo
Genere Consente di specificare il genere.
Casella di riepilogo
Modello corrente Consente di definire un modello per le etichette.
Casella di riepilogo
Risoluzione di
stampa predefinita Consente di regolare la risoluzione di stampa richiesta.
(DPI)
Consente di creare e masterizzare automaticamente un'etichetta
Casella di controllo LightScribe quando viene utilizzato un masterizzatore LightScribe.
Stampare sempre Questa scheda è disponibile solo se è installato un masterizzatore
etichetta LightScribe LightScribe.

11.2. Cancellazione di un disco


Nero Burning ROM consente di cancellare i dischi riscrivibili, ovvero i dischi con la specifica
RW, a condizione che l'operazione sia supportata dal masterizzatore in uso. A tale scopo
sono disponibili due metodi di cancellazione:

La cancellazione rapida non rimuove i dati fisicamente dal disco, ma si limita a renderli
inaccessibili cancellando i riferimenti al contenuto esistente. I dati cancellati possono
essere ripristinati.

La cancellazione completa rimuove i dati dal disco sovrascrivendoli con zeri. Non è
possibile ripristinare i contenuti con i metodi convenzionali. La cancellazione completa
ripetuta aumenta la possibilità che terze parti non siano in grado di ricostruire il contenuto.

Nella finestra Cancella disco riscrivibile sono disponibili le seguenti opzioni di


configurazione:

Casella di riepilogo
Seleziona Consente di selezionare il masterizzatore desiderato.
masterizzatore
Casella di controllo
Utilizza più Consente di cancellare contemporaneamente CD/DVD in più
masterizzatori masterizzatori.

81
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

Consente di definire il metodo di cancellazione. Sono disponibili due


opzioni:
Il metodo Cancellazione rapida del disco riscrivibile non cancella
fisicamente tutti i dati del disco ma solo i riferimenti al contenuto. Il
Casella di riepilogo disco appare vuoto anche se i dati sono ancora fisicamente
Seleziona il metodo disponibili. La cancellazione di un disco con questo metodo richiede
di cancellazione da da uno a due minuti.
utilizzare Con il metodo Cancellazione completa del disco riscrivibile tutti i
dati vengono cancellati fisicamente dal disco. Non è possibile
ripristinare i contenuti con i metodi convenzionali. La cancellazione
completa ripetuta aumenta la possibilità che terze parti non siano in
grado di ricostruire il contenuto. La cancellazione del disco con
questo metodo richiede più tempo rispetto all'altro metodo a
seconda del tipo di disco utilizzato.
Casella di riepilogo
Velocità di Consente di definire la velocità di cancellazione.
cancellazione
Pulsante
Cancella Consente di avviare il processo di cancellazione.
Pulsante
Annulla Consente di annullare l'azione e chiudere la finestra.

82
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

12. Nero MediaBrowser


Nero MediaBrowser è uno strumento che consente di cercare, visualizzare e accedere in
modo facile ai file multimediali e di aggiungerli al progetto. In particolare, con Nero
MediaBrowser è possibile accedere a una libreria multimediale contenente tutti i file
multimediali indicizzati da Nero MediaHome.

Nero MediaBrowser e la libreria multimediale fornita con Nero MediaHome vengono


installati contemporaneamente. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di Nero
MediaHome.

Nero MediaBrowser è progettato per essere utilizzato in diverse applicazioni Nero, ma è


disponibile anche come applicazione standalone.

Per utilizzare Nero MediaBrowser all'interno di un'applicazione Nero, aprire Nero


MediaBrowser scegliendo il pulsante . Se si fa doppio clic su un file multimediale o si
seleziona un file e si fa clic sul pulsante Aggiungi in Nero MediaBrowser, il file
multimediale verrà aggiunto al progetto corrente.

Per utilizzare Nero MediaBrowser con un'applicazione non Nero, aprire Nero
MediaBrowser utilizzando il menu Start di Windows o il riquadro animato corrispondente,
a seconda del sistema operativo in uso. Sarà quindi possibile aggiungere i file multimediali
in qualsiasi applicazione attiva trascinando il file desiderato sull'applicazione. Quando si
fa doppio clic su un file multimediale in Nero MediaBrowser, il file viene aperto nel
programma predefinito corrispondente.

Nero MediaBrowser include le stesse categorie (Foto e video e Musica) di Nero


MediaHome. Per ciascuna categoria sono disponibili diverse visualizzazioni: facendo clic
su una delle voci nella parte superiore dell'elenco (ad esempio Volti) viene attivata la
stessa visualizzazione attivata facendo clic sulle schede corrispondenti in Nero
MediaHome. Viene utilizzata la stessa barra di scorrimento di Nero MediaHome. Si tratta
della barra di scorrimento standard o della barra di scorrimento dinamica.

Per la categoria Foto e video sono disponibili le seguenti visualizzazioni corrispondenti


alle visualizzazioni di Nero MediaHome:

Tutte le foto e i Consente di visualizzare tutte le foto e i video in ordine cronologico per
video data di creazione.
Consente di visualizzare in ordine alfabetico tutte le foto in cui sono stati
Volti individuati i volti delle persone ed è stato loro assegnato un nome. I volti

83
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.
Manuale di Nero Burning ROM

vengono suddivisi in gruppi cui è possibile accedere facendo doppio clic


su di essi.
Trova Consente di visualizzare i tag esistenti per creare una query.
Consente di visualizzare il contenuto degli album predefiniti (ad
Album esempio, Aggiunti di recente) o creati dall'utente.
Per la categoria Musica sono disponibili le seguenti visualizzazioni corrispondenti alle
visualizzazioni di Nero MediaHome:

Consente di visualizzare tutte le tracce audio in ordine alfabetico per


Album album.
Consente di visualizzare tutte le tracce audio in ordine alfabetico per
Artisti artista.
Consente di visualizzare tutte le tracce audio in ordine alfabetico per
Generi genere.
Titoli Consente di visualizzare tutte le tracce audio in ordine alfabetico per titolo.
Consente di visualizzare il contenuto delle playlist predefinite (ad
Playlist esempio, Riprodotti di recente) e create dall'utente.

La finestra Opzioni viene visualizzata quando si fa clic sul pulsante nella barra delle
attività superiore. Le opzioni fanno riferimento direttamente a Nero MediaHome.

Consente di visualizzare l'area impostazioni Libreria.


Tutte le cartelle monitorate vengono visualizzate nell'area Cartelle o unità
monitorate corrispondente. Per aggiungere ulteriori cartelle, fare clic sul
pulsante Aggiungi manualmente e selezionare la cartella desiderata dalla
struttura di navigazione. Fare clic sul pulsante Aggiungi
automaticamente per fare in modo che Nero MediaHome esegua una
ricerca delle nuove cartelle multimediali presenti nel computer. Per
Libreria escludere determinati tipi di file multimediali (musica, video o foto) di una
cartella, fare clic sul pulsante corrispondente a destra della cartella. Per
eliminare una cartella dall'elenco dell'applicazione, posizionare il cursore
sulla cartella e fare clic sul pulsante .
È anche possibile trascinare file o cartelle in Nero MediaHome. Verrà
automaticamente visualizzata una finestra in cui viene richiesto se si
desidera aggiungere la/le cartella/e alla libreria.
Nell'area Generale è possibile scegliere di visualizzare le playlist esterne
(ad esempio le playlist iTunes) come voci nella struttura di navigazione
di Nero MediaHome.

84
© 2018 Nero AG and Subsidiaries. All rights reserved.

Potrebbero piacerti anche