Sei sulla pagina 1di 56

CRONACHE

ERCOLANESI

bollettino
del centro internazionale per
lo studio dei papiri ercolanesi
fondato da Marcello Gigante

42/2012

direzione
Graziano Arrighetti
Knut Kleve
Francesca Longo Auricchio

ESTRATTO

ORNELLA SALATI

MITOGRAFI E STORICI
IN FILODEMO
(DE PIETATE, PARS ALTERA)

MACCHIAROLI EDITORE
CRONACHE ERCOLANESI - NUOVA SERIE
QUESTA PUBBLICAZIONE
REALIZZATA CON IL PATROCINIO
DELLA PROVINCIA DI NAPOLI
E DEL COMUNE DI ERCOLANO
SI AVVALE DI UN CONTRIBUTO
DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI
E DELLA REGIONE CAMPANIA

Direttore responsabile: Francesca Longo Auricchio


Comitato Scientifico: David Armstrong, David Blank, Daniel Delattre, Michael Erler, Jeffrey Fish, Jürgen Hammerstaedt, Giovanni Indelli,
Richard Janko, Giuliana Leone, Dirk Obbink, David Sedley, Martin Smith, Voula Tsouna, Mauro Tulli
Redazione: Gianluca Del Mastro, Mariacristina Fimiani, Antonio Parisi
Dipartimento di Filologia Classica ‘F. Arnaldi’, via Porta di Massa 1, 80133 Napoli
Amministrazione: Macchiaroli Editore, via Michetti 11, 80127 Napoli; tel. +39-081-5783129, fax +39-081-5780568; info@macchiarolieditore.it

Questo «BOLLETTINO» pubblica in volumi annuali articoli di papirologia e archeologia ercolanesi. La Direzione si impegna a procedere alla selezione
qualitativa dei contributi da pubblicare sulla base di una valutazione formalizzata e anonima di cui è responsabile il Comitato Scientifico. Tale sistema
di valutazione si avvale anche di esperti esterni al suddetto Comitato. Il testo va inviato al seguente indirizzo: auricchi@unina.it in versione Word e Pdf. Font
Times New Roman; per il greco usare Unicode, preferibilmente IFAO - Grec Unicode. Si raccomanda di indicare l’indirizzo al quale l’autore desidera ricevere
le bozze. I testi, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Per garantire l’uniformità della stampa l’editore si riserva, d’accordo con la redazione, la
determinazione dei caratteri e dei corpi tipografici che pertanto, ad evitare confusioni, non vanno indicati sui testi. I collaboratori riceveranno una sola volta
le bozze ed è opportuno che conservino una copia del testo per il riscontro. La rivista infatti non restituirà il testo originale, per eventuali collazioni all’atto
della stampa. L’indirizzo e-mail degli autori è in calce al contributo.

© Macchiaroli Editore

Registrazione del Tribunale di Napoli n. 2228 del 27.5.1971


SALVATORE SETTIS
Ricordo di Marcello Gigante 5
AGATHE ANTONI
Le PHerc. 1384: édition critique 17
DINO DE SANCTIS
Utile al singolo, utile a molti: il proemio
dell’Epistola a Pitocle 95
ANTONIO PARISI
Osservazioni sul lessico del PHerc. 831
(Demetrio Lacone, Opus incertum) 111
MARIACRISTINA FIMIANI
I papiri del IV libro della Retorica di Fi-
lodemo: segni, correzioni e caratteristiche
bibliologiche (PHerc. 1423, 1673/1007 e
relative scorze) 121
MARGHERITA ERBÌ
Il sapiente e il retore in Filodemo, Reto-
rica VII (PHerc. 1004, col. 50) 189
MATILDE FIORILLO
Il medico, il timoniere e il retore in Filo-
demo, Retorica VII (PHerc. 1004) 193
ORNELLA SALATI
Mitografi e storici in Filodemo (De pie-
tate, pars altera) 209
HOLGER ESSLER
Die Götterbewegung (Phld., Di III, Kol.
10, 6 - Kol. 11, 7) 259
GIANLUCA DEL MASTRO
Altri frammenti dal PHerc. 1691: Filo-
demo, Historia Academicorum e Di III 277
GIOVANNI INDELLI-FRANCESCA LONGO AURICCHIO
Catalogo del materiale ercolanese nel
Fondo Vogliano conservato a Firenze 293
MARTIN FERGUSON SMITH
Diogenes of Oinoanda: News and Notes
VI (2011) 303
JOELLE DELATTRE
Visite de deux épicuriens français à
Œnoanda 319

Notiziario 323
In the second part of De pietate, Philodemus attacks false beliefs about the gods MITOGRAFI E STORICI
introduced by poets and theologians. The polemic is developed using long lists of IN FILODEMO
mythical examples and thus several authors are quoted. This paper aims to collect
and analyse the quotations of mythographers and historians dealing with cosmogony (DE PIETATE, PARS ALTERA)
and the characteristics of gods and heroes. These excerpts show how Greek authors
shaped the mythological tradition and introduced new versions. In addition, they
provide a better understanding of how Philodemus quoted the authors and how he
elaborated mythical traditions through his philosophical point of view. Finally, the
nature and range of these quotations help us to throw light on the question of
Philodemus’ source(s). ORNELLA SALATI
Keywords: Philodemus, On Piety, mythographers
Sono grata alla Prof.ssa Luisa Breglia per DESÚS, Orfeo y la tradición órfica, I (Madrid DEBIASI, Naupavktia ~ ΔArgou`ç nauphgiva,
avermi iniziata allo studio degli storici «fram- 2008), pp. 291-324; BERNABÉ, Poemas = A. «Eikasmos» 14/2003, pp. 91-101; DEBIASI,
mentari» e aver seguito, sempre con infinita BERNABÉ, Poemas sobre el mundo, la vida, el Epica = A. DEBIASI, L’epica perduta. Eumelo,
disponibilità, l’elaborazione del lavoro. Un alma, el Más Allá. Himnos y epigramas. Poe- il Ciclo, l’occidente, Hesperìa, Studi sulla
ringraziamento va, inoltre, ai revisori che con sía mántica, in ID.-CASADESÚS, Orfeo y la tra- Grecità d’Occidente a c. di L. BRACCESI, vol.
i loro validi consigli hanno migliorato note- dición órfica cit., pp. 393-422; BERTELLI = L. XX (Roma 2004); DETIENNE = M. DETIENNE,
volmente il testo. Soltanto mia, ovviamente, BERTELLI, “C’era una volta un mito...”: alle ori- Maestri di verità della Grecia antica (Roma
rimane la responsabilità di eventuali errori e gini della storiografia greca, in De tuo tibi, 1977), tr. it. di Les maîtres de vérité dans la
lacune presenti in esso. Omaggio degli allievi a Italo Lana (Bologna Grèce archaïque (Paris 1967); DIELS = H.
1996), pp. 49-85; BREGLIA PULCI DORIA = L. DIELS-W. KRANZ, Die Fragmente der Vorso-
Abbreviazioni bibliografiche: ABBAMONTE- BREGLIA PULCI DORIA, Osservazioni sulla Teo- kratiker, I (Berlin 19526); DOLCETTI = P. DOL-
CONTI BIZZARRO-SPINA = G. ABBAMONTE-F. gonia di Epimenide, in FEDERICO-VISCONTI, CETTI, Ferecide di Atene. Testimonianze e
CONTI BIZZARRO-L. SPINA, L’ultima parola. L’a- Epimenide cretese cit., pp. 279-311; BRUNT = frammenti (Alessandria 2004); DORANDI = T.
nalisi dei testi: teorie e pratiche nell’antichità P.A. BRUNT, On Historical Fragments and Epi- DORANDI, Storia dei filosofi. Platone e l’Aca-
greca e latina, Atti del terzo Colloquio italo- tomes, «CQ» 30/1980, pp. 477-494; BÜCHE- demia (PHerc. 1021 e 164), La Scuola di Epi-
francese (Napoli 2004); AMARANTE = F. AMA- LER = F. BÜCHELER, Philodemos PERI EUÇE- curo, Collezione di testi ercolanesi diretta da
RANTE, Eschilo nei papiri ercolanesi, «CErc» BEIAÇ, «JhClPh» 11/1865, pp. 513-541 = M. GIGANTE, vol. XII (Napoli 1991); FOWLER
28/1998, pp. 133-150; ANGELI-COLAIZZO = A. ID., Kleine Schriften, I (Leipzig, Berlin 1915), = R.L. FOWLER, Early Greek Mythography, I
ANGELI-M. COLAIZZO, I frammenti di Zenone pp. 580-612; CALAME = C. CALAME, Le funzio- (Oxford 2000); GEL = H.G. LIDDELL-R.
Sidonio, «CErc» 9/1979, pp. 47-133; ARRI- ni di un racconto genealogico: Acusilao di Argo SCOTT-H.S. JONES, A Greek-English Lexicon
GHETTI = G. ARRIGHETTI, Cosmologia mitica di e la nascita della storiografia, in P. ANGELI (Oxford 19739); GIGANTE = M. GIGANTE, Ri-
Omero e Esiodo, in ID., Esiodo. Letture criti- BERNARDINI, La città di Argo. Mito, storia, tra- cerche Filodemee (Napoli 19832); GIGANTE,
che (Milano 1975), pp. 146-213; ARRIGHETTI, dizioni poetiche, Atti del Convegno interna- Filodemo = M. GIGANTE, Filodemo in Italia
Esiodo = G. ARRIGHETTI, Esiodo. Teogonia zionale (Roma 2004), pp. 229-243; CAMERON (Firenze 1990) = Philodemus in Italy. The
(Milano 1997); BALLABRIGA = A. BALLABRIGA, = A. CAMERON, Greek Mythography in the Books from Herculaneum, tr. by D. OBBINK
Le Soleil et le Tartare. L’image mythique du Roman World (Oxford 2004); CASADESÚS = F. (Ann Arbor 1995); GIGANTE, Altre Ricerche =
monde en Grèce archaïque (Paris 1986); BER- CASADESÚS, El Papiro de Derveni, in BERNABÉ- M. GIGANTE, Altre Ricerche Filodemee (Na-
NABÉ = A. BERNABÉ, Poetae Epici Graeci. Te- ID., Orfeo y la tradición órfica cit., pp. 459- poli 1998); GIGANTE, Epigrammi = M. GI-
stimonia et fragmenta, I (Stuttgart, Leipzig 494; CAVALLO = G. CAVALLO, Libri scritture GANTE, Il libro degli Epigrammi di Filodemo
1996), Orphicorum et Orphicis similium testi- scribi a Ercolano, I Suppl. a «CErc» 13/1983; (Napoli 2002); GOMPERZ = TH. GOMPERZ,
monia et fragmenta, II fasc. 1 (München, CIAMPA = S. CIAMPA, I poeti ellenistici nei pa- Philodem über Frömmigkeit. Herkulanische
Leipzig 2004), fasc. 2 (München, Leipzig piri ercolanesi di Filodemo, «CErc» 36/2006, Studien, II (Leipzig 1866); GROTTANELLI = C.
2005), Musaeus : Linus : Epimenides : Papyrus pp. 87-102; COLLI = G. COLLI, La sapienza GROTTANELLI, La parola rivelata, in G. CAM-
Derveni : Indices, fasc. 3 (Berlin, New York greca, Dioniso:Apollo:Eleusi:Orfeo:Museo: BIANO-L. CANFORA-D. LANZA, Lo spazio lette-
2007); BERNABÉ, Teogonia = A. BERNABÉ, La Iperborei :Enigma, I (Milano 1977), Epime- rario della Grecia antica. La produzione e la
Teogonia di Epimenide, in E. FEDERICO-A. VI- nide:Ferecide:Talete:Anassimandro:Anassi- circolazione del testo, I 1 (Roma 1992), pp.
SCONTI, Epimenide cretese, Quaderni del Di- mene:Onomacrito, II (Milano 1978); COSTA = 219-264; GUIDORIZZI-MELOTTI = G. GUIDO-
partimento di Discipline storiche “E. Le- V. COSTA, Filocoro di Atene. Testimonianze e RIZZI-M. MELOTTI, Orfeo e le sue metamorfosi.
pore”, Università Federico II, Napoli (Na- frammenti dell’Atthis, I (Tivoli 2007); CRÖ- Mito, arte, poesia (Roma 2005); HENRICHS =
poli 2001), pp. 195-216; BERNABÉ, Derveni = NERT = W. CRÖNERT, Memoria Graeca Hercu- A. HENRICHS, Die “Erdmutter” Demeter (P.
A. BERNABÉ, The Derveni Theogony: Many lanensis (Leipzig 1903, Hildesheim 1963); Derveni und Eurip. Bakch. 275 f.), «ZPE»
Questions and Some Answers, «HSPh» DARBO PESCHANSKI = C. DARBO PESCHANSKI, 3/1968, pp. 111 s.; HENRICHS, New Edition =
103/2007, pp. 99-133; BERNABÉ, Teogonías = La citation dans l’Antiquité. Actes du Collo- A. HENRICHS, Towards a New Edition of
A. BERNABÉ, Teogonías órficas, in ID.-F. CASA- que du PARSA (Millon 2004); DEBIASI = A. Philodemus’ Treatise on Piety, «GRBS»

209 ORNELLA SALATI


13/1972, pp. 67-98; HENRICHS, Kritik = A. «Comincerò dai venerandi teologi e poeti, poiché li lodano moltissimo coloro
HENRICHS, Die Kritik der stoischen Theologie che ci criticano come se noi insegnassimo concezioni empie e dannose per gli
im PHerc. 1428, «CErc» 4/1974, pp. 5-32;
uomini». 1
HENRICHS, Protiden = A. HENRICHS, Die Pro-
tiden im hesiodischen Katalog, «ZPE»
15/1974, pp. 297-301; HENRICHS, De pietate Graecorum Fragmenta 3: Aeschylus, «GGA» 2 (Roma 1993), pp. 283-303; PHILIPPSON = R.
= A. HENRICHS, Philodems De pietate als 239/1987, pp. 24-38; LUPPE, Papyrusfragmen- PHILIPPSON, Zu Philodems Schrift über die
mythographische Quelle, «CErc» 5/1975, pp. ten = W. LUPPE, Zu drei herkulanensischen Frömmigkeit, «Hermes» 55/1920, pp. 225-
5-38; HÖLSCHER = U. HÖLSCHER, Eredità di Papyrusfragmenten aus Philodems Schrift 278; PUGLIESE CARRATELLI = G. PUGLIESE CAR-
concezioni cosmogoniche in Esiodo, in AR- peri; eujçebeivaç (P. Herc. 247 III und P. Herc. RATELLI, Epimenide, in Antichità cretesi, Studi
RIGHETTI, Esiodo. Letture critiche cit., pp. 1428 fr. 4 und 3), «Eos» 79/1991, pp. 27-31; in onore di D. Levi, II (Catania 1978), pp. 9-
127-145; HUXLEY = G.L. HUXLEY, Greek Epic LUPPE, Erzählung = W. LUPPE, Hesiods Erzäh- 15 = ID., Tra Cadmo e Orfeo. Contributi alla
Poetry from Eumelos to Panyassis (London lung über die Nachkommen der Medusa sowie storia civile e religiosa dei Greci d’Occidente
1969); JACOB = C. JACOB, L’ordre généalogique des Typhon und der Echidna bei Philodem, (Bologna 1990), pp. 365-377; REITZENSTEIN =
entre le mythe et l’histoire, in M. DETIENNE, «WJA» 20/1994-1995, pp. 79-83; LUPPE, Phi- R. REITZENSTEIN, Die Hochzeit des Peleus und
Transcrire les mythologies. Tradition, écriture, lodem = W. LUPPE, Philodem, Peri; eujçe- der Thetis, «Hermes» 35/1900, pp. 73-105;
historicité (Paris 1994), pp. 169-202; JACOBY beivaç 242 II und 247 II. Vorschläge zur RICCIARDELLI = G. RICCIARDELLI, Los Himnos
= F. JACOBY, Die Fragmente der griechischen Textherstellung (mit Faksimile), «Tyche» órficos, in BERNABÉ-CASADESÚS, Orfeo y la tra-
Historiker (Berlin, Leiden, 1923-1958); 10/1995, pp. 103-106; LUPPE, Sukzessions- dición órfica cit., pp. 325-348; SCHOBER = A.
JACOBY, Atthis = F. JACOBY, Atthis. The Local Mythos = W. LUPPE, Götter-Sukzessions- SCHOBER, Philodemi De pietate pars prior,
Chronicles of Ancient Athens (Oxford 1949); Mythos bei Satyros (Zu Philodem Peri; eujçe- «CErc» 18/1988, pp. 67-125; SCHORN = S.
KASSEL = R. KASSEL-C. AUSTIN, Poetae Comici beivaç 1088 Kol. VIII 12 ff.), «APapyrol» 16- SCHORN, Satyros aus Kallatis. Sammlung der
Graeci (Berlin, New York 1983-1998); KIRK- 17/2004-2005, pp. 35 s.; MARTÍNEZ NIETO = Fragmente mit Kommentar (Basel 2004); SI-
RAVEN-SCHOFIELD = G.S. KIRK-J.E. RAVEN-M. R.B. MARTÍNEZ NIETO, Otros poetas griegos DER = D. SIDER, The Epigrams of Philodemos
SCHOFIELD, The Presocratic Philosophers. A próximos a Orfeo, in BERNABÉ-CASADESÚS, Or- (New York, Oxford 1997); SPINA = L. SPINA,
Critical History with a Selection of Texts feo y la tradición órfica cit., pp. 549-576; MA- Nothing to do with the Sirens: falsi mitemi
(Cambridge 1957, Cambridge 1983); KORDT SARACCHIA = A. MASARACCHIA, Orfeo e l’orfi- d’autore, «QdS» 66/2007, pp. 119-131; TOR-
= A. KORDT, De Acusilao (Diss. Basel 1903); smo, Atti del Seminario nazionale (Roma TORELLI GHIDINI = M. TORTORELLI GHIDINI,
KOUREMENOS-PARÁSSOGLOU-TSANTSANOGLOU 1993); MAZZARINO = S. MAZZARINO, Il pen- Epimenide e la teogonia cretese, in G. CERRI,
= TH. KOUREMENOS-G.M. PARÁSSOGLOU-K. siero storico classico, I (Roma, Bari 1966); La letteratura pseudoepigrafa nella cultura
TSANTSANOGLOU, The Derveni Papyrus (Fi- MELE = A. MELE, Il corpus epimenideo, in FE- greca e romana, Atti di un incontro di Studi,
renze 2006); LANZILLOTTA = E. LANZILLOTTA, DERICO-VISCONTI, Epimenide cretese cit., pp. «AION» 22/2000, pp. 79-95; TORTORELLI
Acusilao di Argo. Testimonianze e frammenti 227-278; MOMIGLIANO = A. MOMIGLIANO, s.v. GHIDINI, Epimenide = M. TORTORELLI GHI-
(Tivoli 2005); LANZILLOTTA-COSTA-OTTONE = Stesimbroto, in Enciclopedia Italiana, vol. DINI, Epimenide a Creta: tra biografia e teogo-
E. LANZILLOTTA-V. COSTA-G. OTTONE, Tradi- XXXII (Roma 1936), p. 274; NAUCK = A. nia, in FEDERICO-VISCONTI, Epimenide cretese
zione e trasmissione degli storici greci fram- NAUCK, Über Philodemus peri; eujçebeivaç, in cit., pp. 53-76; TORTORELLI GHIDINI, Figli
mentari. In ricordo di Silvio Accame, Atti del Mélanges gréco-romains tirés du Bulletin his- della terra = M. TORTORELLI GHIDINI, Figli
II Workshop internazionale (Tivoli 2009); torico-philologique de l’Académie impériale della terra e del cielo stellato. Testi orfici con
LIPPOLD = G. LIPPOLD, Mythographisches, des Sciences de St-Pétersbourg, II (1859- traduzione e commento (Napoli 2006); TOZZI
«Philologus» 68/1909, pp. 152-154; LUPPE = 1866), pp. 585-626; NICOLAS = C. NICOLAS, = P. TOZZI, Acusilao di Argo, «RIL» 101/
W. LUPPE, Zeus und die Kyklopen bei Pindar Hôs ephat’, dixerit quispiam, comme disait 1967, pp. 581-624; VIAN = F. VIAN, Le mythe
nach Philodem, «Philologus» 129/1985, pp. l’autre...: mécanisme de la citation et de la de Typhée et le problème de ses origines orien-
151-155; LUPPE, Stesimbrotos = W. LUPPE, Ar- mention dans les langues de l’antiquité (Gre- tales, in Eléments orientaux dans la religion
temis und Athene bei Stesimbrotos (FGrHist noble 2006); OBBINK = D. OBBINK, A Quota- grecque ancienne, Colloque de Strasbourg (Pa-
107 F 17), «ZPE» 61/1985, p. 22; LUPPE, tion of the Derveni Papyrus in Philodemus’ ris 1960), pp. 17-37; WEST = M.L. WEST, He-
Thetis = W. LUPPE, Zeus und Thetis in Philo- On Piety, «CErc» 24/1994, pp. 111-135; OB- siod. Theogony (Oxford 1966); WEST, Poemi
dem 1602 V, «MH» 43/1986, pp. 61-67; BINK, Poetry = D. OBBINK, How to Read Po- = M.L. WEST, I poemi orfici (Napoli 1993), tr.
LUPPE, Götter = W. LUPPE, Leiden und etry about Gods, in ID., Philodemus and Po- it. di The Orphic Poems (Oxford 1983);
Krankheiten der Götter bei Philodem, De pie- etry. Poetic Theory and Practice in Lucretius, WEST, Eumelos = M.L. WEST, ‘Eumelos’: a
tate 1088 I, «CErc» 16/1986, pp. 67-69; Philodemus, and Horace (New York, Oxford Corinthian Epic Cycle, «JHS» 122/2002, pp.
LUPPE, Sukzessions = W. LUPPE, Götter-Suk- 1995), pp. 189-209; OBBINK, On Piety = D. 109-133.
zessions-Mythos bei Satyros-Philodem, De pie- OBBINK, Philodemus On Piety. Pars I (Oxford
1
tate 1088 VIII/IX + 433 VIa, «CErc» 16/1986, 1996); PÀMIAS = J. PÀMIAS, Les genealogies de PHerc. 1610 IV ll. 17 s. + PHerc. 247 VII ll.
pp. 71-77; LUPPE, Typhon = W. LUPPE, Hei- Ferecides d’Atenes: entre raó i mite, «Faven- 1-9, pp. 274-276 OBBINK: ªkatavrº⁄xomai d’
ratsanspruch des Typhon. P. Herc. 433 V, tia» 28/2006, pp. 29-35; PELLIZER = E. PELLI- ajpo; tªw`n ⁄ çemºnw`n qeolovgwn ⁄ ªkai; pºohtw`n,
«Philologus» 131/1987, pp. 150-153; LUPPE, ZER, La Mitografia, in G. CAMBIANO-L. ejpei⁄ªdh; mºavliçta touvtouç ⁄ ªejgkwº{i}miav-
Fragmenta = W. LUPPE, rec. a Tragicorum CANFORA-D. LANZA, Lo spazio letterario cit., I zouçin oiJ ⁄ ªkatºaªtrºevconteç hJ⁄ªmw`ºn wJç

CRONACHE ERCOLANESI 210


Con queste parole Filodemo dà inizio alla seconda parte del trattato rivolta sono coloro che, oltre a una semplice esposi-
alla critica nei confronti di poeti e teologi 2 che, con le loro invenzioni miti- zione, sono anche intervenuti sulla materia
mitica, riorganizzandola e, talvolta, dandole
che, hanno contribuito, non diversamente dai filosofi che se ne servono, a
nuovo significato. Nonostante ciò; essi, pro-
guastare l’idea che gli uomini hanno del divino. L’autore sceglie di svolgere la prio come i poeti, hanno tratto in errore l’u-
sua polemica ricorrendo alla stessa tradizione mitografica e riporta gli antichi manità. È il loro ruolo negativo, quindi, che
racconti sugli dèi, per mostrarne gli errori e soprattutto il sentimento di em- accomuna e rende ugualmente biasimevoli
pietà che li caratterizza. La discussione è costruita, quindi, su grandi nuclei entrambe le categorie. Per mantenere ben
tematici che possono essere così sintetizzati: formazione dei primi elementi chiara la distinzione, d’ora in avanti, in luogo
del cosmo e nascita degli dèi, morte di divinità ed eroi, loro aspetto e sem- del termine «teologo», sarà qui impiegato
quello di «mitografo». La definizione, chia-
bianze, natura bellicosa da cui derivano continui scontri, condizione servile
ramente, non si addice a tutti gli autori qui
di alcuni esseri divini sia nei confronti di altri dèi, sia addirittura di mortali, presi in esame. Insieme ai mitografi sono
vulnerabilità dei loro corpi e sofferenze fisiche con una parentesi sulle lotte considerati anche «storici» (nel senso ampio
divine e sulla conquista della sovranità da parte di Zeus, natura iraconda del del termine), come Stesimbroto, che al con-
dio da cui derivano inganni e azioni nocive verso altri dèi o uomini (in parti- tempo fu biografo, interprete omerico e
colare nel corso della Guerra troiana), amori e unioni di divinità, mortalità e scrittore religioso, gli scrittori di storie locali
sepoltura del dio, associazioni con elementi e fenomeni naturali o con altre Clidemo, Filocoro e Prosseno, nonché il cro-
nografo e grammatico Apollodoro di Atene.
divinità. Ognuno di questi nuclei si articola poi, al suo interno, in una serie
Sul rapporto tra i diversi generi storiografici,
ricchissima di «sottosezioni» mitiche, per le quali il modus operandi di Filo- mitografia, etnografia, cronografia, storiogra-
demo si alterna tra la scelta di selezionare una particolare vicenda, dall’evi- fia universale e locale, ampiamente nota è
dente valore paradigmatico e della quale sono date differenti versioni, e la l’idea formulata da F. JACOBY, Über die
volontà di riportare, invece, molteplici episodi, indipendenti tra loro e con Entwicklung der griechischen Historiographie
protagonisti dèi e semidei diversi. La polemica contro poeti e mitografi è, und den Plan einer neuen Sammlung der grie-
dunque, interamente costituita da lunghi elenchi di exempla mitici 3 e, di con- chischen Historikerfragmente, «Klio» 9/1909,
seguenza, offre una quantità straordinaria di citazioni di autori greci, impe- pp. 80-123 = ID., Abhandlungen zur griechi-
schen Geschichtsschreibung (Leiden 1956),
gnati sia nel genere della poesia che della prosa, dislocati su un arco di tempo pp. 16-64. Per una sintesi delle scelte e dei ri-
che da Omero giunge fino ad Apollodoro di Atene. 4 Chiaramente non tutte pensamenti di Jacoby, dei punti deboli della
uguali fra loro sono le citazioni: talvolta testuali, ma più spesso in forma in- sua sistemazione e delle critiche mosse a ri-
diretta, alcune a carattere collettivo, esse variano inoltre per ampiezza, preci- guardo cf., da ultimo, C. AMPOLO, Aspetti
sione e grado di fedeltà; nel loro insieme, mostrano, però, quanto varia e dell’opera di Felix Jacoby (Pisa 2006). Sul ge-
ricca fu la conoscenza che il filosofo ebbe della tradizione letteraria prece- nere storico come una «federazione di ge-
dente, in particolare di alcuni autori e di alcune opere, più volte citati nel neri» cf. E. CIZEK, Les genres de l’historio-
graphie latine, «Faventia» 7/1985, pp. 15-33
corso del trattato. (in partic. p. 16).
Il discorso si concentrerà, principalmente, sull’analisi di quei luoghi in cui a
3
essere menzionati (e criticati) sono autori che, per primi, intervennero sul pa- Del resto, anche nella prima parte del trat-
tato, più filosofica in senso stretto, non tro-
trimonio mitico tradizionale, rettificandolo e completandolo; 5 spesso il loro
viamo, come ci aspetteremmo, un’esposi-
contributo non si tradusse in un’originale rielaborazione, ma si limitò piutto- zione compiuta e sistematica della dottrina
teologica epicurea, ma un catalogo di esempi
ajçebh` kai; ⁄ ªajçuvºm≥fora toi`ç ajn⁄ªqrwvºpoiç parte dell’opera, mentre l’esposizione della e citazioni, con cui il filosofo dimostra
dogmati⁄ªzovnºtwn. SCHOBER, nella disserta- teoria religiosa epicurea la seconda parte. l’infondatezza dell’accusa di empietà rivolta
zione del 1923 (resa nota nel 1988), credeva Tale confusione non toglie nulla pero; al me- agli Epicurei.
che questa fosse una sorta di praefatio gene- rito del suo lavoro. 4Sulla ricchezza di citazioni presenti nei Pa-
rale all’opera. Il verbo katavrcw, in realtà, in- 2 piri Ercolanesi cf. G. INDELLI, I papiri ercola-
Il termine compare anche in PHerc. 1098,
dica l’inizio della seconda sezione che co- nesi come fonti di autori antichi, «AA»
munque è strettamente connessa al discorso fr. 4, l. 16, p. 188 OBBINK (ªqeolºovgwn) e in
PHerc. 1098, fr. 1, ll. 11 s., p. 214 OBBINK 7/2010, pp. 181-203.
svolto nella prima parte sulle origini della
giustizia nella storia degli uomini; cf. OBBINK, (ªqeolovº⁄{o}gw≥ªnº). In entrambi i luoghi sono 5 Significativo, da questo punto di vista, è
On Piety, pp. 26-37, 81-99, sulla struttura e menzionati anche i filosofi. Sull’equazione l’uso del verbo diorqovw da parte di Joseph.,
l’organizzazione interna dell’opera. Al con- tra poeti e teologi cf. Arist., Met. 983b. Pro- Ap. I 16 (= FGrHist 2 T 6), per indicare l’at-
trario Schober pensava che la confutazione babilmente Filodemo adopera qeolovgoç non teggiamento di Acusilao nei confronti della
delle dottrine avversarie costituisse la prima come semplice sinonimo di poihthvç: i teologi poesia esiodea.

211 ORNELLA SALATI


sto a una sistemazione e a un riordino dei miti, o per genealogie o per tema-
tiche, dando luogo, talvolta, a nuove interpretazioni e varianti. Eppure, senza
necessariamente parlare di «razionalizzazione» o di «laicizzazione» del pen-
siero, 6 furono autori capaci di porsi in atteggiamento critico di fronte al mito
e, a partire da esso, di sviluppare una riflessione. 7 Ai passi di mitografi del-
l’età arcaica e classica, si accompagnano inoltre citazioni di autori come Ste-
simbroto e Prosseno e degli attidografi Clidemo e Filocoro che, nella vastità
dei loro interessi, e dei loro scritti, pure discussero di tradizioni mitiche; è
6 Cf. la definizione di «razionalismo» data da presente, infine, anche una testimonianza di Apollodoro di Atene il quale,
BERTELLI, pp. 66 ss., nel senso di «revisione» nello stabilire l’origine delle credenze religiose presenti in Omero, provvide
della tradizione operata dal mitografo attra-
a una loro sistemazione nel trattato De dis. Occorre precisare che quelle di
verso l’impiego di diversi strumenti, come la
spiegazione etimologica o l’adeguamento de- Filodemo non possono definirsi citazioni stricto sensu. Per nessuno degli au-
gli aspetti più incredibili sulla base dell’espe- tori presi qui in esame si conservano citazioni testuali. Né tantomeno si tratta
rienza quotidiana. Cf. in proposito anche la di parafrasi, dal momento che il filosofo non svolge un’operazione d’inter-
nozione di «correttivismo» introdotta da D. pretazione e commento nei confronti del testo che ha di fronte 8. Egli, piut-
AMBAGLIO, Quale razionalismo negli scrittori tosto, tenendo presente la versione dell’autore citato, procede a una sorta di
greci pretucididei?, «Athenaeum» 95/2007,
pp. 685-691, quale caratteristica del raziona-
«riscrittura», particolarmente sintetica, della vicenda mitica stessa; alcuni
lismo di ogni tempo e luogo. Nello specifico miti sono poi narrati in forma anonima e altri in maniera così generale che
cf. poi PELLIZER, pp. 283-289; JACOB, pp. 169 non è neppure necessario presupporre una fase di riscrittura: il filosofo li ri-
ss.; PÀMIAS, pp. 29-35, che considera l’opera porta semplicemente facendo appello alla propria memoria e alle proprie co-
di Ferecide come «un passo in avanti» ri- noscenze. Per queste ragioni sarà quindi opportuno parlare, per il De pietate,
spetto a quella di Acusilao, per la capacità di
di «riferimenti», ovvero di semplici allusioni e rimandi che possono limitarsi
elaborare una complessa genealogia (dei Fi-
laidi) che dall’età mitica arriva fino all’epoca anche alla sola indicazione del nome dell’autore. 9 Per esser più precisi, la ci-
storica. In particolare sul genere genealogico tazione consiste nella descrizione sommaria di un exemplum mitico e nell’in-
cf. R. THOMAS, Genealogy and the Genea- dicazione del mitografo (o storico) che ne aveva discusso. Al filosofo piace
logists, in J. MARINCOLA, Greek and Roman anche associare tra loro gli autori che avevano trattato delle medesime vi-
Historiography (Oxford 2011), pp. 72-99. cende o divinità; da qui derivano, quindi, lunghi cataloghi costituiti soltanto
7 Non è qui possibile rendere conto della da nomi e da titoli di opere.
complessa questione del ruolo del mito negli Da questi riferimenti che possono definirsi «referenziali», si distingue inoltre
inizi della storiografia greca e delle diverse
una diversa tipologia di riferimenti, relativamente più ampi e caratterizzati da
interpretazioni in merito formulate. Tuttavia,
sull’inadeguatezza di una separazione tra un certo valore riassuntivo: essi, infatti, si presentano come una sorta di rias-
tempi del mythos e tempi del logos nella sto- sunto di un passaggio dell’opera. La ricchezza di queste citazioni non consi-
riografia greca delle origini cf. le osservazioni ste però nella loro maggiore estensione rispetto alla precedente tipologia; le
di G. NENCI, La storiografia preerodotea, narrazioni sono pur sempre sintetiche e spesso si limitano a piccole porzioni
«CS» 6/1967, pp. 1-22.
di testo, anche di sole 3-4 linee. Ciò è chiaramente dovuto alle finalità stesse
8 OBBINK, Poetry, p. 203, parla di parafrasi, dell’opera: il filosofo è interessato a presentare le incoerenze, gli errori e l’ir-
ma, al tempo stesso, nota come siano sempre religiosità degli antichi miti ed è attraverso la quantità stessa degli exempla ri-
riportate in forma estremamente sintetica.
portati che egli svolge la sua polemica. Tuttavia, è in questi riferimenti che
9
Particolarmente vasta è la bibliografia sulle leggiamo di varianti, piccole aggiunte e precisazioni introdotte dagli autori
diverse modalità di citare da parte degli anti- nel patrimonio mitico in fase ancora di consolidamento. Talvolta è anche pre-
chi. Mi limito qui a segnalare oltre allo studio
ormai «classico» di BRUNT, pp. 237-272, i la-
cisato il titolo dell’opera da cui proviene il rimando; ciò può voler dire che,
vori più recenti a cura di DARBO PESCHANSKI, in questi casi, Filodemo – o la sua fonte – aveva avuto a disposizione il testo
NICOLAS, LANZILLOTTA-COSTA-OTTONE. Utili citato o, più semplicemente, ne conservava un ricordo preciso. Anche questo
spunti di riflessione provengono inoltre da genere di riferimenti può, a sua volta, comprendere ulteriori rimandi ad altri
ABBAMONTE-CONTI BIZZARRO-SPINA, in partic. scrittori che avevano narrato dello stesso mito o del medesimo personaggio.
da G. FREYBURGER, I riferimenti a Varrone in
Censorino, pp. 123-132, da cui mutuo, in
In questi casi è anche possibile ipotizzare che si tratti, in realtà, di un unico
parte, la distinzione tra le due tipologie di ri- riferimento, derivato nel suo insieme da uno solo degli autori in esso citati il
ferimenti presenti nel De pietate. quale, già nella sua opera, menzionava gli altri o come sostegno alla sua nar-

CRONACHE ERCOLANESI 212


razione, o in polemica con le loro versioni. 10 In questo modo, quindi, riu-
sciamo anche a farci un’idea della personalità di un autore, della sua possibile
originalità e dei rapporti che intrattenne con i suoi modelli e predecessori.
Chiariti questi aspetti preliminari, veniamo ora a esaminare più nel dettaglio
il metodo di lavoro adottato dal filosofo. Quando cita (nel senso di cui so-
pra), Filodemo lo fa con grande libertà. Ciò non ha nulla a che vedere con il
grado di attendibilità delle singole menzioni, per le quali egli si rivela una
fonte importante e per noi preziosa, ma piuttosto con il modo di organizzare
ed esporre la mole di riferimenti mitici. Nell’esame delle citazioni, infatti, si
nota immediatamente l’assenza di un ordine; non solo, sembra quasi che
manchi da parte del filosofo anche qualsiasi criterio, cronologico o di genere,
nella distribuzione dei singoli autori all’interno del discorso. Al di là di que-
st’apparente confusione, è però possibile riconoscere quale fu il criterio or-
dinatore adottato dal filosofo. Come si è detto, nei lunghi elenchi di exempla
che compongono il trattato, s’individuano due diverse modalità narrative:
laddove vuole mostrare il carattere empio delle narrazioni di mitografi e sto-
rici, il Gadareno sceglie di riportare numerose e distinte vicende del mito,
senza soffermarsi su nessuna in particolare. In questi casi i riferimenti si sus-
seguono tra loro rapidamente, secondo un principio di semplice giustapposi-
zione, raggiungendo così un effetto che potremmo definire di «accumulo». 11
Altrove, nell’intento di rivelare al contempo le incoerenze della tradizione
mitica, il filosofo ricorre a un solo exemplum mitico, narrato però secondo le
versioni divergenti di più autori; allora le citazioni, spesso organizzate a cop-
pia, seguono nella disposizione un principio di «correzione» o «integra-
zione», per cui l’autore citato di seguito si oppone in toto a quello che lo pre-
cede o, rispetto a lui, introduce chiarimenti e particolari nuovi. Attraverso
questi due principi, quindi, è possibile ricostruire e spiegare la maniera in cui
Filodemo scelse di organizzare il materiale a sua disposizione.
Per quanto riguarda le singole menzioni si può osservare la medesima libertà:
generalmente citati in forma esplicita, talvolta gli autori sono menzionati in
forma anonima attraverso un generico tinevç, a[lloi, e[nioi; all’interno dei ri-
ferimenti collettivi ricorrono solo poche e le medesime associazioni, ad esem-
pio Acusilao con Esiodo o, più di rado, con Epimenide, Pisandro insieme a
Omero; tutti gli altri sono poi citati di seguito e non secondo un ordine fisso.
Soltanto nel caso di Ferecide d’Atene, Filodemo si cura di precisarne ogni 10
È questo, forse, il caso di Fr. I Filocoro.
volta la provenienza, per evitare possibili confusioni con l’omonimo Ferecide
11
Così OBBINK, Poetry, p. 205, parla di «cu-
di Siro; 12 alcuni (Androne, Prosseno, Aristodico, Satiro e Apollodoro) sono
mulative effect of catalogue».
poi accompagnati dall’indicazione del titolo dell’opera, altri mai. Oltre al no-
12
minativo, che è la forma consueta per citare un autore, è attestato anche l’uso Contro l’ipotesi, formulata da D.L. TOYE,
Pherecydes of Syros: Ancient Theologian and
di parav con il dativo 13 e la perifrasi ejn de; toi`ç ajnaferomevnoiç eijç e accusa-
Genealogist, «Mnemosyne» 50/1997, pp.
tivo. 14 Le citazioni sono introdotte da verbi di dire, fhmiv e levgw, e di scrivere, 530-560, di un’identificazione tra i due au-
gravfw (ma anche poievw nel significato di «comporre» e sempre al perfetto); tori cf. R.L. FOWLER, The Authors Named
dal linguaggio della scena proviene eijçavgw che ricorre soltanto nel fram- Pherecydes, «Mnemosyne» 52/1999, pp. 1-
mento II di Pisandro, mentre nel solo caso di Aristodico, citato un’unica 15; J. PÀMIAS, Ferecides de Syro y Ferecides de
Atenas: una nueva aproximación, «CFC(G)»
volta nell’opera, è attestato l’uso di mnhmoneuvw. Gli exempla mitici sono
15/2005, pp. 27-34.
quasi sempre narrati mediante proposizioni infinitive; di rado la narrazione è
13
al nominativo e indicativo e la menzione dell’autore è inserita in un’inciden- Cf. Fr. I Filocoro.
tale introdotta da wJç, come, ad esempio, nel frammento IV di Stesimbroto. 14 Cf. Fr. I Epimenide.

213 ORNELLA SALATI


Nel corso della citazione, infine, i nomi degli autori sono legati tra loro attra-
verso connettivi generici quali kaiv, dev, de; kaiv, ajlla; kaiv.
Il modo di lavorare di Filodemo appare certo condizionato dalla polemica
che ispira e domina la seconda parte del trattato: egli, com’è ovvio, non sol-
tanto utilizza le opere dei mitografi e degli storici, ma, attraverso la scelta e
l’analisi di passi specifici, le «manipola» ai fini della dimostrazione filosofica.
Da qui il carattere sintetico e talvolta troppo generico nell’esposizione dei
miti, con casi di riproposizione di uno stesso exemplum, gli effetti di accu-
mulo e di compressione dei riferimenti, il totale disinteresse per il contesto
da cui provengono. Talvolta, per come la citazione è riportata, non ne indivi-
duiamo i limiti, né riusciamo a distinguere tra le parole del citante e del citato
e, di conseguenza, facciamo fatica a comprendere anche la portata e il signi-
ficato di alcune innovazioni; trattandosi poi di riferimenti indiretti, lo stile
dell’autore rimane del tutto sconosciuto. Nonostante tali limiti, Filodemo,
nella seconda parte del De pietate, fornisce un contributo eccezionale alla co-
noscenza della teologia e della mitografia antiche: grazie a lui è possibile per
noi leggere di opere perdute e scoprire versioni altrimenti ignote. Non solo,
vediamo anche, in negativo, il percorso compiuto dai testi nella loro trasmis-
sione e ricezione.
15 Questo non vuol dire che, nel I sec. a.C.,
Delle opere di alcuni autori il filosofo mostra di possedere una conoscenza
non fosse più possibile leggere l’opera del- abbastanza ampia e precisa e, di conseguenza, le utilizza con maggiore fre-
l’Argivo per intero, come dimostra la compo-
sizione di commentari ancora in epoca adria-
quenza rispetto ad altri scritti, a lui noti in misura minore: il più citato fra
nea; cf. FGrHist 2 T 12. Filodemo (o già la tutti è Acusilao, seguito poi da Ferecide, Stesimbroto ed Epimenide. Lo sto-
sua fonte) seleziono; e riporto;, com’è ovvio, rico argivo è utilizzato in particolar modo per nascite e genealogie di dèi e
soltanto i passaggi delle Genealogie (come solo in un caso per una vicenda che vede protagonista anche un eroe; da ciò
anche degli scritti degli altri autori) che in- si può dedurre che forse Filodemo ebbe modo di attingere ai primi due libri
contravano i propri interessi e che meglio si
prestavano alla polemica filosofica.
delle Genealogie di Acusilao, che trattavano rispettivamente di teogonia e he-
roogonia, ma non al terzo e ultimo libro, relativo alla Guerra di Troia e al ci-
16 Le ÔIçtorivai (FGrHist 3 F 7ab; 18a; 35a) di clo dei novçtoi. 15 Dell’opera di Ferecide, 16 in dieci libri, il filosofo dimostra di
Ferecide sono a noi note anche con il titolo
di Aujtovcqoneç (FGrHist 3 T 2; F 176) e di
conoscere la sezione sulle imprese di Eracle, esposte nel secondo, il quinto li-
Qeogoniva (FGrHist 3 F 54). Sull’argomento bro sulle vicende tebane e l’ottavo, da cui proviene la maggior parte dei rife-
cf. DOLCETTI, pp. 8 s. rimenti. 17 Le citazioni tratte, con grande probabilità, dal Peri; teletw`n di
17 Per una sintesi dei problemi relativi alla di- Stesimbroto e quasi sempre relative alle medesime divinità dimostrano, in-
visione e al contenuto dei dieci libri, con re- vece, che, in questo caso, il filosofo ebbe a disposizione un numero esiguo di
lativa bibliografia, cf. DOLCETTI, pp. 16-33. passi. Pur sapendo dell’esistenza di un vero e proprio corpus di opere attri-
18
La notizia della composizione di un’opera buite a Epimenide, soltanto di questioni di teogonia trattano i riferimenti che
teogonica, in 5000 versi, è tramandata da leggiamo all’interno del trattato. 18 Quella di Filodemo si presenta, dunque,
D.L. I 111, il quale si ritiene che, a sua volta, come una conoscenza specifica, in grado di fornire anche particolari e detta-
l’attingesse da Lobone di Argo (FGrHist 457 gli di una narrazione mitica, tuttavia parziale, poiché limitata ad alcuni libri
T 1 = 8 ªB 1º COLLI = T 1 BERNABÉ). Al con-
o a pochi passaggi di un’opera. Inoltre, sebbene di questi autori Filodemo si
trario, secondo C. FARINELLI, Lobone di Argo
ovvero la psicosi moderna del falso antico, in serva più volte nel corso del trattato, egli non specifica mai il titolo dei loro
G. CERRI, La letteratura pseudoepigrafa cit., scritti. Al contrario è un’indicazione questa che ricorre per quegli autori
pp. 367-379, da Lobone, Diogene derivava menzionati una volta soltanto, come Aristodico, Prosseno e Satiro. Nel caso
in maniera certa soltanto la notizia della fon- delle Genealogie di Androne occorre fare una precisazione: l’opera è citata
dazione da parte di Epimenide di un santua- due volte all’interno del De pietate, ma sempre in merito alla stessa vicenda
rio dedicato alle Eumenidi; nulla invece
prova che dal medesimo autore provenisse
che vede protagonisti Apollo e Asclepio. Ciò significa che, probabilmente, il
anche la parte immediatamente precedente e Gadareno ebbe modo di leggere un solo passaggio delle Genealogie, ma ab-
relativa alle opere epimenidee. bastanza ampio, tanto da poter essere «frammentato» in più citazioni.

CRONACHE ERCOLANESI 214


La seconda parte del De pietate, così ricca di citazioni, pone di conseguenza lodemo, p. 66: «E mentre nulla di epicureo
la complessa questione di individuare le fonti di cui «probabilmente» Filo- c’è nell’epigramma (...) c’è tutta la tradizione
demo si servì per svolgere le sue critiche nei confronti della tradizione mito- poetica da Omero e Esiodo a Euripide e Cal-
limaco che dà al componimento il connotato
grafica precedente. Difficilmente il filosofo poteva leggere tutte le opere de-
fondamentale della sapienza tecnica che si
gli autori citati in originale; egli aveva coltivato il genere dell’epigramma, 19 disposa al dominio tecnico».
era ottimo conoscitore della tradizione poetica, 20 ma non per questo si può 21
J. DIETZE, Die mythologischen Quellen für
credere che le sue fossero citazioni di prima mano. Il modo stesso in cui sono
Philodemos’ Schrift Peri; eujçebeivaç, «JcPh»
riportati i riferimenti prova che tra il nostro e la tradizione mitografica pre- 42/1896, pp. 218-226.
cedente ci fu una fonte (o più di una) che servì da intermediario. 22 HENRICHS, De pietate, pp. 6-8. Le relazioni
A questa conclusione giunse già Henrichs, la cui indagine sull’identità della
sono graficamente rappresentate da uno
fonte anonima filodemea, rimane ancora oggi, per certi aspetti, un ottimo stemma a p. 7.
punto di partenza: prendendo spunto dalle precedenti considerazioni di 23
Cf. Fr. I Apollodoro.
Dietze 21 e notando delle strette corrispondenze tra lo scritto filodemeo e i
24
frammenti superstiti del De dis di Apollodoro di Atene, egli arrivò a ricono- Tra questi è forse possibile includere anche
scere proprio in quest’ultimo l’origine e la fonte del materiale mitico esposto l’opera teologica di Eudemo di Rodi, dal mo-
mento che esistono alcune affinità tra la se-
da Filodemo. Alcune differenze tra i due autori, perlopiù dovute a una mag-
zione cosmogonica discussa da Filodemo (in
giore ricchezza di dettagli e varianti all’interno del De pietate, erano spiegate particolare in PHerc. 1610) e il De principiis
da Henrichs con il fatto che Filodemo ebbe modo di accedere al trattato di (124) di Nicolao di Damasco che leggeva,
Apollodoro sia direttamente, sia attraverso un intermediario, da lui chiamato per certo, l’opera dell’Aristotelico. Sull’argo-
anonymus Epicureus, che, a sua volta, aveva integrato i dati presenti nel De mento cf. KIRK-RAVEN-SCHOFIELD, p. 19 n. 2;
dis con una o più fonti mitografiche. 22 Effettivamente Filodemo dimostra di HENRICHS, New Edition, p. 78 n. 28.
conoscere bene l’opera 23 e alcuni riferimenti e narrazioni di miti appaiono, 25Sul possibile uso di compendia mitologici
nell’esposizione, come il risultato di una precedente operazione di sintesi mi- da parte di Filodemo cf. CAMERON, pp. 94 s.
tografica; un esempio interessante, da questo punto di vista, è offerto dal 26 Cf. PHerc. 1428, col. XV, ll. 13-23, p. 125
frammento VI di Ferecide, in cui è possibile vedere come originariamente le SCHOBER, dove Filodemo fa esplicitamente ri-
citazioni fossero legate tra loro da un preciso tema mitico e, in seconda fase, ferimento ad uno scritto del Maestro Sulla re-
siano state «recuperate» e adattate alla polemica filosofica. ligiosità: w{ç⁄te kai; tou` mevrªoºuç ⁄ touvtou th`ç
dªiaiºrev⁄çewç th`ç kat’ ajr≥c≥a;ç ⁄ ejktªeºqeivçhç
Tuttavia, la questione sulla fonte del De pietate appare in realtà più com- ajpo≥⁄crwvntwªç ejºxeªiºrgaç⁄mevnou ka≥i≥ro;ç a]n
plessa e difficilmente può esaurirsi nell’analisi dei rapporti tra Filodemo e ei[⁄h{i} to;n per≥i; th`ç euj⁄çebeivaç lovgon th`ç ⁄
Apollodoro: senza voler escludere una conoscenza più o meno diretta dell’o- kat’ ΔEpivkouron auj⁄tou` paragravfeªiºn. Sul
pera di Apollodoro, e quindi una derivazione da essa di alcune citazioni, significato del verbo paragravfw, da inten-
credo sia più giusto parlare di una molteplicità di fonti. Il carattere eccezio- dersi nel senso di claudere, finire cf. OBBINK,
On Piety, pp. 89 ss. Per l’espressione th;n tou`
nalmente ricco e stratificato dei riferimenti mitici presenti nell’opera, la va-
bªivºou paragrafhvn cf. Phld., Mort. IV, col.
rietà nel modo di riportare le testimonianze di poeti e mitografi, la ripropo- XXXIX, l. 18, p. 92 HENRY (W.B. HENRY,
sizione, in due punti distinti dell’opera, dello stesso exemplum attraverso au- Philodemus, On Death, Atlanta 2009); GI-
tori diversi dimostrano con chiarezza che il filosofo non ricorse a un solo GANTE, La chiusa del quarto libro «Della

autore o a un solo scritto, ma ebbe a sua disposizione un materiale ampio e morte» di Filodemo, in Ricerche Filodemee
vario, consultato sia direttamente sia attraverso l’ausilio di fonti intermedia- cit., pp. 182, 233. Cf., inoltre, Cic., Nat. deor.
I 122: liber est Epicuri de sanctitate; ma anche
rie, e che comprendeva scritti d’argomento filosofico-religioso 24 insieme a I 115: de sanctitate, de pietate adversus deos
epitomi di narrazioni mitiche. 25 libros scripsit Epicurus.
Certamente una fonte importante per Filodemo fu, anche nella seconda 27 C’è inoltre il riferimento ad altre opere (ejn
parte del trattato, Epicuro. 26 Riflessioni di carattere teologico compaiono a[lloiç), in cui Epicuro pure avrebbe parlato
nella prima delle Massime capitali, 27 nell’Epistola a Meneceo 28 e nell’Epistola della natura degli dèi.
a Erodoto 29 e costituiscono l’argomento principale dei libri 12 e 13 del Peri; 28 Cf. §123: to;n zw`ion a[fqarton kai; ma-

kavrion.
19Cf. GIGANTE, Altre Ricerche, pp. 129-136; VI 349 = XIX GOW-PAGE = XXIII GIGANTE) 29 Cf. §77 sulla necessità di non confondere
ID., Epigrammi; SIDER. così intrisa di dottrina mitologica. A questo gli dèi con fenomeni celesti e di conservare la
20 Cf., ad esempio, la preghiera agli dèi (A.P. proposito cf. le osservazioni di GIGANTE, Fi- maestà di tutti gli ojnovmata per riferirsi a essi.

215 ORNELLA SALATI


30 Cf. PHerc. 1077, fr. 19, ll. 23-29, p. 120
fuvçewç. Stando alla testimonianza dello stesso Filodemo, 30 nel libro 12, Epi-
OBBINK: kajn≥ tw`i dw⁄dekavtªwºi Peri;
curo ripercorreva la storia della fede negli dèi, dalle origini del vivere civile,
fªuvº⁄çªeºwªç toºu;ç prwvtouç ⁄ fhªçi;n
ajºn≥q≥r≥wv≥p≥ouç ⁄ ejpi; nªohvºmata <tw`n e[>xw ⁄
in cui i prw`toi a[nqrwpoi concepivano la divinità come essere perfetto, fino
ba<iv>nein ajfqavrtwn ⁄ fuvçewn. alla corruzione ad opera dei filosofi contemporanei che avevano generato
31
presso gli uomini idee false. 31 Riferimenti alle narrazioni di poeti e mitografi
Cf. anche Sext. Emp., Adv. math. IX 25 (=
Epic. fr. 356 USENER) in cui si dice che, per
potevano dunque essere attinti già dalle opere del Maestro. 32
Epicuro, gli uomini delle origini avevano de- Di teologia avevano inoltre discusso Fedro nel De dis 33 e soprattutto Zenone
rivato la loro concezione degli dèi da imma- Sidonio, maestro di Filodemo, anch’egli autore di un trattato dal titolo De
gini avute in sogno. pietate 34 e sicuro modello di altri suoi scritti. 35 E proprio Zenone fu certa-
32 Cf. OBBINK, Poetry, p. 203, il quale pensa mente una delle fonti principali nella composizione dell’opera filodemea: 36
che Epicuro menzionasse in particolar modo da lui derivarono le argomentazioni filosofiche, i toni e le modalità della po-
i contemporanei Menandro, Euforione, Cal- lemica contro i Presocratici e gli Stoici e, di conseguenza, anche la discus-
limaco. sione nei riguardi del mito, svolta attraverso lunghe citazioni. Nella figura del
33 All’opera di Fedro in un primo momento maestro Zenone sarebbe, forse, da riconoscere l’anonymus Epicureus ipotiz-
furono erroneamente attribuiti i frammenti zato da Henrichs: fu lui a svolgere il ruolo di (principale) intermediario tra il
di PHerc. 1428; cf. HENRICHS, New Edition, nostro e la tradizione precedente, sia filosofica sia mitografica.
p. 81 n. 37; ID., Kritik, pp. 8-10; GIGANTE, Inoltre, come ha giustamente osservato Obbink, 37 il discorso sulle fonti del
Ricerche, pp. 35 ss.; OBBINK, On Piety, pp. 88
De pietate non si esaurisce nell’ambito della dottrina epicurea, ma deve tener
ss.
conto del peso che pure ebbero gli scritti teologici degli Stoici. 38 Essi, infatti,
34
Cf. fr. 12 ANGELI-COLAIZZO (= PHerc. 1005, erano soliti ricorrere a narrazioni di miti per dare forza e conferma alle loro
col. VII). Cf., inoltre, fr. 22 ANGELI-COLAIZZO
teorie. 39 Nella sezione finale del trattato, trasmessaci da PHerc. 1428, sono
(= PHerc. 1098, fr. 3), in cui Filodemo af-
ferma che già Zenone aveva dato dimostra- presenti non poche citazioni di poeti mescolate a quelle di Zenone, Crisippo,
zione della ortodossia di Epicuro. Sui fram- Perseo e Diogene. Ciò dimostra, quindi, che anche dalle loro opere proven-
menti dell’opera di Zenone Sidonio cf. AN- gono in parte le citazioni di poeti e mitografi discusse da Filodemo. Tra que-
GELI-COLAIZZO, pp. 110-113. ste, un ruolo di rilievo ebbe sicuramente lo scritto di Diogene di Babilonia,
35
Nel De libertate dicendi, ad esempio, Filo- esplicitamente nominato in PHerc. 1428. 40 Il filosofo era stato contempora-
demo afferma con orgoglio di essersi basato neo di Zenone Sidonio, come lui aveva insegnato ad Atene e questioni di teo-
sugli estratti delle lezioni del maestro; cf. logia furono certa materia di scontro tra i due. Inoltre Diogene era stato l’in-
PHerc. 1471 (= fr. 23 Zen. Sid.) che contiene segnante di Apollodoro e di conseguenza anche suo modello nella scrittura
la subscriptio dell’opera, in cui compare l’ag- del De dis. Per queste ragioni, anziché ipotizzare una conoscenza e una deri-
giunta ejk tw`n Zhvnwnoç çcolw`n.
vazione diretta dall’opera apollodorea, si può credere, con Obbink, 41 che il
36 Anche la stessa terminologia sembra essere
filosofo tenne presente – proprio come Apollodoro – l’opera di Diogene; 42 a
derivata da Zenone; cf. OBBINK, p. 111 n. 3. questa egli poté accedere recta via o, più probabilmente, attraverso la media-
37 OBBINK, p. 113; ID., Poetry, p. 201. zione del suo maestro. In questo modo, quindi, trovano spiegazione le con-
38Da questo punto di vista interessante è la sonanze tra i due autori e le loro opere 43 e il discorso sulle fonti filodemee as-
presenza di opere stoiche all’interno della bi-
39 Les loisirs et l’héritage de la culture classique,
blioteca ercolanese, come, ad esempio, Le Cf. Gal., De plac. Hipp. et Plat. III 176, 7;
Questioni logiche e la Provvidenza di Cri- 182, 9. Cf. anche III 8, 8-19 (= fr. 343 Actes du XIIIe Congrès de l’Association G.
sippo. Cf. M. CAPASSO, Il saggio infallibile MERKELBACH-WEST) sull’uso della Teogonia di Budé (Bruxelles 1996), pp. 113-121. Cf.,
(PHerc. 1020 col. I), in La regione sotterrata Esiodo da parte di Crisippo e Diogene. inoltre, ID., Vergil and Music, in Diogenes of
dal Vesuvio. Studi e prospettive, Atti del Con- Babylon and Philodemus, in D. ARMSTRONG-
40 Coll. VIII s., pp. 120-122 SCHOBER.
vegno Internazionale (Napoli 1982), pp. 455- J.FISH-P.A. JOHNSTON-M. SKINNER, Vergil, Phi-
470. Cf. anche G. DEL MASTRO, Il PHerc. 41 lodemus and the Augustans (Austin 2004),
Cf. OBBINK, p. 117; ID., Poetry, p. 201; ID.,
1380: Crisippo, Opera logica, «CErc» pp. 245-263.
On Piety, pp. 17-23.
43 A questa spiegazione possono essere, in
35/2005, pp. 61-70. Sembra che sia stoico
42
anche l’autore del PHerc. 1384 secondo A. Sul rapporto tra Filodemo e Diogene cf. parte, ricondotte anche alcune delle somi-
ANTONI-G. DORIVAL, Il PHerc. 1384: una D. DELATTRE, Le dialogue de l’épicurien Phi- glianze con il De natura deorum di Cicerone
nuova ipotesi di attribuzione, «CErc» lodème avec le stoïcien Diogène de Babylone: che pure si servì, in alcuni punti, dell’opera di
37/2007, pp. 103-109; cf. ora l’edizione del place et rôle de la musique dans les activités de Diogene, che menziona anche il titolo (cf. I
papiro in questo volume. loisir, in J.M. ANDRÉ-J. DANGEL-P. DEMONT, 41; Att. XIII 39, 2).

CRONACHE ERCOLANESI 216


sume una prospettiva più ampia che tiene giustamente conto della comples-
sità del problema.
Infine, il tentativo di individuare le probabili fonti impiegate da Filodemo
non può non considerare il peso che, nella rielaborazione del materiale rac-
colto, ebbe l’apporto personale dell’autore stesso. Di fronte alla mole di cita-
zioni che leggeva nelle opere dei suoi predecessori, d’impostazione epicurea
o stoica che fossero, il filosofo reagì, com’è naturale, intervenendo con una
serie di aggiunte, tagli e revisioni, basati probabilmente anche su materiale
successivo. Per la composizione di altri suoi scritti 44 è stato, infatti, provato
che il trattamento delle fonti seguì un criterio di stratificazione genetica: a
mano a mano che procedeva nella stesura di un’opera, Filodemo aggiungeva
ulteriori notizie e informazioni, basandosi su excerpta compilati o in prima
persona o da qualche altra fonte intermedia. La data di composizione del De
pietate si colloca al terzo venticinquennio del I sec. a.C., 45 quando il filosofo
era in Italia. È dunque possibile che buona parte del materiale, come le opere
del Maestro, di Diogene e di Apollodoro, sia stato recuperato ad Atene
quando era alla scuola di Zenone; la restante parte, invece, da cui derivarono
certamente successive integrazioni, potrebbe essere stata consultata quando
era già a Roma.
Gli autori sono disposti secondo un criterio alfabetico; per quanto riguarda
le singole citazioni, si è preferito riportarle in base all’ordine in cui com-
paiono all’interno del trattato filodemeo, per meglio ricostruire lo sviluppo
della discussione. I frammenti qui raccolti sono, per la quasi totalità dei casi,
trasmessi dai disegni, delle serie napoletana e oxoniense, che ho rivisto per-
sonalmente acquisendo diverse conferme di congetture. Ad eccezione, in-
fatti, di PHerc. 1428, di tutti gli altri si conservano soltanto gli apografi, men-
tre l’originale, dopo la riproduzione, andò distrutto secondo la prassi del me-
todo della «scorzatura». 46 Ognuno dei frammenti è accompagnato da
traduzione, apparato e commento. Salvo indicazione contraria, i supplementi 44Cf., ad esempio, il caso della Historia Aca-
si intendono di Schober che è autore dell’edizione di riferimento e in appa- demicorum e le osservazioni relative svolte
rato sono registrate soltanto le integrazioni successive disposte in ordine cro- già da K. GAISER, Philodems Academica. Die
nologico. Il commento si divide in due parti: una prima, a carattere generale, Berichte über Platon und die Alte Akademie
in cui si tenta di ricostruire il contesto della citazione e di spiegare l’atteggia- in zwei herkulanensischen Papyri, Supple-
mento di Filodemo verso la materia mitica; nella seconda parte, invece, sono mentum Platonicum I (Stuttgart 1988), pp.
85-132, e poi riprese e puntualizzate da DO-
discussi singoli problemi di natura testuale e questioni legate al contenuto del
RANDI, pp. 83-99.
frammento. I segni adoperati sono quelli delle edizioni papiracee secondo la
45
convenzione di Leida; le lettere sovrapposte o sottoposte rispetto allo strato Cf. GIGANTE, Filodemo, p. 51. Cf. inoltre
CAVALLO, pp. 28 ss., che riconduce la scrit-
di base del papiro, riconosciute dagli editori e ricollocate nella giusta posi-
tura dei papiri che tramandano il De pietate
zione, sono indicate in grassetto. ai gruppi H (PHerc. 1428, 229, 243, 433,
1077, 1088, 1609, 1610), K (PHerc. 242,
ACUSILAO DI ARGO 247), N (PHerc. 234).
46
Sulla «scorzatura», totale o parziale, prati-
I PHerc. 1610 III + PHerc. 247 VI a sinistra pars, p. 77 Schober = FGrHist 2 cata sui Papiri Ercolanesi cf. M. CAPASSO,
F5 Manuale di Papirologia Ercolanese (Lecce
tinºe;ç de; touvªtouç Alcuni dicono che questi 1991), pp. 88-92; T. DORANDI, Papiri Ercola-
nesi tra “scorzatura” e “svolgimento”, «CErc»
ta;º ç≥uvmpantav ªfa- generarono ogni cosa. 22/1992, pp. 179 s.; A. ANGELI, Lo svolgi-
5 çi tºekei`n. ejm mevn In alcuni scrittori si dice che mento dei papiri carbonizzati, «PapLup»
tiçiºn ejk Nukto;ç kai; tutto derivo; da Notte e 3/1994, pp. 38-103.

217 ORNELLA SALATI


Tarºtavrou levgetai da Tartaro,
ta; pºavnta, ejn dev ti- in altri
çin ejºk ”Aidou kai; Aij- da Ade e da Etere.
10 qevrºoç: oJ de; th;n Ti- L’autore della
tanoºmacivan grav- Titanomachia sostiene
yaç ejxº Aijqevroç fh- da Etere,
çivnº, ΔAkouçivªlºaoç Acusilao che le altre cose (discesero)
d’ ejkº Cavouç prwvtou da Chaos primordiale.
15 ta\ºl≥la. ejn de; toi`ç Nelle opere
ajnaºferomevnoiç eijç attribuite a
Mouºçai`on gevgraptai Museo è scritto che
Tavrºt≥aron prw`ton dapprima fu Tartaro
kai; Nºuvkta ªteº kai; e poi Notte e
247 VI a trivtonº ΔAevra gego- e per terzo Aer,
(initium col.) nevnaiº, ejn de; toi`ç invece negli scritti attribuiti
eijç ΔEpiºmenivdhn a Epimenide si dice che
ejx ΔAevroçº kai; Nukto;ç da Aer e Notte
5 pavnta çºuçth`nai derivò ogni cosa.
levgetai.º

1610 III 6 iouktoç N 9 inter ”Aidou et k spatium in N 9 sq. di⁄ª...ºm N 16 -menwç N


17 ºkaion N 19 ºuktaª.ºkai N unde ªteº Angeli apud Obbink 247 VI a 1 dera N

Filodemo discute il problema della formazione del cosmo e della nascita delle
prime entità che hanno dato origine al resto del mondo. Il filosofo (o la sua
fonte) 47 riporta le posizioni di vari autori, attraverso una sorta di elenco, ap-
parentemente privo di un ordine sistematico: alcuni sono citati in forma ano-
nima (tinºevç, ejm mevn ªtiçiºn, ejn dev tiçin) altri esplicitamente, come l’autore
della Titanomachia, Acusilao, Museo, Epimenide; non è seguito un criterio
cronologico, né di genere e i poeti sono mescolati ai prosatori; infine si passa
con grande libertà da teogonie che individuano due principi originari, a quelle
che ne riconoscono uno soltanto e poi, di nuovo, a credenze politeistiche, con
la triade di Museo e la coppia di Epimenide. In realtà le diverse teorie sono
tutte accomunate dal fatto che pongono alle origini dell’universo elementi
naturali e astratti; in seguito (PHerc. 247 VI a ll. 6 ss.) Filodemo cita le cre-
denze di Omero, di autori anonimi, di Pindaro e di Ferecide di Siro che ve-
dono, invece, protagoniste divinità concrete, rispettivamente Oceano e Teti,
Crono e Rea, Zeus e Hera, Cibele e Zas. Tutti fanno riferimento a uno stadio
diverso e successivo, in cui la formazione del cosmo si è già compiuta e gli dèi
si uniscono tra loro per generare altri dèi. 48 Filodemo pare non soffermarsi e
47 Secondo KIRK-RAVEN-SCHOFIELD, p. 19 n. 2,
discutere nel dettaglio nessuna delle teorie riportate; evidentemente, in que-
Filodemo avrebbe attinto le sue notizie, in sto caso, l’intento del filosofo è quello di dimostrare la profonda varietà, e
particolare su Epimenide, dalla teologia di quindi l’inconsistenza, delle credenze cosmogoniche più antiche.
Eudemo.
5. tºekei`n: il verbo tivktw, per indicare le generazioni e le nascite degli dèi, ri-
48
HENRICHS, New Edition, p. 78 n. 30, ri-
corre di frequente nel De pietate; cf. PHerc. 242 II b l. 28; 1088 V l. 28; 1088
tiene, invece, che l’ordine seguito da Filo-
demo corrisponda all’antico canone cronolo- II b l. 26; 1648 I l. 5; 1602 VI l. 10 (dubium).
gico dei più antichi poeti, con la sola ecce- 6. ejk Nukto;ç: cf. Hom., Il. XIV 259 (Nu;x dmhvteira qew`n); Arist., Met. 1071b
zione di Museo nominato prima di Omero. (oiJ qeolovgoi oiJ ejk Nukto;ç gennw`nteç). La Notte riveste un ruolo particolar-

CRONACHE ERCOLANESI 218


mente importante nella dottrina orfica; cf. PDerv., col. XI, p. 83 Koure-
menos-Parássoglou-Tsantsanoglou; Dam., De princ. 124 (= 4 [B 9] Colli =
OF 20 Bernabé). 49 Molte teogonie prevedono all’inizio figure tenebrose,
come la Notte e il Tartaro, perché la comparsa del buio, che precede sempre
la luce, costituisce già una prima determinazione della confusione e del vuoto
originari. 50
9 s. Nel disegno napoletano si legge la sequenza di⁄ª...ºm. La congettura
Aij⁄ªqevrºoç proposta da Nauck, p. 625, anche se presuppone un adattamento
delle lettere superstiti, è da ritenersi fortemente probabile. Da un punto di
vista paleografico, infatti, si spiega facilmente la correzione di delta in alpha;
per quanto riguarda invece la parte conclusiva del termine, è ovvio che que-
sta non può essere costituita dal solo mi e che deve necessariamente essere
corretta. A queste si aggiungono, inoltre, considerazioni d’ordine contenuti-
stico, secondo le quali è opportuno contrapporre ad Ade, principio oscuro
menzionato alla linea precedente, un principio luminoso come Aijqhvr.
10 ss. oJ de; th;n Ti⁄ªtanoºmacivan grav⁄ªyaçº: F 1 Bernabé. L’autore va forse
identificato con Eumelo di Corinto, noto soprattutto per aver composto i
Corinthiacá, poema epico sulla storia mitica della propria patria. 51
12. ejxº Aijqevroç: lo spazio compreso tra la terra e il cielo è chiamato ΔAhvr,
principio oscuro; Aijqhvr costituisce, invece, lo strato superiore che arriva a
confondersi con lo stesso Oujranovç ed è un principio luminoso. In Omero
(Od. XIX 540) è inteso come principio femminile, in Esiodo (Theog. 124) è
invece maschile. 49 Nell’antichità circolavano numerose co-
13 s. ΔAkouçivªlºaoç ⁄ ªd’ejkº Cavouç: l’idea di uno stadio primordiale, in cui
smogonie e teogonie di tradizione orfica,
tutto giaceva indifferenziato e confuso, ricorre in molte cosmogonie antiche, quali la Teogonia di Eudemo, la Teogonia di
cf., ad esempio, la Storia Fenicia di Filone di Byblos in Eus., P.E. I 10, 1-6 (= Ieronimo ed Ellanico, le Rapsodie orfiche, tra-
FGrHist 790 F 2: th;n tw`n o{lwn ajrch;n uJpotivqetai ajevra zofwvdh kai; pneu- smesseci dalle ricche citazioni di Proclo e
matwvdh h] pnoh;n zofwvdouç kai; cavoç qolerovn, ejrebwvdhç); Arist., Met. 1091b. Damascio; in proposito cf. MASARACCHIA;
Il Chaos, quale principio originario, ricorre in Hes., Theog. 116 ss., ed è in- GUIDORIZZI-MELOTTI; BERNABÉ-CASADESÚS;
WEST, Poemi. Sul ruolo di Notte nel Papiro
teso come «l’Abisso», la profondità posta al di sotto della terra e senza fine. di Derveni, la cui bibliografia negli ultimi
Sul legame tra il Chaos esiodeo e il mondo sotterraneo cf. inoltre vv. 718 ss. anni si è ampliata notevolmente, cf., da ul-
relativi al Tartaro, dove il Chaos è detto «voragine enorme» (v. 736). 52 Anche timo, l’edizione di KOUREMENOS-PARÁSSO-
Acusilao pone all’origine dell’universo il «Chaos primordiale». 53 Da questo GLOU-TSANTSANOGLOU, pp. 186-189, e le os-

punto di vista l’autore non mostra grande originalità e sembra piuttosto limi- servazioni di TORTORELLI GHIDINI, Figli della
terra, pp. 163-254; BERNABÉ, Derveni, pp. 99-
tarsi ad una ripresa in prosa di temi e motivi già esiodei (cf. il giudizio di 133; ID., Teogonías, pp. 291-324; CASADESÚS,
Clem. Alex., Strom. VI 26, 8 = FGrHist 2 T 5: ta; de; ÔHçiovdou methvllaxan pp. 459-494.
eijç pezo;n kai; wJç i[dia ejxhvnegkan Eu[mhlovç te kai; ΔAkouçivlaoç oiJ iJçtorio- 50Cf. Hes., Theog. 124; Aesch., Ag. 265, 279,
gravfoi). Inoltre Acusilao concorda con Esiodo anche circa l’antichità e l’im- dove si dice che Giorno è figlio di Notte.
portanza di Eros, come testimoniato da Plat., Symp. 178a-c (= FGrHist 2 F 51 Cf. BERNABÉ, I, p. 11 (che avanza anche il
6a). Filodemo non spiega che cosa lo storico intendesse per Chaos. La defi-
nome di Arctino); WEST, Eumelos, pp. 109
nizione pavnth/ a[gnwçtoç che leggiamo in Damascio (cf. FGrHist 2 F 6b) non ss.; DEBIASI, Epica, pp. 71-81.
appartiene di certo al nostro, ma al filosofo che, nell’esposizione delle antiche 52 Cf. anche Theog. 811-814. Sulla conce-
teogonie, introduce molto del suo pensiero, secondo il quale all’Uno, rite- zione esiodea del Chaos cf. WEST, pp. 192 s.;
nuto inconoscibile, seguono sempre due elementi e poi una triade intellegi- ARRIGHETTI, pp. 146-213; HÖLSCHER, pp. 127-
bile. Inoltre non si può neanche stabilire, sulla base dei frammenti superstiti 145; BALLABRIGA, pp. 259-264; KIRK-RAVEN-
in cui si fa menzione del Tartaro (cf. FGrHist 2 F 8; 19), se l’Argivo condivi- SCHOFIELD, pp. 34-41.
desse la stretta relazione tra il Chaos e il Tartaro presente nella Teogonia esio- 53Sulla questione dell’arché in Acusilao cf.
dea. CALAME, pp. 235 s.

219 ORNELLA SALATI


14. prwvtou: l’aggettivo ricorre raramente nel De pietate; cf. PHerc. 1077, fr.
19, l. 25; fr. 4, l. 21; fr. 5, l. 4 (dubium); fr. 1, ll. 17 s.; PHerc. 229, fr. 6, l. 15.
La qualifica potrebbe essere stata attinta dalla fonte di Filodemo diretta-
mente dall’opera dell’Argivo e poi ripresa anche dal filosofo.
15. ta\ºl≥la: per le altre cosmogonie Filodemo parla genericamente di «tutto»
(PHerc. 1610 III l. 4: ta;º ç≥uvmpanta; l. 8: ta; pºavnta; PHerc. 247 VI a l. 5:
pavnta); nel caso di Acusilao sembra, invece, che sia operata una distinzione:
Chaos è il principio primo che dà origine all’universo, successivamente e in
maniera indipendente da questo derivano altri esseri i quali, unendosi tra
loro, danno luogo alla restante stirpe divina. Sfortunatamente il filosofo non
dice quali divinità, secondo Acusilao, seguissero al Chaos e le testimonianze
di altri autori non concordano tra loro, ma attribuiscono al nostro succes-
sioni divine diverse (cf. FGrHist 2 F 6; F 6A Fowler).
15 s. La perifrasi di ajnafevreçqai al participio con eijç e accusativo è gene-
ralmente adoperata dal filosofo per esprimere i propri dubbi sull’autenticità
degli scritti assegnati a taluni autori: cf. Obbink, On Piety, p. 385 e l’esem-
pio, all’interno del trattato, di PHerc. 1428, fr. 10, ll. 6-8, p. 113 Schober in
relazione a Pitagora. Al di fuori del De pietate, l’espressione ricorre anche in
PHerc. 1005 XI, ll. 10 s., p. 177 Angeli, per indicare le opere di Metrodoro.
Evidentemente, anche nel luogo in questione, la perifrasi esprime i sospetti
che Filodemo nutriva nei riguardi degli «scritti riferiti a» Museo ed Epime-
nide e ciò può voler dire che il filosofo (o la sua fonte) non leggeva diretta-
mente tali autori. Nel caso del Cretese sappiamo che, sotto il suo nome, cir-
colava un vero e proprio corpus di opere sia in poesia che in prosa, 54 delle
quali forse non tutte autentiche. Sulla possibilità che alcune citazioni dell’au-
tore (tra cui anche quelle trasmesse dal De pietate) siano derivate non dalla
produzione in versi né dalle Purificazioni, ma da uno scritto pseudoepigrafo
in prosa cf. Fowler, p. 79. Sul problema dell’autenticità dei frammenti di Epi-
menide e delle tradizioni in essi presenti cf. anche Tortorelli Ghidini, pp. 84
s., secondo la quale, però, i dati trasmessi dalle fonti, riferibili all’area cretese,
ben si combinano con la Teogonia epimenidea e, pertanto, «non hanno su-
bito gravi alterazioni rispetto a quelli originali». In particolare, la notizia rife-
54
Cf. l’espressione oiJ de; peri; ΔEpimenivdhn, rita da Filodemo, secondo cui Epimenide pone all’origine del cosmo la cop-
vicina a quella filodemea, impiegata da Io. pia originaria Aer/Nyx, trova conferma nella testimonianza di Dam., De
Lyd., De mens. IV 17 (= FGrHist 457 F 15 = princ. 124 (= FGrHist 457 F 4ab = 8 [B 3] a Colli = F 46 (I) Bernabé).
deest in COLLI = F 64 BERNABÉ). Un catalogo 17. Moºuçai`on: 5 [B 14] Colli = OF 81 Bernabé. Personaggio mitico, il cui
degli scritti è riportato da D.L. I 111 s. (=
nome, al tempo delle Guerre Persiane, e poi della Guerra del Peloponneso,
FGrHist 457 T 1 = 8 ªB 1º COLLI = T 1 BER-
NABÉ), mentre Suid., s.v. ΔEpimenivdhç (=
fu legato alla letteratura oracolare. 55 La centralità di Notte nella sua dottrina
FGrHist 457 T 2 = deest in COLLI = T 2 BER- fece sì che fosse considerato un seguace della dottrina orfica. 56 Tra le molte
NABÉ) parla genericamente di molte opere opere a lui attribuite, come ricorda lo stesso Filodemo, la più importante era
epiche insieme a scritti in prosa. Sul corpus un catalogo di genealogie divine e umane, dal titolo Eumolpia. 57
epimenideo cf. MELE, pp. 230-233. 2 ss. FGrHist 457 F 4b = 8 [B 3] b Colli = OF 46 (II) Bernabé. Gli esseri di-
55 Cf. Hdt. VII 6, 3; VIII 96, 2. vini sono gli stessi nominati da Museo, ma secondo un diverso ordine: in Mu-
56
In D.S. IV 25, 1 Museo è detto figlio di seo la coppia primigenia è costituita da Tartaro e Notte, in Epimenide, in-
Orfeo. vece, da Aer e Notte. Inoltre, se gli elementi primordiali sono indicati da Fi-
57Sulla figura mitica di Museo cf. COLLI, I (n.
lodemo sempre al genitivo retto da ejk, nel solo caso dei principi riportati da
5); WEST, Poemi, pp. 51-56; MARTÍNEZ NIETO, Museo è impiegata una diversa modalità espressiva (prw`ton ... ªtrivtonº) che
pp. 552-560. dà luogo a una sorta di elenco e che sembra escludere un rapporto di filia-

CRONACHE ERCOLANESI 220


zione fra Tartaro, Notte e Aer. 58 Diversamente sappiamo che in Epimenide
Tartaro, terzo principio, era generato dall’unione dei primi due; 59 da questi
nascevano inoltre due Titani e da essi un uovo, origine di una nuova gene-
razione (cf. la testimonianza di Dam., De princ. 124 citata in precedenza). È
allora chiaro che Epimenide riprende temi che solo apparentemente appar-
tengono alla tradizione orfica, per poi rielaborarli in maniera del tutto origi-
nale. 60 La centralità di Aer è sostenuta anche da Anassimene, secondo il
quale tutte le cose derivano da un processo di condensazione o di rarefazione
dell’Aria; cf. 13 B 2 D-K = 12 [B 12] Colli.
II PHerc. 247 IV b + PHerc. 242 IV b, p. 80 Schober = FGrHist 2 F 18
5 to;n ΔAçklªhpio;n d’ uJ- Che Asclepio fu
po; Dio;ç ka≥ªtakta- ucciso da Zeus
qh`nai gevgrªafen ÔH- l’hanno scritto
çivodoç kai; ≥ªPeivçan- Esiodo e Pisandro
droç kai; Feª≥rekuvdhç e Ferecide
10 oJ ΔAqhnai`oç ªkai; Panuv- d’Atene e Paniassi
aççiç kai; “An≥ªdrwn e Androne
kai; ΔAkouçªivlaoç kai; e Acusilao ed
Eujripivdªhç ejn oi|ç Euripide in quei versi in cui
levgei «Zªeu;ç ga;r ka- (scil. Apollo) dice: «Zeus,
15 tºakta;ç paªi`da to;n infatti, che ha ucciso il figlio
ejmovn» kai; oJ tªa; Nau- mio» e l’autore
pavktia poi≥ªhvçaç dei Naupactia
kai; Televçtªhç ejn ΔAç- e Teleste nell’Asclepio;
klhpiw`i: lªevgetai si racconta
58
20 de; kai; ejn to≥ªi`ç Novç- anche nei Nostoi. Al contrario secondo HENRICHS, New Edi-
toiç. kai; Ce≥ªivrwna E che Chirone morì tion, p. 79: «the addition of prw`ton and, pre-
sumably, ªtrivtonº in Philodemus could imply
242 IV b pro;ªç ÔHraklevouç colpito, contro il volere that in Musaeus Aer was produced by the
a[konto≥ªç tou` h{rw- dell’eroe, pair Tartaros and Nyx».
oç Ferekuvdªhç ka- dalle frecce di Eracle, 59
Come osserva BERNABÉ, Teogonia, p. 201,
25 tatoxeuqevnªta te- racconta Ferecide. la derivazione di Tartaro da Aer è forse sug-
leuth`çaiv fhªçin. gerita dalla formula omerica ed esiodea Tavr-
taroç hjeroveiç (Il. VIII 13; h.Merc. 256;
247 IV b 7 gegrªavfaçin Luppe, sed longius 11 doçiç N 13 Eujripivdªhç wJçauvtwç Obbink
Hes., Theog. 119; 682; 736; 807; fr. 30, 22
apud Fowler 17 poi≥ªhvçaç Obbink apud Fowler, poiªhvçaç Schober 21 inter toi`ç et kai;
MERKELBACH-WEST).
spatium in N 242 IV b 23 ªoJ ΔAqhnai`º⁄oç Fowler
60
Su Epimenide cf. MAZZARINO, pp. 46-52;
L’intero passo narra della fine di dèi e semidei. La materia è disposta imme- COLLI, II (n° 8); PUGLIESE CARRATELLI, pp. 9-
diatamente dopo il racconto della formazione dei primi elementi del cosmo e 15; KIRK-RAVEN-SCHOFIELD, pp. 18-20; WEST,
Poemi, pp. 57-64; GROTTANELLI, pp. 219-264;
della nascita di divinità, a sottolineare il carattere vario e contraddittorio dei FEDERICO-VISCONTI; MARTÍNEZ NIETO, pp.
racconti degli antichi poeti e mitografi. Moltissimi sono gli autori citati, in 565-571. In particolare sulla posizione di
particolare per la storia di Asclepio ucciso da Zeus: questa occupa ampio Epimenide all’interno della tradizione orfica
spazio, ma della vicenda il filosofo – o più probabilmente la sua fonte – si li- cf. le osservazioni di TORTORELLI GHIDINI, pp.
mita a ricordare le linee essenziali e si mostra piuttosto interessato a indi- 89 ss.; EAD., Epimenide, p. 60; BREGLIA PULCI
DORIA, p. 291, la quale, giustamente, am-
carne la fortuna, fornendo una sorta di elenco degli autori che ne avevano
mette anche la possibilità che alcune tradi-
parlato. Soltanto di Euripide compare una citazione diretta, tratta dall’Alce- zioni raccolte da Epimenide e a noi traman-
sti; per altri è, invece, specificato il titolo dell’opera. Ferecide, Androne e date come «orfiche» non per forza fossero
Acusilao sono citati di seguito ed evidentemente molto simili erano le loro considerate tali all’epoca in cui visse l’autore.

221 ORNELLA SALATI


versioni. Il racconto che segue sulla morte del centauro Chirone si basa nuo-
vamente sulla testimonianza di Ferecide.

7 s. ÔHº⁄çivodoç: fr. 51 Merkelbach-West.


8 s. Peivçanº⁄droç: deest in Jacoby = F 17 Bernabé (dubium).
9 s. Feª≥rekuvdhçº ⁄ oJ ΔAqhnai`oç: FGrHist 3 F 35c. Il mito di Asclepio, dio
guaritore, era narrato per intero dall’Ateniese; cf. anche FGrHist 3 F 35a (=
Schol. in Eur., Alc. 1 = Asclepii test. 71 Eldestein) in cui si racconta della ven-
detta di Apollo nei confronti di Zeus e della sua servitù presso Admeto. L’au-
tore però introduce nel racconto la variante secondo cui il dio avrebbe pu-
nito non direttamente i Ciclopi, ma i loro figli. 61 Non è questa l’unica modi-
fica. Più avanti lo scoliaste ricorda che, secondo Ferecide, Asclepio avrebbe
esercitato le sue capacità mediche a Delfi, facendo resuscitare coloro che mo-
rivano. Il legame tra il dio e la città è ribadito anche in F 35b (= Schol. in
Pind., Pyth. III 96). La versione canonica del mito colloca, invece, le vicende
di Asclepio nel Peloponneso, nella regione di Epidauro (cf., ad esempio,
Paus. II 26, 4; 26, 8).
10 s. Panuvº⁄aççiç: F 26 (III) Bernabé.
11. “An≥ªdrwn: FGrHist 10 F 17 (dubium). Trovandoci all’interno di un cata-
61 Sul possibile significato di questo partico- logo di autori che avevano trattato della morte di Asclepio, è facile che anche
lare cf. DOLCETTI, p. 261 n. 11. Androne vi fosse compreso: egli, infatti, è citato in PHerc. 433 VIII ll. 1s. (=
62
Delle tragedie euripidee i Papiri Ercola-
Fr. II Androne) riguardo alla medesima vicenda mitica.
nesi conservano un alto numero di citazioni, 12. ΔAkouçªivlaoç: la citazione proviene dal II libro delle Genealogie, dedi-
spesso riportate in forma testuale. Anche se cato ai rapporti tra mondo divino e mondo umano. L’autore vi descriveva il
manca una vera e propria raccolta in tal mito di Asclepio a partire dalla storia degli amori della madre Coronide
senso, numerosi sono i contributi dedicati
(FGrHist 2 F 17 = Schol. in Pind., Pyth. III 25c), fino alla morte del dio gua-
alla presenza del tragediografo negli scritti di
Filodemo; cf. M.L. NARDELLI, Euripide nella ritore con vendetta e punizione di Apollo.
«Poetica» di Filodemo, in La regione sotter- 13. Eujripivdªhç: Alc. 3. 62
rata dal Vesuvio cit., pp. 471-491; E. DÜRR, 16 s. oJ tªa; Nauº⁄pavktia poi≥ªhvçaç: F 11 Bernabé.
Una testimonianza su Euripide in un papiro 18. Televçtªhç: PMG 807 fr. 3.
ercolanese inedito, in M. CAPASSO-G. MESSERI
SAVORELLI-R. PINTAUDI, Miscellanea Papyrolo-
19. lªevgetai: in questo punto del discorso, che si presenta come un’aggiunta
gica in occasione del bicentenario dell’edizione e un completamento dell’elenco di autori, è preferibile ipotizzare, con Scho-
della Charta Borgiana (Firenze 1990), pp. 41 ber, ad. loc., un nuovo verbo di dire piuttosto che il nome di Lªuçivmacoç
s.; T. DI MATTEO, Una citazione euripidea in (= FGrHist 382 F 19 dubium), proposto da Philippson, p. 268.
un libro della Retorica di Filodemo, «SIFC» 20 s. ejn to≥ªi`ç Novçº⁄toiç: fr. 9 West.
93/2000, pp. 200-208; A. ANTONI, Deux Cita-
tions d’Euripide dans le PHerc. 1384: vers une 21. Ce≥ªivrwna: l’argomento è stato individuato, per la prima volta, da Philip-
nouvelle identification de ce livre de Phi- pson, p. 269: ªoJmoivwç de;º ⁄ provªteron Civrwnaº ⁄ a[kontoªç uJpo; tou` h{rwº⁄oç
lodème?, «CErc» 34/2004, pp. 29-38 (tutta- Ferekuvdªhç kaº⁄tatoxeuqevªnta teº ⁄ teleuth`çaiv fhªçin. Tuttavia lo studioso
via, successivamente, il PHerc. 1384 è stato collegava PHerc. 242 IV b direttamente a PHerc. 242 IV a, in cui credeva che,
ricondotto alla produzione del filosofo stoico
alle ll. 27-30, Filodemo ricordasse l’uccisione involontaria del centauro Pho-
Crisippo di Soli sulla base del contenuto, del
lessico e dell’assenza di riferimenti alla dot- los da parte di Eracle. La vicenda sarebbe quindi stata messa in relazione (ªoJ-
trina epicurea e ai suoi seguaci da EAD.-G. moivwç devº) con un’altra molto simile, in cui vittima delle frecce di Eracle era
DORIVAL, Il PHerc. 1384 cit., pp. 103-109); Chirone. È chiaro invece, secondo la ricostruzione di Schober, che l’inseri-
M. ERBÌ, Una citazione della Medea di Euri- mento del mito in questo punto dell’opera è dovuto ad altri motivi: è la triste
pide in Filodemo, in A. ANTONI-G. ARRI-
GHETTI-M.I. BERTAGNA-D. DELATTRE, Miscella-
storia di Asclepio a richiamare quella del Centauro che aveva insegnato al dio
nea Papyrologica Herculanensia (Pisa, Roma l’arte della medicina. Se il collegamento sia opera di Filodemo o della sua
2010), pp. 147-161. fonte è impossibile da precisare.

CRONACHE ERCOLANESI 222


23 s. ªh{rwº⁄oç Ferekuvdªhç: FGrHist 3 F 83. Come osserva giustamente
Fowler, ad loc., Filodemo indica sempre l’etnico dell’autore per distinguerlo
dall’omonimo Ferecide di Siro, ma l’aggettivo segue e non precede mai il
nome proprio. Per questo motivo è probabile che, nel presente contesto – in
cui l’autore è citato immediatamente prima –, il filosofo non sentisse il biso-
gno di precisarne nuovamente l’origine, e quindi l’identità.

III PHerc. 242 II a sinistra pars + PHerc. 247 II, p. 81 Schober = FGrHist 2
F 11
6 to;n Prw- Omero
teva de; mavntºin ”Omh- così descrive
roç w|de diagrºavfei: l’indovino Proteo:
247 II «gevrwn a{liªoç nhmhr- «veridico vecchio del mare
(initium col.) th;ç ajqavnªatoç Prw- immortale Proteo»
teuvç» kaiv tªineç kat- e alcuni dissero che
e<i`>pon Forkªuvoç ei\- questi fosse figlio di Forci
5 nai tou`ton, ªa[lloi dev e altri che Forci fosse
tineç Eijdo≥ªqevaç to;n figlio di Idotea
Fovrkun, kai; ªejk Fovr- e che da Forci nacquero
kou Graivaç ªÔHçivodoç le Graie (lo hanno detto) Esiodo
kai; ΔAkouçivlªaoç. e Acusilao.
242 II a 7 d’ eijçavgºw≥n Luppe, Philodem 8 diagrºavfei Kassel, Fowler, ou{twç grºavfei
Luppe, Philodem, çuggrºavfei Schober 247 II 1 all N 3 sq. kaiv tªineç katº⁄e<i`>pon
Luppe, Philodem, t ª...º⁄ egon Schober, kai; pªavlin tine;çº ⁄ uiJo;n Fovrkªuoç ... façi Jensen
in Schoberi MS 5 ªa[lloi de;º Luppe, Philodem, ªfhçi, kai;º Schober 6 Eijdo≥ªqevaç to;n
Luppe, Philodem, Eijdªou`ç patevra Schober

Nel lungo discorso circa le morti divine Filodemo non manca, ancora una
volta, di mostrare il carattere fantasioso e paradossale della tradizione mitica:
se nell’universo creativo dei poeti e dei mitografi perfino gli dèi sono soggetti
alla morte, non diversamente gli uomini possono aspirare a raggiungere l’im-
mortalità. Questo sembra essere il senso della digressione del filosofo che in-
terrompe quasi bruscamente i racconti sulla fine degli dèi e sposta l’atten-
zione su alcune figure di esseri umani che, anche in tarda età, ottennero il
dono di divenire immortali.
Il riferimento a Glauco (PHerc. 242 II a ll. 3 ss.), per il quale è riportata la te-
stimonianza di Aristotele, precede la menzione, più dettagliata, di Proteo, la
cui vicenda è esposta attraverso la citazione diretta di Omero. In forma ano-
nima, invece, Filodemo riporta poi l’opinione di quanti considerano Forci il
padre dell’indovino. Il problema del legame genealogico tra i due personaggi
offre lo spunto al filosofo per registrare le ulteriori contraddizioni della tra-
dizione che attribuisce al dio, di volta in volta, una diversa discendenza. A
questo proposito s’inserisce dunque la testimonianza di Acusilao, citato,
come sempre nel De pietate, in maniera rapida e indiretta e, con grande pro-
babilità, in associazione con Esiodo. Infine, quello di Proteo è seguito da un
terzo e ultimo esempio di Titono (PHerc. 247 II ll. 9 ss.), con il quale si con-
clude l’intero discorso e ha inizio un nuovo argomento.

223 ORNELLA SALATI


7. Nell’apografo napoletano, subito dopo la lacuna, è visibile un tratto verti-
cale inteso, in maniera assai verosimile, come iota da Schober, ad loc. Diver-
samente Luppe, Philodem, p. 105, ritiene che si tratti solo di una parte della
lettera e che questa possa essere omega.
7 s. ”Omh⁄ªroç: cf. Hom., Od. IV 384 s.
8. diagrºavfei: la voce verbale ªçuggrºavfei congetturata da Schober, ad loc.,
plausibile per il significato, è forse poco adatta a una citazione omerica; cf. in
proposito Fowler, p. 10. Per questo, pur mantenendo l’avverbio w|de ipotiz-
zato dallo studioso, ho preferito accogliere il verbo diagravfein proposto da
Kassel, ad loc. Allo stesso modo, Luppe, Philodem, p. 105, giudica çuggrav-
fein non appropriato per la descrizione di una persona e integra nel seguente
modo: ou{twç grºavfei.
1 ss. Nel disegno napoletano è visibile un secondo lambda prima della lacuna,
sulla base del quale Gomperz, p. 15, integrava: ajll’ ªe[tuceº ⁄ th`ç ajqanªa-
çivaç. Tuttavia, ammettendo la correzione di lambda in iota, è da preferire
l’integrazione proposta da Schober che ricostruisce in forma diretta la cita-
zione omerica. Spesso, infatti, all’interno dell’opera filodemea, ricorrono
versi tratti dall’Iliade e dall’Odissea (cf., ad esempio, PHerc. 247 VI a ll. 10-
12 e Il. XIV 201; PHerc. 247 V a ll. 15 s. e Il. I 593; PHerc. 247 V a ll. 20 s. e
Il. XV 23 s.; PHerc. 433 VIII ll. 16 s. e Il. XXI 445; PHerc. 1609 VIII ll. 2-4,
e Od. XII 383). 63 In particolare, il passo omerico sull’indovino Proteo era
ben noto al filosofo il quale lo cita in due diversi punti del trattato: e nel
luogo in questione, dove sono riportati i versi 384 s., e poco più avanti, in
PHerc. 1088 VI ll. 19-21, p. 87 Schober, in cui è citato il verso 386 (parΔ
ΔOmhvrwªiº d’ ªoJ Prw⁄tºeuvç ejçªtiº Poçªeidav⁄wºnoç uJªpodmwvçº).
3 ss. Gomperz, p. 15, anche se dubbioso, proponeva d’integrare così: kaiv tªi-
neç e[lº⁄egon. 64 La congettura tiene conto delle tracce delle ll. 3 s., ma sembra
poco plausibile per il passaggio repentino dal tempo presente (l. 8: dia-
grºavfei) al tempo imperfetto e, soprattutto, per la divisione sillabica di e[le-
gon. Per queste ragioni Schober, ad loc., preferì non accoglierla e non interve-
nire sul testo, ipotizzando un verbo di dire alla l. 5. Grazie, invece, alla lettura
di Luppe, Philodem, p. 105, è possibile ricostruire il senso delle linee in que-
stione: lo studioso corregge alla l. 4 egon del disegno napoletano in epon e,
congetturando la caduta di iota, restituisce il verbo ªkatº⁄e<i`>pon che ha per
soggetto un generico tineç. A questi anonimi autori che fanno di Forci il pa-
dre dell’indovino Proteo, si oppone, alle ll. 5 s., la versione di quanti credono
Forci figlio di Idotea, anch’essi indicati dal filosofo in maniera anonima:
63 In generale per un’analisi della presenza
ªa[lloi devº ⁄ tineç. Al pari di Proteo, Forci è una divinità dai tratti marini (cf.
omerica nelle opere filodemee cf. T. DO- Hom., Od. I 72), che possiede le identiche caratteristiche di anzianità e veri-
RANDI, L’Omero di Filodemo, «CErc» 8/1978,
dicità (cf. l’impiego della formula aJlivoio gevrwn in Hom., Od. XIII 96). Ciò
pp. 38-51 (in partic. pp. 49-51); ID., Il buon
re secondo Omero, La Scuola di Epicuro cit., spiega, dunque, la tendenza a legare le due figure dal punto di vista genealo-
vol. III (Napoli 1982), pp. 15-32. gico e, talvolta, a confonderle tra loro. 65 In Omero non si fa mai menzione dei
64 Cf. anche la congettura di G. SCHMID, Phi- genitori di Forci e questi è ricordato soltanto come padre della ninfa Toòsa
lodemea (Jahresber. der St. Katharinenschule (Od. I 72). Secondo Esiodo (Theog. 233-239), egli fa parte della ricca discen-
in St. Petersbourg, 1885), ad loc.: kaiv tªineç denza di Ponto e Terra, insieme a Nereo, Taumante, Ceto ed Euribie, e genera
me;n e[lº⁄egon. le Graie (Theog. 270), mentre in Platone (Tim. 40e) è figlio di Oceano e Teti.
65
Sulle figure di divinità marine dalle capa- 6. Eijdo≥ªqevaç: sebbene equivalenti dal punto di vista del significato, per ra-
cità profetiche cf. DETIENNE, pp. 17-33. gioni paleografiche ho preferito accogliere nel testo l’integrazione di Luppe,

CRONACHE ERCOLANESI 224


Philodem, p. 105, piuttosto che quella di Schober. Inoltre la forma Eijdwv non
compare in Omero, ma si ritrova in Eur., Helen. 11. In Hom., Od. IV 365 s.,
387, si dice che la ninfa Eidotea è figlia di Proteo; in Filodemo, invece, è
attestata una differente versione secondo cui il personaggio genera Forci. La
variante è chiaramente dovuta alla tendenza associazionistica che confonde
tra loro le figure di «vecchio del mare».
8. Graivaç: sconosciute a Omero, in Hes., Theog. 270-274, sono due sorelle,
Penfredo ed Eniò, nate dall’unione di Forci con Ceto e canute fin dalla na-
scita. 66 Ferecide (FGrHist 3 F 11) aumenta il loro numero da due a tre ed
esagera in negativo le loro fattezze fisiche con il particolare dell’unico occhio
e dell’unico dente in comune. Questa stessa versione, testimoniata però non
dall’Ateniese, ma da Eschilo, è riportata da Filodemo in PHerc. 242 I ll. 1-7,
p. 82 Schober.
9. ΔAkouçivlªaoç: è forse più probabile che la citazione di Acusilao sia da con-
siderarsi in riferimento alle Graie e non al personaggio di Titono menzionato
alle linee seguenti, come dimostrano l’andamento sintattico e il modo di ci-
tare proprio del filosofo. 67 La lacuna di l. 7, immediatamente prima del nome
del nostro, non ostacola l’interpretazione generale del luogo: secondo Acusi-
lao Forci era il padre delle Graie. Il fatto che la medesima genealogia si ri-
trovi già nella Teogonia di Esiodo e che Filodemo citi spesso insieme i due
autori rende assai probabile la proposta d’integrazione di Schober, laddove
Kordt, ad loc., congetturava l’avverbio ªou{twçº. Tuttavia l’ipotesi di una di-
pendenza dell’Argivo dal modello esiodeo deve limitarsi soltanto alla linea
genealogica dei personaggi e non ad altri particolari, come il loro numero o
il loro aspetto.
IV PHerc. 247 I, p. 82 Schober = FGrHist 2 F 13
ÔHçivodoç Esiodo 66 In Esiodo nascere con i capelli bianchi è,
de; kai;º ΔA≥kouçivlaoç e Acusilao dicono che inoltre, una caratteristica degli uomini del-
ÔEcivdnºhç kai; Tufw`- fossero figli di l’Età del Ferro, cf. Er. 181.
15 noç kuvºna Kevrbe- Echidna e Tifone 67
Per una diversa ipotesi ricostruttiva cf. BÜ-
ron ajqavºnaton kai; Cerbero cane immortale e CHELER, p. 584, il quale legava la testimo-
a[lla tºeratwvdh f≥ªa- altri esseri mostruosi; nianza dell’autore alla menzione di Titono:
kai; ΔAkouçivlªaoç Tiº⁄qwno;n mevn, da lui defi-
çi;n tevknºa: tovn te aje- e l’aquila, che nito, alle ll. 11 s., ªpaºlaiovn ªti gerovnº⁄tion.
to;nº to;n kaq’ ÔHçivo- secondo Esiodo Ad Acusilao lo studioso faceva seguire poi,
20 don to; tºou` Promªh- divorava il fegato alle ll. 13 s., una citazione di Omero, tratta
ªqevwç h|par ejçqivonta ejk tw`n di Prometeo, da h.Ven. 218 ss., e introdotta nel seguente
aujtw`n fhçi gegenh`çqai Fere- Ferecide d’Atene racconta modo: ejn toi`ç ªajnaferoº⁄mevnoiç eªijç aujtovnº.
Allo stesso modo LUPPE, Philodem, p. 105,
kuvdhç oJ ΔAqhnai`oçº. che era nata da costoro.
inserisce un segno d’interpunzione dopo il
15 kuvºna Gomperz, tevkºna Schober 18 tevknºa Gomperz, ei\nºa<i> Schober, tonge N nome di Esiodo e associa la citazione del no-
19 hç in N supra lineam 21 sq. kai; u{çteron uJf’ ÔHra⁄klevouç katatoxeu⁄ovmenon ejk stro a quella omerica: kai; ΔAkouçivlªaoç
touvtwn ⁄ gegenh`çqaiv fhçi (vel levgei) ⁄ Ferekuvdhç oJ ΔAqh⁄nai`oç (vel ΔAqhnai`⁄oç) Luppe, Tiº⁄qwno;n me;n ªlevgeiº ⁄ p≥<a>laiovn. ªkai;
Erzählung gerovnº⁄tion kat≥ªalevgetaiº ⁄ ejn toi`ç ªajnafe-
roº⁄mevnoiç eªijç ”Omhronº. Cf. infine FOWLER,
p. 10, il quale ritiene che la testimonianza di
Con e[ªpeitaº (PHerc. 247 II l. 14) Filodemo passa dal tema delle morti di-
Acusilao abbia a che fare con Forci e le
vine a un nuovo argomento: il modo di concepire e immaginare l’aspetto del Graie; nel caso in cui riguardi invece Titono,
dio. La discussione non tocca il problema dell’antroporfismo, ma si svolge lo studioso suggerisce di leggere, alla l. 12,
interamente attraverso una sorta di elenco, in cui sono riportate alcune delle kai; ªijçcno;nº.

225 ORNELLA SALATI


invenzioni fantasiose partorite dalla mente di poeti e mitografi. Accanto a di-
vinità dalle sembianze perfette, in particolar modo femminili, non mancano,
infatti, mostri e creature deformi, generati da altri dèi. Dapprima Filodemo si
esprime genericamente impiegando il plurale (PHerc. 247 II l. 17: eijçav-
gouçin; PHerc. 242 II b l. 29: ªpaº⁄reiçhvcaçin), poi, nel presentare intere ge-
nerazioni di mostri, nomina in maniera esplicita le sue fonti: fortissimo, in
questo punto dell’opera, è il debito verso la Teogonia esiodea, da cui deriva
l’intera sezione sulla progenie mostruosa di Ceto e Forci. Per alcuni partico-
lari della discendenza di Echidna e Tifone che erano taciuti o rimasti trala-
sciati, invece, il filosofo (o la sua fonte) «integra» Esiodo con le narrazioni di
Acusilao e Ferecide, peraltro con una differenza importante: la citazione col-
lettiva che associa Acusilao a Esiodo lascia intendere che, ancora una volta,
egli si fosse limitato a una ripresa di motivi già presenti nella Teogonia; di-
verso è il caso di Ferecide – il cui nome però è frutto di congettura – il quale
darebbe prova di maggiore originalità, nel tentativo di ordinare genealogica-
mente i dati della tradizione mitica preesistente.

12. ÔHçivodoç: Theog. 306 ss. La stirpe nata dall’unione di Echidna e Tifone
non può che essere interamente costituita da mostri: per metà fanciulla e per
metà «serpente prodigioso, terribile e grande» (vv. 299 s.) è Echidna, mentre
Tifone è immaginato con cento teste di serpente, capaci di emettere fuoco e
suoni di ogni genere (vv. 821 ss.). 68
13. ΔA≥kouçivlaoç: cf. anche FGrHist 2 F 14 (= Schol. in Nic., Ther. 12a) in cui
si dice che tutti gli animali che mordono sono derivati dal sangue di Tifone,
secondo un precedente offerto già da Hes., Theog. 183-187.
15. kuvºna: l’integrazione di Gomperz, p. 14, è da preferirsi, a mio avviso, a
quella di Schober, perché più soddisfacente per quanto riguarda il numero
delle lettere. Non solo. Non del tutto scontata appare la determinazione di
Cerbero come «cane».
15 s. Kevrbe⁄ªron: cf. Hes., Theog. 311 s., dove l’animale è definito ΔAidevw
kuvna calkeovfwnon, / penthkontakevfalon, ajnaideva te kraterovn te. Qui è
semplicemente detto «cane immortale». Forse l’aggettivo potrebbe essere
un’aggiunta del filosofo o più probabilmente della sua fonte. Cf. anche la
versione di Hecat. FGrHist 1 F 27 che fa di Cerbero un comune serpente ve-
lenoso, il cui morso manda le vittime all’inferno. 69
17. tºeratwvdh: il termine indica non solo creature dalla natura mostruosa,
ma, come tali, anche inverosimile. Cf. l’uso di terateiva in PHerc. 229 V ll. 10
68 Sulle somiglianze, anche dal punto di vista
s., p. 254 Obbink per indicare tutto ciò che è falso e assurdo.
fisico, tra il Tifone esiodeo e il mostro Seth 18. tevknºa: la congettura di Gomperz, p. 14, mi sembra alquanto probabile,
della tradizione orientale cf. WEST, p. 386. In soprattutto se si considera che con lo stesso termine i figli nati da Echidna e
generale sul rapporto tra il poeta e la lettera- Tifone sono definiti anche nel testo esiodeo (v. 308: hJ d’ uJpokuçamevnh tevketo
tura del Vicino Oriente cf., da ultimo, I. kraterovfrona tevkna).
RUTHERFORD, Hesiod and the literary Tradi-
tions of the Near East, in F. MONTANARI-A.
18 ss. Cf. Hes., Theog. 523-525, in cui è descritto il supplizio inflitto a Pro-
RENGAKOS-C. TSAGALIS, Brill’s Companion to meteo da parte dell’«uccello dalle ampie ali». Nulla, invece, è detto nel
Hesiod (Leiden, Boston 2009), pp. 9-35. poema circa la genealogia dell’animale che potrebbe essere allora una novità
69Sul frammento di Ecateo cf. G. NENCI,
introdotta da Ferecide.
Eracle e Cerbero in Ecateo Milesio, «PP» 21 ss. FGrHist 3 F 7b (dubium). Il contenuto delle linee era ricostruito da
41/1955, pp. 130-136. Gomperz sulla base di Schol. in Ap. Rhod. II 1248-1250a (= FGrHist 3 F 7):

CRONACHE ERCOLANESI 226


Ferekuvdhç de; ejn b Tufw`noç kai; ΔEcivdnhç th`ç Fovrkunovç fhçi to;n aejto;n to;n
ejpipemfqevnta Promhqei`. Trattandosi di creature mostruose poteva essere fa-
cile per l’autore collegarle tra loro. La menzione dell’aquila che divorava il fe-
gato di Prometeo, all’interno del III libro, 70 rientrava nell’elenco delle im-
prese compiute da Eracle.
V PHerc. 433 VI b dextra pars (sinistra pars columnae), p. 85 Schober =
FGrHist 2 F 12
Diovç, ªwJç Aijçcuvloç ... di Zeus, come Eschilo
ejn Pro≥ªmhqei` kai; ΔA- nel Prometeo e
kouçivlaªoç kai; ΔEpi- Acusilao ed Epimenide
menivdh≥ªç kai; a[lloi e molti altri.
15 polloiv.
13 kouçiaa N

Il passo si riferisce a Zeus il quale, dopo aver sottratto il potere al padre


Crono, dovette affrontare anche il mostro Tifone. Nonostante il carattere for-
temente danneggiato del testo, l’argomento è certo, poiché si leggono con
chiarezza proprio i nomi dei due protagonisti. 71 Altro elemento sicuro è che
il filosofo dapprima richiama rapidamente le testimonianze di più autori che
avevano scritto sulla Tifonomachia, poi si sofferma su alcuni particolari della
vicenda mitica basandosi sulla sola versione di Acusilao ed Epimenide, citati
nuovamente alle ll. 15 s. Il medesimo episodio è ricordato, insieme alla Tita-
nomachia e alla lotta tra Urano e gli Ecatonchiri, anche altrove nel De pietate
(PHerc. 433 V = Fr. IX Acusilao). La ripresa di temi identici o comunque af-
fini tra loro in sezioni diverse dell’opera non deve di per sé stupire: secondo
il naturale procedere del discorso, il filosofo trae dalla medesima materia mi-
tologica riflessioni e spunti critici nuovi; nel luogo in questione l’attenzione è
incentrata sul problema della regalità di Zeus, la cui conquista e conferma
passano, rispettivamente, attraverso gli scontri con Crono e Tifone; in seguito
sono invece enumerate guerre che vedono protagoniste anche altre divinità.
Inoltre, se in PHerc. 433 V l’intento critico del filosofo sembra essere d’altro
genere, nel presente contesto l’intero discorso si lega strettamente a quello
precedente: le versioni di poeti e mitografi stabiliscono una relazione tra l’a-
spetto fisico e la natura della divinità e questa, secondo Filodemo, è una
chiara dimostrazione di ajçevbeia (cf. PHerc. 1088 X ll. 9-21).
70 Cf. DOLCETTI, pp. 120-123: «alla narra-
11. ªwJç Aijçcuvloç: cf. Aesch., Prom. 342-378, in cui il Titano, incatenato alla zione delle vicende di Eracle (...) che supera
roccia, racconta a Oceano della sconfitta di Tifone e del suo imprigiona- i confini del secondo libro per giungere nel
terzo, possono essere ricondotti numerosi
mento sotto il monte Etna. Anche se il nome è in lacuna, di certo Filodemo frammenti» (p. 120 per la citazione).
conosceva bene la tragedia eschilea tanto da citarla più volte, sia in PHerc. 71 Il nome del mostro è conservato alla l. 17.
433 IV l. 23 s., sia in PHerc. 433 III l. 19 s. 72
72
13 s. ΔEpiº⁄menivdh≥ªç: FGrHist 457 F 8 = 8 [B 7] Colli = OF 53 Bernabé. Data Una raccolta delle citazioni eschilee è stata
la lacunosità del testo, ho preferito non riportarlo per intero. Tuttavia, una ri- offerta da AMARANTE, pp. 133-150. Più in ge-
nerale sulla presenza dei tragici nella biblio-
costruzione integrale delle ll. 15 ss. che attribuisce al Cretese una versione in- teca d’Ercolano cf. G.M. RISPOLI, Tragedia e
novativa, nella quale, anche se per poco, Tifone riesce ad avere la meglio sul tragici nei papiri ercolanesi, «Vichiana»
suo avversario è stata proposta da West e accolta da Obbink nell’edizione 7/2005, pp. 195-230.

227 ORNELLA SALATI


della seconda parte del De pietate di prossima pubblicazione: para; d’
ΔEpiº⁄menivdhªi parevrpeiº ⁄ Tufw`n ªkaqeuvdonº⁄toç Dio;ç ªeijç to; baº⁄çivleion
w{≥ªçt’ ejgkraº⁄th;ç ªth`ç baçileivaçº ⁄ kaqiv≥ç≥ªtatai. kai;º. 73 Inoltre lo studioso ri-
costruisce il contenuto delle ll. 22 ss., in cui la conclusione della lotta sarebbe
narrata dal filosofo seguendo non più la versione di Epimenide, ma di Acu-
silao, per il quale l’uccisione del mostro avveniva nei pressi della reggia di
Zeus: parΔ ΔAªkouçilavwiº ⁄ oJ Zeu;ç ªperi; baçivleiº⁄on ijdw;ªn kataktei`º⁄nai lev-
gªetaiº. Cf. poi la congettura ªperi; to; baçivleiº⁄on o, in alternativa, ªperi; to;
Kavçiº⁄on suggerita, anche per ragioni di spazio, da Fowler, ad loc. Sul colle-
gamento tra Tifone e il monte Casio cf. Hdt. III 5, 3; Apollod. I 41, 6. Cf. an-
che Herodor. FGrHist 31 F 61 che pure localizza il mostro in Egitto, ma nelle
profondità del lago Sebonide. Il particolare del luogo potrebbe essere stato
introdotto da Acusilao per colmare la narrazione esiodea nella quale non è
precisato dove avvenisse lo scontro, ma si dice soltanto che Tifone vinto fu
relegato da Zeus nel Tartaro (Theog. 857-869). 74
14 s. ªa[lloiº ⁄ polloiv: cf., ad esempio, Pind., Pyth. I 15 ss. 75

VI/VII PHerc. 1088 VII, p. 86 Schober = FGrHist 2 F 9-10


”Omhrªoç me;n Omero, infatti, dice che
ga;r ouj movnoªn tou;ç non solo i sogni
ojneªivrºo≥uç ajgªgevlouç sono messaggeri
15 tw`n ªqºew`n, ajªlla; kai; degli dèi, ma anche
tovn ªq’º ÔErmh` Dªio;ç a[g- Hermes è messaggero
gelovn fhçin ei\nai di Zeus e così Iris.
kai; th;n «Irin. e[nioi de; Alcuni poi (dicono) che
taªuvtºhn kai; th`ç ”H- questa lo sia anche di Hera
20 raç, ΔAkouçivlaç de; e Acusilao
kai; qew`n pavntwn, anche di tutti gli dèi,
Ferekuvdhç d’ oJ ΔAqh- e Ferecide d’Atene (dice) che
nai`oç kai; to;n ÔErmh`. anche Hermes (lo sia).
73 Cf. la versione di Apollod. I 6, 3, citata da kai; ta;ç ÔArpuivaç ta; E che le Arpie
MELE, pp. 258 s., dove allo stesso modo Zeus 25 mh`ªla fºulavttein custodiscano i pomi
è messo in difficoltà dall’avversario ed è aiu- ΔAkoªuçivºl≥aoç, ΔEpimenªiv- (lo dice) Acusilao,
tato dall’intervento di Hermes e Egipan. Per {i}dhç de; kai; tou`to Epimenide (dice)
altri possibili particolari della Tifonomachia
secondo Epimenide cf. TORTORELLI GHIDINI,
kai; ta;ç aujta;ç ei\nai sia questo sia che esse
Epimenide, p. 67; BERNABÉ, Teogonia, p. 215. tai`ç ÔEçperivçin. sono le Esperidi.
74 Sui dubbi avanzati in passato sulla pater- 14 di N 19 post th`ç p N indicat 20 post -raç spatium in N, ΔAkouçivlaç N unde
nità esiodea dei vv. 820-868 cf. le argomenta- ΔAkouçivla<o>ç fortasse Fowler 26 inter ΔAkoªuçivºl≥aoç et ΔEpimenª- spatium in N 27
zioni di WEST, pp. 379-383. Sulle somiglianze toute N
tra la Tifonomachia greca e il mito ittita di
Ullikummi, essere mostruoso, che attacca il Quelli che, nella raccolta di Jacoby, sono dati come due frammenti distinti (F
Dio delle Tempeste cf. VIAN, pp. 17-37;
9 e F 10) sono, invece, riportati qui di seguito, così come disposti nella co-
WEST, pp. 20 ss.; ARRIGHETTI, Esiodo, pp.
163-179. lonna, per non spezzare l’unità del discorso svolto da Filodemo in questo
75 Cf. anche Ol. IV 6 s. Sulle somiglianze tra
punto dell’opera. Apparentemente diversi sono gli argomenti – gli ambascia-
la versione pindarica e quella eschilea cf. V.
tori divini e la custodia dei pomi – tuttavia è chiaro che il filosofo vuole mo-
DI BENEDETTO, Tifone in Pindaro e in Eschilo, strare, attraverso le contraddizioni della tradizione mitologica, quanto
«RFIC» 123/1995, pp. 129-139. profondamente sbagliata sia la concezione che l’uomo ha della divinità. I

CRONACHE ERCOLANESI 228


poeti non hanno mancato di celebrare il potere degli dèi, ma di essi hanno
anche raccontato che alcuni sono creature inferiori, poste al servizio di qual-
che altro dio e, talvolta, perfino degli uomini. 76 Per dimostrare, inoltre, che
gli uomini non hanno motivo di temere la divinità, Filodemo riporta i rac-
conti di Omero, di Acusilao, di Ferecide di Atene, poi ancora di Acusilao e
di Epimenide di Creta. Le citazioni, tutte indirette, si susseguono tra loro ra-
pidamente, nessuna è discussa nel dettaglio, ma questo non significa che
siano riportate in maniera confusa. Filodemo può dare a volte l’impressione
di citare, per così dire, «a caso», ma spesso si riesce a riconoscere il criterio
da lui seguito. In questo caso le posizioni dei vari autori sono disposte, a mio
avviso, secondo un principio di «correzione»: quella che segue corregge o ag-
giunge un particolare alla versione che precede. L’unico a essere citato per
due volte è Acusilao ed è probabile che anche nelle Genealogie le funzioni di
Iris e delle Arpie (sorelle secondo la tradizione) fossero discusse di seguito.

12 ss. ”Omhrªoç: cf. Il. II 6 ss., in cui Zeus invia ad Agamennone il Sogno cat-
tivo sotto le sembianze di Nestore.
16 s. ÔErmh` Dªio;ç a[gº⁄gelon: cf. Hom., Od. V 29.
18. th;n «Irin: cf. Hom., Il. XXIV 169. Hes., Theog. 266 s., racconta che la
dea nacque dall’unione di Taumante e dell’oceanina Elettra, insieme alle Ar-
pie. Inoltre, nell’opera esiodea, Iris è detta messaggera del solo Zeus e ha il
compito di portare il gran giuramento degli dèi e attingere con il boccale
d’oro l’acqua di Stige, quando sorge qualche contesa fra le divinità (vv. 780-
787). Poiché tramite tra gli dèi e gli uomini, la dea è anche considerata la per-
sonificazione dell’arcobaleno (cf. Il. XI 27; XVII 547). In Ep. ad Pyth. 109, 9,
Epicuro dà invece una spiegazione fisica della formazione dell’arcobaleno,
per dimostrare che, diversamente da quanto si pensa, non è affatto uno stru- 76
Alle ll. 6-12 Filodemo dice: pepªovº⁄hntai
mento di cui gli dèi si servono per comunicare con gli uomini. d’aujtªoi`ç kai;º ⁄ uJphretou`nªteç a[lº⁄loiç
e[nioi: la credenza che Iris sia al servizio anche di Hera è riportata dal filosofo qeoi`ç kai; ªqhteuvº⁄onteç ouj movnªon qeº⁄oi`ç
in forma anonima, ma l’esempio si trova già in Hom., Il. XV 143 s. ajlla; kai; ajnªqrwv⁄poiçº. Cf. quanto già osser-
20. ΔAkouçivlaç: la forma non ricorre altrove nel De pietate. Probabilmente è vato da SCHOBER, ad loc.: «Philodemus deos
un errore di distrazione da parte dello scriba che, subito dopo, alla l. 26, uti- irrisisse videtur qui adeo non omnipotentes –
quales a vulgo putantur – essent, ut inferio-
lizza la forma consueta ΔAkouçivlaoç. In alternativa, si può anche credere che res essent kai; pragmavtwn».
tale forma risalga alla fonte da cui il filosofo attingeva la versione sul ruolo di 77Cf. P.M. FRASER-E. MATTHEWS, A Lexicon
Iris. Il nome ΔAkouçivlaç esiste, infatti, ed è attestato, tra il III e il II sec. a.C.,
of Greek Personal Names, I (Oxford 1987),
nella Grecia insulare 77 ed è adoperato, in riferimento al nostro, anche da p. 24.
Cic., De or. II 53 (= FGrHist 2 T 8). L’intervento dell’Argivo sulla tradizione 78 Secondo DOLCETTI, p. 256, il frammento
mitica precedente consiste nel meglio precisare le funzioni di Iris, generaliz- proverrebbe dal libro VIII dell’opera di Fe-
zandole: da ambasciatrice del solo Zeus è elevata ad ambasciatrice di tutti gli recide, in cui l’autore ricordava il servizio di
dèi. Nel far questo l’autore si è forse ispirato a un luogo dell’Iliade (XV 144), Apollo presso Admeto: in tale contesto il ri-
in cui, a proposito della dea, si dice già che è qeoi`çi metavggeloç ajqanavtoiçi. ferimento al «messaggero di tutti gli dèi» si
22 s. Ferekuvdhç dΔ oJ ΔAqh⁄nai`oç: FGrHist 3 F 130. La medesima operazione inseriva nel racconto del tentativo da parte
sua di rubare i buoi custoditi dal dio (cf. Ant.
di definire i compiti di un messaggero divino la compie Ferecide nei con- Lib. XXIII 2), oppure si spiegava con l’in-
fronti di Hermes. 78 Anche in questo caso, come credo, il mitografo riprende venzione della siringa, in cambio della quale
e chiarisce un particolare della tradizione omerica (cf. h.Merc. 3: a[ggelon Apollo gli dono; la verga d’oro (cf. Apollod.
ajqanavtwn ejriouvnion). III 10, 2).
24. ta;ç ÔArpuivaç: in Omero (Od. I 241; XX 77 s.) sono creature dalla straor- 79
Cf. anche Il. XVI 149-151 dove si racconta
dinaria velocità, capaci di eguagliare quella dei venti. 79 Esiodo (Theog. dell’unione dell’Arpia Podarghe con Zefiro.

229 ORNELLA SALATI


267 ss.) le descrive come donne dotate di belle chiome (hju?komoi) e di ali
80
veloci (wjkei`ai ptevrugeç). 80
Il poeta torna a parlare delle Arpie anche
nel Catalogo delle donne (fr. 151 MERKEL- 25. mh`ªlaº: i pomi aurei sono legati a diversi episodi della tradizione mitica:
BACH-WEST) a proposito della loro persecu- sono il dono per le nozze di Zeus ed Hera (Pherecyd. FGrHist 3 F 16a-c), di
zione nei confronti dell’indovino Fineo. Peleo e Teti (Luc., Dial. Mar. V 1), ricorrono nella corsa tra Atlanta ed Ippo-
81
Secondo la tradizione, insieme alle Espe- mene (Hes. fr. 76 Merkelbach-West) e infine la loro conquista è l’undicesima
ridi, a far da guardia ai pomi aurei c’era an- fatica compiuta da Eracle (Pherecyd. FGrHist 3 F 17).
che un terribile serpente, ultimo figlio di 26. ΔAkoªuçivºl≥aoç: in Omero le Arpie hanno il compito di trasportare le
Ceto e Forci (Hes., Theog. 333-335; Panyas. anime dei morti nell’oltretomba (cf. Od. I 241); in Ferecide di Siro sono in-
F 11 BERNABÉ; Pherecyd. FGrHist 3 F 16b-c;
vece custodi del Tartaro (cf. Orig., Contr. Cels. VI 42 = fr. 83 Schibli). Acusi-
Soph., Trach. 1099 s.; Eur., Herc. fur. 394-
399; Apollod. II 5, 11; Ap. Rhod. IV 1396- lao modifica le loro prerogative – com’è indicato dal kaiv di l. 24 – e le inve-
1399; Paus. VI 19, 8). ste di un ruolo tradizionalmente riservato alle Esperidi (cf. Hes., Theog. 215
82 Per una citazione collettiva di Acusilao ed s.). 81 Sorprende che lo storico sia, insieme ad Epimenide menzionato subito
Epimenide cf., supra, Fr. V Acusilao. dopo, il solo testimone di questa versione «altra» e poco nota. Alcune appa-
83 Cf. Plat., Leg. 707e-708a, il quale tuttavia
renti consonanze tra i due autori 82 possono forse trovare una spiegazione se
parla in termini generici di una presenza di
si tiene conto dell’espansione argiva a Creta avvenuta durante il VI sec. a.C.
Argivi sull’isola e cf., soprattutto, Ephor. sotto la guida di Althaimenes, 83 che ebbe come conseguenza la diffusione di
FGrHist 70 F 146; 149; Conon FGrHist 26 F tradizioni e culti d’origine cretese ad Argo. Da ciò si comprende poi l’inte-
1 (XLVII): nella terza generazione dopo Te- resse di Epimenide per la città e l’Argolide in generale 84 e il vanto da parte
meno, a causa dei contrasti con i fratelli, degli Argivi di aver raccolto e custodito il corpo del Cretese. 85 Per quanto ri-
Althaimenes abbandona il Peloponneso, se-
guarda Acusilao, tuttavia, nei frammenti superstiti non compaiono rimandi
guito di un gruppo di Dori e Pelasgi.
specifici a tradizioni cretesi e l’orizzonte geografico della sua opera sembra li-
84
Per i rapporti tra Argo e Creta cf. MELE, mitarsi alla sola Argolide e comprendere le altre città nella misura in cui esse,
pp. 234 ss. Interessante, da questo punto di
vista, è anche l’importanza che il culto di
in qualità di alleate o avversarie, erano venute a contatto con Argo. 86 In que-
Adone, d’origine cretese, viene ad assumere sto caso, inoltre, il modo di citare del filosofo porta a credere che nelle Ge-
nel pantheon argivo durante il VI sec. a.C. nealogie le Arpie e le Esperidi rimanessero tra loro distinte e che non ci fosse,
Cf. in proposito BREGLIA PULCI DORIA, pp. dunque, totale accordo tra le versioni dei due autori. 87 Se, secondo Acusilao,
310 s. le Arpie custodivano i pomi, era forse perché la loro natura aggressiva le fa-
85Cf. FGrHist 457 T 5e = deest in Colli = T ceva apparire particolarmente adatte a ricoprire un simile compito. 88 Non
31 a Bernabé. solo. Ciò aveva chiaramente dei risvolti importanti per quanto riguarda il
86 Sull’influsso della situazione politica con- mito di Eracle e le sue imprese. 89 È facile immaginare che la sua figura
temporanea sulla costruzione delle Genealo- dovesse avere un ruolo di rilievo all’interno delle Genealogie: le prime sei
gie di Acusilao cf. JACOB, pp. 186 ss. fatiche avevano come teatro il Peloponneso settentrionale, tra l’Argolide e
87
Contro una piena assimilazione tra i due l’Elide, e proprio ad Argo l’eroe giungeva, per volere di Zeus, dopo aver va-
gruppi mitici cf. TOZZI, p. 592. gato per mare perseguitato da Hera (cf. Hom., Il. XV 24-30). Sfortunata-
88 Così LANZILLOTTA, p. 66. mente gli altri frammenti che contengono una menzione dell’eroe non de-
89
scrivono come avvenisse, secondo Acusilao, la conquista dei pomi. 90 Tuttavia
Cf. MAZZARINO, p. 60, il quale, seppur con-
vinto di un collegamento tra la versione di occorre notare la tendenza da parte dello storico ad apportare modifiche im-
Acusilao e quella di Epimenide, osserva: portanti nelle vicende dell’eroe: anche a proposito della settima fatica (cf.
«questa rettifica del mito relativo al viaggio FGrHist 2 F 29), Acusilao innovava facendo del toro che doveva essere ri-
di Eracle nel giardino delle Esperidi corri- condotto a Creta lo stesso che aveva rapito Europa per volere di Zeus.
sponde ad una visione del mondo, secondo 26 ss. ΔEpimenªivº⁄dhç: FGrHist 357 F6b = 8 [B 8] Colli = OF 48 Bernabé.
la quale le Arpie si trovavano agli estremi
confini della terra». A un possibile accordo
L’identificazione tra due gruppi mitici è di certo un dato sorprendente per un
dell’Argivo con Epimenide pensa anche TOR- autore di VI a.C. come Epimenide. Simili processi di associazionismo sono in
TORELLI GHIDINI, Epimenide, p. 66. genere attestati più tardi (cf., infra, F I Filocoro con il caso significativo del
90Cf. FGrHist 2 F 29; 31 (= Apollod. II 2,
Papiro di Derveni). Sulla possibilità che l’identificazione Arpie-Esperidi ri-
94; III 15, 2). In F 31 è descritta l’uccisione salga non al poema originale di Epimenide, ma a uno scritto pseudoepigrafo
di Zete e Calais ad opera di Eracle. in prosa cf. Fowler, p. 79. In alternativa, se realmente il sincretismo è opera

CRONACHE ERCOLANESI 230


dell’autore, questo potrebbe allora spiegarsi con elementi propri della tradi-
zione cretese: 91 le Arpie, inseguite dai Boreadi, trovavano scampo alla morte
proprio a Creta 92 e Crete era il nome di un’Esperide 93 o di una figlia delle
91 Sull’importanza fondamentale che le tradi-
Esperidi. 94
29 ss. Filodemo prosegue il discorso sulle Esperidi riportando la versione zioni cretesi hanno all’interno dell’opera epi-
menidea cf. TORTORELLI GHIDINI, Epimenide,
dell’autore della Titanomachia: oJ de; ⁄ th;n Ti<ta>nomacivan (= F 9 Bernabé). p. 66 e soprattutto MELE, pp. 255 ss. In modo
Sfortunatamente proprio in questo punto s’interrompe la colonna ed è per- diverso BERNABÉ, Teogonia, pp. 210 s., spiega
duto il contenuto della citazione. Tuttavia, se si tiene conto del modo in cui la tendenza associazionistica dell’autore come
Filodemo è solito disporre e organizzare le citazioni tra loro, è lecito sup- una caratteristica della dottrina orfica.
porre che la narrazione del poema divergesse e da quella di Acusilao e da 92Carmen Naupactium F 3 BERNABÉ; Phere-
quella di Epimenide. 95 L’autore della Titanomachia riportava forse una va- cyd. FGrHist 3 F 28; Ap. Rhod. II 298 s.;
riante, 96 oppure, trattandosi di una vicenda secondaria nel piano generale Neoptol. FGrHist 702 F 4a.
dell’opera, 97 non si discostava dalla versione tradizionale del mito e mante- 93 Steph. Byz. s.v. Krhvth.
neva le Esperidi come custodi dei pomi. Cf. la proposta d’integrazione di 94 Dosiad. FGrHist 458 F 4.
Schober, ad loc.: <gravyaç fhçi;n ta;> ⁄ fulavt⁄ªteçqai uJpo; tw`n ÔEçperivdwn, ⁄
95Che la versione dell’autore della Titanoma-
uJpo; de; tw`n ÔArpuiw`n to;n Tavrtaronº.
chia divergesse da quelle di Acusilao e di
Epimenide crede anche DEBIASI, Epica, pp.
VIII PHerc. 1088 VI 98 + PHerc. 433 VIII, pp. 87 s. Schober = FGrHist 2 F 96 s.
19 96 Cf. HUXLEY, p. 27, secondo il quale nel
ªpa- E per poema si diceva che a guardia dei pomi non
vi erano le Arpie né le Esperidi, ma il solo
ra; de; tw`i pohvªçan- il poeta della
serpente esiodeo.
ti th;n Danaªi?da Danaide
97
mhtro;ç tw`n qªew`n i Cureti (sono) Secondo WEST, Eumelos, p. 113, il riferi-
mento ai pomi aurei, in un’opera dedicata
25 qºeravponªtºeç ªoiJ Kou- servi della Madre degli dèi. alla scontro tra Titani e Olimpi, si spieghe-
rh`teç. Çthçªivmbro- Stesimbroto (racconta) che rebbe con la punizione di Atlante, costretto a
toç de; “Artemªin auj- Artemide e sorreggere la volta celeste, stando di fronte al
th`ç kai; ΔAqhnªa`n Atena (sono) giardino delle Esperidi.
ojpadou;ªç (...) º pª sue ancelle ... 98
PHerc. 1088 VI è edito anche da OBBINK,
433 VIII “Anºdrwn d’ ejn≥ ªtoi`ç Androne nelle Poetry, p. 204, ma il testo critico non diverge
(initium col.) Çungenikoi`ç ΔAªdmhv- Parentele dice che da quello di Schober. Per quanto riguarda
twi levgei to;n ΔAªpovl- Apollo fu servo PHerc. 433 VIII ll. 2-9, OBBINK apud FOWLER,
p. 14, ha riconosciuto la presenza di un so-
lw qhteu`çai Dªio;ç di Admeto per vrapposto in PHerc. 433 IX ll. 2-9. Dopo es-
5 ejpitavxantoç, ÔH- ordine di Zeus, sere stato copiato, PHerc. 433 VIII ando; di-
çivo≥doç de; kai; ΔAkoªu- Esiodo e Acusilao invece strutto, ma un piccolo frammento del papiro
ç≥ivlaoç mevllein mªe;n (raccontano) che stesse sopravvisse come sovrapposto dello strato
eijç to;n Tavrtaron ªuJ- per essere scagliato sottostante in PHerc. 433 IX. Le linee 2-9 fu-
rono, dunque, copiate una seconda volta, in
po; tou` Dio;ç ejmblh- nel Tartaro da Zeus,
maniera identica, ad eccezione delle ll. 5, 7, 9
10 qh`nai, th`ç dªe; Lhtou`ç ma su preghiera di Latona per le quali, in PHerc. 433 IX, fu possibile
iJkete{o}uçavªçhç ajn- divenne servo di un uomo. leggere delle lettere in più. Nonostante cio;, il
dri; qhte≥u`≥ªçai. testo non ha subìto modifiche, poiché già
BÜCHELER, p. 590, congetturava, alla l. 7, la
26 inter -rhteç et çthç spatium in N 1088 VI 5 egktaxtoçª N 433 VIII, toç hª cum particella ªmevnº, in correlazione con il dªevº di
spatio PHerc. 433 IX 6 çiçdoç N 433 VIII 7 melleinª N 433 VIII, melleinmª PHerc. l. 10, mentre GOMPERZ, p. 34, integrava cor-
433 IX 9 eª N 433 VIII, emblhª PHerc. 433 IX 12 inter dri et qhte≥u`≥ªçai spatium in N rettamente, alla l. 5, l’iniziale del nome
433 VIII Esiodo (ªÔHº⁄çivodoç) e, alla l. 9, l’infinito ejªm-
blhº⁄qh`nai. Tutte le integrazioni furono poi
Fedele alla visione del dio virtuoso e beato, così com’era stata concepita da accolte da SCHOBER, ad loc. La recente lettura
Epicuro, il filosofo dedica ampio spazio, all’interno del De pietate, alla critica di Obbink ha, quindi, finito con il confer-
dell’immagine della divinità come di un essere inferiore che può servire altri mare la ricostruzione delle linee in questione.

231 ORNELLA SALATI


dèi. Dopo gli esempi di Iris e delle Arpie, visti in precedenza, Filodemo pro-
segue la discussione servendosi di una materia mitologica varia e ricchissima:
i racconti, che coinvolgono divinità sempre diverse, si susseguono rapida-
mente tra loro e, anche se sono tralasciati i particolari del mito, il filosofo in-
dica ogni volta, con grande precisione, l’autore al quale risale la versione ap-
pena esposta. Stesimbroto, Androne e Acusilao sono citati l’uno dopo l’altro;
per questo motivo si è voluto riportare qui il discorso per intero, come si pre-
senta nell’opera, anche se gli autori sono chiamati a riferire su argomenti dif-
ferenti: la testimonianza di Stesimbroto, infatti, ha per oggetto le ancelle
della Madre degli dèi; i racconti di Androne e Acusilao riguardano invece la
servitù di Apollo presso Admeto. In entrambi i casi si può notare quello
stesso principio di «correzione» o «integrazione» osservato anche per i Frr.
III e IV Acusilao: la versione di Stesimbroto si oppone a quella del poeta
della Danaide esposta immediatamente prima, il racconto di Acusilao – di-
pendente ancora una volta da Esiodo – rappresenta una variante e una cor-
rezione di quello di Androne.

21 ss. F 3 Bernabé. Il poeta della Danaide espone una versione tradizionale


che collega i Cureti al culto orientale della Madre degli dèi. Nella Foronide (F
3 Bernabé) si dice che essi provengono dalla Frigia e sono suonatori di flauto.
Spesso confusi con altri gruppi mitici, quali Coribanti, Cabiri, Dattili Idei e
Telchini, i Cureti svolgevano le mansioni di ministri di altri dèi, tra cui anche
Zeus.
26 s. Çthçªivmbroº⁄toç: FGrHist 107 F 16. L’affermazione di Stesimbroto, se-
condo cui Artemide e Atena sarebbero ancelle della dea, costituisce, da que-
sto punto di vista, una novità assoluta e si può forse spiegare con il fatto che
si tratta di divinità più «giovani» rispetto alla Madre degli dèi. Sul particolare
cf. anche Eur., Helen. 1301 ss., in cui il coro racconta la storia di Demetra se-
condo una versione ricca di incroci sincretistici con il culto della Madre de-
gli dèi: ad accompagnare la dea nella ricerca della figlia Persefone sono ap-
punto Artemide e Atena armate.
1 s. “Anºdrwn d’ ejn≥ ªtoi`çº ⁄ Çungenikoi`ç: FGrHist 10 F 3. L’opera di Androne
è nota anche con il titolo di Çuggevneiai (FGrHist 10 F 1) e di ΔEpitomh; tw`n
Çuggeneiw`n (FGrHist 10 F 5), oltre che con quello più generico di ÔIçtorivai
(FGrHist 10 F 4). La versione dell’autore che prevede da subito la schiavitù
come punizione del dio per aver ucciso i Ciclopi è quella tradizionalmente
nota, accolta anche da Euripide nell’Alcesti. Diversamente in Anaxandr.
FGrHist 404 F 5 Apollo è così punito per espiare la colpa dell’uccisione di
Python.
5 s. ÔH⁄çivo≥doç: Fr. 54c Merkelbach-West.
6 s. ΔAkoªuº⁄ç≥ivlaoç: anche nella sezione dedicata alle genealogie eroiche sem-
bra avvertirsi in maniera forte il debito di Acusilao nei confronti di Esiodo,
dal quale è ripreso il particolare dell’intercessione di Latona presso Zeus. 99
11 s. ajnº⁄dri; qhte≥u`≥ªçai: il dio aveva subito una precedente servitù, insieme a
Posidone, presso il mortale Laomedonte. La storia è ricordata dal filosofo su-
bito dopo, alle ll. 13 ss., attraverso la testimonianza di Omero (Il. XXI 443-
99 TOZZI, p. 595. 445). Sulla vicenda cf. anche Hellan. FGrHist 4 F 26a.

CRONACHE ERCOLANESI 232


IX PHerc. 433 V, pp. 91 s. Schober = FGrHist 2 F 8
10 ÔHçiv- Esiodo
odoçº de; meta; th;n racconta che
tw`nº Titavnwn Tar- dopo la cacciata dei
tavrwºç≥in ejpana- Titani nel Tartaro
çth`nºaiv fhçi tw`i Tifone si sia rivoltato
15 Dii; tºo;≥n Tufw`≥, to;≥ªn contro Zeus,
d’ Oujrºa≥no;n ΔAªkoºu≥çiv- Acusilao (racconta che)
laoçº deivçanta tou;ç Urano, avendo temuto che
ÔEkatºovnceiraç mh; gli Ecatonchiri gli
ejpiqw`ºntai Tarta- si opponessero, li scaglio;
20 (finis col.) rw`çaiº diovti toiªouv- nel Tartaro, poiché vide che
touç ei\ºde. (erano) tanto forti.
13 inter ºçin et epana- spatium in N 15 inter Tufw et t spatium in N Tufw` Luppe,
Typhon, Fowler, Tufªw`na Schober (secutus Bücheler) 20 ante diovti spatium in N

Filodemo descrive le lotte intraprese dalle prime divinità per la conquista del
potere. Le più importanti tra queste servirono anche a dare una sistemazione
definitiva dell’universo e a garantire la stabilità dell’ordine divino; sono
quindi ricordate la Titanomachia, lo scontro tra Zeus e Tifone e l’imprigio-
namento degli Ecatonchiri da parte di Urano. Sembra che il filosofo sia
mosso dalla volontà di criticare in particolare due aspetti della tradizione mi-
tica: la raffigurazione della divinità come essere litigioso e incline allo scontro
e la concezione del Tartaro quale luogo di prigionia. Va, infine, sottolineato il
fatto che Filodemo, ancora una volta, citi Acusilao insieme a Esiodo. Proprio
la frequenza di tale associazione 100 fa pensare che il filosofo leggesse lo sto-
rico non direttamente, ma attraverso una fonte intermedia che metteva a con-
fronto la sua versione con quella esiodea. 101

10 ss. Cf. Theog. 820 ss.


12 s. Tar⁄ªtavrwºç≥in: il sostantivo ricorre anche in PHerc. 242 III l. 9; 1088 III
l. 7 s.; 1088 III l. 25 s. (composto con katav).
15. Tufw`≥: secondo Luppe, Typhon, pp. 150 ss., il mostro era nominato già
alle ll. 5 ss., dove si diceva che, nel corso della guerra tra Titani ed Olimpi,
avrebbe chiesto di prendere in moglie Artemide. Lo studioso congettura alla
100 L’associazione Acusilao-Esiodo è fre-
l. 5 la forma Tufw`≥, che, a suo parere, dovrebbe essere poi la stessa della l. 15.
quente negli autori che citano l’Argivo e
La forma Tufªw`na congetturata da Bücheler, p. 590, per ragioni di spazio,
compare, ad esempio, anche in Apollod. III
non ricorre mai all’interno del trattato; cf. Fowler, p. 8. Inoltre Luppe ritiene 8, 1; II 1, 1; 1, 3; 2, 2 (= FGrHist 2 F 25b-28).
che Filodemo si serva della testimonianza di Esiodo a riprova del fatto che, 101 Cf. in proposito le osservazioni di
dopo la Titanomachia, Zeus aveva dovuto misurarsi con il mostro. Sembra, CAMERON, pp. 94 s.: «all references like “He-
però, che il problema dell’ordine cronologico degli eventi mitici sia al di siod ... but Acusilaus” or “Hesiod ... with
fuori degli interessi del filosofo: egli, narrando delle lotte fra gli dèi, accenna whom Acusilaus agrees” in texts of Roman
alla Titanomachia (PHerc. 433 I l. 19 s.: Titanoma⁄ªcivºan) e, verosimilmente, date are likely to derive from mythographic
compendia, some of which may actually have
come sostiene lo studioso, inserisce la digressione sulla nozze tra Tifone ed purported to be the work of Acusilaus but
Artemide. Con la citazione di Esiodo sullo scontro tra Zeus e il mostro Filo- were problably more recent abridgments or
demo ritorna all’argomento principale, per poi andare indietro nel tempo at- adaptations».

233 ORNELLA SALATI


traverso la testimonianza di Acusilao sulla lotta tra Urano ed Ecantochiri.
Sulla figura di Tifone e la lotta con Zeus cf. anche, supra, Fr. V Acusilao.
16. Oujrºa≥no;n: come divinità ricorre nelle genealogie sempre in associazione
con Terra (cf. Hes., Theog. 126 s.) Come elemento fisico è detto ora
ajçteroveiç (Hom., Il. IV 44; V 769; VI 108; VIII 46; XV 371; XIX 128, 130;
Od. IX 527; XI 17; XII 380; XX 113; h.Cer. 33; h.Tellur. 17; h.Sol. 3; Hes.,
Theog. 127, 470, 685; Er. 548), ora anche cavlkeoç (Hom., Il. XVII 425) e
çidhvreoç (Hom., Od. XV 329). Sull’odio di Urano per i propri figli cf. Hes.,
Theog. 154 ss.
17 s. tou;ç ⁄ ÔEkatºovnceiraç: in Omero (Il. I 402) il termine ricorre in fun-
zione aggettivale ed è riferito al solo Briareo; 102 in Esiodo invece non è atte-
stato il nome collettivo e il poeta specifica, per la prima volta, i loro nomi
propri (Theog. 147-149). 103 Secondo West, p. 209, il termine ÔEkatovnceireç
sarebbe stato introdotto da qualche autore posteriore a Esiodo, ma non pos-
siamo esser certi, dal modo di citare di Filodemo, se l’invenzione fosse opera
dell’Argivo. Cf. anche PHerc.1088 III, l. 16 s. dove il termine è ricostruito da
Schober.
19. ejpiqw`ºntai: rispetto alle congetture precedenti di Bücheler, p. 590, (ajn-
qiçtw`ºntai) e Philippson, p. 255, (perigevnwºntai), eccessivamente lunghe, è
preferibile la proposta d’integrazione di Schober, ad loc., che tiene conto non
solo del significato, ma anche dello spazio.
19 s. Tarta⁄ªrw`çai: in maniera più generica Hes., Theog. 620, narra che i tre
furono imprigionati dal padre «sotto terra»; nella versione di Acusilao è in-
vece specificato il luogo della loro prigionia. Tuttavia è impossibile dire se an-
che questo particolare risalisse al nostro autore o alla fonte citante. 104
20 s. diovti toiªouv⁄touç ei\ºde: nella sua edizione, Schober preferì accogliere la
congettura formulata da Philippson, p. 255, e riportare in apparato la sua in-
tegrazione (diovti toiªou`⁄ton ei\ºde touvtouç ªe[contaç ⁄ kravtoçº). Entrambe le
ipotesi ricostruttive attribuiscono ad Acusilao una motivazione in linea con la
versione esiodea, secondo cui il castigo degli Ecatonchiri era dovuto all’invi-
dia e al timore paterni nei confronti della loro eccezionale forza (cf. Hes.,
102
Le versioni più antiche menzionano il solo
Theog. 619 s.).
Briareo o gli riconoscono un ruolo di rilievo
rispetto ai fratelli (cf. Hom., Il. I 402-404; Ti- Infine, non sono qui riportati due frammenti di Acusilao presenti nella rac-
tanom. F 3 BERNABÉ). È allora probabile che colta di Jacoby (FGrHist 2 F 16 e F 32) ed entrambi tramandati da PHerc.
in origine gli Ecatonchiri non costituissero 247 V a, in cui è svolto il discorso della mortalità di dèi ed eroi. Poiché nel II
una collettività indifferenziata, alla maniera libro delle Genealogie era esposto il mito di Asclepio, si credeva che, in
di altri gruppi mitici, come Titani e Ciclopi.
Sull’argomento cf. WEST, Eumelos, pp. 109-
FGrHist 2 F 16, fosse narrata l’uccisione dei Ciclopi da parte di Apollo. Phi-
133. Sulle particolari connotazioni che la fi- lippson, p. 270, ricostruiva il nome dell’autore, basandosi sulle lettere
gura di Egeone/Briareo assume all’interno ºkouçeiª visibili alla l. 9. Tuttavia, come osserva Schober, p. 67, l’uso del dit-
della Titanomachia di Eumelo cf. HUXLEY, tongo ei in luogo di i± è attestato un’unica volta all’interno del trattato
pp. 23 s.; DEBIASI, Epica, pp. 81-94. (PHerc. 1088 I l. 26, p. 94 Schober: Eªi[ºridei) 105 ed è percio; difficile credere
103Cf. anche v. 669 dove Esiodo parla degli che lo scriba, che cita il nostro usando sempre la forma ΔAkouçivlaoç, ne va-
Ecatonchiri in termini generici come di «Co- riasse la scrittura.
loro che Zeus dall’Erebo sotto terra con- Ugualmente da PHerc. 247 V a ll. 24-27 è tramandato FGrHist 2 F 32 che
dusse alla luce».
narra della morte di Eracle. Philippson, p. 270, ricostruiva così il testo: oJ
104 Così TOZZI, p. 591. ΔA≥kouç≥ivl≥a≥⁄ªoç de; tºo;n ÔHrakleva ⁄ ªpuri; tºeteluth⁄ªkevnºai fhçiv. Tuttavia, al-
105 Cf. anche CRÖNERT, p. 30. l’inizio del disegno napoletano, prima della sequenza kou, sono presenti le

CRONACHE ERCOLANESI 234


lettere oç che impediscono di leggere il nome di Acusilao. Quindi non poteva
essere l’Argivo la fonte utilizzata da Filodemo per la storia della morte del-
l’eroe; è invece probabile che anche questo particolare, insieme alla vicenda
di Efesto che ricorre prima, derivasse da Omero, 106 citato alla l. 11.

ANDRONE DI ALICARNASSO
I PHerc. 242 IV a + PHerc. 247 IV b + PHerc. 242 IV b. Cf. Fr. II Acusilao.
II PHerc. 433 VIII. Cf. Fr. VIII Acusilao.
Un’ulteriore citazione, costituita dalla sola menzione dell’autore e della sua
opera, era ricostruita da Bücheler, p. 590, in PHerc. 242 IV a ll. 25 s. (=
FGrHist 10 F 2) nel seguente modo: “Andrªwn ⁄ ejn toi`ç Ǻungenikoªi`ºç. La
congettura dello studioso, accolta poi da Schober, p. 80, si basava sul fatto
che, più avanti, in PHerc. 242 IV a l. 11, proprio l’autore di Alicarnasso è ci-
tato da Filodemo riguardo alla triste vicenda di Asclepio, incenerito dal ful-
mine di Zeus. Tuttavia, nella sua ricostruzione, Bücheler non teneva conto
delle lettere visibili nel disegno napoletano, dove, in modo chiaro, prima
106
della lacuna, si legge, alla l. 25, la sequenza andra e, alla l. 26, la sequenza un- Cf. Il. XI 601 ss.
genikwç. Per queste ragioni, dunque, ho scelto di non riportare il fram- 107 Il testo non diverge da quello edito da

mento. OBBINK, p. 116.


108
Apollodoro fu una delle fonti principali
adoperate da Filodemo anche per la compo-
APOLLODORO DI ATENE sizione della Çuvntaxiç tw`n filoçovfwn: un
lungo brano della sua Cronologia è citato in
I PHerc. 1428, fr. 5, p. 109 Schober 107 = FGrHist 244 T 9 = F 103 PHerc. 1021 XXVI-XXXII, pp. 163 ss. DO-
RANDI (= FGrHist 244 F 47; 52-55; 57-60).
ªkai; ΔApol - E Apollodoro che ha Cf. in proposito le osservazioni dell’editore,
lovºdwroç oJ ta; Pe≥ªri; qe- compilato l’opera p. 94: «il ricorso, in alcuni casi, a datazioni
w`n ei[koçin kai; tªevt- Sugli dèi in ventiquattro con il sistema degli arconti e stretti contatti
taºra çuntavxaç kai; ta; libri e ha consumato con i versi di Apollodoro portano a conclu-
pºav≥nta çcedo;n eijç quasi ogni impegno dere che siamo di fronte a una rielaborazione
in prosa di parti della sua Cronologia, con ag-
5 taºu`t’ ajnalwvçaç, eij kai; in questi, se anche in giunte e significative varianti». Un riferi-
mºavcetaiv pou toi`ç qualche punto polemizza mento ad Apollodoro grammatico, identifi-
çuºnoikeiou`çin, ouj diª con coloro che cato con il nostro, si legge poi in PHerc. 1018
fanno associazioni non ... LXIX ll. 4 s., p. 118 DORANDI (= FGrHist 244
T 5; cf. T. DORANDI, Filodemo, Storia dei filo-
7 sq. di⁄ªafevrein fhçiv Schober sofi: La stoà da Zenone a Panezio (PHerc.
1018), Leiden, New York, Köln 1994). Altri
Dal discorso contro la confusione generata dal processo di riduzione della di- due frammenti dell’autore sono infine tra-
vinità ad altri dèi o a elementi concreti e naturali proviene il frammento di smessi dal De Stoicis: cf. PHerc. 339 IV ll. 6
ss., p. 99 DORANDI (= FGrHist 244 F 44; cf. T.
Apollodoro di Atene. 108 Che il contesto sia lo stesso in cui sono riportate le DORANDI, Filodemo. Gli Stoici (PHerc. 155 e
citazioni di Filocoro, Clidemo, Ferecide e Prosseno è provato in maniera 339), «CErc» 12/1982, pp. 91-133) e XIII ll.
certa dalla terminologia specifica in esso presente (cf. ll. 6 s.: toi`ç ⁄ ªçuº- 10 ss., p. 101 DORANDI (= FGrHist 244 F 45),
noikeiou`çin). Sfortunatamente né le caratteristiche fisiche dei frustula papi- dove è esplicitamente menzionata l’attività di
racei, né gli elementi d’ordine sintattico permettono di ricostruire, con al- cronografo di Apollodoro. Un ulteriore pos-
sibile riferimento all’autore, non presente
trettanta certezza, l’esatto ordine del nostro frammento rispetto agli altri. nella raccolta di JACOBY, è forse anche nella
Tuttavia, già Henrichs, De pietate, pp. 15 ss., forse a ragione, riteneva che il col. VIII, ll. 5 s., p. 99 DORANDI: ΔA≥ªpollov-
fr. 5 andasse collocato dopo il fr. 3 e il fr. 4. E, a ben vedere, la discussione dorwç oJ gramº⁄maªtikºovç.

235 ORNELLA SALATI


sulle possibili associazioni di Terra e Rea svolta nel fr. 3 sembra trovare un
suo naturale prosieguo nel fr. 4; e a conclusione dell’intero discorso sulle as-
sociazioni divine si addice la citazione di Apollodoro, soprattutto se si consi-
dera il tono polemico che caratterizza la sua testimonianza. È allora possibile
che, proprio con l’autore del Peri; qew`n, critico nei confronti della tradizione
mitografica precedente, giungesse al termine l’intera sezione del trattato de-
dicata alla confutazione delle teorie di poeti e mitografi. 109

1 s. Pe≥ªri; qeº⁄w`n: sulle caratteristiche generali dell’opera cf. Jacoby, II b 2


Kommentar, pp. 753-761 (in partic. pp. 758 ss. sulla formazione stoica del-
l’autore che influenzo; anche la composizione del Peri; qew`n).
4 ss. kai; ta; ªpºav≥nta ... ajnalwvçaç: una simile considerazione, che non trova
paralleli per gli altri autori citati nel De pietate, dimostra che Filodemo ebbe
una conoscenza approfondita dell’autore e della sua opera. Sul rapporto tra
i due cf. Henrichs, De pietate, pp. 6-8.
6. mºavcetai: nel senso di «contraddire» il verbo è impiegato anche in PHerc.
229 VII ll. 27 s., p. 220 Obbink. Sfortunatamente il testo della colonna s’in-
terrompe bruscamente alla linea seguente e non sappiamo con chi, di pre-
ciso, l’autore svolgesse la sua polemica. Dalla maniera in cui Filodemo si
esprime sembra, pero;, che egli accusi Apollodoro di aver criticato le associa-
zioni tra dèi compiute dai poeti e di essere caduto poi nel loro medesimo
errore. Sulle çunoikeiwvçeiç secondo Apollodoro cf. FGrHist 244 F 95-99;
104.
6 s. toi`ç ⁄ ªçuºnoikeiou`çin: la terminologia è propria del linguaggio filoso-
fico 110 e ricorre con frequenza nella polemica filodemea; cf. PHerc. 1428 VI,
p. 119 Schober (ll. 24 s.: ªçuºnoi⁄keiou`ªnº), VII, p. 120 Schober (ll. 4 s.:
çªuºnoikei⁄ªwvçeiºç, l. 17: çunoikeiw`n), VIII, p. 120 Schober (ll. 7 s.:
çunoi⁄keiwvçeiç), X, p. 122 Schober (ll. 7 s.: çunoikei⁄oi`). Sembra che la spe-
cializzazione del verbo, come anche del sostantivo, si debba alla Scuola
stoica, in particolare a Crisippo, e che poi sia stato ripreso, con intento pole-
mico, dagli Epicurei; sull’argomento cf. le osservazioni di Henrichs, De pie-
tate, pp. 15-17 e di Obbink, pp. 111 s. Çunoikeiovw compare anche in un
altro frammento di Apollodoro (FGrHist 244 F 99b) a proposito dell’identi-
ficazione di Apollo e Artemide con il sole e la luna.

ARISTODICO
I PHerc. 433 VI a. Cf. Fr. I Stesimbroto.
109Cf. OBBINK, p. 116: «it looks as though the
mention of Apollodorus of Athens con-
cluded the criticism of the poets which CLIDEMO DI ATENE
comes earlier in the treatise. It may have also
provided the transition to the criticism of the I PHerc. 1428, fr. 3 + PHerc. 248 II. Cf. Fr. I Filocoro.
philosophers».
110
Cf. il latino accommodare introdotto da
Cic., Nat. deor. I 41, per spiegare il processo EPIMENIDE DI CRETA
sincretico della religione e della filosofia gre-
che. I PHerc. 1610 III + PHerc. 247 VI a. Cf. Fr. I Acusilao.

CRONACHE ERCOLANESI 236


II PHerc. 247 V b + PHerc. 242 V b, p. 79 Schober = FGrHist 457 F 6a = 8
ªB 6º Colli = OF 47 Bernabé
e[≥ªti d’ ΔEpi- Inoltre Epimenide racconta
menivdh≥ªç tou` ΔWkea- che (scil. le Sirene) nacquero
20 nou` kai; Gªh`ç gennhv- da Oceano e da Terra,
t≥’ ei\naiv, pªote de; lov- e un tempo Proteo diede loro
gion aujªtai`ç Prwteva una profezia che qualora
dou`ºnaiv fªhçin, ejavn qualcuno non fosse stato
242 V b tiç uJp≥’ ªaujtw`n mh; ammaliato da loro,
25 qelcªqh`i, teleuthv- sarebbero morte;
çein aujtavªç: ejpei; d’ dopo che Odisseo
ΔOduççeu;ªç parev- passo; accanto a loro
pleuçen ªkatakrh- si gettarono giù
mniçqh`nªai kajpoqa- e morirono.
30 nei`n
247 V b 18 çª N, e[ªti d’ Obbink apud Fowler, ç ª...º ΔEpi- Schober 19 ªtou` (vel ta;) Ob-
bink apud Bernabé, II 3, ªejx Fowler, ªd’ Schober spatio brevius, Oujraº⁄nou` vel Krovº⁄nou
West, Poemi 20 gennhvº⁄t’ Obbink apud Bernabé, II 3, gennhvmaº⁄ta Schober (secutus
Diels), sed longius, 21 geinai N 21 sq. collocationem verborum aptius spatio proposuit
Obbink apud Bernabé, II 3, Pªrwteva de; lovº⁄gion aujªtai`ç pote ⁄ dou`ºnaiv Schober 242 V
b 27 odhççeu N cum u supra lineam

Il problema della mortalità di figure divine è l’argomento del passo in que-


stione. In esso Filodemo si serve della testimonianza del cretese Epimenide –
il cui nome si legge chiaramente – per descrivere una vicenda che vede il
coinvolgimento di Odisseo – altro nome certo. L’ampia lacuna centrale rende 111Cf. la parte precedente del frammento
pero; alquanto complessa la ricostruzione del discorso nel suo insieme. L’opi- tramandata da PHerc. 247 V b ll. 7 ss. e ri-
portata in OF 47 BERNABÉ.
nione generale tra gli studiosi vuole che in questo punto si stia parlando delle
Sirene: il filosofo, dopo aver ricordato la morte delle Arpie a opera dei Bo- 112Di diverso parere è DEBIASI, p. 99 e n. 46,
readi, sarebbe passato a narrare la sorte ugualmente infelice delle Sirene, se- secondo il quale si continuerebbe a parlare
delle Arpie: rifacendosi alle congetture del
condo i racconti degli antichi poeti. 111 Di seguito sarebbe riportata la cita-
DIELS, p. 504, lo studioso ritiene che il filo-
zione di Epimenide il quale, in maniera innovativa, parlava di una profezia sofo narri, attraverso la sola testimonianza di
formulata dall’indovino Proteo circa la loro fine. 112 Non si puo; di certo ne- Epimenide, l’inseguimento da parte dei Bo-
gare che le condizioni del papiro invitano alla dovuta prudenza e rendono readi e poi la fine delle Arpie nei pressi di
non del tutto certa la ricostruzione di alcuni particolari del racconto epime- Reggio.
nideo. Tuttavia, si puo; comunque riconoscere il criterio espositivo adottato 113
Diversamente WEST, Poemi, p. 60, e BER-
dal filosofo in questo punto del discorso che mira a stabilire un paragone tra NABÉ, Teogonia, p. 209, ritengono che il colle-
le due vicende mitiche. Secondo la maniera di procedere di Filodemo nella gamento tra i due racconti sia dovuto al fatto
che Epimenide identifichi tra loro Arpie e Si-
seconda parte del trattato, infatti, la materia mitologica non conosce interru-
rene. L’ipotesi puo; essere difficilmente con-
zioni e le critiche alla tradizione sono svolte attraverso esempi numerosi e di- divisa, poiché sembra che il Cretese associ
sposti di seguito. La fine delle Arpie richiama, dunque, per affinità, il triste già le Arpie con le Esperidi (cf. Fr. III Epi-
destino di morte toccato anche alle Sirene e narrato da numerosi poeti. 113 A menide). Anche MELE, p. 256, pensa che Fi-
questo punto, secondo un principio d’esposizione consueto nel De pietate, lodemo metta semplicemente a confronto la
s’inserisce la versione del Cretese, scelta per il suo carattere innovativo, che morte delle Arpie con quella delle Sirene. Il
tema della mortalità, del resto, lega anche la
va a contrapporsi e a «correggere» il racconto precedente. vicenda delle Arpie a quella di Castore espo-
sta immediatamente prima secondo la testi-
19 s. ΔWkeaº⁄nou` kai; Gªh`ç: Epimenide innova completamente la genealogia monianza di Ferecide d’Atene (PHerc. 247 V
delle Sirene facendole discendere da Oceano e Terra. L’integrazione b ll. 1 s.; cf., infra, Fr. I Ferecide).

237 ORNELLA SALATI


ªΔWkeaº⁄nou` di Diels, p. 504, formulata sulla base della sillaba finale, è condi-
visa dalla maggior parte degli studiosi. 114 Diversamente West, Poemi, p. 60,
rimane incerto tra ªOujraº⁄nou` e ªKrovº⁄nou. A questo proposito cf. le osser-
vazioni di Bernabé, Teogonia, p. 210, secondo il quale è Urano-Terra la cop-
pia attestata più di frequente, anche nella teogonia epimenidea. Dall’unione
delle due divinità nasce forse Crono, a sua volta, padre di Afrodite, delle
Moire e delle Erinni (FGrHist 457 F 7 = 8 ªA 3º Colli = OF 51 Bernabé),
mentre da Oceano discende Stige (FGrHist 457 F 5 = 8 ªB 13º Colli = OF 52
Bernabé).
21 s. Se si accetta la congettura di Schober (secondo l’emendamento di Ob-
bink), Epimenide sarebbe l’unico autore a collegare il dio marino alla profe-
zia sulla morte delle Sirene. Questa si ritrova poi, ma priva di paternità, sol-
tanto nella tradizione tarda; cf. Apollod., Epit. VII 19, e Hyg., Fab. CXXV
13; 141, 2. Un interessante parallelo per la nostra vicenda si trova inoltre in
Ar., Vesp. 160, dove Filocleone riferisce un vaticinio di Apollo delfico: come
per le Sirene, la sua fine è destinata a compiersi nel giorno in cui qualcuno
riesca a sfuggire al suo giudizio (o{tan tiç ejkfuvghi m’, ajpoçklh`nai tovte). Ri-
ferimenti più generici alla morte delle Sirene si leggono poi in Lycoph., Alex.
712-716; Strab. VI 1, 1; Serv. in Verg., Aen. V 864; Myth. Vat. I 2, 84; II 123
(101); Argon. Orph. 1287; Schol. in Hom., Od. XII 39; Eust., Od. 1709, 48.
Piuttosto scettico sul contenuto delle linee in questione è invece Spina, pp.
128-130, il quale, data l’ampia lacuna centrale, non condivide l’attribuzione
della profezia a Proteo.
26 ss. Se davvero la morte delle Sirene era collegata al passaggio della nave di
Odisseo, Epimenide avrebbe ignorato una tradizione cretese, secondo la
quale la morte e la trasformazione delle Sirene in scogli bianchi avvenivano a
causa della sconfitta nella gara musicale contro le Muse (cf. Steph. Byz. s.v.
“Aptera); sull’argomento cf. Mele, p. 257. Infine, secondo Schober, ad loc., il
discorso proseguiva richiamando l’esempio simile della Sfinge che pure era
costretta a cedere di fonte alle doti d’intelligenza di un eroe (ll. 30 s.:
kaqªavper kata;º ⁄ tªw`n pºetªrw`n eJau⁄th;n rJivyai levgouçin th;n Çfivgga ⁄
Oijdivpodoç luvçantoç to; ai[nigma).
III PHerc. 1088 VII. Cf. Fr. VII Acusilao.
IV PHerc. 433 VI b. Cf. Fr. V Acusilao.
V PHerc. 243 IV + PHerc. 243 II ll. 18-25, p. 92 Henrichs 115 = p. 103 Schober
= deest in Jacoby et in Colli = OF 57 Bernabé
ei\-
ta th;ªn ΔAfrodivthn E poi Afrodite
5 ajnºaiçªcuvntwç ejra`n si innamorava spudoratamente
114
ajnqrwvªpwn oi|on ΔAdwv- di uomini quali
Così FOWLER, p. 96; TORTORELLI GHIDINI,
Epimenide, p. 65; OBBINK nell’edizione della
nidoªç wJç me;n ΔAntivma- Adone, come (dicono)
II parte dell’opera di prossima pubblica- coç kai; P≥ªanuvaççiç Antimaco e Paniassi
zione. Sulle possibili implicazioni della na- kai; ΔEpimªenivdhç kai; ed Epimenide
scita delle Sirene da Oceano cf. MELE, p. 257. 10 pleivouç a[lªloi, tou` de; e molti altri,
115
Il testo fornito segue la Restoration A pro- ΔAgceªivçoºu ªwJç ”Omhroç e di Anchise, come dicono
posta da HENRICHS, New Edition. kai; ÔHçiv≥o≥ªdovç façin. Omero ed Esiodo.

CRONACHE ERCOLANESI 238


243 IV 4 tate N, th;ªn Schober, Fowler, ei\º⁄tav te Henrichs (secutus Philippson) 6 ªoi|on
West apud Fowler, ªtou` Henrichs, ªΔAdwv- tantum Schober 7 sq. wJç Kallivmaº⁄coç Scho-
ber (secutus Philippson = fr. 783 Pfeiffer) 243 II 9 epimª PHerc. 243 II 18, opillª N 243
II 18, epiolª N 243 IV 9, Eu[molªpovç (iam Schmid) façi kai; Schober 10 eiouçalª
PHerc. 243 II 19 teste Henrichs, leiouça N 243 II 19, pleiouçal≥ª N 243 IV 10, ªkai;
Schober, ªe[ti de; West 12 hçl N 243 IV

Il frammento proviene dalla sezione dedicata agli amori divini. Le unioni


narrate vedono protagonisti dèi ed esseri mortali. Che la divinità possa essere
presa da passione amorosa nei confronti di un mortale è una concezione
profondamente sbagliata, perché non soltanto va contro l’idea della natura
divina come indifferente, ma soprattutto è prova grandissima di empietà. L’a-
spetto vergognoso e, dunque, maggiormente degno di critica è, secondo Fi-
lodemo, l’aver attribuito sia alle divinità maschili sia a quelle femminili amori
audaci e sconvenienti (cf. PHerc. 243 V ll. 1-8, p. 103 Schober: ouj d’ eijpei`n
boªuvlomaiº, ⁄ diovti kai; a[nªdraç eijçº ⁄ qhleivaç qraªçunoº⁄mevnouç ejpoªivoun.
ajlº⁄l’ ouj ta;ç qea;ªç kathiº⁄devçqhçan ªeijçavgeinº ⁄ ajnaiçcuvnªtwç ejrwvºçaç). Il
primo esempio riportato dal filosofo è scelto per dimostrare proprio il carat-
tere profondamente immorale dei racconti dei poeti: stando a Esiodo,
Echidna si unì addirittura al proprio figlio, il cane Orto, da lei generato per
primo (PHerc. 243 V ll. 8-12; cf. Hes., Theog. 327). La lista continua con casi
di amori di dee per uomini: celebri quelli di Afrodite per Adone e Anchise,
narrati da numerosi autori. L’esposizione, come spesso avviene, esclude i det-
tagli del mito e si limita a indicare soltanto i nomi dei personaggi coinvolti.
All’interno di una citazione indiretta e collettiva, che si presenta quasi sotto
forma di catalogo, compare anche il nome di Epimenide, utilizzato pero; per
la sola vicenda dell’unione della dea con Adone.
3 s. ei\º⁄ta th;ªn: Henrichs, sia nella Restoration A che nella Restoration B, ac-
coglie l’integrazione ei\º⁄tav te proposta da Robert e riportata da Philippson,
p. 248. Tuttavia, come osserva giustamente Fowler, ad. loc., l’espressione non
si ritrova nella lingua greca (at vereor ut Graecum sit). Per queste ragioni ho
preferito accettare l’integrazione di Schober.
5. ajnºaiçªcuvntwç: l’avverbio è il medesimo impiegato dal filosofo anche all’i-
nizio del discorso (PHerc. 243 V l. 7), per esprimere il carattere empio e irri-
spettoso della tradizione mitica.
6 s. ΔAdwv⁄nidoªç: il filosofo ricorda anche la morte dell’eroe in PHerc. 247 III
ll. 14 ss., p. 81 Schober.
7 s. ΔAntivmaº⁄coç: fr. 102 Wyss = 92 Matthews. In realtà non c’è un elemento
che provi con certezza che il poeta menzionato in questo punto sia Anti-
maco, anziché Callimaco. Secondo Henrichs, New Edition, p. 94, il nome del
poeta di Colofone si collocherebbe meglio all’interno del catalogo in cui sono
presenti anche Paniassi ed Epimenide; 116 diversamente, nella sua edizione,
Schober, p. 103, scelse di accogliere il nome di Callimaco, congetturato da
Philippson, p. 248. Per questa e altre citazioni di Antimaco negli scritti di Fi-
lodemo cf. Ciampa, pp. 88 ss.
8. P≥ªanuvaççiç: F 27 (II) Bernabé. La lettura è alquanto incerta, ma sappiamo
con sicurezza che Paniassi narrava ampiamente nella sua opera la storia di
Adone, dalla nascita fino alla morte, soffermandosi in particolar modo sull’a- 116 L’integrazione è accolta anche da BER-
more e sulla rivalità tra le dee Afrodite e Persefone (cf. F 27 (I) Bernabé). NABÉ, I, F 27 (II).

239 ORNELLA SALATI


9. ΔEpimªenivdhç: il nome dell’autore è stato ricostruito correttamente da Hen-
richs, p. 93, sulla base delle lettere visibili in PHerc. 243 II l. 18. Che un pic-
colo residuo di PHerc. 243 IV, comprendente le ll. 9-16, si fosse conservato
come «sovrapposto» in PHerc. 243 II ll. 18-25 si accorse già Schmid nel
1885: 117 i disegnatori avevano ricopiato le ll. 9-16 di PHerc. 243 IV una prima
volta durante la trascrizione del rotolo e poi nuovamente in occasione della
trascrizione di PHerc. 243 II. Le due copie erano identiche tra loro, ad ecce-
zione della l. 9, dove le cinque lettere visibili prima della lacuna furono lette
come epiolª in 243 IV, ma come opillª in 243 II. Nel tentativo di capire chi
fosse l’autore citato, Schmid congetturo; il nome di Eu[≥m≥olpªoç, Philippson,
invece, di ÔH≥ç≥ivod≥ªoç, entrambi pero; senza tener conto delle tracce dei due di-
segni. Merito di Henrichs è stato appunto quello di individuare l’originaria
sequenza delle lettere, intuendo che opillª di 243 II era un fraintendimento
di epimª, e di ricostruire così il nome di Epimenide. Sull’Afrodite epimeni-
dea, figlia di Crono, anziché di Urano, e connessa a Creta cf. Mele, pp. 252
s. La narrazione dell’amore della dea per Adone rientra tra gli interessi del-
l’autore per le tradizioni di Argo, dove l’eroe godeva di un culto molto im-
portante, risalente già all’epoca arcaica. Sull’argomento cf. Breglia Pulci Do-
ria, pp. 308 ss. Quella di Afrodite e Adone non è l’unica storia d’amore pre-
sente nei frammenti superstiti del Cretese: cf. FGrHist 457 F 10 = 8 ªB 26º
Colli = OF 61 Bernabé sul mito di Endimione innamorato di Hera.
11 s. Secondo la Restoration A di Henrichs, che adotta la punteggiatura di
Philippson, p. 248, e congettura in lacuna wJç, la storia dell’amore di Afrodite
per il Troiano è riferita sulla base delle versioni di Omero (h.Ven. 53 ss.) e di
Esiodo (Theog. 1008 ss.) citati immediatamente dopo. Tuttavia, Henrichs,
New Edition, p. 92, ammette anche la possibilità di una diversa ipotesi rico-
struttiva, da lui illustrata nella Restoration B: seguendo la punteggiatura di
Schober, p. 103, lo studioso interpunge, alla l. 6, dopo ajnqrwvªpwnº e integra
la lacuna con la particella wJç, in luogo dell’articolo tou`, e, alla l. 7, ipotizza la
presenza di un verbo di dire (ªfaçinº). Le modifiche principali riguardano
pero; le ll. 9-12 delle quali muta anche il senso: alla l. 9, dopo il nome di Epi-
menide, Henrichs inserisce un nuovo segno d’interpunzione e congettura wJç
e, alla l. 10, integra la lacuna con la congiunzione kaiv; quindi, alla l. 11, in-
terpunge dopo il nome del Troiano e fa seguire la menzione di ”Omhroç dalla
particella dev, per segnalare l’inizio di una nuova frase. Di conseguenza, sa-
rebbero i pleivouç a[lªloi a riferire sulla vicenda di Afrodite e Anchise, men-
tre Omero ed Esiodo avrebbero a che fare con l’argomento successivo, cioè
la storia dell’amore di Demetra per il giovane Iaso (cf. rispettivamente Od. V
125 ss. e Theog. 969 ss.). 118 Sull’unione tra la dea e Anchise «già anziano», cf.
anche la versione di Acus. FGrHist 2 F 39.

FERECIDE DI ATENE
I PHerc. 242 V a + PHerc. 247 V b, pp. 78 s. Schober = FGrHist 3 F 165
Kavçto- Che Castore sia stato ucciso
117 G. SCHMID, Philodemea cit. ra dºe; uJpo; Ei[da tou` da Ida figlio di
118 Così anche SCHOBER, p. 103. ΔAfaºr≥evwç kath{i}- Afareo (con le frecce)

CRONACHE ERCOLANESI 240


30 kontºivçqai gevgra- l’ha scritto
247 V b fen oJ ªta; Kupriaka; l’autore dei 119Credo, infatti, che sia sempre il poeta, no-
(initium col.) pohvçaªç kai; Ferekuvº- Cipria e Ferecide minato esplicitamente alla l. 11, soggetto del
dhç oJ ΔAªqhnai`oç. di Atene. verbo fhçiv di l. 27 e, dunque, la fonte utiliz-
zata dal filosofo anche per la morte dei Dio-
242 V a 29 sq. in N ante º.çqai vestigia litterae rotundae cernuntur, fortasse e vel ç, scuri e di Eracle.
kathi⁄ªcmºh`çqai Luppe, Fragmenta 247 V b 1 inter fen et o spatium in N, ªta; Kupriaka; 120
In Il. III 236 s. si dice soltanto che i due
Obbink apud Fowler, ªta; Kuvpria Schober
fratelli sono ormai morti, mentre in Od. XI
301-304 compare la leggenda dell’alternanza
Il frammento fa parte della sezione teogonica che si estende fino a compren- tra la vita e la morte, per cui Castore e Pol-
dere i racconti sulla morte di dèi ed eroi. Uno dei primi esempi riportati da luce trascorrono a turno un giorno da vivi e
Filodemo, dopo quello di Efesto colpito da Ares (ll. 11-23), ha per protago- un giorno da morti.
nista Castore, gemello mortale di Polluce. Già Omero 119 aveva narrato della 121 La congettura è condivisa da DEBIASI, p.

fine dei Dioscuri, 120 ma senza precisare alcuni dettagli fondamentali della vi- 100, secondo il quale il titolo, derivato dalla
cenda, come il nome del colpevole. Questo è allora fornito da Filodemo at- locuzione ajpo; th`ç nauphgivaç, nasconde-
traverso la testimonianza congiunta dell’autore dei Cipria e di Ferecide di rebbe, in realtà, un’allusione non al topo-
nimo Naupatto, ma alla costruzione di Argo,
Atene. la nave per antonomasia. Argomento dell’o-
pera sarebbe dunque, la saga argonautica. Lo
28 s. Ei[da tou` ⁄ ªΔAfaºr≥evwç: in FGrHist 3 F 127 Ferecide dà anche il nome studioso sostiene, inoltre, l’ipotesi di un’i-
della madre di Ida, Arena. Nella tradizione l’eroe è, insieme a Linceo, consi- dentità tra lo sconosciuto autore dei Nau-
derato cugino dei Dioscuri: i loro padri, Afareo e Tindaro discendono, in- pavktia ed Epimenide che pure compose un
fatti, da Periere (cf. Apollod. I 9, 5; III 10, 3). poema sulla «costruzione della nave Argo e il
viaggio di Giasone verso i Colchi in 6500
29 s. kath{i}⁄ªkontºivçqai: già in Hom., Il. IX 559 l’arco è lo strumento ado- versi» (cf. D.L. I 111 = FGrHist 457 T 1 = 8
perato da Ida per colpire i suoi avversari; per questo motivo è forse poco pro- ªB 1º COLLI = T 1 BERNABÉ). Secondo lo stu-
babile il verbo suggerito da Luppe, Fragmenta, p. 30 n. 4, che è anche vox dioso, p. 100 n. 52, alla presunta identifica-
rara. L’integrazione, accolta nel testo e proposta da Bücheler, p. 583, è di zione tra i due autori non farebbe alcuna dif-
certo plausibile dal punto di vista testuale, ma potrebbe dare problemi per ficoltà il fatto che Filodemo menzioni, in
rapporto allo stesso contesto, prima oJ ta;
ragioni di spazio; in alternativa si potrebbe allora suggerire una voce del Naupavktia pohvçaç e poi, in PHerc. 247 Vb
verbo katatoxeuvw, che ricorre anche in PHerc. 242 IV b ll. 24 s., proprio in ll. 18 s., ΔEpimenivdhç (cf., supra, Fr. II Epime-
un frammento di Ferecide. nide). Sull’argomento cf. anche ID., Epica,
1. oJ ªta; Kupriaka;: con qualche dubbio Gomperz, p. 18, ipotizzava che l’a- pp. 62-69. Sugli interessi di Epimenide per la
nonimo poeta fosse l’autore dei Naupavktia, 121 citato anche in PHerc. 1609 V saga degli Argonauti cf. MELE, pp. 270-274.
ll. 7 s. (attraverso la perifrasi oJ ta; Naupa⁄ªktiaºka; çungravyaç); tuttavia la 122 Lo stesso studioso poi nel commento

congettura ta; Naupavktia è poco probabile per ragioni paleografiche. È più esprime i suoi dubbi al riguardo, cf. JACOBY, I
facile, invece, che si tratti del poeta dei Cipria, menzionato più volte nel corso a Kommentar, p. 428: «es ist nicht sicher,
dass das Zitat sich auf die Harpyen bezieht».
del trattato, soprattutto in PHerc. 1815 ll. 1 ss. per la nascita di Elena, sorella
123
dei Dioscuri (= F 10 Bernabé). Il poema trattava con certezza della morte di Secondo invece DEBIASI, p. 100 n. 49, la
Castore, come sappiamo dalla testimonianza di Clem. Al., Protr. II 30, 4-6 menzione di Ferecide avrebbe a che fare con
la morte delle Arpie e il dev indicherebbe non
(= F 8 Bernabé), che peraltro attesta proprio la forma Kupriaka; (oJ ta; un mutamento, ma una variante sul tema in-
Kupriaka; poihvmata gravyaç), congetturata da Obbink per ragioni di spazio, trodotta da Eschilo, Ibico e Teleste. A detta
anche se la forma solitamente impiegata da Filodemo è quella tradizionale di dello studioso, infatti, la morte della Arpie è
Kuvpria (cf., ad esempio, PHerc. 1602 V ll. 7 s., p. 105 Schober). un argomento trattato con certezza dal mito-
2 s. Ferekuvº⁄dhç oJ ΔAªqhnai`oç: nella raccolta di Jacoby, è riprodotto un testo grafo, mentre nulla si conosce a proposito di
un suo interesse per Castore. Tuttavia, il già
in base al quale la testimonianza di Ferecide è collegata all’argomento suc- citato F 127 della raccolta di Jacoby po-
cessivo sulla morte delle Arpie. 122 Che il nome del mitografo sia legato invece trebbe dimostrare che la vicenda dei Dio-
alla vicenda della morte di Castore e non a quella delle Arpie mi pare confer- scuri era nota a Ferecide e da lui narrata al-
mato dal dev che si legge alla l. 4 e che segna l’inizio di una nuova citazione, 123 l’interno dell’opera.
di cui il nostro non fa parte e che comprende invece Eschilo, Ibico e Teleste 124
Sulla citazione di Eschilo cf. AMARANTE,
(ªAijçº⁄cuvloç dΔ ªejn Finei`º ⁄ kai; Ei[buªkoç kai; Teº⁄levçthç ªpoiou`çinº). 124 Sulla pp. 137 s.

241 ORNELLA SALATI


vicenda delle Arpie inseguite dai Boreadi secondo Ferecide cf. invece
FGrHist 3 F 28-29.
II/III PHerc. 247 IV b + PHerc. 242 IV b. Cf. Fr. II Acusilao.
IV PHerc. 247 I. Cf. Fr. IV Acusilao.
V PHerc. 1088 VII. Cf. Fr. VI Acusilao.
VI PHerc. 1088 I, p. 94 Schober = FGrHist 3 F 91
ajlla; ªdºh; kai; Ma certo
15 noçou`nta<ç> pepoi- hanno fatto soffrire
hvºkaçi tªo;nº ÔHraklev- anche Eracle
aº k≥ai; th;n≥ ªLhtºw; e Latona
diºa; ta;ç ªth`çº ”H≥r≥aç a causa delle ire
ajgºanakªthvçeiçº, wj{i}- di Hera, e
20 dºeivnonªta de; kºai; to;n a Zeus provare
D≥iva, to;n≥ ªd’º ÔH≥raklev- le doglie del parto, e Eracle
a kai; maªnivºa<i> katavªç- fu preso anche da follia
ceton ªwJçº Çofo- come (raccontano) Sofocle
klh`ç ªkai; Eºujripiv- ed Euripide,
25 dhç kªai; to;ºn Diovnu- e Dioniso
çon wJªç ΔAcºaio;ç ejn Eªi[- come (dicono) Acheo
ridei çatªuvrºoiç kai; nel dramma satiresco Iris
Ferºekªuvdhç oJº ΔAqh- e Ferecide d’Atene.
nai`ºoç
14 ama N, a{ma Luppe, Götter 15 noçounta N 17 post w spatium in N 18 .iaç N 18 sq.
Luppe, Götter, ªkaº⁄ta; ta;ç ª...º iaç ⁄ ª.º anak ª...º wjªdiv⁄nºein (vel ªkºajnhkªevçtºwªç
ajl⁄gºei`n) ejn ªlocivºai Schober 19 wi N 21 sq. º.rame N, ªd’º ÔH≥raklev⁄a Nauck, ªde;
ÔHºraklev⁄a Schober

L’argomento discusso da Filodemo è il giusto modo di concepire il divino.


Ancora una volta la tradizione mitica ha riferito cose non vere e ha finito
quindi con l’ingannare il popolo, dando l’immagine del dio come di un essere
imperfetto, soggetto ai mali e alle sofferenze che affliggono anche l’uomo. Gli
esempi sono quelli di Eracle, Latona, Zeus, di nuovo Eracle e infine Dioniso
colpiti da follia. Oltre al tema della presunta debolezza divina, c’è un altro
motivo, minore, che accomuna le vicende tra loro: i protagonisti soffrono in
quanto vittime dell’ira di Hera. Anche se il nome della dea è frutto di con-
gettura, si vede chiaramente come le citazioni si basino su un precedente la-
voro di sintesi mitografica, di certo non opera del nostro filosofo, ma di cui
egli si serve per la composizione della seconda parte del De pietate. L’ano-
nimo compilatore era forse interessato a vicende del mito che avessero per
oggetto gli amori «clandestini» di Zeus (evidentemente Alcmena, Latona, Se-
mele) con la conseguente gelosia di Hera. 125 A una lettura superficiale puo;
sembrare che manchi una certa sistematicità nel modo di disporre e organiz-
125 In modo in parte diverso DOLCETTI, p. zare la materia: la vicenda di Eracle è spezzata e narrata due volte a brevis-
188, ritiene che l’argomento del frammento sima distanza, i primi esempi sono riportati in forma anonima, gli altri, in-
fosse l’ira degli dèi e, nello specifico, di Hera. vece, attraverso coppie di autori. Tra questi, citato per ultimo, dopo Sofocle,

CRONACHE ERCOLANESI 242


Euripide, Acheo, e unico prosatore, è Ferecide d’Atene. Un simile disordine
nella disposizione degli argomenti potrebbe pero; essere solo apparente e de-
rivato dal modo in cui il filosofo attinge e ri-utilizza i dati presenti nella sua
fonte.

15. noçou`ntaç: cf., ad esempio, Hom., Il. XV 24-30 sulle sofferenze di Eracle
perseguitato da Hera e h.Ap. 45 ss.; 91 s. sulle peregrinazioni e i dolori di La-
tona partoriente.
18 ss. La ricostruzione proposta da Luppe, Götter, p. 69, restituisce un par-
ticolare importante come il ruolo ostile esercitato da Hera. Tuttavia, bisogna
riconoscere che essa incontra alcune difficoltà dal punto di vista paleogra-
fico: il riferimento alla dea non è del tutto sicuro a causa delle esigue tracce
visibili alla l. 18, subito dopo la lacuna. Inoltre, nel disegno napoletano, sem-
bra che la linea 17 non termini con il nome di Latona; per ragioni di spazio
si potrebbe allora congetturare, con Schober, p. 94, ªkaº⁄tav in luogo di ªdiºav.
Un uso causale della preposizione con accusativo è già attestato in Hom., Od.
III 72; cf. GEL, s.v. katav.
21. D≥iva: sulle sofferenze del parto di Zeus cf. Hom., Il. V 875; 880; h.Ap. 308
s.; h.Min. 4.
23 s. Çofo⁄klh`ç: fr. 810 Radt.
24 s. Eºujripiv⁄dhç: il riferimento è ovviamente alla tragedia Hercules furens.
26 s. ΔAcºaio;ç ejn Eªi[º⁄ridei: fr. 20 Snell. Lo scambio di ei per i è comune
all’interno del trattato filodemeo. Questo, tuttavia, è l’unico caso in cui il
dittongo è utilizzato in luogo di i±. Cf. Crönert, p. 30; Schober, p. 67.
28 s. Ferºekªuvdhç oJº ΔAqh⁄ªnai`ºoç: La citazione di Filodemo è brevissima e si
limita a informarci che, nella sua opera, l’autore aveva narrato dell’odio di
Hera nei confronti di Dioniso. Alla storia del dio appartiene anche FGrHist
3 F 90a-e; cf., in particolare, F 90c in cui si racconta che le Iadi, per paura di
Hera (dia; to;n ”Hraç fovbon), affidarono Dioniso infante a Ino.
VII PHerc. 1428, fr. 4, p. 109 Schober = FGrHist 3 F 166
ªFeº-
rekuvdhç <oJ> ΔAªqhnai`oç: (...) Ferecide d’Atene;
Çimmivaç dΔ oJ ªÔRovdioç th;n invece Simmia di Rodi
aujth;n ÔEçtiva≥ªn kai; (dice) che sono la stessa
Ma≥iv≥a≥n, Provxªenoç Hestia e Maia, poi Prosseno
5 d’ oJ ta; Calkid≥ªika; po- autore dei Chalcidicá
w`n th;n aujtªh;n ei\nai (dice) che sono la stessa
Calkivda kai; Kªuvmin- Calcide e Cumindi
din kai; Kovmb≥ªhn. e Combe.
4 Ma≥iva≥ ≥n Luppe, Papyrusfragmenten, Obbink, Daº⁄mªivºan Schober (secutus Gomperz)
5 sq. poº⁄w`n Henrichs, De pietate (secutus Philippson), Obbink, po<i>º⁄w`n Luppe, Papy-
rusfragmenten, tantum wn Schober 8 Kovmb≥hnº Henrichs, De pietate, Obbink, komuç
Schober

Del presente frammento, oltre ai disegni, sia nella serie napoletana sia in
quella oxoniense, si conserva anche l’originale papiraceo. L’argomento in
esso trattato si deduce facilmente dal contesto: il filosofo critica il carattere

243 ORNELLA SALATI


sincretico della religione greca a cui hanno contribuito, con le loro inven-
zioni, poeti e mitografi. Questi, infatti, in maniera alquanto arbitraria, pro-
pongono associazioni di divinità ogni volta diverse, o con principi fisici o con
altre divinità ancora. Un esempio discusso nel dettaglio da Filodemo è quello
della dea Terra (PHerc. 1428, fr. 3, ll. 5 ss.), ora identificata nella dottrina or-
fica con Demetra e Hestia (cf. OF 398 (I) Bernabé), come testimoniato da Fi-
locoro (cf., infra, Fr. 1 Filocoro), ora invece, secondo Sofocle, con la Madre
degli dèi (PHerc. 248 II ll. 1-3). La testimonianza del tragico è contraddetta
da quella immediatamente successiva di Clidemo (cf., supra, Fr. 1 Clidemo)
che introduce la figura di Rea, anch’essa Mhvthr qew`n. Contro una simile as-
sociazione, sostenuta anche nei Discorsi sacri, si oppone Melanippide (PHerc.
248 II ll. 11 ss.) che afferma l’importanza di Demetra, a sua volta contrad-
detto da Teleste, che, d’accordo con Clidemo, fa di Rea la vera Madre degli
dèi. A questa discussione prendono, quindi, parte – in maniera non del tutto
a noi chiara – anche Ferecide d’Atene, Simia di Rodi e Prosseno di Calcide.
Sfortunatamente il fr. 4, come tutti i frustula di PHerc. 1428, conserva sol-
tanto la parte finale della colonna; di conseguenza della testimonianza di Fe-
recide non rimane altro che il nome dell’autore ed è impossibile sapere che
cosa dicesse in materia. Tuttavia, considerato il modo in cui Filodemo af-
fronta la discussione, disponendo cioè le citazioni in maniera tale che o si ri-
chiamino o si contraddicano a vicenda, è chiaro che strettamente connesse
tra loro dovevano essere anche le testimonianze di Ferecide, Simia e Pros-
seno. Da cio; è allora possibile dedurre almeno che l’Ateniese discutesse di
una delle divinità menzionate alle linee precedenti (Terra, Demetra o Rea).
Alla sua versione seguono poi (cf. l. 2 dev, l. 5 dev) quella di Simia e di Pros-
seno, che proponevano ulteriori e nuove associazioni. Nonostante le diffi-
coltà legate alle caratteristiche fisiche del papiro e al fatto che le citazioni
siano tutte indirette ed esposte sinteticamente, ricchissima è in questo punto
la documentazione offertaci da Filodemo che si conferma una fonte fonda-
mentale per la conoscenza della teologia greca.

2. Çimmivaç dΔ oJ ªÔRovdioç: F 9 Powell. Sull’associazione di Hestia con Maia, se-


condo Simia, cf. Ciampa, p. 99. 126
4. Ma≥iv≥a≥n: Gomperz, p. 63, ricostruiva il nome Damia, basandosi principal-
mente sul fatto che fosse uno degli epiteti di Demetra; cf. Hdt. V 82 ss.; Paus.
II 30, 4; 32, 2. La congettura era accolta da Schober, p. 109, e da Henrichs,
De pietate, p. 17 n. 74. In realtà la recente revisione autoptica del papiro con-
dotta da Obbink ha potuto confermare la lettura di Luppe, Papyrusfragmen-
ten, p. 29, che restituisce il nome di Maia, madre di Hermes. Cf. anche Ob-
bink, Quotation, p. 116. L’associazione Hestia/Hermes non è nuova e si
ritrova già in h.Hom. XXIX, dove tuttavia Maia è nominata come madre del
dio e ben distinta dalla dea del focolare (v. 7).
4 s. Provxªenoçº ⁄ d’ ªoJº ta; Calkid≥ªika;: FGrHist 425 F 1.
6 ss. L’autore identifica tra loro Calcide, Cumindi e Combe. Per quanto ri-
126
Sulla composizione di un Inno a Hestia in guarda le prime due dee l’associazione si ritrova già in Omero: i due nomi,
cui la dea è detta aJgnav dal poeta cf. L. DI
GREGORIO, Sui frammenti di Simia di Rodi,
sinonimi tra loro, sono riferiti ad un uccello noto per i versi che emette
poeta alessandrino, «Aevum» 82/2008, pp. (Il. XIV 290 s.: o[rniqi ligurh`i ejnalivgkioç, h{n t’ ejn o[reççi / calkivda
51-117 (in partic. pp. 109 s.). kiklhvçkouçi qeoiv, a[ndreç de; kuvmindin). Forse lo storico riprendeva qualche

CRONACHE ERCOLANESI 244


tradizione locale che collegava l’animale al culto della dea dalla quale Calcide
derivava il suo nome. È molto probabile, ma non certo, che un autore calci-
dese come Prosseno narrasse anche del legame esistente tra la divinità e il
gruppo dei Cureti/Coribanti; a questo proposito cf. Schol. T in Il. XIV 291a:
oiJ de; th;n mhtevra tw`n Korubavntwn Calkivda façivn; Strab. X 3, 19: oiJ d’ ouj
tou;ç Kourh`taç, ajlla; tou;ç Koruvbantaç Fruvgaç, ejkeivnouç de; Krh`taç, peri-
qevçqai d’ o{pla calka` prwvtouç ejn Eujboivai: dio; kai; Calkidevaç aujtou;ç
klhqh`nai. Diversamente, nel fr. 701 Pfeiffer di Callimaco, la dea di Calcide è
identificata non con Cumindi, ma con Rea: (...) ΔEpafrovditoç de; marturei`
ejkei` calko;n prw`ton euJreqh`nai: «kai; prw`toi calko;n ejkei; ejneduvçanto oiJ
Kouvrhteç oiJ meta; Dio;ç ejlqovnteç, ou}ç fuvlakaç th`ç nhvçou kai; tou` iJerou` th`ç
ÔRevaç katevlipen, ajf’ ou| oiJ Calkidei`ç wjnomavçqhçan». 127 Cf. Jacoby, II b
Kommentar, pp. 248 s.
8. Kovmb≥ªhn: già Gomperz, p. 63, anche se con qualche dubbio, proponeva il
nome della dea Combe. In seguito Henrichs, De pietate, p. 17 n. 75, intuì che
nella sequenza komuç le ultime due lettere erano in realtà derivate da un «so-
vrapposto» e la lettura Kovmbªhn è stata, infine, confermata anche da Obbink,
Quotation, p. 116. Sulla divinità cf. inoltre Hesych. s.v. Kovmbh: Kourhvtwn
mhvthr.

FILOCORO DI ATENE
I PHerc. 1428, fr. 3 + PHerc. 248 II, p. 114 Obbink = p. 109 Schober =
FGrHist 328 F 185 = OF 398 (II) Bernabé
6 ªkajn E negli
t≥oi`ç ”Umnoiç d’ ΔO≥r≥f≥ªeu;ç Inni Orfeo,
pºara; Filocovrwi Gh`n presso Filocoro, dice che
kºai; Dhvmhtra th;n Terra e Demetra sono
248 II aujth;n ÔEçtivai, ªkaqo; la stessa Hestia, come anche
(initium col.) kai; Çofoklh`ç ejªn ΔInav- Sofocle nell’Inaco
cwi th;n Gh`n Mh≥ªtev- dice che Terra è
ra tw`n qew`n fhªçin, la Madre degli dèi,
5 ejn Triptolevmwªi de; invece, nel Trittolemo
kai; ÔEçtivan ei\nªai: che (scil. Terra) è Hestia;
Kleivdhmoç de; ªÔRevan Clidemo poi racconta che
Mhtevra qew`n, o{≥ªper Rea è la Madre degli dèi,
kajn toi`ç ÔIeroi`ç lªov- la qual cosa alcuni hanno
10 goiç tine;ç ejxenªhnov- esposto anche nei Discorsi
caçin, Melaniªppiv- sacri, e Melanippide
dhç de; Dhvmhtrªa kai; dice che Demetra è
Mhtevra qew`n fªh- la Madre degli dèi
çin mivan uJpavrcªein e la sola
15 kai; Televçªthç ejn Di- e Teleste nelle Nascite
o;ºç Gonaªi`ºç taªujto; di Zeus afferma che anche
kºai; ÔRevan çt≥ª Rea è la stessa cosa ...
127 Su Epaphroditos cf. B.K. BRASWELL-M.

1428, fr. 3, 6 vel ªejn Obbink (iam Philippson), ªejn de; Schober 7 do..ª N, vel de;≥ k≥a≥ªi; Ob- BILLERBECK, The Grammarian Epaphroditus.
bink, de;, ªwJç Luppe, Papyrusfragmenten, ªwJç kai; Schober 248 II 1 eçtinª N, ªkaqo; Scho- Testimonia and Fragments (Bern 2008).

245 ORNELLA SALATI


ber, fortasse ªkai; ÔRevaiº Obbink, ªfaçiv Luppe, Papyrusfragmenten, post quod interpunxit
8 çª N, vel w{≥ªçper Obbink, ªo{per Schober 10 toiç ... ex{h}enª initio et fine N 13 eª fine
N 16 to≥ª vel te≥ª N, vel taªujto;n Obbink 17 ç≥t≥ª vel e≥t≥ª vel o≥t≥ª N

Il frammento proviene dalla critica di Filodemo nei confronti delle çunoikei-


wvçeiç divine inventate da poeti e mitografi: essi, associando gli dèi ad altre
divinità o a elementi della natura, non solo hanno abusato del linguaggio, ma
hanno soprattutto dato prova di profonda empietà. La discussione consiste
in un lungo elenco di esempi, trasmessi da numerose fonti, sia poetiche che
prosastiche. Tra queste compare, unico caso nel De pietate, 128 anche Filocoro
di Atene. 129 La testimonianza dell’Attidografo presenta degli aspetti singo-
lari: l’autore è, infatti, citato da Filodemo non per riportare quanto da lui
128Dall’Index Academicorum provengono al- detto in materia, ma piuttosto per ricordare cio; che, presso di lui, si poteva
tri due frammenti dell’autore: cf. PHerc. leggere circa l’identificazione Terra/Demetra/Hestia sostenuta da Orfeo ne-
1021 II ll. 5 ss., p. 128 DORANDI (= FGrHist
gli Inni. Di seguito a quella filocorea, è riportata la testimonianza di Sofocle
328 F 59) e VI l. 32, p. 136 DORANDI (=
FGrHist 328 F 224). il quale, a sua volta, proponeva per Terra ulteriori e diverse identificazioni,
129
ora con la Madre degli dèi, ora con la sola Hestia. La menzione della Mhvthr
Su Filocoro cf. JACOBY, III b Supplemen-
tum, pp. 220-255; ID., Atthis, passim, e la
qew`n fa sì che la discussione proceda e si ampli con una serie di citazioni,
nuova edizione dei frammenti curata da CO- organizzate tra loro in coppia: la testimonianza del più antico degli Attido-
STA. grafi, 130 Clidemo, che probabilmente identificava Rea con la Madre degli dèi,
130FGrHist 323 T 1: oJpovçoi ta; ΔAqhnaivwn ej- serve a contraddire quanto detto dal tragediografo e trova sostegno e con-
picwvria e[grayan oJ ajrcaiovtatoç. ferma nella dottrina orfica, in particolare nei Discorsi sacri; la citazione di
131
L’integrazione era accolta da SCHOBER, p.
Melanippide, invece, si oppone al pensiero di Clidemo e degli Orfici e ripro-
109, e, più di recente, anche da LUPPE, Papy- pone l’identificazione iniziale, ma è, a sua volta, smentita da quella successiva
rusfragmenten, pp. 27 s. Al contrario HEN- di Teleste.
RICHS, De pietate, p. 19 n. 86, anche se con
qualche dubbio, ma in maniera più fedele 6 s. Philippson, p. 277, credeva che a essere citata fosse la versione degli Inni
alle tracce del disegno, congetturava: ejm di Empedocle (fr. 31 A 33 D-K.), 131 al quale attribuiva l’associazione di Hera
poªlloi`ç de;º ⁄ t≥oi`ç u{mnoiç d≥o≥q≥ªei`çi (vel
aj≥ç≥q≥ªei`çi). e Zeus rispettivamente con l’aria e il fuoco, esposta alle linee precedenti. 132
132
Di conseguenza, a Filocoro stesso faceva risalire l’identificazione Terra/De-
PHILIPPSON ricostruiva il testo nel seguente
metra/Hestia. Tuttavia, lo studioso non si basava sul papiro e non teneva
modo: ªΔAfrodivthn lev⁄gºouçi kai; Dªivwnhn ⁄
tºh;n aujthvn, ªth;n d’ ”H⁄rºan kai; tªo;n Diva conto delle tracce presenti nell’apografo napoletano; in particolare, alla l. 4,
fhº⁄çi;n ajevra tªe kai; pu`rº ⁄ ei\n’ ΔEmpeªdoklh`ç leggeva ºan in luogo di ºaiç e, alla l. 6, empeª anziché empoª. Infine, non fa-
ejn ⁄ tºoi`ç u{mnoiç. ceva menzione delle due lettere do, visibili nel disegno alla l. 7, prima della la-
133 Cf. ll. 1-6: l≥ev≥⁄g≥ouçi kai; Diªwvnhn ⁄ tºh;n cuna. Diversamente Obbink, pp. 114 s., muovendo da un controllo dell’ori-
aujth;n ªtai`ç nuvm⁄fºaiç, kai; th`≥ªi ”Hrai ⁄ tºo;n ginale, ha dimostrato l’impossibilità di ricostruire il nome di Empedocle alla
ajevra ta≥ªujto;n uJpavr⁄cºein ejm poªlloi`ç). l. 6 e, al contempo, ha individuato l’argomento esatto delle linee precedenti,
134
L’unica difficoltà dell’integrazione, come ossia l’identificazione di Dione con le Ninfe (cf. Hes., Theog. 353) e di Hera
riconosce lo stesso studioso (p. 121 n. 33), è con l’aria. 133 Per quanto riguarda la l. 7, lo studioso, in base alle tracce visi-
data dalla posizione insolita del dev. Per ov- bili nel papiro, ricostruisce il nome del poeta Orfeo, 134 al quale è corretta-
viare a questa stranezza, egli suggerisce, in al-
ternativa, di integrare così la l. 7: to≥ i`ç ”Um-
mente ricondotta la paternità dell’affermazione sulla comune identità di
noiç de;≥ k≥a≥ªi; (cf. il dev di PHerc. 248 II ll. 5, 7, Terra/Demetra/Hestia. Sulla composizione d’inni d’ispirazione orfica cf. OF
12). Un’altra possibile soluzione sarebbe 680-706 Bernabé. Cf. anche Paus. I 22, 7; IV 1, 5 dove si parla di un inno
quella di leggere, alle ll. 6 s., in luogo di composto da Museo per i Licomidi, proprio in onore di Demetra. Sull’argo-
ªkajnº ⁄ t≥oi`ç ”Umnoiç, ªejnº ⁄ t≥oi`ç ”Umnoiç (la mento cf. West, Poemi, pp. 36 ss.; Ricciardelli, pp. 325-331.
congettura è riportata da OBBINK, p. 115 in
apparato): in questo modo si normalizze-
8. pºara; Filocovrwi: sull’uso filodemeo di parav con il dativo per citare gli
rebbe la posizione del dev e si conserverebbe autori cf., ad esempio, PHerc. 1088 VI, p. 87 Schober (l. 19: par’
la menzione esplicita di Orfeo. ÔOmhvrw<i>); Obbink, p. 124 n. 50. L’espressione sta a indicare che Filodemo

CRONACHE ERCOLANESI 246


(o per meglio dire la sua fonte) non leggeva il testo degli Inni orfici diretta- 138FGrHist 328 F 77: Filovcoroç ejn a´ Peri;
mente, ma attraverso la mediazione dell’Attidografo che doveva, invece, mantikh`ç ejktivqhçin aujtou` poihvmata e[conta
avere a disposizione i versi in cui si proponeva l’identificazione tra le tre ou{twç.
dee. 135 Gli interessi dell’autore per la materia religiosa si spiegano facilmente 139Cf., ad esempio, FGrHist 328 F 61, in cui
con la carica di mavntiç e iJeroçkovpoç (cf. FGrHist 328 T 1), 136 da lui ricoperta Filocoro dà indicazioni circa il sacrificio
compiuto nel tempio di Demetra Chloe.
nel 306/5 a.C. (cf. Jacoby, III b Supplementum, pp. 220 ss.). 137 È probabile
140 Che Filodemo si sia servito della ΔEpitomh;
che la citazione provenga dalla sua opera in quattro libri Peri; mantikh`ç, in
cui appunto «Filocoro esponeva le opere di Orfeo» 138 o, in alternativa, dal- th`ç Filocovrou ΔAtqivdoç, scritta nell’età di
Pompeo da Asinio Pollione di Tralles, ço-
l’unico libro del Peri; quçiw`n (cf. FGrHist 328 T 1). Nulla pero; esclude con fiçth;ç kai; filovçofoç, (cf. FGrHist 328 T 8)
certezza l’ipotesi che Filocoro accennasse alla teoria orfica nella sua opera suppone COSTA, p. 15 n. 38. Inoltre, Asinio
più celebre, l’ ΔAtqivç, per spiegare l’origine di qualche culto o rito locale. 139 Pollione fu amico di Virgilio e a lui è dedi-
Inoltre, rispetto alle altre, quest’opera sarebbe stata di più facile accesso per cata la IV Ecloga. Sui rapporti tra Virgilio e il
il filosofo che avrebbe potuto consultarla quando era già a Roma. 140 circolo epicureo di Ercolano cf. M. GIGANTE-
8 ss. Gh`n ⁄ ªkºai; Dhvmhtran th;n ⁄ aujth;n ÔEçtivai: l’associazione tra Demetra e M. CAPASSO, Il ritorno di Virgilio a Ercolano,
«SIFC» 7/1989, pp. 3-6; D. DELATTRE, Du
Terra è attestata già in Eur., Bacch. 275 s.: Dhmhvthr qeav, / Gh` d’ ejçtivn, o[noma nouveau sur le P. Herc. Paris. 2: la reconstruc-
d’ oJpovteron bouvlhi kavlei, dove sembra fondarsi su un ragionamento di tion des huit dernièeres colonnes du rouleau,
tipo etimologico, secondo cui il nome Dhmhvthr sarebbe l’equivalente di gh` in T. GAGOS, Proceedings of the XXV Intern.
mhvthr. 141 Henrichs, pp. 111 s., noto; che la stessa çunoikeivwçiç con la stessa Congr. of Papyrology (Ann Arbor 2010), pp.
motivazione ricorre anche in PDerv., col. XXII, ll. 9 s., p. 105 Kouremenos- 175-184. Lo stesso Filocoro fu poi autore di
Parássoglou-Tsantsanoglou: Dhmhvthr≥ ªde;º ⁄ wjnomavçqh w{çper≥ hJ Gh` Mhvthr, ejx un’epitome della propria Atthis (cf. FGrHist
328 T 1).
ajmfotevrwn e}ªnº o[≥noma. 142 Lo studioso rilevo; poi una somiglianza anche con
141
l’identificazione riportata da Filodemo. 143 Merito di Obbink, pp. 122 ss., è Cf. anche D.S. III 62, 7: kaqovlou ga;r uJpo;
tw`n ajrcaivwn poihtw`n kai; muqogravfwn th;n
stato quello di capire che, in realtà, esiste un preciso legame tra il nostro
Dhvmhtran gh`n mhtevra proçagoreuveçqai.
passo e quello del Papiro di Derveni. Infatti, alla col. XXII, l. 12 (= OF 398
142
Bernabé), anche l’anonimo commentatore cita un verso degli Inni: Dh≥mhvthr Sulle divinità e sulla loro associazione cf.
G. BETEGH, The Derveni Papyrus. Cosmology,
ªÔRºeva Gh` Mh`≥t≥er <te kai;> ÔEçtiva Dhioi`. 144 È vero che, rispetto alla citazione Theology and Interpretation (Cambridge,
filodemea, sono nominate le divinità di Rea e Deió ed è invertito l’ordine in New York 2004), pp. 182-223.
cui appaiono Demetra e Terra, ma è chiaro che sia Filocoro sia l’anonimo au- 143Così anche con D.S. III 62, 7; Cic., Nat.
tore del commento stanno citando lo stesso testo e lo stesso verso. Cio; è inol- deor. I 40; Sext. Emp., Adv. math. 9, 18.
tre confermato dalla formula introduttiva, presente in entrambi i testi – e per 144 Cf. OBBINK apud BERNABÉ, II 1, p. 331, che
nulla scontata – che precisa che cio; era stato dichiarato da Orfeo negli Inni integra ex. gr. <te kai;> e corregge la forma
(cf. PHerc. 1428, fr. 3, l. 7: t≥oi`ç ”Umnoiç con PDerv., col. XXII, l. 11: e[çti de; Dhiwvi nel vocativo Dhioi`, poiché ritiene che
kai; ejn toi`ç ”Umnoiç eij≥ªrhºmevnon). 145 il verso in questione costituisse un’invoca-
1. Il collegamento tra il fr. 3 di PHerc. 1428, mancante della parte iniziale zione alle suddette divinità. Cf. anche BER-
della colonna, e PHerc. 248 II, che ne conserva invece la continuazione, era NABÉ, Poemas, pp. 407-409.

stato già notato da Schober, ad loc., ed è confermato da Obbink, pp. 117 ss. 145
OBBINK, p. 124, arriva a concludere che
2 s. Çofoklh`ç ejªn ΔInavº⁄cwi: TrGF 4, 269a, 51 Radt. La nostra conoscenza «Philochorus drew his citation of the Hymn
dell’opera sofoclea si deve soprattutto ad altri due testi papiracei, PTebt. 692 from the Derveni commentary itself. In other
words, Philodemus cites a quotation by
e POxy. 2369. In quest’ultimo, al v. 51, si legge: ijwv, Ga`, qew`n ªma`terº, dove il
Philochorus of the Derveni papyrus». Tutta-
sostantivo è integrato da Lobel sulla base del testo filodemeo. 146 Cf., anche via, le differenze stesse nel modo di riportare
Philoct. 392 s.: pambw`ti Ga`, / ma`ter aujtou` Diovç. il verso invitano forse a una maggiore pru-
5. ejn Triptolevmwªi: TrGF 4, 615 Radt. La diversa identificazione di Terra denza e a ritenere che siamo di fronte a due
non più con la Madre degli dèi, come nell’Inaco, ma con Hestia, è forse do- testi che, pur tenendo presente la medesima
materia orfica, sono pero; indipendenti tra
loro.
135Cf. anche Eur., Phoen. 685-687, dove De- l’Atthis, in cui Filocoro riferisce dell’inter- 146
Sulle citazioni di Sofocle in Filodemo cf.
metra è identificata con Terra: Damavthr qeav, pretazione di alcuni çhmei`a.
G. AURIELLO, Sofocle nei papiri ercolanesi,
/ pavntwn a[naçça, / pavntwn de; Ga` trofovç. 137Cf. anche FGrHist 328 T 2, dove Filocoro «CErc» 28/1998, pp. 151-161 (in partic. p.
136 Cf. FGrHist 328 F 67, proveniente dal- è definito ejxhghth;ç tw`n patrivwn. 153 per la citazione in questione).

247 ORNELLA SALATI


vuta alla materia spiccatamente eleusina della tragedia. La medesima associa-
zione è riproposta da Eur. fr. 944 Kannicht: kai; Gai`a mh`ter: ÔEçtivan dev ç’ oiJ
çofoi; / brotw`n kalou`çin hJmevnhn ejn aijqevri.
7. Kleivdhmoç: FGrHist 323 F 25. 147 Egli fu sicuramente ejxhghthvç, come di-
mostra la composizione di un Exegetikon (FGrHist 323 F 14), contenente le
prescrizioni sulla maniera corretta di svolgere il cerimoniale religioso, e pro-
babilmente anche puqovcrhçtoç (FGrHist 323 F 22). Forse proprio da questa
sua opera è desunta la citazione, ma non si puo; escludere la possibilità di una
derivazione dall’Atthis, in cui pure era presente materiale religioso; cf.
FGrHist 323 F 9. Questa trasmessa da Filodemo è, inoltre, la più antica cita-
zione dell’Attidografo. La menzione precedente di Filocoro prova una certa
familiarità del filosofo con il genere dell’attidografia, ma il modo in cui la te-
stimonianza dell’autore è riportata e, soprattutto, il fatto che sia l’unica al-
l’interno del trattato fanno supporre che Filodemo citi Clidemo di seconda
mano.
ÔRevanº: la lacunosità del testo impedisce di sapere con chi, di preciso, l’Atti-
dografo identificasse la Madre degli dèi; tuttavia l’integrazione puo; ritenersi
assai probabile: trovandoci alla fine della linea, deve necessariamente trat-
tarsi di una divinità dal nome breve e questa non puo; che essere Rea, poiché
Terra è stata nominata alle linee precedenti; in proposito cf. Obbink, p. 131
n. 80. E proprio Rea è inoltre menzionata alla l. 17.
9 s. kajn toi`ç ÔIeroi`ç lªovº⁄goiç: OF 29 Bernabé. Numerosi erano i Discorsi sa-
cri che circolavano nell’antichità in associazione con il nome di Orfeo, ma i
più famosi erano noti con il titolo di ÔIeroi; lovgoi ejn rJaywidivaiç kd´ (OF 91
Bernabé). 148 L’espressione iJero;ç lovgoç è attestata per la prima volta in senso
generico per indicare un «racconto sacro» in Hdt. II 51, 4; 81, 2. Nel nostro
testo la presenza dell’articolo toi`ç fa presupporre che non sia usata in que-
147 Su Clidemo cf. JACOBY, III b Supplemen-
st’accezione, ma che si tratti di un titolo vero e proprio; tuttavia, l’uso del-
l’indefinito tinevç (l. 10) non permette nessun’altra precisazione e, nell’in-
tum, pp. 57-62, ID., Atthis, pp. 56 s., 75-79;
P.A. TUCI, Clidemo di Atene, in C. BEARZOT-F. sieme, genera qualche perplessità l’espressione tine;ç ejxenªhnovº⁄caçin (ll. 10
LANDUCCI, Storie di Atene, storia dei Greci. s.), che appare inusuale in Filodemo. Cf. Obbink, pp. 131 ss., sulle possibili
Studi e ricerche di attidografia (Milano 2010), caratteristiche di quest’opera. L’equazione Rea = Madre degli dèi non è l’u-
pp. 129-179. nica prevista dalla dottrina orfica; cf. anche OF 206 Bernabé, dove Rea è in-
148
Sull’argomento cf. WEST, Poemi, p. 81; R. vece identificata con Demetra. 149 Inoltre, sorprende trovare nuovamente ci-
BAUMGARTEN, Heiliges Wort und Heilige tati in associazione e nel medesimo contesto un attidografo e un’opera d’i-
Schrift bei den Griechen. Hieroi Logoi und spirazione orfica. Di certo il modo stesso di citare di Filodemo non permette
verwandte Erscheinungen (Tübingen 1998);
di precisare l’esistenza o meno di una relazione tra le due testimonianze e,
A. HENRICHS, Hieroi logoi and Hierai biblioi:
the (un)written margins of the sacred in An- eventualmente, di meglio definire la natura di tale relazione. Tuttavia, è co-
cient Greece, «HSCPh» 101/2003, pp. 207- munque possibile valutare le diverse ipotesi: si puo; credere che si tratti sem-
266. plicemente di due citazioni distinte tra loro, cioè derivate da contesti diffe-
149 Cf. poi l’associazione di Rea e Demetra renti, e che sia la disposizione stessa voluta dal filosofo ad aver creato un rap-
con elementi della natura, sostenuta da Cri- porto di dipendenza, in maniera tale che l’una serva a confermare le
sippo e discussa da Filodemo in PHerc. 1428 affermazioni dell’altra. In alternativa, già Henrichs, De pietate, p. 19, avan-
V ll. 23-27, p. 119 SCHOBER: ÔRevan de; th;n ⁄ zava l’ipotesi che non si trattasse di una pura casualità, ma che, come per gli
gh`n, Diva de; to;n aijqev⁄ra. tou;ç de; to;n Inni riportati da Filocoro, anche la citazione dei Discorsi sacri fosse derivata
ΔApovl⁄lw{i} kai; th;n Dhvmh⁄tra gh`n. Sulla con-
futazione da parte di Filodemo delle tesi stoi-
dall’opera di Clidemo. Allo stesso modo Obbink, p. 131 n. 82, pensa che l’e-
che cf. HENRICHS, Kritik, pp. 5-32 (in partic. spressione tine;ç ejxenªhnovº⁄caçin non sia filodemea, ma che possa risalire al-
per la colonna V pp. 15 s.). l’Attidografo, il quale l’adoperava nella sua opera per citare il luogo dei Di-

CRONACHE ERCOLANESI 248


scorsi sacri di suo interesse. Tuttavia, proprio l’esempio precedente degli Inni,
in cui si dice esplicitamente che la testimonianza si poteva leggere pºara;
Filocovrwi, fa apparire strano che, in questo caso, il filosofo non precisasse
la derivazione del testo orfico da Clidemo. Infine è anche possibile, a mio av-
viso, un’ulteriore interpretazione che porta a riconsiderare l’espressione
pºara; Filocovrwi e, dunque, il senso del passo in questione: forse dall’opera
dell’Attidografo Filodemo (o la fonte che fece da intermediario) derivava
non soltanto la testimonianza degli Inni orfici, ma tutta la discussione qui
presente, compresi i riferimenti. A essere citati, infatti, sono soltanto autori
d’origine attica o comunque attivi ad Atene. 150 Forse in polemica con il suo
predecessore Clidemo, 151 Filocoro ricordava quanto narrato dagli antichi
poeti sulle possibili associazioni di Demetra con altre divinità (Terra, Hestia,
Madre degli dèi); 152 dimostrava poi lo scarso valore delle affermazioni dei Di-
scorsi sacri, come lascerebbe intendere l’espressione tine;ç ejxenªhnovº⁄caçin, e, 150 Per questo motivo HENRICHS, De pietate,
infine, dava forza alla sua associazione (o a quella da lui preferita) attraverso
pp. 18 s., credeva che la fonte di Filodemo
l’autorità certa degli Inni. fosse Apollodoro di Atene.
11 s. Melaniªppiv⁄dhç: PMG 764 fr. 8. 153 151 Un certo spirito polemico doveva con-
15. Televªçthç: PMG 809 fr. 5. traddistinguere l’autore che scrisse anche un
Pro;ç th;n Dhvmwnoç ΔAtqivda (FGrHist 328
PISANDRO DI CAMIRO T 1).
152 OBBINK, p. 130 n. 79, ritiene poco proba-
I PHerc. 247 V b. Cf. Fr. II Acusilao. bile che le citazioni dall’Inaco e dal Tritto-
lemo sofoclei possano essere derivate dall’o-
II PHerc. 433 IX, p. 87 Schober = deest in Jacoby et in Bernabé 154 pera di uno dei due Attidografi. In realtà,
ªkai; E poi proprio nel caso di Filocoro, è provata la sua
competenza in materia sofoclea e l’uso di ser-
th;ºn “Athn dªe; tou` Di- Omero e Pisandro virsi delle testimonianze dei poeti. Cf.
o;ç qºeravpaªinan eijçhv- hanno presentato FGrHist 328 T 1 dove si tramanda la notizia
15 caºçin Peªivçandroç kai; Ate (come) ancella della composizione di un’opera, in cinque li-
”Omºhroç. di Zeus. bri, Sui miti narrati da Sofocle e FGrHist 328
F 43 in cui si dice che l’autore, nel quinto li-
Nel lungo discorso sulla servitù degli dèi, Filodemo accenna, in breve, anche bro dell’Atthis, adduceva la testimonianza di
alla dea Ate. La fonte sembra essere Pisandro che si doveva essere ispirato Archiloco (ΔArcivlocoç ejpagovmenoç mavr-
alla versione omerica, come fa pensare il carattere collettivo della citazione. tura), a proposito degli scontri tra Tasi e
Maroniti per Stryme.
15. Peªivçandroç: a congetturare il nome del mitografo è Schober, ad loc., 153
Sulle citazioni di Melanippide e Teleste cf.
dando nell’insieme una ricostruzione delle ll. 14 ss. differente rispetto a quella G. MASSIMILLA, Poeti lirici nei papiri ercola-
proposta da Philippson, p. 257. Secondo lo studioso, Filodemo, senza citare nesi di Filodemo, in A.H.S EL-MOSALAMY,
Proceedings of the XIX Intern. Congr. of
anche Pisandro, avrebbe ricordato l’episodio omerico (Il. XIX 91-96) in cui la Papyrology (Cairo 1992), pp. 249-257 (in
dea, istigata da Hera, inganna il dio suo padre al momento della nascita di partic. p. 257).
Eracle: ªth;ºn “Athn dªe; to;n ⁄ paºtevr’ ajpaªta`n ”Hraç ⁄ e[peºçin peªiqomevnhn ⁄ 154
I frammenti qui riportati sono relativi al-
”Omºhroç ªlºevªgeiº, ma subito dopo è presa da pentimento: ªeujºqevwç aujth;n l’autore vissuto nel VII sec. a.C. che com-
ej≥ªpel⁄qei`nº th;n metamevlei⁄an (ll. 18 s.). Tuttavia, considerato l’argomento pose un poema epico sulle imprese di Eracle,
svolto in questo punto dell’opera, è forse ragionevole credere, con Schober, cf. BERNABÉ, PEG I, p. 167. Diversamente JA-
che Filodemo fosse maggiormente interessato a mettere in risalto la natura an- COBY, I Kommentar, pp. 493 s., ritiene che si

cillare della dea, piuttosto che l’inganno da lei compiuto ai danni di Zeus. Il tratti di un mitografo d’età ellenistica che
imita il più celebre autore di Camiro. Sull’o-
termine qeravpaina è proprio del linguaggio del filosofo e compare più volte
pera di Pisandro cf. anche B. GENTILI, Eracle
e a breve distanza nel discorso sui compiti e i doveri di alcune divinità: in omicida giustissimo (Pisandro, Stesicoro e Pin-
PHerc. 1088 VI ll. 17 s., p. 87 Schober, all’interno pero; di una citazione diretta daro), in ID.-G. PAIONI, Il mito greco (Roma
di Saffo (fr. 23 LP), mentre il participio, in funzione di sostantivo, è impiegato 1977), pp. 299-305.

249 ORNELLA SALATI


subito dopo, alla l. 25 e in PHerc. 1088 IV ll. 2 s., p. 88 Schober. Inoltre, la ri-
costruzione proposta dallo studioso per le ll. 18 s. incontra alcune difficoltà
dal punto di vita paleografico e sintattico: nel disegno napoletano, alla l. 18,
sono visibili soltanto le lettere qew, e per accettare l’avverbio ªeujºqevwç oc-
corre quindi ipotizzare l’omissione di sigma; il sostantivo metamevleia ricorre
solitamente retto dal verbo lambavnw, 155 piuttosto che ejpevrcomai. Infine, che
insieme a Omero fosse citato anche Pisandro appare probabile dal momento
che egli, autore di un poema in due libri su Eracle e le sue imprese (cf. F 5
Bernabé), doveva, con ogni probabilità, menzionare la dea Ate, presente al
momento della nascita dell’eroe.
16. ”Omºhroç: cf. Il. IX 502-507; XIX 91 ss.
III PHerc. 433 II b (sinistra pars columnae), p. 94 Schober = deest in Jacoby
et in Bernabé
28 ”Omhrªoç kai; Peivçan- Omero e Pisandro
droç ªejn ÔHrakleivai nell’Eraclea ...
28 ompr N

La citazione, brevissima, è tratta dalla critica filodemea al modo in cui i poeti


e i mitografi hanno concepito la divinità, facendone una creatura simile al-
l’uomo, in quanto esposta a fatiche fisiche, nonché a pene dell’animo. Gli
esempi riportati dal filosofo sono ampi e numerosi e vedono protagonisti dèi
e semidei. Tra questi è compresa una vicenda trattata sia da Omero sia da Pi-
sandro, ma della quale, purtroppo, non sappiamo nulla, a causa del cattivo
stato del papiro. L’unico elemento di cui si è certi è che, in qualche modo, ri-
guardasse Hera, il cui nome si legge chiaramente alla l. 26. Poiché la dea è
coinvolta anche nei racconti successivi (PHerc. 1088 I ll. 14 ss.; cf., supra, Fr.
VI Ferecide), quale causa delle sofferenze dei personaggi da lei perseguitati,
è chiaro che esiste una stretta continuità tematica tra questa parte e quella
successiva. Va, infine, notato che, ancora una volta, il nome di Pisandro com-
pare in una citazione collettiva che comprende Omero. L’associazione, che si
deve forse all’anonima fonte di Filodemo, è indizio per noi del debito di Pi-
155Cf., ad esempio, Thuc. I 34, 3; Eur. fr. sandro nei confronti della tradizione omerica. 156
1113b KANNICHT.
IV PHerc. 1602 V, p. 105 Schober = FGrHist 16 F 12 = F 16 Bernabé (du-
156
Sull’odio di Hera nei confronti di Eracle bium)
cf. Il. XIV 250 ss.; XV 24 ss., in cui si ricor-
dano, nello specifico, le pene sofferte dall’e- 16 Peivçandroç ªde; E Pisandro (dice)
roe per mare.
pºeri; Klumevnhç ªauj- riguardo a Climene che
157F 2 (I) BERNABÉ. Cf. anche Apollod. III to;ºn ejraçqevnªta quello innamoratosene ...
13, 5 (= F 2 (II) BERNABÉ) e Schol. in Il.
XVIII 432b (= F 2 (III) BERNABÉ). 17 pºeri; Klumevnhç Luppe, Thetis (iam Reitzenstein), Pºeriklumevnhç Schober
158Per un tentativo di ricostruzione del con-
tenuto delle prime linee della colonna, parti-
Il contesto, all’interno del quale s’inserisce il frammento in questione, ri-
colarmente danneggiate, cf. LUPPE, Thetis, guarda gli amori divini. Tra gli esempi citati da Filodemo compare anche il
pp. 65 ss. Lo studioso ritiene che, in questa mito delle nozze di Peleo e Teti, narrato secondo la versione dell’autore dei
prima parte, fosse esposta la versione eschi- Cipria, 157 per il quale la dea rifiuto; le nozze con Zeus e accetto; di sposare un
lea dell’amore tra Zeus e Teti (citata alla l. 5). uomo, per compiacere Hera. 158 La citazione successiva di Esiodo 159 non ag-
159 Fr. 210 MERKELBACH-WEST. giunge nessun particolare, ma serve soltanto a confermare le linee generali

CRONACHE ERCOLANESI 250


della narrazione (l. 15: tºo; paraplhvçªion). Diversamente il filosofo menziona
poi Pisandro per passare a un’altra vicenda amorosa. A causa del cattivo
stato di conservazione del testo, non conosciamo né i dettagli della testimo-
nianza né la sua estensione; è possibile soltanto notare come, in questo caso,
le citazioni siano disposte in maniera tale da creare una narrazione ampia e
articolata che dia al lettore l’idea della varietà e, quindi, del carattere empio
dei racconti mitici.

17. pºeri; Klumevnhç: Schober, ad loc., ipotizzava che la citazione di Pisandro


riguardasse Periklumevnhç. Periclimene, ma anche Climene, si chiamava una
delle numerose figlie di Minia, re della Tessaglia; cf. Schol. in Ap. Rhod. I
230-233b e soprattutto Hyg., Fab. XIV 2. Tuttavia, data la maggiore fre-
quenza della forma Climene, è forse preferibile la lettura di Luppe, Thetis, p.
66, che separa la preposizione dal nome. In questo caso, è possibile che il
personaggio su cui riferiva Pisandro fosse allora una delle Nereidi; cf. Hom.,
Il. XVIII 47. 160 Da uno scolio a Euripide sappiamo, infatti, di una relazione
amorosa tra la dea e Zeus da cui nasceva poi l’eroe Mirtilo (cf. Schol. in Eur.,
Or. 998: oiJ de; ejk Klumevnhç façi;n aujto;n kai; Dio;ç gegenh`çqai). E, poiché il
dio è menzionato anche alla l. 10, potrebbe essere proprio questa la vicenda
narrata da Pisandro. 161

Dei frammenti di Pisandro non viene qui riportato FGrHist 16 F 11 (du-


bium) = deest in Bernabé. La citazione era ricostruita, già con qualche dub-
bio, da Philippson, p. 245, in PHerc. 1088 II a dextra pars, p. 92 Schober, in
cui il filosofo si prende gioco di quelle narrazioni in cui gli dèi sono soggetti
a sofferenze e travagli di ogni sorta. Ben poco rimane delle ll. 1-9 della co-
lonna, in cui era forse descritta la triste sorte di Atlante (cf. l. 4 ºtlaª). L’e-
sempio successivo è quello di Prometeo, a proposito del quale Philippson
credeva che, alle ll. 17-22, fosse riportata la versione di Pisandro nel seguente
modo: ªPºe<iv>çaªn⁄droç dev fhºçin ªçºkwv⁄ªptont’ aujºto;n≥ ªejkblh⁄qh`nai eijçº
aj≥novªdei⁄an. Con molta probabilità Filodemo doveva citare l’autore da lui uti-
lizzato per il racconto della prigionia del Titano inchiodato alla rupe, tutta-
via, tenendo presente le condizioni lacunose della colonna e soprattutto la se-
160
quenza di lettere della l. 17 (ºaieçaª), difficilmente si puo; ritenere che questi In Hes., Theog. 507 s., Climene è figlia di
Oceano e sposa di Giapeto. Lo pseudo-
fosse proprio Pisandro.
Apollodoro conosce invece una Climene ora
sposa di Nauplio e madre di Eace e Pala-
mede (III 2, 2; Epit. VI 8), ora sposa di Iaso
PROSSENO DI CALCIDE
e madre di Atalanta (III 9, 2).
I PHerc. 1428, fr. 4. Cf. Fr. VII Ferecide. 161Cf. LUPPE, Thetis, pp. 65 ss., che integra
le ll. 17-19 nel seguente modo: ªpºeri;
Klumevnhç ªlev⁄gºw≥n vel ªpºeri; Klumevnhç ªkai;
SATIRO ⁄ tºw`≥n ejraçqevnªtwn (?) auj⁄tºh`ç. Diversa-
mente REITZENSTEIN, p. 74, credeva che il dio
I PHerc. 1088 VIII, pp. 138 s. Schorn 162 = p. 86 Schober = FGrHist 20 F 2 innamorato di Climene fosse il Sole: ªh|ç
(dubium) ”Hliº⁄o≥n ejraçqevnªta.
162 Il testo è riportato secondo l’edizione di
ejn tw`iº ga;r Peri; qe- Nell’opera Sugli dèi, infatti, SCHORN (= F 30, Komm. pp. 475-477) con gli
w`n (...)wi Çavturoç “E- (...) Satiro dice che emendamenti dati da OBBINK nella II parte
rebovçº fhçi baçileu`- Erebo regno; dell’opera di prossima pubblicazione.

251 ORNELLA SALATI


15 çai prºw`ton, ei\te per primo, poi
trei`çº muriavdaç ej- per trentamila
tw`n to;º C≥avoç aç(.)re anni Chaos ...
± 8ºn tw`n qe- fu signore
w`n ªa[naktºa kata- degli dèi,
20 çth`nai, tºrivto≥ªnº de; e per terzo
to;n Oujrºa≥no;≥ªn ajºn- Urano (regno;) al posto loro
ti; touvºtwn, kai; a{ma e insieme
th`i Gaºiva/ kuvrion ªauj- a Gaia divenuto
tou` gºenovmenon aj- suo signore in seguito
25 po; th`ç ejktomh`ç all’evirazione
th;nº ajrch;n Krovnon Crono conquisto;
labei`nº il potere.
12 ejn tw`iº Schober (secutus Gomperz), para N, peri; Schober (iam Gomperz) 13 lovgºwi
Schober (secutus Gomperz), Luppe, Sukzessions, trivtºwi vel e{ktºwi Obbink apud Schorn,
Luppe, Sukzessions-Mythos 14 “E⁄ªrebovçº Luppe, Sukzessions, Luppe, Sukzessions-Mythos,
Obbink apud Schorn, “E⁄ªrwtaº Schober (secutus Gomperz) 15 baçileu`⁄ªçai prºw`ton
Schober (secutus Bücheler) 15 sq. eito⁄(...) taç N, ei\te ⁄ ªtrei`çº Obbink apud Schorn, ei\t’
oj⁄ªlivºgaç Schober, Luppe, Sukzessions, vel oj⁄ªlivgaçº Luppe, Sukzessions-Mythos, ei\t’
“E⁄ªrwtaº Schorn, ej⁄ªtw`nº Schober (secutus Bücheler) 17 aoçaç re N cum spatium inter
aoçaç et re 17 sq. to;º C≥avoç açª.ºre⁄ª± 8ºn Obbink apud Schorn, aoçaç.re⁄ª± 7ºn Schober,
ej⁄ªtw`n to; Cºavoç a[çªtºre⁄ªpton vel a[çªtºre⁄ªpta Luppe, Sukzessions, ajçªtºre⁄ªpti; pavntwºn
Luppe, Sukzessions-Mythos, ej⁄ªtw`n devºk≥a o{çaç ª“Eºre⁄ªboçº Schorn 19 sq. Schober (secutus
Gomperz), ajkata⁄ªlhvktwç vel pavntºa kata⁄ª- Luppe, Sukzessions 20 tºrivtªon Schober (iam
Gomperz) 21 ln. N 21 sq. to;n Oujrºa≥no;≥ªn ajºn⁄ªti; touvºtwn Schorn, ln (...)n ⁄ (...)twn Schober,
Oujrano;nº ajn⁄tªi; tw`ºn ⁄ ªtoiouvºtwn Luppe, Sukzessions, Oujrºa≥no;≥ªn to;º⁄n ªtouvºtwn Obbink
apud Schorn 22 alla N 22 sq. a{ma ⁄ th`i Gaºiva/, Luppe, Sukzessions, Schorn, ajna⁄ªçth`nºaªi
Schober, ÔReºiva/ Obbink apud Schorn, 23 sq. auj⁄tou`º Luppe, Sukzessions, Schorn, qe⁄w`nº
Schober 24 elomenon N unde gºenovmenon Luppe, Sukzessions, Schorn, ajfºelovmenon Schober
(secutus Gomperz) 26 Schober (iam Gomperz) 27 Luppe, Sukzessions, Schorn, a[rxanºtoç
Schober

Tra coloro che hanno favoleggiato (l. 11: meºmuqeuvkaçi) sulla conquista del
potere celeste da parte di Zeus, vi è anche Satiro. Questa è per noi l’unica ci-
tazione dell’autore all’interno del trattato, 163 che si presenta, inoltre, partico-
163
Di quest’autore non sappiamo nulla, ma,
larmente ampia e dettagliata: in questo caso Filodemo non si limita a ripor-
come osserva JACOBY, I a Kommentar, p. 498, tare soltanto la vicenda mitica che gli interessa, ma ricorda anche quanto era
non si può escludere che si debba identifi- stato narrato circa la fase precedente sulla formazione dei primi elementi.
care con il più noto Satiro di Callatis, filosofo Grazie alla testimonianza del filosofo, dunque, è possibile per noi ricostruire
peripatetico e autore di Bivoi (e da lui previ- l’intera successione divina proposta da Satiro che si caratterizza, infine, per la
sto nel IV volume dei FGrHist). Anche
presenza di alcune importanti innovazioni.
SCHORN riporta il frammento, ponendolo tra i
dubia. A favore dell’identificazione muove
12 s. Peri; qe⁄w`n: la sequenza para, visibile nel disegno napoletano, si po-
inoltre il fatto che Satiro di Callatis è ben
noto a Filodemo: egli è citato nel PHerc. 558, trebbe spiegare o come un errore nato dalla vicinanza con il gavr, come ri-
che contiene probabilmente una Storia di So- tiene Schorn, p. 475, o come derivata dal cattivo scioglimento di un’abbre-
crate e della sua scuola (fr. 1, 65), p. 65 GIU- viazione, come pensa Luppe, Sukzessions, p. 73, che cita l’esempio di PHerc.
LIANO (cf. F.M. GIULIANO, PHerc. 495-PHerc. 1088 I ll. 8 ss., p. 94 Schober, dove pa⁄ªrºagravªptºouç deve essere corretto in
558 (Filodemo, Storia di Socrate e della sua pe⁄ªrºigravªptºouç. Il titolo dell’opera di Satiro non è altrimenti noto. Cf., a
scuola?) Edizione, commento, questioni com-
positive e attributive, «CErc» 31/2001, pp.
questo proposito, l’espressione oJ tou;ç ajrcaivouç muvqouç çunagagwvn usata da
37-79 = F 18 SCHORN, pp. 120 s., Komm., pp. Dion. Hal., AR I 68 (= FGrHist 20 F 1 = F 31 Schorn), probabilmente per
398 s.). riferirsi al medesimo scritto.

CRONACHE ERCOLANESI 252


13. ª...ºwi: la lacuna era integrata da Gomperz, p. 44, con lovgºwi; Obbink,
invece, ipotizza che Filodemo indichi in maniera precisa da quale libro era
desunta la teogonia di Satiro. In assenza di dati esterni, è impossibile stabi-
lire se si tratti del terzo o del sesto. In generale, riferimenti così specifici
sono rari all’interno del De pietate; cf., ad esempio, per la prima parte del
trattato, PHerc. 1077, fr. 19, ll. 23-25, p. 120 Obbink (kajn≥ tw`i dw⁄dekavtªwºi
Peri; fªuvº⁄çªeºwç). Trattandosi inoltre della sola citazione di Satiro, è assai
verosimile che il filosofo derivi l’indicazione, come il resto della testimo-
nianza, da una fonte intermedia. Ad ogni modo l’ampiezza della testimo-
nianza sembra provare che egli aveva una buona conoscenza di questa parte
del Peri; qew`n.
14 ss. “E⁄ªreboçº ... ªprºw`ton: a congetturare il nome di Erebo è Luppe, Suk-
zessions, p. 73, 164 laddove Gomperz, p. 44, suggeriva di leggere “E⁄ªrwtaº.
L’integrazione dello studioso trova dei paralleli importanti in altre teogonie
che insistono sull’antichità del dio; cf., ad esempio, Hes., Theog. 116-118;
Parm. fr. 28 B 13 D-K (in cui è definito prwvtiçtoç qew`n); Plat., Symp. 178a-
c. Tuttavia, per ragioni di spazio, è preferibile la congettura di Luppe, se-
condo cui in Satiro sarebbe Erebo la divinità che per prima regno; sugli dèi.
Se di frequente si trovano al principio del cosmo figure tenebrose o comun-
que appartenenti al dominio di Notte, del tutto nuovo sarebbe il ruolo di ba-
sileus attribuito a Erebo.
15 ss.: Il contenuto delle linee in questione è ricostruito in vario modo dagli
studiosi. Di certo era qui narrato il passaggio del potere a un’altra divinità
mediante un’indicazione temporale: l’espressione ei\t’ oj⁄ªlivºgaç muriavdaç
congetturata da Schober, ad loc., e accolta da Luppe, Sukzessions, p. 73, alle
ll. 15 s., appare poco soddisfacente dal punto di vista del significato; inoltre
le lettere taç visibili alla l. 16, dopo la lacuna, potrebbero essere anche un’ag-
giunta di una seconda mano, come ipotizzato da Obbink (cf. Luppe, Sukzes-
sions-Mythos, p. 36, che in alternativa suggerisce di leggere oj⁄ªlivgaçº). Lo
studioso, pertanto, suppone un adattamento delle lettere di l. 15 e integra poi
con l’indicazione relativa ai «trentamila anni». Schorn, p. 476, invece, poiché
la forma ionica ei\te è rara nella produzione filodemea, propone di leggere il
nome di Eros alla l. 16 (cf. Acusil. FGrHist 2 F 6b), al quale seguirebbe poi
la precisazione che il suo regno ha avuto la medesima durata di quello del
suo predecessore. Tuttavia, dato il carattere fortemente condensato dell’e-
sposizione, sembrerebbe strano trovare delle indicazioni temporali precise
per entrambe le divinità. Cf. il modo più rapido e generico con cui Filodemo
elenca le prime divinità secondo Museo in Fr. I Acusilao. Infine, è plausibile
che Satiro, a partire da Erebo, innovasse tutta la prima parte della succes-
sione divina. Per queste ragioni, la ricostruzione di Obbink appare più sod-
disfacente dal punto di vista del significato: a Erebo seguirebbe Chaos, (cf.
anche Luppe, Sukzessions, p. 73) secondo un ordine inverso rispetto a quello
dato da Hes., Theog. 123 e, soltanto per questo, si preciserebbe che il suo re-
gno si è esteso per trentamila anni. Plausibile per ragioni paleografiche e di
significato è poi, alla l. 18, l’integrazione ªpavntwºn suggerita da Luppe, Suk-
zessions-Mythos, p. 36 (cf. Gomperz, p. 44), che pone Chaos al di sopra di
«tutti gli dèi». Circa l’avverbio ajç⁄ªtºre⁄ªptiv cf. la forma ajçtrepteiv di A.P.
VIII 436, 4 riportata da Luppe, Sukzessions-Mythos, p. 36. 164 Cf. anche ID., Sukzessions-Mythos, p. 35.

253 ORNELLA SALATI


20 ss.: A regnare per terzo è Urano. L’espressione ajºn⁄ªti; touvºtwn, congettu-
rata da Schorn, p. 476, è da preferirsi rispetto alle altre proposte di integra-
zione per ragioni e di spazio e di significato, poiché indicherebbe un passag-
gio del potere e non una semplice discendenza. Da questo punto in poi la
successione divina Urano-Crono-Zeus narrata da Satiro, con le lotte interne
per il potere, sembrerebbe essere simile alla narrazione esiodea.
23. Gaºiva/: il nome della dea (con omissione di iota) congetturato da Luppe,
Sukzessions, p. 74, vedrebbe, come in Hes., Theog. 159-182, la sua collabora-
zione nell’evirazione di Urano e nell’ascesa di Crono. Obbink, invece, acco-
glie l’emendamento ÔReºiva/ suggeritogli da D. Armstrong; in questo caso
l’espressione andrebbe allora collegata a quanto si dice alle ll. 26 s. circa la
basileia di Crono; cf. in proposito Schorn, p. 139.
27 ss. La narrazione proseguiva poi con la conquista del potere da parte di
Zeus, aiutato da Hera. Il collegamento tra la nostra colonna e PHerc. 1088 IX
+ 433 VI a si deve a Luppe, Sukzessions, p. 71. Per una ricostruzione di que-
sta parte cf. Schorn, pp. 138 s.: tou` crovnou ⁄ ªd’ ejpiovnºtoç kata; ⁄ ªth;n dia-
docºh;≥n touv⁄ªtwn ”Hraç ou[çºhªç çuºn⁄novmou lª... aJº⁄felevçqªai th;n duº⁄naçteªiv-
an. In seguito (PHerc. 1088 IX, ll. 3-9) era poi esposto il passaggio del potere
da Zeus ad Apollo e Iperione; cf. Schorn, p. 139, per le diverse ipotesi rico-
struttive. È incerto se il racconto risalisse sempre a Satiro; allo stesso modo,
la menzione seguente sulla sovranità assoluta di Zeus (ll. 10-14: th`ç Krovªnouº
kata⁄luvçewç ªkai;º t≥h`ç Dio;ç ⁄ aJpavntªwn bºaçileiv⁄aç pollªavkiçº mnh⁄moneuv-
eªiº) potrebbe attribuirsi al nostro o a Omero (l. 9: ”Omªhroç de; kai;), come
ipotizzato da Luppe, Sukzessions, p. 75.

STESIMBROTO DI TASO
I PHerc. 1088 IC + 433 VI a sinistra pars (dextra pars columnae), pp. 84 s.
Schober = FGrHist 107 F 17
Çtºh≥çivm- Stesimbroto,
15 brotoç dªe; levgºei to;n invece, racconta che
Diva para; ªÔRevaçº th`ç Zeus, dopo aver ottenuto
mhtro;ç ªth;nº ajrch;n dalla madre Rea
labovnta ªth;ºn ajr{c}- il potere, ne fu a sua
ch;n pavliªn uJºp’ aujth`ç volta privato dalla stessa
20 ajfaireqh`ªnºai th`i ΔAr- la quale diede
tevmidi tªh`ºi kai; ΔA- la sovranità
qhna`i th;ªnº baçileiv- ad Artemide
an douvçhªçº. mnhmo- e Atena.
neuvei de; kºa≥i; ΔAriçtov≥- E anche Aristodico
25 dikoç oJ t≥a; ªPºeri; Dhv- che ha scritto Su Demetra
mhtroç ajªnºagravyaç menziona la conquista
th`ç uJpo; Dªio;ºç para- del potere
lhvyewç th`ªçº baçi- da parte di Zeus.
le≥ivaç.
16 paia N 1088 IX 17 arçhn N 433 VI a 21 tªh`ºi Luppe, Stesimbrotos, tªeº Schober
29 lçiaç N 433 VI a

CRONACHE ERCOLANESI 254


La maniera in cui Zeus riuscì a conquistare e mantenere il potere è l’argo-
mento del frammento in questione. Questo si colloca dopo la narrazione di
Satiro a dimostrazione del fatto che Filodemo si soffermava diffusamente sul
tema, riportando inoltre le versioni di numerosi autori. La contesa tra Crono
e Zeus (ll. 10 ss.), al di là dell’autore a cui risaliva, sembra seguire la versione
tradizionale che collegava l’ascesa del dio all’abbattimento del dominio pa-
terno. Allo stesso modo, sembrerebbe senza variazioni, la vicenda era poi
narrata anche da Aristodico, citato alle ll. 24 ss. Anziché di seguito, come ci
si sarebbe aspettati, ma nel mezzo di queste due testimonianze Filodemo in-
serisce quella di Stesimbroto: la versione dell’autore di Taso interessa il filo-
sofo – e ancor prima la sua fonte – essenzialmente per l’interpretazione del
tutto nuova e senza paralleli che egli dava dell’episodio mitico; inoltre, la par-
ticolare disposizione della materia permette a Filodemo di mostrare ai suoi
lettori, ancora una volta, il carattere vario e inconsistente della tradizione mi-
tografica.

14 s. Çtºh≥çivm⁄brotoç: la citazione, dato l’argomento, non proviene dalla pro-


duzione biografica dell’autore, 165 ma, come anche le altre, potrebbe derivare
dal trattato Peri; teletw`n 166 o, in alternativa, dal lavoro di interpretazione
del testo omerico.
16 ss. Dal modo in cui è riportata la versione dell’autore, sembra che tra Zeus
e il padre Crono non avvenisse nessuno scontro; è anche possibile che
l’espressione «dopo aver ottenuto il potere dalla madre Rea» voglia soltanto
indicare che la dea concedeva il proprio aiuto al figlio. Dal racconto nel suo
insieme è chiaro, pero;, il ruolo fondamentale svolto dalla divinità: probabil-
mente questa non si limitava a nascondere il proprio parto, come in Hes.,
Theog. 468-472, ma doveva avere delle prerogative tali che le permettevano,
di volta in volta, di scegliere a chi assegnare il diritto al comando. È possibile,
inoltre, che nella sua opera, Stesimbroto identificasse Rea con la Madre degli
dèi, nei confronti della quale Artemide e Atena svolgevano il ruolo di ancelle
(cf. Fr. II); anche se ignoriamo il motivo della detronizzazione di Zeus, cio;
spiegherebbe come mai, secondo l’autore, il potere fosse poi assegnato pro-
prio alle due divinità. Infine, occorre notare che, se nei racconti tradizionali
la sovranità celeste di Zeus è soltanto temporaneamente minacciata dai suoi 165 Cf. in merito D. COLETTI, Il valore storico
nemici (Titani, Tifone), in questo caso, è prevista una fase in cui il dio, in dei frammenti di Stesimbroto, «AFLPer»
maniera sorprendente, perde il potere e sono Artemide e Atena a regnare 12/1974-75, pp. 63-125.
sull’Olimpo per un tempo imprecisato. Stesimbroto, quindi, modifica com- 166L’opera conteneva un’esposizione dei mi-
pletamente la storia del conflitto generazionale Crono-Zeus e attribuisce un steri di Samotracia, come prova FGrHist 107
ruolo nuovo e fondamentale alle divinità femminili. F 20 relativo ai Coribanti, identificati con i
21. Nel disegno, subito dopo la lacuna e prima del kaiv, si scorge in modo Cabiri. Secondo MOMIGLIANO, p. 274, l’opera
chiaro la lettera iota. Per questo motivo Luppe, Stesimbrotos, p. 22, propone testimonierebbe l’inclinazione dell’autore
d’integrare tªh`ºi, in luogo della lezione tªeº riportata da Schober, ad loc. Di verso la dottrina orfica.
conseguenza, l’espressione tªh`ºi kai; ΔA⁄qhna`i lascerebbe intendere che, se- 167L’espressione ta; peri; Dhvmhtroç si puo; in-
condo Stesimbroto, il potere non era diviso in maniera equa tra le due dee, tendere non per forza come titolo, ma anche
come indicazione di una parte specifica del-
ma, gestito principalmente da Artemide, era affidato «anche ad Atena».
l’opera, finalizzata alla trattazione di tradi-
24 s. ΔAriçtov⁄≥ dikoç: FGrHist 36 F 1. La citazione di Filodemo riveste, in que- zioni mitiche in generale. In proposito cf. JA-
sto caso, un’importanza maggiore, poiché è l’unica testimonianza superstite COBY, I a Kommentar, p. 519, che pensa a una
dell’autore e, fortunatamente, conserva anche il titolo dell’opera. 167 Sulla ma- raccolta provvisoria di materiali.

255 ORNELLA SALATI


niera del filosofo di citare un titolo attraverso la perifrasi costituita da partici-
pio aoristo e accusativo neutro plurale cf. anche, supra, Fr. I Apollodoro. Dal
modo in cui è riportata la versione di Aristodico, sembra che egli non appor-
tasse sostanziali modifiche, ma si uniformasse al racconto mitico così com’era
stato elaborato già da Esiodo, citato, forse non a caso, immediatamente dopo
(ll. 29 s.). Al tempo stesso non si puo; trascurare il fatto che la disposizione
della materia e, dunque delle citazioni stesse, risponde alla finalità di criticare
e confutare gli antichi racconti sul divino; per questo motivo è necessario at-
tenersi strettamente al contenuto della testimonianza. Da essa possiamo sol-
tanto apprendere che Aristodico, trattando delle tradizioni mitiche relative a
Demetra, menzionava anche la conquista del potere di Zeus.
II PHerc. 1088 VI. Cf. Fr. VIII Acusilao.
III PHerc. 1088 V, p. 91 Schober = FGrHist 107 F 15
27 kai; Çthçivm- E Stesimbroto
broºtoç tekou`çavn racconta che Terra
(finis col.) fhçiºn≥ th;n ªGºh`n “Arte⁄ªmin partorita Artemide ...

Il frammento, particolarmente breve, è tratto dalla discussione sulle lotte di-


vine. 168 Oltre ai grandi scontri intrapresi da Zeus per la conquista del potere
e più volte menzionati nel corso del trattato, Filodemo ricorda anche episodi
168 Piuttosto discussi sono la collocazione «minori» che vedono coinvolte divinità diverse e numerose: la materia ri-
della colonna che tramanda il nostro fram-
sponde, nelle intenzioni del filosofo, all’intento di criticare le posizioni dei
mento e, di conseguenza, l’argomento gene-
rale in essa trattato. BÜCHELER, p. 592, soste- poeti e dei mitografi che ritraggono il dio come essere debole ed esposto alle
neva l’impossibilità di collegare PHerc. 1088 ire di un altro dio che si caratterizza, a sua volta, negativamente per una na-
V, mancante di 7-9 lettere iniziali, a PHerc. tura collerica e portata alla vendetta. Nell’opera, la citazione di Stesimbroto
1088 IV, privo dell’ultima linea. PHILIPPSON, relativa a Artemide giunge al termine di una serie di esempi affini per tema,
p. 249, invece, ricostruiva tre linee finali in
PHerc. 1088 IV, relative alla prigionia dei Ci-
ma tutti diversi: la prigionia dei Ciclopi (ll. 1-4), la liberazione di Prometeo
clopi, e faceva seguire la colonna dalla no- (ll. 4-15), narrata da Eschilo (l. 6), 169 lo scontro di Zeus con altre divinità
stra. SCHOBER, p. 91, ancora in modo diverso, olimpie (ll. 15-27), secondo Omero (l. 18; cf. Il. I 399 ss.). Come in altri casi,
riteneva che l’argomento generale fosse la il criterio adottato dal filosofo consiste nell’istruire il lettore sulla vastità della
natura servile di alcuni dèi («Philodemus materia mitologica e, così facendo, di mostrargliene il carattere profonda-
non potentissimos et validissimos esse deos
Olympios exponit»), percio; faceva precedere
mente empio.
PHerc. 1088 V da PHerc. 1088 III. Da ul-
timo, LUPPE, pp. 151 ss., ricollega il nostro
28 s. tekou`çan ... ªGºh`n: secondo l’integrazione di Gomperz 170 e di Schober,
papiro a PHerc. 247 IV b, dove, alle ll. 2-4 si l’autore modifica la genealogia di Artemide, facendo discendere la dea non
coglie un riferimento ai Ciclopi, secondo la più da Latona, ma da Terra. Una simile innovazione trova, per certi aspetti,
testimonianza di Pindaro: la trattazione un parallelo in Eschilo (fr. 324 = Hdt. II 156, 6) il quale riprende e rielabora
quindi, proseguirebbe alle ll. 1-4 di PHerc. una tradizione egizia e fa di Demetra la nuova madre di Artemide. Non per
1088 V e il poeta sarebbe soggetto del parti-
cipio eijpwvn di l. 1.
questo pero; è necessario ipotizzare che Stesimbroto identificasse Terra con
Demetra, come pensava Philippson, p. 249. Dai pochi e brevi frammenti su-
169
Sulla citazione eschilea proveniente forse
perstiti intuiamo come l’autore rivedesse in maniera totale e profonda la sto-
dal Prometeo liberato cf. AMARANTE, pp. 143
s. ria di Artemide e, in quest’operazione, era dunque compreso anche il dato
170 Cf. GOMPERZ, p. 41, che integra la l. 29 nel
genealogico. Il frammento, citato come ulteriore esempio degli scontri fra di-
seguente modo: th;n ª(t)h;nº (?) “Arte⁄ªmin, e
vinità, doveva poi proseguire narrando di qualche ostilità fra le dee o di una
riporta in nota la congettura th;n ªGºh`n punizione scontata da Artemide per volere della madre. Cf. Schober, ad loc.:
“Arte⁄ªmin. ªejkbalei`n eijç ejrhmivanº.

CRONACHE ERCOLANESI 256


IV PHerc. 433 I, p. 91 Schober = FGrHist 107 F 28 (dubium)
ªej-
pºolevmh≥ªçºan to≥ªiv- Quindi combatterono
nºun pollavkiç pr≥ªo;ç spesso tra loro
ajlºl≥hvlouç wJç Çtªh- come afferma
15 çivmºb≥rot≥ªoç lºevgeªi Stesimbroto
º.çei(...).ç meta; ... insieme alla
tºh`≥ç Parqevnou Parthenos
pro;ç to;n Diva. contro Zeus.
12 te N

Piuttosto discusso è il frammento qui presente, in cui la lettura del nome Ste-
simbroto non è condivisa da tutti gli studiosi. L’argomento, più volte affron-
tato nel corso del trattato, è quello delle guerre fra gli dèi, a proposito delle
quali sembra che Filodemo riporti come esempio una lotta narrata dal nostro
e che vedeva coinvolti, in vario modo, Atena Parthenos e Zeus. In succes-
sione è poi ricordata la Titanomachia (ll. 19 ss.).

12 s. toªiv⁄nºun: la congiunzione segna la fine del lungo discorso svolto da Fi-


lodemo contro le empietà di poeti e mitografi: essi hanno attribuito al dio
non soltanto debolezze del corpo, ma, cio; che è peggio, anche un malessere
dell’anima (ll. 4 s.: ajl⁄ªghºdovçin yuch`ç). Il termine ajlghdwvn non è una scelta
casuale: cf. PHerc. 1098, fr. 25, ll. 22-24, p. 118 Obbink, dove si menziona
l’insegnamento di Epicuro secondo cui la divinità è, per sua natura, estranea
alle afflizioni di qualsiasi genere (kai; to; mh; th`ç ⁄ ªfuvçewç o]nº metecouv⁄ªçhç
tw`ºn≥ ajlghdovªnwnº).
14 s. Çtªh⁄çivmºb≥rot≥ªoç: nel disegno napoletano ci sono tracce compatibili con
il nome di Stesimbroto. Inoltre una sua citazione sembra tanto più probabile,
dal momento che proprio l’autore di Taso è ricordato poco prima da Filo-
demo a proposito di un argomento affine (cf. Fr. III).
16 ss. per una diversa ricostruzione del testo filodemeo cf. Bücheler, p. 520,
(o{ºtªe ”Hraç ⁄ çtavçiçº (vel çugkºrovtªhçiç) ejgevªneto ⁄ kai; Poºçeiªdw`noºç) e
Philippson, p. 253 (o{≥tªe ka⁄q’ ”Omºhron≥ ª”Hrºa≥ t≥e ⁄ ªkai; Pºo≥çeiªdw`ºn), se-
condo i quali la citazione di Stesimbroto riguarderebbe l’alleanza di Hera,
Posidone e Atena (indicata con l’epiteto di Parqevnoç) contro Zeus nella
guerra di Troia. L’episodio è narrato anche in PHerc. 1088 V ll. 16-27, p. 91
Schober, secondo la versione di Omero, ma, come osservato da Amarante, p.
144, con un piccolo errore di distrazione da parte del filosofo: tra le divinità
che complottano contro Zeus, è menzionato anche Apollo, in realtà assente
nel racconto omerico (cf. Hom., Il. I 399 ss.).
V PHerc. 248 I, p. 108 Schober = FGrHist 107 F 14
1 gevgrafºen “Ammwna ... ha scritto che Ammone
Diovnuºçon ei\nai, to;n è Dioniso, invece
d’ ejn th`iº a[mmwªiº ΔApovl- Stesimbroto ha scritto che
lw Çthºçivmbrotoç. quello nel deserto è Apollo.
1 inter en et ammwna spatium in N

257 ORNELLA SALATI


Dalla discussione sul carattere sincretico della religione greca proviene la ci-
tazione di Stesimbroto. In essa sono evidenti le medesime caratteristiche os-
servate anche negli altri frammenti: l’autore è citato sempre in forma indi-
retta – elemento comune anche agli altri autori di prosa – e soprattutto in
maniera notevolmente sintetica; inoltre la sua versione si caratterizza per la
forte tendenza a innovare, distaccandosi dalla tradizione preesistente. Se-
condo la disposizione stabilita da Schober, è possibile che l’intero discorso
prendesse avvio dall’identità divina di Zeus e che in principio fosse citata la
versione secondo cui il dio è anche Ammone; successivamente Filodemo, se-
condo un principio di correzione e opposizione, esponeva le versioni diver-
genti di altri autori, tra cui il nostro, sull’identità di Ammone e poi tornava a
parlare nuovamente di altre possibili associazioni di Zeus con elementi del
cosmo, citando Eschilo (ll. 5 ss.) e Sofocle (ll. 10 ss.).

1. “Ammwna: la prima menzione di Ammone si ritrova in Pind., Pyth. IV 16


che lo identifica già con Zeus (cf. anche l’inno dedicatogli dal poeta, fr. 36
Maehler). Il culto di Zeus Ammone o di Zeus tebano era particolarmente dif-
fuso in terra libica (cf., ad esempio, Hdt. I 46, 3; II 42; Strab. XVII 1, 42;
Paus. X 13, 5), dove nell’oasi di Sivah, sorgeva il suo tempio oracolare. 171
Nella teoria pneumatica degli Stoici il dio Ammone s’identificava con to;
dektikovn (cf. Plut., De Is. et Os. 367c).
1 s. gevgrafºen ... ei\nai: incerto rimane il nome dell’autore che proponeva la
diversa associazione del dio egizio con Dioniso. Solitamente Dioniso era
identificato con un’altra divinità egizia, Osiride, figlio di Ammone, anch’egli
legato alla scoperta della vite e alla diffusione del vino presso gli uomini (cf.
D.S. I 13, 5; 15, 8; Plut., De Is. et Os. 365e). L’anonimo autore seguiva, evi-
dentemente, la versione che attribuisce la fondazione dell’oracolo a Dioniso,
assetato nel deserto libico e salvato dall’intervento di Zeus che, in forma di
ariete, gli avrebbe indicato una fonte.
4. Çthºçivmbrotoç: secondo Stesimbroto il dio del deserto e fondatore del
tempio non era Dioniso, ma Apollo. La variante potrebbe forse essergli stata
suggerita dalle capacità oracolari del dio. 172

Infine, non è qui riportato FGrHist 107 F 27 (dubium) della raccolta di


Jacoby e tramandato da PHerc. 248 II, p. 109 Schober. Philippson, p. 278,
ipotizzava che, all’interno del discorso sull’identificazione di Demetra con
Hestia (cf., supra, Fr. I Filocoro = Fr. I Clidemo), dopo le citazioni di Mela-
nippide e Teleste, Filodemo, alla l. 17, a proposito di Rea, riportasse la ver-
sione di Stesimbroto: kºai; ÔRevan Çt≥ªhçivmbrotoç dev. Tuttavia, il limite di que-
sta congettura consiste, purtroppo, nel fatto che si basi soltanto sulle prime
171
Cf. H.W. PARKE, The Oracles of Zeus. Do- due lettere del nome, visibili nel disegno napoletano prima della lacuna. Per
dona, Olympia, Ammon (Oxford 1967), pp. queste ragioni, quindi, l’integrazione del nome di Stesimbroto non si puo;
194-241. ritenere certa, 173 anche se non è da escludere l’ipotesi che l’autore identifi-
172 Cf. anche AMARANTE, p. 136. casse Rea con qualche altra divinità e forse proprio con la Madre degli dèi
173Di recente OBBINK, Quotation, p. 115, ha (cf. Fr. I).
confermato la lettura delle lettere sigma e tau
prima della lacuna, senza pero; integrare. ornella.salati@sns.it

CRONACHE ERCOLANESI 258


CRONACHE ERCOLANESI
Sono disponibili in pochi esemplari tutti i volumi finora usciti
in vendita ai prezzi sotto indicati
01/1971 ITALIA € 031 2.553ESTERO € 036 2.898
02/1972 ITALIA € 028 2.553ESTERO € 033 2.898
03/1973 ITALIA € 031 2.553ESTERO € 036 2.898
04/1974 ITALIA € 028 2.553ESTERO € 033 2.898
05/1975 ITALIA € 028 2.553ESTERO € 033 2.898
06/1976 ITALIA € 026 2.553ESTERO € 031 2.898
07/1977 ITALIA € 034 2.553ESTERO € 038 2.898
08/1978 ITALIA € 041 2.553ESTERO € 046 2.898
09/1979 ITALIA € 038 2.553ESTERO € 044 2.898
10/1980 ITALIA € 052 2.553ESTERO € 057 2.898
11/1981 ITALIA € 046 2.553ESTERO € 051 2.898
12/1982 ITALIA € 038 2.553ESTERO € 044 2.898
13/1983 ITALIA € 049 2.553ESTERO € 054 2.898
14/1984 ITALIA € 044 2.553ESTERO € 049 2.898
15/1985 ITALIA € 049 2.553ESTERO € 054 2.898
16/1986 ITALIA € 046 2.553ESTERO € 051 2.898
17/1987 ITALIA € 052 2.553ESTERO € 057 2.898
18/1988 ITALIA € 064 2.553ESTERO € 072 2.898
19/1989 ITALIA € 072 2.553ESTERO € 080 2.898
20/1990 ITALIA € 057 2.553ESTERO € 062 2.898
21/1991 ITALIA € 070 2.553ESTERO € 077 2.898
22/1992 ITALIA € 070 2.553ESTERO € 077 2.898
23/1993 ITALIA € 077 2.553ESTERO € 088 2.898
24/1994 ITALIA € 077 2.553ESTERO € 088 2.898
25/1995 ITALIA € 103 2.553ESTERO € 113 2.898
26/1996 ITALIA € 118 2.553ESTERO € 129 2.898
27/1997 ITALIA € 093 2.553ESTERO € 103 2.898
28/1998 ITALIA € 103 2.553ESTERO € 113 2.898
29/1999 ITALIA € 062 2.553ESTERO € 072 2.898
30/2000 ITALIA € 129 2.553ESTERO € 139 2.898
31/2001 ITALIA € 077 2.553ESTERO € 088 2.898
32/2002 ITALIA € 180 2.553ESTERO € 200 2.898
33/2003 ITALIA € 180 2.553ESTERO € 200 2.898
34/2004 ITALIA € 120 2.553ESTERO € 150 2.898
35/2005 ITALIA € 120 2.553ESTERO € 150 2.898
36/2006 ITALIA € 120 2.553ESTERO € 150 2.898
37/2007 ITALIA € 120 2.553ESTERO € 150 2.898
38/2008 ITALIA € 220 2.553ESTERO € 250 2.898
39/2009 ITALIA € 220 2.553ESTERO € 250 2.898
40/2010 ITALIA € 200 2.553ESTERO € 220 2.898
41/2011 ITALIA € 200 2.553ESTERO € 220 2.898
42/2012 ITALIA € 200 3.713ESTERO € 220 4.208
Supplementi:
Libri scritture scribi a Ercolano 36,15 41,32
La villa dei Papiri 36,15 41,32
Indici dei Papiri Ercolanesi 1971-1995 30,99 37,00
I segni nel papiro ercolanese 1497 80,00 100,00

MACCHIAROLI EDITORE - NAPOLI


27 mm

CRONACHE ERCOLANESI
CRONACHE
Sarà scritta un giorno sulle pagine di questo ‘Bollettino’ ERCOLANESI
la cronaca della ripresa degli scavi della ‘Villa dei Papiri’
in Ercolano?
La pianta* del Weber cesserà di essere un documento di
archivio o un mero incentivo a ipotesi marginali? bollettino
Sarà descritto un giorno lo scavo di altre ville ercolanesi? del centro internazionale per
La speranza non è incerta, ma è soprattutto in tale voto, lo studio dei papiri ercolanesi
la cui realizzazione esige tuttavia tempi non troppo fondato da Marcello Gigante
brevi, che rinviene giustificazione il titolo di «Cronache
Ercolanesi», organo del Centro Internazionale per lo
Studio dei Papiri Ercolanesi.

MARCELLO GIGANTE 42/2012


Dalla ‘Premessa’ al volume 1/1971

direzione
Graziano Arrighetti
Knut Kleve
Francesca Longo Auricchio

* [Riprodotta in copertina]

42/2012
ISSN 0391-1535 MACCHIAROLI EDITORE

Potrebbero piacerti anche